LE DISAVVENTURE DI CARMEN. (di Chiara Tambani pos. SIAE ) (Entra Carmen cantando l Habanera, lo spagnolo con cui parla è molto maccheronico)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LE DISAVVENTURE DI CARMEN. (di Chiara Tambani pos. SIAE ) (Entra Carmen cantando l Habanera, lo spagnolo con cui parla è molto maccheronico)"

Transcript

1 LE DISAVVENTURE DI CARMEN (di Chiara Tambani pos. SIAE ) Personaggi: Carmen Micaela (Entra Carmen cantando l Habanera, lo spagnolo con cui parla è molto maccheronico) Yo soy la Carmecita Yo soy muy bonita, yo soy muy chichita, yo soy muy querida Yo soy na gran figheira insomma!!! Yo ballo e canto l Habanera da mattino a sera!!! Yo los hombres me li mangio a colasiòn, pranzo y cena!! Yo soy sensual, yo soy carnal Yo soy (guarda il pubblico come se dicessero na mignotta) eh no eh?! Yo soy na senora!! Ma no esta hombre chi puede resistermi!! Todos los hombres me cadono a li pié!!!! Si un hombre me gusta, devo averlo, subito, o divento loca no non elle apostrofo oca!!! Loca, tutto attaccato!! Pazza!! Intiende??? Como Don José, par esempio!! Un soldato muy muy bonito Magari un cervellino piccolino, ma fa nada Los hombres più sono deficienti più sono obbedienti!!! Me doveva arrestar per rissa, porque yo soy na mujer mucho caliente, ma io l ho guardato intensamente negli occhi, lui s est enamorado immediatamente, gli ho lanciato una rosa, lui l ha raccolta e nel giro de cinco minutos mi ha liberata, fatta scappar, inseguita e è fuggito con me su las montanas insieme alla mia banda de ladrones!!!! E ora (come se dicesse che è tutto fantastico) e ora. (come se non trovasse le parole) e ora (desolata) è uno strazio!!! Un rompimento!!!! Una rottura de cojones!!! Siempre se està a lamentare Com è lunga questa salita Come è pesante questo zaino Sono stanco di camminare!!! Ma cosa sei.. un hombre o una femminuccia piagnucolona!!! Che poi al menos dico al menos alla sera quando si va a letto al menos (fa capire che vorrebbe fare l amore) E invece nada!! Se adormienta alle siete quello sfaticato!! E ronfa fino 1

2 al mattino!! E me lascia a bocca asciutta!! Yo soy proprio stufa de lui!!! Mi sa que uno di questi dias, non lo sveglio al mattino e lo pianto lì!!! Yo quiero un hombre vero, non un una papamollas!!! Si sente in lontananza cantare l aria di Micaela Io dico no non son paurosa io dico aihmè CARMEN: Ma che son este grida che spaccano los timpanos!!! Entra Micaela, ragazza sempliciotta e non particolarmente sveglia. E molto intimorita. Può parlare anche con un accento dialettale. CARMEN: Chi sei tu?! MICAELA: Sono la Micaela!! CARMEN: Micaela? MICAELA: Sono una povera ragassa di campagna!! CARMEN: E che queres tu? MICAELA: Rivoglio il mio fidansato!! CARMEN: Il tuo cosa? MICAELA: Don José!!! CARMEN (ride divertita) Tu vuoi el mi hombre? MICAELA: Aveva promesso di sposarmi!!! E ora deve mantenere la sua parola!! CARMEN: Aveva promesso di sposare te? Es più stupido de que lo pensava!!! MICAELA: Cosa?!! CARMEN: Nada nada E sienti Che cosa te fa pensare che io te ridarei Don José? MICAELA: Perché io lo amo signora Carmen!!! CARMEN: (prendendola in giro) Ahhhh tu lo amiiiii!!! MICAELA: E anche per quela poeretta della sua mamma!! 2

3 CARMEN: Madre de dios la suocera!! MICAELA: Sta morendo de crepacuore sensa il suo figliolo!!! CARMEN: (resta un attimo pensierosa e poi recita con esagerata affettazione) E ben! Yo no puedo ridarti il tuo Don José!! MICAELA: E perchèèèè??? CARMEN: Perché yo lo quero!!!! MICAELA: Ehhhh???!!! CARMEN: Lo amo chichita!!! Lo amo!!! MICAELA: Ma lui mi ha promesso CARMEN: (sempre con esagerata tragicità, in realtà a lei non frega niente) Don José es mi vida!!! MICAELA: Ma la sua povera mamma CARMEN: El es mi corazón!!!! MICAELA: La prego signora Carmen CARMEN: Yo no puede viver senza el mi Don José!!! MICAELA: La supplico CARMEN: Lui sarà mio para siempre!!! MICAELA: Ma signora Carmen, al mondo ci sono tanti altri uomini CARMEN: (riflette un attimo) Questo es vero!! MICAELA: Anche più giovani!!! CARMEN: (un po indecisa) Siiii. (come a dire. Dove vuoi arrivare?) MICAELA: Anche più belli!! CARMEN: Puede esèr!! MICAELA: Più intelligenti e coraggiosi!!! 3

4 CARMEN: Ah, su questo no hay alcun dubbio!!! MICAELA: Pensi al Torero Escamillo ad esempio CARMEN: (si illumina un attimo) Escamillo Mio bel Escamillo (poi si riprende, non la vuole dare vinta a Michaela, è troppo orgogliosa) Non intentar con questi trucchetti, senorita!! Don José es mi hombre e lo sarà fino alla morte!!! MICAELA: Appunto signora Carmen io lo dicevo anche per il suo bene!!! CARMEN: In che senso scusa?? MICAELA: Le lo sa come va a finire la storia no??? CARMEN: Che storia?? MICAELA: Massì la storia tra lei e Don José CARMEN: No dev essermi escapado qualcosa Como termìna la storia?? MICAELA: Che Don José l amassa signora Carmen!!! CARMEN: Mi amassa??? MICAELA: Sì. Lei si fidanza con Escamillo, e Don José pazzo di gelosia la segue fino a Siviglia e la amassa!!! CARMEN: Oh Madre de Dios!!! Quel cavròn lamentòn magnapane a tradimentos mi amassa!!! MICAELA: La prego signora Carmen!! Mi ridii ehm mi ridii mi la me ridia indietro il mio fidansato!!! CARMEN: (fingendosi arrendevole, in realtà vuole solo levarsela dalla scatole) E sta bien!! Cedo al tuo grande amor!! La grande Carmen te fa dono de riprenderti quel (sottovoce) cavròn traditore ehm il tuo fidansato Don José!!! MICAELA: Grasie grasie signora Carmen!! CARMEN: Si cara però adesso vai MICAELA (le bacia le mani) Grasie grasie de cuore!!! 4

5 CARMEN (sempre più insofferente) Comprendo comprendo però adesso vai pure a prendertelo cara MICAELA: Non so davvero come ringrasiarvi!!! CARMEN: E levamelo da los cojones quel cavròn maledetto, traditor che se lo vedo gli rompo el CUELO (guarda il pubblico con un attimo di imbarazzo, poi rassicura) IL COLLO!!! MICAELA: Vado vado!!! CARMEN: Fuera de aquì!!! MICAELA (fuggendo via) Grasie, grasie, che Dio la benedica!!! CARMEN: Sì!! E che la madonna te abbia in gloria!!! Ma te guarda che cosa me doveva capìtar!!! Mi voleva ammassare!!! Quel cavròn (Intanto tira fuori il cellulare e compone un numero) Pronto Dolores? Soy la Carmensita!! Te volevo preguntar El torero Escamillo, Donde està ahora? A Madrid??? Muy bien muy bien!!! (Poi rivolgendosi ai suoi uomini) Su hombre!! Sveglia Cavròn!!! Si parte per Madrid!!! La Carmensita deve sbrigare una fazenda piuttosto urgente!! Su su movimiento movimiento!!! Mio bell Escamillo preparati la tua Carmensita sta per arrivare!! Olè!!! (Esce cantanto Toreador en garde. Toreador, Toreador ) Chiara Tambani (Cremona) ctamba74@gmail.com Tel.:

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ Dio Padre è sempre con noi Non siamo mai soli Leggi il catechismo Cosa abbiamo imparato Nella fatica sei con noi, Signore Leggi il catechismo

Dettagli

Salmi per i più piccoli

Salmi per i più piccoli Il regalo più grande che potete fare ad un bambino è insegnargli l'amore per la Parola di Dio. Molti genitori si chiedono quale sia il momento giusto per insegnare ai loro figli a pregare...i bambini imparano

Dettagli

Anna Cherubini. L amore vero. Rizzoli

Anna Cherubini. L amore vero. Rizzoli Anna Cherubini L amore vero Rizzoli Proprietà letteraria riservata 2016 Rizzoli/RCS Libri S.p.A., Milano ISBN 978-88-17-08349-2 Prima edizione: marzo 2016 p. 139 Linea d ombra (Lorenzo Cherubini Michele

Dettagli

1. Ascolta la canzone e metti in ordine le immagini:

1. Ascolta la canzone e metti in ordine le immagini: Pag. 1 1. Ascolta la canzone e metti in ordine le immagini: Pag. 2 Adesso guarda il video della canzone e verifica le tue risposte. 2. Prova a rispondere alle domande adesso: Dove si sono incontrati? Perché

Dettagli

Destinazione 11. Ciao Maria!

Destinazione 11. Ciao Maria! Destinazione 11 Ciao Maria! Ciao Luca! Guarda oggi ho un regalino per te eh. No, ma veramente? No, non dovevi, ma oggi non è Natale, non è il mio compleanno, non è San Valentino, perché? Ma dai non c è

Dettagli

Mafia, amore & polizia

Mafia, amore & polizia 20 Mafia, amore & polizia -Ah sì, ora ricordo... Lei è la signorina... -Francesca Affatato. -Sì... Sì... Francesca Affatato... Certo... Mi ricordo... Lei è italiana, non è vero? -No, mio padre è italiano.

Dettagli

NATALE SARA. Come sempre Natale sarà una festa, una grande magia, per svegliare la tua fantasia giù dal cielo un bel sogno verrà.

NATALE SARA. Come sempre Natale sarà una festa, una grande magia, per svegliare la tua fantasia giù dal cielo un bel sogno verrà. NATALE SARA Su nel cielo che gran movimento, su tra gli angeli del firmamento: quelli addetti agli effetti speciali si rimboccano tutti le ali. C'è chi pensa ai fiocchetti di neve, chi compone una musica

Dettagli

TUTTI GLI INNAMORATI SI PREPARANO A FESTEGGIARE

TUTTI GLI INNAMORATI SI PREPARANO A FESTEGGIARE IL CAST i PROTAGONISTI di questa puntata BARBIE Ken è il fidanzato migliore del mondo! KEN Conosco Barbie... meglio di lei! Barbie è un icona fashion con una casa favolosa, le migliori amiche possibili

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Aslan Postato da Sibir - 2009/07/08 18:08 Postato da MichySib - 2009/07/08 19:11 Ma che topolino stupendooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!! :-**************** Postato da Grazianat - 2009/07/09 07:47...

Dettagli

PROFEZIE SULLE NUOVE SCOPERTE SCIENTIFICHE. estratti di numerosi messaggi del 2005-2012

PROFEZIE SULLE NUOVE SCOPERTE SCIENTIFICHE. estratti di numerosi messaggi del 2005-2012 PROFEZIE SULLE NUOVE SCOPERTE SCIENTIFICHE estratti di numerosi messaggi del 2005-2012 Ciò che vi dico non è per spaventarvi, ma perché possiate essere preparati. (2.476-29.01.2005) Cari figli, gli uomini

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO A. FUSINATO SCHIO SCUOLA DELL INFANZIA A.ROSSI ATTIVITA DI PLESSO SIAMO TUTTI UGUALI SIAMO TUTTI DIVERSI!

ISTITUTO COMPRENSIVO A. FUSINATO SCHIO SCUOLA DELL INFANZIA A.ROSSI ATTIVITA DI PLESSO SIAMO TUTTI UGUALI SIAMO TUTTI DIVERSI! ISTITUTO COMPRENSIVO A. FUSINATO SCHIO SCUOLA DELL INFANZIA A.ROSSI ATTIVITA DI PLESSO SIAMO TUTTI UGUALI SIAMO TUTTI DIVERSI! ANNO SCOLASTICO 2013/2014 GUIZZINO In un angolo lontano del mare, viveva una

Dettagli

CONVERSAZIONI CON BAMBINI DI 4 ANNI. L insegnante ha fatto ritagliare e colorare alcuni grossi numeri di gommapiuma. I GRUPPO

CONVERSAZIONI CON BAMBINI DI 4 ANNI. L insegnante ha fatto ritagliare e colorare alcuni grossi numeri di gommapiuma. I GRUPPO CONVERSAZIONI CON BAMBINI DI 4 ANNI L insegnante ha fatto ritagliare e colorare alcuni grossi numeri di gommapiuma. I GRUPPO Guardiamo un po cosa avete colorato questa mattina Che cosa sono questi? Indica

Dettagli

PROCEDIMENTO PENALE NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI SOLLECITO RAFFAELE

PROCEDIMENTO PENALE NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI SOLLECITO RAFFAELE PROCEDIMENTO PENALE NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI SOLLECITO RAFFAELE TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF. Nr. 16 Data. 05.11.2007 Ora 18.34 Intercettazioni telefoniche

Dettagli

Cercare le tracce preziose lasciate nelle pagine della nostra letteratura può essere avvincente sin da piccoli. Per questo la collana Incontri di

Cercare le tracce preziose lasciate nelle pagine della nostra letteratura può essere avvincente sin da piccoli. Per questo la collana Incontri di Incontri di carta Cercare le tracce preziose lasciate nelle pagine della nostra letteratura può essere avvincente sin da piccoli. Per questo la collana Incontri di carta si rivolge ai lettori più giovani,

Dettagli

PROCEDIMENTO PENALE NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI SOLLECITO RAFFAELE

PROCEDIMENTO PENALE NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI SOLLECITO RAFFAELE PROCEDIMENTO PENALE NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI SOLLECITO RAFFAELE TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF. Nr. 13 Data. 05.11.2007 Ora 15.00 Intercettazioni telefoniche

Dettagli

I NOSTRI PICCOLI POETI

I NOSTRI PICCOLI POETI I NOSTRI PICCOLI POETI POESIE SULLA MAMMA Insegnante Fortunata Chiaro CLASSE IV D Anno scolastico 2009-2010 Mamma sei bella come una stella Oh! Mammina sei bellina Come una stellina. Sei dolcina Come una

Dettagli

La poesia per mia madre

La poesia per mia madre La poesia per mia madre Oggi scrivo una poesia per la mamma mia. Lei ha gli occhi scintillanti come dei diamanti i capelli un po chiari e un po scuri il corpo robusto come quello di un fusto le gambe snelle

Dettagli

cugina al mare. zio ha una bella casa. un cane, cane si chiama Tom. E voi, come si chiama cane? lavora e madre sta a casa con sorella.

cugina al mare. zio ha una bella casa. un cane, cane si chiama Tom. E voi, come si chiama cane? lavora e madre sta a casa con sorella. Gli aggettivi possessivi Esercizio 1 : Inserisci l aggettivo o il pronome possessivo adatto 1. Dove abiti? - città si chiama Milano. 2. Dove andate in vacanza? - Andiamo con nonni e cugina al mare. zio

Dettagli

SANTA DOROTEA 2016 UNA PORTA APERTA AL CIELO!

SANTA DOROTEA 2016 UNA PORTA APERTA AL CIELO! SANTA DOROTEA 2016 UNA PORTA APERTA AL CIELO! DALLA STORIA DI S. DOROTEA: FIORI E FRUTTI DAL CIELO! Durante il percorso al luogo del martirio, Dorotea incontra il giovane avvocato Teofilo che prendendola

Dettagli

Destinazione 10. Maremma bistecchina! Menù della mattina eh?! Subito! Sigla. Leo, ma che hai fatto? Oioioi, bambini buongiorno eh!

Destinazione 10. Maremma bistecchina! Menù della mattina eh?! Subito! Sigla. Leo, ma che hai fatto? Oioioi, bambini buongiorno eh! Destinazione 10 Ciao Maria! Oh Leo, e una domanda... Oh sì, dimmi! Abbiamo fatto colazione stamattina? Sì, come sempre, con il mio latte e tanti biscottini inzuppati. Mm, no, no, no! Non ci siamo capiti!

Dettagli

Maschere a Venezia VERO O FALSO

Maschere a Venezia VERO O FALSO 45 VERO O FALSO CAP I 1) Altiero Ranelli è il direttore de Il Gazzettino di Venezia 2) Altiero Ranelli ha trovato delle lettere su MONDO-NET 3) Colombina è la sorella di Pantalone 4) La sera di carnevale,

Dettagli

SOGNANDO I TROPICI. STRUMENTI in DO. . œ œ œ œ œ œ Ó. œ œ. œ œ œ Ó. Fam. œ œ œ. Œ œ œ. Do7. œ. œ œ œ. Do7. # œ œ œ œ Œ œ. œ œ œ œ œ œ œ. œ œ J œ œ œ.

SOGNANDO I TROPICI. STRUMENTI in DO. . œ œ œ œ œ œ Ó. œ œ. œ œ œ Ó. Fam. œ œ œ. Œ œ œ. Do7. œ. œ œ œ. Do7. # œ œ œ œ Œ œ. œ œ œ œ œ œ œ. œ œ J œ œ œ. & b b b b Trombe C.. Ó 1. Ó Trombe & b b b b.. & b b b b Œ Œ %% Canto. Œ & b b b b. Œ & b b b b Œ & b b b b. Œ & b b b b.. Œ Œ. Œ. Œ n. w. Fisa Ó n ª v. no legat. n b Trombe n Œ. n Œ. Fa7 Œ Œ Œ. Œ n Fa7.

Dettagli

DIPENDENTE DEL TAR La domanda mia è com è possibile che una scheda intestata a noi va a finire in mano a Mottola che è un noto malavitoso?

DIPENDENTE DEL TAR La domanda mia è com è possibile che una scheda intestata a noi va a finire in mano a Mottola che è un noto malavitoso? CREDITO ESAURITO Di Giorgio Mottola MILENA GABANELLI IN STUDIO Al Tar di Salerno è successo questo, la notizia è fresca: il direttore generale aveva deciso che tutti i dipendenti amministrativi potevano

Dettagli

Amare il rischio Amare gli altri. Amare l amato. Amare la vita Amare il mondo

Amare il rischio Amare gli altri. Amare l amato. Amare la vita Amare il mondo Amare il rischio Amare gli altri Amare l amato Amare la vita Amare il mondo Amare l amato In ognuno di noi è forte il desiderio di amore: la fame e la sete di amicizia, di intimità, di unione e di comunione

Dettagli

Tutta La Verità Sul Calcare

Tutta La Verità Sul Calcare Anticalcareposeidon.it Tutta La Verità Sul Calcare Quello che nessuno ti dice o che NON VUOLE dirti sul Calcare ed i trattamenti dell Acqua TUTTO ciò che devi Sapere PRIMA di installare un Trattamento

Dettagli

Adotto un animale CD1 2

Adotto un animale CD1 2 Adotto un anima CD 2 Ascolta e indica chi parla. Oggi vado al canile a lavare i miei cani.. Ma tu non hai cani. Lo so. Per questo vado a lavare quelli del canile. Perché non ne prendi uno? La mia mamma

Dettagli

scienza. Quando si parla di scienza, il pensiero va immediatamente alla

scienza. Quando si parla di scienza, il pensiero va immediatamente alla PAPA FRANCESCO UDIENZA GENERALE Piazza San Pietro - Mercoledì, 21 maggio 2014 I doni dello Spirito Santo: 5. La Scienza Cari fratelli e sorelle, buongiorno. Oggi vorrei mettere in luce un altro dono dello

Dettagli

IL MIO CARO AMICO ROBERTO

IL MIO CARO AMICO ROBERTO IL MIO CARO AMICO ROBERTO Roberto è un mio caro amico, lo conosco da circa 16 anni, è un ragazzo sempre allegro, vive la vita alla giornata e anche ora che ha 25 anni il suo carattere non tende a cambiare,

Dettagli

8 FEBBRAIO 2012 IL GRANDE DESIDERIO. Per me un desiderio è una cosa che desideri più di ogni altra cosa e faresti di tutto per realizzarlao.

8 FEBBRAIO 2012 IL GRANDE DESIDERIO. Per me un desiderio è una cosa che desideri più di ogni altra cosa e faresti di tutto per realizzarlao. 8 FEBBRAIO 2012 IL GRANDE DESIDERIO Io sono Letizia. Per me un desiderio è una cosa che desideri più di ogni altra cosa e faresti di tutto per realizzarlao. Io ho tanti desideri certi, forse, non si possono

Dettagli

Orfanella solitaria!!! Sono Elisabeth

Orfanella solitaria!!! Sono Elisabeth (1864-1922) La storia di Nellie Bly inizia in un mattino del 1885, quando sul principale giornale di Pittsburgh esce un articolo dal titolo Per cosa sono buone le ragazze. L autore sostiene che le donne

Dettagli

AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA

AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA HEAL YOUR LIFE WORKSHOP 14/15 NOVEMBRE 2015 1 E il corso dei due giorni ideato negli anni 80 da Louise Hay per insegnare il metodo con cui lei è riuscita a guarire

Dettagli

Amore in Paradiso. Capitolo I

Amore in Paradiso. Capitolo I 4 Amore in Paradiso Capitolo I Paradiso. Ufficio dei desideri. Tanti angeli vanno e vengono nella stanza. Arriva un fax. Lo ha mandato qualcuno dalla Terra, un uomo. Quando gli uomini vogliono qualcosa,

Dettagli

Sono stato crocifisso!

Sono stato crocifisso! 12 febbraio 2012 penultima dopo l epifania ore 11.30 con i fidanzati Sono stato crocifisso! Sia lodato Gesù Cristo! Paolo, Paolo apostolo nelle sue lettere racconta la sua storia, la storia delle sue comunità

Dettagli

ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE

ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE - sipario chiuso - ENTRA ALICE VOCE FUORI CAMPO: ALICE ALICE DOVE TI SEI NASCOSTA? DOBBIAMO FINIRE LA LEZIONE DI STORIA! ALICE: Ma come si fa ad interessarsi a un libro

Dettagli

Racconti di me. Un regalo

Racconti di me. Un regalo 1 Racconti di me di Cetta De Luca Un regalo Io non regalo oggetti. Magari un sogno, un emozione qualcosa che rimanga nella vita di valore. A volte solo un ricordo, a volte me stessa. 2 Apparenza Tu che

Dettagli

OSSERVA LA LOCANDINA, RIESCI A INTUIRE DI CHE COSA TRATTA IL FILM?

OSSERVA LA LOCANDINA, RIESCI A INTUIRE DI CHE COSA TRATTA IL FILM? OSSERVA LA LOCANDINA, RIESCI A INTUIRE DI CHE COSA TRATTA IL FILM? Attività 1 1) Leggi la breve trama del film e vedi se le tue ipotesi sono confermate Cosa vuol dire avere una mamma bellissima, vitale,

Dettagli

Linea A 1. BATTISTINI

Linea A 1. BATTISTINI Linea A 5 1. BATTISTINI È lunedì. Una nuova settimana comincia. Come tutte le mattine, il signor Duccio Pucci sta andando a lavorare. - Il lavoro, il lavoro, sempre il lavoro Ma perché devo lavorare così

Dettagli

PRUEBAS SELECTIVAS PARA LA PROVISIÓN DE 12 PLAZAS DE LA CATEGORÍA DE OFICIAL DEL CUERPO DE POLICÍA MUNICIPAL AYUNTAMIENTO DE MADRID SEGUNDO EJERCICIO

PRUEBAS SELECTIVAS PARA LA PROVISIÓN DE 12 PLAZAS DE LA CATEGORÍA DE OFICIAL DEL CUERPO DE POLICÍA MUNICIPAL AYUNTAMIENTO DE MADRID SEGUNDO EJERCICIO PRUEBAS SELECTIVAS PARA LA PROVISIÓN DE 12 PLAZAS DE LA CATEGORÍA DE OFICIAL DEL CUERPO DE POLICÍA MUNICIPAL AYUNTAMIENTO DE MADRID SEGUNDO EJERCICIO IDIOMA: ITALIANO MODELO A PRUEBA DE IDIOMA PARA ACCESO

Dettagli

TOPO FELICE, I GIOCHI E LA FATA

TOPO FELICE, I GIOCHI E LA FATA TOPO FELICE, I GIOCHI E LA FATA (Buio, musica, voce narrante inizia a raccontare) VOCE NARRANTE Questa è la storia di Felice, un topolino che vive in un parco meraviglioso. FELICE IL TOPOLINO VIVE IN QUESTO

Dettagli

LEARNIT DONNE NEL SETTORE INFOMATICO

LEARNIT DONNE NEL SETTORE INFOMATICO LEARNIT DONNE NEL SETTORE INFOMATICO BERNADETTA (PL) Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L'autore è il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione)

Dettagli

Metti in scena la tua Carmen

Metti in scena la tua Carmen Metti in scena la tua Carmen Se vuoi, puoi divertirti a mettere in scena una tua rappresentazione di Carmen creando un allestimento scenico con l aiuto della fantasia e... delle tue mani. Per ricostruire

Dettagli

Jani, Jani, Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo. la storia di Malala Yousafzai. la storia di Malala Yousafzai

Jani, Jani, Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo. la storia di Malala Yousafzai. la storia di Malala Yousafzai Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo Jani, Jani, la storia di Malala Yousafzai la storia di Malala Yousafzai Erika.Lerma Erika.Lerma Jani, la storia di Malala Yousafzai

Dettagli

Attraversando il deserto un cammino di speranza

Attraversando il deserto un cammino di speranza Attraversando il deserto un cammino di speranza Kusi Evans e Albert Kwabena mi colpiscono da subito in una burrascosa giornata di febbraio lungo le rive di un canale che stanno disboscando con la loro

Dettagli

BEATI VOI MI FA#-7 LA MI LA MI FA#-7 LA6 MI LA Beati voi, beati voi, beati voi, beati voi. BEATI VOI

BEATI VOI MI FA#-7 LA MI LA MI FA#-7 LA6 MI LA Beati voi, beati voi, beati voi, beati voi. BEATI VOI BEATI VOI MI FA#-7 LA MI LA MI FA#-7 LA6 MI LA MI FA#-7 Se sarete poveri nel cuore, beati voi: LA6 MI sarà vostro il Regno di Dio Padre. MI FA#-7 Se sarete voi che piangerete, beati voi, LA6 MI perché

Dettagli

I PERSONAGGI PRINCIPALI

I PERSONAGGI PRINCIPALI I PERSONAGGI PRINCIPALI Nel mondo reale è una studentessa di 12 anni, ma a Centopia si trasforma in un elfa coraggiosa. È un elfa guerriera fuori dal comune: in volo può fare acrobazie impressionanti.

Dettagli

Mia nonna si chiamava Sonia ed era una bella cilena che a ottant anni ancora non sapeva parlare l italiano come si deve. Le sue frasi erano costruite

Mia nonna si chiamava Sonia ed era una bella cilena che a ottant anni ancora non sapeva parlare l italiano come si deve. Le sue frasi erano costruite Mia nonna si chiamava Sonia ed era una bella cilena che a ottant anni ancora non sapeva parlare l italiano come si deve. Le sue frasi erano costruite secondo il ritmo e la logica di un altra lingua, quella

Dettagli

PAPERINO DEI CLONI E LA GRANDE CACCIA. Walt Disney. Testo: Lars Jensen - Disegni: Carlos Mota - Traduzione: Alberto Orsini

PAPERINO DEI CLONI E LA GRANDE CACCIA. Walt Disney. Testo: Lars Jensen - Disegni: Carlos Mota - Traduzione: Alberto Orsini PAPERINO E LA GRANDE CACCIA DEI CLONI Walt Disney MIEI STIMATI CONCITTADINI! COME OGNI ANNO, IN QUESTO PARCO CITTADINO SI TERRÁ L ANNUALE, GRANDE CACCIA PER I SINGLE! LO SCOPO DI QUESTA CACCIA, CARI PAPEROPOLESI,

Dettagli

<Documents\bo_min_9_M_18_ita_stu> - 1 reference coded [0,86% Coverage]

<Documents\bo_min_9_M_18_ita_stu> - 1 reference coded [0,86% Coverage] - 1 reference coded [0,86% Coverage] Reference 1-0,86% Coverage E le altre funzioni, le fotografie, o, non so le altre cose che può offrire il cellulare sono cose che

Dettagli

Esercizi pronomi indiretti

Esercizi pronomi indiretti Esercizi pronomi indiretti 1. Completate il dialogo con i pronomi dati: Bella la parita ieri, eh? Ma quale partita! Ho litigato con mia moglie e... alla fine non l ho vista! Ma che cosa ha fatto? Niente...

Dettagli

Margherita: Ma...chi sei? dove siamo? da dove veniamo? cosa facciamo? perchè c è la vita? resteremo qui per sempre?...

Margherita: Ma...chi sei? dove siamo? da dove veniamo? cosa facciamo? perchè c è la vita? resteremo qui per sempre?... Dialoghi. 1. Margherita: Ma...chi sei? dove siamo? da dove veniamo? cosa facciamo? perchè c è la vita? resteremo qui per sempre?... Francesco: Eh Oh... pian pian pian quante domande mariassignòre... Comisiemo

Dettagli

Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore

Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore Traccia: Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore Per la preghiera: vedi in allegato. Sviluppo dell

Dettagli

ATTIVITA 1. 1. Osserva le immagini. Quale preferisci? Perché?

ATTIVITA 1. 1. Osserva le immagini. Quale preferisci? Perché? ATTIVITA 1 1. Osserva le immagini. Quale preferisci? Perché? 2 1 3 4 6 2. Scegli una fotografia e descrivi ciò che vedi. 1 2 3 4 parole Ambiente: montagna, mare, città, campagna Case: villette, palazzine,

Dettagli

Quanti nuovi suoni, colori e melodie, luce vita e gioia ad ogni creatura splende la sua mano forte e generosa, perfetto è ciò che lui fa

Quanti nuovi suoni, colori e melodie, luce vita e gioia ad ogni creatura splende la sua mano forte e generosa, perfetto è ciò che lui fa TUTTO CIO CHE FA Furon sette giorni così meravigliosi, solo una parola e ogni cosa fu tutto il creato cantava le sue lodi per la gloria lassù monti mari e cieli gioite tocca a voi il Signore è grande e

Dettagli

- Siamo lontani - Andremo lontano. - Lontani - Nessuno ci avvicina

- Siamo lontani - Andremo lontano. - Lontani - Nessuno ci avvicina Voce fuori campo: Nell ora presente,noi siamo forse alla vigilia del giorno nel quale l Austri si butterà sulla Serbia e dall ora l Austria e la Germania gettandosi sui serbi e sui russi è l Europa in

Dettagli

Il Linguaggio Del Corpo Femminile

Il Linguaggio Del Corpo Femminile Il Linguaggio Del Corpo Femminile Di ArteSeduzione.it Ecco Come Leggere Il Corpo Di Una Donna Guardandola Il Linguaggio Del Corpo Femminile ArteSeduzione.it Pag. 1 Condizioni d Uso Tutti i diritti sono

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE Sorelle e fratelli, oggi noi, qui in terra, riportiamo nel nostro cuore l immagine e il nome delle persone che aiamo amato e che sono passate oltre la morte. In cielo Dio

Dettagli

Pina Filippello, Università di Messina

Pina Filippello, Università di Messina Pina Filippello, Università di Messina Limiti riscontrati nello sviluppo delle abilità linguistiche (Carr, 1985) Evoluzione di forme di linguaggio appropriate solo all interno del setting terapeutico Ha

Dettagli

BSc (Hons) Tourism and Hospitality Management

BSc (Hons) Tourism and Hospitality Management BSc (Hons) Tourism and Hospitality Management Cohort: BTHM/07/PT Year 2 Examinations for 2008 2009 Semester II / 2009 Semester I MODULE: ELECTIVE ITALIAN 2 MODULE CODE: LANG 2102 Duration: 2 Hours Instructions

Dettagli

IL CAST. i PROTAGONISTI di questa puntata BARBIE KEN TERESA NIKKI RAQUELLE IL COMPLEANNO DI BARBIE

IL CAST. i PROTAGONISTI di questa puntata BARBIE KEN TERESA NIKKI RAQUELLE IL COMPLEANNO DI BARBIE IL CAST BARBIE i PROTAGONISTI di questa puntata Ken è il fidanzato più dolce che si possa avere! Barbie è un icona fashion con una casa favolosa, le migliori amiche possibili e un fidanzato perfetto, che

Dettagli

unità 01 un intervista Attività di pre-ascolto Abbinate le parti della colonna A a quelle della colonna B.

unità 01 un intervista Attività di pre-ascolto Abbinate le parti della colonna A a quelle della colonna B. A. Ignone - M. Pichiassi unità 01 un intervista Attività di pre-ascolto Abbinate le parti della colonna A a quelle della colonna B. A B 1. È un sogno a) vuol dire fare da grande quello che hai sempre sognato

Dettagli

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla!

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla! Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla! Quarta Primaria - Istituto Santa Teresa di Gesù - Roma a.s. 2010/2011 Con tanto affetto... un grande grazie anche da me! :-) Serena Grazie Maestra

Dettagli

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO ESERCIZI PUNTATA N 12 AL NEGOZIO A cura di Marta Alaimo Voli Società Cooperativa 2011 1 AL NEGOZIO DIALOGO PRINCIPALE A- Buongiorno. B- Buongiorno. A- Posso aiutarla? B- Ma,

Dettagli

LA BALLERINA. Chiara Boscolo IIIA

LA BALLERINA. Chiara Boscolo IIIA Sulle ali del tempo, sorvolo il vento. Viaggio per conoscere i luoghi del mondo. Il sentiero è la scia dell arcobaleno. Nei miei ricordi il verde della foresta, il giallo del sole, l azzurro ed il blu

Dettagli

Classifica Italiana Aldebaran CANZONI Riepilogo Anno 2006

Classifica Italiana Aldebaran CANZONI Riepilogo Anno 2006 Classifica Italiana Aldebaran CANZONI Titolo Titolo Titolo 1 253 Il mondo nuovo Neffa 19112 Malinconia Carboni Luca 37 65 Incantevole 2 241 Sei nell anima 20107 Fammi stare con te Stadio 38 63 Mentre aspetto

Dettagli

Dai, domanda! 6. Vita romana

Dai, domanda! 6. Vita romana Italiano per Sek I e Sek II Dai, domanda! 6. Vita romana 9:46 minuti Olivia: Edward: Margherita Un vecchio proverbio dice che tutte le strade portano a Roma. E finalmente sono venuto qua, giusto in tempo

Dettagli

IL VENERABILE DON PASQUALE UVA:

IL VENERABILE DON PASQUALE UVA: IL VENERABILE DON PASQUALE UVA: - - - - - - 11 - - - La fede: risposta d amore al Dio Amore - - - 12 Si conosce Dio per fede, e non vi è altra via sulla ter- ra per conoscerlo. E la religiosa pratica questa

Dettagli

CANOVACCIO 6. In pausa pranzo nel parco Come evitare l avarizia quando si è dalla parte del potere?

CANOVACCIO 6. In pausa pranzo nel parco Come evitare l avarizia quando si è dalla parte del potere? CANOVACCIO 6 Estratto da: L azienda senza peccati scagli la prima pietra! I sette peccati capitali dalla vita personale alla vita professionale. Il teatro chiavi in mano. In pausa pranzo nel parco Come

Dettagli

A me è piaciuta tutta la storia però la parte che preferisco è quella in cui Dorothy ritorna nel Kansas grazie alle scarpette magiche:ha battuto tre volte i tacchi,ha chiuso gli occhi e si è ritrovata

Dettagli

che hanno racconto come protagonisti degli animali una morale linguaggio semplice frasi brevi insegnamento parlano e si comportano come gli uomini

che hanno racconto come protagonisti degli animali una morale linguaggio semplice frasi brevi insegnamento parlano e si comportano come gli uomini LA favola È un racconto breve ha come protagonisti degli animali che parlano e si comportano come gli uomini un linguaggio semplice frasi brevi molti dialoghi una morale cioè un insegnamento hanno pregi

Dettagli

Il Santo Viaggio AMORE! Illusione o Verità? (IV incontro) CONOSCERSI PER CAPIRE - CAPIRE PER AMARE

Il Santo Viaggio AMORE! Illusione o Verità? (IV incontro) CONOSCERSI PER CAPIRE - CAPIRE PER AMARE Il Santo Viaggio AMORE! Illusione o Verità? (IV incontro) CONOSCERSI PER CAPIRE - CAPIRE PER AMARE NUCLEI DI MORTE NEL RAPPORTO DI COPPIA (Tàlatos= sintomi di morte) I nuclei di morte, agiscono come un

Dettagli

RIFLESSIONI DEI RAGAZZI AL TERMINE DELLA VACANZA...

RIFLESSIONI DEI RAGAZZI AL TERMINE DELLA VACANZA... RIFLESSIONI DEI RAGAZZI AL TERMINE DELLA VACANZA... Questa vacanzina mi ha aiutato a vederti negli alberi, nei ruscelli e in tutti i fiori che abbiamo visto, non solo con gli occhi ma con il cuore Con

Dettagli

1 Completate con i verbi dati. 2 Completate le frasi. 3 Completate la domanda o la risposta.

1 Completate con i verbi dati. 2 Completate le frasi. 3 Completate la domanda o la risposta. 1 Completate con i verbi dati. parlate partono preferiamo abitano pulisce lavora sono vivo aspetto 1. Stefania... tanto. 2. Io... una lettera molto importante. 3. Tu e Giacomo... bene l inglese. 4. Noi...

Dettagli

CORSO MULTIMEDIALE D'ITALIANO PER STRANIERI. spagnolo versione a cura di Analia Soria appendice grammaticale ITALIANO:

CORSO MULTIMEDIALE D'ITALIANO PER STRANIERI. spagnolo versione a cura di Analia Soria appendice grammaticale ITALIANO: CORSO MULTIMEDIALE D'ITALIANO PER STRANIERI spagnolo versione a cura di Analia Soria ITALIANO:, ITALIANO: PRONTI, VIA! / / 1 / / Appendice grammaticale Apéndice gramatical GLI ARTICOLI L ARTICOLO DETERMINATIVO

Dettagli

La mia esperienza (di Ale)

La mia esperienza (di Ale) Numero 2 del 13 luglio 2012 Nuvolando nuvolando si comprende che, esperienze come questa, non dovrebbero essere occasioni sporadiche, ma una realtà continuativa in quando si prende coscienza che quello

Dettagli

ROMANZO «DI» O «CON» IMMAGINI?

ROMANZO «DI» O «CON» IMMAGINI? ROMANZO «DI» O «CON» IMMAGINI? Lui. Tempo fa ho scritto un libro tutto parole niente immagini. Lei. Bravo. Ma non mi sembra una grande impresa. Lui. Adesso vedrai: ho appena finito un libro tutto immagini

Dettagli

Questionario sulla percezione del CLIL in spagnolo da parte degli studenti delle scuole secondarie. Il questionario è anonimo

Questionario sulla percezione del CLIL in spagnolo da parte degli studenti delle scuole secondarie. Il questionario è anonimo Questionario sulla percezione del CLIL in spagnolo da parte degli studenti delle scuole secondarie Il questionario è anonimo Introduzione Caro studente, il presente questionario rientra in un progetto

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA- Mirella Pezzin. Unità didattica. ATTENTE RAGAZZE

SCUOLA DELL INFANZIA- Mirella Pezzin. Unità didattica. ATTENTE RAGAZZE SCUOLA DELL INFANZIA- Mirella Pezzin Unità didattica. ATTENTE RAGAZZE Lingua per comunicare Età indicata: bambini di 3, 4, 5 anni Obiettivi: 1. Potenziare il lessico dei campi semantici del vestiario e

Dettagli

STOP. Cosa significa violenza o disagio? Al Maltrattamento e all Abuso Sessuale sui minori!

STOP. Cosa significa violenza o disagio? Al Maltrattamento e all Abuso Sessuale sui minori! STOP Al Maltrattamento e all Abuso Sessuale sui minori! Cosa significa violenza o disagio? è il tentativo di una o più persone di esercitare un potere o un dominio su un altra persona. Parliamo di violenza

Dettagli

Claudio Musumeci da pilota di aerei ad attore di teatro

Claudio Musumeci da pilota di aerei ad attore di teatro Claudio Musumeci da pilota di aerei ad attore di teatro di Elisa Guccione - 20, apr, 2015 http://www.siciliajournal.it/claudio-musumeci-da-pilota-di-aerei-ad-attore-di-teatro/ 1 / 6 di Elisa Guccione CATANIA

Dettagli

http://www.veronicaetony.com/download/accordivet.pdf http://www.veronicaetony.com/download/ascoltamp3.zip

http://www.veronicaetony.com/download/accordivet.pdf http://www.veronicaetony.com/download/ascoltamp3.zip Scarica questo libretto Ascolta le canzoni in MP3 http://www.veronicaetony.com/download/accordivet.pdf http://www.veronicaetony.com/download/ascoltamp3.zip Canti con accordi 1 Lo spirito e la sposa z do

Dettagli

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO ESERCIZI PUNTATA N 14 Incontrare degli amici A cura di Marta Alaimo Voli Società Cooperativa 2011 1 Incontrare degli amici DIALOGO PRINCIPALE B- Ciao. A- Ehi, ciao, è tanto

Dettagli

االمتحان الوطني الموحد للبكالوريا الدورة االستدراكية 2102 الموضوع

االمتحان الوطني الموحد للبكالوريا الدورة االستدراكية 2102 الموضوع المركز الوطني للتقويم واالمتحانات والتوجيه االمتحان الوطني الموحد للبكالوريا الدورة االستدراكية 10 الموضوع الصفحة 5 P a g e المادة اللغة اإليطالية مدة اإلنجاز RS 1 1 الشعبة أو المسلك كل مسالك الشعب العلمية

Dettagli

Liceo G.B. Vico Corsico a.s. 2014-15

Liceo G.B. Vico Corsico a.s. 2014-15 Liceo G.B. Vico Corsico a.s. 2014-15 Programma svolto durante l anno scolastico Classe: 1I Materia: Spagnolo Insegnante: Prof. Ilario Neri Testo utilizzato: - Santos Qué me cuentas de nuevo?, vol.1, ;

Dettagli

una città a misura di bambino IGNAZIO MARINO SINDACO I GNAZIOM ARI NO.IT

una città a misura di bambino IGNAZIO MARINO SINDACO I GNAZIOM ARI NO.IT una città a misura di bambino IGNAZIO MARINO SINDACO I GNAZIOM ARI NO.IT Ciao mi chiamo Ignazio Marino, faccio il medico e voglio fare il sindaco di Roma. La nostra città mi piace molto, ma negli ultimi

Dettagli

L AZIENDUCCIA. Personaggi: Cav. Persichetti, Agente 008, Cav. Berluscotti, Assunto.

L AZIENDUCCIA. Personaggi: Cav. Persichetti, Agente 008, Cav. Berluscotti, Assunto. L AZIENDUCCIA Analisi: Sketch con molte battute dove per una buona riuscita devono essere ben caratterizzati i personaggi. Il Cavalier Persichetti e il cavalier Berluscotti devono essere 2 industriali

Dettagli

Se fossi donna... Se fossi donna... Se fossi donna... Se fossi donna... Se fossi donna...

Se fossi donna... Se fossi donna... Se fossi donna... Se fossi donna... Se fossi donna... Se fossi donna molto probabilmente avrei un comportamento diverso. Il mio andamento scolastico non è dei migliori forse a causa dei miei interessi (calcio,videogiochi, wrestling ) e forse mi applicherei

Dettagli

COMPETE ZE A2 Prova 1. Alunno: Classe: Data: COMPRENSIONE DEL TESTO SCRITTO

COMPETE ZE A2 Prova 1. Alunno: Classe: Data: COMPRENSIONE DEL TESTO SCRITTO PROVA D I GRESSO ALU I STRA IERI COMPETE ZE A2 Prova 1 Alunno: Classe: Data: A2 - Livello elementare Comprende frasi ed espressioni usate frequentemente relative ad ambiti di immediata rilevanza (es. informazioni

Dettagli

Destinazione16. Buongiorno Mari! Ciao Matteo! Ma che cos è qui? Ah, capiti proprio al momento giusto. Saldi!

Destinazione16. Buongiorno Mari! Ciao Matteo! Ma che cos è qui? Ah, capiti proprio al momento giusto. Saldi! Destinazione16 Buongiorno Mari! Ciao Matteo! Ma che cos è qui? Ah, capiti proprio al momento giusto. Saldi! Saldi? Siamo ai saldi! E da quand è che ti sei messa a vendere vestiti? Guarda, tutti questi

Dettagli

Yuja, dita volanti Amo le mini e Tarantino

Yuja, dita volanti Amo le mini e Tarantino Il personaggio Yuja, dita volanti Amo le mini e Tarantino Abbiamo parlato con la pianista più celebre e pagata del mondo Ma la cinese Wang, 26 anni, ha anche suscitato scandalo per il suo look troppo sexy

Dettagli

A. Io lavori molto. B. Io lavorare molto. C. Io lavoro molto. D. Io molto lavorare.

A. Io lavori molto. B. Io lavorare molto. C. Io lavoro molto. D. Io molto lavorare. http://www.liberum-center.ru/ info@liberum-center.ru 7(495)506-65-19, 7(495)781-65-01 facebook.com/liberumcenter vk.com/liberumcenter Внимание! Вписывайте буквы, которые соответствуют правильному варианту,

Dettagli

Maddaloni. Arresto del sindaco Di Rosa e della sua cricca

Maddaloni. Arresto del sindaco Di Rosa e della sua cricca Maddaloni. Arresto del sindaco Di Rosa e della sua cricca Maddaloni. Arresto del sindaco. I 2500 euro consegnati brevi manu nella casa dei genitori dal sindaco a Di Nardi. L amazzone di Montedecoro: Quell

Dettagli

4 - Se (lui prendere) questa decisione, in futuro ne (pagare) le. 5 - Se (voi) non (avere) niente in contrario, (noi partire) subito.

4 - Se (lui prendere) questa decisione, in futuro ne (pagare) le. 5 - Se (voi) non (avere) niente in contrario, (noi partire) subito. PERIODO IPOTETICO ESERCIZI Completare le seguenti frasi nel periodo ipotetico della realtà. 1 - (io divertirsi) di più se (essere) in compagnia. 2 - Se (tu agire) in questo modo, (sbagliare). 3 - Il grano,

Dettagli

VENGO ANCH IO CONDIVIDERE LA MALATTIA E LE CURE CON I FIGLI. Dott.ssa Lucia Montesi Psicologa Psicoterapeuta U.O. Oncologia Area Vasta 3, Macerata

VENGO ANCH IO CONDIVIDERE LA MALATTIA E LE CURE CON I FIGLI. Dott.ssa Lucia Montesi Psicologa Psicoterapeuta U.O. Oncologia Area Vasta 3, Macerata VENGO ANCH IO CONDIVIDERE LA MALATTIA E LE CURE CON I FIGLI I BENEFICI DELLA COMUNICAZIONE IN FAMIGLIA Dott.ssa Lucia Montesi Psicologa Psicoterapeuta U.O. Oncologia Area Vasta 3, Macerata FORMATO FAMIGLIA

Dettagli

Ratto al ballo. AESS Archivio di Etnografia e Storia Sociale

Ratto al ballo. AESS Archivio di Etnografia e Storia Sociale Ratto al ballo Esecuzione di Eva Tagliani Colleri (PV), 1984 registrazione di Aurelio Citelli e Giuliano Grasso Maggio 2005 Temi/Aspetti 3 Personaggi 5 Luoghi 7 Storia 9 Trascrizione fonetica 11 Esercizi

Dettagli

A SCUOLA CON BETTA Progetto continuità famiglia-nido-scuola dell infanzia 2013-2014.

A SCUOLA CON BETTA Progetto continuità famiglia-nido-scuola dell infanzia 2013-2014. ISTITUTO COMPRENSIVO 3 SASSUOLO SCUOLA DELL INFANZIA DON MILANI SEZIONE MISTA A SCUOLA CON BETTA Progetto continuità famiglia-nido-scuola dell infanzia 2013-2014. Cosa succede se una scimmia trova per

Dettagli

Angeli - Voglio Di Piu' Scritto da Joel Lunedì 11 Agosto 2008 01:19

Angeli - Voglio Di Piu' Scritto da Joel Lunedì 11 Agosto 2008 01:19 01 - Voglio Di Piu' Era li', era li', era li' e piangeva ma che cazzo hai non c'e' piu',non c'e' piu',non c'e' piu' e' andato se ne e' andato via da qui Non c'e' niente che io possa fare puoi pensarmi,

Dettagli

le #piccolecose che amo di te

le #piccolecose che amo di te Cleo Toms le #piccolecose che amo di te Romanzo Proprietà letteraria riservata 2016 RCS Libri S.p.A., Milano ISBN 978-88-17-08605-9 Prima edizione: febbraio 2016 Illustrazioni: Damiano Groppi Questo libro

Dettagli

Liceo G.B. Vico Corsico a.s. 2014-15

Liceo G.B. Vico Corsico a.s. 2014-15 Liceo G.B. Vico Corsico a.s. 2014-15 Programma svolto durante l anno scolastico Classe: Materia: Insegnante: Testo utilizzato: 1F Spagnolo Prof. Ssa Veronica Moretti - Santos Qué me, vol.1, DeAgostini;

Dettagli

un nuovo lavoro 3 Le parole dell attività 2 fanno parte di un dialogo fra due ragazze. Secondo voi, di quale inizio parlano?

un nuovo lavoro 3 Le parole dell attività 2 fanno parte di un dialogo fra due ragazze. Secondo voi, di quale inizio parlano? Per cominciare... 1 Osservate le foto e spiegate, nella vostra lingua, quale inizio è più importante per voi. Perché? una nuova casa un nuovo corso un nuovo lavoro 2 Quali di queste parole conoscete o

Dettagli