n. ente attività contatto / tel. 1 CAPAS, Parma attività organizzative Manuela Vico Elisabetta Paratico

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "n. ente attività contatto / tel. 1 CAPAS, Parma attività organizzative Manuela Vico Elisabetta Paratico"

Transcript

1 Elenco degli Enti con cui sono attive convenzioni per lo svolgimento dei tirocini Enti interni UNIPR n. ente contatto / tel. 1 CAPAS, organizzative Manuela Vico CSAC, Paradigna materiali d archivio, organizzative Lucia Miodini lucia.miodini@unipr.it Biblioteche Unipr [Biblioteca d arte e spettacolo], ordinamento libri Elisabetta Paratico elisabetta.paratico@unipr.it Enti esterni Soprintendenze, musei, gallerie n. ente contatto / tel. 1 Soprintendenza di e Piacenza archivio, Chiara Burgio chiara.burgio@beniculturali.it Pinacoteca Stuard, museali, didattica museale pinacoteca.stuard@comune.pa rma.it Complesso della Pilotta, cm-pil@beniculturali.it The Mori Center, Giorgia Ori info@themoricenter.com Fondazione Museo Glauco Lombardi, museali, organizzazione mostre, didattica museale, ricerche d archivio Francesca Sandrini glaucolombardi@libero.it UNA galleria, Piacenza di galleria (organizzazione,, fiere) Paola Bonino info@unagalleria.com Galleria d Arte Moderna Ricci Oddi, Piacenza organizzazione, didattica info@riccioddi.it Musei Civici Palazzo Farnese, Piacenza museale, didattica Antonella Gigli musei.farnese@comune.piacen za.it Ufficio Beni culturali ecclesiastici, archiviazione, museali beniculturali@diocesifidenza.it

2 Fidenza 10 Ufficio Beni culturali ecclesiastici della Curia Vescovile di Piacenza-Bobbio archiviazione, museali Fondazione Magnani Rocca, Traversetolo accoglienza Stefano Roffi Museo Guatelli, Ozzano Taro di Collecchio Galleria Estense di Modena, didattica museale, Annunziata Lanzetta Labirinto della Masone, Fontanellato espositive Michele Belmessiere Fondazione Palazzo Magnani, Reggio organizzazione mostre Musei Civici, Reggio museali, didattica Alessandro Gazzotti re.it Museo dei Frati Cappuccini, Reggio Museo in Motion Castello di San Pietro in Cerro (PC) museali Museo Diotti, Casalmaggiore museali, didattica Valter Rosa Società Storica Viadanese, Viadana Archiviazione, biblioteca Giuseppe Filisi 21 Museo della Scienza e della Tecnologia, Milano schedature SIRBEC opere d arte, progetti di ricerca su storia del cinema del museo, Claudio Giorgione giorgione@museoscienza.it Museo Civico Ala Ponzone, Cremona ordinamento fondi Mario Marubbi museo.alaponzone@comune.cr emona.it CAMeC, La Spezia didattica Giacomo Borrotti camec@comune.sp.it Pinacoteca Cantonale Zust, Rancate museali

3 25 Museo Cervi, Gattatico (RE) museali, festival teatrale Festival di Resistenza,, promozione, didattica Paola Varesi Museo Archivio della memoria, Parco Valle del Bagnoni d archivio e in biblioteca Francesca Guastalli affarigenerali@comune.bagnon e.ms.it Soprintendenza di Pisa e Livorno archivio, Andrea Muzzi sabap-pi@beniculturali.it archivi n. ente contatto / tel. 1 Archivio di Stato, riordino di fondi archivistici Valentina Bocchi valentina.bocchi@beniculturali.i t biblioteche n. ente contatto / tel. 1 Biblioteca Alice, 2 Biblioteca Asola 3 Biblioteca Bibbiano 4 Biblioteca Maranello 5 Biblioteca Traversetolo 6 Biblioteca Noceto 7 Biblioteca Quattro Castella (RE) 8 Biblioteca Comunale Castell Arquato alice@comune.parma.it biblioteca@comune.asola.mn.it biblioteca@comune.bibbiano.re.it biblio.maranello@comune.mara nello.mo.it biblioteca@comune.traversetol o.pr.it biblioteca@comune.noceto.pr.it biblioteca@comune.quattrocastella.re.it biblioteca@comune.castellarqu ato.pc.it

4 Biblioteca Langhirano biblioteca@comune.langhirano. pr.it Biblioteca Statale, Cremona bs-cr@beniculturali.it Biblioteca Casalmaggiore Sandra Furini info@biblioteca.casalmaggiore. cr.it Biblioteca Mantova biblioteca.teresiana@comune. mantova.gov.it comuni assessorati alla cultura n. ente contatto / tel. 1 Comune di e promozione tirocini@comune.parma.it Comune di Reggio e promozione Claudia Anceschi claudia.anceschi@comune.re.it teatri n. ente contatto / tel. 1 Fondazione Teatro Regio, Comunicazione e promozione, front office Rossella Ronca relazioniesterne@teatroregiopa rma.it Fondazione Teatro Lenz, relative a spettacoli e festival teatrali Maria Federica Maestri lenzfondazione@pec.it Teatro delle Briciole- Solares Fondazione delle Arti, Andrea Gambetta briciole@solaresdellearti.it Fondazione Teatro Due,, ufficio stampa, web Francesca Rossi f.rossi@teatrodue.org

5 5 Teatro necessario, relative al Festival Tutti matti per Colorno Giulia Guiducci Fondazione Teatro Modena piazzagrande@comune.moden a.it Associazione Centro Teatrale Mamimò - Teatro Piccolo Orologio, Reggio organizzative e logistiche, e promozione, social, video info@mamimo.it Associazione Culturale Danza Urbana, Bologna Attività organizzative relative al Festival Internazionale di Danza Urbana informazioni@danzaurbana.it cinema n. ente contatto / tel. 1 Fondazione Cineteca, Bologna organizzative e di accoglienza, ricerche d archivio studiare/tirocini musica n. ente contatto / tel. 1 Casa della Musica, 2 Istituto Superiore di Studi Musicali P. Mascagni, Livorno organizzative infopoint@lacasadellamusica.it segreteria@consli.it associazioni e fondazioni culturali n. ente contatto / tel. 1 frontiere Associazione culturale 2 Fondazione Cariparma, organizzative infopoint@lacasadellamusica.it ino@fondazionecrp.it

6 3 Centro Studi Umanistici Niccolò V, Castiglione del Terziere organizzative e di ricerca dimoredelterziere@gmail.com Associazione Culturale Il Mosaico, Brescia organizzative Rossana Braga info@guideturisticheilmosaico.it Fondazione Culturale Ezio De Felice, Napoli 6 Associazione Pro Loco, Sabbioneta 7 Le macchine celibi Soc. Cooperativa frontoffice di biblioteca segreteria@fondazionedefelice. it info@lemacchinecelibi.coop

n. ente attività contatto / tel. 1 CAPAS, Parma attività organizzative Manuela Vico

n. ente attività contatto  / tel. 1 CAPAS, Parma attività organizzative Manuela Vico Elenco degli Enti con cui sono attive convenzioni per lo svolgimento dei tirocini Enti interni UNIPR n. ente contatto email / tel. 1 CAPAS, organizzative Manuela Vico 0521 906398 2 CSAC, Paradigna catalogazione

Dettagli

UFFICI DIRIGENZIALI DI LIVELLO NON GENERALE DISPONIBILI AMMINISTRAZIONE CENTRALE

UFFICI DIRIGENZIALI DI LIVELLO NON GENERALE DISPONIBILI AMMINISTRAZIONE CENTRALE Allegato 3 UFFICI DIRIGENZIALI DI LIVELLO NON GENERALE DISPONIBILI AMMINISTRAZIONE CENTRALE SEGRETARIATO GENERALE 1. Servizio III - Ufficio studi 2. Servizio IV - Servizio ispettivo - N. 13 Dirigenti con

Dettagli

Curriculum vitae Elisabetta Bernardelli

Curriculum vitae Elisabetta Bernardelli Curriculum vitae Elisabetta Bernardelli Dati personali Nome e Cognome: Elisabetta Bernardelli Nazionalità: italiana Luogo e data di nascita: Piacenza, 14/06/1976 Istruzione - Oggi: Scienze della Formazione

Dettagli

'Ministero per i Beni e [e.jlttività

'Ministero per i Beni e [e.jlttività 'Ministero per i Beni e [e.jlttività Circolare n..26j A tutti i dirigenti dell' Amministrazione e Periferica LORO SEDI Prot. n. Z1~S2 Cl. \

Dettagli

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza Castelli del Ducato di Parma & Piacenza APERTURE CASTELLI DAL 29 OTTOBRE al 2 NOVEMBRE 2016 Per orari, prezzi e manifestazioni consultare il sito www.castellidelducato.it PROVINCIA DI PARMA CASTELLO DI

Dettagli

CASTELLI DEL DUCATO DI PARMA E PIACENZA

CASTELLI DEL DUCATO DI PARMA E PIACENZA CASTELLI DEL DUCATO DI PARMA E PIACENZA Orari dei Manieri da Sabato 29 Aprile a Lunedì 1 Maggio Per orari, prezzi e manifestazioni consultare il sito www.castellidelducato.it CASTELLI IN PROVINCIA DI PARMA

Dettagli

500 giovani per la cultura - Ripartizione per regioni e istituti

500 giovani per la cultura - Ripartizione per regioni e istituti 500 giovani per la cultura - Ripartizione per regioni e istituti Regione Ambito umanistico Ambito informatico Ambito tecnico Ambito gestionale Abruzzo 28 20 2 3 3 Istituto 4 DELL'ABRUZZO 2 SOPRINTENDENZA

Dettagli

FESTA DEI MUSEI 2016 NOME ISTITUTO BASILICATA SOPRINT. ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAG. DELLA BASILICATA (PZ) 1.507,16

FESTA DEI MUSEI 2016 NOME ISTITUTO BASILICATA SOPRINT. ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAG. DELLA BASILICATA (PZ) 1.507,16 FESTA DEI MUSEI 2016 LORDO LORDO ONERI ABRUZZO PAESAGG. DELL'ABRUZZO CON L'ESCLUSIONE DELLA CITTA' DELL'AQUILA (AQ) 1.507,16 POLO MUSEALE DELL'ABRUZZO (CH) 6.028,64 BASILICATA PAESAG. DELLA BASILICATA

Dettagli

CASTELLI DEL DUCATO DI PARMA E PIACENZA

CASTELLI DEL DUCATO DI PARMA E PIACENZA CASTELLI DEL DUCATO DI PARMA E PIACENZA Orari dei Manieri da Sabato 22 a Martedì 25 Aprile Per orari, prezzi e manifestazioni consultare il sito www.castellidelducato.it CASTELLI IN PROVINCIA DI PARMA

Dettagli

IL PERCORSO DELLA CANDIDATURA

IL PERCORSO DELLA CANDIDATURA IL PERCORSO DELLA CANDIDATURA 30 maggio presentata la manifestazione di interesse sul bando del MiBACT per Capitale Italiana 2020 25 giugno confermata l amministrazione Pizzarotti luglio agosto elaborazione

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità Data di nascita Codice fiscale italiana 10/12/1979 CNTGBT79T10D037T ESPERIENZA LAVORATIVA Date

Dettagli

Allegato 2. Segretariato Generale e direzioni Generali

Allegato 2. Segretariato Generale e direzioni Generali Segretariato Generale e direzioni Generali Città Istituto/ 1 1. SEGRETARIATO GENERALE Roma Istituti centrali 2 2. Istituto centrale per il catalogo e la documentazione Roma 3 3. Istituto centrale per il

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PER LE CELEBRAZIONI DEL BICENTENARIO DELL ARRIVO DI MARIA LUIGIA A PARMA TRA

PROTOCOLLO D INTESA PER LE CELEBRAZIONI DEL BICENTENARIO DELL ARRIVO DI MARIA LUIGIA A PARMA TRA PROTOCOLLO D INTESA PER LE CELEBRAZIONI DEL BICENTENARIO DELL ARRIVO DI MARIA LUIGIA A PARMA TRA Comune di Parma, con sede in Parma, Via Repubblica 1; Comune di Colorno, con sede in Colorno (PR), Via Cavour

Dettagli

CASTELLI DEL DUCATO DI PARMA E PIACENZA. Pasqua 2017

CASTELLI DEL DUCATO DI PARMA E PIACENZA. Pasqua 2017 CASTELLI DEL DUCATO DI PARMA E PIACENZA Pasqua 2017 Orari dei Manieri da Sabato 16 a Lunedì 17 Aprile Per orari, prezzi e manifestazioni consultare il sito www.castellidelducato.it CASTELLI IN PROVINCIA

Dettagli

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza Castelli del Ducato di Parma & Piacenza APERTURE CASTELLI DAL 2 al 5 GIUGNO 2016 Per orari, prezzi e manifestazioni consultare il sito www.castellidelducato.it PROVINCIA DI PARMA FORTEZZA DI BARDI tel.

Dettagli

Approvato con Det. DG n. 21 del 13/02/2017 DIREZIONE CULTURA

Approvato con Det. DG n. 21 del 13/02/2017 DIREZIONE CULTURA Approvato con Det. DG n. 21 del 13/02/2017 DIREZIONE CULTURA DIREZIONE CULTURA DIRETTORE REDAZIONE SEGRETERIA DI DIREZIONE UNITA FUNZIONI TRASVERSALI UNITA CASE MUSEO E PROGETTI SPECIALI UNITA PROMOZIONE

Dettagli

Stakeholder engagement: verso un utilizzo dei Social Media nei musei statali italiani?

Stakeholder engagement: verso un utilizzo dei Social Media nei musei statali italiani? Stakeholder engagement: verso un utilizzo dei Social Media nei musei statali italiani? L indagine ha preso in considerazioneo i 30 musei statali e istituti similari di rilevante interesse nazionale ai

Dettagli

Curriculum vitae Cinzia Cassinari

Curriculum vitae Cinzia Cassinari Curriculum vitae Cinzia Cassinari Dati personali Nome e Cognome: Cinzia Cassinari Nazionalità: italiana Luogo e data di nascita: Piacenza, 20/09/1977 Istruzione Novembre 2003 - Novembre 2004: Master universitario

Dettagli

COMPILAZIONE A CURA DELLA DITTA. Trasporto via autocarro/ aereospecificare. costi costruzion e/noleggio imballi. Costi Corrieri Andata A/R

COMPILAZIONE A CURA DELLA DITTA. Trasporto via autocarro/ aereospecificare. costi costruzion e/noleggio imballi. Costi Corrieri Andata A/R Mostera SECESSIONE E AVANGUARDIA. L'ARTE PRIMA DELLA GRANDE GUERRA. 1905-1915, Galleria nazionale d'arte moderna e contemporanea, 30 ottobre 2014-15 febbraio 2015 ALLEGATO B1 - DETTAGLIO OFFERTA COME DA

Dettagli

Guida agli archivi della Resistenza a cura di ANDREA TORRE

Guida agli archivi della Resistenza a cura di ANDREA TORRE Guida agli archivi della Resistenza a cura di ANDREA TORRE INDICE Introduzione, di Gianni Perona 13 Nota tecnica, di Andrea Torre 16 Tavola delle sigle 23 Istituto nazionale per la storia del movimento

Dettagli

CASTELLI DEL DUCATO DI PARMA E PIACENZA

CASTELLI DEL DUCATO DI PARMA E PIACENZA CASTELLI DEL DUCATO DI PARMA E PIACENZA Orari dei Manieri da giovedì 1 a domenica 4 Giugno Per orari, prezzi e manifestazioni consultare il sito www.castellidelducato.it CASTELLI IN PROVINCIA DI PARMA

Dettagli

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE Enti Liste codici Ente competente/schedatore Enti MiBACT attivi Aggiornato a settembre

Dettagli

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE Enti Liste codici Ente competente/schedatore Enti MiBACT attivi Aggiornato al 31/12/2013

Dettagli

CASTELLI DEL DUCATO DI PARMA E PIACENZA

CASTELLI DEL DUCATO DI PARMA E PIACENZA CASTELLI DEL DUCATO DI PARMA E PIACENZA Orari dei Manieri dal 12 al 16 Agosto 2017 Per orari, prezzi e manifestazioni consultare il sito www.castellidelducato.it CASTELLI IN PROVINCIA DI PARMA CASTELLO

Dettagli

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE Enti Liste codici Codici soppressi e vecchie denominazioni Enti MiBAC Aggiornato al 31/12/2013

Dettagli

TOTALI ,00 BUDGET TOTALE UNITA' Centro di costo ISTITUTO. Direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici dell' Abruzzo 46 3.

TOTALI ,00 BUDGET TOTALE UNITA' Centro di costo ISTITUTO. Direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici dell' Abruzzo 46 3. Centro di costo TOTALE UNITA' BUDGET DI ISTITUTO paesaggistici dell' Abruzzo paesaggistici della Basilicata paesaggistici della Calabria paesaggistici della Campania paesaggistici dell'emilia Romagna paesaggistici

Dettagli

Legislazione dei Beni Culturali

Legislazione dei Beni Culturali Legislazione dei Beni Culturali Corso di laurea in Archeologia e Storia delle Arti docente: Mario Tocci A.A. 2015/2016 IL MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI (M I B A C) ELEMENTI ORGANIZZATIVI

Dettagli

461, ,83 159, , , , , ,88 834, ,90 289, ,90 654, ,76 226,95 2.

461, ,83 159, , , , , ,88 834, ,90 289, ,90 654, ,76 226,95 2. ACCREDITAMENTI SU CONTABILITA' SPECIALE Importi da accreditare istituti Centro di costo IRPEF Componente IRAP netta (8,50% di I) ACCREDITA MENTI L'Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle biblioteche

Dettagli

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza Castelli del Ducato di Parma & Piacenza APERTURE CASTELLI DAL 14 al 16 AGOSTO 2015 Per orari, prezzi e manifestazioni consultare il sito www.castellidelducato.it PROVINCIA DI PARMA FORTEZZA DI BARDI tel.

Dettagli

Comune di Gavorrano Provincia di Grosseto

Comune di Gavorrano Provincia di Grosseto Comune di Gavorrano Provincia di Grosseto IISTIITUZIIONE LABORATORIIO GAVORRANOIIDEA BILANCIO E PIANO PROGRAMMA TRIENNALE 2011-2013 Piazza B. Buozzi 16 58023 Gavorrano Tel 0566846259 0566844247 Fax 0566843252

Dettagli

ARCHIVI. Titolare dell'intervento Descrizione sintetica dell'intervento Costo intervento

ARCHIVI. Titolare dell'intervento Descrizione sintetica dell'intervento Costo intervento PIANO PROVINCIALE 2005 - BIBLIOTECHE, ARCHIVI STORICI, MUSEI E BENI CULTURALI (L.R. 18/2000) INTERVENTI DI CONSERVAZIONE, RESTAURO, RIORDINO, INVENTARIAZIONE E CATALOGAZIONE ARCHIVI PROVINCIA DI BOLOGNA

Dettagli

LENZ RIFRAZIONI_AUSL DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE PROGETTI REALIZZATI 2000_2011

LENZ RIFRAZIONI_AUSL DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE PROGETTI REALIZZATI 2000_2011 LENZ RIFRAZIONI_AUSL DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE PROGETTI REALIZZATI 2000_2011 BREVE NOTA SUI PROGETTI REALIZZATI DAL 2000 ALL OTTOBRE 2011 DA LENZ RIFRAZIONI E AUSL_DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE IN

Dettagli

LOMBARDIA SEGRETARIATO REGIONALE DEL MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI PER LA LOMBARDIA TOTALI 0,

LOMBARDIA SEGRETARIATO REGIONALE DEL MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI PER LA LOMBARDIA TOTALI 0, RICHIESTE ISTITUTI SU FONDO - TURNAZIONI ANNO 2019 - PRIMO SEMESTRE LOMBARDIA TURNAZIONI SEGRETARIATO REGIONALE DEL MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI PER LA LOMBARDIA - MILANO 0,00 CAPITOLI

Dettagli

Convegno di studi. Gli archivi delle chiese collegiate. Problemi e prospettive

Convegno di studi. Gli archivi delle chiese collegiate. Problemi e prospettive Ministero per i Beni e le Attività Culturali Soprintendenza Archivistica per l Emilia Romagna Associazione Nazionale Archivistica Italiana Sezione Emilia Romagna Comune di Fiorano Modenese Assessorato

Dettagli

Cultura e rapporti con l'università. Consuntivo di Contabilità Analitica 2005

Cultura e rapporti con l'università. Consuntivo di Contabilità Analitica 2005 Cultura e rapporti con l'università Consuntivo 2005: Sintesi per settore/gruppo cdc Settore CULTURA E RAPPORTI CON L'UNIVERSITA' N dipendenti al 31/12 Personale Beni Servizi Utenze Fitti Passivi Altri

Dettagli

I.C. VIA TOR DE SCHIAVI, 175 ROMA

I.C. VIA TOR DE SCHIAVI, 175 ROMA I.C. VIA TOR DE SCHIAVI, 175 ROMA PIANO ANNUALE USCITE EDUCATIVO-DIDATTICHE A.S. 2016/17 PRIMARIA Plesso seconde seconde seconde seconde 7 + 7 + 7 + 7 + 7 + O 7 + O 12 + 12 + 12 + 12 + Gennaio 2017 A PIEDI

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi IBACN Atto del Dirigente: DETERMINAZIONE n 183 del 22/07/2009 Proposta: DIB/2009/191 del 22/07/2009 Struttura proponente: IBACN - ISTITUTO PER I BENI ARTISTICI,

Dettagli

Musei ed istituzioni similari per provincia. Anno 2005 (valori assoluti e percentuali).

Musei ed istituzioni similari per provincia. Anno 2005 (valori assoluti e percentuali). Musei ed istituzioni similari per provincia. Provincia Totale % Massa-Carrara 14 2,6 Lucca 44 8,2 Pistoia 39 7,2 Firenze 140 26,0 Prato 17 3,2 Livorno 38 7,1 Pisa 61 11,3 Arezzo 56 10,4 Siena 84 15,6 Grosseto

Dettagli

CAPITOLI DI SPESA PG 4 LOMBARDIA SEGRETARIATO REGIONALE DEL MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITA' CULTURALI E DEL TURISMO PER LA LOMBARDIA

CAPITOLI DI SPESA PG 4 LOMBARDIA SEGRETARIATO REGIONALE DEL MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITA' CULTURALI E DEL TURISMO PER LA LOMBARDIA RICHIESTE ISTITUTI SU FONDO - PRIMA ASSEGNAZIONE TURNAZIONI ANNO 2018 LOMBARDIA TURNAZIONI CAPITOLI DI SPESA PG 4 IMPORTO RIPARTITO SEGRETARIATO REGIONALE DEL MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITA' CULTURALI

Dettagli

LOMBARDIA LIGURIA SEGRETARIATO REGIONALE DEL MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITA' CULTURALI E DEL TURISMO PER LA LOMBARDIA

LOMBARDIA LIGURIA SEGRETARIATO REGIONALE DEL MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITA' CULTURALI E DEL TURISMO PER LA LOMBARDIA RICHIESTE ISTITUTI SU FONDO - SECONDA ASSEGNAZIONE TURNAZIONI ANNO 2018 LOMBARDIA TURNAZIONI CAPITOLI DI SPESA PG 4 IMPORTO RIPARTITO SEGRETARIATO REGIONALE DEL MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITA' CULTURALI

Dettagli

NUMERO DIPENDENTI DEL MINISTERO DIVISI PER ISTITUTO

NUMERO DIPENDENTI DEL MINISTERO DIVISI PER ISTITUTO MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO (MIBACT) Direzione Generale Organizzazione GARA D APPALTO, AI SENSI DEL D. LGS.VO 50 DEL 18 APRILE 2016, DEI SERVIZI DI GOVERNANCE DEI SISTEMI

Dettagli

Le risorse economiche per la cultura

Le risorse economiche per la cultura Le risorse economiche per la cultura Le risorse economiche nel 2016 Totale risorse erogate nel 2016 264,3 milioni di + 8% rispetto all anno precedente LE RISORSE ECONOMICHE PER LA CULTURA Comuni 39,0%

Dettagli

ELENCO MUSEI aggiornato al 15 giugno 2016

ELENCO MUSEI aggiornato al 15 giugno 2016 ELENCO MUSEI aggiornato al 15 giugno 2016 MILANO Acquario Civico Casa Milan - Museo Mondo Milan Casa Museo Boschi Di Stefano Civico Museo Archeologico Cripta di San Giovanni in Conca Fondazione Stelline

Dettagli

*VIADANA CORSO DI CERAMICA ARTISTICA

*VIADANA CORSO DI CERAMICA ARTISTICA ECOINFORMA N. 4 APRILE 2016 Aprile dolce dormire? Nemmeno per idea!!! Le attività e gli appuntamenti da non perdere sono molteplici! *VIADANA CORSO DI CERAMICA ARTISTICA Partirà il 19 APRILE il Corso di

Dettagli

SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L'EMILIA ROMAGNA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : PARMA

SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L'EMILIA ROMAGNA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : PARMA SMOW5A 14-05-16PAG. 1 SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L'EMILIA ROMAGNA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : PARMA ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI

Dettagli

Art Bonus

Art Bonus Mecenati di oggi per l Italia di domani Art Bonus. www.artbonus.gov.it L Art Bonus: contesto strategico Vision: La cultura diventa priorità strategica nell agenda politica e nello sviluppo del sistema

Dettagli

ECCO LE NOMINE DEI DIRIGENTI DI II FASCIA

ECCO LE NOMINE DEI DIRIGENTI DI II FASCIA FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA COORDINAMENTO NAZIONALE BENI CULTURALI c/o Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Via del Collegio Romano, 27-00186 Roma Tel. 06.67232889 - Tel./Fax 0667232348

Dettagli

D.Lgs. 85/ Programma di valorizzazione di PALAZZO CASTELVECCHIO - Carpi (MO) C3 - Relazione fra edifici e attività nella microscala urbana

D.Lgs. 85/ Programma di valorizzazione di PALAZZO CASTELVECCHIO - Carpi (MO) C3 - Relazione fra edifici e attività nella microscala urbana Settore A4 - Restauro e conservazione del patrimonio immobiliare artistico e storico D.Lgs. 85/2010 - Programma di valorizzazione di PALAZZO CASTELVECCHIO - Carpi (MO) Preferisco essere una sognatrice

Dettagli

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza Castelli del Ducato di Parma & Piacenza APERTURE CASTELLI DAL 7 AL 10 DICEMBRE 2017 Per orari, prezzi e manifestazioni consultare il sito www.castellidelducato.it PROVINCIA DI PARMA CASTELLO DI BARDI tel.

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE Ing. Claudio Fazzi nato il 13/08/1947 a Mantova ed ivi residente in Via Conciliazione n 76 C.A.P , con codice fiscale

CURRICULUM PROFESSIONALE Ing. Claudio Fazzi nato il 13/08/1947 a Mantova ed ivi residente in Via Conciliazione n 76 C.A.P , con codice fiscale CURRICULUM PROFESSIONALE Ing. Claudio Fazzi nato il 13/08/1947 a Mantova ed ivi residente in Via Conciliazione n 76 C.A.P. 46100, con codice fiscale FZZ CLD 47M13 E897F e partita I.V.A. 00491210209. Ho

Dettagli

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza Castelli del Ducato di Parma & Piacenza APERTURE CASTELLI 2-8 GENNAIO Per orari, prezzi e manifestazioni consultare il sito www.castellidelducato.it PROVINCIA DI PARMA FORTEZZA DI BARDI tel. 0525.733066-380.1088315

Dettagli

Interventi in campo culturale. Consuntivo di Contabilità Analitica 2005

Interventi in campo culturale. Consuntivo di Contabilità Analitica 2005 Interventi in campo culturale Musei ed attività espositive 9.754.503 10.233.626 10.726.609 492.982 Museo civico Archeologico 1.799.870 1.742.305 1.831.428 89.123 Museo Medievale 816.985 745.414 1.069.271

Dettagli

Servizi educativi per il patrimonio artistico,

Servizi educativi per il patrimonio artistico, Servizi educativi per il patrimonio artistico, dei musei storici e di arti visive Ma ste rcattolica F A C O L T À D I S C I E N Z E D E L L A F O R M A Z I O N E a. a. 2 0 1 6 / 2 0 1 7 - X I V e d i z

Dettagli

ENTI CONVEZIONATI PRESSO I QUALI SVOLGERE IL TIROCINIO (Ordinati per localizzazione)

ENTI CONVEZIONATI PRESSO I QUALI SVOLGERE IL TIROCINIO (Ordinati per localizzazione) ENTI CONVEZIONATI PRESSO I QUALI SVOLGERE IL TIROCINIO (Ordinati per localizzazione) Città di Cagliari Soprintendenza Beni Archeologici della Sardegna Soprintendenza Beni Storico Artistico Etnografici

Dettagli

SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L'EMILIA ROMAGNA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : PARMA

SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L'EMILIA ROMAGNA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : PARMA SMOW5A 23-05-11PAG. 1 SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L'EMILIA ROMAGNA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : PARMA ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI

Dettagli

MAPPATURA SEDI RSU MIBACT

MAPPATURA SEDI RSU MIBACT MAPPATURA SEDI RSU MIBACT ISTITUTO NON SEDE DI ISTITUTO SEDE RSU REGIONE PROV. COMUNE RSU - ACCORPATO del turismo per l'abruzzo, con sede a L Aquila arti e paesaggio per la città dell Aquila e i Comuni

Dettagli

UN ANNO DI ABBONAMENTO MUSEI LOMBARDIA MILANO 15 giugno 2016 Sala Belvedere Palazzo Lombardia

UN ANNO DI ABBONAMENTO MUSEI LOMBARDIA MILANO 15 giugno 2016 Sala Belvedere Palazzo Lombardia UN ANNO DI ABBONAMENTO MUSEI LOMBARDIA MILANO 15 giugno 2016 Sala Belvedere Palazzo Lombardia La tessera accesso libero e illimitato a musei e siti di interesse storico culturale di Milano e della Lombardia

Dettagli

Università degli Studi Gabriele d Annunzio di Chieti Pescara. Dipartimento di Lettere, Arti, Scienze Sociali. Corso di Studio in Lettere (classe L10)

Università degli Studi Gabriele d Annunzio di Chieti Pescara. Dipartimento di Lettere, Arti, Scienze Sociali. Corso di Studio in Lettere (classe L10) Università degli Studi Gabriele d Annunzio di Chieti Pescara Dipartimento di Lettere, Arti, Scienze Sociali Corso di Studio in Lettere (classe L10) Piano studi standard e attribuzione degli insegnamenti

Dettagli

CASTELLI DEL DUCATO DI PARMA E PIACENZA

CASTELLI DEL DUCATO DI PARMA E PIACENZA CASTELLI DEL DUCATO DI PARMA E PIACENZA Orari dei Manieri da mercoledì 31 ottobre a domenica 4 novembre Per orari, prezzi e manifestazioni consultare il sito www.castellidelducato.it CASTELLI IN PROVINCIA

Dettagli

CAPITOLO/ PG 4 PERSONALE IN SERVIZIO IMPORTO BUDGET 4001/4501

CAPITOLO/ PG 4 PERSONALE IN SERVIZIO IMPORTO BUDGET 4001/4501 REGIONE LOMBARDIA TURISMO PER LA LOMBARDIA CAPITOLO/ PG 4 PERSONALE IN SERVIZIO IMPORTO BUDGET 27 13.688,00 PALAZZO DUCALE DI MANTOVA 105 53.230,00 POLO MUSEALE DELLA LOMBARDIA 63 31.938,00 PINACOTECA

Dettagli

Innovazioni negli allestimenti e nei percorsi museali

Innovazioni negli allestimenti e nei percorsi museali Innovazioni negli allestimenti e nei percorsi museali Inaugurata LaGalleria nuovo spazio dedicato all arte contemporanea Nuova biglietteria del museo aperta su Piazza Sordello Innovazioni negli allestimenti

Dettagli

LOMBARDIA SEGRETARIATO REGIONALE DEL MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITA' CULTURALI E DEL TURISMO PER LA LOMBARDIA

LOMBARDIA SEGRETARIATO REGIONALE DEL MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITA' CULTURALI E DEL TURISMO PER LA LOMBARDIA RICHIESTE ISTITUTI SU FONDO - RIMASTO DA PAGARE FUA - ANNO 2017 TURNAZIONI ART. 12 COMMA 3 REPERIBILITA' SEGRETARIATO REGIONALE DEL MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITA' CULTURALI E PER LA LOMBARDIA - MILANO

Dettagli

Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale.

Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale. Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale www.dispac.unisa.it Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale Il Dipartimento promuove la conoscenza, la tutela e la valorizzazione del Patrimonio

Dettagli

FOCUS CULTURA E TURISMO. Belinda Gottardi - Sindaco di Castel Maggiore

FOCUS CULTURA E TURISMO. Belinda Gottardi - Sindaco di Castel Maggiore FOCUS CULTURA E TURISMO Belinda Gottardi - Sindaco di Castel Maggiore I PUNTI DI FORZA Una sola biblioteca con 18 sportelli Circuito delle 18 Biblioteche associate; Promozione alla lettura, soprattutto

Dettagli

Calendario 2010 delle attività mensili Cultural and social programme

Calendario 2010 delle attività mensili Cultural and social programme Calendario 2010 delle attività mensili Cultural and social programme Settembre 2010 Mercoledì 1 B1-B2 Giovedì 2 14.30 Sala Borsa Alce 2 Venerdì 3 Sabato 4 Domenica 5 Venezia!!! Regata Storica ( ) (**)

Dettagli

CUL 22 TURA Istituti statali d antichità e d arte e Circuiti museali statali Biblioteche Intrattenimenti (teatro, cinema, avvenimenti sportivi)

CUL 22 TURA Istituti statali d antichità e d arte e Circuiti museali statali Biblioteche Intrattenimenti (teatro, cinema, avvenimenti sportivi) 22 CULTURA Istituti statali d antichità e d arte e Circuiti museali statali Nel 2004 il numero dei visitatori e degli introiti degli Istituti statali d antichità e d arte e dei Circuiti museali statali,

Dettagli

DELEGATI REGIONALI E PROVINCIALI QUADRENNIO

DELEGATI REGIONALI E PROVINCIALI QUADRENNIO : LIGURIA NOME COGNOME MAIL REGIONALE Carlo Scrivano carloscrivano@me.com IMPERIA Erica Biancheri erica.biancheri@gmail.com SAVONA Roberto Pizzorno robertopizzorno@libero.it GENOVA Andrea Zannone zannabot@iol.it

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno

UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO Facoltà: Scienze umanistiche Corso di laurea: Lettere Curriculum: Scienze delle arti figurative, della musica e dello spettacolo Corso di studio di: PRIMO

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Michela Tonelli Indirizzo(i) Via Damasco 25 00146 Roma (Italia) Telefono(i) +39 06/5402320 Cellulare: +39 3200359606 E-mail Codice

Dettagli

L Italia di mezzo come sistema culturale

L Italia di mezzo come sistema culturale L Italia di mezzo come sistema culturale Andrea Orlandi L'Umbria tra Toscana e Marche Palazzo Cesaroni, Perugia 18 gennaio 2017 La politica culturale delle Regioni «Le Regioni debbono concorrere a fare

Dettagli

Se vuoi ricevere direttamente il calendario mensile delle manifestazioni richiedi l invio a

Se vuoi ricevere direttamente il calendario mensile delle manifestazioni richiedi l invio  a UFFICIO INFORMAZIONI TURISTICHE BASSA REGGIANA via Gonzaga 37/e tel.0522 2812 ORARIO APERTURA AL PUBBLICO Lunedì ore 15,30-18,30 Martedì ore 9,00-13,00 /15,30-18,30 Mercoledì ore 9,00-13,00 /15,30-18,30

Dettagli

Tabella 6 - ER.GO Sede Territoriale di Modena e Reggio Emilia Comuni considerati "pendolari" per la sede di Modena. comune

Tabella 6 - ER.GO Sede Territoriale di Modena e Reggio Emilia Comuni considerati pendolari per la sede di Modena. comune Tabella 6 - ER.GO Sede Territoriale di Modena e Reggio Emilia Comuni considerati "pendolari" per la sede di Modena ALBINEA ALSENO ARGELATO BAGNOLO IN PIANO BAISO BAZZANO BIBBIANO BORGOFORTE BUDRIO CADELBOSCO

Dettagli

I NUMERI DELLA CULTURA IN LOMBARDIA

I NUMERI DELLA CULTURA IN LOMBARDIA OSSERVATORIO CULTURALE I NUMERI DELLA CULTURA IN LOMBARDIA - 2015 SELEZIONE DI DATI STATISTICI SU ASPETTI DEL CONSUMO E DELL OFFERTA CULTURALE IN LOMBARDIA AGGIORNAMENTO STATISTICO 13 GENNAIO 2016 I NUMERI

Dettagli

Rilevazione 2017 MUSEI, MONUMENTI E AREE ARCHEOLOGICHE

Rilevazione 2017 MUSEI, MONUMENTI E AREE ARCHEOLOGICHE Paganti Non Paganti MUSEI TORINO 2-2 796638 414674 1211312-1211312 7964958,00 PIEMONTE 2-2 796638 414674 1211312-1211312 7964958,00 BRESCIA 1 1 2-6727 6727 4791 11518 0,00 MANTOVA 2-2 168716 171601 340317-340317

Dettagli

Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Direzione generale bilancio

Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Direzione generale bilancio Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Direzione generale bilancio IL DIRETTORE GENERALE VISTO l art. 2, comma 197, della Legge 23 dicembre 2009, n. 191 che prevede l unificazione

Dettagli

Inserire ritratto fotografico e/o foto di un opera (facoltativo, ma suggerito) Prof. Battistini Maria

Inserire ritratto fotografico e/o foto di un opera (facoltativo, ma suggerito) Prof. Battistini Maria Inserire ritratto fotografico e/o foto di un opera (facoltativo, ma suggerito) Prof. Battistini Maria Materia di insegnamento: _Museologia Storia del collezionismo Ricevimento: Mercoledì dalle 14,30 alle

Dettagli

IO SONO CULTURA L'Italia della qualità e della bellezza sfida la crisi

IO SONO CULTURA L'Italia della qualità e della bellezza sfida la crisi Martedì 14 Novembre 2017 Teatro Comunale, Bologna PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO 2017 IO SONO CULTURA L'Italia della qualità e della bellezza sfida la crisi Antonio Taormina Si ringrazia: Ripartizione regionale

Dettagli

Soprintendenze. Scuola ogni ordine e grado Destinatari Promozione web

Soprintendenze. Scuola ogni ordine e grado   Destinatari Promozione web MiBACT Offerta formativa 2017-2018 - 38 Promozione web Scuola ogni ordine e grado www.villaadriana.beniculturali.it Soprintendenze Micaela Angle micaela.angle@beniculturali.it Telefono 0774 330329 Centro

Dettagli

SERVIZI EDUCATIVI. Anno Accademico PER IL PATRIMONIO ARTISTICO, DEI MUSEI STORICI E DI ARTI VISIVE

SERVIZI EDUCATIVI. Anno Accademico PER IL PATRIMONIO ARTISTICO, DEI MUSEI STORICI E DI ARTI VISIVE SERVIZI EDUCATIVI PER IL PATRIMONIO ARTISTICO, DEI MUSEI STORICI E DI ARTI VISIVE VIII Edizione Master universitario di primo livello Facoltà di Scienze della Formazione Anno Accademico 2010-2011 con il

Dettagli

Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Direzione generale bilancio

Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Direzione generale bilancio Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Direzione generale bilancio IL DIRETTORE GENERALE VISTO l art. 2, comma 197, della Legge 23 dicembre 2009, n. 191 che prevede l unificazione

Dettagli

Dal 18 febbraio 2014 al 23 dicembre 2015 ANCI Lombardia - ANCIperEXPO Piazza Duomo Milano

Dal 18 febbraio 2014 al 23 dicembre 2015 ANCI Lombardia - ANCIperEXPO Piazza Duomo Milano F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Informazioni personali Nome Nazionalità FEDERICA PARENTI Italiana Luogo e Data di nascita Cremona, 07/05/1986 ESPERIENZA LAVORATIVA Date

Dettagli

BIBLIOTECHE ITALIANE CHE POSSIEDONO IL PERIODICO: Economia e storia: Rivista italiana di storia economia e sociale

BIBLIOTECHE ITALIANE CHE POSSIEDONO IL PERIODICO: Economia e storia: Rivista italiana di storia economia e sociale BIBLIOTECHE ITALIANE CHE POSSIEDONO IL PERIODICO: Economia e storia: Rivista italiana di storia economia e sociale Centro di Ateneo di Documentazione - Polo Villarey - Facoltà di Economia - Università

Dettagli

e va la RIFORMA MiBAC presentata la bozza del

e va la RIFORMA MiBAC presentata la bozza del Coordinamento Nazionale Beni Culturali c/o Ministero per i Beni e le Attività Culturali - 00186 Roma - Via del Collegio Romano, 27 Tel. 06 6723 2348-2889 Fax. 06 6785 552 - info@unsabeniculturali.it -

Dettagli

Applicativo Intese Monitoraggio Accordi di Programma Quadro. Report A - Elenco interventi

Applicativo Intese Monitoraggio Accordi di Programma Quadro. Report A - Elenco interventi BG-01 - Progetto Archèo: realiazzazione spettacoli nei siti archeologici BG-02 - Sistema museale regionale "rete dei beni culturali abruzzesi" BG-03 - Atlante dei paesaggi abruzzesi 479.800,85 BG-04 -

Dettagli

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza Castelli del Ducato di Parma & Piacenza APERTURE CASTELLI DAL 26 DICEMBRE AL 8 GENNAIO Per orari, prezzi e manifestazioni consultare il sito www.castellidelducato.it PROVINCIA DI PARMA FORTEZZA DI BARDI

Dettagli

ENTI CONVEZIONATI PRESSO I QUALI SVOLGERE IL TIROCINIO (Ordinati per localizzazione)

ENTI CONVEZIONATI PRESSO I QUALI SVOLGERE IL TIROCINIO (Ordinati per localizzazione) ENTI CONVEZIONATI PRESSO I QUALI SVOLGERE IL TIROCINIO (Ordinati per localizzazione) Città di Cagliari Soprintendenza Beni Archeologici della Sardegna Soprintendenza Beni Storico Artistico Etnografici

Dettagli

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Direzione generale bilancio Circolare n. 53 Prot. n. 6480 Roma, 4 giugno 2018 Class. 16.19.10/4 Ai Segretariati regionali del Ministero dei beni

Dettagli

ANTROPOLOGO ARCHEOLOGO ARCHITETTO BIBLIOTECARIO ARCHIVISTA BIOLOGO

ANTROPOLOGO ARCHEOLOGO ARCHITETTO BIBLIOTECARIO ARCHIVISTA BIOLOGO MiBACT ABRUZZO I (A) AMMINISTRATIV O (B) AMMINISTRATIV O Segretariato regionale per l'abruzzo - L'AQUILA -1-1 -2-2 -1-1 -1-2 -7-9 Soprintendenza unica Archeologia, belle arti e paesaggio per la città dell'aquila

Dettagli

Allegato 4 - Piano viaggi di istruzione, visite guidate, spettacoli teatrali fuori territorio - a.s scuola infanzia

Allegato 4 - Piano viaggi di istruzione, visite guidate, spettacoli teatrali fuori territorio - a.s scuola infanzia Allegato 4 - Piano viaggi di istruzione, visite guidate, spettacoli teatrali fuori territorio - a.s. 2017-18 scuola infanzia DATA ORARIO A/R SEZIONI /CLASSI SCUOLA 17/04/18 9.00/15.30 tutte le sezioni

Dettagli

Ministero per i beni e le attività culturali

Ministero per i beni e le attività culturali Ministero per i beni e le attività culturali Direzione generale bilancio Circolare n. 112 Prot. n. 13386 Roma, 22 novembre 2018 Class. 16.19.10/4 Ai Segretariati regionali del Ministero per i beni e le

Dettagli

A.S. 2018/2019 Riepilogo piano annuale dei viaggi di istruzione

A.S. 2018/2019 Riepilogo piano annuale dei viaggi di istruzione ISTITUTO COMPRENSIVO SANDRO PERTINI Via Duchessa di Galliera, 2-15076 OVADA Tel. 0143/80135 - Fax 0143/824329 e mail: alic82100g@istruzione.it Codice Fiscale 84001770068 A.S. 2018/ Riepilogo piano annuale

Dettagli

PRIC REGISTRO PROTOCOLLO /02/ C.24 - E

PRIC REGISTRO PROTOCOLLO /02/ C.24 - E PRIC819001 - REGISTRO PROTOCOLLO - 0000917-11/02/2017 - C.24 - E Breve Curriculum ROBERTA AVANZINI Musicoterapeuta Pedagogista Musicale Via Paradigna 9 43122 Parma Cell 347-5425341 avanzinirob@hotmail.com

Dettagli

NOTA TECNICA DIRETTIVA MUSEI

NOTA TECNICA DIRETTIVA MUSEI Ministero dei beni e delle attività li e del turismo Direttiva generale per l'azione amministrativa e la gestione - anno 016 NOTA TECNICA DIRETTIVA MUSEI SOMMARIO SEZIONE l - Quadri sinottici Quadro sinottico

Dettagli

CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN LUDOLINGUISTICA

CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN LUDOLINGUISTICA CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN LUDOLINGUISTICA APPRENDERE L ITALIANO CON I GIOCHI LINGUISTICI.SCRIVERE TESTI REGOLATIVI E DI CRITICA QUANDO 9-13 luglio 2018 DOVE Università per Stranieri di Siena Piazza Carlo

Dettagli

Indice dei Musei. Provincia di Bergamo

Indice dei Musei. Provincia di Bergamo Indice dei Musei Provincia di Bergamo Bergamo 9 Pinacoteca dell'accademia Carrara 11 Museo Civico Archeologico 12 Museo Civico di Scienze Naturali ½E. Caffi 13 Museo Donizettiano 14 Museo Civico del Risorgimento

Dettagli

: dieci anni di Piccoli Grandi Musei

: dieci anni di Piccoli Grandi Musei 2005-2014: dieci anni di Piccoli Grandi Musei Un programma di lungo periodo per la razionalizzazione, la valorizzazione e gestione in rete dell offerta culturale dei sistemi locali Network Sviluppo progetti

Dettagli

MIBACT: la riforma Franceschini e i nuovi assetti istituzionali

MIBACT: la riforma Franceschini e i nuovi assetti istituzionali Soprintendenza arc cheologia, belle arti e paesaggio per le province di CO-LC-MB-PV-SO-VA Morbegno (SO) 25/11/2016 Istituto Comprensivo Damiani Arch. Silvia Zanzani CORSO IL RACCONTO DEI LUOGHI. STORIE

Dettagli

A seafish from Africa Il mio amico Banda Regia: Giulio Filippo Giunti 62 Circle Regia: Valentina Monti 70

A seafish from Africa Il mio amico Banda Regia: Giulio Filippo Giunti 62 Circle Regia: Valentina Monti 70 A seafish from Africa Il mio amico Banda Regia: Giulio Filippo Giunti 62 23 marzo ore 20 Bobbio Cinema Le Grazie 04 aprile a partire dalle 19.30 Bologna Lumiére 04 aprile ore 21 Forlì Cinema San Luigi

Dettagli