I SITI FAI APERTI IN PIEMONTE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I SITI FAI APERTI IN PIEMONTE"

Transcript

1 Giornata FAI di Primavera 2011: il 26 e 27 marzo alla riscoperta del Risorgimento italiano Torna la Giornata FAI di Primavera: sabato 26 e domenica 27 marzo 2011, l iniziativa del Fondo Ambientale Italiano va in scena con un edizione dedicata ai 150 anni dell Unità d Italia. Giunta alla 19 edizione, la Giornata FAI di Primavera propone 150 visite a tema sulle 660 tra cui scegliere. I SITI FAI APERTI IN PIEMONTE LUOGO RISORGIMENTALE ALESSANDRIA Cittadella di Alessandria* Via Pavia, 1 PROVINCIA DI ALESSANDRIA Corsie preferenziali per Iscritti FAI; possibilità di iscriversi in loco anche in lingua inglese, francese, spagnolo e tedesco Apprendisti Ciceroni : Istituto d Istruzione Superiore Leonardo Da Vinci di Alessandria CASALE MONFERRATO (AL) Palazzo Natta d Alfiano (poi Vitta) Via Trevigi, 12 Sabato 26 e Domenica 27, ore / Apprendisti Ciceroni : Istituto Superiore Balbo di Casale Monferrato; Scuola Media Alighieri Trevigi di Casale Monferrato TORTONA (AL) Un percorso risorgimentale tortonese: monumenti, lapidi e palazzi Percorso Risorgimentale Tortonese Inizio percorso Piazza Arzano Palazzo Guidobono

2 Sabato 26, ore / ; Domenica 27, ore / Sabato 26, ore ; Domenica 27, ore / : corsie preferenziali per Iscritti FAI; possibilità di iscriversi in loco Apprendisti Ciceroni : Liceo G. Peano di Tortona; I.P.S.C. G. Marconi Sede Carbone di Tortona VILLALVERNIA (AL) Abitazione e Sacrario del Generale Giuseppe Passalacqua Via Sant Antonio Domenica 27, ore Corsie preferenziali per Iscritti FAI; possibilità di iscriversi in loco PROVINCIA DI BIELLA BIELLA Luoghi e personaggi del Risorgimento Biellese: i Generali La Marmora; Quintino Sella Basilica di San Sebastiano e Cripta di sepoltura dei Generali Via De Fango, 4 Palazzo La Marmora: Percorso Tematico Corso del Piazzo, 19 Per questi luoghi apertura Sabato 26, ore ; Domenica 27, ore Complesso di San Gerolamo Cappella e Biblioteca dell ex Monastero di San Gerolamo Museo Vittorio Sella Loc. San Gerolamo, 1 Sabato 26, ore ; Domenica 27, ore / Per tutti i luoghi corsie preferenziali per Iscritti FAI; possibilità di iscriversi in loco Apprendisti Ciceroni : Istituto d Istruzione Superiore Quintino Sella ; Istituto Paritario S. Caterina Liceo della Comunicazione; Liceo G. e Q. Sella Classico, Linguistico e Artistico; Liceo Scientifico Avogadro TRIVERIO (BI) Casa Zegna In occasione delle aperture sarà possibile visitare la mostra La rinascita dei giardini Fondazione Zegna per il FAI Via Marconi, 23 Sabato 26 e Domenica 27, ore (ultimo ingresso 17.30) Visita guidata alla mostra permanente e all archivio storico. Partenza ogni 30m. Laboratori per bambini In occasione dell'anno Internazionale delle Foreste ONU, partecipa al 20th International Children's Painting Competition on the Environment indetto dall'unep (United Nations Environment

3 Programme), su prenotazione Tel Lanificio Ermenegildo Zegna Sabato 26, ore Solo su prenotazione Tel PROVINCIA DI CUNEO LAGNASCO (CN) Castelli Tapparelli d Azeglio Via Castelli, 1 Apprendisti Ciceroni : Istituto S. Grandis di Cuneo MANTA (CN) Chiesa di Santa Maria del Monastero* Via Rivoira solo Domenica 27, anche in lingua francese Apprendisti Ciceroni : Istituto S. Grandis di Cuneo Bene FAI Castello della Manta e Chiesa di Santa Maria al Castello Via al Castello, 14 Sabato 26, ore / ; Domenica 27, ore Apprendisti Ciceroni : Liceo Ginnasio Statale G.B. Bodoni e sez. annessa Liceo Scientifico di Saluzzo; Istituto di Istruzione Superiore G. Soleri- A Bertoni di Saluzzo; Istituto Professionale di Stato per i servizi commerciali e turistici S. Pellico di Saluzzo; Scuola Media Statale Rosa Bianca di Saluzzo sez. staccata di Manta; Liceo Scientifico Statale Giuseppe Peano di Cuneo SALUZZO (CN) Centro Storico di Saluzzo Itinerario fattibile solo su prenotazione presso il Banco FAI La Castiglia* Piazza Castello Antico Palazzo Comunale* Via Salita al Castello Torre Civica Via S. Giovanni Apprendisti Ciceroni : Istituto S. Pellico di Saluzzo Per tutti i luoghi apertura Sabato 26 e Domenica 27, ore / PROVINCIA DI NOVARA NOVARA Il Canale Cavour: l Unità d Italia e il disegno delle acque del Novarese mostra documentaria dei disegni esecutivi del canale ottocentesco e inediti sui personaggi di spicco novaresi* c/o Archivio Storico delle Acque e delle Terre Irrigue Associazione Irrigazione Est Sesia

4 Via Avogadro, 7 anche in lingua inglese, francese e tedesca Apprendisti Ciceroni : Scuola Media Statale Duca d Aosta; Liceo Scientifico Statale A. Antonelli Asilo San Lorenzo di Novara* Via Solferino ang. Via Regaldi anche in lingua inglese, francese, russo, ucraino e arabo Apprendisti Ciceroni : Scuola Media Statale Duca d Aosta; Liceo Scientifico Statale A. Antonelli Venerdì 25, ore I bambini della IV B Scuola De Amicis di Romentino presentano Piccoli Sogni ; a cura degli insegnanti Pisoni, Caruso e Passamonti, con la regia di Marco Bricco di Unoteatro ed il coordinamento di Grazia Fallarini Civico Istituto Musicale Brera di Novara* Viale Verdi, 6 anche in lingua inglese, francese, arabo e cinese Apprendisti Ciceroni : Liceo Artistico e Musicale Statale F. Casorati ; Civico Istituto Musicale Brera Per questi luoghi apertura Sabato 26 e Domenica 27, ore / Visita guidata da interprete LIS con numero minimo di 10 persone CAVALLIRIO (NO) Ossario Via San Gaudenzio Chiesa Parrocchiale San Gaudenzio Via San Gaudenzio Casa Calderini (solo gli esterni) Via Don Minzoni, 50 Apprendisti Ciceroni : Istituto Tecnico Industriale Leonardo da Vinci Borgomanero Liceo Artistico e Musicale Statale F. Casorati di Romagnano Sesia; Per questi luoghi apertura Sabato 26 e Domenica 27, ore Escursione: Passeggiata con guida alpina tra i sentieri del vino di Boca, con vista di casotti delle vigne e dell antica torre di Cavallirio Sabato 26 e Domenica 27, ore / 15.00; partenza dalla Parrocchiale CERANO (NO) Dal Romanico al Barocco Chiesa Parrocchiale della Natività di Maria Vergine* Piazza Crespi, 9 Chiesa di San Pietro* Viale Marchetti, 9 Per i luoghi di questo itinerario apertura Sabato 26 e Domenica 27, ore /

5 ; visite sospese durante le celebrazioni liturgiche Apprendisti Ciceroni : Scuola Media Statale Istituto Comprensivo Pacifico Ramati Cascina al fraschè * La corte racconta Aspetti della vita e della cultura contadina in una antica cascina lombarda del 600 Loc. Bagno Sabato 26 e Domenica 27, ore / Servizio navetta: ritrovo c/o la Chiesa di San Pietro Apprendisti Ciceroni : Scuola Media Statale Istituto Comprensivo Pacifico Ramati Ex Convento dei Francescani* Piazza San Martino Sabato 26, ore ; Domenica 27, ore Apprendisti Ciceroni : Scuola Media Statale Istituto Comprensivo Pacifico Ramati ; guide in costume storico della Contrada Troggia Durante gli orari di apertura dei luoghi degli Itinerari rivisitazione storica della Concessione del Feudo di Cerano a Pietro Gallarati Scotti da parte di Francesco Sforza (1456) con gruppi di figuranti in costume CORCONIO (NO) Il paesaggio incantato: borghi tra lago e collina Chiesa di Santo Stefano MIASINO (NO) Chiesa di San Pietro* Fraz. Carcegna Per i luoghi di questo itinerario apertura Sabato 26 e Domenica 27, ore Apprendisti Ciceroni : Scuola Elementare di Miasino; Liceo Socio Psico Pedagogico e Linguistico Brocca di Gozzano; Liceo Scientifico Galilei di Borgomanero MEINA (NO) Villa Faraggiana* Via Sempione, 25 Sabato 26 e Domenica 27, ore anche in inglese e francese Apprendisti Ciceroni : Università degli Studi del Piemonte Orientale A.Avogadro ; I.I.S.S. Enrico Fermi di Arona; I.I.S.S. De Filippi di Arona VESPOLATE (NO) La Speranza Chiesa Parrocchiale Plebana di San Giovanni Battista e San Antonio* Via G. Galvagna, 2 Il Castello e la Rocca* Largo Matteotti, 22 Pieve e Battistero di San Giovanni Battista*

6 Strada Tornaco - Cascina Barzè Per questi luoghi apertura Sabato 26 e Domenica 27, : Sabato 26 e Domenica 27, ore / Apprendisti Ciceroni : Scuola Media di Vespolate; Scuola Elementare G. Pascoli Sabato 26 e Domenica 27, c/o Comune di Vespolate Esposizione di disegni dal titolo La Speranza, a cura della Scuola Elementare per la celebrazione dei 150 anni dell unità d Italia Biciclettata a cura dell Associazione Amici della Bici di Novara in collaborazione con FIAB Associazione Amici della Bicicletta Itinerario Ciclabile da Novara a Cerano e Vespolate lungo il Canale Cavour, il diramatore Vigevano e la strada Mercadante (Parco della Battaglia) Domenica 27, ore 8.15 ritrovo Corso Risorgimentale Piazzale Penny Market Per info: Associazione Amici della Bici di Novara tel , il lunedì e il giovedì, ore TORINO Palazzo Lascaris* Via Alfieri, 15 PROVINCIA DI TORINO Sabato 26, ore / Concerti a cura di Edoardo Pezzini (oboe), Federico Forla (oboe) e Gabriele (fagotto) Villa della Regina* Strada Santa Margherita, 79 Domenica 27, ore / Concerti a cura di Carolina Eguez (voce), Margherita Pupulin (violino), Giulio De Felice (flauto traversiere), Iris Fistarollo (viola da gamba), Carlotta Pupulin (arpa) Villa Tesoriera Corso Francia, 192 Consigliate calzature idonee per la visita del cantiere Per questi luoghi apertura Sabato 26 e Domenica 27, ore / Corsie preferenziali per Iscritti FAI; possibilità di iscriversi in loco anche in lingua inglese, francese e spagnola Teatro Juvarra Concerto Rock Concerto gratuito a cura del FAI Giovani - Torino Via Filippo Juvarra 15 Domenica 27, ore IVREA (TO) Castello di Ivrea (Castello delle Rosse Torri Castello del Conte Verde) Mostra 150 anni dell Unità d Italia a cura delle Scuole Elementari di Azeglio, Ivrea e Pavone Piazza Castello

7 Per i soli Iscritti FAI (maggiorenni) salita al cammino di Ronda; possibilità di iscriversi in loco Palazzo sede della Polizia di Stato, ex Convento di San Francesco* Piazza San Francesco Sabato 26, ore ; Domenica 27, ore SANTENA (TO) Castello Cavour Piazza Visconti Venosta, 2 Sabato 26 e Domenica 27, ore / Corsie preferenziali per Iscritti FAI; possibilità di iscriversi in loco anche in lingua inglese, francese e spagnola Spazi musicali: Domenica 27 ore / Concerto a cura di Anna Armenante, Luisa Besenval, Giulio De Felice (flauti traversieri) Domenica 27, ore Concerto a cura dell Associazione Amici dell Orchestra S.M.S. Costantino Nigra di Torino Piccola mostra di pezzi storici dal Museo della Marionetta SETTIMO VITTONE (TO) L Ambiente è Monumento: pievi, vigne e sentieri Pieve di San Lorenzo e Battistero di S. Giovanni Battista Per tutti i luoghi possibilità di iscriversi in loco Apprendisti Ciceroni : Istituto Istruzione Superiore P. Martinetti di Caluso; Istituto Istruzione Superiore F. Faccio di Castellamonte; Liceo Scientifico Statale Antonio Gramsci di Ivrea; Istituto Istruzione Superiore A. Moro di Rivarolo Bene FAI CARAVINO (TO) Castello di Masino Via al Castello, 1 Apprendisti Ciceroni : Scuola Primaria di Caravino; Scuola Primaria Torazzi di Vestignè; Istituto Martinetti di Caluso PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA VERBANIA Villa Taranto (sede Prefettura) e giardini contigui Via Buonarroti, 100 Villa San Remigio (sede Uffici della Provincia) e giardini contigui Via San Remigio, 19 Sabato 26 e Domenica 27, ore / : visite guidate riservate ad alcuni interni della villa con corsie preferenziali per Iscritti FAI; possibilità di iscriversi in loco

8 Per tutti i luoghi apertura Sabato 26 e Domenica 27, ore / Sabato 26 e Domenica 27, ore / : corsie preferenziali per Iscritti FAI; possibilità di iscriversi in loco. Apprendisti Ciceroni : Liceo Scientifico Statale con Sezione Classica annessa Bonaventura Cavalieri PROVINCIA DI VERCELLI VERCELLI Palazzo Pasta Sede Storica Associazione d Irrigazione Ovest Sesia Via Duomo, 2 Sabato 26 e Domenica 27, ore Apprendisti Ciceroni : Scuola Elementare Rosa Stampa ; Liceo Classico, Artistico e Linguistico Lagrangia ; Istituto Tecnico per Geometri C. Cavour ; IPSIA Moda Museo Camillo Leone Mostra Gli eroi ritrovati * Via Verdi, 30 Sabato 26 e Domenica 27, ore / anche in lingua inglese e francese Apprendisti Ciceroni : Scuola Elementare Rosa Stampa ; Liceo Classico Lagrangia Spazi Musicali: Sabato 26 e Domenica 27, ore Concerto a cura di un coro di bambini delle elementari CRESCENTINO (VC) Sala del Consiglio Comunale - Palazzo Municipale di Crescentino* Piazza Carretto, 5 Venerdì 25, ore / ; Sabato 26, ore / ; Domenica 27, ore Apprendisti Ciceroni : Istituto Calamandrei, Classi II per Ragionieri e Classi III per Geometri Spazi musicali: Sabato 26, ore 16.00: concerto di canzoni popolari risorgimentali a cura di un coro e di una piccola orchestra di bambini delle elementari FOBELLO (VC) Alla scoperta di Fobello Fobello Paese* Parrocchiale di San Giacomo* Piazza della Chiesa Via Crucis e Oratorio di San Giuseppe* Centro paese Museo Vincenzo Lancia Via della Scuola Museo Carestia Tirozzo

9 Fraz. Campelli Villa Musy e il suo parco Per i luoghi di questo itinerario apertura Sabato 26 e Domenica 27, ore Apprendisti Ciceroni FONTANETTO PO (VC) Antico Mulino Riseria San Giovanni* c/o Ecomuseo delle Terre d Acqua Via Po, 9 Sabato 26 e Domenica 27, ore Apprendisti Ciceroni : Istituto Comprensivo Serra ; Scuola Elementare di Fontanetto Po Domenica 27, ore risottata

Monitoraggio reti di scuole territorialmente costituite per la diffusione e l attuazione della cultura della sicurezza.

Monitoraggio reti di scuole territorialmente costituite per la diffusione e l attuazione della cultura della sicurezza. Prot. n.1901 A00USPNO u Novara, 8 marzo 2012 Allegato 3 c.r. 54/2012 Monitoraggio reti di scuole territorialmente costituite per la diffusione e l attuazione della cultura della sicurezza. UST DI NOVARA

Dettagli

ORARI MUSEI - PRIMAVERA 2012

ORARI MUSEI - PRIMAVERA 2012 ORARI MUSEI - PRIMAVERA 2012 Per informazioni turistiche e per ricevere materiale informativo sul Mugello rivolgersi a: Ufficio Promozione Turistica Villa Pecori Giraldi tel. 055 84527185/6 - turismo@cm-mugello.fi.it

Dettagli

Calendario(non definitivo) delle Celebrazioni del 150 Anniversario dell Unità d Italia nella provincia di Vercelli

Calendario(non definitivo) delle Celebrazioni del 150 Anniversario dell Unità d Italia nella provincia di Vercelli MESE DI FEBBRAIO dal 1 febbraio al 28 febbraio Museo Borgogna Visite guidate per le scuole dal 1 febbraio al 28 febbraio Museo Leone Prosegue la Mostra sul 18 febbraio Comune di Vercelli Rappresentazione

Dettagli

Elenco Scuole Paritarie Dati aggiornati al 16/9/2005

Elenco Scuole Paritarie Dati aggiornati al 16/9/2005 Provincia di: NOVARA NO1A001006 ISTITUTO CULTURA E LINGUE CORSO REPUBBLICA, 2 ARONA 28041 NO MARCELLINE NO1A002002 SCUOLA MATERNA DON GIUSEPPE VIA VOLTA, 28 ARONA 28041 NO CERUTTI NO1A00300T SCUOLA MATERNA

Dettagli

APPUNTAMENTI A LAINATE

APPUNTAMENTI A LAINATE APPUNTAMENTI A LAINATE VENERDI 28 MARZO Dalle 21.00 alle 23.00, Villa Borromeo Visconti Litta Degustiamo il vino, assaporiamo l arte! A cura dell associazione Antares; evento a pagamento previa prenotazione.

Dettagli

Uffici territoriali delle Entrate in Piemonte. Alessandria

Uffici territoriali delle Entrate in Piemonte. Alessandria Alessandria Direzione provinciale delle Entrate di Alessandria e Ufficio territoriale delle Entrate di Alessandria Comune: Alessandria - Indirizzo: Piazza Turati, 4 - CAP: 15121 Telefono: 0131/2001 - Fax:

Dettagli

PROGETTO MASTER DEI TALENTI NEODIPLOMATI 2013/2014 Elenco dei progetti approvati

PROGETTO MASTER DEI TALENTI NEODIPLOMATI 2013/2014 Elenco dei progetti approvati PROGETTO MASTER DEI TALENTI NEODIPLOMATI 2013/2014 Elenco dei progetti approvati I progetti degli istituti che non compaiono nell elenco sotto riportato si intendono non approvati. Gli importi approvati

Dettagli

SCUOLE APERTE a.s. 2014-2015 A Borgo San Lorenzo

SCUOLE APERTE a.s. 2014-2015 A Borgo San Lorenzo SCUOLE APERTE a.s. 2014-2015 A Borgo San Lorenzo Nome Istituto indirizzo Open days / laboratori ISTITUTO PROFESSIONALE INDUSTRIA E ARTIGIANATO CHINO CHINI Via Caiani 68 www.chinochini.it Tel 055 8459268

Dettagli

DISEGNIAMO L ARTE. Dal 5 aprile Abbonamento Musei Junior e i musei partecipanti propongono più di 50 appuntamenti in tutto il Piemonte

DISEGNIAMO L ARTE. Dal 5 aprile Abbonamento Musei Junior e i musei partecipanti propongono più di 50 appuntamenti in tutto il Piemonte DISEGNIAMO L ARTE Dal 5 aprile Abbonamento Musei Junior e i musei partecipanti propongono più di 50 appuntamenti in tutto il Piemonte Disegniamo l arte è il calendario di appuntamenti nei musei per disegnare

Dettagli

Fondazione Giovanni Agnelli - gennaio 2009 Ranking Effetto Scuola

Fondazione Giovanni Agnelli - gennaio 2009 Ranking Effetto Scuola Ranking Semplice Fondazione Giovanni Agnelli - gennaio 2009 Ranking Effetto Scuola Denominazione Scuola Tipo di Scuola Comune Provincia Ente 1 43 G. ARIMONDI Liceo Classico SAVIGLIANO CN Statale 2 6 G.BARUFFI

Dettagli

Sabato 23 e Domenica 24 marzo 2013

Sabato 23 e Domenica 24 marzo 2013 Sabato 23 e Domenica 24 marzo 2013 Apertura straordinaria di 700 luoghi in tutte le regioni italiane Sotto l Alto Patronato della Presidenza della Repubblica Italiana ELENCO DELLE APERTURE: Alessandria

Dettagli

Percorsi archeologici

Percorsi archeologici Percorsi archeologici In mattinata arrivo a Torino, ritrovo con la guida e visita del centro storico con un rapido cenno ai principali monumenti (solo esterni): la Mole Antonelliana simbolo della città,

Dettagli

Città di Alzano Lombardo

Città di Alzano Lombardo Città di Alzano Lombardo 4-5-6 aprile 2014 Musical L Amore... quello Vero Itinerari e visite guidate Il lungo viaggio di Alzano nel tempo. La città attraverso i suoi luoghi della fede, del lavoro e della

Dettagli

ELENCO BENI IMMOBILI.xls

ELENCO BENI IMMOBILI.xls N Ordine Denominazione Cond. Giur. Indirizzo EX ORFANOTROFIO - COMPLESSO 1 DISPONIBILE IMMOBILIARE PALAZZO DEL GALLO EX ORFANOTROFIO - SCUOLA A.P.M. E 2 DISPONIBILE VIA DELL'ANNUNZIATA N. 2 E 5 E VIA VOLTA

Dettagli

Forlì. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. LA FORLI OTTOCENTESCA - Dal Risorgimento all unità d Italia

Forlì. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. LA FORLI OTTOCENTESCA - Dal Risorgimento all unità d Italia LA FORLI OTTOCENTESCA - Dal Risorgimento all unità d Italia Partendo dal Palazzo Comunale, andremo a scoprire, attraverso testimonianze, luoghi e simboli, una città immersa in piena atmosfera risorgimentale.

Dettagli

PIEMONTE. NON PUBBLICARE PRIMA DI LUNEDì 2 APRILE IN GRASSETTO LE PRIME 10 PER RANKING EFFETTO SCUOLA

PIEMONTE. NON PUBBLICARE PRIMA DI LUNEDì 2 APRILE IN GRASSETTO LE PRIME 10 PER RANKING EFFETTO SCUOLA PIEMONTE NON PUBBLICARE PRIMA DI LUNEDì 2 APRILE IN GRASSETTO LE PRIME 10 PER RANKING EFFETTO SCUOLA DENOMINAZIONE TIPO DI SCUOLA ENTE PROV. COMUNE Rank Effetto Scuola Posizioni guadagnate (+) o perse

Dettagli

Villa. Musica in OTTAVA EDIZIONE. Torino Villa della Regina dal 30 agosto al 6 settembre. Corsi musicali di interpretazione. domenica 30 ore 16.

Villa. Musica in OTTAVA EDIZIONE. Torino Villa della Regina dal 30 agosto al 6 settembre. Corsi musicali di interpretazione. domenica 30 ore 16. Italico Splendore Villa della Regina dal 30 agosto al 6 settembre domenica 30 ore 16.00 Cerimonia di benvenuto ore 17.00 Concerto di apertura da lunedì 31 a sabato 5 ore 9.00-17.00 Lezioni di interpretazione

Dettagli

Calendario delle visite guidate Pavia, da febbraio a dicembre 2014

Calendario delle visite guidate Pavia, da febbraio a dicembre 2014 Calendario delle visite guidate Pavia, da febbraio a dicembre 2014 FEBBRAIO Sabato 15, ore 16 - Ponte coperto (lato città) MARZO Sabato 8, ore 16 - piazza S. Michele (basilica) PAVIA, CAPITALE DI REGNO

Dettagli

CALENDARIO ORIENTAMENTO 2014/2015

CALENDARIO ORIENTAMENTO 2014/2015 CALENDARIO ORIENTAMENTO 2014/2015 Istituti ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE G. e M. Montani Via Montani, 7 - Fermo Tel 0734 622632 Fax 0734 622912 Convitto G. Montani Corso Marconi 35 Fermo ISTITUTI

Dettagli

Massa. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. SAPER D ITALIA - Le nostre radici all ombra del tricolore

Massa. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. SAPER D ITALIA - Le nostre radici all ombra del tricolore SAPER D ITALIA - Le nostre radici all ombra del tricolore Il percorso ad anello, con partenza dalla Biblioteca Civica, attraversa via Crispi e prosegue su viale Democrazia, sede del Liceo in cui insegnò

Dettagli

Amico Museo. Visite di Primavera 2005

Amico Museo. Visite di Primavera 2005 Amico Museo. Visite di Primavera 2005 sabato 23 aprile ore 9.30-13.30 domenica 24 aprile ore 16.30 Museo Nazionale di Casa Giusti, visita guidata a cura del Museo Nazionale di Casa Giusti Museo Nazionale

Dettagli

GIORNATE FAI DI PRIMAVERA

GIORNATE FAI DI PRIMAVERA * Bene fruibile a persone con disabilità fisica Delegazione di Alessandria Alessandria Il Conservatorio Vivaldi di Alessandria - Porte aperte nella Casa della Musica Conservatorio Antonio Vivaldi Istituto

Dettagli

GUIDE TURISTICHE G.I.A. ASCOM

GUIDE TURISTICHE G.I.A. ASCOM Con il sostegno di ==============================comunicato stampa Torino, 14 febbraio 2013 GUIDE TURISTICHE G.I.A. ASCOM DOMENICA 17 FEBBRAIO TOUR GUIDATI E GRATUITI CON LE GUIDE TURISTICHE DELL ASCOM

Dettagli

Palermo in tutte le lingue 2015

Palermo in tutte le lingue 2015 Venerdì 25 settembre Sala delle lapidi, Palazzo delle Aquile - piazza pretoria n. 1 Incontro d apertura Le lingue a Palermo. Racconti d esperienza Saluti Leoluca Orlando Sindaco, Salvatore Orlando Presidente

Dettagli

Programma del 14 Marzo 2015

Programma del 14 Marzo 2015 Programma del 14 Marzo 2015 I musei civici e siti monumentali aperti dalle ore 19,00 fino a mezzanotte Terme Achilleane (Piazza Duomo), Palazzo della Cultura (Via Vittorio Emanuele 121), Archivio Storico

Dettagli

Allegato 6 - RESIDENZE UNIVERSITARIE

Allegato 6 - RESIDENZE UNIVERSITARIE Allegato 6 - RESIDENZE UNIVERSITARIE Sportello Casa Alessandria AL 0131 27651 0131 276520 info@sportellocasatorino.it Residenza Universitaria Chenna Via Chenna 35 Alessandria AL 0131 276511 PROVINCIA DI

Dettagli

Istituto d Istruzione Secondaria F. de Sanctis Sant Angelo dei Lombardi (AV) Via Boschetto, 1

Istituto d Istruzione Secondaria F. de Sanctis Sant Angelo dei Lombardi (AV) Via Boschetto, 1 LOTTO N 1 LISBONA CIG 5567982C17 LISBONA S. Angelo dei Lombardi Roma Fiumicino- aereoporto Lisbonatrasferimento in pullman per l hotel- Roma Fiumicino Sant Angelo dei Lombardi 5 giorni 4 notti ALUNNI nr

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Regione Siciliana

REPUBBLICA ITALIANA. Regione Siciliana REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana ASSESSORATO AGRICOLTURA E FORESTE DIPARTIMENTO FORESTE DIPARTIMENTO INTERVENTI INFRASTRUTTURALI DIPARTIMENTO INTERVENTI STRUTTURALI GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA MONTAGNA

Dettagli

Pur nella consapevolezza che le risorse assegnate al settore non sono in grado di assecondare impegni

Pur nella consapevolezza che le risorse assegnate al settore non sono in grado di assecondare impegni SETTORI RILEVANTI: ARTE, ATTIVITA E BENI CULTURALI Pur nella consapevolezza che le risorse assegnate al settore non sono in grado di assecondare impegni finanziari e progettuali di rilevante entità, anche

Dettagli

Istituto Comprensivo N.16 COMMISSIONE ORIENTAMENTO A. S. 2014-2015 Vicolo Bolognetti, 10-40125 Bologna tel. 051-235481 - fax 051-260409

Istituto Comprensivo N.16 COMMISSIONE ORIENTAMENTO A. S. 2014-2015 Vicolo Bolognetti, 10-40125 Bologna tel. 051-235481 - fax 051-260409 Istituto Comprensivo N.16 COMMISSIONE ORIENTAMENTO A. S. 2014-2015 Vicolo Bolognetti, 10-40125 Bologna tel. 051-235481 - fax 051-260409 CF:80074150378 e-mail: boic87300c@istruzione.it GLI OPEN DAY DELLE

Dettagli

NON SOLO BRERA ITINERARI CITTADINI PER CONOSCERE LA NOSTRA CITTÀ

NON SOLO BRERA ITINERARI CITTADINI PER CONOSCERE LA NOSTRA CITTÀ I percorsi in città proposti dalla Sezione Didattica dell Associazione Amici di Brera e dei Musei Milanesi possono essere modulati secondo le esigenze del docente. È possibile organizzare visite guidate

Dettagli

OGGETTO: INVITO ALLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA 2015. e, Loro tramite, dei Docenti Referenti per Visite Guidate/ Beni Culturali

OGGETTO: INVITO ALLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA 2015. e, Loro tramite, dei Docenti Referenti per Visite Guidate/ Beni Culturali OGGETTO: INVITO ALLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA 2015 Alla cortese attenzione dei Dirigenti Scolastici e, Loro tramite, dei Docenti Referenti per Visite Guidate/ Beni Culturali Come ogni anno il FAI, in

Dettagli

INFORMAZIONI CLIENTI PRO-TOURIST. Tabella di sconto per l'acquisto di piu' escursioni a persona. Tabella prezzi escursioni e pranzo

INFORMAZIONI CLIENTI PRO-TOURIST. Tabella di sconto per l'acquisto di piu' escursioni a persona. Tabella prezzi escursioni e pranzo INFORMAZIONI CLIENTI PRO-TOURIST Tabella di sconto per l'acquisto di piu' escursioni a persona n ESCURSIONI SCONTO PREZZO FINALE 1-15,00 2 10% 27,00 3 15% 38,00 4 20% 48,00 5 20% 60,00 6 20% 70,00 7 30%

Dettagli

Liceo M. Polo. Liceo M. Polo. Venezia. Cannaregio 4942. Venezia Cannaregio 4942. V.le Libertà, 43 San Donà di Piave

Liceo M. Polo. Liceo M. Polo. Venezia. Cannaregio 4942. Venezia Cannaregio 4942. V.le Libertà, 43 San Donà di Piave ISTRUZIONE LICEALE Liceo Classico/Artistico Marco Polo 14 dicembre h. 10.30 16 gennaio h. 17.30 Liceo Musicale Marco Polo Liceo Classico Marco Foscarini Liceo Europeo Foscarini Liceo Linguistico Europeo

Dettagli

Trento. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. TREKKING PAESAGGI AMENI Vico mezzano-gazzadina Gardolo di Mezzo- Meano

Trento. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. TREKKING PAESAGGI AMENI Vico mezzano-gazzadina Gardolo di Mezzo- Meano TREKKING PAESAGGI AMENI Vico mezzano-gazzadina Gardolo di Mezzo- Meano Snodandosi attraverso le colline del Meanese, immerso tra vigneti, luoghi d arte e antiche chiesette, il percorso trasmette il fascino

Dettagli

ITINERARIO 1 - GROTTE DI FRASASSI

ITINERARIO 1 - GROTTE DI FRASASSI ITINERARIO 1 - GROTTE DI FRASASSI http://www.frasassi.com/ DISTANZA DA SENIGALLIA: CA. 60 KM Dal 1 marzo 2010 gli orari di ingresso alle Grotte di Frasassi sono i seguenti: dal Lunedì alla Domenica: 6

Dettagli

Festa dell Associazione San Vincenzo Ferreri

Festa dell Associazione San Vincenzo Ferreri CITTA DI TRECATE Settore Amministrativo Sportello Turismo Festa dell Associazione San Vincenzo Ferreri sabato 1 e domenica 2 Associazione S. Vincenzo Ferreri Area Feste piazzale Antonini dalle ore 12 alle

Dettagli

L'architettura moderna come descrizione della città

L'architettura moderna come descrizione della città ITINERARI DI ARCHITETTURA MILANESE L'architettura moderna come descrizione della città Al via 7 nuovi itinerari di architettura contemporanea a cura della Fondazione dell Ordine degli Architetti di Milano.

Dettagli

dal 20 aprile al 26 ottobre

dal 20 aprile al 26 ottobre 2014 dal 20 aprile al 26 ottobre Verbania stresa pallanza Aosta Grenoble san secondo pinerolo venaria Piemonte gabiano quattordio asti Alessandria masio monteu racconigi sanfrè roero castelnuovo govone

Dettagli

Scuole superiori di Cuneo. indirizzi e informazioni

Scuole superiori di Cuneo. indirizzi e informazioni Scuole superiori di Cuneo indirizzi e informazioni CUNEO SALONE DELL ORIENTAMENTO presso Facoltà di Agraria, Piazza Torino, 3 Cuneo: Venerdì 27/11/2015 ore 14.30-18.00 Sabato 28/11/2015 ore 8.30-12.30

Dettagli

Oggetto: Progetto regionale Conoscere l italiano per studiare per allievi stranieri delle scuole secondarie. Anno scolastico 2006/07

Oggetto: Progetto regionale Conoscere l italiano per studiare per allievi stranieri delle scuole secondarie. Anno scolastico 2006/07 Torino, 6 settembre 2006 Prot.n. Ai Dirigenti delle istituzioni scolastiche Secondarie di I e II grado REGIONE PIEMONTE Ai Dirigenti e Funzionari Reggenti dei CSA Agli assessorati alle Politiche sociali

Dettagli

Torino contemporanea

Torino contemporanea Torino contemporanea In mattinata arrivo a Torino, ritrovo con la guida e visita alle sculture di artisti contemporanei ospitate nel centro storico, con rapido cenno ad alcuni luoghi simbolo della città:

Dettagli

«Una settimana non basta 2015» Viaggio all Aquila città-territorio 19-26 aprile 2015

«Una settimana non basta 2015» Viaggio all Aquila città-territorio 19-26 aprile 2015 Archeoclub d Italia Sede L Aquila ONLUS; C.F.: 93053910662 www.archeoclublaquila.it archeoclublaquila@virgilio.it cell. 34 02 52 21 84 «Una settimana non basta 2015» Viaggio all Aquila città-territorio

Dettagli

Comune di Catania Direzione Cultura e Turismo

Comune di Catania Direzione Cultura e Turismo Comune di Catania Direzione Cultura e Turismo PROGRAMMA In occasione della Notte dei Musei, il Sindaco Raffaele Stancanelli ha promosso l adesione della Città di Catania, aprendo ai visitatori dalle ore

Dettagli

L ANNO DELLE STELLE AL PLANETARIO DI TORINO

L ANNO DELLE STELLE AL PLANETARIO DI TORINO 13 marzo 2009 13 marzo 2010 L ANNO DELLE STELLE AL PLANETARIO DI TORINO Per l Anno Internazionale dell Astronomia il Planetario Parco Astronomico Infini.To offre ai suoi visitatori un fitto calendario

Dettagli

GIORNATE FAI DI PRIMAVERA 2016. Elenco aperture in Emilia Romagna

GIORNATE FAI DI PRIMAVERA 2016. Elenco aperture in Emilia Romagna GIORNATE FAI DI PRIMAVERA 2016 Elenco aperture in Emilia Romagna * Bene fruibile a persone con disabilità fisica Provincia di Bologna Bologna Bologna attraverso i secoli. Luoghi d arte dal Medioevo all

Dettagli

Percorsi archeologici

Percorsi archeologici Percorsi archeologici In mattinata arrivo a Torino, ritrovo con la guida e visita del centro storico con un rapido cenno ai principali monumenti (solo esterni): la Mole Antonelliana simbolo della città,

Dettagli

Progetto di Promozione Turistica diretto ai gruppi organizzati in collaborazione con le Associazioni di guide Turistiche 2010 ELENCO LOCALI ADERENTI

Progetto di Promozione Turistica diretto ai gruppi organizzati in collaborazione con le Associazioni di guide Turistiche 2010 ELENCO LOCALI ADERENTI Città di U.O. Cultura Turismo Politiche Comunitarie Progetto di Promozione Turistica diretto ai gruppi organizzati in collaborazione con le Associazioni di guide Turistiche 10 ELENCO LOCALI ADERENTI PERNOTTAMENTO

Dettagli

Pronti al decollo con libriamoci!

Pronti al decollo con libriamoci! Pronti al decollo con libriamoci! Un lungo volo dalla foresta di Biancaneve alla montagna di Gramsci, dalla città dell omino del blu alla campagna della gallinella rossa, dalla biblioteca di Maliq alle

Dettagli

CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE CIAC. di CIRIE, via Battitore 82 tel. 01192145534 FORMONT

CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE CIAC. di CIRIE, via Battitore 82 tel. 01192145534 FORMONT CALENDARIO OPEN DAY Agenzie formative e scuole del territorio CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE CIAC di CIRIE, via Battitore 82 tel. 01192145534 Operatore MECCANICO Operatore

Dettagli

PAVULLOinfoESTATE2012

PAVULLOinfoESTATE2012 giovedì 30 I GIOVEDI DELLO SPORT: ESIBIZIONE DI DANZA Spettacolo di danza creato dagli allievi della Scuola New Dance ASD Piazza Borelli ore 21 a cura di Scuola di Danza New Dance e di Comune di Pavullo

Dettagli

SPECIALE OFFERTA COSTA CROCIERE

SPECIALE OFFERTA COSTA CROCIERE RIDUZIONE di 200 a cabina Interna ed Esterna RIDUZIONE di 400 a cabina con Balcone Tantissime partenze di aprile, maggio e giugno da scegliere: dal Mediterraneo occidentale a quello orientale e i posizionamenti

Dettagli

Soggetti formatori abilitati all'erogazione dei corsi per RSPP e ASPP di cui all'art. 8 bis del D.Lgs. 626/94 e s.m.i.

Soggetti formatori abilitati all'erogazione dei corsi per RSPP e ASPP di cui all'art. 8 bis del D.Lgs. 626/94 e s.m.i. Soggetti formatori abilitati all'erogazione dei corsi per RSPP e ASPP di cui all'art. 8 bis del D.Lgs. 626/94 e s.m.i. Soggetto formatore Pr Comune Indirizzo Telefono Fax E-mail Tipologia Note API - Associazione

Dettagli

ALTRI APPUNTAMENTI. Visite Guidate. Tutti i venerdì e sabato di maggio e giugno

ALTRI APPUNTAMENTI. Visite Guidate. Tutti i venerdì e sabato di maggio e giugno ALTRI APPUNTAMENTI Visite Guidate Tutti i venerdì e sabato di maggio e giugno ore 18/21 Serata al Chiostro Visita al Complesso Monumentale di Santa Maria la Nova con cena in ristorante convenzionato A

Dettagli

COMUNE DI COSIO VALTELLINO RILEVAMENTO DEI SERVIZI

COMUNE DI COSIO VALTELLINO RILEVAMENTO DEI SERVIZI Servizi per l istruzione Scuola Materna Raggio di Sole Regoledo, via Roma, 27 n. S1 - Numero bambini 101 - Numero assistenti educatrici 10 - Numero personale assistente 3 B - CONSISTENZA EDILIZIA - Superficie

Dettagli

Offerta in ITALIANO. Italia. Arte e Cultura BRONZINO ARTE ARTE ARTE. by TuscanyAll. firenze

Offerta in ITALIANO. Italia. Arte e Cultura BRONZINO ARTE ARTE ARTE. by TuscanyAll. firenze Arte e Cultura Italia BASSA STAGIONE 2010/2011 Luoghi da scoprire, appuntamenti con la cultura, vernissage... cosa vedere a Firenze in Autunno Roma: Musei Vaticani e Cappella Sistina Siena e il Chianti

Dettagli

Natale a Taormina 2013

Natale a Taormina 2013 Natale a Taormina 2013 Programma Taormina Centro Mercoledì 18 Dicembre Ore 18,30 Basilica Cattedrale Concerto Orchestra Polisinfonica del Comprensivo 2 di Trappitello Ore 16,30 Chiesa del Carmine: Inaugurazione

Dettagli

Associazione Culturale Art for Kids Inverno 2013 organizza:

Associazione Culturale Art for Kids Inverno 2013 organizza: Associazione Culturale Art for Kids Inverno 2013 organizza: Vacanza studio in PIEMONTE 1. Premessa L'associazione culturale Art for Kids organizza campi scuola per bambini e giovani ragazzi incentrati

Dettagli

il lago insegna 2011 proposte per una giornata sul Lago di Como

il lago insegna 2011 proposte per una giornata sul Lago di Como *MUSEI E MONUMENTI MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO P. GIOVIO : contiene reperti archeologici di età preistorica, protostorica, egizia, etrusca e romana. MUSEO CIVICO STORICO G. GARIBALDI : raccoglie testimonianze

Dettagli

Crete d Autunno & XIX Mostra del Tartufo Bianco delle Crete Senesi

Crete d Autunno & XIX Mostra del Tartufo Bianco delle Crete Senesi novembre 2004 Crete d Autunno & XIX Mostra del Tartufo Bianco delle Crete Senesi Un mese di assaggi, paesaggi ed antichi retaggi asciano buonconvento monteroni d arbia rapolano terme san giovanni d asso

Dettagli

Istituto di Istruzione Superiore Copernico-Luxemburg

Istituto di Istruzione Superiore Copernico-Luxemburg Istituto di Istruzione Superiore Copernico-Luxemburg Liceo Scientifico e Linguistico Istituto Tecnico Economico Niccolò Copernico Rosa Luxemburg Sito: www.liceocopernicotorino.gov.it Sito: www.luxemburg.gov.it

Dettagli

Acqui Terme. "VII Mostra di Arte Figurativa ed Astratta" Libera Sperimentalità di Remo Bianco. "Le Diverse Abilità di Davide"

Acqui Terme. VII Mostra di Arte Figurativa ed Astratta Libera Sperimentalità di Remo Bianco. Le Diverse Abilità di Davide Mostre di Pittura / Quando Città / Dove Cosa / Titolo Descrizione Info utili Mostra permanente Tessere dal passato "Il mosaico di Via Mariscotti ritorna ad " Da Sabato 10 a Domenica 25 Maggio Da Sabato

Dettagli

EDUCAZIONE, ISTRUZIONE E FORMAZIONE, INCLUSO L ACQUISTO DI

EDUCAZIONE, ISTRUZIONE E FORMAZIONE, INCLUSO L ACQUISTO DI EDUCAZIONE, ISTRUZIONE E FORMAZIONE, INCLUSO L ACQUISTO DI PRODOTTI EDITORIALI PER LA SCUOLA Le risorse assegnate a questo settore, ammontanti complessivamente ad 280.900 di cui erogate 89.200, hanno consentito

Dettagli

INCONTRIAMOCI TRA LE NOTE 2014

INCONTRIAMOCI TRA LE NOTE 2014 INCONTRIAMOCI TRA LE NOTE 2014 DOMENICA 2 MARZO h 16.30, S. Giustina Bellunese (BL) Sala Parrocchiale, Piazza Maggiore 1 Matilde Castellaro, pianoforte Giovanni Melchiori, violoncello Giovanni Zago, pianoforte

Dettagli

Tabella 1 - Elenco e quantificazione degli spazi e delle attrezzature pubbliche e di interesse pubblico presenti sul territorio - Dicembre 2008

Tabella 1 - Elenco e quantificazione degli spazi e delle attrezzature pubbliche e di interesse pubblico presenti sul territorio - Dicembre 2008 Tabella 1 - Elenco e quantificazione degli spazi e delle attrezzature pubbliche e di interesse pubblico presenti sul territorio - Dicembre 2008 Tipologia del servizio livello territoriale Indirizzo Proprietà

Dettagli

«Una settimana non basta» Viaggio a L Aquila città territorio. 19-26 aprile 2015

«Una settimana non basta» Viaggio a L Aquila città territorio. 19-26 aprile 2015 19-26 aprile 2015 Foto: bassorilievo altomedievale murato sulla facciata della chiesa di S. Massimo a Forcona Progetto grafico: Roberta Leuzzi «Una settimana non basta» Viaggio a L Aquila città territorio

Dettagli

MARTEDI 3 NOVEMBRE 2015

MARTEDI 3 NOVEMBRE 2015 MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITA CULTURALI E DEL TURISMO Direzione Generale Educazione e Ricerca in collaborazione con il Segretariato Regionale MiBACT per la Liguria e con il patrocinio della Fiera

Dettagli

Istituto Comprensivo N.16 COMMISSIONE ORIENTAMENTO A. S. 2012-2013 Vicolo Bolognetti, 10-40125 Bologna tel. 051-235481 - fax 051-260409

Istituto Comprensivo N.16 COMMISSIONE ORIENTAMENTO A. S. 2012-2013 Vicolo Bolognetti, 10-40125 Bologna tel. 051-235481 - fax 051-260409 Istituto Comprensivo N.16 COMMISSIONE ORIENTAMENTO A. S. 2012-2013 Vicolo Bolognetti, 10-40125 Bologna tel. 051-235481 - fax 051-260409 CF:80074150378 e-mail: boic87300c@istruzione.it GLI OPEN DAY DELLE

Dettagli

Dove trovare i prodotti di altraqualità in PIEMONTE

Dove trovare i prodotti di altraqualità in PIEMONTE Dove trovare i prodotti di altraqualità in PIEMONTE Provincia di Asti Coop. Della Rava e Della Fava - Bottega Altromercato Piazza Porta Torino, 14/15 Asti tel. 0141 321869 e-mail: altromercato@ravafava.it

Dettagli

Tutte le iniziative presentate sono aperte solo ai nostri Soci

Tutte le iniziative presentate sono aperte solo ai nostri Soci Gentili Amici, Milano, gennaio 2015 Abbiamo il piacere di presentarvi il programma dei nostri incontri per i prossimi mesi: Febbraio 11, mercoledì Fonderia d arte Battaglia - Visita guidata Febbraio 24,

Dettagli

DECRETO LEGISLATIVO 14 marzo 2013 n. 33 (Art. 30)

DECRETO LEGISLATIVO 14 marzo 2013 n. 33 (Art. 30) DECRETO LEGISLATIVO 14 marzo 2013 n. 33 (Art. 30) Natura del bene aree Denominazione del bene Indirizzo P.lla Sub. terreno in Tipologia Tipologia del terreno Utilizzo del bene immobile Finalità (Fabbricati)

Dettagli

la scuola è coinvolta in un servizio culturale per il pubblico

la scuola è coinvolta in un servizio culturale per il pubblico La Delegazione FAI di Siena e provincia in occasione delle celebrazioni per il 150 anniversario dell'unità d'italia è lieta di presentare i seguenti progetti: Apprendisti Ciceroni al Museo la scuola è

Dettagli

Iniziative proposte Esposizione delle Violette di Parma, storia e tecniche colturali I fiori e i loro segreti nascosti

Iniziative proposte Esposizione delle Violette di Parma, storia e tecniche colturali I fiori e i loro segreti nascosti Iniziative proposte Esposizione delle Violette di Parma, storia e tecniche colturali Illustrazione dei legami tra questo fiore e la nostra città - a cura di Empirica e degli Amici dell'orto Botanico. 4,

Dettagli

PIEMONTE 105 DON BOSCO ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI E AGRARIO 106 SANT'ANNA LICEO SCIENTIFICO 107 SS.ANNUNZIATA LICEO SCIENZE SOCIALI

PIEMONTE 105 DON BOSCO ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI E AGRARIO 106 SANT'ANNA LICEO SCIENTIFICO 107 SS.ANNUNZIATA LICEO SCIENZE SOCIALI PIEMONTE IN GRASSETTO LE PRIME 10 PER RANKING EFFETTO SCUOLA Posizioni guadagnate (+) o perse ( ) a causa di: DENOMINAZIONE TIPO DI SCUOLA ENTE PROV. COMUNE 101 G. FAUSER ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE Statale

Dettagli

Scuola giorno orario

Scuola giorno orario Scuola giorno orario IPSC Caterina da Siena per la grafica e la moda Viale Lombardia, 89 www.istitutocaterinadasien a.it ITCS Schiapparelli- Gramsci Amministrazione, Finanza e Marketing per le Attività

Dettagli

AGENDA DEGLI APPUNTAMENTI A CIVIDALE E DINTORNI MARZO 2010

AGENDA DEGLI APPUNTAMENTI A CIVIDALE E DINTORNI MARZO 2010 Città di Cividale del Friuli AGENDA DEGLI APPUNTAMENTI A CIVIDALE E DINTORNI MARZO 2010 a cura INFORMAGIOVANI INFORMA CITTÀ EVENTI A CIVIDALE Fino al 31 marzo CIVIDALE DEL FRIULI Navel ( Foro Giulio Cesare)

Dettagli

TAV. 4.1 - UTENTI UFFICIO INFORMAGIOVANI

TAV. 4.1 - UTENTI UFFICIO INFORMAGIOVANI 4 Scuole TAV. 4.1 UTENTI UFFICIO INFORMAGIOVANI MESE MASCHI D.M. * FEMMINE TOTALE UTENTI % Gennaio 417 411 828 8,88 Febbraio 370 359 729 7,82 Marzo 292 24 325 641 6,87 Aprile 266 19 296 581 6,23 Maggio

Dettagli

RECAPITI DELLE SCUOLE SUPERIORI E DEI CENTRI DI FORMAZIONE

RECAPITI DELLE SCUOLE SUPERIORI E DEI CENTRI DI FORMAZIONE RECAPITI DELLE SCUOLE SUPERIORI ISTITUTI STATALI ISTITUTO tecnico ECONOMICO CAIO PLINIO SECONDO via Italia Libera, 1-22100 Como - tel: 031.3300711, fax: 031.3300739 email: cotd01000g@istruzione.it - www.caioplinio.it

Dettagli

ATTIVITA FORMATIVE 2012

ATTIVITA FORMATIVE 2012 Magenta, ha coinvolto Dirigenti Scolastici, DSGA, Assistenti ATTIVITA FORMATIVE 2012 22 febbraio 2012 Magenta, ha coinvolto Dirigenti Scolastici, DSGA, Assistenti LE NUOVE CERTIFICAZIONI PER L AMMINISTRAZIONE

Dettagli

Tra i Presepi sul territorio della provincia di Genova 2015 2016 (al 26/10)

Tra i Presepi sul territorio della provincia di Genova 2015 2016 (al 26/10) Tra i Presepi sul territorio della provincia di Genova 2015 2016 (al 26/10) Santuario del Bambin Gesù di Praga Piazza del Bambin Gesù, 1 Arenzano (Genova) Presepe in ceramica Realizzato dall artista Eliseo

Dettagli

10/3/08 CALENDARIO SERVIZI TEMPORANEI FILATELICI CON ANNULLO SPECIALE E TARGHETTA PUBBLICITARIA

10/3/08 CALENDARIO SERVIZI TEMPORANEI FILATELICI CON ANNULLO SPECIALE E TARGHETTA PUBBLICITARIA BUSINESS UNIT PHILATELY Commerciale Servizi Temporanei Roma, 10/3/08 CALENDARIO SERVIZI TEMPORANEI FILATELICI CON ANNULLO SPECIALE E TARGHETTA PUBBLICITARIA pubblicato anche sul sito Internet www.poste.it/postali/filatelia

Dettagli

Telefono 0363901455 Fax 0363902393 E-mail info@parcodelserio.it

Telefono 0363901455 Fax 0363902393 E-mail info@parcodelserio.it PROGETTO Un nuovo modo di vivere e scoprire il territorio e i suoi beni culturali nel parco cicloturistico della Media Pianura Lombarda TITOLO L ABC del Parco del Serio (Alimentazione, biodiversita e cultura)

Dettagli

APERTURA SU PRENOTAZIONE PER VISITE GUIDATE, COMPLEANNI, EVENTI E TANTO ALTRO

APERTURA SU PRENOTAZIONE PER VISITE GUIDATE, COMPLEANNI, EVENTI E TANTO ALTRO La Rocca di Riolo, antica roccaforte della Valle del Senio che sorse insieme al suo borgo sul finire del XIV secolo, é un magnifico esempio di fortificazione militare che segue l evoluzione delle tecniche

Dettagli

expo 2015 Da Torino a Milano passando per tutte le province piemontesi

expo 2015 Da Torino a Milano passando per tutte le province piemontesi expo 2015 Da Torino a Milano passando per tutte le province piemontesi 2015 Con il patrocinio di Con il contributo di in collaborazione con 2015...da quest anno, i concerti sono con ingresso a offerta

Dettagli

TECNICO COMMERCIALE CAIO PLINIO SECONDO

TECNICO COMMERCIALE CAIO PLINIO SECONDO SCUOLE E SCUOLE E istituti statali ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE CAIO PLINIO SECONDO via Italia Libera, 1-22100 Como - tel: 031.3300711, fax: 031.3300739 email: caplise@tin.it - www.caioplinio.it sabato

Dettagli

1 a Rassegna Regionale delle Scuole a Indirizzo Musicale

1 a Rassegna Regionale delle Scuole a Indirizzo Musicale 1 a Rassegna Regionale delle Scuole a Indirizzo Musicale OGGETTO: Partecipazione 1ª Rassegna Regionale delle Scuole a Indirizzo Musicale della Lombardia In riferimento all oggetto, si comunica che la 1

Dettagli

Programma degli eventi. Atripalda Deposito in via Manfredi/Necropoli paleocristiana di Capo La Torre

Programma degli eventi. Atripalda Deposito in via Manfredi/Necropoli paleocristiana di Capo La Torre Soprintendenza Archeologia della Campania Notte dei Musei Sabato 16 maggio 2015 Programma degli eventi Provincia di Avellino Ariano Irpino Antiquarium Visite guidate gratuite sull alimentazione nell età

Dettagli

Via Beaumont 23 10138 Torino 2 NO 43.441,65 CONSORZIO "ITALIAN STYLED LADIES FASHION"

Via Beaumont 23 10138 Torino 2 NO 43.441,65 CONSORZIO ITALIAN STYLED LADIES FASHION Allegato n. 1 "Bando regionale su criteri e modalità per l applicazione della legge 21 febbraio 1989, n.83, recante Interventi di sostegno per i consorzi tra piccole e medie imprese industriali, commerciali

Dettagli

LA SCUOLA ADOTTA UN MONUMENTO. A cura della Fondazione Napoli Novantanove

LA SCUOLA ADOTTA UN MONUMENTO. A cura della Fondazione Napoli Novantanove LA SCUOLA ADOTTA UN MONUMENTO A cura della Fondazione Napoli Novantanove 3 Maggio Ore 8/13 Casa Professa dei Gesuiti e Biblioteca del 1700 con gli affreschi dell epoca appena restaurati anche in francese,

Dettagli

organizza Aspettando il in collaborazione con Pro Loco di Senago e Confcommercio

organizza Aspettando il in collaborazione con Pro Loco di Senago e Confcommercio organizza Aspettando il Natale 2013 COMMERCIO TRADIZIONE SPETTACOLI CULTURA E SOLIDARIETÀ in collaborazione con Pro Loco di Senago e Confcommercio 1-15 dicembre Senago Centro 8-22 dicembre Castelletto

Dettagli

Località Titolo progetto Descrizione progetto

Località Titolo progetto Descrizione progetto Località Titolo progetto Descrizione progetto Provincia di Alessandria ALESSANDRIA Alessandria in collaborazione con Nova Coop CASALE M.TO Casale M.to in collaborazione con Nova Coop TORTONA Tortona in

Dettagli

IL TAVOLO PROVINCIALE A TUTELA DELLE DONNE VITTIME DIVIOLENZA TRAMITE PROGRAMMI DICAMBIAMENTO DEI MALTRATTANTI

IL TAVOLO PROVINCIALE A TUTELA DELLE DONNE VITTIME DIVIOLENZA TRAMITE PROGRAMMI DICAMBIAMENTO DEI MALTRATTANTI IL TAVOLO PROVINCIALE A TUTELA DELLE DONNE VITTIME DIVIOLENZA TRAMITE PROGRAMMI DICAMBIAMENTO DEI MALTRATTANTI ASSESSORATO ALLE POLITICHE ATTIVE DI CITTADINANZA, DIRITTI SOCIALI E PARITÀ SERVIZIO POLITICHE

Dettagli

Istituto Comprensivo G. PERLASCA via Matteotti,35 Bareggio -MI-

Istituto Comprensivo G. PERLASCA via Matteotti,35 Bareggio -MI- Istituto Comprensivo G. PERLASCA via Matteotti,35 Bareggio -MI- ISTITUTO SEDE DATA ORARIO Fondazione CLERICI Operatore di impianti termoidraulici Operatore grafico audio-video Rho Sabato 28 novembre 2015

Dettagli

USR PIEMONTE - ELENCO PROGETTUALITA' PROPOSTE AL MIUR PER IL FINANZIAMENTO IN CARICO ALL'UFFICIO V - AS 2014-15

USR PIEMONTE - ELENCO PROGETTUALITA' PROPOSTE AL MIUR PER IL FINANZIAMENTO IN CARICO ALL'UFFICIO V - AS 2014-15 USR PIEMONTE - ELENCO PROGETTUALITA' PROPOSTE AL MIUR PER IL FINANZIAMENTO IN CARICO ALL'UFFICIO V - AS -15 Codice Meccanografico istituzione scolastica CITTA' Denominazione Finanziamento proposto al MIUR

Dettagli

TORINO. AIACE Galleria Subalpina, 30 - Torino Il servizio di vendita è attivo lunedì-venerdì: 15.30-18.30 Tel. +39 011538962-0115067525

TORINO. AIACE Galleria Subalpina, 30 - Torino Il servizio di vendita è attivo lunedì-venerdì: 15.30-18.30 Tel. +39 011538962-0115067525 TORINO INFOPIEMONTE TORINOCULTURA Via Garibaldi, 2 - Torino Il servizio di vendita è attivo tutti i giorni: 9.00-18.00 In caso di grande affluenza l'accesso alle casse di vendita sarà regolamentato dalle

Dettagli

dal 6 dicembre 2014 al 10 gennaio 2015

dal 6 dicembre 2014 al 10 gennaio 2015 Assessorati alla Cultura, Turismo, Commercio dal 6 dicembre 2014 al 10 gennaio 2015 a Trezzo Natale coi fiocchi Ecco il Natale! è il tempo per rinascere, per trasformare i nostri cuori e per ridare una

Dettagli

#?HNLI J?L F CGJC?AI >C )PL?;

#?HNLI J?L F CGJC?AI >C )PL?; =;F?H>;LCI >O?GCF;INNI )MNCNONI > )MNLOTCIH? 3OJ?LCIL? &?FC=? &;==CI,C=?I 3=C?HNC@C=I 3N;N;F?!HNIHCI 'L;GM=C )MNCNONI > )MNLOTCIH? 3OJ?LCIL? 0C?LI -;LNCH?NNC,;PILI? 0;LC /JJILNOHCN; H?F #;H;P?M? www.etabeta.it

Dettagli

e design, eccellenze del mondo della ristorazione, nuovi quartieri e nuove architetture.

e design, eccellenze del mondo della ristorazione, nuovi quartieri e nuove architetture. In occasione di EXPO 2015, AIM, Associazione Interessi Metropolitani, sta attivando con l'ordine degli Architetti, Paesaggisti e Pianificatori di Milano, Torino e Cuneo, una serie di itinerari sul tema

Dettagli

Biella - Annuario Statistico

Biella - Annuario Statistico Biella - Annuario Statistico TAV. 5.1 - AFFLUENZA UTENZA UFFICIO INFORMAGIOVANI MESE Maschi 1 accesso Maschi Ritorno Totale maschi Femmine 1 accesso Femmine Ritorno Totale femmine Consul. D.M. (1*) Visite

Dettagli

Dall Oriente a Torino

Dall Oriente a Torino Dall Oriente a Torino Negli anni Trenta del Settecento, Villa della Regina venne arricchita di preziosi gabinetti decorati alla China, piccoli ambienti che ospitavano servizi da tè, caffè e cioccolata

Dettagli