Comune di Agrigento. Seduta del Consiglio Comunale del 12 Giugno Il Segretario Generale procede all appello nominale dei Consiglieri.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Comune di Agrigento. Seduta del Consiglio Comunale del 12 Giugno Il Segretario Generale procede all appello nominale dei Consiglieri."

Transcript

1 Comune di Agrigento Seduta del Consiglio Comunale del 12 Giugno 2009 PRESIDENTE CALLARI Invito i Consiglieri a prendere posto così ci apprestiamo a chiamare l appello per la seduta odierna. Prego, Segretario. Il Segretario Generale procede all appello nominale dei Consiglieri. PRESIDENTE CALLARI 14 presenti, 16 assenti, la seduta è valida in quanto siamo in prosecuzione e il numero minimo sono la presenza di 12 consiglieri comunali. Propongo scrutatori i Consiglieri Calabrese, Cirino e Cumbo. Chi è d accordo rimanga seduto, chi è contrario si alzi. Approvato all unanimità dei presenti. Segretario, mi sembra di avere capito che il 3 punto noi non lo possiamo trattare perché dovremmo riprendere in fase di votazione dall emendamento numero 2, riveduto e corretto, e non lo possiamo trattare perché per approvare un regolamento ci vogliono 16 voti utili, validi. Poiché siamo in 14, il terzo punto io direi di accantonarlo perché questo Consiglio non ha la possibilità di arrivare al numero previsto per l approvazione del regolamento. Per il regolamento ci vogliono 16 voti validi, siamo 14. Siamo in fase di votazione e quindi cadrebbe ogni possibilità di approvarlo. Così mi dice il Segretario e pertanto ritengo di 1

2 passare avanti nelle more che poi ritorniamo al terzo punto sul regolamento per la tutela dell inquinamento acustico quando ci sarà il numero utile per l approvazione di questo importante regolamento. Quindi passiamo a ritroso al punto 2, che ieri abbiamo saltato in quanto non erano pronte le documentazioni. Punto N. 2 all O.d.G.: Lettura e approvazione verbali sedute precedenti. PRESIDENTE CALLARI Prego, Segretario. SEGRETARIO GENERALE Le deliberazioni che si presentano all esame e all approvazione del Consiglio comunale sono le seguenti: Delibera N. 76 del 21/05/2009, Discussione in merito alla terza rata TIA annualità 2007 su indirizzo della conferenza dei capigruppo, Dibattito, Chiusura lavori; Delibera N. 75 del 21/05/2009, Inizio lavori, Nomina scrutatori, Comunicazioni al Presidente; Delibera N. 74 del 14/05/2009, Riconoscimento legittimità debito fuori bilancio nascente dalla sentenza 273/08 resa nel procedimento Gallo Afflitto Calogero contro Comune di Agrigento, Approvazione e rinvio seduta; Delibera N. 73 del 14/05/2009, Mozione inerente la risoluzione della problematica del pretrattamento dei rifiuti della zona costiera di San Leone tramite impianto di depurazione a firma del Consigliere Raccuia, prelievo e approvazione; Delibera N. 72 del 14/05/2009, Inizio lavori, Nomina scrutatori, Comunicazioni; Delibera N. 71 del 05/05/2009, Riconoscimento legittimità del debito fuori bilancio derivante dalla sentenza N. 13/09 emessa dal Tribunale di Agrigento in favore dell Avvocato Salvatore Patti, Approvazione e rinvio 2

3 seduta; N. 70 riconoscimento legittimità debito fuori bilancio per decreto ingiuntivo, procedimento Eurotel, Approvazione; N. 69 sempre del 05/05/2009, Mozione e danneggiamenti allacci idrici San Leone a firma del Consigliere Calì, ritiro mozione. PRESIDENTE CALLARI Ci sono interventi in merito ai verbali. Prego. CONSIGLIERE RACCUIA - Grazie signor Presidente. C è soltanto l Assessore Iacono, colleghi Consiglieri. In merito ai verbali io per dichiarazione di voto darò il voto positivo, ho sentito che nel verbale era presente una mozione che ricordo è stata votata all unanimità dei presenti in Consiglio comunale giorno 5, che invitava il Sindaco a venire a relazionare in merito alla risoluzione delle problematiche inerenti alla depurazione, ai pennelli a mare e quindi se cortesemente vuole sollecitare perché non è più una interrogazione, ma è una mozione votata dal Consiglio comunale. Grazie. PRESIDENTE CALLARI Io ho inviato la nota al Sindaco e ci metteremo d accordo sulla data per venire a relazionare in Consiglio comunale. La Presidente è stata solerte a inviare una propria nota. Per quanto riguarda i verbali non ci sono altri interventi. Pongo in votazione per alzata e seduta l approvazione del 2 punto all ordine del giorno: Lettura e approvazione verbali sedute precedenti : chi è d accordo rimanga seduto, chi è contrario si alzi. Gli scrutatori Calabrese, Cirino e Cumbo sono presenti. Approvato all unanimità dei presenti. Prego Consigliere Salsedo. CONSIGLIERE SALSEDO Grazie Presidente, signor Assessore Iacono, colleghi Consiglieri. Presidente, abbiamo appreso dalla stampa in questi giorni, perché ormai è consuetudine apprendere e leggere le notizie che dà 3

4 l Amministrazione alla stampa che i due grandi parcheggi che sono stati costruiti uno a Sant Anna e uno a Cugno Vela rimarranno chiusi per tutta la stagione estiva e saranno riaperti a settembre, quindi alla fine della stagione. Come pensiamo di fare o di parlare di turismo in una città quando due grandi strutture, che tra l altro potrebbero portare denaro fresco nelle casse comunali non si aprono ai turisti e rimangono chiusi e si aprono a settembre. Qualcuno dice che la loro apertura è collegata ai prossimi lavori che ripartiranno al Posto di Ristoro, ma dalle informazioni che ho avuto i due parcheggi non sono neanche ancora collaudati. Come si fa a non collaudare i parcheggi e poi si lascia il parcheggio di Sant Anna aperto in preda ai vandali? Purtroppo questo è un grande disagio che viene creato ai turisti all apertura della stagione estiva e quindi perdiamo una grossa occasione per introitare i soldi. Un altra cosa che volevo dire, signor Presidente, e qui ne approfitto per la presenza dell Assessore Iacono, che è uno tra i più attivi dell Amministrazione Zambuto, io le rinnovo la mia proposta che è tra l altro anche una proposta costruttiva e interessante che riguarda il viale delle Dune, l istituzione delle strisce blu. Non è possibile che ancora oggi durante la stagione estiva tanta gente che viene a fare il bagno o viene a montare la tenda, gente che viene da fuori, dall entroterra della Sicilia, sporca tutto dalla a alla zeta, la pineta, lascia sporche le spiagge e non deve lasciare neanche un euro alle casse comunali del Comune. Io ritengo che sia giusto e doveroso istituire le strisce blu al viale delle Dune per disciplinare sia il parcheggio, sia anche il senso civico, l educazione di rispettare i regolamenti e le leggi in casa altrui. Grazie. PRESIDENTE CALLARI Dovete cercare però di aiutarmi per cercare di portare avanti i lavori come si deve. Consigliere Salsedo, se lei fa una 4

5 comunicazione e dà delle notizie alla città, che non solo le ha apprese dalla stampa, ma non risultano al vero, non riesco a contenere il fatto di far o non far rispondere all Amministrazione per dire che non è proprio così, proprio perché nella comunicazione al Presidente non è prevista nessuna risposta da parte dell Amministrazione. Pertanto io intervengo dicendo che non è proprio così. Evidentemente la notizia della stampa non è corretta perché nella prossima settimana verranno consegnati i parcheggi e quindi saranno fruibili. Se noi diamo una comunicazione e io poi da Presidente non posso fare rispondere l Amministrazione, diamo una notizia errata, che noi apprendiamo. (intervento fuori microfono) Mi ricollego al fatto che la comunicazione al Presidente non è una comunicazione ai cittadini, è una comunicazione urgente al Presidente su determinate problematiche che hanno certezza e gravità, concretezza, perché in questo caso apprendere una notizia e darla alla cittadinanza per poi io sapere che non è così perché c è pronta la convenzione per la consegna dei parcheggi all Ente Parco per la sua fruizione. Ma ritengo che devono essere due le voci, di chi parla e di chi risponde, un consigliere che parla e l Amministrazione che non può rispondere perché il regolamento lo vieta, mi porta a intervenire personalmente. Facciamolo da un punto di vista di Question Time, dove c è l immediata risposta a un quesito del consigliere. (intervento fuori microfono) Io la ringrazio. Andiamo avanti, non ci sono altre comunicazioni. Il Consigliere Cirino aveva chiesto la parola per un prelievo, credo. Ne ha facoltà prego. CONSIGLIERE CIRINO Signor Presidente, colleghi consiglieri, considerato che il punto all ordine del giorno non può essere votato in quanto manca il numero legale per il regolamento, considerato che gli altri punti all ordine del giorno non possono essere discussi in questo momento perché 5

6 mancano alcuni consiglieri proponenti, poi manca anche l Amministrazione per quanto riguarda la terza rata TIA, io chiedo il prelievo del punto, e credo che ci sia soltanto un punto che possa essere discusso, che è il debito fuori bilancio relativo alla sentenza 1957 PRESIDENTE CALLARI Riconoscimento legittimità del debito fuori bilancio derivante dalla sentenza 1957 del 2008 emessa dalla Corte d Appello Sezione Lavoro in favore dell Avvocato Salvatore Patti. CONSIGLIERE CIRINO Tra l altro ritengo che ci sono tutti i pareri sia dei Revisori che della Commissione, quindi essendo l unico punto dell ordine del giorno immediatamente trattabile, ritengo che sia opportuno andare avanti su questo punto. Grazie. PRESIDENTE CALLARI Certo, mettiamo in votazione il prelievo. Lo facciamo per appello nominale. Invito i Consiglieri a rientrare in aula perché siamo in fase di votazione. Chi è d accordo al prelievo dica sì, chi è contrario dica no. Il Segretario Generale procede alla votazione per appello nominale. PRESIDENTE CALLARI 14 presenti, 14 voti favorevoli, il prelievo viene approvato. Trattiamo quindi il 6 punto all ordine del giorno. 6

7 Punto N. 6 all O.d.G.: "Riconoscimento legittimità del debito fuori bilancio derivante dalla sentenza 1957 del 2008 emessa dalla Corte d Appello Sezione Lavoro in favore dell Avvocato Salvatore Patti. PRESIDENTE CALLARI Ritengo che il Presidente della IV Commissione voglia intervenire per chiarire la situazione. CONSIGLIERE CIRINO Signor Presidente, si tratta di una proposta di delibera relativa al riconoscimento di legittimità del debito fuori bilancio derivante dalla sentenza 1957 del 2008 emessa dalla Corte d Appello di Palermo in favore dell Avvocato Salvatore Patti. Il Comune è stato condannato al pagamento in favore dell Avvocato Patti per 880,00 euro più spese legali più interessi. In sostanza è la solita problematica che il Consiglio conosce bene. A quanto pare il Comune di Agrigento in primo grado si era appellato avverso il decreto ingiuntivo dell Avvocato Patti e a quanto pare il Tribunale di Agrigento aveva dato ragione al Comune di Agrigento, ma in fase di appello il Comune di Agrigento non si è costituito e la Corte ha dichiarato definitivamente la condanna del Comune che appunto ha respinto l opposizione al decreto ingiuntivo con condanna a delle spese per entrambi i gradi di giudizio, sia in primo grado che in secondo grado. Quindi la Commissione Bilancio, visto i pareri favorevoli tecnico - contabili dei dirigenti, visto anche il parere favorevole dei Revisori dei Conti, considerato che la somma è stata inserita nel bilancio, ha emesso un parere favorevole. PRESIDENTE CALLARI Quindi parere favorevole da parte della Commissione, da parte del dirigente, Revisore dei Conti parere favorevole, tutti 7

8 i pareri sono presenti. Ci sono interventi che riguardano il trattamento di questo riconoscimento di debito fuori bilancio? Non ci sono interventi. Pongo in votazione l approvazione del 6 punto all ordine del giorno Riconoscimento legittimità del debito fuori bilancio derivante dalla sentenza 1957 del 2008 emessa dalla Corte d Appello Sezione Lavoro in favore dell Avvocato Salvatore Patti. Lo facciamo per appello nominale: chi è d accordo dica sì, chi è contrario dica no. Il Segretario Generale procede alla votazione per appello nominale. PRESIDENTE CALLARI 16 presenti, 16 voti favorevoli, il 6 punto viene approvato. Invito i capigruppo ad avvicinarsi al tavolo della Presidenza gentilmente e velocemente. Tornando indietro mi appresto a trattare nuovamente, dal momento in cui nell ultima votazione eravamo presenti in 16 ed è un numero valido per trattare un regolamento. Passiamo al 3 punto all ordine del giorno. Punto N. 3 all O.d.G.: "Regolamento per la tutela dell inquinamento acustico. PRESIDENTE CALLARI In tal senso riprendiamo da dove ci eravamo sciolti, cioè la caduta della seduta per mancanza del numero legale, in fase di approvazione del secondo emendamento al regolamento. Per correttezza e per 8

9 dare continuità, se mi dà il testo, intendo leggerlo. Art. 17, emendamento 2. Ne voglio dare lettura proprio per ricordare cosa stiamo andando a votare. Ricordo un emendamento è stato approvato. In fase di secondo emendamento è stato rielaborato, allungato, riveduto e corretto. In fase di votazione del 2 emendamento è caduto il numero legale. Questo punto lo possiamo trattare perché siamo in 16 e pertanto io lo leggo. Ieri ho detto che gli articoli non vengono letti perché il regolamento prevede che vengono approvati gli emendamenti e poi il regolamento nel testo integrale e definitivo. Questo emendamento all articolo 17 Limiti di emissione sonora delle manifestazioni, sostituire il 4 comma con il seguente: I titolari di pubblici esercizi, di somministrazione di alimenti e bevande, ivi compresi i chioschi di spiaggia che effettuano attività di intrattenimento e svago, utilizzando fonti di emissione sonore poste all esterno del locale, ovvero installato all interno dei locali, ma che non hanno la possibilità di adottare chiusure o schermature permanenti, fissi o mobili per il contenimento delle emissioni sonore, possono ottenere deroga fino a un massimo delle ore 2 dopo la mezzanotte, allorché si dotino di apparecchiature in grado di contenere le emissioni sonore entro i limiti stabiliti dalle normative vigenti. La deroga potrà essere ottenuta previa apposita autorizzazione comunale. La suddetta deroga potrà essere rilasciata solo per i giorni di venerdì e sabato per tutti i mesi dell anno, mentre per il periodo che va dal 1 luglio al 10 settembre, potrà essere richiesta per ciascun locale per 4 sere la settimana. (intervento fuori microfono) Io leggo richiesta, io leggo quello che leggo, per me è richiesta. Se poi dovete, e poi votare tutti insieme, cambiare da richiesta a rilasciata, prima scriviamo rilasciata e io leggerò rilasciata. (intervento fuori microfono) Scusate, io leggo come è scritto l emendamento, 9

10 non posso cambiare le parole, non mi è consentito. Quindi, il Consigliere Calabrese che è firmatario accetta il fatto di anche il Consigliere Amato, di cambiare la parola da richiesta a rilasciata. Rileggo questa ultima parte: La suddetta deroga potrà essere rilasciata solo per i giorni di venerdì e sabato per tutti i mesi dell anno, mentre per il periodo che va dal 1 di luglio al 10 settembre potrà essere rilasciata per ciascun locale per quattro sere la settimana. Questo è l emendamento che pongo in votazione e lo facciamo per appello nominale. È il seguito della seduta di ieri sera. Siamo in fase di votazione. Quindi chi è d accordo all approvazione di questo emendamento rimanga seduto, chi è contrario si alzi. Prima di andare a votazione se ci sono dichiarazioni di voto? Il Consigliere Raccuia per dichiarazione di voto. CONSIGLIERE RACCUIA - Signor Presidente, grazie. In merito all emendamento proposto io già ieri sera mi ero astenuto in quanto ritenevo che con il regolamento non possiamo noi andare a fissare dei punti in merito a orari e ad eventuali periodi della settimana, ma bensì ritengo, e il Segretario qua me ne può dare atto, che tale norma possa essere derogata semplicemente con una ordinanza sindacale. Perché questo? Almeno dal mio punto di vista c è il rischio che noi andiamo a contrastare con altre norme di carattere regionale, nazionale e comunitario in merito sia al numero dei decibel sia ad eventuali orari di chiusura e apertura delle attività commerciali, anche se ribadisco che questo regolamento non serve per imporre una chiusura e una apertura ma semplicemente per limitare le diffusioni sonore nei locali, per cui io per dichiarazione di voto nell emendamento così come formulato mi asterrò, a meno che non ritorni nella sua originaria configurazione presentata dal Consigliere Calabrese. 10

11 PRESIDENTE CALLARI dalle Commissioni, il firmatario è il Consigliere Calabrese. Quindi, apprendo che c è già un consigliere che non voterà favorevolmente. È giusto che ognuno faccia la propria valutazione per il prosieguo dei lavori consiliari. Per dichiarazione di voto, prego. CONSIGLIERE SPINNATO Per dichiarazione di voto. Presidente, io credo che sia un argomento alquanto importante. Ora essendo in 16 e qualsiasi emendamento per passare ha bisogno 16 voti, basta un consigliere solamente che ha una perplessità sui tanti emendamenti che sono stati presentati e il voto perde completamente di valore, perché saranno tutti bocciati. Io credo che è un argomento importante, che non vada discusso in 16, perché è bastato che il Consigliere Raccuia che non è convinto su questo emendamento e quindi sarebbe stato bocciato, come magari tutti gli altri e non credo che vada discusso in questo momento con 16 consiglieri. Considerata l importanza del punto e considerato che tutti gli emendamenti presentati devono essere votati da almeno 16 in maniera favorevole, basta un solo consigliere, ed è già successo poco fa con il Consigliere Raccuia, per annullare l idea che può avere il Consiglio in positivo o in negativo nel votare favorevole o contrario l emendamento. Per me questo argomento non può essere assolutamente discusso in 16, quindi l argomento richiede la presenza massiccia dei consiglieri, perché se no non può essere trattato, quindi le chiedo di soprassedere sul punto, di non passare a votazione e di lasciare stare. PRESIDENTE CALLARI Quindi aggiornare i lavori? CONSIGLIERE SPINNATO Di aggiornare quindi i lavori a questo punto, perché non può essere discusso in

12 PRESIDENTE CALLARI È una pregiudiziale, è una richiesta che metto alla valutazione del Consiglio comunale. Ritengo che un regolamento di tale importanza debba avere la presenza, la votazione, il dibattito, il confronto di un numero più massiccio di consiglieri comunali. Evidentemente oggi non è giornata e non vorrei, questa è una mia espressione personale, ora metto in votazione la sua richiesta sicuramente, anzi da questo punto di vista l approvo sicuramente. Quindi a questo punto chiede la chiusura e facciamo poi una conferenza dei capigruppo, ci chiariamo anche da un punto di vista di impegno. Cosa c è il rinvio per un altra data oppure lo scioglimento? CONSIGLIERE SPINNATO Se i consiglieri sono d accordo possiamo sciogliere e mercoledì decidiamo in conferenza di capigruppo o se volete rinviare non ho problemi, l importante che il punto venga PRESIDENTE CALLARI Mi spiego, sul regolamento dobbiamo essere comunque 16, quindi anche se siamo qua presenti 12, non lo possiamo trattare perché ci vogliono 16 voti, ecco perché il mio pensiero andava sullo scioglimento della seduta, perché anche se siamo in prosecuzione e il numero legale è 12, il regolamento prevede 16 voti. Come volete. CONSIGLIERE SPINNATO Sì, ma rimaniamo con 12, però Presidente, se i capigruppo si avvicinano e decidono, si può anche fare PRESIDENTE CALLARI Faccia la sua richiesta e io vado a votazione. (intervento fuori microfono) PRESIDENTE CALLARI Ma lui già lo scioglimento della seduta CONSIGLIERE SPINNATO Questo uguale, io questo avevo chiesto. 12

13 PRESIDENTE CALLARI Metto in votazione del Consiglio comunale la richiesta del Consigliere Spinnato sullo scioglimento della seduta del Consiglio comunale. Quindi questo prevede che la conferenza dei capigruppo stabilisca il nuovo calendario. Questo poi lo diciamo a parte quando convochiamo la conferenza dei capigruppo. Prego, Segretario, per appello nominale sulla richiesta da parte del Consigliere Spinnato. Il Segretario Generale procede alla votazione per appello nominale. PRESIDENTE CALLARI 16 presenti, 15 consiglieri hanno votato favorevolmente, uno contrario. La richiesta viene approvata. La seduta del Consiglio comunale viene sciolta, verrà riconvocata secondo accordi con la conferenza dei capigruppo. 13

nostra civiltà contro il pizzo e l usura

nostra civiltà contro il pizzo e l usura Comune di Agrigento Settoree I AA.FF..GG. la nostra civiltà contro il pizzo e l usura DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 100 DEL 26/07/2010 OGGETTO: Riconoscimento legittimità debito fuori

Dettagli

Comune di Agrigento. Seduta del Consiglio Comunale del 29 Ottobre Buonasera in questo Consiglio comunale,

Comune di Agrigento. Seduta del Consiglio Comunale del 29 Ottobre Buonasera in questo Consiglio comunale, Comune di Agrigento Seduta del Consiglio Comunale del 29 Ottobre 2009 PRESIDENTE CALLARI iniziamo la seduta con l appello. Prego, Segretario. Buonasera in questo Consiglio comunale, Il Segretario Generale

Dettagli

Regione Molise -9- Resoconti Consiliari

Regione Molise -9- Resoconti Consiliari Regione Molise -9- Resoconti Consiliari ISCRIZIONE DI DUE NUOVI ARGOMENTI ALL ORDINE DEL GIORNO DELLA SEDUTA. APPROVAZIONE. INVERSIONE DELL ORDINE DI TRATTAZIONE DEGLI ARGOMENTI ISCRITTI ALL ORDINE DEL

Dettagli

VERBALE DELLA SEDUTA CONSILIARE DEL COMUNE DI AGRIGENTO DEL 20/06/2006

VERBALE DELLA SEDUTA CONSILIARE DEL COMUNE DI AGRIGENTO DEL 20/06/2006 VERBALE DELLA SEDUTA CONSILIARE DEL COMUNE DI AGRIGENTO DEL 20/06/2006 INTERVENTO DEL PRESIDENTE 18 presenti, 12 assenti, la seduta è valida. Propongo come scrutatori della seduta i Consiglieri Tortorici,

Dettagli

Comune di Agrigento. Seduta del Consiglio Comunale del 2 Settembre 2011

Comune di Agrigento. Seduta del Consiglio Comunale del 2 Settembre 2011 Comune di Agrigento Seduta del Consiglio Comunale del 2 Settembre 2011 PRESIDENTE ALFANO Invito i colleghi a prendere posto. Invito il Segretario a chiamare l appello. Ricordo che siamo in prosecuzione.

Dettagli

VERBALE DELLA SEDUTA CONSILIARE DEL COMUNE DI AGRIGENTO DEL 21/06/2007

VERBALE DELLA SEDUTA CONSILIARE DEL COMUNE DI AGRIGENTO DEL 21/06/2007 VERBALE DELLA SEDUTA CONSILIARE DEL COMUNE DI AGRIGENTO DEL 21/06/2007 INTERVENTO DEL PRESIDENTE (Callari) Dopo l appello siamo 26 presenti, 4 assenti, la seduta è valida. Propongo di nominare scrutatori

Dettagli

Comune di Agrigento. Seduta del Consiglio Comunale del 11 Maggio Invito i consiglieri a prendere posto che

Comune di Agrigento. Seduta del Consiglio Comunale del 11 Maggio Invito i consiglieri a prendere posto che Comune di Agrigento Seduta del Consiglio Comunale del 11 Maggio 2011 PRESIDENTE ALFANO chiamiamo l appello. Prego. Invito i consiglieri a prendere posto che Il Segretario Generale procede all appello nominale

Dettagli

Comune di Agrigento. Seduta del Consiglio comunale del 09 Dicembre 2008

Comune di Agrigento. Seduta del Consiglio comunale del 09 Dicembre 2008 Comune di Agrigento Seduta del Consiglio comunale del 09 Dicembre 2008 VICE PRESIDENTE MARCHETTA - Invito i Consiglieri ad entrare in aula così iniziamo i lavori. Prego, dottore Burgio. Il Segretario Generale

Dettagli

COHUNE ~ Ac;RtC;ENro DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COHUNE ~ Ac;RtC;ENro DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COHUNE ~ Ac;RtC;ENro ~,o "A~ C;~ ~ (~" "la~~;jm~ ~htdtl'_h DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 42 DEL 21/03/2012 OGGETTO: Inizio lavori seduta di prosecuzioue e scioglimento per mancanza del

Dettagli

Ordine del Giorno. Comune di Agrigento. Seduta del Consiglio Comunale del 20 Giugno 2013

Ordine del Giorno. Comune di Agrigento. Seduta del Consiglio Comunale del 20 Giugno 2013 Comune di Agrigento Seduta del Consiglio Comunale del 20 Giugno 2013 Ordine del Giorno 1. Designazione scrutatori; 2. Lettura ed approvazione verbali sedute precedenti; 3. Discussione con votazione finale

Dettagli

Comune di Agrigento. Seduta del Consiglio Comunale del 13 Luglio 2009

Comune di Agrigento. Seduta del Consiglio Comunale del 13 Luglio 2009 Comune di Agrigento Seduta del Consiglio Comunale del 13 Luglio 2009 PRESIDENTE CALLARI Diamo inizio a questa seduta del Consiglio Comunale, prego Segretario per l appello. Il Segretario Generale, Dottore

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 16

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 16 O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 16 SESSIONE ORDINARIA - SEDUTA PUBBLICA 1^ CONVOCAZIONE Verbale letto, approvato e sottoscritto. IL PRESIDENTE Cristina Mason OGGETTO:

Dettagli

Il Segretario Generale, procede all appello nominale dei presenti per verificare la regolarità dello svolgimento della seduta del Consiglio Comunale

Il Segretario Generale, procede all appello nominale dei presenti per verificare la regolarità dello svolgimento della seduta del Consiglio Comunale OGGETTO: Verifica numero legale Presidente Caredda: Buonasera a tutti, ai consiglieri, al Sindaco e a chi ci ascolta da casa. Passiamo la parola al Segretario per l appello Il Segretario Generale, procede

Dettagli

COMUNE DI CARINARO. Piazza Municipio N Carinaro (CE) - Tel Fax

COMUNE DI CARINARO. Piazza Municipio N Carinaro (CE) - Tel Fax COMUNE DI CARINARO REGIONE CAMPANIA PROVINCIA DI CASERTA Piazza Municipio N. 1 81032 Carinaro (CE) - Tel. 0815029250 Fax 081-5027596 E-mail: carinaro@interbusiness.it PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA DI CONSIGLIO

Dettagli

CERTIFICATO DI ESECUTIVITA

CERTIFICATO DI ESECUTIVITA Del che il presente processo verbale che viene come segue firmato, salvo lettura e approvazione da parte del Consiglio Comunale. Il Consigliere Anziano f.to Ingrasciotta IL PRESIDENTE f.to Lombardo Il

Dettagli

Seduta Consiliare del 9 luglio 2015

Seduta Consiliare del 9 luglio 2015 COMUNE DI PISA Seduta Consiliare del 9 luglio 2015 Verbale dei lavori Ore 15,07 inizia la seduta: Dopo l appello, sono presenti in aula n. 20 consiglieri, la seduta è valida Comunicazioni Comunicazione

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE DEL Interventi Sigg. consiglieri Approvazione verbali sedute precedenti

CONSIGLIO COMUNALE DEL Interventi Sigg. consiglieri Approvazione verbali sedute precedenti CONSIGLIO COMUNALE DEL 31.05.2012 Interventi Sigg. consiglieri Approvazione verbali sedute precedenti Buona sera a tutti i cittadini presenti, al signor Sindaco, al Segretario Emanuele dott. Mirabile,

Dettagli

Comune di Mariglianella Provincia di Napoli

Comune di Mariglianella Provincia di Napoli Comune di Mariglianella Provincia di Napoli COPIA Deliberazione di Consiglio Comunale N 30 Oggetto : Approvazione verbali seduta precedente. Data 29/11/2013 =======================================================================

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONFERENZA DEI SINDACI DEI COMUNI DELL UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N.4 ALTO VICENTINO

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONFERENZA DEI SINDACI DEI COMUNI DELL UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N.4 ALTO VICENTINO REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONFERENZA DEI SINDACI DEI COMUNI DELL UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N.4 ALTO VICENTINO Art.1 COMPOSIZIONE Ai sensi dell art. 5 della Legge Regionale 14.09.1994, n.56,

Dettagli

PROPOSTA DELL U.O.P. ASSISTENZA AGLI ORGANI E PUBBLICHE RELAZIONI

PROPOSTA DELL U.O.P. ASSISTENZA AGLI ORGANI E PUBBLICHE RELAZIONI PROPOSTA DELL U.O.P. ASSISTENZA AGLI ORGANI E PUBBLICHE RELAZIONI OGGETTO: COMUNICAZIONE DELLE DIMISSIONI DEL CONSIGLIERE COMUNALE SIG. GIOVANNI PIERANDREI DELLA LISTA RIFONDAZIONE COMUNISTA SURROGA E

Dettagli

- 1 - Consiglio Regionale della Campania SEDUTA N. 01 RESOCONTO INTEGRALE 21 GENNAIO 2015 CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA

- 1 - Consiglio Regionale della Campania SEDUTA N. 01 RESOCONTO INTEGRALE 21 GENNAIO 2015 CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA - 1 - CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA SEDUTA N. 01 DI MERCOLEDI 21GENNAIO 2014 INDICE Designazione di n. 3 delegati della Regione Campania per l elezione del Presidente della Repubblica - art. 83 della

Dettagli

RESOCONTO INTEGRALE. X LEGISLATURA SEDUTA N /02/2017 (Sala Consiliare Comune di Pescara)

RESOCONTO INTEGRALE. X LEGISLATURA SEDUTA N /02/2017 (Sala Consiliare Comune di Pescara) Regione Abruzzo -1- Resoconti Consiliari RESOCONTO INTEGRALE X LEGISLATURA SEDUTA N. 87-07/02/2017 (Sala Consiliare Comune di Pescara) PRESIDENZA DEL DI PANGRAZIO Indice TESTO UNIFICATO DEI PROGETTI DI

Dettagli

VERBALI CONSIGLIO COMUNALE DEL 20 DICEMBRE 2015 ORE 16:00 DELIBERA DI C.C. N.57 DEL 20/12/2015

VERBALI CONSIGLIO COMUNALE DEL 20 DICEMBRE 2015 ORE 16:00 DELIBERA DI C.C. N.57 DEL 20/12/2015 1. Nomina scrutatori. DI C.C. N.57 DEL 20/12/2015 Il Presidente, constatata l esistenza del numero legale, dichiara aperta la seduta ed invita i convocanti a deliberare sull oggetto sopraindicato. Il Presidente

Dettagli

di deliberazione del

di deliberazione del COMUNE DI CAPUA PROVINCIA DI CASERTA Medaglia d Oro al Valor Civile di deliberazione del Numero Data O g g e t t o 44 27.10.2011 Approvazione verbale seduta precedente. L anno duemilaundici il giorno ventisette

Dettagli

MOZIONE URGENTE PER LA STABILIZZAZIONE DEI VETERINARI PRECARI ALL ASREM. APPROVAZIONE.

MOZIONE URGENTE PER LA STABILIZZAZIONE DEI VETERINARI PRECARI ALL ASREM. APPROVAZIONE. Regione Molise -162- Resoconti Consiliari MOZIONE URGENTE PER LA STABILIZZAZIONE DEI VETERINARI PRECARI ALL ASREM. APPROVAZIONE. Va bene. Quindi, il punto 4, mozione urgente, a firma dei Consiglieri Niro,

Dettagli

CITTA DI BARI MUNICIPIO IV OGGETTO : PRESA D'ATTO COSTITUZIONE GRUPPI CONSILIARI, NOMINA CAPIGRUPPO E COSTITUZIONE CONFERENZA DEI CAPIGRUPPO.

CITTA DI BARI MUNICIPIO IV OGGETTO : PRESA D'ATTO COSTITUZIONE GRUPPI CONSILIARI, NOMINA CAPIGRUPPO E COSTITUZIONE CONFERENZA DEI CAPIGRUPPO. CITTA DI BARI MUNICIPIO IV SESSIONE D'URGENZA SEDUTA DI I^ CONVOCAZIONE DELIBERAZIONE N. 2014/00014 DEL 05/08/2014 OGGETTO : PRESA D'ATTO COSTITUZIONE GRUPPI CONSILIARI, NOMINA CAPIGRUPPO E COSTITUZIONE

Dettagli

COMUNE DI RIBERA Libero Consorzio comunale di Agrigento

COMUNE DI RIBERA Libero Consorzio comunale di Agrigento COMUNE DI RIBERA Libero Consorzio comunale di Agrigento Verbale riguardante la seduta consiliare del 30/11/2015. Addì trenta del mese di Novembre dell'anno duemilaquindici si è riunito alle ore 20,05,in

Dettagli

CITTÀ DI ISPICA CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE. N. 28 R.V. Seduta del 28 APRILE 2016 ORIGINALE COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CITTÀ DI ISPICA CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE. N. 28 R.V. Seduta del 28 APRILE 2016 ORIGINALE COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Letto, confermato e sottoscritto IL SEGRETARIO GENERALE IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO F.TO: B. BUSCEMA F.TO: G. ROCCUZZO CITTÀ DI ISPICA CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE La presente deliberazione verrà pubblicata

Dettagli

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE copia COMUNE DI CASTELLANA GROTTE Città Metropolitana di Bari CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 4 del 31/03/2016 Oggetto: Aggiornamento lavori del Consiglio comunale. L anno duemilasedici, il giorno

Dettagli

Sindaco BERGAGNA Stefano Punto n. 3 all O.d.G.: Nomina del Revisore. scrutinio segreto. Come avete visto, ci sono tre curriculum.

Sindaco BERGAGNA Stefano Punto n. 3 all O.d.G.: Nomina del Revisore. scrutinio segreto. Come avete visto, ci sono tre curriculum. 1 Sindaco BERGAGNA Stefano Punto n. 3 all O.d.G.: Nomina del Revisore dei Conti per il triennio 2015-2017. Questa qua è una votazione a scrutinio segreto. Come avete visto, ci sono tre curriculum. Adesso

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 37 DEL 15/03/2012 SETTORE le - UFFICIO DELIBERE ORIGINALE OGGETTO: Lettura e approvazione verbali sedute precedenti. L'anno duemiladodici, il giorno quindici

Dettagli

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 12 Data 03/06/2014 OGGETTO: RICONOSCIMENTO DI DEBITO FUORI BILANCIO, AI SENSI DELL ART. 194, COMMA 1, LETTERA A) DEL TUEL,

Dettagli

CITTÀ DI CASTELVETRANO Provincia di Trapani

CITTÀ DI CASTELVETRANO Provincia di Trapani CITTÀ DI CASTELVETRANO Provincia di Trapani Deliberazione del Consiglio Comunale n. 33 OGGETTO: Riconoscimento debito fuori bilancio per pagamento in favore di La Gumina Felice della maggiore somma riconosciuta

Dettagli

REGIONE MOLISE RESOCONTO INTEGRALE DEFINITIVO XI LEGISLATURA SEDUTA DEL 23/12/2013

REGIONE MOLISE RESOCONTO INTEGRALE DEFINITIVO XI LEGISLATURA SEDUTA DEL 23/12/2013 Regione Molise -1- Resoconti Consiliari REGIONE MOLISE RESOCONTO INTEGRALE DEFINITIVO XI LEGISLATURA SEDUTA DEL 23/12/2013 PRESIDENZA DEL NIRO Indice... 3... 4 Atto n. 256 APERTURA DELLA SEDUTA. APPROVAZIONE

Dettagli

RINVIO DELLA TRATTAZIONE DEI PUNTI 1) E 2) DELL ORDINE DEL GIORNO.

RINVIO DELLA TRATTAZIONE DEI PUNTI 1) E 2) DELL ORDINE DEL GIORNO. Regione Molise -16- Resoconti Consiliari RINVIO DELLA TRATTAZIONE DEI PUNTI 1) E 2) DELL ORDINE DEL GIORNO. Allora, chiuse le comunicazioni, passiamo all'ordine del Giorno. Punto 1: proposta di legge numero12,

Dettagli

PUNTO 2. Non essendoci altri interventi, si passa alla votazione. li CONSIGLIO COMUNALE

PUNTO 2. Non essendoci altri interventi, si passa alla votazione. li CONSIGLIO COMUNALE PUNTO 2 Il Presidente pone in trattazione il secondo punto iscritto all o.d.g. avente ad oggetto: Approvazione del Piano Finanziario sui Rifiuti anno 2016 (TARI),art.1,L.147 del 27.12.2013, rinviato nella

Dettagli

COMUNE DI ACI CASTELLO

COMUNE DI ACI CASTELLO REGIONE SICILIANA COMUNE DI ACI CASTELLO (Provincia di Catania) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 12 del Reg. Gen. OGGETTO: Istituzione Regolamento Consulta Cittadina dello Sport. Data: 07.02.2011

Dettagli

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 34 Data 10/08/2016 RICONOSCIMENTO DI DEBITO FUORI BILANCIO, AI SENSI DELL ART. 194, COMMA 1, LETTERA A) DEL TUEL, PER SPESE

Dettagli

IX LEGISLATURA XCI SESSIONE STRAORDINARIA DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA Sessione di bilancio di cui all art. 77 del Regolamento interno Prosecuzione

IX LEGISLATURA XCI SESSIONE STRAORDINARIA DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA Sessione di bilancio di cui all art. 77 del Regolamento interno Prosecuzione IX LEGISLATURA XCI SESSIONE STRAORDINARIA DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA Sessione di bilancio di cui all art. 77 del Regolamento interno Prosecuzione RESOCONTO STENOGRAFICO N. 119 Seduta di mercoledì 02 aprile

Dettagli

COMUNE DI VILLARICCA PROVINCIA DI NAPOLI

COMUNE DI VILLARICCA PROVINCIA DI NAPOLI COMUNE DI VILLARICCA PROVINCIA DI NAPOLI ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 13 DEL 10.02.2015 OGGETTO: Affidamento in comodato ai sensi della L. 1 Agosto 2003 n. 206 alla Comunità Evangelica

Dettagli

PIANO REGIONALE DI TUTELA DELLE ACQUE E PIANO NITRATI DELLA REGIONE MOLISE. APPROVAZIONE.

PIANO REGIONALE DI TUTELA DELLE ACQUE E PIANO NITRATI DELLA REGIONE MOLISE. APPROVAZIONE. Regione Molise -61- Resoconti Consiliari PIANO REGIONALE DI TUTELA DELLE ACQUE E PIANO NITRATI DELLA REGIONE MOLISE. APPROVAZIONE. Piano regionale di tutela delle acque. La discussione generale, già è

Dettagli

Regolamento interno del Consiglio regionale. (Capo VI - Delle Commissioni ed artt. 88 e 117)

Regolamento interno del Consiglio regionale. (Capo VI - Delle Commissioni ed artt. 88 e 117) Regolamento interno del Consiglio regionale. (Capo VI - Delle Commissioni ed artt. 88 e 117) Delib.C.R. 27 maggio 2005, n. 5 Pubblicata nel B.U. Calabria 1 giugno 2005, n. 10, suppl. straord. 3 giugno

Dettagli

Consiglio Comunale di Taranto 26 gennaio I lavori del Consiglio Comunale iniziano alle ore Presidente BITETTI

Consiglio Comunale di Taranto 26 gennaio I lavori del Consiglio Comunale iniziano alle ore Presidente BITETTI I lavori del Consiglio Comunale iniziano alle ore 10.03. Buongiorno a tutti. Invito i signori Consiglieri Comunali a prendere posto. Invito il Segretario Generale a procedere con l appello nominale dei

Dettagli

Comune di Sclafani Bagni Provincia di Palermo

Comune di Sclafani Bagni Provincia di Palermo Comune di Sclafani Bagni Provincia di Palermo VERBALE CONSIGLIO COMUNALE DEL 30 SETTEMBRE 2016 Inizio seduta ore 18:03 - Consiglieri presenti n. 9 assenti Di Carlo Giuseppe, Dubolino Francesco e Castellana

Dettagli

C O M U N E D I M A R I A N O P O L I

C O M U N E D I M A R I A N O P O L I C O M U N E D I M A R I A N O P O L I Provincia di Caltanissetta -------- COPIA DELLA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 2 del Registro Data 23/02/2010 OGGETTO: Esame estremi necessità ed urgenza convocazione

Dettagli

Comune di Agrigento Seduta del Consiglio Comunale del 10 Dicembre Ordine del Giorno

Comune di Agrigento Seduta del Consiglio Comunale del 10 Dicembre Ordine del Giorno Comune di Agrigento Seduta del Consiglio Comunale del 10 Dicembre 2014 Ordine del Giorno 1. Designazione scrutatori. 2. Atto di indirizzo - Servizi igiene pubblica e connessi nel territorio dell' Ambito

Dettagli

MOZIONE, A FIRMA DEL CONSIGLIERE LATTANZIO, AD OGGETTO REVOCA INCARICO DI TUTORE PUBBLICO DEI MINORI, EX ART. 3, CO.5, L.R. 32/2006.

MOZIONE, A FIRMA DEL CONSIGLIERE LATTANZIO, AD OGGETTO REVOCA INCARICO DI TUTORE PUBBLICO DEI MINORI, EX ART. 3, CO.5, L.R. 32/2006. Regione Molise -30- Resoconti Consiliari MOZIONE, A FIRMA DEL, AD OGGETTO REVOCA INCARICO DI TUTORE PUBBLICO DEI MINORI, EX ART. 3, CO.5, L.R. 32/2006. LEGGE REGIONALE 2 OTTOBRE 2006, N. 32, ARTICOLO 2,

Dettagli

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 46 DEL

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 46 DEL DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 46 DEL 7.04.2010 OGGETTO: MOZIONE del 3.03.2010 presentata dal Consigliere Nicola Falsirollo in data 4.03.2010, prot. n. 5872: Ripresa video e audio delle sedute

Dettagli

f ' '/Sfa* Gt+**li ut t&ujim+à1' **

f ' '/Sfa* Gt+**li ut t&ujim+à1' ** t. è' f ' '/Sfa* Gt+**li ut t&ujim+à1' ** DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 1 DEL 12/01/2012 OGGETTO: Inizio lavori - Nomina Scrutatori - Comunicazioni. L'anno duemiladodici, il giorno dodici

Dettagli

COMUNE DI NOVARA DI SICILIA Provincia di Messina

COMUNE DI NOVARA DI SICILIA Provincia di Messina Letto e sottoscritto come segue: IL PRESIDENTE F.to Aldo Imbesi IL CONSIGLIERE ANZIANO IL SEGRETARIO COMUNALE F. to Luciana Da Campo F.to Dott. Giuseppe Torre La presente è copia conforme all originale

Dettagli

I.S.P. Istituto Stenodattilo Professional, società a responsabilità limitata Via G. Galilei, Giulianova Teramo

I.S.P. Istituto Stenodattilo Professional, società a responsabilità limitata Via G. Galilei, Giulianova Teramo APERTURA LAVORI CONSILIARI Apertura lavori consiliari ore 20:33 APERTURA LAVORI CONSILIARI. QUINDI COSÌ PROSEGUE: Prendiamo posto per favore, che facciamo l appello. Signor Segretario, iniziamo facendo

Dettagli

COMUNE DI VILLARICCA PROVINCIA DI NAPOLI

COMUNE DI VILLARICCA PROVINCIA DI NAPOLI COMUNE DI VILLARICCA PROVINCIA DI NAPOLI ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 67 DEL 30.09.2014 OGGETTO: Approvazione e presa d atto dello schema tipo di convenzione per l esercizio in

Dettagli

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ATTO n. 37 del 15/07/2009 OGGETTO: ISTITUZIONE COMMISSIONI CONSILIARI E NOMINA COMPONENTI Il giorno

Dettagli

VERBALE DELLA SEDUTA CONSILIARE DEL COMUNE DI AGRIGENTO DEL 16/01/2007

VERBALE DELLA SEDUTA CONSILIARE DEL COMUNE DI AGRIGENTO DEL 16/01/2007 VERBALE DELLA SEDUTA CONSILIARE DEL COMUNE DI AGRIGENTO DEL 16/01/2007 INTERVENTO DEL PRESIDENTE (Cacciatore) Dopo l appello siamo 18 presenti, 12 assenti, la seduta è valida. Nomino scrutatori i consiglieri

Dettagli

UNIONE DI COMUNI LOMBARDA TERRA DEI GONZAGA

UNIONE DI COMUNI LOMBARDA TERRA DEI GONZAGA UNIONE DI COMUNI LOMBARDA TERRA DEI GONZAGA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELL UNIONE Adunanza prima di ordinaria convocazione N. 4 OGGETTO: ESAME ED APPROVAZIONE DEI VERBALI DELLA SEDUTA PRECEDENTE.

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE Consiglio 35-2016 Il Presidente passa quindi a trattare il quarto punto iscritto all ordine del giorno: «Variazione di assestamento generale del bilancio di previsione 2016-2018. Art. 175, comma 8, del

Dettagli

PROVINCIA REGIONALE A G R I G E N T O

PROVINCIA REGIONALE A G R I G E N T O PROVINCIA REGIONALE A G R I G E N T O DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE Nr. 28 del 12/03/13 Oggetto: Ritiro interrogazione di cui al punto 2 all o.d.g. Rinvio trattazione mozione di cui al punto

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI F R AN C AV I L L A D I S I C I L I A P R O V I N C I A D I M E S S I N A DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Reg.n. 31 del 31/08/2017 OGGETTO: Approvazione piano delle alienazioni e delle valorizzazioni

Dettagli

COMUNE DI TRAPPETO PROVINCIA DI PALERMO

COMUNE DI TRAPPETO PROVINCIA DI PALERMO Di quanto sopra è redatto il presente verbale che, letto e confermato, viene sottoscritto. IMMEDIATAMENTE ESECUTIVA IL PRESIDENTE F.to Orlando Salvatore IL CONSIGLIERE ANZIANO IL SEGRETARIO GENERALE F.to

Dettagli

Comune di Montagnareale

Comune di Montagnareale ORIGINALE / COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 27 del Reg. Data 13/10/2011 OGGETTO: Art. 194 D. Lvo 267/2000. Riconoscimento debito fuori bilancio Ing. Antonino Isgrò. L anno duemilaundici

Dettagli

COMUNE DI FONTANELICE

COMUNE DI FONTANELICE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI FONTANELICE PROVINCIA DI BOLOGNA C O P I A Affissa all'albo Pretorio il 28/01/2013 APPROVAZIONE VERBALI DELLA SEDUTA CONSILIARE DEL 28/11/2012 Nr. Progr.

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE DEL

CONSIGLIO COMUNALE DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 28.04.2017 Interventi Sigg. consiglieri Sostituzione componenti commissioni consiliari permanenti, commissione statuto e conferenza capigruppo Passiamo all ottavo punto che è: Sostituzione

Dettagli

COMUNE DI GAETA 04024

COMUNE DI GAETA 04024 COPIA COMUNE DI GAETA 04024 PROVINCIA DI LATINA Estratto del Registro delle deliberazioni del Consiglio Comunale Seduta pubblica Urgente 1ª convocazione in data 24 maggio 2013 N 49 O G G E T T O: Ordine

Dettagli

Sommario Verbale Seduta Consiglio Comunale 22 Agosto 2018

Sommario Verbale Seduta Consiglio Comunale 22 Agosto 2018 Sommario Verbale Seduta Consiglio Comunale 22 Agosto 2018 Inizio lavori: ore 09,01 Fine lavori: ore 12,47 Elenco provvedimenti approvati N.01 N.02 N.03 N.04 N.05 N.06 N.07 N.08 DELIB.N.9 DELIB.N.10 DELIB.N.11

Dettagli

COMUNE DI CARINARO. Piazza Municipio N. 1 81032 Carinaro (CE) - Tel. 0815029250 Fax 081-5027596 E-mail: carinaro@interbusiness.it

COMUNE DI CARINARO. Piazza Municipio N. 1 81032 Carinaro (CE) - Tel. 0815029250 Fax 081-5027596 E-mail: carinaro@interbusiness.it COMUNE DI CARINARO REGIONE CAMPANIA PROVINCIA DI CASERTA Piazza Municipio N. 1 81032 Carinaro (CE) - Tel. 0815029250 Fax 081-5027596 E-mail: carinaro@interbusiness.it PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA DI CONSIGLIO

Dettagli

COMUNE DI CAMPEGINE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

COMUNE DI CAMPEGINE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA COMUNE DI CAMPEGINE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 33 DEL 31/07/2017 ******************************************************* OGGETTO: ISTITUZIONE COMMISSIONI

Dettagli

Per le argomentazioni trattate si rinvia al resoconto di stenotipia allegato "A"

Per le argomentazioni trattate si rinvia al resoconto di stenotipia allegato A Il Presidente pone in discussione il Debito Fuori Bilancio di cui al punto 65 dell'o.d.g., privo del parere della IV /\ Commissione Consiliare Permanente, concernente la proposta di deliberazione in oggetto,

Dettagli

CITTÀ DI NOTO Patrimonio dell Umanità

CITTÀ DI NOTO Patrimonio dell Umanità CITTÀ DI NOTO Patrimonio dell Umanità COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 34 SEDUTA DEL 09/09/2016 OGGETTO: MODIFICA ED INTEGRAZIONE DELL ART. 12 DEL REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE L anno

Dettagli

Comune di Sclafani Bagni

Comune di Sclafani Bagni Comune di Sclafani Bagni Città Metropolitana di Palermo VERBALE CONSIGLIO COMUNALE DEL 12 GIUGNO 2017 Ad inizio di seduta ore 19:10 Consiglieri presenti n. 9 su 12 assenti Castellana Giuseppe, Di Carlo

Dettagli

di deliberazione del

di deliberazione del COMUNE DI CAPUA PROVINCIA DI CASERTA Medaglia d Oro al Valor Civile di deliberazione del Numero Data O g g e t t o 10 19.04.2013 Approvazione verbale seduta precedente. L anno duemilatredici il giorno

Dettagli

COMUNE DI SOGLIANO AL RUBICONE Provincia di Forlì - Cesena

COMUNE DI SOGLIANO AL RUBICONE Provincia di Forlì - Cesena COMUNE DI SOGLIANO AL RUBICONE Provincia di Forlì - Cesena VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 17 DEL 22/06/2016 OGGETTO: CONVALIDA DEL SINDACO E DEI CONSIGLIERI ELETTI NELLA

Dettagli

>I PlRANDELLO ---:1.50 ~/}LUIGI

>I PlRANDELLO ---:1.50 ~/}LUIGI COMUNE DI AGRIGENTO Città della Valle dei Templi Commissione Consiliare IVA Finanza Bilancio e Patrimonio ---:1.50 ~/}LUIGI >I PlRANDELLO Girgenti1867/28giugno!2017Agrigento Verbale n. 57 L'anno duemiladiciassette,

Dettagli

COMUNE DI NOVARA DI SICILIA Città Metropolitana di Messina

COMUNE DI NOVARA DI SICILIA Città Metropolitana di Messina Letto e sottoscritto come segue: IL PRESIDENTE F.to Aldo Imbesi IL CONSIGLIERE ANZIANO IL SEGRETARIO COMUNALE F. to Luciana Da Campo F.to Dott. Giuseppe Torre La presente è copia conforme all originale

Dettagli

Resoconto integrale definitivo Seduta del 14 novembre Consiglio regionale del Molise

Resoconto integrale definitivo Seduta del 14 novembre Consiglio regionale del Molise Atto n. 178 Richieste di iscrizione di nuovi argomenti all ordine del giorno della seduta (ogg. n. 190; ogg. n. 191; ogg. n. 192; ogg. n. 193; ogg. n. 194; ogg. n. 195) Grazie, Presidente. In via preliminare

Dettagli

Prot. n Isnello 22/07/2016. Al Sig. Consigliere Comunale. Al Sig. Sindaco. e, p.c.: Oggetto: Convocazione del Consiglio Comunale.

Prot. n Isnello 22/07/2016. Al Sig. Consigliere Comunale. Al Sig. Sindaco. e, p.c.: Oggetto: Convocazione del Consiglio Comunale. Prot. n. 5124 Isnello 22/07/2016 Al Sig. Consigliere Comunale Al Sig. Sindaco Oggetto: Convocazione del Consiglio Comunale. e, p.c.: Si comunica alla S.V., ai sensi dell O.EE.LL. vigente in Sicilia e del

Dettagli

COMUNE DI VILLARICCA PROVINCIA DI NAPOLI

COMUNE DI VILLARICCA PROVINCIA DI NAPOLI COMUNE DI VILLARICCA PROVINCIA DI NAPOLI ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 44 DEL 24.07.2012 OGGETTO: Approvazione verbali seduta precedente del 20.06.2012 dal n. 32 al n. 42. L Anno

Dettagli

COMUNE DI MONTEVAGO. Provincia di AGRIGENTO. PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO del 19/02/2015

COMUNE DI MONTEVAGO. Provincia di AGRIGENTO. PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO del 19/02/2015 COMUNE DI MONTEVAGO Provincia di AGRIGENTO PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO del 19/02/2015 L'anno duemilaquindici il giorno diciannove del mese di Febbraio alle ore 18:45, presso questa Sede

Dettagli

Comune di Polverigi. Provincia di Ancona

Comune di Polverigi. Provincia di Ancona Comune di Polverigi Provincia di Ancona Trascrizione integrale dei verbali della seduta del Consiglio Comunale del 29 settembre 2017 1. Lettura e approvazione verbali delle sedute precedenti. Diamo inizio

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: NOMINA COLLEGIO REVISORI DEI CONTI IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO che con atto deliberativo n. 126 del 28/07/2003 il Consiglio Comunale ha provveduto alla nomina del Collegio dei Revisori dei

Dettagli

(Provincia di Palermo) COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. 68 del 30/05/2017

(Provincia di Palermo) COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. 68 del 30/05/2017 COMUNE DI CINISI (Provincia di Palermo) COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE 68 del 30/05/2017 Oggetto: Riconoscimento debito fuori bilancio, ex art. 194, lett. A) TUEL, per pagamento spese di

Dettagli

COMUNE DI PORTO MANTOVANO PROVINCIA DI MANTOVA

COMUNE DI PORTO MANTOVANO PROVINCIA DI MANTOVA COMUNE DI PORTO MANTOVANO PROVINCIA DI MANTOVA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza di prima convocazione. Deliberazione n. 16 del 28/03/2017 OGGETTO: LETTURA ED APPROVAZIONE VERBALI

Dettagli

CITTA DI BARI MUNICIPIO I

CITTA DI BARI MUNICIPIO I CITTA DI BARI MUNICIPIO I SESSIONE ORDINARIA DELIBERAZIONE N. 2017/00020 DEL 14/04/2017 OGGETTO : NUOVO REGOLAMENTO SALE GIOCHI. PARERE. L anno duemiladiciasette il giorno 14 del mese di aprile, alle ore

Dettagli

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Sassari

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Sassari COPIA COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Sassari VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 41 Del 31-07-17 Oggetto: D.LGS. 23/2011 - IMPOSTA DI SOGGIORNO - DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE -

Dettagli

CITTÀ DI NOTO Patrimonio dell Umanità

CITTÀ DI NOTO Patrimonio dell Umanità CITTÀ DI NOTO Patrimonio dell Umanità DELIBERAZIONE ORIGINALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 1 SEDUTA DEL 19/01/2016 OGGETTO: Lettura ed approvazione verbali sedute precedenti L anno duemilasedici il giorno

Dettagli

Comune di Sclafani Bagni Provincia di Palermo

Comune di Sclafani Bagni Provincia di Palermo Comune di Sclafani Bagni Provincia di Palermo VERBALE CONSIGLIO COMUNALE DEL 29 AGOSTO 2016 Inizio seduta ore 19:05 - Consiglieri presenti n. 9 assenti Di Carlo Giuseppe e Oggetto: nomina scrutatori. Chiamato

Dettagli

Comune di Agrigento. seduta Consiglio comunale del 19 giugno 2008

Comune di Agrigento. seduta Consiglio comunale del 19 giugno 2008 Comune di Agrigento seduta Consiglio comunale del 19 giugno 2008 PRESIDENTE CALLARI 17 presenti, 13 assenti, la seduta è valida. Propongo scrutatori i Consiglieri Indelicato, Cumbo e Calabrese. Chi è d

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Città di SPILIMBERGO Provincia di Pordenone COPIA N. 41 del REGISTRO DELIBERE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: Modifica al vigente Regolamento per il funzionamento del Consiglio

Dettagli

COMUNE DI NOVARA DI SICILIA Città Metropolitana di Messina

COMUNE DI NOVARA DI SICILIA Città Metropolitana di Messina Letto e sottoscritto come segue: IL PRESIDENTE F.to Dr. SOFIA GIROLAMO COMUNE DI NOVARA DI SICILIA Città Metropolitana di Messina N 4 Reg. Del 30.03.2019 IL CONSIGLIERE ANZIANO IL VICE SEGRETARIO COMUNALE

Dettagli

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Politecnico di Bari

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Politecnico di Bari REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Politecnico di Bari Decreto di emanazione D.R. n. 712 del 10/11/1997 D.R. n. 712 IL RETTORE VISTO lo Statuto del Politecnico, in particolare

Dettagli

PROVINCIA REGIONALE A G R I G E N T O

PROVINCIA REGIONALE A G R I G E N T O PROVINCIA REGIONALE A G R I G E N T O DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE Nr. 21 del 26/02/13 Oggetto: PROPOSTA N. 03 DEL 09/01/13 DEL SETTORE INFRASTRUTTURE PROGRAMMAZIONE, AEROPORTO AD OGGETTO: RICONOSCIMENTO

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA 569 a SEDUTA PUBBLICA RESOCONTO STENOGRAFICO MARTEDI' 23 MARZO 2004 (antimeridiana) Presidenza del vice presidente DINI indi del vice presidente CALDEROLI ( ) Seguito

Dettagli

Sommario Verbale Seduta Consiglio Comunale 10 Maggio 2017

Sommario Verbale Seduta Consiglio Comunale 10 Maggio 2017 Sommario Verbale Seduta Consiglio Comunale 10 Maggio 2017 Inizio lavori: ore 09,40 Fine lavori: ore 13,27 Elenco provvedimenti approvati ARG N.02 ARG N.03 ARG N.04 ARG N.05 ARG N.06 ARG N.07 ARG N.08 ARG

Dettagli

COMUNE DI GAETA 04024

COMUNE DI GAETA 04024 COPIA COMUNE DI GAETA 04024 PROVINCIA DI LATINA Estratto del Registro delle deliberazioni del Consiglio Comunale Seduta pubblica ordinaria 1ª convocazione in data 11 luglio 2012 N 39 O G G E T T O: Nomina

Dettagli

Seduta Consiliare del 23 novembre 2017 Convocata dalle ore 14,30 fino a termine lavori Sala Regia, Palazzo Gambacorti (piano 4 )

Seduta Consiliare del 23 novembre 2017 Convocata dalle ore 14,30 fino a termine lavori Sala Regia, Palazzo Gambacorti (piano 4 ) COMUNE DI PISA Seduta Consiliare del 23 novembre 2017 Convocata dalle ore 14,30 fino a termine lavori Sala Regia, Palazzo Gambacorti (piano 4 ) Verbale dei lavori Ore 15,18 iniizia la seduta: Dopo l appello,

Dettagli

CITTA DI BARI MUNICIPIO V OGGETTO : APPROVAZIONE VERBALE SEDUTA CONSILIARE DEL 21 MARZO 2017

CITTA DI BARI MUNICIPIO V OGGETTO : APPROVAZIONE VERBALE SEDUTA CONSILIARE DEL 21 MARZO 2017 CITTA DI BARI MUNICIPIO V SESSIONE ORDINARIA SEDUTA DI I^ CONVOCAZIONE DELIBERAZIONE N. 2017/00013 DEL 28/04/2017 OGGETTO : APPROVAZIONE VERBALE SEDUTA CONSILIARE DEL 21 MARZO 2017 L anno duemiladiciasette

Dettagli

Seduta Consiliare dell 8 gennaio 2015

Seduta Consiliare dell 8 gennaio 2015 COMUNE DI PISA Seduta Consiliare dell 8 gennaio 2015 Verbale dei lavori Ore 15,05 inizia la seduta: Dopo l appello, sono presenti in aula n. 22 consiglieri, la seduta è valida Aperta la prima seduta del

Dettagli

COMUNE DI GAETA 04024

COMUNE DI GAETA 04024 COPIA COMUNE DI GAETA 04024 PROVINCIA DI LATINA Estratto del Registro delle deliberazioni del Consiglio Comunale Seduta pubblica Ordinaria 1ª convocazione in data 18 dicembre 2014, proseguita in data 19

Dettagli

COMUNE DI VILLARICCA PROVINCIA DI NAPOLI

COMUNE DI VILLARICCA PROVINCIA DI NAPOLI COMUNE DI VILLARICCA PROVINCIA DI NAPOLI ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 51 DEL 29.07.2014 OGGETTO: Approvazione tariffe TARI L Anno Duemilaquattordici il giorno Ventinove del mese

Dettagli