Comune di Agrigento. Seduta del Consiglio Comunale del 2 Settembre 2011

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Comune di Agrigento. Seduta del Consiglio Comunale del 2 Settembre 2011"

Transcript

1 Comune di Agrigento Seduta del Consiglio Comunale del 2 Settembre 2011 PRESIDENTE ALFANO Invito i colleghi a prendere posto. Invito il Segretario a chiamare l appello. Ricordo che siamo in prosecuzione. Il Vice Segretario Generale, Dottoressa Inglima, procede all appello nominale dei Consiglieri. PRESIDENTE ALFANO 14 presenti, la seduta è aperta. Nomino come scrutatori Galvano, Cordova, Cumbo. (intervento fuori microfono) Ripetiamo, Cordova, Raccuia, Cumbo. Se siete d accordo votiamo per alzata e seduta. Nessuna obiezione, siamo in 12 presenti. C è l emendamento 1 bis. È inutile che lo rileggo di nuovo, se volete La seduta era caduta sulla votazione su questo punto, che era stato presentato da diversi colleghi, capofila Cumbo, Lo Presti, De Francisci, Micciché e Virone. Quindi possiamo passare alla votazione di questo emendamento 1 bis. È un emendamento questo alla narrativa della prima parte della delibera così come abbiamo specificato tantissime volte. Invito il Segretario a chiamare l appello per la votazione di questo emendamento. Il Vice Segretario Generale procede alla votazione per appello nominale. 1

2 PRESIDENTE ALFANO 8 favorevoli, 4 astenuti, l emendamento 1 bis è approvato. C è un subemendamento, però non ci sono i pareri. VICE SEGRETARIO GENERALE È l emendamento che è stato proposto ieri da alcuni consiglieri. Firmatari sono Cumbo, Vita, Hamel ed è un emendamento che va a integrare quello che è stato in questo momento approvato, perché quello ora approvato non può avere nessuna efficacia giuridica perché improcedibile, perché attiene soltanto alla parte normativa della proposta, mentre con questa integrazione si incide sul dispositivo che ha una efficacia giuridica ai fini di atto amministrativo. INGEGNERE TEDESCO In considerazione che già avevo espresso parere favorevole sul primo emendamento, il secondo non è altro che il ripetersi del primo. Esprimo parere favorevole a che venga messo pure sul dispositivo oltre che VICE SEGRETARIO GENERALE Per chi non era presente ieri do lettura di questo emendamento. Considerato che l emendamento 1 bis non modifica la proposta ma soltanto la premessa, i consiglieri comunali chiedono che l emendamento venga calato nel dispositivo e quindi si ritiene opportuno che la proposta venga ritirata e riproposta con le modifiche richieste dall emendamento 1 bis. PRESIDENTE ALFANO - Dottore Mantione, su questo emendamento integrativo? DOTTORE MANTIONE Su questo emendamento l ufficio finanziario condivide la necessità di rielaborare una proposta organica del provvedimento 2

3 perché oltre che per il contenuto dell emendamento ci sono altre osservazioni che erano state fatte dal Collegio dei Revisori e che condivise dall ufficio devono essere tradotte in modifiche dello statuto dell atto costitutivo per avere una visione di insieme dell atto che si va a valutare. Ritengo anche che alla luce di questa rivisitazione del provvedimento, gli emendamenti che erano stati sottoposti in precedenza agli uffici, dopo questa rivisitazione, debbano essere nuovamente trasmessi per la elaborazione di un parere che tenga conto del quadro così come modificato. Quindi sono favorevole. PRESIDENTE ALFANO - Esprime parere favorevole a questo emendamento integrativo. C è il Presidente dei Revisori dei Conti. PRESIDENTE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI DOTTORE BURGIO Stamattina ci hanno sottoposto questa nuova situazione per quanto riguarda la farmacia e quindi la trasformazione totale quasi di quello che si era preventivato con l originario progetto. Conseguentemente il Collegio dei Revisori, così come si era espresso nell emendamento 1 bis, che parlava della possibilità o della richiesta di costituire la società con l unico socio il Comune di Agrigento e successivamente fare subentrare il privato, ha espresso un parere favorevole a questo emendamento e ovviamente faceva rilevare che era indispensabile rivedere tutto l iter costitutivo e dello statuto e conseguentemente è da rivisitarlo tutto. Stamattina io facevo notare anche al dottore Mantione che questo evento ovviamente non porterà solo la modifica, perché si parlava di azzerare le prime 3 votazioni che c erano state, o due, non so quante erano, ma a questo punto è da azzerare tutto. 3

4 VICE SEGRETARIO GENERALE Una precisazione. I primi tre articoli che sono stati approvati dal Consiglio sono comunque norme di principio che sono ininfluenti al di là del socio uninominale, sono dall articolo 4 in poi; allora potevano avere una influenza la variazione che è stata apportata. PRESIDENTE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI DOTTORE BURGIO Infatti c è uno degli articoli importanti che è quello del Consiglio di Amministrazione che dovrebbe andare a dirigere questa farmacia, quindi in ordine amministrativo, poi questo deve essere modificato, perché oggi per esempio in questo articolo è previsto che il Consiglio di Amministrazione è composto da tre persone: uno nominato dal Comune e due nominati dai privati. È ovvio che se i privati nel momento della costituzione non ci sono, non possono più andare a nominare nessun componente del Consiglio di Amministrazione e quindi è totalmente anche questo articolo da annullare, perché ci troveremmo con un solo socio e quindi con un Consiglio di Amministrazione o composto da estranei, cioè da gente che non fa parte della compagine sociale oppure, se deve essere il socio solo, si deve prevedere la nomina solo di un amministratore unico che dovrebbe essere raffigurato dal Sindaco, da altro organo compatibile con il socio solo. Quindi il Collegio già si è espresso sul comma 1 bis, penso che sia già ininfluente altra espressione che non favorevole alla rivisitazione totale. PRESIDENTE ALFANO - Quindi esprime un parere favorevole su questo. Questo era un emendamento aggiuntivo. Si passa alla votazione di questo emendamento integrativo. VICE SEGRETARIO GENERALE Emendamento 1 ter di cui abbiamo dato lettura. 4

5 Il Segretario Generale procede alla votazione per appello nominale. PRESIDENTE ALFANO - 12 presenti, 12 favorevoli, la proposta è approvata. Prego Consigliere Vita. CONSIGLIERE VITA Presidente, è chiaro che il Consiglio comunale ha espresso una volontà per la modifica di questo statuto della farmacia comunale, ma è chiaro che la volontà del Consiglio è quella che venga fatta la farmacia comunale, ora vorrei pregarla di essere una spada di Damocle nei confronti dell Amministrazione per far sì che questo statuto non vada a finire alle calende greche, perché una volta che gli uffici hanno già una base su cui lavorare, non penso che debbano volerci mesi o anni per riproporre una proposta. Se c è la volontà si potrebbe anche fare, perché altrimenti saremmo veramente quindi la invito a sollecitare e a fare un indirizzo anche da parte del Consiglio comunale a sollecitare l Amministrazione a riproporre una proposta con gli emendamenti votati. PRESIDENTE ALFANO Grazie collega. Allora possiamo proseguire con l ordine del giorno, però capirete bene che abbiamo dei problemi in quanto manca l Amministrazione. C è il 5 punto. È la solita nota che noi facciamo al Sindaco a proposito delle ore dei contrattisti, però non c è l Amministrazione, quindi non può essere trattato. Questo era un deliberato del Consiglio comunale. Poi abbiamo il 6 punto Stato dell iter per la realizzazione della nuova rete idrica anche con riferimento a quanto accertato dagli uffici comunali in ordine alle procedure di affidamento dei lavori e ai tempi di apertura del cantiere, a 5

6 firma del Consigliere Arnone. Arnone non c è. Poi abbiamo Atto di indirizzo nei confronti dei componenti uffici dei lavori pubblici, igiene, sanità e polizia locale affinché si (...) gli scarichi delle acque bianche che sversano nel mare di San Leone. Manca sempre il consigliere proponente e manca pure l Amministrazione. Comunicazione, nomina assessori comunali ai sensi dell Art. 7, comma 1, Legge regionale 7/92 dell articolo 42, comma 3, dello Statuto comunale. Cioè in poche parole c è il collega Di Nolfo che non ha una Commissione. (intervento fuori microfono) Il punto 8 è comunicazioni nomina assessori comunali, che l Amministrazione avrebbe dovuto fare e che non vediamo nessuno al tavolo della Amministrazione. Il 9 punto è nomina componenti Commissione consiliare permanente. E di questo io ne ho già parlato in conferenza dei capigruppo, ma desidererei riaffrontarlo perché chi ha più commissioni dovrebbe retrocedere, dovrebbe dimettersi da qualche Commissione per far posto al collega che ne ha diritto. Prego, Consigliere Salsedo. CONSIGLIERE SALSEDO - Presidente, l ultimo punto all ordine del giorno che riguarda la nomina di un consigliere comunale in una Commissione consiliare permanente si riferisce al fatto che il dottore Gramaglia è diventato assessore e quindi viene a cadere anche il posto che lui occupava? PRESIDENTE ALFANO Quello che ho trovato qui da quando io sono Presidente è che il dottore Gramaglia non faceva parte di alcuna Commissione. (intervento fuori microfono) mi riferite quindi per sua scelta. Su questo punto, come qua mi fa notare il Segretario, le commissioni consiliari permanenti sono costituite da consiglieri comunali che rappresentano con criteri proporzionali tutti i gruppi e sono nominate dal Consiglio con votazione palese, con voto 6

7 plurimo limitato a due nominativi su designazione dei Presidenti dei gruppi consiliari. Nel caso di mutamenti della consistenza numerica dei gruppi consiliari, si provvederà a ristabilirne la proporzionalità come sopra indicata. Quindi in conferenza dei capigruppo riprenderò di nuovo la situazione nella speranza di poterla redimere. Consigliere Vita, prego. CONSIGLIERE VITA Volevo dire che quando sono state fatte le commissioni con le presidenze a inizio legislatura ci sono state chiaramente delle scelte che sono state fatte soprattutto in base alla presidenza. Vorrei ricordare che il nostro gruppo non ha una presidenza e allora si era detto: Alleanza Nazionale non ha presidenza, quindi uno dei consiglieri prende due commissioni. Per quanto riguarda il discorso del dottore Gramaglia era un problema che hanno risolto loro all interno del loro partito, non è che il dottore Gramaglia non aveva commissione perché non gli è stata data, non aveva commissione per accordi che erano stati fatti all interno del loro partito. Quindi se andiamo a rivedere i componenti del Commissione dobbiamo andare a rivedere tutte le presidenze pure. O il problema lo risolvono all interno del partito PRESIDENTE ALFANO - In conferenza dei capigruppo noialtri possiamo parlare e rispettare il regolamento. Io pensavo che una cosa di questo genere poteva risolversi nell arco di poco tempo e con un po di buonsenso che chi ne avesse due o provenienti di quel partito o altro consigliere che ne abbia due dovesse dimettersi CONSIGLIERE VITA Sono solo due i consiglieri che hanno due commissioni, non è che sono tanti. 7

8 PRESIDENTE ALFANO - Prego, Calabrese. CONSIGLIERE CALABRESE Grazie signor Presidente, colleghi Consiglieri. Questa è una problematica che va affrontata e va affrontata in maniera seria, perché a mio giudizio bisogna applicare quelle che sono le norme del regolamento per il funzionamento del Consiglio comunale; e quando all articolo 10 e precisamente al comma 3 leggiamo che le commissioni consiliari permanenti sono costituite da consiglieri comunali che rappresentano con criteri proporzionali tutti i gruppi e sono nominati dal Consiglio con votazione palese, con voto plurimo limitato a due nominativi su designazione dei Presidenti dei gruppi consiliari. Nel caso di mutamenti della consistenza numerica dei gruppi consiliari si provvederà a ristabilire la proporzionalità come sopra indicato. Ora è chiaro che a distanza di 4 anni e mesi i gruppi consiliari in questa aula sono mutati, ragion per cui bisogna rimettere in discussione nuovamente tutto. Quindi l invito che fa il Presidente del Consiglio ritengo che sia un invito giusto quando dice che in conferenza dei capigruppo dovremmo affrontare questa problematica perché a mio giudizio in questo momento non stiamo rispettando quello che è la previsione del regolamento, anche perché ritengo che ogni consigliere comunale abbia diritto a poter partecipare ad almeno una Commissione. Io voglio rammentare ai colleghi che erano con me nella scorsa consiliatura, e quindi farlo sapere a quelli che non c erano, che quando abbiamo modificato lo statuto, a quell epoca lo statuto prevedeva 7 commissioni, per cinque componenti, avevamo 35 presenze. Cosa avveniva? Che in questi posti in più vi era una sorte di lite tra i vari gruppi consiliari per chi doveva avere qualche presenza o in più o in meno nelle commissioni. Allora cosa si decise? Di accorpare alcune competenze delle 8

9 commissioni riducendole a 6, evitando così la possibilità di presenze plurime di un consigliere rispetto a qualche altro, così i posti diventavano 30 e teoricamente, escludendo il Presidente del Consiglio che non può partecipare per regolamento a nessuna commissione, veniva sostanzialmente a significare che ogni consigliere aveva diritto a una Commissione. Poi se gli accordi interni di partiti decidono di favorire un consigliere o perché un altro consigliere è troppo impegnato per potere partecipare alle commissioni, quelli sono problemi interni ai vari gruppi, però credo che il regolamento vada rispettato. Credo che il diritto di ogni consigliere a poter partecipare a una Commissione debba essere rispettato, anche se il consigliere in questione subentra in un successivo momento, ma il diritto credo che venga tutelato. Ragion per cui, Presidente, io sono d accordo con lei a discutere in conferenza dei capigruppo, prendendo una decisione. Poi se i gruppi consiliari, i capigruppo, i Presidenti dei gruppi decidono di azzerare tutte le commissioni, di azzerare le presidenze, è una discussione serena che si può rifare, perché è chiaro che se oggi vi sono dei gruppi che hanno una consistenza inferiore rispetto a quella che era inizialmente o vi sono dei gruppi che hanno consistenze maggiori, il tutto va discusso nella sede giusta che è quella della conferenza dei presidenti dei gruppi. Quindi, Presidente, questa cosa va trattata immediatamente anche perché abbiamo un consigliere che a distanza di due mesi, credo adesso dal suo insediamento, ancora oggi non gli è stata data l opportunità di potersi inserire in una commissione. Quindi nella decisione che si prenderà la prossima conferenza dei Presidenti, ritengo che prima di ogni cosa vanno tutelati i diritti di tutti i consiglieri. 9

10 PRESIDENTE ALFANO - Questo è sacrosanto. Ci sarebbe un altro punto all ordine del giorno che sarebbe la valorizzazione dell ente Parco archeologico paesaggistico Valle dei Templi di Agrigento e opposizione ad eventuale declassamento, che è stato sollecitato da me in conferenza, l hanno fatta proprio i capigruppo e che meriterebbe un approfondimento e una discussione un po più ampia. Non ci sono più altri argomenti, pertanto, vista la situazione, anche per avere la possibilità di potere inserire altri punti all ordine del giorno, io propongo lo scioglimento della seduta, siamo in attesa del bilancio e speriamo che ci arrivi. Quindi faccio la proposta di scioglimento della seduta. Invito il Segretario a chiamare l appello per la votazione. Il Vice Segretario Generale procede alla votazione per appello nominale. PRESIDENTE ALFANO - 12 presenti, 12 favorevoli, la proposta è approvata. I consiglieri saranno convocati con un nuovo ordine del giorno e con un nuovo invito al loro domicilio. 10

nostra civiltà contro il pizzo e l usura

nostra civiltà contro il pizzo e l usura Comune di Agrigento Settoree I AA.FF..GG. la nostra civiltà contro il pizzo e l usura DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 100 DEL 26/07/2010 OGGETTO: Riconoscimento legittimità debito fuori

Dettagli

VERBALE DELLA SEDUTA CONSILIARE DEL COMUNE DI AGRIGENTO DEL 21/06/2007

VERBALE DELLA SEDUTA CONSILIARE DEL COMUNE DI AGRIGENTO DEL 21/06/2007 VERBALE DELLA SEDUTA CONSILIARE DEL COMUNE DI AGRIGENTO DEL 21/06/2007 INTERVENTO DEL PRESIDENTE (Callari) Dopo l appello siamo 26 presenti, 4 assenti, la seduta è valida. Propongo di nominare scrutatori

Dettagli

Comune di Agrigento. Seduta del Consiglio Comunale del 11 Maggio Invito i consiglieri a prendere posto che

Comune di Agrigento. Seduta del Consiglio Comunale del 11 Maggio Invito i consiglieri a prendere posto che Comune di Agrigento Seduta del Consiglio Comunale del 11 Maggio 2011 PRESIDENTE ALFANO chiamiamo l appello. Prego. Invito i consiglieri a prendere posto che Il Segretario Generale procede all appello nominale

Dettagli

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ATTO n. 37 del 15/07/2009 OGGETTO: ISTITUZIONE COMMISSIONI CONSILIARI E NOMINA COMPONENTI Il giorno

Dettagli

f ' '/Sfa* Gt+**li ut t&ujim+à1' **

f ' '/Sfa* Gt+**li ut t&ujim+à1' ** t. è' f ' '/Sfa* Gt+**li ut t&ujim+à1' ** DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 1 DEL 12/01/2012 OGGETTO: Inizio lavori - Nomina Scrutatori - Comunicazioni. L'anno duemiladodici, il giorno dodici

Dettagli

COMUNICAZIONE DEL SINDACO METROPOLITANO IN ORDINE A MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO METROPOLITANO DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO

COMUNICAZIONE DEL SINDACO METROPOLITANO IN ORDINE A MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO METROPOLITANO DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO COMUNICAZIONE DEL SINDACO METROPOLITANO IN ORDINE A MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO METROPOLITANO DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO Art. 1 Oggetto e finalità 1. Il presente Regolamento disciplina

Dettagli

COMUNE DI SALA BOLOGNESE PROVINCIA DI BOLOGNA O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 41

COMUNE DI SALA BOLOGNESE PROVINCIA DI BOLOGNA O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 41 COMUNE DI SALA BOLOGNESE PROVINCIA DI BOLOGNA O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 41 OGGETTO: COSTITUZIONE N. 4 COMMISSIONI CONSIGLIARI PERMANENTI E NOMINA COMPONENTI Adunanza

Dettagli

Comune di Agrigento. Seduta del Consiglio Comunale del 29 Ottobre Buonasera in questo Consiglio comunale,

Comune di Agrigento. Seduta del Consiglio Comunale del 29 Ottobre Buonasera in questo Consiglio comunale, Comune di Agrigento Seduta del Consiglio Comunale del 29 Ottobre 2009 PRESIDENTE CALLARI iniziamo la seduta con l appello. Prego, Segretario. Buonasera in questo Consiglio comunale, Il Segretario Generale

Dettagli

CITTA DI GALATONE REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE COMUNALE DI CONTROLLO E GARANZIA DI CUI ALLA DELIBERA C.C. N. 46 DEL

CITTA DI GALATONE REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE COMUNALE DI CONTROLLO E GARANZIA DI CUI ALLA DELIBERA C.C. N. 46 DEL s CITTA DI GALATONE Provincia di Lecce Via Colonna n. 6/8 Tel.0833861039 fax 0833861039 www.comune.galatone.le.it e-mail urp@comune.galatone.le.it Cod. Fisc. 82001290756 Part.IVA 02377220757. REGOLAMENTO

Dettagli

REGOLAMENTO PROVVISORIO DI FUNZIONAMENTO

REGOLAMENTO PROVVISORIO DI FUNZIONAMENTO CONSIGLIO METROPOLITANO della CITTA METROPOLITANA di ROMA CAPITALE REGOLAMENTO PROVVISORIO DI FUNZIONAMENTO Gli articoli da 1 a 9 della proposta di Regolamento provvisorio di funzionamento del Consiglio

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Città di SPILIMBERGO Provincia di Pordenone COPIA N. 33 del REGISTRO DELIBERE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: Commissioni Consiliari Permanenti. Numero, definizione consistenza

Dettagli

Comune di Nola Convocazione Consiglio Comunale del 18/07/2017

Comune di Nola Convocazione Consiglio Comunale del 18/07/2017 Comune di Nola Convocazione Consiglio Comunale del 18/07/2017 1 PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE I consiglieri comunali in aula. Si procede con l appello. Il Segretario procede all appello nominale. SEGRETARIO:

Dettagli

COMUNE DI PASSIRANO PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI PASSIRANO PROVINCIA DI BRESCIA COMUNE DI PASSIRANO PROVINCIA DI BRESCIA REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE POLITICHE SOCIALI Approvato con delibera di C.C. n. 39 del 27/04/2004 Modificato con delibera di C.C. n. 77 del 29/11/2004 Modificato

Dettagli

Regolamento interno del Consiglio regionale. (Capo VI - Delle Commissioni ed artt. 88 e 117)

Regolamento interno del Consiglio regionale. (Capo VI - Delle Commissioni ed artt. 88 e 117) Regolamento interno del Consiglio regionale. (Capo VI - Delle Commissioni ed artt. 88 e 117) Delib.C.R. 27 maggio 2005, n. 5 Pubblicata nel B.U. Calabria 1 giugno 2005, n. 10, suppl. straord. 3 giugno

Dettagli

Conferenza dei Comuni dell Ambito Territoriale Ottimale della Provincia di Sondrio REGOLAMENTO

Conferenza dei Comuni dell Ambito Territoriale Ottimale della Provincia di Sondrio REGOLAMENTO Conferenza dei Comuni dell Ambito Territoriale Ottimale della Provincia di Sondrio REGOLAMENTO 1 INDICE Art.1 Oggetto, funzioni e sede...3 Art.2 Attribuzioni...3 Art.3 Funzionamento della Conferenza...3

Dettagli

COMUNE DI CAVENAGO BRIANZA PUNTO N. 1 O.d.G. CONSIGLIO COMUNALE DEL 3 LUGLIO 2014 SURROGA DEL CONSIGLIERE DIMISSIONARIO SIG.RA COLOMBO PATRIZIA PRESID

COMUNE DI CAVENAGO BRIANZA PUNTO N. 1 O.d.G. CONSIGLIO COMUNALE DEL 3 LUGLIO 2014 SURROGA DEL CONSIGLIERE DIMISSIONARIO SIG.RA COLOMBO PATRIZIA PRESID PUNTO N. 1 O.d.G. CONSIGLIO COMUNALE DEL 3 LUGLIO SURROGA DEL CONSIGLIERE DIMISSIONARIO SIG.RA COLOMBO PATRIZIA Passiamo quindi al primo punto che è surroga del Consigliere dimissionario la signora Colombo

Dettagli

COMUNE DI PESSANO CON BORNAGO PROVINCIA DI MILANO

COMUNE DI PESSANO CON BORNAGO PROVINCIA DI MILANO COMUNE DI PESSANO CON BORNAGO PROVINCIA DI MILANO DELIBERAZIONE CONSIGLIO COM.LE N. 25 DEL 31/05/2011 COPIA OGGETTO: ELEZIONE DEL PRESIDENTE E DEL VICE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE AI SENSI DELL'ART.

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO Allegato alla deliberazione C.C. n. 24 del 2/4/2012 Il Presidente Il Segretario F.to Frigerio Ft.to Urbano Unità Organizzativa Servizi Sociali REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO 1 INDICE Articolo

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONFERENZA DEI SINDACI DEI COMUNI DELL UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N.4 ALTO VICENTINO

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONFERENZA DEI SINDACI DEI COMUNI DELL UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N.4 ALTO VICENTINO REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONFERENZA DEI SINDACI DEI COMUNI DELL UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N.4 ALTO VICENTINO Art.1 COMPOSIZIONE Ai sensi dell art. 5 della Legge Regionale 14.09.1994, n.56,

Dettagli

2.3 Il mandato di rappresentanza cessa di diritto quando il Sindaco è decaduto dalla carica; di conseguenza cessa di diritto l eventuale delega.

2.3 Il mandato di rappresentanza cessa di diritto quando il Sindaco è decaduto dalla carica; di conseguenza cessa di diritto l eventuale delega. REGOLAMENTO SUL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO DI INDIRIZZO E CONTROLLO AI SENSI DELL ARTICOLO 4 DELL ACCORDO EX ARTICOLO 15 DELLA LEGGE 241/1990. Articolo 1 Finalità. Il presente Regolamento ha come finalità

Dettagli

Regione Molise -9- Resoconti Consiliari

Regione Molise -9- Resoconti Consiliari Regione Molise -9- Resoconti Consiliari ISCRIZIONE DI DUE NUOVI ARGOMENTI ALL ORDINE DEL GIORNO DELLA SEDUTA. APPROVAZIONE. INVERSIONE DELL ORDINE DI TRATTAZIONE DEGLI ARGOMENTI ISCRITTI ALL ORDINE DEL

Dettagli

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 43 DEL 25 GIUGNO 2014

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 43 DEL 25 GIUGNO 2014 ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 43 DEL 25 GIUGNO 2014 OGGETTO:COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE ASSETTO DEL TERRITORIO - COSTITUZIONE ------------------------ L anno duemilaquattordici

Dettagli

C O M U N E D I S E L A R G I U S P R O V I N C I A D I C A G L I A R I

C O M U N E D I S E L A R G I U S P R O V I N C I A D I C A G L I A R I P R O V I N C I A D I C A G L I A R I Consiglio Comunale del 05 Maggio 2016 V E R B A L E D I S E D U T A R E S O C O N T O I N T E G R A L E L anno Duemilasedici, addì cinque del mese di Maggio in Selargius

Dettagli

COHUNE ~ Ac;RtC;ENro DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COHUNE ~ Ac;RtC;ENro DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COHUNE ~ Ac;RtC;ENro ~,o "A~ C;~ ~ (~" "la~~;jm~ ~htdtl'_h DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 42 DEL 21/03/2012 OGGETTO: Inizio lavori seduta di prosecuzioue e scioglimento per mancanza del

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DEL TRENTINO - ALTO ADIGE REGIONALRAT TRENTINO - SÜDTIROL

CONSIGLIO REGIONALE DEL TRENTINO - ALTO ADIGE REGIONALRAT TRENTINO - SÜDTIROL CONSIGLIO REGIONALE DEL TRENTINO - ALTO ADIGE REGIONALRAT TRENTINO - SÜDTIROL 8 DEL 8 LUGLIO 2004 PRESIDENTE MARIO MAGNANI VICEPRESIDENTE HERBERT DENICOLO I CONSIGLIERI ANDREOTTI, PAHL E PINTER XIII^ ARGOMENTI

Dettagli

MOZIONE URGENTE PER LA STABILIZZAZIONE DEI VETERINARI PRECARI ALL ASREM. APPROVAZIONE.

MOZIONE URGENTE PER LA STABILIZZAZIONE DEI VETERINARI PRECARI ALL ASREM. APPROVAZIONE. Regione Molise -162- Resoconti Consiliari MOZIONE URGENTE PER LA STABILIZZAZIONE DEI VETERINARI PRECARI ALL ASREM. APPROVAZIONE. Va bene. Quindi, il punto 4, mozione urgente, a firma dei Consiglieri Niro,

Dettagli

Comune di Agrigento. Seduta del Consiglio Comunale del 12 Giugno Il Segretario Generale procede all appello nominale dei Consiglieri.

Comune di Agrigento. Seduta del Consiglio Comunale del 12 Giugno Il Segretario Generale procede all appello nominale dei Consiglieri. Comune di Agrigento Seduta del Consiglio Comunale del 12 Giugno 2009 PRESIDENTE CALLARI Invito i Consiglieri a prendere posto così ci apprestiamo a chiamare l appello per la seduta odierna. Prego, Segretario.

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE DI UNA CONSULTA COMUNALE DEI GIOVANI

REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE DI UNA CONSULTA COMUNALE DEI GIOVANI REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE DI UNA CONSULTA COMUNALE DEI GIOVANI Articolo 1 - Istituzione 1. È istituita dal Comune di Sovicille, la CONSULTA COMUNALE DEI GIOVANI (di seguito denominata Consulta),

Dettagli

REGOLAMENTO DELLE COMMISSIONI CONSILIARI.

REGOLAMENTO DELLE COMMISSIONI CONSILIARI. COMUNE di PARABIAGO PROVINCIA DI MILANO REGOLAMENTO DELLE COMMISSIONI CONSILIARI. APPROVAZIONE: DELIBERAZIONE CONSILIARE N. 106 DEL 20.12.1999. MODIFICAZIONE: DELIBERAZIONE CONSILIARE N. 32 DEL 12.05.2010.

Dettagli

CERTIFICATO DI ESECUTIVITA

CERTIFICATO DI ESECUTIVITA Del che il presente processo verbale che viene come segue firmato, salvo lettura e approvazione da parte del Consiglio Comunale. Il Consigliere Anziano f.to Ingrasciotta IL PRESIDENTE f.to Lombardo Il

Dettagli

Il Segretario Generale, procede all appello nominale dei presenti per verificare la regolarità dello svolgimento della seduta del Consiglio Comunale

Il Segretario Generale, procede all appello nominale dei presenti per verificare la regolarità dello svolgimento della seduta del Consiglio Comunale OGGETTO: Verifica numero legale Presidente Caredda: Buonasera a tutti, ai consiglieri, al Sindaco e a chi ci ascolta da casa. Passiamo la parola al Segretario per l appello Il Segretario Generale, procede

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 37 DEL 15/03/2012 SETTORE le - UFFICIO DELIBERE ORIGINALE OGGETTO: Lettura e approvazione verbali sedute precedenti. L'anno duemiladodici, il giorno quindici

Dettagli

REGOLAMENTO SULL ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE DI CONTROLLO E GARANZIA

REGOLAMENTO SULL ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE DI CONTROLLO E GARANZIA COMUNE DI ASCIANO - PROVINCIA DI SIENA REGOLAMENTO SULL ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE DI CONTROLLO E GARANZIA (Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 17 del

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: NOMINA COLLEGIO REVISORI DEI CONTI IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO che con atto deliberativo n. 126 del 28/07/2003 il Consiglio Comunale ha provveduto alla nomina del Collegio dei Revisori dei

Dettagli

CITTA DI CERNOBBIO. Provincia di Como DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CITTA DI CERNOBBIO. Provincia di Como DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE CITTA DI CERNOBBIO Provincia di Como DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 38 di Registro N. di Prot. Gen. Nella seduta del 14-07-2014 alle ore 19:00, previa notifica degli inviti personali, avvenuta

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara Reg. delib. n 51 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza ordinaria. Seduta di prima convocazione. In data 29/06/2012 alle ore 21.00. Ai sensi dell

Dettagli

REGOLAMENTO CONFERENZA DEI COMUNI DELL AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DELLA PROVINCIA DI BRESCIA

REGOLAMENTO CONFERENZA DEI COMUNI DELL AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DELLA PROVINCIA DI BRESCIA All. 1 alla Deliberazione della Conferenza dei Comuni n. 1 del 20.06.2011 CONFERENZA DEI COMUNI DELL AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DELLA PROVINCIA DI BRESCIA REGOLAMENTO REGOLAMENTO DELLA CONFERENZA DEI

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONFERENZA DEI COMUNI DELL'AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DELLA PROVINCIA DI COMO

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONFERENZA DEI COMUNI DELL'AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DELLA PROVINCIA DI COMO REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONFERENZA DEI COMUNI DELL'AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DELLA PROVINCIA DI COMO Art. 1 Enti locali partecipanti e funzioni 1. Fanno parte della Conferenza dei Comuni

Dettagli

CITTA DI BARI MUNICIPIO IV OGGETTO : PRESA D'ATTO COSTITUZIONE GRUPPI CONSILIARI, NOMINA CAPIGRUPPO E COSTITUZIONE CONFERENZA DEI CAPIGRUPPO.

CITTA DI BARI MUNICIPIO IV OGGETTO : PRESA D'ATTO COSTITUZIONE GRUPPI CONSILIARI, NOMINA CAPIGRUPPO E COSTITUZIONE CONFERENZA DEI CAPIGRUPPO. CITTA DI BARI MUNICIPIO IV SESSIONE D'URGENZA SEDUTA DI I^ CONVOCAZIONE DELIBERAZIONE N. 2014/00014 DEL 05/08/2014 OGGETTO : PRESA D'ATTO COSTITUZIONE GRUPPI CONSILIARI, NOMINA CAPIGRUPPO E COSTITUZIONE

Dettagli

Città di SPILIMBERGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA. Provincia di Pordenone. N. 21 del REGISTRO DELIBERE

Città di SPILIMBERGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA. Provincia di Pordenone. N. 21 del REGISTRO DELIBERE Città di SPILIMBERGO Provincia di Pordenone COPIA N. 21 del REGISTRO DELIBERE VERBALE DI ZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: Commissioni Consiliari Permanenti. Numero, definizione consistenza numerica,

Dettagli

COMUNE DI CLES. Provincia di Trento REGOLAMENTO COMMISSIONE PER IL SOCIALE

COMUNE DI CLES. Provincia di Trento REGOLAMENTO COMMISSIONE PER IL SOCIALE COMUNE DI CLES Provincia di Trento REGOLAMENTO COMMISSIONE PER IL SOCIALE Approvato con deliberazione consiliare n. 8 di data 05.03.2018 Regolamento per il Sociale (art 57 ter Statuto) Art. 1 Finalità

Dettagli

Sindaco BERGAGNA Stefano Punto n. 3 all O.d.G.: Nomina del Revisore. scrutinio segreto. Come avete visto, ci sono tre curriculum.

Sindaco BERGAGNA Stefano Punto n. 3 all O.d.G.: Nomina del Revisore. scrutinio segreto. Come avete visto, ci sono tre curriculum. 1 Sindaco BERGAGNA Stefano Punto n. 3 all O.d.G.: Nomina del Revisore dei Conti per il triennio 2015-2017. Questa qua è una votazione a scrutinio segreto. Come avete visto, ci sono tre curriculum. Adesso

Dettagli

* * * * * * * * * * R E G O L A M E N T O C O M M I S S I O N I C O M U N A L I * * * * * * * * * * ADOTTATO CON DELIBERA DI C.C. N. 34 DEL

* * * * * * * * * * R E G O L A M E N T O C O M M I S S I O N I C O M U N A L I * * * * * * * * * * ADOTTATO CON DELIBERA DI C.C. N. 34 DEL COMUNE DI FLERO BRESCIA PROVINCIA DI * * * * * * * * * * R E G O L A M E N T O D E L L E C O M M I S S I O N I C O M U N A L I * * * * * * * * * * ADOTTATO CON DELIBERA DI C.C. N. 34 DEL 24.07.1995 PUBBLICATO

Dettagli

COMUNE DI SONNINO REGOLAMENTO COMMISSIONI CONSILIARI

COMUNE DI SONNINO REGOLAMENTO COMMISSIONI CONSILIARI COMUNE DI SONNINO REGOLAMENTO COMMISSIONI CONSILIARI Approvato con deliberazione n 3 del 25/01/2000 Modificato con deliberazione n 32 del 24/7/2007. Modificato con Deliberazione n 25 del 07/11/2013 1 INDICE

Dettagli

COMUNE DI CAVRIAGO Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI CAVRIAGO Provincia di Reggio Emilia COMUNE DI CAVRIAGO Provincia di Reggio Emilia DELIBERAZIONE N. 73 In data: 28/11/2016 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: RATIFICA DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 92 DEL

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE * DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 43 DEL 03/04/2012 OGGETTO: Inizio lavori - Nomina Scrutatori - Comunicazioni del Presidente. L'anno duemiladodici, il giorno tre del mese di aprile, alle

Dettagli

Comune di Agrigento. Seduta del Consiglio comunale del 09 Dicembre 2008

Comune di Agrigento. Seduta del Consiglio comunale del 09 Dicembre 2008 Comune di Agrigento Seduta del Consiglio comunale del 09 Dicembre 2008 VICE PRESIDENTE MARCHETTA - Invito i Consiglieri ad entrare in aula così iniziamo i lavori. Prego, dottore Burgio. Il Segretario Generale

Dettagli

Città Metropolitana di Roma Capitale REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE DI CONTROLLO E GARANZIA

Città Metropolitana di Roma Capitale REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE DI CONTROLLO E GARANZIA Città Metropolitana di Roma Capitale REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE DI CONTROLLO E GARANZIA Adottato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 72 del 21 dicembre 2015 INDICE Art. 1 Oggetto

Dettagli

IX LEGISLATURA XCI SESSIONE STRAORDINARIA DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA Sessione di bilancio di cui all art. 77 del Regolamento interno Prosecuzione

IX LEGISLATURA XCI SESSIONE STRAORDINARIA DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA Sessione di bilancio di cui all art. 77 del Regolamento interno Prosecuzione IX LEGISLATURA XCI SESSIONE STRAORDINARIA DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA Sessione di bilancio di cui all art. 77 del Regolamento interno Prosecuzione RESOCONTO STENOGRAFICO N. 119 Seduta di mercoledì 02 aprile

Dettagli

PROVINCIA REGIONALE A G R I G E N T O

PROVINCIA REGIONALE A G R I G E N T O PROVINCIA REGIONALE A G R I G E N T O DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE Nr. 21 del 26/02/13 Oggetto: PROPOSTA N. 03 DEL 09/01/13 DEL SETTORE INFRASTRUTTURE PROGRAMMAZIONE, AEROPORTO AD OGGETTO: RICONOSCIMENTO

Dettagli

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA VERBALE DI RIUNIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N. 24 del 14 LUGLIO 2009 Oggetto: Nomina componenti commissioni consiliari permanenti. L'anno duemilanove e questo

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DEL MOLISE

CONSIGLIO REGIONALE DEL MOLISE CONSIGLIO REGIONALE DEL MOLISE SEDUTA DEL 9 GENNAIO 2013 RESOCONTO INTEGRALE DEFINITIVO INDICE DEGLI ATTI E DEGLI INTERVENTI Atto n. 6 APERTURA DELLA SEDUTA. APPROVAZIONE DEL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA

Dettagli

COMUNE DI CARINARO. Piazza Municipio N Carinaro (CE) - Tel Fax

COMUNE DI CARINARO. Piazza Municipio N Carinaro (CE) - Tel Fax COMUNE DI CARINARO REGIONE CAMPANIA PROVINCIA DI CASERTA Piazza Municipio N. 1 81032 Carinaro (CE) - Tel. 0815029250 Fax 081-5027596 E-mail: carinaro@interbusiness.it PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA DI CONSIGLIO

Dettagli

Comune di Palma di Montechiaro Provincia di Agrigento ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Palma di Montechiaro Provincia di Agrigento ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Comune di Palma di Montechiaro Provincia di Agrigento ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE NÄ 27 del Registro OGGETTO: Lettura ed approvazione verbali sedute precedenti. ANNO 2012 L anno duemiladodici

Dettagli

COMUNE DI CASELETTE C I T T A M E T R O P O L I T A N A D I T O R I N O

COMUNE DI CASELETTE C I T T A M E T R O P O L I T A N A D I T O R I N O COMUNE DI CASELETTE C I T T A M E T R O P O L I T A N A D I T O R I N O C o p i a VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 34 OGGETTO: ISTITUZIONE DELLE COMMISSIONI CONSILIARI PERMANENTI. L anno

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE DEL

CONSIGLIO COMUNALE DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 28.04.2017 Interventi Sigg. consiglieri Sostituzione componenti commissioni consiliari permanenti, commissione statuto e conferenza capigruppo Passiamo all ottavo punto che è: Sostituzione

Dettagli

Città di Desenzano del Garda. Approvato con deliberazione di C.C. n. 45 del 18/06/2004 Aggiornato con deliberazione di C.C. n.

Città di Desenzano del Garda. Approvato con deliberazione di C.C. n. 45 del 18/06/2004 Aggiornato con deliberazione di C.C. n. Città di Desenzano del Garda Approvato con deliberazione di C.C. n. 45 del 18/06/2004 Aggiornato con deliberazione di C.C. n. 81 del 30/09/2009 I N D I C E ART. 1 - ISTITUZIONE... 1 ART. 2 - FINALITA...

Dettagli

COMUNE DI BELFORTE ALL'ISAURO Provincia di Pesaro e Urbino DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI BELFORTE ALL'ISAURO Provincia di Pesaro e Urbino DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI BELFORTE ALL'ISAURO Provincia di Pesaro e Urbino DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 21 Del 05-09-2014 Oggetto: NOMINA REVISORE CONTABILE TRIENNIO 2014/2016 L'anno duemilaquattordici

Dettagli

COMMISSIONI CONSILIARI PERMANENTI

COMMISSIONI CONSILIARI PERMANENTI COMMISSIONI CONSILIARI PERMANENTI ART. 1 COSTITUZIONE E COMPOSIZIONE Il Consiglio Comunale, per tutta la sua durata in carica, costituisce al suo interno le seguenti Commissioni permanenti: 1. Territorio,

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO Delibera CP n. CP-2017-0000004 del 20/02/2017 OGGETTO: Nomina menbri Commissioni permanenti L'anno duemiladiciassette, il giorno venti del mese di

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Città di SPILIMBERGO Provincia di Pordenone COPIA N. 38 del REGISTRO DELIBERE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: Commissioni Consiliari Permanenti. Designazione componenti Gruppo

Dettagli

Consiglio delle autonomie locali Regolamento interno

Consiglio delle autonomie locali Regolamento interno Consiglio delle autonomie locali Regolamento interno Approvato nella seduta dell 8 settembre 1998 con dichiarazione di immediata eseguibilità modificato nella seduta del 10 luglio 2000 Regolamento interno

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara Reg. delib. n 59 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza ordinaria. Seduta di prima convocazione. In data 29/06/2012 alle ore 21.00. Ai sensi dell

Dettagli

RESOCONTO INTEGRALE SEDUTA DI MARTEDI 29 NOVEMBRE Atti Consiliari Comune di Gabicce Mare INDICE

RESOCONTO INTEGRALE SEDUTA DI MARTEDI 29 NOVEMBRE Atti Consiliari Comune di Gabicce Mare INDICE Atti Consiliari - 1 - Comune di Gabicce Mare SEDUTA N. 9 DEL 2 9 NOVEMBRE 2016 RESOCONTO INTEGRALE 9. SEDUTA DI MARTEDI 29 NOVEMBRE 2016 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE AROLDO TAGLIABRACCI INDICE Comunicazioni

Dettagli

Città di Rapallo Provincia di Genova

Città di Rapallo Provincia di Genova Città di Rapallo Provincia di Genova Deliberazione del Consiglio Comunale N. 4 In ottemperanza alla normativa vigente è stato convocato il Consiglio Comunale nella Sala del Palazzo Comunale Piazza delle

Dettagli

COMUNE DI CASTELFIDARDO

COMUNE DI CASTELFIDARDO COMUNE DI CASTELFIDARDO REGOLAMENTO FUNZIONAMENTO COMMISSIONI CONSILIARI TESTO COORDINATO (Atti consiliari n.110 del 29.06.1995 n. 38 del 12.06.1997 100 del 25.06.1998 66 del 29.06.2001) ART.1 Costituzione

Dettagli

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 94 DEL 03/09/2018 Oggetto: APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DI BILANCIO CONSOLIDATO PER L ESERCIZIO 2017 ART. 11-BIS DEL D.LGS. N. 118/2011 E S.M.I. L anno duemiladiciotto

Dettagli

Sommario Verbale Seduta Consiglio Comunale 22 Agosto 2018

Sommario Verbale Seduta Consiglio Comunale 22 Agosto 2018 Sommario Verbale Seduta Consiglio Comunale 22 Agosto 2018 Inizio lavori: ore 09,01 Fine lavori: ore 12,47 Elenco provvedimenti approvati N.01 N.02 N.03 N.04 N.05 N.06 N.07 N.08 DELIB.N.9 DELIB.N.10 DELIB.N.11

Dettagli

COMUNE DI OSTRA VETERE Provincia di Ancona

COMUNE DI OSTRA VETERE Provincia di Ancona COMUNE DI OSTRA VETERE Provincia di Ancona DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 16 del 24-03-17 Oggetto: ADOZIONE VARIANTE SPECIFICA DI DECLASSAMENTO N. 1/ 17 AL PIANO REGOLATORE GENERALE. L'anno

Dettagli

DISCIPLINA DEL CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI. Il Consiglio regionale Assemblea legislativa della Liguria ha approvato.

DISCIPLINA DEL CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI. Il Consiglio regionale Assemblea legislativa della Liguria ha approvato. REGIONE LIGURIA LEGGE REGIONALE 1 FEBBRAIO 2011 N. 1 DISCIPLINA DEL CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI Il Consiglio regionale Assemblea legislativa della Liguria ha approvato. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA

Dettagli

DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. 61 DEL

DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. 61 DEL DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. 61 DEL 24.07.2007 Oggetto:Nomina nuova commissione di sorveglianza ai sensi dell art.17 dell accordo. Sostitutivo per la realizzazione e gestione della pubblica discarica.

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE DEL Interventi dei Sigg. consiglieri Statuto della Città di Orbassano. Modifica

CONSIGLIO COMUNALE DEL Interventi dei Sigg. consiglieri Statuto della Città di Orbassano. Modifica CONSIGLIO COMUNALE DEL 05.11.2018 Interventi dei Sigg. consiglieri Statuto della Città di Orbassano. Modifica Passiamo al punto 8: Statuto della città di Orbassano. Modifica. Prego signor Sindaco. Sindaco

Dettagli

COMUNE DI VILLARICCA PROVINCIA DI NAPOLI

COMUNE DI VILLARICCA PROVINCIA DI NAPOLI COMUNE DI VILLARICCA PROVINCIA DI NAPOLI ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 67 DEL 30.09.2014 OGGETTO: Approvazione e presa d atto dello schema tipo di convenzione per l esercizio in

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEI PROFESSIONISTI. ARTICOLO 1 (Oggetto del Regolamento) ARTICOLO 2 (Finalità e compiti della Consulta)

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEI PROFESSIONISTI. ARTICOLO 1 (Oggetto del Regolamento) ARTICOLO 2 (Finalità e compiti della Consulta) REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEI PROFESSIONISTI ARTICOLO 1 (Oggetto del Regolamento) 1. Il presente Regolamento disciplina le modalità di funzionamento, organizzazione, criteri di selezione ed il numero

Dettagli

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI Sede : Piazza Roma, 1 47855 GEMMANO (RN) - Tel (0541) 854060-854080 - fax 854012 Partita I.V.A. n. 01188110405 - Codice Fiscale n. 82005670409 COPIA di deliberazione

Dettagli

CONSIGLIO PROVINCIALE DI LECCO

CONSIGLIO PROVINCIALE DI LECCO CONSIGLIO PROVINCIALE DI LECCO Deliberazione N 40 del 17-05-2017 OGGETTO: AZIENDA SPECIALE PROVINCIALE PER LA REGOLAZIONE E IL CONTROLLO DELLA GESTIONE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO "UFFICIO D'AMBITO DI

Dettagli

COMUNE DI GAETA 04024

COMUNE DI GAETA 04024 COPIA COMUNE DI GAETA 04024 PROVINCIA DI LATINA Estratto del Registro delle deliberazioni del Consiglio Comunale Seduta pubblica ordinaria 1ª convocazione in data 11 luglio 2012 N 39 O G G E T T O: Nomina

Dettagli

Comune di Pozzuolo del Friuli

Comune di Pozzuolo del Friuli Comune di Pozzuolo del Friuli INTERNET sito web: www.comune.pozzuolo.udine.it e-mail: protocollo@com-pozzuolo-del-friuli.regione.fvg.it Via XX Settembre, 31 33050 POZZUOLO DEL FRIULI (UD) C.F.: 80010530303

Dettagli

C I T T A D I C A M O G L I P R O V I N C I A D I G E N O V A COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 24

C I T T A D I C A M O G L I P R O V I N C I A D I G E N O V A COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 24 C I T T A D I C A M O G L I P R O V I N C I A D I G E N O V A COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 24 Oggetto: Elezione del Presidente e del Vicepresidente del Consiglio del Comune di Camogli,

Dettagli

COMUNE DI FONTANELICE

COMUNE DI FONTANELICE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI FONTANELICE PROVINCIA DI BOLOGNA C O P I A Affissa all'albo Pretorio il 28/01/2013 APPROVAZIONE VERBALI DELLA SEDUTA CONSILIARE DEL 28/11/2012 Nr. Progr.

Dettagli

COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona N. 69 Reg. Delibere VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: NOMINA DEI CONSIGLIERI COMUNALI QUALI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE PER LA FORMAZIONE

Dettagli

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 42 DEL 25 GIUGNO 2014

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 42 DEL 25 GIUGNO 2014 COMUNE DI CHIANCIANO TERME PROVINCIA DI SIENA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 42 DEL 25 GIUGNO 2014 OGGETTO: COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE AFFARI GENERALI COSTITUZIONE ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Resoconto integrale definitivo Seduta del 14 novembre Consiglio regionale del Molise

Resoconto integrale definitivo Seduta del 14 novembre Consiglio regionale del Molise Atto n. 178 Richieste di iscrizione di nuovi argomenti all ordine del giorno della seduta (ogg. n. 190; ogg. n. 191; ogg. n. 192; ogg. n. 193; ogg. n. 194; ogg. n. 195) Grazie, Presidente. In via preliminare

Dettagli

di deliberazione del

di deliberazione del COMUNE DI CAPUA PROVINCIA DI CASERTA Medaglia d Oro al Valor Civile di deliberazione del Numero Data O g g e t t o 44 27.10.2011 Approvazione verbale seduta precedente. L anno duemilaundici il giorno ventisette

Dettagli

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELIBERAZIONE N. 2017-16 OGGETTO: 5 NOMINA VICE PRESIDENTE IN VIA D`URGENZA. Reggio Emilia, questo giorno 22 (ventidue) del mese di marzo dell anno 2017 nella sede dell Azienda in Via Pietro Marani 9/1

Dettagli

Comune di Tradate. Regolamento del Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze

Comune di Tradate. Regolamento del Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze Comune di Tradate Regolamento del Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze 1 Indice - Finalità pag. 3 - Composizione del Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze e della Giunta, dimissioni

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE " t*. /' DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 2 DEL 12/01/2012 OGGETTO: Lettura e approvazione verbali sedute precedenti. L'anno duemiladodici, il giorno dodici del mese di gennaio, alle ore

Dettagli

Comune di Muzzana del Turgnano Provincia di Udine

Comune di Muzzana del Turgnano Provincia di Udine Comune di Muzzana del Turgnano Provincia di Udine Copia VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Registro delibere di Consiglio N. 36 OGGETTO: NOMINA DELL'ORGANO DI REVISIONE ECONOMICO-FINANZIARIO

Dettagli

Consiglio Comunale di Taranto 26 gennaio I lavori del Consiglio Comunale iniziano alle ore Presidente BITETTI

Consiglio Comunale di Taranto 26 gennaio I lavori del Consiglio Comunale iniziano alle ore Presidente BITETTI I lavori del Consiglio Comunale iniziano alle ore 10.03. Buongiorno a tutti. Invito i signori Consiglieri Comunali a prendere posto. Invito il Segretario Generale a procedere con l appello nominale dei

Dettagli

Reg. N 40 ORIGINALE Data 12/10/2016 COMUNE DI CASSOLA PROVINCIA DI VICENZA. Deliberazione del Consiglio Comunale

Reg. N 40 ORIGINALE Data 12/10/2016 COMUNE DI CASSOLA PROVINCIA DI VICENZA. Deliberazione del Consiglio Comunale Reg. N 40 ORIGINALE Data 12/10/2016 COMUNE DI CASSOLA PROVINCIA DI VICENZA Deliberazione del Consiglio Comunale OGGETTO Presa d'atto dimissioni dalla carica di Presidente del Consiglio Comunale del Consigliere

Dettagli

Rassegna stampa 26 Maggio 2015

Rassegna stampa 26 Maggio 2015 Rassegna stampa 26 Maggio 2015 Pagina: 36 Pagina: 36 Pagina: 2 Data: 26 Maggio 2015 Pagina: 2 Pagina: 2 Pagina: 3 Pagina: 3 Pagina: 5 Pagina: 6 Pagina: 11 Pagina: 35 Pagina: 2 Pagina: 3 Pagina: 4 Pagina:

Dettagli

DELIBERA n. 33 del 20/07/2017 DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERA n. 33 del 20/07/2017 DEL CONSIGLIO COMUNALE Comune di RIGNANO SULL'ARNO Città Metropolitana di Firenze Ufficio Segreteria Piazza della Repubblica, 1 50067 Rignano sull Arno (Fi) Tel. 055/834781 - Fax 055/8348787 http://www.comune.rignano-sullarno.fi.it

Dettagli

PROVINCIA DI ASCOLI PICENO medaglia d oro al Valor Militare per attività partigiana

PROVINCIA DI ASCOLI PICENO medaglia d oro al Valor Militare per attività partigiana PROVINCIA DI ASCOLI PICENO medaglia d oro al Valor Militare per attività partigiana REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE PROVINCIALE PER LE POLITICHE DEL LAVORO n. 09 Approvato con atto di

Dettagli

Città di Seregno. Regolamento delle Consulte

Città di Seregno. Regolamento delle Consulte Città di Seregno Regolamento delle Consulte Art. 1 - Istituzione delle Consulte Comunali 1. Il Comune di Seregno valorizza le libere forme associative per la partecipazione dei cittadini all attività amministrativa,

Dettagli

COMUNE DI SAN MAURIZIO D OPAGLIO Provincia di Novara

COMUNE DI SAN MAURIZIO D OPAGLIO Provincia di Novara COPIA COMUNE DI SAN MAURIZIO D OPAGLIO Provincia di Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 30 OGGETTO: Nomina del Revisore dei Conti dell Azienda Speciale Farmaceutica: rinnovo per il

Dettagli

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COMUNE DI CASTELLANA SICULA COMUNE DI CASTELLANA SICULA CITTA METROPOLITANA DI PALERMO Deliberazione del Consiglio Comunale Di immediata esecuzione N. 45 Data 03/07/2017 Oggetto: Elezione dei componenti del Consiglio dell Unione

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 30

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 30 O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 30 SESSIONE ORDINARIA - SEDUTA PUBBLICA Verbale letto, approvato e sottoscritto. IL PRESIDENTE Lobascio Giuseppe dr.ssa M. Rosaria Campanella

Dettagli