Comune di Agrigento. Seduta del Consiglio comunale del 09 Dicembre 2008

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Comune di Agrigento. Seduta del Consiglio comunale del 09 Dicembre 2008"

Transcript

1 Comune di Agrigento Seduta del Consiglio comunale del 09 Dicembre 2008 VICE PRESIDENTE MARCHETTA - Invito i Consiglieri ad entrare in aula così iniziamo i lavori. Prego, dottore Burgio. Il Segretario Generale procede all appello nominale. VICE PRESIDENTE MARCHETTA 22 presenti, dichiaro aperta la seduta e nomino scrutatori i Consiglieri Galvano, Vella e Cumbo. Ha chiesto di parlare il Consigliere Indelicato, ne ha facoltà. CONSIGLIERE INDELICATO Grazie, signor Presidente, signori Assessori, signori Consiglieri. Presidente, io intervengo in merito ad una notizia che ho appreso oggi guardando la televisione, in merito a una notizia data da una nostra emittente privata agrigentina, si riferiva alla qualità dell acqua data in questi giorni al Campo Sportivo, via Manzoni, via Esseneto, via Toniolo e quant altro, zone del Campo Sportivo. Io volevo sollecitare la Presidenza e l Assessore Mirabile, unica rappresentante della Giunta di governo, affinché si valutasse l opportunità per verificare la qualità dell acqua. Non è possibile che l acqua non solo arriva dopo 12, 13 giorni, ma peraltro, come denunciavano 1

2 oggi questi cittadini del Campo Sportivo, arriva acqua di un colore strano. Allora non riusciamo a sollecitare la Girgenti Acque affinché l acqua venisse data in tempi molto più ristretti; non riusciamo a intervenire, a sollecitare, a dare il nostro apporto, però quantomeno è nostro dovere verificare la qualità dell acqua che viene data ai cittadini di Agrigento. Allora, Assessore Mirabile, la prego cortesemente di poterne discutere in Giunta o con l Assessore competente al ramo affinché quantomeno diamo tranquillità ai nostri cittadini sulla qualità che viene data loro dalla Girgenti Acque. È un nostro dovere, per cui ritengo fondamentale e necessario valutare questa opportunità. Signor Presidente, se è possibile anche tramite l ufficio di Presidenza sollecitare gli uffici affinché si verifichi la qualità dell acqua che viene data ai cittadini di Agrigento. È un servizio fondamentale, è un aspetto importante che noi dobbiamo dare ai nostri concittadini, per cui se è pur vero che la qualità dell acqua sicuramente sarà visionata, esaminata da parte dell A.S.L., che è l ufficio competente, però noi potremmo sollecitare questo aspetto, questa funzione e far sì che i cittadini dopo 13 giorni quantomeno ricevano l acqua pulita, cristallina ad uso potabile. Non è possibile che noi apprendiamo dai mezzi di informazione che la qualità dell acqua è davvero scadente. E del Campo Sportivo non bisogna ricordarsi solamente al momento delle campagne elettorali, perché non c è pulizia, non c è ordine, non c è quant altro, adesso pure l acqua che dopo tredici giorni arriva, e non solo in quella parte, ma mi riferisco in generale, arriva pure sporca, non è possibile. Detto questo, Presidente, la sollecito ad intervenire presso gli uffici competenti affinché si possa verificare questo stato di fatto. In più poi chiedo, se altri consiglieri non devono fare comunicazioni, chiedo il prelievo del punto 13 e 14, credo, che 2

3 riguardano debiti fuori bilancio e dopo, una volta esaminate queste due delibere, chiederò il prelievo del punto 9 che riguarda il servizio di Tesoreria. VICE PRESIDENTE MARCHETTA - Consigliere Indelicato, formuli gentilmente con precisione, poi un po di ordine, consiglieri, seduti. Scusi Consigliere. CONSIGLIERE INDELICATO Chiedo il prelievo dei punti 13 e 14 relativi ai debiti fuori bilancio. Chiedo scusa 14 e 15 debiti fuori bilancio. Esaminate queste delibere, chiederò il prelievo di un altro punto. (voci sovrapposte) VICE PRESIDENTE MARCHETTA Cercherò di dare l informativa agli uffici in relazione alla qualità dell acqua. Invito a intervenire il Consigliere Saeva, che ne ha facoltà. Poi è iscritto a parlare anche il Consigliere Raccuia. CONSIGLIERE SAEVA Presidente, colleghi Consiglieri, signori della Giunta. Presidente, io volevo fare a lei e a tutto il Consiglio una segnalazione per intervenire. Mi sono stati segnalati diversi casi di atti osceni nei sottopassaggi della stazione, soprattutto all uscita di scuola dei ragazzi. Se si potesse inviare una nota all Assessore Iacono per un maggiore controllo in quegli orari, le sarei grato a nome mio e a nome delle famiglie che mi hanno attenzionato questo problema, addirittura volevano fare una petizione perché venissero nuovamente chiusi. Per evitare questo, magari con maggiore controllo potremmo evitarlo. Grazie. VICE PRESIDENTE MARCHETTA Io invito i Vigili presenti a farsi carico di dare l informativa al comando per gli opportuni provvedimenti. Invito a parlare il Consigliere Raccuia, ne ha facoltà. 3

4 CONSIGLIERE RACCUIA Grazie, signor Presidente, signori Assessori, colleghi. Io mi volevo associare a quanto poco fa esposto dal Consigliere Indelicato in merito al discorso dell acqua che arriva, per ora, di una colorazione giallastra e volevo segnalare che i quartieri segnalati dal Consigliere Indelicato non sono gli unici, ma è una situazione che un po si sta verificando in tutti in generale. E mi associo affinché l Amministrazione veda un attimo di attenzionare la problematica, magari facendo fare dei campionamenti, delle analisi, ricordando che non dobbiamo noi pregare l Amministrazione, in quanto ricordo che il Sindaco riveste anche il ruolo di autorità sanitaria locale. VICE PRESIDENTE MARCHETTA Grazie, Consigliere Raccuia. Ha chiesto di intervenire il Consigliere Spinnato, ne ha facoltà. CONSIGLIERE SPINNATO Presidente, signori Consiglieri. Concordo con la proposta del Consigliere Indelicato, volevo anche io proporre di posporlo con 14, 15 e inserire anche il punto 9, quindi votare direttamente, se il Consigliere Indelicato è d accordo facciamo un unica proposta, 14, 15 e 9 per posporre l ordine del giorno. VICE PRESIDENTE MARCHETTA A questo punto il Consigliere Indelicato se è d accordo? Il Consigliere Spinnato chiede il prelievo anche del punto 9, oltre il 14 e il 15. CONSIGLIERE INDELICATO Okay, mi associo. (Intervento fuori microfono) 4

5 VICE PRESIDENTE MARCHETTA Perché facciamo questi prelievi così in gruppo? Votiamoli a uno a uno i prelievi. Capisco che c è stato il precedente dei due, diamo un po di ordine, a uno a uno. CONSIGLIERE INDELICATO Coerentemente con quanto abbiamo fatto alcuni giorni or sono, dove abbiamo bocciato il prelievo di più punti contemporaneamente, in questo momento chiedo il prelievo del punto 14 e del 15. E, ripeto, appena approviamo queste due delibere, chiederò il prelievo del punto 9, non cambia nulla. VICE PRESIDENTE MARCHETTA Siccome il 14 e il 15 sono attinenti, effettivamente ha una certa logicità. Consigliere Spinnato, poi chiedi il prelievo del punto 9. Io metto ai voti il prelievo dei punti 14 e 15 che sono Riconoscimento legittimità di debito fuori bilancio derivante dalla sentenza 1477/08, emessa dal Tribunale di Agrigento, il punto 15 Riconoscimento di legittimità del debito fuori bilancio derivante dalla sentenza 1476 del 2008, sempre emessa dal Tribunale di Agrigento. Quindi, metto ai voti il prelievo dei punti 14 e 15. Chi è d accordo dica sì, chi è contrario dica no. Si procede alla votazione per appello nominale. VICE PRESIDENTE MARCHETTA 24 consiglieri presenti, 24 voti favorevoli, la proposta di prelievo dei punti 14 e 15 è stata approvata. 5

6 Punto N. 14 all'o.d.g.: "Riconoscimento legittimità di debito fuori bilancio derivante dalla sentenza 1477/08, emessa dal Tribunale di Agrigento. VICE PRESIDENTE MARCHETTA - Passiamo ora all analisi delle delibere iniziando con il punto 14. Invito il dirigente a relazionare. Può fare un unica relazione. AVVOCATO SALVAGO Si tratta infatti di due identiche delibere quanto alla forma ma nel contenuto diverse perché si tratta di riconoscimenti di debiti fuori bilancio derivanti da sentenze del Tribunale di Agrigento, con cui sono stati riconosciuti dei corrispettivi all Avvocato Patti per l attività prestata quale componente dell ex Commissione Pareristico Legale. Si tratta di atto dovuto. (Intervento fuori microfono) Ci aggiriamo intorno ai ,00 euro, si tratta di un atto dovuto, esecutivo per legge, ed è stato proposto ai sensi del 194. VICE PRESIDENTE MARCHETTA La ringrazio, dottoressa. C è qualcuno che vuole intervenire in merito? Consigliere Arnone, ne ha facoltà. CONSIGLIERE ARNONE Se non è già inserito, chiedo che si inserisca nel dispositivo che il Consiglio approva salvo eventuali provvedimenti da adottarsi in seguito di provvedimenti giudiziari relativi a vicende penali in atto a carico dell Avvocato Patti. VICE PRESIDENTE MARCHETTA Consigliere, bisogna emendare perché non credo che sia previsto proprio in questi termini, quindi proponga l emendamento. SEGRETARIO GENERALE La sentenza è la 1477/08. 6

7 CONSIGLIERE ARNONE Il Consiglio dispone quanto di sua competenza in relazione alla liquidazione AVVOCATO SALVAGO Al punto 3 della proposta è stabilito a carico del dirigente non solo la trasmissione a tutti gli organi competenti, di provvedere alla liquidazione nel rispetto delle leggi, ma anche di tenere conto, salvo l eventuale esercizio di successive azioni a tutela dell ente in sede civile, penale, amministrativa e conseguenti ad eventuali responsabilità del legale, accertata dagli organi di giustizia penale e amministrativa. Quindi, questo è già inserito nella proposta. (Intervento fuori microfono) VICE PRESIDENTE MARCHETTA Questa è la proposta di delibera. CONSIGLIERE ARNONE Io vorrei chiarire questo, se quanto esposto dalla dirigente è relativo a pronunzie connesse a quel debito fuori bilancio o ad eventuali accertamenti in ordine a questo fenomeno? AVVOCATO SALVAGO Ed eventuale responsabilità del legale accertata, quindi una clausola ampia, fermo restando che comunque la responsabilità dirigenziale è nostra. CONSIGLIERE ARNONE Per dare un indirizzo rispetto a quello che Presidente, poiché quello che io intendevo fare votare può ritenersi incluso nella proposta di deliberazione, cioè che in esito alla sentenza che ormai è emananda, quindi verrà emessa tra breve dalla giustizia penale, eventualmente si potrà andare a rivedere anche questa liquidazione assieme a tutte le altre, io ritiro la proposta, dichiarandomi pienamente soddisfatto. 7

8 VICE PRESIDENTE MARCHETTA Va bene, Consigliere Arnone. Ci sono altri interventi sul punto? Altrimenti possiamo passare ai voti. Possiamo passare ai voti, prego, dottore Burgio. SEGRETARIO GENERALE Punto 14: Riconoscimento sentenza 1477 del Si procede alla votazione per appello nominale. VICE PRESIDENTE MARCHETTA Consiglieri presenti 23, 22 voti favorevoli, 1 astenuto, il punto è stato esitato favorevolmente. Passiamo al punto 15. Punto N. 15 all'o.d.g.: " Riconoscimento di legittimità del debito fuori bilancio derivante dalla sentenza 1476 del 2008, sempre emessa dal Tribunale di Agrigento. VICE PRESIDENTE MARCHETTA - Ci sono interventi sul punto 15 all ordine del giorno? Invito a relazionare di nuovo l Avvocato Salvago. AVVOCATO SALVAGO Anche per quanto riguarda questa delibera di riconoscimento del debito fuori bilancio si tratta di una sentenza del Tribunale di Agrigento, emessa in favore dell Avvocato Patti, con cui sono state riconosciute delle spettanze dovute per l opera prestata quale ex componente della CPL. Si tratta di atto esecutivo per legge. 8

9 SEGRETARIO GENERALE L importo è diverso. AVVOCATO SALVAGO Qui sono 8 mila circa. SEGRETARIO GENERALE 8862,34. VICE PRESIDENTE MARCHETTA Se non ci sono interventi passiamo ai voti. SEGRETARIO GENERALE Si tratta del riconoscimento della sentenza 1476 /08. VICE PRESIDENTE MARCHETTA Invito i Consiglieri ad entrare in aula. Si procede alla votazione per appello nominale. VICE PRESIDENTE MARCHETTA 25 consiglieri presenti, 23 voti favorevoli, 2 astenuti, anche questa proposta è stata esitata favorevolmente. Ora ha chiesto di intervenire il Consigliere Indelicato. CONSIGLIERE INDELICATO Grazie, signor Presidente. Coerentemente con quanto enunciato poco fa, chiedo il prelievo del punto 9: Approvazione schema di convenzione per l affidamento del servizio di Tesoreria del Comune di Agrigento, periodo 01/01/ /12/2013. VICE PRESIDENTE MARCHETTA C è la proposta di prelevare il punto 9: Approvazione schema di convenzione per affidamento del servizio di Tesoreria al Comune di Agrigento. Passiamo ai voti per appello nominale. SEGRETARIO GENERALE Votiamo il prelievo. 9

10 Si procede alla votazione per appello nominale. VICE PRESIDENTE MARCHETTA Consiglieri presenti 23, 19 favorevoli, 4 astenuti, il prelievo del punto 9 è stato esitato favorevolmente. Punto N. 9 all'o.d.g.: " Approvazione schema di convenzione per l affidamento del servizio di Tesoreria del Comune di Agrigento, periodo 01/01/ /12/2013. VICE PRESIDENTE MARCHETTA - Invito a intervenire il Presidente della Commissione Bilancio, il Consigliere Cirino. CONSIGLIERE CIRINO Signor Presidente, signori Consiglieri, signori della Giunta. Stiamo discutendo l approvazione schema di convenzione per l affidamento del servizio di Tesoreria del Comune di Agrigento. Questa proposta, come tutti sappiamo, dovrà regolare i rapporti di Tesoreria per il periodo del 2009 al 2012 anche se nella proposta di delibera c è inserito il periodo dal 2009 al 2013, però a quanto pare l ufficio ha predisposto un emendamento e quindi questo rapporto si dovrà regolare dal 2009 al L articolato prevede 27 articoli che sono stati analizzati dalla Commissione Bilancio alla luce di alcuni criteri che cito: funzionalità del servizio di Tesoreria in relazione alle esigenze logistiche ed operative degli uffici comunali; predisposizione del rapporto contrattuale della possibilità di organizzare il 10

11 servizio attraverso flussi telematici con il mandato elettronico e sistemi di contabilità compatibili con il software comunale, mantenimento della disponibilità a concedere l anticipazione di Tesoreria nei limiti dei 3 dodicesimi dei primi titoli delle entrate per l intera durata della convenzione senza soluzione di continuità o ulteriore valutazione di merito. Presidente, capisco che è un problema tecnico, quindi non tutti riusciamo a capire di cosa stiamo parlando. VICE PRESIDENTE MARCHETTA Consiglieri, vi prego sedervi e porre un po di attenzione, non si può continuare in questa maniera. Prego, Consigliere Cirino. CONSIGLIERE CIRINO Dicevo che dall esame dell articolato la Commissione sottolinea qualche perplessità nell articolo 9 relativo alla trasmissione degli ordinativi di pagamento e invitiamo a valutare in sede di dibattito consiliare la possibilità di modificare la formulazione al fine di garantire una sostanziale maggiore trasparenza. Dall articolo 16, relativo ai tassi da applicare (intervento fuori microfono) l articolo 16 va bene, come mi sottolinea il Consigliere Hamel, l articolo 22 che prevede la durata e la risoluzione del contratto, la Commissione ha sollevato il dubbio che il contratto di affidamento del servizio di Tesoreria possa avere la durata di cinque anni e che tale aspetto può inficiare la validità della convenzione. Ma alla luce degli emendamenti presentati dagli uffici si prende atto che l articolo 22 viene emendato nel senso che la durata della convenzione sarà di 4 anni, anziché di 5, quindi dal 2009 al Quindi la Commissione, visto che dall esame dell elaborato non ha rilevato particolari problematiche, fatte salve le sollecitazioni evidenziate, ha espresso parere favorevole. 11

12 VICE PRESIDENTE MARCHETTA Grazie, Consigliere Cirino. Quindi, iniziamo la trattazione del punto all ordine del giorno. Riassumendo, vi sono due testi di emendamenti, uno che è presentato dall ufficio dove viene emendato l articolo 1, l articolo 22, l articolo 24 e poi vi è un emendamento presentato dal Consigliere Raccuia che modifica l articolo 8. Io chiedo se c è qualcuno che vuole intervenire in generale sullo schema di convenzione, dopo di che proseguirei alla votazione punto per punto. Iniziamo con la lettura dello schema di convenzione articolo per articolo. Io leggerò l oggetto, lo diamo per letto, là dove ci sono emendamenti vediamo il testo così emendato. Ha chiesto di intervenire il Consigliere Arnone, ne ha facoltà. CONSIGLIERE ARNONE Presidente, questa convenzione è uno strumento tecnico ed è stato redatto dagli uffici, vede la firma di una persona della quale personalmente ho grandissima stima e considerazione perché la sua storia personale va in una direzione assolutamente univoca, il dirigente dottor Albano. Per cui non ho dubbi che questa convenzione sia una convenzione che realizza l interesse pubblico in ordine alla materia che va a regolamentare. Ho molto apprezzato anche in questi mesi l operato del Consigliere Raccuia e dico con franchezza che se noi fossimo una classe, Raccuia sarebbe il primo della classe. Quindi, io annunzio il mio voto favorevole e alla convenzione e agli emendamenti degli uffici e all emendamento proposto dal collega Raccuia. E credo che possiamo anche dare una risposta in termini di celerità se decidiamo di dare per letti gli articoli non emendati, se il Consiglio è d accordo ovviamente e leggiamo solo gli articoli emendati. VICE PRESIDENTE MARCHETTA Leggiamo i titoli dei vari articoli, dove ci sono gli emendamenti leggiamo il testo emendato. Proseguiamo in 12

13 questa maniera. Io invito i consiglieri a sedersi, così poi possiamo votare pure per alzata e seduta, così possiamo ripetere 24 votazioni nominali. SEGRETARIO GENERALE Scusatemi, se intervengo sul metodo della votazione, soprattutto per darvi la possibilità di essere anche più veloci, se lo ritenete, se non lo ritenete Cioè non è un regolamento per cui c è l obbligo della votazione articolo per articolo, per cui si possono leggere gli articoli complessivamente, i titoli, ci soffermiamo sugli articoli relativi agli emendamenti, dove ci sono degli emendamenti e poi ma se voi ritenete di votare articolo per articolo, per me problemi non ce ne sono. (Intervento fuori microfono) VICE PRESIDENTE MARCHETTA Consigliere Picarella, procediamo in questa maniera, siccome la votazione è unica per tutto lo schema di convenzione, chi deve intervenire con delle osservazioni oppure con delle proposte di correzione o con dei chiarimenti, intervenga, perché non possiamo fare tante discussioni per ogni articolo della convenzione, a meno che non ci sia ragione di farlo. Il Consigliere Picarella chiede di parlare sullo schema di convenzione. CONSIGLIERE PICARELLA Siccome questa deliberazione non era nella Commissione, che la Commissione prima le tratta, io l ho guardata poco fa, non mi sono interessato ad anticiparla a vederla, però nel leggerla poco fa ho visto ad esempio l articolo 3, punto 2: La banca fornisce personale sufficiente. Che significa personale sufficiente? Io ho constatato personalmente che c è una sola persona sempre e ci sono 30 persone che aspettano in coda e stanno giornate intere, allora personale sufficiente dobbiamo vedere che significa sufficiente. 13

14 Poi dice al punto 3 Qualora venga richiesto che c è, io dico di eliminare qualora venga richiesto dall Ente, che il problema di informare Banca e Comune, qualora venga richiesto, io dico di eliminare qualora venga richiesto, cioè si deve fare il collegamento fra il Comune e la Banca. Poi all articolo 4, dice che la Banca custodisce gratuitamente i titoli, i valori del Comune, nonché quelli depositati da terzi, cauzione a favore del Comune, gratuitamente che significa, che lui custodisce, se ci sono, una cauzione di ,00 di euro, e gratuitamente, ma sarebbe giusto che questi ,00 di euro fossero depositati nel calderone del bilancio del Comune, in maniera che noi paghiamo meno tasse, perché abbiamo minore scopertura, anche se sono vincolate quelle somme. Poi vedo astensione. Poi al punto 8 dell articolo 8 c è quantificare l importo. Io non so quale è l articolo perché l ho letto e me l hanno levato. Se me lo legge, Segretario, Presidente, articolo 8, punto 8. SEGRETARIO GENERALE Articolo 8, punto 8: Le spese e le tasse inerenti l esecuzione dei pagamenti con bonifico bancario, saranno poste a carico del beneficiario nella misura. CONSIGLIERE PICARELLA Nella misura quale? Non si sa, in bianco. Poi ci mettiamo ,00, ,00, 100 lire? Io non perdono me stesso per non avere controllato questa convenzione e tutto questo, faccio appello a me stesso che non sono stato vigile, però dico che questo punto SEGRETARIO GENERALE - Consigliere Picarella, le posso rispondere su questo. Questo qua sarà determinato dall offerta che farà la Banca, perché si farà una gara, quindi sarà indicato in sede di gara la misura, le spese, le tasse 14

15 inerenti l esecuzione dei pagamenti con bonifico bancario saranno poste a carico del (...) nella misura CONSIGLIERE PICARELLA Di Quanto? SEGRETARIO GENERALE - Quello che fa di meno, è uno degli elementi di valutazione. CONSIGLIERE PICARELLA Cioè abbiamo la premura di farlo. Questo è un atto molto delicato e qua c è 4 anni che il Comune dovrà avere colloquio, vicinanza con questa banca, io vedo qua che dal mese di novembre, di settembre, poi si registra nel mese di novembre, il 17, i Revisori lo hanno il 25/11, ora siamo i colpevoli della premura che si deve fare entro il 31 dicembre, questo è il discorso. Per cui noi approfondiamo, vediamo dove arriviamo perché è un atto così importante, che la stiamo prendendo troppo alla leggera noi una convenzione del genere, la stiamo prendendo troppo alla leggera e quasi quasi dice: votiamolo a sacco d ossa. Io posso dire di non averlo letto, ho letto cinque minuti fa questi due punti che ho visto, però la cosa mi sembra troppo importante per essere licenziata subito in cinque minuti. VICE PRESIDENTE MARCHETTA Consigliere Arnone, ne ha facoltà. CONSIGLIERE ARNONE Presidente, l intervento del collega si presta ad una considerazione di carattere operativo, operare un rinvio e dare un termine per presentare gli emendamenti, perché non è che si può fare diversamente per una cosa tecnica di questo rilievo. Il dirigente non è che può dare pareri su interventi al volo. Possiamo rimanere che si tratta la settimana prossima. (Intervento fuori microfono) Ci sono problemi di urgenza? Allora, se siamo 15

16 d accordo si dà un termine per domani mattina alle 12 e si tratta giovedì. Direttore, lei come la vede come proposta? SEGRETARIO GENERALE - Consigliere, non ce la facciamo a fare la gara. Era in trattazione già la volta scorsa e pensavamo che si faceva la volta scorsa, tanto è vero che c era stata la proposta di aggiornare il Consiglio a giovedì, purtroppo c è stato un imprevisto per cui non si è potuto svolgere la seduta giovedì, per cui siamo già fuori tempo massimo. Noi intendiamo pubblicarla dopodomani la gara, 15 giorni di tempo, dopo domani siamo già all 11, andiamo risicati al 29. Noi faremo la gara il 29 o il 30. Questo è il percorso che purtroppo si è determinato perché è già da un bel po che è stato presentato. CONSIGLIERE ARNONE - pubblicazione venerdì? Approvandola giovedì non può andare in SEGRETARIO GENERALE - Non ce la facciamo con i tempi, la pubblicazione per 15 giorni. CONSIGLIERE ARNONE Ma presentare emendamenti su una convenzione di Tesoreria di natura tecnica o è prenderci in giro, io non ho emendamenti da presentare, sono già intervenuto. Il collega Picarella ritiene di volere presentare gli emendamenti, la mia proposta era per rendere operativo il Consiglio rispetto a questa esigenza, perché per quanto mi riguarda (Intervento fuori microfono) Già la chiederanno, perché vogliono andare in pubblicazione questa settimana. Se vogliamo fare una cosa seria non è che si può presentare un emendamento VICE PRESIDENTE MARCHETTA Consigliere Picarella lei ha emendamenti? 16

17 SEGRETARIO GENERALE Scusate, la Commissione Bilancio l ha esaminato seriamente. CONSIGLIERE ARNONE Comunque, un argomento del genere non si può affrontare così, se non è possibile la votiamo. SEGRETARIO GENERALE - Gli uffici l hanno esaminato, l hanno rivisto, tant è che sono state apportate delle correzioni in corso d opera. La Commissione ha fatto un esame attento e di concerto anche con il dirigente. CONSIGLIERE ARNONE Possiamo anche sospendere mezzora e dare mezzora al dirigente di tempo per prendere in esame. Va bè, allora andiamo avanti così. VICE PRESIDENTE MARCHETTA Io direi una cosa, chi ha degli emendamenti o delle posizioni da porre li evidenzia, altrimenti si vota punto per punto e si vota il testo emendato. CONSIGLIERE ARNONE - Propongo di dare mezzora di tempo per depositare gli emendamenti e un quarto d ora agli uffici per dargli il parere. VICE PRESIDENTE MARCHETTA Non c è richiesta di emendamenti, Consigliere Arnone, perché io ho chiesto in maniera specifica ci sono emendamenti?. Non ci sono emendamenti. CONSIGLIERE ARNONE Allora ritiro la proposta e andiamo avanti. VICE PRESIDENTE MARCHETTA Se non ci sono emendamenti votiamo, perché non è che cambia qualche cosa da qua a fra 30 minuti. Andiamo avanti nell esame. 17

18 SEGRETARIO GENERALE - Articolo 1: Finalità della convenzione. Se volete ve lo leggo integralmente. VICE PRESIDENTE MARCHETTA Solo quello emendato. SEGRETARIO GENERALE Articolo 2 non ci sono emendamenti. Articolo 1 c è l emendamento. Il comma 1: Ai sensi della determinazione dirigenziale n del il servizio di Tesoreria del Comune di Agrigento viene affidato all Istituto bancario con sede in. Poi il secondo comma viene sostituito da quest altro: Il servizio di Tesoreria viene prestato a decorrere dall 1/01/2009 fino al 31/12/2012 per una durata di anni 4 non rinnovabili. Questo nasce dal fatto che nella prima stesura era stato indicato fino al 2013, ma per regolamento noi possiamo affidare per un massimo di 4 anni, quindi sia apportata questa correzione. Questo è l emendamento all articolo 1. VICE PRESIDENTE MARCHETTA Passiamo alla votazione dell articolo 1 emendato. SEGRETARIO GENERALE - Se dobbiamo fare diverse votazioni, se volete che noi facciamo in maniera veloce, se mi assicurate che non c è andirivieni Gli scrutatori ci sono. VICE PRESIDENTE MARCHETTA Scrutatori sono nominati Galvano, Vella e Cumbo. Entriamo all interno dell aula. Il primo punto lo facciamo per appello nominale. SEGRETARIO GENERALE - Emendamento all articolo 1. Si procede alla votazione per appello nominale. 18

19 VICE PRESIDENTE MARCHETTA Sono 17 voti favorevoli, 1 voto contrario, 7 astenuti, il primo punto emendato è stato esitato favorevolmente. Votiamo l articolo 1. SEGRETARIO GENERALE È uscita la Consigliera Vita. VICE PRESIDENTE MARCHETTA Quindi, il Consigliere Vita, possiamo votare l articolo 1. Non ci sono stati movimenti in aula, chi è favorevole rimanga seduto, chi è contrario si alzi, chi è astenuto lo esprima. Quindi gli astenuti sono Vita, Saeva, Virone, Civiltà, Gramaglia e Cumbo. 6 astenuti, contrario 1, Micciché. 18 favorevoli, 1 voto contrario, 6 astenuti. Entra il Consigliere Salsedo, articolo 2 Definizioni. (Intervento fuori microfono) SEGRETARIO GENERALE - All articolo 2 non ci sono emendamenti. Si può aggiungere che in relazione al verificarsi di ricorrenti in determinate giornate, eccetera, il Comune può richiedere la presenza di più operatori, nelle giornate che si prevede maggiore afflusso di pubblico per determinate esigenze, potrà essere richiesto dal Comune l applicazione di più operatori. VICE PRESIDENTE MARCHETTA l emendamento all articolo 3. Mettiamo in votazione SEGRETARIO GENERALE - Consigliere Picarella, vediamo se ho interpretato bene perché questo è il suo emendamento, se ho interpretato bene il suo pensiero: Il Comune potrà richiedere l applicazione di più operatori nelle giornate in cui è prevedibile un afflusso straordinario di utenti. Il punto 3, 19

20 qualora richiesto dall Ente, è perché noi dobbiamo essere pronti a fare quel servizio in maniera informatica. Cioè quando noi lo vogliamo fare, loro lo debbono fare, quindi è una scelta data a noi, questa facoltà ce l abbiamo solo noi, perché il problema è l emissione di mandati di pagamento in maniera informatica. Il parere dell ufficio è favorevole? Okay. VICE PRESIDENTE MARCHETTA dell articolo 2 per appello nominale. Procediamo alla votazione SEGRETARIO GENERALE Non ci sono movimenti, è entrato Salsedo. VICE PRESIDENTE MARCHETTA Articolo 2, chi è contrario si alzi, chi è favorevole rimanga seduto. SEGRETARIO GENERALE - Contrario 1, Micciché. Astenuti 6: Vita, Virone, Gramaglia, Saeva, Civiltà e Cumbo. Favorevoli sono 19. VICE PRESIDENTE MARCHETTA - Articolo 2: 19 favorevoli, 6 astenuti, 1 contrario. Anche il punto 2 è stato approvato. Articolo 3 con l emendamento del Consigliere Picarella. Chi è favorevole rimanga seduto, chi è contrario si alzi, chi si astiene alzi la mano. SEGRETARIO GENERALE Rettifichiamo l esito della votazione: i favorevoli sono 17, perché i consiglieri Amato e Vella erano usciti. Ripetiamo la votazione perché Vella tra l altro era anche scrutatore. VICE PRESIDENTE MARCHETTA Consiglieri, se non ci allontaniamo noi possiamo proseguire in maniera ordinata per alzata e seduta, altrimenti facciamo le votazioni nominali. Allora, io passo all appello nominale dell articolo 2. 20

21 SEGRETARIO GENERALE Articolo 2, ripetiamo la votazione per appello nominale. Si procede alla votazione per appello nominale. VICE PRESIDENTE MARCHETTA 19 voti favorevoli, 1 voto contrario, 6 astenuti, il punto 2 viene approvato. Passiamo all articolo 3 emendato dal Consigliere Picarella. Leggiamo l emendamento. SEGRETARIO GENERALE - L emendamento del Consigliere Picarella che si pone in votazione è il seguente. All articolo 3, al comma 2 si aggiunge il seguente periodo: Il Comune potrà richiedere l applicazione di più operatori nelle giornate in cui è prevedibile un afflusso straordinario di utenti. VICE PRESIDENTE MARCHETTA Chi è favorevole rimanga seduto, chi è contrario si alzi, chi si astiene alzi la mano. Lo stesso, 19 voti favorevoli. SEGRETARIO GENERALE Chi è contrario? 1. Chi è astenuto? 6. Favorevoli 19. VICE PRESIDENTE MARCHETTA Ora votiamo l articolo 3. SEGRETARIO GENERALE A questo punto dopo l emendamento all articolo 3 si può votare complessivamente l articolo 3: Organizzazione del servizio. VICE PRESIDENTE MARCHETTA Sempre come prima. Quindi sono 19 voti favorevoli, 6 astenuti, 1 contrario. 21

22 Possiamo votare gli articoli 4, 5, 6. SEGRETARIO GENERALE Articolo 5: Estensione del contratto di Tesoreria. Il servizio di Tesoreria si estende anche a tutti i servizi gestiti dal Comune. È normale, non è che possiamo avere più interlocutori. Se il servizio di riscossione delle entrate, il pagamento delle spese si estende anche alle eventuali istituzioni costituite dal Comune, nonché a richiesta Se il Comune fa delle istituzioni, la Tesoreria, la Banca è obbligata a fare il servizio pure per noi (voci fuori microfono) A noi non conviene perché pagheremmo altri oneri, quindi noi gli chiediamo di svolgere il servizio sia per il Comune che per gli altri Enti collegati. VICE PRESIDENTE MARCHETTA Passiamo alla votazione degli articoli 4, 5, 6, 7. Chi è favorevole rimanga seduto, chi è contrario si alzi, chi si vuole astenere lo dichiari. Contrario sempre Micciché, astenuti 6, 19 voti favorevoli. All articolo 8 vi è l emendamento del Consigliere Raccuia. SEGRETARIO GENERALE L articolo 8 al comma 8 dove si dice: Le spese, le tasse inerenti l esecuzione dei pagamenti con bonifico bancario saranno poste a carico dei beneficiari nella misura di pertanto (...) autorizzato a trattenere dall importo nominale del mandato l ammontare delle spese in questione alla mancata corrispondenza tra la somma definitivamente versata e quella del mandato medesimo, sopperirà formalmente con l indicazione sul titolo sia dell importo delle spese che (...) pagato. Poi dice: sono esenti dalle suddette spese i pagamenti relativi agli stipendi dei dipendenti e dei compensi assimilati, collaboratori coordinati e continuativi, amministratori, gettone di presenza ai componenti della Commissione comunale. I pagamenti a favore di 22

23 enti pubblici, i pagamenti a beneficiari che hanno disposto l accredito sullo stesso istituto bancario del Tesoriere o sua filiale, tutti i pagamenti che non superano la somma di euro 500. Allora, l emendamento dice di aggiungere a questo comma le seguenti parole: Sono altresì esenti da spese tutti i pagamenti aventi per oggetto la restituzione di somme che i cittadini hanno versato al Comune a titolo di cauzione a seguito di adempimenti espletati nei vari settori. Il parere è favorevole. VICE PRESIDENTE MARCHETTA Mettiamo in votazione l emendamento del Consigliere Raccuia all articolo 8, ultimo comma, per alzata e seduta. Contrario Micciché, astenuti 6, 18 voti favorevoli. Ora dobbiamo votare l articolo 8 emendato. 1 contrario, 6 astenuti, 18 favorevoli. Metto in votazione gli articoli dall articolo 9 sino all articolo 21, perché all articolo 22 vi è l emendamento Passiamo alla votazione dal 9 al voto contrario, 6 astenuti, 18 voti favorevoli. Invito il dottore Burgio a dare lettura dell emendamento presentato dall ufficio relativamente al punto 22. SEGRETARIO GENERALE L articolo 22 non è altro che l aggiustamento che era già stato fatto nell articolo 1 e relativamente al punto 2, cioè sulla durata: La presente convenzione avrà durata di 4 esercizi finanziari e più precisamente, come indicato al precedente articolo 1 dall 01/01/2009 al 31/12/2012, quindi viene modificata la data, anziché 31/12/2013, 31/12/

24 VICE PRESIDENTE MARCHETTA Passiamo ai voti: chi è d accordo rimanga seduto, chi è contrario si alzi, chi si astiene alzi la mano. Abbiamo sempre 6 astenuti, 1 voto contrario, 18 favorevoli. Passiamo ora all articolo 22 emendato. Sempre lo stesso discorso, 18 favorevoli, 6 astenuti, 1 contrario. Ora l articolo 23 lo possiamo votare. SEGRETARIO GENERALE - Articolo 23: Spese di stipula, di registrazione della convenzione, che sono a carico del Tesoriere. VICE PRESIDENTE MARCHETTA 1 voto contrario, 6 astenuti, 18 favorevoli. Passiamo alla lettura dell emendamento relativo all articolo 24. SEGRETARIO GENERALE L articolo 24 sconta la modifica introdotta dal codice degli appalti. Innanzitutto l articolo indicato per la gara viene modificato perché l articolo 57 prevedeva l affidamento a trattativa privata. In altri termini il testo dell articolo 24, vengono emendati i commi 1 e 2. L articolo 24 viene sostituito dal seguente: la gara si terrà con il sistema della procedura aperta ai sensi dell articolo 55 del D.L. 163/2006 e successive modifiche e integrazioni e sarà aggiudicata secondo il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell articolo 83 del decreto legislativo 163/2006 successive modifiche e integrazioni, sulla base degli elementi indicati sul bando di gara. Nell ipotesi di punteggio cumulativo uguale fra più offerte si procederà al sorteggio nel corso della seduta di gara, nella quale verranno aperte le buste contenenti le offerte. L Amministrazione si riserva la facoltà di procedere all aggiudicazione anche in caso di una sola offerta pervenuta, purché valida. 24

25 Per le modalità e l espletamento della gara d appalto, nonché le condizioni e le cause di esclusione, si fa pieno e completo rinvio al bando. Ammissibilità. VICE PRESIDENTE MARCHETTA Passiamo alla votazione dell articolo 24 nella sua interezza come da lettura del Segretario. Chi è favorevole rimanga seduto, chi è contrario si alzi, chi si astiene alzi la mano. C è un voto contrario, 6 astenuti, 18 voti favorevoli. A questo punto metto in votazione gli ultimi tre articoli 25, 26 e 27 sempre con le stesse metodologie di voto. 1 voto contrario, 6 astenuti, 18 favorevoli. Ora invito il Consiglio comunale a votare lo schema di convenzione nella sua interezza per appello nominale. Si procede alla votazione per appello nominale. VICE PRESIDENTE MARCHETTA 24 consiglieri presenti, 17 voti favorevoli, 7 astenuti, la delibera viene approvata. Ha chiesto di parlare il Consigliere Calabrese, ne ha facoltà. CONSIGLIERE CALABRESE Grazie Presidente, colleghi Consiglieri, signori della Giunta. Proprio in funzione del discorso fatto in apertura di trattazione di questo punto, proprio per i tempi brevi che abbiamo per potere indire la gara, chiedevo al Consiglio l immediata esecutività dell atto stesso, quindi chiedo, Presidente, che venga messa ai voti l immediata esecutività dell atto. Grazie. 25

26 VICE PRESIDENTE MARCHETTA Non ci sono stati movimenti, quindi passiamo alla votazione della proposta del Consigliere Calabrese di dare immediata esecutività alla delibera. Siamo gli stessi: chi è favorevole rimanga seduto, chi è contrario si alzi. SEGRETARIO GENERALE È uscito il Consigliere Arnone e il Consigliere Amato. Lo facciamo per appello nominale. Si procede alla votazione per appello nominale. VICE PRESIDENTE MARCHETTA 16 voti favorevoli, 1 voto contrario, 7 astenuti, passa anche la immediata esecutività della delibera. A questo punto il Consigliere Spinnato ha chiesto di parlare. CONSIGLIERE SPINNATO Signor Presidente, signori Consiglieri, volevo chiedere l aggiornamento del Consiglio a giovedì. VICE PRESIDENTE MARCHETTA Metto ai voti per appello nominale il rinvio del Consiglio a giovedì 11 dicembre alle ore 19:00. Si procede alla votazione per appello nominale. VICE PRESIDENTE MARCHETTA - 20 voti favorevoli, 2 contrari, 1 astenuto, il Consiglio è rinviato a giovedì 11 dicembre alle ore 19:00. 26

nostra civiltà contro il pizzo e l usura

nostra civiltà contro il pizzo e l usura Comune di Agrigento Settoree I AA.FF..GG. la nostra civiltà contro il pizzo e l usura DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 100 DEL 26/07/2010 OGGETTO: Riconoscimento legittimità debito fuori

Dettagli

Comune di Agrigento. Seduta del Consiglio Comunale del 29 Ottobre Buonasera in questo Consiglio comunale,

Comune di Agrigento. Seduta del Consiglio Comunale del 29 Ottobre Buonasera in questo Consiglio comunale, Comune di Agrigento Seduta del Consiglio Comunale del 29 Ottobre 2009 PRESIDENTE CALLARI iniziamo la seduta con l appello. Prego, Segretario. Buonasera in questo Consiglio comunale, Il Segretario Generale

Dettagli

Regione Molise -9- Resoconti Consiliari

Regione Molise -9- Resoconti Consiliari Regione Molise -9- Resoconti Consiliari ISCRIZIONE DI DUE NUOVI ARGOMENTI ALL ORDINE DEL GIORNO DELLA SEDUTA. APPROVAZIONE. INVERSIONE DELL ORDINE DI TRATTAZIONE DEGLI ARGOMENTI ISCRITTI ALL ORDINE DEL

Dettagli

VERBALE DELLA SEDUTA CONSILIARE DEL COMUNE DI AGRIGENTO DEL 21/06/2007

VERBALE DELLA SEDUTA CONSILIARE DEL COMUNE DI AGRIGENTO DEL 21/06/2007 VERBALE DELLA SEDUTA CONSILIARE DEL COMUNE DI AGRIGENTO DEL 21/06/2007 INTERVENTO DEL PRESIDENTE (Callari) Dopo l appello siamo 26 presenti, 4 assenti, la seduta è valida. Propongo di nominare scrutatori

Dettagli

VERBALE DELLA SEDUTA CONSILIARE DEL COMUNE DI AGRIGENTO DEL 20/06/2006

VERBALE DELLA SEDUTA CONSILIARE DEL COMUNE DI AGRIGENTO DEL 20/06/2006 VERBALE DELLA SEDUTA CONSILIARE DEL COMUNE DI AGRIGENTO DEL 20/06/2006 INTERVENTO DEL PRESIDENTE 18 presenti, 12 assenti, la seduta è valida. Propongo come scrutatori della seduta i Consiglieri Tortorici,

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE DEL Interventi Sigg. consiglieri Approvazione verbali sedute precedenti

CONSIGLIO COMUNALE DEL Interventi Sigg. consiglieri Approvazione verbali sedute precedenti CONSIGLIO COMUNALE DEL 31.05.2012 Interventi Sigg. consiglieri Approvazione verbali sedute precedenti Buona sera a tutti i cittadini presenti, al signor Sindaco, al Segretario Emanuele dott. Mirabile,

Dettagli

Comune di Agrigento. Seduta del Consiglio Comunale del 12 Giugno Il Segretario Generale procede all appello nominale dei Consiglieri.

Comune di Agrigento. Seduta del Consiglio Comunale del 12 Giugno Il Segretario Generale procede all appello nominale dei Consiglieri. Comune di Agrigento Seduta del Consiglio Comunale del 12 Giugno 2009 PRESIDENTE CALLARI Invito i Consiglieri a prendere posto così ci apprestiamo a chiamare l appello per la seduta odierna. Prego, Segretario.

Dettagli

Comune di Agrigento. Seduta del Consiglio Comunale del 2 Settembre 2011

Comune di Agrigento. Seduta del Consiglio Comunale del 2 Settembre 2011 Comune di Agrigento Seduta del Consiglio Comunale del 2 Settembre 2011 PRESIDENTE ALFANO Invito i colleghi a prendere posto. Invito il Segretario a chiamare l appello. Ricordo che siamo in prosecuzione.

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 37 DEL 15/03/2012 SETTORE le - UFFICIO DELIBERE ORIGINALE OGGETTO: Lettura e approvazione verbali sedute precedenti. L'anno duemiladodici, il giorno quindici

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE Consiglio 35-2016 Il Presidente passa quindi a trattare il quarto punto iscritto all ordine del giorno: «Variazione di assestamento generale del bilancio di previsione 2016-2018. Art. 175, comma 8, del

Dettagli

COMUNE DI RIBERA Libero Consorzio comunale di Agrigento

COMUNE DI RIBERA Libero Consorzio comunale di Agrigento COMUNE DI RIBERA Libero Consorzio comunale di Agrigento Verbale riguardante la seduta consiliare del 30/11/2015. Addì trenta del mese di Novembre dell'anno duemilaquindici si è riunito alle ore 20,05,in

Dettagli

RINVIO DELLA TRATTAZIONE DEI PUNTI 1) E 2) DELL ORDINE DEL GIORNO.

RINVIO DELLA TRATTAZIONE DEI PUNTI 1) E 2) DELL ORDINE DEL GIORNO. Regione Molise -16- Resoconti Consiliari RINVIO DELLA TRATTAZIONE DEI PUNTI 1) E 2) DELL ORDINE DEL GIORNO. Allora, chiuse le comunicazioni, passiamo all'ordine del Giorno. Punto 1: proposta di legge numero12,

Dettagli

COMUNE DI CARINARO. Piazza Municipio N Carinaro (CE) - Tel Fax

COMUNE DI CARINARO. Piazza Municipio N Carinaro (CE) - Tel Fax COMUNE DI CARINARO REGIONE CAMPANIA PROVINCIA DI CASERTA Piazza Municipio N. 1 81032 Carinaro (CE) - Tel. 0815029250 Fax 081-5027596 E-mail: carinaro@interbusiness.it PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA DI CONSIGLIO

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEGLI ORGANI SOCIALI (ASSEMBLEA DEI SOCI E CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE)

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEGLI ORGANI SOCIALI (ASSEMBLEA DEI SOCI E CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE) REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEGLI ORGANI SOCIALI (ASSEMBLEA DEI SOCI E CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE) 1 TITOLO I FUNZIONAMENTO DELL ASSEMBLEA Art. 1 Convocazione dell Assemblea 1. L Assemblea è convocata

Dettagli

Comune di Agrigento. Seduta del Consiglio Comunale del 11 Maggio Invito i consiglieri a prendere posto che

Comune di Agrigento. Seduta del Consiglio Comunale del 11 Maggio Invito i consiglieri a prendere posto che Comune di Agrigento Seduta del Consiglio Comunale del 11 Maggio 2011 PRESIDENTE ALFANO chiamiamo l appello. Prego. Invito i consiglieri a prendere posto che Il Segretario Generale procede all appello nominale

Dettagli

CERTIFICATO DI ESECUTIVITA

CERTIFICATO DI ESECUTIVITA Del che il presente processo verbale che viene come segue firmato, salvo lettura e approvazione da parte del Consiglio Comunale. Il Consigliere Anziano f.to Ingrasciotta IL PRESIDENTE f.to Lombardo Il

Dettagli

PROPOSTA DELL U.O.P. ASSISTENZA AGLI ORGANI E PUBBLICHE RELAZIONI

PROPOSTA DELL U.O.P. ASSISTENZA AGLI ORGANI E PUBBLICHE RELAZIONI PROPOSTA DELL U.O.P. ASSISTENZA AGLI ORGANI E PUBBLICHE RELAZIONI OGGETTO: COMUNICAZIONE DELLE DIMISSIONI DEL CONSIGLIERE COMUNALE SIG. GIOVANNI PIERANDREI DELLA LISTA RIFONDAZIONE COMUNISTA SURROGA E

Dettagli

COMUNE DI SOGLIANO AL RUBICONE Provincia di Forlì - Cesena

COMUNE DI SOGLIANO AL RUBICONE Provincia di Forlì - Cesena COMUNE DI SOGLIANO AL RUBICONE Provincia di Forlì - Cesena VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 17 DEL 22/06/2016 OGGETTO: CONVALIDA DEL SINDACO E DEI CONSIGLIERI ELETTI NELLA

Dettagli

COMUNE DI CALTABELLOTTA Libero Consorzio Comunale di Agrigento DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 32 del Registro Seduta del giorno 31/07/2018

COMUNE DI CALTABELLOTTA Libero Consorzio Comunale di Agrigento DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 32 del Registro Seduta del giorno 31/07/2018 COMUNE DI CALTABELLOTTA Libero Consorzio Comunale di Agrigento DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 32 del Registro Seduta del giorno 31/07/2018 Oggetto: Bilancio di previsione 2018/2020. Applicazione

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE DEL Interventi dei Sigg. consiglieri Statuto della Città di Orbassano. Modifica

CONSIGLIO COMUNALE DEL Interventi dei Sigg. consiglieri Statuto della Città di Orbassano. Modifica CONSIGLIO COMUNALE DEL 05.11.2018 Interventi dei Sigg. consiglieri Statuto della Città di Orbassano. Modifica Passiamo al punto 8: Statuto della città di Orbassano. Modifica. Prego signor Sindaco. Sindaco

Dettagli

RIPRESA DEL CONSIGLIO - ORE 15:33 -

RIPRESA DEL CONSIGLIO - ORE 15:33 - Regione Molise -50- Resoconti Consiliari RIPRESA DEL CONSIGLIO - ORE 15:33 - LEGGE REGIONALE CONCERNENTE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI AGLI ARTICOLI 11, 12, 20 E 21 ED INTERPRETAZIONE AUTENTICA DEL COMMA 1,

Dettagli

COMUNE DI SAN CONO Città Metropolitana di Catania *******

COMUNE DI SAN CONO Città Metropolitana di Catania ******* ORIGINALE COMUNE DI SAN CONO Città Metropolitana di Catania ******* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 66 di Registro Data 18.11.2016 OGGETTO: ANTICIPAZIONE DI TESORERIA UTILIZZO ENTRATE

Dettagli

COMUNE DI ROSETO DEGLI ABRUZZI Provincia di Teramo

COMUNE DI ROSETO DEGLI ABRUZZI Provincia di Teramo COMUNE DI ROSETO DEGLI ABRUZZI Provincia di Teramo DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 70 del 20-12-2016 Oggetto: AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORE= RIA COMUNALE PER IL PERIODO

Dettagli

CITTA DI BARI MUNICIPIO IV OGGETTO : PRESA D'ATTO COSTITUZIONE GRUPPI CONSILIARI, NOMINA CAPIGRUPPO E COSTITUZIONE CONFERENZA DEI CAPIGRUPPO.

CITTA DI BARI MUNICIPIO IV OGGETTO : PRESA D'ATTO COSTITUZIONE GRUPPI CONSILIARI, NOMINA CAPIGRUPPO E COSTITUZIONE CONFERENZA DEI CAPIGRUPPO. CITTA DI BARI MUNICIPIO IV SESSIONE D'URGENZA SEDUTA DI I^ CONVOCAZIONE DELIBERAZIONE N. 2014/00014 DEL 05/08/2014 OGGETTO : PRESA D'ATTO COSTITUZIONE GRUPPI CONSILIARI, NOMINA CAPIGRUPPO E COSTITUZIONE

Dettagli

f ' '/Sfa* Gt+**li ut t&ujim+à1' **

f ' '/Sfa* Gt+**li ut t&ujim+à1' ** t. è' f ' '/Sfa* Gt+**li ut t&ujim+à1' ** DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 1 DEL 12/01/2012 OGGETTO: Inizio lavori - Nomina Scrutatori - Comunicazioni. L'anno duemiladodici, il giorno dodici

Dettagli

MOZIONE URGENTE PER LA STABILIZZAZIONE DEI VETERINARI PRECARI ALL ASREM. APPROVAZIONE.

MOZIONE URGENTE PER LA STABILIZZAZIONE DEI VETERINARI PRECARI ALL ASREM. APPROVAZIONE. Regione Molise -162- Resoconti Consiliari MOZIONE URGENTE PER LA STABILIZZAZIONE DEI VETERINARI PRECARI ALL ASREM. APPROVAZIONE. Va bene. Quindi, il punto 4, mozione urgente, a firma dei Consiglieri Niro,

Dettagli

MOZIONE, A FIRMA DEL CONSIGLIERE LATTANZIO, AD OGGETTO REVOCA INCARICO DI TUTORE PUBBLICO DEI MINORI, EX ART. 3, CO.5, L.R. 32/2006.

MOZIONE, A FIRMA DEL CONSIGLIERE LATTANZIO, AD OGGETTO REVOCA INCARICO DI TUTORE PUBBLICO DEI MINORI, EX ART. 3, CO.5, L.R. 32/2006. Regione Molise -30- Resoconti Consiliari MOZIONE, A FIRMA DEL, AD OGGETTO REVOCA INCARICO DI TUTORE PUBBLICO DEI MINORI, EX ART. 3, CO.5, L.R. 32/2006. LEGGE REGIONALE 2 OTTOBRE 2006, N. 32, ARTICOLO 2,

Dettagli

COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari

COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ORIGINALE N. 4 OGGETTO: Affidamento del servizio di tesoreria comunale per il periodo 2015-2019 - Approvazione schema di convenzione

Dettagli

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia Delibera N. 70 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: INDIRIZZO AL RESPONSABILE ECONOMICO FINANZIARIO PER LE MODIFICHE DELLE CONDIZIONI

Dettagli

C O M U N E D I C O R B E T T A. (Città Metropolitana di Milano) REPUBBLICA ITALIANA CONTRATTO DI APPALTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL

C O M U N E D I C O R B E T T A. (Città Metropolitana di Milano) REPUBBLICA ITALIANA CONTRATTO DI APPALTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL C O M U N E D I C O R B E T T A (Città Metropolitana di Milano) REPUBBLICA ITALIANA CONTRATTO DI APPALTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI TERRITORIALI (CST). Repertorio n. L anno il giorno del

Dettagli

Consiglio Comunale di Taranto 26 gennaio I lavori del Consiglio Comunale iniziano alle ore Presidente BITETTI

Consiglio Comunale di Taranto 26 gennaio I lavori del Consiglio Comunale iniziano alle ore Presidente BITETTI I lavori del Consiglio Comunale iniziano alle ore 10.03. Buongiorno a tutti. Invito i signori Consiglieri Comunali a prendere posto. Invito il Segretario Generale a procedere con l appello nominale dei

Dettagli

Regolamento di funzionamento della Commissione di Ateneo per le Biblioteche (approvato dalla Commissione in data 12 luglio 2016)

Regolamento di funzionamento della Commissione di Ateneo per le Biblioteche (approvato dalla Commissione in data 12 luglio 2016) Regolamento di funzionamento della Commissione di Ateneo per le Biblioteche (approvato dalla Commissione in data 12 luglio 2016) Articolo 1 - Oggetto 1. Il presente regolamento disciplina il funzionamento

Dettagli

RESOCONTO INTEGRALE. X LEGISLATURA SEDUTA N /02/2017 (Sala Consiliare Comune di Pescara)

RESOCONTO INTEGRALE. X LEGISLATURA SEDUTA N /02/2017 (Sala Consiliare Comune di Pescara) Regione Abruzzo -1- Resoconti Consiliari RESOCONTO INTEGRALE X LEGISLATURA SEDUTA N. 87-07/02/2017 (Sala Consiliare Comune di Pescara) PRESIDENZA DEL DI PANGRAZIO Indice TESTO UNIFICATO DEI PROGETTI DI

Dettagli

CITTA DI CERNOBBIO. Provincia di Como DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CITTA DI CERNOBBIO. Provincia di Como DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE CITTA DI CERNOBBIO Provincia di Como DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 38 di Registro N. di Prot. Gen. Nella seduta del 14-07-2014 alle ore 19:00, previa notifica degli inviti personali, avvenuta

Dettagli

di deliberazione del

di deliberazione del COMUNE DI CAPUA PROVINCIA DI CASERTA Medaglia d Oro al Valor Civile di deliberazione del Numero Data O g g e t t o 44 27.10.2011 Approvazione verbale seduta precedente. L anno duemilaundici il giorno ventisette

Dettagli

CITTÀ DI CASTELVETRANO Provincia di Trapani

CITTÀ DI CASTELVETRANO Provincia di Trapani CITTÀ DI CASTELVETRANO Provincia di Trapani Deliberazione del Consiglio Comunale n. 60 OGGETTO: Affidamento del servizio di tesoreria comunale quinquennio 1.01.2014/31.12.2018. Approvazione schema di convenzione.

Dettagli

Comune di Agrigento. Seduta del Consiglio Comunale del 13 Luglio 2009

Comune di Agrigento. Seduta del Consiglio Comunale del 13 Luglio 2009 Comune di Agrigento Seduta del Consiglio Comunale del 13 Luglio 2009 PRESIDENTE CALLARI Diamo inizio a questa seduta del Consiglio Comunale, prego Segretario per l appello. Il Segretario Generale, Dottore

Dettagli

Comune di Mariglianella Provincia di Napoli

Comune di Mariglianella Provincia di Napoli Comune di Mariglianella Provincia di Napoli COPIA Deliberazione di Consiglio Comunale N 30 Oggetto : Approvazione verbali seduta precedente. Data 29/11/2013 =======================================================================

Dettagli

C O M U N E DI G A Z Z O L A - Provincia di Piacenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE

C O M U N E DI G A Z Z O L A - Provincia di Piacenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE C O M U N E DI G A Z Z O L A - Provincia di Piacenza ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 36 del 23 novembre 2016 OGGETTO: APPROVAZIONE SCHEMA DI CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE DEL Interventi dei Sigg. consiglieri Approvazione regolamento per la disciplina dell Imposta Municipale propria.

CONSIGLIO COMUNALE DEL Interventi dei Sigg. consiglieri Approvazione regolamento per la disciplina dell Imposta Municipale propria. CONSIGLIO COMUNALE DEL 30.10.2012 Interventi dei Sigg. consiglieri Approvazione regolamento per la disciplina dell Imposta Municipale propria. Passiamo al quarto punto che è Approvazione regolamento per

Dettagli

ALLEGATO 1 PUNTO N. 1 ALL ORDINE DEL GIORNO

ALLEGATO 1 PUNTO N. 1 ALL ORDINE DEL GIORNO ALLEGATO 1 PUNTO N. 1 ALL ORDINE DEL GIORNO LITE PROVINCIA DI AVELLINO C/RAGANO GARMINE + ALTRI. SENTENZA N. 171/2016 TRIBUNALE DI AVELLINO II ACQUISIZIONE CIV. RICONOSCIMENTO LEGITTIMITÀ DEBITO FUORI

Dettagli

OGGETTO: Determinazione somme impignorabili 2 SEM Art. 159 D. Lgs. 267/2000.

OGGETTO: Determinazione somme impignorabili 2 SEM Art. 159 D. Lgs. 267/2000. COMUNE DI MONTU BECCARIA PROVINCIA DI PAVIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 51 Registro Deliberazioni N Reg. Pubblicazioni Del 20.06.2011 OGGETTO: Determinazione somme impignorabili 2 SEM. 2011

Dettagli

Resoconto integrale definitivo Seduta del 14 novembre Consiglio regionale del Molise

Resoconto integrale definitivo Seduta del 14 novembre Consiglio regionale del Molise Atto n. 178 Richieste di iscrizione di nuovi argomenti all ordine del giorno della seduta (ogg. n. 190; ogg. n. 191; ogg. n. 192; ogg. n. 193; ogg. n. 194; ogg. n. 195) Grazie, Presidente. In via preliminare

Dettagli

PIANO REGIONALE DI TUTELA DELLE ACQUE E PIANO NITRATI DELLA REGIONE MOLISE. APPROVAZIONE.

PIANO REGIONALE DI TUTELA DELLE ACQUE E PIANO NITRATI DELLA REGIONE MOLISE. APPROVAZIONE. Regione Molise -61- Resoconti Consiliari PIANO REGIONALE DI TUTELA DELLE ACQUE E PIANO NITRATI DELLA REGIONE MOLISE. APPROVAZIONE. Piano regionale di tutela delle acque. La discussione generale, già è

Dettagli

Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE Provincia di Torino Città di Orbassano VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 173 OGGETTO: OGGETTO: ADOZIONE MISURE ORGANIZZATIVE PER GARANTIRE IL TEMPESTIVO PAGAMENTO DELLE SOMME DOVUTE

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE DEL

CONSIGLIO COMUNALE DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 28.04.2017 Interventi Sigg. consiglieri Sostituzione componenti commissioni consiliari permanenti, commissione statuto e conferenza capigruppo Passiamo all ottavo punto che è: Sostituzione

Dettagli

Presiede la Presidente del Consiglio, Avv. Carmela Peschechera. Partecipa il Segretario generale del Comune di Barletta, dott.ssa Anna Maria Guglielmi

Presiede la Presidente del Consiglio, Avv. Carmela Peschechera. Partecipa il Segretario generale del Comune di Barletta, dott.ssa Anna Maria Guglielmi Presiede la Presidente del Consiglio, Avv. Carmela Peschechera Partecipa il Segretario generale del Comune di Barletta, dott.ssa Anna Maria Guglielmi Prego Segretario, procediamo con l'appello. Campese

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE R@ COMUNE DI SCALDASOLE Provincia di Pavia Via XI Febbraio, 7 Tel. 0382.997454 Fax 0382.996396 Cod. Fisc. 00482750189 N. 2 Reg. Delib. C O P I A A L B O del 10/01/2017 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE DEL Interventi dei Sigg. consiglieri Nomina dei revisori dei conti per il triennio 24/07/ /07/2018

CONSIGLIO COMUNALE DEL Interventi dei Sigg. consiglieri Nomina dei revisori dei conti per il triennio 24/07/ /07/2018 CONSIGLIO COMUNALE DEL 16.07.2015 Interventi dei Sigg. consiglieri Nomina dei revisori dei conti per il triennio 24/07/2015 24/07/2018 7 punto: Nomina revisori dei conti per il triennio 24/07/2015 24/07/2018

Dettagli

COMUNE DI PORTO MANTOVANO PROVINCIA DI MANTOVA

COMUNE DI PORTO MANTOVANO PROVINCIA DI MANTOVA COMUNE DI PORTO MANTOVANO PROVINCIA DI MANTOVA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza di prima convocazione. Deliberazione n. 16 del 28/03/2017 OGGETTO: LETTURA ED APPROVAZIONE VERBALI

Dettagli

Sindaco BERGAGNA Stefano Punto n. 3 all O.d.G.: Nomina del Revisore. scrutinio segreto. Come avete visto, ci sono tre curriculum.

Sindaco BERGAGNA Stefano Punto n. 3 all O.d.G.: Nomina del Revisore. scrutinio segreto. Come avete visto, ci sono tre curriculum. 1 Sindaco BERGAGNA Stefano Punto n. 3 all O.d.G.: Nomina del Revisore dei Conti per il triennio 2015-2017. Questa qua è una votazione a scrutinio segreto. Come avete visto, ci sono tre curriculum. Adesso

Dettagli

VERBALI CONSIGLIO COMUNALE DEL 20 DICEMBRE 2015 ORE 16:00 DELIBERA DI C.C. N.57 DEL 20/12/2015

VERBALI CONSIGLIO COMUNALE DEL 20 DICEMBRE 2015 ORE 16:00 DELIBERA DI C.C. N.57 DEL 20/12/2015 1. Nomina scrutatori. DI C.C. N.57 DEL 20/12/2015 Il Presidente, constatata l esistenza del numero legale, dichiara aperta la seduta ed invita i convocanti a deliberare sull oggetto sopraindicato. Il Presidente

Dettagli

Il Segretario Generale, procede all appello nominale dei presenti per verificare la regolarità dello svolgimento della seduta del Consiglio Comunale

Il Segretario Generale, procede all appello nominale dei presenti per verificare la regolarità dello svolgimento della seduta del Consiglio Comunale OGGETTO: Verifica numero legale Presidente Caredda: Buonasera a tutti, ai consiglieri, al Sindaco e a chi ci ascolta da casa. Passiamo la parola al Segretario per l appello Il Segretario Generale, procede

Dettagli

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE copia COMUNE DI CASTELLANA GROTTE Città Metropolitana di Bari CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 4 del 31/03/2016 Oggetto: Aggiornamento lavori del Consiglio comunale. L anno duemilasedici, il giorno

Dettagli

ISCRIZIONE DI NUOVO ARGOMENTO ALL ORDINE DEL GIORNO DEI LAVORI DELL ASSEMBLEA. APPROVAZIONE.

ISCRIZIONE DI NUOVO ARGOMENTO ALL ORDINE DEL GIORNO DEI LAVORI DELL ASSEMBLEA. APPROVAZIONE. Regione Molise -29- Resoconti Consiliari ISCRIZIONE DI NUOVO ARGOMENTO ALL ORDINE DEL GIORNO DEI LAVORI DELL ASSEMBLEA. APPROVAZIONE. INVERSIONE DELL ORDINE DI TRATTAZIONE DEGLI ARGOMENTI ISCRITTI ALL

Dettagli

Regione Molise -71- Resoconti Consiliari

Regione Molise -71- Resoconti Consiliari Regione Molise -71- Resoconti Consiliari ORDINE DEL GIORNO PER IMPEGNARE IL DELLA GIUNTA REGIONALE AD ASSUMERE OGNI OPPORTUNA E UTILE INIZIATIVA PER RIDURRE I RISCHI DERIVANTI DALLA GARANZIA FIDEJUSSORIA

Dettagli

PROVINCIA REGIONALE DI ENNA

PROVINCIA REGIONALE DI ENNA PROVINCIA REGIONALE DI ENNA COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE N. 62 del 03/06/2010 OGGETTO: MISURE ORGANIZZATIVE PER GARANTIRE LA TEMPESTIVITA' DEI PAGAMENTI (ART. 9 D.L. 78/2009, CONV. IN LEGGE

Dettagli

COMUNE MELITO DI PORTO SALVO Provincia di Reggio Calabria

COMUNE MELITO DI PORTO SALVO Provincia di Reggio Calabria COMUNE MELITO DI PORTO SALVO Provincia di Reggio Calabria BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA AD EVIDENZA PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA - PERIODO DAL 01.01.2014 AL 31.12.2017 Il Comune

Dettagli

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA (Provincia di Verona)

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA (Provincia di Verona) COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA (Provincia di Verona) CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA DEL COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA PER IL PERIODO 01.07.2016 31.12.2020 Articolo 1 -

Dettagli

COHUNE ~ Ac;RtC;ENro DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COHUNE ~ Ac;RtC;ENro DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COHUNE ~ Ac;RtC;ENro ~,o "A~ C;~ ~ (~" "la~~;jm~ ~htdtl'_h DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 42 DEL 21/03/2012 OGGETTO: Inizio lavori seduta di prosecuzioue e scioglimento per mancanza del

Dettagli

VERBALE DELLA SEDUTA CONSILIARE DEL COMUNE DI AGRIGENTO DEL 16/01/2007

VERBALE DELLA SEDUTA CONSILIARE DEL COMUNE DI AGRIGENTO DEL 16/01/2007 VERBALE DELLA SEDUTA CONSILIARE DEL COMUNE DI AGRIGENTO DEL 16/01/2007 INTERVENTO DEL PRESIDENTE (Cacciatore) Dopo l appello siamo 18 presenti, 12 assenti, la seduta è valida. Nomino scrutatori i consiglieri

Dettagli

COPIA INTERNET. Registro Pubblicazioni Albo N. 740 del Registro Delibere N. 28 del

COPIA INTERNET. Registro Pubblicazioni Albo N. 740 del Registro Delibere N. 28 del Registro Pubblicazioni Albo N. 740 del 04.07.2014 Registro Delibere N. 28 del 13.06.2014 Oggetto: ART.1, COMMI 135 E 136 DELLA LEGGE 7 APRILE 2014 N.56 PRESA D ATTO: ATTESTAZIONE DI INVARIANZA DELLA SPESA

Dettagli

2.3 Il mandato di rappresentanza cessa di diritto quando il Sindaco è decaduto dalla carica; di conseguenza cessa di diritto l eventuale delega.

2.3 Il mandato di rappresentanza cessa di diritto quando il Sindaco è decaduto dalla carica; di conseguenza cessa di diritto l eventuale delega. REGOLAMENTO SUL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO DI INDIRIZZO E CONTROLLO AI SENSI DELL ARTICOLO 4 DELL ACCORDO EX ARTICOLO 15 DELLA LEGGE 241/1990. Articolo 1 Finalità. Il presente Regolamento ha come finalità

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 146 DEL 29 Dicembre 2009 OGGETTO: MISURE ORGANIZZATIVE PER GARANTIRE LA TEMPESTIVITÀ NEI PAGAMENTI ART.9 L.102/2009. L anno 2009 Il giorno ventinove del mese di Dicembre

Dettagli

COMUNE DI CAVRIAGO Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI CAVRIAGO Provincia di Reggio Emilia COMUNE DI CAVRIAGO Provincia di Reggio Emilia DELIBERAZIONE N. 73 In data: 28/11/2016 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: RATIFICA DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 92 DEL

Dettagli

Comune di Agrigento. Seduta del Consiglio Comunale del 18 Dicembre 2012

Comune di Agrigento. Seduta del Consiglio Comunale del 18 Dicembre 2012 scioglie la seduta, per come riportato nel resoconto consiliare di stenotipia, allegato ** A ". Si da atto che i lavori vengono tolti alle ore 20:50 e che non hanno preso parte all'odierna seduta i consiglieri

Dettagli

COMUNE DI VILLARICCA PROVINCIA DI NAPOLI

COMUNE DI VILLARICCA PROVINCIA DI NAPOLI COMUNE DI VILLARICCA PROVINCIA DI NAPOLI ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 67 DEL 30.09.2014 OGGETTO: Approvazione e presa d atto dello schema tipo di convenzione per l esercizio in

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: NOMINA COLLEGIO REVISORI DEI CONTI IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO che con atto deliberativo n. 126 del 28/07/2003 il Consiglio Comunale ha provveduto alla nomina del Collegio dei Revisori dei

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONFERENZA DEI SINDACI DEI COMUNI DELL UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N.4 ALTO VICENTINO

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONFERENZA DEI SINDACI DEI COMUNI DELL UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N.4 ALTO VICENTINO REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONFERENZA DEI SINDACI DEI COMUNI DELL UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N.4 ALTO VICENTINO Art.1 COMPOSIZIONE Ai sensi dell art. 5 della Legge Regionale 14.09.1994, n.56,

Dettagli

COMUNE di PIOBBICO Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE di PIOBBICO Provincia di Pesaro e Urbino COMUNE di PIOBBICO Provincia di Pesaro e Urbino cod. 41049 COPIA DELIBERAZIONE di CONSIGLIO Comunale n. 44 del 29-09-2015 Oggetto: Modifica Regolamento di Contabilità comunale art. 46 e art. 47 L'anno

Dettagli

C O M U N E D I M A Z Z E

C O M U N E D I M A Z Z E COPIA C O M U N E D I M A Z Z E CITTA METROPOLITANA DI TORINO D E T E R M I N A Z I O N E N. 97/Finanziario DEL 22/11/2016 OGGETTO: PROCEDURA NEGOZIATA PER L' AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI MEDIO AGRI

UNIONE DEI COMUNI MEDIO AGRI Prot.n. 2195 del 16/08/2018 UNIONE DEI COMUNI MEDIO AGRI COMUNI di MISSANELLO ROCCANOVA- SAN CHIRICO RAPARO - SANT ARCANGELO DELIBERAZIONE DI GIUNTA DELL'UNIONE DEI COMUNI MEDIO AGRI Numero 3 del 31.07.2018

Dettagli

Comune di Commessaggio Provincia di Mantova

Comune di Commessaggio Provincia di Mantova ORIGINALE Comune di Commessaggio Provincia di Mantova Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale N. 41 del 28/11/2018 OGGETTO: ESAME ED APPROVAZIONE SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO

Dettagli

CITTA di DOMODOSSOLA Provincia del Verbano Cusio Ossola

CITTA di DOMODOSSOLA Provincia del Verbano Cusio Ossola N. 180 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Seduta in data 9 DICEMBRE 2009 OGGETTO ART.9 DEL DL N.78/2009, CONVERTITO CON LEGGE N.102/2009 (DECRETO ANTICRISI 2009) DEFINIZIONE DELLE MISURE ORGANIZZATIVE

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 16

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 16 O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 16 SESSIONE ORDINARIA - SEDUTA PUBBLICA 1^ CONVOCAZIONE Verbale letto, approvato e sottoscritto. IL PRESIDENTE Cristina Mason OGGETTO:

Dettagli

COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania *******

COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania ******* ORIGINALE COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania ******* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 122 di Registro OGGETTO: QUANTIFICAZIONE SOMME NON SOGGETTE AD ESECUZIONE FORZATA PRIMO SEMESTRE

Dettagli

Comune di Sclafani Bagni Provincia di Palermo

Comune di Sclafani Bagni Provincia di Palermo Comune di Sclafani Bagni Provincia di Palermo VERBALE CONSIGLIO COMUNALE DEL 29 AGOSTO 2016 Inizio seduta ore 19:05 - Consiglieri presenti n. 9 assenti Di Carlo Giuseppe e Oggetto: nomina scrutatori. Chiamato

Dettagli

COMUNE DI FONTANELICE

COMUNE DI FONTANELICE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI FONTANELICE PROVINCIA DI BOLOGNA C O P I A Affissa all'albo Pretorio il 28/01/2013 APPROVAZIONE VERBALI DELLA SEDUTA CONSILIARE DEL 28/11/2012 Nr. Progr.

Dettagli

C O M U N E d i L A V A G N A Provincia di Genova. VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE Seduta del 27 novembre 2012

C O M U N E d i L A V A G N A Provincia di Genova. VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE Seduta del 27 novembre 2012 Allegato alla Deliberazione n. 52 del 27 novembre 2012 C O M U N E d i L A V A G N A Provincia di Genova VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE Seduta del 27 novembre 2012 TRASCRIZIONE DEGLI INTERVENTI RELATIVI

Dettagli

Per le argomentazioni trattate si rinvia al resoconto di stenotipia allegato "A"

Per le argomentazioni trattate si rinvia al resoconto di stenotipia allegato A Il Presidente pone in discussione il Debito Fuori Bilancio di cui al punto 65 dell'o.d.g., privo del parere della IV /\ Commissione Consiliare Permanente, concernente la proposta di deliberazione in oggetto,

Dettagli

COMUNE DI GIZZERIA (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI GIZZERIA (Provincia di Catanzaro) COMUNE DI GIZZERIA (Provincia di Catanzaro) ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Deliberazione N. 53 Data 27/08/2010 Oggetto: Misure organizzative per garantire la tempestività dei

Dettagli

PUNTO 2. Non essendoci altri interventi, si passa alla votazione. li CONSIGLIO COMUNALE

PUNTO 2. Non essendoci altri interventi, si passa alla votazione. li CONSIGLIO COMUNALE PUNTO 2 Il Presidente pone in trattazione il secondo punto iscritto all o.d.g. avente ad oggetto: Approvazione del Piano Finanziario sui Rifiuti anno 2016 (TARI),art.1,L.147 del 27.12.2013, rinviato nella

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. ANTICIPAZIONE DI CASSA PER SERVIZIO TESORERIA ANNO Nr. Progr. 107 Data Seduta Nr.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. ANTICIPAZIONE DI CASSA PER SERVIZIO TESORERIA ANNO Nr. Progr. 107 Data Seduta Nr. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI FRASSINORO PROVINCIA DI MODENA C O P I A Comunicata ai Capigruppo Consiliari ai sensi dell'art. 125 D.Lgs. 267/2000 il 03/01/2017 Nr. Prot. 12 Affissa all'albo

Dettagli

COMUNE DI SOVERIA MANNELLI Provincia di Catanzaro

COMUNE DI SOVERIA MANNELLI Provincia di Catanzaro DELIBERA PRELEVATA DAL SITO INTERNET http://atti.soveria.it VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 7 del 15/1/214 OGGETTO : APPALTO SERVIZIO DI TESORERIA. SCHEMA DI APPROVAZIONE, L anno 214 addì

Dettagli

PRESIDENTE: Per alzata di mano mettiamo in votazione la proposta del consigliere Salvemini di dare per letto...

PRESIDENTE: Per alzata di mano mettiamo in votazione la proposta del consigliere Salvemini di dare per letto... Resoconto a Delibera consiliare n. 17 del 20 marzo 2017 avente ad oggetto: Assegnazione in comodato d'uso gratuito di un'area in Via Martiri del XII settembre/via Togliatti/Via De Nicola/Via Canne per

Dettagli

CITTÀ DI NOTO Patrimonio dell Umanità

CITTÀ DI NOTO Patrimonio dell Umanità CITTÀ DI NOTO Patrimonio dell Umanità COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 34 SEDUTA DEL 09/09/2016 OGGETTO: MODIFICA ED INTEGRAZIONE DELL ART. 12 DEL REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE L anno

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI ASSEMBLEA N 18 del 23/12/2016

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI ASSEMBLEA N 18 del 23/12/2016 VERBALE DI DELIBERAZIONE DI ASSEMBLEA N 18 del 23/12/2016 OGGETTO: approvazione della convenzione per la gestione del servizio di tesoreria L anno 2016 il giorno 27 del mese di dicembre alle ore 09:30

Dettagli

CITTA DI BARI MUNICIPIO V OGGETTO : PROPOSTA DI DELIBERAZIONE N.2015/080/00050 DEL 15/09/2015 AD OGGETTO. "MODIFICA DELLO STATUTO COMUNALE" - PARERE

CITTA DI BARI MUNICIPIO V OGGETTO : PROPOSTA DI DELIBERAZIONE N.2015/080/00050 DEL 15/09/2015 AD OGGETTO. MODIFICA DELLO STATUTO COMUNALE - PARERE CITTA DI BARI MUNICIPIO V SESSIONE ORDINARIA SEDUTA DI I^ CONVOCAZIONE DELIBERAZIONE N. 2015/00059 DEL 12/10/2015 OGGETTO : PROPOSTA DI DELIBERAZIONE N.2015/080/00050 DEL 15/09/2015 AD OGGETTO. "MODIFICA

Dettagli

Ordine del Giorno. Comune di Agrigento. Seduta del Consiglio Comunale del 20 Giugno 2013

Ordine del Giorno. Comune di Agrigento. Seduta del Consiglio Comunale del 20 Giugno 2013 Comune di Agrigento Seduta del Consiglio Comunale del 20 Giugno 2013 Ordine del Giorno 1. Designazione scrutatori; 2. Lettura ed approvazione verbali sedute precedenti; 3. Discussione con votazione finale

Dettagli

I.S.P. Istituto Stenodattilo Professional, società a responsabilità limitata Via G. Galilei, Giulianova Teramo

I.S.P. Istituto Stenodattilo Professional, società a responsabilità limitata Via G. Galilei, Giulianova Teramo APERTURA LAVORI CONSILIARI Apertura lavori consiliari ore 20:33 APERTURA LAVORI CONSILIARI. QUINDI COSÌ PROSEGUE: Prendiamo posto per favore, che facciamo l appello. Signor Segretario, iniziamo facendo

Dettagli

COMUNE DI PARTINICO Provincia di Palermo 1 a Commissione Consiliare Affari istituzionali ed attività normative

COMUNE DI PARTINICO Provincia di Palermo 1 a Commissione Consiliare Affari istituzionali ed attività normative VERBALE n. 27 del 03/12/2018 L anno 2018 il giorno 03 del mese di Dicembre alle ore 09.00 circa, nel Palazzo Comunale, si è 1. PROPOSTA DI DELIBERA DI CC ESTERNALIZZAZIONE CASA RIPOSO Sono presenti i Sigg.

Dettagli

N 2 di Reg. COPIA COMUNE DI FOZA PROVINCIA DI VICENZA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

N 2 di Reg. COPIA COMUNE DI FOZA PROVINCIA DI VICENZA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 2 di Reg. COPIA Prot. n.ro 58 COMUNE DI FOZA PROVINCIA DI VICENZA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE L' anno duemilaundici il giorno sette del mese di gennaio alle ore 19:00 nella residenza

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N 256 in data: 23/12/2009 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: DEFINIZIONE DELLE MISURE ORGANIZZATIVE FINALIZZATE AL RISPETTO DELLA TEMPESTIVITA DEI PAGAMENTI DA PARTE

Dettagli

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA COPIA DELIBERAZIONE N. 87 in data: 30.11.2018 Soggetta invio capigruppo VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ANTICIPAZIONE DI TESORERIA PER L'ANNO

Dettagli

COMUNE DI POLINAGO Provincia di Modena

COMUNE DI POLINAGO Provincia di Modena COMUNE DI POLINAGO Provincia di Modena Num. Progr. 1 del 07/02/2019 OGGETTO: ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF: APPROVAZIONE REGOLAMENTO E ALIQUOTE 2019 DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE N. 1 Adunanza

Dettagli

Comune di Golasecca CONSIGLIO COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.58 DEL 19/12/2016

Comune di Golasecca CONSIGLIO COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.58 DEL 19/12/2016 Copia Comune di Golasecca PROVINCIA DI VARESE CONSIGLIO COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.58 DEL 19/12/2016 OGGETTO: PROROGA SERVIZIO TESORERIA ATTUALE GESTORE FINO AL 31/03/2017 L anno duemilasedici

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE DEL

CONSIGLIO COMUNALE DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 23.02.2018 Interventi dei Sigg. consiglieri Approvazione regolamento della Biblioteca Civica Carlo Maria Martini. Revoca Regolamento della Biblioteca Civica Sandro Pertini approvato

Dettagli

PROVINCIA DI PRATO. Determina N del 25/10/2011

PROVINCIA DI PRATO. Determina N del 25/10/2011 Determina N. 3548 del 25/10/2011 Oggetto: Concessione servizio tesoreria della Provincia di Prato mediante procedura aperta per l'individuazione dell'offerta economicamente piu vantaggiosa.liquidazione

Dettagli

COMUNE DI PROVAGLIO D ISEO Provincia di Brescia

COMUNE DI PROVAGLIO D ISEO Provincia di Brescia COPIA COMUNE DI PROVAGLIO D ISEO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Deliberazione n. 12 Del 21-02-2017 Codice Ente 10406 Oggetto: Approvazione atto d indirizzo per l affidamento

Dettagli