PCT ACADEMY PAKAD BASE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PCT ACADEMY PAKAD BASE"

Transcript

1 Informazioni generali PCT ACADEMY PAKAD BASE << Daniel Rogen>> << PCT ITALIA PERFORMANCE CHEMICALS>>

2 1. Problematiche legate al massetto 2. Normative 3. Denominazione massetti secondo UNI EN Carichi e spessori 5. Classi di resistenza in base al rivestimento 6. Giunti 7. Maturitá di posa 8. Barriera a vapore 9. Misurazione umiditá 10. Certificazione massettisti

3 Informazioni generali Il massetto è uno degli elementi strutturali più realizzati nell ambito delle costruzioni, siano esse civili, commerciali o industriali.

4 Informazioni generali Il massetto è anche un elemento tra quelli meno considerati, che spesso viene confuso con altri per la cattiva conoscenza del corretto glossario e delle sue funzioni.

5 Informazioni generali Per questo motivo questo particolare costruttivo non è ancora TECNICAMENTE considerato, non sufficientemente e correttamente prescritto e viene realizzato secondo le esperienze o necessità dell Applicatore, quindi con variabili soggettive e non oggettive.

6 Ogni massetto deve soportare molteplici sollecitazioni: -Termiche -Chimiche -meccaniche

7 termiche

8 Impianto radiante

9 Raffrescamento a pavimento

10 Irraggiamento solare estivo fino a 80 C

11 Chimiche

12 Solventi

13 Meccaniche

14 Transpalett

15 Archivi

16 Depositi

17 Acquario 100x70x70 pesa ca. 550kg

18 Informazioni generali Quali sono le conseguenze di un massetto dimensionato, prescritto o fatto male?

19 Umidità del massetto troppo elevata Sempre spesso si trovano massetti che ancora dopo mesi hanno dei valori di umidità troppo elevati. Le cause spesso sono spessori troppo elevati e la mancanza del freno a vapore.

20 Danni causati dall umidità di risalita Le cause spesso sono l assenza di un freno a vapore o delle misurazioni fatte con un apparecchio elettronico e non con un igrometro a carburo.

21 Superfici che sgranano Le principali cause sono correnti d aria e un tempo di maturazione troppo corto prima di continuare le successive lavorazioni.

22 Superfici non solide Le cause spesso sono l aggiunta di acqua in fase di lisciatura, carenza di cemento e inerti troppo fini.

23 Mancanza di resistenza Esempio: Il capitolato prevedeva un massetto C40 F6. Il massetto nonostante provvisto di una idonea scheda tecnica, in cantiere la resistenza ottenuta risultava inferiore del 30%.

24 Crepe Le cause spesso sono l assenza di giunti, l assenza di tagli o impasti troppo bagnati.

25 Ripristini 1. Tagliare 2. Aspirare 3. Inseriere i conettori 4. Preparare la resina 5. Riempire la crepa 6. Coprire con sabbia al quarzo

26 Se una riparazione non è possibile rimane solo un rimedio!

27

28 Normative Ci sono delle normative o direttive che regolano il massetto?

29 Normative - UNI EN 13318, Massetti e materiali per massetti - Definizioni. - UNI EN 13813:2008, Massetti e materiali per massetti - Materiali per massetti - Proprietà e requisiti. - UNI EN 13139, Aggregati per malta. - UNI EN 197-1, Cemento - Parte 1: Composizione, specificazioni e criteri di conformità per cementi comuni. - UNI EN 206-1, Calcestruzzo - Parte 1: Specificazione, prestazione, produzione e conformità. - UNI EN 1008, Acqua d impasto per il calcestruzzo - Specifiche di campionamento, di prova e di valutazione dell idoneità d acqua, incluse le acque di ricupero dei processi dell industria del calcestruzzo, come acqua d impasto del calcestruzzo. - UNI EN , Sistemi radianti alimentati ad acqua per il riscaldamento e il raffrescamento integrati nelle strutture - Parte 4: Installazione. - UNI 10329, Posa dei rivestimenti di pavimentazione. Misurazione del contenuto di umidità negli strati di supporto cementizi o simili. - UNI 10827, Massetti - Rivestimenti di legno per pavimentazioni - Determinazione della resistenza meccanica alle sollecitazioni parallele al piano di posa. - UNI 11371, Massetti per parquet e pavimentazioni di legno Proprietà e caratteristiche prestazionali. - UNI 11515, Rivestimenti resilenti e laminati per pavimentazioni - UNI EN , Leganti, leganti compositi e miscele realizzate in fabbrica per massetti a base di solfato di calcio - Parte 1: Definizioni e requisiti. - UNI EN 933, Prove per determinare le caratteristiche geometriche degli aggregati. - UNI EN , Metodi di prova dei materiali per massetti - Parte 1: Campionamento, confezionamento e maturazione dei provini. - UNI EN , Metodi di prova dei materiali per massetti - Parte 2: Determinazione della resistenza a flessione e a compressione. - UNI EN , Metodi di prova dei materiali per massetti - Parte 6: Determinazione della durezza superficiale. - UNI EN :2003, Trattamenti superficiali con malte a freddo - Parte 3: Metodi di prova - Consistenza

30 Normative Quali sono le più importanti?

31 Normative UNI EN Massetti e materiali per massetti UNI Massetti per parquet e pavimentazioni di legno UNI Piastrellature ceramiche a pavimento e a parete UNI Rivestimenti resilienti e laminati per pavimentazioni UNI Rivestimenti resinosi per pavimentazioni UNI EN Sistemi radianti alimentati ad acqua per il riscaldamento e il raffrescamento integrati nelle strutture Codice di buona pratica per i massetti di supporto per interni

32 Normative Quali sono i punti più importanti di queste normative?

33 Normative Denominazione dei massetti secondo la UNI EN Rete metallica con diametro 2 mm e maglia 50 x 50 obbligatoria per massetti destinati a ricevere un rivestimento in legno Barriera a vapore con un valore SD 30 Giunti ca. 25 m² Spessori in base ai carichi e alla resistenza del massetto Valore massimo del 3% di umidità per la posa della ceramica Valore massimo del 4% di umidità per la posa della resina Resistenza alle sollecitazioni parallele al Piano di posa il parquet 1,6 n/mm² per Resistenza allo strappo 1,5 n/mm² per la resina

34 Denominazione dei massetti secondo la UNI EN CT C25 F5 S65 assetto cementizio Compressione in N/mm² H40 Flessione in N/mm² Copertura tubo radiante/fungo in Spessore mm in mm

35 Denominazione dei massetti secondo la UNI EN per determinare la resistenza a flessione e a compressione dei massetti vengono realizzati dei cubetti 40x40x160 mm e sottoposti a prova di laboratorio secondo la UNI EN

36 Denominazione dei massetti secondo la UNI EN Classi di resistenza alla flessione Classe F1 F2 F3 F4 F5 F6 F7 F10 F15 F2 0 Resistenza alla flessione in N/mm² F3 0 F4 0 F5 0

37 Denominazione dei massetti secondo la UNI EN Classi di resistenza a compressione Classe C5 C7 C1 2 Resistenza alla compressione in N/mm² C1 6 C2 0 C2 5 C C3 5 C4 0 C5 0 C6 0 C7 0 C8 0

38 Denominazione dei massetti secondo la UNI EN CT F5 S65 (Gallegiante spessore 65mm) CT F5 T55 (Su strato di separazione spessore 55mm) CT C20 V30 (In aderenza spessore 30mm) CT F5 S65 H40 (40mm di sovra posizionamento del tubo radiante) CT C25 F5 S50 B1,5 (Resistenza allo strappo di 1,5 N/mm²) CT C40 F6 S60 (Per esterno se viene posata della ceramica)

39 Denominazione dei massetti secondo la UNI EN VOCE DI CAPITOLATO - ESEMPIO Massetto cementizio galleggiante, spessore 85 mm Produzione di massetto cementizio galleggiante, come descritto in pos , ma Spessore nominale 85 mm, Copertura dei tubi di riscaldamento 60 mm. Sigla di identificazione DIN 18560: CT-F5-S85-H60 idoneo per carichi superficiali ortogonali fino a 4 kn/m² e carichi concentrati ortogonali fino a 3 kn. superficie levigata e lisciata per applicazione di successivo rivestimento in piastrelle su letto di malta in strato sottile, ovvero per applicazione di successivo rivestimento in pavimento elastico (gomma) Luogo di posa: in servizi igienici, livello -1; spogliatoi centrali Vedi disegno n. A.7.990, struttura pavimento FB 301; FB 203 (ovvero catalogo elementi costruttivi struttura pavimento B 4; FB 5a.)

40 Dimensionamento Lo spessore e la resistenza del massetto devono essere conformi ai carichi previsti e alle modalità di realizzazione!

41 Dimensionamento Quali sono i carichi previsti per le diverse destinazioni d uso?

42 UNI EN

43 UNI EN

44 Residenziale - 2 kn / m2

45 Corridoi in ospedali - 3 kn / m2

46 Cinema - 4 kn / m2

47 Palestra - 5 kn / m2

48 Sale operatorie - >5 kn / m2

49 Dimensionamento In fase di progettazione è inoltre importante tenere conto della manutenzione dell immobile.

50 Dimensionamento

51 Dimensionamento Spessori nominali in base al carico e alla classe di resistenza a flessione

52 Normative 1) Carico distribuito 2 kn/m2: Stanze e corridoi in edifici abitativi, posti letto in ospedali, camere d albergo, compresi i relativi bagni e cucine. F4 >45 mm F5 >40 mm

53 Normative 2) Carico distribuito 3 kn/m2 e carico unitario 2 kn: Superfici per uffici con carico maggiore. F4 >65 mm F5 >55 mm

54 Normative 3) Carico distribuito 4 kn/m2 e carico unitario 3 kn: Superfici con tavoli, ad es. locali scolastici, caffè, ristoranti, refettori, sale di lettura e stanze di ricevimento. F4 >70 mm F5 >60 mm

55 Normative 4) Carico distribuito 5 kn/m2 e carico unitario 4 kn: Superfici liberamente percorribili, superfici destinate a grandi assembramenti, superfici di negozi di commercio al dettaglio e grandi magazzini. F4 >75 mm F5 >65 mm

56 Carichi /spessori /flessione

57 lo spessore minimo di un massetto radiante va misurato dal punto più alto. Esempio: per potere garantire il carico minimo necessario di 2 kn/m² in un edificio residenziale lo spessore di un massetto con una resistenza alla flessione di 4N/mm² deve essere di almeno 45 mm sopra la bugna/tubo.

58

59 individuare la corretta classe di resistenza in fase di progettazione è indispensabile.

60 Normative nel caso sia previsto un rivestimento in ceramica la resistenza del massetto deve essere conforme alla normativa uni del 2013.

61 Estratto UNI 11493

62 Estratto UNI 11493

63 Estratto UNI 11493

64 Riassunto

65 Normative nel caso sia previsto un rivestimento in legno la resistenza del massetto deve essere conforme alla normativa uni

66

67 Normative nel caso sia previsto un rivestimento in resina la resistenza del massetto deve essere conforme alla normativa uni

68 Estratto UNI 10966

69 Giunti

70 Il progetto fornito, deve essere completo di uno schema indicante la posizione dei giunti.

71 Normalmente abbiamo quattro tipi di giunti: -Giunti di dilatazione -Giunti di contrazione -Giunti strutturali -Giunti perimetrali

72 Quando le superfici da pavimentare sono estese, bisogna prestare molta attenzione alla progettazione tenendo conto dei seguenti fenomeni. - Dilatazione termica - Deformazioni e fessurazioni dovute al ritiro - Assestamento strutturale

73 I giunti di dilatazione svolgono la funzione di assorbire le dilatazioni termiche e da ritiro del massetto.

74 La loro realizzazione è indispensabile per i pavimenti che superano i 25 mq di superficie, 8 m di lunghezza o il rapporto dimensionale 1:2.

75 Esempi di collocazione impianto radiante NO NO NO SI SI SI

76 L armatura sottostante deve essere interrotta, per consentire il movimento di dilatazione o strutturale.

77 A limitare il movimento verticale (imbarcamenti) del massetto, il giunto di dilatazione può essere provvisto di specifici tasselli.

78

79 Per evitare fenomeni di fessurazione si consiglia la realizzazione di giunti di contrazione (taglio con cazzuola) in corrispondenza delle soglie e delle porte interne.

80 il taglio va effettuato ad una profondità non superiore ad un terzo dello spessore del massetto prestando attenzione alla collocazione dei tubi radianti.

81 giunti di costruzione vanno assolutamente riportati. 1 Pavimentazione 2 Massetto 3 Strato di seprazone 4 Giunto di dilatazione 5 Giunto strutturale 6 Solaio

82 I Giunti perimetrali sono realizzati per assorbire sia le dilatazioni termiche che i movimenti di assestamento della struttura. Con questa tipologia di giunti vanno desolidarizzati sia i muri perimetrali che tutte le strutture verticali.

83 Il giunto perimetrale va posato in aderenza al perimetro e deve interessare tutta la sezione del massetto. Andrà poi tagliato all altezza finita della pavimentazione dopo che questa è stata posata.

84 Posa corretta

85 Posa non corretta

86 ATTENZIONE: La bandella non deve essere fissata con delle graffette!

87 Lo spessore minimo necessario della bandella può essere calcolato con la seguente formula: Esempio: Lunghezza della camera 10 metri, dilatazione termica del massetto 0,012 mm/(m*k), delta del impianto 25 K e bandella comprimibile fino a 5 mm. Dmin = 10 x 0,012 x = 8 mm

88 Se il massetto è stato posato su un impianto radiante, prima di procedere con la posa del rivestimento va eseguito il ciclo di accensione come descritto nella uni en :2003.

89 Il riscaldamento iniziale comincia ad una temperatura di mandata compresa tra 20 C e 25 C, che deve essere mantenuta per almeno 3 giorni. Successivamente, occorre impostare la temperatura massima di progetto, che deve essere mantenuta per almeno altri 4 giorni. Spegnere l impianto e attendere che il massetto torni a temperatura ambiente.

90 Il processo di avviamento del riscaldamento deve essere documentato e consegnato alla DL.

91 Il ciclo di accensione serve per ridurre le tensioni del massetto. In questa fase il massetto viene sottoposto alla massima dilatazione longitudinale che può portare alla formazione di crepe.

92 Il termine del ciclo di accensione non comporta automaticamente il raggiungimento della maturità di posa.

93 Maturità di posa

94 Maturità di posa Lo spessore del massetto è strettamente legato al raggiungimento della maturità di posa

95 Valore di umiditá massimo per tipo di rivestimento: Ceramica 3% Parquet, PVC, - 1,7%/2% Resina 4%

96 Maturità di posa Dopo quanti giorni si può posare un rivestimento in parquet su un massetto da 8 cm?

97 Calcolo asciugatura Un calcolo approssimativo: S² x 1,6 Massetto da 8 cm: 8x8x1,6 = 102,4 (ca.102 giorni)

98 Massetto da 6cm - 6x6x1,6 = 57 Massetto da 7cm - 7x7x1,6 = 78 Massetto da 8cm - 8x8x1,6 = 102,4

99 Barriera a vapore La maturità di posa è strettamente legata alla corretta applicazione di una barriera a vapore

100 barriera a vapore Una idonea barriera a vapore (correttamente freno vapore) Deve avere un valore sd 30 metri (UNI 11371)

101 Valore SD Cosa è il valore SD?

102 Valore SD

103 Valore SD

104 Nylon da 0,2 mm usato soto gli impianti (µ PE) x 0,0002 (Spessore in m) 13

105 Valore SD Cosa è il valore µ?

106 Valore SD La traspirabilità è espressa con il valore µ: il valore µ ci dice quanto un materiale sia ermetico o permeabile al vapore!

107 Valore SD Un valore µ basso è indice di alta permeabilità al vapore (molto traspirante). Quello del legno è circa 40: cioè quaranta volte più ermetico dell aria.

108 Valore SD

109 Valore SD Quale è allora lo spessore minimo di una barriera a vapore in polietilene con un valore µ = 65000?

110 Valore SD SD / µ = D 30 / = 0,00046 metri (0,46mm)

111 Barriera a vapore Errori in cantiere

112 barriera a vapore barriera non nastrata

113 barriera a vapore barriera tagliata

114 barriera a vapore acqua proveniente dal cemento cellulare

115 Barriera a vapore - acqua proveniente dal cemento cellulare

116 Misurazione umiditá massetto Misurazione umiditá massetto

117 Misurazione umiditá massetto L umidità del massetto deve essere rilevata con igrometro a carburo!

118 Misurazione umiditá massetto I misuratori elettronici vanno solo bene per individuare il punto più umido!

119 SEGNALATORE PUNTO DI MISURAZONE Per potere fare delle misurazioni senza rischiare di rovinare i tubi del impianto radiante il massettista é tenuto a posizionare dei punti di misurazione.

120 SEGNALATORE PUNTO DI MISURAZONE

121 SEGNALATORE PUNTO DI MISURAZONE

122 MISURAZIONE CM

123 MISURAZIONE CM

124 Le prescrizioni da capitolato vengono sempre rispettate? Fidarsi è bene..

125 Secondo la normativa UNI EN l impresa specializzata nella posa del massetto deve essere in possesso di un manuale di qualità, con la finalità di stabilire e documentare le procedure inerenti al sistema di controllo della produzione in fabbrica (FPC) che l azienda mette in atto per garantire la conformità del prodotto messo in opera.

126 Il manuale di Qualità e la base per poter rilasciare la dichiarazione DOP obbligatoria dal 1 luglio 2013 per tutti i prodotti da costruzione e quindi anche per i massetti.

127 Normative

128 Normative

129 Nel caso di un massetto levigato la DOP deve riportare anche la classe di usura.

130

131 Se l impresa specializzata non è in possesso della scheda DOP il risultato finale non è prevedibile.

132

133 Normative nel caso è previsto un rivestimento in legno la normativa uni del 2010 raccomanda:

134 A tutela degli interessati può essere aggiunta la seguente dicitura alla voce di capitolato:

135 Le resistenze meccaniche devono essere attestate in opera con rispettivo rapporto di prova in conformità alle normative uni en e uni en

136 GRAZIE

Lo spessore dei massetti per i sistemi radianti a pavimento

Lo spessore dei massetti per i sistemi radianti a pavimento Lo spessore dei massetti per i sistemi radianti a pavimento Ing. Clara Peretti Segretario Generale Consorzio Q-RAD Gennaio 2017 I sistemi radianti a pavimento possono essere suddivisi in due categorie:

Dettagli

Lo spessore dei massetti per i sistemi radianti a pavimento

Lo spessore dei massetti per i sistemi radianti a pavimento Lo spessore dei massetti per i sistemi radianti a pavimento Gennaio 2017 Ing. Clara Peretti Libera professionista, Segretario Generale Consorzio Q RAD I sistemi radianti a pavimento possono essere suddivisi

Dettagli

Sistemi radianti: dalla barriera al vapore alle pavimentazioni

Sistemi radianti: dalla barriera al vapore alle pavimentazioni dalla barriera al vapore alle pavimentazioni Aprile 2017 Ing. Clara Peretti Segretario Generale Consorzio Q-RAD La corretta stratigrafia dei sistemi radianti a pavimento La corretta stratigrafia dei sistemi

Dettagli

RASSEGNA TECNOLOGICA. n.5. Via G. A. Guattani Roma Tel

RASSEGNA TECNOLOGICA. n.5. Via G. A. Guattani Roma Tel RASSEGNA TECNOLOGICA n.5 Via G. A. Guattani 16 00161 Roma Tel. 0684567.1 www.ance.it INDICE Impianti Sistemi radianti: dalla barriera al vapore, alle pavimentazioni (fonte: Gazzetta di Ingenio - aprile

Dettagli

RETANOL XTREME PER PRESTAZIONI ESTREME. GARANTITO. PCT ITALIA PERFORMANCE CHEMICALS

RETANOL XTREME PER PRESTAZIONI ESTREME. GARANTITO. PCT ITALIA PERFORMANCE CHEMICALS RETANOL XTREME PER PRESTAZIONI ESTREME. GARANTITO. PCT ITALIA PERFORMANCE CHEMICALS 3 RETANOL XTREME GRANDE RESISTENZA A BASSI SPESSORI. 1. IMPIEGO Retanol XTREME è l additivo ideale per realizzare massetti

Dettagli

FERRI SOLUTION FZ 130 SYSTEM. FZ 130/FZ 130 R con RSL 111

FERRI SOLUTION FZ 130 SYSTEM. FZ 130/FZ 130 R con RSL 111 FERRI SOLUTION FZ 130 SYSTEM FZ 130/FZ 130 R con RSL 111 RSL 111 è un additivo idoneo per la realizzazione di massetti tradizionali e/o radianti premiscelati (Massetto FZ 130 e FZ 130R) ad alte prestazioni.

Dettagli

Accorgimenti per la corretta posa in opera dei massetti galleggianti

Accorgimenti per la corretta posa in opera dei massetti galleggianti ANIT - Associazione Nazionale per l Isolamento Termico e acustico www.anit.it Accorgimenti per la corretta posa in opera dei massetti galleggianti Revisione: 12 maggio 2006 1 Introduzione Il presente manuale,

Dettagli

Commenti alla norma UNI EN ISO sull installazione dei sistemi radianti annegati nelle strutture terza parte

Commenti alla norma UNI EN ISO sull installazione dei sistemi radianti annegati nelle strutture terza parte Commenti alla norma UNI EN ISO 11855-5 sull installazione dei sistemi radianti annegati nelle strutture terza parte Ing. Clara Peretti Libera professionista, Segretario Generale Consorzio Q-RAD Ottobre

Dettagli

FZ 130 SYSTEM FERRI SOLUTION. FZ 130/FZ 130 R con RISOL 111

FZ 130 SYSTEM FERRI SOLUTION. FZ 130/FZ 130 R con RISOL 111 FZ 130 SYSTEM FZ 130/FZ 130 R con RISOL 111 RISOL 111 è un additivo idoneo per la realizzazione di massetti tradizionali e/o radianti premiscelati (Massetto FZ 130 e FZ 130R) ad alte prestazioni. La sua

Dettagli

Tutto sulle pavimentazioni da abbinare ai sistemi radianti

Tutto sulle pavimentazioni da abbinare ai sistemi radianti Tutto sulle pavimentazioni da abbinare ai sistemi radianti Ing. Clara Peretti Libera professionista, Segretario Generale Consorzio Q-RAD Ottobre 2017 Fonte immmagini: web Introduzione Ceramica, marmo,

Dettagli

Riferimenti normativi L utilizzo degli impianti di riscaldamento a pannelli radianti è regolamentato dalle norme della serie UNI EN 1264.

Riferimenti normativi L utilizzo degli impianti di riscaldamento a pannelli radianti è regolamentato dalle norme della serie UNI EN 1264. FONOMIX E LE PAVIMENTAZIONI RADIANTI In questa breve relazione verranno illustrati i vantaggi dell utilizzo del massetto Fonomix su pannelli o pavimentazioni radianti. Questo documento non pretende di

Dettagli

Commenti alla norma UNI EN ISO sull installazione dei sistemi radianti annegati nelle strutture prima parte

Commenti alla norma UNI EN ISO sull installazione dei sistemi radianti annegati nelle strutture prima parte Commenti alla norma UNI EN ISO 11855-5 sull installazione dei sistemi radianti annegati nelle strutture prima parte Settembre 2017 Ing. Clara Peretti Libera professionista, Segretario Generale Consorzio

Dettagli

MASSETTO COMPACT. Massetto cementizio fibrorinforzato, radiante, ad elevata conducibilità termica. konstruktive leidenschaft

MASSETTO COMPACT. Massetto cementizio fibrorinforzato, radiante, ad elevata conducibilità termica. konstruktive leidenschaft MASSETTO COMPACT Massetto cementizio fibrorinforzato, radiante, ad elevata conducibilità termica konstruktive leidenschaft 01.2016 Vimark 2 5 DESCRIZIONE COMPOSIZIONE MISCELAZIONE E POSA IN OPERA MASSETTO

Dettagli

Tutto sulle pavimentazioni da abbinare ai sistemi radianti

Tutto sulle pavimentazioni da abbinare ai sistemi radianti Tutto sulle pavimentazioni da abbinare ai sistemi radianti Ing. Clara Peretti Libera professionista, Segretario Generale Consorzio Q-RAD Ottobre 2017 Fonte immmagini: web Introduzione Ceramica, marmo,

Dettagli

RETANOL EKA MATURITÀ DI POSA DOPO SOLI 5 GIORNI. GARANTITO. PCT ITALIA PERFORMANCE CHEMICALS

RETANOL EKA MATURITÀ DI POSA DOPO SOLI 5 GIORNI. GARANTITO. PCT ITALIA PERFORMANCE CHEMICALS RETANOL EKA MATURITÀ DI POSA DOPO SOLI 5 GIORNI. GARANTITO. PCT ITALIA PERFORMANCE CHEMICALS 3 RETANOL EKA SUBITO PRONTO PER LA POSA. 1. IMPIEGO Retanol EKA è l additivo ideale per realizzare massetti

Dettagli

RETANOL XTHINN LA SOLUZIONE PER I PROBLEMI DI SPESSORE. GARANTITO. PCT ITALIA PERFORMANCE CHEMICALS

RETANOL XTHINN LA SOLUZIONE PER I PROBLEMI DI SPESSORE. GARANTITO. PCT ITALIA PERFORMANCE CHEMICALS RETANOL XTHINN LA SOLUZIONE PER I PROBLEMI DI SPESSORE. GARANTITO. PCT ITALIA PERFORMANCE CHEMICALS 3 RETANOL XTHINN LA SOLUZIONE PER I PROBLEMI DI SPESSORE. 1. IMPIEGO Il Retanol Xthinn è un prodotto

Dettagli

[ 14 ] REALIZZAZIONE DI MASSETTI A RITIRO CONTROLLATO

[ 14 ] REALIZZAZIONE DI MASSETTI A RITIRO CONTROLLATO [ 14 ] REALIZZAZIONE DI MASSETTI A RITIRO CONTROLLATO I massetti desolidarizzati vengono realizzati in spessore non inferiore a 35 mm, interponendo tra il supporto sottostante e il massetto uno strato

Dettagli

STARCEM. Caratteristiche tecniche. Campi di applicazione. Legante per massetti ad asciugamento medio-rapido.

STARCEM. Caratteristiche tecniche. Campi di applicazione. Legante per massetti ad asciugamento medio-rapido. Legante per massetti ad asciugamento medio-rapido. 1504-2 IP-MC-IR Caratteristiche tecniche Legante per massetti a base di leganti speciali ed additivi. Deve essere miscelato in cantiere con inerti di

Dettagli

Convegno OBIETTIVO SOTTOFONDI E MASSETTI GARANTITI. I sistemi radianti a pavimento: tecnologie e applicazioni

Convegno OBIETTIVO SOTTOFONDI E MASSETTI GARANTITI. I sistemi radianti a pavimento: tecnologie e applicazioni Convegno OBIETTIVO SOTTOFONDI E MASSETTI GARANTITI I sistemi radianti a pavimento: tecnologie e applicazioni Ing. Clara Peretti Segretario Generale Consorzio Q-RAD 1 Il Consorzio Q-RAD: la mission Q-RAD,

Dettagli

Sistemi radianti, pavimentazioni di legno e comfort abitativo

Sistemi radianti, pavimentazioni di legno e comfort abitativo Sistemi radianti, pavimentazioni di Rimini, 6 aprile 2018 Valentina Rasisa Consorzio Q-RAD Clara Peretti Consorzio Q-RAD 1 Argomenti della presentazione - introduzione ai sistemi radianti - il comfort

Dettagli

SUPER SABBIA E CEMENTO GRAS CALCE 25 KG

SUPER SABBIA E CEMENTO GRAS CALCE 25 KG SUPER SABBIA E CEMENTO GRAS CALCE 25 KG λ MALTE MASSETTI SCHEDE SCHEDE TECNICHE TECNICHE SUPER SABBIA E CEMENTO Classificazione: CT C20 F5 tradizionale FIBRORINFORZATO, predosato, a medio/rapida asciugatura,

Dettagli

EPS T - FONOPOR NORMATIVA UNI EN m (kg/m2) S (MN/m3)

EPS T - FONOPOR NORMATIVA UNI EN m (kg/m2) S (MN/m3) CARATTERISTICHE TECNICHE FONOPOR è una lastra in EPS-T a marchio CE EN 13163 con reazione al fuoco Euroclasse E. FONOPOR è la risposta con un unico prodotto per il rispetto delle norme sull acustica e

Dettagli

AP.01 ANALISI PREZZI. Pagina 1

AP.01 ANALISI PREZZI. Pagina 1 AP.01 ANALISI PREZZI di Elenco: AP.01 Data: della voce: Conglomerato cementizio fornito e posto in opera, a resistenza caratteristica e conforme alla norma UNI 9858; dimensione massima degli inerti pari

Dettagli

Tutto sulle pavimentazioni da abbinare ai sistemi radianti

Tutto sulle pavimentazioni da abbinare ai sistemi radianti Tutto sulle pavimentazioni da abbinare ai sistemi radianti Ottobre 2017 Ing. Clara Peretti Libera professionista, Segretario Generale Consorzio Q-RAD Fonte immmagini: web Introduzione Ceramica, marmo,

Dettagli

Sistema Emmeti Dry Alu Floor

Sistema Emmeti Dry Alu Floor Sistema Emmeti Dry lu Floor UNI EN 13163 Il nuovo sistema di riscaldamento/raffrescamento a pavimento Emmeti Dry lu Floor rappresenta la soluzione ideale per le installazioni che richiedono minimi spessori,

Dettagli

VELOCITÀ DI POSA & PRESTAZIONI ECCELLENTI

VELOCITÀ DI POSA & PRESTAZIONI ECCELLENTI VELOCITÀ DI POSA & PRESTAZIONI ECCELLENTI IDEALE PER SUPERFICI DIFFICILI La facilità e la rapidità di posa, la velocità di essiccazione e la perdita di umidità residua agevolano l'applicazione di pavimentazioni

Dettagli

E Massetto Fibrorinforzato. Massetto fibrorinforzato per sottofondi, ad asciugamento rapido, premiscelato pronto all uso.

E Massetto Fibrorinforzato. Massetto fibrorinforzato per sottofondi, ad asciugamento rapido, premiscelato pronto all uso. Sottofondi Massetto Fibrorinforzato E 2050 Massetto fibrorinforzato per sottofondi, ad asciugamento rapido, premiscelato pronto all uso. Miscela di inerti selezionati, leganti specifici ed additivi per

Dettagli

CALCESTRUZZO... Errore. Il segnalibro non è definito. ACCIAIO PER ARMATURE C.A... 3 INDICAZIONI GENERALI... 4 TENSIONI DI PROGETTO (SLU)...

CALCESTRUZZO... Errore. Il segnalibro non è definito. ACCIAIO PER ARMATURE C.A... 3 INDICAZIONI GENERALI... 4 TENSIONI DI PROGETTO (SLU)... CALCESTRUZZO... Errore. Il segnalibro non è definito. ACCIAIO PER ARMATURE C.A.... 3 INDICAZIONI GENERALI... 4 TENSIONI DI PROGETTO (SLU)...6 1/7 RELAZIONE SUI MATERIALI (ai sensi dell'art. 65 del D.P.R.

Dettagli

Sistemi radianti a pavimento a basso spessore e bassa inerzia: tipologie e caratteristiche

Sistemi radianti a pavimento a basso spessore e bassa inerzia: tipologie e caratteristiche Sistemi radianti a pavimento a basso spessore e bassa inerzia: Ing. Clara Peretti Segretario Generale Consorzio Q-RAD Febbraio 2017 Figura 1. Sistemi radianti a basso spessore I sistemi radianti a pavimento

Dettagli

STARCEM PRONTO. Caratteristiche tecniche. Campi di applicazione. Massetto pronto ad asciugamento medio-rapido.

STARCEM PRONTO. Caratteristiche tecniche. Campi di applicazione. Massetto pronto ad asciugamento medio-rapido. STARCEM PRONTO Massetto pronto ad asciugamento medio-rapido. 1504-2 IP-MC-IR Caratteristiche tecniche Massetto pronto a base di leganti speciali, sabbie selezionate ed additivi. Da miscelare in cantiere

Dettagli

Basefloor Level Fluid è il massetto autolivellante ad elevata resistenza meccanica che permette di raggiungere risultati davvero straordinari

Basefloor Level Fluid è il massetto autolivellante ad elevata resistenza meccanica che permette di raggiungere risultati davvero straordinari velocità di posa & prestazioni eccellenti Basefloor Level Fluid è il massetto autolivellante ad elevata resistenza meccanica che permette di raggiungere risultati davvero straordinari riducendo i tempi

Dettagli

iklima Sistema di climatizzazione con pannelli radianti

iklima Sistema di climatizzazione con pannelli radianti iklima Sistema di climatizzazione con GEORG FISCHER S.r.l. Via degli Imprenditori, 24-26 I-37067 Valeggio sul Mincio (VR) Tel.: +39 045 63 72 911 Fax ufficio commerciale: +39 045 63 71 598 Fax ufficio

Dettagli

I massetti riscaldanti e raffrescanti: la buona pratica

I massetti riscaldanti e raffrescanti: la buona pratica I massetti riscaldanti e raffrescanti: la buona pratica Ing. Clara Peretti Ingegnere, Consorzio Q-RAD Il Consorzio Q-RAD: la mission Q-RAD, Consorzio Italiano Produttori di Sistemi Radianti di Qualità,

Dettagli

Laboratorio autorizzato dal Ministero delle Infrastrutture per le prove materiali e prodotti per uso strutturale.

Laboratorio autorizzato dal Ministero delle Infrastrutture per le prove materiali e prodotti per uso strutturale. Laboratorio autorizzato dal Ministero delle Infrastrutture per le prove materiali e prodotti per uso strutturale. Prove su materiali per uso strutturale ai sensi del cap. 11 del DM 14/01/2008 (Nuove Norme

Dettagli

MASSETTO RADIANTE. λ 2,02. per pavimenti riscaldati. W/mK

MASSETTO RADIANTE. λ 2,02. per pavimenti riscaldati. W/mK 1 Il MASSETTO RADIANTE per pavimenti riscaldati. λ 2,02 NUOVA FORMULAZIONE W/mK Da 10 anni PaRis è il massetto specifico per sistemi di riscaldamento e raffrescamento a pavimento. 10 anni di successi di

Dettagli

TUBI CIRCOLARI. Tubo senza piano di posa - verniciato 360.

TUBI CIRCOLARI. Tubo senza piano di posa - verniciato 360. 47-07 cmc catalogo 22-01-2007 11:39 Pagina 2 I tubi circolari in cemento di nostra produzione sono conformi alla recente normativa europea UNI EN 1916, disponibili con o senza base di appoggio piana, rinforzati

Dettagli

PAVIMENTI IN RESINA E CEMENTO

PAVIMENTI IN RESINA E CEMENTO PAVIMENTI IN RESINA E CEMENTO Pavimenti Industriali Pavimenti Autolivellanti Cementizi Pavimenti Industriali Verniciature RESIN SYSTEM ITALIA Resinsystem italia Srl è un azienda che si occupa di pavimentazioni

Dettagli

ACUSTICA IN EDILIZIA L isolamento acustico delle partizioni orizzontali con strutture pesanti e strutture leggere

ACUSTICA IN EDILIZIA L isolamento acustico delle partizioni orizzontali con strutture pesanti e strutture leggere ACUSTICA IN EDILIZIA L isolamento acustico delle partizioni orizzontali con strutture pesanti e strutture leggere Diritti d autore: la presente presentazione è proprietà intellettuale dell autore e/o della

Dettagli

Norme in Vigore. pag. 1/7

Norme in Vigore. pag. 1/7 Elenco Norme Abbonamento UNICOU730003 Ingegneria strutturale - Ingegneria strutturale - Elementi prefabbricati di calcestruzzo Totale norme 157 di cui 79 in lingua inglese Aggiornato al 14/11/2017 08:03:15

Dettagli

SVILUPPATO PER LE RISTRUTTURAZIONI ED IDEALE PER LA POSA A SECCO

SVILUPPATO PER LE RISTRUTTURAZIONI ED IDEALE PER LA POSA A SECCO SCHEDA TECNICA: euroslim SVILUPPATO PER LE RISTRUTTURAZIONI ED IDEALE PER LA POSA A SECCO EUROTHERM GROUP www.eurotherm.info SCHEDA TECNICA sistema: euroslim Isolante l D Spessori Tubo polistirene espanso

Dettagli

SOLIDONE. Benfer. Rev. 03/ Legante idraulico per massetti a rapida essiccazione (4* giorni) e a ritiro controllato

SOLIDONE. Benfer. Rev. 03/ Legante idraulico per massetti a rapida essiccazione (4* giorni) e a ritiro controllato Rev. 03/07-06-2017 Azienda con sistema di gestione qualità certificato da DNV GL ISO 9001 SOLIDONE Legante idraulico per massetti a rapida essiccazione (4* giorni) e a ritiro controllato Massetti pedonabili

Dettagli

ISOLAMENTO TERMO-ACUSTICO DEI SOLAI INTERPIANO

ISOLAMENTO TERMO-ACUSTICO DEI SOLAI INTERPIANO ISOLAMENTO TERMO-ACUSTICO DEI SOLAI INTERPIANO ISOLAMENTO ACUSTICO DA CALPESTIO RIGIDITÀ DINAMICA è una isolante anticalpestio a base di polistirene espanso elasticizzato EPS T a marcatura CE secondo la

Dettagli

CERTIFICAZIONE DI CONFORMITÀ CE

CERTIFICAZIONE DI CONFORMITÀ CE CERTIFICAZIONE DI CONFORMITÀ CE DESCRIZIONE La Direttiva 89/106/CEE (Direttiva Prodotti da Costruzione CPD), recepita in Italia dal DPR 246:1993, ha introdotto l obbligo della Marcatura CE per la produzione

Dettagli

CICLO DI INTONACATURA ESTERNA PER SISTEMA COSTRUTTIVO ECOSISM

CICLO DI INTONACATURA ESTERNA PER SISTEMA COSTRUTTIVO ECOSISM CICLO DI INTONACATURA ESTERNA PER SISTEMA COSTRUTTIVO ECOSISM Le avvertenze del produttore del sistema costruttivo Ecosism e le norme tecniche applicative del produttore di premiscelati sono rigorosamente

Dettagli

TER4 BASE. Massetto cementizio semirapido CT C20 F4 SE7. cemento sabbia silicea (pura: lavata, selezionata) additivi per migliorare la lavorazione

TER4 BASE. Massetto cementizio semirapido CT C20 F4 SE7. cemento sabbia silicea (pura: lavata, selezionata) additivi per migliorare la lavorazione Avvertenze legali e tecniche: Campi di applicazione: Materiale di base: Caratteristiche: Per la lavorazione dei nostri prodotti rispettare le informazioni riportate nelle schede tecniche. Si raccomanda

Dettagli

I MATERIALI PER FUGHE

I MATERIALI PER FUGHE IL POSATORE DI PIASTRELLE DI CERAMICA: FORMAZIONE E SPECIALIZZAZIONE Modulo Teorico N. 3 - Corso di Base Rev. 01 del 10/01/2012 I MATERIALI PER FUGHE A cura di: Centro Ceramico Bologna Consorzio Universitario

Dettagli

Basefloor Level Fluid è il massetto autolivellante ad elevata resistenza meccanica che permette di raggiungere risultati davvero straordinari

Basefloor Level Fluid è il massetto autolivellante ad elevata resistenza meccanica che permette di raggiungere risultati davvero straordinari Basefloor Level Fluid è il massetto autolivellante ad elevata resistenza meccanica che permette di raggiungere risultati davvero straordinari riducendo i tempi di applicazione LA NOSTRA LINEA DI MASSETTI

Dettagli

IMPIANTISTICA PER IL COMFORT ABITATIVO

IMPIANTISTICA PER IL COMFORT ABITATIVO EDILIZIA DEL TERZO MILLENNIO IMPIANTISTICA PER IL COMFORT ABITATIVO Sistemi radianti per riscaldamento e raffrescamento nelle nuove costruzioni e riqualificazioni VERONA 1.6.2012 Hypocaustum(epoca dell

Dettagli

Caratteristiche tecnichee. Massetto pronto ad asciugamento medio-rapido ad alta conducibiltà termica 2.0 W/ /mk. Massetto pronto ad

Caratteristiche tecnichee. Massetto pronto ad asciugamento medio-rapido ad alta conducibiltà termica 2.0 W/ /mk. Massetto pronto ad Massetto pronto ad asciugamento medio-rapido ad alta conducibiltà termica 2.0 W/ /mk. Caratteristiche tecnichee Massetto pronto ad alta conducibilità termica, a base di leganti speciali, sabbie selezionate

Dettagli

9.1 Schlüter -BEKOTEC

9.1 Schlüter -BEKOTEC SISTEMA PER PAVIMENTI STRUTTURA IN BASSO SPESSORE A RIDOTTA DEFORMAZIONE CONCAVA E CONVESSA Applicazione e funzione Schlüter -BEKOTEC è un sistema sicuro che permette di realizzare massetti galleggianti

Dettagli

ACUSTICA IN EDILIZIA L isolamento acustico delle partizioni verticali con strutture pesanti e strutture leggere.

ACUSTICA IN EDILIZIA L isolamento acustico delle partizioni verticali con strutture pesanti e strutture leggere. ACUSTICA IN EDILIZIA L isolamento acustico delle partizioni verticali con strutture pesanti e strutture leggere. Diritti d autore: la presente presentazione è proprietà intellettuale dell autore e/o della

Dettagli

Floorub Posa meccanica Il sistema Floorub si realizza in due fasi successive dove la prima prevede l applicazione meccanica a spruzzo sulle partizioni

Floorub Posa meccanica Il sistema Floorub si realizza in due fasi successive dove la prima prevede l applicazione meccanica a spruzzo sulle partizioni Floorub Posa meccanica Il sistema Floorub si realizza in due fasi successive dove la prima prevede l applicazione meccanica a spruzzo sulle partizioni orrizontali di un premiscelato a base di gomma SBR

Dettagli

Catalogo generale

Catalogo generale Catalogo generale 1 17 LITHOTHERM PANNELLI RADIANTI IN SCAGLIE DI LATERIZIO SISTEMI RADIANTI DI COSA SI TRATTA LITHOTHERM è un sistema radiante a pavimento a bassa temperatura con un breve tempo di reazione:

Dettagli

LE STRUTTURE IN MURATURA

LE STRUTTURE IN MURATURA Istituto Luigi Einaudi Magenta Classe IV Anno scolastico 2015-2016 LE STRUTTURE IN MURATURA prof. Federica Caldi Calcolo strutturale 1 Caratteristiche generali delle strutture in muratura SCHEMI COSTRUTTIVI

Dettagli

Comfort abitativo dei sistemi radianti di nuova generazione e pavimentazioni di legno

Comfort abitativo dei sistemi radianti di nuova generazione e pavimentazioni di legno Comfort abitativo dei sistemi radianti di nuova generazione e pavimentazioni di legno Clara Peretti Ingegnere, Consorzio Q-RAD Sistemi radianti + rivestimenti in legno = elevato comfort Sistemi radianti

Dettagli

SILFLEX P. Caratteristiche tecniche. Campi di applicazione. Sigillante poliuretanico per giunti di dilatazione.

SILFLEX P. Caratteristiche tecniche. Campi di applicazione. Sigillante poliuretanico per giunti di dilatazione. Sigillante poliuretanico per giunti di dilatazione. Caratteristiche tecniche è un sigillante poliuretanico bicomponente autolivellante e facilmente colabile con ottime caratteristiche di elasticità. Da

Dettagli

corso di PROGETTAZIONE AMBIENTALE Scheda 01

corso di PROGETTAZIONE AMBIENTALE Scheda 01 Scheda 01 Scheda 02 Composizione di un impianto di climatizzazione 1. Centrale di produzione del caldo e/o del freddo. 2. Sistema di distribuzione del fluido termovettore (tubazioni per l acqua calda/fredda

Dettagli

GLI ADESIVI IL POSATORE DI PIASTRELLE DI CERAMICA: FORMAZIONE E SPECIALIZZAZIONE. Modulo Teorico N. 2 - Corso di Base Rev.

GLI ADESIVI IL POSATORE DI PIASTRELLE DI CERAMICA: FORMAZIONE E SPECIALIZZAZIONE. Modulo Teorico N. 2 - Corso di Base Rev. IL POSATORE DI PIASTRELLE DI CERAMICA: FORMAZIONE E SPECIALIZZAZIONE Modulo Teorico N. 2 - Corso di Base Rev. 01 del 10/01/2012 GLI ADESIVI A cura di: Centro Ceramico Bologna Consorzio Universitario Centro

Dettagli

Living. NeroMaterico Living a base di cemento naturale. q u a d r i - a r t s u r f a c e

Living. NeroMaterico Living a base di cemento naturale. q u a d r i - a r t s u r f a c e Living NeroMaterico Living a base di cemento naturale Caratteristiche generali di NERO-MATERICO Living NeroMaterico Living, è un rivestimento minerale continuo, a base di cemento naturale, purissime cariche

Dettagli

RELAZIONE SUI MATERIALI

RELAZIONE SUI MATERIALI CALCESTRUZZO... 2 ACCIAIO PER ARMATURE C.A.... 3 ACCIAIO DA CARPENTERIA METALLICA... 4 BULLONI... 5 INDICAZIONI GENERALI... 6 TENSIONI DI PROGETTO (SLU)... 8 1/8 RELAZIONE SUI MATERIALI (ai sensi dell'art.

Dettagli

LABORATORIO TECNOLOGICO PER L'EDILIZIA ED ESERCITAZIONI DI TOPOGRAFIA. cls normale

LABORATORIO TECNOLOGICO PER L'EDILIZIA ED ESERCITAZIONI DI TOPOGRAFIA. cls normale 1.6 TIPI DI CLS cls normale 2000 2600 Cls normale: conglomerato cementizio caratterizzato in generale da rapporto a/c > 0,45 e con resistenza caratteristica cubica 55 (N/mm 2 ) ovvero 550 (dan/cm 2 ) cls

Dettagli

MASSETTI PER PAVIMENTI RADIANTI

MASSETTI PER PAVIMENTI RADIANTI MASSETTI PER PAVIMENTI RADIANTI ARGOMENTI 1) Perché scegliere impianti radianti a pavimento 2) Normativa 3) Buona pratica per applicazione massetti 4) Pavimenti radianti ad alto e basso spessore 5) Soluzioni

Dettagli

Tipologie di impianti

Tipologie di impianti Tipologie di impianti Tipologie di impianti Civile: (contemplato dalla norma) Pannello sagomato Pannello liscio con tubo agganciato al pannello Pannello liscio con tubo fissato su rete Sistemi di spessore

Dettagli

Posa in opera di marmette di cemento pressato e graniglia di marmo

Posa in opera di marmette di cemento pressato e graniglia di marmo Analisi dei prezzi Posa in opera di marmette di cemento pressato e graniglia di marmo Posa in opera di piastrella a doppio strato composta da conglomerato di cemento vibrato e pressato con presse da 800

Dettagli

iklima Sistema di climatizzazione con pannelli radianti

iklima Sistema di climatizzazione con pannelli radianti iklima Sistema di climatizzazione con GEORG FISCHER S.r.l. Via degli Imprenditori, 24-26 I-37067 Valeggio sul Mincio (VR) Tel.: +39 045 63 72 911 Fax ufficio commerciale: +39 045 63 71 598 Fax ufficio

Dettagli

page 30 RIFERIMENTI SULLE CARATTERISTICHE DEL CALCESTRUZZO «MATERIALE DA COSTRUZIONE» NELLE NORME TECNICHE DELLE COSTRUZIONI 2008

page 30 RIFERIMENTI SULLE CARATTERISTICHE DEL CALCESTRUZZO «MATERIALE DA COSTRUZIONE» NELLE NORME TECNICHE DELLE COSTRUZIONI 2008 page 30 RIFERIMENTI SULLE CARATTERISTICHE DEL CALCESTRUZZO «MATERIALE DA COSTRUZIONE» NELLE NORME TECNICHE DELLE COSTRUZIONI 2008 Riferimenti sulle caratteristiche del calcestruzzo nelle NTC 2008 CAPITOLO

Dettagli

TOPKLIMA. Qualità e performance senza compromessi. Caratteristiche TOPKLIMA

TOPKLIMA. Qualità e performance senza compromessi. Caratteristiche TOPKLIMA TOPKLIMA Qualità e performance senza compromessi La sagoma termoformata da 700 micron, accoppiata al polistirene espanso bugnato formano una base solida su cui incastrare le tubazioni. Risultato sicuro

Dettagli

MASSFLUID Autolivellante a base di anidrite

MASSFLUID Autolivellante a base di anidrite DESCRIZIONE MASSFLUID MASSFLUID è un premiscelato a base di anidrite, inerti selezionati in giusta curva granulometrica ed additivi specifici. CAMPI D IMPIEGO MASSFLUID si usa per realizzare massetti autolivellanti

Dettagli

PER L IMPERMEABILIZZAZIONE

PER L IMPERMEABILIZZAZIONE La Soluzione PER L IMPERMEABILIZZAZIONE BIS: Building International System PIASTRELLE PIASTRELLE È un sistema multifunzionale costituito da due membrane in materiale plastico flessibile (BIS1, di colore

Dettagli

Sto K800 trova impiego nelle seguenti applicazioni : - Protezione Termica Integrale - Piano Pilotìs. Norma / direttiva di prova

Sto K800 trova impiego nelle seguenti applicazioni : - Protezione Termica Integrale - Piano Pilotìs. Norma / direttiva di prova Scheda tecnica Pagina 1 Caratteristiche Funzione Denominazione tecnica Campo di applicazione Dati tecnici Categoria prodotto Dati caratteristici è la lastra ideale per realizzare il sistema di Protezione

Dettagli

Stabilimento di San Tomio di Malo (VI)

Stabilimento di San Tomio di Malo (VI) Pagina 1 di 5 Denominazione campione FONDELLO FC 25x50 Provenienza Luogo di campionamento Natura campione Campionato da FORNACE CENTRALE SRL VIA VISAN N. 35 36030 - S.TOMIO DI MALO, VI Stabilimento di

Dettagli

LEVEL ULTRATHERM A1.7

LEVEL ULTRATHERM A1.7 LEVEL ULTRATHERM A1.7 Massetto autolivellante termico per pavimenti interni, per spessori da 8 a 40 mm, ideale per sistemi di riscaldamento a basso spessore. Pavimentazione interni Macchina Sacco Composizione

Dettagli

LA SOLUZIONE RADIANTE TRADIZIONALE, PRATICA ED ECONOMICA

LA SOLUZIONE RADIANTE TRADIZIONALE, PRATICA ED ECONOMICA SCHEDA TECNICA: LA SOLUZIONE RADIANTE TRADIZIONALE, PRATICA ED ECONOMICA EUROTHERM GROUP www.eurotherm.info SCHEDA TECNICA sistema: min. 95 mm 45 mm 30 mm 20 30 mm Isolante l D Spessori Tubo Interassi

Dettagli

INDICAZIONI DI POSA SISTEMA ACUSTICO ANTICALPESTIO PRIMATE PHONOFLOOR INDICE

INDICAZIONI DI POSA SISTEMA ACUSTICO ANTICALPESTIO PRIMATE PHONOFLOOR INDICE ISOLAMENTO ACUSTICO SISTEMA ACUSTICO ANTICALPESTIO PRIMATE PHONOFLOOR In caso di ristrutturazioni, ove non si possa intervenire con la realizzazione dell isolamento acustico sotto massetto, o per migliorare

Dettagli

INTONACO PREMISCELATO PREMAN 12,5 KG

INTONACO PREMISCELATO PREMAN 12,5 KG INTONACO PREMISCELATO PREMAN 12,5 KG PREMAN Intonaco premiscelato a base di anidrene e Perlite espansa di speciale granulometria, inerte calcareo selezionato ed additivi specifici Trova applicazione come

Dettagli

pavimenti autobloccanti - Legafloor

pavimenti autobloccanti - Legafloor pavimenti autobloccanti - Legafloor Pavimento vinilico componibile, resiliente. Si posa senza colla, senza manodopera specializzata su qualsiasi superficie sufficientemente liscia, anche umida. Risolve

Dettagli

ISOLAMENTO TERMO-ACUSTICO DEI SOLAI INTERPIANO

ISOLAMENTO TERMO-ACUSTICO DEI SOLAI INTERPIANO ISOLAMENTO TERMO-ACUSTICO DEI SOLAI INTERPIANO è una isolante anticalpestio a base di polistirene espanso elasticizzato EPS T a marcatura CE secondo la norma UNI EN 13163. Il polistirene espanso elasticizzato

Dettagli

CARATTERI CARATTERI TECNOLOGICI DI DI PROGETTAZIONE AMBIENTALE

CARATTERI CARATTERI TECNOLOGICI DI DI PROGETTAZIONE AMBIENTALE CHIUSURE OPACHE COMPORTAMENTO TERMO-IGROMETRICO CONDENSA SUPERFICIALE CARATTERI CARATTERI TECNOLOGICI DI DI PROGETTAZIONE AMBIENTALE Gli ambienti devono essere ventilati, in maniera naturale o attraverso

Dettagli

LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA DELLA TENSOSTRUTTURA DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI VIA NAPOLEONICA COMMITTENTE. Comune di Bagnolo di Po

LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA DELLA TENSOSTRUTTURA DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI VIA NAPOLEONICA COMMITTENTE. Comune di Bagnolo di Po Pag. 1 di 11 totali LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA DELLA TENSOSTRUTTURA DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI VIA NAPOLEONICA COMMITTENTE Comune di Bagnolo di Po UBICAZIONE TENSOSTRUTTURA PRESSO COMUNE DI BAGNOLO

Dettagli

RAPPORTO DI CLASSIFICAZIONE N /3696FR

RAPPORTO DI CLASSIFICAZIONE N /3696FR Istituto Giordano S.p.A. Via Rossini, 2-47814 Bellaria-Igea Marina (RN) - Italia Tel. +39 0541 343030 - Fax +39 0541 345540 istitutogiordano@giordano.it - www.giordano.it PEC: ist-giordano@legalmail.it

Dettagli

SCHEDA all.b4 Pavimentazioni pianto interrato e marciapiede

SCHEDA all.b4 Pavimentazioni pianto interrato e marciapiede SCHEDA all.b4 Pavimentazioni pianto interrato e marciapiede All interno del progetto è stata prevista la realizzazione di un getto in calcestruzzo armato lisciato sulle superfici del piano interrato destinato

Dettagli

SISTEMI DI RISCALDAMENTO E RAFFRESCAMENTO A PAVIMENTO PANNELLO ISOLANTE THERMOCONCEPT STANDARD SCHEDA TECNICA

SISTEMI DI RISCALDAMENTO E RAFFRESCAMENTO A PAVIMENTO PANNELLO ISOLANTE THERMOCONCEPT STANDARD SCHEDA TECNICA PANNELLO ISOLANTE SCHEDA TECNICA UNI EN 13163 PANNELLO ISOLANTE CARATTERISTICHE TECNICHE Il pannello standard nasce dalla migliore tecnologia di stampaggio e accoppiamento a caldo del polistirene espanso.

Dettagli

REFURBISHMENT IMPERMEABILIZZAZIONE PER SOLLECITAZIONI CHIMICHE ELEVATE IMPERMEABILIZZAZIONE IN POLIURETANO CON IL SISTEMA SCHÖNOX EA PUR

REFURBISHMENT IMPERMEABILIZZAZIONE PER SOLLECITAZIONI CHIMICHE ELEVATE IMPERMEABILIZZAZIONE IN POLIURETANO CON IL SISTEMA SCHÖNOX EA PUR IMPERMEABILIZZAZIONE PER SOLLECITAZIONI CHIMICHE ELEVATE IMPERMEABILIZZAZIONE IN POLIURETANO CON IL SISTEMA SCHÖNOX EA PUR IMPERMEABILIZZAZIONI PER ESIGENZE SPECIALI SCHÖNOX EA PUR E SCHÖNOX EA PUR S IMPERMEABILIZZAZIONE

Dettagli

Le pavimentazioni epossidiche MASTERTOP 1200

Le pavimentazioni epossidiche MASTERTOP 1200 Le pavimentazioni epossidiche MASTERTOP 1200 Le pavimentazioni epossidiche ad alte prestazioni del sistema Mastertop 1200 Indice: 1. Introduzione 2. Campi di applicazione 3. Le pavimentazioni in resina

Dettagli

CERAMICA VOGUE - SERIE CRISTALLI (CR)

CERAMICA VOGUE - SERIE CRISTALLI (CR) CERAMICA VOGUE - SERIE CRISTALLI (CR) VOCE DI CAPITOLATO E SCHEDA DELLE CARATTERISTICHE TECNICHE Piastrelle ceramiche in Gres Porcellanato Smaltato realizzate mediante pressatura a secco di atomizzato

Dettagli

CERTIFICAZIONE RESISTENZA AL FUOCO DI PRODOTTI/ELEMENTI COSTRUTTIVI IN OPERA (con esclusione delle porte e degli elementi di chiusura)

CERTIFICAZIONE RESISTENZA AL FUOCO DI PRODOTTI/ELEMENTI COSTRUTTIVI IN OPERA (con esclusione delle porte e degli elementi di chiusura) CERTIFICAZIONE RESISTENZA AL FUOCO DI PRODOTTI/ELEMENTI COSTRUTTIVI IN OPERA (con esclusione delle porte e degli elementi di chiusura) Relazione n 1520120731-1-3 RIQUALIFICAZIONE REI 120 DI PARETE IN CEMENTO

Dettagli

Consulenza Tecnica Regionale per l Edilizia. Sede - Olbia via Caduti sul Lavoro n 29. Lavori di eliminazione infiltrazioni idriche e interventi vari

Consulenza Tecnica Regionale per l Edilizia. Sede - Olbia via Caduti sul Lavoro n 29. Lavori di eliminazione infiltrazioni idriche e interventi vari INAIL Sardegna Consulenza Tecnica Regionale per l Edilizia Sede - Olbia via Caduti sul Lavoro n 29 Lavori di eliminazione infiltrazioni idriche e interventi vari Codice CTER: KL16 PROGETTO ESECUTIVO Computo

Dettagli

Ideale per altezze d installazione. Nuovo pannello universale con altezza d installazione di soli 16 mm

Ideale per altezze d installazione. Nuovo pannello universale con altezza d installazione di soli 16 mm Ideale per altezze d installazione ridotte NEW Nuovo pannello universale con altezza d installazione di soli 16 mm 1 6 5 2 3 1 Piastrella 2 Pannello ripartitore 5 mm 3 Adesivo 4 Pannello universale + tubo

Dettagli

corso di PROGETTAZIONE AMBIENTALE Scheda 01

corso di PROGETTAZIONE AMBIENTALE Scheda 01 Scheda 01 Scheda 02 Composizione di un impianto di climatizzazione 1. Centrale di produzione del caldo e/o del freddo. 2. Sistema di distribuzione del fluido termovettore (tubazioni per l acqua calda/fredda

Dettagli

L importanza delle prestazioni del sottofondo: le corrette modalità di intervento

L importanza delle prestazioni del sottofondo: le corrette modalità di intervento L importanza delle prestazioni del sottofondo: le corrette modalità di intervento Paola Di Silvestro Assistenza tecnica Mapei S.p.A. Componente del gruppo di lavoro UNI Rivestimenti resilienti, tessili

Dettagli

LE PIASTRE 50x50 E 30x60 Perfette per la pavimentazione di terrazze di nuova realizzazione o esistenti, per piazze, luoghi commerciali e tutte quelle

LE PIASTRE 50x50 E 30x60 Perfette per la pavimentazione di terrazze di nuova realizzazione o esistenti, per piazze, luoghi commerciali e tutte quelle 1 LE PIASTRE 50x50 E 30x60 Perfette per la pavimentazione di terrazze di nuova realizzazione o esistenti, per piazze, luoghi commerciali e tutte quelle superfici pedonali in cui fondamentali sono la funzionalità

Dettagli

CONTROPARETE PER ESTERNI IN LASTRE CEMENTIZIE FERMACELL POWERPANEL H2O Rif. SISTEMA 3S11 - H2O Loc. Verbania Intra (VB)

CONTROPARETE PER ESTERNI IN LASTRE CEMENTIZIE FERMACELL POWERPANEL H2O Rif. SISTEMA 3S11 - H2O Loc. Verbania Intra (VB) CONTROPARETE PER ESTERNI IN LASTRE CEMENTIZIE FERMACELL POWERPANEL H2O Rif. SISTEMA 3S11 - H2O Loc. Verbania Intra (VB) CARATTERISTICHE TECNICHE IN BREVE: Orditure metallica con pannelli isolante interposti

Dettagli

RISTRUTTURAZIONE CHIAVI IN MANO 349,00 /mq

RISTRUTTURAZIONE CHIAVI IN MANO 349,00 /mq RISTRUTTURAZIONE CHIAVI IN MANO 349,00 /mq Via Dell Artigianato, 11 71036 Lucera (Fg) t. 3208871804 DESCRIZIONE LAVORO 1. IL NOSTRO TECNICO: si occuperà della progettazione ambienti, e dei permessi utili

Dettagli

APSELIV 30. resine APSELIV 30 RIVESTIMENTO EPOSSIDICO BICOMPONENTE AUTOLIVELLANTE FINO A 3 MM DI SPESSORE PER PAVIMENTAZIONI CIVILI E INDUSTRIALI

APSELIV 30. resine APSELIV 30 RIVESTIMENTO EPOSSIDICO BICOMPONENTE AUTOLIVELLANTE FINO A 3 MM DI SPESSORE PER PAVIMENTAZIONI CIVILI E INDUSTRIALI RIVESTIMENTO EPOSSIDICO BICOMPONENTE AUTOLIVELLANTE FINO A 3 MM DI SPESSORE INDICATO PER LE INDUSTRIE ALIMENTARI RESISTENZA MEDIA ALL'AGGRESSIONE CHIMICA BUONA RESISTENZA ALLE SOLLECITAZIONI MECCANICHE

Dettagli

Spolveri per pavimentazioni industriali

Spolveri per pavimentazioni industriali Spolveri per pavimentazioni industriali Lo strato antiusura ad alte prestazioni per i pavimenti industriali in c.a Indice: 1. Introduzione 2. Gli spolveri e le normative europee 3. Lo spolvero di quarzo

Dettagli

PAVIROCK TPF/TGT. IL PRODOTTO PAVIROCK TPF è una geogriglia tessuta in poliestere accoppiata ad un geotessile di supporto (nontessuto/tessuto).

PAVIROCK TPF/TGT. IL PRODOTTO PAVIROCK TPF è una geogriglia tessuta in poliestere accoppiata ad un geotessile di supporto (nontessuto/tessuto). PAVIROCK TPF/TGT IL PRODOTTO PAVIROCK TPF è una geogriglia tessuta in poliestere accoppiata ad un geotessile di supporto (nontessuto/tessuto). PAVIROCK TGT è una geogriglia tessuta in fibra di vetro accoppiata

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO Istituto Tecnico Statale per Geometri E. Forcellini Feltre PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2009-2010 Docente: Classe: prof. Maurizio Zucco III a corso B Disciplina: DISEGNO E PROGETTAZIONE Programma: Tecnologia

Dettagli