LA DIRIGENTE SCOLASTICA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LA DIRIGENTE SCOLASTICA"

Transcript

1 1 ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G. PEANO C/da Fontanelle MARSICO NUOVO (PZ) Tel Fax C. F C. M. PZIS01900C peo: pzis01900c@istruzione.it- pec: pzis01900c@pec.istruzione.it Sede Associata LICEO STATALE MARSICO NUOVO (PZ) Indirizzi: liceo Scientifico-Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate Liceo Linguistico C/da Fontanelle - Tel Fax C.M. PZPS01901V Sede Associata: LICEO STATALE VIGGIANO (PZ) Indirizzi: Liceo Classico- Liceo delle Scienze Umane Via Aldo Moro,71 - Tel. - Fax C. M. PZPC01901Q A TUTTI I DOCENTI AL PERSONALE ATA AL RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO DEI DATI (DSGA) ALL ALBO ON LINE AGLI ATTI OGGETTO: Lettera di incarico per il trattamento dei dati al personale scolastico. LA DIRIGENTE SCOLASTICA Visto il D.Lgs 196/2003 "Codice in materia di protezione dei datí personali", che d'ora in poi nel presente documento sarà richiamato semplicemente come "Codice"; Premesso che ai sensi dell'art. 28 del Codice nel presente atto, Titolare dei dati personali trattati da parte di questo istituto è l'istituto stesso, di cui la sottoscritta è Legale Rappresentante pro- tempore; L'art, 30 del Codice impone di nominare gli Incaricati del trattamento dei dati personali; L'art. 33 impone di adottare le misure di sicurezza disposte dal Codice e almeno le misure individuate dall'allegato B del Codice stesso; Considerato che occorre defìnire le misure minime di sicurezza per l'attività di ciascuna unità organizzativa nel trattamento di dati personali e per I'esecuzione di procedimenti amministrativi e individuare gli Incaricati; la nomina a incaricato non implica I'attribuzione di funzioni ulteriori rispetto a quelle già assegnate bensì soltanto ricevere un'autorizzazione a trattare dati personali e istruzioni sulle modalità cui attenersi nel trattamento; DECRETA 1) di designare il personale scolastico (Docente, ATA comprendente anche Assistenti tecnici, collaboratori scolastici) quale Incaricato del trattamento dei dati personali relativi aqli Alunni; 2) che anche docenti esterni, tirocinanti o soggetti che su incarico vengono a contatto con alunni e personale dell'istituto o che comunque sono incaricati ufficialmente di funzioni nella scuola (esami, corsi, concorsi, attività integrative, laboratori ed altro), entrino a pieno titolo in questa categoria;

2 3) di dare atto che ogni dipendente che cessa di far parte di questa unità organizzativa cessa automaticamente dalla funzione di Incaricato; che ogni nuovo dipendente che entra a far parte di questa unità organizzativa assume automaticamente la funzione di incaricato, che in un determinato momento I'elenco degli incaricati appartenenti a questa categoria corrisponde all'elenco dei dipendenti validamente in servizio che ne fanno parte; 4) di autorizzare questa categoria di Incaricati a trattare tutti i dati personali con cui entrino comunque in contatto nell'ambito dell'espletamento dell'attività di loro competenza e in particolare di poter consultare il fascicolo personale degli alunni e qualunque documento necessario per I'attività istituzionale; 5) di autorizzare il Personale Docente a trattare i dati sensibili e giudiziari con cui vengano a contatto durante l'attività di loro competenza nell'ambito dell'istituto; 6) di indicare, per il Personale Docente, quali misure di sicurezza da applicare tassativamente nel trattamento dei dati personali in genere, nella gestione di banche dati cartacee, all interno delle lettere di incarico: 7) fermi restando obblighi e responsabilità civili e penali dei dipendenti pubblici nell'ambito delle attività d'ufficio, di disporre sotto vincolo disciplinare I'obbligo tassativo di attenersi alle suddette istruzioni per tutto il Personale Docente; 8) di dare atto che l'allegato "Regolamento sull uso del registro elettronico" fa parte integrante del presente documento. 9) Di consegnare, all'atto dell'assunzione in servizio, a ogni nuovo componente anche temporaneo del Personale Docente, copia della presente lettera d'incarico e relativi allegati. 10) Di impartire le seguenti Istruzioni Generali: Gli Incaricati devono attenersi rigorosamente a tutte le regole dettate dal D.Lgs 196/2003 e in particolare ai seguenti punti fondamentali: 2 L'obbligo di mantenere il dovuto riserbo in ordine alle informazioni delle quali si sia venuti a conoscenza nel caso dell incarico deve permanere, in ogni caso, anche quando sia venuto meno l'incarico stesso (art.326 del codice penale e art. 28 della legge ). Ai sensi dell'art. 30 del Codice gli Incaricati del trattamento devono operare sotto la diretta autorità del Titolare (o del Responsabile) e devono elaborare i dati personali ai quali hanno accesso attenendosi alle istruzioni impartite. Finalità del trattamento Ai sensi dell'art. 18 del Codice in materia di protezione dei dati personali, il trattamento dei dati personali da parte di soggetti pubblici è consentito soltanto per lo svolgimento delle funzioni istituzionali. Modalità di trattamento dei dati Può essere effettuato manualmente, mediante strumenti informatici, telematici o altri supporti. Ai sensi dell'art. 1 del Codice, il trattamento deve applicare il principio di pertinenza e non eccedenza rispetto alle finalità del trattamento medesimo, pertanto è consentita I'acquisizione dei soli dati personali strettamente indispensabili per adempiere alle finalità richieste dall'interessato. Si ricorda che ogni acquisizione di dati deve essere preceduta dall'apposita informativa all'interessato di cui all'art. 13 e 22, avendo cura nel caso di documenti ritenuti potenzialmente classificabili come sensibili o giudiziari di fare espresso riferimento alla normativa che prevede gli obblighi o i compiti in base alla quale è effettuato il trattamento.

3 I dati devono essere trattati in modo lecito e secondo correttezza, devono essere esatti ed aggiornati. E' vietata all incaricato qualsiasi forma di diffusione e comunicazione dei dati personali trattati che non sia funzionale allo svolgimento dei compiti affidati. Per il trattamento devono essere seguite le norme di legge in materia di tutela della riservatezza dei dati personali e devono essere applicate le misure di protezione previste dal Titolare. 3 Categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati Ai sensi dell'articolo 19 del Codice la comunicazione da parte della scuola ad altri soggetti pubblici è ammessa quando è prevista da una norma di legge o di regolamento. In mancanza di tale norma la comunicazione è ammessa previa comunicazione al Garante e attesa del diniego o del silenzio-assenso dopo 45 giorni. La comunicazione da parte della scuola a privati o a enti pubblici economici e la diffusione sono ammesse unicamente quando sono previste da una noma di legge o di regolamento. Modalità di trattamento dei dati sensibili/giudiziari Ferma restando l applicazione delle disposizioni vigenti in materia di trattamento dei dati sensibili e giudiziari e delle istruzioni impartite dal Titolare e dal Responsabile del trattamento, i documenti (anche tuttora in lavorazione e non definitivi) ed i supporti recanti dati sensibili o giudiziari devono essere conservati in elementi di arredo muniti di serratura o nel fascicolo digitale della documentazione riservata accessibile al solo dirigente. Trattamenti di dati inerenti la salute I supporti ed i documenti recanti dati relativi alla salute e alle abitudini sessuali devono essere conservati separatamente in contenitori muniti di serratura o nell archivio digitale come documentazione riservata. Elenco misure di protezione dei dati relative al trattamento da parte dei docenti Procedura di Protezione Dati: registri on line Rispetto al registro cartaceo il trattamento dati non è cambiato: il registro elettronico gestisce alcune informazioni personali riguardanti gli studenti (assenze, ritardi, giustificazioni, voti, note disciplinari), nel rispetto delle regole sulla privacy a scuola dettate dal Garante. Regole per l'utilizzo coretto del registro on line Tutte le operazioni relative all'uso della rete sono improntate alla tutela della privacy. I docenti sono nominati addetti al trattamento dati per quanto riguarda gli alunni loro affidati. Per l'attività amministrativa sono adottate le misure previste dal D.P.R. 318/1999: password, codice identificativo personale per ogni utente, antivirus, protezione e regolamentazione degli accessi ai locali che ospitano i dati riservati o in cui si trovano le postazioni di lavoro Ogni docente per accedere al Registro elettronico deve inserire le proprie credenziali: username e password. La password assegnata inizialmente al docente deve essere cambiata al primo utilizzo e deve essere assolutamente riservata, non può essere comunicata in nessun caso ad un'altra persona. In caso di smarrimento della password, deve essere informata per iscritto la segreteria dell lstituto che provvederà in forma riservata al recupero della stessa. La password: non deve contenere la username come sua parte;

4 4 non deve essere simile alla precedente; non deve contenere elementi (nome, data di nascita) riconducibili al docente stesso; deve contenere almeno 8 caratteri numerici e alfabetici. Il Docente della prima ora di lezione è tenuto a collegare il dispositivo alla rete ed entrare nel registro elettronico anche se usa un proprio dispositivo. Se la classe non è entrata alla prima ora, questo compito spetta all insegnante della prima ora effettiva di lezione. Al docente della prima ora compete la registrazione delle assenze, dei ritardi, della giustificazione delle assenze. Ogni Docente alla fine dell utilizzo del suo registro elettronico deve assicurarsi di aver chiuso il proprio account prima di lasciare la postazione. Il Docente dell ultima ora effettiva di lezione deve aver cura di chiudere il registro ed il computer. I collaboratori scolastici presso il Liceo di Viggiano devono aver cura di chiudere in ogni aula l armadietto contente il computer, custodendone le chiavi. Presso il Liceo di Marsico Nuovo i collaboratori scolastici devono ritirare i PC dalle aule e riporli nell apposita cassaforte. I Docenti sono tenuti alla lettura e alla registrazione immediata delle circolari destinate alla classe. La segreteria provvederà ad un tempestivo invio degli avvisi. Le assenze, i ritardi, le note disciplinari e gli argomenti delle lezioni devono essere inseriti sul registro elettronico della Classe esclusivamente dal Docente presente in aula in modo attento e responsabile evitando registrazioni mancati o erronei inserimenti (es. firma su un ora non corretta). I voti, le assenze, i ritardi e gli argomenti delle lezioni devono essere inseriti nel registro elettronico personale soltanto dal docente interessato. Se temporaneamente in classe non è disponibile un dispositivo che permetta l'utilizzo del registro elettronico o se quello presente non funziona, il Docente ne deve richiedere uno di riserva al personale tecnico; in mancanza, annoterà argomenti, voti e altro sul registro cartaceo del docente e della classe fornito dalla segreteria. In caso di malfunzionamenti e anomalie che impediscano l'utilizzo del registro elettronico, il Docente deve avvertire immediatamente i tecnici e/o i responsabili ed il Dirigente Scolastico e comunque annotare argomenti, assenze, ritardi e giustificazioni sull agenda cartacea. l voti relativi alle valutazioni orali vanno inseriti sul Registro elettronico in via generale nell'arco della giornata e comunque entro sette giorni dall evento. I voti relativi alle prove scritte e pratiche devono essere inseriti sul Registro elettronico entro venti giorni dalla data di svolgimento delle prove stesse. I genitori potranno accedere al registro elettronico per conoscere i voti, le assenze, i ritardi, le uscite, le note disciplinari e le comunicazioni riguardanti il proprio figlio attraverso proprie credenziali. Se la famiglia non dispone di un dispositivo idoneo alla consultazione del registro elettronico, l Istituto ne metterà a disposizione uno presso la propria sede secondo un orario da che verrà reso noto con apposita comunicazione; il personale della Segreteria è a disposizione delle famiglie per fornire chiarimenti e facilitare l utilizzo del Registro elettronico. I Docenti ed il personale ATA che vengono a conoscenza dei dati personali contenuti nel registro elettronico sono tenuti alla massima riservatezza. I dati del registro elettronico non possono essere inseriti, modificati o cancellati dalle persone non autorizzate. Il trattamento illecito dei dati viene sanzionato in modo severo dalle leggi vigenti.

5 I dati del registro elettronico non possono essere inseriti cancellati o modificati da persone non autorizzate perché sarebbero perseguite penalmente e civilmente a norma di legge. Il registro dei verbali del consiglio di classe e qualunque altro registro di verbali, affidato per la scrittura, la firma o la consultazione deve essere mantenuto protetto da accessi non autorizzati e riconsegnato quanto prima alla Dirigente o ai collaboratori della dirigente scolastica perché lo ripongano in luogo sicuro Procedura di Protezione Dati Certificazioni mediche e informazioni sullo stato di salute degli alunni I dati personali in grado di rivelare lo stato di salute sono classificati "sensibili" e quindi protetti dalla visione di terzi. Eventuali certificati medici vanno visionati solo se necessario, e subito conservati nell apposito fascicolo. A volte il docente ottiene informazioni su particolari, anche gravi, problemi di salute dell'alunno che possono presentarsi durante le lezioni, in alcuni casi con grave rischio per la vita dell'alunno (allergie con pericolo di grave shock anafilattico, asma grave con pericolo di soffocamento, diabete grave, epilessia, cardiopatie gravi, ecc.) o imbarazzanti (disturbi di continenza ecc.), messe a disposizione dai genitori o dall'interessato. Se l'informazione è orale l'insegnante è tenuto al riserbo. Se esiste qualche comunicazione scritta trattasi di dato sensibile e va trattato con particolari cautele, chiedendo al Titolare del trattamento (Dirigente scolastica) o al Responsabile (DSGA) come fare. Anche informazioni su particolari diete seguite dall'alunno o per motivi di salute o per motivi religiosi sono da considerare dato sensibile, pertanto va rivelato soltanto nei casi strettamente necessari ed omettendone la ragione. Nel caso di alunni portatori di handicap che incide sulla didattica, la visione e la detenzione della relativa documentazione per integrazione è un dato di massima sensibilità in quanto idoneo a rivelare lo stato di salute. Pertanto i documenti dovranno essere visionati soltanto dai docenti e personale strettamente necessario, conservati con elevata cautela, consegnati in segreteria in busta chiusa su cui sarà annotato nome dell'interessato, descrizione del contenuto, data e l'annotazione "Da conservare separatamente in armadio sicuro". Al suo posto, insieme agli altri elaborati si metterà un foglio con l annotazione del luogo di conservazione Procedura di Protezione Dati: gestione degli elenchi degli alunni Anche gli elenchi contenenti soltanto dati anagrafici degli alunni godono di protezione da parte del D.Lgs 196/2003. Pertanto possono essere consegnati a terzi, soprattutto privati, esclusivamente per attività istituzionali della scuola. Va comunque previamente chiesta l'autorizzazione al Dirigente perché potrebbe costituire atto illegittimo. Procedura di Protezione Dati: gestione di documenti scolastici In generale qualunque documento scolastico che contenga dati personali di qualcun altro è sottoposto dal D.Lgs 196/2003 a una qualche forma di protezione, quindi va custodito in modo che nessun altro possa visionarlo, copiarlo o impadronirsene. Se non c'è motivo di detenerlo, va riconsegnalo in segreteria per l'archiviazione. La dirigente scolastica Prof.ssa Serafina Rotondaro Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del Codice dell Amministrazione digitale e norme ad esso connesse 5

Nomina e istruzioni incaricati. Allegato 6

Nomina e istruzioni incaricati. Allegato 6 Pag 1 di 17 Lettera di nomina dell incaricato del trattamento dei dati personali Alla/Al docente IL DIRIGENTE SCOLASTICO In qualità di Il Titolare del trattamento dei dati personali dell istituzione scolastica

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE LEOPARDI Via Toscanini, 14 63013 GROTTAMMARE AP APIC818001

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE LEOPARDI Via Toscanini, 14 63013 GROTTAMMARE AP APIC818001 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE LEOPARDI Via Toscanini, 14 63013 GROTTAMMARE AP APIC818001 Tel:0735/631077-Fax:0735/731119 C.F. 82001510443 E-mail:apic818001@istruzione.it Prot. n. 4716/C1 Grottammare, 24.09.2010

Dettagli

DETERMINAZIONE DELL INDIVIDUAZIONE DI INCARICATI DEL TRATTAMENTO DI DATI

DETERMINAZIONE DELL INDIVIDUAZIONE DI INCARICATI DEL TRATTAMENTO DI DATI Prot. n. 9884/07 DETERMINAZIONE DELL INDIVIDUAZIONE DI INCARICATI DEL TRATTAMENTO DI DATI (Contenente l ambito dei trattamenti di dati personali autorizzati e le istruzioni comportamentali, organizzative

Dettagli

Prot. n. 1966/A32a Data: 31/03/2007

Prot. n. 1966/A32a Data: 31/03/2007 Prot. n. 1966/A32a Data: 31/03/2007 ORDINE DI SERVIZIO PER LA DESIGNAZIONE AD INCARICATI DEL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI AI COMPONENTI DELL UNITÀ ORGANIZZATIVA DOCENTI, ai sensi dell art. 30 del Decreto

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca CIRCOLO DIDATTICO STATALE Giuseppe Marchese

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca CIRCOLO DIDATTICO STATALE Giuseppe Marchese Prot. 2106 - B/3 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca CIRCOLO DIDATTICO STATALE Giuseppe Marchese 87040 LUZZI (Cosenza) Via Chiusa, 1 Telefax 0984-542016 Luzzi, 06.10.2017 1 AL PERSONALE

Dettagli

REGOLAMENTO PER L USO DEL REGISTRO ELETTRONICO DA PARTE DEI DOCENTI

REGOLAMENTO PER L USO DEL REGISTRO ELETTRONICO DA PARTE DEI DOCENTI L I C E O - G I N N A S I O S T A T A L E M A R I O C U T E L L I 9 5 1 2 8 C A T A N IA - V i a F i r e nz e n 2 0 2 - T e l. 0 9 5 6 1 3 6 2 8 0 - F a x 0 9 5 8 7 3 1 7 9 1 cod. fiscale 80012480879 -

Dettagli

Oggetto: protezione dei dati personali ex D.Lgs. n. 196/2003 e ex Regolamento UE 2016/679 - designazione incaricati IL DIRIGENTE

Oggetto: protezione dei dati personali ex D.Lgs. n. 196/2003 e ex Regolamento UE 2016/679 - designazione incaricati IL DIRIGENTE ISTITUTO COMPRENSIVO MONTECORVINO PUGLIANO - C.F. 95021480652 C.M. SAIC86200P - AOO_SAIC86200P - AREA PROTOCOLLO Prot. 0002291/U del 04/09/2018 13:23:56I.4 - Archivio, accesso, privacy, trasparenza e relazioni

Dettagli

LETTERA DI NOMINA INCARICATO DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (GDPR 2016/679 e Normativa Nazionale in materia di Privacy))

LETTERA DI NOMINA INCARICATO DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (GDPR 2016/679 e Normativa Nazionale in materia di Privacy)) IIS "CARLO DELLACQUA" C.F. 84004370155 C.M. MIIS044009 AOO_MIIS044009 - UFFICIO PROTOCOLLO Prot. 0006205/U del 18/12/2018 08:06:10 ISTITUTO SUPERIORE CARLO DELL ACQUA Via Bernocchi, 1-20025 LEGNANO (MI)

Dettagli

Istituto Comprensivo Quartieri Nuovi

Istituto Comprensivo Quartieri Nuovi Prot. 1357/A19 Ancona 19.03.2014 Oggetto: designazione ad Incaricati del trattamenti di dati personali i componenti dell unità organizzativa membri di Organi Collegiali interni alla scuola Il Titolare

Dettagli

PERSONE AUTORIZZATE AL TRATTAMENTO DOCENTI. DESIGNAZIONE A PERSONA AUTORIZZATA AL TRATTAMENTO ex Regolamento UE 2016/679 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PERSONE AUTORIZZATE AL TRATTAMENTO DOCENTI. DESIGNAZIONE A PERSONA AUTORIZZATA AL TRATTAMENTO ex Regolamento UE 2016/679 IL DIRIGENTE SCOLASTICO i.c.s. "Rina Durante" C.F. 80010880757 C.M. LEIC829006 LEIC829006 - Istituto Comprensivo Rina Durante Prot. 0003330/U del 23/11/2018 11:46:47 PERSONE AUTORIZZATE AL TRATTAMENTO DOCENTI DESIGNAZIONE A PERSONA

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL REGISTRO ELETTRONICO PREMESSA

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL REGISTRO ELETTRONICO PREMESSA REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL REGISTRO ELETTRONICO PREMESSA Il registro elettronico è un software che permette di gestire il registro di classe, il registro dei docenti, le pagelle e le comunicazioni

Dettagli

Prot.n. 119/A.35 C Modena, lì 1 settembre OGGETTO: Lettera di nomina dell incaricato del trattamento dei dati personali unità personale docente.

Prot.n. 119/A.35 C Modena, lì 1 settembre OGGETTO: Lettera di nomina dell incaricato del trattamento dei dati personali unità personale docente. Istituto Comprensivo Modena 7 Via Francesco Nicoli, 152-41124 Modena Tel. 059/352184 fax 059/345956 Codice Meccanografico: MOIC846002 - Codice Fiscale: 94186030360 e-mail: moic846002@istruzione.it - e-mail

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ai Docenti a tempo indeterminato e a tempo determinato dell I.I.S. Edoardo Amaldi OGGETTO: Protezione dei dati personali ex Regolamento UE 2016/679

Dettagli

IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI TANTO PREMESSO DETERMINA

IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI TANTO PREMESSO DETERMINA IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI VISTO il CAPO II e in specie gli artt. 5,6 lett.e, 9, 10 nonché il Capo IV Sezione 1 ed in specie gli artt. 24,28,29,30, 38 e 39 del Regolamento UE 679/2016; PREMESSO

Dettagli

Prot. n. 5573/07-05 Acri,

Prot. n. 5573/07-05 Acri, DETERMINAZIONE DELL INDIVIDUAZIONE DI INCARICATI DEL TRATTAMENTO DI DATI (Contenente l ambito dei trattamenti di dati personali autorizzati e le istruzioni comportamentali, organizzative e tecniche) Prot.

Dettagli

OGGETTO: NOMINA INCARICATO AUTORIZZATO AL TRATTAMENTO DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART. 4 N. 10 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679

OGGETTO: NOMINA INCARICATO AUTORIZZATO AL TRATTAMENTO DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART. 4 N. 10 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 A tutti gli assistenti amministrativi e tecnici Sede OGGETTO: NOMINA INCARICATO AUTORIZZATO AL TRATTAMENTO DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART. 4 N. 10 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 LA DIRIGENTE - Visto l

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Al/Alla Sig/ra NOMINE DEI COLLABORATORI SCOLASTICI AD INCARICATI DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Il Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi, in qualità di Responsabile del Trattamento dei Dati

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO CIRC. 46 Albano-Cecchina, 19 Ottobre 2016 AI DOCENTI OGGETTO: REGOLAMENTO REGISTRO ELETTRONICO Si allega alla presente circolare il Regolamento per il registro Elettronico. Il Dirigente Scolastico Pietro

Dettagli

NOMINA RESPONSABILE ESTERNO DEL TRATTAMENTO il Sig./Sig.ra. nato a. il. codice fiscale... ruolo nell Ente

NOMINA RESPONSABILE ESTERNO DEL TRATTAMENTO il Sig./Sig.ra. nato a. il. codice fiscale... ruolo nell Ente Allegato 2 Atto di nomina del Responsabile esterno del trattamento dei dati (Decreto Legislativo 196 del 30 giugno 2003, art. 29) IL SINDACO - Premesso che, con atto... del..., il Sig.... nato a il codice

Dettagli

Nomina ad Autorizzato al trattamento dei dati personali conforme al Regolamento Europeo 2016/679 IL DIRIGENTE

Nomina ad Autorizzato al trattamento dei dati personali conforme al Regolamento Europeo 2016/679 IL DIRIGENTE ISTITUTO COMPRENSIVO 1 CASSINO C.F. 90032240609 C.M. FRIC856005 AOO_FR_0001 - Ufficio Protocollo Prot. 0003503/U del 03/07/2018 16:22:32 A tutti i docenti SEDE Nomina ad Autorizzato al trattamento dei

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEI SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA ALL INTERNO DEL COMUNE

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEI SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA ALL INTERNO DEL COMUNE COMUNE DI GUARDAMIGLIO PROVINCIA DI LODI REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEI SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA ALL INTERNO DEL COMUNE INDICE DEL REGOLAMENTO Art. 1 Premessa Art. 2 Finalità Art. 3 Caratteristiche

Dettagli

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore J. M. Keynes

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore J. M. Keynes Istituto di Istruzione Secondaria Superiore J. M. Keynes Via Bondanello, 30-40013 CASTEL MAGGIORE (BO) C.F. 92001280376 - Tel. 0514177611 - Fax 051712435 e-mail: segreteria@keynes.scuole.bo.it web: http://keynes.scuole.bo.it

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER L INSTALLAZIONE E LA TENUTA DEGLI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA

REGOLAMENTO COMUNALE PER L INSTALLAZIONE E LA TENUTA DEGLI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA COMUNE DI VEDUGGIO CON COLZANO Provincia di Monza e Brianza REGOLAMENTO COMUNALE PER L INSTALLAZIONE E LA TENUTA DEGLI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA Approvato con delibera di C.C. n. 22 del 25/05/2007

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER L INSTALLAZIONE E L UTILIZZO DI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA DEL TERRITORIO COMUNALE

REGOLAMENTO COMUNALE PER L INSTALLAZIONE E L UTILIZZO DI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA DEL TERRITORIO COMUNALE COMUNE DI BARZANA Provincia di Bergamo REGOLAMENTO COMUNALE PER L INSTALLAZIONE E L UTILIZZO DI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA DEL TERRITORIO COMUNALE Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale

Dettagli

ISTITUTO PROF.SERV.ALBERG. E RISTORAZION GIOBERTI - C.F C.M. RMRH07000D - IPSARVG - RMRH07000D

ISTITUTO PROF.SERV.ALBERG. E RISTORAZION GIOBERTI - C.F C.M. RMRH07000D - IPSARVG - RMRH07000D ISTITUTO PROF.SERV.ALBERG. E RISTORAZION GIOBERTI - C.M. - IPSARVG - Prot. 0004665/U del 04/10/2018 14:15:35 A tutto il personale della Segreteria Nomina ad Autorizzato al trattamento dei dati personali

Dettagli

Dati Personali riferiti al Tirocinante e raccolti a Norma del Regolamento Europeo 2016/679 e Dlgs 139/05

Dati Personali riferiti al Tirocinante e raccolti a Norma del Regolamento Europeo 2016/679 e Dlgs 139/05 Dati Personali riferiti al Tirocinante e raccolti a Norma del Regolamento Europeo 2016/679 e Dlgs 139/05 I dati personali raccolti e trattati anche in modo informatico dal Sistema Informativo dell Ente,

Dettagli

Codice della Privacy. Diritti, Doveri e Implicazioni organizzative. Maurizio Gatti

Codice della Privacy. Diritti, Doveri e Implicazioni organizzative. Maurizio Gatti Codice della Privacy Diritti, Doveri e Implicazioni organizzative Maurizio Gatti 1 Premesse Tutti possono liberamente raccogliere, per uso strettamente personale, dati personali riguardanti altri individui,

Dettagli

mediante pubblicazione sul sito web - scuola

mediante pubblicazione sul sito web - scuola Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI Via Solferino, 45 25038 Rovato (BS) C.F. 80051780171 Tel: 030 7721457 email: bsic843007@istruzione.it bsic843007@pec.istruzione.it

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO Privacy e riservatezza

REGOLAMENTO INTERNO Privacy e riservatezza REGOLAMENTO INTERNO Privacy e riservatezza PREMESSA Il presente Regolamento è emanato con verbale del Consiglio Direttivo al fine di individuare le norme comportamentali e le procedure tecnico-organizzative

Dettagli

1. Le credenziali di accesso Ciascun docente riceverà dalla segreteria didattica (Ufficio personale docente) le credenziali di accesso al RE.

1. Le credenziali di accesso Ciascun docente riceverà dalla segreteria didattica (Ufficio personale docente) le credenziali di accesso al RE. REGOLAMENTO PER IL CORRETTO UTILIZZO DEL REGISTRO ELETTRONICO Anno scolastico 2018-21 PREMESSA Il Registro Elettronico, il cui utilizzo è previsto per Legge dal D.L. 6 luglio 2012 n. 95, convertito dalla

Dettagli

LETTERA DI INCARICO DATA HANDLER

LETTERA DI INCARICO DATA HANDLER LETTERA DI INCARICO ai sensi del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (Regolamento UE 2016/679) DATA HANDLER Il sottoscritto MARCO PARRI in qualità di DATA CONTROLLER per conto di ISTITUTO STAT.

Dettagli

AVVERTENZE (LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DI COMPILARE IL MODULO )

AVVERTENZE (LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DI COMPILARE IL MODULO ) PERSONE FISICHE MODULO PER LA RICHIESTA DI ACCESSO AI DATI DELLA CENTRALE DEI RISCHI DELLA BANCA D ITALIA AVVERTENZE (LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DI COMPILARE IL MODULO ) I dati della Centrale dei rischi

Dettagli

COMUNE DI ALBAIRATE Provincia di Milano COMANDO POLIZIA LOCALE

COMUNE DI ALBAIRATE Provincia di Milano COMANDO POLIZIA LOCALE COMUNE DI ALBAIRATE Provincia di Milano COMANDO POLIZIA LOCALE Approvato con C.C. n. 35 del 27/09/2006 1 Art. 1- FINALITA Le finalità perseguite dal Comune di Albairate con il progetto di videosorveglianza

Dettagli

Prot. n. 1289/2016 AGRIGENTO, 07/04/2016 REGOLAMENTO RELATIVO ALL USO DEI CELLULARI E ALTRI DISPOSITIVI

Prot. n. 1289/2016 AGRIGENTO, 07/04/2016 REGOLAMENTO RELATIVO ALL USO DEI CELLULARI E ALTRI DISPOSITIVI Scuola dell Infanzia, Primaria, Secondaria di I grado Via Alessio Di Giovanni n 37 92100 AGRIGENTO - Fontanelle tel. 0922/605108 fax. 0922/610471 e-mailagic82300l@istruzione.itp.e.c. AGIC82300L@pec.istruzione.it

Dettagli

Corso di formazione per incaricati del trattamento dei dati personali Anno Eleonora Bovo

Corso di formazione per incaricati del trattamento dei dati personali Anno Eleonora Bovo Corso di formazione per incaricati del trattamento dei dati personali Anno 2004 Eleonora Bovo Parte seconda Applicazione delle norme in ambito informatico Aspetti legali Le modalità del trattamento Le

Dettagli

Comune di Lodi Vecchio

Comune di Lodi Vecchio Comune di Lodi Vecchio P R O V I N C I A D I L O D I REGOLAMENTO COMUNALE PER L INSTALLAZIONE E L UTILIZZO DI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA DEL TERRITORIO - Approvato con deliberazione C.C. n 13 del 07.06.2005

Dettagli

Università Popolare degli Studi di Milano INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Università Popolare degli Studi di Milano INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI 1 INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Allegato al contratto con lo studente Ai sensi dell art. 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003 n. 196 codice in materia di protezione dei dati personali

Dettagli

AVVERTENZE (LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DI COMPILARE IL MODULO )

AVVERTENZE (LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DI COMPILARE IL MODULO ) PERSONE GIURIDICHE MODULO PER LA RICHIESTA DI ACCESSO AI DATI DELLA CENTRALE DEI RISCHI DELLA BANCA D ITALIA AVVERTENZE (LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DI COMPILARE IL MODULO ) I dati della Centrale dei rischi

Dettagli

Istituto Comprensivo ALFIERI BERTAGNINI Via Venturini MASSA Tel Fax C.f Massa, 17 ottobre 2013

Istituto Comprensivo ALFIERI BERTAGNINI Via Venturini MASSA Tel Fax C.f Massa, 17 ottobre 2013 Istituto Comprensivo ALFIERI BERTAGNINI Via Venturini 54100 MASSA Tel. 0585-42166 Fax 0585-45177 C.f. 92018280450 Massa, 17 ottobre 2013 Prot. n.3769 Del 17/10/2013 Circolare n 69 Al DSGA A tutti i docenti

Dettagli

STUDIO MURER COMMERCIALISTI

STUDIO MURER COMMERCIALISTI 1 RM/ml per telefax/ per e-mail San Donà di Piave, 20 gennaio 2004 Alle Spett.li Aziende e Società Clienti dello Studio Loro Indirizzi Oggetto: misure minime obbligatorie per le imprese in materia di privacy.

Dettagli

CONFERIMENTO INCARICO DI RESPONSABILE ESTERNO PREMESSO CHE

CONFERIMENTO INCARICO DI RESPONSABILE ESTERNO PREMESSO CHE CONFERIMENTO INCARICO DI RESPONSABILE ESTERNO Egr. Sig. Dott. Via Località OGGETTO: Conferimento dell incarico di Responsabile Esterno al trattamento di dati personali concernenti il contratto per la consulenza

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA DI 1 GRADO 23026 PONTE IN VALTELLINA (SO) - DISTRETTO SCOLASTICO N. 22 SONDRIO SOIC80400N

Dettagli

Comune di San Vito di Leguzzano Provincia di Vicenza REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Comune di San Vito di Leguzzano Provincia di Vicenza REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Comune di San Vito di Leguzzano Provincia di Vicenza REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Approvato con Delibera del Consiglio Comunale n. 73 in data 22/12/2005 1 INDICE ART. 1 OGGETTO...3

Dettagli

COMUNE DI LECCO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA DEL TERRITORIO ARTICOLO 1 FINALITA

COMUNE DI LECCO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA DEL TERRITORIO ARTICOLO 1 FINALITA COMUNE DI LECCO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA DEL TERRITORIO ARTICOLO 1 FINALITA Le finalità che la Città di Lecco intende perseguire con il progetto di videosorveglianza

Dettagli

PRIVACY. Contesto Normativo e Operativo. Privacy e Tutela dei dati

PRIVACY. Contesto Normativo e Operativo. Privacy e Tutela dei dati PRIVACY Contesto Normativo e Operativo 1 La Normativa Prima: Legge 675/96 D.P.R. 318/99 Oggi: D.Lgs 196/2003 ovvero Codice in materia di tutela dei dati personali 2 La Classificazione dei dati I dati Anonimi

Dettagli

LINEE GUIDA IN MATERIA DI SICUREZZA PER L ASSISTENTE AMMINISTRATIVO INCARICATO DEL TRATTAMENTO

LINEE GUIDA IN MATERIA DI SICUREZZA PER L ASSISTENTE AMMINISTRATIVO INCARICATO DEL TRATTAMENTO VIA Marconi, 20-10022 CARMAGNOLA 011/9771020 e 011/9778888 terzoci1@tiscali.it - toic8ap00r@pec.istruzione.it Cod. Mec.: TOIC8AP00R Cod. Fiscale: 94067040017 LINEE GUIDA IN MATERIA DI SICUREZZA PER L ASSISTENTE

Dettagli

Informativa sul trattamento dei dati personali ex artt Reg.to UE 2016/679

Informativa sul trattamento dei dati personali ex artt Reg.to UE 2016/679 Prot. 4779/ 1-4-6 Informativa sul trattamento dei dati personali ex artt. 13-14 Reg.to UE 2016/679 Soggetti Interessati: studenti dal 16 anno di età, titolari della potestà genitoriale per gli studenti

Dettagli

Prot. n. 6534/2018 Montebelluna, All Albo

Prot. n. 6534/2018 Montebelluna, All Albo Prot. n. 6534/2018 Montebelluna, 11.9.2018 A tutto il personale amministrativo in servizio presso l Istituto All Albo OGGETTO: Incarico quale persona autorizzata al trattamento dei dati personali sotto

Dettagli

OGGETTO: Comunicato impegni inizio attività settembre 2018.

OGGETTO: Comunicato impegni inizio attività settembre 2018. Prot. N 3978/01.05 Ariano Irpino 13/08/2018 A tutti i docenti dell IISS Ruggero II Al personale ATA Loro sedi Per quanto di competenza alla DSGA Al sito internet dell Istituto OGGETTO: Comunicato impegni

Dettagli

PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI GRUPPO 4

PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI GRUPPO 4 PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI GRUPPO 4 INDICE - SOGGETTI - FONTI NORMATIVE - DIRITTI RICONOSCIUTI - ADEMPIMENTI DEGLI OBBLIGATORI I SOGGETTI SONO: - Titolare del trattamento: che è il soggetto al quale

Dettagli

Prot. n. 121A.35C Modena, lì 1 settembre Oggetto: trattamento dei dati personali: incarico all unità organizzativa Collaboratori Scolastici

Prot. n. 121A.35C Modena, lì 1 settembre Oggetto: trattamento dei dati personali: incarico all unità organizzativa Collaboratori Scolastici Istituto Comprensivo Modena 7 Via Francesco Nicoli, 152-41124 Modena Tel. 059/352184 fax 059/345956 Codice Meccanografico: MOIC846002 - Codice Fiscale: 94186030360 e-mail: moic846002@istruzione.it - e-mail

Dettagli

Ai sensi dell articolo 13 del Regolamento predetta Le forniamo, quindi, le seguenti informazioni:

Ai sensi dell articolo 13 del Regolamento predetta Le forniamo, quindi, le seguenti informazioni: Oggetto: INFORMATIVA AI SENSI DELL ARTICOLO 13, regolamento UE 679/16 Gentile Signore/a, desideriamo informarla che il Regolamento UE 679/16 prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto

Dettagli

Regolamento per il trattamento dei dati personali delle persone fisiche e di altri soggetti in attuazione del Dlgs. 30 giugno 2003 n.

Regolamento per il trattamento dei dati personali delle persone fisiche e di altri soggetti in attuazione del Dlgs. 30 giugno 2003 n. Regolamento per il trattamento dei dati personali delle persone fisiche e di altri soggetti in attuazione del Dlgs. 30 giugno 2003 n. 196 INDICE SOMMARIO Art. 1 Oggetto Art. 2 Definizioni Art. 3 Individuazione

Dettagli

DOCUMENTO PROGRAMMATICO SULLA SICUREZZA

DOCUMENTO PROGRAMMATICO SULLA SICUREZZA ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE E. Fermi - 83059 VALLATA (AV) Codice Fiscale 81002870640 Prot. n _118-08 Vallata, 23/01/2017 DOCUMENTO PROGRAMMATICO SULLA SICUREZZA REDATTO AI SENSI E PER GLI EFFETTI DELL

Dettagli

SPETT. SOCIETA. Responsabile del trattamento dei dati personali

SPETT. SOCIETA. Responsabile del trattamento dei dati personali Allegato C Nomina Responsabile trattamento dati personali SPETT. SOCIETA Oggetto: Nomina Responsabile del trattamento dei dati personali (ex art. 29 D.Lgs. 196/03 Codice in materia di protezione dei dati

Dettagli

Oggetto: Incarichi ed istruzioni per il trattamento dei dati personali ai sensi del Codice della privacy

Oggetto: Incarichi ed istruzioni per il trattamento dei dati personali ai sensi del Codice della privacy Prot. n. del (Allegato 3) Oggetto: Incarichi ed istruzioni per il trattamento dei dati personali ai sensi del Codice della privacy In attuazione dell art. 30 del d.lgs. n. 196/2003 (Codice della privacy)

Dettagli

ISTRUZIONI AGLI INCARICATI DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI COMUNI, SENSIBILI E/O GIUDIZIARI

ISTRUZIONI AGLI INCARICATI DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI COMUNI, SENSIBILI E/O GIUDIZIARI Allegato A ISTRUZIONI AGLI INCARICATI DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI COMUNI, SENSIBILI E/O GIUDIZIARI In ottemperanza alle disposizioni del Codice in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs

Dettagli

L INEE G UIDA I N MAT ERI A DI S ICUR EZ Z A P ER L A SSI ST E NT E AMMINISTRATIVO INCARICATO DEL TRATTAMENTO

L INEE G UIDA I N MAT ERI A DI S ICUR EZ Z A P ER L A SSI ST E NT E AMMINISTRATIVO INCARICATO DEL TRATTAMENTO LICEO GALEAZZO ALESSI Prot 4468/c19 Perugia 8 settembre 2015 L INEE G UIDA I N MAT ERI A DI S ICUR EZ Z A P ER L A SSI ST E NT E AMMINISTRATIVO INCARICATO DEL TRATTAMENTO Vengono di seguito riportate le

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Al/la Sig/a Agli Atti NOMINA DELL INCARICATO DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (ASSISTENTE TECNICO) DEL LABORATORIO D INFORMATICA Il Direttore

Dettagli

REGOLAMENTO CONTENENTE DISPOSIZIONI IN MERITO ALLA PUBBLICAZIONE DELLE DELIBERAZIONI E DELLE DETERMINAZIONI DIRIGENZIALI ALL ALBO AZIENDALE

REGOLAMENTO CONTENENTE DISPOSIZIONI IN MERITO ALLA PUBBLICAZIONE DELLE DELIBERAZIONI E DELLE DETERMINAZIONI DIRIGENZIALI ALL ALBO AZIENDALE REGOLAMENTO CONTENENTE DISPOSIZIONI IN MERITO ALLA PUBBLICAZIONE DELLE DELIBERAZIONI E DELLE DETERMINAZIONI DIRIGENZIALI ALL ALBO AZIENDALE Art. 1 OGGETTO Art. 2 NORMATIVA E PRINCIPI DI RIFERIMENTO Art.

Dettagli

ALLEGATO B CASA DI RIPOSO CESARE BERTOLI VIA CAMPAGNOLA NOGAROLE ROCCA VR REGOLAMENTO PER LA SICUREZZA DEI DATI PERSONALI

ALLEGATO B CASA DI RIPOSO CESARE BERTOLI VIA CAMPAGNOLA NOGAROLE ROCCA VR REGOLAMENTO PER LA SICUREZZA DEI DATI PERSONALI ALLEGATO B CASA DI RIPOSO CESARE BERTOLI VIA CAMPAGNOLA 1 37060 NOGAROLE ROCCA VR REGOLAMENTO PER LA SICUREZZA DEI DATI PERSONALI 1 CASA DI RIPOSO CESARE BERTOLI - NOGAROLE ROCCA (VR) ART. 1 CAMPO DI APPLICAZIONE

Dettagli

MODULO DI ACCETTAZIONE

MODULO DI ACCETTAZIONE MODULO DI ACCETTAZIONE Il Sottoscritto, Nato/a il / / a Pr. ( ), Codice Fiscale. Residente a Pr. ( ) Cap. in Via/Piazza N. Nazionalità Telefono Fax E-Mail @ Documento identità (da allegare alla presente):

Dettagli

Decreto Legislativo 30giugno 2003, n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali

Decreto Legislativo 30giugno 2003, n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali Decreto Legislativo 30giugno 2003, n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali Definizioni Dato personale Qualsiasi informazione che riguardi persone fisiche identificate o che possono essere

Dettagli

Prot. n. 8557/2018 Montebelluna, All Albo

Prot. n. 8557/2018 Montebelluna, All Albo Prot. n. 8557/2018 Montebelluna, 11.11.2018 A tutti i Docenti in servizio presso l Istituto All Albo OGGETTO: Incarico quale persona autorizzata al trattamento dei dati personali sotto l autorità diretta

Dettagli

Incaricati del trattamento dei dati personali: linee guida e istruzioni operative ai sensi del decreto legislativo n.196/2003.

Incaricati del trattamento dei dati personali: linee guida e istruzioni operative ai sensi del decreto legislativo n.196/2003. ALLEGATO 2 Incaricati del trattamento dei dati personali: linee guida e istruzioni operative ai sensi del decreto legislativo n.196/2003. Il decreto legislativo 30 giugno 2003 n. 196 Codice in materia

Dettagli

COMUNE DI ARMENO Provincia di Novara

COMUNE DI ARMENO Provincia di Novara COMUNE DI ARMENO Provincia di Novara Ufficio di Polizia Locale REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA APPROVATO CON ATTO DI CONSIGLIO COMUNALE N 23 DEL 29/10/2010 IL PRESENTE REGOLAMENTO

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE IN QUALITA' DI SOCIO FONDATORE (PERSONA FISICA) Il sottoscritto... nato a. il., Codice Fiscale. residente in.. Via. n...

DOMANDA DI ISCRIZIONE IN QUALITA' DI SOCIO FONDATORE (PERSONA FISICA) Il sottoscritto... nato a. il., Codice Fiscale. residente in.. Via. n... Al Consiglio di Amministrazione della Fondazione Durante e Dopo di Noi di Reggio Emilia Onlus Via Gorizia, 49 42124 Reggio Emilia DOMANDA DI ISCRIZIONE IN QUALITA' DI SOCIO FONDATORE (PERSONA FISICA) Il

Dettagli

REGOLAMENTO REGISTRO ELETTRONICO

REGOLAMENTO REGISTRO ELETTRONICO Istituto di Istruzione Superiore Cavour Marconi Pascal Sede centrale: loc. Piscille, Via Assisana 40/d 06154 - PERUGIA Tel. 0755838322 Fax 07532371 Sede coordinata loc. Olmo, Via Trasimeno Ovest 251 -

Dettagli

Corso di formazione sulla Privacy

Corso di formazione sulla Privacy Corso di formazione sulla Privacy F.I.S.M. Venezia Ing. Tiziano Sinigaglia Tiesse Informatica - Padova Codice in materia di trattamento dei dati personali Decreto Legislativo n. 196 del 30/06/2003 Regolamenta

Dettagli

Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DELLE IMMAGINI DI VIDEOSORVEGLIANZA

Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DELLE IMMAGINI DI VIDEOSORVEGLIANZA Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DELLE IMMAGINI DI VIDEOSORVEGLIANZA Indice Art. 1 Premessa 03 Art. 2 - Titolare del trattamento 03

Dettagli

COMUNE DI COTIGNOLA PROVINCIA DI RAVENNA

COMUNE DI COTIGNOLA PROVINCIA DI RAVENNA COMUNE DI COTIGNOLA PROVINCIA DI RAVENNA Piazza Vittorio Emanuele II n.31-48010 Cotignola (RA) Telefono: 0545/908811 - Telefax: 0545/41282 P.IVA 00148580392 e-mail: comunecotignola@racine.ra.it SETTORE

Dettagli

GESTIONE dei REGISTRI

GESTIONE dei REGISTRI Pagina 1 di 4 GESTIONE dei STOICO EV data Note di modifica Preparazione Verifica Approvazione 0 20/01/2003 Prima emissione SQ M Fausto Spina 1 07/04/2009 Adeguamento alle SQ M Fausto nuove necessità Spina

Dettagli

ATTO DI NOMINA DEL RESPONSABILE Art. 29 decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196

ATTO DI NOMINA DEL RESPONSABILE Art. 29 decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 ATTO DI NOMINA DEL RESPONSABILE Art. 29 decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 Il sottoscritto Prof. Roberto Maniscalco, Dirigente Scolastico pro tempore dell Istituto II Circolo Didattico GIOVANNI

Dettagli

Adottare Regolamento dati sensibili/giudiziari; (pag. 33 Allegato B) (periodicamente).

Adottare Regolamento dati sensibili/giudiziari; (pag. 33 Allegato B) (periodicamente). PAT/RFD318-2013-0605080 - Allegato Utente 1 (A01) Adempimenti del Titolare del trattamento Al PRESIDENTE spetta: Adottare Regolamento dati sensibili/giudiziari; (pag. 33 Allegato B) (periodicamente). Alla

Dettagli

REGOLAMENTO RECANTE NORME PER L INDIVIDUAZIONE DELLE MISURE MINIME DI SICUREZZA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

REGOLAMENTO RECANTE NORME PER L INDIVIDUAZIONE DELLE MISURE MINIME DI SICUREZZA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI REGOLAMENTO RECANTE NORME PER L INDIVIDUAZIONE DELLE MISURE MINIME DI SICUREZZA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI SOMMARIO CAPO I... 3 PRINCIPI GENERALI... 3 ART. 1... 3 DEFINIZIONI... 3 ART. 2...

Dettagli

REGISTRO ELETTRONICO UTILIZZO DA PARTE DEGLI STUDENTI E DEI GENITORI

REGISTRO ELETTRONICO UTILIZZO DA PARTE DEGLI STUDENTI E DEI GENITORI REGISTRO ELETTRONICO UTILIZZO DA PARTE DEGLI STUDENTI E DEI GENITORI DATI PER L ACCESSO Al termine di questo incontro è possibile passare in segreteria didattica per avere i dati necessari per l accesso

Dettagli

DPR 318 e sua entrata in vigore

DPR 318 e sua entrata in vigore DPR 318 e sua entrata in vigore Nel luglio del 1999 il Consiglio dei Ministri ha definitivamente approvato il DPR 318 "Regolamento recante norme in materia di individuazione delle misure di sicurezza minime

Dettagli

ALLEGATO ALLA LETTERA DI NOMINA AD INCARICATO DEL TRATTAMENTO

ALLEGATO ALLA LETTERA DI NOMINA AD INCARICATO DEL TRATTAMENTO Disposizioni Incaricati AMT ALLEGATO ALLA LETTERA DI NOMINA AD INCARICATO DEL TRATTAMENTO Principali disposizioni al dipendente incaricato del trattamento di dati personali ai sensi del decreto legislativo

Dettagli

LINEE GUIDA IN MATERIA DI PRIVACY

LINEE GUIDA IN MATERIA DI PRIVACY Università degli Studi di Ferrara ALLEGATO 14 LINEE GUIDA IN MATERIA DI PRIVACY (PER STUDENTI CHE FREQUENTANO LE STRUTTURE OSPEDALIERE) (Documento redatto ai sensi del D.Lgs. n. 196/03, Codice Privacy,

Dettagli

DIRETTIVA. Regolamento per l uso dei telefoni cellulari e dispositivi mobili da parte degli alunni IL DIRIGENTE SCOLASTICO

DIRETTIVA. Regolamento per l uso dei telefoni cellulari e dispositivi mobili da parte degli alunni IL DIRIGENTE SCOLASTICO Ente Accreditato Regione Lazio M I N I S T E R O D E L L I S T R U Z I O N E D E L L U N I V E R S I T A E D E L L A R I C E R C A U F F I C I O S C O L A S T I C O R E G I O N A L E P E R I L L A Z I

Dettagli

PON FSE - Competenze per lo sviluppo Asse II Capacità istituzionale - Obiettivo H

PON FSE - Competenze per lo sviluppo Asse II Capacità istituzionale - Obiettivo H PON FSE - Competenze per lo sviluppo Asse II Capacità istituzionale - Obiettivo H Percorso formativo su Semplificazione e nuovo Codice dell Amministrazione Digitale H - 4 - FSE - 2012-1 Privacy a Scuola

Dettagli

INFORMATIVA AI SENSI DELL ARTT. 13 e 14 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

INFORMATIVA AI SENSI DELL ARTT. 13 e 14 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 INFORMATIVA AI SENSI DELL ARTT. 13 e 14 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 Gentile Utente, secondo la normativa indicata, il trattamento dei suoi dati personali sarà improntato ai principi di correttezza, liceità,

Dettagli

INFORMATIVA CODICE DELLA PRIVACY

INFORMATIVA CODICE DELLA PRIVACY Fondazione Scuola dell Infanzia Azzate Via Cottalorda nr.4 Cap 21022 - AZZATE AI GENITORI CHE ISCRIVONO I LORO FIGLI PRESSO QUESTA SCUOLA DELL INFANZIA INFORMATIVA CODICE DELLA PRIVACY Luogo e data, Azzate

Dettagli

Azienda Servizi alla Persona A.S.P. Carlo Pezzani. Provincia di Pavia. Documento di Adozione delle Misure Minime di Sicurezza ALLEGATO A

Azienda Servizi alla Persona A.S.P. Carlo Pezzani. Provincia di Pavia. Documento di Adozione delle Misure Minime di Sicurezza ALLEGATO A Azienda Servizi alla Persona A.S.P. Carlo Pezzani Provincia di Pavia Documento di Adozione delle Misure Minime di Sicurezza ALLEGATO A Disciplinare Tecnico in materia di Misure Minime di Sicurezza Il presente

Dettagli

Obiettivi di controllo Presidio Verifica effettuata Grado di conformità

Obiettivi di controllo Presidio Verifica effettuata Grado di conformità Giudizio di conformità sugli adempimenti richiesti Obiettivi di controllo Presidio Verifica effettuata Grado di conformità Censimento dei trattamenti Tutti i trattamenti di dati personali effettuati (anche

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE BRUNO - DORSO di Ariano Irpino

ISTITUTO SUPERIORE BRUNO - DORSO di Ariano Irpino ISTITUTO SUPERIORE BRUNO - DORSO di Ariano Irpino Via Covotti Ariano Irpino (AV ) CAP. 83031 Direzione Tel. 0825. 1643386 Fax 1643382 (sede Bruno 0825. 164.34.23) E-Mail: avpm03000l@istruzione.it Sito

Dettagli

REGOLAMENTO D UTILIZZO dell applicativo Piattaforma Socio Sanitaria GECAS

REGOLAMENTO D UTILIZZO dell applicativo Piattaforma Socio Sanitaria GECAS REGOLAMENTO D UTILIZZO dell applicativo Piattaforma Socio Sanitaria GECAS AZIENDA SPECIALE CONSORTILE COMUNITA' SOCIALE CREMASCA Adottato con Delibera del Consiglio di Amministrazione del 6 Settembre 2018

Dettagli

C O M U N E D I C O D O G N O. ( Provincia di Lodi ) REGOLAMENTO SULLA TUTELA DELLA RISERVATEZZA DEI DATI PERSONALI

C O M U N E D I C O D O G N O. ( Provincia di Lodi ) REGOLAMENTO SULLA TUTELA DELLA RISERVATEZZA DEI DATI PERSONALI C O M U N E D I C O D O G N O ( Provincia di Lodi ) REGOLAMENTO SULLA TUTELA DELLA RISERVATEZZA DEI DATI PERSONALI Approvato dal Consiglio Comunale con atto n. 121 del 8.11.2000 Esaminato dall'o.re.co.

Dettagli

INFORMATIVA AI SENSI DELL ARTT. 13 e 14 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

INFORMATIVA AI SENSI DELL ARTT. 13 e 14 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 INFORMATIVA AI SENSI DELL ARTT. 13 e 14 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 Gentile Utente, secondo la normativa indicata, il trattamento dei suoi dati personali sarà improntato ai principi di correttezza, liceità,

Dettagli

Circ.n. 108 A tutto il personale docente ed ATA

Circ.n. 108 A tutto il personale docente ed ATA Ministero dell Istruzione, dell Universita e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna ISTITUTO COMPRENSIVO GRAZIA DELEDDA Via San Giorgio, 1 07049 USINI (SS) 079/380209 - fax 079/382005

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE SULLA TUTELA DELLA RISERVATEZZA DEI DATI PERSONALI CONTENUTI IN ARCHIVI E BANCHE DATI COMUNALI

REGOLAMENTO COMUNALE SULLA TUTELA DELLA RISERVATEZZA DEI DATI PERSONALI CONTENUTI IN ARCHIVI E BANCHE DATI COMUNALI CITTÀ DI MINERBIO PROVINCIA DI BOLOGNA REGOLAMENTO COMUNALE SULLA TUTELA DELLA RISERVATEZZA DEI DATI PERSONALI CONTENUTI IN ARCHIVI E BANCHE DATI COMUNALI Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE. Allegato alla Convenzione ATTO DI DESIGNAZIONE QUALE RESPONSABILE ESTERNO DEL TRATTAMENTO DEI DATI

ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE. Allegato alla Convenzione ATTO DI DESIGNAZIONE QUALE RESPONSABILE ESTERNO DEL TRATTAMENTO DEI DATI Allegato n. 3 ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE Allegato alla Convenzione ATTO DI DESIGNAZIONE QUALE RESPONSABILE ESTERNO DEL TRATTAMENTO DEI DATI Via Ciro il Grande, 21 00144 Roma C.F. 80078750587

Dettagli

Con la presente si invia il calendario degli adempimenti di fine anno scolastico e le modalità di espletamento degli stessi.

Con la presente si invia il calendario degli adempimenti di fine anno scolastico e le modalità di espletamento degli stessi. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO infanzia-primaria-sec. 1 grado Via Circonvallazione, 6 (Bg) Tel: 0363 82109-Fax: 0363 828340 e-mail uffici: bgic85800c@istruzione.it

Dettagli

DAI TABLET ALLA PAGELLA ELETTRONICA. LE REGOLE DA RICORDARE

DAI TABLET ALLA PAGELLA ELETTRONICA. LE REGOLE DA RICORDARE La privacy DAI TABLET ALLA PAGELLA ELETTRONICA. LE REGOLE DA RICORDARE (Il vademecum è stato realizzato prima dell applicazione del Regolamento UE 679/2016, avvenuta in data 25 maggio 2018, circostanza

Dettagli

REGOLAMENTO SULLA TUTELA DELLA RISERVATEZZA DEI DATI PERSONALI. Approvato con deliberazione C.C. n. 23 del 29/05/2000

REGOLAMENTO SULLA TUTELA DELLA RISERVATEZZA DEI DATI PERSONALI. Approvato con deliberazione C.C. n. 23 del 29/05/2000 REGOLAMENTO SULLA TUTELA DELLA RISERVATEZZA DEI DATI PERSONALI Approvato con deliberazione C.C. n. 23 del 29/05/2000 Articolo 1 Oggetto del regolamento 1. Il presente regolamento disciplina il trattamento

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA 1 CIRCOLO Via Fratelli Ambrogio, ALBA (CN) Tel Fax

DIREZIONE DIDATTICA 1 CIRCOLO Via Fratelli Ambrogio, ALBA (CN) Tel Fax REGOLAMENTO INTERNO GESTIONE SERVIZIO PRE-POST SCUOLA Approvato dal Consiglio di Istituto con delibera n. 5 b) del 30.06.2014 INDICE: Articolo 1 : Oggetto del servizio Articolo 2 : Finalità Articolo 3

Dettagli