RISPOSTE AI QUESITI AGGIORNATE AL 19/09/2018

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RISPOSTE AI QUESITI AGGIORNATE AL 19/09/2018"

Transcript

1 RISPOSTE AI QUESITI AGGIORNATE AL 19/09/2018 QUESITI AL 23/08/2018 DOMANDA 1 Relativamente al Criterio A Capacità professionali il significato del termine intervento che si legge nella seconda tabella di pagina 32 del Disciplinare di gara per la valutazione di tale criterio saranno prodotte delle schede sintetiche composte da un numero massimo di 8 facciate formato A4 per ogni intervento (ovvero 4 facciate formato A3), carattere 10, interlinea 1,5 per pagina, poiché tale elemento determina il numero complessivo di pagine presentabili. RISPOSTA 1: Il termine intervento è da intendersi così come specificato nel Capitolato Speciale d Appalto Parte Specifica all art.1 e, in particolare, ai sub-articoli e 1.2.2, così come dettagliati; DOMANDA 2 Il numero complessivo di pagine determinato al numero 1) fa riferimento al numero di facciate complessivo da destinare all esposizione dei Sub-Criteri A1, A2 e A3? In caso negativo si chiede di chiarire il numero e le modalità di esposizione degli elementi di offerta; RISPOSTA 2 : Sì, il numero complessivo di pagine fa riferimento al numero complessivo di facciate da destinare all esposizione dei sub-criteri A1, A2 e A3; DOMANDA 3 Relativamente al Criterio B Caratteristiche metodologiche: il significato del termine intervento che si legge nella seconda tabella di pagina 34 del Disciplinare di gara per la valutazione di tale criterio sono ammessi elaborati composti da un numero massimo di 10 facciate formato A4 per ogni intervento (ovvero 4 facciate formato A3), carattere 10, interlinea 1,5 per pagina, poiché tale elemento determina il numero complessivo di pagine presentabili; RISPOSTA 3: Si veda la risposta 1; DOMANDA 4 Si chiede conferma che l attribuzione del punteggio relativo al sub-criterio Sub-B2 sia assegnato esclusivamente in funzione della riduzione dei tempi secondo quanto specificato al punto Metodo di attribuzione del punteggio (sub-criterio: Sub-B2) di pagina 35 del Disciplinare di gara, indipendentemente dalle altre informazioni richieste al punto Sub-B2 (22 punti) di pagina 34 e 35 del Disciplinare di gara RISPOSTA 4: Si conferma che l attribuzione del punteggio relativo al sub-criterio B2 è assegnato in funzione della riduzione dei tempi, ferma restando la dichiarazione degli aspetti migliorativi per i parametri indicati al relativo paragrafo del disciplinare. DOMANDA 5 relativamente a quanto riportato al punto h) di pagina 14 ed al punto e) di pagina 37 del Disciplinare di gara: Unitamente ai requisiti sopra elencati, il concorrente dovrà presentare, in riferimento all elenco delle marche di cui al capitolo 2 dell Allegato 2, dichiarazione attestante la Pag. 1 di 12

2 lista dei costruttori per i quali non ha individuato listino pubblico ufficiale dei pezzi/componenti di ricambio con allegate le dichiarazioni degli stessi costruttori/produttori Il concorrente dovrà allegare all offerta: il listino pubblico e/o ufficiale per l anno in corso dei pezzi di ricambio per ciascuna delle marche elencate nell Allegato 2. I listini dovranno essere resi su supporto informatico (Compact Disc, DVD o pendrive USB) in formato non modificabile e adeguato alla consultazione e selezione del testo. Per i costruttori individuati nell Allegato 2 per i quali non fosse possibile produrre alcun listino prezzi unitari per parti di ricambio, il concorrente dovrà presentare specifica certificazione o dichiarazione certificata del costruttore attestante l assenza di listino pubblico. visto il numero complessivo di marche/fornitori indicati al Capitolo 2 dell Allegato 2, la chiusura estiva per la quasi totalità delle case produttrici durante l intero mese di Agosto, la reticenza da parte di costruttori di emettere specifica certificazione o dichiarazione attestante l assenza di un proprio listino pubblico, si chiede se sia possibile presentare in fase di partecipazione: - il listino pubblico e/o ufficiale per l anno in corso dei pezzi di ricambio relativamente alle sole marche che ne dispongono tra quelle elencate nell Allegato 2, - presentazione di specifica certificazione o dichiarazione emessa dal solo Concorrente attestante l indisponibilità e/o l irrintracciabilità di listino pubblico e/o ufficiale per tutti i costruttori (tra quelli elencati nell Allegato 2) per i quali non fosse possibile produrre alcun listino prezzi unitari per parti di ricambio RISPOSTA 5: Vista la scadenza per la ricezione delle domande di partecipazione fissata al giorno 10/09 c.a., ci siano i tempi sufficienti affinché i concorrenti possano produrre quanto richiesto dai documenti di gara. *** QUESITI AL 28/08/2018 DOMANDA 6 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Parte Specifica _ Par Prove obbligatorie : a) si chiede cosa si intenda per : Determinazione della curva caratteristica portata in funzione della prevalenza tra fase e fase e tra fase e terra, b)e se inoltre, le prove di cui all articolo , sopra elencate, devono essere OBBLIGATORIAMENTE eseguite su tutte le macchine oggetto di riparazione a seguito di guasto e/o manutenzione ordinaria o straordinaria o soltanto su richiesta specifica come da Disciplinare Tecnico Art.6? RISPOSTA 6: a) Trattasi di refuso. La frase corretta è da intendersi: Determinazione della curva caratteristica portata in funzione della prevalenza (si veda l avviso di refuso pubblicato nella sezione comunicazioni della presente gara b) Le prove di cui all articolo del CSA-PS devono essere eseguite OBBLIGATORIAMENTE; L attività di cui al Disciplinare Tecnico art. 6 Servizio di ricostruzione della curva di funzionamento idraulica, elettrica e dei rendimenti di una elettropompa è un attività più complessa di quella obbligatoria indicata in CSA-PS art in quanto richiede il rilievo di ulteriori parametri sia idraulici che elettrici, rendimenti, ecc. da acquisire attraverso procedure complesse con l utilizzo di macchinari specifici; tale attività è richiesta con specifico ordinativo da parte del RUP/DEC e verrà remunerata con la voce di EP D Pag. 2 di 12

3 DOMANDA 7 DISCIPLINARE DI GARA _paragrafo 7.4: ULTERIORI REQUISITI lettera f): si chiede se possa ritenersi sufficiente, in alternativa, l iscrizione alla Categoria 2bis dell Albo Nazionale Gestori Ambientali relativa a produttori iniziali di rifiuti non pericolosi (carte, legnami, imballi, ferro, rame, cavi, alluminio, acciaio, apparecchiature fuori uso, etc.) che effettuano operazioni di raccolta e trasporto dei propri rifiuti, nonché i produttori iniziali di rifiuti pericolosi che effettuano operazioni di raccolta e trasporto dei propri rifiuti pericolosi in quantità non eccedenti trenta chilogrammi o trenta litri al giorno di cui all art. 212, comma 8, del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i. Tutto ciò in considerazione che, sempre all art. 21 del Capitolato Speciale d Appalto citato, viene previsto che la Stazione Appaltante non metterà a disposizione alcuna area per il deposito temporaneo, né per i rifiuti prodotti dalle attività di lavorazione e né per altri eventuali residui derivanti dalle attività. Conseguentemente, risulta necessario, liberare quotidianamente l area oggetto dell intervento. RISPOSTA 7: La categoria 2bis è ritenuta insufficiente in quanto fa riferimento a produttori iniziali di rifiuti non pericolosi ed a quantitativi contenuti di rifiuti pericolosi; in ragione di ciò è stata richiesta esplicitamente l iscrizione alle categorie 4 e 5 che non pongono limiti di trasporto e smaltimento ai quantitativi e alle tipologie di rifiuto. DOMANDA 8 DISCIPLINARE TECNICO_ LAVORAZIONI SU MOTORE DI SUPERFICIE SINO ALLA GRANDEZZA UNEL MEC 400L: si chiede se tali lavorazioni verranno compensate a constatazione (in economia) o, così come appare più probabile, tali voci non sono state inserite nell elenco prezzi RISPOSTA 8: Per mero errore materiale tali voci non sono state riportate nell elenco prezzi pubblicato. Quanto prima sarà pubblicato il documento aggiornato con le voci mancanti relative alle lavorazioni meccaniche oggetto del quesito. DOMANDA 9 La nostra società, pur operando (omissis ) nel settore elettromeccanico di manutenzione di macchine elettriche con clienti di primaria importanza (omissis ), al fine di partecipare alla gara in oggetto intende utilizzare lo strumento dell avvalimento (omissis ). La società [omissis ausiliaria] opera nel settore della costruzione e manutenzione dei trasformatori elettrici ( voci pos. 12 e 13 del disciplinare tecnico) ed ha già avvallato (omissis ) in contratti elettromeccanici di manutenzione macchine elettriche (omissis ). A tal riguardo chiediamo se l avvalimento (omissis ) relativo alla gara in oggetto verrà accettato da Abbanoa. RISPOSTA 9: La Valutazione del possesso dei requisiti in capo ai concorrenti partecipanti è oggetto di valutazione della commissione giudicatrice, nominata ai sensi dell art 77 del D Lgl 50/2016. Si precisa peraltro che, con riferimento al requisito di cui al punto 7.3 lettera c) del Disciplinare di gara fatturato specifico, lo stesso debba essere stato maturato nello svolgimento di appalti che prevedono tutta l articolazione delle attività oggetto dell appalto in essere e non l esecuzione di parte delle attività previste in appalto. Tale precisazione vale anche con riferimento al requisiti di cui al punto 7.3 lettera d) Contratto/i specifici di punta. DOMANDA 10 Relativamente all allegato A domanda di ammissione alla gara e dichiarazione a corredo dell offerta Vi chiediamo se in riferimento alla lettera F) Unitamente ai requisiti sopra elencati, il concorrente dovrà presentare, in riferimento all elenco delle marche di cui al capitolo 2 dell Allegato 2, dichiarazione attestante la lista dei costruttori per i quali non ha individuato listino pubblico ufficiale dei pezzi/componenti di ricambio e allegare le dichiarazioni degli stessi Pag. 3 di 12

4 Costruttori/Produttori, si devono presentare i listini di tutti fornitori presenti in elenco? Nel caso il fornitore non ci fornisse listino prezzi ne dichiarazione come ci dobbiamo comportare?; RISPOSTA 10: Il concorrente dovrà presentare copia della richiesta fatta al costruttore in tempo utile attraverso comunicazione tracciabile (es. Racc. A/R o PEC) e autocertificare ai sensi del DPR 445/2000 di non aver ricevuto risposta; la SA potrà non accettare tale autocertificazione se riterrà che la richiesta non sia stata avanzata in tempo utile perché il costruttore potesse fornire quanto richiesto. DOMANDA 11 Relativamente al punto 15 Contenuto della busta B offerta tecnico economica organizzativa del Disciplinare di gara, la busta B dovrà contenere i seguenti documenti : Relazione tecnica. Secondo la nostra interpretazione e l esperienza su altre gare similari, intendiamo come relazione tecnica una presentazione della società e dei servizi offerti che fa da prefazione alle schede sintetiche per la valutazione dei criteri. E corretta questa ns. interpretazione? RISPOSTA 11: La Relazione Tecnica deve contenere una proposta tecnico-organizzativa che illustri in merito alle capacità professionali e alle caratteristiche metodologiche secondo gli elementi di cui alla Tabella 4, con riferimento ai criteri e sub-criteri di valutazione indicati nella tabella 5 di cui al punto DOMANDA 12 Tabella 4. criteri di valutazione off. Tecnica. Criterio A -- verranno prodotte delle schede sintetiche composte da un numero massimo di 8 facciate in formato A4 per ogni intervento; significa che per ogni singolo gruppo A) sub A1 sub A2 sub A3 e B) sub B1 e sub B2 potranno essere prodotte delle schede sintetiche composte da un numero massimo di 8 facciate in formato A4 oppure tutti sub gruppi dovranno essere inseriti nelle 8 schede? RISPOSTA 12 il numero complessivo di 8 facciate è riferito al numero massimo da destinare all esposizione dei sub-criteri per ogni intervento, tenendo conto che il termine intervento è da intendersi così come specificato nel Capitolato Speciale d Appalto Parte Specifica all art.1 e, in particolare, ai sub-articoli e 1.2.2, così come nello stesso dettagliati. DOMANDA 13 E possibile avere un fac simile di scheda? RISPOSTA 13 Non esiste fac-simile. DOMANDA 14 Le schede dovranno avere lo stesso schema della tabella 4 - Gruppo Criterio - Fattori ponderali - lasciando la parte fattori ponderali per la valutazione della commissione?; RISPOSTA 14 La Relazione Tecnica non dovrà necessariamente avere lo stesso schema di cui alla tabella 4, ma è preferibile ai fini di una più agevole valutazione della Commissione. Si riporta quanto precisato a pag. 36 del Disciplinare di gara: Le relazioni e gli elaborati devono essere uniti in fascicoli distinti e distinguibili, utilizzando un fascicolo per ciascuno degli elementi di valutazione, ovvero con una soluzione di continuità nella presentazione che consenta di distinguere la documentazione di pertinenza di ciascuno dei predetti elementi di valutazione. Pag. 4 di 12

5 DOMANDA 15 Non ci è chiaro cosa si intende in caso di presentazione del medesimo intervento per più sotto criteri, il concorrente dovrà espressamente riportare evidenziandoli, i titoli relativi ai sub criteri che consentano alla commissione di gara di arrivare ad una più veloce, agevole ed efficace valutazione. Cosa si intende? RISPOSTA 15 Si intende che, qualora il concorrente intenda utilizzare il medesimo intervento (da intendersi così come specificato nel Capitolato Speciale d Appalto Parte Specifica all art.1 e, in particolare, ai sub-articoli e 1.2.2, così come dettagliati) per presentare più sub criteri, in relazione tecnica dovrà specificare quale parte di intervento è relativa ad ogni sub criterio. DOMANDA 16 Criterio B sono ammessi elaborati composti da massimo 20 facciate formato A4 per ogni intervento ; significa che per ogni singolo gruppo B) sub B1 e sub B2 sono ammessi elaborati composti da massimo 20 facciate formato A4 oppure tutti i sub gruppi dovranno essere inseriti in un unico elaborato da massimo 20 facciate A4? RISPOSTA 16 Il numero complessivo di 20 facciate fa riferimento al numero complessivo da destinare all esposizione dei sub-criteri per ogni intervento, tenendo conto che il termine intervento è da intendersi così come specificato nel Capitolato Speciale d Appalto Parte Specifica all art.1 e, in particolare, ai sub-articoli e 1.2.2, così come dettagliati. DOMANDA 17 E possibile avere un fac simile dell elaborato? RISPOSTA 17 Non esiste fac-simile. Fare riferimento all esempio di cui a pag. 34 del Disciplinare di Gara. DOMANDA 18 Nelle precedenti gare indette da Abbanoa uno dei requisiti richiesti era la dimostrazione che la ditta partecipante fosse un centro assistenza o un officina autorizzata di una casa costruttrice di macchine elettriche o elettropompe nel presente bando non siamo risusciti ad individuare questa richiesta. Si tratta di un requisito ancora richiesto? RISPOSTA 18 Se non presente tra i requisiti richiesti non è necessario. DOMANDA 19 Nelle precedenti gare indette da Abbanoa uno dei requisiti richiesti era la dimostrazione che la ditta partecipante avesse una sede a meno di 150 Km dal punto dei prese del distretto aggiudicato, neanche in questo caso abbiamo rilevato la richiesta di questo requisito. Si tratta di un requisito ancora richiesto? RISPOSTA 19 Se non presente tra i requisiti richiesti non è necessario. DOMANDA 20 La domanda di ammissione alla gara può essere presentata per tutti i lotti a cui si intende partecipare oppure va redatta una domanda per ogni lotto di interesse? Pag. 5 di 12

6 RISPOSTA 20 Come desumibile da quanto riportato a pag. 21 del Disciplinare di gara la busta A Documentazione Amministrativa può essere unica per tutti i lotti ai quali il concorrente intende partecipare, mentre dovrà essere presentata una separata busta B - Offerta Tecnica ed una separata busta C - Offerta Economica per ciascun lotto cui si intende partecipare (si veda all uopo il punto 12. MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E SOTTOSCRIZIONE DEI DOCUMENTI DI GARA del predetto Disciplinare. QUESITI AL 03/09/2018 *** DOMANDA 21 in riferimento alla gara di appalto riportata in oggetto, relativamente a quanto riportato al punto h) di pagina 14 ed al punto e) di pagina 37 del Disciplinare di gara: 1. Unitamente ai requisiti sopra elencati, il concorrente dovrà presentare, in riferimento all elenco delle marche di cui al capitolo 2 dell Allegato 2, dichiarazione attestante la lista dei costruttori per i quali non ha individuato listino pubblico ufficiale dei pezzi/componenti di ricambio con allegate le dichiarazioni degli stessi costruttori/produttori 2. Il concorrente dovrà allegare all offerta: - il listino pubblico e/o ufficiale per l anno in corso dei pezzi di ricambio per ciascuna delle marche elencate nell Allegato 2. I listini dovranno essere resi su supporto informatico (Compact Disc, DVD o pendrive USB) in formato non modificabile e adeguato alla consultazione e selezione del testo. - Per i costruttori individuati nell Allegato 2 per i quali non fosse possibile produrre alcun listino prezzi unitari per parti di ricambio, il concorrente dovrà presentare specifica certificazione o dichiarazione certificata del costruttore attestante l assenza di listino pubblico. Visto il numero complessivo di marche/fornitori indicati al Capitolo 2 dell Allegato 2, la chiusura estiva per la quasi totalità delle case produttrici durante l intero mese di Agosto, la reticenza da parte di costruttori di emettere specifica certificazione o dichiarazione attestante l assenza di un proprio listino pubblico, SI CHIEDE se sia possibile presentare in fase di partecipazione: il listino pubblico e/o ufficiale per l anno in corso dei pezzi di ricambio relativamente alle sole marche che ne dispongono tra quelle elencate nell Allegato 2, presentazione di specifica certificazione o dichiarazione emessa dal solo Concorrente attestante l indisponibilità e/o l irrintracciabilità di listino pubblico e/o ufficiale per tutti i costruttori (tra quelli elencati nell Allegato 2) per i quali non fosse possibile produrre alcun listino prezzi unitari per parti di ricambio RISPOSTA 21: Come indicato nelle risposte ai quesiti al 28/08/2018 RISPOSTA 10 pubblicate sul sito Abbanoa nella sezione di pertinenza della gara, si conferma che: Il concorrente dovrà presentare copia della richiesta fatta al costruttore in tempo utile attraverso comunicazione tracciabile (es. Racc. A/R o PEC) e autocertificare ai sensi del DPR 445/2000 di non aver ricevuto risposta; la SA potrà non accettare tale autocertificazione se riterrà che la richiesta non sia stata avanzata in tempo utile perché il costruttore potesse fornire quanto richiesto. DOMANDA 22 Con riferimento al punto 7.4 lettera f): Possesso dell iscrizione all Albo Nazionale Gestori Ambientali ai sensi dell art. 212 del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i. per le seguenti categorie: a. Cat. 4 (raccolta e trasporto di rifiuti speciali non pericolosi) dell Albo Nazionale Gestori Ambientali; b. Cat. 5 (raccolta e trasporto di rifiuti speciali pericolosi) dell Albo Nazionale Gestori Ambientali. I requisiti dovranno essere posseduti dall Appaltatore o, in alternativa, da un subappaltatore indicato in sede di gara. si chiede se Pag. 6 di 12

7 DOMANDA 22.a): Tutte le tipologie che possono essere generate dalla manutenzione hanno un loro codice olio, stracci vernici ecc., nella specifica tecnica non sono precisati i codici CER come descrizione del rifiuto, per maggiore chiarezza è indispensabile conoscere il codice del rifiuto perché chi è in possesso dell iscrizione ANGA in ogni caso deve essere autorizzato al trasporto del materiale con riportato in autorizzazione lo specifico prodotto RISPOSTA 22.a) La tipologia di rifiuto trasportato deve essere indicata nel formulario e non nell autorizzazione derivante dall iscrizione ANGA; quest ultima deve indicare categoria e classe. DOMANDA 22.b): Il rifiuto da dove è da trasportare, da cantiere come rifiuto di vostra produzione o dalla vostra officina trattandosi di un rifiuto da voi creato? RISPOSTA 22.b) Il rifiuto è da trasportare dal cantiere o dall officina, sempre come rifiuto prodotto dall appaltatore, al luogo di smaltimento/centro di stoccaggio individuato a cura e spese dell appaltatore stesso. DOMANDA 23 Avete un elenco di centri di stoccaggio convenzionati con Abbanoa dove inviare i rifiuti ritirati? RISPOSTA 23 Si rimarca che l intera gestione dei rifiuti di cui all appalto in argomento è demandata integralmente all appaltatore, come da art Smaltimento di apparecchiature del CSA-PS e art. 21 GESTIONE DEGLI IMBALLI E DEI RIFIUTI PRODOTTI del CSA-PG; di seguito si riporta un estratto di quest ultimo articolo: L Appaltatore dovrà presentare alla Direzione in Esecuzione, in occasione della contabilità periodica, tutta la documentazione che attesti l avvenuto smaltimento dei rifiuti prodotti durante l esecuzione delle prestazioni in situ, nel rispetto della normativa vigente in materia (quarta copia del formulario o stampa della scheda SISTRI se attivato tale sistema) o dichiarazione che non è presente o stato prodotto alcun rifiuto o materiale di risulta o scarto o residuo. DOMANDA 24 Con riferimento al p del Disciplinare di gara DICHIARAZIONI INTEGRATIVE E DOCUMENTAZIONE A CORREDO, il concorrente, per ciascun subappaltatore allega DGUE, e dichiarazione integrativa utilizzando preferibilmente il Modello ALLEGATO A. Il subappaltatore, oltre il DGUE, può fare una DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA articoli 46 e 47 del DPR 445/2000 su carta intestata per possesso requisiti art.80 comma 5? Oppure deve allegare, sempre oltre il DGUE anche il Modello ALLEGATO_A che comunque è una DOMANDA DI AMMISSIONE_ALLA_GARA? RISPOSTA 24: Ciascun subappaltatore dovrà presentare il proprio modello DGUE. Con riferimento alle dichiarazioni integrative allo stesso è sufficiente presentare una dichiarazione sostitutiva resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. del 28 dicembre 2000 n. 445, sul possesso dei requisiti ex art 80 comma 5. DOMANDA 25 Dal Disciplinare tecnico: pag. 17 pos esecuzione prove elettriche: Esecuzione prove elettriche di collaudo consistenti in misura del rapporto di trasformazione, controllo della polarità e dei collegamenti, misura della resistenza degli avvolgimenti, prova d isolamento con tensione indotta, prova d isolamento con tensione applicata, misura dell impedenza di corto circuito e delle perdite a Pag. 7 di 12

8 carico, misura delle perdite e della corrente a vuoto, prova di isolamento con tensione ad impulso atmosferico, prova di riscaldamento, misura del livello di rumore, verifica del rivestimento protettivo esterno, verifica dell aderenza del rivestimento protettivo, prova di tenuta d olio della cassa, prova di fatica della cassa, prova di tenuta della cassa sotto pressione di lunga durata, prove sull olio, misura della rigidità dielettrica dell olio, verifica assenza di PCB nell olio ; si chiede: Dalla ns. esperienza, valutando gli interventi previsti in specifica (12.5 Apertura del trasformatore e controllo di avvolgimenti, connessione ed ammaraggi; 12.9 Controllo e sostituzione commutatore variarapporti) le prove inserite in specifica ( evidenziate in giallo) non sono applicabili in caso di revisione; alcune di queste, sono prove di tipo da effettuare solo in caso di costruzione nuova del trasformatore. A ns. avviso le misure da eseguire in caso di revisione sono le seguenti: 1. misura del rapporto di trasformazione 2. controllo della polarità e dei collegamenti 3. misura della resistenza degli avvolgimenti 4. prova d isolamento con tensione indotta (all 80% del valore originale, se il trasformatore è anteriore all ultima edizione della IEC Luglio 2013 oppure se il trasformatore non è da considerare come nuovo a seguito del ricondizionamento) 5. prova d isolamento con tensione applicata (all 80% del valore originale, se il trasformatore è anteriore all ultima edizione della IEC Luglio 2013 oppure se il trasformatore non è da considerare come nuovo a seguito del ricondizionamento). Confermate le prove in specifica tecnica? RISPOSTA 25: Si confermano le prove indicate nel Disciplinare Tecnico; ovviamente le stesse dovranno essere eseguite quando necessario/indicato dalle norme specifiche. In sintesi, ad esempio, le prove inerenti la struttura della cassa (verifica rivestimento protettivo esterno, verifica aderenza rivestimento protettivo, prova di fatica) dovranno essere eseguite in caso di lavorazioni meccaniche importanti sulla stessa (es. saldature a seguito di lesioni, ecc.) e le prove di tenuta della cassa sotto pressione di lunga durata dovranno essere eseguite solo sui trasformatori a tenuta ermetica. DOMANDA 26 Ai sensi dell art. 89, comma 7 del Codice, a pena di esclusione, non è consentito che l ausiliaria presti avvalimento per più di un concorrente e che partecipino al singolo lotto sia l ausiliaria che l impresa che si avvale dei requisiti. Il concorrente che partecipa alla gara ricorrendo all'avvalimento per alcuni lotti, può partecipare al contempo anche come concorrente singolo a uno o più lotti laddove abbia i requisiti e quindi per quei lotti per cui non si presenta con l' avvalimento? RISPOSTA 26: Ferma restando la possibilità di partecipare a tutti i lotti di gara, si conferma che il concorrente può ricorrere all avvalimento per il lotto o i lotti nei quali risulti carente per uno o più requisiti di partecipazione. DOMANDA ULTERIORI REQUISITI e) Possesso dei requisiti di cui all art.2 comma 1, del D.P.R. n.177 del per l esecuzione di lavori in ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento. I requisiti dovranno essere posseduti dall Appaltatore o, in alternativa, da un subappaltatore indicato in sede di gara purché ricorrano le condizioni di cui all art.2, comma 2 del medesimo Decreto. f) Possesso dell iscrizione all Albo Nazionale Gestori Ambientali ai sensi dell art. 212 del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i. per le seguenti categorie: Pag. 8 di 12

9 a. Cat. 4 (raccolta e trasporto di rifiuti speciali non pericolosi) dell Albo Nazionale Gestori Ambientali; b. Cat. 5 (raccolta e trasporto di rifiuti speciali pericolosi) dell Albo Nazionale Gestori Ambientali. I requisiti dovranno essere posseduti dall Appaltatore o, in alternativa, da un subappaltatore indicato in sede di gara Facendo ricorso al subappalto per i suddetti requisiti, quanti subappaltatori dobbiamo indicare in gara? E' sufficiente indicare un subappaltatore per il requisito E. e uno per il requisito F.? RISPOSTA 27: Nel caso di ricorso al subappalto, il concorrente dovrà indicare una terna di subappaltatori con riferimento alle prestazioni oggetto del presente bando di gara. E inoltre possibile indicare un subappaltatore per ciascuna delle seguenti prestazioni, come indicato al punto 7.4 (lettera e) ed f) ) del disciplinare di gara: - Lavori in ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento - Possesso dell iscrizione all Albo Nazionale Gestori Ambientali ai sensi dell art. 212 del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i. per le categorie:cat. 4 e Cat. 5 DOMANDA 28 Per tutti i DGUE presentati in gara [oltre quello del concorrente, anche quello dell'ausiliaria/e e subapapltore/i ] è sufficiente il formato digitale? o dobbiamo inserire anche una copia cartacea? RISPOSTA 28: Si conferma quanto previsto nel Disciplinare di Gara. DOMANDA 29 Oltre quello del concorrente, anche il PASSOE dell'impresa ausiliaria e/o subappaltore vanno lasciati fuori dalla busta A? RISPOSTA 29: Per la costituzione del PassOE si rimanda a quanto precisato al Par al punto 13 del Disciplinare di Gara. DOMANDA 30 Per la compilazione della parte IV del DGUE Criteri di Selezione, è sufficiente barrare solamente la sezione <a> Indicazione globale per tutti i criteri di selezione per il possesso di tutti i requisiti richiesti (idoneità tecnica-professionale e capacità economica-finanziaria) oppure è necessaria anche la compilazione delle sezioni A IDONEITA', B CAPACITA' ECONOMICA e FINANZIARIA, C CAPACITA' TECNICHE E PROFESSIONALI e D SISTEMI DI GARANZIA DELLA QUALITA' E NORME DI GESTIONE AMBIENTALE della Parte IV? RISPOSTA 30: Si conferma la possibilità per il concorrente di dichiarare il possesso di tutti i requisiti richiesti dai criteri di selezione barrando direttamente la sezione «α» del DGUE parte IV del DGUE. In questo caso il concorrente rende la dichiarazione circa il possesso di tutti i requisiti di cui ai punti 7.2; 7.3 e 7.4, sotto sua totale responsabilità, escludendo, in fase di verifica della documentazione amministrativa, qualsiasi valutazione da parte della Commissione giudicatrice. Si ricorda che in caso di esito negativo della verifica dei requisiti, come precisato all Art 24, punto 8 del disciplinare di gara: la Stazione Appaltante procederà alla revoca dell aggiudicazione, alla segnalazione all ANAC nonché all incameramento della garanzia provvisoria. DOMANDA 31 In riferimento al Criterio A Capacità professionali pagina 32/53 del Disciplinare di gara, si chiede di chiarire se la tipologia di interventi previsti nel CSA all art. 1 sono da intendersi due Pag. 9 di 12

10 (2) e pertanto si chiede di chiarire se le pagine da dedicare all esposizione dei sub criteri A1,A2,A3 sono complessivamente 8 per ogni intervento e quindi in totale 16 facciate/pagine. RISPOSTA 31: Il Disciplinare Tecnico a pagina 32 riporta testualmente: CRITERIO A - Capacità professionali (30 punti) Per la valutazione di tale criterio saranno prodotte delle schede sintetiche composte da un numero massimo di 8 facciate formato A4 per ogni intervento (ovvero 4 facciate formato A3), carattere 10, interlinea 1,5 per pagina. In caso di presentazione di medesimo intervento per più sotto criteri, il Concorrente dovrà espressamente riportare, evidenziandoli, i titoli relativi ai sub-criteri che consentano alla Commissione di gara di arrivare ad una più veloce, agevole ed efficace valutazione. Sarà valutato ogni sub-criterio qualificante le capacità professionali e tecniche dimostrate dal partecipante. Ciò significa che per ogni intervento (così come definito nel Capitolato Speciale d Appalto Parte Specifica all art.1 e, in particolare, ai sub-articoli e 1.2.2), cioè sia per l intervento programmato che per quello non programmato, saranno prodotte delle schede sintetiche composte da un numero massimo di 8 facciate A4, pertanto per un totale di 16 facciate A4 (8 facciate x 2 tipologie di interventi) per l intero CRITERIO A; ovviamente per il medesimo principio il totale delle facciate formato A3 sarà di 8. DOMANDA 32 [Con riferimento al quesito precedente] Si chiede inoltre di specificare se tale condizione è applicabile al Criterio B Caratteristiche metodologiche. RISPOSTA 32: Il Disciplinare Tecnico a pagina 32 riporta testualmente: CRITERIO B - Caratteristiche metodologiche (40 punti) Per la valutazione di tale criterio sono ammessi elaborati composti da un numero massimo di 20 facciate formato A4 per ogni intervento (ovvero 10 facciate formato A3), carattere 10, interlinea 1,5 per pagina. Sarà valutato ogni sub-criterio qualificante la metodologia operativa proposta dal partecipante. Ciò significa che per ogni intervento (così come definito nel Capitolato Speciale d Appalto Parte Specifica all art.1 e, in particolare, ai sub-articoli e 1.2.2), cioè sia per l intervento programmato che per quello non programmato, saranno prodotte delle schede sintetiche composte da un numero massimo di 20 facciate A4, pertanto per un totale di 40 facciate (20 facciate x 2 tipologie di interventi) per l intero CRITERIO A; ovviamente per il medesimo principio il totale delle facciate formato A3 sarà di 20. Domanda 33 Metodo di attribuzione del punteggio (sub-criterio: Sub-B2): Coefficiente zero (0) per nessuna riduzione nei tempi di avvio ed esecuzione. E corretto considerare che se l azienda rispetta la tempistica prevista EMERGENZA: 2H URGENZA: 4H ESECUZIONE ENTRO LE 12 H avrà punteggio uguale a zero? Pag. 10 di 12

11 RISPOSTA 33: Il sub-criterio B2 è riferito al miglioramento rispetto ai tempi massimi di risposta ed esecuzione degli interventi richiesti da Abbanoa; si conferma che per nessuna riduzione dei tempi (pari cioè a nessun miglioramento) il coefficiente moltiplicativo del punteggio tabellare massimo (pari a 22 per il sub-criterio B2) sarà pari a 0 (zero) e conseguentemente sarà pari a 0 (zero) anche il punteggio finale del sub-criterio in argomento. DOMANDA 34 in merito al punto 7.4 lettera f) del disciplinare di gara: f) Possesso dell iscrizione all Albo Nazionale Gestori Ambientali ai sensi dell art. 212 del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i. per le seguenti categorie: a. Cat. 4 (raccolta e trasporto di rifiuti speciali non pericolosi) dell Albo Nazionale Gestori Ambientali; b. Cat. 5 (raccolta e trasporto di rifiuti speciali pericolosi) dell Albo Nazionale Gestori Ambientali. I requisiti dovranno essere posseduti dall Appaltatore o, in alternativa, da un subappaltatore indicato in sede di gara. Al punto 9 dello stesso disciplinare di cui sopra vengono stabilite le modalità di subappalto ed in particolare vengono escluse tutte quelle attività di cui all art. 105, comma 3 del Codice Appalti. Esaminando la lettera c-bis dell articolo 105, comma 3 del codice: c-bis) le prestazioni rese in favore dei soggetti affidatari in forza di contratti continuativi di cooperazione, servizio e/o fornitura sottoscritti in epoca anteriore alla indizione della procedura finalizzata alla aggiudicazione dell appalto. I relativi contratti sono depositati alla stazione appaltante prima o contestualmente alla sottoscrizione del contratto di appalto. (disposizione introdotta dal DLgs in vigore dal ) Visto quanto sopra, avendo la ns. società un contratto in essere con soggetto economico per lo smaltimento di rifiuti antecedente la pubblicazione del bando di gara, il quale viene utilizzato dalla scrivente nello svolgimento di altri contratti d appalto, si chiede: 1. Conferma del fatto che non sia necessario intendere il fornitore come sub-appaltatore; 2. In caso di risposta affermativa al punto 1), se non sia necessario fornire alcun dato in merito al fornitore oppure al contrario sia sufficiente includere nella busta amministrativa copia del contratto in essere con la società che si occupa del trasporto e smaltimento dei rifiuti speciali pericolosi e non. RISPOSTA 34: Il Disciplinare di gara richiede, ai fini della partecipazione, il possesso dell iscrizione all Albo Nazionale Gestori Ambientali (paragrafo f). Il concorrente intenderebbe partecipare dimostrando il possesso del requisito, di cui non è in possesso, mediante un mero deposito del contratto in corso di svolgimento. A norma dell art. 105, comma 3 lett. c-bis, non sono qualificabili come subappalto «le prestazioni rese in favore dei soggetti affidatari in forza di contratti continuativi di cooperazione, servizio e/o fornitura sottoscritti in epoca anteriore alla indizione della procedura finalizzata alla aggiudicazione dell appalto», per i quali sarebbe sufficiente il semplice deposito del contratto. La norma sembra riferirsi alle prestazioni accessorie mentre, relativamente alla gara indetta da Abbanoa s.p.a., l iscrizione all Albo Nazionale dei Gestori Ambientali il servizio di smaltimento rifiuti è un requisito soggettivo obbligatorio. Poiché, dunque, il requisito di partecipazione deve essere posseduto in proprio dall operatore economico, oppure comprovato mediante subappalto, ovvero mediante partecipazione in R.T.I., non può ammettersi la dimostrazione del suddetto requisito mediante il mero deposito, ai sensi dell art. 105, comma 3 lett. c-bis Cod. App., del citato contratto di smaltimento rifiuti. *** Pag. 11 di 12

12 QUESITI AL 13/09/2018 DOMANDA 35 Con riferimento al disciplinare di gara al paragrafo 7.5 in merito ai raggruppamenti temporanei. quando parla dei requisiti economico-finanziari e tecnico-organizzativi, riporta chiaramente che: "La mandataria in ogni caso deve possedere i requisiti in misura superiore a ciascuna delle mandanti". Secondo noi potrebbero esserci due interpretazioni, fatto 100 il requisito da dover soddisfare: lo soddisfo per il 50% con la mandataria (anche se in questo caso non è la società più "grossa") e il restante 50% con le varie mandanti (anche se magari alcune di queste mandanti potrebbero soddisfare da sole il 100% del requisito essendo più "grosse" della mandataria scelta) dato che la mandataria deve possedere i requisiti in misura superiore a ciascuna delle mandanti, va da se che la mandataria è la società più "grossa". Entrambe le soluzioni soddisfano il paragrafo 7.5? RISPOSTA 35: Al paragrafo 7.5 del disciplinare è richiesto che la mandataria o la consorziata possieda almeno il 50% di quanto richiesto e ciascuna mandante o le rimanenti consorziate non meno del 10%, fermo restando l obbligo di raggiungere globalmente il 100% del requisito per il raggruppamento nel suo complesso o consorzio». Il 50% cui si riferisce il paragrafo deve far riferimento all intero requisito. Fermo restando che, ai sensi dell art 83 c. 8 del codice la mandataria in ogni caso deve possedere i requisiti ed eseguire le prestazioni in misura maggioritaria, all interno del raggruppamento può essere individuata la società mandataria che possieda i requisiti di partecipazione almeno nella misura minima indicata dal disciplinare e altri documenti di gara. QUESITI AL 19/09/2018 *** DOMANDA 36 Con riferimento alla risposta nr. 27 dei quesiti pubblicati, dovendo ricorrere al subappalto per il punto 7.4, lettera f) del disciplinare di gara, è possibile indicare un UNICO subappaltatore per il servizio richiesto, o c'è bisogno di indicare anche in questo caso la terna di subappaltatori? RISPOSTA 36: si conferma quanto indicato nelle risposte precedenti, ovvero che sia possibile indicare un unico appaltatore con riferimento al subappalto del requisito di cui al punto 7.4 lettera f) del disciplinare di gara. DOMANDA 37 In riferimento all offerta economica Sub-C2, siamo a richiedervi istruzioni in merito alla modalità di redazione della stessa nell eventualità che il Costruttore delle parti di ricambio rilasci certificazione attestante l assenza di listino pubblico e/o ufficiale. RISPOSTA 37: In ossequio all applicazione della formula riportata a PAG. 41 del Disciplinare di Gara, appare evidente che, non potendo essere dichiarato alcun ribasso per tutte le marche per le quali il Concorrente produce specifica certificazione resa dal Fornitore attestante l assenza di listino pubblico, il ribasso per tali marche non può che assumere il valore 0% (zero percento). Pag. 12 di 12

RISPOSTE AI QUESITI AGGIORNATE AL 13/09/2018

RISPOSTE AI QUESITI AGGIORNATE AL 13/09/2018 RISPOSTE AI QUESITI AGGIORNATE AL 13/09/2018 QUESITI AL 03/09/2018 DOMANDA 1 Siamo un impresa qualificata, che svolge lavori per conto di ( OMISSIS) Categorie di interpello: LELE 05 lavori su impianti

Dettagli

Con riferimento all oggetto ed a riscontro delle richieste di chiarimenti pervenute a questa Società si osserva quanto segue.

Con riferimento all oggetto ed a riscontro delle richieste di chiarimenti pervenute a questa Società si osserva quanto segue. Torino, lì 27 settembre 2013 Prot. n. 9317 Ai soggetti interessati Oggetto: Procedura aperta per l affidamento della progettazione esecutiva e della realizzazione di tutti i lavori e forniture necessari

Dettagli

GARA: C0176L16 CIG: AC3

GARA: C0176L16 CIG: AC3 Pagina 1 di 5 N Documento Riferimento del capitolato Quesito Chiarimento 3 Si chiede se sono previste opere di fondazione speciale (es. diaframma impermeabile). 4 Disciplinare lettera g); h) Iscrizioni

Dettagli

PRECISAZIONE RISPOSTE AI QUESITI PERVENUTI

PRECISAZIONE RISPOSTE AI QUESITI PERVENUTI PRECISAZIONE relativa alla procedura aperta per il servizio di manutenzione ordinaria della segnaletica stradale per il triennio 2010-2012 suddiviso in n. 2 lotti Con riferimento alla procedura aperta

Dettagli

E ammissibile. Si rinvia nel dettaglio al paragrafo del disciplinare di gara.

E ammissibile. Si rinvia nel dettaglio al paragrafo del disciplinare di gara. Quesito n. 1 Siamo a richiedere se é ammessa la partecipazione di operatore in possesso di SOA categoria OS19 classe II e di operatore in possesso di SOA categoria OS19 classe I riuniti in raggruppamento

Dettagli

Per scelta della stazione appaltante gli allegati non possono essere pubblicati in formato word.

Per scelta della stazione appaltante gli allegati non possono essere pubblicati in formato word. Richiesta di chiarimento n.41 Si richiede se una società avente per oggetto sociale servizi di reception e portierato può essere mandataria di un RTI ai fini della partecipazione alla gara in oggetto.

Dettagli

Quesiti riscontrati alla data del 09 agosto 2018

Quesiti riscontrati alla data del 09 agosto 2018 PROCEDURA DI GARA APERTA, SOPRA SOGLIA COMUNITARIA, AI SENSI DELL ART. 60 DEL D.LGS. 50/2016, SUDDIVISA IN 5 LOTTI, PER L AGGIUDICAZIONE CON IL CRITERIO DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA, DEL

Dettagli

A.F.C. SERVIZI TECNICI E TECNOLOGIE SANITARIE

A.F.C. SERVIZI TECNICI E TECNOLOGIE SANITARIE A.F.C. SERVIZI TECNICI E TECNOLOGIE SANITARIE Progettazione esecutiva e relativa esecuzione dei lavori di adeguamento ai fini antincendio delle Gallerie Ipogee FAQ 4 DOMANDA 1 Si chiede il seguente chiarimento

Dettagli

Oggetto: Di seguito si evidenziano le domande e le risposte ai chiarimenti richiesti in relazione alla Manifestazione d Interesse:

Oggetto: Di seguito si evidenziano le domande e le risposte ai chiarimenti richiesti in relazione alla Manifestazione d Interesse: Direzione Acquisti Il Responsabile LET/002_16/RAQ del 13/01/2016 Oggetto: Risposte ai quesiti a seguito della Richiesta di Manifestazione d Interesse per il Servizio di Bonifica, Demolizione e Smaltimento

Dettagli

26/7/2016 D9 D10 R10 D11 R11 D12 R12

26/7/2016 D9 D10 R10 D11 R11 D12 R12 20/07/2016 D1 Buongiorno, con la presente chiedo se è possibile partecipare al bando di gara in oggetto avendo anche solo 2 delle 4 categorie richieste, ovvero, OG1 e OG3 e se la cat. OS28 E OS30 sono

Dettagli

RINEGOZIAZIONE BREVETTI SCADUTI 1

RINEGOZIAZIONE BREVETTI SCADUTI 1 RINEGOZIAZIONE BREVETTI SCADUTI 1 PROCEDURA APERTA INFORMATIZZATA, SUDDIVISA IN 20 LOTTI, PER LA FORNITURA DI MEDICINALI DESTINATI ALLE AZIENDE SANITARIE DELLA REGIONE SARDEGNA Ig. Gara 7079259 CHIARIMENTO

Dettagli

Amministrazione Aggiudicatrice Centrale Unica di Committenza Sele Picentini

Amministrazione Aggiudicatrice Centrale Unica di Committenza Sele Picentini PROCEDURA DI AFFIDAMENTO DELS ERVIZIO DI ASSISTENZA SPECIALISTICA AGLI ALUNNI DISABILID ELLE SCUOLE DELL INFANZIA, PRIMARIE E SECONDARIE DI I GRADO DELL AMBITO S3 (EX S5) FAQ CHIARIMENTI AGGIORNATE AL

Dettagli

RISPOSTE A RICHIESTA DI CHIARIMENTI Art. 36 Disciplinare di Gara. Aggiornate al

RISPOSTE A RICHIESTA DI CHIARIMENTI Art. 36 Disciplinare di Gara. Aggiornate al AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI MONITORAGGIO E VALUTAZIONE NELL AMBITO DELLE ATTIVITÀ PROGETTUALI DI INDIRE. PROCEDURA APERTA SOPRA SOGLIA COMUNITARIA AI SENSI DELL ART. 60 DEL D.LGS 50/2016 PER LA CONCLUSIONE

Dettagli

LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE CON RIUSO FUNZIONALE EX SCUOLA REGINA ELENA PER IL COMUNE DI SOLARO CUP J88C CIG B23.

LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE CON RIUSO FUNZIONALE EX SCUOLA REGINA ELENA PER IL COMUNE DI SOLARO CUP J88C CIG B23. LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE CON RIUSO FUNZIONALE EX SCUOLA REGINA ELENA PER IL COMUNE DI SOLARO CUP J88C17000420004 - CIG 7274684B23. FAQ AGGIORNATE AL 29.11.2017 ore 10.00 Quesito n. 1 Chiarimento n. 1

Dettagli

previsto e com è espressamente indicato, per il fatturato specifico pari ad almeno e la certificazione settore EA 31. R4) Per i raggruppamenti

previsto e com è espressamente indicato, per il fatturato specifico pari ad almeno e la certificazione settore EA 31. R4) Per i raggruppamenti Gara a procedura aperta per l affidamento dei servizi di pulizia locali, igiene ambientale, smaltimento rifiuti e facchinaggio presso gli uffici di Lazio Innova S.p.A. in Roma: sede principale sita in

Dettagli

N.B.: le risposte alle FAQ costituiscono interpretazione autentica della lex specialis di gara.

N.B.: le risposte alle FAQ costituiscono interpretazione autentica della lex specialis di gara. oggetto: servizio di progettazione e gestione di processi formativi per la formazione del personale dipendente della Regione Friuli Venezia Giulia e del restante personale del Comparto unico del pubblico

Dettagli

GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UNA PIAZZOLA E DI UN EDIFICIO DE ICING. Aggiornamento alla data dell 11 agosto 2016

GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UNA PIAZZOLA E DI UN EDIFICIO DE ICING. Aggiornamento alla data dell 11 agosto 2016 GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UNA PIAZZOLA E DI UN EDIFICIO DE ICING Bologna, 11 agosto 2016 Prot. n. 59449 CHIARIMENTI PUBBLICATI SUL SITO DELL ENTE AGGIUDICATORE AI

Dettagli

Il disciplinare è chiaro sul punto; al riguardo si rinvia alla pag. 31 dello stesso.

Il disciplinare è chiaro sul punto; al riguardo si rinvia alla pag. 31 dello stesso. 1 CHIARIMENTO N. 18 potrebbero essere specificati tutti i dati necessari alla compilazione dell'f23? Il disciplinare è chiaro sul punto; al riguardo si rinvia alla pag. 31 dello stesso. CHIARIMENTO N.

Dettagli

QUESITO. Risposta: Si QUESITO

QUESITO. Risposta: Si QUESITO 1) Sezione III.1. lettera b): chiarire cosa si intende per si applicano le previsioni dell art. 38 comma 5 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i., (norma che prevede la possibilità di presentare dichiarazioni giurate

Dettagli

BANDO DI GARA N. 11/2018

BANDO DI GARA N. 11/2018 BANDO DI GARA N. 11/2018 procedura aperta per servizio triennale di manutenzione della segnaletica stradale, suddiviso in n. 2 lotti: Lotto n. 1 CIG 749322440F: tratta Brennero - Rovereto nord; Lotto n.

Dettagli

Gara a procedura aperta per la fornitura di dispositivi medici per Anestesia e

Gara a procedura aperta per la fornitura di dispositivi medici per Anestesia e FAQ/2 31 MAGGIO 2017 Gara a procedura aperta per la fornitura di dispositivi medici per Anestesia e Rianimazione occorrenti alle esigenze dell Azienda Policlinico Umberto I. DOMANDA: omissis in caso di

Dettagli

RISPOSTE AI QUESITI GARA CIG: D1

RISPOSTE AI QUESITI GARA CIG: D1 RISPOSTE AI QUESITI GARA CIG:69412157D1 Quesito n.1 Con riferimento al contenuto della BUSTA A (DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA) di cui al capo 4 del Disciplinare di gara, si chiede: a) in caso di raggruppamento

Dettagli

Lotto Lotto Lotto EC

Lotto Lotto Lotto EC FAQ Gara europea a procedura aperta per l appalto di nr. 10 lotti per la Verifica di vulnerabilità sismica del patrimonio edilizio della Sapienza università di Roma: LOTTO CIG Lotto 1 7516636C3E Lotto

Dettagli

Soggiorni e Itinerari Tematici per Giovani e Anziani. Risposte ai Quesiti del 25/02/2013

Soggiorni e Itinerari Tematici per Giovani e Anziani. Risposte ai Quesiti del 25/02/2013 Direzione CentraleCredito e Welfare Soggiorni e Itinerari Tematici per Giovani e Anziani Accreditamento dei Soggetti Fornitori Risposte ai Quesiti del 25/02/2013 1 Di seguito, le riposte ai quesiti giunti

Dettagli

Quesito 1: Quesito 2: Quesito 3:

Quesito 1: Quesito 2:  Quesito 3: Quesito 1: Risposta 1: in riferimento alla gara appena sopra descritta, siamo a richiedere informazioni sul requisito Accredia per la uni CEI EN ISO IEC 17025:2005. Da quello che abbiamo letto finora sul

Dettagli

Periodo 2 anni con possibilità di proroga espressa di 2 anni disgiuntamente.

Periodo 2 anni con possibilità di proroga espressa di 2 anni disgiuntamente. Risposte a quesiti su bando procedura aperta per l appalto del servizio di trasporto, smaltimento e/o recupero di rifiuti urbani e assimilati agli urbani provenienti da raccolta differenziata delle piattaforme

Dettagli

RISPOSTE A QUESITI. Aggiornamento al 05/03/2018

RISPOSTE A QUESITI. Aggiornamento al 05/03/2018 Sede: Via Matteotti, 39 36061 PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DELL ISOLA DELLO SPORT (AREA EX ACQUAPARK) 1 STRALCIO 1 LOTTO (COSTRUZIONE DI UNA PALESTRA ALL INTERNO DI UNA STRUTTURA

Dettagli

AVVISO PUBBLICO SERVIZIO DI PRELIEVO, TRASPORTO E SMALTIMENTO DI RIFIUTI SPECIALI NON PERICOLOSI

AVVISO PUBBLICO SERVIZIO DI PRELIEVO, TRASPORTO E SMALTIMENTO DI RIFIUTI SPECIALI NON PERICOLOSI AVVISO PUBBLICO (ai sensi degli art. 36 comma 2 lettera b del D.Lgs. 50/2016) SERVIZIO DI PRELIEVO, TRASPORTO E SMALTIMENTO DI RIFIUTI SPECIALI NON PERICOLOSI INDIVIDUAZIONE DI OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE

Dettagli

CHIARIMENTI 2. Partita Iva Codice Fiscale Tel /5406 Fax

CHIARIMENTI 2. Partita Iva Codice Fiscale Tel /5406 Fax FORNITURA DEI SERVIZI DI MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI ELETTRICI E SPECIALI PER GLI EDIFICI DEL POLITECNICO DI MILANO NELL AMBITO SISTEMA DINAMICO DI ACQUISIZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE PER L AFFIDAMENTO

Dettagli

Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali.

Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. QUESITI RELATIVI AL BANDO: INDIVIDUAZIONE DEL SOGGETTO AFFIDATARIO DEI SERVIZI EDUCATIVI COMUNALI RIVOLTI ALLA PRIMA INFANZIA NEGLI ANNI SCOLASTICI 2014/2015-2015/2016-2016/2017 1) Quali sono il numero

Dettagli

Il sottoscritto nato a il C.F. in qualità di della ditta con sede legale a in via C.F. P. IVA, tel. fax PEC sotto la propria responsabilità

Il sottoscritto nato a il C.F. in qualità di della ditta con sede legale a in via C.F. P. IVA, tel. fax  PEC sotto la propria responsabilità Spett. Azienda Speciale Comunale CREMONA SOLIDALE Via Brescia, 207 26100 CREMONA Il sottoscritto nato a il C.F. in qualità di della ditta con sede legale a in via C.F. P. IVA, tel. fax e-mail PEC sotto

Dettagli

GRUPPO CAP AMIACQUE S.R.L. RISPOSTE A QUESITI A TUTTO IL

GRUPPO CAP AMIACQUE S.R.L. RISPOSTE A QUESITI A TUTTO IL GRUPPO CAP AMIACQUE S.R.L. Procedura aperta per il servizio di prelievo, trasporto e smaltimento finale di rifiuti speciali non pericolosi, costituiti da materiale eterogeneo di deposito avente matrice

Dettagli

AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DEL VARCO CARRAIO OVEST DELL AEROPORTO FALCONE BORSELLINO PUNTA RAISI CINISI PALERMO CIG : CD

AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DEL VARCO CARRAIO OVEST DELL AEROPORTO FALCONE BORSELLINO PUNTA RAISI CINISI PALERMO CIG : CD AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DEL VARCO CARRAIO OVEST DELL AEROPORTO FALCONE BORSELLINO PUNTA RAISI CINISI PALERMO CIG : 67964911CD Risposte ai Quesiti Quesito n.1 In riferimento alla gara da

Dettagli

per il sopralluogo di presa visione, è sufficiente la delega scritta su carta intestata o è necessaria la procura notarile?

per il sopralluogo di presa visione, è sufficiente la delega scritta su carta intestata o è necessaria la procura notarile? Quesito n.1 per il sopralluogo di presa visione, è sufficiente la delega scritta su carta intestata o è necessaria la procura notarile? Risposta: il sopralluogo può essere effettuato unicamente dai soggetti

Dettagli

Lario Reti Holding S.p.A. Azienda certificata ISO 9001:2015 Certificato N

Lario Reti Holding S.p.A. Azienda certificata ISO 9001:2015 Certificato N Azienda certificata ISO 9001:2015 Certificato N. 51405 V05-151116 Casella Postale n. 318 Lecco Centro 23900 Lecco Capitale Sociale 30.128.900 interamente versato Codice Fiscale Partita I.V.A. e Registro

Dettagli

Domande e risposte concernenti la gara per lavori di ordinaria e straordinaria manutenzione degli stabili scolastici e stabili vari lotti 1 e 2

Domande e risposte concernenti la gara per lavori di ordinaria e straordinaria manutenzione degli stabili scolastici e stabili vari lotti 1 e 2 Domande e risposte concernenti la gara per lavori di ordinaria e straordinaria manutenzione degli stabili scolastici e stabili vari lotti 1 e 2 Domanda n. 1 Si chiede se relativamente al possesso della

Dettagli

4) il Modello C1 debba essere presentato dai soggetti cessati dalla carica nell anno antecedente la data di pubblicazione del bando e non nel

4) il Modello C1 debba essere presentato dai soggetti cessati dalla carica nell anno antecedente la data di pubblicazione del bando e non nel OGGETTO: Procedura ristretta indetta per l affidamento della progettazione esecutiva e lavori di realizzazione del depuratore MBR a servizio della rete fognaria portuale Risposta quesiti e chiarimenti.

Dettagli

Quesiti e Risposte Direzione Regionale Emilia Romagna RTI E CATEGORIE

Quesiti e Risposte Direzione Regionale Emilia Romagna RTI E CATEGORIE Quesiti e Risposte Direzione Regionale Emilia Romagna RTI E CATEGORIE Quesito 1 E' consentita la partecipazione al Lotto 3, riferito ai lavori sopraccitati, di un'impresa con le seguenti categorie e classifiche:

Dettagli

PRECISAZIONE DEL

PRECISAZIONE DEL GARA A PROCEDURA APERTA PER LA STIPULA DI UNA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI SISTEMI A PRESSIONE NEGATIVA PER IL TRATTAMENTO DELLA FERITA - ID.14PRE009 PRECISAZIONE DEL 02.10.2014 DOMANDE:

Dettagli

ASL Cagliari. DICHIARAZIONE di AVVALIMENTO del CONCORRENTE

ASL Cagliari. DICHIARAZIONE di AVVALIMENTO del CONCORRENTE ASL Cagliari SISTEMA SANITARIO DELLA SARDEGNA BUSTA A Allegato MOD. 2 al Disciplinare di Gara, schema di DICHIARAZIONE di AVVALIMENTO del CONCORRENTE relativa alla PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA SERVIZI

Dettagli

CHIARIMENTI. Si riportano le domande pervenute alla Sezione Sistemi Informativi, con relative risposte.

CHIARIMENTI. Si riportano le domande pervenute alla Sezione Sistemi Informativi, con relative risposte. CHIARIMENTI Procedura ristretta per l acquisizione dei servizi di firma digitale, marcatura temporale e conservazione sostitutiva dei documenti informatici, nonché di posta elettronica certificata, supporto,

Dettagli

CHIARIMENTI ALLA DATA DEL

CHIARIMENTI ALLA DATA DEL PROCEDURA APERTA PER AFFIDAMENTO QUINQUENNALE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DISTRIBUZIONE E FORNITURA GAS MEDICINALI AIC, GAS MEDICINALI F.U., ALTRI GAS AD USO UMANO, GAS TECNICI E DI LABORATORIO, COMPRESA

Dettagli

Classificazione documento: Consip Public

Classificazione documento: Consip Public Oggetto: Gara a procedura aperta per l affidamento della Fornitura di carburanti per autotrazione e Gasolio da riscaldamento mediante consegna a domicilio e dei servizi connessi per le Pubbliche Amministrazioni

Dettagli

Direzione Legale S.O. Legale Bari Sede di Ancona

Direzione Legale S.O. Legale Bari Sede di Ancona INFORMATIVA Direzione Legale S.O. Legale Bari Sede di Ancona OGGETTO: RISPOSTE A QUESITI - GARA N. DLE.AN.2011.002 - Servizio di pulizia, unitamente ad attività di mantenimento del decoro, di locali ed

Dettagli

COMUNE DI ANACAPRI. Provincia di Napoli

COMUNE DI ANACAPRI. Provincia di Napoli COMUNE DI ANACAPRI Provincia di Napoli AVVISO PUBBLICO E CAPITOLATO - CHIARIMENTI AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI REDAZIONE DI UNO STUDIO DI FATTIBILITA DI UNA LINEA DI COLLEGAMENTO CON FUNICOLARE SOTTERRANEA

Dettagli

Quesito n. 2 L esperienza delle figure professionali indicate a pag. 7 del disciplinare come deve essere documentata?

Quesito n. 2 L esperienza delle figure professionali indicate a pag. 7 del disciplinare come deve essere documentata? PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN APPALTO DEL SERVIZIO DI AUDIT E DIAGNOSI ENERGETICHE RELATIVE AGLI EDIFICI SCOLASTICI DI PROPRIETA DEL COMUNE DI GENOVA FINANZIATE AI SENSI DELL ART. 9 DEL D.L. 91/2014

Dettagli

RISPOSTE ALLE RICHIESTE DI CHIARIMENTO pervenute dal 13 novembre 2013 al 29 novembre Risposte alle richieste di chiarimenti

RISPOSTE ALLE RICHIESTE DI CHIARIMENTO pervenute dal 13 novembre 2013 al 29 novembre Risposte alle richieste di chiarimenti RISPOSTE ALLE RICHIESTE DI CHIARIMENTO pervenute dal 13 novembre 2013 al 29 novembre 2013 Oggetto: Procedura aperta per i lavori di riqualificazione e adeguamento normativo delle cabine di trasformazione

Dettagli

QUESITI E RELATIVE RISPOSTE

QUESITI E RELATIVE RISPOSTE PROCEDURA RISTRETTA AI SENSI DELL ARTICOLO 61 DEL D. LGS. N. 50/2016 PER LA CONCLUSIONE DI UN ACCORDO QUADRO, AI SENSI DELL ART. 54, COMMA 3, DEL CITATO DECRETO, CON UN SOLO OPERATORE, PER L ESECUZIONE

Dettagli

PROCEDURA APERTA SERVIZIO PER LA MODELLAZIONE IDRAULICA DI ACQUEDOTTI E LA RICERCA DI PERDITE

PROCEDURA APERTA SERVIZIO PER LA MODELLAZIONE IDRAULICA DI ACQUEDOTTI E LA RICERCA DI PERDITE PROCEDURA APERTA SERVIZIO PER LA MODELLAZIONE IDRAULICA DI ACQUEDOTTI E LA RICERCA DI PERDITE IDRICHE, SUDDIVISA IN 4 LOTTI LOTTO 1 CIG 7417058DE0 LOTTO 2 CIG 7417063204 LOTTO 3 CIG 74170642D7 LOTTO 4

Dettagli

Roma, 05/05/2016 Prot. n. DLA916039

Roma, 05/05/2016 Prot. n. DLA916039 Roma, 05/05/2016 Prot. n. DLA916039 Gara, a procedura aperta, indetta ai sensi del D. Lgs. n. 163/2006 e s.m.i. per l acquisizione Acquisizione di servizi di assistenza per l acquisizione di servizi di

Dettagli

Ministero per i Beni e le Attività Culturali Soprintendenza Speciale Per I Beni Archeologici Di Roma Piazza S. Maria Nova, Roma

Ministero per i Beni e le Attività Culturali Soprintendenza Speciale Per I Beni Archeologici Di Roma Piazza S. Maria Nova, Roma OGGETTO: Servizi di accoglienza dei musei e aree archeologiche della città di Roma CODICE CIG 05016338A3 DATA DI PUBBLICAZIONE: venerdì 10 settembre 2010 Quesito cod. 05016338A3-AM-011 1. In riferimento

Dettagli

Risposte ai quesiti posti da impresa n. 3 Quesiti posti da impresa n. 4 Risposte ai quesiti posti da impresa n. 4

Risposte ai quesiti posti da impresa n. 3 Quesiti posti da impresa n. 4 Risposte ai quesiti posti da impresa n. 4 Procedura ristretta per l affidamento dell appalto dei lavori di rifunzionalizzazione dell impianto di trattamento dei rifiuti di San Giorgio di Nogaro (art. 53, comma 2, lettera b) del D.lgs. n. 163/2006

Dettagli

Appalto per la fornitura di contenitori per la raccolta dei rifiuti solidi urbani, suddiviso nei 2 (due) lotti di seguito specificati:

Appalto per la fornitura di contenitori per la raccolta dei rifiuti solidi urbani, suddiviso nei 2 (due) lotti di seguito specificati: Appalto per la fornitura di contenitori per la raccolta dei rifiuti solidi urbani, suddiviso nei 2 (due) lotti di seguito specificati: LOTTO 1: Fornitura di nr. 4.500 bidoni carrellati da litri 240 per

Dettagli

visto il progetto esecutivo approvato con delibera di giunta comunale n. 368 del 16.12.2014;

visto il progetto esecutivo approvato con delibera di giunta comunale n. 368 del 16.12.2014; Il responsabile del procedimento, visto il progetto esecutivo approvato con delibera di giunta comunale n. 368 del 16.12.2014; visto il bando di gara e il disciplinare di gara attualmente pubblicati in

Dettagli

RISPOSTE A RICHIESTE DI CHIARIMENTI

RISPOSTE A RICHIESTE DI CHIARIMENTI PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DI ESECUZIONE DEI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE CON AMPLIAMENTO DELLA SEDE DI ORISTANO DELL ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA SARDEGNA. CIG: 6791208A1F RISPOSTE A

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL AMBIENTE CHIARIMENTI

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL AMBIENTE CHIARIMENTI CHIARIMENTI Oggetto: Riscontro richieste chiarimenti relativi all offerta per la procedura aperta rete di monitoraggio qualitativa e quantitativa delle acque sotterranee al fine della definizione dello

Dettagli

RISPOSTA 2 Si conferma la non obbligatorietà.

RISPOSTA 2 Si conferma la non obbligatorietà. PROCEDURA APERTA per l affidamento progettazione esecutiva ed esecuzione del 1 stralcio funzionale del 1 lotto dei lavori per la realizzazione della galleria scolmatrice del torrente Bisagno, a servizio

Dettagli

LINEE GUIDA PER LA COMPILAZIONE DEL DGUE. Parte I Informazioni sulla procedura di appalto e sull amministrazione aggiudicatrice o ente aggiudicatore

LINEE GUIDA PER LA COMPILAZIONE DEL DGUE. Parte I Informazioni sulla procedura di appalto e sull amministrazione aggiudicatrice o ente aggiudicatore LINEE GUIDA PER LA COMPILAZIONE DEL DGUE Parte I Informazioni sulla procedura di appalto e sull amministrazione aggiudicatrice o ente aggiudicatore Il concorrente rende tutte le informazioni richieste

Dettagli

RICHIESTA DI CHIARIMENTI E RELATIVE RISPOSTE

RICHIESTA DI CHIARIMENTI E RELATIVE RISPOSTE RICHIESTA DI CHIARIMENTI E RELATIVE RISPOSTE DOMANDA N. 1 Con la presente siamo a richiedere la documentazione di gara completa di capitolato d'oneri per una valutazione più approfondita la partecipazione

Dettagli

Il sottoscritto Nato a ( ) il residente nel Comune di in Via N Cod. fisc. in qualità di ( 1) della Ditta ( 2)

Il sottoscritto Nato a ( ) il residente nel Comune di in Via N Cod. fisc. in qualità di ( 1) della Ditta ( 2) Modello A1bis Dichiarazioni e attestazione per i requisiti di idoneità personale e capacità tecnico organizzativa da inserire nella Busta A Documentazione Amministrativa. Da rendersi da parte del concorrente

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 6 Area di coordinamento Sviluppo rurale Settore Programmazione Forestale

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 6 Area di coordinamento Sviluppo rurale Settore Programmazione Forestale AVVISI DI GARA 9.2.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 6 Area di coordinamento Sviluppo rurale Settore Programmazione Forestale 149 REGIONE TOSCANA Direzione Generale Competitività del

Dettagli

CODICE CIG: CODICE CUP C31E CODICE NUTS: ITC46 - CODICE ISTAT:

CODICE CIG: CODICE CUP C31E CODICE NUTS: ITC46 - CODICE ISTAT: PROVINCIA DI BERGAMO STAZIONE UNICA APPALTANTE Via T. Tasso, 8-24121 Bergamo www.provincia.bergamo.it C.F. 80004870160 P.IVA 00639600162 segreteria.appalti@provincia.bergamo.it BANDO DI GARA PROCEDURA

Dettagli

GARA D APPALTO PER LA GESTIONE DI SERVIZI SOCIO- SANITARI E SOCIO ASSISTENZIALI ED ACCESSORI CHARIMENTI

GARA D APPALTO PER LA GESTIONE DI SERVIZI SOCIO- SANITARI E SOCIO ASSISTENZIALI ED ACCESSORI CHARIMENTI GARA D APPALTO PER LA GESTIONE DI SERVIZI SOCIO- SANITARI E SOCIO ASSISTENZIALI ED ACCESSORI CHARIMENTI QUESITO N. 1 PERVENUTO IN DATA 4 GIUGNO 2015 1) L utile di esercizio degli ultimi 3 anni dovrà essere

Dettagli

BANDO DI GARA N. 17 BS/2018 AVVISO DI RETTIFICA E INTEGRAZIONE DEL DISCIPLINARE DI GARA E DEL CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

BANDO DI GARA N. 17 BS/2018 AVVISO DI RETTIFICA E INTEGRAZIONE DEL DISCIPLINARE DI GARA E DEL CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO BANDO DI GARA N. 17 BS/2018 AVVISO DI RETTIFICA E INTEGRAZIONE DEL DISCIPLINARE DI GARA E DEL CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO ARTT. LEX SPECIALIS DISCIPLINARE E DEL CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO OGGETTO

Dettagli

CUP : J15F CIG : F.A.Q. (Frequently Asked Questions) a tutto il 19 febbraio 2016

CUP : J15F CIG : F.A.Q. (Frequently Asked Questions) a tutto il 19 febbraio 2016 UNIONE DEI COMUNI DELLA VALSAVIORE Sede legale: Piazza Roma, 1 25051 Cedegolo (BS) Sede operativa: Via San Zenone 9 25040 Berzo Demo (BS) tel. 0364/61100 fax 0364/622675 C.F. 90009010175 P.I. 02148860980

Dettagli

Procedura aperta per l affidamento di servizi di consulenza specialistica per il supporto e l affiancamento alle amministrazioni regionali e locali

Procedura aperta per l affidamento di servizi di consulenza specialistica per il supporto e l affiancamento alle amministrazioni regionali e locali CHIARIMENTI D.1. E ammessa la partecipazione di Università o di soggetti non tenuti all Iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura? R.1. Sono ammessi

Dettagli

Quesito 1: Quesito 2:

Quesito 1: Quesito 2: Quesito 1: In merito ai requisiti tecnici posseduti (rif. Pag. 7 e 8 punti A e B del Disciplinare di gara), si chiede se sia possibile presentare certificazioni per servizi svolti per opere idrauliche,

Dettagli

RISPOSTE AI QUESITI PERVENUTI

RISPOSTE AI QUESITI PERVENUTI RISPOSTE AI QUESITI PERVENUTI servizio triennale di manutenzione ordinaria della recinzione metallica e ripristino delle barriere di sicurezza danneggiate a seguito di incidenti, articolato in nr.2 lotti.

Dettagli

Modello Gamma cestini

Modello Gamma cestini Spett.le Contarina Spa Via Donatori del Sangue n. 1 31020 Fontane di Villorba (TV) OGGETTO: Procedura aperta per l affidamento del servizio svuotamento cestini. - Dichiarazione possesso requisiti ai sensi

Dettagli

RISPOSTE AI QUESITI FORMULATI

RISPOSTE AI QUESITI FORMULATI PROCEDURA RISTRETTA INTERNAZIONALE PER I SERVIZI DI STAMPA, TRASPORTO, ACQUISIZIONE DI DATI E IMMAGINI MEDIANTE LETTURA OTTICA E REGISTRAZIONE TRADIZIONALE, RELATIVI AI QUESTIONARI E ALL'ALTRO MATERIALE

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SOLUZIONI INFUSIONALI PER IRRIGAZIONE DI GRANDI VOLUMI E PER NUTRIZIONE PARENTERALE 2 CHIARIMENTI

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SOLUZIONI INFUSIONALI PER IRRIGAZIONE DI GRANDI VOLUMI E PER NUTRIZIONE PARENTERALE 2 CHIARIMENTI PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SOLUZIONI INFUSIONALI PER IRRIGAZIONE DI GRANDI VOLUMI E PER NUTRIZIONE PARENTERALE 2 CHIARIMENTI (Aggiornato all 1 settembre 2015) DOMANDA 1 Richiesta chiarimento

Dettagli

14: 1) Si chiede se è possibile gestire l attività oggetto di gara anche in Paesi extra europei.

14: 1) Si chiede se è possibile gestire l attività oggetto di gara anche in Paesi extra europei. PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PRENOTAZIONI TELEFONICHE RELATIVE ALLE PRESTAZIONI DI SPECIALISTICA AMBULATORIALI PER L AZIENDA USL DELLA ROMAGNA. PER UN PERIODO TRIENNALE RINNOVABILE

Dettagli

PRECISAZIONE DEL 16/05/2017

PRECISAZIONE DEL 16/05/2017 GARA A PROCEDURA APERTA PER LA STIPULA DI UNA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA AGHI, STENT E ALTRO MATERIALE PER RADIOLOGIA INTERVENTISTICA E NEURORADIOLOGIA ID.16PRE023 PRECISAZIONE DEL 16/05/2017

Dettagli

Quesito n. 1 pervenuto il Risposta al quesito n. 1: Quesito n. 2 pervenuto il Risposta al quesito n. 2:

Quesito n. 1 pervenuto il Risposta al quesito n. 1: Quesito n. 2 pervenuto il Risposta al quesito n. 2: Quesito n. 1 pervenuto il 10.12.2013 relativamente alla gara in oggetto, al punto 7 di pag. 11 viene richiesta la certificazione antimafia riportante i dati anagrafici dei familiari conviventi per ciascun

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E CONNESSE DICHIARAZIONI

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E CONNESSE DICHIARAZIONI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E CONNESSE DICHIARAZIONI (Nel caso di partecipazione in raggruppamento temporaneo di impresa da costituire, la presente istanza deve essere resa da tutti i soggetti

Dettagli

QUESITO 1 RISPOSTA QUESITO 2

QUESITO 1 RISPOSTA QUESITO 2 OGGETTO: SERVIZIO INTEGRATO DI VIGILANZA, GESTIONE DELLE EMERGENZE ED ATTIVITÀ ACCESSORIE (PORTIERATO, CONTROLLO ACCESSI, PRESSO I COMPLESSI IMMOBILIARI DELLE GRANDI STAZIONI FERROVIARIE ITALIANE GESTITE

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE ACQUISTI

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE ACQUISTI ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE ACQUISTI DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO DEL CONCORRENTE (Allegato 6A al Disciplinare di Gara) Procedura aperta di carattere

Dettagli

LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE CON RIUSO FUNZIONALE EX SCUOLA REGINA ELENA PER IL COMUNE DI SOLARO CUP J88C CIG B23.

LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE CON RIUSO FUNZIONALE EX SCUOLA REGINA ELENA PER IL COMUNE DI SOLARO CUP J88C CIG B23. LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE CON RIUSO FUNZIONALE EX SCUOLA REGINA ELENA PER IL COMUNE DI SOLARO CUP J88C17000420004 - CIG 7274684B23. FAQ AGGIORNATE AL 27.11.2017 ore 12.00 Quesito n. 1 Chiarimento n. 1

Dettagli

LOTTO 1: UFFICI UBICATI NEL MATITONE E SEDI UBICATE NEL TERRITORIO DEL MUNI-CIPIO CENTRO EST CIG F83

LOTTO 1: UFFICI UBICATI NEL MATITONE E SEDI UBICATE NEL TERRITORIO DEL MUNI-CIPIO CENTRO EST CIG F83 OGGETTO: GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA A BASSO IMPATTO AMBIENTALE DEI CIVICI UFFICI E DELLE CIVICHE BIBLIOTECHE PER IL PERIODO 01.09.2017-31.08.2018 SUDDIVISO IN TRE LOTTI: LOTTO 1: UFFICI

Dettagli

CHIARIMENTI. (Aggiornato al 26 maggio 2014) E possibile per una azienda partecipare ad entrambi i Lotti nell ambito di R.T.I. differenti?

CHIARIMENTI. (Aggiornato al 26 maggio 2014) E possibile per una azienda partecipare ad entrambi i Lotti nell ambito di R.T.I. differenti? PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SERVIZI FINALIZZATI ALLO SVILUPPO, GESTIONE E MANUTENZIONE EVOLUTIVA DEI SISTEMI INFORMATIVI E DEI SISTEMI DI BUSINESS INTELLIGENCE DELLA GIUNTA, L ASSEMBLEA LEGISLATIVA,

Dettagli

BANDO DI GARA. I.1) Comune di Potenza U.D. Ambiente, Parchi, Energia C.da S. A. La Macchia

BANDO DI GARA. I.1) Comune di Potenza U.D. Ambiente, Parchi, Energia C.da S. A. La Macchia BANDO DI GARA I.1) Comune di Potenza U.D. Ambiente, Parchi, Energia C.da S. A. La Macchia 85100 Potenza Tel 0971/415246 Fax 0971/415347 R.U.P.: E.M. Luigi D Angelo ufficioenergia@comune.potenza.it. Ulteriori

Dettagli

Chiarimenti procedura ristretta per la fornitura quinquennale di dispositivi per drenaggio

Chiarimenti procedura ristretta per la fornitura quinquennale di dispositivi per drenaggio Chiarimenti procedura ristretta per la fornitura quinquennale di dispositivi per drenaggio 1. Oltre all elenco delle forniture presentate suddivise per anno e ospedale con il relativo importo nonché il

Dettagli

MINISTERO DELLA DIFESA Direzione Generale dei Lavori e del Demanio

MINISTERO DELLA DIFESA Direzione Generale dei Lavori e del Demanio MINISTERO DELLA DIFESA Direzione Generale dei Lavori e del Demanio BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO Appalto solo lavori (>150.000 Euro < Euro 5.278.000) SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1)

Dettagli

FAQ 1 del

FAQ 1 del Procedura Aperta Per La Conclusione Di Una Convenzione Per La fornitura Quadriennale di AGHI, SIRINGHE, AGHI CANNULA E AGHI PER ANESTESIA occorrenti alle AA.SS.LL./AA.OO./AA.OO.UU./IRCSS della Regione

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER: gestione interventi socio educativi, per. allievi non vedenti e ipovedenti del Convitto Vittorio Emanuele II

PROCEDURA APERTA PER: gestione interventi socio educativi, per. allievi non vedenti e ipovedenti del Convitto Vittorio Emanuele II 1 COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE ISTRUZIONE PROCEDURA APERTA PER: gestione interventi socio educativi, per allievi non vedenti e ipovedenti del Convitto Vittorio Emanuele II DISCIPLINARE DI GARA Il giorno

Dettagli

(Allegare fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità del firmatario)

(Allegare fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità del firmatario) ALLEGATO B - MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE (Allegare fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità del firmatario) AUTOCERTIFICAZIONE RESA AI SENSI DEL D.P.R. 28.12.2000 N 445. Il/la

Dettagli

QUADRO A: dati relativi al registro della Camera di Commercio (se del caso)

QUADRO A: dati relativi al registro della Camera di Commercio (se del caso) 1/5 MODELLO DI DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA di cui al punto II.2. del Disciplinare di gara (a firma del legale rappresentante o procuratore del concorrente) Oggetto dell appalto: Servizi funzionali

Dettagli

Con riferimento poi, al punto 2) del quesito posto, si conferma che, come prescritto all'art 8.1.b

Con riferimento poi, al punto 2) del quesito posto, si conferma che, come prescritto all'art 8.1.b GARA CIG : 6628948CEE RISPOSTE AI QUESITI QUESITO N. 1 si chiedono due chiarimenti in merito ai requisiti minimi di capacità economico finanziaria di cui al Punto XII. Lettera b) del Bando di Gara. 1)

Dettagli

PROCEDURA APERTA, AI SENSI DEGLI ARTT. 157, C.1 E 60 DEL D.LGS. 9 (GARA N.16/2018) CIG C5

PROCEDURA APERTA, AI SENSI DEGLI ARTT. 157, C.1 E 60 DEL D.LGS. 9 (GARA N.16/2018) CIG C5 PROCEDURA APERTA, AI SENSI DEGLI ARTT. 157, C.1 E 60 DEL D.LGS. 50/16, PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ARCHITETTURA E INGEGNERIA PER LA PROGETTAZIONE DEI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA, CON ADEGUAMENTO

Dettagli

CIG B07 - CUP G41I BANDO DI GARA

CIG B07 - CUP G41I BANDO DI GARA BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI N. 2 AUTOBUS EXTRAURBANI - DI CLASSE III 2 PORTE LUNGHEZZA DA 10,30m a 11,00m - A GASOLIO CON MOTORE EURO 6. CIG 7633102B07 - CUP G41I18000160008 BANDO

Dettagli

CHIARIMENTI. lettere p) ed r), relative alla rimuneratività del prezzo e alla realizzabilità del capitolato rispetto al prezzo offerto;

CHIARIMENTI. lettere p) ed r), relative alla rimuneratività del prezzo e alla realizzabilità del capitolato rispetto al prezzo offerto; CHIARIMENTI Procedura aperta per l affidamento del servizio di gestione integrale del processo di notifica degli atti esattoriali in ogni sua fase, dalla stampa del documento alla rendicontazione finale

Dettagli

Risposte ai quesiti di interesse generale aggiornamento al 30/09/2016. QUESITO N. 1

Risposte ai quesiti di interesse generale aggiornamento al 30/09/2016. QUESITO N. 1 GESTIONE ACQUA S.P.A. Oggetto: Gara d appalto per l adeguamento funzionale delle linee di trattamento biologico ed affinamento esistenti dell impianto di depurazione di Cassano Spinola ai fini dell abbattimento

Dettagli

Modello Gamma amianto

Modello Gamma amianto Spett.le Contarina Spa Via Donatori del Sangue n. 1 31020 Fontane di Villorba (TV) OGGETTO: Servizio pubblico di raccolta, trattamento, trasporto e smaltimento dei materiali contenenti amianto. - Dichiarazione

Dettagli

RISPOSTE AI QUESITI 2^ TRANCHE

RISPOSTE AI QUESITI 2^ TRANCHE Direzione Acquisti S.O. Lavori Il Responsabile RISPOSTE AI QUESITI 2^ TRANCHE GARA n. DAC.0058.2017. - Progettazione esecutiva e esecuzione dei lavori di ristrutturazione ed ampliamento dell impianto ferroviario

Dettagli

Informazioni complementari e chiarimenti ex art. 5.2 del Capitolato

Informazioni complementari e chiarimenti ex art. 5.2 del Capitolato PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI IMBALLAGGIO, TRASPORTO E POSIZIONAMENTO DI BENI AVENTI RILEVANZA CULTURALE O STORICO-ARTISTICA FACENTI CAPO ALLA FONDAZIONE TORINO MUSEI Informazioni

Dettagli

ATTIVITÀ CONVENZIONATA DI SUPPORTO ALLA STAZIONE APPALTANTE DA PARTE DEL COMUNE DI REGGIO EMILIA

ATTIVITÀ CONVENZIONATA DI SUPPORTO ALLA STAZIONE APPALTANTE DA PARTE DEL COMUNE DI REGGIO EMILIA STU Reggiane Spa Conoscenza, Innovazione, Creatività, Memoria Società per la Trasformazione Urbana in Reggio Emilia piazza Camillo Prampolini 1-42121 Reggio Emilia RE - stureggiane@legalmail.it Numero

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI INTEGRATIVE (Busta A) Spett.le SVT SRL Viale Milano Vicenza

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI INTEGRATIVE (Busta A) Spett.le SVT SRL Viale Milano Vicenza DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI INTEGRATIVE (Busta A) Spett.le SVT SRL Viale Milano 78 36100 Vicenza Modello 1 OGGETTO: BANDO DI GARA PROT. 2018-8653 DEL 04/10/2018 SETTORI SPECIALI PROCEDURA

Dettagli

Ferrovie della Calabria S.r.l. Società di Servizi di Trasporto Pubblico

Ferrovie della Calabria S.r.l. Società di Servizi di Trasporto Pubblico SETTORI SPECIALI BANDO DI GARA G15-14 Studio di fattibilità per la Riqualificazione della linea Cosenza Catanzaro delle Ferrovie della Calabria S.r.l. CIG 6488669B0A CUP I52F13000100002 RISPOSTE QUESITI

Dettagli