REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI TRIESTE AVVISO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI TRIESTE AVVISO"

Transcript

1 Servizio Sanitario Regionale AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA "Ospedali Riuniti" di Trieste Ospedale di rilievo nazionale e di alta specializzazione (D.P.C.M. 8 aprile 1993) matica e Telecomunicazioni - Direttore: ing. Cinzia Spagno REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI TRIESTE AVVISO rivolto, nell ambito del territorio di competenza dell A.S.U.I.Ts, alle Associazioni sportive dilettantistiche (A.S.D.)/Società sportive dilettantistiche (S.S.D), senza fini di lucro, con o senza personalità giuridica, in possesso del riconoscimento ai fini sportivi rilasciato dal C.O.N.I. ed iscritte - da almeno sei mesi - nel Registro Nazionale delle Associazioni e Società Sportive dilettantistiche, istituito con deliberazione del Consiglio Nazionale del C.O.N.I. n dd L A.S.U.I.Ts rende noto alle Associazioni sportive dilettantistiche (A.S.D.)/Società sportive dilettantistiche (S.S.D) senza fini di lucro - aventi sede nel territorio di competenza dell A.S.U.I.Ts, con o senza personalità giuridica, in possesso del riconoscimento ai fini sportivi rilasciato dal C.O.N.I. ed iscritte, da almeno sei mesi, nel Registro Nazionale delle Associazioni e Società Sportive dilettantistiche, istituito con deliberazione del Consiglio Nazionale del C.O.N.I. n dd il proprio interesse a stipulare un eventuale rapporto convenzionale per la compartecipazione al "Programma di promozione della salute, attraverso la fase di mantenimento (III fase) dell Attività Fisica Adattata (AFA) per adulti a rischio cardiovascolare e metabolico", destinato a persone a rischio cardiovascolare e metabolico, inviate dalla Struttura Complessa Cardiovascolare e Medicina dello Sport nonché dalla Struttura Semplice Dipartimentale Gestione Rete Diabetologica aziendale dell A.S.U.I.Ts, con esclusione delle persone con instabilità clinica e/o sintomatologia acuta o post acuta, che necessitano di programmi riabilitativi per i quali la risposta è esclusivamente sanitaria. 1. Settore di attività e finalità dell intervento: Il Programma di promozione della salute, attraverso la fase di mantenimento (III fase) dell Attività Fisica Adattata (AFA) per adulti a rischio cardiovascolare e metabolico è condotto in collaborazione con la Struttura Complessa Cardiovascolare e Medicina dello Sport, la Struttura Semplice Dipartimentale Gestione Rete Diabetologica aziendale, le Strutture Operative Distretto n. 1, n. 2, n. 3 e n. 4 ed il Coordinamento Gestione Convenzioni di Medicina Generale e Specialistica dell A.S.U.I.Ts ed il relativo costo della partecipazione è, esclusivamente, a carico dei singoli partecipanti. I destinatari dell attività sono: a) soggetti "borderline" in prevenzione primaria: portatori di fattori di rischio cardiometabolici e neoplastici, legati allo stile di vita; b) soggetti con patologie cardiovascolari o metaboliche stabilizzati in terapia farmacologica o non farmacologia. Il predetto Programma si attua attraverso la fase di mantenimento (III fase) dell Attività Fisica Adattata (AFA) e si concretizza in: 1. esercizi fisici non sanitari (della durata di un ora e frequenza tri settimanale) da svolgersi in gruppi con al massimo 15 partecipanti ciascuno - circoscritti alla fase di prevenzione e mantenimento personalizzato alle esigenze dei singoli utenti, facilitando l acquisizione di comportamenti ed attività di vita consoni, atti a prevenire peggioramenti e, al contempo, a promuovere il miglioramento della qualità di vita dei singoli utenti; 1

2 2. esercizi - terapia del nuoto (della durata di un ora e frequenza bisettimanale), da svolgersi in gruppi con al massimo 10 partecipanti ciascuno, per promuovere le discipline del nuoto, dell educazione motoria in acqua e della ricreazione in generale, personalizzati alle esigenze, facilitando l acquisizione di comportamenti ed attività di vita consoni, atti a prevenire peggioramenti e, al contempo, a promuovere il miglioramento della qualità di vita dei singoli utenti. L attività di cui al punto 1. dovrà svolgersi in idonee palestre attrezzate mentre l attività di cui al punto 2. dovrà tenersi in piscina, in idonee strutture attrezzate. L attività fisica ha lo scopo di modificare gli stili di vita e di avere un azione preventiva sui fattori di rischio (ipertensione arteriosa, fumo, obesità, dismetabolismo, diabete mellito tipo II). Le sedute hanno, inoltre, lo scopo di sollecitare e promuovere un corretto stile di vita, nel quale non vi sia l abitudine al fumo, si cerchi di mantenere un peso consono alla corporatura, allo stato di salute e all età della persona e che comporti un perlomeno moderato consumo moderato di alcool. L A.SU.I.Ts intende avvalersi del supporto di una o più Associazioni/Società Sportive Dilettantistiche che presti/no la propria attività senza oneri per l A.S.U.I.Ts medesima - neppure a titolo di mero rimborso - mediante l organizzazione di corsi e attività da effettuarsi negli spazi aventi le caratteristiche sopra indicate e con personale delle medesime Associazioni/Società Sportive, diplomato I.S.E.F. o laureato in Scienze Motorie o adeguatamente abilitato a norma di legge. Sono ammesse a partecipare alle attività sopra indicate persone a rischio cardiovascolare e metabolico, inviate dalla Struttura Complessa Cardiovascolare e Medicina dello Sport nonché dalla dalla Struttura Semplice Dipartimentale Gestione Rete Diabetologica aziendale dell A.S.U.I.Ts, con esclusione delle persone con instabilità clinica e/o sintomatologia acuta o post acuta, che necessitano di programmi riabilitativi e/o sanitari. 2. Oggetto della convenzione: Le Associazioni Sportive Dilettantistiche (A.S.D.) o le Società Sportive Dilettantistiche (S.S.D.), senza fini di lucro - aventi sede nel territorio di competenza dell A.S.U.I.Ts, con o senza personalità giuridica, in possesso del riconoscimento ai fini sportivi rilasciato dal C.O.N.I. ed iscritte, da almeno sei mesi, nel Registro Nazionale delle Associazioni e Società Sportive dilettantistiche, istituito con deliberazione del Consiglio Nazionale del C.O.N.I. n dd che intendano manifestare il proprio interesse al convenzionamento secondo il presente Avviso, dovranno garantire - quale compartecipazione al "Programma di promozione della salute, attraverso la fase di mantenimento (III fase) dell Attività Fisica Adattata (AFA) per adulti a rischio cardiovascolare e metabolico", destinato a persone a rischio cardiovascolare e metabolico, inviate dalla Struttura Complessa Cardiovascolare e Medicina dello Sport nonché dalla dalla Struttura Semplice Dipartimentale Gestione Rete Diabetologica aziendale dell A.S.U.I.Ts, con esclusione delle persone con instabilità clinica e/o sintomatologia acuta o post acuta, che necessitano di programmi riabilitativi e/o sanitari, quanto segue: la disponibilità di una palestra opportunamente attrezzata ed idonea per la fase di mantenimento (III fase) dell Attività Fisica Adattata (AFA); la disponibilità di un impianto natatorio, attrezzato ed idoneo per lo svolgimento delle lezioni concernenti esercizi e terapia del nuoto, con un numero adeguato di corsie per garantire un efficace svolgimento delle lezioni medesime; la disponibilità di palestra, piscina e parcheggi nelle zone limitrofe nonché la presenza di un istruttore, qualificato a norma di legge, dalle ore 8.00 alle ore 15.00, dal lunedì al sabato compreso, festività escluse; la presenza e il supporto di esperti laureati in scienze motorie o diplomati ISEF, in possesso delle necessarie cognizioni, teoriche, tecniche e pratiche, necessarie allo svolgimento delle attività oggetto dell eventuale convenzione e che abbiano acquisito un esperienza concreta nel campo d intervento; 2

3 la presenza, in riferimento all attività di coordinamento, di personale in possesso della specifica laurea in scienze motorie, come previsto da normativa vigente in merito alla conduzione di palestre e piscine; la segnalazione ai Referenti aziendali del Progetto dell insorgenza di eventuali criticità sorte durante le sedute e/o di eventuali modifiche delle attività programmate; la trasmissione, ai Referenti aziendali del Programma in parola, prima dell inizio dell attività da convenzionare, dell elenco degli operatori partecipanti al Programma, con indicazione della tipologia dell attività che verrà svolta da ciascuno; la trasmissione, a cadenza mensile, delle presenze dei partecipanti all attività fisica; l attivazione di 1 (uno) programma di attività fisica di ginnastica dolce a cadenza trisettimanale (tre lezioni alla settimana) della durata di un ora ciascuna; l attivazione di 1 (uno) programma di attività natatoria discipline del nuoto/educazione motoria in acqua, a cadenza bisettimanale (due lezioni alla settimana) della durata di un ora ciascuna; la messa a disposizione dell'attrezzatura sportiva dell'associazione/società sportiva (palle, bande elastiche, tappetini, cavigliere, tavolette, ecc.), utile al lavoro da svolgere in palestra e in piscina; la propria partecipazione attiva nella promozione e nella realizzazione dell attività in oggetto, favorendo la costruzione di un contesto ed un clima relazionale e di scambio; l osservanza e l esecuzione dei singoli programmi di attività motoria funzionale in palestra e in piscina, eventualmente personalizzati alle esigenze di ciascun utente. L Associazione/Società Sportiva Dilettantistica interessata deve, in particolare, in base al proprio statuto: - prevedere l assenza di finalità di lucro e la previsione che i proventi delle attività non possono, in nessun caso, essere divisi fra gli associati, anche in forme indirette; - dotarsi di norme di regolamento interno ispirate a principi di democrazia e uguaglianza dei diritti di tutti gli associati interna e l organizzazione di attività sportive dilettantistiche conformi alle necessità espresse; - contemplare tutti i requisiti previsti dall art. 90, comma 17, della L. n. 289 dd ; - essere in possesso del riconoscimento ai fini sportivi rilasciato dal C.O.N.I. ed essere iscritta da almeno sei mesi - nel Registro Nazionale delle Associazioni e Società Sportive dilettantistiche, istituito con deliberazione del Consiglio Nazionale del C.O.N.I n dd ; - operare principalmente in settori di attività conformi all oggetto della convenzione ed avere esperienza concreta; - disporre di operatori formati esperti, in possesso delle abilitazioni necessarie allo svolgimento delle attività previste, con particolare riferimento all attività di coordinamento per la quale è richiesta specifica laurea in scienze motorie, come da normativa per la conduzione di palestre/piscine ed, eventualmente, per i diversi corsi, personale in possesso di certificazione specifica relativa alla singola disciplina. - aver sostenuto la formazione e l aggiornamento degli operatori e dei volontari, con particolare riguardo all attività da convenzionare. 3

4 3. L Associazione/Società Sportiva Dilettantistica dovrà dimostrare attitudine e capacità operativa specifica nell ambito dell attività da convenzionare e dovrà, inoltre, garantire: a) le condizioni necessarie a svolgere con continuità le attività specificate nell Avviso alle voci Settore di attività e finalità dell intervento e Oggetto della convenzione ; b) il rispetto dei diritti e della dignità degli utenti; c) in rapporto alle varie fasi dell intervento e ai bisogni specifici emergenti, la presenza e il supporto degli operatori qualificati per l espletamento delle attività previste; d) che gli operatori siano in possesso delle necessarie cognizioni teoriche, tecniche e pratiche, necessarie allo svolgimento delle attività oggetto di convenzione ed abbiano esperienza concreta nella conduzione di attività rivolte a persone portatrici di disagio; e) la trasmissione, ai Referenti dell A.S.U.I.Ts, prima dell inizio dell attività convenzionata, dell elenco nominativo degli operatori partecipanti a qualunque titolo al programma, con indicazione del ruolo, della tipologia dell attività svolta, nonché - eventualmente - del personale dipendente e dei collaboratori necessari per l espletamento dell attività medesima; f) la trasmissione periodica ai Referenti aziendali, di un elenco dettagliato delle presenze mensili e delle persone coinvolte a vario titolo nelle attività nonché, semestralmente, una relazione sull attività e gli esiti raggiunti; g) il mantenimento delle necessarie coperture assicurative per tutto il periodo di svolgimento delle attività convenzionate; h) l ottemperanza agli obblighi di condotta, previsti dal Codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell art. 54 del D.Lgs. 30 marzo 2001 n. 165, approvato con D.P.R. 16 aprile 2013, n. 62, che si dichiara di conoscere ed accettare; i) ai sensi dell art. 53, comma 16 ter, del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m. ed i., di non impiegare, come dipendenti o professionisti, per i tre anni successivi alla cessazione del rapporto di pubblico impiego presso l allora A.A.S. n. 1 Triestina o l allora A.O.U. Ospedali Riuniti di Trieste (ora Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste) persone che, negli ultimi tre anni di servizio, abbiano esercitato poteri autoritativi o negoziali per le predette Aziende sanitarie. 4. Impegni dell A.S.U.I.Ts L A.S.U.I.Ts, nell ambito delle proprie attività afferenti alla Struttura Complessa Cardiovascolare e Medicina dello Sport nonché alla Struttura Semplice Dipartimentale Gestione Rete Diabetologica aziendale, attraverso il personale medico, nel corso di una visita già programmata o richiesta dal medico curante tramite CUP, anche per il tramite dei Referenti aziendali di cui all art. 3, si fa carico di: - certificare l idoneità, dei partecipanti al Programma, all attività motoria non agonistica; - prescrivere un programma di prevenzione e mantenimento (III fase) dell Attività Fisica Adattata (AFA), personalizzato alle esigenze del singolo utente, all uopo individuato, dopo idonea valutazione, attraverso il personale sanitario, medico e non medico; - programmare, ove necessario o opportuno, i controlli clinici più appropriati; - visionare e monitorare i percorsi dell attività effettuata, secondo i singoli programmi di attività motoria prescritti, con le caratteristiche della fase di mantenimento (III fase) dell Attività Fisica Adattata (AFA), personalizzati alle esigenze di ciascun utente; - concorrere alla visibilità dell iniziativa attraverso l opportuna diffusione del Programma delle attività convenzionate; 4

5 - assicurare, attraverso i propri Referenti, la collaborazione necessaria nelle diverse fasi progettuali, quali quella di programmazione, coordinamento e verifica dei programmi di attività, monitoraggio e verifica dell andamento, per ciascuna persona inviata dai servizi; - fissare le forme di verifica delle prestazioni e di controllo della loro qualità nonché le modalità di reciproca consultazione periodica fra le parti. 5. Durata delle convenzione: La convenzione stipulata per la compartecipazione al Programma di promozione della salute, attraverso la fase di mantenimento (III fase) dell Attività Fisica Adattata (AFA) per adulti a rischio cardiovascolare e metabolico, avrà validità triennale con possibilità - a discrezione dell A.S.U.I.Ts a fronte di una positiva valutazione di merito da parte dei Referenti aziendali - di rinnovare o di prorogare la convenzione stessa, con formale atto deliberativo, secondo la normativa vigente, alle medesime modalità e condizioni. 6. Presentazione delle manifestazioni d interesse: Le manifestazioni d interesse dovranno pervenire all A.S.U.I.Ts tassativamente entro il termine del , secondo il corrispondente Fac-simile allegato e pubblicato anche sul sito internet dell A.S.U.I.Ts ( nelle seguenti sezioni: Azienda informa > Partner > Associazionismo e Terzo Settore ; in homepage, tra le News. Le manifestazioni d interesse dovranno contenere: 1. il modulo Fac-simile domanda di convenzionamento (all. n. 1), debitamente compilato e firmato, contenente la propria miglior offerta (esclusivamente, a carico dei singoli partecipanti) relativamente a: esercizi fisici non sanitari in corsi trisettimanali (tre lezioni alla settimana di un ora ciascuna) della durata mensile (1 mese), a fronte di un costo mensile, per utente (esclusa la quota sociale annua d'iscrizione pari ad Euro... obbligatoria per tutti i soggetti), pari ad Euro. a corso; esercizi fisici non sanitari in corsi trisettimanali (tre lezioni alla settimana di un ora ciascuna) della durata trimestrale (3 mesi), a fronte di un costo mensile, per utente (esclusa la quota sociale annua d'iscrizione pari ad Euro.... obbligatoria per tutti i soggetti), pari ad Euro. a corso; esercizi terapia del nuoto in corsi bisettimanali (due lezioni alla settimana di un ora ciascuna), della durata mensile (1 mese), a fronte di un costo mensile, per utente (esclusa la quota sociale annua d'iscrizione pari ad Euro.... obbligatoria per tutti i soggetti), pari ad Euro.. a corso; esercizi terapia del nuoto in corsi bisettimanali (due lezioni alla settimana di un ora ciascuna), della durata trimestrale (3 mesi), a fronte di un costo mensile, per utente (esclusa la quota sociale annua d'iscrizione pari ad Euro. obbligatoria per tutti i soggetti), pari ad Euro. a corso; 2. la documentazione richiesta nel Fac-simile stesso; 5

6 3. il modulo Fac-simile di proposta progettuale (all. n. 3), debitamente compilato in ogni sua parte, sottoscritto dal legale rappresentante dell Associazione/Società Sportiva e contenente: a) proposta progettuale e organizzativa per la realizzazione delle attività previste, con indicazione del dettaglio dei contenuti proposti, degli obiettivi, del cronoprogramma delle attività, delle risorse umane e degli strumenti che si intendono impiegare per l espletamento delle attività previste, sulla base delle indicazioni di cui alla voce Oggetto della convenzione del presente Avviso; b) relazione relativa ad attività e interventi svolti dall Associazione//Società sportiva nell ultimo triennio analoghe e/o attinenti all area da convenzionare; c) competenze e formazione degli operatori e dei volontari con particolare riguardo alle competenze attinenti all area da convenzionare, con i relativi curricula; d) descrizione delle dotazioni strumentali messe a disposizione ai fini dell espletamento delle attività proposte. La documentazione dovrà pervenire tramite le seguenti modalità: posta elettronica certificata alla casella: asuits@certsanita.fvg.it; consegna diretta a mano all Ufficio del Protocollo Generale dell A.S.U.I.Ts (Via del Farneto n. 3, Trieste; orario di apertura dal lunedì al giovedì dalle ore alle ore e il venerdì dalle ore alle ore 12.45). Il recapito della domanda di partecipazione entro i termini ivi prescritti rimane, in ogni caso, ad esclusivo carico e rischio del mittente. Solo le manifestazioni d interesse pervenute entro il suddetto termine saranno valutate dall apposita commissione individuata dall A.S.U.I.Ts, che procederà alla valutazione e selezione motivata dell Associazione/i-/Società sportiva/e, in possesso dei requisiti richiesti, ritenuta/e più idonea/e a garantire la realizzazione delle specifiche attività previste, sulla base dei parametri di valutazione di seguito esplicitati: Parametri di valutazione: Criteri Motivazionali Punti (max 100) a) Proposta progettuale e organizzativa per la realizzazione delle attività previste: fino a 30 punti. b) Attività e interventi svolti dall Associazione/Società sportiva, attinenti all area da convenzionare: fino a 30 punti. c) Formazione e aggiornamento degli operatori e dei volontari con particolare riguardo alle attività interessate dalla convenzione: fino a 20 punti. d) Descrizione delle dotazioni strumentali messe a disposizione ai fini dell espletamento delle attività proposte: fino a 20 punti. NB: Non verranno ritenute idonee le proposte che, nella valutazione di cui ai parametri sopra esposti, avranno ottenuto un punteggio inferiore ai 55 punti. 6

7 PRECISAZIONI E INFORMAZIONI Si precisa che: - il presente Avviso ha la finalità di porre in essere un indagine conoscitiva e la conseguente manifestazione d'interesse non determina l'insorgenza di alcun titolo, diritto o interesse giuridicamente rilevante a pretendere la prosecuzione della procedura; - l'a.s.u.i.ts si riserva espressamente la facoltà di recedere dalla procedura di sospenderla o modificarne termini e contenuti in ogni momento, senza preavviso o motivazione, qualunque sia il grado di avanzamento della stessa e senza che ciò possa far sorgere in capo ai soggetti partecipanti diritti a rimborsi e/o risarcimenti; - non verrà corrisposto rimborso alcuno, a qualsiasi titolo o ragione, ai proponenti per la documentazione presentata, la quale sarà acquisita agli atti e non verrà restituita; - l'a.s.u.i.ts non ha alcun obbligo di comunicazione di esito dell'indagine e che, per l'effetto, è esclusivo onere del manifestante l interesse richiedere eventuali informazioni. I dati dei quali l'azienda Sanitaria Universitaria Integrata entrerà in possesso a seguito del presente avviso saranno trattati nel rispetto del D.Lgs. n. 196/2003 e s.m. ed i. (Codice in materia di protezione dei dati personali). Il trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela dei diritti delle Associazioni partecipanti. Ai sensi dell articolo 13 del D.Lgs. n. 196/2003 cit., si informa che: 1. il trattamento dei dati richiesti perché essenziali e forniti dall Associazione/Società sportiva sarà finalizzato unicamente all adempimento degli obblighi connessi al presente avviso, compresi eventuali obblighi fiscali e contabili, ovvero per dare esecuzione ad obblighi previsti dalla vigente normativa ed avverrà anche con l ausilio di strumenti elettronici; 2. gli interessati godono dei diritti previsti dall art. 7 del D.Lgs. n. 196/03 cit., fra i quali figura il diritto di accesso ai dati nonché alcuni diritti complementari fra cui il diritto di far rettificare, aggiornare, integrare o cancellare i dati erronei, incompleti o raccolti in termini non conformi alla legge nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi illegittimi; 3. i presupposti, le modalità, i limiti per l esercizio del diritto di accesso a documenti amministrativi concernenti dati personali e la relativa tutela giurisdizionale restano disciplinati dalla L. n. 241 dd e s.m. ed i.; 4. nell ambito dell A.S.U.I.Ts, i dati verranno a conoscenza dei seguenti responsabili e/o incaricati del trattamento: - Direzione Generale, Direzione Amministrativa, Direzione Sanitaria e Coordinamento Sociosanitario; - Struttura Complessa Cardiovascolare e Medicina dello Sport; - Struttura Semplice Dipartimentale Gestione Rete Diabetologica aziendale; - Struttura Operativa Distretto n. 1, n. 2, n. 3 e n. 4; - Coordinamento Gestione Convenzioni di Medicina Generale e Specialistica; - Struttura Complessa Affari Generali. 5. il Titolare del trattamento dei dati è il Direttore Generale dell Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste; i Responsabili del trattamento, ai sensi dell'art. 28 del D.Lgs. n. 196/03, sono individuati nei Responsabili delle Strutture competenti. Il presente avviso è pubblicato sul sito internet dell Azienda Sanitaria Universitaria Integrata Triestina ( nelle sezione: Azienda informa > Partner > Associazionismo e Terzo Settore nonché nella sezione dedicata alle news. Eventuali precisazioni e chiarimenti inerenti la procedura saranno pubblicati esclusivamente sulle medesime pagine web. 7

8 Per ulteriori informazioni in merito al contenuto del presente avviso, è possibile contattare: - dott. Riccardo Candido, tel. n ; riccardo.candido@asuits.sanita.fvg.it - dott.a Radini Donatella, tel. n / ; donatella.radini@asuits.sanita.fvg.it ALLEGATI: 1. fac-simile manifestazione d interesse; 2. testo convenzionale; 3. fac-simile scheda proposta progettuale. 8

9 Elenco firmatari ATTO SOTTOSCRITTO DIGITALMENTE AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 E DEL D.LGS. 82/2005 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI Questo documento è stato firmato da: NOME: NICOLA DELLI QUADRI CODICE FISCALE: DLLNCL47S01A080L DATA FIRMA: 10/08/ :54:31 IMPRONTA: 0F1EF3D2D7FFAC80703B013AEF874C099828C0EF74BFBC D58898D C0EF74BFBC D58898D330CB092B714E59E07030AFA95EF17BDBF 0CB092B714E59E07030AFA95EF17BDBF269857A5A6A7865E2A D51FDA A5A6A7865E2A D51FDA5729A2D78783EB8D5E E3EDA03 NOME: EMANUELA FRAGIACOMO CODICE FISCALE: FRGMNL55M46L424S DATA FIRMA: 10/08/ :03:09 IMPRONTA: B8625AFF266B8E3DDFFC6B1D47010C2FA480062CCFE B04DAEE 7010C2FA480062CCFE B04DAEE8B5C19DD35E3B4EAF2C65361C B5C19DD35E3B4EAF2C65361C B90A84168AA315D189E95784F986B323 B90A84168AA315D189E95784F986B323C5B24181A29A75D E847339E46 NOME: FLAVIO PAOLETTI CODICE FISCALE: PLTFLV65E05L424B DATA FIRMA: 10/08/ :09:54 IMPRONTA: A41B55AED8C73D0D49ED222A96A1F251816EEBCDEBBB212F FFC0E0 816EEBCDEBBB212F FFC0E00174B4F56FD92C9491D36C574CD6E5D8 0174B4F56FD92C9491D36C574CD6E5D80A4580FD5EDE63F8D870CF091ADED216 0A4580FD5EDE63F8D870CF091ADED216CC614151A86FF0F2923EA3FF2429EC9B NOME: MICHELE ROSSETTI CODICE FISCALE: RSSMHL66R18L424C DATA FIRMA: 11/08/ :10:32 IMPRONTA: 6A9BBD45085F540B321883E265402A831991A5CFD550CFB9A1EB67D4C363F A5CFD550CFB9A1EB67D4C363F098E55FBCAA2D60F1FCD42EB31E997C3F81 E55FBCAA2D60F1FCD42EB31E997C3F81E6F2B16EAB44F D38834E3A5C E6F2B16EAB44F D38834E3A5CBA10FDB04C5F13EAE39DED25D8C593B3 Atto n. 531 del 10/08/2017

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA. COPIA DETERMINAZIONE N 502 DEL 31/12/2015 Ufficio Area di Staff

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA. COPIA DETERMINAZIONE N 502 DEL 31/12/2015 Ufficio Area di Staff C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA COPIA DETERMINAZIONE N 502 DEL 31/12/2015 Ufficio Area di Staff OGGETTO: PROCEDURA DI SELEZIONE TRA LE COOPERATIVE DI TIPO B. AVVISO DI MANIFESTAZIONE

Dettagli

(art.3 comma 1 lett. c) e f) e art.10 L. 376/2000) INVITO ALLA PRESENTAZIONE DI PROGETTI 1. FINALITÀ E CARATTERISTICHE GENERALI

(art.3 comma 1 lett. c) e f) e art.10 L. 376/2000) INVITO ALLA PRESENTAZIONE DI PROGETTI 1. FINALITÀ E CARATTERISTICHE GENERALI Programma di ricerca e di formazione/informazione 2014 sui farmaci, sulle sostanze e pratiche mediche utilizzabili a fini di doping e per la tutela della salute nelle attività sportive (art.3 comma 1 lett.

Dettagli

COMUNE DI COSTACCIARO COMUNE DI FOSSATO DI VICO COMUNE DI SIGILLO

COMUNE DI COSTACCIARO COMUNE DI FOSSATO DI VICO COMUNE DI SIGILLO AVVISO ESPLORATIVO DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER LA VENDITA DI TERRENI DI PROPRIETA COMUNALE INSERITI NEL PIANO DELLE ALIENAZIONI - Annualità 2014 PREMESSO: - Che il Consiglio Comunale con Deliberazione

Dettagli

ALBO FORNITORI DELL AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA

ALBO FORNITORI DELL AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA S.C. TECNICO PATRIMONIALE tel. 0321 3733400 - fax 0321 3733581 tecnpatr@maggioreosp.novara.it ALBO FORNITORI DELL AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA

Dettagli

CITTA DI TORRE DEL GRECO PROVINCIA DI NAPOLI ------------------- 7 SETTORE LL.PP.

CITTA DI TORRE DEL GRECO PROVINCIA DI NAPOLI ------------------- 7 SETTORE LL.PP. AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UNA SHORT LIST DI ESPERTI CON ADEGUATA PROFESSIONALITÀ A SUPPORTO DEL VII SETTORE LAVORI PUBBLICI E DELLE ALTRE STUTTURE COMUNALI PER ATTIVITA FINANZIATE DA RISORSE

Dettagli

Fondo Regionale diritto al lavoro dei disabili L.R. 13/2003 Piano Provinciale Disabili annualità 2014-2016 Anno 2014

Fondo Regionale diritto al lavoro dei disabili L.R. 13/2003 Piano Provinciale Disabili annualità 2014-2016 Anno 2014 Fondo Regionale diritto al lavoro dei disabili L.R. 13/2003 Piano Provinciale Disabili annualità 2014-2016 Anno 2014 DISPOSITIVO PROVINCIALE DOTI MANTENIMENTO AZIENDA Riferimenti Normativi L.R. 68/99 Norme

Dettagli

- Visto il D.P.C.M. 30 marzo 2001 avente per oggetto Atto di indirizzo e coordinamento sui

- Visto il D.P.C.M. 30 marzo 2001 avente per oggetto Atto di indirizzo e coordinamento sui - Visto il D.P.C.M. 30 marzo 2001 avente per oggetto Atto di indirizzo e coordinamento sui sistemi di affidamento dei servizi alla persona ai sensi dell art.5 della Legge 328/2000 artt. 3 4-5; - Visto

Dettagli

Università degli Studi di Perugia. Facoltà di Scienze della Formazione. Corso di perfezionamento

Università degli Studi di Perugia. Facoltà di Scienze della Formazione. Corso di perfezionamento Università degli Studi di Perugia Facoltà di Scienze della Formazione Corso di perfezionamento in progettazione, gestione e coordinamento dell Oratorio Regolamento didattico ART. 1 - ISTITUZIONE Ai sensi

Dettagli

con pillole di cultura TIPO DI PROGETTO Progetto sperimentale di promozione della salute AREA TEMATICA Stili di vita DATI GENERALI DEL PROGETTO

con pillole di cultura TIPO DI PROGETTO Progetto sperimentale di promozione della salute AREA TEMATICA Stili di vita DATI GENERALI DEL PROGETTO con pillole di cultura TIPO DI PROGETTO Progetto sperimentale di promozione della salute AREA TEMATICA Stili di vita DATI GENERALI DEL PROGETTO Soggetto attuatore Gruppo Salute è Benessere Quartiere 4

Dettagli

UFFICIO TECNICO AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE

UFFICIO TECNICO AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE COMUNE DI ESCOLCA PROVINCIA DI CAGLIARI via Dante n 2-08030 Escolca (CA) Tel.0782-808303 Fax 0782-808516 E-mail utc.escolca@tiscali.it Partita I.V.A. 00814010914 Codice Fiscale 81000170910 UFFICIO TECNICO

Dettagli

Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte

Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte via Martiri della Libertà 15 -C.A.P. 13874 Mottalciata (BI) - Cod. Fisc. 00374120020 Tel. 0161.857112 Fax 0161.857612 sito web www.comune.mottalciata.bi.it

Dettagli

Comune di Torno. Provincia di Como REGOLAMENTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI O ASSOCIAZIONI PER SCOPI DI PUBBLICA UTILITA

Comune di Torno. Provincia di Como REGOLAMENTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI O ASSOCIAZIONI PER SCOPI DI PUBBLICA UTILITA - REGOLAMENTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI O ASSOCIAZIONI PER SCOPI DI PUBBLICA UTILITA Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 56 del 29.11.2010 1 INDICE Art. 1 Oggetto e finalità Art. 2 Criteri

Dettagli

Premessa. Attività 2/8

Premessa. Attività 2/8 CENTRI DIALISI 1/8 Premessa L organizzazione e la programmazione delle strutture di dialisi sono definite dal Piano Sanitario Nazionale, dal Piano Sanitario Regionale e dal Piano Attuativo Locale. Nello

Dettagli

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99) COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA AVVISO PUBBLICO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ESTERNA PER LA COPERTURA DI NR. 1 POSTO DI COLLABORATORE PROF.LE SERVIZI AMMINISTRATIVI CAT. GIURIDICA B3 MEDIANTE PASSAGGIO

Dettagli

Scadenza ore 12,00 del 12.9.2014

Scadenza ore 12,00 del 12.9.2014 AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO LIBERO-PROFESSIONALE PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA RELATIVA AL MONITORAGGIO DELLE CARTELLE CLINICHE DI PAZIENTI AFFETTI DA ICTUS CEREBRALE ED IL SUCCESSIVO

Dettagli

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria PROVINCIA DI LECCE Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria Ufficio Edilizia Sismica Difesa del Territorio AVVISO PUBBLICO per il

Dettagli

VERBALE DI ASSEMBLEA STRAORDINARIA ATTO COSTITUTIVO DI ASSOCIAZIONE. 1. L anno 201_, il giorno del mese di in ( ), residente ad, in Via, C.F.

VERBALE DI ASSEMBLEA STRAORDINARIA ATTO COSTITUTIVO DI ASSOCIAZIONE. 1. L anno 201_, il giorno del mese di in ( ), residente ad, in Via, C.F. VERBALE DI ASSEMBLEA STRAORDINARIA ATTO COSTITUTIVO DI ASSOCIAZIONE 1. L anno 201_, il giorno del mese di in ( ), via n., alle ore. si sono riuniti i signori: _. Tra i presenti, di comune accordo, viene

Dettagli

34 16.7.2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 28 DELIBERAZIONE 7 luglio 2014, n. 553

34 16.7.2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 28 DELIBERAZIONE 7 luglio 2014, n. 553 34 16.7.2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 28 DELIBERAZIONE 7 luglio 2014, n. 553 Programma per il potenziamento del sistema toscano sperimentazione clinica. Indirizzi attuativi dell

Dettagli

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA PER LA COPERTURA, CON CONTRATTO A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO, DI N. 1 POSTO DI ISTRUTTORE CATEGORIA C.1. IL DIRIGENTE DELL AREA AFFARI GENERALI GESTIONE RISORSE UMANE Vista

Dettagli

Approvata definitivamente dalla Camera dei deputati il 19 dicembre 2012

Approvata definitivamente dalla Camera dei deputati il 19 dicembre 2012 Disposizioni in materia di professioni non organizzate Approvata definitivamente dalla Camera dei deputati il 19 dicembre 2012 Art. 1. (Oggetto e definizioni). 1. La presente legge, in attuazione dell

Dettagli

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO: 2016-2017

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO: 2016-2017 PROCEDURA COMPARATIVA PER LA CREAZIONE DI UN ELENCO DI FARMACISTI IN RAPPORTO LIBERO PROFESSIONALE PER PRESTAZIONI DA SVOLGERSI PRESSO LA FARMACIA GESTITA DALL AZIENDA SPECIALE DI SERVIZI DI CASALPUSTERLENGO

Dettagli

Gorizia DECRETO OGGETTO: FORMAZIONE PERMANENTE ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE OBBLIGATORIO DEL PERSONALE DIPENDENTE ANNO 2016 - DETERMINAZIONE FONDI

Gorizia DECRETO OGGETTO: FORMAZIONE PERMANENTE ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE OBBLIGATORIO DEL PERSONALE DIPENDENTE ANNO 2016 - DETERMINAZIONE FONDI Azienda per l'assistenza sanitaria n.2 "Bassa Friulana-Isontina" Gorizia N. 35 DD. 28/01/2016 DECRETO OGGETTO: FORMAZIONE PERMANENTE ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE OBBLIGATORIO DEL PERSONALE DIPENDENTE

Dettagli

CONVENZIONE DI TIROCINIO CURRICULARE TRA

CONVENZIONE DI TIROCINIO CURRICULARE TRA Rep. n. del CONVENZIONE DI TIROCINIO CURRICULARE TRA Il Direttore del Dipartimento (o altra Struttura proponente)... dell Alma Mater Studiorum Università di Bologna (C.F. 80007010376), nella persona del

Dettagli

Città di Cesano Maderno Prov incia di Mo nz a e Bria nz a

Città di Cesano Maderno Prov incia di Mo nz a e Bria nz a Città di Cesano Maderno Prov incia di Mo nz a e Bria nz a AVVISO DI MOBILITA ESTERNA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI AGENTE DI POLIZIA LOCALE CAT. C CON CONTRATTO A TEMPO PIENO E INDETERMINATO IL SEGRETARIO

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI Il presente documento denominato Protocollo di Accoglienza è un documento che nasce da una più dettagliata esigenza d informazione relativamente

Dettagli

Avviso n SINTESI-03-2015 per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

Avviso n SINTESI-03-2015 per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE Avviso n SINTESI-03-2015 per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE La Società SINTESI s.r.l. a Socio Unico, è una Società

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE Allegato al delibera di C. C. n. 5 del 13/03/2014 COMUNE DI CREVALCORE (Provincia di Bologna) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE 1 Art. 1 - Finalità Il Comune di Crevalcore,

Dettagli

a. Selezione del Prestatore unico, remunerato attraverso Titoli d acquisto (Voucher sociali), dei seguenti Servizi del Piano Sociale di Zona:

a. Selezione del Prestatore unico, remunerato attraverso Titoli d acquisto (Voucher sociali), dei seguenti Servizi del Piano Sociale di Zona: BANDO FINALIZZATO ALLA SELEZIONE DEL PRESTATORE UNICO, REMUNERATO ATTRAVERSO TITOLI D ACQUISTO (VOUCHER SOCIALI), DEI SEGUENTI SERVIZI DEL PIANO SOCIALE DI ZONA: - LOTTO A: Laboratori di educativa territoriale;

Dettagli

Con la presente si richiede l avvio di uno stage della durata di il/la Sig./a si dichiara che

Con la presente si richiede l avvio di uno stage della durata di il/la Sig./a si dichiara che DIPARTIMENTO DI STUDI PER L ECONOMIA E L IMPRESA Via E. Perrone, 18 28100 Novara NO Tel. 0321 375224 - Fax 0321 375225 segreteria.stage@unipmn.it MODULO PER L AVVIO STAGE POST LAUREAM Consegnato il Con

Dettagli

ASSESSORATO ALLA CULTURA

ASSESSORATO ALLA CULTURA ASSESSORATO ALLA CULTURA BANDO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI PROPOSTE CULTURALI E LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A SOSTEGNO DI PROGETTI E INIZIATIVE PROMOSSI DA ASSOCIAZIONI CULTURALI PER L'ESTATE

Dettagli

COMUNE DI PIGNOLA. (Provincia di Potenza) Area N. 1 Affari generali e finanziari. SERVIZI ALLA PERSONA Ufficio Socio Assistenziale

COMUNE DI PIGNOLA. (Provincia di Potenza) Area N. 1 Affari generali e finanziari. SERVIZI ALLA PERSONA Ufficio Socio Assistenziale COMUNE DI PIGNOLA (Provincia di Potenza) Area N. 1 Affari generali e finanziari SERVIZI ALLA PERSONA Ufficio Socio Assistenziale AVVISO DI SELEZIONE PER SOLI TITOLI PER L'AFFIDAMENTO DI N. 1 INCARICO PROFESSIONALE

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA PROVINCIA DI UDINE AMBITO DISTRETTUALE DI LATISANA ASSOCIAZIONE COMUNITA SOLIDALE PROGETTO NONOS

PROTOCOLLO D INTESA TRA PROVINCIA DI UDINE AMBITO DISTRETTUALE DI LATISANA ASSOCIAZIONE COMUNITA SOLIDALE PROGETTO NONOS PROTOCOLLO D INTESA TRA PROVINCIA DI UDINE E AMBITO DISTRETTUALE DI LATISANA ASSOCIAZIONE COMUNITA SOLIDALE PROGETTO NONOS ASSOCIAZIONE AUSER VOLONTARIATO STELLA & TAGLIAMENTO ASSOCIAZIONE FRATERNITA DI

Dettagli

Modulo di iscrizione: Il/La sottoscritto/a... Residente in:. Via.. n... Telefono : mobile. Nato/a a il... Documento.. n. Titolo di studio:.

Modulo di iscrizione: Il/La sottoscritto/a... Residente in:. Via.. n... Telefono : mobile. Nato/a a il... Documento.. n. Titolo di studio:. Modulo di iscrizione: Il/La sottoscritto/a... Residente in:. Via.. n.... Cap.. Provincia... Telefono : mobile. Nato/a a il... Documento.. n. Titolo di studio:. Conseguito presso: Nell anno:. Attività:.

Dettagli

CORSI DI FORMAZIONE PER LA SICUREZZA. organizzati da ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI SALERNO

CORSI DI FORMAZIONE PER LA SICUREZZA. organizzati da ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI SALERNO CORSI DI FORMAZIONE PER LA SICUREZZA organizzati da ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI SALERNO ANNO 2011-2012 Referenti: Ing. Giovanna Salzano Direttore dei corsi di formazione per la sicurezza

Dettagli

Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE

Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 All Albo Web del Liceo G. Falcone di Bergamo e p.c. Alle Istituzioni Scolastiche della Rete di Bergamo AVVISO DI SELEZIONE FORMATORI PER CORSI DI FORMAZIONE PER LO SVILUPPO

Dettagli

Det n. 2137 /2010 Class. 42 COMUNE DI CESENA. DETERMINAZIONE n. 2137/2010 SERVIZIO AMMINISTRATIVO SERVIZI SOCIALI

Det n. 2137 /2010 Class. 42 COMUNE DI CESENA. DETERMINAZIONE n. 2137/2010 SERVIZIO AMMINISTRATIVO SERVIZI SOCIALI COMUNE DI CESENA DETERMINAZIONE n. 2137/2010 SETTORE SERVIZI SOCIALI SERVIZIO AMMINISTRATIVO SERVIZI SOCIALI Proponente: GAGGI MATTEO OGGETTO: ACCREDITAMENTO TRANSITORIO PER CASA RESIDENZA E CENTRO DIURNO

Dettagli

All. 1 GLOSSARIO E COMPATIBILITA DEI RUOLI

All. 1 GLOSSARIO E COMPATIBILITA DEI RUOLI GLOSSARIO E COMPATIBILITA DEI RUOLI All. 1 Sede di attuazione di progetto: è l unità operativa di base dell ente al di sotto della quale non può essere istituita altra struttura di livello inferiore ed

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prot. n. 2360/C14 Genova, 30/12/2015 ISTITUTO COMPRENSIVO RIVAROLO P.zza D. Pallavicini 6 16159 Genova tel. 010 7491301 fax 010 7411390 (PEC): geic84900e@pec.istruzione.it - geic84900e@istruzione.it Oggetto:

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale 80002760454 www.meuccimassa.gov.it - msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale 80002760454 www.meuccimassa.gov.it - msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione. ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale 80002760454 www.meuccimassa.gov.it - msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.it Sede A. Meucci Sede G. Toniolo Via Marina Vecchia, 230

Dettagli

Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti: a) progetto dettagliato dell'attività che il candidato intende svolgere;

Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti: a) progetto dettagliato dell'attività che il candidato intende svolgere; REGIONE PIEMONTE BU14 09/04/2015 Azienda Ospedaliero-Universitaria Citta' della Salute e della Scienza di Torino Avviso per l'istituzione di n. 1 borsa di studio annuale finanziata mediante un contributo

Dettagli

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE COMUNE di FROSSASCO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO Via Sergio De Vitis n.10 - C.A.P. 10060 Tel. 0121352104 fax 0121352010 CF 85003110013 comune.frossasco@comunefrossasco.it / comune.frossasco.to@legalmail.it

Dettagli

3. Se non diversamente indicato dall Ordinamento del singolo CdS, il tirocinio s intende facoltativo.

3. Se non diversamente indicato dall Ordinamento del singolo CdS, il tirocinio s intende facoltativo. REGOLAMENTO TIROCINIO CURRICULARE CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SERVIZI GIURIDICI PER L IMPRESA, CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE POLITICHE E SOCIALI E CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA (D.M.

Dettagli

COMUNE di SALUGGIA. REGIONE PIEMONTE PROVINCIA di VERCELLI

COMUNE di SALUGGIA. REGIONE PIEMONTE PROVINCIA di VERCELLI 2pg Avviso di mobilità esterna ai sensi dell art. 30 del D.lgs. n. 165/2001 e dell art. 49 del D.lgs. 150/2009, per la copertura di n. 1 posto nel profilo professionale di Istruttore Direttivo Area Tecnico

Dettagli

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE GESTIONE RISORSE UMANE Ufficio Matricola e Concorsi. I1 Direttore

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE GESTIONE RISORSE UMANE Ufficio Matricola e Concorsi. I1 Direttore ALLEGA T0 A PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE GESTIONE RISORSE UMANE Ufficio Matricola e Concorsi AWISO di selezione pubblica per il conferimento dell'incarico con rapporto di lavoro a tempo determinato,

Dettagli

Attività di vendita Commercio in forma itinerante

Attività di vendita Commercio in forma itinerante Attività di vendita Commercio in forma itinerante Descrizione In questa tipologia sono comprese tutte le attività di vendita al dettaglio e di somministrazione di alimenti e bevande effettuate in forma

Dettagli

PROVINCIA DI BARLETTA - ANDRIA - TRANI SETTORE VIII Ambiente, Rifiuti, Contenzioso AVVISO PUBBLICO

PROVINCIA DI BARLETTA - ANDRIA - TRANI SETTORE VIII Ambiente, Rifiuti, Contenzioso AVVISO PUBBLICO PROVINCIA DI BARLETTA - ANDRIA - TRANI SETTORE VIII Ambiente, Rifiuti, Contenzioso AVVISO PUBBLICO SELEZIONE COMPONENTI DEL COMITATO TECNICO PROVINCIALE PER LE MATERIE AMBIENTALI IL DIRIGENTE VISTO il

Dettagli

DOMANDA D ISCRIZIONE al Concorso #GiraLeMarche

DOMANDA D ISCRIZIONE al Concorso #GiraLeMarche DOMANDA D ISCRIZIONE al Concorso #GiraLeMarche Alla Fondazione Marche Cinema Multimedia Via Piazza del Plebiscito, 17 60121 ANCONA OGGETTO: Domanda 1 di partecipazione al Bando di Concorso per la selezione

Dettagli

COMUNE DI COGOLETO Provincia di Genova Via Rati 66 Tel. 010/91701 Fax 010/9170225 C.F. 80007570106 P.I. 00845470103

COMUNE DI COGOLETO Provincia di Genova Via Rati 66 Tel. 010/91701 Fax 010/9170225 C.F. 80007570106 P.I. 00845470103 COMUNE DI COGOLETO Provincia di Genova Via Rati 66 Tel. 010/91701 Fax 010/9170225 C.F. 80007570106 P.I. 00845470103 BANDO PUBBLICO PER LA REALIZZAZIONE DI MANIFESTAZIONI ED INIZIATIVE DA PARTE DI ENTI,

Dettagli

AUTORITA PORTUALE REGIONALE LR 23/2012 COMITATO PORTUALE DI PORTO SANTO STEFANO

AUTORITA PORTUALE REGIONALE LR 23/2012 COMITATO PORTUALE DI PORTO SANTO STEFANO AUTORITA PORTUALE REGIONALE LR 23/2012 COMITATO PORTUALE DI PORTO SANTO STEFANO AVVISO PUBBLICO PER IL COMPLETAMENTO DEI COMPONENTI DELLE ASSOCIAZIONI SINDACALI E DELLE ORGANIZZAZIONI IMPRENDITORIALI NELLA

Dettagli

MANAGEMENT DIDATTICO FACOLTA DI MEDICINA VETERINARIA SERVIZIO INFORMAZIONI

MANAGEMENT DIDATTICO FACOLTA DI MEDICINA VETERINARIA SERVIZIO INFORMAZIONI MANAGEMENT DIDATTICO FACOLTA DI MEDICINA VETERINARIA SERVIZIO INFORMAZIONI Principali caratteristiche del Servizio informativo Lo studente può richiedere relativamente a: - offerta formativa (piani di

Dettagli

2014/2015 INTERVENTI SUGLI IMPIANTI SPORTIVI DELLE PROVINCE DI PADOVA E ROVIGO

2014/2015 INTERVENTI SUGLI IMPIANTI SPORTIVI DELLE PROVINCE DI PADOVA E ROVIGO 2014/2015 INTERVENTI SUGLI IMPIANTI SPORTIVI DELLE PROVINCE DI PADOVA E ROVIGO REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE Termine ultimo di presentazione della domanda: 31/08/2015 1 OGGETTO Obiettivo del progetto è

Dettagli

Tipologia contratto Profilo richiesto Ore settim. n. 1 per 12 ore n. 5 incarichi libero professionali Igienista Dentale n.

Tipologia contratto Profilo richiesto Ore settim. n. 1 per 12 ore n. 5 incarichi libero professionali Igienista Dentale n. Ospedale di rilievo nazionale e di alta specializzazione convenzionato con l Università degli Studi di Milano-Bicocca Sede Legale: Via Pergolesi 33 20900 Monza Si rende noto che questa Azienda Ospedaliera

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 1790/2014 ADOTTATA IN DATA 13/11/2014 IL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE N. 1790/2014 ADOTTATA IN DATA 13/11/2014 IL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE N. 1790/2014 ADOTTATA IN DATA 13/11/2014 OGGETTO: Rinnovo della convenzione con l Università degli studi di Pavia per l utilizzo di strutture extrauniversitarie per le esigenze didattico

Dettagli

AVVISO DI BANDO PER AMMISSIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN LAVORO

AVVISO DI BANDO PER AMMISSIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN LAVORO AVVISO DI BANDO PER AMMISSIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN LAVORO E PREVIDENZA NEL PUBBLICO IMPIEGO : I Fondi Espero, Sirio e Perseo Edizione di Roma Ai sensi del D.R.

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE ECOLOGIA TUTELA DEL SUOLO E RIFIUTI IL DIRIGENTE

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE ECOLOGIA TUTELA DEL SUOLO E RIFIUTI IL DIRIGENTE REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE ECOLOGIA TUTELA DEL SUOLO E RIFIUTI Proposta nr. 149 del 10/12/2013 - Determinazione nr. 2963 del 10/12/2013 OGGETTO: Studio sui costi della gestione

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE

REGOLAMENTO COMUNALE COMUNE DI TERRAGNOLO Provincia di Trento REGOLAMENTO COMUNALE per l utilizzazione della palestra e delle attrezzature annesse al centro scolastico della fraz. Piazza Approvato con deliberazione consiliare

Dettagli

Articolo 2 Requisiti di ammissione

Articolo 2 Requisiti di ammissione AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA PER LA REALIZZAZIONE DI UN CORSO DI FORMAZIONE IN MATERIA DI NORME ANTICORRUZIONE E CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI PUBBLICI.

Dettagli

SCHEMA DI PROTOCOLLO D INTESA TRA

SCHEMA DI PROTOCOLLO D INTESA TRA SCHEMA DI PROTOCOLLO D INTESA TRA LA REGIONE LAZIO, con sede e domicilio legale in Roma, viale Cristoforo Colombo.., C.F.., rappresentata dal Presidente della Regione.. Nato a il E L AGENZIA SPAZIALE EUROPEA

Dettagli

(PER I SIGG. ASSISTITI, DA LEGGERE E LASCIARE IN SALA D ATTESA) CARTA DEI SERVIZI. 8. Formazione specifica per i medici di medicina generale

(PER I SIGG. ASSISTITI, DA LEGGERE E LASCIARE IN SALA D ATTESA) CARTA DEI SERVIZI. 8. Formazione specifica per i medici di medicina generale (PER I SIGG. ASSISTITI, DA LEGGERE E LASCIARE IN SALA D ATTESA) CARTA DEI SERVIZI Medicina in rete dei Dottori Cerutti, Meroni, Pizzi 1. Presentazione 2. Composizione della medicina di rete 3. Sede 4.

Dettagli

www.comune.gravina.ba.it; il bando di gara è pubblicato inoltre sul sito internet www.regione.puglia.it, alla voce Bandi e avvisi di gara, ai sensi

www.comune.gravina.ba.it; il bando di gara è pubblicato inoltre sul sito internet www.regione.puglia.it, alla voce Bandi e avvisi di gara, ai sensi AVVISO PUBBLICO Affidamento di incarico professionale di n. 1 geologo per la redazione della relazione geologica ed espletamento delle indagini geognostiche relative all ampliamento del Cimitero comunale

Dettagli

Il/la sottoscritto/a (cognome, nome) codice fiscale..

Il/la sottoscritto/a (cognome, nome) codice fiscale.. BORSE DI STUDIO ANNO 2016 SCHEMA DI DOMANDA (da redigersi in carta semplice) Al Consiglio regionale della Lombardia Ufficio Risorse Umane Via F. Filzi, 22 20124 - MILANO Il/la sottoscritto/a (cognome,

Dettagli

DIREZIONE CENTRALE GESTIONE DELLE RISORSE UMANE UFFICIO ATTIVITA STRAGIUDIZIALE E CONTRATTI DI LAVORO. Il Responsabile

DIREZIONE CENTRALE GESTIONE DELLE RISORSE UMANE UFFICIO ATTIVITA STRAGIUDIZIALE E CONTRATTI DI LAVORO. Il Responsabile DIREZIONE CENTRALE GESTIONE DELLE RISORSE UMANE UFFICIO ATTIVITA STRAGIUDIZIALE E CONTRATTI DI LAVORO Il Responsabile VISTO il Regolamento di Organizzazione e Funzionamento del Consiglio Nazionale delle

Dettagli

Modalità di partecipazione alla selezione Gli interessati potranno presentare apposita domanda in carta semplice secondo il fac-

Modalità di partecipazione alla selezione Gli interessati potranno presentare apposita domanda in carta semplice secondo il fac- AVVISO DI SELEZIONE Finalità della selezione L Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Firenze ha la necessità di affidare un incarico di natura libero-professionale ad un soggetto

Dettagli

staff Attività Estate 2016 ONDECHIARE ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA

staff Attività Estate 2016 ONDECHIARE ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA staff Attività Estate 2016 ONDECHIARE ASAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA ADESIONI TESSERAMENTO ANNO SPORTIVO 2016 ONDECHIARE A.s.d. offre ai propri tesserati la possibilità di partecipare alle attività

Dettagli

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia Direzione Generale UFFICIO V Ordinamenti scolastici. Vigilanza e valutazione delle azioni delle istituzioni

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO: Piani Nazionali Anticorruzione: diffondere la cultura della legalità nella Pubblica Amministrazione. SETTORE e Area di Intervento: Educazione e promozione

Dettagli

Il Dirigente Scolastico. indice

Il Dirigente Scolastico. indice ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE N 13 DI BOLOGNA Via dell Angelo Custode, 1/3 - Bologna 051/471998 - Fax 051/478227 C.F.91201430377 e-mail: BOIC85700E@pec.istruzione.it - BOIC85700E@istruzione.it - ictredici@libero.it

Dettagli

Prot. n. 62919/2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

Prot. n. 62919/2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE AUTONOMA FRIULI - VENEZIA GIULIA Azienda per l Assistenza Sanitaria n. 2 Bassa Friulana Isontina 34170 GORIZIA - Via Vittorio Veneto 174 STRUTTURA COMPLESSA RISORSE

Dettagli

Albo Comunale delle Associazioni non-profit Regolamento per l istituzione e la tenuta

Albo Comunale delle Associazioni non-profit Regolamento per l istituzione e la tenuta Albo Comunale delle Associazioni non-profit Regolamento per l istituzione e la tenuta Approvato con delibera C.C. n. 16 del 25.03.2010 ART. 1 FINALITA 1. Il presente regolamento disciplina l iscrizione,

Dettagli

Art. 7 D.L. 13/09/2012, n.158, convertito in Legge 8/11/2012 n. 189

Art. 7 D.L. 13/09/2012, n.158, convertito in Legge 8/11/2012 n. 189 al fine di salvaguardare la salute dei cittadini che praticano un'attività sportiva non agonistica o amatoriale il Ministro della salute, con proprio decreto, adottato di concerto con il Ministro delegato

Dettagli

Informativa per la clientela

Informativa per la clientela Informativa per la clientela Informativa n. 52 del 4 novembre 2011 Obbligo di comunicazione dell indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) al Registro delle imprese INDICE 1 Premessa... 2 2 Sistema

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA PER GLI ANNI 2014-2016 (P.T.T.I.)

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA PER GLI ANNI 2014-2016 (P.T.T.I.) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA PER GLI ANNI 2014-2016 (P.T.T.I.) DELLA SOCIETA ACSEL S.p.A. Predisposto dal Responsabile per la Trasparenza Adottato dal Consiglio di Amministrazione

Dettagli

DOVE RIVOLGERSI PER AVERE INFORMAZIONI?

DOVE RIVOLGERSI PER AVERE INFORMAZIONI? Università degli Studi di Verona Scienze Motorie IL TIROCINIO - LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELLE ATTIVITA MOTORIE E SPORTIVE - LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DELLO SPORT E DELLA PRESTAZIONE FISICA - LAUREA

Dettagli

Articolo1 - Ambito di applicazione e principi

Articolo1 - Ambito di applicazione e principi Allegato B Regolamento per lo svolgimento delle prove selettive per la mobilità verticale del personale tecnico amministrativo per l anno 2005 Articolo1 - Ambito di applicazione e principi 1. Il presente

Dettagli

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie 2016 01161/019 Servizio Vigilanza, Sicurezza, SFEP e Servizi Sociali

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie 2016 01161/019 Servizio Vigilanza, Sicurezza, SFEP e Servizi Sociali Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie 2016 01161/019 Servizio Vigilanza, Sicurezza, SFEP e Servizi Sociali CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 57 approvata

Dettagli

AREA COORDINAMENTO DEL TERRITORIO U.O. SVILUPPO E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE

AREA COORDINAMENTO DEL TERRITORIO U.O. SVILUPPO E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE AREA COORDINAMENTO DEL TERRITORIO U.O. SVILUPPO E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE Determinazione nr. 814 Trieste 20/03/2014 Proposta nr. 281 Del 20/03/2014 Oggetto: Programma per la Cooperazione Transfrontaliera

Dettagli

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno 2016. Avviso di selezione

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno 2016. Avviso di selezione Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno 2016 Avviso di selezione Per il personale interno per il conferimento dell incarico di Esperto Collaudatore e Formatore nell ambito del Progetto:

Dettagli

Le ditte interessate dovranno presentare la propria offerta per come segue:

Le ditte interessate dovranno presentare la propria offerta per come segue: LETTERA INVITO Oggetto: Procedura aperta (art. 55 del D:L:G:S: n 163/2006) per l acquisto di 1 autoambulanza. Esecuzione dell O.C n.17 del 14/11/2011 Importo a base d asta. 60.000,00 iva esclusa. COD.

Dettagli

VALORE P.A. AVVISO ALLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI CORSI DI FORMAZIONE 2016

VALORE P.A. AVVISO ALLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI CORSI DI FORMAZIONE 2016 VALORE P.A. AVVISO ALLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI CORSI DI FORMAZIONE 2016 INDICE PREMESSA 1. IL PROGETTO 2. ADESIONE E RILEVAZIONE DEL FABBISOGNO FORMATIVO 3. RICERCA E SELEZIONE DEI CORSI DI FORMAZIONE

Dettagli

A relazione dell'assessore Monferino:

A relazione dell'assessore Monferino: REGIONE PIEMONTE BU17 26/04/2012 Deliberazione della Giunta Regionale 28 marzo 2012, n. 24-3625 Controllo sugli atti delle AA.SS.RR.- l.r. 31/92 s.m.i. - DGR 18-23906 del 2.2.1998. Sessione istruttoria

Dettagli

AVVISO SELEZIONE PERSONALE FORMATO per CORSI SICUREZZA Accordo Stato Regioni 21/12/2011

AVVISO SELEZIONE PERSONALE FORMATO per CORSI SICUREZZA Accordo Stato Regioni 21/12/2011 LICEO STATALE SCIENTIFICO, LINGUISTICO E CLASSICO G.GIOLITTI-G.B.GANDINO VIA F.LLI CARANDO N. 43 12042 BRA (CN) TEL. 0172/44624 FAX 0172/432320 Codice fiscale: 8200229 004 5 Codice scuola: CNPS05000D E

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE SANT'ANNA COMO

AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE SANT'ANNA COMO AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE SANT'ANNA COMO U.O. AFFARI GENERALI E LEGALI REGOLAMENTO RELATIVO ALL'ATTIVITA' DEGLI PSICOLOGI SPECIALIZZANDI IN PSICOTERAPIA, TIROCINANTI PRE E POST-LAUREAM E VOLONTARI,

Dettagli

CONVENZIONE PER L APERTURA D UNO SPORTELLO PER L INFORMAZIONE E LA TUTELA DEI CONSUMATORI E DEGLI UTENTI DELL UNIONE DI COMUNI VALLE DEL SAMOGGIA

CONVENZIONE PER L APERTURA D UNO SPORTELLO PER L INFORMAZIONE E LA TUTELA DEI CONSUMATORI E DEGLI UTENTI DELL UNIONE DI COMUNI VALLE DEL SAMOGGIA REP. /2011 CONVENZIONE PER L APERTURA D UNO SPORTELLO PER L INFORMAZIONE E LA TUTELA DEI CONSUMATORI E DEGLI UTENTI DELL UNIONE DI COMUNI VALLE DEL SAMOGGIA Provincia di Bologna COVENZIONE FRA LE ASSOCIAZIONI

Dettagli

13 30.04.2016. OGGETTO: 3 01/01/2016-31/12/2016. IL CONSIGLIO COMUNALE

13 30.04.2016. OGGETTO: 3 01/01/2016-31/12/2016. IL CONSIGLIO COMUNALE Delibera Consiglio Comunale n. 13 del 30.04.2016. OGGETTO: approvazione accordo tra l asl 3 genovese e i comuni della relativa conferenza dei sindaci per l espletamento delle funzioni in materia di adozioni,

Dettagli

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE Servizio Affari Legali e Amministrativi Generali delegato dal Direttore Generale dell Azienda

Dettagli

Art. 2 Parametri per la redazione del piano di riparto predisposto dall Assessorato regionale

Art. 2 Parametri per la redazione del piano di riparto predisposto dall Assessorato regionale Repubblica italiana REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DEL TURISMO DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO DIPARTIMENTO DEL TURISMO DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO SERVIZIO 8 SOSTEGNO ALLE ATTIVITA' SPORTIVE

Dettagli

La ginnastica aerobica a scuola

La ginnastica aerobica a scuola Corso provinciale di aggiornamento Per gli docenti di Educazione Fisica e di sostegno con diploma ISEF o laurea in Scienze Motorie della scuola secondaria di I e II grado La ginnastica aerobica a scuola

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI C-1-FSE-2009-866 INGLESE

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI C-1-FSE-2009-866 INGLESE Prot. 5181 /B17 CORATO, 11/12/2009 AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI C-1-FSE-2009-866 INGLESE Programma Operativo Nazionale Fondo Sociale Europeo Competenze per lo Sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007

Dettagli

COMUNE DI VENEZIA DIREZIONE: DIREZIONE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

COMUNE DI VENEZIA DIREZIONE: DIREZIONE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO COMUNE DI VENEZIA DIREZIONE: DIREZIONE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE (Decreto legislativo 18 Agosto 2000, n. 267 Regolamento di contabilità art. 33) OGGETTO: Seat Pagine Gialle

Dettagli

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO Avviso Bando per l'ammissione a 50 posti al corso di formazione "Il nuovo codice degli appalti e delle concessioni - D.Lgs. n.50/2016". BANDO PER

Dettagli

Decreto Presidente della Repubblica 27 gennaio 1998, n. 25 (in GU 17 febbraio 1998, n. 39)

Decreto Presidente della Repubblica 27 gennaio 1998, n. 25 (in GU 17 febbraio 1998, n. 39) Decreto Presidente della Repubblica 27 gennaio 1998, n. 25 (in GU 17 febbraio 1998, n. 39) Regolamento recante disciplina dei procedimenti relativi allo sviluppo ed alla programmazione del sistema universitario,

Dettagli

CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico di diritto pubblico (D.I. 31/07/1990, 18/01/2005, 11/12/2009)

CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico di diritto pubblico (D.I. 31/07/1990, 18/01/2005, 11/12/2009) 33081 - Aviano (PN) - Italy Via Franco Gallini 2 C.F. - P.IVA 00623340932 Tel. 0434/659111 Fax 0434/652182 E-mail: croaviano@cro.it CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO Istituto di ricovero e cura a carattere

Dettagli

LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA

LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA DIPE-0002183-A-15/05/2014 RINNOVO DEL PROTOCOLLO D INTESA TRA LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI E L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROGETTAZIONE DEL SISTEMA

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di FARMACIA A V V I S O

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di FARMACIA A V V I S O UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di FARMACIA A V V I S O Si rende noto che questo Dipartimento, per l anno accademico 2015/2016 per gli anni III e IV anno, dovrà provvedere al

Dettagli

Disposizione di tenore analogo è contenuta nell art. 3 ter del d. lgs. n. 502/1992 e s.m.i..

Disposizione di tenore analogo è contenuta nell art. 3 ter del d. lgs. n. 502/1992 e s.m.i.. REGIONE PIEMONTE BU6 11/02/2016 Deliberazione della Giunta Regionale 18 gennaio 2016, n. 19-2815 Art. 19, comma 2, d.lgs. n. 123/2011. Nomina in via straordinaria del Collegio sindacale dell'azienda ospedaliero

Dettagli

Sorveglianza Sanitaria. per la salute e sicurezza sul lavoro

Sorveglianza Sanitaria. per la salute e sicurezza sul lavoro Sorveglianza Sanitaria per la salute e sicurezza sul lavoro Introduzione Sorveglianza Sanitaria Csm Care affianca le aziende clienti nello svolgimento degli adempimenti previsti dalle leggi su sicurezza

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina Deliberazione del Commissario Straordinario n 630 del 20.06.2013 A seguito di Proposta n. 393 in data 17/06/2013 U.O.C. Settore

Dettagli

PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO Periodo 2016-2018

PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO Periodo 2016-2018 COMUNE DI SAN NICANDRO GARGANICO Provincia di FOGGIA SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO Periodo 2016-2018 Ex art. 2 comma 594 e segg.- LEGGE

Dettagli

Protocollo d intesa: Osservatorio sulle situazioni di disagio nel territorio del comune di Civitella in val di chiana

Protocollo d intesa: Osservatorio sulle situazioni di disagio nel territorio del comune di Civitella in val di chiana ISTITUTO COMPRENSIVO DI CIVITELLA IN VAL DI CHIANA Civitella in val di chiana Protocollo d intesa: Osservatorio sulle situazioni di disagio nel territorio del comune di Civitella in val di chiana CONTRAENTI

Dettagli

REGOLAMENTO DI ACCREDITAMENTO A FON.COOP DI ENTI E SOCIETA DI FORMAZIONE

REGOLAMENTO DI ACCREDITAMENTO A FON.COOP DI ENTI E SOCIETA DI FORMAZIONE REGOLAMENTO DI ACCREDITAMENTO A FON.COOP DI ENTI E SOCIETA DI FORMAZIONE Fon.Coop Regolamento di accreditamento strutture formative Pagina 1 di 5 REGOLAMENTO DI ACCREDITAMENTO A FON.COOP DI ENTI E SOCIETA

Dettagli