RIPRODUZIONE VIETATA - DIRITTI RISERVATI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RIPRODUZIONE VIETATA - DIRITTI RISERVATI"

Transcript

1 Una tecnologia smart per il retrofitting integrato degli edifici esistenti & Casi studio prof. ing. Roberto Scotta Docente di Tecnica delle Costruzioni Università di Padova e.mail: Roberto Scotta Seminario Cappotto Sismico 1

2 Evoluzione della classificazione sismica in Italia Roberto Scotta Seminario Cappotto Sismico 2

3 Evoluzione del costruito in Italia ^ legge sismica 2003 OPCM entrata in vigore NTC 08 Roberto Scotta Seminario Cappotto Sismico ^ legge sismica 2003 OPCM entrata in vigore NTC 08

4 Indagini statistiche sulla vulnerabilità sismica edifici esistenti Epoca di costruzione edifici in c.a. (totale esaminato circa edifici) Indice vulnerabilità edifici in c.a. Roberto Scotta Seminario Cappotto Sismico 4

5 I DIFETTI TIPICI DEGLI EDIFICI ATTRAVERSO ALCUNE FOTO DAI SISMI PASSATI Roberto Scotta Seminario Cappotto Sismico 10

6 I TELAI IN C.A. CON TAMPONAMENTO IN LATERIZIO Effetto accentuato in presenza di tamponatura che non si estende fino alla trave superiore. In genere si ha rottura fragile a taglio. Roberto Scotta Seminario Cappotto Sismico 11

7 I TELAI IN C.A. CON TAMPONAMENTO IN LATERIZIO Roberto Scotta Seminario Cappotto Sismico 12

8 IL MECCANISMO DI «PIANO SOFFICE» Roberto Scotta Seminario Cappotto Sismico 13

9 EDIFICI A TELAIO IN C.A. 16 Roberto Scotta Seminario Cappotto Sismico 16

10 EDIFICI A TELAIO IN C.A. 18 G.M. Verderame, I. Iervolino, P. Ricci (2009), Report on the damages on buildings following the seismic event of 6th of april 2009, V Roberto Scotta Seminario Cappotto Sismico 18

11 MECCANISMI DI ROTTURA DELLE MURATURE Nonostante le costruzioni in muratura presentino una grande varietà per tipologie, dimensioni e materiali, l osservazione dei danni a seguito di eventi sismici ha mostrato meccanismi locali ricorrenti, a cui fare riferimento per le verifiche. Alcuni meccanismi locali ricorrenti Roberto Scotta Seminario Cappotto Sismico 20

12 MECCANISMI DI ROTTURA MODO DI 2 DEI MASCHI MURARI ELEMENTI SOGGETTI A DANNO PREVALENTE PER FLESSIONE ELEMENTI SOGGETTI A DANNO PREVALENTE PER TAGLIO Roberto Scotta Seminario Cappotto Sismico 21

13 MECCANISMI LOCALI o di 1 MODO Principali tipologie di collasso della struttura riconducibili ai solai: Sfilamento del solaio dal piano di appoggio con caduta dello stesso a causa di una carente connessione solaio-elementi verticali (a) Collasso della parete ortogonale all azione sismica: il solaio non è in grado di trasmettere le forze orizzontali sismiche alla parete (b e c) (b) Roberto Scotta Seminario Cappotto Sismico 22 (a) (c)

14 EDIFICI IN MURATURA DI BLOCCHI 24 G.M. Verderame, I. Iervolino, P. Ricci (2009), Report on the damages on buildings following the seismic event of 6th of april 2009, V Roberto Scotta Seminario Cappotto Sismico 24

15 I METODI DI INTERVENTO NOTI PER IL MGLIORAMENTO SISMICO Roberto Scotta Seminario Cappotto Sismico 25

16 Opzioni di miglioramento/adeguamento sismico INTERVENTI «LOCALI» Roberto Scotta Seminario Cappotto Sismico 26

17 Roberto Scotta Seminario Cappotto Sismico 27

18 Opzioni di miglioramento/adeguamento sismico I T A V R INTERVENTI «GLOBALI» E S I R I T T I T E E N I V A T A - R I D O I Z P I R U D O R Roberto Scotta Seminario Cappotto Sismico 28

19 Aggiunta di controventi che modificano l organismo strutturale Roberto Scotta Seminario Cappotto Sismico 29

20 Aggiunta di nuove pareti strutturali Roberto Scotta Seminario Cappotto Sismico 30

21 INTERVENTI LOCALI O GLOBALI? FORZA SPOSTAMENTO Per terremoti di modesta entità quindi «frequenti» - danni economici ingenti agli elementi non strutturalirali DANNO ECONOMICO Interventi locali Interventi globali FORZA Roberto Scotta Seminario Cappotto Sismico 36

22 LA TECNOLOGIA INNOVATIVA Il cappotto antisismico SPERIMENTAZIONE E VALIDAZIONE La progettazione degli interventi Roberto Scotta Seminario Cappotto Sismico 37

23 LA TECNOLOGIA INNOVATIVA Il cappotto antisismico Roberto Scotta Seminario Cappotto Sismico 38

24 Il Cappotto Sismico è costituito da: Cappotto Sismico Ecosism 1. Cassaforma termica a rimanere prodotta su misura ECOSISM 2. Lastra sottile in cemento armato/betoncino a resistenza gettata in opera (armatura baricentrica diffusa) in base al progetto strutturale 3. Materiale isolante pre-assemblato in base al progetto termotecnico 4. Collegamento alla struttura esistente a livello dei cordoli di piano e della fondazione per garantire la collaborazione del sistema di rinforzo con il fabbricato esistente. 5. Nervature orizzontali e verticali per garantire la massima solidarietà alla struttura esistente, migliorare il comportamento a flessione della lastra e ridurre il rischio di instabilità fuori piano. Roberto Scotta Seminario Cappotto Sismico 39

25 Instabilità dell equilibrio delle lastre sollecitate nel piano Taglio puro Resist a compressione cls Vincolata sui quattro lati Vincolata solo sopra e sotto Roberto Scotta Seminario Cappotto Sismico 46

26 Instabilità dell equilibrio delle lastre sollecitate nel piano Flessione e taglio Stato tensionale corrispondente Roberto Scotta Seminario Cappotto Sismico 47

27 Parete tipica Resistenza meccanica delle pareti secondo NTC Roberto Scotta Seminario Cappotto Sismico 48

28 Parete tipica Resistenza meccanica delle pareti secondo NTC Roberto Scotta Seminario Cappotto Sismico 49

29 Dimostrazione di fattibilità degli interventi Parete L=6 m Parete L=10 m Roberto Scotta Seminario Cappotto Sismico 50

30 Caso studio edificio a 6 piani in muratura Roberto Scotta Seminario Cappotto Sismico 51

31 Caso studio edificio a 6 piani in muratura Roberto Scotta Seminario Cappotto Sismico 52

32 Validazione sperimentale 2017 Campione 1 TELAI IN C.A., con e senza aperture, con nervature verticali al bordo e contorno fori Viti autofilettanti da calcestruzzo d12x130 / 25 cm Campione 2 Roberto Scotta Seminario Cappotto Sismico 53

33 Validazione sperimentale 2017 Campione 1 Roberto Scotta Seminario Cappotto Sismico 54

34 Validazione sperimentale 2017 Campione 2 Roberto Scotta Seminario Cappotto Sismico 55

35 Validazione sperimentale 2017 Campione 3 = 1 COME I PRECEDENTI, ma senza nervature verticali Viti autofilettanti da calcestruzzo d12x130 / 25 cm Campione 4 = 2 Roberto Scotta Seminario Cappotto Sismico 56

36 Validazione sperimentale 2017 Roberto Scotta Seminario Cappotto Sismico 57

37 Connettori meccanici al telaio Validazione sperimentale 2017 Ferri di chiamata in fondazione Roberto Scotta Seminario Cappotto Sismico 58

38 Validazione sperimentale 2017 Getto interno Posa dei casseri Posa dell armatura Roberto Scotta Seminario Cappotto Sismico 59

39 Validazione sperimentale 2017 Prove in corso Campioni finiti Roberto Scotta Seminario Cappotto Sismico 60

40 Validazione sperimentale 2017 Sensori Cicli di spostamento imposti Spostamento forza in sommità Roberto Scotta Seminario Cappotto Sismico 61

41 Validazione sperimentale 2017 Campione 1 Campione 3 Campione 2 Campione 4 Roberto Scotta Seminario Cappotto Sismico 62

42 Rigidezza campione 4 Validazione sperimentale 2017 Link a presentazione tesi Roberto Scotta Seminario Cappotto Sismico 63

43 Campione 1 Muratura in laterizio semipieno Validazione sperimentale 2018 PARETI IN MURATURA con cordolo di calcestruzzo in sommità rinforzo con cappotto sismico Campione 2 Muratura in tufo Roberto Scotta Seminario Cappotto Sismico 64

44 Validazione sperimentale 2018 PARETI IN MURATURA con cordolo di calcestruzzo in sommità rinforzo con cappotto sismico Pareti prive di rinforzo Applicazione del cappotto Test di spinta ciclica Roberto Scotta Seminario Cappotto Sismico 65

45 kn Validazione sperimentale 2018 PARETI IN MURATURA con cordolo di calcestruzzo in sommità rinforzo con cappotto sismico Prova sul campione 2 (tufo) : Curva FORZA SPOSTAMENTO per la lastra di cappotto Prova completa mm Forza Fu_spinta Fu_tiro kn Fmax_teorica = 297kN Fmax_sperimentale = 347kN Confronto trave e cappotto u_max = 5mm mm Roberto Scotta Seminario Cappotto Sismico Cappotto Fu_spinta Fu_tiro Trave

46 Validazione sperimentale 2018 PARETI IN MURATURA con cordolo di calcestruzzo in sommità rinforzo con cappotto sismico Prova sul campione 2 (tufo) : Modalità di rottura Roberto Scotta Seminario Cappotto Sismico 67

47 EDIFICIO IN MURATURA con solaio in legno irrigidito rinforzo con cappotto sismico Campione 3 Validazione sperimentale 2018 Roberto Scotta Seminario Cappotto Sismico 68

48 Validazione sperimentale 2018 EDIFICIO IN MURATURA con solaio in legno irrigidito rinforzo con cappotto sismico Roberto Scotta Seminario Cappotto Sismico 69

49 Validazione sperimentale 2018 EDIFICIO IN MURATURA con solaio in legno irrigidito rinforzo con cappotto sismico Roberto Scotta Seminario Cappotto Sismico 70

50 Validazione sperimentale 2018 EDIFICIO IN MURATURA con solaio in legno irrigidito rinforzo con cappotto sismico Modalità di esecuzione della prova [mm] Spostamenti imposti al campione Cicli Roberto Scotta Seminario Cappotto Sismico 71

51 Validazione sperimentale 2018 EDIFICIO IN MURATURA con solaio in legno irrigidito rinforzo con cappotto sismico Modalità di rottura del campione Roberto Scotta Seminario Cappotto Sismico 72

52 Validazione sperimentale 2018 EDIFICIO IN MURATURA con solaio in legno irrigidito rinforzo con cappotto sismico Modalità di rottura del campione Lato 1 Lato 2 Roberto Scotta Seminario Cappotto Sismico 73

53 [kn] Validazione sperimentale 2018 EDIFICIO IN MURATURA con solaio in legno irrigidito rinforzo con cappotto sismico Ciclo forza-spostamento del cappotto [mm] Forza-spostamento sul cappotto Fu_spinta Fu_tiro F_max_exp = +485kN F_max_teo = +458kN U_max = 26mm Drift_max = 0.86% Roberto Scotta Seminario Cappotto Sismico 74

54 Validazione sperimentale 2018 EDIFICIO IN MURATURA con solaio in legno irrigidito rinforzo con cappotto sismico Deformabilità del solaio (spostamenti misurati in mezzeria) [kn] Confronto spostamenti solaio e cappotto [mm] Cappotto Solaio Fu_spinta Fu_tiro Roberto Scotta Seminario Cappotto Sismico 75

55 LA TECNOLOGIA INNOVATIVA Il cappotto antisismico INTERVENTO CASO STUDIO Riqualificazione sismica ed energetica di edificio scolastico in provincia di Venezia Roberto Scotta Seminario Cappotto Sismico 76

56 CASO STUDIO: RETROFITTING DI UN EDIFICIO SCOLASTICO PROGETTO DI ADEGUAMENTO SISMICO ED EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DELLA SCUOLA PRIMARIA.. L' edificio scolastico si sviluppa su 2 livelli di altezza media 3,6 m (interpiano). La copertura è parte a falda inclinata e parte piana, raggiungendo un'altezza massima di circa 8.40 m dal piano campagna. L'edificio ha una superficie coperta di 1110 mq al piano terra e 320 mq al piano primo. La struttura è costituita da un telaio tridimensionale in c.a. con tamponamenti in laterizio. La struttura è irregolare, caratterizzata da numerosi salti di quota e la presenza diffusa di finestre a nastro. Le fondazioni sono a plinti in c.a. collegati fra loro mediante travi; i solai sono di tipo "Predalle". CLASSE ENERGETICA ATTUALE: F INDICE DI SICUREZZA SISMCO SdF: 0,27 Roberto Scotta Seminario Cappotto Sismico 77

57 CASO STUDIO: RETROFITTING DI UN EDIFICIO SCOLASTICO Roberto Scotta Seminario Cappotto Sismico 78

58 CASO STUDIO: RETROFITTING DI UN EDIFICIO SCOLASTICO Roberto Scotta Seminario Cappotto Sismico 79

59 Piano terra INTERVENTI DI PROGETTO Roberto Scotta Seminario Cappotto Sismico 80

60 Piano primo INTERVENTI DI PROGETTO Roberto Scotta Seminario Cappotto Sismico 81

61 Sezioni INTERVENTI DI PROGETTO Roberto Scotta Seminario Cappotto Sismico 82

62 MODELLO STRUTTURALE ADEGUAMENTO SISMICO Roberto Scotta Seminario Cappotto Sismico 83

63 Roberto Scotta Seminario Cappotto Sismico 84

64 Roberto Scotta Seminario Cappotto Sismico 85

65 Sezioni di dettaglio - INTERVENTI DI PROGETTO Roberto Scotta Seminario Cappotto Sismico 86

66 ANALISI SISMICA: DINAMICA MODALE CON SPETTRO DI RISPOSTA Roberto Scotta Seminario Cappotto Sismico 87

67 ANALISI SISMICA: DINAMICA MODALE CON SPETTRO DI RISPOSTA dopo prima Con l intervento proposto si assicura l ADEGUAMENTO SISMICO Roberto Scotta Seminario Cappotto Sismico 88

68 CASO STUDIO: RETROFITTING DI UN EDIFICIO SCOLASTICO VANTAGGI: Intervento per lo più esterno all edificio; Brevi tempi di realizzazione dell intervento 3 mesi Risparmio economico vista N-W vista S-E vista N Roberto Scotta Seminario Cappotto Sismico 89

69 CASO STUDIO: RETROFITTING DI UN EDIFICIO SCOLASTICO Prospetti Roberto Scotta Seminario Cappotto Sismico 90

70 CASO STUDIO: RETROFITTING DI UN EDIFICIO SCOLASTICO Prospetti Roberto Scotta Seminario Cappotto Sismico 91

71 EFFICIENTAMENTO ENERGETICO - NUOVO IMPIANTO AERAULICO Roberto Scotta Seminario Cappotto Sismico 92

72 Classe energetica dell edificio a seguito degli interventi Roberto Scotta Seminario Cappotto Sismico 93

73 CONFRONTO ECONOMICO PRELIMINARE A BASE DI GARA (intervento diffuso interno ed esterno, con interventi mirati all aumento della duttilita strutturale DURATA 2 ESTATI) Adeguamento sismico (interventi locali) Efficientamento energetico (solo serramenti) tot T E E N I V INTERVENTO PROGETTATO (intervento prevalentemente dallesterno DURATA 1 ESTATE) I T A V R Adeguamento sismico, incluso cappotto (intervento globale) R I T T I - E S I R I D Efficientamento energetico Tot A T A (serramenti ed impianti) O I Z La maggior capacità economica destinabile all efficientamento energetico ha permesso la sostituzione integrale dei serramenti esterni (triplo vetro con veneziane interne), dei terminali di riscaldamento e la realizzazione di un nuovo impianto di trattamento aria con recuperatori di calore al alta efficienza. U D O L intervento ha ottenuto un contributo di con conto Termico 2.0 R P I R 94 Roberto Scotta Seminario Cappotto Sismico

74 Foto dell intervento realizzato Roberto Scotta Seminario Cappotto Sismico 95

75 LA TECNOLOGIA INNOVATIVA Il cappotto antisismico CASO STUDIO Riqualificazione sismica ed energetica di edificio scolastico in provincia di Bologna Roberto Scotta Seminario Cappotto Sismico 96

76 I T A V R E S I R I T T I T E E N I V A T A - R I D O I Z P I R U D O R Roberto Scotta Seminario Cappotto Sismico 97

77 Roberto Scotta Seminario Cappotto Sismico 98

78 Roberto Scotta Seminario Cappotto Sismico 99

79 Roberto Scotta Seminario Cappotto Sismico 100

80 PALAZZINA RESIDENZIALE A CASALECCHIO DI RENO (BO) Roberto Scotta Seminario Cappotto Sismico 101

81 PALAZZINA RESIDENZIALE A BOLOGNA VOCE UM /UM tot UM Scavo in sezione obbligata + rinterro mc Pali di fondazione m Sistema di connessione in fondazione cad Sistema di connessione a livello dei cordoli cad Fondazione in c.a. mc Telaio in c.a. mc Cappotto sismico mq TOTALE Roberto Scotta Seminario Cappotto Sismico 102

82 EDIFICIO SCOLASTICO A MASI (PD) VOCE UM /UM tot UM Scavo in sezione obbligata + reinterro mc Sistema di connessione in fondazione cad Sistema di connessione a livello dei cordoli cad Fondazione in c.a. mc Cucitura giunto con angolare metallico e inghisaggi ml Piastre metalliche per fissaggio copertura palestra cad Pareti in c.a. interne (sp 10 cm) mq Cappotto sismico - controtelaio (sp 20 cm) mq Cappotto sismico (sp 10 cm) mq TOTALE Roberto Scotta Seminario Cappotto Sismico 103

83 ADEGUAMENTO SISMICO VOCE UM /UM tot UM Scavo in sezione obbligata + reinterro mc Pali di fondazione m Sistema di connessione in fondazione cad Sistema di connessione a livello dei cordoli cad Fondazione in c.a. mc Pareti in c.a. interne (sp 10 cm) mq Cappotto sismico - controtelaio (sp 25 cm) mq Cappotto sismico (sp 10 cm) mq TOTALE MIGLIORAMENTO SISMICO AL 60% VOCE UM /UM tot UM Scavo in sezione obbligata + reinterro mc Sistema di connessione in fondazione cad Sistema di connessione a livello dei cordoli cad Fondazione in c.a. mc Pareti in c.a. interne (sp 10 cm) mq Cappotto sismico - controtelaio (sp 25 cm) mq Cappotto sismico (sp 10 cm) mq TOTALE EDIFICIO SCOLASTICO A MASI (PD) Roberto Scotta Seminario Cappotto Sismico 104

84 PALAZZINA RESIDENZIALE A REGGIO EMILIA ADEGUAMENTO SISMICO VOCE UM /UM tot UM Scavo in sezione obbligata + reinterro mc Pali di fondazione m Sistema di connessione in fondazione cad Sistema di connessione a livello dei cordoli cad Fondazione in c.a. mc Cappotto sismico mq TOTALE MIGLIORAMENTO SISMICO AL 60% VOCE UM /UM tot UM Scavo in sezione obbligata + reinterro mc Pali di fondazione m Sistema di connessione in fondazione cad Sistema di connessione a livello dei cordoli cad Fondazione in c.a. mc Cappotto sismico mq TOTALE Roberto Scotta Seminario Cappotto Sismico 105

85 GRAZIE PER L ATTENZIONE Per contatti e chiarimenti: Via Rivella 22, Battaglia Terme (PD) Tel.: Fax: info@ecosism.com cappottosismico@ecosism.com Roberto Scotta Seminario Cappotto Sismico 106

Dott. Marco MANGANELLO IL CAPPOTTO SISMICO: LA RIQUALIFICAZIONE INTEGRATA (SISMICA ED ENERGETICA) DEGLI EDIFICI ESISTENTI

Dott. Marco MANGANELLO IL CAPPOTTO SISMICO: LA RIQUALIFICAZIONE INTEGRATA (SISMICA ED ENERGETICA) DEGLI EDIFICI ESISTENTI Dott. Marco MANGANELLO IL CAPPOTTO SISMICO: LA RIQUALIFICAZIONE INTEGRATA (SISMICA ED ENERGETICA) DEGLI EDIFICI ESISTENTI Edilizia residenziale a rischio sismico In Italia il 60% della popolazione risiede

Dettagli

Parma - 10 Maggio 2017

Parma - 10 Maggio 2017 Parma - 10 Maggio 2017 Sala Aurea Centro Congressi Camera di Commercio Parma LE TAMPONATURE: DANNI SISMICI E POSSIBILI SOLUZIONI INTEGRATE Ing. Anna Marzo COMPORTAMENTO SISMICO DELLE TAMPONATURE Danni

Dettagli

DIRITTI RISERVATI - RIPRODUZIONE VIETATA

DIRITTI RISERVATI - RIPRODUZIONE VIETATA PREDIMENSIONAMENTO DELL ADEGUAMENTO SISMICO MEDIANTE CAPPOTTO ECOSISM DI UNA SCUOLA PRIMARIA IN PROVINCIA DI PADOVA (PD) In questo documento verrà effettuato il pre-dimensionamento dell adeguamento sismico

Dettagli

LE STRUTTURE IN MURATURA

LE STRUTTURE IN MURATURA Istituto Luigi Einaudi Magenta Classe IV Anno scolastico 2015-2016 LE STRUTTURE IN MURATURA prof. Federica Caldi Calcolo strutturale 1 Caratteristiche generali delle strutture in muratura SCHEMI COSTRUTTIVI

Dettagli

Progetto di strutture in zona sismica con contenimento del potenziale danneggiamento sarà l ingegneria sismica del futuro?

Progetto di strutture in zona sismica con contenimento del potenziale danneggiamento sarà l ingegneria sismica del futuro? Progetto di strutture in zona sismica con contenimento del potenziale danneggiamento sarà l ingegneria sismica del futuro? Prof. Ing. Nicola Buratti DICAM Università di Bologna Connettori dissipativi per

Dettagli

LA MIA CASA SARÀ IN LEGNO.. Oggi sappiamo perché!

LA MIA CASA SARÀ IN LEGNO.. Oggi sappiamo perché! .. Oggi sappiamo perché! CRITERI DI PROGETTAZIONE STRUTTURALE PER GLI EDIFICI IN LEGNO La progettazione antisismica, prevede che le strutture debbano essere progettate per resistere al terremoto di progetto

Dettagli

STUDIO DI EDIFICI IN C.A. AD USO RESIDENZIALE COSTRUITI IN ASSENZA DI NORME ANTISISMICHE

STUDIO DI EDIFICI IN C.A. AD USO RESIDENZIALE COSTRUITI IN ASSENZA DI NORME ANTISISMICHE STUDIO DI EDIFICI IN C.A. AD USO RESIDENZIALE COSTRUITI IN ASSENZA DI NORME ANTISISMICHE OMNIATEST s.r.l. - Via Nina da Messina 18, 98121 Messina Il Progetto Catania Il Dipartimento della Protezione Civile

Dettagli

PROGETTO DI RICERCA SPERIMENTALE RELATIVA ALL IMPIEGO DEL GASBETON IN ZONA SISMICA

PROGETTO DI RICERCA SPERIMENTALE RELATIVA ALL IMPIEGO DEL GASBETON IN ZONA SISMICA PROGETTO DI RICERCA SPERIMENTALE RELATIVA ALL IMPIEGO DEL GASBETON IN ZONA SISMICA PREMESSA L Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3274 del 20 marzo 2003 regolamenta in modo organico

Dettagli

LA SICUREZZA STATICA E SISMICA DEGLI EDIFICI PRODUTTIVI: obblighi normativi, tipologie di interventi, costi medi, agevolazioni

LA SICUREZZA STATICA E SISMICA DEGLI EDIFICI PRODUTTIVI: obblighi normativi, tipologie di interventi, costi medi, agevolazioni LA SICUREZZA STATICA E SISMICA DEGLI EDIFICI PRODUTTIVI: obblighi normativi, tipologie di interventi, costi medi, agevolazioni L apporto di prodotti, componenti tecnologiche e di soluzioni strutturali

Dettagli

Task 3 - COSTRUZIONI IN MURATURA

Task 3 - COSTRUZIONI IN MURATURA AT2 Innovazioni normative e tecnologiche in ingegneria sismica Linea 1 - Aspetti nella progettazione sismica delle nuove costruzioni Task 3 - COSTRUZIONI IN MURATURA Coordinatore: Guido Magenes ID UR Ateneo

Dettagli

all interno del getto stesso, Schemi strutturali per la verifica delle pareti e delle cerchiature, con determinazione del rapporto capacità/domanda

all interno del getto stesso, Schemi strutturali per la verifica delle pareti e delle cerchiature, con determinazione del rapporto capacità/domanda Scheda n. 79 RISTRUTTURAZIONE ED AMPLIAMENTO DI UN FABBRICATO DI CIVILE ABITAZIONE Proprietà: C. A. Anno 2015 Prospetto Sud uno sguardo fino al Monte Amiata Cortona, da Ovest Un saggio sul travetto di

Dettagli

DIRITTI RISERVATI RIPRODUZIONE VIETATA

DIRITTI RISERVATI RIPRODUZIONE VIETATA PREDIMENSIONAMENTO DEL MIGLIORAMENTO SISMICO MEDIANTE CAPPOTTO ECOSISM DI UN EDIFICIO A BOLOGNA In questo documento verrà effettuato il pre-dimensionamento del miglioramento sismico mediante cappotto sismico

Dettagli

CIS EDIL BREVETTA LE TAMPONATURE ANTIESPULSIONE Elevata resistenza alle azioni sismiche

CIS EDIL BREVETTA LE TAMPONATURE ANTIESPULSIONE Elevata resistenza alle azioni sismiche CIS EDIL BREVETTA LE TAMPONATURE ANTIESPULSIONE Elevata resistenza alle azioni sismiche Le tamponature e la loro sicurezza La muratura di tamponatura o muratura di tamponamento riveste un ruolo fondamentale

Dettagli

Il comportamento delle strutture in muratura sotto sisma Introduzione e Concetti generali

Il comportamento delle strutture in muratura sotto sisma Introduzione e Concetti generali Il comportamento delle strutture in muratura sotto sisma Introduzione e Concetti generali Prof. Arch. Giulio Zuccaro Università degli Studi di Napoli Federico II Centro Studi PLINIVS, Università di Napoli

Dettagli

29 Maggio 2013 / Parma

29 Maggio 2013 / Parma 29 Maggio 2013 / Parma La riqualificazione del patrimonio edilizio esistente: alcune osservazioni sulle tecniche di collegamento di elementi prefabbricati Beatrice Belletti I TIPI DI UNIONE FRA ELEMENTI

Dettagli

Le soluzioni leggere a secco per l edilizia residenziale Antisismica. Ing. Leonardo Tasselli Technical Sales Development Manager

Le soluzioni leggere a secco per l edilizia residenziale Antisismica. Ing. Leonardo Tasselli Technical Sales Development Manager Le soluzioni leggere a secco per l edilizia residenziale Antisismica Ing. Leonardo Tasselli Technical Sales Development Manager Agenda Il rischio sismico in Italia Il patrimonio edilizio in Italia Gli

Dettagli

Adeguamento sismico del patrimonio costruito. Prof. Marco Savoia, Direttore CIRI Edilizia e Costruzioni, Università di Bologna

Adeguamento sismico del patrimonio costruito. Prof. Marco Savoia, Direttore CIRI Edilizia e Costruzioni, Università di Bologna Adeguamento sismico del patrimonio costruito Prof. Marco Savoia, Direttore CIRI Edilizia e Costruzioni, Università di Bologna Sicurezza dei fabbricati esistenti VULNERABILITA SISMICA DEL COSTRUITO E STRATEGIE

Dettagli

1.1 Introduzione Le malte leganti Le nuove murature Resistenza caratteristica a compressione delle nuove murature...

1.1 Introduzione Le malte leganti Le nuove murature Resistenza caratteristica a compressione delle nuove murature... PRESENTAZIONE...11 CAPITOLO 1 LE MURATURE...13 1.1 Introduzione...13 1.2 Le malte leganti...15 1.3 Le nuove murature...17 1.4 Resistenza caratteristica a compressione delle nuove murature...18 Q U A D

Dettagli

LE STRUTTURE IN MURATURA

LE STRUTTURE IN MURATURA Costruzioni Ambiente e Territorio Corso di Progettazione Costruzioni Impianti LE STRUTTURE IN MURATURA aprile 2018 prof. Federica Caldi Calcolo strutturale 1 Caratteristiche generali delle strutture in

Dettagli

Indice. Premessa... 11

Indice. Premessa... 11 Indice Premessa... 11 Capitolo 1 PROFILO STORICO DELL ANALISI STRUTTURALE E DELLA NORMATIVA TECNICA IN ZONA SISMICA... 15 1. Una rivoluzione all inizio del nuovo millennio... 15 2. Evoluzione storica del

Dettagli

PROGETTO DI ADEGUAMENTO SISMICODELLA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA CERESINI

PROGETTO DI ADEGUAMENTO SISMICODELLA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA CERESINI Progetto di adeguamento sismico Scuola Ceresini Fontevivo (PR). COMUNE DI FONTEVIVO Provincia di Parma PROGETTO DI ADEGUAMENTO SISMICODELLA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA CERESINI ING. LUCA COLLA Str. Bertolotta

Dettagli

Prefazione 1 Studio delle deformazioni elastiche con la teoria di Mohr Criteri introduttivi...

Prefazione 1 Studio delle deformazioni elastiche con la teoria di Mohr Criteri introduttivi... Prefazione 1 Studio delle deformazioni elastiche con la teoria di Mohr... 1.1. Criteri introduttivi......... 1.2. Equazioni di Mohr...5 1.3. Trave a sbalzo: rotazione di una sezione..6 Trave incastrata

Dettagli

LA SICUREZZA NEI CONFRONTI DELL AZIONE SISMICA L EFFICIENZA ENERGETICA DELL INVOLUCRO EDILIZIO

LA SICUREZZA NEI CONFRONTI DELL AZIONE SISMICA L EFFICIENZA ENERGETICA DELL INVOLUCRO EDILIZIO LA SICUREZZA NEI CONFRONTI DELL AZIONE SISMICA L EFFICIENZA ENERGETICA DELL INVOLUCRO EDILIZIO LE NOSTRE SOLUZIONI COSTRUTTIVE CAPPOTTO SISMICO UN CAPPOTTO GENIALE PER LA SICUREZZA STRUTTURALE E PER L

Dettagli

Comune di Castelleone (CR)- Nuova scuola dell infanzia PROGETTO DEFINITIVO Disciplinare descrittivo degli elementi prestazionali: strutture

Comune di Castelleone (CR)- Nuova scuola dell infanzia PROGETTO DEFINITIVO Disciplinare descrittivo degli elementi prestazionali: strutture 1. DISCIPLINARE DESCRITTIVO TIVO DEGLI ELEMENTI PRESTAZIONALI: STRUTTURE 1.1 DESCRIZIONE DELL OPERA Il seguente progetto definitivo delle strutture riguarda la nuova scuole d infanzia da realizzare nel

Dettagli

L evoluzione del sistema costruttivo Ecosism IL CAPPOTTO SISMICO

L evoluzione del sistema costruttivo Ecosism IL CAPPOTTO SISMICO CICLO DI INCONTRI SULLA SICUREZZA SISMICA E RIQUALIFICA ENERGETICA DEGLI EDIFICI ESISTENTI E NUOVI EDIFICI NZEB L evoluzione del sistema costruttivo Ecosism IL CAPPOTTO SISMICO Ing. Fabio Loriggiola Il

Dettagli

INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO SISMICO STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO. Metodo semplificato* o Convenzionale?

INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO SISMICO STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO. Metodo semplificato* o Convenzionale? INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO SISMICO STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO Metodo semplificato* o Convenzionale? Ing. Ivano Iovinella Libero Professionista TERAMO 8 Giugno 2018 Hotel Sporting INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO

Dettagli

Vulnerabilità sismica delle strutture industriali

Vulnerabilità sismica delle strutture industriali VADEMECUM per la SICUREZZA SISMICA DEI FABBRICATI INDUSTRIALI Cuneo, 15 aprile 2014 Vulnerabilità sismica delle strutture industriali Bernardino Chiaia Alessandro P. Fantilli Indice Inquadramento del problema

Dettagli

SISMA MAGGIO 2012

SISMA MAGGIO 2012 SISMA 20-29 MAGGIO 2012 AGIBILITA SISMICA EDIFICI PREFABBRICATI MONOPIANO DL 6 GIUGNO 2012 N 74 (coordinato con la legge di conversione 1 agosto 2012 n 122) PROCEDURE ARTICOLATE IN FASE SUCCESSIVE FASE

Dettagli

RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA QUADRO ECONOMICO DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA QUADRO ECONOMICO DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA PROGETTO ESECUTIVO DI ADEGUAMENTO SISMICO DEL PLESSO B DELL ISTITUTO COMPRENSIVO MONTESSORIANO, SITA TRA VIA GIACOMO LEOPARDI, VIA CESARE BATTISTI, VIA FRATELLI BANDIERA, A CHIARAVALLE (AN) COMMITTENTE

Dettagli

RAPPORTO DEI DANNI SUBITI DAGLI EDIFICI A SEGUITO DELL EVENTO SISMICO DEL 6 APRILE 2009 ORE 1.32 (UTC) AQUILANO

RAPPORTO DEI DANNI SUBITI DAGLI EDIFICI A SEGUITO DELL EVENTO SISMICO DEL 6 APRILE 2009 ORE 1.32 (UTC) AQUILANO Citare come: G.M. Verderame, I. Iervolino, P. Ricci (2009), Rapporto dei danni subiti dagli edifici a seguito dell evento sismico del 6 aprile 2009 V1.00, disponibile su http://www.reluis.it. RAPPORTO

Dettagli

Regione Campania - Genio Civile

Regione Campania - Genio Civile Regione Campania - Genio Civile Controllo di progetti relativi ad edifici in muratura La concezione strutturale dell edificio in muratura ordinaria (Edificio della III classe) B. Calderoni - D.A.P.S. Università

Dettagli

INDICE. Capitolo 1 LA TERRA TREMA 1 1 Le costruzioni e il terremoto 1 2 La situazione in Italia 4

INDICE. Capitolo 1 LA TERRA TREMA 1 1 Le costruzioni e il terremoto 1 2 La situazione in Italia 4 INDICE Capitolo 1 LA TERRA TREMA 1 1 Le costruzioni e il terremoto 1 2 La situazione in Italia 4 Capitolo 2 I TERREMOTI 5 1 Origine dei terremoti 5 1.1 Costituzione interna della terra 6 1.2 La tettonica

Dettagli

LA SICUREZZA NEI CONFRONTI DELL AZIONE SISMICA L EFFICIENZA ENERGETICA DELL INVOLUCRO EDILIZIO

LA SICUREZZA NEI CONFRONTI DELL AZIONE SISMICA L EFFICIENZA ENERGETICA DELL INVOLUCRO EDILIZIO LA SICUREZZA NEI CONFRONTI DELL AZIONE SISMICA L EFFICIENZA ENERGETICA DELL INVOLUCRO EDILIZIO LE NOSTRE SOLUZIONI COSTRUTTIVE CAPPOTTO SISMICO UNA NUOVA PELLE STRUTTURALE PER LA MESSA IN SICUREZZA SISMICA

Dettagli

LA SICUREZZA NEI CONFRONTI DELL AZIONE SISMICA L EFFICIENZA ENERGETICA DELL INVOLUCRO EDILIZIO

LA SICUREZZA NEI CONFRONTI DELL AZIONE SISMICA L EFFICIENZA ENERGETICA DELL INVOLUCRO EDILIZIO LA SICUREZZA NEI CONFRONTI DELL AZIONE SISMICA L EFFICIENZA ENERGETICA DELL INVOLUCRO EDILIZIO LE NOSTRE SOLUZIONI COSTRUTTIVE CAPPOTTO ARMATO IL CAPPOTTO CHE VESTE DI SOLIDITÀ, RESISTENZA E ISOLAMENTO

Dettagli

RISCHIO SISMICO DELLE COSTRUZIONI

RISCHIO SISMICO DELLE COSTRUZIONI COSENZA, 20 marzo 2013 RISCHIO SISMICO DELLE COSTRUZIONI Alfonso Vulcano Professore Ordinario di Tecnica delle costruzioni Dipartimento di Ingegneria Civile (3) REGISTRAZIONE MOTO DEL SUOLO (5) RISPOSTA

Dettagli

Edifici in muratura portante. Temec

Edifici in muratura portante. Temec Edifici in muratura portante Temec 9.11.2015 Elementi costruttivi edificio in muratura orizzontamenti di piano e di copertura, impegnati da azioni normali al proprio piano medio (peso proprio e sovraccarichi)

Dettagli

Norme e tecniche per il miglioramento sismico delle strutture industriali

Norme e tecniche per il miglioramento sismico delle strutture industriali La riqualificazione del patrimonio come volano per la ripresa Martedì 4 Febbraio 2014 -TORINO INCONTRA - SALA CAVOUR Norme e tecniche per il miglioramento sismico delle strutture industriali Bernardino

Dettagli

DIEF Tecnica delle Costruzioni

DIEF Tecnica delle Costruzioni I DANNI DEL TERREMOTO IN EMILIA AL PATRIMONIO EDILIZIO E PRODUTTIVO Loris Vincenzi DIEF Tecnica delle Costruzioni Università di Modena e Reggio Emilia 3 maggio 2013 Ing. Loris Vincenzi 1 Sisma Emilia:

Dettagli

DIRITTI RISERVATI - RIPRODUZIONE VIETATA

DIRITTI RISERVATI - RIPRODUZIONE VIETATA PREDIMENSIONAMENTO DELL ADEGUAMENTO/MIGLIORAMNETO SISMICO MEDIANTE CAPPOTTO ECOSISM DI UN EDIFICIO A REGGIO EMILIA (RE) In questo documento verrà effettuato il pre-dimensionamento dell adeguamento/miglioramento

Dettagli

DIRITTI RISERVATI - RIPRODUZIONE VIETATA

DIRITTI RISERVATI - RIPRODUZIONE VIETATA PREDIMENSIONAMENTO DELL ADEGUAMENTO SISMICO MEDIANTE CAPPOTTO ECOSISM DI UNA SCUOLA IN PROVINCIA DI TREVISO (TV) In questo documento verrà effettuato il pre-dimensionamento dell adeguamento sismico mediante

Dettagli

Vulnerabilità sismica delle strutture industriali

Vulnerabilità sismica delle strutture industriali VADEMECUM per la SICUREZZA SISMICA DEI FABBRICATI INDUSTRIALI Torino, 13 maggio 2014 Vulnerabilità sismica delle strutture industriali Bernardino Chiaia Alessandro P. Fantilli Indice Inquadramento del

Dettagli

Invece di dire cosa cambia, diciamo cosa non cambia e vediamo come coinvolgere i cowboy.

Invece di dire cosa cambia, diciamo cosa non cambia e vediamo come coinvolgere i cowboy. Le NTC2018, cosa cambia Considerazioni generali di indiani e cow-boy Quando mi viene chiesto di illustrare cosa cambia nelle NTC2018 rispetto alla versione del 2008, inizio sempre con una barzelletta.

Dettagli

INDICE. Pag. STRUTTURA IN ELEVAZIONE

INDICE. Pag. STRUTTURA IN ELEVAZIONE INDICE STRUTTURA IN ELEVAZIONE Pag. 1. Considerazioni preliminari 9 1.1. Descrizione generale dell opera 9 1.2. Schema strutturale 9 1.3. Durabilità strutturale 10 1.4. Criteri di calcolo 11 1.4.1. Combinazione

Dettagli

AVEZZANO AVEZZANO : CENTO ANNI DI INGEGNERIA SISMICA Dalla tragedia alle moderne tecnologie per la protezione sismica

AVEZZANO AVEZZANO : CENTO ANNI DI INGEGNERIA SISMICA Dalla tragedia alle moderne tecnologie per la protezione sismica AVEZZANO 30.05.2015 AVEZZANO 1915-2015: CENTO ANNI DI INGEGNERIA SISMICA Dalla tragedia alle moderne tecnologie per la protezione sismica APPLICAZIONE DEGLI ISOLATORI PER IL MIGLIORAMENTO SISMICO DI UN

Dettagli

PROTOCOLLO D INTERVISTA a cura di Mauro Dolce, Giulio Zuccaro, Filomena Papa. n. ffff

PROTOCOLLO D INTERVISTA a cura di Mauro Dolce, Giulio Zuccaro, Filomena Papa. n. ffff G N D T REGIONE: codice ISTAT ff PROVINCIA: codice ISTAT COMUNE: codice ISTAT DATI IDENTIFICATIVI TECNICO Nome: Cognome: Qualifica (ing, arch, geom, etc) : Carica (capo uff. tec., impr., etc) : Ente di

Dettagli

Miglioramento sismico ed energetico degli edifici esistenti mediante Cappotto Sismico : prove sperimentali ed interpretazione dei risultati

Miglioramento sismico ed energetico degli edifici esistenti mediante Cappotto Sismico : prove sperimentali ed interpretazione dei risultati Miglioramento sismico ed energetico degli edifici esistenti mediante Cappotto Sismico : prove sperimentali ed interpretazione dei risultati Scotta Roberto +, De Stefani Lorenzo +, Stella Alberto +, Pertile

Dettagli

Sistema strutturale: meccanismo resistente globale. Rigidezza Resistenza Duttilità. Materiale Sezione Elemento Struttura

Sistema strutturale: meccanismo resistente globale. Rigidezza Resistenza Duttilità. Materiale Sezione Elemento Struttura Edifici con struttura il legno Sistema strutturale: meccanismo resistente globale Rigidezza Resistenza Duttilità Materiale Sezione Elemento Struttura Edifici con struttura il legno Comportamento di tipo

Dettagli

Figura 1: Pianta del piano terra e sezione dell edificio.

Figura 1: Pianta del piano terra e sezione dell edificio. 1 Premessa Il caso di studio in esame riguarda un edificio storico in muratura, sito nel comune di Catania, di proprietà dell università di Catania e attualmente adibito a residenza universitaria. Lo studio,

Dettagli

STRATEGIE DI ADEGUAMENTO SISMICO NEGLI EDIFICI IN CEMENTO ARMATO

STRATEGIE DI ADEGUAMENTO SISMICO NEGLI EDIFICI IN CEMENTO ARMATO STRATEGIE DI ADEGUAMENTO SISMICO NEGLI EDIFICI IN CEMENTO ARMATO Prof. Ing. Giacinto Porco Docente di Scienza delle Costruzioni Università della Calabria ITER PROCEDURALE PER L ADEGUAMENTO SISMICO DEGLI

Dettagli

Le strutture di legno esistenti

Le strutture di legno esistenti Le strutture di legno esistenti Il comportamento in presenza di azioni sismiche Claudio Ferrari, ingegnere libero professionista direttore tecnico A.I.erre engineering S.r.l. in Parma ABSTRACT Nell ambito

Dettagli

Stralci e commenti utili all'inquadramento delle strutture prefabbricate a pilastri isostatici (q 0 =2,5) Rev.: 25/05/2017

Stralci e commenti utili all'inquadramento delle strutture prefabbricate a pilastri isostatici (q 0 =2,5) Rev.: 25/05/2017 Stralci e commenti utili all'inquadramento delle strutture prefabbricate a pilastri isostatici (q 0 =2,5) Rev.: 25/05/2017 Riferimento normativo Stralcio Commento DM 14 gennaio 2008 (NTC 2008) 7.4.4.3

Dettagli

Regione Campania - Genio Civile

Regione Campania - Genio Civile Regione Campania - Genio Civile Controllo di progetti relativi ad edifici in muratura Le prescrizioni generali dell Ordinanza 3274 e succ. modif. La verifica degli edifici in muratura ordinaria per i carichi

Dettagli

COMUNE DI CHIUSI DELLA VERNA

COMUNE DI CHIUSI DELLA VERNA COMUNE DI CHIUSI DELLA VERNA 75 PALAZZO COMUNALE VIA SAN FRANCESCO LOC. CAPOLUOGO ENTE PROPRIETARIO: COMUNE L'aggregato strutturale isolato è composto da un unico edificio in muratura. 1 TOTALE MQ 830

Dettagli

Interventi sugli edifici esistenti Normative in Italia e in Europa

Interventi sugli edifici esistenti Normative in Italia e in Europa Interventi sugli edifici esistenti Normative in Italia e in Europa Roma, 27 ottobre 2009 Giorgio Monti Ordinario di Tecnica delle Costruzioni GENESI DELLA NORMA ITALIANA 2 Terremoti Normative Terremoti

Dettagli

REGIONE ABRUZZO Dipartimento Opere Pubbliche, Governo del Territorio e Politiche Ambientali

REGIONE ABRUZZO Dipartimento Opere Pubbliche, Governo del Territorio e Politiche Ambientali REGIONE ABRUZZO Dipartimento Opere Pubbliche, Governo del Territorio e Politiche Ambientali Attività di vigilanza e controllo sulla progettazione mediante liste di controllo (L.R. 28/2011 e Decreto n.

Dettagli

CAPPOTTO SISMICO GENIALE - PARTICOLARI

CAPPOTTO SISMICO GENIALE - PARTICOLARI ATTACCO FONDAZIONE E CORDOLO SUPERIORE Sezione verticale - Scala 1:10 ATTACCO FONDAZIONE E CORDOLO SUPERIORE - ALLARGAMENTO NERVATURA ORIZZONTALE Sezione verticale - Scala 1:10 ATTACCO CORDOLO SUPERIORE

Dettagli

Proposta 2 Valutazione della vulnerabilità di edifici prefabbricati esistenti. Questa tematica ha

Proposta 2 Valutazione della vulnerabilità di edifici prefabbricati esistenti. Questa tematica ha PROPOSTE DI TESI Sono disponibili le seguenti tesi di laurea specialistica nell ambito della tecnica delle costruzioni e dell ingegneria sismica del gruppo di ricerca del prof. Paolo Riva. Chi fosse interessato

Dettagli

TECNICA DELLECOSTRUZIONI2

TECNICA DELLECOSTRUZIONI2 Università degli Studi di Sassari Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica (DADU) TECNICA DELLECOSTRUZIONI2 Adeguamento sismico di strutture in c.a. con controventi metallici esterni Ing. Linda

Dettagli

Istituto Universitario di Architettura di Venezia IUAV. Corso di laurea specialistica in Architettura. Architettura per il Nuovo e l Antico

Istituto Universitario di Architettura di Venezia IUAV. Corso di laurea specialistica in Architettura. Architettura per il Nuovo e l Antico Istituto Universitario di Architettura di Venezia IUAV 1 Corso di laurea specialistica in Architettura Architettura per il Nuovo e l Antico Anno Accademico 2018-2019 -------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Indice. Capitolo 1 Introduzione...pag. 1

Indice. Capitolo 1 Introduzione...pag. 1 Indice Capitolo 1 Introduzione...pag. 1 Capitolo 2 Costruzioni esistenti in muratura...» 5 2.1 Caratteristiche generali delle costruzioni...» 5 2.2 Classificazione degli edifici...» 5 2.3 Edifici di prima

Dettagli

TIPOLOGIE STRUTTURALI E FATTORI DI STRUTTURA

TIPOLOGIE STRUTTURALI E FATTORI DI STRUTTURA CORSO DI AGGIORNAMENTO SULLA NORMATIVA SISMICA DI CUI ALL ORDINANZA 3274 DEL 20 03 2003, 08 aprile 21 maggio 2004 TIPOLOGIE STRUTTURALI E FATTORI DI STRUTTURA 1 LIVELLI DI PROTEZIONE SISMICA 2.5 Le costruzioni

Dettagli

LE NTC E GLI EDIFICI ESISTENTI Le indagini

LE NTC E GLI EDIFICI ESISTENTI Le indagini Michela Monaco Dipartimento di Cultura del Progetto Seconda Università degli Studi di Napoli LE NTC E GLI EDIFICI ESISTENTI Le indagini Le NTC ed il controllo dei Materiali: tecnica, professione e adempimenti

Dettagli

TECNICA DELLE COSTRUZIONI. Fasi di realizzazione di un edificio

TECNICA DELLE COSTRUZIONI. Fasi di realizzazione di un edificio TECNICA DELLE COSTRUZIONI Fasi di realizzazione di un edificio Ing. Giuseppe Centonze (giuseppe.centonze@unisalento.it) Tecnica delle costruzioni Lecce, 15/03/2016 Il Calcestruzzo realizzazione Proprietà

Dettagli

Vulnerabilità sismica delle strutture industriali

Vulnerabilità sismica delle strutture industriali VADEMECUM per la SICUREZZA SISMICA DEI FABBRICATI INDUSTRIALI Vulnerabilità sismica delle strutture industriali Bernardino Chiaia Alessandro P. Fantilli Indice Inquadramento del problema I capannoni prefabbricati

Dettagli

PREDIMENSIONAMENTO DEL MIGLIORAMENTO SISMICO MEDIANTE CAPPOTTO ECOSISM DELL EDIFICIO IN BOLOGNA (BO)

PREDIMENSIONAMENTO DEL MIGLIORAMENTO SISMICO MEDIANTE CAPPOTTO ECOSISM DELL EDIFICIO IN BOLOGNA (BO) PREDIMENSIONAMENTO DEL MIGLIORAMENTO SISMICO MEDIANTE CAPPOTTO ECOSISM DELL EDIFICIO IN BOLOGNA (BO) In questo documento verrà effettuato il pre-dimensionamento del miglioramento sismico mediante cappotto

Dettagli

ESEMPI DI PROGETTI DI MESSA IN SICUREZZA DI STRUTTURE PREFABBRICATE AD USO SCOLASTICO

ESEMPI DI PROGETTI DI MESSA IN SICUREZZA DI STRUTTURE PREFABBRICATE AD USO SCOLASTICO ESEMPI DI PROGETTI DI MESSA IN SICUREZZA DI STRUTTURE PREFABBRICATE AD USO SCOLASTICO Prof. Ing. Claudio Mazzotti, Università di Bologna Gruppo di Lavoro: Prof. Ing. Marco Savoia, Ingg. Lorenzo Bacci,

Dettagli

Scuole sicure bene comune!

Scuole sicure bene comune! Scuole sicure bene comune! 24 maggio 2018 sala parrocchiale Comune di Pradamano versione per sito web Comune Contesto (1/2) 2014-2015: ricognizione dei bisogni richiesta di efficientamento energetico da

Dettagli

INTERVENTO DI RIPARAZIONE PALAZZO DEL GOVERNATORE CENTO (FE) RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA E STATO DI DANNO

INTERVENTO DI RIPARAZIONE PALAZZO DEL GOVERNATORE CENTO (FE) RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA E STATO DI DANNO INDICE 1. PREMESSA E OGGETTO... 2 2. DESCRIZIONE DELLO STATO DI DANNO... 2 2.1. Palazzo... 2 2.2. Torre dell orologio... 10 2.3. Corpo scale interno (caratterizzato da torrino di illuminazione superiore)...

Dettagli

RIPRODUZIONE VIETATA - DIRITTI RISERVATI

RIPRODUZIONE VIETATA - DIRITTI RISERVATI PREDIMENSIONAMENTO DELL ADEGUAMENTO/MIGLIORAMNETO SISMICO MEDIANTE CAPPOTTO ECOSISM DELL EDIFICIO PILOTA DEL VILLAGGIO CANALINA MOTTI DI REGGIO EMILIA (RE) In questo documento verrà effettuato il pre-dimensionamento

Dettagli

CASERTA, 30 MAGGIO 2017 Sistemi e soluzioni innovative per l adeguamento strutturale del patrimonio edilizio esistente

CASERTA, 30 MAGGIO 2017 Sistemi e soluzioni innovative per l adeguamento strutturale del patrimonio edilizio esistente CASERTA, 30 MAGGIO 2017 Sistemi e soluzioni innovative per l adeguamento strutturale del patrimonio edilizio esistente Ing. Luca Albertario MAPEI e il rinforzo strutturale Esperienza MAPEI Sisma Assisi

Dettagli

1.2 Vulnerabilità sismica delle costruzioni in muratura

1.2 Vulnerabilità sismica delle costruzioni in muratura Capitolo I Introduzione 1.2 Vulnerabilità sismica delle costruzioni in muratura Prima dell introduzione di norme specifiche e cioè di fatto fino a pochi decenni fa (escludendo singoli provvedimenti o raccomandazioni

Dettagli

CONSOLIDAMENTO STRUTTURALE DI EDIFICI ESISTENTI

CONSOLIDAMENTO STRUTTURALE DI EDIFICI ESISTENTI CONSOLIDAMENTO STRUTTURALE DI EDIFICI ESISTENTI Normativa, metodologie procedurali e tecniche di intervento per la messa in sicurezza degli edifici esistenti RECUPERARE L ESISTENTE Riqualificazione: Strutturale

Dettagli

NORMA UNI EN (marzo 2005)

NORMA UNI EN (marzo 2005) ERRATA CORRIGE N 1 alla versione in lingua italiana DEL 5 agosto 2010 NORMA UNI EN 1998-1 (marzo 2005) TITOLO Eurocodice 8 Progettazione delle strutture per la resistenza sismica Parte 1: Regole generali,

Dettagli

Vulnerabilità Sismica ed Adeguamento di Costruzioni Esistenti in Calcestruzzo Armato

Vulnerabilità Sismica ed Adeguamento di Costruzioni Esistenti in Calcestruzzo Armato Corso di aggiornamento professionale Vulnerabilità Sismica ed Adeguamento di Costruzioni Esistenti in Calcestruzzo Armato 7 maggio 7 giugno 2013 Aula Magna Seminario Vescovile Via Puccini, 36 - Pistoia

Dettagli

RIQUALIFICARE CON IL LEGNO IN ZONE CARATTERIZZATE DA RISCHIO SISMICO. dr. Ivan Giongo Ricercatore presso il DICAM Università di Trento

RIQUALIFICARE CON IL LEGNO IN ZONE CARATTERIZZATE DA RISCHIO SISMICO. dr. Ivan Giongo Ricercatore presso il DICAM Università di Trento RIQUALIFICARE CON IL LEGNO IN ZONE CARATTERIZZATE DA RISCHIO SISMICO dr. Ivan Giongo Ricercatore presso il DICAM Università di Trento Casa Baraccata: Primo regolamento antisismico d Italia Calabria, Italia

Dettagli

MURFOR: la soluzione di Bekaert per il rinforzo antisismico delle murature

MURFOR: la soluzione di Bekaert per il rinforzo antisismico delle murature MURFOR: la soluzione di Bekaert per il rinforzo antisismico delle murature Leon Bekaert Da tempo, le pareti di tamponamento in muratura costituiscono la soluzione più frequentemente adottata in Italia

Dettagli

Scavo di sbancamento eseguito con mezzi meccanici, in terreni sciolti. compresi carico, trasporto e scarico agli impianti di smaltimento autorizzati.

Scavo di sbancamento eseguito con mezzi meccanici, in terreni sciolti. compresi carico, trasporto e scarico agli impianti di smaltimento autorizzati. Codice completo Tipologia Capitolo Voce Articolo U.M. Prezzo senza S.G. TOS16_01.A04.001.002 TOS16_01.A04.008.001 TOS16_01.A04.011.001 TOS16_01.A05.001.001 TOS16_01.B02.002.001 compiuto e finito a regola

Dettagli

Introduzione - Imparando dal terremoto Prime considerazioni sul comportamento delle costruzioni nel terremoto de l Aquila

Introduzione - Imparando dal terremoto Prime considerazioni sul comportamento delle costruzioni nel terremoto de l Aquila INDICE XV Prefazione XVII XIX Introduzione - Imparando dal terremoto Prime considerazioni sul comportamento delle costruzioni nel terremoto de l Aquila 1 CAP. 1: Origine ed evoluzione dell Ingegneria Sismica

Dettagli

Solai in calcestruzzo armato e in laterocemento o altri blocchi -lezione 4- Temec Prof. Maria Chiara Torricelli

Solai in calcestruzzo armato e in laterocemento o altri blocchi -lezione 4- Temec Prof. Maria Chiara Torricelli Solai in calcestruzzo armato e in laterocemento o altri blocchi -lezione 4- Temec 2015-2016 Prof. Maria Chiara Torricelli Nodo trave pilastro Collegamento fra la armatura del pilastro e l armatura della

Dettagli

Prove su elementi in muratura armata mediante tessuto in acciaio da impiegare come cordoli o architravi

Prove su elementi in muratura armata mediante tessuto in acciaio da impiegare come cordoli o architravi Prove su elementi in muratura armata mediante tessuto in acciaio da impiegare come cordoli o architravi Effettuate dal Dipartimento di ingegneria Civile, Facoltà di Ingegneria, Università di Perugia. Con

Dettagli

Solai intermedi L05 1

Solai intermedi L05 1 Solai intermedi L05 1 Partizioni orizzontali Estradosso (pavimento) Intradosso (soffitto) strutture pesanti, soggette a flessione e taglio si possono distinguere elementi portanti (travi e travetti), alternati

Dettagli

RELAZIONE TECNICA N 5274/RT/11

RELAZIONE TECNICA N 5274/RT/11 RELAZIONE TECNICA N 5274/RT/11 Richiedente ECOSISM SRL VIA RIVELLA,22 35041 BATTAGLIA TERME (PD) Prova di resistenza ai carichi eccentrici Sistema cassero a rimanere ECOSISM pannello 5+5NES37 I Relatori

Dettagli

Ripristino ed adeguamento strutturale di edifici civili: esempi tecnici e modalità di intervento

Ripristino ed adeguamento strutturale di edifici civili: esempi tecnici e modalità di intervento La riqualificazione del patrimonio edilizio: iniziamo dai condomìni - opportunità ed esempi a confronto 18/06/2014 Unindustria Reggio Emilia Ripristino ed adeguamento strutturale di edifici civili: esempi

Dettagli

Progettare strutture in legno

Progettare strutture in legno Sostenibilità Ambientale Terni -Hotel Michelangelo Palace - 16 Dicembre 2011 Progettare strutture in legno Relatore : Ing. Luigi Tomassini Cronologia delle tipologie costruttive in legno -Sovrapposizione

Dettagli

Logical Soft. Dal 1985 software tecnico per l edilizia Oltre clienti in Italia utenti TRAVILOG

Logical Soft. Dal 1985 software tecnico per l edilizia Oltre clienti in Italia utenti TRAVILOG Logical Soft Dal 1985 software tecnico per l edilizia Oltre 14.000 clienti in Italia + 4.000 utenti TRAVILOG TERMOLOG Progetto e certificazione energetica Dalla ex Legge 10 alla certificazione nazionale

Dettagli

SCHNELL Staffa continua a braccia verticali SPIREX

SCHNELL Staffa continua a braccia verticali SPIREX Staffa continua a braccia verticali SPIREX Elemento strutturale antisismico per la posa in opera di travi e pilastri Indice Elementi strutturali Il sistema tradizionale La staffa continua SPIREX Tamponature

Dettagli

Hilti Seismic Academy

Hilti Seismic Academy Hilti Seismic Academy Esempi di messa in sicurezza di edifici prefabbricati Prof. Ing. Claudio Mazzotti Docente di Tecnica delle Costruzioni DICAM Tecnica delle Costruzioni, Università di Bologna Gruppo

Dettagli

Listino generale 2018

Listino generale 2018 Listino generale 2018 luglio 2018 12 Più di quanto immagini Soluzioni Cemento Armato Input in AutoCAD, AutoCAD LT, IntelliCAD o proprio ambiente 3D, solutore elasto-plastico, pushover a fibre per elementi

Dettagli

Relazione illustrativa e scheda sintetica dell intervento

Relazione illustrativa e scheda sintetica dell intervento Relazione illustrativa e scheda sintetica dell intervento Nuova costruzione: Intervento su costruzione esistente: Lavori di. Proprietà Comune.. Provincia. Via.. Zona sismica amministrativa: 1 2 3 4 Coordinate

Dettagli

Progettare in zona sismica Muratura Armata TAURUS. Progetto & Cantiere

Progettare in zona sismica Muratura Armata TAURUS. Progetto & Cantiere Muratura Armata TAURUS Progetto & Cantiere Capacità del sistema di assorbire spostamenti e resistere oltre il limite elastico Alveolater BIO TAURUS Ricerca&sviluppo Alveolater BIO TAURUS Risposta sismica

Dettagli

PARETE ATTIVA Dettaglio A01 NODO PARETE-PILASTRO IN C.A. EXT SEZIONE ORIZZONTALE INT GEOSANA INTONACHINO PREGIATO A CALCE

PARETE ATTIVA Dettaglio A01 NODO PARETE-PILASTRO IN C.A. EXT SEZIONE ORIZZONTALE INT GEOSANA INTONACHINO PREGIATO A CALCE Dettaglio A01 GEOSANA ONACHINO PREGIATO A CALCE GEOSANA ONACO RUSTICO A CALCE Isolante CANATON D100 Pilastro in C.A. Nastro metallico forato inserito nei corsi dei blocchi GEOSANA ONACHINO PREGIATO NODO

Dettagli

Gli effetti delle alte temperature sulla risposta sismica degli edifici in muratura

Gli effetti delle alte temperature sulla risposta sismica degli edifici in muratura Gli effetti delle alte temperature sulla risposta sismica degli edifici in muratura AUTORI: Antonio Formisano, Ricercatore Università di Napoli Federico II Francesco Fabbrocino, Ricercatore Università

Dettagli

Gli effetti delle alte temperature sulla risposta sismica degli edifici in muratura

Gli effetti delle alte temperature sulla risposta sismica degli edifici in muratura Gli effetti delle alte temperature sulla risposta sismica degli edifici in muratura Antonio Formisano, Ricercatore Università di Napoli Federico II Francesco Fabbrocino, Ricercatore Università Telematica

Dettagli

Capannone Industriale. Problematiche di appoggi di lastre di solaio su trave prefabbricata precompressa

Capannone Industriale. Problematiche di appoggi di lastre di solaio su trave prefabbricata precompressa Capannone Industriale Problematiche di appoggi di lastre di solaio su trave prefabbricata precompressa È costituito da 4 corpi di fabbrica. La lunghezza di ognuno dei fabbricati è di 192,0 metri e larghezza

Dettagli

CONSULTING. file Al-Costruzioni Esistenti- elementi primari e secondari. file Alicino. Amedeo Vitone

CONSULTING. file Al-Costruzioni Esistenti- elementi primari e secondari. file Alicino. Amedeo Vitone file 082.1- Al-Costruzioni Esistenti- elementi file 082.1 Alicino 1 Sistemi strutturali ad elementi Possibili interventi di adeguamento sismico di una costruzione esistente lavorando quasi esclusivamente

Dettagli

FORAP: LASTRE SCATOLARI IN C.A.P. per grandi luci e forti sovraccarichi

FORAP: LASTRE SCATOLARI IN C.A.P. per grandi luci e forti sovraccarichi FORAP: LASTRE SCATOLARI IN C.A.P. per grandi luci e forti sovraccarichi Il Gruppo Centro Nord da oltre 20anni impiega i precompressi FORAP nella realizzazione degli impalcati da ponte fino a 20 m, oltre

Dettagli

Soluzioni in laterizio per edifici sicuri in zona sismica. Ing. Dario Mantovanelli

Soluzioni in laterizio per edifici sicuri in zona sismica. Ing. Dario Mantovanelli Soluzioni in laterizio per edifici sicuri in zona sismica Ing. Dario Mantovanelli INTRODUZIONE Introduzione Costruire/vivere in zona sismica Strategie Pianificare Riqualificare Vs. Ricostruire Classificazione

Dettagli

Capitolo 1- INTRODUZIONE

Capitolo 1- INTRODUZIONE Cap.1: Introduzione Capitolo 1- INTRODUZIONE Nella tesi si è studiato il comportamento statico e dinamico di un edificio per civile abitazione realizzato in una zona sismica di 3 a categoria. La tesi è

Dettagli