Università degli Studi di Napoli Parthenope Scuola Interdipartimentale di Economia e Giurisprudenza. Programma Attività seminariali A.A.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Università degli Studi di Napoli Parthenope Scuola Interdipartimentale di Economia e Giurisprudenza. Programma Attività seminariali A.A."

Transcript

1 Programma Attività seminariali A.A. 2017/ Maggio 2018 dalle ore 8.30 alle Ore VILLA DORIA D'ANGRI Via Petrarca n. 80 Circolazione dei dati digitali e protezione dei consumatori nell'unione europea e nell'ordinamento italiano () vari referente prof.ssa C. Schepisi Prenotazioni aperte dal 15/05/2018 Limite max. 20 prenotati Seminario riservato agli studenti dei C.d.S. di I livello di seguito indicati: 1. MII II e III anno 2. MEMI (II anno) 3 MEFA (II ANNO) 4 EA II e III anno Pag. 1 a 22

2 10 Maggio 2018 dalle ore 8.30 alle Aula Maggio 2018 dalle alle Aula 1.2 Napoli: Food and Innovation () vari referente Prof. C. Diglio in collaborazione con l Associazione studentesca Studenti per Uniparthenope Prenotazioni aperte dal 08/05/2018 Limite max. 150 prenotati Per conseguire occorre: 1. la presenza a entrambi i seminari 2. consegna di un elaborato sugli argomenti trattati dai relatori. Seminario riservato agli studenti dei C.d.S. di I livello di seguito indicati: 1. Management delle imprese internazionali ( MII del II e III anno) 2. Economia delle aziende e delle amministrazione (EAA) 3 Management delle Imprese Turistiche (MIT) 4 Economia aziendale (EA) 5 Statistica informatica per l azienda, la finanza e le assicurazioni (SIAFA). Pag. 2 a 22

3 17 maggio 2018 Ore Aula 1.8 Insurance and Finance day () vari referente Prof.ssa F. Perla Prenotazioni aperte dal 4/05/2018 Limite max. 150 prenotati Seminario riservato agli studenti dei C. d. S. di SIGI, SIAFA, MEFA, MQDA, SEFI, MQVEF e AFCA Pag. 3 a 22

4 4 maggio 2018 Ore Aula 1.2 Diversità e inclusione - iniziative di innovazione sociale nel nostro Territorio Prof.ssa F. Buonocore Prenotazioni aperte dal 27/04/2018 Limite max. 100 prenotati Pag. 4 a 22

5 OPEN DAY PER IL MASTER IN HEALTH TECHNOLOGY ASSESSMENT E MARKET ACCESS Il mercato del lavoro e gli sbocchi professionali 9 Maggio 2018 Ore 11:00 Palazzo Pacanowsky, Aula B.1 Via Generale Parisi, 13 - Università degli studi di Napoli Parthenope La partecipazione dà diritto a 1 credito formativo () (riservato ai soli studenti iscritti ai Corsi di Laurea Magistrale) Apertura dei lavori Prof. Francesco Calza Presidente Scuola di Economia e Giurisprudenza Prof. Giorgio Liguori Direttore del Master in HTA e Market Access (DISMEB) Prof. Francesco Schiavone Coordinatore didattico del Master in HTA e Market Access (DISAQ) Interventi dal mondo farmaceutico Dott. Lorenzo Amoroso Bristol-Myers Squibb Dott. Gaetano Raiola Mundipharma Pharmaceuticals Conclusioni Dibattito aperto tra i relatori e gli studenti in aula Prenotazioni aperte dal 26/04/2018 Limite max. 120 prenotati Pag. 5 a 22

6 7 maggio 2018 Ore Aula 1.1 I Pagamenti Internazionali: Settlement, RiskMitigation o Financing? Dr. Domenico Del Sorbo Trade & Export Finance Specialist Prenotazioni aperte dal 24/04/2018 Limite max. 100 prenotati riservato a n. 100 studenti con l attribuzione di. Seminario riservato agli studenti dei C. d. S. di II livello di seguito indicati: 1. MARKETING E MAMAGEMENT INTERNAZIONALE (MEMI) 2. MANANGEMENT E FINANZA DI AZIENDA (MEFA) Pag. 6 a 22

7 11 maggio 2018 Ore VILLA DORIA D'ANGRI Via Petrarca n. 80 Le operazioni societarie straordinarie tra tradizione e innovazione nel ricordo di Carlo Santagata Prof. R. Santagata 11 maggio 2018 Ore VILLA DORIA D'ANGRI Via Petrarca n. 80 Le operazioni societarie straordinarie tra tradizione e innovazione nel ricordo di Carlo Santagata Prof. R. Santagata Prenotazioni aperte dal 16/04/2018 Limite max. 30 prenotati PER CONSEGUIRE OCCORRE: 1. LA PRESENZA AL SEMINARIO Convegno riservato agli studenti dei C. d. S. di seguito indicati: 1. MANAGEMENT DELLE IMPRESE INTERNAZIONALI (III anno) 2. ECONOMIA E COMMERCIO 3. METODI QUANTITATIVI PER LE VALUTAZIONI ECONOMICHE E FINANZIARIE (MQV-ef e MQDA) Pag. 7 a 22

8 17-18 maggio 2018 Ore 8.30 L entre-deux et Nouvelle Brachylogie" vari referente Dott.ssa M. Petrillo Prenotazioni aperte dal 11/04/2018 Limite max. 100 prenotati PER CONSEGUIRE 2 CFU OCCORRE: 3. LA PRESENZA A ENTRAMBI I SEMINARI 4. SCRIVERE UNA RELAZIONE FINALE IN LINGUA FRANCESE DA CONSEGNARE ALLA Dott.ssa M. Petrillo Convegno riservato agli studenti che hanno nel proprio piano di studi Abilità Linguistica in Lingua Francese 9 CFU e Lingua Francese 9 CFU dei C. d. S. di seguito indicati: 1. MANAGEMENT DELLE IMPRESE INTERNAZIONALI 2. MANAGEMENT DELLE IMPRESE TURISTICHE 3. ECONOMIA E COMMERCIO. Pag. 8 a 22

9 Lunedi 16 aprile 2018 Ore Aula 1.6 Agenda digitale nella pubblica amministrazione Prof.ssa Valentina Grassi RISERVATO AGLI STUDENTI DI GIURISPRUDENZA CICLO UNICO Prenotazioni aperte dal 10/04/2018 Limite max. 40 prenotati Pag. 9 a 22

10 Giovedì 12 aprile 2018 Ore Aula C.1 Le imprese pubbliche e i servizi al cittadino Prof.ssa Valentina Grassi RISERVATO AGLI STUDENTI DI GIURISPRUDENZA CICLO UNICO Prenotazioni aperte dal 5/04/2018 Limite max. 100 prenotati Pag. 10 a 22

11 11 aprile 2018 Ore Aula 1.2 Gli sbocchi professionali nel settore dell europrogettazione e della consulenza alle PP.AA. nella gestione dei Fondi europei vari Referente Prof.ssa M. Tufano Prenotazioni aperte dal 29/03/2018 Limite max. 110 prenotati Pag. 11 a 22

12 Ciclo di Seminari Referente prof. Alessandro Sapio OBBLIGO DI FREQUENZA 3 SEMINARI PER CONSEGUIRE Prenotazioni aperte dal 21/03/2018 Limite max. 50 prenotati La prenotazione unica e valida per tutti i seminari si effettuerà direttamente al seguente link: 26 marzo 2018 ore 14:30 Aula C.3 16 aprile 2018 Ore Aula maggio 2018 Ore Aula D.1 La catena del valore globale nei servizi: implicazioni per le politiche industriali La Belt & Road Initiative della Cina e le zone economiche speciali FAO Global intervention strategy and South Sudan case study Prof.ssa Maria Savona (Sussex University) Dott. Luca Forte (SRM) ( OsservatorioMediterranean Economy) Dott. Francisco Carranza Dott. Marco De Gaetano Dott. Paolo Groppo (FAO) Pag. 12 a 22

13 23 marzo 2018 Ore Aula 1.2 Auto-imprenditorialita' e Auto-impiego uno sportello informativo per i giovani in Parthenope Prof.ssa F. Buonocore Referente Prof.ssa F. Buonocore Prenotazioni aperte dal 21/03/2018 Limite max. 30 prenotati RISERVATO AGLI STUDENTI DI GIURISPRUDENZA CICLO UNICO E MANAGEMENT PUBBLICO Pag. 13 a 22

14 Venerdì 23 marzo 2018 Ore Terminal Napoli Spa Molo Angioino Stazione Marittima Napoli Investing napoli 2018 () Prof. G. Santorsola Prenotazioni aperte dal 16/03/2018 Limite max. 200 prenotati La prenotazione valida si effettuerà direttamente al seguente link: Pag. 14 a 22

15 Ciclo di Seminari Le imprese Culturali: caratteri economico aziendali e profili della gestione Referente prof. D. Celenza OBBLIGO DI FREQUENZA 5 SEMINARI PER CONSEGUIRE 3 CFU Prenotazioni aperte dal 1/03/2018 al 6/03/2018 Limite max. 30 prenotati La prenotazione unica e valida per tutti i seminari si effettuerà direttamente al seguente link: 9 marzo 2018 Ore Aula 1.7 L impresa Teatro: Il Teatro San Carlo: Il sistema di governance e i profili della gestione dott.ssa R. Purchia Sovrintendente del Teatro San Carlo di Napoli dott. G. Signoriello Collegio Sindacale di Vari Teatri Fondazione Sapienza di Roma 16 marzo 2018 Ore Aula marzo 2018 Ore Aula marzo 2018 Ore Aula D.1 6 aprile 2018 Ore Aula 1.7 I modelli organizzativi 231 nelle imprese culturali L impresa teatro: l interpretazione delle performance e le valutazioni per la formazione del bilancio d esercizio La gestione del museo e l organizzazione delle mostre: Il caso Zetema Progetto Cultura Spa L introduzione dei sistemi anticorruzione e l ISO nelle aziende museali pubbliche prof. Giuseppe Russo Università di Cassino e del Lazio Meridionale, Presidente dell Odv di Lazio Crea Spa dott.ssa R. Purchia Sovrintendente del Teatro San Carlo di Napoli dott. Giuseppe Signoriello Collegio Sindacale di Vari Teatri Fondazione Sapienza di Roma Dott. Remo Tagliacozzo Amministratore delegato Zetema Progetto Cultura Spa Prof. Giuseppe Russo Università di Cassino e del Lazio Meridionale. Presidente dell Odv di Lazio Crea Spa Pag. 15 a 22

16 13 aprile 2018 Ore Aula 1.7 Il controllo di gestione nell impresa museo Dott. Remo Tagliacozzo Amministratore delegato Zetema Progetto Cultura Spa Pag. 16 a 22

17 21 febbraio 2018 Ore Aula T.1 via Generale Parisi. 13 Rappresentanza politica e sistemi elettorali: la l. 165/2017 tra continuità e discontinuità dei modelli elettorali vari Referente Prof.ssa A. Papa 16 marzo 2018 Ore Aula T.1 Sistemi elettorali e forma di governi: la l. 165/2017 alla prova vari Referente Prof.ssa A. Papa Prenotazioni aperte dal 16/02/2018 Limite max. 25 prenotati La prenotazione valida per entrambi i seminari si effettuerà direttamente al seguente link: OBBLIGO DI FREQUENZA 2 SEMINARI PER CONSEGUIRE Pag. 17 a 22

18 9 febbraio 2018 Ore Aula 1.2 Limite max. 180 prenotati Prenotazioni aperte dal 05/02/2018 al 08/02/2018 La crisi del credito italiano vari 16 febbraio 2018 Ore 9.30 Aula 1.8 Limite max. 90 prenotati Prenotazioni aperte dal 05/02/2018 al 09/02/2018 Giovani, informazione e new media: giornalisti e studenti a confronto Prof. D.Salvatore 24 novembre 2017 Ore Aula 1.2 Limite max. 120 prenotati Prenotazioni aperte dal 20/11/2017 al 23/11/2017 Metodi e comparazione Prof. Aceto di Capriglia 23 novembre 2017 Ore 9.00 Aula 1.1 Limite max. 70 prenotati Prenotazioni aperte dal 21/11/2017 al 22/11/2017 Giornata di Studi Internazionale: Linguistica ed Economia Prof. E. Piccirilli Pag. 18 a 22

19 20 novembre 2017 Ore Aula T.3 Limite max. 120 prenotati Prenotazioni aperte dal 16/11/2017 al 17/11/2017 Machiavelli e le profezie Prof. F. Di Donato 14 novembre 2017 Ore Aula 1.2 Limite max. 150 prenotati Prenotazioni aperte dal 9/11/2017 Profili giuridici ed economici del trasferimento tecnologico. Il dialogo tra Università e impresa Prof. Ugo Grassi Pag. 19 a 22

20 10 novembre 2017 Ore Aula 1.2 Limite max. 100 prenotati Prenotazioni aperte dal 6/11/2017 I problemi scaturenti dalla filiazione assistita Prof. Aceto di Capriglia 22 novembre 2017 Ore Aula 1.8 Limite max. 70 prenotati Prenotazioni aperte dal 8/11/2017 Internal Auditing & ICT: ruolo, compiti, responsabilità e competenza dell'ict auditor Prof.ssa D. Mancini 25 ottobre 2017 Ore Sala Consiliare La responsabilità degli amministratori locali e degli amministratori delle società partecipate Prof. Stefano Pozzoli Dott. Michele Oricchio, Procuratore Regionale Corte dei Conti per la Campania 6 novembre 2017 Ore Sala Consiliare La gestione delle società regionali : il Caso di Arrr SpA Prof. Stefano Pozzoli Dott. Stefano Bruzzesi, Direttore Generale Arrr S.p.A 7 novembre 2017 Ore Sala Consiliare Come nasce la legge di stabilità Prenotazioni aperte dal 11/10/2017 Prof. Stefano Pozzoli Dott. Edoardo Fanucci, Vice Presidente Commissione Bilancio Camera dei Deputati Pag. 20 a 22

21 Limite max. 25 prenotati OBBLIGO DI FREQUENZA 3 SEMINARI PER CONSEGUIRE 5 ottobre 2017 Ore Sala Consiliare Prenotazioni aperte dal 28/09/2017 al 02/10/2017 Limite max. 30 prenotati Società partecipate e contabilità pubblica vari Referente: prof.ssa. A. Papa 6 ottobre 2017 Ore Sala Consiliare Prenotazioni aperte dal 02/10/2017 al 05/10/2017 Limite max. 30 prenotati Società partecipate e contabilità pubblica vari Referente: prof.ssa. A. Papa 9 ottobre 2017 Ore via Acton, 38, Aula Magna Prenotazioni aperte dal 06/10/2017 al 09/10/2017 Limite max. 75 prenotati "La nuova regolazione post crisi tra difficoltà applicative e ricerca di coerenza sistemica" 2 CFU Le prenotazioni si effettueranno direttamente al seguente link vari Referente: prof. D. Rossano 10 ottobre 2017 "La nuova regolazione post vari Ore 9.30 crisi tra difficoltà applicative e Pag. 21 a 22

22 via Acton, 38, Aula Magna Prenotazioni aperte il 09/10/2017 Limite max. 75 prenotati ricerca di coerenza sistemica" Referente: prof. D. Rossano 13 ottobre 2017 Ore Aula 1.6 Prenotazioni aperte dal 11/10/2017 al 12/10/2017 Limite max. 50 prenotati "Il ruolo del controller: il caso Manucor" Relatrice dott.ssa Letizia di Maio (Manucor) Referente Prof.ssa Daniela Mancini - Pag. 22 a 22

Università degli Studi di Napoli Parthenope Scuola Interdipartimentale di Economia e Giurisprudenza. Programma Attività seminariali A.A.

Università degli Studi di Napoli Parthenope Scuola Interdipartimentale di Economia e Giurisprudenza. Programma Attività seminariali A.A. Programma Attività seminariali A.A. 2017/2018 17 maggio 2018 Ore 10.30-16.30 Aula 1.8 Insurance and Finance day () vari referente Prof.ssa F. Perla Prenotazioni aperte dal 4/05/2018 Limite max. 150 prenotati

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Parthenope Scuola Interdipartimentale di Economia e Giurisprudenza. Programma Attività seminariali A.A.

Università degli Studi di Napoli Parthenope Scuola Interdipartimentale di Economia e Giurisprudenza. Programma Attività seminariali A.A. Programma Attività seminariali A.A. 2017/2018 25 giugno 2018 ( Aula 1.6) 26 giugno 2018 (Aula 1.7) dalle ore 9.30 alle 17.30 Orientamento al lavoro () vari referente prof. P. Popoli Delegato del Rettore

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Parthenope Scuola Interdipartimentale di Economia e Giurisprudenza. Programma Attività seminariali A.A.

Università degli Studi di Napoli Parthenope Scuola Interdipartimentale di Economia e Giurisprudenza. Programma Attività seminariali A.A. Programma Attività seminariali A.A. 2017/2018 Ciclo di Seminari Referente prof. Alessandro Sapio OBBLIGO DI FREQUENZA 3 SEMINARI PER CONSEGUIRE Prenotazioni aperte dal 21/03/2018 Limite max. 50 prenotati

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Parthenope Scuola Interdipartimentale di Economia e Giurisprudenza. Programma Attività seminariali A.A.

Università degli Studi di Napoli Parthenope Scuola Interdipartimentale di Economia e Giurisprudenza. Programma Attività seminariali A.A. Programma Attività seminariali A.A. 2017/2018 Ciclo di Seminari Le imprese Culturali: caratteri economico aziendali e profili della gestione Referente prof. D. Celenza OBBLIGO DI FREQUENZA 5 SEMINARI PER

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Parthenope Scuola Interdipartimentale di Economia e Giurisprudenza. Programma Attività seminariali A.A.

Università degli Studi di Napoli Parthenope Scuola Interdipartimentale di Economia e Giurisprudenza. Programma Attività seminariali A.A. Programma Attività seminariali A.A. 2017/2018 21 febbraio 2018 Ore 14.00 Aula T.1 via Generale Parisi. 13 Rappresentanza politica e sistemi elettorali: la l. 165/2017 tra continuità e discontinuità dei

Dettagli

,30-19,30

,30-19,30 AULA T1 88 posti Intermediari e finanziamenti d'azienda Monferrà Diritto comunitario della concorrenza Schepisi* II anno MEFA + II anno MEMI Metodi matematici per l'analisi finanziaria e strategica Pietroluongo*

Dettagli

Università degli studi di Napoli Parthenope SCUOLA INTERDIPARTIMENTALE DI ECONOMIA E GIURISPRUDENZA

Università degli studi di Napoli Parthenope SCUOLA INTERDIPARTIMENTALE DI ECONOMIA E GIURISPRUDENZA Università degli studi di Napoli Parthenope SCUOLA INTERDIPARTIMENTALE DI ECONOMIA E ISPRUDENZA AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI ATTIVITÀ DIDATTICHE Anno Accademico 27/28 (Consiglio della Scuola

Dettagli

A.A. 2013/14 - ORARIO LEZIONI DEL I ANNO (II semestre)

A.A. 2013/14 - ORARIO LEZIONI DEL I ANNO (II semestre) Dip. Studi Aziendali ed Economici - Corso di Laurea di I livello in: Management delle imprese turistiche (MIT) I Anno Mussi A.A. 2013/14 - ORARIO LEZIONI DEL I ANNO (II semestre) Aula T3,00-11,00 Istituzioni

Dettagli

CENTRO DIREZIONALE, ISOLA C4 punto studio I piano, lato nord SEGGI DA 1 A 6

CENTRO DIREZIONALE, ISOLA C4 punto studio I piano, lato nord SEGGI DA 1 A 6 Si vota nei seguenti giorni e orari: 26 marzo 2019 dalle ore 9:00 alle ore 16:00 27 marzo 2019 dalle ore 9:00 alle ore 12:00 Si comunica che i seggi elettorali sono così ubicati: CENTRO DIREZIONALE, ISOLA

Dettagli

MASTER universitario di II livello in FUNZIONI DIRETTIVE e GESTIONE dei SERVIZI SANITARI. Programma generale

MASTER universitario di II livello in FUNZIONI DIRETTIVE e GESTIONE dei SERVIZI SANITARI. Programma generale all.1 MASTER universitario di II livello in FUNZIONI DIRETTIVE e GESTIONE dei SERVIZI SANITARI Programma generale Il Master Universitario di II livello in Funzioni Direttive e Gestione dei Servizi Sanitari

Dettagli

A.A. 2018/19 - ORARIO LEZIONI DEL I ANNO EA (gruppo A-D) I semestre

A.A. 2018/19 - ORARIO LEZIONI DEL I ANNO EA (gruppo A-D) I semestre Corso di Studi di I livello in: Economia aziendale (EA - A-D) I Anno A.A. 2018/1 - ORARIO LEZIONI DEL I ANNO EA (gruppo A-D) I semestre Aula B.2 10,30-13,30 Diritto privato prof.ssa L. Fernandez Aula D.2

Dettagli

Marzo 2017 Novembre 2017 Coordinatore ad interim dell Area Contabilità Finanziaria (Categoria EP) - Università degli Studi di Roma Foro Italico ;

Marzo 2017 Novembre 2017 Coordinatore ad interim dell Area Contabilità Finanziaria (Categoria EP) - Università degli Studi di Roma Foro Italico ; CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Informazioni personali Daniela Fruci Piazza Lauro de Bosis 15 Tel. +390636733239 Fax +390636733293 e-mail: daniela.fruci@uniroma4.it Esperienze Professionali Dicembre 2017

Dettagli

CORSO DI LAUREA TRIENNALE ECONOMIA AZIENDALE (DM 270/04)

CORSO DI LAUREA TRIENNALE ECONOMIA AZIENDALE (DM 270/04) CORSO DI LAUREA TRIENNALE ECONOMIA AZIENDALE (DM 270/04) Gli studenti immatricolati nel 2009/2010, i quali si iscriveranno per l a.a. 2011/12 al terzo anno del Corso di Laurea in Economia Aziendale, dovranno

Dettagli

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI nome e cognome MASSIMILIANO POLACCO data di nascita 31/05/1961 amministrazione Camera di Commercio di incarico politico attuale email istituzionale direzione@confcommercio.an.it

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE PER L ORIENTAMENTO E LA COMUNICAZIONE. FACOLTA DI ECONOMIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE PER L ORIENTAMENTO E LA COMUNICAZIONE. FACOLTA DI ECONOMIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE PER L ORIENTAMENTO E LA COMUNICAZIONE FACOLTA DI ECONOMIA www.econoca.it anno accademico 2008-2009 Offerta formativa A cura della Direzione Orientamento e Comunicazione

Dettagli

Apertura delle Immatricolazioni per la 14 Edizione del Master per le Professioni Economico-Contabili A.A

Apertura delle Immatricolazioni per la 14 Edizione del Master per le Professioni Economico-Contabili A.A Apertura delle Immatricolazioni per la 14 Edizione del Master per le A.A. 2014-2015 L e l Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma, nell ambito delle attività formative in programmazione

Dettagli

LUMSA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA

LUMSA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA LUMSA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Classe n. 71/S delle lauree specialistiche in Scienze delle pubbliche amministrazioni Corso di laurea in SCIENZE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI (D.M. 509/99) REGOLAMENTO

Dettagli

Curriculum Vitae Catello Staiano

Curriculum Vitae Catello Staiano Curriculum Vitae Catello Staiano Posizione professionale 2015 ad oggi Dottore commercialista e Revisore legale in qualità di professionista associato allo Studio Associato Staiano dal 2010 revisore enti

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE E DEL MARKETING

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE E DEL MARKETING CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE E DEL MARKETING Presidente: Prof. Marino Bonaiuto Responsabile per le AAP: Prof.ssa Renata Metastasio a.a. 2017-18 REGOLAMENTO SUL RICONOSCIMENTO

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE E DEL MARKETING

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE E DEL MARKETING CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE E DEL MARKETING Presidente: Prof. Marino Bonaiuto Responsabile per le AAP: Prof.ssa Renata Metastasio a.a. 2018-19 REGOLAMENTO SUL RICONOSCIMENTO

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Campogiani Domenico Data di nascita 14 marzo 1956 Qualifica EP - posizione EP3 area amministrativo-gestionale Amministrazione Università degli Studi

Dettagli

ORARIO CORSI 2 SEMESTRE A.A SOSPENSIONE DAL 5 AL 13 APRILE PER ESAMI FUORI CORSO E DAL 14 AL 18 APRILE PER FESTIVITA PASQUALI

ORARIO CORSI 2 SEMESTRE A.A SOSPENSIONE DAL 5 AL 13 APRILE PER ESAMI FUORI CORSO E DAL 14 AL 18 APRILE PER FESTIVITA PASQUALI ORARIO CORSI 2 SEMESTRE A.A. 2016-2017 27 febbraio 2017 01 giugno 2017 SOSPENSIONE DAL 5 AL 13 APRILE PER ESAMI FUORI CORSO E DAL 14 AL 18 APRILE PER FESTIVITA PASQUALI Corso di Laurea in ECONOMIA AZIENDALE

Dettagli

A.A. 2018/19 - ORARIO LEZIONI DEL I ANNO Economia Aziendale (GRUPPO A-D) II semestre

A.A. 2018/19 - ORARIO LEZIONI DEL I ANNO Economia Aziendale (GRUPPO A-D) II semestre Corso di Laurea di I livello in: Economia aziendale (EA- gruppo A-D) I Anno A.A. 2018/1 - ORARIO LEZIONI DEL I ANNO Economia Aziendale (GRUPPO A-D) II semestre Istituzioni di diritto pubblico (inizio 13/03/201)

Dettagli

MEMORANDUM ERASMUS+ UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE DIPARTIMENTO DI STUDI AZIENDALI E QUANTITATIVI

MEMORANDUM ERASMUS+ UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE DIPARTIMENTO DI STUDI AZIENDALI E QUANTITATIVI MEMORANDUM ERASMUS+ UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE DIPARTIMENTO DI STUDI AZIENDALI E QUANTITATIVI Vademecum dello studente Erasmus Romolo è uno studente iscritto all Università degli Studi

Dettagli

Titolo Baskerville 54pt. Regular

Titolo Baskerville 54pt. Regular Titolo Baskerville 54pt. Regular Giornate di orientamento DIPARTIMENTO DI ECONOMIA Prof. Nome e Cognome Baskerville 18pt. Corsivo 1 Come ha fatto ipod in un anno a diventare il lettore MP3 più venduto

Dettagli

Dipartimento di Scienze giuridiche (Prof.ssa Donata Gottardi)

Dipartimento di Scienze giuridiche (Prof.ssa Donata Gottardi) a.a. 2014-15 Dipartimento di Scienze giuridiche (Prof.ssa Donata Gottardi) (Presidente: Prof.ssa Angela Broglia) Sede di Verona CdL in Economia aziendale CdLM in Economia e legislazione delle imprese Sede

Dettagli

Scuola Interdipartimentale di Economia e Giurisprudenza

Scuola Interdipartimentale di Economia e Giurisprudenza Scuola Interdipartimentale di Economia e Giurisprudenza AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DIDATTICI Anno Accademico 08/0 Vista la norma contenuta nell art. 3 della Legge 30//00 n. 40;

Dettagli

OGGETTO. Struttura di Staff del Rettore Segreteria Rettorato Area Programmazione e Sviluppo

OGGETTO. Struttura di Staff del Rettore Segreteria Rettorato Area Programmazione e Sviluppo Organi Collegiali e Atti Organi Collegiali e Atti Organi Collegiali e Atti Approvazione verbale seduta del Senato Accademico del 06/12/2016 Approvazione verbale seduta del Senato Accademico del 20/12/2016

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Parthenope. Scuola di Economia e Giurisprudenza Palazzo Pacanowski

Università degli Studi di Napoli Parthenope. Scuola di Economia e Giurisprudenza Palazzo Pacanowski Università degli Studi di Napoli Parthenope Scuola di Economia e Giurisprudenza Palazzo Pacanowski I Dipartimenti Dipartimento di Giurisprudenza (DIGIU) - 2º piano www.digiu.uniparthenope.it Dipartimento

Dettagli

Universita' Commerciale Bocconi Classe/ Classgroup. Gruppo/ Group INVESTMENT BANKING 15 GR015 08:45-10:15 Aula N34

Universita' Commerciale Bocconi Classe/ Classgroup. Gruppo/ Group INVESTMENT BANKING 15 GR015 08:45-10:15 Aula N34 15 maggio 2015/15 May 2015 ORARIO LEZIONI/CLASS TIMETABLE Codice/ Universita' Commerciale Bocconi 20131 INVESTMENT BANKING 15 GR015 08:45-10:15 Aula N34 20139 DIRITTO PER IL MARKETING 8 GR008 10:30-12:00

Dettagli

Presentazione Laurea Magistrale MANAGEMENT

Presentazione Laurea Magistrale MANAGEMENT Presentazione Laurea Magistrale MANAGEMENT UniTn Dem, 29 marzo 2017 PIANO DELLA PRESENTAZIONE 1. Presentazione del Responsabile del CdS LM Management, Prof. Fabio Zona. 2. Presentazione Business Integration

Dettagli

IX Settimana di studi sulle Autonomie locali

IX Settimana di studi sulle Autonomie locali DRASD Dottorato di ricerca in Autonomie locali, Servizi pubblici e Diritti di cittadinanza (curriculum giuridico del corso di dottorato in Istituzioni pubbliche, sociali e culturali: linguaggi, diritto,

Dettagli

COR-GOV. Ma ste r. Cattolica. a.a. 2018/ II edizione Milano, gennaio dicembre Master universitario di secondo livello

COR-GOV. Ma ste r. Cattolica. a.a. 2018/ II edizione Milano, gennaio dicembre Master universitario di secondo livello Corporate Governance COR-GOV Ma ste r Cattolica FACOLTÀ DI ECONOMIA a.a. 2018/2019 - II edizione Milano, gennaio 2019 - dicembre 2019 Master universitario di secondo livello Finalità di un Master innovativo

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. I Anno, I Semestre Calendario Lezioni, a.a NOVEMBRE

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. I Anno, I Semestre Calendario Lezioni, a.a NOVEMBRE Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia I Anno, I Semestre Calendario Lezioni, a.a. 2017-18 Campus S.Venuta, aula G10 NOVEMBRE 13 lunedì 14.00 13.00 16.00 16.00 18.00 Fisica (Dott. Cherubini)

Dettagli

Università degli studi di Napoli Parthenope

Università degli studi di Napoli Parthenope nel periodo dicembre 2016 settembre 2017 13 ottobre 2017 1. Composizione PQA L attuale Presidio di Qualità è stato nominato con D.R. 916 del 22.11.2016 e risulta composto da un docente per ciascuno dei

Dettagli

Giornate di studio STRUMENTI GIURIDICI DI ECONOMIA E DI FINANZA PER LO SVILUPPO E LA CRESCITA SOSTENIBILE NEL TERRITORIO DI FORLÌ CESENA

Giornate di studio STRUMENTI GIURIDICI DI ECONOMIA E DI FINANZA PER LO SVILUPPO E LA CRESCITA SOSTENIBILE NEL TERRITORIO DI FORLÌ CESENA Giornate di studio STRUMENTI GIURIDICI DI ECONOMIA E DI FINANZA PER LO SVILUPPO E LA CRESCITA SOSTENIBILE NEL TERRITORIO DI FORLÌ CESENA La frequenza alla sola giornata del 15/06/2017 rilascia 6 Crediti

Dettagli

EC12. Corso di laurea in Economia internazionale e mercati finanziari (anno di inserimento corsi a libera scelta: III)

EC12. Corso di laurea in Economia internazionale e mercati finanziari (anno di inserimento corsi a libera scelta: III) EC12 Corso di laurea in Economia internazionale e mercati finanziari (anno di inserimento corsi a libera scelta: III) Curriculum Economia internazionale 047EC Advanced Accounting (9 cfu) 058EC Demografia

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE E DI AGGIORNAMENTO DI DIRITTO TRIBUTARIO-FISCALE a.a. 2016/2017 SECONDO CONVEGNO

CORSO DI FORMAZIONE E DI AGGIORNAMENTO DI DIRITTO TRIBUTARIO-FISCALE a.a. 2016/2017 SECONDO CONVEGNO COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE DI MODENA E ORDINE DEI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI DI MODENA FONDAZIONE DEI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI DI MODENA CORSO DI FORMAZIONE E DI AGGIORNAMENTO

Dettagli

IMPORTI MASSIMI DI CONTRIBUTO A.A. 2017/18

IMPORTI MASSIMI DI CONTRIBUTO A.A. 2017/18 Corsi di Laurea 8407 BUSINESS AND ECONOMICS BO 1.704 8965 BUSINESS AND ECONOMICS/ECONOMIA E GESTIONE DI IMPRESA BO 1.704 8871 ECONOMIA AZIENDALE BO 0891 ECONOMIA AZIENDALE BO 0022 ECONOMIA AZIENDALE BO

Dettagli

CONSIGLIO DI SCUOLA IN DATA 20/07/2016 ESITO DELLE PRATICHE. Nuova prassi di trasmissione di un breve report relativo alle delibere assunte

CONSIGLIO DI SCUOLA IN DATA 20/07/2016 ESITO DELLE PRATICHE. Nuova prassi di trasmissione di un breve report relativo alle delibere assunte CONSIGLIO DI SCUOLA IN DATA 20/07/2016 ESITO DELLE PRATICHE 1. Comunicazioni 1.1 Comunicazioni del Presidente Nuova prassi di trasmissione di un breve report relativo alle delibere assunte dal Consiglio

Dettagli

Dipartimento di Economia

Dipartimento di Economia Dipartimento di Economia COMMISSIONE DIDATTICA Anno Accademico 2017-2018 Verbale n. 2/2017-2018 Verbale della seduta del 31 gennaio 2018 Il giorno 31 gennaio 2018 alle ore 9.30, presso la stanza 10 sede

Dettagli

CURRICULUM DELLA ATTIVITA SCIENTIFICA, DIDATTICA E PROFESSIONALE

CURRICULUM DELLA ATTIVITA SCIENTIFICA, DIDATTICA E PROFESSIONALE CURRICULUM DELLA ATTIVITA SCIENTIFICA, DIDATTICA E PROFESSIONALE Il dott. Filippo Abitabile, nato a Napoli il 6 agosto del 1959, si è laureato in Economia e Commercio presso l Università degli Studi di

Dettagli

COR-GOV. Ma ste r. Cattolica. a.a. 2017/ I edizione Milano, gennaio dicembre Master universitario di secondo livello

COR-GOV. Ma ste r. Cattolica. a.a. 2017/ I edizione Milano, gennaio dicembre Master universitario di secondo livello Corporate Governance COR-GOV Ma ste r Cattolica FACOLTÀ DI ECONOMIA a.a. 2017/2018 - I edizione Milano, gennaio 2018 - dicembre 2018 Master universitario di secondo livello Finalità di un Master innovativo

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE STUDENTI - AREA POST-LAUREAM

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE STUDENTI - AREA POST-LAUREAM CORSO DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN I NUOVI STRUMENTI DELLA CONTABILITA' DEGLI ENTI LOCALI. NOVITÀ LEGISLATIVE E RIFLESSIONI SULLE PRASSI A.A. 2012/13 CFU 4 Lingua Italiano ANAGRAFICA

Dettagli

Studiare Economia e Management all Università Parthenope.

Studiare Economia e Management all Università Parthenope. Studiare Economia e Management all Università Parthenope www.orientamento.uniparthenope.it LA SEDE DEI CORSI DI ECONOMIA Una nuovissima sede nel cuore di Napoli Palazzo Pacanowski Monte di Dio, via Generale

Dettagli

Corso di Studi in ECONOMIA AZIENDALE.

Corso di Studi in ECONOMIA AZIENDALE. Corso di Studi in ECONOMIA AZIENDALE www.ecoaz.unito.it https://youtu.be/u9epemskv2g Focus del Corso di Studi in Economia Aziendale DIVERSE TIPOLOGIE DI AZIENDE Focus AZIENDA DIVERSI MOMENTI DI VITA APPROCCIO

Dettagli

Corso di Studi in ECONOMIA AZIENDALE.

Corso di Studi in ECONOMIA AZIENDALE. Corso di Studi in ECONOMIA AZIENDALE www.ecoaz.unito.it https://youtu.be/zgdlhqoanse Focus del Corso di Studi in Economia Aziendale DIVERSE TIPOLOGIE DI AZIENDE Focus AZIENDA DIVERSI MOMENTI DI VITA APPROCCIO

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Studi e formazione. Esperienze professionali

CURRICULUM VITAE. Studi e formazione. Esperienze professionali CURRICULUM VITAE nome e cognome: Giovanni Crea Luogo e data di nascita: 8 settembre 1960 Residenza: Roma, via Val Tellina, 106 tel. mobile: 366 5359011 e-mail: giovanni.crea@unier.it gio.2010.crea@gmail.com

Dettagli

Allegato 3 Piano formativo del Corso di Alta Formazione in GESTIONE DEGLI AFFARI LEGALI DELL IMPRESA - LEGAL MANAGEMENT

Allegato 3 Piano formativo del Corso di Alta Formazione in GESTIONE DEGLI AFFARI LEGALI DELL IMPRESA - LEGAL MANAGEMENT Allegato 3 Piano formativo del Corso di Alta Formazione in GESTIONE DEGLI AFFARI LEGALI DELL IMPRESA - LEGAL MANAGEMENT Dipartimento di Scienze Giuridiche Facoltà di Giurisprudenza Tipologia del Corso

Dettagli

Master per le Professioni Economico-Contabili Università di Roma Tor Vergata A.A. 2016/2017 ^^^

Master per le Professioni Economico-Contabili Università di Roma Tor Vergata A.A. 2016/2017 ^^^ Master per le Professioni Economico-Contabili Università di Roma Tor Vergata A.A. 2016/2017 16 a Edizione ^^^ Coordinatore: Prof. Alfonso Di Carlo Anno Accademico 2016/2017 E attivo presso l Università

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Economia. LAUREA MAGISTRALE IN Scienze Economico-Aziendali

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Economia. LAUREA MAGISTRALE IN Scienze Economico-Aziendali UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA Facoltà di Economia LAUREA MAGISTRALE IN Scienze Economico-Aziendali REGOLAMENTO DIDATTICO - ANNO ACCADEMICO 2007-2008 DESCRIZIONE Corso di Laurea di durata biennale

Dettagli

CORSO DI LAUREA TRIENNALE ECONOMIA AZIENDALE (DM 509/99)

CORSO DI LAUREA TRIENNALE ECONOMIA AZIENDALE (DM 509/99) CORSO DI LAUREA TRIENNALE ECONOMIA AZIENDALE (DM 09/99) MODIFICHE AI MANIFESTI DEGLI STUDI 2007/2008 E 2008/2009 In considerazione del fatto che alcuni insegnamenti in precedenza offerti per il Corso di

Dettagli

Manifesto degli Studi a.a. 2008/09

Manifesto degli Studi a.a. 2008/09 Classe 17 Corso di Laurea in Management Aziendale Economia delle aziende e delle amministrazioni pubbliche I 6 SECS-P/07 Aziendale Caratterizzanti Economia e gestione delle imprese 8 SECS-P/08 Aziendale

Dettagli

OGGETTO: Attività di orientamento alla scelta Universitaria a.a OPEN DAYS UNISALENTO

OGGETTO: Attività di orientamento alla scelta Universitaria a.a OPEN DAYS UNISALENTO Alla Cortese attenzione dei Dirigenti Scolastici e dei Referenti per l Orientamento OGGETTO: Attività di orientamento alla scelta Universitaria a.a. 2019-2020 OPEN DAYS UNISALENTO Il Centro Orientamento,

Dettagli

CURRICULUM VITAE PROFILO PROFESSIONALE E DIDATTICO di Luciano Olivieri

CURRICULUM VITAE PROFILO PROFESSIONALE E DIDATTICO di Luciano Olivieri CURRICULUM VITAE PROFILO PROFESSIONALE E DIDATTICO di Luciano Olivieri Titolare dello s t u d i o p r o f e s s i o n a l e S t u d i o O l i v i e r i 00195 - Roma, Via M. Prestinari 15 tel. (06) 321.81.74

Dettagli

26 febbraio giugno 2018

26 febbraio giugno 2018 ORARIO CORSI 2 SEMESTRE A.A. 2017-2018 26 febbraio 2018 01 giugno 2018 SOSPENSIONE DAL 30 MARZO AL 2 APRILE PER FESTIVITA PASQUALI e DAL 4 AL 13 APRILE PER ESAMI FUORI CORSO Corso di Laurea in ECONOMIA

Dettagli

Studiare alla Facoltà di Ingegneria dell informazione informatica e statistica. a.a. 2012/2013 1

Studiare alla Facoltà di Ingegneria dell informazione informatica e statistica. a.a. 2012/2013 1 Studiare alla Facoltà di Ingegneria dell informazione informatica e statistica a.a. 2012/2013 1 Facoltà di Ingegneria dell informazione informatica e statistica La Facoltà di Ingegneria dell informazione,

Dettagli

MASTER IN ACCOUNTING & FINANCE

MASTER IN ACCOUNTING & FINANCE MASTER IN ACCOUNTING & FINANCE Consiglio Didattico - scientifico Annarosa Adiutori Maria Teresa Bianchi (Direttore Master) Giuseppina Capaldo Mario Civetta Marco Costantini Eugenio Della Valle Michele

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni anagrafiche. Titoli di studio e altri titoli. Qualifiche professionali ed attestati. Conoscenze linguistiche

Curriculum Vitae. Informazioni anagrafiche. Titoli di studio e altri titoli. Qualifiche professionali ed attestati. Conoscenze linguistiche Curriculum Vitae SEZIONE 01 Informazioni anagrafiche Cognome e Nome Dati di nascita Cittadinanza Telefono mobile e-mail CERASOLI GIUSEPPE Italiana cerasoli@istat.it SEZIONE 02 Titoli di studio e altri

Dettagli

REQUISITI DI MERITO PER I BENEFICI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO ANNO ACCADEMICO 2017/2018

REQUISITI DI MERITO PER I BENEFICI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO ANNO ACCADEMICO 2017/2018 D.D. N. 1196 / 2017 PROT. N. 32232 - V/5 REQUISITI DI MERITO PER I BENEFICI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO ANNO ACCADEMICO 2017/2018 Art. 1 E approvato il numero minimo di crediti, da conseguire

Dettagli

Presentazione Laurea Magistrale MANAGEMENT. UniTn Dem, 11 aprile 2018

Presentazione Laurea Magistrale MANAGEMENT. UniTn Dem, 11 aprile 2018 Presentazione Laurea Magistrale MANAGEMENT UniTn Dem, 11 aprile 2018 PIANO DELLA PRESENTAZIONE 1. Presentazione del Responsabile del CdS LM Management, Prof. Fabio Zona. 2. Presentazione KPMG (Davide Perina,

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE E DI AGGIORNAMENTO DI DIRITTO TRIBUTARIO-FISCALE aa.aa. 2015/ /2017 SECONDO CONVEGNO

CORSO DI FORMAZIONE E DI AGGIORNAMENTO DI DIRITTO TRIBUTARIO-FISCALE aa.aa. 2015/ /2017 SECONDO CONVEGNO COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE DI MODENA E ORDINE DEI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI DI MODENA FONDAZIONE DEI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI DI MODENA CORSO DI FORMAZIONE E DI AGGIORNAMENTO

Dettagli

IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI

IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI SOCIETA TOSCANA DEGLI AVVOCATI AMMINISTRATIVISTI Aderente INCONTRI SU: IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI (dieci anni dopo) PRIME RIFLESSIONI SUL D. LGS. 18 APRILE 2016, N. 50 Firenze 30 maggio, 13 e 27

Dettagli

La Professione del Traduttore: l'approccio vincente per entrare nel mondo del lavoro

La Professione del Traduttore: l'approccio vincente per entrare nel mondo del lavoro Università di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici C o rs o d i la u re a trie n n a le in L in g u e e c u ltu re p e r la m e d ia z io n e lin g u is tic a Corso di laurea magistrale in Lingue e letterature

Dettagli

Daniela Cervi Legacoop Emilia Ovest. Presentazione Bellacoopia University e percorso di realizzazione dei progetti d impresa

Daniela Cervi Legacoop Emilia Ovest. Presentazione Bellacoopia University e percorso di realizzazione dei progetti d impresa Daniela Cervi Legacoop Emilia Ovest Presentazione Bellacoopia University e percorso di realizzazione dei progetti d impresa Lunedì 5 Novembre 2018 Palazzo Dossetti - Unimore obiettivi trasmettere ai giovani

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME E NOME URBANI CARLA DATA DI NASCITA 05.09.1966 QUALIFICA D 3 AMMINISTRAZIONE PROVINCIA DI ASCOLI PICENO INCARICO ATTUALE P.O. PROGRAMMAZIONE E GESTIONE SERVIZIO

Dettagli

Dirigente - Servizio di supporto della Sezione del controllo sugli enti

Dirigente - Servizio di supporto della Sezione del controllo sugli enti INFORMAZIONI PERSONALI Nome Zito Roberto Data di nascita 02/05/1965 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio II Fascia CORTE DEI CONTI Dirigente - Servizio di supporto

Dettagli

Informazioni generali

Informazioni generali Informazioni generali Classe LM-77 Facoltà di afferenza ECONOMIA Presidente Consiglio di Coordinamento Didattico Prof. Porzio Claudio Docenti di riferimento: Prof. Adriana CALVELLI Prof. Enrico MARCHETTI

Dettagli

REQUISITI DI MERITO PER I BENEFICI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO ANNO ACCADEMICO 2018/2019

REQUISITI DI MERITO PER I BENEFICI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO ANNO ACCADEMICO 2018/2019 D.D. N. 1840 / 2018 PROT. N. 40636 - V/5 REQUISITI DI MERITO PER I BENEFICI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO ANNO ACCADEMICO 2018/2019 Art. 1 E approvato il numero minimo di crediti, da conseguire

Dettagli

A.A. 2017/18 - ORARIO LEZIONI DEL II ANNO Economia Aziendale (EA 1 -matricole dispari) II semestre

A.A. 2017/18 - ORARIO LEZIONI DEL II ANNO Economia Aziendale (EA 1 -matricole dispari) II semestre Corso di Laurea di I livello in: Economia aziendale (EA - matricole dispari) II Anno A.A. 2017/18 - ORARIO LEZIONI DEL II ANNO Economia Aziendale (EA 1 -matricole dispari) II semestre Aula 1.8 11.30-14.30

Dettagli

COMMISSIONI E GRUPPI DI LAVORO

COMMISSIONI E GRUPPI DI LAVORO COMMISSIONI E GRUPPI DI LAVORO COMMISSIONE PER LA RIFORMA DELL ORDINAMENTO DELLA SCUOLA SUPERIORE DI STUDI AVANZATI (Costituita con delibera del Consiglio di Amministrazione n. 300/14 del 4 dicembre 2014

Dettagli

Economia, Mercati e Management

Economia, Mercati e Management ANNO ACCADEMICO 2018/2019 LAUREA MAGISTRALE 2 ANNI Economia, Mercati e Management PROFESSIONI E AMMINISTRAZIONE D IMPRESA IL CORSO IN BREVE Un percorso di Laurea magistrale mirato che ti dà le competenze

Dettagli

MASTER IN ACCOUNTING & FINANCE

MASTER IN ACCOUNTING & FINANCE MASTER IN ACCOUNTING & FINANCE Consiglio Didattico - scientifico Annarosa Adiutori Giuseppina Capaldo Mario Civetta Marco Costantini Eugenio Della Valle Michele Galeotti Enrico Laghi Daniele Umberto Santosuosso

Dettagli

84/S-Classe delle lauree specialistiche in scienze economico-aziendali Nome del corso

84/S-Classe delle lauree specialistiche in scienze economico-aziendali Nome del corso Università Università degli studi di Genova Classe 84/S-Classe delle lauree specialistiche in scienze economico-aziendali Nome del corso Marketing e comunicazione Codice interno dell'ateneo 1740 Data del

Dettagli

1. CORSI DI LAUREA - SUDDIVISIONE DELLE MATERIE NEI SEMESTRI DI LEZIONE - A.A. 2011/12 2

1. CORSI DI LAUREA - SUDDIVISIONE DELLE MATERIE NEI SEMESTRI DI LEZIONE - A.A. 2011/12 2 1. CORSI DI LAUREA - SUDDIVISIONE DELLE MATERIE NEI SEMESTRI DI LEZIONE - A.A. 2011/12 2 Corso di laurea in ECONOMIA AZIENDALE 2 Corso di laurea in ECONOMIA AZIENDALE - Curriculum Banca e finanza 2 Corso

Dettagli

In comando presso l Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, ricopre il ruolo di consigliere del Presidente.

In comando presso l Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, ricopre il ruolo di consigliere del Presidente. CURRICULUM VITAE di DIEGO AGUS (1978) Consigliere giuridico del Presidente dell Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Titolare di un corso integrativo di Diritto amministrativo presso l Università

Dettagli

LAUREA MAGISTRALE Comunicazione pubblica, d impresa e pubblicità (LM59)

LAUREA MAGISTRALE Comunicazione pubblica, d impresa e pubblicità (LM59) LAUREA MAGISTRALE Comunicazione pubblica, d impresa e pubblicità (LM59) Obiettivi formativi Il Corso di laurea magistrale in Comunicazione pubblica, d'impresa e pubblicità intende fornire le conoscenze

Dettagli

IX SETTIMANA DI STUDI SULLE AUTONOMIE LOCALI

IX SETTIMANA DI STUDI SULLE AUTONOMIE LOCALI DRASD DOTTORATO DI RICERCA IN AUTONOMIE LOCALI, SERVIZI PUBBLICI E DIRITTI DI CITTADINANZA (curriculum giuridico del corso di dottorato in Istituzioni pubbliche, sociali e culturali: linguaggi, diritto,

Dettagli

Studiare all UMG di Catanzaro

Studiare all UMG di Catanzaro DSGSES Studiare all UMG di Catanzaro anno accademico 2018-2019 16/04/2018 1 dove puoi disegnare il tuo futuro con i colori che preferisci studiando Scienze giuridiche Scienze economiche e aziendali Scienze

Dettagli

AREZZO, maggio 2017 aprile II edizione Master Executive SVILUPPO E INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE (SIPMI)

AREZZO, maggio 2017 aprile II edizione Master Executive SVILUPPO E INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE (SIPMI) AREZZO, maggio 2017 aprile 2018 II edizione Master Executive in SVILUPPO E INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE (SIPMI) Coordinatore: Prof. Roberto Venuti Dipartimento di Scienze della

Dettagli

Corso di laurea magistrale in DIREZIONE E CONSULENZA DI IMPRESA. Anno accademico

Corso di laurea magistrale in DIREZIONE E CONSULENZA DI IMPRESA. Anno accademico Corso di laurea magistrale in DIREZIONE E CONSULENZA DI IMPRESA Anno accademico 2018-2019 Il corso di laurea magistrale in Direzione e Consulenza di Impresa (DCI) è caratterizzato da un ampio ventaglio

Dettagli

Materia Prof Date di Gennaio Date di Febbraio Dipartimento

Materia Prof Date di Gennaio Date di Febbraio Dipartimento Materia Prof Date di Gennaio Date di Febbraio Dipartimento ECONOMIA AZIENDALE (AC/EC/EOIC/LT/SIGI) 6 ALVINO FEDERICO 20/01/2014 06/02/2014 DISAQ ECONOMIA AZIENDALE 9 ALVINO FEDERICO 20/01/2014 06/02/2014

Dettagli

Piano formativo del Master di II livello in Diritto Privato Europeo

Piano formativo del Master di II livello in Diritto Privato Europeo Piano formativo del Master di II livello in Diritto Privato Europeo Dipartimento di Scienze Giuridiche Facoltà di Giurisprudenza Direttore del Master: Prof. Guido Alpa Consiglio Didattico Scientifico -

Dettagli

Curriculum vitae di Giulia Rossi

Curriculum vitae di Giulia Rossi Curriculum vitae di Giulia Rossi Nata a Pescara l 11 ottobre 1980 ed ivi residente in via Della Riviera, n. 193, con Studio professionale in viale Della Riviera, n. 193, Pescara, C.F. RSSGLI80R51G482M.

Dettagli

Studiare alla Facoltà di Giurisprudenza

Studiare alla Facoltà di Giurisprudenza Studiare alla Facoltà di Giurisprudenza a.a. 2011/2012 1 Facoltà di GIURISPRUDENZA Indice dei corsi Corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza Corso triennale di laurea in Diritto e amministrazione pubblica

Dettagli

Co-funded by the European Union

Co-funded by the European Union Co-funded by the European Union degli Studi Genova, Dipartimento di Giurisprudenza, l ordine degli Avvocati di Genova ed altre entità meglio descritte nel progetto. Tali Seminari mirano ad approfondire

Dettagli

LA FORMAZIONE DEL REVISORE DEGLI ENTI LOCALI

LA FORMAZIONE DEL REVISORE DEGLI ENTI LOCALI LA FORMAZIONE DEL REVISORE DEGLI ENTI LOCALI CICLO DI INCONTRI IN MATERIA DI ENTI PUBBLICI E LOCALI ACCREDITATO DAL MINISTERO DELL INTERNO PER 11 CREDITI SALA CONFERENZE OPEN DOT COM C.SO FRANCIA, N. 121

Dettagli

COMUNICAZIONE PER IL MANAGEMENT D IMPRESA

COMUNICAZIONE PER IL MANAGEMENT D IMPRESA COMUNICAZIONE PER IL MANAGEMENT D IMPRESA Roma, 24 febbraio 2016 Presentazione del corso (Prof. V. Martino) A chi è rivolto il corso Esame obbligatorio per gli studenti iscritti al I anno del Corso di

Dettagli

Università degli Studi di Napoli "Parthenope" Articolazione degli Uffici

Università degli Studi di Napoli Parthenope Articolazione degli Uffici Università degli Studi di Napoli "Parthenope" Articolazione degli Uffici Direzione Generale Direttore Generale Dott. Mauro ROCCO EMail: mauro.rocco@uniparthenope.it, direzione.generale@uniparthenope.it,

Dettagli

STRUMENTI DI ANALISI PER IL RATING DELLE IMPRESE DI 01/02/ /02/2014

STRUMENTI DI ANALISI PER IL RATING DELLE IMPRESE DI 01/02/ /02/2014 Materia Prof Date di Gennaio Date di Febbraio Dipartimento Modelli di simulazione dei processi produttivi 20/01/2014 03/02/2014 DISAQ Organizzazione dei sistemi informativi AGRIFOGLIO ROCCO 20/01/2014

Dettagli

Università degli Studi di BERGAMO. LM-77 - Scienze economico-aziendali.

Università degli Studi di BERGAMO. LM-77 - Scienze economico-aziendali. Informazioni generali sul Corso di Studi Università Nome del corso in italiano Nome del corso in inglese Classe Lingua in cui si tiene il corso Eventuale indirizzo internet del corso di laurea Tasse Modalità

Dettagli

AVVISO AGLI STUDENTI PIANI DEGLI STUDI CORRISPONDENZE INSEGNAMENTI DEI NUOVI PIANI DI STUDIO

AVVISO AGLI STUDENTI PIANI DEGLI STUDI CORRISPONDENZE INSEGNAMENTI DEI NUOVI PIANI DI STUDIO AVVISO AGLI STUDNTI PIANI DGLI STUDI CORRISPONDNZ INSGNAMNTI DI NUOVI PIANI DI STUDIO Si comunica agli studenti iscritti ai corsi di studio per l AA 2015/16 che il Dipartimento conomia e Impresa ha stabilito

Dettagli

LAUREA MAGISTRALE IN ECONOMIA E COMMERCIO Percorso di studio Anno Accademico

LAUREA MAGISTRALE IN ECONOMIA E COMMERCIO Percorso di studio Anno Accademico LAUREA MAGISTRALE IN ECONOMIA E COMMERCIO Percorso di studio Anno Accademico 2016-17 Il corso di laurea ha una durata di due anni, ciascuno diviso in due semestri. Lo studente può creare un proprio percorso

Dettagli

FACOLTÀ DI ECONOMIA. Lauree triennali ORIENTAMENTO PER LA SCELTA DEGLI INDIRIZZI. Anno accademico 2009/2010 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

FACOLTÀ DI ECONOMIA. Lauree triennali ORIENTAMENTO PER LA SCELTA DEGLI INDIRIZZI. Anno accademico 2009/2010 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA FACOLTÀ DI ECONOMIA Lauree triennali ORIENTAMENTO PER LA SCELTA DEGLI INDIRIZZI Anno accademico 2009/2010 LAUREE TRIENNALI 1 ECONOMIA E COMMERCIO (classe 28 Scienze

Dettagli

INFORMAZIONI PROFESSIONALI

INFORMAZIONI PROFESSIONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Reso ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 secondo forma di DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO

Dettagli