Milano, 30 novembre Gli atti dei convegni e più di contenuti su

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Milano, 30 novembre Gli atti dei convegni e più di contenuti su"

Transcript

1 Milano, 30 novembre 2017 Gli atti dei convegni e più di contenuti su

2 ESEMPI PRATICI PER SISTEMI DI CONTROLLO NATURALE E FORZATO DEL FUMO Ing. Alessandro Temperini Presidente ANACE

3 Smoke Management Ulteriore possibilità di applicazione dei SEFC si ha in presenza di insediamenti di tipo complesso o a tecnologia avanzata, di edifici di particolare rilevanza architettonica e/o costruttiva, come quelli pregevoli per arte o storia o ubicati in ambiti urbanistici di particolare specificità. 20/04/

4 Smoke Management In questi casi è possibile utilizzare l ingegneristico alla sicurezza al fine di valutare il livello di rischio presente e progettare le conseguenti misure compensative, tra cui appunto il Controllo del Fumo e del Calore, atte a soddisfare gli obiettivi della Prevenzione Incendi, in alternativa a quanto previsto dalle Regole Tecniche applicabili. 20/04/

5 Smoke Management Esempio di realizzazione: Auditorium CASA CAVA MATERA - Impianto SEFFC (Dual Purpose) 20/04/

6 Quantità di Fumo prodotta 20/04/

7 Esempio: Si ottiene: Singolo locale, di grandi dimensioni, con soffitto vicino al fuoco; altezza del locale: 5 m, altezza dello strato libero da fumo richiesta: Y = 2 m 10 m 2 (UNI 9494 GD 2) 300 kw/m 2 Ce = 0.21 M f = 0,21*11,26*(2)^3/2 = 6,69 kg/s Area circolare con diametro 3,60 m e perimetro 11,26 m 20/04/

8 Parametro: la temperatura dei fumi La temperatura dei fumi è pari a: Con Qc potenza convettiva pari al 70% della Potenza totale rilasciata si ha C 20/04/

9 Parametro: portata volumetrica Per ottenere il valore della portata volumetrica occorre dividere la portata in massa per la densità alla temperatura dei fumi. Essendo la densità alla temperatura ambiente pari a 1,2 kg/m 3 e inversamente proporzionale alla temperatura, si ha: Tambiente Tfumi 293 [K] (20 C) = 587 [K] Tambiente / Tfumi 293/587 = 0,5 Q = 6,69 / (1,2 * 0,5) = 11,15 m 3 /s (circa m 3 /h, paragonabile a UNI 9494) 20/04/

10 Esempio applicativo Centro Commerciale: controllo ed estrazione fumo tramite impianto SEFFC 20/04/

11 Esempio applicativo Centro Commerciale: controllo ed estrazione fumo tramite SEFFC DECRETO 27 luglio 2010 superficie superiore a 400 mq. (GU n. 187 del ) SISTEMA DI CONTROLLO DEI FUMI NATURALE O MECCANICO Le aree adibite alla vendita devono essere provviste di un libera dal fumo pari almeno a 2,00 metri. Gli ambienti di edifici pluripiano che si affacciano sulla mall devono presentare compartimentazioni fisse o mobili sugli affacci stessi per evitare la propagazione dei Tale obiettivo può essere raggiunto con sistema di meccanici, dimensionato e realizzato in conformità alle vigenti norme tecniche di impianto e di prodotto 20/04/

12 Esempio applicativo Centro Commerciale: controllo ed estrazione fumo tramite SEFFC Caratteristiche Edificio Zona supermarket all'interno di un centro commerciale in Matera. Superficie totale centro commerciale: m 2 Supermarket: superficie m 2 x 6m altezza, unico compartimento antincendio. Altezza scafali > 1,5 m Presenza sprinkler (o equivalente ) e sistema rivelazione incendi 70m zona casse Compartimento a soffitto n 4 Divisione superficie in n 4 compartimenti a soffitto da 1.250m 2 20/04/

13 Esempio applicativo Centro Commerciale: controllo ed estrazione fumo tramite SEFFC Dalla portata da elaborare secondo la UNI alla selezione dell'impianto e dei suoi componenti 70m zona casse zona casse Compartimento a soffitto n 4 20/04/

14 Esempio applicativo Centro Commerciale: controllo ed estrazione fumo tramite SEFFC Dalla portata da elaborare secondo la UNI alla selezione dell'impianto e dei suoi componenti Ventilatori Condotte 70m zona casse Serrande controllo fumi Barriere fumo 20/04/

15 Esempio applicativo Centro Commerciale: controllo ed estrazione fumo tramite SEFFC I diversi scenari d'incendio ed il diverso coordinamento dei componenti. zona casse zona zona casse casse Scenario 13 Scenario 24 20/04/

16 Esempio applicativo Centro Commerciale: controllo ed estrazione fumo tramite SEFFC I diversi scenari d'incendio ed il diverso coordinamento dei componenti. Coordinamento 20/04/

17 Esempio applicativo Centro Commerciale: controllo ed estrazione fumo tramite SEFFC Opportunità dei sistemi Dual Purpose Edificio Superficie m 2 Altezza 6 m Volume m 3 zona casse Impianto HVAC Portata aria = 3 vol/h Porta aria = m 3 /h SEFFC Portata fumi = m3/h Sistema Dual purpose Canalizzazioni comuni E 300 S Minimo impatto estetico e costo 20/04/

18 Padiglione Italia Expo 20/04/

19 Padiglione Italia Expo 20/04/

20 Padiglione Italia Expo Sistema doppia funzione HVAC - SEFFC 20/04/

21 Padiglione Italia Expo Sistema doppia funzione HVAC - SEFFC 20/04/

22 Padiglione Italia Expo Sistema doppia funzione HVAC - SEFFC 20/04/

23 Sistemi di controllo del fumo e del calore: CONTROLLO PER DIFFERENZA DI PRESSIONE 20/04/

24 Controllo per differenza di pressione e DM 3 agosto 2015 S Compartimento a prova di fumo alcuni esempi COME RENDO IL COMPARTIMENTO 2 A PROVA DI FUMO? Generalità e principi di progettazione dei sistemi di controllo del fumo e del calore 20/04/

25 Controllo per differenza di pressione e DM 3 agosto 2015 S Compartimento a prova di fumo alcuni esempi compartimenti adiacenti Generalità e principi di progettazione dei sistemi di controllo del fumo e del calore 20/04/

26 Controllo per differenza di pressione e DM 3 agosto 2015 S Compartimento a prova di fumo alcuni esempi Separando i compartimenti con spazi scoperti Generalità e principi di progettazione dei sistemi di controllo del fumo e del calore 20/04/

27 Controllo per differenza di pressione e DM 3 agosto 2015 S Compartimento a prova di fumo alcuni esempi Proteggendo tutti gli ingressi al compartimento 2 con filtri a prova di fumo Generalità e principi di progettazione dei sistemi di controllo del fumo e del calore 20/04/

28 Controllo per differenza di pressione e DM 3 agosto 2015 S Compartimento a prova di fumo alcuni esempi Sistema di pressione differenziale S punto a sistema di pressione differenziale progettato, Generalità e principi di progettazione dei sistemi di controllo del fumo e del calore 20/04/

29 COMPARTIMENTARE UN VANO SCALE CARATTERISTICHE DEL PRESSURIZZATORE: 1. Dimensionato correttamente per mantenere il filtro ad una pressione di almeno 30 Pa 2. Funziona solo in emergenza 3. Due ore di pressurizzazione effettiva in assenza di alimentazione 4. Aspira aria fresca per immetterla nel locale filtro Generalità e principi di progettazione dei sistemi di controllo del fumo e del calore 20/04/

30 COMPARTIMENTARE UN VANO SCALE CALCOLO PER DIMENSIONAMENTO: 1. Principio: sovrapressione a 30Pa + k (margine di sicurezza a coprire decadimento delle prestazioni delle batterie tampone) 2. Calcolo portata necessaria mediante equilibrio ai trafilamenti 3. Calcolo punto di lavoro teorico mediante verifica della prevalenza necessaria diametro e posizione canali 4. Scelta pressurizzatore e verifica punto di lavoro e sovrapressione a pieno regime Generalità e principi di progettazione dei sistemi di controllo del fumo e del calore 20/04/

31 COMPARTIMENTARE UN VANO SCALE S punto a Una soluzione alternativa è quella di compartimentare il vano scale mediante un sistema di pressione differenziale progettato, installato e gestito secondo la normazione nazionale UNI EN Generalità e principi di progettazione dei sistemi di controllo del fumo e del calore 20/04/

32 COMPARTIMENTARE UN VANO SCALE LA NORMA UNI EN Generalità e principi di progettazione dei sistemi di controllo del fumo e del calore 20/04/

33 COMPARTIMENTARE UN VANO SCALE LA NORMA UNI EN Criteri di dimensionamento 1. PRESSIONE DIFFERENZIALE Comune a filtri fumo e vani scale Finalità: evitare trafilamenti di fumo a porte chiuse Previsto solo per i vani scale Finalità: creare una barriera al fumo quando Generalità e principi di progettazione dei sistemi di controllo del fumo e del calore 20/04/

34 UNI EN CLASSI DI EDIFICI CLASSE A Finalità: evacuazione Scenario tipico degli edifici residenziali CRITERIO DELLA PRESSIONE 50Pa Vano scale 0,75 m/s 1 porta aperta Generalità e principi di progettazione dei sistemi di controllo del fumo e del calore 20/04/

35 UNI EN CLASSI DI EDIFICI CLASSE B Finalità: evacuazione e spegnimento Scenario tipico degli edifici complessi CRITERIO DELLA PRESSIONE 50 Pa / 45 Pa Vano scale, Ascensore e Atrio 2 m/s 2 porte aperte + esterna Generalità e principi di progettazione dei sistemi di controllo del fumo e del calore 20/04/

36 UNI EN CLASSI DI EDIFICI CLASSE C Finalità: evacuazione simultanea CRITERIO DELLA PRESSIONE 50 Pa o 10 Pa Vano scale 0,75 m/s 1 porta aperta Generalità e principi di progettazione dei sistemi di controllo del fumo e del calore 20/04/

37 UNI EN CLASSI DI SISTEMI ESODO DEGLI OCCUPANTI ESODO DEGLI OCCUPANTI + SPEGNIMENTO INCENDIO OVRAPRESSIONE NEL VANO SCALE A PORTE CHIUSE 50 Pa 10% SOVRAPRESSIONE NEL VANO SCALE A PORTE CHIUSE 50 Pa 10% ALLA PORTA DI ACCESSO APERTA 0,75 m/s ALLA PORTA DI ACCESSO APERTA 2 m/s Generalità e principi di progettazione dei sistemi di controllo del fumo e del calore 20/04/

38 GRAZIE DELLA VOSTRA PARTECIPAZIONE 193

Smoke Management alla luce della nuova revisione della UNI

Smoke Management alla luce della nuova revisione della UNI Smoke Management alla luce della nuova revisione della UNI 99- Davide Modano Comitato Tecnico A.N.A.C.E. Lucca, 08 Marzo 08 in lavorazione: Soluzioni SEFFC Tipologia di aspirazione NOVITA UNI 99-:07 Requisiti

Dettagli

Smoke Management alla luce della nuova revisione della UNI

Smoke Management alla luce della nuova revisione della UNI Smoke Management alla luce della nuova revisione della UNI 9494- Ingegner Romano Magistrelli Comitato Tecnico A.N.A.C.E. Novara,5 Settembre 018 La conclusione. sarà: Responsabilità:.. Competenza:... Consapevolezza:..

Dettagli

Responsabile Vendite Italia Caoduro S.p.A.

Responsabile Vendite Italia Caoduro S.p.A. Sistemi di Evacuazione Naturale di Fumo e Calore (SENFC) p.i Bruno Hyvoz Responsabile Vendite Italia Caoduro S.p.A. LE NORME 20 anni dalla pubblicazione norma UNI 9494:1989, revisionata nel 2007, introduce

Dettagli

AGGIORNAMENTI NORMATIVI E TECNOLOGICI DI PREVENZIONE INCENDI. Mestre(VE) & Padova 7-8 Novembre 2012

AGGIORNAMENTI NORMATIVI E TECNOLOGICI DI PREVENZIONE INCENDI. Mestre(VE) & Padova 7-8 Novembre 2012 AGGIORNAMENTI NORMATIVI E TECNOLOGICI DI PREVENZIONE INCENDI Mestre(VE) & Padova 7-8 Novembre 2012 SISTEMI DI EVACUAZIONE FORZATA DI FUMO E CALORE: caratteristiche, funzionamento e selezione dei componenti

Dettagli

AGGIORNAMENTI NORMATIVI E TECNOLOGICI DI PREVENZIONE INCENDI. Roma, 1 Marzo 2012

AGGIORNAMENTI NORMATIVI E TECNOLOGICI DI PREVENZIONE INCENDI. Roma, 1 Marzo 2012 AGGIORNAMENTI NORMATIVI E TECNOLOGICI DI PREVENZIONE INCENDI Roma, 1 Marzo 2012 SISTEMI DI EVACUAZIONE FORZATA DI FUMO E CALORE: caratteristiche, funzionamento e selezione dei componenti Luca Pauletti,

Dettagli

I PRODOTTI RESISTENTI AL FUOCO NELLO SCENARIO DEI SISTEMI PASSIVI DI COMPARTIMENTAZIONE

I PRODOTTI RESISTENTI AL FUOCO NELLO SCENARIO DEI SISTEMI PASSIVI DI COMPARTIMENTAZIONE I PRODOTTI RESISTENTI AL FUOCO NELLO SCENARIO DEI SISTEMI PASSIVI DI COMPARTIMENTAZIONE Sergio Rossetti Lecce, 10 ottobre 2018 FASI DELL INCENDIO EFFETTO INCENDIO FIAMMA, CALORE, GAS E FUMI CALDI SULL

Dettagli

I PRODOTTI RESISTENTI AL FUOCO NELLO SCENARIO DEI SISTEMI PASSIVI DI COMPARTIMENTAZIONE

I PRODOTTI RESISTENTI AL FUOCO NELLO SCENARIO DEI SISTEMI PASSIVI DI COMPARTIMENTAZIONE I PRODOTTI RESISTENTI AL FUOCO NELLO SCENARIO DEI SISTEMI PASSIVI DI COMPARTIMENTAZIONE Sergio Rossetti Torino, 21 febbraio 2019 RISCHIO FUOCO MAI A ZERO PERO CONTROLLABILE FASI DELL INCENDIO FASI INCENDIO-CURVA

Dettagli

La pressurizzazione dei filtri-fumo alla luce del nuovo Codice di Prevenzione Incendi e la protezione delle condotte di ventilazione AF SYSTEMS

La pressurizzazione dei filtri-fumo alla luce del nuovo Codice di Prevenzione Incendi e la protezione delle condotte di ventilazione AF SYSTEMS La pressurizzazione dei filtri-fumo alla luce del nuovo Codice di Prevenzione Incendi e la protezione delle condotte di ventilazione AF SYSTEMS Ing. Thomas Ollapally Milano, 1 ottobre 2015 AF SYSTEMS overview

Dettagli

L ESTRAZIONE DEL FUMO TRAMITE SISTEMI NATURALI E MECCANICI

L ESTRAZIONE DEL FUMO TRAMITE SISTEMI NATURALI E MECCANICI L ESTRAZIONE DEL FUMO TRAMITE SISTEMI NATURALI E MECCANICI Ing. Alessandro Temperini Presidente ANACE 2 Associazione Nazionale Antincendio e Controllo Evacuazione del fumo Sistemi di controllo del fumo

Dettagli

Codice Prevenzione Incendi D.M.I. 3/8/2015

Codice Prevenzione Incendi D.M.I. 3/8/2015 Codice Prevenzione Incendi D.M.I. 3/8/2015 (entrato in vigore il 18/11/2015) Ing. Antonio Giulio Durante Ing. Antonio Giulio Durante Ing. Antonio Giulio Durante Ing. Antonio Giulio Durante Ing. Antonio

Dettagli

NUOVI DISPOSITIVI DI COMPARTIMENTAZIONE Barriere al fumo e al fuoco

NUOVI DISPOSITIVI DI COMPARTIMENTAZIONE Barriere al fumo e al fuoco Associazione italiana sistemi di illuminazione e ventilazione naturali e di sistemi per il controllo di fumo e calore www.zenital.net NUOVI DISPOSITIVI DI COMPARTIMENTAZIONE Barriere al fumo e al fuoco

Dettagli

La Protezione Passiva dal Fuoco: dalla normativa alla realtà di cantiere FILTRI A PROVA DI FUMO

La Protezione Passiva dal Fuoco: dalla normativa alla realtà di cantiere FILTRI A PROVA DI FUMO La Protezione Passiva dal Fuoco: dalla normativa alla realtà di cantiere FILTRI A PROVA DI FUMO Latina, 31 gennaio 2019 Ing. Andrea Sasso Nella progettazione della sicurezza antincendio di una attività,

Dettagli

Tecniche di controllo del fumo Generalità e principi. Luca Marzola Managing Director, Bovema Italia

Tecniche di controllo del fumo Generalità e principi. Luca Marzola Managing Director, Bovema Italia Tecniche di controllo del fumo Generalità e principi Luca Marzola Managing Director, Bovema Italia Altre tecniche di controllo del fumo Contenimento dei fumi (tecnica della COMPARTIMENTAZIONE) È una tecnica

Dettagli

Smoke Management alla luce della nuova revisione della UNI

Smoke Management alla luce della nuova revisione della UNI Smoke Management alla luce della nuova revisione della UNI 9494-2 Ingegner Alessandro Temperini Comitato Tecnico A.N.A.C.E. Latina, 03 ottobre 2018 L evoluzione normativa 1989: UNI - CNVVF: UNI 9494 -

Dettagli

Smoke Management alla luce della nuova revisione della UNI

Smoke Management alla luce della nuova revisione della UNI Smoke Management alla luce della nuova revisione della UNI 9494-2 Ingegner Alessandro Temperini Comitato Tecnico A.N.A.C.E. Piacenza, 21 Giugno 2018 L evoluzione normativa 1989: UNI - CNVVF: UNI 9494 -

Dettagli

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI delle Province di NOVARA VERBANO - CUSIO - OSSOLA

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI delle Province di NOVARA VERBANO - CUSIO - OSSOLA ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI delle Province di NOVARA VERBANO - CUSIO - OSSOLA 28.100 Novara - via degli Avogadro 5 - Tel. (0321) 35.120 - Fax (0321) 36.481 email:

Dettagli

Corso di aggiornamento 818. Titolo della relazione Dall Evacuazione Fumo e Calore ai sistemi per il Controllo di Fumo e Calore

Corso di aggiornamento 818. Titolo della relazione Dall Evacuazione Fumo e Calore ai sistemi per il Controllo di Fumo e Calore Corso di aggiornamento 818 Titolo della relazione Dall Evacuazione Fumo e Calore ai sistemi per il Controllo di Fumo e Calore Docente: Ing. Marco Patruno 1 Evacuazione Fumo e Calore E F C? 2 1 Principio

Dettagli

CONTROLLO DEL FUMO E CALORE IN CASO DI INCENDIO

CONTROLLO DEL FUMO E CALORE IN CASO DI INCENDIO CONTROLLO DEL FUMO E CALORE IN CASO DI INCENDIO Vantaggi per le persone, per le merci e per le squadre di intervento Varese 05 Novembre 2015 SISTEMA DI GESTIONE DEI FUMI E SUOI COMPONENTI Ing. Romano Magistrelli

Dettagli

IMPIANTI A DOPPIA FUNZIONE HVAC e CONTROLLO DEL FUMO

IMPIANTI A DOPPIA FUNZIONE HVAC e CONTROLLO DEL FUMO Applicazioni dei Sistemi di controllo del fumo e del calore IMPIANTI A DOPPIA FUNZIONE HVAC e CONTROLLO DEL FUMO Bergamo 19 settembre 2018 Ing. Gennaro Loperfido ANACE Responsabile Commissione Tecnica

Dettagli

Aggiornamenti normativi e tecnologici

Aggiornamenti normativi e tecnologici SISTEMI E COMPONENTI PER IL CONTROLLO E L EVACUAZIONE DI FUMO E CALORE IN CASO DI INCENDIO Aggiornamenti normativi e tecnologici ing. Roberto Barro CTSPI - AICARR BUILDING SOLUTIONS ENGINEERING & LAW Sistemi

Dettagli

Ordine degli ingegneri della provincia di Sondrio

Ordine degli ingegneri della provincia di Sondrio Ordine degli ingegneri della provincia di Sondrio Corso di aggiornamento febbraio 2013 Progettazione e installazione dei sistemi per l evacuazione forzata di fumo e calore (SEFFC): UNI 9494/2 Ing. Antonio

Dettagli

Aziende e Uffici. Maria Francesca Conti Comando Provinciale Vigili del Fuoco IMPERIA

Aziende e Uffici. Maria Francesca Conti Comando Provinciale Vigili del Fuoco IMPERIA Aziende e Uffici Maria Francesca Conti Comando Provinciale ATTIVITA 71/A Aziende ed uffici con oltre 300 e fino a 500 persone presenti SCIA asseverazione articolo 4 comma 1 d.p.r. 151/2011 D.M. 22 febbraio

Dettagli

SISTEMI PER IL CONTROLLO E L EVACUAZIONE DI FUMO E CALORE IN CASO DI INCENDIO Aggiornamenti normativi e tecnologici

SISTEMI PER IL CONTROLLO E L EVACUAZIONE DI FUMO E CALORE IN CASO DI INCENDIO Aggiornamenti normativi e tecnologici SISTEMI PER IL CONTROLLO E L EVACUAZIONE DI FUMO E CALORE IN CASO DI INCENDIO Aggiornamenti normativi e tecnologici Mestre (VE) & Padova, 7-8 Novembre2012 Norme CEN e Norme UNI relative ai Sistemi di Evacuazione

Dettagli

Codice di Prevenzione Incendi D.M. 3 Agosto Strategia Antincendio di Protezione Attiva. Soluzioni conformi e soluzioni alternative

Codice di Prevenzione Incendi D.M. 3 Agosto Strategia Antincendio di Protezione Attiva. Soluzioni conformi e soluzioni alternative Strategia Antincendio di Protezione Attiva Soluzioni conformi e soluzioni alternative Esempi di progettazione Fabio Alaimo Ponziani Strategia Antincendio di Protezione Attiva D.M. 3 agosto 2015 Approvazione

Dettagli

NUOVI DISPOSITIVI DI COMPARTIMENTAZIONE Barriere tagliafumo e tagliafuoco

NUOVI DISPOSITIVI DI COMPARTIMENTAZIONE Barriere tagliafumo e tagliafuoco NUOVI DISPOSITIVI DI COMPARTIMENTAZIONE Barriere tagliafumo e tagliafuoco Ing. Luca Marzola Presidente Associazione ZENITAL General Manager Bovema Italia srl Pag_2 ENFC Alimentazioni Quadri di comando

Dettagli

Sistemi di Evacuazione Forzata di Fumo e Calore Norma UNI : 2012 SEFFC. Ing. Roberto Cancedda

Sistemi di Evacuazione Forzata di Fumo e Calore Norma UNI : 2012 SEFFC. Ing. Roberto Cancedda Sistemi di Evacuazione Forzata di Fumo e Calore Norma UNI 9494-2: 2012 SEFFC Ing. Roberto Cancedda Introduzione Durante un incendio si liberano nell ambiente fumo, gas tossici e irritanti, calore; Il

Dettagli

Filtri a prova di fumo: Regole tecniche e norme tecniche di progettazione. Piergiacomo Cancelliere

Filtri a prova di fumo: Regole tecniche e norme tecniche di progettazione. Piergiacomo Cancelliere Filtri a prova di fumo: Regole tecniche e norme tecniche di progettazione Piergiacomo Cancelliere Agenda Introduzione Regole tecniche di PI Il Codice di PI Camino di ventilazione Filtri a prova di fumo

Dettagli

Dall Evacuazione Fumo e Calore ai Sistemi per il Controllo di Fumo e Calore

Dall Evacuazione Fumo e Calore ai Sistemi per il Controllo di Fumo e Calore Dall Evacuazione Fumo e Calore ai Sistemi per il Controllo di Fumo e Calore Collegio dei Periti della Provincia di Parma Parma 12 marzo 2014 evoluzione Ing. G. Giuffrida Responsabile tecnico ZENITAL Coordinatore

Dettagli

IL METODO INGEGNERISTICO LA FIRE SAFETY ENGINEERING UN ESEMPIO DI APPLICAZIONE IN UN HOTEL

IL METODO INGEGNERISTICO LA FIRE SAFETY ENGINEERING UN ESEMPIO DI APPLICAZIONE IN UN HOTEL IL METODO INGEGNERISTICO LA FIRE SAFETY ENGINEERING UN ESEMPIO DI APPLICAZIONE IN UN HOTEL APPROCCIO PRESCRITTIVO Applicazione delle regole tecniche, in cui sono riportate le misure da adottare per ottenere

Dettagli

DIMENSIONAMENTO IMPIANTO SENFC a norma UNI :2012

DIMENSIONAMENTO IMPIANTO SENFC a norma UNI :2012 DIMENSIONAMENTO IMPIANTO SENFC a norma UNI 9494-1:2012 Pagina 1 di 10 San Rocco di Bernezzo li, 03/05/2013. Spett.le Ns. Rif. FB DIMENSIONAMENTO IMPIANTO SENFC a norma UNI 9494-1:2012 1 GENERALITA Cliente

Dettagli

La norma UNI 9494 ed i nuovi standard di progettazione. Fabio Alaimo Ponziani

La norma UNI 9494 ed i nuovi standard di progettazione. Fabio Alaimo Ponziani La norma UNI 9494 ed i nuovi standard di progettazione Fabio Alaimo Ponziani Sistemi per il controllo di fumo e calore Parte 1: Progettazione e installazione dei Sistemi di Evacuazione naturale di Fumo

Dettagli

Regola Tecnica di Prevenzione Incendi ATTIVITA COMMERCIALI

Regola Tecnica di Prevenzione Incendi ATTIVITA COMMERCIALI Regola Tecnica di Prevenzione Incendi ATTIVITA COMMERCIALI 1 anche le ATTIVITA COMMERCIALI bruciano 2 Decreto del Ministero dell interno 27 luglio 2010 Approvazione della regola tecnica di prevenzione

Dettagli

CODICE DI PREVENZIONE INCENDI CONTROLLO FUMI E CALORE. Ing. Guglielmo Guglielmi

CODICE DI PREVENZIONE INCENDI CONTROLLO FUMI E CALORE. Ing. Guglielmo Guglielmi CODICE DI PREVENZIONE INCENDI CONTROLLO FUMI E CALORE Ing. Guglielmo Guglielmi CONTROLLO FUMI E CALORE smaltimento fumo e calore d emergenza per facilitare soccorritori evacuazione fumo e calore (EFC)

Dettagli

Asilo nido: struttura educativa destinata ai bambini di età compresa tra i 3 mesi e i 3 anni.

Asilo nido: struttura educativa destinata ai bambini di età compresa tra i 3 mesi e i 3 anni. . Asilo nido: struttura educativa destinata ai bambini di età compresa tra i 3 mesi e i 3 anni. La scuola materna o comunemente chiamata asilo (per bambini dai 3 ai 6 anni) rientra nell attività «scuole»

Dettagli

Guida all installazione degli ascensori antincendio (e degli ascensori di soccorso)

Guida all installazione degli ascensori antincendio (e degli ascensori di soccorso) Guida all installazione degli ascensori antincendio (e degli ascensori di soccorso) Pubblicato il: 18/09/2007 Aggiornato al: 18/09/2007 di Gianfranco Ceresini 1. Introduzione Fra tutte le alimentazione

Dettagli

Protezione elettronica antincendio di strutture sanitarie

Protezione elettronica antincendio di strutture sanitarie Protezione elettronica antincendio di strutture sanitarie A cura di Piergiorgio Marelli Giuseppe Fascina Incontro di aggiornamento tecnico sull antincendio Milano, 19 2004 Le strutture sanitarie in genere

Dettagli

Il codice di prevenzione incendi D.M. 3 agosto 2015

Il codice di prevenzione incendi D.M. 3 agosto 2015 ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI NUORO CORSO BASE DI PREVENZIONE INCENDI Modulo 11.3 Il codice di prevenzione incendi D.M. 3 agosto 2015 V.3 Vani degli ascensori ing. G. Lampis 1 Scopo e campo

Dettagli

Dall Evacuazione Fumo e Calore ai Sistemi per il Controllo di Fumo e Calore

Dall Evacuazione Fumo e Calore ai Sistemi per il Controllo di Fumo e Calore Dall Evacuazione Fumo e Calore ai Sistemi per il Controllo di Fumo e Calore Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della provincia di Ravenna 8 luglio 2015 Ing. G. Giuffrida

Dettagli

COMPARAZIONE TRA I REQUISITI DELLA NORMA UNI EN ISO E LE DISPOSIZIONI DEL D.M RELATORE Vittorio Nistrio

COMPARAZIONE TRA I REQUISITI DELLA NORMA UNI EN ISO E LE DISPOSIZIONI DEL D.M RELATORE Vittorio Nistrio COMPARAZIONE TRA I REQUISITI DELLA NORMA UNI EN ISO 7396-1 E LE DISPOSIZIONI DEL D.M. 18.09.2002 RELATORE Vittorio Nistrio POLITECNICO DI MILANO, 13 Dicembre 2011 1. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE UNI EN

Dettagli

STRATEGIA ANTINCENDIO Capitolo S.8 - Controllo dei fumi e calore

STRATEGIA ANTINCENDIO Capitolo S.8 - Controllo dei fumi e calore Dott. Ing. Fabrizio Pasquale Varese, 24.02.2017 STRATEGIA ANTINCENDIO Capitolo S.8 - Controllo dei fumi e calore S.8.1 - PREMESSA La misura antincendio di controllo del fumi e calore ha lo scopo di individuare

Dettagli

La nuova regola tecnica sulle attività commerciali

La nuova regola tecnica sulle attività commerciali 1 Mantenimento iscrizione art. 7 DM 05/08/2011 GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI Livorno 28 ottobre 2015 La nuova regola tecnica sulle attività commerciali (D.M. 27 luglio 2010). 2 Attività commerciali Punto

Dettagli

FORUM DI PREVENZIONE INCENDI 2011 Milano 26 Ottobre prevenzione incendio. Dott.Ing. Luigi De Angelis Dirigente del CNVVF

FORUM DI PREVENZIONE INCENDI 2011 Milano 26 Ottobre prevenzione incendio. Dott.Ing. Luigi De Angelis Dirigente del CNVVF FORUM DI PREVENZIONE INCENDI 2011 Milano 26 Ottobre 2011 Le norme tecniche e lamodulist ica di prevenzione incendio 1 I sistemi di protezione attiva contro l incendio I sistemi di protezione attiva si

Dettagli

Serrande tagliafuoco e di movimentazione fumo e calore

Serrande tagliafuoco e di movimentazione fumo e calore Diffusione aria Anticendio Ventilazione UTA Barriere a lama d aria Riscaldatori Filtrazione Isolamento Staffaggio Serrande tagliafuoco e di movimentazione fumo e calore Una soluzione per qualsiasi necessità

Dettagli

Guida pratica alle novità introdotte dalle norme UNI NEWS

Guida pratica alle novità introdotte dalle norme UNI NEWS Guida pratica alle novità introdotte dalle norme UNI 9494 2017 NEWS essere NEWS Le norme UNI 9494-1 e UNI 9494-2 sono in vigore dal 16 marzo 2017, ecco cosa cambia per i professionisti antincendio nella

Dettagli

Sistemi di Evacuazione Fumo e Calore Giuffrida Giuseppe

Sistemi di Evacuazione Fumo e Calore Giuffrida Giuseppe Sistemi di Evacuazione Fumo e Calore Giuffrida Giuseppe Parma 26 giugno 2018 DM 3 agosto 2015 cap. S.8 Controllo fumi e calore? Premessa La misura antincendio di controllo di fumo e calore ha come scopo

Dettagli

verifiche impianti di terra in collaborazione con

verifiche impianti di terra in collaborazione con Sistemi di rivelazione alla luce del Codice di Prevenzione Incendi Normativa applicabile, scenari di protezione e gestione economica delle opere di adeguamento verifiche impianti di terra in collaborazione

Dettagli

DOCUMENTI NORMATIVI PER L EVACUAZIONE FUMO E CALORE. Norme di sistema UNI 9494:2007

DOCUMENTI NORMATIVI PER L EVACUAZIONE FUMO E CALORE. Norme di sistema UNI 9494:2007 Ing. Maurizio D Addato Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica del Dipartimento dei Vigili del Fuoco Direttore Area Protezione Attiva CONVEGNO: UNI CEI EN 45020 Normazione ed attività

Dettagli

Smoke management, esempi applicativi

Smoke management, esempi applicativi A I SISTEMI FORZATI DI EVACUAZIONE FUMO E CALORE fanno parte di un sistema generale di gestione della sicurezza che può essere definito Smoke Management. La traduzione letterale di Smoke Management suggerisce

Dettagli

Sistemi di Evacuazione Fumo e Calore Giuseppe Giuffrida

Sistemi di Evacuazione Fumo e Calore Giuseppe Giuffrida Sistemi di Evacuazione Fumo e Calore Giuseppe Giuffrida Rimini, 11 maggio 2018 COS È L EVACUAZIONE DI FUMO E CALORE? In caso d incendio, in assenza di aperture l ambiente si riempie di fumo In tempi brevi

Dettagli

COMPONENTI IMPIANTO Condotte

COMPONENTI IMPIANTO Condotte COMPONENTI IMPIANTO Condotte 47 COMPONENTI IMPIANTO Condotte Condotte aerauliche utilizzate per controllare il movimento e/o il contenimento del fumo e del calore; Permettono di collegare al ventilatore

Dettagli

Prevenzione degli incendi per il patrimonio archivistico e bibliotecario: Criticità e soluzioni Istituto Superiore Antincendi - Roma 11 aprile 2017

Prevenzione degli incendi per il patrimonio archivistico e bibliotecario: Criticità e soluzioni Istituto Superiore Antincendi - Roma 11 aprile 2017 Prevenzione degli incendi per il patrimonio archivistico e bibliotecario: Criticità e soluzioni Istituto Superiore Antincendi - Roma 11 aprile 2017 TECNOLOGIE PER LA PROTEZIONE PASSIVA DEGLI ARCHIVI Ing.

Dettagli

Prevenzione incendi per locali destinati ad uffici con oltre 25 persone

Prevenzione incendi per locali destinati ad uffici con oltre 25 persone Prevenzione incendi per locali destinati ad uffici con oltre 25 persone Pubblicato il: 31/03/2006 Aggiornato al: 31/03/2006 di Gianfranco Ceresini È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 51 del

Dettagli

La verifica di un Sistema di evacuazione fumo e calore per l asseverazione in fase di rinnovo periodico. Luca MARZOLA

La verifica di un Sistema di evacuazione fumo e calore per l asseverazione in fase di rinnovo periodico. Luca MARZOLA La verifica di un Sistema di evacuazione fumo e calore per l asseverazione in fase di rinnovo periodico Luca MARZOLA Milano, 8 Marzo 2017 Sistema di Evacuazione Naturale Fumo e Calore S E NF C? Principio

Dettagli

Corso 1 PROTEZIONE PASSIVA AL FUOCO. Data e orario Relatori Argomenti durata

Corso 1 PROTEZIONE PASSIVA AL FUOCO. Data e orario Relatori Argomenti durata Codice corso 18/03/PI PROGRAMMA E CALENDARIO CORSO 1 TRAPANI 30 maggio 2018 Corso 1 PROTEZIONE PASSIVA AL FUOCO Mercoledì 30/05/2018 Arch. Ermanno Savio Ing. Thomas Ollapally (Gruppo di lavoro UNI U390002:

Dettagli

CODICE DI PREVENZIONE INCENDI STRATEGIE ANTINCENDIO RESISTENZA AL FUOCO. Ing. Domenico Tesoro

CODICE DI PREVENZIONE INCENDI STRATEGIE ANTINCENDIO RESISTENZA AL FUOCO. Ing. Domenico Tesoro CODICE DI PREVENZIONE INCENDI STRATEGIE ANTINCENDIO RESISTENZA AL FUOCO Ing. Domenico Tesoro Comando Provinciale Vigili del Fuoco Varese Premessa La finalità della resistenza al fuoco è quella di garantire

Dettagli

GUIDA PRATICA ALLA PROGETTAZIONE SECONDO UNI :2017

GUIDA PRATICA ALLA PROGETTAZIONE SECONDO UNI :2017 E-book gratuito GUIDA PRATICA ALLA PROGETTAZIONE SECONDO UNI 9494-2:2017 Materiale di proprietà AerNova srl P E R C H É Q U E S T A G U I D A Lo scopo di questo documento è quello di condividere con gli

Dettagli

Dall Evacuazione Fumo e Calore ai Sistemi per il Controllo di Fumo e Calore

Dall Evacuazione Fumo e Calore ai Sistemi per il Controllo di Fumo e Calore delle tecnic che di contro ollo fumo e calore Dall Evacuazione Fumo e Calore ai Sistemi per il Controllo di Fumo e Calore Ordine degli Ingegneri della provincia di Monza e Brianza Monza 17 maggio 2013

Dettagli

SISTEMI PER IL CONTROLLO E L EVACUAZIONE DI FUMO E CALORE IN CASO DI INCENDIO Aggiornamenti normativi e tecnologici. Roma, 1 marzo 2012

SISTEMI PER IL CONTROLLO E L EVACUAZIONE DI FUMO E CALORE IN CASO DI INCENDIO Aggiornamenti normativi e tecnologici. Roma, 1 marzo 2012 SISTEMI PER IL CONTROLLO E L EVACUAZIONE DI FUMO E CALORE IN CASO DI INCENDIO Aggiornamenti normativi e tecnologici Roma, 1 marzo 2012 Norme CEN e Norme UNI relative ai Sistemi di Evacuazione Fumo e Calore

Dettagli

Confronto UNI 9494;2007; UNI : centro commerciale Calcolo edificio industriale - analisi costi

Confronto UNI 9494;2007; UNI : centro commerciale Calcolo edificio industriale - analisi costi Ordine degli Ingegneri della Provincia di Prato 9 e 16 marzo 2015 Confronto UNI 9494;2007; UNI 9494-1: centro commerciale Calcolo edificio industriale - analisi costi Luca Marzola Managing Director, Bovema

Dettagli

Milano, 30 novembre Gli atti dei convegni e più di contenuti su

Milano, 30 novembre Gli atti dei convegni e più di contenuti su Milano, 30 novembre 2017 Gli atti dei convegni e più di 8.000 contenuti su www.verticale.net SMOKE MANAGEMENT NEGLI EDIFICI La ventilazione meccanica per l'estrazione degli inquinanti e dei fumi d'incendio

Dettagli

ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI POTENZA

ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI POTENZA Corso A1 AGGIORNAMENTO SU PROCEDURE E REGOLAMENTI DI Corso di 2 moduli di 4 ore ciascuno per un totale di 8 ore di aggiornamento Corso A1 : Aggiornamento su procedure e regolamenti di prevenzione incendi

Dettagli

Torino, 15 dicembre Ing. Paola Maria Arneodo

Torino, 15 dicembre Ing. Paola Maria Arneodo Dalla sicurezza delle cure alle cure in sicurezza. Torino 15 dicembre 2010 Possibilità e problematiche nell adeguamento strutturale alle norme di sicurezza antincendio Ing. Paola Maria Arneodo Azienda

Dettagli

INDICE 1. OGGETTO DATI TECNICI DI PROGETTO... 3

INDICE 1. OGGETTO DATI TECNICI DI PROGETTO... 3 INDICE 1. OGGETTO... 3 2. DATI TECNICI DI PROGETTO... 3 Condizioni termoigrometriche esterne... 3 Condizioni termoigrometriche interne... 3 Parametri di rinnovo di aria (secondo UNI 10339)... 3 Prescrizioni

Dettagli

CODICE PREVENZIONE INCENDI

CODICE PREVENZIONE INCENDI CODICE PREVENZIONE INCENDI Le Regole Tecniche Verticali Ordine Ingegneri di Perugia. agg.to Prev. incendi 23.03.2018 - ing. Davide Martella 1 LE REGOLE TECNICHE VERTICALI Le Regole tecniche verticali (RTV)

Dettagli

Ing. Claudio Giacalone. Dirigente Addetto Comando provinciale dei Vigili del fuoco di MIlano

Ing. Claudio Giacalone. Dirigente Addetto Comando provinciale dei Vigili del fuoco di MIlano Seminario tecnico Smoke management negli edifici Smoke management e aspetti legislativi Ing. Claudio Giacalone Dirigente Addetto Comando provinciale dei Vigili del fuoco di MIlano Prodotti della combustione

Dettagli

Ing. Luigi Giudice. Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco 18/12/2014 1

Ing. Luigi Giudice. Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco 18/12/2014 1 Regola tecnica di prevenzione incendi per gli impianti di protezione attiva contro l'incendio installati nelle attività soggette ai controlli di prevenzione incendi Ing. Luigi Giudice Comandante Provinciale

Dettagli

Sistemi di Evacuazione Fumo e Calore Giuseppe Giuffrida

Sistemi di Evacuazione Fumo e Calore Giuseppe Giuffrida Sistemi di Evacuazione Fumo e Calore Giuseppe Giuffrida Varese, 6 aprile 2018 COS È L EVACUAZIONE DI FUMO E CALORE? In caso d incendio Senza aperture l ambiente si riempie di fumo In tempi brevi SERBATOIO

Dettagli

Camera di Commercio di Napoli

Camera di Commercio di Napoli Camera di Commercio di Napoli Seminario D.M. 19 marzo 2015 Le nuove norme antincendio per le strutture sanitarie: dal progetto alla costruzione e gestione Relatore Ing. Gaetano Vallefuoco Comandante provinciale

Dettagli

Impianti di pressurizzazione idrica per reti antincendio

Impianti di pressurizzazione idrica per reti antincendio CORSO DI AGGIORNAMENTO DI PREVENZIONE INCENDI ART. 7 D.M. 05/08/2011 Impianti di pressurizzazione idrica per reti antincendio Normativa e criteri di verifica 1 marzo 2017 Per. Ind. Massimo Angiolini Ispettore

Dettagli

I componenti aeraulici per la protezione all incendio: la corretta manutenzione

I componenti aeraulici per la protezione all incendio: la corretta manutenzione I componenti aeraulici per la protezione all incendio: la corretta manutenzione Verona -11 maggio 2018 Ing. Alessandro Temperini - Direttore Tecnico AerNova srl www.aernova.eu info@aernova.eu Ing. Alessandro

Dettagli

EUROCOMPANY S.R.L. Jdr001. Relazione antincendio COMMITTENTE. Via Faentina, 280 Godo Russi (RA) Italy. Tel Fax

EUROCOMPANY S.R.L. Jdr001. Relazione antincendio COMMITTENTE. Via Faentina, 280 Godo Russi (RA) Italy. Tel Fax COMMITTENTE EUROCOMPANY S.R.L. Via Faentina, 280 Godo - 48026 Russi (RA) Italy Tel 0544416711 Fax 0544414230 Italo Zani ANTONIO RAVALLI ARCHITETTI FERRARA _ 44124 PROGETTO ARCHITETTONICO Antonio Ravalli

Dettagli

Corso di scienza e tecnica della prevenzione incendi. Edilizia direzionale. Ing. Fabio Bernardi Comando Pr.le VVF Livorno

Corso di scienza e tecnica della prevenzione incendi. Edilizia direzionale. Ing. Fabio Bernardi Comando Pr.le VVF Livorno Corso di scienza e tecnica della prevenzione incendi Edilizia direzionale Ing. Fabio Bernardi Comando Pr.le VVF Livorno NORMATIVA DI RIFERIMENTO DPR 151/11 Attività n 73 Edifici e/o complessi edilizi a

Dettagli

CONOSCERE GLI STRUMENTI IDONEI ALLA CORRETTA PROGETTAZIONE DEI FILTRI A PROVA DI FUMO

CONOSCERE GLI STRUMENTI IDONEI ALLA CORRETTA PROGETTAZIONE DEI FILTRI A PROVA DI FUMO CONOSCERE GLI STRUMENTI IDONEI ALLA CORRETTA PROGETTAZIONE DEI FILTRI A PROVA DI FUMO Relatore: Ing. Carlo Taricco Locale filtro a prova di fumo: caratteristiche tecniche D.M. 3 agosto 2015 D.M. 30 novembre

Dettagli

L'evoluzione legislativa dello Smoke Management in Italia

L'evoluzione legislativa dello Smoke Management in Italia L'evoluzione legislativa dello Smoke Management in Italia Attività commerciali dalla Circolare 75/1967 alla RTV V.8. Autorimesse dal D.M. 1.2.1986 alla RTV V.6. Applicazioni dei Sistemi di controllo del

Dettagli

Ordine degli Ingegneri della provincia di CAGLIARI

Ordine degli Ingegneri della provincia di CAGLIARI 1 Ordine degli Ingegneri della provincia di CAGLIARI CORSO DI AGGIORNAMENTO DI PREVENZIONE INCENDI AI FINI DELL ISCRIZIONE DEI PROFESSIONISTI NEGLI ELENCHI DEL MINISTERO DELL INTERNO D.M. 05.08.2011 (

Dettagli

LE NORME UNI Sistemi di Evacuazione di Fumo e Calore Progettazione, installazione, Messa in servizio e manutenzione

LE NORME UNI Sistemi di Evacuazione di Fumo e Calore Progettazione, installazione, Messa in servizio e manutenzione Ordine degli Ingegneri della Provincia di Prato 6 e 16 marzo 2015 LE NORME UNI 9494 1-3 Sistemi di Evacuazione di Fumo e Calore Progettazione, installazione, Messa in servizio e manutenzione Luca Marzola

Dettagli

Aeroporto di Venezia Ampliamento del Terminal passeggeri. Approfondimenti progettuali G008 Relazione preliminare sulla prevenzione incendi

Aeroporto di Venezia Ampliamento del Terminal passeggeri. Approfondimenti progettuali G008 Relazione preliminare sulla prevenzione incendi Aeroporto di Venezia Ampliamento del Terminal passeggeri Approfondimenti progettuali G008 Relazione preliminare sulla prevenzione incendi INDICE 0. PREMESSA... 4 0.1. Aree oggetto di ampliamento... 4

Dettagli

AUTORIMESSE NUOVE NORME VERTICALI DI PREVENZIONE INCENDI

AUTORIMESSE NUOVE NORME VERTICALI DI PREVENZIONE INCENDI AUTORIMESSE NUOVE NORME VERTICALI DI PREVENZIONE INCENDI Nella Gazzetta Ufficiale del 3 Marzo 2017 è stato pubblicato il DM 21 Febbraio 2017, che riporta in allegato la nuova Norma tecnica di Prevenzione

Dettagli

Gli impianti Water Mist nella sicurezza antincendio

Gli impianti Water Mist nella sicurezza antincendio Gli impianti Water Mist nella sicurezza antincendio Intervento nell ambito del seminario tecnico Come evolve la sicurezza antincendio con la tecnologia Water Mist A cura di: arch. Fabio Jerman VV.F. Belluno

Dettagli

Luca Nassi - Corpo Nazionale Vigili del Fuoco

Luca Nassi - Corpo Nazionale Vigili del Fuoco Aspetti Aspetti innovativi innovativi per per il settore il settore Ambulatoriale ospedaliero Arch. Valter CIRILLO Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco Luca Nassi - Corpo Nazionale Vigili del Fuoco DM

Dettagli

Impianti Idrici Antincendio Strategia Antincendio ( Sezione S5 S10 )

Impianti Idrici Antincendio Strategia Antincendio ( Sezione S5 S10 ) Ordine degli Ingegneri della provincia di NUORO CORSO DI SPECIALIZZAZIONE DI PREVENZIONE INCENDI AI FINI DELL ISCRIZIONE DEI PROFESSIONISTI NEGLI ELENCHI DEL MINISTERO DELL INTERNO D.M. 05.08.2011 ( ex

Dettagli

SMOKE MANAGEMENT. Componenti per sistemi di controllo del fumo e del calore. Roma - 15 novembre 2018

SMOKE MANAGEMENT. Componenti per sistemi di controllo del fumo e del calore. Roma - 15 novembre 2018 SMOKE MANAGEMENT Componenti per sistemi di controllo del fumo e del calore Roma - 15 novembre 2018 Ing. Alessandro Temperini Presidente ANACE www.anace.it info@anace.it 1 Chi è? acronimo di Nazionale Antincendio

Dettagli

LA CITTÀ CRESCE IN ALTEZZA

LA CITTÀ CRESCE IN ALTEZZA LA CITTÀ CRESCE IN ALTEZZA LA CORRETTA PROGETTAZIONE ANTINCENDIO ALLA LUCE DEI NUOVI DECRETI Ing. Antonio Corbo 15-07-2010 Principali Normative Antincendio a partire dal 2007 ad oggi Hilti. Passione. Performance.

Dettagli

LIVELLI DI PRESTAZIONE S1 REAZIONE AL FUOCO

LIVELLI DI PRESTAZIONE S1 REAZIONE AL FUOCO LIVELLI DI PRESTAZIONE S1 REAZIONE AL FUOCO S.1.2 LIVELLI DI PRESTAZIONE 1. TABELLA S.1-1: LIVELLI DI PRESTAZIONE PER LA REAZIONE AL FUOCO DEI MATERIALI IMPIEGATI NELLE ATTIVITÀ LIVELLO DI PRESTAZIONE

Dettagli

L importanza del controllo di fumo e calore nella prevenzione incendi

L importanza del controllo di fumo e calore nella prevenzione incendi L importanza del controllo di fumo e calore nella prevenzione incendi Giuseppe Giuffrida Torino, 21 febbraio 2019 DM 3 agosto 2015 cap. S.8 Controllo fumi e calore? Premessa La misura antincendio di controllo

Dettagli

DKIR1 DKIS1 Serrande di evacuazione e movimentazione fumo e calore

DKIR1 DKIS1 Serrande di evacuazione e movimentazione fumo e calore DKIR1 DKIS1 Serrande di evacuazione e movimentazione fumo e calore Classe di resistenza al fuoco E600 120 (ved i o) S500C10000 AA single E600 120 (ved i o) S1500C10000 AA single Descrizione Le serrande

Dettagli

SEZIONE V3 VANI DEGLI ASCENSORI

SEZIONE V3 VANI DEGLI ASCENSORI V.3.1 Scopo e campo di applicazione La presente regola tecnica verticale ha per scopo l'emanazione di disposizioni di prevenzione incendi riguardanti i vani degli ascensori per trasporto di persone e merci

Dettagli

Argomento SCHEMA TIPO REGOLA TECNICA ATTIVITÀ CIVILE

Argomento SCHEMA TIPO REGOLA TECNICA ATTIVITÀ CIVILE Dipartimento di Ingegneria civile e Industriale «Scienza e Tecnica della Prevenzione Incendi» A.A. 2013-2014 Argomento SCHEMA TIPO REGOLA TECNICA ATTIVITÀ CIVILE ILARIO MAMMONE ilario.mammone@ordineingegneripisa.it

Dettagli

Collegio dei Periti Ordine degli Ingegneri Provincia di Varese. Corso di aggiornamento In materia di Prevenzione Incendi

Collegio dei Periti Ordine degli Ingegneri Provincia di Varese. Corso di aggiornamento In materia di Prevenzione Incendi Evacuatori di Fumo e Calore Collegio dei Periti Ordine degli Ingegneri Provincia di Varese Corso di aggiornamento In materia di Prevenzione Incendi Relatore Ing. Domenico Tesoro Evacuatori di Fumo e Calore

Dettagli

Strategia Antincendio Controllo di Fumi e Calore

Strategia Antincendio Controllo di Fumi e Calore Strategia Antincendio Controllo di Fumi e Calore Strategia Antincendio Controllo di Fumi e Calore Premessa Livelli di prestazione Criteri per attribuire i Livelli di prestazione Soluzioni progettuali Smaltimento

Dettagli

CODICE DI PREVENZIONE INCENDI SICUREZZA DEGLI IMPIANTI TECNOLOGICI E DI SERVIZIO. Ing. Guglielmo Guglielmi

CODICE DI PREVENZIONE INCENDI SICUREZZA DEGLI IMPIANTI TECNOLOGICI E DI SERVIZIO. Ing. Guglielmo Guglielmi CODICE DI PREVENZIONE INCENDI TECNOLOGICI E DI SERVIZIO Ing. Guglielmo Guglielmi TECNOLOGICI E DI SERVIZIO Impianti rilevanti ai fini della sicurezza antincendio già elencati in D.M. 7 agosto 2012 + sollevamento/trasporto

Dettagli

Aspetti connessi con la gestione della sicurezza

Aspetti connessi con la gestione della sicurezza Ministero dell Interno LE NUOVE NORME ANTINCENDIO PER LE STRUTTURE SANITARIE Convegno Nazionale Istituto Superiore Antincendi Roma 25 marzo 2015 Aspetti connessi con la gestione della sicurezza Ing. Claudio

Dettagli

SISTEMI PER IL CONTROLLO DI FUMO E CALORE

SISTEMI PER IL CONTROLLO DI FUMO E CALORE Giovanni Paparelli SISTEMI PER IL CONTROLLO DI FUMO E CALORE PROGETTAZIONE, INSTALLAZIONE, CONTROLLO, MANUTENZIONE Copyright Legislazione Tecnica 2017 La riproduzione, l adattamento totale o parziale,

Dettagli

Alternative per la progettazione: analisi di casi pratici di applicazione del nuovo Codice

Alternative per la progettazione: analisi di casi pratici di applicazione del nuovo Codice Alternative per la progettazione: analisi di casi pratici di applicazione del nuovo Codice Con i contributi di: Alessandra Bascià Comando Provinciale VVF Venezia Ing. F. Dattilo Ing. C. Barbera Ing. G.

Dettagli

presso la sede del Collegio dei Geometri di Rimini in C.so d Augusto n. 97

presso la sede del Collegio dei Geometri di Rimini in C.so d Augusto n. 97 corsi di aggiornamento in materia di prevenzione incendi finalizzati al mantenimento dell Iscrizione negli elenchi del Ministero dell Interno di Professionisti art. 7 del D.M. 5 agosto 2011 presso la sede

Dettagli

Esempi attività 87 Vendita di prodotti combustibili o in prevalenza combustibili: negozi vari, mobili, abbigliamento, librerie, tabacchi, musei, galle

Esempi attività 87 Vendita di prodotti combustibili o in prevalenza combustibili: negozi vari, mobili, abbigliamento, librerie, tabacchi, musei, galle Attività n. 87 (DM 16/2/1982) Locali adibiti a esposizione e/o vendita all ingrosso o al dettaglio con superficie lorda superiore a 400 mq. comprensiva dei servizi e depositi Esempi attività 87 Vendita

Dettagli

INDICE Prefazione Introduzione Sistemi di protezione attiva. Incendi e agenti estinguenti Mezzi mobili di estinzione

INDICE Prefazione Introduzione Sistemi di protezione attiva. Incendi e agenti estinguenti Mezzi mobili di estinzione INDICE Prefazione... 13 Introduzione... 15 1. Sistemi di protezione attiva. Incendi e agenti estinguenti 1.1. Generalità sui sistemi di protezione attiva - Funzione ed efficienza degli impianti... 19 1.1.1.

Dettagli

CODICE DI PREVENZIONE INCENDI STRATEGIE ANTINCENDIO RIVELAZIONE ED ALLARME. Ing. Domenico Tesoro

CODICE DI PREVENZIONE INCENDI STRATEGIE ANTINCENDIO RIVELAZIONE ED ALLARME. Ing. Domenico Tesoro CODICE DI PREVENZIONE INCENDI STRATEGIE ANTINCENDIO RIVELAZIONE ED ALLARME Ing. Domenico Tesoro Comando Provinciale Vigili del Fuoco Varese Rivelazione ed Allarme - Premessa - Livelli di prestazione -

Dettagli