MODULO 2. Il software per la gestione di testi e di immagini. Contenuti. Obiettivi. Unità 2 Il software per elaborare

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MODULO 2. Il software per la gestione di testi e di immagini. Contenuti. Obiettivi. Unità 2 Il software per elaborare"

Transcript

1 MODULO 2 Il software per la gestione di testi e di immagini Contenuti Unità 1 La comunicazione interattiva e il personal computer Unità 2 Il software per elaborare Obiettivi Saper individuare i principali strumenti della comunicazione interattiva. Conoscere gli elementi essenziali per il funzionamento dei software utilizzati per la gestione di testi e immagini a scopo informativo.

2 La comunicazione interattiva e il personal computer Contenuti Nota introduttiva La struttura e le funzioni del personal computer Il linguaggio macchina 1. Nota introduttiva Nella società elettronica, l avvento dei mass media interattivi ha trasformato dalle fondamenta i canoni delle comunicazioni di massa precedenti; le vie che stanno portando le civiltà occidentali al massimo sviluppo nel campo delle comunicazioni sono state definite, con una bella metafora utilizzata dallo studioso americano del Massachusetts Nicholas Negroponte, autostrade elettroniche. Il personal computer è quello che tra i nuovi media ha maggiormente rivoluzionato il sistema delle comunicazioni di massa tradizionali, introducendo il concetto comunicazione interattiva: il mezzo di comunicazione di massa non è più passivo, ma, passando da una logica centrifuga a una centripeta, è diventato attivo e interattivo. E-book: libro in formato digitale, che è possibile leggere su computer, e-book reader e cellulari di ultima generazione. Un e-book reader di nuova generazione Nello stesso tempo, l interazione tra televisione, computer e satellite sta conducendo a una globalizzazione sia di ciò che è prodotto sia della sua distribuzione. Con la nascita dell editoria elettronica e dell e-book, con lo sviluppo delle reti via cavo e con i giornali teletrasmessi via satellite, sono stati cancellati i confini tra gli Stati. Il personal computer è stato il mezzo che ha unificato i diversi pianeti della galassia comunicativa, creando nuove modalità cognitive e relazionali. Per lavorare, leggere e interpretare la realtà, l uomo è stato costretto ad adeguarsi al mondo telematico e videomatico. Il personal computer, però, nonostante sia uno strumento d interazione e di dialogo, non dovrebbe mai essere usato acriticamente, né sostituire, soprattutto per i ragazzi, altre attività di svago e di gioco all aperto e in gruppo. Ci vorrebbe, dunque, non solo una pedagogia, ma anche un ecologia dei mezzi di comunicazione massmediali. Quest ultima dovrebbe studiare l ambiente dell informazione in modo approfondito, far comprendere in che modo le tecniche della comunicazione possono controllare la quan- 2

3 tità, la forma, la velocità e la direzione delle informazioni e come queste tendenze riescano a toccare le valutazioni, le percezioni e gli atteggiamenti delle persone. Un testo importante sull ecologia delle comunicazioni, Tecnica e civiltà, è stato pubblicato dal matematico D. Mumford nel 1934; esso rappresenta il primo tentativo di far comprendere globalmente le trasformazioni psicologiche e sociali che la tecnologia ha prodotto. 2. La struttura e le funzioni del personal computer Hardware: è l insieme degli elementi fisici di un computer. Software: è un programma o un insieme di programmi. I programmi sono algoritmi che si esprimono in un linguaggio di programmazione, cioè un linguaggio artificiale che serve a dare le istruzioni al computer. Il personal computer si compone di una parte meccanica ed elettronica, l hardware (unità centrale d elaborazione e periferiche, ossia dispositivi di entrata e di uscita dei dati) e di un insieme di programmi e di linguaggi, il software. a) Hardware Per hardware s intende la struttura fisica del computer, composta da: 1. Processore (CPU). 2. Periferiche (mouse, tastiera, monitor e così via). 3. Memoria centrale (ROM, RAM) e Memoria mobile (CD, pen drive e così via). 4. Schede che permettono ad alcune periferiche di funzionare: scheda audio, scheda video ecc. Alla fine dell Ottocento, fu costruita una macchina matematica di circa tre tonnellate (Babbage) Apple II (1977) è stato il primo pc prodotto su scala industriale ENIAC (1945), considerato da molti come il primo computer (in realtà il primo è stato inventato dagli inglesi durante la seconda guerra mondiale) pesava circa 30 tonnellate ed occupava una stanza intera Il commodore 64 (1982) è stato il computer più venduto di tutti i tempi Un moderno pc 3

4 Modulo 2 Il software per la gestione di testi e di immagini 1. CPU Il nucleo centrale del calcolatore è la CPU (Central Processing Unit), o Unità centrale di elaborazione. In essa i dati immessi (in input) vengono trasformati secondo le istruzioni fornite dai programmi. La CPU, detta anche processore o microprocessore, è una piastrina di silicio o chip (un chip può comprendere fino a un milione di circuiti elettrici) e si articola in: 1. Unità aritmetico-logica (Arithmetic Logic Unit), adatta a eseguire operazioni sia aritmetiche sia logiche. 2. Unità di controllo (Control Unit), che stabilisce la logica con cui devono essere fatte le singole operazioni dall unità logico-aritmetica. 3. Registri: celle di memorizzazione dei dati. 4. Bus: linee di comunicazione che connettono tra loro gli elementi della CPU. Unità di controllo bus Input cpu Unità logico-aritmetica Output bus 4 Registri Il sistema di bus è suddiviso in tre linee specifiche: 1. Bus di indirizzi: unidirezionali e paralleli, indicano la cella di memoria in cui risiedono i dati. 2. Bus di dati: bidirezionali, sono destinati a trasferire informazioni per eseguire operazioni. Bit: è l unità minima della comunicazione binaria. Corrisponde allo stato chiuso o aperto di un circuito elettrico. L insieme di otto bit forma un byte. 3. Bus di controllo: utili a trasmettere i bit necessari per controllare le operazioni. 2. Periferiche La CPU è integrata dalle periferiche, così denominate perché non sono elementi indispensabili per permettere al computer di funzionare; svolgono, perciò, funzioni utili solo per gli utenti, affinché questi ultimi possano colloquiare o interfacciare con il PC. Ci sono due tipi differenti di periferiche: 1. Di entrata o input: tastiera, mouse, microfono, scanner e così via. 2. Di uscita o output: monitor, stampante, casse audio e così via. Le prime permettono all utente di comunicare con il computer; le seconde, invece, sono quelle utilizzate dal PC per restituire all utente i risultati richiesti dopo un lavoro d elaborazione. 3. Memorie Durante l elaborazione, i dati vengono memorizzati temporaneamente nella RAM (Random Access Memory, memoria ad accesso casuale), una memoria che ha la ca-

5 ratteristica di essere volatile: i dati memorizzati in essa, cioè, vengono cancellati allo spegnimento del computer. La memoria ROM (Read Only Memory, memoria di sola lettura), invece, contiene i programmi che permettono al computer di funzionare all accensione. È una memoria stabile e non può essere cancellata dall utente; la sua perdita comporterebbe l impossibilità di avviare il computer. Scheda madre: è uno degli elementi più importanti del computer; è un circuito con numerosi componenti elettronici saldati e collegati tra loro tramite piste. Memoria di massa: memoria aggiuntiva per registrare le informazioni in modo permanente. File: archivio di informazioni. Pen drive, detta anche chiavetta USB Le memorie ROM e RAM si trovano sulla scheda madre del PC e ne costituiscono la memoria centrale. Per conservare grosse quantità di dati, il computer ha bisogno di altri dispositivi: le cosiddette memorie di massa, o ausiliarie. Le più diffuse, tra queste, sono: 1. Il disco rigido, o hard disk: è fisso e può avere una capacità di memoria fino a diversi gigabyte; esso può essere interno (necessario), se parte integrante dell architettura hardware del pc, o esterno (come memoria aggiuntiva), collegabile allo stesso mediante porta d ingresso USB (con apposito cavetto) o attraverso la più recente tecnologia wireless. 2. I floppy disk con una capacità di 720 kilobyte o di 1,4 megabyte: sono stati a lungo il mezzo più comodo per trasportare dati da un computer all altro, perché piccoli e maneggevoli, ma, a causa delle capacità ridotte, sono diventati ormai desueti. 3. Il Cd-Rom, un supporto di memoria molto esteso, che consente di leggere i file che vi sono registrati attraverso un sistema laser. Ogni Cd-Rom ha una capacità che va da circa 640 a 700 megabyte. 4. Il DVD (Digital Versatile Disk): è un supporto digitale a più livelli di memoria e, perciò, con una capacità, che arriva a essere fino a 18 volte superiore al Cd-Rom. La lettura viene eseguita attraverso un sistema di lenti, che mettono a fuoco, su uno dei livelli, il lettore laser. 5. I nastri magnetici, che, composti di materiale plastico, sono ricoperti di uno strato di pittura magnetica. Essi sono un supporto sia d entrata sia d uscita e vengono registrati o letti attraverso degli appositi strumenti, chiamati unità a nastro. Le informazioni vengono registrate o lette in maniera sequenziale a mano a mano che il nastro si svolge. È opportuno, per motivi di sicurezza, ricopiare periodicamente su nastro, duplicando le memorie, le informazioni già registrate su disco. 6. Dischi ottici; che permettono di leggere i dati (come un normale CD), ma anche di registrarli tramite un dispositivo chiamato masterizzatore. 7. Le pen drive (chiamate anche chiavette USB) sono unità di memorizzazione di massa portatile utilizzabile mediante la porta USB (Universal Serial Bus, cioè uno standard di comunicazione seriale che consente di collegare diverse periferiche a un computer). Grazie alle dimensioni ridotte e alle sempre crescenti dimensioni della memoria, la pen drive si sta configurando, accanto ai CD e ai DVD come l unità preferita da un crescente numero di consumatori per il trasporto fisico di dati di non grandi dimensioni. 5

6 Modulo 2 Il software per la gestione di testi e di immagini 4. Schede Pixel: è il singolo punto di un immagine grafica. Vettoriale: è una modalità di rappresentare le immagini per cui gli elementi che costituiscono un disegno sono trattati come valori matematici. Raster: è una modalità tramite la quale il numero di punti che costituiscono un immagine è tanto maggiore quanto più alta è la risoluzione. Scanner: è una periferica che permette di acquisire le immagini. Dettaglio di un immagine raster Una qualsiasi immagine che viene visualizzata sullo schermo del computer è il risultato di un insieme di punti, detti pixel (picture elements). I dati vengono trasformati in immagini attraverso la scheda video, che è caratterizzata dalla risoluzione, in altre parole il numero di pixel in cui riesce a suddividere le immagini. Più la scheda è ad alta risoluzione, più numerosi e più piccoli sono i pixel che compongono l immagine, che risulterà all occhio più nitida e meno frazionata in quadratini. All interno del personal computer le immagini sono poi rappresentate secondo due modalità: una vettoriale e l altra raster (o bitmap): 1. Attraverso la rappresentazione vettoriale, gli elementi che costituiscono un disegno sono trattati come valori matematici (punti, linee o cerchi). Il computer, conoscendone le dimensioni e le coordinate di disposizione, le ricostruisce e le organizza. 2. Attraverso la modalità raster, il numero di punti (pixel) che compongono un immagine è tanto maggiore quanto più alta è la risoluzione. Le immagini possono essere acquisite dal PC attraverso uno scanner, una videocamera, una fotocamera, ma possono anche essere create tramite programmi di grafica o scaricate da Internet. La scheda audio, invece, permette al computer di riconoscere i suoni e di riprodurli, attraverso le casse. b) Software Programmi: i programmi sono algoritmi (cioè procedimenti che consentono di ottenere un risultato eseguendo, in un determinato ordine, un insieme di passi semplici, corrispondenti ad azioni scelte da un insieme finito) che si esprimono in un linguaggio di programmazione. Linguaggi di programmazione: si tratta di linguaggi artificiali creati per scrivere i programmi. Il software è l elemento flessibile del computer. Esso è l insieme di programmi e di linguaggi di programmazione simbolici necessari per dialogare con il PC. I programmi sono istruzioni che l elaboratore, analizzando tutte le alternative, esegue autonomamente; essi hanno la funzione di trasformare i dati immessi nell hardware (i valori numerici, le immagini, i suoni, i testi e così via) in un linguaggio che la parte meccanica ed elettronica del computer possa: 1) In entrata: comprendere adeguatamente e tradurre, attraverso precise istruzioni. 2) In uscita: esprimere in un linguaggio comprensibile e intelligibile per gli utenti. Il software si distingue in: 1. Software di base: tutti i programmi che permettono al computer di funzionare. Il sistema operativo costituisce la parte fondamentale del software di base. 2. Software applicativo: composto da programmi che risolvono problemi specifici dell utente, cioè elaborazione testi, foglio di calcolo, disegno e così via. 6

7 Oggi si va verso la costruzione di personal computer forniti di hardware sempre più potenti e di piccole dimensioni e di software sempre più flessibili e versatili, facilmente utilizzabili anche dai non specialisti. A tale scopo si stanno sperimentando computer che si azionano con comandi vocali o che funzionano senza il mouse, semplicemente indicando le operazioni con un dito. Naturalmente bisogna considerare che quanto più un programma diventa di facile uso e versatile tanto più il suo algoritmo diviene complesso, richiedendo maggiore memoria. Per tali motivi, la ricerca si sta orientando verso l utilizzo di segnali ottici, al posto di quelli elettrici, usati attualmente. Questi, infatti, potrebbero potenziare le prestazioni del computer e, nello stesso tempo, ridurre i consumi di energia. per approfondire La logica binaria La memoria centrale è formata di celle, composte di un byte, o di otto bit. Un bit è l unità elementare della comunicazione binaria, 1 e 0. Sulla base della sua semplice logica, si moltiplicano poi tutte le informazioni che verranno utilizzate dai diversi programmi. G. W. Leibniz è considerato il padre della logica moderna per aver intuito l importanza della simbolizzazione dei termini logici. Fra le sue riflessioni occupa un posto centrale la scoperta della logica binaria. Leibniz era molto interessato alla lingua ideogrammatica e soprattutto al cinese, per cui ebbe modo di conoscere il I Ching o Libro dei Mutamenti, l antichissimo testo cinese usato come strumento di divinazione oracolare. Il filosofo fu affascinato dalla sua struttura in esagrammi, composti unicamente da due simboli: la linea spezzata e quella intera. Attribuendo a essi una progressione di numeri binari e, cioè, leggendo la linea intera come 1 e quella spezzata come 0, gli esagrammi formano delle sequenze che possono essere lette come numeri. Anzi, ogni numero del sistema decimale è rappresentabile con una sequenza formata dai due simboli (1, 2 e 3 diventano, così, 001, 010 e 011). Il sistema di notazione binaria, venne riscoperto poi da G. Boole oltre un secolo più tardi e costituisce la base degli attuali sistemi di programmazione: il computer è una macchina che sostituisce ai simboli 1 e 0 gli stati di aperto o chiuso. Leibniz aveva quindi intuito il principio basilare su cui si è poi sviluppata la rivoluzione informatica, però non capì la possibilità di applicare la sua scoperta, per cui il codice binario rimase per lui poco più di una semplice curiosità matematica; anzi, fu propenso a vedervi l espressione di valori mistici, assumendo l uno come Dio e lo zero come simbolo del nulla. 3. Il linguaggio macchina Per funzionare, il computer deve ricevere istruzioni in un linguaggio particolare che possa interpretare. A tale scopo, il pensiero algoritmico è un supporto fondamentale. L algoritmo, inventato dal matematico arabo Al-Khuwarizmi nel IX secolo è, infatti, una sequenza di azioni che conducono naturalmente alla soluzione di un problema. 7

8 Modulo 2 Il software per la gestione di testi e di immagini Esso, però, deve possedere alcune caratteristiche: a) Deve essere applicabile a tutti gli elementi che fanno parte di un determinato insieme cui il problema è rivolto. b) Deve essere finito e, quindi, la sequenza di operazioni non può procedere all infinito. c) Le procedure e le sequenze delle operazioni devono essere chiare. Dopo aver individuato e definito l algoritmo di soluzione per un determinato problema, bisogna trasformarlo in un linguaggio che possa essere compreso e tradotto dal computer: il linguaggio macchina, che è la programmazione. Questo è costituito da due simboli: 0 e 1 e, per questo, è detto codice binario. Tale sistema, a prima vista semplice, permette, in realtà, di risolvere problemi di una certa complessità, anche se la descrizione della procedura di un programma basato su due soli simboli, è certamente laboriosa e lunga. I primi elaboratori degli anni 50 erano programmati in sequenze di 0 e 1. In seguito sono stati prodotti linguaggi di programmazione talmente evoluti da simulare la logica e il modo di comunicare dell uomo, in maniera da rendere più semplice il linguaggio macchina. È compito dei programmi trasformare un istruzione del programmatore traducendola in codice binario, attraverso tre passaggi: Programma scritto in linguaggio evoluto Programma di traduzione Programma in linguaggio macchina Basic Fortran Gobol Pascal È stato introdotto nel 1963 ed utilizzato dagli utenti non esperti di programmazione. In seguito, grazie alla sua semplicità, si è diffuso rapidamente. Il linguaggio Basic permette di fare calcoli matematici complessi, inserendo i dati tramite la tastiera. La versione più evoluta di tale linguaggio è la Visual Basic (linguaggio visuale), che permette sia di sviluppare un programma che funziona in un ambiente «a finestra», sia di operare attraverso la scrittura in codice e attraverso il disegno di elementi grafici. I limiti del Basic sono la sequenzialità e l impossibilità di articolarsi in sottostrutture autonome e indipendenti. È un linguaggio che viene utilizzato per la stesura di programmi adatti a risolvere problemi scientifici e ingegneristici. Le operazioni effettuate con il Fortran sono, infatti, fondamentalmente numeriche. È un linguaggio di programmazione che, poiché è adatto ad affrontare e a trattare i problemi riguardanti le attività commerciali, viene usato soprattutto per organizzare e per realizzare programmi nel campo delle applicazioni amministrative e gestionali. È un linguaggio che trova applicazione soprattutto nel campo didattico. Esso prende il nome dal filosofo francese Blaise Pascal ed è stato sviluppato negli anni 70. Ogni problema viene suddiviso in sottoproblemi e affrontato con una metodologia deduttiva, procedendo da un livello generale a livelli sempre più analitici verso sottoproblemi più specifici e ristretti. Questa procedura prende il nome di top-down (alto-basso). Il linguaggio Pascal, però, non è riuscito ad avere successo al di fuori dell ambiente di esperti di programmazione e di logica. Oggi, perciò, viene utilizzato al suo posto l Algol. 8

9 C Prolog È un linguaggio usato in applicazioni diverse. Esso è stato prodotto agli inizi degli anni 70 ed ha la caratteristica di consentire il controllo di un calcolatore anche nelle sue parti più interne. Negli anni 80, poi, il linguaggio C ha avuto un estensione in quello C++. Questo tipo di linguaggio è stato definito «orientato agli oggetti», poiché permette una diversa programmazione. È un linguaggio piuttosto complesso. Esso, basandosi sulla logica matematica, è ampiamente usato nell ambito dell intelligenza artificiale e nel campo della programmazione logica. Il linguaggio di programmazione si divide in linguaggio a Assembler: linguaggio di programmazione di basso livello e linguaggio ad alto livello. Il primo, quasi carattere simbolico. simile al linguaggio macchina, è l assembly, che è tradotto Formattare: formattare un Cd-rom, un floppy da un programma detto assembler. Esso richiede una conoscenza approfondita del calcolatore sul quale si opera, disk o l hard disk di un computer significa prepararlo per la ricezione di nuovi dati. Formattare un testo scritto significa, invece, or- giacché si limita a realizzare una corrispondenza tra i simboli e le sequenze elementari che la macchina esegue. ganizzarlo in un certo modo dal punto di vista grafico, cioè dargli una determinata forma. Il linguaggio assembler, anche se oggi è sempre meno usato, perché sostituito da forme di linguaggi più veloci e specifici, ha storicamente costituito il primo tentativo di rendere più semplice il dialogo tra gli uomini e le macchine. Il linguaggio di programmazione ad alto livello è caratterizzato da un insieme di linguaggi: il Basic, il Fortran, il Gobol, il Pascal, il C e così via. L avvento di Internet ha costretto gli studiosi a elaborare altri linguaggi per le esigenze della comunicazione. I più utilizzati, soprattutto all inizio, sono stati: a) Html (Hyper Text Markup Language), che non è un vero e proprio linguaggio di programmazione, ma si usa per formattare i documenti che devono essere immessi in rete. b) Java, un linguaggio derivato dal C++ e concepito appositamente per alcune applicazioni in Internet. 9

10 Prove di verifica 1. Che cosa intende dire lo studioso Nicholas Negroponte con l espressione autostrade elettroniche? 2. Cos è un e-book? 3. A cosa servirebbe un ecologia dei mezzi di comunicazione massmediali? 4. Definisci brevemente i seguenti termini: Hardware... Software... Scheda madre... Pen drive Scegli la lettera cui corrisponde la risposta esatta: a) Che cos è la memoria RAM? o A Una memoria di lavoro permanente o B Una memoria di lavoro volatile o C Una memoria esterna o D Una memoria mobile o E Una memoria di sola lettura 10

11 Prove di verifica Unità 1 b) Cos è l hard disk? o A Una memoria di massa esterna o B Una memoria di massa interna o C Una memoria di massa che può essere sia esterna che interna o D Un disco leggibile tramite laser o E Un disco ottico molto capiente c) L unità di controllo si trova: o A Nella RAM o B Nella ROM o C Nella CPU o D Nell hard disk o E Nella scheda madre 11

Scuola Secondaria di Primo Grado Anna Frank Nome Cognome classe anno sc. 2008/09 INFORMATICA

Scuola Secondaria di Primo Grado Anna Frank Nome Cognome classe anno sc. 2008/09 INFORMATICA Scuola Secondaria di Primo Grado Anna Frank Nome Cognome classe anno sc. 2008/09 INFORMATICA Il termine informatica riassume due parole, informazione automatica, e si occupa dei sistemi per l elaborazione

Dettagli

SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI

SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI Prof. Andrea Borghesan venus.unive.it/borg borg@unive.it Ricevimento: martedì, 12.00-13.00. Dip. Di Matematica Modalità esame: scritto + tesina facoltativa 1

Dettagli

CONCETTI BASE dell'informatica Cose che non si possono non sapere!

CONCETTI BASE dell'informatica Cose che non si possono non sapere! CONCETTI BASE dell'informatica Cose che non si possono non sapere! Pablo Genova I. I. S. Angelo Omodeo Mortara A. S. 2015 2016 COS'E' UN COMPUTER? È una macchina elettronica programmabile costituita da

Dettagli

INFORMATICA, IT e ICT

INFORMATICA, IT e ICT INFORMATICA, IT e ICT Informatica Informazione automatica IT Information Technology ICT Information and Communication Technology Computer Mini Computer Mainframe Super Computer Palmare Laptop o Portatile

Dettagli

Concetti fondamentali della Tecnologia Dell informazione Parte prima

Concetti fondamentali della Tecnologia Dell informazione Parte prima Concetti fondamentali della Tecnologia Dell informazione Parte prima 1 Concetti di base della tecnologia dell Informazione Nel corso degli ultimi anni la diffusione dell Information and Communication Technology

Dettagli

IL COMPUTER APPUNTI PER LEZIONI NELLE 3 CLASSI LA MACCHINA DELLA 3 RIVOLUZIONE INDUSTRIALE. A CURA DEL Prof. Giuseppe Capuano

IL COMPUTER APPUNTI PER LEZIONI NELLE 3 CLASSI LA MACCHINA DELLA 3 RIVOLUZIONE INDUSTRIALE. A CURA DEL Prof. Giuseppe Capuano IL COMPUTER LA MACCHINA DELLA 3 RIVOLUZIONE INDUSTRIALE APPUNTI PER LEZIONI NELLE 3 CLASSI A CURA DEL Prof. Giuseppe Capuano LA TRASMISSIONE IN BINARIO I computer hanno un loro modo di rappresentare i

Dettagli

Esame di INFORMATICA

Esame di INFORMATICA Università di L Aquila Facoltà di Biotecnologie Esame di INFORMATICA Lezione 4 MACCHINA DI VON NEUMANN Anni 40 i dati e i programmi che descrivono come elaborare i dati possono essere codificati nello

Dettagli

All interno del computer si possono individuare 5 componenti principali: SCHEDA MADRE. MICROPROCESSORE che contiene la CPU MEMORIA RAM MEMORIA ROM

All interno del computer si possono individuare 5 componenti principali: SCHEDA MADRE. MICROPROCESSORE che contiene la CPU MEMORIA RAM MEMORIA ROM Il computer è un apparecchio elettronico che riceve dati di ingresso (input), li memorizza e gli elabora e fornisce in uscita i risultati (output). Il computer è quindi un sistema per elaborare informazioni

Dettagli

Test di informatica. 1504 QUALE TRA I DISPOSITIVI DI MEMORIA ELENCATI HA LA CAPACITÀ PIÙ ELEVATA? a) Floppy disk b) Cd-Rom c) DVD Risposta corretta:

Test di informatica. 1504 QUALE TRA I DISPOSITIVI DI MEMORIA ELENCATI HA LA CAPACITÀ PIÙ ELEVATA? a) Floppy disk b) Cd-Rom c) DVD Risposta corretta: Test di informatica 1501 QUAL È L'UNITÀ DI MISURA PER MISURARE LA CAPIENZA DELL'HARD DISK? a) Bit b) Kbyte c) Gigabyte 1502 CHE COS'È UN BYTE? a) Un insieme di 256 bit b) Un gruppo di 8 bit c) Un carattere

Dettagli

NOZIONI ELEMENTARI DI HARDWARE E SOFTWARE

NOZIONI ELEMENTARI DI HARDWARE E SOFTWARE CORSO INTRODUTTIVO DI INFORMATICA NOZIONI ELEMENTARI DI HARDWARE E SOFTWARE Dott. Paolo Righetto 1 CORSO INTRODUTTIVO DI INFORMATICA Percorso dell incontro: 1) Alcuni elementi della configurazione hardware

Dettagli

Il Personal Computer. Cos è Lo schema di massima Che cosa ci possiamo fare. www.vincenzocalabro.it 1

Il Personal Computer. Cos è Lo schema di massima Che cosa ci possiamo fare. www.vincenzocalabro.it 1 Il Personal Computer Cos è Lo schema di massima Che cosa ci possiamo fare www.vincenzocalabro.it 1 Cos è Il Personal Computer è un elaboratore di informazioni utilizzato da un singolo utente. Le informazioni

Dettagli

Architettura dei computer

Architettura dei computer Architettura dei computer In un computer possiamo distinguere quattro unità funzionali: il processore (CPU) la memoria principale (RAM) la memoria secondaria i dispositivi di input/output Il processore

Dettagli

Elementi di informatica

Elementi di informatica Elementi di informatica L elaboratore elettronico (ovvero, il computer ) Monitor Unità centrale Casse acustiche Mouse Tastiera PREMESSA Insegnare con l'ausilio dei multimedia è una tecnica che giunge agli

Dettagli

Informatica - A.A. 2010/11

Informatica - A.A. 2010/11 Ripasso lezione precedente Facoltà di Medicina Veterinaria Corso di laurea in Tutela e benessere animale Corso Integrato: Matematica, Statistica e Informatica Modulo: Informatica Esercizio: Convertire

Dettagli

Dispensa di Informatica I.1

Dispensa di Informatica I.1 IL COMPUTER: CONCETTI GENERALI Il Computer (o elaboratore) è un insieme di dispositivi di diversa natura in grado di acquisire dall'esterno dati e algoritmi e produrre in uscita i risultati dell'elaborazione.

Dettagli

I componenti di un Sistema di elaborazione. Memoria centrale. È costituita da una serie di CHIP disposti su una scheda elettronica

I componenti di un Sistema di elaborazione. Memoria centrale. È costituita da una serie di CHIP disposti su una scheda elettronica I componenti di un Sistema di elaborazione. Memoria centrale Memorizza : istruzioni dati In forma BINARIA : 10001010101000110101... È costituita da una serie di CHIP disposti su una scheda elettronica

Dettagli

Corso: Informatica+ Andrea Cremonini. Lezione del 20/10/2014

Corso: Informatica+ Andrea Cremonini. Lezione del 20/10/2014 Corso: Informatica+ Andrea Cremonini Lezione del 20/10/2014 1 Cosa è un computer? Un elaboratore di dati e immagini Uno smartphone Il decoder di Sky Una console di gioco siamo circondati! andrea.cremon

Dettagli

C. P. U. MEMORIA CENTRALE

C. P. U. MEMORIA CENTRALE C. P. U. INGRESSO MEMORIA CENTRALE USCITA UNITA DI MEMORIA DI MASSA La macchina di Von Neumann Negli anni 40 lo scienziato ungherese Von Neumann realizzò il primo calcolatore digitale con programma memorizzato

Dettagli

CHE COS È L INFORMATICA

CHE COS È L INFORMATICA CHE COS È L INFORMATICA Prof. Enrico Terrone A. S. 2011/12 Definizione L informatica è la scienza che studia il computer sotto tutti i suoi aspetti. In inglese si usa l espressione computer science, mentre

Dettagli

Alfabetizzazione Informatica. Prof. Giuseppe Patti

Alfabetizzazione Informatica. Prof. Giuseppe Patti Alfabetizzazione Informatica Prof. Giuseppe Patti Il computer è...una macchina che aiuta l uomo nelle sue molteplici attività. Non è in grado di pensare, né di creare. Può solo eseguire le istruzioni che

Dettagli

COME E COMPOSTO IL PC - WWW.DADEPC.IT

COME E COMPOSTO IL PC - WWW.DADEPC.IT Il computer è composto essenzialmente da due componenti L' HARDWARE ed il SOFTWARE COME E COMPOSTO IL PC - WWW.DADEPC.IT FACCIAMO UN PARAGONE Se vogliamo fare una paragone, L' HARDWARE è una stanza o un

Dettagli

ARCHITETTURA DELL ELABORATORE

ARCHITETTURA DELL ELABORATORE 1 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ANGIOY ARCHITETTURA DELL ELABORATORE Prof. G. Ciaschetti 1. Tipi di computer Nella vita di tutti giorni, abbiamo a che fare con tanti tipi di computer, da piccoli o piccolissimi

Dettagli

Informatica 1 Lezione 1

Informatica 1 Lezione 1 Informatica 1 Lezione 1 Concetti base: Hardware È l insieme delle parti fisiche, elettroniche e meccaniche che compongono il computer, quali il chip, il mouse, il lettore CDROM, il monitor, le schede,

Dettagli

In un modello a strati il SO si pone come un guscio (shell) tra la macchina reale (HW) e le applicazioni 1 :

In un modello a strati il SO si pone come un guscio (shell) tra la macchina reale (HW) e le applicazioni 1 : Un Sistema Operativo è un insieme complesso di programmi che, interagendo tra loro, devono svolgere una serie di funzioni per gestire il comportamento del computer e per agire come intermediario consentendo

Dettagli

Introduzione all uso del Personal Computer

Introduzione all uso del Personal Computer Introduzione all uso del Personal Computer Cenni di storia dei calcolatori Il Personal Computer: Processo di avvio del computer Sistemi Operativi Il computer, invece, è composto da piccoli rettangoli

Dettagli

Ferrante Patrizia Ghezzi Nuccia Pagano Salvatore Previtali Ferruccio Russo Francesco. Computer

Ferrante Patrizia Ghezzi Nuccia Pagano Salvatore Previtali Ferruccio Russo Francesco. Computer Computer Il computer, o elaboratore elettronico, è la macchina per la gestione automatica delle informazioni Componenti: Hardware (la parte fisica del computer) Software (la parte intangibile, insieme

Dettagli

MODULO 01. Come è fatto un computer

MODULO 01. Come è fatto un computer MODULO 01 Come è fatto un computer MODULO 01 Unità didattica 01 Conosciamo il computer In questa lezione impareremo: a conoscere le parti che compongono un computer e come sono definite quali sono gli

Dettagli

MODULO 1. 1.1 Il personal computer. ISIS STRINGHER Corso Serale Anno scolastico 2010/11 Classe 1 Commerciale

MODULO 1. 1.1 Il personal computer. ISIS STRINGHER Corso Serale Anno scolastico 2010/11 Classe 1 Commerciale MODULO 1 1.1 Il personal computer ISIS STRINGHER Corso Serale Anno scolastico 2010/11 Classe 1 Commerciale 1.1 Il personal computer Il PC Hardware e software Classificazioni del software Relazione tra

Dettagli

Tecnologia dell Informazione

Tecnologia dell Informazione Tecnologia dell Informazione Concetti di base della tecnologia dell informazione Materiale Didattico a cura di Marco Musolesi Università degli Studi di Bologna Sede di Ravenna Facoltà di Giurisprudenza

Dettagli

I L C O M P U T E R COM E FATTO DENTRO (Unità 2)

I L C O M P U T E R COM E FATTO DENTRO (Unità 2) I L C O M P U T E R COM E FATTO DENTRO (Unità 2) 1. Premessa Lo scopo di questo capitolo non è quello di spiegare come si assembla un computer, bensì più semplicemente di mostrare le parti che lo compongono.

Dettagli

SOMMARIO. La CPU I dispositivi iti i di memorizzazione Le periferiche di Input/Output. a Montagn Maria

SOMMARIO. La CPU I dispositivi iti i di memorizzazione Le periferiche di Input/Output. a Montagn Maria Parte 4: HARDWARE SOMMARIO La CPU I dispositivi iti i di memorizzazione i Le periferiche di Input/Output na a Montagn Maria LA CPU CPU: Central Processing Unit. L unità centrale di processo si occupa dell

Dettagli

Architettura del Personal Computer AUGUSTO GROSSI

Architettura del Personal Computer AUGUSTO GROSSI Il CASE o CABINET è il contenitore in cui vengono montati la scheda scheda madre, uno o più dischi rigidi, la scheda video, la scheda audio e tutti gli altri dispositivi hardware necessari per il funzionamento.

Dettagli

Laboratorio di Informatica

Laboratorio di Informatica per chimica industriale e chimica applicata e ambientale LEZIONE 4 - parte II La memoria 1 La memoriaparametri di caratterizzazione Un dato dispositivo di memoria è caratterizzato da : velocità di accesso,

Dettagli

MODULO 01. Come è fatto un computer

MODULO 01. Come è fatto un computer MODULO 01 Come è fatto un computer MODULO 01 Unità didattica 02 Guardiamo dentro alla scatola: l hardware In questa lezione impareremo: a conoscere le parti che permettono a un computer di elaborare e

Dettagli

Informatica in pillole. conoscere l informatica

Informatica in pillole. conoscere l informatica Informatica in pillole conoscere l informatica Intro La macchina Interazione uomo-macchina brevi cenni: il computer Funzionamento e differenze delle memorie (DVD/USB/HardDisk) Masterizzazione, formattazione

Dettagli

Software relazione. Software di base Software applicativo. Hardware. Bios. Sistema operativo. Programmi applicativi

Software relazione. Software di base Software applicativo. Hardware. Bios. Sistema operativo. Programmi applicativi Software relazione Hardware Software di base Software applicativo Bios Sistema operativo Programmi applicativi Software di base Sistema operativo Bios Utility di sistema software Software applicativo Programmi

Dettagli

Centro Iniziative Sociali Municipio III

Centro Iniziative Sociali Municipio III Centro Iniziative Sociali Municipio III C.I.S Municipio III Corso di informatca Roberto Borgheresi C ORSO BASE DI I NFORMATICA Centro Iniziative Sociali Municipio III Coordinatore: Roberto Borgheresi Insegnanti:

Dettagli

Memoria Secondaria o di Massa

Memoria Secondaria o di Massa .. Pacman ha una velocità che dipende dal processore...quindi cambiando computer va più velocemente..sarà poi vero? Memoria Secondaria o di Massa dischi fissi (hard disk), floppy disk, nastri magnetici,

Dettagli

Appunti di Sistemi Elettronici

Appunti di Sistemi Elettronici Prof.ssa Maria Rosa Malizia 1 LA PROGRAMMAZIONE La programmazione costituisce una parte fondamentale dell informatica. Infatti solo attraverso di essa si apprende la logica che ci permette di comunicare

Dettagli

Organizzazione della memoria

Organizzazione della memoria Memorizzazione dati La fase di codifica permette di esprimere qualsiasi informazione (numeri, testo, immagini, ecc) come stringhe di bit: Es: di immagine 00001001100110010010001100110010011001010010100010

Dettagli

Architettura di un calcolatore

Architettura di un calcolatore 2009-2010 Ingegneria Aerospaziale Prof. A. Palomba - Elementi di Informatica (E-Z) 7 Architettura di un calcolatore Lez. 7 1 Modello di Von Neumann Il termine modello di Von Neumann (o macchina di Von

Dettagli

Struttura del Calcolatore Corso di Abilità Informatiche Laurea in Fisica. prof. Corrado Santoro

Struttura del Calcolatore Corso di Abilità Informatiche Laurea in Fisica. prof. Corrado Santoro Struttura del Calcolatore Corso di Abilità Informatiche Laurea in Fisica prof. Corrado Santoro La prima macchina programmabile Conoscete queste macchine? Telai Jacquard (primi anni del 1800) Macchina per

Dettagli

Scheda di approfondimento gioco I pixel

Scheda di approfondimento gioco I pixel Scheda di approfondimento gioco I pixel IN CLASSE: per introdurre questo tema, dopo aver ricordato cos è la Rete, chiedere ai bambini se conoscono il sistema di comunicazione dei computer. Il computer

Dettagli

Scopo della lezione. Informatica. Informatica - def. 1. Informatica

Scopo della lezione. Informatica. Informatica - def. 1. Informatica Scopo della lezione Informatica per le lauree triennali LEZIONE 1 - Che cos è l informatica Introdurre i concetti base della materia Definire le differenze tra hardware e software Individuare le applicazioni

Dettagli

processore case Le casse acustiche

processore case Le casse acustiche Nome: lasse: ognome: ata: Tutti i campi sono obbligatori 1 In un computer, quale tra i seguenti è un componente software? applicazione bus di sistema processore memoria 2 Scegli le parole corrette per

Dettagli

Il Personal Computer

Il Personal Computer Il Personal Computer Il case Il case (termine di origine inglese), anche chiamato cabinet (sempre dall'inglese, è il telaio metallico all'interno del quale sono assemblati i componenti principali di un

Dettagli

Materiali per il modulo 1 ECDL. Autore: M. Lanino

Materiali per il modulo 1 ECDL. Autore: M. Lanino Materiali per il modulo 1 ECDL Autore: M. Lanino RAM, l'acronimo per "random access memory", ovvero "memoria ad acceso casuale", è la memoria in cui vengono caricati i dati che devono essere utilizzati

Dettagli

Corso di Informatica

Corso di Informatica Corso di Informatica Modulo T2 3-Compilatori e interpreti 1 Prerequisiti Principi di programmazione Utilizzo di un compilatore 2 1 Introduzione Una volta progettato un algoritmo codificato in un linguaggio

Dettagli

Architettura hardware

Architettura hardware Architettura dell elaboratore Architettura hardware la parte che si può prendere a calci Sistema composto da un numero elevato di componenti, in cui ogni componente svolge una sua funzione elaborazione

Dettagli

Architettura hardware

Architettura hardware Ricapitolando Architettura hardware la parte che si può prendere a calci Il funzionamento di un elaboratore dipende da due fattori principali 1) dalla capacità di memorizzare i programmi e i dati 2) dalla

Dettagli

HARDWARE. Relazione di Informatica

HARDWARE. Relazione di Informatica Michele Venditti 2 D 05/12/11 Relazione di Informatica HARDWARE Con Hardware s intende l insieme delle parti solide o ( materiali ) del computer, per esempio : monitor, tastiera, mouse, scheda madre. -

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE ERBORISTICHE E DEI PRODOTTI NUTRACEUTICI

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE ERBORISTICHE E DEI PRODOTTI NUTRACEUTICI CORSO DI LAUREA IN SCIENZE ERBORISTICHE E DEI PRODOTTI NUTRACEUTICI Informatica con esercitazioni Prof. Onofrio Greco Modulo 1 Concetti di base dell ICT Modulo 2 Uso del Computer e Gestione dei File Modulo

Dettagli

Contenuti. Visione macroscopica Hardware Software. 1 Introduzione. 2 Rappresentazione dell informazione. 3 Architettura del calcolatore

Contenuti. Visione macroscopica Hardware Software. 1 Introduzione. 2 Rappresentazione dell informazione. 3 Architettura del calcolatore Contenuti Introduzione 1 Introduzione 2 3 4 5 71/104 Il Calcolatore Introduzione Un computer...... è una macchina in grado di 1 acquisire informazioni (input) dall esterno 2 manipolare tali informazioni

Dettagli

Il computer: primi elementi

Il computer: primi elementi Il computer: primi elementi Tommaso Motta T. Motta Il computer: primi elementi 1 Informazioni Computer = mezzo per memorizzare, elaborare, comunicare e trasmettere le informazioni Tutte le informazioni

Dettagli

Hardware, software e periferiche. Facoltà di Lettere e Filosofia anno accademico 2008/2009 secondo semestre

Hardware, software e periferiche. Facoltà di Lettere e Filosofia anno accademico 2008/2009 secondo semestre Hardware, software e periferiche Facoltà di Lettere e Filosofia anno accademico 2008/2009 secondo semestre Riepilogo - Concetti di base dell informatica L'informatica è quel settore scientifico disciplinare

Dettagli

Breve storia del calcolo automatico

Breve storia del calcolo automatico Corso di Laurea Ingegneria Informatica Fondamenti di Informatica Approfondimenti 01 Breve storia del calcolo automatico Marzo 2010 L architettura del calcolatore 1 Approfondimenti: Storia del calcolo automatico

Dettagli

Software di sistema e software applicativo. I programmi che fanno funzionare il computer e quelli che gli permettono di svolgere attività specifiche

Software di sistema e software applicativo. I programmi che fanno funzionare il computer e quelli che gli permettono di svolgere attività specifiche Software di sistema e software applicativo I programmi che fanno funzionare il computer e quelli che gli permettono di svolgere attività specifiche Software soft ware soffice componente è la parte logica

Dettagli

23/02/2014. Dalla scorsa lezione. La Macchina di Von Neumann. Uomo come esecutore di algoritmi

23/02/2014. Dalla scorsa lezione. La Macchina di Von Neumann. Uomo come esecutore di algoritmi Dalla scorsa lezione LABORATORIO DI PROGRAMMAZIONE Corso di laurea in matematica LA MACCHINA DI VON NEUMANN Marco Lapegna Dipartimento di Matematica e Applicazioni Universita degli Studi di Napoli Federico

Dettagli

ECDL MODULO 1 Concetti di base della tecnologia dell informazione. Prof. Michele Barcellona

ECDL MODULO 1 Concetti di base della tecnologia dell informazione. Prof. Michele Barcellona ECDL MODULO 1 Concetti di base della tecnologia dell informazione Prof. Michele Barcellona Hardware Software e Information Technology Informatica INFOrmazione automatica La scienza che si propone di raccogliere,

Dettagli

Programma del corso. Introduzione Rappresentazione delle Informazioni Calcolo proposizionale Architettura del calcolatore Reti di calcolatori

Programma del corso. Introduzione Rappresentazione delle Informazioni Calcolo proposizionale Architettura del calcolatore Reti di calcolatori Programma del corso Introduzione Rappresentazione delle Informazioni Calcolo proposizionale Architettura del calcolatore Reti di calcolatori Architettura di Von Neumann Memorie secondarie Dette anche Memoria

Dettagli

Il sistema di elaborazione Hardware e software

Il sistema di elaborazione Hardware e software Il sistema di elaborazione Hardware e software A. Lorenzi M. Govoni TECNOLOGIE INFORMATICHE. Release 2.0 Atlas Hardware e software Un sistema di elaborazione è formato da: parti hardware: componenti fisiche

Dettagli

Il computer. Il computer: un insieme di elementi. L'hardware

Il computer. Il computer: un insieme di elementi. L'hardware Il computer Il computer: un insieme di elementi Il computer è una macchina elettronica destinata all'elaborazione dei dati secondo una sequenza di istruzioni. Il computer è formato da due insiemi di elementi:

Dettagli

L HARDWARE parte 1 ICTECFOP@GMAIL.COM

L HARDWARE parte 1 ICTECFOP@GMAIL.COM L HARDWARE parte 1 COMPUTER E CORPO UMANO INPUT E OUTPUT, PERIFERICHE UNITA DI SISTEMA: ELENCO COMPONENTI COMPONENTI NEL DETTAGLIO: SCHEDA MADRE (SOCKET, SLOT) CPU MEMORIA RAM MEMORIE DI MASSA USB E FIREWIRE

Dettagli

Il computer: un grande amico!

Il computer: un grande amico! Informatica 2 livello/2ªb 21-02-2006 10:44 Pagina 2 : un grande amico! Quante possibilità ti offre il! Hai mai pensato quanti apparecchi sono sostituiti dal tuo amico? Proviamo a riflettere insieme. R

Dettagli

Architettura del calcolatore

Architettura del calcolatore Architettura del calcolatore La prima decomposizione di un calcolatore è relativa a due macro-componenti: Hardware Software Architettura del calcolatore L architettura dell hardware di un calcolatore reale

Dettagli

Concetti di base della Tecnologia dell Informazione Uso del computer e gestione dei file Elaborazione testi Fogli di Calcolo Reti informatiche

Concetti di base della Tecnologia dell Informazione Uso del computer e gestione dei file Elaborazione testi Fogli di Calcolo Reti informatiche Concetti di base della Tecnologia dell Informazione Uso del computer e gestione dei file Elaborazione testi Fogli di Calcolo Reti informatiche Laboratorio di Informatica - CLEF 7 Ci sono due modi per non

Dettagli

MODULO 01. Come è fatto un computer

MODULO 01. Come è fatto un computer MODULO 01 Come è fatto un computer MODULO 01 Unità didattica 02 Guardiamo dentro alla scatola: l hardware In questa lezione impareremo: a conoscere le parti che permettono a un computer di elaborare e

Dettagli

Funzionalità di un calcolatore

Funzionalità di un calcolatore Funzionalità di un calcolatore Il calcolatore: modello concettuale 1. Elaborazione 2. Memorizzazione Interconnessione 3. Comunicazione (interfaccia) Architettura di un computer componenti per elaborare

Dettagli

Istituto tecnico commerciale e per geometri Enrico Fermi

Istituto tecnico commerciale e per geometri Enrico Fermi Istituto tecnico commerciale e per geometri Enrico Fermi Argomenti: Il modello logico funzionale i componenti dell'elaboratore; i bus; Relazione svolta dall'alunno/a : GARUFI CARLA della 3 B progr 2011/2012.

Dettagli

INTRODUZIONE ALL INFORMATICA

INTRODUZIONE ALL INFORMATICA INTRODUZIONE ALL INFORMATICA Cosa è l Informatica? Scienza degli elaboratori elettronici (Computer Science) Scienza dell informazione Scienza della rappresentazione, memorizzazione, elaborazione e trasmissione

Dettagli

ARCHITETTURA DEL CALCOLATORE

ARCHITETTURA DEL CALCOLATORE Orologio di sistema (Clock) UNITÀ UNITÀ DI DI INGRESSO Schema a blocchi di un calcolatore REGISTRI CONTROLLO BUS DEL SISTEMA MEMORIA DI DI MASSA Hard Hard Disk Disk MEMORIA CENTRALE Ram Ram ALU CPU UNITÀ

Dettagli

Corsi Speciali Abilitanti Indirizzo 2: Fisico-Matematico Modulo Didattico: Elementi di Informatica Classi: 48/A TEST D INGRESSO

Corsi Speciali Abilitanti Indirizzo 2: Fisico-Matematico Modulo Didattico: Elementi di Informatica Classi: 48/A TEST D INGRESSO Corsi Speciali Abilitanti Indirizzo 2: Fisico-Matematico Modulo Didattico: Elementi di Informatica Classi: 48/A TEST D INGRESSO NOME: COGNOME: LAUREA IN: ABILITAZIONI CONSEGUITE: ESPERIENZE DIDATTICHE

Dettagli

COME È FATTO IL COMPUTER

COME È FATTO IL COMPUTER 1 di 8 15/07/2013 17:07 COME È FATTO IL COMPUTER Le componenti fondamentali Un computer, o elaboratore di dati, è composto da una scheda madre alla quale sono collegate periferiche di input e output, RAM

Dettagli

Informatica. Teoria. L architettura dei PC Storia dell informatica Periferiche Reti - Software. Marco Brama 2010-2011

Informatica. Teoria. L architettura dei PC Storia dell informatica Periferiche Reti - Software. Marco Brama 2010-2011 \ 1 Informatica Teoria L architettura dei PC Storia dell informatica Periferiche Reti - Software Marco Brama 2010-2011 La presente dispensa è stata creata appositamente ad integrazione del programma didattico

Dettagli

Modulo 1 Test di verifica

Modulo 1 Test di verifica Modulo 1 Test di verifica Concetti teorici di base delle T.I.C. Quali tra le seguenti non sono memorie di massa? CD-ROM Hard disk RAM Floppy disk Cache Quali tra le seguenti non sono memorie di massa?

Dettagli

Origini e caratteristiche dei calcolatori elettronici

Origini e caratteristiche dei calcolatori elettronici Origini e caratteristiche dei calcolatori elettronici Lunedì, 09 ottobre 2006 Supercomputer, mainframe 1 Server, workstation, desktop, notebook, palmare Un po di storia 1642 Biagio Pascal 1671 Leibniz

Dettagli

1.1.3.1. Conoscere i diversi tipi di memoria centrale presenti nel computer, quali: RAM (randomaccess memory), ROM (read-only memory)

1.1.3.1. Conoscere i diversi tipi di memoria centrale presenti nel computer, quali: RAM (randomaccess memory), ROM (read-only memory) 1.1.3.1 Conoscere i diversi tipi di memoria centrale presenti nel computer, quali: RAM (randomaccess memory), ROM (read-only memory) Se non fosse in grado di ricordare l uomo non sarebbe capace di eseguire

Dettagli

Concetti base del computer

Concetti base del computer Concetti base del computer Test VERO o FALSO (se FALSO giustifica la risposta) 1) La memoria centrale è costituita dal disco fisso VERO/FALSO 2) Allo spegnimento del PC la RAM perde il suo contenuto VERO/FALSO

Dettagli

INTRODUZIONE ALL' INFORMATICA

INTRODUZIONE ALL' INFORMATICA INTRODUZIONE ALL' INFORMATICA Gruppo MMP: Andrea Portugalli, Matteo montagna Luca Marazzina Anno2014 1 Informatica 1.1 informatica 1.2 sistema di elaborazione 1.3 componenti di un sistema 2 Hardware 2.1

Dettagli

L informatica INTRODUZIONE. L informatica. Tassonomia: criteri. È la disciplina scientifica che studia

L informatica INTRODUZIONE. L informatica. Tassonomia: criteri. È la disciplina scientifica che studia L informatica È la disciplina scientifica che studia INTRODUZIONE I calcolatori, nati in risposta all esigenza di eseguire meccanicamente operazioni ripetitive Gli algoritmi, nati in risposta all esigenza

Dettagli

Nozioni di Informatica di base. dott. Andrea Mazzini

Nozioni di Informatica di base. dott. Andrea Mazzini Nozioni di Informatica di base dott. Andrea Mazzini Hardware e Software Hardware: la parte fisica del calcolatore Software: l insieme di programmi che un calcolatore richiede per funzionare Nozioni di

Dettagli

TICa1. 3) Uno scanner è una periferica di: a) Input b) Output c) elaborazione d) Input-Output e) Memorizzazione

TICa1. 3) Uno scanner è una periferica di: a) Input b) Output c) elaborazione d) Input-Output e) Memorizzazione Aggiornamento 2013 TICa1 Conoscenze: 2;5 Apri il programma WordPad sul tuo PC. Scrivi le risposte direttamente sul file, facendole precedere dal Numero di domanda Salva il file all'interno di Documenti

Dettagli

APPUNTI CONCETTI DI BASE

APPUNTI CONCETTI DI BASE www.informarsi.net APPUNTI CONCETTI DI BASE Struttura di un elaboratore Un computer è paragonabile a una grande scatola in cui sono immessi dei dati, i quali, una volta immagazzinati, elaborati e processati,

Dettagli

Informatica per la Storia dell Arte. Anno Accademico 2014/2015

Informatica per la Storia dell Arte. Anno Accademico 2014/2015 Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Ingegneria Chimica, Gestionale, Informatica, Meccanica Informatica per la Storia dell Arte Anno Accademico 2014/2015 Docente: ing. Salvatore Sorce Architettura

Dettagli

Vari tipi di computer

Vari tipi di computer Hardware Cos è un computer? Un computer è un elaboratore di informazione. Un computer: riceve informazione in ingresso (input) elabora questa informazione Può memorizzare (in modo temporaneo o permanente)

Dettagli

COMPITO DI INFORMATICA

COMPITO DI INFORMATICA COMPITO DI INFORMATICA ARGOMENTI - Periferiche di I/O - Velocità di alcune porte di comunicazione - HD, RAM, CPU ISTRUZIONI 1. Ripeti l'esercitazione fino a quando superi il punteggio 85%; 2. Se non ti

Dettagli

Componenti di base di un computer

Componenti di base di un computer Componenti di base di un computer Architettura Von Neumann, 1952 Unità di INPUT UNITA CENTRALE DI ELABORAZIONE (CPU) MEMORIA CENTRALE Unità di OUTPUT MEMORIE DI MASSA PERIFERICHE DI INPUT/OUTPUT (I/O)

Dettagli

MONIA MONTANARI. Appunti di Trattamento Testi. Capitolo 1 Il Computer

MONIA MONTANARI. Appunti di Trattamento Testi. Capitolo 1 Il Computer MONIA MONTANARI Appunti di Trattamento Testi Capitolo 1 Il Computer 1. Introduzione La parola informatica indica la scienza che rileva ed elabora l informazione, infatti : Informatica Informazione Automatica

Dettagli

Introduzione all'architettura dei Calcolatori

Introduzione all'architettura dei Calcolatori Introduzione all'architettura dei Calcolatori Introduzione Che cos è un calcolatore? Come funziona un calcolatore? è possibile rispondere a queste domande in molti modi, ciascuno relativo a un diverso

Dettagli

Fondamenti di Informatica Ingegneria Clinica Lezione 16/10/2009. Prof. Raffaele Nicolussi

Fondamenti di Informatica Ingegneria Clinica Lezione 16/10/2009. Prof. Raffaele Nicolussi Fondamenti di Informatica Ingegneria Clinica Lezione 16/10/2009 Prof. Raffaele Nicolussi FUB - Fondazione Ugo Bordoni Via B. Castiglione 59-00142 Roma Docente Raffaele Nicolussi rnicolussi@fub.it Lezioni

Dettagli

RETI E SISTEMI INFORMATIVI

RETI E SISTEMI INFORMATIVI RETI E SISTEMI INFORMATIVI Prof. Andrea Borghesan venus.unive.it/borg borg@unive.it Ricevimento: mercoledì, 10.00-11.00. Studio 34, primo piano. Dip. Statistica 1 Modalità esame: scritto + tesina facoltativa

Dettagli

Informatica B a.a 2005/06 (Meccanici 4 squadra) PhD. Ing. Michele Folgheraiter

Informatica B a.a 2005/06 (Meccanici 4 squadra) PhD. Ing. Michele Folgheraiter Informatica B a.a 2005/06 (Meccanici 4 squadra) Scaglione: da PO a ZZZZ PhD. Ing. Michele Folgheraiter Architettura del Calcolatore Macchina di von Neumann Il calcolatore moderno è basato su un architettura

Dettagli

Lez. 5 Memorie Secondarie

Lez. 5 Memorie Secondarie Prof. Giovanni Mettivier 1 Dott. Giovanni Mettivier, PhD Dipartimento Scienze Fisiche Università di Napoli Federico II Compl. Univ. Monte S.Angelo Via Cintia, I-80126, Napoli mettivier@na.infn.it +39-081-676137

Dettagli

IL SISTEMA OPERATIVO IL SISTEMA OPERATIVO INTERFACCE TESTUALI INTERFACCE TESTUALI FUNZIONI DEL SISTEMA OPERATIVO INTERFACCE GRAFICHE

IL SISTEMA OPERATIVO IL SISTEMA OPERATIVO INTERFACCE TESTUALI INTERFACCE TESTUALI FUNZIONI DEL SISTEMA OPERATIVO INTERFACCE GRAFICHE IL SISTEMA OPERATIVO Insieme di programmi che opera al di sopra della macchina fisica, mascherandone le caratteristiche e fornendo agli utenti funzionalità di alto livello. PROGRAMMI UTENTE INTERPRETE

Dettagli

Programmazione in Java e gestione della grafica (I modulo) Lezione 1: Presentazione corso

Programmazione in Java e gestione della grafica (I modulo) Lezione 1: Presentazione corso Programmazione in Java e gestione della grafica (I modulo) Lezione 1: Presentazione corso Informazioni generali Docente: Prof.ssa Dora Giammarresi: giammarr@mat.uniroma2.it Tutor:??? Informazioni generali

Dettagli

Lezione 8. La macchina universale

Lezione 8. La macchina universale Lezione 8 Algoritmi La macchina universale Un elaboratore o computer è una macchina digitale, elettronica, automatica capace di effettuare trasformazioni o elaborazioni su i dati digitale= l informazione

Dettagli

Informatica. Scopo della lezione

Informatica. Scopo della lezione 1 Informatica per laurea diarea non informatica LEZIONE 1 - Cos è l informatica 2 Scopo della lezione Introdurre le nozioni base della materia Definire le differenze tra hardware e software Individuare

Dettagli

COMPETENZE INFORMATICHE DI BASE PER ADULTI

COMPETENZE INFORMATICHE DI BASE PER ADULTI COMPETENZE INFORMATICHE DI BASE PER ADULTI INTRODUZIONE COMPETENZE INFORMATICHE DI BASE PER ADULTI è un manuale diretto a persone adulte, in particolare lavoratori di età avanzata, affinché possano migliorare

Dettagli

Corso di Informatica

Corso di Informatica Corso di Informatica Modulo T2 1 Sistema software 1 Prerequisiti Utilizzo elementare di un computer Significato elementare di programma e dati Sistema operativo 2 1 Introduzione In questa Unità studiamo

Dettagli

I dischi ottici. Fondamenti di Informatica -- Rossano Gaeta 43

I dischi ottici. Fondamenti di Informatica -- Rossano Gaeta 43 I dischi ottici Le tecnologie dei dischi ottici sono completamente differenti e sono basate sull'uso di raggi laser Il raggio laser è un particolare tipo di raggio luminoso estremamente focalizzato che

Dettagli