Quesito 1 Risposta 1 Quesito 2 T1) T3)" T4)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Quesito 1 Risposta 1 Quesito 2 T1) T3)" T4)"

Transcript

1 Quesito 1 In merito alle gare avremmo la necessità di alcuni chiarimenti: Certificazione ISO 14001: noi siamo in possesso della certificazione iso potremo essere sia capogruppo di una ATI o chiedere l avvalimento; vorremmo sapere quale è il punteggio di riferimento e se la stessa certificazione deve essere in possesso anche delle altre mandanti in caso di ATI o della Ausiliaria in caso di avvalimento? Risposta 1 Come indicato a pag. 20 del bando di gara, per il sub-criterio T4.1, in caso di avvalimento o di ATI, il punteggio verrà attribuito come segue: Avvalimento: - certificazione posseduta dall ausiliaria punti 2,6 - certificazione posseduta dall ausiliata e dall ausiliaria ma non dai subappaltatori indicati in caso di ricorso al subappalto punti 5,2 - certificazione posseduta dall ausiliata, dall ausiliaria e dai subappaltatori indicati (o nel caso in cui non venga dichiarato il subappalto) punti 8 ATI - certificazione posseduta dalla mandataria e da tutte le mandanti ma non dai subappaltatori indicati in caso di ricorso subappalto punti 5,2 - certificazione posseduta dalla mandataria, da tutte le mandanti e dai subappaltatori indicati (o nel caso in cui non venga dichiarato il subappalto punti 8 Quesito 2 T1) ''professionalità dell'assistente del direttore di cantiere'' da 0 a 15 punti. Tale figura, così come contenuto nel C.s.A. art 12.3 comma 9) non risulta avere poteri amministrativi e gestionali ed è prevista dal Dlgs 50 art 101 nella sola organizzazione della Stazione Appaltante; si chiede pertanto di chiarire se il requisito richiesto intendete fare riferimento al Direttore di cantiere (direttore tecnico) che è l'unica figura professionale prevista dalla Attestazione SOA e con poteri amministrativi e gestionali. T3)" capacità di operare su strade pubbliche, in presenza di traffico veicolare e pedonale anche in orario notturno" da 0 a 10 punti. Tale capacità richiesta è propria della Categoria Speciale OS 10 " segnaletica stradale non luminosa " classifica IV richiesta dal bando ai fini della partecipazione. Si chiede pertanto di chiarire la necessità premiante di tale requisito che è già obbligatorio per l'esecuzione dei lavori oggetto della presente gara e che è già riferito all'importo a base d'asta. T4) " Certificazioni aziendali" da 0 a 20 punti. Il possesso di tali certificazioni deve essere preso in considerazione di requisito premiante a seguito della analisi complessiva della valutazione dell'offerta tecnica da parte della Commissione Ministeriale e non come requisito necessario, con particolare riferimento alla norma ISO UNI ISO/TS posseduta 1

2 da un numero non disponibile di aziende in Italia. Si chiede pertanto di chiarire la necessità premiante di tale requisito alla luce del numero di partecipanti potenziali. Risposta 2 T1 Professionalità dell assistente del Direttore di cantiere. Tale figura non è quella prevista dall art. 101 SOGGETTI DELLE STAZIONI APPALTANTI del D.to Lgs 50/2016 s.m.i. bensì quella prevista dal Capitolato Speciale d appalto all art ONERI E OBBLIGHI A CARICO DELL APPALTATORE che al comma 9 statuisce: L'Appaltatore ha l'obbligo di nominare il Direttore di cantiere e l Assistente del Direttore di cantiere: a) Il Direttore di Cantiere deve essere investito dei poteri amministrativi e gestionali da parte dell Appaltatore e deve essere presente in cantiere in tutti i momenti significativi delle lavorazioni e comunque sempre in occasione delle riunioni di coordinamento convocate dal Coordinatore per la sicurezza, in esecuzione e quando richiesto dalla Direzione dei lavori. b) L Assistente del Direttore di cantiere deve essere costantemente presente sul cantiere durante tutto lo svolgersi dei lavori. Eventuali sue assenze dovranno essere concordate con il Direttore dei lavori e per lo stesso periodo dovrà essere nominato un sostituto ; In sintesi con il criterio T1 verrà valutata la professionalità dell Assistente del Direttore di cantiere nominato dall Appaltatore (lett. b dell art del C.S.A.) figura questa, che la Stazione Appaltante ritiene fondamentale per il buon andamento ed esecuzione dei lavori, atteso che deve garantire, a differenza del Direttore di cantiere, la presenza costante sul cantiere stesso. T3 capacità di operare su strade pubbliche in presenza di traffico veicolare e pedonale anche in orario notturno. Per tale criterio la Stazione Appaltante vuole premiare la capacità di imprese che abbiano effettuato lavori analoghi in presenza di traffico. T4 Certificazioni Aziendali Si precisa che l art. 95, comma 6 del Codice, prevede che i criteri di valutazione del miglior rapporto qualità / prezzo devono essere oggettivi e connessi all oggetto dell appalto. A tal proposito si vedano le Linee guida n. 2 di ANAC. Nell ambito di tali criteri, lo stesso comma 6, lettera a), del citato art. 95, stabilisce che possono rientrare, La qualità che comprende il pregio tecnico, caratteristiche estetiche e funzionali,, certificazioni e attestazioni in materia di sicurezza e salute dei lavoratori, quali OSHAS 18001, caratteristiche sociali, ambientali, contenimento consumi energetici. ecc. Quesito 3 - Si chiede chiarimento riguardo le modalità di attribuzione dei punteggi riguardanti le certificazioni aziendali. Ad esempio: in caso di ATI in cui le certificazioni vengono apportate cumulativamente dai componenti e come vengono attribuiti nel caso venga dichiarato il subappalto. 2

3 - Si chiede inoltre di specificare come deve essere la composizione delle squadre in quanto le due minime garantite sono da 6 addetti e quelle aggiuntive da 3. Risposta 3 - Per quanto riguarda la valutazione delle certificazioni aziendali in caso di ATI si rimanda alla RISPOSTA 1. - Come indicato a pag. 17 del bando di gara il numero di addetti forniti non dovrà essere inferiore a 12 corrispondenti a n. 2 squadre tipo composte dalle professionalità richieste. Ogni squadra, in aggiunta alle due minime, sarà formata da 3 addetti composta dalle professionalità richieste nella tabella posta a pag. 18 del bando di gara. Quesito 4 - Perché devo aver previsto nei miei lavori precedenti la figura dell assistente al direttore di cantiere quando questa figura non è prevista dalla normativa e soprattutto assegnare 15 punti su 70 a questa persona che non è richiesta per l esecuzione di opere pubbliche. - Perché assegnare 6 punti per la carbon footprint quando questa certificazione è ancora in fase sperimentale. - Abbiamo visto che i costi per la sicurezza sono uguali a zero, ci sembra in contrasto con le normative vigenti. Risposta 4 - Per i primi due punti si rimanda alla RISPOSTA 2. - Per quanto riguarda i costi della sicurezza si rimanda a quanto previsto nell elaborato tecnico denominato: Quesito 5 Essendo un ATI composta da due imprese, con in possesso i requisiti SOA richiesti, non intendiamo incorrere al subappalto, specifichiamo che solo l'impresa mandataria possiede la certificazione Considerando ciò, nel sub criterio T4.1 - ISO qual è il punteggio che andremo ad acquisire? Risposta 5 In caso di possesso delle certificazioni aziendali da parte della sola impresa mandataria verrà attribuito un punteggio pari a ZERO in quanto ipotesi non rientrante in nessuno dei casi previsti dal bando di gara. Quesito 6 1. T1 Quanti assistenti di cantiere si possono avere? se sono più di uno bisogna compilare una scheda per ciascuno? Se sono più di uno ed hanno titoli di studio differenti come viene assegnato il punteggio? 2.T2 Le squadre devono essere dipendenti al momento della partecipazione alla gara o solo in passato ed uno le può assumere in caso di aggiudicazione? 3. T2 Si fa riferimento a due squadre da 6 persone mentre nella tabella la squadra tipo è definita come di 3 persone, qual'è corretta? 4. T3 Se si ha lavorato in ATI o in subappalto vengono considerati lo stesso come lavori utili? 3

4 Risposta 6 1. Potrà essere indicato un solo assistente di cantiere. 2. Le squadre indicate nell offerta tecnica devono essere messe a disposizione in caso di aggiudicazione. 3. Come indicato a pag. 17 del bando di gara il numero di addetti forniti non dovrà essere inferiore a 12 corrispondenti a n. 2 squadre tipo composte dalle professionalità richieste. Ogni squadra, in aggiunta alle due minime, sarà formata da 3 addetti composta dalle professionalità richieste nella tabella posta a pag. 18 del bando di gara. 4. Possono essere indicate commesse eseguite anche in ATI o in subappalto a condizione che venga indicata, e sia documentabile, la parte eseguita dall operatore economico. Quesito 7 - Nelle Tabelle 1 e 2 del modello offerta tecnica, alla fine delle colonne è possibile redigere la somma dei punti sotto ogni colonna? - E possibile allegare al modello offerta tecnica documentazione comprovante la corretta esecuzione dei lavori (CEL) o dati del personale da impiegare nei lavori in oggetto (libro unico società)? Risposta 7 - Nelle Tabelle 1 e 2 del modello offerta tecnica devono essere inseriti unicamente di dati richiesti. - In questa fase non è richiesto di comprovare la corretta esecuzione dei lavori o i dati del personale da impiegare nei lavori. Quesito 8 Nel caso in cui la Società che partecipa alla procedura come Impresa Singola non possiede la Certificazione ISO viene comunque ammessa alla procedura di Gara? Pertanto, chiediamo se il possesso della sopra citata certificazione è requisito necessario per l ammissione alla gara. Risposta 8 Il possesso di tale certificazione non è un requisito di partecipazione alla gara ma rientra fra le certificazioni aziendali che saranno prese in considerazione in sede di valutazione delle offerte tecniche. Quesito per l offerta tecnica bisogna utilizzare solamente le tabelle indicante oppure si può fare una descrizione dell offerta tecnica inserendo anche le tabelle? 2 - Se sì, esistono dei limiti di pagine, carattere, interlinea? 3 Per quanto riguarda il criterio T2 bisogna indicare anche nominativi e la qualifica dei componenti squadre? Risposta 9 Come indicato a pag. 12 del bando di gara, l offerta tecnica dovrà essere redatta utilizzando preferibilmente la modulistica predisposta dall Amministrazione MOT (Modulo Offerta Tecnica), dovrà contenere tutti gli elementi di valutazione e qualora l offerta tecnica venisse redatta non utilizzando il modello predisposto, la 4

5 stessa dovrà contenere unicamente la descrizione di quanto espressamente richiesto nel presente bando. Si precisa che informazioni diverse rispetto a quelle richieste nel presente bando non saranno prese in considerazione nella valutazione tecnica dell offerta. Per quanto riguarda il criterio T.2, come previsto dal bando di gara, dovrà essere indicato il numero di squadre messe a disposizione, composte dalle professionalità richieste. Quesito 10 In riferimento ai lavori in oggetto, con la presente chiediamo la tipologia di accreditamento della norma UNI ISO/TS Risposta 10 La Carbon Footprint di prodotto (CFP) è la quantificazione dell impatto complessivo di un prodotto/servizio sul riscaldamento globale. Esprime il totale delle emissioni di gas ad effetto serra associate direttamente o indirettamente ad un prodotto, un organizzazione o un servizio durante l intero ciclo di vita ed è espressa in grammi di CO2 equivalente. La norma ISO/TS (Greenhouse gases - Carbon footprint of products - Requirements and guidelines for quantification and communication) è la norma che permette di calcolare e comunicare un carbon-footprint. Quesito 11 Come dobbiamo comportarci con dei lavori che hanno una durata pluriennale (nell esempio ) e che quindi sono iniziati prima? Si può utilizzare il RATEO (da marzo 2013) (cosa che viene effettuata per la qualificazione SOA o art. 90)? oppure non devono proprio essere conteggiati? Risposta 11 Come indicato a pag. 18 del bando di gara, saranno valutate esclusivamente le commesse che hanno avuto il verbale di inizio lavori nel quinquennio antecedente, pertanto i lavori indicati nel quesito non possono essere oggetto di valutazione. Quesito 12 Siamo a chiedere due chiarimenti: 1- in merito al criterio enunciato al punto T3 del disciplinare di gara, chiediamo se possono essere inseriti anche lavori di segnaletica in ambito autostradale; 2- in merito al sub-criterio T1.1 come viene considerata la sovrapposizione temporale di più cantieri? Ad esempio, l assistente del direttore di cantiere che ha seguito nell anno cantieri della durata entrambi di giorni 200 (stesse date di inizio e fine) i giorni considerati ai fini dell esperienza sono 200 o 400? Risposta 12 1) - l'esperienza, è limitata all'oggetto dell appalto ben richiamato nei criteri di cui al bando di gara e quindi in ambito urbano e non autostradale; 2) - sono da conteggiare 200 gg lavorativi in quanto, essendo i cantieri in contemporanea, non vi è stata presenza continuativa su entrambi, ma su di essi ripartita. 5

6 Quesito 13 Chiediamo chiarimenti per quanto sotto esposto: T3 Capacità di operare su strade pubbliche in presenza di traffico veicolare e pedonale, anche in orario notturno Nel bando viene specificato che si debbano indicare lavori che dall oggetto si evinca che trattasi di interventi di manutenzione straordinaria della segnaletica su strade pubbliche in presenza di traffico veicolare e pedonale anche in orario notturno Premesso che negli oggetti di appalto spesso non viene esplicitato tutto ciò, si chiede se possibile indicare anche lavori di ordinaria manutenzione che abbiano le caratteristiche di presenza di traffico veicolare e pedonale, trattandosi questi di lavori analoghi. Se richiesti solo lavori di manutenzione straordinaria, l importo da dimostrare di 10 milioni di euro riteniamo sia eccessivo rispetto all importo a base d appalto. Risposta 13 Come indicato a pag. 18 del bando di gara, saranno valutate esclusivamente le commesse con oggetto dal quale si evinca che si tratta di interventi di manutenzione straordinaria della segnaletica su strade pubbliche in presenza di traffico veicolare e pedonale anche in orario notturno. Il fatturato richiesto è relativo a commesse che hanno avuto il verbale di inizio lavori nel quinquennio antecedente la gara. Quesito 14 Si richiedono i seguenti chiarimenti: - Un impresa aggiudicataria di uno dei due appalti di cui all oggetto può rimanere aggiudicataria anche dell altro appalto? - L abilitazione di cui al D.M. n. 37/2008 e s.m.i. da dimostrare in fase di esecuzione lavori, deve essere posseduta dall impresa prima della partecipazione alla gara o successivamente all eventuale aggiudicazione e comunque prima dell esecuzione dei lavori? Risposta 14 - Come indicato a pag. 24 del bando di gara, ciascuna impresa da sola o in riunione temporanea d impresa non potrà aggiudicarsi più di un appalto di quelli messi in gara. - Come indicato alla lettera h) del paragrafo ALTRE INFORMAZIONI - pag. 26 del bando di gara -, l abilitazione di cui al D.M. n. 37 del 22/1/2008 e s.m.i. dovrà essere dimostrata in fase di esecuzione. Quesito 15 Facendo riferimento alla vs. Risposta Quesito n.12 punto 2 per poter raggiungere il punteggio massimo: 1) l assistente di cantiere deve avere necessariamente un esperienza di 10 anni 2) L azienda deve essere costituita da almeno 10 anni Risposta 15 Con riferimento al criterio T1.1 si conferma che verrà attribuito il punteggio massimo per l esperienza 6

7 maturata in 10 anni = gg. Si precisa inoltre che non è richiesta la costituzione dell azienda da almeno 10 anni in quanto l assistente del direttore di cantiere può aver svolto le prestazioni richieste presso più committenti. Quesito 16 T3 In caso di partecipazione di più aziende in ATI, i punteggi relativi al fatturato vengono sommati a prescindere dalla percentuale di partecipazione dell'ati per ogni azienda? Risposta 16 Con riferimento al criterio T3 verrà preso in considerazione il fatturato complessivo del raggruppamento. Quesito 17 In relazione al parametro di valutazione T3 si chiede di chiarire se, ai fini dell attribuzione del punteggio in offerta tecnica, saranno considerati validi lavori di segnaletica orizzontale eseguiti su strade pubbliche provinciali che attraversano centri abitati e/o aree urbane. Si chiede inoltre di confermare che il rifacimento di segnaletica esistente degradata per il ripristino dei valori di retroriflettenza sia considerato lavoro di natura straordinaria. Risposta 17 La competenza in ordine alla manutenzione della segnaletica stradale è regolata dall' art. 37 del Codice della strada e, in particolare, è considerata di competenza comunale anche quella delle provinciali per gli abitati con più di abitanti. Pertanto può essere considerata ricompresa in area urbana e di competenza comunale la segnaletica che soddisfa i suddetti criteri. Saranno quindi considerati validi anche i lavori su strade pubbliche provinciali che attraversano centri abitati e/o aree urbane ma, tale situazione, deve rilevarsi dall oggetto dell appalto. Il ripasso di segnaletica stradale, se eseguito con prodotti permanenti, rientra nell attività corrente degli appalti di segnaletica stradale del Comune di Milano e quindi sono considerati di natura straordinaria. Quesito 18 In merito al criterio T.1 e sub criterio T.1.2 essendo il cantiere qualunque luogo in cui si effettuano lavori edili, opere stradali ecc.., siamo a chiedere se i cantieri da voi considerati sono i singoli appalti oppure ogni singolo ORDINE DI LAVORO di ogni appalto che genera il singolo cantiere? Risposta 18 I cantieri sono da intendersi come singoli appalti e non come singoli ordini di lavoro. Quesito 19 Con riferimento alla prescrizione di cui all art del Capitolato Speciale si chiede di conoscere se un operatore economico che applica il Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro metalmeccanico possa partecipare alla gara per gli appalti in questione. Risposta 19 7

8 Quanto rilevato nel C.S.A. non costituisce requisito di partecipazione. In ogni caso si rimanda a quanto specificato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nell interpello n.18/2012 nonché dal parere ANAC n.12 del 18/2/

Chiarimenti relativi alla procedura aperta per l appalto di costruzione del nuovo plesso scolastico Galileo Galilei in Comune di Grezzago

Chiarimenti relativi alla procedura aperta per l appalto di costruzione del nuovo plesso scolastico Galileo Galilei in Comune di Grezzago Chiarimenti relativi alla procedura aperta per l appalto di costruzione del nuovo plesso scolastico Galileo Galilei in Comune di Grezzago 1. In riferimento al n. 1 del punto 18.1 (Criteri di valutazione

Dettagli

Accordi quadro dal n. 33/2017 al n. 41/2017. Quesito 1

Accordi quadro dal n. 33/2017 al n. 41/2017. Quesito 1 VE73T2W93.pdf 1/6 Quesito 1 - Punto T1 professionalità dell assistente del direttore di cantiere : si chiede se il soggetto interessato deve obbligatoriamente essere un dipendente della ditta; - Punto

Dettagli

PRECISAZIONE RISPOSTE AI QUESITI PERVENUTI

PRECISAZIONE RISPOSTE AI QUESITI PERVENUTI PRECISAZIONE relativa alla procedura aperta per il servizio di manutenzione ordinaria della segnaletica stradale per il triennio 2010-2012 suddiviso in n. 2 lotti Con riferimento alla procedura aperta

Dettagli

HERAMBIENTE S.p.A. PROCEDIMENTO ON LINE SRM N

HERAMBIENTE S.p.A. PROCEDIMENTO ON LINE SRM N HERAMBIENTE S.p.A. PROCEDIMENTO ON LINE SRM N. 1812000810 Procedura aperta per il servizio di manutenzione refrattari da eseguirsi presso gli impianti di termovalorizzazione di Herambiente S.p.A. e di

Dettagli

(R22). CIG CC0

(R22). CIG CC0 Procedura aperta per la conclusione di un Accordo quadro lavori di manutenzione volti all adeguamento tecnico normativo degli impianti di condizionamento costituiti da gruppi termofrigoriferi obsoleti

Dettagli

GARA: C0176L16 CIG: AC3

GARA: C0176L16 CIG: AC3 Pagina 1 di 5 N Documento Riferimento del capitolato Quesito Chiarimento 3 Si chiede se sono previste opere di fondazione speciale (es. diaframma impermeabile). 4 Disciplinare lettera g); h) Iscrizioni

Dettagli

E ammissibile. Si rinvia nel dettaglio al paragrafo del disciplinare di gara.

E ammissibile. Si rinvia nel dettaglio al paragrafo del disciplinare di gara. Quesito n. 1 Siamo a richiedere se é ammessa la partecipazione di operatore in possesso di SOA categoria OS19 classe II e di operatore in possesso di SOA categoria OS19 classe I riuniti in raggruppamento

Dettagli

QUESITI E RISPOSTE. Quesito 1:

QUESITI E RISPOSTE. Quesito 1: PROCEDURA RISTRETTA PER L AFFIDAMENTO DELLA PROGETTAZIONE ESECUTIVA E REALIZZAZIONE DEI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE E AMPLIAMENTO DEL PARCHEGGIO DI VILLA BORGHESE CIG: 4696559B15 Quesito 1: QUESITI E RISPOSTE

Dettagli

Pubblicato sul sito di EUR S.p.A. il 30 gennaio 2019

Pubblicato sul sito di EUR S.p.A.   il 30 gennaio 2019 Pubblicato sul sito di EUR S.p.A. www.eurspa.it il 30 gennaio 2019 Procedura negoziata, ai sensi del art. 63, comma 2, lettera c), del D.lgs. n.50/2016 per la stipula di un Accordo quadro con unico operatore

Dettagli

Istituto Superiore di Sanità

Istituto Superiore di Sanità Istituto Superiore di Sanità PROCEDURA APERTA PER IL SERVIZIO DI GESTIONE, CONDUZIONE, MANUTENZIONE ORDINARIA, MANUTENZIONE STRAORDINARIA ED ASSISTENZA TECNICA DEGLI IMPIANTI TERMICI E DI CONDIZIONAMENTO

Dettagli

descrizione quesito - Ognuno dei tre anni deve raggiungere le 8 unità richieste o è possibile calcolare la media dei tre anni?

descrizione quesito - Ognuno dei tre anni deve raggiungere le 8 unità richieste o è possibile calcolare la media dei tre anni? Numero Quesito 1 descrizione quesito Con riferimento all art. 15 del bando (SOPRALLUOGO DEI LAVORI), vi chiediamo gentilmente di chiarire se la persona diversa dal legale rappresentante che presenzierà

Dettagli

AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DEL VARCO CARRAIO OVEST DELL AEROPORTO FALCONE BORSELLINO PUNTA RAISI CINISI PALERMO CIG : CD

AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DEL VARCO CARRAIO OVEST DELL AEROPORTO FALCONE BORSELLINO PUNTA RAISI CINISI PALERMO CIG : CD AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DEL VARCO CARRAIO OVEST DELL AEROPORTO FALCONE BORSELLINO PUNTA RAISI CINISI PALERMO CIG : 67964911CD Risposte ai Quesiti Quesito n.1 In riferimento alla gara da

Dettagli

Autorità Portuale di Salerno

Autorità Portuale di Salerno RISPOSTE AI QUESITI PREVENUTI ALLA STAZIONE APPALTANTE IN RELAZIONE ALLA FASE DI PREQUALIFICA DELLA GARA 10/08/L Procedura Ristretta di Appalto Integrato per la Progettazione esecutiva e l esecuzione dei

Dettagli

CHIARIMENTI. (Aggiornato al 12 dicembre 2014)

CHIARIMENTI. (Aggiornato al 12 dicembre 2014) PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SERVIZI DI MANUTENZIONE ORDINARIA IN GLOBAL SERVICE DI UNA PORZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA E DELL ARPA CHIARIMENTI (Aggiornato al 12

Dettagli

(da rendere sottoscritta ed in bollo)

(da rendere sottoscritta ed in bollo) ALLEGATO 1/b (da inserire nella busta A) Bollo 16,00 Alla Provincia di Mantova Via P. Amedeo, n.32 46100 MANTOVA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI CONSORZI ORDINARI GEIE di cui all art.

Dettagli

Domanda n. 3: 1) Si richiede se due imprese una OS6 classifica VII ed una OG1 classifica VIII che volessero partecipare in raggruppamento temporaneo

Domanda n. 3: 1) Si richiede se due imprese una OS6 classifica VII ed una OG1 classifica VIII che volessero partecipare in raggruppamento temporaneo "Con riferimento alla gara in oggetto, a seguito di richieste di chiarimenti da parte di imprese, si estendono a tutti i partecipanti le seguenti precisazioni: Domanda n. 1: La categoria specializzata

Dettagli

le categorie OG1, OG2 e OG11 in caso di raggruppamento con due sole partecipanti, la mandataria nella misura superiore al 50%

le categorie OG1, OG2 e OG11 in caso di raggruppamento con due sole partecipanti, la mandataria nella misura superiore al 50% Accordo Quadro per l affidamento di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria di cui all art. 12, comma 2, lettere a) e b) e comma 5, del D.L. n. 98/2011, come convertito con Legge 111/2011,

Dettagli

GARA: C0176L16 CIG: AC3

GARA: C0176L16 CIG: AC3 Pagina 1 di 7 N Documento Riferimento capitolato del Quesito Chiarimento 11 Disciplinare lettera e) Per quanto riguarda il possesso dei requisiti di cui all art. 7 comma 1 lettera e) è obbligatorio essere

Dettagli

Con riferimento alla procedura aperta in argomento sono pervenuti i seguenti quesiti ai quali vengono fornite le risposte che seguono:

Con riferimento alla procedura aperta in argomento sono pervenuti i seguenti quesiti ai quali vengono fornite le risposte che seguono: Settore Appalti, Contratti Espropriazioni, CST Corso Matteotti, 3 23900 Lecco, Italia Telefono 0341.295405 Fax 0341.295333 PEC provincia.lecco@lc.legalmail.camcom.it Fasc. 6.11.2017.49 OGGETTO: PROCEDURA

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELL ASILO NIDO AZIENDALE UBICATO NEL SEDIME DELL AEROPORTO F.

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELL ASILO NIDO AZIENDALE UBICATO NEL SEDIME DELL AEROPORTO F. PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELL ASILO NIDO AZIENDALE UBICATO NEL SEDIME DELL AEROPORTO F. BARACCA IN VIA DI CENTOCELLE, N. 301 00175 ROMA CIG: 7462077CBB. Ai sensi del

Dettagli

INFORMATIVA. Direzione Acquisti Appalti Tecnologie e TE Il Responsabile RISPOSTA QUESITI

INFORMATIVA. Direzione Acquisti Appalti Tecnologie e TE Il Responsabile RISPOSTA QUESITI Direzione Acquisti Appalti Tecnologie e TE Il Responsabile INFORMATIVA OGGETTO: procedura ristretta n. DAC.TO.0013 - Progettazione ed esecuzione di un impianto ACC nella stazione di Bussoleno sulla linea

Dettagli

A.F.C. SERVIZI TECNICI E TECNOLOGIE SANITARIE

A.F.C. SERVIZI TECNICI E TECNOLOGIE SANITARIE A.F.C. SERVIZI TECNICI E TECNOLOGIE SANITARIE Progettazione esecutiva e relativa esecuzione dei lavori di adeguamento ai fini antincendio delle Gallerie Ipogee FAQ 4 DOMANDA 1 Si chiede il seguente chiarimento

Dettagli

PROCEDURA APERTA SERVIZIO PER LA MODELLAZIONE IDRAULICA DI ACQUEDOTTI E LA RICERCA DI PERDITE

PROCEDURA APERTA SERVIZIO PER LA MODELLAZIONE IDRAULICA DI ACQUEDOTTI E LA RICERCA DI PERDITE PROCEDURA APERTA SERVIZIO PER LA MODELLAZIONE IDRAULICA DI ACQUEDOTTI E LA RICERCA DI PERDITE IDRICHE, SUDDIVISA IN 4 LOTTI LOTTO 1 CIG 7417058DE0 LOTTO 2 CIG 7417063204 LOTTO 3 CIG 74170642D7 LOTTO 4

Dettagli

Prot. n. Allegati n. Catania

Prot. n. Allegati n. Catania Settore Tecnico Prot. n. Allegati n. Quesito n. 1 Il Concorrente - richiamato quanto riportato alle pagine 6, 7, 8 e 28 del Disciplinare di gara in materia di requisiti progettuali - chiede se un impresa

Dettagli

PROCEDURA APERTA SOPRA SOGLIA COMUNITARIA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI DI AREA SCIENCE PARK CIG D65

PROCEDURA APERTA SOPRA SOGLIA COMUNITARIA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI DI AREA SCIENCE PARK CIG D65 PROCEDURA APERTA SOPRA SOGLIA COMUNITARIA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI DI AREA SCIENCE PARK CIG 6531385D65 DOMANDA N. 1 Per proposta tecnico-organizzativa, indicata al

Dettagli

Domanda n. 5 La scrivente Impresa chiede a codesta Spettabile Amministrazione se può inviare il plico contenente la documentazione di gara in oggetto

Domanda n. 5 La scrivente Impresa chiede a codesta Spettabile Amministrazione se può inviare il plico contenente la documentazione di gara in oggetto "Con riferimento alla gara in oggetto, a seguito di richieste di chiarimenti da parte di imprese, si estendono a tutti i partecipanti le seguenti precisazioni : Domanda n. 1 Con la presente siamo a chiedere

Dettagli

Quesito 1: Quesito 2: Quesito 3:

Quesito 1: Quesito 2:  Quesito 3: Quesito 1: Risposta 1: in riferimento alla gara appena sopra descritta, siamo a richiedere informazioni sul requisito Accredia per la uni CEI EN ISO IEC 17025:2005. Da quello che abbiamo letto finora sul

Dettagli

RISPOSTE A QUESITI. Aggiornamento al 05/03/2018

RISPOSTE A QUESITI. Aggiornamento al 05/03/2018 Sede: Via Matteotti, 39 36061 PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DELL ISOLA DELLO SPORT (AREA EX ACQUAPARK) 1 STRALCIO 1 LOTTO (COSTRUZIONE DI UNA PALESTRA ALL INTERNO DI UNA STRUTTURA

Dettagli

FAQ Gara DATA QUESITO RISPOSTA

FAQ Gara DATA QUESITO RISPOSTA Quesito n. 1 DATA QUESITO RISPOSTA mercoledì 4 12:53 Le categorie SOA scorporabili OS21 e OS30 sono interamente subappaltabili e copribili dalla categoria SOA prevalente OG1? 2 mercoledì 4 16:20 Relativamente

Dettagli

Domande e risposte concernenti la gara per lavori di ordinaria e straordinaria manutenzione degli stabili scolastici e stabili vari lotti 1 e 2

Domande e risposte concernenti la gara per lavori di ordinaria e straordinaria manutenzione degli stabili scolastici e stabili vari lotti 1 e 2 Domande e risposte concernenti la gara per lavori di ordinaria e straordinaria manutenzione degli stabili scolastici e stabili vari lotti 1 e 2 Domanda n. 1 Si chiede se relativamente al possesso della

Dettagli

COMUNE ASSOCIATO INTERESSATO: COMUNE DI POLLA

COMUNE ASSOCIATO INTERESSATO: COMUNE DI POLLA CENTRALE DI COMMITTENZA DEI COMUNI DI ATENA LUCANA, POLLA ED AULETTA (A.P.A.) Sede c/o Comune di Atena Lucana (prov. SA) Cap. 84030 - Viale Kennedy 2 - Tel. 0975-76001 - Fax 0975-76022. Web: www.comune.atenalucana.sa.it

Dettagli

Il sottoscritto Nato a ( ) il residente nel Comune di in Via N Cod. fisc. in qualità di ( 1) della Ditta ( 2)

Il sottoscritto Nato a ( ) il residente nel Comune di in Via N Cod. fisc. in qualità di ( 1) della Ditta ( 2) Modello A1bis Dichiarazioni e attestazione per i requisiti di idoneità personale e capacità tecnico organizzativa da inserire nella Busta A Documentazione Amministrativa. Da rendersi da parte del concorrente

Dettagli

per il sopralluogo di presa visione, è sufficiente la delega scritta su carta intestata o è necessaria la procura notarile?

per il sopralluogo di presa visione, è sufficiente la delega scritta su carta intestata o è necessaria la procura notarile? Quesito n.1 per il sopralluogo di presa visione, è sufficiente la delega scritta su carta intestata o è necessaria la procura notarile? Risposta: il sopralluogo può essere effettuato unicamente dai soggetti

Dettagli

Risposte ai quesiti posti da impresa n. 3 Quesiti posti da impresa n. 4 Risposte ai quesiti posti da impresa n. 4

Risposte ai quesiti posti da impresa n. 3 Quesiti posti da impresa n. 4 Risposte ai quesiti posti da impresa n. 4 Procedura ristretta per l affidamento dell appalto dei lavori di rifunzionalizzazione dell impianto di trattamento dei rifiuti di San Giorgio di Nogaro (art. 53, comma 2, lettera b) del D.lgs. n. 163/2006

Dettagli

Si conferma. Si fa tuttavia presente che il documento dichiarazioni e quadro riassuntivo dei fatturati per i Lotti 2 e 3 prevede degli allegati.

Si conferma. Si fa tuttavia presente che il documento dichiarazioni e quadro riassuntivo dei fatturati per i Lotti 2 e 3 prevede degli allegati. Quesito n. 1 In riferimento al pr. II.2.4) Descrizione dell'appalto - Lotto 1, vorrei gentilmente chiedere i seguenti chiarimenti: - Visto che il lotto sarà assegnato a 4 operatori economici distinti,

Dettagli

RISPOSTE A QUESITI PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI INGEGNERIA (DL, CSE, ECC

RISPOSTE A QUESITI PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI INGEGNERIA (DL, CSE, ECC RISPOSTE A QUESITI PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI INGEGNERIA (DL, CSE, ECC.) PER I LAVORI DI ADEGUAMENTO DELL IMPIANTO DI DEPURAZIONE DI CASA DEL LUPO SITO IN PORCARI (LU) PRIMO STRALCIO

Dettagli

Quesiti riscontrati alla data del 09 agosto 2018

Quesiti riscontrati alla data del 09 agosto 2018 PROCEDURA DI GARA APERTA, SOPRA SOGLIA COMUNITARIA, AI SENSI DELL ART. 60 DEL D.LGS. 50/2016, SUDDIVISA IN 5 LOTTI, PER L AGGIUDICAZIONE CON IL CRITERIO DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA, DEL

Dettagli

Oggetto: Accordo Quadro Interventi Frequently Asked Questions dal 20 al 23 novembre L occasione è gradita per porgere, Distinti saluti.

Oggetto: Accordo Quadro Interventi Frequently Asked Questions dal 20 al 23 novembre L occasione è gradita per porgere, Distinti saluti. Milano, 24 novembre 2016 AREA TECNICO EDILIZIA Oggetto: Frequently Asked Questions dal 20 al 23 novembre 2016 In relazione ai quesiti pervenuti dal 20 fino al 23 novembre 2016, ore 12.00, da parte degli

Dettagli

NOTA DI CHIARIMENTI N. 1

NOTA DI CHIARIMENTI N. 1 AGENZIA PROVINCIALE PER GLI APPALTI E CONTRATTI Servizio appalti Via Dogana, 8 38122 Trento P +39 0461 496444 F +39 0461 496422 @ serv.appalti@provincia.tn.it @ serv.appalti@pec.provincia.tn.it Trento,

Dettagli

QUESITO. Risposta: Si QUESITO

QUESITO. Risposta: Si QUESITO 1) Sezione III.1. lettera b): chiarire cosa si intende per si applicano le previsioni dell art. 38 comma 5 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i., (norma che prevede la possibilità di presentare dichiarazioni giurate

Dettagli

CHIARIMENTI 2. Partita Iva Codice Fiscale Tel /5406 Fax

CHIARIMENTI 2. Partita Iva Codice Fiscale Tel /5406 Fax FORNITURA DEI SERVIZI DI MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI ELETTRICI E SPECIALI PER GLI EDIFICI DEL POLITECNICO DI MILANO NELL AMBITO SISTEMA DINAMICO DI ACQUISIZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE PER L AFFIDAMENTO

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari Direzione Amministrativa Settore Gare d Appalto Lavori Pubblici Via Università 40-09124 CAGLIARI APPALTO INTEGRATO PER LA PROGETTAZIONE DEFINITIVA, ESECUTIVA E PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE

Dettagli

Pubblicato sul sito di EUR S.p.A. il 10 settembre 2019

Pubblicato sul sito di EUR S.p.A.   il 10 settembre 2019 Pubblicato sul sito di EUR S.p.A. www.eurspa.it il 10 settembre 2019 Procedura aperta, ai sensi dell art. 60 del d.lgs. n.50/2016, con aggiudicazione secondo il criterio dell offerta economicamente più

Dettagli

Con riferimento all oggetto ed a riscontro delle richieste di chiarimenti pervenute a questa Società si osserva quanto segue.

Con riferimento all oggetto ed a riscontro delle richieste di chiarimenti pervenute a questa Società si osserva quanto segue. Torino, lì 27 settembre 2013 Prot. n. 9317 Ai soggetti interessati Oggetto: Procedura aperta per l affidamento della progettazione esecutiva e della realizzazione di tutti i lavori e forniture necessari

Dettagli

Ferrovie della Calabria S.r.l. Società di Servizi di Trasporto Pubblico

Ferrovie della Calabria S.r.l. Società di Servizi di Trasporto Pubblico SETTORI SPECIALI BANDO DI GARA G15-14 Studio di fattibilità per la Riqualificazione della linea Cosenza Catanzaro delle Ferrovie della Calabria S.r.l. CIG 6488669B0A CUP I52F13000100002 RISPOSTE QUESITI

Dettagli

RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 1

RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 1 (GARA 17_113) GARA D APPALTO A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 1 In qualità di impresa di servizi di pulizia che vuole partecipare al bando

Dettagli

Quesito n.2 Con la presente siamo a richiedere se la Cat. OS3 può essere sostituta dal possesso della Cat. OG11.

Quesito n.2 Con la presente siamo a richiedere se la Cat. OS3 può essere sostituta dal possesso della Cat. OG11. GARA CON PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLE OPERE EDILI ED AFFINI DI MANUTENZIONE DEGLI IMMOBILI IN USO ALL EDISU DI PAVIA - CODICE CIG: 6816566835. Quesito n.1 - la categoria OS3 "a qualificazione

Dettagli

RISPOSTE AI QUESITI (Aggiornato al 08/07/2014)

RISPOSTE AI QUESITI (Aggiornato al 08/07/2014) Mod. 1A Potenza,.... Università degli Studi della Basilicata Potenza RIPARTIZIONE SERVIZI TECNICI Prot. n... alleg. n.. Risposta alla nota n. del OGGETTO: Operazione per la realizzazione di interventi

Dettagli

Il disciplinare è chiaro sul punto; al riguardo si rinvia alla pag. 31 dello stesso.

Il disciplinare è chiaro sul punto; al riguardo si rinvia alla pag. 31 dello stesso. 1 CHIARIMENTO N. 18 potrebbero essere specificati tutti i dati necessari alla compilazione dell'f23? Il disciplinare è chiaro sul punto; al riguardo si rinvia alla pag. 31 dello stesso. CHIARIMENTO N.

Dettagli

AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. Sede Legale: via Berlino 10, TRENTO I - Tel. 0461/ Fax 0461/ Sito internet:

AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. Sede Legale: via Berlino 10, TRENTO I - Tel. 0461/ Fax 0461/ Sito internet: AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. Sede Legale: via Berlino 10, 38121 TRENTO I - Tel. 0461/212611 Fax 0461/212849 - Sito internet: www.autobrennero.it RITIRO IN AUTOTUTELA AMMINISTRATIVA DEL BANDO DI GARA

Dettagli

Gara 1/2009/LI - Procedura ristretta per l esecuzione dei lavori di ampliamento dell edificio di Lombardia Informatica S.p.A. di Via Don Minzoni, 24

Gara 1/2009/LI - Procedura ristretta per l esecuzione dei lavori di ampliamento dell edificio di Lombardia Informatica S.p.A. di Via Don Minzoni, 24 Milano, 23 gennaio 2009 Prot. n. 469 CD/ALC vm Spettabili Imprese/Consorzi (pubblicata esclusivamente sul sito della Stazione Appaltante) Oggetto: Risposta alle richieste di chiarimenti. Gara 1/2009/LI

Dettagli

RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 1

RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 1 RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 1 D.1 In riferimento alle condizioni di partecipazione elencate nel disciplinare di gara (pag. 3-4-5), si chiede se con la partecipazione in ATI, costituita

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE IMPRESE ADERENTI A CONTRATTO DI RETE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE IMPRESE ADERENTI A CONTRATTO DI RETE ALLEGATO 1/c (da inserire nella busta A) Bollo 16,00 Alla Provincia di Mantova Via P. Amedeo, n.32 46100 MANTOVA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE IMPRESE ADERENTI A CONTRATTO DI RETE all art. 34, comma 1, lett.

Dettagli

Procedura di gara aperta, ai sensi dell art. 60 del D. Lgs. n. 50 del 18 aprile 2016, per l affidamento dei. Servizi di Contact Center GE1606

Procedura di gara aperta, ai sensi dell art. 60 del D. Lgs. n. 50 del 18 aprile 2016, per l affidamento dei. Servizi di Contact Center GE1606 Procedura di gara aperta, ai sensi dell art. 60 del D. Lgs. n. 50 del 18 aprile 2016, per l affidamento dei Servizi di Contact Center GE1606 Codice Identificativo Gara (C.I.G.): 68660213C5 QUESITI E RISPOSTE

Dettagli

Informazioni complementari e chiarimenti ex art. 5.2 del Capitolato

Informazioni complementari e chiarimenti ex art. 5.2 del Capitolato PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI IMBALLAGGIO, TRASPORTO E POSIZIONAMENTO DI BENI AVENTI RILEVANZA CULTURALE O STORICO-ARTISTICA FACENTI CAPO ALLA FONDAZIONE TORINO MUSEI Informazioni

Dettagli

20133 Milano via Venezian, 1 tel codice fiscale partita IVA

20133 Milano via Venezian, 1 tel codice fiscale partita IVA s.c. Affari Generali e Legali atti n. 6.02-351/2015 PROCEDURA DI DIALOGO COMPETITIVO PER LA SELEZIONE DI PROPOSTE PER L AMMINISTRAZIONE E LA MANUTENZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DISPONIBILE DELLA FONDAZIONE

Dettagli

CHIARIMENTI ALLA DATA DEL 5/7/2018 (ID. 46/2018)

CHIARIMENTI ALLA DATA DEL 5/7/2018 (ID. 46/2018) CHIARIMENTI ALLA DATA DEL 5/7/2018 (ID. 46/2018) Quesito n. 1 Alla pag. 5 del Disciplinare di gara in merito alla voce n. 8 Subappalto si fa riferimento all art. 2.9 del Capitolato Speciale. Non è stato

Dettagli

QUESITO N. 1. OG ,49 OS ,47 OS ,30 OG ,74 (ati verticale) Tot ,00

QUESITO N. 1. OG ,49 OS ,47 OS ,30 OG ,74 (ati verticale) Tot ,00 QUESITO N. 1 Con la presente siamo a porre il seguente quesito: Essendo in possesso di categoria OG2 class IV e OG1 class. II (che ricomprende le categorie OS6 e OS7), volendo partecipare in ati verticale

Dettagli

Patrimonio e Servizi Tecnici Settore Gestione Gare e Contratti

Patrimonio e Servizi Tecnici Settore Gestione Gare e Contratti BANDO DI APPALTO INTEGRATO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEL P.O. BINAGHI DI CAGLIARI AI SENSI DELL ART. 53, COMMA 2 DEL D.LGS. 163/2006 Informazioni complementari e chiarimenti

Dettagli

28/12/ AC9.

28/12/ AC9. Risposte alle richieste di chiarimento relative alla procedura aperta per l affidamento della progettazione esecutiva e realizzazione di infrastrutture costituite da impianti in fibra ottica indetta con

Dettagli

NOTA DI CHIARIMENTO n. 5. In seguito alle richieste di chiarimento pervenute da talune imprese interessate a concorrere si precisa quanto segue.

NOTA DI CHIARIMENTO n. 5. In seguito alle richieste di chiarimento pervenute da talune imprese interessate a concorrere si precisa quanto segue. POLO DELLA MECCATRONICA PARCO TECNOLOGICO di ROVERETO * * * BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA CON IL CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA ai sensi dell art. 53,

Dettagli

GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UNA PIAZZOLA E DI UN EDIFICIO DE ICING. Aggiornamento alla data dell 11 agosto 2016

GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UNA PIAZZOLA E DI UN EDIFICIO DE ICING. Aggiornamento alla data dell 11 agosto 2016 GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UNA PIAZZOLA E DI UN EDIFICIO DE ICING Bologna, 11 agosto 2016 Prot. n. 59449 CHIARIMENTI PUBBLICATI SUL SITO DELL ENTE AGGIUDICATORE AI

Dettagli

Amministrazione Aggiudicatrice Centrale Unica di Committenza Sele Picentini

Amministrazione Aggiudicatrice Centrale Unica di Committenza Sele Picentini PROCEDURA DI AFFIDAMENTO DELS ERVIZIO DI ASSISTENZA SPECIALISTICA AGLI ALUNNI DISABILID ELLE SCUOLE DELL INFANZIA, PRIMARIE E SECONDARIE DI I GRADO DELL AMBITO S3 (EX S5) FAQ CHIARIMENTI AGGIORNATE AL

Dettagli

Settore Attività Negoziale e Contrattuale - Espropri - Usi Civici.

Settore Attività Negoziale e Contrattuale - Espropri - Usi Civici. Settore Attività Negoziale e Contrattuale - Espropri - Usi Civici AttivitaNegoziale.Settore@regione.piemonte.it Data Protocollo 19.09.2011 39162/DB0710 A TUTTI I CONCORRENTI Classificazione 002.070.010

Dettagli

Domanda 3. Risposta: Domanda 4. Risposta: Domanda 5. Risposta:

Domanda 3. Risposta: Domanda 4. Risposta: Domanda 5. Risposta: CHIARIMENTI RELATIVI ALL ACCORDO QUADRO CONTRATTO DI PRESTAZIONE ENERGETICA - ACCORDO QUADRO PER LA CONCESSIONE RELATIVA AGLI INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA E TECNOLOGICA DI IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE

Dettagli

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA FRA I COMUNI DI ZAFFERANA ETNEA, MILO ED ACICASTELLO (CITTA' METROPOLITANA DI CATANIA)

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA FRA I COMUNI DI ZAFFERANA ETNEA, MILO ED ACICASTELLO (CITTA' METROPOLITANA DI CATANIA) CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA FRA I COMUNI DI ZAFFERANA ETNEA, MILO ED ACICASTELLO (CITTA' METROPOLITANA DI CATANIA) via Garibaldi 317-95109 Zafferana Etnea - tel. 095-7081975 - email: lavoripubblici@comunezafferanaetnea.it

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DELL ABRUZZO Via M. Jacobucci n. 4, L Aquila

CONSIGLIO REGIONALE DELL ABRUZZO Via M. Jacobucci n. 4, L Aquila CONSIGLIO REGIONALE DELL ABRUZZO Via M. Jacobucci n. 4, 67100 L Aquila PROCEDURA APERTA PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DI ATTUAZIONE DEL PIANO FORMATIVO DEL CONSIGLIO REGIONALE DELL ABRUZZO 2013-2014. CIG

Dettagli

ATI, CONSORZI, AVVALIMENTO: LE OPPORTUNITA ED I RISCHI PER L AZIENDA. Bergamo, 29 maggio 2012

ATI, CONSORZI, AVVALIMENTO: LE OPPORTUNITA ED I RISCHI PER L AZIENDA. Bergamo, 29 maggio 2012 ATI, CONSORZI, AVVALIMENTO: LE OPPORTUNITA ED I RISCHI PER L AZIENDA Bergamo, 29 maggio 2012 ATI CONSORZI AVVALIMENTO Caratteristiche requisiti e modalità di costituzione / rapporti interni / responsabilità

Dettagli

Lario Reti Holding S.p.A. Azienda certificata ISO 9001:2015 Certificato N

Lario Reti Holding S.p.A. Azienda certificata ISO 9001:2015 Certificato N Azienda certificata ISO 9001:2015 Certificato N. 51405 V05-151116 Casella Postale n. 318 Lecco Centro 23900 Lecco Capitale Sociale 30.128.900 interamente versato Codice Fiscale Partita I.V.A. e Registro

Dettagli

Lavori: demolizione degli edifici dell Area del Ceppo per attuazione delle previsioni degli strumenti urbanistici

Lavori: demolizione degli edifici dell Area del Ceppo per attuazione delle previsioni degli strumenti urbanistici Azienda USL Toscana Centro DIPARTIMENTO AREA TECNICA AREA PROGETTAZIONE E GESTIONE INVESTIMENTI BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA CUP J59D15000840002 CIG 6855584EDF Lavori: demolizione degli edifici dell

Dettagli

*** *** *** Risposte ai quesiti aggiornato al 19/09/2017. Risposte ai quesiti al 15/09/2017 QUESITO 1

*** *** *** Risposte ai quesiti aggiornato al 19/09/2017. Risposte ai quesiti al 15/09/2017 QUESITO 1 Risposte ai quesiti aggiornato al 19/09/2017 Risposte ai quesiti al 15/09/2017 QUESITO 1 FASE 2 (PAG. 6 CSA) - SOPRALLUOGHI E VERIFICHE Viene richiesto che entro 2 giorni naturali e consecutivi dal ricevimento

Dettagli

Risposte ai quesiti pervenuti tra il 29 novembre 2010 ed il 10 gennaio 2011

Risposte ai quesiti pervenuti tra il 29 novembre 2010 ed il 10 gennaio 2011 Risposte ai quesiti pervenuti tra il 29 novembre 2010 ed il 10 gennaio 2011 Quesito n. 6 del 29/11/2010 Per servizi di cui all'art. 50 del D.P.R. 554/99 si intendono tutti i servizi di ingegneria? In particolare

Dettagli

Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali.

Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. QUESITI RELATIVI AL BANDO: INDIVIDUAZIONE DEL SOGGETTO AFFIDATARIO DEI SERVIZI EDUCATIVI COMUNALI RIVOLTI ALLA PRIMA INFANZIA NEGLI ANNI SCOLASTICI 2014/2015-2015/2016-2016/2017 1) Quali sono il numero

Dettagli

GARA A PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONDUZIONE E MANUTENZIONE DEL MUSEO MAXXI DI ROMA. CIG F02. FAQ_n.

GARA A PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONDUZIONE E MANUTENZIONE DEL MUSEO MAXXI DI ROMA. CIG F02. FAQ_n. GARA A PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONDUZIONE E MANUTENZIONE DEL MUSEO MAXXI DI ROMA. (Risposte e chiarimenti ai quesiti pervenuti) CIG 6843253F02 FAQ_n.1 D.1 - Si chiede di precisare

Dettagli

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA COMUNI DI NUMANA E SIROLO Provincia di Ancona

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA COMUNI DI NUMANA E SIROLO Provincia di Ancona Dichiarazioni integrative al Documento di Gara Unico Eurpeo Parte I del DGUE INFORMAZIONI SULLA PROCEDURA [ i ] Pubblicazioni sul profilo di committente con protocollo Num. data Profilo di committente

Dettagli

QUESITI E RISPOSTE (aggiornato al 30/09/2010)

QUESITI E RISPOSTE (aggiornato al 30/09/2010) QUESITI E RISPOSTE (aggiornato al 30/09/2010) QUESITO N 1 (31 Agosto 2010) Tra i requisiti di partecipazione tecnica, per la precisione al punto n. 3) del capoverso III.2.3 del bando di gara è scritto

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE ALLOGGI VIA CORER - CUP: F21H CIG: A8

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE ALLOGGI VIA CORER - CUP: F21H CIG: A8 Prot. n. 13611- del 03.03.2017 PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE ALLOGGI VIA CORER - CUP: F21H15000120004 - CIG: 65389196A8 RISPOSTE AI QUESITI PERVENUTI QUESITO N.1 Con riferimento

Dettagli

Direzione Risorse Umane, Finanziarie e Strumentali Servizio Provveditorato, Gare e Contratti Sezione Gare

Direzione Risorse Umane, Finanziarie e Strumentali Servizio Provveditorato, Gare e Contratti Sezione Gare Oggetto della procedura: Sisma 24 agosto 2016 e successivi eventi. Affidamento delle opere di urbanizzazione primaria finalizzate all'installazione di soluzioni abitative di emergenza (SAE), a Norcia,

Dettagli

PROCEDURA APERTA SOTTO-SOGLIA PER L AFFIDAMENTO DELL APPALTO DEI LAVORI DI

PROCEDURA APERTA SOTTO-SOGLIA PER L AFFIDAMENTO DELL APPALTO DEI LAVORI DI PROCEDURA APERTA SOTTO-SOGLIA PER L AFFIDAMENTO DELL APPALTO DEI LAVORI DI Ristrutturazione e personalizzazione nuovi uffici sede InfoCamere presso il padiglione 103 della Fiera del Levante Bari - GN1806

Dettagli

ELENCO DELLE RICHIESTE DI CHIARIMENTI PERVENUTE E RELATIVE RISPOSTE

ELENCO DELLE RICHIESTE DI CHIARIMENTI PERVENUTE E RELATIVE RISPOSTE Proc. P-201223153 - APPALTO LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA PER MESI 18 - PERIODO 2012/2014 OPERE EDILI ED AFFINI Cig: 449398166F Cup: B45D12000190005 ELENCO DELLE RICHIESTE DI CHIARIMENTI

Dettagli

Oggetto: Accordo Quadro Interventi Frequently Asked Questions fino al 31 ottobre L occasione è gradita per porgere, Distinti saluti.

Oggetto: Accordo Quadro Interventi Frequently Asked Questions fino al 31 ottobre L occasione è gradita per porgere, Distinti saluti. Milano, 4 novembre 2016 AREA TECNICO EDILIZIA Oggetto: Frequently Asked Questions fino al 31 ottobre 2016 In relazione ai quesiti pervenuti alla data del 31 ottobre 2016 da parte degli operatori di mercato

Dettagli

CHIARIMENTI GARE FIRENZE - SERVIZI DI MANUTENZIONE DEL VERDE ORIZZONTALE DEI GIARDINI E DELLE AREE VERDI DEL TERRITORIO COMUNALE DI FIRENZE

CHIARIMENTI GARE FIRENZE - SERVIZI DI MANUTENZIONE DEL VERDE ORIZZONTALE DEI GIARDINI E DELLE AREE VERDI DEL TERRITORIO COMUNALE DI FIRENZE CHIARIMENTI GARE FIRENZE - SERVIZI DI MANUTENZIONE DEL VERDE ORIZZONTALE DEI GIARDINI E DELLE AREE VERDI DEL TERRITORIO COMUNALE DI FIRENZE Protocollo Generale n 231612 del 21/07/2016 Con riferimento alla

Dettagli

RISPOSTE AI QUESITI AGGIORNATE AL 13/09/2018

RISPOSTE AI QUESITI AGGIORNATE AL 13/09/2018 RISPOSTE AI QUESITI AGGIORNATE AL 13/09/2018 QUESITI AL 03/09/2018 DOMANDA 1 Siamo un impresa qualificata, che svolge lavori per conto di ( OMISSIS) Categorie di interpello: LELE 05 lavori su impianti

Dettagli

Risposta al quesito n. 1: Si rimanda alla normativa di riferimento prevista dal D. Lgs. n. 50/2016 e dal D.P.R. n. 207/2010 e s.m.i..

Risposta al quesito n. 1: Si rimanda alla normativa di riferimento prevista dal D. Lgs. n. 50/2016 e dal D.P.R. n. 207/2010 e s.m.i.. PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DI ESECUZIONE LAVORI DI ADEGUAMENTO PSG AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 264/06 FASE 2 LOTTO 8B GALLERIE SANTA MARIA A CASTELLO, SANT ANIELLO E PIAZZA DEL GALDO, UBICATI

Dettagli

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice Comune di Rimini (RN) Bando di gara Direttiva 2014/24/UE Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice I.1) Denominazione e indirizzi: Denominazione ufficiale: Comune di Rimini Direzione Lavori Pubblici e

Dettagli

RISPOSTE ALLE RICHIESTE DI CHIARIMENTO pervenute dal 13 novembre 2013 al 29 novembre Risposte alle richieste di chiarimenti

RISPOSTE ALLE RICHIESTE DI CHIARIMENTO pervenute dal 13 novembre 2013 al 29 novembre Risposte alle richieste di chiarimenti RISPOSTE ALLE RICHIESTE DI CHIARIMENTO pervenute dal 13 novembre 2013 al 29 novembre 2013 Oggetto: Procedura aperta per i lavori di riqualificazione e adeguamento normativo delle cabine di trasformazione

Dettagli

PROCEDURA MULTILOTTO PER ACCORDO QUADRO CON UN UNICO OPERATORE PER SERVIZI DI PRESIDIO MANUTENTIVO E LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA

PROCEDURA MULTILOTTO PER ACCORDO QUADRO CON UN UNICO OPERATORE PER SERVIZI DI PRESIDIO MANUTENTIVO E LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA PROCEDURA MULTILOTTO PER ACCORDO QUADRO CON UN UNICO OPERATORE PER SERVIZI DI PRESIDIO MANUTENTIVO E LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA CHIARIMENTI 2 D1) Con la presente chiediamo se è ammessa

Dettagli

-E:/ N RETE DISTRIBUlfONE ENERGIA

-E:/ N RETE DISTRIBUlfONE ENERGIA -E:/ N RETE DISTRIBUlfONE ENERGIA INRETE S.p.A. PROCEDIMENTO ON UNE SRM N. 1912000130 Procedura aperta per l'esecuzione di lavori di manutenzione reti e attività di supporto al pronto intervento del settore

Dettagli

RISPOSTE AI QUESITI GARA CIG: D1

RISPOSTE AI QUESITI GARA CIG: D1 RISPOSTE AI QUESITI GARA CIG:69412157D1 Quesito n.1 Con riferimento al contenuto della BUSTA A (DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA) di cui al capo 4 del Disciplinare di gara, si chiede: a) in caso di raggruppamento

Dettagli

RISPOSTE A CHIARIMENTI DEL

RISPOSTE A CHIARIMENTI DEL AVVISO DI GARA SETTORI SPECIALI ACCORDO QUADRO PER L ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA DI INTERVENTI DI MANUTENZIONE DELLE INFRASTRUTTURE STRUMENTALI DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO (rete fognaria e rete acquedottistica)

Dettagli

Nr. QUESITO RISPOSTA. Possiamo, pertanto, ritenere che si può dichiarare il possesso di sistema qualità certificato dall una o dall altra serie?

Nr. QUESITO RISPOSTA. Possiamo, pertanto, ritenere che si può dichiarare il possesso di sistema qualità certificato dall una o dall altra serie? 1 - Nel Bando di Gara viene richiesto il possesso di sistema qualità certificato (EN ISO 9001:2008) - Nell Allegato 1 Modello domanda di partecipazione e dichiarazioni, al punto 8, viene richiesto il possesso

Dettagli

QUESITI QUESITO 1 QUESITO 2

QUESITI QUESITO 1 QUESITO 2 PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI LAVORI DI IL PARCO PER PARCO AURORA: DA PIAZZA DI GIURA A VIALE FIRENZE - RIQUALIFICAZIONE CUP B39D11000250006 - CIG 73522661D7 QUESITO 1 QUESITI Possedendo una Cat.

Dettagli

LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE CON RIUSO FUNZIONALE EX SCUOLA REGINA ELENA PER IL COMUNE DI SOLARO CUP J88C CIG B23.

LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE CON RIUSO FUNZIONALE EX SCUOLA REGINA ELENA PER IL COMUNE DI SOLARO CUP J88C CIG B23. LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE CON RIUSO FUNZIONALE EX SCUOLA REGINA ELENA PER IL COMUNE DI SOLARO CUP J88C17000420004 - CIG 7274684B23. FAQ AGGIORNATE AL 29.11.2017 ore 10.00 Quesito n. 1 Chiarimento n. 1

Dettagli

Domanda n.1 Risposta Domanda n.2 Risposta Domanda n.3

Domanda n.1 Risposta Domanda n.2 Risposta Domanda n.3 Gara di affidamento dei servizi di manutenzione e dei lavori edili, di genio civile, impiantistica e meccanica, riguardanti la costruzione, ristrutturazione e manutenzione di fabbricati di tipo civile,

Dettagli

Con riferimento alla procedura di gara indicata in oggetto ed a riscontro delle richieste di chiarimenti pervenute, si osserva quanto segue.

Con riferimento alla procedura di gara indicata in oggetto ed a riscontro delle richieste di chiarimenti pervenute, si osserva quanto segue. Torino, lì 14/07/2015 Ai soggetti interessati Prot. n. 6835 Oggetto: Affidamento del servizio di direzione lavori, misurazione e contabilità, assistenza al collaudo, coordinatore per la sicurezza in fase

Dettagli

RICHIESTE DI CHIARIMENTO E RISPOSTE

RICHIESTE DI CHIARIMENTO E RISPOSTE Procedura aperta per l affidamento in appalto servizio di gestione e manutenzione della pubblica illuminazione e degli impianti semaforici del Comune di Copparo tramite contratto di rendimento energetico

Dettagli

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA BANDO DI GARA Nr. 28/ STAZIONE APPALTANTE: AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I -

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA BANDO DI GARA Nr. 28/ STAZIONE APPALTANTE: AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA BANDO DI GARA Nr. 28/2004 1. STAZIONE APPALTANTE: AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, 38100 TRENTO - I - tel. n. 0461/212611 - fax n. 0461/212677 sito internet:

Dettagli

RISPOSTE A QUESITI DI INTERESSE GENERALE AGGIORNAMENTO AL

RISPOSTE A QUESITI DI INTERESSE GENERALE AGGIORNAMENTO AL CONFERIMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA INFERMIERISTICA PRESSO LA CASA DI RECLUSIONE SAN MICHELE E LA CASA CIRCONDARIALE DON SORIA DI ALESSANDRIA AFFERITE ALL A.S.L. AL GARA N. 6479746 RISPOSTE A QUESITI

Dettagli

GRUPPO CAP AMIACQUE S.R.L. RISPOSTE A QUESITI A TUTTO IL

GRUPPO CAP AMIACQUE S.R.L. RISPOSTE A QUESITI A TUTTO IL GRUPPO CAP AMIACQUE S.R.L. Procedura aperta per il servizio di prelievo, trasporto e smaltimento finale di rifiuti speciali non pericolosi, costituiti da materiale eterogeneo di deposito avente matrice

Dettagli

26/7/2016 D9 D10 R10 D11 R11 D12 R12

26/7/2016 D9 D10 R10 D11 R11 D12 R12 20/07/2016 D1 Buongiorno, con la presente chiedo se è possibile partecipare al bando di gara in oggetto avendo anche solo 2 delle 4 categorie richieste, ovvero, OG1 e OG3 e se la cat. OS28 E OS30 sono

Dettagli