CERTIFICAZIONE ENERGETICA LEZIONE N. 3

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CERTIFICAZIONE ENERGETICA LEZIONE N. 3"

Transcript

1 ERTIFIAZIONE ENERGETIA LEZIONE N PRODZIONE DI AQA ALDA SANITARIA (AS) aratteristica acqua calda prodotta dallo stesso generatore di calore dell'impianto termico per il riscaldamento invernale acqua calda prodotta da altro generatore di calore rispetto a quello dell'impianto termico per il riscaldamento invernale Tipologia impianto combinato produzione separata Pagina 1

2 on riferimento alle NI TS E P,acs [ c ( V d ) ( T T )] s,acqua acqua_ giornaliero acqua η S g erogazione ingresso n E P,acs indice di prestazione energetica per la produzione di acqua calda sanitaria m anno KWh c s,acqua è il calore specifico dell'acqua c s, acqua 0,00116 Kg V acqua giornaliero è il volume di acqua calda richiesta al giorno dall'utenza detto fabbisogno giornaliero l giorno d acqua è la densità dell'acqua d acqua Kg 1 l T erogazione è la temperatura di erogazione dell'acqua calda sanitaria si assume pari a T erogazione 40 Pagina T ingresso è la temperatura di ingresso dell'acqua sanitaria si assume pari a T ingresso 15 n è il numero di del periodo di calcolo ( 365 ) anno h g rendimento globale dell'impianto S superficie utile [ m ]

3 Fabbisogno giornaliero per le abitazioni l V acqua giornaliero giorno S 50 m V 1,8 S 50 < S < 00 m ( ) 0, 7644 S 00 m V acqua_ giornaliero V 4,514 S 1,3 S LASSIFIAZIONE E Pacs LASSE A acs < 9 LASSE B acs < 1 LASSE acs < 18 LASSE D acs < 1 LASSE E acs < 4 LASSE F acs < 30 LASSE G acs 30 Pagina 3

4 ESEMPIO NMERIO on riferimento ad una abitazione, ed assumendo S 100 m h g 0,90 l'indice di prestazione energetica per la produzione di acqua calda sanitaria, sarà pari a [ c ( V d ) ( T T )] s,acqua acqua ηg EP,acs S m anno erogazione ingresso n calore specifico dell'acqua c s, acqua KWh 0,00116 Kg l giorno 0,7644 fabbisogno giornaliero V 4,514 ( 100) 15, 53 densità dell'acqua d acqua Kg 1 l temperatura di erogazione temperatura di ingresso T erogazione 40 T ingresso 15 Pagina 4 numero di n 365 anno rendimento globale dell'impianto h g 0,90 superficie utile S 100 m Dunque [ 0,00116 ( 15,53 1) ( 40 15) ] 0, , , ,31 0, ,01 17, m anno EP,acs

5 LASSIFIAZIONE E Pacs LASSE A acs < 9 LASSE B acs < 1 LASSE acs < 18 LASSE D acs < 1 LASSE E acs < 4 LASSE F acs < 30 LASSE G acs 30 Pagina 5

6 3. INDIATORI DI SOSTENIBILITA' O INDIATORI DI IMPATTO AMBIENTALE La procedura LA (Life ycle Assessment valutazione del ciclo di vita) misura la sostenibilità di un materiale prendendo in considerazione alcuni indicatori: PEI, GWP, AP. Altri importanti indicatori delle potenzialità inquinanti di un materiale, non assunti nella procedura LA, sono: NP, POP. NP - Nutrification Potential - Potenziale di eutrofizzazione Misura la tendenza del materiale all'eutrofizzazione, ovvero ad un processo di arricchimento di un ecosistema di sostanze nutritive, quali composti di azoto o fosforo, normalmente presenti in KgPO 3 4 _eq quantità minime Kg La misura dell'indice è basata su una scala relativa, i composti di azoto o fosforo emessi da 1 Kg di materiale sono rapportati ad una massa equivalente di fosfato il cui indice NP è posto convenzionalmente uguale ad 1. POP - Photochemical Ozone reation Potential - Potenziale di formazione di ozono fotochimico Misura la tendenza del materiale a contribuire alla formazione di fotoossidanti come l'ozono Kg H Kg _eq La misura dell'indice è basata su una scala relativa, i gas potenzialmente fotoossidanti emessi da 1 Kg di materiale sono rapportati ad una massa equivalente di acetilene H il cui indice POP è posto convenzionalmente uguale ad 1. Pagina 6 PEI - Primary Energy Index - Indice di energia primaria Misura l'energia primaria assorbita dall'unità di massa del materiale vita. L'indicatore è differenziato in: MJ Kg in tutto il suo ciclo di PEI nr riferito all'energia primaria derivata da fonti non rinnovabili PEI r riferito all'energia primaria derivata da fonti rinnovabili GWP - Global Warming Potential - Potenziale di riscaldamento globale KgO Misura la tendenza del materiale a rilasciare gas serra _eq Kg

7 La misura dell'indice è basata su una scala relativa, i gas serra emessi da 1 Kg di materiale sono rapportati ad una massa equivalente di anidride carbonica O il cui indice GWP è posto convenzionalmente uguale ad 1. AP - Acidification Potential - Potenziale di acidificazione KgSO Misura la tendenza del materiale a produrre gas acidificanti _eq Kg La misura dell'indice è basata su una scala relativa, i gas acidificanti emessi da 1 Kg di materiale sono rapportati ad una massa equivalente di anidride solforosa SO il cui indice AP è posto convenzionalmente uguale ad 1. Pagina 7

STAR - SUSTAINABILITY: TOWARDS THE APPRECIATION OF RESOURCES LEZIONE 2

STAR - SUSTAINABILITY: TOWARDS THE APPRECIATION OF RESOURCES LEZIONE 2 STAR - SUSTAINABILITY: TOWARDS THE APPRECIATION OF RESOURCES LEZIONE 2 2.1 PRINCIPALI GRANDEZZE FISICHE DI RIFERIMENTO Lunghezza (L) unità di misura: metro m Superficie (A) unità di misura: metro quadrato

Dettagli

LO STUDIO LCA DEL SUGHERO CORKPAN Numeri ed indicatori ambientali che confermano l'elevata eco-sostenibilità del sughero tostato Amorim

LO STUDIO LCA DEL SUGHERO CORKPAN Numeri ed indicatori ambientali che confermano l'elevata eco-sostenibilità del sughero tostato Amorim LO STUDIO LCA DEL SUGHERO CORKPAN Numeri ed indicatori ambientali che confermano l'elevata eco-sostenibilità del sughero tostato Amorim PREMESSA Negli ultimi anni il settore delle costruzioni è stato interessato

Dettagli

STRUMENTI INFORMATICI DI SUPPORTO PER VALUTARE LA PRESTAZIONE AMBIENTALE DEGLI EDIFICI

STRUMENTI INFORMATICI DI SUPPORTO PER VALUTARE LA PRESTAZIONE AMBIENTALE DEGLI EDIFICI RAVENNA 2009 CISE - Scuola EMAS ed ECOLABEL di Forlì/Cesena e Ravenna Sede Confcooperative, Ravenna - Sala 5 Zaccagnini c/o -30/09/2009 Workshop E: L'ANALISI DEL CICLO DI VITA NEL SETTORE EDILIZIO COME

Dettagli

EPD CORICHEM. Marco Gentilin Corichem S.r.l. Via Lago di Garda, Sarego (VI) -Italia

EPD CORICHEM. Marco Gentilin Corichem S.r.l. Via Lago di Garda, Sarego (VI) -Italia EPD CORICHEM Marco Gentilin Corichem S.r.l. Via Lago di Garda, 16 36040 Sarego (VI) -Italia AZIENDA 1988: anno di Fondazione della Corichem, produttrice e venditrice di prodotti chimici per Conceria Certificazioni:

Dettagli

LCA (Life Cycle Assessment Analisi LCA in allevamenti suinicoli da ingrasso

LCA (Life Cycle Assessment Analisi LCA in allevamenti suinicoli da ingrasso Allevamento suinicolo sostenibile Seminario tecnico LCA (Life Cycle Assessment Analisi LCA in allevamenti suinicoli da ingrasso Laura Valli, Stefano Pignedoli (CRPA Spa) LCA Tipologia di allevamenti Azienda

Dettagli

Corso di IMPIANTI TECNICI per l EDILIZIAl. Quadro normativo. Prof. Paolo ZAZZINI Dipartimento INGEO Università G. D AnnunzioD

Corso di IMPIANTI TECNICI per l EDILIZIAl. Quadro normativo. Prof. Paolo ZAZZINI Dipartimento INGEO Università G. D AnnunzioD Corso di IMPIANTI TECNICI per l EDILIZIAl Quadro normativo Prof. Paolo ZAZZINI Dipartimento INGEO Università G. D AnnunzioD Annunzio Pescara www.lft.unich.it Consumo mondiale di energia primaria nel 2008:

Dettagli

Conosci l impatto ambientale del cibo che sprechi?

Conosci l impatto ambientale del cibo che sprechi? Conosci l impatto ambientale del cibo che sprechi? Piacenza, 7 febbraio 2014 Sara Corrado sara.corrado@unicatt.it Di cosa stiamo parlando? Impatto ambientale Alterazione qualitativa e/o quantitativa dell

Dettagli

LA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE DEGLI EDIFICI

LA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE DEGLI EDIFICI LA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE DEGLI EDIFICI ARCH. ANGELA SANCHINI RESPONSABILE TECNICO DI ARES ARES Agenzia Regionale per l Edilizia Sostenibile LA SOSTENIBILITÀ ARES Agenzia Regionale per l Edilizia Sostenibile

Dettagli

Life Cycle Assessment LCA

Life Cycle Assessment LCA Life Cycle Assessment LCA Lezione 30 novembre/ 4 dic 2015 Docente Aurora Magni LIUC - Competitività e Sostenibilità Fonte: Progetto Desire Net -ENEA Dalla culla alla tomba F Fonte: Danish Fonte: Environmental

Dettagli

Convenzione Quadro ENEA UNICLAM Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale POMPE DI CALORE AD R744 (CO 2 )

Convenzione Quadro ENEA UNICLAM Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale POMPE DI CALORE AD R744 (CO 2 ) Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l energia e lo sviluppo economico sostenibile Convenzione Quadro ENEA UNICLAM Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale POMPE DI CALORE AD R744

Dettagli

DATI PROGETTO. Impianti solari termici e loro componenti - Collettori solari - Parte 1: Requisiti generali

DATI PROGETTO. Impianti solari termici e loro componenti - Collettori solari - Parte 1: Requisiti generali RELAZIONE TECNICA SOLARE Data 21/5/2012 DATI PROGETTO Progetto AA Agenzia Progettista FAMA IDROTERMICA SRL FATTORI 47900 VERGIANO DI RIMINI RN VIA MARECCHIESE 458 info@famaidrotermica.it Normative di riferimento

Dettagli

VISITALiceo Classico Aristofane (Roma) CALORE PER LA CLIMATIZZAZIONE DEGLI AMBIENTI

VISITALiceo Classico Aristofane (Roma) CALORE PER LA CLIMATIZZAZIONE DEGLI AMBIENTI Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l energia e lo sviluppo economico sostenibile VISITALiceo Classico Aristofane (Roma) GLI IMPIANTI DI SOLAR HEATING AND COOLING E LE POMPE DI CALORE PER LA CLIMATIZZAZIONE

Dettagli

L efficienza delle conversioni energetiche delle biomasse

L efficienza delle conversioni energetiche delle biomasse in collaborazione con Provincia di Asti Assessorato Ambiente Sostenibilità ed efficienza dell' da biomasse in Piemonte 17 Novembre 2011 Centro Congressi Torino Incontra, Torino L efficienza delle conversioni

Dettagli

Etichetta di Utilizzo Responsabile

Etichetta di Utilizzo Responsabile Etichetta di Utilizzo Responsabile LA PREMESSA L esigenza di avere un etichetta ambientale utile ed efficace è una sfida che negli ultimi anni ha coinvolto molte aziende cosmetiche. 2 LA PROPOSTA DI L

Dettagli

CALCOLO DEL FABBISOGNO ENERGETICO PER ACQUA CALDA SANITARIA

CALCOLO DEL FABBISOGNO ENERGETICO PER ACQUA CALDA SANITARIA CALCOLO DEL FABBISOGNO ENERGETICO PER ACQUA CALDA SANITARIA In base alla procedura descritta dalla norma UNI TS 11300 Parte 2 il calcolo del fabbisogno di energia primaria per l'acqua calda sanitaria si

Dettagli

Differenti metodi di stima delle emissioni possono influenzare il risultato finale? Il caso della produzione di latte alla stalla

Differenti metodi di stima delle emissioni possono influenzare il risultato finale? Il caso della produzione di latte alla stalla Milano, 27-28 giugno 2013 Life Cycle Assessment e ottimizzazione ambientale: esempi applicativi e sviluppi metodologi Differenti metodi di stima delle emissioni possono influenzare il risultato finale?

Dettagli

Rapporto Panoramica. Certificato energetico

Rapporto Panoramica. Certificato energetico Rapporto Panoramica Oggetto 02 Casa comunale Responsabile Mario Bernasconi Indirizzo Piazza principale 3 Tel 091 796 36 03 NPA, Luogo 6795 Democittà Tel, cellulare Altezza 644 E-mail custode@democitta.ch

Dettagli

Costruire oggi in acciaio per il domani

Costruire oggi in acciaio per il domani Costruire oggi in acciaio per il domani Seminario Costruire in acciaio ed efficienza ambientale Sergio Russo Ermolli caratteristiche innovazioni potenzialità SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE E PROGETTO SOSTENIBILITÀ

Dettagli

la nostra impronta ecologica per salvare la natura.

la nostra impronta ecologica per salvare la natura. la nostra impronta ecologica per salvare la natura. Ogni volta che produciamo un mq di pannello salviamo 200 mq di foresta! Scopri come cliccando qui >>> www.p3italy.it La sostenibilità ambientale è un

Dettagli

Competitività e sostenibilità. Gli strumenti (2^) Lez. del 22 ottobre 2014 Docente: Aurora Magni

Competitività e sostenibilità. Gli strumenti (2^) Lez. del 22 ottobre 2014 Docente: Aurora Magni Competitività e sostenibilità Gli strumenti (2^) Lez. del 22 ottobre 2014 Docente: Aurora Magni CONTINENTALE GLOBALE LOCALE REGIONALE Gli impatti ambientali Eccessiva concentrazione/esposizione a sostanze

Dettagli

Cogenerazione, microcogenerazione e il problema delle emissioni in atmosfera. Ing. Andrea De Pascale Università di Bologna - DIEM

Cogenerazione, microcogenerazione e il problema delle emissioni in atmosfera. Ing. Andrea De Pascale Università di Bologna - DIEM Cogenerazione, microcogenerazione e il problema delle emissioni in atmosfera Ing. Andrea De Pascale Università di Bologna DIEM 1 La cogenerazione la microcogenerazione Combustibili Elettricità/energ. meccanica

Dettagli

Elaborazione realizzata con Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI PER LA CLIMATIZZAZIONE

Elaborazione realizzata con Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI PER LA CLIMATIZZAZIONE Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI Data, 30/05/2016 Spett.le il software Smart Planning ANALISI ENERGETICA con Soluzioni per la climatizzazione dalcin@idrosistemi.it Dati edificio Località

Dettagli

Alimentarsi meglio per vivere in un mondo migliore. Carmine Correale

Alimentarsi meglio per vivere in un mondo migliore. Carmine Correale Alimentarsi meglio per vivere in un mondo migliore Carmine Correale Impatto ambientale degli alimenti La stima degli impatti ambientali associati a ogni singolo alimento è stata condotta con l analisi

Dettagli

La Semola Kronos. dichiarazione ambientale di prodotto della semola di frumento duro kronos. codice cpc. Numero di registrazione. data di approvazione

La Semola Kronos. dichiarazione ambientale di prodotto della semola di frumento duro kronos. codice cpc. Numero di registrazione. data di approvazione La Semola Kronos dichiarazione ambientale di prodotto della semola di frumento duro kronos codice cpc data di approvazione REvisione Numero di registrazione 2311 - Wheat and meslin flour 06/02/2015 Validità

Dettagli

REGIONE TOSCANA POR FESR Aiuti a progetti di efficientamento energetico degli immobili. Modello relazione tecnica del progetto

REGIONE TOSCANA POR FESR Aiuti a progetti di efficientamento energetico degli immobili. Modello relazione tecnica del progetto REGIONE TOSCANA POR FESR 2014 2020 Aiuti a progetti di efficientamento energetico degli immobili 1.Normativa di riferimento (Indicare la normativa di riferimento ) Modello relazione tecnica del progetto

Dettagli

Le etichettature ecologiche ed il G.P.P.: un valore per l Impresa, una opportunità per la Pubblica Amministrazione

Le etichettature ecologiche ed il G.P.P.: un valore per l Impresa, una opportunità per la Pubblica Amministrazione Workshop Le etichettature ecologiche ed il G.P.P.: un valore per l Impresa, una opportunità per la Pubblica Amministrazione Bologna, 28.11.2007 - Unindustria - Acqua minerale naturale imbottigliata in

Dettagli

Rapporto Panoramica. Certificato energetico

Rapporto Panoramica. Certificato energetico Rapporto Panoramica Oggetto MEN 007 - Servizi Sportivi Ex Tennis MC Responsabile Ufficio Tecnico Comunale di Mendrisio Indirizzo Via Campo Sportivo Tel 0041 58 688 34 40 NPA, Luogo 6850 Mendrisio Tel,

Dettagli

di 6 18/10/2017, 11:38

di 6 18/10/2017, 11:38 Rapporto Panoramica Oggetto GEN 001 - Ex Casa Comunale Genestrerio Responsabile Ufficio Tecnico Comunale di Mendrisio Indirizzo Piazza Baraini 3 Tel 0041 58 688 34 40 NPA, Luogo 6852 Genestrerio Tel, cellulare

Dettagli

CERTIFICAZIONE ENERGETICA LEZIONE N PRESTAZIONE ENERGETICA PER LA CLIMATIZZAZIONE INVERNALE

CERTIFICAZIONE ENERGETICA LEZIONE N PRESTAZIONE ENERGETICA PER LA CLIMATIZZAZIONE INVERNALE CERTIFICAZIONE ENERGETICA LEZIONE N..1 PRESTAZIONE ENERGETICA PER LA CLIMATIZZAZIONE INVERNALE VALORI NORMATIVI DI RIFERIMENTO Periodo ed orario di potenziale riscaldamento Zona climatica Periodo di accensione

Dettagli

1 di 7 18/10/2017, 11:29

1 di 7 18/10/2017, 11:29 Rapporto Panoramica Oggetto ARZ 002 - Palestra Responsabile Ufficio Tecnico Comunale di Mendrisio Indirizzo Via Pietro Ferrari Tel 0041 58 688 34 40 NPA, Luogo 6864 Arzo Tel, cellulare Altezza 500 E-mail

Dettagli

Strumenti di riferimento per la ricerca di standard energetici ed ambientali di qualità

Strumenti di riferimento per la ricerca di standard energetici ed ambientali di qualità Strumenti di riferimento per la ricerca di standard energetici ed ambientali di qualità Klammsteiner Ulrich Agenzia CasaClima/KlimaHaus Agentur Sistema CasaClima Struttura dell Agenzia CasaClima 1 L Agenzia

Dettagli

REGIONE TOSCANA POR FESR Aiuti a progetti di efficientamento energetico degli immobili anno Modello relazione tecnica del progetto

REGIONE TOSCANA POR FESR Aiuti a progetti di efficientamento energetico degli immobili anno Modello relazione tecnica del progetto REGIONE TOSCANA POR FESR 2014 2020 Aiuti a progetti di efficientamento energetico degli immobili anno 2017 1.Normativa di riferimento (Indicare la normativa di riferimento ) Modello relazione tecnica del

Dettagli

1 di 6 18/10/2017, 12:11

1 di 6 18/10/2017, 12:11 Rapporto Panoramica Oggetto RAN 003 - Asilo Comunale Responsabile Ufficio Tecnico Comunale di Mendrisio Indirizzo Via Sacerdote Caroni 11 Tel 0041 58 688 34 40 NPA, Luogo 6862 Rancate Tel, cellulare Altezza

Dettagli

1 di 6 18/10/2017, 11:41

1 di 6 18/10/2017, 11:41 Rapporto Panoramica Oggetto MEN 009 - Asilo Nord Beroldingen Responsabile Ufficio Tecnico Comunale di Mendrisio Indirizzo Via Beroldingen 4 Tel 0041 58 688 34 40 NPA, Luogo 6850 Mendrisio Tel, cellulare

Dettagli

Ridurre i consumi energetici per la climatizzazione invernale e per la produzione di ACS.

Ridurre i consumi energetici per la climatizzazione invernale e per la produzione di ACS. ESIGENZA DA SODDISFARE Ridurre i consumi energetici per la climatizzazione invernale e per la produzione di ACS. CAMPO D'APPLICAZIONE Usi di cui all'art. 3, DPR 412/93 e s.m.: Tutte le destinazioni d'uso

Dettagli

Carbone 16% 17% 13% Gas naturale 28,5% 34% 51% Prodotti petroliferi 16% 9% 8% Frazione non rinnovabile dei rifiuti 3,5% 4% 3%

Carbone 16% 17% 13% Gas naturale 28,5% 34% 51% Prodotti petroliferi 16% 9% 8% Frazione non rinnovabile dei rifiuti 3,5% 4% 3% A2A Bilancio Integrato 2017 - Supplemento Figura 24_Percentuali di energia elettrica prodotta per tipologia di fonte [EU2] Fonti rinnovabili (idraulica, frazione rinnovabile dei rifiuti*, biogas, solare)

Dettagli

Dati dell'oggetto. volume netto riscaldato dell'edificio [m³] (opzionale) V N = numero di persone nell'edificio Pers = 199,00

Dati dell'oggetto. volume netto riscaldato dell'edificio [m³] (opzionale) V N = numero di persone nell'edificio Pers = 199,00 oggetto: PRU - residenziale Dati dell'oggetto Destinazione d'uso dell'edificio tipo di costruzione: 2 superficie utile lorda riscaldata [m²] BGF B = 7.996 superficie utile netta riscaldata [m²] (opzionale)

Dettagli

La metodologia LCA per la valutazione dell impronta ambientale del cuoio

La metodologia LCA per la valutazione dell impronta ambientale del cuoio La metodologia LCA per la valutazione dell impronta ambientale del cuoio Dott. Biagio Naviglio Eurchem Presidente Ordine Chimici Campania 16 Febbraio 2017, Solofra (AV) Giornata Studio LA SOSTENIBILITÀ

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola Politecnica e delle Scienze di base Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale Corso di laurea Magistrale in Ingegneria per l Ambiente e il

Dettagli

LO STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE DURANTE IL CICLO DI VITA

LO STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE DURANTE IL CICLO DI VITA PVC E RISPARMIO ENERGETICO Tutte le attività umane richiedono energia. Il consumo di energia è cresciuto di pari passo con la storia dell'uomo ed evolve con il variare della fonte di energia utilizzata

Dettagli

Rapporto Panoramica. Certificato energetico

Rapporto Panoramica. Certificato energetico Rapporto Panoramica Oggetto MEN 042 - Centro Pronto Intervento (CPI) Responsabile Michele Aramini Indirizzo Via Franco Zorzi 1 Tel NPA, Luogo 6850 Mendrisio Tel, cellulare Altezza 342 E-mail di costruzione

Dettagli

PROTOTIPO DI CASETTE DI LEGNO SECONDO CASACLIMA NATURE

PROTOTIPO DI CASETTE DI LEGNO SECONDO CASACLIMA NATURE PROTOTIPO DI CASETTE DI LEGNO SECONDO CASACLIMA NATURE ALESSANDRO BERNARDINI architetto Consulente esperto CasaClima COSA SI INTENDE PER SOSTENIBILITA'? Per sostenibilità si intende la capacità dell'umanità

Dettagli

Elaborazione realizzata con Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI PER LA CLIMATIZZAZIONE

Elaborazione realizzata con Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI PER LA CLIMATIZZAZIONE Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI SOLUZIONI IDROTERMOSANITARIE ANALISI ENERGETICHE 2017 3 novembre Pratica n 000/2017 Vs1 Riferimento Abitazione Mario Rossi Tel. 349 2370151 0438 2084 mariorossi@esempio.it

Dettagli

LE NORMATIVE EUROPEE PER LA VERIFICA DELLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE DEGLI EDIFICI E DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

LE NORMATIVE EUROPEE PER LA VERIFICA DELLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE DEGLI EDIFICI E DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE SP3 Sessione Parallela 3 I sistemi di certificazione della sostenibilità in edilizia LE NORMATIVE EUROPEE PER LA VERIFICA DELLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE DEGLI EDIFICI E DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE MARIO

Dettagli

Studio dell impatto ambientale della barbabietola da zucchero

Studio dell impatto ambientale della barbabietola da zucchero Studio dell impatto ambientale della barbabietola da zucchero S. Fazio 1,2, L. Barbanti 1 e N. Minerva 3 1 DipSA, Università di Bologna 2 Institute for Environment and Sustainability, JRC (EC), Ispra (VA)

Dettagli

ALLEGATO 2 "RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DI EDIFICI DI PROPRIETA' PUBBLICA IN DISPONIBILITA' DELLE AGENZIE TERRITORIALI PER LA CASA (A.T.C.

ALLEGATO 2 RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DI EDIFICI DI PROPRIETA' PUBBLICA IN DISPONIBILITA' DELLE AGENZIE TERRITORIALI PER LA CASA (A.T.C. ALLEGATO 2 "RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DI EDIFICI DI PROPRIETA' PUBBLICA IN DISPONIBILITA' DELLE AGENZIE TERRITORIALI PER LA CASA (A.T.C.)" BANDO 2010 POR - FESR 2007/2013 - Asse II "SOSTENIBILITA'" CARATTERISTICHE

Dettagli

BILANCIO ENERGETICO ED AMBIENTALE DEI PROCESSI DI DIGESTIONE ANAEROBICA APPLICATI ALLA FORSU

BILANCIO ENERGETICO ED AMBIENTALE DEI PROCESSI DI DIGESTIONE ANAEROBICA APPLICATI ALLA FORSU Convegno Dal progetto PRIN al centro studi MatER Roma, 29 Febbraio 2012 BILANCIO ENERGETICO ED AMBIENTALE DEI PROCESSI DI DIGESTIONE ANAEROBICA APPLICATI ALLA FORSU Gruppo di lavoro Ing. Mario Grosso (Responsabile)

Dettagli

POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO LINEA DI INTERVENTO

POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO LINEA DI INTERVENTO POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 - LINEA DI INTERVENTO 2.1.2.1 AVVISO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO ALLA REALIZZAZIONE DI MODELLI PER LA DIMINUIZIONE DEI CONSUMI NEGLI USI

Dettagli

Arch. C. Zappone GREEN. IL COLORE DEL FUTURO L ENERGIA PER COSTRUIRE

Arch. C. Zappone GREEN. IL COLORE DEL FUTURO L ENERGIA PER COSTRUIRE LE STRATEGIE DEL PROGETTO SOSTENIBILE Strategie bioclimatiche Soluzioni tecnologiche dell involucro Soluzioni impiantistiche Scelte strategiche sui materiali 21 dicembre STRATEGIE BIOCLIMATICHE forma orientamento

Dettagli

Impatto ambientale di un capo, con stessa durata di vita, eccetto manutenzione. Tutti gli effetti ambientali

Impatto ambientale di un capo, con stessa durata di vita, eccetto manutenzione. Tutti gli effetti ambientali Impatto ambientale di un capo, con stessa durata di vita, eccetto manutenzione. Tutti gli effetti ambientali Effetto ambientale Unità Cappotto in vera di visone finta (base cotone) finta (base PET) finta

Dettagli

Veronafiere 19 ottobre Gli atti dei convegni e più di contenuti su

Veronafiere 19 ottobre Gli atti dei convegni e più di contenuti su Veronafiere 19 ottobre 2016 Gli atti dei convegni e più di 7.000 contenuti su www.verticale.net Cogenerazione: tecnologie, aggiornamenti e novità Introduzione Prof. Ing. Michele Bianchi Dipartimento Ingegneria

Dettagli

LO STUDIO LCA DEL SUGHERO CORKPAN Numeri ed indicatori ambientali che confermano l'elevata eco-sostenibilità del sughero tostato Amorim

LO STUDIO LCA DEL SUGHERO CORKPAN Numeri ed indicatori ambientali che confermano l'elevata eco-sostenibilità del sughero tostato Amorim LO STUDIO LCA DEL SUGHERO CORKPAN Numeri ed indicatori ambientali che confermano l'elevata eco-sostenibilità del sughero tostato Amorim PREMESSA Negli ultimi anni il settore delle costruzioni è stato interessato

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO PRODUZIONE DI ACQUA CALDA PER USI IGIENICO-SANITARI

RELAZIONE DI CALCOLO PRODUZIONE DI ACQUA CALDA PER USI IGIENICO-SANITARI RELAZIONE DI CALCOLO PRODUZIONE DI ACQUA CALDA PER USI IGIENICO-SANITARI Comune PERGINE VALSUGANA Indirizzo Pergine Valsugana (TN) Committente Progettista NORME UTILIZZATE DESCRIZIONE DETERMINAZIONE DEL

Dettagli

Progetto RESET Attività di formazione. LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI Norma UNI TS Impianti termici MODULO 3. Ing.

Progetto RESET Attività di formazione. LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI Norma UNI TS Impianti termici MODULO 3. Ing. Progetto RESET Attività di formazione LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI Norma UNI TS 11300-2 Impianti termici MODULO 3 Ing. Antonio Mazzon Descrizione sintetica procedura di calcolo Calcolo del

Dettagli

DICHIARAZIONE AMBIENTALE DI PRODOTTO LASTRE PIANE IN FIBROCEMENTO. Basata su. Revisione. Certificazione N. Valida fino al 1 (18/07/2016)

DICHIARAZIONE AMBIENTALE DI PRODOTTO LASTRE PIANE IN FIBROCEMENTO. Basata su. Revisione. Certificazione N. Valida fino al 1 (18/07/2016) DICHIARAZIONE AMBIENTALE DI PRODOTTO LASTRE PIANE IN FIBROCEMENTO Basata su Revisione Certificazione N Valida fino al PCR ICMQ-001/15 (rev. 0) 1 (18/07/2016) EPDITALY0012 18 Luglio 2021 Construction products

Dettagli

POMPE DI CALORE E GEOTERMIA

POMPE DI CALORE E GEOTERMIA POMPE DI CALORE E GEOTERMIA TIS Innovation Park 11 aprile 2014 - BOLZANO Contatore separato e nuova tariffa D1 Ing. Luca Alberto Piterà Segretario Tecnico AiCARR DM Conto Termico Il DM 28 dicembre 2012,

Dettagli

ENERGIA 2.0 L'ENERGIA RINNOVABILE DEL SOLARE IBRIDO E LA SUA INTEGRAZIONE EFFICIENTE NEL SISTEMA EDIFICIO-IMPIANTO

ENERGIA 2.0 L'ENERGIA RINNOVABILE DEL SOLARE IBRIDO E LA SUA INTEGRAZIONE EFFICIENTE NEL SISTEMA EDIFICIO-IMPIANTO ENERGIA 2.0 L'ENERGIA RINNOVABILE DEL SOLARE IBRIDO E LA SUA INTEGRAZIONE EFFICIENTE NEL SISTEMA EDIFICIO-IMPIANTO INTERVENIRE OGGI Un Investimento Sicuro per il Domani Bergamo 20 Settembre 2016 Entropia

Dettagli

SOLUZIONI PER UN MODERNO DATA CENTER PICCOLE E GRANDI CENTRALI TERMOFRIGORIFERE

SOLUZIONI PER UN MODERNO DATA CENTER PICCOLE E GRANDI CENTRALI TERMOFRIGORIFERE SOLUZIONI PER UN MODERNO DATA CENTER PICCOLE E GRANDI CENTRALI TERMOFRIGORIFERE 4 luglio 2014 LA SPEZIA Delibera AEEG del 19 dicembre 2013 n.607/2013/r/eel Ing. Alberto Calzavara Delegato Territoriale

Dettagli

Il Sistema Protocollo ITACA

Il Sistema Protocollo ITACA Il Sistema Protocollo ITACA Torino, 24 maggio 2012 Arch. Andrea Moro Steering Committee Nazionale Protocollo ITACA IMPERATIVO SOSTENIBILITA Energia Emissioni Acqua Rifiuti Impatti sul sito Source: DETR

Dettagli

Paolo Spugnoli Riccardo Dainelli Ciro Degl Innocenti

Paolo Spugnoli Riccardo Dainelli Ciro Degl Innocenti Paolo Spugnoli Riccardo Dainelli Ciro Degl Innocenti Lo sviluppo sostenibile è uno sviluppo che soddisfa i bisogni del presente senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare

Dettagli

Un unico sistema in Pompa di Calore per ottenere le migliori classi di efficienza energetica degli edifici

Un unico sistema in Pompa di Calore per ottenere le migliori classi di efficienza energetica degli edifici 8 maggio 2013 / Rimini Un unico sistema in Pompa di Calore per ottenere le Ing. Andrea Scevaroli Un unico sistema in Pompa di Calore per ottenere le Il mondo ècambiato e va verso le energie rinnovabili!

Dettagli

Efficienza energetica degli edifici: inquadramento legislativo (aspetti tecnici) Niccolò Aste

Efficienza energetica degli edifici: inquadramento legislativo (aspetti tecnici) Niccolò Aste Efficienza energetica degli edifici: inquadramento legislativo (aspetti tecnici) LA SITUAZIONE ENERGETICO-AMBIENTALE 2 Unione Europea: consumi energetici Italia: edificio medio Fabbisogno per riscaldamento:

Dettagli

GUIDA ALL INTRODUZIONE DEL NUOVO GAS REFRIGERANTE R32. Nuovo refrigerante a basso impatto ambientale per apparecchi di condizionamento.

GUIDA ALL INTRODUZIONE DEL NUOVO GAS REFRIGERANTE R32. Nuovo refrigerante a basso impatto ambientale per apparecchi di condizionamento. cod. 27013206 - rev.00 04/2017 GUIDA ALL INTRODUZIONE DEL NUOVO GAS REFRIGERANTE R32 Nuovo refrigerante a basso impatto ambientale per apparecchi di condizionamento www.riello.it Il nostro pianeta, una

Dettagli

A) Rilievo fotografico, planimetria, APE. Firmato Da: BOCCHINI LUCA Emesso Da: ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 2b33ea535cb35fa bc65413e97

A) Rilievo fotografico, planimetria, APE. Firmato Da: BOCCHINI LUCA Emesso Da: ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 2b33ea535cb35fa bc65413e97 A) Rilievo fotografico, planimetria, APE DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA Milano Via Arquà 10 Scala comune di accesso all unità immobiliare Cortile condominiale Ballatoio piano 4 ed accesso all unità immobiliare

Dettagli

Un unico sistema in Pompa di Calore per ottenere le migliori classi di efficienza energetica degli edifici

Un unico sistema in Pompa di Calore per ottenere le migliori classi di efficienza energetica degli edifici 30 maggio 2013 / Bergamo Ing. Alessio Gattone Il mondo è cambiato e va verso le energie rinnovabili! I sistemi per il comfort basati sulla tecnologia della pompa di calore comportano riduzioni dei consumi

Dettagli

REQUISITI DI PRESTAZIONE ENERGETICA

REQUISITI DI PRESTAZIONE ENERGETICA REQUISITI DI PRESTAZIONE ENERGETICA A seconda del tipo di intervento ai sensi dell art. 2 bis del decreto del Presidente della Provincia 13 luglio 2009, n. 11-13/Leg. e s.m. Ristrutturazione importante

Dettagli

DECRETO N. 746 DATA 02/04/2015 del REGISTRO ATTI AFFARI GIUNTA di SOTTOSCRIZIONE

DECRETO N. 746 DATA 02/04/2015 del REGISTRO ATTI AFFARI GIUNTA di SOTTOSCRIZIONE SCHEMA N.... NP/7498 DEL PROT. ANNO... 2015 OGGETTO : Approvazione ai sensi dell'art.10 del Regolamento Regionale 06/03/2015 n 1 del modello di attestato di prestazione energetica, contente le informazioni

Dettagli

Quota di energia utile fornita dai generatori a biomassa in sistemi bivalenti

Quota di energia utile fornita dai generatori a biomassa in sistemi bivalenti Help di TERMOLOG Quota di energia utile fornita dai generatori a biomassa in sistemi bivalenti La norma UNI/TS 11300-4 definisce come sistema bivalente (o polivalente) una configurazione in cui l energia

Dettagli

Rapporto Panoramica. Certificato energetico

Rapporto Panoramica. Certificato energetico Rapporto Panoramica Oggetto MEN 025 - ATTE Responsabile Ufficio Tecnico Comunale di Mendrisio Indirizzo Via Carlo Pasta Tel 0041 58 688 34 40 NPA, Luogo 6850 Mendrisio Tel, cellulare Altezza 342 E-mail

Dettagli

BORGO MORANDI. ing. Sergio Pesaresi LOGICAGOTICA - Rimini

BORGO MORANDI. ing. Sergio Pesaresi LOGICAGOTICA - Rimini DOV'E' IMOLA SOLAROLO CASTEL BOLOGNESE FAENZA OBIETTIVI DELL'INTERVENTO * ADESIONE AI NUOVI MODELLI URBANISTICI EUROPEI * ELEVATO GRADO DI VIVIBILITA' PER TUTTI * ALTA EFFICIENZA ENERGETICA * IMPATTO

Dettagli

Rapporto Panoramica. Certificato energetico

Rapporto Panoramica. Certificato energetico Rapporto Panoramica Oggetto MEN 13 - Casa ex Sonvico (a. s.) Responsabile Ufficio Tecnico Comunale di Mendrisio Indirizzo Via Nobili Rusca 9 Tel 41 58 688 34 4 NP, Luogo 685 Mendrisio Tel, cellulare ltezza

Dettagli

variare molto in funzione della zona di installazione.

variare molto in funzione della zona di installazione. Risparmio energetico La resa di un sistema solare termico dipende da vari fattori: condizioni climatiche locali, area e tipo di collettore solare, carico termico, ecc.. Ad esempio la disponibilità di radiazione

Dettagli

Fabio Peron. Bilancio di energia dell edificio: un involucro più efficiente. Il fabbisogno di energia dell edificio. Q s. Q i2. G i Q i1 Q T. Q v.

Fabio Peron. Bilancio di energia dell edificio: un involucro più efficiente. Il fabbisogno di energia dell edificio. Q s. Q i2. G i Q i1 Q T. Q v. Corso di Progettazione Ambientale prof. Fabio Peron Bilancio di energia dell edificio: un involucro più efficiente Fabio Peron Università IUAV - Venezia Il fabbisogno di energia dell edificio Il fabbisogno

Dettagli

CENTRALI FRIGORIFERE

CENTRALI FRIGORIFERE CENTRALI FRIGORIFERE NUOVE TECNOLOGIE E RISPARMIO ENERGETICO Museo del Patrimonio Industriale 7 marzo 2014 - BOLOGNA Delibera AEEG del 19 dicembre 2013 n.607/2013/r/eel Ing. Luca Alberto Piterà Segretario

Dettagli

PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DATI GENERALI Destinazione d'uso Oggetto dell'attestato Nuova costruzione X Residenziale X Intero edificio Passaggio di proprietà Non residenziale Unità immobiliare

Dettagli

Acqua calda nel rispetto dell ambiente. Scaldabagno in pompa di calore. Compress 3000 DWS

Acqua calda nel rispetto dell ambiente. Scaldabagno in pompa di calore. Compress 3000 DWS Acqua calda nel rispetto dell ambiente Scaldabagno in pompa di calore Compress 3000 DWS La sostenibilità in tutta semplicità I costi dell energia sono in continuo aumento: una ragione in più per pensare

Dettagli

Studio del ciclo di vita della filiera di produzione di Grana Padano nell area del Destra Brenta Padovano

Studio del ciclo di vita della filiera di produzione di Grana Padano nell area del Destra Brenta Padovano Studio del ciclo di vita della filiera di produzione di Grana Padano nell area del Destra Brenta Padovano Padova 15 Luglio 2008 Relatrice: Barbara Ing. Tamiozzo ASPETTI GENERALI COMMITTENTE Coldiretti,CIA,

Dettagli

CALCESTRUZZO E SOSTENIBILITA

CALCESTRUZZO E SOSTENIBILITA CALCESTRUZZO E SOSTENIBILITA Associazione Italiana Produttori Additivi e prodotti per Calcestruzzo MADE EXPO Milano, 2 ottobre 2013 Dr. Ivana Torresan Lo SVILUPPO SOSTENIBILE deve rispondere alle necessità

Dettagli

Uffici: Riqualificazione

Uffici: Riqualificazione Uffici: Riqualificazione Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI il software Energy Planning Dati edificio Località Comune: Bari Zona climatica: C Latitudine:

Dettagli

LCA di diverse soluzioni per la produzione fotovoltaica in Italia

LCA di diverse soluzioni per la produzione fotovoltaica in Italia X Convegno della Rete Italiana LCA V Convegno dell Associazione Rete Italiana LCA LIFE CYCLE THINKING, SOSTENIBILITÀ ED ECONOMIA CIRCOLARE LCA di diverse soluzioni per la produzione fotovoltaica in Italia

Dettagli

IL VERDE PUBBLICO E LE BIOMASSE RESIDUALI NEL COMUNE DI SASSARI

IL VERDE PUBBLICO E LE BIOMASSE RESIDUALI NEL COMUNE DI SASSARI Energia, Enti Locali e Ambiente Convegno nazionale Sassari, 30 e 31 ottobre 2007 IL VERDE PUBBLICO E LE BIOMASSE RESIDUALI NEL COMUNE DI SASSARI Elaborato di ricerca di:, Dott. Gianfranco Scano E-mail:

Dettagli

La finitura sostenibile per prodotti in cartone completamente riciclabili

La finitura sostenibile per prodotti in cartone completamente riciclabili Convegno CQC - COMIECO Riciclabilità di materiali e imballaggi a base cellulosica La finitura sostenibile per prodotti in cartone completamente riciclabili Lucense, 20 Gennaio 2016 Finitura: l arma di

Dettagli

Zero Carbon Home e approccio LCA

Zero Carbon Home e approccio LCA Rete Italiana LCA SEP. Padova. 22 aprile 2010 Zero Carbon Home e approccio LCA Una questione di confini del sistema monica lavagna. politecnico di milano. dipartimento best. udr space politiche energetiche

Dettagli

MONITORAGGIO IN FUNZIONAMENTO ESTIVO DI UNA POMPA DI CALORE A CO 2 (R744) DI TIPO POLIVALENTE DI MEDIA POTENZA

MONITORAGGIO IN FUNZIONAMENTO ESTIVO DI UNA POMPA DI CALORE A CO 2 (R744) DI TIPO POLIVALENTE DI MEDIA POTENZA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA LABORATORIO DI TERMODINAMICA APPLICATA AI SISTEMI ENERGETICI (UTTEI TERM) CENTRO RICERCHE ENEA CASACCIA (ROMA) TESI DI LAUREA MONITORAGGIO IN FUNZIONAMENTO

Dettagli

Contesto normativo per gli interventi di riqualificazione energetica di edifici scolastici. La+c 16 novembre 2016 M.C. Torricelli

Contesto normativo per gli interventi di riqualificazione energetica di edifici scolastici. La+c 16 novembre 2016 M.C. Torricelli Contesto normativo per gli interventi di riqualificazione energetica di edifici scolastici La+c 16 novembre 2016 M.C. Torricelli La Direttiva europea 2010/31 UE sugli edifici a energia quasi zero Cosa

Dettagli

La riconversione verde del settore legno. Sviluppo sostenibile dei serramenti in legno: tendenze normative e di mercato Stefano Mora

La riconversione verde del settore legno. Sviluppo sostenibile dei serramenti in legno: tendenze normative e di mercato Stefano Mora La riconversione verde del settore legno Sviluppo sostenibile dei serramenti in legno: tendenze normative e di mercato Perché puntare su produzioni a basso impatto ambientale? Il caso dei serramenti in

Dettagli

Alcune tipologie di interventi tecnici per conseguire gli obiettivi del Protocollo di Kyoto: Fonti Rinnovabili di Energia e Risparmio Energetico

Alcune tipologie di interventi tecnici per conseguire gli obiettivi del Protocollo di Kyoto: Fonti Rinnovabili di Energia e Risparmio Energetico Alcune tipologie di interventi tecnici per conseguire gli obiettivi : Fonti Rinnovabili di Energia e Risparmio Energetico Obiettivi di Kyoto sulla provincia di Roma 1990: 6000 Ktep/a 2003: 7500 Ktep/a

Dettagli

Strumenti di Eco-innovazione: il caso Carpigiani

Strumenti di Eco-innovazione: il caso Carpigiani Strumenti di Eco-innovazione: il caso Carpigiani Ing. Cristian Chiavetta Università di Bologna Leader mondiale produzione di macchine da gelato 11 sedi in tutto il mondo: Italia, USA, Francia, Cina, Inghilterra,

Dettagli

Abitazione in muratura: Riqualificazione

Abitazione in muratura: Riqualificazione Abitazione in muratura: Riqualificazione Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI Dati edificio Località Comune: Ferrara Zona climatica: E Latitudine: 44,84 Gradi Giorno: 2326 Altitudine: 9 m

Dettagli

Iniziativa Finale. GLI IMPIANTI A POMPA DI CALORE: PROBLEMI E SOLUZIONI 21 Giugno Ing. Simona Marinelli ANALISI LCA DI POMPE DI CALORE

Iniziativa Finale. GLI IMPIANTI A POMPA DI CALORE: PROBLEMI E SOLUZIONI 21 Giugno Ing. Simona Marinelli ANALISI LCA DI POMPE DI CALORE Iniziativa Finale GLI IMPIANTI A POMPA DI CALORE: PROBLEMI E SOLUZIONI 21 Giugno 2018 Prof. ssa BIANCA RIMINI Ing. Simona Marinelli ANALISI LCA DI POMPE DI CALORE La politica ambientale orientata al prodotto

Dettagli

Le tecnologie disponibili per l efficienza energetica nel settore del riscaldamento: analisi comparativa

Le tecnologie disponibili per l efficienza energetica nel settore del riscaldamento: analisi comparativa Le tecnologie disponibili per l efficienza energetica nel settore del riscaldamento: analisi comparativa Marcello Aprile Dipartimento di Energia RELAB Firenze, 2/10/14 Ambito dell intervento 2 Lo studio

Dettagli

Pompa di calore elettrica kw

Pompa di calore elettrica kw 5 x FLATLINE BE Ultra Superficie lorda totale:1066 m² Azimut: 0 Incl:45 160 litro/giorno 50 C 60 C/40 C Pompa di calore elettrica -17 17 kw Serbatoio combinato - 800 530 l/270 l Risultati della simulazione

Dettagli

Strumenti di Eco-innovazione: il caso Carpigiani. Roberto Lazzarini - CarpigianiGroup Cristian Chiavetta - Università di Bologna

Strumenti di Eco-innovazione: il caso Carpigiani. Roberto Lazzarini - CarpigianiGroup Cristian Chiavetta - Università di Bologna Strumenti di Eco-innovazione: il caso Carpigiani Roberto Lazzarini - CarpigianiGroup Cristian Chiavetta - Università di Bologna Leader mondiale produzione di macchine da gelato 11 sedi in tutto il mondo:

Dettagli

I fluidi refrigeranti sintetici

I fluidi refrigeranti sintetici Tesi di Laurea triennale in Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio I fluidi refrigeranti sintetici Anno accademico 2013-2014 Relatore Ch.ma Prof. Adriana Greco Correlatore Ing. Claudia Masselli Candidato

Dettagli

INDICE. PREMESSA... p. 1

INDICE. PREMESSA... p. 1 III INDICE PREMESSA... p. 1 1. INTRODUZIONE... 3 1.1. UNI/TS 11300-1... 3 1.2. UNI/TS 11300-2... 4 1.3. UNI/TS 11300-3... 5 1.4. UNI/TS 11300-4... 5 1.5. UNI/TS 11300-5... 5 1.6. UNI/TS 11300-6... 5 1.7.

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA

REGIONE EMILIA-ROMAGNA REGIONE EMILIA-ROMAGNA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 21 SETTEMBRE 2009, N. 1390 Modifica agli allegati tecnici della deliberazione dell'assemblea legislativa n. 156/2008 recante "Approvazione atto

Dettagli