Relata di Pubblicazione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Relata di Pubblicazione"

Transcript

1 Il residente Il Segretario Generale Antonio epe Filippo RE Relata di ubblicazione La presente deliberazione è stata pubblicata all Albo rovinciale il giorno 29/12/2011 Foggia, Il Segretario Generale Filippo RE Il sottoscritto Segretario Generale, visti gli atti d ufficio, - che la presente deliberazione: ATTESTA è stata affissa all albo pretorio provinciale per quindici giorni consecutivi dal 29/12/2011 al (art. 124, c.1 D.Lgs. n 267/2000); è stata comunicata, con lettera n, in data., ai Capi Gruppo Consiliari (art. 125); è stata comunicata al refetto con nota n.. del ; è stata trasmessa, con lettera n, in data..., al Difensore Civico per il controllo eventuale (art. 127); il Difensore Civico rimette alla Giunta per il riesame in data.... (art. 127); la Giunta trasmette al Consiglio per la conferma in data... (art. 127, c. 2); è divenuta esecutiva il giorno 29/12/2011 Foggia, Il Segretario Generale Filippo RE

2 Settore: SVILUO ECONOMICO Ufficio AGRICOLTURA ROVINCIA DI FOGGIA VERBALE DI DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA ROVINCIALE Seduta del 22/12/2011 Deliberazione n 379 OGGETTO: BANDO ER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO INTERESSI ALLE IMRESE AGRICOLE DELLA ROVINCIA DI FOGGIA A SOSTEGNO DEL CREDITO DI ESERCIZIO L anno duemilaundici il giorno ventidue del mese di dicembre per convocazione nei termini di legge, si è riunita la Sono intervenuti il residente GIUNTA ROVINCIALE Antonio epe Visti i pareri espressi ai sensi dell art.49 del T.U. 18 agosto 2000, n 267: - il Responsabile del Servizio in ordine alla regolarità tecnica dott.ssa Vittoria LOMBARDI : parere FAVOREVOLE - il Direttore di Ragioneria in ordine alla regolarità contabile dott.ssa Rosa LOMBARDI: parere FAVOREVOLE e gli Assessori Maria Elvira Consiglio V.res. Domenico Farina Matteo Cannarozzi de Grazia Leonardo F. Lallo Gabriele Mazzone Antonio Montanino asquale azienza Stefano S. F. ecorella Savino A. Santarella Rocco Ruo A A A Con l assistenza del Segretario Generale

3 Riferisce l Assessore all Agricoltura, Caccia e esca Antonio Savino Santarella che - Negli ultimi anni la redditività delle imprese agricole ha subito una consistente erosione a causa sia dello sfavorevole andamento dei prezzi all origine dei prodotti agricoli, sia del forte incremento registrato sui costi di produzione conseguenti all aumento del costo delle materie prime e del petrolio, che ha fatto sentire i propri effetti sui costi dei fertilizzanti e agrofarmaci e più in generale sui costi di produzione; - I tempi di vendita dei prodotti sono particolarmente lunghi e quindi determinano forti mobilitazioni finanziarie; - Tra gli effetti più evidenti e preoccupanti determinata dalla grave crisi finanziaria che ha colpito il settore bancario, è da registrare la consistente contrazione di volumi di capitale liquido disponibile per gli investimenti e le anticipazioni alle imprese, che ha portato a una stretta negli impieghi creditizi ed a una contestuale richiesta di maggiori garanzie per l erogazione da parte degli istituti erogatori; - I meccanismi che contraddistinguono il mercato del credito, inoltre, creano una oggettiva situazione di svantaggio alle imprese agricole rispetto a quelle attive negli altri settori che quindi scontano maggiori difficoltà nell accesso e costi più elevati per la provvista di denaro, - Questa Amministrazione, nell intento di contribuire al sostegno delle aziende agricole gravemente danneggiate dalla crisi del momento, ricadenti sul territorio di competenza, ha inteso attivare una politica diversificata di aiuto al credito e, con deliberazione di G.. n. 114 del ha emesso un bando per la concessione di contributi in conto interessi dell importo di 400,00 calcolati su finanziamenti di importi pari ad ,00, e stanziata la somma di ,00 destinati alle piccole e medie imprese agricole per l abbattimento del costo degli interessi sui finanziamenti bancari ottenuti; - Considerato il favore con cui è stata accolta l iniziativa si ritiene di poterla riproporre aumentando il contributo da erogare nella misura di 700,00. Tutto ciò premesso LA GIUNTA ROVINCIALE - Udita la relazione dell Assessore al ramo Antonio Savino Santarella - Su conforme proposta del relatore - Visti i pareri favorevoli del Dirigente del Settore, in ordine alla regolarità tecnica, e del Direttore di Ragioneria in ordine alla regolarità contabile; - Ad unanimità di voti espressi nelle prescritte forme di legge DELIBERA - di approvare il BANDO ER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO INTERESSI ALLE IMRESE AGRI- COLE DELLA ROVINCIA DI FOGGIA A SOSTEGNO DEL CREDITO DI ESERCIZIO, che si allega al presente atto e che ne fa parte integrante e sostanziale; - di dare atto che la somma destinata a tale iniziativa, pari ad ,00 è impegnata per ,00 sul cap del bilancio 2011 ed ,00 sul cap RR 2009 imp. n del 17/11/2009; - di affidare i successivi atti di gestione al dirigente del settore, che è responsabile del procedimento. Quindi la Giunta rovinciale, rilevata la necessità e l urgenza di provvedere e previa apposita unanime votazione DELIBERA - di dichiarare, ai sensi dell art. 134 comma 4 del T.U.L.O.E.L. la presente deliberazione immediatamente eseguibile.

4 ROVINCIA DI FOGGIA BANDO ER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO INTERESSI ALLE IMRESE AGRICOLE DELLA ROVINCIA DI FOGGIA A SOSTEGNO DEL CREDITO DI ESERCIZIO remesso che, la provincia di Foggia intende attuare un intervento a sostegno delle imprese agricole, per le necessità legate all anticipazione delle spese per la conduzione aziendale fino alla vendita dei prodotti, attraverso un programma di contribuzione al credito agrario. Il concorso sugli interessi è concesso sotto forma di aiuti de minimis in applicazione di quanto stabilito da reg.(ce) n.1535/2007 e nel rispetto dei limiti massimi e delle procedure in esso riportate. Art. 1- Finalità 1. La rovincia di Foggia, intende promuovere e sostenere l accesso al credito delle imprese agricole, mediante l assegnazione di contributi in conto interessi sui finanziamenti concessi dagli istituti bancari. L importo destinato al finanziamento del presente intervento è di ,00 (centomila/00). Art. 2 - Soggetti beneficiari e requisiti di ammissione Sono ammesse al beneficio del contributo di cui al presente bando le imprese agricole, attive nella produzione primaria di prodotti agricoli (di cui all allegato 1 del trattato UE, per la nomenclatura ATECO 2007: sezione A, fino allo compreso) che rispondano ai seguenti requisiti: a)siano condotte da imprenditore agricolo, come definito dall art del c.c., iscritto alla gestione previdenziale agricola INS in qualità di coltivatore diretto, ai sensi dell art.2 della legge 9 gennaio 1963, n 9 o di imprenditore agricolo professionale (IA) e in regola con i relativi versamenti; b) abbiano sede legale o unità locale operativa principale in provincia di Foggia; c) non siano in stato di fallimento, concordato preventivo, liquidazione coatta amministrativa, liquidazione volontaria ovvero non siano sottoposte ad amministrazione controllata. d)non rientrino nella categoria delle imprese in difficoltà, ai sensi degli orientamenti comunitari sugli aiuti di Stato per il salvataggio e la ristrutturazione delle imprese in difficoltà ( G.U. UE C224 dell 1/10/2004). e) nel caso di società di persone, di cooperative di conduzione di terreni e/o allevamenti ed attività connesse, di società di capitali, lo statuto o l atto costitutivo devono prevedere, quale oggetto sociale, l esercizio esclusivo delle attività agricole di cui all art.2135 del c.c. e tutti i requisiti di cui alla lettera a) devono essere in capo, rispettivamente, ad almeno un socio, ad almeno un socio amministratore e ad almeno un amministratore. I contributi di cui al presente bando sono erogati nel rispetto della normativa comunitaria in tema di aiuti di Stato in esenzione. Art. 3 - Investimenti ammissibili e caratteristiche del finanziamento bancario agevolato 1. La rovincia di Foggia concede un contributo in conto interessi alle imprese che rispondano ai requisiti di cui all art. 2 che abbiano ottenuto un prestito a breve termine accordato da banche, per sostenere le spese anticipate per il completamento del ciclo produttivo colturale fino alla vendita dei prodotti Gli investimenti dovranno essere strettamente funzionali all attività esercitata dall impresa e realizzati nella sede o nell unità locale operativa dell impresa richiedente presente sul territorio della provincia. Non saranno presi in considerazione gli investimenti per i quali l impresa abbia ottenuto o fatto domanda per ottenere altre agevolazioni pubbliche Il finanziamento dovrà possedere le seguenti caratteristiche: a) Durata pari massimo 12 mesi b) Forma tecnica:contratto di credito agrario a breve termine c) Rimborso con emissione di cambiale agraria d) Importo : ,00 Art. 4 - Misura del contributo in conto interessi 1. Il contributo della rovincia di Foggia è di euro 700,00 pari all abbattimento del 87,5 % di un tasso d interesse TAEG di riferimento applicato dell 8%. 2. su finanziamenti di importi superiori ad euro ,00, il contributo resterà invariato e pari ad euro 7 00,00; per finanziamenti inferiori ad ,00 non verrà corrisposto alcun contributo. 3. Il contributo è concesso in unica soluzione a seguito dell esito positivo dell istruttoria avviata su istanza dell impresa. 4. Ogni azienda può presentare una sola domanda di agevolazione. 5. Il contributo è erogato al netto delle ritenuta d acconto del 4% ai sensi dell art. 28, 2 comma del DR 600/73, ed è versato tramite bonifico bancario sul conto corrente intestato al beneficiario. 1

5 Art. 5 - Documentazione da allegare alla domanda di contributo 1. I soggetti che intendano richiedere il contributo oggetto del presente bando, devono presentare alla RO- VINCIA apposita domanda formulata utilizzando lo schema predisposto, reperibile sul sito Internet della rovincia. 2. La domanda, sottoscritta dal legale rappresentante, deve contenere le seguenti indicazioni a pena di esclusione: cognome, nome, codice fiscale del legale rappresentante, denominazione o ragione sociale, sede legale, telefono, fax, , codice fiscale impresa, numero iscrizione IMS, codice Iban del conto corrente bancario per l erogazione del contributo. 3. Alla domanda vanno allegati i seguenti documenti, pena l inammissibilità della domanda di contributo: a) copia del documento di identità del legale rappresentante; b) copia della comunicazione della banca di avvenuta concessione del finanziamento del prestito nei termini previste dall art. 3 del presente bando; c) dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà resa ai sensi dell art. 47 del D..R. 445/2000 relativa alla compatibilità della richiesta rispetto ai limiti stabiliti dalla normativa comunitaria in tema di aiuti di Stato in esenzione, secondo il modello appositamente predisposto e reperibile sul sito internet della rovincia di Foggia; d) dichiarazione sostitutiva di certificazione resa ai sensi dell art. 46 del D..R. 445/2000 dal rappresentante legale dell impresa richiedente concernente l assenza di condanne penali e di provvedimenti penali in corso ostativi alla concessione di contributi da parte di Enti pubblici,e di essere in regola con i contributi previdenziali e assicurativi Art. 6 - Termine e modalità di presentazione della domanda 1. La domanda per l ammissione al contributo, completa degli allegati richiesti, deve essere presentata dopo la concessione del prestito da parte di una banca ed antecedentemente al termine di scadenza. 2. La domanda di contributo deve essere trasmessa a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno alla rovincia all indirizzo indicato sul modulo di domanda, in busta chiusa sulla quale occorrerà riportare la dicitura: DOMANDA ER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO INTERESSI 3. E escluso qualsiasi altro mezzo di presentazione. 4. er stabilire la data e l ora di inoltro della domanda farà fede il timbro dell Ufficio ostale accettante. 5. Le domande potranno essere presentate a partire dalla data di pubblicazione del bando sul sito internet della rovincia di Foggia entro e non oltre il.... Art.7 - rocedura valutativa 1. Le domande giudicate ammissibili saranno ammesse al finanziamento sulla base dell ordine cronologico (data e ora) di inoltro, fino ad esaurimento del fondo stanziato. Art. 8 - Istruttoria della domanda 1. Le domande sono esaminate dal funzionario responsabile del procedimento che verificherà il soddisfacimento delle condizioni previste dal presente bando e valuterà l ammissibilità della domanda. Art. 9 - Integrazione della domanda 1. Eventuali integrazioni alla documentazione presentata o chiarimenti necessari al fine di completare l istruttoria, dovranno essere trasmessi dall impresa entro e non oltre 10 (dieci) giorni dal ricevimento della comunicazione di richiesta, pena la non ammissibilità a contributo. 2. In caso di irregolarità non sanabile il responsabile del procedimento, prima dell adozione del provvedimento negativo, comunica tempestivamente i motivi che impediscono l accoglimento della domanda. Entro 10 giorni dal ricevimento di tale comunicazione, l istante ha il diritto di presentare per iscritto le proprie osservazioni. Tale comunicazione interrompe i termini di conclusione del procedimento che iniziano nuovamente a decorrere dalla data di presentazione delle osservazioni o, in mancanza di queste, alla scadenza del termine di 10 giorni. Dell eventuale mancato accoglimento di tali osservazioni è data ragione nella motivazione del provvedimento finale. 3. Fino a quando la domanda non è integrata in tutte le parti richieste, il relativo procedimento resta sospeso. Art Esonero di responsabilità La rovincia non assume alcuna responsabilità per la dispersione della domanda dipendente da inesatta indicazione del recapito da parte dell impresa interessata o per mancata ricezione di richiesta di integrazione dovuta a cambiamento dell indirizzo indicato nella domanda non comunicato, né per eventuali disguidi postali o telegrafici comunque imputabili a fatti di terzi, a caso fortuito o a forza maggiore. 2

6 Art Conclusione del procedimento 1. Il procedimento si conclude entro 30 (trenta) giorni dalla data di avvio dello stesso fatta salva la sospensione del termine per l integrazione della domanda. 2. Sia nel caso di accoglimento che di diniego della stessa, il procedimento si conclude con l adozione del provvedimento, debitamente motivato, da parte del dirigente. 3. La pubblicazione sul sito web della rovincia dell elenco dei beneficiari e dei soggetti esclusi sostituisce a tutti gli effetti la notifica del provvedimento agli interessati. Art 12 - Controlli 1. L ufficio responsabile dell istruttoria delle domande controlla la regolarità delle dichiarazioni sostitutive rese ai sensi degli artt. 46 e 47 del D..R. 445/2000. Art Decadenza dal beneficio 1. Il contributo viene revocato nei seguenti casi: a) revoca dell operazione di finanziamento a seguito di inadempienza; b) apertura di procedure concorsuali nei confronti dell impresa; c) mancata permanenza dei requisiti richiesti ai fini dell assegnazione del contributo. Art Ricorso 1. Avverso la decisione negativa o di parziale accoglimento della richiesta, può essere proposto ricorso giurisdizionale ai sensi della Legge n del 1971 e del D..R. 1199/71 e successive modifiche. Art Decorrenza 1. Il presente bando entra in vigore a decorrere dalla data di pubblicazione sul sito internet della rovincia di Foggia. Art Rinvio 1. er quanto non previsto esplicitamente nel presente bando valgono le disposizioni di legge di carattere generale 3

Relata di Pubblicazione

Relata di Pubblicazione Il residente ntonio epe Dott.FilippoRe Relata di ubblicazione La presente deliberazione è stata pubblicata all lbo rovinciale il giorno 21/02/2012.. Foggia, Il sottoscritto Segretario Generale, visti gli

Dettagli

Relata di Pubblicazione

Relata di Pubblicazione Il Vice residente Il Segretario Generale F.F. Maria Elvira Consiglio Micky de Finis Servizio: Risorse Umane Ufficio: Contratti Formazione e Concorsi ORIGINALE Relata di ubblicazione La presente deliberazione

Dettagli

Relata di Pubblicazione

Relata di Pubblicazione Il residente. Il Segretario Generale ntonio epe Relata di ubblicazione La presente deliberazione è stata pubblicata all lbo rovinciale il giorno01/02/2011 Foggia, 01/02/2011 Il Segretario Generale Il sottoscritto

Dettagli

Relata di Pubblicazione

Relata di Pubblicazione Il residente. Il Segretario Generale ntonio epe Relata di ubblicazione La presente deliberazione è stata pubblicata all lbo rovinciale il giorno 01/02/2011 Foggia, 01/02/2011 Il Segretario Generale Il

Dettagli

Relata di Pubblicazione

Relata di Pubblicazione Il residente Antonio epe Relata di ubblicazione La presente deliberazione è stata pubblicata all Albo rovinciale il giorno 13/09/2012 Foggia, 13/09/2012 Il sottoscritto Segretario Generale, visti gli atti

Dettagli

Relata di Pubblicazione

Relata di Pubblicazione Il residente. Il Segretario Generale ntonio epe Relata di ubblicazione La presente deliberazione è stata pubblicata all lbo rovinciale il giorno01/02/2011 Foggia, 01/02/2011 Il Segretario Generale Il sottoscritto

Dettagli

Relata di Pubblicazione

Relata di Pubblicazione Il residente f.f. Maria Elvira Consiglio Relata di ubblicazione La presente deliberazione è stata pubblicata all lbo rovinciale il giorno 02/03/2010 Foggia,02/03/2010 Il sottoscritto Segretario Generale,

Dettagli

Relata di Pubblicazione

Relata di Pubblicazione Il residente F.F.. Maria Elvira Consiglio Micky De Finis Relata di ubblicazione La presente deliberazione è stata pubblicata all lbo rovinciale il 21/10/2011 Foggia, 21/10/2011 Il sottoscritto Segretario

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO INTERESSI SU MICRO FINANZIAMENTI CONCESSI DA BANCHE CONVENZIONATE

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO INTERESSI SU MICRO FINANZIAMENTI CONCESSI DA BANCHE CONVENZIONATE REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO INTERESSI SU MICRO FINANZIAMENTI CONCESSI DA BANCHE CONVENZIONATE Il presente regolamento vige in regime de minimis (ex Reg.CE 1998/2006 e Reg. CE

Dettagli

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA PARTECIPAZIONE AD BUSINESS WORKSHOP NOVEMBRE 2016 AREZZO. Settore Turismo.

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA PARTECIPAZIONE AD BUSINESS WORKSHOP NOVEMBRE 2016 AREZZO. Settore Turismo. BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA PARTECIPAZIONE AD AGRI@TOUR BUSINESS WORKSHOP 11-12 NOVEMBRE 2016 AREZZO Settore Turismo Finalità Incentivare la partecipazione di imprese turistiche pistoiesi

Dettagli

Relata di Pubblicazione

Relata di Pubblicazione Il residente F.F. Maria Elvira Consiglio Relata di ubblicazione La presente deliberazione è stata pubblicata all lbo rovinciale il Foggia, 14/07/2011 Il sottoscritto Segretario Generale, visti gli atti

Dettagli

Relata di Pubblicazione

Relata di Pubblicazione Il residente F.F.. Maria Elvira Consiglio Relata di ubblicazione La presente deliberazione è stata pubblicata all lbo rovinciale il Foggia 09/03/2011 Il sottoscritto Segretario Generale, visti gli atti

Dettagli

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO INTERESSI SU MICRO FINANZIAMENTI CONCESSI DA BANCHE CONVENZIONATE. Art. 2 Soggetti beneficiari

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO INTERESSI SU MICRO FINANZIAMENTI CONCESSI DA BANCHE CONVENZIONATE. Art. 2 Soggetti beneficiari BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO INTERESSI SU MICRO FINANZIAMENTI CONCESSI DA BANCHE CONVENZIONATE Art. 1 Finalità La Camera di Commercio di Pisa intende promuovere e sostenere l accesso

Dettagli

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Imperia

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Imperia Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Imperia Comitato per la Promozione dell Imprenditorialità Femminile della Camera di Commercio di Imperia Bando per la concessione di contributi

Dettagli

Art. 1 - Requisiti di ammissibilità al contributo

Art. 1 - Requisiti di ammissibilità al contributo BANDO PER LA CONCESSIONE DI UN CONTRIBUTO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA FIERA AMBIENTE DI FRANCOFORTE (12-16 febbraio 2016) A FAVORE DI AZIENDE DEL SETTORE CASALINGHI E PRODOTTI PER LA PULIZIA Art. 1 - Requisiti

Dettagli

PROVINCIA DI FOGGIA ORIGINALE. Servizio: Caccia e Pesca Ufficio: Caccia VERBALE DI DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA PROVINCIALE. Duemiladodici.

PROVINCIA DI FOGGIA ORIGINALE. Servizio: Caccia e Pesca Ufficio: Caccia VERBALE DI DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA PROVINCIALE. Duemiladodici. Servizio: Caccia e esca Ufficio: Caccia ORIGINALE ROVINCIA DI FOGGIA VERBALE DI DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA ROVINCIALE Seduta del 25/05/2012 Deliberazione n. 105 OGGETTO: L.R. 27/98. Art. 8. Struttura veterinaria

Dettagli

LA GIUNTA. - VISTA la deliberazione di Giunta n. 122 del con la quale sono stati approvati, tra l'altro, i Piani Operativi per l'anno 2011;

LA GIUNTA. - VISTA la deliberazione di Giunta n. 122 del con la quale sono stati approvati, tra l'altro, i Piani Operativi per l'anno 2011; Verbale della riunione di Giunta n. 11 del 04/11/2011 Deliberazione n. 107 del 04/11/2011 Oggetto : Interventi per le imprese e il territorio. Approvazione bando per la concessione di contributi in conto

Dettagli

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO INTERESSI SU MICRO FINANZIAMENTI CONCESSI DA BANCHE CONVENZIONATE 2013

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO INTERESSI SU MICRO FINANZIAMENTI CONCESSI DA BANCHE CONVENZIONATE 2013 BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO INTERESSI SU MICRO FINANZIAMENTI CONCESSI DA BANCHE CONVENZIONATE 2013 Art. 1 Finalità La Camera di Commercio di Pisa intende promuovere e sostenere l accesso

Dettagli

ART. 1 FINALITÀ E RISORSE

ART. 1 FINALITÀ E RISORSE BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER L ABBATTIMENTO DEL COSTO DELLE COMMISSIONI SULLE GARANZIE RILASCIATE DAGLI ORGANISMI DI GARANZIA COLLETTIVA FIDI ANNO 2015 ART. 1 FINALITÀ E RISORSE Con il presente

Dettagli

Relata di Pubblicazione

Relata di Pubblicazione residente f.to: Antonio epe Il Segretario Generale f.to: Vincenzo Morlacco Relata di ubblicazione La presente deliberazione è stata pubblicata all Albo rovinciale il giorno 29/01/09 Foggia, 29/01/09 Il

Dettagli

Relata di Pubblicazione

Relata di Pubblicazione Il residente Dott. Carmine Stallone Relata di ubblicazione La presente deliberazione è stata pubblicata all lbo rovinciale il giorno Foggia, Il sottoscritto Segretario Generale, visti gli atti d ufficio,

Dettagli

COMUNE DI VISONE PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI VISONE PROVINCIA DI ALESSANDRIA COMUNE DI VISONE PROVINCIA DI ALESSANDRIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 17 del 28/09/2014 OGGETTO: Approvazione regolamento comunale per la rateizzazione delle entrate

Dettagli

Approvato dalla Giunta Camerale con provvedimento n. 72 del 13/07/2015

Approvato dalla Giunta Camerale con provvedimento n. 72 del 13/07/2015 BANDO 2015 REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA CERTIFICAZIONE AGGIUNTIVA DEL PRODOTTO RIVOLTO ALLE IMPRESE DEL SETTORE PRODUTTIVO DEI METALLI PREZIOSI Approvato dalla Giunta Camerale con

Dettagli

BANDO PER IL SOSTEGNO AGLI AUTOTRASPORTATORI A SEGUITO DELLA DEVIAZIONE DI VEICOLI DALLA SS1 E SR206 ALLA A12 NEL PERIODO 10/7 02/9/2017 1

BANDO PER IL SOSTEGNO AGLI AUTOTRASPORTATORI A SEGUITO DELLA DEVIAZIONE DI VEICOLI DALLA SS1 E SR206 ALLA A12 NEL PERIODO 10/7 02/9/2017 1 BANDO PER IL SOSTEGNO AGLI AUTOTRASPORTATORI A SEGUITO DELLA DEVIAZIONE DI VEICOLI DALLA SS1 E SR206 ALLA A12 NEL PERIODO 10/7 02/9/2017 1 TITOLO I CARATTERISTICHE DEL CONTRIBUTO Articolo 1 Finalità Nell

Dettagli

BANDO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE «TUR GÖTEBORG» Göteborg (Svezia) marzo 2011 TITOLO I CARATTERISTICHE DEL CONTRIBUTO

BANDO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE «TUR GÖTEBORG» Göteborg (Svezia) marzo 2011 TITOLO I CARATTERISTICHE DEL CONTRIBUTO BANDO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE «TUR GÖTEBORG» Göteborg (Svezia) 24 27 marzo 2011 TITOLO I CARATTERISTICHE DEL CONTRIBUTO Articolo 1 Premessa. Nel quadro delle proprie iniziative istituzionali

Dettagli

Relata di Pubblicazione

Relata di Pubblicazione Il residente Dr. Carmine Stallone Relata di ubblicazione La presente deliberazione è stata pubblicata all Albo rovinciale il giorno Foggia, Il sottoscritto Segretario Generale, visti gli atti d ufficio,

Dettagli

DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI VIGGIANO PROVINCIA DI POTENZA DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA COMUNALE N. DelG 00026-2015 del Reg. Data: 10/02/2015 OGGETTO: Sportello per lo sviluppo Bando Sostegno alla imprenditoria esistente

Dettagli

Relata di Pubblicazione

Relata di Pubblicazione Il residente Relata di ubblicazione La presente deliberazione è stata pubblicata all lbo rovinciale il giorno Foggia, Il sottoscritto Segretario Generale, visti gli atti d ufficio, - che la presente deliberazione:

Dettagli

Art.1- Norme generali. Art.2- Finalità dell iniziativa

Art.1- Norme generali. Art.2- Finalità dell iniziativa BANDO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLA CREAZIONE DI NUOVA IMPRENDITORIALITA NELLA PROVINCIA DI PESCARA ED ACCESSO AL CREDITO A VALERE SUL FONDO PEREQUATIVO- ACCORDO DI PROGRAMMA MISE

Dettagli

Intervento per la concessione di contributi alle piccole e medie imprese della provincia di Terni a sostegno dell occupazione giovanile

Intervento per la concessione di contributi alle piccole e medie imprese della provincia di Terni a sostegno dell occupazione giovanile Intervento per la concessione di contributi alle piccole e medie imprese della provincia di Terni a sostegno dell occupazione giovanile Approvato con delibera della Giunta camerale n.71 del 18/09/2013

Dettagli

IL SEGRETARIO GENERALE ai sensi del D.lgs. 30/03/2001 n. 165 e successive modificazioni ed integrazioni. d e t e r m i n a

IL SEGRETARIO GENERALE ai sensi del D.lgs. 30/03/2001 n. 165 e successive modificazioni ed integrazioni. d e t e r m i n a Determinazione dirigenziale n. 195 del 20/12/2011 Oggetto : Concessione di contributi in conto interessi su finanziamenti concessi dalle banche alle imprese della provincia di Campobasso. Provvedimenti.

Dettagli

BANDO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE «ARTOUR IL BELLO IN PIAZZA» 2011 S. Miniato, giugno 2011 TITOLO I CARATTERISTICHE DEL CONTRIBUTO

BANDO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE «ARTOUR IL BELLO IN PIAZZA» 2011 S. Miniato, giugno 2011 TITOLO I CARATTERISTICHE DEL CONTRIBUTO BANDO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE «ARTOUR IL BELLO IN PIAZZA» 2011 S. Miniato, 25-26 giugno 2011 TITOLO I CARATTERISTICHE DEL CONTRIBUTO Articolo 1 Premessa. Nel quadro delle proprie iniziative

Dettagli

Art. 1 Finalità. Art. 2 Soggetti beneficiari

Art. 1 Finalità. Art. 2 Soggetti beneficiari BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LA PARTECIPAZIONE A PERCORSI FORMATIVI PER LO START UP DI IMPRESA DA PARTE DI ASPIRANTI IMPRENDITORI E NEO IMPRENDITORI DELLA PROVINCIA DI PISTOIA

Dettagli

Bando per la concessione di contributi per la partecipazione a fiere in Italia classificate internazionali anno 2017

Bando per la concessione di contributi per la partecipazione a fiere in Italia classificate internazionali anno 2017 Bando per la concessione di contributi per la partecipazione a fiere in Italia classificate internazionali anno 2017 TITOLO I CARATTERISTICHE DEL CONTRIBUTO Art. 1 Finalità Al fine di assolvere alla funzione

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA PARTECIPAZIONE A FIERE E MOSTRE. Articolo 1. Finalità e tipologia degli interventi

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA PARTECIPAZIONE A FIERE E MOSTRE. Articolo 1. Finalità e tipologia degli interventi REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA PARTECIPAZIONE A FIERE E MOSTRE. Articolo 1 Finalità e tipologia degli interventi La Camera di Commercio di Matera, nell ambito delle iniziative promozionali

Dettagli

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 133 DEL 30/10/2008

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 133 DEL 30/10/2008 COMUNE DI FONTEVIVO [ ] ORIGINALE [ x ] COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 133 DEL 30/10/2008 OGGETTO: APPROVAZIONE SCHEMA DI BANDO PER EROGAZIONE CONTRIBUTI DI RIMBORSO ADDIZIONALE

Dettagli

PMI: LE IMPRESE ITALIANE NEL MONDO

PMI: LE IMPRESE ITALIANE NEL MONDO PMI: LE IMPRESE ITALIANE NEL MONDO BANDO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE 2019 ALLEGATO B (IMPRESE) MODULO DI RENDICONTAZIONE ASPIIN Azienda Speciale Internazionalizzazione e Innovazione della Camera di Commercio

Dettagli

1. Posso partecipare al presente bando le imprese della provincia di Ascoli Piceno che, al momento della presentazione della domanda:

1. Posso partecipare al presente bando le imprese della provincia di Ascoli Piceno che, al momento della presentazione della domanda: Allegato A alla D.G. n. 37 del 30 marzo 2015 BANDO INVESTIMENTI 2015 Bando per la concessione di contributi in conto capitale alle imprese della provincia di Ascoli Piceno su finanziamenti bancari finalizzati

Dettagli

COMUNE DI OULX (PROVINCIA DI TORINO)

COMUNE DI OULX (PROVINCIA DI TORINO) COMUNE DI OULX (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 18 OGGETTO: Ristrutturazione tettoia della fontana sita in località La Roche da parte della Cooperativa Sviluppo Agricolo

Dettagli

Delibera di Giunta regionale n.1023 del 07/07/2012

Delibera di Giunta regionale n.1023 del 07/07/2012 Delibera di Giunta regionale n.1023 del 07/07/2012 Criteri e modalità di erogazione degli aiuti a favore dei Consorzi di Difesa previsti dall articolo 3 della l.r. n. 34/2011. Richiamato il D.Lgs. 29 marzo

Dettagli

COMUNE DI SALUGGIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.30

COMUNE DI SALUGGIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.30 Copia Albo COMUNE DI SALUGGIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.30 OGGETTO: Approvazione Relazione al Conto del Bilancio 2012 L anno duemilatredici addì quattro del mese di aprile alle ore

Dettagli

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO INTERESSI SU MICRO FINANZIAMENTI CONCESSI DA BANCHE CONVENZIONATE 2014

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO INTERESSI SU MICRO FINANZIAMENTI CONCESSI DA BANCHE CONVENZIONATE 2014 BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO INTERESSI SU MICRO FINANZIAMENTI CONCESSI DA BANCHE CONVENZIONATE 2014 Bando aperto dal 18/02/2014 Stanziamento: 30.000,00 Art. 1 - Finalità La Camera di

Dettagli

LEGGE REGIONALE 10 GENNAIO 2001, N. 2 Titolo II

LEGGE REGIONALE 10 GENNAIO 2001, N. 2 Titolo II LEGGE REGIONALE 10 GENNAIO 2001, N. 2 Titolo II Contributi in conto interessi su prestiti concessi alle PMI aderenti ai Consorzi di garanzia collettiva Fidi Legge 27 ottobre 1994, n. 598, art.11 lett.

Dettagli

Bando per la concessione di contributi per l impianto dell olivo Ascolana Tenera anno 2015

Bando per la concessione di contributi per l impianto dell olivo Ascolana Tenera anno 2015 Bando per la concessione di contributi per l impianto dell olivo Ascolana Tenera anno 2015 Articolo 1 Finalità. Nel quadro delle proprie iniziative istituzionali per promuovere le produzioni tipiche del

Dettagli

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO ALLE IMPRESE COLPITE DALL ALLUVIONE DEL 10/09/2017

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO ALLE IMPRESE COLPITE DALL ALLUVIONE DEL 10/09/2017 BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO ALLE IMPRESE COLPITE DALL ALLUVIONE DEL 10/09/2017 Approvato dalla Giunta camerale con delibera n. 19 del 28 febbraio 2019 TITOLO I CARATTERISTICHE

Dettagli

Allegato 3 Elenco degli oneri informativi previsti dal decreto ministeriale 14 ottobre 2015 e ss.mm.ii. e dalla presente circolare

Allegato 3 Elenco degli oneri informativi previsti dal decreto ministeriale 14 ottobre 2015 e ss.mm.ii. e dalla presente circolare Allegato 3 Elenco degli oneri informativi previsti dal decreto ministeriale 14 ottobre 2015 e ss.mm.ii. e dalla presente circolare ONERI INTRODOTTI (1) 1) Domanda di agevolazione Misura I Riferimento normativo

Dettagli

In ogni caso gli IAP devono essere iscritti nello specifico ruolo previdenziale INPS.

In ogni caso gli IAP devono essere iscritti nello specifico ruolo previdenziale INPS. ALLEGATO 1 ALLA Direttive di attuazione art.1 della legge regionale n. 15 del 17 novembre 2010 Sostegno al comparto ovicaprino.. Caratteristiche del beneficiario Possono accedere all aiuto le imprese agricole

Dettagli

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO VERBALE N. 185 DEL 20.12.2012 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: INDICAZIONI IN MERITO ALLA DETERMINAZIONE DI UN CONTRIBUTO ECONOMICO

Dettagli

N.: Modello di domanda Bando Trasformatori

N.: Modello di domanda Bando Trasformatori Spazio riservato all ufficio LEGGE REGIONALE 5 MARZO 2008 N. 3 ART. 7 COMMA 11 Aiuti per la partecipazione ai sistemi di qualità alimentare delle PMI attive nella trasformazione e commercializzazione dei

Dettagli

BANDO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE «AF L ARTIGIANO IN FIERA» 2010 Milano, 4-12 dicembre 2010 TITOLO I CARATTERISTICHE DEL CONTRIBUTO

BANDO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE «AF L ARTIGIANO IN FIERA» 2010 Milano, 4-12 dicembre 2010 TITOLO I CARATTERISTICHE DEL CONTRIBUTO BANDO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE «AF L ARTIGIANO IN FIERA» 2010 Milano, 4-12 dicembre 2010 TITOLO I CARATTERISTICHE DEL CONTRIBUTO Articolo 1 Premessa. Nel quadro delle proprie iniziative

Dettagli

COMUNE DI PALAZZUOLO SUL SENIO Provincia di Firenze

COMUNE DI PALAZZUOLO SUL SENIO Provincia di Firenze C O P I A Copia conforme all originale, in carta libera. Dalla Residenza Municipale, lì 09-05-11 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Per ordine del Segretario Il Funzionario Incaricato (Sandra Visani)

Dettagli

Oggetto: Approvazione bando per l identificazione del Collegio dei Revisori ai sensi dell art. 12 dello Statuto dell Ufficio d Ambito.

Oggetto: Approvazione bando per l identificazione del Collegio dei Revisori ai sensi dell art. 12 dello Statuto dell Ufficio d Ambito. Delibera Consiglio di Amministrazione P.V. 37 del 16/10/2014 Prot. n. 5552 del 21 Ottobre 2014 Oggetto: Approvazione bando per l identificazione del Collegio dei Revisori ai sensi dell art. 12 dello Statuto

Dettagli

COMUNE DI OULX (PROVINCIA DI TORINO)

COMUNE DI OULX (PROVINCIA DI TORINO) COMUNE DI OULX (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 77 OGGETTO: Contributo all associazione BERSAGLIERI VALSUSA per manifestazione in data 2.9.2007. Concessione e determinazioni

Dettagli

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano OGGETTO : MODIFICA REGOLAMENTO DI "DISCIPLINA DELLE MODALITA' DI ASSUNZIONE, DEI REQUISITI DI ACCESSO E DELLE MODALITA' SELETTIVE". Ufficio PERSONALE VERBALE

Dettagli

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 2014-17 Data 18-02-2014 OGGETTO: APERTURA CONTO CORRENTE BANCARIO INTESTATO A COMUNE DI CARINARO-ECONOMO COMUNALE

Dettagli

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 2011-164 Data 27-12-2011 OGGETTO: ULTERIORE PROROGA DEL TERMINE DELL INCASSO DELLA RATA DI SALDO, PARI AL 50%

Dettagli

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta COPIA di DELIBERAZIONE della GIUNTA MUNICIPALE N 286 del 27.10.2011 Oggetto: Presa d atto Graduatoria Definitiva Bando di Gara Legge 431/98 art.11 anno finanziario

Dettagli

Fondo Sostegno Affitto Grave Disagio Economico 2018

Fondo Sostegno Affitto Grave Disagio Economico 2018 Fondo Sostegno Affitto Grave Disagio Economico 2018 Art. 1 Finalità Il mette a disposizione 50.000,00 per ridurre, nell anno 2018, l incidenza del canone sul reddito dei nuclei familiari in condizione

Dettagli

COMUNE DI USSEGLIO. Con l intervento e l opera del Signor ALOISIO Dr. Nicola, SEGRETARIO CAPO.

COMUNE DI USSEGLIO. Con l intervento e l opera del Signor ALOISIO Dr. Nicola, SEGRETARIO CAPO. Originale COMUNE DI USSEGLIO Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 3 OGGETTO : AFFIDAMENTO INCARICO ALLA LOCALE PRO LOCO DI USSEGLIO PER LA GESTIONE DELLE MANIFESTAZIONI

Dettagli

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 2016-150 Data 06-12-2016 OGGETTO: UTILIZZO RESIDUO CAPITALE DA SOMMINISTRARE ACCERTATO SUI MUTUI DELLA CASSA

Dettagli

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE PMI PER PROMUOVERE LA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE, SOCIALE E L ACCREDITAMENTO SOA. Art.

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE PMI PER PROMUOVERE LA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE, SOCIALE E L ACCREDITAMENTO SOA. Art. BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE PMI PER PROMUOVERE LA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE, SOCIALE E L ACCREDITAMENTO SOA Art. 1 Finalità Nel quadro delle proprie iniziative istituzionali per promuovere

Dettagli

Relata di Pubblicazione

Relata di Pubblicazione Il Vice Presidente Maria Elvira Consiglio Il Segretario Generale Dott. Filippo Re Servizio: AFFARI GENERALI Ufficio: SEGRETERIA ORIGINALE Relata di Pubblicazione La presente deliberazione è stata pubblicata

Dettagli

CITTÀ DI MONTALBANO JONICO

CITTÀ DI MONTALBANO JONICO CITTÀ DI MONTALBANO JONICO Provincia di Matera DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Città di Francesco Lomonaco Prot. n. C O P I A N. 14 del 23 Gennaio 2015 Oggetto: APPROVAZIONE RENDICONTO DI GESTIONE

Dettagli

COMUNE DI OULX (PROVINCIA DI TORINO)

COMUNE DI OULX (PROVINCIA DI TORINO) COMUNE DI OULX (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 94 OGGETTO: Contributo ad associazione sportiva dilettantistica per realizzazione iniziativa "International Football

Dettagli

Provincia di Isernia BANDO

Provincia di Isernia BANDO Provincia di Isernia BANDO CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO INTERESSI IN FAVORE DELLE MICRO PICCOLE IMPRESE, DELLA PROVINCIA DI ISERNIA, SUI FINANZIAMENTI CONCESSI DALLE BANCHE Art. 1 : Scopi dell iniziativa

Dettagli

Relata di Pubblicazione

Relata di Pubblicazione Il residente Antonio epe Il Segretario Generale Dott. Filippo Re Settore: olitiche del Lavoro Servizio politiche attive e gestione CI Ufficio: OR 2007-2013 ORIGINALE Relata di ubblicazione La presente

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO DI MANTOVA BANDO A SOSTEGNO DELL OCCUPAZIONE

CAMERA DI COMMERCIO DI MANTOVA BANDO A SOSTEGNO DELL OCCUPAZIONE CAMERA DI COMMERCIO DI MANTOVA BANDO A SOSTEGNO DELL OCCUPAZIONE ART. 1 FINALITA A fronte della crisi in atto e dei suoi risvolti sull occupazione, la Camera di Commercio di Mantova, nel quadro di un azione

Dettagli

COMUNE DI BALZOLA PROVINCIA DI ALESSANDRIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 39

COMUNE DI BALZOLA PROVINCIA DI ALESSANDRIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 39 COPIA COMUNE DI BALZOLA PROVINCIA DI ALESSANDRIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 39 OGGETTO : CONTRIBUTI A SOSTEGNO DEL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE/FAMIGLIE IN STATO DI BISOGNO: DETERMINAZIONI

Dettagli

N. 274 Del 30/11/2017

N. 274 Del 30/11/2017 Piazza Duomo, 1 C.A.P. 80035 - C.F. 84003330630 - Partita I.V.A. : 01549321212 COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 274 Del 30/11/2017 OGGETTO: D.Lgs. 18 aprile 2016, n 50, art. 21 Adozione schemi

Dettagli

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L L A G I U N T A C O M U N A L E NUMERO 56 DATA 02.08.2011 OGGETTO: AFFITTO DI TERRENI COMUNALI PER USO AGRICOLO.

Dettagli

per l identificazione del Collegio dei Revisori ai sensi dell art.12 dello Statuto dell Ufficio d Ambito.

per l identificazione del Collegio dei Revisori ai sensi dell art.12 dello Statuto dell Ufficio d Ambito. Delibera Consiglio di Amministrazione P.V. 10 del 12/02/2015 Prot. n. 802 del 16 Febbraio 2014 Oggetto: Approvazione bando per l identificazione del Collegio dei Revisori ai sensi dell art.12 dello Statuto

Dettagli

COMUNE DI GALATRO (Provincia di Reggio Calabria) ^^^^^

COMUNE DI GALATRO (Provincia di Reggio Calabria) ^^^^^ COMUNE DI GALATRO (Provincia di Reggio Calabria) ^^^^^ Numero 17 Data 16.02.2012 OGGETTO: POR FESR 2007/2013 LINEA INTERVENTO 2.1.2.1 LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA ED ILLUMINOTECNICA DELL IMPIANTO

Dettagli

COMUNE DI FARA SAN MARTINO Provincia di Chieti

COMUNE DI FARA SAN MARTINO Provincia di Chieti COPIA COMUNE DI FARA SAN MARTINO Provincia di Chieti VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 33 del 27-03-2013 Oggetto: Incentivo all'utilizzo di pannolini lavabili/ecologici al fine di ridurre

Dettagli

Numero 12 del

Numero 12 del DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 12 del 07-02-2015 Codice Ente: 10153 ORIGINALE Oggetto: RINNOVO CONVENZIONE CON I CAF DI CGIL, CISL, UIL E ACLI PER LA FORNITURA AI CITTADINI RESIDENTI NEL COMUNE

Dettagli

Criteri approvati dalla Giunta Camerale con provvedimento n.41 del 12/04/2016

Criteri approvati dalla Giunta Camerale con provvedimento n.41 del 12/04/2016 BANDO 2016 REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER IL SISTEMA DI TRACCIABILITA VOLONTARIO DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI AREZZO RIVOLTO ALLE IMPRESE DEI SETTORI DEI METALLI PREZIOSI E DELLA MODA

Dettagli

Comune di Foggia DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Foggia DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA COMUNALE Comune di Foggia DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 34 del Registro del 12/03/2018 Oggetto : Aggiornamento e destinazione somme per diritti di segreteria relativi a procedure amministrative

Dettagli

COMUNE DI PADOVA QUARTIERE N. 4 SUD/EST

COMUNE DI PADOVA QUARTIERE N. 4 SUD/EST COMUNE DI PADOVA QUARTIERE N. 4 SUD/EST DELIBERAZIONE DELL ESECUTIVO CIRCOSCRIZIONALE N. 4 SUD/EST N. 51 di Reg.Originale (quartiere) Seduta del 25.7.2006 N. di Reg.Speciale (Uff.coord.) L anno 2006, il

Dettagli

CITTÀ DI PIOSSASCO Provincia di Torino

CITTÀ DI PIOSSASCO Provincia di Torino CITTÀ DI IOSSASCO rovincia di Torino ORIGINALE C O I A VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 207 Oggetto: Contributo regionale per il sostegno all utilizzo della rete di servizi per la prima

Dettagli

INTERVENTI PER IL CONSOLIDAMENTO DELLE PASSIVITA A BREVE TERMINE Legge Finanziaria 2006, art. 6, comma 4 lettera b) Direttive di attuazione

INTERVENTI PER IL CONSOLIDAMENTO DELLE PASSIVITA A BREVE TERMINE Legge Finanziaria 2006, art. 6, comma 4 lettera b) Direttive di attuazione INTERVENTI PER IL CONSOLIDAMENTO DELLE PASSIVITA A BREVE TERMINE Legge Finanziaria 2006, art. 6, comma 4 lettera b) Direttive di attuazione ART. 1 OGGETTO 1. Le presenti direttive regolano l intervento

Dettagli

COMUNE di FORMIA. Provincia di Latina C O P IA D E L IB E R A Z IO N E D E L L A G IU N T A C O M U N A L E

COMUNE di FORMIA. Provincia di Latina C O P IA D E L IB E R A Z IO N E D E L L A G IU N T A C O M U N A L E COMUNE di FORMIA Provincia di Latina C O P IA D E L IB E R A Z IO N E D E L L A G IU N T A C O M U N A L E N. 381 del 22.12.2016 OGGETTO: DISTACCO IN POSIZIONE DI COMANDO PRESSO IL COMUNE DI FORMIA DEL

Dettagli

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 2015-14 Data 19-02-2015 OGGETTO: FONDO NAZIONALE PER IL SOSTEGNO ALL'ACCESSO ALLE ABITAZIONI IN LOCAZIONE. ANNO

Dettagli

COMUNE DI OULX (PROVINCIA DI TORINO)

COMUNE DI OULX (PROVINCIA DI TORINO) COMUNE DI OULX (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 107 OGGETTO: Contributi anno 2008 ad associazioni ed enti presenti sul territorio comunale - approvazione iniziative

Dettagli

C O M U N E DI C A S T R O Provincia di Lecce

C O M U N E DI C A S T R O Provincia di Lecce C O M U N E DI C A S T R O rovincia di Lecce COIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 15 del 30-04-2010 Oggetto: ROGRAMMA OERE UBBLICHE 2010/2012. AROVAZIONE DEFINITIVA. L'anno duemiladieci

Dettagli

BANDO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

BANDO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO BANDO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO 1. DESCRIZIONE E FINALITA La Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Bergamo, in considerazione delle nuove funzioni ad essa assegnate dalla Legge 107/2015

Dettagli

Relata di Pubblicazione

Relata di Pubblicazione Il residente Relata di ubblicazione La presente deliberazione è stata pubblicata all lbo rovinciale il giorno Foggia, Il sottoscritto Segretario Generale, visti gli atti d ufficio, - che la presente deliberazione:

Dettagli

Vista la l. 49/1985 Provvedimenti per il credito alla cooperazione e misure urgenti a salvaguardia dei livelli di occupazione, Titolo I;

Vista la l. 49/1985 Provvedimenti per il credito alla cooperazione e misure urgenti a salvaguardia dei livelli di occupazione, Titolo I; REGIONE PIEMONTE BU5 30/01/2014 Codice DB1512 D.D. 28 novembre 2013, n. 751 L. 49/1985 e s.m.i., Titolo I. Ammissione della Soc. Coop. Agricola 3MA di Riva presso Chieri (TO) ad ottenere un finanziamento

Dettagli

N. 53 Del 15/05/2014

N. 53 Del 15/05/2014 Piazza Duomo, 1 C.A.P. 80035 - C.F. 84003330630 - Partita I.V.A. : 01549321212 COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 53 Del 15/05/2014 OGGETTO: Riduzione e/o esenzione tariffaria per tassa rifiuti

Dettagli

Vista la l. 49/1985 Provvedimenti per il credito alla cooperazione e misure urgenti a salvaguardia dei livelli di occupazione, Titolo I;

Vista la l. 49/1985 Provvedimenti per il credito alla cooperazione e misure urgenti a salvaguardia dei livelli di occupazione, Titolo I; REGIONE PIEMONTE BU48 28/11/2013 Codice DB1512 D.D. 29 ottobre 2013, n. 609 L. 49/1985 e s.m.i., Titolo I. Ammissione della Dolmen Societa' Cooperativa Sociale Impresa Sociale - Onlus di Saluzzo (CN) ad

Dettagli

BINATTI FEDERICO CANETTA ROSSANO MINERA ROBERTO SIMEONE MARIA CATERINA PASCA ALESSANDRO MAZZA CLAUDIA

BINATTI FEDERICO CANETTA ROSSANO MINERA ROBERTO SIMEONE MARIA CATERINA PASCA ALESSANDRO MAZZA CLAUDIA Deliberazione 34 COPIA C I T T À DI T R E C A T E PROVINCIA DI NOVARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: AGENZIE SOCIALI PER LA LOCAZIONE' - FONDI REGIONALI ASLO - APPROVAZIONE AVVISO

Dettagli

COMUNE DI OULX (PROVINCIA DI TORINO)

COMUNE DI OULX (PROVINCIA DI TORINO) COMUNE DI OULX (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 85 OGGETTO: Contributo all Associazione Agricola Turistica Beaulard finalizzato all acquisto di una stufa a legna

Dettagli

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA REALIZZAZIONE DI INIZIATIVE DI PROMO COMMERCIALIZZAZIONE A SOSTEGNO DELL ISOLA D ELBA

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA REALIZZAZIONE DI INIZIATIVE DI PROMO COMMERCIALIZZAZIONE A SOSTEGNO DELL ISOLA D ELBA BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA REALIZZAZIONE DI INIZIATIVE DI PROMO COMMERCIALIZZAZIONE A SOSTEGNO DELL ISOLA D ELBA TITOLO I CARATTERISTICHE DEL CONTRIBUTO Art. 1 Finalità La Camera di

Dettagli

vista la D.G.R. n del 06/09/2010 con la quale sono state approvate le disposizioni attuative;

vista la D.G.R. n del 06/09/2010 con la quale sono state approvate le disposizioni attuative; REGIONE PIEMONTE BU32 11/08/2011 Codice DB1103 D.D. 5 agosto 2011, n. 836 Legge regionale 3 agosto 2010 n. 19 art. 5. Misura di aiuto a copertura dei costi di fideiussione per il settore della produzione

Dettagli

CITTA DI IMOLA SCRITTURA PRIVATA CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI FINALIZZATI AL MIGLIORAMENTO E ALL'AMMODERNAMENTO

CITTA DI IMOLA SCRITTURA PRIVATA CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI FINALIZZATI AL MIGLIORAMENTO E ALL'AMMODERNAMENTO DIRITTI ESATTI 3,12 SOGGETTO AD IVA DA REGISTRARE IN CASO D USO Imposta di bollo assolta in modo virtuale per l importo di 32,00 come da autorizzazione n. 21310 del 26.04.2005 rilasciata al Comune di Imola

Dettagli

PREMIO INNOVAZIONE E CREATIVITA DELLE IMPRESE FEMMINILI

PREMIO INNOVAZIONE E CREATIVITA DELLE IMPRESE FEMMINILI PREMIO INNOVAZIONE E CREATIVITA DELLE IMPRESE FEMMINILI Il Comitato Imprenditoria Femminile e la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Padova nell ambito delle iniziative promozionali

Dettagli

COMUNE DI OULX (PROVINCIA DI TORINO)

COMUNE DI OULX (PROVINCIA DI TORINO) COMUNE DI OULX (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 113 OGGETTO: Contributo per la realizzazione dell iniziativa "Prossima Stazione. Arte e Cultura in Valle Susa ". Concessione

Dettagli

N. 107 Del 29/04/2016

N. 107 Del 29/04/2016 Piazza Duomo, 1 C.A.P. 80035 - C.F. 84003330630 - Partita I.V.A. : 01549321212 COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 107 Del 29/04/2016 OGGETTO: APPROVAZIONE DISCIPLINA DELLE SANZIONI EDILIZIE AI

Dettagli

BANDO DI SELEZIONE PER L ISCRIZIONE AI CORSI DI FORMAZIONE DEL CATALOGO DELL OFFERTA FORMATIVA

BANDO DI SELEZIONE PER L ISCRIZIONE AI CORSI DI FORMAZIONE DEL CATALOGO DELL OFFERTA FORMATIVA Avviso di selezione Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 Reg. (UE) 1305/2013 Misura 01 Trasferimento di conoscenze e azioni di informazione Sottomisura 1.1. Azioni di formazione professionale e acquisizioni

Dettagli