Comune di VALGRISENCHE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Comune di VALGRISENCHE"

Transcript

1 Comune di VALGRISENCHE Progetto Atelier Village - Tutela e riqualificazione del patrimonio rurale e creazione di un immagine coordinata della Valgrisenche finanziato in parte con fondi europei del programma di sviluppo rurale misura 323 CUP H82I CIG SCHEMA CONTRATTUALE

2 INDICE SCHEMA CONTRATTUALE CAUZIONE DEFINITIVA ESECUZIONE DEL CONTRATTO QUINTO D OBBLIGO PREZZI SUBAPPALTO E CESSIONE DEL CONTRATTO VICENDE SOGGETTIVE DELL ESECUTORE DEL CONTRATTO CESSIONE DEL CREDITO TRACCIABILITA DEI FLUSSI FINANZIARI MODALITA DI FATTURAZIONE E PAGAMENTO REFERENTE DELL AGGIUDICATARIO PER IL CONTRATTO COMUNICAZIONI OBBLIGHI E RESPONSABILITÀ DELL AGGIUDICATARIO NEI CONFRONTI DEL COMUNE NEI CONFRONTI DEL PERSONALE DIPENDENTE INADEMPIMENTI, PENALITÀ E RISOLUZIONE CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA RECESSO FORO COMPETENTE

3 SCHEMA CONTRATTUALE 1. OGGETTO DEL CONTRATTO Il presente appalto ha per oggetto la valorizzazione del patrimonio rurale materiale ed immateriale del territorio all interno del Progetto Atelier Village - Tutela e riqualificazione del patrimonio rurale e creazione di un immagine coordinata della Valgrisenche, finanziato in parte con fondi europei del programma di sviluppo rurale CAUZIONE DEFINITIVA L esecutore del contratto è obbligato, ai sensi dell art. 113 del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i., a costituire una garanzia fideiussoria, a garanzia degli oneri per il mancato ed inesatto adempimento, pari al 10% dell importo contrattuale. La garanzia può essere ridotta del 50% nel caso la stessa sia corredata da documentazione comprovante il possesso della certificazione del sistema qualità. La fideiussione bancaria o la polizza assicurativa deve prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale, la rinuncia all eccezione di cui all art comma 2 Codice civile, nonché l operatività della garanzia medesima entro 15 giorni, a semplice richiesta scritta della Stazione appaltante. La mancata costituzione della garanzia determina la decadenza dell affidamento e l acquisizione della cauzione provvisoria di cui al punto al Disciplinare di gara da parte della Stazione appaltante, che aggiudica l appalto al concorrente che segue nella graduatoria. Qualora l ammontare della cauzione definitiva si riduca per effetto dell applicazione di penali, o per qualsiasi altra causa, il fornitore dovrà provvedere al reintegro entro il termine tassativo di 30 (trenta) giorni dal ricevimento della relativa richiesta da parte della Stazione appaltante. E fatto salvo l esperimento di ogni altra azione nel caso in cui la cauzione risultasse insufficiente. La cauzione dovrà avere validità a partire dal giorno di avvio dell esecuzione del contratto sino al sessantesimo giorno successivo al termine dell esecuzione del contratto. 3. ESECUZIONE DEL CONTRATTO L'esecuzione del contratto ha inizio dalla data indicata in sede di stipulazione del contratto e per la durata indicata all art. 2 delle Specifiche Tecniche.. Le modalità di esecuzione del servizio oggetto del contratto sono illustrate nelle Specifiche tecniche. 4. QUINTO D OBBLIGO Nel caso in cui si rendesse necessario, in corso di esecuzione, un aumento o una diminuzione della fornitura e/o del servizio, il contraente ha l obbligo di adempiere fino alla concorrenza del quinto del valore di aggiudicazione alle stesse condizioni del contratto. Oltre tale limite, il contraente ha diritto, se lo richiede, alla risoluzione del contratto. In tal caso la risoluzione si verifica di diritto quando il contraente dichiara ad COMUNE che di tale diritto intende avvalersi. Qualora il contraente non si avvalga di tale diritto, è tenuto ad eseguire le maggiori o minori prestazioni richieste alle medesime condizioni contrattuali. 3

4 5. PREZZI I prezzi offerti in sede di gara dovranno restare fissi ed invariati per tutta la durata dell appalto, salvo quanto previsto dall art. 115 del Codice dei Contratti. 6. SUBAPPALTO E CESSIONE DEL CONTRATTO Ai sensi dell art. 118 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. l affidamento in subappalto o in cottimo è ammesso, nella misura massima del 30% (trenta per cento) sul valore di offerta, a condizione che: 1. il contraente indichi in sede di offerta le parti di appalto che intende sub-appaltare o concedere in cottimo; 2. il contraente provveda al deposito del contratto di subappalto presso la Stazione appaltante almeno venti giorni prima della data di effettivo inizio dell esecuzione delle relative prestazioni; 3. al momento del deposito del contratto di subappalto presso il COMUNE il contraente trasmetta altresì la certificazione attestante il possesso da parte del subappaltatore dei requisiti di carattere generale e di idoneità professionale di cui agli articoli 38 e 39 D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. Il contraente è tenuto ad eseguire in proprio il contratto. La cessione del contratto, anche parziale, è vietata. 7. VICENDE SOGGETTIVE DELL ESECUTORE DEL CONTRATTO Le cessioni di azienda e gli atti di trasformazione, fusione e scissione relativi ai soggetti esecutori di contratti pubblici sono disciplinati dall art. 116 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. 8. CESSIONE DEL CREDITO La cessione del credito è regolata dall art. 117 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. Qualora si rilevasse una cessione di credito non autorizzata, il fornitore sarà ritenuto gravemente inadempiente e COMUNE potrà pretendere la risoluzione del contratto. 9. TRACCIABILITA DEI FLUSSI FINANZIARI Ai sensi e per gli effetti di cui all art. 3 della legge 13 agosto 2010, n. 136 e ss.mm. recante: Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in materia di normativa antimafia, l operatore economico, pena la nullità assoluta del contratto, assume per sé e per i subcontraenti o subappaltatori, gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla suddetta legge. Il contratto di fornitura si intende automaticamente risolto in tutti i casi in cui le transazioni non avvenga secondo le modalità previste da detta normativa. Nel caso in cui, a seguito della negoziazione, si pervenga alla definizione di un contratto di fornitura, si richiede di indicare sulla fattura il numero di CIG riportato nella presente richiesta di offerta. 10. MODALITA DI FATTURAZIONE E PAGAMENTO Il corrispettivo dovuto al Fornitore per le prestazioni contrattuali, sarà calcolato sulla base dell attività effettivamente svolta. Il Fornitore dovrà, al termine di ogni punto della proposta tecnica offerta in sede di gara, comprovare con documentazione scritta l attività effettivamente svolta. 4

5 Le fatture potranno essere emesse alla realizzazione completa o di ogni punto indicato nell offerta tecnica presentata in sede di gara. Ulteriori diversi pagamenti potranno essere concordati precedentemente con l Amministrazione. Le fatture dovranno essere intestate a: Comune di Valgrisenche - Fraz. Capoluogo Valgrisenche (AO) e dovranno riportare il riferimento fondi europei del programma di sviluppo rurale misura 323 CUP H82I CIG I pagamenti delle fatture potranno essere effettuati a mezzo bonifico bancario a 30 gg. data ricevimento fattura.; a seguito di contestazioni scritte, si riterrà interrotto tale termine. Nel caso di ritardato pagamento si procederà ai sensi del D.Lgs. 231/2002. Resta tuttavia espressamente inteso che in nessun caso, ivi compreso il caso di ritardi nei pagamenti dei corrispettivi dovuti, il fornitore può sospendere la fornitura e, comunque, lo svolgimento delle attività previste nella presente Richiesta di Offerta. Qualora il fornitore si renda inadempiente a tale obbligo, il presente contratto potrà essere risolto di diritto mediante semplice ed unilaterale comunicazione da parte del Comune. Il Comune si intende esonerato da ogni responsabilità per i pagamenti eseguiti sui conti correnti o alle persone comunque designate. L Aggiudicatario, con la dichiarazione di accettazione della documentazione allegata alla presente Richiesta di offerta, rinuncia espressamente a chiedere la risoluzione del contratto per eccessiva onerosità sopravvenuta ai sensi dell articolo 1467 c.c. 11. REFERENTE DELL AGGIUDICATARIO PER IL CONTRATTO L Aggiudicatario dovrà farsi rappresentare da persona fornita di requisiti di professionalità ed esperienza e munita di specifico mandato. Il referente dell Aggiudicatario dovrà accettare l incarico con dichiarazione scritta da consegnarsi al Comune al momento della sottoscrizione del Contratto. L incaricato, munito dei necessari poteri, dovrà avere piena conoscenza delle norme che disciplinano il Contratto. L incaricato avrà la piena rappresentanza dell Aggiudicatario stesso nei confronti del Comune, con la conseguenza che tutte le eventuali contestazioni di inadempienza allo stesso indirizzate avranno uguale valore che se fossero fatte direttamente al legale rappresentante dell Aggiudicatario. In caso di impedimento personale, il referente dovrà comunicare, per iscritto, al Comune il nominativo di un sostituto. Si intende in ogni caso mantenuto il domicilio legale dell Aggiudicatario. Con la sottoscrizione del contratto il Comune renderà noto all Aggiudicatario il nominativo del proprio referente tecnico per la gestione dei rapporti con lo stesso. 12. COMUNICAZIONI Le comunicazioni riguardanti l interpretazione del Contratto, le modalità di svolgimento delle prestazioni e le contestazioni dovranno essere fatte per iscritto e trasmesse a mezzo lettera, telegramma o telefax al Direttore dell esecuzione del contratto e al Referente tecnico. Le comunicazioni dovranno avvenire per iscritto anche negli altri casi previsti dalla documentazione di gara. Eventuali contestazioni che l Aggiudicatario intendesse avanzare su una comunicazione ricevuta devono essere presentate al Direttore per l esecuzione del contratto entro 3 giorni lavorativi dal 5

6 ricevimento della comunicazione, intendendosi altrimenti che essa è stata accettata integralmente e senza alcuna eccezione. 13. OBBLIGHI E RESPONSABILITÀ DELL AGGIUDICATARIO NEI CONFRONTI DEL COMUNE L Aggiudicatario è tenuto ad eseguire le prestazioni affidate con la migliore diligenza e attenzione ed è responsabile verso il Comune del buon andamento delle stesse, di tutto il materiale eventualmente avuto in consegna e della disciplina dei propri dipendenti. L attività dell Aggiudicatario non dovrà provocare alterazioni nell organizzazione e nell attività del Comune, nel senso che non dovrà causare ritardi o rallentamenti nell organizzazione del lavoro del Comune al di là di quelli strettamente connessi al tipo di attività da prestare, tenuto conto in particolare dello specifico interesse del Comune. L Aggiudicatario deve adottare tutti gli accorgimenti idonei per garantire l'incolumità delle persone presenti sul luogo di lavoro ed anche per evitare danni a beni pubblici e privati, osservando tutte le norme e le prescrizioni tecniche in vigore, nonché quelle che dovessero essere eventualmente emanate nel corso di esecuzione della fornitura. L Aggiudicatario garantisce che sarà osservata la normativa vigente in materia previdenziale ed antinfortunistica e sicurezza sul lavoro. L Aggiudicatario si obbliga ad assumere in proprio ogni responsabilità, civile e penale, per casi di infortuni e danni arrecati, per fatto proprio o dei propri dipendenti, o da persone da esso chiamate in luogo per qualsiasi motivo, sia a personale o cose del Comune o di terzi comunque presenti o comunque pertinenti agli edifici ed ai loro impianti, attrezzature ed arredi e derivanti da negligenza, imprudenza, imperizia, inosservanza di prescrizioni di leggi o di prescrizioni impartite dal Comune stesso. L Aggiudicatario deve, inoltre, dichiarare che il Comune è sollevato da ogni e qualsiasi responsabilità nei confronti di terzi, nel caso di utilizzo di brevetti e di dispositivi o soluzioni tecniche di cui altri abbiano ottenuto la privativa (per invenzioni, modelli industriali, marchi e diritti d autore) e a seguito di qualsiasi rivendicazione di violazione dei diritti d autore o di qualsiasi marchio italiano o straniero, derivante o che si pretendesse derivante dalla prestazione. L Aggiudicatario è pertanto tenuto a manlevare il Comune da ogni e qualsiasi pretesa o azione che, a titolo di risarcimento danni eventuali terzi dovessero avanzare nei suoi confronti, in relazione alle prestazioni oggetto della presente Documentazione di gara, tenendolo indenne da costi, risarcimenti, indennizzi, oneri e spese comprese quelle legali ad esse derivanti. Qualora, nel corso dell'esecuzione del contratto, occorra un aumento o una diminuzione delle forniture, l'appaltatore è obbligato ad assoggettarvisi, alle stesse condizioni dell'offerta prodotta in sede di gara, fino alla concorrenza del quinto del corrispettivo di contratto. In caso di violazione degli obblighi di cui al presente articolo il Comune, fatta salva l eventuale risoluzione di diritto del Contratto, ha diritto a richiedere all Aggiudicatario il risarcimento di tutti, senza eccezione, i danni di cui sopra NEI CONFRONTI DEL PERSONALE DIPENDENTE L Aggiudicatario dovrà rispettare tutti gli obblighi verso i propri dipendenti imposti dalle vigenti disposizioni legislative e regolamentari in materia di lavoro, sicurezza e assicurazioni sociali nonché dai Contratti Collettivi di Lavoro, assumendone gli oneri relativi. 6

7 L Aggiudicatario regolerà, nei confronti dei propri dipendenti, il trattamento giuridico e retributivo secondo condizioni non inferiori a quelle risultanti dai Contratti Collettivi di Lavoro vigenti per la categoria e nella località in cui si svolgono le lavorazioni, nonché condizioni risultanti da successive modifiche ed integrazioni e da ogni Contratto Collettivo, successivamente stipulato per la categoria ed applicabile nella località. L Aggiudicatario è obbligato a continuare ad applicare dette condizioni anche dopo la scadenza dei Contratti Collettivi e fino alla loro sostituzione. Gli obblighi di cui sopra vincolano l Aggiudicatario anche se non aderisce alle associazioni stipulanti i Contratti Collettivi di Lavoro o abbia receduto dalle stesse. In caso di violazione degli obblighi sopra menzionati il Comune provvederà a denunciare le inadempienze accertate all Ispettorato del Lavoro, dandone comunicazione all Aggiudicatario, nei confronti del quale opererà una ritenuta sul pagamento fino al 20% dell importo contrattuale. Tale somma è rimborsata solo a seguito di una dichiarazione dell Ispettorato che l Aggiudicatario sia in regola con i suoi obblighi. L Aggiudicatario si impegna altresì a produrre al Comune, entro 5 giorni dall eventuale richiesta, copia della documentazione comprovante l avvenuto pagamento dei contributi assicurativi e previdenziali (Mod. D.M. 10 INPS), oltre alla fotocopia del libro paga. Il Comune Si riserva di richiedere in visione gli originali dei documenti dinanzi richiamati. 14. INADEMPIMENTI, PENALITÀ E RISOLUZIONE Il Comune, in caso di inosservanza delle obbligazioni contrattuali o di non puntuale adempimento delle stesse, tali tuttavia da non comportare l immediata risoluzione del contratto, procederà all applicazione di penali con le modalità di seguito descritte. Il Comune si avvarrà della facoltà di applicare, in caso di inadempienze da parte del Fornitore durante l erogazione del servizio, le seguenti penali: 1. non rispetto dei termini indicati nel cronoprogramma presentato in sede di offerta, per ogni giorno di ritardo potrà essere applicata una penale del 2% del corrispettivo riconosciuto per l esecuzione del contratto. 2. per il mancato rispetto di tutti gli altri termini contemplati nella documentazione di gara il Comune si riserva di effettuare specifica contestazione, in funzione della gravità dell accadimento. Al verificarsi di almeno uno dei casi di inadempimento sopra descritti, il Comune effettuerà la contestazione, mediante PEC o raccomandata A.R., e assegnerà un termine, non inferiore a sette giorni solari, per la presentazione di controdeduzioni scritte. Qualora non pervenga alcun riscontro entro i termini previsti o le giustificazioni addotte non vengano ritenute fondate, il Comune comunicherà, a mezzo PEC o raccomandata A.R., le ragioni della valutazione effettuata, l entità della penale e la modalità di pagamento della stessa. Il Comune, in caso di applicazione di penali, procederà in uno dei seguenti modi: a) con l addebito formale delle stesse sui crediti del Fornitore Aggiudicatario dipendenti dal contratto; L applicazione delle penali non pregiudica il diritto del Comune ad ottenere la prestazione. L applicazione delle penali di cui al presente articolo non preclude il diritto del Comune a richiedere il risarcimento degli eventuali maggiori danni. 7

8 In caso di reiterate irregolarità o di gravi ritardi nell esecuzione degli obblighi contrattuali, nei casi di grave inadempienza o qualora l ammontare complessivo delle penali raggiunga il 10% del valore dell importo contrattuale, il Comune si riserva la facoltà di risolvere il contratto, salvo il risarcimento del danno ulteriore, senza necessità di atti giudiziari. In caso di grave ritardo nell esecuzione del servizio, il Comune, si riserva la facoltà di far eseguire a terzi il servizio, al fine di garantirne la continuità. L eventuale maggior spesa sopportata risulterà a carico del Fornitore inadempiente. Il Comune, ai sensi dell art del Codice civile, potrà procedere, previa dichiarazione da comunicarsi al fornitore tramite PEC o raccomandata a/r, alla risoluzione del contratto qualora siano state applicate cinque penalità (dovute agli inadempimenti previsti nel presente articolo) per anno contrattuale. In caso di risoluzione il Comune procederà all escussione del deposito cauzionale definitivo, se previsto, fermo restando il risarcimento del maggior danno per l affidamento a terzi della fornitura. 15. CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA Previa dichiarazione da comunicarsi al Fornitore tramite PEC o raccomandata a/r, il contratto si intende automaticamente risolto, ai sensi dell art del Codice Civile, nei seguenti casi: 1. per gravi inadempienze, frode o altro, compresa l immotivata interruzione della fornitura, tali da giustificare l immediata risoluzione del contratto; 2. in caso di mancata reintegrazione della cauzione, se prevista ed eventualmente escussa; 3. in caso di cessione a terzi dell attività del soggetto aggiudicatario; 4. in caso di violazione delle norme in materia di cessione del contratto e dei crediti; 5. in caso di inosservanza delle norme di legge in materia di lavoro e previdenza, prevenzioni, infortuni e sicurezza; 6. in attuazione delle disposizioni di cui all articolo 3 della L. n. 136/2010, in caso di mancato utilizzo del bonifico bancario o postale ovvero degli altri strumenti idonei a consentire la piena tracciabilità delle operazioni; 7. qualora disposizioni legislative, regolamentari ed autorizzative non ne consentano la prosecuzione in tutto o in parte; 8. per motivate esigenze di pubblico interesse specificate nel provvedimento di risoluzione; 9. in ogni altra fattispecie che faccia venire meno il rapporto di fiducia sottostante il contratto. In seguito alla risoluzione del contratto, COMUNE procederà all escussione del deposito cauzionale definitivo, se previsto, fermo restando il risarcimento del maggior danno per l affidamento a terzi della fornitura. Il Fornitore ha comunque l obbligo di porre in essere ogni attività necessaria per assicurare la continuità del servizio. 16. RECESSO Il Comune ha il diritto di recedere unilateralmente, per giusta causa, in tutto o in parte, in qualsiasi momento, dal contratto con un preavviso di almeno 30 (trenta) giorni naturali e consecutivi, da comunicarsi al Fornitore tramite PEC o con lettera raccomandata A.R. 8

9 Per giusta causa si intende, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo: 1. in caso di cessazione di attività, di concordato preventivo, di fallimento o di atti di sequestro o di pignoramento a carico del soggetto aggiudicatario; 2. nel caso di emanazione, nei confronti dell impresa appaltatrice di una o più misure di prevenzione, ai sensi dell articolo 3 della legge n. 1423/1956; 3. qualora taluno dei componenti dell Organo di amministrazione o l Amministratore Delegato o il Direttore Generale o il Responsabile Tecnico del fornitore siano condannati, con sentenza passata in giudicato, per delitti contro la Pubblica Amministrazione, l ordine pubblico, la fede pubblica o il patrimonio; 4. qualora nel corso di esecuzione del contratto vengano accertati tentativi di infiltrazione mafiosa in capo ai soggetti previsti dal D.Lgs. 218/2012; 5. qualora il fornitore perda i requisiti minimi richiesti per l affidamento di forniture ed appalti di servizi pubblici e, comunque, quelli previsti dalla Richiesta di Offerta e relativi alla procedura attraverso la quale è stato scelto il Fornitore medesimo; In caso di recesso il Fornitore non avrà nulla da pretendere se non il pagamento delle forniture effettuate, purché regolari, secondo il corrispettivo e le condizioni contrattuali pattuite, rinunciando espressamente a qualsiasi eventuale ed ulteriore pretesa, anche di natura risarcitoria e ad ogni ulteriore compenso o indennizzo o rimborso delle spese. 17. FORO COMPETENTE Per eventuali controversie che dovessero insorgere tra le parti in fase di esecuzione contrattuale il Foro competente è quello di Aosta. 9

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO. PER LA FORNITURA DI SERVIZI DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA DI 2^ LIVELLO IN AMBITO ICT SVOLTE DA INVA S.p.A. IN.VA. S.P.A.

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO. PER LA FORNITURA DI SERVIZI DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA DI 2^ LIVELLO IN AMBITO ICT SVOLTE DA INVA S.p.A. IN.VA. S.P.A. CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER LA FORNITURA DI SERVIZI DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA DI 2^ LIVELLO IN AMBITO ICT SVOLTE DA INVA S.p.A. IN.VA. S.P.A. VERS. DOC. 1.00 DEL 20/02/2019 1. Descrizione del contesto

Dettagli

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile.

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile. AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BERGAMO Sede Legale: Via Gallicciolli n. 4-24121 BERGAMO Tel. 035/385.111 Telefax 035/385.245 CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile. 1 INDICE Art.

Dettagli

Condizioni contrattuali EUR S.p.A.

Condizioni contrattuali EUR S.p.A. Allegato 1 al Contratto prot. n.. Condizioni contrattuali EUR S.p.A. Art. 1 Modalità di pagamento e fatturazione L importo contrattuale verrà corrisposto solo dopo l accertamento della/e prestazione/i

Dettagli

PER LA FORNITURA DI SERVIZI DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA DI 1^ LIVELLO IN AMBITO SERVICE DESK SVOLTE DA INVA S.p.A. IN.VA. S.P.A.

PER LA FORNITURA DI SERVIZI DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA DI 1^ LIVELLO IN AMBITO SERVICE DESK SVOLTE DA INVA S.p.A. IN.VA. S.P.A. CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER LA FORNITURA DI SERVIZI DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA DI 1^ LIVELLO IN AMBITO SERVICE DESK SVOLTE DA INVA S.p.A. IN.VA. S.P.A. VERS. DOC. 1.00 DEL 20/02/2019 1. Descrizione

Dettagli

Codice Fiscale e Partita IVA

Codice Fiscale e Partita IVA AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO Ospedale San Carlo di Potenza Ospedale San Francesco di Paola di Pescopagano Via Potito Petrone 85100 Potenza - Tel. 0971-61 11 11 Codice Fiscale e Partita IVA 01186830764

Dettagli

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO)

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO) FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO 01.01.2011 31.12.2013 ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO) L'appalto ha per oggetto il servizio di facchinaggio

Dettagli

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile.

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile. AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BERGAMO Sede Legale: Via Gallicciolli n. 4-24121 BERGAMO Tel. 035/385.111 Telefax 035/385.245 CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile. 1 INDICE Art.

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI TRA L Asp Regina Margherita, con sede legale a Barletta in Via Enrico Fermi n.20; cap : C.F.

Dettagli

COMUNE DI BOLOGNA SETTORE TECNOLOGIE INFORMATICHE GARA PER L ACQUISTO DI APPARATI DI RETE PER L ACCENSIONE DELLA RETE MAN CITTADINA

COMUNE DI BOLOGNA SETTORE TECNOLOGIE INFORMATICHE GARA PER L ACQUISTO DI APPARATI DI RETE PER L ACCENSIONE DELLA RETE MAN CITTADINA COMUNE DI BOLOGNA SETTORE TECNOLOGIE INFORMATICHE GARA PER L ACQUISTO DI APPARATI DI RETE PER L ACCENSIONE DELLA RETE MAN CITTADINA DETERMINAZIONE A CONTRARRE: P.G. n. 5516/2010, del 12 gennaio 2011 CIG

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Contratto d appalto per l affidamento della fornitura di cateteri, tubi, sonde, stomie e cannule per tutti i Presidi Ospedalieri e

Dettagli

CONTRATTO D'APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DELLE STRUTTURE DELL'ASP LA QUIETE CIG C3

CONTRATTO D'APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DELLE STRUTTURE DELL'ASP LA QUIETE CIG C3 CONTRATTO D'APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DELLE STRUTTURE DELL'ASP LA QUIETE CIG 72961941C3 tra l Azienda Pubblica di Servizi alla Persona La Quiete (di seguito indicata Azienda) con sede in

Dettagli

ARPA Molise CAPITOLATO GENERALE GARA - CIG D43

ARPA Molise CAPITOLATO GENERALE GARA - CIG D43 ARPA Molise CAPITOLATO GENERALE GARA - CIG 5009940D43 ART. 1 La presente fornitura di servizi avrà validità biennale a decorrere dal al... L ARPA Molise si riserva la facoltà di rinnovarla agli stessi

Dettagli

FORNITURA DI ARREDI PER OPERATIVI

FORNITURA DI ARREDI PER OPERATIVI Direzione Regionale dell Umbria ------------- Ufficio Gestione Risorse FORNITURA DI ARREDI PER OPERATIVI DESCRIZIONE DELLA FORNITURA E CONDIZIONI PARTICOLARI DI CONTRATTO 1. GENERALITA L Agenzia delle

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI 2000 BORSE ( SHOPPER ) A MANICI LUNGHI CON GRAFICA PERSONALIZZATA

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI 2000 BORSE ( SHOPPER ) A MANICI LUNGHI CON GRAFICA PERSONALIZZATA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI 2000 BORSE ( SHOPPER ) A MANICI LUNGHI CON GRAFICA PERSONALIZZATA Titolo I Disposizioni giuridico-amministrative Definizione delle parti Nell ambito del

Dettagli

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE Fornitura di Arredi Macchinari ed Attrezzature palestra della Costruendo Piscina Comunale in Località Via Farina

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE Procedura di Cottimo Fiduciario per la Fornitura N. 1 Microscopio Ottico Invertito con relativi accessori e N. 1 Microscopio Ottico con

Dettagli

Titolo progetto Insieme è possibile: forza ragazzi!

Titolo progetto Insieme è possibile: forza ragazzi! FONDI STRUTTURALI EUROPEI PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE PER LA SCUOLA, COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO Avviso Prot. N. AOODGEFID/prot. n. 10862 del 16/09/2016 Programmazione 2014-2020 - Anno

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Contratto d appalto per l affidamento in appalto del servizio di ristorazione per degenti e dipendenti presso il Presidio Ospedaliero

Dettagli

DESCRIZIONE DELLA FORNITURA E CONDIZIONI PARTICOLARI DI CONTRATTO

DESCRIZIONE DELLA FORNITURA E CONDIZIONI PARTICOLARI DI CONTRATTO Direzione Regionale dell Umbria Ufficio Gestione Risorse FORNITURA DI MATERIALE DI CANCELLERIA PER GLI UFFICI DELL AGENZIA DELLE ENTRATE DELLA REGIONE UMBRIA. DESCRIZIONE DELLA FORNITURA E CONDIZIONI PARTICOLARI

Dettagli

COMUNE DI CREMONA UNITA DI STAFF PROVVEDITORATO ED ECONOMATO CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER LA FORNITURA DI CANCELLERIA

COMUNE DI CREMONA UNITA DI STAFF PROVVEDITORATO ED ECONOMATO CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER LA FORNITURA DI CANCELLERIA ALLEGATO A) COMUNE DI CREMONA UNITA DI STAFF PROVVEDITORATO ED ECONOMATO CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER LA FORNITURA DI CANCELLERIA PER LE SCUOLE INFANZIA COMUNALI 1 ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5

Dettagli

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste.

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste. ALLEGATO N. 2 SCHEMA DI CONTRATTO OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste. Premesso che: con determinazione

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G CAPITOLATO TECNICO OGGETTO Fornitura libri di testo per gli alunni residenti a Borgomanero che frequenteranno le scuole primarie di Borgomanero per l anno scolastico 2011/2012. L elenco completo dei libri

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO TRA

SCHEMA DI CONTRATTO TRA SCHEMA DI CONTRATTO CUP:. CIG:.. In esecuzione al Decreto Dirigenziale della DG 51-02- UOD 02 n.. del 2016 TRA La Regione Campania (codice fiscale e P. IVA n. 80011990639), rappresentata dal Dr.ssa Roberta

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G. Z6A0FBBA6D

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G. Z6A0FBBA6D CAPITOLATO TECNICO OGGETTO Fornitura libri di testo per gli alunni residenti a Borgomanero che frequenteranno le scuole primarie di Borgomanero per l anno scolastico 2014/2015. L elenco completo dei libri

Dettagli

COMUNE DI PARMA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

COMUNE DI PARMA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO COMUNE DI PARMA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Procedura negoziata per l affidamento triennale della fornitura di materiale per le cassette di Pronto soccorso periodo Dicembre 2017 Novembre 2020. ART. 1

Dettagli

COMUNE DI BOLOGNA SETTORE TECNOLOGIE INFORMATICHE GARA PER LA REALIZZAZIONE DI UN NUOVO SISTEMA PER LA GESTIONE DEI DISSUASORI MOBILI A SCOMPARSA

COMUNE DI BOLOGNA SETTORE TECNOLOGIE INFORMATICHE GARA PER LA REALIZZAZIONE DI UN NUOVO SISTEMA PER LA GESTIONE DEI DISSUASORI MOBILI A SCOMPARSA COMUNE DI BOLOGNA SETTORE TECNOLOGIE INFORMATICHE GARA PER LA REALIZZAZIONE DI UN NUOVO SISTEMA PER LA GESTIONE DEI DISSUASORI MOBILI A SCOMPARSA DETERMINAZIONE A CONTRARRE: P.G. N. 75057/2011 CIG N. 1830033EFD

Dettagli

COMUNE DI TORVISCOSA PROVINCIA DI UDINE

COMUNE DI TORVISCOSA PROVINCIA DI UDINE COMUNE DI TORVISCOSA PROVINCIA DI UDINE CAPITOLATO SPECIALE D ONERI FORNITURA DI CARBURANTI PER AUTOTRAZIONE PER I DIVERSI MEZZI COMUNALI anni 2014, 2015 e 2016. ART. 1 OGGETTO ART. 2 DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE

Dettagli

COMUNE DI VENEZIA CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DELLA PRODUZIONE DI STAMPA, IM-

COMUNE DI VENEZIA CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DELLA PRODUZIONE DI STAMPA, IM- COMUNE DI VENEZIA Repertorio n. CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DELLA PRODUZIONE DI STAMPA, IM- BUSTAMENTO, AFFRANCATURA E SERVIZIO DI RECAPITO TRAMITE IL SERVIZIO POSTALE DELLA DOCUMENTAZIONE

Dettagli

CFT/EUI/REFS/2013/002

CFT/EUI/REFS/2013/002 CONTRATTO D APPALTO PER IL SERVIZIO DI PULIZIA COMPRENSIVO DELLA FORNITURA DI PRODOTTI IGIENICO-SANITARI ED ATTIVITÀ DI PRESIDIO PER LE SEDI E RESIDENZE UNIVERSITARIE DELL ISTITUTO UNIVERSITARIO EUROPEO

Dettagli

CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER. IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato

CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER. IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato Cronologico n. del. CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER IMMIGRATI PERIODO IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato Comune, con sede in

Dettagli

CONCESSIONE DEL SERVIZIO DEL RISTORANTE E BAR CAFFETTERIA. Milano TRA

CONCESSIONE DEL SERVIZIO DEL RISTORANTE E BAR CAFFETTERIA. Milano TRA SCHEMA DI CONTRATTO CONCESSIONE DEL SERVIZIO DEL RISTORANTE E BAR CAFFETTERIA NELL AREA POSTA IN MILANO, LARGO GHIRINGHELLI Milano TRA la FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA, con sede in Milano, Via Filodrammatici,

Dettagli

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLE REGIONI LAZIO E TOSCANA

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLE REGIONI LAZIO E TOSCANA ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLE REGIONI LAZIO E TOSCANA CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO PER ANNI 2 CON POSSIBILITA DI RINNOVO PER ULTERIORI 2 ANNI DEL SERVIZIO DI TRASPORTO DI MATERIALE

Dettagli

A.T.C. CASERTA AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA ALLEGATO A AL BANDO DI GARA

A.T.C. CASERTA AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA ALLEGATO A AL BANDO DI GARA A.T.C. CASERTA AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA Viale Carlo III, n. 153, ex CIAPI, cap 81020, San Nicola La Strada (CE) ALLEGATO A AL BANDO DI GARA FORNITURA DI 10.000 FAGIANOTTI DI ETÀ NON INFERIORE A 120

Dettagli

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO OGGETTO: PROCEDURA APERTA SOTTO SOGLIA COMUNITARIA RELATIVA ALL AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSICURAZIONE RELATIVO ALLA COPERTURA ASSICURATIVA DEL RISCHIO INFORTUNI DEI DIPENDENTI DELLA FONDAZIONE ENPAIA.

Dettagli

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze)

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze) COMUNE DI CAMPI BISENZIO CITTA METROPOLITANA DI FIRENZE Capitolato d'appalto e norme contrattuali per la fornitura, trasporto e installazione di bombole di Diossido di Carbonio (Anidride Carbonica) per

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO. Si conviene e si stipula quanto segue:

SCHEMA DI CONTRATTO. Si conviene e si stipula quanto segue: ALLEGATO 2 SCHEMA DI CONTRATTO CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DI UNA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE DEL REGISTRO DEL cctld.it PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA DI INTERNET ATTRAVERSO LA VALORIZZAZIONE DEI NOMI A

Dettagli

Articolo 1 - Stazione Appaltante

Articolo 1 - Stazione Appaltante Guardia di Finanza REPARTO TECNICO LOGISTICO AMMINISTRATIVO SICILIA - Ufficio Amministrazione - Sezione Acquisti- (Via Cavour, 2 90133 Palermo Tel. 091/7442046 P.e.c. PA0520000p@pec.gdf.it) OGGETTO: DISCIPLINARE

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 Novembre 2008 Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto l affidamento del servizio di fornitura

Dettagli

C O M U N E D I P A L E R M O A r e a A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E

C O M U N E D I P A L E R M O A r e a A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E C O M U N E D I P A L E R M O A r e a A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E URBANA E DELLE INFRASTRUTTURE Ufficio Contratti ed Approvvigionamenti Via Roma, 209 90133 Palermo

Dettagli

CONTRATTO D APPALTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI SORVEGLIANZA E

CONTRATTO D APPALTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI SORVEGLIANZA E CONTRATTO D APPALTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI SORVEGLIANZA E ASSISTENZA LOGISTICA PER GLI IMMOBILI SEDI DELL ISTITUTO UNIVERSITARIO EUROPEO E DEGLI ARCHIVI STORICI DELL UNIONE EUROPEA. TRA: l Istituto

Dettagli

COMUNE DI PALERMO AREA DEL BILANCIO, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE SETTORE BILANCIO E TRIBUTI

COMUNE DI PALERMO AREA DEL BILANCIO, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE SETTORE BILANCIO E TRIBUTI COMUNE DI PALERMO AREA DEL BILANCIO, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE SETTORE BILANCIO E TRIBUTI Servizio Economato ed Approvvigionamenti ViaRoma, n. 209-90133 PALERMO - Tel. 0917403601 -Fax 0917403665

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO PER AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI CONSULENTE TECNICO PER LE ATTIVITA DI FRUIZIONE DELLA REGGIA DI VENARIA REALE

SCHEMA DI CONTRATTO PER AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI CONSULENTE TECNICO PER LE ATTIVITA DI FRUIZIONE DELLA REGGIA DI VENARIA REALE SCHEMA DI CONTRATTO PER AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI CONSULENTE TECNICO PER LE ATTIVITA DI FRUIZIONE DELLA REGGIA DI VENARIA REALE PER IL PERIODO 2016/2017 C.I.G. CUP E34B13000020003 Importo netto: Euro.

Dettagli

Via Risorgimento, n Tel/fax 0771/

Via Risorgimento, n Tel/fax 0771/ Prot. 587 del 29/01/2019 CIG: ZA126EC079 CUP: B87I17000880007 DISCIPLINARE DELL AFFIDAMENTO DIRETTO FUORI MEPA SERVIZI DI FORMAZIONE 1. Premessa Il presente disciplinare è relativo all affidamento in appalto

Dettagli

SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 -

SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 - SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 - Capitale Sociale = interamente versato - Partita I.V.A. e C.F. n. -, in seguito denominata Committente, rappresentata

Dettagli

Allegato 5: Gara a procedura aperta per la fornitura di servizi di telefonia mobile e fissa. Condizioni contrattuali

Allegato 5: Gara a procedura aperta per la fornitura di servizi di telefonia mobile e fissa. Condizioni contrattuali Gara a procedura aperta per la fornitura di servizi di telefonia mobile e fissa Allegato 5: Condizioni contrattuali InnovaPuglia S.p.A. St. prov. Casamassima Km 3 70010 Valenzano BARI Italia www.innova.puglia.it

Dettagli

PARCO DELLE ATTIVITA ECONOMICHE DELLA VALCONCA URBANIZZAZIONI PRIMAIE PREVISTE DALLA UMI N. 2 (SCHEMA DI CONTRATTO)

PARCO DELLE ATTIVITA ECONOMICHE DELLA VALCONCA URBANIZZAZIONI PRIMAIE PREVISTE DALLA UMI N. 2 (SCHEMA DI CONTRATTO) PARCO DELLE ATTIVITA ECONOMICHE DELLA VALCONCA URBANIZZAZIONI PRIMAIE PREVISTE DALLA UMI N. 2 (SCHEMA DI CONTRATTO) Articolo 1 Oggetto del contratto e riserva L ente committente concede all affidatario,

Dettagli

FORNITURA DELLA SEGNALETICA STRADALE VERTICALE NORME CONTRATTUALI PER L APPALTO

FORNITURA DELLA SEGNALETICA STRADALE VERTICALE NORME CONTRATTUALI PER L APPALTO FORNITURA DELLA SEGNALETICA STRADALE VERTICALE CIG. N. NORME CONTRATTUALI PER L APPALTO ART 1 Oggetto dell appalto. Il presente appalto ha per oggetto le sotto indicate tipologie di forniture: Segnali

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n.

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Oggetto: Affidamento In Appalto Del Servizio Di Pulizia E Sanificazione Pulizia E Gestione Dello Stabulario Presso I Presidi Di Ancona

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Oggetto: Contratto d appalto per il servizio di Centralino e Accoglienza per il POR INRCA di Fermo. CIG n. 5495402530 CONTRATTO DI

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER L ACQUISIZIONE DEI SERVIZI NELL AMBITO DELLA REVISIONE DEL PIANO REGIONALE DI TUTELA DELLE ACQUE (PTA) E DEL PIANO DI GESTIONE DEL DISTRETTO IDROGRAFICO DEL FIUME PO (PDGPO) IN.VA. S.P.A. VERS. DOC.

Dettagli

DIREZIONE REGIONALE PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO, DEMANIO E PA- TRIMONIO AREA TECNICO-MANUTENTIVA

DIREZIONE REGIONALE PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO, DEMANIO E PA- TRIMONIO AREA TECNICO-MANUTENTIVA CONTRATTO AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PIANO DI MIGLIORA- MENTO DELL EFFICIENZA ENERGETICA, DELL IMMOBILE DI PROPRIETÀ REGIONALE SITO IN ROMA, VIA CRI- STOFORO COLOMBO, 212 TRA la REGIONE LAZIO - Direzione

Dettagli

Concessione di lavori di realizzazione di una struttura socio sanitaria in via dei Gigli.

Concessione di lavori di realizzazione di una struttura socio sanitaria in via dei Gigli. Area Governo del Territorio e Infrastrutture Committente : Comune di Pieve Emanuele Concessione di lavori di realizzazione di una struttura socio sanitaria in via dei Gigli. PROGETTO PRELIMINARE Tav. 5

Dettagli

SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA. Ferrovienord S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 - Capitale

SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA. Ferrovienord S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 - Capitale SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA Ferrovienord S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 - Capitale Sociale = interamente versato - Partita I.V.A. e C.F. n. -, in seguito denominata Committente, rappresentata

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI MANUTENZIONE DEI NATANTI DI PROPRIETA DELLA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO. CIG: TRA

CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI MANUTENZIONE DEI NATANTI DI PROPRIETA DELLA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO. CIG: TRA CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI MANUTENZIONE DEI NATANTI DI PROPRIETA DELLA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO. CIG: 6915092271 TRA Regione del Veneto Giunta Regionale, con sede in Venezia -

Dettagli

Burc n. 13 del 6 Febbraio 2017

Burc n. 13 del 6 Febbraio 2017 PROCEDURA APERTA, CON MODALITÀ TELEMATICA, PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI VIGILANZA E VIDEOSORVEGLIANZA ALLE AZIENDE SANITARIE ED OSPEDALIERE DELLA CALABRIA Schema di Contratto 1 INDICE ART. 1 DISPOSIZIONI

Dettagli

Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze)

Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze) Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze) CAPITOLATO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DI SERVIZI DI COMUNICAZIONE DELL ENTE PER IL PERIODO 16/9/2017 15/9/2019. CODICE

Dettagli

PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DI INIZIATIVA FORMATIVA PRESSO L AZIENDA SANITARIA LOCALE TORINO 1.

PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DI INIZIATIVA FORMATIVA PRESSO L AZIENDA SANITARIA LOCALE TORINO 1. S.C. Formazione e Sviluppo Professionale Direzione: Via San Secondo, 29 10128 Torino 011.5662547/2548/2554 e-mail: sii@aslto1.it SEDE LEGALE: Via San Secondo, 29-10128 TORINO C.F. - P.I. 09737640012 Tel.

Dettagli

Comune di Barberino di Mugello

Comune di Barberino di Mugello Comune di Barberino di Mugello CAPITOLATO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DI SERVIZI DI COMUNICAZIONE DELL ENTE PER IL PERIODO 1/7/2015 30/6/2016. CODICE CIG. ZB5145F28E 1 DEFINIZIONI

Dettagli

CONTRATTO DI FORNITURA (Rif. CIG:) TRA

CONTRATTO DI FORNITURA (Rif. CIG:) TRA 1 CONTRATTO DI FORNITURA (Rif. CIG:) TRA l Istituto per la Microelettronica e Microsistemi del Consiglio Nazionale delle Ricerche, di seguito indicato per brevità Istituto, con Codice Fiscale nr.80054330586

Dettagli

CONTRATTO DI FORNITURA TRA

CONTRATTO DI FORNITURA TRA REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Oggetto: Contratto d appalto per la realizzazione di una smart house presso il Presidio Ospedaliero di Ancona. CONTRATTO DI FORNITURA

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO RELATIVO ALLA FORNITURA QUADRIENNALE DEI LIBRI DI TESTO PER GLI ALUNNI DELLE SCUOLE PRIMARIE NEL COMUNE DI CADONEGHE

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO RELATIVO ALLA FORNITURA QUADRIENNALE DEI LIBRI DI TESTO PER GLI ALUNNI DELLE SCUOLE PRIMARIE NEL COMUNE DI CADONEGHE UNIONE DEI COMUNI DEL MEDIO BRENTA Cadoneghe Vigodarzere CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO RELATIVO ALLA FORNITURA QUADRIENNALE DEI LIBRI DI TESTO PER GLI ALUNNI DELLE SCUOLE PRIMARIE NEL COMUNE DI CADONEGHE

Dettagli

CODICE CIG: ZBF1A5018B

CODICE CIG: ZBF1A5018B CAPITOLATO DI GARA Affidamento Servizio di logistica (facchinaggio, montaggio, trasferimenti) a supporto degli eventi del Cartellone MesagnEstate 2016 per Cooperative sociali di tipo b) di cui alla legge

Dettagli

SERVIZIO DI PULIZIA PIAZZA CAVOUR - COMUNE DELLA SPEZIA

SERVIZIO DI PULIZIA PIAZZA CAVOUR - COMUNE DELLA SPEZIA SERVIZIO DI PULIZIA PIAZZA CAVOUR - COMUNE DELLA SPEZIA 2016-2018 CAPITOLATO TECNICO 1 di 5 Art. 1 Oggetto L appalto ha per oggetto il servizio di pulizia delle aree di piazza Cavour (pavimentazione del

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO APPALTO N. 6565585 - CIG N. 6859385F8E ART 1. OGGETTO DEL

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. DATI ALUNNI RESIDENTI LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G. Z902414F88

CAPITOLATO TECNICO. DATI ALUNNI RESIDENTI LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G. Z902414F88 CAPITOLATO TECNICO OGGETTO Fornitura libri di testo per gli alunni residenti a Borgomanero che frequenteranno le scuole primarie di Borgomanero nell anno scolastico 2018/2019. I libri di testo in dotazione

Dettagli

Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.:

Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.: ALLEGATO H Oggetto: Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.: 6232250764 SCHEMA DI CONTRATTO ai sensi dell art. 3, comma 6 e dell art. 11, comma 13

Dettagli

L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ORGANIZZAZIONE DI PRESTAZIONI DI ASSISTENZA TUTELARE TEMPORANEA PERIODO...

L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ORGANIZZAZIONE DI PRESTAZIONI DI ASSISTENZA TUTELARE TEMPORANEA PERIODO... Cronologico del CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA e PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ORGANIZZAZIONE DI PRESTAZIONI DI ASSISTENZA TUTELARE TEMPORANEA PERIODO... **** ***** ***** **** TRA IL COMUNE DI GENOVA,

Dettagli

Allegato G. / /1900, domiciliato per la carica in

Allegato G. / /1900, domiciliato per la carica in Allegato G SCHEMA DI CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL BAR INTERNO DELLA DIREZIONE PROVINCIALE I.N.P.S. DI BOLOGNA VIA GRAMSCI 6 * * * l Istituto Nazionale della Previdenza Sociale Direzione

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Istituto Superiore di Sanità. Contratto per l affidamento del servizio di. manutenzione e assistenza tecnica triennale per le

REPUBBLICA ITALIANA. Istituto Superiore di Sanità. Contratto per l affidamento del servizio di. manutenzione e assistenza tecnica triennale per le Schema di contratto Rep. n. Fasc. n. REPUBBLICA ITALIANA Istituto Superiore di Sanità Contratto per l affidamento del servizio di manutenzione e assistenza tecnica triennale per le autoclavi presenti nel

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona CAPITOLATO SPECIALE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE AFFIDAMENTO TRAMITE MEPA DELLA FORNITURA FIREWALL E SERVIZIO DI CONNETTIVITÀ FTTC/ADSL PER SCUOLA MEDIA

Dettagli

FONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE ARTE E CULTURA CITTA DI VELLETRI

FONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE ARTE E CULTURA CITTA DI VELLETRI FONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE ARTE E CULTURA CITTA DI VELLETRI CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA CUSTODIA E L UTILIZZO DELLE ATTREZZATURE PRESENTI NEL TEATRO ARTEMISIO E NELLA CASA DELLE CULTURE PARTE

Dettagli

CONTRATTO DI FORNITURA TRA

CONTRATTO DI FORNITURA TRA REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Oggetto: Contratto d appalto per la fornitura e posa in opera di un autoclave passante a doppia porta per l attività intramoenia di

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. DATI ALUNNI RESIDENTI LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G. Z531F0E0EF

CAPITOLATO TECNICO. DATI ALUNNI RESIDENTI LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G. Z531F0E0EF CAPITOLATO TECNICO OGGETTO Fornitura libri di testo per gli alunni residenti a Borgomanero che frequenteranno le scuole primarie di Borgomanero nell anno scolastico 2017/2018. I libri di testo in dotazione

Dettagli

CONTRATTO PER AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RASSEGNA STAMPA CIG FRA. l Autorità Idrica Toscana (AIT) (P.Iva ) con sede legale a Firenze, Via

CONTRATTO PER AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RASSEGNA STAMPA CIG FRA. l Autorità Idrica Toscana (AIT) (P.Iva ) con sede legale a Firenze, Via CONTRATTO PER AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RASSEGNA STAMPA CIG Z8B1C6B94D FRA l Autorità Idrica Toscana (AIT) (P.Iva 06209860482) con sede legale a Firenze, Via G. Verdi n. 16, in persona del Dirigente

Dettagli

Prot Capaccio, 01/10/2016 CONTRATTO PER LA FORNITURA DI MATERIALE DI CANCELLERIA DI FACILE CONSUMO CIG ZD71B1FFE1

Prot Capaccio, 01/10/2016 CONTRATTO PER LA FORNITURA DI MATERIALE DI CANCELLERIA DI FACILE CONSUMO CIG ZD71B1FFE1 Prot. 7554-06-02 Capaccio, 01/10/2016 Al rappresentante legale della ditta NZ SERVICES SRLS All Albo del Sito Web Al Consiglio di Istituto Agli Atti CONTRATTO PER LA FORNITURA DI MATERIALE DI CANCELLERIA

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO

CONTRATTO DI APPALTO CONTRATTO DI APPALTO TRA Sviluppo Genova S.p.A. (Committente) Via Martin Piaggio, 17/7 16122 Genova P.I. 03669800108, nella persona del sig. Pier Giulio Porazza, Amministratore Delegato E sede legale..,

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO RELATIVO ALLA COSTRUZIONE DELLA NUOVA DERIVAZIONE DAL TORRENTE STURA DI LANZA DEL CANALE DI CIRIÈ IN

CONTRATTO DI APPALTO RELATIVO ALLA COSTRUZIONE DELLA NUOVA DERIVAZIONE DAL TORRENTE STURA DI LANZA DEL CANALE DI CIRIÈ IN CONTRATTO DI APPALTO RELATIVO ALLA COSTRUZIONE DELLA NUOVA DERIVAZIONE DAL TORRENTE STURA DI LANZA DEL CANALE DI CIRIÈ IN COMUNE DI VILLANOVA CANAVESE E RISTRUTTURAZIONE DEL NODO IDRAULICO DI SAN VITO

Dettagli

GARA PER PUBBLICO INCANTO PER LA FGORNITURA E POSA IN OPERA DI ARREDI PER LA SEDE UNIVERSITARIA DI MATERA

GARA PER PUBBLICO INCANTO PER LA FGORNITURA E POSA IN OPERA DI ARREDI PER LA SEDE UNIVERSITARIA DI MATERA GARA PER PUBBLICO INCANTO PER LA FGORNITURA E POSA IN OPERA DI ARREDI PER LA SEDE UNIVERSITARIA DI MATERA Capitolato Speciale di Gara PARTE AMMINISTRATIVA Art. 1 Norme Applicabili I rapporti contrattuali

Dettagli

CONTRATTO PER LA REALIZZAZIONE DEI SERVIZI SOCIO- ASSISTENZIALI DI SUPPORTO AL PROGETTO HOME CARE

CONTRATTO PER LA REALIZZAZIONE DEI SERVIZI SOCIO- ASSISTENZIALI DI SUPPORTO AL PROGETTO HOME CARE CONTRATTO PER LA REALIZZAZIONE DEI SERVIZI SOCIO- ASSISTENZIALI DI SUPPORTO AL PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2012 L anno 2013 (duemilatredici) il giorno del mese di, presso la Sede della Società della Salute

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO REGIONE LAZIO AZIENDA UNITA SANITA LOCALE RIETI Viale Matteucci n. 9 02100 RIETI Tel. 0746 2781 Codice Fiscale e Partita IVA 00821180577 FORNITURA E POSA IN OPERA DI UN ARCO A C AMPLIFICATORE BRILLANZA

Dettagli

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO TRA la SISSA Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati con sede a Trieste, C.F. 80035060328, nella persona del Legale Rappresentante, domiciliato per la carica in Trieste,

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO Comune di Livorno CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO MERCATO CENTRALE DI LIVORNO Art. 1 Oggetto del presente capitolato

Dettagli

**** ***** ***** **** TRA

**** ***** ***** **** TRA CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ORGANIZZAZIONE DI PRESTAZIONI DI ASSISTENZA TUTELARE TEMPORANEA A DOMICILIO NELL AMBITO DEL PROGETTO DI DIMISSIONI PROTETTE MEGLIO

Dettagli

Allegato C.4 al Decreto n. 54 del 28 OTT 2013 pag. 1/8

Allegato C.4 al Decreto n. 54 del 28 OTT 2013 pag. 1/8 giunta regionale Allegato C.4 al Decreto n. 54 del 28 OTT 2013 pag. 1/8 R E G I O N E V E N E T O Segreteria Regionale per la Sanità Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità PROCEDURA APERTA PER

Dettagli

risposte ai chiarimenti eventualmente avanzati dalla Commissione in sede di gara; l offerta tecnica formulata dal Fornitore. ART. 2 Le condizioni di

risposte ai chiarimenti eventualmente avanzati dalla Commissione in sede di gara; l offerta tecnica formulata dal Fornitore. ART. 2 Le condizioni di Repertorio n. del SCHEMA DI CONTRATTO PER LA FORNITURA DI CALDAIE A BIOMASSA LEGNOSA E RELATIVO SISTEMA DI ESTRAZIONE PER IMPIANTO DI TELERISCALDAMENTO DA REALIZZARSI IN LOC. CASTAGNO D ANDREA NEL COMUNE

Dettagli

MILANO RISTORAZIONE S.p.A.

MILANO RISTORAZIONE S.p.A. MILANO RISTORAZIONE S.p.A. CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI STAMPE AZIENDALI E RELATIVA CATALOGAZIONE. GARA N. 2/2013 - CIG n. 5136142E72 Costituiscono parte integrante del presente Capitolato

Dettagli

PREMESSA. Art. 1 (AFFIDAMENTO E OGGETTO DEL CONTRATTO) Art. 2

PREMESSA. Art. 1 (AFFIDAMENTO E OGGETTO DEL CONTRATTO) Art. 2 ALLEGATO 3 CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE DI UN BANDO DI GARA EX D.LGS 18 APRILE 2016, N. 50, ART. 63, COMMA 2, LETT. B), PUNTO 2, PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA

Dettagli

CIG Lotto A. CIG Lotto A9F

CIG Lotto A. CIG Lotto A9F OBBLIGHI CONTRATTUALI SERVIZIO LAVAGGIO DELL AUTORITÀ - OBBLIGHI CONTRATTUALI CIG Lotto1 764586603A CIG Lotto2 7645898A9F 1/6 Articolo 1 Oggetto e durata del contratto... 3 Articolo 2 - Caratteristiche

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI PER FORNITURA E COLLOCAZIONE DI LASTRE DI MARMO E CIPPI NEL CIMITERO DI SANTO SPIRITO

CAPITOLATO D ONERI PER FORNITURA E COLLOCAZIONE DI LASTRE DI MARMO E CIPPI NEL CIMITERO DI SANTO SPIRITO INRI IHS Ente Camposanto di Santo Spirito ENTE CAMPOSANTO DI SANTO SPIRITO PALERMO ISTITUZIONE PUBBLICA DI ASSISTENZA E BENEFICENZA SETTORE 3 TECNICO CAPITOLATO D ONERI PER FORNITURA E COLLOCAZIONE DI

Dettagli

SETTORE DELLA INNOVAZIONE, DEL TURISMO E DEI SERVIZI AI COMUNI CONTRATTO ESECUTIVO DERIVANTE DALL'ACCORDO QUADRO

SETTORE DELLA INNOVAZIONE, DEL TURISMO E DEI SERVIZI AI COMUNI CONTRATTO ESECUTIVO DERIVANTE DALL'ACCORDO QUADRO SETTORE DELLA INNOVAZIONE, DEL TURISMO E DEI SERVIZI AI COMUNI CONTRATTO ESECUTIVO DERIVANTE DALL'ACCORDO QUADRO RELATIVO AL SERVIZIO DI SUPPORTO ALLA GESTIONE DEL CENTRO DI CATALOGAZIONE PROVNCIALE PER

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Oggetto: contratto d appalto per la fornitura di dispositivi medici in TNT Vari POR INRCA CONTRATTO DI FORNITURA TRA l INRCA, Istituto

Dettagli

COMUNE DI PARMA. Procedura negoziata per l affidamento della fornitura di badge di prossimità per gli anni

COMUNE DI PARMA. Procedura negoziata per l affidamento della fornitura di badge di prossimità per gli anni COMUNE DI PARMA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Procedura negoziata per l affidamento della fornitura di badge di prossimità per gli anni 2018-2019-2020 ART. 1 OGGETTO Il presente capitolato ha per oggetto

Dettagli