CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO"

Transcript

1 PER L ACQUISIZIONE DEI SERVIZI NELL AMBITO DELLA REVISIONE DEL PIANO REGIONALE DI TUTELA DELLE ACQUE (PTA) E DEL PIANO DI GESTIONE DEL DISTRETTO IDROGRAFICO DEL FIUME PO (PDGPO) IN.VA. S.P.A. VERS. DOC DEL 01/08/2018

2 1. Descrizione del contesto La presente procedura di gara nasce dall esigenza da parte di (di seguito denominata INVA o Stazione appaltante), di affidare servizi professionali di supporto alle attività che la stessa fornisce all Assessorato ai Lavori Pubblici nell ambito della revisione del Piano regionale di Tutela delle Acque (PTA) e del Piano Di Gestione del distretto idrografico del fiume PO (PDGPO). Il Piano di tutela delle acque (PTA) trova il suo riferimento normativo nella Direttiva 2000/60/CE (Direttiva Quadro sulle Acque-DQA) e nel suo recepimento nazionale costituito dal D.lgs. 152/2006 e ss.mm.ii. La DQA nasce con l obiettivo di sviluppare una politica comunitaria integrata per la protezione delle acque (superficiali interne, di transizione, costiere e sotterranee) tesa ad impedire un ulteriore deterioramento qualitativo e quantitativo della risorsa e a consentire per tutti i corpi idrici il raggiungimento del buono stato entro il Gli strumenti di pianificazione individuati dalla normativa sono il Piano di gestione a livello di distretto idrografico e il Piano di tutela delle acque a livello regionale. Il primo PTA della Valle d Aosta è stato approvato nel 2006 ed il primo Piano di Gestione del distretto idrografico del fiume Po (PdGPo) è stato adottato nel Il processo di riesame e aggiornamento del PdGPo 2010 è stato avviato nel dicembre 2012 e si è concluso a dicembre 2015 con l adozione del secondo Piano di Gestione del distretto idrografico del fiume Po (PdGPo 2015) e la successiva approvazione nel mese di marzo 2016; il DPCM di approvazione è stato pubblicato sulla GURI il 31 gennaio Il PdGPo 2015 è il processo guida di revisione del PTA che ne applica e attua a livello regionale le linee di azione. Anche gli indicatori e le metodologie di valutazione della qualità ambientale, delle pressioni e del rischio applicati sono mutuati dal PdGPo Il processo di revisione e aggiornamento del PTA 2006 è stato formalmente avviato in ottobre 2015 con DGR 1436 del 9/10/2015, con cui veniva approvato il documento Relazione metodologica Preliminare, e avviata la fase di concertazione preliminare di Valutazione Ambientale Strategica (VAS). Il successivo atto formale della Giunta Regionale è stato l approvazione del documento Sintesi delle principali criticità e proposte per l'aggiornamento del Piano di Tutela delle Acque (DGR 1836/2016 del 30/12/2016). In relazione allo stato di avanzamento delle attività per l'aggiornamento del PTA e al dilatarsi delle tempistiche di adozione del nuovo Piano, è stato richiesto ad IN.VA di fornire un supporto tecnico-operativo finalizzato a garantite il raggiungimento degli obiettivi previsti dalla normativa regionale nell ambito della gestione delle acque. L azione di supporto operativo richiesta riguarda la gestione del processo di aggiornamento congiunto del PTA e del PdGPo, in particolare, nell elaborazione e nella gestione dei dati relativi alle caratteristiche dei corsi d acqua e dell uso dell acqua, nell elaborazione di programmi o piani in particolare nel settore delle acque e nella valutazione della qualità dei corpi idrici e nella gestione di processi di compatibilità dei prelievi idrici. Tali attività devono consentire da un lato l elaborazione del nuovo piano, la sua informatizzazione e diffusione, dall altro l integrazione e l elaborazione dei dati oltre allo sviluppo di nuovi indicatori relativi alle pressioni ed alle misure da adottare per ciascun corpo idrico. 2/9

3 Le esigenze manifestate dalla Struttura possono essere soddisfatte nell ambito di una serie di servizi tecnico-informatici articolati in supporto operativo ai processi e alla gestione dei dati: 1) supporto tecnico ai processi di revisione/aggiornamento del PTA e del PdGPo (elaborazioni richieste dall Autorità del bacino del Po) e monitoraggio all attuazione del PTA; 2) supporto alla gestione e analisi dei dati relativi alle caratteristiche dei corsi d acqua e dell uso delle acque finalizzati all aggiornamento delle conoscenze del bacino idrografico della Valle d Aosta ed in particolare: Stato dei corpi idrici, Pressioni ed impatti a scala di corpo idrico, Stato idromorfologico dei corpi idrici, Acquisizione di dati e documenti disponibili presso enti pubblici e privati, Analisi degli indicatori usati nel corso dell attuazione del PTA 2006 e di quelli da normativa 152/2006, Analisi delle risultanze delle sperimentazioni realizzate ed in corso a seguito dell approvazione del PTA. 3) Redazione di studi specialistici funzionali all impostazione della gestione operativa dell attuazione del PTA. 2. Oggetto del servizio Il servizio in oggetto prevede la necessità di 1 professionista per lo svolgimento delle seguenti attività: A. Servizio di consulenza specialistica alla gestione del processo di aggiornamento congiunto del PTA e del PdGPo I processi di aggiornamento dei due strumenti di pianificazione si sviluppano secondo le procedure e le tempistiche stabilite dalla normativa e dall Autorità di distretto del fiume Po e sono finalizzati alla predisposizione delle relazioni e dei documenti necessari per l approvazione del PTA e l aggiornamento del PdGPO. Per predisporre tali atti è necessario procedere ad analisi di dati, all esame di documenti tecnici e scientifici sui vari argomenti trattati dal PTA e dal PdGPO, alla redazione di documenti di sintesi, alla gestione di gruppi di lavoro, tavoli tecnici, forum e della comunicazione per consentire la partecipazione pubblica ai processi stessi. Altro aspetto fondamentale è la cura dei rapporti con l Autorità di distretto e con i suoi esperti per poter verificare la coerenza con gli indirizzi distrettuali delle attività e delle decisioni. Il servizio di supporto si articola nelle seguenti attività: 1) supporto nella gestione di strumenti di pianificazione e nella attuazione del PTA e del Piano di Gestione del distretto idrografico del fiume Po (PdgPo); 2) analisi ed elaborazione dei dati relativi alle caratteristiche dei corsi d acqua e dell uso delle acque finalizzati all aggiornamento delle conoscenze del bacino idrografico della Valle d Aosta, in particolare, 3/9

4 per quanto concerne stato dei corpi idrici, pressioni ed impatti a scala di corpo idrico, stato idromorfologico dei corpi idrici; 3) acquisizione ed analisi dei dati e dei documenti disponibili presso entri pubblici e privati e di quelli prodotti dal mondo della ricerca scientifica; 4) analisi degli indicatori usati nel corso dell attuazione del PTA 2006 e di quelli da normativa 152/2006 e delle risultanze delle sperimentazioni realizzate ed in corso a seguito dell approvazione del PTA 2006; 5) raccolta, analisi ed implementazione dei dati relativi all attuazione e al monitoraggio del PTA 2016; 6) gestione delle iniziative di partecipazione pubblica, dei tavoli tecnici e dei forum sotto l aspetto tecnico e organizzativo; 7) gestione degli aspetti tecnico-operativi di redazione dei documenti, report e quant altro necessario per il PTA e il PdGPO. Si riporta nel seguito l indicazione degli prodotti attesi, dell indicatore di risultato e del valore minimo di soglia previsto. OUTPUT / PRODOTTI ATTESI INDICATORE VALORE ATTESO Min Documentazione tecnica prevista dalla normativa per l aggiornamento del PTA Documentazione prodotta 10 documenti Documenti e report richiesti nell ambito dell attuazione e dell aggiornamento del PdGPO Gestione tecnico-operativa dei rapporti con Autorità di distretto del fiume Po Documentazione prodotta 10 documenti da inviare all Autorità di distretto Comunicazioni - Gestione delle iniziative di partecipazione pubblica, dei tavoli tecnici e dei forum sotto l aspetto tecnico e organizzativo; Eventi effettuati 10 eventi B. Redazione di prodotti specialistici funzionali alla gestione dell attuazione del PTA L attività prevede la consegna dei seguenti prodotti: B1. Linee operative per l'aggiornamento dei dati e la gestione dei flussi informativi del Portale del PTA (entro 2 mesi avvio attività) B2. Sistema per la partecipazione dei portatori di interesse al monitoraggio dell'attuazione del PTA (entro 4 mesi avvio attività) B3. Monitoraggio e valutazione dei livelli di interscambio operativo di informazione e dei dati relativi alla gestione della risorsa idrica tra le strutture regionali (entro 8 mesi avvio attività) B4. Definizione delle attività di revisione/aggiornamento del PTA per il prossimo ciclo di pianificazione (entro 12 mesi avvio attività) In particolare: Il punto B1 deve prevedere: 4/9

5 a) analisi delle criticità riscontrate nell'impianto dei dati b) definizione dei processi di aggiornamento Il punto B2 deve prevedere: c) definizione di attività e indicatori per il monitoraggio partecipato all'attuazione del PTA e cronoprogramma di attuazione d) definizione delle attività necessarie per la condivisione del sistema con i portatori di interesse Il punto B3 deve prevedere: a) descrizione dello scenario di riferimento e dei dati di competenza b) analisi degli attuali processi di interscambio c) definizione di interventi migliorativi di efficientamento dei processi Il punto B4 deve prevedere: d) indicazione delle azioni, tempistiche e prodotti necessari al prossimo aggiornamento del PTA (ciclo di pianificazione al 2027) e) analisi delle possibili problematiche da affrontare e proposte per il loro superamento 3. Durata del servizio Il servizio avrà una durata fino al 31 dicembre 2019 a decorrere dalla data di sottoscrizione del contratto. E previsto un impegno lavorativo di massimo 5 giorni la settimana coerentemente con il cronoprogramma concordato di cui seguente art. 4 del presente documento. 4. Modalità di realizzazione del servizio INVA definirà e concorderà con il fornitore il piano di lavoro, i relativi impegni e le specifiche responsabilità. Il piano descriverà le diverse attività affidate al fornitore con il relativo cronoprogramma e i deliverable previsti e sarà aggiornato con cadenza trimestrale. Il Fornitore dovrà garantire la realizzazione a regola d arte e il rispetto delle procedure della qualità previste da INVA. Competeranno a INVA, nella figura del Responsabile dell Area Sistemi Informativi Territoriali e Geografici o di un suo delegato (Capo progetto), la supervisione e il controllo delle prestazioni rese dal Fornitore per l adempimento dei servizi ordinati. Il servizio deve essere svolto in stretto raccordo con gli uffici dell amministrazione regionale coinvolti nel progetto, in particolare il Dipartimento programmazione, risorse idriche e territorio. 5. Modalità di rendicontazione delle attività Le attività oggetto del presente capitolato dovranno essere rendicontate mensilmente dal fornitore ad INVA tramite apposito documento, che dovrà essere siglato congiuntamente dal Responsabile dell esecuzione di INVA (Capo progetto) e dal Referente Regionale per presa visione e accettazione. 5/9

6 6. Luogo di espletamento del servizio Le attività potranno essere svolte sia presso la sede dell Aggiudicatario sia presso la sede di INVA, sulla base della programmazione concordata e delle disposizioni del responsabile dell esecuzione (Capo progetto). L Aggiudicatario deve comunicare alla Stazione Appaltante il domicilio al quale inviare, per tutta la durata del contratto, ogni tipo di comunicazione. L Aggiudicatario si impegna a garantire tale presenza ogni qualvolta sia ritenuto necessario e ad assicurare una regolare reperibilità telefonica e mediante posta elettronica. INVA si riserva di richiedere al fornitore lo svolgimento di talune attività presso le sedi dei propri clienti, qualora ritenuto necessario. La presenza presso la sede di INVA e/o presso le sedi dei clienti all interno del territorio della Regione Autonoma della Valle d Aosta del personale del Fornitore non comporterà alcun onere aggiuntivo per INVA. 7. Proprietà dei prodotti Ogni elaborato, prodotto, ideazione o informazione risultante dall ambito di applicazione di una qualsiasi delle aree di intervento della presente procedura d appalto, resterà di proprietà piena e assoluta di INVA, la quale potrà, a suo insindacabile giudizio, farne l uso che riterrà più opportuno, come anche introdurre, nel modo e con i mezzi più convenienti, le varianti e aggiunte ritenute necessarie, senza che il Fornitore possa sollevare eccezioni di sorta. Sarà fatto divieto al Fornitore di utilizzare quanto sopra a qualsiasi titolo, anche pubblicitario, senza la preventiva autorizzazione da parte di INVA. 8. Fatturazione e pagamenti Su base mensile, il Responsabile dell Area Sistemi Informativi Territoriali e Geografici di INVA (o un suo delegato) verifica la congruità della rendicontazione effettuata dal fornitore di cui all art. 5 e autorizza l emissione della fattura a consuntivo delle attività svolte. Il pagamento dei corrispettivi verrà effettuato in favore dell Operatore economico sulla base delle fatture emesse da quest ultimo conformemente alle modalità previste dalla normativa vigente in materia, nonché dal presente Capitolato. Il Fornitore sarà autorizzato a fatturare, quindi, con cadenza mensile posticipata, previa emissione da parte di INVA della Nota Consegna Lavori (NCL). - Essere intestate a: Località L Île-Blonde, Brissogne (AO); - Essere recapitate in formato elettronico al seguente indirizzo: inva@cert.invallee.it; - Riportare la seguente annotazione: Documento soggetto a scissione dei pagamenti ex art. 17-ter DPR 633/72: - Indicare il CIG; - Riportare gli estremi del contratto e/o dell ordine di acquisto; - Riportare gli estremi della Nota Consegna Lavori (NCL); I pagamenti delle fatture potranno essere effettuati a mezzo bonifico bancario a 60 gg. d.f.f.m.; a seguito di contestazioni scritte, si riterrà interrotto tale termine. Nel caso di ritardato pagamento si procederà ai sensi del D. Lgs. 231/ /9

7 Resta tuttavia espressamente inteso che in nessun caso, ivi compreso il caso di ritardi nei pagamenti dei corrispettivi dovuti, il fornitore può sospendere la fornitura e, comunque, lo svolgimento delle attività previste nel presente Capitolato. Qualora il fornitore si renda inadempiente a tale obbligo, i contratti di fornitura si possono risolvere di diritto mediante semplice ed unilaterale comunicazione da parte di INVA. INVA si intende esonerata da ogni responsabilità per i pagamenti eseguiti sui conti correnti o alle persone comunque designate. L Aggiudicatario, con la dichiarazione di accettazione della documentazione allegata al presente Capitolato, rinuncia espressamente a chiedere la risoluzione del contratto per eccessiva onerosità sopravvenuta ai sensi dell articolo 1467 c.c. 9. Divieto di cessione del contratto In conformità a quanto stabilito dall art. 105, comma 1, del D.Lgs. 50/2016, è fatto divieto all Aggiudicatario di cedere il contratto, fatte salve le ipotesi di cui all art. 106 del predetto Decreto. In caso di inadempimento da parte dell Aggiudicatario degli obblighi di cui al comma precedente, INVA ha la facoltà di dichiarare risolto di diritto il contratto. 10. Cessione del credito La cessione del credito può essere eseguita in conformità a quanto stabilito dall articolo 106, comma 13 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i Penali La Stazione Appaltante, in caso di inosservanza delle obbligazioni contrattuali o di non puntuale adempimento delle stesse, tali tuttavia da non comportare l immediata risoluzione del contratto, potrà applicare penalità pari ad euro 200,00 (duecento/00) per ogni giorno di ritardo rispetto a quanto previsto dal cronoprogramma di cui all art. 4 del presente documento. La Stazione Appaltante, inoltre, si avvarrà della facoltà di applicare, in caso di inadempienze da parte del Fornitore durante l erogazione del servizio, eventuali penali per il mancato rispetto di tutti gli altri termini contemplati nel presente documento; la Stazione Appaltante si riserva di effettuare specifica contestazione, in funzione della gravità dell accadimento. Al verificarsi di almeno uno dei casi di inadempimento sopra descritti, la Stazione Appaltante effettuerà la contestazione, mediante PEC o raccomandata A.R., e assegnerà un termine, non inferiore a sette giorni solari, per la presentazione di controdeduzioni scritte. Qualora non pervenga alcun riscontro entro i termini previsti o le giustificazioni addotte non vengano ritenute fondate, INVA comunicherà, a mezzo PEC o raccomandata A.R., le ragioni della valutazione effettuata, l entità della penale e la modalità di pagamento della stessa. La Stazione Appaltante, in caso di applicazione di penali, procederà in uno dei seguenti modi: a) con l addebito formale delle stesse sui crediti del Fornitore Aggiudicatario dipendenti dal contratto; b) con la richiesta di nota di credito nei confronti del Fornitore. 7/9

8 L applicazione delle penali non pregiudica il diritto della Stazione Appaltante ad ottenere la prestazione a richiedere il risarcimento degli eventuali maggiori danni. In caso di reiterate irregolarità o di gravi ritardi nell esecuzione degli obblighi contrattuali, nei casi di grave inadempienza o qualora l ammontare complessivo delle penali raggiunga il 10% del valore dell importo contrattuale, la Stazione Appaltante si riserva la facoltà di risolvere il contratto, salvo il risarcimento del danno ulteriore, senza necessità di atti giudiziari. In caso di grave ritardo nell esecuzione del servizio, la Stazione Appaltante, si riserva la facoltà di far eseguire a terzi il servizio, al fine di garantirne la continuità. L eventuale maggior spesa sopportata risulterà a carico del Fornitore inadempiente. La Stazione Appaltante, ai sensi dell art del Codice civile, potrà procedere, previa dichiarazione da comunicarsi al fornitore tramite PEC o raccomandata a/r, alla risoluzione del contratto qualora siano state applicate cinque penalità (dovute agli inadempimenti previsti nel presente articolo) per anno contrattuale. In caso di risoluzione la Stazione Appaltante procederà all escussione del deposito cauzionale definitivo, se previsto, fermo restando il risarcimento del maggior danno per l affidamento a terzi della fornitura. 12. Recesso La Stazione Appaltante ha il diritto di recedere unilateralmente, per giusta causa, in tutto o in parte, in qualsiasi momento, dal contratto con un preavviso di almeno 30 (trenta) giorni naturali e consecutivi, da comunicarsi al Fornitore tramite PEC o con lettera raccomandata A.R. Per giusta causa si intende, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo: 1. in caso di cessazione di attività, di concordato preventivo, di fallimento o di atti di sequestro o di pignoramento a carico del soggetto aggiudicatario; 2. nel caso di emanazione, nei confronti dell impresa appaltatrice di una o più misure di prevenzione, ai sensi dell articolo 3 della legge n. 1423/1956; 3. qualora taluno dei componenti dell Organo di amministrazione o l Amministratore Delegato o il Direttore Generale o il Responsabile Tecnico del fornitore siano condannati, con sentenza passata in giudicato, per delitti contro la Pubblica Amministrazione, l ordine pubblico, la fede pubblica o il patrimonio; 4. qualora nel corso di esecuzione del contratto vengano accertati tentativi di infiltrazione mafiosa in capo ai soggetti previsti dal D.Lgs. 218/2012; 5. qualora il fornitore perda i requisiti minimi richiesti per l affidamento di forniture ed appalti di servizi pubblici e, comunque, quelli previsti dal Disciplinare di gara e relativi alla procedura attraverso la quale è stato scelto il Fornitore medesimo; In caso di recesso il Fornitore non avrà nulla da pretendere se non il pagamento delle forniture effettuate, purché regolari, secondo il corrispettivo e le condizioni contrattuali pattuite, rinunciando espressamente a qualsiasi eventuale ed ulteriore pretesa, anche di natura risarcitoria e ad ogni ulteriore compenso o indennizzo o rimborso delle spese. 8/9

9 13. Spese di bollo e registrazione Le spese di bollo sono a carico del Fornitore. Trattandosi di prestazioni soggette ad imposta sul valore aggiunto la registrazione viene effettuata in caso d uso e a tassa fissa, ai sensi dell art. 5, comma II, del D.P.R. 26 aprile 1986 n. 131 e dell art. 1, punto 1, lettera b) della tariffa - parte seconda annessa allo stesso Decreto, con spese a carico della parte richiedente la registrazione. 9/9

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER LA FORNITURA DI SERVIZI DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA DI 2^ LIVELLO IN AMBITO DESKTOP MANAGEMENT IN.VA. S.P.A.

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER LA FORNITURA DI SERVIZI DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA DI 2^ LIVELLO IN AMBITO DESKTOP MANAGEMENT IN.VA. S.P.A. CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER LA FORNITURA DI SERVIZI DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA DI 2^ LIVELLO IN AMBITO DESKTOP MANAGEMENT IN.VA. S.P.A. VERS. DOC. 1.00 DEL 25/03/2019 1. Descrizione del contesto Nell

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO. PER LA FORNITURA DI SERVIZI DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA DI 2^ LIVELLO IN AMBITO ICT SVOLTE DA INVA S.p.A. IN.VA. S.P.A.

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO. PER LA FORNITURA DI SERVIZI DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA DI 2^ LIVELLO IN AMBITO ICT SVOLTE DA INVA S.p.A. IN.VA. S.P.A. CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER LA FORNITURA DI SERVIZI DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA DI 2^ LIVELLO IN AMBITO ICT SVOLTE DA INVA S.p.A. IN.VA. S.P.A. VERS. DOC. 1.00 DEL 20/02/2019 1. Descrizione del contesto

Dettagli

PER LA FORNITURA DI SERVIZI DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA DI 1^ LIVELLO IN AMBITO SERVICE DESK SVOLTE DA INVA S.p.A. IN.VA. S.P.A.

PER LA FORNITURA DI SERVIZI DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA DI 1^ LIVELLO IN AMBITO SERVICE DESK SVOLTE DA INVA S.p.A. IN.VA. S.P.A. CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER LA FORNITURA DI SERVIZI DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA DI 1^ LIVELLO IN AMBITO SERVICE DESK SVOLTE DA INVA S.p.A. IN.VA. S.P.A. VERS. DOC. 1.00 DEL 20/02/2019 1. Descrizione

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER LA FORNITURA DI SERVIZI SYSTEM & MANAGEMENT IN.VA. S.P.A.

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER LA FORNITURA DI SERVIZI SYSTEM & MANAGEMENT IN.VA. S.P.A. PER LA FORNITURA DI SERVIZI SYSTEM & MANAGEMENT IN.VA. S.P.A. VERS. DOC. 1.00 DEL 06/07/2017 1. Contesto La società (di seguito denominata INVA o Stazione appaltante), società in-house della Regione Autonoma

Dettagli

Comune di VALGRISENCHE

Comune di VALGRISENCHE Comune di VALGRISENCHE Progetto Atelier Village - Tutela e riqualificazione del patrimonio rurale e creazione di un immagine coordinata della Valgrisenche finanziato in parte con fondi europei del programma

Dettagli

Codice Fiscale e Partita IVA

Codice Fiscale e Partita IVA AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO Ospedale San Carlo di Potenza Ospedale San Francesco di Paola di Pescopagano Via Potito Petrone 85100 Potenza - Tel. 0971-61 11 11 Codice Fiscale e Partita IVA 01186830764

Dettagli

CONTRATTO D'APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DELLE STRUTTURE DELL'ASP LA QUIETE CIG C3

CONTRATTO D'APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DELLE STRUTTURE DELL'ASP LA QUIETE CIG C3 CONTRATTO D'APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DELLE STRUTTURE DELL'ASP LA QUIETE CIG 72961941C3 tra l Azienda Pubblica di Servizi alla Persona La Quiete (di seguito indicata Azienda) con sede in

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI INTERVENTI DI ANALISI, EVOLUZIONE E SUPPORTO SULLA PIATTAFORMA PEOPLE IN RIUSO PRESSO LA REGIONE VALLE D AOSTA E L ANALISI DELLA SOLUZIONE IN USO PRESSO LO SPORTELLO UNICO DEGLI ENTI

Dettagli

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO)

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO) FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO 01.01.2011 31.12.2013 ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO) L'appalto ha per oggetto il servizio di facchinaggio

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 Novembre 2008 Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto l affidamento del servizio di fornitura

Dettagli

CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO PER L APPROFONDIMENTO DELLO STUDIO CONOSCITIVO DELL ACQUIFERO DELLA PIANA DI PRATO

CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO PER L APPROFONDIMENTO DELLO STUDIO CONOSCITIVO DELL ACQUIFERO DELLA PIANA DI PRATO CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO PER L APPROFONDIMENTO DELLO STUDIO CONOSCITIVO DELL ACQUIFERO DELLA PIANA DI PRATO L anno 2015, il giorno ( ) del mese di NOVEMBRE, in Firenze presso la sede legale

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI 2000 BORSE ( SHOPPER ) A MANICI LUNGHI CON GRAFICA PERSONALIZZATA

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI 2000 BORSE ( SHOPPER ) A MANICI LUNGHI CON GRAFICA PERSONALIZZATA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI 2000 BORSE ( SHOPPER ) A MANICI LUNGHI CON GRAFICA PERSONALIZZATA Titolo I Disposizioni giuridico-amministrative Definizione delle parti Nell ambito del

Dettagli

Procedura negoziata, ai sensi dell art. 36, comma 2, lett.b) del. d.lgs. 50/2016, per la progettazione esecutiva relativa ai lavori

Procedura negoziata, ai sensi dell art. 36, comma 2, lett.b) del. d.lgs. 50/2016, per la progettazione esecutiva relativa ai lavori SCHEMA DI CONTRATTO Procedura negoziata, ai sensi dell art. 36, comma 2, lett.b) del d.lgs. 50/2016, per la progettazione esecutiva relativa ai lavori del primo stralcio funzionale della Cittadella dello

Dettagli

Capitolato. per l affidamento del SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO DELL EDISU PIEMONTE [CIG: D6E] [CUI: S ]

Capitolato. per l affidamento del SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO DELL EDISU PIEMONTE [CIG: D6E] [CUI: S ] Capitolato per l affidamento del SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO DELL EDISU PIEMONTE [CIG: 8003195D6E] [CUI: S97547570016201800006] Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO Il presente capitolato ha per oggetto

Dettagli

A.T.C. CASERTA AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA ALLEGATO A AL BANDO DI GARA

A.T.C. CASERTA AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA ALLEGATO A AL BANDO DI GARA A.T.C. CASERTA AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA Viale Carlo III, n. 153, ex CIAPI, cap 81020, San Nicola La Strada (CE) ALLEGATO A AL BANDO DI GARA FORNITURA DI 10.000 FAGIANOTTI DI ETÀ NON INFERIORE A 120

Dettagli

Allegato C.4 al Decreto n. 54 del 28 OTT 2013 pag. 1/8

Allegato C.4 al Decreto n. 54 del 28 OTT 2013 pag. 1/8 giunta regionale Allegato C.4 al Decreto n. 54 del 28 OTT 2013 pag. 1/8 R E G I O N E V E N E T O Segreteria Regionale per la Sanità Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità PROCEDURA APERTA PER

Dettagli

PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DI INIZIATIVA FORMATIVA PRESSO L AZIENDA SANITARIA LOCALE TORINO 1.

PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DI INIZIATIVA FORMATIVA PRESSO L AZIENDA SANITARIA LOCALE TORINO 1. S.C. Formazione e Sviluppo Professionale Direzione: Via San Secondo, 29 10128 Torino 011.5662547/2548/2554 e-mail: sii@aslto1.it SEDE LEGALE: Via San Secondo, 29-10128 TORINO C.F. - P.I. 09737640012 Tel.

Dettagli

CULTUR-E SRL Via Massaua Roma

CULTUR-E SRL Via Massaua Roma CULTUR-E SRL Via Massaua 7 00162 Roma Oggetto: lettera-contratto per l affidamento diretto in economia del servizio specialistico di analisi di sistema sull ANVUR in rete per la definizione di una strategia

Dettagli

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile.

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile. AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BERGAMO Sede Legale: Via Gallicciolli n. 4-24121 BERGAMO Tel. 035/385.111 Telefax 035/385.245 CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile. 1 INDICE Art.

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AFFIDAMENTO SERVIZIO FORNITURA

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AFFIDAMENTO SERVIZIO FORNITURA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AFFIDAMENTO SERVIZIO FORNITURA DI STAMPATI E MODULISTICA Avellino, 13/01/2005 ART. 1 OGGETTO DELLA FORNITURA La fornitura ha per oggetto gli stampati e la modulistica varia

Dettagli

PROCEDURA A COTTIMO FIDUCIARIO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI UNA PRESSA PER STAMPAGGIO A COMPRESSIONE A PIATTI RISCALDATI

PROCEDURA A COTTIMO FIDUCIARIO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI UNA PRESSA PER STAMPAGGIO A COMPRESSIONE A PIATTI RISCALDATI PROCEDURA A COTTIMO FIDUCIARIO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI UNA PRESSA PER STAMPAGGIO A COMPRESSIONE A PIATTI RISCALDATI CON PIASTRE DI RAFFREDDAMENTO DA INSTALLARE PRESSO L ISTITUTO DI CHIMICA E

Dettagli

COMUNE DI CATANIA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

COMUNE DI CATANIA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO COMUNE DI CATANIA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER IL SERVIZIO DI CONSULENZA E ASSISTENZA CONTABILE INERENTE LA PROCEDURA DI RIFORMULAZIONE DEL PIANO DI RIEQUILIBRIO PLURIENNALE AI SENSI DELL ART.1, COMMA

Dettagli

2) MODALITA DI SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO

2) MODALITA DI SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO CAPITOLATO SPECIALE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA MEDIANTE BUONI PASTO ELETTRONICI PER IL PERSONALE DI ATTIVA S.P.A. DURATA 24 MESI IMPORTO A BASE D ASTA

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI GAS NATURALE 7 CHIARIMENTI

PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI GAS NATURALE 7 CHIARIMENTI PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI GAS NATURALE 7 CHIARIMENTI (Aggiornato al 10 luglio 2014) DOMANDA 1 Si chiede conferma che il termine ultimo per l invio di eventuali chiarimenti è il 10.07.2014 ore 12,00

Dettagli

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste.

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste. ALLEGATO N. 2 SCHEMA DI CONTRATTO OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste. Premesso che: con determinazione

Dettagli

DESCRIZIONE DELLA FORNITURA E CONDIZIONI PARTICOLARI DI CONTRATTO

DESCRIZIONE DELLA FORNITURA E CONDIZIONI PARTICOLARI DI CONTRATTO Direzione Regionale dell Umbria Ufficio Gestione Risorse FORNITURA DI MATERIALE DI CANCELLERIA PER GLI UFFICI DELL AGENZIA DELLE ENTRATE DELLA REGIONE UMBRIA. DESCRIZIONE DELLA FORNITURA E CONDIZIONI PARTICOLARI

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO REGIONE LAZIO AZIENDA UNITA SANITA LOCALE RIETI Viale Matteucci n. 9 02100 RIETI Tel. 0746 2781 Codice Fiscale e Partita IVA 00821180577 FORNITURA E POSA IN OPERA DI UN ARCO A C AMPLIFICATORE BRILLANZA

Dettagli

Comune di Barberino di Mugello

Comune di Barberino di Mugello Comune di Barberino di Mugello CAPITOLATO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DI SERVIZI DI COMUNICAZIONE DELL ENTE PER IL PERIODO 1/7/2015 30/6/2016. CODICE CIG. ZB5145F28E 1 DEFINIZIONI

Dettagli

Condizioni contrattuali EUR S.p.A.

Condizioni contrattuali EUR S.p.A. Allegato 1 al Contratto prot. n.. Condizioni contrattuali EUR S.p.A. Art. 1 Modalità di pagamento e fatturazione L importo contrattuale verrà corrisposto solo dopo l accertamento della/e prestazione/i

Dettagli

Titolo progetto Insieme è possibile: forza ragazzi!

Titolo progetto Insieme è possibile: forza ragazzi! FONDI STRUTTURALI EUROPEI PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE PER LA SCUOLA, COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO Avviso Prot. N. AOODGEFID/prot. n. 10862 del 16/09/2016 Programmazione 2014-2020 - Anno

Dettagli

Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze)

Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze) Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze) CAPITOLATO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DI SERVIZI DI COMUNICAZIONE DELL ENTE PER IL PERIODO 16/9/2017 15/9/2019. CODICE

Dettagli

REGIONE PIEMONTE BOLLETTINO UFFICIALE N. 13 DEL 01/04/2010

REGIONE PIEMONTE BOLLETTINO UFFICIALE N. 13 DEL 01/04/2010 REGIONE PIEMONTE BOLLETTINO UFFICIALE N. 13 DEL 01/04/2010 Autorità di bacino del fiume Po Parma Deliberazione24 febbraio 2010, n. 1/2010 Atti del comitato istituzionale - Adozione del Piano di Gestione

Dettagli

PROVINCIA DI SALERNO settore Ambiente

PROVINCIA DI SALERNO settore Ambiente (Allegato 1) CAPITOLATO D ONERI (C.I.G. 41268142A5) SERVIZIO DI SUPPORTO ED ASSISTENZA TECNICO-AMMINISTRATIVA AL SETTORE AMBIENTE SERVIZIO RIFIUTI E BONIFICHE 1. PREMESSA Sono attribuite alle Province

Dettagli

Condizioni Generali di Vendita

Condizioni Generali di Vendita Condizioni Generali di Vendita dcaitaly.com CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO SCREEN ADVERTISING Art. 1 - Oggetto, Irrevocabilità dell Ordine e Conclusione del Contratto 1. Oggetto delle presenti condizioni

Dettagli

CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO PER L APPROFONDIMENTO DELLO STUDIO CONOSCITIVO DELL ACQUIFERO DELLA PIANA DI PRATO II FRA

CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO PER L APPROFONDIMENTO DELLO STUDIO CONOSCITIVO DELL ACQUIFERO DELLA PIANA DI PRATO II FRA CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO PER L APPROFONDIMENTO DELLO STUDIO CONOSCITIVO DELL ACQUIFERO DELLA PIANA DI PRATO II PARTE FRA l Autorità Idrica Toscana (AIT) (P.Iva 06209860482) con sede legale

Dettagli

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE PATRIMONIO, DEMANIO E PROVVEDITORATO

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE PATRIMONIO, DEMANIO E PROVVEDITORATO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE PATRIMONIO, DEMANIO E PROVVEDITORATO Ufficio Prevenzione e Protezione CAPITOLATO D ONERI Art. 1 Oggetto della fornitura Il presente capitolato ha per oggetto la

Dettagli

CONTRATTO D APPALTO PER IL SERVIZIO DI REVISIONE LEGALE DEI CONTI E DI CERTIFICAZIONE CONTABILE DEL BILANCIO PER GLI ESERCIZI RELATIVI AGLI

CONTRATTO D APPALTO PER IL SERVIZIO DI REVISIONE LEGALE DEI CONTI E DI CERTIFICAZIONE CONTABILE DEL BILANCIO PER GLI ESERCIZI RELATIVI AGLI CONTRATTO D APPALTO PER IL SERVIZIO DI REVISIONE LEGALE DEI CONTI E DI CERTIFICAZIONE CONTABILE DEL BILANCIO PER GLI ESERCIZI RELATIVI AGLI ANNI 2018 2019-2020 Codice identificativo gara (CIG): 7200323681

Dettagli

CONTRATTO PER AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RASSEGNA STAMPA CIG FRA. l Autorità Idrica Toscana (AIT) (P.Iva ) con sede legale a Firenze, Via

CONTRATTO PER AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RASSEGNA STAMPA CIG FRA. l Autorità Idrica Toscana (AIT) (P.Iva ) con sede legale a Firenze, Via CONTRATTO PER AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RASSEGNA STAMPA CIG Z8B1C6B94D FRA l Autorità Idrica Toscana (AIT) (P.Iva 06209860482) con sede legale a Firenze, Via G. Verdi n. 16, in persona del Dirigente

Dettagli

Allegato 5: Gara a procedura aperta per la fornitura di servizi di telefonia mobile e fissa. Condizioni contrattuali

Allegato 5: Gara a procedura aperta per la fornitura di servizi di telefonia mobile e fissa. Condizioni contrattuali Gara a procedura aperta per la fornitura di servizi di telefonia mobile e fissa Allegato 5: Condizioni contrattuali InnovaPuglia S.p.A. St. prov. Casamassima Km 3 70010 Valenzano BARI Italia www.innova.puglia.it

Dettagli

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA COMUNE DI CODIGORO Allegato D PROVINCIA DI FERRARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DI N. 8 CENTRI DI AGGREGAZIONE PER MINORI, ADOLESCENTI E GIOVANI PRESENTI NEI COMUNI DI CODIGORO,

Dettagli

DISCIPLINARE TECNICO. Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio

DISCIPLINARE TECNICO. Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio DISCIPLINARE TECNICO Acea Elabori S.p.A. Edizione Gennaio 2016 Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO... 3 2 LUOGO DI ESECUZIONE... 3 3 DURATA DEL

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Istituto Superiore di Sanità. Contratto per l affidamento del servizio di. manutenzione e assistenza tecnica triennale per le

REPUBBLICA ITALIANA. Istituto Superiore di Sanità. Contratto per l affidamento del servizio di. manutenzione e assistenza tecnica triennale per le Schema di contratto Rep. n. Fasc. n. REPUBBLICA ITALIANA Istituto Superiore di Sanità Contratto per l affidamento del servizio di manutenzione e assistenza tecnica triennale per le autoclavi presenti nel

Dettagli

TRA. nato il a c.f. P.iva. con studio in Via (di seguito Appaltatore o affidatario ); ambedue di seguito detti anche congiuntamente Parti.

TRA. nato il a c.f. P.iva. con studio in Via (di seguito Appaltatore o affidatario ); ambedue di seguito detti anche congiuntamente Parti. SCHEMA DI CONTRATTO Procedura di affidamento diretto, ex art. 36, comma 2 lett. a), del D.lgs. n. 50 del 2016, per lo svolgimento del servizio di consulenza fiscale, per una durata di 36 mesi. CIG: Z9722309D5

Dettagli

CONTRATTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTALIZZAZIONE. tra

CONTRATTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTALIZZAZIONE. tra CONTRATTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTALIZZAZIONE tra Nuova C.S. Srl, (di seguito Nuova C.S. o Fornitore ) con sede legale in Segrate via degli Alpini n. 34, iscritta presso il Registro Imprese

Dettagli

GARA SERVIZI 01/2013: CONFERIMENTO DELL INCARICO DI REVISIONE LEGALE DEI CONTI EX ARTT BIS C.C. E ART. 14 D.LGS

GARA SERVIZI 01/2013: CONFERIMENTO DELL INCARICO DI REVISIONE LEGALE DEI CONTI EX ARTT BIS C.C. E ART. 14 D.LGS GARA SERVIZI 01/2013: CONFERIMENTO DELL INCARICO DI REVISIONE LEGALE DEI CONTI EX ARTT. 2409 BIS C.C. E ART. 14 D.LGS. 39/2010, PER GLI ESERCIZI 2013-2015 DI MILANO SERRAVALLE MILANO TANGENZIALI SPA E

Dettagli

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze)

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze) COMUNE DI CAMPI BISENZIO CITTA METROPOLITANA DI FIRENZE Capitolato d'appalto e norme contrattuali per il servizio di monitoraggio delle Termiti Sotterranee riscontrate presso l immobile di Villa Montalvo

Dettagli

Nuova Università Valdostana s.r.l. DISCIPLINARE DI INCARICO RELATIVO AL SERVIZIO DI SUPPORTO AL COORDINATORE DEL CICLO AI SENSI

Nuova Università Valdostana s.r.l. DISCIPLINARE DI INCARICO RELATIVO AL SERVIZIO DI SUPPORTO AL COORDINATORE DEL CICLO AI SENSI Nuova Università Valdostana s.r.l. DISCIPLINARE DI INCARICO RELATIVO AL SERVIZIO DI SUPPORTO AL COORDINATORE DEL CICLO AI SENSI DELL ART. 10, COMMA 7, DEL DECRETO LEGISLATIVO 12 APRILE 2006, N. 163 (Disciplinare

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO. Si conviene e si stipula quanto segue:

SCHEMA DI CONTRATTO. Si conviene e si stipula quanto segue: ALLEGATO 2 SCHEMA DI CONTRATTO CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DI UNA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE DEL REGISTRO DEL cctld.it PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA DI INTERNET ATTRAVERSO LA VALORIZZAZIONE DEI NOMI A

Dettagli

L anno Duemiladiciotto, il giorno, del mese di, presso la sede del C.I.S.A., in via Milazzo,1

L anno Duemiladiciotto, il giorno, del mese di, presso la sede del C.I.S.A., in via Milazzo,1 CONSORZIO INTERCOMUNALE SOCIO ASSISTENZIALE C.I.S.A. TORTONA CONTRATTO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE E DI EDUCATIVA TERRITORIALE PER MINORI E DISABILI L anno Duemiladiciotto,

Dettagli

REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE SECONDO LE LINEE GUIDA APPROVATE CON D.G.R.V. N. 669/2018.

REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE SECONDO LE LINEE GUIDA APPROVATE CON D.G.R.V. N. 669/2018. DISCIPLINARE D INCARICO PROFESSIONALE PER L ADEGUAMENTO DEL REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE SECONDO LE LINEE GUIDA APPROVATE CON D.G.R.V. N. 669/2018. TRA il COMUNE DI SAN MICHELE AL TAGLIAMENTO per il quale

Dettagli

REGIONE VENETO AZIENDA ULSS N.16 PADOVA SERVIZIO DI MANUTENZIONE DELL INFRASTRUTTURA TELEFONICA ANALOGICA

REGIONE VENETO AZIENDA ULSS N.16 PADOVA SERVIZIO DI MANUTENZIONE DELL INFRASTRUTTURA TELEFONICA ANALOGICA REGIONE VENETO AZIENDA ULSS N.16 PADOVA SERVIZIO DI MANUTENZIONE DELL INFRASTRUTTURA TELEFONICA ANALOGICA E VoIP PER L ULSS N.16 E L AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA * * * * * * CAPITOLATO D ONERI CIG 42164650FE

Dettagli

Capitolato prestazionale e caratteristiche merceologiche delle derrate alimentari

Capitolato prestazionale e caratteristiche merceologiche delle derrate alimentari Capitolato prestazionale e caratteristiche merceologiche delle derrate alimentari In questo documento sono riportati gli elementi che descrivono, nel dettaglio, le regole della fornitura alle quali il

Dettagli

SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 -

SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 - SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 - Capitale Sociale = interamente versato - Partita I.V.A. e C.F. n. -, in seguito denominata Committente, rappresentata

Dettagli

Concessione di lavori di realizzazione di una struttura socio sanitaria in via dei Gigli.

Concessione di lavori di realizzazione di una struttura socio sanitaria in via dei Gigli. Area Governo del Territorio e Infrastrutture Committente : Comune di Pieve Emanuele Concessione di lavori di realizzazione di una struttura socio sanitaria in via dei Gigli. PROGETTO PRELIMINARE Tav. 5

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA MEDIANTE BUONI PASTO ELETTRONICI PER IL PERSONALE DIPENDENTE DELL AZIENDA FONDAZIONE BANCO DI NAPOLI PER L ASSISTENZA ALL INFANZIA CIG: ZDC1E43245 CAPITOLATO

Dettagli

Settore Lavori Pubblici, Infrastrutture e Sport SCRITTURA PRIVATA

Settore Lavori Pubblici, Infrastrutture e Sport SCRITTURA PRIVATA Settore Lavori Pubblici, Infrastrutture e Sport SCRITTURA PRIVATA OGGETTO: Lavori accessori da eseguire presso i locali da destinare al Servizio di Protezione Civile. Tra: 1) l ing Roberta Spigariol, nata

Dettagli

CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DELLA CASA RIFUGIO PER DONNE. IL COMUNE DI GENOVA - Direzione Politiche Sociali - Settore

CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DELLA CASA RIFUGIO PER DONNE. IL COMUNE DI GENOVA - Direzione Politiche Sociali - Settore Cronologico n... del... CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DELLA CASA RIFUGIO PER DONNE MALTRATTATE PER IL PERIODO.. CIG... IL COMUNE DI GENOVA - Direzione Politiche Sociali - Settore

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI FORNITURA, INSTALLAZIONE, RITIRO E SMALTIMENTO DI CONSUMABILI PER SISTEMI DI STAMPA

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI FORNITURA, INSTALLAZIONE, RITIRO E SMALTIMENTO DI CONSUMABILI PER SISTEMI DI STAMPA PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI FORNITURA, INSTALLAZIONE, RITIRO E SMALTIMENTO DI CONSUMABILI PER SISTEMI DI STAMPA IN.VA. S.P.A. VERS. DOC. 1.00 DEL 17/01/2018 1. Oggetto della gara La società (di seguito

Dettagli

Burc n. 13 del 6 Febbraio 2017

Burc n. 13 del 6 Febbraio 2017 PROCEDURA APERTA, CON MODALITÀ TELEMATICA, PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI VIGILANZA E VIDEOSORVEGLIANZA ALLE AZIENDE SANITARIE ED OSPEDALIERE DELLA CALABRIA Schema di Contratto 1 INDICE ART. 1 DISPOSIZIONI

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO T R A. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale

SCHEMA DI CONTRATTO T R A. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale SCHEMA DI CONTRATTO T R A FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale Sociale 5.250.000,00.= interamente versato Registro Società n. 219979 Tribunale di Milano C.C.I.A.A. Milano

Dettagli

COMUNE DI VICENZA Dipartimento Territorio Settore Urbanistica

COMUNE DI VICENZA Dipartimento Territorio Settore Urbanistica PGN 0101337 Addì, 27 luglio 2017 Oggetto: Contratto di incarico per predisposizione della verifica di assoggettabilità a V.A.S. finalizzata all approvazione della seconda Variante Verde al Piano degli

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA CAPITOLATO D ONERI PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE DEL COMUNE DI PERUGIA

COMUNE DI PERUGIA CAPITOLATO D ONERI PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE DEL COMUNE DI PERUGIA COMUNE DI PERUGIA CAPITOLATO D ONERI PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE DEL COMUNE DI PERUGIA CODICE CIG:6575369626 Articolo 1 Articolo 2 Articolo 3 Articolo 4

Dettagli

CONTRATTO PER PRESTAZIONE DI SERVIZIO

CONTRATTO PER PRESTAZIONE DI SERVIZIO CONTRATTO PER PRESTAZIONE DI SERVIZIO (Prestazione d opera intellettuale art. 2222 e seguenti C.C.) Premesso che occorre procedere all elaborazione del progetto e alla redazione del Capitolato speciale

Dettagli

DISCIPLINARE PER L ISTITUZIONE E LA GESTIONE DELL ALBO FORNITORI DI BENI E SERVIZI DELLA SOCIETÀ MOLFETTA MULTISERVIZI SPA

DISCIPLINARE PER L ISTITUZIONE E LA GESTIONE DELL ALBO FORNITORI DI BENI E SERVIZI DELLA SOCIETÀ MOLFETTA MULTISERVIZI SPA DISCIPLINARE PER L ISTITUZIONE E LA GESTIONE DELL ALBO FORNITORI DI BENI E SERVIZI DELLA SOCIETÀ MOLFETTA MULTISERVIZI SPA Premessa Il presente disciplinare regola le procedure per l istituzione, fissa

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI TRA L Asp Regina Margherita, con sede legale a Barletta in Via Enrico Fermi n.20; cap : C.F.

Dettagli

TECNICO PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE (D.

TECNICO PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE (D. ACEA S.p.A. DISCIPLINARE TECNICO PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE (D. Lgs. 81/2008 - Art. 89 punto 1 lett. e) e Art. 91) Roma, marzo 2015 Disciplinare

Dettagli

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile.

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile. AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BERGAMO Sede Legale: Via Gallicciolli n. 4-24121 BERGAMO Tel. 035/385.111 Telefax 035/385.245 CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile. 1 INDICE Art.

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO. Procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando di gara

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO. Procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando di gara CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando di gara Servizio di revisione e certificazione dei bilanci d esercizio annualità 2017, 2018 e 2019: 1. ex art 2409

Dettagli

Allegato A) al decreto n. 59 del 03 aprile 2012 SCHEMA DI CONTRATTO. Schema di contratto per il servizio di inserimento nel sistema GIS

Allegato A) al decreto n. 59 del 03 aprile 2012 SCHEMA DI CONTRATTO. Schema di contratto per il servizio di inserimento nel sistema GIS Schema di contratto per il servizio di inserimento nel sistema GIS ARTEA di dati catastali da formato CXF dell'agenzia del Territorio in coordinate Gauss Boaga Fuso Ovest. Calibratura e ricampionamento

Dettagli

Servizio Supporto alla Scuola

Servizio Supporto alla Scuola COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE ISTRUZIONE Servizio Supporto alla Scuola P.O. Refezione Scolastica SERVIZIO DISTRIBUZIONE PASTI NELLE SCUOLE DELL INFANZIA e PRIMARIE PER l ANNO SCOLASTICO 2009/2010 Art. 1

Dettagli

CIG N B72 TRA. Cassa di Previdenza ed Assistenza del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (codice fiscale

CIG N B72 TRA. Cassa di Previdenza ed Assistenza del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (codice fiscale SCHEMA DI CONTRATTO Cassa di Previdenza e Assistenza tra i dipendenti del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Via Giuseppe Caraci n. 36 00157 ROMA Mail: cpa1966@libero.it Pec: cpa-mit@pec.mit.gov.it

Dettagli

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO TRA la SISSA Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati con sede a Trieste, C.F. 80035060328, nella persona del Legale Rappresentante, domiciliato per la carica in Trieste,

Dettagli

Direzione Regionale Emilia Romagna. Settore Gestione Risorse Ufficio Risorse Materiali

Direzione Regionale Emilia Romagna. Settore Gestione Risorse Ufficio Risorse Materiali Direzione Regionale Emilia Romagna Settore Gestione Risorse Ufficio Risorse Materiali RDO per l affidamento delle verifiche periodiche degli impianti elevatori in conformità alle disposizioni di cui all

Dettagli

CAPITOLATO 4. PROCEDURA DI GARA E CRITERIO DI INDIVIDUAZIONE DELLA MIGLIORE OFFERTA... 3

CAPITOLATO 4. PROCEDURA DI GARA E CRITERIO DI INDIVIDUAZIONE DELLA MIGLIORE OFFERTA... 3 CAPITOLATO ACCORDO QUADRO, AI SENSI DELL ART. 54 COMMA 4 LETTERA C) DEL D.LGS. NR. 50/2016, CON TRE OPERATORI ECONOMICI, PER LA FORNITURA DI MATERIALE DI CANCELLERIA NON RICOMPRESO NELLE CONVENZIONI (CONSIP

Dettagli

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA L Amministrazione Comunale di Palermo deve procedere, ai sensi della L.R. 7/2002 e successive modifiche ed

Dettagli

Contratto per l affidamento dei servizi di sopralluogo in campo e verifiche

Contratto per l affidamento dei servizi di sopralluogo in campo e verifiche Contratto per l affidamento dei servizi di sopralluogo in campo e verifiche tecniche finalizzati alla esecuzione dei controlli previsti dalla normativa nazionale e comunitaria per l erogazione di contributi

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI MANUTENZIONE DEI NATANTI DI PROPRIETA DELLA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO. CIG: TRA

CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI MANUTENZIONE DEI NATANTI DI PROPRIETA DELLA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO. CIG: TRA CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI MANUTENZIONE DEI NATANTI DI PROPRIETA DELLA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO. CIG: 6915092271 TRA Regione del Veneto Giunta Regionale, con sede in Venezia -

Dettagli

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER LO SVOLGIMENTO DI UN SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO DI TIPO

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER LO SVOLGIMENTO DI UN SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO DI TIPO Reg. Inc. n. Pordenone, lì CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER LO SVOLGIMENTO DI UN SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO DI TIPO STATISTICO E METODOLOGICO ALL'OSSERVATORIO PROVINCIALE DELLE POLITICHE DEL

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI ALLEGATO A comune di trieste piazza unità d italia, 4 34121 trieste tel. 040 6751 www.comune.trieste.it partita iva 00210240321 area polizia locale e sicurezza servizio amministrativo P. O. Gestione Attività

Dettagli

COMUNE DI TERNI. Provincia di Terni

COMUNE DI TERNI. Provincia di Terni CONTRATTO DI AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO SUPPORTO FINALIZZATO AL MIGLIORAMENTO DELLA RISCOSSIONE TARI 2014 ED EMERSIONE DEI MANCATI ASSOGGETTAMENTI AI FINI DEL RECUPERO D IMPOSTA CONDIZIONI 1. OGGETTO E MODALITA

Dettagli

COMUNE DI APRILIA (Provincia di Latina) PROCEDURA APERTA AFFIDAMENTO DEI SERVIZI SOCIALI ESSENZIALI DEL DISTRETTO SOCIO-SANITARIO LT/1.

COMUNE DI APRILIA (Provincia di Latina) PROCEDURA APERTA AFFIDAMENTO DEI SERVIZI SOCIALI ESSENZIALI DEL DISTRETTO SOCIO-SANITARIO LT/1. Modello 6 Schema di contratto Rep., del COMUNE DI APRILIA (Provincia di Latina) PROCEDURA APERTA AFFIDAMENTO DEI SERVIZI SOCIALI ESSENZIALI DEL DISTRETTO SOCIO-SANITARIO LT/1. CIG ( ) TRA Il Comune di

Dettagli

A T T I C O N T R A T T U A L I E A S S I M I L A T I

A T T I C O N T R A T T U A L I E A S S I M I L A T I Imposta di bollo assolta in modo virtuale giusta autorizzazione n. 23950/97 del 2/7/97 della Direzione delle Entrate per la Provincia Autonoma di Trento Sezione staccata. SERVIZIO CONTRATTI E CENTRALE

Dettagli

C O M U N E D I P A L E R M O A r e a A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E

C O M U N E D I P A L E R M O A r e a A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E C O M U N E D I P A L E R M O A r e a A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E URBANA E DELLE INFRASTRUTTURE Ufficio Contratti ed Approvvigionamenti Via Roma, 209 90133 Palermo

Dettagli

Istituto Superiore di Sanità

Istituto Superiore di Sanità Istituto Superiore di Sanità Procedura aperta per la conclusione di un accordo quadro da stipularsi con un solo operatore economico per l affidamento del servizio di supporto e consulenza legale, finalizzata

Dettagli

Art. 5 Ordinativi 1. I prodotti devono essere consegnati solo previo ordine scritto della stazione appaltante, che ne descriverà l esatta entità.

Art. 5 Ordinativi 1. I prodotti devono essere consegnati solo previo ordine scritto della stazione appaltante, che ne descriverà l esatta entità. Allegato 3 CAPITOLATO SPECIALE PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE DI UN BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA ANNUALE DI PRODOTTI INFUNGIBILI LIFE TECHNOLOGIES AI SENSI DELL ART.

Dettagli

Il gasolio dovrà essere conforme alla norma UNI EN e conforme alle leggi e normative vigenti.

Il gasolio dovrà essere conforme alla norma UNI EN e conforme alle leggi e normative vigenti. CAPITOLATO DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI CARBURANTE DA AUTOTRAZIONE - IMPORTO A BASE D ASTA 4.062.155,66 OLTRE IVA [C.I.G. 8022083051] 1) OGGETTO DELLA FORNITURA Il presente

Dettagli

Contratto di appalto per l affidamento del servizio di Global service per. la gestione e manutenzione della Rete Regionale Misurazione Qualità

Contratto di appalto per l affidamento del servizio di Global service per. la gestione e manutenzione della Rete Regionale Misurazione Qualità SCRITTURA PRIVATA Contratto di appalto per l affidamento del servizio di Global service per la gestione e manutenzione della Rete Regionale Misurazione Qualità dell aria ed al Centro Regionale Tutela Qualità

Dettagli

Capitolato oneri. per l erogazione di prestazioni di consulenza nell ambito del programma ComuneClima

Capitolato oneri. per l erogazione di prestazioni di consulenza nell ambito del programma ComuneClima Capitolato oneri per l erogazione di prestazioni di consulenza nell ambito del programma ComuneClima AGENTUR FÜR ENERGIE SÜDTIROL - KlimaHaus AGENZIA PER L'ENERGIA ALTO ADIGE - CasaClima Schlachthofstraße

Dettagli

DISCIPLINARE D INCARICO MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER IL COMPLESSO IMMOBILIARE PO- STO IN FIRENZE VIA PIETRO FANFANI N. 107: INCARICO DI PROGETTA-

DISCIPLINARE D INCARICO MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER IL COMPLESSO IMMOBILIARE PO- STO IN FIRENZE VIA PIETRO FANFANI N. 107: INCARICO DI PROGETTA- Allegato A Repertorio n. del DISCIPLINARE D INCARICO MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER IL COMPLESSO IMMOBILIARE PO- STO IN FIRENZE VIA PIETRO FANFANI N. 107: INCARICO DI PROGETTA- ZIONE E DIREZIONE LAVORI.

Dettagli

CHIARIMENTI IN SEDE DI OFFERTA

CHIARIMENTI IN SEDE DI OFFERTA 10 settembre 2013 CHIARIMENTI IN SEDE DI OFFERTA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA E GAS NATURALE CIG 5261897EC1 I chiarimenti, formulati in lingua italiana, sono stati accettati solo se pervenuti entro e

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI BUSTE IN POLIETILENE PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI CIG_ E

CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI BUSTE IN POLIETILENE PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI CIG_ E CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI BUSTE IN POLIETILENE PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI CIG_638833901E 1di 5 INDICE Art. 1 Oggetto, importo, durata della fornitura pag. 3 Art. 2 Procedura

Dettagli

Capitolato prestazionale e caratteristiche merceologiche delle derrate alimentari

Capitolato prestazionale e caratteristiche merceologiche delle derrate alimentari Capitolato prestazionale e caratteristiche merceologiche delle derrate alimentari In questo documento sono riportati gli elementi che descrivono, nel dettaglio, le regole della fornitura alle quali il

Dettagli

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA L Amministrazione Comunale di Palermo deve procedere, ai sensi della L.R. 7/2002 e successive modifiche ed

Dettagli

Zola Predosa, lì 28/04/2016

Zola Predosa, lì 28/04/2016 Zola Predosa, lì 28/04/2016 ALLEGATO 1 DISCIPLINARE DI GARA APPALTO DI SERVIZIO PER LA FORNITURA DEL SERVIZIO DI PREDISPOSIZIONE DELLE PRATICHE PREVIDENZIALI DEI COMUNI FACENTI PARTE DELL' VALLI DEL RENO

Dettagli

R e p u b b l i c a I t a l i a n a CONTRATTO DI APPALTO DEL CONTROLLO QUALITA DEL SERVIZIO DI

R e p u b b l i c a I t a l i a n a CONTRATTO DI APPALTO DEL CONTROLLO QUALITA DEL SERVIZIO DI R e p u b b l i c a I t a l i a n a COMUNE DI MONFALCONE- Provincia di Gorizia - N. Rep. com.le CONTRATTO DI APPALTO DEL CONTROLLO QUALITA DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA E DI ALTRI SERVIZI RISTORATIVI

Dettagli