Via G.Marconi,187 CAP37050C.F Tel.(045) Fax(045)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Via G.Marconi,187 CAP37050C.F Tel.(045) Fax(045)"

Transcript

1 Via G.Marconi,187 CAP37050C.F Tel.(045) Fax(045) R.O.n.5del OGGETTO:MISUREDIRISANAMENTO PER ILMIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'ARIA ED IL CONTRASTO ALL'INQUINAMENTO LOCALE DA ADOTTARE PER IL PERIODO DAL 10OTTOBRE 2018AL 31MARZO PREMESSO CHE: ILSINDACO ildecretolegislativo13agosto2010,n.155 Atuazionedeladiretiva2008/50/CE relativaalaqualitàdel ariaambienteeperun ariapiùpulitaineuropa conferma,tra l altro,ilvalorelimitedi24oreperlaprotezionedelasaluteumanaperlepolverisotili (PM10)paria50µg/m 3 danonsuperarepiùdi35voltenel arcodel annocivile; ilmonitoraggiodelaqualitàdel ariacondotodaarpavsututoilteritorioregionale evidenziacomeilparametropm10permangacomeunodeipiùcritici,sopratutoin corispondenza dela stagione autunnale/invernale in cuicondizionidiristagno atmosfericofannoimpennareleconcentrazionidelepolvericonvalorichetalvolta, spessoinmanieraconsecutivaperpiùgiorni,superanoilvalorelimitedei50µg/m 3 ; CONSIDERATO CHE: laregioneveneto,condeliberazionedelconsiglioregionalen.90del19maggio2016, ha approvato l aggiornamento del Piano Regionale ditutela e Risanamento del Atmosfera(diseguitoindicatocomePRTRA),checlassificalezonedelteritorio regionalenelequaliilivelidiunoopiùinquinanticomportanoilrischiodisuperamento delvalorelimiteedelesogliedialarme,individualeautoritàcompetentialagestione delesituazionidirischioedefiniscelemisuredaatuareafinchésiaridotoilrischiodi superamentodeivaloridegliinquinanti,conparticolareriferimentoalepolverisotili (PM10),agliidrocarburipolicicliciaromatici(IPA)ealbiossidodiazotoNO2; condeliberazionedelagiuntaregionalen.836del6giugno2017èstatoapprovatoil Nuovo Accordo diprogramma perl adozione coordinata e congiunta dimisure di risanamentoperilmiglioramentodelaqualitàdel arianelbacinopadano,sotoscrito dalministerodel'ambienteedaleregionidiemilia-romagna,lombardia,piemontee Veneto; l'italia è deferita ala corte digiustizia Europea,perla non coreta dela diretiva 2008/CEnel'ambitodelaprocedurad'infrazione2014/2147; nelcorsodelcomitatodiindirizzoesorveglianza(c.i.s.)-presiedutoecoordinato dala Regione Veneto -del6 setembre 2018, sono state ilustrate le Misure Temporanee omogenee individuate dal Nuovo Accordo Bacino Padano per il

2 miglioramentodelaqualitàdel ariaedilcontrastoal inquinamentolocale,inparticolare dapolverisotili(pm10)eossididiazoto(nox),lequalidefinisconounaseriedimisure permitigarel impatodegliepisodiacutidiinquinamento,infunzioneditregradidi alerta,valutazioneèefetuatadaarpav; indata10setembre2018siètenutalasedutadeltavolotecnicozonale(t.t.z.) presiedutoecoordinatodalaprovinciadiverona,ovesonostateilustrateleindicazioni regionali,equindiilcontenutodel'accordodibacino,oltreal'esposizionedapartedi ARPAVdelarelazionesulostatodelaqualitàdel'ariaed èstatoribaditocheicomuni devonoadotareintegralmente gliadempimentiprevistidal'accordodibacinopadano; questocomune,risultainserito,nel'ambitodiapplicazionedelnuovoaccordodibacino PadanoinzonaIT0513,periparametrirelativiagliinquinantiatmosfericipolverisotili PM10,biossido diazoto,ipa,benzene e ozono;(verificare la sussistenza ditale comma); RILEVATO CHE: secondoquantocontenutonel'accordodibacino,lemisuretemporaneeeomogeneesi ativanoinfunzionedellivelodialertaraggiunto.neldetaglio,ilsistemadiazioniè statomodulatosutregradidialertaperilpm10: o SEMAFORO VERDE nessuna alerta:nessun superamento misurato,nela stazione diriferimento,delvalore limite giornaliero (50 microgrammi/m 3 )dela concentrazionedipm10; o SEMAFORO ARANCIO -Livelodialerta1:ativatodopo4giorniconsecutividi superamento,nelastazionediriferimento,delvalorelimitegiornalierosulabase dela verifica efetuata illunedìe giovedì(giornidicontrolo)suiquatro giorni antecedenti; o SEMAFORO ROSSO -Livelodialerta2:ativatodopo10giorniconsecutividi superamento,nelastazionediriferimento,delvalorelimitegiornalierosulabase dela verifica efetuata illunedìe giovedì(giornidicontrolo)suidiecigiorni antecedenti. ARPAV,alraggiungimentodellivelodialerta1(semaforoarancio)o2(semaforo rosso),invieràaicomuniinteressatiunamailinformativanelegiornatedilunedìe giovedìnonfestivi; lemisuretemporanee,daativareilgiornosuccessivoaquelodicontrolo(ovveroil martedìe venerdì)restanoinvigorefinoalgiornodicontrolosuccessivo. VISTO ildecretolegislativo3aprile2006n.152es.m.i. Normeinmateriaambientale edinparticolarel art.182comma6-bis; VISTO ildecretolegislativo13agosto2010,n.155 Atuazionedeladiretiva2008/50/CE relativaalaqualitàdel ariaambienteeperun ariapiùpulitaineuropa ; VISTIlaLeggen.120/2010 Disposizioniinmateriadisicurezzastradale-Modificheal CodicedelaStrada,dicuialdecretolegislativo30aprile1992 eild.m.19dicembre 2012; VISTO ildecretodelministerodel'ambienteedelteritorion.186del7novembre2017- Regolamentorecanteladisciplinadeirequisiti,deleprocedureedelecompetenzeperil rilasciodiunacertificazionedeigeneratoridicalorealimentatiabiomassecombustibili solide. VISTEleD.G.R.V.n.3748del26novembre2004en.936del12aprile2006relativea disposizioniconcernentiiveicolidiinteressestorico;

3 VISTA lad.g.r.v.n.122del27febbraio2015 Indicazioniinerentilacombustionedei residuivegetaliagricolieforestali ; VISTO l art.7,comma1,leteraa)eb)delvigentecodicedelastrada,secondocuiil Sindaco,nelcentro abitato,può,permotividitutela dela salute,sospendere la circolazionedituteoalcunecategoriediutentisulestradeosutratidiesse,eper accertateemotivateesigenzediprevenzionedegliinquinamentiedituteladelpatrimonio artistico,ambientaleenaturale,puòlimitarelacircolazionedituteoalcunecategoriedi veicoli; VISTO l art.50delt.u.sul ordinamentodeglientilocaliadotatocond.lgs.18agosto 2000n.267edinparticolareilcomma3; ORDINA diistituire,dal10 otobre 2018 al31 marzo 2019,le misure dilimitazione dela circolazione,secondoleindicazionidelaregionevenetoecomecontenutenelnuovo Accordodiprogrammaperl'adozionecoordinataecongiuntadimisuredirisanamentoper ilmiglioramentodelaqualitàdel'arianelbacinopadano diseguitoriportate: Livelo0-semaforoVERDE (nessun superamento misurato nela stazione diriferimento delvalore limite di50 microg/mcdelaconcentrazionedipm10,secondolepersistenzedicuiaipuntisuccessivi onumerodisuperamenticonsecutiviinferioreugualea3) Generatoridicalore: divietodi: utilizzo digeneratoricon classe diprestazione emissiva inferiore a 2 stele (in presenzadiimpiantodiriscaldamentoalternativo); instalazionedigeneratoridicaloredomesticialimentatiabiomassalegnosaaventi prestazioneenergeticheedemissivechenonsonoingradodirispetareivaloriprevisti almenoperlaclasse 3stele inbasealaclassificazioneambientale introdotadal decretoatuativodel'art.290,comma4,deld.lgs.152/2006. Livelo1-semaforoARANCIO (ativatadopo4giorniconsecutividisuperamento,misuratonelastazionediriferimento, delvalorelimitegiornalierodi50microg/mc dipm10,sulabasedelaverificaefetuata nelegiornatedilunedìegiovedì(giornatedicontrolo)suiquatrogiorniantecedenti.le misuretemporanee,daativareentroilgiornosuccessivoaquelodicontrolo(ovvero martedìevenerdì),restanoinvigorefinoalgiornodicontrolosuccessivo) Generatoridicalore: divieto diutilizzo digeneratoridicaloredomesticialimentatiabiomassalegnosa(in presenza diimpianto diriscaldamento alternativo)aventiprestazione energetiche ed emissivechenonsonoingradodirispetareivaloriprevistialmenoperlaclasse 3stele inbasealaclassificazioneambientale introdotadaldecretoatuativodel'art.290,comma 4,deld.lgs.152/2006. Combustionial'aperto: divietoassoluto,perqualsiasitipologia(falòrituali,barbecueefuochid'artificio,scopo intratenimento,etc,.)dicombustionial'aperto anche relativamente ale deroghe consentitedal'art.182,comma6bis,deld.lgs.152/06rappresentatedaipiccolicumulidi residuivegetalibruciatiinloco; Temperature ambienti: introduzionedellimitea19 C (contoleranzadi2 C)perletemperaturemedienele abitazioniespaziedesercizicommerciali;

4 Livelo2-semaforoROSSO (ativatodopo10giorniconsecutividisuperamento,misuratonelastazionediriferimento, delvalorelimitegiornalierodi50microg/mcdipm10,sulabasedelaverificaefetuata nelegiornatedilunedìegiovedì(giornatedicontrolo)sui10giorniantecedenti.lemisure temporanee,daativareentroilgiornosuccessivoaquelodicontrolo(ovveromartedìe venerdì)restanoinvigorefinoalgiornodicontrolosuccessivo) Generatoridicalore: divieto diutilizzo digeneratoridicalore domesticialimentatia biomassa legnosa(in presenza diimpianto diriscaldamento alternativo)aventiprestazione energetiche ed emissivechenonsonoingradodirispetareivaloriprevistialmenoperlaclasse 4stele inbasealaclassificazioneambientale introdotadaldecretoatuativodel'art.290,comma 4,delD.Lgs.152/2006. Edinoltre: limitazionedelacircolazione,intutiilivelidialertanelperiodocompresotrail10 otobre2018eil31marzo2019dallunedìalvenerdì,escluselegiornatefestive infrasetimanali,daleore8.30aleore12.30edaleore15.00aleore18.00,per: leautoalimentateabenzinaeuro0,1; leautoveturealimentateadieseleuro0,1,2; imotoveicolieciclomotorinonomologatiaisensideladiretiva97/24/ce edilcui certificatodicircolazioneodiidoneitàtecnicasiastatorilasciatoindataantecedenteal 1gennaio2000,comeindividuatiagliart.52e53del NuovoCodicedelaStrada - D.Lgs.30aprile1992,n.285es.m.i.,nonadibitiaservizietrasportipubblici; Areadelteritoriocomunalenonsotopostaaldivietodicircolazione Le disposizioniprescrite nelpresente provvedimento siapplicano alteritorio comunale,comerisultaanchedasegnaleticastradale,adeccezionedeiseguentitrati stradali: StradaStatale434Transpolesana. ESCLUSIONIE DEROGHE Leseguenticategoriediveicolisonoesclusedaldivietodicircolazione 1 : secondoquantoprevistodal'accordodibacinopadano: 1.veicoliutilizzati perla finalità ditipo pubblico o sociale (forze del'ordine, soccorsosanitario,prontointervento); 2.veicoliperiltrasportodiportatoridihandicapodipersonesotoposteaterapie indispensabiliedindiferibili; 1 Secondoquantoprevistodal'AccordodiBacinoPadanoedal'art.13,comma4delaL.R.24/06

5 3.specialidefinitidal'art.54let.f),g)en)delCodicedelaStrada 2 ; 4.sonofatesalveledisposizionicomunalivigentirelativealemodalitàdicaricoscaricodelemerci; secondoquantoprevistodal'art.13,comma4,l.r.24/06: 1. veicolieletricileggeridacità,veicoliibridiedmultimodali,microveicolieletricied eletroveicoliultraleggeri; 2. veicoliadoppiaalimentazionebenzina-gas(naturaleogpl)peradozionedifabbricao persuccessivainstalazione,purchéutilizzinoperlacircolazionesologplogas; 3. veicolidieselconvertitiagas; 4. veicolialimentatiagasolio,omologatialmeno euro3 diesel; 5. veicolidiinteressestoricoocolezionistico,aisensidel articolo60,comma4,deld.lgs. 285/1992,eiveicoliconpiùdivent anniedotatideirequisititecniciprevistidal articolo 215 deldecreto delpresidente dela Repubblica 16 dicembre 1992,n.495 (Regolamento diesecuzione e diatuazione delnuovo codice dela strada),in possessodiundocumentodiriconoscimentoredatosecondolenormedelcodice tecnicointernazionaledelafédérationinternationaledesvéhiculesanciens(fiva), rilasciato da associazionidicolezionistidiveicolistoriciiscrite ala FIVA o da associazioniinpossessodiequipolentericonoscimento; 6. veicoliclassificaticomemacchineagricoledicuial'art.57deld.lgs285/92; 7. motoveicoli e ciclomotori dotatidimotore a quatro tempianche se omologati precedentementealadiretivan.97/24/cee delparlamentoeuropeoedelconsiglio del17giugno1997,relativaatalunielementiocarateristichedeiveicoliamotore a dueotreruote,cosiddeti euro0 o preeuro1 8. veicoliconparticolaricarateristichecostrutiveodiutilizzoaserviziodifinalitàditipo pubblicoosocialediseguitospecificati: veicoli,motoveicolieciclomotoridelapoliziadistato,delapoliziapenitenziaria, delaguardiadifinanza,deleforzearmate,delcorponazionaledeivigilidel Fuoco,dela Croce rossa italiana,deicorpie servizidipolizia Municipale e provinciale,delaprotezionecivile,deicarabinieriedelcorpoforestale; veicolidiprontosoccorsosanitario; scuolabusemezziditrasportopubblicolocale(tpl); veicolimunitidelcontrassegno periltrasporto diportatoridihandicap ed esclusivamenteutilizzatineglispostamentidelportatoredihandicapstesso; autoveturetargatecdecc; Deroghe alelimitazionialacircolazione;sonoaltresìesclusidalfermodelacircolazionei seguentiveicoli: 2 f)autoveicolipertrasportispecifici:veicolidestinatialtrasportodideterminatecoseodipersonein particolaricondizioni,caraterizzatidal'esseremunitipermanentementedispecialiatrezzature relativeatalescopo; g)autoveicoliperusospeciale:veicolicaraterizzatidal'esseremunitipermanentementedispeciali atrezzatureedestinatiprevalentementealtrasportoproprio.sutaliveicolièconsentitoiltrasporto delpersonaleedeimaterialiconnessicolciclooperativodeleatrezzatureedipersoneecose connessealadestinazioned'usodeleatrezzaturestesse; n)mezzid'opera:veicoliocomplessidiveicolidotatidiparticolareatrezzaturaperilcaricoeil trasportodimaterialidiimpiegoodirisultadel'ativitàedilizia,stradale,diescavazioneminerariae materialiassimilatiovverochecompletano,durantelamarcia,ilcicloprodutivodispecificimateriali perlacostruzioneedilizia;taliveicoliocomplessidiveicolipossonoessereadibitiatrasportiin eccedenzaailimitidimassastabilitinel'art.62enonsuperioriaquelidicuial'art.10,comma8,e comunquenelrispetodeilimitidimensionalifissatinel'art.61.imezzid'operadevonoessere, altresì,idoneialospecificoimpiegoneicantierioutilizzabiliausomistosustradaefuoristrada.

6 1. veicoliappartenentia soggetipubblicie privatiche svolgono funzionidipubblico servizio o dipubblica utilità,individuabilio con adeguato contrassegno o con certificazionedeldatoredilavoro,chesvolgonoservizimanutentividiemergenza; 2. veicolideicommerciantiambulantideimercatisetimanaliscoperti,limitatamenteal percorso stretamente necessario perraggiungere illuogo dilavoro dalproprio domicilioeviceversa; 3. veicolideglioperatoredeimercatial ingrosso(ortofruticoli,itici,floricoliedelecarni), limitatamentealpercorsostretamentenecessarioperraggiungereilpropriodomicilio alterminedel ativitàlavorativa; 4. veicoliadibitialserviziopostaleuniversaleoinpossessodilicenza/autorizzazione ministerialedicuialadiretiva97/67/cecomemodificatadaladiretiva2002/39/ce; 5. veicoliblindatidestinatialtrasportovalori,disciplinatidaldecretodelministerodei Trasporti3febbraio1998,n.332; 6. veicolidimedicieveterinariinvisitaurgente,munitidelcontrassegnodeirispetivi ordini,operatorisanitariedassistenzialiinservizioconcertificazionedeldatoredi lavoro; 7. veicoliutilizzatiperiltrasporto dipersone sotoposte a terapie indispensabilied indiferibiliperlacuradigravimalatieingradodiesibirerelativacertificazionemedica; 8. veicoliutilizzatidailavoratoriconturnilavorativitalidaimpedirelafruizionedeimezzidi trasportopubblico,certificatidaldatoredilavoro; 9. veicolideisacerdotiedeiministridelcultodiqualsiasiconfessioneperlefunzionidel proprioministero; 10. veicoliconabordoalmenotrepersone; 11. veicolidele autoscuole o disoggetiin possesso direlativa autorizzazione ministerialeutilizzatiperleesercitazionidiguidaeperlosvolgimentodegliesami perilconseguimentodelepatentic,ce,d,de aisensidel art.116deld.lgs. 285/92; 12. veicolideidonatoridisanguemunitidiappuntamentocertificatoperladonazione; 13. Veicoliditrasportodipasticonfezionatiperlemense; 14. veicolichedevonorecarsialarevisioneobbligatoria(condocumentodel'uficiodei TrasportiterestriodeiCentridiRevisioneautorizzati)limitatamentealpercorso stretamentenecessario. Deroghe aldivietodicombustionial aperto: Sono esclusidaldivieto dicombustionial aperto ifalò legatia feste popolari organizzatedaleassociazionilocali; Edinoltre,nelperiododal10otobre2018al31marzo2019: obbligodiutilizzare,neigeneratoridicaloreapeletdipotenzatermicanominale inferiorea35kw,peletche,oltrearispetarelecondizioniprevistedal'alegatox parte I,sezione4,paragrafo1,leterad)delaparteV^delD.Lgs.152/2006,sia certificatoconformeala classea1 delanormaunieniso dapartediun organismo di certificazione accreditato, prevedendo altresì l'obbligo dela documentazionepertinentedapartedel'utilizzatore; divieto diinstalazione digeneratoridicalore domesticialimentatia biomassa legnosaaventiprestazioneenergeticheedemissivechenonsonoingradodirispetare ivaloriprevistialmenoperlaclasse 3stele inbasealaclassificazioneambientale introdotadaldecretoatuativodel'art.290,comma4,deld.lgs.152/2006; divieto diutilizzo digeneratoriconclassediprestazioneemissivainferiorea 2 stele ;

7 sospensione,diferimento o divieto dela combustione al aperto delmateriale vegetaledicuial articolo182comma6-bisdeldecretolegislativon.152/2006,intutii casiprevistidatalearticolo,nelezonepressolequalirisultasuperatounoopiùdei valorilimitedelpm10e/oilvaloreobietivodelbenzo(a)pirene; INVITA 1. amantenerechiusiibatentidegliaccessialpubblico,ovveroinaperturamanuale, degliedificiclassificatiinbaseald.p.r.412/93,conlesigle: E.2-Uficieassimilabili; E.4-Ativitàricreativeodicultoeassimilabili; E.5-Ativitàcommercialieassimilabili; E.8-Ativitàindustrialiedartigianalieassimilabili; 2. lapopolazioneadadotarecomportamentiindividualidisalvaguardiadelasalute:in casodiconcentrazioniparticolarmenteelevatediinquinantiatmosferici,superioriai limiticonsentiti,èbenechegliindividuioigruppisensibilicomeanzianiebambinio soggetiinprecariecondizionidisalutelimitinolaloroativitàal apertoedevitinodi tratenersialungoinareeconintensotrafico; 3. lapopolazioneadadotareunaseriedicomportamentichepermetonodiridureil rischioperlasaluteconnessialealteconcentrazionidiinquinantiatmosferici: a)evitareditenereibambiniadun altezzadi30-50centimetridalsuolo(liveloacuisi propagalamaggiorpartedeleemissionideiveicoliamotore),utilizzandoinvece perilloro trasporto carozzine,passegginiezainidialtezzasuperiore;evitare inoltre esposizionial aria aperta non raccomandabilinele giornate dialto inquinamento; b)in auto azionare l impianto diriciclo del aria durante iltransito in aree urbane inquinanti; c)evitarechelepresed ariadeicondizionatorivenganoubicatesuviediintenso traficoveicolare; d)ricordarechelasussistenzadimalatierespiratorieecardiache(anchelievicome l influenzaelabronchite)amplificagliefetisulasalutepertutigliinquinanti;in questesituazionileraccomandazionisopraelencatedovrannoessereosservate conmaggioratenzione; 4. lapopolazioneadatuare,duranteiperiodidicriticitàchecoincidonoconlegiornate invernalifredde,concieloserenoedassenzadivento,unaseriediazionivirtuose, voltealalimitazionedeleemissioni,conl obietivodifornireunulteriorecontributoala limitazionedeleconcentrazioniinatmosferaelimitareleesposizioniprolungatealiveli elevatidipolverifini,comediseguitoriportate: a)rispetarerigorosamenteidivietirelativialfermototaleoparziale; b)incrementarel utilizzodeitrasportipubblici,evitandoilpiùpossibilel impiegodel propriomezzo(siaautochemoto),inparticolaresediesel; c)divietopertutiiveicolidisostareconilmotoreacceso; d)limitarelevelocitàmassimeai40km/hinambitourbanoeai90km/hinambito extraurbanoeautostradale; e)limitare le emissioniinquinanti,privilegiando l utilizzo diveicolicon iltipo di omologazionepiùrecente; f) efetuareverificheperiodicheagliscarichideiveicoli(verificheaggiuntiveaquela obbligatoriacontestualmentealarevisione),siadiautochedimotoemotorini, sopratutodeiveicolinoncatalizzatieinparticolarequelidiesel;

8 g)nonriscaldareimotoridafermo,mapartiresubitoconguidanonaggressiva; h)averecura,ovepresenticantierie/olavorazionidimaterialepolverulento,ditenere pulite le ruote deimezziin uscita che siimmetono su strade urbane ed extraurbane,anche atraverso lavaggicon acqua in pressione (ad esempio idropulitrici); i) utilizzare in modo condiviso l automobile,perdiminuire ilnumero deiveicoli circolanti(car-sharing,car-pooling); j) revisionareperiodicamentegliimpiantitermicidegliambienticonfinati; k)valutarelapossibilitàdiutilizzarelabicicleta; l) aver cura del impianto termico a biomasse (camineto,stufa,termocucina) provvedendoalamanutenzioneperiodica del impiantoealapuliziadeicanalidi fumo; m)ridurel impiegoditaliimpiantiladdovesiaesistentealtroimpiantodiriscaldamento acombustibilegassoso(gpl,metano,gasnaturale). SOSPENSIONEDELPROVVEDIMENTO Lasospensionedelprovvedimentodifermodelacircolazionepotràesseredispostaper efeto delverificarsidieventiimprevistied eccezionalia caratere meteo-climatico e sociale qualiscioperideltrasportopubblicolocale. CONTROLLIESANZIONI Icontrolisulrispetodelelimitazionialacircolazionedeiveicoliel'irogazionedele relativesanzioniamministrativepecuniarie,incasodiaccertamentodeleviolazioni,sono efetuatidaisoggetichesvolgonoservizidipoliziastradale. SANZIONIPREVISTE Chiunque violile disposizionirelative aldivieto dicircolazione dicuialpresente provvedimento,èsoggetoalasanzioneamministrativadicuial art.7comma13-bis deldecretolegislativo30aprile1992n.285 NuovoCodicedelaStrada,introdoto dal art.2delaleggen.120/2010 Diposizioniinmateriadisicurezzastradale- ModifichealCodicedelaStrada,cheprevedeilpagamentodiunasommada164,00 Euro a 664,00 Euro e,nelcaso direiterazione dela violazione nelbiennio,la sanzione amministrativa accessoria dela sospensione dela patente diguida da quindiciatrentagiorniaisensidelenormedicuialcapoi,sezione I,deltitoloIV delostessocodicedelastrada; Chiunquevioliildivietodiefetuarecombustionial'aperto,fermorestandolesanzioni previste dalt.u.ambiente (D.Lgs.152/2006),dalT.U.L.P.S.,dalRegolamento comunaledipoliziaurbanaerurale,èsoggetoalasanzioneamministrativaaisensi del'art.7bisdeld.lgs.267/2000; Chiunqueviolilerimanentidisposizionièsoggetoalasanzioneamministrativaai sensidel art.7bisdeld.lgs.267/2000. L UficiodiPoliziaLocale-ServizioIntercomunaleDistretoVR 5C -provvederàad efetuareativitàdivigilanzaecontroloaquantodispostodalapresenteordinanzacon modalitàidoneeadassicurarnel eficacia. Ilpresenteprovvedimentovieneresonototramiteapposizioneal AlboPretorio,e atraversoidoneacomunicazionesulsitowebistituzionale. Sidisponel inviodicopiadelapresenteordinanza: al AreaEdiliziaPrivataeTeritoriodel UnionedeiComuniDestraAdige;

9 al UficiodiPoliziaLocale-ServizioIntercomunaleDistretoVR5C; alsetoreambientedelaprovinciadiverona; alastazionecarabinieridicerea. ControilpresenteprovvedimentopuòesserepropostoricorsoalT.A.R.delVenetoentro 60giornio,inalternativa,ricorsostraordinarioalPresidentedelaRepubblicaentro120 giorni,decorentidaladatadipubblicazionedel ordinanzaal AlboPretorio. ILSINDACO BONINSEGNASILVANO

R.O.n.8del R.P.n.302del

R.O.n.8del R.P.n.302del Via G.Marconi,187 CAP37050C.F.00660940230 Tel.(045)7135022 Fax(045)7135640 R.O.n.8del25-10-2017 R.P.n.302del25-10-2017 OGGETTO:MISUREPERILCONTENIMENTO DELL'INQUINAMENTO ATMOSFERICO NELPERIODO DAL25OTTOBRE2017AL15APRILE2018.

Dettagli

ProvinciadiVerona. PiazzaRoma2-CAP37060 C.F P.IVA Tel.045/ Fax Ordinanzanumero 55 del

ProvinciadiVerona. PiazzaRoma2-CAP37060 C.F P.IVA Tel.045/ Fax Ordinanzanumero 55 del COMUNEDIBUTTAPIETRA ProvinciadiVerona PiazzaRoma2-CAP37060 C.F.80025180235 P.IVA01361440231 Tel.045/6660383 6660002 6660477 Fax6660485 COPIA Ordinanzanumero 55 del13-10-17 Oggeto:AZIONI DI BASE PER IL

Dettagli

ORDINANZAN.60DEL

ORDINANZAN.60DEL COMUNEDICOLOGNAVENETA PROVINCIADIVERONA ORDINANZAN.60DEL14-10-2016 COPIA OGGETTO:AZIONIDIBASEPERILCONTENIMENTO DELL'INQUINAMENTO ATMOSFERICO 2016/2017. Premesoche: ILSINDACO ildecretolegislativo13agosto2010,n.155

Dettagli

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA) COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA) Sezione Polizia Locale Protocollo n. / ORDINANZA N. 114 / 2017 OGGETTO: MISURE TEMPORANEE OMOGENEE PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA DELL ARIA

Dettagli

ORDINANZADELSINDACO N.30DEL

ORDINANZADELSINDACO N.30DEL COMUNEDICASALESULSILE ProvinciadiTreviso ViaVitorioVeneto23 31032Tel0422 784511/Fax0422 784509 P.I.01557090261 C.F.80008210264 ORDINANZADELSINDACO N.30DEL15-11-2018 Registrosetorialen.7 Note: Oggeto: PROVVEDIMENTI

Dettagli

N.5Reg.del

N.5Reg.del COMUNEDICASNATECONBERNATE ProvinciadiComo ORDINANZEDELSINDACO N.5R.Gen. N.5Reg.del03-10-2018 Oggetto: ORDINANZA MISURE PERMANENTI PER LA LIMITAZIONE DEL TRAFFICO VEICOLARE - AUTOVEICOLI EURO 0 BENZINA

Dettagli

ORDINANZAN.79DEL Oggeto:PROVVEDIMENTIPER LA PREVENZIONE E LA RIDUZIONE DEI LIVELLI DI CONCENTRAZIONE DEGLI INQUINANTI NELL'ATMOSFERA

ORDINANZAN.79DEL Oggeto:PROVVEDIMENTIPER LA PREVENZIONE E LA RIDUZIONE DEI LIVELLI DI CONCENTRAZIONE DEGLI INQUINANTI NELL'ATMOSFERA COMUNEDITRISSINO ProvinciadiVicenza ORDINANZAN.79DEL03-11-2017 Uficio:ECOLOGIA-AMBIENT Oggeto:PROVVEDIMENTIPER LA PREVENZIONE E LA RIDUZIONE DEI LIVELLI DI CONCENTRAZIONE DEGLI INQUINANTI NELL'ATMOSFERA

Dettagli

ComunediNogara ProvinciadiVerona ViaFalconeBorselino, Nogara Tel Fax

ComunediNogara ProvinciadiVerona ViaFalconeBorselino, Nogara Tel Fax ORDINANZANr.5del12022014 Oggetto:GIORNATAPROVINCIALEDELL'AMBIENTEDEL16.02.2014. PROVVEDIMENTITEMPORANEIDILIMITAZIONEALLACIRCOLAZIONE STRADALEPERILCONTENIMENTO DELL'INQUNAMENTO ATMOSFERICO. PREMESSO CHE:

Dettagli

ORDINANZA DEL SINDACO

ORDINANZA DEL SINDACO ORDINANZA DEL SINDACO N 51 del 30-10-2017 Dipartimento DIPARTIMENTO SVILUPPO DEL TERRITORIO Servizio AMBIENTE ED ECOLOGIA Oggetto: MISURE TEMPORANEE SINO AL 31 MARZO 2018 PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ

Dettagli

Città di Cesano Maderno

Città di Cesano Maderno Ord. N 255 Cesano Maderno, 18 ottobre 2017 OGGETTO: MISURE TEMPORANEE DAL 01 OTTOBRE 2017 AL 31 MARZO 2018 PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELL ARIA ED IL CONTRASTO ALL INQUINAMENTO LOCALE previste

Dettagli

PRIA. Allegato 2 Disposizioni attuative per l applicazione della disciplina di cui all azione TP-1n

PRIA. Allegato 2 Disposizioni attuative per l applicazione della disciplina di cui all azione TP-1n PRIA Piano Regionale degli Interventi per la qualità dell'aria Aggiornamento 2018 Allegato 2 Disposizioni attuative per l applicazione della disciplina di cui all azione TP-1n MODALITÀ DI LIMITAZIONE DELLA

Dettagli

Prot.n. _20056_ Ordinanza n. _46_ Rezzato

Prot.n. _20056_ Ordinanza n. _46_ Rezzato COMUNE DI REZZATO P.zza Vantini, 21 25086 Rezzato (BS) Tel. 030 249711 * Fax 030 2590535 Cod. Fiscale 00634160170 comune@comune.rezzato.bs.it www.comune.rezzato.bs.it Prot.n. _20056_ Ordinanza n. _46_

Dettagli

VENETO Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale

VENETO Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale VENETO Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale Ultimo aggiornamento: Roma, 24 Novembre 2017 1 BOLLO AGEVOLATO Veicoli elettrici: È prevista un'esenzione

Dettagli

ProvinciadiVerona. IlSINDACO

ProvinciadiVerona. IlSINDACO COMUNE D I BOVOLONE ProvinciadiVerona ------------------------------------------------ Bovolone(VR) PiazzaScipionin.1 tel.045/6995111 fax.045/6995264 e-mail:amministrazione@bovolone.net Ordinanzan.192

Dettagli

Ordinanza n. Rezzato

Ordinanza n. Rezzato COMUNE DI REZZATO P.zza Vantini, 21 25086 Rezzato (BS) Tel. 030 249711 * Fax 030 2590535 Cod. Fiscale 00634160170 comune@comune.rezzato.bs.it www.comune.rezzato.bs.it Ordinanza n. Rezzato 20.12.2018 OGGETTO:

Dettagli

ORDINANZA SINDACALE SICUREZZA E AMBIENTE

ORDINANZA SINDACALE SICUREZZA E AMBIENTE MODULISTICA P02/d MD01 Rev. 3 del 04/06/2009 SETTORE/DIREZIONE SEZIONE ORDINANZA SINDACALE SICUREZZA E AMBIENTE AMBIENTE ECOLOGIA ORDINANZA N 8 Data num. 05-10-2017 Pag. totali Tipologia ordinanza normale

Dettagli

Il Sindaco IL SINDACO

Il Sindaco IL SINDACO OGGETTO:Misure temporanee dal 01 ottobre 2017 al 31 marzo 2018 per il miglioramento della qualità dell aria ed il contrasto all inquinamento locale previste dal Nuovo accordo di programma per l adozione

Dettagli

ORDINANZA del 27/09/2018 n. 4

ORDINANZA del 27/09/2018 n. 4 Città di Cinisello Balsamo ------------- Città Metropolitana di Milano ------------- Originale Ordinanze Sindacali SETTORE: Politiche Energetic e Ambiente Servizio: Politiche Energetic e Ambiente OGGETTO:

Dettagli

VENETO Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale

VENETO Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale VENETO Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale Ultimo aggiornamento: Roma, 26 Ottobre 2018 1 BOLLO AGEVOLATO Veicoli elettrici: È prevista un'esenzione

Dettagli

Oggetto: MISURE PER IL CONTENIMENTO DELL'INQUINAMENTO ATMOSFERICO NEL PERIODO DAL 01 OTTOBRE 2018 AL 31 MARZO 2019.

Oggetto: MISURE PER IL CONTENIMENTO DELL'INQUINAMENTO ATMOSFERICO NEL PERIODO DAL 01 OTTOBRE 2018 AL 31 MARZO 2019. COMUNE di CASALEONE Provincia di Verona Settore Tecnico Ufficio Edilizia Privata Via Vittorio Veneto, 61 Tel. 0442-328.711 Fax 0442-328.740 P.IVA 00659900237 Prot. N 11635 GA/ig Reg. Ord. N. 33 Casaleone

Dettagli

Comune di Crema. Settore Pianificazione Territoriale Ambiente. Ordinanza n. 2017/00314 del 07/12/2017

Comune di Crema. Settore Pianificazione Territoriale Ambiente. Ordinanza n. 2017/00314 del 07/12/2017 Comune di Crema Settore Pianificazione Territoriale Ambiente Ordinanza n. 2017/00314 del 07/12/2017 Oggetto: MISURE TEMPORANEE IN VIGORE FINO AL 31 MARZO 2018 PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELL ARIA

Dettagli

Comune di Tezze sul Brenta - Provincia di Vicenza -

Comune di Tezze sul Brenta - Provincia di Vicenza - Comune di Tezze sul Brenta - Provincia di Vicenza - UFFICIO ECOLOGIA Ordinanza N.70 Tezze sul Brenta, lì 28/11/2018 Oggetto: PROVVEDIMENTI PER LA PREVENZIONE E LA RIDUZIONE DEI LIVELLI DI CONCENTRAZIONE

Dettagli

ORDINANZAN.3DEL DIPREVISIONIDISUPERAMENTO DEILIMITIFISSATIDALLE ILSINDACO

ORDINANZAN.3DEL DIPREVISIONIDISUPERAMENTO DEILIMITIFISSATIDALLE ILSINDACO COMUNEDICORDENONS MedagliadiBronzoalV.M. ProvinciadiPordenone RegistroGeneralen.9 COPIA ORDINANZAN.3DEL22022016 Uficio:ECOLOGIA Oggeto:ATTUAZIONEDELPIANO D'AZIONECOMUNALE(P.A.C.) CONTENENTELEAZIONIDIEMERGENZADAAPPLICAREINCASO

Dettagli

Ordinanza n. 16 del 01/10/2018

Ordinanza n. 16 del 01/10/2018 Ordinanza n. 16 del 01/10/2018 Oggetto: PROVVEDIMENTI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'ARIA E LA LIMITAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE DEI VEICOLI PIÙ INQUINANTI NEL PERIODO DAL 1 OTTOBRE 2018 AL 31 MARZO

Dettagli

ACCORDO DI PROGRAMMA PER L ADOZIONE COORDINATA E CONGIUNTA DI MISURE DI RISANAMENTO PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÁ DELL ARIA NEL BACINO PADANO

ACCORDO DI PROGRAMMA PER L ADOZIONE COORDINATA E CONGIUNTA DI MISURE DI RISANAMENTO PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÁ DELL ARIA NEL BACINO PADANO ACCORDO DI PROGRAMMA PER L ADOZIONE COORDINATA E CONGIUNTA DI MISURE DI RISANAMENTO PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÁ DELL ARIA NEL BACINO PADANO ACCORDO DI PROGRAMMA PER L ADOZIONE COORDINATA E CONGIUNTA

Dettagli

Città di Vigonza Provincia di Padova

Città di Vigonza Provincia di Padova ORDINANZA N. 40 DEL 28/09/2018 Settore proponente: SETTORE TECNICO OGGETTO: INTERVENTI DI CONTENIMENTO DELL'INQUINAMENTO ATMOSFERICO DA ADOTTARE NELLA STAGIONE INVERNALE 2018/2019 Il Sindaco PREMESSO che

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N 85 del 19/10/2017 OGGETTO: INTERVENTI CONTENIMENTO INQUINAMENTO ATMOSFERICO.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N 85 del 19/10/2017 OGGETTO: INTERVENTI CONTENIMENTO INQUINAMENTO ATMOSFERICO. ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 85 del 19/10/2017 OGGETTO: INTERVENTI CONTENIMENTO INQUINAMENTO ATMOSFERICO. PERIODO 2017-2018 L'anno duemiladiciassette, addì diciannove del mese di Ottobre

Dettagli

ProvinciadiVerona. Ordinanzan.73del OGGETTO:AZIONIDIBASE PER IL CONTENIMENTO DELL'INQUINAMENTO ATMOSFERICO

ProvinciadiVerona. Ordinanzan.73del OGGETTO:AZIONIDIBASE PER IL CONTENIMENTO DELL'INQUINAMENTO ATMOSFERICO COMUNEDICASTELNUOVO DELGARDA ProvinciadiVerona Ordinanzan.73del18-10-2016 OGGETTO:AZIONIDIBASE PER IL CONTENIMENTO DELL'INQUINAMENTO ATMOSFERICO 2016-2017 Premesoche: ILSINDACO ildecretolegislativo13agosto2010,n.155

Dettagli

PIEMONTE Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale

PIEMONTE Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale PIEMONTE Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale Ultimo aggiornamento: Roma, 24 Novembre 2017 1 Veicoli elettrici: Per questi veicoli esiste l esenzione

Dettagli

OGGETTO: MISURE TEMPORANEE SINO AL 31 MARZO 2019 PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELL ARIA ED IL CONTRASTO ALL INQUINAMENTO LOCALE

OGGETTO: MISURE TEMPORANEE SINO AL 31 MARZO 2019 PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELL ARIA ED IL CONTRASTO ALL INQUINAMENTO LOCALE 1 Atti del Comune Direzione Mobilità Ambiente e Energia Milano, OGGETTO: MISURE TEMPORANEE SINO AL 31 MARZO 2019 PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELL ARIA ED IL CONTRASTO ALL INQUINAMENTO LOCALE IN

Dettagli

A. LE PROCEDURE DI ATTIVAZIONE DELLE MISURE TEMPORANEE OMOGENEE

A. LE PROCEDURE DI ATTIVAZIONE DELLE MISURE TEMPORANEE OMOGENEE Allegato 2 alla d.g.r., n... CRITERI PER L INDIVIDUAZIONE E LA GESTIONE DELLE SITUAZIONI DI PERDURANTE ACCUMULO DEGLI INQUINANTI IN ATTUAZIONE DEL NUOVO ACCORDO DI PROGRAMMA PER L ADOZIONE COORDINATA E

Dettagli

ORDINANZA N 388 DEL

ORDINANZA N 388 DEL ORDINANZA N 388 DEL 09-10-2018 Oggetto: MISURE PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA DELL ARIA IN ATTUAZIONE DEL PIANO REGIONALE DEGLI INTERVENTI PER LA QUALITA (PRIA) E DELL ACCORDO DI PROGRAMMA DEL BACINO

Dettagli

TERRITORIO ED AMBIENTE

TERRITORIO ED AMBIENTE COMUNEDICAVAMANARA ProvinciadiPavia N.462Reg.Gen. ORIGINALE DETERMINAZIONEDELRESPONSABILEDELSERVIZIO TERRITORIO ED AMBIENTE N. 146 del06-12-2016 ResponsabiledelServizio:ING.DAVIDEZOCCARATO OGGETTO: AFFIDAMENTO

Dettagli

Città di Valdagno. (Vicenza) Reg. n 265 Prot. N del 20/11/2018

Città di Valdagno. (Vicenza) Reg. n 265 Prot. N del 20/11/2018 Città di Valdagno (Vicenza) D I R E Z I O N E L A V O R I P U B B L I C I Via S. Lorenzo, n 4 Telefono 0445/428169 Telefax 0445/413120 Reg. n 265 Prot. N 40418 del 20/11/2018 ORDINANZA PER LA DISCIPLINA

Dettagli

ORDINANZA SINDACALE N. 94 DEL 27/09/2018

ORDINANZA SINDACALE N. 94 DEL 27/09/2018 AREA 3 SERVIZIO: Ecologia e Tutela Ambientale Verde e Arredo Urbano Strade Cimiteri Servizi a Rete ORDINANZA SINDACALE N. 94 DEL 27/09/2018 Oggetto: MISURE TEMPORANEE DAL 01/10/18 AL 31/03/19 PER IL MIGLIORAMENTO

Dettagli

COMUNE DI MONTECARLO Provincia di Lucca

COMUNE DI MONTECARLO Provincia di Lucca 3 ORDANZA N0i..%. DEL 21.11.2017 OGGETTO: Piano di Azione Comunale (PAC) 20 1 6-201 8 Misure contingibili per garantire il rispetto dei valori limite di concentrazione di polveri sottili nell aria ambiente

Dettagli

ORDINANZA PER LA DISCIPLINA DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE CONTINGIBILE ED URGENTE IL SINDACO

ORDINANZA PER LA DISCIPLINA DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE CONTINGIBILE ED URGENTE IL SINDACO UFFICIO POLIZIA LOCALE CITTA DI SARONNO - Provincia di Varese N. 191 Reg. Ordinanze del 18/10/2017 ORDINANZA PER LA DISCIPLINA DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE CONTINGIBILE ED URGENTE MODIFICA ORDINANZA N 184

Dettagli

CITTÀ DI ALZANO LOMBARDO BERGAMO

CITTÀ DI ALZANO LOMBARDO BERGAMO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE CITTÀ DI ALZANO LOMBARDO BERGAMO O R I G I N A L E ADOZIONE NUOVE MISURE PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'ARIA. Nr. Progr. Data Seduta Nr. 200 03/10/2018 46 L'anno

Dettagli

ORDINANZA N. 52 Stra,

ORDINANZA N. 52 Stra, COMUNE DI STRA CITTA METROPOLITANA DI VENEZIA COPIA ORDINANZA N. 52 Stra, 31-10-2017 Ufficio: LAVORI PUBBLICI Oggetto: MISURE DI CONTENIMENTO DEI LIVELLI DI CONCENTRAZIONE DEGLI INQUINANTI ATMOSFERICI.

Dettagli

C O M U N E D I B O L T I E R E

C O M U N E D I B O L T I E R E C O M U N E D I B O L T I E R E Via Don Giulio Carminati 2-24040 BOLTIERE (BG) - Tel. 035806161 - Fax 035806488 COPIA ORDINANZA SINDACALE N.9 DEL 26-11-2018 Registro Generale n. 44 Oggetto: MISURE STRUTTURALI

Dettagli

PIEMONTE Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale

PIEMONTE Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale PIEMONTE Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale Ultimo aggiornamento: Roma, 25 Maggio 2018 1 Veicoli elettrici: Per questi veicoli esiste l esenzione

Dettagli

ORDINANZA PER LA DISCIPLINA DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE CONTINGIBILE ED URGENTE IL SINDACO

ORDINANZA PER LA DISCIPLINA DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE CONTINGIBILE ED URGENTE IL SINDACO UFFICIO POLIZIA LOCALE CITTA DI SARONNO - Provincia di Varese N. 172 Reg. Ordinanze del 28/09/2018 ORDINANZA PER LA DISCIPLINA DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE CONTINGIBILE ED URGENTE IL SINDACO PREMESSO CHE:

Dettagli

ALLEGATO A. Misure temporanee omogenee per il miglioramento della qualità dell'aria ed il contrasto all'inquinamento da PM10

ALLEGATO A. Misure temporanee omogenee per il miglioramento della qualità dell'aria ed il contrasto all'inquinamento da PM10 ALLEGATO A Misure temporanee omogenee per il miglioramento della qualità dell'aria ed il contrasto all'inquinamento da PM10 1. Periodo di attuazione delle misure Le misure temporanee e omogenee vanno attuate

Dettagli

Comune di Villaverla Provincia di Vicenza Gemellato con il Comune di Tuglie (Le)

Comune di Villaverla Provincia di Vicenza Gemellato con il Comune di Tuglie (Le) Comune di Villaverla Provincia di Vicenza Gemellato con il Comune di Tuglie (Le) Class. 6.9 Fasc. N.20.1/2018 ORDINANZA N. 8 / 2018 Oggetto: PROVVEDIMENTI PER LA PREVENZIONE E LA RIDUZIONE DEI LIVELLI

Dettagli

DI COSA SI TRATTA Lombardia Piemonte Veneto Emilia-Romagna (BACINO PADANO) accordo di programma Ministero dell Ambiente

DI COSA SI TRATTA Lombardia Piemonte Veneto Emilia-Romagna (BACINO PADANO) accordo di programma Ministero dell Ambiente DI COSA SI TRATTA Il 9 giugno 2017 Regioni Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna, (BACINO PADANO) hanno sottoscritto un accordo di programma con il Ministero dell Ambiente Realizzazione congiunta

Dettagli

OGGETTO: MISURE TEMPORANEE SINO AL 31 MARZO 2019 PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELL ARIA ED IL CONTRASTO ALL INQUINAMENTO LOCALE

OGGETTO: MISURE TEMPORANEE SINO AL 31 MARZO 2019 PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELL ARIA ED IL CONTRASTO ALL INQUINAMENTO LOCALE 1 Atti del Comune Direzione Mobilità Ambiente e Energia Milano, OGGETTO: MISURE TEMPORANEE SINO AL 31 MARZO 2019 PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELL ARIA ED IL CONTRASTO ALL INQUINAMENTO LOCALE IN

Dettagli

COMUNE DI SAN DONATO MILANESE

COMUNE DI SAN DONATO MILANESE COMUNE DI SAN DONATO MILANESE CITTÁ METROPOLITANA DI MILANO CODICE ENTE 11080 ORDINANZE SINDACALI Ordinanza n. 23 del 25/10/2017 Oggetto: MISURE TEMPORANEE SINO AL 31 MARZO 2018 PER IL MIGLIORAMENTO DELLA

Dettagli

La strategia nazionale per la qualità dell aria. Fabio Romeo Ministero dell ambiente e della tutela del territorio e del mare -ISPRA

La strategia nazionale per la qualità dell aria. Fabio Romeo Ministero dell ambiente e della tutela del territorio e del mare -ISPRA La strategia nazionale per la qualità dell aria Fabio Romeo Ministero dell ambiente e della tutela del territorio e del mare -ISPRA QUALITA DELL ARIA IN EUROPA QUALITA DELL ARIA IN EUROPA 19 Procedure

Dettagli

ORDINANZAN.84DEL

ORDINANZAN.84DEL VENEZIA COMANDO POLIZIALOCALE ORIGINALE ORDINANZAN.84DEL26112018 OGGETTO: MISUREDILIMITAZIONEALLA CIRCOLAZIONEVEICOLAREPERILCONTENIMENTO DEGLIINQUINANTIATMOSFERICIINVIGOREFINOAL31MARZO2019 ILCOMANDANTEDELCORPODIPOLIZIALOCALE

Dettagli

Allegato 1 alla d.g.r., n...

Allegato 1 alla d.g.r., n... Allegato 1 alla d.g.r., n... NUOVE MISURE DI LIMITAZIONE ALLA CIRCOLAZIONE E ALL UTILIZZO DEI VEICOLI PIU INQUINANTI IN ATTUAZIONE DEL PIANO REGIONALE DEGLI INTERVENTI PER LA QUALITA DELL ARIA (PRIA) E

Dettagli

copia informatica corrispondente all'originale dell'atto formatosi digitalmente 1 / 5

copia informatica corrispondente all'originale dell'atto formatosi digitalmente 1 / 5 Gestore dei servizi conferiti dai Comuni di Brisighella, Casola Valsenio, Castel Bolognese, Faenza, Riolo Terme e Solarolo Settore Polizia Municipale Servizio Mobilità e Decoro Urbano ORDINANZA SINDACALE

Dettagli

N 108 del 27/09/2018

N 108 del 27/09/2018 ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 108 del 27/09/2018 OGGETTO: INTERVENTI PER IL CONTENIMENTO DELL'INQUINAMENTO ATMOSFERICO. PERIODO 2018-2019 L'anno duemiladiciotto, addì ventisette del mese

Dettagli

N.12DEL L'anno duemiladiciotoaddìquatrodelmesediotobre,ilsindacocecchinatomateo,

N.12DEL L'anno duemiladiciotoaddìquatrodelmesediotobre,ilsindacocecchinatomateo, COMUNEDICASALSERUGO ProvinciadiPadova ORIGINALE RegistroGeneralen.12 ORDINANZADELSINDACO N.12DEL04-10-2018 Uficio:SETTOREEDILIZIA-URBANISTICA-AMBIENTE Oggeto:Misuredicontenimentodel'inquinamentoatmosferico,inparticolareda

Dettagli

Qualità dell aria a Verona

Qualità dell aria a Verona Qualità dell aria a Verona C.I.S. Comitato Indirizzo e Sorveglianza Regione Veneto 30.12.2015 Concentrazioni PM10 - media su 21 stazioni della pianura veneta Novembre 2015 Dicembre 2015 ALTA PRESSIONE

Dettagli

PIEMONTE Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale

PIEMONTE Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale PIEMONTE Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale Ultimo aggiornamento: Roma, 26 Ottobre 2018 1 Veicoli elettrici: Per questi veicoli esiste l esenzione

Dettagli

COMUNE DI ALBIGNASEGO Provincia di Padova

COMUNE DI ALBIGNASEGO Provincia di Padova COMUNE DI ALBIGNASEGO Provincia di Padova PROPOSTA ORD3-80 - 2017 ORDINANZA N. 70 DATA DI REGISTRAZIONE 24-10-2017 OGGETTO: PROVVEDIMENTI TEMPORANEI DI LIMITAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE PER IL CONTENIMENTO

Dettagli

COMUNE DI MONTECARLO Provincia di Lucca

COMUNE DI MONTECARLO Provincia di Lucca P.l. ORDINANZA N 04 DEL 14.01.2019 OGGETTO: Piano di Azione Comunale (PAC) 2016-2018 Misure contingibili per garantire il rispetto dei valori limite di concentrazione di polveri sottili nell aria ambiente

Dettagli

COMUNE DI MONTECARLO Provincia di Lucca

COMUNE DI MONTECARLO Provincia di Lucca ORDINANZA N 03 DEL 07.01.2019 OGGETTO: Piano di Azione Comunale (PAC) 2016-2018 Misure contingibili per garantire il rispetto dei valori limite di concentrazione di polveri sottili nell aria ambiente previsti

Dettagli

Città di Tortona Provincia di Alessandria

Città di Tortona Provincia di Alessandria Città di Tortona Provincia di Alessandria Settore Lavori pubblici e CUC, Territorio e Ambiente Servizio Ambiente ORDINANZA SINDACALE N. 245 del 05/11/2018 Proposta n. 2600/2018 OGGETTO: ATTUAZIONE ACCORDO

Dettagli

COMUNE DI LISSONE CORPO POLIZIA LOCALE

COMUNE DI LISSONE CORPO POLIZIA LOCALE Ordinanza n. 323 del 21/10/2017 OGGETTO: MISURE TEMPORANEE SINO AL 31 MARZO 2018 PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'ARIA ED IL CONTRASTO ALL'INQUINAMENTO LOCALE IN ATTUAZIONE DELLA DELIBERAZIONE DELLA

Dettagli

NUOVO ACCORDO DI PROGRAMMA PER L ADOZIONE COORDINATA E CONGIUNTA DI MISURE PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELL ARIA NEL BACINO PADANO

NUOVO ACCORDO DI PROGRAMMA PER L ADOZIONE COORDINATA E CONGIUNTA DI MISURE PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELL ARIA NEL BACINO PADANO giunta regionale 10^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 836 del 06 giugno 2017 pag. 1/11 NUOVO ACCORDO DI PROGRAMMA PER L ADOZIONE COORDINATA E CONGIUNTA DI MISURE PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELL

Dettagli

del 17 ottobre Tutto ciò premesso e considerato, la Giunta regionale unanime

del 17 ottobre Tutto ciò premesso e considerato, la Giunta regionale unanime Prime misure di attuazione dell Accordo di Programma per l adozione coordinata e congiunta di misure di risanamento della qualità dell aria nel Bacino Padano, sottoscritto in data 9 giugno 2017, ai sensi

Dettagli

CITTA DI VIGEVANO. Servizio Tutela Ambientale

CITTA DI VIGEVANO. Servizio Tutela Ambientale CITTA DI VIGEVANO Servizio Tutela Ambientale ORDINANZA SINDACALE N. 21 / 2017 Oggetto: PROVVEDIMENTI ATTUAZIONE DIRETTIVE REGIONALI DEGLI INTERVENTI SULLA QUALITA' DELL'ARIA D.G.R. 7095 DEL 18/09/2017.

Dettagli

ORDINANZA N. 526 DEL 13/12/2016. SERVIZIO Tutela dell'ambiente

ORDINANZA N. 526 DEL 13/12/2016. SERVIZIO Tutela dell'ambiente Citta' Metropolitana di Firenze ORDINANZA N. 526 DEL 13/12/2016 SERVIZIO Tutela dell'ambiente Oggetto: Disposizioni per la lotta all'inquinamento atmosferico causato dalle polveri sottili (PM10) Misure

Dettagli

SETTORE - AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE

SETTORE - AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE SETTORE - AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE SERVIZIO AMBIENTE VERDE PUBBLICO E DECORO DELLA CITTA ORDINANZA N. 162 DEL 08/11/2018 OGGETTO: PROVVEDIMENTI PER LA PREVENZIONE E LA RIDUZIONE DEI LIVELLI DI CONCENTRAZIONE

Dettagli

MONITORAGGIO ARIA Comune di Perugia

MONITORAGGIO ARIA Comune di Perugia COMUNE DI PERUGIA Area Risorse Ambientali, Smart City e Innovazione MONITORAGGIO ARIA Comune di Perugia Stazioni fisse di monitoraggio -Cortonese -P.S.Giovanni -Fontivegge AGGIORNATI AL 05.06.2016 Mese

Dettagli

Bur n. 120 del 13/12/2016

Bur n. 120 del 13/12/2016 Bur n. 120 del 13/12/2016 (Codice interno: 334532) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n. 1908 del 29 novembre 2016 Classificazione ambientale dei generatori di calore alimentati con biomassa legnosa,

Dettagli

ORDINANZA N 362 DEL

ORDINANZA N 362 DEL ORDINANZA N 362 DEL 16-10-2017 Oggetto: MISURE PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA DELL ARIA IN ATTUAZIONE DEL PIANO REGIONALE DEGLI INTERVENTI PER LA QUALITA (PRIA) E DELL ACCORDO DI PROGRAMMA DEL BACINO

Dettagli

COMUNE DI MARANO VICENTINO

COMUNE DI MARANO VICENTINO COMUNE DI MARANO VICENTINO ORIGINALE Registro Generale n. 100 ORDINANZA DEL SINDACO N. 46 DEL 19-10-2018 Oggetto: PROVVEDIMENTI PER LA PREVENZIONE E LA RIDUZIONE DEI LIVELLI DI CONCENTRAZIONE DEGLI INQUINANTI

Dettagli

Misure di limitazione per migliorare la qualità dell'aria

Misure di limitazione per migliorare la qualità dell'aria Misure di limitazione per migliorare la qualità dell'aria Dal 15 ottobre 2013 torneranno in vigore, come ogni anno, i provvedimenti di limitazione della circolazione per alcuni veicoli finalizzati alla

Dettagli

IL COMANDO DI PL INFORMA

IL COMANDO DI PL INFORMA IL COMANDO DI PL INFORMA (Lunedì 1 ottobre 2018) MISURE STRUTTURALI PER LA LIMITAZIONE DEL TRAFFICO VEICOLARE STAGIONE 2018/19 PERMANENTI Misure valide per tutto l anno a partire dal 1 ottobre 2018 A seguito

Dettagli

OGGETTO: Misure temporanee per il miglioramento della qualità dell'aria ed il contrasto dell'inquinamento. IL SINDACO

OGGETTO: Misure temporanee per il miglioramento della qualità dell'aria ed il contrasto dell'inquinamento. IL SINDACO ORDINANZA N 51 DEL 13-12-2016 COPIA OGGETTO: Misure temporanee per il miglioramento della qualità dell'aria ed il contrasto dell'inquinamento. IL SINDACO OGGETTO: MISURE TEMPORANEE DAL 13 dicembre 2016

Dettagli

C I T T À D I C O N E G L I A N O

C I T T À D I C O N E G L I A N O ORDINANZA SINDACALE N. 339 DEL 30-10-2018 OGGETTO: Provvedimenti urgenti per il contenimento dell inquinamento atmosferico Limitazioni alla circolazione veicolare. Dal mese di ottobre 2018 al 31 marzo

Dettagli

TAVOLO ISTITUZIONALE ARIA. 7 luglio 2016

TAVOLO ISTITUZIONALE ARIA. 7 luglio 2016 TAVOLO ISTITUZIONALE ARIA 7 luglio 2016 SINTESI DEI LAVORI DEL TAVOLO TECNICO Il Tavolo istituzionale del 12 gennaio aveva dato mandato di istituire un Tavolo tecnico per l analisi del documento presentato

Dettagli

Ordinanza n. 77 del 12/12/2016

Ordinanza n. 77 del 12/12/2016 Ordinanza n. 77 del 12/12/2016 Oggetto: MISURE TEMPORANEE SINO AL 15 APRILE 2017 PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA' DELL'ARIA ED IL CONTRASTO ALL'INQUINAMENTO LOCALE PREVISTE DAL PROTOCOLLO DI COLLABORAZIONE

Dettagli

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO Provincia di Verona. AREA TECNICA Settore Ambiente ORDINANZA SINDACALE N. 119 / 01/10/2018

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO Provincia di Verona. AREA TECNICA Settore Ambiente ORDINANZA SINDACALE N. 119 / 01/10/2018 COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO Provincia di Verona AREA TECNICA Settore Ambiente ORDINANZA SINDACALE N. 119 / 01/10/2018 OGGETTO: MISURE DI RISANAMENTO PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'ARIA ED IL

Dettagli

ORDINANZA DEL SINDACO REGISTRO GENERALE

ORDINANZA DEL SINDACO REGISTRO GENERALE COMUNE DI COSTABISSARA Provincia di Vicenza ORDINANZA DEL SINDACO REGISTRO GENERALE Numero Data 39 24-10-2018 OGGETTO: OGGETTO: PROVVEDIMENTI PER LA PREVENZIONE E LA RIDUZIONE DEI LIVELLI DI CONCENTRAZIONE

Dettagli

REGIONE LAZIO Direzione regionale Ambiente e Cooperazione tra i Popoli

REGIONE LAZIO Direzione regionale Ambiente e Cooperazione tra i Popoli REGIONE LAZIO Direzione regionale Ambiente e Cooperazione tra i Popoli PIANO PER IL RISANAMENTO DELLA QUALITA DELL ARIA Norme di Attuazione INDICE SEZIONE I - FINALITÁ E DEFINIZIONI... 1 ART. 1 FINALITA...

Dettagli

Comune di San Donà di Piave

Comune di San Donà di Piave Comune di San Donà di Piave GIUNTA COMUNALE Proposta di deliberazione n. 257 del 24/10/2017 OGGETTO Ufficio proponente Estensore MISURE PER LA PREVENZIONE E IL CONTENIMENTO DELL INQUINAMENTO ATMOSFERICO

Dettagli

COMUNE DI BRESCIA Prot. n /03/N Brescia, lì

COMUNE DI BRESCIA Prot. n /03/N Brescia, lì Pagina 1 di 5 COMUNE DI BRESCIA Prot. n. 41815/03/N Brescia, lì 29.10.2003 OGGETTO: ORDINANZA di adozione dei provvedimenti temporanei per l attuazione del Piano di Azione per il contenimento di inquinamento

Dettagli

CITTA DI VIGEVANO. Settore Servizi Tecnici e del Territorio Servizio Tutela dell'ambiente, Ecologia e Verde Urbano ORDINANZA SINDACALE N.

CITTA DI VIGEVANO. Settore Servizi Tecnici e del Territorio Servizio Tutela dell'ambiente, Ecologia e Verde Urbano ORDINANZA SINDACALE N. CITTA DI VIGEVANO Settore Servizi Tecnici e del Territorio Servizio Tutela dell'ambiente, Ecologia e Verde Urbano ORDINANZA SINDACALE N. 14 / 2018 Oggetto: PROVVEDIMENTI DI ATTUAZIONE DIRETTIVE REGIONALI

Dettagli

COMUNE DI FORMIGINE Provincia di Modena

COMUNE DI FORMIGINE Provincia di Modena COMUNE DI FORMIGINE Provincia di Modena ORDINANZA N. 307 DEL 29/09/2017 OGGETTO : LIMITAZIONI ALLA CIRCOLAZIONE VEICOLARE PER LA GESTIONE DELLA QUALITÀ DELL ARIA E IL PROGRESSIVO ALLINEAMENTO AI VALORI

Dettagli

Comune di Crema. Settore Pianificazione Territoriale Ambiente. Ordinanza n. 2017/00017 del 26/01/2017

Comune di Crema. Settore Pianificazione Territoriale Ambiente. Ordinanza n. 2017/00017 del 26/01/2017 Settore Pianificazione Territoriale Ambiente Ordinanza n. 2017/00017 del 26/01/2017 Comune di Crema Oggetto: MISURE TEMPORANEE PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELL ARIA ED IL CONTRASTO ALL INQUINAMENTO

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 2578 Seduta del 31/10/2014

DELIBERAZIONE N X / 2578 Seduta del 31/10/2014 DELIBERAZIONE N X / 2578 Seduta del 31/10/2014 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI PAOLA BULBARELLI MARIA CRISTINA

Dettagli

ORDINANZA AREA GESTIONE DEL TERRITORIO n. 81 del 25/10/2017

ORDINANZA AREA GESTIONE DEL TERRITORIO n. 81 del 25/10/2017 ORDINANZA AREA GESTIONE DEL TERRITORIO n. 81 del 25/10/2017 Oggetto: PROVVEDIMENTI PER IL CONTENIMENTO DELL'INQUINAMENTO ATMOSFERICO. PERIODO PRIMAVERA 2017 - AUTUNNO 2018 Premesso che: - le sorgenti mobili

Dettagli

ALLEGATO A. Misure temporanee omogenee per il miglioramento della qualità dell'aria ed il contrasto all'inquinamento da PM10

ALLEGATO A. Misure temporanee omogenee per il miglioramento della qualità dell'aria ed il contrasto all'inquinamento da PM10 ALLEGATO A Misure temporanee omogenee per il miglioramento della qualità dell'aria ed il contrasto all'inquinamento da PM10 1. Periodo di attuazione delle misure Le misure temporanee e omogenee vanno attuate

Dettagli