ProvinciadiVerona. PiazzaRoma2-CAP37060 C.F P.IVA Tel.045/ Fax Ordinanzanumero 55 del

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ProvinciadiVerona. PiazzaRoma2-CAP37060 C.F P.IVA Tel.045/ Fax Ordinanzanumero 55 del"

Transcript

1 COMUNEDIBUTTAPIETRA ProvinciadiVerona PiazzaRoma2-CAP37060 C.F P.IVA Tel.045/ Fax COPIA Ordinanzanumero 55 del Oggeto:AZIONI DI BASE PER IL CONTENIMENTO DELL'INQUINAMENTO ATMOSFERICO PREMESSO CHE: ildecretolegislativo13agosto2010,n.155 Atuazionedeladiretiva2008/50/CErelativaala qualitàdel ariaambienteeperun ariapiùpulitaineuropa conferma,tral altro,ilvalorelimitedi 24oreperlaprotezionedelasaluteumanaperlepolverisotili(PM10)paria50µg/m 3 danon superarepiùdi35voltenel arcodel annocivile; ilmonitoraggiodelaqualitàdel ariacondotodaarpavsututoilteritorioregionaleevidenzia comeilparametropm10permangacomeunodeipiùcritici,sopratutoincorispondenzadela stagione autunnale/invernale in cuicondizionidiristagno atmosferico fanno impennare le concentrazionidelepolvericonvalorichetalvolta-spessoinmanieraconsecutivaperpiùgiorni -superanoilvalorelimitedei50µg/m 3 ; CONSIDERATO CHE: condeliberazionedelconsiglioprovincialen.108del27novembre2012èstatoapprovatoil PianodiAzioneeRisanamentodelaQualitàdel Ariadei18Comunidel areametropolitana che stabilisce una serie dimisure emergenzialie struturalicon ilfine diriduzione degli inquinantiatmosferici; laregioneveneto,condeliberazionedelconsiglioregionalen.90del19maggio2016,ha approvatol aggiornamentodel PianoRegionalediTutelaeRisanamentodel Atmosfera(di seguitoindicatocomeprtra),checlassificalezonedelteritorioregionalenelequaliilivelidi unoopiùinquinanticomportanoilrischiodisuperamentodelvalorelimiteedelesogliedi alarme,individualeautoritàcompetentialagestionedelesituazionidirischioedefiniscele misuredaatuareafinchésiaridotoilrischiodisuperamentodeivaloridegliinquinanti,con particolareriferimentoalepolverisotili(pm10),agliidrocarburipolicicliciaromatici(ipa)eal biossidodiazotono2;

2 ilcomunedibutapietrarisultainseritoinzonait0512periparametrirelativiagliinquinanti atmosfericipolverisotilipm10,biossidodiazoto,ipa,benzeneeozono; condeliberazionedelagiuntaregionalen.1908del29novembre2016èstataapprovatala classificazioneambientaledeigeneratoridicalorealimentaticonbiomassalegnosa,aifini del adozione dimisure perilmiglioramento dela qualità del aria;l appartenenza ad una determinataclassediqualitàdelgeneratoreabiomassalegnosaèindicatadalcostrutorenela DichiarazionedelePrestazioniAmbientalionel AtestatodiCertificazione;inalternativa,sul sito dela Regione Veneto ati-a-bio-masse-legnose,èdisponibileuncatalogoprodoticontentel identificazionedeidiversi modelielacorispondenteappartenenzaaleclassidiqualitàambientaleprevistedasuddeta classificazione; condeliberazionedelagiuntaregionalen.836del6giugno2017èstatoapprovatoil Nuovo Accordodiprogrammaperl adozionecoordinataecongiuntadimisuredirisanamentoperil miglioramento dela qualità del aria nelbacino Padano, che interessa le regionidi Emilia-Romagna,Lombardia,PiemonteeVeneto; nelcorsodelcomitatodiindirizzoesorveglianza(c.i.s.)-presiedutoecoordinatodala RegioneVeneto-del21setembre2017sonostateilustrateleMisureTemporaneeomogenee individuatedal NuovoAccordoBacinoPadano perilmiglioramentodelaqualitàdel ariaedil contrastoal inquinamentolocaledapm10,lequalidefinisconounaseriedimisureascala localepermitigarel impatodegliepisodiacutidiinquinamentodapolverisotili,infunzionedi tregradidialertaperilpm10,lacuivalutazioneèefetuatadaarpav; indata26setembre2017siètenutounincontrotraleamministrazionilocalieprovincialidela RegioneVeneto,finalizzatoalacondivisionedeiprovvedimentiminimidaapplicaresulabase delemisuretemporaneeomogeneeindividuatedal NuovoAccordoBacinoPadano ; indata5otobre2017siètenutaunasedutadeltavolotecnicozonale(t.t.z.) presiedutoe coordinatodalaprovinciadiverona-chehailustratolemisureregionalielapropostadi provvedimentodicuial'incontrotraleamministrazionilocalidel26setembreu.s.; RILEVATO CHE: lemisuretemporaneeeomogeneesiativanoinfunzionedellivelodialertaraggiunto.nel detaglio,ilsistemadiazionièstatomodulatosutregradidialertaperilpm10: o Nessunaalerta-verde:nessunsuperamentomisurato,nelastazionediriferimento,del valorelimitegiornaliero(50microgrammi/m 3 )delaconcentrazionedipm10; o Livelo dialerta 1-arancio:ativato dopo 4 giorniconsecutividisuperamento,nela stazionediriferimento,delvalorelimitegiornalierosulabasedelaverificaefetuataillunedì egiovedì(giornidicontrolo)suiquatrogiorniantecedenti; o Livelo dialerta 2 -rosso:ativato dopo 10 giorniconsecutividisuperamento,nela stazionediriferimento,delvalorelimitegiornalierosulabasedelaverificaefetuataillunedì egiovedì(giornidicontrolo)suidiecigiorniantecedenti. ARPAV,alraggiungimentodellivelodialertaarancioorosso,invieràaiComuniinteressatiuna mailinformativanelegiornatedilunedìegiovedìnonfestivi; lemisuretemporanee,daativareilgiornosuccessivoaquelodicontrolo(ovveroilmartedìe venerdì)restanoinvigorefinoalgiornodicontrolosuccessivo. RITENUTO necessarioadotareconprovvedimentospecificomisurefinalizzatealmiglioramento delaqualitàdel ariaedalcontrastoal inquinamentolocaledapm10; VISTA l OrdinanzaDirigenzialen.1/32del conlaqualevienestabilitol obbligodi coperturadeicamionchetrasportanomaterialepolverulento; VISTE le D.G.R.V.n.3748 del26 novembre 2004 e n.936 del12 aprile 2006 relative a disposizioniconcernentiiveicolidiinteressestorico; VISTA lad.g.r.v.n.122del27febbraio2015 Indicazioniinerentilacombustionedeiresidui vegetaliagricolieforestali ;

3 VISTEleD.G.R.V.n.1338del30luglio2013en.1047del4agosto2015; VISTAleD.G.R.V.n.1908del29novembre2016 Classificazioneambientaledeigeneratoridi calorealimentaticonbiomassalegnosa ; VISTA lasedutadelc.i.s indata21setembre2017 ApprovazionedeleMisureTemporanee omogeneeindividuatedalnuovoaccordobacinopadano ; VISTO ildecretolegislativo13agosto2010,n.155 Atuazionedeladiretiva2008/50/CErelativa alaqualitàdel ariaambienteeperun ariapiùpulitaineuropa ; VISTO ildecretolegislativo3aprile2006n.152es.m.i. Normeinmateriaambientale edin particolarel art.182comma6-bis; VISTIilD.P.R.412/93eilD.P.R.74/2013es.m.i.; VISTIlaLeggen.120/2010 Disposizioniinmateriadisicurezzastradale-ModifichealCodice delastrada,dicuialdecretolegislativo30aprile1992 eild.m.19dicembre2012; VISTO l art.7,comma1,leteraa)eb)delvigentecodicedelastrada,secondocuiilsindaco,nel centroabitato,può,permotividituteladelasalute,sospenderelacircolazionedituteoalcune categorie diutentisule strade o su tratidiesse,e peraccertate e motivate esigenze di prevenzionedegliinquinamentiedituteladelpatrimonioartistico,ambientaleenaturale,può limitarelacircolazionedituteoalcunecategoriediveicoli; VISTO l art.50delt.u.sul ordinamentodeglientilocaliadotatocond.lgs.18agosto2000n. 267edinparticolareilcomma3; O RDINA diistituirelemisuredilimitazionedelacircolazionesecondolemodalitàeleeccezionidi seguitodefinite: 1. Divieto dicircolazione,con finalità preventive e dicontenimento degliepisodiacutidi inquinamento atmosferico,in particolare quelo da polverisotili(pm10),nelperiodo compreso trail15otobre2017eil15aprile2018dallunedìalvenerdì,esclusele giornatefestiveinfrasetimanali,daleore8.30aleore12.30edaleore15.00aleore 18.00,aleseguenticategoriediveicoli: 1.1.autoveicolialimentatia benzina EURO 0 ed EURO 1 (non rispondentiale diretive 51/542/CEEpunto6.2.1.B,94/12/CEesuperiori)nonadibitiaservizietrasportipubblici; 1.2.autoveicolialimentatiagasolioEURO 0,EURO 1edEURO 2(nonrispondentiale diretive98/69/ceesuperiori)nonadibitiaservizietrasportipubblici; 1.3.motoveicolieciclomotorinonomologatiaisensideladiretiva97/24/CEedilcuicertificato dicircolazioneodiidoneitàtecnicasiastatorilasciatoindataantecedenteal1gennaio 2000,comeindividuatiagliart.52e53del NuovoCodicedelaStrada -D.Lgs.30aprile 1992,n.285es.m.i.,nonadibitiaservizietrasportipubblici; 2. Incasodiraggiungimentodellivelodialerta2-rosso,conilsuperamentodelvalore limitegiornalierodipm10di50microgrammi/m 3 per10giorniconsecutivisulabasedela verificaefetuataillunedìegiovedì(giornidicontrolo)suidiecigiorniantecedenti,apartire dalgiornosuccessivoaquelodicontroloefinoalgiornodicontrolosuccessivo, inclusisabato,domenicaegiornatefestiveinfrasetimanali,divietodicircolazionedaleore 8.30aleore18.00,perleseguenticategoriediveicoli: 2.1.autoveicolialimentatia benzina EURO 0 ed EURO 1 (non rispondentiale diretive 51/542/CEEpunto6.2.1.B,94/12/CEesuperiori)nonadibitiaservizietrasportipubblici; 2.2.autoveicolialimentatiagasolioEURO 0,EURO 1,EURO 2edEURO 3(nonrispondenti alediretive98/69/cebesuperiori)nonadibitiaservizietrasportipubblici; 2.3.motoveicolieciclomotorinonomologatiaisensideladiretiva97/24/CEedilcuicertificato dicircolazioneodiidoneitàtecnicasiastatorilasciatoindataantecedenteal1gennaio 2000,comeindividuatiagliart.52e53del NuovoCodicedelaStrada -D.Lgs.30aprile 1992,n.285es.m.i.,nonadibitiaservizietrasportipubblici;

4 3. Areadelteritoriocomunalesotopostaaldivietodicircolazione Le disposizioniprescriteaipunti1e2delpresenteprovvedimentosiapplicanoalteritorio comunale,cosìcomerisultaanchedaappositasegnaleticastradaleinstalatainloco. Esclusionidaldivietodicircolazione Sonoesclusedaldivietodicircolazionedicuiaipunti1e2delpresenteprovvedimentoleseguenti categoriediveicoli: 1. veicoliademissionenula(motoreeletrico); 2. veicoliequipaggiaticonmotoreibridoeletricoetermico; 3. veicolialimentatia GPL o gas metano purché utilizzino perla circolazione dinamica rigorosamentesologplogasmetano; 4. autobusadibitialserviziopubblicodilineaeturistici,scuolabus,taxiedautovetureinservizio dinoleggioconconducente; 5. veicoliditrasportodipasticonfezionatiperlemenseeleassistenzedomiciliari; 6. veicolialserviziodiportatoridihandicap-munitidicontrassegno-edisoggetiafetidagravi patologie debitamente documentate con certificazione rilasciata daglienticompetenti (StrutureospedaliereeCommissioniA.S.L.),ivicompreselepersonechehannosubitoun trapiantodiorganiochesonoimmunodepresse; 7. veicoliadibitiacompitidisoccorso,compresiquelideimediciinservizioedeiveterinariin visitadomiciliareurgente,munitidiappositocontrassegnorilasciatodalrispetivoordine; 8 veicolicontargaesterapurchéiconducentisianoresidential estero; 9. veicolidiservizio e veicoliutilizzatiperassolvere aicompitid'istituto dele Pubbliche Amministrazioni,compresalaMagistratura,deiCorpieServizidiPoliziaLocale,deleForzedi Polizia,deiVigilidelFuoco,deleForzeArmate,deglialtriCorpiarmatideloStato; 10.veicolichetrasportanofarmaci,prodotiperusomedicoeprodotideperibiliilcuitrasportonon possaessererinviatodaprovarsicondocumentoditrasporto; 11.veicoliutilizzatidapersonechenonpossonorecarsiallavoroconmezzipubbliciacausa del orariodiinizioofineturnoodelluogodilavoro,limitatamentealpercorsopiùbreve casa-lavoropurchémunitididichiarazionedeldatoredilavoroatestantelatipologiael orario diarticolazione deiturnie l efetiva turnazione;(deroga inserita dal2017 dala proposta regionale) 12.veicolidilavoratorilimitatamenteaipercorsicasa-1^fermata(distantenonmenodi900metri) dalservizioditrasportopubblicodilinea,conlemodalitàprevistedaltitoloautorizzatorio; 13.veicolidegliospitidelestruturericetivesituatenel areainterdeta,limitatamentealpercorso necessarioal andataealritornodalastruturaricetiva,ilgiornodel arivoeilgiornodela partenza,inpossessodelacopiadelaprenotazione; 14.veicolicheefetuanocar-pooling,ovverotrasportanoalmeno3personeabordoseomologati aquatroopiùpostioppureconalmeno2personeabordoseomologatia2posti; 15.veicoliche debbano recarsiala revisione obbligatoria (con documentidel'uficio del Dipartimento ditrasportiterestrio deicentridirevisione Autorizzati)limitatamente al percorsostretamentenecessario; 16.veicolidegliistitutidivigilanzaprivatacompresiiportavalori; 17.autoveicoliomotoveicolid epocaed interessestoricoecolezionisticoaisensidel art.60del D.Lgs.n.285/92es.m.i. NuovoCodicedelaStrada (D.G.R.V.n.4117/2007)inoccasionedi manifestazioni; 18.veicoliadibitiacerimonienuziali,batesimi,comunioni,cresimeofunebriealseguito,munitidi titoloautorizzatorio; 19.veicolidisacerdotieministridicultodiqualsiasiconfessioneperlefunzionidelproprio ministero,munitidititoloautorizzatorio;

5 20.veicoliperiltrasporto ale struture sanitarie pubbliche o private persotoporsia visite mediche,cureedanalisiprogrammate(munitidititoloautorizzatorio),nonchéperesigenzedi urgenza sanitaria da comprovare successivamente con ilcertificato medico rilasciato dal ProntoSoccorso; 21.veicolideidonatoridisanguemunitidiappuntamento/certificatoperladonazione; 22.veicolideiparamediciedeitecniciospedalieriinserviziodireperibilità,nonchéiveicoliinuso aassociazioni,entioistitutichesvolgonoserviziodiassistenzasanitariae/osociale,munitidi titoloautorizzatorio; 23.veicoliutilizzatiperparticolariatività urgentie non programmabili,perassicurare servizi manutentividiemergenza,nelafasediintervento,munitidititoloautorizzatorio; 24.veicoliutilizzatiperassicurarelaproduzioneeladistribuzionedienergianonchélagestionee lamanutenzionedeirelativiimpianti,limitatamenteaquantoatienealasicurezzadeglistessi; 25.veicoliutilizzatiperlaraccoltaelosmaltimentodeirifiutiurbaniespeciali; 26.veicoliutilizzatiperiservizicimiterialilimitatamentealtrasporto,ricevimentoedinumazione delesalme; 27.veicoliutilizzatiperilservizioatinentealamanutenzionedelaretestradale(ivicompresolo sgomberodelenevi),idrica,fognariaedidepurazione; 28.veicolipartecipantiaicorteidelcarnevale; 29.veicolidipensionatiinbassafasciadireddito(ISEEinferiorea16.700Euro),munitidititolo autorizzatorioedicopiadel'atestatoiseeincorsodivalidità; 30.veicolidiarbitriecommissaridigaraimpegnatiinmanifestazionisportivelimitatamenteal percorsoperraggiungerelasededigara,munitidititoloautorizzatorio; Titoloautorizzatorioemodalitàdiaccertamento Iltitoloautorizzatoriosaràcostituitodaun'autocertificazionechedovràconteneregliestremidel veicolo,leindicazionidel'orario,delluogodipartenzaedidestinazione,oltrealamotivazionedel transito.dovràessereesibitaagliorganidipoliziastradale(comestabilitodal art.11,d.lgs.30 aprile1992,n.285 Nuovocodicedelastrada )chenefaccianorichiesta. L'autocertificazionedovràcontenerelaseguenteformula: Il/lasotoscrito/aèaconoscenzadele conseguenzepenalichederivano,aisensidel'art.76delt.u.sul'autocertificazione,qualorala presente dichiarazione risultasse mendace a seguito deicontrolicheilcompetenteuficiosi riservadieseguireinforzadel'art.43delostessot.u. Inoltre,insintoniaconlalegislazionenazionalevigente,intutoilteritorioComunalenelperiodo dal15otobre2017al15aprile2018,èfato: 1.dimantenereaccesoilmotore: DIVIETO a)degliautobus,compresiquelidilinea,ingenerenelafasedistazionamentoedancheai capolinea,indipendentementedalprotrarsideltempodelostazionamentoedalapresenza a bordo delconducente o dipasseggeri. La partenza deiveicolideve essere immediatamentesuccessivaal accensionedelmotore; b)degliautoveicoliinsostaeperiveicolimercianchedurantelefasidicarico/scarico,in particolarenelezoneabitate; c)degliautoveicoliperaresto dela circolazione didurata maggiore diun minuto in corispondenzadiparticolariimpiantisemaforiciedipassaggialivelo; d)deimezziditrasportosuferoconmotricedieseldurantelesoste; 2.diefetuarecombustionial aperto,inparticolareinambitoagricoloedicantiere; 3.diclimatizzareiseguentispazidel'abitazioneoambientiadessacomplementari: a)cantine,ripostigli,scale primarie e secondarie che colegano spazidiabitazione con cantine,box,garage;

6 b)box,garage,depositi; 4.diutilizzaredigeneratoridicaloredomesticialimentatiabiomassalegnosa(inpresenza diimpiantodiriscaldamentoalternativo),aventiprestazionienergeticheedemissivechenon sono in grado dirispetare ivaloriprevistialmeno perla classe 3 stele in base ala classificazioneambientaleintrodotacondgrvn.1908/2016,incasodiraggiungimentodel livelodialerta1-arancio,conilsuperamentodelvalorelimitegiornalierodipm10di50 microgrammi/m 3 per4giorniconsecutivisulabasedelaverificaefetuataillunedìegiovedì (giornidicontrolo)suiquatrogiorniantecedenti,apartiredalgiornosuccessivoaquelodi controloefinoalgiornodicontrolosuccessivo; 5.diutilizzaredigeneratoridicaloredomesticialimentatiabiomassalegnosa(inpresenza diimpiantodiriscaldamentoalternativo),aventiprestazionienergeticheedemissivechenon sono in grado dirispetare ivaloriprevistialmeno perla classe 4 stele in base ala classificazioneambientaleintrodotacondgrvn.1908/2016,incasodiraggiungimentodel livelodialerta2-rosso,conilsuperamentodelvalorelimitegiornalierodipm10di50 microgrammi/m 3 per10giorniconsecutivisulabasedelaverificaefetuataillunedìegiovedì (giornidicontrolo)suidiecigiorniantecedenti,apartiredalgiornosuccessivoaquelodi controloefinoalgiornodicontrolosuccessivo; edinoltreèfato O BBLIG O 1.nele14ore/giornoconsentiteinzonaclimaticaE),dilimitazionedelatemperaturamisurata aisensideld.p.r.412/93es.m.i.: amassimidi19 CnegliedificiclassificatiinbasealD.P.R.412/93,conlesigle: E.1-residenzaeassimilabili; E.2-uficieassimilabili; E.4-ativitàricreativeodicultoeassimilabili; E.5-ativitàcommercialieassimilabili; E.6-ativitàsportive; amassimi17 CnegliedificiclassificatiinbasealD.P.R.412/93,conlasiglaE.8 atività industrialiedartigianalieassimilabili. INVITA 1.leaziendeditrasportopubblicolocaleaprivilegiareimezziaminoreemissioneeadintrodure agevolazionitarifariespecialmenteinpresenzadeilivelidialertaarancioerosso; 2.lapopolazioneadadotarecomportamentiindividualidisalvaguardiadelasalute:incasodi concentrazioniparticolarmenteelevatediinquinantiatmosferici,superioriailimiticonsentiti,è benechegliindividuioigruppisensibilicomeanzianiebambiniosoggetiinprecariecondizioni disalutelimitinolaloroativitàal apertoedevitinoditratenersialungoinareeconintenso trafico; 3.amantenerechiusiibatentidegliaccessialpubblico,ovveroinaperturamanuale,degliedifici classificatiinbaseald.p.r.412/93,conlesigle a)e.2-uficieassimilabili; b)e.4-ativitàricreativeodicultoeassimilabili; c)e.5-ativitàcommercialieassimilabili; d)e.8-ativitàindustrialiedartigianalieassimilabili; 4.inlineageneraleesistonounaseriedicomportamentichepermetonodiridureilrischioperla saluteconnessialealteconcentrazionidiinquinantiatmosferici: a)evitareditenereibambiniadun altezzadi30-50centimetridalsuolo(liveloacuisipropaga lamaggiorpartedeleemissionideiveicoliamotore),utilizzandoinveceperillorotrasporto carozzine,passegginiezainidialtezzasuperiore;evitareinoltreesposizionial ariaaperta nonraccomandabilinelegiornatedialtoinquinamento;

7 b)inautoazionarel impiantodiriciclodel ariaduranteiltransitoinareeurbaneinquinanti; c)evitarechelepresed ariadeicondizionatorivenganoubicatesuviediintensotrafico veicolare d)ricordarechelasussistenzadimalatierespiratorieecardiache(anchelievicomel influenza elabronchite)amplificagliefetisulasalutepertutigliinquinanti;inquestesituazionile raccomandazionisopraelencatedovrannoessereosservateconmaggioratenzione; 5.lapopolazione,duranteiperiodidicriticitàchecoincidonoconlegiornateinvernalifredde,con cieloserenoedassenzadivento,adatuareunaseriediazionivirtuose,comediseguito riportate,voltealalimitazionedeleemissioni,conl obietivodifornireunulteriorecontributoala limitazionedeleconcentrazioniinatmosferaelimitareleesposizioniprolungatealivelielevati dipolverifini: a)rispetarerigorosamenteidivietirelativialfermototaleoparziale; b)incrementarel utilizzodeitrasportipubblici,evitandoilpiùpossibilel impiegodelproprio mezzo(siaautochemoto),inparticolaresediesel; c)tenereunaguidanonaggressiva,limitandolebruscheaccelerazioniefrenate; d)limitarelevelocitàmassimeai40km/hinambitourbanoeai90km/hinambitoextraurbano eautostradale; e)efetuare verifiche periodiche agliscarichideiveicoli(verifiche aggiuntive a quela obbligatoriacontestualmentealarevisione),siadiautochedimotoemotorini,sopratuto deiveicolinoncatalizzatieinparticolarequelidiesel; f)revisionareperiodicamentegliimpiantitermicidegliambienticonfinati; g)nonriscaldareimotoridafermo,mapartiresubitoconguidanonaggressiva; h)averecura,ovepresenticantierie/olavorazionidimaterialepolverulento,ditenerepulitele ruote deimezziin uscita che siimmetono su strade urbane ed extraurbane,anche atraversolavaggiconacquainpressione(adesempioidropulitrici); i)utilizzare in modo condiviso l automobile,perdiminuire ilnumero deiveicolicircolanti (car-sharing,car-pooling); j)valutarelapossibilitàdiutilizzarelabicicleta; k)limitareleemissioniinquinanti,privilegiandol utilizzodiveicoliconiltipodiomologazionepiù recente. AVVISA CHE Inmeritoailivelidialerta,vengonoadotatiiseguenticriteriperlanonativazionedellivelodi alertasuccessivoaqueloinvigoreeperilrientroalliveloverde,comeilustratonelasedutadel C.I.S.del21setembre2017: 1.Nonativazionedellivelodialertasuccessivoaqueloinvigore:lavariazionedellivelodi alerta,ovverodaverdeadarancioedaarancioarosso,daefetuarsiaseguitodel analisidei datidelestazionidiriferimentonelegiornatedicontrolo,nonsiativaqualoraleprevisioni meteorologicheediqualitàdel ariaprevedanoperilgiornoincorsoeperilgiornosuccessivo condizionifavorevolialadispersionedegliinquinanti(rimanequindivalidoquelovigentefino alasuccessivagiornatadicontrolo) 2.Condizionidirientroalliveloverde:ilrientrodaunlivelodicriticitàqualunqueessosia (arancioorosso)avvienesesulabasedelaverificaefetuatanelegiornatedicontrolo(lunedì egiovedì)suidatidelestazionidiriferimentosirealizzaunadeleseguenticondizioni: 2.1Laconcentrazionedelgiornoprecedentequelodicontroloèaldisotodelvalorelimite giornaliero di50 microgrammi/m3 e le previsionimeteorologiche e diqualità del aria prevedonoperilgiornoincorsoequelosuccessivocondizionifavorevolialadispersione degliinquinanti. 2.2Siosservanoduegiorniconsecutividiconcentrazionemisurataaldisotodelvalorelimite giornalierodi50microgrammi/m3neiquatrogiorniprecedentiaquelodicontrolo.ilrientro alliveloverdehaefetoapartiredalgiornosuccessivoaquelodicontrolo.

8 3.ARPAV,alraggiungimentodellivelodialertaarancioorosso,invieràaiComuniinteressatiuna mailinformativanelegiornatedilunedìegiovedìnonfestivi. DISPO NE l apposizionedelpresenteprovvedimentoal AlboPretorio; lapubblicazionedelapresenteordinanzasulsitointernetcomunale; ladistribuzionedel estratodelapresenteordinanzaneiluoghipubblicidelteritoriocomunale; L inviodicopiadelapresentea: UficioEcologiadelComunediButapietra; ProvinciadiVerona SetoreAmbiente U.O.Serviziotutelaevalorizzazioneambientale; ARPAV DipartimentoProvincialediVerona; StazionedeiCarabiniericompetenteperTeritorio. Sanzionipreviste Chiunquevioliledisposizionirelativealdivietodicircolazionedicuialpresenteprovvedimento,è soggetoalasanzioneamministrativadicuial art.7comma13-bisdeldecretolegislativo30aprile 1992n.285 NuovoCodicedelaStrada,introdotodal art.2delaleggen.120/2010 Diposizioni inmateriadisicurezzastradale-modifichealcodicedelastrada,cheprevedeilpagamentodi unasommada164,00euroa664,00euroe,nelcasodireiterazionedelaviolazionenelbiennio, lasanzioneamministrativaaccessoriadelasospensionedelapatentediguidadaquindiciatrenta giorniaisensidelenormedicuialcapoi,sezione I,deltitoloIVdelostessoCodicedelaStrada. Chiunquevioliildivietodiefetuarecombustionial'aperto,fermorestandolesanzioniprevistedal T.U.Ambiente(D.Lgs.152/2006),dalT.U.L.P.S.,dalRegolamentod'IgieneedalRegolamentodi PoliziaUrbana,èsoggetoalasanzioneamministrativaaisensidel'art.7bisdelD.Lgs.267/2000. Chiunqueviolilerimanentidisposizionièsoggetoalasanzioneamministrativaaisensidel art.7 bisdeld.lgs.267/200. L Amministrazionesiriservalafacoltàdiadotareulterioriprovvedimentidiregolamentazionedela circolazionesecondogliindirizziadotatidalagiuntacomunalenel ambitodelevalutazionidel PianoRegionalediTutelaeRisanamentodel AtmosferaedelPianodiAzioneperlaQualità del Aria. ControilpresenteprovvedimentopuòesserepropostoricorsoalT.A.R.delVenetoentro60giorni o,inalternativa,ricorsostraordinarioalpresidentedelarepubblicaentro120giorni,decorenti daladatadipubblicazionedel ordinanzaal AlboPretorio. GliappartenentialCorpoIntercomunalediPoliziaLocalediCasteld Azzano,Butapietra,Vigasio, MozzecaneeNogaroleRoccaprovvederannoadefetuareativitàdivigilanzaecontroloaquanto dispostodalapresenteordinanzaconmodalitàidoneeadassicurarnel eficacia. IlSindaco F.toAvv.SaraMoreto

9

R.O.n.8del R.P.n.302del

R.O.n.8del R.P.n.302del Via G.Marconi,187 CAP37050C.F.00660940230 Tel.(045)7135022 Fax(045)7135640 R.O.n.8del25-10-2017 R.P.n.302del25-10-2017 OGGETTO:MISUREPERILCONTENIMENTO DELL'INQUINAMENTO ATMOSFERICO NELPERIODO DAL25OTTOBRE2017AL15APRILE2018.

Dettagli

ORDINANZADELSINDACO N.30DEL

ORDINANZADELSINDACO N.30DEL COMUNEDICASALESULSILE ProvinciadiTreviso ViaVitorioVeneto23 31032Tel0422 784511/Fax0422 784509 P.I.01557090261 C.F.80008210264 ORDINANZADELSINDACO N.30DEL15-11-2018 Registrosetorialen.7 Note: Oggeto: PROVVEDIMENTI

Dettagli

Via G.Marconi,187 CAP37050C.F Tel.(045) Fax(045)

Via G.Marconi,187 CAP37050C.F Tel.(045) Fax(045) Via G.Marconi,187 CAP37050C.F.00660940230 Tel.(045)7135022 Fax(045)7135640 R.O.n.5del10-10-2018 OGGETTO:MISUREDIRISANAMENTO PER ILMIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'ARIA ED IL CONTRASTO ALL'INQUINAMENTO

Dettagli

ORDINANZAN.60DEL

ORDINANZAN.60DEL COMUNEDICOLOGNAVENETA PROVINCIADIVERONA ORDINANZAN.60DEL14-10-2016 COPIA OGGETTO:AZIONIDIBASEPERILCONTENIMENTO DELL'INQUINAMENTO ATMOSFERICO 2016/2017. Premesoche: ILSINDACO ildecretolegislativo13agosto2010,n.155

Dettagli

ProvinciadiVerona. IlSINDACO

ProvinciadiVerona. IlSINDACO COMUNE D I BOVOLONE ProvinciadiVerona ------------------------------------------------ Bovolone(VR) PiazzaScipionin.1 tel.045/6995111 fax.045/6995264 e-mail:amministrazione@bovolone.net Ordinanzan.192

Dettagli

ComunediNogara ProvinciadiVerona ViaFalconeBorselino, Nogara Tel Fax

ComunediNogara ProvinciadiVerona ViaFalconeBorselino, Nogara Tel Fax ORDINANZANr.5del12022014 Oggetto:GIORNATAPROVINCIALEDELL'AMBIENTEDEL16.02.2014. PROVVEDIMENTITEMPORANEIDILIMITAZIONEALLACIRCOLAZIONE STRADALEPERILCONTENIMENTO DELL'INQUNAMENTO ATMOSFERICO. PREMESSO CHE:

Dettagli

ProvinciadiVerona. Ordinanzan.73del OGGETTO:AZIONIDIBASE PER IL CONTENIMENTO DELL'INQUINAMENTO ATMOSFERICO

ProvinciadiVerona. Ordinanzan.73del OGGETTO:AZIONIDIBASE PER IL CONTENIMENTO DELL'INQUINAMENTO ATMOSFERICO COMUNEDICASTELNUOVO DELGARDA ProvinciadiVerona Ordinanzan.73del18-10-2016 OGGETTO:AZIONIDIBASE PER IL CONTENIMENTO DELL'INQUINAMENTO ATMOSFERICO 2016-2017 Premesoche: ILSINDACO ildecretolegislativo13agosto2010,n.155

Dettagli

ORDINANZAN.65DEL

ORDINANZAN.65DEL COMUNEDIMARCON VENEZIA SETTORECOMANDOPOLIZIALOCALE ORIGINALE ORDINANZAN.65DEL22122017 OGGETTO: MISUREDILIMITAZIONEALLA CIRCOLAZIONEVEICOLAREPERILCONTENIMENTO DEGLIINQUINANTIATMOSFERICIINVIGOREFINOAL15APRILE2018

Dettagli

ORDINANZAN.79DEL Oggeto:PROVVEDIMENTIPER LA PREVENZIONE E LA RIDUZIONE DEI LIVELLI DI CONCENTRAZIONE DEGLI INQUINANTI NELL'ATMOSFERA

ORDINANZAN.79DEL Oggeto:PROVVEDIMENTIPER LA PREVENZIONE E LA RIDUZIONE DEI LIVELLI DI CONCENTRAZIONE DEGLI INQUINANTI NELL'ATMOSFERA COMUNEDITRISSINO ProvinciadiVicenza ORDINANZAN.79DEL03-11-2017 Uficio:ECOLOGIA-AMBIENT Oggeto:PROVVEDIMENTIPER LA PREVENZIONE E LA RIDUZIONE DEI LIVELLI DI CONCENTRAZIONE DEGLI INQUINANTI NELL'ATMOSFERA

Dettagli

VENETO Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale

VENETO Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale VENETO Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale Ultimo aggiornamento: Roma, 24 Novembre 2017 1 BOLLO AGEVOLATO Veicoli elettrici: È prevista un'esenzione

Dettagli

VENETO Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale

VENETO Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale VENETO Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale Ultimo aggiornamento: Roma, 26 Ottobre 2018 1 BOLLO AGEVOLATO Veicoli elettrici: È prevista un'esenzione

Dettagli

N.5Reg.del

N.5Reg.del COMUNEDICASNATECONBERNATE ProvinciadiComo ORDINANZEDELSINDACO N.5R.Gen. N.5Reg.del03-10-2018 Oggetto: ORDINANZA MISURE PERMANENTI PER LA LIMITAZIONE DEL TRAFFICO VEICOLARE - AUTOVEICOLI EURO 0 BENZINA

Dettagli

PROVVEDIMENTO TARGHE ALTERNE

PROVVEDIMENTO TARGHE ALTERNE PROVVEDIMENTO TARGHE ALTERNE - 2006 (Ordinanza Sindacale n. 9 del 16.01.2006 Interventi programmati di limitazione della circolazione veicolare, per il contenimento dell'inquinamento atmosferico, nel periodo

Dettagli

ORDINANZAN.84DEL

ORDINANZAN.84DEL VENEZIA COMANDO POLIZIALOCALE ORIGINALE ORDINANZAN.84DEL26112018 OGGETTO: MISUREDILIMITAZIONEALLA CIRCOLAZIONEVEICOLAREPERILCONTENIMENTO DEGLIINQUINANTIATMOSFERICIINVIGOREFINOAL31MARZO2019 ILCOMANDANTEDELCORPODIPOLIZIALOCALE

Dettagli

VENETO. Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale. Ultimo aggiornamento: Roma, 30 Maggio 2017

VENETO. Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale. Ultimo aggiornamento: Roma, 30 Maggio 2017 VENETO Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale Ultimo aggiornamento: Roma, 30 Maggio 2017 1 VICENZA VENETO Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni

Dettagli

copia informatica corrispondente all'originale dell'atto formatosi digitalmente 1 / 5

copia informatica corrispondente all'originale dell'atto formatosi digitalmente 1 / 5 Gestore dei servizi conferiti dai Comuni di Brisighella, Casola Valsenio, Castel Bolognese, Faenza, Riolo Terme e Solarolo Settore Polizia Municipale Servizio Mobilità e Decoro Urbano ORDINANZA SINDACALE

Dettagli

ORDINANZA N. 4/2014 Data: 29 Gennaio 2014 Prot. n. 891 del 03/01/2014 IL SINDACO

ORDINANZA N. 4/2014 Data: 29 Gennaio 2014 Prot. n. 891 del 03/01/2014 IL SINDACO C O M U N E D I F U M A N E Provincia di Verona Viale Roma, 2 37022 Fumane (VR) Tel. 045 683 28 24-22 Fax 045 683 48 68 pec fumane.vr@cert.ip-veneto.net web www.comunedifumane.it ORDINANZA N. 4/2014 Data:

Dettagli

PIEMONTE Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale

PIEMONTE Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale PIEMONTE Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale Ultimo aggiornamento: Roma, 25 Maggio 2018 1 Veicoli elettrici: Per questi veicoli esiste l esenzione

Dettagli

VENETO. Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale. Ultimo aggiornamento: Roma, 30 Maggio 2017

VENETO. Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale. Ultimo aggiornamento: Roma, 30 Maggio 2017 VENETO Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale Ultimo aggiornamento: Roma, 30 Maggio 2017 1 Veicoli elettrici: È prevista un'esenzione di cinque anni,

Dettagli

Città di Cesano Maderno

Città di Cesano Maderno Ord. N 255 Cesano Maderno, 18 ottobre 2017 OGGETTO: MISURE TEMPORANEE DAL 01 OTTOBRE 2017 AL 31 MARZO 2018 PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELL ARIA ED IL CONTRASTO ALL INQUINAMENTO LOCALE previste

Dettagli

VERONA Limitazioni alla circolazione dal 17 ottobre 2016 al 31 marzo 2017

VERONA Limitazioni alla circolazione dal 17 ottobre 2016 al 31 marzo 2017 VERONA Limitazioni alla circolazione dal 17 ottobre 2016 al 31 marzo 2017 Periodo e orari delle limitazioni: dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.30 (libera circolazione dalle

Dettagli

ORDINANZANUMERO73DEL

ORDINANZANUMERO73DEL COMUNEDISANTAMARGHERITALIGURE(GE) ORDINANZASINDACALE SERVIZIO POLIZIALOCALE ORDINANZANUMERO73DEL17-05-2019 OGGETTO:divietoalacircolazionesututoilteritoriocitadinoinrelazionealtrasportodi bevandealcolicheincontenitoridivetro,plastica,aluminio,latineotetrapack.

Dettagli

ORDINANZA DEL SINDACO

ORDINANZA DEL SINDACO ORDINANZA DEL SINDACO N 51 del 30-10-2017 Dipartimento DIPARTIMENTO SVILUPPO DEL TERRITORIO Servizio AMBIENTE ED ECOLOGIA Oggetto: MISURE TEMPORANEE SINO AL 31 MARZO 2018 PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ

Dettagli

VERBALEDIDELIBERAZIONEN.41

VERBALEDIDELIBERAZIONEN.41 COPIA COMUNEDIALBIANO VERBALEDIDELIBERAZIONEN.41 delagiuntacomunale Oggeto: CONFERMA DEIVALORIVENALIMEDIIN COMUNE COMMERCIO PER LE AREE EDIFICABILI AI FINI DELL'ACCERTAMENTO DELLIMPOSTA IMMOBILIARESEMPLICE(IM.I.S.)AVALEREDALL'ANNO

Dettagli

ORDINANZAN.3DEL DIPREVISIONIDISUPERAMENTO DEILIMITIFISSATIDALLE ILSINDACO

ORDINANZAN.3DEL DIPREVISIONIDISUPERAMENTO DEILIMITIFISSATIDALLE ILSINDACO COMUNEDICORDENONS MedagliadiBronzoalV.M. ProvinciadiPordenone RegistroGeneralen.9 COPIA ORDINANZAN.3DEL22022016 Uficio:ECOLOGIA Oggeto:ATTUAZIONEDELPIANO D'AZIONECOMUNALE(P.A.C.) CONTENENTELEAZIONIDIEMERGENZADAAPPLICAREINCASO

Dettagli

PIEMONTE Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale

PIEMONTE Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale PIEMONTE Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale Ultimo aggiornamento: Roma, 24 Novembre 2017 1 Veicoli elettrici: Per questi veicoli esiste l esenzione

Dettagli

COMUNE DI ROVIGO IL DIRIGENTE DEL SETTORE MOBILITA, TRASPORTI, AMBIENTE E SVILUPPO SOSTENIBILE

COMUNE DI ROVIGO IL DIRIGENTE DEL SETTORE MOBILITA, TRASPORTI, AMBIENTE E SVILUPPO SOSTENIBILE COMUNE DI ROVIGO Rep. OD/2006/49 Rovigo 24/01/2006 OGGETTO: Disposizioni per la limitazione della circolazione stradale, per la prevenzione e la riduzione degli inquinanti atmosferici nel territorio comunale.

Dettagli

PIEMONTE Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale

PIEMONTE Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale PIEMONTE Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale Ultimo aggiornamento: Roma, 26 Ottobre 2018 1 Veicoli elettrici: Per questi veicoli esiste l esenzione

Dettagli

BOLZANO TRENTINO ALTO ADIGE. Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale

BOLZANO TRENTINO ALTO ADIGE. Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale BOLZANO TRENTINO ALTO ADIGE Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale Ultimo aggiornamento: Roma, 30 Maggio 2017 1 TRENTO TRENTINO ALTO ADIGE Piani regionali

Dettagli

Prot.n. _20056_ Ordinanza n. _46_ Rezzato

Prot.n. _20056_ Ordinanza n. _46_ Rezzato COMUNE DI REZZATO P.zza Vantini, 21 25086 Rezzato (BS) Tel. 030 249711 * Fax 030 2590535 Cod. Fiscale 00634160170 comune@comune.rezzato.bs.it www.comune.rezzato.bs.it Prot.n. _20056_ Ordinanza n. _46_

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 179 DEL 29/12/2016

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 179 DEL 29/12/2016 ORIGINALE CITTA DI SPINEA Provincia di Venezia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 179 DEL 29/12/2016 OGGETTO: INQUINAMENTO ATMOSFERICO. MODIFICHE ALLA DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 135 DEL 14.11.2016

Dettagli

Comune di Tezze sul Brenta - Provincia di Vicenza -

Comune di Tezze sul Brenta - Provincia di Vicenza - Comune di Tezze sul Brenta - Provincia di Vicenza - UFFICIO ECOLOGIA Ordinanza N.70 Tezze sul Brenta, lì 28/11/2018 Oggetto: PROVVEDIMENTI PER LA PREVENZIONE E LA RIDUZIONE DEI LIVELLI DI CONCENTRAZIONE

Dettagli

COMUNE DI BRESCIA Prot. n /03/N Brescia, lì

COMUNE DI BRESCIA Prot. n /03/N Brescia, lì Pagina 1 di 5 COMUNE DI BRESCIA Prot. n. 41815/03/N Brescia, lì 29.10.2003 OGGETTO: ORDINANZA di adozione dei provvedimenti temporanei per l attuazione del Piano di Azione per il contenimento di inquinamento

Dettagli

CITTA DI VENEZIA Assessorati all Ambiente, alla Mobilità e Trasporti. 29 ottobre aprile 2013

CITTA DI VENEZIA Assessorati all Ambiente, alla Mobilità e Trasporti. 29 ottobre aprile 2013 CITTA DI VENEZIA Assessorati all Ambiente, alla Mobilità e Trasporti 29 ottobre 2012 26 aprile 2013 divieto di circolazione per i veicoli a benzina Euro 0, diesel Euro 0, Euro 1 e Euro 2 dal lunedì al

Dettagli

Provvedimenti per il contenimento e la prevenzione dell inquinamento atmosferico

Provvedimenti per il contenimento e la prevenzione dell inquinamento atmosferico Provvedimenti per il contenimento e la prevenzione dell inquinamento atmosferico 2017-2018 Da lunedì 30 ottobre 2017 su tutto il territorio comunale il divieto di circolazione per i veicoli più inquinanti

Dettagli

COMUNE DI SANT'AMBROGIO DI VALPOLICELLA Provincia di Verona

COMUNE DI SANT'AMBROGIO DI VALPOLICELLA Provincia di Verona COMUNE DI SANT'AMBROGIO DI VALPOLICELLA Provincia di Verona Ordinanza N. 67 DEL 13/10/2017 OGGETTO: Misure per il contenimento dell'inquinamento atmosferico nel periodo 15 ottobre 2017 al 15 aprile 2018.

Dettagli

del Oggeto: COMPETIZIONE SPORTIVA DENOMINATA "16 EDIZIONE TREVISO MARATHON"PREVISTA PER DOMENICA 31MARZO 2019.

del Oggeto: COMPETIZIONE SPORTIVA DENOMINATA 16 EDIZIONE TREVISO MARATHONPREVISTA PER DOMENICA 31MARZO 2019. CITTA DIRONCADE ProvinciadiTreviso COPIA ORDINANZAN.41 del26-03-2019 Oggeto: COMPETIZIONE SPORTIVA DENOMINATA "16 EDIZIONE TREVISO MARATHON"PREVISTA PER DOMENICA 31MARZO 2019. ILCOMANDANTEDELCORPO DIPOLIZIALOCALE

Dettagli

Comune di Villafranca di Verona PRO VINCIA DI VE RO NA

Comune di Villafranca di Verona PRO VINCIA DI VE RO NA Comune di Villafranca di Verona PRO VINCIA DI VE RO NA STAFF SINDACO Ufficio proponente: STAFF SINDACO PROVVEDIMENTO DEL SINDACO N. 29 DEL 01/10/2018 Oggetto: MISURE PER IL CONTENIMENTO DELL'INQUINAMENTO

Dettagli

Ordinanza n. Rezzato

Ordinanza n. Rezzato COMUNE DI REZZATO P.zza Vantini, 21 25086 Rezzato (BS) Tel. 030 249711 * Fax 030 2590535 Cod. Fiscale 00634160170 comune@comune.rezzato.bs.it www.comune.rezzato.bs.it Ordinanza n. Rezzato 20.12.2018 OGGETTO:

Dettagli

COMUNEDITERNO D ISOLA

COMUNEDITERNO D ISOLA COMUNEDITERNO D ISOLA PROVINCIADIBERGAMO COPIA N.Reg.Generale468 N.Reg.Setore 242 Data 28-10-2015 DETERMINAZIONESETTOREAFFARIGENERALI Uficioproponente:SERVIZISOCIALI OGGETTO:FONDO SOSTEGNO GRAVE DISAGIO

Dettagli

REGIONE LAZIO Direzione regionale Ambiente e Cooperazione tra i Popoli

REGIONE LAZIO Direzione regionale Ambiente e Cooperazione tra i Popoli REGIONE LAZIO Direzione regionale Ambiente e Cooperazione tra i Popoli PIANO PER IL RISANAMENTO DELLA QUALITA DELL ARIA Norme di Attuazione INDICE SEZIONE I - FINALITÁ E DEFINIZIONI... 1 ART. 1 FINALITA...

Dettagli

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO Provincia di Verona. AREA TECNICA Settore Ambiente ORDINANZA SINDACALE N. 89 / 19/10/2017

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO Provincia di Verona. AREA TECNICA Settore Ambiente ORDINANZA SINDACALE N. 89 / 19/10/2017 COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO Provincia di Verona AREA TECNICA Settore Ambiente ORDINANZA SINDACALE N. 89 / 19/10/2017 OGGETTO: MISURE PER IL CONTENIMENTO DELL'INQUINAMENTO ATMOSFERICO NEL PERIODO DAL

Dettagli

TORINO PIEMONTE. Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale

TORINO PIEMONTE. Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale TORINO PIEMONTE Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale Ultimo aggiornamento: Roma, 24 Novembre 2017 1 * Torino ha adottato il 17 ottobre scorso le misure

Dettagli

ORDINANZA DEL SINDACO

ORDINANZA DEL SINDACO ORDINANZA DEL SINDACO Numero: 2011/00038 Del: 10/02/2011 Esecutiva da: 10/02/2011 Proponente: Direzione Ambiente,Posizione Organizzativa (P.O.) Tutela dell'aria acqua e suolo OGGETTO: Provvedimenti urgenti

Dettagli

PROVINCIADITERAMO. Numero 114 Del DELLA SPESAPERLAFORNITURADIENERGIAELETTRIVA EGASNATURALE.DM 28/12/2007.

PROVINCIADITERAMO. Numero 114 Del DELLA SPESAPERLAFORNITURADIENERGIAELETTRIVA EGASNATURALE.DM 28/12/2007. COMUNEDIALBAADRIATICA PROVINCIADITERAMO DELIBERAZIONEDELLAGIUNTACOMUNALE Numero 114 Del29-05-18 COPIA Oggeto: CONVENZIONE CON ICAFPERLAGESTIONEDELLERI= CHIESTE DIAMMISSIONEALREGIMEDICOMPENSAZIONE DELLA

Dettagli

TERRITORIO ED AMBIENTE

TERRITORIO ED AMBIENTE COMUNEDICAVAMANARA ProvinciadiPavia N.462Reg.Gen. ORIGINALE DETERMINAZIONEDELRESPONSABILEDELSERVIZIO TERRITORIO ED AMBIENTE N. 146 del06-12-2016 ResponsabiledelServizio:ING.DAVIDEZOCCARATO OGGETTO: AFFIDAMENTO

Dettagli

TORINO PIEMONTE. Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale

TORINO PIEMONTE. Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale TORINO PIEMONTE Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale Ultimo aggiornamento: Roma, 26 Ottobre 2018 1 * Torino ha adottato il 17 ottobre 2017 le misure

Dettagli

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA) COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA) Sezione Polizia Locale Protocollo n. / ORDINANZA N. 114 / 2017 OGGETTO: MISURE TEMPORANEE OMOGENEE PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA DELL ARIA

Dettagli

Ordinanza n. 797 del 28/12/2012

Ordinanza n. 797 del 28/12/2012 Ordinanza n. 797 del 28/12/2012 OGGETTO: Provvedimenti urgenti per la lotta all'inquinamento atmosferico causato dal particolato (PM10). Terzo modulo. IL SINDACO Visto l art. 32 della Costituzione, che

Dettagli

Comune di San Donà di Piave

Comune di San Donà di Piave Comune di San Donà di Piave GIUNTA COMUNALE Proposta di deliberazione n. 257 del 24/10/2017 OGGETTO Ufficio proponente Estensore MISURE PER LA PREVENZIONE E IL CONTENIMENTO DELL INQUINAMENTO ATMOSFERICO

Dettagli

ORDINANZA N. 130 DEL 12/10/2017 Settore proponente: AREA GESTIONE TERRITORIO e AMBIENTE, LLPP e SICUREZZA

ORDINANZA N. 130 DEL 12/10/2017 Settore proponente: AREA GESTIONE TERRITORIO e AMBIENTE, LLPP e SICUREZZA ORDINANZA N. 130 DEL 12/10/2017 Settore proponente: AREA GESTIONE TERRITORIO e AMBIENTE, LLPP e SICUREZZA OGGETTO: MISURE PER IL CONTENIMENTO DELL'INQUINAMENTO ATMOSFERICO NEL PERIODO DAL 16 OTTOBRE 2017

Dettagli

ROMA. Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale LAZIO. Ultimo aggiornamento: Roma, 30 Maggio 2017

ROMA. Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale LAZIO. Ultimo aggiornamento: Roma, 30 Maggio 2017 ROMA LAZIO Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale Ultimo aggiornamento: Roma, 30 Maggio 2017 1 PIANI COMUNALI Car Sharing: Il servizio di Car Sharing

Dettagli

COMUNE DI CAMPONOGARA Provincia di Venezia III Settore - Area di Vigilanza

COMUNE DI CAMPONOGARA Provincia di Venezia III Settore - Area di Vigilanza CORPO POLIZIA LOCALE COMUNE DI CAMPONOGARA Provincia di Venezia III Settore - Area di Vigilanza Piazza Mazzini, 1-30010 Camponogara (Venezia) Tel. 041/5139944 - Fax 041/5139952 E Mail: polizialocale@comune.camponogara.ve.it

Dettagli

Comune di Villaverla Provincia di Vicenza Gemellato con il Comune di Tuglie (Le)

Comune di Villaverla Provincia di Vicenza Gemellato con il Comune di Tuglie (Le) Comune di Villaverla Provincia di Vicenza Gemellato con il Comune di Tuglie (Le) Class. 6.9 Fasc. N.20.1/2018 ORDINANZA N. 8 / 2018 Oggetto: PROVVEDIMENTI PER LA PREVENZIONE E LA RIDUZIONE DEI LIVELLI

Dettagli

Oggetto: MISURE DI LIMITAZIONE ALLA CIRCOLAZIONE VEICOLARE PER IL CONTENIMENTO DEGLI INQUINANTI ATMOSFERICI FINO AL IL SINDACO

Oggetto: MISURE DI LIMITAZIONE ALLA CIRCOLAZIONE VEICOLARE PER IL CONTENIMENTO DEGLI INQUINANTI ATMOSFERICI FINO AL IL SINDACO Città d Arte SETTORE SETTORE 4 - LAVORI PUBBLICI E INFRASTRUTTURE SERVIZIO Ufficio Strade, Mobilità, Arredo Urbano ed Ecologia Proposta n. 18 Ordinanza n. 11 Mira, 19/12/2016 Oggetto: MISURE DI LIMITAZIONE

Dettagli

ORDINANZA SINDACALE SICUREZZA E AMBIENTE

ORDINANZA SINDACALE SICUREZZA E AMBIENTE MODULISTICA P02/d MD01 Rev. 3 del 04/06/2009 SETTORE/DIREZIONE SEZIONE ORDINANZA SINDACALE SICUREZZA E AMBIENTE AMBIENTE ECOLOGIA ORDINANZA N 8 Data num. 05-10-2017 Pag. totali Tipologia ordinanza normale

Dettagli

COMUNE DI FIORANO MODENESE Provincia di Modena

COMUNE DI FIORANO MODENESE Provincia di Modena COMUNE DI FIORANO MODENESE Provincia di Modena ORDINANZA N. 168 DEL 04/10/2018 OGGETTO : LIMITAZIONI ALLA CIRCOLAZIONE VEICOLARE E ADOZIONE DI MISURE EMERGENZIALI PER LA GESTIONE DELLA QUALITÀ DELL ARIA

Dettagli

OGGETTO: Misure per il contenimento dell inquinamento atmosferico nel periodo dal 3/10/18 al 31/03/19 IL SINDACO

OGGETTO: Misure per il contenimento dell inquinamento atmosferico nel periodo dal 3/10/18 al 31/03/19 IL SINDACO Comune di Castel d Azzano (Verona) ORDINANZA SINDACALE N. 13 DEL 03/10/2018 OGGETTO: Misure per il contenimento dell inquinamento atmosferico nel periodo dal 3/10/18 al 31/03/19 IL SINDACO PREMESSO CHE:

Dettagli

N.d ordine Generale 2/ L annoduemiladiciasete,ilgiornosei,delmesedifebbraio,nelpropriouficio.

N.d ordine Generale 2/ L annoduemiladiciasete,ilgiornosei,delmesedifebbraio,nelpropriouficio. COMUNEDISICIGNANO DEGLIALBURNI PROVINCIADISALERNO DECRETO DELSINDACO Copia N.d ordine Generale 2/06022017 N.2 Data06022017 OGGETTO:ATTRIBUZIONE INCARICO EX ART.110,COMMA 1,D.LGS.N. 267/2000 E NOMINA A

Dettagli

Città di Valdagno. (Vicenza) Reg. n 265 Prot. N del 20/11/2018

Città di Valdagno. (Vicenza) Reg. n 265 Prot. N del 20/11/2018 Città di Valdagno (Vicenza) D I R E Z I O N E L A V O R I P U B B L I C I Via S. Lorenzo, n 4 Telefono 0445/428169 Telefax 0445/413120 Reg. n 265 Prot. N 40418 del 20/11/2018 ORDINANZA PER LA DISCIPLINA

Dettagli

(auto) limitiamoci DAL 20 OTTOBRE 2008 AL 31 MARZO 2009 I PROVVEDIMENTI DI LIMITAZIONE DEL TRAFFICO PER UNA MIGLIORE QUALITÀ DELL ARIA...

(auto) limitiamoci DAL 20 OTTOBRE 2008 AL 31 MARZO 2009 I PROVVEDIMENTI DI LIMITAZIONE DEL TRAFFICO PER UNA MIGLIORE QUALITÀ DELL ARIA... PER UNA MIGLIORE QUALITÀ DELL ARIA... (auto) limitiamoci CITTA DI VENEZIA Assessorati all Ambiente, alla Mobilità e alle Attività Produttive I PROVVEDIMENTI DI LIMITAZIONE DEL TRAFFICO DAL 20 OTTOBRE 2008

Dettagli

CITTÀ di BONDENO ORDINANZAN.118DEL L'anno duemilaquindiciaddìquatordicidelmesediaprile,ilsindaco F.F.Coleti Cristina ILSINDACO

CITTÀ di BONDENO ORDINANZAN.118DEL L'anno duemilaquindiciaddìquatordicidelmesediaprile,ilsindaco F.F.Coleti Cristina ILSINDACO CITTÀ di BONDENO ProvinciadiFerara ORIGINALE ORDINANZAN.118DEL14-04-2015 Uficio:SERVIZIO AMBIENTEEURBANISTICA Oggeto:ORDINANZACONTINGIBILEEDURGENTEDELSINDACO.Piano regionaleperlalotaalazanzaratigre elaprevenionedela

Dettagli

DELIBERAZIONEDELLAGIUNTAESECUTIVA

DELIBERAZIONEDELLAGIUNTAESECUTIVA ConsorziodigestioneprovvisoriadelParcoNaturaleRegionale DunecostieredaToreCanneaToreS.Leonardo (art.31d.l.von.267/2000eart.13,c.1,l.r.n.31/2006) SEDE:Ostuni-PiazzadelaLibertàc/oComunediOstuni DELIBERAZIONEDELLAGIUNTAESECUTIVA

Dettagli

TORINO. Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale PIEMONTE. Ultimo aggiornamento: Roma, 30 Maggio 2017

TORINO. Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale PIEMONTE. Ultimo aggiornamento: Roma, 30 Maggio 2017 TORINO PIEMONTE Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale Ultimo aggiornamento: Roma, 30 Maggio 2017 1 LIMITAZIONI ALLA CIRCOLAZIONE Autoveicoli Euro 0 benzina,

Dettagli

Il Sindaco IL SINDACO

Il Sindaco IL SINDACO OGGETTO:Misure temporanee dal 01 ottobre 2017 al 31 marzo 2018 per il miglioramento della qualità dell aria ed il contrasto all inquinamento locale previste dal Nuovo accordo di programma per l adozione

Dettagli

COMUNE DI MARANO VICENTINO

COMUNE DI MARANO VICENTINO COMUNE DI MARANO VICENTINO ORIGINALE Registro Generale n. 100 ORDINANZA DEL SINDACO N. 46 DEL 19-10-2018 Oggetto: PROVVEDIMENTI PER LA PREVENZIONE E LA RIDUZIONE DEI LIVELLI DI CONCENTRAZIONE DEGLI INQUINANTI

Dettagli

DELLESOCIETA'PARTECIPATEEDELLEPARTECIPAZIONISOCIETARIE(ART.1 CO.612LEGGE190/2014).

DELLESOCIETA'PARTECIPATEEDELLEPARTECIPAZIONISOCIETARIE(ART.1 CO.612LEGGE190/2014). COMUNEDICOLOGNAVENETA PROVINCIADIVERONA ORIGINALE VERBALEDIDELIBERAZIONEDELLAGIUNTACOMUNALE N.42Reg.Delib. OGGETTO:RELAZIONECONCLUSIVA SULPROCESSO DIRAZIONALIZZAZIONE DELLESOCIETA'PARTECIPATEEDELLEPARTECIPAZIONISOCIETARIE(ART.1

Dettagli

COMUNE DI ROVIGO IL DIRIGENTE DEL SETTORE MOBILITA, TRASPORTI, AMBIENTE E SVILUPPO SOSTENIBILE

COMUNE DI ROVIGO IL DIRIGENTE DEL SETTORE MOBILITA, TRASPORTI, AMBIENTE E SVILUPPO SOSTENIBILE COMUNE DI ROVIGO Ordinanza n. 855 Rovigo, 31 ottobre 2006 OGGETTO: Disposizioni per la limitazione della circolazione stradale, per la prevenzione e la riduzione degli inquinanti atmosferici nel territorio

Dettagli

VerbalediDeliberazionedelaGiuntaComunale

VerbalediDeliberazionedelaGiuntaComunale N.260 R.V. COMUNEDIOSPITALETTO PROVINCIA DIBRESCIA C.A.P.25035 Cod.Fisc.00796430171 VerbalediDeliberazionedelaGiuntaComunale COPIA OGGETTO: REVISIONE DOTAZIONE ORGANICA, RICOGNIZIONE ANNUALE DELLE ECCEDENZE

Dettagli

ORDINANZA N. 183 del 25/09/2017

ORDINANZA N. 183 del 25/09/2017 ORDINANZA N. 183 del 25/09/2017 Servizio Tutela del Territorio e Protezione Civile OGGETTO: LIMITAZIONI ALLA CIRCOLAZIONE VEICOLARE E ADOZIONE DI MISURE EMERGENZIALI PER LA GESTIONE DELLA QUALITÀ DELL

Dettagli

COMUNEDIPORTO TOLLE. ProvinciadiRovigo DETERMINASETTORE2-TRIBUTI REGISTRO GENERALEDELLEDETERMINAZIONI O G G ETTO

COMUNEDIPORTO TOLLE. ProvinciadiRovigo DETERMINASETTORE2-TRIBUTI REGISTRO GENERALEDELLEDETERMINAZIONI O G G ETTO COMUNEDIPORTO TOLLE ProvinciadiRovigo DETERMINASETTORE2-TRIBUTI ORIGINALE REGISTRO GENERALEDELLEDETERMINAZIONI N. 838 data 16-12-2016 O G G ETTO AFFIDAMENTO DELSERVIZIO DIPROGETTAZIONEGRAFICAE STAMPADIUNAGUIDASUIPERCORSIPERMTBINFORMATO

Dettagli

COMUNEDITERNO D ISOLA

COMUNEDITERNO D ISOLA COMUNEDITERNO D ISOLA PROVINCIADIBERGAMO COPIA N.Reg.Generale80 N.Reg.Setore 37 Data 16-02-2016 Uficioproponente:BIBLIOTECA DETERMINAZIONESETTOREAFFARIGENERALI OGGETTO: AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI STAMPA

Dettagli

LAZIO. Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale. Ultimo aggiornamento: Roma, 30 Maggio 2017

LAZIO. Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale. Ultimo aggiornamento: Roma, 30 Maggio 2017 LAZIO Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale Ultimo aggiornamento: Roma, 30 Maggio 2017 1 ROMA LAZIO Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni

Dettagli

Comune di Crema. Settore Pianificazione Territoriale Ambiente. Ordinanza n. 2017/00314 del 07/12/2017

Comune di Crema. Settore Pianificazione Territoriale Ambiente. Ordinanza n. 2017/00314 del 07/12/2017 Comune di Crema Settore Pianificazione Territoriale Ambiente Ordinanza n. 2017/00314 del 07/12/2017 Oggetto: MISURE TEMPORANEE IN VIGORE FINO AL 31 MARZO 2018 PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELL ARIA

Dettagli

SETTOREPOLIZIA LOCALE

SETTOREPOLIZIA LOCALE ORDINANZA N.99del19-04-2019 Oggeto:RegolamentazionedelaZTLinAssisieS.MariadegliAngelidal21/04/2019al01/05/2019. ILDIRIGENTE VISTAlaDeliberazionedelaGiuntaMunicipalen.80del14aprile2016conlaquale,ex art.7delcodicedelastrada,sonostatedelimitatelezoneatraficolimitato;

Dettagli

Circolazione Zona Blu: ordinanza del sindaco di Siracusa

Circolazione Zona Blu: ordinanza del sindaco di Siracusa Circolazione Zona Blu: ordinanza del sindaco di Siracusa Da domenica 1 Aprile 2007 entra in vigore la Zona Blu. Riportiamo il testo integrale dell'ordinanza Sindacale n 113972 del 07/12/06: disciplina

Dettagli

=.=.=.=.=.=. N.43del ModificheeintegrazionialRegolamentocomunaleperlaconcesione dicontributiapprovatocondeliberazionec.c.n.30del

=.=.=.=.=.=. N.43del ModificheeintegrazionialRegolamentocomunaleperlaconcesione dicontributiapprovatocondeliberazionec.c.n.30del COMUNEDIVILLASIMIUS PROVINCIASUDSARDEGNA VERBALEDIDELIBERAZIONE DELCONSIGLIO COMUNALE =.=.=.=.=.=. N.43del30-10-2017 COPIA OGGETTO: ModificheeintegrazionialRegolamentocomunaleperlaconcesione dicontributiapprovatocondeliberazionec.c.n.30del29-06-2011.

Dettagli

DELIBERAZIONEDELCONSIGLIOCOMUNALE n.50 del

DELIBERAZIONEDELCONSIGLIOCOMUNALE n.50 del DELIBERAZIONEDELCONSIGLIOCOMUNALE n.50 del17-12-2018 Oggeto: REVISIONEORDINARIADELLEPARTECIPAZIONIPUBBLICHEEXART.20DELD.LGS.19AGOSTO 2016N.175- TESTOUNICOINMATERIADISOCIETA'APARTECIPAZIONEPUBBLICA SEGRETERIAECOMUNICAZIONE

Dettagli

Comune di Cinisello Balsamo

Comune di Cinisello Balsamo Ordinanza Sindacale n. 318/2015 Oggetto: Disposizioni urgenti per il contenimento dell'inquinamento atmosferico. Blocco totale della circolazione veicolare per superamento dei valori della soglia giornaliera

Dettagli

i provvedimenti di limitazione del traffico

i provvedimenti di limitazione del traffico L'Amministrazione comunale di Venezia, consapevole dei gravi problemi derivanti dall'inquinamento atmosferico, interviene in materia con varie misure: lavaggio delle strade, controllo dell'efficienza degli

Dettagli

ComunediNogara ProvinciadiVerona ViaFalconeBorselino, Nogara Tel Fax

ComunediNogara ProvinciadiVerona ViaFalconeBorselino, Nogara Tel Fax ORDINANZANr.53del10082018 Oggetto:EMERGENZASANITARIADOVUTAALVIRUSWESTNILETRASMESSO DALLEZANZARENELTERRITORIO DELCOMUNEDINOGARA. ILSINDACO PREMESSO chel AziendaULSS9 ScaligeradiVerona,connotadel 08.08.2018prot.n.133927,hasegnalatoaquestoComuneilmanifestarsi

Dettagli

PROPOSTADIDELIBERADICONSIGLIO DEL N.13 CONSUMO DISUOLO DICUIALLLA LR N.14/2017,AISENSIDELL'ART.13, COMUNICAZIONIDELSEGRETARIO PERILSERVIZIO

PROPOSTADIDELIBERADICONSIGLIO DEL N.13 CONSUMO DISUOLO DICUIALLLA LR N.14/2017,AISENSIDELL'ART.13, COMUNICAZIONIDELSEGRETARIO PERILSERVIZIO CONSIGLIO COMUNALE Servizio:URBANISTICA atialegati 1) 2) 3) 4) 5) meramenteesecutiva immediatamenteeseguibile PROPOSTADIDICONSIGLIO DEL25-03-19N.13 Oggeto: VARIANTEDIADEGUAMENTO ALLEDISPOSIZIONISULCONTENIMENTO

Dettagli

COMUNEDITERNO D ISOLA

COMUNEDITERNO D ISOLA COMUNEDITERNO D ISOLA PROVINCIADIBERGAMO DETERMINAZIONESETTOREGESTIONERISORSEECONOMICHE N.Reg.Generale88 N.Reg.Setore 13 Data 18-02-2016 Uficioproponente:FATTURAZIONEELETTRONICA COPIA OGGETTO:ADESIONECONVENZIONECONSIPFUELCARD6PERLAFORNITURA

Dettagli

LargoCavaloti, Folonica(GR) Tel.0566/59111-Fax C.F

LargoCavaloti, Folonica(GR) Tel.0566/59111-Fax C.F CITTA`DIFOLLONICA LargoCavaloti,1-58022Folonica(GR) Tel.0566/59111-Fax.41709-C.F.00080490535 ORIGINALE DECRETO DELSINDACO N.1 DEL20-02-2018 UficiodelSindaco OGGETTO:CONFERMAINCARICHIDIRESPONSABILITA'DEI

Dettagli

ROMA. Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale LAZIO. Ultimo aggiornamento: Roma, 24 Novembre 2017

ROMA. Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale LAZIO. Ultimo aggiornamento: Roma, 24 Novembre 2017 ROMA LAZIO Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale Ultimo aggiornamento: Roma, 24 Novembre 2017 1 PIANI COMUNALI Car Sharing: Il servizio di Car Sharing

Dettagli

PIEMONTE Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale

PIEMONTE Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale PIEMONTE Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale Ultimo aggiornamento: Roma, 21 Dicembre 2016 1 Veicoli elettrici: Per questi veicoli esiste l esenzione

Dettagli

COMUNE DI ROVIGO IL DIRIGENTE DEL SETTORE MOBILITÀ, TRASPORTI, AMBIENTE E SVILUPPO SOSTENIBILE

COMUNE DI ROVIGO IL DIRIGENTE DEL SETTORE MOBILITÀ, TRASPORTI, AMBIENTE E SVILUPPO SOSTENIBILE COMUNE DI ROVIGO Prot. Rovigo, OGGETTO: Disposizioni per la limitazione della circolazione stradale, per la prevenzione e la riduzione degli inquinanti atmosferici nel territorio comunale. IL DIRIGENTE

Dettagli

N.43 del Oggeto: Imposta municipale propria (I.M.U.).Approvazione aliquote (e detrazionid'imposta)perl'anno2019

N.43 del Oggeto: Imposta municipale propria (I.M.U.).Approvazione aliquote (e detrazionid'imposta)perl'anno2019 COMUNEDIFARASANMARTINO Prov.Chieti copia VERBALEDIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE N.43 del21122018 Oggeto: Imposta municipale propria (I.M.U.).Approvazione aliquote (e detrazionid'imposta)perl'anno2019

Dettagli

Oggetto: Provvedimenti urgenti per la lotta all'inquinamento atmosferico causato dalle polveri sottili (PM 10 IL SINDACO

Oggetto: Provvedimenti urgenti per la lotta all'inquinamento atmosferico causato dalle polveri sottili (PM 10 IL SINDACO Ordinanza n. 43 Prot. n. 2976 Oggetto: Provvedimenti urgenti per la lotta all'inquinamento atmosferico causato dalle polveri sottili (PM 10 ) IL SINDACO VISTO il decreto legislativo 13 agosto 2010, n.

Dettagli

PROVINCIADIPAVIA NR.63DEL ADOZIONE,AISENSIDELL'ART.13DELLALRN.12/2005,DI

PROVINCIADIPAVIA NR.63DEL ADOZIONE,AISENSIDELL'ART.13DELLALRN.12/2005,DI COMUNEDISTRADELLA PROVINCIADIPAVIA VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale SesionePrima SedutaPubblicadiprimaconvocazione NR.63DEL26112018 COPIA OGGETTO: ADOZIONE,AISENSIDELL'ART.13DELLALRN.12/2005,DI

Dettagli

ProvinciadiFerara ORDINANZAN.16DEL

ProvinciadiFerara ORDINANZAN.16DEL COMUNEDIFORMIGNANA ProvinciadiFerara * Uficio:SERVIZIO LLPPEMANUTENZIONI ORDINANZAN.16DEL25-07-2017 Oggeto:Ordinanzacontingibileeurgenteaifinidelatuteladelasalutepubblica,ai sensidel'art.54c.4ec.4-bisdeld.lgs.267/2000:provvedimentiperla

Dettagli

Ordinanza n. 16 del 01/10/2018

Ordinanza n. 16 del 01/10/2018 Ordinanza n. 16 del 01/10/2018 Oggetto: PROVVEDIMENTI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'ARIA E LA LIMITAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE DEI VEICOLI PIÙ INQUINANTI NEL PERIODO DAL 1 OTTOBRE 2018 AL 31 MARZO

Dettagli

ORDINANZA n. 2 del

ORDINANZA n. 2 del Comune ch di Nogarole Rocca Provincia di Verona Via Roma, 38 - C.A.P. 37060 - Codice Fiscale e Partita Iva 00645290230 Tel. 0457925384 Fax 0457925021 - www.comune.nogarolerocca.vr.it Prot. n. 999 ORDINANZA

Dettagli