Gazzetta ufficiale delle Comunità europee

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Gazzetta ufficiale delle Comunità europee"

Transcript

1 L 102/19 VENTISEIESIMA DIRETTIVA 2002/34/CE DELLA COMMISSIONE del 15 aprile 2002 che adegua al progressotecnicogli allegati II, III e VII della direttiva 76/768/CEE del Consiglio concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative ai prodotti cosmetici (Testorilevante ai fini del SEE) LA COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE, visto il trattato che istituisce la Comunità europea, vista la direttiva 76/768/CEE del Consiglio, del 27 luglio 1976, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative ai prodotti cosmetici ( 1 ), modificata da ultimo dalla direttiva 2000/41/CE della Commissione ( 2 ), in particolare l'articolo 8, paragrafo 2, dopo aver consultato il comitato scientifico per i prodotti cosmetici e i prodotti non alimentari destinati ai consumatori (SCCNFP), considerando quanto segue: (1) La voce 293 dell'allegato II fa rientrare le sostanze radioattive tra quelle il cui impiego è vietato nei prodotti cosmetici. La nota a piè di pagina 1 riguardante la voce 293 tuttavia ammette, alle condizioni ivi indicate, la presenza di sostanze radioattive naturali e di sostanze radioattive dovute a contaminazione ambientale non naturale richiamandosi alle disposizioni delle direttive del 2 febbraio 1959 che fissano le norme fondamentali relative alla protezione sanitaria della popolazione e dei lavoratori contro i pericoli derivanti dalle radiazioni ionizzanti ( 3 ). Tali direttive sono state abrogate dalla direttiva 96/29/Euratom del Consiglio ( 4 ), il cui articolo 6, paragrafo 5, dispone che gli Stati membri non permettono l'aggiunta intenzionale di sostanze radioattive nella produzione di cosmetici, né l'importazione e l'esportazione di tali prodotti. La direttiva 96/29/ Euratom del Consiglio fornisce altresì la definizione di sostanze radioattive ai fini della propria applicazione. La voce 293 dell'allegato II va quindi modificata di conseguenza. (2) Sulla base del codice deontologico dell'ifra (International Fragrance Association) il SCCNFP ha redatto un elenco di 36 sostanze che non devono entrare a far parte delle sostanze profumanti impiegate nei prodotti cosmetici. Di queste 36 sostanze profumanti sette figurano già nell'allegato II e una (la 6-metilcumarina) figura al numero 46 nell'allegato III, parte prima, che già ne restringe l'impiego ai prodotti per l'igiene orale. Le restanti ventotto sostanze profumanti vanno quindi incluse nell'elenco dell'allegato II. La sicurezza di tali sostanze è stata valutata dal SCCNFP unicamente ai fini del loro impiego in quanto sostanze profumanti utilizzate in prodotti cosmetici. Di conseguenza, occorre regolarne l'impiego per tale scopo. Il SCCNFP sta procedendo ad ulteriori valutazioni della sicurezza di queste sostanze ai fini di altri impieghi. ( 1 ) GU L 262 del , pag ( 2 ) GU L 145 del , pag. 25. ( 3 ) GU 11 del , pag. 221/59. ( 4 ) GU L 159 del , pag. 1. ( 5 ) GU L 84 del , pag. 1. (3) Il SCCNFP raccomanda che il metileugenolo non venga aggiunto intenzionalmente in quanto ingrediente cosmetico. Il metileugenolo va quindi incl nell'allegato II. Poiché il metileugenolo è naturalmente presente in oli essenziali che vengono utilizzati come componenti nei prodotti cosmetici, il SCCNFP ha specificato i livelli massimi della concentrazione di tale sostanza nei prodotti cosmetici. (4) In base alle informazioni disponibili in merito all'impiego dell'idrossido di litio e dell'idrossido di calcio nei prodotti cosmetici e alla valutazione datane sotto il profilo della sicurezza, il SCCNFP raccomanda di limitare l' di tali composti. Le voci con i numeri 15b e 15c dell'allegato III, parte prima, vanno dunque modificate di conseguenza. (5) In base ad una valutazione tossicologica il SCCNFP raccomanda di limitare il tenore massimo residuo di Acrylamide (acrilammide) nel finito. La Polyacrylamide (poliacrilammide) va quindi inclusa nell'elenco dell'allegato III, parte prima. (6) Il SCCNFP ha proceduto a valutare sotto il profilo tossicologico 61 tinture per, formulando anche raccomandazioni riguardanti campo d'applicazione, livelli massimi di concentrazione e avvertenze specifiche. Una di tali tinture figura già col numero 16 nell'elenco dell'allegato III, parte prima, che va quindi modificato. Occorrono informazioni più complete in merito alla sicurezza di alcune tinture per, in particolare per studiare l'esistenza di un potenziale legame tra l'impiego a lungo termine di tinture permanenti per e un incremento del rischio di cancro della vescica, secondo quanto richiesto dal SCCNFP. Le restanti 60 tinture per vanno dunque incluse nell'elenco dell'allegato III, parte seconda. La voce inclusa nell'elenco dell'allegato III, parte prima, col numero 8 copre un gruppo di derivati delle fenilendiammine utilizzati come tinture per. Per evitare doppioni nell'elenco il testo nella colonna b viene modificato così da escludere i derivati che appaiono altrove nell'allegato III. (7) Il SCCNFP raccomanda come sicuro l'impiego del muschio xilene (Musk xylene) nei prodotti cosmetici, ad esclusione di quelli per la cura del cavo orale, fino ad una dose giornaliera teoricamente assorbita di circa 10 µg/kg/giorno. Fintantoché non si sarà proceduto a valutare il rischio presentato da questa sostanza nel contesto del regolamento (CEE) n. 793/93 del Consiglio ( 5 ) relativo alla valutazione e al controllo dei rischi presentati dalle sostanze esistenti, il muschio xilene va quindi incl nell'elenco dell'allegato III, parte seconda.

2 L 102/20 IT (8) Il SCCNFP raccomanda come sicuro l'impiego del muschio chetone (Musk ketone) nei prodotti cosmetici, ad esclusione di quelli per la cura del cavo orale, fino ad una dose giornaliera teoricamente assorbita di circa 14 µg/kg/giorno. Fintantoché non si sarà proceduto a valutare il rischio presentato da questa sostanza nel contesto del regolamento (CEE) n. 793/93, il muschio chetone va quindi incl nell'elenco dell'allegato III, parte seconda. (9) Il SCCNFP ha espresso il parere che il filtro UV dimeticodietilbenzalmalonato (Dimethicodiethylbenzalmalonate) possa venir impiegato con alcune restrizioni nei prodotti contenenti filtri solari in condizioni di sicurezza. Il dimeticodietilbenzalmalonato va quindi incl nell'elenco dell'allegato VII, parte prima. (10) Il SCCNFP ha espresso il parere che il biossido di titanio (Titanium dioxide) possa venir impiegato con alcune restrizioni in condizioni di sicurezza in quanto filtro UV nei prodotti cosmetici. Il biossido di titanio va quindi incl nell'elenco dell'allegato VII, parte prima. (11) I provvedimenti disposti dalla presente direttiva risultano conformi al parere del comitato per l'adeguamento al progresso tecnico delle direttive miranti alla rimozione degli ostacoli tecnici agli scambi nel settore dei prodotti cosmetici, Articolo 2 Gli Stati membri prendono i provvedimenti necessari a garantire che i prodotti cosmetici contenenti le sostanze elencate negli allegati II, III e VII della direttiva 76/768/CEE, quali specificate nell'allegato alla presente direttiva, che vengano fornite al consumatore finale ad una data successiva al 15 aprile 2004, ottemperino alle disposizioni della presente direttiva. Articolo 3 Gli Stati membri pongono in vigore le disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative necessarie per uniformarsi alla presente direttiva entro il 15 aprile Essi ne informano senza indugio la Commissione. Quando gli Stati membri adottano tali disposizioni, queste contengono un riferimento alla presente direttiva o sono corredate di un siffatto riferimento all'atto della pubblicazione ufficiale. Le modalità del riferimento sono decise dagli Stati membri. Articolo 4 La presente direttiva entra in vigore il terzo giorno successivo alla pubblicazione nella. Articolo 5 Gli Stati membri sono destinatari della presente direttiva. HA ADOTTATO LA PRESENTE DIRETTIVA: Articolo 1 La direttiva 76/768/CEE è modificata come precisato nell'allegato alla presente direttiva. Fatto a Bruxelles, il 15 aprile Per la Commissione Erkki LIIKANEN Membro della Commissione

3 L 102/21 ALLEGATO Gli allegati II, III e VII della direttiva 76/768/CEE sono modificati come segue: 1) Nell'allegato II: i) La voce corrispondente al numero 293 e la relativa nota a piè di pagina 1 sono sostituite dal testo seguente: «293. Sostanze radioattive, quali definite dalla direttiva 96/29/Euratom ( 1 ) che stabilisce le norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione sanitaria della popolazione e dei lavoratori contro i pericoli derivanti dalle radiazioni ionizzanti. ( 1 ) GU L 159 del , pag. 1.» ii) Le voci corrispondenti ai numeri da 423 a 451 vengono aggiunte come specificato qui di seguito: «423. Olio essenziale di radice di enula (Inula helenium) CAS ), se impiegato come ingrediente per le sue 424. Cianuro di benzile CAS ), se impiegato come ingrediente per le sue 425. Ciclaminalcol (3-p-cumenil-2-metilpropionalcol) CAS ), se impiegato come ingrediente per le sue 426. Maleato di dietile CAS ), se impiegato come ingrediente per le sue 427. Diidrocumarina CAS ), se impiegata come ingrediente per le sue ,4-Diidrossi-3-metil-benzaldeide CAS ), se impiegata come ingrediente per le sue ,7-Dimetil-2-octen-1-olo (6,7-diidrogeraniolo) CAS ), se impiegato come ingrediente per le sue ,6-Dimetil-8-terz-butil-cumarina CAS ), se impiegata come ingrediente per le sue 431. Citraconato di dimetile CAS ), se impiegato come ingrediente per le sue proprietà odorose ,11-Dimetil-4,6,10-dodecatrien-3-one CAS ), se impiegato come ingrediente per le sue ,10-Dimetil-3,5,9-undecatrien-2-one CAS ), se impiegato come ingrediente per le sue 434. Difenilammina CAS ), se impiegata come ingrediente per le sue 435. Etilacrilato CAS ), se impiegato come ingrediente per le sue 436. Assoluta di foglia di fico (Ficus carica) CAS ), se impiegata come ingrediente per le sue 437. trans-2-eptenale CAS ), se impiegato come ingrediente per le sue 438. trans-2-esenale-dietilacetale CAS ), se impiegato come ingrediente per le sue proprietà odorose trans-2-esenale-dimetilacetale CAS ), se impiegato come ingrediente per le sue 440. Alcol idroabietilico CAS ), se impiegato come ingrediente per le sue proprietà odorose Isopropyl-2-decaidronaftalenolo CAS ), se impiegato come ingrediente per le sue Metossicumarina CAS ), se impiegata come ingrediente per le sue (4-Metossifenil)-3-butene-2-one CAS ), se impiegato come ingrediente per le sue (4-Metossifenil)-1-penten-3-one CAS ), se impiegato come ingrediente per le sue 445. Metil-trans-2-butenoato CAS ), se impiegato come ingrediente per le sue proprietà odorose Metilcumarina CAS ), se impiegata come ingrediente per le sue Metil-2,3-esandione CAS ), se impiegato come ingrediente per le sue proprietà odorose Pentilidencicloesanone CAS ), se impiegato come ingrediente per le sue proprietà odorose ,6,10-Trimetil-3,5,9-undecatrien-2-one CAS ), se impiegato come ingrediente per le sue 450. Essenza di verbena (Lippia citriodora Kunth.) CAS ), se impiegata come ingrediente per le sue

4 L 102/22 IT Metileugenolo CAS ), eccettuati i quantitativi contenuti nelle essenze naturali impiegate e purché la concentrazione non superi i valori seguenti: a) 0,01 % nei profumi, b) 0,004 % in eau de toilette, c) 0,002 % nelle creme profumanti, d) 0,001 % in prodotti da eliminare con il risciacquo, e) 0,0002 % in altri prodotti destinati a rimanere a contatto con la pelle e nei prodotti per l'igiene orale.». 2) Nell'allegato III, parte prima: i) La voce corrispondente al numero 8, colonna b, è sostituita dalla seguente: «m- e p-fenilendiammine, loro derivati per sostituzione dell'azoto e loro ; derivati delle o-fenilendiammine ( 1 ) per sostituzione dell'azoto, ad eccezione di quelli che figurano altrove nel presente allegato. ( 1 ) Queste sostanze possono venir impiegate separatamente o in combinazione purché la somma dei rapporti tra il livello di ciascuna di esse nel cosmetico e il livello massimo autorizzato per tale sostanza non superi 1.» ii) Le voci corrispondenti ai numeri 15b e 15c sono sostituite dalle seguenti: Campo d'applicazione e/o autorizzata nel e prescrizioni Modalità d'impiego e avvertenze a b c d e f «15b Lithium hydroxide a) Prodotti per la stiratura dei a) a) 1. Uso generale 1. 2 % in peso ( 3 ) 1. Contiene alcali Evitare il contatto con gli occhi. Può causare cecità Tenere lontano dalla portata dei bambini 2. Uso professionale b) Regolatore del ph per depilatori c) Altri impieghi regolatore del ph (unicamente per prodotti da eliminare con il risciacquo) 2. 4,5 % in peso ( 3 ) 2. Per esclusivamente professionale Evitare il contatto con gli occhi. Può causare cecità b) valore del ph non superiore a 12,7 c) valore del ph non superiore a 11 b) Contiene alcali Tenere lontano dalla portata dei bambini Evitare il contatto con gli occhi 15c Calcium hydroxide a) Prodotti per la stiratura dei contenenti due componenti: idrossido di calcio ed un sale della guanidina b) Regolatore del ph per depilatori c) Altri impieghi (ad esempio regolatore del ph, adiuvanti di processo) a) 7 % in peso di Calcium hydroxide b) valore del ph non superiore a 12,7 c) valore del ph non superiore a 11 a) Contiene alcali Evitare il contatto con gli occhi Tenere lontano dalla portata dei bambini Può causare cecità b) Contiene alcali Tenere lontano dalla portata dei bambini Evitare il contatto con gli occhi ( 3 ) La concentrazione d'idrossido di sodio, potassio o litio è espressa come peso di idrossido di sodio. In caso di miscele la somma dei composti non deve superare i limiti riportati nella colonna d.»

5 L 102/23 iii) La voce corrispondente al numero 16 è modificata nel modo seguente: e prescrizioni da indicare obbligatoriamente a b c d e f «16 1-Naphthol CAS ) e suoi concentrazione di impiego all'atto dell'applicazione è» iv) La voce corrispondente al numero 66 viene aggiunta come illustrato dalla sottostante tabella: da indicare obbligatoriamente a b c d e f «66 Polyacrylamides a) Proddotti per il trattamento del corpo non eliminati per risciacquo b) Altri prodotti cosmetici a) Tenore massimo residuo d'acrilammide 0,1 mg/kg b) Tenore massimo residuo d'acrilammide 0,5 mg/kg» 3) Nell'allegato III, parte seconda: Le voci corrispondenti ai numeri da 1a62vengono aggiunte come illustrato dalla sottostante tabella: «1 Basic Blue 7 CAS ) 0,2 % 2 2-Amino-3-nitrophenol CAS ) e suoi a) per ossidazione per a) b) 3,0 %

6 L 102/24 IT Amino-3-nitrophenol CAS ) e suoi a) per ossidazione per a) b) 3,0 % 4 2,7-Naphthalenediol CAS ) e suoi In combinazione con il concentrazione 5 m-aminophenol CAS ) e suoi concentrazione 6 2,6-Dihydroxy-3,4- dimethylpyridine CAS ) e suoi concentrazione 7 4-Hydroxypropylamino-3-nitrophenol CAS ) e suoi a) per ossidazione per a) 5,2 % In combinazione con il b) 2,6 % 2,6 % 8 6-Nitro-2,5-pyridinediamine CAS ) e suoi 3,0 % 9 HC Blue No. 11 CAS ) e suoi a) per ossidazione per a) b) 2,0 % 10 Hydroxyethyl-2-nitro-p-toluidine CAS ) e suoi a) per ossidazione per a) b)

7 L 102/ Hydroxyethyl picramic acid CAS ) e suoi a) per ossidazione per a) b) 2,0 % 12 p-methylaminophenol CAS ) e suoi concentrazione 13 2,4-Diamino-5-methylphenoxyethanol CAS ) e suoi concentrazione 14 HC Violet No. 2 numero CAS ) e suoi 2,0 % 15 Hydroxyethyl-2,6- dinitro-p-anisidine CAS ) e suoi 3,0 % 16 HC Blue No. 12 CAS ) e suoi a) per ossidazione per a) In combinazione con il b) 0,75 % 17 2,4-Diamino-5- methylphenetol CAS ) e suoi concentrazione 18 1,3-Bis-(2,4-diaminophenoxy)propane CAS ) e suoi concentrazione

8 L 102/26 IT Amino-2,4-dichlorophenol CAS ) e suoi concentrazione 20 Phenyl methyl pyrazolone CAS ) e suoi In combinazione con il concentrazione 0,25 % 21 2-Methyl-5-hydroxyethylaminophenol CAS ) e suoi concentrazione 22 Hydroxybenzomorpholine CAS ) e suoi concentrazione 23 1,7-Naphthalenediol CAS ) e suoi In combinazione con il concentrazione 24 HC Yellow No. 10 CAS ) e suoi 0,2 % 25 2,6-Dimethoxy-3,5- pyridinediamine CAS ) e suoi In combinazione con il concentrazione 0,25 % 26 HC Orange No. 2 CAS ) e suoi 27 HC Violet No. 1 CAS ) e suoi a) per ossidazione per a) In combinazione con il 0,25 %

9 L 102/ Mehylamino-4- nitrophenoxyethanol CAS ) e suoi 29 2-Hydroxyethylamino-5-nitro-anisole CAS ) e suoi 30 2-Chloro-5-nitro-N-hydroxyethyl-p-phenylene- diamine CAS ) e suoi a) per ossidazione per a) concentrazione b) 31 HC Red No 13 CAS ) e suoi a) per ossidazione per a) 2,5 % In combinazione con il 2,5 % 1,25 % 32 1,5-Naphhthalenediol CAS ) e suoi In combinazione con il concentrazione 33 Hydroxypropyl bis (N-hydroxyethyl-pphenylenediamine) CAS ) e suoi concentrazione 34 o-aminophenol CAS ) e suoi concentrazione 35 4-Amino-2-hydroxytoluene CAS ) e suoi concentrazione

10 L 102/28 IT ,4-Diaminophenoxyethanol CAS ) e suoi 4,0 % In combinazione con il concentrazione 2,0 % 37 2-Methylresorcinol CAS ) e suoi concentrazione 38 4-Amino-m-cresol CAS ) e suoi concentrazione 39 2-Amino-4-hydroxyethylaminoanisole CAS ) e suoi concentrazione 40 3,4-Diamino-benzoic acid CAS ) e suoi concentrazione 41 6-Amino-o-cresol CAS ) e suoi concentrazione 42 2-Aminomethyl-paminophenol CAS ) e suoi concentrazione 43 Hydroxyethylamino-methyl-p-aminophenol CAS ) e suoi concentrazione 44 Hydroxyethyl-3,4- methylenedioxyaniline CAS ) e suoi concentrazione

11 L 102/29 45 Acid Black 52 CAS ) e suoi concentrazione 46 2-Nitro-p-phenylenediamine CAS ) e suoi a) per ossidazione per a) 0,3 % In combinazione con il 0,3 % 0,15 % 47 HC Blue No. 2 CAS ) e suoi 2,8 % 48 3-Nitro-p-hydroxyethylaminophenol CAS ) e suoi a) per ossidazione per a) 6,0 % In combinazione con il 6,0 % 3,0 % 49 4-Nitrophenyl aminoethylurea CAS ) e suoi a) per ossidazione per a) In combinazione con il 0,25 % a) 2,0 % 50 HC Red No HC Red No. 11 CAS ) e loro a) per ossidazione per 51 HC Yellow No. 6 CAS ) e suoi a) per ossidazione per a) concentrazione b) 52 HC Yellow No. 12 CAS ) e suoi a) per ossidazione per a) In combinazione con il concentrazione b)

12 L 102/30 IT HC Blue No. 10 CAS ) e suoi concentrazione 54 HC Blue No. 9 CAS ) e suoi a) per ossidazione per a) 55 2-Chloro-6-ethylamino-4-nitrophenol CAS ) e suoi a) per ossidazione per a) concentrazione b) 3,0 % 56 2-Amino-6-chloro- 4-nitrophenol CAS ) e suoi a) per ossidazione per a) 2,0 % 57 Basic Blue 26 CAS ) (CI 44045) e suoi a) per ossidazione per a) In combinazione con il 0,25 % 58 Acid Red 33 CAS ) (CI 17200) e suoi 2,0 % 59 Ponceau SX CAS ) (CI 14700) e suoi 2,0 % 60 Basic Violet 14 CAS ) (CI 42510) e suoi a) per ossidazione per a) 0,3 % In combinazione con il 0,3 % 0,15 %

13 L 102/31 61 Musk xylene Tutti i prodotti cosme- CAS tici, ad eccezione di 2) quelli per l'igiene orale 62 Musk ketone Tutti i prodotti cosme- CAS tici, ad eccezione di 1) quelli per l'igiene orale a) nei profumi b) 0,4 % in eau de toilette c) 0,03 % in altri prodotti a) 1,4 % nei profumi b) 0,56 % in eau de toilette c) 0,042 % in altri prodotti » 4) Nell'allegato VII, parte prima: Le voci corrispondenti ai numeri 26 e 27 vengono aggiunte come illustrato dalla sottostante tabella: Sostanze autorizzata e prescrizioni Modalità d'impiego ed avvertenze da indicare obbligatoriamente «26 Dimethicodiethylbenzalmalonate CAS ) 10 % 27 Titanium dioxide 25 %»

ALLEGATO. 1) Nella tabella di cui all allegato II della legge 11 ottobre 1986, n. 713 e successive

ALLEGATO. 1) Nella tabella di cui all allegato II della legge 11 ottobre 1986, n. 713 e successive ALLEGATO 1) Nella tabella di cui all allegato II della legge 11 ottobre 1986, n. 713 e successive modificazioni è aggiunta la seguente voce: N. d ordine Denominazione chimica N. CAS/n. CE 1374 2-amminofenolo

Dettagli

DIRETTIVA 2011/59/UE DELLA COMMISSIONE

DIRETTIVA 2011/59/UE DELLA COMMISSIONE 14.5.2011 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 125/17 DIRETTIVE DIRETTIVA 2011/59/UE DELLA COMMISSIONE del 13 maggio 2011 che modifica gli allegati II e III della direttiva 76/768/CEE del Consiglio

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell'unione europea

Gazzetta ufficiale dell'unione europea 25.9.2003 L 238/23 DIRETTIVA 2003/83/CE DELLA COMMISSIONE del 24 settembre 2003 che adegua al progresso tecnico gli allegati II, III e VI della direttiva 76/768/CEE del Consiglio, del 27 luglio 1976, concernente

Dettagli

(Testo rilevante ai fini del SEE)

(Testo rilevante ai fini del SEE) IT L 190/38 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 11.7.2013 REGOLAMENTO (UE) N. 658/2013 DELLA COMMISSIONE del 10 luglio 2013 che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento

Dettagli

DIRETTIVA 2007/54/CE DELLA COMMISSIONE

DIRETTIVA 2007/54/CE DELLA COMMISSIONE 30.8.2007 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 226/21 DIRETTIVA 2007/54/CE DELLA COMMISSIONE del 29 agosto 2007 che modifica la direttiva 76/768/CEE del Consiglio sui prodotti cosmetici, al fine di

Dettagli

Proposta di DIRETTIVA DEL CONSIGLIO

Proposta di DIRETTIVA DEL CONSIGLIO COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 23.6.2011 COM(2011) 377 definitivo 2011/0164 (NLE) Proposta di DIRETTIVA DEL CONSIGLIO che modifica la direttiva 76/768/CEE relativa ai prodotti cosmetici al fine di adeguare

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell'unione europea

Gazzetta ufficiale dell'unione europea L 36/12 IT REGOLAMENTO (UE) 2017/237 DELLA COMMISSIONE del 10 febbraio 2017 che modifica l'allegato III del regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sui prodotti cosmetici (Testo

Dettagli

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 7 ottobre 2016 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 7 ottobre 2016 (OR. en) Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 7 ottobre 2016 (OR. en) 13062/16 NOTA DI TRASMISSIONE Origine: Commissione europea Data: 6 ottobre 2016 Destinatario: n. doc. Comm.: D047413/01 Oggetto: Segretariato

Dettagli

DIRETTIVA 2009/134/CE DELLA COMMISSIONE

DIRETTIVA 2009/134/CE DELLA COMMISSIONE 29.10.2009 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 282/15 DIRETTIVE DIRETTIVA 2009/134/CE DELLA COMMISSIONE del 28 ottobre 2009 che modifica la direttiva 76/768/CEE del Consiglio relativa ai prodotti

Dettagli

(Testo rilevante ai fini del SEE)

(Testo rilevante ai fini del SEE) 21.7.2015 IT L 193/115 REGOLAMENTO (UE) 2015/1190 DELLA COMMISSIONE del 20 luglio 2015 che modifica l'allegato III del regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sui prodotti

Dettagli

DIRETTIVA 2008/88/CE DELLA COMMISSIONE

DIRETTIVA 2008/88/CE DELLA COMMISSIONE L 256/12 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 24.9.2008 DIRETTIVE DIRETTIVA 2008/88/CE DELLA COMMISSIONE del 23 settembre 2008 che modifica la direttiva 76/768/CEE del Consiglio sui prodotti cosmetici

Dettagli

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 20 settembre 2016 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 20 settembre 2016 (OR. en) Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 20 settembre 2016 (OR. en) 12392/16 NOTA DI TRASMISSIONE Origine: Commissione europea Data: 19 settembre 2016 Destinatario: n. doc. Comm.: D046681/02 Oggetto: Segretariato

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell'unione europea

Gazzetta ufficiale dell'unione europea 9.8.2014 IT L 238/3 REGOLAMENTO (UE) N. 866/2014 DELLA COMMISSIONE dell'8 agosto 2014 che modifica gli allegati III, V e VI del regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sui

Dettagli

PARLAMENTO EUROPEO. Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare

PARLAMENTO EUROPEO. Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare PARLAMENTO EUROPEO 2004 2009 Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare 2008/0018(COD) 25.7.2008 EMENDAMENTI 105-155 Progetto di parere Anne Ferreira (PE409.407v01-00) del

Dettagli

REGOLAMENTO (UE) N. 1183/2012 DELLA COMMISSIONE

REGOLAMENTO (UE) N. 1183/2012 DELLA COMMISSIONE 12.12.2012 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 338/11 REGOLAMENTI REGOLAMENTO (UE) N. 1183/2012 DELLA COMMISSIONE del 30 novembre 2012 che modifica e corregge il regolamento (UE) n. 10/2011 riguardante

Dettagli

Gazzetta ufficiale n. L 291 del 08/11/2001 pag

Gazzetta ufficiale n. L 291 del 08/11/2001 pag Direttiva 2001/92/CE della Commissione, del 30 ottobre 2001, che adegua al progresso tecnico la direttiva 92/22/CEE del Consiglio relativa ai vetri di sicurezza ed ai materiali per vetri sui veicoli a

Dettagli

Page 1 of 12 DECRETO LEGISLATIVO 11 aprile 2011, n. 54 Attuazione della direttiva 2009/48/CE sulla sicurezza dei giocattoli. (11G0097) Vigente al: 15-10-2013 ALLEGATO II (di cui all'articolo 9, comma 1)

Dettagli

DIRETTIVA 2008/5/CE DELLA COMMISSIONE

DIRETTIVA 2008/5/CE DELLA COMMISSIONE L 27/12 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 31.1.2008 DIRETTIVE DIRETTIVA 2008/5/CE DELLA COMMISSIONE del 30 gennaio 2008 relativa alla specificazione sull'etichetta di alcuni prodotti alimentari di

Dettagli

Proprietà fisico-meccaniche

Proprietà fisico-meccaniche Proprietà requisiti sicurezza Proprietà fisico-meccaniche I giocattoli e le loro parti e, nel caso dei giochi fissi, i relativi ancoraggi, devono avere la resistenza meccanica e, se del caso la stabilità

Dettagli

DECRETO LEGISLATIVO 11/04/2011, N. 54

DECRETO LEGISLATIVO 11/04/2011, N. 54 DECRETO LEGISLATIVO 11/04/2011, N. 54 Attuazione della direttiva 2009/48/CE sulla sicurezza dei giocattoli Estratto articolo 9 e Allegato 2, aggiornato con - il decreto del Ministero dello sviluppo economico

Dettagli

Gazzetta ufficiale delle Comunità europee C 197 E/1. (Comunicazioni) CONSIGLIO POSIZIONE COMUNE (CE) N. 45/2002

Gazzetta ufficiale delle Comunità europee C 197 E/1. (Comunicazioni) CONSIGLIO POSIZIONE COMUNE (CE) N. 45/2002 20.8.2002 Gazzetta ufficiale delle Comunità europee C 197 E/1 I (Comunicazioni) CONSIGLIO POSIZIONE COMUNE (CE) N. 45/2002 definita dal Consiglio del 3 giugno 2002 in vista dell'adozione della direttiva

Dettagli

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 9 agosto 2016 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 9 agosto 2016 (OR. en) Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 9 agosto 2016 (OR. en) 11675/16 DENLEG 70 SAN 310 AGRI 446 NOTA DI TRASMISSIONE Origine: Commissione europea Data: 8 agosto 2016 Destinatario: n. doc. Comm.: D045779/04

Dettagli

(Atti non legislativi) REGOLAMENTI

(Atti non legislativi) REGOLAMENTI 17.1.2013 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 13/1 II (Atti non legislativi) REGOLAMENTI REGOLAMENTO (UE) N. 25/2013 DELLA COMMISSIONE del 16 gennaio 2013 che modifica gli allegati II e III del regolamento

Dettagli

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento della Commissione D019484/07.

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento della Commissione D019484/07. CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA Bruxelles, 23 luglio 2013 (24.07) (OR. en) 12673/13 DENLEG 90 SAN 290 NOTA DI TRASMISSIONE Origine: Commissione europea Data: 19 luglio 2013 Destinatario: Segretariato generale

Dettagli

DECISIONI COMMISSIONE

DECISIONI COMMISSIONE L 6/64 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 10.1.2009 II (Atti adottati a norma dei trattati CE/Euratom la cui pubblicazione non è obbligatoria) DECISIONI COMMISSIONE DECISIONE DELLA COMMISSIONE del

Dettagli

REGOLAMENTO (CE) N. 1895/2005 DELLA COMMISSIONE

REGOLAMENTO (CE) N. 1895/2005 DELLA COMMISSIONE L 302/28 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 19.11.2005 REGOLAMENTO (CE) N. 1895/2005 DELLA COMMISSIONE del 18 novembre 2005 relativo alla restrizione dell uso di alcuni derivati epossidici in materiali

Dettagli

(Testo rilevante ai fini del SEE)

(Testo rilevante ai fini del SEE) IT L 273/18 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 15.10.2013 REGOLAMENTO (UE) N. 985/2013 DELLA COMMISSIONE del 14 ottobre 2013 che modifica e rettifica l allegato I del regolamento (CE) n. 1334/2008

Dettagli

Pubblicato nel Supplemento Ordinario alla Gazzetta Ufficiale 2 luglio 2007 n IL MINISTRO DELLA SALUTE

Pubblicato nel Supplemento Ordinario alla Gazzetta Ufficiale 2 luglio 2007 n IL MINISTRO DELLA SALUTE D.M. 18 aprile 2007, n. 82. Regolamento recante aggiornamento del D.M. 21 marzo 1973, concernente la disciplina igienica degli imballaggi, recipienti, utensili destinati a venire in contatto con le sostanze

Dettagli

REGOLAMENTO DELEGATO (UE) N. /.. DELLA COMMISSIONE. del

REGOLAMENTO DELEGATO (UE) N. /.. DELLA COMMISSIONE. del COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 12.12.2013 C(2013) 8887 final REGOLAMENTO DELEGATO (UE) N. /.. DELLA COMMISSIONE del 12.12.2013 che modifica il regolamento (UE) n. 1169/2011 del Parlamento europeo e del

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell'unione europea

Gazzetta ufficiale dell'unione europea L 55/4 REGOLAMENTO (UE) 2016/293 DELLA COMMISSIONE dal 1 o marzo 2016 recante modifica del regolamento (CE) n. 850/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo agli inquinanti organici persistenti

Dettagli

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento D038087/02 ANNEX 1.

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento D038087/02 ANNEX 1. Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 2 marzo 2015 (OR. en) 6701/15 ADD 1 NOTA DI TRASMISSIONE Origine: Commissione europea Data: 27 febbraio 2015 Destinatario: Segretariato generale del Consiglio n.

Dettagli

visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l'articolo 137, paragrafo 2,

visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l'articolo 137, paragrafo 2, Dir. 27 marzo 2003, n. 2003/18/CE Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 83/477/CEE del Consiglio sulla protezione dei lavoratori contro i rischi connessi con un'esposizione

Dettagli

DECISIONE DELLA COMMISSIONE

DECISIONE DELLA COMMISSIONE 18.7.2008 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 190/27 DECISIONE DELLA COMMISSIONE del 3 luglio 2008 recante modifica della decisione 2000/572/CE che stabilisce le condizioni sanitarie e di polizia

Dettagli

Direttiva 2006/121/CE del Parlamento europeo e del Consiglio. del 18 dicembre 2006

Direttiva 2006/121/CE del Parlamento europeo e del Consiglio. del 18 dicembre 2006 L 396/850 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea 30.12.2006 Direttiva 2006/121/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 che modifica la direttiva 67/548/CEE del Consiglio concernente

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell'unione europea

Gazzetta ufficiale dell'unione europea L 156/26 DIRETTIVA 2003/36/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 26 maggio 2003 recante venticinquesima modifica della direttiva 76/769/CEE del Consiglio concernente il ravvicinamento delle disposizioni

Dettagli

DIRETTIVA 1999/4/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 22 febbraio 1999 relativa agli estratti di caffè e agli estratti di cicoria

DIRETTIVA 1999/4/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 22 febbraio 1999 relativa agli estratti di caffè e agli estratti di cicoria 1999L0004 IT 18.11.2013 003.001 1 Trattandosi di un semplice strumento di documentazione, esso non impegna la responsabilità delle istituzioni B DIRETTIVA 1999/4/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO

Dettagli

DIRETTIVA 2011/3/UE DELLA COMMISSIONE

DIRETTIVA 2011/3/UE DELLA COMMISSIONE 18.1.2011 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 13/59 DIRETTIVE DIRETTIVA 2011/3/UE DELLA COMMISSIONE del 17 gennaio 2011 recante modifica della direttiva 2008/128/CE che stabilisce i requisiti di purezza

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell'unione europea. (Atti non legislativi) REGOLAMENTI

Gazzetta ufficiale dell'unione europea. (Atti non legislativi) REGOLAMENTI 6.11.2018 IT L 275/1 II (Atti non legislativi) REGOLAMENTI REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2018/1648 DELLA COMMISSIONE del 29 ottobre 2018 che autorizza l'immissione sul mercato degli xilo-oligosaccaridi

Dettagli

Trattandosi di un semplice strumento di documentazione, esso non impegna la responsabilità delle istituzioni

Trattandosi di un semplice strumento di documentazione, esso non impegna la responsabilità delle istituzioni 2012R0873 IT 02.10.2012 000.001 1 Trattandosi di un semplice strumento di documentazione, esso non impegna la responsabilità delle istituzioni B REGOLAMENTO (UE) N. 873/2012 DELLA COMMISSIONE del 1 o ottobre

Dettagli

(1) Pubblicata nella G.U.C.E. 5 giugno 1992, n. L 154. Entrata in vigore il 22 maggio 1992.

(1) Pubblicata nella G.U.C.E. 5 giugno 1992, n. L 154. Entrata in vigore il 22 maggio 1992. Direttiva del 30-4-1992 n. 32 Direttiva del Consiglio recante settima modifica della direttiva 67/548/CEE concernente il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative relative

Dettagli

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 2 marzo 2015 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 2 marzo 2015 (OR. en) Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 2 marzo 2015 (OR. en) 6701/15 NOTA DI TRASMISSIONE Origine: Commissione europea Data: 27 febbraio 2015 Destinatario: n. doc. Comm.: D038087/02 Oggetto: Segretariato

Dettagli

Proposta di REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO

Proposta di REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 3.10.2012 COM(2012) 578 final 2012/0280 (NLE) Proposta di REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO relativo all'impiego di acido lattico per ridurre la contaminazione microbiologica superficiale

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell'unione europea

Gazzetta ufficiale dell'unione europea 19.7.2018 IT L 183/9 REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2018/1018 DELLA COMMISSIONE del 18 luglio 2018 che autorizza un'estensione dell'uso del lievito per panificazione (Saccharomyces cerevisiae) trattato

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell'unione europea

Gazzetta ufficiale dell'unione europea 1.6.2016 L 144/27 REGOLAMENTO (UE) 2016/863 DELLA COMMISSIONE del 31 maggio 2016 recante modifica degli allegati VII e VIII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente

Dettagli

REGOLAMENTO (UE) N. 298/2014 DELLA COMMISSIONE

REGOLAMENTO (UE) N. 298/2014 DELLA COMMISSIONE L 89/36 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 25.3.2014 REGOLAMENTO (UE) N. 298/2014 DELLA COMMISSIONE del 21 marzo 2014 che modifica l'allegato II del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento europeo

Dettagli

(Testo rilevante ai fini del SEE)

(Testo rilevante ai fini del SEE) L 113/18 29.4.2017 REGOLAMENTO (UE) 2017/752 DELLA COMMISSIONE del 28 aprile 2017 che modifica e rettifica il regolamento (UE) n. 10/2011 riguardante i materiali e gli oggetti di materia plastica destinati

Dettagli

DIRETTIVA 2009/36/CE DELLA COMMISSIONE

DIRETTIVA 2009/36/CE DELLA COMMISSIONE 17.4.2009 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 98/31 DIRETTIVE DIRETTIVA 2009/36/CE DELLA COMMISSIONE del 16 aprile 2009 che modifica la direttiva 76/768/CEE del Consiglio relativa ai prodotti cosmetici

Dettagli

REGOLAMENTO (CE) N. 2188/2002 DELLA COMMISSIONE

REGOLAMENTO (CE) N. 2188/2002 DELLA COMMISSIONE 10.12.2002 IT Gazzetta ufficiale delle Comunità europee L 333/5 REGOLAMENTO (CE) N. 2188/2002 DELLA COMMISSIONE del 9 dicembre 2002 concernente l'autorizzazione provvisoria per nuovi impieghi di additivi

Dettagli

Jordi AYET PUIGARNAU, Direttore, per conto del Segretario Generale della Commissione europea Data: 18 ottobre 2013

Jordi AYET PUIGARNAU, Direttore, per conto del Segretario Generale della Commissione europea Data: 18 ottobre 2013 CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA Bruxelles, 6 novembre 2013 (OR. en) 15395/13 ENV 983 MI 928 DELACT 67 NOTA DI TRASMISSIONE Origine: Jordi AYET PUIGARNAU, Direttore, per conto del Segretario Generale della

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell'unione europea

Gazzetta ufficiale dell'unione europea 16.3.2016 L 70/27 DECISIONE DI ESECUZIONE (UE) 2016/376 DELLA COMMISSIONE dell'11 marzo 2016 che autorizza l'immissione sul mercato del 2'-O-fucosyllactose quale nuovo ingrediente alimentare a norma del

Dettagli

(Atti non legislativi) REGOLAMENTI

(Atti non legislativi) REGOLAMENTI 14.1.2012 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 12/1 II (Atti non legislativi) REGOLAMENTI REGOLAMENTO (UE) N. 28/2012 DELLA COMMISSIONE dell'11 gennaio 2012 che fissa requisiti per importare nell Unione

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell'unione europea

Gazzetta ufficiale dell'unione europea L 70/22 DECISIONE DI ESECUZIONE (UE) 2016/375 DELLA COMMISSIONE dell'11 marzo 2016 che autorizza l'immissione sul mercato del lacto-n-neotetraose quale nuovo ingrediente alimentare a norma del regolamento

Dettagli

Trattandosi di un semplice strumento di documentazione, esso non impegna la responsabilità delle istituzioni

Trattandosi di un semplice strumento di documentazione, esso non impegna la responsabilità delle istituzioni 1989L0284 IT 26.12.1997 001.001 1 Trattandosi di un semplice strumento di documentazione, esso non impegna la responsabilità delle istituzioni B DIRETTIVA DEL CONSIGLIO del 13 aprile 1989 che completa

Dettagli

IL PARLAMENTO EUROPEO E IL CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA, visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l'articolo 100 A,

IL PARLAMENTO EUROPEO E IL CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA, visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l'articolo 100 A, Direttiva 97/4/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 gennaio 1997 che modifica la direttiva 79/112/CEE relativa al ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri concernenti l'etichettatura

Dettagli

(Testo rilevante ai fini del SEE)

(Testo rilevante ai fini del SEE) L 345/68 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 23.12.2008 DIRETTIVA 2008/112/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 16 dicembre 2008 che modifica le direttive del Consiglio 76/768/CEE, 88/378/CEE,

Dettagli

Trattandosi di un semplice strumento di documentazione, esso non impegna la responsabilità delle istituzioni

Trattandosi di un semplice strumento di documentazione, esso non impegna la responsabilità delle istituzioni 2012R0028 IT 01.07.2013 002.001 1 Trattandosi di un semplice strumento di documentazione, esso non impegna la responsabilità delle istituzioni B REGOLAMENTO (UE) N. 28/2012 DELLA COMMISSIONE dell'11 gennaio

Dettagli

DECISIONI. (Testo rilevante ai fini del SEE) (2013/445/UE) (4) È quindi opportuno modificare i modelli di certificati

DECISIONI. (Testo rilevante ai fini del SEE) (2013/445/UE) (4) È quindi opportuno modificare i modelli di certificati L 233/48 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 31.8.2013 DECISIONI DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE del 29 agosto 2013 che modifica l'allegato E della direttiva 91/68/CEE del Consiglio per quanto

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell'unione europea

Gazzetta ufficiale dell'unione europea L 24/6 IT 30.1.2016 REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2016/125 DELLA COMMISSIONE del 29 gennaio 2016 che approva il PHMB (1600; 1.8) come principio attivo esistente destinato a essere utilizzato nei biocidi

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell'unione europea. (Atti non legislativi) REGOLAMENTI

Gazzetta ufficiale dell'unione europea. (Atti non legislativi) REGOLAMENTI 30.1.2016 IT L 24/1 II (Atti non legislativi) REGOLAMENTI REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2016/124 DELLA COMMISSIONE del 29 gennaio 2016 che approva il PHMB (1600; 1.8) come principio attivo esistente destinato

Dettagli

(GU L 16 del , pag. 3)

(GU L 16 del , pag. 3) 2009R0041 IT 10.02.2009 000.001 1 Trattandosi di un semplice strumento di documentazione, esso non impegna la responsabilità delle istituzioni B REGOLAMENTO (CE) N. 41/2009 DELLA COMMISSIONE del 20 gennaio

Dettagli

DECISIONI. (Testo rilevante ai fini del SEE) (2014/199/UE)

DECISIONI. (Testo rilevante ai fini del SEE) (2014/199/UE) L 108/56 DECISIONI DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE del 9 aprile 2014 che modifica gli allegati della decisione di esecuzione 2011/630/UE per quanto riguarda le prescrizioni di polizia sanitaria

Dettagli

DIRETTIVA 2006/8/CE DELLA COMMISSIONE

DIRETTIVA 2006/8/CE DELLA COMMISSIONE L 19/12 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 24.1.2006 DIRETTIVA 2006/8/CE DELLA COMMISSIONE del 23 gennaio 2006 che modifica, per adeguarli al progresso tecnico, gli allegati II, III e V della direttiva

Dettagli

COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE. Proposta di DIRETTIVA DEL CONSIGLIO

COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE. Proposta di DIRETTIVA DEL CONSIGLIO COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE Bruxelles, 5.09.00 COM(00) 55 definitivo 00/00 (CNS) Volume I Proposta di DIRETTIVA DEL CONSIGLIO che modifica la direttiva 77/88/CEE, con riguardo alla proroga della

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell'unione europea

Gazzetta ufficiale dell'unione europea 12.6.2015 L 147/3 REGOLAMENTO (UE) 2015/896 DELLA COMMISSIONE dell'11 giugno 2015 che modifica l'allegato IV del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell'unione europea REGOLAMENTI

Gazzetta ufficiale dell'unione europea REGOLAMENTI 30.4.2016 IT L 116/3 REGOLAMENTI REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2016/672 DELLA COMMISSIONE del 29 aprile 2016 che approva l'acido peracetico come principio attivo esistente destinato a essere utilizzato

Dettagli

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento della Commissione D027417/02.

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento della Commissione D027417/02. CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA Bruxelles, 17 luglio 2013 (18.07) (OR. en) 12448/13 DENLEG 83 SAN 279 NOTA DI TRASMISSIONE Origine: Commissione europea Data: 12 luglio 2013 Destinatario: Segretariato generale

Dettagli

INFORMAZIONI IL CONSIGLIO DIRETTIVA DEL CONSIGLIO. del 5 novembre 1963

INFORMAZIONI IL CONSIGLIO DIRETTIVA DEL CONSIGLIO. del 5 novembre 1963 27. 1. 64 GAZZETTA UFFICIALE DELLE COMUNITÀ' EUROPEE 161 /64 COMUNITÀ ' ECONOMICA EUROPEA INFORMAZIONI IL CONSIGLIO DIRETTIVA DEL CONSIGLIO del 5 novembre 1963 relativa al ravvicinamento delle legislazioni

Dettagli

Gazzetta ufficiale delle Comunità europee COMMISSIONE

Gazzetta ufficiale delle Comunità europee COMMISSIONE L 77/13 COMMISSIONE DECISIONE DELLA COMMISSIONE del 2 febbraio 2000 relativa alla procedura per l'attestazione di dei prodotti da costruzione a norma dell'articolo 20, paragrafo 4, della direttiva 89/106/CEE

Dettagli

REGOLAMENTO (UE) N. 143/2011 DELLA COMMISSIONE

REGOLAMENTO (UE) N. 143/2011 DELLA COMMISSIONE L 44/2 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 18.2.2011 REGOLAMENTI REGOLAMENTO (UE) N. 143/2011 DELLA COMMISSIONE del 17 febbraio 2011 recante modifica dell allegato XIV del regolamento 1907/2006 del

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell'unione europea. (Atti non legislativi) REGOLAMENTI

Gazzetta ufficiale dell'unione europea. (Atti non legislativi) REGOLAMENTI 27.2.2019 L 59/1 II (Atti non legislativi) REGOLAMENTI REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2019/330 DELLA COMMISSIONE dell'11 dicembre 2018 che modifica gli allegati I e V del regolamento (UE) n. 649/2012 del Parlamento

Dettagli

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) N. 149/2014 DELLA COMMISSIONE

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) N. 149/2014 DELLA COMMISSIONE 18.2.2014 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 46/3 REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) N. 149/2014 DELLA COMMISSIONE del 17 febbraio 2014 che approva la sostanza attiva acido L-ascorbico a norma del regolamento

Dettagli

***I POSIZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO

***I POSIZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO PARLAMENTO EUROPEO 1999 2004 Documento legislativo consolidato 11 giugno 2002 EP-PE_TC1-COD(2001)0199 ***I POSIZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO definita in prima lettura l'11 giugno 2002 in vista dell'adozione

Dettagli

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 13 gennaio 2016 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 13 gennaio 2016 (OR. en) Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 13 gennaio 2016 (OR. en) 5209/16 AGRILEG 3 NOTA DI TRASMISSIONE Origine: Commissione europea Data: 8 gennaio 2016 Destinatario: n. doc. Comm.: D042746/16 Oggetto:

Dettagli

REGOLAMENTO (CE) N. 1250/2008 DELLA COMMISSIONE

REGOLAMENTO (CE) N. 1250/2008 DELLA COMMISSIONE 16.12.2008 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 337/31 REGOLAMENTO (CE) N. 1250/2008 DELLA COMMISSIONE del 12 dicembre 2008 che modifica il regolamento (CE) n. 2074/2005 per quanto riguarda le condizioni

Dettagli

Trattandosi di un semplice strumento di documentazione, esso non impegna la responsabilità delle istituzioni

Trattandosi di un semplice strumento di documentazione, esso non impegna la responsabilità delle istituzioni 1996R2232 IT 20.01.2011 002.001 1 Trattandosi di un semplice strumento di documentazione, esso non impegna la responsabilità delle istituzioni B REGOLAMENTO (CE) n. 2232/96 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL

Dettagli

REGOLAMENTO (UE) N. 438/2013 DELLA COMMISSIONE

REGOLAMENTO (UE) N. 438/2013 DELLA COMMISSIONE IT L 129/28 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 14.5.2013 REGOLAMENTO (UE) N. 438/2013 DELLA COMMISSIONE del 13 maggio 2013 che modifica e rettifica l allegato II del regolamento (CE) n. 1333/2008 del

Dettagli

(Testo rilevante ai fini del SEE)

(Testo rilevante ai fini del SEE) REGOLAMENTO (CE) N. 1288/2004 DELLA COMMISSIONE del 14 luglio 2004 relativo all autorizzazione permanente di taluni additivi e all autorizzazione temporanea di un nuovo impiego di un già autorizzato nell

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 319/9

Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 319/9 20.10.2004 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 319/9 DIRETTIVA 2004/105/CE DELLA COMMISSIONE del 15 ottobre 2004 che determina i modelli di certificati fitosanitari ufficiali o di certificati fitosanitari

Dettagli

89/398/CEE , (1), 2, 3 4, (1) (2) L

89/398/CEE , (1), 2, 3 4, (1) (2) L REGOLAMENTO (CE) N. 41/2009 DELLA COMMISSIONE del 20 gennaio 2009 relativo alla composizione e all etichettatura dei prodotti alimentari adatti alle persone intolleranti al glutine (Testo rilevante ai

Dettagli

DECRETO LEGISLATIVO 11aprile 2011, n. 54 Attuazione della direttiva 2009/48/CE sulla sicurezza dei giocattoli. (11G0097)

DECRETO LEGISLATIVO 11aprile 2011, n. 54 Attuazione della direttiva 2009/48/CE sulla sicurezza dei giocattoli. (11G0097) DECRETO LEGISLATIVO 11aprile 2011, n. 54 Attuazione della direttiva 2009/48/CE sulla sicurezza dei giocattoli. (11G0097) IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visti gli articoli 76 e 87 della Costituzione; Vista

Dettagli

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento della Commissione D008677/02.

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento della Commissione D008677/02. CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA Bruxelles, 17 marzo 2010 (OR. fr) 7637/10 AGRILEG 28 NOTA DI TRASMISSIONE Origine: Commissione europea Data: 15 marzo 2010 Destinatario: Segretariato Generale del Consiglio

Dettagli

(Atti non legislativi) REGOLAMENTI

(Atti non legislativi) REGOLAMENTI 18.4.2013 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 108/1 II (Atti non legislativi) REGOLAMENTI REGOLAMENTO (UE) N. 348/2013 DELLA COMMISSIONE del 17 aprile 2013 recante modifica dell allegato XIV del regolamento

Dettagli

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 17 maggio 2017 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 17 maggio 2017 (OR. en) Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 17 maggio 2017 (OR. en) 9384/17 DENLEG 44 AGRI 273 SAN 203 NOTA DI TRASMISSIONE Origine: Commissione europea Data: 17 maggio 2017 Destinatario: n. doc. Comm.: D050363/02

Dettagli

(Testo rilevante ai fini del SEE)

(Testo rilevante ai fini del SEE) 14.10.2016 L 278/37 REGOLAMENTO (UE) 2016/1814 DELLA COMMISSIONE del 13 ottobre 2016 che modifica l'allegato del regolamento (UE) n. 231/2012 che stabilisce le specifiche degli additivi alimentari elencati

Dettagli

REGOLAMENTO (CE) N. 1443/2006 DELLA COMMISSIONE

REGOLAMENTO (CE) N. 1443/2006 DELLA COMMISSIONE L 271/12 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 30.9.2006 REGOLAMENTO () N. 1443/2006 DELLA COMMISSIONE del 29 settembre 2006 relativo alle autorizzazioni permanenti di taluni additivi negli alimenti per

Dettagli

REGOLAMENTO (UE) N. 955/2010 DELLA COMMISSIONE

REGOLAMENTO (UE) N. 955/2010 DELLA COMMISSIONE 23.10.2010 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 279/3 REGOLAMENTI REGOLAMENTO (UE) N. 955/2010 DELLA COMMISSIONE del 22 ottobre 2010 che modifica il regolamento (CE) n. 798/2008 per quanto riguarda

Dettagli

Trattandosi di un semplice strumento di documentazione, esso non impegna la responsabilitá delle istituzioni

Trattandosi di un semplice strumento di documentazione, esso non impegna la responsabilitá delle istituzioni 2003D0812 IT 26.04.2007 002.001 1 Trattandosi di un semplice strumento di documentazione, esso non impegna la responsabilitá delle istituzioni B DECISIONE DELLA COMMISSIONE del 17 novembre 2003 che stabilisce

Dettagli

DIRETTIVA 2004/41/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 21 aprile 2004

DIRETTIVA 2004/41/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 21 aprile 2004 30.4.2004 IT Gazetta ufficiale dell'unione europea L 57/ 33 DIRETTIVA 2004/4/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 2 aprile 2004 che abroga alcune direttive recanti norme sull'igiene dei prodotti

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell'unione europea REGOLAMENTI

Gazzetta ufficiale dell'unione europea REGOLAMENTI L 78/2 IT REGOLAMENTI REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2018/460 DELLA COMMISSIONE del 20 marzo 2018 che autorizza l'immissione sul mercato dei florotannini dell'ecklonia cava quale nuovo alimento a norma

Dettagli

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 1º aprile 2015 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 1º aprile 2015 (OR. en) Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 1º aprile 2015 (OR. en) 7699/15 AGRILEG 72 NOTA DI TRASMISSIONE Origine: Commissione europea Data: 31 marzo 2015 Destinatario: n. doc. Comm.: D036787/03 Oggetto:

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell'unione europea

Gazzetta ufficiale dell'unione europea L 203/4 IT REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2017/1414 DELLA COMMISSIONE del 3 agosto 2017 che modifica l'allegato I del regolamento (CE) n. 798/2008 per quanto riguarda le voci relative all'ex Repubblica

Dettagli

(Testo rilevante ai fini del SEE)

(Testo rilevante ai fini del SEE) L 313/14 IT REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2016/2023 DELLA COMMISSIONE del 18 novembre 2016 relativo all'autorizzazione del benzoato di sodio, del sorbato di potassio, dell'acido formico e del formiato

Dettagli

(Atti non legislativi) REGOLAMENTI

(Atti non legislativi) REGOLAMENTI 5.9.2013 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 237/1 II (Atti non legislativi) REGOLAMENTI REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) N. 854/2013 DELLA COMMISSIONE del 4 settembre 2013 che modifica l'allegato I

Dettagli

Proposta di DIRETTIVA DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO

Proposta di DIRETTIVA DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 30.8.2011 COM(2011) 524 definitivo 2011/0228 (COD) C7-0229/11 IT Proposta di DIRETTIVA DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO che modifica la direttiva 64/432/CEE del Consiglio

Dettagli

PARLAMENTO EUROPEO ***I POSIZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO. Documento legislativo consolidato. 6 settembre /0018(COD) PE1

PARLAMENTO EUROPEO ***I POSIZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO. Documento legislativo consolidato. 6 settembre /0018(COD) PE1 PARLAMENTO EUROPEO 1999 2004 Documento legislativo consolidato 6 settembre 2001 2001/0018(COD) PE1 ***I POSIZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO definita in prima lettura il 6 settembre 2001 in vista dell'adozione

Dettagli

NORME SETTORIALI provvedimento data descrizione G.U. reperibile da

NORME SETTORIALI provvedimento data descrizione G.U. reperibile da aggiornato al 30 giugno 2017 ELENCO PRINCIPALI LEGGI e DECRETI di RIFERIMENTO NORME SETTORIALI provvedimento data descrizione G.U. reperibile da PRODOTTI COSMETICI/1 L n.713 11.10.1986 norme per l'attuazione

Dettagli

visto il trattato che istituisce la Comunità europea,

visto il trattato che istituisce la Comunità europea, L 170/10 DIRETTIVA 2003/66/CE DELLA COMMISSIONE del 3 luglio 2003 che modifica la direttiva 94/2/CE che stabilisce modalità d'applicazione della direttiva 92/75/CEE del Consiglio per quanto riguarda l'etichettatura

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell'unione europea (2004/52/CE)

Gazzetta ufficiale dell'unione europea (2004/52/CE) 16.1.2004 L 10/67 DECISIONE DELLA COMMISSIONE del 9 gennaio 2004 che modifica le decisioni 90/14/CEE, 91/270/CEE, 92/471/CEE, 94/63/CE, 94/577/CE e 2002/613/CE in merito alle condizioni per l'importazione

Dettagli