Associazione Pisana Periti Industriali
|
|
- Floriano Galli
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Tel / Fax C.F. e P.Iva Spett/le Collegio Periti Industriali di Pisa Collegio Periti Industriali di Firenze Collegio Periti Industriali di Grosseto Collegio Periti Industriali di Arezzo Collegio Periti Industriali di Siena Collegio Periti Industriali di Prato Collegio Periti Industriali di Lucca Collegio Periti Industriali di Massa Collegio Periti Industriali di Pistoia Collegio Periti Industriali di Livorno Collegio dei Geometri di Pisa Collegio dei Geometri di Firenze Collegio dei Geometri di Livorno Pisa LORO SEDI Oggetto: Corso aggiornamento Coordinatore della sicurezza - 0 ore (D.lgs 81/08) Con l entrata in vigore del D.Lgs. 81/2008, Testo Unico Salute e Sicurezza sui luoghi di lavoro, che riordina tutta la normativa italiana in materia, i coordinatori per la progettazione e per l esecuzione dei lavori nei cantieri temporanei e mobili hanno l obbligo di aggiornamento quinquennale di 0 ore. L obbligo suddetto sussiste anche per i coordinatori della sicurezza che abbiano conseguito l attestato di frequenza ai corsi qualificanti ai sensi dell art. 10, comma 2 del D.Lgs. n. 9/96 e, dunque, antecedentemente all entrata in vigore dello stesso D.Lgs. n. 81/2008. L Allegato XIV del D.Lgs. 81/2008 precisa anche che, per coloro che abbiano conseguito l attestato prima dell entrata in vigore del D.Lgs. n. 81/2008, l obbligo di aggiornamento decorre dalla data di entrata in vigore del medesimo decreto (15 maggio 2008). Pertanto il 15 maggio 2013 è la data ultima per lo svolgimento dell aggiornamento da parte dei coordinatori che abbiano già conseguito l attestato di partecipazione ai Corsi di Formazione per coordinatori della sicurezza effettuati in data antecedente all entrata in vigore del D.Lgs. 81/2008. Del pari sussiste l obbligo di aggiornamento anche per coloro che abbiano conseguito l attestato successivamente all entrata in vigore del D.Lgs. n. 81/2008, ma sulla base di corsi avviati anteriormente all entrata in vigore di quest ultimo. L obbligo di aggiornamento professionale interessa pertanto tutti i professionisti per poter acquisire competenze in materia di Sicurezza e Salute dei lavoratori alla luce dei nuovi adempimenti previsti per le funzioni da loro esercitate ed ha anche una sua concreta rilevanza giuridica sotto il profilo della responsabilità civile per culpa in eligendo, riscontrabile in tutti quei casi in cui il committente si avvalga di coordinatori che, in spregio ad uno specifico dettato normativo, non abbiano provveduto al loro aggiornamento. Pag. 1
2 L Associazione Pisana Periti Industriali, in collaborazione con il Collegio dei Periti Industriali e del Periti Industriali Laureati di Pisa e con l Azienda USL di Pisa, organizza un Ciclo di Seminari di aggiornamento della durata di ore valido per l aggiornamento previsto dal D.Lgs.81/08 (Allegato XIV) modificato ed integrato dal D.Lgs 106/2009. L attività formativa è indirizzata a chi è già in possesso dell attestato di Coordinatore Sicurezza Cantieri (ai sensi del D.Lgs 9/96) e che intende assolvere l obbligo di aggiornamento della formazione. Il ciclo di seminari si articola in 11 giornate per complessive ore (0 ore di formazione ore di verifica). La frequenza è obbligatoria con un massimo di assenze pari al 10% (presenza minima di 36 + ore di verifica finale), con firma del registro presenza ad inizio e termine delle lezioni. A fine corso è prevista una verifica finale obbligatoria per il conseguimento dell attestato di frequenza. Ad ogni partecipante verrà consegnato un CD-ROM contenente una raccolta normativa e gli argomenti trattati a lezione. PROGRAMMA DEL CORSO (PROVVISORIO) Giorno Orario Argomento N ore La legislazione di base in materia di igiene e sicurezza sul lavoro. La normativa contrattuale inerente agli aspetti di sicurezza e salute del lavoro. La normativa contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. Il testo Unico in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. I soggetti del sistema di Prevenzione Aziendale: i compiti, gli obblighi, le responsabilità civili e penali. Metodologie per l individuazione, l analisi e la valutazione dei rischi. La legislazione specifica in materia di salute e sicurezza nei cantieri temporanei o mobili e nei lavori in quota. Le documentazione obbligatoria nei cantieri, obblighi di formazione e informazione. Le figure interessate alla realizzazione dell opera e alla gestione della sicurezza in cantiere: i compiti, gli obblighi, le responsabilità civili e penali. Le figure interessate alla realizzazione dell opera e alla gestione della sicurezza in cantiere: i compiti, gli obblighi, le responsabilità civili e penali. I contenuti minimi del piano di sicurezza e di coordinamento, del fascicolo, del piano sostitutivo di sicurezza e del piano operativo di sicurezza. Esempi di Piano di Sicurezza e Coordinamento e Esempi di Piani Operativi di sicurezza Il PI.M.U.S. (Piano di Montaggio, Uso e Smontaggio dei Ponteggi) I rischi. L organizzazione in sicurezza del cantiere. Il cronoprogramma dei lavori. I Dispositivi di protezione individuali e la segnaletica di sicurezza. Teorie e tecniche di comunicazione, orientate alla risoluzione di problemi e alla cooperazione. Teorie di gestione dei gruppi e leadership. I rapporti con la committenza, i progettisti, la direzione dei lavori, i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza Test di verifica finale Si precisa che il programma sopra riportato potrà subire variazioni sia all ordine delle lezioni che ai contenuti dato che è tutt ora in corso il percorso di validazione da parte dei docenti e della direzione del corso. L APPI provvederà ad inviare il programma definitivo appena disponibile. Tel / Fax C.F. e P.Iva Pag. 2
3 Segreteria organizzativa: APPI Via Amerigo Vespucci, Pisa Tel / Fax Sede del corso: Pisa (la locazione verrà comunicata prima possibile) Attivazione: Il corso avrà inizio entro il mese di Novembre 2012 con 2 lezioni a settimana. Il numero massimo di partecipanti al corso è fissato in 50. Il numero minimo per attivare il corso è fissato in 30. Qualora il numero di partecipanti risultasse superiore a 50 unità i corsi verranno ripetuti fino ad esaurimento delle richieste. Iscrizioni: L iscrizione al corso si intende perfezionata al momento in cui APPI riceverà tramite fax ( ) o tramite la scheda di adesione, compilata unitamente alla copia dell attestato di pagamento della quota di iscrizione individuale. Il pagamento della quota di iscrizione individuale e l invio della scheda di iscrizione deve essere effettuato entro il Al ricevimento della quota di iscrizione verrà inviata la ricevuta di pagamento e/o la relativa fattura intestata secondo le indicazioni fornite. Con l iscrizione il partecipante dichiara di essere in possesso dei requisiti necessari per partecipare al corso e si esonera A.P.P.I. da ogni responsabilità. Quota iscrizione: La quota di iscrizione al corso è di: Associato APPI Non Associato 250,00 + iva 330,00 + iva La quota di partecipazione è comprensiva di materiale didattico ed i file con gli argomenti trattati. I non soci potranno associarsi all APPI contestualmente all iscrizione al corso e ottenere il beneficio della quota agevolata di 250,00 + iva. Quote iscrizione APPI 2012/2013: 50,00 quota associativa Pagamento: Attestazione: La quota di partecipazione al corso deve essere corrisposta unicamente mediante bonifico bancario, intestato a A.P:P.I. Associazione Pisana Periti Industriali da effettuare sul C/C n /20 presso Banca Monte dei Paschi di Siena filiale di Pisa Agenzia n. 1 - Codice IBAN: IT69U , Causale: Corso Aggiornamento sicurezza Nome iscritto/a. A coloro che avranno frequentato il corso con un numero di assenze non superiori al 10% ed avranno superato il test finale sarà rilasciato l attestato di partecipazione valido per l aggiornamento previsto dal D.Lgs.81/08 (Allegato XIV) modificato ed integrato dal D.Lgs 106/2009. Tel / Fax C.F. e P.Iva Pag. 3
4 Crediti formativi: Ai Periti Industriali iscritti all Albo saranno riconosciuti n. 10 crediti formativi come da Regolamento per la Formazione Continua dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati. Variazioni: APPI si riserva la facoltà di rinviare o annullare il corso programmato qualora il numero di partecipanti dovesse essere insufficiente. In tal caso saranno rimborsate le quote già versate. Rinunce: Eventuali disdette dovranno pervenire per iscritto tramite o a mezzo fax ( ) entro il Dopo tale data sarà trattenuto o addebitato il 50% della quota versata. Informazioni: Per informazioni rivolgersi a: APPI Via Amerigo Vespucci, Pisa Tel / Fax Il Presidente Per. Ind. Giorgio Falchi Tel / Fax C.F. e P.Iva Pag.
5 Corso aggiornamento Coordinatore della sicurezza - 0 ore (D.lgs 81/08) SCHEDA DI ADESIONE CORSO (Da trasmettere via o via fax al numero entro il ) Cognome domiciliato in Codice fiscale Nome via piazza n. civico c.a.p. comune provincia Partita IVA Telefono Fax Iscritto all Albo dei Periti Industriali di Al n. Specializzazione Associato APPI Si/No Dati per la fatturazione: Ragione sociale Indirizzo via piazza n. civico c.a.p. comune provincia Codice fiscale Partita IVA Indicare sia il codice fiscale che la partita IVA anche se uguali. Se la fattura è intestata a un Ente esente IVA, si prega di indicarlo specificando l articolo di esenzione. Quota iscrizione: Associato APPI 250,00 + iva (totale con iva 302,50) Non Associato 330,00 + iva (totale con iva 399,30) Nuovo Associato 250,00 + iva + quota APPI 50,00 (totale con iva 302,50+50,00 = 352,50) Il pagamento della quota dovrà essere effettuato unicamente con bonifico bancario a favore di A.P:P.I. Associazione Pisana Periti Industriali da effettuare sul C/C n /20 presso Banca Monte dei Paschi di Siena filiale di Pisa Agenzia n. 1 - Codice IBAN: IT69U , Causale: Corso Aggiornamento Sicurezza Nome iscritto/a La presente scheda di adesione costituisce domanda di preiscrizione mentre l iscrizione definitiva avverrà al momento del ricevimento della copia dell attestato di versamento della quota individuale. Il sottoscritto dichiara di aver preso visione delle informazioni generali e di accettarle con particolare riferimento alla quota di iscrizione e alle rinunce. Data Firma Ai sensi del D.Lgs 196/2003 in materia di tutela dei dati personali, autorizzo APPI a utilizzare i miei dati per l organizzazione dell evento e per informazioni di natura professionale. In ogni momento potrò comunque richiedere la modifica, la cancellazione oppure oppormi al loro utilizzo indirizzando una richiesta scritta ad APPI Via Amerigo Vespucci, Pisa. Consento Non consento Firma Tel / Fax C.F. e P.Iva Pag. 5
PROGRAMMA CORSO COORDINATORI PER LA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE NEI CANTIERI EDILI D.LGS. 81/08 ANNO 2011
PROGRAMMA CORSO COORDINATORI PER LA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE NEI CANTIERI EDILI D.LGS. 81/08 ANNO 2011 pagina 1 di 9 Via delle Arti n. 6 int. 5 53100 SIENA C.F. 800050526 INDICE
CORSO DI FORMAZIONE PER COORDINATORI PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI 120 ORE - (art. 98 del D. Lgs. 81/08)
CORSO DI FORMAZIONE PER COORDINATORI PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI 120 ORE - (art. 98 del D. Lgs. 81/08) Il Consorzio SIAB, con l intento di continuare la collaborazione con le attività
L ATTIVITÀ DI DIRETTORE LAVORI
CORSO DI FORMAZIONE Organizzato da: Collegio dei Periti Industriali delle Province di Milano e Lodi Obiettivi Quella della direzione lavori costituisce un attività che contribuisce a qualificare e valorizzare
Il Presidente del Formedil Foggia
Il FORMEDIL FOGGIA organizza il corso di aggiornamento per Coordinatori per la Progettazione e per l Esecuzione dei lavori ai sensi del D. Lgs. 81/2008 (ex D. Lgs. 494/96 Direttiva Cantieri). Il corso
COLLEGIO PERITI INDUSTRIALI MILANO E LODI E UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA L INGLESE FA LA FORZA! organizza i corsi:
d d d COLLEGIO PERITI INDUSTRIALI MILANO E LODI E UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA L INGLESE FA LA FORZA! DO Collegio Periti Industriali delle Province di Milano e Lodi in collaborazione con Università
ATTIVAZIONE DEL CORSO DI FORMAZIONE PER LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI Art. 2 comma 5 del D.P.R. 16 aprile 2013, n. 75
Tel. 328-7468933/334-6392101- Fax 050-502560 e-mail: segreteria@appi-pisa.it C.F. e P.Iva 01972430506 ATTIVAZIONE DEL CORSO DI FORMAZIONE PER LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI Art. 2 comma 5 del
CORSO della durata di n 120 ore
L Ing. FUSIELLO Riccardo In collaborazione con Lo studio tecnico del Geom. e del Geom. QUACQUARELLI Salvatore promuove il seguente CORSO della durata di n 120 ore Per Coordinatore per la Progettazione
CORSO DI FORMAZIONE PER LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI Art. 2 comma 5 del D.P.R. 16 aprile 2013, n. 75
Tel. 328-7468933/334-6392101- Fax 050-502560 e-mail: segreteria@appi-pisa.it C.F. e P.Iva 01972430506 CORSO DI FORMAZIONE PER LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI Art. 2 comma 5 del D.P.R. 16 aprile
Aggiornamento Certificatori Energetici Regione Lombardia
Organizzato da: Collegio dei Periti Industriali delle Province di Milano e Lodi Obiettivi Con la pubblicazione dei decreti ministeriali 26 giugno 2015 - in materia di linee guida nazionali per la certificazione
Aspetti metodologici ed organizzativi RIFERIMENTI NORMATIVI Allegato XIV D.Lgs. 81/2008.
Aggiornamento Coordinatori per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione (Decreto Legislativo coordinato 81/2008 e 106/2009, art. 98 e allegato XIV) Aspetti metodologici ed organizzativi RIFERIMENTI
Corso di formazione COME SEGUIRE E VALUTARE LA LETTERATURA SCIENTIFICA. Roma, 29-30 maggio 2008 ISCRIZIONE
Corso di formazione COME SEGUIRE E VALUTARE LA LETTERATURA SCIENTIFICA Roma, 29-30 maggio 2008 ISCRIZIONE Quote d iscrizione Personale del Servizio Sanitario Nazionale 420,00 (IVA 20% inclusa) Operatori
CORSI DI FORMAZIONE OBBLIGATORI PER COORDINATORI PER LA PROGETTAZIONE E PER L ESECUZIONE DEI LAVORI NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI
ALLEGATO A (alla offerta commerciale) PROGETTO FORMATIVO CORSI DI FORMAZIONE OBBLIGATORI PER COORDINATORI PER LA PROGETTAZIONE E PER L ESECUZIONE DEI LAVORI NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI Il Testo Unico
CORSO AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI SICUREZZA CANTIERI
CORSO AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI SICUREZZA CANTIERI Collegio Periti Industriali Province Ascoli Piceno e Fermo MARTEDI 12 APRILE 2016 VIA SANT ALESSANDRO, 3 - FERMO PRESENTAZIONE Corso di aggiornamento
CORSO DI SPECIALIZZAZIONE FORMATORE DEL FORMATORE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO (40 ore)
CORSO DI SPECIALIZZAZIONE FORMATORE DEL FORMATORE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO (40 ore) OBIETTIVO Gli obiettivi della formazione puntano sull importanza di lavorare non solo sulla struttura o i contenuti
CORSO 120 ORE PER COORDINATORE PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI PROGRAMMA DIDATTICO
CORSO 120 ORE PER COORDINATORE PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI PROGRAMMA DIDATTICO Scopo del Corso Durata Orario Attestato Frequenza Materiale Didattico Formare le figure professionali (Coordinatori della
Carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo (ore 12/16)
Mod.07.02.01.AA brochure_corso_aggiornamento rev. 01 del 19/11/2012 1 Carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo (ore 12/16) Valido per l aggiornamento quinquennale di ASPP/RSPP ex art. 32 D.Lgs.
CORSI DI FORMAZIONE per Mediatore Professionista
CORSI DI FORMAZIONE per Mediatore Professionista ex D.lgs 28/2010 e D.M.180/2010 Milano 3-5 - 10-14 - 16-28 Febbraio 2011 In collaborazione con gli Enti Formativi: NICOS ADR ADR CONCILMED www.adrsemplifica.it
ORGANISMO ISCRITTO AL REG. DEGLI ENTI DI FORMAZIONE AL N. 281. Corso di aggiornamento per il mantenimento della qualifica di mediatore professionista
ORGANISMO ISCRITTO AL REG. DEGLI ENTI DI FORMAZIONE AL N. 281 Corso di aggiornamento per il mantenimento della qualifica di mediatore professionista Ai sensi del decreto ministeriale 180/10, art.18, comma
Corso di formazione per Amministratori di Condominio
Corso di formazione per Amministratori di Condominio (conforme al D.M. 140/2014) 1. Programma ANACI sezione provinciale di Lecco organizza il corso di formazione iniziale in materia di amministrazione
SCHEDA INFORMATIVA. Corso Aggiornamento Coordinatore Sicurezza
SCHEDA INFORMATIVA Il Corso è destinato a professionisti che hanno già acquisito l attestato di Coordinatore della Sicurezza nei cantieri e devono ottemperare all aggiornamento di 40 ore di lezione complessive
CORSO DI FORMAZIONE PER L ABILITAZIONE A RICORPIRE L INCARICO DI COORDINATORE IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE Art. 98 D. Lgs.
1 CORSO DI FORMAZIONE PER L ABILITAZIONE A RICORPIRE L INCARICO DI COORDINAT IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE Art. 98 D. Lgs. 81/08 Durata 120 ore con prova finale di apprendimento In base al D.
Avellino, 30/09/2014 Prot. n 1058/VIII D A TUTTI GLI ISCRITTI LORO SEDE
Avellino, 30/09/2014 Prot. n 1058/VIII D A TUTTI GLI ISCRITTI LORO SEDE Oggetto: Formazione e-learning. Corso di aggiornamento (120 ore) per la figura professionale di Coordinatore per la sicurezza in
Corso di Formazione per RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA
Corso di Formazione per RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA Istituto B. Ramazzini s.r.l. - 1979-2012 - Ramazzini Plus s.r.l. via Dottor Consoli, 16-95124 - CATANIA info 3381433803 - email formazione@istitutoramazzini.com
La quota di partecipazione al corso è pari a 1.800 (esente IVA) per ogni partecipante ed è comprensiva del materiale didattico di supporto.
Assessorato della Salute Dipartimento Regionale Attività Sanitarie ed Osservatorio Epidemiologico Allegato B CONDIZIONI GENERALI Il corso di riqualificazione in OSS Operatore Socio Sanitario (Regione Siciliana
CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO - 16 ORE D.LGS. 81/08 E D.M. 388/03 AZIENDE GRUPPO A - VALIDITA 3 ANNI PERIODO DATE ORARI
CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO - 16 ORE D.LGS. 81/08 E D.M. 388/03 AZIENDE GRUPPO A - VALIDITA 3 ANNI MARTEDI 1 VENERDI 4 MARTEDI 8 VENERDI 11 LUNEDI 3 MERCOLEDI 5 LUNEDI 10 MERCOLEDI
Corso di Formazione per RESPONSABILI DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE Modulo C
Corso di Formazione per RESPONSABILI DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE Modulo C Istituto B. Ramazzini s.r.l. - 1979-2012 - Ramazzini Plus s.r.l. via Dottor Consoli, 16-95124 - CATANIA info 3381433803
Modulo iscrizione Cod. PFB02_2016
Modulo iscrizione Cod. PFB02_2016 SEMINARIO AGGIORNAMENTO NORMATIVA RIFIUTI Cod. PFB02_2016 Genova, 15 Aprile 2016 9:00 13:00 DATI DEL PARTECIPANTE Cognome Nome Data e luogo di nascita Nazionalita Titolo
Corso di Formazione per ADDETTO ALLA MANUTENZIONE. DI IMPIANTI ELETTRICI Norma CEI11-27 PES-PAV
Corso di Formazione per ADDETTO ALLA MANUTENZIONE DI IMPIANTI ELETTRICI Norma CEI11-27 PES-PAV Istituto B. Ramazzini s.r.l. - 1979-2012 - Ramazzini Plus s.r.l. via Dottor Consoli, 16-95124 - CATANIA info
RISCHIO CHIMICO ALLA LUCE DEI REGOLAMENTI CLP, REACH E DEL D. LGS. 81/2008
Corso di aggiornamento Incontro valido per le ore di aggiornamento annuali obbligatorie per RLS ai sensi del D. Lgs. 81/2008 e s.m.i. art. 37 comma 11 (8 ore di aggiornamento per tutti i macrosettori ATECO)
SCHEDA INFORMATIVA CORSO
SCHEDA INFORMATIVA CORSO GESTIONE E PROMOZIONE SOSTENIBILE DEL TERRITORIO Data e orari Le lezioni si svolgeranno tutti i venerdì e sabato a partire dal giorno 09 ottobre 2015 al 31 ottobre 2015 con il
MODULO D ISCRIZIONE. Il/La Sottoscritto/a Nome e Cognome. Nato a il. Domicilio via e n. Cap. Località Prov. Telefono E-mail.
MODULO D ISCRIZIONE Il/La Sottoscritto/a Nome e Cognome Nato a il Domicilio via e n. Cap. Località Prov. Telefono E-mail Titolo di studio Professione CHIEDO DI ESSERE ISCRITTO/A AI CORSI DI Operatore Socio
Corso di approfondimento La nuova prevenzione incendi
Corso di approfondimento La nuova prevenzione incendi Valido per l aggiornamento quinquennale di: - ASPP/RSPP ex art. 32 D.Lgs. 81/08 per tutti i settori ATECO (8 ore) - COORDINATORE CANTIERE ex art. 98
Corso di preparazione all'esame di Stato per Dottori Commercialisti
Corso di preparazione all'esame di Stato per Dottori Commercialisti Preparare l Esame di Stato per Dottori Commercialisti non è cosa semplice; il corso intensivo di preparazione all'esame di abilitazione
Ascoltare e parlare ai minori dalle difficili storie familiari (2 edizione)
Modulistica per l iscrizione al corso Ascoltare e parlare ai minori dalle difficili storie familiari (2 edizione) Scheda A Scheda di iscrizione al corso Scheda B Scheda di iscrizione ai singoli moduli
Corso di Formazione in ARBITRATO E TECNICHE DI GESTIONE DELLE CONTROVERSIE. Un investimento nel campo della conoscenza paga i migliori interessi
Corso di Formazione in ARBITRATO E TECNICHE DI GESTIONE DELLE CONTROVERSIE Accreditato: dall'ordine degli Avvocati di Bari dall'ordine dei Dottori Commercialisti di Bari dall'ordine degli Ingegneri di
CORSO DATORE DI LAVORO - RSPP
CORSO DATORE DI LAVORO - RSPP RISCHIO BASSO Corso rivolto ai datori di lavoro Date Orari Durata 16 ore (non è inclusa l ora di verifica finale) Sede C.F.A. HSM Consulting - Via Castellana, 40-30174 Zelarino
Corso di formazione per Amministratori di Condominio
Corso di formazione per Amministratori di Condominio (conforme al D.M. 140/2014) 1. Programma ANACI sezione provinciale di Lecco organizza il corso di formazione iniziale in materia di amministrazione
AIAS ACADEMY Srl Socio Unico AIAS
Installatore e Manutentore dei moduli fotovoltaici Modulo teorico (24 ore) Valido per l aggiornamento quinquennale di ASPP/RSPP ex art. 32 D.Lgs. 81/08 per tutti i settori ATECO (24 ore) Milano, 17 /18
CORSO COMPLETO DI 40 ORE CORSO PARZIALE DI 20 ORE ANNO 2013
L ENTE DI FORMAZIONE ME.D.E.A CON IL PATROCINIO DELL ORDINE DEGLI ARCHITETTI DI TRAPANI DA IL VIA AL CORSO DI AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI ALLA SICUREZZA CORSO COMPLETO DI 0 ORE CORSO PARZIALE DI 20
CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI CARRELLI ELEVATORI
CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI CARRELLI ELEVATORI SCHEDA INFORMATIVA E PROGRAMMA Il decreto legislativo 81/08, agli articoli 21, 22 e 37 e all accordo Stato/Regione pubblicato il 12/3/2012
Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo
Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo Corso riconosciuto CEPAS e Aicq-Sicev (n di registro 66) Agrigento, Novembre 2011 Pagina
Corso per Datori di Lavoro RSPP (art. 34 D.Lgs 81/08 e s.m.i)
Corso per Datori di Lavoro RSPP (art. 34 D.Lgs 81/08 e s.m.i) Destinatari Datori di lavoro che intendono e possono svolgere direttamente i compiti propri del responsabile del servizio di prevenzione e
DI APPROFONDIMENTO 2 0 1 5-2 0 1 6 INCONTRI CHE FOCALIZZANO E APPROFONDISCONO TEMI SPECIFICI ADVANCE BOOKING
DI APPROFONDIMENTO 2 0 1 5-2 0 1 6 INCONTRI CHE FOCALIZZANO E APPROFONDISCONO TEMI SPECIFICI ADVANCE BOOKING NOVEMBRE 2015 SEMINARIO DIDACTICA 1 mezza giornata / cod. 117 117 ACCERTAMENTI E RESPONSABILITÀ
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI IN FASE DI PROGETTAZIONE E DI ESECUZIONE DEI LAVORI
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI IN FASE DI PROGETTAZIONE E DI ESECUZIONE DEI LAVORI Premessa L Allegato XIV del D.Lgs. 81/08 prevede che per poter continuare ad esercitare i compiti di Coordinatori
Accreditamento Regione Lombardia n. iscrizione albo 0043 del 01/08/2008 Azienda con Sistema di Gestione Qualità UNI EN ISO 9001:2008 N.
PROGRAMMA FORMATORI AZIENDALI PER LA SICUREZZA In linea con i criteri di qualificazione della figura del formatore elaborati dalla Commissione Consultiva Permanente (art. 6, comma 8 lett.m-bis) Valido
Corso base (32 ore) ai sensi dell art. 50 del D. Lgs. 81/2008 e s.m.i. per
Corso base (32 ore) ai sensi dell art. 50 del D. Lgs. 81/2008 e s.m.i. per RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA Martedì 22-29 settembre e 6-13 ottobre 2015 Orario 09.00-13.00 / 14.00-18.00 Firenze,
Corso di formazione per Dirigenti coordinatori attivita di bonifica e smaltimento amianto
Corso di formazione per Dirigenti coordinatori attivita di bonifica e smaltimento amianto Ecipar di Ravenna organizza, con inizio mercoledì 24 settembre 2014, un corso per dirigenti / coordinatori per
AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO
Siena, 27 gennaio 2015 Prot. n. 1912/CL/I-H Oggetto: Prossimi corsi di formazione abilitanti secondo norma di legge Cara/o collega, nell ottica di offrire agli iscritti un programma formativo rispondente
2 Master Ricerca e Selezione del Personale
presenta 2 Master Ricerca e Selezione del Personale 1 corso-milano Il Master Assores è un progetto pensato per fornire un percorso formativo concreto e per rafforzare le competenze professionali di coloro
Corso di formazione per Addetti alle operazioni di bonifica e smaltimento amianto
Corso di formazione per Addetti alle operazioni di bonifica e smaltimento amianto Ecipar di Ravenna organizza, con inizio mercoledì 24 settembre 2014, un corso per addetti alle operazioni di bonifica e
CORSO FAD 60 ORE PER L'ISCRIZIONE AL RUI
CORSO FAD 60 ORE PER L'ISCRIZIONE AL RUI Sez. E, C del RUI e collaboratori e addetti (non iscritti al RUI) che operano nei locali dell intermediario iscritto al RUI Obiettivo: Corso di Avviamento all attività
Corso di Formazione per CONOSCERE E GESTIRE LO STRESS LAVORO-CORRELATO
Corso di Formazione per CONOSCERE E GESTIRE LO STRESS LAVORO-CORRELATO Istituto B. Ramazzini s.r.l. - 1979-2012 - Ramazzini Plus s.r.l. via Dottor Consoli, 16-95124 - CATANIA info 3381433803 - email formazione@istitutoramazzini.com
Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo
Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo Corso riconosciuto CEPAS e Aicq-Sicev (n di registro 66) Palermo, Febbraio 2014 Pagina
PERCORSO MONOTEMATICO SUL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO NELLA GESTIONE DEGLI APPALTI PUBBLICI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE
PERCORSO MONOTEMATICO SUL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO NELLA GESTIONE DEGLI APPALTI PUBBLICI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE OBIETTIVI Il ruolo ed i compiti del Responsabile del procedimento, a cui è affidata
CORSO IN CONTABILITA GENERALE
CORSO IN CONTABILITA GENERALE OBIETTIVI DEL CORSO Il corso si propone di fornire un valido supporto teorico ed informativo, ma soprattutto pratico a coloro che si stanno inserendo o operano in un ambiente
Istituto Superiore di Formazione alla Prevenzione
CORSO DI FORMAZIONE La valutazione dei fattori di rischio stress lavoro-correlato. Metodologia, metodi quantitativi e metodi qualitativi di valutazione Informazioni Generali OBIETTIVI DEL CORSO: Il corso
Ciclo di webinar di aggiornamento permanente per la Pubblica Amministrazione
Ciclo di webinar di aggiornamento permanente per la Pubblica Amministrazione PROMO P.A. Fondazione è Associata all European Foundation Centre e al GEAP Group Europèen d Administration Publique - Bruxelles
Corso di Specializzazione in Infortunistica Stradale
Corso di Specializzazione in Infortunistica Stradale OBIETTIVI Il corso si propone di approfondire la disciplina degli istituti sostanziali e processuali in tema di responsabilità civile derivante da circolazione
Domanda di preiscrizione al Corso Biennale di Investigazioni Tecnico-Scientifiche Anno Accademico 2015/2016 Allegata al Bando Provvisorio del Corso
Domanda di preiscrizione al Corso Biennale di Investigazioni Tecnico-Scientifiche Anno Accademico 2015/2016 Allegata al Bando Provvisorio del Corso Per effettuare la preiscrizione al Corso in argomento,
I primi due si svolgeranno nel mese di giugno 2013, mentre il terzo nel mese di settembre 2013.
La Geo Eco Test Srl Organizza un corso di aggiornamento professionale, articolato in 3 short course indipendenti di 8 ore ognuno (crediti formativi richiesti APC 8). I primi due si svolgeranno nel mese
Corso di Formazione in ARBITRATO E TECNICHE DI GESTIONE DELLE CONTROVERSIE. Un investimento nel campo della conoscenza paga i migliori interessi
Corso di Formazione in ARBITRATO E TECNICHE DI GESTIONE DELLE CONTROVERSIE Un investimento nel campo della conoscenza paga i migliori interessi B. Franklin Il Corso promosso dalla Camera Arbitrale e di
Seminario Europrogettazione - I nuovi programmi comunitari a gestione diretta per il periodo 2014-2020
DATA: 29/8/2013 N. PROT: 475 A tutte le aziende/enti interessati Seminario Europrogettazione - I nuovi programmi comunitari a gestione diretta per il periodo 2014-2020 Roma, 15-16 ottobre 2013 Bruxelles,
CORSO DI SPECIALIZZAZIONE FORMATORE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO (24 ore) valido come aggiornamento RSPP e ASPP per tutti i macrosettori ATECO
OBIETTIVO CORSO DI SPECIALIZZAZIONE FORMATORE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO (24 ore) valido come aggiornamento RSPP e ASPP per tutti i macrosettori ATECO La formazione assume sempre un ruolo più fondamentale
EDIFICI NZEB: LE NUOVE COSTRUZIONI E LA RIQUALIFICAZIONE DELL ESISTENTE
CORSO DI FORMAZIONE EDIFICI NZEB: LE NUOVE COSTRUZIONI E LA RIQUALIFICAZIONE DELL ESISTENTE Organizzato da: Collegio dei Periti Industriali delle Province di Milano e Lodi Obiettivi La Direttiva Europea
Ecologia, Tutela, Ambiente Ricerca, Gestioni Tecniche
Corso di per Addetti ai LAVORI ELETTRICI - PES - Persona Esperta D.LGS. 81/08 e s.m.i. - art. 82 Norma tecnica CEI 11-27 Programma Date/Orari: Martedì 6 Novembre 2012 Martedì 13 Novembre 2012 dalle 09.00
MODULO DI ISCRIZIONE. ANNO 2015 - V edizione DATI AMMINISTRATIVI E CONDIZIONI CONTRATTUALI
MODULO DI ISCRIZIONE CEVI CORSO ESPERTO VALUTATORE IMMOBILIARE ANNO 2015 - V edizione DATI AMMINISTRATIVI E CONDIZIONI CONTRATTUALI Si prega di compilare, sottoscrivere e inviare via email all indirizzo
PRESENTAZIONE PROPOSTA FORMATIVA. Proposta formativa
PRESENTAZIONE PROPOSTA FORMATIVA.. Proposta formativa (Ai sensi del comma 6.2 delle Linee Guida e di Coordinamento attuative del Regolamento per l aggiornamento e sviluppo professionale continuo) I SISTEMI
CORSO D ITALIANO PER STRANIERI
CORSO D ITALIANO PER STRANIERI QUALI CORSI PROPONIAMO Lezioni singole di 2 ore costo 30,00 euro Pacchetto di 7 lezioni a 180,00 euro anziché 210,00 euro Corso intensivo svolto giovedì, venerdì, sabato
COLLEGIO DEI GEOMETRI e DEI GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI MATERA. IPS Integrated Professional Service Srl - Matera
2 Corso di Aggiornamento per Coordinatori della Sicurezza in fase di Progettazione e di Esecuzione dei Lavori Sede: MATERA - Sala Collegio dei Geometri Via Roma, 10 - U. D. 1.1 : Mercoledì 18 marzo ore
LA RIFORMA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI
LA RIFORMA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI Decreto MEF n. 53/2015 Circolare Banca d Italia n. 288/2015 giovedì 25 giugno 2015 Milano, Via Chiossetto n. 20 Spazio Chiossetto DESTINATARI Il workshop è rivolto
DI APPROFONDIMENTO 2 0 1 5-2 0 1 6
con la collaborazione scientifica di DI APPROFONDIMENTO 2 0 1 5-2 0 1 6 FORMAZIONE IN AULA E ONLINE PER REVISORI DEGLI ENTI LOCALI O T T O B R E N O V E M B R E 2 0 1 5 SEMINARIO DI APPROFONDIMENTO 1 mezza
DI APPROFONDIMENTO 2 0 1 5-2 0 1 6
DI APPROFONDIMENTO 2 0 1 5-2 0 1 6 INCONTRI CHE FOCALIZZANO E APPROFONDISCONO TEMI SPECIFICI Febbraio 2016 SEMINARI DI APPROFONDIMENTO 1 giornata intera / cod. 133 133 LA DICHIARAZIONE ANNUALE IVA ED IL
AIAS ACADEMY Srl Socio Unico
Corso di approfondimento ISO 29990:2010 - I principi del Quality Management nella Formazione per la Salute e Scurezza sul Lavoro Valido per l aggiornamento quinquennale di ASPP/RSPP ex art. 32 D.Lgs. 81/08
FORMAZIONE PROFESSIONALE
FORMAZIONE PROFESSIONALE Il RAMO VITA Prodotti Assicurativi e Previdenza La fiscalità delle polizze EDIZIONE 16 aprile 2014 DOCENZA IN WEBCONFERENCE PROGRAMMA La partecipazione è valevole ai fini IVASS
CHE SI TERRA' IN EMPOLI (FI), PIAZZA PULIDORI, PRESSO L'AUDITORUM DELLA BANCA DI CAMBIANO, FILIALE DI EMPOLI NEI GIORNI 15-22 - 29 MAGGIO 2014
L'Organismo di mediazione "Libralex" con sede in Empoli, in collaborazione con "La Casa della Conciliazione" con sede in Siena, organizza il seguente corso di aggiornamento per mediatori civili: MODULO
Si prega di compilare, sottoscrivere ed inviare via mail al seguenti indirizzo: info@exportiamo.it corredato da un Curriculum Vitae.
Modulo iscrizione Si prega di compilare, sottoscrivere ed inviare via mail al seguenti indirizzo: info@exportiamo.it corredato da un Curriculum Vitae. Corso Corso in Export Management Roma 23/24/25 Giugno
CORSO DI FORMAZIONE RSPP art.. 8 bis comma 2 D.Lgs. 626/94 art. 19 comma 1 lettera g - D.Lgs. 626/94. MODULO C durata 24 ore
Torino, 25/10/07 Prot. 71 Ai Responsabili Personale e Formazione Ai Responsabili Sicurezza Lavoro delle Aziende associate CORSO DI FORMAZIONE RSPP art.. 8 bis comma 2 D.Lgs. 626/94 art. 19 comma 1 lettera
Al Responsabile del servizio di Mediazione
Al Responsabile del servizio di Mediazione Concilia S.p.A. Via Mammì, snc (già via Dello Stadio) 84016 Pagani (SA) Sezione 1 Dati personali PARTE ISTANTE N PARTI ISTANTI ( )* Nome Cognome nato/a a il Denominazione
MA - PU Certificato n 501008930 Cod.Fisc.-P.Iva-iscr.Reg.Imp. 02322490398 - Cap. Soc. 10.000,00 i.v. - R.E.A. RA 191526 Via Piratello, 66/68-48022 LUGO (RA)- tel.0545 036537- fax 0545 030139 - www.betaformazione.com
CORSO IN SEGRETARIA DI DIREZIONE
CORSO IN SEGRETARIA DI DIREZIONE OBIETTIVI DEL CORSO Il corso permette l acquisizione di un IMMEDIATA OPERATIVITA nella gestione della operazioni contabili principali all interno di imprese, studi e attività
LA SELEZIONE DEL PERSONALE
LA SELEZIONE DEL PERSONALE Corso teorico e pratico di Ricerca e selezione del personale OBIETTIVI Apprendere gli strumenti e le tecniche per gestire il processo della ricerca e selezione del personale
CORSO DI OSTEOPATIA IN AMBITO PEDIATRICO
CORSO DI OSTEOPATIA IN AMBITO PEDIATRICO Sezione 1 Condizioni generali e Regolamento - MODULO DI ISCRIZIONE 2013/14 - Sottoscrivendo il modulo dʼiscrizione, si conferma di voler partecipare al corso di
Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO
Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO Avviso Bando Corso il nuovo processo amministrativo tra teoria e pratica COD 03CAT15 BANDO PER L AMMISSIONE A 50 POSTI AL IL NUOVO PROCESSO AMMINISTRATIVO
pubblicato sull'albo ufficiale online dal 26 agosto al 24 settembre n. 4957 Il Rettore Decreto n. 64620 (718) Anno 2014
Il Rettore pubblicato sull'albo ufficiale online dal 26 agosto al 24 settembre n. 4957 Decreto n. 64620 (718) Anno 2014 VISTI gli articoli 16 e 17 del decreto del Presidente della Repubblica n. 162/82
AIAS ACADEMY Srl Socio Unico AIAS
Mod.07.02.01.AA brochure_corso_aggiornamento rev. 01 del 19/11/2012 Corso di approfondimento L obbligo formativo per i lavoratori, preposti e dirigenti di cui all art. 37 D.Lgs. 81/08 e agli Accordi Stato
Ragione Sociale: Nome e Cognome (referente): Partita Iva: Indirizzo sede legale: Città: Provincia: Cap: Telefono: Email: (registrazione):
ID AZIENDA # Da Rispedire tramite mail / FAX: commerciale@preventivami.it Fax +39 080.9692345 oppure raccomandata A/R: Spett.le Preventivami.it GIDA Srl Via Fratelli Philips, 9 70132 Bari DATI DELL'AZIENDA:
Conciliatore professionista
Il programma del Corso, in conformità alle disposizioni del recentissimo D.M. 180/201, si articola in moduli teorici e moduli pratici nell ambito dei quali vengono trattate le seguenti materie: normativa
Corso R.S.P.P. Datore di Lavoro - Rischio Basso
in collaborazione con Ente Accreditato dalla Regione Veneto per la Formazione Continua e la Formazione Superiore Corso R.S.P.P. Datore di Lavoro - Rischio Basso L'art. 34 del D.Lgs. 81/2008 prevede la
Corso SGS per Auditor / RGA di Sistemi di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001:2008 Corso Completo
Corso SGS per Auditor / RGA di Sistemi di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001:2008 Corso Completo Corso riconosciuto CEPAS e Aicq-Sicev (n di registro 03) Agrigento, Novembre 2011 Pagina 1 di 8 Presentazione
CORSO IN ADDETTO PAGHE E CONTRIBUTI
CORSO IN ADDETTO PAGHE E CONTRIBUTI OBIETTIVI DEL CORSO Il corso fornisce le competenze tecniche e pratiche in materia di paghe e contributi, garantendo la conformità alla normativa vigente. Grazie alle
FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER COORDINATORE PER LA PROGETTAZIONE E PER COORDINATORE PER L ESECUZIONE DEI LAVORI NEI CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI
FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER COORDINATORE PER LA PROGETTAZIONE E PER COORDINATORE PER L ESECUZIONE DEI LAVORI NEI CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI ai sensi dell articolo 98 e con i contenuti previsti dall Allegato
CORSO ORDINARIO MAGISTRATURA 2015/2016 ROMA-MILANO-ONLINE NOME E COGNOME TELEFONO CELL.. E-MAIL.. CODICE FISCALE/P.IVA..
CORSO ORDINARIO MAGISTRATURA 2015/2016 ROMA-MILANO-ONLINE NOME E COGNOME INDIRIZZO.. CITTA.. TELEFONO CELL.. FAX. E-MAIL.. CODICE FISCALE/P.IVA.. SEDE DI ROMA EURO 1.220,00 IVA INCLUSA SEDE DI MILANO EURO
COLLEGIO DEI GEOMETRI e DEI GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI MATERA
DELLA PROVINCIA DI MATERA Caro Collega negli ultimi anni numerosi sono stati i provvedimenti di legge emanati in materia di sicurezza nei cantieri e che hanno fra i principali destinatari la figura del
STUDIO ECO TECH S.R.L
STUDIO ECO TECH S.R.L Via Cavour 13 61121 Pesaro (PU) Tel e Fax: 0721-371109 www.studioecotech.com Sez. di Rimini www.andirimini.it CORSO Formazione obbligatoria di tutti i lavoratori Art.37 D.Lgs. 81/08
Accreditamento Regione Lombardia n. iscrizione albo 0043 del 01/08/2008
Qualificazione Manageriale del Professionista di Sicurezza (Ore 24) Valido per l aggiornamento quinquennale di: ASPP/RSPP ex art. 32 D.Lgs. 81/08 per tutti i settori ATECO (24 ore) COORDINATORE CANTIERE
CORSO DI FORMAZIONE PER L AGGIORNAMENTO DEL COORDINATORE PER LA PROGETTAZIONE E L ESECUZIONE NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI
CORSO DI FORMAZIONE PER L AGGIORNAMENTO DEL COORDINATORE PER LA PROGETTAZIONE E L ESECUZIONE NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI D. lgs. 81/2008 (Testo Unico Salute e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro) Erogabile
- Laureati in Ostetricia - Iscritti SIPeM con Laurea in Professioni Sanitarie
ALLEGATO 1J PROGRAMMA: EVENTO RESIDENZIALE TITOLO EVENTO: Corso di Inglese clinico per Ostetriche Tipologia formativa: corso di formazione per Ostetriche ID evento: M22 Sede: Facoltà di Medicina e Chirurgia,
Corso SGS per aggiornamento Nuovo Standard IFS versione 6
Corso SGS per aggiornamento Nuovo Standard IFS versione 6 Palermo, Giugno 2012 Pagina 1 di 6 Presentazione Dal secondo semestre del 2012 entrerà in vigore la revisione 6 dello Standard IFS (International