*** L ora è riservata per comunicazioni e riunioni (Collegio Studenti, Commissioni )
|
|
- Taddeo Romeo
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 ORARIO LEZIONI - Anno accademico 2015/2016 PROVVISORIO 1 semestre 1 ANNO GIORNI LUNEDÌ ORE Psicologia generale Psicologia generale Psicologia generale 7 a ITALIANO 8 a ITALIANO 9 a ITALIANO MARTEDÌ Sociologia generale Sociologia generale Sociologia generale *** MERCOLEDÌ Storia della pedagogia e dell educazione Storia della pedagogia e dell educazione Storia della filosofia Storia della filosofia Ore a Introduzione alla filosofia 8 a Introduzione alla filosofia GIOVEDÌ Introduzione Sacra Scrittura VENERDÌ Introduzione Sacra Scrittura Introduzione Sacra Scrittura 7 a ITALIANO 8 a ITALIANO 9 a ITALIANO
2 1 semestre 2 ANNO CORSO DI LAUREA IN 2 ANNO CORSO DI LAUREA IN GIORNI ORE SCIENZE DEI PROCESSI EDUCATIVI E FORMATIVI EDUCATORE PROFESSIONALE LUNEDÌ Teologia fondamentale I Teologia fondamentale I Teologia fondamentale I Teologia fondamentale I Teologia fondamentale I Teologia fondamentale I MARTEDÌ Antropologia filosofica Antropologia filosofica Antropologia filosofica Antropologia filosofica Antropologia filosofica Antropologia filosofica *** *** 7 a ITALIANO ITALIANO 8 a ITALIANO ITALIANO 9 a ITALIANO ITALIANO MERCOLEDÌ Metafisica Metafisica Metafisica Metafisica Metafisica Metafisica Laboratorio animazione tempo libero* Laboratorio animazione tempo libero Laboratorio animazione tempo libero* Laboratorio animazione tempo libero GIOVEDÌ Didattica generale Fondamenti anat.fisiologici attività psichica Didattica generale Fondamenti anat.fisiologici attività psichica Didattica generale Fondamenti anat.fisiologici attività psichica Tecnologie comunicative nel processo di Tecnologie comunicative nel processo di Tecnologie comunicative nel processo di 7 a Laboratorio animaz. teatrale (ore 15-18) VENERDÌ Sociologia dell educazione Sociologia dell educazione Sociologia dell educazione Sociologia dell educazione Sociologia dell educazione Sociologia dell educazione Tecnologie comunicative processo educativo Tecnologie comunicative processo educativo Tecnologie comunicative processo educativo Elementi di statistica (vedi orario sperimentazione)
3 1 semestre 2 ANNO CORSO DI LAUREA IN 2 ANNO CORSO DI LAUREA IN GIORNI ORE EDUCAZIONE RELIGIOSA SCIENZE PSICOLOGICHE DELLO SVILUPPO E DELL EDUCAZIONE LUNEDÌ Teologia fondamentale I Teologia fondamentale I Teologia fondamentale I Teologia fondamentale I Teologia fondamentale I Teologia fondamentale I Nuovo Testamento I Nuovo Testamento I Nuovo Testamento I MARTEDÌ Antropologia filosofica Antropologia filosofica Antropologia filosofica Antropologia filosofica Antropologia filosofica Antropologia filosofica *** *** 7 a ITALIANO ITALIANO 8 a ITALIANO ITALIANO 9 a ITALIANO ITALIANO MERCOLEDÌ Metafisica Metafisica* Metafisica Metafisica Metafisica Metafisica Psicologia dei processi cognitivi Psicologia dei processi cognitivi Psicologia dei processi cognitivi Ore a Sociologia della religione 8 a Sociologia della religione 9 a Sociologia della religione GIOVEDÌ Storia della Chiesa Storia della Chiesa Storia della Chiesa Tecnol. comunicat. proc. insegnam-appr. Tecnol. comunicat. proc. insegnam-appr. Tecnol. comunicat. proc. insegnam-appr. 7 a Laboratorio animaz. teatrale* (ore 15-18) VENERDÌ Sociologia dell educazione Sociologia dell educazione Sociologia dell educazione Sociologia dell educazione Sociologia dell educazione Sociologia dell educazione Laboratorio Sacra Scrittura I Statistica Laboratorio Sacra Scrittura I Statistica Laboratorio Statistica Sociologia organizz. (vedi orario sperim.)
4 1 semestre 3 ANNO CORSO DI LAUREA IN 3 ANNO CORSO DI LAUREA IN GIORNI ORE SCIENZE DEI PROCESSI EDUCATIVI E FORMATIVI EDUCATORE PROFESSIONALE LUNEDÌ Pedagogia sociale I Pedagogia sociale I Pedagogia sociale I MARTEDÌ Psicologia dinamica Psicologia dinamica Psicologia dinamica Psicologia dinamica Psicologia dinamica Psicologia dinamica *** *** MERCOLEDÌ Metodologia dell educazione I Metodologia dell educazione I Metodologia dell educazione I Metodologia dell educazione I Metodologia dell educazione I Metodologia dell educazione I GIOVEDÌ Didattica generale Fondamenti anatomo fisiologici dell attività psichica Didattica generale Fondamenti anatomo fisiologici dell attività psichica Didattica generale Fondamenti anatomo fisiologici dell attività psichica Tecnologie comunicative processo Tecnologie comunicative processo Tecnologie comunicative processo 7 a ITALIANO ITALIANO 8 a ITALIANO ITALIANO 9 a ITALIANO ITALIANO VENERDÌ Sociologia dell educazione Sociologia dell educazione Sociologia dell educazione Sociologia organizzazione (vedi orario sperimentazione)
5 1 semestre 3 ANNO CORSO DI LAUREA IN 3 ANNO CORSO DI LAUREA IN GIORNI ORE EDUCAZIONE RELIGIOSA SCIENZE PSICOLOGICHE DELLO SVILUPPO E DELL EDUCAZIONE LUNEDÌ Antropologia teologica I Teorie della comunicazione Antropologia teologica I Teorie della comunicazione Antropologia teologica I Teorie della comunicazione Nuovo Testamento I Nuovo Testamento I Nuovo Testamento I MARTEDÌ Psicologia dinamica Psicologia dinamica Psicologia dinamica Psicologia dinamica Psicologia dinamica Psicologia dinamica *** *** MERCOLEDÌ Metodologia dell educazione I Metodologia dell educazione I Metodologia dell educazione I Metodologia dell educazione I Metodologia dell educazione I Metodologia dell educazione I Catechetica fondamentale Psicologia dei processi cognitivi Psicologia dei processi cognitivi Psicologia dei processi cognitivi Ore a Sociologia della religione 8 a Sociologia della religione 9 a Sociologia della religione GIOVEDÌ Catechetica fondamentale Teorie e tecniche di analisi psicologica Catechetica fondamentale Teorie e tecniche di analisi psicologica TIROCINIO TIROCINIO 7 a ITALIANO ITALIANO 8 a ITALIANO ITALIANO 9 a ITALIANO ITALIANO VENERDÌ Metodologia pastorale Laboratorio analisi disturbi apprendimento Metodologia pastorale Laboratorio analisi disturbi apprendimento Teorie e tecniche di analisi psicologica Laboratorio di Sacra Scrittura I Laboratorio di Sacra Scrittura I
6 1 semestre 1 ANNO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE 1 ANNO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE GIORNI ORE PROGETTAZIONE E GESTIONE DEI SERVIZI SCOLASTICI E FORMATIVI PROGETTAZIONE E COORDINAMENTO DEI SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI LUNEDÌ Teorie della comunicazione Teorie della comunicazione Teorie della comunicazione Ore a MARTEDÌ Storia della scuola Storia della scuola Storia della scuola *** *** MERCOLEDÌ GIOVEDÌ 7 a VENERDÌ Laboratorio analisi disturbi apprendimento Laboratorio analisi disturbi apprendimento Dottrina sociale della Chiesa (vedi orario sperimentazione) ORARIO SPERIMENTAZIONE
7 1 semestre 1 ANNO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE 1 ANNO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE GIORNI ORE CATECHETICA E PASTORALE GIOVANILE PEDAGOGIA E DIDATTICA DELLA RELIGIONE LUNEDÌ Metodologia catechetica Diritto scolastico Metodologia catechetica Diritto scolastico Metodologia catechetica Diritto scolastico MARTEDÌ Teologia trinitaria Teologia trinitaria Teologia trinitaria Teologia trinitaria Teologia trinitaria Teologia trinitaria *** *** MERCOLEDÌ Filosofia della religione Filosofia della religione Filosofia della religione Filosofia della religione Filosofia della religione Filosofia della religione GIOVEDÌ Antico Testamento II Antico Testamento II Antico Testamento II Antico Testamento II Antico Testamento II Antico Testamento II Diritto canonico Tecnologie comunicative processo Diritto canonico Tecnologie comunicative processo Tecnologie comunicative processo VENERDÌ Storia catechesi e pastorale giovanile Storia catechesi e pastorale giovanile Laboratorio di metodologia catechetica Laboratorio di metodologia catechetica Dottrina sociale della Chiesa (vedi orario sperimentazione) Dottrina sociale della Chiesa (vedi orario sperimentazione)
8 1 semestre 1 ANNO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE 2 ANNO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE GIORNI ORE PSICOLOGIA DELL EDUCAZIONE PSICOLOGIA DELL EDUCAZIONE LUNEDÌ Diritto scolastico MARTEDÌ MERCOLEDÌ Diritto scolastico Diritto scolastico *** *** Deontologia professionale Deontologia professionale Deontologia professionale Deontologia professionale TIROCINIO TIROCINIO Ore a Psicopatologia generale Psicopatologia generale 8 a Psicopatologia generale Psicopatologia generale 9 a Psicopatologia generale Psicopatologia generale GIOVEDÌ Didattica generale Didattica generale Didattica generale Didattica generale Didattica generale Didattica generale Tecniche psicodiagnostiche strutturate II Tecniche psicodiagnostiche strutturate II TIROCINIO 7 a TIROCINIO VENERDÌ Laboratorio analisi dei dati Laboratorio analisi dei dati Laboratorio analisi dei dati Tecniche psicodiagnostiche strutturate II Lab. Tecniche psicodiagnost. strutturate II Ore a Lab. Tecniche psicodiagnost. strutturate II 8 a Lab. Tecniche psicodiagnost. strutturate II
9 1 semestre 2 ANNO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE 2 ANNO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE GIORNI ORE PROGETTAZIONE E GESTIONE DEI SERVIZI SCOLASTICI E FORMATIVI LUNEDÌ Ore a MARTEDÌ Storia della scuola MERCOLEDÌ GIOVEDÌ Storia della scuola Storia della scuola *** *** 7 a VENERDÌ Laboratorio analisi disturbi apprendimento Laboratorio analisi disturbi apprendimento PROGETTAZIONE E COORDINAMENTO DEI SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI Dottrina sociale della Chiesa (vedi orario sperimentazione) ORARIO SPERIMENTAZIONE
10 1 semestre 2 ANNO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE 2 ANNO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE GIORNI ORE CATECHETICA E PASTORALE GIOVANILE PEDAGOGIA E DIDATTICA DELLA RELIGIONE LUNEDÌ MARTEDÌ Teologia trinitaria Teologia trinitaria Teologia trinitaria Teologia trinitaria Teologia trinitaria Teologia trinitaria *** *** MERCOLEDÌ Filosofia della religione Filosofia della religione Filosofia della religione Filosofia della religione Filosofia della religione Filosofia della religione GIOVEDÌ Antico Testamento II Antico Testamento II VENERDÌ Antico Testamento II Antico Testamento II Antico Testamento II Antico Testamento II Diritto canonico Tecnologie comunicative processo Diritto canonico Tecnologie comunicative processo Tecnologie comunicative processo TIROCINIO TIROCINIO Dottrina sociale della Chiesa (vedi orario sperimentazione) Dottrina sociale della Chiesa (vedi orario sperimentazione)
11 1 semestre CORSO DI SPIRITUALITÁ GIORNI ORE 1 anno 2 anno LUNEDÌ Storia dell Istituto delle FMA Storia dell Istituto delle FMA Storia dell Istituto delle FMA Storia dell Istituto delle FMA Storia dell Istituto delle FMA Storia dell Istituto delle FMA Spiritualità di S. M. D. Mazzarello Spiritualità di S. M. D. Mazzarello MARTEDÌ Storia della spiritualità cristiana I Spiritualità di S. Giovanni Bosco Storia della spiritualità cristiana I Spiritualità di S. Giovanni Bosco Spiritualità di S. Giovanni Bosco MERCOLEDÌ Teologia pastorale speciale: pastorale giovanile Teologia pastorale speciale: pastorale giovanile Teologia pastorale speciale: pastorale giovanile Dottrina sociale della Chiesa Dottrina sociale della Chiesa Dottrina sociale della Chiesa Dottrina sociale della Chiesa GIOVEDÌ Il Sistema Preventivo nell Istituto FMA Il Sistema Preventivo nell Istituto FMA Il Sistema Preventivo nell Istituto FMA Il Sistema Preventivo nell Istituto FMA Il Sistema Preventivo nell Istituto FMA Il Sistema Preventivo nell Istituto FMA Spiritualità di S. M. D. Mazzarello VENERDÌ Carisma dell Istituto delle FMA Carisma dell Istituto delle FMA Carisma dell Istituto delle FMA
*** L ora è riservata per comunicazioni e riunioni (Collegio Studenti, Commissioni )
ORARIO LEZIONI 2 semestre - Anno accademico 2014/2015 2 semestre 1 ANNO GIORNI ORE LUNEDÌ Teologia morale fondamentale Teologia morale fondamentale Psicologia dello sviluppo I Psicologia dello sviluppo
*** L ora è riservata per comunicazioni e riunioni (Collegio Studenti, Commissioni )
ORARIO LEZIONI - Anno accademico 2016/2017 1 semestre 1 ANNO GIORNI ORE LUNEDÌ a Psicologia generale 3 a Psicologia generale 4 a Psicologia generale 5 ITALIANO 8 a ITALIANO 9 a ITALIANO MARTEDÌ Introduzione
PONTIFICIA FACOLTÀ DI SCIENZE DELL EDUCAZIONE AUXILIUM. Il suono della foresta che cresce
PONTIFICIA FACOLTÀ DI SCIENZE DELL EDUCAZIONE AUXILIUM Il suono della foresta che cresce 1 La Pontificia Facoltà di Scienze dell Educazione «Auxilium» promuove la ricerca nel campo delle scienze dell educazione
CALENDARIO LEZIONI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA A.A. 2015-2016 I SEMESTRE I ANNO
CALENDARIO LEZIONI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA A.A. 2015-2016 I SEMESTRE I ANNO 0 Lunedi Martedi Mercoledi Giovedi Venerdì 1ottobre 2 ottobre 9,30 10,30 11,30 12,30 14,30 15,30 1
Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. I Anno, I Semestre, M-Z Calendario Lezioni, a.a Ottobre
Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia I Anno, I Semestre, M-Z Calendario Lezioni, a.a. 2015-16 Ottobre Campus S.Venuta, aula Magna B GIORNO Dalle ore Alle ore MATERIA 9.00 11.00 26 lunedì
Università degli Studi di Milano Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e Chirurgia Polo San Paolo
Università degli Studi di Milano Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e Chirurgia Polo San Paolo CALENDARIO DEL V ANNO I SEMESTRE A.A. 2015-16 DATA MESE GIORNO 13.00-14.30 14.30-16.00 16.00-17.30
LUNEDI ORA I A II A III A I B II B III B I C I D LETTERE APPROF.TO RELIGIONE ARTE E IMMAGINE MATEMATICA MATEMATICA E SCIENZE MATEMATICA E SCIENZE
LUNEDI 08,00-09,00 09,00-10,00 RELIGIONE 10,00-11,00 13,00 14,00 APPROF.TO RELIGIONE APPROF.TO RELIGIONE RELIGION APPROF.TO 14,00 14,30 RICREAZIONE RICREAZIONE RICREAZIONE RICREAZIONE 14,30-15,30 15,30-16,30
CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE (L-24) I ANNO - I SEMESTRE
CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE (L-24) I ANNO - I SEMESTRE (28/09/2015 18/12/2015) Comune ad entrambi gli indirizzi ORE Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato I (9,00-9,45)
Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi dentaria II Anno, I Semestre Orario Lezioni, a.a. 2015-16 Ottobre
Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi dentaria II Anno, I Semestre Orario Lezioni, a.a. 2015-16 Ottobre Campus S.Venuta, aula I GIORNO Dalle ore Alle ore MATERIA 12 lunedì 9.00 11.00 13
F O R M A T O E U R O P E O
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ARINA, Sonia 306, via Brecciarolo, 63100, Ascoli Piceno, Italia Telefono 328 8360599 Fax E-mail
18.00. Corso monografico "Il Codice deontologicvo dell'infermiere" ore 8.30-11.30 Dott.ssa M. Nicolino. Laboratorio gruppo 4 ore 8.30-11.
ORARIO DELLE LEZIONI 1 ANNO - 2 SEMESTRE - MESE DI MAGGIO 2013 Ore Lunedì 27 maggio 2013 Martedì 28 Mercoledì 29 Giovedì 30 Venerdì 31 Ore Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì ore - p ore - ore - ore
EDUCATORI DELL INFANZIA E DELL INTEGRAZIONE SOCIALE
CORSO DI LAUREA TRIENNALE EDUCATORI DELL INFANZIA E DELL INTEGRAZIONE SOCIALE Classe di Laurea L 19 DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE COMUNICAZIONE, FORMAZIONE, PSICOLOGIA PRESIDENTE DEL CORSO DI LAUREA Prof.
Corso di laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche. 1 anno comune agli indirizzi / curricula
1 anno comune agli indirizzi / curricula Aula del 400 = Palazzo Centrale ingresso da piazza Leonardo Da Vinci II trimestre (da giovedì 23 novembre a sabato 20 gennaio). III trimestre (da mercoledì 21 febbraio
LM 85 bis Classe di laurea magistrale SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA
DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE Classe di laurea magistrale Corso di laurea magistrale quinquennale a ciclo unico per l insegnamento nella scuola dell infanzia e nella scuola primaria Scienze della formazione
Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi dentaria. II Anno, I Semestre Calendario Lezioni, a.a OTTOBRE
Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi dentaria GIORNO DALLE ORE II Anno, I Semestre Calendario Lezioni, a.a. 2017-18 OTTOBRE Campus S.Venuta. Le aule per le lezioni di anatomia umana e fisiologia
Report Corso SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE - Laurea Triennale
Report Corso SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE - Laurea Triennale Presidio per la Qualità d Ateneo Università degli Studi di Cagliari 24 luglio 2015 Presidio per la Qualità d Ateneo (UNICA) SCIENZE E TECNICHE
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE
CORSO DI LAUREA TRIENNALE SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE Classe di Laurea L 24 DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE COMUNICAZIONE, FORMAZIONE, PSICOLOGIA PRESIDENTE DEL CORSO DI STUDIO Prof.ssa Caterina Fiorilli
Calendario lezioni I Anno Infermieristica AOUP Primo e Secondo Semestre A.A. 2015/2016
Calendario lezioni I Anno Infermieristica AOUP Primo e Secondo Semestre A.A. 2015/2016 Le lezioni si svolgeranno presso l'aula Zagami Ist. Patologia Generale Corso Tukory 1 GIOVEDÌ 2 VENERDÌ 3 SABATO 4
CALENDARIO CORSI: Giugno 2015
CALENDARIO CORSI: Giugno 2015 Mercoledì 3 Giovedì 4 Venerdì 5 Martedì 9 Mercoledì 10 Giovedì 11 Venerdì 12 Martedì 16 Mercoledì 17 Giovedì 18 Venerdì 19 Martedì 23 Mercoledì 24 Giovedì 25 Venerdì 26 Martedì
MODULO PER RILEVAZIONE PRESENZE
lunedì 15 settembre 2014 martedì 16 settembre 2014 mercoledì 17 settembre 2014 giovedì 18 settembre 2014 venerdì 19 settembre 2014 lunedì 22 settembre 2014 martedì 23 settembre 2014 mercoledì 24 settembre
CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE
CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE D.M. 270/2004 1 anno M-PED/01 10 Pedagogia generale M-PED/02 10 Storia della pedagogia M-FIL/06 10 Storia della filosofia M-PSI/01 10 Psicologia
SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO
SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO orario Lunedì 02 Martedì 03 Mercoledì 04 Giovedì 05 Venerdì 06 ) SETTIMANA DAL 9 MARZO AL 13 MARZO orario Lunedì 09 Martedì 10 Mercoledì 11 Giovedì 12 Venerdì 13 ) SETTIMANA
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN PSICOLOGIA (LM-51) I ANNO - II SEMESTRE
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN PSICOLOGIA (LM-51) I ANNO - II SEMESTRE (08/02/2016 13/05/2016) Indirizzo in Psicologia clinica e di comunità ORE Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato I (9,00-9,45)
Insegnamenti CODICE ECTS PERIODO
DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE a.a. 2015-2016 per STUDENTI ERASMUS Insegnamenti CODICE ECTS PERIODO ANALISI DEI SITI WEB M-FIL/05 6 PRIMO SEMESTRE ANALISI E RICERCHE DI MERCATO SECS-S/05 6+3 ANNUALE ANTROPOLOGIA
Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. III Anno, I Semestre Orario lezioni, a.a Ottobre
Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia III Anno, I Semestre Orario lezioni, a.a. 2017-18 Ottobre Il calendario del tirocinio sarà reso noto appena disponibile Campus S.Venuta, aula Magna B
S. GIOVANNI BOSCO FIRENZE
SCUOLA SUPERIORE DI SCIENZE DELL EDUCAZIONE S. GIOVANNI BOSCO FIRENZE Affiliata all Università Pontificia Salesiana di Roma SCUOLA SUPERIORE DI SCIENZE DELL EDUCAZIONE «S. GIOVANNI BOSCO» FIRENZE - 3 SCUOLA
Università degli studi di Modena e Reggio Emilia Facoltà di Scienze della Formazione Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria
Manifesto degli studi 1999/2000 BIENNIO COMUNE CFU ORE Anno Osservaz. Didattica generale 3 30 1 BC [2] Prova di valutazione Storia dell arte, Estetica 3 30 1 BC Iconologia 3 30 Letteratura per l infanzia
Università di Bologna - Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria I ANNO
Università di Bologna - Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria Riconoscimenti per Passaggi, Trasferimenti, seconde Lauree, Decadenze, Rinunce, CFU da altro ateneo
A.A. 2015/2016 Corso di Laurea Triennale in Tecniche della Prevenzione nell Ambiente e nei Luoghi di Lavoro Calendario delle lezioni II ANNO
A.A. 2015/2016 Corso di Laurea Triennale in Tecniche della Prevenzione nell Ambiente e nei Luoghi di Lavoro Calendario delle lezioni II ANNO EDIFICIO DI BIOTECNOLOGIE,VIA DE AMICIS N. 95, AULA A 2.3 B,
DE GAUDENZI GIORGIO Piazza Rebaudengo, 22 10155 TORINO Piazza Rebaudengo, 22 10155 TORINO. agne312@gmail.com
Formato europeo per il curriculum vitae Torino, 07/10/2015 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Residenza: Indirizzo Domicilio: Indirizzo DE GAUDENZI GIORGIO Piazza Rebaudengo, 22 10155 TORINO Piazza Rebaudengo,
Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. V Anno, I Semestre Calendario Lezioni, a.a. 2015-16. Ottobre
Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia V Anno, I Semestre Calendario Lezioni, a.a. 2015-16 Il calendario del tirocinio sarà reso noto appena disponibile. Ottobre GIORNO Dalle ore Alle ore MATERIA
CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE (L24) (Coordinatore: Prof.ssa A. M. Parroco)
CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE (L24) (Coordinatore: Prof.ssa A. M. Parroco) Scuola di Scienze Umane e del Patrimonio Culturale (Presidente: Prof. G. Cusimano) Dipartimento
Istituto Comprensivo S. Caterina da Siena - Secondaria di 1 Grado - Orario lezioni A.S. 2015/16
Sezione A Sezione B Lunedì 1^ A 2^ A 3^ A 1^ B 2^ B 3^ B 8.00-8.55 ITALIANO MATEMATICA INGLESE TECNOLOGIA EDUCAZIONE FISICA STORIA 8.55-9.50 STORIA SCIENZE FRANCESE/SPAGNOLO TECNOLOGIA EDUCAZIONE FISICA
ORARIO DELLE LEZIONI A.A. 2013/2014 LAUREA MAGISTRALE IN PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLA COMUNICAZIONE (M3)
Dipartimento di FILOSOFIA, SOCIOLOGIA, PEDAGOGIA E PSICOLOGIA APPLICATA Laurea magistrale in Psicologia sociale, del lavoro e della comunicazione 1 ORARIO DELLE LEZIONI A.A. 2013/2014 LAUREA MAGISTRALE
Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e protesi dentaria V Anno, II Semestre Orario Lezioni, a.a MARZO
Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e protesi dentaria V Anno, II Semestre Orario Lezioni, a.a. 2015-16 Campus S.Venuta MARZO GIORNO Dalle ore Alle ore MATERIA 29 martedì 14.00 14:00 16:00 Anestesia
Calendario Lezioni 2 Anno 2 Semestre A.A. 2008-2009. I Settimana Ore Lunedì 09 Martedì 10 Mercoledì 11 Giovedì 12 Venerdì 13 09 03 09
FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA Polo Universitario di Rieti Corsi delle Lauree delle Professioni Sanitarie Corso di Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico Calendario Lezioni 2 Anno 2 Semestre A.A.
Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. I Anno, II Semestre, A-L. Orario Lezioni, a.a. 2014/15
Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia I Anno, II Semestre, A-L Orario Lezioni, a.a. 2014/15 Campus S.Venuta, aula Magna B APRILE, aggiornato al 13/04 GIORNO Dalle ore Alle ore MATERIA 13 lunedì
Master di I livello per Operatori di pastorale giovanile
Istituto Internazionale Don Bosco UNIVERSITÀ PONTIFICIA SALESIANA FACOLTÀ DI TEOLOGIA - SEZIONE DI TORINO www.unisaltorino.it Master di I livello per Operatori di pastorale giovanile 1. La proposta e le
PRIMO BIENNIO. Primo Anno I Semestre Pedagogia generale CFU 7 Letteratura italiana CFU 7 Storia romana CFU 7 Laboratori CFU 3 (1) Tirocinio CFU 6 (2)
PIANO DI STUDI PRIMO BIENNIO Primo Anno Pedagogia generale CFU 7 Letteratura italiana CFU 7 Storia romana CFU 7 Didattica generale CFU 7 Geografia CFU 7 Educazione comparata CFU 3,5 Storia della Pedagogia
I ANNO (a.a. 2015-16) Inizio lezioni SPS/07 SOCIOLOGIA GENERALE 8 P.L. MARZO 1 GIO 8-11 BUCCISANO 9/10
DIPARTIMENTO DI SCIENZE COGNITI, PSICOLOGICHE, PEDAGOGICHE E DEGLI STUDI CULTURALI CALENDARIO PROVVISORIO* DELLE LEZIONI DEL PRIMO SEMESTRE - ANNO ACCADEMICO 2015-16 Classe L- 39 SCIENZE DEL SERVIZIO SOCIALE
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale Corsi di Studio in: Scienze dell Educazione e della Formazione Scienze Pedagogiche
DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE, SOCIALI E DELLA SALUTE Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale Corsi di Studio in: Scienze dell Educazione e della Formazione Scienze Pedagogiche Sede didattica:
LA FORMAZIONE DELL ASSISTENTE SANITARIO
BRESCIA 6 OTTOBRE 2006 LA FORMAZIONE DELL ASSISTENTE SANITARIO PROF. FRANCESCO DONATO Sezione di Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Brescia
CALENDARIO Educatore professionale II anno 2016/17
CALENDARIO Educatore professionale II anno 2016/17 SEDE: Ial Lombardia Via Castellini, 7 Brescia Data Giorno da ore a ore Tot. ore Titolo 26/09/2016 lunedì 10:00 11:00 Presentazione corso 26/09/2016 lunedì
delle diocesi di Ravenna-Cervia, Cesena-Sarsina, Faenza-Modigliana, Forlì-Bertinoro e Imola collegato con la Facoltà Teologica dell Emilia-Romagna
Istituto Superiore di Scienze Religiose S. Apollinare Via Lunga, 47 47122 FORLÌ (FC) Tel. 0543 705132 Fax 0543 707757 e-mail: segreteria@issrapollinare.it - direzione@issrapollinare.it Web: www.issrapollinare.it
Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi dentaria V Anno, I Semestre Orario Lezioni, a.a. 2015-16 Ottobre
Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi dentaria V Anno, I Semestre Orario Lezioni, a.a. 2015-16 Ottobre Campus S.Venuta GIORNO Dalle ore Alle ore MATERIA 12 lunedì Magna B Campus aula O Farmacologia
ORARIO DELLE LEZIONI A.A. 2013/2014 LAUREA MAGISTRALE IN PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE (M2)
dell educazione 1 ORARIO DELLE LEZIONI A.A. 2013/2014 LAUREA MAGISTRALE IN PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE (M2) I SEMESTRE D.M. 17 PERIODO UNICO : dal 14/10/2013 al 17/01/2014 I ANNO DEVELOPMENTAL
20 10 Didattica e Pedagogia Speciale Scalmato Valeria 2 20
Laurea Magistrale delle Professioni Sanitarie Tecniche Assistenziali Anno Accademico 2014/2015 I Anno II Semestre Orario delle Lezioni Le lezioni si terranno presso l aula D piano terra del Dipartimento
Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A.2009-2010 Facoltà di Scienze della Formazione
Università degli Studi di Perugia DISCIPLINE DELLE ARTI TEATRALI E DEI LINGUAGGI CREATIVI (Classe L 3) ex SCIENZE E TECNOLOGIE DELLA PRODUZIONE ARTISTICA TEATRO E LINGUAGGI CREATIVI 9,1 9 LINGUA E TRADUZIONE-LINGUA
Scuola Teologica di Base S. Antonio di Padova
DIOCESI DI ACIREALE Scuola Teologica di Base S. Antonio di Padova FINALITÀ La Scuola Teologica di Base intende offrire, a tutti coloro che lo desiderano, la possibilità di approfondire la propria fede,
UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE. Sede di Brescia. Istituto Superiore di Scienze Religiose
UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE Sede di Brescia Istituto Superiore di Scienze Religiose ANNO ACCADEMICO 2009/2010 Istituto Superiore di Scienze Religiose È promosso dall Università Cattolica del Sacro
Facoltà di Scienze della formazione
Percorsi Formativi Facoltà di Scienze della formazione Laurea magistrale Brescia a.a. 2011-2012 www.unicatt.it 1 2 INDICE Scienze della Formazione 4 Laurea magistrale in Progettazione 6 pedagogica e formazione
PONTIFICIA FACOLTÀ DI SCIENZE DELL EDUCAZIONE AUXILIUM GUIDA ACCADEMICA
PONTIFICIA FACOLTÀ DI SCIENZE DELL EDUCAZIONE AUXILIUM GUIDA ACCADEMICA 2012/2013 Le lezioni si svolgono dal lunedì al venerdì con inizio alle ore 8.30 Orario lezioni PONTIFICIA FACOLTÁ DI SCIENZE DELL
UNIVERSITÀ DI ARTE E DESIGN CLUJ-NAPOCA FACOLTÀ DI BELLE ARTI SPECIALIZZAZIONE : GRAFICA ANNO I 2006/2007, SEMESTRE I. Codice della materia
ANNO I 2006/2007, SEMESTRE I 1. PG1101 Le basi del disegno per la grafica 3 3 2. PG1102 Lo studio del col per la grafica 4 4 3. PG1103 Le basi composizione e l analisi del linguaggio visuale 4. PG1104
15-16 informatica informatica informatica informatica
Lunedi 9 nov '15 Martedi 10 nov '15 Mercoledi 11 nov '15 Giovedi 12 nov '15 Venerdi 13 nov '15 8-9 ACCOGLIENZA Fisica 9-10 Infermierist. Gen. Fisica 10-11 Infermierist. Gen. Anatomia Umana 11-12 Infermierist.
Università degli Studi di Palermo
1 Anno I Semestre Inizio lezioni: lunedì 04 Novembre 2013 Corsi integrati Insegnamenti Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì C1: Fisica e Biochimica C2: Fisiologia, Biologia applicata e Anatomia umana
Elenco insegnamenti *
SCUOLA DELLE SCIENZE UMANE E DEL PATRIMONIO CULTURALE LAUREE TRIENNALI Elenco insegnamenti * Corso di Laurea Insegnamento N. STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO 41 027 - RELAZIONI E POLIT.INTERNAZIONALI - CLASSE
MERCOLEDI 2 NOVEMBRE INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA MEDICO- CHIRURGICA CLINICA 4 INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA MEDICO- CHIRURGICA CLINICA 4
CDL IN INFERMIERISTICA SEDE DI PADOVA - A.A. 2016/2017 ORARIO DELLE LEZIONI ANNO 2- PRIMO SEMESTRE SEDE : CENTRO CONGRESSI PAPA LUCIANI( ZONA FORCELLINI) LUNEDI 31 OTTOBRE MARTEDI 1 MERCOLEDI 2 GIOVEDI
CORSO DI LAUREA IN ASSISTENZA SANITARIA
CORSO DI LAUREA IN ASSISTENZA SANITARIA A.A. 017-018 Calendario delle lezioni III Anno I Semestre Ottobre Lunedì Martedì 3 Mercoledì 4 Giovedì 5 Venerdì 6 11:00-1:00 1:00-13:00 (Aula Pad. 3 II piano) Ottobre
SESSIONE GIUGNO-LUGLIO ANNO CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA
SESSIONE GIUGNO-LUGLIO 2017 1 ANNO CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Corso di Anatomia Biochimica e Biologia applicata Fondamenti di Infermieristica Generale Scienze Umane I appello Giovedì 08 giugno
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Classe di Laurea LM 85 bis DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE COMUNICAZIONE, FORMAZIONE, PSICOLOGIA PRESIDENTE DEL CORSO DI LAUREA
FOTO. Facoltà di. Laurea triennale. Servizio orientamento. Milano a.a. 2013-2014. www.unicatt.it. Percorsi Formativi. www.unicatt.
Percorsi Formativi Facoltà di Psicologia XXXXX Servizio orientamento FOTO Milano - Largo A. Gemelli, 1 Scrivi a servizio.orientamento@unicatt.it Telefona al numero 02 72348530 da lunedì a venerdì ore 9.30-12.30
Piano di studi A.A. 2014/2015
Allegato A Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Formazione Primaria Piano di studi A.A. 2014/2015 Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (classe 85 BIS) I
esteruziard@alice.it Date Da giugno 2009 Comune di Sommariva del Bosco Piazza Seyssel, 1 12048 Sommariva del Bosco (CN)
C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail Nazionalità esteruziard@alice.it italiana Data di nascita Bra, 02/02/1983 ESPERIENZA LAVORATIVA Date Da marzo 2013 Scuole dell infanzia
C.L. Tecniche della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro Polo di Rieti. Calendario Lezioni 3 anno 2 Semestre - A.A.
I Settiman 2-6 Ore Lunedi 2 Martedi 3 Mercoledi 4 Giovedì 5 Venerdì 6 II 09-13 Ore Lunedì 9 Martedì 10 Mercoledì 11 Giovedì 12 Venerdì 13 III 16-20 Ore Lunedì 16 Martedì 17 Mercoledì 18 Giovedì 19 Venerdì
GUIDA DELLO STUDENTE PONTIFICIA FACOLTÀ TEOLOGICA DELL ITALIA MERIDIONALE ISTITUTO SUPERIORE DI SCIENZE RELIGIOSE MONS. ANSELMO PECCI MATERA
PONTIFICIA FACOLTÀ TEOLOGICA DELL ITALIA MERIDIONALE ISTITUTO SUPERIORE DI SCIENZE RELIGIOSE MONS. ANSELMO PECCI MATERA GUIDA DELLO STUDENTE ANNO ACCADEMICO 2013-2014 20 1 2 19 Giugno 2014 1 D Ascensione
Dati personali. Data di nascita 03.05.1958. Contatti +39 0363 9860280. dirigenteicmartinengo@gmail.com. Formazione
C U R R I C U L U M V I T A E M A R I A C A R F A G N O C u r r i c u l u m V i t a e Dati personali Nome Cognome Maria Carfagno Data di nascita 03.05.1958 Nazionalità Italiana Contatti +39 0363 9860280
Bari, / / Firma leggibile
CREDITI PER L ANNO ACCADEMICO primo anno di corso, chiede, a norma di Regolamento Didattico del corso, la convalida denominazione, in precedenti corsi universitari : INSEGNAMENTI DEL PRIMO ANNO DI CORSO
CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM
CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM INFORMAZIONI PERSONALI Nome: NICCOLÒ CAPPELLI Indirizzo: VIA ROMENA 34-50061, FIRENZE Telefono: + 39 347-3953624 E-mail: Codice fiscale: Nazionalità: niccocappelli@libero.it
Diploma in Teologia pratica: specializzazione in Pastorale Familiare
pontificia università gregoriana Vivere insieme è un arte, un cammino paziente, bello e affascinante Papa Francesco (risponde ai fidanzati 14.02.2014) Facoltà di Teologia Dipartimento di Teologia Morale
LICEO SOFONISBA ANGUISSOLA www.liceoanguissola.it
LICEO SOFONISBA ANGUISSOLA www.liceoanguissola.it Liceo delle Scienze Umane ed Economico - Sociale Dati generali Numero totale studenti 80 Numero totale docenti 85 Numero totale non docenti Numero classi
PRIMARIA OGGI: COMPLESSITÀ E PROFESSIONALITÀ DOCENTE. Venerdì 13 e Sabato 14 Settembre 2013 Firenze
PRIMARIA OGGI: COMPLESSITÀ E PROFESSIONALITÀ DOCENTE Venerdì 13 e Sabato 14 Settembre 2013 Firenze Il tirocinio all Università Milano Bicocca La formazione attraverso la consapevolezza della complessità
Università Vita-Salute San Raffaele. Via Olgettina, 58 20132 Milano www.unisr.it
Università Vita-Salute San Raffaele Via Olgettina, 58 20132 Milano www.unisr.it La psicologia al San Raffaele viene concepita come disciplina scientifica che ha come oggetto il funzionamento della mente
Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. III Anno, II Semestre Calendario Lezioni, a.a. 2015/16 MARZO
Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia III Anno, II Semestre Calendario Lezioni, a.a. 2015/16 MARZO Campus S.Venuta- Dal 17 marzo le lezioni si terranno in aula Magna A. A partire dal 1 aprile
ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO
ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO Martedì 24/06/14 11,30-13 ien ien Mercoledì 25/06/14 Giovedì 26/06/14 11,30-13 ien ien Venerdì 27/06/14 Lunedì 30/06/14 14,30-15,30 Mercoledì 02/07/14 Martedì 01/07/14 Giovedì
Noto Città Universitaria
Noto Città Universitaria Università di Messina - Sede di Noto Un occasione da non perdere Vademecum Offerta Formativa Lauree Triennali Scienze dell Educazione e della Formazione (classe L-19) Scienze della
Ec. Aziendale Di Paola. Ec. Aziendale Di Paola. Inglese Caracciolo. Ec. Aziendale Di Paola. Ec. Aziendale Mina` Inglese Caracciolo. Inglese Caracciolo
VENERDI' 20/06/2014 MARTEDI' 24/06/2014 1A AFM Faina 1C AFM Faina 1D AFM Faina Matemat. Raffaelli Raffaelli Raffaelli Raffaelli Raffaelli 2C AFM Raffaelli MERCOLEDI' 25/06/2014 GIOVEDI' 26/06/2014 1A AFM
PROCEDURA E REQUISITI PER IL RICONOSCIMENTO DELL IDONEITÀ ALL IRC
Prot. n. 192/2014/IR/U Milano, 22/09/2014 PROCEDURA E REQUISITI PER IL RICONOSCIMENTO DELL IDONEITÀ ALL IRC Prot. n. 192/2014/IR/U 1 A. PREMESSA «L insegnamento della religione cattolica è impartito da
Master di II livello in Psicologia Scolastica e dei Disturbi di Apprendimento A.A. 2013 2014
Master di II livello in Psicologia Scolastica e dei Disturbi di Apprendimento A.A. 2013 2014 Direttore: Prof.ssa Giuliana Pinto Calendario Lezioni 1. Lunedì 14 aprile 2014 Dipartimento di Scienze della
Alessio VALLONI - Psicologo clinico e di comunità
Alessio VALLONI - Psicologo clinico e di comunità TITOLI CULTURALI: Laurea in "Psicologia clinica e di comunità", rilasciato dall'università degli Studi di Roma "La Sapienza" e conseguita il 09/12/1991
ESPERIENZA INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Annamaria Iannuzzi Indirizzo Via S. Lazzaro 22 Gironico Como Telefono 339 6872557 E-mail annamait@yahoo.
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Annamaria Iannuzzi Indirizzo Via S. Lazzaro 22 Gironico Como Telefono 339 6872557 E-mail annamait@yahoo.it
Corso di laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche classe L-24 (D.M. 270/04) 1 anno
IL 27 SETTEMBRE ALLE ORE 9:30 PRESSO L AULA MAGNA SUPERIORE PALAZZO CENTRALE UNIVERSITA C.SO STRADA NUOVA, SI TERRA LA PRESENTAZIONE DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE Corso di laurea
LAUREA MAGISTRALE PSICOLOGIA DEL LAVORO, DELLE ORGANIZZAZIONI E DELLA COMUNICAZIONE
LAUREA MAGISTRALE PSICOLOGIA DEL LAVORO, DELLE ORGANIZZAZIONI E DELLA COMUNICAZIONE CLASSE LM-51 SECONDO CICLO: LICENZA O LAUREA MAGISTRALE IN PSICOLOGIA Il secondo ciclo di Licenza o Laurea Magistrale
Università degli Studi di Ferrara CALENDARIO ESAMI DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE
Università degli Studi di Ferrara CALENDARIO ESAMI DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE SESSIONE AUTUNNALE - ANNO ACCADEMICO 2011/2012 Dal 3 SETTEMBRE 28 SETTEMBRE 2012 INSEGNAMENTI
Pontificia Facoltà Teologica dell Italia Meridionale: Sezione San Luigi Baccalaureato in Sacra Teologia e Licenza in Sacra Teologia
Pontificia Facoltà Teologica dell Italia Meridionale: Sezione San Luigi Baccalaureato in Sacra Teologia e Licenza in Sacra Teologia Sessione estiva d esami - Anno accademico 2010-2011 Gli studenti interessati
I ANNO TECNICHE AUDIOPROTESICHE - II semestre 2016/2017
I ANNO TECNICHE AUDIOPROTESICHE - II semestre 2016/2017 TENERE COSTANTEMENTE CONTROLLATO ARIEL PER VARIAZIONI GIORNI, ORARI E AULE GIORNO ORA MATERIA SEDE DOCENTE MARZO Lunedì 6 9.00 11.00 Audiologia:
Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria
Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria Criteri utilizzati dalla Commissione Passaggi, Trasferimenti, Seconde Lauree per la costruzione dei piani di studio individuali degli studenti in possesso
CORSO DI LAUREA IN SCIENZE MOTORIE classi L-22, 33 e 76/S Calendario Verifiche di profitto - Primo Semestre a.a. 2011/2012 aggiornato al 29/02/2012
CORSO DI LAUREA IN SCIENZE MOTORIE classi L-22, 33 e 76/S Calendario Verifiche di profitto - Primo Semestre a.a. 2011/2012 aggiornato al 29/02/2012 lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica
(omissis) Tale deliberazione è quindi posta ai voti per alzata di mano ed approvata all unanimità dei 35 Consiglieri presenti nel seguente testo:
Deliberazione C.R. del 19 gennaio 1988, n. 693-532 Educatori professionali. Attivazione corsi di riqualificazione. Integrazione della deliberazione del Consiglio Regionale n. 392-2437 del 20 febbraio 1987.
C O M U N E di M I S T R E T T A
UTENZE DOMESTICHE - giugno 2014 1 DOMENICA 2 LUNEDI' 3 MARTEDI' 4 MERCOLEDI' 5 GIOVEDI' 6 VENERDI' 7 SABATO 8 DOMENICA 9 LUNEDI' 10 MARTEDI' 11 MERCOLEDI' 12 GIOVEDI' 13 VENERDI' 14 SABATO 15 DOMENICA
Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria
Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria Criteri utilizzati dalla Commissione Passaggi, Trasferimenti, Seconde Lauree per la costruzione dei piani di studio individuali degli studenti in possesso
SETTIMANA DAL 03 MARZO AL 07 MARZO
SETTIMANA DAL 03 MARZO AL 07 MARZO orario Lunedì 03 Martedì 04 Mercoledì 05 Giovedì 06 Venerdì 07 SETTIMANA DAL 10 MARZO AL 14 MARZO orario Lunedì 10 Martedì 11 Mercoledì 12 Giovedì 13 Venerdì 14 08,00-13,00
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA Facoltà di Psicologia Facoltà di Scienze della Formazione LAUREA MAGISTRALE IN Psicologia Scolastica e dell'educazione REGOLAMENTO DIDATTICO - ANNO ACCADEMICO 2007-2008
SOSPENSIONE LEZIONI: 02/11/2015; 16-23/11/2015; 7-8/12/2015; VACANZE NATALIZIE 21/12/ /01/2016
ANNO ACCADEMICO 201/2016 1 Anno I Semestre Inizio lezioni: lunedì 12 Ottobre 201 SOSPENSIONE LEZIONI: 02/11/201; 16-23/11/201; 7-8/12/201; VACANZE NATALIZIE 21/12/201 06/01/2016 Corsi integrati Insegnamenti
FONDAZIONE ISTITUTO TECNICO SUPERIORE CORSO 2 ANNO FORMATIVO
ORARIO DAL 11 AL 16 MAGGIO 2015 Lunedì 11 Martedì 12 Mercoledì 13 Giovedì 14 Venerdì 15 Sabato 16 ORARIO DAL 18 AL 23 MAGGIO 2015 Lunedì 18 Martedì 19 Mercoledì 20 Giovedì 21 Venerdì 22 Sabato 23 ORARIO
1 LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE PSICOLOGICHE APPLICATE Indirizzo UNICO
1 LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE PSICOLOGICHE APPLICATE Indirizzo UNICO I ANNO (studenti immatricolati nell a.a. 2012-2013) L-LIN/12 P1P001 LINGUA INGLESE totali Docenza e semestri 2012-13 IDONEITA PRESSO
Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche
Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche Preside della Facoltà di Psicologia: Prof.ssa Laura Bellodi PRESENTAZIONE Il Corso di Laurea in Scienze
ISTITUTO SUPERIORE DI SCIENZE RELIGIOSE. Acqui, Alessandria, Asti, Casale e Tortona
1 ISTITUTO SUPERIORE DI SCIENZE RELIGIOSE delle Diocesi di Acqui, Alessandria, Asti, Casale e Tortona riconosciuto dalla Santa Sede (S. Congregazione per l Educazione Cattolica) il 17 ottobre 2007 in precedenza:
Lezioni presso sede Scienze Motorie via Foscolo n 13 a Voghera. Chimica e Biochimica Ore 8.00 Anatomia umana
SEDE DI VOGHERA : LE LEZIONI del 1 semestre inizieranno il giorno Lunedì 7 Ottobre 2013 e le lezioni del 2 SEMESTRE il giorno: Lunedì 3 Marzo 2014 (Martedi 4 marzo 2014 lezioni sospese per Carnevale) Venerdi
CORSO DI LAUREA IN SCIENZE RELIGIOSE
PONTIFICIA FACOLTÀ TEOLOGICA DELL ITALIA MERIDIONALE ISTITUTO SUPERIORE DI SCIENZE RELIGIOSE SAN MATTEO - SALERNO CORSO DI LAUREA IN SCIENZE RELIGIOSE ANNO ACCADEMICO 2014-2015 2015 Via Bastioni,6-84125
CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN PSICOLOGIA Indirizzo in PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE
da noi sei più di un numero CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN PSICOLOGIA Indirizzo in PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE Classe L-24 Scienze e tecniche psicologiche SEDE UNIVERSITARIA SALESIANA La SSF Rebaudengo