COLLANA PENSIERO di NATURA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COLLANA PENSIERO di NATURA"

Transcript

1

2 COLLANA PENSIERO di NATURA 3

3 A. Dürer, MELENCOLIA I 1514 (part.). Sovraimpressa, la formula del diritto di natura illustrata nel libro Il Pensiero di Natura

4 Pensare con Freud a cura di glauco maria genga maria gabriella pediconi terza edizione ampliata

5 Pensare con Freud terza edizione ampliata 2008 Sic Edizioni, Milano seconda edizione novembre 2004 prima edizione gennaio 2003 finito di stampare Gennaio 2008 Arti Grafiche Editoriali Urbino (PU) progetto e realizzazione grafica Matteo Arseni distribuzione distribuzione@sicedizioni.it fax ISBN

6 SOMMARIO Prefazione di Giacomo B. Contri Psicoanalisi, Pensiero, Università. Una introduzione Glauco Maria Genga e Maria Gabriella Pediconi PRIMA PARTE Freud con il pensiero di natura Aldilà degli studi. Charcot, Freud, l isteria Giacomo B. Contri Aldilà: il corpo e i suoi appuntamenti Glauco Maria Genga Il corpo parla come «Io» Psiche-logia: la normalità psichica in forma di mito Una parola sulla psicologia scientifica La legge di natura: la «clessidra» La «sostanza vivente», cioè il corpo a pulsioni Il corpo vive di appuntamenti L appuntamento di Edipo

7 6 pensare con freud Partner o causa Giacomo B. Contri Poscritto Il padre, il sessantotto e J. Lacan Giacomo B. Contri Libertà di psicologia: il fil rouge personale Il sessantotto, o i figli della promessa Capire di non capire Il bambino: pensare entro cinque anni. Diventare bambini: tornare a pensare dopo il massacro Raffaella Colombo Chi è il bambino Se «l amore è», il pensiero decade «Sposare» o «sposarsi»? Due mondi Esautorazione del desiderio e rimozione Il bambino re e sovrano, oppure demente La differenza tra pubertà e adolescenza Conversazione Libertà di Psicologia Giacomo B. Contri Psicologia e morale: Lacan e Leopardi con Freud L omega di J. Lacan «La» psicologia non esiste. Psicologie e psicoanalisi Il profitto di Freud: l uomo I primi articoli di una nuova costituzione Conversazione Che fine ha fatto la nevrosi? Il caso Woody Allen Glauco Maria Genga Io e Allen Il vincitore del «Premio Sigmund Freud»

8 sommario 7 3. «Che fine ha fatto Baby Jane?» Verso la pulsione fonica Questioni di economia, con Freud Luca Flabbi e Maria Gabriella Pediconi Introduzione La Teoria dei Giochi Il lavoro tra salute e patologia SECONDA PARTE Elementi di psicopatologia Memoria senza ricordo Maria Delia Contri Dibattito Introduzione al Feticismo Stefano Mistura Corpo, Rimozione, Nevrosi. E la Psicoanalisi Glauco Maria Genga La «sfida del secolo» Corpo e pulsione: il caso di Pinocchio e quello del Piccolo Hans Rimozione tra difesa e nevrosi L angoscia come segnale di contraddizione Maria Delia Contri Regimi Il Super-io come regime contraddittorio I mostri

9 8 pensare con freud TERZA PARTE Appunti per la casistica Cronache dell aldiquà e dell aldilà Maria Grazia Monopoli Questioni Il pensiero del bambino a scuola Patrizia Pediconi Introduzione La cicala e la formica: il pensiero del rapporto La relazione fonte di beneficio Alla ricerca di un compromesso La crisi del pensiero Quando il pensiero si mette sulla difensiva Il pensiero fin dal bambino QUARTA PARTE Percorsi di lettura La scoperta della psicoanalisi. Itinerario di lettura dell Autobiografia freudiana Maria Gabriella Pediconi Lavoro di pensiero Dalla medicina alla psicoanalisi, via psicoterapia La scoperta della rimozione La psicoanalisi, dalla seduzione all amore Idee per un dibattito La parola alla pulsione. Il concetto di pulsione nei testi freudiani Maria Gabriella Pediconi Scelta linguistica

10 sommario 9 2. La messa a punto della definizione nei Tre saggi sulla teoria sessuale Meta-psicologia, ovvero la costituzione psichica dell esperienza Pulsione come ordinamento di soddisfazione I momenti del moto pulsionale Funzione della negazione in psicoanalisi Glauco Maria Genga Il tema fondamentale della psicoanalisi Non giudicare? L esame della negazione: un esempio di logica freudiana Le due decisioni che spettano all Io Domande e risposte «Trieb» della vita quotidiana Maria Gabriella Pediconi Rappresentanza pulsionale Il destino linguistico della pulsione Ereditare la pulsione. La soluzione del Gatto con gli stivali Freud corregge Freud. Note su Inibizione sintomo e angoscia Glauco Maria Genga La clinica, o il corpo del reato Un saggio di metapsicologia La caduta della teoria nel testo freudianao L interpretazione dell angoscia Tutti impietriti davanti alla testa di Medusa La disfatta degli Unni e il passaggio alla guarigione

11 10 pensare con freud Il bivio della psicoanalisi. Nota sull approdo freudiana nello scritto Per la storia del movimento psicoanalitico Maria Gabriella Pediconi La posta in gioco Il modo di operare freudiano La prova della psicoanalisi La linea ortofreudiana Ordine cronologico dei seminari Notizie sugli Autori Indice dei nomi e degli argomenti a cura di Sara Giammattei

12 PREFAZIONE Giacomo B. Contri Domani A più mani, sono qui raccolti lavori per un uomo che abbia domani. Che uno abbia domani è il dato meno certo a ogni latitudine, anche se la cosiddetta speranza di vita (?!?!) arrivasse a cent anni. Il Corso dello scorso anno dello Studium Cartello era intitolato, con reminiscenza evangelica, La pietra scartata: per dire che, nella patologia psichica (o spirituale : è lo stesso concetto), il domani altro non è che il ripostiglio, il ricettacolo, la pattumiera di ciò che è scartato oggi, e già ieri. Quante volte ho citato la Rossella O Hara che dice: «Non voglio pensarci oggi, ci penserò domani», come l esempio principe della rimozione. Nella rimozione non c è domani perché questo si riduce a luogo temporale di quella. Non ha domani l uomo patologico, preso com è nella ripetizione coatta dello schema di ieri, o nell eterno rinvio a un domani che non viene mai. Non ha domani la Civiltà, ridotta com è a un linguaggio invaso e dis-ordinato da Teorie presupposte molte e indiscusse,

13 12 pensare con freud patogene, tra le prime La Sessual-ità insieme a quella dell Amore presupposto che rimandano eternamente nel tempo una Modernità sempre annunciata e sempre in regressione. La questione del domani interessa tutti, anche i pensionati anche se nessuno lo pensa, così che le politiche governative pensano soltanto a come provvedere a una categoria silentemente classificata come in disarmo, o disinvestimento. Ma non c è dubbio che interessa la categoria studenti, ai quali è anzitutto rivolto questo libro: più ancora che dieci, venti, trenta anni fa, la questione-futuro inquieta lo studente, in un progress regressivo. Pensare con Freud: con ossia compagno o amico del pensiero. Nella storia del pensiero quasi tutti si sono proposti come Teorici, ma quasi nessuno come amico del pensiero. Novembre 2003

COLLANA PENSIERO di NATURA

COLLANA PENSIERO di NATURA COLLANA PENSIERO di NATURA 3 A. Dürer, MELENCOLIA I 1514 (part.). Sovraimpressa, la formula del diritto di natura illustrata nel libro Il Pensiero di Natura Pensare con Freud a cura di glauco maria genga

Dettagli

COLLANA PENSIERO di NATURA

COLLANA PENSIERO di NATURA COLLANA PENSIERO di NATURA 2 A. Dürer, MELENCOLIA I 1514 (part.). Sovraimpressa, la formula del diritto di natura illustrata nel libro Il Pensiero di Natura alberto colombo raffaella colombo giacomo b.

Dettagli

PENSIERO di NATURA COLLANA

PENSIERO di NATURA COLLANA PENSIERO di NATURA COLLANA 4 A. Dürer, MELENCOLIA I 1514 (part.). Sovraimpressa, la formula del diritto di natura illustrata nel libro Il Pensiero di Natura Giacomo B. Contri Istituzioni del pensiero le

Dettagli

PENSIERO di NATURA COLLANA

PENSIERO di NATURA COLLANA PENSIERO di NATURA COLLANA 8 A. Dürer, MELENCOLIA I 1514 (part.). Sovraimpressa, la formula del diritto di natura illustrata nel libro Il Pensiero di Natura Editor Verenna Ferrarini Laboratorio filosofico

Dettagli

IDEA DI UNA UNIVERSITÁ

IDEA DI UNA UNIVERSITÁ IDEA DI UNA UNIVERSITÁ «Wo Es war, soll Ich werden» «Es ist eine Kulturarbeit, wie die Trockenlegung der Zuydersee» S. Freud, 1932 Corsi e Seminari 1994-2007 Nell immagine: A. Dürer, Melencolia I, incisione

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL

FORMATO EUROPEO PER IL FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROMANI SAVINO Indirizzo Telefono Fax E-mail savino.romani@uniurb.it Nazionalità Italiana Data di nascita Tipo di impiego Psicologo Psicoanalista.

Dettagli

Programma di Insegnamento della Seconda Sezione Romana dell INT per l anno Primo anno di Corso

Programma di Insegnamento della Seconda Sezione Romana dell INT per l anno Primo anno di Corso Programma di Insegnamento della Seconda Sezione Romana dell INT per l anno 2016.17 Primo anno di Corso TEORIA DELLA PSICOANALISI 1 - FREUD E LA TEORIA CLASSICA Teoria del sogno (12 ore) Alvarez (Testi

Dettagli

SIGMUND FREUD ( )

SIGMUND FREUD ( ) 1. Che cos è la psicoanalisi - La psicoanalisi è al tempo stesso un metodo di cura per le malattie mentali e una teoria di indagine della psiche umana in tutta la sua complessità. - Essa prende le mosse

Dettagli

LFLP. Laboratorio di Formazione e Lettura Psicoanalitica. Dal 23 settembre 2015 f ino al 15 giugno Ogni mercoledì sera alle ore 21:

LFLP. Laboratorio di Formazione e Lettura Psicoanalitica. Dal 23 settembre 2015 f ino al 15 giugno Ogni mercoledì sera alle ore 21: Laboratorio di Formazione e Lettura Psicoanalitica Dal 23 settembre 2015 f ino al 15 giugno 2016 Ogni mercoledì sera alle ore 21: in via Assisi 6 nel quartiere Madonna di Campagna a Torino. Ingresso gratuito.

Dettagli

NOTA BIOGRAFICA. Freud giovane con la moglie Martha Bernays. Loescher Editore - Vietata la vendita e la diffusione

NOTA BIOGRAFICA. Freud giovane con la moglie Martha Bernays. Loescher Editore - Vietata la vendita e la diffusione NOTA BIOGRAFICA Freud giovane con la moglie Martha Bernays. Sigmund Freud, il fondatore della psicoanalisi, nasce a Freiberg nel 1856. Si laurea in medicina nel 1881 e consegue la libera docenza in neuropatologia

Dettagli

Istituto per la clinica dei legami sociali ICLeS Sede di Venezia c.f. P.I

Istituto per la clinica dei legami sociali ICLeS Sede di Venezia c.f. P.I Istituto per la clinica dei legami sociali ICLeS Sede di Venezia c.f. P.I. 97256700150 Il disagio della sessualità logica e strategie del transfert nella direzione della cura Freud per primo, e di seguito

Dettagli

ORIENTAMENTI TEORICI IN PSICOLOGIA LA PSICOANALISI

ORIENTAMENTI TEORICI IN PSICOLOGIA LA PSICOANALISI ORIENTAMENTI TEORICI IN PSICOLOGIA LA PSICOANALISI ogni paziente è fatto a modo suo... PERSONALITA TEMPERAMENTO CARATTERE SIGMUND FREUD (1856-1939) LE TRE FERITE NARCISISTICHE DELL UMANITA COSMOLOGICA

Dettagli

CATTEDRA DEL PENSIERO LA PRIMA RAPPRESENTANZA E LA PSICOPATOLOGIA

CATTEDRA DEL PENSIERO LA PRIMA RAPPRESENTANZA E LA PSICOPATOLOGIA Nome file data Contesto Relatore Liv. revisione Lemmi 140524SAP_MB1.pdf 24/05/2014 SAP M Bilotta Trascrizione Aldilà Coniugio Coscienza morale Edipo Preclusione Prima rappresentanza Principio di piacere

Dettagli

CATTEDRA DEL PENSIERO LA CIVILTÀ DELL APPUNTAMENTO PER AMOR DI LEGGE 2 SESSIONE 1

CATTEDRA DEL PENSIERO LA CIVILTÀ DELL APPUNTAMENTO PER AMOR DI LEGGE 2 SESSIONE 1 Nome file data Contesto Relatore Liv. revisione Lemmi 161119SAP_GP1.pdf 19/11/2016 SAP G Pediconi Trascrizione Amor di legge Diritto Freud Sigmund Lacan Jacques Legge Primo diritto SIMPOSI 2016-2017 CATTEDRA

Dettagli

CATTEDRA DEL PENSIERO LA PRIMA RAPPRESENTANZA E LA PSICOPATOLOGIA

CATTEDRA DEL PENSIERO LA PRIMA RAPPRESENTANZA E LA PSICOPATOLOGIA Nome file data Contesto Relatore Liv. revisione Lemmi 140301SAP_MDC1.pdf 01/03/2014 SAP MD Contri Trascrizione Contri Giacomo B. Difesa Freud Sigmund Isteria Lacan Jacques Nevrosi Nevrosi ossessiva SIMPOSI

Dettagli

ORIENTAMENTI TEORICI IN PSICOLOGIA LA PSICOANALISI

ORIENTAMENTI TEORICI IN PSICOLOGIA LA PSICOANALISI ORIENTAMENTI TEORICI IN PSICOLOGIA LA PSICOANALISI ogni paziente è fatto a modo suo... PERSONALITA TEMPERAMENTO CARATTERE SIGMUND FREUD (1856-1939) LE TRE FERITE NARCISISTICHE DELL UMANITA COSMOLOGICA

Dettagli

COME VIVERE OGGI SUL PIANETA R.U.

COME VIVERE OGGI SUL PIANETA R.U. P S I C O B O O K AANDREA N D R E A CASTIELLO C A S T I E L L O D ANTONIO D ANTONIO LUCIANA L U C I A N A D AMBROSIO D A M B R O S I O MARRI MARRI COME VIVERE OGGI SUL PIANETA R.U. È vietata la riproduzione

Dettagli

I 2 LA TEMPESTA, E I DUE ALDILÀ

I 2 LA TEMPESTA, E I DUE ALDILÀ SEMINARIO DI STUDIUM ENCICLOPEDIA 1994-1995 ALDILÀ. IL CORPO. Testo rivisto dall Autore 2 DICEMBRE 1994 1 SEDUTA I 2 LA TEMPESTA, E I DUE ALDILÀ Giacomo B. Contri 1. Corpo, pace, guarigione Sì al colto,

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI FOGGIA ANNO SCOLASTICO 2017/2018 PROGRAMMA DI FILOSOFIA, CLASSE 5D PROFESSORESSA ANTONIETTA PISTONE

LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI FOGGIA ANNO SCOLASTICO 2017/2018 PROGRAMMA DI FILOSOFIA, CLASSE 5D PROFESSORESSA ANTONIETTA PISTONE LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI FOGGIA ANNO SCOLASTICO 2017/2018 PROGRAMMA DI FILOSOFIA, CLASSE 5D PROFESSORESSA ANTONIETTA PISTONE Libro di testo: Filosofia Cultura Cittadinanza di Antonello La Vergata e

Dettagli

12 GENNAIO SEDUTA. Lo Scotoma del Pedagogo La psicopatologia precoce

12 GENNAIO SEDUTA. Lo Scotoma del Pedagogo La psicopatologia precoce Nome file data Contesto Relatore Liv. revisione Lemmi 020112SP_RC3.pdf 12/01/2002 SPP R Colombo Pubblicazione Autismo Bambino Costituzione del rapporto Differenza sessuale Malattia Psicopatologia precoce

Dettagli

Studi sull Isteria ( )

Studi sull Isteria ( ) Studi sull Isteria (1892-1895) Isteria...Esperienza vissuta Ipotesi di un motivo per ammalarsi Charcot... metodo ipnotico per riattualizzare il passato e tecnica dell abreazione Abreazione...scarica intensa

Dettagli

S. FREUD. Freiberg 1856-Londra Giovanni Gullotta

S. FREUD. Freiberg 1856-Londra Giovanni Gullotta S. FREUD Freiberg 1856-Londra 1939 1 LA PSICOANALISI La psicoanalisi si propone come metodo scientifico di analisi dei processi psichici inconsci e, inizialmente, ha finalità terapeutiche. 2 IL PROBLEMA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROMANI SAVINO ESPERIENZA LAVORATIVA 10/2008 09/2014 Nome e indirizzo del datore di Associazione onlus OPERATORI

Dettagli

Rimozione propria di tutti gli individui, non solo di quelli che soffrono di nevrosi. Dovuta a un conflitto tra eventi vissuti e valori morali dell Io

Rimozione propria di tutti gli individui, non solo di quelli che soffrono di nevrosi. Dovuta a un conflitto tra eventi vissuti e valori morali dell Io Dagli studi di psicologia di impostazione positivista a. Breuer Individuare con l ipnosi il trauma rimosso Abreazione: far rivivere il trauma e scaricare così l energia psichica bloccata Eliminazione sintomo

Dettagli

Indice. Gli autori Prefazione di Assunto Quadrio Aristarchi Introduzione al volume di Marco Castiglioni, Elena Faccio XI XV XVII

Indice. Gli autori Prefazione di Assunto Quadrio Aristarchi Introduzione al volume di Marco Castiglioni, Elena Faccio XI XV XVII Indice XI XV XVII 3 5 5 6 10 11 15 23 20 21 25 27 27 42 46 36 52 54 56 57 58 Gli autori Prefazione di Assunto Quadrio Aristarchi Introduzione al volume di Marco Castiglioni, Elena Faccio PARTE PRIMA Inquadramento

Dettagli

CORSO DI LAUREA: SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE

CORSO DI LAUREA: SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE FACOLTA : PSICOLOGIA CORSO DI LAUREA: SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE INSEGNAMENTO: PSICOLOGIA DINAMICA CFU: 9 NOME DOCENTE: ROSSELLA PROCACCIA SEDE DI AFFERENZA DEL DOCENTE: NOVEDRATE indirizzo

Dettagli

Introduzione ai modelli psicoanalitici dell adolescenza. S. Marino, 7 Gennaio 2001

Introduzione ai modelli psicoanalitici dell adolescenza. S. Marino, 7 Gennaio 2001 Introduzione ai modelli psicoanalitici dell adolescenza S. Marino, 7 Gennaio 2001 1 Modelli concettuali della teoria psicoanalitica Presupposto psichismo inconscio Greenberg e Mitchell (1983): Modello

Dettagli

Corso introduttivo alla psicologia

Corso introduttivo alla psicologia Corso introduttivo alla psicologia Le scienze umane PSICOLOGIA: studia il vissuto del singolo individuo. SOCIOLOGIA: studia le dinamiche sociali. ANTROPOLOGIA: studia le dinamiche sociali tenendo conto

Dettagli

SOCIETÀ AMICI DEL PENSIERO CORSO DI STUDIUM CARTELLO IL REGIME DELL APPUNTAMENTO. QUID IUS? IL TRIBUNALE FREUD (ANNO VI) GIULIA CONTRI

SOCIETÀ AMICI DEL PENSIERO CORSO DI STUDIUM CARTELLO IL REGIME DELL APPUNTAMENTO. QUID IUS? IL TRIBUNALE FREUD (ANNO VI) GIULIA CONTRI Nome file data Contesto Relatore Liv. revisione Lemmi 120121SC_GC1.pdf 21/01/2012 ENC G Contri Trascrizione Convenzione di Strasburgo Darwinismo Diritto naturale Insipidezze giusnaturalistiche Kelsen Hans

Dettagli

IL DISTURBO MENTALE. (Tugnoli, 2017)

IL DISTURBO MENTALE. (Tugnoli, 2017) IL DISTURBO MENTALE SALUTE MENTALE capacità di amare e di lavorare (S.Freud) vivere gli affetti e capacità di attraversare il dolore equilibrio psichico in rapporto al contesto relazionale INTRAPSICHICO

Dettagli

PER CONOSCERE LA PERSONA

PER CONOSCERE LA PERSONA PER CONOSCERE LA PERSONA Principali teorie psicologiche che nel xx secolo hanno cercato di scoprire e spiegare i segreti della psiche umana. La mente umana una struttura molto complessa e ancor oggi in

Dettagli

CATTEDRA DEL PENSIERO DOGMATICA DEL PENSIERO DOPO FREUD E LA PSICOPATOLOGIA

CATTEDRA DEL PENSIERO DOGMATICA DEL PENSIERO DOPO FREUD E LA PSICOPATOLOGIA Nome file data Contesto Relatore Liv. revisione Lemmi 141115SAP_RC1.pdf 15/11/2014 SAP R Colombo Trascrizione Dogmatica Freud Sigmund Guardare Heidegger Martin Inganno Lavoro Lavoro poverile Natura Nietzsche

Dettagli

Psicologia e patologia dei cosiddetti fenomeni occulti

Psicologia e patologia dei cosiddetti fenomeni occulti Carl Gustav Jung La giovinezza Gli interessi giovanili per la parapsicologia e dell occultismo (Psicologia e patologia dei cosiddetti fenomeni occulti, 1902) Janet e la dissociazione; il riferimento al

Dettagli

Ruggero Morresi. Neotopica: un linguaggio, una filosofia. eum > scienze della comunicazione

Ruggero Morresi. Neotopica: un linguaggio, una filosofia. eum > scienze della comunicazione Ruggero Morresi Neotopica: un linguaggio, una filosofia eum > scienze della comunicazione eum > scienze della comunicazione Ruggero Morresi Neotopica: un linguaggio, una filosofia eum isbn 978-88-6056-161-9

Dettagli

Il passato al presente

Il passato al presente QUADERNI Il passato al presente Raccontare la storia oggi di Paolo Rumiz, Carlo Greppi, David Bidussa 2016 Fondazione Giangiacomo Feltrinelli Via Romagnosi 3, 20121 Milano (MI) www.fondazionefeltrinelli.it

Dettagli

PIANO DIDATTICO 2012

PIANO DIDATTICO 2012 PIANO DIDATTICO 01 ANNO ACCADEMICO 01 I ANNO DI CORSO dr.ssa Laura Magnini Infant Observation 30 Consultazione: presa in carico e primi colloqui 40 dr.ssa Patrizia Conti dr.sse: E. Albertini, P. Conti,

Dettagli

La psicoterapia. clinica e della psicoterapia. Le teorie della psicologia. Corso di Psicologia Clinica. Cinzia Perlini. cinzia.perlini@univr.

La psicoterapia. clinica e della psicoterapia. Le teorie della psicologia. Corso di Psicologia Clinica. Cinzia Perlini. cinzia.perlini@univr. Cinzia Perlini Dipartimento di Neuroscienze, Biomedicina e Movimento Dipartimento di Neuroscienze, Biomedicina e Movimento Corso di Psicologia Clinica A.A. 2015-2016 Le teorie della psicologia clinica

Dettagli

Thomas Hobbes

Thomas Hobbes 588-676 Ebbe una vita lunga e dedita allo studio oltre che alla polemica erudita. Il leviatano, del 65, è l opera più nota. La filosofiadi Hobbes rappresenta l altra grande alternativa cui l elaborazione

Dettagli

La felicità come cura di sé

La felicità come cura di sé La felicità come cura di sé Rosario Di Sauro Si può insegnare ad essere felici? E quale felicità è degna di essere vissuta? Sono queste la parole con le quali l Autrice apre e affronta, attraverso un percorso

Dettagli

CLASSE 5D AS PROGRAMMA DI FILOSOFIA emilio troia LE FILOSOFIE DELLA PRIMA META DELL OTTOCENTO. Georg Wilhelm Friedrich Hegel

CLASSE 5D AS PROGRAMMA DI FILOSOFIA emilio troia LE FILOSOFIE DELLA PRIMA META DELL OTTOCENTO. Georg Wilhelm Friedrich Hegel CLASSE 5D AS 2016-2017 PROGRAMMA DI FILOSOFIA emilio troia LE FILOSOFIE DELLA PRIMA META DELL OTTOCENTO Georg Wilhelm Friedrich Hegel Il Sistema: Idea - Natura - Spirito cosa intende Hegel con ,

Dettagli

Giacomo B. Contri. Gabriele Trivelloni

Giacomo B. Contri. Gabriele Trivelloni Nome file data Contesto Relatore Liv. revisione Lemmi 170218SAP_GT1.pdf 18/02/2017 SAP G Trivelloni Trascrizione Dio Cabala Misticismo Narcisismo Diavolo-Narciso SIMPOSI 2016-2017 CATTEDRA DEL PENSIERO

Dettagli

BIBLIOGRAFIA. AITE P. (1976) Immaginazione come comunicazione. Rivista di Psicologia Analitica, 1, pp

BIBLIOGRAFIA. AITE P. (1976) Immaginazione come comunicazione. Rivista di Psicologia Analitica, 1, pp BIBLIOGRAFIA AITE P. (1976) Immaginazione come comunicazione. Rivista di Psicologia Analitica, 1, pp 102-130. AITE P. (1989) Alcune domande a Dora Kalff. Rivista di Psicologia Analitica, 39, pp 17-28.

Dettagli

MISERIA DELL ECONOMIA

MISERIA DELL ECONOMIA Nome file data Contesto Relatore Liv. revisione Lemmi 150620SAP_MDC1.pdf 20/06/2015 SAP MD Contri Trascrizione Cristianesimo Dogmatica del pensiero Freud Sigmund Homo oeconomicus Miseria Principio di piacere

Dettagli

Caro Lettore, Gustavo Pietropolli Charmet

Caro Lettore, Gustavo Pietropolli Charmet Caro Lettore, la collana Parenting che qui presento è il frutto di una collaborazione con BUR nata per offrire a tutti genitori, educatori, insegnanti alcuni strumenti per conoscere meglio i ragazzi di

Dettagli

DAL TRANSFERT AL CONTROTRANSFERT RELAZIONALE

DAL TRANSFERT AL CONTROTRANSFERT RELAZIONALE DAL TRANSFERT AL CONTROTRANSFERT RELAZIONALE Università G.D'Annunzio 18 Aprile 2016 Dott.ssa Malandra Simona Psicologa e Psicoterapeuta Sistemico Relazionale S. FREUD: IL TRANSFERT IN PSICOANALISI: il

Dettagli

Sigmund Freud ( )

Sigmund Freud ( ) Sigmund Freud (1856-1939) Le origini della psicanalisi Freud giunge alla scoperta dell inconscio che è alla base della psicanalisi a partire da studi sull isteria. Formazione Nasce nel 1856 in Moravia

Dettagli

INDICE. Autori dei contributi Prefazione (Nino Dazzi) Introduzione. Capitolo I Prima di tutto, facciamo sentire al sicuro i nostri pazienti 1

INDICE. Autori dei contributi Prefazione (Nino Dazzi) Introduzione. Capitolo I Prima di tutto, facciamo sentire al sicuro i nostri pazienti 1 INDICE Autori dei contributi Prefazione (Nino Dazzi) Introduzione XIII XV XXIII Capitolo I Prima di tutto, facciamo sentire al sicuro i nostri pazienti 1 Il pianto al lieto fine 1 Senso di sicurezza, adattamento,

Dettagli

UniversalE Studium 93. Nuova serie. Letteratura - Studi / 6.

UniversalE Studium 93. Nuova serie. Letteratura - Studi / 6. UniversalE Studium 93. Nuova serie Letteratura - Studi / 6. Nicola Longo PIRANDELLO tra Leopardi E ROMA Tutti i volumi pubblicati nelle collane dell editrice Studium Cultura ed Universale sono sottoposti

Dettagli

CENTRO MILANESE DI PSICOANALISI e SEZIONE LOCALE dell ISTITUTO NAZIONALE di TRAINING della SPI

CENTRO MILANESE DI PSICOANALISI e SEZIONE LOCALE dell ISTITUTO NAZIONALE di TRAINING della SPI OGGI: A 100 ANNI DALLA PUBBLICAZIONE DI INTRODUZIONE AL (1914) CENTRO MILANESE DI PSICOANALISI e SEZIONE LOCALE dell ISTITUTO NAZIONALE di TRAINING della SPI Milano, 25 ottobre 2014 Bibliografia sul narcisismo

Dettagli

Indice. 3. La coscienza e i disturbi della coscienza 49 Esperienze consce e inconsce 50 Patologia della coscienza 54 Bibliografia 62

Indice. 3. La coscienza e i disturbi della coscienza 49 Esperienze consce e inconsce 50 Patologia della coscienza 54 Bibliografia 62 NEU-07-IV_ I_XVI 7-08-2009 13:56 Pagina V Indice Prefazione alla quarta edizione Prefazione alla prima edizione XI XIII Parte prima Concetti e metodi 1. I concetti fondamentali della psicopatologia descrittiva

Dettagli

CESARE PINELLI Diritto pubblico

CESARE PINELLI Diritto pubblico CESARE PINELLI Diritto pubblico INTRODUZIONE I. Sulla domanda «Cosa è il diritto?» 1. Premessa 2. Civiltà giuridica occidentale 3. Regole della natura e regole giuridiche 4. Regole morali o religiose e

Dettagli

a cura di Paola Carbone Silvia Cimino Adolescenze Itinerari psicoanalitici

a cura di Paola Carbone Silvia Cimino Adolescenze Itinerari psicoanalitici a cura di Silvia Cimino Adolescenze Itinerari psicoanalitici Indice Presentazione della seconda edizione 11, Silvia Cimino Presentazione della prima edizione 13 Prima parte BASI CLINICHE I VALUTAZIONE

Dettagli

Relazione Conscio/Inconscio fra Ipnosi e PNL. Una chiave di lettura

Relazione Conscio/Inconscio fra Ipnosi e PNL. Una chiave di lettura Relazione Conscio/Inconscio fra Ipnosi e PNL Una chiave di lettura La tesi, una mappa Un L indagi Approccio storico/ PNL: Bandler e Grinder Freud e Jung Costruttivismo Ipnosi: Erickson e Rossi Le motivazioni

Dettagli

INDICE. Introduzione VII

INDICE. Introduzione VII INDICE Introduzione XV 1. Il bambino lacaniano 1 All origine della vita è l Altro 1 Il carattere deludente dell ordine simbolico 8 Il bambino perverso-polimorfo 10 Sdoppiamento della libido 13 L obiezione

Dettagli

Seminario Patriarcale di Venezia - Studio teologico a.a MATERIALI PER IL SEMINARIO. 4. La filosofia delle forme simboliche di Ernst Cassirer

Seminario Patriarcale di Venezia - Studio teologico a.a MATERIALI PER IL SEMINARIO. 4. La filosofia delle forme simboliche di Ernst Cassirer Seminario Patriarcale di Venezia - Studio teologico a.a. 2012-13 Seminario filosofico SIMBOLO E METAFORA: UN APPROCCIO ALLA FILOSOFIA ERMENEUTICA Prof. Marco Da Ponte MATERIALI PER IL SEMINARIO 1. Note

Dettagli

Piano di studi dettagliato

Piano di studi dettagliato Centro Terapia Familiare di Treviso EIDOS s.c. Anno Piano di studi dettagliato Modulo N. lezioni Titolo La Teoria dei Sistemi Comunicazione Linguaggio Informazione Contesto Domande Osservazione 6 4 Introduzione

Dettagli

Visitateci sul nostro sito Internet:

Visitateci sul nostro sito Internet: STUDIUM / 2 A Bijaya I lettori che desiderano informazioni sui volumi pubblicati dalla casa editrice possono rivolgersi direttamente a: Carocci editore via Sardegna 50, 00187 Roma, telefono 06 42 81 84

Dettagli

Condotte giovanili a rischio e autolesionismo OMCeO Monza Brianza 8 febbraio 2018

Condotte giovanili a rischio e autolesionismo OMCeO Monza Brianza 8 febbraio 2018 Condotte giovanili a rischio e autolesionismo OMCeO Monza Brianza 8 febbraio 2018 Adolescenza: da crisi evolutiva a processo di adattamento" Dott. Umberto Garofalo Psicologo Psicoterapeuta Responsabile

Dettagli

COMITATO BERGAMASCO PER LA DIFESA DELLA COSTITUZIONE LA COSTITUZIONE E I PRINCIPI FONDAMENTALI

COMITATO BERGAMASCO PER LA DIFESA DELLA COSTITUZIONE LA COSTITUZIONE E I PRINCIPI FONDAMENTALI COMITATO BERGAMASCO PER LA DIFESA DELLA COSTITUZIONE LA COSTITUZIONE E I PRINCIPI FONDAMENTALI 2 1) PRINCIPI FONDAMENTALI (artt. 1-12) 2) Parte I DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI (artt.13-54) Titolo I RAPPORTI

Dettagli

SIGMUND FREUD E LA TRADIZIONE DELLA PSICOANALISI CLASSICA

SIGMUND FREUD E LA TRADIZIONE DELLA PSICOANALISI CLASSICA SIGMUND FREUD E LA TRADIZIONE DELLA PSICOANALISI CLASSICA Biografia Nato il 6 maggio 1856 a Freiberg. A quattro anni trasferimento a Vienna. Fu sin dall inizio un bambino sveglio e molto interessato. Al

Dettagli

Le tre istanze psichiche La gestione delle energie avviene in tre istanze psichiche diverse: ES, ICH e Über-ICH Al momento della nascità esiste solo

Le tre istanze psichiche La gestione delle energie avviene in tre istanze psichiche diverse: ES, ICH e Über-ICH Al momento della nascità esiste solo Sigmund Freud Biografia Nato il 6 maggio 1856 a Freiberg. A quattro anni trasferimento a Vienna. Fu sin dall inizio un bambino sveglio e molto interessato. Al liceo migliore della classe. Iniziò di studiare

Dettagli

CATTEDRA DEL PENSIERO LA CIVILTÀ DELL APPUNTAMENTO PER AMOR DI LEGGE

CATTEDRA DEL PENSIERO LA CIVILTÀ DELL APPUNTAMENTO PER AMOR DI LEGGE Nome file data Contesto Relatori 170318SAP_RC1.pdf 18/03/2017 SAP R Colombo SIMPOSI 2016-2017 CATTEDRA DEL PENSIERO LA CIVILTÀ DELL APPUNTAMENTO PER AMOR DI LEGGE 18 marzo 2017 6 SESSIONE 1 Testi iniziali

Dettagli

Psicopatologia Sistematica e Metodo Dialettico

Psicopatologia Sistematica e Metodo Dialettico CESAD Centro Studi per l Analisi Dialettica Istituto per le Scienze Psicologiche e la Psicoterapia Sistematica Gian Giacomo Giacomini Psicopatologia Sistematica e Metodo Dialettico Con riferimenti alla

Dettagli

RELAZIONE FINALE. Istituto di Istruzione Superiore telefono: ITALO CALVINO fax: via Guido Rossa ROZZANO MI

RELAZIONE FINALE. Istituto di Istruzione Superiore telefono: ITALO CALVINO fax: via Guido Rossa ROZZANO MI Allegato al documento di classe no. 1.5 Docente Materia Classe Acciavatti Luciana Filosofia 5D RELAZIONE FINALE 1. Considerazioni generali La classe ha partecipato in modo costruttivo al dialogo educativo,

Dettagli

GIACOMO B. CONTRI IMMEDIATEZZA VERSUS MEDIATEZZA DELLA SALUTE: IL LAPSUS DI MEMORIA

GIACOMO B. CONTRI IMMEDIATEZZA VERSUS MEDIATEZZA DELLA SALUTE: IL LAPSUS DI MEMORIA Nome file data Contesto Relatore Liv. revisione Lemmi 950421LP_GBC1.pdf 21/04/1995 LP GB Contri Trascrizione Compromesso Lapsus Mediazione SEMINARIO DI IL LAVORO PSICOANALITICO 1994-1995 IL COMPROMESSO

Dettagli

GENNAIO Mar 2 Lun 18 Mer 3 Mar 19 Gio 4 Mer 20 Ven 5 Gio 21 Sab RORSCHACH 6 Ven Epifania. 1 Dom

GENNAIO Mar 2 Lun 18 Mer 3 Mar 19 Gio 4 Mer 20 Ven 5 Gio 21 Sab RORSCHACH 6 Ven Epifania. 1 Dom GENNAIO 2017 1 Dom Capodanno 17 Mar 2 Lun 18 Mer 3 Mar 19 Gio 4 Mer 20 Ven 5 Gio 21 Sab RORSCHACH 6 Ven Epifania 22 Dom 7 Sab 23 Lun 8 Dom 24 Mar 9 Lun 25 Mer 10 Mar 26 Gio 11 Mer 27 Ven 12 Gio 28 Sab

Dettagli

Umberto è affidato da piccolissimo a una balia (Peppa Sabaz pseudonimo Saba) Vive con la balia fino a tre anni Vive poi con la madre educazione

Umberto è affidato da piccolissimo a una balia (Peppa Sabaz pseudonimo Saba) Vive con la balia fino a tre anni Vive poi con la madre educazione UMBERTO SABA La vita Nasce a Trieste il 9 marzo 1883 Il vero cognome è Poli Quando il poeta nasce, il padre ha già abbandonato la famiglia Padre ariano (spensierato) Madre ebrea (severa) Umberto è affidato

Dettagli

INDICE GENERALE. Avvertimento preliminare ai lettori 5. Prefazione alla nuova edizione 11

INDICE GENERALE. Avvertimento preliminare ai lettori 5. Prefazione alla nuova edizione 11 INDICE GENERALE Avvertimento preliminare ai lettori 5 Prefazione alla nuova edizione 11 Premessa all edizione italiana 15 Capitolo primo Una nuova introduzione? Interpretazione di Lutero al di là della

Dettagli

Introduzione all Analisi Transazionale. Il modello 101

Introduzione all Analisi Transazionale. Il modello 101 Introduzione all Analisi Transazionale Il modello 101 FILOSOFIA E BREVE RASSEGNA DELLO SVILUPPO DELL AT. ANALISI STRUTTURALE A cura di Silvia Tauriello Analista Transazionale Clinico PTSTA - IRPIR Roma

Dettagli

Dal 16/03/92 a tutt oggi ASL Foggia. Azienda Sanitaria Locale attualmente dipendente

Dal 16/03/92 a tutt oggi ASL Foggia. Azienda Sanitaria Locale attualmente dipendente Nome GRAZIA MARIA NOCERA Data di nascita 01/09/66 Qualifica Dirigente psicologo Amministrazione ASL FG Incarico Telefono 0881/686524 Fax 0881/686524 E-mail Dott.nocera@lycos.it ESPERIENZA LAVORATIVA Date

Dettagli

CATTEDRA DEL PENSIERO LA PRIMA RAPPRESENTANZA E LA PSICOPATOLOGIA

CATTEDRA DEL PENSIERO LA PRIMA RAPPRESENTANZA E LA PSICOPATOLOGIA Nome file data Contesto Relatore Liv. revisione Lemmi 140412SAP_GP1.pdf 12/04/2014 SAP MG Pediconi Trascrizione Feticismo Freud Sigmund Gatti Domenico Janet Pierre Kienerk Giorgio Perversione Pregenitale

Dettagli

Indice. Parte prima Il primo discorso di Mosè. In viaggio verso il confine Deuteronomio Introduzione 29

Indice. Parte prima Il primo discorso di Mosè. In viaggio verso il confine Deuteronomio Introduzione 29 Indice Sommario dell opera 5 Prefazione ai Commentari 7 Premessa 9 Introduzione 11 I nomi del libro: che cosa significano? 11 In quale modo si è formato il Deuteronomio? 13 Chi ha scritto il Deuteronomio?

Dettagli

Archivio Dina Vallino Pubblicazioni

Archivio Dina Vallino Pubblicazioni Archivio Dina Vallino Pubblicazioni Essere neonati: osservazioni psicoanalitiche [indice] M. Macciò e D. Vallino Per citare questo scritto: MACCIÒ M. e VALLINO D., Essere neonati: Osservazioni psicoanalitiche.

Dettagli

Indice 9 Prefazione 11 Nota del curatore 13 Maurizio Mazzotti Il risveglio del desiderio 29 Paola Francesconi Una partita in stallo 51 Sara Bordò Amleto, riflessi e riflessioni 67 Alberto Turolla La gelosia

Dettagli

PROGRAMMA FILOSOFIA LICEO SCIENTIFICO E LINGUISTICO INNOCENZO XII CLASSE V H. a.s PROF.ssa ELENA IZZI

PROGRAMMA FILOSOFIA LICEO SCIENTIFICO E LINGUISTICO INNOCENZO XII CLASSE V H. a.s PROF.ssa ELENA IZZI PROGRAMMA FILOSOFIA LICEO SCIENTIFICO E LINGUISTICO INNOCENZO XII ANZIO CLASSE V H a.s. 2015-16 PROF.ssa ELENA IZZI UD. 1 CRITICA DEL SISTEMA HEGELIANO: SCHOPENHAUER E KIERKEGAARD SCHOPENHAUER - Il velo

Dettagli

Indice. Parte prima Mito e storia nel cristianesimo delle origini 39

Indice. Parte prima Mito e storia nel cristianesimo delle origini 39 Indice Premessa 9 Introduzione. Il programma di una teoria della religione cristiana delle origini 13 L «essenza» della religione: la religione come sistema di segni culturale 16 La funzione della religione:

Dettagli

Le tappe del pensiero sociologico

Le tappe del pensiero sociologico lgrandi SAGGbLJ Raymond Aron Le tappe del pensiero sociologico OSCAR MONDADORI Istituto Universitario Architettura Venezia so 60 Servizio Bibliografico Audiovisivo e di Documentazione .. Raymond Aron Le

Dettagli

Scaricare Amleto e l'amleto nella cultura psicoanalitica. Un secolo di studi tra metapsicologia e psicoanalisi applicata - Riccardo Galiani SCARICARE

Scaricare Amleto e l'amleto nella cultura psicoanalitica. Un secolo di studi tra metapsicologia e psicoanalisi applicata - Riccardo Galiani SCARICARE Scaricare Amleto e l'amleto nella cultura psicoanalitica. Un secolo di studi tra metapsicologia e psicoanalisi applicata - Riccardo Galiani SCARICARE Autore: Riccardo Galiani ISBN: 887999039X Formati:

Dettagli

Anno Accademico ISTITUTO FREUDIANO

Anno Accademico ISTITUTO FREUDIANO Anno Accademico 2017-2018 ISTITUTO FREUDIANO Istituto abilitato ai sensi Art. 3 L. 56/89 - D.M. 31.12.93 - G.U. n. 19 del 25.1.94; adeguamento D.D. 25.5.01 - G.U. n. 160 del 12.7.01 Direttore scientifico:

Dettagli

APPROCCIO PSICOANALITICO

APPROCCIO PSICOANALITICO APPROCCIO PSICOANALITICO L ORGANISMO E SIMBOLICO E DETERMINATO DALLA STORIA PERSONALE IL CAMBIAMENTO E L ESITO DI CONFLITTI INTERNI LO SVILUPPO E UN CAMBIAMENTO QUALITATIVO E PROCEDE SECONDO STADI IL METODO

Dettagli

PENSIERO di NATURA COLLANA

PENSIERO di NATURA COLLANA PENSIERO di NATURA COLLANA 4 A. Dürer, MELENCOLIA I 1514 (part.). Sovraimpressa, la formula del diritto di natura illustrata nel libro Il Pensiero di Natura Giacomo B. Contri Istituzioni del pensiero le

Dettagli

PSICOANALISI: CORSO PROGREDITO. (Prof.ssa Barbara De Rosa) A.A DISPENSA. Introduzione al corso: La metapsicologia

PSICOANALISI: CORSO PROGREDITO. (Prof.ssa Barbara De Rosa) A.A DISPENSA. Introduzione al corso: La metapsicologia PSICOANALISI: CORSO PROGREDITO (Prof.ssa Barbara De Rosa) A.A. 2013-2014 DISPENSA Introduzione al corso: La metapsicologia N.B.: si tratta di approfondimenti proposti in aula che non sono reperibili nei

Dettagli

Pagina 1. 1184203 2048 Psicologia clinica. 1184584 2048 Psicologia clinica

Pagina 1. 1184203 2048 Psicologia clinica. 1184584 2048 Psicologia clinica 1183299 2048 Psicologia clinica 2049 1183347 2048 Psicologia clinica 2049 1183371 2048 Psicologia clinica 2049 1183438 2048 Psicologia clinica 2049 1183451 2048 Psicologia clinica 2049 1183479 2048 Psicologia

Dettagli

PRESENTAZIONE DEL PIANO DIDATTICO

PRESENTAZIONE DEL PIANO DIDATTICO PRESENTAZIONE DEL PIANO DIDATTICO 09-10 I ANNO DI CORSO dr.ssa Laura Magnini Infant Observation 30 La consultazione: presa in carico e primi colloqui 0 dr.ssa Patrizia Conti Teoria e tecnica dei test di

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO 5 I a.s. 2018/2019

PROGRAMMA SVOLTO 5 I a.s. 2018/2019 DISCIPLINA: PSICOLOGIA E PSICOLOGIA APPLICATA Docente: Maria Veneziano Libro di testo: Psicologia e Psicologia Applicata per il quinto anno E. Clemente, R. Danieli, A. Como Paravia Pearson PROGRAMMA SVOLTO

Dettagli

Introduzione L avventura della compassione 13

Introduzione L avventura della compassione 13 7 Presentazione 11 Introduzione L avventura della compassione 13 Parte prima La compassione tra filosofia e teologia 1. Filosofia e compassione 29 1. Rilievi etimologici introduttivi 30 2. Uno sguardo

Dettagli

istituto italiano per gli Studi Filosofici

istituto italiano per gli Studi Filosofici Saggi e RiceRche 2 istituto italiano per gli Studi Filosofici Vittorio hösle il SiSTeMa Di hegel A cura di giovanni Stelli La ScUOLa Di PiTagORa editrice NaPOLi MMXii copyright 2012 istituto italiano

Dettagli

SCHEDA DOCENTE - A.A (in caso di più corsi compilare una scheda per ogni insegnamento) COGNOME E NOME

SCHEDA DOCENTE - A.A (in caso di più corsi compilare una scheda per ogni insegnamento) COGNOME E NOME DEPARTMENT OF LIFE, HEALTH & ENVIRONMENTAL SCIENCES SCHEDA DOCENTE - A.A. 2016-2017 (in caso di più corsi compilare una scheda per ogni insegnamento) COGNOME E NOME Perilli Enrico QUALIFICA Ricercatore

Dettagli

Indice. Presentazione. XXIII PROLOGO La condizione umana e la funzione psicologica della mente

Indice. Presentazione. XXIII PROLOGO La condizione umana e la funzione psicologica della mente 01_143_09_DEAGO_Comprendere.qxp 25-11-2009 11:06 Pagina V XI Presentazione XXIII PROLOGO La condizione umana e la funzione psicologica della mente 3 PARTE PRIMA La Terza Frustrazione di Narciso. Temi freudiani

Dettagli

Bibliografia a ed. riveduta Roma, Armando, 1978.

Bibliografia a ed. riveduta Roma, Armando, 1978. Bernheim H., De la suggestion et de ses applications à la thérapeutique, Parigi, 1886. Brown H.I., Perception, Theory and Commitment. The New Philosophy of science,, Precedent Publishing, 1977; trad. it.

Dettagli

CATTEDRA DEL PENSIERO LA PRIMA RAPPRESENTANZA E LA PSICOPATOLOGIA

CATTEDRA DEL PENSIERO LA PRIMA RAPPRESENTANZA E LA PSICOPATOLOGIA Nome file data Contesto Relatore Liv. revisione Lemmi 140524SAP_RC1.pdf 24/05/2014 SAP R Colombo Trascrizione Preclusione Prima rappresentanza Psicosi Sposare-sposarmi Stupidità SIMPOSI 2013-2014 CATTEDRA

Dettagli

ddo Rigotti, Sara Greco 7 maggio 2005

ddo Rigotti, Sara Greco 7 maggio 2005 l contributo del mediatore alla omunicazione interculturale ddo Rigotti, Sara Greco 7 maggio 2005 Una definizione possibile di mediazione L intervento comunicativo di un terzo sollecitato da due o più

Dettagli

Nel 1894 Sigmund Freud descrisse per la prima volta l esistenza di meccanismi di difesa inconsci che potevano essere indicati con il termine generico

Nel 1894 Sigmund Freud descrisse per la prima volta l esistenza di meccanismi di difesa inconsci che potevano essere indicati con il termine generico Nel 1894 Sigmund Freud descrisse per la prima volta l esistenza di meccanismi di difesa inconsci che potevano essere indicati con il termine generico di rimozione. La sua ipotesi clinica muoveva dal principio

Dettagli

RELAZIONE FINALE - A. S PROGRAMMA SVOLTO

RELAZIONE FINALE - A. S PROGRAMMA SVOLTO SCIENTIFICO - LINGUISTICO SCIENZE UMANE - ECONOMICO SOCIALE Viale Papa Giovanni XXIII, 25 10098 Rivoli tel. 0119586756 fax 0119589270 sede di SANGANO 10090 Via S. Giorgio Tel. e fax 0119087184 email: darwin@liceodarwin.rivoli.to.it

Dettagli

Come consultare il libro misto multimediale

Come consultare il libro misto multimediale Come consultare il libro misto multimediale 3 L Alto Medioevo p. 8 1. Che cos è il «Medioevo»? p. 8 2. L assetto politico e territoriale dell Alto Medioevo p. 11 3. La Chiesa nell Alto Medioevo: religione,

Dettagli

CLASSE 5 A LICEO CLASSICO

CLASSE 5 A LICEO CLASSICO Contratto formativo dell'insegnante SANTINI STEFANO Materia di insegnamento: STORIA, FILOSOFIA CLASSI: 5 A Liceo Classico Anno Scolastico 2015-16 PREMESSA GENERALE La prima cosa che intendo sottolineare

Dettagli

Testata:Corriere dell Irpinia Data: 10 Maggio 2012 Pag.: 21

Testata:Corriere dell Irpinia Data: 10 Maggio 2012 Pag.: 21 Testata:Corriere dell Irpinia Data: 10 Maggio 2012 Pag.: 21 Testata:IlCiriaco.it Data: 9 Maggio 2012 Al Gesualdo i Café Philo per interrogarsi davanti a un caffè Avellino - La Società Filosofica Italiana

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE N.MACHIAVELLI. Lucca. Liceo Scienze Umane. Classe 4 e 4C LSU Anno scolastico

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE N.MACHIAVELLI. Lucca. Liceo Scienze Umane. Classe 4 e 4C LSU Anno scolastico ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE N.MACHIAVELLI Lucca Liceo Scienze Umane Classe 4 e 4C LSU Anno scolastico 2016-2017 PEDAGOGIA Programma svolto di Scienze Umane 1)Comenio: approfondimento degli aspetti

Dettagli

Diritto e interpretazione

Diritto e interpretazione Francesco Viola Giuseppe Zaccaria Diritto e interpretazione Lineamenti di teoria ermeneutica del diritto OEditori Laterza 1999, Gius. Laterza & Figli \VW,\\T.laterza.i t Prima edizione 1999 8 9 10 11 Ediúolle

Dettagli