Assemblea ordinaria Associazione Proprietari Fondiari APF-HEV Ticino Kurhaus Cademario Hotel & Spa - Cademario

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Assemblea ordinaria Associazione Proprietari Fondiari APF-HEV Ticino Kurhaus Cademario Hotel & Spa - Cademario"

Transcript

1 1 Lugano-Paradiso, Assemblea ordinaria Associazione Proprietari Fondiari APF-HEV Ticino Kurhaus Cademario Hotel & Spa - Cademario Il Presidente saluta i numerosi presenti in sala e porge loro il più cordiale benvenuto in lingua italiana e tedesca. Il Presidente ringrazia il Kurhaus Cademario Hotel&Spa, ed in particolare la Signora Tiziana Zangrando, event Manager, per il suo operato; alle ore dichiara aperta l assemblea generale ordinaria 2014 e passa alla Trattanda 1: apertura assemblea, quorum, scrutatori e approvazione ordine del giorno Presenti in sala sono 27 soci con diritto di voto. Si propone quale scrutatrice la Signora Lucia Galgiani Giovanelli. Il Presidente chiede ai presenti di approvare l ordine del giorno che ognuno dei soci ha ricevuto personalmente per posta e pubblicato sul sito internet. Senza domande da parte degli associati si vota (Il direttore T.Winiger traduce brevemente in tedesco): Trattanda 2: approvazione verbale assemblea generale ordinaria del Ogni associato ha ricevuto un set di documenti tra i quali anche il verbale dell assemblea generale ordinaria del 10 aprile 2013 svoltasi al Castello di Sasso Corbaro a Bellinzona. Il Presidente chiede la dispensa dalla lettura e senza osservazioni degli associati si vota (Il direttore T.Winiger traduce brevemente in tedesco: Trattanda 3: relazione del presidente Un anno dall ultima assemblea generale ordinaria il Presidente analizza i fattori micro- e macroeconomici che hanno essenzialmente influito sul mercato immobiliare negli ultimi 12 mesi. Il Presidente conclude che il settore della proprietà abitativa in Svizzera e in Ticino è sempre ancora in fermento anche se il futuro presenta sempre ancora diverse incognite ribadendo l importanza di un associazione come l Associazione Proprietari Fondiari che si prefigge la tutela a 360 gradi degli interessi dei proprietari immobiliari. Come risaputo a livello nazionale l Associazione Svizzera Proprietari Fondiari può contare su oltre 320'000 associati e su una storia ultracentenaria. In questi primi 4 Anni di vita la vostra sezione Ticino ha continuato a crescere sia da un punto di vista del numero di soci sia da un punto di vista della qualità dei servizi offerti, la crescita risultando essere costante ed importante. La soglia dei mille soci si avvicina sempre più, la consulenza giuridica è sempre più apprezzata e a breve l Associazione

2 2 metterà a disposizione dei propri soci anche un nuovo contratto di locazione sia in lingua italiana che in lingua tedesca. Negli ultimi mesi l Associazione ha aggiunto anche un servizio di consulenza tecnica in ambito edile. Di questo progetto vi parlerà più nel dettaglio il direttore Tiziano Winiger durante la presentazione del preventivo La crescita del numero di soci è strategicamente molto importante sia all interno dell associazione mantello sia nei confronti della politica e delle organizzazioni economiche cantonali. Il comitato direttivo è attivo quotidianamente per cercare di aumentare il numero di soci e il vostro aiuto è essenziale. Provate ad immaginare se ognuno di voi dovesse riuscire a convincere un amico o un conoscente ad aderire alla vostra associazione, in men che non si dica ci ritroveremo con ben oltre mille soci e le risorse necessarie per effettuare un ulteriore importante tappa per la crescita della vostra sezione. Il presidente di HEV Svizzera On. Hans Egloff e il direttore sig. Ansgar Gmür, ancora recentemente hanno confermato alla Sezione Ticino il loro appoggio sia politico che economico. Sul tavolo ci son diversi progetti interessanti, tra i quali vorrei citare l inserto (in italiano e tedesco) della sezione HEV-Ticino all interno del quindicinale der Hauseigentümer, l allestimento e l inserimento sul sito internet di una banca dati di artigiani, la traduzione in italiano di alcuni manuali di HEV-Schweiz, attualmente solo in lingua tedesca, il continuo aggiornamento del nostro sito internet, l ampliamento dei servizi offerti e degli orari di apertura dei nostri uffici e tanto altro ancora. Grazie al già citato sostegno della sede centrale e alle finanze sane della nostra sezione, le risorse finanziarie per la concretizzazione di questi progetti sarebbero già disponibili, quello che ancora manca sono le persone alle quali affidare la responsabilità per l allestimento del progetto stesso. Il Presidente spiega che durante l anno appena trascorso, assieme ai suoi collaboratori, si ha cercato di coinvolgere altre persone nel comitato della Sezione Ticino, ma non sempre è facile trovare candidati disposti ad investire tempo ed energie senza un tornaconto economico immediato e diretto. Il Presidente è però molto contento che all ordine del giorno di questa assemblea figura anche la nomina di due nuovi membri del comitato direttivo. Grazie a queste persone due dei progetti citati, la banca dati degli artigiani e l inserto all interno dell Hauseigentümer potranno essere iniziati. Dopo tre anni di continua crescita del numero di soci, la Sezione Ticino è ora pronta per fare un ulteriore passo in avanti. A parere del Presidente è quindi giunto il momento di dare maggior visibilità all associazione e dare il via a nuove iniziative a tutela degli interessi dei soci. Il traguardo importante dei mille soci si avvicina e dobbiamo essere pronti per gestirlo bene. Per poter continuare con questa crescita, l associazione avrebbe anche bisogno di maggior visibilità sia a livello di media sia a livello politico. Per questo motivo nei prossimi mesi cercheremo di individuare dei profili dinamici, da inserie nel comitato direttivo con funzioni anche importanti. Prima di concludere il Presidente desidera ringraziare il direttore Tiziano Winiger ed il cassiere Paolo Jelmini e la segretaria dell associazione Bettina Huber per la preziosa collaborazione durante tutto l anno. Il Presidente ringrazia anche tutti i soci per il loro continuo sostegno e per la loro collaborazione nel far crescere sana e forte l associazione e per l attenzione e passa alla prossima trattanda (Il direttore T.Winiger traduce brevemente in tedesco).

3 3 Trattanda 4: presentazione e approvazione dei conti 2013 del rapporto di revisione, scarico agli organi statutari Assieme al verbale di cui alla trattanda 2 sono stati distribuiti anche i conti annuali dell associazione chiusi al Il Presidente passa la parola al Direttore Tiziano Winiger che spiega il bilancio e a comprova della situazione sana dell Associazione il capitale proprio supera i CHF 14' Breve intervento bilingue di Bettina Huber sui progetti in corso. Il Presidente riferisce che il sig. Andrea Del Curto, Direttore presso la Fiduciaria Antonini di Lugano e revisore sin dalla costituzione dell associazione, non ha potuto essere presente in sala ma nei giorni scorsi ha fatto pervenire il suo rapporto di revisione. Il Presidente da lettura al rapporto di Revisione. Il Presidente chiede se non vi siano domande in merito al rapporto di revisione e passa alla votazione per l approvazione dei conti chiusi al , per l approvazione del rapporto di revisione e per lo scarico agli organi statutari (Il direttore T.Winiger traduce brevemente in tedesco) Trattanda 5: presentazione e approvazione del preventivo 2014 L ultimo documento nel set consegnato questa sera è il preventivo 2014 dell associazione. Il Presidente cede la parola al direttore Tiziano Winiger che spiega le iniziative e gli obiettivi dell Associazione per l anno in corso. Il Presidente propone di mantenere invariate le tasse sociali per il 2014, ossia: Casa unifamiliare e PPP CHF Casa plurifamiliare CHF Doppia adesione CHF Socio sostenitore CHF Il Presidente menziona che a partire dal 1 luglio di ogni anno le quote sociali si dimezzano fino alla fine dell anno in corso. Si passa alla votazione (Il direttore T.Winiger traduce brevemente in tedesco, si passa quindi al voto Trattanda 6: nomine ampliamento del comitato direttivo Il Presidente propone due candidature per l ampliamento del comitato direttivo dell associazione. La signora Ursula Frigerio Salzmann e la signora Lucia Galgani Giovanelli si sono dichiarate disponibili ad entrare nel nostro comitato direttivo per seguire direttamente in particolare due progetti, l allestimento di una lista di artiginai di riferimento e l insorto di uno

4 4 split all interno del quindicinale der Hauseigentümer(Il direttore T.Winiger traduce brevemente in tedesco). Si passa ai voti: Trattanda 7: eventuali Il Presidente conferisce la parola all associata /136 che pone le seguenti domande: - Per ottenere un finanziamento bancario basta una valutazione edonistica dell immobile. A questa domanda il Presidente risponde di chiedere alla banca di indicare l esperto di fiducia in grado di allestire la perizia necessaria al finanziamento. Il socio /136 spiega come funziona una perizia edonistica e prende posizione in qualità di esperto perito valutatore immobiliare (Il direttore T.Winiger traduce brevemente in tedesco). - Quale è il rapporto fra l Associazione proprietari fondiari e la CATEF. A questa domanda il Presidente risponde che l Associazione Proprietari Fondiari dalla prima ora ha sempre cercato la collaborazione con la CATEF. La Camera Ticinese dell economia fondiaria non ha mai corrisposto il desiderio dell Associazione. Anzi sin dall inizio la nostra iniziativa non è stata vista di buon occhio ed è stata combattuta malgrado avessimo segnalato già dal primo momento il nostro desiderio di volere collaborare. Quali motivi stiano alla base di questo estremo rifiuto e rigetto nei nostri confronti vanno chiesti direttamente alla CATEF (Il direttore T.Winiger traduce brevemente in tedesco). - Come si posiziona l Associazione proprietari fondiari, Sezione Ticino nei confronti dell iniziativa che mira all introduzione di un imposta federale per tassare le eredità? Il Presidente risponde che l Associazione Proprietari Fondiari, Sezione Ticino segue la linea dell Associazione Svizzera Proprietari Fondiari che è contraria all iniziativa. Sosterrà l associazione mantello e d è alla ricerca di possibili volti politici a sostegno di un eventuale campagna (Il direttore T.Winiger traduce brevemente in tedesco). - Il Direttore Winiger informa tutti i presenti che a seguito della modifica dell Ordinanza federale sulla locazione di locali d abitazione e commerciali in caso di prestazioni suppletive, il modulo per la notifica al conduttore degli aumenti di pigione dovr?a indicare se il locatore ha ricevuto contributi per migliorie di valorizzazione. L Associazione proprietari fondiari era intervenuta presso il dipartimento delle istituzioni ed ha ottenuto il modulo ufficiale aggiornato che verrà caricato sul sito internet ufficiale ((Il direttore T.Winiger traduce brevemente in tedesco). Non sono giunte altre segnalazioni di trattante da inserire negli eventuali, ma prima di concludere ha ringraziato i membri del comitato Tiziano Winiger, Paolo Jelmini e Bettina Huber, senza la loro disponibilità e senza il loro lavoro non sarebbe stato possibile far nascere e far crescere la nostra associazione. Grazie mille

5 5 Il Presidente ringrazia per la partecipazione e dichiara chiusa l assemblea generale ordinaria 2014 sperando di rivedere tutti il prossimo anno ed invitando tutti all aperitivo. Responsabile per il verbale: T. Winiger

Verbale Assemblea Generale Ordinaria del 24 marzo 2017 presso Hotel Delta Ascona

Verbale Assemblea Generale Ordinaria del 24 marzo 2017 presso Hotel Delta Ascona Verbale Assemblea Generale Ordinaria del 24 marzo 2017 presso Hotel Delta Ascona La 38esima assemblea generale ordinaria regionale viene aperta alle ore 17.15 dal Presidente sezionale, Enrico Tanga, il

Dettagli

Associazione della Rete di aziende formatrici del Cantone Ticino (ARAF Ticino) STATUTO. 2 dicembre Articolo Contenuto Pagina I

Associazione della Rete di aziende formatrici del Cantone Ticino (ARAF Ticino) STATUTO. 2 dicembre Articolo Contenuto Pagina I Associazione della Rete di aziende formatrici del Cantone Ticino (ARAF Ticino) STATUTO 2 dicembre 2013 Articolo Contenuto Pagina I DISPOSIZIONI GENERALI Articolo 1 Definizione, sede, anno amministrativo

Dettagli

ASSOCIAZIONE TICINESE PER I SENTIERI ESCURSIONISTICI

ASSOCIAZIONE TICINESE PER I SENTIERI ESCURSIONISTICI ASSOCIAZIONE TICINESE PER I SENTIERI ESCURSIONISTICI (ATSE) Art. 1 Sede Statuto (del 2 dicembre 1993) E costituita, con sede al proprio segretariato, a norma degli articoli 60 e seguenti del CCS, l Associazione

Dettagli

STATUTO FIAS SEZIONE TICINO

STATUTO FIAS SEZIONE TICINO FIAS SVS FEAS Federazione svizzera degli impiegati delle assicurazioni sociali Schweizerischer Verband der Sozialversicherungs Fachleute Fédération suisse des employés en assurences sociales STATUTO FIAS

Dettagli

UNIONE SEGRETARI COMUNALI TICINESI ASSEMBLEA ORDINARIA

UNIONE SEGRETARI COMUNALI TICINESI ASSEMBLEA ORDINARIA UNIONE SEGRETARI COMUNALI TICINESI ASSEMBLEA ORDINARIA 2005 14 OTTOBRE 2005 Salone oratorio parrocchiale Tesserete, Capriasca UNIONE SEGRETARI COMUNALI TICINESI VERBALE DELL'ASSEMBLEA ORDINARIA 2005 SALONE

Dettagli

Nei presenti statuti, le designazioni al maschile si riferiscono sempre a entrambi i sessi.

Nei presenti statuti, le designazioni al maschile si riferiscono sempre a entrambi i sessi. Statuti «Associazione svizzera del personale di endoscopia» (ASPE) Nei presenti statuti, le designazioni al maschile si riferiscono sempre a entrambi i sessi. I. DENOMINAZIONE, SEDE E SCOPO Art. 1 Sotto

Dettagli

ASSOCIAZIONE SVIZZERA DEI FURIERI - SEZIONE TICINO S T A T U T O

ASSOCIAZIONE SVIZZERA DEI FURIERI - SEZIONE TICINO S T A T U T O ASSOCIAZIONE SVIZZERA DEI FURIERI - SEZIONE TICINO S T A T U T O COSTITUZIONE, DENOMINAZIONE E FORMA GIURIDICA Art. 1 Sotto la denominazione «Associazione Svizzera dei Furieri - Sezione Ticino» è costituita

Dettagli

S T A T U T O. DELLE COLONIE DEI SINDACATI (UNIONE SINDACALE SVIZZERA TICINO e MOESA) COSTITUZIONE

S T A T U T O. DELLE COLONIE DEI SINDACATI (UNIONE SINDACALE SVIZZERA TICINO e MOESA) COSTITUZIONE S T A T U T O DELLE COLONIE DEI SINDACATI (UNIONE SINDACALE SVIZZERA TICINO e MOESA) COSTITUZIONE Art. 1 1. Col nome di Colonie dei Sindacati (Unione Sindacale Svizzera Ticino e Moesa) è costituita un

Dettagli

SCEGLIERE E COSTITUIRE

SCEGLIERE E COSTITUIRE SCEGLIERE E COSTITUIRE UNA SOCIETÀ SVIZZERA QUESTIONI GIURIDICHE E PRATICHE CONSOLATO GENERALE SVIZZERO MILANO, 11 aprile 2017 Avv. Gianni CATTANEO, notaio in Lugano www.infodiritto.net contatto@infodiritto.net

Dettagli

S T A T U T O. Valido dal 14 febbraio Art. 1 Denominazione e Sede

S T A T U T O. Valido dal 14 febbraio Art. 1 Denominazione e Sede 1 S T A T U T O Valido dal 14 febbraio 2012 Art. 1 Denominazione e Sede Con la denominazione di Club pensionati RTSI si è costituita a Lugano, il 17.01.2002, secondo gli articoli 60 e seguenti del CCS,

Dettagli

STATUTO DELLA FEDERAZIONE TICINESE DEL COMMERCIO (FEDERCOMMERCIO) NOME, SEDE, SCOPO

STATUTO DELLA FEDERAZIONE TICINESE DEL COMMERCIO (FEDERCOMMERCIO) NOME, SEDE, SCOPO STATUTO DELLA FEDERAZIONE TICINESE DEL COMMERCIO (FEDERCOMMERCIO) NOME, SEDE, SCOPO ART. 1 La federazione Ticinese del Commercio (denominata in seguito Federcommercio) è un associazione di diritto privato

Dettagli

STATUTO DELL'ASSOCIAZIONE AMICI DEL CENTRO INFANZIA ARNABOLDI

STATUTO DELL'ASSOCIAZIONE AMICI DEL CENTRO INFANZIA ARNABOLDI STATUTO DELL'ASSOCIAZIONE AMICI DEL CENTRO INFANZIA ARNABOLDI Disposizioni generali Art. 1 Nome e sede Sotto la denominazione Associazione Amici del Centro Infanzia Arnaboldi è costituita una associazione

Dettagli

CLUB PESCATORI A MOSCA TICINO STATUTI

CLUB PESCATORI A MOSCA TICINO STATUTI CLUB PESCATORI A MOSCA TICINO STATUTI EDIZIONE 2013 STATUTI l. Denominazione, sede e scopi Art. 1 Art. 2 Art. 3 Sotto la denominazione Club Pescatori a mosca Ticino è stata fondata una Società ai sensi

Dettagli

Verbale Assemblea Generale

Verbale Assemblea Generale Verbale Assemblea Generale Stagione 2016-2017 Agno, 20 ottobre 2016 FC AGNO Campo Chiodenda Via Molinazzo T. +41 (0)79 4086734 info@fcagno.ch www.fcagno.ch VERBALE I temi e le proposte sottoposte ad approvazione

Dettagli

SEZIONE LIBERALE-RADICALE DI LOCARNO STATUTO (del 20 marzo 2003)

SEZIONE LIBERALE-RADICALE DI LOCARNO STATUTO (del 20 marzo 2003) SEZIONE LIBERALE-RADICALE DI LOCARNO STATUTO (del 20 marzo 2003) I COSTITUZIONE Art. 1 La Sezione liberale-radicale di Locarno (in seguito Sezione), sezione del Partito liberale-radicale ticinese (in seguito

Dettagli

COTIS Nome e sede Art. 1 Scopi e obiettivi dell associazione Art. 2 Membri, benefattori Art. 3

COTIS Nome e sede Art. 1 Scopi e obiettivi dell associazione Art. 2 Membri, benefattori Art. 3 Interreligiöse Arbeitsgemeinschaft in der Schweiz Communauté de travail interreligieuse en Suisse Pfingstweidstrasse 16, 8005 Zürich info@iras-cotis.ch, www.iras-cotis.ch, PC 40-15692-2 STATUTO Nome e

Dettagli

STATUTO DELLO SCI CLUB PREGASSONA

STATUTO DELLO SCI CLUB PREGASSONA STATUTO DELLO SCI CLUB PREGASSONA Art. 1 Nome, sede e affiliazioni...2 Art. 2 Scopi e obiettivi...2 Art. 3 Soci...2 Art. 4 Ammissione, dimissioni, radiazione...3 Art. 5 Tasse sociali...3 Art. 6 Periodo

Dettagli

FEDERAZIONE GOLF TICINO STATUTO

FEDERAZIONE GOLF TICINO STATUTO FEDERAZIONE GOLF TICINO 7 maggio 2013 Sommario I. GENERALITÀ... 3 Art. 1 Denominazione... 3 Art. 2 Sede e durata... 3 Art. 3 Scopo... 3 II. CATEGORIE DI SOCI... 4 Art. 4 Membri... 4 Art. 5 Membri onorari...

Dettagli

Statuto dei Giovani UDC Sezione Ticino

Statuto dei Giovani UDC Sezione Ticino Giovani UDC Sezione Ticino Statuto dei Giovani UDC Sezione Ticino Tutti i termini utilizzati nel presente statuto sono da considerarsi in modo neutrale. Le descrizioni di persone valgono sia per gli uomini

Dettagli

Statuto del Partito Popolare Democratico Sezione PPD di Savosa

Statuto del Partito Popolare Democratico Sezione PPD di Savosa Statuto del Partito Popolare Democratico Sezione PPD di Savosa Denominazione, scopi e appartenenza Art. 1 Con la denominazione "Partito Popolare Democratico Sezione PPD di Savosa", è costituita con sede

Dettagli

STATUTO ASSOCIAZIONE GUIDE SI

STATUTO ASSOCIAZIONE GUIDE SI STATUTO ASSOCIAZIONE GUIDE SI I DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1 - Nome e sede Sotto la denominazione GUIDE SÌ: È costituita un Associazione senza scopo di lucro ai sensi degli articoli 60 e seguenti del Codice

Dettagli

STATUTO DELLA MUSICA CANTONALE POMPIERI TICINO

STATUTO DELLA MUSICA CANTONALE POMPIERI TICINO STATUTO DELLA MUSICA CANTONALE POMPIERI TICINO I. RAGIONE SOCIALE, SCOPO, SEDE Art. 1 È ufficialmente costituita la Musica cantonale pompieri TICINO in seguito denominata Musica. Lo scopo è quello del

Dettagli

Verbale Assemblea Generale del 05 dicembre 2015

Verbale Assemblea Generale del 05 dicembre 2015 Pagina 1 di 5 CIRCOLO VELICO LAGO DI LUGANO Verbale Assemblea Generale del 05 dicembre 2015 Scusati: Arrigo Mattia e Sabrina, Bolliger Maiti, Calcò Labruzzo Dominique, Cecchi Fabrizio, Cereda Walter, De

Dettagli

COLLEGIO ITALIANO DI FLEBOLOGIA

COLLEGIO ITALIANO DI FLEBOLOGIA COLLEGIO ITALIANO DI FLEBOLOGIA REGOLAMENTO INTERNO INDICE Articolo 1 pag 2 Articolo 2 delle quote sociali pag 2 Articolo 3 dei Soci pag 2 Articolo 4 delle sezioni regionali pag 3 Articolo 5 delle elezioni

Dettagli

STATUTO. Art 2.2 L'associazione non ha fini lucrativi; è apolitica e aconfessionale.

STATUTO. Art 2.2 L'associazione non ha fini lucrativi; è apolitica e aconfessionale. STATUTO Art. 1 NOME E SEDE In data 15 maggio 2007 è costituita a Bellinzona l'associazione denominata "CAMPERISTI SVIZZERA ITALIANA" (in seguito CSI), ai sensi dell'articolo 60 e segg. del Codice civile

Dettagli

STATUTI ASSOCIAZIONE GRUPPO COMMERCIANTI CHIASSO

STATUTI ASSOCIAZIONE GRUPPO COMMERCIANTI CHIASSO STATUTI ASSOCIAZIONE GRUPPO COMMERCIANTI CHIASSO DISPOSIZIONI GENERALI Art 1 Nome e sede Con il nome di "Gruppo Commercianti Chiasso" è costituita, ai sensi degli art.60ss del CC, un'associazione. La sede

Dettagli

VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA DELLA SOCREM MILANO

VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA DELLA SOCREM MILANO VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA DELLA SOCREM MILANO 30.04.2016 A seguito di avviso inviato nominativamente a tutti i Soci è stata convocata per le ore 9.30 di oggi, 30 aprile 2016, l Assemblea Ordinaria di

Dettagli

Statuto della Conferenza svizzera delle scuole specializzate superiori (Conferenza SSS)

Statuto della Conferenza svizzera delle scuole specializzate superiori (Conferenza SSS) Statuto della Conferenza svizzera delle scuole specializzate superiori (Conferenza SSS) del 18 settembre 2007 (Stato 30 giugno 2011) Art. 1 Nome, oggetto e sede 1 La Conferenza svizzera delle scuole specializzate

Dettagli

REGOLAMENTO ELEZIONE ORGANI PRO LOCO RAGOGNA

REGOLAMENTO ELEZIONE ORGANI PRO LOCO RAGOGNA REGOLAMENTO ELEZIONE ORGANI PRO LOCO RAGOGNA Consiglio di Amministrazione Presidente Giunta Esecutiva Revisori dei Conti Collegio dei Probiviri Articolo 1 L Associazione Pro Loco Ragogna, con sede legale

Dettagli

STATUTO DEL PARTITO POPOLARE DEMOCRATICO TICINESE Sezione di Massagno

STATUTO DEL PARTITO POPOLARE DEMOCRATICO TICINESE Sezione di Massagno STATUTO DEL PARTITO POPOLARE DEMOCRATICO TICINESE Sezione di Massagno I DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1 È costituita, sotto la denominazione di Sezione di Massagno del Partito Popolare Democratico Ticinese

Dettagli

REGOLAMENTO DEL GRUPPO SPORTIVO 100 KM DEL PASSATORE

REGOLAMENTO DEL GRUPPO SPORTIVO 100 KM DEL PASSATORE Il Consiglio Direttivo dell Associazione 100 Km del Passatore, nel rispetto di quanto previsto dall Articolo 18 dello Statuto Societario, intende definire, organizzare e regolamentare l attività di coloro

Dettagli

Statuti dell Unione Democratica Federale del Cantone Ticino

Statuti dell Unione Democratica Federale del Cantone Ticino Statuti dell Unione Democratica Federale del Cantone Ticino I Norme generali Art. 1 Scopo L Unione Democratica Federale del Cantone Ticino (in seguito UDF Ticino) è un partito politico. L UDF Ticino si

Dettagli

del 22 novembre 1963 (Stato 1 agosto 2010)

del 22 novembre 1963 (Stato 1 agosto 2010) Ordinanza concernente Svizzera turismo 1 935.211 del 22 novembre 1963 (Stato 1 agosto 2010) Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo 4 capoverso 2 della legge federale del 21 dicembre 1955 2 concernente

Dettagli

VERBALE GENERALE DEL CONGRESSO DI CIRCOLO

VERBALE GENERALE DEL CONGRESSO DI CIRCOLO Elezione del Segretario e degli organi direttivi di Mod. Congresso Regione. Provincia/Territoriale. Comune. Indirizzo.. VERBALE GENERALE DEL CONGRESSO DI CIRCOLO Il giorno alle ore convocata ai sensi dell

Dettagli

Statuti dell Associazione VITA Association

Statuti dell Associazione VITA Association Statuti dell Associazione VITA Association Associazione Vita Association con sede in via Canavée 4B, 6949 Comano 1. Nome e sede A norma dell art. 60 segg. del Codice civile è costituita un associazione

Dettagli

SANT EUSTACHIO I POVERI AL CENTRO ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO

SANT EUSTACHIO I POVERI AL CENTRO ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO REGOLAMENTO DELL (a completamento di quanto indicato nello Statuto) SEDE Articolo 1 La Sede legale dell Associazione è presso lo Studio Mazzapicchio in via Enrico Jovane, 53. Articolo 2 La Sede operativa

Dettagli

STATUTI DELL ASSOCIAZIONE PRO ONSERNONE

STATUTI DELL ASSOCIAZIONE PRO ONSERNONE STATUTI DELL ASSOCIAZIONE PRO ONSERNONE ISTITUZIONE ED ORGANI Articolo 1: Istituzione e sede 1. Con la denominazione *Pro Onsernone* è costituita un associazione autonoma apolitica e aconfessionale. 2.

Dettagli

INDICE. Art.20: Esercizio annuale Art.21: Rendiconto annuo Art.22: Codice Civile

INDICE. Art.20: Esercizio annuale Art.21: Rendiconto annuo Art.22: Codice Civile INDICE Art.1: Denominazione, sede Art.2: Scopi Art.3: Patrimonio Art.4: Soci Art.5: Soci ordinari Art.6a: Soci aderenti Art.6b: Giovani Soci Art.7: Soci onorari Art.8: Quota sociale Art.9: Diritti dei

Dettagli

Statuto della Associazione degli Amici della Compagnia Finzi Pasca. Lugano

Statuto della Associazione degli Amici della Compagnia Finzi Pasca. Lugano Statuto della Associazione degli Amici della Compagnia Finzi Pasca Lugano Nome e sede Art. 1 Con la denominazione "Associazione degli Amici della Compagnia Finzi Pasca" (in seguito: Associazione), è costituita,

Dettagli

TENNIS TICINO ASSOCIAZIONE REGIONALE Karin Tettamanti, Vicolo Fontanelle Salorino-Somazzo

TENNIS TICINO ASSOCIAZIONE REGIONALE Karin Tettamanti, Vicolo Fontanelle Salorino-Somazzo TENNIS TICINO ASSOCIAZIONE REGIONALE Karin Tettamanti, Vicolo Fontanelle 1 6872 Salorino-Somazzo 076 365 73 38 karintettamanti@ticino.com VERBALE ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DELL ASSOCIAZIONE REGIONALE

Dettagli

Associazione Fontanieri Ticinesi STATUTO

Associazione Fontanieri Ticinesi STATUTO Associazione Fontanieri Ticinesi STATUTO Edizione 26 novembre 2013 STATUTO DELL ASSOCIAZIONE FONTANIERI TICINESEI AFT Edizione 26 novembre 2013 CAPITOLO I Denominazione Art. 1 sotto la denominazione Associazione

Dettagli

UNION LADINa D OLTRECIUSA

UNION LADINa D OLTRECIUSA UNION LADINa D OLTRECIUSA StatUTO s. vito di cadore, 25 gennaio 1996 UNION LADINi D OLTRECIUSA art. 1 Si è costituita in San Vito di Cadore l Unione privata e apolitica, denominata Union Ladini d Oltreciusa.

Dettagli

STATUTI DELL ORGANISMO DI AUTODISCIPLINA DEI FIDUCIARI DEL CANTONE TICINO (OAD FCT) Lo scopo è di costituire una Associazione che si occupi di:

STATUTI DELL ORGANISMO DI AUTODISCIPLINA DEI FIDUCIARI DEL CANTONE TICINO (OAD FCT) Lo scopo è di costituire una Associazione che si occupi di: STATUTI DELL ORGANISMO DI AUTODISCIPLINA DEI FIDUCIARI DEL CANTONE TICINO (OAD FCT) I. NOME, FORMA GIURIDICA, DURATA, SEDE E SCOPO Art. 1 Nome, durata e sede Con la denominazione "Organismo di Autodisciplina

Dettagli

Sportiva Sturla. Associazione Sportiva Dilettantistica. Regolamento Associati e Regolamento Elettivo

Sportiva Sturla. Associazione Sportiva Dilettantistica. Regolamento Associati e Regolamento Elettivo Sportiva Sturla Associazione Sportiva Dilettantistica Regolamento Associati e Regolamento Elettivo Approvato dall Assemblea dei Soci del 16 Dicembre 2007 Modificato dall Assemblea dei Soci del 5 Luglio

Dettagli

Statuti del Tennis Club Melide

Statuti del Tennis Club Melide Statuti del Tennis Club Melide 1. DENOMINAZIONE, SEDE, SCOPO Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Il Tennis Club Melide, con sede a Melide, è un'associazione ai sensi degli art. 60 e seguenti del Codice Civile

Dettagli

STATUTO. ASSOCIAZIONE Artigiani e Commercianti di Anzi

STATUTO. ASSOCIAZIONE Artigiani e Commercianti di Anzi STATUTO ASSOCIAZIONE Artigiani e Commercianti di Anzi Letto, discusso e approvato all unanimità dall assemblea il 23 marzo 2017 Costituzione Art. 1 - Nella sala Consiliare del Comune di Anzi il 3 giugno

Dettagli

Associazione Pro Loco Calciano ( Matera)

Associazione Pro Loco Calciano ( Matera) Associazione Pro Loco Calciano ( Matera) R E G O L A M E N T O PER IL FUNZIONAMENTO DELL ASSOCIAZIONE Il presente regolamento disciplina il funzionamento dell associazione Pro Loco di Calciano in attuazione

Dettagli

Statuto Pro Carì e dintorni Carì

Statuto Pro Carì e dintorni Carì Statuto Pro Carì e dintorni Carì 1. Nome e sede È costituita un associazione Pro Carì e dintorni sulla base degli articoli 60 e seguenti del CCS. L associazione ha sede a Carì, comune di campello. 2. Giurisdizione

Dettagli

BENVENUTI all Assemblea ordinaria della SCIOVIA LUVINA SA - Airolo

BENVENUTI all Assemblea ordinaria della SCIOVIA LUVINA SA - Airolo BENVENUTI all Assemblea ordinaria della SCIOVIA LUVINA SA - Airolo 14.11.2014 STAGIONE 2013-14 1 2 Presentazione agli azionisti 1 14 novembre 2014 1. Verbale ultima assemblea 18.10.2013 2. Modifica art.

Dettagli

BOZZA STATUTO ASSOCIAZIONE ENTE REGIONALE SVILUPPO MENDRISIOTTO E BASSO CERESIO (ERSMB) -

BOZZA STATUTO ASSOCIAZIONE ENTE REGIONALE SVILUPPO MENDRISIOTTO E BASSO CERESIO (ERSMB) - Comune di Balerna BOZZA STATUTO ASSOCIAZIONE ENTE REGIONALE SVILUPPO MENDRISIOTTO E BASSO CERESIO (ERSMB) - Versione definitiva dopo incontro del 3 novembre 2009 CAPITOLO 1 Scopo, sede e durata Art. 1.

Dettagli

Regolamento Elettorale.

Regolamento Elettorale. Regolamento Elettorale. Cosa è cambiato. Le modifiche della riunione del Consiglio Direttivo del 16 febbraio 2012. Revisione al Regolamento elettorale. Riunione del 16/02/2012: il Consiglio Direttivo ha

Dettagli

Associazione Professionale Nazionale Educatori Cinofili Via Antonio Gallonio 18, Roma -

Associazione Professionale Nazionale Educatori Cinofili Via Antonio Gallonio 18, Roma - Verbale del Consiglio Nazionale del 22 marzo 2017 Tenutosi in Bologna presso l Hotel MIllen Sono presenti i seguenti componenti della Direzione Nazionale : Bindi Alessandro Nadia Sampaolesi Rocca Antony

Dettagli

RETRIEVER CLUB SVIZZERO GRUPPO REGIONALE TICINO

RETRIEVER CLUB SVIZZERO GRUPPO REGIONALE TICINO RETRIEVER CLUB SVIZZERO GRUPPO REGIONALE TICINO - S T A T U T I - 1 Nome, sede, scopo e composizione 1.1 Nome e sede Il Gruppo Regionale Ticino (in seguito GRT) del Retriever Club Svizzero (in seguito

Dettagli

nd_migration.pdf

nd_migration.pdf http://www.stadtluzern.ch/dl.php/de/5824839d4ed37/0_0_6_infoletter_ff_gesundheit_u nd_migration.pdf Associazione svizzera per la consulenza genitori bambini (ASCGB) Statuto aggiornato al 28 novembre 206

Dettagli

STATUTO ASSOCIAZIONE ENTE REGIONALE SVILUPPO MENDRISIOTTO E BASSO CERESIO (ERSMB)

STATUTO ASSOCIAZIONE ENTE REGIONALE SVILUPPO MENDRISIOTTO E BASSO CERESIO (ERSMB) STATUTO ASSOCIAZIONE ENTE REGIONALE SVILUPPO MENDRISIOTTO E BASSO CERESIO (ERSMB) CAPITOLO 1 Scopo, sede e durata Art. 1. Denominazione Con la denominazione Ente regionale per lo sviluppo del Mendrisiotto

Dettagli

REGOLAMENTO DELLE ASSEMBLEE DEGLI AZIONISTI DI POSTE ITALIANE S.P.A.

REGOLAMENTO DELLE ASSEMBLEE DEGLI AZIONISTI DI POSTE ITALIANE S.P.A. REGOLAMENTO DELLE ASSEMBLEE DEGLI AZIONISTI DI POSTE ITALIANE S.P.A. Documento approvato dall Assemblea Ordinaria di Poste Italiane S.p.A. del 31 luglio 2015 2 CAPO I DISPOSIZIONI PRELIMINARI Articolo

Dettagli

STATUTI della Sezione Ticino della Viscom (Associazione svizzera per la comunicazione visiva)

STATUTI della Sezione Ticino della Viscom (Associazione svizzera per la comunicazione visiva) STATUTI della Sezione Ticino della Viscom (Associazione svizzera per la comunicazione visiva) I Nome, sede circoscrizione, scopo Art. 1 Nome, sede Sotto la denominazione Ticino della Viscom (Associazione

Dettagli

7.T41 Tassazioni e reclami relativi alle persone fisiche, per circondario, a fine anno 2003

7.T41 Tassazioni e reclami relativi alle persone fisiche, per circondario, a fine anno 2003 7. Dipartimento delle finanze e dell economia Rendiconto del Consiglio di Stato 2003, Allegato statistico 221 7.T41 Tassazioni e reclami relativi alle persone fisiche, per circondario, a fine anno 2003

Dettagli

ASSOCIAZIONE TECNICA TERMO-SANITARIA STATUTI

ASSOCIAZIONE TECNICA TERMO-SANITARIA STATUTI Associazione Tecnica Termo-Sanitaria ASSOCIAZIONE TECNICA TERMO-SANITARIA STATUTI 1. IN GENERALE 1.1 Nome Con la denominazione Associazione Tecnica Termo-Sanitaria, abbreviata ATTS, in seguito menzionata

Dettagli

7.T42 Tassazioni e reclami relative alle persone fisiche, per circondario, a fine anno 1999 e 2001

7.T42 Tassazioni e reclami relative alle persone fisiche, per circondario, a fine anno 1999 e 2001 7. Dipartimento delle finanze e dell economia Rendiconto del Consiglio di Stato 2001, Allegato statistico 225 7.T42 Tassazioni e reclami relative alle persone fisiche, per circondario, a fine anno 1999

Dettagli

7.T43 Tassazioni e reclami relativi alle persone fisiche, per circondario, a fine anno 2000 e 2002

7.T43 Tassazioni e reclami relativi alle persone fisiche, per circondario, a fine anno 2000 e 2002 7. Dipartimento delle finanze e dell economia Rendiconto del Consiglio di Stato 2002, Allegato statistico 227 7.T43 Tassazioni e reclami relativi alle persone fisiche, per circondario, a fine anno 2000

Dettagli

Statuto dell associazione politica Uniti x Minusio

Statuto dell associazione politica Uniti x Minusio Statuto dell associazione politica Uniti x Minusio SCOPO Art. 1 Sotto la denominazione di Uniti x Minusio è costituita un'associazione politica ai sensi degli art. 60 ss. CCS. Uniti x Minusio si presenta

Dettagli

7.T44 Tassazioni e reclami relativi alle persone fisiche, per circondario, a fine anno 2004

7.T44 Tassazioni e reclami relativi alle persone fisiche, per circondario, a fine anno 2004 7. Dipartimento delle finanze e dell economia Rendiconto del Consiglio di Stato 2004, Allegato statistico 234 7.T44 Tassazioni e reclami relativi alle persone fisiche, per circondario, a fine anno 2004

Dettagli

VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA GENERALE DEL CONSORZIO Di MIGLIORAMENTO FONDIARIO DI DARZO LODRONE DB. GIORN017 GIUGNO

VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA GENERALE DEL CONSORZIO Di MIGLIORAMENTO FONDIARIO DI DARZO LODRONE DB. GIORN017 GIUGNO VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA GENERALE DEL CONSORZIO Di MIGLIORAMENTO FONDIARIO DI DARZO LODRONE DB. GIORN07 GIUGNO 06 L'anno DUEMILASEDICI addì DICIASETTE del mese di GIUGNO alle ore 0,30 nella sala mansarda

Dettagli

7.T44 Tassazioni e reclami relativi alle persone fisiche, per circondario, a fine anno 2005

7.T44 Tassazioni e reclami relativi alle persone fisiche, per circondario, a fine anno 2005 7. Dipartimento delle finanze e dell economia Rendiconto del Consiglio di Stato 2005, Allegato statistico 244 7.T44 Tassazioni e reclami relativi alle persone fisiche, per circondario, a fine anno 2005

Dettagli

GRUPPO AEROSTATICO TICINO

GRUPPO AEROSTATICO TICINO GRUPPO AEROSTATICO TICINO I. Disposizioni generali Art. 1 Costituzione / sede Sotto il nome di Gruppo Aerostatico Ticino, è costituita un associazione sportiva con personalità morale. Questa associazione

Dettagli

STATUTO. della Società dei Commercianti di Bellinzona e dintorni (SCB)

STATUTO. della Società dei Commercianti di Bellinzona e dintorni (SCB) STATUTO della Società dei Commercianti di Bellinzona e dintorni (SCB) STAT U T O DELLA SOCIETÀ DEI COMMERCIANTI DI BELLINZONA E DINTORNI (SCB) NORME GENERALI Art. 1 Denominazione e sede Sotto la denominazione

Dettagli

TEAM NUOTO TESSERETE

TEAM NUOTO TESSERETE STATUTO TEAM NUOTO TESSERETE I. COSTITUZIONE - NEUTRALITÀ SCOPO - DURATA - SEDE... 2 Art. 1 Costituzione... 2 Art. 2 Neutralità... 2 Art. 3 Scopo... 2 Art. 3 bis Carta etica... 2 Art. 4 Durata e Sede...

Dettagli

STATUTO ASSOCIAZIONE CARNEVALE DI TESSERETE OR PENAGIN

STATUTO ASSOCIAZIONE CARNEVALE DI TESSERETE OR PENAGIN STATUTO ASSOCIAZIONE CARNEVALE DI TESSERETE OR PENAGIN Sede e ragione sociale Art. 1 E costituita con sede a Capriasca un Associazione ai sensi degli art. 60 ss del Codice Civile Svizzero denominata Associazione

Dettagli

Assemblea associativa 6 febbraio 2016

Assemblea associativa 6 febbraio 2016 Assemblea associativa 6 febbraio 2016 Membri in carica del consiglio uscente, presenti: Andrea Cagol Maria Cristina Milano Moreno Costantin Sabrina Martinoia Alessandro Marchetti Assenti: Silvia De Franceschi

Dettagli

KIM FORNITURE SCOUT Società Cooperativa. Sede in Milano Via Burigozzo 11. Registro delle Imprese di Milano

KIM FORNITURE SCOUT Società Cooperativa. Sede in Milano Via Burigozzo 11. Registro delle Imprese di Milano KIM FORNITURE SCOUT Società Cooperativa Sede in Milano Via Burigozzo 11 Registro delle Imprese di Milano Codice Fiscale e numero di iscrizione 01610320150 Iscrizione Albo Cooperative Nr A111989 VERBALE

Dettagli

Regolamento Fondo per la formazione professionale forestale (FFP forestale) Aprile 2011

Regolamento Fondo per la formazione professionale forestale (FFP forestale) Aprile 2011 Regolamento Fondo per la formazione professionale forestale (FFP forestale) Aprile 2011 (Stato 06.10.2011) Organizzazioni del mondo del lavoro nel settore forestale (Associazione Oml forestale Svizzera)

Dettagli

STATUTI Hockey Club Ascona

STATUTI Hockey Club Ascona STATUTI Hockey Club Ascona Art.1 NOME 1 Con il nome HOCKEY CLUB ASCONA in seguito denominato HCA viene costituita un associazione nel senso degli art. 60 e segg. del Codice civile svizzero. 2 L associazione

Dettagli

Rivera 22 maggio 2013

Rivera 22 maggio 2013 Rivera 22 maggio 2013 Le associazioni fondatrici della Gli enti finanziatori della Ordine del giorno Associazione dei Comuni del Generoso - RVM M. Fürst (AFT) presidente D. Giordani (Aelsi) vice-presidente

Dettagli

I. Denominazione, sede, scopo e patrimonio della Fondazione

I. Denominazione, sede, scopo e patrimonio della Fondazione I. Denominazione, sede, scopo e patrimonio della Fondazione 1. Denominazione e sede 1.1 Sotto la denominazione FONDAZIONE CENTRO DI COMPETENZA MOBILITÀ SOSTENIBILE (qui di seguito Fondazione) è stata costituita

Dettagli

ASSOCIAZIONE Verena. L associazione Verena non è a scopo di lucro ed è inoltre apartitica e aconfessionale.

ASSOCIAZIONE Verena. L associazione Verena non è a scopo di lucro ed è inoltre apartitica e aconfessionale. ASSOCIAZIONE Verena Art. 1 Nome e sede A norma dell art. 60 e segg. del Codice Civile Svizzero è costituita un associazione denominata Associazione Verena. Essa ha la sua sede a Bellinzona ed ha recapito

Dettagli

Assemblea generale ordinaria

Assemblea generale ordinaria OdNti ORDINE DEI NOTAI DEL CANTONE TICINO Assemblea generale ordinaria Bellinzona - 14 ottobre 2008 Saluto del Consiglio dell Ordine Ospiti Membri dell Ordine Ordine del giorno 1. Lettura ed approvazione

Dettagli

REGOLAMENTO GENERALE. sarà fornito il formulario di delega. prima della data stabilita per le elezioni.

REGOLAMENTO GENERALE. sarà fornito il formulario di delega. prima della data stabilita per le elezioni. Associazione di Promozione Sociale e Culturale Università del Tempo Libero Città di Mestre SOCI Articolo 1 REGOLAMENTO GENERALE Approvato dall Assemblea dei soci il 10.12.2014 A completamento di quanto

Dettagli

Decreto del Consiglio federale che conferisce obbligatorietà generale al Fondo per la formazione professionale di fiduciario e fiduciario immobiliare

Decreto del Consiglio federale che conferisce obbligatorietà generale al Fondo per la formazione professionale di fiduciario e fiduciario immobiliare Decreto del Consiglio federale che conferisce obbligatorietà generale al Fondo per la formazione professionale di fiduciario e fiduciario immobiliare del 23 agosto 2012 Il Consiglio federale svizzero,

Dettagli

Associazione degli operatori formati dal Centro Simonton Svizzera

Associazione degli operatori formati dal Centro Simonton Svizzera Associazione degli operatori formati dal Centro Simonton Svizzera Denominazione: con il nome di Associazione degli operatori formati dal Centro Simonton Svizzera, di seguito denominata ATCSS, è costituita

Dettagli

Verbale Assemblea ordinaria AELSI 2015

Verbale Assemblea ordinaria AELSI 2015 Associazione per l energia del legno della Svizzera Italiana - AELSI Casella postale 108, CH - 6670 Avegno Tel. +41 (0)91 796 36 03, info@aelsi.ch Ai membri dell Associazione per l energia del legno della

Dettagli

STATUTO DELLA SOCIETA NUOTO LUGANO. 1. In data 20 agosto 1928 è stata costituita l Associazione denominata SOCIETA NUOTO LUGANO

STATUTO DELLA SOCIETA NUOTO LUGANO. 1. In data 20 agosto 1928 è stata costituita l Associazione denominata SOCIETA NUOTO LUGANO Società Nuoto Lugano Fondata nel 1928 Casella Postale 3299 CH 6901 Lugano STATUTO DELLA SOCIETA NUOTO LUGANO A) COSTITUZIONE 1. In data 20 agosto 1928 è stata costituita l Associazione denominata con sede

Dettagli

VERBALE PER LE ELEZIONE DEL

VERBALE PER LE ELEZIONE DEL ASSOCIAZIONE NAZIONALE GRANATIERI DI SARDEGNA Sezione di. VERBALE PER LE ELEZIONE DEL - PRESIDENTE DI SEZIONE ; - VICE PRESIDENTE DI SEZIONE; - CONSIGLIO DI SEZIONE. Il giorno alle ore si è riunita in.presso

Dettagli

Statuti della Swiss Association di Professional Organizers (Swiss-APO)

Statuti della Swiss Association di Professional Organizers (Swiss-APO) Statuti della Swiss Association di Professional Organizers (Swiss-APO) Articolo 1: Articolo 2: Articolo 3: denominazione e sede finalità neutralità Articolo 4: categorie di soci 4a: soci attivi 4b: soci

Dettagli

STATUTO. Dell Hockey Club Chiasso. I. NOME E SEDE Art. 1 NOME E SEDE. II. SCOPO Art. 2 SCOPO DELLA SOCIETÀ

STATUTO. Dell Hockey Club Chiasso. I. NOME E SEDE Art. 1 NOME E SEDE. II. SCOPO Art. 2 SCOPO DELLA SOCIETÀ STATUTO Dell Hockey Club Chiasso I. NOME E SEDE Art. 1 NOME E SEDE 1. Sotto la denominazione HOCKEY CLUB CHIASSO (HCC) in data 08.07.65 è costituita un associazione nel senso degli art. 60 e segg. del

Dettagli

SCOPO DELL ASSOCIAZIONE. Articolo 1

SCOPO DELL ASSOCIAZIONE. Articolo 1 SCOPO DELL ASSOCIAZIONE Articolo 1 Sotto la denominazione Federazione Ticinese Società di Canto (chiamata in seguito FTSC) è costituita un associazione apolitica, apartitica e aconfessionale, secondo le

Dettagli

C A P P E L L A M A G G I O R E , 8 5

C A P P E L L A M A G G I O R E , 8 5 VERBALE DI ASSEMBLEA L'anno 2016 il giorno 15 del mese di aprile, alle ore 18.00 presso la sede consiliare del Comune di Roncade in Roncade (TV), previa regolare convocazione a norma di Statuto mediante

Dettagli

Divisione delle contribuzioni

Divisione delle contribuzioni Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento delle finanze e dell economia Divisione delle contribuzioni Veicolo di servizio utilizzato per le trasferte private Calcolo del vantaggio economico IFD relativo

Dettagli

REGOLAMENTO DELL ASSOCIAZIONE RETE ITALIANA CITTÀ SANE OMS. Capo I I principi. Capo II L Organizzazione. Capo III IL Funzionamento dell Associazione

REGOLAMENTO DELL ASSOCIAZIONE RETE ITALIANA CITTÀ SANE OMS. Capo I I principi. Capo II L Organizzazione. Capo III IL Funzionamento dell Associazione REGOLAMENTO DELL ASSOCIAZIONE RETE ITALIANA CITTÀ SANE OMS Capo I I principi Art. 1 Oggetto Capo II L Organizzazione Art. 2 Attività dell Associazione Art. 3 Modalità di adesione Art. 4 Quote associative

Dettagli

PROGETTO DI STATUTO SERVIZIO AMBULANZA LOCARNESE E VALLI

PROGETTO DI STATUTO SERVIZIO AMBULANZA LOCARNESE E VALLI PROGETTO DI STATUTO SERVIZIO AMBULANZA LOCARNESE E VALLI Articolo 1 RAGIONE SOCIALE - SEDE - DURATA Il Servizio Ambulanza Locarnese e Valli (nel seguito: SALVA) è un associazione di diritto privato di

Dettagli

CENTRO SPORTIVO ITALIANO

CENTRO SPORTIVO ITALIANO VERBALE CONSIGLIO PROVINCIALE 16 Aprile 2012 Via Torino, 236-63039 San Benedetto del Tronto Presenti: Benigni Antonio, Bianchini Alessandro, Borghese Roberto, Cinciripini Francesco, Clemente Enea, De Carolis

Dettagli

REGOLAMENTO CONGRESSUALE (Approvato dal Consiglio Nazionale di Slow Food Italia, novembre 2013)

REGOLAMENTO CONGRESSUALE (Approvato dal Consiglio Nazionale di Slow Food Italia, novembre 2013) REGOLAMENTO CONGRESSUALE (Approvato dal Consiglio Nazionale di Slow Food Italia, novembre 2013) Il Consiglio Nazionale di Slow Food Italia ha approvato il regolamento che stabilisce tempi e modi con i

Dettagli

Legge federale sull Istituto svizzero di diritto comparato

Legge federale sull Istituto svizzero di diritto comparato Legge federale sull Istituto svizzero di diritto comparato 425.1 del 6 ottobre 1978 (Stato 1 gennaio 2007) L Assemblea federale della Confederazione Svizzera, visto l articolo 27 sexies della Costituzione

Dettagli

UNIONE REGIONALE VENETA DELLE BONIFICHE DELLE IRRIGAZIONI E DEI MIGLIORAMENTI FONDIARI S T A T U T O

UNIONE REGIONALE VENETA DELLE BONIFICHE DELLE IRRIGAZIONI E DEI MIGLIORAMENTI FONDIARI S T A T U T O UNIONE REGIONALE VENETA DELLE BONIFICHE DELLE IRRIGAZIONI E DEI MIGLIORAMENTI FONDIARI S T A T U T O VENEZIA 15/06/2010 Art. 1 Denominazione Sede L Unione Regionale Veneta delle Bonifiche, delle Irrigazioni

Dettagli

La concretizzazione di una nuova misura

La concretizzazione di una nuova misura Più opportunità per tutti Il Servizio aziende URC Conferenza stampa 13 giugno 2016 Bellinzona Christian Vitta Consigliere di Stato e Direttore del Dipartimento delle finanze e dell economia Stefano Rizzi

Dettagli

Statuto centrale della Pro Ticino Statuto centrale della Pro Ticino

Statuto centrale della Pro Ticino Statuto centrale della Pro Ticino Statuto centrale della Pro Ticino Statuto centrale della Pro Ticino Art. Natura e scopo della Pro Ticino... Art. Sede... Art. Composizione... Art. 4 Soci... Art. 4. Soci individuali... Art. 4. Soci simpatizzanti...

Dettagli

IV Mezzi finanziari, patrimonio sociale e responsabilità

IV Mezzi finanziari, patrimonio sociale e responsabilità Statuto del Club del San Gottardo (CSG) di Mendrisio CONTENUTO I Ragione sociale, durata, sede e scopo II Soci III Organi dell associazione A L Assemblea generale dei soci B Il Comitato C L Ufficio di

Dettagli

VERBALE DELL ASSEMBLEA DEI SOCI ASSIF del 12 Maggio 2011

VERBALE DELL ASSEMBLEA DEI SOCI ASSIF del 12 Maggio 2011 VERBALE DELL ASSEMBLEA DEI SOCI ASSIF del 12 Maggio 2011 L anno 2011 del mese di Maggio, giorno 12 alle ore 12,00 previa convocazione, si svolge l assemblea dei soci di ASSIF Associazione Italiana Fundraiser,

Dettagli

CLUB ALPINO ITALIANO Sezione di VAL DELLA TORRE SCUOLA DI ALPINISMO E SCI ALPINISMO REGOLAMENTO

CLUB ALPINO ITALIANO Sezione di VAL DELLA TORRE SCUOLA DI ALPINISMO E SCI ALPINISMO REGOLAMENTO CLUB ALPINO ITALIANO Sezione di VAL DELLA TORRE SCUOLA DI ALPINISMO E SCI ALPINISMO VAL DELLA TORRE REGOLAMENTO Art. 1. Costituzione COSTITUZIONE SCOPI ATTIVITA E costituita in seno alla sezione del C.A.I.

Dettagli

Statuti dell associazione Capra Grigia Svizzera

Statuti dell associazione Capra Grigia Svizzera Statuti dell associazione Capra Grigia Svizzera Versione 5.3.2016 Per facilitare la comprensione e la leggibilità del testo, nei presenti statuti si è scelto di evitare l uso della versione maschile/femminile.

Dettagli