Il Comune di Tortona informa

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il Comune di Tortona informa"

Transcript

1 Sommario Lavori in città: lo stato dell arte... 2 Tribunale: accorpamento Tortona - Voghera... 4 Riqualificazione di via Emilia nord... 5 Accademia Musicale... 7 Stagione teatrale... 8 Da vedere in città...10 Pagina 1 di 10

2 Lavori in città: lo stato dell arte Torre del Castello E stata oggetto di un restauro conservativo con adeguamento antisismico. Ad oggi sono stati completati tutti gli interventi interni; nello specifico sono stati sistemati gli intonaci interni e si è proceduto con il rifacimento degli impianti. La scala è stata messa a norma e rinforzata. Stanno sistemando e pulendo le facciate esterne e poi si procederà con il cambiamento dei serramenti e con gli interventi sulla cupola richiesti dalla Sovrintendenza. I lavori di restauro e valorizzazione della torre del Castello, che termineranno entro la fine dell anno, sono stati finanziati dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, direttamente alla Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Piemonte - Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici, per un importo pari a ,00 euro. Ex Convento dell Annunziata Si sta procedendo con la ristrutturazione della copertura della Biblioteca Civica. Questo intervento sarà completato nelle prossime settimane, dopo di che si procederà con quelli sul tetto dell Annunziata. Si tratta di un primo lotto di lavori che è stato finanziato con un contributo dell 8 per mille, ottenuto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, per ,00 euro circa. Non appena sarà possibile si presenterà un progetto per ottenere un contributo che consenta di procedere con il secondo lotto dei lavori. Pagina 2 di 10

3 Riqualificazione via Emilia Nord Ex Carceri Nel fabbricato Napoleonico ex Carceri sono stati completati i locali al piano terra, i locali servizi e i bagni che sono funzionali e fruibili. E stata completata la pavimentazione del cortile e la tinteggiatura della facciata interna. Nella realizzazione di questi interventi, compresi l apertura dell androne carraio da via Isidoro da Tortona e l accesso da corso Romita, sono state seguite le indicazioni fornite dalla Soprintendenza per i beni architettonici e paesaggistici. Si sta procedendo con i lavori necessari per il rifacimento della rete idrica su tutto il tratto. Una volta terminata questa prima fase si alzerà il livello dell asse stradale, si collocheranno le caditoie in centro strada e si procederà con la posa dei cubetti di porfido. La tempistica è rispettata e i lavori dovrebbero terminare nel mese di novembre. Pagina 3 di 10

4 Tribunale: accorpamento Tortona - Voghera Berutti: favorevole solo se viene rispettato l accordo iniziale Il Comune di Voghera è tornato ad affrontare il problema della revisione della geografia giudiziaria valutando un accorpamento con il tribunale di Tortona che, però, non terrebbe in considerazione il piano cui si era lavorato lo scorso anno. Per questo il sindaco Berutti ha scritto una lettera al suo collega vogherese e ai presidenti degli ordini degli avvocati delle due città. In questi giorni il sindaco di Voghera è tornato a parlare del progetto di accorpamento dei Tribunali di Voghera e Tortona e venerdì (ndr 4 ottobre) ci sarà un incontro tra gli ordini degli avvocati delle due città spiega il sindaco, Massimo Berutti per questo ho voluto ribadire la posizione del Comune di Tortona in merito a questa proposta. Nel luglio del 2012 con Voghera abbiamo redatto un progetto di accorpamento dei due Tribunali che era stato inviato al Presidente della Commissione Giustizia della Camera dei Deputati, del Senato della Repubblica, ed ai componenti della Commissione Giustizia del Senato. Il progetto stilato prevedeva l'accorpamento dei Tribunali di Tortona e di Voghera con il mantenimento di due sedi, anche in considerazione della presenza nel territorio del Comune di Voghera di una Casa Circondariale di massima sicurezza. Pertanto, alla luce della proposta di unificazione, presso la sede di Voghera avrebbero dovuto trovare collocazione la Procura della Repubblica, la sezione penale del Tribunale (compresi GIP e GUP), gli Ufficiali Giudiziari oltre al Presidente del Tribunale ed agli uffici dei Magistrati specializzati nel settore penale; nella sede di Tortona (corrispondente all'attuale stabile del Tribunale) avrebbero dovuto trovare collocazione la sezione civile del Tribunale e gli uffici dei Magistrati specializzati nel settore civile, oltre all'ufficio del Giudice di Pace. La proposta era stata sottoscritta dai Sindaci di Tortona e Voghera, Massimo Berutti e Carlo Barbieri, dai presidenti dei due Consigli comunali, Franco Carabetta e Nicola Affronti, dai presidenti degli ordini degli avvocati di Voghera e Tortona, Paolo Zambianchi e Roberto Tava (in rappresentanza di Enrico Zani). Se il progetto di fusione di cui parla Voghera ripropone quello stilato e sottoscritto un anno fa, ovvero Tribunale unico con due sedi prosegue il sindaco Berutti io sono ben contento di affiancare e supportare il collega Barbieri in questa battaglia. Se così non fosse dico subito chiaramente che Tortona non gioca partite a favore degli altri perché il mio unico interesse è riportare a casa il Tribunale: struttura efficiente e funzionale. In attesa di quanto emergerà nella riunione di venerdì e di un eventuale risposta da parte del collega di Voghera, il sindaco, Massimo Berutti, esprime soddisfazione per la decisione del Consiglio regionale del Piemonte di chiedere il referendum nazionale abrogativo della riforma dei Tribunali che solo in questa regione ne taglia ben sette più nove sezioni distaccate. Nelle scorse settimane abbiamo avuto l incontro con il presidente Roberto Cota commenta Berutti ero stato io a proporre ai miei colleghi di Acqui Terme e Casale Monferrato un incontro con la Regione affinché si facesse promotrice di un referendum visto che il Piemonte e le nostre Città sono quelle più penalizzate dalla riorganizzazione della geografia giudiziaria. Il presidente Cota ha accolto subito la nostra proposta e ora auspico che il Ministro e il Governo facciano altrettanto. Pagina 4 di 10

5 Riqualificazione di via Emilia nord La viabilità fino al 30 novembre 2013 Qui di seguito si riporta stralcio del testo dell ordinanza relativa alla viabilità temporanea di Via EMILIA NORD e altre vie del centro storico: divieto di transito e sosta per rifacimento della sede stradale e delle reti dei servizi pubblici: Dalle ore 08:00 del alle ore 21:00 del di disporre i seguenti provvedimenti: l istituzione temporanea del divieto di transito e sosta sulla Via EMILIA NORD nel tratto fra Via PELIZZA DA VOLPEDO e la Via Amm. MIRABELLO. L istituzione temporanea del divieto di transito in Via S. MARZIANO tratto fra Via PEROSI e Via EMILIA, ad eccezione dei veicoli di soccorso e di polizia, dei veicoli di proprietà dei residenti, di quelli utilizzati per il trasporto di merci al servizio di attività economiche poste nell area chiusa temporaneamente per le esigenze di cantiere di Via EMILIA NORD e strade limitrofe. I veicoli autorizzati ad accedere potranno percorrere la suddetta via a doppio senso di marcia. L istituzione temporanea del divieto di transito sulle vie di seguito elencate, ad eccezione dei veicoli di soccorso e di polizia, dei veicoli di proprietà dei residenti nell area chiusa temporaneamente per le esigenze di cantiere di Via EMILIA NORD e strade limitrofe: Via VARESE tratto fra Via PINTO e Via EMILIA; Via SCHIAVI tratto fra Via PINTO e Via EMILIA. I veicoli autorizzati ad accedere potranno percorrere le suddette vie a doppio senso di marcia. L istituzione temporanea dell inversione del senso unico di marcia sulle seguenti vie: Via S. MARZIANO tratto fra Corso ROMITA e Via PEROSI; Via MASSA SALUZZO tratto fra Via S. MARZIANO e Via CALDERAI; Via CALVINO tratto fra Via PEROSI e Via BANDELLO; Via PASSALACQUA fra Via PEROSI e Via EMILIA; Via PEROSI tratto fra Via S. MARZIANO e Via PASSALACQUA. L istituzione temporanea del divieto di transito per tutti i veicoli nel tratto di Via PEROSI fra Via PASSALACQUA e Via CALVINO. Pagina 5 di 10

6 La temporanea revoca della sosta a pagamento di n 4 stalli di sosta posizionati in Via S.MARZIANO civico n 1/A con creazione di area per i l carico e scarico merci con tempo massimo di sosta consentita 30 minuti. La temporanea creazione di n 1 stallo di sosta sulla Via Amm. MIRABELLO lato Piazza MARCONI con tempo massimo di sosta consentita 30 minuti. La temporanea creazione di n 1 stallo di sosta i n Via EMILIA in prossimità con l intersezione con Via PELIZZA DA VOLPEDO con tempo massimo di sosta consentita 30 minuti. Sono sospese dalle ore 08:00 del alle ore 21:00 del tutte le ordinanze permanenti riguardanti le vie coinvolte dalla presente modifica temporanea della viabilità, ovvero Via EMILIA Nord, Via SCHIAVI, Via CALDERAI, Via S. MARZIANO, Via PASSALACQUA, Via VARESE, Via PEROSI, Via CALVINO, Via MASSA SALUZZO, ad eccezione di quelle istitutive dei divieti di sosta e fermata, divieti di transito ai veicoli con m.c.p.c. > 3,5 t e dispone l oscuramento delle lanterne semaforizzate veicolari poste su Via S. MARZIANO intersezione Corso ROMITA non essendo più possibile l immissione sul Corso ROMITA a causa dell inversione del senso unico di marcia. Pagina 6 di 10

7 Accademia Musicale Lunedì 14 ottobre iniziano i corsi dell Accademia musicale. La nuova rassegna è stata presentata la scorsa settimana dall assessore alla Cultura, Giorgio Musiari, e dal direttore artistico della D.A.L. Music, Lorenzo Caramagna. Siamo molto soddisfatti per la qualità, per il numero dei frequentanti e per i risultati ottenuti in questi anni ha commentato l assessore alla Cultura, Giorgio Musiari -. Anche in questo caso l amministrazione comunale ha fatto scelte giuste. Un ringraziamento doveroso va alla D.A.L. Music per aver interpretato bene gli indirizzi dell amministrazione. L accademia è arrivata a dare un offerta di musica moderna che ha portato all inserimento di nuovi giovani con utilizzo di strumenti più attuali. Anche con Danzarte si è registrato un aumento dei frequentanti. Fondamentale anche l attività svolta lo scorso anno da Daniela Tusa e l inserimento dell attività teatrale. Questo lungo progetto annuale impostato su vari fronti si chiude ogni anno con un saggio che diventa sempre più interessante per il livello artistico. I CORSI DELL ACCADEMIA: MUSICA MODERNA: batteria; percussioni; basso; chitarra jazz; clarinetto; contrabbasso; pianoforte moderno; tromba; canto moderno; musica di insieme; tastiere e sax. MUSICA CLASSICA, per qualsiasi fascia di età: chitarra; clarinetto; contrabbasso; flauto; oboe; percussioni; pianoforte; sassofono; tromba e trombone; coro di voci bianche; orchestra d archi; orchestra di chitarre; viola; violoncello; violino e canto lirico. MUSICA PER BAMBINI da 0 a 10 anni: la valigia dei suoni per bimbi da 0 a 3 anni e genitori; musica e gioco per bimbi da 3 a 5 anni e propedeutica teorica e strumentale per bambini da 5 a 10 anni DANZA: Danza Contemporanea, Classica Accademica, Moderna, Musical, Hip Hop, Danza per Adulti, Pilates, Tango Argentino, Riequilibrio Energetico, BFL-Feldenkrais, Corso di Teatro per ragazzi e per adulti. E IN PIU IL LABORATORIO DI MUSICAL Dopo il considerevole successo del musical West Side Story (2012) e Il fantasma dell Opera, quest anno l Accademia Musicale affronterà un musical di grande impatto: Joseph, sempre di A.Lloyd Webber. Per informazioni e iscrizioni contattare l Accademia Musicale Lorenzo Perosi, via Pernigotti, 12 - Tortona (AL) Italia, telefonare al numero 0131/862605; per all indirizzo info@accademiaperosi.it. Pagina 7 di 10

8 Stagione teatrale Mercoledì 13 Novembre GIANFRANCO D ANGELO e PAOLA QUATTRINI California Suite di Neil Simon regia Massimiliano Farau Mercoledì 27 Novembre MULINO AD ARTE Due fratelli di Fausto Paravidino regia Riccardo Bellandi Mercoledì 18 Dicembre COCHI PONZONI IVANA MONTI Eclisse totale di Pia Fontana regia Franco Però Mercoledì 22 Gennaio MASSIMO BAGLIANI e ISABELLA ROBOTTI Coraggio: il meglio è passato testo e regia Enrico Vaime Mercoledì 5 Febbraio SILVIO ORLANDO Il nipote di Rameau di Deni Diderot regia Silvio Orlando Mercoledì 19 Febbraio ANTONIO ALBANESE Personaggi di Antonio Albanese, Michele Serra, Piero Guerrera regia Giampiero Solari Mercoledì 5 Marzo MILENA MICONI e DIEGO RUIZ La stranissima coppia testo e regia Diego Ruiz Pagina 8 di 10

9 Mercoledì 19 Marzo GIORGIO ALBERTAZZI Il Mercante di Venezia di William Shakespeare regia Giancarlo Marinelli Mercoledì 9 Aprile FONDAZIONE TEATRO PIEMONTE EUROPA Il divorzio di Vittorio Alfieri regia Beppe Navello Mercoledì 30 Aprile DEBORA CAPRIOGLIO La donna di garbo di Carlo Goldoni regia Emanuele Barresi ABBONAMENTO Dal 24 settembre vendita degli abbonamenti aperta a tutti. INTERO RIDOTTO* STUDENTI** PLATEA 200,00 160,00 70,00 PALCHI 200,00 160,00 70,00 LOGGIONE 120,00 70,00 BIGLIETTI A partire dal 22 ottobre per tutti gli spettacoli in programma. INTERO RIDOTTO* PLATEA 25,00 20,00 PALCHI 25,00 20,00 LOGGIONE 15,00 * Il biglietto e l abbonamento ridotto sono fino a 30 anni (per i nati a partire dal 1983) ** L abbonamento studenti è per coloro che frequentano fino al quinto anno delle Scuole Secondarie di secondo grado e le Agenzie Formative. L abbonamento è cedibile solo ad altri studenti. INFORMAZIONI E VENDITA ABBONAMENTI E BIGLIETTI: Teatro Civico Via Ammiraglio Mirabello, 3 Tel da martedì a venerdì dalle ore 15 alle ore 18 Pagina 9 di 10

10 Da vedere in città Sabato 12 e Domenica 13 ottobre Fino al 10 novembre Fino al 29 marzo 2014 IL COMUNE DI TORTONA INFORMA Anno III N. 18 del 7 ottobre 2013 Direttore Responsabile Emanuela Carniglia Sito internet: Redazione e amministrazionein corso Alessandria n. 62 Telefono 0131/ Fax. 0131/ Realizzato in proprio C.F Gruppo redazionale Alessia Accatino - Andrea Mazza - Brunetta Santi Paesi e Sapori Mostra mercato di prodotti di eccellenza enogastronomica italiana con la presenza di produttori e territori. In occasione della manifestazione i negozi resteranno aperti anche nella giornata di domenica. Carlo Pedenovi. La ricerca dell essenziale Palazzo Guidobono La mostra è aperta giovedì e venerdì dalle 16 alle 19; sabato e domenica dalle 10 alle e dalle 16 alle 19 Volti e figure per una storia illustrata di Tortona Galleria storico artistica della Biblioteca Civica, piano rialzato palazzo ex Regio Collegio La mostra sarà aperta il lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 9 alle e dalle 15 alle 18.30; il mercoledì dalle 9 alle E prevista un apertura straordinaria per domenica 29 settembre 2013 dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle E possibile effettuare visite guidate e laboratori per gruppi e scolaresche su prenotazione, chiamando la Biblioteca civica al numero , oppure scrivendo all indirizzo mail biblioteca@comune.tortona.al.it. Fotografie: Ufficio Stampa, archivio fotografico comunale, Gabriele Panigo Pagina 10 di 10

Il Comune di Tortona informa

Il Comune di Tortona informa Sommario Riqualificazione di via Emilia Nord: al via i lavori... 2 Mostre... 7 Stagione teatrale... 8 Da vedere in città...10 Pagina 1 di 10 Riqualificazione di via Emilia Nord: al via i lavori Lunedì

Dettagli

Il Comune di Tortona informa

Il Comune di Tortona informa Sommario Auguri di Natale del Sindaco... 2 Sportello DisAbilita... 3 Insediamento del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze... 4 Stagione teatrale... 5 Da vedere in città... 7 Pagina 1 di 8 Auguri

Dettagli

Il Comune di Tortona informa

Il Comune di Tortona informa Sommario Lavori nelle scuole... 2 Piano triennale dei lavori pubblici... 6 Federico Chiodi: nuovo assessore... 8 Subentrato ad Emanuela Patta... 8 Riqualificazione di via Emilia nord... 9 Tirocini formativi:

Dettagli

Il Comune di Tortona informa

Il Comune di Tortona informa Sommario Pagamento Tares... 2 La Città di Tortona ricorda Edmondo Zavattari... 3 Pensavo fosse amore grande successo per il convegno del 25 novembre... 5 La città si*cura... 7 Stagione teatrale... 9 Da

Dettagli

AVVISO DI APERTURA DEI TERMINI PER L AMMISSIONE

AVVISO DI APERTURA DEI TERMINI PER L AMMISSIONE Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ALTA FORMAZIONE ARTISTICA MUSICALE E COREUTICA CONSERVATORIO DI MUSICA LUIGI CANEPA - SASSARI All Albo dell Istituzione AVVISO DI APERTURA DEI

Dettagli

*indicare con una X l ordinamento per cui si chiede l ammissione

*indicare con una X l ordinamento per cui si chiede l ammissione Spazio riservato all Ufficio Protocollo del Conservatorio di Musica A. Scontrino di Trapani N I AL DIRETTORE DEL CONSERVATORIO DI MUSICA A. SCONTRINO - TRAPANI DOMANDA D ESAME DI AMMISSIONE Il/la sottoscritto/a*

Dettagli

OPEN WEEK LUNEDI' 10 SETTEMBRE 2018

OPEN WEEK LUNEDI' 10 SETTEMBRE 2018 OPEN WEEK LUNEDI' 10 SETTEMBRE 2018 AULA 1 18.00 18.45 CHITARRA MODERNA E FINGERSTYLE 18.45 19.30 CANTO AULA 2 18.00 18.45 CANTO MODERNO E LIRICO AULA 5 18.30 19.15 BATTERIA AULA MAGNA 18.00 18.45 PIANOFORTE

Dettagli

ELENCO DOCENTI A.A. 2017/2018 ORARIO PROVVISORIO 2017/ /11/2017

ELENCO DOCENTI A.A. 2017/2018 ORARIO PROVVISORIO 2017/ /11/2017 ELENCO DOCENTI A.A. 2017/2018 ORARIO PROVVISORIO 2017/2018 16/11/2017 N. COGNOME NOME MATERIA Orario 1. AUDINO VINCENZO PIANOFORTE Mercoledì 13,00 19,00 aula 8 Giovedì 9,30-15,30 aula 3 2. BACCI ALESSIO

Dettagli

Il Comune di Tortona informa

Il Comune di Tortona informa Sommario In città arriva il Wi-Fi: al via la fase operativa... 3 Inaugurazione del Forte San Vittorio (Torre del Castello)... 4 Stagione teatrale... 5 Da vedere in città... 6 Pagina 1 di 8 Cari lettori,

Dettagli

*indicare con una X l ordinamento per cui si chiede l ammissione

*indicare con una X l ordinamento per cui si chiede l ammissione Spazio riservato all Ufficio Protocollo del Conservatorio di Musica A. Scontrino di Trapani N I AL DIRETTORE DEL CONSERVATORIO DI MUSICA A. SCONTRINO - TRAPANI DOMANDA DI ESAMI DI AMMISSIONE Il/la sottoscritto/a*

Dettagli

STUDIARE AL CONSERVATORIO

STUDIARE AL CONSERVATORIO Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Conservatorio Statale di Musica Francesco Venezze ROVIGO STUDIARE AL CONSERVATORIO Guida ai corsi preaccademici 2015-2016 Obiettivi dei corsi

Dettagli

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE EMANA IL REGOLAMENTO DEI CORSI PROPEDEUTICI. Art. 1 ( Corsi propedeutici: finalità, durata, orari delle lezioni)

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE EMANA IL REGOLAMENTO DEI CORSI PROPEDEUTICI. Art. 1 ( Corsi propedeutici: finalità, durata, orari delle lezioni) IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Vista Vista la Legge 21.12.1999, n.508 se ss.mm.ii., concernente la riforma delle Accademie di belle arti, dell Accademia nazionale di danza, dell Accademia nazionale d

Dettagli

TABELLA B PIANI DI STUDIO Periodi di anni Arpa, Chitarra, Clavicembalo, Contrabbasso, Fisarmonica, Pianoforte, Strumen9 a percussione, Viola, Vi

TABELLA B PIANI DI STUDIO Periodi di anni Arpa, Chitarra, Clavicembalo, Contrabbasso, Fisarmonica, Pianoforte, Strumen9 a percussione, Viola, Vi TABELLA B PIANI DI STUDIO Periodi di 3+2+3 Arpa, Chitarra, Clavicembalo, Contrabbasso, Fisarmonica, Pianoforte, Strumen9 a percussione, Viola, Viola da gamba, Violino, Violoncello. Area formativa Esecuzione

Dettagli

SCUOLA CIVICA DI MUSICA FABRIZIO DE ANDRÉ PORTO TORRES GRADUATORIA INCARICHI DI DOCENZA TRIENNIO 2013/2016

SCUOLA CIVICA DI MUSICA FABRIZIO DE ANDRÉ PORTO TORRES GRADUATORIA INCARICHI DI DOCENZA TRIENNIO 2013/2016 SCUOLA CIVICA DI MUSICA FABRIZIO DE ANDRÉ PORTO TORRES GRADUATORIA INCARICHI DI DOCENZA TRIENNIO 2013/2016 Corso di Canto Moderno 1 Romano Ilenia / 20 4,60 6 30,60 Idonea Corso di Chitarra Moderna 1 Loriga

Dettagli

DISCIPLINE PRINCIPALI E COMPLEMENTARI FRONTALI PRE-ACCADEMICI, ACCADEMICI E VECCHIO ORDINAMENTO A. A

DISCIPLINE PRINCIPALI E COMPLEMENTARI FRONTALI PRE-ACCADEMICI, ACCADEMICI E VECCHIO ORDINAMENTO A. A DISCIPLINE COMPLEMENTARI SECONDO STRUMENTO ANNA EVA JAHIER PONT-SAINT-MARTIN, Scuola elementare Prati nuovi Giorni di lezione: Giovedì e Venerdì (primo giorno di lezione giovedì 8 novembre, convocazione

Dettagli

Modello di iscrizione allievi MINORENNI

Modello di iscrizione allievi MINORENNI Associazione Teatrale Pistoiese Iscrizione alla Scuola comunale di musica e danza T. Mabellini per l anno accademico 2016-2017 Modello di iscrizione allievi MINORENNI Il/La sottoscritto/a nato/a a provincia

Dettagli

rende noto AREA PROPEDEUTICA:

rende noto AREA PROPEDEUTICA: AVVISO PUBBLICO PER L INSERIMENTO IN ELENCHI (SHORT-LISTS) PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI PROFESSIONALI DI DOCENTE PRESSO LA SCUOLA PUBBLICA DI MUSICA Il DIRETTORE GENERALE FONDAZIONE ELSA Visto: il

Dettagli

Spettacoli teatrali concerti eventi

Spettacoli teatrali concerti eventi Spettacoli teatrali concerti eventi CONVENZIONE CON LA CONSULTA PER LO SPETTACOLO PER PRENOTAZIONI E INFORMAZIONI RIVOLGERSI A ENZA VELLA First Cisl Lombardia Via Tadino, 19/a 20124 MILANO TEL.: 02.29549499

Dettagli

ALLEGATO A (fac-simile modulo candidatura short-list INCARICO PROFESSIONALE DI DOCENTE)

ALLEGATO A (fac-simile modulo candidatura short-list INCARICO PROFESSIONALE DI DOCENTE) ALLEGATO A (fac-simile modulo candidatura short-list INCARICO PROFESSIONALE DI DOCENTE) (luogo e data) AL Direttore della FONDAZIONE ELSA Culture Comuni PIAZZA ROSSELLI 6 CASELLA POSTALE N.273 53036 POGGIBONSI

Dettagli

i musicisti di domani

i musicisti di domani È qui che formiamo i musicisti di domani Scuola Musicale di Lugano Cosa offre la Scuola Musicale Materie di insegnamento La Scuola Musicale di Lugano, diretta dal Maestro Franco Cesarini, ha lo scopo di

Dettagli

MERCOLEDÌ 14/06/2017

MERCOLEDÌ 14/06/2017 MERCOLEDÌ 14/06/2017 ore 12.00-13.00 1 - ORGANO (corsi pre-accademici) - LETTERATURA POETICA E DRAMMATICA (corsi pre-accademici) - DRAMMATURGIA MUSICALE - POESIA PER MUSICA E DRAMMATURGIA MUSICALE - ELABORAZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEI CORSI PROPEDEUTICI

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEI CORSI PROPEDEUTICI Prot. n. 1577/2018 del 27-06-2018 Decreto n. 831 del 25.06.2018 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Alta Formazione Artistica e Musicale CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA B. MADERNA

Dettagli

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /045 MP 5 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /045 MP 5 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Direzione Cultura, Educazione e Gioventù 2015 03630/045 MP 5 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 15 settembre 2015 Convocata la Giunta presieduta dal Vicesindaco Elide TISI, sono presenti

Dettagli

Il Comune di Tortona informa

Il Comune di Tortona informa Sommario Sopralluogo all Archivio della Commissione... 2 Donazione, parliamone insieme... 4 Sabato 17 il convegno dell Aido... 4 Corso per conduttore cinofilo... 5 Manifestazioni... 6 Notizie dal Comune...

Dettagli

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA GIACOMO PUCCINI LA SPEZIA REGOLAMENTO DI FUNZIONE DEI CORSI PROPEDEUTICI

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA GIACOMO PUCCINI LA SPEZIA REGOLAMENTO DI FUNZIONE DEI CORSI PROPEDEUTICI CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA GIACOMO PUCCINI LA SPEZIA REGOLAMENTO DI FUNZIONE DEI CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA G. PUCCINI - ISTITUZIONE A.F.A.M. REGOLAMENTO DEI Vista la Legge 508/99; Visto il D.P.R.

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale Conservatorio di Musica "Lucio Carnpìani" Piazza Dante, 1,46100 MANTOVA Te!. 0376.324636 Fax 0376.223202

Dettagli

Scopri. con noi. il bello. della. Musica

Scopri. con noi. il bello. della. Musica Scopri con noi il bello della Musica Scopri con noi il bello della Musica Prima la pratica, poi la grammatica. Al centro della formazione di base di bambini e ragazzi c è l attività di Musica d insieme,

Dettagli

gennaio febbraio marzo aprile maggio TEATRO MUSICA DANZA

gennaio febbraio marzo aprile maggio TEATRO MUSICA DANZA Comune di Poggio Rusco stagione 2017 gennaio febbraio marzo aprile maggio TEATRO MUSICA DANZA Fondazione InnovArte per i giovani u 5 gennaio - - Mind Numbing Machine - Malaspina u 29 gennaio - ore 17,00

Dettagli

Istituto Comprensivo Filippo de Pisis Iscrizioni per Anno Scolastico

Istituto Comprensivo Filippo de Pisis Iscrizioni per Anno Scolastico Istituto Comprensivo Filippo de Pisis Iscrizioni per Anno Scolastico 2019-2020 Per informazioni e iscrizioni Le iscrizioni si effettueranno on line dalle 8:00 del 7 gennaio 2019 alle 20:00 del 31 gennaio

Dettagli

Domanda di iscrizione all'esame di ammissione CORSI DI DIPLOMA ACCADEMICO DI II LIVELLO - A.A. 2018/2019. nato/a a Prov. data di nascita. Via n.

Domanda di iscrizione all'esame di ammissione CORSI DI DIPLOMA ACCADEMICO DI II LIVELLO - A.A. 2018/2019. nato/a a Prov. data di nascita. Via n. Al Sig. Direttore dell'istituto Superiore di Studi Musicali "P. Mascagni" Via G. Galilei, 40-57122 Livorno Prot. n del Domanda di iscrizione all'esame di ammissione CORSI DI DIPLOMA ACCADEMICO DI II LIVELLO

Dettagli

calendario generale degli esami dal 26/9 in poi escluso recital e corsi settembre-ottobre

calendario generale degli esami dal 26/9 in poi escluso recital e corsi settembre-ottobre 26/09 9:00 pianoforte Compimento medio livello 15:00 pianoforte - 1^ commissione Compimento inferiore 18:00 pianoforte Promozione 30/09 9:00 oboe Diploma 12:00 composizione I 14:00 contrabbasso I livello

Dettagli

~ Bologna ~ Decreto n 520 Bologna, 19 Dicembre 2011 IL DIRETTORE

~ Bologna ~ Decreto n 520 Bologna, 19 Dicembre 2011 IL DIRETTORE Decreto n 520 Bologna, 19 Dicembre 2011 IL DIRETTORE VISTA la Legge n. 508 del 21 dicembre 1999 di Riforma delle Accademie di belle arti, dell Accademia nazionale di danza, dell Accademia nazionale di

Dettagli

Via Mario La Vipera, Benevento Tel Fax IL PRESIDENTE ADOTTA

Via Mario La Vipera, Benevento Tel Fax IL PRESIDENTE ADOTTA Via Mario La Vipera, 1 82100 IL PRESIDENTE VISTA la legge n. 508 del 21/12/1999 di riforma delle Accademie di Belle Arti, dell Accademia Nazionale di Danza, dell Accademia Nazionale di Arte Drammatica,

Dettagli

Orario vendita nuovi abbonamenti prosa: sabato 25 settembre ore 9-12 e lunedì 27, martedì 28, mercoledì 29 e giovedì 30 settembre ore 17-19

Orario vendita nuovi abbonamenti prosa: sabato 25 settembre ore 9-12 e lunedì 27, martedì 28, mercoledì 29 e giovedì 30 settembre ore 17-19 Abbonamenti prosa: prelazione abbonati stagione 2009/10 di due ore dalle 21.00 alle 23.00) Biglietteria Teatro del Popolo piazza Gramsci 80, Castelfiorentino Tel 0571 633482 da sabato 18 settembre ore

Dettagli

IL DIRIGENTE DI AREA

IL DIRIGENTE DI AREA AREA 6 Lecco, 5 ottobre 2017 Ufficio Viabilità N 193 R.O. Dir. OGGETTO: Revisione organizzazione della Zona a Traffico Limitato del centro cittadino - regolamentazione delle soste all interno della ZTL

Dettagli

RICHIESTA DI IMMATRICOLAZIONE A. A. 2019/2020

RICHIESTA DI IMMATRICOLAZIONE A. A. 2019/2020 RICHIESTA DI IMMATRICOLAZIONE A. A. 2019/2020 (https://www.servizi2.isidata.net/ssdidatticheco/maingenerale.aspx) (procedura da completare entro il 31/05/2019) Dal menu principale, scegliere l'opzione

Dettagli

DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI II LIVELLO IN DISCIPLINE MUSICALI INDIRIZZO INTERPRETATIVO-COMPOSITIVO

DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI II LIVELLO IN DISCIPLINE MUSICALI INDIRIZZO INTERPRETATIVO-COMPOSITIVO Comune di Reggio Emilia ISTITUTO MUSICALE PAREGGIATO A. PERI DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI II LIVELLO IN DISCIPLINE MUSICALI INDIRIZZO INTERPRETATIVO-COMPOSITIVO (Decreto M.I.U.R. dell 8 gennaio 2004

Dettagli

Ministero dell Università, dell Istruzione e della Ricerca CONSERVATORIO DI MUSICA L. D ANNUNZIO ISTITUTO DI ALTA CULTURA Via Leopoldo Muzii

Ministero dell Università, dell Istruzione e della Ricerca CONSERVATORIO DI MUSICA L. D ANNUNZIO ISTITUTO DI ALTA CULTURA Via Leopoldo Muzii PERIODO: 5 aprile 16 maggio Omaggio a S. Prokof ev sabato 5 aprile ore 21.00 Quartetto Novecento giovedì 8 maggio ore 21.00 Le figure retoriche nell Orgelbuchlein di J.S. Bach giovedì 10 aprile ore 20.30

Dettagli

REGOLAMENTO DEI CORSI PROPEDEUTICI

REGOLAMENTO DEI CORSI PROPEDEUTICI REGOLAMENTO DEI CORSI PROPEDEUTICI VISTA la legge 21 dicembre 1999, n. 508, di riforma delle accademie di belle arti, dell accademia nazionale di danza, dell accademia nazionale di arte drammatica, degli

Dettagli

Settimana della Musica 9-14 Maggio 2016

Settimana della Musica 9-14 Maggio 2016 ICS Cattolica Settimana della Musica 9-14 Maggio 2016 a cura dell'insegnante Claudia Giunta referente per il Progetto MusichiAMO 2 Lunedì 9 Maggio 2016 Scuola primaria Repubblica e Carpignola Piccolo coro

Dettagli

Savona-XIV SETTIMANA DELLA CULTURA

Savona-XIV SETTIMANA DELLA CULTURA Savona-XIV SETTIMANA DELLA CULTURA La cultura è di tutti: partecipa anche tu Iniziative, mostre, conferenze del Comune di Savona e ingressi gratuiti ai musei civici in occasione della Settimana della Cultura

Dettagli

CONCORSO 2016 - CLASSI DI CONCORSO NUOVE O NON INDETTE NEL CONCORSO 2012

CONCORSO 2016 - CLASSI DI CONCORSO NUOVE O NON INDETTE NEL CONCORSO 2012 AA56 (ex A077) - Strumento musicale nella scuola secondaria di I grado (Arpa) AB56 (ex A077) - Strumento musicale nella scuola secondaria di I grado (Chitarra) AC56 (ex A077) - Strumento musicale nella

Dettagli

GIORNATE DI STAGE SCUOLA APERTA. LICEO MUSICALE (date aggiuntive) Mercoledì 21 Novembre ( previa prenotazione al momento dell'ingresso

GIORNATE DI STAGE SCUOLA APERTA. LICEO MUSICALE (date aggiuntive) Mercoledì 21 Novembre ( previa prenotazione al momento dell'ingresso SCUOLA APERTA LICEO MUSICALE (date aggiuntive) Mercoledì 21 Novembre 2018 con LEZIONI APERTE ( previa prenotazione al momento dell'ingresso Sabato 24 Novembre 2018 SCUOLA APERTA dalle ore 15.00 alle ore

Dettagli

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE M.I.U.R.- Conservatorio di Musica "A. Boito"

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE M.I.U.R.- Conservatorio di Musica A. Boito M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE M.I.U.R.- Conservatorio di Musica "A. Boito" Via Conservatorio 27/A 43100 PARMA Graduatoria dei Candidati AMMESSI al CORSO PRE-ACCADEMICO scuola di BASSO TUBA

Dettagli

Il Comune di Tortona informa

Il Comune di Tortona informa Sommario Relazione fine mandato... 2 Notizie utili... 7 Stagione teatrale... 8 Da vedere in città... 9 Pagina 1 di 10 Relazione fine mandato La scorsa settimana, nel corso di una conferenza stampa, è stata

Dettagli

ISTITUTO D ARTE "G. CHIERICI"

ISTITUTO D ARTE G. CHIERICI ISTITUTO D ARTE "G. CHIERICI" SEDE Via Filippo Re, 2 42100 Reggio Emilia Tel. 0522 435630 Fax 0522 454730 E-mail: isachierici@postecert.it Sito internet: http://www.isachierici.it DURATA DEGLI STUDI: 5

Dettagli

CONSERVATORIO DI MUSICA GIACOMO PUCCINI LA SPEZIA SESSIONE ESTIVA

CONSERVATORIO DI MUSICA GIACOMO PUCCINI LA SPEZIA SESSIONE ESTIVA CONSERVATORIO DI MUSICA GIACOMO PUCCINI LA SPEZIA CALENDARIO DEGLI ESAMI/VERIFICHE - A.A. 2015/2016 CORSI ORDINARI, CORSI PRE ACCADEMICI, TRIENNI E BIENNI SPERIMENTALI SESSIONE ESTIVA Prot. n 2483/B2 del

Dettagli

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA "TITO SCHIPA" - LECCE

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA TITO SCHIPA - LECCE Graduatoria dei Candidati ASPIRANTI all'ammissione del CORSO BIENNALE SUPERIORE scuola di ARPA (Biennio) per l'a.a. 2016/2017 (votazione espressa in TRENTESIMI) TENUTI IL 01/07/2016 1 CATALDI FEDERICA

Dettagli

Municipio 8 Laboratori CAM

Municipio 8 Laboratori CAM Municipio 8 Laboratori CAM Ottobre 2018 / Giugno 2019 Informazioni generali per le iscrizioni alle attività laboratoriali del CAM del Municipio 8 nelle sedi di: Via Appennini Via Lampugnano Via Jacopino

Dettagli

AULA 1 AULA 2 AULA 3 AULA 4 AULA 5 AULA 6 AULA 7 AULA 8 AULA 9 AULA 10

AULA 1 AULA 2 AULA 3 AULA 4 AULA 5 AULA 6 AULA 7 AULA 8 AULA 9 AULA 10 LUNEDI CIANCHI CHITARRA 19,00-20,30 AULA 11 14,45-16,30 14,30-20,30 14,15-21,00 15,00-21,00 16,10-17,00 BATTERIA PIANOFORTE BASSO ELETTRICO Fiati junior Baldasseroni Galtieri Pino Pecorelli Lanz 16,30-18,00

Dettagli

Tabelle dettagliate dei nuovi Piani di studio dei Corsi Propedeutici (con validità a partire dall A. A )

Tabelle dettagliate dei nuovi Piani di studio dei Corsi Propedeutici (con validità a partire dall A. A ) CONSERVATORIO DI MUSICA A. BUZZOLLA DI ADRIA Tabelle dettagliate dei nuovi Piani di studio dei Corsi Propedeutici (con validità a partire dall A. A. 09-00) STRUMENTI AD ARCO E A CORDA* Discipline interpretative

Dettagli

Assegnazione cattedre - Conservatori Nomine fino al TITOLI e G.N.E. Esami e titoli

Assegnazione cattedre - Conservatori Nomine fino al TITOLI e G.N.E. Esami e titoli vacanti Nomine fino al 2001- TITOLI e esami e F010 ACCOMPAGNATORI AL PIANOFORTE 5 (*) 70 157 69 6 75 89 5 94 5 0 F020 ARMONIA COMPLEMENTARE 6 39 42 76 4 80 28 0 28 0 6 ARMONIA CONTRAPPUNTO F030 FUGA E

Dettagli

Piano Triennale dell Offerta Formativa della Scuola di Musica Antonio Vivaldi 2018/ / /21

Piano Triennale dell Offerta Formativa della Scuola di Musica Antonio Vivaldi 2018/ / /21 Piano Triennale dell Offerta Formativa della Scuola di Musica Antonio Vivaldi 2018/19 2019/20 2020/21 L'attività didattica promossa dalla Scuola di Musica Antonio Vivaldi (di qui definita come SMV ) è

Dettagli

TRENTATRÉ TRENTINI 2017/ Trentini - Sezione Trento

TRENTATRÉ TRENTINI 2017/ Trentini - Sezione Trento TRENTATRÉ TRENTINI 2017/2018 Dopo il primo incontro di venerdì 20 ottobre allo Spazio Off di Trento, ecco tutte le informazioni per il nostro percorso 2017/2018: il calendario degli spettacoli scelti,

Dettagli

REGOLAMENTO DEI CORSI PROPEDEUTICI

REGOLAMENTO DEI CORSI PROPEDEUTICI REGOLAMENTO DEI CORSI PROPEDEUTICI Il Consiglio Accademico nella seduta del 29/03/2019 VISTA la legge 21 dicembre 1999, n. 508, di riforma delle accademie di belle arti, dell accademia nazionale di danza,

Dettagli

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA Città di Rivoli Corso Francia 98 10098 Rivoli (To) Tel. 011.9513300 comune.rivoli.to@legalmail.it P.IVA 00529840019 ELENCO DI DOCENTI DI MATERIE E ATTIVITA' MUSICALI DA UTILIZZARE PER IL CONFERIMENTO DI

Dettagli

Stagione / Programma

Stagione / Programma Stagione 2009-10 / Programma Venerdì 11 dicembre 2009 Compagnia Gank - Teatro Stabile di Genova LA BOTTEGA DEL CAFFÈ di Carlo Goldoni regia Antonio Zavatteri Domenica 10 gennaio 2010 Teatro Stabile di

Dettagli

IL DIRIGENTE D E C R E T A

IL DIRIGENTE D E C R E T A MIURAOOUSPVE-prot.n. Venezia-Mestre 9 novembre 2017 IL DIRIGENTE VISTO VISTO il D.M. 131 del 13.06.2007riguardante il regolamento sul conferimento delle supplenze al personale docente ed educativo ai sensi

Dettagli

Scegliere il LICEO MUSICALE

Scegliere il LICEO MUSICALE al Liceo Musicale per... eseguire, interpretare ed analizzare opere musicali di epoche, generi e stili diversi; usare le principali tecnologie elettroacustiche e informatiche relative alla musica; partecipare

Dettagli

C ATA L O G O S P O R T L I N G U E M U S I C A T E AT R O S T U D I O A S S I S T I T O

C ATA L O G O S P O R T L I N G U E M U S I C A T E AT R O S T U D I O A S S I S T I T O ISTITUTO SCUOLA SAN GIUSEPPE CASALETTO C ATA L O G O AT T I V I TA E X T R A C U R R I C O L A R I 2018-2019 S P O R T L I N G U E M U S I C A T E AT R O S T U D I O A S S I S T I T O S P O R T P O L I

Dettagli

PER I PIÙ PICCOLI CENTRO FORMAZIONE MUSICALE. Corpo Musicale S. Cecilia

PER I PIÙ PICCOLI CENTRO FORMAZIONE MUSICALE. Corpo Musicale S. Cecilia PER I PIÙ PICCOLI CENTRO FORMAZIONE MUSICALE Corpo Musicale S. Cecilia PER I PIÙ PICCOLI CFM è scoprire, esprimere e condividere la Musica, il Teatro, la Danza da noi si imparano vivendole attraverso il

Dettagli

OGGETTO: comunicazione orario pomeridiano definitivo per le classi in indirizzo e puntualizzazioni sul Regolamento delle assenze tempo scuola

OGGETTO: comunicazione orario pomeridiano definitivo per le classi in indirizzo e puntualizzazioni sul Regolamento delle assenze tempo scuola Alla cortese attenzione dei Consigli delle classi I, II, III AM sezione Musicale del Liceo Classico e Musicale Statale G. Palmieri di Lecce e p.c. Personale ATA SEDE OGGETTO: comunicazione orario pomeridiano

Dettagli

Attività CAM. Milano Municipio 8. Ottobre 2016 Giugno 2017

Attività CAM. Milano Municipio 8. Ottobre 2016 Giugno 2017 Attività CAM Milano Municipio 8 Ottobre 2016 Giugno 2017 Informazioni generali per le iscrizioni alle attività del CAM di Milano Municipio 8 nelle sedi di Via Jacopino da Tradate, Via Lampugnano, Via Lessona,

Dettagli

Liceo Caterina Percoto

Liceo Caterina Percoto Liceo Caterina Percoto Liceo delle Scienze Umane Liceo Economico Sociale Liceo Linguistico Liceo Musicale Via Leicht, 4 33100 UDINE Tel. 0432-501275 Fax 0432-504534 www.liceopercoto.gov.it C. F. 80006400305

Dettagli

CORSI I LIVELLO. Anno Accademico 2010/2011. Docente. Gian Rosario Presutti. Discipline Orchestra e repertorio orchestrale ELENCO ALLIEVI

CORSI I LIVELLO. Anno Accademico 2010/2011. Docente. Gian Rosario Presutti. Discipline Orchestra e repertorio orchestrale ELENCO ALLIEVI Gian Rosario Presutti Orchestra e repertorio orchestrale 1 ANILE Giovanni Fagotto 2 PANAIA Rocco Fagotto 3 PRATTICO Antonio Flauto 4 SODDE Sara Flauto 5 REPACI Domenico Tromba 6 SCORZA Cristina Violino

Dettagli

Il tè del venerdì a CiviCa in collaborazione con:

Il tè del venerdì a CiviCa in collaborazione con: Settembre 2017 Accade a Civica... Settembre 2017 Mercoledì 6 settembre Ore 17,30 Biblioteca Circolo di lettura degli Amici di Civica su Robby Doyle Giovedì 7 settembre ore 21 Cavea Calenzano Estate 2017

Dettagli

AULA 1 AULA 2 AULA 3 AULA 4 AULA 5 AULA 6 AULA 7 STEX SOUND 14,00 14,45 19,30 TEORIA JUNIOR INTERM 19,00 19,00-20,15

AULA 1 AULA 2 AULA 3 AULA 4 AULA 5 AULA 6 AULA 7 STEX SOUND 14,00 14,45 19,30 TEORIA JUNIOR INTERM 19,00 19,00-20,15 LUNEDI' 2016/2017 11,00 14,00 14,45 16,00 CHITARRA CLASSICA Cianchi CHITARRA CLASSICA BASSO D'Ettorre Pecorelli 17,00 12,45 16,15 16,15 17,00 MUS.INS.CLASSICO PIANOFORTE Galtieri 14,00 MUSICA E' GIOCO

Dettagli

ELENCO DISCIPLINE PROPOSTE DAI DIPARTIMENTI DA INSERIRE NELLA FASCIA A SCELTA DELLO STUDENTE PER DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO A.A.

ELENCO DISCIPLINE PROPOSTE DAI DIPARTIMENTI DA INSERIRE NELLA FASCIA A SCELTA DELLO STUDENTE PER DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO A.A. ELENCO DISCIPLINE PROPOSTE DAI DIPARTIMENTI DA INSERIRE NELLA FASCIA A SCELTA DELLO STUDENTE PER DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO A.A. 2018/2019 DISCIPLINE PROPOSTE DAL DIPARTIMENTO JAZZ TIPOLOGIA RECORDING

Dettagli

Natale a Città Sant Angelo: gli appuntamenti natalizi del borgo dal 1 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019

Natale a Città Sant Angelo: gli appuntamenti natalizi del borgo dal 1 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019 Natale a Città Sant Angelo: gli appuntamenti natalizi del borgo dal 1 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019 SABATO 1 DICEMBRE SABATO IN CONCERTO - JAZZ a cura della Fondazione Pescarabruzzo SABATO 8 DICEMBRE

Dettagli

SCHEDA PRESENTAZIONE ATTIVITA POMERIDIANE DI ARRICCHIMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA SCUOLA SECONDARIA

SCHEDA PRESENTAZIONE ATTIVITA POMERIDIANE DI ARRICCHIMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA SCUOLA SECONDARIA SCHEDA PRESENTAZIONE POMERIDIANE DI ARRICCHIMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA SCUOLA SECONDARIA Alla cortese attenzione di tutte le famiglie, anche quest anno la propone numerose attività pomeridiane per i

Dettagli

NUOVE ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO 2011/2012

NUOVE ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO 2011/2012 Musica e canto Quota annuale unica e obbligatoria di iscrizione alla scuola - euro 55,00.- Per info e iscrizioni: Scuola Civica Arti e Cultura Ufficio Cultura Comune di Carugate c/o Atrion Via S. F. d

Dettagli

STRUMENTI AD ARCO, A FIATO E A PERCUSSIONE

STRUMENTI AD ARCO, A FIATO E A PERCUSSIONE PRESENTAZIONE Il corso sperimentale per il conseguimento di un Diploma di II livello a indirizzo interpretativo si propone, attraverso l approfondimento degli studi musicali compiuti, di formare strumentisti

Dettagli

PREZZI SCONTATI ESCLUSIVI PER LE SCUOLE E LE COMITIVE Gruppi scolastici e gruppi ordinari privati che viaggiano con Trenitalia

PREZZI SCONTATI ESCLUSIVI PER LE SCUOLE E LE COMITIVE Gruppi scolastici e gruppi ordinari privati che viaggiano con Trenitalia PREZZI SCONTATI ESCLUSIVI PER LE SCUOLE E LE COMITIVE Gruppi scolastici e gruppi ordinari privati che viaggiano con Trenitalia Da Giovedì 5 a Domenica 8 Novembre Feriali ore 21- domenica ore 16,30 IN ESCLUSIVA

Dettagli

Modalità per l acquisto degli abbonamenti:

Modalità per l acquisto degli abbonamenti: Modalità per l acquisto degli abbonamenti: Per l acquisto di abbonamenti a prezzo ridotto il referente del CRAL dovrà raccogliere le adesioni e comunicarle all Ufficio Promozione del Teatro di Roma, oppure

Dettagli

REGOLAMENTO DEI LABORATORI STRUMENTALI. (Corsi liberi preparatori ai Corsi Propedeutici, per le scuole di strumento e di composizione)

REGOLAMENTO DEI LABORATORI STRUMENTALI. (Corsi liberi preparatori ai Corsi Propedeutici, per le scuole di strumento e di composizione) Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca CONSERVATORIO DI MUSICA A. BOITO PARMA ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE Via del Conservatorio, 27/A 43121 Parma Tel. 0521 381911, Fax 0521

Dettagli

CONVOCAZIONI per incarichi a tempo determinato al personale docente scuola secondaria di secondo grado

CONVOCAZIONI per incarichi a tempo determinato al personale docente scuola secondaria di secondo grado CONVOCAZIONI per incarichi a tempo determinato al personale docente scuola secondaria di secondo grado Si comunica che il giorno: MARTEDI 15 novembre dalle ore 14,30 presso l Istituto sono convocati, per

Dettagli

Il Concorso Paolo Barrasso per la specialità SOLISTA E ORCHESTRA è suddiviso secondo le seguenti Categorie:

Il Concorso Paolo Barrasso per la specialità SOLISTA E ORCHESTRA è suddiviso secondo le seguenti Categorie: Antonio Cericola 17 Concorso Musicale Internazionale Paolo Barrasso Caramanico Terme 17, 18, 19, 20 maggio 2018 Specialità strumentale Solista e Orchestra La specialità strumentale SOLISTA E ORCHESTRA

Dettagli

OFFERTA FORMATIVA DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO G. BRESADOLA

OFFERTA FORMATIVA DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO G. BRESADOLA ISTITUTO COMPRENSIVO «TRENTO 5» 38122 Trento (TN) Via San Giovanni Bosco, 8 CF 80016460224 Tel. 0461/263331 - Fax 0461/984463 www.istitutotrento5.it segr.ic.tn5@scuole.provincia.tn.it ic.tn5@pec.provincia.tn.it

Dettagli

Pagina di 5 M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA "F.A. BONPORTI" Via San Giovanni Bosco, 4-3822 TRENTO - tel. 04626673, fax 046263888 Calendario degli esami dal giorno 25/06/208

Dettagli

Azioni. contribuire formazione morale, civile e artistica promozione dell educazione culturale di base, in particolare quella musicale

Azioni. contribuire formazione morale, civile e artistica promozione dell educazione culturale di base, in particolare quella musicale Azioni contribuire formazione morale, civile e artistica promozione dell educazione culturale di base, in particolare quella musicale Musica strumento primario per la crescita della persona (a tutte le

Dettagli

CITTÀ DI CASELLE TORINESE Settore Affari Generali servizio segreteria ELENCO ORDINANZE ANNO 2013

CITTÀ DI CASELLE TORINESE Settore Affari Generali servizio segreteria ELENCO ORDINANZE ANNO 2013 ELENCO ORDINANZE ANNO 2013 N. DATA OGGETTO 1 09/01/2013 Istituzione temporanea del divieto di sosta veicolare con rimozione forzata del divieto di transito veicolare e del senso unico alternato sulle vie

Dettagli

CITTÀ DI CASALE MONFERRATO Assessorato per la cultura. TEATRO MUNICIPALE DI CASALE MONFERRATO Stagione 2002/2003

CITTÀ DI CASALE MONFERRATO Assessorato per la cultura. TEATRO MUNICIPALE DI CASALE MONFERRATO Stagione 2002/2003 REGIONE PIEMONTE Assessorato alla Cultura TEATRO STABILE TORINO Circuito Teatrale Regionale CITTÀ DI CASALE MONFERRATO Assessorato per la cultura TEATRO MUNICIPALE DI CASALE MONFERRATO Stagione 2002/2003

Dettagli

CONSERVATORIO DI MUSICA GIACOMO PUCCINI LA SPEZIA

CONSERVATORIO DI MUSICA GIACOMO PUCCINI LA SPEZIA CONSERVATORIO DI MUSICA GIACOMO PUCCINI LA SPEZIA CALENDARIO DEGLI ESAMI - A.A. 2016/2017 CORSI ORDINARI, PRE-ACCADEMICI, TRIENNIO, BIENNIO SPERIMENTALE SESSIONE ESTIVA Prot.n.2552 del /06/2017 DATA ORARIO

Dettagli

EDIZIONE FESTIVAL. Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia.

EDIZIONE FESTIVAL. Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia. FESTIVAL EDIZIONE VI 2014 Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia www.arsarmonica.eu Assessorato alla Cultura POLIFONIE Concerto corale sabato 20 settembre ore 17.00 BERGAMO Basilica di S. M. Maggiore

Dettagli

E_state suonando. con la Scuola di Musica del Conservatorio della Svizzera italiana. Campus musicali estivi per tutti

E_state suonando. con la Scuola di Musica del Conservatorio della Svizzera italiana. Campus musicali estivi per tutti E_state suonando con la Scuola di Musica del Conservatorio della Svizzera italiana Campus musicali estivi per tutti Campus archi Campus residenziale d orchestra Montepulciano, 28 luglio 4 agosto 2019

Dettagli

CORSI BASE in Convenzione con il Conservatorio Statale di Musica Licinio Refice di Frosinone Prot. n A/2 del 02/02/2018

CORSI BASE in Convenzione con il Conservatorio Statale di Musica Licinio Refice di Frosinone Prot. n A/2 del 02/02/2018 dal 1994 Scuola di Musica e Concertistica CORSI BASE in Convenzione con il Conservatorio Statale di Musica Licinio Refice di Frosinone Prot. n. 1178-A/2 del 02/02/2018 REGOLAMENTO Musica e Arte - Via Tommaso

Dettagli

TRIENNI E BIENNI AFAM

TRIENNI E BIENNI AFAM TRIENNI E BIENNI AFAM MERCOLEDI 1 GIUGNO (ANTICIPO DI SESSIONE) 1 AFAM TRIENNIO - MUSICA D INSIEME PER FIATI II Ore 18.00 Appello candidati e inizio prove Fontan E. Yamada Y. Promenade Donnas AFAM TRIENNIO

Dettagli

CITTA DI VIGEVANO Settore Lavori Pubblici e Viabilità Unità di Staff Viabilità e Trasporti ORDINANZA N. 600 / 2015 IL DIRIGENTE

CITTA DI VIGEVANO Settore Lavori Pubblici e Viabilità Unità di Staff Viabilità e Trasporti ORDINANZA N. 600 / 2015 IL DIRIGENTE COPIA DELL ORIGINALE Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell art. 3, comma 2, del D.Lgs. n.39/1993. L originale è agli atti dell Ente. Scade il 30/09/2015 CITTA DI VIGEVANO Settore Lavori

Dettagli

PROGRAMMA EVENTI TRENORD PER THE FLOATING PIERS (dal 18 giugno al 3 luglio 2016)

PROGRAMMA EVENTI TRENORD PER THE FLOATING PIERS (dal 18 giugno al 3 luglio 2016) PROGRAMMA EVENTI TRENORD PER THE FLOATING PIERS (dal 18 al 3 2016) DATA ORA STAZIONE EVENTO ESECUTORI A CURA DI Trio di sassofoni Andrea Motta, 18,30 BRESCIA Trio di sassofoni Andrea Motta, 11,30 ISEO

Dettagli

SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio

SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio VENERDI 9 NOVEMBRE SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio 9 25 novembre 2012 Lucca, Palazzo Ducale (Sala Maria Luisa): Inaugurazione

Dettagli

STAGIONE LO SPETTACOLO DELLE FESTE Recita del 31 dicembre 2016 fuori abbonamento

STAGIONE LO SPETTACOLO DELLE FESTE Recita del 31 dicembre 2016 fuori abbonamento STAGIONE 2016-2017 1. 27 ottobre > 27 novembre 2016 I DUE DELLA CITTA DEL SOLE LUIGI DE FILIPPO NATALE IN CASA CUPIELLO Di Eduardo De Filippo Regia Luigi De Filippo 2. 1 > 31 dicembre 2016 T.T.R. TEATRO

Dettagli

IL PRESIDENTE. VISTA la delibera del Consiglio di Amministrazione n.439 del 24 settembre 2012; DECRETA

IL PRESIDENTE. VISTA la delibera del Consiglio di Amministrazione n.439 del 24 settembre 2012; DECRETA Decreto n. 1099 del 19.11.2012 IL PRESIDENTE VISTO il D.P.R. 132/2003; VISTO lo Statuto del Conservatorio; VISTA la delibera del Consiglio di Amministrazione n.439 del 24 settembre 2012; DECRETA è emanato

Dettagli

REQUISITI DI ACCESSO AI CORSI PROPEDEUTICI

REQUISITI DI ACCESSO AI CORSI PROPEDEUTICI Requisiti teorico-musicali Tabella E REQUISITI DI ACCESSO AI CORSI PROPEDEUTICI Gruppi 1, 2 e 3 Per accedere ai corsi propedeutici lo studente dovrà dimostrare il possesso delle seguenti abilità musicali

Dettagli

Il LICEO MUSICALE presso il Laura Bassi è stato attivato nell'a.s. 2012/2013.

Il LICEO MUSICALE presso il Laura Bassi è stato attivato nell'a.s. 2012/2013. Il LICEO MUSICALE presso il Laura Bassi è stato attivato nell'a.s. 2012/2013. Bologna, città della musica UNESCO, capitale della musica dal XVII secolo, è sede di importanti enti musicali, fra cui imprese,

Dettagli

ELENCO IDONEI AMMESSI AI CORSI ACCADEMICI DI I LIVELLO PER L A.A. 2017/2018

ELENCO IDONEI AMMESSI AI CORSI ACCADEMICI DI I LIVELLO PER L A.A. 2017/2018 M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA "A. BUZZOLLA" Viale Maddalena, 2-450 - ADRIA tel. 0426-2686 fax 0426-466 ELENCO IDONEI AMMESSI AI CORSI ACCADEMICI DI I LIVELLO PER

Dettagli

ELENCO DISCIPLINE PROPOSTE DAI DIPARTIMENTI DA INSERIRE NELLA FASCIA A SCELTA DELLO STUDENTE PER DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO A.A.

ELENCO DISCIPLINE PROPOSTE DAI DIPARTIMENTI DA INSERIRE NELLA FASCIA A SCELTA DELLO STUDENTE PER DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO A.A. ELENCO DISCIPLINE PROPOSTE DAI DIPARTIMENTI DA INSERIRE NELLA FASCIA A SCELTA DELLO STUDENTE PER DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO A.A. 2018/2019 DISCIPLINE PROPOSTE DAL DIPARTIMENTO JAZZ NOME TIPOLOGIA

Dettagli

Conservatorio di Musica Antonio Vivaldi. REGOLAMENTO DEI CORSI PROPEDEUTICI del CONSERVATORIO A. VIVALDI di ALESSANDRIA

Conservatorio di Musica Antonio Vivaldi. REGOLAMENTO DEI CORSI PROPEDEUTICI del CONSERVATORIO A. VIVALDI di ALESSANDRIA Conservatorio di Musica Antonio Vivaldi VIA PARMA, 1 15121 ALESSANDRIA TEL. 0131/051500 FAX 0131/325336 WEB SITE: www.conservatoriovivaldi.it VISTA VISTA REGOLAMENTO DEI CORSI PROPEDEUTICI del CONSERVATORIO

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSI PRE-ACCADEMICI

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSI PRE-ACCADEMICI REGOLAMENTO DIDATTICO CORSI PRE-ACCADEMICI Art. 1 (Istituzione dei corsi pre-accademici) 1. Il Conservatorio di Lorenzo Perosi di Campobasso (d ora in avanti Conservatorio) istituisce e organizza corsi

Dettagli