Il Comune di Tortona informa

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il Comune di Tortona informa"

Transcript

1 Sommario Lavori nelle scuole... 2 Piano triennale dei lavori pubblici... 6 Federico Chiodi: nuovo assessore... 8 Subentrato ad Emanuela Patta... 8 Riqualificazione di via Emilia nord... 9 Tirocini formativi: consegnati gli attestati Celebrazioni del 4 novembre Stagione teatrale Da vedere in città Pagina 1 di 16

2 Lavori nelle scuole Il sindaco, Massimo Berutti, nei giorni scorsi ha illustrato gli interventi di manutenzione straordinaria che interesseranno alcuni edifici scolastici cittadini e che saranno realizzati grazie ai contributi che il Comune di Tortona è riuscito ad ottenere sia dallo Stato sia dalla. Nello specifico i finanziamenti ammontano a: ,00 euro per la scuola primaria Gianni Rodari ; ,00 euro per la scuola d infanzia Giuseppe Sarina e ,00 euro per lo Scolastico. Per tutti questi edifici è prevista, prioritariamente, una valutazione dei necessari interventi di adeguamento o miglioramento antisismico dell edificio, oltre ad una generale verifica del rispetto delle condizioni di sicurezza degli impianti antincendio, elettrici, igienico-sanitari, della segnaletica di sicurezza, delle uscite di emergenza, tenendo anche conto del superamento delle barriere architettoniche. Ammonta ad altri ,00 euro il finanziamento regionale che sarà utilizzato per gli interventi di messa in sicurezza, ristrutturazione e manutenzione straordinaria relativi alla Scuola Secondaria di 1 grado Luca Valenziano. In questo caso i lavori riguarderanno, principalmente, la sostituzione di tutti i serramenti e la sistemazione dei rivestimenti esterni, l adeguamento degli impianti tecnologici ai fini dell'aggiornamento della documentazione di conformità e del Certificato di Prevenzione Incendi. Scuola Primaria Scolastico Principali interventi previsti Per quanto riguarda in particolare le condizioni antisismiche, essendo il fabbricato in oggetto un bene culturale tutelato sarà in ogni caso necessario attenersi ad interventi di miglioramento, cioè l esecuzione di opere in grado di far conseguire all edificio un maggior grado di sicurezza rispetto alle azioni sismiche con un livello di protezione sismica non necessariamente uguale a quello previsto per le nuove costruzioni. Più in generale per gli interventi di adeguamento necessari per la messa in sicurezza dell edificio scolastico sono previsti: verifica e consolidamento delle controsoffittature; adeguamento impianti tecnologici (antincendio, elettrici, rilevazione fumi, igienico-sanitari, ); verifica ed integrazione di mezzi ed impianti di protezione ed estinzione degli incendi (idranti, estintori, ); verifica e miglioramento dei percorsi di esodo (segnaletica di sicurezza, scale, uscite di emergenza, ). Spesa e finanziamento Importo complessivo degli interventi lordi Contributo ottenuto dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti di concerto con quelli dell Istruzione e dell Economia ai sensi del Decreto in data relativo al Programma stralcio di attuazione della risoluzione AC del Piano straordinario per la messa in sicurezza degli edifici scolastici. Pagina 2 di 16

3 Scuola Primaria Gianni Rodari (ex 3 Circolo) Obiettivo Nell ambito di una riorganizzazione della rete scolastica territoriale si ipotizza, per i futuri anni scolastici, l'attivazione di una o più sezioni di scuola secondaria di 1 grado presso il complesso scolastico in oggetto. Il probabile incremento di fruitori implica, dal punto di vista tecnico-strutturale, almeno una riorganizzazione degli spazi e/o dei servizi esistenti. Principali interventi previsti Per gli interventi di adeguamento necessari per la messa in sicurezza dell edificio scolastico sono previsti: adeguamento impianti tecnologici (antincendio, elettrici, rilevazione fumi, igienico-sanitari, ); verifica ed integrazione di mezzi ed impianti di protezione ed estinzione degli incendi (idranti, estintori, ); verifica e miglioramento dei percorsi di esodo (segnaletica sicurezza, scale, uscite di emergenza, ). eliminazione barriere architettoniche con inserimento di un ascensore accessibile ai disabili L esigenza particolare di attivare una o più sezioni di scuola secondaria di 1 grado presso il complesso scolastico in oggetto, sarà riscontrata caratterizzando un blocco del complesso scolastico a Scuola Secondaria di 1 Grado con accesso indipendente dalla zona del Museo Orsi (Via Cereti). Spesa e finanziamento Importo complessivo degli interventi lordi Contributo ottenuto dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti di concerto con quelli dell Istruzione e dell Economia ai sensi del Decreto in data relativo al Programma stralcio di attuazione della risoluzione AC del Piano straordinario per la messa in sicurezza degli edifici scolastici. Tempistica Approvazione progetto definitivo entro Esecuzione lavori presunta : 2014 Scuola d Infanzia Giuseppe Sarina (ex 3 Circolo) Principali interventi previsti Per gli interventi di adeguamento necessari per la messa in sicurezza dell edificio scolastico sono previsti: ripassamento del manto di copertura del tetto; adeguamento impianti tecnologici (antincendio, elettrici, rilevazione fumi, igienico-sanitari, ); verifica ed integrazione di mezzi ed impianti di protezione ed estinzione degli incendi (idranti, estintori, ); verifica e miglioramento dei percorsi di esodo (segnaletica sicurezza, scale, uscite di emergenza, ). eliminazione barriere architettoniche con inserimento di un ascensore accessibile ai disabili Spesa e finanziamento Importo complessivo degli interventi lordi Contributo ottenuto dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti di concerto con quelli dell Istruzione e dell Economia ai sensi del Decreto in data relativo al Programma stralcio di attuazione della risoluzione AC del Piano straordinario per la messa in sicurezza degli edifici scolastici. Tempistica Approvazione progetto definitivo entro Esecuzione lavori presunta : 2014 Pagina 3 di 16

4 Razionalizzazione servizio scolastico: integrazione Scuola d Infanzia Statale Regina Margherita in edificio di Corso Romita La Scuola Infanzia sarà ubicata negli spazi dell edificio Scolastico di Corso Romita lasciati liberi dal trasferimento della Biblioteca Civica e degli uffici del Settore Sviluppo Culturale L intervento interesserà una superficie lorda complessiva pari a circa 1800 mq suddivisa su due piani del fabbricato di Corso Romita : metà del piano rialzato e del 1 piano (lato sud verso Corso Cavour). Obiettivo Nel quadro di una razionalizzazione dei servizi comunali in generale e scolastici in particolare e nel rispetto della continuità didattica, l ipotesi progettuale è quella di trasferire la Scuola d Infanzia Regina Margherita all interno dell edificio Scolastico di Corso Romita ad integrazione della Scuola Primaria già ivi esistente. Principali interventi previsti Le sezioni (classi) della Scuola d Infanzia verranno dislocate nelle aule disponibili di Corso Romita, caratterizzandole con una nuova tinteggiatura dei locali. All estremità dell edificio verso Corso Cavour, saranno ricavati (anche mediante demolizioni di alcune tramezze esistenti) gli spazi per la motricità e zone gioco. Nello scalone di accesso ai piani superiori saranno messe in opera tutti gli accorgimenti possibili per garantire la fruizione nelle massime condizioni di sicurezza (parapetti adeguati, bordi antiscivolo, protezione delle vetrate ). I grandi corridoi esistenti saranno adibiti a spazio filtro tra gli spazi comuni e la sezione/aula, destinati a contenere armadietti individuali, ma anche utilizzabili come spazi di espansione (per attività libere o organizzate) delle singole sezioni. Come servizi igienici saranno opportunamente adeguati ed attrezzati i blocchi già destinati a tale utilizzo. La mensa sarà ricavata attrezzando adeguatamente due delle aule disponibili. Alla scuola d infanzia sarà riservata la parte dell area esterna di pertinenza dell edificio posta verso Corso Garibaldi in direzione della Palestra Bianca, separandola dal resto con opportuna recinzione e dotandola di illuminazione notturna. Inoltre per le attività ludiche è anche disponibile la Palestra Cavour (sia il locale palestra che il seminterrato), accessibile il primo direttamente ed il secondo da un percorso protetto adiacente all ingresso della scuola da Corso Romita. Spesa e finanziamento Importo complessivo degli interventi lordi (IVA, spese tecniche,... comprese) E previsto di coprire finanziariamente la spesa complessiva prevista di in pari quota tra dismissioni immobiliari per e oneri di urbanizzazione per altrettanti Tempistica Approvazione progetto definitivo entro Esecuzione lavori presunta : primavera 2014 Trasferimento attività : estate 2014 Pagina 4 di 16

5 Scuola Secondaria di I Luca Valenziano : Obiettivo Attuazione di misure urgenti in materia di riqualificazione e di messa in sicurezza delle istituzioni scolastiche Principali interventi previsti Gli interventi di adeguamento necessari per la messa in sicurezza dell edificio scolastico prevedono: sostituzione di tutti i serramenti esterni esistenti in ferro con tipologia in PVC con protezione degli spigoli e dotati di vetrocamera antinfortunistica e bassaemissiva; verifica di stabilità dei rivestimenti esterni con rifacimento ed integrazione delle parti distaccate sia del rivestimento di gres dei piani fuori terra che di quelle intonacate; adeguamento impianti tecnologici (antincendio, elettrici, rilevazione fumi, igienico-sanitari, ); verifica ed integrazione di mezzi ed impianti di protezione ed estinzione degli incendi (idranti, estintori, ); verifica e miglioramento dei percorsi di esodo (segnaletica sicurezza, scale, uscite di emergenza, ). Spesa e finanziamento Importo complessivo degli interventi lordi Contributo ottenuto dalla a seguito di bando emesso ai sensi dell'art. 18 comma 8-quater legge 9 agosto 2013, n. 98 "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69, recante disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia" (Decreto del Fare) Tempistica L affidamento lavori è previsto entro il 28 febbraio 2014 Esecuzione lavori presunta : estate 2014 Pagina 5 di 16

6 Piano triennale dei lavori pubblici La Giunta comunale ha approvato il piano triennale delle opere pubbliche per il 2014, 2015 e Un piano di investimenti da ,20 euro che punta al miglioramento e all incremento dei servizi e alla conservazione del patrimonio immobiliare. I lavori interesseranno principalmente la manutenzione della rete stradale comunale e del patrimonio edilizio. Per il 2014 l ammontare degli investimenti è pari a ,20 euro. Gli interventi riguarderanno il completamento ed adeguamento funzionale dell ex canonica fabbricato Loreto per ,00 euro finanziati usando entrate da dismissioni immobiliari; la manutenzione straordinaria del fabbricato Chalet Castello per ,00 euro, anch essa finanziata con entrate da dismissioni ,00 euro saranno destinati al piano strade e marciapiedi e saranno finanziati usando i proventi da oneri di urbanizzazione. Anche per la riqualificazione all ingresso sud della Città tramite la realizzazione di una nuova rotatoria tra corso Don Orione, ex ss n. 35 dei Giovi e via Don Goggi sono previsti ,00 euro finanziati con gli oneri di urbanizzazione. Per la realizzazione di una rotatoria all incrocio tra la S.P. ex S.S. n. 211 e strada comunale Bosco e di una rotatoria tra la S.P. ex S.S. n. 211 e strada Savonesa (P.T.I. della Piana Alessandrina) sono stati previsti ,92 euro finanziati da entrate acquisite mediante apporti di capitali privati e per ,28 euro da entrate aventi destinazione vincolata per legge (contributi). Derivano da contributi anche i ,00 euro previsti per il risanamento parziale del R.I.S.S. Cora Kennedy Sada. Per il 2015 il totale dei lavori inseriti nel piano è pari a ,00 euro. Saranno investiti ,00 euro per il piano strade e marciapiedi e saranno finanziati usando gli oneri di urbanizzazione. Anche per la rilocalizzazione della sede del Comando di Polizia Municipale per ,00 euro saranno usati i proventi da oneri di urbanizzazione; mentre i ,00 euro per la riqualificazione dei giardini pubblici Luigi Silvi, ,00 euro per la ristrutturazione del fabbricato napoleonico (ex carceri) di via Bandello II lotto per e i ,00 euro per la manutenzione straordinaria del cavalcavia ferroviario di strada Savonesa zona logistica si useranno le entrate aventi destinazione vincolata per legge, ovvero, contributi. Pagina 6 di 16

7 Per il 2016, dove gli investimenti complessivi ammonteranno a ,00 euro, sono previsti ,00 euro per il piano strade e marciapiedi e ,00 euro per la riqualificazione urbana delle frazioni che saranno finanziati usando gli oneri di urbanizzazione. Saranno usati, invece, i proventi da dismissioni immobiliari per il piano luce da ,00 euro. Per i lavori di ristrutturazione della Caserma dei Carabinieri per ,00 euro e per la costruzione della rete piste ciclabili per ,00 è previsto l utilizzo delle entrate aventi destinazione vincolata per legge (contributi). Pagina 7 di 16

8 Federico Chiodi: nuovo assessore Subentrato ad Emanuela Patta Lunedì 14 ottobre l assessore, Emanuela Patta, ha rassegnato le sue dimissioni, al suo posto è stato nominato Federico Chiodi al quale sono passate tutte le deleghe in capo al suo predecessore: Politiche di prevenzione per le sicurezze e la vivibilità urbana - Polizia municipale - Sicurezza pubblica - Protezione Civile - Personale - Pari opportunità - Tempi e orari della città - Rapporti con l'unione Europea. Chiodi, classe 1978, è laureato in Lingue e Letterature Straniere, docente, è stato vicepresidente di ASMT Servizi Industriali S.p.A., ed attualmente è vicesegretario della Lega Nord, sezione di Tortona. Ho deciso di rassegnare le dimissioni ha spiegato l ex assessore Emanuela Patta -. Questa scelta è il frutto di numerose riflessioni. Manca quasi un anno alle elezioni e la fine di un mandato è sempre un momento estremamente impegnativo, ho una bambina piccola e una sede di lavoro fuori città e mi è difficile garantire una presenza costante. Per rispetto nei confronti dei cittadini, dei miei colleghi e della struttura ho pensato fosse opportuno fare questa scelta. Devo ringraziare tutti i miei colleghi che sono sempre stati molto collaborativi e comprensivi, i dirigenti e la struttura che sono sempre stati di grande aiuto e i volontari di protezione civile e i volontari civici che sono stati un supporto di elevato valore. Mi spiace che non possa proseguire e ultimare il percorso di questa amministrazione ma non posso che condividere le sue motivazioni ha dichiarato il neo assessore Federico Chiodi -. Accetto questo incarico con grande senso di responsabilità e umiltà, per portare avanti quanto fatto dal mio predecessore. Mi riservo di confrontarmi con il sindaco, la giunta comunale e i dirigenti per valutare il metodo al fine di raggiungere il prima possibile gli obiettivi. L assessore Patta ha fatto parte della squadra sin dall inizio in modo funzionale dimostrandosi responsabile, come i suoi colleghi, nell anteporre la strategia collettiva di salvataggio del Comune di Tortona ha commentato il sindaco, Massimo Berutti -. E una scelta presa a malincuore e vorrei che le fosse dato atto dell elevato senso di responsabilità che ha dimostrato con questa sua decisione. A lei subentra Federico Chiodi che segue da sempre la parte politica e questo gli ha permesso di avere una conoscenza dettagliata delle situazioni dell ente. Avrà le stesse deleghe che erano in capo al suo predecessore. Pagina 8 di 16

9 Riqualificazione di via Emilia nord La viabilità fino al 30 novembre 2013 Qui di seguito si riporta stralcio del testo dell ordinanza relativa alla viabilità temporanea di Via EMILIA NORD e altre vie del centro storico: divieto di transito e sosta per rifacimento della sede stradale e delle reti dei servizi pubblici: Dalle ore 08:00 del alle ore 21:00 del di disporre i seguenti provvedimenti: l istituzione temporanea del divieto di transito e sosta sulla Via EMILIA NORD nel tratto fra Via PELIZZA DA VOLPEDO e la Via Amm. MIRABELLO. L istituzione temporanea del divieto di transito in Via S. MARZIANO tratto fra Via PEROSI e Via EMILIA, ad eccezione dei veicoli di soccorso e di polizia, dei veicoli di proprietà dei residenti, di quelli utilizzati per il trasporto di merci al servizio di attività economiche poste nell area chiusa temporaneamente per le esigenze di cantiere di Via EMILIA NORD e strade limitrofe. I veicoli autorizzati ad accedere potranno percorrere la suddetta via a doppio senso di marcia. L istituzione temporanea del divieto di transito sulle vie di seguito elencate, ad eccezione dei veicoli di soccorso e di polizia, dei veicoli di proprietà dei residenti nell area chiusa temporaneamente per le esigenze di cantiere di Via EMILIA NORD e strade limitrofe: Via VARESE tratto fra Via PINTO e Via EMILIA; Via SCHIAVI tratto fra Via PINTO e Via EMILIA. I veicoli autorizzati ad accedere potranno percorrere le suddette vie a doppio senso di marcia. L istituzione temporanea dell inversione del senso unico di marcia sulle seguenti vie: Via S. MARZIANO tratto fra Corso ROMITA e Via PEROSI; Via MASSA SALUZZO tratto fra Via S. MARZIANO e Via CALDERAI; Via CALVINO tratto fra Via PEROSI e Via BANDELLO; Via PASSALACQUA fra Via PEROSI e Via EMILIA; Via PEROSI tratto fra Via S. MARZIANO e Via PASSALACQUA. L istituzione temporanea del divieto di transito per tutti i veicoli nel tratto di Via PEROSI fra Via PASSALACQUA e Via CALVINO. Pagina 9 di 16

10 La temporanea revoca della sosta a pagamento di n 4 stalli di sosta posizionati in Via S.MARZIANO civico n 1/A con creazione di area per i l carico e scarico merci con tempo massimo di sosta consentita 30 minuti. La temporanea creazione di n 1 stallo di sosta sulla Via Amm. MIRABELLO lato Piazza MARCONI con tempo massimo di sosta consentita 30 minuti. La temporanea creazione di n 1 stallo di sosta i n Via EMILIA in prossimità con l intersezione con Via PELIZZA DA VOLPEDO con tempo massimo di sosta consentita 30 minuti. Sono sospese dalle ore 08:00 del alle ore 21:00 del tutte le ordinanze permanenti riguardanti le vie coinvolte dalla presente modifica temporanea della viabilità, ovvero Via EMILIA Nord, Via SCHIAVI, Via CALDERAI, Via S. MARZIANO, Via PASSALACQUA, Via VARESE, Via PEROSI, Via CALVINO, Via MASSA SALUZZO, ad eccezione di quelle istitutive dei divieti di sosta e fermata, divieti di transito ai veicoli con m.c.p.c. > 3,5 t e dispone l oscuramento delle lanterne semaforizzate veicolari poste su Via S. MARZIANO intersezione Corso ROMITA non essendo più possibile l immissione sul Corso ROMITA a causa dell inversione del senso unico di marcia. Pagina 10 di 16

11 Tirocini formativi: consegnati gli attestati Giovedì 31 ottobre, l assessore alle Politiche Giovanili, Mario Galvani, ha consegnato gli attestati ai ragazzi che hanno partecipato al Progetto PLG piano Locale Giovani Opportunità oggi. Si tratta di dieci studenti del Liceo Peano e 21 dell Istituto Marconi Carbone che nel periodo estivo hanno svolto un tirocinio formativo di quattro settimane presso aziende, associazioni ed enti. Ringrazio tutti gli studenti che hanno aderito, nonché i dirigenti e i docenti perché sono interlocutori fondamentali ha dichiarato l assessore alle Politiche Giovanili, Mario Galvani -. Questa iniziativa mi riempie di soddisfazione perché sono convinto che le amministrazioni pubbliche debbano dare un opportunità ai ragazzi. Siamo uno dei pochi comuni che coglie queste occasioni a favore dei giovani. A ogni ragazzo è stato riconosciuto anche un contributo spese pari a 250,00 euro. E stato celebrato anche in Città il 4 Novembre, Festa dell Unità Nazionale, Giornata delle Forze Armate, Anniversario della Vittoria. Dopo la Santa Messa in Cattedrale, presieduta dal Vescovo, Mons. Martino Canessa, il Corteo ha raggiunto l Asilo Regina Margherita dove si trova il Monumento ai Caduti. Lì è stata deposta una corona d alloro e il Gruppo Musicale dell Istituto Comprensivo Tortona A, diretto dalla professoressa Francesca Giglia, ha eseguito il Canto degli Italiani. Celebrazioni del 4 novembre Pagina 11 di 16

12 Pagina 12 di 16

13 Stagione teatrale Mercoledì 13 Novembre GIANFRANCO D ANGELO PAOLA QUATTRINI California Suite di Neil Simon regia Massimiliano Farau Mercoledì 27 Novembre MULINO AD ARTE Due fratelli di Fausto Paravidino regia Riccardo Bellandi Mercoledì 18 Dicembre COCHI PONZONI IVANA MONTI Eclisse totale di Pia Fontana regia Franco Però Mercoledì 22 Gennaio MASSIMO BAGLIANI e ISABELLA ROBOTTI Coraggio: il meglio è passato testo e regia Enrico Vaime Mercoledì 5 Febbraio SILVIO ORLANDO Il nipote di Rameau di Deni Diderot regia Silvio Orlando Mercoledì 19 Febbraio ANTONIO ALBANESE Personaggi di Antonio Albanese, Michele Serra, Piero Guerrera regia Giampiero Solari Mercoledì 5 Marzo MILENA MICONI e DIEGO RUIZ La stranissima coppia testo e regia Diego Ruiz Pagina 13 di 16

14 Mercoledì 19 Marzo GIORGIO ALBERTAZZI Il Mercante di Venezia di William Shakespeare regia Giancarlo Marinelli Mercoledì 9 Aprile FONDAZIONE TEATRO PIEMONTE EUROPA Il divorzio di Vittorio Alfieri regia Beppe Navello Mercoledì 30 Aprile DEBORA CAPRIOGLIO La donna di garbo di Carlo Goldoni regia Emanuele Barresi ABBONAMENTO Dal 24 settembre vendita degli abbonamenti aperta a tutti. INTERO RIDOTTO* STUDENTI** PLATEA 200,00 160,00 70,00 PALCHI 200,00 160,00 70,00 LOGGIONE 120,00 70,00 BIGLIETTI A partire dal 22 ottobre per tutti gli spettacoli in programma. INTERO RIDOTTO* PLATEA 25,00 20,00 PALCHI 25,00 20,00 LOGGIONE 15,00 * Il biglietto e l abbonamento ridotto sono fino a 30 anni (per i nati a partire dal 1983) ** L abbonamento studenti è per coloro che frequentano fino al quinto anno delle Scuole Secondarie di secondo grado e le Agenzie Formative. L abbonamento è cedibile solo ad altri studenti. INFORMAZIONI E VENDITA ABBONAMENTI E BIGLIETTI: Teatro Civico Via Ammiraglio Mirabello, 3 Tel da martedì a venerdì dalle ore 15 alle ore 18 Pagina 14 di 16

15 Da vedere in città Il 9 e 10 novembre Il 9 e 10 novembre Fino al 10 novembre Fino al 29 marzo 2014 "Festa patronale San Martino" Carbonara Scrivia sabato 9 ore 21 presso il salone SMS la Compagnia Teatrale Dialettale Amici di MOntemarzino presenta "Una gabbia di matti" domenica 10 santa messa e processione; dalle ore 15 presso il salone SMS tradizionale farinata e intrattenimento musicale con locali riscaldati ad ingresso libero - la festa proseguirà il 16, 23 e 30 novembre "Da un'arte all'altra" Carbonara Scrivia esposizione pittorica di Pierluigi Contin e Tiziana Barbieri - presso il Dongione dal 26 ottobre al 17 novembre con il seguente orario: venerdì e sabato dalle 16 alle 19, domenica dalle alle e dalle 16 alle 19 - info: , pigicontin57@gmail.com Carlo Pedenovi. La ricerca dell essenziale Palazzo Guidobono La mostra è aperta giovedì e venerdì dalle 16 alle 19; sabato e domenica dalle 10 alle e dalle 16 alle 19 Volti e figure per una storia illustrata di Tortona Galleria storico artistica della Biblioteca Civica, piano rialzato palazzo ex Regio Collegio La mostra sarà aperta il lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 9 alle e dalle 15 alle 18.30; il mercoledì dalle 9 alle E prevista un apertura straordinaria per domenica 29 settembre 2013 dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle E possibile effettuare visite guidate e laboratori per gruppi e scolaresche su prenotazione, chiamando la Biblioteca civica al numero , oppure scrivendo all indirizzo mail biblioteca@comune.tortona.al.it. Pagina 15 di 16

16 IL COMUNE DI TORTONA INFORMA Anno III N. 19 del 4 novembre 2013 Direttore Responsabile Emanuela Carniglia Sito internet: Redazione e amministrazione in corso Alessandria n. 62 Telefono 0131/ Fax. 0131/ Realizzato in proprio C.F Gruppo redazionale Alessia Accatino - Andrea Mazza - Brunetta Santi Fotografie: Ufficio Stampa, archivio fotografico comunale, Gabriele Panigo Pagina 16 di 16

Manutenzione straordinaria Scuola Primaria Scolastico (ex 1 Circolo) Istituto Comprensivo A di Tortona Corso Romita 16

Manutenzione straordinaria Scuola Primaria Scolastico (ex 1 Circolo) Istituto Comprensivo A di Tortona Corso Romita 16 Scuola Primaria Scolastico (ex 1 Circolo) Istituto Comprensivo A di Tortona Corso Romita 16 Nell anno scolastico 2012/13 la Scuola Primaria Scolastico, inserita nell Istituto Comprensivo A di Tortona,

Dettagli

Il Comune di Tortona informa

Il Comune di Tortona informa Sommario Approvati i progetti definitivi dei lavori nelle scuole... 2 Commissione servizi sociali... 3 Progetto Donna a Donna... 4 Riqualificazione di via Emilia nord... 5 Stagione teatrale... 8 Da vedere

Dettagli

Il Comune di Tortona informa

Il Comune di Tortona informa Sommario Riqualificazione di via Emilia Nord: al via i lavori... 2 Mostre... 7 Stagione teatrale... 8 Da vedere in città...10 Pagina 1 di 10 Riqualificazione di via Emilia Nord: al via i lavori Lunedì

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE OO.PP

PROGRAMMA TRIENNALE OO.PP Città di Tortona Provincia di Alessandria www.comune.tortona.al.it Corso Alessandria, 62-15057 Tortona (AL) - Tel. 0131.8641 - Fax 0131.864402 Settore Lavori Pubblici Decreto legislativo 12 aprile 2006,

Dettagli

Il Comune di Tortona informa

Il Comune di Tortona informa Sommario Lavori in città: lo stato dell arte... 2 Tribunale: accorpamento Tortona - Voghera... 4 Riqualificazione di via Emilia nord... 5 Accademia Musicale... 7 Stagione teatrale... 8 Da vedere in città...10

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE OO.PP

PROGRAMMA TRIENNALE OO.PP Città di Tortona Provincia di Alessandria www.comune.tortona.al.it Corso Alessandria, 62-15057 Tortona (AL) - Tel. 0131.8641 - Fax 0131.864402 Settore Lavori Pubblici Decreto legislativo 12 aprile 2006,

Dettagli

Il Comune di Tortona informa

Il Comune di Tortona informa Sommario Auguri di Natale del Sindaco... 2 Sportello DisAbilita... 3 Insediamento del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze... 4 Stagione teatrale... 5 Da vedere in città... 7 Pagina 1 di 8 Auguri

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE OO.PP

PROGRAMMA TRIENNALE OO.PP Città di Tortona Provincia di Alessandria www.comune.tortona.al.it Corso Alessandria, 62-15057 Tortona (AL) - Tel. 0131.8641 - Fax 0131.864402 Settore Lavori Pubblici Decreto legislativo 12 aprile 2006,

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE OO.PP

PROGRAMMA TRIENNALE OO.PP Città di Tortona Provincia di Alessandria www.comune.tortona.al.it Corso Alessandria, 62-15057 Tortona (AL) - Tel. 0131.8641 - Fax 0131.864402 Settore Lavori Pubblici Decreto legislativo 12 aprile 2006,

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE OO.PP

PROGRAMMA TRIENNALE OO.PP CITTÀ DI TORTONA Provincia di Alessandria Settore Lavori Pubblici Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 e s.m.i., art. 21 PROGRAMMA TRIENNALE OO.PP. 2017 2019 luglio 2017 Indice : - Scheda 1 : QUADRO

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE OO.PP

PROGRAMMA TRIENNALE OO.PP CITTÀ DI TORTONA Provincia di Alessandria Settore Lavori Pubblici e CUC, Territorio e Ambiente Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 e s.m.i., art. 21 PROGRAMMA TRIENNALE OO.PP. 2018 2020 novembre

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE OO.PP

PROGRAMMA TRIENNALE OO.PP CITTÀ DI TORTONA Provincia di Alessandria Settore Lavori Pubblici Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 e s.m.i., art. 21 PROGRAMMA TRIENNALE OO.PP. 2018 2020 luglio 2017 Indice : - Scheda 1 : QUADRO

Dettagli

APPROVATO CON DELIBERA C.C. N. 4/2009, così come modificata dalla DELIBERA C.C. N. 37 del

APPROVATO CON DELIBERA C.C. N. 4/2009, così come modificata dalla DELIBERA C.C. N. 37 del COMUNE DI COLOGNO AL SERIO Provincia di Bergamo Via Rocca 2/A - 24055 COLOGNO AL SERIO UFFICIO TECNICO - Lavori Pubblici Manutenzioni - CED Tel. 035/890671 - Fax 035/890445 E-mail: ediliziapubblica@comune.colognoalserio.bg.it

Dettagli

Il Comune di Tortona informa

Il Comune di Tortona informa Sommario Bilancio Previsione 2013: approvato lo schema... 2 Servizi a domanda individuale: le tariffe del 2013... 3 Piano triennale dei lavori pubblici... 4 Interventi per la sicurezza... 7 Notizie utili...

Dettagli

(ex Progetto Preliminare) redatto ai sensi dell art. 23 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i

(ex Progetto Preliminare) redatto ai sensi dell art. 23 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i CITTÀ DI CARMAGNOLA Ufficio Tecnico Comunale - Ripartizione OO.PP. Appalti e Contratti Ripartizione OO.PP., Protezione Civile, Segnaletica Stradale, Urbanistica, Edilizia Privata, Appalti, Contratti, Acquisti

Dettagli

Programma Triennale delle Opere Pubbliche 2009!2011. elaborazione della presentazione a cura dell Unità Operativa Programmazione Opere Pubbliche

Programma Triennale delle Opere Pubbliche 2009!2011. elaborazione della presentazione a cura dell Unità Operativa Programmazione Opere Pubbliche Programma Triennale delle Opere Pubbliche 2009!2011 elaborazione della presentazione a cura dell Unità Operativa Programmazione Opere Pubbliche 1 2009 Dotazione finanziaria triennio 2009!2011 " 98.014.000

Dettagli

PROVINCIA DI BERGAMO SETTORE 13 - EDILIZIA

PROVINCIA DI BERGAMO SETTORE 13 - EDILIZIA PROVINCIA DI BERGAMO SETTORE 13 - EDILIZIA SERVIZIO PROGETTAZIONE OPERE DI EDILIZIA SCOLASTICA ED ISTITUZIONALE I.S.I.S. "Serafino Riva" - Sarnico COMPLETAMENTO IMPIANTI TECNOLOGICI NUOVI LABORATORI E

Dettagli

Il Comune di Tortona informa

Il Comune di Tortona informa Sommario In città arriva il Wi-Fi: al via la fase operativa... 3 Inaugurazione del Forte San Vittorio (Torre del Castello)... 4 Stagione teatrale... 5 Da vedere in città... 6 Pagina 1 di 8 Cari lettori,

Dettagli

ELENCO TRIENNALE DEI LAVORI ANNI

ELENCO TRIENNALE DEI LAVORI ANNI All. B ELENCO TRIENNALE DEI LAVORI ANNI 2012-2014 Anno 2013 - Intervento n. 1 Urbanizzazione area ex Foro Boario. Trattasi dell urbanizzazione dell area antistante l attuale stazione delle autocorriere

Dettagli

Comune di Castiglione delle Stiviere provincia di Mantova Prospetto delle spese in conto Capitale Anno 2016

Comune di Castiglione delle Stiviere provincia di Mantova Prospetto delle spese in conto Capitale Anno 2016 Comune di Castiglione delle Stiviere provincia di Mantova Prospetto delle spese in conto Capitale Anno 2016 Cap. Bilancio Anno 2016 Bilancio Variato di cui con utilizzo FPV Contributi e Pubblici Altri

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI (D.Lgs. 12 aprile 2006, n.163) AMBIENTE E TERRITORIO - VERDE PUBBLICO CATEGORIA:

PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI (D.Lgs. 12 aprile 2006, n.163) AMBIENTE E TERRITORIO - VERDE PUBBLICO CATEGORIA: AMBIENTE E TERRITORIO - VERDE PUBBLICO 532 1 1 AMBIENTE Sistemazione area Parco Magazzeno 26. 26. 63 1 1 AMBIENTE Interventi di miglioramento sulle reti del Servizio Idrico Integrato 1. 1. 1. 3. 1 2 89

Dettagli

PIANO ESECUTIVO di GESTIONE schede investimenti per responsabile di procedura

PIANO ESECUTIVO di GESTIONE schede investimenti per responsabile di procedura Comune di Rovereto Servizio Patrimonio e Finanze Allegato 5) PIANO ESECUTIVO di GESTIONE 2017-2019 schede investimenti per responsabile di Approvato con deliberazione della Giunta Municipale n. di data

Dettagli

PROGETTO GENERALE PER LA «CASA DELLA SALUTE» DI BONDENO

PROGETTO GENERALE PER LA «CASA DELLA SALUTE» DI BONDENO PROGETTO GENERALE PER LA «CASA DELLA SALUTE» DI BONDENO PREMESSA A seguito degli eventi sismici che interessarono anche il territorio comunale di Bondeno l Ospedale Borselli venne dichiarato inagibile

Dettagli

ATTREZZATURE RELIGIOSE AR1 Chiesa parrocchiale di Sant'Antonio AR2 Centro ricreativo parrocchiale AR3 Chiesa al monte di Comonte AR4 Chiesa della

ATTREZZATURE RELIGIOSE AR1 Chiesa parrocchiale di Sant'Antonio AR2 Centro ricreativo parrocchiale AR3 Chiesa al monte di Comonte AR4 Chiesa della ATTREZZATURE RELIGIOSE AR1 Chiesa parrocchiale di Sant'Antonio AR2 Centro ricreativo parrocchiale AR3 Chiesa al monte di Comonte AR4 Chiesa della Sacra Famiglia AR5 Chiesa e oratorio di San Giuseppe AR6

Dettagli

*********************** Studio dei bisogni e delle esigenze. *********************** Ottobre 2016

*********************** Studio dei bisogni e delle esigenze. *********************** Ottobre 2016 ALLEGATO Si attesta che il presente documento è allegato alla deliberazione del Commissario n. del del quale è parte integrante Il Segretario Generale COMUNE DI VOGHERA Provincia di Pavia SETTORE LAVORI

Dettagli

Il Comune di Tortona informa

Il Comune di Tortona informa Sommario Pagamento Tares... 2 La Città di Tortona ricorda Edmondo Zavattari... 3 Pensavo fosse amore grande successo per il convegno del 25 novembre... 5 La città si*cura... 7 Stagione teatrale... 9 Da

Dettagli

PIANO OPERE PUBBLICHE TRIENNIO

PIANO OPERE PUBBLICHE TRIENNIO PIANO OPERE PUBBLICHE TRIENNIO 2012 2014 ALLEGATI: SCHEDA 1 QUADRO DELLE RISORSE DISPONIBILI SCHEDA 2 PROGRAMMAZIONE TRIENNALE SCHEDA 3 ELENCO ANNUALE Adottato con delibera di G.M. n. 123 del 12.10.2011.

Dettagli

CATEGORIA 1 OPERE IDRAULICHE

CATEGORIA 1 OPERE IDRAULICHE CATEGORIA OPERE IDRAULICHE Lavori di manutenzione straordinaria della rete fognaria H49G3000020004 30.000,00 203 2 3200 285 Fondi Legge n 0/977 per acque meteoriche e caditoie stradali 63 del 2 Aprile

Dettagli

PROGRAMMA DEI LAVORI PUBBLICI E OPERE PUBBLICHE RELATIVO AL TRIENNO 2017 / 2019

PROGRAMMA DEI LAVORI PUBBLICI E OPERE PUBBLICHE RELATIVO AL TRIENNO 2017 / 2019 COMUNE DI COLONNA CITTÀ METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE III DIPARTIMENTO Urbanistica, Edilizia Privata, Lavori Pubblici Manutenzioni, Ambiente, Patrimonio e Demanio Servizi Cimiteriali PROGRAMMA DEI LAVORI

Dettagli

PROGRAMMAZIONE TRIENNALE LAVORI PUBBLICI

PROGRAMMAZIONE TRIENNALE LAVORI PUBBLICI CITTA` DI FOLLONICA SETTORE 4 LAVORI PUBBLICI - PATRIMONIO MANUTENZIONI - PROTEZIONE CIVILE U.O.C. PROGRAMMAZIONE PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE LAVORI PUBBLICI - PATRIMONIO PROGRAMMAZIONE TRIENNALE LAVORI

Dettagli

Prospetto delle spese in conto capitale 2016/2018

Prospetto delle spese in conto capitale 2016/2018 COMUNE della CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE Provincia di Mantova *** All. n 5 alla delib. C.C. n del Prospetto delle spese in conto capitale /2018 Castiglione, lì IL DIRIGENTE IL SINDACO IL SEGRETARIO

Dettagli

Oneri di urbanizzazione Entrate da privati Immobili di proprietà attualmente di GENIA S.p.a. OPERA LIVELLO DI PROGETTAZIONE E NOTE

Oneri di urbanizzazione Entrate da privati Immobili di proprietà attualmente di GENIA S.p.a. OPERA LIVELLO DI PROGETTAZIONE E NOTE PROGRAMMA OPERE PUBBLICHE 2016-2018 SCHEDA RIASSUNTIVA PROGRAMMA Oneri di urbanizzazione Entrate da privati Immobili di proprietà attualmente di GENIA S.p.a. OPERA 2016 2017 2018 LIVELLO DI PROGETTAZIONE

Dettagli

ASSESSORATO OO.PP. SCHEMA PROGRAMMA OO.PP SETTORE MOBILITA' VIABILITA' RETI E PROGRAMMAZIONE NEGOZIATA

ASSESSORATO OO.PP. SCHEMA PROGRAMMA OO.PP SETTORE MOBILITA' VIABILITA' RETI E PROGRAMMAZIONE NEGOZIATA SETTORE ATTUAZIONE PIANO DEI SERVIZI, MANUTENZIONE EDIFICI E IMPIANTI SPORTIVI (BRUNO G. LATTUADA) UFFICIO PROGETTI SPECIALI ANNO 2018 1 RECUPERO/RESTAURO SCUOLA EX BORSA, VIA BOCCACCIO 7.962.000,00 -

Dettagli

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 254 / 2018

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 254 / 2018 AREA 2 - PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO - SETTORE MOBILITA' PROPOSTA N. 950 ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 254 / 2018 OGGETTO: ORDINANZA STRADALE DI REGOLAMENTAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE ALL'INTERSEZIONE

Dettagli

RIASSUNTIVO PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI (D.Lgs. 12 aprile 2006, n.163)

RIASSUNTIVO PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI (D.Lgs. 12 aprile 2006, n.163) RIASSUNTIVO 2009 CATEGORIA PREVISIONE ASSESTATO PREVISIONE ASSESTATO PREVISIONE ASSESTATO PREVISIONE ASSESTATO TOTALE TOTALE AMBIENTE E TERRITORIO - VERDE PUBBLICO 1.832.000 1.861.157 660.000 660.000 400.000

Dettagli

REGIONE TOSCANA DIREZIONE ISTRUZIONE E FORMAZIONE SETTORE EDUCAZIONE E ISTRUZIONE. Responsabile di settore: MONTOMOLI MARIA CHIARA

REGIONE TOSCANA DIREZIONE ISTRUZIONE E FORMAZIONE SETTORE EDUCAZIONE E ISTRUZIONE. Responsabile di settore: MONTOMOLI MARIA CHIARA REGIONE TOSCANA DIREZIONE ISTRUZIONE E FORMAZIONE SETTORE EDUCAZIONE E ISTRUZIONE Responsabile di settore: MONTOMOLI MARIA CHIARA Decreto non soggetto a controllo ai sensi della D.G.R. n. 553/2016 Numero

Dettagli

Isola ambientale Monti Progetto Argiletum

Isola ambientale Monti Progetto Argiletum Isola ambientale Monti Progetto Argiletum S.O. Ingegneria della Mobilità novembre 2016 fasi di studio Prima fase Verifica ipotesi di pedonalizzazione di via Urbana Seconda fase Proposta di assetto per

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI LAVORI PUBBLICI

PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI LAVORI PUBBLICI (PROVINCIA DI PORDENE) ASSETTO DEL TERRITORIO UFFICIO TECNICO LAVORI PUBBLICI PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI 2017 2019 CON ELENCO ANNUALE 2017 LAVORI PUBBLICI ELENCO ANNUALE 2017 DEI LAVORI PUBBLICI

Dettagli

DOCUMENTO PRELIMINARE DI PROGETTAZIONE

DOCUMENTO PRELIMINARE DI PROGETTAZIONE CONCORSO DI IDEE: AMPLIAMENTO DELL EDIFICIO DELLA SCUOLA PRIMARIA DI VIA DANTE ALIGHIERI E MESSA IN SICUREZZA DEI PERCORSI DI ACCESSO AL PLESSO SCOLASTICO DOCUMENTO PRELIMINARE DI PROGETTAZIONE ART.1 Premessa

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE LAVORI PUBBLICI E PIANO POLIENNALE DEGLI INVESTIMENTI

PROGRAMMA TRIENNALE LAVORI PUBBLICI E PIANO POLIENNALE DEGLI INVESTIMENTI PROGRAMMA TRIENNALE LAVORI PUBBLICI E PIANO POLIENNALE DEGLI INVESTIMENTI 2014 2016 (dati in migliaia di EURO) 2 ADEGUAMENTO 2014 VARIAZIONI PIANO POLIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI E DEGLI INVESTIMENTI 2014-2016

Dettagli

TRIENNALE

TRIENNALE SETTORE ATTUAZIONE PIANO DEI SERVIZI, MANUTENZIONE EDIFICI E IMPIANTI SPORTIVI (BRUNO G. LATTUADA) UFFICIO PROGETTI SPECIALI TOT. ANNO 2018 ANNO 2019 ANNO 2020 RECUPERO/RESTAURO SCUOLA EX BORSA, VIA BOCCACCIO

Dettagli

COMUNE DI RODENGO SAIANO PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI RODENGO SAIANO PROVINCIA DI BRESCIA COMUNE DI RODENGO SAIANO PROVINCIA DI BRESCIA P.zza Vighenzi n.1 C.A.P. 25050 - Codice Fiscale 00632150173 TEL. 030 6817726 - FAX. 030 6817737 e.mail: tecnico@rodengosaiano.net Area Tecnica - Settore Lavori

Dettagli

PROGRAMMA GENERALE DELLE OPERE PUBBLICHE

PROGRAMMA GENERALE DELLE OPERE PUBBLICHE Comune di Giovo Relazione previsionale e programmatica per il periodo 2015-2017 PROGRAMMA GENERALE DELLE OPERE PUBBLICHE TRIENNIO 2015-2016-2017 Il D.Lgs. 12.04.2006 n. 163, ed in ambito locale l art.

Dettagli

CONCORSO: TORINO FA SCUOLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ENRICO FERMI DI TORINO CONCORSO DI PROGETTAZIONE RELAZIONE TECNICA

CONCORSO: TORINO FA SCUOLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ENRICO FERMI DI TORINO CONCORSO DI PROGETTAZIONE RELAZIONE TECNICA CONCORSO: TORINO FA SCUOLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ENRICO FERMI DI TORINO CONCORSO DI PROGETTAZIONE RELAZIONE TECNICA ANALISI DEL CONTESTO La scuola media Enrico Fermi presenta numerose criticità,

Dettagli

Comune di Pescia. A.O. Urbanistica e Progetti Territoriali PROGETTO ESECUTIVO, AMPLIAMENTO DELLA SCUOLA MATERNA VIA ROMANA, 2 PESCIAMORTA

Comune di Pescia. A.O. Urbanistica e Progetti Territoriali PROGETTO ESECUTIVO, AMPLIAMENTO DELLA SCUOLA MATERNA VIA ROMANA, 2 PESCIAMORTA Comune di Pescia A.O. Urbanistica e Progetti Territoriali PROGETTO ESECUTIVO, AMPLIAMENTO DELLA SCUOLA MATERNA VIA ROMANA, 2 PESCIAMORTA Relazione tecnica Inquadramento catastale ed urbanistico Il fabbricato

Dettagli

Il Comune di Tortona informa

Il Comune di Tortona informa Sommario Approvato il Piano Triennale 2013-2015...2 Stagione teatro ragazzi e giovani 2012-2013...4 Stagione d opera 2012-2013...6 Manifestazioni autunnali... 7 Notizie dal Comune...8 Pagina 1 di 10 Approvato

Dettagli

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 486 / 2018 OGGETTO: ORDINANZA STRADALE DI CHIUSURA AL TRANSITO DI VIA S. RUFFILLO

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 486 / 2018 OGGETTO: ORDINANZA STRADALE DI CHIUSURA AL TRANSITO DI VIA S. RUFFILLO AREA 2 - PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO - SETTORE MOBILITA' PROPOSTA N. 2090 ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 486 / 2018 OGGETTO: ORDINANZA STRADALE DI CHIUSURA AL TRANSITO DI VIA S. RUFFILLO IL DIRIGENTE

Dettagli

REGIONE TOSCANA MONTOMOLI MARIA CHIARA. Il Dirigente Responsabile: Decreto non soggetto a controllo ai sensi della D.G.R. n. 548/ AD000786

REGIONE TOSCANA MONTOMOLI MARIA CHIARA. Il Dirigente Responsabile: Decreto non soggetto a controllo ai sensi della D.G.R. n. 548/ AD000786 REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO EDUCAZIONE, ISTRUZIONE, UNIVERSITA' E RICERCA SETTORE ISTRUZIONE E EDUCAZIONE Il

Dettagli

IL DIRIGENTE DI AREA

IL DIRIGENTE DI AREA AREA 6 Lecco, 5 ottobre 2017 Ufficio Viabilità N 193 R.O. Dir. OGGETTO: Revisione organizzazione della Zona a Traffico Limitato del centro cittadino - regolamentazione delle soste all interno della ZTL

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE OO.PP ANNUALITA' 2010 PROGETTI NUOVI

PROGRAMMA TRIENNALE OO.PP ANNUALITA' 2010 PROGETTI NUOVI INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA SU STRADE CITTADINE - APPALTO APERTO 4 LOTTI/A - Z.D. DALLA 1 ALLA 9 30.000.000,00 INTERVENTI DI EMERGENZA E RAZIONALIZZAZIONE NEI CENTRI DI AGGREGAZIONE - VIII

Dettagli

SCHEDA N. 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE REVISIONE N. 1 QUADRO DELLE RISORSE DISPONIBILI

SCHEDA N. 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE REVISIONE N. 1 QUADRO DELLE RISORSE DISPONIBILI Allegato sub A SCHEDA N. 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2016-2018 REVISIONE N. 1 QUADRO DELLE RISORSE DISPONIBILI Anno 2016 Arco temporale di validità del programma Anno 2017 Anno 2018 RISORSE

Dettagli

ELENCO N. 09 DETERMINAZIONI DI IMPEGNO IN PUBBLICAZIONE IL N. DATA OGGETTO SETTORE

ELENCO N. 09 DETERMINAZIONI DI IMPEGNO IN PUBBLICAZIONE IL N. DATA OGGETTO SETTORE ELENCO N. 09 DETERMINAZIONI DI IMPEGNO IN PUBBLICAZIONE IL 30.06.2008 N. DATA OGGETTO SETTORE 235 24.04.2008 890 31.12.2007 103 14.02.2008 104 14.02.2008 165 13.03.2008 244 02.05.2008 263 09.05.2008 268

Dettagli

CALCOLOSOMMARIODELLASPESA

CALCOLOSOMMARIODELLASPESA CALCOLOSOMMARIODELLASPESA CALCOLO SOMMARIO DELLA SPESA Il presente elaborato è redatto ai sensi dell art. 22 del D.P.R. 207/2010, al fine di determinare per ciò che concerne opere o lavori, l ammontare

Dettagli

reti angolo Via dei Piceni - Roma da destinare a sede delle strutture Area Infosapienza

reti angolo Via dei Piceni - Roma da destinare a sede delle strutture Area Infosapienza N CODICE ISTAT Tipologia DESCRIZIONE STIMA DEI COSTI DEL PROGRAMMA progr. DELL'INTERVENTO (1) Primo Secondo Terzo Reg. Prov. Com. Anno Anno Anno Totale Importo Tipologia 1 O12 O59 O11 O4 Latina - Realizzazione

Dettagli

Residui Attivi Mantenuti

Residui Attivi Mantenuti Attivi Cod. Bilancio Anno Capitolo Descrizione Accertamenti Reversali 1.0101.08 2015 1005100 IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI (I.C.I.) - RISCOSSIONE COATTIVA 190.577,00 46.848,26 143.728,74 Totale capitolo

Dettagli

Regione Umbria INTESA ISTITUZIONALE DI PROGRAMMA TRA IL GOVERNO DELLA REPUBBLICA ITALIANA E LA GIUNTA DELLA REGIONE UMBRIA

Regione Umbria INTESA ISTITUZIONALE DI PROGRAMMA TRA IL GOVERNO DELLA REPUBBLICA ITALIANA E LA GIUNTA DELLA REGIONE UMBRIA Ministero dell Econo mia e delle Finanze Regione Umbria Ministero delle Infrastrut ture e dei Trasporti INTESA ISTITUZIONALE DI PROGRAMMA TRA IL GOVERNO DELLA REPUBBLICA ITALIANA E LA GIUNTA DELLA REGIONE

Dettagli

Il Ministro dell economia e delle finanze

Il Ministro dell economia e delle finanze Il Ministro dell economia e delle finanze di concerto il Ministro dell istruzione, dell università e della ricerca e con il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti VISTO il decreto-legge 12 settembre

Dettagli

VARIAZIONE 2 - MAGGIO

VARIAZIONE 2 - MAGGIO Risorse Finanziarie e Affari Istituzionali Ufficio Bilancio VARIAZIONE 2 - MAGGIO Delibera di Consiglio n. /2017 - PG n. 54987 del 10/04/2017 Allegato C Variazioni nella parte capitale del bilancio BILANCIO

Dettagli

RUP interventi messa in sicurezza scuola. scuola media Brustolon via Einaudi 77

RUP interventi messa in sicurezza scuola. scuola media Brustolon via Einaudi 77 ELENCO INCARICHI INTERNI E ESTERNI SVOLTI DAI DIRIGENTI DELL ENTE FINE Collaudatore statico in corso d opera (Lavori di rifacimento palestra scuola primaria G. Mazzini) Responsabile del procedimento dei

Dettagli

Comune di BRIENZA PROGRAMMAZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE

Comune di BRIENZA PROGRAMMAZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE Comune di BRIENZA PROGRAMMAZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE 2010-2012 PROGRAMMAZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE 2010-2012 INDICE DEGLI ARGOMENTI TRATTATI PARTE PRIMA: IL PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE

Dettagli

C I T T A DI P O M E Z I A

C I T T A DI P O M E Z I A DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N 2014/128 DEL 30/06/2014 Oggetto: APPROVAZIONE ISTANZE DI FINANZIAMENTO A VALERE SULLE LL.RR. DI SETTORE E.F. 2015 L anno Duemilaquattordici il giorno

Dettagli

LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE PALAZZO VACCARI CON REALIZZAZIONE DEL NUOVO MUNICIPIO DI PIEVE DI SOLIGO

LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE PALAZZO VACCARI CON REALIZZAZIONE DEL NUOVO MUNICIPIO DI PIEVE DI SOLIGO LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE PALAZZO VACCARI CON REALIZZAZIONE DEL NUOVO MUNICIPIO DI PIEVE DI SOLIGO PREMESSA Intervento prevede la Ristrutturazione del Palazzo Vaccari sito in Piazza Vittorio Emanuele

Dettagli

VARIANTE ALLA PRATICA N del 27/10/2006

VARIANTE ALLA PRATICA N del 27/10/2006 RELAZIONE TECNICA SULLA PREVENZIONE INCENDI VARIANTE ALLA PRATICA N. 2803 del 27/10/2006 OGGETTO: Legge 27 dicembre 2002, art. 80, comma 21. PIANO STRAORDINARIO PER LA MESSA IN SICUREZZA DEGLI EDIFICI

Dettagli

PROGRAMMAZIONE TRIENNALE LAVORI PUBBLICI

PROGRAMMAZIONE TRIENNALE LAVORI PUBBLICI CITTA` DI FOLLONICA SETTORE 4 LAVORI PUBBLICI-DEMANIO MANUTENZIONI PROTEZIONE CIVILE U.O.C. PROGRAMMAZIONE-PROGETTAZIONE ESECUZIONE LAVORI PUBBLICI-DEMANIO Via Roma,88-58022 Follonica (GR) PROGRAMMAZIONE

Dettagli

Programma Integrato d'area CA 04 Cod. PIA CA AA. Provincia di Cagliari. Decimoputzu. R.A.S.: ,00 Cap. SC (UPB S07.10.

Programma Integrato d'area CA 04 Cod. PIA CA AA. Provincia di Cagliari. Decimoputzu. R.A.S.: ,00 Cap. SC (UPB S07.10. Cod. PIA CA 04.40.AA Strada di collegamento Decimoputzu - SS 196 Provincia di Cagliari Decimoputzu Costo del progetto: 1.200.000,00 R.A.S.: 1.200.000,00 Cap. SC07.1264 (UPB S07.10.005) L opera consiste

Dettagli

Residui Attivi Mantenuti

Residui Attivi Mantenuti 1.0101.06 2016 1005502 IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA - RISCOSSIONE COATTIVA 12.867,00 0,00 12.867,00 Totale capitolo 1005502 12.867,00 0,00 12.867,00 1.0101.08 2015 1005100 IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI

Dettagli

BASCAPE : Rifacimento bagno maschile piano rialzato e tinteggiature corridoi Lavori eseguiti tra Agosto 2015 e Dicembre 2015 Importo Intervento:

BASCAPE : Rifacimento bagno maschile piano rialzato e tinteggiature corridoi Lavori eseguiti tra Agosto 2015 e Dicembre 2015 Importo Intervento: BASCAPE : Rifacimento bagno maschile piano rialzato e tinteggiature corridoi Lavori eseguiti tra Agosto 2015 e Dicembre 2015 Importo Intervento: 40.000,00 (bagni) - 5.000,00 (tinteggiature) BASCAPE : Tinteggiatura

Dettagli

VARIAZIONE 2 - MAGGIO

VARIAZIONE 2 - MAGGIO Risorse Finanziarie e Affari Istituzionali Ufficio Bilancio VARIAZIONE 2 - MAGGIO Delibera di Consiglio n. /2017 - PG n. 54987 del 10/04/2017 Allegato D Variazioni al programma triennale dei Lavori Pubblici

Dettagli

SCHEMA PROGRAMMA DEI LAVORI PUBBLICI E OPERE PUBBLICHE. Piano Triennale Elenco annuale 2014 RELAZIONE ILLUSTRATIVA

SCHEMA PROGRAMMA DEI LAVORI PUBBLICI E OPERE PUBBLICHE. Piano Triennale Elenco annuale 2014 RELAZIONE ILLUSTRATIVA Comune di Roccastrada Settore n. 4 Lavori Pubblici SCHEMA PROGRAMMA DEI LAVORI PUBBLICI E OPERE PUBBLICHE Piano Triennale 2014 2016 Elenco annuale 2014 RELAZIONE ILLUSTRATIVA Dicembre 2013 Il Funzionario

Dettagli

COMUNE DI EMPOLI PROGRAMMA PLURIENNALE DEGLI INVESTIMENTI

COMUNE DI EMPOLI PROGRAMMA PLURIENNALE DEGLI INVESTIMENTI COMUNE DI EMPOLI PROGRAMMA PLURIENNALE DEGLI INVESTIMENTI 2006-2008 SERVIZI GENERALI (tit. II uscita) PROGRAMMA 1 - SERVIZI GENERALI Acquisto ultima porzione dell'edificio del vecchio ospedale mutuo 2.183.000,00

Dettagli

RIASSUNTIVO PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI (D.Lgs. 12 aprile 2006, n.163)

RIASSUNTIVO PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI (D.Lgs. 12 aprile 2006, n.163) RIASSUNTIVO CATEGORIA PREVISIONE ASSESTATO PREVISIONE ASSESTATO PREVISIONE ASSESTATO PREVISIONE ASSESTATO TOTALE TOTALE AMBIENTE E TERRITORIO - VERDE PUBBLICO 500.000 500.000 860.000 860.000 600.000 600.000

Dettagli

PROGRAMMAZIONE TRIENNALE LAVORI PUBBLICI

PROGRAMMAZIONE TRIENNALE LAVORI PUBBLICI CITTA` DI FOLLONICA SETTORE 4 LAVORI PUBBLICI-DEMANIO MANUTENZIONI PROTEZIONE CIVILE U.O.C. PROGRAMMAZIONE-PROGETTAZIONE ESECUZIONE LAVORI PUBBLICI-DEMANIO Via Roma,88-58022 Follonica (GR) PROGRAMMAZIONE

Dettagli

COMUNE DI BENTIVOGLIO

COMUNE DI BENTIVOGLIO E 290 10 2019 1.0101.61 TARES TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI E SUI SERVIZI 1.000,00 E 1019 10 2019 2.0104.01 TRASFERIMENTI CORRENTI DA ISTITUZIONI SOCIALI PRIVATE 2.500,00 E 1998 10 2019 3.0502.00 ENTRATE

Dettagli

COMUNE DI FERRARA Città Patrimonio dell Umanità I L S I N D A C O

COMUNE DI FERRARA Città Patrimonio dell Umanità I L S I N D A C O O.P/l.m. COMUNE DI FERRARA Città Patrimonio dell Umanità 1112/2009 I L S I N D A C O Premesso che in occasione delle Festività natalizie, le strade che gravitano direttamente sul centro storico e sulle

Dettagli

Approvato con Deliberazione di C.C. n. 70 del 20/12/2016

Approvato con Deliberazione di C.C. n. 70 del 20/12/2016 COMUNE DI RIMINI ELENCO ANNUALE LAVORI PUBBLICI 2017 Approvato con Deliberazione di C.C. n. 70 Servizio: 1 MANUTENTIVO EDIFICI 1 CUP: C94H16001670004 800.000,00 Dirigente Settore Elenco Manutenzioni G.C.

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE PER IL 2006 PROGRAMMA PER IL 2007 PROGRAMMA PER IL 2008

PROGRAMMA ANNUALE PER IL 2006 PROGRAMMA PER IL 2007 PROGRAMMA PER IL 2008 BENI CULTURALI A0611 2.05 PALAZZO CEVOLIN Adeguamento alle norme in materia di sicurezza 2.418.000,00, di cui 2.218.000,00 mutuo assistito da contributo 200.000,00 fondi propri avanzo amm.ne 3.05 MUSEO

Dettagli

CITTA' DI ALBA RIPARTIZIONE OPERE PUBBLICHE SETTORE LAVORI PUBBLICI - EDILIZIA SCOLASTICA - SPORT

CITTA' DI ALBA RIPARTIZIONE OPERE PUBBLICHE SETTORE LAVORI PUBBLICI - EDILIZIA SCOLASTICA - SPORT CITTA' DI ALBA RIPARTIZIONE OPERE PUBBLICHE SETTORE LAVORI PUBBLICI - EDILIZIA SCOLASTICA - SPORT PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO PER LE OPERE DI ADEGUAMENTO FABBRICATO SEDE DI CENTRO PROVINCIALE ISTRUZIONE

Dettagli

COMUNE DI VIGNOLA PROVINCIA DI MODENA BILANCIO DI PREVISIONE

COMUNE DI VIGNOLA PROVINCIA DI MODENA BILANCIO DI PREVISIONE COMUNE DI VIGNOLA PROVINCIA DI MODENA DI ESERCIZIO 2010 PIANO DEGLI INVESTIMENTI 2010-2012 2010 TRASFERIM. 1) Piano triennale opere pubbliche 1 Realizzazione di rotatoria tra via Libertà e la tangenziale

Dettagli

Il Dirigente del Settore Lavori Pubblici e Patrimonio f.to Arch. Mauro Mericco

Il Dirigente del Settore Lavori Pubblici e Patrimonio f.to Arch. Mauro Mericco Allegato B Scheda 2 VARIANTE 2 Programma Triennale delle Opere Pubbliche 2018-2020 Dell'amministrazione: COMUNE DI PAVIA Articolazione copertura finanziaria N.Prog. Cod.Int. Codice Istat Stima dei costi

Dettagli

PIANO DI INTERVENTI delibera CIPE 39 / 2015

PIANO DI INTERVENTI delibera CIPE 39 / 2015 Comune di Lampedusa e Linosa PIANO DI INTERVENTI delibera CIPE 39 / 2015 Intervento di riconfigurazione del Polo Civico e Scolastico di Lampedusa STATO DI ATTUAZIONE AMMINISTRAZIONE COMUNALE STRUTTURA

Dettagli

CITTA DI VIGEVANO Settore Lavori Pubblici e Viabilità Unità di Staff Viabilità e Trasporti ORDINANZA N. 426 / 2016 IL DIRIGENTE

CITTA DI VIGEVANO Settore Lavori Pubblici e Viabilità Unità di Staff Viabilità e Trasporti ORDINANZA N. 426 / 2016 IL DIRIGENTE COPIA DELL ORIGINALE Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell art. 3, comma 2, del D.Lgs. n.39/1993. L originale è agli atti dell Ente. Scade il 10/10/2016 CITTA DI VIGEVANO Settore Lavori

Dettagli

RIASSUNTIVO PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI (D.Lgs. 12 aprile 2006, n.163)

RIASSUNTIVO PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI (D.Lgs. 12 aprile 2006, n.163) RIASSUNTIVO CATEGORIA PREVISIONE 2011 PREVISIONE 2012 PREVISIONE 2013 TRIENNIO AMBIENTE E TERRITORIO - VERDE PUBBLICO 500.000 860.000 600.000 1.960.000 INFRASTRUTTURE (VIABILITA', PARCHEGGI E ILLUMINAZIONE

Dettagli

Progetto di Bilancio G.C. n. del / /

Progetto di Bilancio G.C. n. del / / COMUNE DI RIMINI ELENCO ANNUALE LAVORI PUBBLICI 2017 Progetto di Bilancio G.C. n. / / Servizio: 1 MANUTENTIVO EDIFICI 1 Manutenzione Edifici Comunali 2017 800.000,00 Dirigente Settore MANUTENTIVO EDIFICI

Dettagli

MARIO BRAMBILLA Sindaco. 27 Maggio 2016

MARIO BRAMBILLA Sindaco. 27 Maggio 2016 MARIO BRAMBILLA Sindaco 27 Maggio 2016 I componenti della lista Il candidato Sindaco Il programma I valori della lista Impegno Centralità della persona Attenzione all ambiente Cultura e tradizione Partecipazione

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE LAVORI PUBBLICI

PROGRAMMA TRIENNALE LAVORI PUBBLICI P.G. N.: 143250/2018 PROGRAMMA TRIENNALE LAVORI PUBBLICI 2018 2020 (dati in migliaia di EURO) 2 ADEGUAMENTO 2018 VARIAZIONI SIGLA M A/F A/E C/P TIPO Mutuo Altri finanziamenti del Comune Altri enti Capitale

Dettagli

Comune di Vicopisano Provincia di Pisa Servizio Polizia Municipale Tel Fax

Comune di Vicopisano Provincia di Pisa Servizio Polizia Municipale Tel Fax Comune di Vicopisano Provincia di Pisa Servizio Polizia Municipale Tel. 050 798552 - Fax 050 796119 poliziamunicipale@comune.vicopisano.pi.it ORDINANZA N 102 25/08/2015 IL RESPONSABILE DELLA POLIZIA MUNICIPALE

Dettagli

Approvato con Deliberazione di C.C. n. 82 del 21/12/2017

Approvato con Deliberazione di C.C. n. 82 del 21/12/2017 COMUNE DI RIMINI ELENCO ANNUALE LAVORI PUBBLICI 2018 Approvato con Deliberazione di C.C. n. 82 del 21/12/2017 Servizio: 1 MANUTENTIVO EDIFICI 1 CUP: C92B17000180004 500.000,00 Dirigente Settore Edilizia

Dettagli

Descrizione dei lavori Impegno di spesa Inizio Lavori Fine Lavori Costo al mq

Descrizione dei lavori Impegno di spesa Inizio Lavori Fine Lavori Costo al mq Descrizione dei lavori Impegno di spesa Inizio Lavori Fine Lavori Costo al mq Lavori di efficientamento 1 energetico di parte degli ambienti posti al piano primo 38.000,00 17/09/2015 16/10/2015 335,69

Dettagli

Elenco per priorità di categoria

Elenco per priorità di categoria Comune di Isola Delle Femmine Elenco per priorità di categoria Triennio di riferimento 2009-2011 Lista in ordine di categoria Approvvigionamento idrico Potenziamento dei serbatoi idrici comunali Gen. 47

Dettagli

BARI. 29 settembre 2016

BARI. 29 settembre 2016 - La città che cambia tra identità e innovazione BARI 29 settembre 2016 Quadri Interpretativi PROGRAMMA DI RIGENERAZIONE URBANA DEL QUARTIERE Finalità del Programma Sostituzione edilizia, mettendo a confronto

Dettagli

DOCUMENTO DI FATTIBILITA (art. 23 comma 5 e 6 del codice dei contratti di cui ala D.LGS. 50/2016 RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

DOCUMENTO DI FATTIBILITA (art. 23 comma 5 e 6 del codice dei contratti di cui ala D.LGS. 50/2016 RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA Comune di Catania Direzione LL.PP. Infrastrutture Mobilità Sostenibile Servizi Cimiteriali P.O. Progettazione di nuove opere e riqualificazione dello spazio urbano ed immobili di interesse storico ed artistico

Dettagli

Asilo nido e Scuola dell'infanzia "Verdellino Centro" INDIRIZZO

Asilo nido e Scuola dell'infanzia Verdellino Centro INDIRIZZO Asilo nido e Scuola dell'infanzia "Verdellino Centro" via G. Marconi, 1 1-1 Superficie territoriale 1565,56 Superficie coperta 342,24 Superficie Lorda di Pavimento 684,48 N piani 2 Scuola Statale con 3

Dettagli

CITTÀ DI ARICCIA ORDINANZA

CITTÀ DI ARICCIA ORDINANZA CITTÀ DI ARICCIA Città Metropolitana di Roma Capitale NZA NZA n 53 del 08/04/2019 OGGETTO: DISCIPLINA TEMPORANEA DELLA CIRCOLAZIONE NELLE VIE DEL CENTRO STORICO PER LAVORI SOSTITUZIONE CONDOTTA IDRICA

Dettagli

PIANO OPERE PUBBLICHE TRIENNIO

PIANO OPERE PUBBLICHE TRIENNIO PIANO OPERE PUBBLICHE TRIENNIO 2014 2016 ALLEGATI: SCHEDA 1 QUADRO DELLE RISORSE DISPONIBILI SCHEDA 2 PROGRAMMAZIONE TRIENNALE SCHEDA 3 ELENCO ANNUALE Adottato con delibera di G.M. n. 139 del 14.10.2013.

Dettagli

CITTÀ DI ARICCIA ORDINANZA

CITTÀ DI ARICCIA ORDINANZA CITTÀ DI ARICCIA Città Metropolitana di Roma Capitale ORDINANZA ORDINANZA n 63 del 03/05/2019 OGGETTO: DISCIPLINA TEMPORANEA DELLA CIRCOLAZIONE NELLE VIE DEL CENTRO STORICO PER LAVORI SOSTITUZIONE CONDOTTA

Dettagli

Ordinanza n. 179 del 6 ottobre 2014 IL RESPONSABILE DELL UFFICIO POLIZIA MUNICIPALE COMANDANTE

Ordinanza n. 179 del 6 ottobre 2014 IL RESPONSABILE DELL UFFICIO POLIZIA MUNICIPALE COMANDANTE Ordinanza n. 179 del 6 ottobre 2014 IL RESPONSABILE DELL UFFICIO POLIZIA MUNICIPALE COMANDANTE OGGETTO: provvedimenti di viabilità per lo svolgimento della Fiera di San Luca 2014. Premesso che dal giorno

Dettagli

1. PREMESSA. I terreni non edificati sono seminativi.

1. PREMESSA. I terreni non edificati sono seminativi. 1. PREMESSA Il P.R.G.C. vigente del Comune di Orbassano, approvato G.R. con Delib. N. 14-25592 del 7/10/1998, così come integrato dalle successive varianti parziali, individua l area in oggetto all interno

Dettagli

Disponibilità finanziaria primo anno. Disponibilità finanziaria secondo anno

Disponibilità finanziaria primo anno. Disponibilità finanziaria secondo anno Scheda 1 Quadro delle risorse disponibili Tipologie risorse disponibili Disponibilità finanziaria primo anno Disponibilità finanziaria secondo anno Disponibilità finanziaria terzo anno Importo totale Entrate

Dettagli

Divisione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 5 luglio 2018

Divisione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 5 luglio 2018 Divisione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N 2018 83015 / 119 Servizio Esercizio_ls CITTA DI TORINO ORDINANZA N 2018 83015 del 5 OGGETTO: FILM COMMISSION - GIARDINI CAVOUR, PIAZZA CAVOUR, VIA SAN MASSIMO,

Dettagli