BOLLETTINO DELLE NUOVE ACCESSIONI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "BOLLETTINO DELLE NUOVE ACCESSIONI"

Transcript

1 BOLLETTINO DELLE NUOVE ACCESSIONI SETTEMBRE 2018 a cura della sig.ra Santiangeli Elisa Responsabile U.O. Biblioteca

2 Presentazione Il Bollettino delle Nuove Accessioni è un servizio di informazione bibliografica rivolto a tutta l utenza della Biblioteca del Dipartimento di Economia e Finanza. Contiene le acquisizioni, già catalogate, di monografie e periodici descritte in forma minima, complete di collocazione assegnata a ciascun volume così da facilitare la compilazione delle schede di consultazione o prestito. Per ottenere la descrizione bibliografica completa delle acquisizioni, occorre consultare il Catalogo Collettivo (OPAC) dell Università degli Studi di Bari Aldo Moro all indirizzo Il Bollettino delle nuove Accessioni è consultabile sulla pagina web della Biblioteca del Dipartimento di Economia e Finanza al seguente indirizzo:

3 1. Esercizi svolti di matematica finanziaria. Fabio Tramontana ed. Torino, Giappichelli, 2012 Collocazione:A01.23/ / Tools for computational finance. Rudiger U. Seydel ed. Berlino, Springer, 2017 Collocazione:A15.26/ / Statistica per lo studio dei fenomeni sociali. Francesco Delvecchio. Padov, Cleup, 2015 Collocazione: K Collocazione: K Econometria. Attilio Gardini... [et al.]. Milano, F. Angeli, 2000 Collocazione: E volume- 6. Ristampa 2017 Collocazione: E volume - 8. Ristampa Statistica per l'analisi di dati multidimensionali. Francesco Del Vecchio. Padova, Cleup, 2010 Collocazione: D Collocazione: D Biostatistica: casi di studio in R. Ventura, Racugno. Milano, Egea, 2017 Collocazione: E Tecniche e modelli di analisi multivariata. Giovanni Di Franco. Nuova ed. ampliata e aggiornata. Milano: Angeli, 2017 Collocazione: D Manuale interattivo di statistica con R: 100 casi step by step. Raoul Coccarda, Fabio Frascati. Milano, Pearson, 2015 Collocazione: D Statistica. Domenico Piccolo ed. Bologna, Il mulino, 2010 Collocazione: D.27.64

4 10. Statistica. Paul Newbold, William L. Carlson, Betty Thorne - 2. ed. Milano, Pearson, 2010 Collocazione: D D Rapporto Puglia, IPRES. Bari, Cacucci, 2015 Collocazione: K Rapporto Puglia, IPRES. Bari, Cacucci, 2016 Collocazione: K Puglia in cifre, IPRES. Bari, Cacucci, 2013 Collocazione: Arm. 5salabibl. 14. Statistica del turismo. Paolo Pasetti. Roma, Carocci, 2011 Collocazione: E Statistica: metodologie per le scienze economiche e sociali. Simone Borra, Agostino Di Ciaccio. 3. ed. Milano, McGraw-Hill education, 2014 (Ristampa 2015) Collocazione: E E Statistica per le decisioni aziendali. Luigi Biggeri... [et al.]. Milano, Pearson, 2012 Collocazione: E Elementi di statistica per la valutazione dei servizi: temi di ricerca e didattica. Francesco Domenico d'ovidio. Padova, CLEUP, 2012 Collocazione: E E Statistica per le scienze sociali. Alan Agresti, Barbara Finlay. Milano, Pearson-PrenticeHall, 2009 (4. Ristampa 2018) Collocazione: E E Scenari geopolitici. Gianfranco Lizza. Torino, UTET Università, 2009 Collocazione: 320LIZ LIZ bis

5 20. Geografie dell'urbano: spazi, politiche, pratiche della città. a cura di Francesca Governa e Maurizio Memoli. 3. Ristampa Roma, Carocci Collocazione: GEO GEO bis 21. Heritage e turismo. Dallen J. Timothy, Stephen W. Boyd. Ed. italiana a cura di Rossana Bonadei. Milano, Hoepli, 2007 Collocazione: TIM TIM bis 22. I territori dell'economia: fondamenti di geografia economica. Sergio Conti. Torino, UTET università, 2012 Collocazione: 330.9CON bis 23. Organizzazione del territorio e governance multilivello. a cura di Lidia Scarpelli. Bologna, Pàtron, 2009 Collocazione: 354ORG bis 24. Geografia dell'economia mondiale. Giuseppe Dematteis... [et al.]. 4. ed. Torino, UTET Università, 2010 Collocazione: 330.9GEO2010 bis 25. Geografia economica del sistema-mondo : territori e reti nello scenario globale. Alberto Vanolo. 3. ed. Novara, De Agostini Scuola, 2010 Collocazione: 330.9VAN bis 26. Geografie dello sviluppo: una prospettiva critica e globale. Elisa Bignante, Filippo Celata, Alberto Vanolo. Torino, UTET Università, 2014 Collocazione: 330.9BIG bis 27. Turismo e geografia: elementi per un approccio sistemico sostenibile. Mario Casari. Milano, Hoepli, 2008 Collocazione: CAS1 bis

6 28. Basso tavoliere di Puglia paesaggio agrario : antropologia, storia, economia. Rocco Carsillo. Grottaminarda, Delta 3, 2017 Collocazione: CAR 29. Considerazioni sulle circostanze fisiche ed economiche del Tavoliere di Puglia. Carlo Afan de Rivera. [S. l.], Nabu Press, 2011 Collocazione: AFA 30. Rapporto sul turismo italiano : 21. edizione a cura Emilio Becheri, Roberto Micera, Alfonso Morvillo. Napoli, Rogiosi, 2017 Collocazione: MIN Atlante geografico De Agostini. De luxe ed. Novara, De Agostini, 2017 Collocazione: 912ATL_GEO_ Atlante geografico metodico De Agostini. Novara, Istituto geografico De Agostini, 2017 Collocazione: 912ATL_MET_ Breve storia del pensiero economico. Alessandro Roncaglia. Bari - Roma : Laterza, 2016 Collocazione: L A Percorsi di diritto tributario. Antonio Felice Uricchio. Prefazione di Franco Gallo. Bari : Cacucci, 2017 Collocazione: Diritto privato: nozioni giuridiche fondamentali.giovannavisintini ed. Bologna : Zanichelli, 2017 Collocazione: 6678 a Collocazione: 6678 b

7 36. La nuova impresa cooperativa. Maria Chiara Tatarano. - Nuova edizione. Milano : A. Giuffrè, 2011 Collocazione: 6679 a Collocazione: 6679 b 37. Trattato breve della responsabilità civile: fatti illeciti, inadempimento, danno risarcibile. Giovanna Visintini. Padova : CEDAM, 1996 Collocazione: 6680 a Collocazione: 6680 b 38. La responsabilità civile dell'architetto. Maria Elena Quadrato. Napoli: Edizioni scientifiche italiane, 2005 Collocazione: 6681 a Collocazione: 6681 b 39. Diritto del lavoro dell'unione Europea. A cura di: Franco Carinci e Alberto Pizzoferrato. Torino: Giappichelli, 2015 Collocazione: 6682 a Collocazione: 6682 b 40. La Costituzione della Repubblica Italiana nel testo vigente. A cura di Massimo Siclari ed. Roma :Aracne, 2012 Collocazione 6683 a Collocazione 6683 b

8 41. Manuale di diritto privato. Andrea Torrente, Piero Schlesinger. A cura di Franco Anelli e Carlo Granelli ed. Milano : Giuffrè, 2017 Collocazione : 6684 a Collocazione : 6684 b 42. Diritto sindacale. Gino Giugni. Aggiornato da LauralbaBellardi, Pietro Curzio e Vito Leccese. Bari : Cacucci, 2014 Collocazione : 6685 a Collocazione : 6685 b 43. Diritto del lavoro. Edoardo Ghera, Alessandro Garilli, Domenico Garofalo. - 3 ed. Torino : Giappichelli, 2017 Collocazione a Collocazione b 44. Diritto pubblico. Roberto Bin, Giovanni Pitruzzella ed. Torino, Giappichelli, 2017 Collocazione: 6687 a Collocazione: 6687 b 45. Corso di diritto pubblico.augusto Barbera, Carlo Fusaro ed. Bologna : Il mulino, 2016 Collocazione: 6688 a Collocazione: 6688 b

9 46. Diritto dell'economia e dinamiche istituzionali. Giuseppe Di Gaspare ed. Milano :WoltersKluwer : CEDAM, 2017 Collocazione: 6689 a Collocazione: 6689 b 47. Diritto costituzionale e pubblico. Paolo Caretti, Ugo De Siervo ed. Torino : Giappichelli, 2017 Collocazione: 6690 a Collocazione: 6690 b 48. Corso di diritto pubblico dell'economia. A cura di Mirella Pellegrini. Padova : CEDAM, 2016 Collocazione: 6691 a Collocazione: 6691 b 49. Leggi fondamentali del diritto pubblico e costituzionale. A cura di M. Bassani etc. 41 ed. aggiornata ad Agosto Milano : A. Giuffrè, 2017 Collocazione: 250/L (Armadio codici) Collocazione: 250/L b 50. Codice civile e leggi collegate: Costituzione, trattati UE e FUE, Codice civile, leggi collegate. A cura di Giorgio De Nova. Bologna : Zanichelli, 2018 Collocazione: 251/ L (Armadio Codici)

10 51. Codice civile: con la costituzione i trattati U.E. e le principali norme complementari. A cura di Adolfo Di Majo, con la collaborazione di Massimiliano Pacifico ed. Aggiornata all' 11 gennaio Milano : Giuffrè, 2018 Collocazione: 252/ L (Armadio Codici) 52. Storia d'impresa. Pier Angelo Toninelli ed. Bologna : il Mulino, 2012 Collocazione: LII E 1 e 1/a 53. Denominazione di origine inventata: le bugie del marketing sui prodotti tipici italiani. Alberto Grandi. Milano : Mondadori, 2018 Collocazione: LII E Breve storia del pensiero economico. Alessandro Roncaglia. Bari ; Roma : Laterza, 2016 Collocazione: LII E Il farsi di una grande impresa: la Montecatini fra le due guerre mondiali. Mario Perugini.Milano : Angeli, 2014 Collocazione: LII E Breve storia delle assicurazioni. Ennio De Simone. - 2 ed. Milano : F. Angeli, 2011 Collocazione: LII E 5

11 57. Napoli e Napoleone: l'italia meridionale e le rivoluzioni europee ( ). John A. Davis. Soveria Mannelli :Rubbettino, 2014 Collocazione: LII E L'impero delle cose: come siamo diventati consumatori: dal 15. al 21. secolo. Frank Trentmann.Torino : Einaudi, 2017 Collocazione: LII E L'Italia e l'economia mondiale: dall'unità a oggi. A cura di Gianni Toniolo. Venezia : Marsilio, 2013 Collocazione: LII E L' Italia economica: tempi e fenomeni del cambiamento ( ). Paolo Pecorari ed. Padova : CEDAM, 2015 Collocazione: LII E 9 a Collocazione: LII E 9 a 61. Ascesa e declino: storia economica d'italia.emanuele Felice. Bologna: Il mulino, 2015 Collocazione: LII E 10 a Collocazione: LII E 10 b 62. Storia economica globale. Robert C. Allen.Bologna : il Mulino, 2013 Collocazione: LII E 11 a Collocazione: LII E 11 b

12 63. Dall'espansione allo sviluppo: una storia economica d'europa. P. Massa etc. Coordinamento di Antonio Di Vittorio e integrazione di Andrea Colli. - 3 ed. Torino :G.Giappichelli, 2011 Collocazione: LII E 12 a Collocazione: LII E 12 b 64. L'economia mondiale dall'anno 1 al 2030 : un profilo quantitativo e macroeconomico. Angus Maddison. Milano :Pantarei, 2008 Collocazione: LII E 13 a Collocazione: LII E 13 b 65. Manuale di matematica finanziaria: metodi e strumenti quantitativi per il risk management. Marco Micocci, Giovanni Batista Masala. Roma, Carocci, 2012 Collocazione: A01.32/ /2012 Collocazione: A01.32/ / Matematica finanziaria (classica e moderna) per i corsi triennali. Fabrizio Cacciafesta ed. - Torino, Giappichelli, 2013 Collocazione: A01.32/ /2013 Collocazione: A01.32/ / Matematica finanziaria. Claudio Mattalia. Torino, Giappichelli, 2015 Collocazione: A01.32/ /2015 Collocazione: A01.32/ / Lezioni di matematica finanziaria. M. E. De Giuli, M. A. Maggi, F. M. Paris. 2. ed. Torino, Giappichelli, 2014 Collocazione: A01.32/ /2014

13 Collocazione: A01.32/ / Appunti di matematica finanziaria. R. Giacometti, C.Epis ed. Torino, Giappichelli, 2017 Collocazione: A01.32/ /2017 Collocazione: A01.32/ / Manuale di finanza. G. Castellani, M. De Felice, F. Moriconi. Bologna : Il mulino. Collocazione: A01.32/ / vol. Collocazione: A01.32/ / vol. Collocazione: A01.32/ / vol. Collocazione: A01.32/ / vol. Collocazione: A01.32/ / vol. Collocazione: A01.32/ / vol. 71. Una nuova finanza d'impresa: Le imprese di assicurazione, Solvency II, le Autorità di vigilanza. Massimo De Felice, Franco Moriconi. Bologna, Il Mulino, 2011 Collocazione:A18.31/ / Matematica attuariale: assicurazioni sulla vita. Piera Mazzoleni. Milano, EDUCatt, 2014 Collocazione:A18.31/ /2014 Collocazione:A18.31/ / Esercizi risolti di matematica generale: con modelli applicativi. L. Barzanti, A. Pezzi, E. Zaccarelli. Bologna, Esculapio, 2017 Collocazione: A01.24/ /2017 Collocazione: A01.24/ /2017

14 74. Esercizi di matematica. S. Salsa, A. Squellati. 1. Calcolo infinitesimale e algebra lineare. Ristampa coordinata con la 2. ed. di Bramanti, Pagani, Salsa, Matematica. Bologna : Zanichelli, 2004 Collocazione: A01.24/ /2004 Collocazione: A01.24/ / Calcolo infinitesimale. Ristampa coordinata con la 2. ed. di Bramanti, Pagani, Salsa, Matematica. Bologna, Zanichelli, 2005 Collocazione: A01.24/ /2005 Collocazione: A01.24/ / Esercitazioni di matematica. P. Marcellini, C. Sbordone. - Nuova edizione. Napoli, Liguori, Volume, parte prima Collocazione: A01.24/ /2013 Collocazione: A01.24/ / Volume, parte seconda Collocazione: A01.24/ /2013 Collocazione: A01.24/ / Matematica: calcolo infinitesimale e algebra lineare. M. Bramanti, C. D. Pagani, S. Salsa ed. Bologna, Zanichelli, 2004 Collocazione: A02.03/ /2004 Collocazione: A02.03/ / Matematica. Lucia Maddalena. Torino, Giappichelli, 2009 Collocazione: A01.33/ /2009 Collocazione:A01.33/ / Calcolo delle probabilità. G. Dall'Aglio ed. Bologna, Zanichelli, 2003 Collocazione: A03.09/ /2003

15 Collocazione: A03.09/ / Algebra lineare e geometria. E. Schlesinger. 2. ed. -Bologna, Zanichelli, 2018 Collocazione: A10.01/ /2018 Collocazione: A10.01/ / Introduction to probability models. Sheldon M. Ross ed. Amsterdam [etc.], Elsevier, 2014 Collocazione: A03.09/ /2014 Collocazione: A03.09/ / Applied demography: la demografia per le aziende e la governance locale. a cura di F. Racioppi e G. Rivellini. Roma, Nuova cultura, 2013 Collocazione: Stat. B27 - Stat. B Politiche di popolazione e migrazioni. Odoardo Bussini. 2. ed. Perugia,Morlacchi, 2010 Collocazione: Stat. B29 - Stat. B Elementi di demografia. Gian Carlo Blangiardo. Nuova ed. Bologna, il Mulino, 1997 Collocazione: Stat. B31 - Stat.B Mutamenti della famiglia e politiche sociali in Italia. Chiara Saraceno. Nuova ed. Bologna, Il mulino, 2003 Collocazione: Stat. B33 - Stat.B Informatica di base. Dennis P. Curtin; a cura di A.Marengo, A. Pagano. 6. ed. Milano, McGraw-Hill Education, 2016 Collocazione: Stat. B35 - Stat.B36

16 86. Storia minima della popolazione del mondo. Massimo Livi Bacci. 5. ed. Bologna, il Mulino, 2016 Collocazione: Stat. B45 - Stat.B Popolazione e sviluppo nelle regioni del mondo: convergenze e divergenze nei comportamenti demografici. A. Angeli, S. Salvini. Bologna, Il Mulino, 2007 Collocazione: Stat. B37 - Stat.B Manuale di sociologia. Neil J. Smelser. 5. ed.a cura di Massimo Baldini. Bologna, Il mulino, 2011 Collocazione: Stat. B39 - Stat.B Fondamenti di sociologia. A.Giddens, P. W. Sutton. 5. ed. Bologna, Il mulino, 2014 Collocazione: Stat. B41 - Stat.B Sociologia: concetti e tematiche. a cura di Vincenzo Cesareo. 5. Ristampa, Milano, : Vita e pensiero, 1998 Collocazione: Stat. B43 - Stat.B Statistics for business and economics. C. Cortinhas, K. Black. 1. European ed. Chichester, Wiley, 2012 Collocazione: Stat. B47 - Stat. B The elements of statistical learning: data mining, inference, and prediction. T. Hastie, R. Tibshirani, J. Friedman. 2. ed. New York, Springer, 2009 Collocazione: Stat. B Time series with long memory. A cura di Peter M. Robinson. Oxford, Oxford university press, 2003 Collocazione: Stat. B Co-integration, error correction, and the econometric analysis of nonstationary data. Anindya Banerjeee al. Oxford, Oxford University press, 1993 Collocazione: Stat. B51

17 95. The cointegrated VAR model: methodology and applications. Katarina Juselius. Oxford, Oxford university press, 2006 Collocazione: Stat. B An introduction to statistical learning: with applications in R. Gareth James... [et al.]. New York, Springer, 2013 Collocazione: Stat. B Statistical data analytics: foundations for data mining, informatics, and knowledge discovery. Walter W. Piegorsch. Chichester, Wiley, 2015 Collocazione: Stat. B Non-parametric econometrics. Ibrahim Ahamada, Emmanuel Flachaire. Oxford, Oxford university press, 2010 Collocazione: Stat. B Econometric methods for labour economics. Stephen Bazen. Oxford : Oxford university press, 2011 Collocazione: Stat. B A Primer for Spatial Econometrics: with Applications in R. Giuseppe Arbia. Basingstoke, Palgrave Macmillan, 2014 Collocazione: Stat. B57

BOLLETTINO DELLE NUOVE ACCESSIONI

BOLLETTINO DELLE NUOVE ACCESSIONI BOLLETTINO DELLE NUOVE ACCESSIONI OTTOBRE 2017 a cura della sig.ra Santiangeli Elisa Responsabile U.O. Tel/fax (+39) 080 5049242 (Responsabile U.O. ) Tel. (+39) 0805049023 (Coordinatore ) Presentazione

Dettagli

BOLLETTINO DELLE NUOVE ACCESSIONI

BOLLETTINO DELLE NUOVE ACCESSIONI BOLLETTINO DELLE NUOVE ACCESSIONI NOVEMBRE 2018 a cura della sig.ra Santiangeli Elisa Responsabile U.O. Biblioteca Presentazione Il Bollettino delle Nuove Accessioni è un servizio di informazione bibliografica

Dettagli

INSEGNAMENTO DATA ORA PROVA DOCENTE AULA. Analisi matematica I 6/2/2019 8:00 S Amos U7/03. Uderzo. Amos U7/12

INSEGNAMENTO DATA ORA PROVA DOCENTE AULA. Analisi matematica I 6/2/2019 8:00 S Amos U7/03. Uderzo. Amos U7/12 INSEGNAMENTO DATA ORA PROVA DOCENTE AULA Analisi matematica I 6/2/2019 8:00 S Amos U7/03 Analisi matematica I 19/2/2019 8:00 O Amos U7/12 Analisi matematica I 21/2/2019 8:00 S Amos U7/03 Analisi matematica

Dettagli

INSEGNAMENTO DATA ORA PROVA DOCENTE AULA. Analisi matematica I 6/2/2019 8:00 S Amos U7/03. Uderzo. Amos U7/12

INSEGNAMENTO DATA ORA PROVA DOCENTE AULA. Analisi matematica I 6/2/2019 8:00 S Amos U7/03. Uderzo. Amos U7/12 INSEGNAMENTO DATA ORA PROVA DOCENTE AULA Analisi matematica I 6/2/2019 8:00 S Amos U7/03 Analisi matematica I 19/2/2019 8:00 O Amos U7/12 Analisi matematica I 21/2/2019 8:00 S Amos U7/03 Analisi matematica

Dettagli

RIPARTIZIONE SEMESTRI A.A. 2017/2018 Cod. Insegnamento CFU NOTE

RIPARTIZIONE SEMESTRI A.A. 2017/2018 Cod. Insegnamento CFU NOTE EC01 - Economia e gestione - 1 anno - (tutti i curriculum ITA) 004EC ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO (A-L /M-Z) 9 001EC MATEMATICA GENERALE 12 005EC ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO I 53EC STORIA ECONOMICA

Dettagli

RIPARTIZIONE SEMESTRI A.A. 2018/2019

RIPARTIZIONE SEMESTRI A.A. 2018/2019 Cod. Insegnamento RIPARTIZIONE SEMESTRI A.A. 2018/2019 CFU NOTE EC01 - Economia e gestione - 1 anno - (tutti i curriculum ITA) 004EC ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO (A-L /M-Z) 9 001EC MATEMATICA GENERALE

Dettagli

Corporate Banking e Gestione dei Rischi. Modulo I Corporate Banking. Modelli organizzativi di banca e profili gestionali generali

Corporate Banking e Gestione dei Rischi. Modulo I Corporate Banking. Modelli organizzativi di banca e profili gestionali generali Corporate Banking e Gestione dei Rischi Modulo I Corporate Banking Modelli organizzativi di banca e profili gestionali generali Il bilancio di una banca e i principali indicatori di analisi di bilancio

Dettagli

Per maggiori informazioni sulla disponibilità consultare il catalogo online Legenda

Per maggiori informazioni sulla disponibilità consultare il catalogo online  Legenda Biblioteca di Economia Bollettino delle nuove accessioni luglio-dicembre 2014 Per maggiori informazioni sulla disponibilità consultare il catalogo online http://opac.almavivaitalia.it/aq1/index.php Legenda

Dettagli

STATISTICA MULTIVARIATA E RICERCA VALUTATIVA

STATISTICA MULTIVARIATA E RICERCA VALUTATIVA DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI Corso di laurea magistrale in Sociologia delle reti, dell'informazione e dell'innovazione Anno accademico 2018/2019-1 anno STATISTICA MULTIVARIATA E RICERCA

Dettagli

AVI MARIA SILVIA 4 S 1 31/08/ AVI MARIA SILVIA BARRO DIANA/ FAVARETTO DANIELA BARRO DIANA/TOLOTTI MARCO BUZZAVO LEONARDO/ARKHIPOV A DARIA

AVI MARIA SILVIA 4 S 1 31/08/ AVI MARIA SILVIA BARRO DIANA/ FAVARETTO DANIELA BARRO DIANA/TOLOTTI MARCO BUZZAVO LEONARDO/ARKHIPOV A DARIA Cdl Anno Coce Sia INSEGNAMENTO DOCENTE 1 EM1021 ANALISI DEI COSTI DELLE IMPRESE INTERNAZIONALI AVI MARIA SILVIA 4 S 1 31/08/2017 8.45 COMES 1 ET0017 ECONOMIA AZIENDALE AVI MARIA SILVIA 1+2 S 1 31/08/2017

Dettagli

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 1 A Corso: GRAFICA E COMUNICAZIONE - BIENNIO COMUNE

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 1 A Corso: GRAFICA E COMUNICAZIONE - BIENNIO COMUNE Classe: 1 A RELIGIONE 9788842674061 CONTADINI M ITINERARI DI IRC 2.0 VOLUME UNICO + DVD LIBRO DIGITALE / SCHEDE TEMATICHE PER LA SCUOLA SUPERIORE U ELLE DI CI 17,70 No Si No ITALIANO ANTOLOGIE 9788822190338

Dettagli

ALLEGATO E: ATTIVITA A SCELTA LIBERA

ALLEGATO E: ATTIVITA A SCELTA LIBERA ALLEGATO E: ATTIVITA A SCELTA LIBERA Come esame a scelta libera, lo studente può indicare un qualunque insegnamento impartito in Ateneo, purché coerente con il percorso formativo. Pertanto, il Consiglio

Dettagli

Programma del Corso di. Economia e Gestione degli Intermediari Finanziari - CFU 8. C.L. Economia e Amministrazione Aziendale (classe L-18)

Programma del Corso di. Economia e Gestione degli Intermediari Finanziari - CFU 8. C.L. Economia e Amministrazione Aziendale (classe L-18) Programma del Corso di Economia e Gestione degli Intermediari Finanziari - CFU 8 C.L. Economia e Amministrazione Aziendale (classe L-18) Anno Accademico 2016-17 Prof. Enzo Scannella Il corso di Economia

Dettagli

Programma del Corso di. Economia e Gestione degli Intermediari Finanziari - CFU 8. C.L. Economia e Amministrazione Aziendale (classe L-18)

Programma del Corso di. Economia e Gestione degli Intermediari Finanziari - CFU 8. C.L. Economia e Amministrazione Aziendale (classe L-18) Programma del Corso di Economia e Gestione degli Intermediari Finanziari - CFU 8 C.L. Economia e Amministrazione Aziendale (classe L-18) Anno Accademico 2017-18 Prof. Enzo Scannella Il corso di Economia

Dettagli

MANUALI di DIRITTO COMMERCIALE. partire dal balcone 6 scaffale dall'alto - dietro

MANUALI di DIRITTO COMMERCIALE. partire dal balcone 6 scaffale dall'alto - dietro MANUALI di DIRITTO COMMERCIALE DC 1 AUTORE: TITOLO: Handelsrecht und schiffahrtsrecht. Achte auflage EDITORE: Berlin, Walter de Gruyter e co., 1958 PP.652 DC 2 AUTORE: RIPERT Georges TITOLO: Traité elementaire

Dettagli

APPELLI APRILE-GIUGNO-LUGLIO-SETTEMBRE 2014 N.B.: LE SEGUENTI DATE-AULE-ORARI POTREBBERO SUBIRE VARIAZIONI SETTEMBRE DATA ORA AULA

APPELLI APRILE-GIUGNO-LUGLIO-SETTEMBRE 2014 N.B.: LE SEGUENTI DATE-AULE-ORARI POTREBBERO SUBIRE VARIAZIONI SETTEMBRE DATA ORA AULA APPELLI APRILE-GIUGNO-LUGLIO-SETTEMBRE 2014 N.B.: LE SEGUENTI DATE-AULE-ORARI POTREBBERO SUBIRE VARIAZIONI SETTEMBRE DATA ORA AULA STATISTICA APPLICATA ALLE SCIENZE BIOLOGICHE Bagnardi 15/09/2014 14:00

Dettagli

PERIODO N. APP S/O AVI MARIA SILVIA 4 S 1 27/05/ AULA F BARRO DIANA 4 S 1 19/05/ S 1 26/05/

PERIODO N. APP S/O AVI MARIA SILVIA 4 S 1 27/05/ AULA F BARRO DIANA 4 S 1 19/05/ S 1 26/05/ Coce Sia ----- 1 SVI 1 EM1021 ANALISI DEI COSTI DELLE IMPRESE INTERNAZIONALI AVI MARIA SILVIA 4 S 1 27/05/2016 8.45-13.00 AULA F COMES 1 ET0017 ECONOMIA AZIENDALE AVI MARIA SILVIA 1+2 S 1 27/05/2016 8.45-13.00

Dettagli

CDL MAGISTRALE IN SCIENZE POLITICHE INTERNAZIONALI E DELLE AMMINISTRAZIONI Classe LM 62 MS 60 a.a. 2008/2009

CDL MAGISTRALE IN SCIENZE POLITICHE INTERNAZIONALI E DELLE AMMINISTRAZIONI Classe LM 62 MS 60 a.a. 2008/2009 \ CDL MAGISTRALE IN SCIENZE POLITICHE INTERNAZIONALI E DELLE AMMINISTRAZIONI Classe LM 62 MS 60 a.a. 2008/2009 Diritto internazionale (corso avanzato) IUS/13 6 Pietro GARGIULO 7 novembre ore 15,30 Istituzioni

Dettagli

Scuola di Economia 3 giorni da Matricola

Scuola di Economia 3 giorni da Matricola Scuola di Economia 3 giorni da Matricola Area Economics & Management Area Economia dello Sviluppo Area Statistica CdL Economia Aziendale CdL Economia e Commercio CdL SECI CdL Statistica Area Economics

Dettagli

Settore Scientifico disciplinare. Nr. STUDENTI

Settore Scientifico disciplinare. Nr. STUDENTI CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE - 12 1 25 COMUNICAZIONE DI MASSA E COMUNICAZIONE PUBBLICA SPS/08 6 1 27 CONOSCENZA DELLA LINGUA INGLESE - 6 4 22 DEMOGRAFIA SECS-S/04 6 1 18 DIRITTO AMMINISTRATIVO IUS/10

Dettagli

Università degli Studi di Perugia

Università degli Studi di Perugia ECONOMIA AZIENDALE (Classe L 18) - Perugia ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE COMMERCIALI 8,8 16 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE DELLE AZIENDE PUBBLICHE 8,7 16 ANALISI E CONTABILITA' DEI COSTI 8,3 8 ECONOMIA

Dettagli

nov-17 DATA INSEGNAMENTO MODULO DOCENTE INIZIO FINE ECONOMIA DELLE ASSICURAZIONI M Antonini 14/11/ :00 12:00

nov-17 DATA INSEGNAMENTO MODULO DOCENTE INIZIO FINE ECONOMIA DELLE ASSICURAZIONI M Antonini 14/11/ :00 12:00 APPELLI Novembre 2017/2018 nov-17 ORA ORA DATA INSEGNAMENTO MODULO DOCENTE INIZIO FINE ECONOMIA DELLE ASSICURAZIONI M Antonini 14/11/2017 10:00 12:00 ELEMENTI DI BIOSTATISTICA STATISTICA APPLICATA ALLE

Dettagli

Programma di CONVERGENZA INTERNAZIONALE E CRESCITA ECONOMICA ANNO ACCADEMICO Prof. CAPOLUPO ROSA

Programma di CONVERGENZA INTERNAZIONALE E CRESCITA ECONOMICA ANNO ACCADEMICO Prof. CAPOLUPO ROSA Programma di CONVERGENZA INTERNAZIONALE E CRESCITA ECONOMICA ANNO ACCADEMICO 2013-2014 Prof. CAPOLUPO ROSA Pre-requisiti Sono richieste le conoscenze di base della macroeconomia e per quel che riguarda

Dettagli

Ufficio di Comunicazione e delle Relazioni Esterne Biblioteca e Ufficio di documentazione del DT

Ufficio di Comunicazione e delle Relazioni Esterne Biblioteca e Ufficio di documentazione del DT Bollettino delle Novità in Biblioteca DT MONOGRAFIE Giugno 2017 NUOVI LIBRI Dati del libro Manuale di diritto amministrativo / Roberto Chieppa, Roberto Giovagnoli. - 3. ed. - Milano : Giuffrè, 2017 Inv.

Dettagli

ADVANCED ACCOUNTING (Inizio Corso: ) (*) solo dall'11 al 22 dicembre AULA MAGNA Via Tigor, 22

ADVANCED ACCOUNTING (Inizio Corso: ) (*) solo dall'11 al 22 dicembre AULA MAGNA Via Tigor, 22 ALTIN PAOLO 047EC ADVANCED ACCOUNTING (Inizio Corso: 04.10.2017) (*) solo dall'11 al 22 dicembre 2017 09.00-11.00 (*) 3 3 BACINELLO ANNA RITA 051EC MATEMATICA FINANZIARIA (EC21 - Laurea Triennale in Economia,

Dettagli

Si riporta di seguito l'elenco degli insegnamenti attivati nell'a.a. 2010/2011 per CdL. INSEGNAMENTO CFU CORSO DI LAUREA DOCENTE

Si riporta di seguito l'elenco degli insegnamenti attivati nell'a.a. 2010/2011 per CdL. INSEGNAMENTO CFU CORSO DI LAUREA DOCENTE FACOLTÀ DI ECONOMIA INSEGNAMENTI ATTIVATI A.A. 2010/2011 Si riporta di seguito l'elenco degli insegnamenti attivati nell'a.a. 2010/2011 per CdL. INSEGNAMENTO CFU CORSO DI LAUREA DOCENTE Economia a- l DI

Dettagli

VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2011/12 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza. Facoltà di Economia

VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2011/12 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza. Facoltà di Economia VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2011/12 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza ECONOMIA AZIENDALE (Classe L 18) - Perugia GEOGRAFIA ECONOMICA 7,9 7 ECONOMIA INDUSTRIALE 7,9 27 DIRITTO PRIVATO

Dettagli

Proposta di valutazione dei prodotti della ricerca ai fini dell'assegnazione dei fondi ADIR (ex FRA)

Proposta di valutazione dei prodotti della ricerca ai fini dell'assegnazione dei fondi ADIR (ex FRA) Proposta di valutazione dei prodotti della ricerca ai fini dell'assegnazione dei fondi ADIR (ex FRA) La commissione, formata da Guido Cazzavillan (presidente), Renzo Derosas, Paola Ferretti, Giuliana Martina,

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE

CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE Diritto pubblico IUS/0 base ( cfu) ( cfu) Economia aziendale base 12 Economia e gestione delle imprese SECS-P/08 caratterizzante Informatica (idoneità) Ulteriori attività

Dettagli

ORARIO DEI CORSI PER INSEGNAMENTO II Semestre a.a. 2018/2019

ORARIO DEI CORSI PER INSEGNAMENTO II Semestre a.a. 2018/2019 141EC ANALISI DEL CONTESTO MACROECONOMICO CHIES LAURA 034EC ANALISI DI BILANCIO E BILANCIO CONSOLIDATO MODUGNO GUIDO 14.00-16.00 4 14.00-16.00 4 8 010EC ANALISI ESPLORATIVA DEI DATI (Inizio del Corso:

Dettagli

ORARIO DEI CORSI PER DOCENTE II Semestre a.a. 2018/2019

ORARIO DEI CORSI PER DOCENTE II Semestre a.a. 2018/2019 BACINELLO ANNA RITA 104EC FINANZA MATEMATICA 12.00-14.00 BACINELLO ANNA RITA 549EC GESTIONE DEL RISCHIO FINANZIARIO 326 4 BANTERLE ALBERTO 056EC STATISTICA AZIENDALE 16.00-18.00 328 326 Pagina 1 di 29

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE

CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE coorte 2015/1 Diritto pubblico IUS/0 base ( cfu) ( cfu) Economia aziendale base 12 Economia e gestione delle imprese SECS-P/08 caratterizzante Informatica (idoneità)

Dettagli

Programma del Corso di. Economia e Gestione degli Intermediari Finanziari - CFU 6. C.L. Economia e Finanza (classe L-33)

Programma del Corso di. Economia e Gestione degli Intermediari Finanziari - CFU 6. C.L. Economia e Finanza (classe L-33) Programma del Corso di Economia e Gestione degli Intermediari Finanziari - CFU 6 C.L. Economia e Finanza (classe L-33) (Curriculum Economico-Applicato) Anno Accademico 2016-17 Prof. Enzo Scannella Il corso

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Scienze Statistiche. Scuola di Scienze Università di Padova AA 2017/2018

Corso di Laurea Magistrale in Scienze Statistiche. Scuola di Scienze Università di Padova AA 2017/2018 Corso di Laurea Magistrale in Scienze Statistiche Scuola di Scienze Università di Padova AA 2017/2018 Perché statistica? 2 of 19 Perché statistica? 3 of 19 Perché statistica? I think data scientist is

Dettagli

Corsi di Laurea - D.M. 270/04. Economia e Gestione delle Imprese Turistiche 2. Amministrazione e Controllo 3. Consulenza del Lavoro 4.

Corsi di Laurea - D.M. 270/04. Economia e Gestione delle Imprese Turistiche 2. Amministrazione e Controllo 3. Consulenza del Lavoro 4. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA A.A. 2015/2016 Diario di esami ottobre-novembre e novembre-dicembre 2015 Corsi disattivati Corsi di Laurea - D.M. 270/04 Pag. Economia e Gestione delle Imprese Turistiche

Dettagli

LAUREE TRIENNALI - PROGRAMMI DELLE INTEGRAZIONI ZECCHINO MUSSI PER PASSARE AL II ANNO MUSSI nel 2008/2009

LAUREE TRIENNALI - PROGRAMMI DELLE INTEGRAZIONI ZECCHINO MUSSI PER PASSARE AL II ANNO MUSSI nel 2008/2009 Materia MUSSI da integrare IMPRESE INTERNAZIONALI ECONOMIA E COMMERCIO Istituzioni di Diritto pubblico 3 ALTRI CORSI DI LAUREA (escluso MIT e MANAGEMENT IMPRESE INTERNAZIONALI) Istituzioni di Diritto pubblico

Dettagli

Tutor singole attività formative a.a. 2017/2018 Attività Formativa CdS Tutor

Tutor singole attività formative a.a. 2017/2018 Attività Formativa CdS Tutor Tutor singole attività formative a.a. 2017/2018 Attività Formativa CdS Tutor E-Mail ACCOUNTING ETHICS AND SOCIAL RESPONSIBILITY [cod. 73541] LM EM- BA, LM EM- FS DANIELA SANGIORGI daniela.sangiorgi5@unibo.it

Dettagli

Selezione pubblica Avviso di vacanza n. D Elenco vincitori. (rif. Consiglio di Dipartimento DSEA, seduta dell 11 luglio 2014)

Selezione pubblica Avviso di vacanza n. D Elenco vincitori. (rif. Consiglio di Dipartimento DSEA, seduta dell 11 luglio 2014) DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI MARCO FANNO DEPARTMENT OF MARCO FANNO Selezione pubblica Avviso di vacanza n. D290000-1003421-2014 Elenco vincitori (rif. Consiglio di Dipartimento DSEA,

Dettagli

IMPORTI MASSIMI DI CONTRIBUTO A.A. 2017/18

IMPORTI MASSIMI DI CONTRIBUTO A.A. 2017/18 Corsi di Laurea 8407 BUSINESS AND ECONOMICS BO 1.704 8965 BUSINESS AND ECONOMICS/ECONOMIA E GESTIONE DI IMPRESA BO 1.704 8871 ECONOMIA AZIENDALE BO 0891 ECONOMIA AZIENDALE BO 0022 ECONOMIA AZIENDALE BO

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE, Classe LM-77

Corso di Laurea Magistrale in ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE, Classe LM-77 1BUNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA 0BFACOLTÀ DI ECONOMIA Corso di Laurea Magistrale in ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE, Classe LM-77 PIANO DI STUDI PER GLI ISCRITTI AL 2 ANNO- DM270-04 ANNO ACCADEMICO

Dettagli

ORARIO DELLE LEZIONI Anni successivi LT_LM - 1 semestre a.a. 2018/2019. AULA Martedì. mac win 10,30. mac win 8,45 12, ,15 3

ORARIO DELLE LEZIONI Anni successivi LT_LM - 1 semestre a.a. 2018/2019. AULA Martedì. mac win 10,30. mac win 8,45 12, ,15 3 Advanced Statistics 1 1 MANFREDI Piero GIUSTI Caterina 14,00 A2 14,00 L2 14,00 L2 Analisi del comportamento del consumatore 1 DALLI Daniele 10,30 2 10,30 A2 Analisi e ricerche di marketing 2 GANDOLFO Alessandro

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Il sottoscritto FACOLTÀ DI ECONOMIA Corso di Laurea Specialistica in FINANZA Classe 19/S Finanza ANNO ACCADEMICO 2008/2009 PIANO DI STUDI da compilare on-line entro il 31

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di CLAUDIA TARANTOLA INDIRIZZO DI LAVORO Facoltà di Economia Università di Pavia Via S. Felice 5 27100 Pavia tel: 0382-506213 fax: 0382-304226 e-mail: claudia.tarantola@unipv.it

Dettagli

martedì 9 gennaio :00 martedì 9 gennaio :00 mercoledì 17 gennaio :00 martedì 23 gennaio :00 venerdì 12 gennaio :30

martedì 9 gennaio :00 martedì 9 gennaio :00 mercoledì 17 gennaio :00 martedì 23 gennaio :00 venerdì 12 gennaio :30 APPELLI SESSIONE INVERNALE A.A. 2016/2017 E 2017/2018 I APPELLO >>>>> DOCENTE DATA ORA AULA ANALISI DI BILANCIO CIAPONI FABIO giovedì 11 gennaio 2018 9:00 ANALISI E GESTIONE DEI COSTI MANDANICI FRANCESCA

Dettagli

ORARIO GENERALE DEI CORSI

ORARIO GENERALE DEI CORSI 013EC ACCOUNTING BERTONI MICHELE 09.00-12.00 047EC ADVANCED ACCOUNTING (Inizio Corso: 04.10.2017) (*) solo dall'11 al 22 dicembre 2017 ALTIN PAOLO DE ROSA BRUNO 09.00-11.00 (*) 060EC AGRICULTURAL ECONOMICS

Dettagli

Corso di laurea Sviluppo Economico, Cooperazione Internazionale e Migrazioni

Corso di laurea Sviluppo Economico, Cooperazione Internazionale e Migrazioni Corso di laurea Sviluppo Economico, Cooperazione Internazionale e Migrazioni "Le scienze economiche e sociali al servizio dello sviluppo umano«secim Welcome Week Palermo, 15-19 Gennaio 2018 A chi è rivolto

Dettagli

Biblioteca di Scienze Sociali

Biblioteca di Scienze Sociali Biblioteca di Scienze Sociali Per facoltà e qualifica Utenti area delle Scienze Sociali Docenti al 31 luglio 2010 Facoltà Ordinari Associati Ricercatori Totale Economia 73 32 49 154 Giurisprudenza 47 10

Dettagli

INSEGNAMENTI A LIBERA SCELTA A.A

INSEGNAMENTI A LIBERA SCELTA A.A INSEGNAMENTI A LIBERA SCELTA A.A. 2014-2015 Come esame a scelta libera, lo studente può indicare un qualunque insegnamento impartito in Ateneo, purché coerente con il percorso formativo. Pertanto, il Consiglio

Dettagli

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì Pubblicato il 2/11/ 17:22 Corso di laurea: Consulenza aziendale e libera professione - Laurea Magistrale Curriculum: Libera professione - 1 anno Date di inizio/fine curriculum: lunedì 11 settembre - venerdì

Dettagli

Analisi Univariata e Multivariata dei Dati Economici Bruno Ricca (Dipartimento di studi su risorse, impresa, ambiente e metodologie quantitative)

Analisi Univariata e Multivariata dei Dati Economici Bruno Ricca (Dipartimento di studi su risorse, impresa, ambiente e metodologie quantitative) Programma di studio AA 2008-2009 Analisi Univariata e Multivariata dei Dati Economici Bruno Ricca (Dipartimento di studi su risorse, impresa, ambiente e metodologie quantitative) Modulo unico 10 cfu corso

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Il sottoscritto FACOLTÀ DI ECONOMIA Corso di Laurea Specialistica in ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE Classe 84/S Scienze economico-aziendali ANNO ACCADEMICO 2008/2009

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTA DI ECONOMIA Corso di Laurea Specialistica in ECONOMIA E LEGISLAZIONE D IMPRESA Classe 84/S Scienze economico-aziendali ANNO ACCADEMICO 2009/2010 PIANO DI STUDIO

Dettagli

Università degli Studi di Perugia

Università degli Studi di Perugia ECONOMIA AMMINISTRAZIONE IMPRESE (Classe 17) - Terni GESTIONE DEL CAPITALE CIRCOLANTE 9,1 14 ECONOMIA DEL MERCATO MOBILIARE 9,0 22 DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA 8,7 9 MARKETING 8,5 15 INFORMATICA 8,4 77

Dettagli

ORARIO DELLE LEZIONI Anni successivi LT_LM - 1 semestre a.a. 2018/2019. AULA Martedì. mac win 10,30 mac. mac win 8,45 12, ,15 3

ORARIO DELLE LEZIONI Anni successivi LT_LM - 1 semestre a.a. 2018/2019. AULA Martedì. mac win 10,30 mac. mac win 8,45 12, ,15 3 Advanced Statistics 1 1 MANFREDI Piero GIUSTI Caterina 14,00 A2 14,00 L2 14,00 L2 Analisi del comportamento del consumatore 1 DALLI Daniele 10,30 2 10,30 A2 Analisi e ricerche di marketing 2 GANDOLFO Alessandro

Dettagli

ORARIO ANNI SUCCESSIVI LT_LM - I semestre a.a. 2016/2017

ORARIO ANNI SUCCESSIVI LT_LM - I semestre a.a. 2016/2017 ORARIO ANNI SUCCESSIVI LT_LM - I semestre a.a. 201/2017 Advanced Statistics MANFREDI 1 1 15,45 A2 17,30 A2 15,45 A2 Advanced Statistics Mutuato su stesso insegnamento da MANFREDI 2 15,45 A2 17,30 A2 15,45

Dettagli

primo anno coorte 2018/19 X Diritto pubblico IUS/09 base 6

primo anno coorte 2018/19 X Diritto pubblico IUS/09 base 6 1. CORSI DI LAUREA 1 Corso di laurea in ECONOMIA AZIENDALE 1 Corso di laurea in ECONOMIA E FINANZA 2 Corso di laurea in ECONOMIA E MARKETING INTERNAZIONALE 4 2. CORSI DI LAUREA MAGISTRALE Corso di laurea

Dettagli

BOLLETTINO DELLE NUOVE ACCESSIONI

BOLLETTINO DELLE NUOVE ACCESSIONI BOLLETTINO DELLE NUOVE ACCESSIONI OTTOBRE 2018 a cura della sig.ra Santiangeli Elisa Responsabile U.O. Biblioteca Presentazione Il Bollettino delle Nuove Accessioni è un servizio di informazione bibliografica

Dettagli

ORARIO DEI CORSI DEL I SEMESTRE A.A. 2016/2017

ORARIO DEI CORSI DEL I SEMESTRE A.A. 2016/2017 ALTIN PAOLO 047EC ADVANCED ACCOUNTING (N.B.: Nel mese di ottobre la lezione del giovedì pomeriggio VERRA' SOSPESA) ORARIO DEI CORSI 2A edificio H3, p.le Europa 2A edificio H3, p.le Europa 2A ed. H3, p.le

Dettagli

Stampa catalogo 13/06/18 10,17

Stampa catalogo 13/06/18 10,17 Pag. 1 di 5 Catalogo: Biblioteca Ordinamento: Titolo Numero inventario: da DMF 214 a DMF 241 Solo inv. biblioteca corrente 1 Id: 116539 Testo a stampa (moderno) Monografia 2016 MAX 12/06/2018 *Algebra

Dettagli

LAUREA MAGISTRALE IN ECONOMIA E COMMERCIO Anno Accademico

LAUREA MAGISTRALE IN ECONOMIA E COMMERCIO Anno Accademico LAUREA MAGISTRALE IN ECONOMIA E COMMERCIO Anno Accademico 2015-16 1. Obiettivi Il corso di laurea magistrale in Economia e Commercio (LMEC) forma figure professionali caratterizzate da una preparazione

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Facoltà di Economia Segreteria di Presidenza. Demografia Demografia Franco Bressan Diritto agrario II

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Facoltà di Economia Segreteria di Presidenza. Demografia Demografia Franco Bressan Diritto agrario II UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Facoltà di Economia Segreteria di Presidenza Insegnamento Equipollenze Docente Analisi economica Analisi economica I Gianpaolo Mariutti Analisi economica II Gianpaolo Mariutti

Dettagli

APPELLI SESSIONE ESTIVA A.A. 2017/2018

APPELLI SESSIONE ESTIVA A.A. 2017/2018 APPELLI SESSIONE ESTIVA A.A. 2017/2018 I APPELLO >>>>> DOCENTE DATA ORA AULA ANALISI DI BILANCIO CIAPONI FABIO giovedì 7 giugno 2018 9:00 ANALISI E GESTIONE DEI COSTI MANDANICI FRANCESCA martedì 5 giugno

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI ECONOMIA Corso di Laurea Magistrale in ECONOMIA E LEGISLAZIONE D IMPRESA (CLASSE LM 77) PIANO DI STUDI PER GLI IMMATRICOLATI AL 1 ANNO- DM270-04 ANNO ACCADEMICO

Dettagli

Confronto tra la prima indagine sulla didattica (2005) e la seconda (2017) Fabio Padovano

Confronto tra la prima indagine sulla didattica (2005) e la seconda (2017) Fabio Padovano Confronto tra la prima indagine sulla didattica (2005) e la seconda (2017) Fabio Padovano Indagini a confronto Indagine 2005 a.a. 2003 04 Comparabilità limitata da: Passaggio dalle Facoltà a Dipartimenti

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Il sottoscritto FACOLTÀ DI ECONOMIA Corso di Laurea Specialistica in ECONOMIA Classe 64/S Scienze dell economia ANNO ACCADEMICO 2008/09 PIANO DI STUDI da compilare on-line

Dettagli

LIST OF COURSES a.y.2017/2018 (provisional version-updated May 22nd 2017)

LIST OF COURSES a.y.2017/2018 (provisional version-updated May 22nd 2017) SEM * COURSES CODE LANG LINK * N.D. ADVANCED ASSET PRICING SEM0089 N.D. N.D. 2 ADVANCED AUDITING ECO0320 EN http://www.intacc.unito.it/do/corsi.pl/show?_id=62rs 2 ADVANCED BUSINESS ADMINISTRATION MAN0091

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Il sottoscritto FACOLTÀ DI ECONOMIA Corso di Laurea Specialistica in ECONOMIA E LEGISLAZIONE D IMPRESA Classe 84/S Scienze economico-aziendali ANNO ACCADEMICO 2008/2009

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI ECONOMIA Corso di Laurea Magistrale in ECONOMIA E LEGISLAZIONE D IMPRESA (CLASSE LM 77) PIANO DI STUDI PER GLI ISCRITTI AL 2 ANNO- DM270-04 ANNO ACCADEMICO 2012/2013

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Il sottoscritto FACOLTÀ DI ECONOMIA Corso di Laurea Specialistica in ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE Classe 84/S Scienze economico-aziendali ANNO ACCADEMICO 2007/2008

Dettagli

INSEGNAMENTI A LIBERA SCELTA / IDONEITA LINGUISTICHE A.A

INSEGNAMENTI A LIBERA SCELTA / IDONEITA LINGUISTICHE A.A INSEGNAMENTI A LIBERA SCELTA / IDONEITA LINGUISTICHE A.A. 2015-2016 Come esame a scelta libera, lo studente può indicare un qualunque insegnamento impartito in Ateneo, purché coerente con il percorso formativo.

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Scienze Politiche

Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Scienze Politiche Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Scienze Politiche CALENDARIO ESAMI SESSIONE INARIA A.A. 2015/2016 CALENDARIO ESAMI SESSIONE PRIMO SEMESTRE A.A. 2016/2017 CORSI DI LAUREA MAGISTRALE:

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI ECONOMIA Corso di Laurea Specialistica Interfacoltà (Facoltà di Economia e Scienze Politiche) INTEGRAZIONE ECONOMICA INTERNAZIONALE Classe 64/S Scienze dell economia

Dettagli

ORARIO GENERALE DEI CORSI DEL I SEMESTRE A.A. 2016/2017

ORARIO GENERALE DEI CORSI DEL I SEMESTRE A.A. 2016/2017 047EC ADVANCED ACCOUNTING (N.B.: Nel mese di ottobre la lezione del giovedì pomeriggio VERRA' SOSPESA) ALTIN PAOLO DE ROSA BRUNO 2A edificio H3, p.le Europa 2A edificio H3, p.le Europa 2A ed. H3, p.le

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTA DI ECONOMIA Corso di Laurea Specialistica in ECONOMIA Classe 64/S Scienze economico-aziendali ANNO ACCADEMICO 2009/2010 PIANO DI STUDIO da compilare on-line - ad

Dettagli

EC12. Corso di laurea in Economia internazionale e mercati finanziari (anno di inserimento corsi a libera scelta: III)

EC12. Corso di laurea in Economia internazionale e mercati finanziari (anno di inserimento corsi a libera scelta: III) EC12 Corso di laurea in Economia internazionale e mercati finanziari (anno di inserimento corsi a libera scelta: III) Curriculum Economia internazionale 047EC Advanced Accounting (9 cfu) 058EC Demografia

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DELL A.A. 2017/18

PROGRAMMAZIONE DELL A.A. 2017/18 PROGRAMMAZIONE DELL A.A. 2017/18 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE Diritto pubblico IUS/0 base ( cfu) ( cfu) Economia aziendale base affine gruppo A12 Economia e gestione delle imprese SECS-P/08 caratterizzante

Dettagli

MODELLI E TECNICHE STATISTICHE PER L'ANALISI MULTIDIMENSIONALE DEI DATI

MODELLI E TECNICHE STATISTICHE PER L'ANALISI MULTIDIMENSIONALE DEI DATI DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI Corso di laurea magistrale in Sociologia Anno accademico 2016/2017-1 anno MODELLI E TECNICHE STATISTICHE PER L'ANALISI MULTIDIMENSIONALE DEI DATI 12 CFU - 1

Dettagli

DECRETA. Selezione Graduatoria Vincitori. Dott. Repetto Marco (Esperto Esterno) - punti 15. Dott. Stroppa Giacomo (Dottorando) - punti 23

DECRETA. Selezione Graduatoria Vincitori. Dott. Repetto Marco (Esperto Esterno) - punti 15. Dott. Stroppa Giacomo (Dottorando) - punti 23 Codice ID: 483 IL RETTORE Vista la Legge n. 168/89; Vista la legge 30 dicembre 2010, n. 240; Visto lo Statuto dell Università degli Studi di Milano; Visto l'articolo 69 comma 2 lettera b) del Regolamento

Dettagli

Percorsi bibliografici

Percorsi bibliografici Percorsi bibliografici nelle collezioni della Biblioteca del Senato Le organizzazioni internazionali governative Il Gruppo degli Otto (G8) Biblioteca del Senato Giovanni Spadolini Le organizzazioni internazionali

Dettagli

lavoro. Commento sistematico alla Legge 223/1991, Jovene Editore, Napoli.

lavoro. Commento sistematico alla Legge 223/1991, Jovene Editore, Napoli. Bibliografia AA.VV. (1995), Corso sulla mobilità - realizzato dal gruppo di progettazione multimediale della sede regionale Lombardia ("Dispense"), Direzione Centrale risorse umane area formazione INPS,

Dettagli

Metodi statistici per la ricerca sociale

Metodi statistici per la ricerca sociale Metodi statistici per la ricerca sociale Alessandra Mattei Dipartimento di Statistica, Informatica, Applicazioni (DiSIA) Università degli Studi di Firenze mattei@disia.unifi.it LM 88 SOCIOLOGIA E RICERCA

Dettagli

ELENCO DEI LIBRI DI TESTO ADOTTATI O CONSIGLIATI Anno Scolastico

ELENCO DEI LIBRI DI TESTO ADOTTATI O CONSIGLIATI Anno Scolastico SCUOLA : NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 CORSO : (3) LICEO ARTISTICO - BIENNIO COMUNE (NO/LI00) CLASSE : 1A PLASTICHE 9788863081527 DISEGNO 9788863080520 DIEGOLI M. HERNANDEZ S.. DIEGOLI MARIO MANUALI D'ARTE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Economia. LAUREA IN Economia e commercio REGOLAMENTO DIDATTICO - ANNO ACCADEMICO 2007-2008

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Economia. LAUREA IN Economia e commercio REGOLAMENTO DIDATTICO - ANNO ACCADEMICO 2007-2008 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA Facoltà di Economia LAUREA IN Economia e commercio REGOLAMENTO DIDATTICO - ANNO ACCADEMICO 2007-2008 DESCRIZIONE Corso di Laurea di durata triennale appartenente

Dettagli

Syllabus. Corso di Intelligenza Artificiale, a.a Docente: Prof. Francesco Trovò Esercitatore: Prof. Mario Verdicchio

Syllabus. Corso di Intelligenza Artificiale, a.a Docente: Prof. Francesco Trovò Esercitatore: Prof. Mario Verdicchio Syllabus Corso di Intelligenza Artificiale, a.a. 2018-2019 Docente: Prof. Francesco Trovò Esercitatore: Prof. Mario Verdicchio 25/02/2019 Chi siamo Francesco Trovò Laureato @Polimi 2011 Laureato @Aalto

Dettagli

PERIOD S/O N. APP ARZU DANIELA 1 S/O 1 08/01/ AVI MARIA SILVIA 4 S 1 26/01/ F BARRO DIANA 4 S 1 26/01/

PERIOD S/O N. APP ARZU DANIELA 1 S/O 1 08/01/ AVI MARIA SILVIA 4 S 1 26/01/ F BARRO DIANA 4 S 1 26/01/ GDE ENT/SEI IF VALUATION AND CORPORATE FINANCIAL STRATEGY (EX VALUATION E FINANZA STRATEGICA D'IMPRESA) (scelta di grappolo 1 e 2 anno) ARZU DANIELA 1 1 08/01/2018 14.00 3 COMES 1 ECONOMIA AZIENDALE (A-La)

Dettagli

EA 22/07/2020 Filograno Gaetano R. EA - BR 22/07/2020 Filograno Gaetano R. MCA - BA 09/07/2021 Mastrorilli Daniela

EA 22/07/2020 Filograno Gaetano R. EA - BR 22/07/2020 Filograno Gaetano R. MCA - BA 09/07/2021 Mastrorilli Daniela Cognome Cultore Nome Cultore S.S.D. Insegnamento Cdl Scadenza Docente titolare del corso Diritto privato EA 21/12/2020 Carrabba Achille Antonio (A-K) Diritto privato EA 22/07/2020 Adelaide Quaranta (L-Z)

Dettagli

Periodo primo ciclo semestrale: 25 Settembre 7 Dicembre Ottobre 7 Dicembre solo per i corsi del I anno di Economia e Management

Periodo primo ciclo semestrale: 25 Settembre 7 Dicembre Ottobre 7 Dicembre solo per i corsi del I anno di Economia e Management Periodo primo ciclo semestrale: 25 Settembre 7 Dicembre 2017 2 Ottobre 7 Dicembre solo per i corsi del I anno di Economia e Management LAUREA IN ECONOMIA E MANAGEMENT Curriculum in Management del turismo

Dettagli

Tipo Scuola: IST. TECNICO COMMERCIALE Classe: 5 A. Corso: GIURIDICO ECONOMICO AZIENDALE

Tipo Scuola: IST. TECNICO COMMERCIALE Classe: 5 A. Corso: GIURIDICO ECONOMICO AZIENDALE Tipo Scuola: IST. TECNICO COMMERCIALE Classe: 5 A Corso: GIURIDICO ECONOMICO AZIENDALE ITALIANO LETTERATURA 9788880207603 LUPERINI ROMANO / CATALDI VOL. 3 DAL 1861 AI NOSTRI GIORNI 3 PALUMBO 37,80 Si Si

Dettagli

DEPARTMENT OF LAW, ECONOMICS, POLITICS, MODERN LANGUAGES SUBJECTS TAUGHT IN ITALIAN A.Y. 2019/2020

DEPARTMENT OF LAW, ECONOMICS, POLITICS, MODERN LANGUAGES SUBJECTS TAUGHT IN ITALIAN A.Y. 2019/2020 DEPARTMENT OF LAW, ECONOMICS, POLITICS, MODERN LANGUAGES COURSES SUBJECTS TAUGHT IN ITALIAN A.Y. 2019/2020 N.B.: THE ACADEMIC OFFER CAN BE SUBJECTED TO CHANGES ECTS CREDITS LANGUAGE OF TEACHING SEMESTRAL/

Dettagli

CATALOGO ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO A.A. 2015-16 CORSI DI STUDIO DI II LIVELLO. Aggiornato al 16/06/2016

CATALOGO ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO A.A. 2015-16 CORSI DI STUDIO DI II LIVELLO. Aggiornato al 16/06/2016 CATALOGO ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO A.A. 2015-16 CORSI DI STUDIO DI II LIVELLO Aggiornato al 16/06/2016 Il presente documento riporta l elenco delle iniziative di orientamento relative all offerta formativa

Dettagli

ELENCO DEI LIBRI DI TESTO ADOTTATI O CONSIGLIATI Anno Scolastico

ELENCO DEI LIBRI DI TESTO ADOTTATI O CONSIGLIATI Anno Scolastico DIRITTO 9788808174987 MONTI PAOLO E SE... 2ED. 1 - DIRITTO CIVILE MANUALE 1 ZANICHELLI 25,30 3 C/2 Si Si 23 No DIRITTO 9788808174987 MONTI PAOLO E SE... 2ED. 1 - DIRITTO CIVILE MANUALE 1 ZANICHELLI 25,30

Dettagli

LAUREA MAGISTRALE IN ECONOMIA E COMMERCIO Percorso di studio Anno Accademico

LAUREA MAGISTRALE IN ECONOMIA E COMMERCIO Percorso di studio Anno Accademico LAUREA MAGISTRALE IN ECONOMIA E COMMERCIO Percorso di studio Anno Accademico 2016-17 Il corso di laurea ha una durata di due anni, ciascuno diviso in due semestri. Lo studente può creare un proprio percorso

Dettagli

ELENCO DEI LIBRI DI TESTO ADOTTATI O CONSIGLIATI Anno Scolastico

ELENCO DEI LIBRI DI TESTO ADOTTATI O CONSIGLIATI Anno Scolastico DIRITTO ED ECONOMIA 9788823349179 AIME CARLO PASTORINO MARIA GRAZIA 101 LEZIONI DI DIRITTO ED ECONOMIA PLUS - LIBRO MISTO CON OPENBOOK + EXTRAKIT + OPENBOOK TRAMONTANA 21,10 B 2 ACMB/17, GEOGRAFIA 9788835042075

Dettagli

PERIODO N. APP S/O AVI MARIA SILVIA 4 S 1 01/06// F AVI MARIA SILVIA 1+2 S 1 01/06/ F

PERIODO N. APP S/O AVI MARIA SILVIA 4 S 1 01/06// F AVI MARIA SILVIA 1+2 S 1 01/06/ F Coce Sia 1 EM1021 COMES 1 ET0017 SC. 1-2 EM1041 ANALISI DEI COSTI DELLE IMPRESE INTERNAZIONALI ECONOMIA AZIENDALE INTERNATIONAL ASSET ALLOCATION AND RISK MANAGEMENT OR EMERGING MARKETS COMES 1 ET0045 MATEMATICA

Dettagli

a.a I Corsi del Dipartimento di Scienze Statistiche

a.a I Corsi del Dipartimento di Scienze Statistiche a.a. 2018-2019 I Corsi del Dipartimento di Scienze Statistiche La Statistica è un insieme di metodi matematici che permette di estrarre conoscenza dai dati che riguardano un insieme sconfinato di campi

Dettagli

68 Corso di Orientamento Universitario. Torre Camigliati Parco Old Calabria - Località Camigliati. Camigliatello Silano, luglio

68 Corso di Orientamento Universitario. Torre Camigliati Parco Old Calabria - Località Camigliati. Camigliatello Silano, luglio 68 Corso di Orientamento Universitario Torre Camigliati Parco Old Calabria - Località Camigliati CAMIGLIATELLO SILANO 23 29 luglio orientamento Scuola Normale 68 Corso di Orientamento Universitario Camigliatello

Dettagli