INDICE 4 Radici profonde 6 Sbocciare ancora 8 Azienda 3D 10 Natura operosa 12 Unici per sistema

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INDICE 4 Radici profonde 6 Sbocciare ancora 8 Azienda 3D 10 Natura operosa 12 Unici per sistema"

Transcript

1

2

3 INDICE 4 Radici profonde L Azienda La storia 6 Sbocciare ancora Il Gruppo Le partnership 8 Azienda 3D Le pavimentazioni stradali Le membrane impermeabilizzanti L isolamento acustico 10 Natura operosa I siti produttivi I depositi 12 Unici per sistema La filosofia Le Certificazioni 3

4 Radici profonde 4

5 L AZIENDA Valli Zabban è un azienda italiana che da novant anni ormai contribuisce da leader all evoluzione tecnologica del settore della trasformazione del bitume, in Italia e nel mondo, attraverso le sue 2 divisioni: Pavimentazioni Stradali Membrane Impermeabilizzanti. La Idrobitume Zabban viene fondata a Bologna nel Era allora un impresa pionieristica: la produzione, il trasporto e l applicazione del bitume dovranno ancora fare molta strada per arrivare agli standard odierni. L Impresa Edile Stradale Valli Giulio & C. nasce a Firenze nel Nel 1982 le due aziende si fondono, generando il più grande polo produttivo italiano per la trasformazione del bitume per le pavimentazioni stradali e per l impermeabilizzazione nell edilizia. Nel 2015 si aggiunge la Divisione Acustica, attraverso la fusione per incorporazione della società Aetolia VZ srl. Valli Zabban diventa 3D. Il progetto è quello di agganciare la ripresa con forze e idee nuove per crescere ancora, sulla strada della ricerca applicata, dell innovazione di prodotto e dell internazionalizzazione dei mercati di riferimento. LA STORIA 1928 Idrobitume Zabban 1945 Fondazione Valli Giulio & C Gruppo Pontello 1982 Nasce Valli Zabban 1984 Pontello-Calcestruzzi (Gruppo Ferruzzi) 1990 Riconoscimento di Stabilimento Industriale 1993 Certificazione Qualità ISO Api (Anomima Petroli Italiana) 1998 Deutsche Morgan Grenfell Capital Italy 1999 Incendio stabilimento Monterado 2000 La ricostruzione % Gruppo Tonon 2005 Certificazione Ambiente ISO Certificazione Sicurezza OHSAS anniversario 2009 Certificazione Etica SA Sistema integrato QASE 2015 Valli Zabban 3D anniversario 5

6 RADICI PROFONDE Sbocciare 6

7 IL GRUPPO Negli anni Ottanta il mercato vive profondi cambiamenti e Valli Zabban sente forte la possibilità e la necessità di crescere. È tempo di progettare e implementare partnership e sinergie industriali. Nel 1982 l azienda entra a far parte del Gruppo Pontello affiancato poi, nel 1984, da Calcestruzzi S.p.A. (Gruppo Ferruzzi). Nel 1995 una quota di minoranza qualificata viene acquisita da Api (Anonima Petroli Italiana). Nel 1998 la quota di maggioranza passa alla Deutsche Morgan Grenfell Capital Italy & Manager. Nel 2004 si delinea la nuova strada: il 100% del capitale di Valli Zabban viene acquisito da General Beton Triveneta, società del Gruppo Tonon. Il Gruppo Tonon, con a capo l Impresa Tonon, opera dal 1955 nel settore delle costruzioni generali. Negli anni ha sviluppato le sue attività di impresa e di produttore di soluzioni per l edilizia quali calcestruzzi, conglomerati bituminosi, impermeabilizzazioni bituminose e isolanti acustici, inerti, marmi e graniti, impianti elettrici e meccanici, chimica per il calcestruzzo, intonaci, cappotti, collanti servizi di posa, discarica per materiali da costruzione contenenti amianto e molti altri rifiuti speciali. Il Gruppo Tonon ha operato e opera nel settore delle costruzioni, in Italia, Cina, Cuba, Libano, Polonia, Romania, Russia, Tunisia e Ucraina. ancora PARTNERSHIP 1982 Gruppo Pontello 1984 Pontello-Calcestruzzi (Gruppo Ferruzzi) 1995 Api (Anonima Petroli Italiana) 1998 Deutsche Morgan Grenfell Capital Italy 2004 Gruppo Tonon 7

8 Valli Za 8

9 LE DIVISIONI Valli Zabban è da sempre organizzata in Divisioni. La Divisione Pavimentazioni Stradali si dedica alla trasformazione di bitume per la costruzione e la manutenzione ordinaria e straordinaria di strade sicure e ambientalmente sostenibili. La Divisione Membrane Impermeabilizzanti, dove l azienda ha capitalizzato nel 1982 la sua cultura tecnologica nella conoscenza del bitume investendo in un settore, quello dell impermeabilizzazione nell edilizia, nel quale in pochi anni ha raggiunto una posizione di leadership. La Divisione Aetolia Acustica nasce nel 2015 quando Aetolia VZ, azienda leader nel settore del riciclaggio della gomma da pneumatici fuori uso (PFU), specializzata nel comparto dell isolamento acustico, entra a far parte integrante di Valli Zabban. È così che Valli Zabban diviene 3D. bban 3d 9

10 terra 10

11 La Divisione Pavimentazioni Stradali è attiva nella trasformazione del bitume per la costruzione e/o la manutenzione ordinaria e straordinaria delle pavimentazioni stradali (bitumi modificati, emulsioni bituminose e conglomerati bituminosi a caldo e freddo). La sicurezza, il rispetto per l ambiente e il contenimento dei consumi energetici sono il minimo comune denominatore di tutti i prodotti della Divisione. I prodotti/sistemi per fare strada sono in linea con l accordo mondiale sulla salvaguardia del clima raggiunto nella Conferenza di Parigi COP21 del dicembre Merito della ricerca Valli Zabban, dello sviluppo di tecnologie avanzate che, anno dopo anno, confermano l indiscussa leadership dell Azienda in questo settore. PMB (BITUME MODIFICATO SBS) Drenoval PMB E PFU PER PAVIMENTAZIONI BASSA EMISSIONE SONORA Drenoval Rubber PMB AD ALTA LAVORABILITÀ Lowval BITUME E PMB PER CONGLOMERATI AD ALTA % DI FRESATO Rigenerval EMULSIONE BITUMINOSA ACIDA Idrobit EMULSIONE BITUMINOSA BASICA Valbit EMULSIONE BITUMINOSA MODIFICATA SBS Helastoval EMULSIONE BITUMINOSA PER RICICLAGGIO A FREDDO E STABILIZZAZIONI Rigeval EMULSIONE BITUMINOSA PER MICRO TAPPETI A FREDDO Slurryval CONGLOMERATO BITUMINOSO A FREDDO Asfaltival CONGLOMERATO BITUMINOSO A CALDO Vzeta MEMBRANA PER MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA PAVIMENTAZIONI STRADALI Adesival Road 11

12 acqua 12

13 MEMBRANA BITUME POLIMERO POLIALFAOLEFINICA (APAO)/ELASTOPOLIOLEFINICA Optima Extragum Valli Zabban si è imposta al vertice del settore dell impermeabilizzazione bituminosa nell edilizia civile e infrastrutturale in Italia e nel mondo. Da oltre un quarto di secolo, le membrane impermeabili Valli Zabban proteggono tetti, ponti, viadotti, fondazioni e ogni altra opera dell ingegneria civile da un elemento, l acqua, tra i più comuni e al tempo stesso tra i più difficili in assoluto da contenere. Il successo si deve anche qui a una ricerca costante, a una vocazione assoluta all innovazione tecnologica e alla qualità totale che è garantita sia nei prodotti che nei servizi offerti ai clienti. MEMBRANA BITUME POLIMERO CLASSIC Extragum Gummival Gummiflex Asso MEMBRANA BITUME POLIMERO ELASTOMERICA Elastoval Elastogum Elastoflex MEMBRANA BITUME POLIMERO ELASTOMERICA AUTOADESIVA/AUTOTERMOADESIVA Adesival Adesiflex Termoval MEMBRANA BITUME POLIMERO ELASTOPLASTOMERICA Professional Gummival Gummiflex Ecoflex MEMBRANA BITUME POLIMERO PLASTOELASTOMERICA Asso Facilè Bendagum Vuzeta Sottotetto MEMBRANA BITUME POLIMERO PLASTOMERICA Monogum Zetagum MEMBRANE BITUME POLIMERO PER IMPIEGHI SPECIALI Excellent Fotovoltaico System Sistema per incollaggio a freddo by Gorgati Membrana antigrandine Elastoval Storm Minerale Membrana resistente al fuoco Professional Fire Defence Minerale Alta Velocità Ferroviaria Ponti e Viadotti Membrane Antiradice Muri controterra Barriere al vapore Barriere al gas radon Membrane autoprotette metalliche TAPPETO ECOLOGICO DI PROTEZIONE PER MANTI IMPERMEABILI Rubberval Protection Board ISOLANTE ACUSTICO E TERMICO Aesse Isolval Le membrane bitume polimero sono disponibili anche in versione autoprotetta minerale 13

14 silenzio 14

15 Dal 2015 c è una terza Divisione in Valli Zabban che diventa così 3D. Si tratta della Divisione Aetolia Acustica, nata dalla fusione di Aetolia VZ in Valli Zabban. Azienda leader nel settore del riciclaggio della gomma da pneumatici fuori uso (PFU) e specializzata nel comparto dell isolamento acustico con il suo marchio aetolia. La Divisione Aetolia Acustica rappresenta una nuova affascinante dimensione nel grande mondo di Valli Zabban, arricchendolo del know how sull isolamento acustico con innovative e rivoluzionarie soluzioni. Nella gamma della Divisione Aetolia Acustica si trovano anche prodotti destinati ai mercati extra acustici ugualmente costruiti con gomma riciclata da (PFU): Aesoft, Aepav Antitrauma, Isolgraen No Vibro Antivibrante ferrotranviario, Aecomfort Impianti sportivi polivalenti, Rubberval Protection Board Protezione delle impermeabilizzazioni PRODOTTI PER PARETE Aeureka Aemix Aefastick Isolnoise Ae Aefastwall PRODOTTI PER SOLAIO Aeureka Aecosilent Isolnoise Ae Aesse Aemix Pur Novaflex Aesound PRODOTTI FONOASSORBENTI Sound Ae Zero Aeco Zero PRODOTTI PER COPERTURE Isolgraen Aemax T PRODOTTI PER ISOLAMENTO DEI FORI DI VENTILAZIONE Aebox PRODOTTI PER ISOLAMENTO DELLE TUBAZIONI Aestark Plus Aesse 3000 Plus PRODOTTI ACCESSORI Isolbaend Aeflex Aedesivo 15

16 Natura operosa 16

17 I SITI PRODUTTIVI La Direzione Generale di Valli Zabban si trova a Sesto Fiorentino (Firenze). Gli stabilimenti produttivi sono a Arezzo, Bologna, Perugia, Salzano (Venezia), Trecastelli (Ancona), Vercelli. Lo stabilimento di Trecastelli costruito agli inizi degli anni ottanta, all avanguardia per capacità produttiva e qualità garantita, contribuisce fortemente alla crescita aziendale. Un incendio lo distrugge nel 1999 ma, grazie alla volontà della proprietà e del personale tutto, risorge dopo pochi mesi dalle sue ceneri nel giugno Oggi lo stabilimento di Trecastelli produce per la Divisione Pavimentazioni Stradali, per la Divisione Membrane e per la Divisione Acustica. Le due linee produttive dedicate alle membrane bituminose sono totalmente automatizzate e tecnologicamente all avanguardia. A Trecastelli è situato il laboratorio centrale di ricerca e sviluppo delle Divisioni: Membrane Bituminose e Aetolia Acustica. Lo stabilimento di Bologna è il più moderno ed evoluto impianto per la produzione di emulsioni bituminose modificate, bitumi modificati con elastomeri, bitumi migliorati per conglomerato tiepido e bitume base schiuma. Nello stabilimento di Bologna è inoltre operativo il laboratorio centrale della Divisione Pavimentazioni Stradali, in assoluto uno fra più attrezzati e tecnologicamente avanzati del nostro paese. Lo stabilimento di Arezzo produce conglomerato a caldo e a freddo. Quest ultimo viene commercializzato in Italia e all Estero. Gli stabilimenti di Perugia, Salzano e Vercelli producono emulsioni bituminose. Gli stabilimenti Arezzo Bologna Collestrada (PG) Trecastelli (AN) Salzano (VE) Vercelli I depositi Fagnano Olona (VA) Firenze Ponte San Giovanni (PG) Asciano (PI) San Giovanni Teatino (CH) 17

18 sviluppo sostenibile 18

19 LA FILOSOFIA La Qualità, l Ambiente, la Sicurezza e l Etica sono valori da sempre presenti nella storia di Valli Zabban. Adesso sono anche certificati, grazie al sistema integrato QASE, che soltanto questa Azienda detiene in Europa, nel proprio settore di riferimento. Un programma di investimenti ingenti e costanti nel tempo ha consentito a Valli Zabban di perseguire e conseguire - attraverso la ricerca e lo sviluppo - la qualità totale dei prodotti e dei servizi, nel rispetto delle esigenze della clientela e del territorio. Un impegno continuo e consapevole per uno sviluppo responsabile e sostenibile, ottenuto anche per merito di risorse umane di assoluto livello professionale, che rappresentano il vero patrimonio aziendale. 19

20 sistemi evoluti 20

21 LE CERTIFICAZIONI Nel 1993 Valli Zabban, prima in Italia nel proprio settore, ottiene dal Bureau Veritas Quality International la Certificazione di Qualità ISO Seguono la Certificazione Ambiente ISO 14001, la Certificazione Sicurezza OHSAS e la Certificazione Etica SA 8000, con cui Valli Zabban è la prima e unica azienda in Europa, nel proprio settore, ad aver conseguito il sistema integrato QASE. Risultato importante e prestigioso che per Valli Zabban non è un traguardo ma un punto di partenza, da cui muovere per migliorarsi ancora. Valli Zabban, con l orgoglio di aver partecipato da protagonista alla storia delle pavimentazioni stradali, dell impermeabilizzazione nell edilizia e adesso anche dell isolamento acustico, ha la consapevolezza di poter affrontare positivamente la sfida della ripresa dei settori edile e infrastrutturale al servizio della clientela che ringraziamo per la stima, la simpatia e la fiducia che da sempre ci riserva. Q A Sistema Integrato QASE S E 21

22 Stabilimenti Marche Trecastelli (AN) Via del Bosco, 27 Tel. 071/ Fax 071/ Depositi Lombardia Fagnano Olona (VA) Via Amalfi 4/a Tel. 0331/ Fax 0331/ Toscana SPATARO S.r.l Firenze Via dello Scalo, 10 Tel. 055/ / Fax 055/ Umbria ISOTERMICA S.r.l Ponte San Giovanni (PG) Via Adriatica, 115 Tel. 075/ Abruzzo PAVER BIT S.a.s di Pagliuco Paolo & C San Giovanni Teatino (CH) Via Aterno,156 Tel. 085/ Stabilimenti Emilia Romagna Bologna Via del Traghetto, 42 Tel. 051/ Fax 051/ Marche Trecastelli (AN) Via del Bosco, 27 Tel. 071/ Fax 071/ Umbria Collestrada (PG) Via della Valtiera, 101 Tel. 075/ Fax 075/ Toscana Arezzo Via Fiorentina, 570 Tel. 0575/ Fax 0575/ Veneto Salzano (VE) Via Vittorio Veneto, 4 Tel. 041/ Fax 041/ Piemonte Vercelli Strada Olcenengo, 15 Tel. 0161/ Fax 0161/ Depositi Abruzzo PAVER BIT S.a.s di Pagliuco Paolo & C San Giovanni Teatino (CH) Via Aterno,156 Tel. 085/ Stabilimento Marche Trecastelli (AN) Via del Bosco, 27 Tel. 071/ Fax 071/

23 23

24 Valli Zabban S.p.A Sede e direzione generale: Sesto Fiorentino (FI) Italy, via Danubio 10 tel fax info@vallizabban.it Sistema Integrato QASE Mod Febbraio 2019

INDICE 4 Radici profonde 6 Sbocciare ancora 8 Azienda 3D 10 Natura operosa 12 Unici per sistema

INDICE 4 Radici profonde 6 Sbocciare ancora 8 Azienda 3D 10 Natura operosa 12 Unici per sistema INDICE 4 Radici profonde L Azienda La storia 6 Sbocciare ancora Il Gruppo Le partnership 8 Azienda 3D Le pavimentazioni stradali Le membrane impermeabilizzanti L isolamento acustico 10 Natura operosa I

Dettagli

Sistema Integrato QASE

Sistema Integrato QASE Q A Sistema Integrato QASE S E Unici per Sistema. Indice 4 Radici profonde L Azienda La storia 6 Sbocciare ancora Il Gruppo Le partnership 8 Cielo e terra Le divisioni Le membrane Le strade 10 Natura operosa

Dettagli

Catalogo membrane MADE IN ITALY

Catalogo membrane MADE IN ITALY Catalogo membrane MADE IN ITALY 2 Catalogo membrane Valli Z LA FORZA DI UN GRANDE GRUPPO Valli Zabban è un azienda italiana, leader nella trasformazione del bitume per le pavimentazioni stradali e per

Dettagli

Valli Zabban 3d 2 Catalogo membrane

Valli Zabban 3d 2 Catalogo membrane Catalogo membrane 2 Catalogo membrane Valli Z LA FORZA DI UN GRANDE GRUPPO Valli Zabban è un azienda italiana, leader nella trasformazione del bitume per le pavimentazioni stradali e per le impermeabilizzazioni

Dettagli

Listino prezzi Aprile 2016

Listino prezzi Aprile 2016 Listino prezzi Aprile 2016 IL SILENZIO HA TROVATO CASA PRODOTTI PER SOLAIO AEUREKA 50 EL1150560000ON 56 mm lastra 120 cm 100 cm 1,2 a lastra 24 100x120x120 +10 cm di pianale 153,00 AEUREKA 40 EL115028ONEN

Dettagli

Listino Prezzi edizione Marzo 2016/1

Listino Prezzi edizione Marzo 2016/1 Listino Prezzi edizione Marzo 2016/1 Sede e direzione generale: 50019 Sesto Fiorentino (FI) Italy, Via Danubio 10 tel. +39.055.32804.1 fax +39.055.300300 C.C.I.A.A. FIRENZE N. 05476750483 R.E.A. FI 549826

Dettagli

VOCI DI CAPITOLATO PRODOTTI VALLI ZABBAN AETOLIA

VOCI DI CAPITOLATO PRODOTTI VALLI ZABBAN AETOLIA VOCI DI CAPITOLATO PRODOTTI VALLI ZABBAN AETOLIA AEUREKA 50 Elevato isolamento acustico ai rumori aerei (R w) e al calpestio (L nw) di strutture leggere, sia verticali che orizzontali, ottenuto mediante

Dettagli

SILENZIO SULLA STRADA DRENOVAL RUBBER

SILENZIO SULLA STRADA DRENOVAL RUBBER SILENZIO SULLA STRADA DRENOVAL RUBBER Bitume Modificato (25-55/70 CE) per conglomerati bituminosi a bassa emissione sonora, contenenti polverino di gomma (PFU - pneumatici fuori uso). INDICE Tanta strada

Dettagli

RIGEVAL. Emulsione bituminosa cationica sovrastabilizzata per riciclaggio a freddo del conglomerato bituminoso fresato (C60B10 E C60BP10)

RIGEVAL. Emulsione bituminosa cationica sovrastabilizzata per riciclaggio a freddo del conglomerato bituminoso fresato (C60B10 E C60BP10) RIGEVAL Emulsione bituminosa cationica sovrastabilizzata per riciclaggio a freddo del conglomerato bituminoso fresato (C60B10 E C60BP10) INDICE Rigenera il bitume, rinasce la strada Ricicla il 100% degli

Dettagli

LOWVAL. Un grado di tecnologia mai raggiunto prima.

LOWVAL. Un grado di tecnologia mai raggiunto prima. LOWVAL Un grado di tecnologia mai raggiunto prima. INDICE Prova l alta lavorabilità Lavora anche d inverno Raddoppia il tuo raggio d azione Produci, trasporta e stendi rispettando l ambiente Compatta

Dettagli

AETOLIA VZ, NATA CON UNICO OBIETTIVO: PERFORMANCE ASSOLUTE

AETOLIA VZ, NATA CON UNICO OBIETTIVO: PERFORMANCE ASSOLUTE Catalogo Prodotti AETOLIA VZ, NATA CON UNICO OBIETTIVO: PERFORMANCE ASSOLUTE Sfida, eccellenza e prestazioni si condensano nella filosofia Aetolia VZ, sintesi di tecnologia e innovazione, per una gamma

Dettagli

Catalogo Sport/Fitness Protezione da impatto

Catalogo Sport/Fitness Protezione da impatto Catalogo Sport/Fitness Protezione da impatto COMFORT, SICUREZZA E PROTEZIONE PER LO SPORT PER LO SPORT E IL TEMPO LIBERO. SENZA TEMERE IMPATTO La tecnologia Aetolia è pronta a offrire le più alte performance.

Dettagli

Catalogo Sport/Fitness Protezione da impatto

Catalogo Sport/Fitness Protezione da impatto 1928 2018 Catalogo Sport/Fitness Protezione da impatto COMFORT, SICUREZZA E PROTEZIONE PER LO SPORT PER LO SPORT E IL TEMPO LIBERO. SENZA TEMERE IMPATTO 2 Catalogo Sport/Fitness - Protezione da impatto

Dettagli

VOCI DI CAPITOLATO PRODOTTI AETOLIA VZ SRL LINEA AETOLIA LINEA AETOLIA

VOCI DI CAPITOLATO PRODOTTI AETOLIA VZ SRL LINEA AETOLIA LINEA AETOLIA VOCI DI CAPITOLATO PRODOTTI AETOLIA VZ SRL LINEA AETOLIA LINEA AETOLIA AEUREKA 50 Elevato isolamento acustico ai rumori aerei (R w) e al calpestio (L nw) di strutture leggere, sia verticali che orizzontali,

Dettagli

PROTEGGERE DALLA GRANDINE È LA SUA MISSIONE

PROTEGGERE DALLA GRANDINE È LA SUA MISSIONE 1928 2018 ELASTOVAL STORM MINERALE PROTEGGERE DALLA GRANDINE È LA SUA MISSIONE MEMBRANA IMPERMEABILE PREFABBRICATA BITUME POLIMERO RESISTENTE ALLA GRANDINE MADE IN ITALY 2 VALLI ZABBAN - ELASTOVAL STORM

Dettagli

RICERCA E SVILUPPO SPERIMENTALE PER LE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO. Sede e Laboratorio C/o Pont-Tech Viale R.Piaggio n.32, Pontedera (Pi)

RICERCA E SVILUPPO SPERIMENTALE PER LE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO. Sede e Laboratorio C/o Pont-Tech Viale R.Piaggio n.32, Pontedera (Pi) RICERCA E SVILUPPO SPERIMENTALE PER LE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO Sede e Laboratorio C/o Pont-Tech Viale R.Piaggio n.32, 56025 Pontedera (Pi) PISA, 5 Marzo 2014 Outline 1. Mission 2. Chi siamo 3. Struttura

Dettagli

Il coraggio delle idee.

Il coraggio delle idee. Company profile Il coraggio delle idee. 5 L AZIENDA Nel mondo delle materie plastiche, sono poche le aziende che abbinano distribuzione e trasformazione. Sogimi da sempre porta avanti quest idea, una doppia

Dettagli

Il coraggio delle idee.

Il coraggio delle idee. Company profile Il coraggio delle idee. 5 L AZIENDA Nel mondo delle materie plastiche, sono poche le aziende che abbinano distribuzione e trasformazione. Sogimi da sempre porta avanti quest idea, una

Dettagli

Catalogo generale IL SILENZIO HA TROVATO CASA

Catalogo generale IL SILENZIO HA TROVATO CASA Catalogo generale IL SILENZIO HA TROVATO CASA Catalogo Generale Valli Z LA FORZA DI UN GRANDE GRUPPO Valli Zabban D La Divisione Pavimentazioni Stradali si dedica alla trasformazione di bitume per la costruzione

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Federico II

Università degli Studi di Napoli Federico II Università degli Studi di Napoli Federico II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, EDILE ED AMBIENTALE CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO

Dettagli

COMPANY PROFILE PRODOTTI & SISTEMI PER L IMPERMEABILIZZAZIONE

COMPANY PROFILE PRODOTTI & SISTEMI PER L IMPERMEABILIZZAZIONE COMPANY PROFILE PRODOTTI & SISTEMI PER L IMPERMEABILIZZAZIONE General Membrane da sempre dimostra l entusiasmo di costruire qualcosa che diventi punto di riferimento nel settore ed esprime la volontà

Dettagli

L isolamento acustico per l edilizia. LISTINO PREZZI Gennaio 2015/3

L isolamento acustico per l edilizia. LISTINO PREZZI Gennaio 2015/3 LISTINO PREZZI Gennaio 2015/3 Prodotti per solaio SIL MIX PUR SIL090530180 5 mm rotolo 30 m 105 cm 30 a rotolo 270 100x120x100 +10 cm 6,50 SIL AESSE 3300 SIL3300101050AA 9,5 mm rotolo 6 m 105 cm 6,3 a

Dettagli

MEMBRANE IMPERMEABILIZZANTI MEMBRANE IMPERMEABILIZZANTI LISTINO2018/2

MEMBRANE IMPERMEABILIZZANTI MEMBRANE IMPERMEABILIZZANTI LISTINO2018/2 MEMBRANE IMPERMEABILIZZANTI MEMBRANE IMPERMEABILIZZANTI LISTINO18/2 MEMBRANE IMPERMEABILIZZANTI LISTINO 18/2 MEMBRANE ELASTOMERIHE MEMBRANE ELASTOPLASTOMERIHE MEMBRANE PLASTOMERIHE PRODOTTI AD USI SPEIALI

Dettagli

Insieme contro il cambiamento climatico con CLIMAFLEX in NMC Naturefoam

Insieme contro il cambiamento climatico con CLIMAFLEX in NMC Naturefoam Insieme contro il cambiamento climatico con CLIMAFLEX in NMC Naturefoam Il primo isolamento flessibile delle tubazioni per impianti tecnici con materie prime rinnovabili Stesse caratteristiche tecniche

Dettagli

, leader nella produzione di arredo commerciale

, leader nella produzione di arredo commerciale Chi siamo Il Gruppo La Fortezza, leader nella produzione di arredo commerciale, opera nel mercato delle superfici di vendita e di stoccaggio attraverso le sue divisioni specializzate: veri e propri team

Dettagli

Studio di Ingegneria Gregorio Figliano Via Vestina, 272 65016 Montesilvano (PE) P.I.: 02507000798

Studio di Ingegneria Gregorio Figliano Via Vestina, 272 65016 Montesilvano (PE) P.I.: 02507000798 Studio di Ingegneria Gregorio Figliano Via Vestina, 272 65016 Montesilvano (PE) P.I.: 02507000798 Prospetto delle Certificazioni di Conformità dei materiali e dei processi di produzione obbligatorie sul

Dettagli

UNICAL L INNOVAZIONE DEL CALCESTRUZZO

UNICAL L INNOVAZIONE DEL CALCESTRUZZO UNICAL L INNOVAZIONE DEL CALCESTRUZZO Un azienda costruita sull eccellenza Attiva in Italia fin dalla metà degli anni 60, Unical S.p.A. è un azienda del gruppo Buzzi Unicem, leader nella progettazione,

Dettagli

La forza del Leader. Massimo Vecchi Amministratore Delegato. Antonio Uboldi Direttore Commerciale. Giorgio Bergamaschi Direttore Amministrativo

La forza del Leader. Massimo Vecchi Amministratore Delegato. Antonio Uboldi Direttore Commerciale. Giorgio Bergamaschi Direttore Amministrativo Massimo Vecchi Amministratore Delegato La forza del Leader Per Betonrossi il successo è fatto di idee, che si evolvono grazie a intuizioni, esperienza, ricerca e tecnologie. Grandi idee per il mondo delle

Dettagli

Una cava di inerte in piena città

Una cava di inerte in piena città è un azienda situata nella zona industriale di Padova in grado di recuperare le scorie di acciaieria ed ottenere un inerte artificiale per l utilizzo come aggregato. L azienda nasce quindi dalla consapevolezza,

Dettagli

LINEA SALDATURA DIVISIONE SALDATURA

LINEA SALDATURA DIVISIONE SALDATURA LINEA SALDATURA DIVISIONE SALDATURA COMPANY PROFILE LINK INDUSTRIES S.p.A., costituita nel 1995, produce e commercializza materiali per l edilizia, con una linea completa di prodotti per il drenaggio,

Dettagli

Compasso, al vostro fi anco dalla progettazione alla realizzazione.

Compasso, al vostro fi anco dalla progettazione alla realizzazione. I N C A N A L I A M O I L F U T U R O INCANALIAMO IL FUTURO Compasso nasce nel 1990 dall iniziativa di alcuni imprenditori emiliani con esperienze nel settore edile e, fi n dall origine, si orienta verso

Dettagli

Da 30 anni al servizio dell ambiente

Da 30 anni al servizio dell ambiente Da 30 anni al servizio dell ambiente www.serveco.it Serveco. Da 30 anni al servizio dell ambiente Offre servizi ecologici ed ambientali rivolti ad Aziende Private ed Enti Pubblici, Civili e Militari. È

Dettagli

EFFICIENZA dell INVOLUCRO per EDIFICI ad ALTA PRESTAZIONE ENERGETICA

EFFICIENZA dell INVOLUCRO per EDIFICI ad ALTA PRESTAZIONE ENERGETICA Trani, 6/4/2017 EFFICIENZA dell INVOLUCRO per EDIFICI ad ALTA PRESTAZIONE ENERGETICA Maria Grazia Rainone Pionieri dagli anni 60 1963 STIFER (Soc. Ferdinando Stimamiglio) è la prima azienda ad avviare

Dettagli

COMPANY PROFILE. Radiatori 2000 Spa

COMPANY PROFILE. Radiatori 2000 Spa COMPANY PROFILE Radiatori 2000 Spa Radiatori 2000 Spa, leader mondiale nel settore dei radiatori in alluminio pressofuso, è un insieme di marchi capaci di portare sul mercato la più vasta gamma di sistemi

Dettagli

Catalogo Pannelli Fonoassorbenti

Catalogo Pannelli Fonoassorbenti Catalogo Pannelli Fonoassorbenti IL SILENZIO HA TROVATO CASA 2 Catalogo Generale AETOLIA. LA RISPOSTA È ESATTA In ambienti come le sale di incisione, le sale meeting e i ristoranti, si richiede un acustica

Dettagli

Diego Marcucci Category Manager Paint

Diego Marcucci Category Manager Paint Diego Marcucci Category Manager Paint IL PROGETTO VIERO LO SPIRITO DEL PROGETTO Il progetto VIERO per l isolamento termico a cappotto nasce dalla necessità di sviluppare un mercato con dei volumi particolarmente

Dettagli

COSA FACCIAMO IL GRUPPO VANTA GRANDE ESPERIENZA NEI SEGUENTI SETTORI: PROGETTAZIONE ARREDAMENTO URBANISTICA

COSA FACCIAMO IL GRUPPO VANTA GRANDE ESPERIENZA NEI SEGUENTI SETTORI: PROGETTAZIONE ARREDAMENTO URBANISTICA CHI SIAMO BELLIGROUPITALIA È UNA SOCIETÀ DI 29 IMPRESE ITALIANE PRODUTTRICI CHE OFFRONO UN SERVIZIO DI ALTÀ QUALITÀ, CHIAVI IN MANO E DIVERSIFICATO NEI SETTORI DELL ARCHITETTURA, DELL ARREDO E DELLE COSTRUZIONI

Dettagli

Aprile Introduzione a. ECOSE Technology

Aprile Introduzione a. ECOSE Technology Aprile 2009 Introduzione a ECOSE Technology Cos è ECOSE Technology? una tecnologia basata su una resina priva di formaldeide, rivoluzionaria, nuova e naturale, che può essere utilizzata nella produzione

Dettagli

Il conglomerato bituminoso a freddo protagonista della manutenzione stradale in Italia e in Europa. Unici per Sistema. Sistema Integrato QASE

Il conglomerato bituminoso a freddo protagonista della manutenzione stradale in Italia e in Europa. Unici per Sistema. Sistema Integrato QASE asfaltival_07:12:10.pdf 3 07/12/10 10.34 C M Y CM MY CY CMY K Valli Zabban S.p.A. Società unipersonale - Capitale Sociale 5.000.000 i.v. Sede e direzione generale: 50019 Sesto Fiorentino (FI) Italy, via

Dettagli

RONDINELLA COSTRUZIONI s.r.l.

RONDINELLA COSTRUZIONI s.r.l. RONDINELLA COSTRUZIONI s.r.l. L Impresa edile RONDINELLA COSTRUZIONI S.R.L. nasce nel 2000 come ditta S.R.L. su iniziativa del Geometra Danilo Turnassi ed ha sede a Roma in via Rocco Pozzi dove si trovano

Dettagli

(3,1) -2- TecPlug 3 ante indd :14:53. TecPlug. Connettori per il Fotovoltaico

(3,1) -2- TecPlug 3 ante indd :14:53. TecPlug. Connettori per il Fotovoltaico (3,1) -2- TecPlug 3 ante 08-08.indd 1-09-2008 10:14:53 TecPlug Connettori per il Fotovoltaico (1,1) -1- TecPlug 3 ante 08-08.indd 1-09-2008 10:14:52 Chi siamo Tecplug Requisiti speciali Il gruppo Prysmian

Dettagli

PROFILO ISTITUZIONALE

PROFILO ISTITUZIONALE PROFILO ISTITUZIONALE 1 CHI SIAMO pg. 3 GLI OBIETTIVI pg. 4 IL TOP MANAGEMENT pg. 5 2 Banca Federico Del Vecchio Chi siamo Chi siamo La storia Le radici di Banca Federico Del Vecchio affondano 125 anni

Dettagli

PIANO DI ORIENTAMENTO A.S. 2018/2019 ITS - ISTRUZIONE TECNICA SUPERIORE CORSI POST DIPLOMA

PIANO DI ORIENTAMENTO A.S. 2018/2019 ITS - ISTRUZIONE TECNICA SUPERIORE CORSI POST DIPLOMA PIANO DI ORIENTAMENTO A.S. 2018/2019 ITS - ISTRUZIONE TECNICA SUPERIORE CORSI POST DIPLOMA Gli ITS (ISTITUTI TECNICI SUPERIORI) SCUOLE DI ALTA TECNOLOGIA Istituiti con L.144/1999 art. 69 e definiti con

Dettagli

Insieme contro il cambiamento climatico con CLIMAFLEX in NMC Naturefoam

Insieme contro il cambiamento climatico con CLIMAFLEX in NMC Naturefoam Insieme contro il cambiamento climatico con CLIMAFLEX in NMC Naturefoam Il primo isolamento flessibile delle tubazioni per impianti tecnici con materie prime rinnovabili nmc-naturefoam.com La politica

Dettagli

L organico è composto da personale altamente specializzato nella

L organico è composto da personale altamente specializzato nella L attività della Italimpianti srl inizia nel 1992 mettendo a frutto la professionalità a la competenza pluriennale acquisita dal proprio Direttore Tecnico nel campo delle costruzioni elettriche per conto

Dettagli

ADESIVAL ROAD EVOLUTION

ADESIVAL ROAD EVOLUTION IL PRODOTTO ADESIVAL ROAD EVOLUTION è una membrana studiata per il rinforzo, l impermeabilizzazione ed il ripristino stradale. E autoadesiva alle normali temperature di applicazione e di facile posa: la

Dettagli

ci distingue la leggerezza

ci distingue la leggerezza ci distingue......la leggerezza presentazione presentazione La storia... solo una parentesi aperta sul futuro Continuità e sicurezza. Per noi di Picenum Plast sono un impegno concreto. La metà degli anni

Dettagli

Membrane bitume polimero leggere POLIGUM, MAI COSÌ LEGGERA, MAI COSÌ RESISTENTE

Membrane bitume polimero leggere POLIGUM, MAI COSÌ LEGGERA, MAI COSÌ RESISTENTE Membrane bitume polimero leggere POLIGUM, MAI COSÌ LEGGERA, MAI COSÌ RESISTENTE Ci avete chiesto membrane forti ma leggere. POLIGUM è la risposta di Nord Bitumi. Il marchio POLIGUM contraddistingue una

Dettagli

A LTERNATIVE E NERGY D IVISION SISTEMI DI COGENERAZIONE AD ALTISSIMO RENDIMENTO PER L AGRICOLTURA E L INDUSTRIA

A LTERNATIVE E NERGY D IVISION SISTEMI DI COGENERAZIONE AD ALTISSIMO RENDIMENTO PER L AGRICOLTURA E L INDUSTRIA A LTERNATIVE E NERGY D IVISION SISTEMI DI COGENERAZIONE AD ALTISSIMO RENDIMENTO PER L AGRICOLTURA E L INDUSTRIA La SEKO SpA forte di una quarantennale esperienza nel campo della meccanizzazione agricola

Dettagli

L azienda si è affacciata anche sul panorama delle bonifiche delle coperture in cemento amianto, autorizzazione ritiro rifiuti, bonifica amianto.

L azienda si è affacciata anche sul panorama delle bonifiche delle coperture in cemento amianto, autorizzazione ritiro rifiuti, bonifica amianto. La ditta Roffia S.r.l. si occupa di scavi, movimento terra, opere di urbanizzazione primaria e secondaria, lavori di asfaltatura, pavimentazioni stradali, realizzazione e manutenzione di acquedotti, fognature,

Dettagli

+ Qualità + Risparmio + Risultati + Ecologia

+ Qualità + Risparmio + Risultati + Ecologia + Qualità + Risparmio + Risultati + Ecologia L isolamento acustico per l edilizia. + Qualità Tecnologie avanzate hanno permesso la realizzazione di una linea unica ed efficace tramite lo studio dei materiali

Dettagli

Riciclo degli Scarti nella Produzione Ceramica Società Ceramica Italiana Confindustria Ceramica Sassuolo

Riciclo degli Scarti nella Produzione Ceramica Società Ceramica Italiana Confindustria Ceramica Sassuolo Riciclo degli Scarti nella Produzione Ceramica Società Ceramica Italiana Confindustria Ceramica Sassuolo 29-11-11 Il Sistema a Rete dei Centri di Raccolta Boarini Sandro - Medici Claudio HERA SpA 1 Il

Dettagli

Tecnologie avanzate e Servizi dedicati per la Climatizzazione

Tecnologie avanzate e Servizi dedicati per la Climatizzazione Tecnologie avanzate e Servizi dedicati per la Climatizzazione Tutte le soluzioni per gli impianti meccanici ed elettrici di un edificio residenziale, commerciale, industriale. già oltre 50 anni di storia...

Dettagli

ALLEGATO II ELENCO DELLE ATTIVITÀ DI CUI ALL ARTICOLO 2, PARAGRAFO 1, PUNTO 6, LETTERA A

ALLEGATO II ELENCO DELLE ATTIVITÀ DI CUI ALL ARTICOLO 2, PARAGRAFO 1, PUNTO 6, LETTERA A ALLEGATO II ELENCO DELLE ATTIVITÀ DI CUI ALL ARTICOLO 2, PARAGRAFO 1, PUNTO 6, LETTERA A In caso di differenti interpretazioni tra CPV e NACE si applica la nomenclatura CPV. SEZIONE F 45 Costruzioni Questa

Dettagli

Tecnologie a basso impatto ambientale. per le sovrastrutture stradali. Prof. Ing. Felice Giuliani. Dipartimento di Ingegneria Civile, dell Ambiente,

Tecnologie a basso impatto ambientale. per le sovrastrutture stradali. Prof. Ing. Felice Giuliani. Dipartimento di Ingegneria Civile, dell Ambiente, Tecnologie a basso impatto ambientale per le sovrastrutture stradali Prof. Ing. Felice Giuliani Dipartimento di Ingegneria Civile, dell Ambiente, del Territorio e Architettura Università degli Studi di

Dettagli

EUROMECC PROFILO AZIENDALE

EUROMECC PROFILO AZIENDALE EUROMECC PROFILO AZIENDALE L azienda L azienda euromecc Profilo aziendale L AZIENDA EUROMECC è attiva da più di 40 anni nel mondo, leader nella progettazione e fabbricazione di macchinari ed impianti legati

Dettagli

Impresa Frigerio. Building, Safety e Real Estate.

Impresa Frigerio. Building, Safety e Real Estate. Impresa Frigerio srl Nata come impresa di costruzioni, Impresa Frigerio ha sviluppato nel corso degli anni una significativa esperienza nel campo della realizzazione di nuove abitazioni, edifici commerciali

Dettagli

Company Profile. Servizi Trasporti Speciali

Company Profile. Servizi Trasporti Speciali Company Profile Servizi Trasporti Speciali Con la Sua flotta di 180 rimorchi, 150 tank container e 200 bulk container, Setras ha conquistato il mercato del trasporto sia stradale che intermodale. La Setras

Dettagli

S T R U T T U R E M E T A L L I C H E - B O N I F I C A A M I A N T O C O P E R T U R E - S T R U T T U R E P E R F O T O V O L T A I C O

S T R U T T U R E M E T A L L I C H E - B O N I F I C A A M I A N T O C O P E R T U R E - S T R U T T U R E P E R F O T O V O L T A I C O S T R U T T U R E M E T A L L I C H E - B O N I F I C A A M I A N T O C O P E R T U R E - S T R U T T U R E P E R F O T O V O L T A I C O 7 6 1 2 3 a n d r i a ( b t ) w w w. d i d a c o s r l. i t 01

Dettagli

Company Profile L INNOVAZIONE PRENDE FORMA DALL ESPERIENZA

Company Profile L INNOVAZIONE PRENDE FORMA DALL ESPERIENZA Company Profile L INNOVAZIONE PRENDE FORMA DALL ESPERIENZA Plasmiamo idee trasformarle in esperienza Sogo - Rubber Technical Products 3 SOGO COMPANY PROFILE - L AZIENDA SOGO L AZIENDA La nostra è una consolidata

Dettagli

Bioedilizia in provincia di Padova, grazie a una community di sostenibilità ambientale

Bioedilizia in provincia di Padova, grazie a una community di sostenibilità ambientale Bioedilizia in provincia di Padova, grazie a una community di sostenibilità ambientale Una rete di imprese specializzate con focus sulla sostenibilità promuove un modello di sviluppo urbanistico a impatto

Dettagli

Mission. Services EDILIZIA RESIDENZIALE - INDUSTRIALE EDILIZIA INFRASTRUTTURALE DEMOLIZIONI - MESSA IN SICUREZZA GLOBAL SERVICE

Mission. Services EDILIZIA RESIDENZIALE - INDUSTRIALE EDILIZIA INFRASTRUTTURALE DEMOLIZIONI - MESSA IN SICUREZZA GLOBAL SERVICE CianiGroup S.r.l. OPERIAMO CON MASSIMA PROFESSIONALITÀ E COM- PETENZA, IN TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE NEI SETTORI DELLE COSTRUZIONI, DELLE OPERE CIVILI, DELLE INFRASTRUTTURE E NEL GLOBAL SERVICE. CianiGroup

Dettagli

Fassa Bortolo Eco Light 950 Green Vocation GypsoLignum

Fassa Bortolo Eco Light 950 Green Vocation GypsoLignum Fassa Bortolo Eco Light 950 Green Vocation GypsoLignum Fassa Bortolo porta a Klimahouse 2015 il suo sistema integrato di soluzioni, tra cui Eco Light 950, Sistema Cappotto Fassatherm, finiture per interni

Dettagli

Le nuove imprese vincenti: le leve strategiche per tornare a crescere. Stefania Trenti Direzione Studi e Ricerche

Le nuove imprese vincenti: le leve strategiche per tornare a crescere. Stefania Trenti Direzione Studi e Ricerche Le nuove imprese vincenti: le leve strategiche per tornare a crescere Stefania Trenti Direzione Studi e Ricerche Casale Monferrato, 8 giugno 2016 1 Premessa 2 I nuovi protagonisti della crescita 3 Focus

Dettagli

COMPANYPROFILE MISSION PRODOTTI APPLICAZIONI ECOSOSTENIBILITÀ

COMPANYPROFILE MISSION PRODOTTI APPLICAZIONI ECOSOSTENIBILITÀ MISSION PRODOTTI APPLICAZIONI ECOSOSTENIBILITÀ COMPANYPROFILE DALLA TRADIZIONE ALL INNOVAZIONE Società indipendente fondata nel 1908, SOPREMA ha da sempre incentrato la propria attività nel campo della

Dettagli

BONIFICA AMIANTO REALIZZAZIONE COPERTURE FACCIATE ARCHITETTONICHE E TERMOPARETI LINEA VITA E SICUREZZA IMPERMEABILIZZAZIONI ENERGIE RINNOVABILI

BONIFICA AMIANTO REALIZZAZIONE COPERTURE FACCIATE ARCHITETTONICHE E TERMOPARETI LINEA VITA E SICUREZZA IMPERMEABILIZZAZIONI ENERGIE RINNOVABILI BONIFICA AMIANTO REALIZZAZIONE COPERTURE FACCIATE ARCHITETTONICHE E TERMOPARETI LINEA VITA E SICUREZZA IMPERMEABILIZZAZIONI ENERGIE RINNOVABILI STORIA Azienda nata nel 1997, fondata da tre soci, specializzata

Dettagli

Il Progetto di Confindustria per competere in rete. Torino 4 luglio 2013

Il Progetto di Confindustria per competere in rete. Torino 4 luglio 2013 Il Progetto di Confindustria per competere in rete Torino 4 luglio 2013 Esigenze espresse dalle Imprese Volontà di: Aggregazione su programmi/progetti Superamento del localismo distrettuale Innovazione

Dettagli

Allegato I Elenco delle attività di cui all articolo 3, comma 2, lett. ii) n. 1) (Allegato II dir. 24; allegato I dir. 25 e allegato I dir.

Allegato I Elenco delle attività di cui all articolo 3, comma 2, lett. ii) n. 1) (Allegato II dir. 24; allegato I dir. 25 e allegato I dir. Allegato I Elenco delle attività di cui all articolo 3, comma 2, lett. ii) n. 1) (Allegato II dir. 24; allegato I dir. 25 e allegato I dir. 23) In caso di differenti interpretazioni tra CPV e NACE si applica

Dettagli

A business unit of Dow Advanced Materials Division. Trademark of The Dow Chemical Company ("Dow") or an affiliated company of Dow

A business unit of Dow Advanced Materials Division. Trademark of The Dow Chemical Company (Dow) or an affiliated company of Dow A business unit of Dow Advanced Materials Division DBS ha inventato decine di nuovi prodotti tra cui, più di 60 anni fa, il polistirene espanso estruso di cui è largamente il più grosso produttore mondiale

Dettagli

Pannelli Fonoassorbenti IL SILENZIO HA TROVATO CASA

Pannelli Fonoassorbenti IL SILENZIO HA TROVATO CASA Pannelli Fonoassorbenti IL SILENZIO HA TROVATO CASA SOUND AE ZERO PRESTAZIONI E DESIGN Dove c è bisogno di ridurre il tempo di riverbero, c è SOUND AE ZERO: la correzione acustica per ambienti come le

Dettagli

Un primato conquistato sul campo

Un primato conquistato sul campo Un primato conquistato sul campo 1954 Nasce Sayerlack. Produce vernici per la protezione e la finitura del legno. 1988 Realizza le prime vernici all acqua. Conquista un primato tecnologico internazionale.

Dettagli

Asfaltival 2.0 Revolution,il primo conglomerato a freddo prodotto con bitume modificato SBS contenente SBR/NR in polvere proveniente da pneumatici

Asfaltival 2.0 Revolution,il primo conglomerato a freddo prodotto con bitume modificato SBS contenente SBR/NR in polvere proveniente da pneumatici Asfaltival 2.0 Revolution,il primo conglomerato a freddo prodotto con bitume modificato SBS contenente SBR/NR in polvere proveniente da pneumatici fuori uso (PFU). 2 Rivoluziona la manutenzione stradale

Dettagli

Riqualificazione Energetica

Riqualificazione Energetica "Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo Mahatma Ghandi Riqualificazione Energetica : leading innovation Gemal s.r.l. nasce nel 1993 per diventare leader nell installazione e nella manutenzione

Dettagli

NORDROLL EPS. Scheda Prodotto

NORDROLL EPS. Scheda Prodotto NORDROLL EPS NORDROLL EPS è un sistema isolante ottenuto dall accoppiamento in continuo di una apposita membrana bitume polimero elastoplastomerica con listelli di polistirene espanso sinterizzato, autoestinguente.

Dettagli

YOKOHAMA RUBBER E YOKOHAMA ITALIA

YOKOHAMA RUBBER E YOKOHAMA ITALIA YOKOHAMA RUBBER E YOKOHAMA ITALIA MISSION, OBIETTIVI E STRATEGIE Case history di una giapponese in Italia 14 novembre 2012 Istituto Tecnico Superiore Machina Lonati QUAL E LA MISSION DI UNO PNEUMATICO,

Dettagli

MEMBRANA IMPERMEABILIZZANTE IDRO-REATTIVA PRE-GETTO E POST-GETTO

MEMBRANA IMPERMEABILIZZANTE IDRO-REATTIVA PRE-GETTO E POST-GETTO MEMBRANA IMPERMEABILIZZANTE IDRO-REATTIVA PRE-GETTO E POST-GETTO VOLTECO, LEADER DA PIÙ DI 40 ANNI NELLA PROTEZIONE DELLE STRUTTURE DALL'ACQUA, HA SVILUPPATO UN NUOVO ED INNOVATIVO CONCETTO DI IMPERMEABILIZZAZIONE.

Dettagli

Assicuriamo la sostenibilità e la sicurezza delle infrastrutture

Assicuriamo la sostenibilità e la sicurezza delle infrastrutture Assicuriamo la sostenibilità e la sicurezza delle infrastrutture SOCOTEC IN ITALIA Protagonista nelle ispezioni e nei test sulle infrastrutture, SOCOTEC è specializzata nel monitoraggio e controllo di

Dettagli

Ricerca e passione L uso di tecnologie sempre all avanguardia ha permesso la realizzazione di una struttura capace di soddisfare esigenze costruttive

Ricerca e passione L uso di tecnologie sempre all avanguardia ha permesso la realizzazione di una struttura capace di soddisfare esigenze costruttive Company profile Qualità per scelta Nata nel 1960 Ha sempre operato alla ricerca della miglior qualità. Produce con successo edifici prefabbricati ad uso industriale, commerciale, terziario, logistica.

Dettagli

SISTEMI DI ISOLAMENTO A CAPPOTTO

SISTEMI DI ISOLAMENTO A CAPPOTTO SISTEMI DI ISOLAMENTO A CAPPOTTO L-THERMO SISTEMA CAPPOTTO SISTEMI DI ISOLAMENTO A CAPPOTTO Elle Esse presenta L-Thermo, la linea di sistemi di isolamento a cappotto che permette di coibentare qualsiasi

Dettagli

La forza dell esperienza e la garanzia della tecnologia.

La forza dell esperienza e la garanzia della tecnologia. La forza dell esperienza e la garanzia della tecnologia. LA NOSTRA REALTÀ L a Seth Automation è nata con l intento di porsi quale punto di riferimento per le aziende manifatturiere nel campo dell automazione

Dettagli

Sika Sarnafil SA - affidabilità, vicinanza al Cliente, sostenibilità

Sika Sarnafil SA - affidabilità, vicinanza al Cliente, sostenibilità Sika Sarnafil SA - affidabilità, vicinanza al Cliente, sostenibilità Sika e Sika Sarnafil: Impermeabilizzaz Sika: Competenza e Know-how in tutto il mondo Il gruppo Sika è un azienda svizzera attiva in

Dettagli

c o m p a n y p r o f i l e

c o m p a n y p r o f i l e company profile introduzione Geoturn Srl, azienda produttrice di barriere fonoassorbenti, nasce nel 2009 e poggia le sue basi sull esperienza che il fondatore e lo staff di ingegneri hanno maturato nell

Dettagli

Forni industriali e resistenze elettriche

Forni industriali e resistenze elettriche Forni industriali e resistenze elettriche La storia della nostra azienda è sinonimo di qualità. Componenti ed impianti certificati secondo le norme e gli standards ISO e CEE rappresentano un riferimento

Dettagli

Your future starts here ADVANCED TECHNOLOGY SOLUTIONS FOR ELECTRIC MOTORS

Your future starts here ADVANCED TECHNOLOGY SOLUTIONS FOR ELECTRIC MOTORS Your future starts here ADVANCED TECHNOLOGY SOLUTIONS FOR ELECTRIC MOTORS Rinaldo e Antonio Folco, soci fondatori di FASP FASP Your future starts here Perché ci vogliono le basi giuste per poter garantire

Dettagli

COMPANY PROFILE.

COMPANY PROFILE. COMPANY PROFILE 2019 www.isholnet.it IL PRIMO GRUPPO ITALIANO PER PROGETTI DI RISANAMENTO ENERGETICO COMPETENZE VISIONE INNOVAZIONE BETTER LIVING QUALITA SINERGIE La storia 1973 Nasce SPADA SPADA srl nasce

Dettagli

CERTIFICAZIONE FPC PER PRODOTTI COPERTI DA MARCATURA CE

CERTIFICAZIONE FPC PER PRODOTTI COPERTI DA MARCATURA CE M/100 _ PREFABBRICATI EN 1168 Prodotti prefabbricati di calcestruzzo - Lastre alveolari M/100 _ PREFABBRICATI EN 1520 Componenti prefabbricati armati di calcestruzzo alleggerito con struttura aperta con

Dettagli

Il 2013: l Italia. Andamento del Pil e contributi delle componenti di domanda in Italia

Il 2013: l Italia. Andamento del Pil e contributi delle componenti di domanda in Italia Il 2013: l Italia Andamento del Pil e contributi delle componenti di domanda in Italia 4 2 0-2 -4-6 -8 I 08 II 08 III 08 IV 08 I 09 II 09 III 09 IV 09 I 10 II 10 III 10 IV 10 I 11 II 11 III 11 IV 11 I

Dettagli

COMPANY PROFILE COMETA SPA.

COMPANY PROFILE COMETA SPA. COMPANY PROFILE COMETA SPA www.cometaspa.com info@cometaspa.com Siamo quello che facciamo ripetutamente. L eccellenza dunque non è un azione, ma un abitudine. Aristotele Costruzioni Microelettroniche Elettromeccaniche

Dettagli

CERTIFICAZIONE DI CONFORMITÀ CE

CERTIFICAZIONE DI CONFORMITÀ CE CERTIFICAZIONE DI CONFORMITÀ CE DESCRIZIONE La Direttiva 89/106/CEE (Direttiva Prodotti da Costruzione CPD), recepita in Italia dal DPR 246:1993, ha introdotto l obbligo della Marcatura CE per la produzione

Dettagli

Allegato I. Elenco delle attività di cui all'articolo 3, comma 7

Allegato I. Elenco delle attività di cui all'articolo 3, comma 7 Allegato I Elenco delle attività di cui all'articolo 3, comma 7 NACE [1] Sezione F Costruzione Codice CPV Divisione Gruppo Classe Descrizione Note 45 Costruzioni 45.1 45.11 45.12 Preparazione del cantiere

Dettagli

Il commercio estero dell Emilia Romagna nel primo semestre report flash

Il commercio estero dell Emilia Romagna nel primo semestre report flash Il commercio estero dell Emilia Romagna nel primo semestre 2017 report flash 13 settembre 2017 Nel primo semestre 2017 prosegue la dinamica positiva delle esportazioni regionali, cresciute del 6,4% (+1,8

Dettagli

Nanoflex Eco. La 1 a eco-membrana monocomponente, a tecnologia Nanotech. k e r a ko l l

Nanoflex Eco. La 1 a eco-membrana monocomponente, a tecnologia Nanotech. k e r a ko l l La 1 a eco-membrana monocomponente, a tecnologia Nanotech esclusiva k e r a ko l l Tecnologia INNOVATIVA Che cos è Nanoflex Eco Nanoflex Eco è una membrana innovativa a basso impatto ambientale, classificata

Dettagli

La Protezione Finale

La Protezione Finale La Protezione Finale DALLA CORROSIONE E ATTACCHI CHIMICI Protezione dalla Corrosione Protezione Chimica Protezione di Serbatoi e Aree di Contenimento Soluzioni che sono la conseguenza delle più avanzate

Dettagli

Gruppo. Industrie Polieco-MPB Srl. 26 febbraio Gruppo INDUSTRIE POLIECO-MPB SRL

Gruppo. Industrie Polieco-MPB Srl. 26 febbraio Gruppo INDUSTRIE POLIECO-MPB SRL Gruppo Industrie Polieco-MPB Srl 26 febbraio 2007 Gruppo INDUSTRIE POLIECO-MPB SRL COS È OGGI IL GRUPPO INDUSTRIALE POLIECO Produzione di Compound, Tubi Corrugati e Sistema Ecopal. Mercato d azione internazionale

Dettagli