Nuovi ritrovamenti a Solferino: il Museo incontra il territorio

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Nuovi ritrovamenti a Solferino: il Museo incontra il territorio"

Transcript

1

2 INDICE Marco Minoja 5 MA_net: due anni di esperienza in rete Loretta Bettari 9 La rete dei musei archeologici delle province di Brescia, Cremona e Mantova: costituzione e finalità Marco Baioni - Raffaella Poggiani Keller 19 La ricerca archeologica nella valle del Chiese: un progetto territoriale condiviso Claudia Mangani - Marta Rapi 5 Il Museo Civico Archeologico Rambotti e l Università degli Studi di Milano: un caso privilegiato Adalberto Piccoli 47 Metodi di indagine applicati allo studio delle cosiddette tavolette enigmatiche e nuove prospettive Simona Marchesini 55 Le tavolette enigmatiche e la linguistica Claudia Fredella - Stefano Gorni Silvestrini 59 Il Parco Archeologico del Forcell Lynn Passi Pitcher - Marina Volonté 67 Gli scavi e il museo, un rapporto privilegiato. Il caso di Cremona Alfredo Buonopane - Francesca Morandini 77 Il museo come campo di esercitazione pratica. Il Progetto Instrumentum Inscriptum Maria Grazia Diani 85 Il progetto europeo Glassway : un esempio di collaborazione tra musei e istituzioni Maddalena Pizzo 9 Il Sistema museale archeologico della Provincia di Varese (SiMArch). Organizzazione, strategie e prospettive di sviluppo Francesca Morandini - Marina Volonté 105 Il museo come luogo di formazione. Tesi di laurea, stage e servizio civile volontario Elisabetta Roffia 109 Contributi di Archeologia in memoria di Mario Mirabella Roberti INDICE DEI POSTER Liliana Leali - Cristina Longhi 119 Nuovi ritrovamenti a Solferino: il Museo incontra il territorio Michela Gattei 12 La palafitta del Bronzo Antico I A del Lavagnone di Desenzano del Garda (BS) Cristina Longhi - Claudia Mangani - Stefano Rossi 127 Lavagnone settore A - Bronzo Antico II: analisi preliminare del livello di uso più antico Candida Sidoli 129 Lavagnone di Desenzano del Garda (BS): la media età del Bronzo del settore A Giorgio Chelidonio - Cristina Longhi 133 Appunti preliminari sulle relazioni fra materie prime esequenze operative nell industria litica del Lavagnone settore A Fabio Cazzanelli - Claudia Fredella - Candida Sidoli 137 Lavagnone di Desenzano del Garda (BS): i cumuli dell antica età del Bronzo del settore B (scavi ) Maria Bordoni Piccoli - Giuseppe Pitti 141 Museo Archeologico dell Alto Mantovano Esempi di offerta didattica Anna Consonni - Tommaso Quirino 145 L itinerario di visita al Parco Archeologico del Forcello di Bagnolo S. Vito: i pannelli illustrativi Daria Banchieri 147 Isolino Virginia (Biandronno-VA): uno dei più antichi abitati palafitticoli europei Daria Banchieri 149 La vegetazione del Primo Neolitico: ultimi risultati dall Isolino Virginia

3 Nuovi ritrovamenti a Solferino: il Museo incontra il territorio L. Leali C. Longhi (Civico Museo Archeologico - Bergamo) Nella primavera del 1989, durante una visita pomeridiana alla piazza Castello del comune di Solferino (MN), ubicata su un altura, abbiamo notato nella campagna circostante, a poche centinaia di metri in linea d aria, un laghetto le cui acque defluivano all interno di un canale artificiale, denominato Fossa Cana. Parallelamente a tale canale, nel campo arato spiccava un fascia di terreno molto scuro, estesa per alcune decine di metri. Avendo supposto che si trattasse di terreno antropico, nei giorni immediatamente successivi, ci siamo recati nel sito per esplorarlo in modo accurato. Il sopralluogo ha confermato un antica presenza umana, testimoniata dall esistenza di un industria litica, composta da manufatti, strumenti di vario tipo e funzione e una modestissima presenza di materiale fittile. Durante le esplorazioni successive abbiamo notato l esistenza di altre due zone di terreno antropico, posizionate perpendicolarmente ai margini del primo ritrovamento. Le ricerche di superficie in queste aree si sono protratte per circa un decennio. Avendo ritenuto tali reperti particolarmente significativi abbiamo informato il Museo G. Rambotti di Desenzano, il quale si è impegnato a catalogarli e farne oggetto di studio. [L. L.] Analizzando il materiale è subito emerso che la quasi totalità dei reperti è rappresentata da strumenti e scarti di lavorazione di selce. Tra questi l industria su scheggia ha una forte incidenza: sono state classificate 157 schegge da scarto di lavorazione e da sbozzatura di nucleo (575g) e 153 lame di cui 20 corticate (200g). Su 20 nuclei raccolti solo 8 sono nuclei piramidali da lame. Spicca comunque l elevata presenza di strumenti su supporto laminare: lame ritoccate, punte a dorso, becchi, troncature e grattatoi a ritocco erto e rilevato. Il dato induce a datare quest industria al Neolitico e più precisamente a un orizzonte tardo di tradizione chasseana, per la presenza nel complesso di elementi a ritocco foliato: trancianti trasversali e due schegge di forma ogivale a ritocco marginale 1 (forse preform per foliati 2 ). Tra gli stessi trancianti trasversali si possono riconoscere due varianti: una senza peduncolo, ben attestata nelle fasi finali del Neolitico, e 1 Barfield L.H., Bagolini B., 1976, The excavation on the Rocca di Rivoli-Verona, , in Mem. Mus. Civ. St. Nat. Verona, II serie, n.1. 2 Ringrazio Giorgio Chelidonio per questo suggerimento. 119

4 una con peduncolo ben delineato, tipo che per de Marinis 3 sarebbe da datare all antica età del Bronzo. A un orizzonte più recente, forse età del Rame o inizio età del Bronzo, rimandano anche le due cuspidi di freccia foliate a ritocco bifacciale, così come un frammento prossimale di foliato di maggiori dimensioni, che per sezione e inclinazione di margini potrebbe essere un piccolo pugnale. La presenza, tra gli strumenti raccolti, di un accetta prodotta con tecnica campignana contribuisce a rafforzare l ipotesi di una frequentazione del sito in un periodo più recente. La tipologia della selce rimanda a litotipi frequenti in zona: selce vetrosa biondo e grigio chiaro con chiazze biancastre oppure arancio, rosso scuro e oliva scarsamente vetrosa. Interessante la presenza di due asce in pietra levigata che per le dimensioni ridotte, la forma allungata e il taglio poco espanso e fortemente arcuato potrebbero datarsi ad una fase tarda del Neolitico. Tra i manufatti in pietra si segnala anche la presenza di un cosiddetto raddrizzatore per frecce 4. La ceramica raccolta si limita a pochi frammenti centimentrici di impasto scarsamente depurato e superficie scabra di color camoscio. Oltre ad alcuni orli sono presenti un frammento decorato a cordone digitato e uno con pastiglia piatta umbilicata. In conclusione per la maggior parte del complesso analizzato si potrebbe proporre un orizzonte tardo del Neolitico; alcuni elementi rimanderebbero a orizzonti posteriori: età del Rame o età del Bronzo Antico. L ipotesi pare essere supportata anche dalla topografia del sito che si trova a breve distanza dal sito dell età del Bronzo di Bande di Cavriana; lo schema individuato in altri siti inframorenici, tra cui il Lavagnone, sembra dunque ripetersi: una frequentazione neolitica in area perispondale di bacini in seguito interessati da insediamenti dell età del Bronzo. [C. L.] 3 DE MARINIS R. C. 1984, Preistoria e protostoria nel territorio di Lecco, in Carta Archeologica della Provincia di Lecco, pp CASINI S. 2003, Manufatti in pietra dalla palafitta del Lavagnone (Desenzano del Garda, Brescia), in NAB, 11, pp

5 A. l area a est del comune di Solferino con indicato il punto dei ritrovamenti (da Carta Geologica d Italia 1:25.000, ff. 47 e 48); B. mappa del sito, in grigio chiaro sono evidenziate le aree in cui si concentravano i materiali (da Carta IGM 1:25.000, rielab. A. e L. Leali) C. l area dei ritrovamenti ripresa dalla Fossa Maggiore (foto A. Leali); D. nuclei piramidali in selce grigia; E Ogive; 3-5. Cuspidi; 6. Grattatoio a muso; 7. Accetta; Trancianti trasversali; 15. Punta a dorso; 16. Grattatoio; Trancianti trasversali; 19. Grattatoio su lama; 20. Grattatoio circolare; 21. Grattatoio frontale lungo a ritocco laterale (dis. C. Longhi, 1:3). 121

Appunti preliminari sulle relazioni fra materie prime esequenze operative nell industria litica del Lavagnone settore A

Appunti preliminari sulle relazioni fra materie prime esequenze operative nell industria litica del Lavagnone settore A INDICE Marco Minoja 5 MA_net: due anni di esperienza in rete Loretta Bettari 9 La rete dei musei archeologici delle province di Brescia, Cremona e Mantova: costituzione e finalità Marco Baioni - Raffaella

Dettagli

Anellone.

Anellone. Anellone Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/reperti-archeologici/schede/4b020-00915/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/reperti-archeologici/schede-complete/4b020-00915/

Dettagli

SABBIONARA DI GARDA. ABITATO DELL ANTICA ETA DEL BRONZO (SCAVI 1972)

SABBIONARA DI GARDA. ABITATO DELL ANTICA ETA DEL BRONZO (SCAVI 1972) Luciano Salzani 111 SABBIONARA DI GARDA. ABITATO DELL ANTICA ETA DEL BRONZO (SCAVI 1972) Luciano Salzani Nell autunno del 1971 i lavori di una cava di sabbia intaccavano l ultimo sperone di una collina

Dettagli

Elemento di falcetto

Elemento di falcetto Elemento di falcetto Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/reperti-archeologici/schede/4b020-00060/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/reperti-archeologici/schede-complete/4b020-00060/

Dettagli

Contadini, allevatori e artigiani a Tosina di Monzambano (Mn) tra V e IV millennio a.c. Una comunità neolitica nei circuiti padani e veneti

Contadini, allevatori e artigiani a Tosina di Monzambano (Mn) tra V e IV millennio a.c. Una comunità neolitica nei circuiti padani e veneti Contadini, allevatori e artigiani a Tosina di Monzambano (Mn) tra V e IV millennio a.c. Una comunità neolitica nei circuiti padani e veneti A CURA DI RAFFAELLA POGGIANI KELLER Contadini, allevatori e artigiani

Dettagli

Ansa ad orecchio.

Ansa ad orecchio. Ansa ad orecchio Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/reperti-archeologici/schede/4b020-00344/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/reperti-archeologici/schede-complete/4b020-00344/

Dettagli

Manufatti in pietra verde da Rivanazzano (Pavia)

Manufatti in pietra verde da Rivanazzano (Pavia) Note di Ricerca - Rivanazzano - pag. di 5 25-26 (2006-2007), pp. 47-51 Note di Ricerca Rivista scientifica del volontariato archeologico www.aut-online.it Manufatti in pietra verde da Rivanazzano (Pavia)

Dettagli

NUOVI INDIZI DI POPOLAMENTO PREISTORICO IN VAL BADIA

NUOVI INDIZI DI POPOLAMENTO PREISTORICO IN VAL BADIA Lorenzo Dal Ri / Umberto Tecchiati NUOVI INDIZI DI POPOLAMENTO PREISTORICO IN VAL BADIA Presentiamo in questo breve contributo alcuni rinvenimenti effettuati a pi riprese ad opera del geologo H. Buratti

Dettagli

Dati anagrafici. Titoli di studio

Dati anagrafici. Titoli di studio CRISTINA LONGHI Assistente alle collezioni Civico Museo Archeologico c.longhi@comune.bg.it tel. 0039.035.242839, fax 0039.035.3831889 2002 Assunzione in ruolo nell Amministrazione Civica di Bergamo. Ricerche

Dettagli

I SITI MESOLITICI DI CASCINA NA VICF,:LLA E MONTE GABBIONE

I SITI MESOLITICI DI CASCINA NA VICF,:LLA E MONTE GABBIONE «NATURA BRESCIANA» Ann. Mus. Civ. Se. Nat., Brescia, 26 (1989) 1991: 289-298 SILVIO COLOMBO* I SITI MESOLITICI DI CASCINA NA VICF,:LLA E MONTE GABBIONE (Lonato~ Brescia)** RIASSUNTO - L'Autore descrive

Dettagli

DALLO SCAVO AL MUSEO 2009: PRIMA DELLA CITTA

DALLO SCAVO AL MUSEO 2009: PRIMA DELLA CITTA DALLO SCAVO AL MUSEO 2009: PRIMA DELLA CITTA Proposta dell organizzazione del progetto degli ARCHEOCLUB di Parma e S. Secondo (PR) Coordinamento progetto: Dr Roberta Conversi Progetto e tutor : Dr Paola

Dettagli

ARCHEOCLUB D'ITALIA SEDE DI SAN SEVERO NAZIONALE. sulla. Preistoria - Protostoria - Storia della Daunia. San Severo 1994 A T T I

ARCHEOCLUB D'ITALIA SEDE DI SAN SEVERO NAZIONALE. sulla. Preistoria - Protostoria - Storia della Daunia. San Severo 1994 A T T I ARCHEOCLUB D'ITALIA SEDE DI SAN SEVERO 15 CONVEGNO NAZIONALE sulla Preistoria - Protostoria - Storia della Daunia San Severo 1994 A T T I a cura di Armando Gravina con gli auspici della Società di Storia

Dettagli

Contadini, allevatori e artigiani a Tosina di Monzambano (Mn) tra V e IV millennio a.c. Una comunità neolitica nei circuiti padani e veneti

Contadini, allevatori e artigiani a Tosina di Monzambano (Mn) tra V e IV millennio a.c. Una comunità neolitica nei circuiti padani e veneti Contadini, allevatori e artigiani a Tosina di Monzambano (Mn) tra V e IV millennio a.c. A CURA DI RAFFAELLA POGGIANI KELLER Contadini, allevatori e artigiani a Tosina di Monzambano (Mn) tra V e IV millennio

Dettagli

Parco Archeologico del Forcello Strada Statale Romana (SS 413) Via Valle, San Biagio di Bagnolo San Vito (MN)

Parco Archeologico del Forcello Strada Statale Romana (SS 413) Via Valle, San Biagio di Bagnolo San Vito (MN) Strada Statale Romana (SS 413) Via Valle, San Biagio di Bagnolo San Vito (MN) Recapiti Pro Loco Bagnolo tel 348 0394636, fax 0376 415446 Comune di Bagnolo San Vito tel. 0376.413317, fax 0376.415387 info@parcoarcheologicoforcello.it

Dettagli

Aratro. cultura di Polada.

Aratro. cultura di Polada. Aratro cultura di Polada Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/2k050-00020/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede-complete/2k050-00020/ CODICI

Dettagli

n 1 ZONE ARCHEOLOGICHE TORRE CASTELLO - AZETIUM

n 1 ZONE ARCHEOLOGICHE TORRE CASTELLO - AZETIUM n 1 TORRE CASTELLO - AZETIUM TORRE CASTELLO - AZETIUM In contrada Torre Castello numerosi rinvenimenti occasionali ed estese indagini di superficie e campagne di scavo effettuate dalla Sovrintendenza Archeologica

Dettagli

10. Lo studio palinostratigrafico e archeobotanico dei depositi archeologici e delle attività dell uomo

10. Lo studio palinostratigrafico e archeobotanico dei depositi archeologici e delle attività dell uomo Università degli Studi di Milano Corso di Laurea in Scienze Naturali Corso di Palinologia AA 2014 / 2015 Roberta Pini Laboratorio di Palinologia e Paleoecologia, C.N.R. IDPA 10. Lo studio palinostratigrafico

Dettagli

Osservatorio Sistema dei Musei Mantovani

Osservatorio Sistema dei Musei Mantovani Osservatorio Sistema dei Musei Mantovani MUSEI DEL TERRITORI Bagnolo San Vito Borgo Virgilio Castel d'ario Castellucchio Rodigo Roncoferraro Villimpenta Museo della Civiltà Contadina Museo diffuso del

Dettagli

COMUNE DI VILLANOVAFRANCA

COMUNE DI VILLANOVAFRANCA Civico Museo Su Mulinu di Villanovafranca. Dal sito archeologico alla vetrina attraverso la natura, lo scavo e la promozione turistica, Intervento realizzato con finanziamento regionale a valere sul Programma

Dettagli

MICHELA DANESI. Pubblicazioni:

MICHELA DANESI. Pubblicazioni: MICHELA DANESI Dottorato di Ricerca in Archeologia Preistorica presso l Università di Roma Sapienza, XXIII ciclo, con un progetto dal titolo La produzione ceramica del periodo dei Templi (3600-2300 a.c.)

Dettagli

Dottoressa FRANCESCA GUANDALINI

Dottoressa FRANCESCA GUANDALINI Dottoressa FRANCESCA GUANDALINI Archeologa, coordinatrice degli scavi effettuati nel territorio di Montegibbio a partire dall estate del 2006. Finalità principale di questa ricerca, oggetto della sua tesi

Dettagli

Domenica 15 settembre dalle ore 9,30 alle 19. Parco del Laghetto (Viale Michelangelo - Desenzano del Garda) Festa dello Sport 2013

Domenica 15 settembre dalle ore 9,30 alle 19. Parco del Laghetto (Viale Michelangelo - Desenzano del Garda) Festa dello Sport 2013 2013 Mercoledì 2-9-16-23 aprile 2014 Museo Civico Archeologico "G. Rambotti" Università del Garda - anno accademico 2013-2014 Anche quest'anno ritornano, nell'ambito dell'università del Garda, i corsi

Dettagli

INDICE DELLE AREE A RISCHIO

INDICE DELLE AREE A RISCHIO INDICE DELLE REE RISCHIO La grande maggioranza dei siti archeologici presentati in questa relazione tecnica sono sparsi sul territorio e geograficamente riconducibili a piccole località che fanno riferimento

Dettagli

Destinatari: classi III - IV e V della Scuola Primaria adattabile anche alla scuola secondaria di I grado

Destinatari: classi III - IV e V della Scuola Primaria adattabile anche alla scuola secondaria di I grado l osservazione diretta e l analisi dell ambiente e della flora presente oggi al Lavagnone. A questo punto si lascia il sito archeologico. 2) Attività presso il Museo Rambotti. I ragazzi effettuano l attività

Dettagli

Materia Descrizione dell'oggetto Quantità Epoca

Materia Descrizione dell'oggetto Quantità Epoca PARTITA 2 Reperti archeologici Numero di Laboratori Materia Descrizione dell'oggetto Quantità Epoca 03- selce trapezio 1. 300,00 03-996 quarzo Industria litica 1 età del Rame (III mill. a.c.) 200,00 03-992

Dettagli

GUIDA ALL ATTIVITÀ DIDATTICA PER SCUOLE MUSEO ARCHEOLOGICO DI MILANO

GUIDA ALL ATTIVITÀ DIDATTICA PER SCUOLE MUSEO ARCHEOLOGICO DI MILANO GUIDA ALL ATTIVITÀ DIDATTICA PER SCUOLE 2018-2019 MUSEO ARCHEOLOGICO DI MILANO CIVICO MUSEO ARCHEOLOGICO DI MILANO Corso Magenta 15 20123 Milano Tel 02 88445208 Fax 02 88465721 E-mail c.museoarcheologico@comune.milano.it

Dettagli

SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA DELLA LOMBARDIA BIBLIOTECA. Via Edmondo De Amicis MILANO. Elenco delle pubblicazioni disponibili per lo scambio

SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA DELLA LOMBARDIA BIBLIOTECA. Via Edmondo De Amicis MILANO. Elenco delle pubblicazioni disponibili per lo scambio SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA DELLA LOMBARDIA BIBLIOTECA Via Edmondo De Amicis 11 20123 MILANO Elenco delle pubblicazioni disponibili per lo scambio Novembre 2014 ATTI Nuove ricerche archeologiche in Provincia

Dettagli

IL CALENDARIO DI GUIDIZZOLO (MANTOVA) Feste e culti in età romana a cura di Serena Solano

IL CALENDARIO DI GUIDIZZOLO (MANTOVA) Feste e culti in età romana a cura di Serena Solano IL CALENDARIO DI GUIDIZZOLO (MANTOVA) Feste e culti in età romana a cura di Serena Solano 2012; cm 16,5 x 23,5; pp. 48; illustrazioni in bianco e nero ISBN 978-88-86752-64-0 Euro 8,00 L INFANZIA E IL GIOCO

Dettagli

Siti neolitici nella media Val Trebbia (PC)

Siti neolitici nella media Val Trebbia (PC) Preistoria Alpina - Museo Tridentino di Scienze Naturali pagg.25-34 Trento 1986 M. BERNABO BREA. M. CATTANI. A.M. PIANA Siti neolitici nella media Val Trebbia (PC) ABSTRACT Neolithic sites in the middle

Dettagli

La scoperta della Grotta Prato Massa Marittima (GR) 6/8/1978 di Graziano Bardelloni. Ingresso della Grotta Prato

La scoperta della Grotta Prato Massa Marittima (GR) 6/8/1978 di Graziano Bardelloni. Ingresso della Grotta Prato La scoperta della Grotta Prato Massa Marittima (GR) 6/8/1978 di Graziano Bardelloni Ingresso della Grotta Prato La grotta Prato fu scoperta grazie alla segnalazione di amici che abitavano nella zona, i

Dettagli

F. SAMMARTINO (*) RITROV AMENTI PREISTORICI NEL COMUNE DI COLLESALVETTI (LIVORNO)

F. SAMMARTINO (*) RITROV AMENTI PREISTORICI NEL COMUNE DI COLLESALVETTI (LIVORNO) Alti Soc. Tosc. Sci. Nat., Mem., Serie A, 96 (1989) pagg. 281-294, figg. 5 F. SAMMARTINO (*) RITROV AMENTI PREISTORICI NEL COMUNE DI COLLESALVETTI (LIVORNO) Riassunto - Vengono descritti i ritrova menti

Dettagli

COMUNE DI LUNANO PROVINCIA DI PESARO E URBINO REGIONE MARCHE

COMUNE DI LUNANO PROVINCIA DI PESARO E URBINO REGIONE MARCHE COMUNE DI LUNANO PROVINCIA DI PESARO E URBINO REGIONE MARCHE PROGETTO PER L APERTURA DI UNA CAVA DI CONGLOMERATO IN LOCALITÀ LUPAIOLO BASSO, COMUNE DI LUNANO. POLO ESTRATTIVO FCOB014-22B, PEAE PROV. DI

Dettagli

tutto ciò considerato, i seguenti Comuni o soggetti e relativi musei, come specificato:

tutto ciò considerato, i seguenti Comuni o soggetti e relativi musei, come specificato: PROTOCOLLO D INTESA TRA ENTI PUBBLICI E PRIVATI per la COSTITUZIONE DELLA RETE DEI MUSEI ARCHEOLOGICI DELLE PROVINCE DI BRESCIA, CREMONA E MANTOVA denominata MA_NET Considerato che nelle province di Brescia,

Dettagli

DOCUMENTI DI A R C H E O L O G I A. Collana diretta da Gian Pietro Brogiolo e Sauro Gelichi

DOCUMENTI DI A R C H E O L O G I A. Collana diretta da Gian Pietro Brogiolo e Sauro Gelichi DOCUMENTI DI A R C H E O L O G I A Collana diretta da Gian Pietro Brogiolo e Sauro Gelichi DOCUMENTI DI ARCHEOLOGIA 20 LE FORTIFICAZIONI DEL G A R D A E I SISTEMI DI DIFESA D E L L I TA L I A SETTENTRIONALE

Dettagli

MICHELA DANESI. Pubblicazioni:

MICHELA DANESI. Pubblicazioni: MICHELA DANESI Dottorato di Ricerca in Archeologia Preistorica presso l Università di Roma Sapienza, XXIII ciclo, con un progetto dal titolo La produzione ceramica del periodo dei Templi (3600-2300 a.c.)

Dettagli

INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01

INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01 Via Nove Martiri 11/A - 42124 Reggio Emilia tel. 0522 532094-531986 Fax 0522.533315 mail: tecnico@archeosistemi.it; progettazione@archeosistemi.it PEC: archeosistemi@legalmail.it UNI EN ISO 9001:2008 n

Dettagli

RINVENIMENTI DI MATERIALE PREISTORICO NEI PRESSI DELL'ABITATO DI ORZANO (UDINE)

RINVENIMENTI DI MATERIALE PREISTORICO NEI PRESSI DELL'ABITATO DI ORZANO (UDINE) Quaderni Friulani di Archeologia I/1991 RINVENIMENTI DI MATERIALE PREISTORICO NEI PRESSI DELL'ABITATO DI ORZANO (UDINE) Aldo CANDUSSIO Andrea PESSINA Premessa 1 Nel corso del 1990 sono stati raccolti ad

Dettagli

Garda patrimonio Unesco. Paesaggi naturali e paesaggi umani del lago

Garda patrimonio Unesco. Paesaggi naturali e paesaggi umani del lago Garda patrimonio Unesco Paesaggi naturali e paesaggi umani del lago Lo spunto del dibattito I numeri del lago I numeri del lago Contiene il 40% delle risorse di acqua dolce italiana di superficie Superficie:

Dettagli

Claudio Giardino. L attività svolta nel sul progetto Archeometallurgia dell'italia pre-protostorica (sezione Italia centrale e meridionale)

Claudio Giardino. L attività svolta nel sul progetto Archeometallurgia dell'italia pre-protostorica (sezione Italia centrale e meridionale) PROGETTO ARCHEOMETALLURGIA NELL ITALIA PRE-PROTOSTORICA. (Sezione Italia centrale e meridionale) RELAZIONE DELLE ATTIVITÀ DI RICERCA SVOLTE NEL BIENNIO 2008-2009 Claudio Giardino L attività svolta nel

Dettagli

AMOENISSIMIS...AEDIFICIIS GLI SCAVI DI PIAZZA MARCONI A CREMONA

AMOENISSIMIS...AEDIFICIIS GLI SCAVI DI PIAZZA MARCONI A CREMONA STUDI E RICERCHE DI ARCHEOLOGIA 4 AMOENISSIMIS...AEDIFICIIS GLI SCAVI DI PIAZZA MARCONI A CREMONA VOLUME I - LO SCAVO A CURA DI LYNN ARSLAN PITCHER CON ERMANNO A. ARSLAN, PAUL BLOCKLEY, MARINA VOLONTÉ

Dettagli

Area Creatività Soci Apve Collezionismo

Area Creatività Soci Apve Collezionismo Area Creatività Soci Apve Collezionismo Breve storia del Collezionismo Di Alessandra Lina Breve storia del Collezionismo dott.ssa Alessandra Lina Associazione Culturale Sosandra L abitudine di famiglie

Dettagli

LA CARTA DEI SERVIZI DEL MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO G. RAMBOTTI DI DESENZANO DEL GARDA

LA CARTA DEI SERVIZI DEL MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO G. RAMBOTTI DI DESENZANO DEL GARDA LA CARTA DEI SERVIZI DEL MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO G. RAMBOTTI DI DESENZANO DEL GARDA 1 - PREMESSA 1.1 FINALITÀ DEL MUSEO Il Museo Civico Archeologico G. Rambotti di Desenzano del Garda (da ora in poi

Dettagli

Parco e Museo archeologico Genna Maria OFFERTA LABORATORI DIDATTICI A.S

Parco e Museo archeologico Genna Maria OFFERTA LABORATORI DIDATTICI A.S OFFERTA LABORATORI DIDATTICI A.S. 2018-2019 DOVE SIAMO Siamo facilmente raggiungibili dalla strada statale 131: all altezza del Km 51 si svolta per il bivio Villanovaforru. villanovaforru Porta della Marmilla

Dettagli

Documento digitalizzato dallo Staff di UnissResearch

Documento digitalizzato dallo Staff di UnissResearch Depalmas, Anna; Melis, Maria Grazia; Tanda, Giuseppa (2000) Gli Orizzonti Campaniforme e Bonnanaro nella necropoli di Lochele-Sedilo (OR). n: L'ipogeismo nel Mediterraneo: origini, sviluppo, quadri culturali:

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome / Cognome Indirizzo di residenza Indirizzo sede operativa via Trento 5-24040 Calvenzano (Bg) via F.lli Galliari

Dettagli

C i t t à di M o l f e t t a

C i t t à di M o l f e t t a N. 795 del Reg.Gen. C i t t à di M o l f e t t a Provincia di Bari SETTORE SOCIO EDUCATIVO Determinazione Dirigenziale COPIA N 146 in data 20.06.2013 OGGETTO: Museo Civico Archeologico del Pulo. Gestione

Dettagli

SCUOLA ARCHEOLOGICA ITALIANA DI ATENE

SCUOLA ARCHEOLOGICA ITALIANA DI ATENE SCUOLA ARCHEOLOGICA ITALIANA DI ATENE Odòs Parthenonos 14-16 GR11742 ATENE Tel. +30 210 9239163-9214024, fax +30 210 9220908 www.scuoladiatene.it Il Direttore Prof. Emanuele Papi direttoresaia@scuoladiatene.it

Dettagli

oal PARCO ARCHEOLOGICO AL CASTELLIERE

oal PARCO ARCHEOLOGICO AL CASTELLIERE oal PARCO ARCHEOLOGICO AL CASTELLIERE Storia e leggende della sentinella della Valbelluna. Il sito archeologico di Noal La leggenda racconta che a Noal, sulla cima del colle dei Mirabèi, quindi in una

Dettagli

tutto ciò considerato, i seguenti Comuni o soggetti e relativi musei, come specificato:

tutto ciò considerato, i seguenti Comuni o soggetti e relativi musei, come specificato: PROTOCOLLO D INTESA TRA ENTI PUBBLICI E PRIVATI per la COSTITUZIONE DELLA RETE DEI MUSEI ARCHEOLOGICI DELLE PROVINCE DI BRESCIA, CREMONA E MANTOVA denominata MA_NET Considerato che nelle province di Brescia,

Dettagli

LE RADICI DELL ALIMENTAZIONE

LE RADICI DELL ALIMENTAZIONE Comune di Revere Comune di Mantova LE RADICI DELL ALIMENTAZIONE DA FIUMI DI PRIMAVERA AD EXPO2015 di Sandro Sutti Labter-Crea Mantova Assemblea Nazionale Associazione Amici dei Mulini Storici, Revere 18.01.2015

Dettagli

MONTE MEZZANA (Conca di Terlago) - Trento

MONTE MEZZANA (Conca di Terlago) - Trento MONTE MEZZANA (Conca di Terlago) - Trento Il Monte Mezzana (m 749 slm), IGM Foglio n 21 Ili NO, situato nella Conca di Terlago sulla testata della Valle dei Laghi, si sviluppa per oltre 2 km in direzione

Dettagli

provincia di mantova

provincia di mantova provincia di mantova Osservatorio del Sistema Provinciale dei Musei e dei Beni Culturali Mantovani Monitoraggio dell affluenza del pubblico museale anno 2012 presentato il 24 giugno 2013 al Tavolo di Coordinamento

Dettagli

INDICE 1 LOTTO LOTTO LOTTO PUNTI PANORAMICI FOTOINSERIMENTI... 22

INDICE 1 LOTTO LOTTO LOTTO PUNTI PANORAMICI FOTOINSERIMENTI... 22 INDICE 1 LOTTO 1... 3 2 LOTTO 2... 10 3 LOTTO 3... 14 4 PUNTI PANORAMICI... 19 5 FOTOINSERIMENTI... 22 1 LOTTO 1 1.1 - Inizio intervento Vista in direzione nord e verso lo svincolo di interconnessione

Dettagli

G. NONINI, G. TASCA - Rinvenimenti di superficie... Quaderni Friulani di Archeologia V/1995

G. NONINI, G. TASCA - Rinvenimenti di superficie... Quaderni Friulani di Archeologia V/1995 G. NONINI, G. TASCA - Rinvenimenti di superficie... Quaderni Friulani di Archeologia V/1995 Figura 1. Buttrio (UD) - Localizzazione del rinvenimento. 44 Quaderni Friulani di Archeologia V/1995 RINVENIMENTI

Dettagli

Sabetta Ciani. MINERVA E L ARCANGELO A MINERVINO MURGE Itinerari di storia e di fede

Sabetta Ciani. MINERVA E L ARCANGELO A MINERVINO MURGE Itinerari di storia e di fede Sabetta Ciani MINERVA E L ARCANGELO A MINERVINO MURGE Itinerari di storia e di fede Il libro è una ricerca storica sulle origini di Minervino e insieme un cammino di fede che risponde ad una profonda devozione

Dettagli

Veduta panoramica, al tramonto, eseguita dal Gemello verso il Galluccio ne La Valle dei Dolmen nel solstizio d inverno

Veduta panoramica, al tramonto, eseguita dal Gemello verso il Galluccio ne La Valle dei Dolmen nel solstizio d inverno Allineamento Sole, disco del Galluccio e disco del suo Gemello al tramonto, nel solstizio d inverno Dopo le ipotesi sui Riti del Sole, iniziamo quelle sugli allineamenti tra i diversi dischi del Sole,

Dettagli

Vaso tronconico con decorazione lineare

Vaso tronconico con decorazione lineare Vaso tronconico con decorazione lineare cultura palafitticolo-terramaricola Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/reperti-archeologici/schede/g0060-00151/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/reperti-archeologici/schede-complete/g0060-00151/

Dettagli

PROGETTAZIONE ANNUALE - a.s. 2018/2019 STORIA - CLASSI 3 a A - 3 a F - 3 a E - 3 a G ins. Paola Cicolini - ins. Agata Liotta

PROGETTAZIONE ANNUALE - a.s. 2018/2019 STORIA - CLASSI 3 a A - 3 a F - 3 a E - 3 a G ins. Paola Cicolini - ins. Agata Liotta PROGETTAZIONE ANNUALE - a.s. 2018/2019 STORIA - CLASSI 3 a A - 3 a F - 3 a E - 3 a G ins. Paola Cicolini - ins. Agata Liotta Premessa Nelle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell infanzia

Dettagli

Attività didattica a.s. 2016/2017

Attività didattica a.s. 2016/2017 MUSEO CIVICO di MANERBIO e DEL TERRITORIO Attività didattica a.s. 2016/2017 Percorsi didattici Scuola dell infanzia Scuola primaria Scuola secondaria di I grado Scuola secondaria di II grado Museo Civico

Dettagli

ELENCO MUSEI aggiornato al 15 giugno 2016

ELENCO MUSEI aggiornato al 15 giugno 2016 ELENCO MUSEI aggiornato al 15 giugno 2016 MILANO Acquario Civico Casa Milan - Museo Mondo Milan Casa Museo Boschi Di Stefano Civico Museo Archeologico Cripta di San Giovanni in Conca Fondazione Stelline

Dettagli

orario I anno I semestre

orario I anno I semestre orario I anno I semestre A.A. 2016/2017 Le lezioni a Ferrara si svolgeranno a Palazzo Turchi-Di Bagno Aula Magna, C.so Ercole I d Este, 32 Le lezioni a Verona si svolgeranno presso le Aule Betti e Maffei

Dettagli

febbraio 2014 L'aratro restaurato Luglio-agosto 2014 Martedì al Museo

febbraio 2014 L'aratro restaurato Luglio-agosto 2014 Martedì al Museo 2014 25 febbraio 2014 L'aratro restaurato Dopo essere stato sottoposto a un intervento di restauro l'aratro tornerà visibile al pubblico nelle sale del museo con una nuova ambientazione. Il restauro è

Dettagli

Corso di SCIENZE DEI BENI CULTURALI (CLASSE L-1)

Corso di SCIENZE DEI BENI CULTURALI (CLASSE L-1) 1/28/18 3:32 AM Corso di SCIENZE DEI BENI CULTURALI (CLASSE L-1) Appelli d'esame (dal 28/01/2018 al 28/01/2019) ANTROPOLOGIA CULTURALE 30/01/2018 Via Noto Aula K01 09:00 CIABARRI LUCA A Z Orale 30/12/2017

Dettagli

CONTRIBUTI. Preistoria e Protostoria

CONTRIBUTI. Preistoria e Protostoria CONTRIBUTI Preistoria e Protostoria Quaderni Friulani di Archeologia V/1995 INDUSTRIE LITICHE DA MOLIN NUOVO (UD) NELLE COLLEZIONI DEI CIVICI MUSEI DI UDINE Andrea FRAGIACOMO - Andrea PESSINA Introduzione

Dettagli

NOTIZIARIO DI PREISTORIA E PROTOSTORIA - 2.I

NOTIZIARIO DI PREISTORIA E PROTOSTORIA - 2.I ISTITUTO ITALIANO DI PREISTORIA E PROTOSTORIA NOTIZIARIO DI PREISTORIA E PROTOSTORIA - 2.I Italia settentrionale e peninsulare 2015-2.I- www.iipp.it - ISSN 2384-8758 ISTITUTO ITALIANO DI PREISTORIA E PROTOSTORIA

Dettagli

MANUFATTI IN PIETRA LEVIGATA IN LOCALITÀ LA PADULA E PARRANA (LIVORNO)

MANUFATTI IN PIETRA LEVIGATA IN LOCALITÀ LA PADULA E PARRANA (LIVORNO) Atti Soc. Tosc. Sci. Nat., Me m., Serie A, 91 (1984) pagg. 363 367, fi gg. 2. A. SART (*), P. STODUT (*) MANUFATT N PETRA LEVGATA N LOCALTÀ LA PADULA E PARRANA (LVORNO) Riassunto - Gli Autori descrivono

Dettagli

Materiali e manufatti ceramici e vitrei Materiali e manufatti in metallo e leghe LABORATORIO DI RESTAURO (MATERIALI E MANUFATTI CERAMICI E VITREI)

Materiali e manufatti ceramici e vitrei Materiali e manufatti in metallo e leghe LABORATORIO DI RESTAURO (MATERIALI E MANUFATTI CERAMICI E VITREI) PFP 4 Materiali e manufatti ceramici e vitrei Materiali e manufatti in metallo e leghe LABORATORIO DI RESTAURO (MATERIALI E MANUFATTI CERAMICI E VITREI) Premessa 1. L insegnamento comprende una parte teorica

Dettagli

CONTRIBUTI. Preistoria e Protostoria

CONTRIBUTI. Preistoria e Protostoria CONTRIBUTI Preistoria e Protostoria Quaderni Friulani di Archeologia III/1993 SITI PREISTORICI A NOGAREDO AL TORRE Andrea PESSINA disegni di Sergio SALVADOR In data 11 marzo 1993 veniva affidato alla Società

Dettagli

Museo archeologico del materiale proveniente dagli scavi di Saturo presso il Castello di Leporano

Museo archeologico del materiale proveniente dagli scavi di Saturo presso il Castello di Leporano Prof. Rossana Carullo _Museografia Politecnico di Bari Facoltà di Architettura - A.A. 2009/2010 Laboratorio 4 di Archeologia Allestimento di musei e parchi archeologici Museo archeologico del materiale

Dettagli

UN INSEDIAMENTO NEOLITICO CON CERAMICA IMPRESSA A PASSO CORDONE DI LORETO APRUTINO (PESCARA)

UN INSEDIAMENTO NEOLITICO CON CERAMICA IMPRESSA A PASSO CORDONE DI LORETO APRUTINO (PESCARA) Alli Soc. Tosc. Sci. Nat., Me",., Serie A, 101 (1994) pagg. 51-57, fìgg. 3 M. MAGGIORI UN INSEDIAMENTO NEOLITICO CON CERAMICA IMPRESSA A PASSO CORDONE DI LORETO APRUTINO (PESCARA) Riassunto - Si dà notizia

Dettagli

SERGIO MARSALE OSSERVAZIONI SUI FOLIATI DELLA FASCIA PERILAGUARE (VENEZIA)

SERGIO MARSALE OSSERVAZIONI SUI FOLIATI DELLA FASCIA PERILAGUARE (VENEZIA) Lavori - Soc. Ven. Sc. Nat. - Vol. 10, pp. 121-127 Venezia, 15 Gennaio 1985 SERGIO MARSALE OSSERVAZIONI SUI FOLIATI DELLA FASCIA PERILAGUARE (VENEZIA) Riassunto L'Autore compie alcune osservazioni tipologiche

Dettagli

Il territorio di Varese in età romana

Il territorio di Varese in età romana Il territorio di Varese in età romana In copertina: Testina femminile in terracotta rinvenuta ad Angera. Varese, Museo Civico Archeologico di Villa Mirabello (fotografia Franco Orsi) Renzo Dionigi, Presidente

Dettagli

LA VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI e AMBIENTALI. A cura di: Silvia De Vitis

LA VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI e AMBIENTALI. A cura di: Silvia De Vitis LA VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI e AMBIENTALI A cura di: Silvia De Vitis Beni culturali: un tema centrale per lo sviluppo sociale e economico Beni culturali: un tema centrale per lo sviluppo sociale

Dettagli

Mousterian industry, Middle Paleolithic, Tuscany.

Mousterian industry, Middle Paleolithic, Tuscany. Alli Soc. Tosc. Sci. Nat., Mem., Serie A, 100 (1993) pagg. 1 11, figg. 4 A. DANI (*), P. GIUNTI (**), F. MENICUCCI (***) L'INDUSTRIA MUSTERIANA DI QUERCE (FIRENZE) Riassunto - Gli autori descrivono un'industria

Dettagli

Marta BOTTOS. Materiali di età medievale e moderna

Marta BOTTOS. Materiali di età medievale e moderna Marta BOTTOS Materiali di età medievale e moderna Non sono molte le attestazioni di ceramiche postclassiche provenienti dall area in oggetto di studio. L analisi dei pochi reperti recuperati nell area

Dettagli

Musica e archeologia. Immagini, reperti, e strumenti musicali nel museo archeologico regionale Pietro Griffo di Agrigento

Musica e archeologia. Immagini, reperti, e strumenti musicali nel museo archeologico regionale Pietro Griffo di Agrigento Les Carnets de l ACoSt Association for Coroplastic Studies 10 2013 Varia Musica e archeologia. Immagini, reperti, e strumenti musicali nel museo archeologico regionale Pietro Griffo di Agrigento Angela

Dettagli

Documento di Valutazione Archeologica Preventiva. Cascina Cadrega Costa Masnaga -LC

Documento di Valutazione Archeologica Preventiva. Cascina Cadrega Costa Masnaga -LC AR.PA. Ricerche Committente EUSIDER Immobiliare Documento di Valutazione Archeologica Preventiva Cascina Cadrega Costa Masnaga -LC 2013 AR.PA. Ricerche - Via Strada della Piazza, 13-23821 Abbadia Lariana

Dettagli

fig. 1. Panoramica della zona prossima all idrovora della Vittoria.

fig. 1. Panoramica della zona prossima all idrovora della Vittoria. Premessa La trasformazione degli impianti irrigui dal sistema a scorrimento a quello a pioggia, con la conseguente sostituzione di manufatti esistenti e la creazione di nuove opere interrate ha costituito

Dettagli

ELENCO INCARICHI ESTERNI ANNO 2008 AI SENSI DELL'ART COMMA 14 - DEL D.LGS. N. 165/

ELENCO INCARICHI ESTERNI ANNO 2008 AI SENSI DELL'ART COMMA 14 - DEL D.LGS. N. 165/ ELENCO INCARICHI ESTERNI ANNO 2008 AI SENSI DELL'ART. 53 - COMMA 14 - DEL D.LGS. N. 165/2001 127 BS 00571140987 COMUNE DI DESENZANO DEL GARDA COGNOME NOME DESCRIZIONE INCARICO - E NOMINATIVO RESPONSABILE

Dettagli

IV. I REPERTI METALLICI

IV. I REPERTI METALLICI IV. I REPERTI METALLICI Il repertorio metallico del castello di Montarrenti è quantitativamente molto esiguo. Si contano in totale 76 pezzi dei quali 2, pari al 3% del totale, riferibili ad attività artigianali

Dettagli

Tipo di impiego Educatrice centro estivo presso la scuola Sacro Cuore di Gallarate

Tipo di impiego Educatrice centro estivo presso la scuola Sacro Cuore di Gallarate INFORMAZIONI PERSONALI Nome CANDEO STEFANIA ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) 24 settembre 2017 27 ottobre 2017 Nome e indirizzo del datore di Università di Padova, Cooperativa PETRA Principali mansioni

Dettagli

Museo Civico Archeologico Aquaria Offerta educativa

Museo Civico Archeologico Aquaria Offerta educativa Museo Civico Archeologico Aquaria Offerta educativa 2018-2019 Museo Civico Archeologico Aquaria Piazza Enea Ferrari, 1 Tel. 0374 83188 E-mail: turismo@comune.soncino.cr.it Offerta educativa a.s. 2018-19

Dettagli

UN ANNO DI ABBONAMENTO MUSEI LOMBARDIA MILANO 15 giugno 2016 Sala Belvedere Palazzo Lombardia

UN ANNO DI ABBONAMENTO MUSEI LOMBARDIA MILANO 15 giugno 2016 Sala Belvedere Palazzo Lombardia UN ANNO DI ABBONAMENTO MUSEI LOMBARDIA MILANO 15 giugno 2016 Sala Belvedere Palazzo Lombardia La tessera accesso libero e illimitato a musei e siti di interesse storico culturale di Milano e della Lombardia

Dettagli

Venerdì 23 maggio 2014

Venerdì 23 maggio 2014 Questa riunione scientifica si pone in ideale continuità con la mostra L età del Rame. La regione alpina e la pianura padana al tempo di Ötzi, allestita al Museo Diocesano di Brescia nel gennaio-maggio

Dettagli

La mappatura delle aree alluvionabili lungo i canali di bonifica della Lombardia. I risultati dell indagine dei Consorzi di bonifica

La mappatura delle aree alluvionabili lungo i canali di bonifica della Lombardia. I risultati dell indagine dei Consorzi di bonifica La mappatura delle aree alluvionabili lungo i canali di bonifica della Lombardia. I risultati dell indagine dei Consorzi di bonifica Giorgio G. Negri Il dissesto idrogeologico in Lombardia 4.000 kmq sono

Dettagli

07 Ciclopista del Sole

07 Ciclopista del Sole SCHEDA DESCRITTIVA - PCIR 07 Ciclopista del Sole Allegato 2 aprile 2014 Percorso Ciclabile di Interesse Regionale 07 Ciclopista del Sole Lunghezza: 91 Km Territori provinciali attraversati: Mantova Verona

Dettagli

Progetto Dalla via Aemilia al Tper: Bologna e la mobilità urbana ecosostenibile

Progetto Dalla via Aemilia al Tper: Bologna e la mobilità urbana ecosostenibile Progetto Dalla via Aemilia al Tper: Bologna e la mobilità urbana ecosostenibile A cura di: Maestra Marinella Bosia e la V A Primaria Prof.ssa Loredana Cirrito e la I C Secondaria di I Grado Come nasce

Dettagli

ALLA SCOPERTA DEL PARCO DEI MUGHETTI PROGRAMMA DI EDUCAZIONE AMBIENTALE PER LE SCUOLE DEI COMUNI DEL PARCO

ALLA SCOPERTA DEL PARCO DEI MUGHETTI PROGRAMMA DI EDUCAZIONE AMBIENTALE PER LE SCUOLE DEI COMUNI DEL PARCO ALLA SCOPERTA DEL PARCO DEI MUGHETTI PROGRAMMA DI EDUCAZIONE AMBIENTALE PER LE SCUOLE DEI COMUNI DEL PARCO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 INTRODUZIONE Tra le finalità istitutive del Parco dei Mughetti è compresa

Dettagli

Gruppo Archeologico Ambrosiano

Gruppo Archeologico Ambrosiano CALENDARIO ATTIVITA 2017 Aggiornato al 29/12/2016 (*) Notizie generali Vi ricordiamo che le nostre riunioni sociali (aperte a tutti) si tengono presso il Negozio Civico ChiAma il terzo giovedì di ogni

Dettagli

Simone Verde, storico dell arte, direttore del Complesso monumentale della Pilotta.

Simone Verde, storico dell arte, direttore del Complesso monumentale della Pilotta. Programma: I GIORNATA VENERDI 19 GENNAIO 2018 BRESCIA, Auditorium San Barnaba, Corso Magenta, Ore 8,30 - ACCREDITAMENTO - ORDINI Mattino 9,30 SALUTI ISTITUZIONALI (30 ) Coordina gli incontri: Marco Carminati,

Dettagli

REGOLAMENTO DEL MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO G. RAMBOTTI DI DESENZANO DEL GARDA

REGOLAMENTO DEL MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO G. RAMBOTTI DI DESENZANO DEL GARDA Città di Desenzano del Garda REGOLAMENTO DEL MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO G. RAMBOTTI DI DESENZANO DEL GARDA Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 46 del 15/06/2015. I N D I C E Titolo I -

Dettagli

LAWRENCE H. BARFIELD Birmingham University L'insediamento neolitico "ai Corsi" presso Isera (Trento) (Ricerche 1967)

LAWRENCE H. BARFIELD Birmingham University L'insediamento neolitico ai Corsi presso Isera (Trento) (Ricerche 1967) Studi Trentini di Scienze Naturali Sez. B Vol. XLVII N.1 Pag.56 77 Trento 1970 LAWRENCE H. BARFIELD Birmingham University L'insediamento neolitico "ai Corsi" presso Isera (Trento) (Ricerche 1967) La zona

Dettagli

Scritto da Administrator Lunedì 04 Luglio :42 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 06 Luglio :56

Scritto da Administrator Lunedì 04 Luglio :42 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 06 Luglio :56 (*) FURORE - Il paese che non c'è Fondata dai Romani, deve alla conformazione geologica del sito l inattaccabilità del proprio territorio. Furore era un casale della Regia città di Amalfi. Il suo nome,

Dettagli

ATTENZIONE: la domanda di partecipazione a questo progetto va indirizzata direttamente all Ente ROMA CAPITALE esclusivamente all indirizzo:

ATTENZIONE: la domanda di partecipazione a questo progetto va indirizzata direttamente all Ente ROMA CAPITALE esclusivamente all indirizzo: ATTENZIONE: la domanda di partecipazione a questo progetto va indirizzata direttamente all Ente ROMA CAPITALE esclusivamente all indirizzo: Roma Capitale Dipartimento Sport e Politiche Giovanili - Ufficio

Dettagli

- gli orli individuati in corrispondenza dei cigli di scavo delle aree di cava sono di origine antropica;

- gli orli individuati in corrispondenza dei cigli di scavo delle aree di cava sono di origine antropica; Il presente elaborato viene redatto con riferimento al cap. Elementi geomorfologici della Deliberazione di Giunta Provinciale del 16.02.2010 della Provincia di Milano in merito alla valutazione di compatibilità

Dettagli

Gruppo Archeologico Ambrosiano

Gruppo Archeologico Ambrosiano CALENDARIO ATTIVITA 2018 Aggiornato al 15/01/2018 (*) Notizie generali Vi ricordiamo che le nostre riunioni sociali (aperte a tutti) si tengono presso il Negozio Civico ChiAma il terzo giovedì di ogni

Dettagli

AUTORITA' DI BACINO NAZIONALE DEL FIUME ADIGE

AUTORITA' DI BACINO NAZIONALE DEL FIUME ADIGE AUTORITA' DI BACINO NAZIONALE DEL FIUME ADIGE PIANO STRALCIO PER LA TUTELA DAL RISCHIO IDROGEOLOGICO - BACINO DELL' ADIGE- REGIONE DEL VENETO AREE IN DISSESTO DA VERSANTE -VARIANTE- Ë CERRO VERONESE LEGENDA

Dettagli

BILANCIO ATTIVITÀ DIDATTICA

BILANCIO ATTIVITÀ DIDATTICA Civici Musei di Villa Paolina Museo Archeologico e dell Uomo A.C. BLANC BILANCIO ATTIVITÀ DIDATTICA Anno scolastico 2016/2017 1 DATI 2016/2017 Le attività didattiche dell anno scolastico 2016/2017, approvate

Dettagli