tipo LDU Diffusore lineare per incasso a pavimento

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "tipo LDU Diffusore lineare per incasso a pavimento"

Transcript

1 Diffusore lineare per incasso a pavimento tipo LDU Esempio: esecuzione con collegamento dell aria laterale D Stuttgart, Grenzstraße (711) , Fax +49 (711) Internet: info@ltg -AG.de LTG Incorporated 105 Corporate Drive, Suite E Spartanburg S.C., 293 USA +1 (84) 599-3, Fax +1 (84) Internet: info@ltg -INC.net LTG S.r.l. con socio unico Via G. Leopardi 10 I-0 Melzo +39(02)95535,Fax+39(02)95828 Internet: ltg@ltgsrl.191.it LDU-I-TP -01 (11/09)

2

3 Impiego Il diffusore lineare per incasso a pavimento tipo LDU serve per la ventilazione di uffici, sale da riunione o grandi hall. Integra in modo ideale l attivazione dei componenti nella soletta mediante una ventilazione di base garantita e un più rapido adeguamento della temperatura grazie alla temperatura dell aria di alimentazione. È anche molto indicato per il riscaldamento ad aria calda e può essere combinato con superfici termiche statiche per un risparmio di spazio. Il diffusore lineare per incasso a pavimento tipo LDU, può essere montato lungo la facciata sia nella soletta di un pavimento su sottofondo vuoto, sia sulla intercapedine di pavimento galleggiante. L alimentazione dell aria può avvenire a scelta, con tre possibilità realizzative: Funzionamento Il diffusore per incasso a pavimento è un diffusore lineare ad elevato effetto induttivo che, in uno spazio ridottissimo, scompone la corrente d aria, parallelamente alla facciata, in singoli filetti divergenti. Grazie alla rapida riduzione della velocità e delle differenze di temperatura, il campo di impiego è maggiore di quello dei noti diffusori ad effetto elicoidale e a dislocamento. Vantaggi elevato comfort termico e acustico volume di montaggio compatto riserve di potenza per la corrente volumetrica/la riduzione della temperatura versione resistente dal punto di vista meccanico, completamente in metallo non incendiabile buona integrazione estetica nel pavimento bassi costi di manutenzione, rapida pulizia grazie alla possibilità di estrarre il diffusore d aria in qualunque momento Diffusore lineare per incasso a pavimento, tipo LDU /1/S con collegamento dell aria laterale Diffusore lineare per incasso a pavimento, tipo LDU /1/U con collegamento dell aria dal basso Diffusore per incasso a pavimento tipo LDU /1/..., montato Le specifiche tecniche attuali sono riportate alla fine del presente documento. Possono essere richieste come documento in formato Word alla filiale competente o all indirizzo Diffusore lineare per incasso a pavimento, tipo LDU /1/ - per pavimenti in pressione E Grenzstraße 7 D-435 Stuttgart +49 (0711) 81-0 Fax -7 LDU-I-TP (11/09) Datum werden hiermit ungültig Technische Änderungen vorbehalten Former editions are invalid Subject to technical modifications. 3

4 Tolleranze - Per le misure di lunghezza riportate in questo prospetto tecnico, valgono le tolleranze usuali secondo la norma DIN ISO 278-vL. - in lunghezza 1,5 m ± 1,5 mm; 1,5 m ± 2,0 mm. - tolleranza di rettilineità e di torsione secondo la norma DIN EN 1-2. Superficie - La superficie dei diffusori lineari LDU è stata concepita per l impiego in ambienti a condizioni climatiche secondo la DIN EN ISO 77 - Altre esecuzioni delle superfici, per condizioni particolari, sono possibili a richiesta. Corrente fluidodinamica / comfort termico Con una diffusione d aria davanti alla facciata priva di impedimenti, è possibile scendere al di sotto della zona di permanenza ammessa, stabilita dalla norma EN 13779, senza perdite in termini di comfort. Per il raffreddamento, dopo la zona di miscelazione, il flusso dell aria di alimentazione si muove per dislocamento, a basso impulso e con bassa velocità dell aria ambientale, attraversando la zona di permanenza. Diversamente dalla ventilazione per dislocamento, il gradiente di temperatura verticale nella zona di permanenza rimane al di sotto dei valori limite EN Grazie al moto combinato di ventilazione per miscelazione e ventilazione per dislocamento, la corrente fluidodinamica e, di conseguenza, il comfort termico nella zona di permanenza vengono influenzati in misura irrilevante dalle oscillazioni dell orientamento e della temperatura dell aria di alimentazione. Diffusione specifica dell'aria con la ventilazione per miscelazione e dislocamento pertanto sono possibili temperature d immissione negative fino a -9 K Ventilazione locale per miscelazione Ventilazione per dislocamento Aria viziata Figura 1a Ripresa della corrente fluidodinamica Inizio dell adduzione di fumo m 3 /h - 4 K Figura 1b Ripresa della corrente fluidodinamica Momento successivo m 3 /h - 4 K Figura 2 Ripresa della corrente fluidodinamica 45 m 3 /h - K Figura 3 Ripresa della corrente fluidodinamica con tavolo (distanza parallela cm) 45 m 3 /h - 7 K Distanza del tavolo 0,2 m Vano piedi chiuso E Grenzstraße 7 D-435 Stuttgart +49 (0711) 81-0 Fax -7 LDU-I-TP (11/09) Datum werden hiermit ungültig Technische Änderungen vorbehalten Former editions are invalid Subject to technical modifications. 4

5 Montaggio Collegamento dell aria laterale (attraverso l intercapedine del pavimento) Prima della colata della soletta, la cassetta di collegamento dell aria viene inserita nell apertura della soletta di sostegno del sottofondo. Il vano per l inserimento del diffusore lineare viene sigillato per mezzo di un tampone di colata facente parte della fornitura. Dopo la conclusione dei lavori per il sottofondo e la posa del pavimento, il tampone di colata viene rimosso e viene inserito il diffusore d aria. Collegamento dell aria dal basso (attraverso la soletta) Prima del montaggio del pavimento doppio o del pavimento a intercapedine, la scatola di collegamento aria viene fissata saldamente al sottofondo grezzo mediante morsetti a isolamento acustico. Una guarnizione perimetrale sul fondo della scatola avvolge il tubo di alimentazione dell aria che sporge dal solaio pieno. Le tolleranze di posizionamento vengono compensate mediante i piedini di appoggio regolabili in altezza, integrati nella scatola di collegamento aria. Il vano per l inserimento del diffusore lineare viene sigillato per mezzo di un tampone di colata facente parte della fornitura. Dopo la conclusione dei lavori per il sottofondo e la posa del pavimento, il tampone di colata viene rimosso e viene inserito il diffusore d aria. Collegamento dell aria nel pavimento in pressione (attraverso l intercapedine del pavimento) Il vano per l inserimento del diffusore lineare viene sigillato per mezzo di un tampone di colata facente parte della fornitura. Dopo la conclusione dei lavori per il sottofondo e la posa del pavimento, il tampone di colata viene rimosso e viene inserito il diffusore d aria. Per tutte le versioni vale: Mediante il canotto scorrevole ossia l altezza di uscita dell aria vengono compensate le tolleranze d altezza nel settore indicato. La corrente d aria d alimentazione può essere facilmente regolata con il canotto di taratura integrato, mediante una misurazione della pressione. Programma di fornitura Diffusore in versione ad 1 fila e a 2 file (solo con attacco aria laterale), con canotto di taratura integrato e cornice perimetrale per la copertura dei bordi tagliati del pavimento, completamente in lamiera di acciaio zincata. Tutti i componenti visibili dallambiente sono dotati di rivestimento a polvere in colore satinato brillante tipo RAL. La cassetta di distribuzione dell aria è composta esclusivamente in lamiera di acciaio zincata. In caso di collegamento aria dal basso, la cassetta di distribuzione aria viene fornita anche con piedini in acciaio integrati regolabili in altezza, guarnizione per il tubo aria di mandata e due morsetti. Per tutte le versioni il kit di fornitura comprende un tampone di colata in polistirolo. Dimensioni Lunghezza diffusore 800 e 1000 mm, altre lunghezze su richiesta Collegamento laterale/dal basso con apertura Ø 79 (a 1 fila), Ø 99 (a 2 file, solo con attacco aria laterale). altri tipi di collegamento a richiesta (per altre misure vedere figura quotata) Manutenzione L inserto del diffusore d aria può essere facilmente estratto dal vano della scatola di distribuzione dell aria chiuso in colata. L inserto può essere pulito dopo l estrazione del diffusore e del canotto di taratura. La scatola di distribuzione dell aria integrata nel pavimento è accessibile con una bocchetta per aspirapolvere. Tutte le superfici sono perfettamente lisce e di facile pulizia. Esempio di montaggio, modello LDU /1/S con collegamento dell aria laterale Esempio di montaggio, modello LDU /1/U con collegamento dell aria dal basso Esempio di montaggio, modello LDU /1/- per pavimenti in pressione E Grenzstraße 7 D-435 Stuttgart +49 (0711) 81-0 Fax -7 LDU-I-TP (11/09) Datum werden hiermit ungültig Technische Änderungen vorbehalten Former editions are invalid Subject to technical modifications. 5

6 Livello di potenza sonora e perdita di pressione statica Diffusore per incasso a pavimento LDU /1/S/800, 1 x Ø 79 (1 feritoia), collegamento laterale, lungh. 800 mm pstat [Pa] L WA [db(a)] Portata d aria [m 3 /h] Valvola aperta Valvola chiusa al % 1 Livello di potenza sonora e perdita di pressione statica Diffusore per incasso a pavimento LDU /1/S/1000, 1 x Ø 79 (1 feritoia), collegamento laterale, lungh mm pstat [Pa] L WA [db(a)] Portata d aria [m 3 /h] Valvola aperta Valvola chiusa al % 1 E Grenzstraße 7 D-435 Stuttgart +49 (0711) 81-0 Fax -7 LDU-I-TP (11/09) Datum werden hiermit ungültig Technische Änderungen vorbehalten Former editions are invalid Subject to technical modifications.

7 Livello di potenza sonora e perdita di pressione statica Diffusore per incasso a pavimento LDU /2/S/800, 2 x Ø 99 (2 feritoie), collegamento laterale, lungh. 800 mm 45 pstat [Pa] L WA [db(a)] Portata d aria [m 3 /h] Valvola aperta Valvola chiusa al % 1 Livello di potenza sonora e perdita di pressione statica Diffusore per incasso a pavimento LDU /2/S/1000, 2 x Ø 99 (2 feritoie), collegamento laterale, lungh mm 45 pstat [Pa] 15 L WA [db(a)] Portata d aria [m 3 /h] Valvola aperta Valvola chiusa al % 190 E Grenzstraße 7 D-435 Stuttgart +49 (0711) 81-0 Fax -7 LDU-I-TP (11/09) Datum werden hiermit ungültig Technische Änderungen vorbehalten Former editions are invalid Subject to technical modifications. 7

8 Livello di potenza sonora e perdita di pressione statica Diffusore per incasso a pavimento LDU /1/ -/800 (1 feritoia), per pavimento in pressione e collegamento dal basso, lunghezza 800 mm Valvola aperta Valvola chiusa al % pstat [Pa] L WA [db(a)] Portata d aria [m 3 /h] 1 Livello di potenza sonora e perdita di pressione statica Diffusore per incasso a pavimento LDU /1/ -/1000 (1 feritoia), per pavimento in pressione e collegamento dal basso, lunghezza 1000 mm Valvola aperta Valvola chiusa al % pstat [Pa] 15 L WA [db(a)] Portata d aria [m 3 /h] 1 E Grenzstraße 7 D-435 Stuttgart +49 (0711) 81-0 Fax -7 LDU-I-TP (11/09) Datum werden hiermit ungültig Technische Änderungen vorbehalten Former editions are invalid Subject to technical modifications. 8

9 Dimensioni Diffusore lineare per incasso a pavimento, tipo LDU con collegamento dell'aria laterale Vista laterale (ingrandita) 33 Ø (standard) Vista isometrica Diffusore lineare per incasso a pavimento, tipo LDU /1/S (1 feritoia) Vista laterale (ingrandita) 4 33 Ø (standard) Vista isometrica Diffusore lineare per incasso a pavimento, tipo LDU /1/S (2 feritoie) E Grenzstraße 7 D-435 Stuttgart +49 (0711) 81-0 Fax -7 LDU-I-TP (11/09) Datum werden hiermit ungültig Technische Änderungen vorbehalten Former editions are invalid Subject to technical modifications. 9

10 Dimensioni Diffusore lineare per incasso a pavimento, tipo LDU /1/U con collegamento dell'aria dal basso (standard) 9 Vista laterale (ingrandita) Vista isometrica Diffusore lineare per incasso a pavimento, tipo LDU /1/- per pavimenti in pressione Vista laterale (ingrandita) Vista isometrica E Grenzstraße 7 D-435 Stuttgart +49 (0711) 81-0 Fax -7 LDU-I-TP (11/09) Datum werden hiermit ungültig Technische Änderungen vorbehalten Former editions are invalid Subject to technical modifications. 10

11 Nomenclatura LDU / 1 / S / 1000 / RAL 9007 / 2 / 80 Larghezza feritoia: mm N_ feritoie: 1 2 (per collegamento laterale solamente) Collegamento aria: S = laterale U = sul basso - = senza scatola di collegamento (per pavimenti in pressione) Grandezza: 800 mm, 1000 mm Superficie: Rivestimento a polvere RAL... Numero bocchette di collegamento: 1, 2, 3, 4 Diametro di collegamento: (per collegamento laterale) Ø=79mm Ø=99mm E Grenzstraße 7 D-435 Stuttgart +49 (0711) 81-0 Fax -7 LDU-I-TP (11/09) Datum werden hiermit ungültig Technische Änderungen vorbehalten Former editions are invalid Subject to technical modifications. 11

12 Specifica tecnica Edizione / pag. 1 Quantità Specifica tecnica Diffusore lineare per incasso a pavimento ad elevato effetto induttivo, ottimizzato per una ventilazione miscelata in prossimità della facciata e successiva ventilazione per dislocamento che pervade l'ambiente con elevate caratteristiche di comfort. Composto da: - Diffusore lineare in lamiera d'acciaio zincata, rivestito a polvere, inseribile dall'alto con regolazione della portata integrata. Scomposizione del flusso d'aria in singoli filetti ad elevato effetto induttivo. Superfici visibili del diffusore in colore satinato brillante, con strato di vernice trasparente supplementare contro i graffi superficiali. o 1-feritoia LDU /1 o 2-feritoie LDU /2 - Scatola di distribuzione dell'aria con attacco laterale [S] in lamiera d'acciaio zincata, adatta per il collegamento di condotti dell'aria flessibili nel doppio fondo, con bocchettone di collegamento laterale, con angolari di supporto superiori sul lato longitudinale per il fissaggio del diffusore alla piastra di supporto del pavimento. Tampone di colata in polistirolo, per sigillare l'apertura superiore per il diffusore della scatola di distribuzione nella fase di colata della soletta e come protezione dalla polvere fino alla messa in esercizio. Dati tecni Lunghezza (standard): 800 mm, 1000 mm Portata d aria: - 1 m 3 /h Perdita di carico: 10 - Pa Livello di potenza sonora: 28 - db(a) Campo di impiego: raffredamento: fino a -9 K riscaldamento Colori standard del rivestimento a polvere: alluminio grigio (simile a RAL 9007) satinato brillante Produttore: Tipo: LDU /.. Versioni speciali / accessori: (a scelta, con maggiorazione del prezzo): Diffusore lineare: o Colori speciali del rivestimento a polvere (tipo RAL... ) Scatola di distribuzione dell'aria (1 feritoia solamente): o Scatola di distribuzione dell'aria con collegamento dell'aria dal basso [U] in lamiera d'acciaio zincata, indicata per il collegamento dalla soletta, in versione calpestabile, guarnizione circonferenziale che abbraccia il tubo di alimentazione dell'aria proveniente dalla soletta piena, con piedini regolabili in altezza per la compensazione delle tolleranze edili e morsetti con caratteristiche di isolamento acustico per il fissaggio della scatola di distribuzione alla soletta grezza. o senza scatola di distribuzione dell'aria, per pavimenti in pressione [-], soluzione indicata per il collegamento dell'aria attraverso l'intercapedine del pavimento. Prezzo unitario netto Prezzo totale netto, Grenzstraße 7, D-435 Stuttgart, Tel.: +49 / 711 / 81-0, Fax.: +49 / 711 / 81-7 Ausgaben mit früherem Datum werden hiermit ungültig. Technische Änderungen vorbehalten. Former editions are invalid. Subject to technical modifications.

CASSETTE A PORTATA VARIABILE DOPPIO CONDOTTO

CASSETTE A PORTATA VARIABILE DOPPIO CONDOTTO GENERALITA' Generalità : Le cassette a portata variabile della serie sono elementi di regolazione della portata che consentono la miscelazione di aria primaria calda ed aria primaria fredda al fine di

Dettagli

COMPONENTI PER LA DISTRIBUZIONE E DIFFUSIONE DELL ARIA

COMPONENTI PER LA DISTRIBUZIONE E DIFFUSIONE DELL ARIA COMPONENTI PER LA DISTRIBUZIONE E DIFFUSIONE DELL ARIA LISTINO PREZZI FEBBRAIO 2014 BOCCHETTE, GRIGLIE E DIFFUSORI 1 DIFFUSORI E VALVOLE DI VENTILAZIONE 2 SERRANDE DI TARATURA 3 SERRANDE TAGLIAFUOCO EUROPEE

Dettagli

Camere di raccordo tagliafuoco BAK-240

Camere di raccordo tagliafuoco BAK-240 BAK-240 ERCA S.p.A. Via 25 Aprile,7 I-20097 S. Donato Milanese - Mi - Tel: +39 02 / 5 64 02 Fax: +39 02 / 5 62 09 46 Internet: http://www.ercaspa.it E-Mail: info@ercaspa.it Sommario Descrizione Fornitura

Dettagli

Diffusore combinato tipo LDK-B per l'incasso a parete

Diffusore combinato tipo LDK-B per l'incasso a parete Diffusore combinato tipo LDK-B per l'incasso a parete D - 705 Stuttgart, Grenzstraße 7 +9 (711) 82 01-0, Fax +9 (711) 82 01-7 Internet: http://www.ltg-ag.de E-Mail: info@ltg -AG.de LTG Incorporated 5 Corporate

Dettagli

CODICE VBAEIAR 80 / 125

CODICE VBAEIAR 80 / 125 IAR 80 / 125 DESCRIZIONE Le bocchette In-Ext ar sono usate per la mandata e la ripresa dell aria, per portate limitate. Possono essere installate a soffitto a o parete. Possono essere associate ai regolatori

Dettagli

Porte di acciaio a tenuta

Porte di acciaio a tenuta 3/8/I/4 Porte di acciaio a tenuta Serie ST XT TROX Italia S.p. A. Telefono 02-98 29 741 Telefax 02-98 29 74 60 Via Piemonte 23 C e-mail trox@trox.it 20098 San Giuliano Milanese (MI) www.trox.it Sommario.

Dettagli

KlimEasy Kontacal Moduli preassemblati per la contabilizzazione Edizione 05/09

KlimEasy Kontacal Moduli preassemblati per la contabilizzazione Edizione 05/09 Scheda tecnica per K 2007 22 KlimEasy Kontacal Moduli preassemblati per la contabilizzazione Edizione 05/09 Immagine prodotto Codice Descrizione Attacchi Attacchi Riscaldamento Sanitario K 2007 20 Modulo

Dettagli

DK 500V SCHEDA TECNICA ROOF INDICE. 1. Anagrafica. 2. Caratteristiche Tecniche. 3. Certificazioni. 4. Utilizzo. 5. Posa in Opera. 6.

DK 500V SCHEDA TECNICA ROOF INDICE. 1. Anagrafica. 2. Caratteristiche Tecniche. 3. Certificazioni. 4. Utilizzo. 5. Posa in Opera. 6. INDICE 1. Anagrafica 2. Caratteristiche Tecniche 3. Certificazioni 4. Utilizzo 5. Posa in Opera 6. Dati tecnici 7. Voce di capitolato 1/11 1. ANAGRAFICA CODICE PRODOTTO: GRUPPO: FAMIGLIA: NOME: 1-4010V

Dettagli

DLRC Diffusori ad effetto elicoidale per canale circolare

DLRC Diffusori ad effetto elicoidale per canale circolare Diffusori ad effetto elicoidale per canale circolare Versioni - 35 (per canale circolare, Ø elica 35mm passo 50mm) - 70 (per canale circolare, Ø elica 70mm passo 100mm) I diffusori lineari vorticosi serie

Dettagli

COMPARTO RESIDENZIALE D4

COMPARTO RESIDENZIALE D4 Certificato n. 4858 Tecnologie edili per l ambiente facciate continue serramenti - pareti mobili CONSORTILE D4 MILANOFIORI A.R.L. - Assago - work in progress COMPARTO RESIDENZIALE D4 Serramenti e parapetti

Dettagli

tipo LDO-T Diffusore di transito dell'aria di ripresa

tipo LDO-T Diffusore di transito dell'aria di ripresa Diffusore di transito dell'aria di ripresa tipo LDO-T D - 70435 Stuttgart, Grenzstraße 7 +49 (711) 82 01-0, Fax +49 (711) 82 01-720 Internet: http://www.ltg-ag.de E-Mail: info@ltg -AG.de LTG Incorporated

Dettagli

Regolatori di portata costante meccanici autoazionati tipo VRW e VRX

Regolatori di portata costante meccanici autoazionati tipo VRW e VRX L Azienda dell Innovazione Regolatori di portata costante meccanici autoazionati tipo VRW e VRX tipo VRW tipo VRX D 5 Stuttgart, Grenzstraße 7 + (1) 82 010, Fax + (1) 82 010 Internet: http://www.ltgag.de

Dettagli

Guglielmino Group. Facciata ventilata in cotto. Rivestimento Montato a secco

Guglielmino Group. Facciata ventilata in cotto. Rivestimento Montato a secco Facciata ventilata in cotto Rivestimento Montato a secco Elevate prestazioni e valenze estetiche ed energetiche nelle architetture di nuova costruzione e nella riqualificazione architettonica di edifici

Dettagli

Aura IN. Accessori a richiesta. Certificazione. Come ordinare Aura IN?

Aura IN. Accessori a richiesta. Certificazione. Come ordinare Aura IN? Aura IN Caldaie a condensazione, a camera stagna ad altissimo rendimento adatte per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria. Funzionamento a "tiraggio forzato tipo B23". Sistema antigelo

Dettagli

CASSETTE E COPERTURE DI PROTEZIONE POSIZIONAMENTO CONTATORI GAS

CASSETTE E COPERTURE DI PROTEZIONE POSIZIONAMENTO CONTATORI GAS POSIZIONAMENTO CONTATORI GAS E vietata l installazione dei contatori gas : 1 Nei locali dove sia impossibile realizzare una ventilazione naturale 2 Nelle camere da letto e nei bagni 3 Sotto i lavabi e

Dettagli

FHE FHE. Deumidificatori con recupero di calore ad altissima efficienza VERSIONI ACCESSORI

FHE FHE. Deumidificatori con recupero di calore ad altissima efficienza VERSIONI ACCESSORI Deumidificatori con recupero di calore ad altissima efficienza I deumidificatori con recupero di calore ad altissima efficienza della serie sono stati progettati per garantire la deumidificazione ed il

Dettagli

CONTAINER AD USO UFFICIO E CANTIERE VERSIONE SMONTATA - TRANSPACK

CONTAINER AD USO UFFICIO E CANTIERE VERSIONE SMONTATA - TRANSPACK DESCRIZIONE TECNICA dei CONTAINER AD USO UFFICIO E CANTIERE VERSIONE SMONTATA - TRANSPACK Informazioni generali: La seguente descrizione si riferisce ai container standard ed alla loro dotazione di serie.

Dettagli

REGOLATORE REG DIGIT 0. Schema elettrico REG DIGIT 0

REGOLATORE REG DIGIT 0. Schema elettrico REG DIGIT 0 REGOLATORE REG DIGIT 0 Schema elettrico REG DIGIT 0 86 87 Selezione della versione del regolatore REG DIGIT 0 88 Funzioni principali delle versioni del regolatore REG DIGIT 0 NB: Misc. Inv = Miscelazione

Dettagli

Ventilconvettori da incasso a pavimento

Ventilconvettori da incasso a pavimento entilconvettori da incasso a pavimento sempio: tipo KB D - 70435 Stuttgart, Grenzstraße 7 +49 (711) 82 01-0, Fax +49 (711) 82 01-720 Internet: http://www.ltg-ag.de -Mail: info@ltg -AG.de LTG Incorporated

Dettagli

SOLUZIONI INNOVATIVE FINALIZZATE AL RISPARMIO ENERGETICO

SOLUZIONI INNOVATIVE FINALIZZATE AL RISPARMIO ENERGETICO SOLUZIONI INNOVATIVE FINALIZZATE AL RISPARMIO ENERGETICO Ventilazione Meccanica Controllata Puntuale con Recuperatore di calore Ventilazione Meccanica Controllata Puntuale con Recuperatore di calore La

Dettagli

Aspirapolvere commerciali. Aspirapolvere in classe energetica A, per un notevole risparmio di energia e di costi

Aspirapolvere commerciali. Aspirapolvere in classe energetica A, per un notevole risparmio di energia e di costi Il design modulare permette non solo la flessibilità di scegliere esattamente ciò che serve, ma rende anche la macchina di facile manutenzione per gli anni a venire. Quando un cavo viene usurato o danneggiato,

Dettagli

Elztrip EZ100 Riscaldatore a irraggiamento a pannello singolo per uffici, negozi, ecc.

Elztrip EZ100 Riscaldatore a irraggiamento a pannello singolo per uffici, negozi, ecc. Elztrip 00 3 600-1500 W 3 modelli Elztrip 00 Riscaldatore a irraggiamento a pannello singolo per uffici, negozi, ecc. Applicazioni 00 è destinato al riscaldamento totale o supplementare e oltre alla protezione

Dettagli

FARMACEUTICA CHIMICA ALIMENTARE

FARMACEUTICA CHIMICA ALIMENTARE FARMACEUTICA CHIMICA ALIMENTARE Prodotti specifici per settori: FARMACEUTICA CHIMICA ALIMENTARE Questi settori richiedono un attenzione particolare nell impiego di materiali adatti ai vari processi produttivi.

Dettagli

SUPPORTI PER SANITARI SOSPESI

SUPPORTI PER SANITARI SOSPESI 8 SUPPORTI PER SANITARI SOSPESI - CARATTERISTICHE GENERALI - Supporti da installare in aderenza alla lastra frontale tra montanti scatolati da mm. 50-75-100 ad interasse mm. 600, e da fissare su soletta

Dettagli

RELAZIONE TECNICA IMPIANTO DI CONDIZIONAMENTO. 2. Descrizione generale dell impianto di condizionamento

RELAZIONE TECNICA IMPIANTO DI CONDIZIONAMENTO. 2. Descrizione generale dell impianto di condizionamento RELAZIONE TECNICA IMPIANTO DI CONDIZIONAMENTO 1. Premesse Il progetto illustrato nella seguente relazione riguarda la realizzazione degli impianti di condizionamento a servizio dei diversi corpi di fabbrica

Dettagli

FLESSIBILI ESTENSIBILI STORM

FLESSIBILI ESTENSIBILI STORM 22 FLESSIBILI ESTENSIBILI STORM 381 22 FLESSIBILI ESTENSIBILI TUBI FLESSIBILI 382 Tubo gas per uso domestico conforme alla UNI EN 14800 Caratteristiche tecniche I tubi sono ondulati di acciaio inossidabile

Dettagli

2 * SCHEDA TECNICA. Bollitore pompa di calore SOLAR FRESH C.O.P. 3,7

2 * SCHEDA TECNICA. Bollitore pompa di calore SOLAR FRESH C.O.P. 3,7 Bollitore pompa di calore SOLAR FRESH Codice 004048 Bollitore pompa di calore SOLAR FRESH 300 S 0040480 Bollitore pompa di calore SOLAR FRESH 300 2S - SCALDA ACQUA IN POMPA DI CALORE - BOLLITORE VETRIFICAZIONE

Dettagli

PROGETTO IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE

PROGETTO IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE PROGETTAZIONE DEI LAVORI NECESSARI PER LA REALIZZAZIONE DI UN LABORATORIO C.Q.R.C. (controllo qualità e rischio chimico) PROGETTO IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE Palermo lì (Ing. Ferdinando Di Giorgi) 1 RELAZIONE

Dettagli

BUGRC Diffusori ad ugelli multipli singolarmente orientabili per canali circolari

BUGRC Diffusori ad ugelli multipli singolarmente orientabili per canali circolari Diffusori ad ugelli multipli singolarmente orientabili per canali circolari Versioni - (con cornice esterna per canale circolare) I diffusori ad ugelli multipli singolarmente orientabili per canali circolari

Dettagli

FERMACELL Powerpanel H 2 O

FERMACELL Powerpanel H 2 O FERMACELL Schede pratiche: FERMACELL Powerpanel H 2 O come tamponamento per esterni Le lastre FERMACELL Powerpanel H2O sono lastre cementizie alleggerite con struttura sandwich, e superficie rinforzata

Dettagli

Hoval UltraGas (125-1000) Dati tecnici

Hoval UltraGas (125-1000) Dati tecnici Dati tecnici Tipo (125) (150) (200) (250) (300) Potenzialità nominale 80/ 60 C con gas naturale 1 kw 25-113 25-138 39-185 44-230 51-278 Potenzialità nominale 40/ 30 C con gas naturale 1 kw 28-123 28-150

Dettagli

STUCCHI SORRENTINO. Diffusori di luce. Lampade da parete. Lampade a soffitto. Lampade angolari. Lampade da incasso. Faretti da incasso.

STUCCHI SORRENTINO. Diffusori di luce. Lampade da parete. Lampade a soffitto. Lampade angolari. Lampade da incasso. Faretti da incasso. Diffusori di luce Lampade da parete Lampade a soffitto Lampade angolari Lampade da incasso Faretti da incasso Linee di luce STUCCHI SORRENTINO DAL 1920 LA FAMIGLIA SORRENTINO SI OCCUPA DELLA REALIZZAZIONE

Dettagli

A L U S T A R A L U S T A R. PROFILO 40 Profilco PR43. PROFILO 45 Aluprof MB45

A L U S T A R A L U S T A R. PROFILO 40 Profilco PR43. PROFILO 45 Aluprof MB45 A L U S T A R A L U S T A R PROFILO 0 Profilco PR3 PROFILO 5 Aluprof MB5 Numero di camere = 1 Profondita di montaggio = 0 mm Senza barriera termica Numero di camere = 1 Profondita di montaggio = 5 mm Senza

Dettagli

Manuale tecnico contenitori di derivazione KL

Manuale tecnico contenitori di derivazione KL Manuale tecnico contenitori di derivazione KL 1 4 6 5 3 7 2 Contenitore piccolo, approvato in tutto il mondo e di serie in diverse dimensioni standard, disponibile in magazzino. Il pratico accessorio di

Dettagli

Profili in alluminio per illuminazione a ed

Profili in alluminio per illuminazione a ed Profili in alluminio per illuminazione a ed... eleganti, funzionali e su misura per te Sapa Profili Italia: il tuo partner locale parte di una famiglia globale 14.500 dipendenti in 33 paesi tutti orientati

Dettagli

Ventilation. Ventilation. Diffusion. Diffusion VENTILAZIONE. Filtration. Filtration. Ventilazione Aspirazione Diffusione.

Ventilation. Ventilation. Diffusion. Diffusion VENTILAZIONE. Filtration. Filtration. Ventilazione Aspirazione Diffusione. Ventilation Ventilation Diffusion Diffusion VENTILAZIONE Filtration Filtration Ventilazione Aspirazione Diffusione Filtrazione M90/P Condotti flessibili per applicazioni industriali Tubo flessibile realizzato

Dettagli

SERIE KU DIFFUSORI CIRCOLARI PANORAMICA

SERIE KU DIFFUSORI CIRCOLARI PANORAMICA PANORAMICA KU GENERALITA' I diffusori a coni concentrici serie KU vengono normalmente montati a controsoffitto e trovano applicazione in una ampia varietà di ambienti lavorativi, commerciali ed industriali

Dettagli

Sistemi di chiusura da applicare per porte antipanico. ai sensi della norma europea EN 1125. Ferramenta

Sistemi di chiusura da applicare per porte antipanico. ai sensi della norma europea EN 1125. Ferramenta Sistemi di chiusura da applicare per porte antipanico ai sensi della norma europea EN 1125 Componenti perfettamente abbinabili in un unica soluzione! Il nuovo maniglione da applicare Il maniglione da applicare

Dettagli

TAO DAY Design: MAURO LIPPARINI

TAO DAY Design: MAURO LIPPARINI TAO DAY Design: MAURO LIPPARINI Il sistema TAO DAY può avere molteplici soluzioni, ottenute componendo in modo differente gli elementi, proposti in diverse dimensioni e laccature opache, lucide ed essenze.

Dettagli

Scheda informativa 015. Foglio di istruzioni per traverse / piombini

Scheda informativa 015. Foglio di istruzioni per traverse / piombini Scheda informativa 015 Foglio di istruzioni per traverse / piombini Traverse / piombini in alluminio nell'interstizio tra le lastre Con le nostre traverse montate nell'interstizio tra le lastre del vetro

Dettagli

Diffusori ad effetto elicoidale ad alette fisse KDA-DAQ

Diffusori ad effetto elicoidale ad alette fisse KDA-DAQ Diffusori ad effetto elicoidale ad alette fisse KDA-DAQ La serie K DA-DAQ è costituita da una gamma di diffusori ad effetto elicoidale ad alta induzione ad alette fisse inclinate ricavate dalla piastra

Dettagli

PW-Tech. L evoluzione della potenza Armadi Power Center

PW-Tech. L evoluzione della potenza Armadi Power Center PW-Tech L evoluzione della potenza Armadi Power Center 1 3 2 9 1 2 3 Studio del lay-out del quadro in B.T. in modo da proporre al cliente la soluzione più appropriata. Studio del sistema sbarre, valutato

Dettagli

FOTOVOLTAICO ZEBRA SOLAR. Ufficio Tecnico Würth Srl

FOTOVOLTAICO ZEBRA SOLAR. Ufficio Tecnico Würth Srl FOTOVOLTAICO ZEBRA SOLAR Ufficio Tecnico Würth Srl AGENDA Premessa materiali Descrizione prodotti Zebra Solar Descrizione fasi di montaggio Servizio i Tecnico 2 FOTOVOLTAICO ZEBRA SOLAR - Uffico Tecnico

Dettagli

Gerhardt Braun RaumSysteme. Testi per capitolati di fornitura

Gerhardt Braun RaumSysteme. Testi per capitolati di fornitura Gerhardt Braun RaumSysteme Testi per capitolati di fornitura Sommario Signum Il sistema per pareti divisorie con profili in legno Forum Il sistema per pareti divisorie con pannelli truciolari Novum Il

Dettagli

VENTILCONVETTORI FJ DESCRIZIONE PER CAPITOLATO COMPONENTI PRINCIPALI

VENTILCONVETTORI FJ DESCRIZIONE PER CAPITOLATO COMPONENTI PRINCIPALI DESCRIZIONE PER CAPITOLATO Il ventilconvettore FJ è un terminale per il trattamento dell aria ambiente sia nella stagione estiva che in quella invernale (alimentazione della batteria con acqua fredda o

Dettagli

IT 04 I d e e d a i n s t a l l a r e

IT 04 I d e e d a i n s t a l l a r e MADE IN JAPAN Pompa di calore Aria-Acqua DC INVERTER per il Riscaldamento ed il Raffrescamento di ambienti ad uso Residenziale con sistema di gestione dell impianto integrato IT 04 Ecoenergia Idee da installare

Dettagli

CHIUDE CON SICUREZZA CHIUSURE PER GARAGES

CHIUDE CON SICUREZZA CHIUSURE PER GARAGES CHIUDE CON SICUREZZA CHIUSURE PER GARAGES MONTAGGIO IN LUCE 100 da 85 a 120 utile da 85 a 120 ~200 220 utile MONTAGGIO OLTRE LUCE Porta basculante completamente costruita in acciaio zincato di forte spessore

Dettagli

28_A ABACO SERRAMENTI - F/1. RESIDENZA UNIVERSITARIA "CESARE CODEGONE" FINESTRA 90X270cm - N. 239 ELEMENTI SCALA: 1 : 20 270.00 100.00 90.00 100.

28_A ABACO SERRAMENTI - F/1. RESIDENZA UNIVERSITARIA CESARE CODEGONE FINESTRA 90X270cm - N. 239 ELEMENTI SCALA: 1 : 20 270.00 100.00 90.00 100. 0.90 2.70 100.00 270.00 100.00 F/1 Finestra in alluminio di dimensioni 90x270cm a taglio termico realizzata con profilati estrusi in lega di alluminio, largh. telaio fisso 65mm, largh. sull'anta 75mm,

Dettagli

ATTESTAZIONE. Oppure. 15 m. a pavimento o a parete

ATTESTAZIONE. Oppure. 15 m. a pavimento o a parete ATTESTAZIONE Le linee di vita permanenti EN 795 CLASSE C possono essere di tipo mono-fune o bi-fune. La linea di vita Travspring Tractel è una linea di vita permanente EN 795 CLASSE C di tipo mono-fune.

Dettagli

Sistema MSP. Hilti. Passione. Performance.

Sistema MSP. Hilti. Passione. Performance. Sistema MSP Hilti. Passione. Performance. Prodotti Ganci per tetto MSP-RH Pagina 204 Ganci per tetto MSP-RH-A Pagina 205 Gancio per tetto MSP-RH-B Pagina 205 Gancio per tetto MSP-RH-S Pagina 206 Gancio

Dettagli

BOOK TECNICO 2014. Kalorina Serie ( PELLET) K 22 E K 22 E IDRO K 22 BK K 22 EPA K 22 EPA IDRO

BOOK TECNICO 2014. Kalorina Serie ( PELLET) K 22 E K 22 E IDRO K 22 BK K 22 EPA K 22 EPA IDRO BOOK TECNICO 2014 Kalorina Serie ( SOLO LEGNA) K 21 k 21 IDRO Kalorina Serie ( PELLET) K 20 N K 20 N IDRO Kalorina Serie ( PELLET) K 22 E K 22 E IDRO K 22 BK K 22 EPA K 22 EPA IDRO Kalorina Serie ( CHIPS)

Dettagli

Moduli d installazione per docce. L innovativo sistema di scarico per docce a filo pavimento

Moduli d installazione per docce. L innovativo sistema di scarico per docce a filo pavimento Moduli d installazione per docce L innovativo sistema di scarico per docce a filo pavimento Moduli d installazione per docce Geberit: estetica per docce a filo pavimento Gli innovativi moduli d installazione

Dettagli

IDRANTI a MURO UNI 45 Certificati CE a norma UNI EN 671-2:2001

IDRANTI a MURO UNI 45 Certificati CE a norma UNI EN 671-2:2001 IDRANTI a MURO UNI 45 Certificati CE a norma UNI EN 71-2:2001 CARATTERISTICHE COMUNI DEGLI IDRANTI A MURO. Certificazione CE a norma EN 71-2:2001, direttiva 89/10/CEE. Cassette in 4 versioni: a) Verniciatura

Dettagli

Specifiche tecniche Finestra per linea vita VELUX GTL in legno con apertura a vasistas

Specifiche tecniche Finestra per linea vita VELUX GTL in legno con apertura a vasistas Specifiche tecniche Finestra per linea vita VELUX GTL in legno con apertura a vasistas Descrizione del prodotto Realizzata con legno di pino stratificato e isolato internamente e con polistirene espanso

Dettagli

Foglio Tecnico 1/2002 Sistema di collegamento caldaia Regumat-180

Foglio Tecnico 1/2002 Sistema di collegamento caldaia Regumat-180 as Qualitätsmanagementsystem von Oventrop ist gemäß IN-EN-ISO 9001 zertifiziert. Foglio Tecnico 1/00 Sistema di collegamento caldaia Regumat-180 Campo d`impiego: Il sistema di collegamento caldaia Oventrop

Dettagli

ANALISI C.01 ANALISI C.01 COSTO ARROTONDAMENTO DI ANALISI: 148

ANALISI C.01 ANALISI C.01 COSTO ARROTONDAMENTO DI ANALISI: 148 ANALISI C.01 ANALISI C.01 Fornitura e posa in opera di pannello fonoassorbente verticale da fissare a parete. Il pannello è prodotto in lana di vetro ad alta densità stratificato con legante a base vegetale

Dettagli

CLIMA-ZONE UNITÀ TERMINALE PER IL RISCALDAMENTO E IL RAFFRESCAMENTO DI DIVERSE STANZE. Sistema EC, canalizzato, mediante zona a pressione costante

CLIMA-ZONE UNITÀ TERMINALE PER IL RISCALDAMENTO E IL RAFFRESCAMENTO DI DIVERSE STANZE. Sistema EC, canalizzato, mediante zona a pressione costante UNITÀ TERMINALE PER IL RISCALDAMENTO E IL RAFFRESCAMENTO DI DIVERSE STANZE Sistema EC, canalizzato, mediante zona a pressione costante Descrizione Vantaggi CLIMA-ZONE è un'unità terminale di climatizzazione

Dettagli

NetLeader VB. Rack 19 restistente alle vibrazioni. secondo la norma EN54-16. Copyright 2011 Tecnosteel SRL All rights reserved.

NetLeader VB. Rack 19 restistente alle vibrazioni. secondo la norma EN54-16. Copyright 2011 Tecnosteel SRL All rights reserved. 2011 NetLeader VB Rack 19 restistente alle vibrazioni secondo la norma EN54-16 p a g.2 NetLeader VB NetLeader VB è il cabinet resistente alle vibrazioni conforme alla norma internazionale EN 54-16 per

Dettagli

Diffusori di design ad effetto elicoidale

Diffusori di design ad effetto elicoidale 2/4.2/I/3 Diffusori di design ad effetto elicoidale Serie ADD elementi per l estetica e il comfort TROX Italia S.p.A. Telefono 02-98 29 741 Telefax 02-98 29 74 60 Via Galileo Ferraris 31 e-mail trox@trox.it

Dettagli

Geberit Combifix il nostro patrimonio d esperienza al vostro servizio. I moduli d installazione Geberit Combifix e Geberit Combifix Italia vengono

Geberit Combifix il nostro patrimonio d esperienza al vostro servizio. I moduli d installazione Geberit Combifix e Geberit Combifix Italia vengono il nostro patrimonio d esperienza al vostro servizio. I moduli e Italia vengono impiegati sia nella ristrutturazione sia nelle nuove costruzioni. Un elemento affermatosi nel corso degli anni come standard

Dettagli

VENTILAZIONE. Gruppi di Ventilazione. www.alfaelectric.com. Esempio: Quantità di calore da smaltire. Alta prestazione e montaggio rapido

VENTILAZIONE. Gruppi di Ventilazione. www.alfaelectric.com. Esempio: Quantità di calore da smaltire. Alta prestazione e montaggio rapido Gruppi di Ventilazione Alta prestazione e montaggio rapido Disegno moderno Il disegno moderno e il minimo ingombro esterno rendono piacevoli alla vista i gruppi di ventilazione. Le parti plastiche sono

Dettagli

www.nicoll.it CASSETTE DI SCARICO CASSETTE AD INCASSO, A ZAINO ED ACCESSORI COLLEGAMENTI MULTIMEDIALI Materiale Video Documentazione tecnica

www.nicoll.it CASSETTE DI SCARICO CASSETTE AD INCASSO, A ZAINO ED ACCESSORI COLLEGAMENTI MULTIMEDIALI Materiale Video Documentazione tecnica www.nicoll.it CASSETTE DI SCARICO CASSETTE AD INCASSO, A ZAINO ED ACCESSORI COLLEGAMENTI MULTIMEDIALI Materiale Video Documentazione tecnica Aplysia 8 cassetta ad incasso 8 cm tubo di cacciata coibentato,

Dettagli

Pompa di calore Euro Cube HP &

Pompa di calore Euro Cube HP & Euro Cube HP Pompe di calore aria/acqua per installazione splittata Gamma disponibile Tipologia di unità IP Pompa di calore (reversibile lato refrigerante) Versioni VB Versione Base Allestimenti acustici

Dettagli

Sistema Anthos Stilnovo con Persiana Kosmica Sekforte

Sistema Anthos Stilnovo con Persiana Kosmica Sekforte Sistema Anthos Stilnovo Scheda tecnica Anthos Stilnovo con persiana KOSMICA SEKFORTE Persiane in alluminio a lamelle orientabili con grado superiore di sicurezza all effrazione. Caratteristica del grado

Dettagli

Aspiratori solidi-liquidi NT 70/3. Dotazione: Tubo d'aspirazione 4 m Tubo d'aspirazione in metallo 2 x 0,5 m Bocchetta pavimenti seccoliquidi

Aspiratori solidi-liquidi NT 70/3. Dotazione: Tubo d'aspirazione 4 m Tubo d'aspirazione in metallo 2 x 0,5 m Bocchetta pavimenti seccoliquidi Aspiratori solidi-liquidi NT 70/3 Aspiratore solidi-liquidi potente con vano raccolta da 70l a 3 motori. Dotazione: Tubo d'aspirazione 4 m Tubo d'aspirazione in metallo 2 x 0,5 m Bocchetta pavimenti seccoliquidi

Dettagli

SCALDASALVIETTE» SERIE EXPORT STORM BIANCO CROMATO» FIRST STORM» EMME STORM» KROM STORM» ELECTRIC STORM

SCALDASALVIETTE» SERIE EXPORT STORM BIANCO CROMATO» FIRST STORM» EMME STORM» KROM STORM» ELECTRIC STORM 2 SCADASAVIETTE» SERIE EXPORT STORM BIANCO CROMATO» FIRST STORM» EMME STORM» KROM STORM» EECTRIC STORM 27 2 SCADASAVIETTE SERIE EXPORT BIANCO SERIE EXPORT BIANCO Il radiatore STORM EXPORT è disponibile

Dettagli

Semplicemente, una scelta di qualità. Catalogo 2015 Italiano

Semplicemente, una scelta di qualità. Catalogo 2015 Italiano Semplicemente, una scelta di qualità. Catalogo 2015 Italiano BV srl: impianti di verniciatura per tutte le necessità. Relizzazione di impianti di verniciatura per tutti i materiali: Metallo Alluminio Particolari

Dettagli

Per porte a battenti in alluminio

Per porte a battenti in alluminio BTS Accessori Accessori per chiudiporta a pavimento Porte a battenti in alluminio Per porte a battenti in alluminio Cardini in metallo leggero 2 per porte a battenti in alluminio 2 larghezza porta fino

Dettagli

Ventilazione Meccanica Controllata

Ventilazione Meccanica Controllata Ventilazione Meccanica Controllata Catalogo tecnico prodotti e sistemi THE HEAT GOES ON V e n t i l a z i o n e M e c c a n i c a C o n t r o l l a t a Impianti a doppio flusso con recupero di calore 14

Dettagli

Motori Elettrici Asincroni Trifasi

Motori Elettrici Asincroni Trifasi Motori Elettrici Asincroni Trifasi Norme UNEL-MEC Nuova Efficienza IE1 Costruzione chiusa Ventilazione esterna Rotore a gabbia Protezione IP55 Isolamento classe F Idonei per utilizzo con inverter Serie

Dettagli

pag. 1 Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE Manodopera R I P O R T O LAVORI A MISURA

pag. 1 Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE Manodopera R I P O R T O LAVORI A MISURA pag. 1 R I P O R T O LAVORI A MISURA 1 Segnaletica orizzontale, a norma UNI EN 1436, di nuovo impianto costituita da strisce E.07.001.01 longitudinali o trasversali, eseguite mediante applicazione di vernice

Dettagli

Lafer@ck. Catalogo tecnico

Lafer@ck. Catalogo tecnico Catalogo tecnico . Armadietti e armadi elettrici per server e reti lan Adatti a tutti i sistemi informatici e reti dati. Garantiscono soluzioni di cablaggio rapide e offrono un ampia gamma di accessori.

Dettagli

HO SCELTO IL MODULO VETRATO PER PARETI IN CARTONGESSO

HO SCELTO IL MODULO VETRATO PER PARETI IN CARTONGESSO HO SCELTO IL MODULO VETRAT Perchè una parete in cartongesso non si realizza solamente cieca! IL MODULO VETRATO PER PAR VETROFACILE È il modulo vetrato per creare visibilità e luce nelle pareti in cartongesso.

Dettagli

VOCI DI CAPITOLATO Sunerg Solar S.r.l.

VOCI DI CAPITOLATO Sunerg Solar S.r.l. Codice Tipologia Voce PUMP ACCESSORI POMPETTA manuale per carica del liquido antigelo RB38CS ACCESSORI RUBINETTO D' INTERCETTAZIONE per valvole sfogo aria per impianti a pannelli solari. Attacchi filettati

Dettagli

HandlingTech. Automations-Systeme PRONTO SOCCORSO IN CASO DI ROTTURA DELL'UTENSILE. www.handlingtech.de/eromobil

HandlingTech. Automations-Systeme PRONTO SOCCORSO IN CASO DI ROTTURA DELL'UTENSILE. www.handlingtech.de/eromobil HandlingTech PRONTO SOCCORSO IN CASO DI ROTTURA DELL'UTENSILE www.handlingtech.de/eromobil eromobil - La soluzione in caso di rottura dell'utensile Il nuovo eromobil Più compatto, più funzionale, più pratico

Dettagli

indoor air quality and energy saving SCHEDA TECNICA FLAT 2 UNITÀ DI VENTILAZIONE con RECUPERO DI CALORE per EDIFICI RESIDENZIALI

indoor air quality and energy saving SCHEDA TECNICA FLAT 2 UNITÀ DI VENTILAZIONE con RECUPERO DI CALORE per EDIFICI RESIDENZIALI indoor air quality and energy saving SCHEDA TECNICA FLAT 2 UNITÀ DI VENTILAZIONE con RECUPERO DI CALORE per EDIFICI RESIDENZIALI FLAT 2 Unità di ventilazione residenziale a doppio flusso con recupero di

Dettagli

GROHE - CASSETTE. 10040 GROHE CASSETTA INCASSO 80mm. 10041 GROHE CASSETTA INCASSO WC SOSPESI. 38993000- Cassetta di sciacquo italiana 80 mm.

GROHE - CASSETTE. 10040 GROHE CASSETTA INCASSO 80mm. 10041 GROHE CASSETTA INCASSO WC SOSPESI. 38993000- Cassetta di sciacquo italiana 80 mm. GROHE - CASSETTE 38993000- Cassetta di sciacquo italiana 80 mm. 10040 GROHE CASSETTA INCASSO 80mm. montaggio a incasso per vaso WC profondità di installazione 80 mm cassetta in PE con rivestimento in resina

Dettagli

CCT Ventilatori centrifughi cassonati con funzionamento 200 C servizio continuo oppure 400 C/2h

CCT Ventilatori centrifughi cassonati con funzionamento 200 C servizio continuo oppure 400 C/2h Ventilatori centrifughi cassonati con funzionamento 200 C servizio continuo oppure 400 C/2h Accessori - SPC (serranda di sovrapressione) - STZ (serranda di taratura) - TR (tronchetto di espulsione con

Dettagli

CALDAIE IN GHISA AD ARIA SOFFIATA

CALDAIE IN GHISA AD ARIA SOFFIATA CALDAIE IN GHISA AD ARIA SOFFIATA 2.1.5 1.2006 solo riscaldamento Caldaie in ghisa con focolare bagnato ad inversione di fiamma e canali fumo alettati. Si possono abbinare a bruciatori ad aria soffiata

Dettagli

Scheda Tecnica OLI74. Identificazione Prodotto. Applicazione CARATTERISTICHE TECNICHE CASSETTA

Scheda Tecnica OLI74. Identificazione Prodotto. Applicazione CARATTERISTICHE TECNICHE CASSETTA Scheda Tecnica OLI74 Identificazione Prodotto Applicazione (misure in millimetri) Cassetta OLI74 doppio scarico ad azionamento meccanico rivestita con foderina anticondensa e rete - Installabile in pareti

Dettagli

Standard Unit. Contabilizzatori

Standard Unit. Contabilizzatori Standard Unit Contabilizzatori Standard Unit: Contabilizzatori Caratteristiche tecniche Standard Unit Box Versione da incasso con chiusura a scomparsa (BOX) Sistema modulare con la possibilità di preinstallazione

Dettagli

NT 75/2 Tact² Me. Facile da trasportare. Vano accessori capiente e ordinato. Vano accessori capiente e ordinato

NT 75/2 Tact² Me. Facile da trasportare. Vano accessori capiente e ordinato. Vano accessori capiente e ordinato NT 75/2 Tact² Me Gli aspiratori che montano l'innovativo sistema di pulizia filtro Kärcher Tact² sono utilizzabili per tutte le applicazioni e sono considerati specialisti dell'aspirazione: sono comodi

Dettagli

Raffrescamento a pavimento

Raffrescamento a pavimento Raffrescamento a pavimento Un ottimo completamento per un sistema radiante Con un impianto radiante a pavimento non è possibile solo riscaldare, ma si può anche raffrescare ottenendo un eccellente risultato.

Dettagli

Gruppi di Ventilazione

Gruppi di Ventilazione 10 Disegno Moderno L estetica del prodotto lo rende gradevole e piacevole alla vista e l inclinazione delle alette impedisce ai liquidi una facile penetrazione. Le parti plastiche sono prodotte con ABS

Dettagli

Cabine antirumore ERACLIT per l insonorizzazione di apparecchiature industriali negli interni

Cabine antirumore ERACLIT per l insonorizzazione di apparecchiature industriali negli interni 44 Soluzioni speciali per l industria - Cabine antirumore ERACLIT CABINE ANTIRUMORE ERACLIT Prefabbricate Modulari Facili da assemblare Smontabili e rimontabili ripetutamente Senza limitazioni dimensionali

Dettagli

AR200 AR200. Porta a lama d'aria da incasso per piccoli ingressi

AR200 AR200. Porta a lama d'aria da incasso per piccoli ingressi AR00 Porta a lama d'aria da incasso per piccoli ingressi Altezza di installazione consigliata,5 m* Montaggio incassato Lunghezze:,,5 e m Solo ventilazione, senza riscaldamento Riscaldamento elettrico:

Dettagli

VENTILATORI CENTRIFUGHI A SEMPLICE ASPIRAZIONE Serie CBT-N

VENTILATORI CENTRIFUGHI A SEMPLICE ASPIRAZIONE Serie CBT-N Ventilatori centrifughi a semplice aspirazione, per aspirazione di aria calda fino a 1 C (1) in servizio continuo, costruiti in fusione di alluminio, protetti contro la corrosione con verniciatura epossidica,

Dettagli

Diffusori ad effetto elicoidale

Diffusori ad effetto elicoidale T 2.2/5/I/2 Diffusori ad effetto elicoidale Serie FDE con deviatori di flusso fissi per portate elevate TROX Italia S.p.A. Telefono 02-98 29 741 Telefax 02-98 29 74 60 Via Piemonte 23 C e-mail trox@trox.it

Dettagli

VIESMANN VITOCROSSAL 300 Caldaia a gas a condensazione da 400 a 630 kw

VIESMANN VITOCROSSAL 300 Caldaia a gas a condensazione da 400 a 630 kw VIESMANN VITOCROSSAL 300 Caldaia a gas a condensazione da 400 a 630 kw Foglio dati tecnici Articoli e prezzi: vedi listino prezzi VITOCROSSAL 300 Tipo CT3U Caldaia a gas a condensazione per gas metano

Dettagli

SERRATURE DA MONTANTE PER SERRAMENTI IN ALLUMINIO

SERRATURE DA MONTANTE PER SERRAMENTI IN ALLUMINIO SETTORE ALLUMINIO SERRATURE DA MONTANTE PER SERRAMENTI IN ALLUMINIO CATENACCIO A UNA MANDATA MAGGIORATA 17 mm scrocco o rullo regolabile e intercambiabile senza incontri 101.20.01.0 Acciaio nichelato 20

Dettagli

Sistema a clips I.2. Per questo tipo di riscaldamento a pavimento i tubi scaldanti vengono fissati con i clips sulla lastra isolante.

Sistema a clips I.2. Per questo tipo di riscaldamento a pavimento i tubi scaldanti vengono fissati con i clips sulla lastra isolante. Sistema a clips I.2 Per questo tipo di riscaldamento a pavimento i tubi scaldanti vengono fissati con i clips sulla lastra isolante. Allo scopo la lastra del sistema non serve solo per il fissaggio dei

Dettagli

DOMUS SILMEC CASSETTE POSTALI

DOMUS SILMEC CASSETTE POSTALI DOMUS SILMEC CASSETTE POSTALI BACHECHE PORTA CHIAVI E PORTA AVVISI PORTA PUBBLICITà E CASSETTE POSTALI Bacheche Porta Chiavi Porta Pubblicita Robusta struttura perimetrale in alluminio anodizzato spessore

Dettagli

Dimensioni disponibili e vetro visibile

Dimensioni disponibili e vetro visibile Specifiche Tecniche Finestra per tetti in legno VELUX GGL 3066IS2 con apertura a bilico Specifica per zone soggette a nubifragi e a improvvisi cali di temperatura Descrizione del prodotto Realizzata con

Dettagli

Cappa da cucina tradizionale confort

Cappa da cucina tradizionale confort Cappa da cucina tradizionale confort Prezzi a richiesta Vantaggi Compensazione integrata. Filtri a labirinto in acciao inox montati. Illuminazione ad incasso in opzione. Gamma Due altezze disponibili:

Dettagli

Recuperatori di calore

Recuperatori di calore Recuperatori di calore URC-EC Air Control Srl via Luigi Biraghi 33-2159 Milano Tel +39 2482147 Fax +39 2482981 P.Iva 48532969 Recuperatori di calore CARATTERISTICHE GENERALI STRUTTURA alluminio e pannelli

Dettagli

1 Descrizione dell impianto di climatizzazione... 2. 2 Norme e Documenti di Riferimento... 4

1 Descrizione dell impianto di climatizzazione... 2. 2 Norme e Documenti di Riferimento... 4 SOMMARIO Sommario... 1 1 Descrizione dell impianto di climatizzazione... 1.1 Unità esterna... 1. MODULO IDRONICO... 3 1.3 Accumulatori ACS... 3 1. Unità terminali... 3 1.5 IMPIANTO ELETTRICO PER IL FUNZIONAMENTO

Dettagli

SFS SFS. Porta a lama d'aria di design per porte girevoli, con controllo intelligente. 3 Riscaldamento elettrico: 8 23 kw 2 Riscaldamento ad acqua WL

SFS SFS. Porta a lama d'aria di design per porte girevoli, con controllo intelligente. 3 Riscaldamento elettrico: 8 23 kw 2 Riscaldamento ad acqua WL SFS Porta a lama d'aria di design per porte girevoli, con controllo intelligente Per porte girevoli Montaggio verticale Altezza: 2,2 m 3 Riscaldamento elettrico: 8 23 kw 2 Riscaldamento ad WL Applicazioni

Dettagli

18.01. 1 NO 10 A Installazione da interno Particolarmente indicato per il fissaggio a parete

18.01. 1 NO 10 A Installazione da interno Particolarmente indicato per il fissaggio a parete Caratteristiche Rilevatore di movimento a infrarossi Dimensioni ridotte Dotato di sensore crepuscolare e tempo di ritardo Utilizzabile in qualsiasi posizione per la rilevazione di movimento Ampio angolo

Dettagli

Ventilazione Meccanica. Unità di Ventilazione Meccanica a sviluppo verticale e orizzontale HCV e HCH

Ventilazione Meccanica. Unità di Ventilazione Meccanica a sviluppo verticale e orizzontale HCV e HCH DAE Srl Via Trieste 4/E, 31025 Santa Lucia di Piave (TV) Tel. 0438 460883 Fax. 0438 468985 E mail : info@daeitaly.com Home page: http://www.daeitaly.com Ventilazione Meccanica Unità di Ventilazione Meccanica

Dettagli

IBRIDO KIT FOTOVOLTAICO

IBRIDO KIT FOTOVOLTAICO KIT FOTOVOLTAICO IBRIDO Sistema innovativo che attraverso l impiego di Pannelli Ibridi permette di ottenere da un unico impianto la Produzione di Energia Termica (acqua calda sanitaria ed acqua per riscaldamento)

Dettagli