REGIONE LAZIO AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA LR. Lazio 16,06,94, n, 18- D.G.R. Lazio 3006.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "REGIONE LAZIO AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA LR. Lazio 16,06,94, n, 18- D.G.R. Lazio 3006."

Transcript

1 r REGIONE LAZIO AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA LR. Lazio 16,06,94, n, 18- D.G.R. Lazio , n, 5163 IU'GION~ LAZIO DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE_'1::E:-<L l_ilf, nut~~, ~_1_0T!:_~~1:_ data Oggetto: Fondazione per il Tuo cuore OnIus. Sperimentazione clinica dal titolo: "Studio clinico multicentrico, di fase III, randomizzato, in aperto, di mobilizzazione di progenitori midollari con G-CSF in pazienti con disfunzione ventricolare successiva ad infarto miocardico anteriore esteso. Studio STEM-AMIOUTCOME"_ Esercizio Centro di Costo Sottoconto no Budget: - Assegnato - Utilizzato - Residuo - Presente Atto Conto u.o.c. PROPONENTE Atti e Procedimenti Giuridico Amm. vi, Contratti e Convenzioni ~.ù 9<JJo.o..).h.." ~ Mana Spun Clçmnl Il Responsabile del procedimento Dott.ssa Maria Rita Corsetti Data _ Ovvero schema allegato Scostamento Budget NO Il Direttore del Bilancio D SI D,- Il Direttore Dott.ssa Maria Rita Corsetti Data. _ Firma-MJ/? Data. Proposta no PARERE DEL DIRETTORE SANITARIO PARERE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO Data Data 'fav OllJv'o c.$ Uj,~Ju,;, IL D TTORE SANI ~RlO Dott. Gerardo Bruno Antonio Corea IL OIRETTORE A (Dr. Massi La presente deliberazione si compone di no 09 ~~gine, di cui no 04\- "\Jagine di allegati e attestante la pubblicazione e l'esecutività che ne formano parte integrante e sostanziale. una pagma

2 Il DIRETTORE DELLA V,O,c. Atti e Procedimenti Giuridico Amministrativi, Contratti e Convenzioni VISTO il Decreto Legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modificazioni ed integrazioni; PREMESSO che il Decreto del Ministero della Sanità 27104/1992 reca disposizioni sulle documentazioni tecniche da presentare a corredo delle domande di autorizzazione all'immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano, anche in attuazione della direttiva 91/507/CEE; che il Decreto Ministero della Sanità concerne il "'Recepimento delle linee guida dell'unione Europea di buona pratica clinica per la esecuzione delle sperimentazioni cliniche dei medicinali": che il Decreto del Ministero della Sanità 181O}1998, e successive integrazioni e chiarimenti, riguarda le "Linee guida per l'istituzione e il funzionamento dei comitati etici"; che il d.lgs n.2il del 24/06/2003 verle sull' "Attuazione della direttiva 200l/20/CE relativa all'applicazione della buona pratica clinica nell'esecuzione delle sperimentazioni cliniche di medicinali per uso clinico", cosi come integrato dal DM Salute del 12/05/2006; che il DM Salute del 21 dicembre 2007 dispone sulle "Modalità di inoltro della richiesta di autorizzazione all' Autorità competente, per la comunicazione di emendamenti sostanziali e la dichiarazione di conclusione della sperimentazione clinica e per la richiesta di parere al comitato etico"; CONSIDERATO che i promotori dello studio STEM-AMI OUTCOME sono la Fondazione per il Tuo cuore Onlus, Azienda Ospedaliera della Provincia di Lecce e Centro Cardiologico Monzino IRCCS, intendono effettuare la sperimentazione clinica dal titolo "Studio clinico multicentrico, di fase III, randomizzato, in aperto, di mobilizzazione di progenitori midollari con G-CSF in pazienti con disfunzione ventricolare successiva ad infarto miocardico anteriore esteso. Studio STEM-AMI OUTCOME", sperimentatore e coordinatore principale Dr. Felice Achilli dell' Azienda Ospedaliera della Provincia di Lecco, P'O't "A. Manzoni"; cii che pertanto hanno richiesto al Comitato Etico dell'azienda di effettuare il suddetto studio con correlata copertura assicurativa derivante dal certificato di assicurazione per il rischio di sperimentazione, rilasciato dalla Compagnia Assicuratrice QBE Insurance (Europe) Limited dal quale risulta stipulata dall'azienda Ospedaliera della Provincia di Lecco la polizza or ~ con decorrenza dalle ore del 01105/2013 e durata fino alle ore.24.0~dd-t, 01/05/2018; 'L/- ~ Deliberazione n, del I

3 PRESO ATTO che nella seduta del 27/06/2013, il Comitato Etico Aziendale ha sospeso l'approvazione della sperimentazione clinica in questione, chiedendo che venissero apportate modifiche ed integrazioni alla Nota Informativa/Modulo di Consenso Informato e alla Nota Informativa/Modulo di Consenso Informato per il sottostudio per la valutazione con Risonanza Magnetica Cardiovascolare dei paziente arruolati, per poi sciogliere la riserva espressa essendo pervenute le integrazioni richieste come indicato nella nota prot. ll /2013 dci 11/09/2013, a firma del Presidente del suddetto Comitato Etico; che la documentazione acquisita dal Comitato Etico è stata inviata alla Unità operativa complessa Atti e Procedimenti Giuridico Amministrativi, Contratti e Convenzioni con del 11 settembre 2013; che per detta sperimentazione la Fondazione per il Tuo cuore Onlus non è soggetta al versamento della tariffa per il parere da parte dei Comitati Etici in quanto detto studio rientra nella definizione di sperimentazione clinica finalizzata al miglioramento della pratica clinica quale parte integrante dell'assistenza sanitaria e non ai fini industriali (studio no profit) ai sensi del al Decreto Ministeriale dei17/12/2004); che la Sperimentazione di che trattasi sarà svolta presso la U.o.c. di Cardiologia Il sotto la responsabilità scientifica del Dott. Francesco Prati; che per detta sperimentazione non è previsto alcun compenso per lo Sperimentatore relativamente ad ogni paziente arruolato; che dagli atti si evince che detto studio non comporta costi aggiuntivi per l'azienda; che il coordinamento scientifico ed organizzativo è del Centro Studi ANMCO della Fondazione per il Tuo cuore Onlus; \ ~ che si tratta di una sperimentazione sulla mobilizzazione di cellule staminali'-../ \ da midollo a sangue periferico, mediante somministrazione di G-CSF, che potrebbe modificare il substrato biologico del miocardio infartuato con una riduzione dell'area di necrosi ed una conseguente attenuazione del rirnodellamento inverso, migliorando la prognosi del paziente; che i farmaci necessari per lo studio verranno messi a disposizione dalla organizzazione dello studio; che lo studio sarà condotto in diversi centri localizzati in Italia con la partecipazione di circa pazienti in circa 60 centri il tutto meglio descritto nella sinossi del protocollo di studio che forma parte integrante e sostanziale del presente atto; Deliberazione n.t"f.l 1b4, del 0\ ~ lo. l) 2

4 RITENUTO di proporre l'approvazione di detta sperimentazione attesa la sua valenza clinica con l'obiettivo di valutare che la somministrazione precoce di alte dosi di G-CSF può attenuare il rimodellamento sfavorevole a 6 mesi in pazienti con infarto miocardico acuto anteriore esteso sottoposti ad angioplastica primaria tra 2-12 ore e con evidenza di disfunzione ventricolare sinistra; ATTESTATO ATTESTATO che il presente provvedimento, a seguito dell'istruttoria effettuata, nella forma e nella sostanza è totalmente legittimo e utile per il servizio pubblico, ai sensi dell'art. 1 della legge 20/94 e successive modifiche ed integrazioni, nonché alla stregua dei criteri di economicità e di efficacia di cui all'art. 1 della legge 241/90 e successive modifiche ed integrazioni; in particolare che il presente provvedimento è stato predisposto nel pieno rispetto delle indicazioni e dei vincoli stabiliti dai decreti del Commissario ad acta per la realizzazione del Piano di Rientro dal disavanzo del settore sanitario della Regione Lazio; PROPONE per i motivi dettagliatamente esposti in narrativa che costituiscono parte integrante e sostanziale del presente provvedimento: di autorizzare la Fondazione per il Tuo cuore Onlus a condurre la sperimentazione clinica dal titolo "Studio clinico multicentrico, di fase III, randomizzato, in aperto, di mobilizzazione di progenitori midollari con G-CSF in pazienti con disfunzione ventricolare successiva ad infarto miocardico anteriore esteso. Studio STEM-AMI OUTCOME, da svolgersi presso la U.o.c. di Cardiologia II sotto la responsabilità del Dr. Francesco Prati, subordinatamente alla fornitura del farmaco sperimentale dal promotore. di considerare parte integrante e sostanziale del presente provvedimento la sinossi del Protocollo di studio. IL DIRETTORE GENERALE VISTO IN VIRTU' PRESO ATTO Deliberazione n. l'j.l {V.llt il Decreto Legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modificazioni ed integrazioni; dei poteri conferitigli con decreto del Presidente della Regione Lazio n. T0538 del 19 novembre 2010; che il Dirigente proponente il presente provvedimento, sottoscrivendolo, attesta che lo stesso a seguito dell'istruttoria effettuata, nella forma e nella sostanza è totalmente legittimo e utile per il servizio pubblico, ai sensi dell'art. 1 della legge 20/94 e successive modifiche ed integrazioni, nonché alla stregua dei criteri di economicità e di efficacia di cui all'art. 1 della legge e successive modifiche ed integrazioni; del C't. to.,> 3 cl

5 PRESO ATTO altresì che il Dirigente proponente il presente provvedimento, sotloscrivendolo attesta, in particolare, che lo stesso è stato predisposto nel pieno rispetto delle indicazioni e dei vincoli stabiliti dai decreti del Commissario ad acta per la realizzazione del Piano di Rientro dal disavanzo del settore sanitario della Regione Lazio; VISTO il parere favorevole del Direttore Amministrativo e del Direttore Sanitario; ritenuto di dover procedere DELIBERA di approvare la proposta così come formulata, fendendola disposto. La D.O.C. Atti e Procedimenti Giuridico Amministrativi Contratti e Convenzioni curerà tutti gli adempimenti per l'esecuzione della presente deliberazione. Deliberazione n. 1-~ \ ll'~4 del (li- I ';). l). 4

6 SlNOSSI DELLO STUDIO STEM-AMI OUTCOME STUDIO RANDOMIZZATO IN APERTO, DI MOBILIZZAZIONE DI PROGENITORI MIDOLLARI CON G-CSF IN PAZIENTI CON D1SFUZIONE VENTRI COLARE SUCCESSIVA AD INFARTO MIOCARDICO ANTERIORE ESTESO Sperimenta tori principali Sperimen(alore principale: Felice Achi1!i M D I A O San Gerardo Monza Co-Sperimentatore: Giulio Pompilio MD PhD I Centro Cardiologico Monzino Promotore A.O. della Provincia di Lecco, Via Dell'Eremo 9/11, 23900, Lecco Centro Cardiologico Monzino IRCCS, via Parea 4, Milano Fondazione per il Tuo Cuore/Hearl Care Foundation 001u5, Via A. La Mannora, 36-50]21 Firenze Centri partecipanti 60~70 Cenlri partecipanti Razionale Il precedente studio di fase Il, multi centrico, placebo-controllo (STEM- AMI trial), ha dimostrato che la somministrazione precoce di alte dosi di G-CSF può attenuare il rimodellamcnto sfavorevole a 6 mesi In pazienti con infarto miocardico acuto anteriore esteso (STEMI), sottoposti ad angioplastica primaria (PO) Ira 2-12 ore e con evidenza di disfunzione ventricolare sinistra (frazione di elezione dopo riperfusione < 45%). Sessanta pazienti consecutivi con STEMI anteriore, sottoposti a PCI primaria sono slati randomizzati a G-CSF 5 mcg/kg b.i.d. sottocute (n o 30) o placebo (n 030 ) iniettato entro 12 h dalla riperfusione per 5 giorni consecutivi. E' stato valutato come end point primario l'incremento a 6 mesi del 5% di frazione d'eiezione (FE) misurata alla risonanza magnetica (RMN) e come end point co-primario un incremento di volume telediastolico (EDV) 2': 20 ml. Sono siate effettuate, inoltre,una stima dell 'area di necrosi con metodica late gadolinium enhancement (LGE) alla RMN e una valutazione della perfusione miocardica con 99mTechnetium Seslamibi single-photon emission computed tomography (SPECT). A 6 mesi nel gruppo placebo è stato dimostrato un incremento dei volumi telediaslolicl e telesistolici ventricolari sx (81. 7:i:24A vs 94A:i:26.0 ml/m2, P=O e 45.2:i:20.0 vs 53.2:i:23.8 ml/m2, P=0.016) mentre non è stata osservata nessuna differenza significativa nel gruppo G-CSF (82.2:i:20.3 vs 85,H2]7 ml/m2, P=OAO e 46.0:i: 18.2 vs 48A:i:20.8 ml/m2, P=O.338). Nessuna differenza significativa è stata misurata in tennini di FE c perfusione in entrambi i gruppi. Una significativa riduzione del numero di segmenti con necrosi transmurale è stata osservata a 6 mesi solo nel gruppo G- CSF (4.38:i:2.9 vs 3.3:i:2.6, P=O.04). Un maggior numero di pazienti nel gruppo placebo vs controllo ha mostrato un incremento significativo di EDV al di sopra del valore mediano (9.3 mlfm2) quando riperfusi oltre i 180 min (valore mediano time-to-reperfusion) (P=O.O123). Poiché il rimodellamento sfavorevole dopo IMA rappresenta il maggior predittore prognostico negativo, la somministrazione di G-CSF, attenuandone l'entità, potrebbe migliorare la sopravvivenza pnva di eventi in questi pazienti. Farmaco in studio Granuloeytc Colony Stimulating Factor (Filgrastim - Zarzio Sando7.) Ipotesi dello studio La mobilizzazione di cellule staminali da midollo a sangue periferico, mediante somministrazione di G-CSF, potrebbe modificare il subslrato biologico del miocardio infartualo con una riduzione dell'area di neerosi ed una conseguente attenuazione del rimodellamento inverso Sinossi STEM-AMI Outcome - v /12 Pagina l di 5

7 migliorando la prognosi del paziente. Obiettivi Dimostrare che il G-CSF, somministrato in aggiunta al trattamento standard (farmacologico e non) dell'infarto miocardio acuto è sicuro e migliora significativamente l'outcome clinico in pazienti con ridotta FE dopo rivascolarizzazione efficace durante infarto acuto anteriore. Disegno dello studio Fase III, randomizzato, in aperto, multi centrico. r pazienti verranno randomizzati in modalità I: I a ricevere G-CSF in aggiunta al trattamento standard o il trattamento standard. La randomizzazione verrà completata attraverso WEB-based system. Il protocollo prevede 6 punti di valutazione del paziente durante il follow up come riportato di seguito e dettagliato nella tabella I. Assessment I: screening e randomizzazione (giorno O): raccolta del consenso informato c valutazione dei criteri di arruolamento Assessment II: fase intraospedaliera (giorni 0-7). Assessment III: a 1 mese dalla dimissione (giorni 30:1: I settimane) Assessrnent IV: a 6 mesi dalla dimissione (giorni \80:1: 2 settimane) Assessment v: a 12 mesi dalla dimissione (giorni 365:1: 2 settimane) Assessment VJ: a 24 mesi dalla dimissione (giorni 730:1: 4 settimane) Serious Adverse Events (SA Es) e Adverse Drug Reactions (ADRs) verranno raccolti continuativamente dal consenso infonnato sino alla fine dello studio. Trattamento Granulocyte coiony-stimulaling fador (Fiigraslim Zarzio~Sandoz) 5 mcgikg verrà somministrato soltocute b.l.d. per () giorni (dal giorno O al giorno 5), entro 24 ore dalla riapertura del vaso. Numero di pazienti 1530 pz (randomizzazione I: I ratio) 20/25 pz I Centro in 36 mesi I N centri coinvolti: Popolazione in studio Criteri di inclusione: Si stima che l'incidenza di eventi a 2 anni, nel gruppo di controllo, sia circa il 15%. Lo scopo dello studio è dimostrare una riduzione di incidenza di eventi nei gruppo trattamento. Si considera rilevante una riduzione di eventi del 25% a 2 anni. Questo corrisponde ad un event rate dell'l 1.25%. 11calcolo del sample sizc per l'analisi finale è quindi basata su un event rate del 15% per il gruppo controllo e del \1.25% per il gruppo trattamento. Il calcolo del sample size è stato, quindi, effettuato sulla base dei seguenti punti: - distribuzione esponenziale - potere 80% test a due code - tempo di reclutamento 3 anni - follow up 2 anni Durante la pianificazione dello studio il numero di eventi necessari è stato stimato essere 188 per il gruppo controllo. Sono quindi necessari 765 pazienti per gruppo per raggiungere questo numero di eventi. l. Pazienti affetti da STEMI anteriore sottoposti a rci primaria o PCI rescue con evidenza di occlusione coronarica, 2. Time symptom-to-balloon 2::3 ore c ::::12 ore o ::::24 ore in caso di persistenza dei sintomi, 3. Evidenza di disfunzione Vsx (FE biplana:s 45%) misurata entro 24 Sinossi STEM-AMI Outcome - v Pagina 2 di 5

8 ore dalla rivascolarizzazione, 4. TIMI flow 2':2 post PCI, 5. Uomini e donne di età 2': 18 anni e:::: 75 anni, 6. Consenso infonnato fimmto. Criteri di esclusione: I. Pregresso infarto miocardico anteriore, 2. Infarto miocardico recente (nel mese precedente) 3. Nota pregressa disfunzione Vsx (FE < 45%), 4. Pazienti con evidenza angiografica di stenosi coronariche non trattabili mediante PCI ma candidati a by-pass aorta-coronarico (CABG), 5. Evidenza di valvulopatia con indicazione chirurgica. 6. Pregresso intervento cardiochirurgico o Pel sulla discendente anteriore nei 6 mesi precedenti, 7. Pregressa o attuale documentazione di leucemia, malauie mieloproliferative o disordini mielodisplastici, 8. Pregressa o attuale documentazione di malattie neoplastiche, 9. Hb< 10g%, IO. Conta dei globuli bianchi> mm 3, II. Conta piastrinica < /mm 3, Il. Sepsi, 13. Nota malattia da HIV, 14. Pregressa o attuale documentazione di patologie autoimmuni, 15. Interstiziopatia polmonare 16. Documentazione di concomitanti gravi patologie (non cardiache) non adeguatamente controllate, 17. Gravidanza o allattamento, 18. Documentato abuso di alcool e/o droghe, 19. Scarsa compliance. 20. Partecipazione a studi clinici con prodotti sperimentali 21. Terapia con cellule staminali End poini End point primario di efficacia: L'outcome clinico verrà valutato come endpoint composito di:. Mortalità totale o. recidiva di IMA o - ospedalizzazione per scompenso cardiaco End point secondario di efficacia:. mortalità totale - recidiva di IMA - ospedalizzazione per scompenso cardiaco, - rivascolarizzazione coronarica. morte cardiovascolare - slroke non fatale - ospedalizzazioni per tutte le cause - ospedalizzazioni cardiovascolari - rianimazione cardiopolmonare/intervento appropriato di AICD End point di saret)':. incidenza e severità di complicanze emorragiche - incidenza di neoplasic. incidenza di reazioni avverse e eventi avversi seri Sinossi STEM-AMI Outcome - v /12/12 Pagina 3 di 5

9 Durata dello studio Durata: 3.0 anni arruolamento; 2.0 anni follow-up Approvazione CE Necessaria approvazione da parte del comitato etico I. Achilli F, ct Al. for the STEM-AMI Invcstigators. "Granu/ocvle Bibliografia c%nv stinlll/aling factor attenuates Ieli ventricu/ar remodelling after acule anterior STEMl: results ofthe single-hlind, randomized. placebo contralled multicentre STem celi Mabilization in Acute Mvocardial ln(arction (STEM-AMl) Tria!". Eur J Heart Fa;l. 20 lo OCI;] 2( l O):l] ] ] Stefan P. Janssens. "Granulocvte co!oljv-slimu/ating factor jn cardiac repair: lime (or a readpraisal?" European Journal of Heart Failure (2010) 12, J "Management aracute mvocardial in(arction in patiento\' presenting with persistent ST-segment elevatioj1. " European Heart Journa] (2008) 29, Santosh K. Sanganalmath. Ahmed Abdel-Latif. Roberto Bolli' Yu-Ting Xuan' Buddhadeb Dawn. Hematopoietic cytokines for cardiac repair: mobilizalion ofbone marrow cells and beyond. Basic Res Cardiol (2011) 106: Inee H, Valgimigli M, Petzsch J, Suarez de Lezo J, Kuethe F, Dunkelmann 5, Biondi-Zoccai G, Nienaber CA. Cardiovascular events and re-stenosis following administration of G-CSF in acute myocardial infarction: systematic review and meta-analysis. Hear{ 2008: 94: 610-6]6 6. Latif A, Bolli R, Zuba-Sunna EK, Tleyjeh 1M, Hornung CA, Dawn B. Granulocyte colony stimulating factar therapy for cardiae repair after acute myocardial infarction: a systematic review and metaanalysis ofrandomized controlled trials. Am Heart J 2008; 156:2]6-26 Sinossi STEM-AMI Outcomc - v /12/12 Pagina 4 di 5 j

10 Valutazione I II III IV I V I VI Screening/randomizzazione Fase intraospedaliera Follow-Vp Punto di osservazione giorni -1/0 glomo glorno glorno glorno glorno glorno glomo I I Mese Mesi Mesi Mesi Consenso informato X Criteri di inclusione X ed esclusione Valutazione clinica X X X X X ECG X X X Angioplastica X primaria FE, VTD e VTS X X X X Emocromo X X X X X X X X Randomizzazione X G-CSF/salina X X X X X X ADRs/SAEs X X X X X X X X X X X Sino$$i STEM-AMI Outcomc - v /12/12 Pagina 5 di 5

11 REGIONE LAZIO AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA L,R. Lazio , n, 18 - D.G.R Lazio , n REGIONr: LAZIO DELIBERAZIONE N.* DEL O_ 1 _ O _ T _T._2_01_3_ Si attesta che la deliberazione: è stata pubblicata sull' Albo Pretorio on-line in data I 1 OTT è stata inviata al Collegio Sindacale in data: o 1 OTT data di esecutività: o 1 OH 2013 Azienda Ospedaliera "Complesso Ospedaliero San Giovanni Addolorata" Via dell'arnha Anllwm, 9 - OOl!\4 ROMA - Tel. (06) nosi-fax c.f. e P.JVA H47J50A Cod.,\lli,-ilà R511,2 LR. Lazi" \l4, Il.ll! - D,G.R. I.azio 30,00.94, n,51 f>j

+SISTEMA SANITARIO REGIONALE

+SISTEMA SANITARIO REGIONALE _ _. _. _._.._._._._ 0.0 +SISTEMA SANITARIO REGIONALE AZIENDA OSPEDALIERA SAN GIOVANNI ADDOLORATA. REGIONE/.. LAZIO... DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero data Oggetto: S.c. DI CARDIOLOGIA, IRCCS

Dettagli

REGIONE LAZIO AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA L.R. Lazio , n. 18- D.G-R. Lazio , n.

REGIONE LAZIO AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA L.R. Lazio , n. 18- D.G-R. Lazio , n. u.o.e..a.tti e Proeedim:!i\: r -" REGIONE LAZIO AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA L.R. Lazio 16.06.94, n. 18- D.G-R. Lazio 30.06.94, n. 5163 Rr:OIOt>lr:LAZ10 (!'I DELIBERAZIONE

Dettagli

Data PARERE DEL DIRETTORE SANITARIO PARERE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

Data PARERE DEL DIRETTORE SANITARIO PARERE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO r.- o SISTEMA SANITARIO REGIONALE AZIENDA OSPEDALIERA SAN GIOVANNI ADDOLORATA REGIONE/. LAZIO... DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero data Oggetto: UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TORINO, AOU SAN LUIGI

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero data Oggetto: FONDAZIONE PER IL TUO CUORE - HCF Onlus Centro Studi ANMCO Settore Ricerca Autorizzazione amministrativa per lo svolgimento lo Studio Osservazionale

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero data Oggetto: IRCCS ISTITUTO DI RICERCHE FARMACOLOGICHE MARIO NEGRI Approvazione amministrativa lo Studio Osservazionale no Profit, multicentrico, nazionale,

Dettagli

REGIONE LAZIO AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA L.R. Lazio , n D.G.R. Lazio , n.

REGIONE LAZIO AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA L.R. Lazio , n D.G.R. Lazio , n. u.o.c. Atti e Procedimenti' rn..,t. "< r I '.,. REGIONE LAZIO AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA L.R. Lazio 16.06.94, n. 18 - D.G.R. Lazio 30.06.94, n. 5163 ice A'11m.vi

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero data Oggetto: SCGE - SOCIETA ITALIANA DI CARDIOLOGIA GERIATRICA - Approvazione amministrativa lo Studio Osservazionale no profit, multicentrico, nazionale, prospettico,

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero data Oggetto: - ISTITUTO NAZIONALE TUMORI REGINA ELENA ISTITUTO DERMATOLOGICO SAN GALLICANO IFO di Roma, U.O.C. di Oncologia Medica B Approvazione amministrativa

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero data Oggetto: FONDAZIONE HUMANITAS PER LA RICERCA - Autorizzazione amministrativa per lo svolgimento della Sperimentazione clinica no profit multicentrica nazionale,

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero data Oggetto: ROCHE SPA Sperimentazione Clinica multicentrica, di Fase IIIb, a singolo braccio, per valutare la sicurezza, l efficacia e il profilo farmacocinetico

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero data Oggetto: IRCCS Istituto Nazionale Tumori REGINA ELENA e Istituto Dermatologico SAN GALLICANO IFO - Sperimentazione Clinica no-profit, multicentrica, nazionale,

Dettagli

REGIONE LAZIO AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA L.R. Lazio , n. 18 D.G.R. Lazio , n.

REGIONE LAZIO AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA L.R. Lazio , n. 18 D.G.R. Lazio , n. REGIONE LAZIO AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA L.R. Lazio 16.06.94, n. 18 D.G.R. Lazio 30.06.94, n. 5163 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE - --------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati. Scostamento Budget NO Proposta n del

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati. Scostamento Budget NO Proposta n del N DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero data Oggetto: Dott. F. S. Dirigente Medico disciplina Chirurgia Generale. Concessione di un periodo di aspettativa senza retribuzione e senza decorrenza dell

Dettagli

- - Data. IL DIRETTORE SANITARIO IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO Dot1. Stefano Pompili Dot1. Cristiano Camponi

- - Data. IL DIRETTORE SANITARIO IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO Dot1. Stefano Pompili Dot1. Cristiano Camponi + srstem,.ò, SAi--JITARiO REGiONALE AZIENDA OSPEDALI ERA SAN GIOVANNI ADDOLORATA REGIONE;Y- LAZIO ~ DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero data Oggetto: FONDAZIONE PER IL TUO CUORE - HCF Onlus - Centro

Dettagli

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati. Scostamento Budget NO Proposta n del

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati. Scostamento Budget NO Proposta n del N DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero data Oggetto: Dott. S.S.M. Dirigente Medico disciplina Anestesia e Rianimazione. Concessione di un periodo di aspettativa senza retribuzione e senza decorrenza

Dettagli

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati. Scostamento Budget NO Proposta n del

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati. Scostamento Budget NO Proposta n del DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero data Oggetto: Presa d atto rientro anticipato della Sig.ra G. M., Collaboratore Professionale Sanitario - Infermiere dal periodo di aspettativa senza retribuzione

Dettagli

Oggetto: Collegio Sindacale. Presa d atto dell insediamento e della nomina del Presidente.

Oggetto: Collegio Sindacale. Presa d atto dell insediamento e della nomina del Presidente. DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE ------------------------------------------------------ numero data Oggetto: Collegio Sindacale. Presa d atto l insediamento e la nomina Presidente. Esercizio Conto

Dettagli

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero data Oggetto: Sig.ra T. G. Collaboratore Professionale Sanitario Infermiere. Concessione ulteriore periodo di aspettativa, senza retribuzione e senza decorrenza

Dettagli

Estensore. Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati

Estensore. Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero data Oggetto: Nulla osta al trasferimento presso la ASL ROMA 5 del dipendente Sig. Marco CARBONI, CPS Infermiere. Esercizio 2016 Conto -----------------------------------------

Dettagli

REGIONE LAZIO AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA L.R. Lazio , n. 18 D.G.R. Lazio , n.

REGIONE LAZIO AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA L.R. Lazio , n. 18 D.G.R. Lazio , n. REGIONE LAZIO AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA L.R. Lazio 16.06.94, n. 18 D.G.R. Lazio 30.06.94, n. 5163 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE - --------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. U.o.c. Politiche del Personale e Gestione Risorse Umane

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. U.o.c. Politiche del Personale e Gestione Risorse Umane DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero data Oggetto: Nulla Osta proroga comando dipendente C.P.S. Infermiere Lucianelli Francesco presso l Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli,

Dettagli

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero data Oggetto: Sig. S. A., Collaboratore Professionale Sanitario Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico. Concessione di un periodo di aspettativa senza retribuzione

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero data Oggetto: ROCHE SPA Sperimentazione Clinica multicentrica, di Fase IIIb, a singolo braccio, per valutare la sicurezza, l efficacia e il profilo farmacocinetico

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE - -------------------------------------------------------------------- ------------------------------------------------------------------------------- numero data Oggetto:

Dettagli

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero data Oggetto: Nulla osta al trasferimento presso l Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini della dipendente Dott.ssa Silvana RICCARDI, Dirigente Medico disciplina

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero data Oggetto: Dipendente V.P. Presa d atto della irrogazione della sanzione disciplinare del licenziamento senza preavviso ai sensi dell art. 13, comma 8 del

Dettagli

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati. Scostamento Budget NO Proposta n del

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati. Scostamento Budget NO Proposta n del N DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero data Oggetto: Dipendente S.S.M. Dirigente Medico disciplina Anestesia e Rianimazione. Concessione di un periodo di aspettativa senza retribuzione e senza decorrenza

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE - ------------------------------------------------------------------------------- - Oggetto: Presa d atto della stipula della convenzione tra l ASL RM D e l Azienda

Dettagli

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero data Oggetto: Risoluzione del rapporto di lavoro del dipendente Stefano Racca, Collaboratore Professionale Sanitario Infermiere, con contratto di lavoro individuale

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. Esercizio 2017 Conto

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. Esercizio 2017 Conto DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero data Oggetto: Fornitura gas - Approvazione della previsione di spesa per l importo di 15.000,00 (IVA inclusa) per le utenze gas intestate all Azienda Ospedaliera

Dettagli

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero data Oggetto: Nulla osta al trasferimento verso Azienda Sanitaria Locale Napoli I Centro della dipendente Tramontano Giuseppina, Collaboratore Professionale

Dettagli

REGIONE LAZIO AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA +

REGIONE LAZIO AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA + REGIONE LAZIO AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA + L.R. Lazio 16.06.94, n. 18 D.G.R. Lazio 30.06.94, n. 5163 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE - --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero data Oggetto: Nulla osta al trasferimento verso l ASL Napoli 3 Sud del dipendente Ciavattone Domenico in qualità di Collaboratore Professionale Sanitario Tecnico

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE - -------------------------------------------------------------------- ------------------------------------------------------------------------------- numero data Oggetto:

Dettagli

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero data Oggetto: Assegnazione temporanea ai sensi dell art. 42 bis del D.Lgs. n. 151/2001 della dipendente Sanguigni Liliana, Collaboratore Professionale Sanitario

Dettagli

Data Firma Scostamento Budget NO

Data Firma Scostamento Budget NO DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE - -------------------------------------------------------------------- ------------------------------------------------------------------------------- numero data Oggetto:

Dettagli

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero data Oggetto: Nulla osta al trasferimento verso l Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino della dipendente D Arienzo Nunziata in qualità di Collaboratore

Dettagli

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero data Oggetto: Sig. C. A., Collaboratore Professionale Sanitario Esperto Infermiere. Autorizzazione alla continuazione del rapporto di lavoro a tempo parziale

Dettagli

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero data Oggetto: autorizzazione all attivazione del comando, per il periodo di un anno, rinnovabile, della dipendente dott.ssa Moreschi Monica, Dirigente Medico

Dettagli

U.O.S. : Formazione Risorse Umane

U.O.S. : Formazione Risorse Umane DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero data Oggetto: Corso di formazione avanzata in agopuntura e medicina tradizionale cinese in convenzione con l'istituto "Paracelso". Contabilizzazione del ricavo

Dettagli

Estensore. Il Direttore della U.o.c.

Estensore. Il Direttore della U.o.c. DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero data Oggetto: Conferimento, ad interim, di Responsabile della U.O.S.D. Terapia intensiva post operatoria al Dott. Nicola Volpe, Direttore della U.O.C. di Anestesia

Dettagli

REGIONE LAZIO AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA L.R. Lazio , n. 18 D.G.R. Lazio , n.

REGIONE LAZIO AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA L.R. Lazio , n. 18 D.G.R. Lazio , n. REGIONE LAZIO AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA L.R. Lazio 16.06.94, n. 18 D.G.R. Lazio 30.06.94, n. 5163 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE numero data Oggetto: Donazione

Dettagli

Data Firma Scostamento Budget NO

Data Firma Scostamento Budget NO DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE - -------------------------------------------------------------------- ------------------------------------------------------------------------------- numero data Oggetto:

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. U.O.C. : Gestione Risorse Umane

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. U.O.C. : Gestione Risorse Umane DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero data Oggetto: Dipendente P.C. Presa d atto della irrogazione della sanzione disciplinare della sospensione dal servizio con privazione della retribuzione ai

Dettagli

d ufficio, automezzi ed altri mezzi di trasporto, materiale bibliografico, apparecchiature informatiche

d ufficio, automezzi ed altri mezzi di trasporto, materiale bibliografico, apparecchiature informatiche DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. DEL Oggetto: Modifica Commissione per la verifica del fuori uso dei beni mobili, arredi, macchine d ufficio, automezzi ed altri mezzi di trasporto, materiale bibliografico,

Dettagli

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati Atto adottato dall'azienda DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE 558/DG Numero data Oggetto: Sig.ra Guiducci Tiziana, Collaboratore Professionale Sanitario - Infermiere. Prosecuzione del rapporto di lavoro

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. Esercizio 2017 Conto

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. Esercizio 2017 Conto DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero data Oggetto: Dipendente G.L. Presa d atto dell irrogazione della sanzione disciplinare della sospensione dal servizio con privazione della retribuzione per

Dettagli

REGIONE LAZIO AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA DELIBERA N.

REGIONE LAZIO AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA DELIBERA N. REGIONE LAZIO AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA DELIBERA N. DEL Oggetto: Concessione di un periodo di aspettativa senza retribuzione per gravi e documentati motivi di famiglia

Dettagli

Estensore. Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati

Estensore. Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero data Oggetto: Rinnovo del contratto individuale di lavoro, in atto, a tempo determinato nel profilo di Dirigente Medico disciplina di Cardiologia con la Dott.ssa

Dettagli

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati. Scostamento Budget NO Proposta n del

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati. Scostamento Budget NO Proposta n del N DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero data Oggetto: Dott. Viti Claudio Dirigente Medico disciplina Otorinolaringoiatria. Concessione di un periodo di aspettativa senza retribuzione e senza decorrenza

Dettagli

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati. Scostamento Budget NO Proposta n del

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati. Scostamento Budget NO Proposta n del N DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero data Oggetto: Dott. Martin Mauro Dirigente Medico disciplina Anestesia e Rianimazione. Concessione di un periodo di aspettativa senza retribuzione e senza

Dettagli

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati Atto adottato dall'azienda DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE 559/DG Numero data Oggetto: Sig.ra Cancelli Cristiana, Collaboratore Professionale Sanitario - Infermiere. Prosecuzione del rapporto di lavoro

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero data Oggetto: AZIENDA OSPEDALIERA DI PERUGIA OSPEDALE S. MARIA DELLA MISERICORDIA - U.C. di Chirurgia Vascolare - Approvazione amministrativa lo Studio Osservazionale

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE U.O.C. GESTIONE RISORSE UMANE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE U.O.C. GESTIONE RISORSE UMANE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero data Oggetto: Conferimento della Responsabilità, ad interim, dell Incarico Professionale di Alta Specializzazione Prevenzione della Corruzione e Trasparenza

Dettagli

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero data Oggetto: Inquadramento nel profilo professionale di Commesso cat. A, in applicazione dell art. 17, comma 3, del CCNL Comparto sanità del 7.4.1999 dipendente

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. Borsa di Studio Progetto Monitoraggio della contaminazione microbiologica della cornea. Nomina del vincitore.

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. Borsa di Studio Progetto Monitoraggio della contaminazione microbiologica della cornea. Nomina del vincitore. DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Oggetto: Numero data Borsa di Studio Progetto Monitoraggio della contaminazione microbiologica della cornea. Nomina del vincitore. Esercizio 2016 Conto 502011511 -----------------------------------------

Dettagli

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati. Scostamento Budget NO Proposta n del

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati. Scostamento Budget NO Proposta n del N DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero data Oggetto: Dott. Barletta Francesco dirigente medico disciplina ostetricia e ginecologia. Concessione di un periodo di aspettativa senza retribuzione e

Dettagli

Il Direttore della U.o.c.

Il Direttore della U.o.c. DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero data Oggetto: Proroga, senza oneri per l azienda, dell incarico di collaborazione coordinata a progetto della durata di mesi sei, eventualmente rinnovabili,

Dettagli

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati. Scostamento Budget NO Proposta n del

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati. Scostamento Budget NO Proposta n del DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero data Oggetto: Liquidazione ore di lavoro straordinario alle dipendenti: C.P.S.I. Nitrato Izzo Angela svolto nei mesi di giugno e agosto 2012, C.P.S.I. Stronati

Dettagli

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero data Oggetto: Utilizzo graduatoria di merito avviso pubblico, per titoli e colloquio, a n. 7 posti di dirigente medico disciplina anestesia e rianimazione, approvata

Dettagli

Oggetto: Accettazione della donazione liberale di ,00 dalla Società Boston Scientific S.p.A. Adozione atti conseguenti.

Oggetto: Accettazione della donazione liberale di ,00 dalla Società Boston Scientific S.p.A. Adozione atti conseguenti. DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE - -------------------------------------------------------------------------------- numero data Oggetto: Accettazione della donazione liberale di 25.000,00 dalla Società

Dettagli

Estensore. Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati

Estensore. Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero data Oggetto: Comando, per un periodo di un anno, della Dott.ssa Maria Giovanna Graziani, Dirigente Medico disciplina di Gastroenterologia, dipendente della

Dettagli

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati. Scostamento Budget NO Proposta n del

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati. Scostamento Budget NO Proposta n del DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero data Oggetto: Nulla osta al trasferimento presso l Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini del dipendente Dott. Cosimo GAMBARDELLA, Dirigente Medico disciplina

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Oggetto: Numero data Convenzione per il Master in Economia e Management della Sanità A.A.2016-2017 Dipartimento di Economia e Finanza dell Università degli Studi di

Dettagli

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero data Oggetto: Dipendente Serse Anna, Collaboratore Professionale Sanitario Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico. Concessione di un periodo di aspettativa

Dettagli

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero data Oggetto: Avviso di selezione interna, per titoli e colloquio, per il conferimento di incarichi di posizioni organizzative con pluralità di accesso. Nomina

Dettagli

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero data Oggetto: Nuovo inquadramento nel profilo professionale di Assistente amministrativo cat. C - in applicazione dell art. 17, comma 3, del CCNL Comparto sanità

Dettagli

Estensore. Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati

Estensore. Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero data Oggetto: Trasferimento dalla Azienda USL Roma F a questa Azienda Ospedaliera del Dott. Giustino Marcucci, Dirigente Medico disciplina di Chirurgia Vascolare

Dettagli

Il Direttore della U.O.C. Politiche del Personale e Gestione Risorse Umane

Il Direttore della U.O.C. Politiche del Personale e Gestione Risorse Umane Atto adottato dall'azienda DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE 560/DG Numero data Oggetto: Dr.ssa Bartolucci Simona, Collaboratore Amministrativo Professionale. Trasformazione del rapporto di lavoro da

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE - --------------------------------------------------------------------- numero data Oggetto: Conferimento incarico di Collaborazione Professionale a titolo gratuito

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Oggetto: Numero data Nulla osta all insegnamento e presa d atto degli affidamenti didattici assegnati dal Consiglio di Facoltà di Medicina e Chirurgia della Sapienza

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Oggetto: Numero data Progetto Informatizzazione protocolli e richieste personalizzate nell ambito del Progetto di promozione aziendale alla gestione del Risk Sharing

Dettagli

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati. Scostamento Budget NO Proposta n del

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati. Scostamento Budget NO Proposta n del DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero data Oggetto: Avviso di mobilità volontaria regionale ed interregionale, per titoli e colloquio, tra Aziende ed Enti del Servizio Sanitario Nazionale per la

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE U.O.C. GESTIONE RISORSE UMANE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE U.O.C. GESTIONE RISORSE UMANE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero data Oggetto: Conferimento ad interim della Responsabilità U.O.S. Ciclo Attivo e Passivo incarico alla Dott.ssa Angela Antonietta Giuzio, Dirigente Amministrativo

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE numero data Oggetto: Donazione di n. 1 Ecografo Seab modello M7, destinato alla U.O.C. di Oncologia Medica. Valore patrimoniale di Euro 16.393,00 + IVA. Accettazione

Dettagli

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero data Oggetto: Presa d atto del rientro in servizio della dipendente Assuntina Di Manno, Collaboratore Professionale Sanitario Infermiere e contestuale cessazione

Dettagli

Oggetto: Rinnovo del contratto individuale di lavoro, in atto, a tempo determinato di n. 2 Dirigenti Biologi.

Oggetto: Rinnovo del contratto individuale di lavoro, in atto, a tempo determinato di n. 2 Dirigenti Biologi. Atto adottato dall'azienda DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE 585/DG Numero data Oggetto: Rinnovo del contratto individuale di lavoro, in atto, a tempo determinato di n. 2 Dirigenti Biologi. Esercizio

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero data Oggetto: Liquidazione e pagamento in favore della Dott.ssa Liliana Amelia PIPIERI del compenso per prestazioni professionali svolte in qualità di C.T.U.

Dettagli

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero data Oggetto: Diritto di opzione ai sensi del DCA 156/2016. Assunzione con rapporto di lavoro a tempo indeterminato, pieno ed esclusivo di n. 1 Dirigente Medico

Dettagli

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati. Scostamento Budget NO Proposta n del

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati. Scostamento Budget NO Proposta n del DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero data Oggetto: Richiamo alle armi del Dott. Pietro Delle Site, Dirigente Medico disciplina Chirurgia Generale, per ordine della Croce Rossa Italiana quale Tenente

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero data

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero data DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero data Oggetto: Avviso di mobilità regionale ed interregionale tra Aziende ed Enti del Servizio Sanitario, per titoli e colloquio, per la copertura di n.1 posto

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero data Oggetto: Servizio per la logistica di beni sanitari a supporto delle farmacie ospedaliere proroga tecnica per un anno e comunque non oltre l aggiudicazione

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE - -------------------------------------------------------------------- ------------------------------------------------------------------------------- numero data Oggetto:

Dettagli

Estensore. Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati

Estensore. Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero data Oggetto: Diritto di opzione ai sensi del DCA 156/2016. Assunzione con rapporto di lavoro a tempo indeterminato, pieno ed esclusivo di n. 1 Collaboratore

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Oggetto: Numero data Nulla osta all insegnamento e presa d atto degli affidamenti didattici assegnati dal Consiglio di Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università

Dettagli

Il Direttore della U.o.c. Data

Il Direttore della U.o.c. Data DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero data OGGETTO: : Artt. 25 e 26 CCNL 2002/2005 - Area della Dirigenza Medica - Verifica e valutazione dei dirigenti Dott.ssa Silvana Petronilla PIrillo, Dirigente

Dettagli

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero data Oggetto: Diritto di opzione ai sensi del DCA 156/2016. Assunzione con rapporto di lavoro a tempo indeterminato, pieno ed esclusivo di n. 1 Collaboratore

Dettagli

Estensore. Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati

Estensore. Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero data Oggetto: Rinnovo del contratto individuale di lavoro, in atto, a tempo determinato nel profilo di Collaboratore Amministrativo Professionale con la Dr.ssa

Dettagli

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati N DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero data Oggetto: Dott.ssa Figorilli Laura, Dirigente Amministrativo Concessione periodo di aspettativa senza assegni ai sensi dell art. 3 bis, comma 11, del Decreto

Dettagli

REGIONE LAZIO AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA L.R. Lazio , n.18 D.G.R. Lazio , n.

REGIONE LAZIO AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA L.R. Lazio , n.18 D.G.R. Lazio , n. REGIONE LAZIO AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA L.R. Lazio 16.06.1994, n.18 D.G.R. Lazio 30.06.94, n. 5163 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE - ---------------------------------------------------------

Dettagli

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero data Oggetto: Trasferimento attraverso procedura di mobilità a compensazione la sig.ra Silvestri Roberta e sig. Aguzzi Pierluigi entrambi Collaboratori Professionali

Dettagli

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero data Oggetto: Inquadramento nel profilo professionale di Coadiutore Amministrativo cat. B - in applicazione dell art. 17, comma 3, del CCNL Comparto sanità del

Dettagli

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati. Scostamento Budget NO Proposta n del

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati. Scostamento Budget NO Proposta n del DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero data Oggetto: Inquadramento dipendente Sig. S.S. Ausiliario specializzato ctg. A nel profilo professionale di Commesso - ctg. A, in applicazione dell art. 6

Dettagli

Estensore. Il Direttore della U.o.c.

Estensore. Il Direttore della U.o.c. DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE 571/DG Numero data Oggetto: Proroga dell incarico ad interim di Responsabile della U.O.S.D. Terapia intensiva post operatoria al Dott. Mario D Ambrosio, Direttore f,f,

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero data Oggetto: Borsa di Studio presso la U.O.C. Neonatologia sul tema Valutazione dell'impatto epidemiologico del paziente pediatrico e neonatale che perviene

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. U.O.C. Politiche del Personale e Gestione Risorse Umane. Esercizio 2017 Conto

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. U.O.C. Politiche del Personale e Gestione Risorse Umane. Esercizio 2017 Conto DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero data Oggetto: Assunzione con rapporto di lavoro a tempo pieno, indeterminato ed esclusivo della Dott.ssa Moira Cristofani, in qualità di Dirigente Medico disciplina

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Oggetto: Numero data Corso di formazione avanzata in agopuntura e medicina tradizionale cinese in convenzione con l'istituto "Paracelso". Contabilizzazione del ricavo

Dettagli

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero data Oggetto: Dott. Michelangelo Bartolo, Dirigente Medico disciplina Angiologia. Autorizzazione alla fruizione di un periodo di aspettativa retribuita per attività

Dettagli

Oggetto: Accettazione della donazione liberale di ,00 dalla Fondazione Prometeus Onlus. Adozione atti conseguenti.

Oggetto: Accettazione della donazione liberale di ,00 dalla Fondazione Prometeus Onlus. Adozione atti conseguenti. DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE - -------------------------------------------------------------------------------- numero data Oggetto: Accettazione della donazione liberale di 10.000,00 dalla Fondazione

Dettagli