Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli"

Transcript

1 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 26 gennaio :00-02:00 euroclassic notturno suppé, franz von ( ) ouverture dall'operetta: cavalleria leggera slovenian radiotelevision symphony orch dir. marko munih durata: 7.54 RTVS radiotelevisione slovena bach, johann sebastian ( ) toccata in re major BWV 912 leif ove andsnes, pf (reg. risør, 01/07/2001) durata: NRK radiodiffusione nazionale norvegese schütz, heinrich ( ) due mottetti per voci e strumenti ich danke dem herrn SWV 34 (salmo CXI) - ich freu' mich des, das mir geredt ist SWV 26 (salmo CXXII) ars nova copenhagen e concerto copenhagen dir. paul hillier (reg. copenhagen, 05/10/2014) durata: 9.07 DR radiotelevisione di stato danese kutev, filip ( ) pastorale per fl e orch (1943) lidia oshavkova, fl; bulgarian national radio symphony orch dir. dimitar manolov (reg. 1978) durata: BNR ente radiofonico bulgaro biber, heinrich ignaz franz von ( ) sonata in la mag per vl e b. c. "sonata representativa" allegro - giga - l'usignolo - allegro - il cucu - la rana - adagio - la gallina - il gallo - presto - la quaglia - adagio - i gatti - marcia dei moschettieri - allemanda. elizabeth wallfisch, vl; rosanne hunt, vcl; linda kent, clav durata: ABC australian broadcasting corporation

2 trad. sei danze rinascimentali arr. darko petrinjak zagreb guitar trio: darko petrinjak, istvan romer, goran listes, chit durata: HRT radiotelevisione croata grieg, edvard ( ) holberg suite per orch d'archi op. 40 praeludium - sarabande - gavotte - musette - air - rigaudon. stavanger symphony orch dir. eivind aadle (reg. 04/10/2001) durata: NRK radiodiffusione nazionale norvegese beethoven, ludwig van ( ) 32 variazioni per pf in do min WoO 80 theo bruins, pf (reg. 29/08/1983) durata: NOS ente olandese per le trasmissioni alkan, charles-valentin ( ) gran duo concertante per vl e pf in fa die min op. 21 assez animé - l'enfer (lentement) - finale (aussi vite que possible) semmy stahlhammer, vl; johan ullén, pf durata: SR radio svedese 02:00-02:45 monografie: la musica a roma sotto urbano VIII johann hieronymus kapsberger toccata II fred jakobs, tiorba durata: 3.05 channel classics ccs quattro arie vocali dove mi lasci, già risi del mio mal, cinta di rose, pargoletto son io johannette zomer, sopr; fred jakobs, tiorba durata: 8.13 channel classics ccs passacaglia fred jakobs, tiorba durata: 3.28 channel classics ccs 19998

3 domenico mazzocchi tre arie vocali fin dal monte sion, spoglie che fosti, voi, voi rubaste il cor johannette zomer, sopr; fred jakobs, tiorba durata: channel classics ccs johann hieronymus kapsberger toccata III fred jakobs, tiorba durata: 2.34 channel classics ccs luigi rossi "or che la notte del silenzio amica" johannette zomer, sopr; fred jakobs, tiorba durata: 6.49 channel classics ccs johann hieronymus kapsberger gagliarda (1640) fred jakobs, tiorba durata: 1.25 channel classics ccs fuori programma: marcel grandjany automne (autunno) per arpa lily laskine, arpa durata: 2.40 erato f 3 tr 15 02:45-03:00 intermezzo organistico charles-marie widor finale dalla sinfonia per organo n. 6 op. 42 michael murray, org durata: 8.33 telarc cd fuori programma: frédéric chopin valzer in la bem mag op. 69 claudio arrau, pf durata: 4.44 philips f 1 tr 9 03:00-04:30 ritratto d'autore

4 viotti, giovanni battista ( ) quartetto per archi in do mag op. 3 n. 2 allegro 1/3 6'35". andante 1/4 2'52". allegro 1/5 5'06" lola bobesco e jean michel defalque, vl; dominique huybrechts, vla; sylvie mariage, vcl; durata: talent dom f 1 tr 3 concerto per 2 fl e orch in la mag allegro maestoso 1/6 7'58". adagio 1/7 3'50". rondò - allegretto 1/8 5'20" jean pierre rampal e ransom wilson, fl; orch naz dell'opera di montecarlo dir. claudio scimone durata: erato f 1 tr 6 concerto per vcl e orch in do mag allegro 1/7 10'55". adagio 1/8 8'17". rondo (allegretto) 1/9 4'21" ofra harnoy, vcl; orch da camera "i solisti veneti" dir. claudio scimone durata: rca f 1 tr 7 concerto per pf e orch d'archi in la mag "con vl obbligato" trascr dell'orig concerto in la mag n. 3 per vl e orch: allegro 1/1 11'14". rondò 1/2 6'40" suela mullaj, vl; massimo palumbo, pf; orch da camera "united europe" durata: video rhona cdci-005 f 1 tr 1 serenata per due vl in re mag op. 23 n. 2 introduzione (andante) - allegretto grazioso 1/4 2'43". andante sostenuto - allegretto 1/5 3'33". con moto e grazia 1/6 1'35". sostenuto - allegro 1/7 3'42" marco rogliano e gianfranco iannetta, vl durata: tactus tc f 1 tr 4 04:30-05:00 pagine sinfoniche ludwig van beethoven sinfonia n. 5 in do min op. 67 allegro con brio 3/1 7'17". andante con moto - più mosso 3/2 10'01". allegro 3/3 4'55". allegro 3/4 8'54" orch berliner philharmoniker dir. herbert von karajan durata: grammophon f 3 tr 1

5 05:00-05:45 polifonie a confronto johannes brahms marienlieder, 7 lieder per coro misto a cappella op. 22 n. 1 der englische gruss 1/5 3'32". n. 2 marias kirchgang 1/6 1'47". n. 3 marias wallfahrt 1/7 1'35". n. 4 der jager 1/8 1'46". n. 5 ruf zur maria 1/9 2'23". n. 6 magdalena 1/10 1'34". n. 7 marias lob 1/11 2'15" coro della radio bavarese dir. michael glaser durata: rca f 1 tr 5 ralph vaughan williams messa in sol min per soli e coro misto a cappella (1921) kyrie 1/2 4'15". gloria 1/3 4'06". credo 1/4 5'57". sanctus 1/5 2'40". benedictus 1/6 2'21". agnus dei 1/7 3'59" coro della cattedrale di westminster dir. martin baker durata: hyperion cda67503 f 1 tr 2 fuori programma: francesco cilea adriana lecouvreur, intermezzo dall' opera atto 2 orch filarmonica di berlino dir. herbert von karajan durata: 2.22 grammophon f 3 tr 15 05:45-06:00 trascrizioni d'autore franz liszt ouverture dell'opera "tannhauser" di wagner trascriz per pf jorge bolet, pf durata: rca gd87710 f 1 tr 26 06:00-07:00 piccola antologia johann sebastian bach concerto in la min per 4 cemb archi e b. c. BWV 1065 trascriz dal concerto in si min op. 10 n. 3 di antonio vivaldi. (allegro) 1/1 4'25". largo 1/2 2'18". allegro 1/3 3'34" bob van asperen, bernhard klapprott, carsten lohff e marcello bussi, cemb; compl strum "melante amsterdam" dir. bob van asperen durata: virgin f 1 tr 1

6 ludwig van beethoven sette variazioni in do mag per pf sopra "god save the king" (WoO 78) anne queffelec, pf durata: 8.19 mirare mir-9972 f 1 tr 2 franz liszt rapsodia ungherese n. 6 in re mag "il carnevale di pest" orch del festival di budapest dir. ivan fischer durata: philips f 1 tr 6 ludwig van beethoven leonore n. 1, ouverture in do mag op. 138 andante con moto - allegro con brio. tonhalle-orchester di zurigo dir. david zinman durata: 9.04 bmg ariola f 1 tr 4 hieronymus kapsberger toccata e ballo toccata 1/9 2'28". capona 1/10 1'11". kapsberger 1/11 1'53". colascione 1/12 1'39". canario 1/13 1'23" compl strum "tragicomedia" dir. stephen stubbs durata: 8.34 emi cdc f 1 tr 9 tomaso albinoni sonata in re mag per vl e b. c. op. 6 n. 7 grave 1/33 2'28". allegro 1/34 2'00". adagio 1/35 1'38". allegro 1/36 2'25" trio locatelli: elizabeth wallfisch, vl; richard tunnicliffe, vcl; paul nicholson, cemb durata: 8.32 hyperion cdd f 1 tr 33 07:00-08:00 almanacco in musica wolfgang amadeus mozart così fan tutte: ouverture dall'opera prima rappresentazione: vienna, burgtheater, 26 gennaio orch staatskapelle di dresda dir. colin davis durata: 4.41 bmg f 1 tr 7 johann christoph friedrich bach (lipsia, 21 giugno bückeburg, 26 gennaio 1795) sonata in la mag per vcl e b. c.

7 larghetto 1/12 4'12". allegro 1/13 4'15". tempo di minuetto 1/14 3'48" anner bylsma, vcl piccolo; bob van asperen, org durata: sony sk f 1 tr 12 robert schumann adagio e allegro in la bem mag per corno e pf op. 70 prima esecuzione: dresda, 26 gennaio langsam mit innigem ausdruck 1/20 3'42". rasch und feurig - etwas ruhiger - im ersten tempo - schneller 1/21 4'27" bruno schneider, corno; éric le sage, pf durata: 8.09 alpha alpha-121-cd-1 f 1 tr 20 cesare pugni (genova, 31 maggio san pietroburgo, 26 gennaio 1870) pas de quatre, fantasia su temi del balletto london symphony orch dir. richard bonynge durata: decca f 1 tr 8 ludwig van beethoven dodici variazioni in sol mag per vcl e pf su un tema di haendel (WoO 45) tema tratto dall'oratorio "judas maccabeus". tema (allegretto) - variazioni I - XII 1/6 12'27" violoncellista: jacqueline du pré (oxford, 26 gennaio londra, 19 ottobre 1987); daniel barenboim, pf durata: emi records f 1 tr 6 fuori programma: georg philipp telemann con tenerezza, dalla sonata in re mag per fl e cont op. 13 n. 4 barthold kuijken, fl; wieland kuijken, vla da gamba; robert kohnen, cemb durata: 3.03 accent acc f 1 tr 15 08:00-09:30 concerto del mattino händel, georg friedrich ( ) alceste, musiche di scena per il IV atto della tragedia di tobias smollett anno di composizione ye fleeting shades (aria bs) 1/9 4'27". thrice happy (coro) 1/10 1'52". enjoy (aria ten) 1/11 5'45". thrice happy (coro) 1/12 1'51". come fancy (aria sopr) 1/13 5'45". sinfonia - he comes (rec ten) 1/14 1'30". all hail (coro) 1/15 2'15". sinfonia 1/16 1'50". from high (rec) 1/17 0'44". tune your harps (aria ten) - danza 1/18 3'02". danza - triumph thou (coro) 1/19 2'05" emma kirkby e judith nelson, sopr; margaret cable, msopr; paul elliott, ten; david thomas, bs; academy of ancient music dir. christopher hogwood

8 durata: oiseau lyre f 1 tr 9 schumann, robert ( ) trio n. 1 in re min per vl vcl e pf op. 63 mit energie und leidenschaft (con energia e passione) 1/5 13'36". lebhaft doch nicht zu rasch (vivace ma non troppo) 1/6 5'20". langsam mit inniger empfindung (lento con profondo sentimento) 1/7 6'01". mit feuer (con fuoco) 1/8 8'32" trio göbel di berlino: hans maile, vl; rené forest, vcl; horst göbel pf durata: thorofon cth-2030 f 1 tr 5 mozart, wolfgang amadeus ( ) concerto per vl e orch n. 4 in re mag K 218 allegro 2/4 8'17". andante cantabile 2/5 6'04". rondò (andante grazioso, allegro non troppo) 2/6 7'46". gidon kremer, vl; orch wiener philharmoniker dir. nikolaus harnoncourt durata: grammophon f 2 tr 4 09:30-10:00 pagine pianistiche felix mendelssohn bartholdy 7 pezzi caratteristici per pf op. 7 in mi min (sanft mit empfindung) 1/5 2'48". in si min (mit heftiger bewegung) 1/6 1'44". in re mag (kraftiger und feurig) 1/7 3'31". in la mag (schnell und beweglich) 1/8 3'09". in la mag (ernst und mit steigender lebhaftigkeit) 1/9 8'11". in mi min (sehnsuchtig) 1/10 3'05". in mi mag (leicht und luftig) 1/11 3'46" brigitte meyer, pf durata: jecklin jd f 1 tr 5 fuori programma: mikhail glinka mazurka in do min per pf francesco bertoldi, pf durata: 1.39 nuova era 7232 f 1 tr 5 10:00-12:00 archivio RAI robert schumann adagio e allegro in la bem mag op. 70 enrico dindo, vcl; andrea dindo, pf (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 4 febbraio 2007) durata: 8.35 SRO f 1 tr 1

9 frédéric chopin concerto per pf e orch n. 2 in fa min op. 21 maestoso. larghetto. allegro vivace. vesselin stanev, pf; orch da camera della campania dir. luigi piovano (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 06/06/2010) durata: SRO f 1 tr 2 arnold schönberg pelleas und melisande, poema sinfonico op. 5 (da maeterlink) orch sinf nazionale della RAI dir. john storgårds (reg. 15 novembre 2007, auditorium RAI "arturo toscanini" di torino) durata: TO f 2 tr 1 kurt weill e bertold brecht jenny dei pirati arrangiam. stefano cardi lorna windsor, voce; freon ensemble: stefano cardi, chitarre; daniele di bonaventura, bandoneon; paolo montin, cl; massimo bartoletti, trba; giulio arrigo, vl; carla tutino, contrb; mirko natalizi, percuss (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 4 giugno 2006) durata: 2.47 SRO f 1 tr 7 alban berg conc per vl e orch "alla memoria di un angelo" andante - allegretto 1/2 11'06". allegro - adagio 1/3 14'40" frank-peter zimmermann, vl; orch sinf naz della RAI dir. jukka-pekka saraste (reg. 7 giugno 2007, auditorium RAI) durata: TO f 1 tr 2 fuori programma: ludwig van beethoven variazione n 2 da 12 variazioni in fa mag sopra " ein madchen oder weibchen " di mozart per vcl e pf op 66 mischa maisky, vcl; martha argerich, pf durata: 0.29 grammophon f 1 tr 3 12:00-13:00 monografie: pierre-laurent aimard maurice ravel gaspard de la nuit ondine 1/4 6'43". le gibet 1/5 7'11". scarbo 1/6 9'16" pierre-laurent aimard, pf durata: 23.10

10 warner classics f 1 tr 4 ludwig van beethoven II e III movimento dal concerto per pf e orch n. 5 in mi bem mag op. 73 "imperatore" adagio un poco mosso 2/1 7'37". rondò (allegro, ma non troppo) 2/2 11'01" pierre-laurent aimard, pf; orch da camera d'europa dir. nikolaus harnoncourt durata: warner classics f 2 tr 1 I movimento dalla sonata per pf n. 23 in fa min op. 57 "appassionata" allegro assai 1/3 10'21" durata: warner classics f 1 tr 3 claude debussy studio n. 12 "pour les accords" (livre II) pierre-laurent aimard, pf durata: 4.47 warner classics f 1 tr 10 13:00-14:30 foto di gruppo con solisti antonin dvorak bagatelle op. 47 per 2 vl vcl e pf allegretto scherzando 1/5 2'37". grazioso (tempo di minuetto) 1/6 3'14". allegretto scherzando 1/7 2'43". canone (andante con moto) 1/8 5'00". poco allegro 1/9 4'00" elem del quintetto "pro arte" di montecarlo: fernande laurent-biancheri, pf; marius mocanu e daniel lagarde, vl; gaetan maggio, vcl durata: rem rem f 1 tr 5 sergei rachmaninov trio n. 2 in re min per pf vl e vcl op. 9 "elegiaque" "alla memoria di un grande artista"- dedicato a piotr ciaikovsky. moderato - allegro vivace 1/1 19'21". quasi variazione 1/2 23'54". allegro risoluto 1/3 8'19" dmitri makhtin, vl; alexander kniazev, vcl; boris berezovsky, pf durata: warner f 1 tr 1 igor stravinsky ottetto per strumenti a fiato sinfonia (lento - allegro moderato) 1/9 4'07". tema con variazioni (andantino - moderato) 1/10 7'53" - finale (tempo giusto) 1/11 3'29" compl strum "i solisti del vento" dir. paul hillier durata: 15.30

11 glossa gcdsa f 1 tr 9 14:30-15:00 percorsi di versi saffo di lesbo inno ad afrodite valentina montanari, voce recit durata: 1.00 carl loewe an aphrodite, lied per voce e pf n. 9 (quaderno IX n. 4) robert worle, ten; cord garben, pf durata: 3.09 cpo cpo f 1 tr 15 saffo di lesbo 2 liriche trad. salvatore quasimodo 1. tramontata è la luna 2. invito all'erano valentina montanari, voce recit durata: 1.00 goffredo petrassi 2 liriche di saffo per voce e pf tramontata è la luna 1/10 2'44". invito all'eràno 1/11 2'34" "duo alterno": tiziana scandaletti, sopr; riccardo piacentini, pf durata: 5.20 stradivarius str f 1 tr 10 charles chaynes eros qui donne la douleur, lirica n. 1 da: 4 poemes de sappho per sopr e trio d'archi mady mesplè, sopr; trio d'archi francese: gerard jarry, vl; serge collot, vla; michel tournus, vcl durata: 6.58 emi cdc f 1 tr 4 saffo di lesbo 5 frammenti lirici trad. salvatore quasimodo. I vespro tutti riporti. II o mia gongila ti prego. III muore il tenero adone. IV piena splendeva la luna. V io lungamente ho parlato valentina montanari, voce recit durata: 1.00 luigi dallapiccola 5 frammenti di saffo, per voce e 15 strumenti n. 1 vespro tutto riporti (largo) 1/4 2'02". n. 2 o mia gongila ti prego (mosso scorrevole e molto flessibile) 1/5 0'41". n. 3 muore il tenero adone (lento

12 vagamente) 1/6 2'14". n. 4 piena splendeva la luna (allegretto molto comodo) 1/7 1'30". n. 5 io lungamente ho parlato (molto lento) 1/8 2'12" luisa castellani, sopr; elem dell'ensemble "contrechamps" dir. giorgio bernasconi durata: 8.39 stradivarius str f 1 tr 4 15:00-16:00 a spasso per... vienna franz schubert sonatina in sol min per pf e vl op. 137 n. 3 (D 408) allegro giusto 1/8 5'06". andante 1/9 6'39". minuetto (allegro vivace) e trio 1/10 2'51". allegro moderato 1/11 3'58" andrew manze, vl; richard egarr, fortepiano durata: harmonia mundi hmu f 1 tr 8 johannes brahms sonata per pf n. 2 in fa die min op. 2 allegro non troppo ma energico 1/1 6'02". andante con espressione 1/2 5'50". scherzo (allegro) 1/3 4'04". finale: introduzione (sostenuto) - allegro non troppo e rubato 1/4 11'12" hélène grimaud, pf durata: regis records rrc-1327 f 1 tr 1 alban berg sonata in si min op. 1 trascriz per sestetto d'archi della sonata orig per pf quartetto d'archi artemis: natalia prischepenko e heime muller, vl; volker jacobsen, viola; eckart runge, vcl; con elem del quartetto alban berg: thomas kakuska, vla; valentin erben, vcl durata: emi records f 1 tr 2 16:00-16:35 monografie: los angeles guitar quartet sting (1951) fragile arrang. los angeles guitar quartet durata: 3.56 telarc cd copland, aaron ( ) due brani arrang. di william kanengiser. paisaje mexicano - danza de jalisco. durata: 6.54 telarc cd-80593

13 bizet, georges ( ) carmen suite arrang. di william kanengiser durata: telarc cd piazzolla, astor ( ) fuga y misterio arrang. ante cagalj los angeles guitar quartet: john dearman, william kanengiser, scott tennant e andrew york durata: 3.48 telarc cd f 1 tr 4 fuori programma: frederic chopin valzer in la bem mag op 64 n 3 per pf claudio arrau, pf durata: 4.03 philips f 1 tr 8 16:35-17:00 le sonorità della viola da gamba abel, karl friedrich ( ) preludio durata: 2.44 aliavox av-9803 bach, johann sebastian ( ) allemande BWV 1001 durata: 5.10 aliavox av-9803 sainte-colombe le fils, monsieur de ( ) prélude durata: 5.53 aliavox av-9803 bach, johann sebastian ( ) menuet I - II et gigue BWV 1007 jordi savall, vla da gamba durata: 6.53 aliavox av :00-18:30 gary bertini a colonia mahler, gustav ( ) sinfonia n. 2 in do min per sopr contr coro e orch "resurrezione"

14 allegro maestoso (mit durchaus ernstem und feierlichem ausdruck) 1/1 21'36". andante moderato (sehr gemächlich) 2/1 10'38". in ruhig fliessender bewegung 2/2 10'02". "urlicht" (luce primordiale): sehr feierlich aber schlicht (con contr) 2/3 5'45". im tempo des scherzos, wild herausfahrend (con soli e coro sull'ode "aufersteh'n ja aufersteh'n" di klopstock) 2/4-2/10 34'24". kristina laki, sopr; florence quivar, contr; orch sinf e coro della radio di colonia, coro del sudfunk di stoccarda dir. gary bertini - m del coro: rupert huber durata: emi cdc f 2F tr 1 fuori programma: georg philipp telemann largo, dalla sonata in la min per fl e cont op. 13 n. 5 barthold kuijken, fl; wieland kuijken, vla da gamba; robert kohnen, cemb durata: 3.47 accent acc f 1 tr 17 18:30-19:00 cantate ninfe - il madrigale italiano palestrina, giovanni pierluigi da ( ) otto madrigali spirituali a 5 voci sulla canzone del petrarca "vergine bella che di sol vestita" dal libro I dei madrigali spirituali, pubbl vergine bella 2/12 3'34". vergine saggia 2/13 3'19". vergine pura 2/14 3'31". vergine santa 2/15 3'54". vergine sol'al mondo 2/16 4'17". vergine chiara 2/17 3'19". vergine quante lagrime 2/18 3'38". vergine tal è terra 2/19 4'03" hilliard ensemble dir. paul hillier durata: emi cdc f 2 tr 12 19:00-19:45 evoluzione della forma: la sonata per pianoforte clementi, muzio ( ) sonata n. 46 in re mag op. 25 n. 6 presto 3/13 3'56". un poco andante 3/14 2'28". rondò (allegro assai) 3/15 3'58". pietro spada, pf durata: frequenz f 3 tr 13 khachaturian, aram ( ) sonata per pf allegro vivace 1/18 7'48". andante tranquillo 1/19 13'38". allegro assai 1/20 9'16" murray mc lachlan, pf durata: olympia ocd-423 f 1 tr 18

15 fuori programma: felix mendelssohn bartholdy andante e tranquillo in si bem mag per pf a 4 mani op 83 a hector moreno e norbert capelli, pf durata: 1.22 dynamic cds-64 f 1 tr 4 19:45-20:00 dal codice di bamberga anonimo sec. XIII sette mottetti je ne chant pas/talens m'est pris de chanter/aptatur/omnes (mottetto 92) 1/1 1'23". ave virgo regia/ave plena gracie/fiat (mottetto 3) 1/2 2'45". in seculum breve (strumentale) 1/3 1'01". entre adan et henequel/chief bien seans/aptatur (mottetto 24) 1/4 1'29". ave plena gracie/salve virgo regia/aptatur (mottetto 86) 1/5 3'18". neuma (strumentale) 1/6 1'24". ave in sturpe spinosa/ave gloriosa/manere (mottetto 2) 1/7 2'01". ensemble voc "camerata nova" e compl strum "chominciamento di gioia" dir. luigi taglioni durata: stradivarius str f 1 tr 1 20:00-21:00 caleidoscopio strumentale ludwig van beethoven quartetto n.1 in fa mag per archi op. 18 n. 1 allegro con brio 1/1 10'03". adagio affettuoso ed appassionato 1/2 10'07". scherzo (allegro molto) 1/3 3'29". allegro 1/4 7'03" quartetto d' archi mosaiques: erich höbarth e andrea bischof, vl; anita mitterer, viola; christophe coin, vcl; durata: naive e-8899 f 1 tr 1 ferenc farkas concertino per arpa e orch d'archi allegro 1/1 10'21". andante 1/2 7'30". allegro 1/3 5'35" melinda felletar, arpa; orch budapest concerto symphony dir. bela drahos durata: hungaroton hcd f 1 tr 1 fuori programma: joseph starzer minuetto e trio, dal balletto "diane et endimione" orch ensemble eduard melkus durata: 3.15 archiv f 3 tr 20 21:00-23:35 l'opera lirica gioachino rossini

16 otello, ossia Il moro di venezia - dramma per musica in tre atti su libretto di francesco berio di salsa (da shakespeare). I rappr: napoli, teatro del fondo, 4 dicembre sinfonia e atto I 1/1-1/16 1h10'57". atto II 1/17-1/18 e 2/1-2/10 45'53". atto III 2/11-2/18 36'10" personaggi e interpreti: otello: josè carreras, ten; desdemona: frederica von stade, sopr; iago: gianfranco pastine, ten; rodrigo: salvatore fisichella, ten; emilia: nucci condò, msopr; elmiro: samuel ramey, bs; lucio: keith lewis, ten; doge/gondoliere: alfonso leoz, ten; philharmonia orch e coro ambrosian opera dir. jesus lopez cobos - m coro: john mc carthy (reg. 1978) durata: philips f 2F tr 1 23:35-00:00 quartetti al femminile maddalena laura lombardini quartetto n. 2 in si bem mag durata: tactus tc quartetto n. 3 in sol min accademia della magnifica comunità durata: 9.52 tactus tc fuori programma: robert schumann am kamin, da kinderszenen ( scene infantili ) - 13 pezzi per pf op 15 cyprien katsaris, pf durata: 0.55 teldec f 1 tr 8

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 21 luglio 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 20 gennaio 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 20 ottobre 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Martedì 26 luglio 2016

Martedì 26 luglio 2016 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì

Dettagli

Repertorio Marco Rizzi Sonate

Repertorio Marco Rizzi Sonate Repertorio Marco Rizzi Sonate Franco Alfano (1875 1954) in re maggiore Johann Sebastian Bach (1685 1750) Sonata per violino e cembalo in si minore n. 1 BWV 1014 Sonata per violino e cembalo in la maggiore

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 21 aprile 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura AA.VV. Musiche strumentali del Rinascimento LP 001 AA.VV. L'arte organistica nel Rinascimento e nell'età Barocca LP 002 AA.VV. Musiche

Dettagli

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte EMY BERNECOLI, violino REPERTORIO per violino e pianoforte Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte Sonate op. 12 n 1,2,3 Sonate op. 30 n 1,2,3 Sonata op.23 Sonata op.24 Primavera

Dettagli

PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14

PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14 PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14 Venerdì 8 Novembre 2013 ore 21.00 TEMPO DI BATTAGLIA alberi le foglie Soldati Si sta come d autunno sugli Samuel Sheidt Gregor Joseph Wermer Jean Gaspar Fischer Gagliarda

Dettagli

PARTITURE (tascabili)

PARTITURE (tascabili) PARTITURE (tascabili) Autore Titolo Edizione Anno copyright Segnatura numero AA.VV. 6 Opere di 6 compositori Billaudot 1979 AIP 0143 ANGERER, Paul Concerto Doblinger 1971 AIP 0131 BACH, Johann Sebastian

Dettagli

Programmi per i Saggi Finali

Programmi per i Saggi Finali Programmi per i Saggi Finali Concerto inaugurale Salone di Villa Barbarella 10 giugno Marco De Biasi Eud Eires TRIO NAHUAL Chitarre : Josuè Gutierrez (I di biennio) Mauricio Gonzalez (I di biennio) Rodrigo

Dettagli

Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms

Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms Firenze, 12 febbraio 2013 C O M U N I C A T O S T A M P A Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms Dopo il successo della prima edizione di Museo in Musica, svoltasi tra

Dettagli

Repertorio per corno e orchestra

Repertorio per corno e orchestra Repertorio per corno e orchestra Britten, Benjiamin Serenata per corno, tenore e archi Cherubini, Luigi 2 sonate per corno e archi Gliere, Reinhold Concerto per corno e orchestra op.91 Haydn, Joseph Concerto

Dettagli

Musica d insieme per archi

Musica d insieme per archi Musica d insieme per archi Autore Titolo Argomento Edizione Anno copyright Segnatura nr n. opere BACH, Johann Sebastian 15 Terzetti violini (2) e viola I.M.C. B.I.a. 0089 15 BACH, Johann Sebastian Preludio

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 23 luglio 2013 00:00-02:00

Dettagli

Martedì 25 ottobre 2016

Martedì 25 ottobre 2016 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì

Dettagli

gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 21 gennaio 2014

gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 21 gennaio 2014 gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 21 gennaio 2014 00:00-02:00 euroclassic notturno sarasate, pablo de (1844-1908) zigeunerweisen op. 20 vers per vl

Dettagli

CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra

CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra 1 REPERTORIO DUO: R. Strauss Sonata per violino e pianoforte in Mi bemolle maggiore, op. 18 B. Bartok Danze rumene per violino e pianoforte B. Martinů Sonata

Dettagli

FESTIVAL TICINO e GRIGIONI DOCG VI EDIZIONE AGOSTO I programmi di sala

FESTIVAL TICINO e GRIGIONI DOCG VI EDIZIONE AGOSTO I programmi di sala FESTIVAL TICINO e GRIGIONI DOCG VI EDIZIONE 11 24 AGOSTO 2019 CONCERTI ESTIVI ORCHESTRA DELLA SVIZZERA ITALIANA CONCERTI DA CAMERA I programmi di sala Domenica 11 agosto ore 11.00 Ligornetto (TI) Museo

Dettagli

Domenica 29 aprile 2012, ore 11,50. trio Raffaello. Marco Fiorini, violino ivo Scarponi, violoncello Stefano Scarcella, pianoforte

Domenica 29 aprile 2012, ore 11,50. trio Raffaello. Marco Fiorini, violino ivo Scarponi, violoncello Stefano Scarcella, pianoforte Domenica 29 aprile 2012, ore 11,50 trio Raffaello Marco Fiorini, violino ivo Scarponi, violoncello Stefano Scarcella, pianoforte PRoGRaMMa Wolfgang amadeus Mozart divertimento a tre in si bemolle maggiore

Dettagli

STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019

STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019 STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019 venerdì 22 febbraio, ore 20.30 - turno A sabato 23 febbraio, ore 19 - turno G domenica 24 febbraio, ore 17 - turno D martedì 26 febbraio, ore 20.30 - turno F mercoledì

Dettagli

(Eternapoli di Fabio Vacchi) Ensemble Quartetto Kopelman, Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo

(Eternapoli di Fabio Vacchi) Ensemble Quartetto Kopelman, Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo STAGIONE DI CONCERTI 20 CONCERTI 28 ALZATE DI SIPARIO 1 PRIMA ASSOLUTA (Eternapoli di Fabio Vacchi) Direttori Juraj Valčuha / Maxim Vengerov / Zubin Mehta / Donato Renzetti / Yuri Simonov / Pinchas Zukerman

Dettagli

DOCENTI. dei. dal 7 al 31 ottobre 2015 CONSERVATORIO DI MUSICA. Giuseppe Martucci SALERNO. Chiesa S. Apollonia Conservatorio G.

DOCENTI. dei. dal 7 al 31 ottobre 2015 CONSERVATORIO DI MUSICA. Giuseppe Martucci SALERNO. Chiesa S. Apollonia Conservatorio G. CONSERVATORIO DI MUSICA ISTITUZIONE DI ALTA CULTURA MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Giuseppe Martucci SALERNO iconcerti dei DOCENTI dal 7 al 31 ottobre 2015 Chiesa S. Apollonia

Dettagli

ISEO CLASSICA. Il romanticismo di Schumann e Brahms. Iseo - Sala Civica del Castello Oldofredi

ISEO CLASSICA. Il romanticismo di Schumann e Brahms. Iseo - Sala Civica del Castello Oldofredi ISEO CLASSICA Il romanticismo di Schumann e Brahms Iseo - Sala Civica del Castello Oldofredi Domenica 2 ottobre 2016 - ore 17.30 Piccole e grandi forme Franz Schubert Sonata in Do minore D 958 ( 1828)

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì

Dettagli

Stagione di Musica da Camera Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia e Sala Sinopoli

Stagione di Musica da Camera Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia e Sala Sinopoli Stagione di Musica da Camera 2013 2014 Auditorium Parco della Musica di Roma e NOVEMBRE 2013 venerdì 15 ore 20.30 Andrea Lucchesini pianoforte Scarlatti Sonata K 491 2 Encores : Brin, Leaf Scarlatti Sonata

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica 20 aprile 2014 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

STAGIONE CONCERTISTICA 2016

STAGIONE CONCERTISTICA 2016 STAGIONE CONCERTISTICA 2016 venerdì 29 gennaio, ore 20.30 - turno A sabato 30 gennaio, ore 19 - turno B direttore Gérard Korsten Ludwig van Beethoven Egmont, ouvertüre op. 84 Ludwig van Beethoven Nona

Dettagli

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Il Consorzio PROGEA in collaborazione con Ateneo Musica Basilicata e Civita Servizi nell ambito dell Avviso Pubblico CULTURA IN FORMAZIONE promuove le INIZIATIVE

Dettagli

STAGIONE AMICI DELLA MUSICA

STAGIONE AMICI DELLA MUSICA STAGIONE 2016-2017 AMICI DELLA MUSICA PROGRAMMA Domenica 23 ottobre 2016 Concerto d inaugurazione Stagione 2016-2017 ORCHESTRA GIOVANILE ITALIANA John Axelrod, direttore Čajkovskij: Capriccio italiano

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 22 luglio 2014 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia 22 gennaio 1961 Peter Maag direttore 13 aprile 1966 Alberto Zedda direttore Chopin Concerto n. 1 per pianoforte e orchestra

Dettagli

Il Settembre dell Accademia

Il Settembre dell Accademia Il Settembre dell Accademia Festival 2007 - XVI Edizione Teatro Filarmonico ST. PETERSBURG PHILHARMONIC ORCHESTRA Yuri Temirkanov ROYAL PHILHARMONIC ORCHESTRA Pinchas Zukerman PRAGUE PHILHARMONIA Jiri

Dettagli

LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI

LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI LICEO MUSICALE «LUCIO DALLA» Indicazioni di programma per la disciplina "Esecuzione e interpretazione" ammissione alla classe seconda

Dettagli

Musica d insieme per strumenti vari

Musica d insieme per strumenti vari Musica d insieme per strumenti vari Autore Titolo Argomento Edizione Anno copyright Segnatura nr n. opere AA.VV. Danze del Rinascimento fl, chit e vlc Ricordi 1980 B.I.c. 0147 14 ABBADO, Marcello Riverberazioni

Dettagli

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21.

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21. Comune di Padova Assessorato ai Musei Politiche Culturali e Spettacolo Musei Civici Fondazione Musicale Masiero e Centanin Giovanni ANGELERI e i Solisti dell Orchestra delle Venezie Nel tempo di schubert

Dettagli

CONCERTI FINALI. Conservatorio L. Cherubini, Sala del Buonumore ore Piazza delle Belle Arti, 2 - Firenze

CONCERTI FINALI. Conservatorio L. Cherubini, Sala del Buonumore ore Piazza delle Belle Arti, 2 - Firenze CONCERTI FINALI Conservatorio L. Cherubini, Sala del Buonumore ore 21.00 Piazza delle Belle Arti, 2 - Firenze Dal 17 al 21 giugno 2014 il Consevatorio Cherubini presenta i concerti finali con 35 tra i

Dettagli

ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA. Stagione 2010-2011 *******

ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA. Stagione 2010-2011 ******* ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA PROGRAMMA GENERALE Stagione 2010-2011 * 24-25 Ottobre 2010 Concerto di inaugurazione Integrale delle sinfonie di Gustav Mahler A. Casella: Elegia Eroica G. Mahler: Sinfonia

Dettagli

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 PROGRAMMI D ESAME CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 Per l esame di Violino di spalla con obbligo della fila: seguenti (con cadenze): K 207 K

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì 19 ottobre 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

COMUNICATO STAMPA AMFITEATROF MUSIC FESTIVAL

COMUNICATO STAMPA AMFITEATROF MUSIC FESTIVAL COMUNICATO STAMPA AMFITEATROF MUSIC FESTIVAL XXVI Edizione 2017 Bach on the Beach I grandi organi escono dalle cattedrali Renato Negri organo Hauptwerk Levanto, Spiaggia della Pietra Venerdì 11 agosto,

Dettagli

X Festival internazionale di musica Pietre che cantano 30 luglio/ 12 agosto 2009

X Festival internazionale di musica Pietre che cantano 30 luglio/ 12 agosto 2009 X Festival internazionale di musica Pietre che cantano 30 luglio/ 12 agosto 2009 Il Programma dei concerti Il programma degli otto concerti di quest anno ha come filo conduttore il recupero di memorie

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì 20 aprile 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA G. NICOLINI di PIACENZA Istituto di Alta Cultura Dipartimento degli strumenti a tastiera SCUOLA DI PIANOFORTE DCPL39 - Corso di Diploma Accademico di I Livello Esami del

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì 21 aprile 2014 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì

Dettagli

LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA*

LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA* LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA* 13, 14 marzo 1955 Beethoven La consacrazione della casa, ouverture op. 124 Berlioz Symphonie fantastique op. 14 Honegger Pacific 231, movimento sinfonico n. 1 Skrjabin Il

Dettagli

CHIESA DELLA PIETÀ GIUGNO / JUNE 2014 I VIRTUOSI ITALIANI VIVALDI S CHURCH / CHIESA DI ANTONIO VIVALDI ANTONIOVIVALDI

CHIESA DELLA PIETÀ GIUGNO / JUNE 2014 I VIRTUOSI ITALIANI VIVALDI S CHURCH / CHIESA DI ANTONIO VIVALDI ANTONIOVIVALDI 06 Venerdì/Friday Glauco Bertagnin maestro di concerto al violino La Rustica (1678-1741) Concerto per archi e basso continuo in Sol Maggiore RV 151 Presto - Adagio - Allegro Sinfonia per archi e basso

Dettagli

Lunedì 24 ottobre 2016

Lunedì 24 ottobre 2016 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì

Dettagli

MARK TARATUSHKIN. Solo repertoire

MARK TARATUSHKIN. Solo repertoire MARK TARATUSHKIN Solo repertoire Johann-Sebastian Bach Partita No.2 in C minor, BWV 826 1.Sinfonia 2. Allemande 3. Courante 4. Sarabande 5. Rondeau 6.Capriccio Das wohltemperierte Klavier I: Prelude and

Dettagli

IV edizione del Festival

IV edizione del Festival Lendinara 12 settembre - 28 ottobre 2008 IV edizione del Festival IV edizione degli Incontri Internazionali Domenico Montagnana promossi dal Comune di Lendinara, in collaborazione con l Associazione Polesine

Dettagli

MUSICA D ESTATE luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI

MUSICA D ESTATE luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI MUSICA D ESTATE 17 31 luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI CARTELLA STAMPA E FOTO: http://bit.ly/mde2018 Programma concerti (ingresso libero) martedì

Dettagli

STAGIONE ESTIVA 2016

STAGIONE ESTIVA 2016 STAGIONE ESTIVA 2016 Concerti Palazzo Riso '700 CLASSICO Giugno 29 Palazzo Riso Ore 21,00 Direttore: Francesco Di Mauro Solisti: Donato Cuciniello violino Vincenzo Schembri viola Programma: Mozart L impresario

Dettagli

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico.

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI ARPA Un movimento di concerto per arpa e orchestra. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. VIOLINO

Dettagli

Stagione da Camera

Stagione da Camera Stagione da Camera 2019-2020 Auditorium Parco della Musica - Roma Inizio concerti ore 20.30 lunedì 28 ottobre - Sala Santa Cecilia pianoforte Andrea Lucchesini Schumann Papillons op. 2 Carnaval op. 9 Tre

Dettagli

Domenica 2 ottobre 2011, ore 12. SILVIA CHIESA, violoncello MAURIZIO BAGLINI, pianoforte

Domenica 2 ottobre 2011, ore 12. SILVIA CHIESA, violoncello MAURIZIO BAGLINI, pianoforte Domenica 2 ottobre 2011, ore 12 SILVIA CHIESA, violoncello MAURIZIO BAGLINI, pianoforte PROGRAMMA JOHANNES BRAHMS Sonata n. 2 in fa maggiore op. 99 (1833-1897) per violoncello e pianoforte (1886) Allegro

Dettagli

TORNA LA GRANDE MUSICA CON IL 'CARL ORFF MUSIC FESTIVAL' Scritto da La Redazione Lunedì 22 Agosto :04

TORNA LA GRANDE MUSICA CON IL 'CARL ORFF MUSIC FESTIVAL' Scritto da La Redazione Lunedì 22 Agosto :04 L associazione musicale Carl Orff, con il patrocinio dell Unione Europea, della Regione Puglia, della Provincia di Bari e dei Comuni di Bari e Putignano, in collaborazione con Telethon BNL - Gruppo BNP

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì 20 luglio 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII by Mario MUSUMECI TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA RIEPILOGO DELLA PRECEDENTE LEZIONE E LABORATORIO DI SCRITTURA MUSICALE CREATIVA GLI ACCORDI DI SETTIMA: MORFOLOGIA

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Sabato 19 ottobre 2013 00:00-02:00

Dettagli

Foto di Giovanni Bortolani

Foto di Giovanni Bortolani SINFONICA Foto di Giovanni Bortolani SINFONICA MICHELE MARIOTTI 1 febbraio HANSJÖRG ALBRECHT febbraio DMITRIJ LISS febbraio OLLI MUSTONEN febbraio SHIYEON SUNG 1 marzo JÉRÉMIE RHORER 1 marzo MICHELE MARIOTTI

Dettagli

Abbonamenti Stagione 2018/2019

Abbonamenti Stagione 2018/2019 Abbonamenti Stagione 2018/2019 LuganoMusica, Piazza Bernardino Luini 2 6900 Lugano T 058 866 42 85 (lunedì venerdì dalle 09.00 alle 16.00) info@luganomusica.ch 17 concerti Venerdì 28 settembre 2018 - ore

Dettagli

- Un Preludio e Fuga di adeguata difficoltà al corso e alle possibilità espressive dell alunno

- Un Preludio e Fuga di adeguata difficoltà al corso e alle possibilità espressive dell alunno CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN ORGANO PRASSI ESECUTIVE E REPERTORI I Anno di corso: I Crediti: 18 Ore lezione: 27 Tipologia insegnamento: lezione individuale Forma di verifica: esame sostenuto

Dettagli

PROGRAMMA DELLA STAGIONE 2013/2014

PROGRAMMA DELLA STAGIONE 2013/2014 PROGRAMMA DELLA STAGIONE 2013/2014 Lunedì 4 novembre 2013 Richard Galliano & Guido Rimonda Camerata ducale J.S. BACH: Concerto in do minore per oboe, violino, archi e basso continuo BWV 1060 (revisione

Dettagli

Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00

Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00 Comune di Padova Assessorato alla Cultura Settore Musei e Biblioteche Fondazione Musicale Masiero e Centanin Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00

Dettagli

RASSEGNA MERATE MUSICA 2017/ XXI edizione CARTELLONE BLU GIOVANI CONCERTISTI IN VILLA CONFALONIERI

RASSEGNA MERATE MUSICA 2017/ XXI edizione CARTELLONE BLU GIOVANI CONCERTISTI IN VILLA CONFALONIERI RASSEGNA MERATE MUSICA 2017/2018 - XXI edizione CARTELLONE BLU GIOVANI CONCERTISTI IN VILLA CONFALONIERI Quattro concerti in Villa Confalonieri 1 Nei giorni 10, 11, 17, 18 febbraio, la Rassegna Merate

Dettagli

SCUOLA DI PIANOFORTE

SCUOLA DI PIANOFORTE FORMAZIONE MUSICALE DI BASE Anno Scolastico 2014-2015 PRIMO PERIODO anni 1 /2 /3 Corso: Pianoforte Docenti: totale lezioni: 27 durata lezione: 60 programmi di studio e d esame SCUOLA DI PIANOFORTE Ai sensi

Dettagli

II GIOVEDÌ AL MUSEO DEL RISORGIMENTO

II GIOVEDÌ AL MUSEO DEL RISORGIMENTO PALAZZO MORIGGIA, MUSEO DEL RISORGIMENTO, via Borgonuovo 23 II GIOVEDÌ AL MUSEO DEL RISORGIMENTO RISORGIMENTO CON IL CONSERVATORIO G. VERDI DI MILANO MILANO Sei lezioni-certo dal 25 ottobre 2012 al 16

Dettagli

FRANCESCO IANNITTI PIROMALLO ELENCO OPERE. Titolo Organico Anno Opera Concerto barocco 2 Mandolini e orchestra 1985 op. 25

FRANCESCO IANNITTI PIROMALLO ELENCO OPERE. Titolo Organico Anno Opera Concerto barocco 2 Mandolini e orchestra 1985 op. 25 Titolo Organico Anno Opera Concerto barocco 2 Mandolini e 1985 op. 25 d'archi Serenata per 3 flauti e 3 violini 3 flauti 3 violini 1990 Adagio sospeso Archi 2007 op. 53 n. 4 Messaggio antico Archi 2007

Dettagli

1 periodo (1 e 2 anno)

1 periodo (1 e 2 anno) CONSERVATORIO DI MUSICA DI STATO Antonio Scontrino TRAPANI Programma di studio del 1 periodo CORSO PRE-ACCADEMICO PIANOFORTE 1 periodo (1 e 2 anno) 1) Facili studi ed esercizi tratti dalle principali raccolte

Dettagli

Direttore artistico e principale Marcello Panni. Stagione Sinfonica di Primavera 2011 Teatro Politeama Greco di Lecce, ore 21.00

Direttore artistico e principale Marcello Panni. Stagione Sinfonica di Primavera 2011 Teatro Politeama Greco di Lecce, ore 21.00 Direttore artistico e principale Marcello Panni Stagione Sinfonica di Primavera 2011 Teatro Politeama Greco di Lecce, ore 21.00 Integrale delle 9 Sinfonie di Beethoven in nove concerti Soprano: Sandra

Dettagli

PIANO DELL OPERA CD 8

PIANO DELL OPERA CD 8 PIANO DELL OPERA CD 1 Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791): Concerto per pianoforte n. 9 in mi bemolle maggiore K 271 «Jeunehomme»; Concerto per pianoforte n. 14 in mi bemolle maggiore K 449. I Solisti

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 15 ottobre 2013 00:00-02:00

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì 21 luglio 2014 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007

Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007 Agli organi di informazione Loro Sedi Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007 Dopo la lunga tourné di aprile, che ha visto l esecuzione dei Concerti Brandeburghesi di Bach in nove città

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

Accademia Musicale di Chiavari ARCHIVIO SINFONICA, LIRICA, VOCALE, CAMERISTICA

Accademia Musicale di Chiavari ARCHIVIO SINFONICA, LIRICA, VOCALE, CAMERISTICA Accademia Musicale di Chiavari ARCHIVIO SINFONICA, LIRICA, VOCALE, CAMERISTICA Titoli color verde: supporto CD Titoli color giallo: supporto DVD Titoli color azzurro: supporto MP3 Titoli color rosso: supporto

Dettagli

Novità Edizioni Febbraio Altri strumenti a fiato

Novità Edizioni Febbraio Altri strumenti a fiato Novità Edizioni Febbraio 2012 Altri strumenti a fiato FANTINI G. - Eighteen Sonatas for Trumpet and Basso Continuo [24333] KRUGER TROMBA 26,5 ALDROVANDINI G. - Tre Concerti per due Trombe (in Re maggiore).

Dettagli

La Magnifica Comunità

La Magnifica Comunità Domenica 23 febbraio 2014, ore 11,50 La Magnifica Comunità Isabella Longo, I violino Cesare Zanetti, II violino Alberto Salomon, viola Giuseppe Mulè, violoncello Luca Stevanato, contrabbasso Michele Pasotti,

Dettagli

PROGRAMMA 1 ON CINEMA. WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music "Henry V" (1945)

PROGRAMMA 1 ON CINEMA. WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music Henry V (1945) PROGRAMMA 1 ON CINEMA WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music "Henry V" (1945) 1 - Passacaglia, Death of Falstaff - Touch her soft lips and part DMITRI SHOSTAKOVIC Youth from "Five Days

Dettagli

20 Giugno 2009 ore LETTURE MUSICALI MOZART, IL POLIEDRICO

20 Giugno 2009 ore LETTURE MUSICALI MOZART, IL POLIEDRICO 20 Giugno 2009 ore 20.30 MOZART, IL POLIEDRICO Gli ascoltatori saranno guidati in un breve itineratio all interno della vita e dell opera strumentale di Mozart. Verrá loro mostrata la suggestiva convergenza

Dettagli

Domenica 7 maggio 2017

Domenica 7 maggio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

AUTORE TITOLO EDITOR E. Ludwig van / Beethoven. - Klavierauszug

AUTORE TITOLO EDITOR E. Ludwig van / Beethoven. - Klavierauszug AUTORE TITOLO EDITOR E PRE SEN TAZ ION E COLLOCAZ IONE BACH, Johann Christian Concto in si bem magg. op.13 n.3 Rid. F.IX.1 BACH, Johann Concto in la magg. BWV 1055 Rid. F.IX.2 Sebastian BEETHOVEN, Klavikonzt

Dettagli

Domenica 16 aprile 2017

Domenica 16 aprile 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

Martedì 25 aprile 2017

Martedì 25 aprile 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì

Dettagli

STAGIONE DI CONCERTI Comunicato stampa

STAGIONE DI CONCERTI Comunicato stampa STAGIONE DI CONCERTI 2014-2015 Comunicato stampa Il cartellone 2014-2015 dell'orchestra Filarmonica di Torino si articola in nove appuntamenti serali, che verranno realizzati da ottobre a giugno, tutti,

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì 9 settembre 2013 00:00-01:30

Dettagli

Anton Niculescu. violoncello. Domenica 28 aprile 2019 ore Museo Casa Cavazzini UDINE (I) CAVAZZINI CONCERTI - ARTI PARALLELE.

Anton Niculescu. violoncello. Domenica 28 aprile 2019 ore Museo Casa Cavazzini UDINE (I) CAVAZZINI CONCERTI - ARTI PARALLELE. Prossimi concerti Domenica 12 maggio 2019 Arti Parallele Cavazzini concerti Casa Cavazzini ore 11.00 Duo J. Palomares F. Espì violino e chitarra FUORI ABBONAMENTO Musiche di Machado, Tárrega, de Falla,

Dettagli

Programmi ministeriali degli esami di compimento e di diploma

Programmi ministeriali degli esami di compimento e di diploma SCUOLA DI PIANOFORTE COMPIMENTO INFERIORE 1) Esecuzione di uno studio estratto a sorte seduta stante tra dieci studi di tecnica diversa preparati per l'esame dal candidato e tre scelti tra gli studi del

Dettagli

Scuola di PIANOFORTE

Scuola di PIANOFORTE Scuola di PIANOFORTE CORSO PREACCADEMICO PROGRAMMI di studio e di esami AMMISSIONE CERTIFICAZIONE I II PERIODO pag. 1 di 10 ESAME DI AMMISSIONE AL I PERIODO. Il candidato deve essere in grado di eseguire

Dettagli

1 periodo (1 e 2 anno)

1 periodo (1 e 2 anno) CONSERVATORIO DI MUSICA DI STATO Antonio Scontrino TRAPANI Programma di studio del 1 anno CORSO PRE-ACCADEMICO OBOE 1 periodo (1 e 2 anno) 1. Postura 2. Respirazione 3. Emissione del suono legato e staccato

Dettagli

Stagione 2013 Musica Classica

Stagione 2013 Musica Classica Stagione 2013 Musica Classica Arte Indipendente Via Attilio Friggeri, 144 - Roma - Cellulare 349.7195493 - Telefono 06.66561137 Sito: www.arteindipendente.it - E-mail: info@arteindipendente.it MAGGIO 2013

Dettagli

IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO

IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA IL PROGRAMMA DEI CONCERTI SERALI

Dettagli

Domenica 19 febbraio 2017

Domenica 19 febbraio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica 17 agosto 2014 00:00-02:00 a notte alta

Dettagli

8 CONCERTI A SCELTA TRA 12 DELLA STAGIONE SINFONICA

8 CONCERTI A SCELTA TRA 12 DELLA STAGIONE SINFONICA 8 CONCERTI A SCELTA TRA 12 DELLA STAGIONE SINFONICA 4 Venerdi 16 novembre 2018, 20.00 ANDREJ BOREYKO direttore EMMANUEL TJEKNAVORIAN violinista Anatolij Ljadov Kikimora op. 63 Jean Sibelius Concerto in

Dettagli

"I Concerti dell'angelo"

I Concerti dell'angelo "I Concerti dell'angelo" Chiesa di Ponte Sant'Angelo Piazza Ponte Sant'Angelo - Roma per info tel.: 3891533055 ingresso residenti e over 65: 15 studenti 10 - intero 19 www.agimus.it/sezioni/roma_giovani.html

Dettagli

ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA Vibo Valentia

ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA Vibo Valentia 1 ALLEGATO B ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA AUDIZIONE INTERNI ED ESTERNI FLAUTO E OTTAVINO Esecuzione del I movimento di un concerto per flauto a scelta del candidato (senza W. A.

Dettagli

IL SETTEMBRE DELL ACCADEMIA. festival internazionale di musica 2019

IL SETTEMBRE DELL ACCADEMIA. festival internazionale di musica 2019 IL SETTEMBRE DELL ACCADEMIA festival internazionale di musica 2019 Teatro Filarmonico 5 settembre - 8 ottobre 2019 TEATRO FILARMONICO Giovedì 5 settembre ROTTERDAM PHILHARMONIC ORCHESTRA Lahav Shani direttore

Dettagli