Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto"

Transcript

1 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì 20 aprile :00-02:00 euroclassic notturno dvorak, antonin ( ) notturno in si bem mag op. 40 polish radio symphony orch dir. jan stanienda (reg. varsavia, 18/08/1995) durata: 7.03 PR radio polacca scriabin, alexander ( ) notturno per pf per la mano sinistra op. 9 n. 2 anatol ugorski, pf durata: 6.57 RNZ radio neozelandese rodrigo, joaquín ( ) cuatro madrigales amatorios arr. peter tiefenbach dall'orig. per voce e orch. con qué la lavaré? - vos me matásteis - de dónde venís, amore? - de los álamos vengo, madre. isabel bayrakdarian, sopr; bryan epperson, maurizio baccante, roman borys, simon fryer, david hetherington, roberta jansen, paul widner, thomas wiebe, winona zelenka, vcl (reg. toronto, 2001) durata: 8.09 CBC canadian broadcasting corporation fesch, willem de ( ca.) concerto per vl e orch in do min op. 5 n. 5 manfred kraemer, vl; ensemble musica ad rhenum durata: 9.23 NOS ente olandese per le trasmissioni grieg, edvard ( ) andante con moto in do min per vl vcl e pf kungsbacka trio: malin broman, vl; jesper svedberg, vcl; simon crawford-phillips, pf durata: BBC british broadcasting corporation brahms, johannes ( ) fest-und gedenksprüche per doppio coro a cappella op. 109 danish national radio choir dir. stefan parkman durata: 9.46 DR radiotelevisione di stato danese pejacevic, dora ( ) quattro pezzi per pf

2 barcarola - romanza senza parole op. 5 - farfalla op. 6 - improvviso op. 9 ida gamulin, pf durata: HRT radiotelevisione croata ciaikovsky, piotr ( ) romeo e giulietta, ouverture fantasia rotterdam philharmonic orch dir. valery gergiev durata: NPB netherlands public broadcasting haendel, georg frideric ( ) alpestre monte, cantata per sopr 2 vl e b. c. HWV 81 alpestre monte, rec. - io son ben, aria - quindi men vengo, rec. - almen dopo il fato, aria. susie le blanc, sopr; ensemble tempo rubato: veronika skuplik, elin eriksson, robert earl mealy e christine moran, vl; lothar haass, vla; markus möllenbeck, vcl; miriam shalinski, vl.ne; alexander weimann, clav/dir. durata: WDR radio della germania occidentale mozart, wolfgang amadeus ( ) concerto n. 2 per fl e orch in re mag K 314 allegro aperto - andante ma non troppo - allegro. robert aitken, fl; national arts centre orch dir. franco mannino durata: CBC canadian broadcasting corporation 02:00-02:50 monografie: giuliano carmignola antonio vivaldi concerto in si min per vl archi e basso continuo RV 386 allegro ma poco 1/1. larghetto 1/2. allegro 1/3 durata: sony sk f 1 tr 1 concerto in re min per vl archi e basso continuo RV 235 allegro non molto 1/4. adagio 1/5. allegro 1/6 durata: sony sk f 1 tr 4 in mi bem mag per vl archi e basso continuo RV 258 largo-andante molto, 1/7. largo 1/8. allegro 1/9 durata: sony sk f 1 tr 7 concerto in fa mag per vl archi e basso continuo rv 296 allegro ma poco 1/10. largo 1/11. allegro 1/12 giuliano carmignola, vl; venice baroque orchestra dir. andrea marcon durata: sony sk f 1 tr 10

3 02:50-03:00 intermezzo pianistico robert schumann improvviso per pf su un tema di clara wieck op. 5 vladimir sofronitsky, pf durata: 7.47 arlecchino arl-1 f 1 tr 9 03:00-05:00 la biblioteca di babele dowland, john ( ) tre composizioni per liuto the king of denmark's gaillard 1/1 2'50". lachrimae antiquae, pavan 1/2 5'52". fantasia 1/3 3'51" konrad ragossnig, liuto durata: polydor f 1 tr 1 rossini, gioachino ( ) la gazza ladra, sinfonia dall'opera philharmonia orch dir. carlo maria giulini durata: emi records f 1 tr 6 schubert, franz ( ) quintetto in la mag per pf vl vla vcl e cb op. 114 post (D 667) "la trota" allegro vivace 1/2 13'34. andante 1/3 7'06. scherzo (presto) 1/4 4'13. tema (dal proprio lied "die forelle" D 550) - andantino con 5 variazioni - allegretto 1/5 8'22. finale (allegro giusto) 1/6 6'45 trio leopold: marianne torse, vl; lawrence power, vla; kate gould, vcl; con paul lewis, pf; graham mitchell, cb durata: hyperion cda67527 f 1 tr 2 bizet, georges ( ) l'arlesienne, brani scelti dalle musiche di scena per il dramma di daudet prélude 1/1 6'19". tempo di minuetto 1/2 2'39". entr'acte I 1/3 2'48". melodrame I 1/4 4'33". pastorale 1/5 2'12". carillon 1/6 0'54". melodrame II 1/7 0'40". farandole 1/8 1'42". entr'acte II 1/9 3'27" orch da camera di basilea dir. christopher hogwood durata: bmg ariola f 1 tr 1 berg, alban ( ) concerto per vl e orch "alla memoria di un angelo" andante - allegretto 1/1 11'51. allegro - adagio 1/2 16'07 isabelle faust, vl; orch mozart dir. claudio abbado durata: harmonia mundi hmc f 1 tr 1 05:00-06:00 evoluzione della forma: il quartetto per archi

4 luigi boccherini quartetto in do mag per archi op. 33 n. 2 allegretto 1/3 6'35". tempo di minuetto 1/4 4'29" elementi del compl strum the revolutionary drawing room: graham cracknell e adrian butterfield, vl; judith tarling, vla; angela east, vc durata: cpo cpo f 1 tr 3 felix mendelssohn bartholdy quartetto in fa min n. 6 per archi op. 80 allegro vivace assai 1/9 7'11". allegro assai 1/10 4'40". adagio 1/11 8'36". finale (allegro molto) 1/12 5'34" quartetto d' archi ysaye: christophe giovaninetti e luc marie aguera, vl; miguel da silva, vla; michel poulet, vc durata: decca f 1 tr 9 gyorgy ligeti quartetto n. 1 per archi (metamorphoses nocturnes) quartetto hagen: lukas hagen e rainer schmidt, vl; veronika hagen, vla; clemens hagen, vcl durata: grammophon f 1 tr 1 06:00-07:00 piccola antologia carl maria von weber oberon: ouverture dall'opera adagio sostenuto - allegro con fuoco. orch wiener philharmoniker dir. christian thielemann durata: grammophon f 1 tr 3 ludwig van beethoven rondò capriccioso in sol mag per pf op. 129 "rondò sul soldino perduto" anatol ugorsky, pf durata: 5.32 grammophon f 1 tr 10 ferdinado carulli il barbiere di siviglia, ouverture leopoldo saracino, chit; massimo palumbo, pf durata: 7.58 nuova era 7189 f 2 tr 1 gabriel pierné introduzione, tema e variazioni su un motivo popolare per 4 sassofoni andantino - allegro. quartetto di sassofoni "francesco salime": francesco salime, ss; vito soranno, sc; domenico romano, st; giuseppe moscato, sbr durata: 8.00 a.m.c. qs-001 f 1 tr 5

5 frédéric chopin quattro valzer per pf n. 11 in sol bem mag op. 70 n. 1 1/11 2'30". n. 12 in fa min op. 70 n. 2 1/12 3'09". n. 13 in re bem mag op. 70 n. 3 1/13 2'52". n. 14 in mi min op. post 1/14 3'08" stefan askenase, pf durata: grammophon f 1 tr 11 ottorino respighi antiche arie e danze per liuto, tre brani dalla suite n. 2 per orch laura soave: balletto con gagliarda saltarello e canario 1/11 4'09". danza rustica 1/12 3'42". bergamasca 1/14 4'53" orch "sinfonia 21" dir. richard hickox durata: chandos chan-9415 f 1 tr 11 07:00-08:00 almanacco in musica johann sebastian bach christ lag in todesbanden, cantata per coro e orch BWV 4 sinfonia 2/1 1'28". versus I 2/2 4'29". versus II 2/3 5'36". versus III 2/4 1'55". versus IV 2/5 1'58". versus V 2/6 4'25". versus VI 2/7 1'47". versus VII 2/8 1'09". english baroque soloists e monteverdi choir dir. john eliot gardiner (fontmell, 20 aprile 1943) durata: erato ecd f 2 tr 1 carl loewe (löbejün, 30 novembre kiel, 20 aprile 1869) spirito sancto, ballata per voce e pf op. 143 hermann prey, br; karl engel, pf durata: 4.52 arts music f 1 tr 11 maurice ravel valses nobles et sentimentales orch sinf del südwestfunks baden baden dir. ernest bour (thionville, 20 aprile strasburgo, 20 giugno 2001) durata: astree e-7802 f 2 tr 10 robert schumann manfred, ouverture dalle musiche di scena op. 115 composte per l'omonimo dramma di lord byron. orch wiener philharmoniker dir. giuseppe sinopoli (venezia, 2 novembre berlino, 20 aprile 2001) durata: grammophon f 1 tr 5 fuori programma: mikhail glinka valzer in mi bem mag per pf francesco bertoldi, pf durata: 1.00 nuova era 7232 f 1 tr 12

6 08:00-09:30 concerto del mattino mozart, wolfgang amadeus ( ) quintetto in la mag per cl e archi K 581 "stadler-quintett" allegro 1/1 8'58". larghetto 1/2 6'06". minuetto 1/3 7'18". allegretto con variazioni 1/4 9'21" wolfgang meyer, cl; quartetto mosaiques: erich hobarth e andrea bischof, vl; anita mitterer, vla; christophe coin, vcl durata: astree e-8736 f 1 tr 1 schubert, franz ( ) sinfonia n. 6 in do mag (D 589) adagio, allegro 1/5 10'18". andante 1/6 6'28". scherzo (presto) e trio (più lento) 1/7 6'11". allegro moderato 1/8 10'27" orch bamberger symphoniker dir. jonathan nott durata: tudor 7143 f 1 tr 5 brahms, johannes ( ) sonata per vl e pf n. 3 in re min op. 108 allegro 2/1 8'33". adagio 2/2 4'53". un poco presto e con sentimento 2/3 2'46". presto agitato 2/4 6'07". (reg dal vivo a lugano) maxim vengerov, vl; lilya zilberstein, pf durata: emi records f 2 tr 1 09:30-10:00 pagine corali claudio monteverdi messa a 4 voci a cappella kyrie 1/1 4'00". gloria 1/2 4'05". credo 1/3 5'11". sanctus 1/4 3'27". benedictus 1/5 1'24". agnus dei 1/6 2'31" ensemble vocal de lausanne dir. michel corboz durata: cascavelle vel-1025 f 1 tr 1 litanie della beata vergine a 6 v. col b. c. ensemble vocal de lausanne; philippe corboz, org; arno jochem, vl.ne dir. michel corboz durata: 9.21 cascavelle vel-1025 f 1 tr 7 10:00-12:00 archivio RAI giuseppe petrini graziella e nello, intermezzo orchestra barocca "cappella della pietà dei turchini": valentina varriale, sopr; giuseppe de vittorio, ten; alessandro ciccolini, isabella bison, massimo percivaldi, patrizio focardi, marco piantoni, nunzia sorrentino e paolo cantamessa, vl; rosario di meglio e fulvio milone, vle; alberto guerrero e rebeca ferri, vcl; giorgio sanvito, cb; patrizia

7 varone, cemb; ugo di giovanni, arciliuto dir. antonio florio (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 7 ottobre 2007) durata: SRO f 1 tr 8 wolfgang amadeus mozart fantasia per pf in do min K 475 gianfranco pappalardo fiumara, pf (reg. 3 dicembre 2006, cappella paolina del quirinale) durata: SRO f 1 tr 3 franz schubert messa in mi bem mag per soli coro e orch D 950 kyrie (andante con moto quasi allegretto) 1/2 6'07''. gloria (allegro moderato e maestoso - andante con moto - tempo I - moderato) 1/3 13'35''. credo (moderato - andante - tempo I) 1/4 14'48''. sanctus (adagio - allegro, ma non troppo) 1/5 3'27''. benedictus (andante - allegro, ma non troppo) 1/6 5'58''. agnus dei (andante con moto - andantino - allegro molto moderato - andantino) 1/7 9'33'' anna korondi, sopr; ursula hesse von den steinen, msopr; bernard richter e sebastian reinthaller,ten; marcos fink, br; coro da camera sloveno di lubiana e orch sinf nazionale della RAI dir. christian arming - m del coro: mirko cuderman (reg. effett. presso l'auditorium "arturo toscanini" di torino il 2 aprile 2009) durata: TO f 1 tr 2 ferruccio busoni dieci variazioni su un preludio di chopin da "klavierübung - parte V" vanessa benelli mosell, pf (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 12 marzo 2006) durata: SRO f 1 tr 2 leos janacek taras bulba, rapsodia per orch ispirato all'omonimo romanzo di nikolai gogol. morte di andrei (moderato quasi recitativo) 2/5 8'30". morte di ostap (moderato) 2/6 5'39". profezia e morte di taras bulba (con moto) 2/7 9'28" orch sinf nazionale della RAI dir. paul mann (reg. 13 marzo 2008, auditorium RAI "arturo toscanini" di torino) durata: TO f 2 tr 5 12:00-12:35 monografie: jean-marc aymes girolamo frescobaldi capriccio I sopra ut, re, mi, fa, sol, la jean-marc aymes, org durata: 8.52 ligia lidi f 1 tr 1 capriccio sopra la bassa flamenga jean-marc aymes, cemb

8 durata: 4.16 ligia lidi f 1 tr 3 capriccio sopra la, sol, fa, re, mi jean-marc aymes, claviorgano durata: 6.07 ligia lidi f 1 tr 9 capriccio di durezze jean-marc aymes, org durata: 3.00 ligia lidi f 1 tr 5 capriccio sopra l'aria di ruggiero jean-marc aymes, cemb durata: 6.03 ligia lidi f 1 tr 12 fuori programma: pietro mascagni cavalleria rusticana, intermezzo dall' opera orch berliner philharmoniker dir. herbert von karajan durata: 3.28 grammophon f 2 tr 9 12:35-13:00 intermezzo pianistico heitor villa lobos cinque preludi per pf trascriz dei nn. 1-5 dei 6 preludi per chit. in mi min (andantino espressivo) 7/6 5'10". in mi mag (andantino) 7/7 3'57". in la min 7/8 3'41". in mi min 7/9 4'14". in re mag 7/10 6'45" anna stella schic, pf durata: solstice socd-93 f 7 tr 6 13:00-14:30 grandi direttori: kurt sanderling ludwig van beethoven concerto n. 5 in mi bem mag per pf e orch op. 73 "imperatore" allegro 3/1 20'55". adagio un poco mosso 3/2 8'20" - rondò (allegro) 3/3 10'41" mitsuko uchida, pf; orch sinfonica della radio bavarese dir. kurt sanderling durata: philips classic f 3 tr 1 jean sibelius sinfonia n. 2 in re mag op. 43 allegretto 2/1 10'23". tempo andante ma rubato 2/2 13'15". vivacissimo 2/3 7'01". finale (allegro moderato) 2/4 14'48" orch berliner sinfonie dir. kurt sanderling durata: berlin classic bc f 2 tr 1

9 fuori programma: johann sebastian bach sarabande, dall'ouverture ( suite ) in si min n 2 per orch ( fl archi e basso continuo ) bwv 1067 stephen preston fl solista orch the english concert dir trevor pinnock durata: 2.53 archiv f 3 tr 3 14:30-15:00 l'incanto della voce richard strauss 6 lieder per voce e pf op. 68 n. 1 an die nacht 1/14 3'14". n. 2 ich wollt' ein strausslein binden 1/15 2'56". n. 3 sausle liebe myrte 1/16 4'42". n. 4 als mir dein lied erklang 1/17 4'17". n. 5 amor 1/18 3'33". n. 6 lied der frauen 1/19 8'24" magdalena hajossyova', sopr; marian lapsansky, pf durata: opus f 1 tr 14 fuori programma: robert schumann von fremden landern und meschen, da kinderszenen ( 13 pezzi per pf ) op 15 ( scene infantili ) vladimir horowitz, pf durata: 1.30 cbs mk f 1 tr 2 15:00-16:00 music awards johann sebastian bach partita n. 2 per vl solo in re min BWV 1004 allemanda 1/1 5'36". corrente 1/2 2'30". sarabanda 1/3 4'22". giga 1/4 3'34". ciaccona 1/5 12'26" diapason d'or 2010: isabelle faust, vl durata: harmonia mundi hmc f 1 tr 1 johannes brahms 4 canti spirituali per bs e pf op. 121 denn es gehet dem menschen 1/1 4'44". ich wandte mich und sahe 1/2 4'19". o tod wie bitter bist du 1/3 3'51". enn ich mit menschen und mit engelszungen 1/4 5'17" durata: emi records f 1 tr 1 gabriel fauré l'horizon chimerique, 4 liriche per voce e pf op. 118 la mer est infinie 1/9 1'46". je me suis embarque 1/10 2'40". diane selene 1/11 2'16". vaisseaux nous vous aurons aimes 1/12 1'57" gramophone award 2002: jonathan lemalu, bs-br; roger vignoles, pf durata: 8.22 emi records f 1 tr 9 fuori programma: mikhail glinka

10 valzer in sol mag per pf francesco bertoldi, pf durata: 2.30 nuova era 7232 f 1 tr 13 16:00-16:50 monografie: ensemble nuova stravaganza graupner, christoph ( ) ouverture in mi mag per 2 ob d'amore 2 vl vla e cont GWV 439 durata: mdg concerto in mi min per 2 fl 2 vl vla e cont GWV 321 durata: mdg sinfonia in sol mag per 2 cor 2 vl vla e cont GWV 578 ensemble nuova stravaganza dir. siegbert rampe durata: 7.08 mdg fuori programma: giovanni gabrieli canzon seconda, a 4 elem del compl di ottoni "london brass" dir. philip pickett durata: 2.32 teldec f 1 tr 4 16:50-17:00 intermezzo polifonico bárdos, lajos ( ) due composizioni sacre per coro a cappella libera me domine 1/12 4'24''. alleluja - cognoverunt discipuli 1/14 3'43'' coro polifonico luigi colacicchi dir. domenico cieri durata: 8.07 stradivarius STR f 1 tr 12 17:00-18:30 protagonisti: james galway bach, carl philipp emanuel ( ) sonata in la min per fl solo poco adagio 1/7 5'22". allegro 1/8 3'18". allegro 1/9 2'42" durata: rca rd87011 f 1 tr 7 giuliani, mauro ( ) gran duetto concertante in la mag per chit e fl op. 52 andante sostenuto 1/1 4'42". minuetto (allegro vivace) 1/2 4'39". rondò militare (allegretto) 1/3 7'11" kazuhito yamashita, chit durata: rca f 1 tr 1 reinecke, carl ( )

11 sonata in mi min per fl e pf op. 167 "undine" allegro 1/9 6'37". intermezzo 1/10 3'18". andante tranquillo 1/11 3'54". finale 1/12 5'49" philip moll, pf durata: bmg f 1 tr 9 prokofiev, sergej ( ) sonata in re mag per fl e pf op. 94 andantino 1/5 7'40". allegro 1/6 4'58". andante 1/7 3'36". allegro con brio 1/8 6'45" martha argerich, pf durata: bmg f 1 tr 5 aa vv tre brani tradizi giapponesi per fl arpa e koto con orch d'archi hana (taki rentaro) 1/14 6'23''. fantasia di motivi 1/1 4'31''. aka tombo (yamada kosaku) 1/5 2'32'' james galway, fl; susumo miyashita, koto; yako shinozaki, arpa; orch d'archi di tokyo dir. iwaki hiroyuki durata: rca gd80117 f 1 tr 14 fuori programma: enriquez de valderrabano de donde venis amore, villancico teresa berganza, msopr; narciso yepes, chit; durata: 1.14 grammophon f 1 tr 8 18:30-19:00 passi di danza: polonaise beethoven, ludwig van ( ) polonaise in do mag per pf op. 89 mikhail pletnev, pf durata: 5.52 grammophon f 3 tr 5 giuliani, mauro ( ) polonaise, III movim dal concerto in la mag per chit e orch d'archi op. 30 john williams, chit; english chamber orch dir. john williams durata: 7.11 sony sbk f 1 tr 10 chopin, frédéric ( ) polonaise n. 3 in la mag op. 40 n. 1 "militare" vladimir ashkenazy, pf durata: 5.09 decca f 1 tr 1 wieniawski, henryk ( ) polonaise n. 1 in re mag per vl e orch op. 4 leila josefowicz, vl; academy of st. martin-in-the-fields dir. neville marriner durata: 5.31

12 philips f 1 tr 4 ziehrer, carl michael ( ) facher polonaise (polacca del ventaglio) op. 525 orch berliner symphoniker dir. robert stolz durata: 2.16 sony bmg music f 1 tr 2 fuori programma: mikhail glinka valzer in mi bem mag per pf francesco bertoldi, pf durata: 1.00 nuova era 7232 f 1 tr 12 19:00-19:45 il poema sinfonico liszt, franz ( ) ce qu'on entend sur la montagne, poema sinfonico n. 1 "bergsymphonie" ispirato ad una poesia della raccolta "feuilles d'automne" di victor hugo. poco allegro, allegro con moto 1/1 5'42". allegro maestoso sempre alla breve 1/2 4'16". allegro agitato assai 1/3 3'37". andante religioso, allegro moderato 1/4 5'39". allegro, poco a poco più di moto 1/5 11'33" BBC philharmonic orch dir. gianandrea noseda durata: chandos chan f 01 tr 1 balakirev, milij ( ) in boemia, poema sinfonico BBC philharmonic orch dir. vassily sinaisky durata: chandos chan-9667 f 1 tr 6 fuori programma: wolfgang amadeus mozart canone a 3 voci in si bem mag k 562a per 2 cl e clb karl heinz steffens e werner mittelbach, cl; joachim olszewski, clb durata: 0.54 philips f 8 tr 31 19:45-20:00 cantus planus anonimo quattro canti per la liturgia della domenica di pasqua gloria laus et honor (hymnus) 1/10 4'43". nos autem gloriari oportet (introitus) 1/11 2'49". vespere autem sabbati 1/13 2'54". kyrie eleison - lux et origo (tropo) 1/15 2'38". coro niederaltaicher scholaren dir. konrad ruhland durata: sony s2k f 1 tr 10 20:00-20:45 monografie: la musica a roma sotto urbano VIII johann hieronymus kapsberger toccata II

13 fred jakobs, tiorba durata: 3.05 channel classics ccs quattro arie vocali dove mi lasci, già risi del mio mal, cinta di rose, pargoletto son io johannette zomer, sopr; fred jakobs, tiorba durata: 8.13 channel classics ccs passacaglia fred jakobs, tiorba durata: 3.28 channel classics ccs domenico mazzocchi tre arie vocali fin dal monte sion, spoglie che fosti, voi, voi rubaste il cor johannette zomer, sopr; fred jakobs, tiorba durata: channel classics ccs johann hieronymus kapsberger toccata III fred jakobs, tiorba durata: 2.34 channel classics ccs luigi rossi "or che la notte del silenzio amica" johannette zomer, sopr; fred jakobs, tiorba durata: 6.49 channel classics ccs johann hieronymus kapsberger gagliarda (1640) fred jakobs, tiorba durata: 1.25 channel classics ccs fuori programma: georg philipp telemann primo movimento "dolce" dal quartetto in sol mag per fl 2 vle da gamba e cont barthold kuijken, fl; sigiswald kuijken e wieland kuijken, vle da gamba; robert kohnen, cemb durata: 4.02 accent acc d f 1 tr 11 20:45-21:00 intermezzo organistico charles-marie widor finale dalla sinfonia per organo n. 6 op. 42 michael murray, org

14 durata: 8.33 telarc cd fuori programma: joaquin rodrigo allegro con spirito, dal concerto ( per arpa ) e orch " concierto de aranjuez " orig per chit e orch marisa robles, arpa orch philharmonia dir. charles dutoit durata: 5.59 decca f 2 tr 7 21:00-22:30 ritratto d'autore viotti, giovanni battista ( ) quartetto per archi in do mag op. 3 n. 2 allegro 1/3 6'35". andante 1/4 2'52". allegro 1/5 5'06" lola bobesco e jean michel defalque, vl; dominique huybrechts, vla; sylvie mariage, vcl; durata: talent dom f 1 tr 3 concerto per 2 fl e orch in la mag allegro maestoso 1/6 7'58". adagio 1/7 3'50". rondò - allegretto 1/8 5'20" jean pierre rampal e ransom wilson, fl; orch naz dell'opera di montecarlo dir. claudio scimone durata: erato f 1 tr 6 concerto per vcl e orch in do mag allegro 1/7 10'55". adagio 1/8 8'17". rondo (allegretto) 1/9 4'21" ofra harnoy, vcl; orch da camera "i solisti veneti" dir. claudio scimone durata: rca f 1 tr 7 concerto per pf e orch d'archi in la mag "con vl obbligato" trascr dell'orig concerto in la mag n. 3 per vl e orch: allegro 1/1 11'14". rondò 1/2 6'40" suela mullaj, vl; massimo palumbo, pf; orch da camera "united europe" durata: video rhona cdci-005 f 1 tr 1 serenata per due vl in re mag op. 23 n. 2 introduzione (andante) - allegretto grazioso 1/4 2'43". andante sostenuto - allegretto 1/5 3'33". con moto e grazia 1/6 1'35". sostenuto - allegro 1/7 3'42" marco rogliano e gianfranco iannetta, vl durata: tactus tc f 1 tr 4

15 22:30-23:00 pagine sinfoniche ludwig van beethoven sinfonia n. 5 in do min op. 67 allegro con brio 3/1 7'17". andante con moto - più mosso 3/2 10'01". allegro 3/3 4'55". allegro 3/4 8'54" orch berliner philharmoniker dir. herbert von karajan durata: grammophon f 3 tr 1 23:00-23:45 polifonie a confronto johannes brahms marienlieder, 7 lieder per coro misto a cappella op. 22 n. 1 der englische gruss 1/5 3'32". n. 2 marias kirchgang 1/6 1'47". n. 3 marias wallfahrt 1/7 1'35". n. 4 der jager 1/8 1'46". n. 5 ruf zur maria 1/9 2'23". n. 6 magdalena 1/10 1'34". n. 7 marias lob 1/11 2'15" coro della radio bavarese dir. michael glaser durata: rca f 1 tr 5 ralph vaughan williams messa in sol min per soli e coro misto a cappella (1921) kyrie 1/2 4'15". gloria 1/3 4'06". credo 1/4 5'57". sanctus 1/5 2'40". benedictus 1/6 2'21". agnus dei 1/7 3'59" coro della cattedrale di westminster dir. martin baker durata: hyperion cda67503 f 1 tr 2 fuori programma: francesco cilea adriana lecouvreur, intermezzo dall' opera atto 2 orch filarmonica di berlino dir. herbert von karajan durata: 2.22 grammophon f 3 tr 15 23:45-00:00 trascrizioni d'autore franz liszt ouverture dell'opera "tannhauser" di wagner trascriz per pf jorge bolet, pf durata: rca gd87710 f 1 tr 26

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì 19 ottobre 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì 20 luglio 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Lunedì 24 ottobre 2016

Lunedì 24 ottobre 2016 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì

Dettagli

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura AA.VV. Musiche strumentali del Rinascimento LP 001 AA.VV. L'arte organistica nel Rinascimento e nell'età Barocca LP 002 AA.VV. Musiche

Dettagli

Repertorio Marco Rizzi Sonate

Repertorio Marco Rizzi Sonate Repertorio Marco Rizzi Sonate Franco Alfano (1875 1954) in re maggiore Johann Sebastian Bach (1685 1750) Sonata per violino e cembalo in si minore n. 1 BWV 1014 Sonata per violino e cembalo in la maggiore

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì 21 aprile 2014 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

(Eternapoli di Fabio Vacchi) Ensemble Quartetto Kopelman, Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo

(Eternapoli di Fabio Vacchi) Ensemble Quartetto Kopelman, Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo STAGIONE DI CONCERTI 20 CONCERTI 28 ALZATE DI SIPARIO 1 PRIMA ASSOLUTA (Eternapoli di Fabio Vacchi) Direttori Juraj Valčuha / Maxim Vengerov / Zubin Mehta / Donato Renzetti / Yuri Simonov / Pinchas Zukerman

Dettagli

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 PROGRAMMI D ESAME CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 Per l esame di Violino di spalla con obbligo della fila: seguenti (con cadenze): K 207 K

Dettagli

Programmi per i Saggi Finali

Programmi per i Saggi Finali Programmi per i Saggi Finali Concerto inaugurale Salone di Villa Barbarella 10 giugno Marco De Biasi Eud Eires TRIO NAHUAL Chitarre : Josuè Gutierrez (I di biennio) Mauricio Gonzalez (I di biennio) Rodrigo

Dettagli

STAGIONE CONCERTISTICA 2016

STAGIONE CONCERTISTICA 2016 STAGIONE CONCERTISTICA 2016 venerdì 29 gennaio, ore 20.30 - turno A sabato 30 gennaio, ore 19 - turno B direttore Gérard Korsten Ludwig van Beethoven Egmont, ouvertüre op. 84 Ludwig van Beethoven Nona

Dettagli

PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14

PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14 PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14 Venerdì 8 Novembre 2013 ore 21.00 TEMPO DI BATTAGLIA alberi le foglie Soldati Si sta come d autunno sugli Samuel Sheidt Gregor Joseph Wermer Jean Gaspar Fischer Gagliarda

Dettagli

Il Settembre dell Accademia

Il Settembre dell Accademia Il Settembre dell Accademia Festival 2007 - XVI Edizione Teatro Filarmonico ST. PETERSBURG PHILHARMONIC ORCHESTRA Yuri Temirkanov ROYAL PHILHARMONIC ORCHESTRA Pinchas Zukerman PRAGUE PHILHARMONIA Jiri

Dettagli

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Il Consorzio PROGEA in collaborazione con Ateneo Musica Basilicata e Civita Servizi nell ambito dell Avviso Pubblico CULTURA IN FORMAZIONE promuove le INIZIATIVE

Dettagli

Lunedì 25 luglio 2016

Lunedì 25 luglio 2016 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì

Dettagli

Repertorio per corno e orchestra

Repertorio per corno e orchestra Repertorio per corno e orchestra Britten, Benjiamin Serenata per corno, tenore e archi Cherubini, Luigi 2 sonate per corno e archi Gliere, Reinhold Concerto per corno e orchestra op.91 Haydn, Joseph Concerto

Dettagli

PARTITURE (tascabili)

PARTITURE (tascabili) PARTITURE (tascabili) Autore Titolo Edizione Anno copyright Segnatura numero AA.VV. 6 Opere di 6 compositori Billaudot 1979 AIP 0143 ANGERER, Paul Concerto Doblinger 1971 AIP 0131 BACH, Johann Sebastian

Dettagli

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte EMY BERNECOLI, violino REPERTORIO per violino e pianoforte Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte Sonate op. 12 n 1,2,3 Sonate op. 30 n 1,2,3 Sonata op.23 Sonata op.24 Primavera

Dettagli

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia 22 gennaio 1961 Peter Maag direttore 13 aprile 1966 Alberto Zedda direttore Chopin Concerto n. 1 per pianoforte e orchestra

Dettagli

LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA*

LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA* LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA* 13, 14 marzo 1955 Beethoven La consacrazione della casa, ouverture op. 124 Berlioz Symphonie fantastique op. 14 Honegger Pacific 231, movimento sinfonico n. 1 Skrjabin Il

Dettagli

STAGIONE AMICI DELLA MUSICA

STAGIONE AMICI DELLA MUSICA STAGIONE 2016-2017 AMICI DELLA MUSICA PROGRAMMA Domenica 23 ottobre 2016 Concerto d inaugurazione Stagione 2016-2017 ORCHESTRA GIOVANILE ITALIANA John Axelrod, direttore Čajkovskij: Capriccio italiano

Dettagli

FESTIVAL TICINO e GRIGIONI DOCG VI EDIZIONE AGOSTO I programmi di sala

FESTIVAL TICINO e GRIGIONI DOCG VI EDIZIONE AGOSTO I programmi di sala FESTIVAL TICINO e GRIGIONI DOCG VI EDIZIONE 11 24 AGOSTO 2019 CONCERTI ESTIVI ORCHESTRA DELLA SVIZZERA ITALIANA CONCERTI DA CAMERA I programmi di sala Domenica 11 agosto ore 11.00 Ligornetto (TI) Museo

Dettagli

Musica d insieme per archi

Musica d insieme per archi Musica d insieme per archi Autore Titolo Argomento Edizione Anno copyright Segnatura nr n. opere BACH, Johann Sebastian 15 Terzetti violini (2) e viola I.M.C. B.I.a. 0089 15 BACH, Johann Sebastian Preludio

Dettagli

CHIESA DELLA PIETÀ GIUGNO / JUNE 2014 I VIRTUOSI ITALIANI VIVALDI S CHURCH / CHIESA DI ANTONIO VIVALDI ANTONIOVIVALDI

CHIESA DELLA PIETÀ GIUGNO / JUNE 2014 I VIRTUOSI ITALIANI VIVALDI S CHURCH / CHIESA DI ANTONIO VIVALDI ANTONIOVIVALDI 06 Venerdì/Friday Glauco Bertagnin maestro di concerto al violino La Rustica (1678-1741) Concerto per archi e basso continuo in Sol Maggiore RV 151 Presto - Adagio - Allegro Sinfonia per archi e basso

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì 21 ottobre 2013 00:00-02:00

Dettagli

IV edizione del Festival

IV edizione del Festival Lendinara 12 settembre - 28 ottobre 2008 IV edizione del Festival IV edizione degli Incontri Internazionali Domenico Montagnana promossi dal Comune di Lendinara, in collaborazione con l Associazione Polesine

Dettagli

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA G. NICOLINI di PIACENZA Istituto di Alta Cultura Dipartimento degli strumenti a tastiera SCUOLA DI PIANOFORTE DCPL39 - Corso di Diploma Accademico di I Livello Esami del

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 22 luglio 2014 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

MUSICA D ESTATE luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI

MUSICA D ESTATE luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI MUSICA D ESTATE 17 31 luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI CARTELLA STAMPA E FOTO: http://bit.ly/mde2018 Programma concerti (ingresso libero) martedì

Dettagli

STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019

STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019 STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019 venerdì 22 febbraio, ore 20.30 - turno A sabato 23 febbraio, ore 19 - turno G domenica 24 febbraio, ore 17 - turno D martedì 26 febbraio, ore 20.30 - turno F mercoledì

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì 7 marzo 2016 00:00-02:00 euroclassic notturno

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì 21 luglio 2014 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21.

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21. Comune di Padova Assessorato ai Musei Politiche Culturali e Spettacolo Musei Civici Fondazione Musicale Masiero e Centanin Giovanni ANGELERI e i Solisti dell Orchestra delle Venezie Nel tempo di schubert

Dettagli

Festa Europea della Musica

Festa Europea della Musica CONSERVATORIO DI MUSICA «G. VERDI» DI COMO ISTITUTO DI ALTA FORMAZIONE Festa Europea della Musica Domenica 21 giugno 2009 non stop dalle 11.00 alle 23.00 Conservatorio di Musica «G. Verdi» di Como Proventi

Dettagli

Stagione da Camera

Stagione da Camera Stagione da Camera 2019-2020 Auditorium Parco della Musica - Roma Inizio concerti ore 20.30 lunedì 28 ottobre - Sala Santa Cecilia pianoforte Andrea Lucchesini Schumann Papillons op. 2 Carnaval op. 9 Tre

Dettagli

ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA. Stagione 2010-2011 *******

ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA. Stagione 2010-2011 ******* ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA PROGRAMMA GENERALE Stagione 2010-2011 * 24-25 Ottobre 2010 Concerto di inaugurazione Integrale delle sinfonie di Gustav Mahler A. Casella: Elegia Eroica G. Mahler: Sinfonia

Dettagli

Domenica 7 maggio 2017

Domenica 7 maggio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

Stagione di Musica da Camera Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia e Sala Sinopoli

Stagione di Musica da Camera Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia e Sala Sinopoli Stagione di Musica da Camera 2013 2014 Auditorium Parco della Musica di Roma e NOVEMBRE 2013 venerdì 15 ore 20.30 Andrea Lucchesini pianoforte Scarlatti Sonata K 491 2 Encores : Brin, Leaf Scarlatti Sonata

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica 18 gennaio 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO

IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA IL PROGRAMMA DEI CONCERTI SERALI

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica 18 ottobre 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico.

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI ARPA Un movimento di concerto per arpa e orchestra. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. VIOLINO

Dettagli

Abbonamenti Stagione 2017/2018

Abbonamenti Stagione 2017/2018 Abbonamenti Stagione 2017/2018 LuganoMusica, Piazza Bernardino Luini 2 6900 Lugano T 058 866 42 85 (lu, ma, gio dalle 14.00 alle 17.30) info@luganomusica.ch www.luganomusica.ch 17 concerti Lunedì 18 settembre

Dettagli

- Un Preludio e Fuga di adeguata difficoltà al corso e alle possibilità espressive dell alunno

- Un Preludio e Fuga di adeguata difficoltà al corso e alle possibilità espressive dell alunno CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN ORGANO PRASSI ESECUTIVE E REPERTORI I Anno di corso: I Crediti: 18 Ore lezione: 27 Tipologia insegnamento: lezione individuale Forma di verifica: esame sostenuto

Dettagli

FRANCESCO IANNITTI PIROMALLO ELENCO OPERE. Titolo Organico Anno Opera Concerto barocco 2 Mandolini e orchestra 1985 op. 25

FRANCESCO IANNITTI PIROMALLO ELENCO OPERE. Titolo Organico Anno Opera Concerto barocco 2 Mandolini e orchestra 1985 op. 25 Titolo Organico Anno Opera Concerto barocco 2 Mandolini e 1985 op. 25 d'archi Serenata per 3 flauti e 3 violini 3 flauti 3 violini 1990 Adagio sospeso Archi 2007 op. 53 n. 4 Messaggio antico Archi 2007

Dettagli

Civica Scuola di Musica Claudio Abbado

Civica Scuola di Musica Claudio Abbado Civica Scuola di Musica Claudio Abbado in Piano City Milano 21.22 MAGGIO 2016 Sabato 21 maggio 2016 Milano, Villa Simonetta, via Stilicone 36 (Auditorium) ore 10.30-12.30 Educational per bambini Educational

Dettagli

gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 14 gennaio 2014

gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 14 gennaio 2014 gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 14 gennaio 2014 00:00-02:00 euroclassic notturno smetana, bedrich (1824-1884) la sposa venduta: ouverture BBC symphony

Dettagli

Musica d insieme per strumenti vari

Musica d insieme per strumenti vari Musica d insieme per strumenti vari Autore Titolo Argomento Edizione Anno copyright Segnatura nr n. opere AA.VV. Danze del Rinascimento fl, chit e vlc Ricordi 1980 B.I.c. 0147 14 ABBADO, Marcello Riverberazioni

Dettagli

PIANO DELL OPERA CD 8

PIANO DELL OPERA CD 8 PIANO DELL OPERA CD 1 Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791): Concerto per pianoforte n. 9 in mi bemolle maggiore K 271 «Jeunehomme»; Concerto per pianoforte n. 14 in mi bemolle maggiore K 449. I Solisti

Dettagli

CONCERTI FINALI. Conservatorio L. Cherubini, Sala del Buonumore ore Piazza delle Belle Arti, 2 - Firenze

CONCERTI FINALI. Conservatorio L. Cherubini, Sala del Buonumore ore Piazza delle Belle Arti, 2 - Firenze CONCERTI FINALI Conservatorio L. Cherubini, Sala del Buonumore ore 21.00 Piazza delle Belle Arti, 2 - Firenze Dal 17 al 21 giugno 2014 il Consevatorio Cherubini presenta i concerti finali con 35 tra i

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 15 ottobre 2013 00:00-02:00

Dettagli

Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms

Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms Firenze, 12 febbraio 2013 C O M U N I C A T O S T A M P A Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms Dopo il successo della prima edizione di Museo in Musica, svoltasi tra

Dettagli

Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia

Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia 10 giugno 1961, PIANOFORTE: Chiaralberta Pastorelli Mozart Sinfonia n. 41 K. 551 "Jupiter" Schumann Introduzione

Dettagli

IL SETTEMBRE DELL ACCADEMIA. festival internazionale di musica 2019

IL SETTEMBRE DELL ACCADEMIA. festival internazionale di musica 2019 IL SETTEMBRE DELL ACCADEMIA festival internazionale di musica 2019 Teatro Filarmonico 5 settembre - 8 ottobre 2019 TEATRO FILARMONICO Giovedì 5 settembre ROTTERDAM PHILHARMONIC ORCHESTRA Lahav Shani direttore

Dettagli

ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA Vibo Valentia

ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA Vibo Valentia 1 ALLEGATO B ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA AUDIZIONE INTERNI ED ESTERNI FLAUTO E OTTAVINO Esecuzione del I movimento di un concerto per flauto a scelta del candidato (senza W. A.

Dettagli

Sinfonica 2017 / Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice. Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1

Sinfonica 2017 / Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice. Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1 Sinfonica 2017 / 2018 Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1 venerdì 27 ottobre N 1 Concerto Celebrativo Niccolò Paganini Anna Tifu Niccolò Paganini Concerto n.

Dettagli

PROGRAMMA 1 ON CINEMA. WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music "Henry V" (1945)

PROGRAMMA 1 ON CINEMA. WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music Henry V (1945) PROGRAMMA 1 ON CINEMA WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music "Henry V" (1945) 1 - Passacaglia, Death of Falstaff - Touch her soft lips and part DMITRI SHOSTAKOVIC Youth from "Five Days

Dettagli

R A I R A D I O 5 C L A S S I C A

R A I R A D I O 5 C L A S S I C A RAI RADIO5 CLASSICA sito web: www.radio5.rai.it e-mail: filodiffusione@rai.it SMS: 347 0142371 televideo pag. 539 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati

Dettagli

Scuola di PIANOFORTE

Scuola di PIANOFORTE Scuola di PIANOFORTE CORSO PREACCADEMICO PROGRAMMI di studio e di esami AMMISSIONE CERTIFICAZIONE I II PERIODO pag. 1 di 10 ESAME DI AMMISSIONE AL I PERIODO. Il candidato deve essere in grado di eseguire

Dettagli

Stagione Sinfonica

Stagione Sinfonica Stagione Sinfonica 2019-2020 Auditorium Parco della Musica - Roma Sala Santa Cecilia OTTOBRE venerdì 11 ottobre ore 20.30 Coro del Teatro San Carlo tenore Javier Camarena Berlioz Grande Messe des morts

Dettagli

Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007

Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007 Agli organi di informazione Loro Sedi Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007 Dopo la lunga tourné di aprile, che ha visto l esecuzione dei Concerti Brandeburghesi di Bach in nove città

Dettagli

COMPOSITORE TITOLO INTERPRETI CASA COLLOCAZIONE DISCOGRAFICA. F. CHOPIN 10 Mazurkas; Prelude op. 45; Ballade op. 23; Scherzo op.

COMPOSITORE TITOLO INTERPRETI CASA COLLOCAZIONE DISCOGRAFICA. F. CHOPIN 10 Mazurkas; Prelude op. 45; Ballade op. 23; Scherzo op. COMPOSITORE TITOLO INTERPRETI CASA COLLOCAZIONE DISCOGRAFICA F. CHOPIN 10 Mazurkas; Prelude op. 45; Ballade op. 23; Scherzo op. 31 Arturo Benedetti Michelangeli Deutsche 1 F. CHOPIN Ashkenazy plays Chopin

Dettagli

STAGIONE ESTIVA 2016

STAGIONE ESTIVA 2016 STAGIONE ESTIVA 2016 Concerti Palazzo Riso '700 CLASSICO Giugno 29 Palazzo Riso Ore 21,00 Direttore: Francesco Di Mauro Solisti: Donato Cuciniello violino Vincenzo Schembri viola Programma: Mozart L impresario

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

La Tradizione del Nuovo

La Tradizione del Nuovo 72ª Stagione Sinfonica La Tradizione del Nuovo Direttore artistico Maurizio Salerno Rassegna di 20 prove generali aperte al pubblico programmate i giovedì mattina alle ore 10.00* *ad eccezione del concerto

Dettagli

LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI

LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI LICEO MUSICALE «LUCIO DALLA» Indicazioni di programma per la disciplina "Esecuzione e interpretazione" ammissione alla classe seconda

Dettagli

La Magnifica Comunità

La Magnifica Comunità Domenica 23 febbraio 2014, ore 11,50 La Magnifica Comunità Isabella Longo, I violino Cesare Zanetti, II violino Alberto Salomon, viola Giuseppe Mulè, violoncello Luca Stevanato, contrabbasso Michele Pasotti,

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì 2 dicembre 2013 00:00-01:30

Dettagli

Domenica 19 febbraio 2017

Domenica 19 febbraio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

1 periodo (1 e 2 anno)

1 periodo (1 e 2 anno) CONSERVATORIO DI MUSICA DI STATO Antonio Scontrino TRAPANI Programma di studio del 1 periodo CORSO PRE-ACCADEMICO PIANOFORTE 1 periodo (1 e 2 anno) 1) Facili studi ed esercizi tratti dalle principali raccolte

Dettagli

M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore

M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore Elenco Generale delle Composizioni Chitarra sola Musica da Camera con Chitarra Pianoforte Musica da Camera Didattica (Coro, Orchestra Scolastica e Complessi

Dettagli

Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00

Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00 Comune di Padova Assessorato alla Cultura Settore Musei e Biblioteche Fondazione Musicale Masiero e Centanin Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì 2 novembre 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra

CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra 1 REPERTORIO DUO: R. Strauss Sonata per violino e pianoforte in Mi bemolle maggiore, op. 18 B. Bartok Danze rumene per violino e pianoforte B. Martinů Sonata

Dettagli

Programmi ministeriali degli esami di compimento e di diploma

Programmi ministeriali degli esami di compimento e di diploma SCUOLA DI PIANOFORTE COMPIMENTO INFERIORE 1) Esecuzione di uno studio estratto a sorte seduta stante tra dieci studi di tecnica diversa preparati per l'esame dal candidato e tre scelti tra gli studi del

Dettagli

VIVALDI IL PRETO ROSSO

VIVALDI IL PRETO ROSSO Invito alla Musica Stagione Sinfonica 2014-2015 Orchestra e Coro dell Accademia Nazionale di Santa Cecilia Antonio Pappano direttore musicale Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia NOVEMBRE

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Sabato 19 ottobre 2013 00:00-02:00

Dettagli

Programma degli esami di compimento del corso inferiore

Programma degli esami di compimento del corso inferiore Pianoforte Programma degli esami di compimento del corso inferiore 1. Esecuzione di uno Studio estratto a sorte seduta stante tra dieci Studi di tecnica diversa preparati per l'esame dal candidato e tre

Dettagli

Martedì 10 gennaio 2017

Martedì 10 gennaio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì

Dettagli

CLAUDIO CURTI GIALDINO

CLAUDIO CURTI GIALDINO Domenica 6 novembre 2011, ore 12 CLAUDIO CURTI GIALDINO pianoforte PROGRAMMA ROBERT SCHUMANN Novelletta in fa maggiore per pianoforte (1810-1856) op. 21 n. 1 (1838) Markiert und kraftig ROBERT SCHUMANN

Dettagli

NUOVE ATMOSFERE. Dodicesima edizione. Dal 3 novembre 2017 al 19 maggio concerti all Auditorium Paganini di Parma

NUOVE ATMOSFERE. Dodicesima edizione. Dal 3 novembre 2017 al 19 maggio concerti all Auditorium Paganini di Parma NUOVE ATMOSFERE Dodicesima edizione Dal 3 novembre 2017 al 19 maggio 2018 25 concerti all Auditorium Paganini di Parma NUOVE ATMOSFERE (Dodicesima Edizione) dal 3 novembre 2017 al 19 maggio 2018 Turno

Dettagli

QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA OTTOBRE 2016 APRILE 2017

QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA OTTOBRE 2016 APRILE 2017 ISTITUZIONE SINFONICA ABRUZZESE ENTE MORALE, ONLUS Mibact Direzione Generale Spettacolo sotto il Patrocinio della regione Abruzzo e del Comune dell Aquila QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Sabato 18 aprile 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Sabato 17 ottobre 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017)

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) - Mozart: primo movimento con cadenza a scelta tra i concerti K216/218/219 - Concerto romantico a scelta: primo movimento

Dettagli

Domenica 29 aprile 2012, ore 11,50. trio Raffaello. Marco Fiorini, violino ivo Scarponi, violoncello Stefano Scarcella, pianoforte

Domenica 29 aprile 2012, ore 11,50. trio Raffaello. Marco Fiorini, violino ivo Scarponi, violoncello Stefano Scarcella, pianoforte Domenica 29 aprile 2012, ore 11,50 trio Raffaello Marco Fiorini, violino ivo Scarponi, violoncello Stefano Scarcella, pianoforte PRoGRaMMa Wolfgang amadeus Mozart divertimento a tre in si bemolle maggiore

Dettagli

PIANOFORTE PROGRAMMI DI STUDIO E D ESAME

PIANOFORTE PROGRAMMI DI STUDIO E D ESAME CONSERVATORIO Dl MUSICA F.E. DALL ABACO 37121 VERONA - via Massalongo, 2 tel 045/8002814-045/8009133 fax: 045 8009018 ANNO ACCADEMICO 2010-2011 PIANOFORTE PROGRAMMI DI STUDIO E D ESAME (novembre 2010)

Dettagli

Prove per esami di ammissione

Prove per esami di ammissione Prove per esami di ammissione https://www.conservatoriotorino.gov.it/formazione/corsi-biennio-sperimentale/elenco-corsi-dibiennio-sperimentale/ PIANOFORTE esecuzione di un programma a libera scelta del

Dettagli

X Festival internazionale di musica Pietre che cantano 30 luglio/ 12 agosto 2009

X Festival internazionale di musica Pietre che cantano 30 luglio/ 12 agosto 2009 X Festival internazionale di musica Pietre che cantano 30 luglio/ 12 agosto 2009 Il Programma dei concerti Il programma degli otto concerti di quest anno ha come filo conduttore il recupero di memorie

Dettagli

70. Settimane Musicali Ascona Il programma in breve

70. Settimane Musicali Ascona Il programma in breve 70. Settimane Musicali Ascona Il programma in breve Giovedì 27 agosto Chiesa San Francesco, 20.30 Tonhalle-Orchester Zürich Lionel Bringuier Direttore Janine Jansen Violino Johannes Brahms (1833-1897)

Dettagli

CONCERTO DI FINE ANNO CONCERTO DI FINE ANNO. 29 dicembre dicembre 2014

CONCERTO DI FINE ANNO CONCERTO DI FINE ANNO. 29 dicembre dicembre 2014 29 dicembre 2015 Tradizionale concerto con I Solisti di Radio Veneto Uno, diretti dal M Giorgio Sini. W. A Mozart Serenata notturna K525 Eine kleine Nachtmusik T. Albinoni Concerto op. 2 op. 9 per oboe

Dettagli

Stagione 2013 Musica Classica

Stagione 2013 Musica Classica Stagione 2013 Musica Classica Arte Indipendente Via Attilio Friggeri, 144 - Roma - Cellulare 349.7195493 - Telefono 06.66561137 Sito: www.arteindipendente.it - E-mail: info@arteindipendente.it MAGGIO 2013

Dettagli

Domenica 23 aprile 2017

Domenica 23 aprile 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 20 ottobre 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017)

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Programma: - Mozart: primo movimento con cadenza a scelta tra i concerti K216/218/219 - Concerto romantico a scelta:

Dettagli

Foto di Giovanni Bortolani

Foto di Giovanni Bortolani SINFONICA Foto di Giovanni Bortolani SINFONICA MICHELE MARIOTTI 1 febbraio HANSJÖRG ALBRECHT febbraio DMITRIJ LISS febbraio OLLI MUSTONEN febbraio SHIYEON SUNG 1 marzo JÉRÉMIE RHORER 1 marzo MICHELE MARIOTTI

Dettagli

AUTORE TITOLO EDITOR E. Ludwig van / Beethoven. - Klavierauszug

AUTORE TITOLO EDITOR E. Ludwig van / Beethoven. - Klavierauszug AUTORE TITOLO EDITOR E PRE SEN TAZ ION E COLLOCAZ IONE BACH, Johann Christian Concto in si bem magg. op.13 n.3 Rid. F.IX.1 BACH, Johann Concto in la magg. BWV 1055 Rid. F.IX.2 Sebastian BEETHOVEN, Klavikonzt

Dettagli

Scuola di Pianoforte. Programmi d esame (approvati dal Consiglio Accademico il 13 Maggio 2019)

Scuola di Pianoforte. Programmi d esame (approvati dal Consiglio Accademico il 13 Maggio 2019) Conservatorio di Musica Giacomo Puccini della Spezia Triennio Superiore di I Livello Scuola di Pianoforte Programmi d esame (approvati dal Consiglio Accademico il 13 Maggio 2019) ***** Prassi esecutiva

Dettagli

Giovedì 11 maggio 2017

Giovedì 11 maggio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì

Dettagli