Mini impianto-hifi con subwoofer KH Istruzioni per l uso. Mini-HiFi-Anlage mit Subwoofer KH Bedienungsanleitung

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Mini impianto-hifi con subwoofer KH Istruzioni per l uso. Mini-HiFi-Anlage mit Subwoofer KH Bedienungsanleitung"

Transcript

1 I D Mini impianto-hifi con subwoofer KH 2265 Istruzioni per l uso Mini-HiFi-Anlage mit Subwoofer KH 2265 Bedienungsanleitung IB KH2265 IT DE.indb :55:59 Uhr

2 Kompernaß Handelsgesellschaft mbh, Burgstraße 21, D Bochum, Deutschland/Germany KH 2265 It/De v IB KH2265 IT DE.indb :55:59 Uhr

3 1. Indice 2. Indicazioni di sicurezza Impiego Prodotti consegnati Dati tecnici Unità principale CD-Player Gamme di frequenze Subwoofer Dimensioni (Lungh. Largh. Alt.) Peso Componenti, elementi di comado ed indicatori del Mini Impianto HiFi Parte superiore dell unità principale Fronte dell unità principale Indicazioni sul Display Retro dell unità principale Retro dei subwoofer Fronte dei subwoofer Telecomando Scegliere un luogo adeguato dove collocare il Mini Impianto HiFi Preparare il Mini Impianto HiFi per il funzionamento Estrarre le componenti dalla confezione Preparare il telecomando per il funzionamento Collegare i subwoofer all unità principale Collegare gli altoparlanti all unità principale Accendere/spegnere il Mini Impianto HiFi Utilizzare la radio del Mini Impianto HiFi Utilizzo della ricerca automatica delle stazioni Ricerca manuale delle stazioni radio Migliorare la ricezione delle stazioni radio FM/Onde ultracorte Salvare le stazioni radio Selezionare le stazioni radio salvate Utilizzare il CD Player del Mini Impianto HiFi Ascoltare CD Audio e CD MP Saltare all inizio del brano Utilizzare la ricerca rapida in avanti/indietro Cambiare cartella (solo per i CD-MP3) Utilizzo della funzione di preascolto Attivare le funzioni di ripetizione Attivare la riproduzione casuale Utilizzo della funzione di programmazione Indicazione di informazioni aggiuntive (solo per i CD-MP3) Italiano 3 IB KH2265 IT DE.indb :55:59 Uhr

4 Funzione di ricerca (solo per i CD-MP3) Ricerca in base al nome del file Ricerca dei nomi delle cartelle Funzioni comuni al funzionamento della radio e del lettore CD Impostazione del volume Attivare la funzione Mute Attivare la funzione Equalizzatore Impostare il potenziamento dei bassi Altre funzioni del Mini Impianto HiFi Impostare l orologio del Mini Impianto HiFi Utilizzo della funzione del Timer Utilizzo del Timer Sleep Collegamento delle cuffie al Mini Impianto HiFi Collegamento di apparecchi audio esterni al Mini Impianto HiFi Pulizia del Mini Impianto HiFi Soluzione dei problemi Il Display non indica nulla/ il Mini Impianto HiFi non mostra alcuna funzione, anche se è stato acceso Il Display indica No Disc anche se è stato introdotto un CD Il CD introdotto non viene riprodotto Nessuna riproduzione dei suoni Il telecomando non funziona Altri problemi di funzionamento Smaltimento del Mini Impianto HiFi Italiano IB KH2265 IT DE.indb :56:00 Uhr

5 2. Indicazioni di sicurezza Pericolo! Non disporre il Mini Impianto HiFi... in luoghi esposti direttamente alle radiazioni solari. In caso contrario il Mini Impianto HiFi potrebbe surriscaldarsi e danneggiarsi irreparabilmente. Sussiste il pericolo di incendi! nelle immediate vicinanze di fonti di calore. Per fonti di calore si intendono ad esempio forni, termoventilatori ed apparecchi simili, oltre alle griglie di aerazione di altri apparecchi elettrici. In caso contrario il Mini Impianto HiFi potrebbe danneggiarsi irreparabilmente. Sussiste il pericolo di incendi! in ambienti polverosi. Altrimenti potrebbe entrare della polvere nel Mini Impianto HiFi. Se una quantità eccessiva di polvere penetra nel Mini Impianto HiFi, esso può surriscaldarsi e danneggiarsi irreparabilmente. Sussiste il pericolo di incendi! in ambienti umidi. Altrimenti potrebbe entrare dell umidità nel Mini Impianto HiFi. Sussiste quindi il pericolo di scosse elettriche e di incendi! nelle immediate vicinanze dell acqua, ad esempio vicono alla vasca da bagno o alla piscina. Non disporre dei recipienti pieni d acqua (ad esempio vasi di fiori) sul Mini Impianto HiFi. se entrasse dell acqua nel Mini Impianto HiFi o se questo cadesse in acqua si avrebbe il pericolo di scosse elettriche! assistenza vicino a voi. Gl indirizzi dei centri di assistenza a noi affiliati sono disponibili nel libretto di garanzia. Esso è allegato al Mini Impianto HiFi. In particolare con vecchie batterie si può avere una fuoriuscita degli acidi che esse contengono. Estrarre quindi le batterie quando non si utilizza il Mini Impianto HiFi ed il telecomando per periodi di tempo prolungati. Si protegge così il Mini Impianto HiFi ed il telecomando dai possibili danni derivanti dall uscita degli acidi delle batterie. Attenzione! Non disporre il Mini Impianto HiFi in luoghi soggetti a forti scuotimenti o a vibrazioni costanti. I forti scuotimenti e le vibrazioni costanti potrebbero causare temporanei problemi di funzionamento o danni permanenti. ô Nota: Per danni derivanti da... apertura del corpo del Mini Impianto HiFi, del telecomando e/o degli altoparlanti tentativi di riparazione da parte di personale non qualificato impiego del Mini Impianto HiFi o delle sue componenti non conforme agli scopi per i quali esso è destinato non viene assunta alcuna responsabilità/garanzia! Quando è in funzionamento il Mini Impianto HiFi si riscalda. Questo non deve dare motivo di preoccupazione e non è un sintomo di un problema tecnico. Non disporre delle fiamme libere ad esempio candele accese sul Mini Impianto HiFi. Sussiste il pericolo di incendi! Non coprire le grate di aerazione del Mini Impianto HiFi! Non disporre il Mini Impianto HiFi neanche su letti, coperte ecc.! Fare in modo che le griglie di aerazione siano distanti almeno 10 cm dalle pareti o da oggetti di maggiori dimensioni. In caso contrario il Mini Impianto HiFi potrebbe surriscaldarsi e danneggiarsi irreparabilmente! Sussiste il pericolo di incendi! Non cercare mai di riparare da sé il cavo di collegamento alla rete in caso di un guasto! Sussiste il pericolo di scosse elettriche! Avviso di pericolo! Il Mini Impianto HiFi e le sue componenti non contengono parti che necessitano di manutenzione da parte dell utente. Se il corpo del Mini Impianto HiFi, del telecomando e/o degli altoparlanti vengono aperti, la garanzia decade! Se fossero necessarie delle riparazioni rivolgersi ad un nostro centro di Italiano 5 IB KH2265 IT DE.indb :56:00 Uhr

6 3. Impiego Il Mini Impianto HiFi è destinato esclusivamente... ad essere utilizzato come apparecchio elettronico di intrattenimento alla ricezione di stazioni radio su onde medie AM e su onde ultracorte FM alla riproduzione di CD audio nel formato da 12 cm (di diametro) e da 8 cm (di diametro), riportanti il Logo. i file CD audio (.cda) salvati su dischetti CD-R e CD-RW i file.mp3 salvati su dischetti CD-R e CD-RW per il funzionamento stazionario in locali chiusi ad un unso privato e non commerciale. ô Nota: Per danni derivanti da un impiego del Mini Impianto HiFi non conforme a quello per cui è destinato non viene assunta alcuna responsabilità/garanzia. 4. Prodotti consegnati ' Unità principale ' Subwoofer ' Due altoparlanti ' Telecomando ' Queste istruzioni per l uso 5. Dati tecnici 5.1. Unità principale Allacciamento alla rete (via subwoofer): V AC ~50Hz Potenza di uscita/canale:...5 Watt su 4 Ohm CD-Player Laser:...Laser a 3 raggi Risposta in frequenza (-6 db): Hz Rapporto segnale-disturbo:...50 db Distorsione armonica:...0,4 % Spaziatura tra i canali:...40 db Gamme di frequenze AM/Onde medie: khz FM/Onde ultracorte:...87,5 108 MHz 5.2. Subwoofer Allacciamento alla rete: V AC ~ 50 Hz Potenza di uscita:...15 Watt su 4 Ohm Potenza assorbita:...85 Watt 5.3. Dimensioni (Lungh. Largh. Alt.) Unità principale: mm Altoparlanti: mm Subwoofer: mm 5.4. Peso Unità principale: g Altoparlanti (ciascuno): g Subwoofer: g Unità principale Subwoofer Altoparlanti Telecomando 6 Italiano IB KH2265 IT DE.indb :56:01 Uhr

7 6. Componenti, elementi di comado ed indicatori del Mini Impianto HiFi 6.1. Parte superiore dell unità principale q Vano CD w Tasto Open/Close q 6.2. Fronte dell unità principale w e Display r Tasto Power t Tasto Tuner/Band y Tasto AUX u Tasto Memory/CLK-Adj i Ricevitore a infrarossi per telecomando o Presa per le cuffie a Tasto Up/FF s Tasto Down/REW d Regolatore del volume f Tasto Stop g Tasto CD / Play/Pause h Tasto Album/Preset j Tasto Find/Stereo k Tasto Album/Preset+ l Tasto Repeat ; Tasto EQ 2) Tasto Mute 2) ; l e r t y u Indicazioni sul Display q Quando è in funzione la radio: Indicazione della ricezione in stereo delle stazioni radio in FM/Onde ultracorte k j h i o w Quando è in funzione il CD: Simbolo della lente per la funzione di ricerca g f d s a e Quando è in funzione la radio: Indicazione del numero del canale programmato per la stazione radio attualmente impostata r Quando è in funzione il CD (solo per CD MP3): Indicazione del numero della cartella attuale q w e r t Quando è in funzione la radio: Indicazione della frequenza della stazione radio attualmente impostata y Quando è in funzione il CD: Indicazione del tempo trascorso dall inizio del brano attuale u Quando è in funzione il CD: Indicazione del numero del brano attuale i Quando è in funzione la radio: Indicazione della gamma di frequenza della stazione radio attualmente impostata o Simbolo dell orologio se la funzione Timer è impostata o i u t y Italiano 7 IB KH2265 IT DE.indb :56:04 Uhr

8 6.3. Retro dell unità principale 2! Cavo di collegamento dei subwoofer Prese per gli altoparlanti 2# Antenna cubica 2$ Spinotto AUX per cavo RCA 6.4. Retro dei subwoofer 2% Spinotto di collegamento per il cavo del subwoofer 2^ Interruttore principale On/Off 2& Cavo di collegamento alla rete elettrica 6.5. Fronte dei subwoofer 2* Regolatore del volume 2( Tasto Power 3) Indicatore on/off del subwoofer ô Nota: Gli stessi tasti sull unità principale e sul telecomando hanno di volta in volta la stessa funzione. Alcuni tasti sull unità principale hanno diversa indicazione rispetto a quella sul telecomando. Nella seguente panoramica dei tasti del telecomando si riportano tra parentesi i tasti corrispondenti sull unità principale Telecomando 3! Tasto Volume â (Alzare il volume) 3@ Tasto Volume ã (Abbassare il volume) 3# Tasto (Corrisponde al tasto Power on sull unità principale) 3$ Tasto EQ 3% Tasto Band (Corrisponde al tasto Tuner/Band sull unità principale) 3^ Tasto Intro 3& Tasto Repeat 3* Tasto ] (Corrisponde al Tasto CD / Play/Pause sull unità principale) 3( Tasto } (Corrisponde al Tasto Up/FF sull unità principale) 4) Tasto Album/Preset+ 4! Tasto Find / ST/Mono (Corrisponde al Tasto Find/Stereo sull unità principale) 4@ Tasto Album/Preset 4# Tasto (Corrisponde al Tasto Stop sull unità principale) 4$ Tasto { (Corrisponde al Tasto Down/REW sull unità principale) 4% Tasto Prog/Mem (Corrisponde al Tasto Memory/CLK- Adj sull unità principale) 4^ Tasto Rand 4& Tasto Timer 4* Tasto Sleep 4( Tasto Mute 2$ 2# 3) 2( 2* 4( 4* 4& 4^ 4% 4$ 4# 4@ 2! 2@ 2% 2^ 2& 3! 3@ 3# 3$ 3% 3^ 3& 3* 3( 4) 4! 8 Italiano IB KH2265 IT DE.indb :56:08 Uhr

9 7. Scegliere un luogo adeguato dove collocare il Mini Impianto HiFi Collocare il Mini Impianto HiFi e gli altoparlanti solo su di una superficie orizzontale, piana, resistente ai graffi e non scivolosa. Assicurarsi che il piano di appoggio possa reggere il peso del Mini Impianto HiFi/degli altoparlanti. Pericolo! Non disporre il Mini Impianto HiFi... in luoghi esposti direttamente alle radiazioni solari. In caso contrario il Mini Impianto HiFi potrebbe surriscaldarsi e danneggiarsi irreparabilmente. Sussiste inoltre il pericolo di incendi! nelle immediate vicinanze di fonti di calore. Per fonti di calore si intendono ad esempio forni, termoventilatori ed apparecchi simili, oltre alle griglie di aerazione di altri apparecchi elettrici. In caso contrario il Mini Impianto HiFi potrebbe danneggiarsi irreparabilmente. Sussiste il pericolo di incendi! in ambienti polverosi. Altrimenti potrebbe entrare della polvere nel Mini Impianto HiFi. Se una quantità eccessiva di polvere penetra nel Mini Impianto HiFi, esso può surriscaldarsi e danneggiarsi irreparabilmente. Sussiste il pericolo di incendi! in ambienti umidi. Altrimenti potrebbe entrare dell umidità nel Mini Impianto HiFi. Sussiste quindi il pericolo di scosse elettriche e di incendi! nelle immediate vicinanze dell acqua, ad esempio vicono alla vasca da bagno o alla piscina. Non disporre dei recipienti pieni d acqua (ad esempio vasi di fiori) sul Mini Impianto HiFi. se entrasse dell acqua nel Mini Impianto HiFi o se questo cadesse in acqua si avrebbe il pericolo di scosse elettriche! Non disporre delle fiamme libere ad esempio candele accese sul Mini Impianto HiFi. Sussiste il pericolo di incendi! Non coprire le grate di aerazione del Mini Impianto HiFi! Non collocare quindi il Mini Impianto HiFi su letti, coperte ecc. In caso contrario il Mini Impianto HiFi ptrebbe surriscaldarsi e danneggiarsi irreparabilmente! Sussiste il pericolo di incendi! Fare in modo che le griglie di aerazione siano distanti almeno 10 cm dalle pareti o da oggetti di maggiori dimensioni. Attenzione! Non disporre il Mini Impianto HiFi in luoghi soggetti a forti scuotimenti o a vibrazioni costanti. I forti scuotimenti e le vibrazioni costanti potrebbero causare temporanei problemi di funzionamento o danni permanenti. 8. Preparare il Mini Impianto HiFi per il funzionamento 8.1. Estrarre le componenti dalla confezione Estrarre con attenzione tutte le componenti dalla confezione. Tenere sempre tutte le componenti con due mani. Non far cadere le componenti! Potrebbero danneggiarsi irreparabilmente Preparare il telecomando per il funzionamento 1 Aprire il vano delle batterie del telecomando. 2 Inserire due batterie del tipo AAA/LR03/Micro nel vano delle batterie. Le batterie non sono ricomprese tra i prodotti consegnati. Fare attenzione ad inserire le batterie come indicato nel vano delle batterie, tenendo conto della loro polarità. 3 Chiudere il vano delle batterie del telecomando. Avviso di pericolo! In particolare con vecchie batterie si può avere una fuoriuscita degli acidi che esse contengono. Estrarre quindi le batterie quando non si utilizza il telecomando per periodi di tempo prolungati. Così si protegge il telecomando da possibili danni dagli acidi fuoriusciti dalle batterie Collegare i subwoofer all unità principale Inserire lo spinotto del cavo di collegamento dei subwoofer nella corrispondente presa sul retro dei subwoofer stessi. 8.8 Collegare gli altoparlanti all unità principale 1 Svolgere i cavi di collegamento degli altoparlanti in tutta la loro lunghezza. 2 I cavi di collegamento degli altoparlanti vanno inseriti nelle prese per gli altoparlanti situate sul retro dell unità principale. Inserire... lo spinotto sul cavo di collegamento dell altoparlante destro nella presa dell altoparlante rossa R. Italiano 9 IB KH2265 IT DE.indb :56:08 Uhr

10 lo spinotto sul cavo di collegamento dell altoparlante sinistro nella presa dell altoparlante bianca L. l utilizzo della procedura di ricerca automatica delle stazioni e la ricerca manuale. 9. Accendere/spegnere il Mini Impianto HiFi Per accendere il Mini Impianto HiFi: 1 Inserire la spina in una presa. 2 Posizionare l interruttore principale sul retro del subwoofer su On. 3 Premere il tasto Power sul fronte del subwoofer. La spia subwoofer on/off si accende. Il Mini Impianto HiFi si trova ora nel modo Standby. 4 Per accendere il Mini Impianto HiFi: Premere il tasto Power sull unità principale. Il display si accende e compare la scritta Hello. 5 Per riportare il Mini Impianto HiFi nel modo Standby: Premere di nuovo il tasto Power. Nel Display compare la scritta Good Bye e quindi il Display si spegne. Per spegnere il Mini Impianto HiFi: 1 Premere il tasto Power sul fronte del subwoofer. La spia subwoofer on/off si spegne. 2 Posizionare quindi l interruttore principale sul retro del subwoofer su Off. 3 Se si prevede di non utilizzare il Mini Impianto HiFi per un periodo di tempo prolungato: Estrarre la spina dalla presa. 10. Utilizzare la radio del Mini Impianto HiFi 1 Accendere il Mini Impianto HiFi premendo il tasto Power. Dopo la comparsa della scritta Hello... compare la gamma di frequenza attualmente impostata AM/Onde medie o FM/Onde ultracorte compare la frequenza della stazione radio attualmente impostata. 2 Premendo il tasto Tuner/Band si può commutare la gamma di frequenza passando da AM/Onde medie a FM/Onde ultracorte e viceversa. La gamma di frequenza attualmente selezionata viene visualizzata sul display. Si hanno due modalità per impostare una stazione radio: Utilizzo della ricerca automatica delle stazioni 1 Tenere premuto per alcuni secondi... il tasto Up/FF per la ricerca delle stazioni in avanti oppure il tasto Down/REW per la ricerca delle stazioni all indietro. 2 Ora viene ricercata automaticamente una stazione radio. Non appena viene trovata una stazione con un segnale sufficentemente forte la ricerca della stazione si ferma. 3 Se si vuole continuare a cercare una stazione radio: Tenere di nuovo premuto il tasto Up/FF o il tasto Down/REW per alcuni secondi. La procedura di ricerca della stazione continuerà fino a che non viene trovata la successiva stazione radio con un segnale sufficientemente forte Ricerca manuale delle stazioni radio La ricerca manuale è consigliata per cercare delle stazioni radio il cui segnale è troppo debole. Premere a tal fine il tasto Up/FF o il tasto Down/REW ripetutamente. In tal modo si cercano... le frequenze della gamma AM/Onde medie a intervalli di 9 khz le frequenze della gamma FM/Onde ultracorte a intervalli di 0.05 MHz. Tornare a premere i tasti fino a che non si è trovata la stazione radio desiderata. Se viene trovato un segnale stereo compare il simbolo Stereo sul Display Migliorare la ricezione delle stazioni radio FM/Onde ultracorte Per migliorare la ricezione delle stazioni radio nella gamma di frequenza FM/Onde ultracorte: 1 Muovere lentamente l estremità dell antenna collegata all unità principale in diverse direzioni. Quando così facendo si è trovata buona ricezione per la radiostazione attualmente impostata: fissare l antenna in questa posizione, ad esempio con del nastro adesivo. 2 In caso di una ricezione troppo debole di una stazione radio FM/Onde ultracorte nel modo Stereo potrebbe essere utile provare a passare alla ricezione Mono. A tal fine durante la ricezione stereo, premere una volta il tasto Find/Stereo. Nel Display viene in breve visualizzato 10 Italiano IB KH2265 IT DE.indb :56:09 Uhr

11 il simbolo Mono. Se poi si vuole ritornare alla ricezione Stereo: premere nuovamente il tasto Find/Stereo. Nel Dislpay viene brevemente visualizzata la scritta Stereo, e quindi compare il simbolo Stereo Salvare le stazioni radio È possibile salvare in canali fissi fino a dieci stazioni radio per ciascuna gamma di frequenza. A tal fine: 1 Cercare la stazione radio da salvare con la procedura di ricerca automatica o con la ricerca manuale. 2 Non appena si è trovata la stazione desiderata, premere il tasto Memory/Clk-Adj. Nel Display compare la scritta Prog e lampeggia 01 per il primo canale. 3 Premere il tasto Album/Preset+ o il tasto Album/Preset per selezionare un altro canale. Il canale attualmente selezionato lampegga nel Display. 4 Quando viene visualizzato sul Display il numero di canale sotto il quale si vuole salvare la stazione radio: Premere nuovamente il tasto Memory/Clk-Adj. La stazione radio è ora salvata sul canale selezionato. Nel Display vengono visualizzati il numero del canale, Preset e la frequenza della stazione radio. 5 Per salvare altre stazioni radio in altri canali: Ripetere la procedura descritta nei punti da 1 a 4. Per salvare una stazione già salvata in un altro canale: 1 Impostare la stazione radio desiderata premendo il tasto Album/Preset+ oppure il tasto Album/Preset. 2 Premere il tasto Memory/Clk-Adj. Nel Display compare la scritta Prog e il numero del canale lampeggia. 3 Premere il tasto Album/Preset+ o il tasto Album/Preset per selezionare un altro canale. 4 Quando viene visualizzato sul Display il canale desderato, nel quale si vuole salvare la stazione radio: Premere nuovamente il tasto Memory/Clk-Adj. La stazione radio è ora salvata sul canale selezionato. Nel Display vengono visualizzati il numero del canale, Preset e la frequenza della stazione radio. ô Nota: Se una stazione radio viene salvata in un canale già occupato: La stazione radio precedentemente salvata su questo canale viene cancellata Selezionare le stazioni radio salvate 1 Premere il tasto Tuner/Band per selezionare la gamma di frequenza della stazione radio salvata. La gamma di frequenza selezionata AM/Onde medie o FM/Onde ultracorte viene visualizzata sul Display. 2 Per scorrere in successione le stazioni radio salvate nella gamma di frequenza selezionata: Premere il tasto Album/Preset+ o il tasto Album/Preset. Il canale della stazione raduo attualmente selezionata viene di volta in volta visualizzato sul Display. 11. Utilizzare il CD Player del Mini Impianto HiFi Ascoltare CD Audio e CD MP3 Con il CD Player del Mini Impianto HiFI è possibile... ascoltare i comuni CD Audio e ascoltare i CD-R ed i CD-RW sui quali sono salvati dei file in formato MP3 (.mp3). ô Nota: Nel seguito delle istruzioni per l uso indicheremo i CD Audio, i CD-R-MP3 ed i CD-RW-MP3 semplicemente CD. In caso di diverse procedure in caso di CD Audio e di CD-R- MP3 o di CD-RW-MP3 specificheremo l indicazione In caso di CD Audio / In caso di CD-MP3. 1 Accendere il Mini Impianto HiFi premendo il tasto Power. 2 Premere il tasto CD / Play/Pause, per attivare il funzionamento del lettore CD. Nel Display viene brevemente visualizzata la scritta CD. 3 Nel caso che non ci sia alcun CD nel vano dei CD sul Display viene visualizzata la scritta No Disc. Premere il tasto Open/Close sulla parte superiore dell unità principale per aprire il vano dei CD. ô Nota: Alla prima apertura del vano dei CD togliere il cartoncino che vi è inserito per garantire la sicurezza del trasporto. 4 Inserire un CD sul perno nel mezzo del vano dei CD. La parte del CD stampata/riportante delle scritte deve essere rivolta verso l alto. 5 Premere il tasto Open/Close, per chiudere il vano dei CD. In caso di CD Audio: Nel Display viene visualizzato il numero dei brani del CD e la lunghezza totale del CD. Italiano 11 IB KH2265 IT DE.indb :56:09 Uhr

12 Per i CD-MP3: Nel Display vengono visualizzati il numero dei file MP3 ed il numero delle cartelle presenti sul CD. 6 Premere il tasto CD / Play/Pause, per iniziare ad ascoltare il CD. In caso di CD Audio: Nel Display vengono visualizzati il numero del brano attualmente ascoltato ed il tempo trascorso dal suo inizio. Per i CD-MP3s: Viene indicato anche il numero della cartella nel quale il titolo attualmente ascoltato è salvato. Se non ci sono delle cartelle sul CD viene indicato sempre 1 come numero della cartella. 7 Per interrompere l ascolto del CD: Premere il tasto CD / Play/Pause. Nel Display lampeggia l indicazione della parte del brano già ascoltata. 8 Per riprendere l ascolto del CD: Premere nuovamente il tasto CD / Play/Pause. 9 Per terminare l ascolto del CD: Premere il tasto Stop. In caso di CD Audio: Nel Display vengono visualizzati il numero dei brani e la lunghezza totale del CD. Per i CD-MP3: Nel Display vengono visualizzati il numero dei file MP3, il numero delle cartelle e Stop Saltare all inizio del brano Mentre si ascolta un CD, si può... premendo il tasto Up/FF: saltare in avanti all inizio del brano successivo, oppure premendo il tasto Down/REW: saltare indietro all inizio del brano che si sta ascoltando. Il brano selezionato viene suonato immediatamente, senza che si debba premere il tasto CD / Play/Pause Utilizzare la ricerca rapida in avanti/indietro Per scegliere con ricerca rapida dei determinati passaggi all interno del brano attualmente ascoltato: 1 Per la ricerca rapida in avanti: Tenere premuto il tasto Up/FF mentre il brano viene suonato. 2 Per la ricerca rapida indietro: Tenere premuto il tasto Down/REW mentre il brano viene suonato. 3 Lasciare il tasto premuto non appena si è raggiunto il passaggio desiderato. L ascolto del brando continuerà immediatamente a partire dal punto selezionato Cambiare cartella (solo per i CD-MP3) Al contrario dei CD Audio, in un CD-R-MP3 o in un CD- RW-MP3 i brani possono essere salvati in delle cartelle. Ciò serve ad esempio a suddividere i brani a seconda del loro diverso genere (ad es. rock, pop, musica classica). Per passare dalla cartella in cui si trova il brano attuale ad un altra cartella: 1 Premere il tasto Album/Preset+ per passare al numero della cartella subito superiore. 2 Premere il tasto Album/Preset per passare al numero della cartella subito inferiore. Quando si preme il tasto Album/Preset+ oppure il tasto Album/Preset mentre si sta ascoltando un brano: Inizia la riproduzione del primo brano della cartella selezionata Utilizzo della funzione di preascolto Con la funzione di preascolto si possono ascoltare i primi 10 secondi di ciascun brano di un CD. Si può così avere velocemente una panoramica su tutti i brani di un CD. Per attivare la funzione di preascolto: 1 Se si sta già ascoltando un CD, premere dapprima il tasto Stop. 2 Premere quindi una volta il tasto Intro sul telecomando. Sul Display compare la scritta Intro. Si possono ora ascoltare uno dopo l altro i primi dieci secondo di ciascun brano del CD. 3 Per disattivare la funzione di preascolto: Premere di nuovo il tasto Intro sul telecomando. Sul Display scompare l indicazione Intro ed il CD continua a suonare. Altrimenti la funzione di preascolto termina automaticamente dopo il preascolto dell ultimo brano Attivare le funzioni di ripetizione Con questa funzione si possono ascoltare ripetutamente dei singoli brani o l intero CD. Per i CD-MP3 si può inoltre riascoltare ripetutamente la cartella attualmente ascoltata. Per attivare la funzione di ripetizione: 1 Premere il tasto Repeat mentre un brano viene suonato. Nel Display viene visualizzata la scritta Repeat 1. Il brano viene ora suonato ripetutamente. 2 Premere il tasto Repeat una seconda volta. Nel Display viene visualizzata la scritta Repeat all. Ora verrà suonato l intero CD ripetutamente. Per i CD-MP3: Premere il tasto Repeat una terza volta. Nel Display viene visualizzata la scritta Repeat Album. I brani nella cartella attuale verranno suonati ripetutamente. 12 Italiano IB KH2265 IT DE.indb :56:10 Uhr

13 3 Per disattivare la funzione di ripetizione: Premere il tasto Repeat fino a che nel Display non scompare l indicazione Repeat 1/Repeat all/repeat Album. In alternativa si può anche premere il tasto Stop. Così fancendo, oltre a disattivare la funzione di ripetizione, si terminerà l ascolto del brano Attivare la riproduzione casuale Con la funzione riproduzione casuale si potrà ascoltare in ordine casuale tutti i brani del CD inserito. Per attivare la funzione ripetizione casuale: 1 Se si sta già ascoltando un CD, premere dapprima il tasto Stop. 2 Premere quindi una volta il tasto Rand sul telecomando. Tutti i brani del CD inserito verranno ora riprodotti in ordine casuale. Sul Display compare la scritta Rand. 3 Per disattivare la funzione riproduzione casuale: Premere di nuovo il tasto Rand sul telecomando. Sul Display scompare l indicazione Rand Utilizzo della funzione di programmazione Con la funzione di programmazione si può ordinare una selezione di brani di un CD in una scaletta. La successione dei brani può essere così definita a piacere. In una scaletta si possono ordinare fino a 64 brani. Per programmare una scaletta: 1 Innanzitutto interrompere la riproduzione del CD inserito nel lettore premendo il tasto Stop. 2 Premere il tasto Memory/Clk-Adj. Nel Display compaiono le indicazioni Prog, 00 e P-01. Per i CD-MP3: In aggiunta lampeggia l indicazione del numero della cartella. Selezionare dapprima la cartella nella quale si trova il primo brano da programmare. Premere a tal fine il tasto Up/FF o il tasto Down/REW. Non appena il numero della cartella desiderata viene visualizzato sul Display premere il tasto Memory/Clk-Adj. Sul Display lampeggia ora l indicazione del numero del brano. 3 Selezionare il primo brano che si vuole programmare. Premere a tal fine il tasto Up/FF o il tasto Down/REW. Il numero del brano attualmente selezionato viene visualizzato sulla sinistra del Display. 4 Non appena il numero del brano desiderato viene visualizzato sul Display premere il tasto Memory/Clk-Adj. Questo brano è ora programmato come primo della scaletta. Nel Display viene ora visualizzato P-02 per la programmazione del secondo brano. 5 Ripetere le istruzioni dei punti 3 e 4 fino a che non si è selezionata la scaletta desiderata. 6 Dopo la programmazione dell ultimo brano desiderato premere il tasto CD / Play/Pause. Viene ora suonata la scaletta programmata. Nel frattempo viene visualizzato Prog sul Display. ô Nota: Durante la riproduzione di una scaletta si possono anche attivare le funzioni di ripetizione. L attivazione delle funzioni di ripetizione è descritta nel capitolo Se si vuole interrompere la riproduzione della scaletta: Premere il tasto CD / Play/Pause. Nel Display lampeggia l indicazione della parte del brano già ascoltata. 8 Se si vuole terminare la riproduzione della scaletta: Premere il tasto Stop. 9 Dopo che la scaletta è stata suonata viene indicato sul Display il numero dei brani e la lunghezza complessiva del CD. La scaletta programmata rimane salvata. Ciò vale anche se la riproduzione è stata terminata premendo il tasto Stop. Se si vuole riascoltare la scaletta: Premere dapprima il tasto Memory/Clk-Adj e quindi il tasto CD / Play/Pause. Viene ora suonata nuovamente la scaletta programmata. La scaletta programmata viene cancellata quando... il vano dei CD viene aperto, il Mini Impianto HiFi passa al modo Standby l interruttore principale sul retro del subwoofer viene impostato su Off Indicazione di informazioni aggiuntive (solo per i CD-MP3) I file MP3 hanno spesso in memoria delle informazioni aggiuntive (ad es. il nome dell interprete, il titolo dell album ecc.). Per visualizzare tali informazioni aggiuntive: 1 Tenere premuto il tasto Find/Stereo mentre un brano viene suonato. 2 Nel Display compaiono ora in sequenza tutte le informazioni disponibili sul brano attuale. Le scritte che compaiono significano... File: Nome del file MP3 Title: Titolo, ad esempio il titolo di un componimento musicale Artist: Artista/Interprete Album: Nome dell album Italiano 13 IB KH2265 IT DE.indb :56:10 Uhr

14 ô Nota: Le informazioni aggiuntive vengono indicate solamente quando nel file MP3 sono salvate queste informazioni in modo appropriato. Ciò può far sì che eventualmente non vengano visualizzate delle informazioni o chevengano visualizzate solo in parte. In tali casi non si è di fronte ad un errore di funzionamento del Mini Impianto HiFi. 3 Per disattivare la visualizzazione delle informazioni aggiuntive: Tenere premuto il tasto Find/Stereo fino a che il Display non ritorna alla sua normale visualizzazione Funzione di ricerca (solo per i CD-MP3) Ricerca in base al nome del file Sui CD MP3 si possono cercare dei singoli file in base al nome del file stesso. È possibile far ciò anche mentre si sta ascoltando un brano. A tal fine: 1 Se si sta già ascoltando un CD, premere dapprima il tasto Stop. 2 Premere quindi il tasto Find/Stereo una volta. Nel Display vengono indicati i primi nomi del file presenti sul CD ed A. Contemporaneamente il simbolo della lente lampeggia. 3 Cercare ora premendo il tasto Up/FF oppure il tasto Down/REW la lettera iniziale del nome del file desiderato. Premendo il tasto Up/FF oppure il tasto Down/REW viene indicata una lettera dell alfabeto. Quindi viene visualizzato il primo nome del file che inizia con questa lettera. Dopo la lettera Z vendono indicate le cifre da 0 a 9. Si possono così trovare anche i file che iniziano con un numero. 4 Per guardare tutti i nomi dei file che iniziano con la lettera visualizzata: Tenere premuto il tasto Up/FF fino a che il simbolo della lente nel Display non smette di lampeggiare. 5 Ora tenendo premendo il tasto Up/FF oppure il tasto Down/REW si può passare da un nome del file all altro. ô Nota: Ciò presuppone che su di un CD siano salvati diversi nomi dei file che iniziano con la lettera visualizzata. Se non ci sono dei nomi di file che iniziano con la lettera visualizzata nel Display viene visualizzata la scritta Unknown. 6 Per selezionare un altra lettera iniziale: Tenere premuto il tasto Up/FF fino a che il simbolo della lente non ricomincia a lampeggiare. Premendo il tasto Up/FF oppure il tasto Down/REW si può ora passare ad altre lettere inziali. 7 Per ascoltare il file MP3 desiderato: Premere il tasto CD / Play/Pause quando il nome del file MP3 viene visualizzato. 8 Se si vuole interrompere la ricerca senza ascoltare un file MP3: Premere il tasto Find/Stereo più volte fino a che il Display non ritorna alla sua normale visualizzazione Ricerca dei nomi delle cartelle Se i brani di un CD sono salvati in cartelle, si possono cercare tali cartelle in base al nome. È possibile far ciò anche mentre si sta ascoltando un brano. A tal fine: 1 Premere il tasto Find/Stereo due volte. Nel Display vengono visualizzati il nome ed il numero della prima cartella, il simbolo della lente e Album. 2 Ora tenendo premendo il tasto Up/FF oppure il tasto Down/REW si può passare da un nome della cartella all altro. 3 Per ascoltare i brani nella cartella indicata premere il tasto CD / Play/Pause. La riproduzione inizia con il primo brano di ciascuna cartella. 12. Funzioni comuni al funzionamento della radio e del lettore CD Impostazione del volume Nel funzionamento della radio, del CD e nel funzionamento AUX si può regolare il volume tra i valori 00 e 30. Per alzare il volume: Ruotare il regolatore del volume verso destra. Il valoer massimale del volume è 30. Per diminuire il volume: Ruotare il regolatore del volume verso sinistra. Il valore minimale del volume è Attivare la funzione Mute Per azzerare il volume degli altoparlani nel funzionamento della radio, del CD o nel funzionamento AUX: 14 Italiano IB KH2265 IT DE.indb :56:11 Uhr

15 1 Premere il tasto Mute. Gli altoparlanti ora sono muti e nel Display tutte le indicazioni lampeggiano. 2 Per abbandonare la funzione Mute premere di nuovo il tasto Mute Attivare la funzione Equalizzatore La riproduzione del tono può avvenire con diverse curve di equalizzazione nel funzionamento della radio, del CD e nel funzionamento AUX. Sono disponibili le curve di equalizzazione Pass, Classic, Rock, Pop e Jazz. Ciascuna curva di equalizzazione ha un proprio caratteristico accentuamento delle gamme degli alti, dei toni medi e dei bassi. Con esse è possibile adattare la riproduzione dei toni ai diversi orientamenti musicali ed al proprio specifico gusto musicale. Per attivare le diverse curve dell equalizzatore: 1 Premere il tasto Mute. Gli altoparlanti ora sono muti e nel Display tutte le indicazioni lampeggiano. 2 Ogni volta che si torna a premere il tasto EQ viene attivata un altra curva di equalizzatione. La successione delle curve di equalizzazione è la seguente: Pass æ Classic æ Rock æ Pop æ Jazz. Se si seleziona Pass la funzione dell equalizzatore viene disattivata Impostare il potenziamento dei bassi Se il subwoofer del Mini Impianto HiFi è acceso i bassi vengono riprodotti in modo più pieno e voluminoso. Ciò vale sia per il funzionamento della radio che per il CD ed il funzionamento AUX. È possibile regolare il volume dei bassi per adattarli ai propri gusti musicali o ai singoli brani musicali. A tal fine: 1 Per aumentare il volume dei bassi ruotare verso destra il regolatore del volume sul fronte del subwoofer. 2 Per diminuire il volume dei bassi ruotare verso sinistra il regolatore del volume sul fronte del subwoofer. 3 Per disattivare la funzione di potenziamento dei bassi: Premere il tasto Power sul fronte del subwoofer. La spia subwoofer on/off si spegne. 13. Altre funzioni del Mini Impianto HiFi Impostare l orologio del Mini Impianto HiFi Per impostare l orologio in esso integrato il Mini Impianto HiFi deve essere nel modo Standby. 1 Tenere premuto il tasto Memory/Clk-Adj fino a che non lampeggia sul Display la scritta 24 HOUR. 2 Premendo il tasto Up/FF oppure il tasto Down/REW si passa dal formato di visualizzazione 24 HOUR a quello 12 HOUR e viceversa. 24 HOUR indica il formato di visualizzazione a 24 ore, come si usa nella maggior parte dei paesi europei/asiatici. 12 HOUR indica il formato di visualizzazione a 12 ore con l indicazione AM/PM, come si usa in genere negli USA. 3 Premere il tasto Memory/Clk-Adj per selezionare il formato di visualizzazione desiderato. 4 Nel Display lampeggia ora l indicazione delle ore. Impostare l indicatore delle ore premendo il tasto Up/FF oppure il tasto Down/REW. 5 Premere nuovamente il tasto Memory/Clk-Adjper memorizzare la visualizzazione delle ore desiderate. Nel Display lampeggia ora l indicazione dei minuti. 6 Impostare l indicatore dei minuti premendo il tasto Up/ FF oppure il tasto Down/REW. 7 Premere il tasto Memory/Clk-Adjper memorizzare la visualizzazione dei minuti desiderata. L ora impostata è ora salvata e viene visualizzata sul Display Utilizzo della funzione del Timer Con la funzione del Timer si può accendere o spegnere automaticamente il Mini Impianto HiFi in un momento preprogrammato. Si può così utilizzare ad esempio il Mini Impianto HiFi come sveglia. Per programmare la funzione Timer: 1 Quando il Mini Impianto HiFi è acceso: Premere dapprima il tasto Power per portare il Mini Impianto HiFi nel modo Standby. 2 Tenere premuto il tasto Timer fino a che nel Display non viene visualizzato il simbolo dell orologio ed On. Inoltre viene indicata l ora di accensione del Timer attualmente impostata, con l indicazione delle ore che lampeggia. ô Nota: Per l esecuzione dei punti da 3 a 11 si hanno di volta in volta dieci secondi di tempo. Passati i dieci secondo si deve riiniziare a partire dal punto 2. 3 Impostare l indicatore delle ore premendo il tasto Up/FF oppure il tasto Down/REW. 4 Premere quindi il tasto Timer per memorizzare la visualizzazione delle ore desiderate. Nel Display lampeggia ora l indicazione dei minuti. Italiano 15 IB KH2265 IT DE.indb :56:12 Uhr

16 5 Impostare l indicatore dei minuti premendo il tasto Up/ FF oppure il tasto Down/REW. 6 Premere nuovamente il tasto Timer per memorizzare la visualizzazione dei minuti desiderata. L ora di attivazione del Timer adesso è salvata. Nel Display si ha indicato ora Off invece di On e l indicatore delle ore lampeggia di nuovo. Impostare ora l ora di spegnimento del Timer desiderata. 7 Impostare l indicatore delle ore premendo il tasto Up/FF oppure il tasto Down/REW. 8 Premere quindi il tasto Timer per memorizzare la visualizzazione delle ore desiderate. Nel Display lampeggia ora l indicazione dei minuti. 9 Impostare l indicatore dei minuti premendo il tasto Up/ FF oppure il tasto Down/REW. 10 Premere nuovamente il tasto Timer per memorizzare la visualizzazione dei minuti desiderata. L ora di disattivazione del Timer adesso è salvata. Nel Display lampeggia Tuner. 11 Premendo il tasto Up/FF oppure il tasto Down/REW selezionare Tuner o CD. Se si selezione Tuner la radio si accenderà all orario di attivazione del Timer e si spegnerà all orario di disattivazione del Timer. Se si selezione CD, all orario preprogrammato di accensione del Timer inizierà la riproduzione di un CD inserito nel vano dei CD. All orario preprogrammato per la disattivazione del Timer la riproduzione verrà interrotta. ô Nota: Se si seleziona CD assicurarsi che ci sia un CD nel vano dei CD. In caso contrario all orario di accensione preprogrammato verrà attivata la radio. 12 Per disattivare la funzione Timer: Premere il tasto Timer sul telecomando. Nel Display scompare il simbolo dell orologio. Ciò funziona sia con il funzionamento della radio che durante la riproduzione di un CD e in modo Standby Utilizzo del Timer Sleep Con il Timer Sleep attivato il Mini Impianto HiFi si spegne automaticamente dopo un periodo di tempo preproframmato. Ciò offre ad esempio la possibilità di ascoltare della musica per addormentarsi. Si possono programmare degli intervalli di tempo da 10 a 90 minuti per lo spegnimento del Mini Impianto HiFi. Per attivare il Timer Sleep: 1 Premere il tasto Sleep mentre viene riprodotto un CD o durante il funzionamento della radio. Nel Display viene visualizzato Sleep e 90. L indicazione 90 sta per un periodo di tempo di 90 minuti fino allo spegnimento automatico. Ogni volta che si torna a premere il tasto Sleep si ha un nuovo intervallo di tempo. 2 Quando sul Display viene visualizzato l intervallo di tempo desiderato: Attendere cinque secondi senza premere alcun tasto. Il Display passa all indicazione normale ed inoltre viene indicata la scritta Sleep. Il Mini Impianto HiFi viene spento automaticamente dopo il trescorrere del periodo di tempo selezionato. 3 Per disattivare il Timer Sleep: Premere il tasto Sleep fino a quando non vompare l intervallo di tempo 0. Attendere cinque secondi senza premere alcun tasto. Il Display passa all indicazione normale ed inoltre non viene più indicata la scritta Sleep. 14. Collegamento delle cuffie al Mini Impianto HiFi Se si vogliono collegare delle cuffie al Mini Impianto HiFi: Inserire lo spinotto da 3,5 mm delle cuffie nella presa di uscita per le cuffie sul fronte dell unità principale. Gli altoparlanti del Mini Impianto HiFi vengono disattivati automaticamente quando vengono collegate le cuffie. Il volume delle cuffie va impostato come sempre con il regolatore del volume. 15. Collegamento di apparecchi audio esterni al Mini Impianto HiFi Sulla presa di ingresso AUX si possono collegare al Mini Impianto HiFi degli apparecchi audio esterni. A tal fine: Collegare le prese AUX di uscita dell apparecchio audio esterno con le prese AUX di ingresso del Mini Impianto HiFi. Utilizzare a tal fine un cavo Cinch. I cavi Cinch sono disponibili presso i negozi specializzati di prodotti audio. Dopo aver collegato l apparecchio audio esterno, assicurarsi che sia attivato... acceso e non muto. pronto per l impiego, Accendere quindi il Mini Impianto HiFi. Selezionare quindi il modo di funzionamento AUX premendo il tasto AUX. 16 Italiano IB KH2265 IT DE.indb :56:12 Uhr

17 16. Pulizia del Mini Impianto HiFi Pulire il corpo del Mini Impianto HiFi e degli altoparlanti esclusivamente con un panno leggermente umido. In caso di sporco resistente versare alcune goccie di detergente sul panno umido. Fare attenzione a che durante la pulizia non entri dell umidità nel Mini Impianto HiFi. Se necessario, pulire la parte interna del vano dei CD esclusivamente con un pennello pulito ed asciutto. A tal fine procurarsi un pennello particolarmente neutro, di quelli disponibili nei negozi specializzati per fotografi. Non pulire mai la parte interna del vano dei CD con dei panni umidi! Avviso di pericolo! Se dell umidità penetra nel Mini Impianto HiFi si ha il pericolo di scosse elettriche e di incendi! 17. Soluzione dei problemi Il Display non indica nulla/ il Mini Impianto HiFi non mostra alcuna funzione, anche se è stato acceso A B C Controllare che la spina del Mini Impianto HiFi sia stata inserita correttamente nella presa. Controllare se funziona la presa nella quale è stato inserita la spina. Per controllare, allacciare un altro apparecchio elettrico funzionante alla presa in questione. Accendere il Mini Impianto HiFi nel modo Standby premendo il tasto Power. Aspettare quindi 10 secondi. Accendere quindi il Mini Impianto HiFi premendo nuovamente il tasto Power. Se il problema di funzionamento permane: D Accendere il Mini Impianto HiFi dapprima nel modo Standby premendo il tasto Power. Posizionare quindi l interruttore principale sul retro del subwoofer su Off. Estrarre la spina dalla presa. Aspettare dieci secondi. Inserire quindi di nuovo la spina in una presa. Posizionare l interruttore principale sul retro del subwoofer di nuovo su On. Accendere il Mini Impianto HiFi premendo nuovamente il tasto Power. Controllare se i problemi di funzionamento permangono Il Display indica No Disc anche se è stato introdotto un CD A B C Il CD è sporco, graffiato o danneggiato. Pulire il CD o introdurre un altro CD. Il CD non è stato introdotto correttamente nel vano dei CD. Aprire il vano dei CD premendo il tasto Open/Close. Estrarre il CD e reintrodurlo. Assicurarsi che... la parte del CD stampata/riportante delle scritte sia rivolta verso l alto. il CD sia posizionato correttamente sul perno nel mezzo del vano dei CD. Se è stato introdotto un CD-R/CD-RW: Può succedere che dei singoli CD-R o CD-RW non possano essere letti e riprodotti. Ciò può essere dovuto a... diversità di qualità tra i diversi produttori di CD vergini impiegati diversità tra i diversi masterizzatori per CD impiegati diversità tra i diversi programmi impiegati per masterizzare diverse impostazioni di masterizzazione. In tali casi non si è di fronte ad un errore di funzionamento del Mini Impianto HiFi Il CD introdotto non viene riprodotto È possibile che si sia formata una pellicola di condensa sulla lente del sensore laser nel vano del CD. Ciò potrebbe essere il caso in particolare quando il Mini Impianto HiFi è stato soggetto a forti variazioni di temperature. In tal caso: Disporre il Mini Impianto HiFi in un ambiente asciutto con normale temperatura ambiente e normale umidità dell aria. Estrarre il CD introdotto dal vano dei CD. Lasciare quindi il Mini Impianto HiFi acceso per almeno un ora senza utilizzarlo. In questo periodo di tempo la pellicola di condensa può così regredire Nessuna riproduzione dei suoni A Controllare che... il Mini Impianto HiFi non sia impostato sulla funzione Mute. Se il Mini Impianto HiFi è impostato sulla funzione Mute tutte le indicazioni del Display lampeggiano. i cavi di collegamento degli altoparlanti siano inseriti correttamente nelle prese di uscita degli altoparlanti sul retro dell unità principale. Italiano 17 IB KH2265 IT DE.indb :56:13 Uhr

18 B In caso che un apparecchio audio esterno sia collegato tramite cavo Cinch alla presa di ingresso AUX del Mini Impianto HiFi: Controllare che... lo spinotto del cavo Cinch sia inserito correttamente nella presa di ingresso AUX del Mini Impianto HiFi. lo spinotto del cavo Cinch sia inserito correttamente nella presa di uscita AUX dell apparecchio audio. Se il problema di funzionamento permane: Controllare se eventualmente l apparecchio audio esterno... non sia impostato con la funzione Mute non sia spento non sia non pronto all impiego non sia non funzionante Se il problema di funzionamento permane: Consultare le istruzioni per l uso dell apparecchio audio esterno. Controllare se per il collegamento alle componenti HiFi non siano eventualmente necessarie delle particolari impostazioni dell apparecchio audio esterno Il telecomando non funziona A B Controllare se le batterie del telecomando siano state inserite correttamente nel vano delle batterie. Eventualmente le batterie del telecomando sono scariche. Sostituire quindi entrambe le batterie con nuove batterie del tipo AAA/LR03/Micro. ô Nota: Non buttare le batterie usate con l immondizia domestica. Consegnare le batterie usate ad un punto di raccolta o di smaltimento. Le batterie usate potrebbero essere anche riportate al negozio nel quale sono state acquistate. C Controllare che non ci siano degli ostacoli tra il telecomando e il ricettore ad infrarossi dell unità principale. D Osservazione: Il telecomando funziona solamente entro una distanza di al massimo 5 metri dall unità principale Altri problemi di funzionamento Rivolgersi ai nostri partner di assistenza più vicini nel caso in cui... i problemi descritti nei capitoli dal al non possono essere risolti come descritto oppure con l utilizzo del Mini Impianto HiFi si sono presentati degli altri problemi di funzionamento. Gl indirizzi dei centri di assistenza a noi affiliati sono disponibili nel libretto di garanzia. Esso è allegato al Mini Impianto HiFi. Pericolo! Non cercare mai di riparare da sé il cavo di collegamento alla rete in caso di un guasto! Sussiste il pericolo di scosse elettriche! Avviso di pericolo! Il Mini Impianto HiFi e le sue componenti non contengono parti che necessitano di manutenzione da parte dell utente. Se il corpo del Mini Impianto HiFi, del telecomando e/o degli altoparlanti vengono aperti, la garanzia decade! Se fossero necessarie delle riparazioni rivolgersi ad un nostro centro di assistenza vicino a voi. ô Nota: Per danni derivanti da... apertura del corpo del Mini Impianto HiFi, del telecomando e/o degli altoparlanti tentativi di riparazione da parte di personale non qualificato non viene assunta alcuna responsabilità/garanzia! 18. Smaltimento del Mini Impianto HiFi Non smaltire il Mini Impianto HiFi o le sue componenti con l immondizia domestica. Rivolgersi alle società o ai centri pubblici addetti allo smaltimento ed al riciclaggio nella propria città. Informarsi qui sulle norme vigenti e sulle possibilità di smaltimento di apparecchi elettrici. ô Nota: Si raccomanda di estrarre le batterie prima di smaltire il Mini Impianto HiFi e/o il telecomando. Non buttare le batterie con l immondizia domestica! Consegnare le batterie usate ad un punto di raccolta o di smaltimento. Le batterie usate potrebbero essere anche riportate al negozio nel quale sono state acquistate. 18 Italiano IB KH2265 IT DE.indb :56:13 Uhr

PLL ALARM CLOCK RADIO Model : FRA252

PLL ALARM CLOCK RADIO Model : FRA252 PLL ALARM CLOCK RADIO Model : FRA252 IT MANUALE D'USO IT MANUALE D'USO ATTENZIONE: PER EVITARE IL RISCHIO DI INCENDIO O FOLGORAZIONE NON ESPORRE L'APPARECCHIIO A PIOGGIA O UMIDITÀ. CAUTION Questo simbolo,

Dettagli

XM-R265 LETTORE MP3 AUTO CON RADIO USB/SD/MMC MANUALE

XM-R265 LETTORE MP3 AUTO CON RADIO USB/SD/MMC MANUALE UK XOMAX XM-R265 LETTORE MP3 AUTO CON RADIO USB/SD/MMC MANUALE 1. Accensione / Spegnimento / Modo 2. TR ( Cambiamento di colore ) 3. Cambiare canale radio Pulsante Ricerca automatica/salva (BND/AMS) 4.

Dettagli

Radio tascabile RT205 ISTRUZIONI D USO PRIMA DI UTILIZZARE L APPARECCHIO, LEGGERE PER INTERO IL PRESENTE MANUALE E CONSERVARLO PER CONSULTAZIONI

Radio tascabile RT205 ISTRUZIONI D USO PRIMA DI UTILIZZARE L APPARECCHIO, LEGGERE PER INTERO IL PRESENTE MANUALE E CONSERVARLO PER CONSULTAZIONI Radio tascabile RT205 ISTRUZIONI D USO PRIMA DI UTILIZZARE L APPARECCHIO, LEGGERE PER INTERO IL PRESENTE MANUALE E CONSERVARLO PER CONSULTAZIONI FUTURE. ITALIANO DESCRIZIONE DEGLI ELEMENTI Antenna telescopica

Dettagli

Temeo Hygro Quadro. Art. num IT ISTRUZIONI PER L USO

Temeo Hygro Quadro. Art. num IT ISTRUZIONI PER L USO Temeo Hygro Quadro Art. num. 70-00020 IT ISTRUZIONI PER L USO Attenzione! In caso di reinizializzazione e cambio di batterie inserire prima le batterie nella stazione meteorologica e poi le batterie del

Dettagli

POSIZIONE DEI COMANDI

POSIZIONE DEI COMANDI POSIZIONE DEI COMANDI 1. Tasto Power 2. Selettore Funzione (AUX/CD/TAPE/RADIO) 3. Selettore Banda (AM/FM/FM ST) 4. Tasto Bass Boost 5. Manopola Volume UP/DN 6. Manopola Sintonia 7. Display CD LED 8. Scala

Dettagli

Italiano DENVER CRP-716

Italiano DENVER CRP-716 DENVER CRP-716 Italiano FUNZIONI E CONTROLLI 1. SCHERMO 2. SPEGNIMENTO AUTOMATICO DISPLAY 3. AUMENTO VOLUME / SVEGLIA 2 ON /OFF 4.

Dettagli

MANUALE DI ISTRUZIONI. Sistema PA portatile con lettore mp3

MANUALE DI ISTRUZIONI. Sistema PA portatile con lettore mp3 MANUALE DI ISTRUZIONI Sistema PA portatile con lettore mp3 SPECIFICHE Voltaggio in ingresso: AC 110-120V / 60HZ; 220-240V / 50Hz Potenza: 22WMAX; 15WRMS (THD 1%) Risposta in frequenza: 70Hz 50kHz ±3dB

Dettagli

Lettore MP4. Manuale di Istruzioni PER IL MODELLO N. MP103WOM. Leggere attentamente queste istruzioni prima di metterlo in funzione

Lettore MP4. Manuale di Istruzioni PER IL MODELLO N. MP103WOM. Leggere attentamente queste istruzioni prima di metterlo in funzione Lettore MP4 PER IL MODELLO N. MP103WOM Manuale di Istruzioni Leggere attentamente queste istruzioni prima di metterlo in funzione IT Manuale d Uso Definizione Tasti 1. SUCCESSIVO: Brano successivo/avanti

Dettagli

DENVER CRP-514 ITALIAN FUNZIONI E CONTROLLI

DENVER CRP-514 ITALIAN FUNZIONI E CONTROLLI DENVER CRP-514 ITALIAN FUNZIONI E CONTROLLI 1. (AL1) SVEGLIA 1 ON/OFF 2. > / SINTONIZZAZIONE

Dettagli

Manuale di istruzioni

Manuale di istruzioni Manuale di istruzioni Autoradio MP5 3 pollici Modello XM-VRSU307 I. Operazioni base 1. Tasto POW In stato di spegnimento premere il tasto Power per accendere l apparecchio. Premendo brevemente il tasto

Dettagli

GWT COMPUTER PER IRRIGAZIONE (6 BAR)

GWT COMPUTER PER IRRIGAZIONE (6 BAR) GWT COMPUTER PER IRRIGAZIONE (6 BAR) 1. Introduzione A tutti i residenti dell Unione Europea Importanti informazioni ambientali relative a questo prodotto Questo simbolo riportato sul prodotto o sull imballaggio,

Dettagli

Manuale d'uso. Radiosveglia CRL

Manuale d'uso. Radiosveglia CRL Manuale d'uso Radiosveglia CRL-340 www.denver-electronics.com Prima di utilizzare questo prodotto, leggere attentamente e completamente questo manuale di istruzioni. 1. Funzione 1.1 Display orario con

Dettagli

MANUALE UTENTE TELECOMANDO FOCOLARE CHIUSO A GAS

MANUALE UTENTE TELECOMANDO FOCOLARE CHIUSO A GAS MANUALE UTENTE TELECOMANDO FOCOLARE CHIUSO A GAS 1 DISPLAY E TASTI DISPLAY TASTO SU TASTO GIU STOP/STAND BY TASTO MENU 2 OPERAZIONE MANUALE TIMER IMPOSTATO IMPOSTAZIONE PERIODO ATTIVA FOCOLARE CHIUSO (SX)

Dettagli

Come utilizzare il telecomando

Come utilizzare il telecomando Come utilizzare il telecomando Come utilizzare il telecomando Precauzioni nell'uso del telecomando Fare attenzione durante l'uso del telecomando, dato che si tratta di un oggetto piccolo e leggero. Una

Dettagli

MANUALE D'USO CR-421 Si prega di leggere attentamente il presente manuale prima di iniziare a utilizzare il prodotto.

MANUALE D'USO CR-421  Si prega di leggere attentamente il presente manuale prima di iniziare a utilizzare il prodotto. MANUALE D'USO CR-421 WWW.DENVER-ELECTRONICS.COM Si prega di leggere attentamente il presente manuale prima di iniziare a utilizzare il prodotto. CONTROLLI E INDICATORI Vista posteriore 1. Tasto SNOOZE/DIM/SLEEP

Dettagli

Kompernaß GmbH Burgstrasse 21 D Bochum ID-Nr.: KH /06-V1

Kompernaß GmbH Burgstrasse 21 D Bochum   ID-Nr.: KH /06-V1 KH2255_IB_IT 13.02.2007 14:52 Uhr Seite 1 IT Kompernaß GmbH Burgstrasse 21 D-44867 Bochum www.kompernass.com ID-Nr.: KH 2255-09/06-V1 KH2255_IB_IT 13.02.2007 14:52 Uhr Seite 2 I Radio-orologio con lettore

Dettagli

Instruzioni per l'uso Set d'interruttore radiocommandato ON/OFF

Instruzioni per l'uso Set d'interruttore radiocommandato ON/OFF Instruzioni per l'uso Set d'interruttore radiocommandato ON/OFF TIPO INDOOR -> Standard-tipo In generale MASTER -> Con spegnimento di gruppo addizionale pagina 5 OUTDOOR -> Uso a l'esterno addizionale

Dettagli

TW5 SISTEMA 2.1 USB / RADIO FM / LINE IN. Leggere attentamente il presente manuale e conservarlo per futura consultazione.

TW5 SISTEMA 2.1 USB / RADIO FM / LINE IN. Leggere attentamente il presente manuale e conservarlo per futura consultazione. IT TW5 SISTEMA 2.1 USB / RADIO FM / LINE IN Leggere attentamente il presente manuale e conservarlo per futura consultazione. Sommario Pagina Operazioni preliminari Contenuto della confezione Norme di sicurezza

Dettagli

Register your product and get support at AE2330. Manuale utente

Register your product and get support at   AE2330. Manuale utente Register your product and get support at www.philips.com/support AE2330 IT Manuale utente 1 a b c f e d 2 3 + + _ + _ + + _ + _ Italiano 1 Importante Sicurezza Importanti istruzioni sulla sicurezza a Leggere

Dettagli

Modello N. MPFOL15. Manuale d Uso

Modello N. MPFOL15. Manuale d Uso Modello N. MPFOL15 Manuale d Uso IT 1. Panoramica del prodotto 1. M: tasto Menu 2. : tasto di riproduzione/sospensione 3. : tasto avanti/avanzamento rapido 5.

Dettagli

RADIOSVEGLIA C/PROIETTORE

RADIOSVEGLIA C/PROIETTORE 1976, 2009 SANRIO CO., LTD. RADIOSVEGLIA C/PROIETTORE MANUALE UTENTE KT2054 QUESTO ARTICOLO NON E UN GIOCATTOLO ATTENZIONE: PER EVITARE IL RISCHIO DI INCENDIO O SCOSSE, NON ESPORRE QUESTO APPARECCHIO ALLA

Dettagli

Istruzioni d'uso - Instruction for use T art. L N4492 PART. B2908B 2/96 VMG ON/OFF ON OFF

Istruzioni d'uso - Instruction for use T art. L N4492 PART. B2908B 2/96 VMG ON/OFF ON OFF R Istruzioni d'uso - Instruction for use T 269-9753 ON/OFF ON OFF art. L4492 - N4492 PART. B2908B 2/96 VMG + + - - Indice Pag. Caratteristiche generali 2 Messa a punto dell'orologio 7 Messa a punto della

Dettagli

Manuale di istruzioni Electraline Timer Digitale Settimanale

Manuale di istruzioni Electraline Timer Digitale Settimanale Manuale di istruzioni Electraline 58107 Timer Digitale Settimanale A. Funzioni 1. Il programmatore Digitale Settimanale (di seguito chiamato timer ), può essere programmato per specifiche funzioni di ON/OFF

Dettagli

MANUALE D'USO CR-420 Si prega di leggere attentamente il presente manuale prima di iniziare a utilizzare il prodotto.

MANUALE D'USO CR-420  Si prega di leggere attentamente il presente manuale prima di iniziare a utilizzare il prodotto. MANUALE D'USO CR-420 WWW.DENVER-ELECTRONICS.COM Si prega di leggere attentamente il presente manuale prima di iniziare a utilizzare il prodotto. CONTROLLI E INDICATORI 1. Tasto "ON/OFF" 2. Tasto "HOUR/TU-"

Dettagli

Introduzione. Importanti avvertenze. Precauzioni per l uso delle cuffie

Introduzione. Importanti avvertenze. Precauzioni per l uso delle cuffie 0 Introduzione MP217SP è l antesignano di una nuova generazione di lettori audio digitali portatili. La sua capacità di riprodurre i formati MP3/WMA/WAV con perfetta qualità audio e estrema affidabilità,

Dettagli

Altoparlante Bluetooth BTS-31 Guida rapida

Altoparlante Bluetooth BTS-31 Guida rapida 1. Operazione A. Accensione: Tenere premuto il pulsante 'Φ/ blu inizia a lampeggiare. B. Spegnimento: Tenere premuto il pulsante 'Φ/ Altoparlante Bluetooth BTS-31 Guida rapida ' fino a quando viene riprodotto

Dettagli

mumbi Prese radio m-fs306

mumbi Prese radio m-fs306 mumbi Prese radio m-fs306 Istruzioni per l uso Claus GmbH Sigsfeldstr. 4 45141 Essen www.mumbi.de Contenuto Volume di fornitura / Specifiche...3 Informazioni generali / Preparazione...3 Test di funzionamento...4

Dettagli

Halo Aroma Diffuser. Model: WS115 USER MANUAL

Halo Aroma Diffuser. Model: WS115 USER MANUAL Halo Aroma Diffuser Model: WS115 USER MANUAL DIFFUSORE DI AROMI HALO Modello: WS115 MANUALE PER L UTENTE INDICE IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA...1 INTRODUZIONE...1 PRECAUZIONI...1 PANORAMICA VISTA

Dettagli

MCA-171

MCA-171 INSTRUCTION MANUAL BEDIENUNGSANLEITUNG BETJENINGSVEJLEDNING BRUKSANVISNING SUOMALAISET KAYTTOOHJEET MANUALE DI INSTRUZIONE MANUAL DE INSTRUCÕES MANUAL DE INSTRUCCIONES MCA-171 www.denver-electronics.com

Dettagli

Manuale d uso aggiuntivo

Manuale d uso aggiuntivo IT Manuale d uso aggiuntivo Telecomando per stufe caminetto a gas (con sensore di temperatura) ORANIER Heiz- u. Kochtechnik GMBH - D-35075 Gladenbach tel.: (06462) 923-0 fax.: (06462) 923-349 Internet:

Dettagli

RADIO SVEGLIA SPONGEBOB SBACR0901

RADIO SVEGLIA SPONGEBOB SBACR0901 RADIO SVEGLIA SPONGEBOB SBACR0901 MANUALE DI ISTRUZIONI POSIZIONE DEI DISPOSITIVI DI COMANDO 13 5 14 4 6 12 11 10 1 2 3 16 7 15 9 8 2 DESCRIZIONE DELLE FUNZIONI 1 Display Illuminato Orologio, Orario Sveglia,

Dettagli

Manuale d'uso. Altoparlante Bluetooth BTL Prima di utilizzare questo prodotto, leggere

Manuale d'uso. Altoparlante Bluetooth BTL Prima di utilizzare questo prodotto, leggere Manuale d'uso Altoparlante Bluetooth BTL-62 www.denver-electronics.com Prima di utilizzare questo prodotto, leggere attentamente e completamente questo manuale di istruzioni. Istruzioni d'uso Quando si

Dettagli

WAKE RADIOSVEGLIA FM MANUALE DI ISTRUZIONI

WAKE RADIOSVEGLIA FM MANUALE DI ISTRUZIONI Tutti i marchi registrati sono di proprietà dei rispettivi titolari. Il loro uso non implica che il proprietario del marchio registrato sia affiliato a KitSound o ne promuova i prodotti di cui sopra, a

Dettagli

DENVER CRP-718 ITALIANO

DENVER CRP-718 ITALIANO DENVER CRP-718 ITALIANO FUNZIONI E CONTROLLI 1. SOSPENDI / INTERROMPI / SCURIMENTO 2. DISPLAY 3. INDICATORE PM 4. INDICATORE STANDBY 5. INDICATORE SVEGLIA 1 6. SVEGLIA 1 ON/OFF 7. SVEGLIA 2 ON/OFF 8.

Dettagli

Radiosveglia PLL. Istruzioni di Funzionamento

Radiosveglia PLL. Istruzioni di Funzionamento Radiosveglia PLL Istruzioni di Funzionamento ALIMENTAZIONE FUNZIONAMENTO CON CORRENTE AC Controllare attentamente che il voltaggio indicato sul vostro set corrisponda al voltaggio della vostra zona locale.

Dettagli

Tenere premuto il pulsante di alimentazione sul lato destro per 3 secondi per accendere / spegnere il lettore.

Tenere premuto il pulsante di alimentazione sul lato destro per 3 secondi per accendere / spegnere il lettore. Tasti E Controlli 1. Jack per cuffie 2. Pulsante di accensione / schermo on/off 3. traccia precedente /riascoltare tasto 4. Menu/ Pulsante di blocco dello schermo 5. traccia successiva / avanzare velocemente

Dettagli

MANUALE D ISTRUZIONI WT 498

MANUALE D ISTRUZIONI WT 498 MANUALE D ISTRUZIONI WT 498 INSTALLAZIONE Per una migliore ricezione del segnale radiocontrollato, posizionare l orologio vicino ad una finestra lontano da superfici metalliche, apparecchiature elettriche

Dettagli

BeoSound Guida

BeoSound Guida BeoSound 3000 Guida BeoSound 3000 Guide BeoSound 3000 Reference book Sommario della Guida 3 Per approfondire la conoscenza del prodotto Bang & Olufsen acquistato, sono disponibili due documenti. La Guida

Dettagli

Altoparlante Bluetooth MANUALE DELL'UTENTE BTL-60

Altoparlante Bluetooth MANUALE DELL'UTENTE BTL-60 Istruzioni per il funzionamento Altoparlante Bluetooth MANUALE DELL'UTENTE BTL-60 Quando si accende l'altoparlante, si avvia in modalità Bluetooth. È quindi possibile accoppiarlo facilmente con uno smartphone

Dettagli

HARVIA GRIFFIN INFRA. Centralina di controllo

HARVIA GRIFFIN INFRA. Centralina di controllo HARVIA GRIFFIN INFRA Centralina di controllo 31032009 Le presenti istruzioni per l installazione e l utilizzo sono dirette ai proprietari e agli incaricati della gestione di cabine a infrarossi, radiatori

Dettagli

Versione: 1.0. Manuale utente radio DAB+/FM

Versione: 1.0. Manuale utente radio DAB+/FM Versione: 1.0 Manuale utente radio DAB+/FM Panoramica del prodotto 1. Standby/Modalità Premere per passare dalla modalità FM e DAB su quella di funzionamento e tenere premuto per entrare in modalità standby.

Dettagli

Guida rapida all utilizzo

Guida rapida all utilizzo LX7500R Accessori forniti Guida rapida all utilizzo 1 1 1 1 2 1 3 3 3 3 3 3 4 5 6 7 9! 8 0 Il sistema di masterizzazione di DVD è fornito con 1 2 altoparlanti anteriori, 1 centrale e 2 posteriori (vedere

Dettagli

Altoparlante Bluetooth MANUALE DELL'UTENTE BTL-60

Altoparlante Bluetooth MANUALE DELL'UTENTE BTL-60 Altoparlante Bluetooth MANUALE DELL'UTENTE BTL-60 Istruzioni per il funzionamento Quando si accende l'altoparlante, si avvia in modalità Bluetooth. È quindi possibile accoppiarlo facilmente con uno smartphone

Dettagli

SPA-ITALIA.COM ISTRUZIONI PER LA PROGRAMMAZIONE

SPA-ITALIA.COM ISTRUZIONI PER LA PROGRAMMAZIONE 1. Schema tastiera SPA-ITALIA.COM ISTRUZIONI PER LA PROGRMAZIONE Fig.1: schema pulsantiera vasca idromassaggio grande 1. Light Therapy : Luce fondovasca 2. FM/CD : Radio & CD Ingresso Acceso/Spento 9.

Dettagli

DVM8080 FONOMETRO DIGITALE

DVM8080 FONOMETRO DIGITALE DVM8080 FONOMETRO DIGITALE MANUALE D'USO DVM8080 Rev. 01 1 Cuffia antivento 2 Sensore 3 Display LCD 4 Tasti funzione Le immagini dei prodotti sono a titolo illustrativo.. 22.10.2012 2 Velleman nv DVM8080

Dettagli

Guida Rapida. Cosa c'è nella confezione? Nella confezione si dovrebbero trovare i seguenti articoli. MCM 760. Punto. Punto. Punto.

Guida Rapida. Cosa c'è nella confezione? Nella confezione si dovrebbero trovare i seguenti articoli. MCM 760. Punto. Punto. Punto. CD TUNER REPEAT PROGRAM TAPE REC INC. SURR TAPE AUX SHUFFLE USB REC USB DEL SNOOZE DIM SLEEP/TIMER TIMER ON/OFF USB MUTE MCM 760 Guida Rapida Punto Punto A Installazione B Preparazione Cosa c'è nella confezione?

Dettagli

MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod Manuale di utilizzo

MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod Manuale di utilizzo MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod. 559591002 Manuale di utilizzo Leggere attentamente il Manuale di Utilizzo, prima dell installazione 1 ATTENZIONE PERICOLO DI SCOSSE

Dettagli

Rilevatore di perdite di refrigerante Modello RD300

Rilevatore di perdite di refrigerante Modello RD300 Manuale d Istruzioni Rilevatore di perdite di refrigerante Modello RD300 Sicurezza Leggere attentamente le seguenti informazioni per la sicurezza prima di provare ad accendere o ad aggiustare lo strumento.

Dettagli

Radio Stereo FM. Descrizione Pannello di controllo. A.E.S. Elettronica di Urbani Settimio & C. Snc. 6 tasti: Radio ON/OFF : accende e spegne la Radio

Radio Stereo FM. Descrizione Pannello di controllo. A.E.S. Elettronica di Urbani Settimio & C. Snc. 6 tasti: Radio ON/OFF : accende e spegne la Radio Radio Stereo FM Descrizione Pannello di controllo 6 tasti: Radio ON/OFF : accende e spegne la Radio Search : attiva la ricerca di un emittente Memory : attiva la memorizzazione dei programmi, a Radio spenta

Dettagli

c) Copyright

c) Copyright PDFaid.Com #1 Pdf Solutions Ricetrasmittente universale wireless Manuale per l utente 1. Descrizione La ricetrasmittente universale wireless si espande su un sistema specifico già esistente. Essa permette

Dettagli

Lettore CD stereo canta con me con doppio microfono CD47

Lettore CD stereo canta con me con doppio microfono CD47 IT Lettore CD stereo canta con me con doppio microfono CD47 1. INDICATORE ACCENSIONE 2. DISPLAY LED 3. APERTURA SPORTELLO VANO CD 4. MICROFONO 5. SELETTORE ATTIVAZIONE / DISATTIVAZIONE MICROFONO (SU MICROFONO)

Dettagli

Sauna (Bagno Turco) + Radio FM Stereo + Faro alogeno 10W

Sauna (Bagno Turco) + Radio FM Stereo + Faro alogeno 10W Via Moriconi n 4/B 60035 Jesi (AN) P.IVA 00738790427 Tel. 0731 605587 Fax 0731 607757 e-mail: info@aes-elettronica.com Sauna (Bagno Turco) + Radio FM Stereo + Faro alogeno 10W Caratteristiche Pannello

Dettagli

IT Manuale di istruzioni

IT Manuale di istruzioni IT Manuale di istruzioni IT Manuale di istruzioni I. Specifiche tecniche Dimensioni Peso Display Formati audio supportati Batteria Durata in riproduzione Memoria 77 52 11 mm (LxAxP) 79 g OLED da 1,3 pollici

Dettagli

Istruzioni d uso Amperometro con sonda flessibile PCE-CM 4

Istruzioni d uso Amperometro con sonda flessibile PCE-CM 4 PCE Italia s.r.l. Via Pesciatina 878 / B-Interno 6 55010 Gragnano - Capannori (LU) Italia Telefono: +39 0583 975 114 Fax: +39 0583 974 824 info@pce-italia.it www.pce-instruments.com/italiano Istruzioni

Dettagli

TRUST WIRELESS AUDIO / VIDEO TRANSMITTER 100V

TRUST WIRELESS AUDIO / VIDEO TRANSMITTER 100V 1 Introduzione Questo manuale è destinato agli utenti del prodotto TRUST WIRELESS AUDIO/VIDEO TRANSMITTER 100V. Il prodotto TRUST WIRELESS AUDIO/VIDEO TRANSMITTER 100V può essere utilizzato per la gestione

Dettagli

CLOCK RADIO. Sonoclock 590 Sonoclock 590 Q

CLOCK RADIO. Sonoclock 590 Sonoclock 590 Q CLOCK RADIO Sonoclock 590 Sonoclock 590 Q IT ITALIANO 2 ALARM TIME SLEEP SNOOZE UP DOWN RADIO ON AL 1 1+2 2 - TUNING + FM MW U + VOLUME - 3 ITALIANO ITALIANO 05-13 4 ITALIANO SICUREZZA E INSTALLAZIONE

Dettagli

8857 PSICROMETRO DIGITALE MULTIFUNZIONE

8857 PSICROMETRO DIGITALE MULTIFUNZIONE 8857 PSICROMETRO DIGITALE MULTIFUNZIONE Un unico strumento per 3 applicazioni importanti, lo psicrometro misura l umidità, la temperatura ambiente, il punto di rugiada & il bulbo bagnato, la temperatura

Dettagli

Manuale d Istruzioni. Igro Termometro. Modello RH210

Manuale d Istruzioni. Igro Termometro. Modello RH210 Manuale d Istruzioni Igro Termometro Modello RH210 Introduzione Grazie per aver scelto l Igro termometro Extech RH210 che mostra simultaneamente umidità relativa, temperatura e punto di rugiada. Le misure

Dettagli

MVR1N REGISTRATORE AUDIO DIGITALE MANUALE UTENTE - 1 -

MVR1N REGISTRATORE AUDIO DIGITALE MANUALE UTENTE - 1 - REGISTRATORE AUDIO DIGITALE MANUALE UTENTE - 1 - - 2 - REGISTRATORE AUDIO DIGITALE 1. Introduzione A tutti i residenti dell Unione Europea Importanti informazioni ambientali relative a questo prodotto

Dettagli

Allarme Temperatura Interna/Esterna

Allarme Temperatura Interna/Esterna Manuale utente Allarme Temperatura Interna/Esterna Modello 4004A Traduzioni Aggiuntive Manuale d Istruzioni disponibili su www.extech.com Introduzione Congratulazioni per aver acquistato l Allarme Temperatura

Dettagli

DENVER CRP-515 ITALIANO

DENVER CRP-515 ITALIANO DENVER CRP-515 ITALIANO FUNZIONI E CONTROLLI 1. RIDUZIONE DEL VOLUME 2. AUMENTO VOLUME/CAMBIO AUTOMATICO DISPLAY ON/ OFF 3. /SINTONIZZA

Dettagli

LOCALIZZAZIONE CONTROLLI

LOCALIZZAZIONE CONTROLLI LOCALIZZAZIONE CONTROLLI 1. Vano CD 2. Tasto BASS BOOST 3. Controllo volume 4. Tasto Ripetizione CD 5. Tasto programmazione CD 6. Tasto reproduzione casuale CD 7. Tasto arresto CD 8. Tasto CD Skip / Search

Dettagli

FUN - 1. Manuale d Uso

FUN - 1. Manuale d Uso FUN - 1 Manuale d Uso 1 2 ISTRUZIONI E MISURE DI SICUREZZA AVVISO IMPORTANTE Accertarsi che il voltaggio impostato sia adatto allo strumento (il voltaggio è indicato a fianco della presa di corrente. Quando

Dettagli

MANUALE DELL UTENTE v. 1.0 AKCT-510 TELECOMANDO PORTACHIAVI

MANUALE DELL UTENTE v. 1.0 AKCT-510 TELECOMANDO PORTACHIAVI MANUALE DELL UTENTE v. 1.0 AKCT-510 TELECOMANDO PORTACHIAVI DESCRIZIONE Il telecomando portachiavi AKCT-510 consente di accendere/spegnere con la massima comodità i dispositivi di illuminazione collegati

Dettagli

MANUALE ISTRUZIONI. TERMOSTATO PROGRAMMABILE con TELECOMANDO. JH Heater E2000EE

MANUALE ISTRUZIONI. TERMOSTATO PROGRAMMABILE con TELECOMANDO. JH Heater E2000EE MANUALE ISTRUZIONI TERMOSTATO PROGRAMMABILE con TELECOMANDO JH Heater E2000EE Il termostato programmabile digitale JH è utilizzato principalmente nel controllo della temperatura di apparecchiature di riscaldamento

Dettagli

MANUALE UTENTE Misuratore di energia solare Modello SP505

MANUALE UTENTE Misuratore di energia solare Modello SP505 MANUALE UTENTE Misuratore di energia solare Modello SP505 Ulteriori traduzioni del manuale utente disponibili su www.extech.com Introduzione Grazie per aver scelto misuratore di energia solare Extech Modello

Dettagli

Connettiti Caratteristiche Comandi, Manuale dell utente

Connettiti Caratteristiche Comandi, Manuale dell utente Manuale dell, utente Connettiti Scopri come collegare Sensia alla rete wireless, come registrarti a the Lounge, www.thelounge.com, e come riprodurre musica e foto dal tuo computer. Clicca su un bottone

Dettagli

MANUALE D USO. ZDRF-0912C Modulatore RF a banda larga VHF/ UHF

MANUALE D USO. ZDRF-0912C Modulatore RF a banda larga VHF/ UHF MANUALE D USO ZDRF-0912C Modulatore RF a banda larga VHF/ UHF DESCRIZIONE Il modulatore ZDRF-0912C è destinato alla creazione di canali TV da standard B/D/N nella gamma VHF1, standard B/D/I/L/M/N nella

Dettagli

AquaM40. Geoasta d ascolto attiva. MANUALE D USO vers. 20/04/2016

AquaM40. Geoasta d ascolto attiva. MANUALE D USO vers. 20/04/2016 AquaM40 Geoasta d ascolto attiva MANUALE D USO vers. 20/04/2016 INDICE 1. Istruzioni di sicurezza 5 2. Utilizzo designato: 5 3. Componenti e accessori 6 4. Accensione e utilizzo strumento 7 4.1 Unità

Dettagli

Benvenuto. Guida di avvio rapido. Procedure di Collegamento. Installazione. Buon Divertimento

Benvenuto. Guida di avvio rapido. Procedure di Collegamento. Installazione. Buon Divertimento Benvenuto IT Guida di avvio rapido 1 2 3 Procedure di Collegamento Installazione Buon Divertimento Contenuto della confezione Ricevitore Base dell'apparecchio Alimentatore di corrente per la base dell'apparecchio

Dettagli

COLLEGAMENTI ALTOPARLANTI Inserire la presa Altoparlante al terminale Altoparlante sul retro dell apparecchio.

COLLEGAMENTI ALTOPARLANTI Inserire la presa Altoparlante al terminale Altoparlante sul retro dell apparecchio. 1. Tasto Power 2. Selettore Banda (AM/FM/FM ST) 3. Selettore Funzione (AUX/CD/TAPE/RADIO) 4. Tasto Bass Boost 5. Pulsante modalità CD 6. Tasto CD Program 7. Tasto CD Stop 8. Tasto CD Play/Pause 9. Tasto

Dettagli

ATW-DA49a. Manuale dell utente Sistema di distribuzione dell antenna UHF

ATW-DA49a. Manuale dell utente Sistema di distribuzione dell antenna UHF ATW-DA49a Manuale dell utente Sistema di distribuzione dell antenna UHF Introduzione Grazie per aver scelto questo prodotto Audio-Technica. Prima di utilizzare il prodotto, leggere la guida rapida e il

Dettagli

elero UniTec-868 Nr Istruzioni d uso Conservare le presenti istruzioni d uso!

elero UniTec-868 Nr Istruzioni d uso Conservare le presenti istruzioni d uso! UniTec-868 Nr. 28 330.0001 elero elero Italia S.r.l. Via A. Volta, 7 20090 Buccinasco (MI) info@elero.it www.elero.com Istruzioni d uso Conservare le presenti istruzioni d uso! 309401 Nr. 18 100.6701/0505

Dettagli

Bedienungsanleitung Elektrischer Kamin KH 1117 Istruzioni per l'uso Camino elettrico KH 1117 Mode d'emploi Cheminée électrique KH 1117

Bedienungsanleitung Elektrischer Kamin KH 1117 Istruzioni per l'uso Camino elettrico KH 1117 Mode d'emploi Cheminée électrique KH 1117 D F Bedienungsanleitung Elektrischer Kamin KH 1117 struzioni per l'uso Camino elettrico KH 1117 Mode d'emploi Cheminée électrique KH 1117 Gebruiksaanwijzing Elektrische haard KH 1117 ➂ ➁ ➀ ➃ ➄ Avvertenze

Dettagli

ISTRUZIONI PER IL BOX AUDIO. Ascolta l audiostoria in tutta semplicità

ISTRUZIONI PER IL BOX AUDIO. Ascolta l audiostoria in tutta semplicità ISTRUZIONI PER IL BOX AUDIO Ascolta l audiostoria in tutta semplicità AUDIOSTORIA: ECCO COME FUNZIONA Per ascoltare un audiostoria con il tuo box audio, devi dapprima caricarla sull apparecchio. Niente

Dettagli

Version 1.0. Intenso Music Dancer

Version 1.0. Intenso Music Dancer Version 1.0 Intenso Music Dancer Istruzioni per l uso Pagina 1-7 IT Indice Indice... 1 Indicazioni... 2 1. Panoramica del dispositivo... 3 2. Contenuto della confezione... 3 3. Collegamento a un computer...

Dettagli

HIVE BUDS CUFFIE BLUETOOTH MANUALE DELL'UTENTE. kitsound.co.uk

HIVE BUDS CUFFIE BLUETOOTH MANUALE DELL'UTENTE. kitsound.co.uk kitsound.co.uk ATTENZIONE: Per evitare eventuali danni all udito, non ascoltare audio a volumi elevati per periodi di tempo prolungati. Per ragioni di sicurezza, prestare attenzione all ambiente circostante

Dettagli

Benvenuto. Guida rapida. Collegamento. Installazione. Buon divertimento

Benvenuto. Guida rapida. Collegamento. Installazione. Buon divertimento Benvenuto Guida rapida 1 2 3 Collegamento Installazione Buon divertimento Contenuto della confezione Unità base CD140 O Ricevitore CD140/CD145 Unità base CD145 Alimentatore di corrente per l unità base

Dettagli

Ascoltare nuovi messaggi registrati in segreteria (applicabile solamente al modello CD145) Impostare il volume dell auricolare. Impostare la suoneria

Ascoltare nuovi messaggi registrati in segreteria (applicabile solamente al modello CD145) Impostare il volume dell auricolare. Impostare la suoneria Ascoltare nuovi messaggi registrati in segreteria (applicabile solamente al modello CD145) Premere sull unità base per accendere la segreteria telefonica, l indicatore LED si accende Premere nuovamente

Dettagli

LOCALIZZAZIONE CONTROLLI

LOCALIZZAZIONE CONTROLLI LOCALIZZAZIONE CONTROLLI (1) COMMUTATORE FUNZIONE CD/CASSETTA(SPENTO)/RADIO (2) COMMUTATORE DI BANDA (3) ANTENNA FM (4) PORTELLO DEL LETTORE CD (5) SINTONIZZATORE (6) PULSANTE BASS BOOST (7) PULSANTE SALTA/RICERCA/CARTELLA

Dettagli

Manuale di installazione

Manuale di installazione Cod 49.6935.31 Istruzioni per l'installazione e uso Termostato digitale programmabile Manuale di installazione Installazione: E consigliabile fare eseguire il lavoro da personale specializzato. Questo

Dettagli

TRZ (01.08) OSW

TRZ (01.08) OSW OSW Indice 1 Dati relativi all apparecchio 28 2 Installazione 29 3 Comandi 30 Istruzioni di sicurezza Leggete molto attentamente le seguenti istruzioni per assicurare un funzionamento ineccepibile. Il

Dettagli

Registratore Digitale Professionale MANUALE D USO USER MANUAL RD003

Registratore Digitale Professionale MANUALE D USO USER MANUAL RD003 Registratore Digitale Professionale MANUALE D USO USER MANUAL RD003 Manuale d uso Indice Panoramica funzioni... 3 Avvertenze... 3 Schema prodotto... 4 Accensione... 4 Spegnimento... 5 Indicatore batteria...

Dettagli

ZODIAC. Manuale d istruzioni ZDRF-0814 Modulatore RF a banda larga VHF/UHF

ZODIAC. Manuale d istruzioni ZDRF-0814 Modulatore RF a banda larga VHF/UHF ZODIAC Manuale d istruzioni ZDRF-0814 Modulatore RF a banda larga VHF/UHF Descrizione Il modulatore ZDRF-0811 è destinato a canali TV con standard G/K/I/L/H/M/N nella gamma UHF. Il modulatore ZDRF-0812

Dettagli

Centronic EasyControl EC315

Centronic EasyControl EC315 Centronic EasyControl EC315 it Istruzioni per il montaggio e l impiego Trasmettitore da parete a 5 canali Informazioni importanti per: il montatore / l elettricista specializzato / l utilizzatore Consegnare

Dettagli

TELECOMANDO PROGRAMMABILE USB

TELECOMANDO PROGRAMMABILE USB TELECOMANDO PROGRAMMABILE USB COMPLIMENTI PER IL VOSTRO ACQUISTO Avete scelto di acquistare un telecomando Programmabile G&BL 8000 Usb: Da oggi potrete finalmente gestire fino a quattro dispositivi con

Dettagli

MANUALE UTENTE. Esposimetro. Modello LT510. Ulteriori traduzioni del manuale utente disponibili su

MANUALE UTENTE. Esposimetro. Modello LT510. Ulteriori traduzioni del manuale utente disponibili su MANUALE UTENTE Esposimetro Modello LT510 Ulteriori traduzioni del manuale utente disponibili su www.extech.com Introduzione Grazie per aver scelto il Modello LT510 della Extech. Il modello LT510 misura

Dettagli

Manuale utente. Sempre pronti ad aiutarti SRP3011. Domande? Contatta Philips

Manuale utente. Sempre pronti ad aiutarti SRP3011. Domande? Contatta Philips Sempre pronti ad aiutarti Registrare il prodotto e richiedere assistenza all'indirizzo www.philips.com/support Domande? Contatta Philips SRP3011 Manuale utente Sommario 1 Telecomando universale 2 Introduzione

Dettagli

GD9520 DESCRIZIONE. Il modello GD9520 è stato disegnato per essere montato a paratia o in plancia avendo il retro semi aperto. Mute Sensore Banda P-EQ

GD9520 DESCRIZIONE. Il modello GD9520 è stato disegnato per essere montato a paratia o in plancia avendo il retro semi aperto. Mute Sensore Banda P-EQ GD9520 DESCRIZIONE Il modello GD9520 è stato disegnato per essere montato a paratia o in plancia avendo il retro semi aperto. Mute Sensore Banda Volume P-EQ Tasti Numeri Tasti Sintonizzazione Selezione

Dettagli

Manuale d Istruzioni. Psicrometro Digitale. Modello RH390. F C WBT Dew Point MAX MIN

Manuale d Istruzioni. Psicrometro Digitale. Modello RH390. F C WBT Dew Point MAX MIN Manuale d Istruzioni Psicrometro Digitale Modello RH390 MAX MIN F C WBT Dew Point Introduzione Congratulazioni per aver acquistato lo Psicrometro Digitale RH390 della Extech. Questo dispositivo misura

Dettagli

JPX-DM 4 HD. Manuale d Uso. jepssen.com 02

JPX-DM 4 HD. Manuale d Uso. jepssen.com 02 JPX-dM HD JPX-DM 4 HD Manuale d Uso jepssen.com 02 jepssen.com 2018 Jepssen. All rights reserved. Indice Introduzione 04 1.1 Informazioni di Sicurezza 05 1.2 Proiettore e Accessori 06 Guida Rapida 07

Dettagli

TCP - TIMER CICLICO PROGRAMMABILE

TCP - TIMER CICLICO PROGRAMMABILE OWNER s MANUAL MANUALE ISTRUZIONI (per firmware v. 2.0 B) TCP - TIMER CICLICO PROGRAMMABILE 2018 by Valter Narcisi www.narcisivalter.it A1 PROGRAMMABLE CYCLIC TIMER with PIC16F628A CARATTERISTICHE / FEATURES

Dettagli

Manuale d istruzioni per. Termometro a 4 canali TM-947 SD

Manuale d istruzioni per. Termometro a 4 canali TM-947 SD Manuale d istruzioni per Descrizione dei tasti e vari ingressi Accensione / spegnimento, retroilluminazione, ESC [B1] Hold e Next [B2] Tasto di registrazione e conferma [B3] Tasti non utilizzati Type,

Dettagli

STUFA ALOGENA 1800 Watt MANUALE D USO

STUFA ALOGENA 1800 Watt MANUALE D USO STUFA ALOGENA 1800 Watt Modello SA1806 MANUALE D USO European Standard Quality MANUALE D USO 1. CORPO DELL APPARECCHIO 2. BASE 3. VITI DI MONTAGGIO 4. DISPOSITIVO PROTEZIONE ANTI-RIBALTAMENTO 5. GUIDA

Dettagli

CARATTERISTICHE DEI PULSANTI DI FUNZIONAMENTO

CARATTERISTICHE DEI PULSANTI DI FUNZIONAMENTO CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 100 anni di calendario può visualizzare: Messaggio personale, Ora, Data e Temperatura alternativamente può memorizzare fino a 7 messaggi differenti e ogni messaggio può contenere

Dettagli

Informazioni generali VER STEREO RADIO CRC Simbolo foto MANUALE D USO - 1 -

Informazioni generali VER STEREO RADIO CRC Simbolo foto MANUALE D USO - 1 - Informazioni generali VER0320097360 STEREO RADIO CRC 7360 Simbolo foto MANUALE D USO - 1 - Informazioni generali Sigla editoriale Tutti i diritti riservati. Non è consentito alcun tipo di riproduzione

Dettagli

Distanziometro laser - AX-DL100

Distanziometro laser - AX-DL100 Distanziometro laser - AX-DL100 1. Introduzione Grazie per aver scelto il nostro prodotto! Vi preghiamo di leggere attentamente il manuale d uso per assicurare un utilizzo efficiente ed in piena sicurezza

Dettagli