BANDO D ESAME PER IL CONSEGUIMENTO DELL IDONEITA ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI GUIDA TURISTICA SESSIONE SUPPLETIVA ANNO 2012

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "BANDO D ESAME PER IL CONSEGUIMENTO DELL IDONEITA ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI GUIDA TURISTICA SESSIONE SUPPLETIVA ANNO 2012"

Transcript

1 PROVINCIA DELLA SPEZIA SETTORE 5- POLITICHE ECONOMICHE E DELL ISTRUZIONE SERVIZIO TURISMO BANDO D ESAME PER IL CONSEGUIMENTO DELL IDONEITA ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI GUIDA TURISTICA SESSIONE SUPPLETIVA ANNO 2012 IL DIRIGENTE In esecuzione della determinazione dirigenziale n del RENDE NOTO che, in applicazione della legge regionale della Liguria n. 44 del 23/12/1999 e s.m. e i., sono aperti i termini per la presentazione delle domande di partecipazione agli esami per il conseguimento dell idoneità all esercizio della professione di Guida turistica nella provincia della Spezia. Si precisa che l esame è finalizzato esclusivamente al rilascio dell attestato d idoneità all esercizio della professione e non costituisce titolo instaurativo di rapporti di pubblico impiego. Ai sensi dell articolo 2, comma 1, della L.R. n. 44/99 e s.m. e i., è guida turistica chi, per professione, accompagna persone singole o gruppi di persone nella visita ad opere d arte, a musei, a gallerie e a scavi archeologici illustrando gli aspetti storici, artistici, monumentali, paesaggistici e naturali. Ai fini dell ammissione all esame di idoneità, gli aspiranti dovranno essere in possesso dei sottoelencati requisiti: a) cittadinanza italiana o di altro stato membro dell Unione Europea. Sono equiparati i cittadini extracomunitari che hanno regolarizzato la loro posizione ai sensi del decreto legislativo 25/07/1998 n. 286 (testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell immigrazione e norme sulla condizione dello straniero); b) età non inferiore ad anni diciotto; c) non aver riportato condanne tra quelle previste dall art. 11 del T.U.L.P.S., approvato con regio decreto 18/06/1931 n. 773 e s.m., salvo che non sia intervenuta la riabilitazione; d) possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado o di diploma conseguito all estero per il quale sia stata valutata l equivalenza dalla competente autorità italiana; Tali requisiti dovranno essere posseduti alla data di scadenza del termine utile, stabilito dal presente bando, per la presentazione della domanda.

2 TITOLO I MODALITA E TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE La domanda di ammissione all esame dovrà essere redatta compilando il modello allegato al presente bando al quale dovrà essere applicata una marca da bollo del valore di 14,62. I modelli di domanda sono messi a disposizione presso: il sito internet della Provincia della Spezia all indirizzo alle voci Bandi e concorsi o Turismo. gli uffici del Servizio Turismo, sito in viale Mazzini, 47, 1 piano La Spezia; l U.R.P. sito in via Vittorio Veneto, 2 La Spezia (piano terreno); La domanda come sopra redatta dovrà essere presentata alla Provincia della Spezia entro il termine improrogabile delle ore 12,00 del giorno 20/07/2012. La consegna della domanda potrà essere effettuata secondo le seguenti modalità: 1. consegna a mano direttamente da parte dell interessato, o a mezzo terzi, al Servizio Turismo della Provincia della Spezia Viale Mazzini, 47, 1 piano, rispettando i seguenti orari: lunedì e mercoledì dalle ore 10,00 alle ore 12,00; martedì e giovedì dalle ore 15,00 alle ore 16,30; 2. a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno. In tal caso verranno considerate prodotte in tempo utile le domande spedite entro il termine indicato nel presente bando. A tal fine farà fede il timbro con la data dell ufficio postale accettante. Le domande pervenute dopo il termine di scadenza sopra indicato, anche se il ritardo dipenda da fatti di terzi o da forza maggiore, non saranno considerate valide ai fini dell ammissione all esame. Nella domanda di ammissione gli aspiranti, consapevoli delle sanzioni penali previste dall art. 76 del D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ed avvalendosi della facoltà concessa dal D.P.R. medesimo, dovranno dichiarare: 1. il proprio nome e cognome; 2. la data e il luogo di nascita; 3. la residenza; 4. il possesso della cittadinanza italiana o di altro stato membro dell Unione Europea (sono equiparati i cittadini extracomunitari che hanno regolarizzato la loro posizione ai sensi del decreto legislativo 25/07/1998 n. 286, i quali dovranno dichiarare l avvenuta regolarizzazione); 5. di non aver riportato condanne penali tra quelle previste dall articolo 11 del T.U.L.P.S., approvato con regio decreto 18/06/1931 n. 773 e s.m., salvo che non sia avvenuta la riabilitazione; 6. il diploma di istruzione secondaria di secondo grado, la data di conseguimento e l Istituto presso il quale è stato conseguito. 1 Qualora il titolo di studio sia stato conseguito all estero il candidato dovrà dichiarare di aver ottenuto il riconoscimento ai fini del presente esame dalla competente autorità italiana. 2 1 Nel caso in cui il candidato sia in possesso di un diploma di laurea, dovrà essere comunque indicato anche il diploma di istruzione secondaria di secondo grado. 2 Il riconoscimento consiste: - per i diplomi conseguiti in Paesi U.E. nell EQUIVALENZA rilasciata dal Ministero dell Universita, dell Istruzione e della Ricerca Dipartimento dell Istruzione;; - per i diplomi conseguiti in Paesi extra U.E. nella DICHIARAZIONE DI VALORE rilasciata dall autorità consolare italiana nel paese nel quale si è conseguito il titolo di studio, con specificazione degli anni complessivi di scolarità. Il candidato, in caso di superamento dell esame, è tenuto

3 I candidati dovranno inoltre indicare: a) la/le lingua/e straniera/e per la/le quali intendono essere esaminati (fino ad un massimo di tre lingue); b) l indirizzo preciso, completo di codice di avviamento postale, presso il quale devono essere inviate eventuali comunicazioni relative alla domanda di partecipazioni dell esame e il numero telefonico, con l impegno di comunicare tempestivamente, per iscritto, l eventuale variazione dello stesso, sollevando la Provincia da ogni responsabilità in caso di irreperibilità del destinatario. Nei casi previsti dal presente bando per l ottenimento dell estensione di idoneità gli interessati dovranno dichiarare inoltre, nell apposita domanda di partecipazione, quanto segue: l attestato di idoneità professionale posseduto; la Provincia o l ambito territoriale per il quale ha ottenuto l abilitazione; la/le eventuale/i lingua/e straniera/e nella/e quale/i risulta abilitato. Le istanze dovranno essere debitamente sottoscritte ai sensi dell articolo 39 del D.P.R. 445/2000. Alla domanda di ammissione dovrà essere allegata l attestazione di avvenuto versamento di 100,00 (cento/00), a titolo di concorso spese ai sensi dell articolo 16, comma 1, della legge regionale n. 44 del 23/12/1999 e s.m. e i., il cui importo è stato stabilito dalla Regione Liguria con deliberazione di Giunta n. 816/2011. Sono esentati dal pagamento della tassa sopra indicata esclusivamente i candidati che hanno presentato domanda di partecipazione alla precedente sessione d esame per l abilitazione alla professione di guida turistica, indetta con determinazione dirigenziale n. 370 del 16/11/2011. Il versamento può essere effettuato: presso CARISPEZIA CREDIT AGRICOLE - Tesoreria Enti - intestato a: AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DELLA SPEZIA COD. ABI: COD. CAB: COD. IBAN: IT96O (Indicare nella causale Concorso spese esame Guida turistica ). oppure sul c/c postale numero intestato alla Provincia della Spezia, indicando nella causale Concorso spese esame Guida turistica. In nessun caso è prevista la restituzione della somma versata a tale titolo. E facoltà del candidato presentare 1) copia fotostatica del documento d identità in corso di validità, 2) copia fotostatica del titolo di studio richiesto (diploma di istruzione secondaria di secondo grado) oppure certificato rilasciato dalla competente autorità scolastica attestante il conseguimento del titolo di studio medesimo. Qualora il titolo di studio sia stato conseguito all estero. - per i diplomi conseguiti in Paesi U.E. copia dell EQUIVALENZA rilasciata dal Ministero dell Universita, dell Istruzione e della Ricerca Dipartimento dell Istruzione;; a produrre una copia autenticata del diploma debitamente riconosciuto dalla competente autorità italiana, con relativa traduzione legalizzata dello stesso.

4 - per i diplomi conseguiti in Paesei extra U.E. copia della DICHIARAZIONE DI VALORE rilasciata dall autorità consolare italiana nel paese nel quale si è conseguito il titolo di studio, con specificazione degli anni complessivi di scolarità. 3) nei casi di estensione di idoneità: copia fotostatica dell attestato di idoneità posseduto (guida ambientale ed escursionistica - naturalistica o figure similari, guida turistica, accompagnatore turistico nonché interprete turistico) e conseguito in altra Provincia o ambito territoriale. L omessa, l incompleta o l errata dichiarazione dei requisiti previsti dal presente bando o la mancata o ritardata presentazione degli allegati richiesti, comportano l esclusione del candidato dall esame. E fatta salva la possibilità di provvedere alla relativa regolarizzazione nel caso di irregolarità ed omissioni rilevabili d ufficio e non costituenti falsità (imperfezioni formali) così come previsto dall articolo 71 del D.P.R. n. 445/2000. Il nuovo termine che verrà fissato per produrre i documenti regolarizzati avrà carattere perentorio. La Provincia della Spezia declina fin d ora ogni eventuale responsabilità in caso di dispersione di comunicazioni relative all esame dipendenti da inesatta indicazione del recapito, da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento di indirizzo dichiarato nella domanda o per effetto di disguidi postali o comunque imputabili al fatto di terzi, o dovuti a caso fortuito o forza maggiore. La presentazione della domanda di partecipazione all esame comporta l incondizionata accettazione del contenuto del presente bando. L ammissione all esame viene decisa dal competente Servizio della Provincia, dopo avere verificato la regolarità delle domande di partecipazione e la loro conformità a quanto prescritto dal presente bando. L elenco degli ammessi sarà pubblicato sul sito internet della Provincia alla voce Turismo Professioni turistiche. L eventuale esclusione viene comunicata agli interessati con nota motivata inviata a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento. TITOLO II - PROVE DI ESAME Le prove d esame per il conseguimento dell idoneità consistono in una prova scritta e una prova orale atte ad accertare l idoneità tecnico-professionale del candidato nelle materie d esame: La data e il luogo della prova scritta, o eventuali rinvii, saranno pubblicati sul sito internet della Provincia alla voce Turismo-Professioni turistiche e affissi all albo Pretorio della Provincia, con contestuale comunicazione via ove indicata nella domanda, con preavviso di giorni 20 (venti), presumibilmente nel mese di settembre Il calendario delle prove orali sarà pubblicato sul sito internet della Provincia alla voce Turismo-Professioni turistiche e affissi all albo Pretorio della Provincia, con contestuale comunicazione via ove indicata nella domanda, con preavviso di giorni 15(quindici) I candidati dovranno presentarsi a sostenere le prove d esame muniti di valido documento di riconoscimento. I candidati che, quale ne sia la causa, non si presentino ad una delle prove previste dal presente bando, verranno a tutti gli effetti considerati rinunciatari.

5 Secondo quanto stabilito dalle direttive regionali di cui all articolo 12, comma 7, della L.R. n. 44/99, approvate con D.G.R. n. 816/2011,e concordato tra le Province liguri in sede di apposita riunione, le prove d esame saranno così articolate: 1) Prova scritta: un test a risposta multipla composto da. 60 domande inerenti gli argomenti contenuti nel programma d esame e in particolare: le opere d arte, i monumenti, i beni archeologici, i musei, le bellezze naturali e le risorse ambientali presenti sul territorio della provincia della Spezia, nonché nozioni sulla storia culturale ed economica locale, la geografia e l economia del territorio provinciale. Tempo massimo disponibile per lo svolgimento della prova: 60 minuti. 2) Prova orale: A) Colloquio concernente le materie oggetto della prova scritta ed inoltre la legislazione turistica. (*) B) Colloquio nella/e lingua/e straniera/e, atta a dimostrare la conoscenza e la capacità di comunicazione nella/e lingua/e medesima/e, vertente sugli argomenti della prova scritta e in generale sulle materie d esame. (*) Fatti salvi i casi di estensione dell idoneità previsti di cui al titolo IV del presente bando e con le precisazioni ivi indicate. Ad ausilio dei candidati la Provincia della Spezia ha predisposto un dettagliato programma delle materie e degli argomenti attinenti le prove scritte ed orali, con la relativa bibliografia consigliata dalla Commissione esaminatrice, che vengono allegati al presente bando. TITOLO III - PROCEDURE D ESAME Le prove d esame si svolgeranno nel rispetto delle norme generali vigenti in materia di concorsi pubblici, a cui si rimanda per quanto non espressamente previsto dal presente bando. Per la prova scritta.si precisa che i candidati che apporranno la propria firma o segni di riconoscimento sugli elaborati verranno esclusi dall esame. Salvo casi eccezionali, i candidati non possono lasciare l aula durante lo svolgimento delle prove scritte a meno che non abbiano già terminato le prove stesse e il relativo elaborato non venga consegnato definitivamente alla Commissione. In ogni caso, i candidati non possono uscire dall aula prima che siano trascorsi almeno 30 minuti dall inizio della prova a meno che non intendano rinunciare all esame, consegnando definitivamente gli elaborati alla Commissione giudicatrice. La Commissione giudicatrice, in ottemperanza a quanto disposto dalla Giunta regionale della Liguria con propria deliberazione n. 816/2011, valuterà le prove scritte ed orali dell esame assegnando un giudizio positivo o negativo. Alla prova scritta, concernente un test a risposta multipla composto da. 60 domande, sarà assegnato giudizio positivo se il candidato ottiene punteggio pari a 42/60. La prova scritta verrà giudicata secondo i seguenti criteri:: +1 punto per ogni risposta esatta -0,5 punti per ogni risposta errata 0 punti per ogni risposta non data 0 punti per ogni riposta annullata (una risposta si intende annullata quanto il candidato appone due o più crocette nell ambito della stessa domanda).

6 La prova orale si svolgerà in una sala aperta al pubblico. In sede di prova orale la Commissione giudicatrice nell esprimere il proprio giudizio, positivo o negativo, dovrà tener conto non solo della conoscenza, da parte del candidato, dei contenuti del programma dal punto di vista nozionistico, ma anche delle capacità ed attitudini a svolgere la professione, che lo stesso dovrà dimostrare di possedere in quanto dotato di un retroterra culturale che gli consenta di poter sviluppare ed approfondire gli argomenti che di volta in volta formeranno oggetto dei percorsi di visita e, conseguentemente, di saper gestire le situazioni che dovrà affrontare. Qualora il candidato abbia scelto di essere esaminato in piu lingue straniere il mancato superamento della prova in una delle lingue straniere prescelte o l eventuale rinuncia ad essere esaminati nella stessa determinerà esclusivamente la mancata idoneità in tale lingua. Risulteranno, pertanto, idonei ad esercitare la professione di guida turistica nella provincia della Spezia i candidati che abbiano superato, secondo le modalità sopraindicate, la prova scritta ed orale previste dal presente bando, ottenendo l abilitazione in almeno una lingua straniera. TITOLO IV - ESTENSIONE DI IDONEITÀ 1) Le guide turistiche, in possesso di idoneità all esercizio della professione per la provincia della Spezia, che intendono conseguire l idoneità per ulteriori lingue straniere rispetto a quelle per le quali risultano già abilitate, sono tenute a sostenere soltanto la prova orale nelle lingue per le quali richiedono l estensione di idoneità. (*) 2) Le guide turistiche già abilitate alla professione presso altra provincia ligure, che intendono estendere l idoneità per questa provincia, sono tenute a sostenere solo la parte dell esame concernente la conoscenza storico culturale del territorio spezzino e pertanto le seguenti prove di esame previste al Titolo II del presente bando: Prova scritta di cui al punto 1); Prova orale di cui al punto 2 lettera A) con esclusione della legislazione turistica; Resta ferma la possibilità di indicare ulteriori lingue straniere rispetto a quelle per le quali detti soggetti sono già abilitati, in tal caso, è necessario il superamento della relativa prova orale. 3) Le guide turistiche già abilitate alla professione in altra regione che intendono estendere l idoneità per questa provincia, sono tenute a sostenere le seguenti prove di esame previste al Titolo II del presente bando: Prova scritta di cui al punto 1); Prova orale di cui alla lettera A), punto 2). Non hanno l obbligo di sostenere la prova orale in lingua straniera purchè siano già abilitate per almeno una lingua. Resta ferma la possibilità di indicare ulteriori lingue straniere rispetto a quelle per le quali detti soggetti sono già abilitati, in tal caso, è necessario il superamento della relativa prova orale. 4) Gli accompagnatori turistici, le guide ambientali ed escursionistiche nonché gli interpreti turistici in possesso di attestato di idoneità rilasciato ai sensi della L.R. n. 6/93 o L.R. 44/99), che intendono acquisire l idoneità per lo svolgimento della professione di guida turistica in provincia della Spezia sono esonerati dal sostenere l esame per le lingue straniere in cui sono già stati riconosciuti idonei e devono sostenere unicamente le seguenti prove previste al Titolo II del presente bando: Prova scritta di cui al punto 1); Prova orale di cui al punto 2) lettera a) con esclusione della legislazione turistica.

7 Resta ferma la possibilità di indicare ulteriori lingue straniere rispetto a quelle per le quali detti soggetti sono già abilitati, in tal caso, è necessario il superamento della relativa prova orale 5) Gli accompagnatori turistici, le guide ambientali ed escursionistiche nonché gli interpreti turistici in possesso di attestato di idoneità rilasciato da altra Regione che intendono acquisire l idoneità per lo svolgimento della professione di guida turistica in provincia della Spezia devono sostenere le seguenti prove previste al Titolo II del presente bando: Prova scritta di cui al punto 1); Prova orale di cui al punto 2) lettera a). Non hanno l obbligo di sostenere la prova orale in lingua straniera purchè siano già abilitati per almeno una lingua. Resta ferma la possibilità di indicare ulteriori lingue straniere rispetto a quelle per le quali detti soggetti sono già abilitati, in tal caso, è necessario il superamento della relativa prova orale. COMUNICAZIONE AI SENSI DELL ARTICOLO 8 LEGGE 241/90 Si comunica che il responsabile del Procedimento è il Dirigente del Servizio Turismo Dott. Marco Casarino e che il procedimento stesso avrà avvio a decorrere dalla data di scadenza per la presentazione delle domande prevista dal presente bando. Ad operazioni concluse i candidati potranno prendere visione degli atti presso il Servizio Turismo, sito in viale Mazzini, 47, La Spezia. TUTELA DEI DATI PERSONALI Ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. del 30 giugno 2003 n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali, si informa che la Provincia, titolare del trattamento dei dati che verranno conferiti dal candidato, agirà nel rispetto dei principi, stabiliti dall articolo 11 del sopraindicato codice, di correttezza, liceità e tutela della riservatezza, per l esclusiva finalità di gestione dell esame medesimo. Il conferimento di tali dati è obbligatorio, come stabilito dalla L.R. n. 44/99, ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione. L eventuale mancato rilascio comporta l esclusione dalla procedura d esame. I dati personali, come sopra conferiti, o parte di essi possono essere oggetto di comunicazione alle pubbliche Amministrazioni competenti per gli eventuali controlli previsti dall articolo 71 del D.P.R. n. 445 del 28/12/2000 Il candidato potrà, in qualsiasi momento, esercitare i diritti di cui all articolo 7 del D.Lgs. 196/03 in merito all accesso ai propri dati per richiederne l aggiornamento, la rettificazione, l integrazione, la cancellazione o il blocco. ULTERIORI INDICAZIONI La Provincia della Spezia, ai sensi del D.P.R. n. 445 del 28/12/2000 Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa articolo 71 comma 1, procederà ad idonei controlli sulla veridicità delle dichiarazioni rese dai candidati. Secondo quanto stabilito dall articolo 76 del citato D.P.R. chiunque rilascia dichiarazioni mendaci è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia. Inoltre, ai sensi dell articolo 75 del medesimo D.P.R., qualora, dai controlli effettuati, emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione, il dichiarante decade dai benefici eventualmente conseguiti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera.

8 Questa Provincia, verificato l effettivo possesso dei requisiti dichiarati dai candidati e riscontrata la regolarità e l esito delle procedure d esame, approva l elenco di coloro che sono risultati idonei all esercizio della professione di guida turistica nella provincia della Spezia. Ai candidati idonei la Provincia rilascia un attestato di idoneità. Ai sensi dell articolo 4, comma 4, della L.R. n. 44/99e s. m. e i. gli idonei che intendano esercitare la professione devono inviare alla Provincia una comunicazione di inizio attività a seguito della quale verrà rilasciato un apposito tesserino distintivo della validità di anni cinque. PER ULTERIORI INFORMAZIONI, NOTIZIE E CHIARIMENTI GLI INTERESSATI POTRANNO FARE RIVOLGERSI AL SERVIZIO TURISMO DELLA PROVINCIA DELLA SPEZIA VIALE MAZZINI, LA SPEZIA TEL. 0187/ scuccureddu@provincia.sp.it OPPURE provsp.laplaca@provincia.sp.it IL DIRIGENTE Dott. Marco Casarino

Servizio Infrastrutture, Mobilità Sostenibile, Patrimonio ed Edilizia

Servizio Infrastrutture, Mobilità Sostenibile, Patrimonio ed Edilizia BANDO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI AMMISSIONE ALL ESAME PER IL CONSEGUIMENTO DELL IDONEITA PROFESSIONALE ALL ESERCIZIO DELL ATTIVITA DI TRASPORTATORE SU STRADA DI MERCI PER CONTO DI TERZI

Dettagli

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA IL PRESIDENTE Visto l art. 30 D.Lgs. 165/01 che disciplina il passaggio diretto

Dettagli

AVVISO PUBBLICO ART. 1 - REQUISITI DI AMMISSIONE

AVVISO PUBBLICO ART. 1 - REQUISITI DI AMMISSIONE AVVISO PUBBLICO 1 BANDO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI AMMISSIONE ALL ESAME PER IL CONSEGUIMENTO DELL IDONEITA PROFESSIONALE PER L ACCESSO ALLA PROFESSIONE DI TRASPORTATORE SU STRADA DI

Dettagli

Prot. n. 62919/2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

Prot. n. 62919/2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE AUTONOMA FRIULI - VENEZIA GIULIA Azienda per l Assistenza Sanitaria n. 2 Bassa Friulana Isontina 34170 GORIZIA - Via Vittorio Veneto 174 STRUTTURA COMPLESSA RISORSE

Dettagli

PROVINCIA DI PAVIA Piazza Italia, 2 27100 PAVIA tel. 0382/597.1 C.F. 80000030181 Internet: http://www.provincia.pv.it

PROVINCIA DI PAVIA Piazza Italia, 2 27100 PAVIA tel. 0382/597.1 C.F. 80000030181 Internet: http://www.provincia.pv.it PROVINCIA DI PAVIA Piazza Italia, 2 27100 PAVIA tel. 0382/597.1 C.F. 80000030181 Internet: http://www.provincia.pv.it SETTORE TURISMO Piazza Italia, 5 PAVIA Tel 0382/597398 fax 0382/597010 e mail: turismo@provincia.pv.it

Dettagli

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99) COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA AVVISO PUBBLICO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ESTERNA PER LA COPERTURA DI NR. 1 POSTO DI COLLABORATORE PROF.LE SERVIZI AMMINISTRATIVI CAT. GIURIDICA B3 MEDIANTE PASSAGGIO

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE

VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE La domanda di ammissione all avviso indirizzata al Direttore Generale dell Istituto Oncologico Veneto (I.O.V.) I.R.C.C.S., Via Gattamelata 64 35131 PADOVA, redatta su carta semplice e firmata dall interessato,

Dettagli

QUIregione - Il Sito web Istituzionale della Regione Puglia

QUIregione - Il Sito web Istituzionale della Regione Puglia QUIregione - Il Sito web Istituzionale della Regione Puglia AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALI RIUNITI FOGGIA Avviso pubblico per posti di Infermiere. AVVISO PUBBLICO per il conferimento di incarichi temporanei

Dettagli

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO: 2016-2017

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO: 2016-2017 PROCEDURA COMPARATIVA PER LA CREAZIONE DI UN ELENCO DI FARMACISTI IN RAPPORTO LIBERO PROFESSIONALE PER PRESTAZIONI DA SVOLGERSI PRESSO LA FARMACIA GESTITA DALL AZIENDA SPECIALE DI SERVIZI DI CASALPUSTERLENGO

Dettagli

BANDO PUBBLICO DI CONCORSO

BANDO PUBBLICO DI CONCORSO COMUNE DI MONTEROSSO AL MARE Cinque Terre Provincia della Spezia AREA ATTIVITÀ PRODUTTIVE - CULTURA - SCOLASTICA Prot. n 2071 li, 24/02/2007 BANDO PUBBLICO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N 8 (OTTO)

Dettagli

DICHIARA Ai sensi art. 21 comma 1, art. 38 comma 2 e 3, art. 47 del DPR 445/2000

DICHIARA Ai sensi art. 21 comma 1, art. 38 comma 2 e 3, art. 47 del DPR 445/2000 Allegato1 Marca da bollo 14,62 DOMANDA DI AMMISSIONE ESAME per QUALIFICA ESTETISTA Alla PROVINCIA DI GENOVA Direzione Politiche formative e del lavoro Servizio Controllo Via Cesarea, 14 16121 GENOVA Il

Dettagli

Provincia di Forlì-Cesena Servizio Infrastrutture Viarie Mobilità Trasporti e Gestione Strade Forlì Ufficio Mobilità e Trasporti

Provincia di Forlì-Cesena Servizio Infrastrutture Viarie Mobilità Trasporti e Gestione Strade Forlì Ufficio Mobilità e Trasporti Provincia di Forlì-Cesena Servizio Infrastrutture Viarie Mobilità Trasporti e Gestione Strade Forlì Ufficio Mobilità e Trasporti AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI AMMISSIONE ALL ESAME

Dettagli

Scadenza ore 12,00 del 12.9.2014

Scadenza ore 12,00 del 12.9.2014 AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO LIBERO-PROFESSIONALE PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA RELATIVA AL MONITORAGGIO DELLE CARTELLE CLINICHE DI PAZIENTI AFFETTI DA ICTUS CEREBRALE ED IL SUCCESSIVO

Dettagli

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N.

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N. ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N. 2980 SCADENZA BANDO: 13 GENNAIO 2017 Bando di concorso per l assegnazione

Dettagli

LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI AGRIGENTO (L.R.15/2015) ex Provincia Regionale di Agrigento BANDO PUBBLICO

LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI AGRIGENTO (L.R.15/2015) ex Provincia Regionale di Agrigento BANDO PUBBLICO LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI AGRIGENTO (L.R.15/2015) ex Provincia Regionale di Agrigento BANDO PUBBLICO PER L AMMISSIONE AGLI ESAMI PER IL CONSEGUIMENTO DELL ATTESTATO D IDONEITA PROFESSIONALE PER L ESERCIZIO

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO 2010 -

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO 2010 - - Allegato A - COMUNE DI BUCCINASCO BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO 2010 - ART. 1 OGGETTO Il Comune

Dettagli

BANDO N. 4/2015 AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA

BANDO N. 4/2015 AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA SCADENZA _14/08/2015 BANDO N. 4/2015 AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA In esecuzione della deliberazione del Direttore Generale n. 468 del 13/07/2015 è indetto avviso pubblico di mobilità volontaria,

Dettagli

LINEE GUIDA PER GLI ESAMI D ABILITAZIONE PER GUIDA TURISTICA E ACCOMPAGNATORE TURISTICO

LINEE GUIDA PER GLI ESAMI D ABILITAZIONE PER GUIDA TURISTICA E ACCOMPAGNATORE TURISTICO LINEE GUIDA PER GLI ESAMI D ABILITAZIONE PER GUIDA TURISTICA E ACCOMPAGNATORE TURISTICO Requisiti richiesti ai fini dell ammissione agli esami abilitativi per Guida turistica e Accompagnatore turistico.

Dettagli

LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI SIRACUSA

LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI SIRACUSA AVVISO PUBBLICO PER L AMMISSIONE AGLI ESAMI PER IL CONSEGUIMENTO DEL TITOLO PROFESSIONALE DI AUTOTRASPORTATORE DI MERCI PER CONTO DI TERZI SESSIONI ORDINARIE DI ESAMI ANNO 2016 VISTO - il regolamento CE

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL CONSEGUIMENTO DELL IDONEITA PROFESSIONALE ALL ESERCIZIO DELL ATTIVITA DI CONSULENZA PER LA CIRCOLAZIONE DEI MEZZI DI TRASPORTO

REGOLAMENTO PER IL CONSEGUIMENTO DELL IDONEITA PROFESSIONALE ALL ESERCIZIO DELL ATTIVITA DI CONSULENZA PER LA CIRCOLAZIONE DEI MEZZI DI TRASPORTO Provincia di Prato REGOLAMENTO PER IL CONSEGUIMENTO DELL IDONEITA PROFESSIONALE ALL ESERCIZIO DELL ATTIVITA DI CONSULENZA PER LA CIRCOLAZIONE DEI MEZZI DI TRASPORTO Testo approvato con Deliberazione del

Dettagli

ENTRO E NON OLTRE IL GIORNO 16 MAGGIO 2016

ENTRO E NON OLTRE IL GIORNO 16 MAGGIO 2016 SCHEMA DOMANDA DI AMMISSIONE ALL ESAME CUI VA APPLICATA UNA MARCA DA BOLLO DA 16,00 (NON COMPLETARE QUESTO FAC-SIMILE E TRASCRIVERE ESCLUSIVAMENTE LA PARTE CHE RIGUARDA LA PROPRIA POSIZIONE SENZA RIPORTARE

Dettagli

PROT. N. 0003621/GF/db/mr DATA 6 GIUGNO 2013

PROT. N. 0003621/GF/db/mr DATA 6 GIUGNO 2013 Ufficio Risorse Umane Unità Sviluppo Risorse Umane Pag. 1 di 5 PROT. N. 0003621/GF/db/mr DATA 6 GIUGNO 2013 Avviso di pubbliche selezioni, per titoli e prova orale, per la formazione di graduatorie relative

Dettagli

CORTE COSTITUZIONALE IL PRESIDENTE DELLA CORTE COSTITUZIONALE

CORTE COSTITUZIONALE IL PRESIDENTE DELLA CORTE COSTITUZIONALE CORTE COSTITUZIONALE Concorso pubblico, per esami, ad un posto di ruolo della sesta qualifica funzionale, profilo professionale di ragioniere. IL PRESIDENTE DELLA CORTE COSTITUZIONALE Visto l'articolo

Dettagli

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria PROVINCIA DI LECCE Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria Ufficio Edilizia Sismica Difesa del Territorio AVVISO PUBBLICO per il

Dettagli

PROVINCIA DI IMPERIA

PROVINCIA DI IMPERIA PROVINCIA DI IMPERIA SETTORE PROMOZIONE TURISTICA SERVIZI TURISTICI CULTURA SPORT BANDO D ESAME PER IL CONSEGUIMENTO DELL IDONEITA ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI GUIDA TURISTICA Sessione 2011 Il Dirigente

Dettagli

Il Direttore del Settore Turismo in esecuzione della Legge Regionale 15 del 16 luglio 2007 INDICE

Il Direttore del Settore Turismo in esecuzione della Legge Regionale 15 del 16 luglio 2007 INDICE BANDO D ESAME PER L ANNO 2009 PER IL CONSEGUIMENTO DELL ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI DIRETTORE TECNICO DI AGENZIA DI VIAGGI E TURISMO. Il Direttore del Settore Turismo in esecuzione

Dettagli

Avviso di Selezione pubblica per reclutamento operatori socio sanitari

Avviso di Selezione pubblica per reclutamento operatori socio sanitari Avviso di Selezione pubblica per reclutamento operatori socio sanitari In esecuzione della Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 66 del 24.11.2015. con la quale è stato approvato il presente

Dettagli

L AREA RISORSE UMANE, ORGANIZZAZIONE E SERVIZI STRUMENTALI

L AREA RISORSE UMANE, ORGANIZZAZIONE E SERVIZI STRUMENTALI SELEZIONE PUBBLICA PER ESAMI, PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO DI ASSISTENTE DI POLIZIA PROVINCIALE - AGENTE - CAT. C1 L AREA RISORSE UMANE, ORGANIZZAZIONE E SERVIZI

Dettagli

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA PER LA COPERTURA, CON CONTRATTO A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO, DI N. 1 POSTO DI ISTRUTTORE CATEGORIA C.1. IL DIRIGENTE DELL AREA AFFARI GENERALI GESTIONE RISORSE UMANE Vista

Dettagli

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA E COMUNICAZIONE

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA E COMUNICAZIONE Prot. n. 9 Varese, 15/1/2004 AVVISO DI SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI N. 1 INCARICO CONNESSO AL PROGETTO DI RICERCA Architetture e tecnologie informatiche per lo sviluppo ed evoluzione di software open-source

Dettagli

La domanda deve essere presentata perentoriamente entro le ore 12,00 del 17/08/2015, mediante una delle seguenti modalità, a pena di esclusione:

La domanda deve essere presentata perentoriamente entro le ore 12,00 del 17/08/2015, mediante una delle seguenti modalità, a pena di esclusione: AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI AMMISSIONE ALL ESAME PER IL CONSEGUIMENTO DELL IDONEITA PROFESSIONALE PER L ACCESSO ALLA PROFESSIONE DI TRASPORTATORE SU STRADA DI MERCI PER CONTO

Dettagli

+ 0,5 * 10 FR VM 70 9 31

+ 0,5 * 10 FR VM 70 9 31 Borse di studio finalizzate all incentivazione e la razionalizzazione della frequenza universitaria a favore degli studenti immatricolati per la prima volta al Politecnico di Bari per l a.a 2012/13. CONCORSO

Dettagli

Comune di Bagni di Lucca Provincia di Lucca

Comune di Bagni di Lucca Provincia di Lucca Comune di Bagni di Lucca Provincia di Lucca Area Amministrativa OGGETTO: bando di concorso pubblico per esami per l assunzione di n. 1 prestatore di lavoro, cat. B3 (ex collaboratore amministrativo), a

Dettagli

ORDINE INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI RAVENNA VIALE RANDI n. 37 48121 RAVENNA

ORDINE INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI RAVENNA VIALE RANDI n. 37 48121 RAVENNA ORDINE INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI RAVENNA VIALE RANDI n. 37 48121 RAVENNA Concorso pubblico, per titoli ed esami per l assunzione con contratto a tempo indeterminato, tempo pieno 36 ore, di n. 1 unità

Dettagli

Provincia di Chieti ****** Settore n. 3 Viabilità e Trasporti Servizio Concessioni Stradali e Trasporti

Provincia di Chieti ****** Settore n. 3 Viabilità e Trasporti Servizio Concessioni Stradali e Trasporti Provincia di Chieti ****** Settore n. 3 Viabilità e Trasporti Servizio Concessioni Stradali e Trasporti REGOLAMENTO PER L ESPLETAMENTO DEGLI ESAMI DI IDONEITA ALLA ATTIVITA DI CONSULENZA PER LA CIRCOLAZIONE

Dettagli

Prot. n. 5146/C14C Trieste, 17 ottobre 2014 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 5146/C14C Trieste, 17 ottobre 2014 IL DIRIGENTE SCOLASTICO Liceo Artistico Enrico e Umberto NORDIO Distretto scolastico n. XVII - 34143 TRIESTE Via Calvola, 2 - Tel. 040 300660 - Fax 040 3798960 - Cod. fisc. 80019860321 www.isanordio.gov.it e-mail : tssd01000l@istruzione.it

Dettagli

Modulo di domanda di partecipazione al concorso ordinario per esami e titoli della scuola secondaria Classi di Concorso TABELLA A

Modulo di domanda di partecipazione al concorso ordinario per esami e titoli della scuola secondaria Classi di Concorso TABELLA A ALLEGATO 3 Modulo di domanda di partecipazione al concorso ordinario per esami e titoli della scuola secondaria Classi di Concorso TABELLA A Spazio riservato al protocollo dell ufficio accettante Al (1)*

Dettagli

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DI GIOVANI COPPIE PER

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DI GIOVANI COPPIE PER Allegato A) DIREZIONE PROGRAMMAZIONE INNOVAZIONE E COMPETITIVITA DELL UMBRIA SERVIZIO POLITICHE DELLA CASA E RIQUALIFICAZIONE URBANA BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DI GIOVANI COPPIE PER

Dettagli

SEZIONE A INGEGNERI QUINQUENNALI-LAUREA SPECIALISTICA

SEZIONE A INGEGNERI QUINQUENNALI-LAUREA SPECIALISTICA SEZIONE A INGEGNERI QUINQUENNALI-LAUREA SPECIALISTICA DOCUMENTI OCCORRENTI PER L ISCRIZIONE ALL ORDINE DEGLI INGEGNERI DI PISA PER GLI INGEGNERI QUINQUENNALI-LAUREA SPECIALISTICA DOMANDA DI ISCRIZIONE

Dettagli

AVVISO DI SELEZIONE PER TITOLI, PROVA SCRITTA E COLLOQUIO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA DI IMPIEGATI FRONT DESK PRESSO IL MARINA DI BALESTRATE

AVVISO DI SELEZIONE PER TITOLI, PROVA SCRITTA E COLLOQUIO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA DI IMPIEGATI FRONT DESK PRESSO IL MARINA DI BALESTRATE AVVISO DI SELEZIONE PER TITOLI, PROVA SCRITTA E COLLOQUIO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA DI IMPIEGATI FRONT DESK PRESSO IL MARINA DI BALESTRATE Il Presidente della Marina di Balestrate S.r.l. RENDE

Dettagli

RICHIESTA DI AMMISSIONE A CORSO DI RIQUALIFICA PER OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSS) 300 H CON INTERA QUOTA DI PARTECIPAZIONE A CARICO DEL PARTECIPANTE

RICHIESTA DI AMMISSIONE A CORSO DI RIQUALIFICA PER OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSS) 300 H CON INTERA QUOTA DI PARTECIPAZIONE A CARICO DEL PARTECIPANTE RISERVATO ENTE Domanda pervenuta il / / n. RICHIESTA DI AMMISSIONE A CORSO DI RIQUALIFICA PER OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSS) 300 H CON INTERA QUOTA DI PARTECIPAZIONE A CARICO DEL PARTECIPANTE Operazione

Dettagli

Articolo 5 legge 5 febbraio 1992, n. 91 ISTANZA

Articolo 5 legge 5 febbraio 1992, n. 91 ISTANZA MODELLO A (Timbro di accettazione Prefettura) (Bollo) Articolo 5 legge 5 febbraio 1992, n. 91 ISTANZA ISTANZA CON AUTOCERTIFICAZIONE Al Signor Ministro dell Interno per il tramite del Prefetto di L_ sottoscritt_

Dettagli

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA Via Ripetta n.222-00186 ROMA Tel. 06/3227025 06/3227036 Fax. 06/3218007

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA Via Ripetta n.222-00186 ROMA Tel. 06/3227025 06/3227036 Fax. 06/3218007 Prot. n.3764/a1a Roma, 24.02.2014 Decreto n.32 IL DIRETTORE Vista la Legge n.508 del 21/12/1999 di Riforma delle Accademie di Belle Arti, dell Accademia Nazionale di Danza, Accademie Nazionali di Arti

Dettagli

N. 1 POSTO DI PROGRAMMATORE J. CATEGORIA C POSIZIONE ECONOMICA 1

N. 1 POSTO DI PROGRAMMATORE J. CATEGORIA C POSIZIONE ECONOMICA 1 BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI N. 1 POSTO DI PROGRAMMATORE J. CATEGORIA C POSIZIONE ECONOMICA 1 IL FUNZIONARIO DEL SETTORE AFFARI GENERALI COMUNICA l indizione del concorso pubblico per esami in

Dettagli

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE DELLA COMUNICAZIONE E DEL TURISMO

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE DELLA COMUNICAZIONE E DEL TURISMO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA TUSCIA ----------------------------- DISPOSTO N. 16/2015 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE DELLA COMUNICAZIONE E DEL TURISMO VISTO il Regolamento Generale

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER L ISCRIZIONE ALL ELENCO DEI MEDIATORI LINGUISTICI E LINGUISTICI E CULTURALI IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SERVIZI ALLA PERSONA

AVVISO PUBBLICO PER L ISCRIZIONE ALL ELENCO DEI MEDIATORI LINGUISTICI E LINGUISTICI E CULTURALI IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SERVIZI ALLA PERSONA AVVISO PUBBLICO PER L ISCRIZIONE ALL ELENCO DEI MEDIATORI LINGUISTICI E LINGUISTICI E CULTURALI IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SERVIZI ALLA PERSONA VISTA la deliberazione di Giunta Comunale n. 29 del 04/02/2015

Dettagli

AUTORITA PORTUALE REGIONALE LR 23/2012 COMITATO PORTUALE DI PORTO SANTO STEFANO

AUTORITA PORTUALE REGIONALE LR 23/2012 COMITATO PORTUALE DI PORTO SANTO STEFANO AUTORITA PORTUALE REGIONALE LR 23/2012 COMITATO PORTUALE DI PORTO SANTO STEFANO AVVISO PUBBLICO PER IL COMPLETAMENTO DEI COMPONENTI DELLE ASSOCIAZIONI SINDACALI E DELLE ORGANIZZAZIONI IMPRENDITORIALI NELLA

Dettagli

COMUNE DI COMO. pubblicato sul sito istituzionale www.comune.como.it I L DIRETTORE DEL SETTORE RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE

COMUNE DI COMO. pubblicato sul sito istituzionale www.comune.como.it I L DIRETTORE DEL SETTORE RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE COMUNE DI COMO CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 9 POSTI NEL PROFILO PROFESSIONALE DI EDUCATORE PART-TIME AREA SOCIO-ASSISTENZIALE (CATEGORIA C, POSIZIONE ECONOMICA C 1) pubblicato

Dettagli

Domanda di contributo INTEGRATIVO per la realizzazione del programma di attività culturale ordinaria per il gruppo linguistico italiano

Domanda di contributo INTEGRATIVO per la realizzazione del programma di attività culturale ordinaria per il gruppo linguistico italiano Domanda di contributo INTEGRATIVO per la realizzazione del programma di attività culturale ordinaria per il gruppo linguistico italiano Per associazioni, enti, fondazioni, comitati e cooperative ai sensi

Dettagli

BANDO DI SELEZIONE PER L'ASSEGNAZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO AVENTE AD OGGETTO ATTIVITÀ DI RICERCA DA SVOLGERSI PRESSO IL C.I.R.AM.

BANDO DI SELEZIONE PER L'ASSEGNAZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO AVENTE AD OGGETTO ATTIVITÀ DI RICERCA DA SVOLGERSI PRESSO IL C.I.R.AM. BANDO DI SELEZIONE PER L'ASSEGNAZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO AVENTE AD OGGETTO ATTIVITÀ DI RICERCA DA SVOLGERSI PRESSO IL C.I.R.AM. Rif. Bando IZSMe_1_Az. A07 Articolo 1 Con riferimento alla Convenzione

Dettagli

Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte

Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte via Martiri della Libertà 15 -C.A.P. 13874 Mottalciata (BI) - Cod. Fisc. 00374120020 Tel. 0161.857112 Fax 0161.857612 sito web www.comune.mottalciata.bi.it

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTI DI NOTORIETA (artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTI DI NOTORIETA (artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. Dipartimento Risorse Umane Procedura selettiva pubblica, per titoli ed esami, per il conferimento di n. 110 posti nel profilo professionale di Funzionario Amministrativo cat. D (pos. econ. D1) - Famiglia

Dettagli

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE N 2 LUCCA AVVISO DI PUBBLICA SELEZIONE PER L AMMISSIONE AL CORSO DI FORMAZIONE PER:

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE N 2 LUCCA AVVISO DI PUBBLICA SELEZIONE PER L AMMISSIONE AL CORSO DI FORMAZIONE PER: ALL B) AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE N 2 LUCCA AVVISO DI PUBBLICA SELEZIONE PER L AMMISSIONE AL CORSO DI FORMAZIONE PER: OPERATORE SOCIO SANITARIO Anno Formativo 2010/2011 N. 60 POSTI In esecuzione della

Dettagli

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DI PERSONALE MEDIANTE CESSIONE DEL CONTRATTO DI LAVORO (art.30 del D.Lgs 30/03/2001 n.165) RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI le modifiche sono indicate in MAIUSCOLO

Dettagli

à UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA VITA

à UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA VITA à UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA VITA Modena, il 20.12.2012 Prot. N 648 (Avviso al pubblico) IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA VITA VISTO il

Dettagli

DOCUMENTI OCCORRENTI PER L ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE

DOCUMENTI OCCORRENTI PER L ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE DOCUMENTI OCCORRENTI PER L ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE 1. Domanda di iscrizione diretta al Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Messina; 2. Marca da bollo da 14,62; 3. Copia

Dettagli

Città di Cesano Maderno Prov incia di Mo nz a e Bria nz a

Città di Cesano Maderno Prov incia di Mo nz a e Bria nz a Città di Cesano Maderno Prov incia di Mo nz a e Bria nz a AVVISO DI MOBILITA ESTERNA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI AGENTE DI POLIZIA LOCALE CAT. C CON CONTRATTO A TEMPO PIENO E INDETERMINATO IL SEGRETARIO

Dettagli

Comune di Somma Vesuviana

Comune di Somma Vesuviana Allegato A alla determina 133/2010 della P.O. n 1 Comune di Somma Vesuviana Provincia di Napoli --------------------------- Posizione organizzativa n 1 Avviso Pubblico per la formazione della graduatoria

Dettagli

L.R. 19 Aprile 1985, n. 50 Disciplina della professione di guida, accompagnatore ed interprete turistico. (1) Art. 1 (Finalita')

L.R. 19 Aprile 1985, n. 50 Disciplina della professione di guida, accompagnatore ed interprete turistico. (1) Art. 1 (Finalita') L.R. 19 Aprile 1985, n. 50 Disciplina della professione di guida, accompagnatore ed interprete turistico. (1) Art. 1 (Finalita') La presente legge disciplina l' esercizio delle professioni di guida, accompagnatore

Dettagli

P O L I T E C N I C O D I B A R I

P O L I T E C N I C O D I B A R I D.D. N.1816 P O L I T E C N I C O D I B A R I Master Universitario Annuale di II livello in INGEGNERIA DELLA SICUREZZA XIV edizione (scadenza iscrizioni 14/05/2013) E indetto un bando di selezione per

Dettagli

BANDO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI 2 LIVELLO IN MECCATRONICA & MANAGEMENT MEMA 4^ Edizione Anno Accademico 2015/2016

BANDO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI 2 LIVELLO IN MECCATRONICA & MANAGEMENT MEMA 4^ Edizione Anno Accademico 2015/2016 BANDO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI 2 LIVELLO IN MECCATRONICA & MANAGEMENT MEMA 4^ Edizione Anno Accademico 2015/2016 Articolo 1 Il Master L Università Carlo Cattaneo LIUC istituisce un concorso per l ammissione

Dettagli

Tipologia contratto Profilo richiesto Ore settim. n. 1 per 12 ore n. 5 incarichi libero professionali Igienista Dentale n.

Tipologia contratto Profilo richiesto Ore settim. n. 1 per 12 ore n. 5 incarichi libero professionali Igienista Dentale n. Ospedale di rilievo nazionale e di alta specializzazione convenzionato con l Università degli Studi di Milano-Bicocca Sede Legale: Via Pergolesi 33 20900 Monza Si rende noto che questa Azienda Ospedaliera

Dettagli

Corso di Formazione musicale per Docenti della Scuola Primaria e dell Infanzia IL DIRETTORE DECRETA

Corso di Formazione musicale per Docenti della Scuola Primaria e dell Infanzia IL DIRETTORE DECRETA Prot. n. 7670 Foggia, 24 ottobre 2012 Corso di Formazione musicale per Docenti della Scuola Primaria e dell Infanzia IL DIRETTORE Vista la legge 21/12/99 n. 508; Visto il D.P.R. del 28/02/2003 n. 132;

Dettagli

MODELLO DI DOMANDA (1) ED ALLEGATI

MODELLO DI DOMANDA (1) ED ALLEGATI MODELLO DI DOMANDA (1) ED ALLEGATI Applicare Marca da bollo di 14,62 Al Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici

Dettagli

ALLEGATO 3 PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E TUTELA DELLA TRASPARENZA 2016/2018 DEL COLLEGIO PROVINCIALE IPASVI DI SIENA

ALLEGATO 3 PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E TUTELA DELLA TRASPARENZA 2016/2018 DEL COLLEGIO PROVINCIALE IPASVI DI SIENA ALLEGATO 3 PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E TUTELA DELLA TRASPARENZA 2016/2018 DEL COLLEGIO PROVINCIALE IPASVI DI SIENA Modulo di richiesta di accesso formale Spett.le Collegio IPASVI

Dettagli

L. 08/08/1991 N. 264, L. 04/1/1994 N. 11, D.M. 16/04/1996 N. 338, L.R. 13/05/2003 N. 9

L. 08/08/1991 N. 264, L. 04/1/1994 N. 11, D.M. 16/04/1996 N. 338, L.R. 13/05/2003 N. 9 L. 08/08/1991 N. 264, L. 04/1/1994 N. 11, D.M. 16/04/1996 N. 338, L.R. 13/05/2003 N. 9. BANDO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI AMMISSIONE ALL'ESAME PER IL CONSEGUIMENTO DELL'IDONEITA' PROFESSIONALE

Dettagli

Articolo 2 Requisiti di ammissione

Articolo 2 Requisiti di ammissione AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA PER LA REALIZZAZIONE DI UN CORSO DI FORMAZIONE IN MATERIA DI NORME ANTICORRUZIONE E CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI PUBBLICI.

Dettagli

DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA CELLULARE E DELLO SVILUPPO

DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA CELLULARE E DELLO SVILUPPO DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA CELLULARE E DELLO SVILUPPO BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE ED ATTIVITA DI RICERCA IL DIRETTORE VISTA la Legge 9.5.1989, n. 168; VISTA la

Dettagli

(C.M. n. 24 del 2 marzo 2009) Prot. n. 5462/C3b Ancona, 30 marzo 2009 IL VICE DIRETTORE GENERALE

(C.M. n. 24 del 2 marzo 2009) Prot. n. 5462/C3b Ancona, 30 marzo 2009 IL VICE DIRETTORE GENERALE AVVISO DELLA PROCEDURA DI SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI PERSONALE DIRIGENTE, DOCENTE ED EDUCATIVO PRESSO GLI UFFICI DELL U.S.R. PER LE MARCHE (C.M. n. 24 del 2 marzo 2009) Prot. n. 5462/C3b Ancona, 30

Dettagli

COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE BORSE DI STUDIO

COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE BORSE DI STUDIO COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE BORSE DI STUDIO Adottato con, e allegato alla, deliberazione C.C. n 14 del 9 aprile 2014 INDICE Art. 1 => Scopo e finanziamento Art. 2 =>

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER L 'ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO

BANDO DI CONCORSO PER L 'ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO 172/2015 1657 10/11/2015 2015 III 13 21 BANDO DI CONCORSO PER L 'ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE Visto Visto Vista l art. 66 dello Statuto dell Autonomia

Dettagli

REGIONE DEL VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA. Avviso di mobilita. E indetto avviso di mobilità per l assunzione a tempo indeterminato di:

REGIONE DEL VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA. Avviso di mobilita. E indetto avviso di mobilità per l assunzione a tempo indeterminato di: SCADENZA del BANDO: 16 maggio 2016 REGIONE DEL VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA Avviso di mobilita E indetto avviso di mobilità per l assunzione a tempo indeterminato di: n. 1 Collaboratore Amministrativo

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, e successive modificazioni, recante Riforma dell organizzazione del Governo, a norma dell articolo 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59 e, in particolare,

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER LA SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER IL CONFERIMENTO DI N

BANDO DI CONCORSO PER LA SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER IL CONFERIMENTO DI N Parma, 18 marzo 2016 Prot. n. 781 P/AMG/ea BANDO DI CONCORSO PER LA SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 BORSA DI ADDESTRAMENTO PER TECNICI DI LABORATORIO DA FORMARE ALL INTERNO

Dettagli

16,00. Alla Provincia di Ravenna Albo Autotrasportatori Via della Lirica, 21 48124 RAVENNA

16,00. Alla Provincia di Ravenna Albo Autotrasportatori Via della Lirica, 21 48124 RAVENNA MARCA DA BOLLO VALORE CORRENTE 16,00 Alla Provincia di Ravenna Albo Autotrasportatori Via della Lirica, 21 48124 RAVENNA Domanda di dispensa dall esame di idoneità professionale per il trasporto su strada

Dettagli

Avviso n SINTESI-03-2015 per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

Avviso n SINTESI-03-2015 per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE Avviso n SINTESI-03-2015 per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE La Società SINTESI s.r.l. a Socio Unico, è una Società

Dettagli

SELEZIONE INTERNA PER IL CONFERIMENTO DI POSIZIONE DI COORDINAMENTO PERSONALE DELLA RIABILITAZIONE

SELEZIONE INTERNA PER IL CONFERIMENTO DI POSIZIONE DI COORDINAMENTO PERSONALE DELLA RIABILITAZIONE Albo n. 602 Civitanova Marche, lì 19 novembre 2010 SELEZIONE INTERNA PER IL CONFERIMENTO DI POSIZIONE DI COORDINAMENTO PERSONALE DELLA RIABILITAZIONE Si rende noto che in applicazione dell art. 4 del C.C.N.L.

Dettagli

IL RETTORE. VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n. 2440 del 16 luglio 2008;

IL RETTORE. VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n. 2440 del 16 luglio 2008; Ufficio Segreteria Studenti Facoltà di Medicina e Chirurgia IL RETTORE VISTO lo Statuto di Ateneo; VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n. 2440 del 16 luglio 2008; VISTO il Regolamento

Dettagli

PROVINCIA DI CAMPOBASSO

PROVINCIA DI CAMPOBASSO PROVINCIA DI CAMPOBASSO www.provincia.campobasso.it - e-mail: urp@provincia.campobasso.it 3 Settore 1 Servizio - Autotrasporti e Autoscuole e-mail: albotrasporti@provincia.campobasso.it Via Milano, 11-86100

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale MIUR.AOODRSA.REGISTRO UFFICIALE(U).0008266.29-05-2013 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Cagliari, 29.5.2013 IL VICE DIRETTORE GENERALE VISTO il Decreto del Direttore Generale n.

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL CONSEGUIMENTO DELL ATTESTATO DI IDONEITA PROFESSIONALE PER IL TRASPORTO SU STRADA DI MERCI E VIAGGIATORI

REGOLAMENTO PER IL CONSEGUIMENTO DELL ATTESTATO DI IDONEITA PROFESSIONALE PER IL TRASPORTO SU STRADA DI MERCI E VIAGGIATORI AREA ATTIVITA PRODUTTIVE E SVILUPPO DEL TERRITORIO FUNZIONE MOTORIZZAZIONE CIVILE REGOLAMENTO PER IL CONSEGUIMENTO DELL ATTESTATO DI IDONEITA PROFESSIONALE PER IL TRASPORTO SU STRADA DI MERCI E VIAGGIATORI

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI FISICA E. FERMI Visto il regolamento dell Università di Pisa per l assegnazione di borse di studio e ricerca

Dettagli

A.A. 2016/2017 - AVVISO di BANDO. Corso di laurea ad accesso programmato in: SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA (LB19, CLASSE L-12)

A.A. 2016/2017 - AVVISO di BANDO. Corso di laurea ad accesso programmato in: SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA (LB19, CLASSE L-12) A.A. 2016/2017 - AVVISO di BANDO FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA, LINGUE E BENI CULTURALI UNIVERSITÀ DEL SALENTO Corso di laurea ad accesso programmato in: SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

Dettagli

COMUNE DI TORANO CASTELLO Provincia di COSENZA. Area Polizia Locale ed Attività Produttive

COMUNE DI TORANO CASTELLO Provincia di COSENZA. Area Polizia Locale ed Attività Produttive 1 COMUNE DI TORANO CASTELLO Provincia di COSENZA Area Polizia Locale ed Attività Produttive N. 3495 di prot. del 17 Giugno 2013 SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI E PROVA SELETTIVA PER LA FORMAZIONE DI UNA

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE NEL REGISTRO DEL TIROCINIO (da compilare a macchina o in stampatello)

DOMANDA DI ISCRIZIONE NEL REGISTRO DEL TIROCINIO (da compilare a macchina o in stampatello) Marca da bollo 16,00 euro Spettabile 36100 VICENZA DOMANDA DI ISCRIZIONE NEL REGISTRO DEL TIROCINIO (da compilare a macchina o in stampatello) Il sottoscritto nato a ( ) il giorno residente in Via CAP

Dettagli

I.P.A.B. CASA DI RIPOSO GIOVANNI XXIII Via Alcide De Gasperi, 19 91025 MARSALA (TP)

I.P.A.B. CASA DI RIPOSO GIOVANNI XXIII Via Alcide De Gasperi, 19 91025 MARSALA (TP) I.P.A.B. CASA DI RIPOSO GIOVANNI XXIII Via Alcide De Gasperi, 19 91025 MARSALA (TP) Selezione pubblica, per titoli, ai fini della formazione di graduatoria triennale, ai sensi dell art. 49 della legge

Dettagli

AL COMUNE DI GUBBIO SERVIZIO POLIZIA MUNICIPALE

AL COMUNE DI GUBBIO SERVIZIO POLIZIA MUNICIPALE Marca da bollo 16,00 protocollo S.C.I.A. PER MODIFICHE IMPIANTO DISTRIBUZIONE CARBURANTI PER AUTOTRAZIONE AD USO PUBBLICO AL COMUNE DI GUBBIO SERVIZIO POLIZIA MUNICIPALE Il/La sottoscritt_ C.F. nato a

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 64 del 01-6-2016

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 64 del 01-6-2016 26204 COMUNE DI BITRITTO Bando di concorso, per titoli ed esami, per l assegnazione di n. 3 autorizzazioni per il servizio di noleggio autovettura con conducente. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO VISTA la

Dettagli

1. Posso partecipare al presente bando le imprese della provincia di Ascoli Piceno che, al momento della presentazione della domanda:

1. Posso partecipare al presente bando le imprese della provincia di Ascoli Piceno che, al momento della presentazione della domanda: Allegato A alla D.G. n. 37 del 30 marzo 2015 BANDO INVESTIMENTI 2015 Bando per la concessione di contributi in conto capitale alle imprese della provincia di Ascoli Piceno su finanziamenti bancari finalizzati

Dettagli

Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico 2013-2014

Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico 2013-2014 Spazio per protocollo Codice Referente Convenzione Programma Retta annuale Imposta di bollo assolta in maniera virtuale ai sensi del D.P.R. 642/72 e ss.mm./s.m.i. MATRICOLA Riservato alla Segreteria Domanda

Dettagli

Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico 2014-2015

Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico 2014-2015 Spazio per il protocollo Codice Referente Convenzione Programma Retta annuale Imposta di bollo assolta in maniera virtuale ai sensi del D.P.R. 642/72 e ss.mm./s.m.i. MATRICOLA Riservato alla Segreteria

Dettagli

BANDO ESPLORATIVO DI MOBILITÀ ESTERNA Vincolato al superamento di identica selezione di un Dipendente dell Amministrazione presso un altro Ente

BANDO ESPLORATIVO DI MOBILITÀ ESTERNA Vincolato al superamento di identica selezione di un Dipendente dell Amministrazione presso un altro Ente BANDO ESPLORATIVO DI MOBILITÀ ESTERNA Vincolato al superamento di identica selezione di un Dipendente dell Amministrazione presso un altro Ente DI RICERCA DI PERSONALE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI

Dettagli

Via Brescia, 207-26100 CREMONA Tel. 0372 533511

Via Brescia, 207-26100 CREMONA Tel. 0372 533511 Via Brescia, 207-26100 CREMONA Tel. 0372 533511 AVVISO DI CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI N. 1 PERSONALE CON LA QUALIFICA DI CUOCO (CAT. B Posizione Economica B1 CCNL

Dettagli

TERMINE ULTIMO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE 11 dicembre 2008.

TERMINE ULTIMO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE 11 dicembre 2008. AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA FORMAZIONE DI UNA SHORT LIST DI N 8 UNITA PER LE ATTIVITA DI OPERATORE DI CALL CENTER ADDETTO AL TRATTAMENTO DATI UTENTE per conto della So.A.Kro. S.p.a. presso il Centro

Dettagli

COMUNE DI FIESSO UMBERTIANO (PROVINCIA DI ROVIGO)

COMUNE DI FIESSO UMBERTIANO (PROVINCIA DI ROVIGO) COMUNE DI FIESSO UMBERTIANO (PROVINCIA DI ROVIGO) BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA FINALIZZATA ALL ASSEGNAZIONE DI N 3 (TRE) AUTORIZZAZIONI PER L ESERCIZIO

Dettagli

CITTA DI TORRE DEL GRECO PROVINCIA DI NAPOLI ------------------- 7 SETTORE LL.PP.

CITTA DI TORRE DEL GRECO PROVINCIA DI NAPOLI ------------------- 7 SETTORE LL.PP. AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UNA SHORT LIST DI ESPERTI CON ADEGUATA PROFESSIONALITÀ A SUPPORTO DEL VII SETTORE LAVORI PUBBLICI E DELLE ALTRE STUTTURE COMUNALI PER ATTIVITA FINANZIATE DA RISORSE

Dettagli

BANDO PER TIROCINI DEL SERVIZIO RAPPORTI COMUNITARI E SVILUPPO LOCALE PRESSO L UFFICIO PER I RAPPORTI CON L UNIONE EUROPEA DI BRUXELLES

BANDO PER TIROCINI DEL SERVIZIO RAPPORTI COMUNITARI E SVILUPPO LOCALE PRESSO L UFFICIO PER I RAPPORTI CON L UNIONE EUROPEA DI BRUXELLES BANDO PER TIROCINI DEL SERVIZIO RAPPORTI COMUNITARI E SVILUPPO LOCALE PRESSO L UFFICIO PER I RAPPORTI CON L UNIONE EUROPEA DI BRUXELLES DISPOSIZIONI GENERALI La Provincia autonoma di Trento offre la possibilità

Dettagli

Modulo di domanda di partecipazione

Modulo di domanda di partecipazione Modulo di domanda di partecipazione al concorso per esami e titoli nei ruoli normali e/o speciali del personale educativo Spazio riservato al protocollo dell ufficio accettante Spazio riservato all identificativo

Dettagli

PROCEDURA COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI N.

PROCEDURA COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI N. PROCEDURA COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO LIBERO PROFESSIONALE A FAVORE DI PSICOLOGO SPECIALIZZATO IN PSICOTERAPIA INDIRZZO TERAPIA SISTEMICA E RELAZIONALE. In attuazione della determinazione

Dettagli

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO Avviso BANDO PER L'AMMISSIONE A 40 POSTI AL "CORSO DI FORMAZIONE SUI PROFILI GIURIDICI, ECONOMICI E MANAGERIALI DELL'AMMINISTRAZIONE DEI BENI SOTTOPOSTI

Dettagli