CONVENZIONE TRA I COMUNI DI MONFALCONE E STARANZANO PER L UTILIZZO IN MODO COORDINATO ED ASSOCIATO DEL CENTRO DI PREMESSO CHE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CONVENZIONE TRA I COMUNI DI MONFALCONE E STARANZANO PER L UTILIZZO IN MODO COORDINATO ED ASSOCIATO DEL CENTRO DI PREMESSO CHE"

Transcript

1 CONVENZIONE TRA I COMUNI DI MONFALCONE E STARANZANO PER L UTILIZZO IN MODO COORDINATO ED ASSOCIATO DEL CENTRO DI RACCOLTA SITO A MONFALCONE IN VIA CONSIGLIO D EUROPA. PREMESSO CHE - Il Comune di Monfalcone, in data 11/12/2000 ha sottoscritto il contratto di servizio n. 180 con la Società Energia & Ambiente Multiservizi S.p.A., confluita in data 02/05/2003 in IRIS S.p.A. di Gorizia; - successivamente in data 06/03/2009 è stato sottoscritto fra il Comune di Monfalcone ed IRIS Spa di Gorizia l atto aggiuntivo al contratto di cui sopra; - IRIS Spa di Gorizia ha allestito un Centro di Raccolta in via Consiglio d Europa, 10 sulle pp.cc , 601/538, 891/52, 892/62 e 596/115 del FM 10 del CC di Monfalcone, di proprietà di MERIDIANA RENT Srl di Monfalcone e che tale attività risulta in precario così come da autorizzazione dd. 22/12/2009 prot. n del Comune di Monfalcone, rinnovata il 01/12/2010 prot. n sino alla data del 21/12/2011; - con convenzione di data 01/10/2010 il Comune di Staranzano ed IRIS Spa Isontina Reti Integrate e Servizi di Gorizia hanno regolamentato le modalità di conferimento dei R.A.E.E. (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche), prodotti nel territorio del Comune di Staranzano e raccolti 1

2 esclusivamente da IRIS Spa di Gorizia, presso il Centro di Raccolta autorizzato di Monfalcone, gestito dalla medesima Società in qualità di Soggetto Gestore per conto del Comune di Monfalcone; - in data 27/12/2010 è stato sottoscritto l Atto di costituzione di AMBIENTE NEWCO Srl con sede legale a Ronchi dei Legionari via Cau de Mezo n. 10 con contestuale conferimento del rama d Aziendo Ambiente di IRIS Spa di Gorizia Rep raccolta 5376 del notaio Maria Francesca Arcidiacono di Gorizia; - le Amministrazioni comunali di Monfalcone e Staranzano intendono accordarsi per ampliare l utilizzo in modo coordinato ed associato del suddetto Centro di Raccolta, prevedendo l accoglimento presso il medesimo anche di altre tipologie di rifiuti/materiali, prodotte dalle utenze residenziali del Comune di Staranzano, così elencate: CER FERRO CER VERDE E RAMAGLIE CER INGOMBRANTI CER LEGNO CER INERTI CER IMBALLI IN PLASTICA E LATTINE CER CARTA E CARTONE CER VETRO INGOMBRANTE 2

3 CER PNEUMATICI CER * - ACCUMULATORI AL PIOMBO CER * - OLIO MINERALE CER OLIO VEGETALE CER APPARECCHI DI REFRIGERAZIONE E CONDIZIONAMENTO CER GRANDI BIANCHI (lavatrici, lavastoviglie e cucine economiche etc.) CER TV E MONITOR CER PICCOLI ELETTRODOMESTICI CER SORGENTIO LUMINOSE (Neon lampadine etc.) CER * - VERNICI E PITTURE CER TONER CER * e ESTINTORI CER * - BOMBOLE e BOMBOLETTE SPRAY CER RIFIUTI PLASTICI - il Soggetto Gestore AMBIENTE NEWCO Srl a s.u., che svolge per conto di entrambi i Comuni i vari servizi inerenti il ciclo dei rifiuti, ha anch esso espresso il proprio parere favorevole e disponibilità per una gestione in modo coordinato ed associato del Centro di Raccolta di via Consiglio d Europa n. 10 a Monfalcone; TUTTO CIÒ PREMESSO si conviene e stipula quanto segue: 3

4 Articolo 1- OGGETTO Oggetto del presente atto è l utilizzo e la gestione in modo coordinato ed associato, tra i Comuni di Monfalcone e di Staranzano, del Centro di Raccolta autorizzato sito a Monfalcone, in via Consiglio d Europa n. 10, gestito da AMBIENTE NEWCO Srl a s.u.. Tale atto viene stipulato ai sensi dell articolo 30 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, il quale prevede che, al fine di svolgere in modo coordinato funzioni e servizi determinati, gli enti locali possono stipulare tra loro apposite convenzioni nelle quali vengono stabilite le finalità, la durata, le forme di consultazione nonché i rapporti finanziari. Articolo 2- MOTIVAZIONE La soluzione del convenzionamento tra i due Comuni appare opportuna sia nell ambito del progetto di gestione integrata delle raccolte dei rifiuti a livello mandamentale con l individuazione di Centri di Raccolta, sia al fine di garantire ad entrambe le Amministrazioni un miglioramento dei servizi a beneficio degli utenti. La gestione coordinata ed associata del Centro di Raccolta rappresenta lo strumento organizzativo mediante il quale i Comuni aderenti intendono perseguire un miglioramento del servizio, sia sotto il profilo quantitativo che qualitativo, con recupero di margini di economicità ed efficienza, 4

5 assicurando una gestione professionale qualificata, unitaria e semplificata di tutte le procedure inerenti il servizio stesso. Articolo 3- SCOPO Scopo della convenzione é di: a- determinare le modalità di effettuazione del servizio; b- definire le forme di consultazione degli enti partecipanti; c- disciplinare i rapporti finanziari ed i reciproci obblighi e garanzie; d- stabilire la durata dell accordo. Articolo 4- MODALITA DI ESPLETAMENTO DEL SERVIZIO La gestione del Centro di Raccolta continuerà ad essere svolta dall attuale Soggetto Gestore (AMBIENTE NEWCO Srl. a s.u.). Esso fornirà il personale che garantirà l accesso all area ai cittadini provenienti da entrambi i Comuni, previo accertamento della residenza a mezzo di documento di identità. I contenitori per la raccolta dei rifiuti/materiali da avviare allo smaltimento/trattamento/riciclo saranno i medesimi per i cittadini di entrambi i Comuni. L apertura del Centro di Raccolta verrà garantita agli utenti nelle giornate che verranno meglio concordate con successivo atto fra le due Amministrazioni ed AMBIENTE NEWCO Srl a s.u.. Il Soggetto Gestore, con proprio personale professionalmente formato, 5

6 adempierà alle fasi di: 1. - ricevimento dei rifiuti/materiali; 2. - sistemazione negli appositi contenitori dei rifiuti e/o dei materiali; 3.- avviamento dei rifiuti a recupero/smaltimento. Il Soggetto Gestore potrà, mediante atto motivato, disporre la chiusura al pubblico del Centro di Raccolta per accertate violazioni alla normativa di settore o per altri gravi motivi, al fine di garantire l interesse pubblico. Articolo 5- FORME DI CONSULTAZIONE I referenti dell iniziativa saranno i Responsabili delle strutture competenti per ogni Comune, o altri dipendenti dagli stessi individuati, cui sarà affidato il compito di coordinare le fasi attuative del presente accordo ed il futuro coordinamento della gestione. Articolo 6 MANUTENZIONE Per migliorare la sicurezza, l accessibilità e l igiene dell area, il Soggetto Gestore effettuerà tutti gli interventi di manutenzione ordinaria e/o straordinaria che riterrà necessari. Nei soli casi di necessità di interventi di straordinaria manutenzione che non riguardino sicurezza ed igiene, il Soggetto Gestore comunicherà tipologia e costi ai Comuni, per la loro approvazione, precisando la relativa suddivisione dei costi calcolata secondo le modalità di cui 6

7 al successivo art. 7. Articolo 7- RAPPORTI FINANZIARI I costi per la gestione coordinata ed associata del Centro di Raccolta saranno a totale carico delle Amministrazioni dei Comuni di Monfalcone e di Staranzano e verranno consuntivati da AMBIENTE NEWCO Srl a s.u. entro il 1^ marzo dell anno successivo. Essendo il servizio di nuova istituzione, l importo totale ripartito per Comune di cui all allegato, è da intendersi esclusivamente quale costo di previsione e non già quale importo effettivo definitivo da applicare in quanto successivamente definito a consuntivo. La ripartizione dei costi di gestione, movimentazione, svuotamento, smaltimento/trattamento/riciclo e quant altro necessario per il corretto funzionamento del Centro di Raccolta avverrà in modo proporzionale, sulla base del valore percentuale derivante dal rapporto tra i rispettivi numeri di Utenze comunicate dai Comuni di cui trattasi con riferimento al 31 dicembre dell anno precedente. I ricavi derivanti dalla cessione a Consorzi e/o recuperatori autorizzati dei materiali provenienti dalla raccolta differenziata effettuata all interno del Centro di Raccolta, per i quali sono previsti corrispettivi a vario titolo, verranno ripartiti tra i Comuni convenzionati secondo gli 7

8 stessi criteri di rapporto percentuale. Articolo 8- RECESSO Ognuno dei Comuni partecipanti potrà recedere unilateralmente dalla convenzione in qualsiasi momento, previa deliberazione consiliare che motivi tale scelta. Il recesso decorrerà in ogni caso trascorsi 60 giorni naturali e consecutivi dall invio, tramite lettera raccomandata, della deliberazione di recesso. Il Comune recedente si assorbirà, nei confronti di Ambiente NewCo, ogni onere derivante dalle operazioni di ripristino dell originaria situazione del Centro di Raccolta. Articolo 9 DURATA La presente convenzione avrà decorrenza dalla data di sottoscrizione fino al 31/12/2011, salvo proroghe di legge, fatta salva la possibilità di legge e la disponibilità del sito, potrà essere anticipatamente risolta in caso di modifiche nella gestione del servizio rifiuti a livello provinciale. Potrà essere rinnovata tra le parti per un ulteriore periodo, qualora ritenuto da entrambe opportuno e/o necessario di un ulteriore anno previa volontà di entrambi i Comuni da esprimere in forma scritta non meno di 30 giorni prima della scadenza. Articolo 10 - AMPLIAMENTO DELL OGGETTO Gli Enti partecipanti assumono l impegno a valutare la possibilità di ampliare l oggetto della presente convenzione 8

9 anche ad altri servizi di comune interesse allorché se ne ravvisi l opportunità in funzione dell efficacia e dell efficienza dell azione amministrativa. Letto, confermato e sottoscritto Monfalcone, COMUNE DI MONFALCONE Il Sindaco Gianfranco Pizzolitto COMUNE DI STARANZANO Il Sindaco Lorenzo Presot 9

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI MONFALCONE E STARANZANO PER L UTILIZZO IN MODO COORDINATO ED ASSOCIATO DEL CENTRO DI PREMESSO CHE

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI MONFALCONE E STARANZANO PER L UTILIZZO IN MODO COORDINATO ED ASSOCIATO DEL CENTRO DI PREMESSO CHE CONVENZIONE TRA I COMUNI DI MONFALCONE E STARANZANO PER L UTILIZZO IN MODO COORDINATO ED ASSOCIATO DEL CENTRO DI RACCOLTA SITO A MONFALCONE IN VIA CONSIGLIO D EUROPA. PREMESSO CHE - Il Comune di Monfalcone,

Dettagli

CONTENITORI PRESENTI PRESSO LA PIATTAFORMA ECOLOGICA COMUNALE

CONTENITORI PRESENTI PRESSO LA PIATTAFORMA ECOLOGICA COMUNALE CONTENITORI PRESENTI PRESSO LA PIATTAFORMA ECOLOGICA COMUNALE La Piattaforma Ecologica Comunale è situata in Via Po, in un area attrezzata per la raccolta differenziata dei rifiuti. Tutti i cittadini dei

Dettagli

COMUNE DI CAMPAGNANO di ROMA GENNAIO 2016

COMUNE DI CAMPAGNANO di ROMA GENNAIO 2016 COMUNE DI CAMPAGNANO di ROMA GENNAIO 2016 C.E.R. Peso[Kg] %Peso 080317 15 0,00% TONER 130208 560 0,18% OLIO MOTORE 150102 25310 8,17% IMBALLAGGI IN PLASTICA 170904 29040 9,38% INERTI 200101 17800 5,75%

Dettagli

Comune di Battaglia Terme

Comune di Battaglia Terme Comune di Battaglia Terme Provincia di Padova 35041 Via A. Volta, 4 - C.F. 82002930285 - Tel. (049) 525162-525034 - Fax (049) 9100347 www.comune.battaglia-terme.pd.it - segreteria@comune.battaglia-terme.pd.it

Dettagli

CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO IN FORMA ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI SEGRETERIA COMUNALE TRA I COMUNI DI PONTASSIEVE E RIGNANO SULL ARNO

CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO IN FORMA ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI SEGRETERIA COMUNALE TRA I COMUNI DI PONTASSIEVE E RIGNANO SULL ARNO CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO IN FORMA ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI SEGRETERIA COMUNALE TRA I COMUNI DI PONTASSIEVE E RIGNANO SULL ARNO L anno 2015, addì 17 del mese di dicembre, in Pontassieve e nella residenza

Dettagli

ELENCO RIFIUTI CONFERIBILI PRESSO IL CENTRO DI RACCOLTA

ELENCO RIFIUTI CONFERIBILI PRESSO IL CENTRO DI RACCOLTA ELENCO RIFIUTI CONFERIBILI PRESSO IL CENTRO DI RACCOLTA (ai sensi degli artt. 4 e 5 del Regolamento Centro di Raccolta approvato con delibera C.C. 24 del 31.03.2009) Imballaggi in Plastica (CER 150102)

Dettagli

Città Metropolitana di Genova

Città Metropolitana di Genova Città Metropolitana di Genova PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ACQUA E RIFIUTI Protocollo Generale N. 004972 / 2015 Atto N. 241 OGGETTO: MODIFICA NON

Dettagli

Comune di Val Liona. Art. 1/B Tipologie qualitative e quantitativi massimi dei rifiuti conferibili dall utenza domestica

Comune di Val Liona. Art. 1/B Tipologie qualitative e quantitativi massimi dei rifiuti conferibili dall utenza domestica ALLEGATO B Comune di Val Liona Art. 1/B Tipologie qualitative e quantitativi massimi dei rifiuti conferibili dall utenza domestica I rifiuti conferibili separatamente presso l Ecocentro comunale da inviare

Dettagli

5 rifiuti in vetro q.li Accettati solo a Ivrea - Si vetro piano - Solo utenze domestiche

5 rifiuti in vetro q.li Accettati solo a Ivrea - Si vetro piano - Solo utenze domestiche CENTRO DI RACCOLTA DEI RIFIUTI URBANI REGOLAMENTO DI CONFERIMENTO RIFIUTI (DM 8 aprile 2008 G.U. n. 99 del 28/04/08) QUANTITA MASSIME E REGOLE DI CONFERIMENTO RIFIUTI PER UTENTE. N DESCRIZIONE RIFIUTO

Dettagli

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI BIELLA ED IL COMUNE DI GAGLIANICO PER LO SVOLGIMENTO IN FORMA ASSOCIATA DELLE FUNZIONI DI

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI BIELLA ED IL COMUNE DI GAGLIANICO PER LO SVOLGIMENTO IN FORMA ASSOCIATA DELLE FUNZIONI DI CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI BIELLA ED IL COMUNE DI GAGLIANICO PER LO SVOLGIMENTO IN FORMA ASSOCIATA DELLE FUNZIONI DI POLIZIA LOCALE. L anno duemilasedici, il giorno del mese di nella sede del Comune

Dettagli

FRAZIONE GRUPPO (N) (%) (N) (%) ACCUMULATORI PER AUTO % % 262,30 0,24 ALLUMINIO 66 27% % 1.464,00 1,33

FRAZIONE GRUPPO (N) (%) (N) (%) ACCUMULATORI PER AUTO % % 262,30 0,24 ALLUMINIO 66 27% % 1.464,00 1,33 ACCUMULATORI PER AUTO 160 66% 905.268 82% 262,30 0,24 ALLUMINIO 66 27% 304.129 28% 1.464,00 1,33 ALTRI METALLI O LEGHE 63 26% 364.517 33% 371,80 0,34 BATTERIE E PILE 222 91% 1.029.988 94% 119,70 0,11 CARTA

Dettagli

N dei comuni 188 N delle schede da compilare 188 N delle schede compilate 188. PRODUZ. TOTALE PROCAPITE (kg/ab*giorno) 1,37.

N dei comuni 188 N delle schede da compilare 188 N delle schede compilate 188. PRODUZ. TOTALE PROCAPITE (kg/ab*giorno) 1,37. Provincia di Milano Osservatorio provinciale sui Rifiuti MILANO - C.SO DI PORTA VITTORIA, 27 Tel: 02.7740.3826 Fax: 02.7740.3570 Web: www.provincia.milano.it Mail: BASSA osservatorio_rifiuti@provincia.milano.it

Dettagli

N dei comuni N delle schede da compilare N delle schede compilate PRODUZ. TOTALE PROCAPITE (kg/ab*giorno) 1,38.

N dei comuni N delle schede da compilare N delle schede compilate PRODUZ. TOTALE PROCAPITE (kg/ab*giorno) 1,38. REGIONE LOMBARDIA Osservatorio Regionale sui Rifiuti MILANO - VIA RESTELLI, 3/1 Tel: 02.69.666.333 Fax: 02.69.666.249 Web: www.arpalombardia.it Mail: BASSA m.lombardi@arpalombardia.it Indice di presenza

Dettagli

N dei comuni 162 N delle schede da compilare 157 N delle schede compilate 157. PRODUZ. TOTALE PROCAPITE (kg/ab*giorno) 1,31.

N dei comuni 162 N delle schede da compilare 157 N delle schede compilate 157. PRODUZ. TOTALE PROCAPITE (kg/ab*giorno) 1,31. Provincia di Como Osservatorio provinciale sui Rifiuti COMO - VIA BORGO VICO, 148 Tel: 031.30.436 Fax: 031.30.383 Web: www.provincia.como.it Mail: inforifiuti@provincia.como.it Indice di presenza turistica

Dettagli

N dei comuni 141 N delle schede da compilare 126 N delle schede compilate 126. PRODUZ. TOTALE PROCAPITE (kg/ab*giorno) 1,34.

N dei comuni 141 N delle schede da compilare 126 N delle schede compilate 126. PRODUZ. TOTALE PROCAPITE (kg/ab*giorno) 1,34. Provincia di Osservatorio provinciale sui Rifiuti VARESE - VIA PASUBIO, 6 Tel: 0332.252.829 Fax: 0332.252.262 Web: www.provincia.varese.it Mail: osservarifiuti@provincia.va.it Indice di presenza turistica

Dettagli

Gestione Associata Comuni della Val di Pecora Comuni di Follonica - Gavorrano - Scarlino

Gestione Associata Comuni della Val di Pecora Comuni di Follonica - Gavorrano - Scarlino Gestione Associata Comuni della Val di Pecora Comuni di Follonica - Gavorrano - Scarlino CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA IN MATERIA DI CONTRIBUTI REGIONALI PER L ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE

Dettagli

CITTÁ DI CAORLE. REGOLAMENTO PER LA CONDUZIONE DEL CENTRO DI RACCOLTA COMUNALE

CITTÁ DI CAORLE.   REGOLAMENTO PER LA CONDUZIONE DEL CENTRO DI RACCOLTA COMUNALE CITTÁ DI CAORLE www.comune.caorle.ve.it REGOLAMENTO PER LA CONDUZIONE DEL CENTRO DI RACCOLTA COMUNALE Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 72/2010 ART. 1 FINALITA Il Comune di Caorle attiva

Dettagli

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI MONTEFALCO, CASTEL RITALDI E GIANO DELL UMBRIA PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI SEGRETERIA COMUNALE

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI MONTEFALCO, CASTEL RITALDI E GIANO DELL UMBRIA PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI SEGRETERIA COMUNALE CONVENZIONE TRA I COMUNI DI MONTEFALCO, CASTEL RITALDI E GIANO DELL UMBRIA PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI SEGRETERIA COMUNALE (Artt. 30 e 98, comma 3 D.Lgs. n. 267/2000 Art. 10 D.P.R.

Dettagli

COMUNE DI AMEGLIA REGOLAMENTO COMUNALE SISTEMA PREMIALE SULLA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI

COMUNE DI AMEGLIA REGOLAMENTO COMUNALE SISTEMA PREMIALE SULLA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI COMUNE DI AMEGLIA REGOLAMENTO COMUNALE SISTEMA PREMIALE SULLA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI 1 REGOLAMENTO COMUNALE SISTEMA PREMIALE SULLA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI INDICE: Art. 1 Oggetto

Dettagli

L anno duemilasedici, il giorno del mese di, nella sede dell'unione dei Comuni della Bassa Romagna TRA

L anno duemilasedici, il giorno del mese di, nella sede dell'unione dei Comuni della Bassa Romagna TRA OGGETTO: CONVENZIONE FRA L UNIONE DEI COMUNI DELLA BASSA ROMAGNA, IL COMUNE DI CATTOLICA E ALTRI ENTI, PER LA COSTITUZIONE DELL UFFICIO ASSOCIATO INTERPROVINCIALE PER LA PREVENZIONE E LA RISOLUZIONE DELLE

Dettagli

COMUNE DI PIANORO PROVINCIA DI BOLOGNA Ufficio Ambiente, protezione civile e nettezza urbana. Regolamento di gestione del Centro di Raccolta comunale

COMUNE DI PIANORO PROVINCIA DI BOLOGNA Ufficio Ambiente, protezione civile e nettezza urbana. Regolamento di gestione del Centro di Raccolta comunale COMUNE DI PIANORO PROVINCIA DI BOLOGNA Ufficio Ambiente, protezione civile e nettezza urbana Regolamento di gestione del Centro di Raccolta comunale Art. 1 FUNZIONE E DESTINATARI DEL SERVIZIO Il centro

Dettagli

Residui alimentari e scarti di cucine e mense. Vetro in bottiglie e oggettistica. Recupero

Residui alimentari e scarti di cucine e mense. Vetro in bottiglie e oggettistica. Recupero ALLEGATO 1 - Elenco delle tipologie di rifiuti conferibili presso l ecocentro comunale, con indicazione delle quantità massime giornaliere pro-capite conferibili dalle utenze domestiche e non domestiche.

Dettagli

ALLEGATO 4 CENTRO DI RACCOLTA COMUNE AVEGNO

ALLEGATO 4 CENTRO DI RACCOLTA COMUNE AVEGNO ALLEGATO 4 CENTRO DI RACCOLTA COMUNE AVEGNO UBICAZIONE Loc. Lupara SUPERFICIE mq. 800 AUTORIZZAZIONE Deliberazione n. 50 del 24.10.2011 di Giunta Comunale LOCALIZZAZIONE PLANIMETRIA TIPOLOGIE DI RIFIUTI

Dettagli

C I T T A D I C A O R L E

C I T T A D I C A O R L E C I T T A D I C A O R L E Provincia di Venezia 30021 CAORLE (VE) Via Roma, 26 Tel. (0421) 219111 r.a. Fax (0421) 219300 Cod. Fisc. e P.I. 00321280273 REGOLAMENTO PER LA CONDUZIONE DEL CENTRO DI RACCOLTA

Dettagli

COMUNE DI IMBERSAGO. Provincia di Lecco

COMUNE DI IMBERSAGO. Provincia di Lecco COMUNE DI IMBERSAGO Provincia di Lecco REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL CENTRO DI RACCOLTA COMUNALE SITO IN VIA DEI CADUTI Approvato con deliberazione consiliare n. 8 del 09.03.2015 Modificato con deliberazione

Dettagli

'#./&0)*%)+0&1%$#-,%#!"#$%&'%()*%)+#,#-&(

'#./&0)*%)+0&1%$#-,%#!#$%&'%()*%)+#,#-&( '#./&0)*%)+0&1%$#-,%#!"#$%&'%()*%)+#,#-&( *0,%+0"(2%#&0)*%)-%/&1()'#./&(,0 &3)45)*0,)67897869:;!"#$#%&'( #--011#

Dettagli

Comune di Rapporto Ambientale Introbio

Comune di Rapporto Ambientale Introbio ANNO 2008 RIFIUTI SOLIDI URBANI 1) RIFIUTI SOLIDI URBANI a) CER 2003 01 Rifiuti solidi URBANI RESIDUALI kg 462.590 b) CER 2003 07 Rifiuti solidi URBANI INGOMBRANTI kg 91.517 kg 554.107 c) CER 2003 03 Rifiuti

Dettagli

Piano Finanziario Tariffa rifiuti anno 2018.

Piano Finanziario Tariffa rifiuti anno 2018. COMUNE DI BORGO SAN GIOVANNI PROVINCIA DI LODI Piano Finanziario Tariffa rifiuti anno 2018. In allegato alla Deliberazione C.C. n. 6 del 01.03.2018 Il Segretario Comunale F.to Dott.ssa Francesca Saragò

Dettagli

Comune di Cormòns. Provincia di Gorizia. Repubblica Italiana PROROGA DEL CONTRATTO DI SERVIZIO TRA IL COMUNE DI

Comune di Cormòns. Provincia di Gorizia. Repubblica Italiana PROROGA DEL CONTRATTO DI SERVIZIO TRA IL COMUNE DI Rep.n. Comune di Cormòns Provincia di Gorizia Repubblica Italiana PROROGA DEL CONTRATTO DI SERVIZIO TRA IL COMUNE DI CORMÒNS E AMBIENTE NEWCO S.R.L. PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI IGIENE AMBIENTALE SUL

Dettagli

DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA

DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RACCOLTA, TRASPORTO E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI, DEI MATERIALI DA RECUPERARE, DELLO SPAZZAMENTO STRADALE, DEL NOLEGGIO CASSONI, DEL TRASPORTO E SMALTIMENTO/RECUPERO

Dettagli

ATTENZIONE!!! ULTIMA VERSIONE SOSTITUISCE LE PRECEDENTI. ATTENZIONE: IL PRESENTE CALENDARIO SOSTITUISCE QUELLO GIà IN VOSTRO POSSESSO

ATTENZIONE!!! ULTIMA VERSIONE SOSTITUISCE LE PRECEDENTI. ATTENZIONE: IL PRESENTE CALENDARIO SOSTITUISCE QUELLO GIà IN VOSTRO POSSESSO ATTENZIONE!!! ULTIMA VERSIONE SOSTITUISCE LE PRECEDENTI ATTENZIONE: IL PRESENTE CALENDARIO SOSTITUISCE QUELLO GIà IN VOSTRO POSSESSO RAEE (rifiuti elettronici) Cosa sono i RAEE? Sono i rifiuti costituiti

Dettagli

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI MINORI e RAVELLO PER L UFFICIO DI SEGRETARIO COMUNALE

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI MINORI e RAVELLO PER L UFFICIO DI SEGRETARIO COMUNALE CONVENZIONE TRA I COMUNI DI MINORI e RAVELLO PER L UFFICIO DI SEGRETARIO COMUNALE L anno duemilaquattordici il giorno 14 (quattordici) del mese di novembre con la presente da valere ad ogni effetto di

Dettagli

Gli addetti alla gestione sorvegliano l impianto per il regolare funzionamento dello stesso ed il corretto uso dei contenitori da parte degli utenti.

Gli addetti alla gestione sorvegliano l impianto per il regolare funzionamento dello stesso ed il corretto uso dei contenitori da parte degli utenti. IL C.A.R.D., o PIAZZOLA ECOLOGICA, sito in cal Bruna, presso il magazzino comunale, è costituito da un area recintata e destinata alla raccolta differenziata di più tipologie di rifiuti urbani e assimilati,

Dettagli

PROVINCIA DI GORIZIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA OGGETTO:

PROVINCIA DI GORIZIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA OGGETTO: COMUNE DI STARANZANO PROVINCIA DI GORIZIA COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 28 data 02 MARZO 2011 OGGETTO: Ufficio Verbali Unico Determinazione importo forfetario spese di procedimento

Dettagli

ALLEGATO A Regolamento Tares, approvato con Deliberazione n. 27/CC del 28/06/2013 e modificato con Deliberazione n. 52/CC del 28/10/2013

ALLEGATO A Regolamento Tares, approvato con Deliberazione n. 27/CC del 28/06/2013 e modificato con Deliberazione n. 52/CC del 28/10/2013 ALLEGATO A Regolamento Tares, approvato con Deliberazione n. 27/CC del 28/06/2013 e modificato con Deliberazione n. 52/CC del 28/10/2013 RIDUZIONI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA Modalità di concessione

Dettagli

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 19 Data 29/09/2017 Ogg.: approvazione Convenzione servizio Ufficio Tecnico Comunale tra i Comuni di Goriano Sicoli, Molina Aterno e Fontecchio. L anno

Dettagli

COMUNE DI CARIGNANO ZONA CAR.04

COMUNE DI CARIGNANO ZONA CAR.04 COMUNE DI CARIGNANO ZONA 4-019.CAR.04 Marzo 2011 03 1 MAR 2 MER 3 GIO RU, ORGANICO, PLASTICA 4 VEN VERDE 5 SAB 6 DOM 7 LUN ORGANICO 8 MAR 9 MER 10 GIO 11 VEN 12 SAB 13 DOM 14 LUN ORGANICO 15 MAR 16 MER

Dettagli

INDIRIZZI DELLA CITTA METROPOLITANA PER LA STRUTTURAZIONE ED ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI RELATIVI ALLA RACCOLTA ED AL TRASPORTO DEI RIFIUTI.

INDIRIZZI DELLA CITTA METROPOLITANA PER LA STRUTTURAZIONE ED ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI RELATIVI ALLA RACCOLTA ED AL TRASPORTO DEI RIFIUTI. Direzione Ambiente INDIRIZZI DELLA CITTA METROPOLITANA PER LA STRUTTURAZIONE ED ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI RELATIVI ALLA RACCOLTA ED AL TRASPORTO DEI RIFIUTI. Rev. 1-18 aprile 2016 ALLA RACCOLTA ED AL

Dettagli

RIQUALIFICAZIONE PIAZZOLA ECOLOGICA NUOVO REGOLAMENTO RIFIUTI INCONTRI DEL 24 E 27 FEBBRAIO

RIQUALIFICAZIONE PIAZZOLA ECOLOGICA NUOVO REGOLAMENTO RIFIUTI INCONTRI DEL 24 E 27 FEBBRAIO RIQUALIFICAZIONE PIAZZOLA ECOLOGICA NUOVO REGOLAMENTO RIFIUTI INCONTRI DEL 24 E 27 FEBBRAIO NUOVA PIAZZOLA ECOLOGICA I MOTIVI DELL INTERVENTO La piazzola ecologica non rispettava le norme igieniche e di

Dettagli

Città Metropolitana di Genova PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

Città Metropolitana di Genova PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE Procedimento n. 40 Anno 2015 Città Metropolitana di Genova PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ACQUA E RIFIUTI Prot. Generale N. 0003029 / 2015 Atto N. 65

Dettagli

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI SAN PIETRO A MAIDA, CURINGA E JACURSO

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI SAN PIETRO A MAIDA, CURINGA E JACURSO Allegato alla delibera C.C. n 16 del 18/06/2010 CONVENZIONE TRA I COMUNI DI SAN PIETRO A MAIDA, CURINGA E JACURSO PROVINCIA DI CATANZARO PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA

Dettagli

Attestazione ai sensi dell art.55, della legge 142/90 come modificato dall art.6, comma 2, della legge 127/97, recepito con la L.R. n.23/98.

Attestazione ai sensi dell art.55, della legge 142/90 come modificato dall art.6, comma 2, della legge 127/97, recepito con la L.R. n.23/98. SETTORE TECNICO COMUNE DI CALTABELLOTTA Libero Consorzio Comunale Di Agrigento Determinazione del Responsabile di Settore N. Reg. Gen. 388 del 19/12/2017 Impegno n. del Oggetto: Centro di Raccolta Comunale

Dettagli

COMUNE DI TERZO DI AQUILEIA Provincia di Udine

COMUNE DI TERZO DI AQUILEIA Provincia di Udine COMUNE DI TERZO DI AQUILEIA Provincia di Udine VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ANNO 2010 N 00011 del Reg. Delibere Copia per pubblicazione OGGETTO: Approvazione Convenzione per l'utilizzazione

Dettagli

COMUNE DI S. STINO DI LIVENZA

COMUNE DI S. STINO DI LIVENZA COMUNE DI S. STINO DI LIVENZA Allegato A) alla deliberazione di C.C. n. 25 del 12.04.2017 REGOLAMENTO PER LA CONDUZIONE DEL CENTRO DI RACCOLTA COMUNALE DEL CAPOLUOGO ART. 1 FINALITA Il Comune di Santo

Dettagli

CONVENZIONE INDICE. Convenzione Unione Comuni del Cusio Catasto 1

CONVENZIONE INDICE. Convenzione Unione Comuni del Cusio Catasto 1 CONVENZIONE PER IL TRASFERIMENTO ALL UNIONE COMUNI DEL CUSIO DELLA FUNZIONE CATASTO, AD ECCEZIONE DELLE FUNZIONI MANTENUTE ALLO STATO DALLA NORMATIVA VIGENTE INDICE Convenzione Unione Comuni del Cusio

Dettagli

Conai Accordo Quadro ANCI-CONAI Allegato Tecnico imballaggi di legno (Accordo ANCI-Rilegno)

Conai Accordo Quadro ANCI-CONAI Allegato Tecnico imballaggi di legno (Accordo ANCI-Rilegno) Conai Accordo Quadro ANCI-CONAI 2009-2013 Allegato Tecnico imballaggi di legno (Accordo ANCI-Rilegno) Allegato Tecnico imballaggi di legno 87 1. Oggetto dell Allegato L Allegato si riferisce ai rifiuti

Dettagli

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI CODOGNO (LO) E PIZZIGHETTONE (CR) PER IL SERVIZIO IN FORMA ASSOCIATA DELLA SEGRETERIA COMUNALE

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI CODOGNO (LO) E PIZZIGHETTONE (CR) PER IL SERVIZIO IN FORMA ASSOCIATA DELLA SEGRETERIA COMUNALE CONVENZIONE TRA I COMUNI DI CODOGNO (LO) E PIZZIGHETTONE (CR) PER IL SERVIZIO IN FORMA ASSOCIATA DELLA SEGRETERIA COMUNALE L anno duemila diciassette (2017) il giorno 5 (cinque) del mese di aprile nella

Dettagli

AGENZIA PER IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE DEL BACINO DI SONDRIO

AGENZIA PER IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE DEL BACINO DI SONDRIO DISCIPLINARE DI INCARICO N. Tra l Agenzia per il trasporto pubblico del bacino di Sondrio (C.F. e P.I. 00991540147) con sede legale e amministrativa in Via Vittorio Veneto, 28 23100 Sondrio (SO), rappresentata

Dettagli

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 17 Data Ogg : Approvazione Convenzione servizio Ufficio Tecnico Comunale tra i Comuni di Goriano Sicoli, Molina Aterno e San Demetrio Nè Vestini L anno

Dettagli

C I T T A D I C A O R L E

C I T T A D I C A O R L E C I T T A D I C A O R L E Provincia di Venezia 30021 CAORLE (VE) Via Roma, 26 Tel. (0421) 219111 r.a. Fax (0421) 219300 Cod. Fisc. e P.I. 00321280273 REGOLAMENTO PER LA CONDUZIONE DEL CENTRO DI RACCOLTA

Dettagli

SANTORSO (VI): TARIFFA PUNTUALE

SANTORSO (VI): TARIFFA PUNTUALE SANTORSO (VI): TARIFFA PUNTUALE integrata con un nuovo sistema di raccolta rifiuti (TIA + -BINGest ) p.i. Zanardello Samuele NOVE (VI) 1- La raccolta dei Rifiuti anno 2016 GRAZIE ALLA COLLABORAZIONE DEI

Dettagli

CITTÀ DI CIVIDALE DEL FRIULI

CITTÀ DI CIVIDALE DEL FRIULI CITTÀ DI CIVIDALE DEL FRIULI SETTORE TECNICO U.O. URBANISTICA EDILIZIA PRIVATA - AMBIENTE Tassa pagata invio senza indirizzo aut. MDSP/DCI/UD/ 658/SI/00/IC Alle famiglie e alle Ditte SERVIZI DI RACCOLTA,

Dettagli

CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DI FUNZIONI AMMINISTRATIVE E SERVIZI IN MATERIA DI GESTIONE DEL CATASTO DELLE AREE PERCORSE DAL FUOCO ********** L anno duemilasette, il giorno.del mese di presso

Dettagli

COMUNE di CORATO Città Metropolitana di Bari Settore 3 - Servizio Ambiente DATI RACCOLTA RIFIUTI GENNAIO 2017

COMUNE di CORATO Città Metropolitana di Bari Settore 3 - Servizio Ambiente DATI RACCOLTA RIFIUTI GENNAIO 2017 COMUNE di CORATO Città Metropolitana di Bari Settore 3 - Servizio Ambiente DATI RACCOLTA RIFIUTI GENNAIO 2017 FRAZIONE ORGANICA UMIDA 20.01.08 526.270 RECUPERO RIFIUTI GIARDINI E PARCHI 20.02.01 6.420

Dettagli

COMUNE DI PIZZIGHETTONE

COMUNE DI PIZZIGHETTONE COMUNE DI PIZZIGHETTONE REGOLAMENTO PER LA GESTIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEL CENTRO DI RACCOLTA DEI RIFIUTI URBANI E DEI RIFIUTI SPECIALI ASSIMILATI AGLI URBANI. (approvato con delibera C.C. 24 del 31.03.2009)

Dettagli

OGGETTO. Surroga consigliere dimissionario Sig. Paduano Domenico con Sig.ra Benes Francesca. Approvazione verbali sedute precedenti

OGGETTO. Surroga consigliere dimissionario Sig. Paduano Domenico con Sig.ra Benes Francesca. Approvazione verbali sedute precedenti N. DATA OGGETTO 1 2-mar-2011 Surroga consigliere dimissionario Sig. Paduano Domenico con Sig.ra Benes Francesca 2 2-mar-2011 Approvazione verbali sedute precedenti 3 2-mar-2011 Illustrazione Bilancio di

Dettagli

CITTÀ DI ALBIGNASEGO PROVINCIA DI PADOVA. Settore 3 - Sviluppo infrastrutturale e Tutela del territorio Via Milano, Albignasego (PD)

CITTÀ DI ALBIGNASEGO PROVINCIA DI PADOVA. Settore 3 - Sviluppo infrastrutturale e Tutela del territorio Via Milano, Albignasego (PD) Prot. n. 38230 del 25/11/2016 CITTÀ DI ALBIGNASEGO PROVINCIA DI PADOVA Settore 3 - Sviluppo infrastrutturale e Tutela del territorio Via Milano, 7 35020 Albignasego (PD) OGGETTO: SERVIZIO ANNUALE DI GESTIONE

Dettagli

attività industriali ed artigianali San Pietro in Casale: CALENDARIO 2019 della raccolta differenziata domiciliare Comune di San Pietro in Casale

attività industriali ed artigianali San Pietro in Casale: CALENDARIO 2019 della raccolta differenziata domiciliare Comune di San Pietro in Casale attività industriali ed artigianali San Pietro in Casale: CALENDARIO della raccolta differenziata domiciliare Comune di San Pietro in Casale CENTRI DI RACCOLTA rifiuti (Stazioni Ecologiche) Accolgono i

Dettagli

ATTENZIONE!!! ULTIMA VERSIONE SOSTITUISCE LE PRECEDENTI

ATTENZIONE!!! ULTIMA VERSIONE SOSTITUISCE LE PRECEDENTI ATTENZIONE!!! ULTIMA VERSIONE SOSTITUISCE LE PRECEDENTI RAEE (rifiuti elettronici) Cosa sono i RAEE? Sono i rifiuti costituiti dalle apparecchiature elettriche ed elettroniche quali: i grandi elettrodomestici

Dettagli

OLI E GRASSI ANIMALI E VEGETALI

OLI E GRASSI ANIMALI E VEGETALI OLI E GRAS ANIMALI E VEGETALI E attiva la raccolta degli oli alimentari e grassi animali e vegetali (oli di frittura e di conserva) presso il Centro Raccolta Rifiuti del tuo Comune. Gli oli alimentari

Dettagli

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI SCANZOROSCIATE E PEDRENGO PER LO SVOLGIMENTO IN FORMA ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI SEGRETERIA COMUNALE.

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI SCANZOROSCIATE E PEDRENGO PER LO SVOLGIMENTO IN FORMA ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI SEGRETERIA COMUNALE. CONVENZIONE TRA I COMUNI DI SCANZOROSCIATE E PEDRENGO PER LO SVOLGIMENTO IN FORMA ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI SEGRETERIA COMUNALE Periodo 2016-2019 REP. N. 392 DEL 02/08/2016 L anno DUEMILASEDICI addì DUE

Dettagli

ATTENZIONE!!! ULTIMA VERSIONE SOSTITUISCE LE PRECEDENTI

ATTENZIONE!!! ULTIMA VERSIONE SOSTITUISCE LE PRECEDENTI ATTENZIONE!!! ULTIMA VERSIONE SOSTITUISCE LE PRECEDENTI RAEE (rifiuti elettronici) Cosa sono i RAEE? Sono i rifiuti costituiti dalle apparecchiature elettriche ed elettroniche quali: i grandi elettrodomestici

Dettagli

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE. La presente deliberazione è stata affissa all'albo comunale in data odierna e vi rimarrà per quindici

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE. La presente deliberazione è stata affissa all'albo comunale in data odierna e vi rimarrà per quindici Letto, confermato e sottoscritto Il Sindaco f.to dr.ssa Elisabetta Pian Il Segretario Comunale f.to dr.ssa Ivana Bianchi Copia conforme all'originale ad uso amministrativo. Addì, 18 aprile 2014 dr.ssa

Dettagli

Allegato alla deliberazione dell Assemblea Generale CONVENZIONE FRA IL COMUNE DI BORGO VALSUGANA E IL CONSORZIO DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI TRENTO

Allegato alla deliberazione dell Assemblea Generale CONVENZIONE FRA IL COMUNE DI BORGO VALSUGANA E IL CONSORZIO DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI TRENTO Allegato alla deliberazione dell Assemblea Generale n. 20 del 03 dicembre 2014 IL SEGRETARIO CONVENZIONE FRA IL COMUNE DI BORGO VALSUGANA E IL CONSORZIO DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI TRENTO COMPRESI NEL

Dettagli

ATTENZIONE!!! ULTIMA VERSIONE SOSTITUISCE LE PRECEDENTI

ATTENZIONE!!! ULTIMA VERSIONE SOSTITUISCE LE PRECEDENTI ATTENZIONE!!! ULTIMA VERSIONE SOSTITUISCE LE PRECEDENTI RAEE (rifiuti elettronici) Cosa sono i RAEE? Sono i rifiuti costituiti dalle apparecchiature elettriche ed elettroniche quali: i grandi elettrodomestici

Dettagli

M /09/2015 A - Allegato Utente 1 (A01)

M /09/2015 A - Allegato Utente 1 (A01) M142-4453-3/9/215 A - Allegato Utente 1 (A1) Sede Legale: Via G. Di Vittorio, 84-3815 LAVIS (TN) 461 24 11 81 - Fax 461 24 2 35 Prot. n 579 Lavis, 1 settembre 215 Invio a mezzo PEC Spett. Comune di Zambana

Dettagli

COMUNE DI PERGINE VALSUGANA PROVINCIA DI TRENTO. Oggetto: Convenzione fra il Comune di Pergine Valsugana ed il Comune di

COMUNE DI PERGINE VALSUGANA PROVINCIA DI TRENTO. Oggetto: Convenzione fra il Comune di Pergine Valsugana ed il Comune di COMUNE DI PERGINE VALSUGANA PROVINCIA DI TRENTO Prot. nº Oggetto: Convenzione fra il Comune di Pergine Valsugana ed il Comune di Baselga di Pinè per l estensione dell area di utenza nidi d infanzia del

Dettagli

COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO

COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL CENTRO DI CONFERIMENTO COMUNALE approvato con delibera C.C. n. 9 del 06.04.2010 modificato con delibera C.C. n. 20 del 20.07.2011 INDICE TITOLO

Dettagli

COMUNE DI CAMERI DISCIPLINARE DI SERVIZIO INERENTE LE MODALITA DI ACCESSO E UTILIZZO DEL CENTRO COMUNALE DI RACCOLTA RIFIUTI

COMUNE DI CAMERI DISCIPLINARE DI SERVIZIO INERENTE LE MODALITA DI ACCESSO E UTILIZZO DEL CENTRO COMUNALE DI RACCOLTA RIFIUTI COMUNE DI CAMERI DISCIPLINARE DI SERVIZIO INERENTE LE MODALITA DI ACCESSO E UTILIZZO DEL CENTRO COMUNALE DI RACCOLTA RIFIUTI Delibera Giunta Comunale n. 1 del 08/01/2015 INDICE TITOLO I Disposizioni Generali

Dettagli

Convenzione tra i Comuni della Bassa Valle di Non per. l amministrazione e la gestione dell Istituto comprensivo di. Denno

Convenzione tra i Comuni della Bassa Valle di Non per. l amministrazione e la gestione dell Istituto comprensivo di. Denno Convenzione tra i Comuni della Bassa Valle di Non per l amministrazione e la gestione dell Istituto comprensivo di Denno Art. 1 - Scopo I Comuni di Denno, Sporminore, Campodenno, Cunevo, Flavon, Terres

Dettagli

ALLEGATO TECNICO IMBALLAGGI DI LEGNO (ACCORDO ANCI - RILEGNO)

ALLEGATO TECNICO IMBALLAGGI DI LEGNO (ACCORDO ANCI - RILEGNO) ALLEGATO TECNICO IMBALLAGGI DI LEGNO (ACCORDO ANCI - RILEGNO) 1. OGGETTO DELL'ALLEGATO L allegato si riferisce ai rifiuti di imballaggio di legno di provenienza domestica o comunque conferiti al gestore

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ESERCIZIO DEGLI ECOCENTRI SITI NEL TERRITORIO DELL ALPAGO. ART. 1

REGOLAMENTO PER L ESERCIZIO DEGLI ECOCENTRI SITI NEL TERRITORIO DELL ALPAGO. ART. 1 PREMESS: - che con delibera di giunta n. 15 del 19 febbraio 2003 veniva approvato il progetto per la realizzazione dei lavori relativi alla realizzazione degli Ecocentri nel territorio dell Alpago; - che

Dettagli

ATTENZIONE: IL PRESENTE CALENDARIO SOSTITUISCE QUELLO GIà IN VOSTRO POSSESSO

ATTENZIONE: IL PRESENTE CALENDARIO SOSTITUISCE QUELLO GIà IN VOSTRO POSSESSO ATTENZIONE: IL PRESENTE CALENDARIO SOSTITUISCE QUELLO GIà IN VOSTRO POSSESSO RAEE (rifiuti elettronici) Cosa sono i RAEE? Sono i rifiuti costituiti dalle apparecchiature elettriche ed elettroniche

Dettagli

esecutiva, con la quale si è approvata la presente convenzione

esecutiva, con la quale si è approvata la presente convenzione CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DELLE FUNZIONI DEL DIFENSORE CIVICO TRA I COMUNI DI LIVORNO, COLLESALVETTI E CAPRAIA ISOLA L anno 2007 il giorno 27 del mese di agosto presso la sede del Comune di

Dettagli

L anno duemilaundici il giorno del mese di TRA

L anno duemilaundici il giorno del mese di TRA CONVENZIONE PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA DELL UFFICIO UNICO DI RAGIONERIA TRA I COMUNI DI BARGHE, CAPOVALLE, CASTO, PERTICA ALTA, PERTICA BASSA, PRESEGLIE, PROVAGLIO VAL SABBIA, BAGOLINO, ROE VOLCIANO

Dettagli

si conviene e si stipula quanto segue:

si conviene e si stipula quanto segue: CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DI FUNZIONI AMMINISTRATIVE E SERVIZI IN MATERIA DI GESTIONE DEL CATASTO DELLE AREE PERCORSE DAL FUOCO ********** L anno il giorno... del mese di. presso la sede di...

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL CENTRO DI CONFERIMENTO COMUNALE COMUNE DI OLEGGIO CONSORZIO DI BACINO BASSO NOVARESE

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL CENTRO DI CONFERIMENTO COMUNALE COMUNE DI OLEGGIO CONSORZIO DI BACINO BASSO NOVARESE COMUNE DI OLEGGIO CONSORZIO DI BACINO BASSO NOVARESE REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL CENTRO DI CONFERIMENTO COMUNALE Approvato con Deliberazione di C.C. n. 9 del 28/03/2008 Aggiornato con Deliberazione

Dettagli

ISTITUZIONE DELLA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA PER L ACQUISIZIONE DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE. CONVENZIONE TRA I COMUNI DI GARLASCO E ZERBOLO

ISTITUZIONE DELLA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA PER L ACQUISIZIONE DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE. CONVENZIONE TRA I COMUNI DI GARLASCO E ZERBOLO 2014 COMUNE DI ZERBOLO ISTITUZIONE DELLA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA PER L ACQUISIZIONE DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE. CONVENZIONE TRA I COMUNI DI GARLASCO E ZERBOLO Approvata con Delibera di Consiglio

Dettagli

CITTA DI SAN SEVERO PROVINCIA DI FOGGIA AREA VI AMBIENTE

CITTA DI SAN SEVERO PROVINCIA DI FOGGIA AREA VI AMBIENTE Determina n. 0001866/2018 del 18/10/2018 CITTA DI SAN SEVERO PROVINCIA DI FOGGIA AREA VI AMBIENTE DETERMINAZIONE Registro generale N. DEL DETERMINAZIONE AREA VI N. 105/VI DEL 16.10.2018 Oggetto: Servizio

Dettagli

Delibera Numero 16 del 25/02/2016

Delibera Numero 16 del 25/02/2016 COMUNE DI FIORANO MODENESE Provincia di Modena Delibera Numero 16 del 25/02/2016 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Oggetto : RIDUZIONI TARIFFARIE TARI PER LE UTENZE DOMESTICHE DEL COMUNE DI

Dettagli

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI CESENATICO (FC), CASTEL BOLOGNESE (RA), E CASOLA VALSENIO (RA), PER LA CONDUZIONE IN FORMA TRA

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI CESENATICO (FC), CASTEL BOLOGNESE (RA), E CASOLA VALSENIO (RA), PER LA CONDUZIONE IN FORMA TRA CONVENZIONE TRA I COMUNI DI CESENATICO (FC), CASTEL BOLOGNESE (RA), E CASOLA VALSENIO (RA), PER LA CONDUZIONE IN FORMA ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI SEGRETERIA. TRA Il Comune di Cesenatico (FC), rappresentato

Dettagli

COMUNI DI CASTEL IVANO BIENO CINTE TESINO - CASTELLO TESINO PIEVE TESINO SAMONE.

COMUNI DI CASTEL IVANO BIENO CINTE TESINO - CASTELLO TESINO PIEVE TESINO SAMONE. COMUNI DI CASTEL IVANO BIENO CINTE TESINO - CASTELLO TESINO PIEVE TESINO SAMONE. PROPOSTA DI CONVENZIONE PER LA GESTIONE COORDINATA DELLE ATTIVITA CULTURALI E DEL SERVIZIO BIBLIOTECARIO L'anno duemiladiciassette

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI E L USO DELLA PIAZZOLA ECOLOGICA COMUNALE

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI E L USO DELLA PIAZZOLA ECOLOGICA COMUNALE REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI E L USO DELLA PIAZZOLA ECOLOGICA COMUNALE Allegato alla Deliberazione di Consiglio Comunale n.4 del 22.2.2010 ART. 1 Oggetto del regolamento 1. Il presente regolamento

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ACQUA E RIFIUTI

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ACQUA E RIFIUTI PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ACQUA E RIFIUTI Prot. Generale N. 0064801 / 2013 Atto N. 2676 OGGETTO: MODIFICA AUTORIZZAZIONE RILASCIATA

Dettagli

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI PAULARO, LIGOSULLO E MOGGIO UDINESE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DELLA SEGRETERIA COMUNALE

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI PAULARO, LIGOSULLO E MOGGIO UDINESE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DELLA SEGRETERIA COMUNALE REP. CONVENZIONE TRA I COMUNI DI PAULARO, LIGOSULLO E MOGGIO UDINESE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DELLA SEGRETERIA COMUNALE Nell anno duemilaquattordici il giorno.... del mese di.. fra i Comuni di Paularo

Dettagli

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA) COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA) Settore Gestione del Territorio Sezione Tutela dell'ambiente proposta n. 1162 / 2017 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 832 / 2017 OGGETTO: C.E.M. AMBIENTE

Dettagli

ATTENZIONE!!! ULTIMA VERSIONE SOSTITUISCE LE PRECEDENTI

ATTENZIONE!!! ULTIMA VERSIONE SOSTITUISCE LE PRECEDENTI ATTENZIONE!!! ULTIMA VERSIONE SOSTITUISCE LE PRECEDENTI RAEE (rifiuti elettronici) Cosa sono i RAEE? Sono i rifiuti costituiti dalle apparecchiature elettriche ed elettroniche quali: i grandi elettrodomestici

Dettagli

attività industriali ed artigianali Galliera: CALENDARIO 2019 della raccolta differenziata domiciliare Comune di Galliera

attività industriali ed artigianali Galliera: CALENDARIO 2019 della raccolta differenziata domiciliare Comune di Galliera attività industriali ed artigianali Galliera: CALENDARIO della raccolta differenziata domiciliare Comune di Galliera CENTRI DI RACCOLTA rifiuti (Stazioni Ecologiche) Accolgono i rifiuti che, per natura

Dettagli

COMUNE DI MONTEU ROERO Provincia di Cuneo

COMUNE DI MONTEU ROERO Provincia di Cuneo COPIA COMUNE DI MONTEU ROERO Provincia di Cuneo VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.27 OGGETTO: APPROVAZIONE CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI SEGRETERIA TRA I COMUNI

Dettagli

COMUNE DI ALAGNA Provincia di Pavia

COMUNE DI ALAGNA Provincia di Pavia Allegato alla deliberazione del Consiglio Comunale n. 39 del 28.12.2011 COMUNE DI ALAGNA Provincia di Pavia Cap 27020 Cod.fisc. e P.IVA 00473750180 Tel 0382818105 Fax 0382818141 e-mail protocollo@comune.alagna.pv.it

Dettagli

Gestione del Centro di Raccolta dei Rifiuti di Via Trento - Comune di Mondovì REGOLAMENTO SISTEMA DI PREMIALITA ANNO 2017 CIG: A7B

Gestione del Centro di Raccolta dei Rifiuti di Via Trento - Comune di Mondovì REGOLAMENTO SISTEMA DI PREMIALITA ANNO 2017 CIG: A7B Gestione del Centro di Raccolta dei Rifiuti di Via Trento - Comune di Mondovì REGOLAMENTO SISTEMA DI PREMIALITA ANNO 2017 CIG: 6610584A7B REGOLAMENTO PREMIALITA CATEGORIA: UTENZE DOMESTICHE ( FAMIGLIE

Dettagli

COMUNE DI TRAVACO SICCOMARIO

COMUNE DI TRAVACO SICCOMARIO COMUNE DI TRAVACO SICCOMARIO Provincia di Pavia REGOLAMENTO PIAZZOLA ECOLOGICA COMUNALE Approvato con deliberazione C.C. n. 5 del 12.01.2006 modificato con delibera C.C. n. 23 del 24.04.2007 modificato

Dettagli

COMUNITA ROTALIANA-KÖNIGSBERG Provincia di Trento

COMUNITA ROTALIANA-KÖNIGSBERG Provincia di Trento Rep. N. /2017 Atti Privati COMUNITA ROTALIANA-KÖNIGSBERG Provincia di Trento Oggetto: CONVENZIONE PER IL TRASFERIMENTO DELL'ESERCIZIO DELLE FUNZIONI COMUNALI IN MATERIA DI SERVIZI EDUCATIVI DELLA PRIMA

Dettagli

CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DELLE FUNZIONI COMUNALI IN MATERIA DI VINCOLO IDROGEOLOGICO

CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DELLE FUNZIONI COMUNALI IN MATERIA DI VINCOLO IDROGEOLOGICO CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DELLE FUNZIONI COMUNALI IN MATERIA DI VINCOLO IDROGEOLOGICO L anno duemilaotto (2008) il giorno trenta (30) del mese di Ottobre presso la sede della Comunità Montana

Dettagli

La raccolta differenziata: le stazioni ecologiche Stazione ecologica di Forlì Isonzo

La raccolta differenziata: le stazioni ecologiche Stazione ecologica di Forlì Isonzo La raccolta differenziata: le stazioni ecologiche Stazione ecologica di Forlì Isonzo Il Gruppo Hera gestisce nel proprio territorio le Stazioni Ecologiche Attrezzate, luoghi a disposizione di tutti i cittadini,

Dettagli

UTENZE NON DOMESTICHE

UTENZE NON DOMESTICHE Per informazioni Servizio Clienti 800.999.500 chiamata gratuita, 9.9.500 da telefono cellulare chiamata a pagamento (costo variabile in base all operatore e al profilo tariffario scelto), numeri attivi

Dettagli

Raccolta differenziata domiciliare nel Comune di Galliera. consulta on-line o scarica la app il Rifiutologo.

Raccolta differenziata domiciliare nel Comune di Galliera. consulta on-line o scarica la app il Rifiutologo. Per informazioni Servizio Clienti 800.999.500 chiamata gratuita da rete fissa o mobile numero attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle, sabato dalle 8 alle Comune di Galliera URP 051.66734 www.comune.galliera.bo.it

Dettagli