Comunicato Ufficiale n.49 del 03/04/2019

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Comunicato Ufficiale n.49 del 03/04/2019"

Transcript

1 Comunicato Ufficiale n.49 del 03/04/ ALLEGATI Stagione Sportiva 2018/ COMUNICAZIONI F.I.G.C. cu n.69/a e 70/A FIGC - Nomina Consiglio Direttivo Settore Tecnico e Vice Presidenti Settore Tecnico 2.1. ALLEGATI 2. COMUNICAZIONI L.N.D. Comunicato Ufficiale n. 211, Regolamento Torneo delle Regioni categorie Juniores Maschile e Calcio Femminile Comunicato Ufficiale n. 212, Regolamento Torneo delle Regioni categorie Allievi e Giovanissimi Comunicato Ufficiale n. 213, Regolamento Torneo delle Regioni categorie Calcio a Cinque Maschile e Femminile Comunicato Ufficiale n. 214, Regolamento Torneo delle Regioni categorie Calcio a Cinque Allievi e Giovanissimi Circolare n.42 - Circolare 9/2019 Centro Studi Tributari LND Elenco soggetti 5 per mille COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE 3.1. CONSIGLIO DIRETTIVO Nessuna comunicazione SEGRETERIA ^ EDIZIONE TROFEO COPPA PROVINCIALE TERZA CATEGORIA FASE REGIONALE In relazione a quanto stabilito dal regolamento del Torneo a margine allegato al C.U. n. 14 del si determinano di seguito le modalità di svolgimento della fase regionale, come previsto dall art. 3 lett. b del predetto regolamento raggruppando in due accoppiamenti e due triangolari le società vincenti della fase provinciale delle Delegazioni di: 1 accoppiamento DELEGAZIONE PROVINCIALE DI MASSA CARRARA BARBARASCO DELEGAZIONE PROVINCIALE DI LUCCA SPORTING VIAREGGIO 86 Via Luigi Einaudi Lu website: toscana.lnd.it dplucca@lnd.it pec dplucca@pec-legal.it Delegazione tel fax Pronto A.I.A. Lucca Viareggio

2 2 accoppiamento DELEGAZIONE PROVINCIALE DI AREZZO DELEGAZIONE PROVINCIALE DI SIENA PALAZZO DEL PERO BUONCONVENTO Con gare di andata e ritorno stabilendo per sorteggio la società che giocherà la prima gara in casa. Supererà il turno la società che nei due incontri avrà ottenuto il maggior numero di reti nel corso delle due gare; a parità di reti segnate sarà dichiarata vincente la società che avrà segnato il maggior numero di reti in trasferta; a parità persistente, al termine del secondo incontro, l arbitro procederà a far eseguire i calci di rigore secondo norma. 1 triangolare DELEGAZIONE PROVINCIALE DI PISA DELEGAZIONE PROVINCIALE DI GROSSETO DELEGAZIONE PROVINCIALE DI LIVORNO IL ROMITO CAMPAGNATICO ORLANDO CALCIO LIVORNO 2 triangolare DELEGAZIONE PROVINCIALE DI PISTOIA GIOVANI VIA NOVA B.P. DELEGAZIONE PROVINCIALE DI PRATO LA BRIGLIA MISERICORDIA V. DELEGAZIONE PROVINCIALE DI FIRENZE SANCAT Stabilendo per sorteggio l ordine di effettuazione delle gare dei triangolari che avrà lo svolgimento indicato dall art. 4 del Regolamento di Coppa che riportiamo: Triangolari: la squadra destinata a riposare nella prima giornata è quella indicata al terzo posto di ogni triangolare (C) ; la squadra destinata a disputare prima gara in casa è quella indicata al primo posto di ogni triangolare (A), incontro A-B; nella seconda giornata riposa la squadra che ha vinto la prima gara o, in caso di pareggio quella che ha disputato la gara in trasferta; nella terza giornata si svolge la gara fra le squadre che non si sono incontrate in precedenza; Risulta vincente del turno la squadra che: ha ottenuto il maggior numero di punti; a parità di punti la miglior differenza reti; a parità di differenza reti il maggior numero di reti segnate; a parità di reti segnate (nel caso di persistente parità di due sole squadre) fa fede l esito dell incontro diretto fra le due; ad ulteriore persistente parità o nella ipotesi di completa parità fra tutte e tre le squadre, si procede per sorteggio a cura del Comitato Regionale organizzatore della fase. Il sorteggio degli accoppiamenti ha dato il seguente esito: 1 accoppiamento gara di andata: giorno 03/04/19 BARBARASCO SPORTING VIAREGGIO B.P. 2 accoppiamento gara di andata: giorno 03/04/19 PALAZZO DEL PERO - BUONCONVENTO le gare di ritorno a campi invertiti si effettueranno il 17/04/2019. Il sorteggio del primo triangolare ha dato il seguente esito: società A : società B : società C : prima gara: seconda gara: terza gara: IL ROMITO CAMPAGNATICO ORLANDO CALCIO LIVORNO 03/04/19 IL ROMITO - CAMPAGNATICO 10/04/19 gara, campo e orario da definire 17/04/19 gara, campo e orario da definire 1764

3 Il sorteggio del secondo triangolare ha dato il seguente esito: società A : GIOVANI VIA NOVA B.P. società B : LA BRIGLIA MISERICORDIA V. società C : SANCAT prima gara: 03/04/19 GIOVANI VIA NOVA B.P. LA BRIGLIA MISERICORDIA V. seconda gara: 10/04/19 gara, campo e orario da definire terza gara: 17/04/19 gara, campo e orario da definire SEMIFINALI Gara unica fra la società vincente il primo triangolare e la società vincente il primo accoppiamento; la società vincente il secondo triangolare e la società vincente il secondo accoppiamento; la società che deve giocare in casa viene stabilita per sorteggio. Il sorteggio ha dato il seguente esito: 1^ semifinale vincente: 1 TRIANGOLARE 2^ semifinale vincente: 2 TRIANGOLARE - 1 ACCOPPIAMENTO - 2 ACCOPPIAMENTO Supererà il turno la squadra che ha segnato il maggior numero di reti, a parità di reti al termine dei 90 regolamentari si effettueranno due tempi regolamentari di 15 ciascuno al termine dei quali persistendo la parità sarà ammessa alla finale la squadra che avrà giocato in trasferta. FINALE Gara unica C.F.F. BOZZI - FIRENZE tra le società vincenti le semifinali così ordinate: VINCENTE 2^ SEMIFINALE - VINCENTE 1^ SEMIFINALE se al termine dei 90 regolamentari persistesse parità si procederà all effettuazione di due tempi supplementari di 15 ciascuno, al termine dei quali persistendo ancora parità si procederà con l esecuzione dei calci di rigore secondo norma. MODALITA AMMINISTRATIVE Nel turno a gara unica l incasso, detratto l importo da versare alla SIAE, dovrà essere suddiviso in parti uguali fra le società interessate all incontro. Nel turno con gare di andata e ritorno e nel triangolare l incasso della gara è di competenza della società che gioca in casa. Nella gara di finale, dall incasso dovrà essere tolto l importo da versare alla SIAE, l importo dovuto alla società che ha concesso il campo (pari a 100,00), il 10% dell incasso netto da versare ancora alla società che ha concesso il campo, il rimanente verrà ritirato dal Commissario amministrativo e rimesso al C.R.T. che provvederà ad effettuare la ripartizione fra le società finaliste ed il Comitato Regionale. CALENDARIO GARE 03/04/2019 prima gara triangolari e prima gara accoppiamenti 10/04/2019 seconda gara dei triangolari 17/04/2019 terza gara dei triangolari e gare di ritorno accoppiamenti 25/04/2019 gara unica di semifinale 01/05/2019 gara di finale CFF BOZZI - FIRENZE 1765

4 LE SOCIETÀ INTERESSATE ALLE GARE DELLA MANIFESTAZIONE IN OGGETTO DOVRANNO COMUNICARE A QUESTO COMITATO REGIONALE MASSIMO ENTRO LE ORE 10 DEL GIOVEDI SUCCESSIVO ALL EFFETTUAZIONE DELLA GARA IN CALENDARIO IL CAMPO DI GIOCO E L ORARIO DELLA STESSA Per quanto riguarda l orario, l accordo raggiunto dovrà essere comunicato da entrambe le società interessate. I campi e gli orari di giuoco della manifestazione di cui sopra sono pubblicate in altra parte del presente C.U. (capitolo Calendario gare) REGISTRO NAZIONALE DELLE ASSOCIAZIONI E SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE REGISTRO 2.0 Per l iscrizione al Registro CONI, qualora siano segnalate come anomalie bloccanti la mancanza di statuto societario, atto costitutivo, verbali delle modifiche statuarie e delle cariche sociali, gli stessi documenti potranno essere caricati attraverso la nuova funzionalità sul portale della LND nell area riservata alle Società, al fine della trasmigrazione del dato dal sistema della Lega a quello della FIGC che, da ultima, provvederà all inoltro al CONI. Il tutto al fine di ottemperare agli obblighi del CONI e in attuazione della gestione della fase transitoria relativa alla corrente stagione sportiva CAMPIONATO PROMOZIONE PLAY OFF STAGIONE SPORTIVA 2019/2020 A seguito di quanto deciso dal Consiglio Direttivo nella riunione tenutasi il 1/2/2019 in merito alla possibilità di introdurre anche nel Campionato di Promozione per la stagione sportiva 2019/20 in via sperimentale il meccanismo dei play off allargati fino alla 7^ squadra classificata come avviene nel Campionato di Eccellenza, si comunica che è stato inviato tramite mail a tutte le Società in organico del Campionato in epigrafe apposito modulo relativo a tale proposta, al fine di verificare il loro effettivo interesse. Si ricorda che l eventuale introduzione di tale meccanismo comporterà l incremento della durata dei play off di massimo una settimana (da due a tre). Si invitano tutte le Società che ancora non hanno risposto a dare veloce riscontro attraverso il modulo inviato COMUNICAZIONI DELL UFFICIO TESSERAMENTO APPLICAZIONE LEGGE DI BILANCIO 2018 N. 205 DEL 27 DICEMBRE 2017 TESSERAMENTO MINORI STRANIERI MODALITA DI TESSERAMENTO E DOCUMENTAZIONE PREVISTA La Legge stabilisce che i giovani atleti interessati dal provvedimento, seppur di cittadinanza non italiana, possano essere tesserati con le stesse procedure previste per il tesseramento degli italiani. Ne consegue che la richiesta di tesseramento riguardante i predetti minori dovrà essere presentata all Ente/Ufficio che effettua il tesseramento degli italiani e che la autorizzerà, con gli stessi termini di decorrenza e di efficacia, verificata la conformità della documentazione presentata. Resta intesa che la competenza per il tesseramento di calciatori minori stranieri provenienti da Federazione estera sarà sempre in capo all Ufficio Tesseramento FIGC. 1766

5 In ragione di quanto sopra, si evidenzia che gli stessi, all atto del tesseramento devono presentare la documentazione richiesta per un giovane atleta di cittadinanza italiana, fatta salva l obbligatorietà della presentazione dei seguenti, ulteriori, documenti da allegare alla richiesta di tesseramento: Certificato rilasciato da Istituti scolastici pubblici o paritari in cui sia attestata l iscrizione del minore da almeno 365 giorni continuativi precedenti alla richiesta di tesseramento; Documento identificativo del calciatore; Documento identificativo dell esercente la potestà genitoriale; Dichiarazione attestante eventuali precedenti tesseramenti per Federazione estera. In caso di calciatori la cui potestà genitoriale non sia esercitata dai genitori biologici: Provvedimento dell Autorità Giudiziaria relativa alla nomina del tutore; Autocertificazione del tutore relativa alla dimora/residenza e al mantenimento/cura del minore. Le Leghe e i Comitati Regionali, attraverso i propri Uffici Tesseramento, provvederanno ad assicurare l acquisizione ed il controllo della documentazione richiamata ed a effettuare il tesseramento. Alla luce della normativa FIFA vigente in materia ed in particolare per quanto disposto dall art.19, si segnala che la possibilità del tesseramento secondo quanto previsto dalla nuova normativa potrà essere oggetto di valutazione da parte della FIFA. TERMINI E MODALITÀ PER I TESSERAMENTI Si comunica che nel nuovo sito di questo Comitato Regionale (toscana.lnd.it) alla sezione modulistica è consultabile il Promemoria per le Società Stagione sportiva 2018/2019. RICHIESTA DI ANNULLAMENTO TESSERA F.I.G.C. PICCOLI AMICI Si dispone lo svincolo dei sottosegnati calciatori a far data dal 28 marzo 2019: Cognome Nome data nascita matricola Società di appartenenza omissis ROFI FRANCESCO 06/08/ SIMONE BERTACCA 1767

6 4. SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ATTIVITÀ SVOLTA DAL CENTRO TECNICO DI TIRRENIA Elenco delle Società che partecipano alle attività del Centro: PRIMO ANNO ASD ACADEMY PISTOIESE (PT) ASD ARNO CASTIGLIONI LATERINA (AR) ASD GIOVANI ROSSONERI 2000 (PT) SECONDO E TERZO ANNO SSD FIESOLE CALCIO (FI) ASD TERRANUOVA TRAIANA CALCIO (AR) ASD CASTELNUOVO GARFAGNANA (LU) ASD CALCIO GIOVANILE AGLIANA (PT) ASD PESCIAUZZANESE (PT) Report delle attività svolte nei mesi di: GENNAIO e FEBBRAIO 2019 Scuola Calcio: CASTELNUOVO GARFAGNANA (LU) Istruttori: GONNELLA ROBERTO PAGANELLI ANTONIO data: 13/12/2018 Intervento sul campo con tecnici categoria Pulcini erano presenti: 2 tecnici 24 ragazzi data: 11/01/2019 riunione con tecnici erano presenti: 11 tecnici data: 08/02/2019 Intervento sul campo con tecnici categoria Esordienti erano presenti: 2 tecnici 21 ragazzi data: 08/02/2019 Intervento sul campo con tecnici categoria Pulcini erano presenti: 2 tecnici 20 ragazzi data: 19/02/2019 Intervento sul campo con tecnici categoria Pulcini erano presenti: 3 tecnici 20 ragazzi data: 19/02/2019 Intervento sul campo con tecnici categoria Esordienti erano presenti: 2 tecnici 20 ragazzi Scuola Calcio: GIOVANI ROSSONERI 2000 (PT) Istruttori: ANTONELLI ROBERTO TEGLIA MARCO data: 28/12/2018 Intervento sul campo con tecnici categoria Pulcini erano presenti: 2 tecnici 14 ragazzi data: 01/02/2019 Intervento sul campo con tecnici categoria Pulcini erano presenti: 2 tecnici 15 ragazzi data: 04/02/2019 Intervento sul campo con tecnici categoria Piccoli Amici erano presenti: 3 tecnico 11 ragazzi data: 19/02/2019 Intervento sul campo con tecnici categoria Esordienti erano presenti: 2 tecnici 16 ragazzi data: 27/02/2019 Intervento sul campo con tecnici categoria Primi Calci erano presenti: 2 tecnici 11 ragazzi Scuola Calcio: CALCIO GIOVANILE AGLIANA (PT) Istruttori: ANTONELLI ROBERTO TEGLIA MARCO 1768

7 data: 04/12/2018 Intervento sul campo con tecnici categoria Piccoli Amici erano presenti: 2 tecnico 18 ragazzi data: 08/01/2019 Intervento sul campo con tecnici categoria Pulcini erano presenti: 1 tecnici 18 ragazzi data: 10/01/2019 Intervento sul campo con tecnici categoria Esordienti erano presenti: 2 tecnico 15 ragazzi data: 24/01/2019 Intervento sul campo con tecnici categoria Piccoli Amici erano presenti: 3 tecnico 16 ragazzi data: 06/02/2019 Intervento sul campo con tecnici categoria Piccoli Amici erano presenti: 3 tecnico 21 ragazzi data: 12/02/2019 Intervento sul campo con tecnici categoria Pulcini erano presenti: 2 tecnici 10 ragazzi Scuola Calcio: ASD PESCIAUZZANESE (PT) Istruttore: TEGLIA MARCO data: 06/12/2018 Intervento sul campo con tecnici categoria Primi Calci erano presenti: 1 tecnico 12 ragazzi data: 18/12/2018 Intervento sul campo con tecnici categoria Pulcini erano presenti: 2 tecnici 12 ragazzi Scuola Calcio: ASD ACADEMY PISTOIESE (PT) Istruttore: BETTAZZI GIULIA data: 09/01/2019 Intervento sul campo con tecnici categoria Primi Calci erano presenti: 1 tecnico 6 ragazzi data: 11/01/2019 Intervento sul campo con tecnici categoria Piccoli Amici erano presenti: 1 tecnico 16 ragazzi data: 16/01/2019 Intervento sul campo con tecnici categoria Primi Calci erano presenti: 1 tecnico 8 ragazzi Scuola Calcio: TERRANUOVA TRAIANA (AR) Istruttore: PIANIGIANI LUCA data: 07/01/2019 Intervento sul campo con tecnici categoria Piccoli Amici erano presenti: 3 tecnici 21 ragazzi data: 14/01/2019 Intervento sul campo con tecnici categoria Piccoli Amici erano presenti: 3 tecnici 21 ragazzi data: 21/01/2019 Intervento sul campo con tecnici categoria Piccoli Amici erano presenti: 3 tecnici 23 ragazzi data: 28/01/2019 Intervento sul campo con tecnici categoria Piccoli Amici erano presenti: 3 tecnici 23 ragazzi Scuola Calcio: ARNO CASTIGLIONI LATERINA (AR) Istruttore: ERMINI PIERALDO data: 09/01/2019 Intervento sul campo con tecnici categoria Primi Calci erano presenti: 2 tecnici 16 ragazzi data: 12/01/2019 Intervento sul campo con tecnici categoria Piccoli Amici erano presenti: 2 tecnici 14 ragazzi data: 16/01/2019 Intervento sul campo con tecnici categoria Primi Calci erano presenti: 2 tecnici 16 ragazzi data: 23/01/2019 Intervento sul campo con tecnici categoria Primi Calci erano presenti: 2 tecnici 15 ragazzi data: 04/02/2019 Intervento sul campo con tecnici categoria Piccoli Amici 1769

8 erano presenti: 2 tecnici 16 ragazzi data: 06/02/2019 Intervento sul campo con tecnici categoria Primi Calci erano presenti: 2 tecnici 14 ragazzi data: 11/02/2019 Intervento sul campo con tecnici categoria Piccoli Amici erano presenti: 2 tecnici 16 ragazzi data: 13/02/2019 Intervento sul campo con tecnici categoria Primi Calci erano presenti: 2 tecnici 14 ragazzi data: 18/02/2019 Intervento sul campo con tecnici categoria Piccoli Amici erano presenti: 2 tecnici 16 ragazzi Scuola Calcio: FIESOLE CALCIO (FI) Istruttore: PAPINI VINICIO data: 10/12/2018 riunione con tecnici erano presenti: 4 tecnici 1770

9 FESTA REGIONALE CATEGORIA ESORDIENTI 2007 a NOVE DATA: SABATO 11 e DOMENICA 12 MAGGIO 2019 LOCALITA : MALMANTILE (FI) SQUADRE PARTECIPANTI: N. 16: FI 3 - GR 2 - LI 2 - PI 2 - PT 2 - AR 1 - LU 1 - MS 1 - PO 1 - SI 1 CAMPI DISPONIBILI n.1: CAMPO SPORTIVO MALMANTILE PROGRAMMA SABATO 11 MAGGIO ore 14,30 Ritrovo delle QUATTRO squadre del primo turno presso il campo di Malmantile e più precisamente: GIRONE A: SIENA / FIRENZE 3 / AREZZO / PRATO ore 15,00 Inizio delle gare. Tutte le squadre che formano un girone si incontreranno fra di loro (girone all italiana), con gara tecnica degli Shoot-Out e partite della durata di 18 ciascuna (tempo unico), secondo il seguente schema: 1) SQUADRA A SIENA SQUADRA B - FIRENZE 3 SQUADRA C AREZZO SQUADRA D - PRATO 2) VINCENTE A/B : VINCENTE C/D : 3) SQUADRA A : SQUADRA B : PERDENTE C/D PERDENTE A/B SQUADRA NON INCONTRATA SQUADRA NON INCONTRATA ore 15,30 Ritrovo delle QUATTRO squadre del secondo turno presso il campo di Malmantile e più precisamente: GIRONE B: FIRENZE 1/ PISA 1 / LIVORNO 1 / LUCCA ore 16,15 Inizio delle gare. Tutte le squadre che formano un girone si incontreranno fra di loro (girone all italiana), con gara tecnica degli Shoot-Out e partite della durata di 18 ciascuna (tempo unico), secondo il seguente schema: 1) SQUADRA A - FIRENZE 1 SQUADRA B PISA 1 SQUADRA C - LIVORNO 1 SQUADRA D - LUCCA 2) VINCENTE A/B : PERDENTE C/D VINCENTE C/D : PERDENTE A/B 3) SQUADRA A : SQUADRA NON INCONTRATA SQUADRA B : SQUADRA NON INCONTRATA 1771

10 ore 16,45 Ritrovo delle QUATTRO squadre del terzo turno presso il campo di Malmantile e più precisamente: GIRONE C: PISTOIA / LIVORNO 2 / GROSSETO 1 / MASSA CARRARA ore 17,30 Inizio delle gare. Tutte le squadre che formano un girone si incontreranno fra di loro (girone all italiana), con gara tecnica degli Shoot-Out e partite della durata di 18 ciascuna (tempo unico), secondo il seguente schema: 1) SQUADRA A PISTOIA SQUADRA B - LIVORNO 2 SQUADRA C GROSSETO 1 SQUADRA D - MASSA CARRARA 2) VINCENTE A/B : VINCENTE C/D : 3) SQUADRA A : SQUADRA B : PERDENTE C/D PERDENTE A/B SQUADRA NON INCONTRATA SQUADRA NON INCONTRATA ore 18,00 Ritrovo delle QUATTRO squadre del quarto turno presso il campo di Malmantile e più precisamente: GIRONE D: PISTOIA 2 / FIRENZE 2 /PISA 2/ GROSSETO 2 ore 18,45 Inizio delle gare. Tutte le squadre che formano un girone si incontreranno fra di loro (girone all italiana), con gara tecnica degli Shoot-Out e partite della durata di 18 ciascuna (tempo unico), secondo il seguente schema: 1) SQUADRA A - PISTOIA 2 SQUADRA B - FIRENZE 2 SQUADRA C - PISA 2 SQUADRA D - GROSSETO 2 2) VINCENTE A/B VINCENTE C/D 3) SQUADRA A SQUADRA B PERDENTE C/D PERDENTE A/B SQUADRA NON INCONTRATA SQUADRA NON INCONTRATA Nel caso in cui una partita o entrambe le partite di cui al p.to 1) risultino in parità, per procedere agli accoppiamenti delle squadre di cui al p.to 2), si terrà conto della I squadra nominata. ore 19:30 Cena primo turno presso il ristorante adiacente il campo sportivo di Malmantile. ore 20:30 Cena secondo turno presso il ristorante adiacente il campo sportivo di Malmantile. 1772

11 DOMENICA 12 MAGGIO ore 8,45 Ritrovo delle QUATTRO squadre del primo turno presso il campo di Malmantile e più precisamente: GIRONE A: FIRENZE 1 / GROSSETO 1 / PISTOIA 2/ PRATO ore 9,15 Inizio delle gare. Tutte le squadre che formano un girone si incontreranno fra di loro (girone all italiana), con gara tecnica degli Shoot-Out e partite della durata di 18 ciascuna (tempo unico), secondo il seguente schema: 1) SQUADRA A - FIRENZE 1 SQUADRA B - GROSSETO 1 SQUADRA C PISTOIA 2 SQUADRA D - PRATO 2) VINCENTE A/B : VINCENTE C/D : 3) SQUADRA A : SQUADRA B : PERDENTE C/D PERDENTE A/B SQUADRA NON INCONTRATA SQUADRA NON INCONTRATA ore 9,45 Ritrovo delle QUATTRO squadre del secondo turno presso il campo di Malmantile e più precisamente: GIRONE B: LUCCA / FIRENZE 3 / PISTOIA 1 / PISA 2 ore 10,30 Inizio delle gare. Tutte le squadre che formano un girone si incontreranno fra di loro (girone all italiana), con gara tecnica degli Shoot-Out e partite della durata di 18 ciascuna (tempo unico), secondo il seguente schema: 1) SQUADRA A LUCCA SQUADRA B - FIRENZE 3 SQUADRA C - PISTOIA 1 SQUADRA D - PISA 2 2) VINCENTE A/B VINCENTE C/D 3) SQUADRA A SQUADRA B PERDENTE C/D PERDENTE A/B SQUADRA NON INCONTRATA SQUADRA NON INCONTRATA ore 11,00 Ritrovo delle QUATTRO squadre del terzo turno presso il campo di Malmantile e più precisamente: GIRONE C: GROSSETO 2 / LIVORNO 2 / PISA 1 / SIENA 1 ore 11,45 Inizio delle gare. Tutte le squadre che formano un girone si incontreranno fra di loro (girone all italiana), con gara tecnica degli Shoot-Out e partite della durata di 18 ciascuna (tempo unico), secondo il seguente schema: 1773

12 1) SQUADRA A - GROSSETO 2 SQUADRA B - LIVORNO 2 SQUADRA C - PISA1 SQUADRA D - SIENA 1 2) VINCENTE A/B : VINCENTE C/D : 3) SQUADRA A : SQUADRA B : PERDENTE C/D PERDENTE A/B SQUADRA NON INCONTRATA SQUADRA NON INCONTRATA Ore 12,00 Pranzo primo turno degli atleti e dei familiari delle squadre presso il ristorante adiacente il campo sportivo di Malmantile Ore 13,30 Pranzo secondo turno degli atleti e dei familiari delle squadre presso il ristorante adiacente il campo sportivo di Malmantile ore 14,30 Ritrovo delle QUATTRO squadre del quarto turno presso il campo di Malmantile e più precisamente: GIRONE D: MASSA CARRARA / LIVORNO 1 / AREZZO / FIRENZE 2 ore 15,00 Inizio delle gare. Tutte le squadre che formano un girone si incontreranno fra di loro (girone all italiana), con gara tecnica degli Shoot-Out e partite della durata di 18 ciascuna (tempo unico), secondo il seguente schema: 1) SQUADRA A MASSA CARRARA SQUADRA B - LIVORNO 1 SQUADRA C AREZZO SQUADRA D - FIRENZE 2 2) VINCENTE A/B : PERDENTE C/D VINCENTE C/D : 3) SQUADRA A : SQUADRA B : PERDENTE A/B SQUADRA NON INCONTRATA SQUADRA NON INCONTRATA Ore 16,30 Premiazione di tutti i partecipanti presso il campo sportivo di Malmantile. 1774

13 NORME DI PARTECIPAZIONE Limiti di età: la Festa Regionale è riservata alla Categoria Esordienti Ogni Società, comunque, in caso di estrema necessità, potrà inserire nell elenco dei partecipanti, anche giocatori di età inferiore, purché abbiano compiuto il decimo anno. Ogni squadra dovrà essere in possesso di: N. 2 mute di maglie di colore diverso N. 2 mute di casacchine di colore diverso N. 2 palloni del n.4 Dovranno essere compilate regolari note gara, allegando tesseramento FIGC per ogni allievo. Ogni Società, inoltre, dovrà mettere a disposizione un istruttore, con tuta della Società e fischio, con funzione di arbitro. Allievi partecipanti per squadra: max min. 16 Le modalità di sostituzione dei giocatori e il loro impiego nelle gare, dovranno essere conformi a quanto previsto dal C.U. N.1 S.G.S- Tutti i giocatori in distinta dovranno partecipare obbligatoriamente ad un intero incontro (18 minuti). Durante la terza partita, se tutti i giocatori in lista sono stati utilizzati nei precedenti incontri, potranno essere effettuati cambi liberi. Si allega regolamento tecnico. Per quanto riguarda il soggiorno, gli atleti e i familiari che lo richiederanno saranno ospitati presso strutture ricettive convenzionate (Alberghi tre stelle) con trattamento di pensione completa. Saranno applicate le seguenti tariffe: Ragazzi squadra e dirigenti: 1 giorno di pensione completa 46,00 a persona; Genitori e familiari: 1 giorno di pensione completa 50,00 a persona; Eventuali fratelli under 14 degli atleti partecipanti alle gare usufruiranno del prezzo riservato ai ragazzi e dirigenti pari a 46,00 al giorno a persona. Per coloro che invece volessero consumare solo la cena di sabato 11 maggio e/o il pranzo di domenica 12 maggio (presso il ristorante adiacente il campo sportivo di Malmantile) il costo è di 15,00 a pasto, contattando per la prenotazione il Responsabile della Società Malmantile. Tutte le prenotazioni relativa alla pensione completa per un giorno e/o per i pasti, sia per i componenti delle squadre che per i familiari, dovranno pervenire direttamente alla segreteria della società : festaregionale@gmail.com Segreteria ASD Malmantile Tel 055/ Fax: 055/ Cell: 338/ (Per informazioni contattare la segreteria dal lunedì al giovedì dalle 16,30 alle 18,30) Termine prenotazioni (squadre / familiari e pranzi extra): Pensione completa e pasti extra entro il 4 Maggio

14 Sabato 11 maggio le squadre dovranno presentarsi, come da programma, presso la segreteria della Società Malmantile dove saranno presenti i responsabili della Società per le seguenti operazioni: saldo della quota di soggiorno alberghiero delle squadre su presentazione di elenco nominativo degli atleti e dei dirigenti; saldo della quota di soggiorno alberghiero dei familiari al seguito su presentazione di elenco nominativo; saldo degli eventuali pasti extra prenotati per il sabato e/o per la domenica; ritiro della documentazione necessaria per la sistemazione alberghiera e per gli spostamenti logistici. Si precisa che il pernottamento delle squadre partecipanti è facoltativo e potrà essere deciso liberamente dai genitori degli allievi e dai dirigenti. Il C.R.T. L.N.D., in presenza di eventi particolari, potrà, in qualsiasi momento, modificare l organizzazione della Manifestazione. Al C.R.T. L.N.D., come pure alla Società che sui propri campi ospiterà le gare della Manifestazione, non potrà essere imputata alcuna responsabilità per eventuali danni o infortuni occorsi ad atleti, accompagnatori, e/o allenatori, prima, durante, dopo lo svolgimento delle gare. REGOLAMENTO PARTITE ESORDIENTI CALCIO A 9 ANNO 2007 Le partite vengono disputate con una durata di 18 minuti ciascuna su campi di gioco di dimensioni da identificarsi in senso trasversale, con la linea di metà campo regolamentare e la linea dell area del portiere prolungata da ambo le parti (con evidenziatori) fino alle linee laterali del campo regolamentare oppure in lunghezza da area ad area di rigore. Le porte devono avere le misure di 5x2 m oppure 6x2 m e devono essere collocate sui due lati più corti. L accesso al terreno di gioco è consentito: ad un tecnico per Società, e ad un massimo di numero 3 Dirigenti per Società. Le Società dovranno presentare all arbitro regolare distinta e rispettivi cartellini F.I.G.C. elencando un numero minimo di 16 giocatori, nati dal 1 gennaio 2005 e che abbiano compiuto comunque il decimo anno di età. Tutti i ragazzi elencati nelle distinte dovranno giocare almeno una partita. L area di rigore sarà evidenziata da una linea immaginaria, definita in lunghezza da coni a 13 metri dalla linea di fondo e in larghezza da coni a 9 metri da ogni palo della porta. Vige la regola del fuorigioco dentro l area di rigore (13 metri a partire dalla linea di fondo). Il punto del calcio di rigore viene fissato a 9 metri dalla linea della porta. Le punizioni possono essere dirette o indirette. Distanza barriera mt. 6 Il rinvio dal fondo campo viene effettuato con palla a terra all interno dell area di rigore. Il rinvio dopo la parata del portiere potrà essere effettuato sia con le mani che con i piedi (compreso il calcio al volo) entro tre passi dalla linea di fondo campo. Vige la regola del retropassaggio come da regolamento. Obbligo dei giocatori delle due squadre di salutare il pubblico all inizio e alla fine della partita. Obbligo del saluto dei giocatori e dei dirigenti delle due squadre che sfilano su due file parallele al centro del campo in senso opposto sia all inizio che al termine della partita. Possibilità di effettuare il time-out di 1 minuto per squadra. Per tutto ciò che non è specificato nel presente regolamento è da ritenere valido il regolamento del gioco del calcio. 1776

15 REGOLAMENTO GIOCO DI ABILITA TECNICA SHOOT-OUT Il Gioco di Abilità Tecnica è una sfida 1:1 tra giocatore e portiere delle due squadre che si confrontano. I nove partecipanti all incontro (compreso il portiere) devono effettuare il tentativo. Il calciatore che svolge il ruolo di attaccante parte con la palla al piede da una distanza di mt. 20 dalla porta ed ha il tempo massimo di 8 per terminare l azione. La partenza viene determinata dal fischio dell arbitro. Il portiere deve posizionarsi sulla linea della porta e può muoversi in avanti quando parte l azione dell attaccante (quindi potrebbe non coincidere con il fischio dell arbitro). Nel caso di respinta del portiere, palo o traversa l azione deve considerarsi conclusa e non sarà possibile colpire ancora il pallone per una seconda conclusione. Gli Shoot-out verranno effettuati da tutti i calciatori partecipanti alla gara, tenendo conto degli obblighi fissati dal regolamento tecnico delle gare in merito alle sostituzioni. Di seguito il dettaglio relativo alla procedura: prima dell inizio del primo incontro verranno effettuati contemporaneamente n 9 Shootout per squadra, coinvolgendo i calciatori che devono prendere parte al primo incontro, compreso il portiere; prima del secondo incontro verranno effettuati ulteriori n 9 Shootout coinvolgendo i calciatori che devono prendere parte al secondo incontro, compreso il portiere; prima del terzo incontro verranno effettuati ulteriori n 9 Shootout coinvolgendo i calciatori che devono prendere parte al terzo incontro, compreso il portiere Al termine degli Shootout verrà considerata la somma dei goal realizzati e la squadra risultata vincitrice guadagnerà un punto da aggiungere al risultato della partita. In caso di parità, come per i tempi di gioco, verrà assegnato un punto a ciascuna squadra. COGNOME E NOME DEL REFERENTE FESTA REGIONALE Esordienti 2007 a nove 11/12 Maggio 2019 SCHEDA PRENOTAZIONE Malmantile (Fi) Vi preghiamo di voler indicare nella scheda i dati di chi effettuerà il pagamento LUOGO E DATA DI NASCITA DOCUMENTO D'IDENTITÀ NR. RILASCIATO IL LUOGO DI RILASCIO NOME DELLA SOCIETÀ CITTÀ INDIRIZZO CAP TELEFONO / FAX INDIRIZZO MAIL PARTITA IVA SOCIETA' CODICE FISCALE SOCIETA' SOGGIORNO Dal 11Maggio Al 12 Maggio 2019 La sistemazione alberghiera avverrà all'interno di camere di varia tipologia. La disponibilità riservata è di circa 200 posti letto. 1777

16 TIPOLOGIA CAMERE AGGREGATI RAGAZZI E GENITORI - INDICARE PER CIASCUNA PERSONA: NOME*** COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA COMUNE RESIDENZA TIPOLOGIA CAMERA *** Riportare per primo il nome dell'intestatario della camera ed a seguire gli alloggiati nella stessa stanza. Doppia Matrimoniale + 1 letto (Indicare il numero totale per ogni tipologia di camera nelle caselle) Matrimoniale Matrimoniale + 2 letti Eventuale richiesta di camera singola (se disponibile), supplemento 15,00 (quindici,00) 1778

17 TIPOLOGIA CAMERE GRUPPO SQUADRA - INDICARE PER CIASCUNA PERSONA: NOME*** COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA TIPOLOGIA CAMERA *** Riportare per primo il nome dell'intestatario della camera ed a seguire gli alloggiati nella stessa stanza. (Indicare il numero totale per ogni tipologia di camera nelle caselle) TRIPLA VI PREGHIAMO DI RIEMPIRE LA SCHEDA IN OGNI SUA PARTE DI ALLEGARE LA LISTA DEI NOMI DEI PARTECIPANTI SUDDIVISI PER TIPO DI CAMERE COME RICHIESTO. PRENOTAZIONI DA EFFETTUARSI ENTRO E NON OLTRE IL

18 (il servizio di pensione completa prevede) Cena 11/05: 1 primo + 1 secondo + contorno + dessert o frutta Colazione continentale del 13/05 Pranzo del 12/05: 1 primo 1 secondo + contorno + dessert o frutta Bevande incluse nella misura di ½ minerale per gli adulti e ½ minerale per i ragazzi Si prega di segnalare eventuali intolleranze e allergie alimentari al momento della prenotazione. MODALITA' DI PRENOTAZIONE Le prenotazioni dovranno pervenire tramite fax o alla segreteria della Società Malmantile entro e non oltre il compilando e inviando la presente scheda, in questa dovrà essere specificata la sistemazione richiesta. La segreteria del Malmantile, provvederà a verificare la disponibilità, dopo di che invierà la conferma. MODALITA' DI PAGAMENTO Acconto del 50% dopo la conferma della prenotazione delle camere entro e non oltre il 4 Maggio con invio della ricevuta del bonifico; il saldo della prenotazione alberghiera dovrà essere effettuato dal referente della società obbligatoriamente entro le ore 17:00 del 11 Maggio 2019, presso la segreteria del Malmantile. TERMINI DI PRENOTAZIONE Si garantiscono solo le prenotazioni pervenute entro il INFO E CONTATTI MALMANTILE Malmantile: tel/fax 055/ cell. 338/ festaregionale@gmail.com Orari Segreteria Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenic a chiuso chiuso chiuso chiuso chiuso chiuso chiuso chiuso 15:30/19:00 15:30/19:00 15:30/19:00 15:30/19:00 14:00/16:00 chiuso 1780

19 FESTA REGIONALE GRASSROOTS EVOLUTION 2008 DATA SVOLGIMENTO: SABATO 18 e DOMENICA 19 MAGGIO 2019 LOCALITÀ: VOLTERRA (PI) SQUADRE PARTECIPANTI N. 16: FI 3 AR 2 LU 2 PO 2 MS 2 SI 1 PT 1 GR 1 LI 1 PI 1 CAMPI DISPONIBILI: VOLTERRA e SALINE DI VOLTERRA SABATO 18 MAGGIO PROGRAMMA ore 15:30 Ritrovo delle quattro squadre del primo turno presso gli spogliatoi dello stadio di Volterra: GIRONE A: Massa 1 Pistoia Lucca 2 Prato 1 Ore 16:30 Inizio dei confronti tecnici. In ogni girone ciascuna squadra effettuerà tre incontri di 20 minuti ciascuno, secondo il seguente schema: 1) SQUADRA A : SQUADRA B SQUADRA C : SQUADRA D 2) VINCENTE A/B : PERDENTE C/D VINCENTE C/D : PERDENTE A/B 3) SQUADRA A : SQUADRA NON INCONTRATA SQUADRA B : SQUADRA NON INCONTRATA ore 17:00 Ritrovo delle quattro squadre del secondo turno presso gli spogliatoi dello stadio di Volterra: GIRONE C:Arezzo1 Massa 2 Livorno Firenze2 Ore 18:00 Inizio dei confronti tecnici. In ogni girone ciascuna squadra effettuerà tre incontri di 20 minuti ciascuno, secondo il seguente schema: 1) SQUADRA A : SQUADRA B SQUADRA C : SQUADRA D ore 15:30 Ritrovo delle quattro squadre del primo turno presso gli spogliatoi dello Stadio di Saline di Volterra: GIRONE B: Firenze 3 Lucca 1 Prato 2 Pisa Ore 16:30 Inizio dei confronti tecnici. In ogni girone ciascuna squadra effettuerà tre incontri di 20 minuti ciascuno, secondo il seguente schema: 1) SQUADRA A : SQUADRA B SQUADRA C : SQUADRA D 2) VINCENTE A/B : PERDENTE C/D VINCENTE C/D : PERDENTE A/B 3) SQUADRA A : SQUADRA NON INCONTRATA SQUADRA B : SQUADRA NON INCONTRATA ore 17:00 Ritrovo delle quattro squadre del secondo turno presso gli spogliatoi dello Stadio di Saline di Volterra: GIRONE D:Siena Grosseto Firenze1 Arezzo2 Ore 18:00 Inizio dei confronti tecnici. In ogni girone ciascuna squadra effettuerà tre incontri di 20 minuti ciascuno, secondo il seguente schema: 1) SQUADRA A : SQUADRA B SQUADRA C : SQUADRA D 1781

20 2) VINCENTE A/B : PERDENTE C/D VINCENTE C/D : PERDENTE A/B 3) SQUADRA A : SQUADRA NON INCONTRATA SQUADRA B : SQUADRA NON INCONTRATA 2) VINCENTE A/B : PERDENTE C/D VINCENTE C/D : PERDENTE A/B 3) SQUADRA A : SQUADRA NON INCONTRATA SQUADRA B : SQUADRA NON INCONTRATA Durata di uno incontro tra due squadre: 20 Minuti Nel caso in cui i confronti di cui ai punti 1), nei giochi a tema, terminassero in parità, per procedere agli accoppiamenti delle squadre per le gare di cui ai punti 2) si terrà conto della prima squadra nominata. La classifica relativa a questi gironi verrà compilata secondo il seguente criterio: 3 PUNTI per la vittoria in ogni spazio del gioco a tema 1 PUNTO per il pareggio in ogni spazio del gioco a tema A parità di punteggio si terrà conto nell ordine: 1 numero complessivo di gol/punti realizzati nel GIRONE; 2 minore numero complessivo di gol/punti subiti nel GIRONE; 3 maggior numero di ragazzi schierati; 4 sorteggio. In relazione alla classifica ottenuta dalle squadre del primo e del secondo turno, verranno formati altri quattro raggruppamenti per la fase del mattino seguente. ore 19:30 Cena presso il ristorante adiacente agli impianti sportivi comunali di Saline di Volterra per gli atleti ed aggregati che hanno effettuato il primo turno degli incontri. ore 20:30 Cena presso il ristorante adiacente agli impianti sportivi comunali di Saline di Volterra per gli atleti ed aggregati che hanno effettuato il secondo turno degli incontri. DOMENICA 19 MAGGIO Ore 8:45 Ritrovo, presso gli spogliatoi dello Stadio di Volterra, delle quattro squadre del girone E così composto: Girone E: 1 GIR. D 2 GIR. C 3 GIR. A 4 GIR. B Ore 9:30 Inizio dei confronti tecnici. In ogni girone ciascuna squadra effettuerà tre incontri di 20 minuti ciascuno, secondo il seguente schema: 1) SQUADRA A : SQUADRA B SQUADRA C : SQUADRA D Ore 8:45 Ritrovo, presso gli spogliatoi dello Stadio di Saline Volterra, delle quattro squadre del girone F così composto: Girone F: 1 GIR. A 2 GIR. B 3 GIR. C 4 GIR. D Ore 9:30 Inizio dei confronti tecnici. In ogni girone ciascuna squadra effettuerà tre incontri di 20 minuti ciascuno, secondo il seguente schema: 1) SQUADRA A : SQUADRA B SQUADRA C : SQUADRA D 1782

21 2) VINCENTE A/B : PERDENTE C/D VINCENTE C/D : PERDENTE A/B 3) SQUADRA A : SQUADRA NON INCONTRATA SQUADRA B : SQUADRA NON INCONTRATA Ore 10:00 Ritrovo, presso gli spogliatoi dello Stadio di Volterra, delle quattro squadre del girone G così composto: Girone G: 1 GIR. C 2 GIR. D 3 GIR. B 4 GIR. A Ore 11:00 Inizio dei confronti tecnici. In ogni girone ciascuna squadra effettuerà tre incontri di 20 minuti ciascuno, secondo il seguente schema: 1) SQUADRA A : SQUADRA B SQUADRA C : SQUADRA D 2) VINCENTE A/B : PERDENTE C/D VINCENTE C/D : PERDENTE A/B 3) SQUADRA A : SQUADRA NON INCONTRATA SQUADRA B : SQUADRA NON INCONTRATA 2) VINCENTE A/B : PERDENTE C/D VINCENTE C/D : PERDENTE A/B 3) SQUADRA A : SQUADRA NON INCONTRATA SQUADRA B : SQUADRA NON INCONTRATA Ore 10:00 Ritrovo, presso gli spogliatoi dello Stadio di Saline Volterra, delle quattro squadre del girone H così composto: Girone H: 1 GIR. B 2 GIR. A 3 GIR. D 4 GIR. C Ore 11:00 Inizio dei confronti tecnici. In ogni girone ciascuna squadra effettuerà tre incontri di 20 minuti ciascuno, secondo il seguente schema: 1) SQUADRA A : SQUADRA B SQUADRA C : SQUADRA D 2) VINCENTE A/B : PERDENTE C/D VINCENTE C/D : PERDENTE A/B 3) SQUADRA A : SQUADRA NON INCONTRATA SQUADRA B : SQUADRA NON INCONTRATA Durata di uno incontro tra due squadre: 20 Minuti Nel caso in cui i confronti di cui ai punti 1), nei giochi a tema, terminassero in parità, per procedere agli accoppiamenti delle squadre per le gare di cui ai punti 2) si terrà conto della prima squadra nominata. La classifica relativa a questi gironi verrà compilata secondo il seguente criterio: 3 PUNTI per la vittoria in ogni spazio del gioco a tema 1 PUNTO per il pareggio in ogni spazio del gioco a tema Alla fine degli incontri verrà stilata una classifica sommando il punteggio conseguito sia negli incontri del Sabato pomeriggio che quelli della Domenica mattina. A parità di punteggio si terrà conto nell ordine: 1 numero complessivo di gol/punti realizzati nei GIRONI del sabato e della domenica; 2 minor numero complessivo di gol/punti subiti nel GIRONE del sabato e della domenica; 3 maggior numero di ragazzi schierati; 4 sorteggio 1783

22 Al termine, la squadra che avrà totalizzato il maggior numero di punti sommando quelli ottenuti nelle fasi del Sabato pomeriggio e della Domenica mattina (ed in caso di parità, secondo i criteri sopra ricordati) parteciperà alla FESTA NAZIONALE che si svolgerà presso il C.T.F. di COVERCIANO nei giorni giugno ore 12:15 Pranzo presso il ristorante adiacente agli impianti sportivi comunali di Saline di Volterra per gli atleti ed aggregati che hanno effettuato il primo turno degli incontri. ore 13:30 Pranzo presso il ristorante adiacente agli impianti sportivi comunali di Saline di Volterra per gli atleti ed aggregati che hanno effettuato il secondo turno degli incontri. ore 15:30 Cerimonia di premiazione presso il Museo del Sale di Saline di Volterra (PI) NORME GENERALI DI PARTECIPAZIONE Limiti di età: la Festa Regionale è riservata alla categoria PULCINI Ogni Società, comunque, in caso di necessità, potrà inserire nell elenco dei partecipanti, anche giocatori di età inferiore, purché abbiano compiuto l OTTAVO anno. Ogni squadra dovrà essere in possesso di: N. 2 mute di maglie di colore diverso N. 2 mute di casacchine di colore diverso N. 6 palloni del n.4 Dovranno essere compilate regolari note gara, una per il sabato pomeriggio e una per la domenica mattina (in triplice copia), allegando tesseramento FIGC per ogni allievo. Allievi partecipanti per squadra: min. 15 Allievi da inserire nella nota gara: min. 15 Il numero minimo di 15 allievi è requisito indispensabile per il passaggio alla Festa Nazionale. Alle ore 16:00 del sabato ed alle ore 9:00 della domenica, verrà effettuato il sorteggio per l assegnazione delle lettere (A,B,C,D) alle squadre di ogni girone per determinare il calendario delle gare come nel programma riportato. Le modalità di sostituzione dei giocatori e il loro impiego nelle gare dovranno essere conformi a quanto previsto dal C.U. N.1 S.G.S. Tutti i ragazzi inseriti nelle note gara dovranno obbligatoriamente disputare un incontro completo (20 minuti). Considerato il numero dei giochi a tema che ogni squadra dovrà effettuare nel proprio girone e la durata di ognuno di essi (20 ), non saranno ammesse sostituzioni durante il gioco, se non per infortunio. Per il pernottamento e i pasti sono stato contattate strutture alberghiere vicino agli impianti sportivi (3 stelle) che applicheranno le seguenti tariffe convenzionate: Ragazzi/Società 1 giorno di pensione completa Euro 46,00 Genitori e familiari 1 giorno di pensione completa Euro 50,00 Eventuali fratelli minorenni (dai 4 ai 12 anni) degli atleti partecipanti alle gare usufruiranno del prezzo riservato ai ragazzi/società (Euro 46,00). 1784

23 Per coloro che invece volessero rimanere a pranzo Domenica 19 presso il ristorante ubicato adiacente il campo sportivo di Saline di Volterra il costo è di euro 15 per i ragazzi e per gli adulti; le prenotazioni dovranno pervenire entro venerdì 10 maggio 2019 al sig. Fazio Lorenzo Tutte le prenotazioni relative alla pensione completa per un giorno, sia per le squadre che per i familiari, dovranno pervenire direttamente al Consorzio Turistico di Volterra info@volterratur.it Claudia Bolognesi Per informazioni dettagliate rivolgersi ai seguenti referenti della società Ghionzoli Yuri Tamburini Luisella (informazioni Varie) Termine prenotazioni (squadre-familiari) Venerdì 10 Maggio Si allega scheda prenotazione che dovrà essere compilata, obbligatoriamente in ogni sua parte ed inviata alla segreteria entro e non oltre il termine sopra indicato. Sabato 18 maggio i referenti delle Società dovranno presentarsi obbligatoriamente entro le ore 17:00 presso i campi sportivi per espletare le seguenti operazioni: pagamento della quota per il soggiorno alberghiero delle squadre su presentazione di elenco nominativo degli atleti e dei dirigenti; pagamento della quota per il soggiorno alberghiero dei familiari al seguito su presentazione di elenco nominativo; pagamento della tassa di soggiorno; ritiro dei voucher per la sistemazione all interno dell Albergo. saldo degli eventuali pasti extra della Domenica A questo riguardo è indispensabile che ogni società nomini un responsabile per espletare le operazione sopracitate. Si precisa che il pernottamento delle squadre partecipanti è facoltativo e potrà essere deciso liberamente dai genitori degli allievi e dai dirigenti. Il C.R.T. L.N.D, in presenza di eventi particolari, potrà, in qualsiasi momento, modificare l organizzazione della Manifestazione. Al C.R.T. L.N.D, come pure alle Società che sui propri campi ospiteranno le gare della Manifestazione, non potrà essere imputata alcuna responsabilità per eventuali danni o infortuni occorsi ad atleti, accompagnatori, e/o allenatori, prima, durante, dopo lo svolgimento delle gare. 1785

24 REGOLAMENTO TECNICO GRASSROOTS EVOLUTION 2018/19 Ogni squadra dovrà presentare una lista composta da almeno 15 calciatori; nei quattro spazi gioco ci saranno però contemporaneamente 12 giocatori; i restanti 3 dovranno partecipare ad almeno uno dei successivi incontri di 20 minuti ciascuno. É consentito l'ingresso in campo di 3 Tecnici/Dirigenti, regolarmente tesserati, per ogni squadra. Le 16 squadre saranno divise in quattro gironi: Tutte le squadre di ciascun girone s incontrano tra di loro, per un totale di 60 minuti di attività divisi in 3 incontri di gioco di 20 minuti ciascuno. In ognuna delle due metà campo verranno creati n. 4 spazi gioco in modo tale da coinvolgere contemporaneamente le 4 squadre partecipanti al raggruppamento. Tempo di gioco: 5 in ogni spazio per un totale di 20 minuti ad incontro. Il fischio di inizio e di termine sarà unico. REGOLE GENERALI Dopo la realizzazione di un gol, la ripresa del gioco avverrà posizionando la palla al centro. In ogni situazione di ripresa del gioco, gli avversari dovranno posizionarsi ad una distanza di 3 metri. La ripresa del gioco, sia che si tratti di rimessa laterale (con le mani o con i piedi), sia da palla al centro, sia la rimessa del portiere con palla ferma a terra, può essere fatta con passaggio o in conduzione autonoma. Non è possibile fare gol direttamente dalla rimessa. Le punizioni potranno essere battute di prima, seconda o con conduzione, a scelta del giocatore. In caso di fallo evidente, entro la zona di 3 metri dalla linea di fondo campo, ci sarà un tiro libero con traiettoria aerea (spazio 1 e 2) o rasoterra (spazio 3). La zona dei 3 metri è considerata area di rigore, anche per il portiere. SQUADRA A Prospetto Rotazione dei Giocatori di entrambe le squadre Se il portiere resta fisso nella prima postazione: 1 Spazio 2 Spazio 3 Spazio 4 Spazio 1 tempo tempo tempo tempo Se il portiere ruota insieme a gli altri compagni 1 Spazio 2 Spazio 3 Spazio 4 Spazio 1 tempo tempo tempo tempo

25 Nel secondo e/o terzo incontro dovranno entrare in rotazione anche il 14, 15 e 16 SQUADRA B Se il portiere resta fisso nella prima postazione: 1 Spazio 2 Spazio 3 Spazio 4 Spazio 1 tempo tempo tempo tempo Se il portiere ruota insieme a gli altri compagni 1 Spazio 2 Spazio 3 Spazio 4 Spazio 1 tempo tempo tempo tempo Nel secondo e/o terzo incontro dovranno entrare in rotazione anche il 14, 15 e

26 STRUTTURA DEGLI SPAZI GIOCO Spazio 1 e 2 Costruzione Spazio 18 x 18 m. Porta 4x2 m. Porticine 1,50 m. a 2,50 m. dall'angolo. Nelle due porte è valido solo il gol rasoterra; se tocca il segna spazio il gol non è valido. Dopo tre calci d angolo, ciascuna squadra avrà a disposizione un tiro libero nella porta con traiettoria aerea (senza rimbalzo della palla) dalla riga opposta, senza portiere. Porta 4x2 difesa dal portiere. Retropassaggio e ripresa del gioco del portiere come da regolamento calcio a 11. La squadra che difende le porticine effettua la ripresa del gioco da metà riga di fondo campo. Spazio 3 Ampiezza Larghezza: 18 m, lunghezza 16 m. Porticine 1,50 m a 2,50 m dall'angolo. Gol rasoterra se tocca segna spazio NON valido. Dopo 3 calci d'angolo compresi i 3 m laterali, tiro libero effettuato rasoterra con palla ferma dalla linea di fondo. La squadra che difende le porticine, effettua la ripresa del gioco da metà riga di fondo campo. Spazio 4 Calcio Forte Due spazi adiacenti 8 m x 8 m da dove i giocatori devono calciare rasoterra oltre la linea di fondo campo avversaria, anche attraverso passaggi. Il punto non è valido se il pallone tocca il segna spazio. Se l'avversario tocca la palla, ma finisce ugualmente oltre la linea di fondo, anche alta, il punto è valido. La palla calciata alta o in possesso per oltre 10 determina il cambio. La ripresa del gioco deve essere effettuata sempre con palla ferma sulla riga di fondo da parte della squadra dove la palla è uscita. È valido il punto dopo calcio diretto o di prima intenzione, anche dalla riga di fondo campo. Ogni giocatore, ad alta voce, dice il numero del punto realizzato. Modalità di punteggio: Al termine di un incontro (20 minuti) si sommano i punteggi ottenuti in ogni spazio gioco da tutta la squadra e si attribuiscono punti. Ogni squadra potrà totalizzare al massimo 9 punti ad incontro. Poiché negli spazi 1 e 2 si effettua la stessa tipologia di attività, si sommano i gol dei due spazi. 1788

27 TORNEO F.I.G.C. GRASSROOTS EVOLUTION 18 e 19 Maggio 2019 Volterra (PI) SCHEDA PRENOTAZIONE Vi preghiamo di voler indicare nella scheda i dati di chi effettuerà il pagamento COGNOME E NOME DEL REFERENTE LUOGO E DATA DI NASCITA DOCUMENTO D'IDENTITÀ NR. RILASCIATO IL LUOGO DI RILASCIO NOME DELLA SOCIETÀ CITTÀ INDIRIZZO CAP TELEFONO / FAX INDIRIZZO MAIL PARTITA IVA SOCIETÀ CODICE FISCALE SOCIETÀ SOGGIORNO La sistemazione alberghiera avverrà all'interno di camere di varia tipologia. TIPOLOGIA CAMERE AGGREGATI RAGAZZI E GENITORI - INDICARE PER CIASCUNA PERSONA: NOME*** COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA TIPOLOGIA CAMERA 1789

28 *** Riportare per primo il nome dell'intestatario della camera ed a seguire gli alloggiati nella stessa stanza. (Indicare il numero totale per ogni tipologia di camera nelle caselle) Doppia Matrimoniale Matrimoniale + 1 letto Matrimoniale + 2 letti TIPOLOGIA CAMERE GRUPPO SQUADRA - INDICARE PER CIASCUNA PERSONA: NOME*** COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA TIPOLOGIA CAMERA *** Riportare per primo il nome dell'intestatario della camera ed a seguire gli alloggiati nella stessa stanza. (Indicare il numero totale per ogni tipologia di camera nelle caselle) TRIPLA VI PREGHIAMO DI RIEMPIRE LA SCHEDA IN OGNI SUA PARTE DI ALLEGARE LA LISTA DEI NOMI DEI PARTECIPANTI SUDDIVISI PER TIPO DI CAMERE COME RICHIESTO. PRENOTAZIONI DA EFFETTUARSI ENTRO E NON OLTRE IL 10 MAGGIO

29 (il servizio di pensione completa prevede) Cena 18/05: 1 primo + 1 secondo + contorno + dessert o frutta Colazione continentale del 19/05 Pranzo del 19/05: 1 primo 1 secondo + contorno + dessert o frutta Bevande incluse nella misura di ¼ di vino e ½ minerale per gli adulti e ½ minerale per i ragazzi. Si prega di segnalare eventuali intolleranze e allergie alimentari al momento della prenotazione. MODALITA' DI PRENOTAZIONE Le prenotazioni dovranno pervenire al Consorzio Turistico di Volterra all indirizzo info@volterratur.it entro e non oltre il 10 Maggio 2019, compilando e inviando la presente scheda; in questa dovrà essere specificata la sistemazione richiesta. Claudia Bolognesi La segreteria della società Giovanile Valdicecina resta a disposizione al seguente contatto giovanile.vc@gmail.com Ghionzoli Yuri Tamburini Luisella (informazioni Varie) MODALITA' DI PAGAMENTO Il saldo della prenotazione alberghiera dovrà essere effettuato dal referente della società obbligatoriamente entro le ore 17:00 del 18 Maggio 2019, TERMINI DI PRENOTAZIONE Si garantiscono solo le prenotazioni pervenute entro il 10 Maggio

30 FESTA REGIONALE FAIR PLAY - Categoria Esordienti 2006 Data Svolgimento: Sabato 1 e Domenica 2 Giugno 2019 Località: Monte Amiata (Grosseto e Siena) Squadre Partecipanti n 20: FI 4 - AR 2 - LI 2 - LU 2 - PI 2 - PO 2 - PT 2 SI 2 - GR 1 MS 1 Campi Disponibili n. 5: stadio comunale ABBADIA SAN SALVATORE stadio comunale ARCIDOSSO stadio comunale CASTEL DEL PIANO stadio comunale PIANCASTAGNAIO (sintetico) stadio comunale SANTA FIORA PROGRAMMA SABATO 1 GIUGNO Ritrovo delle venti squadre presso i cinque campi loro assegnati e più precisamente: ore 16:00 STADIO COMUNALE ARCIDOSSO - GIRONE A: LUCCA 1 / MASSA / FIRENZE 3 / PRATO 2 STADIO COMUNALE SANTA FIORA - GIRONE B: AREZZO 1 / LUCCA 2/ PISTOIA 1 / FIRENZE 1 STADIO COMUNALE ABBADIA SAN SALVATORE - GIRONE C: AREZZO 2 / LIVORNO 2 / PISA 2 / FIRENZE 2 STADIO COMUNALE CASTELDELPIANO - GIRONE D: GROSSETO / LIVORNO 1 / FIRENZE 4 / SIENA STADIO COMUNALE PIANCASTAGNAIO - GIRONE E: SIENA 2 / PISA 1 / PISTOIA 2 / PRATO 1 ore 16:45 Inizio delle gare Tutte le squadre che formano un girone si incontreranno fra di loro (girone all italiana), con gara tecnica degli Shoot-Out e partite della durata di 20 ciascuna (tempo unico), secondo il seguente schema: 1) SQUADRA A : SQUADRA B SQUADRA C : SQUADRA D 2) VINCENTE A/B : PERDENTE C/D VINCENTE C/D : PERDENTE A/B 3) SQUADRA A : SQUADRA NON INCONTRATA SQUADRA B : SQUADRA NON INCONTRATA 1792

31 Nel caso in cui una partita o entrambe le partite di cui ai punto 1), terminassero in parità, per procedere agli accoppiamenti delle squadre per le gare di cui ai punti 2) si terrà conto della prima squadra nominata. Al termine delle partite non verrà stilata nessuna classifica. ore 20:00 Rientro presso gli alberghi assegnati. Cena DOMENICA 2 Ritrovo delle venti squadre presso i cinque campi loro assegnati e più precisamente: ore 9:30 STADIO COMUNALE SANTA FIORA - GIRONE F: LUCCA 1 / LIVORNO 1 / FIRENZE 1 / AREZZO 2 STADIO COMUNALE ARCIDOSSO - GIRONE G: SIENA 1 / PRATO 1 / MASSA / AREZZO 1 STADIO COMUNALE CASTELDELPIANO - GIRONE H: PISA 2 / SIENA 2/ PRATO 2 / FIRENZE 4 STADIO COMUNALE ABBADIA SAN SALVATORE - GIRONE I: PISTOIA 2 / LUCCA 2 / LIVORNO 2 / FIRENZE 3 STADIO COMUNALE PIANCASTAGNAIO - GIRONE L: GROSSETO / PISA 1 / PISTOIA 1 / FIRENZE 2 ore 10:00 Inizio delle gare Tutte le squadre che formano un girone si incontreranno fra di loro (girone all italiana con gara tecnica degli Shoot-Out e partite della durata di 20 ciascuna (tempo unico, secondo lo schema utilizzato nei raggruppamenti del giorno precedente. Al termine delle partite non verrà stilata nessuna classifica. ore 12:30 alla fine degli incontri, gli atleti e gli aggregati si recheranno a pranzo presso le strutture alberghiere assegnate. Per coloro che invece usufruiranno solo del pranzo della Domenica saranno a disposizioni alcuni ristoranti convenzionati (solo con prenotazione). ore 16:00 Cerimonia di premiazione e di chiusura della manifestazione nella Piazza del Comune di Abbadia San Salvatore (Viale Roma, 2) 1793

32 NORME DI PARTECIPAZIONE Limiti di età: la Festa Regionale è riservata alla categoria Esordienti Ogni Società, comunque, in caso di estrema necessità, potrà inserire nell elenco dei partecipanti, anche giocatori di età inferiore, purché abbiano compiuto il decimo anno. Ogni squadra dovrà essere in possesso di: N. 2 mute di maglie di colore diverso N. 2 mute di casacchine di colore diverso N. 2 palloni del n.4 Dovranno essere compilate regolari note gara (due per la mattina, due per il pomeriggio), allegando tesseramento FIGC per ogni allievo. Allievi partecipanti per squadra: min. 18 Allievi da inserire nella nota gara: max. 18 Alle ore 9:00 di domenica mattina, presso ogni campo verrà effettuato il sorteggio per l assegnazione delle lettere (A,B,C,D) alle squadre di ogni girone per determinare il calendario delle gare come nel programma riportato. Le modalità di sostituzione dei giocatori e il loro impiego nelle gare, dovranno essere conformi a quanto previsto dal C.U. N.1 S.G.S. Tutti i giocatori in distinta dovranno partecipare obbligatoriamente ad un intero incontro (20 minuti). Durante la terza partita se tutti i giocatori in lista sono stati utilizzati nei precedenti incontri potranno essere effettuati cambi liberi. A fronte della manifestazione di cui in oggetto, nel caso di espulsioni di giocatori durante i tempi di gare previsti, si ritiene opportuno sottolineare che: pur in assenza del previsto automatismo di sanzione a seguito di espulsione per la categoria Esordienti, trattandosi comunque di attività a rapido svolgimento, in considerazione della preminente peculiarità della categoria che ha come obiettivo principale l educazione dei giovani atleti, si dispone che: il giocatore espulso durante un tempo di gara, non potrà più prendere parte alla festa in programma per quella giornata, nel principio che ogni tempo costituisce gara a sé; nei tempi di gioco successivi può essere ripristinata la parità del numero di giocatori; rimanga inalterato il punteggio di merito attribuito in caso di precedente sostituzione. 1794

33 REGOLAMENTO PARTITE ESORDIENTI CALCIO A 9 ANNO 2006 Le partite vengono disputate con una durata di 20 minuti ciascuna su campi di gioco di dimensioni da identificarsi in senso trasversale, con la linea di metà campo regolamentare e la linea dell area del portiere prolungata da ambo le parti (con evidenziatori) fino alle linee laterali del campo regolamentare oppure in lunghezza da area ad area di rigore. Le porte devono avere le misure di 5x2 m oppure 6x2 m e devono essere collocate sui due lati più corti. L accesso al terreno di gioco è consentito: ad un tecnico per Società, e ad un massimo di numero 3 Dirigenti per Società. Le Società dovranno presentare all arbitro regolare distinta e rispettivi cartellini F.I.G.C. elencando un numero minimo di 16 giocatori, nati dal 1 gennaio 2006 e che abbiano compiuto comunque il decimo anno di età. Tutti i ragazzi elencati nelle distinte dovranno giocare almeno una partita. L area di rigore sarà evidenziata da una linea immaginaria, definita in lunghezza da coni a 13 metri dalla linea di fondo e in larghezza da coni a 9 metri da ogni palo della porta. Vige la regola del fuorigioco dentro l area di rigore (13 metri a partire dalla linea di fondo). Il punto del calcio di rigore viene fissato a 9 metri dalla linea della porta. Le punizioni possono essere dirette o indirette. Distanza barriera mt. 6 Il rinvio dal fondo campo viene effettuato con palla a terra all interno dell area di rigore. Il rinvio dopo la parata del portiere potrà essere effettuato sia con le mani che con i piedi (compreso il calcio al volo) entro tre passi dalla linea di fondo campo. Vige la regola del retropassaggio come da regolamento. Obbligo dei giocatori delle due squadre di salutare il pubblico all inizio e alla fine della partita. Obbligo del saluto dei giocatori e dei dirigenti delle due squadre che sfilano su due file parallele al centro del campo in senso opposto sia all inizio che al termine della partita. Possibilità di effettuare il time-out di 1 minuto per squadra. Per tutto ciò che non è specificato nel presente regolamento è da ritenere valido il regolamento del gioco del calcio. REGOLAMENTO GIOCO DI ABILITA TECNICA SHOOT-OUT Il Gioco di Abilità Tecnica è una sfida 1:1 tra giocatore e portiere delle due squadre che si confrontano. I nove partecipanti all incontro (compreso il portiere) devono effettuare il tentativo. Il calciatore che svolge il ruolo di attaccante parte con la palla al piede da una distanza di mt. 20 dalla porta ed ha il tempo massimo di 8 per terminare l azione. La partenza viene determinata dal fischio dell arbitro. Il portiere deve posizionarsi sulla linea della porta e può muoversi in avanti quando parte l azione dell attaccante (quindi potrebbe non coincidere con il fischio dell arbitro). Nel caso di respinta del portiere, palo o traversa l azione deve considerarsi conclusa e non sarà possibile colpire ancora il pallone per una seconda conclusione. Gli Shoot-out verranno effettuati da tutti i calciatori partecipanti alla gara, tenendo conto degli obblighi fissati dal regolamento tecnico delle gare in merito alle sostituzioni. Di seguito il dettaglio relativo alla procedura: a. prima dell inizio del primo incontro verranno effettuati contemporaneamente n 9 Shootout per squadra, coinvolgendo i calciatori che devono prendere parte al primo incontro, compreso il portiere. b. prima del secondo incontro verranno effettuati ulteriori n 9 Shootout coinvolgendo i calciatori che devono prendere parte al secondo incontro, compreso il portiere. 1795

34 c. prima del terzo incontro verranno effettuati ulteriori n 9 Shootout coinvolgendo i calciatori che devono prendere parte al terzo incontro, compreso il portiere Al termine degli Shootout verrà considerata la somma dei goal realizzati e la squadra risultata vincitrice guadagnerà un punto da aggiungere al risultato della partita. In caso di parità, come per i tempi di gioco, verrà assegnato un punto a ciascuna squadra. INFORMAZIONI ORGANIZZATIVE Per il pernottamento alberghiero e gli eventuali pasti extra della domenica sono stati contattati esercizi alberghieri a tre stelle che applicheranno le seguenti tariffe convenzionate: Ragazzi squadra e dirigenti: 1 giorno di pensione completa euro 46,00 a persona; Genitori e familiari: 1 giorno di pensione completa euro 50,00 a persona; Eventuali fratelli minorenni degli atleti partecipanti alle gare usufruiranno del prezzo riservato ai ragazzi e dirigenti pari a euro 46,00 al giorno a persona; Eventuali richieste di camere singole avranno un supplemento di euro 12,00 al giorno a camera; per coloro che invece volessero prenotare soltanto il pranzo di Domenica 27 (presso le sale ristorante degli hotel convenzionati di Abbadia San Salvatore), il costo è di euro 15,00 a persona. Tutte le prenotazioni alberghiere e quelle dei pranzi extra (sia per le squadre che per i familiari al seguito) dovranno pervenire direttamente al referente dell organizzazione logistica della manifestazione ai seguenti recapiti: Sig.ra Daniela Rappuoli c/o Agenzia di viaggio I viaggi di Re Rachtis Abbadia San Salvatore Via Mentana Abbadia San Salvatore (SI) Tel: 0577/ / Cell info@toscanasegreta.it Termine prenotazioni (squadre / familiari e pranzi extra): Lunedì 27 Maggio 2019 Sabato 1 giugno le squadre dovranno presentarsi, come da programma, presso i campi sportivi loro assegnati dove saranno presenti i responsabili dell Agenzia Turistica per le seguenti operazioni: saldo della quota di soggiorno alberghiero delle squadre su presentazione di elenco nominativo degli atleti e dei dirigenti; saldo della quota di soggiorno alberghiero dei familiari al seguito su presentazione di elenco nominativo; saldo degli eventuali pasti extra prenotati per la domenica; ritiro della documentazione necessaria per la sistemazione alberghiera e per gli spostamenti logistici. Si precisa che il pernottamento delle squadre partecipanti è facoltativo e potrà essere deciso liberamente dai genitori degli allievi e dai dirigenti. Il C.R.T. L.N.D., in presenza di eventi particolari, potrà, in qualsiasi momento, modificare l organizzazione della Manifestazione. Al C.R.T. L.N.D., come pure alle Società che sui propri campi ospiteranno le gare della Manifestazione, non potrà essere imputata alcuna responsabilità per eventuali danni o infortuni occorsi ad atleti, accompagnatori, e/o allenatori, prima, durante, dopo lo svolgimento delle gare. 1796

35 FESTA ESORDIENTI FAIR PLAY 1 e 2 GIUGNO 2019 SCHEDA PRENOTAZIONE ALBERGHIERA - Hotel ad Abbadia San Salvatore (SI) Indicare nella scheda dati e recapiti di chi effettuerà il pagamento SOCIETA e NOME e COGNOME DATA SOGGIORNO Arrivo Partenza INDIRIZZO (via, cap, città) RECAPITO TELEFONICO / FAX Tipologia Partecipanti (selezionare tipo ed inserire numero totale persone) Squadra e Dirigenti N Adulti / familiari N Ragazzi al seguito (extra squadra) N Tipologia Camere (selezionare tipo ed inserire quantità necessaria) Singola N eventuale camera singola autista bus N Doppia N Matrimoniale N Tripla N Matrimoniale + 1 letto N Quadrupla N Matrimoniale + 2 letti N Pranzo della Domenica (solo x coloro che non pernottano in hotel) (inserire totale pranzi extra necessari) Pranzi Extra n Vi preghiamo di riempire la scheda in ogni sua parte e di allegare la lista dei nomi dei partecipanti, suddivisi per tipo di camera, in modo da facilitare il check-in dell albergo. Prenotazioni da effettuarsi entro: Lunedì

36 Il servizio di pensione completa prevede: Cena del 1 Giugno: 1 primo + 1 secondo + contorno + dessert o frutta Colazione del 2 Giugno: continentale Pranzo del 2 Giugno: 1 primo + 1 secondo + contorno + dessert o frutta Bevande incluse nella misura di: ½ minerale per tutti, ¼ di vino per gli adulti, 1 bibita per i ragazzi. Modalità di prenotazione La scheda di prenotazione alberghiera dovrà pervenire tramite fax o all ufficio prenotazioni entro lunedì compilata in tutte le sue parti facendo attenzione a ben specificare il tipo di stanze desiderate (salvo disponibilità alberghiera). L ufficio prenotazioni provvederà a verificare la disponibilità e di seguito invierà conferma scritta al recapito indicato. Modalità e mezzi di pagamento Il saldo della prenotazione alberghiera e/o dei pasti extra dovrà essere effettuato dal referente dell agenzia direttamente al campo di gioco assegnato il giorno d arrivo (sabato pomeriggio). Mezzi di pagamento accettati saranno contanti e/o assegni (meglio se circolari). Termine di prenotazione Si garantiranno le prenotazioni pervenute entro il UFFICIO PRENOTAZIONI ALBERGHIERE: Sig. ra Daniela Rappuoli c/o Agenzia di viaggio I viaggi di Re Rachtis Abbadia San Salvatore Via Mentana, Abbadia San Salvatore (SI) Tel: 0577/ / Cell info@toscanasegreta.it Prima di spedire la scheda di prenotazione alberghiera si prega di verificare con attenzione i dati inseriti 1798

37 INCONTRI FORMATIVI/STAGE PRESSO I CENTRI FEDERALI TERRITORIALI Si informano le società che nell ambito delle attività svolte presso i Centri Federali Territoriali Di Firenze, Grosseto e Pisa -San Giuliano Terme vengono effettuati incontri/stage rivolti ai tecnici/dirigenti che operano nelle scuole calcio con l intento di promuovere le metodologie tecnico/didattiche/educative adottate nei CFT della FIGC. Per poter partecipare le Società interessate dovranno compilare un apposito modulo ON LINE connettendosi al seguente indirizzo: La conferma della partecipazione sarà comunicata dal Responsabile Organizzativo sulla base delle richieste pervenute e secondo le disponibilità per la giornata indicata. L invio del modulo non costituisce pertanto diritto di partecipazione ma occorre attendere conferma per mail da parte del Responsabile Organizzativo. Per ogni seduta di allenamento sono ammessi fino a 25 partecipanti e pertanto nel definire l ordine di partecipazione sarà tenuto conto della data dell invio del modulo. E consigliabile prenotarsi al secondo turno di allenamento che inizia alle ore in quanto al termine della seduta gli Istruttori potranno avere delucidazioni e porre quesiti al Responsabile Tecnico e agli Istruttori del CFT. Gli Istruttori dovranno presentarsi al campo di allenamento con la divisa della società. L iniziativa, come indicato sul Comunicato Ufficiale Nazionale n. 2, può essere inserita all interno di uno dei cinque incontri obbligatori che le Società elite devono svolgere per avere il riconoscimento della qualifica. li Coordinatore Regionale FIGC-SGS Enrico Gabbrielli con riferimento all attività dei Centri Federali Territoriale di Firenze, Grosseto e San Giuliano Terme comunica l elenco degli atleti/e convocati/e alle attività dei Centri. I calciatori convocati dovranno presentarsi puntuali e muniti del kit personale di giuoco comprensivo di scarpe, parastinchi e una borraccia personale per acqua. In caso di indisponibilità motivata dei calciatori convocati, le Società devono darne immediata comunicazione contattando il responsabile organizzativo, inviando eventualmente certificazione medica per l assenza. 1799

FESTA REGIONALE CATEGORIA ESORDIENTI 2001 a SETTE SQUADRE PARTECIPANTI: N. 16: FI 3 - AR 1 - LU 1 - PI 1 - SI 2 - PO 2 - GR 2 - MS 2 - LI 1 - PT 1.

FESTA REGIONALE CATEGORIA ESORDIENTI 2001 a SETTE SQUADRE PARTECIPANTI: N. 16: FI 3 - AR 1 - LU 1 - PI 1 - SI 2 - PO 2 - GR 2 - MS 2 - LI 1 - PT 1. FESTA REGIONALE CATEGORIA ESORDIENTI 2001 a SETTE DATA: SABATO 4 E DOMENICA 5 MAGGIO 2013 LOCALITA : VOLTERRA (PI) SQUADRE PARTECIPANTI: N. 16: FI 3 - AR 1 - LU 1 - PI 1 - SI 2 - PO 2 - GR 2 - MS 2 - LI

Dettagli

Comunicato Ufficiale n. 40 del 03/04/2019

Comunicato Ufficiale n. 40 del 03/04/2019 1.1. ALLEGATI Comunicato Ufficiale n. 40 del 03/04/2019 Stagione Sportiva 2018/2019 1. COMUNICAZIONI F.I.G.C. cu n.69/a e 70/A FIGC - Nomina Consiglio Direttivo Settore Tecnico e Vice Presidenti Settore

Dettagli

Comunicato Ufficiale n. 44 del 03/04/2019

Comunicato Ufficiale n. 44 del 03/04/2019 Comunicato Ufficiale n. 44 del 03/04/2019 Stagione Sportiva 2018/2019 1. COMUNICAZIONI F.I.G.C. Nessuna comunicazione. 1.1. ALLEGATI (vedi C.U. nr. 59 del Comitato Regionale Toscano) cu n.69/a e 70/A FIGC

Dettagli

Comunicato Ufficiale n. 50 del

Comunicato Ufficiale n. 50 del Comunicato Ufficiale n. 50 del 03-04-2019 Stagione Sportiva 2018/2019 1.1. ALLEGATI 1. COMUNICAZIONI F.I.G.C. cu n.69/a e 70/A FIGC - Nomina Consiglio Direttivo Settore Tecnico e Vice Presidenti Settore

Dettagli

Stagione Sportiva 2018/2019. comunicazioni varie ed orari settimanali. referti raggruppamenti, referti gare e referti tornei Società

Stagione Sportiva 2018/2019. comunicazioni varie ed orari settimanali. referti raggruppamenti, referti gare e referti tornei Società Comunicato Ufficiale n. 47 del 03/04/2019 Stagione Sportiva 2018/2019 Si comunica che tutti i documenti devono essere trasmessi via e-mail ai seguenti indirizzi: dpfirenze@lnd.it approvazionetorneifi@lnd.it

Dettagli

FAIR PLAY 2019 ESORDIENTI FASE PROVINCIALE MILANO

FAIR PLAY 2019 ESORDIENTI FASE PROVINCIALE MILANO FAIR PLAY 2019 ESORDIENTI FASE PROVINCIALE MILANO LA MANIFESTAZIONE HA LO SCOPO DI VERIFICARE IL PERCORSO FORMATIVO DELLA CATEGORIA ESORDIENTI E SI CONFIGURA COME MOMENTO DI AGGREGAZIONE E SOCIALIZZAZIONE,

Dettagli

Comunicato Ufficiale n. 45 del 04/04/2019

Comunicato Ufficiale n. 45 del 04/04/2019 Comunicato Ufficiale n. 45 del 04/04/2019 Stagione Sportiva 2018/2019 Si comunica che gli uffici della Delegazione rimarranno chiusi la mattina dal giorno Lunedì 25 Marzo al giorno Venerdì 12 Aprile p.v.

Dettagli

Comunicato Ufficiale n. 40 del 03/04/2019

Comunicato Ufficiale n. 40 del 03/04/2019 Comunicato Ufficiale n. 40 del 03/04/2019 Stagione Sportiva 2018/2019 1. COMUNICAZIONI F.I.G.C. Nessuna comunicazione 2. COMUNICAZIONI L.N.D. Nessuna comunicazione 3. COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE CONSIGLIO

Dettagli

STAGIONE SPORTIVA

STAGIONE SPORTIVA F.I.G.C. L.N.D. DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VERONA Sede: Stadio Bentegodi - Cancello n 20 Corrispondenza: Fermo Posta Succursale 25-37138 Verona Telefono: 045/565244 - Fax: 045/565316 E-Mail: verona@figc.it

Dettagli

ATTIVITA' DI BASE DELEGAZIONE DI VERONA

ATTIVITA' DI BASE DELEGAZIONE DI VERONA ATTIVITA' DI BASE DELEGAZIONE DI VERONA Collaboratori tecnici F.i.g.c. attività di base: - Tramarin Francesco - Zucchetti Marco PICCOLI AMICI 2012, 2013 e 2014 (i giovani, in ogni caso devono avere compiuto

Dettagli

LEGA NAZIONALE DILETTANTI DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VERONA REGOLAMENTO ESORDIENTI 2 ANNO 1^FASE

LEGA NAZIONALE DILETTANTI DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VERONA REGOLAMENTO ESORDIENTI 2 ANNO 1^FASE CATEGORIA DI PARTECIPAZIONE Il Torneo è riservato a calciatori della Categoria Esordienti nati dal 01.01.2007 (Società Professionistiche: Squadra composta da giovani calciatori nati nel 2008) IDENTIFICAZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO CATEGORIE PULCINI

REGOLAMENTO CATEGORIE PULCINI REGOLAMENTO CATEGORIE PULCINI Norme Generali (estratto delle Norme regolamentari categorie di base del C.U. n. 1 S.G.S, a cui si dovrà fare riferimento per quanto non indicato in merito a norme e regolamenti

Dettagli

DELEGAZIONE PROVINCIALE RIETI

DELEGAZIONE PROVINCIALE RIETI - 18RIETI/1 - Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE RIETI Via dei Flavi,1 6-02100 RIETI Tel.: 0746 200799 - Fax 0746 205755 Indirizzo Internet: www.figclazio.it

Dettagli

Comunicato Ufficiale n.49 del 03/04/2019

Comunicato Ufficiale n.49 del 03/04/2019 Comunicato Ufficiale n.49 del 03/04/2019 Stagione Sportiva 2018/2019 1.1. ALLEGATI 1. COMUNICAZIONI F.I.G.C. cu n.69/a e 70/A FIGC - Nomina Consiglio Direttivo Settore Tecnico e Vice Presidenti Settore

Dettagli

11 31 MAGGIO 2009 REGOLAMENTO

11 31 MAGGIO 2009 REGOLAMENTO ART. 1 TITOLO REGOLAMENTO A chiusura dell attività della stagione sportiva 2008/2009, l U.S.D. PRADAMANO organizza il XV Torneo di Calcio Trofeo Città di Pradamano riservato alla categoria Pulcini. ART.

Dettagli

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 00198 ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva 2018 2019 COMUNICATO UFFICIALE N 63/SGS del 19/04/2019 ATTIVITÀ NAZIONALE GIOVANILE DI CALCIO A NOVE UNDER 13 FASI INTERREGIONALI

Dettagli

Torneo Pulcini Sei Bravo a Scuola di Calcio 2018

Torneo Pulcini Sei Bravo a Scuola di Calcio 2018 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI PADOVA VIA NONA STRADA, 23 Q /5-35129 PADOVA Telefono: 049.7800724 - Fax: 049.7800628 E-mail: padova@figc.it Indirizzo

Dettagli

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 00198 ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva 2018 2019 COMUNICATO UFFICIALE N 115/SGS del 23/05/2019 ATTIVITÀ NAZIONALE GIOVANILE DI CALCIO A NOVE UNDER 13 FASE FINALE NAZIONALE

Dettagli

REGOLAMENTI ATTIVITÀ DI BASE STAGIONE SPORTIVA 2012/2013

REGOLAMENTI ATTIVITÀ DI BASE STAGIONE SPORTIVA 2012/2013 C.U. N. 16 del 6/09/2012 pag. 406 REGOLAMENTI ATTIVITÀ DI BASE STAGIONE SPORTIVA 2012/2013 In appresso si riportano i regolamenti relativi allo svolgimento dell attività di base per le categorie PICCOLI

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO Friuli Venezia Giulia

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO Friuli Venezia Giulia REGOLAMENTO FESTA REGIONALE SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO SAN DORLIGO DELLA VALLE 19 MAGGIO 2013 Al fine di attuare la necessaria verifica dell attività svolta nelle Scuole di Calcio, il Settore Giovanile

Dettagli

SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria

SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria STAGIONE SPORTIVA 2014/2015 ART. 1 SVOLGIMENTO CAMPIONATI I Campionati del Settore Giovanile UISP si articoleranno in gironi con gare di Andata e Ritorno. NORME DÌ

Dettagli

REGOLAMENTI U.S.O. UNITED ASD

REGOLAMENTI U.S.O. UNITED ASD U.S.O. UNITED ASD REGOLAMENTI GIOVANISSIMI REGOLAMENTO : CATEGORIA GIOVANISSIMI 2002 a 11 (undici) Articolo 1 : ORGANIZZAZIONE Le società USO UNITED organizza presso il Campo sportivo comunale di Bovezzo

Dettagli

Comunicato Ufficiale N. 59 del 18/05/2012

Comunicato Ufficiale N. 59 del 18/05/2012 C.U. n.59 pag. 1518 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE di FIRENZE Via Gabriele D Annunzio, 138 50135 Firenze Telefono 055/65.21.450 fax 055/65.40.789 e-mail:

Dettagli

"TORNEO FAIR PLAY ESORDIENTI 2019" Regolamento

TORNEO FAIR PLAY ESORDIENTI 2019 Regolamento UFFICIO DEL COORDINATORE REGIONALE VENETO Via della Pila, 1 30175 Venezia (Ve) Tel. 041.2524174- Fax 041.2524190. E-mail : veneto.sgs@figc.it "TORNEO FAIR PLAY ESORDIENTI 2019" Regolamento Domenica 02

Dettagli

7^ SUPERCOPPA del calcio giovanile torinese Memorial Vladimiro Caminiti

7^ SUPERCOPPA del calcio giovanile torinese Memorial Vladimiro Caminiti Regolamento generale della manifestazione La Società A.C.D. Collegno Paradiso in collaborazione con l A.S.D. 7^ SUPERCOPPA del calcio giovanile torinese 2010 Memorial Vladimiro Caminiti La Manifestazione

Dettagli

ROSA DI MAGGIO a EDIZIONE

ROSA DI MAGGIO a EDIZIONE MANIFESTAZIONE REGIONALE A CARATTERE PROMOZIONALE ROSA DI MAGGIO 2019 16 a EDIZIONE Il Comitato Regionale Veneto FIGC LND, in collaborazione con il Settore Giovanile e Scolastico del Veneto, organizza

Dettagli

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 00198 ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva 2018 2019 COMUNICATO UFFICIALE N 114/SGS del 23/05/2019 ATTIVITÀ NAZIONALE GIOVANILE DI CALCIO A NOVE UNDER 13 FASE FINALE NAZIONALE

Dettagli

CAMPIONATO REGIONALE GIOVANISSIMI A 2014/2015

CAMPIONATO REGIONALE GIOVANISSIMI A 2014/2015 CAMPIONATO REGIONALE GIOVANISSIMI A 2014/2015 4/1 ARTICOLAZIONE Il Campionato Regionale Giovanissimi A 2014/2015 è articolato in quattro gironi composti da 16 squadre ciascuno. 4/2 PARTECIPAZIONE DEI CALCIATORI

Dettagli

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 00198 ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva 2018 2019 COMUNICATO UFFICIALE N 70/SGS del 30/04/2019 ATTIVITÀ NAZIONALE GIOVANILE DI CALCIO A NOVE UNDER 13 FASI INTERREGIONALI

Dettagli

REGOLAMENTO CATEGORIE PULCINI

REGOLAMENTO CATEGORIE PULCINI REGOLAMENTO CATEGORIE PULCINI (estratto delle Norme regolamentari categorie di base del C.U. n. 1 S.G.S, a cui si dovrà fare riferimento per quanto non indicato in merito a norme e regolamenti che caratterizzano

Dettagli

REGOLAMENTO. Hanno facoltà di iscrizione 11 (undici) società partecipanti ai campionati organizzati dalle Delegazioni Provinciali e più precisamente:

REGOLAMENTO. Hanno facoltà di iscrizione 11 (undici) società partecipanti ai campionati organizzati dalle Delegazioni Provinciali e più precisamente: 14 TROFEO "F. CERBAI" CATEGORIA ALLIEVI 'B' E GIOVANISSIMI 'B' (riservato alle Società partecipanti ai Campionati Provinciali STAGIONE SPORTIVA 2010/2011) REGOLAMENTO. Il Comitato Regionale Toscana Lega

Dettagli

1 Sei Bravo a Scuola di Calcio S.S. 2016/2017

1 Sei Bravo a Scuola di Calcio S.S. 2016/2017 C.O.N.I. F.I.G.C. DELEGAZIONE PROVINCIALE DI TREVISO Via Fonderia, 105 31100 Treviso (TV) Sei Bravo a Scuola di Calcio S.S. 2016/2017 - Pulcini - REGOLAMENTO 1 Sei Bravo a Scuola di Calcio S.S. 2016/2017

Dettagli

Regolamento Fase Regionale

Regolamento Fase Regionale UFFICIO DEL COORDINATORE FEDERALE REGIONALE VENETO Settore Giovanile e Scolastico Attività di Base "SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO 2018" Regolamento Fase Regionale INDICAZIONI GENERALI La fase Regionale

Dettagli

Campionato Nazionale Juniores

Campionato Nazionale Juniores Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DIPARTIMENTO INTERREGIONALE Piazzale Flaminio, 9-00196 ROMA (RM) TEL. (06)328221 FAX: (06)32822717 SITO INTERNET: http://www.lnd.it/ Stagione

Dettagli

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 00198 ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva 2018 2019 COMUNICATO UFFICIALE N 69/SGS del 30/04/2019 ATTIVITÀ NAZIONALE GIOVANILE DI CALCIO A NOVE UNDER 13 FASI INTERREGIONALI

Dettagli

MEMORIAL RENATO FAITELLA

MEMORIAL RENATO FAITELLA MEMORIAL RENATO FAITELLA ART. 1 ORGANIZZAZIONE L A.S.D S.G.S Spes Artiglio indice ed organizza un torneo a carattere regionale denominato MEMORIAL RENATO FAITELLA che si disputerà dal 28 dicembre 2015

Dettagli

STELLA STELLINA a EDIZIONE

STELLA STELLINA a EDIZIONE MANIFESTAZIONE REGIONALE a carattere promozionale STELLA STELLINA 201 9 15 a EDIZIONE Il Settore Giovanile e Scolastico del Veneto, in collaborazione con il Comitato Regionale Veneto FIGC LND, organizza

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 62/TB 16 GENNAIO 2017

COMUNICATO UFFICIALE N. 62/TB 16 GENNAIO 2017 COMUNICATO UFFICIALE N. 62/TB 16 GENNAIO 2017 62/177 C A M P I O N A T O N A Z I O N A L E " D. B E R R E T T I " FASE FINALE In riferimento al Regolamento di cui al Com. Uff. n. 109/L del 10.9.2016 si

Dettagli

Delegazione Provinciale di Milano

Delegazione Provinciale di Milano Federazione Italiana Giuoco Calcio Delegazione Provinciale di Milano Via Riccardo Pitteri, 95/2-20134 MILANO Tel. 02 21722700 - Fax 02 21722702 Fax Giudice Sportivo 02 21722714 Sito Internet: http://www.lnd.it

Dettagli

Winter Cup 2014/15 - Regolamento

Winter Cup 2014/15 - Regolamento Winter Cup 2014/15 - Regolamento G.S. Mercury e U.S. Audace Academy In collaborazione con A.I.C.S. Presentano il Torneo Giovanile di Calcio a 7 WINTER CUP S.S. 2014 2015 Parma (PR) Strada Cavagnari Campo

Dettagli

VIALE AFFACCIO II^ Traversa Palazzo Nesci, n VIBO VALENTIA TEL FAX

VIALE AFFACCIO II^ Traversa Palazzo Nesci, n VIBO VALENTIA TEL FAX FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO - LEGA NAZIONALE DILETTANTI VIALE AFFACCIO II^ Traversa Palazzo Nesci, n.23 89900 VIBO VALENTIA TEL.. 0963 93411- FAX. 0963 991837 Indirizzo Internet: www.lnd.it e-mail:

Dettagli

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 00198 ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva 2019 2020 COMUNICATO UFFICIALE N 04 del 19/07/2019 UNDER 15 FEMMINILE 2019/2020 CAMPIONATO NAZIONALE GIOVANILE DI CALCIO A 9 REGOLAMENTO

Dettagli

P.D. FULGUR TUSCANIA

P.D. FULGUR TUSCANIA P.D. FULGUR TUSCANIA Oggetto: 4 TORNEO DI NATALE riservato alle società affiliate al Perugia calcio. REGOLAMENTO ARTICOLO 1 Formula di svolgimento e assegnazione punteggi Categoria Allievi 2000: il Torneo

Dettagli

Regolamento Under 12 Fair Play Élite

Regolamento Under 12 Fair Play Élite Regolamento Under 12 Fair Play Élite RISERVATO alle società Professionistiche e alle Scuole Calcio Élite MOTIVAZIONI E FINALITA DEL PROGETTO Al fine di assicurare l effettiva applicazione della Carta dei

Dettagli

Campionato Nazionale Juniores Under 19

Campionato Nazionale Juniores Under 19 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DIPARTIMENTO INTERREGIONALE Piazzale Flaminio, 9-00196 ROMA (RM) TEL. (06)328221 FAX: (06)32822717 SITO INTERNET: http://seried.lnd.it/ Stagione

Dettagli

GUIDA CAMPIONATI ALLIEVI ALLIEVI FASCIA B GIOVANISSIMI GIOVANISSIMI FASCIA B

GUIDA CAMPIONATI ALLIEVI ALLIEVI FASCIA B GIOVANISSIMI GIOVANISSIMI FASCIA B ALLIEVI ALLIEVI FASCIA B GIOVANISSIMI GIOVANISSIMI FASCIA B GUIDA CAMPIONATI 2016 2017 A.S.D. CASSINA CALCIO, GUIDA CAMPIONATI ALLIEVI E GIOVANISSIMI 2016/2017-1 Questa guida è stata preparata a solo scopo

Dettagli

Giovanissime a 7. Stagione 2015/2016. Gironi. Organico. Data di inizio: Data di fine: Campionato Regionale Giovanissime a 7

Giovanissime a 7. Stagione 2015/2016. Gironi. Organico. Data di inizio: Data di fine: Campionato Regionale Giovanissime a 7 Stagione 2015/2016 Giovanissime a 7 Data di inizio: 17-10-2015 Data di fine: 17-01-2016 Campionato Regionale Giovanissime a 7 Gironi Girone Unico Organico ORGANICO CAMPIONATO GIOVANISSIME A 7 A.C.F. AREZZO

Dettagli

3 EDIZIONE GIRONI CATEGORIA

3 EDIZIONE GIRONI CATEGORIA 3 EDIZIONE GIRONI CATEGORIA 2009 2010 GIOVEDI' 2 GIUGNO PAUSA PRANZO VENERDI' 3 GIUGNO 21,00 PREMIAZIONE PER TUTTI REGOLAMENTO 2009-2010 ART. 1 ORGANIZZAZIONE LA SOCIETÀ A.C.D. CASTELVETRO IN COLLABORAZIONE

Dettagli

Regolamento Winter Cup Esordienti-Pulcini Vicofertile

Regolamento Winter Cup Esordienti-Pulcini Vicofertile Regolamento Winter Cup Esordienti-Pulcini Vicofertile A.s.d. Vicofertile In collaborazione con A.I.C.S. Sezione di Parma presentano il Torneo Giovanile di Calcio a 7 3 WINTER CUP 2 Campionato Provinciale

Dettagli

TORNEO TOSCANA CATEGORIA ALLIEVI E GIOVANISSIMI (riservato alle Società Campioni Provinciali) STAGIONE SPORTIVA 2010/2011 REGOLAMENTO

TORNEO TOSCANA CATEGORIA ALLIEVI E GIOVANISSIMI (riservato alle Società Campioni Provinciali) STAGIONE SPORTIVA 2010/2011 REGOLAMENTO TORNEO TOSCANA CATEGORIA ALLIEVI E GIOVANISSIMI (riservato alle Società Campioni Provinciali) STAGIONE SPORTIVA 2010/2011 REGOLAMENTO Il Comitato Regionale Toscana Lega Nazionale Dilettanti indice, per

Dettagli

Comunicato Ufficiale n 14 del 03/05/2017

Comunicato Ufficiale n 14 del 03/05/2017 Comunicato Ufficiale n 14 del 03/05/2017 UISP CALCIO: GIOCARE CON GLI ALTRI NON CONTRO, IL CALCIO DEVE UNIRE NON DIVIDERE! TIFO CORRETTO TERZO TEMPO CARTELLINO VERDE FAIR PLAY 1 / 5 In caso di maltempo

Dettagli

SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria

SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria STAGIONE SPORTIVA 2014/2015 ART. 1 SVOLGIMENTO CAMPIONATI I Campionati del Settore Giovanile UISP si articoleranno in gironi con gare di Andata e Ritorno. NORME DÌ

Dettagli

REGOLAMENTO ART.1 - CATEGORIA DI PARTECIPAZIONE E LIMITI DI ETÀ. ART.2 PRESTITI Non sono consentiti prestiti

REGOLAMENTO ART.1 - CATEGORIA DI PARTECIPAZIONE E LIMITI DI ETÀ. ART.2 PRESTITI Non sono consentiti prestiti A.s.d. Giovanili Salso Calcio in collaborazione con A.I.C.S. Sezione di Parma Presentano il Torneo Giovanile di Calcio a 11 WINTER CUP S.S. 2017/2018 Salsomaggiore Terme (PR) Via Crispi, 27 Stadio Comunale

Dettagli

CALENDARIO GRUPPO A GRUPPO B GRUPPO C GRUPPO D A1 B1 C1 D1 A2 B2 C2 D2 A3 B3 C3 D3 A4 B4 C4 D4

CALENDARIO GRUPPO A GRUPPO B GRUPPO C GRUPPO D A1 B1 C1 D1 A2 B2 C2 D2 A3 B3 C3 D3 A4 B4 C4 D4 PULCINI 2007 "GOLD EDITION" CALENDARIO GRUPPO A GRUPPO B GRUPPO C GRUPPO D A1 B1 C1 D1 A2 B2 C2 D2 A3 B3 C3 D3 A4 B4 C4 D4 FASE DI QUALIFICAZIONE FASE DI QUALIFICAZIONE DATA ORA INCONTRO DATA ORA INCONTRO

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile Stagione Sportiva 2017/2018 (da redigere su carta intestata della Società

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile Stagione Sportiva 2017/2018 (da redigere su carta intestata della Società

Dettagli

Sei Bravo a Scuola di Calcio

Sei Bravo a Scuola di Calcio DELEGAZIONE PROVINCIALE DI TREVISO Via Fonderia, 105 31100 Treviso [TV] Tel. 0422.421565 Fax 0422.421586 E-mail: treviso@figc.it Sei Bravo a Scuola di Calcio S.S. 2015/2016 - Pulcini [3 anno] 2005 - REGOLAMENTO

Dettagli

19 TROFEO "F. CERBAI" CATEGORIA ALLIEVI 'B' E GIOVANISSIMI 'B'

19 TROFEO F. CERBAI CATEGORIA ALLIEVI 'B' E GIOVANISSIMI 'B' 19 TROFEO "F. CERBAI" CATEGORIA ALLIEVI 'B' E GIOVANISSIMI 'B' (riservato alle Società partecipanti ai Campionati Provinciali) STAGIONE SPORTIVA 2015/2016 REGOLAMENTO Il Comitato Regionale Toscana Lega

Dettagli

SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO ATTRIBUZIONE PUNTI FAIR PLAY:

SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO ATTRIBUZIONE PUNTI FAIR PLAY: SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO 2014 2015 ATTRIBUZIONE PUNTI FAIR PLAY: Come noto, al fine di determinare le graduatorie di merito delle Scuole di Calcio, sia per il Sei Bravo a Scuola di Calcio della categoria

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile Stagione Sportiva 2017/2018 (da redigere su carta intestata della Società

Dettagli

STAGIONE SPORTIVA 2013/2014 XXVII TROFEO TOSCANA III TORNEO REGIONALE MARCO ORLANDI RISERVATO ALLA CATEGORIA ALLIEVI E GIOVANISSIMI

STAGIONE SPORTIVA 2013/2014 XXVII TROFEO TOSCANA III TORNEO REGIONALE MARCO ORLANDI RISERVATO ALLA CATEGORIA ALLIEVI E GIOVANISSIMI STAGIONE SPORTIVA 2013/2014 XXVII TROFEO TOSCANA III TORNEO REGIONALE MARCO ORLANDI RISERVATO ALLA CATEGORIA ALLIEVI E GIOVANISSIMI B DELLE RAPPRESENTATIVE PROVINCIALI REGOLAMENTO Il Comitato Regionale

Dettagli

"SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO 2017" Regolamento Fase Regionale

SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO 2017 Regolamento Fase Regionale UFFICIO DEL CCORDINATORE FEDERALE REGIONALE VENETO Settore Giovanile e Scolastico Attività di Base "SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO 2017" Regolamento Fase Regionale INDICAZIONI GENERALI La fase Regionale

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N 1 del 4 Aprile 2012

COMUNICATO UFFICIALE N 1 del 4 Aprile 2012 - 1 - COMUNICATO UFFICIALE N 1 del 4 Aprile 2012 TORNEO REGIONALE LAZIO CALCIO A 5 MASCHILE (stagione sportiva 2011/12) REGOLAMENTO 1. SQUADRE PARTECIPANTI ED ORGANICO DELLA MANIFESTAZIONE Il Fssi organizza

Dettagli

Comunicato Ufficiale n 9 del 22/03/2017

Comunicato Ufficiale n 9 del 22/03/2017 Comunicato Ufficiale n 9 del 22/03/2017 UISP CALCIO: GIOCARE CON GLI ALTRI NON CONTRO, IL CALCIO DEVE UNIRE NON DIVIDERE! TIFO CORRETTO TERZO TEMPO CARTELLINO VERDE FAIR PLAY 1 / 6 In caso di maltempo

Dettagli

Sei Bravo a... Scuola di Calcio 2019

Sei Bravo a... Scuola di Calcio 2019 2019 PULCINI Sei Bravo a... Scuola di Calcio 2019 Formula La formula con cui si svolgerà l edizione 2019 del torneo Sei Bravo a... Scuola di Calcio, riservato alle squadre iscritte ai tornei Pulcini 2

Dettagli

Comunicato Ufficiale n 11 del 05/04/2017

Comunicato Ufficiale n 11 del 05/04/2017 Comunicato Ufficiale n 11 del 05/04/2017 UISP CALCIO: GIOCARE CON GLI ALTRI NON CONTRO, IL CALCIO DEVE UNIRE NON DIVIDERE! TIFO CORRETTO TERZO TEMPO CARTELLINO VERDE FAIR PLAY 1 / 5 In caso di maltempo

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile Stagione Sportiva 2017/2018 (da redigere su carta intestata della Società

Dettagli

Torneo Pulcini Sei Bravo a Scuola di Calcio 2019

Torneo Pulcini Sei Bravo a Scuola di Calcio 2019 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI PADOVA VIA NONA STRADA, 23 Q /5-35129 PADOVA Telefono: 049.7800724 - Fax: 049.7800628 E-mail: padova@figc.it Indirizzo

Dettagli

riservata alla Categoria PULCINI ( ) per le società con Scuola Calcio

riservata alla Categoria PULCINI ( ) per le società con Scuola Calcio C.O.N.I. F.I.G.C. DELEGAZIONE DISTRETTUALE BASSO PIAVE SAN DONA - PORTOGRUARO Via E. Vanoni, 11/4 30027 San Donà di Piave (VE) Tel. 0421 53620 - Fax 0421 331205 E - mail : sandona@figc.it Progetto Tecnico

Dettagli

FESTA REGIONALE PULCINI (già SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO ) CRITERI PER LA DETERMINAZIONE DELLA GRADUATORIA DI MERITO (CU n.

FESTA REGIONALE PULCINI (già SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO ) CRITERI PER LA DETERMINAZIONE DELLA GRADUATORIA DI MERITO (CU n. FESTA REGIONALE PULCINI 2016 2017 (già SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO ) CRITERI PER LA DETERMINAZIONE DELLA GRADUATORIA DI MERITO (CU n.6 SGS) In ottemperanza al CU n.6 del SGS dd. 11 agosto 2016, al fine

Dettagli

Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio a 5

Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio a 5 Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio a 5 Stagione Sportiva 2018/2019 (da redigere su carta intestata della Società organizzatrice) REGOLAMENTO CAT. UNDER 17 ART.1 ORGANIZZAZIONE LA

Dettagli

FESTA REGIONALE PULCINI (già SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO ) ATTRIBUZIONE PUNTI FAIR PLAY:

FESTA REGIONALE PULCINI (già SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO ) ATTRIBUZIONE PUNTI FAIR PLAY: FESTA REGIONALE PULCINI 2015 2016 (già SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO ) ATTRIBUZIONE PUNTI FAIR PLAY: Come noto, al fine di determinare le graduatorie di merito delle Scuole di Calcio, sia per la Festa Regionale

Dettagli

"Under 11 Sei Bravo a Scuola di Calcio 3.0

Under 11 Sei Bravo a Scuola di Calcio 3.0 FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO Stagione Sportiva 2017/2018 PROGETTO SPERIMENTALE "Under 11 Sei Bravo a Scuola di Calcio 3.0 Nell ambito dello sviluppo e della promozione

Dettagli

Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale - Locale Calcio a 5

Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale - Locale Calcio a 5 Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale - Locale Calcio a 5 Stagione Sportiva 2018/2019 (da redigere su carta intestata della Società organizzatrice) REGOLAMENTO CAT. UNDER 17 ART.1 ORGANIZZAZIONE

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico \ Lega Nazionale Dilettanti Emilia Romagna

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico \ Lega Nazionale Dilettanti Emilia Romagna FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico \ Lega Nazionale Dilettanti Emilia Romagna 2011-12 Regolamenti per Tornei a carattere Regionale e Provinciale Attività di Base (Categorie

Dettagli

Comunicato Ufficiale N 219 del 2/02/2018 Attività di Calcio a Cinque

Comunicato Ufficiale N 219 del 2/02/2018 Attività di Calcio a Cinque CU C5 219/1 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE LAZIO Via Tiburtina, 1072-00156 ROMA Tel 06 416031 (centralino) - Fax 06 41217815 Indirizzo Internet: lazio.lnd.it

Dettagli

Attività di Calcio a Cinque

Attività di Calcio a Cinque CU C5 224/1 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE LAZIO Via Tiburtina, 1072-00156 ROMA Tel 06 416031 (centralino) - Fax 06 41217815 Indirizzo Internet: lazio.lnd.it

Dettagli

ERRATA CORRIGE. Attività di Calcio a Cinque COMITATO REGIONALE LAZIO. Stagione Sportiva Comunicato Ufficiale N 231 del 08/02/2018 INDICE

ERRATA CORRIGE. Attività di Calcio a Cinque COMITATO REGIONALE LAZIO. Stagione Sportiva Comunicato Ufficiale N 231 del 08/02/2018 INDICE CU C5 231/1 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE LAZIO Via Tiburtina, 1072-00156 ROMA Tel 06 416031 (centralino) - Fax 06 41217815 Indirizzo Internet: lazio.lnd.it

Dettagli

"SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO 2015" Regolamento Fase Regionale

SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO 2015 Regolamento Fase Regionale COMITATO REGIONALE VENETO Settore Giovanile e Scolastico Attività di Base "SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO 2015" Regolamento Fase Regionale INDICAZIONI GENERALI La fase Regionale del Torneo "Sei Bravo a...

Dettagli

BONDENO CALCIO. Squadre partecipanti

BONDENO CALCIO. Squadre partecipanti Programma del torneo MEMORIAL CERVELLATI A partire dalle ore 8,00 accoglienza al campo per presentazione distinte di gara, consegna Pass per accesso al campo ( 2 accompagnatori per squadra) ecc. Ore 8,50

Dettagli

Comunicato Ufficiale N 44 del 13/10/2017

Comunicato Ufficiale N 44 del 13/10/2017 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti Comitato Regionale Marche Via Schiavoni, snc - 60131 ANCONA CENTRALINO: 071 285601 - FAX: 071 28560403 sito internet: www.lnd.it e-mail: crlnd.marche01@figc.it

Dettagli

ASD CONDOR S. A. TREVISO TREVISO

ASD CONDOR S. A. TREVISO TREVISO TROFEO ASD LIVENTINA GIORGIONE CALCIO 2000 AC MESTRE FC NERVESA SSD ARL USD TEAM BIANCOROSSI US CALVI NOALE ASD VILLORBA CALCIO ASD LIA PIAVE AC VEDELAGO ASD VENEZIA NETTUNO LIDO 1 REGOLAMENTO 30 TORNEO

Dettagli

Con il Patrocinio di. 7 TORNEO ANTONINO SCORDO Dal 29 Marzo al 01 Aprile 2018 REGOLAMENTO ESORDIENTI 1 anno 2006

Con il Patrocinio di. 7 TORNEO ANTONINO SCORDO Dal 29 Marzo al 01 Aprile 2018 REGOLAMENTO ESORDIENTI 1 anno 2006 Con il Patrocinio di Dal 29 Marzo al 01 Aprile 2018 REGOLAMENTO ESORDIENTI 1 anno 2006 Art. 1 ORGANIZZAZIONE La Società A.S.D. BAGIGALUPO indice ed organizza un Torneo a carattere denominato: In collaborazione

Dettagli

Manifestazione Sei bravo a Scuola di Calcio a 5 Categoria Pulcini 1994/1995/1996

Manifestazione Sei bravo a Scuola di Calcio a 5 Categoria Pulcini 1994/1995/1996 REGOLAMENTO E MODALITÀ ORGANIZZATIVE FASE PROVINCIALE Art.1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art. 5 Art. 6 Art. 7 Art. 8 Art. 9 La Manifestazione è riservata alle strutture di base della FIGC e prevede la partecipazione

Dettagli