VALUTAZIONE RISCHIO FULMINAZIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "VALUTAZIONE RISCHIO FULMINAZIONE"

Transcript

1 Speciale rischio fulmini - Edizione 1 - Revisione 1 del 16 luglio 2015 VALUTAZIONE RISCHIO FULMINAZIONE Definizioni, glossario, metodologia di analisi dei rischi, verifica scariche atmosferiche CEI EN

2 NOTA AGGIORNAMENTI del FILE Si informano i lettori che questa guida potrebbe subire nel corso del tempo modifiche ed aggiornamenti. Gli aggiornamenti saranno pubblicati nella pagina di BibLus-net che ospita l articolo. Si invita quindi il lettore a verificare la disponibilità di nuove release o edizioni di questo documento al seguente link: Clicca qui per verificare se sono disponibili aggiornamenti della guida Il numero di Edizione e revisione è riportato sulla copertina del documento, unitamente alla data di pubblicazione. 2

3 Introduzione Cosa sono i fulmini Il fulmine è un fenomeno legato all elettricità atmosferica e consiste in una scarica elettrica che si genera fra due corpi con una elevata differenza di potenziale elettrico. I fulmini generalmente osservati sono quelli che si verificano fra nuvola e suolo, ma sono comuni anche scariche fra due nuvole o all interno di una stessa nuvola. In linea di principio, qualsiasi oggetto sospeso nell atmosfera può innescare un fulmine: si sono osservati infatti fulmini tra nuvola e aeroplano e tra aeroplano e suolo. Il fenomeno elettrico Di seguito illustriamo il meccanismo fisico che genera la scarica di un fulmine. Dalla nuvola ha inizio un canale ionizzato (detto canale di prescarica) che avanza nell aria verso il basso, muovendosi a tratti con avanzamenti rapidi dell ordine dei 50 metri e pause nell ordine di 50 microsecondi, in modo che la velocità media risultante dell avanzamento sia di circa 1 metro/microsecondo (1000 km/s). Quando il canale ionizzato raggiunge il punto di contatto con il suolo (o con una linea elettrica) si genera verso terra un elevata corrente dovuta alla scarica quasi completa del canale ionizzato (scarica di ritorno). Tale scarica parte dal suolo e si propaga verso la nube con una velocità di circa volte quella della luce rendendo notevolmente luminoso il condotto di fulmine e le sue ramificazioni. La condizione ideale per lo sviluppo di fulmini è la presenza dei cosiddetti cumulonembi (particolari nubi che presentano un forte sviluppo verticale che si sviluppano in condizioni di instabilità atmosferica) tipici dei fenomeni temporaleschi. Tuttavia sono stati osservati fulmini anche durante tempeste di sabbia, bufere di neve e nelle nuvole di cenere vulcanica. Anche le particelle di ghiaccio all interno della nuvola sono ritenute un elemento fondamentale nello sviluppo dei fulmini, in quanto possono provocare la separazione forzata delle particelle con cariche positive e negative, contribuendo così all innesco della scarica elettrica. L espansione del canale ionizzato genera inoltre un onda d urto rumorosissima, il cosiddetto tuono. L attività luminosa connessa alla scarica di un fulmine è invece denominata lampo. Un osservatore distante vede il lampo sensibilmente prima di sentire il tuono, poiché il suono viaggia a velocità molto inferiore a quella della luce (340 m/s circa contro km/s) e quindi percepirà un ritardo di circa 3 secondi per ogni chilometro di distanza dal fulmine. L intensità della corrente elettrica di un fulmine varia tipicamente tra i 10 e i 200 ka. Generalmente si descrive il fulmine come una singola scarica, ma sono molto frequenti i casi in cui si verificano una serie di scariche in rapida successione. Tipicamente l intervallo di tempo tra una scarica e l altra può oscillare tra i 5 e i 500 millisecondi, e la serie nel complesso può durare anche 1,5 secondi. Più in particolare, il fulmine è una colonna di gas ionizzato (plasma), con le seguenti caratteristiche fisiche principali: grandezza fisica corrente elettrica temperatura elettronica diametro della colonna di plasma carica elettrica totale differenza di potenziale valore A K cm 5 10 C V 3

4 In realtà, la grande pericolosità del fulmine è dovuta, più che alle grandi tensioni, alla corrente che fluisce nel canale d aria ionizzata: essendo infatti il plasma un ottimo conduttore di corrente, esso permette il fluire di correnti tipiche di migliaia di Ampère (si consideri che bastano circa 20 ma per causare danni fisiologici da folgorazione). Tipi di fulmini Esistono quattro diversi tipi di fulmini: negativo discendente, la scarica pilota ha carica negativa e parte dall alto positivo discendente, la scarica pilota ha carica positiva e parte dall alto negativo ascendente, la scarica pilota ha carica negativa e parte dal basso positivo ascendente, la scarica pilota ha carica positiva e parte dal basso La velocità è variabile e dipende sia dalle condizioni di umidità che dalla differenza di potenziale della scarica, ma si muove tra i e i km/s. Parametri della corrente di fulmine Le correnti di fulmine sono costituite prevalentemente da correnti impulsive ed, eventualmente, anche da correnti di lunga durata. I parametri caratteristici sono i seguenti: Valore di picco (o di cresta) I max : valore massimo raggiunto dalla corrente di fulmine in ka Carica della corrente di fulmine Q fulmine : ( idt) è composta dalla carica prodotta dalla corrente impulsiva Q imp e dalla carica prodotta dalla corrente di lunga durata Q lungo ; è espressa in Coloumb. La carica della corrente di fulmine provoca delle fusioni sui componenti del sistema di protezione contro i fulmini che vengono colpiti direttamente dal fulmine Pendenza massima: (di/dt) max della corrente di fulmine; si raggiunge sul fronte della scarica e si misura in ka/µs e determina l altezza delle tensioni indotte elettromagneticamente Energia specifica associata alla corrente di fulmine: ( i²dt) rappresenta l energia sviluppata dalla corrente di fulmine su una resistenza di valore unitario e si misura in (A²s). Tale energia (spesso chiamata impulso quadrato di corrente ) è determinante per il riscaldamento dei conduttori attraversati dalla corrente impulsiva da fulmine, così come per l effetto della forza esercitata sui conduttori. Per il calcolo del riscaldamento di conduttori si parte dal presupposto che l energia termica totale viene creata dalla resistenza ohmica dei componenti del sistema di protezione contro i fulmini. Inoltre si presuppone che, a causa della brevità del processo, non sarà possibile alcuno scambio di calore con l ambiente circostante. L energia specifica della corrente impulsiva determina così la sollecitazione che causa una deformazione reversibile o irreversibile dei componenti e del sistema di protezione Corrente massima di fulmine: se R E è la resistenza verso terra della struttura colpita dal fulmine, si avrà una tensione V max =R E I max. Occorre comunque tenere conto anche degli effetti induttivi Spettro di frequenza: lo spettro della corrente di fulmine ha una banda compresa tipicamente tra 1 e 100 khz; le armoniche possono arrivare fino a 2 MHz Pericolo fulmini La fulminazione diretta (o nelle vicinanze) di strutture o di linee connesse alle strutture è pericolosa per le vite umane, per le strutture stesse, per il loro contenuto e per gli impianti in esse presenti. Il pericolo per la struttura può consistere in: danni agli esseri viventi all interno o in prossimità della struttura danni alla struttura ed al suo contenuto guasti dei relativi impianti elettrici ed elettronici Le conseguenze dei danni e dei guasti possono estendersi ai dintorni della struttura e possono, in determinati casi, interessare anche l ambiente circostante. Non sono noti allo stato attuale dispositivi o sistemi finalizzati a modificare il naturale epilogo della fenomenologia meteorologica, al fine di prevenire la formazione dei fulmini: ciò significa che il rischio connesso ai fulmini non si può in alcun modo eludere. Questo è il motivo per cui risulta essenziale l adozione di misure di protezione contro il fulmine. Se esse siano necessarie e quali caratteristiche debbano avere (anche in termini di vantaggi economici delle misure adottate), deve essere determinato attraverso un apposita valutazione del rischio. Obblighi L obbligo di valutazione del Rischio di fulminazione è prescritto dal Testo unico sulla sicurezza (D.lgs. 81/2008, artt. 17, 28, 29 e 84). In particolare, dall analisi degli artt. 17, comma 1, lettera a), 28, comma 1 e 29, comma 1, del succitato 4

5 decreto si evince il principio generale che la valutazione del rischio di fulminazione, potendosi configurare come un rischio per la sicurezza dei lavoratori (Art. 28, comma 1), è un obbligo non delegabile in capo al Datore di Lavoro (Art. 17, comma 1, lettera a) che si avvale della collaborazione del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (Art. 29, comma 1). L art. 84 del Testo unico, inoltre, specifica sia il campo di applicazione sia la normativa tecnica di riferimento: il datore di lavoro provvede affinché gli edifici, gli impianti, le strutture, le attrezzature, siano protetti dagli effetti dei fulmini secondo le norme tecniche, ovvero, secondo la normativa applicabile della serie CEI EN Protezione dai fulmini. Normativa di riferimento La norma in materia di fulmini è la CEI EN 62305, che è suddivisa in 4 parti, in funzione dei contenuti degli argomenti trattati: CEI EN (CEI 81-10/1) Principi generali Questa parte contiene le informazioni relative al pericolo da fulmine, alle caratteristiche del fulmine e ai parametri significativi per la simulazione degli effetti prodotti dai fulmini CEI EN (CEI 81-10/2) Valutazione del rischio La valutazione del rischio secondo CEI EN si basa su un analisi dei rischi stessi al fine di stabilire per prima cosa la necessità di una protezione contro i fulmini. Dopodiché viene stabilita la misura di protezione ottimale dal punto di vista tecnico ed economico. Infine viene determinato il rischio residuo rimanente CEI EN (CEI 81-10/3) Danno materiale alle strutture e pericolo per le persone Tratta la protezione di edifici e persone dai danni materiali e dal pericolo di morte, che potrebbero essere causati dall effetto della corrente di fulmine oppure da scariche pericolose CEI EN (CEI 81-10/4) Impianti elettrici ed elettronici nelle strutture Tratta la protezione di edifici contenenti sistemi elettrici ed elettronici dagli effetti dei disturbi elettromagnetici (LEMP) prodotti dai fulmini Contemporaneamente alle Norme della serie CEI EN è stata pubblicata la Guida tecnica CEI 81-2 Guida per la verifica delle misure di protezione contro i fulmini. Essa fornisce indicazioni per verificare la rispondenza alle Norme CEI EN delle misure di protezione contro i fulmini adottate a seguito della valutazione del rischio di una struttura. La Guida è indirizzata a chi, a qualsiasi titolo, è chiamato alla verifica dei sistemi di protezione contro i fulmini. La metodologia per la valutazione dei rischi L impianto di protezione contro i fulmini LPS ha il compito di proteggere edifici dalle fulminazioni dirette e da possibili incendi. La valutazione del rischio dovuto al fulmine analizza un edificio con le sue caratteristiche dimensionali e strutturali di ubicazione, di destinazione d uso, di compartimentazione antincendio, etc. In base al tipo di impianti elettrici e di telecomunicazione presenti, al carico di incendio presunto, alla presenza di mezzi adeguati per fronteggiare o rivelare la presenza di eventuali incendi, è occorre valutare se la struttura è statisticamente auto protetta dai fulmini (ossia protetta in relazione alle proprie stesse caratteristiche), oppure necessita di adeguati mezzi di protezione esterni quali: LPS (parafulmine, gabbia di Faraday, ecc.) SPD (limitatori di sovratensione) accorgimenti di altra natura (mezzi di rivelazione/ estinzione automatico in caso di incendi, asfaltatura del suolo, ecc.) Quando le prescrizioni normative non contengono alcuna specificazione sui dettagli delle misure di protezione contro i fulmini, è consigliabile installare almeno un LPS (di classe III) secondo CEI EN Prima di affrontare la valutazione del rischio con la CEI EN , proponiamo un breve glossario con termini e definizioni. 5

6 GLOSSARIO Di seguito si riportano le definizioni dei termini più utilizzati. Struttura da proteggere Struttura per cui è richiesta la protezione contro il fulmine in conformità alla Norma; la struttura da proteggere può essere una parte di una struttura più grande Struttura con rischio di esplosione Struttura che contiene materiali esplosivi solidi o zone pericolose come definite dalla Norma EN e EN Strutture pericolose per l ambiente Strutture che, in conseguenza di una fulminazione, possono dar luogo ad emissioni biologiche, chimiche o radioattive (come ad esempio impianti chimici, petrolchimici, nucleari, ecc.) Ambiente urbano Area con un alta densità di edifici o di abitanti e con edifici alti Ambiente suburbano Area con una densità media di edifici; la Periferia è un esempio di ambiente suburbano Ambiente rurale Area con una bassa densità di edifici; la campagna è un esempio di ambiente rurale Tensione nominale di tenuta ad impulso Uw Tensione di tenuta ad impulso assegnata dal costruttore ad un apparecchiatura o ad una parte di essa, per caratterizzare la capacità di tenuta del suo isolamento contro le sovratensioni Impianto elettrico Impianto comprendente componenti elettrici alimentati in bassa tensione Impianto elettronico Impianto comprendente componenti elettronici sensibili quali apparati per telecomunicazioni, calcolatori, impianti di controllo e misura, impianti radio, apparati elettronici di potenza Impianti interni Impianti elettrici ed elettronici interni ad una struttura Linea Linea di energia o di telecomunicazione connessa ad una struttura per cui è richiesta la protezione Linea di telecomunicazione Linea di trasmissione usata per far comunicare fra loro apparecchiature che possono essere ubicate in strutture separate, come ad esempio una linea dati o una linea telefonica Linea di energia Linea elettrica di alimentazione delle apparecchiature elettriche ed elettroniche di impianti interni, quale, ad esempio, una linea di distribuzione di energia a bassa tensione (BT) o alta tensione (AT) Fulmine su una struttura Fulmine che colpisce una struttura da proteggere Rischio tollerabile RT: Valore massimo del rischio che può essere tollerato nella struttura da proteggere Zona di una struttura ZS Parte di una struttura con caratteristiche omogenee, in cui può essere usato un gruppo unico di parametri per la valutazione di una componente di rischio Sezione di una linea SL Parte di una linea con caratteristiche omogenee, in cui può essere usato un unico gruppo di parametri per la valutazione di una componente di rischio Zona di protezione LPZ Zona in cui è definito l ambiente elettromagnetico creato dal fulmine. I confini di zona di una LPZ non sono necessariamente costituiti da elementi fisici (es.: pareti, pavimento e soffitto) Livello di protezione LPL Numero, associato ad un gruppo di valori dei parametri della corrente di fulmine, relativo alla probabilità che i correlati valori massimo e minimo di progetto non siano superati in natura. Il livello di protezione è usato per dimensionare le misure di protezione sulla base del corrispondente gruppo di parametri della corrente di fulmine Misure di protezione Misure da adottare nella struttura da proteggere per ridurre il rischio Protezione contro il fulmine LP Sistema completo usato per la protezione contro il fulmine delle strutture, dei loro impianti interni, del loro contenuto e delle persone, costituito in generale da un LPS e dalle SPM Sistema di protezione contro il fulmine LPS Impianto completo usato per ridurre il danno materiale dovuto alla fulminazione diretta della struttura. È costituito da un impianto di protezione esterno e da un impianto di protezione interno Misure di protezione contro il LEMP SPM Misure usate per la protezione degli impianti interni contro gli effetti del LEMP. Esse fanno parte della protezione completa contro il fulmine Schermo magnetico Schermo metallico chiuso, continuo o a maglia, che racchiude la struttura da proteggere, o una parte di essa, usato per ridurre i guasti degli impianti elettrici ed elettronici Cavo di protezione contro il fulmine Cavo speciale con isolamento incrementato il cui schermo è in continuo contatto con il suolo sia direttamente che attraverso la guaina di plastica Condotto per la protezione dei cavi contro il fulmine Condotto per cavi avente bassa resistività ed in contatto con il suolo( 6

7 es.: calcestruzzo con ferri di armatura interconnessi o condotto metallico) Limitatore di sovratensione SPD Dispositivo che limita le sovratensioni e scarica le correnti impulsive; contiene almeno un componente non lineare Sistema di SPD Gruppo di SPD adeguatamente scelto, coordinato ed installato per ridurre i guasti degli impianti elettrici ed elettronici Interfacce di separazione Dispositivi atti ad attenuare gli impulsi condotti sulle linee entranti in una LPZ. Sono compresi i trasformatori di separazione muniti di schermo connesso a terra tra gli avvolgimenti, cavi in fibra ottica privi di parti metalliche ed opto-isolatori. Le caratteristiche di tenuta di detti dispositivi sono intrinsecamente adatte allo scopo o rese tali mediante SPD Collegamento equipotenziale EB Connessione tra corpi metallici e l LPS, mediante connessione diretta o tramite limitatore di sovratensioni, per ridurre le differenze di potenziale dovute alle correnti di fulmine Zona 0 Luogo in cui è presente continuamente o per lunghi periodi o frequentemente una atmosfera esplosiva composta da una miscela di aria e sostanza infiammabile sotto forma di gas, vapore o miscela Zona 1 Luogo in cui è probabile che si verifichi occasionalmente, durante le normali operazioni, atmosfera esplosiva composta da una miscela di aria e sostanza infiammabile sotto forma di gas, vapore o miscela Zona 2 Luogo in cui, durante le normali operazioni, non è probabile che si verifichi atmosfera esplosiva composta da una miscela di aria e sostanza infiammabile sotto forma di gas, vapore o miscela ma, quando questo accade, essa persiste solo per brevi periodi. In questa definizione, il termine persiste significa il periodo totale di tempo in cui esiste l atmosfera esplosiva. Questo normalmente comprende la durata totale del rilascio più il tempo necessario all atmosfera esplosiva per disperdersi dopo la cessazione del rilascio. Indicazioni relative alla frequenza degli avvenimenti ed alla loro durata possono essere ottenute dai regolamenti delle specifiche industrie o applicazioni Zona 20 Luogo in cui è presente nell aria continuamente, o per lunghi periodi, o frequentemente, atmosfera esplosiva sotto forma di nube di polvere combustibile Zona 21 Luogo in cui è probabile si verifichi occasionalmente, durante le normali operazioni, atmosfera esplosiva sotto forma di nube di polvere combustibile Zona 22 Luogo in cui, durante le normali operazioni, non è probabile che si verifichi atmosfera esplosiva sotto forma di nube di polvere combustibile, ma quando questo accade essa persiste solo per brevi periodi 7

8 CEI EN e valutazione del rischio fulminazione Premessa La normativa tecnica CEI EN Protezione dai fulmini. Valutazione del rischio fornisce una procedura per la valutazione del rischio dovuto a fulmini a terra in una struttura. Una volta stabilito il limite superiore per il Rischio tollerabile la procedura permette la scelta delle appropriate misure di protezione da adottare per ridurre il Rischio al minimo tollerabile o a valori inferiori. Sorgente di rischio, S La corrente di fulmine è la principale sorgente di danno. Le sorgenti sono distinte in base al punto d impatto del fulmine. S1 - Fulmine sulla struttura S2 - Fulmine in prossimità della struttura S3 - Fulmine su una linea S4 - Fulmine in prossimità di una linea Tipo di danno, D Un fulmine può causare danni in funzione delle caratteristiche dell oggetto da proteggere. Nelle pratiche applicazioni della determinazione del rischio è utile distinguere tra i tre tipi principali di danno che possono manifestarsi come conseguenza di una fulminazione. Essi sono le seguenti: D1 - Danno ad esseri viventi per elettrocuzione D2 - Danno materiale D3 - Guasto di impianti elettrici ed elettronici 8

9 Tipo di perdita, L Ciascun tipo di danno, solo o in combinazione con altri, può produrre diverse perdite conseguenti nell oggetto da proteggere. Il tipo di perdita che può verificarsi dipende dalle caratteristiche dell oggetto stesso ed al suo contenuto. L1 - Perdita di vite umane (compreso danno permanente) L2 - Perdita di servizio pubblico L3 - Perdita di patrimonio culturale insostituibile L4 - Perdita economica (struttura, contenuto e perdita di attività) Rischio, R Il rischio R è la misura della probabile perdita media annua. Per ciascun tipo di perdita che può verificarsi in una struttura può essere valutato il relativo rischio. R1 - Rischio di perdita di vite umane (compreso danno permanente) R2 - Rischio di perdita di servizio pubblico R3 - Rischio di perdita di patrimonio culturale insostituibile R4 - Rischio di perdita economica (struttura, contenuto e perdita di attività) Rischio tollerabile, R T La definizione dei valori di rischio tollerabili R T riguardanti le perdite di valore sociale sono stabiliti dalla norma CEI EN e di seguito riportati. Rischio tollerabile per perdita di vite umane o danni permanenti (R T = 10-5 anni -1 ); Rischio tollerabile per perdita di servizio pubblico (R T = 10-3 anni -1 ); Rischio tollerabile per perdita di patrimonio culturale insostituibile (R T = 10-4 anni -1 ); Rischio tollerabile per perdita di vite umane o danni permanenti (R T = 10-5 anni -1 ). Valutazione del rischio fulminazione Nella valutazione della necessità della protezione contro il fulmine di un oggetto devono essere considerati i seguenti rischi: rischi R1, R2 e R3 per una struttura; Per ciascun rischio considerato devono essere effettuati i seguenti passi: identificazione delle componenti R X che contribuiscono al rischio; calcolo della componente di rischio identificata R X ; calcolo del rischio totale R; identificazione del rischio tollerabile R T ; confronto del rischio R con quello tollerabile R T. 9

10 Se R R T la protezione contro il fulmine non è necessaria. Se R > R T devono essere adottate misure di protezione al fine di rendere R R T per tutti i rischi a cui è interessato l oggetto. Oltre alla necessità della protezione contro il fulmine di una struttura, può essere utile valutare i benefici economici conseguenti alla messa in opera di misure di protezione atte a ridurre la perdita economica L4. La valutazione della componente di rischio R4 per una struttura permette di comparare i costi della perdita economica con e senza le misure di protezione. Identificare la struttura da proteggere Identificare i tipi di perdita relativi alla struttura o al servizio da proteggere Per ciascun tipo di perdita: - identificare il rischio tollerabile R T - identificare e calcolare tutte le relative componenti di Rischio R X Calcolo R = sr X R > R T NO Struttura o servizio protetta per questo tipo di perdita SI Installare adeguate misure di protezione atte a ridurre R Figura 1 - Procedura per la valutazione della necessità o meno della protezione Determinazione delle componenti di rischio Nella valutazione dei rischi non vengono presi in considerazione solo i rischi complessivi R1, R2, R3 e R4 ma anche la loro rispettiva composizione. Ogni rischio è infatti costituito da una somma di singole componenti di rischio. Ciascuna delle componenti di rischio (R A, R B, R C, R M, R U, R V, R W e R Z ) può essere calcolata mediante la seguente equazione generale: dove R X = N X P X L X N X è il numero di eventi pericolosi [Allegato A, CEI EN ]; P X è la probabilità di danno alla struttura [Allegato B, CEI EN ]; L X è la perdita conseguente [Allegato C, CEI EN ]. 10

11 Fulmine sulla struttura Si verifica quando un fulmine colpisce direttamente la struttura causando eventuali danni meccanici immediati, incendi e/o esplosioni, danni alle persone dovuti alle tensioni di passo e di contatto e guasti o malfunzionamenti degli impianti interni dovuti al LEMP (impulso elettromagnetico di fulmine). L1 L2 L3 L4 D1 RA (*1) S1 D2 RB D3 RC (*1) Perdita di animali Ospedali, strutture con rischio di esplosione, ecc Componente di rischio (danno ad esseri viventi - fulmine sulla struttura), R A Componente relativa ai danni ad esseri viventi dovuti a tensioni di contatto e di passo in zone fino a 3 m all esterno della struttura. Possono verificarsi perdite di tipo L1 (perdita di vite umane) e, in strutture ad uso agricolo, anche di tipo L4 (perdita economica) con possibile perdita di animali. R A = N D P A L A - R A Componente di rischio (danno ad esseri viventi - fulmine sulla struttura); - N D Numero di eventi pericolosi per fulminazione diretta della struttura [ A.2 della CEI EN ]; - P A Probabilità di danno ad esseri viventi (fulmine sulla struttura) [ B.2 della CEI EN ]; - L A Perdita per danno ad esseri viventi [ C.3 della CEI EN ]. Componente di rischio (danno materiale alla struttura - fulmine sulla struttura), R B Componente relativa ai danni materiali causati da scariche pericolose all interno della struttura che innescano l incendio e l esplosione e che possono essere pericolose per l ambiente. Possono verificarsi tutti i tipi di perdita: L1 (perdita di vite umane), L2 (perdita di un servizio pubblico), L3 (perdita di patrimonio culturale insostituibile) e L4 (perdita economica). R B = N D P B L B - R B Componente di rischio (danno materiale alla struttura - fulmine sulla struttura); - N D Numero di eventi pericolosi per fulminazione diretta della struttura [ A.2 della CEI EN ]; - P B Probabilità di danno materiale in una struttura (fulmine sulla struttura) [ B.3 della CEI EN ]; - L B Perdita per danno materiale in una struttura (fulmine sulla struttura) [ C.3 della CEI EN ]. Componente di rischio (guasto di impianti interni - fulmine sulla struttura), R C Componente relativa al guasto di impianti interni causata dal LEMP (impulso elettromagnetico del fulmine). In tutti i casi possono verificarsi perdite di tipo L2 (perdita di un servizio pubblico) e L4 (perdita economica), unitamente al rischio L1 (perdita di vite umane) nel caso di strutture con rischio di esplosione e di ospedali o di altre strutture in cui il guasto degli impianti interni provoca immediato pericolo per la vita umana. 11

12 R C = N D P C L C - R C Componente di rischio (guasto di apparati del servizio - fulmine sulla struttura); - N D Numero di eventi pericolosi per fulminazione diretta della struttura [ A.2 della CEI EN ]; - P C Probabilità di guasto di un impianto interno (fulmine sulla struttura) [ B43 della CEI EN ]; - L C Perdita per guasto di un impianto interno (fulmine sulla struttura) [ C.3 della CEI EN ]. 12

13 Fulmine in prossimità della struttura Si verifica quando un fulmine cade nella prossimità della struttura causando eventuali guasti o malfunzionamenti agli impianti interni dovuti al LEMP (impulso elettromagnetico di fulmine). L1 L2 L3 L4 S2 D3 RM Ospedali, strutture con rischio di esplosione, ecc Componente di rischio (guasto di impianti interni - fulmine in prossimità della struttura), R M Componente relativa al guasto di impianti interni causata dal LEMP (impulso elettromagnetico del fulmine). In tutti i casi possono verificarsi perdite di tipo L2 (perdita di un servizio pubblico) e L4 (perdita economica), unitamente al rischio L1 (perdita di vite umane) nel caso di strutture con rischio di esplosione e di ospedali o di altre strutture in cui il guasto degli impianti interni provoca immediato pericolo per la vita umana. R M = N M P M L M - R M Componente di rischio (guasto di impianti interni - fulmine in prossimità della struttura); - N M Numero di eventi pericolosi per fulminazione in prossimità della struttura) [ A.3 della CEI EN ]; - P M Probabilità di guasto di un impianto interno (fulmine in prossimità della struttura) [ B.5 della CEI EN ]; - L M Perdita per guasto di un impianto interno (fulmine in prossimità della struttura) [ C.3 della CEI EN ]. 13

14 Fulmine su una linea Si verifica quando un fulmine non colpisce direttamente la struttura ma i servizi entranti nella struttura (cavi telefonici, impianti di antenna, linea elettrica ecc.) causando eventuali incendi e/o esplosioni iniziati da scariche dovute a sovratensioni ed alle correnti di fulmine trasmesse tramite il servizio entrante, danni alle persone dovuti alle tensioni di contatto all interno della struttura e guasti o malfunzionamenti degli impianti interni soggetti a sovratensioni. L1 L2 L3 L4 D1 RA (*1) S3 D2 RB D3 RC (*1) Perdita di animali Ospedali, strutture con rischio di esplosione, ecc Componente di rischio (danno ad esseri viventi - fulmine sul servizio connesso), R U Componente relativa ai danni ad esseri viventi dovuti a tensioni di contatto all interno della struttura dovute alla corrente di fulmine iniettata nella linea entrante nella struttura. Possono verificarsi perdite di tipo L1 (perdita di vite umane) e, in strutture ad uso agricolo, anche di tipo L4 (perdita economica) con possibile perdita di animali. R U = (N L + N Da ) P U L U - R U Componente di rischio (danno ad esseri viventi - fulmine sul servizio); - N L Numero di eventi pericolosi per fulminazione sul servizio [ A.4 della CEI EN ]; - N Da Numero di eventi pericolosi per fulminazione diretta della struttura all estremità a della linea [ A.2 della CEI EN ]; - P U Probabilità di danno ad esseri viventi (fulmine sul servizio connesso) [ B.6 della CEI EN ]; - L U Perdita per danni ad esseri viventi (fulmine sul servizio) [ C.3 della CEI EN ]. Componente di rischio (danno materiale alla struttura - fulmine sul servizio connesso), R V Componente relativa ai danni materiali (incendio o esplosione innescati da scariche pericolose fra installazioni esterne e parti metalliche, generalmente nel punto d ingresso della linea nella struttura) dovuti alla corrente di fulmine trasmessa attraverso il servizio entrante. Possono verificarsi tutti i tipi di perdita: L1 (perdita di vite umane), L2 (perdita di un servizio pubblico), L3 (perdita di patrimonio culturale insostituibile) e L4 (perdita economica). R V = (N L + N Da ) P V L V - R V Componente di rischio (danno materiale alla struttura - fulmine sul servizio connesso); - N L Numero di eventi pericolosi per fulminazione sul servizio [ A.4 della CEI EN ]; - N Da Numero di eventi pericolosi per fulminazione diretta della struttura all estremità a della linea [ A.2 della CEI EN ]; - P V Probabilità di danno materiale nella struttura (fulmine sul servizio connesso) [ B.7 della CEI EN ]; 14

15 - L V Perdita per danno materiale in una struttura (fulmine sul servizio) [ C.3 della CEI EN ]. Componente di rischio (danno agli impianti - fulmine sul servizio connesso), R W Componente relativa al guasto di impianti interni causati da sovratensioni indotte sulla linea e trasmesse alla struttura. In tutti i casi possono verificarsi perdite di tipo L2 (perdita di un servizio pubblico) e L4 (perdita economica), unitamente al rischio L1 (perdita di vite umane) nel caso di strutture con rischio di esplosione e di ospedali o di altre strutture in cui il guasto degli impianti interni provoca immediato pericolo per la vita umana. R W = (N L + N Da ) P W L W - R W Componente di rischio (danno agli apparati - fulmine sul servizio connesso); - N L Numero di eventi pericolosi per fulminazione sul servizio [ A.4 della CEI EN ]; - N Da Numero di eventi pericolosi per fulminazione diretta della struttura all estremità a della linea [ A.2 della CEI EN ]; - P W Probabilità di guasto di un impianto interno (fulmine sul servizio connesso) [ B.8 della CEI EN ]; - L W Perdita per guasto di un impianto interno (fulmine sul servizio) [ C.3 della CEI EN ]. 15

16 Fulmine in prossimità di una linea Si verifica quando un fulmine cade nelle prossimità dei servizi entranti nella struttura causando eventuali guasti o malfunzionamenti degli impianti interni dovuti alle sovratensioni indotte nelle linee e trasmesse alla struttura. Ospedali, strutture con rischio di esplosione, ecc Componente di rischio (guasto di impianti interni - fulmine in prossimità di un servizio connesso), R Z Componente relativa al guasto di impianti interni causata da sovratensioni indotte sulla linea e trasmesse alla struttura. In tutti i casi possono verificarsi perdite di tipo L2 (perdita di un servizio pubblico) e L4 (perdita economica), unitamente al rischio L1 (perdita di vite umane) nel caso di strutture con rischio di esplosione e di ospedali o di altre strutture in cui il guasto degli impianti interni provoca immediato pericolo per la vita umana. R Z = N I P Z L Z - R Z Componente di rischio (guasto di impianti interni - fulmine in prossimità del servizio); - N I Numero di eventi pericolosi per fulminazione in prossimità del servizio [ A.4 della CEI EN ]; - P Z Probabilità di guasto di un impianto interno (fulmine in prossimità del servizio) [ B.9 della CEI EN ]; - L Z Perdita per guasto di un impianto interno (fulmine in prossimità del servizio) [ C.3 della CEI EN ]. 16

17 Determinazione dei rischi La valutazione dei rischi complessivi R1, R2, R3 e R4 è determinata come segue in funzione delle singole componenti di rischio. L1 L2 L3 L4 D1 RA (*1) S1 D2 RB D3 RC S2 D3 RM D1 RU (*1) S3 D2 RV D3 RW S4 D3 RZ R1 R2 R3 R4 RC (*1) Perdita di animali Ospedali, strutture con rischio di esplosione, ecc Rischio di perdita di vite umane, R 1 Il rischio di perdita di vite umane è determinato come somma delle componenti di rischio precedentemente definite. R 1 = R A + R B + R C + R M + R U + R V + R W + R Z Strutture con rischio di esplosione, di ospedali o di altre strutture, in cui guasti di impianti interni provocano immediato pericolo per la vita umana. - R A Componente di rischio (danno ad esseri viventi - fulmine sulla struttura) - R B Componente di rischio (danno materiale alla struttura - fulmine sulla struttura) - R C Componente di rischio (guasto di impianti interni - fulmine sulla struttura) - R M Componente di rischio (guasto di impianti interni - fulmine in prossimità della struttura) 17

18 - R U Componente di rischio (danno ad esseri viventi - fulmine sul servizio connesso) - R V Componente di rischio (danno materiale alla struttura - fulmine sul servizio connesso) - R W Componente di rischio (danno agli impianti - fulmine sul servizio connesso) - R Z Componente di rischio (guasto di impianti interni - fulmine in prossimità di un servizio connesso) Rischio di perdita di servizio pubblico, R 2 Il rischio di perdita di un servizio pubblico è determinato come somma delle componenti di rischio precedentemente definite. R 1 = R B + R C + R M + R V + R W + R Z - R B Componente di rischio (danno materiale alla struttura - fulmine sulla struttura) - R C Componente di rischio (guasto di impianti interni - fulmine sulla struttura) - R M Componente di rischio (guasto di impianti interni - fulmine in prossimità della struttura) - R V Componente di rischio (danno materiale alla struttura - fulmine sul servizio connesso) - R W Componente di rischio (danno agli impianti - fulmine sul servizio connesso) - R Z Componente di rischio (guasto di impianti interni - fulmine in prossimità di un servizio connesso) Rischio di perdita di patrimonio culturale insostituibile, R 3 Il rischio di perdita di un patrimonio culturale insostituibile è determinato come somma delle componenti di rischio precedentemente definite. R 1 = R B + R V - R B Componente di rischio (danno materiale alla struttura - fulmine sulla struttura) - R V Componente di rischio (danno materiale alla struttura - fulmine sul servizio connesso) Rischio di perdita di vite umane, R 4 Il rischio di perdita di vite umane è determinato come somma delle componenti di rischio precedentemente definite. R 1 = R A (*1) + R B + R C + R M + R U (*1) + R V + R W + R Z (*1) Perdita di animali. Strutture con rischio di esplosione, di ospedali o di altre strutture, in cui guasti di impianti interni provocano immediato pericolo per la vita umana. - R A Componente di rischio (danno ad esseri viventi - fulmine sulla struttura) - R B Componente di rischio (danno materiale alla struttura - fulmine sulla struttura) - R C Componente di rischio (guasto di impianti interni - fulmine sulla struttura) - R M Componente di rischio (guasto di impianti interni - fulmine in prossimità della struttura) - R U Componente di rischio (danno ad esseri viventi - fulmine sul servizio connesso) - R V Componente di rischio (danno materiale alla struttura - fulmine sul servizio connesso) - R W Componente di rischio (danno agli impianti - fulmine sul servizio connesso) - R Z Componente di rischio (guasto di impianti interni - fulmine in prossimità di un servizio connesso) 18

19 Soluzioni software Impiantus-FULMINI VR è il software ACCA per la verifica delle scariche atmosferiche con valutazione del rischio e scelta mirata delle misure di protezione contro i fulmini secondo la normativa tecnica CEI EN :2013 Protezione contro i fulmini - Valutazione del rischio. Un unico software per la verifica delle scariche atmosferiche con: valutazione del rischio di fulminazione calcolo automatico dell area di raccolta fulmini dal disegno della struttura input guidato delle caratteristiche di zone, linee e impianti scelta mirata delle misure di protezione dai fulmini relazione tecnica automatica e in formato RTF modificabile Clicca qui per conoscere tutti i dettagli sul software 19

Comune di Milano Provincia di Milano. OGGETTO: Lavori di manutenzione straordinaria su prospetti edifici destinati a civile abitazione

Comune di Milano Provincia di Milano. OGGETTO: Lavori di manutenzione straordinaria su prospetti edifici destinati a civile abitazione Comune di Milano Provincia di Milano VALUTAZIONE DEL RISCHIO SCARICHE ATMOSFERICHE relazione sulla valutazione del rischio scariche atmosferiche (Art. 84, D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs.

Dettagli

Mondial Costruzioni S.p.A. Via Appia Antica Roma (Roma) DATA: 08/11/2017 REVISIONE: R1 MOTIVAZIONE: PRIMA EMISSIONE. in collaborazione con

Mondial Costruzioni S.p.A. Via Appia Antica Roma (Roma) DATA: 08/11/2017 REVISIONE: R1 MOTIVAZIONE: PRIMA EMISSIONE. in collaborazione con Mondial Costruzioni S.p.A. Via Appia Antica - 00179 Roma (Roma) VALUTAZIONE DEL RISCHIO SCARICHE ATMOSFERICHE relazione sulla valutazione del rischio scariche atmosferiche (Art. 84, D.Lgs. 9 aprile 2008,

Dettagli

L1 L2 L3 L4. Rischi da valutare nella struttura come misure della probabile perdita annua

L1 L2 L3 L4. Rischi da valutare nella struttura come misure della probabile perdita annua Comune di Quartu S.Elena Lavori di adeguamento degli impianti elettrici scuola elementare via Cimabue Progetto esecutivo Verifica della protezione dalle scariche atmosferiche La presente relazione è stata

Dettagli

ANALISI E VALUTAZIONE SCARICHE ATMOSFERICHE

ANALISI E VALUTAZIONE SCARICHE ATMOSFERICHE ANALISI E VALUTAZIONE SCARICHE ATMOSFERICHE Normativa di riferimento Gli impianti sono realizzati a regola d arte, come prescritto dalle normative vigenti e, in particolare, dal D.M. 22 gennaio 2008, n.

Dettagli

Valutazione rischio fulminazione

Valutazione rischio fulminazione Valutazione rischio fulminazione Centrale Albert srls Fiume Cesano Valutazione rischio fulminazione e CEI EN 62305-2: definizioni, glossario, metodologia di analisi dei rischi, verifica scariche atmosferiche.

Dettagli

CIRCOLARE S.121 LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO FULMINAZIONE DA SCARICHE ATMOSFERICHE

CIRCOLARE S.121 LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO FULMINAZIONE DA SCARICHE ATMOSFERICHE CIRCOLARE S.121 LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO FULMINAZIONE DA SCARICHE ATMOSFERICHE Gentile Cliente, l articolo 84 del D.Lgs. 81/08 prescrive che il datore di lavoro provveda alla valutazione del rischio

Dettagli

Protezione contro i fulmini: dalla stregoneria all ingegneria

Protezione contro i fulmini: dalla stregoneria all ingegneria Protezione contro i fulmini: dalla stregoneria all ingegneria VALUTAZIONE DEL RISCHIO FULMINAZIONE(VRF) Politecnico di Bari Bari 15 dicembre 2017 PRESCRIZIONI DI LEGGE 2 NORME TECNICHE Campo di applicazione:

Dettagli

RELAZIO E TEC ICA. Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio

RELAZIO E TEC ICA. Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio RELAZIO E TEC ICA Protezione contro i fulmini Valutazione del rischio 1 1. COTEUTO DEL DOCUMETO Questo documento contiene la valutazione del rischio dovuto al fulmine elaborata considerando le linee-guida

Dettagli

COMUNE DI RECANATI REALIZZAZIONE DI CAPANNONE INDUSTRIALE PER RICOVERO ATTREZZATURE. Ubicazione Via Musone (Loc. Villa Musone) Recanati (MC)

COMUNE DI RECANATI REALIZZAZIONE DI CAPANNONE INDUSTRIALE PER RICOVERO ATTREZZATURE. Ubicazione Via Musone (Loc. Villa Musone) Recanati (MC) COMUNE DI RECANATI PROVINCIA DI MACERATA REGIONE MARCHE REALIZZAZIONE DI CAPANNONE INDUSTRIALE PER RICOVERO ATTREZZATURE Ubicazione Via Musone (Loc. Villa Musone) 62019 Recanati (MC) Tipo edificio Edificio

Dettagli

RT - Relazioni. Adeguamento Ex-Compattatore - Valutazione del rischio di fulminazione ai sensi della normativa CEI EN 62305

RT - Relazioni. Adeguamento Ex-Compattatore - Valutazione del rischio di fulminazione ai sensi della normativa CEI EN 62305 Elaborato Livello Tipo / S tipo RT - Relazioni ETQ-023304 Sistema / Edificio / Argomento EMR - Edificio immagazzinamento rifiuti solidi radioattivi Rev. 01 Data 10/12/2013 Centrale / Impianto: GR - Sito

Dettagli

ROMA CAPITALE PROGETTO ESECUTIVO

ROMA CAPITALE PROGETTO ESECUTIVO ROMA CAPITALE stazione appaltante: Municipio IV Direzione Area Tecnica Ufficio Procedure Amministrative LL.PP. via di Scorticabove, 77-00156 Roma PEC: protocollo.mun05@pec.comune.roma.it PROGETTO ESECUTIVO

Dettagli

ANALISI E VALUTAZIONE DEI RISCHI

ANALISI E VALUTAZIONE DEI RISCHI PROTEZIONE CONTRO I FULMINI ANALISI E VALUTAZIONE DEI RISCHI Struttura: Scuola primaria e secondaria inferiore Committente: Comune di Montano Antilia Indirizzo: Località Monaci, S.S. 18 - MONTANO ANTILIA

Dettagli

COMUNE DI AMANTEA (CS) PALAZZETTO DELLO SPORT Lavori di completamento PROTEZIONE CONTRO I FULMINI (NORMA CEI 81-10/2 2006) VAUTAZIONE DEL RISCHIO

COMUNE DI AMANTEA (CS) PALAZZETTO DELLO SPORT Lavori di completamento PROTEZIONE CONTRO I FULMINI (NORMA CEI 81-10/2 2006) VAUTAZIONE DEL RISCHIO 1. GENERALITA... 2 1.1. Committente della valutazione del rischio... 2 1.2. Caratteristiche dell edificio... 2 1.3. Premessa... 2 1.4. Informazioni legali... 3 1.5. Norme tecniche di riferimento... 4 1.6.

Dettagli

COMUNE di FIGINO SERENZA Provincia di COMO Via XXV Aprile, Figino Serenza (CO) - Tel Part.

COMUNE di FIGINO SERENZA Provincia di COMO Via XXV Aprile, Figino Serenza (CO) - Tel Part. COMUNE di FIGINO SERENZA Provincia di COMO Via XXV Aprile, 16-22060 Figino Serenza (CO) - Tel. 39.031780160 - Part. IVA 00415540137 PROGETTO DI ADEGUAMENTO ANTINCENDIO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

Dettagli

Guida alla protezione contro i fulmini Fulmini, origine e rischio (seconda parte)

Guida alla protezione contro i fulmini Fulmini, origine e rischio (seconda parte) Guida alla protezione contro i fulmini Fulmini, origine e rischio (seconda parte) Pubblicato il: 20/11/2006 Aggiornato al: 20/11/2006 di Gianluigi Saveri 1. Origini e tipi di danno La norma CEI 62305-2

Dettagli

PROTEZIONE CONTRO I FULMINI

PROTEZIONE CONTRO I FULMINI Studio di consulenza e progettazione Impianti Elettrici, Impianti Termotecnici e Prevenzione Incendi FAVARO dott. ing. GIANCARLO Via Bassanese, 325-31010 Crespignaga di Maser (TV) tel. 0423-950416 / fax

Dettagli

IL RISCHIO ELETTRICO E IL RISCHIO DI SCARICHE ATMOSFERICHE

IL RISCHIO ELETTRICO E IL RISCHIO DI SCARICHE ATMOSFERICHE LE CORRELAZIONI TRA RISCHIO INCENDIO E RISCHIO ELETTRICO IL RISCHIO ELETTRICO E IL RISCHIO DI SCARICHE ATMOSFERICHE ING. GIUSEPPE LAONIGRO LIBERO PROFESSIONISTA (MEMBRO CT 81) LE CORRELAZIONI TRA RISCHIO

Dettagli

Questionario di valutazione di rischio per strutture secondo CEI EN /-3 (CEI 81-10/2/-3)

Questionario di valutazione di rischio per strutture secondo CEI EN /-3 (CEI 81-10/2/-3) .. per portare energia Questionario di valutazione di rischio per strutture secondo CEI EN 62305-2/-3 (CEI 81-10/2/-3) Chi compie la valutazione Ditta Elaboratore CAP/ Località Telefono Fax Cell. e-mail

Dettagli

Vigili del Fuoco Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Macerata Feltria - Verifica di protezione dalle scariche atmosferiche INDICE

Vigili del Fuoco Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Macerata Feltria - Verifica di protezione dalle scariche atmosferiche INDICE INDICE 1. CONTENUTO DEL DOCUMENTO... 2 2. NORME TECNICHE DI RIFERIMENTO... 2 3. INDIVIDUAZIONE DELLA STRUTTURA DA PROTEGGERE... 2 4. DATI INIZIALI... 2 4.1 Densità annua di fulmini a terra... 2 4.2 Dati

Dettagli

RELAZIONE TECNICA PROTEZIONE CONTRO I FULMINI. relativa alla. di struttura adibita a Ufficio in Via Guidubaldo del Monte, 45_Roma

RELAZIONE TECNICA PROTEZIONE CONTRO I FULMINI. relativa alla. di struttura adibita a Ufficio in Via Guidubaldo del Monte, 45_Roma RELAZIONE TECNICA relativa alla PROTEZIONE CONTRO I FULMINI di struttura adibita a Ufficio in Via Guidubaldo del Monte, 45_Roma Valutazione del rischio dovuto al fulmine e scelta delle misure di protezione

Dettagli

4. DATI INIZIALI 4 6. VALUTAZIONE DEI RISCHI Analisi del rischio R Analisi del rischio R CONCLUSIONI 7 9.

4. DATI INIZIALI 4 6. VALUTAZIONE DEI RISCHI Analisi del rischio R Analisi del rischio R CONCLUSIONI 7 9. 1. CONTENUTO DEL DOCUMENTO 3 2. NORME TECNICHE DI RIFERIMENTO 3 3. INDIVIDUAZIONE DELLA STRUTTURA DA PROTEGGERE 3 4. DATI INIZIALI 4 4.1 Densità annua di fulmini a terra 4 4.2 Dati relativi alla struttura

Dettagli

VALUTAZIONE DEL RISCHIO PER LA PROTEZIONE DA FULMINI

VALUTAZIONE DEL RISCHIO PER LA PROTEZIONE DA FULMINI VALUTAZIONE DEL RISCHIO PER LA PROTEZIONE DA FULMINI Secondo la norma internazionale: IEC 62305-2: 2013 e considerando le note del CT 81 italiano, nazionali per l Italia secondo la norma nazionale: CEI

Dettagli

PROTEZIONE CONTRO I FULMINI (CEI 81-10) RELATORE: Dr. Nicola CARRIERO Dr. Carmineraffaele ROSELLI

PROTEZIONE CONTRO I FULMINI (CEI 81-10) RELATORE: Dr. Nicola CARRIERO Dr. Carmineraffaele ROSELLI PROTEZIONE CONTRO I FULMINI (CEI 81-10) RELATORE: Dr. Nicola CARRIERO Dr. Carmineraffaele ROSELLI LE MODIFICHE INTRODOTTE DALLA VARIANTE V1 ALLA NORMA CEI 8I-10 Come noto, 81-10 è la classificazione CEI

Dettagli

SOMMARIO. Pagina 1 di 13

SOMMARIO. Pagina 1 di 13 SOMMARIO 1 CONTENUTO DEL DOCUMENTO... 2 2 NORME TECNICHE DI RIFERIMENTO... 2 3 INDIVIDUAZIONE DELLA STRUTTURA DA PROTEGGERE... 2 4 DATI INIZIALI... 3 4.1 Densità annua di fulmini a terra... 3 4.2 Dati

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio e scelta delle misure di protezione. Committente:

RELAZIONE TECNICA. Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio e scelta delle misure di protezione. Committente: RELAZIONE TECNICA Protezione contro i fulmini Valutazione del rischio e scelta delle misure di protezione Committente: Committente: COMUNE DI ROGENO Descrizione struttura: SCUOLA PRIMARIA Indirizzo: Via

Dettagli

CAPANNONE STANDARD CALCOLO PROBABILITA FULMINAZIONE

CAPANNONE STANDARD CALCOLO PROBABILITA FULMINAZIONE CAPANNONE STANDARD CALCOLO PROBABILITA FULMINAZIONE Relazione tecnica Valutazione del rischio dovuto al fulmine Pag 1 di 9 SOMMARIO 1. CONTENUTO DEL DOCUMENTO 2. NORME TECNICHE DI RIFERIMENTO 3. INDIVIDUAZIONE

Dettagli

RISCHIO DI FULMINAZIONE CAPANNONE STANDARD

RISCHIO DI FULMINAZIONE CAPANNONE STANDARD Progetto Preliminare RISCHIO DI FULMINAZIONE CAPANNONE STANDARD CALCOLO DELLA PROBABILITA DI FULMINAZIONE Relazione tecnica Valutazione del rischio dovuto al fulmine Pag 1 di 9 SOMMARIO 1. CONTENUTO DEL

Dettagli

E04 RELAZIONE DI VERIFICA SCARICHE ATMOSFERICHE

E04 RELAZIONE DI VERIFICA SCARICHE ATMOSFERICHE E04 RELAZIONE DI VERIFICA SCARICHE ATMOSFERICHE RELAZIONE TECNICA Protezione contro i fulmini Valutazione del rischio scelta delle misure di protezione SOMMARIO CONTENUTO DEL DOCUMENTO 2. NORME TECNICHE

Dettagli

CONTENUTO RELAZIONE TECNICA

CONTENUTO RELAZIONE TECNICA CONTENUTO RELAZIONE TECNICA Questo documento contiene una relazione PRELIMINARE sulla valutazione dei rischi dovuti al fulmine con riferimento all impianto elettrico e una relazione DEFINITIVA. Infatti

Dettagli

PROGETTO ESECUTIVO ROMA MUNICIPIO XIV - MONTE MARIO LAVORI DI ADEGUAMENTO ANTINCENDIO DELLA SCUOLA MEDIA "RANALDI" ALLEGATO

PROGETTO ESECUTIVO ROMA MUNICIPIO XIV - MONTE MARIO LAVORI DI ADEGUAMENTO ANTINCENDIO DELLA SCUOLA MEDIA RANALDI ALLEGATO ROMA MUNICIPIO XIV - MONTE MARIO PROGETTO ESECUTIVO LAVORI DI ADEGUAMENTO ANTINCENDIO DELLA SCUOLA MEDIA "RANALDI" SITA IN VIA TORRE VECCHIA N 675 RELAZIONE SPECIALISTICA: PROTEZIONE CONTRO LE SCARICHE

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio e scelta delle misure di protezione. Committente:

RELAZIONE TECNICA. Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio e scelta delle misure di protezione. Committente: RELAZIONE TECNICA Protezione contro i fulmini Valutazione del rischio e scelta delle misure di protezione Committente: Committente: Comune di Colico Descrizione struttura: Campus Scolastico - Scuola secondaria

Dettagli

Dott.Ing. UBERTO FORGIA Via Martiri della Libertà n. 127 SAN MAURO T.SE (TO) 1. CONTENUTO DEL DOCUMENTO 1 2. NORME TECNICHE DI RIFERIMENTO 1

Dott.Ing. UBERTO FORGIA Via Martiri della Libertà n. 127 SAN MAURO T.SE (TO) 1. CONTENUTO DEL DOCUMENTO 1 2. NORME TECNICHE DI RIFERIMENTO 1 SOMMARIO pag. 1. CONTENUTO DEL DOCUMENTO 1 2. NORME TECNICHE DI RIFERIMENTO 1 3. INDIVIDUAZIONE DELLA STRUTTURA DA PROTEGGERE 2 4. DATI INIZIALI 2 4.1 Densità annua di fulmini a terra 2 4.2 Dati relativi

Dettagli

5. CALCOLO DELLE AREE DI RACCOLTA DELLA STRUTTURA E DELLE LINEE ELETTRICHE ESTERNE

5. CALCOLO DELLE AREE DI RACCOLTA DELLA STRUTTURA E DELLE LINEE ELETTRICHE ESTERNE Committente: Committente: Fondazione "Clinical Industrial Research Park" Descrizione struttura: INCUBATORE IMPRESE DI BIOTECNOLOGIE Indirizzo: ex scalo ferrioviario Vallino - Torino Comune: TORINO Provincia:

Dettagli

8. Linee elettriche, apparecchi di protezione e manovra, rifasamento

8. Linee elettriche, apparecchi di protezione e manovra, rifasamento Corso di Elementi di ingegneria elettrica di potenza Angelo Baggini angelo.baggini@unibg.it 8. Linee elettriche, apparecchi di protezione e manovra, rifasamento Corso di Elettrotecnica NO Fenomeni termici

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio scelta delle misure di protezione. Dati del progettista / installatore:

RELAZIONE TECNICA. Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio scelta delle misure di protezione. Dati del progettista / installatore: RELAZIONE TECNICA Protezione contro i fulmini Valutazione del rischio scelta delle misure di protezione Dati del progettista / installatore: Committente: Committente: COMUNE DI POGGIO A CAIANO Descrizione

Dettagli

Servizi Integrati di Ingegneria e Architettura

Servizi Integrati di Ingegneria e Architettura Dati del progettista / installatore: Ragione sociale: CMA S.r.l. Indirizzo: Viale Gramsci, 24 Città: Firenze CAP: 50132 Provincia: FI Partita Iva: 04798620482 Codice Fiscale: 04798620482 Committente: Committente:

Dettagli

SOMMARIO 3. INDIVIDUAZIONE DELLA STRUTTURA DA PROTEGGERE 5. CALCOLO DELLE AREE DI RACCOLTA DELLA STRUTTURA E DELLE LINEE ELETTRICHE ESTERNE

SOMMARIO 3. INDIVIDUAZIONE DELLA STRUTTURA DA PROTEGGERE 5. CALCOLO DELLE AREE DI RACCOLTA DELLA STRUTTURA E DELLE LINEE ELETTRICHE ESTERNE SOMMARIO 1. CONTENUTO DEL DOCUMENTO 2. NORME TECNICHE DI RIFERIMENTO 3. INDIVIDUAZIONE DELLA STRUTTURA DA PROTEGGERE 4. DATI INIZIALI 4.1 Densità annua di fulmini a terra. 4.2 Dati relativi alla struttura.

Dettagli

SOMMARIO 3. INDIVIDUAZIONE DELLA STRUTTURA DA PROTEGGERE 5. CALCOLO DELLE AREE DI RACCOLTA DELLA STRUTTURA E DELLE LINEE ELETTRICHE ESTERNE

SOMMARIO 3. INDIVIDUAZIONE DELLA STRUTTURA DA PROTEGGERE 5. CALCOLO DELLE AREE DI RACCOLTA DELLA STRUTTURA E DELLE LINEE ELETTRICHE ESTERNE SOMMARIO 1. CONTENUTO DEL DOCUMENTO 2. NORME TECNICHE DI RIFERIMENTO 3. INDIVIDUAZIONE DELLA STRUTTURA DA PROTEGGERE 4. DATI INIZIALI 4.1 Densità annua di fulmini a terra. 4.2 Dati relativi alla struttura.

Dettagli

ESEMPIO APPLICATIVO Avvio del programma: finestra principale

ESEMPIO APPLICATIVO Avvio del programma: finestra principale ESEMPIO APPLICATIVO Nel seguito, il funzionamento di FLASH sarà illustrato tramite un esempio applicativo. Come esempio è stato scelto il più completo tra quelli indicati nell appendice H della norma CEI

Dettagli

SOMMARIO 3. INDIVIDUAZIONE DELLA STRUTTURA DA PROTEGGERE 5. CALCOLO DELLE AREE DI RACCOLTA DELLA STRUTTURA E DELLE LINEE ELETTRICHE ESTERNE

SOMMARIO 3. INDIVIDUAZIONE DELLA STRUTTURA DA PROTEGGERE 5. CALCOLO DELLE AREE DI RACCOLTA DELLA STRUTTURA E DELLE LINEE ELETTRICHE ESTERNE SOMMARIO 1. CONTENUTO DEL DOCUMENTO 2. NORME TECNICHE DI RIFERIMENTO 3. INDIVIDUAZIONE DELLA STRUTTURA DA PROTEGGERE 4. DATI INIZIALI 4.1 Densità annua di fulmini a terra 4.2 Dati relativi alla struttura

Dettagli

SOMMARIO 5. CALCOLO DELLE AREE DI RACCOLTA DELLA STRUTTURA E DELLE LINEE ELETTRICHE ESTERNE

SOMMARIO 5. CALCOLO DELLE AREE DI RACCOLTA DELLA STRUTTURA E DELLE LINEE ELETTRICHE ESTERNE 1 Rif. ELSA/8293/1079 SOMMARIO 1. CONTENUTO DEL DOCUMENTO 2. NORME TECNICHE DI RIFERIMENTO 3. INDIVIDUAZIONE DELLA STRUTTURA DA PROTEGGERE 4. DATI INIZIALI 4.1 Densità annua di fulmini a terra. 4.2 Dati

Dettagli

VALUTAZIONE DEL RISCHIO DA FULMINE. Cliente Soc. IPER ORIO S.p.A. STAZIONE DI SERVIZIO CARBURANTI Via Portico Orio al Serio (BG)

VALUTAZIONE DEL RISCHIO DA FULMINE. Cliente Soc. IPER ORIO S.p.A. STAZIONE DI SERVIZIO CARBURANTI Via Portico Orio al Serio (BG) VALUTAZIONE DEL RISCHIO DA FULMINE Cliente Soc. IPER ORIO S.p.A. STAZIONE DI SERVIZIO CARBURANTI Via Portico Orio al Serio (BG) Committente PROTEKNO S.r.l. Via Pavia n.10 MUGGIO (MB) Milano, 19 giugno

Dettagli

BIO Engineering Verifica scariche atmosferiche

BIO Engineering Verifica scariche atmosferiche SOMMARIO 1. CONTENUTO DEL DOCUMENTO 2. NORME TECNICHE DI RIFERIMENTO 3. INDIVIDUAZIONE DELLA STRUTTURA DA PROTEGGERE 4. DATI INIZIALI 4.1 Densità annua di fulmini a terra. 4.2 Dati relativi alla struttura.

Dettagli

PROGETTO DI RISTRUTTURAZIONE ED ADEGUAMENTO DELLA MASSERIA IN C/DA TORRE ALLEGRA A CENTRO POLIFUNZIONALE DELLA R.N.O OASI DEL SIMETO.

PROGETTO DI RISTRUTTURAZIONE ED ADEGUAMENTO DELLA MASSERIA IN C/DA TORRE ALLEGRA A CENTRO POLIFUNZIONALE DELLA R.N.O OASI DEL SIMETO. Indice 1. PREMESSA... 2 2. NORME TECNICHE DI RIFERIMENTO... 2 3. INDIVIDUAZIONE DELLA STRUTTURA DA PROTEGGERE... 2 4. DATI INIZIALI... 3 4.1 Densità annua di fulmini a terra... 3 4.2 Dati relativi alla

Dettagli

4.2 Dati relativi alla struttura Dati relativi alla linee esterne Definizione e caratteristiche delle zone...

4.2 Dati relativi alla struttura Dati relativi alla linee esterne Definizione e caratteristiche delle zone... INDICE 1. CONTENUTO DEL DOCUMENTO... 3 2. RIFERIMENTI NORMATIVI... 3 3. INDIVIDUAZIONE DELLA STRUTTURA DA PROTEGGERE... 3 4. DATI INIZIALI... 4 4.1 Densità annua di fulmini a terra... 4 4.2 Dati relativi

Dettagli

Committente: COMUNE DI CESATE Città Metropolitana di Milano. Oggetto: Riqualificazione scuola primaria "Villaggio INA" IMPIANTO ELETTRICO.

Committente: COMUNE DI CESATE Città Metropolitana di Milano. Oggetto: Riqualificazione scuola primaria Villaggio INA IMPIANTO ELETTRICO. 0 Rev.: 2016-12-16 Data: Emissione Descrizione: Committente: COMUNE DI CESATE Città Metropolitana di Milano Oggetto: Riqualificazione scuola primaria "Villaggio INA" IMPIANTO ELETTRICO Luogo: Via Papa

Dettagli

SOMMARIO 3. INDIVIDUAZIONE DELLA STRUTTURA DA PROTEGGERE 5. CALCOLO DELLE AREE DI RACCOLTA DELLA STRUTTURA E DELLE LINEE ELETTRICHE ESTERNE

SOMMARIO 3. INDIVIDUAZIONE DELLA STRUTTURA DA PROTEGGERE 5. CALCOLO DELLE AREE DI RACCOLTA DELLA STRUTTURA E DELLE LINEE ELETTRICHE ESTERNE SOMMARIO 1. CONTENUTO DEL DOCUMENTO 2. NORME TECNICHE DI RIFERIMENTO 3. INDIVIDUAZIONE DELLA STRUTTURA DA PROTEGGERE 4. DATI INIZIALI 4.1 Densità annua di fulmini a terra. 4.2 Dati relativi alla struttura.

Dettagli

1. CONTENUTO DEL DOCUMENTO NORME TECNICHE DI RIFERIMENTO DATI INIZIALI DENSITÀ ANNUA DI FULMINI A TERRA...

1. CONTENUTO DEL DOCUMENTO NORME TECNICHE DI RIFERIMENTO DATI INIZIALI DENSITÀ ANNUA DI FULMINI A TERRA... INDICE 1. CONTENUTO DEL DOCUMENTO... 4 2. NORME TECNICHE DI RIFERIMENTO... 4 4. DATI INIZIALI... 6 4.1 DENSITÀ ANNUA DI FULMINI A TERRA... 6 4.2 DATI RELATIVI ALLA STRUTTURA... 6 4.3 DATI RELATIVI ALLE

Dettagli

EIER03. Comune di Latina PROGETTO ESECUTIVO DISCIPLINA. PROGETTO ESECUTIVO Straordinaria manutenzione presso la scuola di via Pasubio

EIER03. Comune di Latina PROGETTO ESECUTIVO DISCIPLINA. PROGETTO ESECUTIVO Straordinaria manutenzione presso la scuola di via Pasubio COMMITTENTE Comune di Latina COMMESSA PROGETTO ESECUTIVO Straordinaria manutenzione presso la scuola di via Pasubio FASE PROGETTUALE DOCUMENTO SPECIFICO PROGETTO ESECUTIVO DISCIPLINA PROGETTAZIONE Ing.

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio e scelta delle misure di protezione

RELAZIONE TECNICA. Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio e scelta delle misure di protezione RELAZIONE TECNICA Protezione contro i fulmini Valutazione del rischio e scelta delle misure di protezione Committente: Committente: Amministrazione Comunale di Selargius Descrizione struttura: IMPIANTO

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio scelta delle misure di protezione. Committente:

RELAZIONE TECNICA. Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio scelta delle misure di protezione. Committente: RELAZIONE TECNICA Protezione contro i fulmini Valutazione del rischio scelta delle misure di protezione Committente: Committente: Comune di Orbassano Descrizione struttura: Comune di Orbassano Indirizzo:

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio e scelta delle misure di protezione NORMA CEI 81-10/1/2/3/4 (EN 62305/ )

RELAZIONE TECNICA. Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio e scelta delle misure di protezione NORMA CEI 81-10/1/2/3/4 (EN 62305/ ) RELAZIONE TECNICA Protezione contro i fulmini NORMA CEI 81-10/1/2/3/4 (EN 62305/1-2-3-4) Valutazione del rischio e scelta delle misure di protezione SOMMARIO 1. CONTENUTO DEL DOCUMENTO 2. NORME TECNICHE

Dettagli

INVASO LENTINI. "Casa di Guardia" RELAZIONE TECNICA. Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio scelta delle misure di protezione

INVASO LENTINI. Casa di Guardia RELAZIONE TECNICA. Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio scelta delle misure di protezione RELAZIONE TECNICA Protezione contro i fulmini Valutazione del rischio scelta delle misure di protezione "Casa di Guardia" INVASO LENTINI Descrizione struttura: casa di guardia diga Lentini Comune: Lentini

Dettagli

PROGETTO DI RISTRUTTURAZIONE ED ADEGUAMENTO DELLA MASSERIA IN C/DA TORRE ALLEGRA A CENTRO POLIFUNZIONALE DELLA R.N.O OASI DEL SIMETO.

PROGETTO DI RISTRUTTURAZIONE ED ADEGUAMENTO DELLA MASSERIA IN C/DA TORRE ALLEGRA A CENTRO POLIFUNZIONALE DELLA R.N.O OASI DEL SIMETO. Indice 1. PREMESSA... 2 2. NORME TECNICHE DI RIFERIMENTO... 2 3. INDIVIDUAZIONE DELLA STRUTTURA DA PROTEGGERE... 2 4. DATI INIZIALI... 3 4.1 Densità annua di fulmini a terra... 3 4.2 Dati relativi alla

Dettagli

Novità nella norma per la protezione contro i fulmini, CEI EN (CEI 81-10):2013 Parte 2: Valutazione del rischio

Novità nella norma per la protezione contro i fulmini, CEI EN (CEI 81-10):2013 Parte 2: Valutazione del rischio Novità nella norma per la protezione contro i fulmini, CEI EN 62305 (CEI 81-10):2013 Parte 2: Valutazione del rischio 21.01.2013 / 8025_I_1 CEI EN 62305-2 Introduzione Per ridurre la perdita dovuta al

Dettagli

- CEI EN "Protezione contro i fulmini. Parte 3: Danno materiale alle strutture e pericolo per le persone" Febbraio 2013;

- CEI EN Protezione contro i fulmini. Parte 3: Danno materiale alle strutture e pericolo per le persone Febbraio 2013; 1. CONTENUTO DEL DOCUMENTO Questo documento contiene: - la relazione sulla valutazione dei rischi dovuti al fulmine; - la scelta delle misure di protezione da adottare ove necessarie. 2. NORME TECNICHE

Dettagli

SOMMARIO 3. INDIVIDUAZIONE DELLA STRUTTURA DA PROTEGGERE 5. CALCOLO DELLE AREE DI RACCOLTA DELLA STRUTTURA E DELLE LINEE ELETTRICHE ESTERNE

SOMMARIO 3. INDIVIDUAZIONE DELLA STRUTTURA DA PROTEGGERE 5. CALCOLO DELLE AREE DI RACCOLTA DELLA STRUTTURA E DELLE LINEE ELETTRICHE ESTERNE SOMMARIO 1. CONTENUTO DEL DOCUMENTO 2. NORME TECNICHE DI RIFERIMENTO 3. INDIVIDUAZIONE DELLA STRUTTURA DA PROTEGGERE 4. DATI INIZIALI 4.1 Densità annua di fulmini a terra 4.2 Dati relativi alla struttura

Dettagli

5. CALCOLO DELLE AREE DI RACCOLTA DELLA STRUTTURA E DELLE LINEE ELETTRICHE ESTERNE

5. CALCOLO DELLE AREE DI RACCOLTA DELLA STRUTTURA E DELLE LINEE ELETTRICHE ESTERNE SOMMARIO 1. CONTENUTO DEL DOCUMENTO 2. NORME TECNICHE DI RIFERIMENTO 3. INDIVIDUAZIONE DELLA STRUTTURA DA PROTEGGERE 4. DATI INIZIALI 4.1 Densità annua di fulmini a terra 4.2 Dati relativi alla struttura

Dettagli

PALAZZINA TELERISCALDAMENTO IMPIANTO TERMOVALORIZZAZIONE DEI RIFIUTI

PALAZZINA TELERISCALDAMENTO IMPIANTO TERMOVALORIZZAZIONE DEI RIFIUTI -o- RELAZIONE TECNICA relativa alla PROTEZIONE CONTRO I FULMINI di struttura adibita a Attività industriale. PALAZZINA TELERISCALDAMENTO IMPIANTO TERMOVALORIZZAZIONE DEI RIFIUTI Valutazione del rischio

Dettagli

SOMMARIO 5. CALCOLO DELLE AREE DI RACCOLTA DELLA STRUTTURA E DELLE LINEE ELETTRICHE ESTERNE

SOMMARIO 5. CALCOLO DELLE AREE DI RACCOLTA DELLA STRUTTURA E DELLE LINEE ELETTRICHE ESTERNE SOMMARIO 1. CONTENUTO DEL DOCUMENTO 2. NORME TECNICHE DI RIFERIMENTO 3. INDIVIDUAZIONE DELLA STRUTTURA DA PROTEGGERE 4. DATI INIZIALI 4.1 Densità annua di fulmini a terra 4.2 Dati relativi alla struttura

Dettagli

Documentazione attestante l adeguatezza dell impianto elettrico e dell impianto di protezione contro i fulmini. Alba, 10 dicembre 2015

Documentazione attestante l adeguatezza dell impianto elettrico e dell impianto di protezione contro i fulmini. Alba, 10 dicembre 2015 Documentazione attestante l adeguatezza dell impianto elettrico e dell impianto di protezione contro i fulmini Alba, 10 dicembre 2015 La è uno strumento necessario al datore di lavoro per: La valutazione

Dettagli

PROGETTO ESECUTIVO DEGLI IMPIANTI ELETTRICI PROTEZIONE CONTRO I FULMINI

PROGETTO ESECUTIVO DEGLI IMPIANTI ELETTRICI PROTEZIONE CONTRO I FULMINI LOCALITA : ORBASSANO (TO) INDIRIZZO: Via Fratelli Rosselli 37 DESTINAZIONE D USO: Centro diurno per disabili PROGETTO ESECUTIVO DEGLI IMPIANTI ELETTRICI PROTEZIONE CONTRO I FULMINI Data: marzo 2012 Il

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. relativa alla PROTEZIONE CONTRO I FULMINI. di struttura adibita a Impianto sportivo.

RELAZIONE TECNICA. relativa alla PROTEZIONE CONTRO I FULMINI. di struttura adibita a Impianto sportivo. RELAZIONE TECNICA relativa alla PROTEZIONE CONTRO I FULMINI di struttura adibita a Impianto sportivo. sita nel comune di PONTE BUGGIANESE (PT) loc. Fattoria - Ponte Buggianese (PT). Valutazione del rischio

Dettagli

INTERVENTO DI AMPLIAMENTO STABILIMENTO MEDICI ERMETE & FIGLI S.R.L. RELAZIONE TECNICA. Protezione contro i fulmini

INTERVENTO DI AMPLIAMENTO STABILIMENTO MEDICI ERMETE & FIGLI S.R.L. RELAZIONE TECNICA. Protezione contro i fulmini RELAZIONE TECNICA Protezione contro i fulmini Valutazione del rischio e scelta delle misure di protezione Dati del progettista / installatore: Ragione sociale: Costoli Per. Ind. Fabrizio Indirizzo: Via

Dettagli

RELAZIONE TECNICA SCARICHE ATMOSFERICHE

RELAZIONE TECNICA SCARICHE ATMOSFERICHE RELAZIONE TECNICA SCARICHE ATMOSFERICHE Protezione contro i fulmini Valutazione del rischio e scelta delle misure di protezione Committente: Committente: Dolce&Gabbana srl Descrizione struttura: Capannone

Dettagli

PROGETTO IMPIANTO ELETTRICO RELAZIONE SCARICHE ATMOSFERICHE

PROGETTO IMPIANTO ELETTRICO RELAZIONE SCARICHE ATMOSFERICHE COMUNE DI LENOLA (PROVINCIA DI LATINA) AREA TECNICA - URBANISTICA - SERVIZIO LL. PP. PROGETTO ESECUTIVO PROGETTO PER L'INNALZAMENTO DEL LIVELLO DI SICUREZZA E LA RIQUALIFICAZIONE DELL'EDIFICIO SCOLASTICO

Dettagli

Documentazione attestante l adeguatezza dell impianto elettrico e dell impianto di protezione contro i fulmini

Documentazione attestante l adeguatezza dell impianto elettrico e dell impianto di protezione contro i fulmini Documentazione attestante l adeguatezza dell impianto elettrico e dell impianto di protezione contro i fulmini Giovanni Michele Sai S.S. verifiche impiantistiche La prevenzione delle esplosione da polvere

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio

RELAZIONE TECNICA. Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio RELAZIONE TECNICA Protezione contro i fulmini Valutazione del rischio Dati del progettista Ragione Sociale: WELL TECH SRL Indirizzo: ZONA INDUSTRIALE Città: AGRIGENTO Cap: 92100 Provincia: AG Committente

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio scelta delle misure di protezione. Dati del progettista / installatore:

RELAZIONE TECNICA. Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio scelta delle misure di protezione. Dati del progettista / installatore: RELAZIONE TECNICA Protezione contro i fulmini Valutazione del rischio scelta delle misure di protezione Dati del progettista / installatore: Ragione sociale: Studio Tecnico geom. Luigi CARELLI Indirizzo:

Dettagli

RELAZIONE TECNICA DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO E SCELTA DELLE MISURE DI PROTEZIONE DA SCARICHE ATMOSFERICHE

RELAZIONE TECNICA DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO E SCELTA DELLE MISURE DI PROTEZIONE DA SCARICHE ATMOSFERICHE RELAZIONE TECNICA DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO E SCELTA DELLE MISURE DI PROTEZIONE DA SCARICHE ATMOSFERICHE N PROGETTO : PR 05-14 N DOCUMENTO : DR 02 DATA: 24 gennaio 2014 VERSIONE: Preliminare CLIENTE:

Dettagli

R VRF. COMUNE DI ARZACHENA Provincia di Olbia Tempio. Realizzazione della Nuova Caserma dei Carabinieri

R VRF. COMUNE DI ARZACHENA Provincia di Olbia Tempio. Realizzazione della Nuova Caserma dei Carabinieri REPV BBLICA Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Provveditorato Interregionale alle Opere Pubbliche per il Lazio, l Abruzzo e la Sardegna Sede Coordinata di Cagliari ITA LI ANA COMUNE DI ARZACHENA

Dettagli

SOMMARIO 5. CALCOLO DELLE AREE DI RACCOLTA DELLA STRUTTURA E DELLE LINEE ELETTRICHE ESTERNE

SOMMARIO 5. CALCOLO DELLE AREE DI RACCOLTA DELLA STRUTTURA E DELLE LINEE ELETTRICHE ESTERNE SOMMARIO 1. CONTENUTO DEL DOCUMENTO 2. NORME TECNICHE DI RIFERIMENTO 3. INDIVIDUAZIONE DELLA STRUTTURA DA PROTEGGERE 4. DATI INIZIALI 4.1 Densità annua di fulmini a terra 4.2 Dati relativi alla struttura

Dettagli

Community EST006. RELAZIONE SPECIALISTICA PARAFULMINE - VALORE DI Ng

Community EST006. RELAZIONE SPECIALISTICA PARAFULMINE - VALORE DI Ng Community EST006 RELAZIONE SPECIALISTICA PARAFULMINE - VALORE DI Ng RELAZIONE TECNICA Protezione contro i fulmini Valutazione del rischio e scelta delle misure di protezione Dati del progettista: ing.

Dettagli

CONTENUTO DEL DOCUMENTO

CONTENUTO DEL DOCUMENTO INDICE 1. CONTENUTO DEL DOCUMENTO... 2 2. NORME TECNICHE DI RIFERIMENTO... 2 3. INDIVIDUAZIONE DELLA STRUTTURA DA PROTEGGERE... 3 4. DATI INIZIALI... 3 DENSITA ANNUA DI FULMINI A TERRA... 3 DATI RELATIVI

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio e scelta delle misure di protezione. Dati del progettista / installatore:

RELAZIONE TECNICA. Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio e scelta delle misure di protezione. Dati del progettista / installatore: RELAZIONE TECNICA Protezione contro i fulmini Valutazione del rischio e scelta delle misure di protezione Dati del progettista / installatore: Ragione sociale: TETRA ingegneria S.r.l. Indirizzo: Via Tommaseo,

Dettagli

Una sovratensione è la conseguenza di

Una sovratensione è la conseguenza di [approfondimento/sovratensioni] Protezione efficace contro le sovratensioni Anie/CSI* ha preparato una nuova guida che illustra la classificazione delle sovratensioni, l importanza di una protezione adeguata

Dettagli

STRUTTURA: Ponteggio metallico a telai prefabbricati. SINTESI DELLA VALUTAZIONE: Struttura AUTOPROTETTA

STRUTTURA: Ponteggio metallico a telai prefabbricati. SINTESI DELLA VALUTAZIONE: Struttura AUTOPROTETTA FULMINAZIONE RELAZIONE TECNICA SULLA PROTEZIONE CONTRO I FULMINI DELLE STRUTTURE METALLICHE ai sensi del D.Lgs. 81/08, artt. 29, 84 - DPR 462/01, art. 2 - norme CEI EN 62305 STRUTTURA: Ponteggio metallico

Dettagli

SOMMARIO 5. CALCOLO DELLE AREE DI RACCOLTA DELLA STRUTTURA E DELLE LINEE ELETTRICHE ESTERNE

SOMMARIO 5. CALCOLO DELLE AREE DI RACCOLTA DELLA STRUTTURA E DELLE LINEE ELETTRICHE ESTERNE SOMMARIO 1. CONTENUTO DEL DOCUMENTO 2. NORME TECNICHE DI RIFERIMENTO 3. INDIVIDUAZIONE DELLA STRUTTURA DA PROTEGGERE 4. DATI INIZIALI 4.1 Densità annua di fulmini a terra 4.2 Dati relativi alla struttura

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio e scelta delle misure di protezione. Dati del progettista / installatore:

RELAZIONE TECNICA. Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio e scelta delle misure di protezione. Dati del progettista / installatore: RELAZIONE TECNICA Protezione contro i fulmini Valutazione del rischio e scelta delle misure di protezione Dati del progettista / installatore: Ragione sociale: Studio Tecnico Ing. Stefano Rolt Indirizzo:

Dettagli

Valutazione del rischio dovuto al fulmine (secondo Norma CEI 81-1 e Variante V1) Generalità

Valutazione del rischio dovuto al fulmine (secondo Norma CEI 81-1 e Variante V1) Generalità Valutazione del rischio dovuto al fulmine (secondo Norma CEI 81-1 e Variante V1) Generalità Il seguente elaborato riguarda la valutazione del rischio di fulminazione diretta ed indiretta, relativa ad una

Dettagli

Valutazione del rischio scelta delle misure di protezione

Valutazione del rischio scelta delle misure di protezione RELAZIONE TECNICA Protezione contro i fulmini Valutazione del rischio scelta delle misure di protezione Dati del progettista: Professionista: Ing. Lorenzo Cappia Ragione sociale: Studio Tecnico K Indirizzo:

Dettagli

RELAZIONE TECNICA PROTEZIONE CONTRO I FULMINI. relativa alla. di struttura adibita a Impianto sportivo.

RELAZIONE TECNICA PROTEZIONE CONTRO I FULMINI. relativa alla. di struttura adibita a Impianto sportivo. -o- RELAZIONE TECNICA relativa alla PROTEZIONE CONTRO I FULMINI di struttura adibita a Impianto sportivo. sita nel comune di PINEROLO (TO) Viale Piazza d'armi 6. Valutazione del rischio dovuto al fulmine

Dettagli

Istituto Istruzione Secondaria Superiore Santi Savarino via Ten. F.ppo Testa - Partinico. RELAZIONE TECNICA n 01

Istituto Istruzione Secondaria Superiore Santi Savarino via Ten. F.ppo Testa - Partinico. RELAZIONE TECNICA n 01 Istituto Istruzione Secondaria Superiore Santi Savarino via Ten. F.ppo Testa - Partinico RELAZIONE TECNICA n Relazione sulla valutazione del rischio da fulmini, per il volume: Santi Savarino Partinico

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio e scelta delle misure di protezione. Dati del progettista / installatore:

RELAZIONE TECNICA. Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio e scelta delle misure di protezione. Dati del progettista / installatore: RELAZIONE TECNICA Protezione contro i fulmini Valutazione del rischio e scelta delle misure di protezione Dati del progettista / installatore: Ragione sociale: EPI s.r.l. Indirizzo: Via di Tegulaia, 3/C

Dettagli

3. INDIVIDUAZIONE DELLA STRUTTURA DA PROTEGGERE 5. CALCOLO DELLE AREE DI RACCOLTA DELLA STRUTTURA E DELLE LINEE ELETTRICHE ESTERNE

3. INDIVIDUAZIONE DELLA STRUTTURA DA PROTEGGERE 5. CALCOLO DELLE AREE DI RACCOLTA DELLA STRUTTURA E DELLE LINEE ELETTRICHE ESTERNE SOMMARIO 1. CONTENUTO DEL DOCUMENTO 2. NORME TECNICHE DI RIFERIMENTO 3. INDIVIDUAZIONE DELLA STRUTTURA DA PROTEGGERE 4. DATI INIZIALI 4.1 Densità annua di fulmini a terra 4.2 Dati relativi alla struttura

Dettagli

SOMMARIO 5. CALCOLO DELLE AREE DI RACCOLTA DELLA STRUTTURA E DELLE LINEE ELETTRICHE ESTERNE

SOMMARIO 5. CALCOLO DELLE AREE DI RACCOLTA DELLA STRUTTURA E DELLE LINEE ELETTRICHE ESTERNE SOMMARIO 1. CONTENUTO DEL DOCUMENTO 2. NORME TECNICHE DI RIFERIMENTO 3. INDIVIDUAZIONE DELLA STRUTTURA DA PROTEGGERE 4. DATI INIZIALI 4.1 Densità annua di fulmini a terra 4.2 Dati relativi alla struttura

Dettagli

Oggetto: LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA ALLA CABINA DI TRASFORMAZIONE ELETTRICA MT/BT PRESSO COMPLESSO SANTE ZENNARO A IMOLA.

Oggetto: LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA ALLA CABINA DI TRASFORMAZIONE ELETTRICA MT/BT PRESSO COMPLESSO SANTE ZENNARO A IMOLA. Oggetto: LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA ALLA CABINA DI TRASFORMAZIONE ELETTRICA MT/BT PRESSO COMPLESSO SANTE ZENNARO A IMOLA. Committente: Benicomuni s.r.l. Via Poiano, 11 40026 Imola (Bo) tel. 0542

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio e scelta delle misure di protezione. Dati del progettista / installatore:

RELAZIONE TECNICA. Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio e scelta delle misure di protezione. Dati del progettista / installatore: RELAZIONE TECNICA Protezione contro i fulmini Valutazione del rischio e scelta delle misure di protezione Dati del progettista / installatore: Ragione sociale: arch. Carlo Lufrano Indirizzo: Via R. De

Dettagli

PROTEZIONE CONTRO I FULMINI. Realizzazione 1 Lotto ex Scuola di Ghiaie Via Principe Umberto Bonate Sopra (BG)

PROTEZIONE CONTRO I FULMINI. Realizzazione 1 Lotto ex Scuola di Ghiaie Via Principe Umberto Bonate Sopra (BG) Via Milano, 12/B 24040 Bonate Sopra (BG) TEL 035/6010028 FAX 035/992035 Web: www.cs-progetti.it @mail: studio@cs-progetti.it - per. ind. Claudio Boschini - per. ind. Simone Plebani - PROTEZIONE CONTRO

Dettagli

Protezione contro i fulmini degli impianti FV: normativa attuale e attività del CEI

Protezione contro i fulmini degli impianti FV: normativa attuale e attività del CEI SICUREZZA E PREVENIONE DEL RISCHIO INCENDIO NEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI SU TETTI E FACCIATE Protezione contro i fulmini degli impianti FV: normativa attuale e attività del CEI Francesco Groppi Responsabile

Dettagli

Studio Tecnico Salina

Studio Tecnico Salina INDICE OGGETTO E SCOPO 3 NORME TECNICHE DI RIFERIMENTO 3 INDIVIDUAZIONE DELLA STRUTTURA DA PROTEGGERE 3 DATI INIZIALI 4 DENSITÀ ANNUA DI FULMINI A TERRA 4 DATI RELATIVI ALLA STRUTTURA 4 DATI RELATIVI ALLE

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Verifica della Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio

RELAZIONE TECNICA. Verifica della Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio RELAZIONE TECNICA Verifica della Protezione contro i fulmini Valutazione del rischio Dati del Progettista : Ragione sociale: BOGANI PER. IND. GIUSEPPE Indirizzo: VIA GORIZIA, 3 Città: LIMBIATE CAP: 20812

Dettagli

Capitolo I. CONTENUTO DEL DOCUMENTO Capitolo II. NORME TECNICHE DI RIFERIMENTO... 3

Capitolo I. CONTENUTO DEL DOCUMENTO Capitolo II. NORME TECNICHE DI RIFERIMENTO... 3 SOMMAR IIO PROTEZ IIONE CONTRO II FULM IIN II Capitolo I. CONTENUTO DEL DOCUMENTO... 2 Capitolo II. NORME TECNICHE DI RIFERIMENTO... 3 Capitolo III. INDIVIDUAZIONE DELLA STRUTTURA DA PROTEGGERE... 4 Capitolo

Dettagli

Relazione di verifica protezione contro il rischio di fulminazione CEI Sommario

Relazione di verifica protezione contro il rischio di fulminazione CEI Sommario Sommario 1 CONTENUTO DEL DOCUMENTO... 3 2 NORME TECNICHE DI RIFERIMENTO... 3 3 INDIVIDUAZIONE DELLA STRUTTURA DA PROTEGGERE... 3 4 PALAZZINA UFFICI... 4 4.1 Densità annua di fulmini a terra... 4 4.2 Dati

Dettagli

RELAZIONE TECNICA di verifica Protezione contro i fulmini ai sensi Norma CEI EN Valutazione del rischio e scelta delle misure di protezione

RELAZIONE TECNICA di verifica Protezione contro i fulmini ai sensi Norma CEI EN Valutazione del rischio e scelta delle misure di protezione RELAZIONE TECNICA di verifica Protezione contro i fulmini ai sensi Norma CEI EN 62305-2 Valutazione del rischio e scelta delle misure di protezione Progettisti incaricati: via Meuccio Ruini, 6-42124 reggio

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio e scelta delle misure di protezione. Progettista :

RELAZIONE TECNICA. Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio e scelta delle misure di protezione. Progettista : RELAZIONE TECNICA Protezione contro i fulmini Valutazione del rischio e scelta delle misure di protezione Progettista : Ing. Gianluca Acciaresi Via G. Flaiani n. 88A 63900 Fermo Committente: Committente:

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio scelta delle misure di protezione. Dati del progettista / installatore:

RELAZIONE TECNICA. Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio scelta delle misure di protezione. Dati del progettista / installatore: RELAZIONE TECNICA Protezione contro i fulmini Valutazione del rischio scelta delle misure di protezione Dati del progettista / installatore: Ragione sociale: DOTT. ING. ORIANA ANDALORO Indirizzo: VIA TORRECAMPAGNA

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio e scelta delle misure di protezione. Dati del progettista / installatore:

RELAZIONE TECNICA. Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio e scelta delle misure di protezione. Dati del progettista / installatore: RELAZIONE TECNICA Protezione contro i fulmini Valutazione del rischio e scelta delle misure di protezione Dati del progettista / installatore: Ragione sociale: Studio tecnico Cesana Per. Ind. Marco Indirizzo:

Dettagli