SPECIALE SERVIZI IDRICI INTEGRATI ASA M CASTELLAMMARE DI STABIA (Napoli)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SPECIALE SERVIZI IDRICI INTEGRATI ASA M CASTELLAMMARE DI STABIA (Napoli)"

Transcript

1 AZIEND SPECIALE SERVIZI IDRICI INTEGRATI ASA M CASTELLAMMARE DI STABIA (Napli) Prt.n. A?d Spett.le Cmune di Castellammare di Stabia Piazza Givanni XXJII Città Oggett:: Bilanci c nsuntiv ann 201 l. Si trasmette, n allegat, dcument in ggett: Bilanci cn untiv ann 2011; Nta integrat va; Relazine de 'Amministrazine; Delibera n. 4 el 20/12/ >< ~ r-- 00 c ;E '" N N v P P ;:s 1/) -~ > Distinti Saluti i ~ardinari \e Pir i

2 l'-,., AZIENDA SPECIALE SERVIZI IDRICI INTEGRATI Sede legale in CASTEllAMMARE DI STABIA (NA) alla VIA SUPPEZZA Capitale sciale eur ,09 interamente versat Cdice Fiscale e Numer Registr delle Imprese di Napli Numer Repertri Ecnmic Amministrativ Bilanci dell'esercizi dal 01/01/2011al31/12/2011 Redatt in frma estesa Stat Patrlmnlale Attiv 31/12/ /12/2010 B) IMMOBILIZZAZIONI I - Immbilizzazini immateriali l) Csti di impiant e di ampliament 3) Diritti di brevett industriale e diritti di utilizzazine delle pere dell'ingegn Ttale immbilizzazini immateriali n - Immbilizzazini materiali l) Terreni e fabbricati 2) Impianti e macchinari 3) Attrezzature industriali e cmmerciali 4) Altri beni 5) Immbilizzazini in crs e accnti Ttale immbilizzazini materiali ITI - Immbilizzazini finanziarie

3 - l l) Partecipazini: d) altre imprese Ttale partecipazini 2) Crediti: d) vers altri esigibili entr l'esercizi successiv Ttale crediti vers altri Ttale crediti Ttale immbilizzazini finanziarle TOTALE IMMOBU..IZZAZIONI (B) C) ATTIVO CIRCOLANTE II- Crediti l) Vers clienti: esigibili entr l'esercizi successiv Ttale crediti vers clienti bis) Crediti tributari: esigibili entr l'esercizi successiv Ttale crediti tributari 4-ter) Impste anticipate: esigibili entr l'esercizi successiv Ttale impste anticipate 5) Vers altri: esigibili entr l'esercizi successiv Ttale crediti vers altri Ttale crediti j

4 . ' IV - Dispnibilità liquide l) Depsiti bancali e pstali 3) Danar e valri in cassa Ttale dispnibilità liquide TOTALE ATTIVO CIRCOLANTE (C) D) RATEI E RISCONTI Disaggi su prestiti emessi TOTALE RATEI E RISCONTI (D) TOTALEAmVO Stat Patrlmnlale Passiv A) PATRIMONIO NETTO I- Capitale Ill - Riserve di rivalutazine VII - Altre riserve, distintamente indicate: Riserva nn distribuibile da rivalutazine delle partecipazini Versamenti in cnt aument di capitale Ttale altre riserve VIII - Utili (perdite) prtati a nuv IX- Utile (perdita) dell'esercizi Utile (perdita) dell'esercizi TOTALE PATRIMONIO NETTO /12/ ( ) ( ) ( ) /12/ (2) ( ) ( ) ( )

5 ,_r '" l B) FONDI PER RISCHI E ONERI 2) Per impste, anche differite 3) Altri TOTALE FONDI PER RISCW ED ONERI D) DEBITI ) Debiti vers banche: esigibili entr l'esercizi successiv Ttale debiti vers banche 7) Debiti vers frnitri: esigibili entr l'esercizi successiv Ttale debiti vers frnitri 12) Debiti tributari: esigibili entr l'esercizi successiv Ttale debiti tributari 13) Debiti vers istituti di previdenza e di sicurezza sciale: esigibili entr l'esercizi successiv Ttale debiti vers istituti di previdenza e di sicurezza sciale 14) Altri debiti: esigibili entr l'esercizi successiv Ttale altri debiti E) RATEI E RISCONTI TOTALE DEBITI Aggi su prestiti emessi 36 (O)

6 l ;:. TOTALE RATEI E RISCONTI 36 (O) TOTALE PASSIVO E PATRIMONIO NETTO Cnt ecnmic a valre e cst della prduzine (schema civilistic) 3:1/12/ /12/2010 A) VALORE DELLA PRODUZIONE l) Ricavi delle vendite e delle prestazini ) Altrt ricavi e prventi: cntrtbuti in cnt esercizi 19' Ttale altrt ricavi e prventi 19 TOTALE VALORE DELLA PRODUZIONE B) COSTI DELLA PRODUZIONE 6) Per materie prime, sussidiarie, di cnsum e di merci (100) (618) 7) Per servizi ( ) ( ) 14) Oneri diversi di gestine (14.597) (2.432).. TOTALE COSTI DELLA PRODUZIONE ( ) ( ) DIFFERENZA TRA VALORE E COSTI DELLA PRODUZIONE (A - B) ( ) ( ) C) PROVENTI E ONERI FINANZIARI 16) Altrt prventi finanziari: d) prventi diversi dai precedenti: altrt

7 'f '-l Ttale prventi diversi dai precedenti Ttale altri prventi finanziari ) Interessi e altri neri finanziari: altri (568) (752) Ttale interessi e altri neri finanziari (568) (752) TOTALE PROVENTI E ONERI FINANZIARI E) PROVENTI E ONERI STRAORDINARI 20) Prventi: ( BIS) (548) (482) plusvalenze da alienazini i cui ricavi nn sn iscrivibili al n 5 (O) 583 differenza arrtndament unità eur Ttale prventi ) Oneri: impste relative ad esercizi precedenti (O) (20.982) differenza arrtndament unità eur (6.519) (16.486) altri (l) (l) Ttale neri (6.520) (37.469) TOTALE DELLE PARTITE STRAORDINARIE (20-21) l (A - B + - C + - D + - E) ( ) l ( ) RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE

8 23) UTILE (PERDITA) DELL'ESERCIZIO ( ) ( ) fl presente bilanci è cnfrme ai risultati deue scritture cntabill CASTEll.AMMARE DI SfABIA,lì 31 marz 2012 L' Amministratre unic PIRO SALVATORE

9 ~- f :._ ASAM Azienda Speciale Servizi Idrici Integrati Cap. Sc.:Eur ,09 interamente versat Sede legale Via Suppezza, Castellammare di Stabia C.F.: REA NA VERBALE DI RIUNIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI PER LA FORMAZIONE DELLA RELAZIONE SUL BILANCIO D'ESERCIZIO CHIUSO AL 31112/2011 In data 20 Dicembre 2012 alle re 17,30 press l studi del Presidente del Cllegi dei Revisri in Castellammare di Stabia alla Via Marcni, 87 si è riunit il cllegi dei Revisri, a seguit di cnvcazine del Presidente, nelle persne dei sigg.: -dtt. ELEFANTE Rbert (Presidente Cllegi); -dtt.ssa AMATO Stefania (Revisre effettiv); -dtt. IAZZETIA Luigi (Revisre effettiv); Viene esaminat il bilanci d'esercizi redatt al 31/12111, viene verificata tramite cntrlli a campine, sia la crrispndenza dei valri iscritti in bilanci cn i saldi riprtati nei libri cntabili, nnché la crrispndenza delle rilevazini cntabili cn i dcumenti riginari. A cnclusine degli accertamenti il cllegi dei Revisri ha predispst la relazine, di seguit riprtata, da sttprre all'assemblea dei sci.

10 ... RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI. SUL BILANCIO CHIUSO AL 31/12/11.. Signri sci, il bilanci chius al 31112/2011 redatt dal Cmmissari Strardinari Avv.t PIRO Salvatre è stat cmunicat in maniera definitiva al Cllegi dei Revisri in data In relazine alla cnsegna dell stess il Cllegi unitamente al Cmmissari attuale (Avv. PIRO) ha sllecitat piu vlte, anche in maniera frmale, l' avv. ARNONE alla cnsegna della bzza di Bilanci al senza averne riscntr. Il bilanci evidenzia una perdita netta di 129,00 e si riassume nei seguenti dati: Situazine l!atrimniale 31/12/ /201 Crediti v/sci x vers. Dvuti Immbilizzazini Attiv circlante Ratei e riscnti attivi 8 Ttale Attiv Patrimni nett Fndi per rischi e neri Fnd T.F.R. Debiti Ratei e riscnti passivi 36 Ttale 11assiv Cnt Ecnmic V al re della prduzine Csti della prduzine Prventi e neri fmanziari Rettifiche di valre attività finanziarie Prventi e neri strardinari Risultat prima delle impste Impste sul reddit dell'esercizi Utile (Perdita) dell'esercizi &-i,.. ì;:.;,. ' IWP' ))~ '}.., <' ~

11 : Principi di cmprtament L'esame sul bilanci è stat svlt secnd i principi di cmprtament del Cllegi Sindacale raccmandati dal C.N.D.C. e, in cnfrmità a tali principi, è stat fatt riferiment alle nrme di legge che disciplinan il bilanci d esercizi interpretate ed integrate dai crretti principi cntabili enunciati dai Cnsigli Nazinali dei Dttri Cmmercialisti e dei Raginieri e, ve necessari, ai principi cntabili internazinali dell I.A.S.C.- Internatinal Accunting Standards Cmmittee. Principi di redazine del bilanci In base agli elementi acquisiti in crs d'ann, pssiam affermare che nella stesura del bilanci sn stati rispettati i principi di redazine stabiliti dal Cdice Civile, ed in particlare il principi della prudenza nelle valutazini ed il principi di cmpetenza ecnmica. Pertant i criteri utilizzati ed espsti nella Nta Integrativa cnsentn di dare una rappresentazine veritiera e crretta della situazine patrimniale ed ecnmica della scietà. Vi pssiam infatti cnfermare che nn si sn verificati casi eccezinali che impnesser di disapplicare single nrme di legge in rdine alla rappresentazine veritiera e crretta del bilanci (art. 2423c.c,4 cmma) in rdine ai criteri di valutazine (art. 2423bis c.c., ultim cmma) Ispezini e verifiche I revisri attestan che, nel crs de li' ann, sn state reglarmente eseguite le verifiche peridiche dispste dall'articl 2403 del cdice civile, durante le quali hann eseguit il cntrll sulla crretta tenuta della cntabilità, del libr girnale e degli altri libri sciali, nnché degli altri registri fiscalmente bbligatri e degli altri adempimenti frmali previsti dalla nrmativa vigente. Nel crs delle verifiche eseguite si è prcedut parzialmente al cntrll dei valri di cassa e degli altri titli e valri psseduti dalla scietà, cme si è ptut verificare, anche attravers ravvediment pers, l'adempiment dei versamenti delle ritenute e delle altre smme dvute all'erari e agli Enti previdenziali.

12 :... Inltre sulle vci del bilanci presentat alla Vstra attenzine sn stati effettuati i cntrlli necessari per addivenire ad un giudizi finale, secnd quant stabilit dai principi di cmprtament emanati dalla CNDC. Fatti rilevanti Il cllegi ha già rilevat nelle precedenti relazini la situazine carente della struttura lgistic-amrninistrativa, e si chiede, quindi, al Cmmissari e all'ente prprietari di prvvedere alle carenze enunciate. Ulterire element a supprt di quant spra la perdita, speriam tempranea, del registr dei beni ammrtizzabili, anche su quest si invita il Cmmissari al recuper dell stess alla ricstruzine precisa e puntuale dei valri cntabili. Il Cllegi rileva inltre, che cn il risultat d'esercizi del presente bilanci cn una perdita di ,00 si va ben ltre l'azzerament del patrimni nett che ci prta a ritenere che l'ente prprietari debba ripristinare il patrimni nett prcedere alternativamente, per spravvenuta impssibilità di cnseguire l'ggett sciale alla messa in liquidazine dell'azienda all'attivazine di un nuv ggett sciale. Giudizi sul bilanci d'esercizi Il Cllegi ritiene che il bilanci d'esercizi spra menzinat, presenti la situazine patrimniale- finanziaria e il risultat ecnmic dell' ASAM al 31/12/11 secnd crrette nrme di legge e invita pertant l'assemblea ad apprvare il bilanci csì cme frmulat. Il Cllegi dei Revisri

13 . ' r- AZIENDA SPECIALE SERVIZI IDRICI INTEGRATI Sede legale in CASTEllAMMARE DI STABIA (NA) alla VIA SUPPEZZA Capitale sciale eur ,09 interamente versat Cdice Fiscale e Numer Registr delle Imprese di Napli Numer Repertri &nmic Amministrativ Il bilanci dell'esercizi chius il 31/12/2011, di cui la presente Nta Integrativa cstituisce parte integrante ai sensi dell'art. 2423, c.l, cdice civile, crrispnde alle risultanze delle scritture cntabili reglarmente tenute ed è redatt nel rispett del principi della chiarezza e cn l'biettiv di rappresentare in md veritier e crrett la situazine patrimniale e finanziaria della scietà ed il risultat ecnmic dell'esercizi. Si evidenzia che il presente bilanci è redatt cn riferiment alle nrme del cdice civile in vigre dal l 0 gennai 2004, (D.Lgs. 17/1/2003 n. 6 e successive mdificazini e integrazini). Anche la citazine delle nrme fiscali è riferita alle dispsizini previste dalla rifrma fiscale, in vigre dal l 0 gennai 2004 e intrdtta dal D.Lgs. 12/12/2003, n. 344 e successive mdificazini e integrazini. Per effett degli arrtndamenti degli imprti all'unità di eur, può accadere che in taluni prspetti, cntenenti dati di dettagli, la smma dei dettagli differisca dall'imprt espst nella riga di ttale. ' ~. ~:~_t\~~;~>~~~~~-~-:;-..,:,...,,,._. ~,,.. c'ritèriàppl;icatrnella_val.t.j"razlnepeli,:è:vcic~'j:!z::.~_:;, BILANCIO >.. >.> Art.; 2427, n. l Cdice'thrile..,_. - :". :...

14 CRITERI DI VALUTAZIONE Intrduzine I criteri di valutazine adttati sn quelli previsti specificamente nell'art e nelle altre nrme del cdice civile. Per la valutazine di casi specifici nn espressamente reglati dalle nrme spraccitate si è fatt ricrs ai principi cntabili nazinali frmulati dai Cnsigli Nazinali dei Dttri Cmmercialisti e dei Raginieri e dall'organism Italian di Cntabilità. Principi generali di redazine del bilanci Nella redazine del bilanci d'esercizi sn stati sservati i seguenti principi generali: -~' la valutazine delle vci è stata fatta secnd prudenza e nella prspettiva della cntinuazine dell'attività; -~' -~' sn indicati esclusivamente i risultati ecnmici realizzati alla data di chiusura dell'esercizi; si è tenut cnt dei prventi e degli neri di cmpetenza dell'esercizi, indipendentemente dalla data dell'incass del pagament; -~' si è tenut cnt dei rischi e delle perdite di cmpetenza dell'esercizi anche se cnsciuti dp la chiusura di quest. La struttura dell stat patrimniale e del cnt ecnmic è la seguente: -~' -~' -~' -~' -~' -~' l stat patrimniale ed il cnt ecnmic riflettn le dispsizini degli artt.2423-ter, 2424 e 2425 del Cdice Civile; per gni vce dell stat patrimniale e del cnt ecnmic è stat indicat l'imprt della vce crrispndente dell'esercizi precedente; nn sn indicate le vci che nn cmprtan alcun valre, a men che esista una vce crrispndente nell'esercizi precedente; l'iscrizine delle vci di stat patrimniale e cnt ecnmic è stata fatta secnd i principi degli artt.2424-bis e 2425-bis del Cdice Civile; nn vi sn elementi etergenei ricmpresi nelle single vci; i criteri di valutazine nn sn stati mdificati rispett a quelli adttati nel precedente esercizi;

15 ../ i valri delle vci di bilanci dell'esercizi in crs sn perfettamente cmparabili cn quelli delle vci del bilanci dell'esercizi precedente. ATTIVO 8 - IMMOBILIZZAZIONI Immbilizzazini Immateriali Le immbilizzazini immateriali risultan iscritte al cst di acquist di realizzazine, cmprensiv dei relativi neri accessri, cn il cnsens, ve richiest, del Cllegi Sindacale, e risultan evidenziate in bilanci alla vce B.I. dell'attiv dell Stat patrimniale ed ammntan, al nett dei fndi, ad Eur Le spese pluriennali sn state capitalizzate sl a cndizine che ptesser essere "recuperate" grazie alla redditività futura dell'impresa e nei limiti di questa. Se in esercizi successivi a quell di capitalizzazine venisse men detta cndizine, si prvvederà a svalutare l'immbilizzazine. L'ammrtament delle immbilizzazini immateriali è stat effettuat cn sistematicità e in gni esercizi, in relazine alla residua pssibilità di utilizzazine ecnmica futura di gni singl bene spesa. Il cst delle immbilizzazini in ggett, infatti, è stat ammrtizzat sulla base di un "pian" che si ritiene assicuri una crretta ripartizine dell stess nel perid di vita ecnmica utile del bene cui si riferisce, perid in gni cas nn superire a cinque anni. Il pian di ammrtament verrà eventualmente riadeguat sl qualra venisse accertata una vita ecnmica utile residua diversa da quella riginariamente stimata. Il pian di ammrtament applicat, "a qute cstanti", nn si discsta da quell utilizzat per gli esercizi precedenti. Nn si evidenzia la necessità di perare svalutazini ex-art. 2426, prim cmma, n.3, cdice civile, eccedenti quelle previste dal pian di ammrtament prestabilit.

16 Per quant cncerne le single vci, si sttlinea che sn state iscritte nell'attiv dell stat patrimniale sulla base di una prudente valutazine della lr utilità pliennale ed in particlare: Csti di impiant e ampliament La vce csti di impiant e ampliament è rappresentata dalle spese ntarili sstenute per la cstituzine della scietà e dagli neri pluriennali. La cmpsizine della vce nn ha subit alcuna variazine, rispett all scrs esercizi, in quant gli ammrtamenti dei csti di impiant e ampliament e degli neri pluriennali nn sn stati effettuati. Pertant la vce è la seguente: 31/12/2011 l Csti di impiant e di ampliament /12/ Diritti di brevett industriale e diritti di utilizzazine di pere dell'ingegn Diritti di brevett industriale, diritti di utilizzazine di pere dell'ingegn e sftware in licenza d'us sn stati iscritti nell'attiv e sn relativi a csti per l'acquisizine di brevetti industriali ed a csti per l'acquist di sftware applicativi a titl di licenza d'us a temp indeterminat e di prprietà. La cmpsizine della vce nn ha subit alcuna variazine, rispett all scrs esercizi, in quant gli ammrtamenti dei diritti di brevett industriale nn sn stati cntabilizzati. Pertant la vce è la seguente: 31l_12/2011 l Sftware in licenza d'us /12/ Immbilizzazini Materiali Le immbilizzazini materiali risultan iscritte al cst di acquist di prduzine maggirat dei relativi neri accessri direttamente imputabili, per cmplessivi Eur Prcess di ammrtament delle immbilizzazini materiali L'ammrtament 2011 nn è stat effettuat in quant i beni nn sn stati utilizzati nel prcess prduttiv, dat che, cn decrrenza l gennai

17 2008, la gestine del servizi idric integrat nel Cmune di Castellammare di Stabia è stata affidata alla scietà G.O.R.I. Spa che si è assunta la cmpetenza di tutti i ricavi ed i csti perativi maturati a decrrere da tale data. Il prcess di ammrtament, distint per singla categria, risulta il seguente: TERRENI E FABBRICATI Terreni Fabbricati su terreni Fabbricati civili strumentali Descrizine Ammrtament Rinviat Rinviat Rinviat IMPIANTI E MACCHINARI Impianti qenerici Impianti rete idrica Impianti di sllevament Impianti Mnte Fait Infissi metallici Cntatri Rinviat Rinviat Rinviat Rinviat Rinviat Rinviat ATTREZZATURE INDUSTRIALI E COMMERCIALI Attrezzatura Attrezzatura varia e minuta Apparecchi di misurazine. ~. Rinviat Rinviat Rinviat AL TRE IMMOBILIZZAZIONI Mbili e arred d'uffici Macchine uffici elettrniche ed elettriche Autcarri e simili Arredi e stigliatura Cmputer Rinviat Rinviat Rinviat Rinviat Rinviat

18 Immbilizzazini in crs ed accnti Sn state iscritte all'attiv sulla base di quant stabilit dal cdice civile e nn sn assggettate ad alcun pian di ammrtament. La vce ammnta ad Eur e rispett all scrs esercizi nn ha subit alcuna variazine. Immbilizzazini finanziarie Le immbilizzazini risultan iscritte in bilanci per Eur Partecipazini Le partecipazini sciali GORI SPA, pari ad Eur , risultan iscritte a "cst stric", rettificat, ve necessari, per effett delle svalutazini eseguite al fine di adeguare il valre di iscrizine in bilanci alla quta di patrimni nett della scietà partecipata che l stess rappresenta, csì cme stabilit dall'art.2426 cdice civile. Nn si rilevan quindi, differenze psitive significative tra tale valre e quell crrispndente alla frazine di patrimni nett risultante dall'ultim bilanci dell'impresa partecipata. Depsiti cauzinali e crediti v/altri La vce, rappresentata dal credit Irpef vantat nei cnfrnti deii'erariò, ammnta ad Eur e i criteri di valutazine adttati sn analghi a quelli utilizzati nella classe "C.II". BI- IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI Sald al 31/12/ Sald al 31/12/ Variazini c B II- IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI Sald al 31/12/ Sald al 31/12/

19 l Variazini le l B III - IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE Sald al 31/12/ Sald al 31/12/ Variazini c C - ATTIVO CIRCOLANTE Crediti Il ttale dei crediti è evidenziat alla vce C.II. della sezine "attiv" dell stat patrimniale per Eur Tali crediti sn stati valutati al valre nminale, in quant all stat attuale nn è stata ravvisata alcuna svalutazine da perare, ad eccezine dei crediti vers clienti che sn stati valutati secnd il lr presumibile valre di realizz. Il valre dei crediti vers clienti crrispnde al valre della differenza tra il nminale e il fnd svalutazine crediti cstituit nel crs degli esercizi precedenti, del tutt adeguat ad iptetiche inslvenze, ed incrementat della quta accantnata nell'esercizi. Al fine di tenere cnt di eventuali perdite, al mment nn attribuibili ai singli crediti, ma fndatamente prevedibili, è stat accantnat al fnd svalutazine crediti un imprt pari ad Eur Dispnibilità liquide Le dispnibilità liquide, evidenziate nella sezine "attiv" dell stat patrimniale alla vce "C.IV.- Dispnibilità liquide" per Eur , crrispndn alle giacenze sui cnti crrenti intrattenuti press le banche ed alle liquidità esistenti nelle casse sciali alla chiusura dell'esercizi e sn state valutate al valre nminale. Ratei e riscnti Nella vce D."Ratei e riscnti attivi", evidenziata nella sezine "attiv" dell stat patrimniale per cmplessivi Eur 8 sn iscritti prventi di cmpetenza dell'esercizi esigibili in esercizi successivi.

20 - Nella vce E. "Ratei e riscnti passivi", evidenziata nella sezine "passiv" dell stat patrimniale per cmplessive Eur 36 sn iscritti csti di cmpetenza dell'esercizi esigibili in esercizi successivi. In tali vci sn state iscritte sl qute di csti e prventi cmuni a due più esercizi, l'entità dei quali varia in ragine del temp. Altri Crediti e Debiti Gli altri crediti e debiti di bilanci sn evidenziati al valre nminale. Fndi per rischi ed neri I "Fndi per rischi e neri" acclgn, nel rispett dei principi della cmpetenza ecnmica e della prudenza, gli accantnamenti effettuati all scp di cprire perdite debiti di natura determinata e di esistenza certa prbabile, il cui ammntare la cui data di spravvenienza sn tuttavia indeterminati. Nella valutazine dei rischi e degli neri il cui effettiv cncretizzarsi è subrdinat al verificarsi di eventi futuri, si sn tenute in cnsiderazine anche le infrmazini divenute dispnibili dp la chiusura dell'esercizi e fin alla data di redazine del presente bilanci. Cn riferiment ai "Fndi per impste, anche differite" iscritti nella vce "S-Fndi per rischi ed neri", per Eur Per quant cncerne gli "Altri fndi per rischi e neri", sempre cnfluiti nella vce "S-Fndi per rischi ed neri", del passiv, si precisa che ammnta ad Eur Ricavi e csti I ricavi delle vendite di beni sn stati iscritti al mment del trasferiment della prprietà, che nrmalmente si identifica cn la cnsegna la spedizine dei beni, cnsiderate le clausle cntrattuali di frnitura. I prventi per le prestazini di servizi sn stati invece iscritti sl al mment della cnclusine degli stessi, cn l'emissine della fattura cn l'appsita "cmunicazine" inviata al cliente. I prventi di natura finanziaria sn stati, infine, iscritti in base alla cmpetenza ecnmic-temprale.

21 ' I ricavi ed i prventi, i csti e gli neri sn stati indicati al nett dei resi, degli scnti, abbuni e premi, nnché delle impste direttamente cnnesse cn la vendita dei prdtti e la prestazine dei servizi.. '"". ~~ ~~S~~; M~J~~:~~ ':::~: RID~:~ ~~:;JlVAL:;~~ :. ~. ~~~!:~'l 4 :.. ~,~-,~~~:jl~~tt:2::'~'j' Si precisa cme nessuna delle immbilizzazini materiali e immateriali esistenti in bilanci sia stata sttpsta a svalutazine, in quant nessuna di esse esprime perdite durevli di valre. Infatti, risulta raginevle prevedere éhe i valri cntabili netti iscritti nell stat patrimniale alla chiusura dell'esercizi ptrann essere recuperati tramite l'us vver tramite la vendita dei beni servizi cui essi si riferiscn. ATTIVO ATTIVO CIRCOLANTE L'attiv circlante raggruppa, stt la lettera "C", le seguenti vci della. sezine "attiv" dell stat patrimniale: - Vce I - Rimanenze; - Vce II - Crediti; - Vce III - Attività Finanziarie che nn cstituiscn Immbilizzazini; - Vce IV - Dispnibilità Liquide. L'ammntare di tale vce al 31/12/2011 è pari ad Eur Rispett al passat esercizi, ha subit una variazine in diminuzine pari ad Eur

22 Variazini dei Crediti L'imprt ttale dei Crediti è cllcat nella sezine "attiv" dell stat patrimniale alla vce "C.II" per un imprt cmplessiv di Eur Rispett al passat esercizi si riscntran le seguenti variazini: Sald al 31/12/ Sald al 31/12/ Variazini c Vers Clienti imprti esigibili entr l'esercizi successiv imprti esigibili ltre l'esercizi successiv Crediti tributari imprti esigibili entr l'esercizi successiv imprti esigibili ltre l'esercizi successiv Impste anticipate imprti esigibili entr l'esercizi successiv imprti esigibili ltre l'esercizi successiv Vers altri imprti esigibili entr l'esercizi successiv imprti esigibili ltre l'esercizi successiv Variazini Dispnibilità Liquide Le dispnibilità liquide, evidenziate nell'attiv dell stat patrimniale alla vce "C.IV", ammntan ad Eur Rispett al passat esercizi si riscntran le seguenti variazini:.....!

23 Sald al 31/12/ Sald al 31/12/ Variazini c (92.973) Denar e valri in cassa RATEI E RÌSCONTI ATTIVI I ratei ed i riscnti attivi, evidenziati nella sezine "attiv" dell stat. patrimniale alla vce "D", ammntan ad Eur 8. Rispett a passat eserc1z1 SI riscntran l e seguenti vanazi ni: Sald al 31/12/ Sald al 31/12L2010 Variazini c 8 La variazine intervenuta è relativa a nrmali fatti di gestine. PASSIVO Vce A- PATRIMONIO NETTO Il patrimni nett ammnta ad Eur ( ) ed evidenzia una variazine in diminuzine di Eur Il patrimni nett risulta essere suddivis nelle sttvci che in dettagli si riprtan nel prspett che segue: : :'.''' ',..,...,... ' '.,., :.,...,.,.,.,,..,"',... ;" Descrizin~;r:.. ~";t(<~,.... f :,, V~li,~r~af' ~ r.' 3Ùt2:X2cht... :.. ~~~~t~i~ia~.;::: (: 31/ 12/2010';;;: ''. I- Capitale II - Riserva da Svrapprezz delle Azini III - Riserva di rivalutazine IV - Riserva Legale V - Riserve statutarie VI -Riserva per azini_qr_qrie inj)rtafgli

24 VII - Altre Riserve VIII - Utili (perdite) prtati a nuv ( ) ( ) IX - Utile (perdita) dell' esercizi ( ) ( ) Ttale patrimni Nett ( ) ( ) Nel prspett che segue si evidenzian le mvimentazini intervenute nel crs dell'esercizi in cmment delle pste che cmpngn il Patrimni nett. -Capitale Sciale (O) Ris.svrap.azini (O) -Ris.da rivalutaz (O) Riserva legale (O) -Ris. statutarie (O) -Ris.azini prprie (O) -Altre riserve (O) Ut/perd. a nuv ( ) (O) ( ) -Ut/perd. d'eser. ( ) (O) O.... ( ) Vce B - FONDI PER RISCHI E ONERI Tale vce, che accglie il Fnd Impste esercizi futuri ed il F.d Indennità suppletiva di clientela, ha subit nel crs dell'esercizi in cmment le seguenti mvimentazini: Sald al 31/12/ Sald al 31/12/ Variazini c (O) De~~~izi:riè 'f:;dàf:... ;_,{,::}.,~: ::... Esistenza af /l2/2ia : l ;... :.,,,..::...'"... Àccaritnàm'enti. k'. l)tiiìzzl:..i J:: Esisté.!'lza al deì'l'eserdzi.ij.., deli'èserci~& < 3iÌ12/2u f. trat. di quiescenza fnd impste

25 f.d rischi di cllaud f.d qaranzia prdtti f.d ind. su. clientela ttale altri fndi Ttali Vce D - DEBITI L'imprt ttale dei debiti è cllcat nella sezine "passiv" dell stat patrimniale alla vce "D" per un imprt cmplessiv di Eur Rispett al passat esercizi si riscntran le seguenti variazini: Sald al 31/12/2011 ( Sald al 31/12/2010 ( Variazini c Si riprta di seguit il dettagli delle single vci cmpnenti i debiti cn la rilevazine degli aumenti e delle diminuzini di valre rispett al Debiti v/banche imprti esigibili entr l'esercizi successiv imprti esigibili ltre l'esercizi successiv Debiti v/frnitri imprti esigibili entr l'esercizi successiv imprti esigibili ltre l'esercizi successiv Debiti tributari imprti esigibili entr l'esercizi successiv imprti esigibili ltre l'esercizi successiv

26 Debiti v/istituti previdenziali imprti esigibili entr l'esercizi successiv imprti esigibili ltre ),. l'esercizi successiv Altri debiti imprti esigibili entr l'esercizi successiv imprti esigibili ltre l'esercizi successiv Vce E- RATEI E RISCONTI PASSIVI I ratei ed i riscnti passivi risultan evidenziati nella sezine "passiv" dell stat patrimniale alla vce "E" per un imprt cmplessiv di Eur 36 Sald al 31/12/ Sald al 31/12/2010 Variazini c La variazine intervenuta è relativa a nrmali fatti di gestine. 36 'PARTECIP~IONI'(DIRETIE:hTRA.MITI: SÒCIETA'( ' " --~;.FII>~~~.~~~~~::2~~~~ ~r~r~~{;~~59~~;~~rec.~~~ La scietà detiene partecipazini nell'impresa GORI SPA pari ad Eur EVENTUAL.:t: EFFE:I"fi SIGNIFICATIVI I)EÌ..LE'VARIAZIONI NEl! cambi yàlùì"àrx veluficatés!successivamente: ALLÀ::. >s..:.chiusura DELL'ESERCIZIO'.-:.l

27 Successivamente alla chiusura dell'esercizi nn si sn rilevate variazini nei cambi valutari tali da ingenerare effetti significativi sulle attività e passività in valuta. ~t*?:,~~:::4:~i~ll(4jr~f~,~;::,,~,r]:;:: Nn esistn, alla data di chiusura dell'esercizi, perazini che prevedn l'bblig per l'acquirente di retrcessine a termine. I ratei e i riscnti sn iscritti in bilanci al valre nminale. I riscnti sn prventi d neri cntabilizzati entr la chiusura dell'esercizi, ma parzialmente di cmpetenza di esercizi successivi. Cndizine necessaria per la lr iscrizine in bilanci è che si tratti di qute di prventi di neri cmuni a due più esercizi, l'entità dei quali varia in funzine del temp. La rilevazine cntabile, effettuata nel rispett del principi della cmpetenza ecnmic-temprale espress dall'art bis, n.3, cdice civile, determina quindi una ripartizine dei prventi e degli neri cmuni a due più esercizi sugli esercizi medesimi. La cmpsizine delle vci "Ratei e riscnti attivi" e "Ratei e riscnti passivi" risulta la seguente: Ratei attivi 8 TOTALE c 8

28 Rateij)assivi su assicurazini Ratei passivi su interessi passivi Ratei passivi su neri bancari 36 Ratei passivi su interessi finanz./mutui Ratei passivi su spese di pubblicità Ratei passivi su spese cndminiali TOTALE c 36 F'ridf~E!~ ~i~'è~ir~atcf~~~~ t. \::, '\ >',<:-.?::~:,' ~\t~~~ ~+~' '.ài.j:lii';.ìfiif:;~&;: :~x!: ifì~'2 ì 2H:ic>. Altri fndi Fnd Impste TOTALE c Risenles i;:": -: ': ::,:i:~,!s', Riserva di rivalutazine Riserva strardinaria facltativa TOTALE c Il principi cntabile nazinale n. 28 individua i criteri dì classificazine delle pste ideali del patrimni nett che cambian a secnda delle necessità cnscitive. Il richiamat principi cntabile individua due criteri di classificazine che si basan rispettivamente sull'rigine e sulla destinazine delle pste presenti nel patrimni nett. - Criteri dell'rigine Secnd quest criteri, si distingun "riserve di utili" e "riserve di capitale"../ Le riserve di utili traggn rigine dal "risparmi" dì utili d'esercizi (cme nel cas della riserva legale e della riserva statutarìa), sn generalmente cstituite in sede dì ripart dell'utile nett risultante dal bilanci d'esercizi apprvat, mediante esplicita destinazine

29 -.~ a riserva, mediante semplice delibera di nn distribuzine: "utili a nuv"../ Le riserve di capitale sn cstituite in sede di ulteriri apprti dei sci di cnversine di bbligazini in azini (riserva da sprapprezz azini/qute), di rivalutazine mnetaria (riserva di rivalutazine mnetaria), di dnazini da parte dei sci di rinuncia di crediti da parte dei sci, di rilevazine di differenze di fusine. - Criteri della destinazine Seguend il criteri della destinazine, divengn preminenti il regime giuridic e le decisini dell'rgan assembleare che vinclan le single pste a specifici impieghi. Nel crs dell'esercizi nn sn stati imputati neri finanziari a valri iscritti nell'attiv dell stat patrimniale. IMPÈG'ì~f<t'~ ;> r;~~ f{i:suttan:tì>ai:l..: stàl-èi'pp.j:r.l:'m'èinia K,<f:i,. ': uti.a cmpsizine e{naiur:n ò1,tit.c, ''""""'c;,{,,,.s.,(_,,,,x.mpég.ni É;Òe:r:'(Ù)Ntl ()i()ril~t.j.,, :... ::.,).;>::<' 3 ~t'irl~ ;> J Artù' 24 2.z ~- ~rilli'.'!1i'cò'd'i~~;ci~i1~~t: ~':. ~-''<'.':\.:t <.:::.: ;' 0 :.z~ Nulla da rilevare.. ~~~~~}~~~;E~~~~!!:t~i!~f~i~;:~~,~ I ricavi, al nett dei resi, degli scnti, degli abbuni e del fatturat nn relativ alle vendite di prdtti e merci, ammntan ad Eur Settre di attività Si ritiene nn significativ ripartire i ricavi per categrie di attività in quant la scietà svlge essenzialmente una sla attività.

30 La cmpsizine dei ricavi per area gegrafica di destinazine è la seguente: Area gegrafica 31/12/ /12/2010 Italia Paesi UE Paesi extra UE Asia America del Nrd America del Sud Oceania Africa Ttale. c s,~,;~,~~~i~ir~~~;~"'~bd~}!s~~~1t,., Nn risultan iscritti in bilanci prventi da partecipazini di cui all'art. 2425, n. 15, cdice civile, diversi dai dividendi.. ' -,~0-:,::,.-;:_'_.:, -:,.:"._;:< ~' _.;.,::.-,.;)',"'~ ; J~-:..r ~-.::...;,.?Jf.G,.?j. ::-~~,;.":;}-..---;;.:~'.:, '0.:.~-i<--_::,~?.::<\:; ::~~... -f_-":':s;~t>jj::.:::<:!:<'::,:_:r~;_'l:_{~,---->~? :..:~<;:_;~ r... -,~. "~~~\" :;.:, ;:-_ >~-;!?':./-:-:::.:. :,Si SUDDIVISIONE,DE,GLI:INTER.E~SI,E: ALTRI ONER..,, FÌNÀNiiArix òtctfr:.at;;ìfa~-1-'~:;'.242~\n~a. r' èlcatcìvlt.i+;,;,,.: (ii',;, :_~:>:'.,,.~..:. Att~ <zi42"7'i:,);,,~-, t:~i:t6th-~è>ci~ite~: --,_>~,;',::;?::;/ \",,;,,- La suddivisine degli interessi e degli altri neri finanziari indicati nella vce "C17" dell schema di Cnt Ecnmic di cui all'art cdice civile, cn riferiment alle fnti di finanziament a frnte delle quali sn stati sstenuti, risulta la seguente: Descrizine 31/12/ /12/2010 Interessi passivi di c/c Interessi passivi mra Interessi passivi vs.frnitri Interessi passivi deb.impsta Oneri banca

31 Arrtndamenti passivi 1 Perdite su titli Ttale Interessi e neri v/terzi c ,,,_>---~~;': ;';:~';-_=,:=:,y,. ;~''}i~.:r.- -&.>=~-~~ _fr- ;, : :..;._<-, _ ~<::=.=:</-~.,:I.-:--: -~> :}.~ ':.~: :~-(~2i::~.. ~ Y.?,-;:,~;-,~~~::<~,:v~-~=:t> -_,y_~;.::;:..~,<~~<~;\==~::..~=-._-::::--, =~---= T;; ::_':--=:;..-~)- _ :.-~-.. -::;p~-:~==:~~~ COMPOSIZIONE.. DElLE VOC!I;.. :t PROVENTI STRAORDINARI,. E~: i~~~~1~~j~,f.it~~j~l,,..~~~wm~!~l~~[t~~i,'{'.~i La cmpsizine della vce "Prventi strardinari" risulta essere la seguente: Risarcimenti assicurativi beni strumentali Spravvenienze attive strardinarie Arrtndamenti da Eur Plusvalenze da alienazine immb. Ttale altri Q_rventi strardinari C La vce spravvenienze attive è rappresentata da depsiti cauzinali relativi ai cntatri degli utenti La cmpsizine della vce "Oneri strardinari" risulta essere la seguente: Spravvenienze passive Oblazini e multe Risarciment danni Impste esercizi ~;>recedenti Ttale altri neri strardinari c ~~.Fe~.~~-~-~~) E ~.. POR)tN ~ -:; ~ ~~.~EYA:ZIQ.N.~:-Ri~~~?~~r~-r~: 1.,..... >.: ~. DifFERITE: eg ANTICIPATe:' ( ' ''"'.. r:::e.:-.:7.'~:~~-.,~:... ~ - :... ~ Art; 24ii,,~; r4 C~ d i c~ éi'~ii~~ff~:~:-. 0~:::./, 0.~ ' :... '.... ;. E' pprtun precisare che le attività derivanti da impste anticipate e differite nn sn state rilevate in quant nn sn presenti, nell'esercizi in crs, differenze tempranee deducibili. A;ziÒNI I)Ì GODIMENTO" QBBLIGAZIONI' CONVERTIBILI IN."' ~ :" ' AZiòNI~JITòl..l: c>. VALORISI~]ii EMESSI AÌ:.t:A.:sciETA:>. ::.".~::' " ;;;;;:.. ':1-,. "A Art; 24.27kll~:18,cdice Civilè:<.:... :.

32 La scietà nn ha emess titli aventi le suddette caratteristiche., NUMERO E?CARATTERISTICHE:DEGl..rALTRì-STRUMENTr......,. ' ~- "..... '. ".... '/ :. ' FINANZIARI EMESSID.ÀLLASOCIE"TA''/'. ', :,:, <.L i;.àrh 2427jn ~,i9?(i:»dic:è civile : -~>"L".'~: },.:. <:: l La scietà nn ha emess nessun tip di strument finanziari. FI~~~!~~iNfiil~~~\ii~~~i~~iD~~M La scietà nn ha racclt alcun tip di finanziament press i prpri sci. ~ 0,;:~t-r~~f1~!~~~~1~ftr:\~~~11t~~~~1~t~ 5 :.... Nulla da rilevare.. ì~~~~~(~~~~~~!i~~~~~~!\'i~~~~~~rè Nulla da rilevare ~. ~~Effl*.t!N1pE.LO~~Z~9~~.~~ ~AN~.ì~~~~k~l-l.~.i;:,,?<. :;: COMPORTANO ILTRASF.ERIMENTO''AL LO(!ATARI() pella... ~1\lli~~'i~:~~~À~~~tc~~~~lfJji&~~~~~atte~Ti :.. :. -. Art; 2427~- l't~ ii'èòdite, civi.ie- - ~,\--?,5 ~"'... La scietà nn ha in essere, alla data di chiusura dell'esercizi in cmment, alcuna perazine di lcazine finanziaria.. PAI~( RICHIE~T~' PA ~~l"r'è N'(jR~:,~ijè:/'GG,IùNTJt'~ 'QUELLI'.:: RICHIESTI DALL~AR17[:;:242:tcdiée ci~ile+< Oltre a quant previst dai integrativa, si precedenti punti della presente nta riprtan alcune infrmazini bbligatrie in base a dispsizini di legge, cmplementari, al fine della rappresentazine veritiera e crretta della situazine patrimniale, finanziaria ed ecnmica della scietà.

33 RIVALUT AZIONI Si precisa che nn si è prcedut, nell'esercizi in cmment e negli esercizi precedenti, ad alcuna rivalutazine dei beni di prprietà della scietà. PARTECIPAZIONI IN IMPRESE COMPORTANTI RESPONSABILITÀ ILLIMITATA Ai sensi di quant dispst dall'art. 2361, cmma 2, del Cdice Civile, si segnala che la scietà nn ha assunt partecipazini cmprtanti la respnsabilità illimitata in altre imprese. P~s~éft:6.il~it~~~i~~A,~Lèct:~ltr4f6~4~~]~~~riti;at: 3it.$;2ìi9.tf :tt.<:";:. i~, Nel patrimni nett sn presenti le seguenti pste: Riserve altri fndi che in cas di distribuzine cncrrn a frmare il reddit impnibile della scietà, indipendentemente dal perid di frmazine. Nulla da rilevare. Riserve altri fndi che in cas di distribuzine nn cncrrn a frmare il reddit impnibile dei sci indipendentemente dal DETERMINAZIONE IMPOSTE A CARICO DELL'ESERCIZIO Nessuna impsta IRES ed IRAP è stata stanziata per il reddit prdtt nell'esercizi in quant la scietà ha determinat un impnibile fiscale negativ. PROPOSTA DI DESTINAZIONE DEL RISULTATO DI ESERCIZIO Sulla base di quant espst si prpne di ripianare la cpertura della perdita di esercizi, ammntante a cmplessivi Eur ~ (>!1/f.\ /.

34 -!. Castellammare di Stabia lì 30 nvembre 2012 L'amministratre Unic PIRO SALVATORE

35 ASAM Azienda Speciale Servizi Idrici Integrati ' 1 Cap. Sc.:Eur ,09 interamente versat Sede legale Via Suppezza, Castellammare di Stabia CJ!.: REANA VERBALE DI RIUNIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI PER LA FORMAZIONE DELLA RELAZIONE SUL BILANCIO D'ESERCIZIO ClllUSO AL 31/12/2011 In data 20 Dicembre 2012 alle re 17,30 press l studi del Presidente del Cllegi dei Revisri in Castellammare di Stabia alla Via Marcni, 87 si è riunit il cllegi dei Revisri, a seguit di cnvcazine del Presidente, nelle persne dei sigg.: -dtt. ELEFANTE Rbert (Presidente Cllegi); -dtt.ssa AMATO Stefania (Revisre effettiv); -dtt. IAZZETTA Luigi (Revisre effettiv); Viene esaminat il bilanci d'esercizi redatt al 31112/11, viene verificata tramite cntrlli a campine, sia la crrispndenza dei valri iscritti in bilanci cn i saldi riprtati nei libri cntabili, nnché la crrispndenza delle rilevazini cntabili cn i dcumenti riginari. A cnclusine degli accertamenti il cllegi dei Revisri ha predispst la rela"~ine, di seguit riprtata, da sttprre all'assemblea dei sci.

36 RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI SUL BILANCIO cmus AL 31/12111 Signri' sci, il bilanci chius al 31/12/2011 redatt dal Cmmissari Strardinari Avv.t PIRO Salvatre è stat cmunicat in maniera definitiva al Cllegi dei Revisri in data In relazine alla cnsegna dell stess il Cllegi unitamente al Cmmissari attuale (Avv. PIRO) ha sllecitat piu vlte, anche in maniera frmale, l' avv. ARNONE alla cnsegna della bzza di Bilanci al senza averne riscntr. Il bilanci evidenzia una perdita netta di 129,00 e si riassume nei seguenti dati: Situazine (!atrimniale 31/12/ /2010 Crediti v/sci x vers. Dvuti Immbilizzazini Attiv circlante Ratei e riscnti atti vi 8 Ttale Attiv Patrimni nett Fndi per rischi e neri Fnd T.F.R. Debiti Ratei e riscnti passivi 36 Ttale 11assiv Cnt Ecnmic Valre della prduzine Csti della prduzine Prventi e neri finanziari Rettifiche di valre attività finanziarie Prventi e neri strardinari Risultat prima delle impste Impste sul reddit dell'esercizi Utile (Perdita) dell'esercizi 129~/!1)

37 Inltre sulle vci del bilanci presentat alla Vstra attenzine sn stati effettuati i - cntrlli necessari per addivenire ad un giudizi finale, secnd quant stabilit dai pri1~cipi di cmprtament emanati dalla CNDC. Fatti rilevanti Il cllegi ha già rilevat nelle precedenti relazini la situazine carente della struttura lgistic-amministrativa, e si chiede, quindi, al Cmmissari e all'ente prprietari di prvvedere alle ~arenze enunciate. Ulterire element a supprt di quant spra la perdita, speriam tempranea, del registr dei beni mrtizzabili, anche su quest si invita il Cmmissari al recuper dell stess alla ricstruzine precisa e puntuale dei valri cntabili. Il Cllegi rileva inltre, che cn il risultat d'esercizi del presente bilanci cn una perdita di ,00 si va ben ltre l'azzerament del patrimni nett che ci prta a ritenere che l'ente prprietari debba ripristinare il patrimni nett prcedere alternativamente, per spravvenuta impssibilità di cnseguire l'ggett sciale alla messa in liquidazine dell'azienda all'attivazine di un nuv ggett sciale. Giudizi sul bilanci d'esercizi Il Cllegi ritiene che il bilanci d'esercizi spra menzinat, presenti la situazine patrimniale- finanziaria e il risultat ecnmic dell' ASAM al secnd crrette nrme di legge e invita pertant l'assemblea ad apprvare il bilanci csì cme frmulat.

38 -.. Principi di cmprtament L'esame sul bilanci è stat svlt secnd iprincipi di cmprtament del Cllegi Sindacale raccmandati dal C.N.D.C. e, in cnfrmità a tali principi, è stat fatt riferiment alle nrme di legge che disciplinan il bilanci d esercizi interpretate ed integrate dai crretti principi cntabili enunciati dai Cnsigli Nazinali dei Dttn Cmmercialisti e dei Raginieri e, ve necessari, ai principi cntabili internazinali dell I.A.S.C.- ' Standards Cmmittee. Internatinal Accunting Principi di redazine del bilanci In base agli elementi acquisiti in crs d'ann, pssiam affermare che nella stesura del bilanci sn stati rispettati i principi di redazine stabiliti dal Cdice Civile, ed in particlare il principi della prudenza nelle valutazini ed il principi di cmpetenza ecnmica. Pertant i criteri utilizzati ed espsti nella Nta Integrativa cnsentn di dare una rappresentazine veritiera e crretta della situazine patrimniale ed ecnmica della scietà. Vi pssiam infatti cnfermare che nn si sn verificati casi eccezinali che impnesser di disapplicare single nrme di legge in rdine alla rappresentazine veritiera e crretta del bilanci (art. 2423c.c,4 cmma) in rdine ai criteri di valutazine (art. 2423bis c.c., ultim cmma) Ispezini e verifiche I revisri attestan che, nel crs dell'ann, sn state reglarmente eseguite le verifiche peridiche dispste dall'articl 2403 del cdice civile, durante le quali hann eseguit il cntrll sulla crretta tenuta della cntabilità, del libr girnale e degli altri libri sciali, nnché degli altri registri fiscalmente bbligatri e degli altri adempimenti frmali previsti dalla nrmativa vigente. Nel crs delle verifiche eseguite si è prcedut parzialmente al cntrll dei valri di cassa e degli altri titli e valri psseduti dalla scietà, cme si è ptut verificare, anche attravers ravvediment pers, l'adempiment dei versamenti delle ritenute e delle altre smme dvute all'erari e agli Enti previdenziali.

39 . 23) U'nLE (PERDITA) DELL'ESERqiZIO ( ) ( ) Il presente biklllci è cnfrme ai risultati deue scritture cntabill CASTEUAM!\1ARE DI STABIA, li 31 marz 2012

BILANCIO ESERCIZIO 2014

BILANCIO ESERCIZIO 2014 INNVAPUGLI A S.p.A. Capitale Sciale sttscritt Eur 1.434.576,00 (i. C.F. e P.IVA 06837080727 CCIAA R.E.A. n. 513395 BA Sttpsta a direzine e cntrll della Regine Puglia BILANCI ESERCIZI 2014 dal 01/01/2014

Dettagli

:2. CCJAA REA n BA BILANCIO ESERCIZIO 2013

:2. CCJAA REA n BA BILANCIO ESERCIZIO 2013 :2. CCJAA REA n 513395 BA BILANCIO ESERCIZIO 2013 dal 01/01/2013 al 31/12/2013 INNOVAPUGLIA SPA Stat patrimniale Attiv 3111212013 31-12-2012 A) Crediti vers sci per versamenti ancra dvuti Parte richiamata

Dettagli

CCIAA di Roma n. RM R.E.A. Bilancio intermedio di liquidazione al , redatto in forma abbreviata ex art bis C.C.

CCIAA di Roma n. RM R.E.A. Bilancio intermedio di liquidazione al , redatto in forma abbreviata ex art bis C.C. Sede Legale: Rma - Piazza di San Lrenz in Lucina, 4 Cap. Sc.: 100.000,00 interamente versat Cd. Fisc.: 05760520964 P. IVA: 05760520964 CCIAA di Rma n. RM - 1175891 R.E.A. Bilanci intermedi di liquidazine

Dettagli

l,, .;,- -\0 -00 n\ città i c~;t~~~;~~~- :~;~ :;t;.bi~~ Ū c' r.!r'q,vq p-r\1': -r(j I l() AllENO

l,, .;,- -\0 -00 n\ città i c~;t~~~;~~~- :~;~ :;t;.bi~~ Ū c' r.!r'q,vq p-r\1': -r(j I l() AllENO .;,- w' AllENO l _..,.,..01...--:,.. --. -::v-hc-:.::.-;---- -.. - -- -:-.:::-;.,...;.::.:..z;v:"'"" ""' SPEC la LE SERVIZf IDRICI lntec.;pa.tì ASP\fv1 8(X)53- CASTELLAMMARE DI STABIA (Napli)...,.,..:."-'--;,...:,:::;.-.

Dettagli

! l. AZIENDA SP CIALE SERVIZI IDRICI INTtGRA'rl ASAM -CASTELLAMMARE DI STABIA (Napoli) ' (0(.0. J.lto:ate +

! l. AZIENDA SP CIALE SERVIZI IDRICI INTtGRA'rl ASAM -CASTELLAMMARE DI STABIA (Napoli) ' (0(.0. J.lto:ate + AZIENDA SP CIALE SERVIZI IDRICI INTtGRA'rl ASAM -CASTELLAMMARE DI STABIA (Napli) i., t. n. 3..G... P.... ' 2 4. 1-(0(.0 Il,... --- -- - - -- --- - -.....! 01 -t.;asa~rnl'lf11::l,,..lj, di Sta"bì~ PROTOCOLLO

Dettagli

RENDICONTO DEL MOVIMENTO POLITICO FORZA ITALIA ESERCIZIO 2016 (Ai sensi della Legge 2 gennai 1997, n. 2 e successive mdificazini) STATO PATRIMONIALE ANNO 2016 ANNO 2015 ATTIVITA' Immbilizzazini immateriali

Dettagli

)11. RENDICONTO DE IL POPOLO DELLA LIBERTA' ESERCIZIO 2017 (Ai sensi della Legge 2 gennaio 1997, n. 2 e successive modificazioni)

)11. RENDICONTO DE IL POPOLO DELLA LIBERTA' ESERCIZIO 2017 (Ai sensi della Legge 2 gennaio 1997, n. 2 e successive modificazioni) """"---- ------------ ----- RENDICONTO DE IL POPOLO DELLA LIBERTA' ESERCIZIO 2017 (Ai sensi della Legge 2 gennai 1997, n. 2 e successive mdificazini) STATO PATRIMONIALE ANNO 2017 ANNO 2016 ATTIVITA' Immbilizzazini

Dettagli

I.P.I SANTA MARIA DELLA PIETÀ

I.P.I SANTA MARIA DELLA PIETÀ I.P.I SANTA MARIA DELLA PIETÀ Nta Integrativa al Bilanci dell Esercizi Ann 2015 PREMESSA Il bilanci di esercizi è l strument di infrmazine patrimniale, finanziaria ed ecnmica dell Ipab. Perché pssa svlgere

Dettagli

GIOIA TAURO PORT SECURITY

GIOIA TAURO PORT SECURITY GIIA TAUR PRT SECURITY Sede in GIIA TAUR - C.DA LAMIA Capitale Sciale versat Eur 10.000 Iscritt alla C.C.I.A.A. di REGGI CALABRIA Cdice Fiscale e N. iscrizine Registr Imprese 02483770802 Partita IVA: 02483770802

Dettagli

o o o o o o o o o o o o o o o o o

o o o o o o o o o o o o o o o o o Sede Legale: Rma - Piazza di San Lrenz in Lucina, 4 Cap. Sc.: 100.000,00 interamente versat Cd. Fisc.: 05760520964 P. IVA: 05760520964 CCIAA di Rma n. RM- 1175891 R.E.A. Bilanci intermedi di liquidazine

Dettagli

STATO P ATRIMONIALE ATTIVO {Importi in unità di Euro)..

STATO P ATRIMONIALE ATTIVO {Importi in unità di Euro).. Sede Legale: Rma -Piazza di San Lrenz in Lucina, 4 Cap. Sc.: 100.000,00 interamente versat Cd. Fisc.: 05760520964 P. IV A: 05760520964 CCIAA di Rma n. RM- 1175891 R.E.A. Bilanci intermedi di liquidazine

Dettagli

LEANUS LEGENDA. 21 Gennaio 2013

LEANUS LEGENDA. 21 Gennaio 2013 Vui sapere di piu dei tui clienti e dei tu frnitri? Vui analizzare i tui cncrrenti semplicemente tenere stt cntrll le scietà del tu grupp? Vui valutare la tua azienda e realizzare il dssier per la tua

Dettagli

Il Consiglio di Amministrazione approva il Bilancio Consolidato al 30 Giugno Dati consolidati 1

Il Consiglio di Amministrazione approva il Bilancio Consolidato al 30 Giugno Dati consolidati 1 Il Cnsigli di Amministrazine apprva il Bilanci Cnslidat al 30 Giugn 2015 Dati cnslidati 1 Valre della prduzine 2.969 migliaia EBITDA 442 migliaia Risultat nett 137 migliaia Indebitament finanziari nett

Dettagli

RELAZIONE DEL REVISORE DEI CONTI SUL RENDICONTO GENERALE DELL'ESERCIZIO FINANZIARIO 2014

RELAZIONE DEL REVISORE DEI CONTI SUL RENDICONTO GENERALE DELL'ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 Relazine del Revisre dei cnti sul Rendicnt Generale def/ 1 eserclzi finanziari 2014 RELAZIONE DEL REVISORE DEI CONTI SUL RENDICONTO GENERALE DELL'ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 Ali' Assemblea degli iscritti

Dettagli

Ordine Dei Dottori Commercialisti e Degli Esperti Contabili di Catanzaro

Ordine Dei Dottori Commercialisti e Degli Esperti Contabili di Catanzaro NOTA INTEGRATIVA E RELAZIONE DEL CONSIGLIERE TESORIERE AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO 2014 Gentilissime Clleghe ed Egregi Clleghi, il rendicnt generale della gestine dell esercizi 2014 è stat redatt

Dettagli

Bilancio di esercizio al 31/12/2016

Bilancio di esercizio al 31/12/2016 CONSORZIO BONIFICA E RICONV. PRODUTTIVA FUSINA Scietà sggetta a direzine e crdinament di V.E.R.I.T.A.S. Spa cn sede in Venezia, ai sensi dell'art. 2497 /bis e.e. Dati Anagrafici Sede in Cdice Fiscale Numer

Dettagli

o o o o o o o o o o o o o o o Bilancio al 31/12/2016 METRO ENGINEERING S.R.L. Bilancio di esercizio al 31/12/2016

o o o o o o o o o o o o o o o Bilancio al 31/12/2016 METRO ENGINEERING S.R.L. Bilancio di esercizio al 31/12/2016 Dati Anagrafici Sede in Cdice Fiscale Numer Rea P.I. Capitale Sciale Eur Frma Giuridica Settre di attività prevalente (ATECO) Scietà in liquidazine Scietà cn Sci Unic Scietà sttpsta ad altrui attività

Dettagli

Relazione del Tesoriere

Relazione del Tesoriere Relazine del Tesriere Il bilanci chius al 31 dicembre 2016 evidenzia un avanz di gestine pari a 117.017. Il bilanci cnsuntiv relativ al 2015 si era chius cn un avanz pari a 24.535. Prima di passare all'analisi

Dettagli

RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO AL BILANCIO DI PREVISIONE 2014

RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO AL BILANCIO DI PREVISIONE 2014 RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO AL BILANCIO DI PREVISIONE 2014 Premesse Il bilanci di previsine 2014 simula gli esiti delle attività della Fndazine Fnd Ricerca e Talenti che si prevede di avviare nel crs

Dettagli

STATO PATRIM ONIALE. ATTIVO 31 Dicembre Dicembre Casino de la Vallée S.p.A. A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti 0 0

STATO PATRIM ONIALE. ATTIVO 31 Dicembre Dicembre Casino de la Vallée S.p.A. A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti 0 0 STATO PATRIM ONIALE ATTIVO 31 Dicembre 2015 31 Dicembre 2014 A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti B) Immobilizzazioni I. Immobilizzazioni Immateriali 1) Costi di impianto e di ampliamento

Dettagli

Schema di delibera dell Assemblea. OGGETTO: Approvazione Rendiconto di gestione dell esercizio finanziario 2017

Schema di delibera dell Assemblea. OGGETTO: Approvazione Rendiconto di gestione dell esercizio finanziario 2017 ASSEMBLEA DI BACINO Punt 2 12 aprile 2018 Schema di delibera dell Assemblea OGGETTO: Apprvazine Rendicnt di gestine dell esercizi finanziari 2017 Premess Che l Ente Cnsigli di Bacin Venezia Ambiente è

Dettagli

GENOVA CAR SHARING S.R.L.

GENOVA CAR SHARING S.R.L. 711 - BILANCIO ORDINARIO D'ESERCIZIO Data chiusura esercizio 31/12/2014 DATI ANAGRAFICI Indirizzo Sede legale: GENOVA GE VIALE BRIGATE PARTIGIANE 1A Numero REA: GE - 407161 Forma giuridica: SOCIETA' A

Dettagli

BILANCIO DI ESERCIZIO

BILANCIO DI ESERCIZIO BILANCIO DI ESERCIZIO STATO PATRIMONIALE Lo Stato Patrimoniale, riclassificato con il criterio funzionale, è il seguente (valori in migliaia di euro): ATTIVITA 2014 % Immobilizzazioni materiali e immateriali

Dettagli

Bilancio d esercizio al 31 Dicembre 2012

Bilancio d esercizio al 31 Dicembre 2012 CONSORZIO COMUNI BACINO SA2 IN LIQUIDAZIONE Sede in: VIA ROMA 28 84100 SALERNO Codice fiscale: 03151600651 Partita IVA: 03151600651 Capitale sociale: Capitale versato: Registro imprese di: SALERNO N. iscrizione

Dettagli

SIMETO AMBIENTE SPA IN LIQUIDAZIONE

SIMETO AMBIENTE SPA IN LIQUIDAZIONE Sede in CATANIA Codice Fiscale 04028260877 - Numero Rea CATANIA 269157 P.I.: 04028260877 Capitale Sociale Euro 1.000.000 i.v. Forma giuridica: SOCIETA' PER AZIONI Bilancio al 31-12-2014 Gli importi presenti

Dettagli

Bilancio ordinario al 31/12/2015

Bilancio ordinario al 31/12/2015 SICILIA E-SERVIZI S.p.A. Sede Legale: Via Amm. Thaon De Revel, 18/20 PALERMO (PA) Iscritta al Registro Imprese di: PALERMO C.F. e numero iscrizione: 05468260822 Iscritta al R.E.A. di PALERMO n. PA-257023

Dettagli

S.E.A.B. S.P.A. Bilancio al 31/12/2012

S.E.A.B. S.P.A. Bilancio al 31/12/2012 Sede in BIELLA - VIALE ROMA, 14 Capitale Sociale versato Euro 200.000,00 Iscritto alla C.C.I.A.A. di BIELLA Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 02132350022 Partita IVA: 02132350022 - N. Rea:

Dettagli

Stato patrimoniale Attivo

Stato patrimoniale Attivo Stato patrimoniale 2016 2017 Attivo A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti Parte richiamata Parte da richiamare Totale crediti verso soci per versamenti ancora dovuti (A) B) Immobilizzazioni

Dettagli

Stato patrimoniale Attivo

Stato patrimoniale Attivo Stato patrimoniale 2017 2018 Attivo A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti Parte richiamata Parte da richiamare Totale crediti verso soci per versamenti ancora dovuti (A) B) Immobilizzazioni

Dettagli

BILANCIO ESERCIZIO dal 01/01/2012 al 31/12/2012. Assemblea dei Soci

BILANCIO ESERCIZIO dal 01/01/2012 al 31/12/2012. Assemblea dei Soci INNOVAPUGLIA S.p.A. Capitale Sociale sottoscritto Euro 1.434.576,00 (i.v.) C.F. e P.IVA 06837080727 CCIAA R.E.A. n. 513395 BA Sottoposta a direzione e controllo della Regione Puglia BILANCIO ESERCIZIO

Dettagli

FAR.COM. S.P.A. Bilancio al Gli importi presenti sono espressi in Euro

FAR.COM. S.P.A. Bilancio al Gli importi presenti sono espressi in Euro - BILANCIO PDF OTTENUTO IN AUTOMATICO DA XBRL Sede in PISTOIA Codice Fiscale 01385730476 - Numero Rea PISTOIA 145017 P.I.: 01385730476 Capitale Sociale Euro 603.615 i.v. Forma giuridica: SOCIETA' PER AZIONI

Dettagli

CONSORZIO DESIO BRIANZA. Bilancio al 31/12/2015

CONSORZIO DESIO BRIANZA. Bilancio al 31/12/2015 Sede in VIA LOMBARDIA 59-20832 DESIO (MB) Capitale sociale Euro 10.000,00 i.v. Reg. Imp. 91005610158 Rea 1860249 Bilancio al 31/12/2015 Stato Patrimoniale Attivo 31/12/2015 31/12/2014 Stato patrimoniale

Dettagli

BILANCIO DI ESERCIZIO!

BILANCIO DI ESERCIZIO! BILANCIO DI ESERCIZIO! Informazioni generali sull'impresa! Dati anagrafici! Denominazione: FONDAZIONE LA TRIENNALE DI MILANO Sede: VIA ALEMAGNA 6 20100 MILANO MI Codice CCIAA: Milano Partita IVA: 12939180159

Dettagli

PORTO MARGHERA SERVIZI INGEGNE RIA S.C.A.R.L.

PORTO MARGHERA SERVIZI INGEGNE RIA S.C.A.R.L. Sede in SESTERIE CASTELLO 2737/F VENEZIA VE Codice Fiscale 03643820271 - Rea VE 325914 P.I.: 03643820271 Capitale Sociale Euro 500000 i.v. Forma giuridica: SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA Bilancio

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2013

BILANCIO DI PREVISIONE 2013 BILANCIO DI PREVISIONE 2013 valri in eur valri in eur STATO PATRIMONIALE ATTIVO a) Crediti vers fndatri per versament qute 0,00 Crediti vers fndatri 0,00 b) Immbilizzazini 1.501.452,00 Immbilizzazini immateriali

Dettagli

SRR PALERMO PROVINCIA EST S.C.P.A.

SRR PALERMO PROVINCIA EST S.C.P.A. Registro Imprese 06258150827 Rea 309030 Sede in Via Falcone e Borsellino 100/D - 90018 Termini Imerese (PA) Capitale Sociale Euro 120.000,00 di cui EURO 114.499,96 versati Bilancio al 31/12/2015 Stato

Dettagli

BILANCIO ESERCIZIO 2011 dal 01/01/2011 al 31/12/2011

BILANCIO ESERCIZIO 2011 dal 01/01/2011 al 31/12/2011 INNOVAPUGLIA S.p.A. Capitale Sociale sottoscritto Euro 1.434.576,00 (i.v.) C.F. e P.IVA 06837080727 CCIAA R.E.A. n. 513395 BA Sottoposta a direzione e controllo della Regione Puglia BILANCIO ESERCIZIO

Dettagli

BRINDISI MULTISERVIZI SRL

BRINDISI MULTISERVIZI SRL Sede in BRINDISI Codice Fiscale 01695600740 - Rea P.I.: 01695600740 Capitale Sociale Euro Forma giuridica: Societa' a Responsabilita' Limitata Bilancio al 31/12/2012 Gli importi presenti sono espressi

Dettagli

ACQUA E TERME FIUGGI S.U.P.A

ACQUA E TERME FIUGGI S.U.P.A Sede in FIUGGI PIAZZA MARTIRI DI NASSIRIYA N.1 Codice Fiscale 02064480607 - Rea FR 105448 P.I.: 02064480607 Capitale Sociale Euro 10000000 i.v. Forma giuridica: S.P.A. SOCIO UNICO Bilancio al 31/12/2013

Dettagli

TRENTO FIERE SPA. Bilancio al 31/12/2015

TRENTO FIERE SPA. Bilancio al 31/12/2015 Sede in TRENTO - via BRIAMASCO, 2 Capitale Sociale versato Euro 11.655.139,00 Iscritto alla C.C.I.A.A. di TRENTO Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 00244880225 Partita IVA: 00244880225 - N.

Dettagli

SIMETO AMBIENTE SPA IN LIQUIDAZIONE

SIMETO AMBIENTE SPA IN LIQUIDAZIONE Sede in CORSO DELLE PROVINCE 111-95100 CATANIA (CT) Codice Fiscale 04028260877 - Rea CATANIA 269157 P.I.: 04028260877 Capitale Sociale Euro 1000000 i.v. Forma giuridica: 03 Societa' per azioni Bilancio

Dettagli

PROSPETTI DI BILANCIO: STATO PATRIMONIALE ATTIVO. Esercizio al 31/12/2006

PROSPETTI DI BILANCIO: STATO PATRIMONIALE ATTIVO. Esercizio al 31/12/2006 PROSPETTI DI BILANCIO: STATO PATRIMONIALE ATTIVO Esercizio al 31/12/2006 2006 2005 A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti I Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti II (di cui già richiamati)

Dettagli

COMPANY SPA. Bilancio al 31/12/2013 Gli importi presenti sono espressi in Euro

COMPANY SPA. Bilancio al 31/12/2013 Gli importi presenti sono espressi in Euro COMPANY SPA Sede in ANCONA Codice Fiscale 10563479201 Rea ANCONA P.I.: 10563479201 Capitale Sociale Euro 6543647 i.v. Forma giuridica: SOCIETA' PER AZIONI Bilancio al 31/12/2013 Gli importi presenti sono

Dettagli

o o o o o o STATO PATRIMONIALE ATTIVO (Importi in unflà diem,o) o o o o o o o o o o 40

o o o o o o STATO PATRIMONIALE ATTIVO (Importi in unflà diem,o) o o o o o o o o o o 40 LA TV DELLA LIDERTA' S.R.L. CON UNICO SOCIO IN LIQUIDAZIONE Sede Legale: Rma- Piazza di San Lrenz in Lucina, 4 Cap. Sc.: 100.000,00 interamente versat Cd. Fisc.: 05760520964 P. IVA: 05760520964 CCIAA di

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE Pag. n. 2, segue delib. n. 249 del 28/02/2011 IL DIRETTORE GENERALE PREMESSO quant segue: - le direttive per la redazine della prpsta di bilanci preventiv ecnmic 2011 sn cntenute nella nta reginale prt.

Dettagli

BILANCIO D'ESERCIZIO 2014

BILANCIO D'ESERCIZIO 2014 Azienda Lombarda per l'edilizia Residenziale della Provincia di Sondrio Sede in Piazza Radovljica, 1-23100 Sondrio Rea SO-54688 BILANCIO D'ESERCIZIO 2014 Stato patrimoniale attivo A) Crediti verso soci

Dettagli

SKIAREA VALCHIAVENNA SPA

SKIAREA VALCHIAVENNA SPA Sede in MADESIMO Codice Fiscale 00600580146 - Rea SONDRIO 42434 P.I.: 00600580146 Capitale Sociale Euro 12000001 Forma giuridica: SOCIETA' PER AZIONI Bilancio al 30/06/2011 Gli importi presenti sono espressi

Dettagli

ANALISI CLINICHE GALLIENO S.R.L. BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2015

ANALISI CLINICHE GALLIENO S.R.L. BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2015 ANALISI CLINICHE GALLIENO S.R.L. Codice fiscale 00678430232 Partita iva 00678430232 VIA G.C.ABBA N. 12-37100 VERONA VR Numero R.E.A 152011 Registro Imprese di VERONA n. 00678430232 Capitale Sociale 100.000,00

Dettagli

BILANCIO DI ESERCIZIO

BILANCIO DI ESERCIZIO BILANCIO DI ESERCIZIO Informazioni generali sull'impresa Dati anagrafici Denominazione: MONDO ACQUA S.P.A. Sede: VIA VENEZIA N. 6/B - 12084 MONDOVI' (CN) Capitale sociale: 1.100.000 Capitale sociale interamente

Dettagli

COMUNICATO STAMPA Milano, 28 febbraio 2013

COMUNICATO STAMPA Milano, 28 febbraio 2013 Milan, 28 febbrai 2013 IRAG 5 Infrmativa al mercat ai sensi dell art. 114, cmma 5, del D.Lgs 58/98 Milan, 28 febbrai 2013: In ttemperanza alla richiesta di Cnsb ai sensi dell art. 114, cmma 5, del D.Lgs

Dettagli

A.AM.P.S.SPA. Bilancio al 31/12/2010 Gli importi presenti sono espressi in Euro

A.AM.P.S.SPA. Bilancio al 31/12/2010 Gli importi presenti sono espressi in Euro Sede in 57100 LIVORNO (LI) VIA BANDI 15 Codice Fiscale 01168310496 - Rea 18305 103518 P.I.: 01168310496 Capitale Sociale Euro 16476400 i.v. Forma giuridica: SOCIETA' PER AZIONI (SP) Bilancio al 31/12/2010

Dettagli

AZIENDA MULTISERVIZI E IGIENE URBANA SPA

AZIENDA MULTISERVIZI E IGIENE URBANA SPA Sede in VIA DELLA CROCE 62-74100 TARANTO (TA) Codice Fiscale 00170540736 - Rea TA 000000109871 P.I.: 00170540736 Capitale Sociale Euro 16765445.00 i.v. Forma giuridica: Societa' per azioni Bilancio al

Dettagli

STUDIO MEDICO SERENA SRL. Bilancio abbreviato al 31/12/2013

STUDIO MEDICO SERENA SRL. Bilancio abbreviato al 31/12/2013 Pag. 2013/1 STUDIO MEDICO SERENA SRL Sede in PADOVA - Via Fabrici G. d'acquapendente, 4/A Capitale Sociale versato Euro 101.490,00 Iscritto alla C.C.I.A.A. di PADOVA Codice Fiscale e N. iscrizione Registro

Dettagli

CO.SE.A CONSORZIO SERVIZI AMBIENTALI

CO.SE.A CONSORZIO SERVIZI AMBIENTALI Sede in VIA BERZANTINA N. 30/10-40030 CASTEL DI CASIO (BO) Codice Fiscale 02460390376 - Rea BO 348810 P.I.: 00579851205 Capitale Sociale Euro Forma giuridica: CONSORZIO COSTITUITO AI SENSI DELL'ART. 31

Dettagli

TRIESTE TERMINAL PASSEGGERI S.P.A.

TRIESTE TERMINAL PASSEGGERI S.P.A. Sede in TRIESTE - MOLO BERSAGLIERI N. 3 Codice Fiscale 01125570323 - Rea 126538 P.I.: 01125570323 Capitale Sociale Euro 750000.00 i.v. Forma giuridica: SOCIETA' PER AZIONI Bilancio al 31/12/2013 Gli importi

Dettagli

MOF Società Consortile per la Gestione del Centro Agro-alimentare

MOF Società Consortile per la Gestione del Centro Agro-alimentare 2 di 11 06/11/2014 16:58 MOF Società Consortile per la Gestione del Centro Agro-alimentare di Fondi Sede in Viale Piemonte, 1 04022 Fondi (LT) Codice Fiscale 01704320595 - Rea LT 0105169 P.I.: 01704320595

Dettagli

SISTEMA SOSTA E MOBILITA' S.P.A.

SISTEMA SOSTA E MOBILITA' S.P.A. Sede in VIA CANEVA, 1/2 UDINE UD Codice Fiscale 01924950304 - Rea UD 204900 P.I.: 01924950304 Capitale Sociale Euro 182746 i.v. Forma giuridica: SOCIETA' PER AZIONI Bilancio al 31/12/2012 Gli importi presenti

Dettagli

ASSOCIAZIONE NAZ. COSTRUTTORI EDILI FERROVIARI RIUNITI

ASSOCIAZIONE NAZ. COSTRUTTORI EDILI FERROVIARI RIUNITI ASSOCIAZIONE NAZ. COSTRUTTORI EDILI FERROVIARI RIUNITI Sede in VIA NOMENTANA 201 ROMA RM Codice Fiscale 11637201002 - Rea P.I.: 11637201002 Capitale Sociale Euro i.v. Forma giuridica: ASSOCIAZIONE Bilancio

Dettagli

MDM S.P.A. Bilancio al Gli importi presenti sono espressi in Euro

MDM S.P.A. Bilancio al Gli importi presenti sono espressi in Euro Sede in viale Papiniano 22/B, 20123 MILANO (MI) Codice Fiscale 00421900283 - Numero Rea MI 1465945 P.I.: 12343040155 Capitale Sociale Euro 1.500.000 i.v. Forma giuridica: SOCIETA' PER AZIONI Settore di

Dettagli

MDM S.P.A. Sede in: viale Papiniano 22/B, MILANO (MI) Codice fiscale: Numero REA: MI Partita IVA:

MDM S.P.A. Sede in: viale Papiniano 22/B, MILANO (MI) Codice fiscale: Numero REA: MI Partita IVA: Sede in: viale Papiniano 22/B, 20100 MILANO (MI) Codice fiscale: 00421900283 Numero REA: MI 1465945 Partita IVA: 12343040155 Capitale sociale: Euro 1.500.000 i.v. Forma giuridica: SOCIETA' PER AZIONI Settore

Dettagli

FRIULAB SRL. Bilancio al 31/12/2013

FRIULAB SRL. Bilancio al 31/12/2013 Sede in UDINE - DEL COTONIFICIO, 60 Capitale Sociale versato Euro 100.000,00 Iscritto alla C.C.I.A.A. di UDINE Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 02214410306 Partita IVA: 02214410306 - N.

Dettagli

EGEA - ENTE GESTIONE ENERGIA AMBIENTE S.P.A.

EGEA - ENTE GESTIONE ENERGIA AMBIENTE S.P.A. Sede in ALBA Codice Fiscale 00314030180 - Numero Rea CUNEO 45211 P.I.: 01817090044 Capitale Sociale Euro 47.716.235 i.v. Forma giuridica: SOCIETA' PER AZIONI Settore di attività prevalente (ATECO): 352200

Dettagli

TECNOSERVICECAMERE S.C.P.A.

TECNOSERVICECAMERE S.C.P.A. TECNOSERVICECAMERE S.C.P.A. Sede in ROMA Codice Fiscale 04786421000 - Numero Rea ROMA 803107 P.I.: 04786421000 Capitale Sociale Euro 1.318.941 i.v. Forma giuridica: SOCIETA' PER AZIONI Settore di attività

Dettagli

CONSORZIO FERRARA RICERCHE. Bilancio al 31/12/2011

CONSORZIO FERRARA RICERCHE. Bilancio al 31/12/2011 Sede in FERRARA - VIA SAVONAROLA, 9 Capitale Sociale Euro 40.170,00 di cui versati Euro 40.170,00 Iscritto alla C.C.I.A.A. di FERRARA Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 01268750385 Partita

Dettagli

STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2014. Parte richiamata 0 0. Parte da richiamare 0 0

STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2014. Parte richiamata 0 0. Parte da richiamare 0 0 B O D I N O E N G I N E E R I N G S. R. L Sede in ROMA - ST.COMM.PERRONE V.CATONE, 15 Capitale Sociale versato Euro 2.119.500,00 i.v. Iscritta alla C.C.I.A.A. di ROMA Codice Fiscale e N. iscrizione Registro

Dettagli

Società per il Patrimonio Immobiliare S.P.IM. S.p.A.

Società per il Patrimonio Immobiliare S.P.IM. S.p.A. Sede in Via di Francia 1 16149 Genova Codice Fiscale 08866890158 - Rea GE 332837 P.I.: 03288300100 Capitale Sociale Euro 136324000 i.v. Forma giuridica: SPA Bilancio al 31/12/2013 Gli importi presenti

Dettagli

Bilancio al 31/12/2017

Bilancio al 31/12/2017 Sede in Torino Via Aosta n. 8 Iscritta alla C.C.I.A.A. di TORINO Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 97590880015 Partita IVA: 07862370017 - N. Rea: 932375 Bilancio al 31/12/2017 STATO PATRIMONIALE

Dettagli

AZIENDA PER LA CURA E LA TUTELA DELL'AMBIENTE S.P.A.

AZIENDA PER LA CURA E LA TUTELA DELL'AMBIENTE S.P.A. AZIENDA PER LA CURA E LA TUTELA DELL'AMBIENTE S.P.A. Sede in VIA DELLA SIDERURGICA, 12 - POTENZA (PZ) 85100 Codice Fiscale 96006460768 - Numero Rea PZ 88683 P.I.: 01383790761 Capitale Sociale Euro 2.000.000

Dettagli

CASA DI CURA VILLA MARIA SRL

CASA DI CURA VILLA MARIA SRL Sede in VIA DELLE MELETTE 20-35138 PADOVA (PD) Codice Fiscale 00669200289 - Numero Rea PD 000000128929 P.I.: 00669200289 Capitale Sociale Euro 1.000.000 i.v. Forma giuridica: Societa' a responsabilita'

Dettagli

LUNIGIANA ACQUE S.p.A. in liquidazione

LUNIGIANA ACQUE S.p.A. in liquidazione Sede in Via Nazionale 173/175-54011 AULLA (MS) Codice Fiscale 00550440457 - Rea MS 89773 P.I.: 00550440457 Capitale Sociale Euro 750000 i.v. Bilancio al 31/12/2012 Gli importi presenti sono espressi in

Dettagli

B)

B) Fatturato di Gruppo 30/06/2019 Ricavi netti UBC S.p.A. 17.449 Ricavi netti UBC France sas 1.544 Ricavi netti UBC Deutschland GmbH 1.105 Ricavi netti UBC JJ Ltd 663 Ricavi netti UBC FE Ltd 741 Ricavi consolidati

Dettagli

AZIENDA CONSORZIALE TRASPORTI

AZIENDA CONSORZIALE TRASPORTI Sede in VIALE TRENTO TRIESTE N.11 Codice Fiscale 00353510357 - Rea REGGIO EMILIA 00353510357 RE - 0128373 P.I.: 00353510357 Capitale Sociale Euro 12671394 Forma giuridica: CONSORZIO DI CUI AL D.LGS 267/2000

Dettagli

HIDROGEST SPA. Stato Patrimoniale. Attivo 31/12/ /12/2014 BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31/12/2015

HIDROGEST SPA. Stato Patrimoniale. Attivo 31/12/ /12/2014 BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31/12/2015 Stato Patrimoniale Attivo B) IMMOBILIZZAZIONI I - Immobilizzazioni immateriali 1) Costi di impianto e di ampliamento 60.485 80.360 2) Costi di ricerca, di sviluppo e di pubblicità 55.757 90.610 3) Diritti

Dettagli

Stato patrimoniale 28-feb feb-16

Stato patrimoniale 28-feb feb-16 All. "B" SEDE IN VIA NEGRONI, 7 -- 28100 NOVARA NO -- CODICE FISCALE: 80000210031 - PARTITA IVA: 00533360038 ISCRITTA PRESSO IL REGISTRO DELLE IMPRESE DI NOVARA - CAMERA DI COMMERCIO DI NOVARA - NUMERO

Dettagli

CENTRO MEDICO DI FISIOTERAPIA S.R.L.

CENTRO MEDICO DI FISIOTERAPIA S.R.L. CENTRO MEDICO DI FISIOTERAPIA S.R.L. Sede in VIA E. DEGLI SCROVEGNI, 2/A - PADOVA Codice Fiscale 00985280288 - Rea PD 166249 P.I.: 00985280288 Capitale Sociale Euro 200000 i.v. Forma giuridica: S.R.L.

Dettagli

BILANCIO DI ESERCIZIO

BILANCIO DI ESERCIZIO BILANCIO DI ESERCIZIO STATO PATRIMONIALE Lo Stato Patrimoniale riclassificato con il criterio funzionale è il seguente: Valori in migliaia di euro. Esercizio 2014 % Immobilizzazioni materiali e immateriali

Dettagli

TERME DI RECOARO - S.P.A. IN CONCORDATO PREVENTIVO

TERME DI RECOARO - S.P.A. IN CONCORDATO PREVENTIVO TERME DI RECOARO - S.P.A. IN CONCORDATO PREVENTIVO Sede in RECOARO TERME Codice Fiscale 00720060243 - Rea VICENZA 150160 P.I.: 00720060243 Capitale Sociale Euro 3283487 i.v. Forma giuridica: SOCIETA' PER

Dettagli

ISTITUTO PROSPERIUS TIBERINO S.P.A. Bilancio al 31/12/2015

ISTITUTO PROSPERIUS TIBERINO S.P.A. Bilancio al 31/12/2015 Sede in UMBERTIDE - VIA FORLANINI, 5 Capitale Sociale versato Euro 955.632,00 Iscritta alla C.C.I.A.A. di PERUGIA Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 02309070544 Partita IVA: 02309070544 -

Dettagli

Bilancio al 31/12/2017

Bilancio al 31/12/2017 Sede in VENEZIA - VIA RISORGIMENTO, 33 Capitale Sociale versato Euro 118.750,00 Iscritta alla C.C.I.A.A. di VENEZIA Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 00818980278 Partita IVA: 00818980278

Dettagli

b) verso imprese collegate 0 0 c) verso controllanti 0 0 d) verso altri: 0 0

b) verso imprese collegate 0 0 c) verso controllanti 0 0 d) verso altri: 0 0 STATO PATRIMONIALE ATTIVO A) CREDITI VERSO SOCI per versamenti ancora dovuti 1. Crediti verso soci per versamenti già richiamati 0 0 2. Crediti verso soci per versamenti non ancora richiamati 0 0 TOTALE

Dettagli

AMA - RIFIUTO E' RISORSE SCARL. Sede in Via Leone XIII Castellana Sicula (PA) Capitale Sociale Euro ,00 di cui Euro 2.

AMA - RIFIUTO E' RISORSE SCARL. Sede in Via Leone XIII Castellana Sicula (PA) Capitale Sociale Euro ,00 di cui Euro 2. Registro Imprese 06339050822 Rea 314696 AMA - RIFIUTO E' RISORSE SCARL Sede in Via Leone XIII 32-90020 Castellana Sicula (PA) Capitale Sociale Euro 10.000,00 di cui Euro 2.924,75 versati Bilancio al 31/12/2014

Dettagli

MULTISERVIZI CAGLIARI SPA

MULTISERVIZI CAGLIARI SPA Sede in VIALE DIAZ 70/A Codice Fiscale 02730180920 - Rea 219984 P.I.: 02730180920 Capitale Sociale Euro 310000 i.v. Bilancio al 31/12/2010 Gli importi presenti sono espressi in Euro Bilancio al 31/12/2010

Dettagli

TRENTO FIERE SPA. Bilancio al 31/12/2014

TRENTO FIERE SPA. Bilancio al 31/12/2014 Sede in TRENTO - via BRIAMASCO, 2 Capitale Sociale versato Euro 11.655.139,00 i. v. Iscritta alla C.C.I.A.A. di TRENTO Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 00244880225 Partita IVA: 00244880225

Dettagli

SALERNO ENERGIA VENDITE S.P.A. Bilancio al 31/12/2007

SALERNO ENERGIA VENDITE S.P.A. Bilancio al 31/12/2007 Reg. Imp. 03916040656 Rea 329957 Società soggetta a direzione e coordinamento di SALERNO ENERGIA S.P.A. Società unipersonale Sede in VIA STEFANO PASSARO 1-84100 SALERNO (SA) Capitale sociale Euro 2.447.526,00

Dettagli

ORDINE INGEGNERI DI MODENA. Bilancio al 31/12/2017

ORDINE INGEGNERI DI MODENA. Bilancio al 31/12/2017 ORDINE INGEGNERI DI MODENA Bilancio al 31/12/2017 Stato patrimoniale attivo 31/12/2017 31/12/2016 A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti (di cui già richiamati ) B) Immobilizzazioni I. Immateriali

Dettagli

AZ. PER LA MOBILITA' DELLA CITTA' DI CATANZARO SPA

AZ. PER LA MOBILITA' DELLA CITTA' DI CATANZARO SPA Sede in 88100 CATANZARO (CZ) VIALE MAGNA GRECIA Codice Fiscale 02161810797 - Rea CZ 155924 P.I.: 02161810797 Capitale Sociale Euro 332606 i.v. Forma giuridica: SOCIETA' PER AZIONI CON SOCIO UNICO (AU)

Dettagli

AZ. PER LA MOBILITA' DELLA CITTA' DI CATANZARO SPA

AZ. PER LA MOBILITA' DELLA CITTA' DI CATANZARO SPA Sede in 88100 CATANZARO (CZ) VIALE MAGNA GRECIA Codice Fiscale 02161810797 - Rea CZ 155924 P.I.: 02161810797 Capitale Sociale Euro 332606 i.v. Forma giuridica: SOCIETA' PER AZIONI CON SOCIO UNICO (AU)

Dettagli

CavriagoServizi - Azienda Speciale

CavriagoServizi - Azienda Speciale CavriagoServizi - Azienda Speciale Bilancio dell'esercizio dal 01/01/2013 al 31/12/2013 Redatto in forma estesa Sede in CAVRIAGO, PIAZZA DON G.DOSSETTI 1 Capitale sociale euro 750.819,09 interamente versato

Dettagli

Bilancio Ordinario al 31/08/2018

Bilancio Ordinario al 31/08/2018 FONDAZIONE SCUOLA CIVICA DELLE ARTI E DELLACULTURA Sede Legale: VIA SAN FRANCESCO D'ASSISI 2 (MI) Iscritta al Registro Imprese di: Milano Monza Brianza Lodi C.F. e numero iscrizione: 10128920963 Iscritta

Dettagli

CENTRO MEDICO DI FISIOTERAPIA S.R.L.

CENTRO MEDICO DI FISIOTERAPIA S.R.L. STATO PATRIMONIALE A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI, CON SEPARATA INDICAZIONE DELLA PARTE GIÀ RICHIAMATA B) IMMOBILIZZAZIONI, CON SEPARATA INDICAZIONE DI QUELLE CONCESSE IN LOCAZIONE

Dettagli

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA "DANIELE MORO"

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA DANIELE MORO Sede in V.LE DUODO 80 33033 CODROIPO (UD) Codice Fiscale 80008300305 - Rea P.I.: 01668860305 Capitale Sociale Euro i.v. Bilancio al 31/12/2013 Gli importi presenti sono espressi in Euro Bilancio al 31/12/2013

Dettagli

G.A.L. DAUNIA RURALE SOCIETA' CONSORTILE A R.L.

G.A.L. DAUNIA RURALE SOCIETA' CONSORTILE A R.L. Sede in PIAZZA MUNICIPIO, 1 SAN SEVERO Codice Fiscale 03705170714 - Rea FG 266517 P.I.: 03705170714 Capitale Sociale Euro 120000 Forma giuridica: SOCIETA' CONSORTILE A R.L. Bilancio al 31/12/2013 Gli importi

Dettagli

EUROSYN SPA. Bilancio al 31/12/2018

EUROSYN SPA. Bilancio al 31/12/2018 Reg. Imp. 217128 Rea 1109144 Sede in VIA SETTEMBRINI 24-20124 MILANO (MI) Capitale sociale Euro 4.000.000,00 i.v. Bilancio al 31/12/2018 Bilancio al 31/12/2018 Pagina 1 Stato patrimoniale attivo 31/12/2018

Dettagli

Bilancio Consolidato 2017

Bilancio Consolidato 2017 Bilancio Consolidato 2017 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 2017 A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti Parte richiamata 0,00 Parte da richiamare 0,00 Totale crediti verso soci per versamenti ancora

Dettagli

SERVIZI POLIFUNZIONALI ECOSOSTENIBILI GIOIA SPA

SERVIZI POLIFUNZIONALI ECOSOSTENIBILI GIOIA SPA SERVIZI POLIFUNZIONALI ECOSOSTENIBILI GIOIA SPA Sede in VIA GABRIELE D'ANNUNZIO, 76/78 GIOIA DEL COLLE BA Codice Fiscale 06245760720 - Rea BA 472734 P.I.: 06245760720 Capitale Sociale Euro 2050000 i.v.

Dettagli

EURALCOOP SOCIETA' COOPERATIVA. Bilancio al 31/12/2017

EURALCOOP SOCIETA' COOPERATIVA. Bilancio al 31/12/2017 Reg. Imp. 00278920921 Rea 86043 Sede in VIA STAZIONE SN - 09013 CARBONIA (CA) Capitale sociale Euro 191.491,00 i.v. Bilancio al 31/12/2017 Stato patrimoniale attivo 31/12/2017 31/12/2016 A) Crediti verso

Dettagli

5 T SRL. Bilancio al 31/12/2016

5 T SRL. Bilancio al 31/12/2016 5 T SRL Sede in TORINO - VIA BERTOLA, 34 Capitale Sociale versato Euro 100.000,00 Iscritta alla C.C.I.A.A. di TORINO Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 06360270018 Partita IVA: 06360270018

Dettagli

BILANCIO CONSOLIDATO DI ESERCIZIO

BILANCIO CONSOLIDATO DI ESERCIZIO BILANCIO CONSOLIDATO DI ESERCIZIO Informazioni generali sull'impresa Dati anagrafici Denominazione Capogruppo: FONDAZIONE LA TRIENNALE DI MILANO Sede: VIA ALEMAGNA 6 20100 MILANO MI Codice CCIAA: Milano

Dettagli

AGENZIA ENERGETICA PROVINCIA DI PISA S.R.L.

AGENZIA ENERGETICA PROVINCIA DI PISA S.R.L. Bilancio di esercizio al 31-12-2015 Dati anagrafici Sede in VIA CHIASSATELLO CORTE SANAC 57 - PISA (PI) Codice Fiscale 01449120508 Numero Rea PISA 128577/98 PI P.I. 01449120508 Capitale Sociale Euro 66.529

Dettagli

TUTELA AMBIENTALE DEL MAGENTINO S.P.A. Bilancio al 31/12/2010

TUTELA AMBIENTALE DEL MAGENTINO S.P.A. Bilancio al 31/12/2010 Reg. Imp. 80063210159 Rea 1547573 Sede in VIA S. GIOVANNI 41-20087 ROBECCO SUL NAVIGLIO (MI) Capitale sociale Euro 23.296.000,00 I.V. Bilancio al 31/12/2010 Stato patrimoniale attivo 31/12/2010 31/12/2009

Dettagli