! l. AZIENDA SP CIALE SERVIZI IDRICI INTtGRA'rl ASAM -CASTELLAMMARE DI STABIA (Napoli) ' (0(.0. J.lto:ate +

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "! l. AZIENDA SP CIALE SERVIZI IDRICI INTtGRA'rl ASAM -CASTELLAMMARE DI STABIA (Napoli) ' (0(.0. J.lto:ate +"

Transcript

1 AZIENDA SP CIALE SERVIZI IDRICI INTtGRA'rl ASAM -CASTELLAMMARE DI STABIA (Napli) i., t. n. 3..G... P.... ' (0(.0 Il, ! 01 -t.;asa~rnl'lf11::l,,..lj, di Sta"bì~ PROTOCOLLO J.lt:ate + SpettJe Cmune di Castellammare di Stabia Palazz Farnese Piazza Givanni XXIII Città Oggett: Bilanci esercizi Si trasmette, Bilanci dell' Nta....,..,.-,..+ - Delibera n. 1 l 1! ; Distinti Saluti Il Cmmis... -v;,llll~..., Avv. Pi ne l i f l l! l

2 AZIENDA SPECIALE SERVIZI IDRICI INTEGRATI Bilanci dell'esercizi dal 0~/01/2009al31/12/2009 Redatt in frma estesa Sede legale in CASTELLAMMARE DI STABIA (NA} alla VIA SUPPEZZA Capitale sciale eur ,09 interamente versat Cdice Fiscale e Numer Registr deue Imprese di Napli Numer Repertri Ecnmic Amministrativ Stat Patrlmnlale Attiv 31/12/ /12/2008 B) IMMOBILIZZAZIONI I - Immbilizzazini immateriali l) Csti di impiant e di ampliament 3) Dirttti di brevett industriale e diritti di utilizzazine delle pere dell'ingegn Ttale immbilizzazini immateriali II - Immbilizzazini materiali l) Terreni e fabbricati 2) Impianti e macchinari 3) Attrezzature industriali e cmmerciali 4) Altri beni 5) Immbilizzazini in crs e accnti Ttale immbilizzazini materiali III - Immbilizzazini finanziarie

3 l) Partecipazini: d) altre imprese Ttale partecipazini ) Crediti: d) vers altri esigibili entr l'esercizi successiv Ttale crediti vers altri Ttale crediti Ttale immbilizzazini finanziarie TOTALE IMMOBILIZZAZIONI (B) C) ATTIVO CIRCOLANTE n- Crediti l) Vers clienti: esigibili entr l'esercizi successiv Ttale crediti vers clienti bis) Crediti tributari: esigibili entr l'esercizi successiv Ttale crediti tributari ter) Impste anticipate: esigibili entr l'esercizi successiv Ttale impste anticipate ) Vers altri: esigibili entr l'esercizi successiv Ttale crediti vers altri Ttale crediti

4 IV - Dispnibilità liquide l) Depsiti bancali e pstali ) Danar e valri in cassa Ttale dispnibilità liquide TOTALE ATTIVO CIRCOLANTE (C) D) RATEI E RISCONTI Disaggi su prestiti emessi TOTALE RATEI E RISCONTI (D) TOTALEAmVO Stat Patrlmnlale Passiv 31/12/ /12/2008 A) PATRIMONIO NETTO I- Capitale III - Riserve di rivalutazine VII - Altre riserve, distintamente indicate: Riserva nn distribuibile da rivalutazine delle partecipazini Ttale altre riserve VIII - Utili (perdite) prtati a nuv ( ) ( ) IX- Utile (perdita) dell'esercizi ( ) ( ) TOTALE PATRIMONIO NETTO ( ) B) FONDI PER RISCHI E ONERI 2) Per impste, anche differite

5 l ' ' 3) Altri TOTALE FONDI PER RISCm ED ONERI D) DEBITI 4) Debiti vers banche: esigibili entr l'esercizi successiv Ttale debiti vers banche ) Debiti vers frnitri: esigibili entr l'esercizi successiv Ttale debiti vers frnitri ) Debiti tributari: esigibili entr l'esercizi successiv Ttale debiti tributari ) Debiti vers istituti di previdenza e di sicurezza sciale: esigibili entr l'esercizi successiv Ttale debiti vers istituti di previdenza e di sicurezza sciale ) Altri debiti: esigibili entr l'esercizi successiv Ttale altri debiti TOTALE DEBITI TOTALE PASSIVO E PATRIMONIO NETTO

6 Cnt ecnmic a valre e cst della prduzine (schema civilistic) 31/12/ /12/2008 A) VALORE DELLA PRODUZIONE l) Ricavi delle vendite e delle prestazini 5) Altri ricavi e prventi: cntributi in cnt esercizi Ttale altri ricavi e prventi TOTALE VALORE DElLA PRODUZIONE B) COSTI DELLA PRODUZIONE 6) Per materie prime, sussidiarie, di cnsum e di merci 7) Per servizi 8) Per gdiment di beni di terzi 9) Per il persnale: a) salari e stipendi b) neri sciali Ttale csti per il persnale l l) Variazini delle rimanenze di materie prime, sussidiarie, di cnsum e merci 14) Oneri diversi di gestine TOTALE COSTI DELLA PRODUZIONE DIFFERENZA TRA VALORE E COSTI (5) ( ) (1.162) (26.508) ( ) (23.122) ( ) (10.613) ( ) (59.681) ( ) (85.000) ( ) (l ) DELLA PRODUZIONE (A - B) ( ) ( )

7 ... C) PROVENTI E ONERI FINANZIARI 16) Altrt prventi finanziali: d) prventi diversi dai precedenti: altrt Ttale altrt prventi finanziali 17) Interessi e altri neri finanziali: altrt Ttale interessi e altrt neri finanziari (1.630) (1.630) (14.478) (14.478) TOTALE PROVENTI E ONERI FINANZIARI ( BIS) E) PROVENTI E ONERI STRAORDINARI 24 (9.922) 20) Prventi: differenza arrtndament unità eur altri Ttale prventi ) Oneri: impste relative ad esercizi precedenti (58.437) (14.737) differenza arrtndament unità eur Ttale neri TOTALE DELLE PARTITE STRAORDINARIE (20-21) (6.496) (64.933) (64.931) (7.985) (22.722) RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE (A - B + - C + - D + - E) ( ) ( )

8 ' '. 22) Impste sul reddit dell'esercizi, crrenti, differite e anticipate: impste crrenti (19.011) Ttale delle impste sul reddit dell'esercizi, crrenti, differite e anticipate (19.011) 23) UTILE (PERDITA) DELL'ESERCIZIO ( ) ( ) n presente bilanci è cnfrme ai risultati deue scritture cntabill CASTELLAMMARE DI STABIA, lì 27lugli 2010 L' Amministratre unic ARNONE PIERPAOLO

9 ,- AZIENDA SPECIALE SERVIZI IDRICI INTEGRATI Sede legale in CASI'ELIAMMARE DI SI'ABIA (NA) alla VIA SUPPEZZA Capitale sciale eur ,09 interamente versat Cdice Fiscale e Numer Registr delle Imprese di Napli Numer Repertri Ecnmic Amministrativ Il bilanci dell'esercizi chius il 31/12/2009, di cui la presente Nta Integrativa cstituisce parte integrante ai sensi dell'art. 2423, c.1, cdice civile, crrispnde alle risultanze delle scritture cntabili reglarmente tenute ed è redatt nel rispett del principi della chiarezza e cn l'biettiv di rappresentare in md veritier e crrett la situazine patrimniale e finanziaria della scietà ed il risultat ecnmic dell'esercizi. Si evidenzia che il presente bilanci è redatt cn riferiment alle nrme del cdice civile in vigre dal 1 gennai 2004, (D. Lgs. 17/1/2003 n. 6 e successive mdificazini e integrazini). Anche la citazine delle nrme fiscali è riferita alle dispsizini previste dalla rifrma fiscale, in vigre dal 1 gennai 2004 e intrdtta dal D. Lgs. 12/12/2003, n. 344 e successive mdificazini e integrazini. Per effett degli arrtndamenti degli imprti all'unità di eur, può accadere che in taluni prspetti, cntenenti dati di dettagli, la smma dei dettagli differisca dall'imprt espst nella riga di ttale.

10 CRITERI DI VALUTAZIONE Intrduzine I criteri di valutazine adttati sn quelli previsti specificamente nell'art e nelle altre nrme del cdice civile. Per la valutazine di casi specifici nn espressamente reglati dalle nrme spraccitate si è fatt ricrs ai principi cntabili nazinali frmulati dai Cnsigli Nazinali dei Dttri Cmmercialisti e dei Raginieri e dell'organism Italian di Cntabilità. Principi generali di redazine del bilanci Nella redazine del bilanci d'esercizi sn stati sservati i seguenti principi generali: la valutazine delle vci è stata fatta secnd prudenza e nella prspettiva della cntinuazine dell'attività; sn indicati esclusivamente i risultati ecnmici realizzati alla data di chiusura dell'esercizi; si è tenut cnt dei prventi e degli neri di cmpetenza dell'esercizi, indipendentemente dalla data dell'incass del pagament; si è tenut cnt dei rischi e delle perdite di cmpetenza dell'esercizi anche se cnsciuti dp la chiusura di quest. La struttura dell stat patrimniale e del cnt ecnmic è la seguente: l stat patrimniale ed il cnt ecnmic riflettn le dispsizini degli artt.2423-ter, 2424 e 2425 del Cdice Civile; per gni vce dell stat patrimniale e del cnt ecnmic è stat indicat l'imprt della vce crrispndente dell'esercizi precedente; nn sn indicate le vci che nn cmprtan alcun valre, a men che esista una vce crrispndente nell'esercizi precedente;

11 l'iscrizine delle vci di stat patrimniale e cnt ecnmic è stata fatta secnd i principi degli artt.2424-bis e 2425-bis del Cdice Civile; nn vi sn elementi etergenei ricmpresi nelle single vci; i criteri di valutazine nn sn stati mdificati rispett a quelli adttati nel precedente esercizi; i valri delle vci di bilanci dell'esercizi in crs sn perfettamente cmparabili cn quelli delle vci del bilanci dell'esercizi precedente. ATTIVO B - IMMOBILIZZAZIONI Immbilizzazini Immateriali Le immbilizzazini immateriali risultan iscritte al cst di acquist di realizzazine, cmprensiv dei relativi neri accessri, cn il cnsens, ve richiest, del Cllegi Sindacale, e risultan evidenziate in bilanci alla vce B.I. dell'attiv dell Stat patrimniale ed ammntan, al nett dei fndi, ad Eur Csti di impiant e ampliament La vce csti di impiant e ampliament è rappresentata dalle spese ntarili sstenute per la cstituzine della scietà e dagli neri pluriennali. La cmpsizine della vce nn ha subit alcuna variazine, rispett all scrs esercizi, in quant gli ammrtamenti dei csti di impiant e ampliament e degli neri pluriennali nn sn stati effettuati. Pertant la vce è la seguente: 31/12/2009 l Csti di impiant e di ampliament /12/ Diritti di brevett industriale e diritti di utilizzazine di pere dell'ingegn Sftware in licenza d'us è stat iscritt nell'attiv ed è relativ a csti per l'acquist di sftware applicativi a titl di licenza d'us a temp

12 indeterminat e di prprietà e risultan ammrtizzati in tre anni, che rappresenta il perid di presunta utilità. La cmpsizine della vce nn ha subit alcuna variazine, rispett all scrs esercizi, in quant gli ammrtamenti del sftware in licenza d'us nn sn stati effettuati. Pertant la vce è la seguente: 31/12/ /12/2008 l Sftware in licenza d'us Immbilizzazini Materiali Le immbilizzazini materiali risultan iscritte al cst di acquist di prduzine maggirat dei relativi neri accessri direttamente imputabili, per cmplessivi Eur Prcess di ammrtament delle immbilizzazini materiali L'ammrtament nn è stat effettuat in quant i beni nn sn stati utilizzati nel prcess prduttiv, dat che, cn decrrenza l gennai 2008, la gestine del servizi idric integrat nel Cmune di Castellammare di Stabia è stata affidata alla scietà G.O.R.I. Spa che si è assunta la cmpetenza di tutti i ricavi ed i csti perativi maturati a decrrere da tale data ( l gennai 2008 ), giust accrd tra le parti del 13 maggi Il prcess di ammrtament, distint per singla categria, risulta il seguente: TERRENI E FABBRICATI Terreni Fabbricati su terreni Fabbricati civili strumentali Descrizine Ammrtament Rinviat Rinviat Rinviat IMPIANTI E MACCHINARI Impianti generici Impianti rete idrica Rinviat Rinviat

13 . Impianti di sllevament Impianti Mnte Fait Infissi metallici Cntatri Rinviat Rinviat Rinviat Rinviat ATTREZZATURE INDUSTRIALI E COMMERCIALI Attrezzatura Attrezzatura varia e minuta Apparecchi di misurazine Rinviat Rinviat Rinviat AL TRE IMMOBILIZZAZIONI Mbili e arred d'uffici Macchine uffici elettrniche ed elettriche Autcarri e simili Arredi e stigliatura Cmputer Rinviat Rinviat Rinviat Rinviat Rinviat Immbilizzazini in crs ed accnti Sn state iscritte all'attiv sulla base di quant stabilit dal cdice civile e nn sn assggettate ad alcun pian di ammrtament. La vce ammnta ad Eur e rispett all scrs esercizi nn ha subit alcuna variazine. Immbilizzazini finanziarie Le immbilizzazini risultan iscritte in bilanci per Eur E risultan suddivise cme di seguit: Partecipazini Le partecipazini sciali GORI SPA, pari ad Eur , risultan iscritte a "cst stric", rettificat, ve necessari, per effett delle svalutazini eseguite al fine di adeguare il valre di iscrizine in bilanci alla quta di patrimni nett della scietà partecipata che l stess rappresenta, csì cme stabilit dall'art.2426 cdice civile. Nn si rilevan quindi, differenze psitive significative tra tale valre e quell crrispndente alla frazine di patrimni nett risultante dall'ultim bilanci dell'impresa partecipata.

14 Depsiti cauzinali e crediti v/altri La vce, rappresentata dal credit Irpef vantat nei cnfrnti dell'erari, ammnta ad Eur e i criteri di valutazine adttati sn analghi a quelli utilizzati nella classe "C.II". C - ATTIVO CIRCOLANTE Crediti Il ttale dei crediti è evidenziat alla vce C.II. della sezine "attiv" dell stat patrimniale per Eur Tali crediti sn stati valutati al valre nminale, ad eccezine dei crediti vers clienti che sn stati valutati secnd il lr presumibile valre di realizz. Il valre dei crediti vers clienti crrispnde al valre della differenza tra il nminale e il fnd svalutazine crediti cstituit nel crs degli esercizi precedenti, del tutt adeguat ad iptetiche inslvenze, ed incrementat della quta accantnata nell'esercizi. Al fine di tenere cnt di eventuali perdite, al mment nn attribuibili ai singli crediti, ma fndatamente prevedibili, è stat accantnat al fnd svalutazine crediti un imprt pari ad Eur Dispnibilità liquide Le dispnibilità liquide, evidenziate nella sezine "attiv" dell stat patrimniale alla vce "C.IV.- Dispnibilità liquide" per Eur , crrispndn alle giacenze sui cnti crrenti intrattenuti press le banche ed alle liquidità esistenti nelle casse sciali alla chiusura dell'esercizi e sn state valutate al valre nminale. Ratei e riscnti Nella vce D. "Ratei e riscnti attivi", evidenziata nella sezine "attiv" dell stat patrimniale per cmplessivi Eur 252 sn iscritti prventi di cmpetenza dell'esercizi esigibili in esercizi successivi e csti sstenuti entr la chiusura dell'esercizi ma di cmpetenza di esercizi successivi.

15 In tali vci sn state iscritte sl qute di csti e prventi cmuni a due più esercizi, l'entità dei quali varia in ragine del temp. Altri Crediti e Debiti Gli altri crediti e debiti di bilanci sn evidenziati al valre nminale. Fndi per rischi ed neri I "Fndi per rischi e neri" acclgn, nel rispett dei principi della cmpetenza ecnmica e della prudenza, gli accantnamenti effettuati all scp di cprire perdite debiti di natura determinata e di esistenza certa prbabile, il cui ammntare la cui data di spravvenienza sn tuttavia indeterminati. Nella valutazine dei rischi e degli neri il cui effettiv cncretizzarsi è subrdinat al verificarsi di eventi futuri, si sn tenute in cnsiderazine anche le infrmazini divenute dispnibili dp la chiusura dell'esercizi e fin alla data di redazine del presente bilanci. Cn riferiment ai "Fndi per impste" iscritti nella vce "B-Fndi per rischi ed neri", per Eur , si specifica che ess è stat implementat di Eur ,00; di guisa l stess è pari alla situazine risultante dalla visura fatta all' Equitalia Plis in data 26 Lugli Ricavi e csti I ricavi delle vendite di beni sn stati iscritti al mment del trasferiment della prprietà, che nrmalmente si identifica cn la cnsegna la spedizine dei beni, cnsiderate le clausle cntrattuali di frnitura. I prventi per le prestazini di servizi sn stati invece iscritti sl al mment della cnclusine degli stessi, cn l'emissine della fattura cn l'appsita "cmunicazine" inviata al cliente. I prventi di natura finanziaria sn stati, infine, iscritti in base alla cmpetenza ecnmic-temprale. I ricavi ed i prventi, i csti e gli neri sn stati indicati al nett dei resi, degli scnti, abbuni e premi, nnché delle impste direttamente cnnesse cn la vendita dei prdtti e la prestazine dei servizi.

16 Si precisa cme nessuna delle immbilizzazini materiali e immateriali esistenti in bilanci sia stata sttpsta a svalutazine, in quant nessuna di esse esprime perdite durevli di valre. Infatti, risulta raginevle prevedere che i valri cntabili netti iscritti nell stat patrimniale alla chiusura dell'esercizi ptrann essere recuperati tramite l'us vver tramite la vendita dei beni servizi cui essi si riferiscn. ATTIVO ATTIVO CIRCOLANTE L'attiv circlante raggruppa, stt la lettera "C", le seguenti vci della sezine "attiv" dell stat patrimniale: - Vce I - Rimanenze; - Vce II - Crediti; - Vce III - Attività Finanziarie che nn cstituiscn Immbilizzazini; - Vce IV - Dispnibilità Liquide. L'ammntare di tale vce al 31/12/2009 è pari ad Eur Rispett al passat esercizi, ha subit una variazine in diminuzine pari a Eur l Variazini dei Crediti L'imprt ttale dei Crediti è cllcat nella sezine "attiv" dell stat patrimniale alla vce "C.II" per un imprt cmplessiv di Eur , al nett del fnd svalutazine crediti il quale ammnta ad Eur Rispett al passat esercizi si riscntran le seguenti variazini: l Sald al 31/12/

17 Sald al 31/12/ Variazini c Vers Clienti imprti esigibili entr l'esercizi successiv imprti esigibili ltre l'esercizi successiv Crediti tributari imprti esigibili entr l'esercizi successiv imprti esigibili ltre l'esercizi successiv Impste anticipate imprti esigibili entr l'esercizi successiv imprti esigibili ltre l'esercizi successiv Vers altri imprti esigibili entr l'esercizi successiv imprti esigibili ltre l'esercizi successiv ~ Variazini Dispnibilità Liquide Le dispnibilità liquide, evidenziate nell'attiv dell stat patrimniale alla vce "C.IV", ammntan ad Eur Rispett al passat esercizi si riscntran le seguenti variazini: Sald al 31/12/ Sald al 31/12/ Variazini c

18 Depsiti bancari e pstali Denar e valri in cassa RATEI E RISCONTI ATTIVI I ratei ed i riscnti attivi, evidenziati nella sezine "attiv" dell stat patrimniale alla vce "D", ammntan ad Eur 252. Rispett al passat esercizi si riscntran le seguenti variazini: Sald al 31/12/ Sald al 31/12/ Variazini c Ratei attivi 42 Riscnti attivi La variazine intervenuta è relativa a nrmali fatti di gestine PASSIVO Vce A- PATRIMONIO NETTO Il patrimni nett ammnta ad Eur ( ), ed evidenzia una variazine in diminuzine di Eur Il patrimni nett risulta essere suddivis nelle sttvci che in dettagli si riprtan nel prspett che segue: I- Capitale II - Riserva da Svrapprezz delle Azini III - Riserva di rivalutazine IV - Riserva Legale V - Riserve statutarie VI - Riserva per azini prprie in prtafg_li VII - Altre Riserve

19 VIII - Utili (perdite) prtati a nuv ( _( ) IX - Utile (perdita) dell' esercizi ( ) ( Ttale patrimni Nett ( ) Nel prspett che segue si evidenzian le mvimentazini intervenute nel crs dell'esercizi in cmment delle pste che cmpngn il Patrimni nett. -Capitale Sciale Ris.svrap.azini -Ris.da rivalutaz Riserva legale -Ris. statutarie -Ris.azini prprie -Altre riserve Ut/perd. a nuv ( ) ( ) -Ut/ erd. d'eser. Vce B - FONDI PER RISCHI E ONERI Tale vce che accglie il Fnd Impste esercizi futuri ed il F.d Indennità suppletiva di clientela, ha subit nel crs dell'esercizi in cmment le seguenti mvimentazini: Sald al 31/12/ Sald al 31/12/ Variazini c ç,~~~ri'zi~~. F=:'d... ; Esi~~r-Mii'ali;.L. Àc:é~~ttinariili!riti!.' ""'. ~~iìitzi,},.,:\;~;-i :.;::,\r~sist~ri~~:a,,.,,~~<.\;,':'" '- è. t.. jiù;~ib'~~;~ : éi~;jie~~;d2:i~:;. 'd,ewesera~ic)l~: 't':.. i:i;/i2)29 '- Fnd trattament di quiescenza Fnd per impste

20 F.d rischi di cllaud F.d qaranzia prdtti F.d ind. supp. clientela Altri fndi Ttali La variazine intervenuta nel crs dell'esercizi in esame è dvuta all'adeguament della vce Fnd Impste in seguit all'emissine dell'estratt di rul debitri richiest aii'equitalia Plis Spa il 26/07/2010. Tale estratt cmprende le seguenti cartelle: Estremi Cartelle Esattriali Imprti 071/2007/ /48/000 Eur /2008/ /76/000 Eur /2008/ /77/000 Eur /2008/ /78/000 Eur /2008/ /75/000 Eur /2008/ /31/000 Eur _ /2008/ /39[000 Eur /2009/ /66/000 Eur /2009/ /88/000 Eur /2009/ /53/000 Eur 4.559,01 071/2010/ /53/000 Eur ,51 TOTALE Eur ,22 Vce D - DEBITI L'imprt ttale dei debiti è cllcat nella sezine "passiv" dell stat patrimniale alla vce "D" per un imprt cmplessiv di Eur Rispett al passat esercizi si riscntran le seguenti variazini: Sald al 31/12/ Sald al 31/12/ Variazini c

21 Si riprta di seguit il dettagli delle single vci cmpnenti i debiti cn la rilevazine degli aumenti e delle diminuzini di valre rispett al precedente esercizi: Debiti v/banche imprti esigibili entr l'esercizi successiv imprti esigibili ltre l'esercizi successiv Debiti v frnitri imprti esigibili entr l'esercizi successiv imprti esigibili ltre l'esercizi successiv Debiti tributari imprti esigibili entr l'esercizi successiv imprti esigibili ltre l'esercizi successiv Debiti v/istituti revidenziali imprti esigibili entr l'esercizi successiv imprti esigibili ltre l'esercizi successiv Altri debiti imprti esigibili entr l'esercizi successiv imprti esigibili ltre l'esercizi successiv

22 La vce "Altri debiti" esigibili entr l'esercizi successiv, racchiude le seguenti psizini debitrie: a) debiti v/gri SPA Eur ; b) debiti v/cmune incassi trib. fgnatura Eur ; c) debiti v/regine incassi trib. dep. Eur ; d) debiti v/eniacqua Eur ; e) debiti v/cassa DDPP Eur ; f) debiti v/ex Casmez Eur ; g) debiti v/enel Eur ; h) depsiti cauzinali per cntatri Eur ; i) altri debiti ',.~i.. <; i";. i;:se.~~.~~~~... ~r.... P-...:.)..:.:.:,~~~i.~1.~~t.~tf~ :.:p.,:; T : ~~.~;c.?..,~ FID ',. ARIE;}IN IMPRESc:;~CONTROI:E :,"~ c:::_.i{.....,~i7{l;y.; :_ ;'jfi~f~4~ ~,}ri0: 5,~tli ~~' t;..,...,.,. : ~-~~-~f~:::...<.> :, '"/. > :.".' E,SOCIET....,,~,;çg~ ~~~~~.... : :~.. : i' La scietà detiene partecipazini nell'impresa GORI SPA pari ad Eur Successivamente alla chiusura dell'esercizi nn si sn rilevate variazini nei cambi valutari tali. da ingenerare eff~tti significativi sull~ attività e passività in valuta. v "."-:\..:;,::_.;~.".v. :=: :,.O.:;::< ~i}" :,;.~\/;.:.~-r _; ;:,' > :.,:~,r~;r,#f~;;t:s~~;f~~~jl'ì~f~ti~~::~l!f~ 0 - Nn esistn, alla data di chiusura dell'esercizi, perazini che prevedn l'bblig per l'acquirente di retrcessine a termine. I ratei e i riscnti sn iscritti in bilanci al valre nminale. I riscnti sn prventi d neri cntabilizzati entr la chiusura dell'esercizi, ma parzialmente di cmpetenza di esercizi successivi. Cndizine necessaria per la lr iscrizine in bilanci è che si tratti di

23 .' qute di prventi di neri cmuni a due più esercizi, l'entità dei quali varia in funzine del temp. La rilevazine cntabile, effettuata nel rispett del principi della cmpetenza ecnmic-temprale espress dall'art bis, n.3, cdice civile, determina quindi una ripartizine dei prventi e degli neri cmuni a due più esercizi sugli esercizi medesimi. La cmpsizine delle vci "Ratei e riscnti attivi" e "Ratei e riscnti passivi" risulta la seguente: Riscnti attivi su assicurazini Riscnti attivi su spese di pubblicità Riscnti attivi su affitti passivi Riscnti attivi su abbnamenti Riscnti attivi su espsizini fiere Riscnti attivi su spese smaltiment rifiuti Riscnti attivi su spese telefniche 211 Riscnti attivi su canni assistenza Riscnti attivi su canni leasinq TOTALE c TOTALE c 42 "~brid'r p~~: ~is'i:'~1?~à 6n~~i,~.... <.\.;:.;:,: ~E;\.. " :~ h.;.:: 3'i.Pidl:2B~;v.~.r : :L 3t f12t2~òs;,;::;. Altri fndi Fnd Impste TOTALE c Riserva di rivalutazine Riserva strardinaria facltativa TOTALE c

24 >ANALlTICi:I~DICÀZIONE:'[)Ei.LE VOti DI:P,A:... _.'t.' {~\i?\f~'ifii~~~~?~!llr~~d;~~trrsl-~ Il principi cntabile nazinale n. 28, individua i criteri di classificazine delle pste ideali del patrimni nett che cambian a secnda delle necessità cnscitive. Il richiamat principi cntabile individua due criteri di classificazine che si basan rispettivamente sull'rigine e sulla destinazine delle pste presenti nel patrimni nett. - Criteri dell'rigine Secnd quest criteri, si distingun "riserve di utili" e "riserve di capitale". Le riserve di utili traggn rigine dal "risparmi" di utili d'esercizi (cme nel cas della riserva legale e della riserva statutaria), sn generalmente cstituite in sede di ripart dell'utile nett risultante dal bilanci d'esercizi apprvat, mediante esplicita destinazine a riserva, mediante semplice delibera di nn distribuzine: "utili a nuv". Le riserve di capitale sn cstituite in sede di ulteriri apprti dei sci di cnversine di bbligazini in azini (riserva da sprapprezz azini/qute), di rivalutazine mnetaria (riserva di rivalutazine mnetaria), di dnazini da parte dei sci di rinuncia di crediti da parte dei sci, di rilevazine di differenze di fusine. - Criteri della destinazine Seguend il criteri della destinazine, divengn preminenti il regime giuridic e le decisini dell'rgan assembleare che vinclan le single pste a specifici impieghi..r~~~~~:e~~~~~!~t~;~{1~1~ib~l~it\1i~~~..>i5-fl:ntamente; eerogniv~s,: ' :~:.;.. :>...,... ;Art~ "h:.,8C:dice Civile.; _:;

25 Nel crs dell'esercizi nn sn stati imputati neri finanziari a valri iscritti nell'attiv dell stat patrimniale. x~efu;;:?;',~j~~l~jf!:\'"""~ 4 ~,~; 0 R~J.~~ç~~~~;~.~~~t~~~;~.~~ ::.<.~;~~'0~'V<>J:'/ ~; PREs~ lre"sec:ond~'~ree':gee)g<..., :, 't.it ~8~.';:'tJ.t';-;; r'':r/ ;:... ; i~2?;' n\.. rqr~ii~~~~!.çivtr~~lf;~~~,i~~t Settre di attività Si ritiene nn significativ ripartire i ricavi per categrie di attività in quant la scietà svlge essenzialmente una sla attività. La cmpsizine dei ricavi per area gegrafica di destinazine è la seguente: Area gegrafica 31/12/ /12/2008 Italia Paesi UE Paesi extra UE Asia America del Nrd America del Sud Oceania Africa Ttale c

26 Nn risultan iscritti in bilanci prventi da partecipazini di cui all'art. 2425, n. 15, cdice civile, diversi dai dividendi. La suddivisine degli interessi e degli altri neri finanziari indicati nella vce "C17" dell schema di Cnt Ecnmic di cui all'art cdice civile, cn riferiment alle fnti di finanziament a frnte delle quali sn stati sstenuti, risulta la seguente: Descrizine 31/12/ /12/2008 Interessi passivi di c/c 205 Interessi passivi mra 330 Interessi passivi vs. frnitri Interessi passivi deb. impsta Oneri banca 980 Spese incass effetti Arrtndamenti passivi 114 Ttale Interessi e neri v/terzi c ~~~~e~~~jè~~!~~~~'~è~ ~;::~~ ~~~3~,~T~~R~~~~!~ s,~}~ : > "'ONERI.STitA;ORDINARI~':. DEIJE:f:QNTO.ECONOMICOtt'r. ;_, }". ~ :.;._. ; _. :)(~r±2 427~'n.\t3:èèidiEecivile:--.~ < ;~~~;~s~.-::~:;: La cmpsizine della vce "Prventi strardinari" risulta essere la seguente: Risarcimenti assicurativi beni strumentali Spravvenienze attive strardinarie Spravvenienze attive nn tassabili Indicizzazine attiva leasin_g Arrtndamenti da eur 2 Ttale altri prventi strardinari c

27 Spravvenienze passive Oblazini e multe Risarciment danni Im_Qste esercizi precedenti Ttale altri neri strardinari c Y E' pprtun precisare che le attività derivanti da impste anticipate e differite nn sn state rilevate in quant nn sn presenti, nell'esercizi in crs, differenze tempranee deducibili. La scietà nn ha racclt alcun tip di finanziament press i prpri sci. Nulla da rilevare. ~ -" 'Ì~tt~~~~~~E'ì~~~ì~~~~~~~=~~J~~j~!:t~!~' Nulla da rilevare.,~~~~~~~;f:~~~~~{~1!~~fie~r~ c" '<: 'AIBENICHE NE C:OSTITUISCONOOGGETTO", "''. : : :b:~i-' '(~};;L.,:: '~i~ /i4~f~~ Hi''2":2readt~~::c:i vilé :.. \~,.,~'!J\~ ~ 5 ~:~;-~t~f;;,? :{:. r;: La scietà nn ha in essere, alla data di chiusura dell'esercizi in cmment, alcuna perazine di lcazine finanziaria.

28 . ' Ai fini di quant previst dalle vigenti dispsizini, si segnala che nel crs dell'esercizi chius al 31/12/2009 nn sn state effettuate perazini atipiche. e/ inusuali che per significatività e/ rilevanza pssan dare lug a dubbi in rdine alla salvaguardia del patrimni aziendale ed alla tutela degli azinisti/sci di minranza, né cn parti crrelate né cn sggetti diversi dalle parti crrelate. Nulla da rilevare. Oltre a quant previst dai precedenti punti presente nta integrativa, si riprtan alcune infrmazini bbligatrie in base a dispsizini di.legge, cmplementari, al fine della rappresentazine veritiera e crretta della situazine patrimniale, finanziaria ed ecnmica della scietà. RIVALUTAZIONI Si precisa che nn si è prcedut, nell'esercizi in cmment e negli esercizi precedenti, ad alcuna rivalutazine dei beni di prprietà della scietà. PARTECIPAZIONI IN IMPRESE COMPORTANTI RESPONSABILITÀ ILLIMITATA Ai sensi di quant dispst dall'art. 2361, cmma 2, del Cdice Civile, si segnala che la scietà nn ha assunt partecipazini cmprtanti la respnsabilità illimitata in altre imprese. INFORMAZIONI SULLE SOCIETA' O ENTI CHE ESERCITANO ATTIVITA' DI DIREZIONE E COORDINAMENTO (art bis del Cdice civile) La scietà nn è sggetta a direzine crdinament da parte di scietà enti terzi.

29 .~'f~~~ét!t:ti...,......,,,. ~~~ffi~~l~ ~ir~ ~i1tl~iiç~~~~~;1~i~;~;~ 1 li~i11~t-:~.~~~;t:~ì~~.<is Nel patrimni nett, sn presenti le seguenti pste: Riserve altri fndi che in cas di distribuzine cncrrn a frmare il reddit impnibile della scietà, indipendentemente dal perid di frmazine. Nulla da rilevare. Riserve altri fndi che in cas di distribuzine nn cncrrn a frmare il reddit impnibile dei sci indipendentemente dal perid di frmazine. Nulla da rilevare. Riserve incrprate nel capitale sciale Nessuna riserva è stata incrprata nel capitale sciale nell'esercizi in crs né in esercizi precedenti. INFORMAZIONI RELATIVE AL VALORE EQUO "FAIR VALUE" DEGLI STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI (art bis cmma 1, n.1 del Cdice Civile) Alla data di chiusura dell'esercizi nn risultan utilizzati strumenti ~ finanziari derivati. INFORMAZIONI RELATIVE ALLE IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE ISCRITTE A UN VALORE SUPERIORE AL LORO "FAIR VALUE" (art bis cmma 1, n.2 del Cdice Civile) Nn sn presenti nel patrimni immbilizzazini finanziarie iscritte ad un valre superire al lr fair value. DETERMINAZIONE IMPOSTE A CARICO DELL'ESERCIZIO Nessuna impsta IRES ed IRAP è stata stanziata per il reddit prdtt nell'esercizi in quant la scietà ha determinat un impnibile fiscale negativ. PROPOSTA DI DESTINAZIONE DEL RISULTATO DI ESERCIZIO

30 Sulla base di quant espst si prpne di cprire la perdita di esercizi 2009, ammntante a cmplessivi Eur CASTELLAMMARE DI STABIA li, 27 lugli 2010 Il Cmmissari Strardinari ARNONE PIERPAOLO

31 AZIENDA SPECIALE SERVIZI IDRICI INTEGRATI Sede Legale VIA SUPPEZZA CASTELLAMMARE DI STABIA NA Iscritta al Registr Imprese di - C.F. e n. iscrizine Iscritta al R.E..A di al n Capitale Scfa/e Eur ,09 interamente versat P.IVA n Signri sci, Vi sttpng il bilanci relativa alla gestine 01/01/ /12/2009 nnché il budget ecnmic per l'ann n bilanci al3l/12/2009 chiude cn un.a perdita di Attes l'avvenut trasferiment del s.i.i. alla Gri Spa nell'ann 2008, la gestine della Azienda nell'arc del 2009, csì cme già nell'esercizi precedente, è stata imprnt~ta principalmente sulla riscssine dei crediti e sul pagament dei debiti ancra in essere. Per quant riguarda la situazine patrimniale elevati restan i crediti da incassare che al nett del fnd svalutazine ammntan a In tale imprt sn inclusi i crediti vers il Cmune per cnsumi idrici. Nel crs dell'ann, cme dett, la attività della Azienda in rdine alla attività di recuper si è cncretizzata nella spedizine di ltre ttmila raccmandate A.R. di sllecit di pagament le quali, ltre alla interruzine dei termini di prescrizine, hann prtat liquidità alle casse aziendali. Và altresì precisat che si è dat ulterire impuls alla attività di recuper cn l'affidament a legali esterni di pratiche relative alle mrsità per le quali in passat gli utenti hann chiest, ed ttenut, piani di rientr rateizzati ma che, pi, nn risultan nrati per l'inter. Tali incarichi risultan affidati cn.una cnvenzine che

32 ,. la Azienda dalla crrespnsine di nrari per i predetti legali, sia in cas di cn aggravi a caric dell'utente mrs, e sia di insuccess, cn aggravi a del medesim prfessinista. _.,~ Per quant cncerne la situazine debittia, la stessa risulta sstanzialmente invariata fu quant le pste di maggire riliev riguardan smme cnslidate ed ereditate dalle -~~!.precedenti gestini. In particlare i maggiri debiti, all stat, \risultan essere quelli vers la ~egine Campania, ex Casmez, per frniture idriche 1981/91 per , vers Cassa DDPP per , vers Acqua Campania Spa per residue frniture idriche per , vers il Cmune di Castellammare di Stabia per per canni di fgnatura incassati per su cnt. Un ulteriri debit è quell vers l 'Enel, per frniture di energia elettrica dall'ann 2003, pari; al 31112/2007, a circa In merit alla psizine debitria nei cnfrnti della Regin.e Campania e I' Acqua Campania và precisat, che è vi è un cntenzis in crs cn diversi giudizi pendenti nei quali la ASAM ha, tra l'altr, fndatamente eccepit la prescrizine di una parte delle smme richieste; in cas di. accgliment, csa assai.p.rbabile, delle predette eccezini, quindi, nelle relative sentenze la AS~ ptrebbe vedersi cndannata al pagament di una smma cmplessiva sensibilmente ridtta rispett alle pste prtate ggi in bilanci. Và altresì rilevat che, in cntinuità cn il precedente esercizi, la Azienda si è attivata per ridurre, sempre cmpatibilmente cn le esigue risrse finanziarie dispnibili, la entità dei debiti vers i frnitri e vers i prfessinisti per nrari maturati per precedenti incarichi. Difatti a seguit di transazini, dve si è ttenut una riduzine del dvut anche del 30%, sn stati liquidati quasi tutti i frnitri nnché gran parte dei prfessinisti; per questi ultimi, si precisa, risultan impagate ancra diverse parcelle, sia a legali di cntrparte e sia a legali incaricati a difesa sella Azienda, a seguit dell avvenut depsit di sentenze per precedenti giudizi pendenti. In ultim và rilevat che la attività della Azienda si fnda slamente sulle prestazini di due unità lavrative, di cui una a temp pien e d una a part-time, ex dipendenti ASAM 2

33 . ~.. ~ /!... ; ~-~~. ggi in rganic a GORI Spa, e prestati da quest'ultima a titl ners. I sli rgani II.ZJ'"'... risultan pi essere il Cmmissari strardinari ed il Cllegi dei revisri dei D presente bilanci si presenta cn una perdita di che ha quale effett : Jtazzerament del patrimni nett, pari al 31/12/2008 ad 7.555, ed anzi un scnfinament al di stt dell stess per L Statut Aziendale art. 41 cmma 5 recita: "Quand risulta che il capitale di dtazine, in cnseguenza delle perdite, è diminuit di ltre un terz, il Cnsigli d'amministrazine riferisce al Cnsigli Cmunale sulla situazine ecnrnicpatrimniale dell'azienda cn le sservazini del Cllegi dei revisri dei cnti. Se entr l'esercizi successiv la perdita nn risulta diminuita, il Cnsigli cmunale dispne la riduzine del capitale e l'eventuale reintegr che si renda necessari per assicurare il funzinament dell'azienda, fatti salvi i prvvedimenti di carattere strardinari previsti nel presente statut." Pertant nn essend le perdite diminuite, si invita il Cnsigli cmunale a deliberare ai sensi dell statut. BUDGET ECONOMICO 201 O La Azienda, cme più vlte sttlineat, nn avend più la gestine del servizi, nn ha più alcuna attività, per cui appare impssibile fare alcuna previsine in rdine al budget Si attendn Vs cmunicazine per pter prcedere ai dettati dell statut aziendale. Castellammare di Stabia, lì 24/08/20 l O 3

34 .,. rdinari ne 4

35 ASAM Azienda Speciale Servizi Idrici Integrati Cap. Sc.:Eur ,09 interamente versat Sede legale Via Suppezza, Castellammare di Stabia C.F. : REA NA VERBALE DI RIUNIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI PER LA FORMAZIONE DELLA RELAZIONE SUL BILANCIO D'ESERCIZIO CHIUSO AL 31/12/2009 In data 03 Agst 2010 alle re 19,15 press l studi del Presidente del Cllegi dei Revisri in Castellammare di Stabia alla Via Marcni,87 si è riunit il cllegi dei Revisri, a seguit di cnvcazine del Presidente, nelle persne dei Sigg.: -dtt. ELEFANTE Rbert (Presidente Cllegi); -dtt.ssa AMATO Stefania (Revisre effettiv); -dtt. IAZZETTA Luigi (Revisre effettiv); Viene esaminat il bilanci d'esercizi redatt al 31/12/09, viene verificata tramite cntrlli a campine, sia la crrispndenza dei valri iscritti in bilanci cn i saldi riprtati nei libri cntabili, nnché la crrispndenza delle rilevazini cntabili cn i dcumenti riginari. A cnclusine degli accertamenti il cllegi dei Revisri ha predispst la relazine, di seguit riprtata, da sttprre all'assemblea dei sci.

36 RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI SUL BILANCIO CHIUSO AL 31/12/09 Signri sci, il bilanci chius al31/12/2009 redatt dal Cmmissari Strardinari Avv.t ARNONE Pierpal è stat cmunicat al Cllegi dei Revisri in data Il bilanci evidenzia una perdita netta di ,00,00 e si nassume nei seguenti dati: Situazine _Qatrimniale 31/12/ /2009 Crediti v/sci x vers. Dvuti Immbilizzazini Attiv circlante Ratei e riscnti attivi Ttale Attiv Patrimni nett Fndi per rischi e neri Fnd T.F.R. Debiti Ratei e riscnti passivi Ttale.Qassiv Cnt Ecnmic V al re della prduzine Csti della prduzine Prventi e neri fmanziari Rettifiche di valre attività finanziarie Prventi e neri strardinari Risultat prima delle impste Impste sul reddit dell'esercizi Utile (Perdita) dell'esercizi ~ r~ ~ \t)..\') i>'.l_

37 Principi di cmprtament L'esame sul bilanci è stat svlt secnd i principi di cmprtament del Cllegi Sindacale raccmandati dal C.N.D.C. e, in cnfrmità a tali principi, è stat fatt riferiment alle nrme di legge che disciplinan il bilanci d esercizi interpretate ed integrate dai crretti principi cntabili enunciati dai Cnsigli Nazinali dei Dttri Cmmercialisti e dei Raginieri e, ve necessari, ai principi cntabili internazinali dell I.A.S.C.- Intematinal Accunting Standards Cmmittee. Principi di redazine del bilanci Il bilanci, che dal nstr esame risulta essere cnfrme alle risultanze cntabili della scietà, è stat redatt, secnd le nrme di cui all' art bis C.C., intrdtt cn il decret legislativ 9 aprile 1991, n. 127; in particlare si rileva che: D D D D Sn state rispettate le strutture previste dal cdice civile per l stat patrimniale e per il cnt ecnmic csì cme indicat all'articl 2435bis; Nella redazine del bilanci gli amministratri nn hann dergat alle nrme di legge, ai sensi dell'art C.C.; Nn sn stati effettuati cmpensi di partite; La nta integrativa è stata redatta rispettand il cntenut minimale previst dali' articl 2427 del cdice civile. Sn state inltre fmite le infrmazini richieste dalle altre nrme del cdice civile e quelle che si ritenevan pprtune per rappresentare in md veritier e crrett la situazine patrimniale, ecnmica e finanziaria della Scietà. Criteri di valutazine La valutazine delle risultanze del bilanci è avvenuta in md cnfrme alla previsine dell'art C.C. in base a quant indicat nella nta integrativa. Ispezini e verifiche I revisri attestan che, nel crs dell'ann, sn state reglarmente eseguite le verifiche peridiche dispste dall'articl 2403 del cdice civile, durante le quali hann eseguit il cntrll sulla crretta tenuta della cntabilità, del libr girnale e degli altri libri previsti dalla nrmativa vigente.

38 . - Nel crs delle verifiche eseguite si è prcedut parzialmente al cntrll dei valri di cassa e degli altri titli e valri psseduti dalla scietà, cme si è ptut verificare, anche attravers ravvediment pers, l'adempiment dei versamenti delle ritenute e delle altre smme dvute all'erari e agli Enti previdenziali. Inltre sulle vci del bilanci presentat alla Vstra attenzine sn stati effettuati i cntrlli necessari per addivenire ad un giudizi fmale, secnd quant stabilit dai principi di cmprtament emanati dalla CNDC. Fatti rilevanti Il cllegi rileva che cl passaggi della gestine del servizi idric integrat a G.O.R.I. Spa, l'azienda, cme già rilevat precedentemente, è nella spravvenuta impssibilità di cnseguire l'ggett sciale, quindi, l'attività della stessa è ltretutt limitata al sl recuper dei crediti pregressi ed al pagament delle ntevli sfferenze debitrie, che risulta cmpless a causa di un'anagrafica infrmatica pessima e dall'accumul cartace legat anche alla riduzine dell spazi fisic destinat ad archivi, in quant la maggir parte della struttura è ccupata da G.O.R.I. Spa. Il Cllegi rileva inltre, che cn il risultat d'esercizi del presente bilanci cn una perdita di ,00 si va ben ltre l'azzerament del patrimni nett che ci prta a ritenere che l'ente prprietari debba ripristinare il patrimni nett prcedere alternativamente, per spravvenuta impssibilità di cnseguire l'ggett sciale alla messa in liquidazine dell'azienda all'attivazine di un nuv ggett sciale. Giudizi sul bilanci d'esercizi Il Cllegi ritiene che il bilanci d'esercizi spra menzinat, presenti la situazine patrimniale- fmanziaria e il risultat ecnmic dell' ASAM al 31112/09 secnd crrette nrme di legge e invita pertant l'assemblea ad apprvare il bilanci csì cme frmulat.

BILANCIO ESERCIZIO 2014

BILANCIO ESERCIZIO 2014 INNVAPUGLI A S.p.A. Capitale Sciale sttscritt Eur 1.434.576,00 (i. C.F. e P.IVA 06837080727 CCIAA R.E.A. n. 513395 BA Sttpsta a direzine e cntrll della Regine Puglia BILANCI ESERCIZI 2014 dal 01/01/2014

Dettagli

:2. CCJAA REA n BA BILANCIO ESERCIZIO 2013

:2. CCJAA REA n BA BILANCIO ESERCIZIO 2013 :2. CCJAA REA n 513395 BA BILANCIO ESERCIZIO 2013 dal 01/01/2013 al 31/12/2013 INNOVAPUGLIA SPA Stat patrimniale Attiv 3111212013 31-12-2012 A) Crediti vers sci per versamenti ancra dvuti Parte richiamata

Dettagli

CCIAA di Roma n. RM R.E.A. Bilancio intermedio di liquidazione al , redatto in forma abbreviata ex art bis C.C.

CCIAA di Roma n. RM R.E.A. Bilancio intermedio di liquidazione al , redatto in forma abbreviata ex art bis C.C. Sede Legale: Rma - Piazza di San Lrenz in Lucina, 4 Cap. Sc.: 100.000,00 interamente versat Cd. Fisc.: 05760520964 P. IVA: 05760520964 CCIAA di Rma n. RM - 1175891 R.E.A. Bilanci intermedi di liquidazine

Dettagli

)11. RENDICONTO DE IL POPOLO DELLA LIBERTA' ESERCIZIO 2017 (Ai sensi della Legge 2 gennaio 1997, n. 2 e successive modificazioni)

)11. RENDICONTO DE IL POPOLO DELLA LIBERTA' ESERCIZIO 2017 (Ai sensi della Legge 2 gennaio 1997, n. 2 e successive modificazioni) """"---- ------------ ----- RENDICONTO DE IL POPOLO DELLA LIBERTA' ESERCIZIO 2017 (Ai sensi della Legge 2 gennai 1997, n. 2 e successive mdificazini) STATO PATRIMONIALE ANNO 2017 ANNO 2016 ATTIVITA' Immbilizzazini

Dettagli

SPECIALE SERVIZI IDRICI INTEGRATI ASA M CASTELLAMMARE DI STABIA (Napoli)

SPECIALE SERVIZI IDRICI INTEGRATI ASA M CASTELLAMMARE DI STABIA (Napoli) AZIEND SPECIALE SERVIZI IDRICI INTEGRATI ASA M 80053 - CASTELLAMMARE DI STABIA (Napli) Prt.n. A?d Spett.le Cmune di Castellammare di Stabia Piazza Givanni XXJII Città Oggett:: Bilanci c nsuntiv ann 201

Dettagli

RENDICONTO DEL MOVIMENTO POLITICO FORZA ITALIA ESERCIZIO 2016 (Ai sensi della Legge 2 gennai 1997, n. 2 e successive mdificazini) STATO PATRIMONIALE ANNO 2016 ANNO 2015 ATTIVITA' Immbilizzazini immateriali

Dettagli

I.P.I SANTA MARIA DELLA PIETÀ

I.P.I SANTA MARIA DELLA PIETÀ I.P.I SANTA MARIA DELLA PIETÀ Nta Integrativa al Bilanci dell Esercizi Ann 2015 PREMESSA Il bilanci di esercizi è l strument di infrmazine patrimniale, finanziaria ed ecnmica dell Ipab. Perché pssa svlgere

Dettagli

Ordine Dei Dottori Commercialisti e Degli Esperti Contabili di Catanzaro

Ordine Dei Dottori Commercialisti e Degli Esperti Contabili di Catanzaro NOTA INTEGRATIVA E RELAZIONE DEL CONSIGLIERE TESORIERE AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO 2014 Gentilissime Clleghe ed Egregi Clleghi, il rendicnt generale della gestine dell esercizi 2014 è stat redatt

Dettagli

LEANUS LEGENDA. 21 Gennaio 2013

LEANUS LEGENDA. 21 Gennaio 2013 Vui sapere di piu dei tui clienti e dei tu frnitri? Vui analizzare i tui cncrrenti semplicemente tenere stt cntrll le scietà del tu grupp? Vui valutare la tua azienda e realizzare il dssier per la tua

Dettagli

o o o o o o o o o o o o o o o o o

o o o o o o o o o o o o o o o o o Sede Legale: Rma - Piazza di San Lrenz in Lucina, 4 Cap. Sc.: 100.000,00 interamente versat Cd. Fisc.: 05760520964 P. IVA: 05760520964 CCIAA di Rma n. RM- 1175891 R.E.A. Bilanci intermedi di liquidazine

Dettagli

STATO P ATRIMONIALE ATTIVO {Importi in unità di Euro)..

STATO P ATRIMONIALE ATTIVO {Importi in unità di Euro).. Sede Legale: Rma -Piazza di San Lrenz in Lucina, 4 Cap. Sc.: 100.000,00 interamente versat Cd. Fisc.: 05760520964 P. IV A: 05760520964 CCIAA di Rma n. RM- 1175891 R.E.A. Bilanci intermedi di liquidazine

Dettagli

GIOIA TAURO PORT SECURITY

GIOIA TAURO PORT SECURITY GIIA TAUR PRT SECURITY Sede in GIIA TAUR - C.DA LAMIA Capitale Sciale versat Eur 10.000 Iscritt alla C.C.I.A.A. di REGGI CALABRIA Cdice Fiscale e N. iscrizine Registr Imprese 02483770802 Partita IVA: 02483770802

Dettagli

l,, .;,- -\0 -00 n\ città i c~;t~~~;~~~- :~;~ :;t;.bi~~ Ū c' r.!r'q,vq p-r\1': -r(j I l() AllENO

l,, .;,- -\0 -00 n\ città i c~;t~~~;~~~- :~;~ :;t;.bi~~ Ū c' r.!r'q,vq p-r\1': -r(j I l() AllENO .;,- w' AllENO l _..,.,..01...--:,.. --. -::v-hc-:.::.-;---- -.. - -- -:-.:::-;.,...;.::.:..z;v:"'"" ""' SPEC la LE SERVIZf IDRICI lntec.;pa.tì ASP\fv1 8(X)53- CASTELLAMMARE DI STABIA (Napli)...,.,..:."-'--;,...:,:::;.-.

Dettagli

Relazione del Tesoriere

Relazione del Tesoriere Relazine del Tesriere Il bilanci chius al 31 dicembre 2016 evidenzia un avanz di gestine pari a 117.017. Il bilanci cnsuntiv relativ al 2015 si era chius cn un avanz pari a 24.535. Prima di passare all'analisi

Dettagli

Il Consiglio di Amministrazione approva il Bilancio Consolidato al 30 Giugno Dati consolidati 1

Il Consiglio di Amministrazione approva il Bilancio Consolidato al 30 Giugno Dati consolidati 1 Il Cnsigli di Amministrazine apprva il Bilanci Cnslidat al 30 Giugn 2015 Dati cnslidati 1 Valre della prduzine 2.969 migliaia EBITDA 442 migliaia Risultat nett 137 migliaia Indebitament finanziari nett

Dettagli

RELAZIONE DEL REVISORE DEI CONTI SUL RENDICONTO GENERALE DELL'ESERCIZIO FINANZIARIO 2014

RELAZIONE DEL REVISORE DEI CONTI SUL RENDICONTO GENERALE DELL'ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 Relazine del Revisre dei cnti sul Rendicnt Generale def/ 1 eserclzi finanziari 2014 RELAZIONE DEL REVISORE DEI CONTI SUL RENDICONTO GENERALE DELL'ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 Ali' Assemblea degli iscritti

Dettagli

RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO AL BILANCIO DI PREVISIONE 2014

RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO AL BILANCIO DI PREVISIONE 2014 RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO AL BILANCIO DI PREVISIONE 2014 Premesse Il bilanci di previsine 2014 simula gli esiti delle attività della Fndazine Fnd Ricerca e Talenti che si prevede di avviare nel crs

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE Pag. n. 2, segue delib. n. 249 del 28/02/2011 IL DIRETTORE GENERALE PREMESSO quant segue: - le direttive per la redazine della prpsta di bilanci preventiv ecnmic 2011 sn cntenute nella nta reginale prt.

Dettagli

Bilancio di esercizio al 31/12/2016

Bilancio di esercizio al 31/12/2016 CONSORZIO BONIFICA E RICONV. PRODUTTIVA FUSINA Scietà sggetta a direzine e crdinament di V.E.R.I.T.A.S. Spa cn sede in Venezia, ai sensi dell'art. 2497 /bis e.e. Dati Anagrafici Sede in Cdice Fiscale Numer

Dettagli

ENTE: COMUNE DI SAN GIORIO DI SUSA. COSTITUZIONE FONDO Lettera a) primo comma art. 15. fondo secondo CCNL Anno ALL.

ENTE: COMUNE DI SAN GIORIO DI SUSA. COSTITUZIONE FONDO Lettera a) primo comma art. 15. fondo secondo CCNL Anno ALL. ENTE: COMUNE DI SAN GIORIO DI SUSA COSTITUZIONE FONDO Lettera a) prim cmma art. 15 Imprt di cui all'art.. 31, c. 2 lett. b) del CCNL 06.07.1995 - fnd previst per il 1998 (Fnd per la remunerazine di particlari

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2013

BILANCIO DI PREVISIONE 2013 BILANCIO DI PREVISIONE 2013 valri in eur valri in eur STATO PATRIMONIALE ATTIVO a) Crediti vers fndatri per versament qute 0,00 Crediti vers fndatri 0,00 b) Immbilizzazini 1.501.452,00 Immbilizzazini immateriali

Dettagli

o o o o o o o o o o o o o o o Bilancio al 31/12/2016 METRO ENGINEERING S.R.L. Bilancio di esercizio al 31/12/2016

o o o o o o o o o o o o o o o Bilancio al 31/12/2016 METRO ENGINEERING S.R.L. Bilancio di esercizio al 31/12/2016 Dati Anagrafici Sede in Cdice Fiscale Numer Rea P.I. Capitale Sciale Eur Frma Giuridica Settre di attività prevalente (ATECO) Scietà in liquidazine Scietà cn Sci Unic Scietà sttpsta ad altrui attività

Dettagli

Schema di delibera dell Assemblea. OGGETTO: Approvazione Rendiconto di gestione dell esercizio finanziario 2017

Schema di delibera dell Assemblea. OGGETTO: Approvazione Rendiconto di gestione dell esercizio finanziario 2017 ASSEMBLEA DI BACINO Punt 2 12 aprile 2018 Schema di delibera dell Assemblea OGGETTO: Apprvazine Rendicnt di gestine dell esercizi finanziari 2017 Premess Che l Ente Cnsigli di Bacin Venezia Ambiente è

Dettagli

COMUNICATO STAMPA Milano, 28 febbraio 2013

COMUNICATO STAMPA Milano, 28 febbraio 2013 Milan, 28 febbrai 2013 IRAG 5 Infrmativa al mercat ai sensi dell art. 114, cmma 5, del D.Lgs 58/98 Milan, 28 febbrai 2013: In ttemperanza alla richiesta di Cnsb ai sensi dell art. 114, cmma 5, del D.Lgs

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA BUDGET ECONOMICO 2015 ITALIA LAVORO S.P.A.

RELAZIONE ILLUSTRATIVA BUDGET ECONOMICO 2015 ITALIA LAVORO S.P.A. RELAZIONE ILLUSTRATIVA BUDGET ECONOMICO 2015 ITALIA LAVORO S.P.A. 1 ITALIA LAVORO S.P.A. Sede Legale Rma - Via Guidubald del Mnte 60 Capitale Sciale 74.786.057,00 i.v. C.F.01530510542 - Part. IVA 05367051009

Dettagli

COMUNICATO STAMPA Milano, 29 novembre 2013

COMUNICATO STAMPA Milano, 29 novembre 2013 Milan, 29 nvembre 2013 IRAG 5 Infrmativa al mercat ai sensi dell art. 114, cmma 5, del D.Lgs 58/98 Milan, 29 nvembre 2013: In ttemperanza alla richiesta di Cnsb ai sensi dell art. 114, cmma 5, del D.Lgs

Dettagli

TAS S.p.A. CdA per l approvazione del progetto di bilancio civilistico di TAS e del bilancio consolidato al 31/12/2005

TAS S.p.A. CdA per l approvazione del progetto di bilancio civilistico di TAS e del bilancio consolidato al 31/12/2005 Rma 28 Febbrai 2006 COMUNICATO STAMPA ex artt. 114 D.Lgs. 24 febbrai 1998 n. 58 e 66 del Reglament Cnsb 11971/99 TAS S.p.A. CdA per l apprvazine del prgett di bilanci civilistic di TAS e del bilanci cnslidat

Dettagli

COMUNICATO STAMPA Milano, 29 Aprile 2014

COMUNICATO STAMPA Milano, 29 Aprile 2014 IRAG 5 Infrmativa al mercat ai sensi dell art. 114, cmma 5, del D.Lgs 58/98 Milan, 29 aprile 2014: In ttemperanza alla richiesta di Cnsb ai sensi dell art. 114, cmma 5, del D.Lgs 58/98 inviata alla Scietà

Dettagli

S.E.A.B. S.P.A. Bilancio al 31/12/2012

S.E.A.B. S.P.A. Bilancio al 31/12/2012 Sede in BIELLA - VIALE ROMA, 14 Capitale Sociale versato Euro 200.000,00 Iscritto alla C.C.I.A.A. di BIELLA Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 02132350022 Partita IVA: 02132350022 - N. Rea:

Dettagli

COMUNICATO STAMPA Milano, 24 aprile 2013

COMUNICATO STAMPA Milano, 24 aprile 2013 IRAG 5 Infrmativa al mercat ai sensi dell art. 114, cmma 5, del D.Lgs 58/98 : In ttemperanza alla richiesta di Cnsb ai sensi dell art. 114, cmma 5, del D.Lgs 58/98 inviata alla Scietà in data 10 nvembre

Dettagli

COMUNICATO STAMPA Milano, 30 agosto 2013

COMUNICATO STAMPA Milano, 30 agosto 2013 Milan, 30 agst 2013 IRAG 5 Infrmativa al mercat ai sensi dell art. 114, cmma 5, del D.Lgs 58/98 Milan, 30 agst 2013: In ttemperanza alla richiesta di Cnsb ai sensi dell art. 114, cmma 5, del D.Lgs 58/98

Dettagli

Bilancio al 31/12/2018

Bilancio al 31/12/2018 VETRYA SPA Sede in Via dell Innovazione 1/1A Capitale Sociale versato Euro 658.322,00 Iscritta alla C.C.I.A.A. di Terni Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 09314691008 Partita IVA: 09314691008

Dettagli

Stato patrimoniale Attivo

Stato patrimoniale Attivo Stato patrimoniale 2016 2017 Attivo A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti Parte richiamata Parte da richiamare Totale crediti verso soci per versamenti ancora dovuti (A) B) Immobilizzazioni

Dettagli

Stato patrimoniale Attivo

Stato patrimoniale Attivo Stato patrimoniale 2017 2018 Attivo A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti Parte richiamata Parte da richiamare Totale crediti verso soci per versamenti ancora dovuti (A) B) Immobilizzazioni

Dettagli

TRENTO FIERE SPA. Bilancio al 31/12/2015

TRENTO FIERE SPA. Bilancio al 31/12/2015 Sede in TRENTO - via BRIAMASCO, 2 Capitale Sociale versato Euro 11.655.139,00 Iscritto alla C.C.I.A.A. di TRENTO Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 00244880225 Partita IVA: 00244880225 - N.

Dettagli

TRENTO FIERE SPA. Bilancio al 31/12/2014

TRENTO FIERE SPA. Bilancio al 31/12/2014 Sede in TRENTO - via BRIAMASCO, 2 Capitale Sociale versato Euro 11.655.139,00 i. v. Iscritta alla C.C.I.A.A. di TRENTO Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 00244880225 Partita IVA: 00244880225

Dettagli

FRIULAB SRL. Bilancio al 31/12/2013

FRIULAB SRL. Bilancio al 31/12/2013 Sede in UDINE - DEL COTONIFICIO, 60 Capitale Sociale versato Euro 100.000,00 Iscritto alla C.C.I.A.A. di UDINE Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 02214410306 Partita IVA: 02214410306 - N.

Dettagli

BILANCIO DI ESERCIZIO

BILANCIO DI ESERCIZIO BILANCIO DI ESERCIZIO STATO PATRIMONIALE Lo Stato Patrimoniale, riclassificato con il criterio funzionale, è il seguente (valori in migliaia di euro): ATTIVITA 2014 % Immobilizzazioni materiali e immateriali

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n. 491 del 10.06.2019 Struttura prpnente: U.O.C. Gestine delle Risrse Umane. Oggett: - Verifica amministrativ-cntabile eseguita press questa A.O.U. dagli Ispettri MEF

Dettagli

Bilancio al 31/12/2017

Bilancio al 31/12/2017 Sede in VENEZIA - VIA RISORGIMENTO, 33 Capitale Sociale versato Euro 118.750,00 Iscritta alla C.C.I.A.A. di VENEZIA Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 00818980278 Partita IVA: 00818980278

Dettagli

Esempi scritture contabili Costituzione Spa

Esempi scritture contabili Costituzione Spa Costituzione Spa 1 Vincolo 25% 2 Versamento restante parte del capitale sociale 3 Registrazione fattura acquisto merci con IVA 4 Registrazione fattura vendita merci con IVA 5 Registrazione fatture da ricevere

Dettagli

CONSORZIO FERRARA RICERCHE. Bilancio al 31/12/2011

CONSORZIO FERRARA RICERCHE. Bilancio al 31/12/2011 Sede in FERRARA - VIA SAVONAROLA, 9 Capitale Sociale Euro 40.170,00 di cui versati Euro 40.170,00 Iscritto alla C.C.I.A.A. di FERRARA Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 01268750385 Partita

Dettagli

GENOVA CAR SHARING S.R.L.

GENOVA CAR SHARING S.R.L. 711 - BILANCIO ORDINARIO D'ESERCIZIO Data chiusura esercizio 31/12/2014 DATI ANAGRAFICI Indirizzo Sede legale: GENOVA GE VIALE BRIGATE PARTIGIANE 1A Numero REA: GE - 407161 Forma giuridica: SOCIETA' A

Dettagli

ISTITUTO PROSPERIUS TIBERINO S.P.A. Bilancio al 31/12/2015

ISTITUTO PROSPERIUS TIBERINO S.P.A. Bilancio al 31/12/2015 Sede in UMBERTIDE - VIA FORLANINI, 5 Capitale Sociale versato Euro 955.632,00 Iscritta alla C.C.I.A.A. di PERUGIA Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 02309070544 Partita IVA: 02309070544 -

Dettagli

CENTRO MEDICO DI FISIOTERAPIA S.R.L.

CENTRO MEDICO DI FISIOTERAPIA S.R.L. STATO PATRIMONIALE A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI, CON SEPARATA INDICAZIONE DELLA PARTE GIÀ RICHIAMATA B) IMMOBILIZZAZIONI, CON SEPARATA INDICAZIONE DI QUELLE CONCESSE IN LOCAZIONE

Dettagli

Bilancio al 31/12/2017

Bilancio al 31/12/2017 Sede in Torino Via Aosta n. 8 Iscritta alla C.C.I.A.A. di TORINO Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 97590880015 Partita IVA: 07862370017 - N. Rea: 932375 Bilancio al 31/12/2017 STATO PATRIMONIALE

Dettagli

II

II BILANCIO CONSOLIDATO AL 30.06.2017 GRUPPO SIPCAM SEDE IN VIA CARROCCIO, 8 20123 MILANO CAPITALE SOCIALE EURO 9.930.000,00 I.V. REGISTRO IMPRESE E C.F. N 00777490152 R.E.A. DI MILANO N 343650 **********

Dettagli

BILANCIO D ESERCIZIO 2013 dal 01/01/2013 al 31/12/2013

BILANCIO D ESERCIZIO 2013 dal 01/01/2013 al 31/12/2013 BILANCIO D ESERCIZIO 2013 dal 01/01/2013 al 31/12/2013 Redatto in forma estesa Approvato dall Assemblea dei Soci il 28 giugno 2014 Sede in: Sotto il Monte Giovanni XXIII Via Privata Bernasconi, 13 Capitale

Dettagli

Stato patrimoniale 28-feb feb-16

Stato patrimoniale 28-feb feb-16 All. "B" SEDE IN VIA NEGRONI, 7 -- 28100 NOVARA NO -- CODICE FISCALE: 80000210031 - PARTITA IVA: 00533360038 ISCRITTA PRESSO IL REGISTRO DELLE IMPRESE DI NOVARA - CAMERA DI COMMERCIO DI NOVARA - NUMERO

Dettagli

STATO PATRIM ONIALE. ATTIVO 31 Dicembre Dicembre Casino de la Vallée S.p.A. A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti 0 0

STATO PATRIM ONIALE. ATTIVO 31 Dicembre Dicembre Casino de la Vallée S.p.A. A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti 0 0 STATO PATRIM ONIALE ATTIVO 31 Dicembre 2015 31 Dicembre 2014 A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti B) Immobilizzazioni I. Immobilizzazioni Immateriali 1) Costi di impianto e di ampliamento

Dettagli

5 T SRL. Bilancio al 31/12/2016

5 T SRL. Bilancio al 31/12/2016 5 T SRL Sede in TORINO - VIA BERTOLA, 34 Capitale Sociale versato Euro 100.000,00 Iscritta alla C.C.I.A.A. di TORINO Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 06360270018 Partita IVA: 06360270018

Dettagli

SIMETO AMBIENTE SPA IN LIQUIDAZIONE

SIMETO AMBIENTE SPA IN LIQUIDAZIONE Sede in CATANIA Codice Fiscale 04028260877 - Numero Rea CATANIA 269157 P.I.: 04028260877 Capitale Sociale Euro 1.000.000 i.v. Forma giuridica: SOCIETA' PER AZIONI Bilancio al 31-12-2014 Gli importi presenti

Dettagli

Corso di CONTABILITA E BILANCIO

Corso di CONTABILITA E BILANCIO CONTABILITA E BILANCIO Lezine 1 Crs di CONTABILITA E BILANCIO Dcente: dtt. Riccard Russ Lezine 1 www.lezine-nline.it 1 LEZIONE 1- IL BILANCIO CONTABILITA E BILANCIO Lezine 1 Il bilanci di esercizi è l

Dettagli

BILANCIO CONSOLIDATO AL 31/12/2018

BILANCIO CONSOLIDATO AL 31/12/2018 BILANCIO CONSOLIDATO AL 31/12/2018 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/2018 31/12/2017 A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI Totale crediti verso soci per versamenti ancora dovuti (A) 0 0 B) IMMOBILIZZAZIONI

Dettagli

Bilancio ordinario al 31/12/2015

Bilancio ordinario al 31/12/2015 SICILIA E-SERVIZI S.p.A. Sede Legale: Via Amm. Thaon De Revel, 18/20 PALERMO (PA) Iscritta al Registro Imprese di: PALERMO C.F. e numero iscrizione: 05468260822 Iscritta al R.E.A. di PALERMO n. PA-257023

Dettagli

Bilancio Ordinario al 31/08/2018

Bilancio Ordinario al 31/08/2018 FONDAZIONE SCUOLA CIVICA DELLE ARTI E DELLACULTURA Sede Legale: VIA SAN FRANCESCO D'ASSISI 2 (MI) Iscritta al Registro Imprese di: Milano Monza Brianza Lodi C.F. e numero iscrizione: 10128920963 Iscritta

Dettagli

HIDROGEST SPA. Stato Patrimoniale. Attivo 31/12/ /12/2014 BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31/12/2015

HIDROGEST SPA. Stato Patrimoniale. Attivo 31/12/ /12/2014 BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31/12/2015 Stato Patrimoniale Attivo B) IMMOBILIZZAZIONI I - Immobilizzazioni immateriali 1) Costi di impianto e di ampliamento 60.485 80.360 2) Costi di ricerca, di sviluppo e di pubblicità 55.757 90.610 3) Diritti

Dettagli

BILANCIO D ESERCIZIO 2014 dal 01/01/2014 al 31/12/2014

BILANCIO D ESERCIZIO 2014 dal 01/01/2014 al 31/12/2014 BILANCIO D ESERCIZIO 2014 dal 01/01/2014 al 31/12/2014 Redatto in forma estesa Approvato dall Assemblea dei Soci il 9 luglio 2015 Sede in: Sotto il Monte Giovanni XXIII Via Privata Bernasconi, 13 Capitale

Dettagli

S.A.TER SERVIZI AMBIENTALI TERRITORIALI SOCIETA' PER AZIONI SIGLABILE S.A.TER SOCIETA' PER AZIONI

S.A.TER SERVIZI AMBIENTALI TERRITORIALI SOCIETA' PER AZIONI SIGLABILE S.A.TER SOCIETA' PER AZIONI 712 - BILANCIO ABBREVIATO D'ESERCIZIO Data chiusura esercizio 31/12/2017 S.A.TER SERVIZI AMBIENTALI TERRITORIALI SOCIETA' PER AZIONI SIGLABILE S.A.TER SOCIETA' PER AZIONI DATI ANAGRAFICI Indirizzo Sede

Dettagli

Bilancio relativo alla impresa partecipata "La TV della Libertà srl con unico socio in liquidazione"

Bilancio relativo alla impresa partecipata La TV della Libertà srl con unico socio in liquidazione Bilanci relativ alla impresa partecipata "La TV della Libertà srl cn unic sci in liquidazine" LA TV DELLA LIBERTA' S.R.L. CN UNIC SCI IN LIQUIDAZINE Sede Legale: Rma - Piazza di San Lrenz in Lucina, 4

Dettagli

CavriagoServizi - Azienda Speciale

CavriagoServizi - Azienda Speciale CavriagoServizi - Azienda Speciale Bilancio dell'esercizio dal 01/01/2013 al 31/12/2013 Redatto in forma estesa Sede in CAVRIAGO, PIAZZA DON G.DOSSETTI 1 Capitale sociale euro 750.819,09 interamente versato

Dettagli

BILANCIO DI ESERCIZIO!

BILANCIO DI ESERCIZIO! BILANCIO DI ESERCIZIO! Informazioni generali sull'impresa! Dati anagrafici! Denominazione: FONDAZIONE LA TRIENNALE DI MILANO Sede: VIA ALEMAGNA 6 20100 MILANO MI Codice CCIAA: Milano Partita IVA: 12939180159

Dettagli

BILANCIO ESERCIZIO dal 01/01/2012 al 31/12/2012. Assemblea dei Soci

BILANCIO ESERCIZIO dal 01/01/2012 al 31/12/2012. Assemblea dei Soci INNOVAPUGLIA S.p.A. Capitale Sociale sottoscritto Euro 1.434.576,00 (i.v.) C.F. e P.IVA 06837080727 CCIAA R.E.A. n. 513395 BA Sottoposta a direzione e controllo della Regione Puglia BILANCIO ESERCIZIO

Dettagli

FAR.COM. S.P.A. Bilancio al Gli importi presenti sono espressi in Euro

FAR.COM. S.P.A. Bilancio al Gli importi presenti sono espressi in Euro - BILANCIO PDF OTTENUTO IN AUTOMATICO DA XBRL Sede in PISTOIA Codice Fiscale 01385730476 - Numero Rea PISTOIA 145017 P.I.: 01385730476 Capitale Sociale Euro 603.615 i.v. Forma giuridica: SOCIETA' PER AZIONI

Dettagli

BOVOLONE ATTIVA S.R.L.

BOVOLONE ATTIVA S.R.L. Bovolone (VR) - Via Vescovado n. 16 Capitale Sociale versato 80.000,00 Registro imprese di Verona n. 03341970238 Partita IVA e Cod. Fiscale: 03341970238 R.E.A. n. 328798 ---------------------------------

Dettagli

CONSORZIO DI VALORIZZAZIONE CULTURALE LA VENARIA REALE. Bilancio al 31/12/2016

CONSORZIO DI VALORIZZAZIONE CULTURALE LA VENARIA REALE. Bilancio al 31/12/2016 Sede in - PRESSO LA REGGIA, Fondo di dotazione Euro 1.000.000 Iscritto alla C.C.I.A.A. di TORINO Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 97704430012 Partita IVA: 09903230010 - N. Rea: 1148999 STATO

Dettagli

A.AM.P.S.SPA. Bilancio al 31/12/2010 Gli importi presenti sono espressi in Euro

A.AM.P.S.SPA. Bilancio al 31/12/2010 Gli importi presenti sono espressi in Euro Sede in 57100 LIVORNO (LI) VIA BANDI 15 Codice Fiscale 01168310496 - Rea 18305 103518 P.I.: 01168310496 Capitale Sociale Euro 16476400 i.v. Forma giuridica: SOCIETA' PER AZIONI (SP) Bilancio al 31/12/2010

Dettagli

BILANCIO DI ESERCIZIO

BILANCIO DI ESERCIZIO BILANCIO DI ESERCIZIO Informazioni generali sull'impresa Dati anagrafici Denominazione: MONDO ACQUA S.P.A. Sede: VIA VENEZIA N. 6/B - 12084 MONDOVI' (CN) Capitale sociale: 1.100.000 Capitale sociale interamente

Dettagli

BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2015. Informazioni generali sull'impresa

BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2015. Informazioni generali sull'impresa BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2015 Informazioni generali sull'impresa Dati anagrafici Denominazione: A.S.GA. AZIENDA SERVIZI GAGGIANO SRL a socio unico Sede: VIA ROMA 36 20083 GAGGIANO MI Capitale sociale:

Dettagli

Bilancio al 31/12/2018

Bilancio al 31/12/2018 Reg. Imp. 02740251208 Rea 463336 Sede In Via Dante Alighieri 7/B - 40016 San Giorgio Di Piano (Bo) Capitale Sociale Euro 188.252,76 I.V. Bilancio al 31/12/2018 Stato patrimoniale attivo 31/12/2018 31/12/2017

Dettagli

MDM S.P.A. Bilancio al Gli importi presenti sono espressi in Euro

MDM S.P.A. Bilancio al Gli importi presenti sono espressi in Euro Sede in viale Papiniano 22/B, 20123 MILANO (MI) Codice Fiscale 00421900283 - Numero Rea MI 1465945 P.I.: 12343040155 Capitale Sociale Euro 1.500.000 i.v. Forma giuridica: SOCIETA' PER AZIONI Settore di

Dettagli

SASOM SOCIETA' AMBIENTE DEL SUD-OVEST MILANESE S.R.L.

SASOM SOCIETA' AMBIENTE DEL SUD-OVEST MILANESE S.R.L. SASOM SOCIETA' AMBIENTE DEL SUD-OVEST MILANESE S.R.L. Sede in GAGGIANO VIA ANTONIO MEUCCI 2 Capitale sociale Euro 293.694,53 i.v. Registro Imprese di Milano n. 13264390157 - Codice fiscale 13264390157

Dettagli

SASOM SOCIETA' AMBIENTE DEL SUD-OVEST MILANESE S.R.L.

SASOM SOCIETA' AMBIENTE DEL SUD-OVEST MILANESE S.R.L. SASOM SOCIETA' AMBIENTE DEL SUD-OVEST MILANESE S.R.L. Sede in GAGGIANO VIA ANTONIO MEUCCI 2 Capitale sociale Euro 293.694,53 i.v. Registro Imprese di Milano n. 13264390157 - Codice fiscale 13264390157

Dettagli

tassazione dei redditi delle imprese minori assoggettate alla contabilità semplificata.

tassazione dei redditi delle imprese minori assoggettate alla contabilità semplificata. Circlare n : 10/2018 Oggett: Regime di cassa e gestine delle rimanenze Smmari: Nella Legge di Bilanci 2017 è stat intrdtt il principi di cassa ai fini della tassazine dei redditi delle imprese minri assggettate

Dettagli

CONSORZIO RADIOLABS BILANCIO D'ESERCIZIO DAL 01/01/2017 AL 31/12/2017. Redatto in forma abbreviata ai sensi dell'art bis C.C.

CONSORZIO RADIOLABS BILANCIO D'ESERCIZIO DAL 01/01/2017 AL 31/12/2017. Redatto in forma abbreviata ai sensi dell'art bis C.C. BILANCIO D'ESERCIZIO DAL 01/01/2017 AL 31/12/2017 Redatto in forma abbreviata ai sensi dell'art. 2435-bis C.C. CORSO ITALIA 19-00198 - ROMA - RM radiolabs@legalmail.it Capitale Sociale interamente versato

Dettagli

BILANCIO ESERCIZIO 2011 dal 01/01/2011 al 31/12/2011

BILANCIO ESERCIZIO 2011 dal 01/01/2011 al 31/12/2011 INNOVAPUGLIA S.p.A. Capitale Sociale sottoscritto Euro 1.434.576,00 (i.v.) C.F. e P.IVA 06837080727 CCIAA R.E.A. n. 513395 BA Sottoposta a direzione e controllo della Regione Puglia BILANCIO ESERCIZIO

Dettagli

EGEA - ENTE GESTIONE ENERGIA AMBIENTE S.P.A.

EGEA - ENTE GESTIONE ENERGIA AMBIENTE S.P.A. Sede in ALBA Codice Fiscale 00314030180 - Numero Rea CUNEO 45211 P.I.: 01817090044 Capitale Sociale Euro 47.716.235 i.v. Forma giuridica: SOCIETA' PER AZIONI Settore di attività prevalente (ATECO): 352200

Dettagli

o o o o o o STATO PATRIMONIALE ATTIVO (Importi in unflà diem,o) o o o o o o o o o o 40

o o o o o o STATO PATRIMONIALE ATTIVO (Importi in unflà diem,o) o o o o o o o o o o 40 LA TV DELLA LIDERTA' S.R.L. CON UNICO SOCIO IN LIQUIDAZIONE Sede Legale: Rma- Piazza di San Lrenz in Lucina, 4 Cap. Sc.: 100.000,00 interamente versat Cd. Fisc.: 05760520964 P. IVA: 05760520964 CCIAA di

Dettagli

PORTO MARGHERA SERVIZI INGEGNE RIA S.C.A.R.L.

PORTO MARGHERA SERVIZI INGEGNE RIA S.C.A.R.L. Sede in SESTERIE CASTELLO 2737/F VENEZIA VE Codice Fiscale 03643820271 - Rea VE 325914 P.I.: 03643820271 Capitale Sociale Euro 500000 i.v. Forma giuridica: SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA Bilancio

Dettagli

TECNOSERVICECAMERE S.C.P.A.

TECNOSERVICECAMERE S.C.P.A. TECNOSERVICECAMERE S.C.P.A. Sede in ROMA Codice Fiscale 04786421000 - Numero Rea ROMA 803107 P.I.: 04786421000 Capitale Sociale Euro 1.318.941 i.v. Forma giuridica: SOCIETA' PER AZIONI Settore di attività

Dettagli

Bilancio al 31/12/2017 STATO PATRIMONIALE

Bilancio al 31/12/2017 STATO PATRIMONIALE OPERA NAZIONALE ASSISTENZA ORFANI SANITARI ITALIANI FONDAZIONE DI DIRITTO PRIVATO (D. Lgs. 30/6/1994 n. 509) STATUTO APPROVATO CON DECRETO INTERMINISTERIALE 16/11/2017 (G.U. n. 290 DEL 13/12/2017) REGISTRO

Dettagli

Società per il Patrimonio Immobiliare S.P.IM. S.p.A.

Società per il Patrimonio Immobiliare S.P.IM. S.p.A. Sede in Via di Francia 1 16149 Genova Codice Fiscale 08866890158 - Rea GE 332837 P.I.: 03288300100 Capitale Sociale Euro 136324000 i.v. Forma giuridica: SPA Bilancio al 31/12/2013 Gli importi presenti

Dettagli

AZIENDA PER LA CURA E LA TUTELA DELL'AMBIENTE S.P.A.

AZIENDA PER LA CURA E LA TUTELA DELL'AMBIENTE S.P.A. AZIENDA PER LA CURA E LA TUTELA DELL'AMBIENTE S.P.A. Sede in VIA DELLA SIDERURGICA, 12 - POTENZA (PZ) 85100 Codice Fiscale 96006460768 - Numero Rea PZ 88683 P.I.: 01383790761 Capitale Sociale Euro 2.000.000

Dettagli

A.S.P. CARLO PEZZANI. Bilancio al 31/12/2016

A.S.P. CARLO PEZZANI. Bilancio al 31/12/2016 Reg. Imp. Rea Sede in VIALE REPUBBLICA 86-27058 VOGHERA (PV) Capitale sociale Euro,00 DI CUI EURO,00 VERSATI Bilancio al 31/12/2016 Stato patrimoniale attivo 31/12/2016 31/12/2015 A) Crediti verso soci

Dettagli

CASA DI CURA VILLA MARIA SRL

CASA DI CURA VILLA MARIA SRL Sede in VIA DELLE MELETTE 20-35138 PADOVA (PD) Codice Fiscale 00669200289 - Numero Rea PD 000000128929 P.I.: 00669200289 Capitale Sociale Euro 1.000.000 i.v. Forma giuridica: Societa' a responsabilita'

Dettagli

BRINDISI MULTISERVIZI SRL

BRINDISI MULTISERVIZI SRL Sede in BRINDISI Codice Fiscale 01695600740 - Rea P.I.: 01695600740 Capitale Sociale Euro Forma giuridica: Societa' a Responsabilita' Limitata Bilancio al 31/12/2012 Gli importi presenti sono espressi

Dettagli

PROSPETTI DI BILANCIO: STATO PATRIMONIALE ATTIVO. Esercizio al 31/12/2006

PROSPETTI DI BILANCIO: STATO PATRIMONIALE ATTIVO. Esercizio al 31/12/2006 PROSPETTI DI BILANCIO: STATO PATRIMONIALE ATTIVO Esercizio al 31/12/2006 2006 2005 A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti I Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti II (di cui già richiamati)

Dettagli

ATO PA 4 - in liquidazione volontaria. Bilancio 2013 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2012

ATO PA 4 - in liquidazione volontaria. Bilancio 2013 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2012 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/2013 31/12/2012 1 A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI Totale crediti verso soci per versamenti ancora dovuti (A) 0 0 B) IMMOBILIZZAZIONI I - Immobilizzazioni

Dettagli

ATO PA 4 - in liquidazione volontaria. Bilancio 2014 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2013

ATO PA 4 - in liquidazione volontaria. Bilancio 2014 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2013 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/2014 31/12/2013 1 A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI Totale crediti verso soci per versamenti ancora dovuti (A) 0 0 B) IMMOBILIZZAZIONI I - Immobilizzazioni

Dettagli

Bilancio al 31/12/2015 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2014. Totale crediti verso soci per versamenti ancora dovuti (A) 0 0

Bilancio al 31/12/2015 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2014. Totale crediti verso soci per versamenti ancora dovuti (A) 0 0 COOPERATIVA DI CONSUMO DI PREMARIACCO SOC. COOP. A Sede in Premariacco - Via Fiore Dei Liberi, 32/2 Iscritta alla C.C.I.A.A. di UDINE Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 00151400306 Partita

Dettagli

ATO PA 4 - in liquidazione volontaria. Bilancio 2012 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2011

ATO PA 4 - in liquidazione volontaria. Bilancio 2012 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2011 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/2012 31/12/2011 1 A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI Totale crediti verso soci per versamenti ancora dovuti (A) 0 0 B) IMMOBILIZZAZIONI I - Immobilizzazioni

Dettagli

BILANCIO D'ESERCIZIO 2014

BILANCIO D'ESERCIZIO 2014 Azienda Lombarda per l'edilizia Residenziale della Provincia di Sondrio Sede in Piazza Radovljica, 1-23100 Sondrio Rea SO-54688 BILANCIO D'ESERCIZIO 2014 Stato patrimoniale attivo A) Crediti verso soci

Dettagli

AZIENDA CONSORZIALE TRASPORTI

AZIENDA CONSORZIALE TRASPORTI Sede in VIALE TRENTO TRIESTE N.11 Codice Fiscale 00353510357 - Rea REGGIO EMILIA 00353510357 RE - 0128373 P.I.: 00353510357 Capitale Sociale Euro 12671394 Forma giuridica: CONSORZIO DI CUI AL D.LGS 267/2000

Dettagli

Bilancio ordinario al 31/12/2014

Bilancio ordinario al 31/12/2014 TECH -VALUE SPA Sede Legale: CORSO DI PORTA VITTORIA 18 MILANO Iscritta al Registro Imprese di: MILANO C.F. e numero iscrizione: 10504780155 Iscritta al R.E.A. di MILANO n. 1380628 Capitale Sociale sottoscritto

Dettagli

SALERNO ENERGIA HOLDING S.P.A. Società soggetta a direzione e coordinamento di Comune di Salerno Società unipersonale

SALERNO ENERGIA HOLDING S.P.A. Società soggetta a direzione e coordinamento di Comune di Salerno Società unipersonale Società soggetta a direzione e coordinamento di Comune di Salerno Società unipersonale Sede in VIA STEFANO PASSARO, 1-84134 SALERNO (SA) Capitale sociale Euro 15.843.121,00 i.v. Bilancio d esercizio al

Dettagli

BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31/12/2015 ATTIVO 31/12/ /12/2014

BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31/12/2015 ATTIVO 31/12/ /12/2014 Stato Patrimoniale ATTIVO B) IMMOBILIZZAZIONI I - Immobilizzazioni immateriali 1) Costi di impianto e di ampliamento 1.632 6.022 2) Costi di ricerca, di sviluppo e di pubblicità 11.980 15.920 3) Diritti

Dettagli

ORDINE INGEGNERI DI MODENA. Bilancio al 31/12/2017

ORDINE INGEGNERI DI MODENA. Bilancio al 31/12/2017 ORDINE INGEGNERI DI MODENA Bilancio al 31/12/2017 Stato patrimoniale attivo 31/12/2017 31/12/2016 A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti (di cui già richiamati ) B) Immobilizzazioni I. Immateriali

Dettagli

TECNOSERVICECAMERE S.C.P.A. Bilancio al 31/12/2012

TECNOSERVICECAMERE S.C.P.A. Bilancio al 31/12/2012 TECNOSERVICECAMERE S.C.P.A. Sede in ROMA - PIAZZA SALLUSTIO, 21 Capitale Sociale versato Euro 1.318.941,00 Iscritto alla C.C.I.A.A. di ROMA Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 04786421000 Partita

Dettagli

ANALISI CLINICHE GALLIENO S.R.L. BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2015

ANALISI CLINICHE GALLIENO S.R.L. BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2015 ANALISI CLINICHE GALLIENO S.R.L. Codice fiscale 00678430232 Partita iva 00678430232 VIA G.C.ABBA N. 12-37100 VERONA VR Numero R.E.A 152011 Registro Imprese di VERONA n. 00678430232 Capitale Sociale 100.000,00

Dettagli

EUROSYN SPA. Bilancio al 31/12/2018

EUROSYN SPA. Bilancio al 31/12/2018 Reg. Imp. 217128 Rea 1109144 Sede in VIA SETTEMBRINI 24-20124 MILANO (MI) Capitale sociale Euro 4.000.000,00 i.v. Bilancio al 31/12/2018 Bilancio al 31/12/2018 Pagina 1 Stato patrimoniale attivo 31/12/2018

Dettagli