PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1"

Transcript

1 Al Magnifico Rettore PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI COR MASTER E SHORT MASTER 1 Master Universitario di I livello Master Universitario di II livello Short Master Universitario a) Titolo del corso ARGOMENTAZIONE GIURIDICA Titolo in Inglese LEGAL ARGUMENTATION b) Proponente/Coordinatore del Corso nome e cognome ruolo tel. fax MICHELE MANGINI PROFESSORE ASSOCIATO MICHELE.MANGINI@UNIBA.IT c) Comitatato Tecnico Scientifico del corso (non meno di 6, art.5 del Regolamento Master) cognome e nome PROF. ANTONIO IANNARELL PROF. NICOLA COLAIANNI ROF. VITOROCCO PERAGIN PROF. MANUEL ATIENZA PROF. MAURO BARBERIS PROF. MAURIZIO MANZIN funzioni/mansioni struttura di afferenza UNIVERTA' DI BARI UNIVERTA' DI BARI UNIVERTA' DI BARI UNIVERDAD DE ALICANTE UNIVERTA' DI TRIESTE UNIVERTA' DI TRENTO note d) Denominazione ed indirizzo struttura/e universitarie proponente/i il corso 2 DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA e) a.a. di attivazione f) pagina web del corso, (se attivata) rsitari/anno-accademico /argome g) numero di corsisti ammissibili 3 numero min: /10/2015

2 g) numero di corsisti ammissibili numero max: 50 h) Quota d'iscrizione prevista (totale rate se previste) 700, /10/2015

3 i) Strutture e spazi per lo svolgimento delle attività didattiche AULE DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA j) Sede, indirizzo della struttura didattica Piazza Cesare Battisti, 1 - Bari k) Sede, indirizzo di eventuali altre sedi didattiche convenzionate 4 l) Ragione sociale, indirizzo e legale rappresentante di Enti pubblici/privati, in convenzione per lo svolgimento del corso 5 m) Personale interno/esterno per l'organizzazione e la gestione amministrativa del Master n Cognome Nome 1 ATTOLLINO MONA Funzioni/mansioni TUTOR D'AULA Struttura di appartenenza Impegno orario 100 n) Eventuali agevolazioni economiche previste per gli studenti (finanziamenti/borse di studio) graduatoria di selezione Criteri di assegnazione reddito (attestazione ISEEU) merito - voto di laurea Finanziamento/borsa di studio a copertura totale del contributo d'iscrizione Finanziamento/borsa di studio a copertura parziale del contributo d'iscrizione numero totale di borse/finanziamenti 5 o) STAGE ( minimo 300 ore) Soggetti ospitanti i corsisti per lo stage (soggetti che hanno manifestato disponibilità ad accogliere, di norma, gli allievi del corso) Ragione sociale Soggetto ospitante Indirizzo sede legale n. allievi ospitabili 3 29/10/2015

4 ORDINE DEGLI AVVOCATI DI BARI (ALCUNI STUDI LEGALI) TRIBUNALE DI BARI Piazza De Nicola Enrico, 1, Bari Piazza De Nicola Enrico, 1, Bari o) Riproposizione di corsi Master già svolti in precedenza corso disattivato da riattivare corso attivato da riproporre numero precedenti edizioni p) delibera di approvazione del Consiglio di Dipartimento/struttura proponente/i Solo per corsi/master di area medica è obbligatorio allegare autorizzazione rilasciata dalla Direzione Generale delle aziende/strutture ospedaliere. Ai fini dell'individuazione della copertura assicurativa di R.C. professionale medico assistente, il proponente dichiara che l'attività formativa e didattica prevista è prevelantemente di tipo: INVAVA NON INVAVA OBIETTIVI E ORGANIZZAZIONE DEL CORSO q) Analisi degli obiettivi e sbocchi occupazionali (In italiano ed in Inlgese) Gli obiettivi del Master partono dall interesse crescente sviluppato nelle ultime decadi verso il ragionamento giuridico e verso il ruolo centrale che l'argomentazione occupa nella pratica giuridica degli Stati democratici costituzionali Il master in argomentazione giuridica mira ad articolare la teoria e la pratica dell'argomentazione nelle diverse sfere del diritto ed è diretto in maniera speciale agli operatori giuridici che siano coscienti del fatto che la miglior pratica giuridica richiede una teoria aggiornata. Riteniamo che la filosofia del diritto debba svolgere una funzione intermediaria tra i saperi e le pratiche giuridiche, da un lato, e dall'altro rispetto alle rimanenti pratiche e saperi sociali. Ciò ci porta a dire che i destinatari di un master come quello che si propone non dovrebbero essere soltanto altri filosofi del diritto, quanto invece e fondamentalmente coloro che coltivano altre discipline, giuridiche oppure vicine al diritto, come i giuristi pratici, i pubblici funzionari e i docenti di diritto in formazione. Basandoci sulla esperienza positiva delle precedenti sette edizioni dei corsi di argomentazione giuridica della Università di Alicante (con i quali stipuleremo una convenzione), ci proponiamo di migliorare le capacità conoscitive e applicative dei giuristi pratici (quale che sia il loro ambito di operatività civile, penale o amministrativo) nel campo dell'argomentazione, senza trascurare le connessioni con l etica e la politica. Gli sbocchi occupazionali possono prevedersi nei seguenti ambiti: 1. Organi costituzionali (assistenza, drafting legislativo, uffici studio); 2. Amministrazione della giustizia, Affari interni, Affari esteri, Difesa; 3. Studi giuridici privati; 4. Imprese private e aziende pubbliche (consulenza, pianificazione strategica, comunicazione); 5. Istituzioni di educazione superiore (docenza in discipline giuridiche e gius-filosofiche); 4 29/10/2015

5 5. Istituzioni di educazione superiore (docenza in discipline giuridiche e gius-filosofiche); 6. Centri di studio e ricerca in scienze giuridiche e sociali; 7. Organizzazioni internazionali. The objectives of our Master start from the growing interest developed in the last decades toward legal reasoning and toward the central role that argumentation takes in the legal practice of constitutional democratic states. The master in legal argumentation is aimed at articulating the theory and practice of argumentation in the different spheres of law and is directed particularly toward all those who, working with the law, are aware of the necessity that the best legal practice requires an updated theory. We believe that philosophy of law should have an intermediate function between legal theories and practices, on the one hand, and on the other between the other social theories and practices. This leads us to say that the addressees of a master of this sort should not be only other philosophers of law but rather and fundamentally those who work with other disciplines, both law and other disciplines close to the law, such as practical lawyers, public clerks and teachers of law in progress. We shall found our work on the positive experience of the previous seven editions of the courses in legal argumentation of the University of Alicante (with which we shall sign an agreement of cooperation), proposing to s) Organizzazione del Corso Lingua ufficiale del corso: Italiano-Spagnolo Frequenza settimananale full-time (lun-ven) no Frequenza settimanale part-time (precisare nelle note) Frequenza fine settimana (precisare nelle note) si Altro (specificare) note: si prevede per la didattica frontale, una frequenza variabile: dal Venerdi mattina e pomeriggio che prosegua per il Sabato mattina, salvo nel caso di docenti stranieri o di altra università per i quali si può richiedere un impegno più lungo. Ore di attività formativa e relativi CFU Lezioni ( 1CFU= 7 ore frontali, di norma ) 300 Laboratorio ed esercitazioni ( 1CFU=16 ore di esercitazioni, di norma ) Seminari ( 1CFU=20 ore di seminari, di norma) Prove di valutazioni e verifiche intermedie Stage (durata minima 300 ore) Altre attività 950 Prova finale, (almeno 3CFU) 250 Totale 1500 Prove di verifica intermedie X note: Prova finale (obbligatoria) elaborato scritto si altro (specificare ) ore di attività per tipologia ore di studio individuale CFU tot. 0,00 12,0 0,00 38,0 0,00 10,0 0 60,00 Per sostenere l'esame finale è richiesta la presenza per almeno l'80% delle ore complessive del corso u) Titoli di studio richiesti per l'ammissione: Laurea Triennale classe n. 5 29/10/2015

6 Laurea Specialistica / Magistrale Laurea con ordinamento Diploma universitario Altri titoli o requisiti obbligatori Titoli e requisiti preferenziali classe n. classe n. classe n. tutti i corsi tutti i corsi Procedura di Iscrizione diretta 7 NO Procedure di Selezione (punteggio in centesimi e solo se non si opta per la procedura di iscrizione diretta) titolo punteggio massimo curriculum e titoli 10 prova scritta data delle selezioni colloquio orale 15 sede delle selezioni totale 25 x) Uditori (solo per corsi Master) X NO posti disponibili 20 numero moduli aperti 5 quota partecipazione/ modulo 150,00 quota partecipazione/ totale y) Partecipanti ai singoli moduli (solo per corsi Master) X NO posti disponibili 5,00 requisiti di accesso quota di partecipazione 150,00 La seguente proposta può essere sottoposta agli Organi di Governo dell'università degli Studi Aldo Moro di Bari solo se corredata di Piano Didattico e Piano Finanziario 6 29/10/2015

7 Data 19/10/2015 Firma del Proponente del corso Michele Mangini Avvertenze: 1 Ai sensi del vigente Regolamento per la disciplina dei corsi di Master Universitari, emanato con D.R.n del Per strutture universitarie proponenti si intendono i Dipartimenti di didattica e di ricerca, le Scuole, i Centri definiti dall'art.55 dello Statuto dell'università degli Studi di Bari Aldo Moro. 3 È il numero di allievi sulla base del quale viene predisposto il piano finanziaro. Qualora non si raggiungesse il numero minimo di iscrivibili, sarà cura del Coordinatore/Direttore richiedere l'autorizzazione a svolgere il Corso con un numero minimo di iscritti, rifolmulando il piano finanziaro sugli iscritti effettivi, purché tale numero non pregiudichi il piano di fattibilità e sostenibilità del Corso stesso. 4 Per i Corsi di area medica va allegata alla proposta l'autorizzazione della Direzione Generale delle aziende o della strutture ospedaliere pubbliche o private allo svolgimento da parte degli allievi del Master di tutte le attività cliniche, diagnostiche e strumentali, anche su pazienti, se previste nel programma formativo ed educativo. 5 La prova finale, a cui vanno attribuiti almeno 3 CFU, non è prevista per gli Short Master e non dà luogo a votazione specifica, ma solo a giudizio. 6 Il Comitato Tecnico Scientifico del Master è composto dal Coordinatore e da un numero non inferiore a sei membri, almeno la metà dei quali docenti universitari e ricercatori di ruolo dell'ateneo. Il Comitato Tecnico Scientifico dell Short Master è composto dal Direttore e da un numero non inferiore a due membri. 7 È possibile prevedere l'iscrizione diretta ai Corsi di tutti coloro che, nei termini previsti dal bando, si siano immatricolati (giusta delibera del S.A. e del C.D.A. rispettivamente del relativa all'ottimazione delle procedure per l'ammissione ed iscrizione ai Master Universitari e ai Corsi di Formazione Finalizzata 7 29/10/2015

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 Al Magnifico Rettore PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 Master Universitario di I livello Master Universitario di II livello Short Master Universitario a) Titolo del corso Titolo

Dettagli

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 37 38 39 40 41 42 43 44 a) Titolo del corso Titolo in Inglese Master Universitario di I livello Master Universitario

Dettagli

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 Al Magnifico Rettore PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 Master Universitario di I livello Master Universitario di II livello Short Master Universitario a) Titolo del corso Nuovi approcci

Dettagli

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 Al Magnifico Rettore PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 Master Universitario di I livello Master Universitario di II livello Short Master Universitario X a) Titolo del corso RESPONSABILITA'

Dettagli

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 Al Magnifico Rettore PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 Master Universitario di I livello Master Universitario di II livello Short Master Universitario X a) Titolo del corso Titolo

Dettagli

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 Al Magnifico Rettore PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 Master Universitario di I livello Master Universitario di II livello Short Master Universitario X a) Titolo del corso Terzo

Dettagli

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 Al Magnifico Rettore PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 Master Universitario di I livello Master Universitario di II livello Short Master Universitario a) Titolo del corso Tecniche

Dettagli

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 Al Magnifico Rettore PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 Master Universitario di I livello Master Universitario di II livello Short Master Universitario X a) Titolo del corso Titolo

Dettagli

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 Al Magnifico Rettore PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 Master Universitario di I livello Master Universitario di II livello Short Master Universitario x a) Titolo del corso Code4Edu.

Dettagli

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 Al Magnifico Rettore PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 Master Universitario di I livello Master Universitario di II livello Short Master Universitario X a) Titolo del corso Titolo

Dettagli

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 Al Magnifico Rettore Master Universitario di I livello Master Universitario di II livello Short Master Universitario a) Titolo del corso Gestione

Dettagli

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 Al Magnifico Rettore PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 Master Universitario di I livello Master Universitario di II livello Short Master Universitario a) Titolo del corso Titolo

Dettagli

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 Al Magnifico Rettore PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 Master Universitario di I livello Master Universitario di II livello Short Master Universitario X a) Titolo del corso Titolo

Dettagli

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 Al Magnifico Rettore PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 Master Universitario di I livello Master Universitario di II livello Short Master Universitario * a) Titolo del corso Safety

Dettagli

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 Al Magnifico Rettore Master Universitario di I livello Master Universitario di II livello Short Master Universitario a) Titolo del corso Titolo

Dettagli

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 Al Magnifico Rettore PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 Master Universitario di I livello Master Universitario di II livello Short Master Universitario X a) Titolo del corso IL TRATTAMENTO

Dettagli

Al Magnifico Rettore PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1

Al Magnifico Rettore PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 Al Magnifico Rettore PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 Master Universitario di I livello Master Universitario di II livello Short Master Universitario a) Titolo del corso Titolo

Dettagli

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 Al Magnifico Rettore PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 Master Universitario di I livello Master Universitario di II livello Short Master Universitario X a) Titolo del corso Green

Dettagli

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1. Tutela dell'ambiente e Contrasto a Ecomafie e Ecoreati

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1. Tutela dell'ambiente e Contrasto a Ecomafie e Ecoreati Al Magnifico Rettore PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 Master Universitario di I livello Master Universitario di II livello Short Master Universitario x a) Titolo del corso Tutela

Dettagli

Al Magnifico Rettore PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1

Al Magnifico Rettore PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 Al Magnifico Rettore PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 Master Universitario di I livello Master Universitario di II livello Short Master Universitario a) Titolo del corso Titolo

Dettagli

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 Al Magnifico Rettore PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 Master Universitario di I livello Master Universitario di II livello Short Master Universitario X a) Titolo del corso Titolo

Dettagli

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 Al Magnifico Rettore PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 Master Universitario di I livello Master Universitario di II livello Short Master Universitario a) Titolo del corso Titolo

Dettagli

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 Al Magnifico Rettore PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 Master Universitario di I livello Master Universitario di II livello Short Master Universitario a) Titolo del corso Management

Dettagli

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER Al Magnifico Rettore PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER Master Universitario di I livello a) Titolo del corso Titolo in Inglese MASTER DI I LIVELLO IN DIRITTO MATRIMONIALE CANONICO, CIVILE, CONCORDATARIO

Dettagli

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 Al Magnifico Rettore PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 Master Universitario di I livello Master Universitario di II livello Short Master Universitario v a) Titolo del corso I festival

Dettagli

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 Al Magnifico Rettore PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 Master Universitario di I livello Master Universitario di II livello Short Master Universitario X a) Titolo del corso Criminologia

Dettagli

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 Al Magnifico Rettore PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 Master Universitario di I livello Master Universitario di II livello Short Master Universitario X a) Titolo del corso MASTER

Dettagli

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 44 45 46 a) Titolo del corso Titolo in Inglese Master Universitario di I livello Master Universitario

Dettagli

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 Al Magnifico Rettore PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 Master Universitario di I livello Master Universitario di II livello Short Master Universitario * a) Titolo del corso Mare

Dettagli

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 A PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 Master Universitario di I livello Master Universitario di II livello Short Master Universitario X a) Titolo del corso Titolo in Inglese Porti,

Dettagli

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 LABOUR LAW, HUMAN RESOURCES MANAGEMENT AND INDUSTRIAL RELATIONS

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 LABOUR LAW, HUMAN RESOURCES MANAGEMENT AND INDUSTRIAL RELATIONS Al Magnifico Rettore PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 Master Universitario di I livello Master Universitario di II livello Short Master Universitario X a) Titolo del corso GESTIONE

Dettagli

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 Al Magnifico Rettore PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 Master Universitario di I livello Master Universitario di II livello Short Master Universitario X a) Titolo del corso GESTIONE

Dettagli

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 Al Magnifico Rettore Università degli Studi di Bari Aldo Moro PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 Master Universitario di I livello Master Universitario di II livello Short Master

Dettagli

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 Al Magnifico Rettore PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 Master Universitario di I livello Master Universitario di II livello Short Master Universitario a) Titolo del corso Psicologia

Dettagli

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 Al Magnifico Rettore PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 Master Universitario di I livello Master Universitario di II livello Short Master Universitario X a) Titolo del corso GEOPOLITICA

Dettagli

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 Al Magnifico Rettore PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 Master Universitario di I livello Master Universitario di II livello Short Master Universitario a) Titolo del corso Etica della

Dettagli

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE 1. A.FORM_SOFF_M_Proposta01 Modulo di proposta di attivazione Rev.5 - Emissione: 11/07/2008

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE 1. A.FORM_SOFF_M_Proposta01 Modulo di proposta di attivazione Rev.5 - Emissione: 11/07/2008 Al Magnifico Rettore PROPOSTA DI ATTIVAZIONE 1 Master Universitario di I livello Master Universitario di II livello Altra tipologia 2 Corso di Perfezionamento Corso di Aggiornamento Titolo Cure termali

Dettagli

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 Al Magnifico Rettore PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 Master Universitario di I livello Master Universitario di II livello Short Master Universitario X a) Titolo del corso Migrazioni,

Dettagli

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 Al Magnifico Rettore PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 Master Universitario di I livello Master Universitario di II livello Short Master Universitario X a) Titolo del corso INFERMIERISTICA

Dettagli

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 Al Magnifico Rettore PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 Master Universitario di I livello Master Universitario di II livello Short Master Universitario X a) Titolo del corso INFERMIERISTICA

Dettagli

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER Al Magnifico Rettore PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER Master Universitario di I livello Master Universitario di II livello Short Master Universitario X a) Titolo del corso Titolo in Inglese Aspetti

Dettagli

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 Al Magnifico Rettore PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 Master Universitario di I livello Master Universitario di II livello Short Master Universitario X a) Titolo del corso Titolo

Dettagli

Università degli Studi di Bari Aldo Moro PROPOSTA DI ISTITUZIONE SHORT MASTER A.A.2014/ Titolo dello Short Master:

Università degli Studi di Bari Aldo Moro PROPOSTA DI ISTITUZIONE SHORT MASTER A.A.2014/ Titolo dello Short Master: Università degli Studi di Bari Aldo Moro PROPOSTA DI ISTITUZIONE SHORT MASTER A.A.2014/2015 1. Titolo dello Short Master: AUTONOMIA SCOLASTICA: QUADRO GIURIDICO E SPECIFICITA. RUOLO E FUNZIONI DEL DIRIGENTE

Dettagli

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 Al Magnifico Rettore PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 Master Universitario di I livello Master Universitario di II livello Short Master Universitario x a) Titolo del corso Il dirigente

Dettagli

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 Al Magnifico Rettore PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 Master Universitario di I livello Master Universitario di II livello Short Master Universitario a) Titolo del corso POSTUROLOGIA

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2017/2018

ANNO ACCADEMICO 2017/2018 ANNO ACCADEMICO 2017/2018 PROPOSTA DI ATTIVAZIONE MASTER UNIVERSITARIO DI ATENEO INTERATENEO CON RILASCIO DI: TITOLO DOPPIO TITOLO CONGIUNTO INTERNAZIONALE CON RILASCIO DI: TITOLO DOPPIO TITOLO CONGIUNTO

Dettagli

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 Al Magnifico Rettore PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 Master Universitario di I livello Master Universitario di II livello Short Master Universitario a) Titolo del corso Titolo

Dettagli

Prot. n del 17/04/ [UOR: SI Classif. III/5] PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1

Prot. n del 17/04/ [UOR: SI Classif. III/5] PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 Prot. n. 0030965 del 17/04/2019 - [UOR: SI000602 - Classif. III/5] Al Magnifico Rettore PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 Master Universitario di I livello Master Universitario di

Dettagli

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1. DANILA DE VITO PROFESSORE ORDINARIO

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1. DANILA DE VITO PROFESSORE ORDINARIO Al Magnifico Rettore PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 Master Universitario di I livello Master Universitario di II livello Short Master Universitario X a) Titolo del corso MANAGEMENT

Dettagli

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE 1. Corso di Alta Formazione. Scienze Umane per la Formazione "Riccardo Massa" Tel.

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE 1. Corso di Alta Formazione. Scienze Umane per la Formazione Riccardo Massa Tel. Al Magnifico Rettore PROPOSTA DI ATTIVAZIONE 1 Master Universitario di I livello Master Universitario di II livello Altra tipologia 2 Corso di Perfezionamento Corso di Formazione Corso di Alta Formazione

Dettagli

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 Al Magnifico Rettore PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 Master Universitario di I livello Master Universitario di II livello Short Master Universitario X a) Titolo del corso Titolo

Dettagli

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE 1. Master executive in contabilità e fiscalità di impresa Executive master in accounting and tax corporate law

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE 1. Master executive in contabilità e fiscalità di impresa Executive master in accounting and tax corporate law Al Magnifico Rettore PROPOSTA DI ATTIVAZIONE 1 Master Universitario di I livello Master Universitario di II livello Altra tipologia 2 Corso di Perfezionamento Corso di Formazione Titolo Title (inglese)

Dettagli

Allegato 3 Piano formativo del Corso di Alta Formazione in GESTIONE DEGLI AFFARI LEGALI DELL IMPRESA - LEGAL MANAGEMENT

Allegato 3 Piano formativo del Corso di Alta Formazione in GESTIONE DEGLI AFFARI LEGALI DELL IMPRESA - LEGAL MANAGEMENT Allegato 3 Piano formativo del Corso di Alta Formazione in GESTIONE DEGLI AFFARI LEGALI DELL IMPRESA - LEGAL MANAGEMENT Dipartimento di Scienze Giuridiche Facoltà di Giurisprudenza Tipologia del Corso

Dettagli

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 Al Magnifico Rettore Master Universitario di I livello Master Universitario di II livello Short Master Universitario a) Titolo del corso Titolo

Dettagli

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE i

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE i Al Magnifico Rettore PROPOSTA DI ATTIVAZIONE i Master Universitario di I livello Master Universitario di II livello Altra tipologia 2 Corso di Perfezionamento Corso di Formazione Titolo Title (inglese)

Dettagli

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 Al Magnifico Rettore PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 Master Universitario di I livello Master Universitario di II livello Short Master Universitario a) Titolo del corso Titolo

Dettagli

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE 1. Corso di Alta Formazione. formazione.insegnareinc

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE 1. Corso di Alta Formazione. formazione.insegnareinc Al Magnifico Rettore PROPOSTA DI ATTIVAZIONE 1 Master Universitario di I livello Master Universitario di II livello Altra tipologia 2 Corso di Perfezionamento Corso di Formazione Corso di Alta Formazione

Dettagli

MASTER DI II LIVELLO IN ARGOMENTAZIONE GIURIDICA

MASTER DI II LIVELLO IN ARGOMENTAZIONE GIURIDICA Universidad de Alicante e Università di Bari Dipartimento di Giurisprudenza Osservatorio etico pugliese MASTER DI II LIVELLO IN ARGOMENTAZIONE GIURIDICA Coordinatore Prof. Michele Mangini CALENDARIO ATTIVITA

Dettagli

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE 1 MASTER IN BUSINESS ADMINISTRATION BUSINESS ADMINISTRATION.

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE 1 MASTER IN BUSINESS ADMINISTRATION BUSINESS ADMINISTRATION. Al Magnifico Rettore PROPOSTA DI ATTIVAZIONE 1 Master Universitario di I livello Master Universitario di II livello Altra tipologia 2 Corso di Perfezionamento Corso di Formazione Titolo Title (inglese)

Dettagli

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE 1. Corso di Alta Formazione. Scienze Umane per la Formazione "Riccardo Massa" Tel

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE 1. Corso di Alta Formazione. Scienze Umane per la Formazione Riccardo Massa Tel Al Magnifico Rettore PROPOSTA DI ATTIVAZIONE 1 Master Universitario di I livello Master Universitario di II livello Altra tipologia 2 Corso di Perfezionamento Corso di Formazione Corso di Alta Formazione

Dettagli

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE. Professore Ordinario Tel Fax Facoltà

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE. Professore Ordinario Tel Fax Facoltà Al Magnifico Rettore PROPOSTA DI ATTIVAZIONE Master Universitario di I livello Master Universitario di II livello Altra tipologia 1 Corso di Perfezionamento Corso di Aggiornamento Titolo in lingua inglese

Dettagli

REGOLAMENTO DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI

REGOLAMENTO DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI REGOLAMENTO DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI Articolo l - Corsi per Master Universitari l. L'Università promuove secondo la normativa vigente corsi di perfezionamento scientifico e di alta formazione

Dettagli

Università degli Studi di Padova Corsi di Perfezionamento A.A. 2009/10

Università degli Studi di Padova Corsi di Perfezionamento A.A. 2009/10 Università degli Studi di Padova Corsi di Perfezionamento A.A. 2009/10 1. DENOMINAZIONE E TIPOLOGIA Denominazione * Denominazione (traduzione in lingua inglese - ALMA LAUREA) Prima Attivazione/ Rinnovo

Dettagli

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE 1. Ricercatore Tel Fax Dipartimento

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE 1. Ricercatore Tel Fax Dipartimento Al Magnifico Rettore PROPOSTA DI ATTIVAZIONE 1 Master Universitario di I livello Master Universitario di II livello Altra tipologia 2 Corso di Perfezionamento Corso di Aggiornamento Titolo Title (inglese)

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2017/2018

ANNO ACCADEMICO 2017/2018 ANNO ACCADEMICO 2017/2018 PROPOSTA DI ISTITUZIONE CORSO DI PERFEZIONAMENTO POST LAUREA Titolo del Corso in italiano: Titolo del Corso in inglese: PROPOSTA DI RINNOVO CORSO DI PERFEZIONAMENTO POST LAUREA

Dettagli

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE 1 MTSM - MASTER IN TOURISM STRATEGY & MANAGEMENT MTSM - MASTER IN TOURISM STRATEGY & MANAGEMENT

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE 1 MTSM - MASTER IN TOURISM STRATEGY & MANAGEMENT MTSM - MASTER IN TOURISM STRATEGY & MANAGEMENT Al Magnifico Rettore PROPOSTA DI ATTIVAZIONE 1 Master Universitario di I livello Master Universitario di II livello Altra tipologia 2 Corso di Perfezionamento Corso di Formazione Titolo Title (inglese)

Dettagli

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSO MASTER INTERNAZIONALE

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSO MASTER INTERNAZIONALE Al Magnifico Rettore PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSO MASTER INTERNAZIONALE Master Universitario Internazionale di II livello 120 CFU/ECTS Master Universitario di II livello Short Master Universitario

Dettagli

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE 1. Metodologie e tecnologie innovative per l'apprendimento Innovative Methodologies and technologies for learning

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE 1. Metodologie e tecnologie innovative per l'apprendimento Innovative Methodologies and technologies for learning Al Magnifico Rettore PROPOSTA DI ATTIVAZIONE 1 Master Universitario di I livello Master Universitario di II livello Altra tipologia 2 Corso di Perfezionamento Corso di Formazione Titolo Title (inglese)

Dettagli

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE 1. Professore Ordinario Tel Fax Facoltà. Medicina Clinica e Prevenzione

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE 1. Professore Ordinario Tel Fax  Facoltà. Medicina Clinica e Prevenzione Al Magnifico Rettore PROPOSTA DI ATTIVAZIONE 1 Master Universitario di I livello Master Universitario di II livello Altra tipologia 2 Corso di Perfezionamento Corso di Aggiornamento Titolo Cure palliative

Dettagli

ORDINAMENTO MASTER DI PRIMO LIVELLO IN Diritto e Sport Il giurista nella gestione dei rapporti e del fenomeno sportivo Codice corso: 30199

ORDINAMENTO MASTER DI PRIMO LIVELLO IN Diritto e Sport Il giurista nella gestione dei rapporti e del fenomeno sportivo Codice corso: 30199 ORDINAMENTO MASTER DI PRIMO LIVELLO IN Diritto e Sport Il giurista nella gestione dei rapporti e del fenomeno sportivo Codice corso: 30199 Art. 1 Informazioni generali Dipartimento proponente e di gestione

Dettagli

ORDINAMENTO. Codice corso di studio: Art. 1 Informazioni generali. Articolo 2 Informazioni didattiche. Dipartimento proponente e di gestione

ORDINAMENTO. Codice corso di studio: Art. 1 Informazioni generali. Articolo 2 Informazioni didattiche. Dipartimento proponente e di gestione ORDINAMENTO MASTER DI UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN TUTELA GIURISDIZIONALE NELLE CONTROVERSIE DI DIRITTO PUBBLICO (GIURISDIZIONE AMMINISTRATIVA, GIURISDIZIONE ORDINARIA, GIURISDIZIONE CONTABILE E GIUSTIZIA

Dettagli

ORDINAMENTO MASTER DI PRIMO LIVELLO

ORDINAMENTO MASTER DI PRIMO LIVELLO ORDINAMENTO MASTER DI PRIMO LIVELLO IN Diritto e Sport Il giurista nella gestione dei rapporti e del fenomeno sportivo Art. 1 Informazioni generali Dipartimento proponente e di gestione Dipartimento di

Dettagli

ANAGRAFICA DEL CORSO - A CONSULENZA DEL LAVORO - INDIRIZZO MULTIDISCIPLINARE (SEDE VICENZA) 2017/2018

ANAGRAFICA DEL CORSO - A CONSULENZA DEL LAVORO - INDIRIZZO MULTIDISCIPLINARE (SEDE VICENZA) 2017/2018 ANAGRAFICA DEL CORSO - A CONSULENZA DEL LAVORO - INDIRIZZO MULTIDISCIPLINARE (SEDE VICENZA) 2017/2018 CFU 6 Comitato Scientifico: Cognome Nome Qualifica SSD Università/Dipartimento/Ente di appartenenza/professione

Dettagli

IL RETTORE. VISTO il Regolamento dei Corsi di Perfezionamento, emanato con D.R. n del 25/05/2017;

IL RETTORE. VISTO il Regolamento dei Corsi di Perfezionamento, emanato con D.R. n del 25/05/2017; DR/17/4489 del 30/11/17 Firmatari: MANFREDI Gaetano U.S.R. IL RETTORE VISTO VISTO lo Statuto dell Ateneo; l art. del vigente Regolamento Didattico di Ateneo; VISTO il Regolamento dei Corsi di Perfezionamento,

Dettagli

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE 1. Master in Cardiochirurgia, Cardioanestesia e Cardiologia Master of Cardiac Surgery, Cardioanesthesia and Cardiology

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE 1. Master in Cardiochirurgia, Cardioanestesia e Cardiologia Master of Cardiac Surgery, Cardioanesthesia and Cardiology Al Magnifico Rettore PROPOSTA DI ATTIVAZIONE 1 Master Universitario di I livello Master Universitario di II livello Altra tipologia 2 Corso di Perfezionamento Corso di Aggiornamento Titolo in lingua inglese

Dettagli

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 Al Magnifico Rettore PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI CORSI MASTER E SHORT MASTER 1 Master Universitario di I livello Master Universitario di II livello Short Master Universitario X a) Titolo del corso Titolo

Dettagli

ALLEGATO MANAGEMENT DEL FENOMENO MIGRATORIO E DEL PROCESSO DI INTEGRAZIONE

ALLEGATO MANAGEMENT DEL FENOMENO MIGRATORIO E DEL PROCESSO DI INTEGRAZIONE ALLEGATO Titolo del Master Livello Durata Crediti Formativi Universitari (CFU) Organizzazione didattica MANAGEMENT DEL FENOMENO MIGRATORIO E DEL PROCESSO DI INTEGRAZIONE II livello Annuale 60 Le lezioni

Dettagli

IL RETTORE. il nuovo Regolamento Didattico di Ateneo (R.D.A.) emanato con D.R. n del 16 luglio 2008;

IL RETTORE. il nuovo Regolamento Didattico di Ateneo (R.D.A.) emanato con D.R. n del 16 luglio 2008; U.S.R. IL RETTORE VISTO lo Statuto vigente; VISTO il decreto ministeriale 22 ottobre 2004 n. 270; VISTO il nuovo Regolamento Didattico di Ateneo (R.D.A.) emanato con D.R. n. 2440 del 16 luglio 2008; VISTO

Dettagli

NOTA DI PROGETTO PER L'ISTITUZIONE. X 1 livello

NOTA DI PROGETTO PER L'ISTITUZIONE. X 1 livello NOTA DI PROGETTO PER L'ISTITUZIONE DI UN MASTER UNIVERSITARIO All.to n.1 Titolo: Master in valutazione delle politiche e dei servizi sociali Anno Accademico: 2016/2017 x Nuova Proposta Rinnovo Livello

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE AMMINISTRATIVA DR/2011/2123 del 08/08/2011 Firmatari: MANFREDI GAETANO IL RETTORE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE AMMINISTRATIVA DR/2011/2123 del 08/08/2011 Firmatari: MANFREDI GAETANO IL RETTORE DR/2011/2123 del 08/08/2011 U.S.R. IL RETTORE lo Statuto vigente; il decreto ministeriale 22 ottobre 2004 n. 270; il Regolamento Didattico di Ateneo (R.D.A.) emanato con D.R. n. 2440 del 16 luglio 2008,

Dettagli

SCHEDA INFORMATIVA MASTER UNIVERSITARIO ANNO ACCADEMICO 2018/19

SCHEDA INFORMATIVA MASTER UNIVERSITARIO ANNO ACCADEMICO 2018/19 SCHEDA INFORMATIVA MASTER UNIVERSITARIO ANNO ACCADEMICO 2018/19 DENOMINAZIONE DEL MASTER LIVELLO I DURATA/EDIZIONE Annuale/I Edizione CFU 60 MONTE ORE TOTALE (comprensivo di didattica frontale, esercitazioni

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Università degli Studi di Roma Tor Vergata DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E FINANZA MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN ANTITRUST E REGOLAZIONE DEI MERCATI ANTITRUST AND REGULATION OF MARKETS A.A. 2016/2017

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI CORSO DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN GLI APPALTI DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI. IL CODICE DEI CONTRATTI E IL REGOLAMENTO DI ESECUZIONE NELL'ATTIVITA' E NEL PROCESSO A.A. 2015/16

Dettagli

Bando per il master in Counseling e pratica filosofica

Bando per il master in Counseling e pratica filosofica Bando per il master in Counseling e pratica filosofica REQUISITI DI AMMISSIONE E MODALITA DI ISCRIZIONE Il Master è aperto a quanti siano in possesso di Diploma di Laurea quadriennale o specialistica in

Dettagli

REGOLAMENTO MASTER UNIVERSITARI, CORSI DI PERFEZIONAMENTO E CORSI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

REGOLAMENTO MASTER UNIVERSITARI, CORSI DI PERFEZIONAMENTO E CORSI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE REGOLAMENTO MASTER UNIVERSITARI, CORSI DI PERFEZIONAMENTO E CORSI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE 1 Indice TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI... 3 Art. 1 Principi generali e ambito di applicazione... 3 Art.

Dettagli

Componente dell'ordine dei Consulenti di. Gottardi Donata PO IUS/07 Università di Verona - Dipartimento di Scienze Giuridiche

Componente dell'ordine dei Consulenti di. Gottardi Donata PO IUS/07 Università di Verona - Dipartimento di Scienze Giuridiche CORSO DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN CONSULENZA DEL LAVORO INDIRIZZO DIRITTO DEL LAVORO (SEDE DI VERONA) A.A. 2016/17 ANAGRAFICA DEL CORSO - A CFU 6 Comitato Scientifico: Cognome

Dettagli

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE 1. Corso di Alta Formazione. IL RUOLO E LE FUNZIONI DEL TUTOR NELLA SCUOLA Tutor in School: role and skills

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE 1. Corso di Alta Formazione. IL RUOLO E LE FUNZIONI DEL TUTOR NELLA SCUOLA Tutor in School: role and skills Al Magnifico Rettore PROPOSTA DI ATTIVAZIONE 1 Master Universitario di I livello Master Universitario di II livello Altra tipologia 2 Corso di Perfezionamento Corso di Formazione Corso di Alta Formazione

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE MASTER UNIVERSITARIO Anno Accademico 2013 / 2014

DOMANDA DI ISCRIZIONE MASTER UNIVERSITARIO Anno Accademico 2013 / 2014 P.O.N. RICERCA E COMPETITIVITA' 2007-2013 - Asse II Sostegno all innovazione Obiettivo operativo Azioni integrate per lo sviluppo sostenibile e per lo sviluppo della società dell informazione Smart Cities

Dettagli

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE 1. Scienze infermieristiche di Anestesia e Terapia Intensiva Intensive and critical care nursing

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE 1. Scienze infermieristiche di Anestesia e Terapia Intensiva Intensive and critical care nursing Al Magnifico Rettore PROPOSTA DI ATTIVAZIONE 1 Master Universitario di I livello Master Universitario di II livello Altra tipologia 2 Corso di Perfezionamento Corso di Formazione Titolo Title (inglese)

Dettagli

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE 1. A1_MAFOP_M_Proposta01 Modulo di proposta di attivazione Rev.13 - Emissione: 27/02/2017

PROPOSTA DI ATTIVAZIONE 1. A1_MAFOP_M_Proposta01 Modulo di proposta di attivazione Rev.13 - Emissione: 27/02/2017 Al Magnifico Rettore PROPOSTA DI ATTIVAZIONE Master Universitario di I livello Master Universitario di II livello Altra tipologia 2 Corso di Perfezionamento Corso di Formazione Titolo Title (inglese) Management

Dettagli

GLI APPALTI DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI. IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI 2017/18

GLI APPALTI DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI. IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI 2017/18 ANAGRAFICA DEL CORSO A GLI APPALTI DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI. IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI 2017/18 CFU Comitato Scientifico: Cognome Nome Qualifica SSD Università/Dipartimento/Ente di appartenenza/professione

Dettagli

IL RETTORE. il Regolamento Didattico di Ateneo (R.D.A.) emanato con D.R. n del 15 ottobre 2001 e sue successive modificazioni e integrazioni;

IL RETTORE. il Regolamento Didattico di Ateneo (R.D.A.) emanato con D.R. n del 15 ottobre 2001 e sue successive modificazioni e integrazioni; U.S.R. DECRETO N. 2431 lo Statuto vigente; il decreto ministeriale 22 ottobre 2004 n. 270; il Regolamento Didattico di Ateneo (R.D.A.) emanato con D.R. n. 3276 del 15 ottobre 2001 e sue successive modificazioni

Dettagli

IL RETTORE. VISTO lo Statuto dell'università degli Studi della Basilicata ed in particolare gli artt. 7, 16, 17 e 28;

IL RETTORE. VISTO lo Statuto dell'università degli Studi della Basilicata ed in particolare gli artt. 7, 16, 17 e 28; Ripartizione Affari Generali ed Istituzionali Area Affari Generali Ufficio Atti normativi ed Affari Generali IL RETTORE D.R. n. 359 VISTO lo Statuto dell'università degli Studi della Basilicata ed in particolare

Dettagli

Bando per il Master Universitario di II livello in. Aree interne. Strategie di sviluppo e rigenerazione post eventi catastrofici

Bando per il Master Universitario di II livello in. Aree interne. Strategie di sviluppo e rigenerazione post eventi catastrofici Bando per il Master Universitario di II livello in Aree interne. Strategie di sviluppo e rigenerazione post eventi catastrofici Anno accademico 2018/2019 L Università degli Studi di Camerino, VISTO lo

Dettagli

WINTER SCHOOL FACES OF LEGAL ARGUMENTATION 12 Febbraio 16 Febbraio

WINTER SCHOOL FACES OF LEGAL ARGUMENTATION 12 Febbraio 16 Febbraio Dipartimento di Giurisprudenza Centro di eccellenza Osservatorio etico pugliese Dottorato di ricerca Principi giuridici ed istituzioni tra mercati globali e diritti fondamentali Uniba Master Internazionale

Dettagli

Art. 1 - FINALITA. Art. 2 - OBIETTIVI FORMATIVI E PROFILO PROFESSIONALE

Art. 1 - FINALITA. Art. 2 - OBIETTIVI FORMATIVI E PROFILO PROFESSIONALE REGOLAMENTO DIDATTICO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN PERSONE E PERSONALE: GESTIRE E VALORIZZARE IL PATRIMONIO UMANO DELLE ORGANIZZAZIONI A.A. 2016/2017 Art. 1 - FINALITA Presso l'ateneo di Trieste,

Dettagli

IL RETTORE. gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n del ;

IL RETTORE. gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n del ; DIPARTIMENTO STUDI UMANISTICI SEGRETERIA STUDENTI AREA DIDATTICA STUDI UMANISTICI VISTO lo Statuto di Ateneo; IL RETTORE VISTI gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n.

Dettagli