EONI = età (aevum) cambriano ordoviciano siluriano devoniano carbonifero permiano. è MESOZOICA Secondaria. triassico giurassico cretaceo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "EONI = età (aevum) cambriano ordoviciano siluriano devoniano carbonifero permiano. è MESOZOICA Secondaria. triassico giurassico cretaceo"

Transcript

1 STORIA DELLA TERRA

2 EONI = età (aevum) EONE ADEANO Ma fa Formazione della Terra aggregazione formazione di un nucleo avvolto da un mantello bombardamento meteoritico EONE ARCHEANO Ma fa Primi lembi di crosta continentale e primi oceani atmosfera riducente ricca di H 2 e N 2 comparsa di batteri anaerobi anaerobi fotosintetici EONE PROTEROZOICO Ma fa Forte accrescimento della crosta continentale Si forma il supercontinente Rodinia atmosfera ricca di CO 2 batteri aerobi fotosintetici organismi eucarioti fotosintetici l atmosfera si arricchisce di ossigeno EONE FANEROZOICO Ma fa Eone della vita manifesta ERE PERIODI EPOCHE è PALEOZOICA Primaria cambriano ordoviciano siluriano devoniano carbonifero permiano è MESOZOICA Secondaria triassico giurassico cretaceo è CENOZOICA Terziaria paleocene eocene oligocene miocene pliocene è NEOZOICA Quaternaria pleistocene olocene

3 ERE GEOLOGICHE ERA PERIODO EPOCA PALEOZOICA primaria = antico cambriano Cambria: regione del Galles ordoviciano Ordovices: antica popolazione della Britannia siluriano Siluri: antica popolazione della Britannia devoniano Devon: regione dell Inghilterra carbonifero portatore di carbone permiano Perm: città preuralica MESOZOICA secondaria = mezzo triassico terzo periodo giurassico Giura: massiccio montuoso tra la Francia e la Svizzera cretaceo Craie: calcare tenero, terroso e bianco CENOZOICA terziaria = recente paleocene = antico eocene oligocene = poco miocene = minore pliocene = più = aurora, prima NEOZOICA quaternaria = nuovo pleistocene : superl di = moltissimo olocene = tutto

4 ERA PALEOZOICA

5 ERA PALEOZOICA CAMBRIANO Ma fa EVENTI GEOLOGICI 4 masse continentali Nordamericano Siberiano Europeo Gondwana (nell emisfero meridionale) Sud America Africa Australia Antartide India ATMOSFERA E CLIMA clima non molto caldo FLORA alghe e piante marine FAUNA Invertebrati marini: Poriferi Celenterati Molluschi Crostacei Artropodi Trilobiti

6 ERA PALEOZOICA ORDOVICIANO Ma fa EVENTI GEOLOGICI 5 masse continentali Nordamericano Europeo Siberiano Cinese Gondwana (nell emisfero meridionale) Sud America Africa Australia Antartide India Il blocco continentale Nordamericano si avvicina al blocco Europeo (allora comprendeva solo l attuale Europa settentrionale) ATMOSFERA E CLIMA clima non molto caldo tracce di glaciazione in Africa occidentale FLORA conquista delle terre emerse Licheni FAUNA Invertebrati marini: Trilobiti Coralli Vertebrati marini: Ostracodermi pesci corazzati

7 ERA PALEOZOICA SILURIANO Ma fa EVENTI GEOLOGICI Collisione tra i continenti Nordamericano ed Europeo che si saldano in un unico continente (Laurussia) Il continente Gondwana continua la sua deriva verso Nord Attività orogenetica Orogenesi caledoniana monti della Scozia monti Appalachi ATMOSFERA E CLIMA clima caldo umido FLORA Equiseti FAUNA Vertebrati marini: Placodermi pesci gnatostomi Invertebrati terrestri Chilopodi Scorpioni

8 ERA PALEOZOICA DEVONIANO Ma fa EVENTI GEOLOGICI 2 continenti HLaurasia (Laurussia + Asia) HGondwana 1 mare Tetide progressivo riunirsi di vari continenti attraverso una serie di collisioni Attività orogenetica Orogenesi ercinica (odierna Selva Nera) Foresta Nera Vosgi Selva Boema Monti dell Inghilterra ATMOSFERA E CLIMA clima arido FLORA Diffusione delle piante sulla terraferma Equiseti Licopodi Felci FAUNA # Pesci corazzati # Trilobiti Pesci cartilaginei Pesci ossei Pesci anfibi Ichthyostega

9 ERA PALEOZOICA CARBONIFERO Ma fa EVENTI GEOLOGICI I continenti si avvicinano Laurasia Gondwana Attività orogenetica Urali Cordigliere americane ATMOSFERA E CLIMA clima tropicale (caldo umido) in Laurasia glaciazioni in Gondwana FLORA Equiseti Felci Gimnosperme grandi foreste conifere FAUNA Molluschi Ammoniti Insetti libellule con apertura alare di 75 cm. Pesci cartilaginei Pesci ossei Anfibi primi Rettili Mesosaurus

10 ERA PALEOZOICA PERMIANO Ma fa EVENTI GEOLOGICI Un solo continente. Un solo oceano Un mare interno Pangea Pantalassa Tétide Attività orogenetica à Orogenesi ercinica ATMOSFERA E CLIMA à clima arido à glaciazioni nelle regioni boreali nelle regioni australi FLORA conifere FAUNA Insetti Anfibi Rettili (uovo con guscio) Scompare l 85 % delle forme viventi

11 LA FINE DELL ERA PALEOZOICA La fine dell era paleozoica viene posta in corrispondenza di una crisi biologica di vaste proporzioni. La formazione del supercontinente Pangèa, facendo modificare drasticamente il regime delle correnti marine e quello delle masse d aria dell atmosfera, determinò notevoli cambiamenti climatici. Gli alti rilievi di recente formazione portarono a condizioni di aridità nel continente settentrionale Questo determinò il declino delle foreste paludose: come conseguenza, oltre il 75 % delle famiglie di anfibi si estinse. Anche la vita nei mari subì una drastica riduzione: -si estinsero i trilobiti, dopo oltre 200 milioni di anni di persistenza; -scomparvero i pesci corazzati; -scomparvero interi gruppi di coralli e molluschi, messi in crisi, si pensa, dalla forte riduzione di superficie della piattaforma continentale (l ambiente in cui più rigogliosa e diffusa è la vita), Conseguenza. Nel giro di qualche milione di anni, con questa nuova estinzione in massa, l 85 % delle forme viventi era scomparso.

12 ERA MESOZOICA ERA MESOZOICA

13 TRIASSICO Ma fa EVENTI GEOLOGICI Inizia la deriva dei continenti il Gondwana si divide in tre blocchi il Nordamerica si stacca dall Africa nasce l Oceano Atlantico 200 Ma fa Attività orogenetica compaiono nuove Dorsali Oceaniche ATMOSFERA E CLIMA clima caldo FLORA Gimnosperme FAUNA Molluschi Rettili Ammoniti grande differenziamento Primi Mammiferi Monotremi Marsupiali ERA MESOZOICA

14 GIURASSICO Ma fa EVENTI GEOLOGICI Deriva dei continenti 130 Ma fa Sudamerica e Africa si dividono inizia la formazione dell Atlantico meridionale Attività orogenetica si accrescono le Ande ATMOSFERA E CLIMA clima caldo FLORA Gimnosperme prime Angiosperme conifere FAUNA Molluschi Ammoniti rettile Rettili Dinosauri Pterosauri Ittiosauri = terribile = Primi Uccelli Archeopterix Primi Mammiferi Monotremi Marsupiali ERA MESOZOICA

15 CRETACEO Ma fa EVENTI GEOLOGICI Deriva dei continenti frammentazione della Pangea L Africa si avvicina all Eurasia L India si avvicina all Asia L Australia si separa dall Antartide Attività orogenetica Alpi Montagne Rocciose ATMOSFERA E CLIMA Variazioni stagionali del clima FLORA Angiosperme FAUNA # Ammoniti Rettili # Dinosauri primi serpenti Uccelli Primi Mammiferi placentati RETTILI DEL MESOZOICO

16 Tra i rettili terrestri erano famosi i dinosauri ( = terribile = rettile) con numerose forme: ve n erano di piccoli e di enormi, di erbivori e di carnivori, di nudi e di corazzati. Dai piccoli e saltellanti rettili di mezzo metro, adatti alla corsa, si passava a forme giganti, lunghe fino a trenta metri e pesanti decine di tonnellate. Tutti avevano un cervello molto piccolo, rispetto alle dimensioni del corpo. (A differenza di quanto avvenga nei mammiferi) Data la loro lunghezza, il sistema nervoso era coadiuvato da grossi gangli disseminati lungo la colonna vertebrale. Gli erbivori venivano cacciati dai carnivori, correvano eretti sulle due zampe posteriori, e nei piccoli arti anteriori presentavano un dito appuntito a pugnale. Tra i rettili marini i più diffusi erano gli Ittiosauri, con gli arti trasformati in pinne, un corpo a forma di delfino e una lunga fila di denti appuntiti per afferrare gli abbondanti pesci. Vi erano anche rettili volanti, con un membrana alare dall apertura anche superiore ai 7 metri: è stato dato loro il nome di pterosauri (dal greco = ala) Da qualche gruppo di rettili nel corso del Giurassico (periodo intermedio del Mesozoico), nacquero anche i primi uccelli, che all inizio avevano ancora alcuni caratteri rettiliani (denti, una lunga coda con vertebre), ma erano ricoperti già di vere piume, ben riconoscibili in Archaeopteryx (il più antico uccello conosciuto).

17 ERA CENOZOICA ERA CENOZOICA terziaria 65 2 Ma fa = recente

18 inizia 65 Ma fa PERIODI Paleocene Eocene Oligocene Miocene Pliocene = antico = aurora, primo = poco = minore = più ERA CENOZOICA PALEOCENE 65 Ma fa

19 EVENTI GEOLOGICI L India alla deriva verso Nord, entra in collisione con l Eurasia Il continente africano completa la sua collisione con il bordo dell Eurasia Attività orogenetica Orogenesi alpina Orogenesi himalayana La Tetide gradualmente scompare Inizio della formazione degli Appennini ATMOSFERA E CLIMA diverse zone climatiche FLORA sequoie e palme FAUNA Uccelli e Mammiferi (omeotermi) ERA CENOZOICA EOCENE

20 EVENTI GEOLOGICI La Groenlandia si stacca dal Nord America Attività orogenetica Orogenesi alpina Orogenesi himalayana La Dorsale Medio-atlantica arriva fino al Mar Artico Si sollevano le Montagne Rocciose la Cordigliera delle Ande ATMOSFERA E CLIMA clima tropicale in Europa FLORA sequoie e palme monocotiledoni FAUNA Foraminiferi Nummuliti Cetacei Proscimmie ERA CENOZOICA OLIGOCENE

21 EVENTI GEOLOGICI La Penisola Arabica si stacca dall Africa lungo una gigantesca frattura, che, allargandosi, ha dato origine al Mar Rosso Attività orogenetica Orogenesi alpino himalayana ATMOSFERA E CLIMA clima caldo umido in Europa FLORA Prime piante a foglie caduche: querce betulle aceri FAUNA Marsupiali in Europa Scimmie antropomorfiche ERA CENOZOICA MIOCENE

22 EVENTI GEOLOGICI Intensa attività vulcanica nell area mediterranea: Vesuvio, Isole Eolie, Etna Attività orogenetica Orogenesi alpino himalayana ATMOSFERA E CLIMA raffreddamento del clima in Europa FLORA Prime piante a foglie caduche: salici pioppi castagni FAUNA Mammiferi erbivori Scimmie catarrine ERA CENOZOICA PLIOCENE

23 EVENTI GEOLOGICI Attività orogenetica Orogenesi alpino himalayana ATMOSFERA E CLIMA raffreddamento del clima in Europa FLORA simile a quella attuale FAUNA equidi cervidi canidi ursidi mustelidi ERA NEOZOICA

24 PLEISTOCENE ERA NEOZOICA

25 EVENTI GEOLOGICI la superficie della Terra presenta la stessa distribuzione delle terre emerse che si trovano oggi. Attività orogenetica fase tardiva del corrugamento alpino himalayana fenomeni di assestamenti isostatici delle catene neoformate ATMOSFERA E CLIMA Durante l era neozoica si ebbero grandi oscillazioni climatiche che alternarono periodi freddi (glaciazioni) periodi a clima caldo (periodi interglaciali) FLORA simile a quella attuale FAUNA simile a quella attuale ERA NEOZOICA OLOCENE antropozoica

26 +EVENTI GEOLOGICI la superficie della Terra presenta la stessa distribuzione delle terre emerse che si trovano oggi. Attività orogenetica fase tardiva del corrugamento alpino himalayana fenomeni di assestamenti isostatici delle catene neoformate +ATMOSFERA E CLIMA Durante l era neozoica si ebbero grandi oscillazioni climatiche che alternarono periodi freddi (glaciazioni) periodi a clima caldo (periodi interglaciali) +FLORA simile a quella attuale +FAUNA simile a quella attuale compare l uomo GLACIAZIONI +GLACIAZIONE Ciclo di espansione dei ghiacciai durante un periodo glaciale +TESTIMONIANZE GEOLOGICHE

27 erosione deposito (morene) valli glaciali a U +FASI Donau Gung Mindel Riss Wurn Danubio valle della Baviera valle della Baviera valle della Baviera valle della Baviera Durante le glaciazioni del Neozoico si ebbe: notevole estensione dei ghiacciai polari alpini Erano ricoperti di ghiacciai Canada Nord America Nord Europa fino alla Germania abbassamento del limite delle nevi persistenti Il limite delle nevi persistenti si abbassò di un miglio di metri abbassamento del livello dei mari Il livello dei mari si abbassò di un centinaio di metri Nord America collegata con la Siberia Scandinavia collegata con le isole britanniche intense precipitazioni piovose nelle zone tropicali Durante i periodi interglaciali del Neozoico si ebbe: ritiro dei ghiacciai innalzamento del livello marino (trasgressioni marine) GLACIAZIONI IN ITALIA Le glaciazioni in Italia hanno interessato: +ALPI coperti di ghiacciai fino alla pianura padana

28 Infatti, si osservano detriti glaciali allo sbocco delle valli alpine Valle di Susa Valle d Aosta sul lato meridionale dei laghi alpini lago di Garda lago Maggiore +APPENNINI dove si formarono ghiacciai isolati Durante la fase di estensione dei ghiacciai il livello del mare si abbassò di 130 m. Sicilia e Malta erano unite l isola d Elba si connetteva alla Toscana la Corsica e la Sardegna costituivano una grossa isola separata dalla penisola italiana da uno stretto braccio di mare il Mare Adriatico si ritirò fino all altezza di Ancona Durante la fase di ritiro dei ghiacciai il livello marino ritornò a salire (trasgressione marina) grazie all apporto delle acque di fusione VITA NEL NEOZOICO Le oscillazioni termiche del Neozoico hanno influenzato la distribuzione dei vegetali e degli animali.

29 Durante le fasi fredde alcune specie migrarono verso Sud Durante i periodi interglaciali alcune specie si spinsero verso Nord Molte specie di mammiferi scomparvero o furono costrette ad emigrare verso luoghi più ospitali. L evento biologico più importante dell era neozoica è la comparsa e l evoluzione dell Homo sapiens Durante le glaciazioni in Italia scomparvero alcune specie orso delle caverne elefanti pelosi (mammut) giunsero dai paesi del Nord altre specie più adatte al clima freddo renna cervo gigante alce migrarono verso la savana africana specie che vivevano nelle nostre regioni ippopotamo rinoceronte elefanti EVOLUZIONE DELL UOMO

30 EVOLUZIONE DELL UOMO

31 Nel 1856, nella vallata di Neander (Germania), venne scoperto il primo fossile umano: era la calotta cranica di un uomo arcaico appartenente a una specie vissuta più di anni fa in Europa. In quella data ha avuto origine la paleoantropologia. Il nostro passato resta, in buona parte, misterioso. Ciò dipende in parte dalla scarsità dei reperti in parte dalla difficoltà di interpretare correttamente una documentazione lacunosa. à I resti fossili che si posseggono sono pochi in rapporto alle decine di miliardi di individui à Radunando insieme tutti i frammenti ossei finora recuperati (denti, crani) si può appena ricoprire la superficie di un tavolo di pochi metri di lunghezza. EVOLUZIONE DELL UOMO è L ominazione passa attraverso una serie di tappe fondamentali:

32 Aumento della dimensione della mano con pollice opponibile alle altre dita Acquisizione della postura eretta permanente Bipedismo Utilizzazione della mano non più impegnata nella deambulazione per la costruzione di strumenti e per nuove funzioni. Capacità di manipolare il fuoco Sviluppo di un cervello di maggiori dimensioni Acquisizione di un linguaggio concettuale Comparsa del senso religioso e del senso estetico è Non è ancora chiaro quando e attraverso quali meccanismi si sono realizzate queste conquiste. è I fossili, oltre a fornire una documentazione incompleta, non forniscono, in genere, informazioni circa i meccanismi evolutivi. EVOLUZIONE DELL UOMO La scoperta di alcuni fossili più significativi, è legata a episodi curiosi, a ritrovamenti casuali

33 avvenuti in situazioni imprevedibili E il caso, ad esempio, delle tre serie di impronte di piedi scoperte a Laetoli in Tanzania. Tali impronte rimasero impresse per puro caso in uno strato di cenere vulcanica, calpestata poco tempo dopo la sua deposizione e consolidatosi in poche ore, prima che gli agenti atmosferici avessero il tempo di cancellare quanto vi era rimasto impresso. Le orme testimoniano l esistenza, 3,5 milioni di anni fa, di ominidi dalla postura eretta, che camminavano nella savana africana. Si tratta delle orme di un adulto e di un piccolo che procedevano affiancati. Il cranio di un Australopiteco trovato nel 1924 servì per lungo tempo da fermacarte nello studio del direttore di una cava a Taung, in Sud Africa. Per caso un geologo, a colloquio con il direttore per tutt altre ragioni, notò il cranio. Si tratta del cranio di un bimbo di circa 6 anni di età. (età dedotta dallo studio della dentatura) EVOLUZIONE DELL UOMO AUSTRALOPITHECUS I più antichi fossili di ominidi di cui disponiamo,

34 risalgono alla fine de pliocene (6,5 milioni di anni fa) e sono stati ritrovati nell Africa centrale Sono frammenti ossei, differenti dai frammenti ossei delle scimmie loro contemporanee Questi ominidi, classificati nel genere Australopithecus non conducevano più vita arboricola come le scimmie avevano acquisito una postura eretta stabile. Questo fatto è dedotto dalla posizione del foro occipitale che nell uomo è spostato sotto il capo, mentre nelle scimmie è posteriormente. presentavano cranio che tende a diventare tondeggiante cervello di tipo umano (pur essendo notevolmente ridotto) dentatura meno robusta di quella delle scimmie antropomorfe NB. I fossili di Australopithecus sono stati ritrovati solo nell Africa Sud orientale, nelle regioni tra il Rift e l Oceano Indiano Non ci sono tracce di altri ominidi simili né in altre regioni africane né in altre parti del mondo. EVOLUZIONE DELL UOMO AUSTRALOPITHECUS Tra i 3,5 e i 3 milioni di anni fa viveva in Africa orientale Australopithecus Afarensis Di questa specie sono stati ritrovati numerosi fossili.

35 Tra questi ricordiamo Lucy il fossile completo (40 % di scheletro) di ominide finora scoperto. CARATTERISTICHE di LUCY à Andatura eretta La forma del bacino e l articolazione del femore e della tibia di questo scheletro dimostrano che questi ominidi avevano una andatura eretta à Taglia piccola (1,10 m) à Capacità cranica limitata ( cm 3 ) à Forma del cranio Ma nettamente più elevata in rapporto al peso corporeo rispetto a quella di un gorilla o di uno scimpanzé (il rapporto in peso cervello/corpo in Lucy è 1/60 nei gorilla è 1/200) primitiva Ma con tendenza allo sviluppo degli emisferi cerebrali à Muscoli della nuca à Foro occipitale à Colonna vertebrale à Bacino à Alluce ridotti spostato anteriormente incurvata a livello lombare schiacciato e allargato per favorire l andatura sugli arti posteriori allineato con le altre dita del piede EVOLUZIONE DELL UOMO AUSTRALOPITHECUS Nel periodo compreso tra 3 e 1 milione di anni fa

36 compaiono due nuove specie di Australopithecus. è Australopithecus africanus altezza 1,30 m. capacità cranica 500 cm 3 muscoli masticatori denti cibo carnivoro è Australopithecus robustus altezza 1,40 m. capacità cranica 600 cm 3 muscoli masticatori sviluppati denti cibo grossi molari erbivoro (si nutriva di erbe e radici) NB Non esistono tracce né di industria litica, né di accampamenti. Probabilmente gli Australopiteci non erano in grado di costruire utensili. HOMO ABILIS EVOLUZIONE DELL UOMO Vissuto in Africa 1,5 milioni di anni fa

37 CARATTERISTICHE altezza 1,50 m. capacità cranica 750 cm 3 denti simili a quella dell uomo I resti dell Homo abilis sono associati a una industria litica (ciottoli scheggiati) Le operazioni di questa industri litica rivelano: l esistenza di un pensiero concettuale la capacità di immaginare un modello prima di procedere a una operazione pratica. la capacità di organizzare l azione secondo sequenze logiche finalizzate a uno scopo preciso Lo studio del calco interno dei crani ha messo in evidenza lo sviluppo delle aree cerebrali coinvolte nell espressione e nella comprensione del linguaggio. Si può supporre quindi che questi ominidi avessero sviluppato un linguaggio articolato HOMO ERECTUS EVOLUZIONE DELL UOMO 1 milione di anni fa in Africa l Homo abilis venne sostituito dal Homo erectus

38 Diversamente da quanto accade nei passaggi precedenti, il passaggio da Homo abilis a Homo erectus sembra essere stata una trasformazione graduale. CARATTERISTICHE altezza 1,65 m. capacità cranica cm 3 Aspetto ancora primitivo fronte rilievo sopraorbitale mascella mento sfuggente massiccio pronunciata quasi inesistente ATTIVITA SPECIFICHE abile cacciatore capacità manuale elevata gusto estetico alto senso di simmetria l Homo erectus costruisce veri e propri accampamenti all aperto e nelle grotte. Una delle maggiori conquiste dell Homo erectus è la capacità di usare il fuoco Il controllo del fuoco +consente una alimentazione migliore +facilita la vita in comune nelle abitazioni L Homo erectus esce dal continente africano e si diffonde in Asia e in Europa. In Europa le popolazioni di Homo erctus restano fino a anni fa, evolvendosi gradualmente verso l Homo sapi EVOLUZIONE DELL UOMO HOMO SAPIENS Homo Neanderthalensis Visse in Europa durante l ultima glaciazione tra e anni fa

39 CARATTERISTICHE scheletro tratti anatomici del volto cranio denti massiccio ancora arcaici: arcate sopraccigliari prominenti fronte sfuggente voluminoso 1300 cm3 voluminosi e sporgenti ATTIVITA Cacciatore e raccoglitore Organizzati in gruppi cacciano animali di piccola e grande taglia. Gli animali cacciati vengono poi macellati e divisi in luoghi appositi con strumenti di varia forma Compaiono le prime sepolture intenzionali. I morti vengono sepolti in grotte apposite, con pratiche rituali HOMO SAPIENS SAPIENS Homo di Cro-Magnon ERA NEOZOICA EVOLUZIONE DELL UOMO +Secondo alcuni studiosi l homo di Cro-Magnon compare in Africa circa anni fa

40 in seguito all evoluzione graduale dell homo herectus e lentamente sostituisce le altre forme più arcaiche vissute in Europa e in Africa +Secondo altri studiosi l evoluzione dell homo sapiens sapiens avviene gradualmente nelle diverse parti del mondo. CARATTERISTICHE Homo sapiens sapiens ha le caratteristiche dell uomo moderno L industria litica si perfeziona Oltre la pietra vengono lavorati l osso, il legno, il corno Diventa comune la pratica della cucitura La novità più interessante è la comparsa di manifestazioni artistiche di notevole rilievo (statuette, incisioni, pitture) (i colori venivano ricavati da pigmenti naturali) Circa anni fa si verificava un cambiamento fondamentale: il passaggio all agricoltura e all allevamento del bestiame I primi siti che testimoniano questa evoluzione si trovano in Medio Oriente nella zona denominata Mezzaluna fertile

EONI = età (aevum) Ma fa Eone della vita manifesta ERE PERIODI EPOCHE PALEOZOICA

EONI = età (aevum) Ma fa Eone della vita manifesta ERE PERIODI EPOCHE PALEOZOICA STORIA DELLA TERRA EONI = età (aevum) EONE ADEANO 4.500 4.000 Ma fa Formazione della Terra aggregazione bombardamento meteoritico formazione del nucleo avvolto da un mantello EONE ARCHEANO 4.000 2500 Ma

Dettagli

NEOZOICA o QUATERNARIA 2 CENOZOICO o TERZIARIA 65. MESOZOICO (vita intermedia) o SECONDARIA 250 PALEOZOICO (vita antica) o PRIMARIA

NEOZOICA o QUATERNARIA 2 CENOZOICO o TERZIARIA 65. MESOZOICO (vita intermedia) o SECONDARIA 250 PALEOZOICO (vita antica) o PRIMARIA La storia della Terra è stata suddivisa in cinque intervalli di tempo di diversa durata, detti ERE, suddivise a loro volta in PERIODI. Le suddivisioni tra un era e l altra e tra i rispettivi periodi, sono

Dettagli

Cos è la scala geologica della Terra?

Cos è la scala geologica della Terra? Cos è la scala geologica della Terra? È una tabella che rappresenta le varie fasi della storia della formazione e dell evoluzione della vita nella Terra. Partendo dal basso verso l alto, si va dalle più

Dettagli

L EVOLUZIONE DELL UOMO

L EVOLUZIONE DELL UOMO L EVOLUZIONE DELL UOMO I probabili antenati dell uomo Secondo i reperti fossili la classe dei mammiferi cui appartiene l uomo deriverebbe da un gruppo di Rettili primitivi, i Terapsidi, vissuti circa 200

Dettagli

Introduzione. La comprensione dell evoluzione della specie Homo sapiens si fonda su un gran numero di reperti fossili.

Introduzione. La comprensione dell evoluzione della specie Homo sapiens si fonda su un gran numero di reperti fossili. L Evoluzione Umana Introduzione La comprensione dell evoluzione della specie Homo sapiens si fonda su un gran numero di reperti fossili. Introduzione Alla ricostruzione del percorso evolutivo ha contribuito

Dettagli

Evoluzione umana Genere --- Homo

Evoluzione umana Genere --- Homo Phylum --- Cordati Tipo --- Vertebrati Classe --- Mammiferi Ordine --- Primati Sottordine --- Antropoidei Infraordine --- Catarrini Superfamiglia --- Ominoidei Famiglia --- Ominidi Sottofamiglia --- Ominini

Dettagli

La scala del tempo. Corso di aggiornamento su minerali, rocce e fossili delle Marche

La scala del tempo. Corso di aggiornamento su minerali, rocce e fossili delle Marche La scala del tempo Corso di aggiornamento su minerali, rocce e fossili delle Marche L EONE CRIPTOZOICO L eone criptzoico (della vita nascosta ) rappresenta l intervallo di tempo in cui nelle rocce non

Dettagli

Ere Geologiche. Il Neozoico (Quaternario) da 2,588 Ma ad oggi (durata 2,5 Ma)

Ere Geologiche. Il Neozoico (Quaternario) da 2,588 Ma ad oggi (durata 2,5 Ma) Ere Geologiche La Terra è stata tormentata da eventi biologi (estinzioni, evoluzione e comparsa di nuove specie) ed eventi geologici. Le tracce che questi fenomeni hanno lasciato (fossili e rocce) sono

Dettagli

Scuola secondaria di primo grado sezione ospedaliera di Torino. a.s

Scuola secondaria di primo grado sezione ospedaliera di Torino. a.s Scuola secondaria di primo grado sezione ospedaliera di Torino a.s. 2008-2009 Chi siamo? Nome scientifico Regno Phylum Classe Ordine Famiglia Genere Specie Nome comune Homo Sapiens Animale Cordati Mammiferi

Dettagli

he cosa sono i dinosauri?

he cosa sono i dinosauri? he cosa sono i dinosauri? I dinosauri (terribili lucertole) sono rettili giganteschi che si dividono in due gruppi: gli erbivori come il diplodoco, erano innocui, mentre i carnivori, come il tirannosauro,

Dettagli

LE ERE GEOLOGICHE. ARCHEOZOICA dalla nascita della Terra a 600 milioni di anni fa. PALEOZOICA da 600 milioni di anni fa a 230 milioni di anni fa

LE ERE GEOLOGICHE. ARCHEOZOICA dalla nascita della Terra a 600 milioni di anni fa. PALEOZOICA da 600 milioni di anni fa a 230 milioni di anni fa LE ERE GEOLOGICHE La storia della Terra è stata suddivisa in cinque intervalli di tempo di diversa durata, detti ERE, suddivise a loro volta in PERIODI. Le suddivisioni tra un era e l altra e tra i rispettivi

Dettagli

{slide=archeano} {loadposition archeano}{/slide} {slide=proterozoico}

{slide=archeano} {loadposition archeano}{/slide} {slide=proterozoico} Nella prima sala di esposizione del museo sono conservati i fossili più rappresentativi delle varie ere geologiche provenienti da ogni parte del globo: dai trilobiti dello Utah a quelli del Marocco, dalle

Dettagli

L Anatomia Comparata

L Anatomia Comparata L Anatomia Comparata E lo studio dell evoluzione dei complessi sistemi morfologici posseduti dai vertebrati. Fondamentalmente tratta dei sistemi anatomici dei vertebrati inquadrati in un contesto evolutivo

Dettagli

La comparsa dell uomo sulla Terra

La comparsa dell uomo sulla Terra La comparsa dell uomo sulla Terra L origine della vita sulla terra Le prime forme di vita comparse sulla terra sono organismi unicellulari (formati da una sola cellula) simili ai batteri. La loro comparsa

Dettagli

unità D5. L evoluzione del pianeta

unità D5. L evoluzione del pianeta formazione della Terra circa milioni di anni fa Eone adeano dall origine a 0 Ma fa Storia della Terra Eone archeozoico da 0 a 2500 Ma fa Eone proterozoico da 2500 a Ma fa Eone fanerozoico da Ma fa a oggi

Dettagli

11. La storia della Terra

11. La storia della Terra 11. La storia della Terra Nel 1956 il geologo Philip Playford era impegnato in alcune immersioni che avevano lo scopo di localizzare il relitto della nave olandese Zuytdorp, naufragata lungo le coste occidentali

Dettagli

Relazioni filogenetiche tra neandertaliani e uomini attuai

Relazioni filogenetiche tra neandertaliani e uomini attuai Relazioni filogenetiche tra neandertaliani e uomini attuai Homo sapiens deriva da forme di sapiens arcaico presenti in Africa Homo neanderthalensis rappresenta una specie distinta che non ha relazioni

Dettagli

LA STORIA DELLA TERRA

LA STORIA DELLA TERRA LA STORIA DELLA TERRA La storia della Terra è stata suddivisa in cinque Ere geologiche: lunghissimi periodi di tempo caratterizzati da particolari fenomeni geologici e biologici. I pluricellulari La fase

Dettagli

Scritto da Maria Rispoli Mercoledì 23 Marzo :27 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 23 Marzo :33

Scritto da Maria Rispoli Mercoledì 23 Marzo :27 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 23 Marzo :33 Era Archeozoica Il periodo archeozoico va dall inizio della Storia della Terra a 570 milioni di anni fa. Per molto tempo fu chiamata era azoica, che vuol dire senza vita, perchè nei terreni che si formarono

Dettagli

GIOCA, OSSERVA E SCOPRI Ricostruisci il grande disegno al centro del puzzle e osserva l immagine. Puoi notare tantissime specie di dinosauri e

GIOCA, OSSERVA E SCOPRI Ricostruisci il grande disegno al centro del puzzle e osserva l immagine. Puoi notare tantissime specie di dinosauri e Tanto tempo fa, prima della comparsa dell uomo, la Terra era popolata da creature straordinarie chiamate dinosauri. Questi incredibili rettili sono gli animali più affascinanti della storia del nostro

Dettagli

MUSEO PALEONTOLOGICO MICHELE GORTANI

MUSEO PALEONTOLOGICO MICHELE GORTANI MUSEO PALEONTOLOGICO MICHELE GORTANI Mostra Paleontologica L'evoluzione della vita attraverso i fossili A cura di L. Tiraboschi --- Foto di A. Foscheri MUSEO PALEONTOLOGICO MICHELE GORTANI Portogruaro

Dettagli

IL BIG BANG. 15 miliardi di anni fa ci fu un esplosione dell Universo che venne chiamata Big Bang.

IL BIG BANG. 15 miliardi di anni fa ci fu un esplosione dell Universo che venne chiamata Big Bang. IL BIG BANG 15 miliardi di anni fa ci fu un esplosione dell Universo che venne chiamata Big Bang. Poi si formò una nebbia luminosissima che, espandendosi, diede origine all Universo. Le polveri ed i gas

Dettagli

Il tempo ed i vertebrati

Il tempo ed i vertebrati Il tempo ed i vertebrati Cast Attori protagonisti I vertebrati Altri attori Tutti gli organismi viventi che sono comparsi nella storia del nostro pianeta Regista Madre natura che, attraverso il meccanismo

Dettagli

1. Le rocce e la loro età

1. Le rocce e la loro età 1. Le rocce e la loro età Roccia - Materiale che costituisce un opera d arte - Corpo geologico - Aggregato di fasi mineralogiche - Associazione di fasi mineralogiche - Sistema chimico - insieme di parti

Dettagli

EVOLUZIONE (parte seconda)

EVOLUZIONE (parte seconda) EVOLUZIONE (parte seconda) In questa lezione: L era mesozoica (da 225 a 65 ma) Triassico (230-180 ma) Giurassico (180-135) Cretaceo (135-65) L era cenozoica (gli ultimi 65 milioni di anni) Terziario (65-2

Dettagli

1. L'EUROPA E L'ITALIA: CONFINI, COSTE, RILIEVI E PIANURE. Pearson Italia

1. L'EUROPA E L'ITALIA: CONFINI, COSTE, RILIEVI E PIANURE. Pearson Italia 1. L'EUROPA E L'ITALIA: CONFINI, COSTE, RILIEVI E PIANURE. L'Europa nel mondo L Europa è il quarto continente per dimensioni: solo l Oceania è più piccola. Dal punto di vista geografico è un estensione

Dettagli

L evoluzione delle specie. Enrico Degiuli Classe terza

L evoluzione delle specie. Enrico Degiuli Classe terza L evoluzione delle specie Enrico Degiuli Classe terza L evoluzione Con il termine evoluzione ci si riferisce a tutti quei fenomeni nei quali c è qualcosa che cambia nel tempo diventando migliore. Si può

Dettagli

L uomo sulla Terra: la preistoria

L uomo sulla Terra: la preistoria L uomo sulla Terra: la preistoria 1 1 L ORIGINE DELLA TERRA, DELLA VITA, DELL UOMO 5 miliardi di anni fa 3,8 miliardi di anni fa nascita della Terra comparsa di organismi unicellulari marini 500 milioni

Dettagli

L UOMO E LE SCIMMIE VENGONO RAGGRUPPATI IN E I PRIMATI DISCENDONO DA PICCOLI MAMMIFERI

L UOMO E LE SCIMMIE VENGONO RAGGRUPPATI IN E I PRIMATI DISCENDONO DA PICCOLI MAMMIFERI EVOLUZIONE DELL UOMO LA TEORIA EVOLUZIONISTICA DI DARWIN NON POTEVA ESCLUDERE L UOMO IN QUANTO APPARTENENTE A UNA SPECIE ANIMALE. IL FATTO CHE GLI ANTENATI DELL UOMO FOSSERO LE SCIMMIE NON PIACQUE A NESSUNO

Dettagli

SOMMARIO DI PALEONTOLOGIA (dal Precambriano all Olocene)

SOMMARIO DI PALEONTOLOGIA (dal Precambriano all Olocene) SOMMARIO DI PALEONTOLOGIA (dal Precambriano all Olocene) Son le date alquanto approssimate Ed ogni tanto vengono cambiate, Ma non sbagli se della Terra poni L età a quattmilcinquecento milioni. Della Terrestre

Dettagli

TIME LINE MARTINA GATTI 1/5

TIME LINE MARTINA GATTI 1/5 milioni di anni fa era periodo epoca cosa è successo 14000 precambriano big bang: grossa esplosione 13250 precambriano le prime stelle iniziano a brillare 8000 precambriano si formano tutti gli elementi

Dettagli

SOMMARIO DI PALEONTOLOGIA (dal Precambriano all Olocene)

SOMMARIO DI PALEONTOLOGIA (dal Precambriano all Olocene) SOMMARIO DI PALEONTOLOGIA (dal Precambriano all Olocene) Disegno da https://www.papermasters.com/cambrian-explosion.html Son le date alquanto approssimate Ed ogni tanto vengono cambiate, Ma non sbagli

Dettagli

1. Leggere immagini. le forze che modellano la terra. Geolaboratorio 1 - Cap. 1 - le trasformazioni dei paesaggi terrestri

1. Leggere immagini. le forze che modellano la terra. Geolaboratorio 1 - Cap. 1 - le trasformazioni dei paesaggi terrestri le forze che modellano la terra Fare - abilità Fare e competenze 1. Leggere immagini A C Indica il tipo di forza (esogena, endogena) che ha modellato i paesaggi raffigurati. forze endogene forze esogene

Dettagli

Secondo gli scienziati il sole e tutte le altre stelle iniziarono a formarsi circa venti miliardi di anni fa da una grande esplosione chiamata BIG

Secondo gli scienziati il sole e tutte le altre stelle iniziarono a formarsi circa venti miliardi di anni fa da una grande esplosione chiamata BIG Secondo gli scienziati il sole e tutte le altre stelle iniziarono a formarsi circa venti miliardi di anni fa da una grande esplosione chiamata BIG BANG Alcuni miliardi di anni dopo alcuni ammassi di materia

Dettagli

Sintesi della storia della vita sulla Terra

Sintesi della storia della vita sulla Terra Sintesi della storia della vita sulla Terra Giampiero Meneghin 2008/09 Quadro riassuntivo del tempo geologico Il tempo geologico viene diviso in tre grandi periodi della durata di milioni di anni detti

Dettagli

ALLEGATO 2 ALEGATO 2 - PARTE 1^

ALLEGATO 2 ALEGATO 2 - PARTE 1^ ALLEGATO 2 ALEGATO 2 - PARTE 1^ CONSEGNE LAVORO DI GRUPPO GRUPPO A: ERA ARCAICA Individuate le principali caratteristiche dell Era Arcaica riguardo: - scritte ERA ARCAICA e 3,5 MILIARDI DI ANNI FA - disegno

Dettagli

TUTTI IN GITA! VISITA AL

TUTTI IN GITA! VISITA AL TUTTI IN GITA! VISITA AL IL BABY DINOSAURO Terzo Circolo Didattico di Mondragone Classe 5^ B plesso S. Angelo il nome scientifico è Scipionyx Samniticus ( Scipio da Scipione Breislak, scopritore dell area

Dettagli

I fossili e la storia della vita

I fossili e la storia della vita I fossili e la storia della vita La fossilizzazione inizia con la morte degli organismi. Le parti molli vengo decomposte rapidamente, mentre le parti dure (scheletri), soprattutto se costituiti da sostanze

Dettagli

TIRANNOSAURO TRICERATOPO PTERANODONTE

TIRANNOSAURO TRICERATOPO PTERANODONTE Animali della Preistoria 1 di 4: TIRANNOSAURO TRICERATOPO PTERANODONTE Contenuti: - Ritaglia e colora - Consigli per la maestra Il Tirannosauro. Tyrannosaurus (il cui nome significa "lucertola tiranna")

Dettagli

La preistoria. La preistoria

La preistoria. La preistoria 1 Definizione e periodi Preistoria 2,5 milioni di anni: comparsa dell uomo 3 000 a.c.: invenzione della scrittura in Mesopotamia Storiografia ottocentesca senza documenti scritti non c è storia senza scrittura

Dettagli

Clima. Clima mediterraneo. Clima atlantico. Clima continentale. Europa meridionale. Europa occidentale. Europa centro orientale

Clima. Clima mediterraneo. Clima atlantico. Clima continentale. Europa meridionale. Europa occidentale. Europa centro orientale Clima Il clima è l insieme delle condizioni atmosferiche ossia com è il tempo: pioggia, sole, temperatura, pressione di una determinata zona rilevata nell arco di un lungo periodo. A seconda della latitudine

Dettagli

L evoluzione della specie umana La storia dell evoluzione della specie umana sul nostro pianeta (documentario da: tredicimiliardi di anni)

L evoluzione della specie umana La storia dell evoluzione della specie umana sul nostro pianeta (documentario da: tredicimiliardi di anni) L evoluzione della specie umana La storia dell evoluzione della specie umana sul nostro pianeta (documentario da: tredicimiliardi di anni) Classificare Homo sapiens Minore somiglianza fra i gruppi di una

Dettagli

LA CLASSE 3 DELLA SCUOLA PRIMARIA PARITARIA MARIA DE MATTIAS VIAGGIO NELLA PREISTORIA CON I DINOSAURI E L EVOLUZIONE DELL UOMO

LA CLASSE 3 DELLA SCUOLA PRIMARIA PARITARIA MARIA DE MATTIAS VIAGGIO NELLA PREISTORIA CON I DINOSAURI E L EVOLUZIONE DELL UOMO LA CLASSE 3 DELLA SCUOLA PRIMARIA PARITARIA MARIA DE MATTIAS VIAGGIO NELLA PREISTORIA CON I DINOSAURI E L EVOLUZIONE DELL UOMO I dinosauri comparvero sulla Terra circa 230 milioni di anni fa. Erano di

Dettagli

Il genere Homo [1] Homo habilis (2 m.a.f. circa) Homo erectus (1,7 m.a.f) Homo neanderthalensis ( a.f.) Homo sapiens ( a.f.

Il genere Homo [1] Homo habilis (2 m.a.f. circa) Homo erectus (1,7 m.a.f) Homo neanderthalensis ( a.f.) Homo sapiens ( a.f. Il genere Homo [1] Homo habilis (2 m.a.f. circa) [2] Homo erectus (1,7 m.a.f) Homo neanderthalensis (250.000 a.f.) Homo sapiens (200.000 a.f.) Homo Habilis (compare nel Pliocene e segna l inizio del Paleolitico)

Dettagli

Costruiamo la linea del tempo

Costruiamo la linea del tempo Costruiamo la linea del tempo Costruiremo con la classe la linea del tempo utilizzando le informazioni contenute nelle diapositive che seguono. Utilizzeremo un rotolo di carta di almeno 7 metri, consegneremo

Dettagli

Eoni= Adeano archeano proterozoico fanerozoico Ere Periodi Epoche Età

Eoni= Adeano archeano proterozoico fanerozoico Ere Periodi Epoche Età Eoni= Adeano archeano proterozoico fanerozoico Ere Periodi Epoche Età Precambriano Periodo della storia della terra caratterizzato dall'assenza di fossili Non esiste ossigeno libero Precambriano adeano

Dettagli

e dei 6.8 miliardi di persone che ad essere la causa della fine del del nostro Pianeta. Fenomeni come

e dei 6.8 miliardi di persone che ad essere la causa della fine del del nostro Pianeta. Fenomeni come Dei vari processi ed eventi predestinati direttamente dalla energia e dinamica e dei 6.8 miliardi di persone che ad essere la causa della fine del del nostro Pianeta. Fenomeni come vivono sulla sua superficie.

Dettagli

(testo adattato da manuali disciplinari di storia per il biennio)

(testo adattato da manuali disciplinari di storia per il biennio) IL TESTO STORICO LEGGI IL TESTO SEGUENTE E RISPONDI ALLE DOMANDE LA PREISTORIA - L ORIGINE DELL UOMO SULLA TERRA Quando è cominciata la vita sulla terra? Gli scienziati e gli storici non hanno risposte

Dettagli

FORSE NON TUTTI SANNO CHE...

FORSE NON TUTTI SANNO CHE... FORSE NON TUTTI SANNO CHE... La nomenclatura trae spunto da una varietà di fonti, inclusi i giochi di parole, è ricavata dalla lingua locale o dall'autore che per primo ha effettuato la scoperta o frequentemente

Dettagli

I FOSSILI FOSSILIZZAZIONE

I FOSSILI FOSSILIZZAZIONE I FOSSILI I fossili, (dal latino fodere = scavare), sono resti, o tracce, o impronte di organismi animali o vegetali vissuti in epoche geologiche passate. La scienza che studia i fossili è la Paleontologia.

Dettagli

Deriva dei continenti. Tettonica a Zolle

Deriva dei continenti. Tettonica a Zolle Deriva dei continenti Tettonica a Zolle Deriva dei continenti L idea della deriva dei continenti si può far risalire alla fine del 500, quando un cartografo olandese Abraham Ortelius, suggerì che le americhe

Dettagli

IN PIÙ CHE COS È LA STORIA? PAG. 3. A cura di Lucia Letizia 2

IN PIÙ CHE COS È LA STORIA? PAG. 3. A cura di Lucia Letizia 2 IO, TU E PILÙ IL LIBRO DI STORIA DI MARIO LE FONTI DELLA STORIA PAG. 12 COSA SONO LE FONTI? PAG. 4 E 5 COSA SONO I FOSSILI? ALLA RICERCA DELLE FONTI PAG. 13 CHI È L ARCHEOLOGO? PAG. 7 E 6 CHI È IL PALEONTOLOGO?

Dettagli

Capitolo 37 L evoluzione umana

Capitolo 37 L evoluzione umana Capitolo 37 L evoluzione umana Una panoramica sui primati 37.1 La storia della specie umana inizia con i primati I primati si sono evoluti a partire da piccoli mammiferi arborei intorno a 65 milioni di

Dettagli

Dove siamo nel mondo

Dove siamo nel mondo L AFRICA Dove siamo nel mondo Dove siamo nel mondo Mari e confini Come si vede dalla carta, l Africa è bagnata a ovest dall Oceano Atlantico, a est dall Oceano Indiano, a nord dal Mar Mediterraneo, a nordest

Dettagli

laghi in Europa i laghi si differenziano per la loro origine:

laghi in Europa i laghi si differenziano per la loro origine: Un continente per essere definito tale deve essere circondato da acque, l Europa non è circondata da acque ma i suoi confini si sono definiti nel tempo per motivi storici, culturali e religiosi che l hanno

Dettagli

Per iniziare. Univ. degli Studi di Salerno-Corso di Geografia-A.A

Per iniziare. Univ. degli Studi di Salerno-Corso di Geografia-A.A Cosa significa Geografia? Per iniziare Dal greco ghè-ghès (=terra) e graphè (=disegno) Disegno della terra, descrizione scritta (anche non cartografica) della terra. 1 Vocabolario di base premessa La Geografia

Dettagli

15/10/2014. Precambriano. Importanti: Nomi di Ere e Periodi (anche delle Epoche per l Era Cenozoica) e le date evidenziate 1,8-2

15/10/2014. Precambriano. Importanti: Nomi di Ere e Periodi (anche delle Epoche per l Era Cenozoica) e le date evidenziate 1,8-2 Importanti: Nomi di Ere e Periodi (anche delle Epoche per l Era Cenozoica) e le date evidenziate 1,8-2 65 248 543 4600 Precambriano L intervallo di tempo fra la nascita della Terra 4.6 miliardi di anni

Dettagli

Illustrazioni tratte in parte dal testo: Ecosistema Terra SB1 Minerva Scuola

Illustrazioni tratte in parte dal testo: Ecosistema Terra SB1 Minerva Scuola http://digilander.libero.it/glampis64 Illustrazioni tratte in parte dal testo: Ecosistema Terra SB1 Minerva Scuola I fatti sono i dati del mondo che vanno interpretati con le teorie. Gli evoluzionisti

Dettagli

1. Leggere immagini Completa il disegno inserendo correttamente i termini sotto elencati.

1. Leggere immagini Completa il disegno inserendo correttamente i termini sotto elencati. la terra nello spazio Fare - abilità Fare e competenze 1. Leggere immagini Completa il disegno inserendo correttamente i termini sotto elencati. a. il dì ha la massima durata rispetto alla notte b. perielio

Dettagli

Terminologia Unità Geocronologiche "Corrispondenza empirica" in Anni. centinaia di milioni di anni decine di milioni di anni

Terminologia Unità Geocronologiche Corrispondenza empirica in Anni. centinaia di milioni di anni decine di milioni di anni ARTICOLAZIONE DEII CONTENUTII - Il tempo geologico, il tempo storico e il tempo umano - Le unità geocronologiche: Supereone, Eoni, Ere, Periodi, Epoche, Età, Tempi. - Avvenimenti paleobiologici: evoluzione

Dettagli

Preistoria. prima della storia. Istituto Comprensivo di Buddusò - Scuola Primaria - Ins. Dore

Preistoria. prima della storia. Istituto Comprensivo di Buddusò - Scuola Primaria - Ins. Dore Preistoria prima della storia Istituto Comprensivo di Buddusò - Scuola Primaria - Ins. Dore Il tempo della preistoria si può dividere in grandi periodi che vengono chiamati: ERE ERA PRIMARIA ERA SECONDARIA

Dettagli

PARANTHROPUS BOISEI. SPECIE: Paranthropus robustus. ETÀ: dai 2,3 a 1,2 milioni di anni fa

PARANTHROPUS BOISEI. SPECIE: Paranthropus robustus. ETÀ: dai 2,3 a 1,2 milioni di anni fa PARANTHROPUS BOISEI SPECIE: Paranthropus robustus ETÀ: dai 2,3 a 1,2 milioni di anni fa LOCALITÀ: Africa orientale (Etiopia, Kenya, Tanzania, Malawi) La gola di Olduvai INDICE NUTCRAKER MAN-SCHIACCIANOCI

Dettagli

IL PROCESSO DI OMINAZIONE

IL PROCESSO DI OMINAZIONE IL PROCESSO DI OMINAZIONE Regno Animalia Phylum Chordata Subphylum Vertebrata Classe Mammalia Ordine Primates Famiglia Hominidae Genere Homo Specie H. Sapiens L uomo è un mammifero, primate, ominide: CARATTERISTICHE

Dettagli

L origine della Terra e l evoluzione del pianeta solido. By Pietro Marescotti

L origine della Terra e l evoluzione del pianeta solido. By Pietro Marescotti L origine della Terra e l evoluzione del pianeta solido By Pietro Marescotti Geologia, microbiologia e il mistero dell origine della vita Aula Magna Liceo Scientifico G.D. Cassini Mercoledì 22 Novembre

Dettagli

Oggi siamo in tanti. e continuiamo ad aumentare

Oggi siamo in tanti. e continuiamo ad aumentare Oggi siamo in tanti. e continuiamo ad aumentare Tutto questo ha una origine lontana L evoluzione sembra avere un primo obiettivo: creare tutti gli elementi H 2 0 Tavola periodica degli elementi 4,7 miliardi

Dettagli

L evoluzione delle specie. Enrico Degiuli Classe terza

L evoluzione delle specie. Enrico Degiuli Classe terza L evoluzione delle specie Enrico Degiuli Classe terza L evoluzione Con il termine evoluzione ci si riferisce a tutti quei fenomeni nei quali c è qualcosa che cambia nel tempo diventando migliore. Si può

Dettagli

Origine della Vita sulla Terra

Origine della Vita sulla Terra Origine della Vita sulla Terra http://tempopieno.altervista.org/index.htm Anno scolastico 2013-14 Classe III E - Scuola primaria "Umberto I" - I Circolo - Santeramo (Ba) ins. Gianni Plantamura nov 8 18:54

Dettagli

La struttura interrogativa

La struttura interrogativa Ardi, l'antenato di Lucy Ardipithecus aveva una mescolanza di tratti primitivi, condivisi con i suoi predecessori, i primati del Miocene, e tratti derivati, condivisi esclusivamente con gli ominidi successivi

Dettagli

22/04/2016 STRUTTURA INTERNA DELLA TERRA? COME SI STUDIA? INTERNO = ASTENOSFERA 2 MODI METODI INDIRETTI METODI DIRETTI

22/04/2016 STRUTTURA INTERNA DELLA TERRA? COME SI STUDIA? INTERNO = ASTENOSFERA 2 MODI METODI INDIRETTI METODI DIRETTI STRUTTURA INTERNA DELLA TERRA? COME SI STUDIA? METODI DIRETTI Trivellazioni profonde nella superficie non oltre 15 km 2 MODI METODI INDIRETTI _ studio composizione dei magmi _ studio campioni di roccia/minerali

Dettagli

DERIVA DELLE PLACCHE NEGLI ULTIMI 650 Milioni di anni

DERIVA DELLE PLACCHE NEGLI ULTIMI 650 Milioni di anni DERIVA DELLE PLACCHE NEGLI ULTIMI 650 Milioni di anni PRECAMBRIANO formazione di un supercontinente la collisione tra placche provoca l orogenesi panafricana CAMBRIANO il supercontinente Gondwana occupa

Dettagli

Evoluzione, sistematica ed ecologia dei cetacei

Evoluzione, sistematica ed ecologia dei cetacei Evoluzione, sistematica ed ecologia dei cetacei Sergio Gadau Dipartimento di Biologia Animale Facoltà di Medicina Veterinaria Università degli Studi di Sassari EVOLUZIONE Lo studio sull evoluzione dei

Dettagli

Gli animali. Enrico Degiuli Classe prima

Gli animali. Enrico Degiuli Classe prima Gli animali Enrico Degiuli Classe prima Gli animali I funghi sono organismi: eucarioti eterotrofi pluricellulari con differenziazione cellulare Differenze con i funghi: differenziazione cellulare si nutrono

Dettagli

Paleontologia. Università La Sapienza di Roma. Prof. ssa Letizia Di Bella. Corso di Laurea in Scienze Naturali A.A. 2016/17

Paleontologia. Università La Sapienza di Roma. Prof. ssa Letizia Di Bella. Corso di Laurea in Scienze Naturali A.A. 2016/17 Università La Sapienza di Roma Corso di Laurea in Scienze Naturali A.A. 2016/17 Paleontologia Prof. ssa Letizia Di Bella Definizioni BIOGEOGRAFIA Studio della distribuzione attuale delle piante e degli

Dettagli

Classifichiamo gli animali

Classifichiamo gli animali pag. 185 Classifichiamo gli animali classificare gli animali, gli scienziati tengono conto di una importante caratteristica, cioè la presenza della colonna vertebrale. Così: gli invertebrati sono gli animali

Dettagli

PARASAUROLOPHUS ELASMOSAURO DUNKLEOSTEUS

PARASAUROLOPHUS ELASMOSAURO DUNKLEOSTEUS Animali della Preistoria 3 di 4: PARASAUROLOPHUS ELASMOSAURO DUNKLEOSTEUS Contenuti: - Ritaglia e colora - Consigli per la maestra Il Parasaurolophus. Parasaurolofo (il cui nome significa "vicino alla

Dettagli

Sistematica e filogenesi dei Vertebrati

Sistematica e filogenesi dei Vertebrati Sistematica e filogenesi dei Vertebrati Lezione 6: I Tetrapodi dott. Andrea Brusaferro Scuola di Scienze Ambientali Unità di Ricerca in Ecologia Animale Università di Camerino - UNICAM 0737/403226 cell.

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO

UNITÀ DI APPRENDIMENTO DISCIPLINA CITTADINANZA ATTIVA NUMERO UNITÀ D APPRENDIMENTO 1 LE PRIME COMUNITA Classi terze Cazzago, Bornato, Pedrocca ARTICOLAZIONE DELL 1. Conoscere alcune formazioni sociali. A. Conoscere le prime

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO

UNITÀ DI APPRENDIMENTO NUMERO UNITÀ D APPRENDIMENTO 1 LA STORIA E LE FONTI ARTICOLAZIONE DELL 1. Verbalizzare le attività, i fatti vissuti e narrati, definire durate temporali. 2. Riconoscere cicli temporali, mutamenti, permanenze

Dettagli

LA PREISTORIA 8-9. Ciao bambini. anni. Le ere geologiche. 23 schede didattiche. ciaomaestra.com LE SCHEDE DIDATTICHE DELLA MAESTRA MPM

LA PREISTORIA 8-9. Ciao bambini. anni. Le ere geologiche. 23 schede didattiche. ciaomaestra.com LE SCHEDE DIDATTICHE DELLA MAESTRA MPM 8-9 anni LA PREISTORIA Le ere geologiche 23 schede didattiche Ciao bambini Il P 1 er po la st LI M disegnigratis.biz ciaomaestra.com INDICE LA STORIA E LO STORICO LE FONTI STORICHE IL LAVORO DELL'ARCHEOLOGO

Dettagli

Geo City Atlante 3 Mondo - Garzanti Scuola 2013 De Agostini Scuola SpA Novara

Geo City Atlante 3 Mondo - Garzanti Scuola 2013 De Agostini Scuola SpA Novara Alberto Fré Federica Sala 3Mondo Atlante Planisferi Planisfero fisico....2 Planisfero politico...4 La Terra La dinamica della Terra...6 Il popolamento della Terra...8 Le regioni naturali...9 Disponibilità

Dettagli

dal latino foedére : scavare Prof.ssa Tarabra 2018

dal latino foedére : scavare Prof.ssa Tarabra 2018 Fossili dal latino foedére : scavare Prof.ssa Tarabra 2018 La Paleontologia, è la branca della Geologia che si occupa dello studio delle antiche forme di vita e si basa principalmente sull'esame dei fossili.

Dettagli

Capitolo 1 Fondamenti di Geologia Generale

Capitolo 1 Fondamenti di Geologia Generale Capitolo 1 Fondamenti di Geologia Generale TERRA: sferoide con raggio medio 6370 km Struttura non omogenea: - Densità media 55 kn/m 3 - Densità rocce superficiali 20-30 kn/m 3 Indagine geologica diretta:

Dettagli

1 Diversità, funzione ed evoluzione dei vertebrati 3

1 Diversità, funzione ed evoluzione dei vertebrati 3 #FM 15-04-2002 11:35 Pagina x Indice Prefazione v Presentazione dell edizione italiana vii PARTE 1 Diversità, funzione ed evoluzione dei vertebrati 2 1 Diversità, funzione ed evoluzione dei vertebrati

Dettagli

Il mio libro di storia Nome alunno classe as.2013/14 maestra Valeria

Il mio libro di storia Nome alunno classe as.2013/14 maestra Valeria Il mio libro di storia Nome alunno classe as.2013/14 maestra Valeria INIZIA Indice arcaica Bang Big primaria secondaria terziaria La Pangea quaternaria Le ere L' evoluzione dell'uomo ETA DELLA PIETRA NEOLITICO

Dettagli

I primi pesci erano piccoli, con il corpo coperto da una corazza e da placche ossee. Avevano spesso un osso sporgente sul capo ed erano senza denti.

I primi pesci erano piccoli, con il corpo coperto da una corazza e da placche ossee. Avevano spesso un osso sporgente sul capo ed erano senza denti. primi esseri viventi nacquero nell acqua e avevano dimensioni microscopiche (come i batteri o le amebe), poi il mare si popolò di alghe, coralli, spugne, stelle di mare e meduse cioè senza colonna vertebrale.

Dettagli

La specie umana fra passato e futuro

La specie umana fra passato e futuro La specie umana fra passato e futuro 1 a parte (Società organica) Leonardo Beccarisi Corso di Ecologia Università degli Studi di Roma Tre 4 marzo 2011 17 a lezione Sommario 1 Società organica Origine ed

Dettagli

CORSO ABILITAZIONE MAESTRI DI SCI ANNO AMBIENTE E TERRITORIO

CORSO ABILITAZIONE MAESTRI DI SCI ANNO AMBIENTE E TERRITORIO COLLEGIO PROVINCIALE MAESTRI DI SCI DEL TRENTINO CORSO ABILITAZIONE MAESTRI DI SCI ANNO 2019- AMBIENTE E TERRITORIO 2 Geologia e morfologia Dr. for. Giovanni Martinelli Formazione delle montagne. 1. Litogenesi

Dettagli

Le variazioni del livello del mare nel Quaternario

Le variazioni del livello del mare nel Quaternario Le variazioni del livello del mare nel Quaternario Trieste, 1875 (Venezia, 1872; Genova, 1884; Marsiglia, 1885: Marina di Ravenna, 1896) AA 2015-2106 GQt Livello mare 1 Alla fine degli anni 60. Le calotte

Dettagli

Il paesaggio europeo. Gli elementi geomorfologici del paesaggio

Il paesaggio europeo. Gli elementi geomorfologici del paesaggio Il paesaggio europeo Gli elementi geomorfologici del paesaggio I confini dell'europa L'Europa è una grande penisola collegata verso est all'asia (Europa + Asia = Eurasia) I confini dell'europa Est: confine

Dettagli

Montagne: rilievi superiori ai 600 metri di altezza. Colline: rilievi tra i 300 e i 600 metri di altezza

Montagne: rilievi superiori ai 600 metri di altezza. Colline: rilievi tra i 300 e i 600 metri di altezza Montagne: rilievi superiori ai 600 metri di altezza Colline: rilievi tra i 300 e i 600 metri di altezza 3) PER ACCUMULO SUI FONDALI MARINI DI ROCCIA E SABBIA che, col tempo e la spinta delle placche, si

Dettagli

PROGEO - Piemonte. L ambiente e il clima nel passato di Langhe e Roero. Il Messiniano del Bacino Piemontese

PROGEO - Piemonte. L ambiente e il clima nel passato di Langhe e Roero. Il Messiniano del Bacino Piemontese Il Messiniano del Bacino Piemontese Itinerario Geoturistico L ambiente e il clima nel passato di Langhe e Roero Coordinatore : Francesco Dela Pierre * Autori Itinerario: Francesco Dela Pierre * Marcello

Dettagli

3. Le ere geologiche

3. Le ere geologiche 3. Le ere geologiche Kevin Chiricò Mario De Micco Francesco Mundo Alim Kafes indice 3.1 premessa 3.2 L'età della terra 3.3 Ere geologiche 3.4 L'estinzione dei dinosauri 3.5 L'estinzione dei mammut 3.6

Dettagli

LA CLASSE DEGLI ANFIBI

LA CLASSE DEGLI ANFIBI LA CLASSE DEGLI ANFIBI AMBIENTE IN CUI VIVONO Acqua durante la nascita (quando sono girini); Terraferma in fase adulta (per esempio rane e rospi); SOTTOCLASSI Apodi: senza zampe; Urodeli: hanno la coda

Dettagli

GEOLOGIA IL PIANETA TERRA - 2 SCHEDE DIDATTICHE

GEOLOGIA IL PIANETA TERRA - 2 SCHEDE DIDATTICHE GEOLOGIA IL PIANETA TERRA - 2 La Tettonica a Zolle e La Deriva dei Continenti SCHEDE DIDATTICHE 1 LA TETTONICA A ZOLLE Contenuti Il filmato analizza la rivoluzione scientifica che dalla deriva dei continenti

Dettagli

CORDATI. Biologia generale Prof.ssa Bernardo

CORDATI. Biologia generale Prof.ssa Bernardo CORDATI I Cordati rappresentano un phylum di animali comprendente organismi di diversa forma e complessità, caratterizzati dall avere struttura di sostegno interna chiamata notocorda. L albero evolutivo

Dettagli

LE CORRENTI CONVETTIVE DEL MANTELLO TERRESTRE

LE CORRENTI CONVETTIVE DEL MANTELLO TERRESTRE LE CORRENTI CONVETTIVE DEL MANTELLO TERRESTRE LA TEORIA DI WEGENER NON SPIEGAVA PERCHE I CONTINENTI DI MUOVONO. FU UN GEOFISICO INGLESE, HOLMES CHE SUGGERI CHE I CONTINENTI FOSSERO MOSSI DA CORRENTI CONVETTIVE

Dettagli

ESPANSIONE DEI FONDALI OCEANICI SPIEGATA IN MODO SEMPLICE By studiarapido

ESPANSIONE DEI FONDALI OCEANICI SPIEGATA IN MODO SEMPLICE By studiarapido ESPANSIONE DEI FONDALI OCEANICI SPIEGATA IN MODO SEMPLICE By studiarapido La mappa dei fondali oceanici Oggi la teoria della deriva dei continenti è universalmente accettata perché la scienza ne ha dato

Dettagli

Progetto Classe 4B Plesso Giuseppe Verdi Anno Scolastico 2018/19

Progetto Classe 4B Plesso Giuseppe Verdi Anno Scolastico 2018/19 Progetto Qu@rte Classe 4B Plesso Giuseppe Verdi Anno Scolastico 2018/19 Introduzione al progetto Gli alunni della classe 4B organizzati in piccoli gruppi hanno avuto la possibilità di ESPLORARE il mondo

Dettagli

Cambriano, Ordoviciano, Siluriano, Devoniano, Carbonifero, Permiano

Cambriano, Ordoviciano, Siluriano, Devoniano, Carbonifero, Permiano Le ere della terra Era geologica Precambriano Paleozoico Mesozoico Cenozoico Periodi Adeano, Archeano, Proterozoico Cambriano, Ordoviciano, Siluriano, Devoniano, Carbonifero, Permiano Triassico, Giurassico,

Dettagli

L Asia è il continente più grande, più popoloso e più densamente abitato del mondo. Ha una superficie di circa 45 milioni di kmq e occupa circa 30%

L Asia è il continente più grande, più popoloso e più densamente abitato del mondo. Ha una superficie di circa 45 milioni di kmq e occupa circa 30% Asia L Asia è il continente più grande, più popoloso e più densamente abitato del mondo. Ha una superficie di circa 45 milioni di kmq e occupa circa 30% delle terre emerse; si colloca quasi interamente

Dettagli