Bilancio di previsione per gli esercizi finanziari delle Istituzioni Comunali

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Bilancio di previsione per gli esercizi finanziari delle Istituzioni Comunali"

Transcript

1 Bilancio di previsione per gli esercizi finanziari delle Istituzioni Comunali Allegato al Bilancio di Previsione per gli esercizi finanziari Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 63 del 20 dicembre 2018

2

3 Bilancio di previsione per gli esercizi finanziari dell Istituzione Bevilacqua La Masa

4

5

6 Deliberazione n. 4 /2018 Seduta del 7 novembre 2018 OGGETTO: Bilancio di previsione per l anno 2019 e pluriennale 2020/2021 Su proposta del Direttore; IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Visti: - la deliberazione CC n. 251 del 6 novembre 1995, che ha provveduto a costituire, ai sensi degli artt. 113 e 114 del D.Lgs 267/2000, l Istituzione Fondazione Bevilacqua La Masa, avente come scopo l esercizio di servizi a carattere socio culturale finalizzati alla promozione e diffusione della ricerca artistica giovanile; - il Regolamento di organizzazione e funzionamento delle Istituzioni del Comune di Venezia ( C.C. N. 76 del 22/05//2006) e, in particolare, l art. 26 comma 2, che pone in capo al Consiglio di Amministrazione dell Istituzione l approvazione del bilancio di previsione nel rispetto degli stanziamenti assegnati dalla Giunta, nonché l art. 35, relativo alla struttura del Bilancio di previsione; - il D. Lgs. 118/2011 ad oggetto: Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42, ed in particolare l art. 2, comma 3, ai sensi del quale Le istituzioni degli enti locali di cui all articolo 114 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 e gli altri organismi strumentali delle amministrazioni pubbliche di cui al comma 1 adottano il medesimo sistema contabile dell amministrazione di cui fanno parte ; Atteso che, con nota Prot. n del 23 ottobre 2018, la Direzione Finanza Bilancio e Tributi del Comune di Venezia ha quantificato in il trasferimento di parte corrente all'istituzione da parte del Comune per l'anno 2019; Vista e condivisa, la proposta di Bilancio predisposta dagli Uffici, sia avuto riguardo agli aspetti contabili che agli aspetti programmatori.

7 A voti unanime D E L I B E R A di approvare e sottoporre all attenzione dei competenti organi comunali, per le motivazioni indicate in premessa, nel testo allegato al presente provvedimento, il Bilancio di previsione dell Istituzione per l esercizio 2019/2021, il quale, in conformità agli schemi di cui al d.p.c.m. 28 dicembre 2011, si compone di: - bilancio di previsione pluriennale annuale 2019/2021 e relativi prospetti esplicativi/riepilogativi; - prospetto relativo agli equilibri di bilancio; - quadro generale riassuntivo; - piano degli indicatori ; - nota tecnica; - dettaglio entrata/spesa; - piano programma annuale; - quadro dell organico esistente.

8

9 Bilancio di previsione per gli esercizi finanziari dell Istituzione Bevilacqua La Masa

10

11 Quadri riassuntivi

12

13 UADRO GENERALE RIASSUNTIVO agina 1 ISTITUZIONE BEVILACQUA LA MASA 30/10/2018 ENTRATE CASSA ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2019 COMPETENZA ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2019 COMPETENZA ANNO 2020 COMPETENZA ANNO 2021 SPESE CASSA ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2019 COMPETENZA ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2019 COMPETENZA ANNO 2020 COMPETENZA ANNO 2021 Fondo di presunto all'inizio dell'esercizio Utilizzo avanzo presunto di amministrazione - di cui Fondo anticipazioni di liquidita' (DL 35/2013 e successive modifiche e rifinanziamento - solo Regioni ,37 Disavanzo di amministrazione Fondo pluriennale vincolato Titolo 1 - Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa Titolo 1 - Spese correnti , , , ,00 - di cui fondo pluriennale vincolato Titolo 2 - Trasferimenti correnti , , , ,00 Titolo 3 - Entrate extratributarie Titolo 4 - Entrate in conto capitale Titolo 2 - Spese in conto capitale - di cui fondo pluriennale vincolato Titolo 5 - Entrate di riduzione di Titolo 3 - Spese per incremento di attività finanziarie attività finanziarie - di cui fondo pluriennale vincolato Totale entrate finali , , , ,00 Totale spese finali , , , ,00 Titolo 6 - Accensione di prestiti Titolo 4 - Rimborso di prestiti Titolo 7 - Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere - di cui Utilizzo Fondo anticipazioni di liquidita' (DL 35/2013 e succ...) Titolo 5 - Chiusura Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere Titolo 9 - Entrate per conto di terzi e Titolo 7 - Spese per conto terzi e partite di giro partite di giro Totale titoli , , , ,00 Totale titoli , , , ,00 TOTALE COMPLESSIVO ENTRATE , , , ,00 TOTALECOMPLESSIVO SPESE , , , ,00 Fondo di finale presunto ,84

14 ILANCIO DI PREVISIONE EQUILIRI DI ILANCIO agina 2 ISTITUZIONE BEVILACQUA LA MASA 30/10/2018 EQUILIRIO ECONOMICO-FINANZIARIO COMPETENZA ANNO DI RIFERIMENTO DEL ILANCIO 2019 COMPETENZA ANNO 2020 COMPETENZA ANNO 2021 Fondo di all'inizio dell'esercizio ,37 A) Fondo pluriennale vincolato per spese correnti (+) AA) Recupero disavanzo di amministrazione esercizio precedente (-) B) Entrate Titoli di cui per estinzione anticipata di prestiti (+) , , ,00 C) Entrate Titolo Contributi agli investimenti direttamente destinati al rimborso dei prestiti di amministrazioni pubbliche (+) D) Spese Titolo Spese correnti , , ,00 di cui: (-) - fondo pluriennale vincolato - fondo crediti di dubbia esigibilità E) Spese Titolo Trasferimenti in conto capitale (-) F) Spese Titolo Quote di capitale amm.to dei mutui e prestiti obbligazionari di cui per estinzione anticipata di prestiti (-) G) Somma finale (G=A-AA++C-D-E-F)

15 ILANCIO DI PREVISIONE EQUILIRI DI ILANCIO agina 3 ISTITUZIONE BEVILACQUA LA MASA 30/10/2018 EQUILIRIO ECONOMICO-FINANZIARIO COMPETENZA ANNO DI RIFERIMENTO DEL ILANCIO 2019 COMPETENZA ANNO 2020 COMPETENZA ANNO 2021 ALTRE POSTE DIFFERENZIALI, PER ECCEZIONI PREVISTE DA NORME DI LEGGE, CHE HANNO EFFETTO SULL'EQUILIRIO EX ARTICOLO 162, COMMA 6, DEL TESTO UNICO DELLE LEGGI SULL'ORDINAMENTO DEGLI ENTI LOCALI H) Utilizzo avanzo di amministrazione per spese correnti di cui per estinzione anticipata di prestiti (+) I) Entrate di parte capitale destinate a spese correnti in base a specifiche disposizioni di legge di cui per estinzione anticipata di prestiti (+) L) Entrate di parte corrente destinate a spese di investimento in base a specifiche disposizioni di legge (-) M) Entrate da accensione dei prestiti destinate a estinzione anticipata de prestiti (+) EQUILIRIO DI PARTE CORRENTE O=G+H+I-L+M ) Utilizzo avanzo di amministrazione per spese di investimento (+) Q) Fondo pluriennale vincolato di entrata per spese in conto capitale (+) R) Entrate Titoli (+) C) Entrate Titolo Contributi agli investimenti direttamente destinati al rimborso dei prestiti da amministrazioni pubbliche I) Entrate di parte capitale destinate a spese correnti in base a specifiche disposizioni di legge (-) (-)

16 ILANCIO DI PREVISIONE EQUILIRI DI ILANCIO agina 4 ISTITUZIONE BEVILACQUA LA MASA 30/10/2018 EQUILIRIO ECONOMICO-FINANZIARIO COMPETENZA ANNO DI RIFERIMENTO DEL ILANCIO 2019 COMPETENZA ANNO 2020 COMPETENZA ANNO 2021 S1) Entrate Titolo 5.02 per Riscossione crediti di breve termine (-) S2) Entrate Titolo 5.03 per Riscossioni crediti di medio-lungo termine (-) T) Entrate Titolo 5.04 relative a Altre entrate per riduzioni di attività finanziaria (-) L) Entrate di parte corrente destinate a spese di investimento in base a specifiche disposizioni di legge (+) M) Entrate da accensione dei prestiti destinate a estinzione anticipata de prestiti (-) U) Spese Titolo Spese in conto capitale di cui fondo pluriennale vincolato (-) V) Spese Titolo 3.01 per Acquisizioni di attività finanziarie (-) E) Spese Titolo Trasferimenti in conto capitale (+) EQUILIRIO DI PARTE CAPITALE Z = P+Q+R-C-I-M-S-T+L-U-V+E

17 ILANCIO DI PREVISIONE EQUILIRI DI ILANCIO agina 5 ISTITUZIONE BEVILACQUA LA MASA 30/10/2018 EQUILIRIO ECONOMICO-FINANZIARIO COMPETENZA ANNO DI RIFERIMENTO DEL ILANCIO 2019 COMPETENZA ANNO 2020 COMPETENZA ANNO 2021 S1) Entrate Titolo per Riscossioni crediti di breve termine (+) S2) Entrate Titolo per Riscossioni crediti di medio-lungo termine (+) T) Entrate Titolo 5.04 relative a Altre entrate per riduzioni di attività finanziaria (+) X1) Spese Titolo 3.02 per concessioni di crediti di breve termine (-) X2) Spese Titolo 3.03 per concessioni di crediti di medio-lungo termine (-) Y) Spese Titolo 3.04 per Altre spese per acquisizioni di attività finanziarie (-) EQUILIRIO FINALE W = O+Z+S1 + S2 +T-X1 - X2 -Y Saldo corrente ai fini della copertura degli investimenti pluriennali Equilibrio di parte corrente ( O ) Utilizzo risultato di amministrazione per il finanziamento delle spese correnti ( H ) (-) Equilibrio di parte corrente ai fini della copertura degli investimenti pluriennali

18 TABELLA DIMOSTRATIVA DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE PRESUNTO Pagina 6 COMUNE DI VENEZIA 30/10/2018 1) Determinazione del risultato di amministrazione presunto al 31/12/2018 (+) Risultato di amministrazione iniziale dell'esercizio ,15 (+) Fondo pluriennale vincolato iniziale dell'esercizio (+) Entrate già accertate nell'esercizio ,60 (-) Uscite già impegnate nell'esercizio ,58 +/- Variazioni dei residui attivi già verificatesi nell'esercizio /+ Variazioni dei residui passivi già verificatesi nell'esercizio Risultato di amministrazione dell'esercizio 2018 alla data di redazione del bilancio = di previsione dell'anno ,17 + Entrate che prevedo di accertare per il restante periodo dell'esercizio Spese che prevedo di impegnare per il restante periodo dell'esercizio ,57 +/- Variazioni dei residui attivi, presunte per il restante periodo dell'esercizio /+ Variazioni dei residui passivi, presunte per il restante periodo dell'esercizio Fondo pluriennale vincolato finale presunto dell'esercizio 2018 = A) Risultato di amministrazione presunto al 31/12/ ,60 2) Composizione del risultato di amministrazione presunto al 31/12/2018 Parte accantonata Parte vincolata B) Totale parte accantonata - C) Totale parte vincolata - Parte destinata agli investimenti D) Totale destinata agli investimenti E) Totale parte disponibile (E=A-B-C-D) ,60 Se E è negativo, tale importo è iscritto tra le spese del bilancio di previsione come disavanzo da ripianare 3) Utilizzo quote vincolate del risultato di amministrazione presunto al 31/12/2018 : Utilizzo quota vincolata Totale utilizzo avanzo di amministrazione presunto - - -

19 parte prima - ENTRATA

20

21 ISTITUZIONE BEVILACQUA LA MASA ILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE agina 7 30/10/2018 TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2018 DEFINITIVE DELL'ANNO 2018 DELL'ANNO 2019 DELL'ANNO 2020 DELL'ANNO 2021 Fondo pluriennale vincolato per spese correnti competenza Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale competenza Utilizzo avanzo di Amministrazione competenza - di cui avanzo vincolato utilizzato anticipatamente competenza - di cui Utilizzo Fondo aniticipazioni di liquidita' (DL 35/2013) e competenza successive modifcihe e rifinanziamenti) - solo per le Regioni Fondo di all'1/1/ , , TITOLO 2 TRASFERIMENTI CORRENTI TIPOLOGIA 101 TRASFERIMENTI CORRENTI DA AMMINISTRAZIONI PULICHE competenza , , , , , , TIPOLOGIA 103 TRASFERIMENTI CORRENTI DA IMPRESE 1.045,00 competenza , TIPOLOGIA 105 TRASFERIMENTI CORRENTI DALL'UNIONE EUROPEA E DAL RESTO DEL MONDO competenza TOTALE TITOLO ,00 competenza , , , , , ,00

22 ISTITUZIONE BEVILACQUA LA MASA ILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE agina 8 30/10/2018 TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2018 DEFINITIVE DELL'ANNO 2018 DELL'ANNO 2019 DELL'ANNO 2020 DELL'ANNO TITOLO 3 ENTRATE EXTRATRIUTARIE TIPOLOGIA 100 VENDITA DI ENI E SERVIZI E PROVENTI DERIVANTI DALLA GESTIONE DEI ENI competenza , , TIPOLOGIA 300 INTERESSI ATTIVI competenza TIPOLOGIA 500 RIMORSI E ALTRE ENTRATE CORRENTI competenza 3.024, , TOTALE TITOLO 3 competenza , ,

23 ISTITUZIONE BEVILACQUA LA MASA ILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE agina 9 30/10/2018 TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2018 DEFINITIVE DELL'ANNO 2018 DELL'ANNO 2019 DELL'ANNO 2020 DELL'ANNO TITOLO 4 ENTRATE IN CONTO CAPITALE TIPOLOGIA 200 CONTRIUTI AGLI INVESTIMENTI competenza TOTALE TITOLO 4 competenza

24 ISTITUZIONE BEVILACQUA LA MASA ILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE agina 10 30/10/2018 TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2018 DEFINITIVE DELL'ANNO 2018 DELL'ANNO 2019 DELL'ANNO 2020 DELL'ANNO TITOLO 9 ENTRATE PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO TIPOLOGIA 100 ENTRATE PER PARTITE DI GIRO competenza , TIPOLOGIA 200 ENTRATE PER CONTO TERZI competenza TOTALE TITOLO 9 competenza , Totale Titoli 1.045,00 competenza , , , , , ,00 Totale Generale delle Entrate 1.045,00 competenza , , , , , ,37

25 Riepilogo generale delle ENTRATE

26

27 ISTITUZIONE BEVILACQUA LA MASA ILANCIO DI PREVISIONE RIEPILOGO GENERALE DELLE ENTRATE PER TITOLI agina 11 30/10/2018 TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2018 DEFINITIVE DELL'ANNO 2018 DELL'ANNO 2019 DELL'ANNO 2020 DELL'ANNO 2021 Fondo pluriennale vincolato per spese correnti competenza Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale competenza Utilizzo avanzo di Amministrazione competenza - di cui avanzo vincolato utilizzato anticipatamente competenza - di cui Utilizzo Fondo aniticipazioni di liquidita' (DL 35/2013) e competenza successive modifcihe e rifinanziamenti) - solo per le Regioni Fondo di all'1/1/ , ,37 2 TITOLO 2 TRASFERIMENTI CORRENTI 1.045,00 competenza , , , , , ,00 3 TITOLO 3 ENTRATE EXTRATRIUTARIE competenza , , TITOLO 4 ENTRATE IN CONTO CAPITALE competenza 9 TITOLO 9 ENTRATE PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO competenza , Totale Titoli 1.045,00 competenza , , , , , ,00 Totale Generale delle Entrate 1.045,00 competenza , , , , , ,37

28 Prospetto delle entrate per titoli tipologie e categorie

29

30 ROSETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO ER TITOLI, TIOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI - REVISIONI DI COMETENZA agina 12 ISTITUZIONE BEVILACQUA LA MASA 30/10/2018 TITOLO TIOLOGIA CATEGORIA DENOMINAZIONE revisioni dell'anno 2019 revisioni dell'anno 2020 revisioni dell'anno 2021 Totale di cui entrate non ricorrenti Totale di cui entrate non ricorrenti Totale di cui entrate non ricorrenti TITOLO 2 TRASFERIMENTI CORRENTI TIOLOGIA 101 TRASFERIMENTI CORRENTI DA AMMINISTRAZIONI UBBLICHE , , , CATEGORIA 2 TRASFERIMENTI CORRENTI DA AMMINISTRAZIONI LOCALI , , , TIOLOGIA 103 TRASFERIMENTI CORRENTI DA IMRESE CATEGORIA 2 ALTRI TRASFERIMENTI CORRENTI DA IMRESE TIOLOGIA 105 TRASFERIMENTI CORRENTI DALL'UNIONE EUROEA E DAL RESTO DEL MONDO CATEGORIA 1 TRASFERIMENTI CORRENTI DALL'UNIONE EUROEA TOTALE TITOLO , , ,

31 ROSETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO ER TITOLI, TIOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI - REVISIONI DI COMETENZA agina 13 ISTITUZIONE BEVILACQUA LA MASA 30/10/2018 TITOLO TIOLOGIA CATEGORIA DENOMINAZIONE revisioni dell'anno 2019 revisioni dell'anno 2020 revisioni dell'anno 2021 Totale di cui entrate non ricorrenti Totale di cui entrate non ricorrenti Totale di cui entrate non ricorrenti TITOLO 3 ENTRATE EXTRATRIBUTARIE TIOLOGIA 100 VENDITA DI BENI E SERVIZI E ROVENTI DERIVANTI DALLA GESTIONE DEI BENI CATEGORIA 2 ENTRATE DALLA VENDITA E DALL'EROGAZIONE DI SERVIZI TIOLOGIA 300 INTERESSI ATTIVI CATEGORIA 3 ALTRI INTERESSI ATTIVI TIOLOGIA 500 RIMBORSI E ALTRE ENTRATE CORRENTI CATEGORIA 99 ALTRE ENTRATE CORRENTI N.A.C TOTALE TITOLO

32 ROSETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO ER TITOLI, TIOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI - REVISIONI DI COMETENZA agina 14 ISTITUZIONE BEVILACQUA LA MASA 30/10/2018 TITOLO TIOLOGIA CATEGORIA DENOMINAZIONE revisioni dell'anno 2019 revisioni dell'anno 2020 revisioni dell'anno 2021 Totale di cui entrate non ricorrenti Totale di cui entrate non ricorrenti Totale di cui entrate non ricorrenti TITOLO 4 ENTRATE IN CONTO CAITALE TIOLOGIA 200 CONTRIBUTI AGLI INVESTIMENTI CATEGORIA 1 CONTRIBUTI AGLI INVESTIMENTI DA AMMINISTRAZIONI UBBLICHE TOTALE TITOLO 4

33 ROSETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO ER TITOLI, TIOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI - REVISIONI DI COMETENZA agina 15 ISTITUZIONE BEVILACQUA LA MASA 30/10/2018 TITOLO TIOLOGIA CATEGORIA DENOMINAZIONE revisioni dell'anno 2019 revisioni dell'anno 2020 revisioni dell'anno 2021 Totale di cui entrate non ricorrenti Totale di cui entrate non ricorrenti Totale di cui entrate non ricorrenti TITOLO 9 ENTRATE ER CONTO TERZI E ARTITE DI GIRO TIOLOGIA 100 ENTRATE ER ARTITE DI GIRO CATEGORIA 1 ALTRE RITENUTE CATEGORIA 2 RITENUTE SU REDDITI DA LAVORO DIENDENTE CATEGORIA 3 RITENUTE SU REDDITI DA LAVORO AUTONOMO CATEGORIA 99 ALTRE ENTRATE ER ARTITE DI GIRO TIOLOGIA 200 ENTRATE ER CONTO TERZI CATEGORIA 2 TRASFERIMENTI DA AMMINISTRAZIONI UBBLICHE ER OERAZIONI CONTO TERZI CATEGORIA 4 DEOSITI DI/RESSO TERZI CATEGORIA 5 RISCOSSIONE IMOSTE E TRIBUTI ER CONTO TERZI CATEGORIA 99 ALTRE ENTRATE ER CONTO TERZI TOTALE TITOLO Totale Titoli , , ,

34

35 Elenco delle previsioni e dei risultati di competenza e di

36

37 LNCO DLL PRVISIONI ANNUALI DI COMPTNZA DI CASSA SCONDO LA STRUTTURA DL PIANO DI CONTI agina 16 ISTITUZIONE BEVILACQUA LA MASA 30/10/2018 CODIFICA DL PIANO DI CONTI DNOMINAZION VOC DL PIANO DI CONTI PRVISIONI DLL'ANNO 2019 COMPTNZA CASSA E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E Trasferimenti correnti Trasferimenti correnti Trasferimenti correnti da Amministrazioni pubbliche Trasferimenti correnti da Amministrazioni Locali Trasferimenti correnti da Imprese Altri trasferimenti correnti da imprese Trasferimenti correnti dall'unione Europea e dal Resto del Mondo Trasferimenti correnti dall'unione Europea Entrate extratributarie Vendita di beni e servizi e proventi derivanti dalla gestione dei beni Entrate dalla vendita e dall'erogazione di servizi Entrate dalla vendita di servizi Interessi attivi Altri interessi attivi Interessi attivi da conti della tesoreria dello Stato o di altre Amministrazioni pubbliche Rimborsi e altre entrate correnti Altre entrate correnti n.a.c. Altre entrate correnti n.a.c. Entrate in conto capitale Contributi agli investimenti Contributi agli investimenti da amministrazioni pubbliche Contributi agli investimenti da Amministrazioni Locali Entrate per conto terzi e partite di giro Entrate per partite di giro Altre ritenute Ritenute per scissione contabile IVA (split payment) Ritenute su redditi da lavoro dipendente Ritenute erariali su redditi da lavoro dipendente per conto terzi Altre ritenute al personale dipendente per conto di terzi Ritenute su redditi da lavoro autonomo Ritenute erariali su redditi da lavoro autonomo per conto terzi Ritenute previdenziali e assistenziali su redditi da lavoro autonomo per conto terzi Altre entrate per partite di giro Rimborso di fondi economali e carte aziendali Entrate per conto terzi , , , , , , , , , ,

38 LNCO DLL PRVISIONI ANNUALI DI COMPTNZA DI CASSA SCONDO LA STRUTTURA DL PIANO DI CONTI agina 17 ISTITUZIONE BEVILACQUA LA MASA 30/10/2018 CODIFICA DL PIANO DI CONTI DNOMINAZION VOC DL PIANO DI CONTI PRVISIONI DLL'ANNO 2019 COMPTNZA CASSA E E E E E E E E E Trasferimenti da Amministrazioni pubbliche per operazioni conto terzi Trasferimenti da Amministrazioni Centrali per operazioni conto terzi Depositi di/presso terzi Costituzione di depositi cauzionali o contrattuali di terzi Riscossione imposte e tributi per conto terzi Riscossione di imposte di natura corrente per conto di terzi Altre entrate per conto terzi Altre entrate per conto terzi Totale Entrate , ,00

39 parte seconda - SPESA

40

41 ISTITUZIONE BEVILACQUA LA MASA ILANCIO DI PREVISIONE SPESE agina 18 30/10/2018 MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2018 DEFINITIVE DELL'ANNO 2018 DELL'ANNO 2019 DELL'ANNO 2020 DELL'ANNO 2021 DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE MISSIONE 5 TUTELA E VALORIZZAZIONE DEI ENI E ATTIVITÀ CULTURALI PROGRAMMA 2 ATTIVITÀ CULTURALI E INTERVENTI DIVERSI NEL SETTORE CULTURALE TITOLO 1 SPESE CORRENTI 1.896,13 di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc , , , , , , TITOLO 2 SPESE IN CONTO CAPITALE di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc TOTALE PROGRAMMA ,13 di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc , , , , , , TOTALE MISSIONE ,13 di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc , , , , , ,00

42 ISTITUZIONE BEVILACQUA LA MASA ILANCIO DI PREVISIONE SPESE agina 19 30/10/2018 MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2018 DEFINITIVE DELL'ANNO 2018 DELL'ANNO 2019 DELL'ANNO 2020 DELL'ANNO MISSIONE 20 FONDI E ACCANTONAMENTI PROGRAMMA 1 FONDO DI RISERVA TITOLO 1 SPESE CORRENTI di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc TOTALE PROGRAMMA1 di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc TOTALE MISSIONE 20 di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc

43 ISTITUZIONE BEVILACQUA LA MASA ILANCIO DI PREVISIONE SPESE agina 20 30/10/2018 MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2018 DEFINITIVE DELL'ANNO 2018 DELL'ANNO 2019 DELL'ANNO 2020 DELL'ANNO MISSIONE 99 SERVIZI PER CONTO TERZI PROGRAMMA 1 SERVIZI PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO TITOLO 7 USCITE PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO 55 di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc TOTALE PROGRAMMA1 55 di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc TOTALE MISSIONE di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc Totale Missioni 2.446,13 di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc , , , , , ,00 Totale Generale delle Spese 2.446,13 di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc , , , , , ,00

44

45 Riepilogo generale delle SPESE

46 ISTITUZIONE BEVILACQUA LA MASA ILANCIO DI PREVISIONE RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE PER TITOLI agina 21 30/10/2018 TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2018 DEFINITIVE DELL'ANNO 2018 DELL'ANNO 2019 DELL'ANNO 2020 DELL'ANNO 2021 DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE 1 TITOLO 1 SPESE CORRENTI 1.896,13 di competenza di cui impegnato di cui f. plu.vinc , , , , , ,53 2 TITOLO 2 SPESE IN CONTO CAPITALE di competenza di cui impegnato di cui f. plu.vinc TITOLO 7 USCITE PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO 55 di competenza di cui impegnato di cui f. plu.vinc Totale Titoli 2.446,13 di competenza di cui impegnato di cui f. plu.vinc , , , , , ,53 Totale Generale delle Spese 2.446,13 di competenza di cui impegnato di cui f. plu.vinc , , , , , ,53

47 Riepilogo generale delle SPESE per MISSIONE

48

49 ISTITUZIONE BEVILACQUA LA MASA ILANCIO DI PREVISIONE RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE PER MISSIONE agina 22 30/10/2018 MISSIONE DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2018 DEFINITIVE DELL'ANNO 2018 DELL'ANNO 2019 DELL'ANNO 2020 DELL'ANNO 2021 DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE 05 MISSIONE 5 TUTELA E VALORIZZAZIONE DEI ENI E ATTIVITÀ CULTURALI 1.896,13 di competenza di cui impegnato di cui f. plu.vinc , , , , , ,53 20 MISSIONE 20 FONDI E ACCANTONAMENTI di competenza di cui impegnato di cui f. plu.vinc MISSIONE 99 SERVIZI PER CONTO TERZI 55 di competenza di cui impegnato di cui f. plu.vinc Totale Missioni 2.446,13 di competenza di cui impegnato di cui f. plu.vinc , , , , , ,53 Totale Generale delle Spese 2.446,13 di competenza di cui impegnato di cui f. plu.vinc , , , , , ,53

50

51 Prospetto delle SPESE per MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI

52

53 ISTITUZIONE BEVILACQUA LA MASA PEE PER TITOLI E MACROAGGREGATI PREVIIONI DI COMPETENZA agina 23 30/10/2018 TITOLI E MACROAGGREGATI DI PEA Previsioni dell'anno cui si riferisce il bilancio Totale - di cui non ricorrenti Previsioni dell'anno 2020 Previsioni dell'anno 2021 Totale - di cui non ricorrenti Totale - di cui non ricorrenti 101 TITOLO 1 PEE CORRENTI MACROAGGREGATO REDDITI DA LAVORO DIENDENTE , , , MACROAGGREGATO IMOSTE E TASSE A CARICO DELL'ENTE , , , MACROAGGREGATO ACQUISTO DI BENI E SERVIZI MACROAGGREGATO TRASFERIMENTI CORRENTI 110 MACROAGGREGATO ALTRE SESE CORRENTI TOTALE TITOLO , , , TITOLO 2 PEE IN CONTO CAPITALE MACROAGGREGATO INVESTIMENTI FISSI LORDI E ACQUISTO DI TERRENI TOTALE TITOLO TITOLO 7 UCITE PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO MACROAGGREGATO USCITE ER ARTITE DI GIRO MACROAGGREGATO USCITE ER CONTO TERZI TOTALE TITOLO Totale , , ,

54 ISTITUZIONE BEVILACQUA LA MASA ROSETTO DELLE SESE DI BILANCIO ER MISSIONI, ROGRAMMI E MACROAGGREGATI SESE CORRENTI - REVISIONE DI COMETENZA 2019 agina 24 30/10/2018 MISSIONI E ROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto beni e servizi Trasferimenti correnti Trasferimenti di tributi (solo Regioni) Fondi perequativi (solo Regioni) Interessi passivi Altre spese per redditi da capitale Rimborsi e poste correttive delle entrate Altre spese correnti Totale MISSIONE 5 TUTELA E VALORIZZAZIONE DEI BENI E ATTIVITÀ CULTURALI 02 - ROGRAMMA 2 ATTIVITÀ CULTURALI E INTERVENTI DIVERSI NEL SETTORE CULTURALE , , ,00 TOTALE MISSIONE , , , MISSIONE 20 FONDI E ACCANTONAMENTI 01 - ROGRAMMA 1 FONDO DI RISERVA TOTALE MISSIONE Totale Macroaggregati , , ,00

55 ISTITUZIONE BEVILACQUA LA MASA ROSETTO DELLE SESE DI BILANCIO ER MISSIONI, ROGRAMMI E MACROAGGREGATI SESE CORRENTI - REVISIONE DI COMETENZA 2020 agina 25 30/10/2018 MISSIONI E ROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto beni e servizi Trasferimenti correnti Trasferimenti di tributi (solo Regioni) Fondi perequativi (solo Regioni) Interessi passivi Altre spese per redditi da capitale Rimborsi e poste correttive delle entrate Altre spese correnti Totale MISSIONE 5 TUTELA E VALORIZZAZIONE DEI BENI E ATTIVITÀ CULTURALI 02 - ROGRAMMA 2 ATTIVITÀ CULTURALI E INTERVENTI DIVERSI NEL SETTORE CULTURALE , , ,00 TOTALE MISSIONE , , , MISSIONE 20 FONDI E ACCANTONAMENTI 01 - ROGRAMMA 1 FONDO DI RISERVA TOTALE MISSIONE Totale Macroaggregati , , ,00

56 ISTITUZIONE BEVILACQUA LA MASA ROSETTO DELLE SESE DI BILANCIO ER MISSIONI, ROGRAMMI E MACROAGGREGATI SESE CORRENTI - REVISIONE DI COMETENZA 2021 agina 26 30/10/2018 MISSIONI E ROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto beni e servizi Trasferimenti correnti Trasferimenti di tributi (solo Regioni) Fondi perequativi (solo Regioni) Interessi passivi Altre spese per redditi da capitale Rimborsi e poste correttive delle entrate Altre spese correnti Totale MISSIONE 5 TUTELA E VALORIZZAZIONE DEI BENI E ATTIVITÀ CULTURALI 02 - ROGRAMMA 2 ATTIVITÀ CULTURALI E INTERVENTI DIVERSI NEL SETTORE CULTURALE , , ,00 TOTALE MISSIONE , , , MISSIONE 20 FONDI E ACCANTONAMENTI 01 - ROGRAMMA 1 FONDO DI RISERVA TOTALE MISSIONE Totale Macroaggregati , , ,00

57 ISTITUZIONE BEVILACQUA LA MASA ROSETTO DELLE SESE DI BILANCIO ER MISSIONI, ROGRAMMI E MACROAGGREGATI SESE IN CONTO CAITALE E SESE ER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE REVISIONI DI COMETENZA 2019 agina 27 30/10/2018 MISSIONI E ROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Tributi in conto capitale a carico dell'ente Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni Contributi agli investimenti Altri trasferimenti in conto capitale Altre spese in conto capitale Totale SESE IN CONTO CAITALE Acquisizioni di attivita' finanziarie Concessione crediti di breve termine Concessione crediti di medio-lungo termine Altre spese per incremento di attivita' finanziarie Totale SESE ER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE 05 - MISSIONE 5 TUTELA E VALORIZZAZIONE DEI BENI E ATTIVITÀ CULTURALI 02 - ROGRAMMA 2 ATTIVITÀ CULTURALI E INTERVENTI DIVERSI NEL SETTORE CULTURALE TOTALE MISSIONE 5 Totale Macroaggregati

58 ISTITUZIONE BEVILACQUA LA MASA ROSETTO DELLE SESE DI BILANCIO ER MISSIONI, ROGRAMMI E MACROAGGREGATI SESE IN CONTO CAITALE E SESE ER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE REVISIONI DI COMETENZA 2020 agina 28 30/10/2018 MISSIONI E ROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Tributi in conto capitale a carico dell'ente Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni Contributi agli investimenti Altri trasferimenti in conto capitale Altre spese in conto capitale Totale SESE IN CONTO CAITALE Acquisizioni di attivita' finanziarie Concessione crediti di breve termine Concessione crediti di medio-lungo termine Altre spese per incremento di attivita' finanziarie Totale SESE ER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE 05 - MISSIONE 5 TUTELA E VALORIZZAZIONE DEI BENI E ATTIVITÀ CULTURALI 02 - ROGRAMMA 2 ATTIVITÀ CULTURALI E INTERVENTI DIVERSI NEL SETTORE CULTURALE TOTALE MISSIONE 5 Totale Macroaggregati

59 ISTITUZIONE BEVILACQUA LA MASA ROSETTO DELLE SESE DI BILANCIO ER MISSIONI, ROGRAMMI E MACROAGGREGATI SESE IN CONTO CAITALE E SESE ER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE REVISIONI DI COMETENZA 2021 agina 29 30/10/2018 MISSIONI E ROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Tributi in conto capitale a carico dell'ente Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni Contributi agli investimenti Altri trasferimenti in conto capitale Altre spese in conto capitale Totale SESE IN CONTO CAITALE Acquisizioni di attivita' finanziarie Concessione crediti di breve termine Concessione crediti di medio-lungo termine Altre spese per incremento di attivita' finanziarie Totale SESE ER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE 05 - MISSIONE 5 TUTELA E VALORIZZAZIONE DEI BENI E ATTIVITÀ CULTURALI 02 - ROGRAMMA 2 ATTIVITÀ CULTURALI E INTERVENTI DIVERSI NEL SETTORE CULTURALE TOTALE MISSIONE 5 Totale Macroaggregati

60 ISTITUZIONE BEVILACQUA LA MASA ROSETTO DELLE SESE DI BILANCIO ER MISSIONI, ROGRAMMI E MACROAGGREGATI SESE ER SERVIZI ER CONTO TERZI E ARTITE DI GIRO - REVISIONI DI COMETENZA 2019 agina 30 30/10/2018 MISSIONI E ROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Uscite per partite di giro Uscite per conto terzi Totale MISSIONE 99 SERVIZI ER CONTO TERZI 01 ROGRAMMA 1 SERVIZI ER CONTO TERZI E ARTITE DI GIRO TOTALE MISSIONE Totale Macroaggregati

61 ISTITUZIONE BEVILACQUA LA MASA ROSETTO DELLE SESE DI BILANCIO ER MISSIONI, ROGRAMMI E MACROAGGREGATI SESE ER SERVIZI ER CONTO TERZI E ARTITE DI GIRO - REVISIONI DI COMETENZA 2020 agina 31 30/10/2018 MISSIONI E ROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Uscite per partite di giro Uscite per conto terzi Totale MISSIONE 99 SERVIZI ER CONTO TERZI 01 ROGRAMMA 1 SERVIZI ER CONTO TERZI E ARTITE DI GIRO TOTALE MISSIONE Totale Macroaggregati

62 ISTITUZIONE BEVILACQUA LA MASA ROSETTO DELLE SESE DI BILANCIO ER MISSIONI, ROGRAMMI E MACROAGGREGATI SESE ER SERVIZI ER CONTO TERZI E ARTITE DI GIRO - REVISIONI DI COMETENZA 2021 agina 32 30/10/2018 MISSIONI E ROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Uscite per partite di giro Uscite per conto terzi Totale MISSIONE 99 SERVIZI ER CONTO TERZI 01 ROGRAMMA 1 SERVIZI ER CONTO TERZI E ARTITE DI GIRO TOTALE MISSIONE Totale Macroaggregati

63 Elenco delle previsioni e dei risultati di competenza e di

64

65 LNCO DLL PRVISIONI ANNUALI DI COMPTNZA DI CASSA SCONDO LA STRUTTURA DL PIANO DI CONTI agina 33 ISTITUZIONE BEVILACQUA LA MASA 30/10/2018 CODIFICA DL PIANO DI CONTI DNOMINAZION VOC DL PIANO DI CONTI PRVISIONI DLL'ANNO 2019 COMPTNZA CASSA U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U Spese correnti Redditi da lavoro dipendente Retribuzioni lorde Retribuzioni in denaro Contributi sociali a carico dell'ente Contributi sociali effettivi a carico dell'ente Imposte e tasse a carico dell'ente Imposte, tasse e proventi assimilati a carico dell'ente Imposta regionale sulle attivit` produttive (IRA) Imposta di registro e di bollo Acquisto di beni e servizi Acquisto di beni Giornali, riviste e pubblicazioni Altri beni di consumo Acquisto di servizi Organi e incarichi istituzionali dell'amministrazione Rappresentanza, organizzazione eventi, pubblicit` e servizi per trasferta Utenze e canoni Utilizzo di beni di terzi Manutenzione ordinaria e riparazioni restazioni professionali e specialistiche Lavoro flessibile, quota LSU e acquisto di servizi da agenzie di lavoro interinale Servizi ausiliari per il funzionamento dell'ente Servizi amministrativi Servizi finanziari Altri servizi Trasferimenti correnti Trasferimenti correnti a Amministrazioni ubbliche Trasferimenti correnti a Amministrazioni Locali Trasferimenti correnti a Imprese Trasferimenti correnti a altre imprese Altre spese correnti Fondi di riserva e altri accantonamenti Fondo di riserva Altri fondi e accantonamenti , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

66 LNCO DLL PRVISIONI ANNUALI DI COMPTNZA DI CASSA SCONDO LA STRUTTURA DL PIANO DI CONTI agina 34 ISTITUZIONE BEVILACQUA LA MASA 30/10/2018 CODIFICA DL PIANO DI CONTI DNOMINAZION VOC DL PIANO DI CONTI PRVISIONI DLL'ANNO 2019 COMPTNZA CASSA U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U Versamenti IVA a debito Versamenti IVA a debito per le gestioni commerciali remi di assicurazione remi di assicurazione contro i danni Spese dovute a sanzioni, risarcimenti e indennizzi Spese dovute a sanzioni Spese in conto capitale Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni Beni materiali Mobili e arredi Impianti e macchinari Macchine per ufficio Hardware Beni immobili Altri beni materiali Beni immateriali Spese di investimento per beni immateriali n.a.c. Uscite per conto terzi e partite di giro Uscite per partite di giro Versamenti di altre ritenute Versamento delle ritenute per scissione contabile IVA (split payment) Versamenti di ritenute su Redditi da lavoro dipendente Versamenti di ritenute erariali su Redditi da lavoro dipendente riscosse per conto terzi Altri versamenti di ritenute al personale dipendente per conto di terzi Versamenti di ritenute su Redditi da lavoro autonomo Versamenti di ritenute erariali su Redditi da lavoro autonomo per conto terzi Versamenti di ritenute previdenziali e assistenziali su Redditi da lavoro autonomo per conto terzi Altre uscite per partite di giro Costituzione fondi economali e carte aziendali Uscite per conto terzi Trasferimenti per conto terzi a Amministrazioni pubbliche Trasferimenti per conto terzi a Amministrazioni Centrali Depositi di/presso terzi Restituzione di depositi cauzionali o contrattuali di terzi Versamenti di imposte e tributi riscosse per conto terzi Versamenti di imposte e tasse di natura corrente riscosse per conto di terzi Altre uscite per conto terzi

67 LNCO DLL PRVISIONI ANNUALI DI COMPTNZA DI CASSA SCONDO LA STRUTTURA DL PIANO DI CONTI agina 35 ISTITUZIONE BEVILACQUA LA MASA 30/10/2018 CODIFICA DL PIANO DI CONTI DNOMINAZION VOC DL PIANO DI CONTI PRVISIONI DLL'ANNO 2019 COMPTNZA CASSA U U Altre uscite per conto terzi n.a.c. Totale Spese , ,53

68

69 Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio (art. 18 bis, decreto legislativo 23 giugno 2011 n. 118)

70

71 Istituzione Bevilacqua L a Masa Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi 2019, 2020 e 2021, approvato il Indicatori Sintetici T IPOL OGIA INDICAT OR E DE FINIZIONE E SE R CIZIO 2019 E SE R CIZIO 2020 E SE R CIZIO Rigidita' strutturale di bilancio 1.1 Incidenza spese rigide (disavanzo, personale e debito) su entrate correnti [Disavanzo iscritto in spesa + S tanziamenti competenza (Macroaggregati 1.1 "Redditi di lavoro dipendente" "Interessi passivi" + Titolo 4 "R imborso prestiti" + "IR AP" [pdc U ] - FPV entrata concernente il Macroaggregato FPV spesa concernente il Macroaggregato 1.1)] / (S tanziamenti di competenza dei primi tre titoli delle E ntrate) 50,86 50,46 50,26 2 E ntrate correnti 2.1 Indicatore di realizzazione delle previsioni di competenza concernenti le entrate correnti Media accertamenti primi tre titoli di entrata nei tre esercizi precedenti / S tanziamenti di competenza dei primi tre titoli delle "E ntrate correnti" 55,61 56,06 56, Indicatore di realizzazione delle previsioni di corrente Media incassi primi tre titoli di entrata nei tre esercizi precedenti / S tanziamenti di dei primi tre titoli delle "E ntrate correnti" 57, Indicatore di realizzazione delle previsioni di competenza concernenti le entrate proprie Media accertamenti nei tre esercizi precedenti (pdc E "Tributi" - "Compartecipazioni di tributi" E E "E ntrate extratributarie") / S tanziamenti di competenza dei primi tre titoli delle "E ntrate correnti" 0,61 0,62 0, Indicatore di realizzazione delle previsioni di concernenti le entrate proprie Media incassi nei tre esercizi precedenti (pdc E "Tributi" - "Compartecipazioni di tributi" E E "E ntrate extratributarie") / S tanziamenti di dei primi tre titoli delle "E ntrate correnti" 1,26 4 E sternalizzazione dei servizi 4.1 Indicatore di esternalizzazione dei servizi S tanziamenti di competenza (pdc U "Contratti di servizio pubblico" + pdc U "Trasferimenti correnti a imprese controllate" + pdc U "Trasferimenti correnti a altre imprese partecipate") al netto del relativo FPV di spesa / totale stanziamenti di competenza spese Titolo I al netto del F PV 5 Interessi passivi 5.1 Incidenza degli interessi passivi sulle entrate correnti (che ne costituiscono la fonte di copertura) S tanziamenti di competenza Macroaggregato 1.7 "Interessi passivi" / S tanziamenti di competenza primi tre titoli ("E ntrate correnti")

72 T IPOL OGIA INDICAT OR E DE FINIZIONE E SE R CIZIO 2019 E SE R CIZIO 2020 E SE R CIZIO Incidenza degli interessi sulle anticipazioni sul totale degli interessi passivi S tanziamenti di competenza voce del piano dei conti finanziario U "Interessi passivi su anticipazioni di tesoreria" / S tanziamenti di competenza Macroaggregato 1.7 "Interessi passivi" 5.3 Incidenza degli interessi di mora sul totale degli interessi passivi S tanziamenti di competenza voce del piano dei conti finanziario U "Interessi di mora" / S tanziamenti di competenza Macroaggregato 1.7 "Interessi passivi" 6 Investimenti 6.1 Incidenza investimenti su spesa corrente e in conto capitale Totale stanziamento di competenza Macroaggregati al netto dei relativi F PV / Totale stanziamento di competenza titolo 1 e 2 della spesa al netto del FPV 6.2 Investimenti diretti procapite(indicatore di equilibrio dimensionale in valore assoluto) S tanziamenti di competenza per Macroaggregato 2.2 "Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni" al netto del relativo FPV / popolazione residente (al 1 gennaio dell'esercizio di riferimento o, se non disponibile, al 1 gennaio dell'ultimo anno disponibile) 6.3 Contributi agli investimenti procapite(indicatore di equilibrio dimensionale in valore assoluto) S tanziamenti di competenza Macroaggregato 2.2 Contributi agli investimenti al netto del relativo FPV / popolazione residente (al 1 gennaio dell'esercizio di riferimento o, se non disponibile, al 1 gennaio dell'ultimo anno disponibile) 6.4 Investimenti complessivi procapite (Indicatore di equilibrio dimensionale in valore assoluto) Totale stanziamenti di competenza per Macroaggregati 2.2 "Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni" e 2.3 "Contributi agli investimenti" al netto dei relativi FPV / popolazione residente (al 1 gennaio dell'esercizio di riferimento o, se non disponibile, al 1 gennaio dell'ultimo anno disponibile) 6.5 Quota investimenti complessivi finanziati dal risparmio corrente Margine corrente di competenza / S tanziamenti di competenza (Macroaggregato 2.2 "Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni" + Macroaggregato 2.3 "Contributi agli investimenti") 6.7 Quota investimenti complessivi finanziati da debito S tanziamenti di competenza (Titolo 6 "Accensione di prestiti" - Categoria "Anticipazioni" - Categoria "Accensione prestiti a seguito di escussione di garanzie" - Accensioni di prestiti da rinegoziazioni)/s tanziamenti di competenza (Macroaggregato 2.2 "Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni" + Macroaggregato 2.3 "C ontributi agli investimenti") 7 Debiti non finanziari 7.1 Indicatore di smaltimento debiti commerciali S tanziamento di (Macroaggregati 1.3 "Acquisto di beni e servizi" "Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni") / stanziamenti di competenza e residui al netto dei relativi FPV (Macroaggregati 1.3 "Acquisto di beni e servizi" "Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni") 10

73 T IPOL OGIA INDICAT OR E DE FINIZIONE E SE R CIZIO 2019 E SE R CIZIO 2020 E SE R CIZIO Indicatore di smaltimento debiti verso altre amministrazioni pubbliche S tanziamento di [Trasferimenti correnti a Amministrazioni Pubbliche (U ) + Trasferimenti di tributi (U ) + Fondi perequativi (U ) + Contributi agli investimenti a Amministrazioni pubbliche (U ) + Altri trasferimenti in conto capitale (U U U U )] / stanziamenti di competenza e residui, al netto dei relativi F PV, dei [Trasferimenti correnti a Amministrazioni Pubbliche (U ) + Trasferimenti di tributi (U ) + Fondi perequativi (U ) + Contributi agli investimenti a Amministrazioni pubbliche (U ) + Altri trasferimenti in conto capitale (U U U U )] 8 Debiti finanziari 8.1 Incidenza estinzioni debiti finanziari (Totale competenza Titolo 4 della spesa) / Debito da finanziamento al 31/12 dell'esercizio precedente 8.2 S ostenibilita' debiti finanziari S tanziamenti di competenza [1.7 "Interessi passivi" - "Interessi di mora" (U ) - "Interessi per anticipazioni prestiti" (U )] + Titolo 4 della spesa - [E ntrate categoria "Contributi agli investimenti direttamente destinati al rimborso dei prestiti da amministrazioni pubbliche" + "Trasferimenti in conto capitale per assunzione di debiti dell'amministrazione da parte di amministrazioni pubbliche" (E ) + "Trasferimenti in conto capitale da parte di amministrazioni pubbliche per cancellazione di debiti dell'amministrazione" (E )] / S tanziamenti competenza titoli 1, 2 e 3 delle entratedebiti finanziari 8.3 Indebitamento procapite (in valore assoluto) Debito di finanziamento al 31/12 (2) / popolazione residente (al 1 gennaio dell'esercizio di riferimento o, se non disponibile, al 1 gennaio dell'ultimo anno disponibile) 9 Composizione avanzo di amministrazione presunto dell'esercizio precedente 9.1 Incidenza quota libera di parte corrente nell'avanzo presunto Quota libera di parte corrente dell'avanzo presunto/avanzo di amministrazione presunto Incidenza quota libera in c/capitale nell'avanzo presunto Quota libera in conto capitale dell'avanzo presunto/avanzo di amministrazione presunto 9.3 Incidenza quota accantonata nell'avanzo presunto Quota accantonata dell'avanzo presunto/avanzo di amministrazione presunto 9.4 Incidenza quota vincolata nell'avanzo presunto Quota vincolata dell'avanzo presunto/avanzo di amministrazione presunto

74 T IPOL OGIA INDICAT OR E DE FINIZIONE E SE R CIZIO 2019 E SE R CIZIO 2020 E SE R CIZIO Disavanzo di amministrazione presunto dell'esercizio precedente 10.1 Quota disavanzo che si prevede di ripianare nell'esercizio Disavanzo iscritto in spesa del bilancio di previsione / Totale disavanzo di amministrazione di cui alla lettera E dell'allegato riguardante il risultato di amministrazione presunto 10.2 S ostenibilita' patrimoniale del disavanzo presunto Totale disavanzo di amministrazione di cui alla lettera E dell'allegato riguardante il risultato di amministrazione presunto (3) / Patrimonio netto 80,49 80,49 80, S ostenibilita' disavanzo a carico dell'esercizio Disavanzo iscritto in spesa del bilancio di previsione / Competenza dei titoli 1, 2 e 3 delle entrate 11 Fondo pluriennale vincolato 11.1 Utilizzo del FPV (Fondo pluriennale vincolato corrente e capitale iscritto in entrata del bilancio - Quota del fondo pluriennale vincolato non destinata ad essere utilizzata nel corso dell'esercizio e rinviata agli esercizi successivi) / F ondo pluriennale vincolato corrente e capitale iscritto in entrata nel bilancio(per il F PV riferirsi ai valori riportati nell'allegato del bilancio di previsione concernente il FPV, totale delle colonne a) e c) 12 Partite di giro e conto terzi 12.1 Incidenza partite di giro e conto terzi in entrata Totale stanziamenti di competenza per E ntrate per conto terzi e partite di giro / Totale stanziamenti primi tre titoli delle entrate(al netto delle operazioni riguardanti la gestione della vincolata) 20,41 20,57 20, Incidenza partite di giro e conto terzi in uscita Totale stanziamenti di competenza per Uscite per conto terzi e partite di giro / Totale stanziamenti di competenza del titolo I della spesa(al netto delle operazioni riguardanti la gestione della vincolata) 20,41 20,57 20,66

75 Istituzione Bevilacqua L a Masa T itolo / T ipologia Piano degli indicatori di bilancio Indicatori analitici concernenti la composizione delle entrate e la capacità di riscossione Bilancio di previsione esercizi 2019, 2020 e 2021, approvato il C omposizione delle entrate (dati percentuali) Esercizio 2019 Esercizio 2020 Esercizio 2021 Media accertamenti nei tre esercizi precedenti / Previsioni esercizio 2019/ (previsioni competenza + Previsioni competenza/ Previsioni competenza/ Previsioni competenza/ Media Totale residui) esercizio 2019 totale previsioni totale previsioni totale previsioni accertamenti nei tre competenza competenza competenza esercizi precedenti Percentuale riscossione entrate Media riscossioni nei tre esercizi precedenti / Media accertamenti nei tre esercizi precedenti (*) Titolo 02 TITOLO 2 TRASFERIMENTI CORRENTI TIPOLOGIA 101 TRASFERIMENTI CORRENTI DA AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE 76,80 76,65 76,57 55,97 76,65 51, TIPOLOGIA 103 TRASFERIMENTI CORRENTI DA IMPRESE 5,68 5,72 5,74 27,50 5,87 24, TIPOLOGIA 105 TR AS F E R IME NTI COR R E NTI DALL'UNIONE E UR OPE A E DAL RESTO DEL MONDO TOTALE titolo 02 TITOLO 2 TRASFERIMENTI CORRENTI 82,48 82,37 82,31 83,47 82,52 76,17 Titolo 03 TITOLO 3 E NTR ATE E X TR ATR IBUTAR IE TIPOLOGIA 100 VE NDITA DI BE NI E S E R VIZI E PR OVE NTI DE R IVANTI DALLA GESTIONE DEI BENI 0,57 0,57 0,57 5,45 0,57 4, TIPOLOGIA 300 INTERESSI ATTIVI 0, TIPOLOGIA 500 RIMBORSI E ALTRE ENTRATE CORRENTI 0,07 0, TOTALE titolo 03 TITOLO 3 E NTR ATE E X TR ATR IBUTAR IE 0,57 0,57 0,57 5,51 0,57 4,82 Titolo 04 TITOLO 4 E NTR ATE IN CONTO C APITALE TIPOLOGIA 200 CONTRIBUTI AGLI INVESTIMENTI TOTALE titolo 04 TITOLO 4 E NTR ATE IN CONTO C APITALE Titolo 09 TITOLO 9 E NTR ATE PE R CONTO TE R ZI E PAR TITE DI GIR O TIPOLOGIA 100 ENTRATE PER PARTITE DI GIRO 12,97 13,06 13,10 9,27 12,95 8, TIPOLOGIA 200 ENTRATE PER CONTO TERZI 3,98 4,00 4,02 1,74 3,97 1, TOTALE titolo 09 TITOLO 9 ENTRATE PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO 16,95 17,06 17,12 11,01 16,92 9,61

76 T itolo / T ipologia C omposizione delle entrate (dati percentuali) Esercizio 2019 Esercizio 2020 Esercizio 2021 Media accertamenti nei tre esercizi precedenti / Previsioni esercizio 2019/ (previsioni competenza + Previsioni competenza/ Previsioni competenza/ Previsioni competenza/ Media Totale residui) esercizio 2019 totale previsioni totale previsioni totale previsioni accertamenti nei tre competenza competenza competenza esercizi precedenti Percentuale riscossione entrate Media riscossioni nei tre esercizi precedenti / Media accertamenti nei tre esercizi precedenti (*) TOTALE ENTRATE ,60

77 Istituzione Bevilacqua L a Masa Piano degli indicatori di bilancio Indicatori analitici concernenti la composizione delle spese per missioni e programmi e la capacità dell'amministrazione di pagare i debiti negli esercizi di riferimento MISSIONE E PR OGR AMMI Bilancio di previsione esercizi 2019, 2020 e 2021, approvato il Bilancio di previsione esercizi 2019, 2020 e 2021 (dati percentuali) E SE R CIZIO 2019 E SE R CIZIO 2020 E SE R CIZIO 2021 ME DIA T R E R E NDICONT I PR ECE DE NT I dati percentuali Incidenza Missione/Programma : Previsioni stanziamento/ totale previsioni missioni di cui incidenza FPV : Previsioni stanziamento FPV / Previsione FPV totale Capacità di pagamento: Previsioni / (previsioni competenza - FPV + residui) Incidenza Missione/Programma : Previsioni stanziamento/ totale previsioni missioni di cui incidenza FPV : Previsioni stanziamento FPV / Previsione FPV totale Incidenza Missione/Programma : Previsioni stanziamento/ totale previsioni missioni di cui incidenza FPV : Previsioni stanziamento FPV / Previsione FPV totale Incidenza Missione programma: Media (Impegni + FPV ) /Media (Totale impegni + Totale FPV ) di cui incidenza FPV : Media FPV / Media Totale FPV Capacità di pagamento: Media (Pagam. c/comp+ Pagam. c/residui )/ Media (Impegni + residui definitivi) Missione 05 MIS S IONE 5 TUTE LA E VALOR IZZAZIONE DE I BE NI E ATTIVITÀ CULTURALI 2 PR OGR AMMA 2 ATTIVITÀ CULTUR ALI E INTERVENTI DIVERSI NEL SETTORE CULTURALE 82, ,61 82,56 88,83 25,20 TOTALE Missione 05 MIS S IONE 5 TUTE LA E VALOR IZZAZIONE DE I BE NI E ATTIVIT À CULTUR ALI 82, ,61 82,56 88,83 25,20 Missione 020 MISSIONE 20 FONDI E ACCANTONAMENTI 1 PROGRAMMA 1 FONDO DI RISERVA 0, ,32 0,33 TOTALE Missione 020 MIS S IONE 20 F ONDI E ACCANTONAME NTI 0, ,32 0,33 Missione 099 MISSIONE 99 SERVIZI PER CONTO TERZI 1 PR OGR AMMA 1 S E R VIZI PE R CONTO TE R ZI E PARTITE DI GIRO 16,95 99,94 17,06 17,12 11,17 16,63 TOTALE Missione 099 MIS S IONE 99 S E R VIZI PER CONTO TERZI 16,95 99,94 17,06 17,12 11,17 16,63

78 Fondazione Istituzione Bevilacqua La Masa Dorsoduro Venezia ELENCO DEGLI INVESTIMENTI ANNO 2019 CAPITOLO ART. DETTAGLIO ENTRATE 0 2 Avanzo vincolato 0 1 Avanzo libero (per investimenti) DETTAGLIO SPESE totale Mobili e arredi Impianti e macchinari Macchine per ufficio Hardware Beni immobili Altri beni Sviluppo investimenti beni immateriali nac totale

79 Fondazione Istituzione Bevilacqua La Masa Bilancio di Previsione 2019 Nota Integrativa Breve analisi di Bilancio La Fondazione nasce nel 1898 per volontà di Felicita Bevilacqua, che con generosità e stupefacente lungimiranza lascia al Comune di Venezia il suo Palazzo di famiglia sul Canal Grande, Ca Pesaro, a patto che diventi un luogo per la cultura artistica cittadina, chiamato a sostenere i Giovani artisti ai quali è spesso interdetto l ingresso nelle grandi mostre. Con questo spirito, BLM divenne rapidamente un insostituibile punto di riferimento artistico, dando il via alle fervide prime stagioni espositive di autori quali i giovanissimi Boccioni, Casorati, Semeghini, Gino Rossi, Arturo Martini... Rimasta fedele alla volontà della Fondatrice, oggi Bevilacqua La Masa costituisce un luogo privilegiato di osservazione degli artisti esordienti del territorio triveneto e il principale incubatore veneziano di progetti coinvolgenti la nostra comunità artistica, destinati a ottenere ampio e meritato riconoscimento internazionale. Dotata di un profondo interesse per la fotografia, il design, la grafica e le arti applicate, la Fondazione ha perseguito lungo la sua storia linee programmatiche vieppiù ambiziose e impegnative, che l hanno portata a realizzare risultati esaltanti. Ai sensi dell art. 26 del Regolamento di organizzazione e funzionamento dell Istituzione del Comune di Venezia approvato con deliberazione di C.C. n. 367/2006, il bilancio di previsione, redatto dal Direttore e approvato dal Consiglio di Amministrazione, deve essere inviato al Consiglio Comunale per la sua approvazione definitiva contestualmente al bilancio comunale. Per l esercizio 2019, l Amministrazione Comunale ha richiesto con nota PG del 23 ottobre 2018 alle Istituzioni di deliberare il proprio bilancio entro il 12 novembre Il Bilancio di Previsione 2019* dell' Istituzione Bevilacqua La Masa è stato redatto secondo le nuove disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009 n. 42, come disposto dal D.Lgs. 118/2011. ENTRATE Il bilancio di previsione 2019 dell Istituzione Bevilacqua La Masa, ammonta complessivamente ad ,00 ed è comprensivo: del contributo in conto esercizio ( ) che il Comune di Venezia versa all Istituzione e necessario a coprire l insieme dei costi d esercizio; delle spese di personale e della relativa IRAP ( ,00 ) che si riferiscono alle spese relative agli stipendi del personale comunale distaccato presso l Istituzione stessa; del contributo correnti da imprese private ( ) destinate all'insieme delle attività annuali dell'istituzione e del suo programma espositivo;

80 dalla vendita di cataloghi e biglietti relativi alle mostre ( 3.00) COSTI Costi per il personale: Il Costo previsto per il personale dipendente è di ,00 e comprende: - il costo per le retribuzioni per il personale dipendente di ,00; - il costo per i contributi previdenziali ed assistenziali a carico dell ente per il personale stesso di ,00 Altre imposte e tasse a carico dell ente: Viene previsto un importo di 2.50 necessario per il rimborso dell Irap al Comune di Venezia relativa agli incarichi occasionali e i compensi al Consiglio di Amministrazione. Viene inoltre previsto un importo di 53 per imposte di registro e di bollo (spese di registrazione annua del contratto di affitto della sede). Ed infine previsto il costo dell IRAP per il personale dipendente di ,00 Acquisto di beni e servizi: Viene prevista una spesa complessiva di Con tale importo si farà fronte principalmente: all acquisto di cancelleria e di tutte le minute spese indispensabili per il corretto funzionamento dell Istituzione per 3.00; al pagamento dei compensi al Consiglio di Amministrazione dell'istituzione ed al Presidente in ottemperanza a quanto previsto dalla Giunta Comunale e varie per 1.00 ai costi per organizzazione eventi, pubblicità e servizi di trasferta tipiche delle attività dell'istituzioni per 7.00 alle spese di utenze necessarie per il funzionamento delle sedi espositive e amministrative con una spesa presunta di 40.00; alle spese di ordinaria manutenzione e riparazioni delle sedi per alle spese per prestazioni professionali e specialistiche (per servizi di traduzione, collaborazioni tecniche e assistenza editing) per alle spese per servizi ausiliari, quali pulizia della sede, trasporti, cataloghi e stampe necessarie per il normale funzionamento dell'istituzione, per un totale di 53.37; ai costi per l affitto della sede amministrativa dell Istituzione stessa e noleggio attrzzature per 53.00; spese per servizi amministrativi (spese postali e valori bollati) e per servizi finanziari (spese di tesoreria) pari a 30 spese per altri servizi relative a spese di rappresentanza pari a 2.50 spese finanziarie (spese per tesoreria) di 15 Altre spese correnti: di cui: - Corrispondente all IVA da versare relativa ai contributi di sponsorizzazione per un importo di altri fondi e accantonamenti (ammortamenti a costo) di premi per assicurazione contro danni per le opere oggetto delle mostre organizzate dalla stessa Istituzione di spese dovute a sanzioni di 35 -

81 Fondo di riserva: Viene previsto un importo pari ad 1.70 pari a circa lo 0,35% delle spese correnti come previsto dall art. 166 del D.Lgs. 267/2000. Le spese sono state previste cercando di perseguire l efficacia dei risultati con un buon grado di economicità e tenendo in considerazione le limitazioni imposte dal DL 78/2010 relativo alla riduzione dei costi. Si sottolinea che allo stato attuale gli importi sopraindicati relativi alle previsioni di bilancio sono comunque presunti e potranno subire variazioni delle singole voci, anche se resterà immutata la quantificazione del costo complessivo.

82

83 All. delibera n.4 del 7/11/2018 DETTAGLIO ENTRATE/USCITE 2019 (parte corrente) CAPITOLO ART. Previsione 2019 Previsione 2020 Previsione 2021 DETTAGLIO ENTRATE Trasferimenti correnti da Comune di Venezia Contributo Comune per spese personale , , , Trasferimenti e contributi correnti da imprese Vendita di servizi diversi (cataloghi e biglietti) interessi attivi da conti della tesoreria dello Stato TOTALE ENTRATE , , ,00 DETTAGLIO USCITE Retribuzioni in denaro , , , Contributi sociali effettivi a carico dell'istituzione , , , Imposta Registro sulla Attività Produttiva Irap Altri collaboratori Imposta Registro sulla Attività Produttiva (PERS. DIPENDENTE) , , , Imposta di Registro e di Bollo Altri Beni di consumo cancelleria materiale di consumo elettrici e fabbrile -f.do scorta Organi e Incarichi Istituzionali dell'amministrazione Compenso CDA -rimborsi gettoni presenza Org.ne eventi, pubblicità e servizi trasferta allestimento collettiva-gestione atelier Utenze e Canoni Utilizzo di Beni Terzi (locazione e noleggi) affitto sedi-noleggio attrezzature Manutenzione ordinaria e riparazioni Fotocopie, dipintura, manutenzione impianti e macchinari Prestazioni Professionali e Specialistiche curatori, consulenti, collaborazioni, traduzioni Servizi Ausiliari cooperative guardasala, grafiche, stampa trasporti, pulizie Spese per Servizi Amministrativi spese postali e valori bollati Spese per Servizi Finanziari spese di tesoreria Altri Servizi viaggi e trasferte-ristoranti e alberghi Trasferimento correnti ad altre imprese Altri fondi e accantonamenti (quote ammortamento a costo) Versamenti IVA a debito per le gestioni commerciali Premio Assicurazione contro Danni Spese dovute a sanzioni Fondo Riserva , , ,00

84 QUADRO ORGANICO ESISTENTE PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO Dott.Michele Casarin : Direttore Stefano Coletto: Categoria D1 - Istruttore Direttivo attività amministrativa Claudio Donadel: Categoria D1 Educatore di Strada Maria Finotello: Categoria C5 - attività amministrativa Immacolata Ponticiello: Categoria B3 - attività amministrativa Umberto Marzola: Categoria B1, Esecutore-guardiasala Emanuela Doratiotto: Categoria A1, Operatore-guardiasala Rita Zampirollo: Categoria A1, Operatore-guardiasala

85 PIANO PROGRAMMA Il 2019 è l anno della Biennale di Arti Visive di Venezia e l Istituzione Fondazione Bevilacqua La Masa, oltre all attività tradizionalmente dedicata ai giovani artisti, proporrà un programma molto intenso di iniziative, a più livelli, dalle mostre di autori locali a progetti di relazione con il territorio, fino alle collaborazioni internazionali. Si darà spazio ad associazioni storiche come il Circolo La Gondola e si rinnoveranno le collaborazioni con Gallerie come Contini Arte. Una interessante novità la piccola fiera per l illustrazione dedicata all infanzia. Tra le mostre dedicate agli artisti emergenti la 102ma Collettiva e la mostra di fine permanenza negli atelier. Ambedue le mostre si svolgeranno nella sede di Piazza San Marco e saranno accompagnate da un ampio catalogo. GENNAIO/FEBBRAIO Chi sono io? Galleria di Piazza San Marco Mostra di fotografia con la gallerista Maria Livia Brunelli "Chi sono io? Autoritratti, identità e reputazione" sulla fotografia femminile, in cui la nota giornalista televisiva e scrittrice Concita De Gregorio ha intervistato cinque giovani fotografe italiane appunto Guia Besana, Silvia Camporesi, Anna Di Prospero, Simona Ghizzoni e Moira Ricci che si muovono nel campo dell autorappresentazione. Il volume presenta l incontro tra Concita De Gregorio e le fotografe citate in forma di racconti-dialoghi raccolti in sezioni dedicate. 102ma Collettiva Giovani Artisti Galleria di Piazza San Marco Si rinnova l appuntamento tradizionale con la Collettiva rivolta ai giovani. Ormai giunta alla 102ma edizione, la mostra è l occasione per continuare quella missione che Felicita Bevilacqua La Masa volle per l Istituzione affidata al Comune di Venezia. Circolo la Gondola Palazzetto Tito Una collettiva dedicata allo storico Circolo La Gondola della Giudecca ed ai suoi soci, che esporranno le loro opere. Il tema della mostra sarà il confronto tra una serie di immagini tratte dall Archivio Storico della Associazione e le nuove fotografie realizzate dai soci e basate su quelle immagini, in un continuo colloquio tra vecchi e nuovi autori. La mostra celebra anche i 70 anni dalla fondazione del Circolo. MARZO APRILE L illustrazione per l infanzia Galleria di Piazza San Marco Piccola fiera per l'illustrazione per l'infanzia. In collaborazione con Barchetta Blu, la BLM ospiterà nella propria Galleria di Piazza San Marco la prima edizione della Fiera dell Illustrazione a Venezia, che coinvolgerà illustratori ed editori, librai e bibliotecari e darà rivolta a bambini e famiglie, scuole di ogni ordine e grado, educatori, insegnanti, adulti in genere, appassionati e studiosi del mondo dell illustrazione.

86 Gli atelier della Bevilacqua La Masa Galleria di Piazza San Marco Mostra di fine residenza degli assegnatari di uno studio per l'anno La mostra presenterà al pubblico opere di Chiara Calore, Giorgia Agnese Cereda, Jonathan Colombo, Diego De Marco, Silvia Faresin, Anna Marzuttini, Stefania Mazzola, Margherita Muriti, Marta Naturale, Giada Pianon, Paolo Pretolani, Ginevra Scialpi, Giacomo Segantin, Eva Chiara Trevisan, dopo un anno di sperimentazione, confronto, formazione negli atelier di Palazzo Carminati a S. Stae e del complesso dei SS. Cosma e Damiano alla Giudecca. Personale di Ennio Finzi Palazzetto Tito A cura di Michele Beraldo. Ennio Finzi nasce a Venezia nel 1931 e, fin da giovanissimo, si interessa di pittura e di musica. Il rapporto suono-colore, un colore che Finzi, più che "vedere", ama "ascoltare" nelle sue risonanze più intime, gli permette di esprimersi secondo regole del tutto aleatorie in svincolata autonomia. Gli accesi cromatismi e l'impeto del gesto sono un filo conduttore delle sue opere. Ha cominciato ad esporre nel 1949 alla Fondazione Bevilacqua La Masa, dove nel 1956 ha tenuto la sua prima personale, fondazione che nel 1980 gli ha dedicato un antologica. Ha insegnato all'accademia di Venezia. Vive e lavora a Venezia-Mestre. MAGGIO GIUGNO Exbury Egg. Personale di Stephen Turner Palazzetto Tito Un uovo, lungo circa sei metri e largo quasi tre, costruito in compensato e legno riciclato sarà situato per alcuni mesi accanto al chiostro dei SS. Cosma e Damiano alla Giudecca. L uovo sarà laboratorio, studio, officina e punto di osservazione dell artista Stephen Turner. Oltre a servire come spazio di lavoro e casa, l Exbury Egg avrà una funzione scientifica: Stephen svilupperà un progetto a più livelli che coinvolgerà le comunità della zona con le quali esplorerà il loro rapporto con la natura e il rapporto tra di loro. sarà utilizzato anche come strumento educativo per la comunità locale. Le opere prodotte dall artista all interno dell Exbury Egg saranno in mostra a Palazzetto Tito nel periodo maggio-luglio SETTEMBRE - OTTOBRE Riflessi di Lume Palazzetto Tito AAV BARBINI SRL, storica azienda muranese specializzata nella realizzazione di specchi veneziani, fondata e gestita dalla famiglia Barbini, propone una speciale esposizione di opere in vetro di Murano, uniche e originali. I nuovi modelli esposti saranno il frutto della collaborazione con nove maestri e artigiani lumisti: Igor Balbi, Dario Frare, Andrea Giubelli, Simone Rossetto, Luca Maria Donà, Emmanuel Toffolo, Matteo Alvise Fusaro, Alessandro Bubacco e Nicola Donà. Questa mostra vuole essere un inno al made in Murano e una dimostrazione concreta che a Murano si produce ancora qualità e che la tradizione in isola non si è fermata.

87 Omar Galliani. Personale dell'artista Galleria di Piazza San Marco Nato nel 1954 a Montecchio Emilia, dove vive e lavora. È esponente di spicco del gruppo degli Anacronisti, sostenuto da Maurizio Calvesi e del movimento Magico primario del critico Flavio Caroli. Dagli anni Ottanta in poi Galliani è stato invitato a varie edizioni della Biennale di Venezia, alla Biennale di San Paolo del Brasile, alla Biennale di Pechino, nella quale ha vinto il primo premio nel A seguito di numerose esposizioni prima nazionali e poi internazionali arriva il riconoscimento nei musei d'arte contemporanea di Shanghai, Pechino, Hong Kong, Tokyo, Kyoto, Buenos Aires, San Paolo, Città del Messico, Miami e Los Angeles. OTTOBRE NOVEMBRE Franco Cimitan. Personale dell'artista Palazzetto Tito Nato a Bressanone (Bz) nel 1960, fin da ragazzo ama la pittura e il disegno e dagli inizi degli anni '80 si dedica con maggiore interesse alle tecniche pittoriche antiche. La sua prima mostra è del 1985: la Biennale dei Giovani Artisti dell'europa Mediterranea a Barcellona. Seguono poi numerose mostre collettive e personali. Nel 1993 è tra i fondatori del gruppo simbolista Triplani, che si propone la ricerca di linguaggi artistici alternativi. Nelle sue tele, dalle quali emerge chiaramente la ricerca del passato, gli effetti di chiaro scuro e controluce sono ottenuti attraverso una tecnica elaborata, che si basa sulla stesura di colori ad olio su tela e tavola, utilizzando come velatura-finitura la cera d'api.

88 La presente Deliberazione è stata pubblicata nell'apposito albo dell'istituzione in data. Divenuta esecutiva per decorso del termine in data... Il Direttore Michele Casarin

89 Bilancio di previsione per gli esercizi finanziari dell Istituzione Bosco e Grandi Parchi

90

91 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI Deliberazione n. 54 del 12/11/2018 del CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Oggetto: Adozione del bilancio di previsione per gli esercizi finanziari 2019/2021 L'anno 2018 il giorno 12 del mese di novembre nella sala riunioni in Mestre presso Centro Civico di Parco Albanese, in seguito a convocazione, previa osservanza di tutte le formalità previste si è riunito il Consiglio di Amministrazione. Presiede il Presidente Giovanni Caprioglio. Partecipa ed è incaricato della redazione del presente verbale il Direttore Dott. Marco Agostini. Il Presidente, constatato che gli intervenuti sono in numero legale, dopo breve discussione, invita a deliberare sull'oggetto sopraindicato. Risultano presenti/assenti al momento dell'adozione della presente deliberazione: Presenti Assenti X Giovanni CAPRIOGLIO Presidente X Caterina GUERRA Consigliere X Beatrice MARGAGLIOTTI Consigliere X Guido ROSSATO Consigliere x Marco ZUANICH Consigliere 4 1 Il Consiglio di Amministrazione approva la proposta di delibera che segue, che reca l'oggetto sopra emarginato, con voti unanimi e ne dichiara l immediata eseguibilità.

92 Deliberazione n. 54 Seduta del 12/11/2018 PG OGGETTO: Adozione del bilancio di previsione per gli esercizi finanziari 2019/2021 IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Su proposta del Direttore; Premesso che il Consiglio Comunale di Venezia con propria deliberazione n. 109 del 22 settembre 2008 ha provveduto alla costituzione di una Istituzione ai sensi degli art. 113 e 114 T.U. 267/2000 denominata Istituzione Bosco e Grandi Parchi ; Premesso inoltre che: - il Sindaco ha nominato il Consiglio di Amministrazione con atto PG del 9/11/2017 ed ha nominato il Direttore con disposizione PG del 6/11/2017; - l ordinamento e le modalità di funzionamento delle Istituzioni sono disciplinate dal vigente Regolamento delle Istituzioni del Comune di Venezia approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 76 del 22/05/2006 e modificato con deliberazione n. 33 del 26/07/2017; Visto che: - il Regolamento di organizzazione e funzionamento delle Istituzioni del Comune di Venezia prevede, all art. 26 comma 2, che il Consiglio di Amministrazione dell Istituzione approvi il bilancio di previsione coerentemente con i contributi assegnati; - l Amministrazione ha comunicato con nota PG del 23/10/ il budget di parte corrente assegnato all Istituzione per il triennio ed ha chiesto l adozione del bilancio di previsione 2018/2020 entro il 12/11/2018; - il succitato Regolamento all art. 35 prevede che il Consiglio di Amministrazione dell Istituzione approvi il bilancio annuale di previsione unitamente al piano programma annuale; Visto il D.Lgs. n. 267 del e successive modifiche ed integrazioni; Letta ed approvata la Relazione programmatica che accompagna il Bilancio di Previsione per gli anni ; Visto il parere favorevole del Direttore dell Istituzione; a voti unanimi

93 DELIBERA 1. di adottare il bilancio di previsione per gli esercizi finanziari 2019/2021 composto dai seguenti documenti, predisposti ai sensi del D.Lgs. 118/2011 e allegati alla presente delibera, a formarne parte integrante: bilancio di previsione 2019/2021 e relativi prospetti esplicativi/riepilogativi; prospetto relativo agli equilibri di bilancio; quadro generale riassuntivo; relazione programmatica annuale; nota integrativa; dotazione organica esistente; piano degli indicatori di bilancio; 2. dichiarare immediatamente eseguibile la presente deliberazione secondo quanto previsto dall art. 15, comma 2 del Regolamento di organizzazione e funzionamento delle Istituzioni del Comune di Venezia

94 Bilancio di previsione per gli esercizi finanziari Adottato con deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 54 PG del 12/11/2018

95 QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO Pagina 1 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI 12/11/2018 ENTRATE CASSA ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2019 COMPETENZA ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2019 COMPETENZA ANNO 2020 COMPETENZA ANNO 2021 SPESE CASSA ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2019 COMPETENZA ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2019 COMPETENZA ANNO 2020 COMPETENZA ANNO 2021 Fondo di presunto all'inizio dell'esercizio Utilizzo avanzo presunto di amministrazione - di cui Fondo anticipazioni di liquidita' (DL 35/2013 e successive modifiche e rifinanziamento - solo Regioni , Disavanzo di amministrazione Fondo pluriennale vincolato Titolo 1 - Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa Titolo 1 - Spese correnti , , , ,00 - di cui fondo pluriennale vincolato Titolo 2 - Trasferimenti correnti , , ,00 Titolo 3 - Entrate extratributarie , Titolo 4 - Entrate in conto capitale ,55 Titolo 2 - Spese in conto capitale , di cui fondo pluriennale vincolato Titolo 5 - Entrate di riduzione di Titolo 3 - Spese per incremento di attività finanziarie attività finanziarie - di cui fondo pluriennale vincolato Totale entrate finali , , , ,00 Totale spese finali , , , ,00 Titolo 6 - Accensione di prestiti Titolo 4 - Rimborso di prestiti Titolo 7 - Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere - di cui Utilizzo Fondo anticipazioni di liquidita' (DL 35/2013 e succ...) Titolo 5 - Chiusura Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere Titolo 9 - Entrate per conto di terzi e Titolo 7 - Spese per conto terzi e partite di giro partite di giro Totale titoli , , , ,00 Totale titoli , , , ,00 TOTALE COMPLESSIVO ENTRATE , , , ,00 TOTALECOMPLESSIVO SPESE , , , ,00 Fondo di finale presunto ,31

96 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Pagina 2 12/11/2018 TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2018 DEFINITIVE DELL'ANNO 2018 DELL'ANNO 2019 DELL'ANNO 2020 DELL'ANNO 2021 Fondo pluriennale vincolato per spese correnti competenza Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale competenza Utilizzo avanzo di Amministrazione competenza , di cui avanzo vincolato utilizzato anticipatamente competenza - di cui Utilizzo Fondo aniticipazioni di liquidita' (DL 35/2013) e competenza successive modifcihe e rifinanziamenti) - solo per le Regioni Fondo di all'1/1/ , , TITOLO 2 TRASFERIMENTI CORRENTI TITOLO 2 TRASFERIMENTI CORRENTI competenza TIPOLOGIA 101 TRASFERIMENTI CORRENTI DA AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE competenza , , , , TIPOLOGIA 105 TRASFERIMENTI CORRENTI DALL'UNIONE EUROPEA E DAL RESTO DEL MONDO competenza TOTALE TITOLO competenza , , , ,

97 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Pagina 3 12/11/2018 TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2018 DEFINITIVE DELL'ANNO 2018 DELL'ANNO 2019 DELL'ANNO 2020 DELL'ANNO TITOLO 3 ENTRATE EXTRATRIBUTARIE TIPOLOGIA 100 VENDITA DI BENI E SERVIZI E PROVENTI DERIVANTI DALLA GESTIONE DEI BENI ,15 competenza , , TIPOLOGIA 300 INTERESSI ATTIVI competenza TIPOLOGIA 400 ALTRE ENTRATE DA REDDITI DA CAPITALE competenza TIPOLOGIA 500 RIMBORSI E ALTRE ENTRATE CORRENTI 1.013,91 competenza , , TOTALE TITOLO ,06 competenza , ,06

98 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Pagina 4 12/11/2018 TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2018 DEFINITIVE DELL'ANNO 2018 DELL'ANNO 2019 DELL'ANNO 2020 DELL'ANNO TITOLO 4 ENTRATE IN CONTO CAPITALE TIPOLOGIA 200 CONTRIBUTI AGLI INVESTIMENTI ,55 competenza , , , TOTALE TITOLO ,55 competenza , , ,55

99 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Pagina 5 12/11/2018 TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2018 DEFINITIVE DELL'ANNO 2018 DELL'ANNO 2019 DELL'ANNO 2020 DELL'ANNO TITOLO 9 ENTRATE PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO TIPOLOGIA 100 ENTRATE PER PARTITE DI GIRO competenza TIPOLOGIA 200 ENTRATE PER CONTO TERZI competenza TOTALE TITOLO 9 competenza Totale Titoli ,61 competenza , , , , , ,61 Totale Generale delle Entrate ,61 competenza , , , , , ,20

100 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI BILANCIO DI PREVISIONE RIEPILOGO GENERALE DELLE ENTRATE PER TITOLI Pagina 6 12/11/2018 TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2018 DEFINITIVE DELL'ANNO 2018 DELL'ANNO 2019 DELL'ANNO 2020 DELL'ANNO 2021 Fondo pluriennale vincolato per spese correnti competenza Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale competenza Utilizzo avanzo di Amministrazione competenza , di cui avanzo vincolato utilizzato anticipatamente competenza - di cui Utilizzo Fondo aniticipazioni di liquidita' (DL 35/2013) e competenza successive modifcihe e rifinanziamenti) - solo per le Regioni Fondo di all'1/1/ , ,59 2 TITOLO 2 TRASFERIMENTI CORRENTI competenza , , , , TITOLO 3 ENTRATE EXTRATRIBUTARIE ,06 competenza , ,06 4 TITOLO 4 ENTRATE IN CONTO CAPITALE ,55 competenza , , ,55 9 TITOLO 9 ENTRATE PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO competenza Totale Titoli ,61 competenza , , , , , ,61 Totale Generale delle Entrate ,61 competenza , , , , , ,20

101 PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI - DI COMPETENZA Pagina 7 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI 12/11/2018 TITOLO TIPOLOGIA CATEGORIA DENOMINAZIONE Previsioni dell'anno 2019 Previsioni dell'anno 2020 Previsioni dell'anno 2021 Totale di cui entrate non ricorrenti Totale di cui entrate non ricorrenti Totale di cui entrate non ricorrenti TITOLO 2 TRASFERIMENTI CORRENTI TITOLO 2 TRASFERIMENTI CORRENTI TIPOLOGIA 101 TRASFERIMENTI CORRENTI DA AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE , , , , , , CATEGORIA 2 TRASFERIMENTI CORRENTI DA AMMINISTRAZIONI LOCALI , , , , , , TIPOLOGIA 105 TRASFERIMENTI CORRENTI DALL'UNIONE EUROPEA E DAL RESTO DEL MONDO CATEGORIA 1 TRASFERIMENTI CORRENTI DALL'UNIONE EUROPEA TOTALE TITOLO , , , , , ,00

102 PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI - DI COMPETENZA Pagina 8 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI 12/11/2018 TITOLO TIPOLOGIA CATEGORIA DENOMINAZIONE Previsioni dell'anno 2019 Previsioni dell'anno 2020 Previsioni dell'anno 2021 Totale di cui entrate non ricorrenti Totale di cui entrate non ricorrenti Totale di cui entrate non ricorrenti TITOLO 3 ENTRATE EXTRATRIBUTARIE TIPOLOGIA 100 VENDITA DI BENI E SERVIZI E PROVENTI DERIVANTI DALLA GESTIONE DEI BENI CATEGORIA 1 VENDITA DI BENI CATEGORIA 2 ENTRATE DALLA VENDITA E DALL'EROGAZIONE DI SERVIZI CATEGORIA 3 PROVENTI DERIVANTI DALLA GESTIONE DEI BENI TIPOLOGIA 300 INTERESSI ATTIVI CATEGORIA 3 ALTRI INTERESSI ATTIVI TIPOLOGIA 400 ALTRE ENTRATE DA REDDITI DA CAPITALE CATEGORIA 3 ENTRATE DERIVANTI DALLA DISTRIBUZIONE DI UTILI E AVANZI TIPOLOGIA 500 RIMBORSI E ALTRE ENTRATE CORRENTI CATEGORIA 1 INDENNIZZI DI ASSICURAZIONE CATEGORIA 2 RIMBORSI IN ENTRATA TOTALE TITOLO

103 PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI - DI COMPETENZA Pagina 9 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI 12/11/2018 TITOLO TIPOLOGIA CATEGORIA DENOMINAZIONE Previsioni dell'anno 2019 Previsioni dell'anno 2020 Previsioni dell'anno 2021 Totale di cui entrate non ricorrenti Totale di cui entrate non ricorrenti Totale di cui entrate non ricorrenti TITOLO 4 ENTRATE IN CONTO CAPITALE TIPOLOGIA 200 CONTRIBUTI AGLI INVESTIMENTI CATEGORIA 1 CONTRIBUTI AGLI INVESTIMENTI DA AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE TOTALE TITOLO 4

104 PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI - DI COMPETENZA Pagina 10 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI 12/11/2018 TITOLO TIPOLOGIA CATEGORIA DENOMINAZIONE Previsioni dell'anno 2019 Previsioni dell'anno 2020 Previsioni dell'anno 2021 Totale di cui entrate non ricorrenti Totale di cui entrate non ricorrenti Totale di cui entrate non ricorrenti TITOLO 9 ENTRATE PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO TIPOLOGIA 100 ENTRATE PER PARTITE DI GIRO CATEGORIA 1 ALTRE RITENUTE CATEGORIA 2 RITENUTE SU REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE CATEGORIA 3 RITENUTE SU REDDITI DA LAVORO AUTONOMO CATEGORIA 99 ALTRE ENTRATE PER PARTITE DI GIRO TIPOLOGIA 200 ENTRATE PER CONTO TERZI CATEGORIA 2 TRASFERIMENTI DA AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE PER OPERAZIONI CONTO TERZI CATEGORIA 4 DEPOSITI DI/PRESSO TERZI CATEGORIA 99 ALTRE ENTRATE PER CONTO TERZI TOTALE TITOLO Totale Titoli , , , , , ,00

105 ELENCO DELLE ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI Pagina 11 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI 12/11/2018 CODIFICA DEL PIANO DEI CONTI DENOMINAZIONE VOCE DEL PIANO DEI CONTI DELL'ANNO 2019 COMPETENZA CASSA E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E Trasferimenti correnti Trasferimenti correnti Trasferimenti correnti da Amministrazioni pubbliche Trasferimenti correnti da Amministrazioni Locali Trasferimenti correnti dall'unione Europea e dal Resto del Mondo Trasferimenti correnti dall'unione Europea Entrate extratributarie Vendita di beni e servizi e proventi derivanti dalla gestione dei beni Vendita di beni Vendita di beni Entrate dalla vendita e dall'erogazione di servizi Entrate dalla vendita di servizi Proventi derivanti dalla gestione dei beni Canoni e concessioni e diritti reali di godimento Fitti, noleggi e locazioni Interessi attivi Altri interessi attivi Interessi attivi da depositi bancari o postali Altre entrate da redditi da capitale Entrate derivanti dalla distribuzione di utili e avanzi Entrate derivanti dalla distribuzione di utili e avanzi Rimborsi e altre entrate correnti Indennizzi di assicurazione Indennizzi di assicurazione contro i danni Rimborsi in entrata Entrate per rimborsi di imposte Entrate da rimborsi, recuperi e restituzioni di somme non dovute o inte in eccesso Entrate in conto capitale Contributi agli investimenti Contributi agli investimenti da amministrazioni pubbliche Contributi agli investimenti da Amministrazioni Locali Entrate per conto terzi e partite di giro Entrate per partite di giro Altre ritenute Ritenute per scissione contabile IVA (split payment) , , , , , , , , , , , , , , , , ,

106 ELENCO DELLE ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI Pagina 12 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI 12/11/2018 CODIFICA DEL PIANO DEI CONTI DENOMINAZIONE VOCE DEL PIANO DEI CONTI DELL'ANNO 2019 COMPETENZA CASSA E E E E E E E E E E E E E E E E E E Ritenute su redditi da lavoro dipendente Ritenute erariali su redditi da lavoro dipendente per conto terzi Altre ritenute al personale dipendente per conto di terzi Ritenute su redditi da lavoro autonomo Ritenute erariali su redditi da lavoro autonomo per conto terzi Ritenute previdenziali e assistenziali su redditi da lavoro autonomo per conto terzi Altre entrate per partite di giro Rimborso di fondi economali e carte aziendali Altre entrate per partite di giro diverse Entrate per conto terzi Trasferimenti da Amministrazioni pubbliche per operazioni conto terzi Trasferimenti da Amministrazioni Locali per operazioni conto terzi Depositi di/presso terzi Costituzione di depositi cauzionali o contrattuali di terzi Restituzione di depositi cauzionali o contrattuali presso terzi Altre entrate per conto terzi Altre entrate per conto terzi Totale Entrate , ,61

107 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI BILANCIO DI PREVISIONE SPESE Pagina 13 12/11/2018 MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2018 DEFINITIVE DELL'ANNO 2018 DELL'ANNO 2019 DELL'ANNO 2020 DELL'ANNO 2021 DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE MISSIONE 9 SVILUPPO SOSTENIBILE E TUTELA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE PROGRAMMA 2 TUTELA, VALORIZZAZIONE E RECUPERO AMBIENTALE (CAVE) TITOLO 1 SPESE CORRENTI ,89 di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc , , , , , , , TITOLO 2 SPESE IN CONTO CAPITALE ,00 di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc , , , TOTALE PROGRAMMA ,89 di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc , , , , , , , TOTALE MISSIONE ,89 di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc , , , , , , ,00

108 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI BILANCIO DI PREVISIONE SPESE Pagina 14 12/11/2018 MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2018 DEFINITIVE DELL'ANNO 2018 DELL'ANNO 2019 DELL'ANNO 2020 DELL'ANNO MISSIONE 20 FONDI E ACCANTONAMENTI PROGRAMMA 1 FONDO DI RISERVA TITOLO 1 SPESE CORRENTI di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc TOTALE PROGRAMMA 1 di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc PROGRAMMA 2 FONDO SVALUTAZIONE CREDITI TITOLO 1 SPESE CORRENTI di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc TOTALE PROGRAMMA 2 di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc PROGRAMMA 3 ALTRI FONDI TITOLO 1 SPESE CORRENTI di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc.

109 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI BILANCIO DI PREVISIONE SPESE Pagina 15 12/11/2018 MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2018 DEFINITIVE DELL'ANNO 2018 DELL'ANNO 2019 DELL'ANNO 2020 DELL'ANNO TOTALE PROGRAMMA 3 di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc TOTALE MISSIONE 20 di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc

110 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI BILANCIO DI PREVISIONE SPESE Pagina 16 12/11/2018 MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2018 DEFINITIVE DELL'ANNO 2018 DELL'ANNO 2019 DELL'ANNO 2020 DELL'ANNO MISSIONE 99 SERVIZI PER CONTO TERZI PROGRAMMA 1 SERVIZI PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO TITOLO 7 USCITE PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc TOTALE PROGRAMMA1 di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc TOTALE MISSIONE 99 di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc Totale Missioni ,89 di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc , , , , , , ,00 Totale Generale delle Spese ,89 di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc , , , , , , ,00

111 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI BILANCIO DI PREVISIONE RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE PER TITOLI Pagina 17 12/11/2018 TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2018 DEFINITIVE DELL'ANNO 2018 DELL'ANNO 2019 DELL'ANNO 2020 DELL'ANNO 2021 DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE 1 TITOLO 1 SPESE CORRENTI ,89 di competenza di cui impegnato di cui f. plu.vinc , , , , , , ,89 2 TITOLO 2 SPESE IN CONTO CAPITALE ,00 di competenza di cui impegnato di cui f. plu.vinc , , ,00 7 TITOLO 7 USCITE PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO di competenza di cui impegnato di cui f. plu.vinc Totale Titoli ,89 di competenza di cui impegnato di cui f. plu.vinc , , , , , , ,89 Totale Generale delle Spese ,89 di competenza di cui impegnato di cui f. plu.vinc , , , , , , ,89

112 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI BILANCIO DI PREVISIONE RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE PER MISSIONE Pagina 18 12/11/2018 MISSIONE DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2018 DEFINITIVE DELL'ANNO 2018 DELL'ANNO 2019 DELL'ANNO 2020 DELL'ANNO 2021 DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE 09 MISSIONE 9 SVILUPPO SOSTENIBILE E TUTELA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE ,89 di competenza di cui impegnato di cui f. plu.vinc , , , , , , ,89 20 MISSIONE 20 FONDI E ACCANTONAMENTI di competenza di cui impegnato di cui f. plu.vinc MISSIONE 99 SERVIZI PER CONTO TERZI di competenza di cui impegnato di cui f. plu.vinc Totale Missioni ,89 di competenza di cui impegnato di cui f. plu.vinc , , , , , , ,89 Totale Generale delle Spese ,89 di competenza di cui impegnato di cui f. plu.vinc , , , , , , ,89

113 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI SPESE PER TITOLI E MACROAGGREGATI DI COMPETENZA Pagina 19 12/11/2018 TITOLI E MACROAGGREGATI DI SPESA Previsioni dell'anno cui si riferisce il bilancio Totale - di cui non ricorrenti Previsioni dell'anno 2020 Previsioni dell'anno 2021 Totale - di cui non ricorrenti Totale - di cui non ricorrenti 101 TITOLO 1 SPESE CORRENTI MACROAGGREGATO REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE , , , , , , MACROAGGREGATO IMPOSTE E TASSE A CARICO DELL'ENTE , , , , MACROAGGREGATO ACQUISTO DI BENI E SERVIZI , , , , , , MACROAGGREGATO ALTRE SPESE CORRENTI TOTALE TITOLO , , , , , , TITOLO 2 SPESE IN CONTO CAPITALE MACROAGGREGATO INVESTIMENTI FISSI LORDI E ACQUISTO DI TERRENI MACROAGGREGATO ALTRE SPESE IN CONTO CAPITALE TOTALE TITOLO TITOLO 7 USCITE PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO MACROAGGREGATO USCITE PER PARTITE DI GIRO MACROAGGREGATO USCITE PER CONTO TERZI TOTALE TITOLO Totale , , , , , ,00

114 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONE DI COMPETENZA Pagina 20 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI /11/2018 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto beni e servizi Trasferimenti correnti Trasferimenti di tributi (solo Regioni) Fondi perequativi (solo Regioni) Interessi passivi Altre spese per redditi da capitale Rimborsi e poste correttive delle entrate Altre spese correnti Totale MISSIONE 9 SVILUPPO SOSTENIBILE E TUTELA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE 02 - PROGRAMMA 2 TUTELA, VALORIZZAZIONE E RECUPERO AMBIENTALE (CAVE) , , ,00 TOTALE MISSIONE , , , MISSIONE 20 FONDI E ACCANTONAMENTI 01 - PROGRAMMA 1 FONDO DI RISERVA PROGRAMMA 2 FONDO SVALUTAZIONE CREDITI 03 - PROGRAMMA 3 ALTRI FONDI TOTALE MISSIONE Totale Macroaggregati , , ,00

115 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONE DI COMPETENZA Pagina 21 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI /11/2018 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto beni e servizi Trasferimenti correnti Trasferimenti di tributi (solo Regioni) Fondi perequativi (solo Regioni) Interessi passivi Altre spese per redditi da capitale Rimborsi e poste correttive delle entrate Altre spese correnti Totale MISSIONE 9 SVILUPPO SOSTENIBILE E TUTELA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE 02 - PROGRAMMA 2 TUTELA, VALORIZZAZIONE E RECUPERO AMBIENTALE (CAVE) , , , ,00 TOTALE MISSIONE , , , , MISSIONE 20 FONDI E ACCANTONAMENTI 01 - PROGRAMMA 1 FONDO DI RISERVA PROGRAMMA 2 FONDO SVALUTAZIONE CREDITI 03 - PROGRAMMA 3 ALTRI FONDI TOTALE MISSIONE Totale Macroaggregati , , , ,00

116 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONE DI COMPETENZA Pagina 22 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI /11/2018 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto beni e servizi Trasferimenti correnti Trasferimenti di tributi (solo Regioni) Fondi perequativi (solo Regioni) Interessi passivi Altre spese per redditi da capitale Rimborsi e poste correttive delle entrate Altre spese correnti Totale MISSIONE 9 SVILUPPO SOSTENIBILE E TUTELA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE 02 - PROGRAMMA 2 TUTELA, VALORIZZAZIONE E RECUPERO AMBIENTALE (CAVE) , , , ,00 TOTALE MISSIONE , , , , MISSIONE 20 FONDI E ACCANTONAMENTI 01 - PROGRAMMA 1 FONDO DI RISERVA PROGRAMMA 2 FONDO SVALUTAZIONE CREDITI 03 - PROGRAMMA 3 ALTRI FONDI TOTALE MISSIONE Totale Macroaggregati , , , ,00

117 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE IN CONTO CAPITALE E SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE DI COMPETENZA 2019 Pagina 23 12/11/2018 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Tributi in conto capitale a carico dell'ente Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni Contributi agli investimenti Altri trasferimenti in conto capitale Altre spese in conto capitale Totale SPESE IN CONTO CAPITALE Acquisizioni di attivita' finanziarie Concessione crediti di breve termine Concessione crediti di medio-lungo termine Altre spese per incremento di attivita' finanziarie Totale SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE 09 - MISSIONE 9 SVILUPPO SOSTENIBILE E TUTELA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE 02 - PROGRAMMA 2 TUTELA, VALORIZZAZIONE E RECUPERO AMBIENTALE (CAVE) TOTALE MISSIONE 9 Totale Macroaggregati

118 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE IN CONTO CAPITALE E SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE DI COMPETENZA 2020 Pagina 24 12/11/2018 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Tributi in conto capitale a carico dell'ente Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni Contributi agli investimenti Altri trasferimenti in conto capitale Altre spese in conto capitale Totale SPESE IN CONTO CAPITALE Acquisizioni di attivita' finanziarie Concessione crediti di breve termine Concessione crediti di medio-lungo termine Altre spese per incremento di attivita' finanziarie Totale SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE 09 - MISSIONE 9 SVILUPPO SOSTENIBILE E TUTELA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE 02 - PROGRAMMA 2 TUTELA, VALORIZZAZIONE E RECUPERO AMBIENTALE (CAVE) TOTALE MISSIONE 9 Totale Macroaggregati

119 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE IN CONTO CAPITALE E SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE DI COMPETENZA 2021 Pagina 25 12/11/2018 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Tributi in conto capitale a carico dell'ente Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni Contributi agli investimenti Altri trasferimenti in conto capitale Altre spese in conto capitale Totale SPESE IN CONTO CAPITALE Acquisizioni di attivita' finanziarie Concessione crediti di breve termine Concessione crediti di medio-lungo termine Altre spese per incremento di attivita' finanziarie Totale SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE 09 - MISSIONE 9 SVILUPPO SOSTENIBILE E TUTELA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE 02 - PROGRAMMA 2 TUTELA, VALORIZZAZIONE E RECUPERO AMBIENTALE (CAVE) TOTALE MISSIONE 9 Totale Macroaggregati

120 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE PER SERVIZI PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO - DI COMPETENZA 2019 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI Pagina 26 12/11/2018 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Uscite per partite di giro Uscite per conto terzi Totale MISSIONE 99 SERVIZI PER CONTO TERZI 01 PROGRAMMA 1 SERVIZI PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO TOTALE MISSIONE Totale Macroaggregati

121 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE PER SERVIZI PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO - DI COMPETENZA 2020 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI Pagina 27 12/11/2018 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Uscite per partite di giro Uscite per conto terzi Totale MISSIONE 99 SERVIZI PER CONTO TERZI 01 PROGRAMMA 1 SERVIZI PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO TOTALE MISSIONE Totale Macroaggregati

122 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE PER SERVIZI PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO - DI COMPETENZA 2021 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI Pagina 28 12/11/2018 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Uscite per partite di giro Uscite per conto terzi Totale MISSIONE 99 SERVIZI PER CONTO TERZI 01 PROGRAMMA 1 SERVIZI PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO TOTALE MISSIONE Totale Macroaggregati

123 BILANCIO DI PREVISIONE ANNUALE UTILIZZO DI CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI DA PARTE DI ORGANISMI COMUNITARI E INTERNAZIONALI 12/11/2018 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO ANNO 2016 dell'anno cui si riferisce il Bilancio VARIAZIONI rispetto all'anno precedente in aumento in diminuzione MISSIONE 09 sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente 0101 Programma 02 Tutela, valorizzazione e recupero ambientale Titolo 1 Spese correnti previsione di competenza di cui già impegnato* () di cui fondo pluriennale vincolato () () previsione di Totale Programma 02 Tutela, valorizzazione e recupero ambientale previsione di competenza di cui già impegnato* () di cui fondo pluriennale vincolato () () previsione di TOTALE MISSIONE 09 sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente previsione di competenza di cui già impegnato* () di cui fondo pluriennale vincolato () () previsione di

124 ELENCO DELLE ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI Pagina 29 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI 12/11/2018 CODIFICA DEL PIANO DEI CONTI DENOMINAZIONE VOCE DEL PIANO DEI CONTI DELL'ANNO 2019 COMPETENZA CASSA U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U Spese correnti Redditi da lavoro dipendente Retribuzioni lorde Retribuzioni in denaro Contributi sociali a carico dell'ente Contributi sociali effettivi a carico dell'ente Imposte e tasse a carico dell'ente Imposte, tasse e proventi assimilati a carico dell'ente Imposta regionale sulle attivit` produttive (IRAP) Imposta di registro e di bollo Tassa di circolazione dei veicoli a motore (tassa automobilistica) Imposte, tasse e proventi assimilati a carico dell'ente n.a.c. Acquisto di beni e servizi Acquisto di beni Giornali, riviste e pubblicazioni Altri beni di consumo Flora e Fauna Acquisto di servizi Organi e incarichi istituzionali dell'amministrazione Rappresentanza, organizzazione eventi, pubblicit` e servizi per trasferta Utenze e canoni Utilizzo di beni di terzi Manutenzione ordinaria e riparazioni Prestazioni professionali e specialistiche Servizi ausiliari per il funzionamento dell'ente Servizi amministrativi Servizi finanziari Altri servizi Altre spese correnti Fondi di riserva e altri accantonamenti Fondo di riserva Fondo crediti di dubbia e difficile esazione di parte corrente Altri fondi e accantonamenti Fondo pluriennale vincolato Fondo pluriennale vincolato , , , , , , , , , ,62 666, , , , , , , , , ,

125 ELENCO DELLE ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI Pagina 30 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI 12/11/2018 CODIFICA DEL PIANO DEI CONTI DENOMINAZIONE VOCE DEL PIANO DEI CONTI DELL'ANNO 2019 COMPETENZA CASSA U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U Versamenti IVA a debito Versamenti IVA a debito per le gestioni commerciali Premi di assicurazione Premi di assicurazione contro i danni Spese dovute a sanzioni, risarcimenti e indennizzi Spese dovute a sanzioni Spese in conto capitale Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni Beni materiali Mobili e arredi Impianti e macchinari Macchine per ufficio Hardware Beni immobili Beni immateriali Software Spese di investimento per beni immateriali n.a.c. Altre spese in conto capitale Fondi di riserva e altri accantonamenti in c/capitale Altri accantonamenti in c/capitale Uscite per conto terzi e partite di giro Uscite per partite di giro Versamenti di altre ritenute Versamento delle ritenute per scissione contabile IVA (split payment) Versamenti di ritenute su Redditi da lavoro dipendente Versamenti di ritenute erariali su Redditi da lavoro dipendente riscosse per conto terzi Versamenti di ritenute previdenziali e assistenziali su Redditi da lavoro dipendente riscosse per conto terzi Versamenti di ritenute su Redditi da lavoro autonomo Versamenti di ritenute erariali su Redditi da lavoro autonomo per conto terzi Versamenti di ritenute previdenziali e assistenziali su Redditi da lavoro autonomo per conto terzi Altre uscite per partite di giro Costituzione fondi economali e carte aziendali Altre uscite per partite di giro n.a.c. Uscite per conto terzi Depositi di/presso terzi Restituzione di depositi cauzionali o contrattuali di terzi Versamenti di imposte e tributi riscosse per conto terzi , , , , , ,

126 ELENCO DELLE ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI Pagina 31 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI 12/11/2018 CODIFICA DEL PIANO DEI CONTI DENOMINAZIONE VOCE DEL PIANO DEI CONTI DELL'ANNO 2019 COMPETENZA CASSA U U U U Versamenti di imposte e tasse di natura corrente riscosse per conto di terzi Altre uscite per conto terzi Altre uscite per conto terzi n.a.c. Totale Spese , ,89

127 BILANCIO DI PREVISIONE EQUILIBRI DI BILANCIO Pagina 32 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI 12/11/2018 EQUILIBRIO ECONOMICO-FINANZIARIO COMPETENZA ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2019 COMPETENZA ANNO 2020 COMPETENZA ANNO 2021 Fondo di all'inizio dell'esercizio ,59 A) Fondo pluriennale vincolato per spese correnti (+) AA) Recupero disavanzo di amministrazione esercizio precedente (-) B) Entrate Titoli di cui per estinzione anticipata di prestiti (+) , , ,00 C) Entrate Titolo Contributi agli investimenti direttamente destinati al rimborso dei prestiti di amministrazioni pubbliche (+) D) Spese Titolo Spese correnti , , ,00 di cui: (-) - fondo pluriennale vincolato - fondo crediti di dubbia esigibilità E) Spese Titolo Trasferimenti in conto capitale (-) F) Spese Titolo Quote di capitale amm.to dei mutui e prestiti obbligazionari di cui per estinzione anticipata di prestiti (-) G) Somma finale (G=A-AA+B+C-D-E-F)

128 BILANCIO DI PREVISIONE EQUILIBRI DI BILANCIO Pagina 33 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI 12/11/2018 EQUILIBRIO ECONOMICO-FINANZIARIO COMPETENZA ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2019 COMPETENZA ANNO 2020 COMPETENZA ANNO 2021 ALTRE POSTE DIFFERENZIALI, PER ECCEZIONI PREVISTE DA NORME DI LEGGE, CHE HANNO EFFETTO SULL'EQUILIBRIO EX ARTICOLO 162, COMMA 6, DEL TESTO UNICO DELLE LEGGI SULL'ORDINAMENTO DEGLI ENTI LOCALI H) Utilizzo avanzo di amministrazione per spese correnti di cui per estinzione anticipata di prestiti (+) I) Entrate di parte capitale destinate a spese correnti in base a specifiche disposizioni di legge di cui per estinzione anticipata di prestiti (+) L) Entrate di parte corrente destinate a spese di investimento in base a specifiche disposizioni di legge (-) M) Entrate da accensione dei prestiti destinate a estinzione anticipata de prestiti (+) EQUILIBRIO DI PARTE CORRENTE O=G+H+I-L+M P) Utilizzo avanzo di amministrazione per spese di investimento (+) Q) Fondo pluriennale vincolato di entrata per spese in conto capitale (+) R) Entrate Titoli (+) C) Entrate Titolo Contributi agli investimenti direttamente destinati al rimborso dei prestiti da amministrazioni pubbliche I) Entrate di parte capitale destinate a spese correnti in base a specifiche disposizioni di legge (-) (-)

129 BILANCIO DI PREVISIONE EQUILIBRI DI BILANCIO Pagina 34 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI 12/11/2018 EQUILIBRIO ECONOMICO-FINANZIARIO COMPETENZA ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2019 COMPETENZA ANNO 2020 COMPETENZA ANNO 2021 S1) Entrate Titolo 5.02 per Riscossione crediti di breve termine (-) S2) Entrate Titolo 5.03 per Riscossioni crediti di medio-lungo termine (-) T) Entrate Titolo 5.04 relative a Altre entrate per riduzioni di attività finanziaria (-) L) Entrate di parte corrente destinate a spese di investimento in base a specifiche disposizioni di legge (+) M) Entrate da accensione dei prestiti destinate a estinzione anticipata de prestiti (-) U) Spese Titolo Spese in conto capitale di cui fondo pluriennale vincolato (-) V) Spese Titolo 3.01 per Acquisizioni di attività finanziarie (-) E) Spese Titolo Trasferimenti in conto capitale (+) EQUILIBRIO DI PARTE CAPITALE Z = P+Q+R-C-I-M-S-T+L-U-V+E

130 BILANCIO DI PREVISIONE EQUILIBRI DI BILANCIO Pagina 35 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI 12/11/2018 EQUILIBRIO ECONOMICO-FINANZIARIO COMPETENZA ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2019 COMPETENZA ANNO 2020 COMPETENZA ANNO 2021 S1) Entrate Titolo per Riscossioni crediti di breve termine (+) S2) Entrate Titolo per Riscossioni crediti di medio-lungo termine (+) T) Entrate Titolo 5.04 relative a Altre entrate per riduzioni di attività finanziaria (+) X1) Spese Titolo 3.02 per concessioni di crediti di breve termine (-) X2) Spese Titolo 3.03 per concessioni di crediti di medio-lungo termine (-) Y) Spese Titolo 3.04 per Altre spese per acquisizioni di attività finanziarie (-) EQUILIBRIO FINALE W = O+Z+S1 + S2 +T-X1 - X2 -Y Saldo corrente ai fini della copertura degli investimenti pluriennali Equilibrio di parte corrente ( O ) Utilizzo risultato di amministrazione per il finanziamento delle spese correnti ( H ) (-) Equilibrio di parte corrente ai fini della copertura degli investimenti pluriennali

131 TABELLA DIMOSTRATIVA DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE PRESUNTO Pagina 36 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI 12/11/2018 1) Determinazione del risultato di amministrazione presunto al 31/12/2018: Risultato di amministrazione iniziale dell'esercizio ,55 Fondo pluriennale vincolato iniziale dell'esercizio 2018 Entrate già accertate nell'esercizio ,41 Uscite già impegnate nell'esercizio ,12 Variazioni dei residui attivi già verificatesi nell'esercizio 2018 Variazioni dei residui passivi già verificatesi nell'esercizio ,88 Risultato di amministrazione dell'esercizio 2018 alla data di redazione del bilancio di previsione dell'anno , /- -/+ = + - +/- -/+ - = Entrate che prevedo di accertare per il restante periodo dell'esercizio 2018 Spese che prevedo di impegnare per il restante periodo dell'esercizio Variazioni dei residui attivi, presunte per il restante periodo dell'esercizio 2018 Variazioni dei residui passivi, presunte per il restante periodo dell'esercizio 2018 Fondo pluriennale vincolato finale presunto dell'esercizio 2018 A) Risultato di amministrazione presunto al 31/12/ ,72 2) Composizione del risultato di amministrazione presunto al 31/12/2018: Parte accantonata Fondo crediti di dubbia esigibilità al 31/12/2018 Fondo crediti di dubbia esigibilità al 31/12/ ,23 Parte vincolata B) Totale parte accantonata ,23 Vincoli derivanti da conferimento di capitale di dotazione ,22 Parte destinata agli investimenti C) Totale parte vincolata D) Totale destinata agli investimenti E) Totale parte disponibile (E=A-B-C-D) , ,27 Se E è negativo, tale importo è iscritto tra le spese del bilancio di previsione dell'esercizio ) Utilizzo quote vincolate del risultato di amministrazione presunto al 31/12/2018: Utilizzo quota vincolata Totale utilizzo avanzo di amministrazione presunto

132 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI Bilancio di Previsione 2019 RELAZIONE PROGRAMMATICA PREMESSA L Istituzione Bosco e Grandi Parchi è un organismo strumentale del Comune di Venezia costituito con deliberazione del Consiglio Comunale n 109 del 22 settembre Con tale deliberazione sono state attribuite all Istituzione tutte le competenze e le funzioni delle istituzioni il Bosco di Mestre e il Parco, sciolte con il medesimo atto, ovvero la realizzazione e gestione del Bosco di Mestre nonché la gestione integrata dei Parchi Albanese e San Giuliano. LE RISORSE FINANZIARIE DISPONIBILI Per l anno 2019 l Amministrazione ha deciso di assegnare all Istituzione Bosco e Grandi Parchi un budget di parte corrente pari a euro. Oltre al trasferimento dell Amministrazione Comunale, sono iscritte a bilancio ulteriori entrate legate alla gestione dei parchi, per un totale complessivo di circa Si tratta in particolare dei canoni di concessione per l esercizio di impianti di telefonia mobile e dei canoni per la gestione dei punti ristoro presenti ai parchi. Tra le poste di bilancio sono iscritte anche le entrate e le relative spese riguardanti il personale: si tratta di entrate e spese sostenute dal Comune e rappresentate nel bilancio dell Istituzione quali poste figurative. ATTIVITA Tra gli obiettivi prioritari di gestione permane quello della sicurezza. Saranno confermati ed implementati gli interventi di prevenzione, sicurezza e vigilanza nei parchi attuati sia mediante il volontariato sia tramite soggetti professionali. L azione di mantenimento della vigilanza e presenza dissuasiva nei boschi continuerà invece ad espletarsi mediante forme di sinergia con alcuni soggetti del volontariato nonché mediante un costante controllo dello stato della vegetazione (potature, seccume e sfalci), per prevenire gli incendi. L Istituzione ha confermato il potenziale operativo dell Ente, realizzando in sinergia con il Comune di Venezia diverse iniziative sportive, culturali e sociali, nonché la manutenzione delle infrastrutture, degli impianti e la manutenzione delle aree verdi di competenza. Il coinvolgimento diretto delle Associazioni per l organizzazione degli eventi e la partecipazione sono il risultato di una presenza e di un controllo puntuale delle aree, con un presidio indiretto finalizzato al miglioramento della vita sociale, della sicurezza. 3 Relazione programmatica

133 Il feed-back degli utenti e degli organizzatori di eventi che utilizzano le aree e le infrastrutture è ampiamente soddisfacente. 1) GESTIONE IMPIANTI Tra le opere di manutenzione sono da segnalare gli interventi di riqualificazione e messa in sicurezza dell immobile adibito a servizi presso il Pattinodromo di Parco San Giuliano Per quanto riguarda i consumi energetici e idrici è da evidenziare una spesa maggiore rispetto agli anni precedenti, dovuta all aumento degli eventi e all incremento degli utenti nei parchi. 2) SOSTEGNO MANIFESTAZIONI L Istituzione ha visto un consistente aumento di eventi: già nel 2017 aveva ospitato oltre 60 eventi nei parchi e boschi, nel 2018 gli eventi sono stati più di 80 in collaborazione con Associazioni e altri Enti. Come sostegno alle manifestazioni è da considerare, oltre all impegno del personale per attività tecnico amministrative di supporto e di istituto, anche l utilizzo delle infrastrutture e delle aree verdi, che necessita di una attenta e puntuale attività manutentiva e di coordinamento per le fasi di allestimento e disallestimento al fine di salvaguardare le stesse infrastrutture. 3) PROGETTI DI TUTELA NATURALISTICA E AMBIENTALE L Istituzione cura la gestione dei boschi, con progetti dedicati alla tutela e salvaguardia, e con l apporto di associazioni di volontariato e delle aziende agricole nel sito, che con un protocollo d intesa garantisce la minuta manutenzione e la presenza di presidio. All Istituzione è in capo inoltre la straordinaria manutenzione e la programmazione dei singoli interventi. 4) PROGETTI DI INTERVENTO L Istituzione ha in programma per il 2019 la realizzazione interventi di carattere manutentivo già messi a bando nel 2018, che interessano in particolare: a. manutenzione impianti ed infrastrutture; b. messa in sicurezza e riqualificazione dell impianto arboreo nei parchi e nei boschi: interventi di VTA, potature e abbattimenti; c. manutenzione straordinaria dei boschi: opere a verde ed opere edili (infrastrutture ed elementi di arredo) d. interventi di riqualificazione dei parchi Albanese e San Giuliano: opere a verde. PARCO SAN GIULIANO Nel corso del 2019 saranno effettuati lavori di manutenzione sul verde e sulle strutture indispensabili a garantirne l uso in sicurezza da parte degli utenti, compatibilmente con le disponibilità di bilancio. Anche nel 2019 verranno ospitate varie manifestazioni. Ci si attiverà affinché questi eventi, almeno quelli a carattere commerciale, possano portare qualche risorsa aggiuntiva al bilancio dell Istituzione, ad oggi non ancora quantificabile. PARCO ALBANESE 3 Relazione programmatica

134 Anche per il 2019 saranno effettuati lavori di manutenzione sul verde e sulle strutture indispensabili a garantirne l uso in sicurezza da parte degli utenti, compatibilmente con le disponibilità di bilancio. Tuttavia il parco, inaugurato negli anni 80, avrebbe necessità di un intervento di manutenzione straordinaria delle strutture in cemento armato che costituiscono i portici, e di un intervento per lavori di straordinaria manutenzione degli specchi d'acqua del Parco Albanese in quanto tale manutenzione non viene fatta da circa quindici anni; per tali interventi si auspica un finanziamento dedicato. Inoltre, si dovrà affrontare il delicato tema della sostituzione programmata dei filari degli alti pioppi cipressini, non appena saranno assegnate risorse economiche straordinarie adeguate. Sarà inoltre valutata l organizzazione di una o più manifestazioni, in analogia a quanto organizzato nel 2017 e nel 2018, nonché di una serie di eventi, anche di minore portata, che possano comunque attrarre spettatori allo scopo di rivitalizzare l area. BOSCHI DI MESTRE L'Istituzione deve garantire l'accessibilità e la sicurezza dei boschi che sono ormai per lo più aperti ai visitatori: saranno programmati interventi indispensabili per la sicurezza, nell ambito della previsione delle spese ordinarie. In tale contesto, si intende anche eseguire gli interventi previsti dal Piano di Gestione Forestale vigente approvato dalla Regione Veneto, per garantire il buon governo del patrimonio boschivo: si tratta di realizzare i tagli, previsti dal Piano, in particolare nelle aree di Zaher e Ottolenghi nord. Si intende rinnovare l apertura al pubblico del bosco di Carpenedo con le stesse modalità degli scorsi anni, ovvero permettere, nella stagione primaverile e in quella autunnale, visite didattiche guidate e programmate, nonché l apertura nei giorni festivi garantendo la presenza di personale di sorveglianza e di una guida naturalistica all interno del bosco storico. Si mantiene pertanto l atteggiamento di tutela e di salvaguardia a causa del permanere delle condizioni di fragilità di questo bosco riconosciuto quale Sito di Interesse Comunitario (SIC) e Zona di Protezione Speciale (ZPS). 4 Relazione programmatica

135 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI Bilancio di Previsione 2019 Nota Integrativa PREMESSA Il Decreto Legislativo 23/6/2011 n. 118, ad oggetto Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli art. 1 e 2 della legge 5/5/2009 n. 42, prevede, all articolo 2, comma 3, che le istituzioni degli enti locali di cui all art. 114 del decreto legislativo 18/8/2000, n. 267 adottino il medesimo sistema contabile dell amministrazione di cui fanno parte. Le Istituzioni comunali del Comune di Venezia, pertanto, adottano i bilanci secondo i principi e gli schemi della contabilità finanziaria. Ai sensi dell art. 29 del Regolamento di funzionamento dell Istituzione, il bilancio di previsione, redatto dal Direttore e approvato dal Consiglio di Amministrazione, deve essere inviato al Consiglio Comunale per la sua approvazione definitiva contestualmente al bilancio comunale. Per il triennio , l Amministrazione Comunale, con nota PG del , ha chiesto all Istituzione di deliberare il proprio bilancio entro il 12 novembre RISULTATO DELLA GESTIONE FINANZIARIA DELL ESERCIZIO 2017 L esercizio 2018 si chiuderà presumibilmente con un avanzo di amministrazione di ,72, la cui composizione è illustrata nella seguente tabella: Residui Competenza Totale Fondo iniziale di ,98 Riscossioni , , ,09 Pagamenti , , ,63 Saldo ,44 Residui attivi , , ,61 Residui passivi , , ,33 Saldo ,72 Spese che si prevede di impegnare entro fine anno Avanzo di amministrazione ,72 di cui: - vincolato al capitale di dotazione ,22 - accantonamenti al fondo crediti di dubbia esigibilità ,23 - non vincolato ,27 L avanzo di amministrazione presunto 2018 è stato applicato al bilancio di previsione 2019 per l importo di GESTIONE FINANZIARIA Per quanto riguarda le entrate da trasferimenti, esse sono composte dal trasferimento annuale del Comune di Venezia pari ad per ciascun esercizio, cui si deve aggiungere il trasferimento per il pagamento delle spese di personale che viene inserito solo figurativamente nel bilancio dell Istituzione poiché le somme vengono pagate al personale direttamente dal Comune di Venezia. Sono inoltre previsti appositi finanziamenti per interventi di manutenzione del verde di parchi e boschi ( per ciascuna annualità). Nota tecnica al bilancio di previsione

136 Per quanto riguarda le entrate extratributarie ( ), si tratta della somma degli introiti dalle concessioni di antenne per la telefonia mobile ( circa) e dei punti ristoro presenti presso i parchi ( circa), di entrate varie, anche da manifestazioni ( 4.000) nonchè dei ricavi dalle vendite di beni, che per il 2019 consistono in legna da taglio del pioppeto da biomassa ( 2.000). Inoltre, comprendono rimborsi ed altre entrate correnti ( ): si tratta di rimborsi di utenze all Istituzione da parte dei gestori dei punti ristoro situati presso i parchi. 3. Bilancio di previsione l impiego delle risorse finanziarie La spesa di parte corrente prevista per l esercizio 2019 è di ,00, così suddivisa: Redditi da lavoro dipendente: Il costo previsto per il personale dipendente è di ed è coperto dal contributo figurativo del Comune di Venezia (v. voce altri ricavi e proventi ). Esso comprende il costo per le retribuzioni per il personale dipendente ( ) ed il costo per i contributi previdenziali ed assistenziali a carico dell ente per il personale suddetto ( ). Imposte e tasse a carico dell ente: Viene previsto un importo di comprensivo di necessari per il pagamento del contributo consortile al Consorzio di Bonifica Acque Risorgive e di 200 per il pagamento del bollo auto per l auto di servizio. Inoltre è prevista la cifra complessiva di per Irap, di cui 666 per l imposta sugli incarichi occasionali e sui compensi al Consiglio di Amministrazione ed per il personale dipendente (coperto dal contributo figurativo del Comune di Venezia). Acquisto di beni e servizi: La cifra complessiva di comprende la spesa per l acquisto di beni per e la spesa per l acquisto di servizi di Con la spesa di si farà fronte all acquisto di cancelleria, carburante per l autovettura in dotazione, libri e riviste specializzate e di tutte le minute spese indispensabili per il corretto funzionamento dell Istituzione. La spesa dei costi per servizi comprende invece i costi per l attività tipica dell Istituzione, cioè la gestione dei grandi Parchi di Mestre e dei Boschi. Vengono quindi previsti per la manutenzione ordinaria del patrimonio dell Istituzione (parchi, boschi, immobili e riparazioni da atti vandalici), per il servizio di vigilanza e sorveglianza diurna e notturna, per la pulizia degli immobili e dei servizi igienici dei parchi e dei cestini e aree di sosta dei boschi, per il pagamento delle utenze, per la comunicazione e promozione delle attività programmate. Sono previste inoltre le spese necessarie per il normale funzionamento dell Istituzione, quali le spese postali, bancarie, i compensi per il Presidente ed il Consiglio di Amministrazione dell Istituzione in ottemperanza a quanto previsto dalla deliberazione della Giunta Comunale n. 524 del Fondi e accantonamenti: Ai sensi dell art. 166 del D.Lgs. 267/2000 è previsto un fondo di riserva dell importo non inferiore allo 0,30 per cento del totale delle spese correnti. Per l anno in corso il fondo è previsto per un importo di (pari allo 0,38%). Tale fondo potrà essere utilizzato con apposita deliberazione del Consiglio di Amministrazione. Si sottolinea che allo stato attuale gli importi sopraindicati relativi alle previsioni di bilancio sono comunque presunti e potranno subire variazioni delle singole voci, anche se resterà immutata la quantificazione del costo complessivo. Nota tecnica al bilancio di previsione

137 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI Bilancio di Previsione 2019 Organico esistente al PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO Gr. Uff. Dr. Marco AGOSTINI: Direttore ad interim Dott. Alessio BOATO: cat. D1 - Istruttore Direttivo amministrativo con incarico di resp. di P.O. Arch. Roberto BUZZO: cat. D6 - Funzionario tecnico P.I. Ruggero GAZZUOLO: cat. D5 Funzionario tecnico Dr. Arch. Gianroberto LICORI: cat. D4 - Istruttore Direttivo amministrativo Rag. Emanuela LUISE: cat. D1 - Istruttore Direttivo amministrativo Dr. Urb. Daniela GEROMETTA: cat. D1 - Istruttore Direttivo tecnico Ing. Paolo BENACCHIO: cat. C1 - Istruttore tecnico Dr.ssa For. Valeria RAVARA: cat. C1 - Istruttore tecnico 43

138 Piano degli indicatori di bilancio

139 Istituzione Bosco e Grandi Parchi Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi 2019, 2020 e 2021, approvato il 12/11/2018 Indicatori Sintetici TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE ESERCIZIO 2019 ESERCIZIO 2020 ESERCIZIO Rigidita' strutturale di bilancio 1.1 Incidenza spese rigide (disavanzo, personale e debito) su entrate correnti [Disavanzo iscritto in spesa + Stanziamenti competenza (Macroaggregati 1.1 "Redditi di lavoro dipendente" "Interessi passivi" + Titolo 4 "Rimborso prestiti" + "IRAP" [pdc U ] - FPV entrata concernente il Macroaggregato FPV spesa concernente il Macroaggregato 1.1)] / (Stanziamenti di competenza dei primi tre titoli delle Entrate) 28,64 28,31 28,15 2 Entrate correnti 2.1 Indicatore di realizzazione delle previsioni di competenza concernenti le entrate correnti Media accertamenti primi tre titoli di entrata nei tre esercizi precedenti / Stanziamenti di competenza dei primi tre titoli delle "Entrate correnti" 47,16 47,37 47, Indicatore di realizzazione delle previsioni di corrente Media incassi primi tre titoli di entrata nei tre esercizi precedenti / Stanziamenti di dei primi tre titoli delle "Entrate correnti" 35, Indicatore di realizzazione delle previsioni di competenza concernenti le entrate proprie Media accertamenti nei tre esercizi precedenti (pdc E "Tributi" - "Compartecipazioni di tributi" E E "Entrate extratributarie") / Stanziamenti di competenza dei primi tre titoli delle "Entrate correnti" 13,70 13,76 13, Indicatore di realizzazione delle previsioni di concernenti le entrate proprie Media incassi nei tre esercizi precedenti (pdc E "Tributi" - "Compartecipazioni di tributi" E E "Entrate extratributarie") / Stanziamenti di dei primi tre titoli delle "Entrate correnti" 13,75 4 Esternalizzazione dei servizi 4.1 Indicatore di esternalizzazione dei servizi Stanziamenti di competenza (pdc U "Contratti di servizio pubblico" + pdc U "Trasferimenti correnti a imprese controllate" + pdc U "Trasferimenti correnti a altre imprese partecipate") al netto del relativo FPV di spesa / totale stanziamenti di competenza spese Titolo I al netto del FPV 5 Interessi passivi 5.1 Incidenza degli interessi passivi sulle entrate correnti (che ne costituiscono la fonte di copertura) Stanziamenti di competenza Macroaggregato 1.7 "Interessi passivi" / Stanziamenti di competenza primi tre titoli ("Entrate correnti")

140 TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE ESERCIZIO 2019 ESERCIZIO 2020 ESERCIZIO Incidenza degli interessi sulle anticipazioni sul totale degli interessi passivi Stanziamenti di competenza voce del piano dei conti finanziario U "Interessi passivi su anticipazioni di tesoreria" / Stanziamenti di competenza Macroaggregato 1.7 "Interessi passivi" 5.3 Incidenza degli interessi di mora sul totale degli interessi passivi Stanziamenti di competenza voce del piano dei conti finanziario U "Interessi di mora" / Stanziamenti di competenza Macroaggregato 1.7 "Interessi passivi" 6 Investimenti 6.1 Incidenza investimenti su spesa corrente e in conto capitale Totale stanziamento di competenza Macroaggregati al netto dei relativi FPV / Totale stanziamento di competenza titolo 1 e 2 della spesa al netto del FPV 4, Investimenti diretti procapite(indicatore di equilibrio dimensionale in valore assoluto) Stanziamenti di competenza per Macroaggregato 2.2 "Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni" al netto del relativo FPV / popolazione residente (al 1 gennaio dell'esercizio di riferimento o, se non disponibile, al 1 gennaio dell'ultimo anno disponibile) 0, Contributi agli investimenti procapite(indicatore di equilibrio dimensionale in valore assoluto) Stanziamenti di competenza Macroaggregato 2.2 Contributi agli investimenti al netto del relativo FPV / popolazione residente (al 1 gennaio dell'esercizio di riferimento o, se non disponibile, al 1 gennaio dell'ultimo anno disponibile) 6.4 Investimenti complessivi procapite (Indicatore di equilibrio dimensionale in valore assoluto) Totale stanziamenti di competenza per Macroaggregati 2.2 "Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni" e 2.3 "Contributi agli investimenti" al netto dei relativi FPV / popolazione residente (al 1 gennaio dell'esercizio di riferimento o, se non disponibile, al 1 gennaio dell'ultimo anno disponibile) 0, Quota investimenti complessivi finanziati dal risparmio corrente Margine corrente di competenza / Stanziamenti di competenza (Macroaggregato 2.2 "Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni" + Macroaggregato 2.3 "Contributi agli investimenti") 6.7 Quota investimenti complessivi finanziati da debito Stanziamenti di competenza (Titolo 6 "Accensione di prestiti" - Categoria "Anticipazioni" - Categoria "Accensione prestiti a seguito di escussione di garanzie" - Accensioni di prestiti da rinegoziazioni)/stanziamenti di competenza (Macroaggregato 2.2 "Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni" + Macroaggregato 2.3 "Contributi agli investimenti") 7 Debiti non finanziari 7.1 Indicatore di smaltimento debiti commerciali Stanziamento di (Macroaggregati 1.3 "Acquisto di beni e servizi" "Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni") / stanziamenti di competenza e residui al netto dei relativi FPV (Macroaggregati 1.3 "Acquisto di beni e servizi" "Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni") 100,67

141 TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE ESERCIZIO 2019 ESERCIZIO 2020 ESERCIZIO Indicatore di smaltimento debiti verso altre amministrazioni pubbliche Stanziamento di [Trasferimenti correnti a Amministrazioni Pubbliche (U ) + Trasferimenti di tributi (U ) + Fondi perequativi (U ) + Contributi agli investimenti a Amministrazioni pubbliche (U ) + Altri trasferimenti in conto capitale (U U U U )] / stanziamenti di competenza e residui, al netto dei relativi FPV, dei [Trasferimenti correnti a Amministrazioni Pubbliche (U ) + Trasferimenti di tributi (U ) + Fondi perequativi (U ) + Contributi agli investimenti a Amministrazioni pubbliche (U ) + Altri trasferimenti in conto capitale (U U U U )] 8 Debiti finanziari 8.1 Incidenza estinzioni debiti finanziari (Totale competenza Titolo 4 della spesa) / Debito da finanziamento al 31/12 dell'esercizio precedente 8.2 Sostenibilita' debiti finanziari Stanziamenti di competenza [1.7 "Interessi passivi" - "Interessi di mora" (U ) - "Interessi per anticipazioni prestiti" (U )] + Titolo 4 della spesa - [Entrate categoria "Contributi agli investimenti direttamente destinati al rimborso dei prestiti da amministrazioni pubbliche" + "Trasferimenti in conto capitale per assunzione di debiti dell'amministrazione da parte di amministrazioni pubbliche" (E ) + "Trasferimenti in conto capitale da parte di amministrazioni pubbliche per cancellazione di debiti dell'amministrazione" (E )] / Stanziamenti competenza titoli 1, 2 e 3 delle entratedebiti finanziari 8.3 Indebitamento procapite (in valore assoluto) Debito di finanziamento al 31/12 (2) / popolazione residente (al 1 gennaio dell'esercizio di riferimento o, se non disponibile, al 1 gennaio dell'ultimo anno disponibile) 9 Composizione avanzo di amministrazione presunto dell'esercizio precedente 9.1 Incidenza quota libera di parte corrente nell'avanzo presunto Quota libera di parte corrente dell'avanzo presunto/avanzo di amministrazione presunto 13, Incidenza quota libera in c/capitale nell'avanzo presunto Quota libera in conto capitale dell'avanzo presunto/avanzo di amministrazione presunto 131, Incidenza quota accantonata nell'avanzo presunto Quota accantonata dell'avanzo presunto/avanzo di amministrazione presunto 75, Incidenza quota vincolata nell'avanzo presunto Quota vincolata dell'avanzo presunto/avanzo di amministrazione presunto 418,27

142 TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE ESERCIZIO 2019 ESERCIZIO 2020 ESERCIZIO Disavanzo di amministrazione presunto dell'esercizio precedente 10.1 Quota disavanzo che si prevede di ripianare nell'esercizio Disavanzo iscritto in spesa del bilancio di previsione / Totale disavanzo di amministrazione di cui alla lettera E dell'allegato riguardante il risultato di amministrazione presunto 10.2 Sostenibilita' patrimoniale del disavanzo presunto Totale disavanzo di amministrazione di cui alla lettera E dell'allegato riguardante il risultato di amministrazione presunto (3) / Patrimonio netto 125,31 125,31 125, Sostenibilita' disavanzo a carico dell'esercizio Disavanzo iscritto in spesa del bilancio di previsione / Competenza dei titoli 1, 2 e 3 delle entrate 11 Fondo pluriennale vincolato 11.1 Utilizzo del FPV (Fondo pluriennale vincolato corrente e capitale iscritto in entrata del bilancio - Quota del fondo pluriennale vincolato non destinata ad essere utilizzata nel corso dell'esercizio e rinviata agli esercizi successivi) / Fondo pluriennale vincolato corrente e capitale iscritto in entrata nel bilancio(per il FPV riferirsi ai valori riportati nell'allegato del bilancio di previsione concernente il FPV, totale delle colonne a) e c) 12 Partite di giro e conto terzi 12.1 Incidenza partite di giro e conto terzi in entrata Totale stanziamenti di competenza per Entrate per conto terzi e partite di giro / Totale stanziamenti primi tre titoli delle entrate(al netto delle operazioni riguardanti la gestione della vincolata) 72,92 73,25 73, Incidenza partite di giro e conto terzi in uscita Totale stanziamenti di competenza per Uscite per conto terzi e partite di giro / Totale stanziamenti di competenza del titolo I della spesa(al netto delle operazioni riguardanti la gestione della vincolata) 72,92 73,25 73,42

143 Istituzione Bosco e Grandi Parchi Titolo / Tipologia Piano degli indicatori di bilancio Indicatori analitici concernenti la composizione delle entrate e la capacità di riscossione Bilancio di previsione esercizi 2019, 2020 e 2021, approvato il 12/11/2018 Composizione delle entrate (dati percentuali) Esercizio 2019 Esercizio 2020 Esercizio 2021 Media accertamenti nei tre esercizi precedenti / Previsioni esercizio 2019/ (previsioni competenza + Previsioni competenza/ Previsioni competenza/ Previsioni competenza/ Media Totale residui) esercizio 2019 totale previsioni totale previsioni totale previsioni accertamenti nei tre competenza competenza competenza esercizi precedenti Percentuale riscossione entrate Media riscossioni nei tre esercizi precedenti / Media accertamenti nei tre esercizi precedenti (*) Titolo 02 TITOLO 2 TRASFERIMENTI CORRENTI TIPOLOGIA 101 TRASFERIMENTI CORRENTI DA AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE 50,48 50,35 50,28 45,55 37,72 24, TIPOLOGIA 105 TRASFERIMENTI CORRENTI DALL'UNIONE EUROPEA E DAL RESTO DEL MONDO 0,01 0, TOTALE titolo 02 TITOLO 2 TRASFERIMENTI CORRENTI 50,48 50,35 50,28 45,56 37,72 24,30 Titolo 03 TITOLO 3 ENTRATE EXTRATRIBUTARIE TIPOLOGIA 100 VENDITA DI BENI E SERVIZI E PROVENTI DERIVANTI DALLA GESTIONE DEI BENI 6,80 6,82 6,83 21,24 7,92 16, TIPOLOGIA 300 INTERESSI ATTIVI 0,01 0, TIPOLOGIA 400 ALTRE ENTRATE DA REDDITI DA CAPITALE TIPOLOGIA 500 RIMBORSI E ALTRE ENTRATE CORRENTI 0,55 0,55 0,55 2,62 0,45 3, TOTALE titolo 03 TITOLO 3 ENTRATE EXTRATRIBUTARIE 7,35 7,37 7,38 23,87 8,37 19,68 Titolo 04 TITOLO 4 ENTRATE IN CONTO CAPITALE TIPOLOGIA 200 CONTRIBUTI AGLI INVESTIMENTI 9,96 12, TOTALE titolo 04 TITOLO 4 ENTRATE IN CONTO CAPITALE 9,96 12,06 Titolo 09 TITOLO 9 ENTRATE PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO TIPOLOGIA 100 ENTRATE PER PARTITE DI GIRO 40,80 40,91 40,96 27,89 30,55 21, TIPOLOGIA 200 ENTRATE PER CONTO TERZI 1,37 1,37 1,37 2,69 1,03 2, TOTALE titolo 09 TITOLO 9 ENTRATE PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO 42,17 42,28 42,34 30,57 31,57 24,00

144 Titolo / Tipologia Composizione delle entrate (dati percentuali) Esercizio 2019 Esercizio 2020 Esercizio 2021 Media accertamenti nei tre esercizi precedenti / Previsioni esercizio 2019/ (previsioni competenza + Previsioni competenza/ Previsioni competenza/ Previsioni competenza/ Media Totale residui) esercizio 2019 totale previsioni totale previsioni totale previsioni accertamenti nei tre competenza competenza competenza esercizi precedenti Percentuale riscossione entrate Media riscossioni nei tre esercizi precedenti / Media accertamenti nei tre esercizi precedenti (*) TOTALE ENTRATE ,63 80,04

145 Istituzione Bosco e Grandi Parchi Piano degli indicatori di bilancio Indicatori analitici concernenti la composizione delle spese per missioni e programmi e la capacità dell'amministrazione di pagare i debiti negli esercizi di riferimento MISSIONE E PROGRAMMI Bilancio di previsione esercizi 2019, 2020 e 2021, approvato il 12/11/2018 Bilancio di previsione esercizi 2019, 2020 e 2021 (dati percentuali) ESERCIZIO 2019 ESERCIZIO 2020 ESERCIZIO 2021 MEDIA TRE RENDICONTI PRECEDENTI dati percentuali Incidenza Missione/Programma : Previsioni stanziamento/ totale previsioni missioni di cui incidenza FPV: Previsioni stanziamento FPV/ Previsione FPV totale Capacità di pagamento: Previsioni / (previsioni competenza - FPV + residui) Incidenza Missione/Programma : Previsioni stanziamento/ totale previsioni missioni di cui incidenza FPV: Previsioni stanziamento FPV/ Previsione FPV totale Incidenza Missione/Programma : Previsioni stanziamento/ totale previsioni missioni di cui incidenza FPV: Previsioni stanziamento FPV/ Previsione FPV totale Incidenza Missione programma: Media (Impegni + FPV) /Media (Totale impegni + Totale FPV) di cui incidenza FPV: Media FPV / Media Totale FPV Capacità di pagamento: Media (Pagam. c/comp+ Pagam. c/residui )/ Media (Impegni + residui definitivi) Missione 09 MISSIONE 9 SVILUPPO SOSTENIBILE E TUTELA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE 2 PROGRAMMA 2 TUTELA, VALORIZZAZIONE E RECUPERO AMBIENTALE (CAVE) 58,74 84,10 57,50 57,44 75,73 19,37 TOTALE Missione 09 MISSIONE 9 SVILUPPO SOSTENIBILE E TUTELA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE 58,74 84,10 57,50 57,44 75,73 19,37 Missione 020 MISSIONE 20 FONDI E ACCANTONAMENTI 1 PROGRAMMA 1 FONDO DI RISERVA 0, ,22 0,22 2 PROGRAMMA 2 FONDO SVALUTAZIONE CREDITI 3 PROGRAMMA 3 ALTRI FONDI TOTALE Missione 020 MISSIONE 20 FONDI E ACCANTONAMENTI 0, ,22 0,22 Missione 099 MISSIONE 99 SERVIZI PER CONTO TERZI 1 PROGRAMMA 1 SERVIZI PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO 41, ,28 42,34 24,27 28,66 TOTALE Missione 099 MISSIONE 99 SERVIZI PER CONTO TERZI 41, ,28 42,34 24,27 28,66

146

147 Bilancio di previsione per gli esercizi finanziari dell Istituzione Centri Comunali di Soggiorno

148

149 Istituzione Centri Soggiorno deliberazione del Consiglio di Amministrazione adunanza del 07/11/2018 presidente Anna Brondino direttore Silvia Grandese consiglieri presenti ALVISE FERIALDI consiglieri assenti DINO MIALICH FEDERICA LUGATO N 7 oggetto: APPROVAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE PER GLI ESERCIZI FINANZIARI

150 COMUNE DI VENEZIA Centro F.Morosini - Alberoni VE Tel Centro Mocenigo Lorenzago di Cadore Tel Ufficio Segreteria Mestre ics.morosini@comune.venezia.it PEC - istituzionecentrisoggiorno@pec.it Deliberazione n. 7 del OGGETTO: approvazione Bilancio di Previsione per gli esercizi finanziari Su proposta del Direttore; Premesso che: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE - il decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, Testo unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali che, agli artt. 113 bis e 114, conferisce al Comune la potestà di gestire i servizi sociali senza rilevanza imprenditoriale tramite le Istituzioni; - la delibera del Consiglio Comunale n. 32 del 14/02/1997 Prot. Gen. 96/VE/156860, esecutiva, con la quale è stata istituita l Istituzione Centri di Soggiorno e approvato il relativo Regolamento; Visto che: - il Regolamento di organizzazione e funzionamento delle Istituzioni del Comune di Venezia approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 76 del 22/05/2006 e modificato con deliberazione n. 33 del 26/07/2017 prevede all art. 26, comma 2, che il Consiglio di Amministrazione dell Istituzione approvi il bilancio di previsione coerentemente con i contributi assegnati; - l Amministrazione ha comunicato, con nota Prot del , il budget di parte corrente assegnato all Istituzione per il triennio chiedendo l adozione del bilancio di previsione 2019/2021 entro il 12/11/2018; 1

151 - il succitato regolamento prevede all art. 35 che il Consiglio di Amministrazione dell Istituzione approvi il bilancio annuale di previsione unitamente al piano programma annuale; - Visto il D.Lgs. n. 267 del e successive modifiche ed integrazioni; Considerato che le spese per il personale assegnato all Istituzione vengono sostenute direttamente dal Comune di Venezia; Considerato che il bilancio di previsione dell Istituzione: - non prevede l assunzione di operazioni di indebitamento né esistono operazioni in essere; - non viene previsto in base alla tipologia di attività e il relativo accesso ai servizi dell Istituzione, uno stanziamento per il Fondo svalutazione crediti; - non viene previsto uno stanziamento per il Fondo pluriennale vincolato. Letto e approvato il piano programma annuale che accompagna il Bilancio di previsione per gli anni ; Visto il parere di regolarità tecnica del Direttore ai sensi dell art. 49, comma 1, D.Lgs. 267/2000; A voti unanimi dei presenti DELIBERA 1. di approvare il Bilancio di previsione per gli esercizi finanziari , composto dai seguenti allegati: - bilancio di previsione pluriennale e relativi prospetti esplicativi e riepilogativi; - quadro generale riassuntivo; - prospetto relativi agli equilibri di bilancio; - tabella dimostrativa del risultato di amministrazione presunto; - piano degli indicatori di bilancio; - relazione programmatica ; - nota integrativa; - dettaglio entrata/spesa; - dotazione organica esistente; 2. di dichiarare immediatamente eseguibile la presente deliberazione secondo quanto previsto dall art. 15, comma 2 del Regolamento di organizzazione e funzionamento delle Istituzioni del Comune di Venezia. 2

152 Bilancio di Previsione per gli esercizi finanziari Adottato con delibera del Consiglio di Amministrazione n. 7 del 07 novembre 2018

153 UADRO GENERALE RIASSUNTIVO agina 1 ISTITUZIONE CENTRI DI SOGGIORNO 30/10/2018 ENTRATE CASSA ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2019 COMPETENZA ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2019 COMPETENZA ANNO 2020 COMPETENZA ANNO 2021 SPESE CASSA ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2019 COMPETENZA ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2019 COMPETENZA ANNO 2020 COMPETENZA ANNO 2021 Fondo di presunto all'inizio dell'esercizio Utilizzo avanzo presunto di amministrazione - di cui Fondo anticipazioni di liquidita' (DL 35/2013 e successive modifiche e rifinanziamento - solo Regioni ,38 Disavanzo di amministrazione Fondo pluriennale vincolato Titolo 1 - Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa Titolo 1 - Spese correnti , , ,00 - di cui fondo pluriennale vincolato Titolo 2 - Trasferimenti correnti , , ,00 Titolo 3 - Entrate extratributarie Titolo 4 - Entrate in conto capitale Titolo 2 - Spese in conto capitale ,38 - di cui fondo pluriennale vincolato Titolo 5 - Entrate di riduzione di Titolo 3 - Spese per incremento di attività finanziarie attività finanziarie - di cui fondo pluriennale vincolato Totale entrate finali , , ,00 Totale spese finali , , ,00 Titolo 6 - Accensione di prestiti Titolo 4 - Rimborso di prestiti Titolo 7 - Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere - di cui Utilizzo Fondo anticipazioni di liquidita' (DL 35/2013 e succ...) Titolo 5 - Chiusura Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere Titolo 9 - Entrate per conto di terzi e Titolo 7 - Spese per conto terzi e partite di giro partite di giro Totale titoli , , ,00 Totale titoli , , ,00 TOTALE COMPLESSIVO ENTRATE , , ,00 TOTALECOMPLESSIVO SPESE , , ,00 Fondo di finale presunto ,87

154 ILANCIO DI PREVISIONE EQUILIRI DI ILANCIO agina 2 ISTITUZIONE CENTRI DI SOGGIORNO 30/10/2018 EQUILIRIO ECONOMICO-FINANZIARIO COMPETENZA ANNO DI RIFERIMENTO DEL ILANCIO 2019 COMPETENZA ANNO 2020 COMPETENZA ANNO 2021 Fondo di all'inizio dell'esercizio ,38 A) Fondo pluriennale vincolato per spese correnti (+) AA) Recupero disavanzo di amministrazione esercizio precedente (-) B) Entrate Titoli di cui per estinzione anticipata di prestiti (+) , ,00 C) Entrate Titolo Contributi agli investimenti direttamente destinati al rimborso dei prestiti di amministrazioni pubbliche (+) D) Spese Titolo Spese correnti , ,00 di cui: (-) - fondo pluriennale vincolato - fondo crediti di dubbia esigibilità E) Spese Titolo Trasferimenti in conto capitale (-) F) Spese Titolo Quote di capitale amm.to dei mutui e prestiti obbligazionari di cui per estinzione anticipata di prestiti (-) G) Somma finale (G=A-AA++C-D-E-F)

155 ILANCIO DI PREVISIONE EQUILIRI DI ILANCIO agina 3 ISTITUZIONE CENTRI DI SOGGIORNO 30/10/2018 EQUILIRIO ECONOMICO-FINANZIARIO COMPETENZA ANNO DI RIFERIMENTO DEL ILANCIO 2019 COMPETENZA ANNO 2020 COMPETENZA ANNO 2021 ALTRE POSTE DIFFERENZIALI, PER ECCEZIONI PREVISTE DA NORME DI LEGGE, CHE HANNO EFFETTO SULL'EQUILIRIO EX ARTICOLO 162, COMMA 6, DEL TESTO UNICO DELLE LEGGI SULL'ORDINAMENTO DEGLI ENTI LOCALI H) Utilizzo avanzo di amministrazione per spese correnti di cui per estinzione anticipata di prestiti (+) I) Entrate di parte capitale destinate a spese correnti in base a specifiche disposizioni di legge di cui per estinzione anticipata di prestiti (+) L) Entrate di parte corrente destinate a spese di investimento in base a specifiche disposizioni di legge (-) M) Entrate da accensione dei prestiti destinate a estinzione anticipata de prestiti (+) EQUILIRIO DI PARTE CORRENTE O=G+H+I-L+M ) Utilizzo avanzo di amministrazione per spese di investimento (+) Q) Fondo pluriennale vincolato di entrata per spese in conto capitale (+) R) Entrate Titoli (+) C) Entrate Titolo Contributi agli investimenti direttamente destinati al rimborso dei prestiti da amministrazioni pubbliche I) Entrate di parte capitale destinate a spese correnti in base a specifiche disposizioni di legge (-) (-)

156 ILANCIO DI PREVISIONE EQUILIRI DI ILANCIO agina 4 ISTITUZIONE CENTRI DI SOGGIORNO 30/10/2018 EQUILIRIO ECONOMICO-FINANZIARIO COMPETENZA ANNO DI RIFERIMENTO DEL ILANCIO 2019 COMPETENZA ANNO 2020 COMPETENZA ANNO 2021 S1) Entrate Titolo 5.02 per Riscossione crediti di breve termine (-) S2) Entrate Titolo 5.03 per Riscossioni crediti di medio-lungo termine (-) T) Entrate Titolo 5.04 relative a Altre entrate per riduzioni di attività finanziaria (-) L) Entrate di parte corrente destinate a spese di investimento in base a specifiche disposizioni di legge (+) M) Entrate da accensione dei prestiti destinate a estinzione anticipata de prestiti (-) U) Spese Titolo Spese in conto capitale di cui fondo pluriennale vincolato (-) V) Spese Titolo 3.01 per Acquisizioni di attività finanziarie (-) E) Spese Titolo Trasferimenti in conto capitale (+) EQUILIRIO DI PARTE CAPITALE Z = P+Q+R-C-I-M-S-T+L-U-V+E

157 ILANCIO DI PREVISIONE EQUILIRI DI ILANCIO agina 5 ISTITUZIONE CENTRI DI SOGGIORNO 30/10/2018 EQUILIRIO ECONOMICO-FINANZIARIO COMPETENZA ANNO DI RIFERIMENTO DEL ILANCIO 2019 COMPETENZA ANNO 2020 COMPETENZA ANNO 2021 S1) Entrate Titolo per Riscossioni crediti di breve termine (+) S2) Entrate Titolo per Riscossioni crediti di medio-lungo termine (+) T) Entrate Titolo 5.04 relative a Altre entrate per riduzioni di attività finanziaria (+) X1) Spese Titolo 3.02 per concessioni di crediti di breve termine (-) X2) Spese Titolo 3.03 per concessioni di crediti di medio-lungo termine (-) Y) Spese Titolo 3.04 per Altre spese per acquisizioni di attività finanziarie (-) EQUILIRIO FINALE W = O+Z+S1 + S2 +T-X1 - X2 -Y Saldo corrente ai fini della copertura degli investimenti pluriennali Equilibrio di parte corrente ( O ) Utilizzo risultato di amministrazione per il finanziamento delle spese correnti ( H ) (-) Equilibrio di parte corrente ai fini della copertura degli investimenti pluriennali

158 ABELLA DIMOSRAIVA DEL RISULAO DI AMMINISRAZIONE PRESUNO agina 6 ISTITUZIONE CENTRI DI SOGGIORNO 30/10/2018 1) Determinazione del risultato di amministrazione presunto al 31/12/2018: Risultato di amministrazione iniziale dell'esercizio ,95 Fondo pluriennale vincolato iniziale dell'esercizio ,73 Entrate già accertate nell'esercizio ,98 Uscite già impegnate nell'esercizio ,63 Variazioni dei residui attivi già verificatesi nell'esercizio Variazioni dei residui passivi già verificatesi nell'esercizio ,32 Risultato di amministrazione dell'esercizio 2018 alla data di redazione del bilancio di previsione dell'anno , /- -/+ = + - +/- -/+ - = Entrate che prevedo di accertare per il restante periodo dell'esercizio Spese che prevedo di impegnare per il restante periodo dell'esercizio Variazioni dei residui attivi, presunte per il restante periodo dell'esercizio 2018 Variazioni dei residui passivi, presunte per il restante periodo dell'esercizio 2018 Fondo pluriennale vincolato finale presunto dell'esercizio 2018 A) Risultato di amministrazione presunto al 31/12/ ,35 2) Composizione del risultato di amministrazione presunto al 31/12/2018: Parte accantonata Fondo crediti di dubbia esigibilità al 31/12/2018 Parte vincolata B) otale parte accantonata CAITALE DI DOTAZIONE 8.981,00 Parte destinata agli investimenti C) otale parte vincolata D) otale destinata agli investimenti E) otale parte disponibile (E=A-B-C-D) 8.981, ,35 Se E è negativo, tale importo è iscritto tra le spese del bilancio di previsione dell'esercizio ) Utilizzo quote vincolate del risultato di amministrazione presunto al 31/12/2018: Utilizzo quota vincolata otale utilizzo avanzo di amministrazione presunto

159 ISTITUZIONE CENTRI DI SOGGIORNO ILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE agina 1 30/10/2018 TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2018 DEFINITIVE DELL'ANNO 2018 DELL'ANNO 2019 DELL'ANNO 2020 DELL'ANNO 2021 Fondo pluriennale vincolato per spese correnti competenza Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale competenza ,73 Utilizzo avanzo di Amministrazione competenza di cui avanzo vincolato utilizzato anticipatamente competenza - di cui Utilizzo Fondo aniticipazioni di liquidita' (DL 35/2013) e competenza successive modifcihe e rifinanziamenti) - solo per le Regioni Fondo di all'1/1/ , , TITOLO 2 TRASFERIMENTI CORRENTI TIPOLOGIA 101 TRASFERIMENTI CORRENTI DA AMMINISTRAZIONI PULICHE competenza , , , , , TOTALE TITOLO 2 competenza , , , , ,00

160 ISTITUZIONE CENTRI DI SOGGIORNO ILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE agina 2 30/10/2018 TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2018 DEFINITIVE DELL'ANNO 2018 DELL'ANNO 2019 DELL'ANNO 2020 DELL'ANNO TITOLO 3 ENTRATE EXTRATRIUTARIE TIPOLOGIA 100 VENDITA DI ENI E SERVIZI E PROVENTI DERIVANTI DALLA GESTIONE DEI ENI 3.23 competenza TIPOLOGIA 300 INTERESSI ATTIVI competenza 15,00 15, TIPOLOGIA 500 RIMORSI E ALTRE ENTRATE CORRENTI competenza TOTALE TITOLO competenza , ,

161 ISTITUZIONE CENTRI DI SOGGIORNO ILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE agina 3 30/10/2018 TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2018 DEFINITIVE DELL'ANNO 2018 DELL'ANNO 2019 DELL'ANNO 2020 DELL'ANNO TITOLO 4 ENTRATE IN CONTO CAPITALE TIPOLOGIA 200 CONTRIUTI AGLI INVESTIMENTI competenza TOTALE TITOLO 4 competenza

162 ISTITUZIONE CENTRI DI SOGGIORNO ILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE agina 4 30/10/2018 TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2018 DEFINITIVE DELL'ANNO 2018 DELL'ANNO 2019 DELL'ANNO 2020 DELL'ANNO TITOLO 9 ENTRATE PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO TIPOLOGIA 100 ENTRATE PER PARTITE DI GIRO 148,73 competenza TIPOLOGIA 200 ENTRATE PER CONTO TERZI competenza TOTALE TITOLO 9 148,73 competenza Totale Titoli 3.378,73 competenza , , , , ,00 Totale Generale delle Entrate 3.378,73 competenza , , , , ,38

163 ISTITUZIONE CENTRI DI SOGGIORNO ILANCIO DI PREVISIONE RIEPILOGO GENERALE DELLE ENTRATE PER TITOLI agina 5 30/10/2018 TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2018 DEFINITIVE DELL'ANNO 2018 DELL'ANNO 2019 DELL'ANNO 2020 DELL'ANNO 2021 Fondo pluriennale vincolato per spese correnti competenza Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale competenza ,73 Utilizzo avanzo di Amministrazione competenza di cui avanzo vincolato utilizzato anticipatamente competenza - di cui Utilizzo Fondo aniticipazioni di liquidita' (DL 35/2013) e competenza successive modifcihe e rifinanziamenti) - solo per le Regioni Fondo di all'1/1/ , ,38 2 TITOLO 2 TRASFERIMENTI CORRENTI competenza , , , , ,00 3 TITOLO 3 ENTRATE EXTRATRIUTARIE 3.23 competenza , , TITOLO 4 ENTRATE IN CONTO CAPITALE competenza 9 TITOLO 9 ENTRATE PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO 148,73 competenza Totale Titoli 3.378,73 competenza , , , , ,00 Totale Generale delle Entrate 3.378,73 competenza , , , , ,38

164 ROSETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO ER TITOLI, TIOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI - REVISIONI DI COMETENZA agina 6 ISTITUZIONE CENTRI DI SOGGIORNO 30/10/2018 TITOLO TIOLOGIA CATEGORIA DENOMINAZIONE revisioni dell'anno 2019 revisioni dell'anno 2020 revisioni dell'anno 2021 Totale di cui entrate non ricorrenti Totale di cui entrate non ricorrenti Totale di cui entrate non ricorrenti TITOLO 2 TRASFERIMENTI CORRENTI TIOLOGIA 101 TRASFERIMENTI CORRENTI DA AMMINISTRAZIONI UBBLICHE , , CATEGORIA 2 TRASFERIMENTI CORRENTI DA AMMINISTRAZIONI LOCALI , , TOTALE TITOLO , ,00

165 ROSETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO ER TITOLI, TIOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI - REVISIONI DI COMETENZA agina 7 ISTITUZIONE CENTRI DI SOGGIORNO 30/10/2018 TITOLO TIOLOGIA CATEGORIA DENOMINAZIONE revisioni dell'anno 2019 revisioni dell'anno 2020 revisioni dell'anno 2021 Totale di cui entrate non ricorrenti Totale di cui entrate non ricorrenti Totale di cui entrate non ricorrenti TITOLO 3 ENTRATE EXTRATRIBUTARIE TIOLOGIA 100 VENDITA DI BENI E SERVIZI E ROVENTI DERIVANTI DALLA GESTIONE DEI BENI CATEGORIA 2 ENTRATE DALLA VENDITA E DALL'EROGAZIONE DI SERVIZI TIOLOGIA 300 INTERESSI ATTIVI CATEGORIA 3 ALTRI INTERESSI ATTIVI TIOLOGIA 500 RIMBORSI E ALTRE ENTRATE CORRENTI CATEGORIA 99 ALTRE ENTRATE CORRENTI N.A.C TOTALE TITOLO

166 ROSETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO ER TITOLI, TIOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI - REVISIONI DI COMETENZA agina 8 ISTITUZIONE CENTRI DI SOGGIORNO 30/10/2018 TITOLO TIOLOGIA CATEGORIA DENOMINAZIONE revisioni dell'anno 2019 revisioni dell'anno 2020 revisioni dell'anno 2021 Totale di cui entrate non ricorrenti Totale di cui entrate non ricorrenti Totale di cui entrate non ricorrenti TITOLO 4 ENTRATE IN CONTO CAITALE TIOLOGIA 200 CONTRIBUTI AGLI INVESTIMENTI CATEGORIA 1 CONTRIBUTI AGLI INVESTIMENTI DA AMMINISTRAZIONI UBBLICHE CATEGORIA 5 CONTRIBUTI AGLI INVESTIMENTI DALL'UNIONE EUROEA E DAL RESTO DEL MONDO TOTALE TITOLO 4

167 ROSETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO ER TITOLI, TIOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI - REVISIONI DI COMETENZA agina 9 ISTITUZIONE CENTRI DI SOGGIORNO 30/10/2018 TITOLO TIOLOGIA CATEGORIA DENOMINAZIONE revisioni dell'anno 2019 revisioni dell'anno 2020 revisioni dell'anno 2021 Totale di cui entrate non ricorrenti Totale di cui entrate non ricorrenti Totale di cui entrate non ricorrenti TITOLO 9 ENTRATE ER CONTO TERZI E ARTITE DI GIRO TIOLOGIA 100 ENTRATE ER ARTITE DI GIRO CATEGORIA 1 ALTRE RITENUTE CATEGORIA 2 RITENUTE SU REDDITI DA LAVORO DIENDENTE CATEGORIA 3 RITENUTE SU REDDITI DA LAVORO AUTONOMO CATEGORIA 99 ALTRE ENTRATE ER ARTITE DI GIRO TIOLOGIA 200 ENTRATE ER CONTO TERZI CATEGORIA 4 DEOSITI DI/RESSO TERZI CATEGORIA 99 ALTRE ENTRATE ER CONTO TERZI TOTALE TITOLO Totale Titoli , ,00

168 LNCO DLL PRVISIONI ANNUALI DI COMPTNZA DI CASSA SCONDO LA STRUTTURA DL PIANO DI CONTI agina 10 ISTITUZIONE CENTRI DI SOGGIORNO 30/10/2018 CODIFICA DL PIANO DI CONTI DNOMINAZION VOC DL PIANO DI CONTI PRVISIONI DLL'ANNO 2019 COMPTNZA CASSA E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E Trasferimenti correnti Trasferimenti correnti Trasferimenti correnti da Amministrazioni pubbliche Trasferimenti correnti da Amministrazioni Locali Entrate extratributarie Vendita di beni e servizi e proventi derivanti dalla gestione dei beni Entrate dalla vendita e dall'erogazione di servizi Entrate dalla vendita di servizi Interessi attivi Altri interessi attivi Interessi attivi da conti della tesoreria dello Stato o di altre Amministrazioni pubbliche Interessi attivi da depositi bancari o postali Rimborsi e altre entrate correnti Altre entrate correnti n.a.c. Altre entrate correnti n.a.c. Entrate in conto capitale Contributi agli investimenti Contributi agli investimenti da amministrazioni pubbliche Contributi agli investimenti da Amministrazioni Locali Contributi agli investimenti dall'unione Europea e dal Resto del Mondo Altri contributi agli investimenti dall'unione Europea Entrate per conto terzi e partite di giro Entrate per partite di giro Altre ritenute Ritenute per scissione contabile IVA (split payment) Ritenute su redditi da lavoro dipendente Ritenute erariali su redditi da lavoro dipendente per conto terzi Altre ritenute al personale dipendente per conto di terzi Ritenute su redditi da lavoro autonomo Ritenute erariali su redditi da lavoro autonomo per conto terzi Ritenute previdenziali e assistenziali su redditi da lavoro autonomo per conto terzi Altre entrate per partite di giro Altre entrate per partite di giro diverse Entrate per conto terzi Depositi di/presso terzi , , , , , , , ,

169 LNCO DLL PRVISIONI ANNUALI DI COMPTNZA DI CASSA SCONDO LA STRUTTURA DL PIANO DI CONTI agina 11 ISTITUZIONE CENTRI DI SOGGIORNO 30/10/2018 CODIFICA DL PIANO DI CONTI DNOMINAZION VOC DL PIANO DI CONTI PRVISIONI DLL'ANNO 2019 COMPTNZA CASSA E E E E Restituzione di depositi cauzionali o contrattuali presso terzi Altre entrate per conto terzi Altre entrate per conto terzi Totale Entrate , ,00

170 ISTITUZIONE CENTRI DI SOGGIORNO ILANCIO DI PREVISIONE SPESE agina 1 30/10/2018 MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2018 DEFINITIVE DELL'ANNO 2018 DELL'ANNO 2019 DELL'ANNO 2020 DELL'ANNO 2021 DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE MISSIONE 12 DIRITTI SOCIALI, POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA PROGRAMMA 7 PROGRAMMAZIONE E GOVERNO DELLA RETE DEI SERVIZI SOCIOSANITARI E SOCIALI TITOLO 1 SPESE CORRENTI ,13 di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc , , , , , TITOLO 2 SPESE IN CONTO CAPITALE ,38 di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc , , , TOTALE PROGRAMMA ,51 di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc , , , , , TOTALE MISSIONE ,51 di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc , , , , ,00

171 ISTITUZIONE CENTRI DI SOGGIORNO ILANCIO DI PREVISIONE SPESE agina 2 30/10/2018 MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2018 DEFINITIVE DELL'ANNO 2018 DELL'ANNO 2019 DELL'ANNO 2020 DELL'ANNO MISSIONE 20 FONDI E ACCANTONAMENTI PROGRAMMA 1 FONDO DI RISERVA TITOLO 1 SPESE CORRENTI di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc TOTALE PROGRAMMA1 di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc TOTALE MISSIONE 20 di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc

172 ISTITUZIONE CENTRI DI SOGGIORNO ILANCIO DI PREVISIONE SPESE agina 3 30/10/2018 MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2018 DEFINITIVE DELL'ANNO 2018 DELL'ANNO 2019 DELL'ANNO 2020 DELL'ANNO MISSIONE 99 SERVIZI PER CONTO TERZI PROGRAMMA 1 SERVIZI PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO TITOLO 7 USCITE PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc , TOTALE PROGRAMMA1 di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc , TOTALE MISSIONE 99 di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc , Totale Missioni ,51 di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc , , , , ,00 Totale Generale delle Spese ,51 di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc , , , , ,00

173 ISTITUZIONE CENTRI DI SOGGIORNO ILANCIO DI PREVISIONE RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE PER TITOLI agina 4 30/10/2018 TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2018 DEFINITIVE DELL'ANNO 2018 DELL'ANNO 2019 DELL'ANNO 2020 DELL'ANNO 2021 DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE 1 TITOLO 1 SPESE CORRENTI ,13 di competenza di cui impegnato di cui f. plu.vinc , , , , ,13 2 TITOLO 2 SPESE IN CONTO CAPITALE ,38 di competenza di cui impegnato di cui f. plu.vinc , , ,38 7 TITOLO 7 USCITE PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO di competenza di cui impegnato di cui f. plu.vinc , Totale Titoli ,51 di competenza di cui impegnato di cui f. plu.vinc , , , , ,51 Totale Generale delle Spese ,51 di competenza di cui impegnato di cui f. plu.vinc , , , , ,51

174 ISTITUZIONE CENTRI DI SOGGIORNO ILANCIO DI PREVISIONE RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE PER MISSIONE agina 5 30/10/2018 MISSIONE DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2018 DEFINITIVE DELL'ANNO 2018 DELL'ANNO 2019 DELL'ANNO 2020 DELL'ANNO 2021 DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE 12 MISSIONE 12 DIRITTI SOCIALI, POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA ,51 di competenza di cui impegnato di cui f. plu.vinc , , , , ,51 20 MISSIONE 20 FONDI E ACCANTONAMENTI di competenza di cui impegnato di cui f. plu.vinc MISSIONE 99 SERVIZI PER CONTO TERZI di competenza di cui impegnato di cui f. plu.vinc , Totale Missioni ,51 di competenza di cui impegnato di cui f. plu.vinc , , , , ,51 Totale Generale delle Spese ,51 di competenza di cui impegnato di cui f. plu.vinc , , , , ,51

175 ISTITUZIONE CENTRI DI SOGGIORNO PEE PER TITOLI E MACROAGGREGATI PREVIIONI DI COMPETENZA agina 6 30/10/2018 TITOLI E MACROAGGREGATI DI PEA Previsioni dell'anno cui si riferisce il bilancio Totale - di cui non ricorrenti Previsioni dell'anno 2020 Previsioni dell'anno 2021 Totale - di cui non ricorrenti Totale - di cui non ricorrenti 101 TITOLO 1 PEE CORRENTI MACROAGGREGATO REDDITI DA LAVORO DIENDENTE , , MACROAGGREGATO IMOSTE E TASSE A CARICO DELL'ENTE , MACROAGGREGATO ACQUISTO DI BENI E SERVIZI MACROAGGREGATO RIMBORSI E OSTE CORRETTIVE DELLE ENTRATE MACROAGGREGATO ALTRE SESE CORRENTI TOTALE TITOLO , , TITOLO 2 PEE IN CONTO CAPITALE MACROAGGREGATO INVESTIMENTI FISSI LORDI E ACQUISTO DI TERRENI MACROAGGREGATO ALTRE SESE IN CONTO CAITALE 200 TOTALE TITOLO TITOLO 7 UCITE PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO MACROAGGREGATO USCITE ER ARTITE DI GIRO MACROAGGREGATO USCITE ER CONTO TERZI 700 TOTALE TITOLO Totale , ,

176 ISTITUZIONE CENTRI DI SOGGIORNO ROSETTO DELLE SESE DI BILANCIO ER MISSIONI, ROGRAMMI E MACROAGGREGATI SESE CORRENTI - REVISIONE DI COMETENZA 2019 agina 7 30/10/2018 MISSIONI E ROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto beni e servizi Trasferimenti correnti Trasferimenti di tributi (solo Regioni) Fondi perequativi (solo Regioni) Interessi passivi Altre spese per redditi da capitale Rimborsi e poste correttive delle entrate Altre spese correnti Totale MISSIONE 12 DIRITTI SOCIALI, OLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA 07 - ROGRAMMA 7 ROGRAMMAZIONE E GOVERNO DELLA RETE DEI SERVIZI SOCIOSANITARI E SOCIALI , , ,00 TOTALE MISSIONE , , , MISSIONE 20 FONDI E ACCANTONAMENTI 01 - ROGRAMMA 1 FONDO DI RISERVA TOTALE MISSIONE Totale Macroaggregati , , ,00

177 ISTITUZIONE CENTRI DI SOGGIORNO ROSETTO DELLE SESE DI BILANCIO ER MISSIONI, ROGRAMMI E MACROAGGREGATI SESE CORRENTI - REVISIONE DI COMETENZA 2020 agina 8 30/10/2018 MISSIONI E ROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto beni e servizi Trasferimenti correnti Trasferimenti di tributi (solo Regioni) Fondi perequativi (solo Regioni) Interessi passivi Altre spese per redditi da capitale Rimborsi e poste correttive delle entrate Altre spese correnti Totale MISSIONE 12 DIRITTI SOCIALI, OLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA 07 - ROGRAMMA 7 ROGRAMMAZIONE E GOVERNO DELLA RETE DEI SERVIZI SOCIOSANITARI E SOCIALI TOTALE MISSIONE MISSIONE 20 FONDI E ACCANTONAMENTI 01 - ROGRAMMA 1 FONDO DI RISERVA TOTALE MISSIONE Totale Macroaggregati

178 ISTITUZIONE CENTRI DI SOGGIORNO ROSETTO DELLE SESE DI BILANCIO ER MISSIONI, ROGRAMMI E MACROAGGREGATI SESE CORRENTI - REVISIONE DI COMETENZA 2021 agina 9 30/10/2018 MISSIONI E ROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto beni e servizi Trasferimenti correnti Trasferimenti di tributi (solo Regioni) Fondi perequativi (solo Regioni) Interessi passivi Altre spese per redditi da capitale Rimborsi e poste correttive delle entrate Altre spese correnti Totale MISSIONE 12 DIRITTI SOCIALI, OLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA 07 - ROGRAMMA 7 ROGRAMMAZIONE E GOVERNO DELLA RETE DEI SERVIZI SOCIOSANITARI E SOCIALI , ,00 TOTALE MISSIONE , , MISSIONE 20 FONDI E ACCANTONAMENTI 01 - ROGRAMMA 1 FONDO DI RISERVA TOTALE MISSIONE Totale Macroaggregati , ,00

179 ROSETTO DELLE SESE DI BILANCIO ER MISSIONI, ROGRAMMI E MACROAGGREGATI SESE ER SERVIZI ER CONTO TERZI E ARTITE DI GIRO - REVISIONI DI COMETENZA 2019 ISTITUZIONE CENTRI DI SOGGIORNO agina 10 30/10/2018 MISSIONI E ROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Uscite per partite di giro Uscite per conto terzi Totale MISSIONE 99 SERVIZI ER CONTO TERZI 01 ROGRAMMA 1 SERVIZI ER CONTO TERZI E ARTITE DI GIRO TOTALE MISSIONE Totale Macroaggregati

180 ROSETTO DELLE SESE DI BILANCIO ER MISSIONI, ROGRAMMI E MACROAGGREGATI SESE ER SERVIZI ER CONTO TERZI E ARTITE DI GIRO - REVISIONI DI COMETENZA 2020 ISTITUZIONE CENTRI DI SOGGIORNO agina 11 30/10/2018 MISSIONI E ROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Uscite per partite di giro Uscite per conto terzi Totale MISSIONE 99 SERVIZI ER CONTO TERZI 01 ROGRAMMA 1 SERVIZI ER CONTO TERZI E ARTITE DI GIRO TOTALE MISSIONE Totale Macroaggregati

181 ROSETTO DELLE SESE DI BILANCIO ER MISSIONI, ROGRAMMI E MACROAGGREGATI SESE ER SERVIZI ER CONTO TERZI E ARTITE DI GIRO - REVISIONI DI COMETENZA 2021 ISTITUZIONE CENTRI DI SOGGIORNO agina 12 30/10/2018 MISSIONI E ROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Uscite per partite di giro Uscite per conto terzi Totale MISSIONE 99 SERVIZI ER CONTO TERZI 01 ROGRAMMA 1 SERVIZI ER CONTO TERZI E ARTITE DI GIRO TOTALE MISSIONE Totale Macroaggregati

182 LNCO DLL PRVISIONI ANNUALI DI COMPTNZA DI CASSA SCONDO LA STRUTTURA DL PIANO DI CONTI agina 13 ISTITUZIONE CENTRI DI SOGGIORNO 30/10/2018 CODIFICA DL PIANO DI CONTI DNOMINAZION VOC DL PIANO DI CONTI PRVISIONI DLL'ANNO 2019 COMPTNZA CASSA U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U Spese correnti Redditi da lavoro dipendente Retribuzioni lorde Retribuzioni in denaro Contributi sociali a carico dell'ente Contributi sociali effettivi a carico dell'ente Imposte e tasse a carico dell'ente Imposte, tasse e proventi assimilati a carico dell'ente Imposta regionale sulle attivit` produttive (IRA) Imposte, tasse e proventi assimilati a carico dell'ente n.a.c. Acquisto di beni e servizi Acquisto di beni Altri beni di consumo Acquisto di servizi Organi e incarichi istituzionali dell'amministrazione Rappresentanza, organizzazione eventi, pubblicit` e servizi per trasferta Utenze e canoni Utilizzo di beni di terzi Manutenzione ordinaria e riparazioni restazioni professionali e specialistiche Servizi ausiliari per il funzionamento dell'ente Servizi di ristorazione Contratti di servizio pubblico Servizi amministrativi Servizi finanziari Altri servizi Rimborsi e poste correttive delle entrate Rimborsi per spese di personale (comando, distacco, fuori ruolo, convenzioni, ecc?) Rimborsi per spese di personale (comando, distacco, fuori ruolo, convenzioni, ecc?) Altri Rimborsi di parte corrente di somme non dovute o inte in eccesso Rimborsi di parte corrente a Famiglie di somme non dovute o inte in eccesso Altre spese correnti Fondi di riserva e altri accantonamenti Fondo di riserva Versamenti IVA a debito , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

183 LNCO DLL PRVISIONI ANNUALI DI COMPTNZA DI CASSA SCONDO LA STRUTTURA DL PIANO DI CONTI agina 14 ISTITUZIONE CENTRI DI SOGGIORNO 30/10/2018 CODIFICA DL PIANO DI CONTI DNOMINAZION VOC DL PIANO DI CONTI PRVISIONI DLL'ANNO 2019 COMPTNZA CASSA U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U Versamenti IVA a debito per le gestioni commerciali Spese dovute a sanzioni, risarcimenti e indennizzi Spese dovute a sanzioni Spese in conto capitale Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni Beni materiali Mezzi di trasporto ad uso civile, di sicurezza e ordine pubblico Mobili e arredi Impianti e macchinari Hardware Beni immobili Beni immateriali Incarichi professionali per la realizzazione di investimenti Altre spese in conto capitale Fondi pluriennali vincolati c/capitale Fondi pluriennali vincolati c/capitale Uscite per conto terzi e partite di giro Uscite per partite di giro Versamenti di altre ritenute Versamento delle ritenute per scissione contabile IVA (split payment) Versamenti di ritenute su Redditi da lavoro dipendente Versamenti di ritenute erariali su Redditi da lavoro dipendente riscosse per conto terzi Altri versamenti di ritenute al personale dipendente per conto di terzi Versamenti di ritenute su Redditi da lavoro autonomo Versamenti di ritenute erariali su Redditi da lavoro autonomo per conto terzi Versamenti di ritenute previdenziali e assistenziali su Redditi da lavoro autonomo per conto terzi Altre uscite per partite di giro Costituzione fondi economali e carte aziendali Altre uscite per partite di giro n.a.c. Uscite per conto terzi Depositi di/presso terzi Restituzione di depositi cauzionali o contrattuali di terzi Altre uscite per conto terzi Altre uscite per conto terzi n.a.c. Totale Spese , , , , ,88 2, ,51

184 Istituzione C entri di Soggiorno Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi 2019, 2020 e 2021, approvato il Indicatori Sintetici T IPOL OGIA INDICAT OR E DE FINIZIONE E SE R CIZIO 2019 E SE R CIZIO 2020 E SE R CIZIO Rigidita' strutturale di bilancio 1.1 Incidenza spese rigide (disavanzo, personale e debito) su entrate correnti [Disavanzo iscritto in spesa + S tanziamenti competenza (Macroaggregati 1.1 "Redditi di lavoro dipendente" "Interessi passivi" + Titolo 4 "R imborso prestiti" + "IR AP" [pdc U ] - FPV entrata concernente il Macroaggregato FPV spesa concernente il Macroaggregato 1.1)] / (S tanziamenti di competenza dei primi tre titoli delle E ntrate) 22,81 22,53 22,39 2 E ntrate correnti 2.1 Indicatore di realizzazione delle previsioni di competenza concernenti le entrate correnti Media accertamenti primi tre titoli di entrata nei tre esercizi precedenti / S tanziamenti di competenza dei primi tre titoli delle "E ntrate correnti" 71,59 71,84 71, Indicatore di realizzazione delle previsioni di corrente Media incassi primi tre titoli di entrata nei tre esercizi precedenti / S tanziamenti di dei primi tre titoli delle "E ntrate correnti" 61, Indicatore di realizzazione delle previsioni di competenza concernenti le entrate proprie Media accertamenti nei tre esercizi precedenti (pdc E "Tributi" - "Compartecipazioni di tributi" E E "E ntrate extratributarie") / S tanziamenti di competenza dei primi tre titoli delle "E ntrate correnti" 30,72 30,83 30, Indicatore di realizzazione delle previsioni di concernenti le entrate proprie Media incassi nei tre esercizi precedenti (pdc E "Tributi" - "Compartecipazioni di tributi" E E "E ntrate extratributarie") / S tanziamenti di dei primi tre titoli delle "E ntrate correnti" 30,17 4 E sternalizzazione dei servizi 4.1 Indicatore di esternalizzazione dei servizi S tanziamenti di competenza (pdc U "Contratti di servizio pubblico" + pdc U "Trasferimenti correnti a imprese controllate" + pdc U "Trasferimenti correnti a altre imprese partecipate") al netto del relativo FPV di spesa / totale stanziamenti di competenza spese Titolo I al netto del F PV 0,87 0,88 0,88 5 Interessi passivi 5.1 Incidenza degli interessi passivi sulle entrate correnti (che ne costituiscono la fonte di copertura) S tanziamenti di competenza Macroaggregato 1.7 "Interessi passivi" / S tanziamenti di competenza primi tre titoli ("E ntrate correnti")

185 T IPOL OGIA INDICAT OR E DE FINIZIONE E SE R CIZIO 2019 E SE R CIZIO 2020 E SE R CIZIO Incidenza degli interessi sulle anticipazioni sul totale degli interessi passivi S tanziamenti di competenza voce del piano dei conti finanziario U "Interessi passivi su anticipazioni di tesoreria" / S tanziamenti di competenza Macroaggregato 1.7 "Interessi passivi" 5.3 Incidenza degli interessi di mora sul totale degli interessi passivi S tanziamenti di competenza voce del piano dei conti finanziario U "Interessi di mora" / S tanziamenti di competenza Macroaggregato 1.7 "Interessi passivi" 6 Investimenti 6.1 Incidenza investimenti su spesa corrente e in conto capitale Totale stanziamento di competenza Macroaggregati al netto dei relativi F PV / Totale stanziamento di competenza titolo 1 e 2 della spesa al netto del FPV 6.2 Investimenti diretti procapite(indicatore di equilibrio dimensionale in valore assoluto) S tanziamenti di competenza per Macroaggregato 2.2 "Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni" al netto del relativo FPV / popolazione residente (al 1 gennaio dell'esercizio di riferimento o, se non disponibile, al 1 gennaio dell'ultimo anno disponibile) 6.3 Contributi agli investimenti procapite(indicatore di equilibrio dimensionale in valore assoluto) S tanziamenti di competenza Macroaggregato 2.2 Contributi agli investimenti al netto del relativo FPV / popolazione residente (al 1 gennaio dell'esercizio di riferimento o, se non disponibile, al 1 gennaio dell'ultimo anno disponibile) 6.4 Investimenti complessivi procapite (Indicatore di equilibrio dimensionale in valore assoluto) Totale stanziamenti di competenza per Macroaggregati 2.2 "Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni" e 2.3 "Contributi agli investimenti" al netto dei relativi FPV / popolazione residente (al 1 gennaio dell'esercizio di riferimento o, se non disponibile, al 1 gennaio dell'ultimo anno disponibile) 6.5 Quota investimenti complessivi finanziati dal risparmio corrente Margine corrente di competenza / S tanziamenti di competenza (Macroaggregato 2.2 "Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni" + Macroaggregato 2.3 "Contributi agli investimenti") 6.6 Quota investimenti complessivi finanziati dal saldo positivo delle partite finanziarie S aldo positivo di competenza delle partite finanziarie /S tanziamenti di competenza (Macroaggregato 2.2 "Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni" + Macroaggregato 2.3 "Contributi agli investimenti") 6.7 Quota investimenti complessivi finanziati da debito S tanziamenti di competenza (Titolo 6 "Accensione di prestiti" - Categoria "Anticipazioni" - Categoria "Accensione prestiti a seguito di escussione di garanzie" - Accensioni di prestiti da rinegoziazioni)/s tanziamenti di competenza (Macroaggregato 2.2 "Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni" + Macroaggregato 2.3 "C ontributi agli investimenti") 7 Debiti non finanziari

186 T IPOL OGIA INDICAT OR E DE FINIZIONE E SE R CIZIO 2019 E SE R CIZIO 2020 E SE R CIZIO Indicatore di smaltimento debiti commerciali S tanziamento di (Macroaggregati 1.3 "Acquisto di beni e servizi" "Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni") / stanziamenti di competenza e residui al netto dei relativi FPV (Macroaggregati 1.3 "Acquisto di beni e servizi" "Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni") Indicatore di smaltimento debiti verso altre amministrazioni pubbliche S tanziamento di [Trasferimenti correnti a Amministrazioni Pubbliche (U ) + Trasferimenti di tributi (U ) + Fondi perequativi (U ) + Contributi agli investimenti a Amministrazioni pubbliche (U ) + Altri trasferimenti in conto capitale (U U U U )] / stanziamenti di competenza e residui, al netto dei relativi F PV, dei [Trasferimenti correnti a Amministrazioni Pubbliche (U ) + Trasferimenti di tributi (U ) + Fondi perequativi (U ) + Contributi agli investimenti a Amministrazioni pubbliche (U ) + Altri trasferimenti in conto capitale (U U U U )] 8 Debiti finanziari 8.1 Incidenza estinzioni debiti finanziari (Totale competenza Titolo 4 della spesa) / Debito da finanziamento al 31/12 dell'esercizio precedente 8.2 S ostenibilita' debiti finanziari S tanziamenti di competenza [1.7 "Interessi passivi" - "Interessi di mora" (U ) - "Interessi per anticipazioni prestiti" (U )] + Titolo 4 della spesa - [E ntrate categoria "Contributi agli investimenti direttamente destinati al rimborso dei prestiti da amministrazioni pubbliche" + "Trasferimenti in conto capitale per assunzione di debiti dell'amministrazione da parte di amministrazioni pubbliche" (E ) + "Trasferimenti in conto capitale da parte di amministrazioni pubbliche per cancellazione di debiti dell'amministrazione" (E )] / S tanziamenti competenza titoli 1, 2 e 3 delle entratedebiti finanziari 8.3 Indebitamento procapite (in valore assoluto) Debito di finanziamento al 31/12 (2) / popolazione residente (al 1 gennaio dell'esercizio di riferimento o, se non disponibile, al 1 gennaio dell'ultimo anno disponibile) 10 Disavanzo di amministrazione presunto dell'esercizio precedente 10.1 Quota disavanzo che si prevede di ripianare nell'esercizio Disavanzo iscritto in spesa del bilancio di previsione / Totale disavanzo di amministrazione di cui alla lettera E dell'allegato riguardante il risultato di amministrazione presunto 10.2 S ostenibilita' patrimoniale del disavanzo presunto Totale disavanzo di amministrazione di cui alla lettera E dell'allegato riguardante il risultato di amministrazione presunto (3) / Patrimonio netto 113,28 113,28 113,28

187 T IPOL OGIA INDICAT OR E DE FINIZIONE E SE R CIZIO 2019 E SE R CIZIO 2020 E SE R CIZIO S ostenibilita' disavanzo a carico dell'esercizio Disavanzo iscritto in spesa del bilancio di previsione / Competenza dei titoli 1, 2 e 3 delle entrate 11 Fondo pluriennale vincolato 11.1 Utilizzo del FPV (Fondo pluriennale vincolato corrente e capitale iscritto in entrata del bilancio - Quota del fondo pluriennale vincolato non destinata ad essere utilizzata nel corso dell'esercizio e rinviata agli esercizi successivi) / F ondo pluriennale vincolato corrente e capitale iscritto in entrata nel bilancio(per il F PV riferirsi ai valori riportati nell'allegato del bilancio di previsione concernente il FPV, totale delle colonne a) e c) 12 Partite di giro e conto terzi 12.1 Incidenza partite di giro e conto terzi in entrata Totale stanziamenti di competenza per E ntrate per conto terzi e partite di giro / Totale stanziamenti primi tre titoli delle entrate(al netto delle operazioni riguardanti la gestione della vincolata) 12,42 12,39 12, Incidenza partite di giro e conto terzi in uscita Totale stanziamenti di competenza per Uscite per conto terzi e partite di giro / Totale stanziamenti di competenza del titolo I della spesa(al netto delle operazioni riguardanti la gestione della vincolata) 12,42 12,39 12,41

188 Istituzione C entri di Soggiorno T itolo / T ipologia Piano degli indicatori di bilancio Indicatori analitici concernenti la composizione delle entrate e la capacità di riscossione Bilancio di previsione esercizi 2019, 2020 e 2021, approvato il C omposizione delle entrate (dati percentuali) Esercizio 2019 Esercizio 2020 Esercizio 2021 Media accertamenti nei tre esercizi precedenti / Previsioni esercizio 2019/ (previsioni competenza + Previsioni competenza/ Previsioni competenza/ Previsioni competenza/ Media Totale residui) esercizio 2019 totale previsioni totale previsioni totale previsioni accertamenti nei tre competenza competenza competenza esercizi precedenti Percentuale riscossione entrate Media riscossioni nei tre esercizi precedenti / Media accertamenti nei tre esercizi precedenti (*) Titolo 02 TITOLO 2 TRASFERIMENTI CORRENTI TIPOLOGIA 101 TRASFERIMENTI CORRENTI DA AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE 62,12 62,04 61,98 45,07 61,99 34, TOTALE titolo 02 TITOLO 2 TRASFERIMENTI CORRENTI 62,12 62,04 61,98 45,07 61,99 34,68 Titolo 03 TITOLO 3 E NTR ATE E X TR ATR IBUTAR IE TIPOLOGIA 100 VE NDITA DI BE NI E S E R VIZI E PR OVE NTI DE R IVANTI DALLA GESTIONE DEI BENI 26,83 26,94 26,98 33,88 26,78 33, TIPOLOGIA 300 INTERESSI ATTIVI TIPOLOGIA 500 RIMBORSI E ALTRE ENTRATE CORRENTI TOTALE titolo 03 TITOLO 3 E NTR ATE E X TR ATR IBUTAR IE 26,83 26,94 26,98 33,88 26,78 33,08 Titolo 04 TITOLO 4 E NTR ATE IN CONTO C APITALE TIPOLOGIA 200 CONTRIBUTI AGLI INVESTIMENTI 0,50 0, TOTALE titolo 04 TITOLO 4 E NTR ATE IN CONTO C APITALE 0,50 0,50 Titolo 09 TITOLO 9 E NTR ATE PE R CONTO TE R ZI E PAR TITE DI GIR O TIPOLOGIA 100 ENTRATE PER PARTITE DI GIRO 11,04 11,02 11,04 3,87 11,02 3, TIPOLOGIA 200 ENTRATE PER CONTO TERZI 16,67 16, TOTALE titolo 09 TITOLO 9 ENTRATE PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO 11,04 11,02 11,04 20,55 11,02 20,37 TOTALE ENTRATE ,78 88,63

189 Istituzione C entri di Soggiorno Piano degli indicatori di bilancio Indicatori analitici concernenti la composizione delle spese per missioni e programmi e la capacità dell'amministrazione di pagare i debiti negli esercizi di riferimento MISSIONE E PR OGR AMMI Bilancio di previsione esercizi 2019, 2020 e 2021, approvato il Bilancio di previsione esercizi 2019, 2020 e 2021 (dati percentuali) E SE R CIZIO 2019 E SE R CIZIO 2020 E SE R CIZIO 2021 ME DIA T R E R E NDICONT I PR ECEDE NT I dati percentuali Incidenza Missione/Programma : Previsioni stanziamento/ totale previsioni missioni di cui incidenza FPV : Previsioni stanziamento FPV / Previsione FPV totale Capacità di pagamento: Previsioni / (previsioni competenza - FPV + residui) Incidenza Missione/Programma : Previsioni stanziamento/ totale previsioni missioni di cui incidenza FPV : Previsioni stanziamento FPV / Previsione FPV totale Incidenza Missione/Programma : Previsioni stanziamento/ totale previsioni missioni di cui incidenza FPV : Previsioni stanziamento FPV / Previsione FPV totale Incidenza Missione programma: Media (Impegni + FPV ) /Media (Totale impegni + Totale FPV ) di cui incidenza FPV : Media FPV / Media Totale FPV Capacità di pagamento: Media (Pagam. c/comp+ Pagam. c/residui )/ Media (Impegni + residui definitivi) Missione 012 MIS S IONE 12 DIR ITTI S OCIALI, POLIT ICHE S OCIALI E F AMIGLIA 7 PR OGR AMMA 7 PR OGR AMMAZIONE E GOVE R NO DE LLA R E TE DE I S E R VIZI SOCIOSANITARI E SOCIALI 88, ,33 88,31 80, ,57 TOTALE Missione 012 MIS S IONE 12 DIR ITTI SOCIALI, POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA 88, ,33 88,31 80,18 33,33 26,57 Missione 020 MISSIONE 20 FONDI E ACCANTONAMENTI 1 PROGRAMMA 1 FONDO DI RISERVA 0, ,65 0,65 TOTALE Missione 020 MIS S IONE 20 F ONDI E ACCANTONAME NTI 0, ,65 0,65 Missione 099 MISSIONE 99 SERVIZI PER CONTO TERZI 1 PR OGR AMMA 1 S E R VIZI PE R CONTO TE R ZI E PARTITE DI GIRO 11, ,02 11,04 19,82 31,59 TOTALE Missione 099 MIS S IONE 99 S E R VIZI PER CONTO TERZI 11, ,02 11,04 19,82 31,59

190 PIANO PROGRAMMA ANNUALE DELL'ISTITUZIONE CENTRI SOGGIORNO DEL COMUNE DI VENEZIA ESERCIZIO 2019 RELAZIONE DELLA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Il Consiglio di Amministrazione dell'istituzione "Centri di Soggiorno" del Comune di Venezia nel predisporre il Bilancio di Esercizio 2019 ha preso atto: - delle normative di costituzione dell'istituzione Centri Soggiorno"; degli indirizzi dell'amministrazione Comunale di Venezia; - dello stanziamento di Bilancio assegnato all Istituzione per l'esercizio 2019; Visto l affidamento all'istituzione, per lo svolgimento dei compiti istituzionali, delle seguenti strutture: Centro di Soggiorno "F. MOROSINI ubicato agli Alberoni Lido di Venezia, Centro di Soggiorno MOCENIGO ubicato a Lorenzago di Cadore. Valuta positivamente il lavoro svolto negli Esercizi precedenti finalizzato a potenziare le attività dell'istituzione nei Centri stessi, attività particolarmente significative per I alto valore sociale dei servizi, per la notevole qualità delle strutture e per la loro ubicazione in prestigiosi contesti ambientali; In particolare rileva: 1) l azione attivata per la manutenzione al fine da mantenere il valore patrimoniale delle strutture; 2) I ampliamento dei servizi come risposta alla domanda crescente di fasce sempre più deboli di cittadini e famiglie in difficoltà anche a seguito della crisi economica; 3) la variazione delle tariffe praticate applicando delle gratuità; 4) l'attivazione di nuovi servizi con particolare riferimento al mondo della scuola, delle parrocchie, delle associazioni ecc. come pure l'attenzione ad utenti provenienti da altri Comuni della città Metropolitana; 5) pur ritenendo centrale la valenza sociale dei servizi garantiti dall'istituzione, la ricerca di iniziative per ampliare ulteriormente le attività culturali, educative e turistiche che possano essere rilevanti anche ai fini di un maggior equilibrio economico dell'istituzione.

191 Tutto ciò premesso il Consiglio di Amministrazione svolgerà un attenta azione per rendere sempre più qualificata la propria offerta; in particolare si prevede: al Centro di Soggiorno Morosini: 1) continuare l attività dei soggiorni estivi sia per anziani che per minori, come pure l'attività della spiaggia aperta giornalmente alle famiglie garantendo il servizio infermieristico, il servizio di animazione e di attività storico-culturali e ambientali; 2) l'accordo con il WWF per la pulizia della parte di arenile non utilizzata a spiaggia ma classificata come zona di riconnessione dunale con raccolta a mano dei detriti e materiali spiaggiati; 3) continuare con attività di promozione il servizio della zona verde attrezzata a tende per rispondere sia alle esigenze della Biennale in occasione della Mostra del Cinema di Venezia che per l'accoglienza di gruppi ed associazioni giovanili anche autonomamente; 4) Incrementare l'utilizzo della zona attrezzata per i camper; 5) mantenere in accordo con gli Enti competenti il progetto comunitario NETCET per l'accoglienza delle tartarughe spiaggiate finanziato dal Programma di Cooperazione Territoriale IPA Adriatico CBC; 6) attuazione di un Digital Camp rivolto ai bambini dai 6 ai 12 anni; 7) apertura del Centro alle associazioni del territorio comunale anche mediante il noleggio degli spazi disponibili; 8) organizzazione di feste mensili a tema rivolte agli anziani; 9) organizzazione di un Open Day per far conoscere le attività della struttura; 10) organizzazione di una festa di chiusura della attività estive per i bambini dei centri estivi e le loro famiglie; 11) organizzazione di una festa con cenone di fine d anno per gli anziani e famiglie.

192 ai Centro di Soggiorno Mocenigo: 1) incrementare l attività dei soggiorni estivi e invernali aprendo il servizio anche ai comuni della Città Metropolitana; 2) verificare la possibilità di ottenere finanziamenti per la ristrutturazione dell'edificio adiacente al Centro di Soggiorno (denominato Nos Vobis) da adibire ad accoglienza per famiglie; 3) apertura della struttura al di fuori dei tempi dei servizi istituzionali per convegni, soggiorni di famiglie, società sportive e culturali ecc.; 4) organizzazione di un soggiorno durante le feste natalizie rivolto agli anziani. L Istituzione intende migliorare il rapporto qualità-prezzo dei servizi offerti, nonché abbattere i costi di gestione, anche con una riorganizzazione delle risorse umane assegnate all Istituzione. Inoltre l Istituzione intende instaurare un rapporto organico di collaborazione tra enti pubblici o privati del territorio, nell ambito del quale realizzare di comune accordo, servizi rivolti a minori ed anziani, oltre ad iniziative di ospitalità di gruppi organizzati sia italiani che stranieri, quali istituti scolastici pubblici e privati o associazioni per lo svolgimento di viaggi-studio, attività scolastico-culturali, seminari di studio, convegni, conferenze, congressi e meeting collegati a varie tematiche sociali presso le strutture Morosini e Mocenigo dei Centri di Soggiorno. Detta collaborazione potrà fornire gli strumenti organizzativi, operativi e tecnici per il raggiungimento degli obiettivi comuni che l Istituzione ed eventuali partners decideranno di raggiungere in un'ottica di risparmio e di efficientamento dei servizi erogati a favore della popolazione pur mantenendo in capo all'istituzione Centri di Soggiorno, il coordinamento, la responsabilità progettuale e la direzione delle attività concordate. La Presidente Anna Brondino

Bilancio di Previsione entrata (pag. 1) Entrate in base alla struttura del piano dei conti (pag. 5) Bilancio di Previsione spesa (pag.

Bilancio di Previsione entrata (pag. 1) Entrate in base alla struttura del piano dei conti (pag. 5) Bilancio di Previsione spesa (pag. UTI MEDIO FRIULI BILANCIO DIPREVISIONE 2017-2019 Bilancio di Previsione entrata (pag. 1) Entrate in base alla struttura del piano dei conti (pag. 5) Bilancio di Previsione spesa (pag. 6) Spese per missioni,

Dettagli

Allegato A PIANO DEGLI INDICATORI E DEI RISULTATI ATTESI DI BILANCIO BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO

Allegato A PIANO DEGLI INDICATORI E DEI RISULTATI ATTESI DI BILANCIO BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO Allegato A PIANO DEGLI INDICATORI E DEI RISULTATI ATTESI DI BILANCIO BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 209-202 Indicatori Sintetici Allegato n. -a del Decreto MEF 9 dicembre 205) Bilancio di previsione

Dettagli

Indicatori sintetici

Indicatori sintetici Piano degli indicatori di bilancio - Bilancio di previsione esercizi,, Pag.1 1 Rigidità strutturale di bilancio 1.1 Incidenza spese rigide (disavanzo, personale e debito) su entrate correnti [Disavanzo

Dettagli

Comune di Volterra - ESERCIZIO 2017 Piano degli indicatori di bilancio - Bilancio di previsione esercizi 2017, 2018, Indicatori sintetici

Comune di Volterra - ESERCIZIO 2017 Piano degli indicatori di bilancio - Bilancio di previsione esercizi 2017, 2018, Indicatori sintetici Pag.1 1 Rigidità strutturale di bilancio 1.1 Incidenza spese rigide (disavanzo, personale e debito) su entrate correnti [Disavanzo iscritto in spesa + Stanziamenti di competenza (Macroaggregati 1.1 'Redditi

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi 2017, 2018 e 2019, approvato il Indicatori sintetici

Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi 2017, 2018 e 2019, approvato il Indicatori sintetici Allegato n. 1-a 1 Rigidità strutturale di bilancio 1.1 Incidenza spese rigide (disavanzo, personale e debito) su entrate correnti [Disavanzo iscritto in spesa + Stanziamenti competenza (Macroaggregati

Dettagli

Media incassi primi tre titoli di entrata nei tre esercizi precedenti / Stanziamenti di cassa dei primi tre titoli delle 'Entrate correnti'

Media incassi primi tre titoli di entrata nei tre esercizi precedenti / Stanziamenti di cassa dei primi tre titoli delle 'Entrate correnti' 1 Rigidità strutturale di bilancio 1.1 Incidenza spese rigide (disavanzo, personale e debito) su entrate correnti 2 Entrate correnti 2.1 Indicatore di realizzazione delle previsioni di competenza concernenti

Dettagli

REGIONE MARCHE 1 ASSEMBLEA LEGISLATIVA X LEGISLATURA. deliberazione n. 43

REGIONE MARCHE 1 ASSEMBLEA LEGISLATIVA X LEGISLATURA. deliberazione n. 43 REGIONE MARCHE 1 ASSEMBLEA LEGISLATIVA X LEGISLATURA deliberazione n. 43 BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2017/2019 DEL CONSIGLIO-ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE. PROGRAMMA ANNUALE E TRIENNALE DI ATTIVITA

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Bilancio di previsione esercizi Allegato n. 1a Pagina 1 1 1.1 2 2.1 2.2 2.3 2.4 3 3.1 TIPOLOGIA INDICATORE Rigidita' strutturale di bilancio Incidenza

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi 2017, 2018 e 2019, approvato il 28/02/2016. Indicatori sintetici

Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi 2017, 2018 e 2019, approvato il 28/02/2016. Indicatori sintetici Pagina 1 di 5 01 Rigidità strutturale di bilancio 01.1 Incidenza spese rigide (disavanzo, personale e debito) su entrate correnti [Disavanzo iscritto in spesa + Stanziamenti competenza (Macroaggregati

Dettagli

ALLEGATO 1.1. Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi 2017, 2018 e 2019 approvato il 28/04/2017 Indicatori sintetici

ALLEGATO 1.1. Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi 2017, 2018 e 2019 approvato il 28/04/2017 Indicatori sintetici 1 Rigidita' strutturale di bilancio [Disavanzo iscritto in spesa + Stanziamenti competenza (Macroaggregati 1.1 "Redditi di lavoro dipendente" + 1.7 "Interessi passivi" + Titolo 4 "Rimborso prestiti" +

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio Allegato n. 1-a

Piano degli indicatori di bilancio Allegato n. 1-a Pagina 1 1 1.1 2 2.1 2.2 2.3 2.4 3 3.1 Rigidita' strutturale di bilancio Incidenza spese rigide (disavanzo, personale e debito) su entrate correnti Entrate correnti previsioni di competenza concernenti

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Pagina 1 1 1.1 2 2.1 2.2 2.3 2.4 3 3.1 Rigidita' strutturale di bilancio Incidenza spese rigide (disavanzo, personale e debito) su entrate correnti Entrate correnti previsioni di competenza concernenti

Dettagli

Istituzione Centri Soggiorno

Istituzione Centri Soggiorno Istituzione Centri Soggiorno deliberazione del Consiglio di Amministrazione adunanza del 07/11/2018 presidente Anna Brondino direttore Silvia Grandese consiglieri presenti ALVISE FERIALDI consiglieri assenti

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Pagina 3 1 1.1 2 2.1 2.2 2.3 2.4 3 3.1 Rigidita' strutturale di bilancio Incidenza spese rigide (disavanzo, personale e debito) su entrate correnti Entrate correnti previsioni di competenza concernenti

Dettagli

COMUNE DI CITERNA BILANCIO DI PREVISIONE 2017/2019 PIANO DEGLI INDICATORI DI BILANCIO. Provincia di Perugia

COMUNE DI CITERNA BILANCIO DI PREVISIONE 2017/2019 PIANO DEGLI INDICATORI DI BILANCIO. Provincia di Perugia COMUNE DI CITERNA Provincia di Perugia BILANCIO DI PREVISIONE 2017/2019 PIANO DEGLI INDICATORI DI BILANCIO Art. 18 bis, del D.Lgs. n. 118/2011 1 Rigidità strutturale bilancio 1.1 Incidenza spese rigide

Dettagli

QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO 2016

QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO 2016 QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO ENTRATE SPESE Fondo di cassa all'inizio dell'esercizio 4.715.500,12 Utilizzo avanzo di amministrazione 300.000,00 Disavanzo di amministrazione 0,00 Fondo pluriennale vincolato

Dettagli

Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio

Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio 2019 2020 2021 (art. 18 bis, decreto legislativo 23 giugno 2011 n. 118) Allegato al Bilancio di Previsione per gli esercizi finanziari 2019-2020-2021

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio

Piano degli indicatori di bilancio Pagina 1 Indicatori sintetici TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE (indicare tante colonne quanti sono gli eserci considerati nel bilancio di previsione) 1 RIGIDITA' STRUTTURALE DI BILANCIO

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Bilancio di previsione esercizi Allegato n. 1a Pagina 1 1 1.1 2 2.1 2.2 2.3 2.4 3 3.1 TIPOLOGIA INDICATORE Rigidita' strutturale di bilancio Incidenza

Dettagli

CONSORZIO TUTELA E PREVENZIONE

CONSORZIO TUTELA E PREVENZIONE BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DEL 2018 PREVISIONI DEFINITIVE DEL 2018 2020 2021 Fondo pluriennale vincolato per spese correnti (1) previsione

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio degli organismi e degli enti strumentali delle Regioni e delle Province aut. Allegato n. 3-a

Piano degli indicatori di bilancio degli organismi e degli enti strumentali delle Regioni e delle Province aut. Allegato n. 3-a Allegato n. 3-a Indicatori sintetici Pagina 1 20122018 1 1.1 2 2.1 2.2 2.3 2.4 3 3.1 TIPOLOGIA INDICATORE Rigidita' strutturale di bilancio Incidenza spese rigide (disavanzo, personale e debito) su entrate

Dettagli

2.4 Indicatore di realizzazione delle previsioni di cassa concernenti le entrate proprie 63,34 %

2.4 Indicatore di realizzazione delle previsioni di cassa concernenti le entrate proprie 63,34 % 1 Rigidità strutturale bilancio [Disavanzo iscritto in spesa + Stanziamenti competenza Macroaggregato 1.1 "Redditi di lavoro dipendente" 108.334,00 135.577,00 135.577,00 + Stanziamenti competenza 1.7 "Interessi

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi 2017, 2018, 2019, approvato il Dettaglio calcoli indicatori sintetici

Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi 2017, 2018, 2019, approvato il Dettaglio calcoli indicatori sintetici 1 Rigidità strutturale bilancio [Disavanzo iscritto in spesa + Stanziamenti competenza Macroaggregato 1.1 "Redditi di lavoro dipendente" 548.127,87 571.567,87 571.567,87 + Stanziamenti competenza 1.7 "Interessi

Dettagli

PIANO DEGLI INDICATORI DI BILANCIO

PIANO DEGLI INDICATORI DI BILANCIO PIANO DEGLI INDICATORI DI BILANCIO Indice Indicatori sintetici (All. 1 a) Anni utili al calcolo delle medie 2016/2015 1/7 di bilancio 1 Rigidità strutturale di bilancio 1.1 Incidenza spese rigide (disavanzo,

Dettagli

COMUNE DI MILENA Prov. CL

COMUNE DI MILENA Prov. CL 1 Rigidità strutturale bilancio [Disavanzo iscritto in spesa + Stanziamenti competenza Macroaggregato 1.1 "Redditi di lavoro dipendente" 1.327.164,29 1.219.444,21 1.219.444,21 + Stanziamenti competenza

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio

Piano degli indicatori di bilancio 1 Rigidità strutturale di bilancio 1.1 Incidenza spese rigide (disavanzo, personale e debito) su entrate correnti (*) [Disavanzo iscritto in spesa + Stanziamenti competenza (Macroaggregati 1.1 "Redditi

Dettagli

RENDICONTO DI GESTIONE 2016

RENDICONTO DI GESTIONE 2016 ALLEGATO O Provincia di Pordenone Gestione ambientale verificata Reg. N IT-000639 RENDICONTO DI GESTIONE 2016 Prospetto Spese di bilancio per Titoli e macroaggregati Impegni di Competenza ELENCO DELLE

Dettagli

TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE

TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE A.A.T.O. n. 2 Marche Centro Ancona Esercizio: 2017 Data: 01-01-2017 Pag. 1 1 Rigidità strutturale di bilancio 1.1 Incidenza spese rigide (disavanzo, personale e debito) su entrate correnti. 2 Entrate correnti

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Bilancio di previsione esercizi Allegato n. 1/a Pagina 1 1 1.1 2 2.1 2.2 2.3 2.4 3 3.1 TIPOLOGIA INDICATORE Rigidita' strutturale di bilancio Incidenza

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE Comune di Bari Assessorato al Bilancio e Programmazione Economica Ripartizione Ragioneria Generale BILANCIO DI PREVISIONE 2019-2021 Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio TIPOLOGIA INDICATORE

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI Pagina 111 DENOMINAZIONE VOCE DEL PIANO DEI U1.00.00.00.000 U1.01.00.00.000 U1.01.01.00.000 U1.01.01.01.000 U1.01.02.00.000 U1.01.02.01.000 U1.01.02.02.000 U1.02.00.00.000 U1.02.01.00.000 U1.02.01.01.000

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio

Piano degli indicatori di bilancio Pagina 1 Indicatori sintetici TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE (indicare tante colonne quanti sono gli eserci considerati nel bilancio di previsione) 2018 2019 2020 1 RIGIDITA' STRUTTURALE

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio

Piano degli indicatori di bilancio 1 Rigidità strutturale di bilancio 1.1 Incidenza spese rigide (disavanzo, personale e debito) su entrate correnti (*) [Disavanzo iscritto in spesa + Stanziamenti competenza (Macroaggregati 1.1 "Redditi

Dettagli

COMUNE DI RUSSI Allegato n. 1-a

COMUNE DI RUSSI Allegato n. 1-a Allegato n. 1-a Indicatori sintetici Pag. 1 VALORE INDICATORE (dati percentuali) TIPOLGIA INDICATORE DEFINIZIONE 2019 2020 2021 1 Rigidita' strutturale di bilancio 1.1 spese rigide (disavanzo, personale

Dettagli

COMUNE DI RUSSI Allegato n. 1-a

COMUNE DI RUSSI Allegato n. 1-a Allegato n. 1-a Indicatori sintetici Pag. 1 VALORE INDICATORE (dati percentuali) TIPOLGIA INDICATORE DEFINIZIONE 2018 2019 2020 1 Rigidita' strutturale di bilancio 1.1 spese rigide (disavanzo, personale

Dettagli

ALLEGATO 3-A. 1 Rigidità strutturale di bilancio. 2 Entrate correnti. 3 Spese di personale. 4 Interessi passivi. 5 Investimenti

ALLEGATO 3-A. 1 Rigidità strutturale di bilancio. 2 Entrate correnti. 3 Spese di personale. 4 Interessi passivi. 5 Investimenti PIANO DEGLI INDICATORI DI BILANCIO DEGLI ORGANISMI E DEGLI ENTI STRUMENTALI DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUT. BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZI 2019, 2020 E 2021, APPROVATO IL INDICATORI SINTETICI ALLEGATO

Dettagli

Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio

Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio 2018 2019 2020 (art. 18 bis, decreto legislativo 23 giugno 2011 n. 118) Allegato al Bilancio di Previsione per gli esercizi finanziari 2018-2019-2020

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio

Piano degli indicatori di bilancio TIPOLOGIA INDICATORE Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi 2017, 2018 e 2019, approvato il Indicatori sintetici DEFINIZIONE Allegato n. 1-a VALORE INDICATORE (indicare tante

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio

Piano degli indicatori di bilancio 1 Rigidità strutturale di bilancio 1.1 Incidenza spese rigide (disavanzo, personale e debito) su entrate correnti (*) [Disavanzo iscritto in spesa + Stanziamenti competenza (Macroaggregati 1.1 "Redditi

Dettagli

Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio

Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio 2017 2018 2019 (art. 18 bis, decreto legislativo 23 giugno 2011 n. 118) Allegato al Bilancio di Previsione per gli esercizi finanziari 2017-2018-2019

Dettagli

Città Metropolitana di Napoli Bilancio di previsione Bilancio di previsione

Città Metropolitana di Napoli Bilancio di previsione Bilancio di previsione Città Metropolitana di Napoli Bilancio di previsione 2015 Bilancio di previsione 2015 BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Pagina 1 TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO

Dettagli

PIANO DEGLI INDICATORI DI BILANCIO

PIANO DEGLI INDICATORI DI BILANCIO 1 Rigidità strutturale di bilancio 1.1 Incidenza spese rigide (disavanzo, personale e debito) su entrate correnti [Disavanzo iscritto in spesa + Stanziamenti competenza (Macroaggregati 1.1 "Redditi di

Dettagli

PIANO DEGLI INDICATORI DI BILANCIO

PIANO DEGLI INDICATORI DI BILANCIO 1 Rigidità strutturale di bilancio 1.1 Incidenza spese rigide (disavanzo, personale e debito) su entrate correnti [Disavanzo iscritto in spesa + Stanziamenti competenza (Macroaggregati 1.1 "Redditi di

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio

Piano degli indicatori di bilancio Allegato n. 1-a 1 Rigidità strutturale di bilancio 1.1 Incidenza spese rigide (disavanzo, personale e debito) su entrate correnti 2 Entrate correnti 2.1 Indicatore di realizzazione delle previsioni di

Dettagli

PIANO DEGLI INDICATORI DI BILANCIO

PIANO DEGLI INDICATORI DI BILANCIO 1 Rigidità strutturale di bilancio 1.1 Incidenza spese rigide (disavanzo, personale e debito) su entrate correnti [Disavanzo iscritto in spesa + Stanziamenti competenza (Macroaggregati 1.1 "Redditi di

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio

Piano degli indicatori di bilancio TIPOLOGIA INDICATORE Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi 2017, 2018 e 2019, approvato il Indicatori sintetici DEFINIZIONE Allegato n. 1-a VALORE INDICATORE (indicare tante

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE Comune di Bari Assessorato al Bilancio e Programmazione Economica Ripartizione Ragioneria Generale BILANCIO DI PREVISIONE 2018-2020 Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio TIPOLOGIA INDICATORE

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio Allegato n. 3-a. Bilancio di previsione esercizi

Piano degli indicatori di bilancio Allegato n. 3-a. Bilancio di previsione esercizi Piano degli indicatori di bilancio Allegato n. 3-a Indicatori sintetici 1 1.1 2 2.1 2.2 2.3 2.4 3 3.1 TIPOLOGIA INDICATORE Rigidita' strutturale di bilancio Incidenza spese rigide (disavanzo, personale

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE PER L' ESERCIZIO 2015

BILANCIO DI PREVISIONE PER L' ESERCIZIO 2015 UNIONE DEI COMUNI DELLE TERRE DEL SOLE E DEL MARE LIZZANO SEDE AMMIN CORSO EUROPA 37 02637310737 BILANCIO DI PREVISIONE PER L' ESERCIZIO PARTE ENTRATA Allegato n.9 - Bilancio di previsione BILANCIO DI

Dettagli

1 Rigidità strutturale di bilancio 1.1 Incidenza spese rigide (disavanzo, personale e debito) su entrate correnti

1 Rigidità strutturale di bilancio 1.1 Incidenza spese rigide (disavanzo, personale e debito) su entrate correnti Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi 2019, 2020 e 2021, approvato il Indicatori sintetici 1 Rigidità strutturale di bilancio 1.1 Incidenza spese rigide (disavanzo, personale

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Bilancio di previsione esercizi Allegato n. 1a Pagina 1 1 1.1 2 2.1 2.2 2.3 2.4 3 3.1 TIPOLOGIA INDICATORE Rigidita' strutturale di bilancio Incidenza

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi 2017, 2018 e 2019, approvato il Indicatori sintetici

Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi 2017, 2018 e 2019, approvato il Indicatori sintetici 1 Rigidità strutturale di bilancio 1.1 Incidenza spese rigide (disavanzo, personale e debito) su entrate correnti 2 Entrate correnti 2.1 Indicatore di realizzazione delle previsioni di competenza concernenti

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi 2019, 2020 e 2021 Indicatori sintetici

Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi 2019, 2020 e 2021 Indicatori sintetici 1 Rigidità strutturale di bilancio 1.1 Incidenza spese rigide (disavanzo, personale e debito) su entrate correnti 2 Entrate correnti 2.1 Indicatore di realizzazione delle previsioni di competenza concernenti

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi 2018, 2019 e 2020, approvato il Indicatori sintetici

Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi 2018, 2019 e 2020, approvato il Indicatori sintetici Comune di Firenze TIPOLOGIA INDICATORE 1 Rigidità strutturale di bilancio 1.1 Incidenza spese rigide (disavanzo, personale e debito) su entrate correnti 2 Entrate correnti 2.1 Indicatore di realizzazione

Dettagli

8 Piano degli indicatori di bilancio

8 Piano degli indicatori di bilancio 8 Piano degli indicatori di bilancio 2019-2021 Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi 2019, 2020 e 2021, approvato il Indicatori sintetici TIPOLOGIA INDICATORE 1 Rigidità strutturale

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsone esercizi 2017, 2018 e 2019, approvato il 13/04/2017 Indicatori sintetici

Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsone esercizi 2017, 2018 e 2019, approvato il 13/04/2017 Indicatori sintetici Allegato 1-a alla Delib.G.R. n. 24/26 del Allegato 16.5.2017 n. 1-a 1 Rigidità strutturale di bilancio 1.1 Incidenza spese rigide (disavanzo, personale e debito) su entrate correnti (*) 2 Entrate correnti

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsone esercizi 2017, 2018 e 2019, approvato il 13/04/2017

Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsone esercizi 2017, 2018 e 2019, approvato il 13/04/2017 Allegato 1 a alla Delib.G.R. n. 50/12 del 7.11.2017 1 Rigidità strutturale di bilancio 1.1 Incidenza spese rigide (disavanzo, personale e debito) su entrate correnti (*) [Disavanzo iscritto in spesa +

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi 2017, 2018 e 2019, approvato il Indicatori sintetici

Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi 2017, 2018 e 2019, approvato il Indicatori sintetici 1 Rigidità strutturale di bilancio 1.1 Incidenza spese rigide (disavanzo, personale e debito) [Disavanzo iscritto in spesa + Stanziamenti competenza su entrate correnti (Macroaggregati 1.1 "Redditi di

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi 2018, 2019 e 2020, approvato il Indicatori sintetici

Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi 2018, 2019 e 2020, approvato il Indicatori sintetici TIPOLOGIA INDICATORE Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi 2018, 2019 e 2020, approvato il Indicatori sintetici DEFINIZIONE Allegato n. 1-a VALORE INDICATORE (indicare tante

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi 2018, 2019 e 2020, approvato il Indicatori sintetici

Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi 2018, 2019 e 2020, approvato il Indicatori sintetici TIPOLOGIA INDICATORE Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi 2018, 2019 e 2020, approvato il Indicatori sintetici DEFINIZIONE Allegato n. 1-a VALORE INDICATORE (indicare tante

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi 2019, 2020 e 2021, approvato il Indicatori sintetici

Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi 2019, 2020 e 2021, approvato il Indicatori sintetici TIPOLOGIA INDICATORE Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi 2019, 2020 e 2021, approvato il Indicatori sintetici DEFINIZIONE Allegato n. 1-a VALORE INDICATORE (indicare tante

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi 2019, 2020, 2021 Indicatori sintetici

Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi 2019, 2020, 2021 Indicatori sintetici 1 Rigidità strutturale di bilancio 1.1 Incidenza spese rigide (disavanzo, personale e debito) su entrate correnti [Disavanzo iscritto in spesa + Stanziamenti competenza (Macroaggregati 1.1 "Redditi di

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi 2017, 2018, 2019, approvato il Indicatori sintetici

Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi 2017, 2018, 2019, approvato il Indicatori sintetici 1 Rigidità strutturale bilancio 1.1 Incidenza spese rigide (disavanzo, personale e debito) su entrate correnti 2 Entrate correnti 2.1 Indicatore di realizzazione delle previsioni di competenza concernenti

Dettagli