MONDOHOCKEY. Supercoppa Italiana, la seconda volta dell Asiago

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MONDOHOCKEY. Supercoppa Italiana, la seconda volta dell Asiago"

Transcript

1 Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa Fisg Settore Hockey e Ufficio Stampa LIHG SPONSOR FORNITORI Foto di Paolo Basso Supercoppa Italiana, la seconda volta dell Asiago Per la seconda volta nella sua storia l Asiago conquista la Supercoppa Italiana. Nella gara secca giocata all Odegar, la squadra di coach John Parco ha superato infatti il Valpellice 1 a 0. Il momento positivo dei giallorossi è continuato poi anche in Elite A ITAS CUP: battendo il Cortina -insieme alla contemporanea sconfitta del Ritten a Vipiteno- l Asiago si è portato in seconda posizione all inseguimento della capolista Valpusteria, distante tre punti. Il Vipiteno scavalca il Milano battuto dalla Valpe- in quinta posizione. Nel prossimo turno di campionato lo scontro fra Valpusteria e Asiago a Brunico. FISG Federazione Italiana Sport del Ghiaccio Sede centrale: Roma via del Vitorchiano, 113/115. Sede di Milano: via Piranesi, LIHG Lega Italiana Hockey Ghiaccio Sede legale: Milano via Piranesi, 46 STATISTICHE Esordio con vittoria per l Italia al Torneo di qualificazione per le Paralimpiadi Invernali di Sochi 2014: battuta la Gran Bretagna 8-0. Foto di Francesco Armillotta

2 Supercoppa Italiana 2013 Giovedì 17 ottobre 2013 Stadio Odegar di Asiago (Vi) - ore 20:30 Gara unica tra la Vincitrice Serie A 2012/13 Vincitrice Coppa Italia 2012/13 Migross Supermercati H.C. Asiago H.C. Valpellice Bodino Engineering 1-0 (1-0/0-0/0-0) Marcatori: 08:10 (1-0) Devergilio (S.Bentivoglio/L.Ulmer) in superiorità numerica; Formazione Asiago: V.Marozzi (Tura); S. Marchetti, D.Sullivan, A.Sedlak, L.Mattivi, M.Strazzabosco, L.Casetti; C.DiDomenico, P.Zanette, L.Ulmer, S.Bentivoglio, D.Borrelli, N.Tessari, K.Devergilio, M.Tessari, M.Stevan, F.Benetti, L.Rigoni, M. Presti; Allenatore: J.Parco; Formazione Valpellice: J. Frazee (A.Rivoira); B.Davidson, M.Mondon Marin, A.Schina, T.Johnson, A.Ambrosi, S.Tomko, F.De Biasio; S.Barney, B.Ihnacak, A.Silva, D. Strong, M.Pozzi, P. Canale, P.Nicolao, G.Nunn, N.Rocca, P.Rizzo, T.Maxwell; M.Durand Varese; F.Cordin; Allenatore: M.Flanagan; Arbitri: Luca Cassol e Claudio Pianezze; Giudici di linea: Cristiano Biacoli e Luca Zatta; Il capitano dell Asiago Dave Borrelli (Photo Stella) Grande partita all Odegar di Asiago: si gioca la Supercoppa, stagione 2013/14, tra la Supermercati Migross Asiago, campione in carica d Italia, e l H.C. Valpellice Bodino Engineering, vincitore dell ultima Coppa Italia. L Asiago si presenta con tutti gli effettivi a disposizione compreso Mirko Presti che ritorna a disposizione di coach John Parco. Il Valpellice schiera l ultimo arrivato, Tyler Maxwell, transfer Under 23, che viene subito schierato in prima linea. La gara entra subito nel vivo: dopo nove secondi interviene subito la quaterna arbitrale per 2 di penalità ad Ihnacak. Al primo ingaggio in superiorità ci prova DiDomenico che saggia subito i riflessi di un pronto Freeze. L Asiago mette subito pressione a tutta la retroguardia piemontese visto che anche Tomko si accomoda in panca puniti ed il Valpellice si trova costretto a giocare per 16 secondi in doppia inferiorità numerica. Passata la sfuriata iniziale si vede anche la prima azione della Valpe che arriva intorno al 5. Con il passare del tempo la formazione ospite cerca di organizzare il gioco ma a comandare i ritmi partita ci pensa l Asiago. Al terzo powerplay gli stellati passano a condurre. Dopo nove secondi di special team ci pensa Devergilio che con un tiro da media distanza, dopo ribattuta di Frazee, trova il pertugio giusto e sblocca il risultato. I piemontesi reagiscono poco dopo cercando di sfruttare il primo powerplay della serata ma i dischi che arrivano dalle parti di Marozzi sono scarsi. In generale l Asiago controlla e cerca il raddoppio: Ulmer e Bentivoglio deliziano l Odegar ma in qualche modo la difesa dei Bulldogs si salva. Il risultato non cambia più fino alla fine del tempo. Asiago che raccoglie poco rispetto a quanto costruito. Nella seconda frazione la Valpe inizia a giocare con più determinazione. L Asiago fa più fatica ad entrare nel terzo difensivo piemontese. Dal canto loro, Strong e compagni ci provano con qualche tiro verso un Marozzi molto più impegnato che non nel primo tempo. In generale la gara è più combattuta con i torresi che iniziano anche ad esercitare una certa superiorità territoriale con un Asiago che arretra e non poco di fronte ad una Valpe compatta ma imprecisa sottoporta. Emozionanti gli ultimi frangenti della seconda frazione. Prima l Asiago sbaglia un facile contropiede, poi il nuovo arrivato Maxwell si mangia la rete del pareggio. L ultimissimo disco è dell Asiago con DiDomenico che tira a botta sicura ma trova un superlativo Freeze che nega il raddoppio ai padroni di casa. La Valpe è ancora in gioco per questa Supercoppa. Il terzo periodo si apre con il giallorosso Zanette che non aggancia un disco favorevole in situazione di quattro contro quattro davanti allo slot avversario. La Valpe prova ad arrivare al pareggio alla prima superiorità numerica del terzo drittel: Marozzi fa gli straordinari nei confronti dei piemontesi ancora più motivati a trovare il primo gol della serata con gli avversari che colpiscono anche un palo. In generale questo tempo ricalca quello precedente. Valpe all attacco, non sempre in maniera ordinata ma continua, l Asiago si affida ad i suoi attaccanti con veloci ripartenze. DiDomenico e Devergilio hanno delle via di fuga interessanti ma le rispettive conclusioni non ingannano Frazee. Si arriva a metà tempo con un altra superiorità torrese ma questa volta la Valpe non fa girare il disco a dovere. Appena si ristabilisce la parità numerica si rivendono i padroni di casa. Al 53 l Odegar esulta ma il gol di Bentivoglio è viziato da un tocco volontario con la mano e quindi viene annullato. Il gioco continua su azioni solitarie. Ulmer e Zanette riescono a costruirsi dischi pericolosi ma il gol della sicurezza non arriva. Il momento cruciale della frazione arriva al 57 con una nuova penalità dell Asiago a DiDomenico. I Bulldogs ci provano togliendo anche il portiere ma Marozzi e compagni si salvano e sfiorano a porta vuota la rete del raddoppio. L Asiago s impone per 1-0 e conquista il primo trofeo della stagione hockeistica italiana. Per la formazione di casa si tratta della seconda Supercoppa nella storia della società veneta. Albo d Oro Supercoppa 2001 HCJ Milano (Asiago Milano 1-3), 2002 HCJ Milano (Milano Asiago 5-2), 2003 Asiago HAS (Milano Asiago 0-1), 2004 HC Bolzano (Milano Bolzano 3-5), 2005 non disputata, 2006 HCJ Milano (Final Four Milano Ritten 6-2), 2007 HC Bolzano (Cortina Bolzano 0-1), 2008 HC Bolzano (Bolzano Pontebba 6-3), 2009 Ritten Sport (Ritten Bolzano 5-1), 2010 Ritten Sport (Asiago Ritten 0-3), 2011 HC Val Pusteria (Val Pusteria Asiago 3-1), 2012 HC Bolzano (Cortina Bolzano 3-4r), 2013 HC Asiago (Asiago-Valpellice 1-0).

3 Coppa Italia 2013/2014 Il Ritten Sport Renault Trucks organizza la Final Four di Coppa Italia (Arena Ritten Collalbo - 30 novembre e 1 dicembre). Grande novità per l edizione di Coppa Italia stagione 2013/14. La Lega Italiana Hockey Ghiaccio ha accettato la candidatura della società del Ritten/Renon Sport Renault Trucks per organizzare la Final Four di Coppa Italia nelle giornate previste del 30 novembre e 1 dicembre. La L.I.H.G. ringrazia sentitamente la società del Ritten Sport che ha preso l incarico di organizzare uno dei momenti più importanti della stagione hockeistica italiana e che ha sempre visto, nel corso delle sue edizioni, un importante cornice di pubblico ed emozioni in termini di gioco e spettacolarità. In virtù di questa candidatura il Ritten Sport è qualificato di diritto come testa di serie alla Final Four in programma all Arena Ritten di Collalbo mentre il Val di Fassa, ultimo in classifica alla fine del primo girone di andata della Elite A Itas Cup è eliminato. Rimane in essere il draft o scelta per la composizione dei quarti di finale- qualificazione alla Final Four della Coppa Italia partendo dalla classifica del primo girone di andata della Elite A Itas Cup. Le partite dei quarti di finale- qualificazione alla Final Four della Coppa Italia sono in programma il 24 ottobre (Gara 1), 26 ottobre (Gara 2) ed eventualmente il 29 ottobre (Gara 3) per la partita decisiva. Draft composizione dei quarti di finale-qualificazione alla Final Four di Coppa Italia. Si è tenuto in diretta TV su Rai Sport 1, lo scorso 17 ottobre nel primo intervallo della Supercoppa, il draft di Coppa Italia per quanto riguarda la composizione dei quarti di finale - qualificazione alla Final Four in programma a Collalbo, alla Arena Ritten. Questi gli esiti della scelta per i quarti: Val Pusteria ha scelto il Cortina, Asiago ha scelto il Vipiteno, Valpellice - Milano I quarti sono in programma il 24 ottobre (Gara 1), 26 ottobre (Gara2) ed eventualmente il 29 ottobre (Gara 3). Da segnalare che Cortina - Val Pusteria, gara 2 dei quarti, sarà giocata domenica 27 ottobre. Inoltre nel medesimo draft sono stati scelti gli abbinamenti per la prima giornata della Final Four (Collalbo 30 novembre): il Ritten, padrone di casa e già qualificato alla Final Four, giocherà contro la vincente della sfida Valpellice - Milano; L'altra sfida sarà tra la vincente di Val Pusteria - Cortina e la vincente di Asiago - Vipiteno.

4 Ice Sledge Hockey: Torneo di Qualificazione Paralimpiadi Sochi 2014 Calendario e risultati Lunedì 21 ottobre Italy-Great Britain 8-0 Korea-Japan 1-0 Sweden-Germany 2-1 Martedì 22 ottobre Italy-Japan Korea-Germany Sweden-Great Britain Mercoledì 23 ottobre Italy-Germany Japan-Great Britain Korea-Sweden Giovedì 24 ottobre Riposo Venerdì 25 ottobre Germany-Japan Korea-Great Britain Italy-Sweden Sabato 26 ottobre Germany-Great Britain Sweden-Japan Italy-Korea Classifica pg v p rf:rs p.ti 1 ITALIA :0 3 2 Korea :0 3 3 Svezia :1 3 4 Germania :2 0 5 Giappone :1 0 6 Gran Bretagna :8 0 TV RAI Sport 2 Italia-Giappone mar 22/10 09:55-12:10 diretta Corea-Germania mar 22/10 13:25-15:40 diretta Svezia-Gran Bretagna mar 22/10 16:55-19:10 diretta La squadra Azzurra al termine della canferenza stampa di presentazione a Torino Italia-Germania mer 23/10 09:55-12:10 diretta Giappone-Gran Bretagna mer 23/10 13:25-15:40 diretta Corea-Svezia mer 23/10 16:55-19:10 diretta Germania-Giappone ven 25/10 09:55-12:10 diretta Italia-Svezia ven 25/10 17:00-19:15 diretta Corea-Gran Bretagna sab 26/10 00:15-02:30 differita Svezia-Giappone sab 26/10 14:00-15:40 diretta Germania-Gran Bretagna sab 26/10 15:40-18:00 differita Italia-Corea sab 26/10 22:00-00:15 differita

5 Ice Sledge Hockey: Torneo di Qualificazione Paralimpiadi Sochi IPC ICE SLEDGE HOCKEY - QUALIFICATION TOURNAMENT OFFICIAL GAME SHEET Event 2013 IPC QUALIFICATIONVenue TORINO TAZZOLI Date Start: am Spectators: 850 Game No: 1 Home Team (A) (jersey colour) Time P3 A1 P1 P2 P5 N1 N2 N6 Family and Give Name (+BP + C/A) Pos. SoG Time No. L # G A2 GS P4 N3 N4 N5 No. Min P6 Offence Start End 4 Woollias, Matthew F 3 0 9: ROUGH Clarkson, Matthew D HOLD 19:16 21:16 6 Nicholson, Karlos F : INTRF 35:42 37:42 7 Warner, Ian F Gaze, Robin G Christopher, Tyler F 1 0 D 0 11 Briggs, Mark 2 13 Farmer, Gary F Booth, Anthony F Coleman, Matthew F Hackworth, Bryan G Thomas, Stephen D Allen, Robert F Brown, Darren D Stephens, Nathan F 1 0 Team Manage Muhr Carlo Head Coach: Da Rin Massimo A. Coach: Home Team (B) (jersey colour) GREAT BRITAIN ITALY Family and Give Name (+BP + C/A) Pos. SoG Time A1 P1 P2 P3 P5 P6 N1 N2 N6 Time No. L # G A2 GS P4 N3 N4 N5 No. Min Offence 1 Stillitano, Santino G , ES 14: HO-ST 3 Rosa, Gianluigi D ,24 3 ES 44: HOLD 5 Planker, Florian F ES 6 Cavaliere, Gianluca D : ES 7 Winkler, Werner F : ES 8 Radice, Roberto D : ES 14 Balossetti, Bruno D : ES 15 Araudo, Gabriele G : ES F 2 16 Chiarotti, Andrea 2 18 Macrì, Andrea F Larch, Nils F Corvino, Valerio F Condello, Giuseppe D Leperdi, Gregory F 1 3 Goals Penalties Goals Penalties Start End :20 45:00 Team Manage Gaddes R. Head Coach: Linton A. A. Coach: Game Summary Saves Goalkeepers records Goalkeepers Changes Time GKA GKB Period GA:B SOG A:B PIM A:B PPGF A:B SHGF A:B GKA1 GKA2 EGA GKB1 GKB2 EGB GKA MIP GA GKB MIP GA 1 0/2 1/13 2/2 0/0 0/ : :00 0 0: /4 0/12 2/0 0/0 0/ :00 30: /2 3/3 2/2 0/0 0/ OVT Start of game:9:58 End of game:11:40 GWS Timeout A:1 Timeout B: La Nazionale Italiana di Ice Sledge Hockey ha battuto questa mattina al PalaTazzoli di Torino la Gran Bretagna con il punteggio di 8 a 0 nella gara valida per il Torneo di Qualificazione alle Paralimpiadi Invernali di Sochi L'esordio dell'italia- trasmesso in diretta tv e streaming da RAI Sport 2 e che era anche la prima partita della manifestazione- non poteva essere migliore: otto reti realizzate con cinque diversi giocatori e con le doppiette di Florian Planker e Gregory Leperdi e porta Azzurra inviolata, oltre ad una buona iniezione di fiducia in vista dei prossimi impegni. TOTAL Game Supervisor Referee: Webinger K. / Wesley L. Linesman: Nyberget E. Goal Judge: Video Gol Judge: Scorekeepr: Traversa M. Linesman: Berkebile D. Goal Judge: Timekeeper: Sign. Manager B: Sign. Manager A: Sign. Scorekeeper: Sign. Referee: Notes No Yes

6 Elite A ITAS CUP 2013/2014 Stagione Regolare Milano-Valpellice (Foto di Mario Baracchi) Diego Iori -Fassa (Foto di Doriano Brunel)

7 Elite A ITAS CUP 2013/2014 Stagione Regolare ELITE A ITAS CUP: Risultati 8a Giornata - Sabato - 19 ottobre 2013 S.S.I. Vipiteno Broncos Weihenstephan Ritten Sport Renault Trucks 3-1 (1-0/0-0/2-1) Marcatori: 11:44 (1-0) R.Erat (Wieser/D.Maffia) in sup.num.; 41:17 (1-1) T.Spinell (I.Gruber/L.Ansoldi) in sup.num.; 49:47 (2-1) D.Ludvik (T.J.Caig/M.Catenacci); 53:53 (3-1) D.Ludvik (R.Erat/D.Eastman); Formazione Vipiteno: C.A.Corsi (D.Steinmann); S.Baur, D.Eastman, P.Pircher, M.Messner; G.Braito, P.Mair, H.Stofner, T.J.Caig, D.Maffia, M.Catenacci, T.Kofler, F.Wieser, C.Sottsas, D.Erlacher, R.Erat, D.Ludvik, I.Seeber; Allenatore: Z.Travnicek; Formazione Ritten: C. Mason (J.Niederstatter); I.Gruber, R.Rampazzo, T.Ramsey, I.Tauferer, D.Urquhart; G.Guentzel, M.Ploner; D.Tudin, M.Siddall, L.Daccordo, L.Ansoldi, E.Johansson; E.Scelfo, M.Quinz, L.Nelson, A.Tauferer, J.Kostner, T. Spinell, A.Alber, A.Eisath; Allenatore: R.Wilson; Penalità: Vipiteno 10 Ritten 10 ; Tiri: Vipiteno 28 Ritten 49; Arbitri: Karel Metelka e Alex Lazzeri; Giudici di linea: Maurizio Lorengo e Claus Unterweger; Torna a giocare alla Weihenstephan Arena il Vipiteno che cerca il riscatto nel derby altoatesino contro il Ritten. Sabato scorso, nella stessa gara giocata alla Arena Ritten, è finita a favore della squadra di Collalbo per un 4-2 che sta stretto ai Broncos per quanto osservato in pista. Per questa gara i Broncos si presentano con la stessa formazione di sabato scorso: assente Hackhofer in difesa mentre, sempre nello stesso reparto, non è ancora disponibile il terzino americano Louis Liotti. Il Ritten, rispetto a sabato scorso, ritrova un elemento utile come Alexander Eisath dopo la carica subita a Cortina del 3 ottobre scorso. Inizio fotocopia della partita di una settimana fa. Squadre guardinghe e chiuse a difesa dei rispettivi portieri. Si segnala solo una discesa degli ospiti con Luca Ansoldi che non riesce poi a concludere davanti a Corsi. Poi tocca ad Eric Johansson che si libera bene, riceve il disco, ma la sua conclusione è debole. Si fa vedere anche il Vipiteno con due conclusioni di Caig che non cambiano il risultato. La gara si scalda con le due formazioni che non si risparmiano sul piano dell agonismo. A metà tempo viene fischiata la prima penalità dell incontro che risulta decisiva per sbloccare il risultato. La coppia della Rep.Ceca, Ludvik Erat, costruisce e finalizza la rete del vantaggio Broncos. Gli ospiti non ci stanno: Johansson dispensa dischi millimetrici ma i compagni sprecano. I padroni di casa giocano a viso aperto. La seconda penalità del Ritten, fischiata sempre ad Urquhart, esalta i Broncos che per poco, sempre sull asse Ludvik- Erat, non confezionano il raddoppio. Il tempo si chiude con il primo powerplay della serata a favore del Ritten, molto pericoloso, ma il risultato non cambia: Broncos in vantaggio con la rete di Erat. Inizio scoppiettante della seconda frazione: Ritten spreca malamente l opportunità del pareggio. Ristabilita la parità numerica, Broncos pericolosi con Eastman, prima, e poi, in generale con un gioco sempre molto concreto e senza sbavature. Ancora una volta in powerplay il Vipiteno è pericoloso: Mason si salva grazie alla traversa di Erat. Il Ritten ringrazia, si riorganizza, e va vicino al pareggio con Tudin e Daccordo che seminano lo scompiglio davanti a Corsi ma il Vipiteno resiste. Ci prova anche Gruber, la difesa dei padroni di casa vacilla ma non crolla. Gara che si scalda con occasioni da una parte e dall altra. Vipiteno più con incursioni solitarie, Ritten con un gioco di squadra. Il finale di tempo è tutto a favore degli ospiti, complice una penalità inflitta a Baur, con il Ritten che ci prova in ogni modo ma il pareggio non arriva. Gli sforzi dei Ritten Buam si concretizzano nel terzo tempo: sulla continuazione della superiorità del secondo tempo deviazione sottoporta di Thomas Spinell, su tiro di Gruber con il Ritten che trova il sospirato pareggio. Poco dopo c è lavoro per gli arbitri: un tiro di Siddall si ferma sulla linea ma ci vuole la prova televisiva per confermare che il disco non è entrato. Proprio quando gli ospiti sembrano vicini alla rete, arriva la marcatura di Ludvik, a rimorchio dell azione, tra le vivaci proteste del Renon per un fallo d ostruzione sull estremo Mason. Sulle ali dell entusiasmo i Broncos piazzano il terzo gol ancora con Ludvik che indirizza la partita verso i padroni di casa. Ci sono ancora sette minuti per recuperare ma Erat e compagni non si fanno impensierire. Reazione rabbiosa del Ritten ma anche con l uomo in più non succede nulla. Il Vipiteno si conferma, tra le mura di casa, squadra di rango con le prime del campionato. Dopo l Asiago cade anche il Ritten. H.C. Valpellice Bodino Engineering Hockey Milano Rossoblu 5-2 (0-0/3-2/2-0) Marcatori: 21:46 (0-1) N.Fontanive (E.Caletti/M.Ranallo) in sup.num.; 23:38 (1-1) B.Davidson (G.Nunn/P.Nicolao) in sup,.num.; 23:46 (2-1) P.Rizzo (A.Silva/M.Pozzi); 35:27 (3-1) D.Strong (B.Ihnacak/G.Nunn); 36:17 (3-2) A.A. Estoclet (M.Lo Presti/N.Fontanive); 54:19 (4-2) G.Nunn (A.Ambrosi/B.Davidson) in sup.num.; 59:24 (5-2) B.Ihnacak (D.Strong/F.De Biasio) a porta vuota; Formazione Valpellice: J. Frazee (A.Rivoira); B.Davidson, M.Mondon Marin, A.Schina, T.Johnson, A.Ambrosi, S.Tomko, F.De Biasio; S.Barney, B.Ihnacak, A.Silva, D. Strong, M.Pozzi, P. Canale, P.Nicolao, G.Nunn, P.Rizzo, T.Maxwell, M.Durand Varese; E.Michelin Salomon; F.Cordin; Allenatore: M.Flanagan;

8 Elite A ITAS CUP 2013/2014 Stagione Regolare Formazione Milano: P.Dainton (F.Tesini); J.Fritsch, A. Re, N.Latin, A.Gellert; B.J. Schell, N.Fontanive, A.Estoclet, T.Migliore, M. Lo Presti, E. Caletti, M.Borghi, T.Goi, S.Gherardi, M.Ranallo, N. Lo Russo; Allenatore: A. Insam; Penalità: Valpellice 8 Milano 12 ; Tiri: Valpellice 41 Milano 19; Arbitri: Glauco Colcuc e Fabio Lottaroli; Giudici di linea: Alexander Andreas Waldthaler e Pier Lorenzo Chiodo; Dopo la sconfitta di misura nella Supercoppa italiana contro l Asiago, il Valpellice affronta il Milano, questa volta sul ghiaccio di casa dopo la sfida di una settimana fa che ha visto i torresi prevalere sui rossoblu sul ghiaccio dell Agorà. La Valpe schiera la stessa formazione che ha giocato in Supercoppa. Dopo l esordio ad Asiago, Tyler Maxwell, attaccante Under 23, fa la sua prima comparsa in campionato, confermato al fianco di Strong e Ihnacak. Nel Milano assente Lutz in difesa. L attaccante Schell, dopo un periodo di assenza, ritorna a roster ma non scende sul ghiaccio. Inizio tambureggiante per i padroni di casa che saggiano i riflessi di Daiton: l estremo rossoblu deve subito fare gli straordinari con le incursioni dei biancorossi. Poi due penalità a Davidson e Rizzo lasciano respirare il Milano che però non fa molto anche con una doppia superiorità. Con il passare dei minuti il Milano cerca di organizzarsi meglio, la Valpe, forse anche per i postumi della Supercoppa, appare impacciata soprattutto nelle uscite di zona. Si arriva così alla fine del primo tempo a reti inviolate con il gioco che è mancato per entrambe le formazioni. Decisamente di diversa fattura la seconda frazione che inizia subito a razzo. Johnson si accomoda in panca puniti. La Valpe è pericolosa in penalty killing: Fritsch salva sulla linea. Ripartenza milanese ed arriva il gol in superiorità di Nicola Fontanive. La gioia del Milano dura poco. Fritsch si accomoda in panca puniti, Davidson sigla il pareggio con una staffilata dalla blu. Quando si torna in parità numerica, otto secondo dopo, ancora Valpe sugli scudi: Patrick Rizzo infila il raddoppio su rimbalzo al termine di una buon azione della terza linea torrese. In poco più di tre minuti ci sono tre gol. La gara, dopo la sfuriata iniziale del tempo, si placa. Si torna a giocare a corrente alternata. La rete di Strong che prende una ribattuta di Dainton sembra indirizzare la gara verso i padroni di casa. Estoclet con un prodezza di polso accorcia le distanze e tiene in gioco il Milano. Il secondo tempo si chiude sul 3-2 per i padroni di casa. La terza frazione rimane in bilico. Attacco dei piemontesi costante ma si gioca sempre sulla differenza di un gol che nell hockey ghiaccio è poca cosa. I rossoblu potrebbero anche pareggiare ma Frazee non si lascia sorprendere. La rete che pesa sulla gara è opera di Nunn che al termine di un iniziativa personale non lascia scampo a Daiton. I Bulldogs, galvanizzati dal gol, difendono senza affanno il risultato e piazzano a porta il 5-2 definitivo. Finisce con l identico punteggio di una settimana fa. Ora le due squadre s incontreranno in Coppa Italia. S.H.C. Val di Fassa Lupi Fiat Professional Val Pusteria 2-3 (2-0/0-0/0-3) Marcatori: 10:08 (1-0) S.Kostner (M.Jeslinek/Burlin) in sup.num.; 18:40 (2-0) M.Jeslinek (M.Jakovlevs/S.Kostner); 46:08 (2-1) A.Hofer (C.Soderstrom/C.Borgatello); 51:20 (2-2) G.Scandella (D.McCauley/D.Campbell) in sup.num.; 55:17 (2-3) R.O Marra (C.Soderstrom/D.McCauley); Formazione Fassa: G.Vallini (G.Scola); D.Casagranda, J.Burlin, S.Costantin, T.Dantone, M.Jakovlevs, M.Trottner; D.Iori, F.Gilmozzi, M.Valeruz, M.Jeslinek, M. Castlunger, M.Dantone, E.Chelodi, S.Kostner, N.De Luca, M.Bernard; All: E.Kostner; Formazione Val Pusteria: P.Kosta (M.Ausserhofer); C.Borgatello, A.Helfer, A.Hofer, C.Mair, D.Campbell, I.Althuber, D.Glira; M.Oberrauch, C.Soderstrom, D. McCauley, G.Scandella, P.Bona, T.Erlacher, A.Obermair, L.Crepaz, B. Obermair, V.Schweitzer, O Marra; Allenatore: M.Busniuk; Tiri: Fassa 27 Val Pusteria 37; Penalità: Fassa 16 Val Pusteria 16 ; Arbitri: Michele Gastaldelli e Karl Pichler; Giudici di linea: Christian Cristeli e Matthias Cristeli; Allo Scola di Alba di Canazei si gioca il testa-coda del campionato tra il Fassa e la capolista Val Pusteria. Una settimana fa è finita con una chiara vittoria dei Lupi sul ghiaccio di Brunico che non possono permettersi distrazioni visto la vicinanza di Ritten e Asiago. Le due squadre devono fare i conti con non pochi problemi di formazione. I locali ritrovano Martin Castlunger dopo un periodo di assenza ma devono rinunciare a Jakub Sindel che una settimana fa è stato colpito da un disco alla testa. In difesa non c è il lettone Nikita Kolesnikovs perché ha risolto il suo contratto con la società ladina e l infortunato Daniel Liberatore. Nel Val Pusteria assenti Aubin, Elliscasis, Tauber e McLeod. La gara inizia con il Val Pusteria che cerca d imporre il suo gioco contro un Fassa che comunque tiene il ghiaccio ben disposta tatticamente contro la capolista. La prima vera occasione è dell ex O Marra che da buona posizione tira fuori dallo specchio della porta. Risponde Iori per i padroni di casa ma ancora Lupi pericolosi con McCauley che impegna severamente Vallini e Scandella che si mangia un altra ghiotta occasione. Due penalità consecutive a Glira e Borgatello lanciano le ambizioni del Fassa che inizia a respirare. In superiorità numerica Simon Kostner non sbaglia davanti a Kosta e realizza il sesto gol della stagione. Jeslinek sbaglia un facile raddoppio per un Fassa che sa dove colpire mentre la reazione dei gialloneri ospite c è ma

9 Elite A ITAS CUP 2013/2014 Stagione Regolare le idee sottoporta latitano. I ladini giocano la loro partita e non si fanno problemi. Chiudono bene in difesa e sono micidiali in attacco. Jeslinek, anche orfano del suo compagno Sindel, è sempre pericoloso e realizza il raddoppio al 18. Un risultato che non t aspetti: la capolista è sotto di due gol al termine del primo tempo. Il secondo tempo è assai nervoso con la squadra ospite che sembra non trovare lo spiraglio giusto dalle parti di Vallini e fatica non poco a trovare la via di fuga in attacco. Il Fassa ringrazia e chiude il tempo conservando il doppio vantaggio nei confronti di una capolista un po sorpresa dalla gara dei fassani che stanno tenendo il ghiaccio in maniera egregia, nonostante possano disporre di solo tre transfer effettivi sul ghiaccio. Nella terza frazione, che s interrompe all inizio per un blackout di qualche minuto, arriva lenta ma inesorabile la rimonta di un Val Pusteria che fatica non poco a trovare la via del gol. Ci pensa Armin Hofer ad accorciare la distanze e poi in superiorità Scandella firma la rete del pareggio. Il Fassa dispone di un buon powerplay ma Kosta esce indenne. Tocca all ex di turno O Marra gelare lo Scola con la rete del sorpasso ospite. Il Fassa non demorde: Kosta si deve superare su un paio d interventi su Iori ed Enrico Chelodi. Vince di misura il Val Pusteria 3-2. Onore delle armi al Fassa che ha disputato una gara encomiabile al cospetto di una capolista che è sembrata soffrire e non poco la pista dello Scola ma che conserva la leadership della Elite A Itas Cup. Di certo i 18 punti di distanza tra le due formazioni non si sono visti questa sera. Migross Supermercati H.C. Asiago Hafro S.G. Cortina 4-2 (0-0/2-1/2-1) Marcatori: 23:06 (1-0) C.DiDomenico (S.Bentivoglio/L.Ulmer); 25:55 (2-0) D.Sullivan (L.Ulmer/S.Bentivoglio); 29:24 (2-1) R.Dingle (S.Gron/G.DeBettin); 49:57 (3-1) K.Devergelio (L.Mattivi/M.Strazzabosco); 57:50 (3-2) A.Baldo (L.Zanatta); 59:59 (4-2) P.Zanette (K.Devergilio/D.Borrelli) a porta vuota; Formazione Asiago: V.Marozzi (G.Pavone); S. Marchetti, D.Sullivan, A.Sedlak, L.Mattivi, M.Strazzabosco, L.Casetti; C.DiDomenico, P.Zanette, L.Ulmer, S.Bentivoglio, D.Borrelli, N.Tessari, K.Devergilio, M.Tessari, M.Stevan, F.Benetti, L.Rigoni; Allenatore: J.Parco; Formazione Cortina: A.Borrelli (A.Baur); J.Grof, L.Zandonella, P.Albers, M.Zanatta, L.Zanatta, F.Lacedelli; R.Dingle, G.De Bettin, L.Felicetti, S.Gron, A.Baldo, C.Menardi, R.De Zanna, R.Lacedelli, D.Bravin, R.Vallazza; Allenatore: C.Beddoes; Tiri: Asiago 41 Cortina 28; Penalità: Asiago 2 Cortina 8 ; Arbitri: Thomas Gasser e Leandro Soraperra; Giudici di linea: Ulrich Pardatscher e Marco Stella; L Asiago, fresco vincitore della Supercoppa, ritorna a giocare sul ghiaccio dell Odegar dopo aver conquistato, meno di 48 ore prima, il primo trofeo in palio della lunga stagione hockeistica italiana. L avversario di turno è il Cortina battuto agevolmente a domicilio una settimana fa. Nell Asiago è assente il solo Mirko Presti. Nel Cortina, che schiera in porta l oriundo Borrelli, sono assenti lo squalificato Francesco Adami e l infortunato alla spalla Andrea Moser. Inizio in sordina della gara. L Asiago solitamente molto energico nei primi minuti di ogni partita, specialmente in casa, gioca al rallentatore in questo primo tempo. Il Cortina ringrazia e cerca di farsi vedere dalle parti di Marozzi. A metà tempo l Asiago ha a disposizione 4 di powerplay ma il penalty killing della formazione ospite è esemplare. La prima frazione si chiude a reti inviolate. Nel drittel centrale l Asiago inizia a macinare più gioco. La prima linea, un po opaca nel tempo precedente, si fa più concreta. Tocca al solito DiDomenico sbloccare il risultato dopo 3 di gioco. Non passa molto che Daniel Sullivan trova il facile raddoppio. Asiago che inizia a prendere le misure agli ospiti che tuttavia reagiscono e trovano la rete di Dingle che riaccende le speranze ampezzane. Il secondo tempo va in archivio con il vantaggio di misura dei padroni di casa. Gli stessi cercano di chiudere la partita ma si trovano di fronte un Cortina ben disposto in pista che non regala nulla. Anzi la difesa asiaghese balla pericolosamente sulle precise incursioni di un Cortina ordinato e per nulla intimorito dai Campioni d Italia. Decisivo, come in Supercoppa, Kevin Devergilio che supera Borrelli sul suo palo e lancia l Asiago verso la vittoria. In verità il Cortina non demorde ed a meno di due minuti dalla fine trova lo spunto vincente con Baldo. C è tempo per arrivare al pareggio ma il gol di Zanette a porta vuota mette fine alle ostilità. Se non altro il Cortina esce a testa alta dall Odegar per quanto fatto. L Asiago vince 4-2 e conquista il secondo posto vista la sconfitta del Ritten in quel di Vipiteno.

10 Ice Hockey News INTER NATIONAL LEAGUE Ultimi risultati: 18/10: Lustenau-Zell am See 5-3, Caldaro-Appiano 2-4; 19/10: Bregenzerwald- Merano 4-1, Gherdeina-Celje 9-2, Kranj-Feldkirch 5-3, Egna-Maribor 4-1, Jesenice-Bled 7-3; 20/10: Zell am See-Merano 10-1, Appiano-Lustenau 5-2, Egna-Celje 8-1, Jesenice-Feldkirch 2-5, Caldaro-Kranj 7-1, Gherdeina-Maribor 7-2. Prossime partite: 23/10: Bled-Slavija; 25/10: Gherdeina-Appiano; 26/10: Bregenzerwald-Zell am See; Merano-Feldkirch; Slavija-Caldaro; Lustenau-Bled; Egna-Kranj; Maribor-Jesenice; 27/10: Appiano-Zell am See; Caldaro-Egna; Feldkirch-Bregenzerwald; Merano-Bled; Kranj-Gherdeina; Maribor-Celje; Slavija-Jesenice. CONTINENTAL CUP Risultati Secondo turno, ottobre 2013 Fine settimana di Continental Cup a Nottingham (Gran Bretagna) e Dunaujvaros (Ungheria) per il secondo turno della Continental Cup 13/14. Il Gruppo B, giocato in Gran Bretagna, ha visto prevalere la squadra di casa dei Nottingham Panthers: con questa vittoria i britannici si uniscono a Asiago Hockey (ITA), Toros Neftekamsk (RUS) e Yertis Pavlodar (KAZ) per il Gruppo D del terzo turno, che si disputerà proprio ad Asiago dal 22 al 24 novembre. Anche nel Gruppo C, giocato in Ungheria, successo dei padroni di casa del Dunaujvaros. Gli ungheresi affronteranno nel Gruppo E del terzo turno a Vojens, in Danimarca, SønderjyskE Vojens (DEN), Neman Grodno (BLR), Stavanger Oilers (NOR). Questi i risultati e le classifiche: Gruppo B Junior Riga-The Hague 8-3; Vitoria Gasteiz-Nottingham 3-5; Vitoria Gasteiz-Juniors Riga 2-7; Nottingham-The Hague 7-3; The Hague-Vitoria Gasteiz 5-3; Nottingham-Juniors Riga 3-1. Classifica: 1 Nottingham p.ti 9; 2 Junior Riga 6; 3 The Hague 3; 4 Vitoria Gasteiz 0. Gruppo C Slavija Ljubljana-Cracovia Krakow 0-2; Dunaujvaros-Csikszereda 3-2R; Cracovia Krakow-Csikszereda 2-0; Slavija Ljubljana-Dunaujvaros 0-3; Csikszereda-Slavija Ljubljana 2-1; Dunaujvaros-Cracovia Krakow 5-3. Classifica: 1 Dunaujvaros p.ti 8; 2 Cracovia Krakow 6; 3 Csikszereda 4; 4 Slavija Ljubljana 0. EUROPEAN WOMEN S CHAMPIONS CUP Si sono giocati nel fine settimana i quattro gironi di primo turno della European Women's Champions Cup. Per il Gruppo D, giocato a Maribor, in Slovenia, sul ghiaccio anche le campionesse d'italia delle Eagles Bolzano, alle quali non è riuscita l'impresa di vincere il girone, chiuso al secondo posto. Fatale alle altoatesine la sconfitta nella seconda giornata ad opera delle Sabres Vienna, vincitrici poi del Gruppo D. Di seguito i link per i risultati e le classifiche dei quattro gironi di primo turno: Gruppo A: Gruppo B: Gruppo C: Gruppo D:

11 SERIE B 2013/2014 Stagione Regolare Giornata: 1-04/10/2013 ASD HOCKEY PERGINE SAPIENS - ALLEGHE HOCKEY 2:4 (1:1, 0:2, 1:1) 05/10/2013 AHC VINSCHGAU - HC BOLZANO JUNIOR 1:2 (1:0, 0:1, 0:1) ASC AUER ORA HOCKEY - HC MALE' VAL DI SOLE 10:0 (2:0, 6:0, 2:0) HC ADIGE TRENTO - OLD WEASELS GIKU 2:1 (1:0, 0:0, 1:1) 06/10/2013 HC FELTREGHIACCIO - HC CHIAVENNA 4:3 (2:0, 1:1, 1:2) VARESE HOCKEY - HOCKEY COMO 8:1 (2:1, 3:0, 3:0) Giornata: 2-10/10/2013 HC BOLZANO JUNIOR - ASD HOCKEY PERGINE SAPIENS 2:6 (0:1, 2:4, 0:1) 11/10/2013 HC MALE' VAL DI SOLE - HC ADIGE TRENTO 0:14 (0:3, 0:5, 0:6) 12/10/2013 ALLEGHE HOCKEY - VARESE HOCKEY 3:0 (2:0, 0:0, 1:0) HC FELTREGHIACCIO - OLD WEASELS GIKU 1:5 (1:2, 0:2, 0:1) 13/10/2013 HOCKEY COMO - ASC AUER ORA HOCKEY 1:7 (0:0, 1:4, 0:3) HC CHIAVENNA - AHC VINSCHGAU 3:2 (1:0, 0:0, 2:2) Giornata: 3-18/10/2013 ASD HOCKEY PERGINE SAPIENS - OLD WEASELS GIKU 4-1 (1:0, 1:1, 2:0) ASC AUER ORA HOCKEY - HC BOLZANO JUNIOR 7-2 (0:1, 4:0, 3:1) 19/10/2013 HC FELTREGHIACCIO - AHC VINSCHGAU 3-2 (1:1, 1:1, 1:0 20/10/2013 HC CHIAVENNA - ALLEGHE HOCKEY 4-7 (1:0, 1:4, 2:3) HC ADIGE TRENTO - HOCKEY COMO 5-1 VARESE HOCKEY - HC MALE' VAL DI SOLE 12-1 (4:1, 4:0, 4:0) CALENDARIO Giornata: 4 25/10/2013 HC BOLZANO JUNIOR - HC MALE' VAL DI SOLE OLD WEASELS GIKU - ALLEGHE HOCKEY 26/10/2013 AHC VINSCHGAU - ASD HOCKEY PERGINE SAPIENS HC FELTREGHIACCIO - HOCKEY COMO 27/10/2013 VARESE HOCKEY - HC ADIGE TRENTO HC CHIAVENNA - ASC AUER ORA HOCKEY Giornata: 5-01/11/2013 HC MALE' VAL DI SOLE - OLD WEASELS GIKU 02/11/2013 AHC VINSCHGAU - HOCKEY COMO ALLEGHE HOCKEY - HC BOLZANO JUNIOR ASC AUER ORA HOCKEY - HC FELTREGHIACCIO ASD HOCKEY PERGINE SAPIENS - VARESE HOCKEY 03/11/2013 HC ADIGE TRENTO - HC CHIAVENNA CLASSIFICA Squadra p.ti pg v-n-p Ora Alleghe Trento Varese Pergine Feltre Chiavenna Old Weasels Bolzano Val Venosta Como Val di Sole

12 Under /2014 Stagione Regolare Nazionale Femminile Senior SQUADRA NAZIONALE FEMMINILE CONVOCAZIONE raduno di preparazione e incontri amichevoli con Nazionale Austriaca, Egna (BZ) dal 24 al 27 ottobre 2013 ATTACCANTI: ORIFICI Denise (HC Pinerolo), PORPORATO Martina (HC Valpellice) Staff: ZUGGAL Luis Team Manager LIBERATORE Marco Capo Allenatore FEDRIZZI Massimo Assistente Allenatore FRANCHI Dott. Francesca Medico FRANCESCHINI Tommaso Fisioterapista COMPLOI Gregor Fisioterapista INSAM Igor Attrezzista Programma: giovedì 24 ottobre 2013 ore ritrovo presso lo Stadio del Ghiaccio dalle ore alle ore allenamento su ghiaccio venerdì 25 ottobre 2013 dalle ore alle ore allenamento su ghiaccio dalle ore alle ore allenamento su ghiaccio sabato 26 ottobre 2013 dalle ore 9.00 alle ore 9.45 allenamento su ghiaccio ore incontro ITALIA vs. Austria domenica 27 ottobre 2013 ore 9.30 incontro ITALIA vs. Austria

13 Nazionale Under 20 CONVOCAZIONE NAZIONALE UNDER 20 preparazione e partecipazione Torneo 4 Nazioni a Egna e Jesenice (SLO) dal 5 al 9 novembre 2013 PORTIERI MORANDELL Daniel SV Kaltern Eishockey, SEIDL Killian HC Pustertal Junior. Riserva a casa: TRAVERSA Filippo Real Torino Hockey Club. DIFENSORI GLIRA Daniel HC Pustertal Junior, ALTHUBER Ivan HC Pustertal Junior, MESSNER Michael WSV Sterzing VIpiteno, VINATZER Simon HC Gherdeina, MATTIVI Luca Hc Pinè/Asiago Hockey 1935, TAUFERER Ivan Ritten Sport Hockey, WENTER Martin Ritten Sport Hockey/ESV Kaufbeuren (GER), VALLAZZA Renè riserva a casa SSDRL SG Cortina. Riserve a casa: LAZZERI Moreno HC Neumarkt Egna, STRAZZABOSCO Andrea Asiago Hockey 1935, CORDIANO Massimo HC Lugano. ATTACCANTI HOCHKOFLER Peter Red Bull Salzburg (AUT), RAMOSER Joachim Ritten Sport Hockey/Red Bull Salzburg (AUT), SCHENK Oliver HC Gherdeina, MONDON MARIN Matteo HC Valpellice,, PAVLU Jan Red Bull Salzburg (AUT), TERZAGO Tommaso HC Lugano, ALBER Andreas Ritten Sport Hockey, MORINI Giovanni SG Cortina/HC Lugano, LACEDELLI Riccardo SSDARL SG Cortina, TESTORI Davide Alleghe Hockey, PACE Fabrizio Pinzolo Valrendena/Asiago Hockey 1935, TOMASINI Aaron HC Pustertal Junior, LAMBACHER Alex HC Gherdeina/Elz Jungdler (GER). Riserve a casa: MAGNABOSCO Jose Antonio Asiago Hockey 1935, MENEGHINI Andrea Hockey Pergine, DE ZANNA Ronny SSDarl SG Cortina. Programma: 5 novembre 2013 ore ritrovo c/o Stadio del ghiaccio di Egna ore allenamento; ore 16, allenamento 6 novembre 2013 ore allenamento Partenza per Jesenice (SLO); ore allenamento 7 novembre 2013 ore allenamento, ore incontro SLO-ITA 8 novembre 2913 ore allenamento; ore incontro ITA-FRA 9 novembre 2013 ore incontro HUN-ITA.

14 Ice Sledge Hockey: calendario e risultati Campionato Italiano 3 turno Sabato 12/10 Pontebba SLEDGE AQUILE F.V.G.- TORI SEDUTI 0-11 Domenica 13/10 Pontebba SLEDGE AQUILE F.V.G.- TORI SEDUTI 0-7 Sabato 12/10 Egna - Wuertharena SOUTH TYROL EAGLES - ARMATA BRANCALEONE 8-0 Domenica 13/10 Egna - Wuertharena SOUTH TYROL EAGLES - ARMATA BRANCALEONE turno Sabato 23/11 Varese - Palalbani ARMATA BRANCALEONE - SOUTH TYROL EAGLES Domenica 24/11 Varese - Palalbani ARMATA BRANCALEONE - SOUTH TYROL EAGLES Sabato 7/12 Torino - Palatazzoli TORI SEDUTI - SLEDGE AQUILE F.V.G. Domenica 8/12 Torino - Palatazzoli TORI SEDUTI - SLEDGE AQUILE F.V.G. 5 turno Sabato 14/12 Egna - Wuertharena SOUTH TYROL EAGLES - SLEDGE AQUILE F.V.G. Domenica 15/12 Egna - Wuertharena 9.30 SOUTH TYROL EAGLES - SLEDGE AQUILE F.V.G Sabato 21/12 Varese - Palalbani ARMATA BRANCALEONE - TORI SEDUTI Domenica 22/12 Varese - Palalbani ARMATA BRANCALEONE - TORI SEDUTI turno Sabato 11/01 Varese - Palalbani ARMATA BRANCALEONE - SLEDGE AQUILE F.V.G. Domenica 12/01 Varese - Palalbani ARMATA BRANCALEONE - SLEDGE AQUILE F.V.G. Sabato 11/01 Torino - Palatazzoli TORI SEDUTI - SOUTH TYROL EAGLES Domenica 12/01 Torino - Palatazzoli TORI SEDUTI - SOUTH TYROL EAGLES 1a giornata Sabato 14/09/2013 e domenica 15/09/2013 Sledge Aquile FVG - Armata Brancaleone 1-2 South Tyrol Eagles - Tori Seduti 6-3 South Tyrol Eagles - Tori Seduti 1-4 Sledge Aquile FVG - Armata Brancaleone 1-0 R 2a giornata Sabato 21/09/2013 e domenica 22/09/2013 Tori Seduti - Armata Brancaleone 3-0 Sledge Aquile FVG - South Tyrol Eagles 0-9 Tori Seduti - Armata Brancaleone 5-1 Sledge Aquile FVG - South Tyrol Eagles 0-16 Classifica pg v p p.ti 1 South Tyrol Eagles Tori Seduti Armata Brancaleone 6 1 5(1) 4 4 Aquile FVG 6 1(1) 5 2 Gianluigi Rosa, difensore della Nazionale e dei South Tyrol Eagles

MONDOHOCKEY. Elite A ITAS CUP, Asiago in testa aspettando la Continental

MONDOHOCKEY. Elite A ITAS CUP, Asiago in testa aspettando la Continental Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa Fisg Settore Hockey e Ufficio Stampa LIHG Sponsor e Fornitori FISG Ritten Sport-Asiago Elite A ITAS CUP, Asiago in testa aspettando la Continental Nonostante

Dettagli

MONDOHOCKEY. Elite A ITAS CUP, domani anticipo Ritten Sport-Asiago

MONDOHOCKEY. Elite A ITAS CUP, domani anticipo Ritten Sport-Asiago Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa Fisg Settore Hockey e Ufficio Stampa LIHG Sponsor e Fornitori FISG Jeff Frazee (HC Valpellice) foto Gill&Mon Elite A ITAS CUP, domani anticipo Ritten Sport-Asiago

Dettagli

MONDOHOCKEY. ELITE A ITAS CUP, dopo la pausa l Asiago riprende il comando

MONDOHOCKEY. ELITE A ITAS CUP, dopo la pausa l Asiago riprende il comando Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa Fisg Settore Hockey e Ufficio Stampa LIHG Asiago-Val Pusteria (foto di Paolo Basso) Sponsor e Fornitori FISG ELITE A ITAS CUP, dopo la pausa l Asiago riprende

Dettagli

Lunedì 25 febbraio 2013 / Anno VI n 174 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

Lunedì 25 febbraio 2013 / Anno VI n 174 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey SPONSOR FORNITORI PRIMA PAGINA SERIE A: Playoff, nessuna squadra imbattuta, Fassa ad un passo dalla salvezza Tutte le sfide dei quarti

Dettagli

Lunedì 24 dicembre 2012 / Anno VI n 165 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

Lunedì 24 dicembre 2012 / Anno VI n 165 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey SPONSOR FORNITORI Alessandro Re e Matt Ryan (Milano) e Marco Insam (Bolzano) PRIMA PAGINA SERIE A: Asiago al sesto posto, Alleghe scivola

Dettagli

MONDOHOCKEY. ELITE A ITAS CUP, al Val Pusteria la Coppa di Lega

MONDOHOCKEY. ELITE A ITAS CUP, al Val Pusteria la Coppa di Lega Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa Fisg Settore Hockey e Ufficio Stampa LIHG Sponsor e Fornitori FISG ELITE A ITAS CUP, al Val Pusteria la Coppa di Lega Il Val Pusteria batte il Ritten per la

Dettagli

Lunedì 18 febbraio 2013 / Anno VI n 173 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

Lunedì 18 febbraio 2013 / Anno VI n 173 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey SPONSOR FORNITORI PRIMA PAGINA SERIE A: Ritten primo del Master Round, da domani il via ai playoff Senza un attimo di respiro. Conclusi

Dettagli

MONDOHOCKEY. Continental Cup, Asiago qualificato per la Superfinal

MONDOHOCKEY. Continental Cup, Asiago qualificato per la Superfinal Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa Fisg Settore Hockey e Ufficio Stampa LIHG Sponsor e Fornitori FISG Asiago in Continental Cup (Foto di Roberto Costa Ebech Continental Cup, Asiago qualificato

Dettagli

MONDOHOCKEY. ELITE A ITAS CUP, Ritten in testa, Milano scavalca Vipiteno

MONDOHOCKEY. ELITE A ITAS CUP, Ritten in testa, Milano scavalca Vipiteno Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa Fisg Settore Hockey e Ufficio Stampa LIHG Sponsor e Fornitori FISG Vipiteno-Milano ELITE A ITAS CUP, Ritten in testa, Milano scavalca Vipiteno Con l Asiago

Dettagli

Lunedì 11 marzo 2013 / Anno VI n 176 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

Lunedì 11 marzo 2013 / Anno VI n 176 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey SPONSOR FORNITORI PRIMA PAGINA SERIE A: Semifinali Playoff, Asiago e Valpellice in vantaggio 2 a 0 Proseguono a ritmo serrato i playoff

Dettagli

MONDOHOCKEY. ELITE A ITAS CUP, è lotta per la seconda posizione

MONDOHOCKEY. ELITE A ITAS CUP, è lotta per la seconda posizione Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa Fisg Settore Hockey e Ufficio Stampa LIHG Sponsor e Fornitori FISG ELITE A ITAS CUP, è lotta per la seconda posizione A tre giornate dal termine della stagione

Dettagli

lunedì 06 febbraio 2012 / Anno V n 139 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

lunedì 06 febbraio 2012 / Anno V n 139 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey lunedì 06 febbraio 2012 / Anno V n 139 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey SPONSOR FORNITORI PRIMA PAGINA Serie A: iniziata la seconda fase, bene Cortina e Bolzano Ha preso

Dettagli

Lunedì 15 ottobre 2012 / Anno VI n 155 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

Lunedì 15 ottobre 2012 / Anno VI n 155 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey SPONSOR FORNITORI PRIMA PAGINA SERIE A: solo il Valpellice nella scia del Val Pusteria Si chiude il primo girone di andata del massimo

Dettagli

MONDOHOCKEY. ELITE A ITAS CUP, il Ritten vince la stagione regolare

MONDOHOCKEY. ELITE A ITAS CUP, il Ritten vince la stagione regolare Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa Fisg Settore Hockey e Ufficio Stampa LIHG Sponsor e Fornitori FISG ELITE A ITAS CUP, il Ritten vince la stagione regolare Con una giornata d anticipo il Ritten

Dettagli

MONDOHOCKEY. Elite A, Valpusteria a punteggio pieno dopo 3 turni

MONDOHOCKEY. Elite A, Valpusteria a punteggio pieno dopo 3 turni Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa Fisg Settore Hockey e Ufficio Stampa LIHG SPONSOR FORNITORI Valpellice-Cortina (Foto di Gill&Mon) Elite A, Valpusteria a punteggio pieno dopo 3 turni Tre soli

Dettagli

MONDOHOCKEY. Iniziato l 80 Campionato Italiano di Hockey Ghiaccio

MONDOHOCKEY. Iniziato l 80 Campionato Italiano di Hockey Ghiaccio Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa Fisg Settore Hockey e Ufficio Stampa LIHG SPONSOR FORNITORI Valpellice-Ritten (Foto di Gill&Mon) Iniziato l 80 Campionato Italiano di Hockey Ghiaccio Dopo la

Dettagli

MONDOHOCKEY. Mondiale Under 20, Italia prima e promossa in Gruppo A

MONDOHOCKEY. Mondiale Under 20, Italia prima e promossa in Gruppo A Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa Fisg Settore Hockey e Ufficio Stampa LIHG Sponsor e Fornitori FISG La Nazionale Italiana in Scozia Mondiale Under 20, Italia prima e promossa in Gruppo A Cinque

Dettagli

lunedì 02 gennaio 2012 / Anno V n 134 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

lunedì 02 gennaio 2012 / Anno V n 134 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey SPONSOR FORNITORI PRIMA PAGINA Serie A: Valpusteria e Bolzano tentano la fuga Il Valpusteria scavalca di un punto il Bolzano e torna prima

Dettagli

MONDOHOCKEY. ELITE A ITAS CUP, la finale sarà Val Pusteria - Ritten

MONDOHOCKEY. ELITE A ITAS CUP, la finale sarà Val Pusteria - Ritten Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa Fisg Settore Hockey e Ufficio Stampa LIHG Sponsor e Fornitori FISG Ritten Sport ELITE A ITAS CUP, la finale sarà Val Pusteria - Ritten Il Renon vince per 5-3

Dettagli

MONDOHOCKEY. Elite A ITAS CUP, questa sera anticipo Asiago-Valpusteria

MONDOHOCKEY. Elite A ITAS CUP, questa sera anticipo Asiago-Valpusteria Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa Fisg Settore Hockey e Ufficio Stampa LIHG Sponsor e Fornitori FISG Elite A ITAS CUP, questa sera anticipo Asiago-Valpusteria Seconda contro prima. Aggancio

Dettagli

Lunedì 18 marzo 2013 / Anno VI n 177 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

Lunedì 18 marzo 2013 / Anno VI n 177 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey Lunedì 18 marzo 2013 / Anno VI n 177 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey SPONSOR FORNITORI PRIMA PAGINA SERIE A: la finale 2012/2013 sarà Valpellice-Asiago Sarà una finale

Dettagli

MONDOHOCKEY. Elite A ITAS CUP, prosegue la marcia del Valpusteria

MONDOHOCKEY. Elite A ITAS CUP, prosegue la marcia del Valpusteria Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa Fisg Settore Hockey e Ufficio Stampa LIHG SPONSOR FORNITORI Valpusteria-Cortina (Foto di Iwan Foppa Elite A ITAS CUP, prosegue la marcia del Valpusteria Cinque

Dettagli

Lunedì 8 aprile 2013 / Anno VI n 180 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

Lunedì 8 aprile 2013 / Anno VI n 180 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey Lunedì 8 aprile 2013 / Anno VI n 180 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey SPONSOR FORNITORI PRIMA PAGINA NAZIONALI: vittorie per Under 18 e Femminile all esordio mondiale

Dettagli

Elite A ITAS Cup Risultati 22esima Giornata Sabato 28 dicembre 2013

Elite A ITAS Cup Risultati 22esima Giornata Sabato 28 dicembre 2013 Elite A ITAS Cup Risultati 22esima Giornata Sabato 28 dicembre 2013 Hockey Milano Rossoblu Sportiva H.C. Val di Fassa 2-4 (1-2/0-1/1-1) Marcatori: 04:55 (0-1) S.Kostner (D.Iori/J.Sindel); 08:29 (1-1) A.A

Dettagli

lunedì 07 marzo 2011 / Anno IV n 112 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

lunedì 07 marzo 2011 / Anno IV n 112 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey SPONSOR FORNITORI PRIMA PAGINA ICE SLEDGE HOCKEY: celebrata a Milano la medaglia d oro europea La Federazione Italiana Sport Ghiaccio

Dettagli

Lunedì 31 dicembre 2012 / Anno VI n 166 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

Lunedì 31 dicembre 2012 / Anno VI n 166 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey SPONSOR FORNITORI Justin Pogge (Ritten Sport) PRIMA PAGINA SERIE A: Bolzano si avvicina alla vetta, battuto nel derby il Val Pusteria

Dettagli

ICE HOCKEY NEWS. lunedì 31 gennaio 2011 / Anno IV n 107 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

ICE HOCKEY NEWS. lunedì 31 gennaio 2011 / Anno IV n 107 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey ICE HOCKEY NEWS Serie A: l Asiago raggiunge il Bolzano al terzo posto e con una gara in meno, Ritten ad un solo punto. In coda il Cortina stacca l Alleghe per l ottava piazza e vede i playoff. SERIE A2

Dettagli

Lunedì 28 gennaio 2013 / Anno VI n 170 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

Lunedì 28 gennaio 2013 / Anno VI n 170 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey Lunedì 28 gennaio 2013 / Anno VI n 170 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey JP Levasseur (SG Cortina) SPONSOR FORNITORI PRIMA PAGINA SERIE A: Bolzano e Asiago al comando di

Dettagli

Elite A ITAS Cup Risultati 25esima Giornata Venerdì 3 gennaio 2014

Elite A ITAS Cup Risultati 25esima Giornata Venerdì 3 gennaio 2014 Elite A ITAS Cup Risultati 25esima Giornata Venerdì 3 gennaio 2014 Ritten Sport Renault Trucks S.S.I. Vipiteno Broncos Weihenstephan 6-2 (2-2/1-0/3-0) Marcatori: 09:54 (1-0) T.Spinell (G.Guentzel/L.Daccordo);

Dettagli

Lunedì 3 dicembre 2012 / Anno VI n 162 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

Lunedì 3 dicembre 2012 / Anno VI n 162 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey Lunedì dicembre 202 / Anno VI n 62 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey Milano-Val Pusteria: Jordan Knackstedt foto di Carola Semino SPONSOR FORNITORI PRIMA PAGINA SERIE A:

Dettagli

MONDOHOCKEY. La Nazionale Senior seconda all Euro Challenge di Danzica

MONDOHOCKEY. La Nazionale Senior seconda all Euro Challenge di Danzica Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa Fisg Settore Hockey e Ufficio Stampa LIHG Sponsor e Fornitori FISG La Nazionale Senior seconda all Euro Challenge di Danzica Fermo il Campionato di Elite A

Dettagli

Lunedì 1 aprile 2013 / Anno VI n 179 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

Lunedì 1 aprile 2013 / Anno VI n 179 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey SPONSOR FORNITORI PRIMA PAGINA SERIE A: Asiago Campione d Italia, battuto il Valpellice 4 a 1 in finale L Hockey Club Asiago è Campione

Dettagli

Lunedì 12 novembre 2012 / Anno VI n 159 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

Lunedì 12 novembre 2012 / Anno VI n 159 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey Foto di Michele Ciussi SPONSOR FORNITORI PRIMA PAGINA NAZIONALI: con tre vittorie, l Under 20 vince il 4 Nazioni a Pontebba Ben quattro

Dettagli

Lunedì 19 marzo 2012 / Anno V n 145 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

Lunedì 19 marzo 2012 / Anno V n 145 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey SPONSOR FORNITORI PRIMA PAGINA SERIE A: Alleghe e Cortina in semifinale con Val Pusteria e Bolzano Alla sesta partita, al termine di una

Dettagli

MONDOHOCKEY. Coppa Italia, ok Valpe e Asiago, Valpusteria-Cortina a gara-3

MONDOHOCKEY. Coppa Italia, ok Valpe e Asiago, Valpusteria-Cortina a gara-3 Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa Fisg Settore Hockey e Ufficio Stampa LIHG Sponsor e Fornitori FISG Foto di Gill&Mon Coppa Italia, ok Valpe e Asiago, Valpusteria-Cortina a gara-3 FISG Federazione

Dettagli

Elite A ITAS Cup Risultati 26esima Giornata Domenica 5 gennaio 2014

Elite A ITAS Cup Risultati 26esima Giornata Domenica 5 gennaio 2014 Elite A ITAS Cup Risultati 26esima Giornata Domenica 5 gennaio 2014 S.S.I. Vipiteno Broncos Weihenstephan Sportiva H.C. Val di Fassa Volvo 6-3 (2-1/2-1/2-1) Marcatori: 10:44 (1-0) F.Wieser (D.Ludvik/R.Erat)

Dettagli

lunedì 3 ottobre 2011 / Anno V n 121 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

lunedì 3 ottobre 2011 / Anno V n 121 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey lunedì 3 ottobre 2011 / Anno V n 121 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey SPONSOR FORNITORI PRIMA PAGINA Serie A, in cinque al comando dopo tre giornate, nessuna imbattuta

Dettagli

lunedì 19 dicembre 2011 / Anno V n 132 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

lunedì 19 dicembre 2011 / Anno V n 132 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey SPONSOR FORNITORI PRIMA PAGINA Serie A: Valpusteria sempre davanti, nella scia Bolzano e Pontebba Il Valpusteria -miglior attacco del

Dettagli

lunedì 12 dicembre 2011 / Anno V n 131 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

lunedì 12 dicembre 2011 / Anno V n 131 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey lunedì 12 dicembre 2011 / Anno V n 131 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey SPONSOR FORNITORI PRIMA PAGINA Serie A: Valpusteria si riprende la vetta, Pontebba inarrestabile

Dettagli

MONDOHOCKEY. Elite A ITAS CUP, l Asiago si avvicina alla vetta

MONDOHOCKEY. Elite A ITAS CUP, l Asiago si avvicina alla vetta Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa Fisg Settore Hockey e Ufficio Stampa LIHG SPONSOR FORNITORI Ritten-Vipiteno (Foto di Lars Hagen Elite A ITAS CUP, l Asiago si avvicina alla vetta E l Asiago

Dettagli

Media Guide Team Italia IIHF Under 20 Ice Hockey World Championship Division I Group B. Dumfries, Gran Bretagna 9-15 dicembre 2013

Media Guide Team Italia IIHF Under 20 Ice Hockey World Championship Division I Group B. Dumfries, Gran Bretagna 9-15 dicembre 2013 Media Guide Team Italia 2014 IIHF Under 20 Ice Hockey World Championship Division I Group B Dumfries, Gran Bretagna 9-15 dicembre 2013 Calendario (ora italiana) Lunedì 9 dicembre 14.00 Ucraina-Kazakhstan

Dettagli

MONDOHOCKEY. ELITE A ITAS CUP, Semifinali Playoff, Val Pusteria sul 2-0

MONDOHOCKEY. ELITE A ITAS CUP, Semifinali Playoff, Val Pusteria sul 2-0 Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa Fisg Settore Hockey e Ufficio Stampa LIHG Sponsor e Fornitori FISG FISG Federazione Italiana Sport del Ghiaccio Sede centrale: Roma 00189 - via del Vitorchiano,

Dettagli

Lunedì 26 marzo 2012 / Anno V n 146 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

Lunedì 26 marzo 2012 / Anno V n 146 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey SPONSOR FORNITORI PRIMA PAGINA SERIE A: Bolzano a valanga sul Cortina, è 3-0. Valpusteria in vantaggio 2-1 Quattordici reti a due. Nelle

Dettagli

Solleftea, Svezia / febbraio 2011

Solleftea, Svezia / febbraio 2011 Ice Sledge Hockey European Championship Solleftea, Svezia / 12-20 febbraio 2011 Estonia /// Germania /// Gran Bretagna /// Italia /// Olanda Norvegia /// Polonia /// Rep. Ceca /// Russia /// Svezia Ice

Dettagli

Gara 1: Lupi Fiat Professional H.C. Val Pusteria Ritten Sport Renault Trucks 1-4 (0-0/1-2/0-2)

Gara 1: Lupi Fiat Professional H.C. Val Pusteria Ritten Sport Renault Trucks 1-4 (0-0/1-2/0-2) Elite A ITAS Cup 57esima Giornata - Fase Playoff Finale Scudetto - Best of seven Gara 3 - giovedì 17 aprile 014 Lupi Fiat Professional H.C. Val Pusteria Ritten Sport Renault Trucks -6 (-3/0-1/0-) Marcatori:

Dettagli

Lupi Fiat Professional H.C. Val Pusteria Ritten Sport Renault Trucks 1-4 (0-0/1-2/0-2)

Lupi Fiat Professional H.C. Val Pusteria Ritten Sport Renault Trucks 1-4 (0-0/1-2/0-2) Elite A ITAS Cup 55esima Giornata Presentazione Fase Playoff Finale Scudetto - Best of seven Gara 1 - sabato 1 aprile 014 1-4 (0-0/1-/0-) Marcatori: 4:40 (0-1) M.Siddall (I.Gruber/E.Johansson); 9:00 (1-1)

Dettagli

Pagina 3 Serie A2 Pagina 4 Femminile Pagina 5 Under 26 Pagina 6 Under 19 Pagina 7 Under 16

Pagina 3 Serie A2 Pagina 4 Femminile Pagina 5 Under 26 Pagina 6 Under 19 Pagina 7 Under 16 Pagina 2 Serie A Pagina 3 Serie A2 Pagina 4 Femminile Pagina 5 Under 26 Pagina 6 Under 19 Pagina 7 Under 16 Official Technical Supplier Sponsor FISG Hockey Serie A Femminile: l Agordo infligge due sconfitte

Dettagli

CARTELLA STAMPA CAMPIONATO ITALIANO ICE SLEDGE HOCKEY 2015/2016

CARTELLA STAMPA CAMPIONATO ITALIANO ICE SLEDGE HOCKEY 2015/2016 CARTELLA STAMPA CAMPIONATO ITALIANO ICE SLEDGE HOCKEY 2015/2016 Milano, 15 settembre 2015 SQUADRE PARTECIPANTI GS DISABILI ALTO ADIGE -SOUTH TYROL EAGLES Indirizzo VIA BRENNERO 14 CAMPODAZZO (BZ) - 39100

Dettagli

CONTINENTAL CUP 2011 COPPA ITALIA 2011

CONTINENTAL CUP 2011 COPPA ITALIA 2011 ICE HOCKEY NEWS martedì 18 gennaio 2011 / Anno IV n 105 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey Serie A: Bolzano e Ritten continuano il duello per il secondo posto, colpo del

Dettagli

Lunedì 22 ottobre 2012 / Anno VI n 156 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

Lunedì 22 ottobre 2012 / Anno VI n 156 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey SPONSOR FORNITORI PRIMA PAGINA SERIE A: chiusa la striscia vincente, Val Pusteria battuto dal Ritten Si interrompe all undicesima partita

Dettagli

Elite A ITAS Cup 56esima Giornata Fase Playoff

Elite A ITAS Cup 56esima Giornata Fase Playoff Elite A ITAS Cup 56esima Giornata Fase Playoff Finale Scudetto - Best of seven Gara - martedì 15 aprile 014 Ritten Sport Renault Trucks - Lupi Fiat Professional H.C. Val Pusteria 1- (1-0/0-/0-0) Marcatori:

Dettagli

Coppa Italia 2013/2014 Final Four

Coppa Italia 2013/2014 Final Four Media Guide Coppa Italia 2013/2014 Final Four Arena Ritten Collalbo (BZ) 30 novembre/ 1 dicembre 2013 Sponsor e Fornitori FISG Le Squadre HC Asiago Le Squadre Ritten Sport Hockey Le Squadre HC Valpellice

Dettagli

Lunedì 05 novembre 2012 / Anno VI n 158 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

Lunedì 05 novembre 2012 / Anno VI n 158 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey Lunedì 05 novembre 2012 / Anno VI n 158 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey SPONSOR FORNITORI PRIMA PAGINA NAZIONALI: in settimana Euro Challenge e Pre-Qualificazioni Olimpiche

Dettagli

CARTELLA STAMPA CAMPIONATO ITALIANO DI SLEDGE HOCKEY

CARTELLA STAMPA CAMPIONATO ITALIANO DI SLEDGE HOCKEY CARTELLA STAMPA CAMPIONATO ITALIANO DI SLEDGE HOCKEY 2016-2017 SQUADRE PARTECIPANTI GS DISABILI ALTO ADIGE -SOUTH TYROL EAGLES Indirizzo VIA BRENNERO 14 CAMPODAZZO (BZ) - 39100 Telefono 3356001813 Fax

Dettagli

NAZIONALE SENIOR NAZIONALE UNDER 18

NAZIONALE SENIOR NAZIONALE UNDER 18 ICE HOCKEY NEWS Foto da www.hcpustertal.com SERIE A: il Val Pusteria vince la stagione regolare con due turni di anticipo. Fassa ai playoff, è lotta fra Cortina e Alleghe. SLEDGE HOCKEY: la Nazionale in

Dettagli

ICE HOCKEY NEWS. lunedì 25 gennaio Sommario. Anno III n 72 Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

ICE HOCKEY NEWS. lunedì 25 gennaio Sommario. Anno III n 72 Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey Anno III n 72 Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey ICE HOCKEY NEWS FISG Federazione Italiana Sport del Ghiaccio Newsletter settimanale a cura Massimo Maggi Ufficio Stampa FISG

Dettagli

lunedì 06 dicembre 2010 / Anno IV n 99 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

lunedì 06 dicembre 2010 / Anno IV n 99 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey ICE HOCKEY NEWS Nazionale Under 20: parte l avventura mondiale, da oggi in ritiro, dall 11 sul ghiaccio di Bobruisk. Nazionale Senior: i preconvocati per la doppia amichevole con la Francia. SERIE A SERIE

Dettagli

Lunedì 9 aprile 2012 / Anno V n 148 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

Lunedì 9 aprile 2012 / Anno V n 148 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey SPONSOR FORNITORI PRIMA PAGINA SERIE A2: l Hockey Milano Rossoblu è Campione Nazionale 2011/2012 Dopo quattro anni di assenza dal massimo

Dettagli

TEAM ITALIA MEDIA GUIDE ICE SLEDGE HOCKEY WORLD CHAMPIONSHIPS POOLA

TEAM ITALIA MEDIA GUIDE ICE SLEDGE HOCKEY WORLD CHAMPIONSHIPS POOLA TEAM ITALIA MEDIA GUIDE ICE SLEDGE HOCKEY WORLD CHAMPIONSHIPS POOLA GOYANG, COREA 12-20 APRILE 2013 Calendario Roster & Staff / Italia PORTIERI 15 ARAUDO Gabriele P 05/08/1974 Carmagnola (TO) 1 STILLITANO

Dettagli

Elite A ITAS Cup 47esima Giornata Presentazione Fase Playoff Coppa di Lega Best of three - Gara 1 20 marzo 2014 Quarti Fase 2- Best of three Gara 1-20 marzo 2014 Coppa di Lega Chi vince la Coppa di Lega

Dettagli

Ritten Sport (Serie A) sempre più imprendibile: dietro, sette squadre in quattro punti a caccia del secondo posto in classifica.

Ritten Sport (Serie A) sempre più imprendibile: dietro, sette squadre in quattro punti a caccia del secondo posto in classifica. Pagina 2 Serie A Pagina 3 Serie A2 Pagina 4 Femminile Pagina 5 Under 26 Pagina 6 Under 19 Pagina 7 Under 16 Official Technical Supplier Sponsor FISG Hockey Il campionato Under 26 inizia la seconda fase:

Dettagli

Lunedì 29 ottobre 2012 / Anno VI n 157 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

Lunedì 29 ottobre 2012 / Anno VI n 157 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey Adam Dennis, Alleghe Hockey SPONSOR FORNITORI PRIMA PAGINA SERIE A: riprende la marcia del Val Pusteria, Alleghe quarto e in ascesa Dopo

Dettagli

ICE HOCKEY NEWS IIHF SERIE A2 2010/2011

ICE HOCKEY NEWS IIHF SERIE A2 2010/2011 ICE HOCKEY NEWS Il Ritten Sport si conferma nel primo trofeo stagionale e per la seconda volta consecutiva vince la Supercoppa. Battuto 3 a 0 l Asiago all Odegar con due reti nel primo periodo. IIHF foto

Dettagli

Ritten Sport Renault Trucks - Lupi Fiat Professional H.C. Val Pusteria 4-1 (1-0/1-0/2-1)

Ritten Sport Renault Trucks - Lupi Fiat Professional H.C. Val Pusteria 4-1 (1-0/1-0/2-1) IL RITTEN SPORT VINCE LA ELITE A ITAS CUP Elite A ITAS Cup 60esima Giornata - Fase Playoff Finale Scudetto - Best of seven Gara 6 - giovedì 24 aprile 2014 Ritten Sport Renault Trucks - Lupi Fiat Professional

Dettagli

ICE HOCKEY NEWS. lunedì 23 novembre Sommario. Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

ICE HOCKEY NEWS. lunedì 23 novembre Sommario. Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey ICE HOCKEY NEWS FISG Federazione Italiana Sport del Ghiaccio Newsletter settimanale a cura Massimo Maggi Ufficio Stampa FISG Settore Hockey

Dettagli

ICE HOCKEY NEWS. lunedì 21 dicembre Sommario. Anno III n 67 Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

ICE HOCKEY NEWS. lunedì 21 dicembre Sommario. Anno III n 67 Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey Anno III n 67 Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey ICE HOCKEY NEWS lunedì 21 dicembre 2009 FISG Federazione Italiana Sport del Ghiaccio Newsletter settimanale a cura Massimo

Dettagli

lunedì 07 novembre 2011 / Anno V n 126 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

lunedì 07 novembre 2011 / Anno V n 126 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey SPONSOR FORNITORI PRIMA PAGINA Serie A: Cortina e Valpusteria, in coppia al comando prima della pausa Dallo sprint prima della pausa per

Dettagli

ICE HOCKEY NEWS. lunedì 13 dicembre 2010 / Anno IV n 100 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

ICE HOCKEY NEWS. lunedì 13 dicembre 2010 / Anno IV n 100 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey ICE HOCKEY NEWS lunedì 13 dicembre 2010 / Anno IV n 100 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey Foto Ufficio Stampa HC Bolzano/Max Pattis Serie A: Val Pusteria e Bolzano in fuga.

Dettagli

2012 IIHF U20 WORLD CHAMPIONSHIP

2012 IIHF U20 WORLD CHAMPIONSHIP Team Italia Under 20 Media Guide 2012 IIHF U20 WORLD CHAMPIONSHIP D i v i s i o n I G r u p p o B Convocazioni & Staff PORTIERI 1 QUAGLIATO Massimo P 179/75 16.08.1992 Merano (BZ, ITA) HC Merano Jr. 20

Dettagli

Ripresi i campionati dopo la pausa per le Nazionali, in Serie A in testa Ritten Sport davanti al Milano, in A2 Valpellice davanti all Egna.

Ripresi i campionati dopo la pausa per le Nazionali, in Serie A in testa Ritten Sport davanti al Milano, in A2 Valpellice davanti all Egna. Pagina 2 Serie A Pagina 3 Serie A2 Pagina 4 Femminile Pagina 5 Under 26 Pagina 6 Under 19 Pagina 7 Under 16 Official Technical Supplier Sponsor FISG Hockey Femminile: in Elite Women s Hockey League Praga

Dettagli

Lunedì 11 febbraio 2013 / Anno VI n 172 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

Lunedì 11 febbraio 2013 / Anno VI n 172 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey Lunedì 11 febbraio 2013 / Anno VI n 172 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey foto di Carola Semino SPONSOR FORNITORI PRIMA PAGINA NAZIONALE: qualificazioni olimpiche, Italia

Dettagli

Lunedì 1 ottobre 2012 / Anno VI n 153 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

Lunedì 1 ottobre 2012 / Anno VI n 153 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey SPONSOR FORNITORI PRIMA PAGINA SERIE A: continua la marcia del Val Pusteria Continua inarrestabile la marcia del Val Pusteria che, nelle

Dettagli

ICE HOCKEY NEWS. lunedì 16 novembre Sommario. Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

ICE HOCKEY NEWS. lunedì 16 novembre Sommario. Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey ICE HOCKEY NEWS FISG Federazione Italiana Sport del Ghiaccio Newsletter settimanale a cura Massimo Maggi Ufficio Stampa FISG Settore Hockey

Dettagli

ICE HOCKEY NEWS INTERVISTA A EDOARDO CALETTI EWCC: A BOLZANO PASSA IL LUGANO

ICE HOCKEY NEWS INTERVISTA A EDOARDO CALETTI EWCC: A BOLZANO PASSA IL LUGANO ICE HOCKEY NEWS Serie A: dietro al Valpusteria si fa serrata la lotta per conquistare gli altri due posti utili per partecipare alla Final Four di Coppa Italia. Serie A2: Gherdeina agguanta Vipiteno. EWCC:

Dettagli

Lunedì 17 settembre 2012 / Anno VI n 151 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

Lunedì 17 settembre 2012 / Anno VI n 151 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey SPONSOR FORNITORI PRIMA PAGINA SERIE A/A2: presentati i Campionati Italiani a Bolzano La sala conferenze dell Academy della Cassa di Risparmio

Dettagli

ICE HOCKEY NEWS INTERVISTA A NICOLA FONTANIVE SERIE A FEMMINILE

ICE HOCKEY NEWS INTERVISTA A NICOLA FONTANIVE SERIE A FEMMINILE ICE HOCKEY NEWS Serie A: conferme Bolzano e Val Pusteria. Serie A2: squillo Milano nella prima giornata, big match al Vipiteno che supera il Gherdeina. Under 20: intervista a Fabio Polloni. SERIE A FEMMINILE

Dettagli

ICE HOCKEY NEWS. lunedì 14 dicembre Sommario. Anno III n 66 Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

ICE HOCKEY NEWS. lunedì 14 dicembre Sommario. Anno III n 66 Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey Anno III n 66 Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey ICE HOCKEY NEWS FISG Federazione Italiana Sport del Ghiaccio Newsletter settimanale a cura Massimo Maggi Ufficio Stampa FISG

Dettagli

Lunedì 8 ottobre 2012 / Anno VI n 154 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

Lunedì 8 ottobre 2012 / Anno VI n 154 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey SPONSOR FORNITORI PRIMA PAGINA SERIE A: nessuno ferma il Val Pusteria Sei partite, diciotto punti, cinque di vantaggio in classifica sulla

Dettagli

ICE HOCKEY NEWS INTERVISTA A MASSIMO DARIN EUROPEAN WOMEN CHAMPIONS CUP

ICE HOCKEY NEWS INTERVISTA A MASSIMO DARIN EUROPEAN WOMEN CHAMPIONS CUP ICE HOCKEY NEWS Serie A: Val Pusteria rullo compressore, battuto anche il Bolzano. Ma la sorpresa è la Valpe. Sale il Ritten Sport, scende l Asiago. Serie A2: Vipiteno a punteggio pieno. EUROPEAN WOMEN

Dettagli

Iniziato a Canazei il Mondiale Under 20, Italia subito protagonista con la vittoria per 5 a 1 sul Giappone, mentre questa sera sfida la Corea.

Iniziato a Canazei il Mondiale Under 20, Italia subito protagonista con la vittoria per 5 a 1 sul Giappone, mentre questa sera sfida la Corea. Official Technical Supplier Pagina 2 Nazionali Pagina 3 Serie A Pagina 4 Serie A2 Pagina 5 Femminile Pagina 6 Under 26 Pagina 7 Under 19 Pagina 8 Under 16 Sponsor FISG Hockey Mondiale Under 20: tutte le

Dettagli

ICE HOCKEY NEWS. lunedì 7 dicembre Sommario. Anno III n 65 Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

ICE HOCKEY NEWS. lunedì 7 dicembre Sommario. Anno III n 65 Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey Anno III n 65 Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey ICE HOCKEY NEWS FISG Federazione Italiana Sport del Ghiaccio Newsletter settimanale a cura Massimo Maggi Ufficio Stampa FISG

Dettagli

3OD\RII ²4XDUWLGLILQDOH $60$67,1,9$5(6(+2&.(< +&)2567%2/=$12)2;(6 +&-81,250,/$129,3(56 +&6(1)7(59$/3867(5,$ 5,77( *&257,1$6(*$)5('2=$1(77,

3OD\RII ²4XDUWLGLILQDOH $60$67,1,9$5(6(+2&.(< +&)2567%2/=$12)2;(6 +&-81,250,/$129,3(56 +&6(1)7(59$/3867(5,$ 5,77( *&257,1$6(*$)5('2=$1(77, 3OD\RII ²4XDUWLGLILQDOH squadre partecipanti: $60$67,1,9$5(6(+2&.(< +&)2567%2/=$12)2;(6 +&-81,250,/$129,3(56 +&6(1)7(59$/3867(5,$ 5,77(163257 6*&257,1$6(*$)5('2=$1(77, 6+&)$66$/(921, 683(50(5&$7,$ 2$6,$*2+2&.(

Dettagli

Euro Ice Hockey Challenge 2012 Nazionale Maschile Senior

Euro Ice Hockey Challenge 2012 Nazionale Maschile Senior Team Italia Media Guide Euro Ice Hockey Challenge 2012 Nazionale Maschile Senior Entry List Italia Calendario Hala Tivoli, Lubiana Giovedì 08/11 15.30 Austria-Francia 19.15 Slovenia-ITALIA Venerdì 09/11

Dettagli

Calendario Serie A Campionato 2012/2013 Stagione Regolare

Calendario Serie A Campionato 2012/2013 Stagione Regolare Calendario Serie A Campionato 2012/2013 Stagione Regolare 1a 20/09/12 Giovedì Hafro SG Cortina - Sportiva Hockey Club Val Di Fassa HC Valpellice Bodino Engineering - Hockey Club Milano Rossoblu Migross

Dettagli

lunedì 26 settembre 2011 / Anno V n 120 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

lunedì 26 settembre 2011 / Anno V n 120 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey lunedì 26 settembre 2011 / Anno V n 120 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey SPONSOR FORNITORI PRIMA PAGINA Serie A, buona la prima per Bolzano, Asiago, Fassa, Valpusteria

Dettagli

lunedì 14 novembre 2011 / Anno V n 127 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

lunedì 14 novembre 2011 / Anno V n 127 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey SPONSOR FORNITORI PRIMA PAGINA Nazionale Senior: L Italia vince l Euro Ice Hockey Challenge in Ungheria Con tre vittorie in altrettante

Dettagli

ICE HOCKEY NEWS. lunedì 29 novembre 2010 / Anno IV n 98 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

ICE HOCKEY NEWS. lunedì 29 novembre 2010 / Anno IV n 98 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey ICE HOCKEY NEWS lunedì 29 novembre 2010 / Anno IV n 98 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey Foto Max Pattis Continental Cup: Asiago ad un rigore dalla Final Four, passa il

Dettagli

Lunedì 22 aprile 2013 / Anno VI n 181 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

Lunedì 22 aprile 2013 / Anno VI n 181 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey SPONSOR FORNITORI PRIMA PAGINA NAZIONALE: Italia seconda a Budapest e promossa in Top Division L Hockey Azzurro conquista a Budapest la

Dettagli

lunedì 16 gennaio 2012 / Anno V n 136 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

lunedì 16 gennaio 2012 / Anno V n 136 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey SPONSOR FORNITORI PRIMA PAGINA Coppa Italia: Il Cortina vince il trofeo per la terza volta Per la terza volta nella sua storia, dopo i

Dettagli

lunedì 31 ottobre 2011 / Anno V n 125 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

lunedì 31 ottobre 2011 / Anno V n 125 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey SPONSOR FORNITORI PRIMA PAGINA Serie A: crolla il Fassa, Valpellice ultimo, risale il Vipiteno Con otto punti conquistati in tre partite,

Dettagli

Campionato Nazionale Maschile Anno Sportivo 2014-2015 Serie A ITAS CUP - Master Round

Campionato Nazionale Maschile Anno Sportivo 2014-2015 Serie A ITAS CUP - Master Round 1 Turno mar 23-12 20:30 Arena Ritten - Renon - Ritten Ritten Sport Hockey HC Valpellice Bodino Engineering mar 23-12 20:30 Selva Gardena - Selva di Val Gardena - HC Gherdeina valgardena.it Asiago Hockey

Dettagli

ufficiostampa@hockeyghiaccio.net ufficiostampahockey@fisg.it Elite A ITAS Cup 52esima Giornata Presentazione Fase Playoff

ufficiostampa@hockeyghiaccio.net ufficiostampahockey@fisg.it Elite A ITAS Cup 52esima Giornata Presentazione Fase Playoff Elite A ITAS Cup 52esima Giornata Presentazione Fase Playoff Semifinali - Best of seven Gara 3 - martedì 1 aprile 2014 Fiat Professional H.C. Val Pusteria Hafro S.G. Cortina 5-2 (1-1/2-1/2-0) Marcatori:

Dettagli

Lunedì 16 aprile 2012 / Anno V n 149 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

Lunedì 16 aprile 2012 / Anno V n 149 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey SPONSOR FORNITORI PRIMA PAGINA SERIE A: Bolzano Campione d Italia per la 19esima volta! Un playoff perfetto: 4 a 0 al Fassa, 4 a 0 al

Dettagli

SPONSOR & PARTNER CAMPIONATO SERIE B STAGIONE 2016 / 2017

SPONSOR & PARTNER CAMPIONATO SERIE B STAGIONE 2016 / 2017 CAMPIONATO SERIE B STAGIONE 2016 / 2017 CALENDARIO- REGULAR SEASON DATA ORARIO CASA OSPITE 24/09/2016 19:00 Milano Rossoblu SV Kaltern Caldaro 24/09/2016 19:00 ASC Auer Ora HC Chiavenna 24/09/2016 20:30

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT DEL GHIACCIO

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT DEL GHIACCIO Calendario Stagione: Anno Sportivo 2015-2016 Livello: Pubblico: 1 Stato: In calendario, Rifiutata, Annullata, Rinviata, Anticipata, Programma modificato, Località Società Tipologia risultati 11/10/2015

Dettagli

DEFINITIVA 15 SETTEMBRE Campionati Italiani Hockey. categoria GIOVANILE

DEFINITIVA 15 SETTEMBRE Campionati Italiani Hockey. categoria GIOVANILE Giovanili 15/16 1 Campionati Italiani Hockey categoria GIOVANILE NORME ORGANIZZATIVE FEDERALI ANNUALI Anno Sportivo 2015 / 2016 Approvate con delibera del Presidente nr. 124 del 15 settembre 2015 ratificata

Dettagli

Secondo posto della Nazionale all Euro Ice Hockey Challenge piemontese; fermo il campionato di Serie A, in A2 continua la corsa del Valpellice.

Secondo posto della Nazionale all Euro Ice Hockey Challenge piemontese; fermo il campionato di Serie A, in A2 continua la corsa del Valpellice. Official Technical Supplier Pagina 2 Nazionali Pagina 3 Serie A Pagina 4 Serie A2 Pagina 5 Femminile Pagina 6 Under 26 Pagina 7 Under 19 Pagina 8 Under 16 Sponsor FISG Hockey A pagina 5 tutti i risultati

Dettagli

Campionati Italiani Hockey. categoria GIOVANILE

Campionati Italiani Hockey. categoria GIOVANILE Prot. 000 del 00 settembre 2015 Campionati Italiani Hockey categoria GIOVANILE NORME ORGANIZZATIVE FEDERALI ANNUALI Anno Sportivo 2015 / 2016 Ratificata con Delibera C.F. nr. 000 del 00/09/2015 Per quanto

Dettagli

Segreteria Hockey Milano, 9 maggio 2013 AB/eb prot. 521

Segreteria Hockey Milano, 9 maggio 2013 AB/eb prot. 521 Segreteria Hockey Milano, 9 maggio 2013 AB/eb prot. 521 AGLI ATLETI INTERESSATI ALLE SOCIETÀ SPORTIVE INTERESSATE e p. c. Al Vice Presidente Hockey Sig. Karl Linter Al Responsabile Tecnico Hockey Sig.

Dettagli

GIOCA COI CAMPIONI DELL HOCKEY IN-LINE

GIOCA COI CAMPIONI DELL HOCKEY IN-LINE GIOCA COI CAMPIONI DELL HOCKEY IN-LINE 8 Ciao, sono Rino dell HC Milano Quanta! Sei pronto a scoprire cos è l hockey in-line? 2 L hockey è uno sport di squadra che si gioca su superfici dure come il parquet,

Dettagli