MONDOHOCKEY. Elite A ITAS CUP, prosegue la marcia del Valpusteria

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MONDOHOCKEY. Elite A ITAS CUP, prosegue la marcia del Valpusteria"

Transcript

1 Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa Fisg Settore Hockey e Ufficio Stampa LIHG SPONSOR FORNITORI Valpusteria-Cortina (Foto di Iwan Foppa Elite A ITAS CUP, prosegue la marcia del Valpusteria Cinque partite, cinque vittorie. Mentre le altre formazioni si tolgono punti a vicenda, il Valpusteria prosegue il proprio cammino senza errori, faticando a conquistare i tre punti solo nella trasferta di Milano. Il big-match fra Ritten e Asiago si risolve di misura a favore dei padroni di casa, da solo all inseguimento del Valpusteria. Prima vittoria e primi punti per il Fassa, ancora ultimo ma ad una sola lunghezza dal Vipiteno, sconfitto due volte in settimana dopo il brillante successo con l Asiago. Ancora incerto il cammino della Valpe, quarto insieme a Milano e Cortina. FISG Federazione Italiana Sport del Ghiaccio Sede centrale: Roma via del Vitorchiano, 113/115. Sede di Milano: via Piranesi, LIHG Lega Italiana Hockey Ghiaccio Sede legale: Milano via Piranesi, 46 STATISTICHE Valpellice-Fassa (Foto di Gill&Mon

2 Valpusteria-Cortina Milano-Vipiteno (Foto di Mario Baracchi)

3 ELITE A ITAS CUP 4a Giornata Giovedì - 3 ottobre 2013 Lupi Fiat Professional Val Pusteria Hockey Milano Rossoblu 5-3 (3-1/1-2/1-0) Marcatori: 00:18 (1-0) G. Scandella (D.McCauley/C.Soderstrom); 01:41 (2-0) D.Campbell (G.Scandella/D.McCauley); 02:55 (3-0) G.Scandella (D.McCauley/A.Hofer); 19:38 (3-1) M.Lo Presti (A.A.Estoclet); 25:53 (3-2) A.A.Estoclet (A.Lutz) in inf.num.; 28:10 (3-3) A.Gellert (N.Fontanive/A.Lutz); 33:33 (4-3) D.Campbell (G.Scandella/C.Borgatello); 43:13 (5-3) G.Scandella (C.Borgatello/ C.Soderstrom); Formazione Val Pusteria: J.S. Aubin (P.Kosta); C.Borgatello, A.Hofer, C.Mair, D.Glira, D.Elliscasis, D.Campbell, I.Althuber; M.Oberrauch, O Marra, C.Soderstrom, D. McCauley, K.Mcleod, G.Scandella, P.Bona, T.Erlacher, A.Obermair, L.Crepaz, M.Purdeller; Allenatore: M.Busniuk; Formazione Milano: P.Dainton (F.Tesini); J.Fritsch, A. Re, A.Lutz, N.Latin, A.Gellert; N.Fontanive, A.Estoclet, T.Migliore, M. Lo Presti, E. Caletti, M.Borghi, T.Goi, S.Gherardi, M.Ranallo, N. Lo Russo; Allenatore: A. Insam; Arbitri: Andrea Benvegnù e Andrea Moschen; Giudici di linea: Christian Cristeli e Matthias Cristeli; Il confronto di Brunico pone la capolista Val Pusteria, ancora imbattuta, ad un Milano reduce dallasua prima vittoria in campionato raccolta in casa contro il Fassa. I Lupi si presentano con qualche novità nel roster. Fa il suo esordio assoluto il nuovo transfer Ryan O Marra, recente acquisto dei giallo neri, e fa il suo ritorno in squadra Max Oberrauch dopo aver scontato i tre turni di squalifica comminati nell ultima gara del campionato precedente. Per coach Mike Busniuk non è disponibile in difesa Armin Helfer per influenza. Nel Milano qualche problema di formazione: sia Caletti che Schell devono rimanere fermi per problemi fisici rimediati nella gara contro il Fassa. Inizio della gara al fulmicotone per il Val Pusteria. Scandella al primo tiro dalla distanza in diagonale, su un veloce ribaltamento di fronte, fa secco Daiton dopo appena 18 secondi di gara. Passa poco più di un minuto ed in superiorità la capolista raddoppia: Campbell in mischia sorprende Daiton. Ma non è finita perché è ancora la squadra giallo nera a dettare i tempi. Il 3-0 arriva per opera di Scandella che si ripete dopo il primo gol. Inizio alla grande per il Val Pusteria e siamo solo al terzo minuto. Il Milano si riorganizza e cerca di arginare la corazzata pusterese. La partita si fa un po più tranquilla ed il Milano respira. La manovra dei rossoblu si fa più efficace ed arriva la prima rete in superiorità al 14 ma la quaterna arbitrale, dopo lungo conciliabolo, annulla dopo il replay televisivo. Appuntamento rimandato per i rossoblu che costruiscono sull asse Fontanive Estoclet e realizzano con Lo presti al termine di una azione molto efficace. Si va al riposo con il Val Pusteria in vantaggio per 3-1. Il Milano che non t aspetti: così si potrebbe dire il secondo tempo. Nei primi otto minuti la formazione rossoblu risorge alla grande e coglie di sorpresa la squadra di casa. Estoclet e Gellert permettono al Milano di tornare perfettamente in gara. Il Val Pusteria sembra accusare il colpo ma tocca al terzino Campbell rimettere il Val Pusteria con il punteggio in avanti. La gara è molto maschia con un Milano che ci crede e non si risparmia su ogni disco. Il Val Pusteria controlla quanto può e chiude con il minimo ed inaspettato vantaggio la frazione centrale. Nel terzo tempo arriva ancora Scandella a decidere le sorti della gara: il suo terzo gol personale, il quinto per il Val Pusteria, in apertura vale molto perché rimette in sicurezza una squadra apparsa un po superficiale di fronte ai meneghini. Con due reti di vantaggio il Val Pusteria cerca di controllare il ritorno di Migliore e compagni ma i tre punti vanno al Val Pusteria che avanza spedito con quattro vittorie in altrettante partite. Per il Milano grande prova d orgoglio con una squadra rimaneggiata. S.H.C. Val di Fassa S.S.I Vipiteno Weihenstephan 6-2 (2-0/2-1/2-1) Marcatori: 09:10 (1-0) F. Gilmozzi (M.Jakovlevs/M.Castlunger) in sup.num.; 19:07 (2-0) E.Chelodi (M.Jakovlevs/N.Kolesnikovs); 20:37 (3-0) S.Kostner (J.Sindel) in sup.num.; 25:57 (3-1) F.Wieser (R.Erat/P.Mair); 38:14 (4-1) D.Iori (J.Sindel/M.Jakovlevs) in doppia sup.num.; 46:39 (4-2) T.J. Caig; 49:04 (5-2) E.Chelodi (N.Kolesnikovs/M.Dantone) in sup.num.; 55:19 (6-2) M.Jeslinek (J.Sindel) in inf.num. e porta vuota; Formazione Fassa: G.Vallini (G.Scola); D.Casagranda, S.Costantin, T.Dantone, J.Burlin, N.Kolesnikovs, M.Jakovlevs, M.Trottner; D.Iori, F.Gilmozzi, M.Valeruz, M.Bernard, M.Jeslinek, J.Sindel, M.Castlunger, M.Dantone, E.Chelodi, S.Kostner, N.De Luca; All: E.Kostner; Formazione Vipiteno: C.A.Corsi (D.Steinmann); S.Baur, D.Eastman, P.Pircher, M.Messner, J.Snopek; G.Braito, P.Mair, H.Stofner, T.J.Caig, D.Maffia, M.Catenacci, T.Kofler, F.Wieser, C.Sottsas, D.Erlacher, R.Erat, I.Seeber; Allenatore: Z.Travnicek; Penalità: Fassa 16 Vipiteno 20 ; Arbitri: Claudio Pianezze e Karl Pichler; Giudici di linea: Fabrizio De Toni e Omar Piniè; Interessante gara a Vipiteno tra il giovane Fassa di coach Erwin Kostner, che vuole smuovere la classifica ancora ferma a zero punti, e la matricola Vipiteno reduce dalla bella vittoria casalinga contro l Asiago. Nella squadra di casa esordio di Martin Jakovlevs, giovane difensore lettone. Nel Vipiteno si segnalano due assenze: Hackhofer e Ludvik. Partita che inizia in equilibrio con due formazioni che si studiano. Con il passare dei minuti il Fassa prende le redini del gioco ed inizia a premere dalle parti di Corsi. L estremo del Vipiteno non riesce a precedere Gilmozzi che su rimbalzo porta in vantaggio i padroni di casa dopo una bordata dalla blu del nuovo difensore lettone Jakovlevs. La reazione del Vipiteno non si concretizza anche perché è colpita dalle penalità. Il Fassa ringrazia e con un azione ben congeniata dietro porta di Jakolevs, nell ultimo minuto di gioco della prima frazione, si porta al 2-0 con un tiro ravvicinato di Enrico Chelodi. L inizio del terzo tempo è cruciale per il Fassa che sorprende con un puntuale Simon Kostner, dopo appena 37 secondi, in superiorità numerica il Vipiteno. Gli ospiti non ci stanno e firmano la prima rete della serata con Wieser. La gara si fa più combattuta con gli altoatesini che cercano di ritornare in partita ma si infrangono su un Vallini in

4 grande serata. Inoltre continuano le penalità ai danni del Vipiteno: in doppia superiorità Iori sigla un gol pesantissimo nell economia della gara visto che sul 4-1 si chiude anche il secondo tempo. Nella terza frazione Vipiteno dimezza lo svantaggio: T.J. Caig approfitta di un grossolano errore in fase di manovra e supera Vallini. Partita riaperta? Difficile con il Fassa visto questa sera. Ancora una volta la differenza arriva dallo special team. Enrico Chelodi trasforma un altro powerplay ed il Fassa inizia ad assaporare il gusto della vittoria. Tocca a Jeslinek, in inferiorità numerica ed a porta vuota, realizzare il definitivo 6-2, rete con cui si chiude l incontro. Fassa festeggia la prima vittoria e raggiunge in classifica il Milano ed il Valpellice. Per il Vipiteno una battuta d arresto dopo la bella vittoria contro l Asiago. Hafro S.G. Cortina Ritten Sport Renaul Trucks 4-5 d.t.r. (2-1/2-2/0-1/0-0/0-1) Marcatori: 06:01 (0-1) A.Eisath (T.Spinell) in inferiorità numerica; 14:57 (1-1) L.Zanatta (A.Moser/L.Zandonella); 17:12 (2-1) S.Gron (P.Albers/G.De Bettin); 23:31 (3-1) G.De Bettin (S.Gron/L.Felicetti) in sup.num.; 27:19 (3-2) D.Tudin (L.Daccordo/L.Ansoldi); 29:12 (4-2) S.Gron; 38:08 (4-3) L.Nelson; 55:03 (4-3) T.Spinell (E.Scelfo/M.Quinz); 65:00 Rigore decisivo: Levi Nelson; Formazione Cortina: A.Borelli (R.Baur); J.Grof, L.Zandonella, P.Albers, M.Zanatta, L.Zanatta, F.Lacedelli; R.Dingle, G.De Bettin, L.Felicetti, S.Gron, A.Baldo, F.Adami, C.Menardi, A.Moser, R.De Zanna, R.Lacedelli, D.Bravin, A.Talamini; Allenatore: C.Beddoes; Formazione Ritten: C. Mason ( J. Niederstatter); I.Gruber, R.Rampazzo, T.Ramsey, I.Tauferer, D.Urquhart; G.Guentzel; A.Eisath, D.Tudin, M.Siddall, L.Daccordo, L.Ansoldi, E.Johansson; E.Scelfo, M.Quinz, L.Nelson, A.Tauferer, A.Alber, J.Kostner, T. Spinell; Allenatore: R.Wilson; Penalità: Cortina 10 Ritten 16 ; Arbitri: Glauco Colcuc e Gregory Loreggia; Giudici di linea: Lorenzo Calligaro e Ulrich Pardatscher; All Olimpico di Cortina la formazione di casa è opposta al Renon: due formazioni che nell ultimo turno sono uscite sconfitte dai rispettivi confronti non senza palesare qualche passo indietro rispetto alle prime uscite stagionali. Il Ritten vuole mantenere il ritmo della capolista Val Pusteria mentre il Cortina non vuole fare sconti alla formazione dell altopiano altoatesino. Le squadre sono annunciate al completo. Inizio a favore della formazione ospite che cinge d assedio la porta di Borrelli. Nonostante il Ritten rimedi nei primi 10 minuti tre penalità, queste non fiaccano il gioco della squadra di Rob Wilson che proprio in inferiorità trova la rete con Eisath. Il Cortina sembra soffrire molto l inizio ma limita i danni e pareggia i conti con un tiro di Luca Zanatta dalla distanza. La rete galvanizza i padroni di casa che marciano spediti e veloci al secondo gol del vantaggio con Gron che devia un disco di Albers. Un Cortina spavaldo chiude il primo tempo avanti per 2-1. Nella seconda frazione ancora Cortina a fare il gioco: in superiorità De Bettin non si fa pregare e piazza l allungo vincente. La gara vive di fiammate improvvise. Ora tocca al Ritten esercitare una certa pressione che si conclude con la rete di Tudin. La gara sembra riaperta ma il Cortina che non t aspetti ritrova l allungo vincente con un sempre puntuale Gron. Il Ritten in superiorità, dopo una carica pesante ad Eisath a centropista, che scalda anche gli animi, si riporta sotto con Levi Nelson in una gara che non risparmia emozioni. Il Cortina chiude il secondo tempo in vantaggio per 4-3. Nella terza frazione le due formazioni giocano su ogni disco e non c è nessun tatticismo anche perché gli animi si sono scaldati. Si lotta alacremente e con il passare dei minuti la squadra di casa sogna una vittoria accessibile. Fioccano le occasioni da una parte e dall altra ma tocca a Thomas Spinell realizzare il gol del pareggio a cinque minuti dalla fine. Si va all overtime, una costante quando il Cortina gioca in casa. Non bastano i prolungamenti per decretare il vincitore. Per la prima volta in stagione una gara si assegna ai rigori. Tocca a Levi Nelson realizzare la rete della vittoria con un Ritten che esce con un successo soffert0 contro un Cortina caparbio e volenteroso che non è riuscito a chiudere la gara a metà partita. Il Ritten con questo successo a metà perde la seconda posizione in classifica superato dall Asiago. Migross Supermercati Asiago H.C. Valpellice Bodino Engineering 6-0 (2-0/3-0/1-0) Marcatori: 01:24 (1-0) P.Zanette (D.Borrelli); 07:40 (2-0) L.Ulmer (S.Bentivoglio/K.Devirgilio) in sup.num.; 20:23 (3-0) L.Ulmer (S.Bentivoglio/S.Marchetti); 23:29 (4-0) L.Ulmer (S.Bentivoglio/C.Di Domenico); 32:37 (5-0) C.Di Domenico (S.Bentivoglio/ S.Marchetti); 40:26 (6-0) D.Sullivan (L.Ulmer/C.DiDomenico); Formazione Asiago: V.Marozzi (A.Tura); S. Marchetti, D.Sullivan, A.Sedlak, L.Mattivi, M.Strazzabosco, L.Casetti; C.DiDomenico, P.Zanette, L.Ulmer, S.Bentivoglio, D.Borrelli, N.Tessari, K.Devergilio, M.Tessari, M.Stevan, F.Benetti, L.Rigoni; Allenatore: J.Parco; Formazione Valpellice: Frazee (A.Rivoira); B.Davidson, M.Mondon Marin; D.Strong, A.Schina, T.Johnson, A.Ambrosi, S.Tomko, F.De Biasio; S.Barney, B.Ihnacak, A.Silva, M.Pozzi, P. Canale, P.Nicolao, G.Nunn, N.Rocca, P.Rizzo, M.Durand Varese; F.Cordin, N.Rocca; Allenatore: M.Flanagan; Penalità: Asiago 14 Valpellice 12 ; Arbitri: Alex Lazzeri e Leandro Soraperra; Giudici di linea: Nicola Basso e Tommaso Facchin; L attesa sfida tra Asiago e Valpellice rinnova la sfida scudetto della passata stagione quando le due squadre si sono contese il 79 campionato italiano con la vittoria dei veneti. La stessa partita assegnerà anche la Supercoppa, il primo trofeo della stagione che si giocherà il prossimo 17 ottobre. Nell Asiago ritorna Luca Rigoni ma non c è Presti. Il Valpellice si annuncia al completo e rinforzato da qualche giocatore dell Under 20. Da segnalare che prima della gara l Asiago deve indossare la maglia delle giovanili per non confondersi con quella del Valpellice. Inizio in discesa per l Asiago che trova subito un regalo degli ospiti. Un giocatore della Valpe perde un disco sanguinoso, De Virgilio s invola e Zanette non perdona. La reazione dei piemontesi c è e si fa vedere dalle parti di Marozzi che viene salvato dall istant replay al termine di una mischia furibonda. L Asiago rimane pericoloso ed alla prima superiorità ci mette solo sedici secondi a raddoppiare con Ulmer. Prima della sirena l Asiago potrebbe triplicare ma Frazee salva e si va al

5 primo intervallo con l Asiago in vantaggio per 2-0. Nella seconda frazione i temi non cambiano. Asiago triplica con Ulmer che trova un varco libero e supera facilmente Frazee dopo appena 23 secondi di gioco. I Campioni in carica d Italia vanno sul velluto ed infieriscono contro un Valpellice poco concentrato. Ulmer, assai prolifico quando si gioca all Odegar, firma il poker. L Asiago rallenta, forte di quattro gol di vantaggio, e controlla gli avversari che non fanno molto per tornare in partita. C è gloria anche per DiDomenico che infila la quinta rete. Si va al secondo intervallo con la partita saldamente nelle mani dei locali che sembrano aver imparato in fretta la lezione di Vipiteno. Nel terzo tempo il copione non cambia: ancora i primi secondi decisivi. Questa volta tocca a Sullivan superare Frazee per il sesto gol dei vicentini. Su questa rete si spegne definitivamente la gara. Il risultato non cambia più e l Asiago festeggia una larga e forse inaspettata vittoria che rilancia le quotazioni dei Campioni in carica d Italia. Marozzi festeggia il primo shutout assoluto della ELITE A ITAS CUP mentre altra grande gara di Layne Ulmer che esce dall Odegar con un hat-trick. Per il Valpellice trasferta da dimenticare. ELITE A ITAS CUP 5a Giornata - Sabato - 5 ottobre 2013 Hockey Milano Rossoblu - S.S.I Vipiteno Broncos Weihenstephan 3-2 (0-1/2-0/1-1) Marcatori: 17:35 (0-1) R.Erat (D.Ludvik/P.Pircher); 34:10 (1-1) A.Lutz (J.Fritsch/A.A.Estoclet) in doppia superiorità numerica; 35:56 (2-1) T.Goi (M.Ranallo/M.Borghi); 55:10 (3-1) N.Fontanive (J.Fritsch/M.Ranallo); 59:12 (3-2) F.Wieser (D.Eastman/R.Erat) in inf.num.; Formazione Milano: P.Dainton (F.Tesini); J.Fritsch, A. Re, A.Lutz, N.Latin, A.Gellert; N.Fontanive, A.Estoclet, T.Migliore, M. Lo Presti, E. Caletti, M.Borghi, T.Goi, S.Gherardi, M.Ranallo, N. Lo Russo, F. Borghi; Allenatore: A. Insam; Formazione Vipiteno: C.A.Corsi (D.Steinmann); S.Baur, D.Eastman, P.Pircher, M.Messner; G.Braito, P.Mair, H.Stofner, T.J.Caig, D.Maffia, M.Catenacci, T.Kofler, F.Wieser, C.Sottsas, D.Erlacher, R.Erat, D.Ludvik; Allenatore: Z.Travnicek; Penalità: Milano 26 Vipiteno a Catenacci; Tiri: Milano 35 Vipiteno 28; Arbitri: Glauco Colcuc e Nadir Ceschini; Giudici di linea: Stefano Giovanni Terragni e Stefano Marchetti; Sfida all Agorà tra il Milano, reduce dalla sconfitta a Brunico, ed il Vipiteno che è stato ampiamente battuto dal Fassa. I rossoblu recuperano Edoardo Caletti, assente nella trasferta di Brunico, ma confermano a roster l assenza di Schell, mentre il Vipiteno scende in pista senza il difensore Snopek dopo la scelta di rescindere il contratto che lo legava ai Broncos da circa un mese. Inizio tutto di marca alto atesina, con il Vipiteno che parte deciso e mette grande pressione alla retroguardia milanese, costretta più volte a serrare le fila per difendersi dagli attacchi avversari, con l occasione più chiara capitata a Catenacci che, in contropiede, costringe Dainton a distendersi con il gambale per evitare d un soffio la segnatura. Due minuti dopo è Braito a chiamare nuovamente all intervento l estremo rossoblu, poco prima che Caig centri il palo da posizione angolata. Il Milano reagisce ma senza trovare ancora azioni veramente pericolose dalle parti di Corsi, subendo poi il vantaggio ospite su un tiro sotto misura dell attivissimo Erat, pericoloso per tutto l arco del parziale. I milanesi cercando spazi in avanti, non riescono a trarre benefici da un paio di superiorità, arrivando a cogliere un palo al termine di un azione di prima conclusa da Fontanive senza fortuna. Secondo periodo completamente diverso, se non fosse che ad inizio periodo Erat chiama Dainton ad un provvidenziale deviazione con il corpo, ma poi è solo Milano anche se, dopo una pressione costante davanti alla gabbia dei Broncos la partita si fa incandescente e gli animi sul ghiaccio si scaldano con i giocatori che arrivano anche alle maniere forti (10 a Catenacci). I rossoblu comandano il gioco ribaltando il risultato in poco più di tre minuti. Nella seconda parte del periodo centrale Lutz pareggia infatti con una botta delle sue, sfruttando una doppia superiorità, poi tocca a Goi siglare il vantaggio dei padroni di casa con un tocco astuto quanto cercato, facendo carambolare il disco sul incolpevole Corsi dopo esserselo aggiustato dietro porta. I ritmi restano alti anche nell ultimo parziale di gioco, con le due squadre che continuano a giocare senza risparmiarsi, anche se i portieri fanno da spettatori avendo poco da fare, fino a quando Fontanive, a cinque minuti dalla fine, raccoglie in velocità e piazza un disco al fulmicotone sotto la traversa sulla quale Corsi può fare poco o nulla. Subita la rete del 3-1 il Vipiteno cerca di cambiare marcia, conquista una superiorità numerica sulla quale ha il disco per dimezzare il suo ritardo ma la difesa milanese riesce a salvare all ultimo istante un gol che sembrava fatto. La rete dei Broncos che riapre i giochi arriva comunque a 48 su una discesa veloce di Catenacci sulla quale chiude in rete Wieser, ma è Ludvik ad una manciata di seconda dal termine a sbagliare clamorosamente la rete che avrebbe significato il 3-3 mandando il disco alle stelle. Ultimi secondi al cardiopalma, con il Vipiteno con l'uomo in più sul ghiaccio, ma alla fine i rossoblu vincono di misura per 3-2. Milano che coglie la seconda vittoria consecutiva sul ghiaccio dell Agorà e supera proprio i Broncos in classifica. Da segnalare l infortunio al terzino rossoblu Re durante il corso della partita. Per il Vipiteno una settimana in trasferta molto negativa con due sconfitte. Ritten Sport Renault Trucks Migross Supermercati H.C. Asiago 2-1 (1-0/0-1/1-0) Marcatori: 10:26 (1-0) E.Johansson (L.Nelson/I.Gruber); 35:56 (1-1) L.Ulmer (C.DiDomenico/S.Bentivoglio); 54:03 (2-1) G.Guentzel (I.Tauferer/D.Tudin); Formazione Ritten: C. Mason ( J. Niederstatter); I.Gruber, R.Rampazzo, T.Ramsey, I.Tauferer, D.Urquhart; G.Guentzel, M.Ploner; D.Tudin, M.Siddall, L.Daccordo, L.Ansoldi, E.Johansson; E.Scelfo, M.Quinz, L.Nelson, A.Tauferer, A.Alber, J.Kostner, T. Spinell; Allenatore: R.Wilson;

6 Formazione Asiago: V.Marozzi (A.Tura); S. Marchetti, D.Sullivan, A.Sedlak, L.Mattivi, M.Strazzabosco, L.Casetti; C.DiDomenico, P.Zanette, L.Ulmer, S.Bentivoglio, D.Borrelli, N.Tessari, K.Devergilio, M.Tessari, M.Stevan, F.Benetti, L.Rigoni; Allenatore: J.Parco; Penalità: Ritten 14 Asiago a C.DiDomenico; Tiri: Ritten 27 Asiago 24; Arbitri: D.Gamper e A.Moschen; Giudici di linea: Christian Cristeli e Ulrich Pardatscher; La sfida clou della quinta giornata della ELITE A ITAS CUP si gioca a Collalbo. La squadra di casa deve affrontare i campioni in carica d Italia dell Asiago che dopo l ultimo turno hanno superato la stessa formazione dell altopiano altoatesino di un punto raggiungendo il secondo posto in classifica alle spalle del fuggitivo Val Pusteria. Quindi la gara assume anche una certa importanza per capire le reali intenzioni delle due formazioni. Il Ritten, reduce dalla sofferta vittoria a Cortina, deve rinunciare ad Alexader Eisath oltre all infortunato di lunga data Alex Frei. L Asiago, rivitalizzato dalla larga vittoria casalinga contro il Valpellice con tanto di shutout di Marozzi, deve rinunciare a Mirko Presti. L inizio della gara non riserva grosse sorprese e dopo le canoniche fasi di studio il Ritten inizia ad assumere il controllo del gioco contro un Asiago che comunque non va mai in affanno. Le folate offensive della formazione di coach Rob Wilson portano alla prima rete della partita: un azione congeniata porta al tiro di Levi Nelson, a rimorchio dell azione sopraggiunge Eric Johansson che insacca la rete del vantaggio Ritten in mischia. Poco dopo la rete sale il nervosismo: DiDomenico è punito per dieci minuti privando l Asiago di un importante terminale di gioco. Il tempo si chiude con l Asiago in superiorità ma il risultato non cambia con un Ritten che può legittimare, per quanto visto, il minimo vantaggio. Nella seconda frazione la gara è nelle mani del Ritten che ha due superiorità consecutive. Marozzi salva il risultato su un tiro molto pericoloso di Guentzel che sbaglia un grossa occasione. Passato il pericolo iniziale l Asiago si fa vedere ed inizia ad imporre il suo gioco. La squadra di casa, invece, cala alla distanza apparendo un po imballata. Come detto l attacco della formazione vicentina inizia a pressare Mason che ha il suo bel da fare ma nulla può nei confronti di Layne Ulmer, il bomber principe della ELITE A ITAS CUP, che insacca il pareggio a favore degli stellati ed il suo personale 9 gol in cinque partite. Sul finire della frazione centrale Asiago ancora pericoloso con Bentivoglio mentre i Ritten Buam rispondono con Luca Ansoldi. Ultimo brivido per i padroni di casa: la prima linea dell Asiago è assai pericolosa e fa tremare Mason e compagni. Si va al secondo intervallo sul risultato di parità. Nella terza frazione l equilibrio regna sovrano con l Asiago più sbarazzino in attacco mentre il Renon fa fatica a districarsi nelle ripartenze e zona neutra. Una penalità a Lorenz Daccorodo non sortisce effetto con i minuti che passano ed il risultato che non si schioda. Una penalità a Bentivoglio a dieci minuti dalla fine rimette in gioco i padroni di casa che da li in poi iniziano a macinare gioco. Prima un contropiede con Daccordo ma Marozzi che sventa e poi Johansson, servito da Nelson, sbaglia a porta sguarnita. L episodio che gira la gara arriva al 54 : tiro dalla blu di Guentzel che inganna Marozzi e rete del vantaggio dei padroni di casa che poi sbagliano in contropiede con Scelfo poco dopo. Il tempo stringe, il nervosismo sale: Gruber e Sullivan vengono puniti con un Ultime battute di gioco con il Ritten che si complica la vita: 2 a Ramsey ad una manciata di secondi dalla sirena finale Mason salva il risultato prima su Ulmer e poi con una parata stile NHL su bomba di DiDomenico quasi al fischio finale. Ritten che ringrazia il suo goalie e si prende tre punti che permettono alla formazione di Collalbo di superare l Asiago e riprendersi il secondo posto alle spalle del sempre fuggitivo Val Pusteria. Lupi Fiat Professional Val Pusteria Hafro S.G. Cortina 5-1 (3-1/1-0/1-0) Marcatori: 02:36 (1-0) D.McCauley (G.Scandella/C.Soderstrom) in sup.num.; 04:23 (1-1) S.Gron (L.Felicetti/G.De Bettin); 05:58 (2-1) M.Oberrauch (L.Crepaz/C.Borgatello); 09:17 (3-1) D.McCauley (G.Scandella/A.Hofer); 20:56 (4-1) T.Erlacher (K.McLeod/P.Bona); 48:33 (5-1) G.Scandella (C.Soderstrom/C.Borgatello); Formazione Val Pusteria: J.S. Aubin (P.Kosta); C.Borgatello, A.Helfer, A.Hofer, C.Mair, D.Glira, D.Elliscasis, D.Campbell, I.Althuber; M.Oberrauch, O Marra, C.Soderstrom, D. McCauley, K.Mcleod, G.Scandella, P.Bona, T.Erlacher, A.Obermair, L.Crepaz, M.Purdeller; Allenatore: M.Busniuk Formazione Cortina: R.Baur (A.Borrelli); J.Grof, L.Zandonella, P.Albers, M.Zanatta, L.Zanatta, F.Lacedelli; R.Dingle, G.De Bettin, L.Felicetti, S.Gron, A.Baldo, C.Menardi, A.Moser, R.De Zanna, R.Lacedelli, D.Bravin; Allenatore: C.Beddoes; Penalità: Val Pusteria 8 Cortina 14 Tiri: Val Pusteria 49 Cortina 44; Arbitri: Claudio Ferrini e Thomas Gasser; Giudici di linea: Christian Gamper e Alexander Andreas Waldthaler; Il Val Pusteria, forte delle sue quattro vittorie in quattro partite, si presenta in casa per la seconda partita consecutiva e dopo aver battuto il Milano. Il Cortina è reduce dalla sconfitta, solo ai rigori, contro il quotato Ritten. Per i Lupi ritorna in difesa Armin Helfer mentre sono assenti per motivi fisici Benno Obermair, Lukas Tauber e Viktor Schweitzer. Nel Cortina si registra l assenza di Francesco Adami mentre si accomoda in porta Renè Baur, fin dal primo minuto, al posto di Anthony Borrelli. Baur che proprio a Brunico ha giocato le prime stagioni della sua carriera. La gara è da sempre molto sentita perché è uno dei classici derby del campionato italiano. Inizio movimentato alla Leitner Solar Arena. Zandonella si accomoda in panca minuti poco dopo un minuto di gioco ed il Val Pusteria non ci pensa un attimo: McCauley non perdona ed infila Borrelli. Immediata reazione degli ospiti che rispondono in powerplay, superando Aubin con il puntuale Gron che pareggia i conti. Ma i Lupi di casa non ci stanno. Ed in rapida sequenza passano con Max Oberrauch che devia una bordata di Borgatello e poi ancora con McCauley che porta la sua squadra sul 3-1 con l estremo ampezzano Borrelli non esente da responsabilità. Proprio questi due gol pesano sull economia della gara ed indirizzano l inerzia del match verso un Val Pusteria che quando accelera manda al tappeto la giovane squadra ampezzana. Ma contro questo Val Pusteria è un po difficile per ogni squadra. Il tempo si chiude con il vantaggio pusterese. Nella seconda frazione non passano che alcuni secondi e Thomas Erlacher supera Baur che deve capitolare per la quarta volta. Dopo questa rete, come

7 logico aspettarsi, il ritmo della gara si affievolisce con un risultato ampiamente deciso e con i padroni di casa che cercano di far passare il tempo e tenere a freno la timida reazione degli ampezzani che comunque lasciano molto spazio alle linee giovani. La frazione centrale si chiude sul 4-1 a favore del Val Pusteria. Nell ultima frazione il Cortina si complica la vita: Dingle, Michele Zanatta e Grof lasciano sei minuti di powerplay ma il Val Pusteria appare inconcludente e svogliato nella manovra e costruisce poco. Morale il Cortina si difende bene e limita i danni ma ritrovata la parità numerica la formazione bellunese deve subire il quinto gol con un secco slap dal basso verso l alto di Scandella. Su questa rete finisce la partita con il Val Pusteria che chiude l incontro sul 5-1. Cinque vittorie in cinque partite. Nulla, per adesso, sembra fermare l inizio dei Lupi. Il Cortina, dopo questa sconfitta viene raggiunto al quarto posto da Milano e Valpellice per un campionato che inizia ad assumere la sua fisionomia. H.C. Valpellice Bodino Engineering - S.H.C. Val di Fassa 5-1 (1-0/3-0/1-1) Marcatori: 18:05 (1-0) B.Ihnacak (T.Johnson) in inf.num.; 24:33 (2-0) M.Mondon Marin (F.Cordin/T.Johnson) in sup.num.; 35:44 (3-0) B.Davidson (G.Nunn/B.Ihnacak); 37:36 (4-0) D.Strong (B.Ihnacak/A.Schina) in sup.num.; 57:06 (5-0) B.Ihnacak (A.Ambrosi) in sup.num.; 58:27 (5-1) M.Jeslinek (J.Sindel) in inf.num.; Formazione Valpellice: Frazee (A.Rivoira); B.Davidson, M.Mondon Marin, A.Schina, T.Johnson, A.Ambrosi, S.Tomko, F.De Biasio; S.Barney, B.Ihnacak, A.Silva, D. Strong, M.Pozzi, P. Canale, P.Nicolao, G.Nunn, N.Rocca, P.Rizzo, M.Durand Varese; F.Cordin, E.Salomon. Allenatore: M.Flanagan; Formazione Fassa: G.Vallini (G.Scola); D.Casagranda, S.Costantin, T.Dantone, J.Burlin, N.Kolesnikovs, M.Jakovlevs, M.Trottner; D.Iori, F.Gilmozzi, M.Valeruz, M.Bernard, M.Jeslinek, J.Sindel, M.Dantone, E.Chelodi, S.Kostner, N.De Luca; All: E.Kostner; Penalità: Valpellice 18 Fassa a Casagranda; Arbitri: Karel Metelka e Fabio Lottaroli; Giudici di linea: Maurizio Lorengo e Claus Unterweger; A Torre Pellice si gioca una sfida tra due squadre che hanno bisogno di punti per risalire in classifica. La Valpe è reduce dalle pesante sconfitta di Asiago. Il Fassa ha battuto nettamente il Vipiteno per la prima vittoria in campionato. Nessuna novità di rilievo per la formazione piemontese mentre nel Fassa è assente Castlunger. Inizio della gara a favore del Valpellice che mette pressione a Vallini senza tuttavia cambiare il risultato. Il Fassa all inizio non si vede dalle parti di Frazee poi tocca a Gilmozzi che non fa altro che esaltare la bravura dell estremo nordamericano. Ci vuole un inferiorità per sbloccare il risultato: Ihnacak compie una prodezza e sigla il vantaggio Bulldogs. Con la rete acquisita la squadra piemontese sembra trasformarsi. Primo tempo in archivio con il minimo vantaggio torrese. Sbloccato il risultato la Valpe sembra più sciolta nella manovra e nel secondo periodo comincia subito con decisione, con Vallini che ha il suo bel da fare per salvare prima su Pozzi e poco dopo sulla discesa di Barney. La pressione dei locali resta costante e il raddoppio arriva così al quarto minuto grazie ad una deviazione decisiva di Matteo Mondon Marin sulla quale l estremo fassano nulla può. Il Fassa, per la replica, si affida alla serata di Gilmozzi, ancora pericoloso dopo le due occasioni del primo periodo, ma non trova la via giusta per trovare la rete, che riesce quasi a Sindel ben servito da Iori, ma nulla da fare per i ladini. La pattuglia lettone in maglia fassana suona la riscossa ma Frazee è attentissimo quando deve fermare la conclusione ravvicinata di Kolesnikovs. La coppia arbitrale si mette al lavoro cercando di calmare gli animi sul ghiaccio e durante la fase con gli special teams sul ghiaccio per le due squadra succede poco o nulla, con gli ospiti più pericolosi ma poco freddi sotto porta. Tocca a Barney riportare fuori dal terzo difensivo la Valpe con un paio di azioni personali che danno ossigeno ai compagni cercando anche la conclusione a rete senza però trovare il pertugio vincente. Ci pensa comunque Brent Davidson a siglare il 3-0 intorno al sedicesimo, con una stoccata di alta qualità balistica di prima intenzione che l incolpevole Vallini incassa forse coperto dai compagni di difesa. Passano pochi minuti e, con il Fassa in inferiorità (2 +10 a Casagranda), tocca a Strong correggere in rete un disco scagliato verso la porta da Johnson siglando il 4-0 per i Bulldogs su cui si chiude praticamente il secondo parziale di gioco. Gli ospiti cercano comunque una scossa nell ultima frazione di gioco ma nel loro momento migliore arriva la fiammata improvvisa di Tomko il cui tiro centra il palo con Vallini fuori causa. La Valpe amministra in tranquillità il disco, forte dell ampio risultato favorevole, riuscendo anche a dare spazio al suo quarto blocco offensivo nel cambio delle linee proposte sul ghiaccio. Nonostante il punteggio Frazee si oppone alle iniziative di Kolesnikovs con i ladini in fase di superiorità e quando le due squadre si ritrovano in parità è Simon Kostner a cercare la via della rete senza fortuna. L estremo nordamericano supera indenne anche un altra superiorità per un Fassa troppo lezioso e senza qualcuno che voglia tirare verso la gabbia avversaria, così, quando sono i padroni di casa ad avere la possibilità di giocare con l uomo in più, è la Valpe ad andare nuovamente a segno con Inhacak che mette così a referto una preziosa doppietta. Le emozioni non sono finite e tocca a Jeslinek (in inferiorità) cancellare lo shutout per Frazee segnando la rete della bandiera per i fassani su cui si chiude praticamente la contesa di Torre Pellice. Per la Valpe una vittoria che fa morale e classifica e permette ai piemontesi di attestarsi in quarta posizione con Milano e Cortina. Per il Fassa una sconfitta che lascia all ultimo posto la squadra ladina.

8 Ice Hockey News INTER NATIONAL LEAGUE Ultimi risultati: Merano-Caldaro 3-2; Slavija-Lustenau 0-2; Bregenzerwald-Celje 6-3; Kranj-Zell am See 1-4; Jesenice-Gherdeina 5-2; Bled-Appiano 2-7; Kranj-Lustenau 4-5R; Bregenzerwald-Maribor 3-0; Bled-Gherdeina 1-11; Zell am See-Jesenice 4-3; Appiano- Slavija 3-2; Egna-Merano 5-2. Classifica (prime posizioni): 1 Appiano p.ti 15; 2 Lustenau 10; Egna, Zell am See, Bregenzerwald, Merano 9. NUOVA PAGINA FACEBOOK DELLA LIHG E attiva all indirizzo ?ref=hl la nuova pagina facebook della Lega Italiana Hockey Ghiaccio curata dall ufficio stampa LIHG. Informazioni, news in tempo reale, foto e tutti i risultati del Campionato italiano di hockey ELITE A ITAS CUP. RAI SPORT La diretta RAI SPORT di giovedì 10 ottobre alle ore sarà Hafro SG Cortina-Hockey Milano Rossoblu. I GIOCATORI EUROPEI CON CONTRATTO NHL 2013

9 Under /2014 Stagione Regolare

10 Ice Sledge Hockey: calendario e risultati Campionato Italiano 3 turno Sabato 12/10 Pontebba SLEDGE AQUILE F.V.G.- TORI SEDUTI Domenica 13/10 Pontebba SLEDGE AQUILE F.V.G.- TORI SEDUTI Sabato 12/10 Egna - Wuertharena SOUTH TYROL EAGLES - ARMATA BRANCALEONE Domenica 13/10 Egna - Wuertharena SOUTH TYROL EAGLES - ARMATA BRANCALEONE 4 turno Sabato 23/11 Varese - Palalbani ARMATA BRANCALEONE - SOUTH TYROL EAGLES Domenica 24/11 Varese - Palalbani ARMATA BRANCALEONE - SOUTH TYROL EAGLES Sabato 7/12 Torino - Palatazzoli TORI SEDUTI - SLEDGE AQUILE F.V.G. Domenica 8/12 Torino - Palatazzoli TORI SEDUTI - SLEDGE AQUILE F.V.G. 5 turno Sabato 14/12 Egna - Wuertharena SOUTH TYROL EAGLES - SLEDGE AQUILE F.V.G. Domenica 15/12 Egna - Wuertharena 9.30 SOUTH TYROL EAGLES - SLEDGE AQUILE F.V.G Sabato 21/12 Varese - Palalbani ARMATA BRANCALEONE - TORI SEDUTI Domenica 22/12 Varese - Palalbani ARMATA BRANCALEONE - TORI SEDUTI turno Sabato 11/01 Varese - Palalbani ARMATA BRANCALEONE - SLEDGE AQUILE F.V.G. Domenica 12/01 Varese - Palalbani ARMATA BRANCALEONE - SLEDGE AQUILE F.V.G. Sabato 11/01 Torino - Palatazzoli TORI SEDUTI - SOUTH TYROL EAGLES Domenica 12/01 Torino - Palatazzoli TORI SEDUTI - SOUTH TYROL EAGLES 1a giornata Sabato 14/09/2013 e domenica 15/09/2013 Sledge Aquile FVG - Armata Brancaleone 1-2 South Tyrol Eagles - Tori Seduti 6-3 South Tyrol Eagles - Tori Seduti 1-4 Sledge Aquile FVG - Armata Brancaleone 1-0 R 2a giornata Sabato 21/09/2013 e domenica 22/09/2013 Tori Seduti - Armata Brancaleone 3-0 Sledge Aquile FVG - South Tyrol Eagles 0-9 Tori Seduti - Armata Brancaleone 5-1 Sledge Aquile FVG - South Tyrol Eagles 0-16 Classifica pg v p p.ti 1 South Tyrol Eagles Tori Seduti Armata Brancaleone 4 1 3(1) 4 4 Aquile FVG 4 1(1) 3 2 Paolo Barbero, Tori Seduti Torino

MONDOHOCKEY. Elite A ITAS CUP, domani anticipo Ritten Sport-Asiago

MONDOHOCKEY. Elite A ITAS CUP, domani anticipo Ritten Sport-Asiago Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa Fisg Settore Hockey e Ufficio Stampa LIHG Sponsor e Fornitori FISG Jeff Frazee (HC Valpellice) foto Gill&Mon Elite A ITAS CUP, domani anticipo Ritten Sport-Asiago

Dettagli

MONDOHOCKEY. Elite A ITAS CUP, Asiago in testa aspettando la Continental

MONDOHOCKEY. Elite A ITAS CUP, Asiago in testa aspettando la Continental Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa Fisg Settore Hockey e Ufficio Stampa LIHG Sponsor e Fornitori FISG Ritten Sport-Asiago Elite A ITAS CUP, Asiago in testa aspettando la Continental Nonostante

Dettagli

MONDOHOCKEY. ELITE A ITAS CUP, dopo la pausa l Asiago riprende il comando

MONDOHOCKEY. ELITE A ITAS CUP, dopo la pausa l Asiago riprende il comando Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa Fisg Settore Hockey e Ufficio Stampa LIHG Asiago-Val Pusteria (foto di Paolo Basso) Sponsor e Fornitori FISG ELITE A ITAS CUP, dopo la pausa l Asiago riprende

Dettagli

MONDOHOCKEY. Iniziato l 80 Campionato Italiano di Hockey Ghiaccio

MONDOHOCKEY. Iniziato l 80 Campionato Italiano di Hockey Ghiaccio Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa Fisg Settore Hockey e Ufficio Stampa LIHG SPONSOR FORNITORI Valpellice-Ritten (Foto di Gill&Mon) Iniziato l 80 Campionato Italiano di Hockey Ghiaccio Dopo la

Dettagli

MONDOHOCKEY. Elite A, Valpusteria a punteggio pieno dopo 3 turni

MONDOHOCKEY. Elite A, Valpusteria a punteggio pieno dopo 3 turni Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa Fisg Settore Hockey e Ufficio Stampa LIHG SPONSOR FORNITORI Valpellice-Cortina (Foto di Gill&Mon) Elite A, Valpusteria a punteggio pieno dopo 3 turni Tre soli

Dettagli

MONDOHOCKEY. ELITE A ITAS CUP, Ritten in testa, Milano scavalca Vipiteno

MONDOHOCKEY. ELITE A ITAS CUP, Ritten in testa, Milano scavalca Vipiteno Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa Fisg Settore Hockey e Ufficio Stampa LIHG Sponsor e Fornitori FISG Vipiteno-Milano ELITE A ITAS CUP, Ritten in testa, Milano scavalca Vipiteno Con l Asiago

Dettagli

MONDOHOCKEY. ELITE A ITAS CUP, al Val Pusteria la Coppa di Lega

MONDOHOCKEY. ELITE A ITAS CUP, al Val Pusteria la Coppa di Lega Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa Fisg Settore Hockey e Ufficio Stampa LIHG Sponsor e Fornitori FISG ELITE A ITAS CUP, al Val Pusteria la Coppa di Lega Il Val Pusteria batte il Ritten per la

Dettagli

MONDOHOCKEY. ELITE A ITAS CUP, la finale sarà Val Pusteria - Ritten

MONDOHOCKEY. ELITE A ITAS CUP, la finale sarà Val Pusteria - Ritten Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa Fisg Settore Hockey e Ufficio Stampa LIHG Sponsor e Fornitori FISG Ritten Sport ELITE A ITAS CUP, la finale sarà Val Pusteria - Ritten Il Renon vince per 5-3

Dettagli

MONDOHOCKEY. ELITE A ITAS CUP, è lotta per la seconda posizione

MONDOHOCKEY. ELITE A ITAS CUP, è lotta per la seconda posizione Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa Fisg Settore Hockey e Ufficio Stampa LIHG Sponsor e Fornitori FISG ELITE A ITAS CUP, è lotta per la seconda posizione A tre giornate dal termine della stagione

Dettagli

MONDOHOCKEY. Continental Cup, Asiago qualificato per la Superfinal

MONDOHOCKEY. Continental Cup, Asiago qualificato per la Superfinal Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa Fisg Settore Hockey e Ufficio Stampa LIHG Sponsor e Fornitori FISG Asiago in Continental Cup (Foto di Roberto Costa Ebech Continental Cup, Asiago qualificato

Dettagli

MONDOHOCKEY. Elite A ITAS CUP, questa sera anticipo Asiago-Valpusteria

MONDOHOCKEY. Elite A ITAS CUP, questa sera anticipo Asiago-Valpusteria Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa Fisg Settore Hockey e Ufficio Stampa LIHG Sponsor e Fornitori FISG Elite A ITAS CUP, questa sera anticipo Asiago-Valpusteria Seconda contro prima. Aggancio

Dettagli

Elite A ITAS Cup Risultati 22esima Giornata Sabato 28 dicembre 2013

Elite A ITAS Cup Risultati 22esima Giornata Sabato 28 dicembre 2013 Elite A ITAS Cup Risultati 22esima Giornata Sabato 28 dicembre 2013 Hockey Milano Rossoblu Sportiva H.C. Val di Fassa 2-4 (1-2/0-1/1-1) Marcatori: 04:55 (0-1) S.Kostner (D.Iori/J.Sindel); 08:29 (1-1) A.A

Dettagli

Elite A ITAS Cup Risultati 25esima Giornata Venerdì 3 gennaio 2014

Elite A ITAS Cup Risultati 25esima Giornata Venerdì 3 gennaio 2014 Elite A ITAS Cup Risultati 25esima Giornata Venerdì 3 gennaio 2014 Ritten Sport Renault Trucks S.S.I. Vipiteno Broncos Weihenstephan 6-2 (2-2/1-0/3-0) Marcatori: 09:54 (1-0) T.Spinell (G.Guentzel/L.Daccordo);

Dettagli

Elite A ITAS Cup Risultati 26esima Giornata Domenica 5 gennaio 2014

Elite A ITAS Cup Risultati 26esima Giornata Domenica 5 gennaio 2014 Elite A ITAS Cup Risultati 26esima Giornata Domenica 5 gennaio 2014 S.S.I. Vipiteno Broncos Weihenstephan Sportiva H.C. Val di Fassa Volvo 6-3 (2-1/2-1/2-1) Marcatori: 10:44 (1-0) F.Wieser (D.Ludvik/R.Erat)

Dettagli

Lupi Fiat Professional H.C. Val Pusteria Ritten Sport Renault Trucks 1-4 (0-0/1-2/0-2)

Lupi Fiat Professional H.C. Val Pusteria Ritten Sport Renault Trucks 1-4 (0-0/1-2/0-2) Elite A ITAS Cup 55esima Giornata Presentazione Fase Playoff Finale Scudetto - Best of seven Gara 1 - sabato 1 aprile 014 1-4 (0-0/1-/0-) Marcatori: 4:40 (0-1) M.Siddall (I.Gruber/E.Johansson); 9:00 (1-1)

Dettagli

Gara 1: Lupi Fiat Professional H.C. Val Pusteria Ritten Sport Renault Trucks 1-4 (0-0/1-2/0-2)

Gara 1: Lupi Fiat Professional H.C. Val Pusteria Ritten Sport Renault Trucks 1-4 (0-0/1-2/0-2) Elite A ITAS Cup 57esima Giornata - Fase Playoff Finale Scudetto - Best of seven Gara 3 - giovedì 17 aprile 014 Lupi Fiat Professional H.C. Val Pusteria Ritten Sport Renault Trucks -6 (-3/0-1/0-) Marcatori:

Dettagli

MONDOHOCKEY. Coppa Italia, ok Valpe e Asiago, Valpusteria-Cortina a gara-3

MONDOHOCKEY. Coppa Italia, ok Valpe e Asiago, Valpusteria-Cortina a gara-3 Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa Fisg Settore Hockey e Ufficio Stampa LIHG Sponsor e Fornitori FISG Foto di Gill&Mon Coppa Italia, ok Valpe e Asiago, Valpusteria-Cortina a gara-3 FISG Federazione

Dettagli

MONDOHOCKEY. Elite A ITAS CUP, l Asiago si avvicina alla vetta

MONDOHOCKEY. Elite A ITAS CUP, l Asiago si avvicina alla vetta Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa Fisg Settore Hockey e Ufficio Stampa LIHG SPONSOR FORNITORI Ritten-Vipiteno (Foto di Lars Hagen Elite A ITAS CUP, l Asiago si avvicina alla vetta E l Asiago

Dettagli

Lunedì 24 dicembre 2012 / Anno VI n 165 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

Lunedì 24 dicembre 2012 / Anno VI n 165 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey SPONSOR FORNITORI Alessandro Re e Matt Ryan (Milano) e Marco Insam (Bolzano) PRIMA PAGINA SERIE A: Asiago al sesto posto, Alleghe scivola

Dettagli

Elite A ITAS Cup 56esima Giornata Fase Playoff

Elite A ITAS Cup 56esima Giornata Fase Playoff Elite A ITAS Cup 56esima Giornata Fase Playoff Finale Scudetto - Best of seven Gara - martedì 15 aprile 014 Ritten Sport Renault Trucks - Lupi Fiat Professional H.C. Val Pusteria 1- (1-0/0-/0-0) Marcatori:

Dettagli

MONDOHOCKEY. ELITE A ITAS CUP, Semifinali Playoff, Val Pusteria sul 2-0

MONDOHOCKEY. ELITE A ITAS CUP, Semifinali Playoff, Val Pusteria sul 2-0 Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa Fisg Settore Hockey e Ufficio Stampa LIHG Sponsor e Fornitori FISG FISG Federazione Italiana Sport del Ghiaccio Sede centrale: Roma 00189 - via del Vitorchiano,

Dettagli

Ritten Sport Renault Trucks - Lupi Fiat Professional H.C. Val Pusteria 4-1 (1-0/1-0/2-1)

Ritten Sport Renault Trucks - Lupi Fiat Professional H.C. Val Pusteria 4-1 (1-0/1-0/2-1) IL RITTEN SPORT VINCE LA ELITE A ITAS CUP Elite A ITAS Cup 60esima Giornata - Fase Playoff Finale Scudetto - Best of seven Gara 6 - giovedì 24 aprile 2014 Ritten Sport Renault Trucks - Lupi Fiat Professional

Dettagli

Lunedì 15 ottobre 2012 / Anno VI n 155 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

Lunedì 15 ottobre 2012 / Anno VI n 155 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey SPONSOR FORNITORI PRIMA PAGINA SERIE A: solo il Valpellice nella scia del Val Pusteria Si chiude il primo girone di andata del massimo

Dettagli

lunedì 06 febbraio 2012 / Anno V n 139 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

lunedì 06 febbraio 2012 / Anno V n 139 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey lunedì 06 febbraio 2012 / Anno V n 139 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey SPONSOR FORNITORI PRIMA PAGINA Serie A: iniziata la seconda fase, bene Cortina e Bolzano Ha preso

Dettagli

Elite A ITAS Cup 47esima Giornata Presentazione Fase Playoff Coppa di Lega Best of three - Gara 1 20 marzo 2014 Quarti Fase 2- Best of three Gara 1-20 marzo 2014 Coppa di Lega Chi vince la Coppa di Lega

Dettagli

lunedì 02 gennaio 2012 / Anno V n 134 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

lunedì 02 gennaio 2012 / Anno V n 134 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey SPONSOR FORNITORI PRIMA PAGINA Serie A: Valpusteria e Bolzano tentano la fuga Il Valpusteria scavalca di un punto il Bolzano e torna prima

Dettagli

MONDOHOCKEY. Supercoppa Italiana, la seconda volta dell Asiago

MONDOHOCKEY. Supercoppa Italiana, la seconda volta dell Asiago Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa Fisg Settore Hockey e Ufficio Stampa LIHG SPONSOR FORNITORI Foto di Paolo Basso Supercoppa Italiana, la seconda volta dell Asiago Per la seconda volta nella

Dettagli

Lunedì 25 febbraio 2013 / Anno VI n 174 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

Lunedì 25 febbraio 2013 / Anno VI n 174 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey SPONSOR FORNITORI PRIMA PAGINA SERIE A: Playoff, nessuna squadra imbattuta, Fassa ad un passo dalla salvezza Tutte le sfide dei quarti

Dettagli

Lunedì 18 febbraio 2013 / Anno VI n 173 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

Lunedì 18 febbraio 2013 / Anno VI n 173 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey SPONSOR FORNITORI PRIMA PAGINA SERIE A: Ritten primo del Master Round, da domani il via ai playoff Senza un attimo di respiro. Conclusi

Dettagli

MONDOHOCKEY. ELITE A ITAS CUP, il Ritten vince la stagione regolare

MONDOHOCKEY. ELITE A ITAS CUP, il Ritten vince la stagione regolare Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa Fisg Settore Hockey e Ufficio Stampa LIHG Sponsor e Fornitori FISG ELITE A ITAS CUP, il Ritten vince la stagione regolare Con una giornata d anticipo il Ritten

Dettagli

Lunedì 11 marzo 2013 / Anno VI n 176 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

Lunedì 11 marzo 2013 / Anno VI n 176 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey SPONSOR FORNITORI PRIMA PAGINA SERIE A: Semifinali Playoff, Asiago e Valpellice in vantaggio 2 a 0 Proseguono a ritmo serrato i playoff

Dettagli

lunedì 3 ottobre 2011 / Anno V n 121 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

lunedì 3 ottobre 2011 / Anno V n 121 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey lunedì 3 ottobre 2011 / Anno V n 121 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey SPONSOR FORNITORI PRIMA PAGINA Serie A, in cinque al comando dopo tre giornate, nessuna imbattuta

Dettagli

lunedì 19 dicembre 2011 / Anno V n 132 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

lunedì 19 dicembre 2011 / Anno V n 132 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey SPONSOR FORNITORI PRIMA PAGINA Serie A: Valpusteria sempre davanti, nella scia Bolzano e Pontebba Il Valpusteria -miglior attacco del

Dettagli

Lunedì 31 dicembre 2012 / Anno VI n 166 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

Lunedì 31 dicembre 2012 / Anno VI n 166 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey SPONSOR FORNITORI Justin Pogge (Ritten Sport) PRIMA PAGINA SERIE A: Bolzano si avvicina alla vetta, battuto nel derby il Val Pusteria

Dettagli

MONDOHOCKEY. Mondiale Under 20, Italia prima e promossa in Gruppo A

MONDOHOCKEY. Mondiale Under 20, Italia prima e promossa in Gruppo A Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa Fisg Settore Hockey e Ufficio Stampa LIHG Sponsor e Fornitori FISG La Nazionale Italiana in Scozia Mondiale Under 20, Italia prima e promossa in Gruppo A Cinque

Dettagli

Coppa Italia 2013/2014 Final Four

Coppa Italia 2013/2014 Final Four Media Guide Coppa Italia 2013/2014 Final Four Arena Ritten Collalbo (BZ) 30 novembre/ 1 dicembre 2013 Sponsor e Fornitori FISG Le Squadre HC Asiago Le Squadre Ritten Sport Hockey Le Squadre HC Valpellice

Dettagli

Lunedì 9 aprile 2012 / Anno V n 148 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

Lunedì 9 aprile 2012 / Anno V n 148 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey SPONSOR FORNITORI PRIMA PAGINA SERIE A2: l Hockey Milano Rossoblu è Campione Nazionale 2011/2012 Dopo quattro anni di assenza dal massimo

Dettagli

lunedì 12 dicembre 2011 / Anno V n 131 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

lunedì 12 dicembre 2011 / Anno V n 131 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey lunedì 12 dicembre 2011 / Anno V n 131 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey SPONSOR FORNITORI PRIMA PAGINA Serie A: Valpusteria si riprende la vetta, Pontebba inarrestabile

Dettagli

ufficiostampa@hockeyghiaccio.net ufficiostampahockey@fisg.it Elite A ITAS Cup 52esima Giornata Presentazione Fase Playoff

ufficiostampa@hockeyghiaccio.net ufficiostampahockey@fisg.it Elite A ITAS Cup 52esima Giornata Presentazione Fase Playoff Elite A ITAS Cup 52esima Giornata Presentazione Fase Playoff Semifinali - Best of seven Gara 3 - martedì 1 aprile 2014 Fiat Professional H.C. Val Pusteria Hafro S.G. Cortina 5-2 (1-1/2-1/2-0) Marcatori:

Dettagli

Lunedì 12 novembre 2012 / Anno VI n 159 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

Lunedì 12 novembre 2012 / Anno VI n 159 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey Foto di Michele Ciussi SPONSOR FORNITORI PRIMA PAGINA NAZIONALI: con tre vittorie, l Under 20 vince il 4 Nazioni a Pontebba Ben quattro

Dettagli

lunedì 07 marzo 2011 / Anno IV n 112 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

lunedì 07 marzo 2011 / Anno IV n 112 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey SPONSOR FORNITORI PRIMA PAGINA ICE SLEDGE HOCKEY: celebrata a Milano la medaglia d oro europea La Federazione Italiana Sport Ghiaccio

Dettagli

Lunedì 18 marzo 2013 / Anno VI n 177 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

Lunedì 18 marzo 2013 / Anno VI n 177 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey Lunedì 18 marzo 2013 / Anno VI n 177 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey SPONSOR FORNITORI PRIMA PAGINA SERIE A: la finale 2012/2013 sarà Valpellice-Asiago Sarà una finale

Dettagli

ICE HOCKEY NEWS. lunedì 31 gennaio 2011 / Anno IV n 107 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

ICE HOCKEY NEWS. lunedì 31 gennaio 2011 / Anno IV n 107 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey ICE HOCKEY NEWS Serie A: l Asiago raggiunge il Bolzano al terzo posto e con una gara in meno, Ritten ad un solo punto. In coda il Cortina stacca l Alleghe per l ottava piazza e vede i playoff. SERIE A2

Dettagli

Lunedì 1 aprile 2013 / Anno VI n 179 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

Lunedì 1 aprile 2013 / Anno VI n 179 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey SPONSOR FORNITORI PRIMA PAGINA SERIE A: Asiago Campione d Italia, battuto il Valpellice 4 a 1 in finale L Hockey Club Asiago è Campione

Dettagli

Pagina 3 Serie A2 Pagina 4 Femminile Pagina 5 Under 26 Pagina 6 Under 19 Pagina 7 Under 16

Pagina 3 Serie A2 Pagina 4 Femminile Pagina 5 Under 26 Pagina 6 Under 19 Pagina 7 Under 16 Pagina 2 Serie A Pagina 3 Serie A2 Pagina 4 Femminile Pagina 5 Under 26 Pagina 6 Under 19 Pagina 7 Under 16 Official Technical Supplier Sponsor FISG Hockey Serie A Femminile: l Agordo infligge due sconfitte

Dettagli

ICE HOCKEY NEWS IIHF SERIE A2 2010/2011

ICE HOCKEY NEWS IIHF SERIE A2 2010/2011 ICE HOCKEY NEWS Il Ritten Sport si conferma nel primo trofeo stagionale e per la seconda volta consecutiva vince la Supercoppa. Battuto 3 a 0 l Asiago all Odegar con due reti nel primo periodo. IIHF foto

Dettagli

CONTINENTAL CUP 2011 COPPA ITALIA 2011

CONTINENTAL CUP 2011 COPPA ITALIA 2011 ICE HOCKEY NEWS martedì 18 gennaio 2011 / Anno IV n 105 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey Serie A: Bolzano e Ritten continuano il duello per il secondo posto, colpo del

Dettagli

Lunedì 8 aprile 2013 / Anno VI n 180 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

Lunedì 8 aprile 2013 / Anno VI n 180 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey Lunedì 8 aprile 2013 / Anno VI n 180 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey SPONSOR FORNITORI PRIMA PAGINA NAZIONALI: vittorie per Under 18 e Femminile all esordio mondiale

Dettagli

Lunedì 28 gennaio 2013 / Anno VI n 170 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

Lunedì 28 gennaio 2013 / Anno VI n 170 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey Lunedì 28 gennaio 2013 / Anno VI n 170 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey JP Levasseur (SG Cortina) SPONSOR FORNITORI PRIMA PAGINA SERIE A: Bolzano e Asiago al comando di

Dettagli

Serie A Giornata 13. Porto Palo - Avengers

Serie A Giornata 13. Porto Palo - Avengers Serie A Giornata 13. Porto Palo - Avengers PORTO PALO - AVENGERS 3-3 Bella prova di forza dei Porto Palo di Fazzari contro la capolista Avengers: sostenuti da un tifo inferocito, Fazzari & co. riescono

Dettagli

lunedì 06 dicembre 2010 / Anno IV n 99 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

lunedì 06 dicembre 2010 / Anno IV n 99 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey ICE HOCKEY NEWS Nazionale Under 20: parte l avventura mondiale, da oggi in ritiro, dall 11 sul ghiaccio di Bobruisk. Nazionale Senior: i preconvocati per la doppia amichevole con la Francia. SERIE A SERIE

Dettagli

Calendario Serie A Campionato 2012/2013 Stagione Regolare

Calendario Serie A Campionato 2012/2013 Stagione Regolare Calendario Serie A Campionato 2012/2013 Stagione Regolare 1a 20/09/12 Giovedì Hafro SG Cortina - Sportiva Hockey Club Val Di Fassa HC Valpellice Bodino Engineering - Hockey Club Milano Rossoblu Migross

Dettagli

Lunedì 3 dicembre 2012 / Anno VI n 162 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

Lunedì 3 dicembre 2012 / Anno VI n 162 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey Lunedì dicembre 202 / Anno VI n 62 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey Milano-Val Pusteria: Jordan Knackstedt foto di Carola Semino SPONSOR FORNITORI PRIMA PAGINA SERIE A:

Dettagli

GIOCA COI CAMPIONI DELL HOCKEY IN-LINE

GIOCA COI CAMPIONI DELL HOCKEY IN-LINE GIOCA COI CAMPIONI DELL HOCKEY IN-LINE 8 Ciao, sono Rino dell HC Milano Quanta! Sei pronto a scoprire cos è l hockey in-line? 2 L hockey è uno sport di squadra che si gioca su superfici dure come il parquet,

Dettagli

Serie C; Giornata 4, Total 90 - Open Bar

Serie C; Giornata 4, Total 90 - Open Bar Serie C; Giornata 4, Total 90 - Open Bar TOTAL 90 - OPEN BAR 4-8 COMMENTO: La partita di oggi vede contro 2 squadre di bassa classifica : una à i TOTAL 90 di capitan BORRUSO, 1 vittoria e 2 sconfitte fin

Dettagli

Ritten Sport (Serie A) sempre più imprendibile: dietro, sette squadre in quattro punti a caccia del secondo posto in classifica.

Ritten Sport (Serie A) sempre più imprendibile: dietro, sette squadre in quattro punti a caccia del secondo posto in classifica. Pagina 2 Serie A Pagina 3 Serie A2 Pagina 4 Femminile Pagina 5 Under 26 Pagina 6 Under 19 Pagina 7 Under 16 Official Technical Supplier Sponsor FISG Hockey Il campionato Under 26 inizia la seconda fase:

Dettagli

SPORT ACD GRAFFIGNANA SUPERA IN TRASFERTA LA CORAZZATA PIEVESE PER 2 A 1

SPORT ACD GRAFFIGNANA SUPERA IN TRASFERTA LA CORAZZATA PIEVESE PER 2 A 1 Giovedì, 6 Febbraio 2014 SPORT ACD GRAFFIGNANA SUPERA IN TRASFERTA LA CORAZZATA PIEVESE PER 2 A 1 Continua l ottimo momento dell ACD Graffignana: alla 2 giornata del girone di ritorno viaggia spedita nelle

Dettagli

MONDOHOCKEY. La Nazionale Senior seconda all Euro Challenge di Danzica

MONDOHOCKEY. La Nazionale Senior seconda all Euro Challenge di Danzica Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa Fisg Settore Hockey e Ufficio Stampa LIHG Sponsor e Fornitori FISG La Nazionale Senior seconda all Euro Challenge di Danzica Fermo il Campionato di Elite A

Dettagli

CARTELLA STAMPA CAMPIONATO ITALIANO ICE SLEDGE HOCKEY 2015/2016

CARTELLA STAMPA CAMPIONATO ITALIANO ICE SLEDGE HOCKEY 2015/2016 CARTELLA STAMPA CAMPIONATO ITALIANO ICE SLEDGE HOCKEY 2015/2016 Milano, 15 settembre 2015 SQUADRE PARTECIPANTI GS DISABILI ALTO ADIGE -SOUTH TYROL EAGLES Indirizzo VIA BRENNERO 14 CAMPODAZZO (BZ) - 39100

Dettagli

Lunedì 19 marzo 2012 / Anno V n 145 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

Lunedì 19 marzo 2012 / Anno V n 145 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey SPONSOR FORNITORI PRIMA PAGINA SERIE A: Alleghe e Cortina in semifinale con Val Pusteria e Bolzano Alla sesta partita, al termine di una

Dettagli

SI TORNA ALLA VITTORIA G A T T O P A R D O A. S. D. M O N R E A L E 0-2

SI TORNA ALLA VITTORIA G A T T O P A R D O A. S. D. M O N R E A L E 0-2 PALERMO 09/12/2018 - ANNO 2018 N. 6 SI TORNA ALLA VITTORIA G A T T O P A R D O A. S. D. M O N R E A L E 0-2 Torna alla vittoria il Monreale, dopo il pareggio casalingo di domenica contro l Akragas, e lo

Dettagli

Circolare n. 61/Mar Cavarzere, 22 febbraio 2017

Circolare n. 61/Mar Cavarzere, 22 febbraio 2017 Circolare n. 61/Mar Cavarzere, 22 febbraio 2017 Ai Docenti Agli Alunni e pc Al Personale ATA Oggetto: Settimana dello Sport a.s. 2016/2017 Si comunica il calendario delle attività che si effettueranno

Dettagli

Euro Ice Hockey Challenge 2012 Nazionale Maschile Senior

Euro Ice Hockey Challenge 2012 Nazionale Maschile Senior Team Italia Media Guide Euro Ice Hockey Challenge 2012 Nazionale Maschile Senior Entry List Italia Calendario Hala Tivoli, Lubiana Giovedì 08/11 15.30 Austria-Francia 19.15 Slovenia-ITALIA Venerdì 09/11

Dettagli

Lunedì 17 settembre 2012 / Anno VI n 151 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

Lunedì 17 settembre 2012 / Anno VI n 151 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey SPONSOR FORNITORI PRIMA PAGINA SERIE A/A2: presentati i Campionati Italiani a Bolzano La sala conferenze dell Academy della Cassa di Risparmio

Dettagli

Lunedì 05 novembre 2012 / Anno VI n 158 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

Lunedì 05 novembre 2012 / Anno VI n 158 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey Lunedì 05 novembre 2012 / Anno VI n 158 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey SPONSOR FORNITORI PRIMA PAGINA NAZIONALI: in settimana Euro Challenge e Pre-Qualificazioni Olimpiche

Dettagli

Lunedì 11 febbraio 2013 / Anno VI n 172 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

Lunedì 11 febbraio 2013 / Anno VI n 172 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey Lunedì 11 febbraio 2013 / Anno VI n 172 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey foto di Carola Semino SPONSOR FORNITORI PRIMA PAGINA NAZIONALE: qualificazioni olimpiche, Italia

Dettagli

Serie A; Giornata 6, Avengers - The Poultry Sheares

Serie A; Giornata 6, Avengers - The Poultry Sheares Serie A; Giornata 6, Avengers - The Poultry Sheares AVENGERS - THE POULTRY SHEARES 8-4 COMMENTO: Ben 2 gol nella partita tra i Poultry Sheares di Pignatone e gli Avengers di Nencini, in un match che, come

Dettagli

3OD\RII ²4XDUWLGLILQDOH $60$67,1,9$5(6(+2&.(< +&)2567%2/=$12)2;(6 +&-81,250,/$129,3(56 +&6(1)7(59$/3867(5,$ 5,77( *&257,1$6(*$)5('2=$1(77,

3OD\RII ²4XDUWLGLILQDOH $60$67,1,9$5(6(+2&.(< +&)2567%2/=$12)2;(6 +&-81,250,/$129,3(56 +&6(1)7(59$/3867(5,$ 5,77( *&257,1$6(*$)5('2=$1(77, 3OD\RII ²4XDUWLGLILQDOH squadre partecipanti: $60$67,1,9$5(6(+2&.(< +&)2567%2/=$12)2;(6 +&-81,250,/$129,3(56 +&6(1)7(59$/3867(5,$ 5,77(163257 6*&257,1$6(*$)5('2=$1(77, 6+&)$66$/(921, 683(50(5&$7,$ 2$6,$*2+2&.(

Dettagli

Azione Definizione Goal Assist conteggiato non conteggiato Tiri tiro in porta tiro Cross tentati conteggiati

Azione Definizione Goal Assist conteggiato non conteggiato Tiri tiro in porta tiro Cross tentati conteggiati Azione Goal Definizione Il goal viene assegnato a un giocatore della squadra che attacca, realizzato con qualsiasi parte del corpo, naturalmente conforme alle regole del gioco. In caso di deviazione involontaria

Dettagli

Ripresi i campionati dopo la pausa per le Nazionali, in Serie A in testa Ritten Sport davanti al Milano, in A2 Valpellice davanti all Egna.

Ripresi i campionati dopo la pausa per le Nazionali, in Serie A in testa Ritten Sport davanti al Milano, in A2 Valpellice davanti all Egna. Pagina 2 Serie A Pagina 3 Serie A2 Pagina 4 Femminile Pagina 5 Under 26 Pagina 6 Under 19 Pagina 7 Under 16 Official Technical Supplier Sponsor FISG Hockey Femminile: in Elite Women s Hockey League Praga

Dettagli

Rivista settimanale. Anno 3 N 11 TIME WOLVES RIVISTA UFFICIALE DELL A.S. POCHI / S.V.BUCHHOLZ 89

Rivista settimanale. Anno 3 N 11 TIME WOLVES RIVISTA UFFICIALE DELL A.S. POCHI / S.V.BUCHHOLZ 89 Rivista settimanale Anno Rivista 3 nr 1settimanale Anno 3 N 11 17.05.2016 09.02.2017 TIME WOLVES RIVISTA UFFICIALE DELL A.S. POCHI / S.V.BUCHHOLZ 89 Lo sport di Marco Montel Non ci avevo mai pensato a

Dettagli

Lunedì 22 ottobre 2012 / Anno VI n 156 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

Lunedì 22 ottobre 2012 / Anno VI n 156 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey SPONSOR FORNITORI PRIMA PAGINA SERIE A: chiusa la striscia vincente, Val Pusteria battuto dal Ritten Si interrompe all undicesima partita

Dettagli

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 19 novembre 2014

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 19 novembre 2014 Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 19 novembre 2014 Doppio derby con il Cus Torino e doppia vittoria. Il sabato con la 16 territoriale, la domenica con l élite di Franchi. Il

Dettagli

PULCINI 2009 GIALLA MARNATE - SS MARTIRI 4-5. Fase 2 girone 28 5^ Di campionato. Bene ma non Benissimo. Calò 1 Buffa 1 Costantino 3

PULCINI 2009 GIALLA MARNATE - SS MARTIRI 4-5. Fase 2 girone 28 5^ Di campionato. Bene ma non Benissimo. Calò 1 Buffa 1 Costantino 3 APPUNTI di CALCIO DEL 16-17 MARZO 2019 PULCINI 2009 GIALLA Dedicato a Nicola... Gli angeli Vasco Rossi Quello che si prova non si può spiegare qui hai una sorpresa che neanche te lo immagini dietro non

Dettagli

ICE HOCKEY NEWS INTERVISTA A NICOLA FONTANIVE SERIE A FEMMINILE

ICE HOCKEY NEWS INTERVISTA A NICOLA FONTANIVE SERIE A FEMMINILE ICE HOCKEY NEWS Serie A: conferme Bolzano e Val Pusteria. Serie A2: squillo Milano nella prima giornata, big match al Vipiteno che supera il Gherdeina. Under 20: intervista a Fabio Polloni. SERIE A FEMMINILE

Dettagli

Quarta Lega - Gruppo 3. FC Drina Faido FC Camorino. 9 settembre 2012

Quarta Lega - Gruppo 3. FC Drina Faido FC Camorino. 9 settembre 2012 Quarta Lega - Gruppo 3 FC Drina Faido FC Camorino 1 2-9 settembre 2012 Il pre-partita Dopo il cambiamento di guida e la rivoluzione tecnica attuata, un Camorino notevolmente ringiovanito si affaccia sul

Dettagli

Il 5 contro 5 di base

Il 5 contro 5 di base li giochi del 5 contro 5 nell educazione tattica Tutti i giochi possono essere giocati da 3 contro 3 a 8 contro 8. Si deve tener conto: - delle distanze - del numero di giocatori - delle consegne - dei

Dettagli

Campionato Serie B Girone B

Campionato Serie B Girone B Campionato Serie B Girone B GORDON SPETTACOLARE Foto Morale & PhotoLR: Il miglior Bartoli della stagione mette il sigillo sulla vittoria NPO GORDON SINERMATIC OZZANO: 94 68 (24-19; 43-30; 64-45) una Gordon

Dettagli

CARTELLA STAMPA CAMPIONATO ITALIANO DI SLEDGE HOCKEY

CARTELLA STAMPA CAMPIONATO ITALIANO DI SLEDGE HOCKEY CARTELLA STAMPA CAMPIONATO ITALIANO DI SLEDGE HOCKEY 2016-2017 SQUADRE PARTECIPANTI GS DISABILI ALTO ADIGE -SOUTH TYROL EAGLES Indirizzo VIA BRENNERO 14 CAMPODAZZO (BZ) - 39100 Telefono 3356001813 Fax

Dettagli

APPUNTI di CALCIO DEL 30 E 31 APRILE 2019

APPUNTI di CALCIO DEL 30 E 31 APRILE 2019 APPUNTI di CALCIO DEL 30 E 31 APRILE 2019 TERZA CATEGORIA: LEGNARELLO SSM- SAN LUIGI POGLIANO 4-1 GIOVANISSIMI 2005 U. 14: O. SA. F- LEGNARELLO SSM 4-4 ESORDIENTI 2006: CASTANESE LEGNARELLO SSM 3-6 TICINIA-

Dettagli

Campionati Italiani Hockey. cat. GIOVANILE

Campionati Italiani Hockey. cat. GIOVANILE 1 Prot. 966 AB/bt del 18 settembre 2009 Campionati Italiani Hockey cat. GIOVANILE NORME ORGANIZZATIVE FEDERALI ANNUALI Anno Sportivo 2009 / 2010 Approvate con Delibera del Presidente nr. 73 del 16 settembre

Dettagli

10 Lezioni di Minibasket

10 Lezioni di Minibasket 10 Lezioni di Minibasket LEZIONE N. 3 001. Ragazzi disposti su due file ai lati del canestro: Palla a terra, girare 3 volte intorno, prenderla e tirare Giro a 8 fra le gambe e tiro 2 balzi sul posto, piedi

Dettagli

Lunedì 26 marzo 2012 / Anno V n 146 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

Lunedì 26 marzo 2012 / Anno V n 146 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey SPONSOR FORNITORI PRIMA PAGINA SERIE A: Bolzano a valanga sul Cortina, è 3-0. Valpusteria in vantaggio 2-1 Quattordici reti a due. Nelle

Dettagli

Aversa Normanna, che colpo a Monopoli: 1-0! Gran gol di Sarli e porta a casa tre punti

Aversa Normanna, che colpo a Monopoli: 1-0! Gran gol di Sarli e porta a casa tre punti MONOPOLI â Finalmente Aversa! Dopo una lunga serie di pareggi i granata brindano ai tre punti. Risultato forse troppo generoso per i granata, ma che in un certo qual modo compensa la squadra di Sergio

Dettagli

Sono tre i precedenti in casa contro il Südtirol, uno in serie C2 (quarto livello) e due in Serie C, nelle ultime due stagioni.

Sono tre i precedenti in casa contro il Südtirol, uno in serie C2 (quarto livello) e due in Serie C, nelle ultime due stagioni. Verso SambSudtirol: i precedenti al Riviera Sono tre i precedenti in casa contro il Südtirol, uno in serie C (quarto livello) e due in Serie C, nelle ultime due stagioni Il primo scontro si gioca nel torneo

Dettagli

ICE HOCKEY NEWS. lunedì 25 gennaio Sommario. Anno III n 72 Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

ICE HOCKEY NEWS. lunedì 25 gennaio Sommario. Anno III n 72 Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey Anno III n 72 Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey ICE HOCKEY NEWS FISG Federazione Italiana Sport del Ghiaccio Newsletter settimanale a cura Massimo Maggi Ufficio Stampa FISG

Dettagli

Quarta Lega - Gruppo 3. AS Lusitanos FC Camorino ottobre 2012

Quarta Lega - Gruppo 3. AS Lusitanos FC Camorino ottobre 2012 Quarta Lega - Gruppo 3 AS Lusitanos FC Camorino 2 2-28 ottobre 2012 Il pre-partita Invischiati nelle zone basse della classifica, il Camorino cerca di risalire la china nel freddo campo di Someo contro

Dettagli

ICE HOCKEY NEWS. lunedì 23 novembre Sommario. Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

ICE HOCKEY NEWS. lunedì 23 novembre Sommario. Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey ICE HOCKEY NEWS FISG Federazione Italiana Sport del Ghiaccio Newsletter settimanale a cura Massimo Maggi Ufficio Stampa FISG Settore Hockey

Dettagli

ICE HOCKEY NEWS. lunedì 21 dicembre Sommario. Anno III n 67 Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

ICE HOCKEY NEWS. lunedì 21 dicembre Sommario. Anno III n 67 Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey Anno III n 67 Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey ICE HOCKEY NEWS lunedì 21 dicembre 2009 FISG Federazione Italiana Sport del Ghiaccio Newsletter settimanale a cura Massimo

Dettagli

lunedì 26 settembre 2011 / Anno V n 120 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

lunedì 26 settembre 2011 / Anno V n 120 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey lunedì 26 settembre 2011 / Anno V n 120 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey SPONSOR FORNITORI PRIMA PAGINA Serie A, buona la prima per Bolzano, Asiago, Fassa, Valpusteria

Dettagli

ICE HOCKEY NEWS. lunedì 13 dicembre 2010 / Anno IV n 100 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

ICE HOCKEY NEWS. lunedì 13 dicembre 2010 / Anno IV n 100 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey ICE HOCKEY NEWS lunedì 13 dicembre 2010 / Anno IV n 100 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey Foto Ufficio Stampa HC Bolzano/Max Pattis Serie A: Val Pusteria e Bolzano in fuga.

Dettagli

Nazionale Senior: l'austria vince la prima sfida Montag, den 17. April 2017 um 15:13 Uhr

Nazionale Senior: l'austria vince la prima sfida Montag, den 17. April 2017 um 15:13 Uhr L'Italia cede per 2-0 contro l'austria sul ghiaccio di Egna ma partita combattuta fino all'ultimo secondo di gioco quando gli avversari degli Azzurri hanno trovato il raddoppio a porta vuota. Buona gara

Dettagli

All In - Ath Strasburgo

All In - Ath Strasburgo All In - Ath Strasburgo ALL IN - ATH STRASBURGO 3-7 Partita esilarante quella tra gli ALL IN, che dopo 3 sconfitte consecutive cercano la prima vittoria in campionato,e gli ATH.STRASBURGO che cercano la

Dettagli

ICE HOCKEY NEWS. lunedì 14 dicembre Sommario. Anno III n 66 Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

ICE HOCKEY NEWS. lunedì 14 dicembre Sommario. Anno III n 66 Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey Anno III n 66 Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey ICE HOCKEY NEWS FISG Federazione Italiana Sport del Ghiaccio Newsletter settimanale a cura Massimo Maggi Ufficio Stampa FISG

Dettagli

IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 25 al 31 gennaio

IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 25 al 31 gennaio IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 25 al 31 gennaio C Campionato PARABIAGO JUNIORES 4-1 A Campionato ALLIEVI 1999 VANZAGHESE 0-0 D Campionato CANEGRATE E OSL ALLIEVI 2000 0-3 A Campionato GIOVANISSIMI 2001/02

Dettagli

Hockey arena. Punto d ingaggio del cerchio d ingaggio di centro campo. Punto d ingaggio. = Punti d ingaggio. Linea di porta. Barriere.

Hockey arena. Punto d ingaggio del cerchio d ingaggio di centro campo. Punto d ingaggio. = Punti d ingaggio. Linea di porta. Barriere. Istruzioni di gioco Hockey arena Punto d ingaggio (centro del Cerchio d ingaggio) Punto d ingaggio del cerchio d ingaggio di centro campo = Punti d ingaggio (8 + 1 nel cerchio d ingaggio di centro campo)

Dettagli

Centro sportivo Le Siepi: Via Badia, Palermo Centro Bonocore: Via E. di Blasi, Palermo

Centro sportivo Le Siepi: Via Badia, Palermo Centro Bonocore: Via E. di Blasi, Palermo F A N T A S T I C I! Gli Allievi Regionali U17 di Mister Seidita vincono in trasferta contro la Panormus e si confermano corazzata del campionato! PALERMO 25/11/2018 - ANNO 2018 N. 4 SCONFITTA IN CASA

Dettagli

lunedì 16 gennaio 2012 / Anno V n 136 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

lunedì 16 gennaio 2012 / Anno V n 136 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey SPONSOR FORNITORI PRIMA PAGINA Coppa Italia: Il Cortina vince il trofeo per la terza volta Per la terza volta nella sua storia, dopo i

Dettagli

TERZA CATEGORIA LEGNARELLO SSM CALCIO S. GIORGIO 3-4 JUNIORES DAIRAGHESE LEGNARELLO SSM 4-0

TERZA CATEGORIA LEGNARELLO SSM CALCIO S. GIORGIO 3-4 JUNIORES DAIRAGHESE LEGNARELLO SSM 4-0 EVENTI DAL 15 al 23 settembre 2018 TERZA CATEGORIA LEGNARELLO SSM CALCIO S. GIORGIO 3-4 JUNIORES DAIRAGHESE LEGNARELLO SSM 4-0 Formazione; Porro Andrea, Corria Leandro, Monza Marco, Parma Matteo, Giovinazzo

Dettagli

ICE HOCKEY NEWS. lunedì 16 novembre Sommario. Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

ICE HOCKEY NEWS. lunedì 16 novembre Sommario. Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey ICE HOCKEY NEWS FISG Federazione Italiana Sport del Ghiaccio Newsletter settimanale a cura Massimo Maggi Ufficio Stampa FISG Settore Hockey

Dettagli