OGGETTO: Adesione all iniziativa della Commissione Europea per la riduzione delle emissioni di anidride carbonica Patto dei Sindaci Covenant of Mayor

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "OGGETTO: Adesione all iniziativa della Commissione Europea per la riduzione delle emissioni di anidride carbonica Patto dei Sindaci Covenant of Mayor"

Transcript

1 DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 45 DEL OGGETTO: Adesione all iniziativa della Commissione Europea per la riduzione delle emissioni di anidride carbonica Patto dei Sindaci Covenant of Mayor IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO: - che il documento conosciuto come Energia per un mondo che cambia, adottato durante il Consiglio Europeo del 9 marzo 2007, l Unione Europea, nell ambito degli impegni previsti per il conseguimento di quanto indicato nel Protocollo di Kyoto, ha individuato una serie di azioni volte ad assicurare sia l approvvigionamento energetico dell Unione sia la tutela dell ambiente - che il consumo di energia è in costante aumento nelle città e ad oggi, a livello europeo, tale consumo è responsabile di oltre il 50% delle emissioni di gas serra causate dall uso dell energia da parte dell uomo; - che un azione di contenimento delle emissioni risulta necessaria al fine di contribuire al raggiungimento delle emissioni di gas ad effetto serra per poter raggiungere gli obiettivi che l Unione Europea si è posta al 2020, e cioè una riduzione delle emissioni di CO2 del 20% aumentando nel contempo del 20% il livello di efficienza energetica, e del 20% la quota di utilizzo delle fonti di energia rinnovabile sul totale del mix energetico; - che in data 15/3/10 il Sindaco ha partecipato al workshop organizzato dalla Società Unicoge Srl, partecipata da 6 comuni del territorio, nel quale è stato presentato il Patto dei Sindaci Covenant of Mayors quale opportunità per lo sviluppo energetico locale e le opportunità dei fondi comunitari messi a disposizione degli enti locali dalla Banca Europea per gli Investimenti (BEI); RILEVATO come a questo proposito, il 29 gennaio 2008, nell ambito della seconda edizione della Settimana Europea energia sostenibile (EUSEW 2008), la Commissione europea ha lanciato il Patto dei Sindaci (Covenant of Mayors), un iniziativa su base volontaria per coinvolgere attivamente le città europee nel percorso verso la sostenibilità energetica ed ambientale; DATO ATTO che questa iniziativa, su base volontaria, impegna le città europee a predisporre un Piano di Azione vincolante con l obiettivo di ridurre di oltre il 20% le proprie emissioni di gas serra attraverso politiche e misure locali che aumentino il ricorso alle fonti di energia rinnovabile, che migliorino l efficienza energetica, ed attuino programmi ad hoc sul risparmio energetico e l uso razionale dell energia; RISCONTRATO che: - nell ambito della Campagna SEE (campagna Energia Sostenibile per l Europa) in Italia, il Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare coordinerà le azioni al fine di coinvolgere un numero sempre maggiore di città che si vorranno impegnare in obiettivi ambiziosi da realizzare entro il 2020; - in data 18/03/2010 prot. n. 360/2010 la Società Unicoge si è impegnata a fornire, senza costi per il nostro Comune, tutta l assistenza e la consulenza necessaria quale Struttura di Supporto al Patto dei Sindaci; CONSIDERATO come i governi locali e regionali, quali amministrazioni più vicine ai cittadini, devono coordinare le azioni, nonchè mostrare esempi concreti, prefiggendosi di andare oltre gli obiettivi

2 fissati dall Unione Europea per il 2020, riducendo le emissioni di CO2 nelle rispettive città di oltre il 20%, attraverso l attuazione di un Piano di Azione per l Energia Sostenibile; PRECISATO come detto Piano di Azione: dovrà consistere in un documento nel quale dovranno convergere tutte le iniziative necessarie per raggiungere l obiettivo ambizioso della riduzione delle emissioni di CO2, coinvolgendo i soggetti che operano sul territorio, pubblici e privati; dovrà individuare i fattori di pressione ed i settori di intervento, gli obiettivi generali, la metodologia da adottare, le attività in atto o previste che possano contribuire al raggiungimento degli obiettivi, le strategie e le azioni da adottare e gli scenari previsionali sull effetto di tali azioni, i parametri e gli indicatori specifici utili al monitoraggio delle azioni che si attiveranno; dovrà essere elaborato entro dodici mesi dall adesione formale e si prevede di delegare a ciò la Società UNICOGE S.r.l. che si occuperà anche dell ottenimento degli eventuali finanziamenti comunitari e nazionali (limitatamente alla fase preparatoria fino alla sottoscrizione del Patto ); CONSIDERATO che la proposta della Società UNICOGE S.r.l. prevede e contempla le seguenti attività: a) promuovere l adesione al Patto dei Sindaci tra i Comuni, fornendo altresì l attività di supporto e di coordinamento; b) sostenere finanziariamente i Comuni per i costi correlati alla preparazione dei Piani di Azione per la Sostenibilità Energetica, la contrattazione e la gestione dei servizi necessari; c) definire gli obiettivi e la metodologia di valutazione, le modalità di monitoraggio e i rapporti di verifica aiutando l implementazione dei Piani di Azione; d) fornire supporto tecnico per l organizzazione di eventi pubblici (giornate per l energia); e) aumentare la presa di coscienza dei cittadini da conseguire sotto l egida del Patto; f) relazionare regolarmente alla DG TREN della Commissione dell Unione europea sui risultati ottenuti nel territorio dei Comuni aderenti e a partecipare alle discussioni sulle implementazioni strategiche del Patto proposte dalla Commissione. VISTO allo scopo lo schema del documento predisposto dall Unione Europea denominato Patto dei Sindaci composto da una premessa, testo e n 1 allegato suddiviso in 3 punti intitolati: Ruolo dei governi locali nell attuazione del Patto dei Sindaci, Esempi di eccellenza, Strutture di supporto, che si allega alla presente quale parte integrante e sostanziale della presente deliberazione sotto la lettera A1 testo in italiano, sotto la lettera A2 testo in inglese; VISTO il Testo Unico delle Leggi sull'ordinamento degli Enti Locali, approvato con D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267, nel quale, fra l'altro, all'art. 42 sono indicati gli atti rientranti nella competenza dei Consigli Comunali; PRESO ATTO del parere in ordine alla regolarità tecnica ai sensi e per gli effetti dell art. 49 del T.U. 267/2000, allegato al presente provvedimento quale parte integrante; SENTITI gli interventi dei Consiglieri che si riportano in allegato; VISTO l esito della votazione palese che dà il seguente risultato.

3 Consiglieri presenti: n. 16 Consiglieri votanti: n voti favorevoli: n. 16 (Lista Zevio per le libertà//lista Uniti cambiare si può//lista Partito Democratico per Zevio//Falsirollo) - voti contrari: n. == - astenuti: n. == Il Sindaco ne proclama l esito. D E L I B E R A 1) DI APPROVARE, per le motivazioni espresse in narrativa che qui integralmente si richiamano, il documento predisposto dall Unione Europea denominato Patto dei Sindaci (Covenant of Mayors), composto da una premessa, testo e n 1 allegato suddiviso in 3 punti intitolati: Ruolo dei governi locali nell attuazione del Patto dei Sindaci, Esempi di eccellenza, Strutture di supporto, che fa parte integrante e sostanziale della presente deliberazione (All. A1) testo in italiano; 2) DI IMPEGNARE pertanto il Comune di Zevio, secondo quanto sancito dal citato documento: - a raggiungere gli obiettivi fissati dall U.E. per il 2020, riducendo le emissioni di CO2 nel territorio comunale di almeno il 20%; - a predisporre un Piano di Azione sull Energia Sostenibile (SEAP), che includa un inventario base delle emissioni e indicazioni su come gli obiettivi verranno raggiunti, entro 12 mesi dalla data di esecutività della presente deliberazione consiliare; - a predisporre un rapporto, a cadenza biennale, sullo stato di attuazione del Patto dei Sindaci e relativo Piano di Azione, ai fini di una valutazione, monitoraggio e verifica; - ad organizzare, in cooperazione con la Commissione Europea, il Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ed altri stakeholder interessati, eventi per i cittadini finalizzati ad una maggiore conoscenza dei benefici dovuti ad un uso più intelligente dell energia ed informare regolarmente i mezzi di comunicazione locali sugli sviluppi del Piano di Azione; - a partecipare e contribuire attivamente alla Conferenza annuale dei Sindaci per un Europa sostenibile; 3) DI DEMANDARE al Sindaco pro-tempore del Comune di Zevio la sottoscrizione del documento di che trattasi, denominato Patto dei Sindaci (Covenant of Mayors). 4) DI DELEGARE la Società UNICOGE s.r.l. a fornire al Comune l assistenza e la consulenza necessaria per addivenire alla sottoscrizione del Patto nei termini indicati, senza oneri a carico del Comune. 5) DI DICHIARARE il presente provvedimento immediatamente eseguibile con separata votazione che ottiene il seguente risultato: Consiglieri presenti: n. 16 Consiglieri votanti: n voti favorevoli: n. 16 (Lista Zevio per le libertà//lista Uniti cambiare si può//lista Partito Democratico per Zevio//Falsirollo) - voti contrari: n. == - astenuti: n. == Il Sindaco ne proclama l esito.

4

5

6

7

8 INTERVENTI DEI CONSIGLIERI Il Sindaco passa alla discussione del punto n. 14 posto all Ordine del Giorno: Adesione all iniziativa della Commissione Europea per la riduzione delle emissioni di anidride carbonica Patto dei Sindaci Covenant of Mayor. Evidenzia che si tratta di un iniziativa di alcuni Comuni dell Est Veronese, tra cui il Comune di Zevio, al fine di attuare un aggregazione denominata Patto dei Sindaci. Se qualcuno ha avuto modo di leggere il giornale degli ultimi giorni ha potuto constatare che altri Comuni si stanno aggregando. L iniziativa è tesa a mettere in primo piano l operato delle amministrazioni locali, nella considerazione che si raggiungono maggiori risultati coinvolgendo la base e per questo il documento è chiamato Covenant of Mayor in italiano Patto dei Sindaci. Questo Patto ha la prerogativa di impegnare le amministrazioni a ridurre l anidride carbonica del 20% entro il 2020 aumentando nel contempo del 20% il livello di efficienza energetica e del 20% la quota di utilizzo delle fonti di energia rinnovabile sul totale del mix energetico. Riteniamo importante il coinvolgimento dei cittadini per arrivare a miglioramenti nel risparmio energetico. Per quanto riguarda il Comune di Zevio avere approvato norme a favore di chi costruisce in maniera ecologia con risparmio energetico è una forma per incentivare il risparmio. Inoltre sono state fatte anche altre attività come ad esempio i ragazzi che vanno a scuola con il pedibus fanno risparmiare il gas di scarico delle auto dei genitori inoltre da diversi anni sono stati distribuiti contributi per gli impianti a gpl delle auto. Pertanto, prosegue il Sindaco, abbiamo già intrapreso questa strada e il Patto dei Sindaci farà sì che con l unione di più Comuni dell Est Veronese attraverso una società partecipata si riuscirà a mettere in piedi un meccanismo che quantifichi il risparmio che il Comune già sta attuando attraverso le forme appena descritte e altre che, nel frattempo saranno messe in piedi. Riferisce a, proposito, che di recente è stato incaricato un Tecnico per vagliare l opportunità di modificare il sistema di illuminazione pubblica con lampioni a led. Tante forme di risparmio che vengono fatte spontaneamente ma non vengono monitorate e attraverso questa iniziativa, sottolinea il Sindaco, si monitoreranno per raggiungere la riduzione del 20% di CO2. Riferisce che il Comune di San Giovanni Lupatoto per conto suo (senza sentirsi con gli altri) ha già fatto l accordo quindi ritiene che una grossa area dell Est Veronese andrà verso questa disponibilità e apertura. Evidenzia che le Amministrazioni Comunali incominciano con piccole iniziative come quella che sta attuando l Assessore Tezza per la diffusione dei pannolini lavabili che contribuiscono a diminuire i rifiuti da conferire in discarica, tante piccole forme che non riusciamo a quantificare. Inoltre tutti i Comuni che aderiranno potranno accedere ai contributi della banca economica europea che sono molto più sostanziosi di quelli che riceviamo dalla Regione. Certo che facendo la domanda come Comune singolo non si va da nessuna parte mentre aggregandosi in zone o regioni o altro riusciremo ad ottenere molto. Chiede, pertanto, a tutto il Consiglio Comunale di approvare il documento di indirizzo per questa tipologia di attività per poter andare a siglare prima possibile il Patto dei Sindaci per dar corso a tutte le iniziative che seguiranno. Il Consigliere Strambini Claudio (Lista Partito Democratico per Zevio) fa notare al Sindaco che si è portato la caraffa dell acqua sperando che in un prossimo futuro vengano posizionate caraffe per tutti i Consiglieri. Chiede se è partito lo studio sulla mozione di Cà del Bue. Sottolinea che il documento in esame è interessante però è dell avviso che se ci fanno l inceneritore questo vanifica gli sforzi. Ritiene che lo sforzo maggiore per il Consiglio Comunale e la cittadinanza è quello di essere contrari all inceneritore, questo è il primo passo tutto poi è importante per l ambiente. Il Sindaco risponde che non ha ancora avuto risposta. Provvederà a sollecitare prima l AGSM e poi tutti gli altri enti /.

9 Il Consigliere Strambini Claudio, ritiene necessario sin da domani mattina richiedere questi controlli altrimenti è inutile votare le mozioni in Consiglio Comunale. Il Sindaco assicura che solleciterà gli enti preposti anche se i controlli costano e non si sa a chi sono a carico. Il Consigliere Migliorini (Lista Uniti cambiare si può) ritiene che tutte le iniziative tese al miglioramento dell ambiente sono da sostenere. Il rischio è che spesso e volentieri siano parole al vento. Preannuncia, comunque il parere favorevole del Suo Gruppo. Il Consigliere Bottacini (Lista Uniti cambiare si può) non ha ben chiaro cosa si vota adottando il presente provvedimento. Da quello che può capire si votano delle idee, delle intenzioni non un progetto ben preciso. Ritiene che i finanziamenti cui alludeva il Sindaco saranno concessi a fronte di un progetto ben preciso e dettagliato. Il Sindaco risponde che è fondamentalmente diverso che, per esempio, il contributo per gli impianti meno inquinanti per le auto, sia chiesto solo da un comune oppure da 25. E chiaro che la forza della richiesta è molto diversa. Il Consigliere Bottacini in ordine alla riduzione del 20% di CO2 chiede se dobbiamo fare dei piani.. vuole capire se questi finanziamenti li prendiamo perché ci mettiamo insieme oppure per averli dobbiamo dimostrare che riduciamo l inquinamento. si rischia di spendere dei soldi e non avere i finanziamenti. Il Sindaco si tratta di un primo passo. Evidenzia che il problema primario è quello di metterci a misurare quanto è il risparmio, quindi aggregandoci è più facile ottenere i finanziamenti. Per quanto riguarda il conteggio del risparmio ci sono degli ingegneri che sanno calcolare il risparmio, praticamente, afferma ci sono i conti già fatti. Il Consigliere Strambini Claudio chiede se a Zevio è vigente l ordinanza delle auto catalizzate. Il Sindaco risponde l ordinanza non è stata adottata perché non c è necessità. Abbiamo invece aderito alle Tavolo Tecnico Zonale ed è stata emessa l ordinanza per impedire di bruciare la legna nei campi. Conclusa la discussione il Sindaco procede alle votazioni. Dopo le votazioni il Sindaco chiede la sospensione del Consiglio Comunale, per alcuni minuti, per chiarire una questione con la maggioranza. Pertanto il Consiglio Comunale viene sospeso, sono le ore

COMUNE DI SAN GIOVANNI ILARIONE PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI SAN GIOVANNI ILARIONE PROVINCIA DI VERONA COMUNE DI SAN GIOVANNI ILARIONE PROVINCIA DI VERONA Reg. delibere n. 13 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: Adesione all iniziativa della Commissione Europea per la riduzione

Dettagli

COMUNE DI PESCHIERA DEL GARDA

COMUNE DI PESCHIERA DEL GARDA COMUNE DI PESCHIERA DEL GARDA Città Turistica e d'arte COPIA N. 23 Reg. Del. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE OGGETTO: ADESIONE ALL'INIZIATIVA DELLA COMMISSIONE EUROPEA DENOMINATA "PATTO

Dettagli

OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO D'AZIONE PER L'ENERGIA SOSTENIBILE (PAES) DEL COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO. IL CONSIGLIO COMUNALE

OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO D'AZIONE PER L'ENERGIA SOSTENIBILE (PAES) DEL COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO. IL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO D'AZIONE PER L'ENERGIA SOSTENIBILE (PAES) DEL COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO. Atteso che l Unione Europea: IL CONSIGLIO COMUNALE - nei confronti dei mutamenti climatici, si

Dettagli

C O M U N E D I I M B E R S A G O Provincia di Lecco

C O M U N E D I I M B E R S A G O Provincia di Lecco C O M U N E D I I M B E R S A G O Provincia di Lecco VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA Numero 4 Del 04-04-2013 Oggetto: ADESIONE AL PATTO DEI SINDACI (COVENANT OF MAYORS) PER L'ENERGIA

Dettagli

COMUNE DI CAERANO DI SAN MARCO PROVINCIA DI TREVISO Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI CAERANO DI SAN MARCO PROVINCIA DI TREVISO Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale COPIA Deliberazione n 14 in data 09/04/2014 Prot. n in data COMUNE DI CAERANO DI SAN MARCO PROVINCIA DI TREVISO ----------------- Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale Oggetto: APPROVAZIONE PIANO

Dettagli

C O M U N E D I S T A I T I

C O M U N E D I S T A I T I C O M U N E D I S T A I T I Provincia Di Reggio Calabria Piazza Municipio n 2-89030 STAITI (RC) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE D e l i b e r a z i o n e N. 16 d e l 3 0 Aprile 2013 OGGETTO ADESIONE

Dettagli

COMUNE DI CASTO Provincia di Brescia

COMUNE DI CASTO Provincia di Brescia COMUNE DI CASTO Provincia di Brescia COPIA Delibera n.31 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO DI AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE (P.A.E.S.) DEL COMUNE DI CASTO.

Dettagli

!"#$%"&'($)*"+!"#+,)*-$.#$)+,)/0*'#" !"#$%&'()'*"+%,*, 1&)2$*,$'+!$+,&"/)*' ,+)+1+$+'

!#$%&'($)*+!#+,)*-$.#$)+,)/0*'# !#$%&'()'*+%,*, 1&)2$*,$'+!$+,&/)*' ,+)+1+$+' !"#$%&'()'*"+%,*,!"#$%"&'($)*"+!"#+,)*-$.#$)+,)/0*'#",+)++$+' &)2$*,$'+!$+,&"/)*'!"#" '-'./0-0.23 '2-',(")"%&'(&556,55&7,*"'&%&+7&*)!"',5'+&7"5,#&%*"'&()5))"!"#$%,5& $%&'#"()*+ ),+(-,./,+ 0&'"2"($3*0*!5)0*50($%&'#"(-6778590(&:(-*5;0(

Dettagli

Città di Lerici VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 2 Del

Città di Lerici VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 2 Del Città di Lerici VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 2 Del 15-01-2010 Oggetto: ADESIONE ALL INIZIATIVA DELLA COMMISSIONE EUROPEA PER LA RIDUZIONE DELLE EMISSIONI DI ANIDRIDE CARBONICA

Dettagli

Comune di Magnago PROVINCIA DI MI VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.39 IN DATA 20/11/2014

Comune di Magnago PROVINCIA DI MI VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.39 IN DATA 20/11/2014 Copia Comune di Magnago PROVINCIA DI MI VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.39 IN DATA 20/11/2014 OGGETTO: ADESIONE AL PATTO DEI SINDACI PER L'ENERGIA SOSTENIBILE L anno duemilaquattordici

Dettagli

COMUNE DI VILLA POMA Provincia di Mantova

COMUNE DI VILLA POMA Provincia di Mantova COMUNE DI VILLA POMA Provincia di Mantova COPIA DELIBERAZIONE N. 18 Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza ORDINARIA di PRIMA CONVOCAZIONE OGGETTO : ADESIONE ALL' INIZIATIVA "PATTO DEI

Dettagli

COMUNE DI COGOLETO. Provincia di Genova. C.A.P Via Rati, 66 - C.F.: P.I Tel. 010/ Fax 010/

COMUNE DI COGOLETO. Provincia di Genova. C.A.P Via Rati, 66 - C.F.: P.I Tel. 010/ Fax 010/ COMUNE DI COGOLETO Provincia di Genova C.A.P. 16016 - Via Rati, 66 - C.F.:80007570106 - P.I. 00845470103 - Tel. 010/91701 - Fax 010/9170225 DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 46 del 17-12-2012 OGGETTO:

Dettagli

COMUNE DI DEIVA MARINA PROVINCIA DELLA SPEZIA ooooooooooooo

COMUNE DI DEIVA MARINA PROVINCIA DELLA SPEZIA ooooooooooooo COMUNE DI DEIVA MARINA PROVINCIA DELLA SPEZIA ---------ooooooooooooo--------- COPIA DELLA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.49 DEL 30-09-09 Oggetto: ADESIONE ALL'INIZIATIVA DELLA COMMISSIONE EUROPEA

Dettagli

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 65 DEL

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 65 DEL DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 65 DEL 18.05.2010 OGGETTO: APPROVAZIONE DEL NUOVO SCHEMA DI CONVENZIONE QUADRO PER LA GESTIONE ASSOCIATA DI SERVIZI E FUNZIONI TRA IL COMUNE E LA PROVINCIA DI VERONA

Dettagli

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 125 DEL

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 125 DEL DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 125 DEL 20.11.2008 OGGETTO: Mozione presentata dal Consigliere Migliorini Tiziano in data 7.11.2008, prot. n. 24123 per dare incarico al Sindaco affinchè disponga

Dettagli

COMUNE DI COPPARO PROVINCIA DI FERRARA

COMUNE DI COPPARO PROVINCIA DI FERRARA COMUNE DI COPPARO PROVINCIA DI FERRARA Deliberazione n. 65 Data 22/08/2013 Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale Oggetto: AFFIDAMENTO COMPETENZE IN MATERIA ENERGETICA ALLA SOCIETÀ PATRIMONIO COPPARO

Dettagli

Comune di Villar Focchiardo

Comune di Villar Focchiardo Copia Comune di Villar Focchiardo CITTA METROPOLITANA DI TO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.2 OGGETTO: Piano d'azione per l'energia sostenibile (P.A.E.S.): approvazione. L anno duemilasedici

Dettagli

Comune di Tornaco. Provincia di Novara. Comunicato al Capogruppo di minoranza. Il 21/5/2010 N.prot. 1589

Comune di Tornaco. Provincia di Novara. Comunicato al Capogruppo di minoranza. Il 21/5/2010 N.prot. 1589 Comune di Tornaco Provincia di Novara Comunicato al Capogruppo di minoranza Il 21/5/2010 N.prot. 1589 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 53 OGGETTO: Approvazione protocollo d'intesa per

Dettagli

Il Comune di Napoli e il Piano d Azione per l Energia Sostenibile (PAES)

Il Comune di Napoli e il Piano d Azione per l Energia Sostenibile (PAES) Il Comune di Napoli e il Piano d Azione per l Energia Sostenibile (PAES) Ing. Michele Macaluso Direttore ANEA Il target 20 20-20 dell Unione Europea ridurre le proprie emissioni di CO2 del 20% entro il

Dettagli

Gabriella Dugoni Provincia di Ferrara Settore Ambiente e Agricoltura FERRARA 21 MARZO 2013

Gabriella Dugoni Provincia di Ferrara Settore Ambiente e Agricoltura FERRARA 21 MARZO 2013 Gabriella Dugoni Provincia di Ferrara Settore Ambiente e Agricoltura gabriella.dugoni@provincia.fe.it FERRARA 21 MARZO 2013 Sulla base della L.R 3/99 la RER elabora piani di azione Ambientale triennali

Dettagli

COMUNE DI ALLEGHE PROVINCIA DI BELLUNO

COMUNE DI ALLEGHE PROVINCIA DI BELLUNO COMUNE DI ALLEGHE PROVINCIA DI BELLUNO COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 40 DEL 25.09.2014 OGGETTO: Adesione al Patto dei Sindaci per la realizzazione del PAES Piano di Azione per l'energia

Dettagli

Introduzione Dott. Giovanni Iannantuono

Introduzione Dott. Giovanni Iannantuono TECNICO DELLA PIANIFICAZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE NEI COMUNI Introduzione Dott. Giovanni Iannantuono Il pacchetto clima-energia: obiettivo 20/20/20 A dicembre 2008 l'unione Europea ha approvato il

Dettagli

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 46 DEL

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 46 DEL DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 46 DEL 7.04.2010 OGGETTO: MOZIONE del 3.03.2010 presentata dal Consigliere Nicola Falsirollo in data 4.03.2010, prot. n. 5872: Ripresa video e audio delle sedute

Dettagli

IL PATTO DEI SINDACI. Claudia Carani. Conseguire il raggiungimento degli obiettivi del -20% di CO2 al 2020

IL PATTO DEI SINDACI. Claudia Carani. Conseguire il raggiungimento degli obiettivi del -20% di CO2 al 2020 IL PATTO DEI SINDACI Claudia Carani Conseguire il raggiungimento degli obiettivi del -20% di CO2 al 2020 Il PATTO DEI SINDACI L INIZIATIVA PATTO DEI SINDACI Il 29 Gennaio 2008 la Commissione Europea ha

Dettagli

Comune di Commessaggio Provincia di Mantova

Comune di Commessaggio Provincia di Mantova COPIA Comune di Commessaggio Provincia di Mantova Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale N. 13 del 18/04/2012 OGGETTO: ADESIONE DEL COMUNE DI COMMESSAGGIO AL "PATTO DEI SINDACI "IN TEMA DI ENERGIA

Dettagli

COMUNE DI SEULO Provincia di Cagliari

COMUNE DI SEULO Provincia di Cagliari COMUNE DI SEULO Provincia di Cagliari DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 50 Del 17-12-12 COPIA Oggetto: PIANO D'AZIONE PER L'ENERGIA SOSTENIBILE (PAES) L'anno duemiladodici il giorno diciassette

Dettagli

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA COPIA COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA DELIBERAZIONE N. 39 in data: 23.09.2013 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ADUNANZA ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA

Dettagli

Il programma di lavoro della Provincia di Torino

Il programma di lavoro della Provincia di Torino Il programma di lavoro della Provincia di Torino Silvio De Nigris 011.861.6883 - denigris@provincia.torino.it Cosa è stato fatto fino ad oggi Con DGP n. 125-4806/2010 la Provincia di Torino ha aderito

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 31/2016 DEL 04/03/2016

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 31/2016 DEL 04/03/2016 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 31/2016 DEL 04/03/2016 L anno DUEMILASEDICI il giorno 04 del mese di marzo la Giunta comunale. alle ore 08:45 si è riunita nell apposita Sala Sono presenti ed assenti

Dettagli

COMUNE DI ISOLA VICENTINA

COMUNE DI ISOLA VICENTINA COMUNE DI ISOLA VICENTINA Ufficio: TECNICO PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. 3 DEL 19-01-2016 Predisposta da GARELLO VILMA Oggetto: Piano d'azione per l'energia Sostenibile (P.A.E.S.) - Approvazione.

Dettagli

Comune di San Giorgio di Nogaro

Comune di San Giorgio di Nogaro COPIA Comune di San Giorgio di Nogaro Provincia di Udine Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale Registro delibere di Consiglio N. 30 OGGETTO: ADESIONE DEL COMUNE DI SAN GIORGIO DI NOGARO ALLA

Dettagli

Città di Melfi PROVINCIA DI POTENZA DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 54 DEL 29/11/2011

Città di Melfi PROVINCIA DI POTENZA DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 54 DEL 29/11/2011 Impossibile visualizzare l'immagine collegata. È possibile che il file sia stato spostato, rinominato o eliminato. Verificare che il collegamento rimandi al file e al percorso corretti. Città di Melfi

Dettagli

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 59 DEL

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 59 DEL DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 59 DEL 24.06.2008 OGGETTO: MOZIONE presentata dal Consigliere Ranghiero Nicola in data 12 giugno 2008, prot. n. 12549 per la rimozione delle antenne-ripetitori installati

Dettagli

Adesione al Patto dei Sindaci (Covenant of Mayors) e approvazione del piano di azione per l'energia sostenibile del Comune di Pula.

Adesione al Patto dei Sindaci (Covenant of Mayors) e approvazione del piano di azione per l'energia sostenibile del Comune di Pula. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 2 2 OGGETTO: Adesione al Patto dei Sindaci (Covenant of Mayors) e approvazione del piano di azione per l'energia sostenibile del Comune di Pula. L anno

Dettagli

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO PROVINCIA DI BOLOGNA COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO PROVINCIA DI BOLOGNA DELIBERAZIONE C O P I A N. 35 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza Ordinaria in Prima Convocazione - Seduta Pubblica - Oggetto:

Dettagli

L esperienza della Provincia di Bergamo

L esperienza della Provincia di Bergamo Provincia di Bergamo 10 giugno 2015 PALAZZO PIRELLI Strumenti per l efficientamento energetico a supporto degli enti locali dello spazio alpino L esperienza della Provincia di Bergamo Denis Flaccadori

Dettagli

CONVEGNO «La Cooperazione nel Mediterraneo per la promozione del solare»

CONVEGNO «La Cooperazione nel Mediterraneo per la promozione del solare» CONVEGNO «La Cooperazione nel Mediterraneo per la promozione del solare» Luigi Miranda Assessore al Governo del Territorio del Comune di San Giuseppe Vesuviano 1 Indice Il Patto dei Sindaci Il Piano d

Dettagli

COMUNE DI ROCCA DI CAMBIO

COMUNE DI ROCCA DI CAMBIO COMUNE DI ROCCA DI CAMBIO PROVINCIA DI L AQUILA VIA DUCA DEGLI ABRUZZI, 1-67047 ROCCA DI CAMBIO (AQ) TEL. 0862.9191 FAX 0862 918107 e-mail comuneroccadicambio@virgilio.it DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Dettagli

PREMESSO che i governi locali e regionali, quali amministrazioni più vicine ai cittadini, devono coordinare le azioni e mostrare esempi concreti;

PREMESSO che i governi locali e regionali, quali amministrazioni più vicine ai cittadini, devono coordinare le azioni e mostrare esempi concreti; PATTO DEI SINDACI PREMESSO che il Panel Inter-Governativo sui Cambiamenti Climatici (IPCC) ha confermato che il cambiamento climatico é una realtà e la cui causa principale é l utilizzo di energia da parte

Dettagli

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 43 DEL

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 43 DEL DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 43 DEL 24.03.2009 OGGETTO: Sostegno alla proposta di legge di iniziativa popolare n. 2539 per equipare le pensioni degli invalidi civili alle pensioni minime IL CONSIGLIO

Dettagli

COMUNE DI POMPIANO Provincia di Brescia

COMUNE DI POMPIANO Provincia di Brescia COMUNE DI POMPIANO Provincia di Brescia Oggetto : INIZIATIVA PER L'EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEL SISTEMA DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA IN CONVENZIONE CON L'ORGANISMO DI RICERCA - APPROVAZIONE SCHEMA DI CONVENZIONE

Dettagli

COMUNE DI RONCO BRIANTINO

COMUNE DI RONCO BRIANTINO COMUNE DI RONCO BRIANTINO Provincia di Monza e della Brianza! #" $ %&'(#"% )*+, -#. & & / & 0(. 12 (3 54$ VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA ATTO N. 17 in data 14/04/2010 OGGETTO: ADESIONE

Dettagli

Il Patto dei Sindaci Strumenti operativi. Rimini, 3 novembre 2010

Il Patto dei Sindaci Strumenti operativi. Rimini, 3 novembre 2010 Il Patto dei Sindaci Strumenti operativi Rimini, 3 novembre 2010 Giulia Sateriale,, Indica srl 1 2 Il patto dei Sindaci Il 29 Gennaio 2008, la Commissione Europea ha lanciato il Patto dei Sindaci (Covenant

Dettagli

copia n 72 del 29/02/2012

copia n 72 del 29/02/2012 CITTÀ DI AGROPOLI (Provincia di Salerno) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE copia n 72 del 29/02/2012 OGGETTO : PROGRAMMA PER LA PROMOZIONE DELL ENERGIA SOLARE MISURA 1 IL SOLE A SCUOLA REALIZZAZIONE

Dettagli

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO C O P I A DELIBERAZIONE N. 42 DEL 02/08/2013 Deliberazione del Consiglio Comunale OGGETTO: PATTO DEI SINDACI (COVENANT OF MAYORS) DELL'UNIONE DEI TRE TERRITORI VERONESI. APPROVAZIONE DEL PIANO D'AZIONE

Dettagli

COMUNE DI FILAGO Provincia di Bergamo

COMUNE DI FILAGO Provincia di Bergamo COMUNE DI FILAGO Provincia di Bergamo COPIA DELIBERAZIONE N. 52 del 12-11-2012 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza Ordinaria di Prima convocazione seduta Pubblica. Oggetto: APPROVAZIONE

Dettagli

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 51 del 28.07.2010 del Registro delle Deliberazioni OGGETTO: ADESIONE ALL'INIZIATIVA DELLA COMMISSIONE EUROPEA PER LA RIDUZIONE

Dettagli

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 51 DEL

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 51 DEL DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 51 DEL 29.04.2010 OGGETTO: Approvazione del rendiconto di gestione anno 2009 comprendente: il conto del bilancio, il conto economico con accluso il prospetto di conciliazione,

Dettagli

COMUNE DI BRANDICO Provincia di Brescia. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI BRANDICO Provincia di Brescia. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale COMUNE DI BRANDICO Provincia di Brescia N. 10 del Registro Delibere Codice Ente: 10276 ORIGINALE La presente deliberazione consta di n. fogli, n. pag. e n. / allegati Verbale di deliberazione del Consiglio

Dettagli

IL PATTO DEI SINDACI. - Documento riservato - Un impegno per l energia sostenibile. Comune di Riva del Garda

IL PATTO DEI SINDACI. - Documento riservato - Un impegno per l energia sostenibile. Comune di Riva del Garda IL PATTO DEI SINDACI Un impegno per l energia sostenibile Comune di Riva del Garda Comune di Riva del Garda Piano d Azione per l energia Sostenibile PAES - Documento riservato - Premessa 9 dicembre 2015

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI ZEVIO COPIA Provincia di Verona N. 109 Reg. Delibere VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: PROTOCOLLO D'INTESA TRA LA PROVINCIA DI VERONA A I COMUNI DEL TERRITORIO PROVINCIALE

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI VILLA Provincia di Como GUARDIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA n. 5 del registro delle deliberazioni Codice ISTAT: 013245 OGGETTO: Adesione al Patto dei Sindaci europei per l energia.

Dettagli

COMUNE DI SAGAMA PROVINCIA DI ORISTANO

COMUNE DI SAGAMA PROVINCIA DI ORISTANO COMUNE DI SAGAMA PROVINCIA DI ORISTANO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n 36 del 22/08/2011 OGGETTO: INDIRIZZI AL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO PER L AVVIO DELLA PROCEDURA DI INDIVIDUAZIONE

Dettagli

Comune di Breganze. Provincia di Vicenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Deliberazione n. 56 del 27/11/2014

Comune di Breganze. Provincia di Vicenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Deliberazione n. 56 del 27/11/2014 Comune di Breganze Provincia di Vicenza copia VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Deliberazione n. 56 del 27/11/2014 Sessione: ordinaria Convocazione: PRIMA Seduta: PUBBLICA OGGETTO: APPROVAZIONE

Dettagli

DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. 61 DEL

DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. 61 DEL DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. 61 DEL 24.07.2007 Oggetto:Nomina nuova commissione di sorveglianza ai sensi dell art.17 dell accordo. Sostitutivo per la realizzazione e gestione della pubblica discarica.

Dettagli

PATTO DEI SINDACI.

PATTO DEI SINDACI. www.eumayors.eu PATTO DEI SINDACI PREMESSO che il Panel Inter-Governativo sui Cambiamenti Climatici (IPCC) ha confermato che il cambiamento climatico é una realtà e la cui causa principale é l utilizzo

Dettagli

Comune DI GRASSOBBIO Provincia di Bergamo C.A.P Via Vespucci, 6

Comune DI GRASSOBBIO Provincia di Bergamo C.A.P Via Vespucci, 6 Comune DI GRASSOBBIO Provincia di Bergamo C.A.P. 24050 Via Vespucci, 6 Tel 035 3843411 Fax 035 3843444 C.F. 80027490160 P.Iva 00722500162 COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 41 del 03-11-2011

Dettagli

PROVINCIA DELLA SPEZIA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE

PROVINCIA DELLA SPEZIA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE .,,COMUNE DI PROVINCIA DELLA SPEZIA DI VARA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE lfi - OGGETTO: RATIFICA ADESIONE ALL'INIZIATIVA DELLA g> COMMISSIONE EUROPEA PER LA RIDUZIONE DELLE EMISSIONI

Dettagli

G.C. 52 Oggetto: Patto dei Sindaci per la riduzione dei gas serra secondo le direttive della comunità europea per l energia sostenibile.

G.C. 52 Oggetto: Patto dei Sindaci per la riduzione dei gas serra secondo le direttive della comunità europea per l energia sostenibile. G.C. 52 Oggetto: Patto dei Sindaci per la riduzione dei gas serra secondo le direttive della comunità europea per l energia sostenibile. LA GIUNTA COMUNALE CONSIDERATO CHE: 1. Nel novembre 2005 la Commissione

Dettagli

CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Determinazione del Sindaco metropolitano Direzione Sviluppo economico e sociale

CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Determinazione del Sindaco metropolitano Direzione Sviluppo economico e sociale Determinazione del Sindaco metropolitano N. 145/2016 del registro delle Determinazioni del Sindaco metropolitano Oggetto: ADESIONE AL PROGRAMMA ELENA. DELEGA AL COMUNE DI GENOVA PER LO SVOLGIMENTO DELLE

Dettagli

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 112 DEL OGGETTO: Estinzione anticipata mutui Cassa Depositi e Prestiti decorrenza 1 gennaio 2009

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 112 DEL OGGETTO: Estinzione anticipata mutui Cassa Depositi e Prestiti decorrenza 1 gennaio 2009 DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 112 DEL 7.10.2008 OGGETTO: Estinzione anticipata mutui Cassa Depositi e Prestiti decorrenza 1 gennaio 2009 IL CONSIGLIO COMUNALE RICHIAMATA la deliberazione della

Dettagli

COMUNE di GARDA. Provincia di Verona. Verbale della deliberazione del CONSIGLIO COMUNALE O G G E T T O

COMUNE di GARDA. Provincia di Verona. Verbale della deliberazione del CONSIGLIO COMUNALE O G G E T T O COPIA Deliberazione n. 23 del 18/07/2011 COMUNE di GARDA Provincia di Verona Verbale della deliberazione del CONSIGLIO COMUNALE O G G E T T O ADESIONE DEL COMUNE DI GARDA (VR) ALL'INIZIATIVA DELLA COMMISSIONE

Dettagli

COMUNE di PERLEDO Provincia di Lecco

COMUNE di PERLEDO Provincia di Lecco COMUNE di PERLEDO Provincia di Lecco 23828 Perledo (LC) Via Della Pace,10 0341/830.229 Fax 0341/831.012 Codice Fiscale 83005870130 Partita I.V.A. 00710400136 email: comunediperledo@libero.it N. 048 del

Dettagli

cambiamento delle abitudini quotidiane in materia ambientale ed energetica, al fine di migliorare la qualità della vita e del contesto urbano;

cambiamento delle abitudini quotidiane in materia ambientale ed energetica, al fine di migliorare la qualità della vita e del contesto urbano; AMMINISTRAZIONE -Proposta di deliberazione presentata in data 3.12.2009 dalla consigliera Bottene avente ad oggetto: Adesione al patto dei Sindaci per raggiungere gli obiettivi fissati dall UE per il 2020,

Dettagli

COMUNE DI MURAVERA Provincia di Cagliari

COMUNE DI MURAVERA Provincia di Cagliari Delibera n. 19 COMUNE DI MURAVERA Provincia di Cagliari VERBALE DI ADUNANZA DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza Straordinaria Seduta pubblica 1^ Convocazione OGGETTO: ADESIONE AL PATTO DEI SINDACI - UN IMPEGNO

Dettagli

Comune di Bracciano Provincia di Roma

Comune di Bracciano Provincia di Roma Verbale di deliberazione COPIA del Consiglio Comunale Seduta ordinaria - Prima convocazione Comune di Bracciano Provincia di Roma REGISTRO N. 31 Data 21/05/2010 OGGETTO: Patto dei Sindaci L anno 2010 il

Dettagli

05/04/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 27. Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori

05/04/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 27. Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori Regione Lazio Atti della Giunta Regionale e degli Assessori Deliberazione 22 marzo 2016, n. 113 Approvazione dello schema di Accordo di Partenariato tra la Direzione Generale dell'energia della Commissione

Dettagli

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 45 DEL

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 45 DEL DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 45 DEL 27.05.2008 OGGETTO: Modifica al programma triennale delle opere pubbliche 2008 2010 ed elenco annuale 2008. Contestuale variazione al bilancio pluriennale

Dettagli

CITTA DI SAN MAURO TORINESE PROVINCIA DI TORINO

CITTA DI SAN MAURO TORINESE PROVINCIA DI TORINO Delibera n 42 del Consiglio Comunale Proposta n 154 Pag. 1 C O P I A CITTA DI SAN MAURO TORINESE PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 42 OGGETTO: APPROVAZIONE DELL ADESIONE

Dettagli

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 135 DEL

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 135 DEL DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 135 DEL 26.11.2009 OGGETTO: Commissione comunale edilizia: integrazione di due membri esperti per la materie ambientali delegate dalla legge regionale n. 63/1994.

Dettagli

DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 14 DEL APPROVAZIONE REGOLAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE PER IL COMMERCIO. IL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 14 DEL APPROVAZIONE REGOLAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE PER IL COMMERCIO. IL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 14 DEL 29.01.2009 OGGETTO: APPROVAZIONE REGOLAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE PER IL COMMERCIO. IL CONSIGLIO COMUNALE TENUTO CONTO che l Amministrazione sottopone al Consiglio

Dettagli

COMUNITA DELLA VAL DI NON con sede in CLES. Verbale di deliberazione N. 81. della Giunta della Comunità della Val di Non

COMUNITA DELLA VAL DI NON con sede in CLES. Verbale di deliberazione N. 81. della Giunta della Comunità della Val di Non COMUNITA DELLA VAL DI NON con sede in CLES Verbale di deliberazione N. 81 della Giunta della Comunità della Val di Non OGGETTO: Approvazione schema di convenzione con l'agenzia del Lavoro disciplinante

Dettagli

Città di Cinisello Balsamo Provincia di Milano DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Città di Cinisello Balsamo Provincia di Milano DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Città di Cinisello Balsamo ---------------- Provincia di Milano ------ COPIA CONFORME Codice n. 10965 Data: 24/11/2011 CC N. 67 DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO DI AZIONE

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI ZEVIO COPIA Provincia di Verona N. 88 Reg. Delibere VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: RATIFICA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 168 DEL 15.09.2011: "VARIAZIONI AL

Dettagli

COMUNE DI SASSO MARCONI Città Metropolitana di Bologna

COMUNE DI SASSO MARCONI Città Metropolitana di Bologna Città Metropolitana di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Deliberazione n. 56 del 08/08/2016 L anno duemilasedici il giorno otto del mese di agosto alle ore 10:30 in Sasso Marconi,

Dettagli

COMUNE DI MONCHIO DELLE CORTI Provincia di Parma Codice Ente VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL

COMUNE DI MONCHIO DELLE CORTI Provincia di Parma Codice Ente VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMUNE DI MONCHIO DELLE CORTI Provincia di Parma Codice Ente 34022 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DELIBERAZIONE N. 12 in data : 26.04.2013 C O N S I G L I O C O M U N A L E OGGETTO: APPROVAZIONE DEL

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 39 DEL

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 39 DEL DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 39 DEL 24.05.2005 Oggetto: Riconoscimento legittimità debito fuori bilancio 2005 Progetto finalizzato. Il Sindaco Presidente, considerata la presenza in aula del

Dettagli

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 83 DEL IL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 83 DEL IL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 83 DEL 7.07.2009 OGGETTO: Approvazione schema di contratto preliminare per la costruzione di una servitù inamovibile di elettrodotto per cabina elettrica nel PEEP

Dettagli

COMUNE DI ROVERE DELLA LUNA Provincia di Trento

COMUNE DI ROVERE DELLA LUNA Provincia di Trento COMUNE DI ROVERE DELLA LUNA Provincia di Trento VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 20 DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza di prima convocazione - Seduta pubblica OGGETTO: Approvazione piano d azione per l energia

Dettagli

PATTO DEI SINDACI PIANO DI AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE (SEAP) DEL COMUNE DI REGGIO EMILIA e LOCAL ACCOUNTABILITY FOR KYOTO GOALS PIANO DI

PATTO DEI SINDACI PIANO DI AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE (SEAP) DEL COMUNE DI REGGIO EMILIA e LOCAL ACCOUNTABILITY FOR KYOTO GOALS PIANO DI PATTO DEI SINDACI PIANO DI AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE (SEAP) DEL COMUNE DI REGGIO EMILIA e LOCAL ACCOUNTABILITY FOR KYOTO GOALS PIANO DI MITIGAZIONE E ADATTAMENTO DEL COMUNE DI REGGIO EMILIA Reggio

Dettagli

Patto dei Sindaci: Attuazione e opportunità Arch. Patrizia Giancotti Città metropolitana di Roma Capitale

Patto dei Sindaci: Attuazione e opportunità Arch. Patrizia Giancotti Città metropolitana di Roma Capitale Patto dei Sindaci: Attuazione e opportunità Arch. Patrizia Giancotti Città metropolitana di Roma Capitale Patto dei Sindaci è il principale movimento europeo che coinvolge le autorità locali e regionali

Dettagli

COMUNE DI CAVAION VERONESE Provincia di Verona

COMUNE DI CAVAION VERONESE Provincia di Verona COMUNE DI CAVAION VERONESE Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONGLIO COMUNALE n. 028 del 30.07.2013 OGGETTO: Patto dei sindaci (Covenant of Mayors) dell'unione dei comuni dei tre territorio

Dettagli

VENEZIA: OGGI RIUNIONE OPERATIVA PATTO DEI SINDACI

VENEZIA: OGGI RIUNIONE OPERATIVA PATTO DEI SINDACI www.agenparl.it VENEZIA: OGGI RIUNIONE OPERATIVA PATTO DEI SINDACI 5 (AGENPARL) - Roma, 14 gen - Oggi a Ca Corner riunione operativa tra la presidente della Provincia di Venezia Francesca Zaccariotto,

Dettagli

Patto dei Sindaci Le Imprese e i Comuni veronesi. si incontrano" "Efficienza energetica ed energia

Patto dei Sindaci Le Imprese e i Comuni veronesi. si incontrano Efficienza energetica ed energia Patto dei Sindaci Le Imprese e i Comuni veronesi si incontrano" "Efficienza energetica ed energia rinnovabile in edilizia" Villafranca, 02 agosto 2011 28 gennaio 2008 la Commissione Europea lancia il Patto

Dettagli

COMUNE DI SENNARIOLO

COMUNE DI SENNARIOLO COMUNE DI SENNARIOLO PROVINCIA DI ORISTANO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n 12 del 15/09/2011 OGGETTO PROGETTO SARDEGNA CO2. ADESIONE AL PATTO DEI SINDACI. PROPOSTA DI PARTECIPAZIONE A

Dettagli

COMUNE DI MIANE PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI MIANE PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI MIANE PROVINCIA DI TREVISO COPIA Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Oggetto: PAES (PIANO D'AZIONE PER L'EDILIZIA SOSTENIBILE) - APPROVAZIONE. Seduta Pubblica del giorno 29/07/2016

Dettagli

Patto dei Sindaci Covenant of Mayors

Patto dei Sindaci Covenant of Mayors Anna Dorangricchia Head Of Unit Transnational projects Patto dei Sindaci Covenant of Mayors Provincia di Torino 19 Marzo 2010 Patto dei Sindaci/CoM 1. Obiettivi 2. Attori 3. Timetable 4. SEAP 5. Supporting

Dettagli

Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ORIGINALE Provincia di Torino Città di Orbassano VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 43 OGGETTO: ADESIONE AL PATTO DEI SINDACI (COVENANT OF MAYORS) APPROVAZIONE PIANO D AZIONE PER L ENERGIA

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Seduta Pubblica di Prima convocazione

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Seduta Pubblica di Prima convocazione COMUNE DI MOZZECANE PROVINCIA DI VERONA REG. DEL. N 17 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Seduta Pubblica di Prima convocazione OGGETTO: PATTO DI SINDACI (COVENANT OF MAYORS) DELL'UNIONE

Dettagli

COMUNE DI CASTEL ROZZONE Provincia di Bergamo CODICE ENTE 10064

COMUNE DI CASTEL ROZZONE Provincia di Bergamo CODICE ENTE 10064 COMUNE DI CASTEL ROZZONE Provincia di Bergamo CODICE ENTE 10064 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE D E L I B E R A Z I O N E N. 2 Adunanza ordinaria di convocazione seduta COPIA OGGETTO: Approvazione

Dettagli

Sportello Informativo Itinerante.

Sportello Informativo Itinerante. Sportello Informativo Itinerante La Sicilia esempio di eccellenza in Europa Maria Ing. Serina Per maggiori informazioni: tel 091 5074864 - fax 091 5640864 - Maria Ing. Serina Per maggiori informazioni:

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ATTO N. 31 del 11/06/2013 DOCUMENTO FIRMATO DIGITALMENTE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ATTO N. 31 del 11.06.2013 OGGETTO: ADESIONE AL ATTO DEI SINDACI: "COVENANT OF MAYORS" Il giorno

Dettagli

"Mantova 2020 PROTOCOLLO D INTESA TRA

Mantova 2020 PROTOCOLLO D INTESA TRA "Mantova 2020 Impegno per l ambiente e per l energia sostenibile PROTOCOLLO D INTESA TRA PROVINCIA DI MANTOVA COMUNE DI La PROVINCIA DI MANTOVA rappresentata da ( ), in qualità di ( ); Premesso che: La

Dettagli

CONSAPEVOLEZZA TECNICA E POLITICA INVENTARIO DELLE EMISSIONI IL PATTO DEI SINDACI STEP BY STEP. Danilo Di Pietro

CONSAPEVOLEZZA TECNICA E POLITICA INVENTARIO DELLE EMISSIONI IL PATTO DEI SINDACI STEP BY STEP. Danilo Di Pietro EMPOWERING I WORKSHOP PER I NUOVI COMUNI DEL PATTO DEI SINDACI CONSAPEVOLEZZA TECNICA E POLITICA INVENTARIO DELLE EMISSIONI IL PATTO DEI SINDACI STEP BY STEP Danilo Di Pietro Sviluppo Marche Gruppo di

Dettagli

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. DLG/2013/160 O G G E T T O

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. DLG/2013/160 O G G E T T O COMUNE DI ROVIGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. DLG/2013/160 O G G E T T O Adesione al progetto Regionale relativo al Patto dei Sindaci L anno duemilatredici addì 16 del mese di Maggio

Dettagli

Delibera G.C. del 10/03/2009 n. 49

Delibera G.C. del 10/03/2009 n. 49 1 MS Delibera G.C. del 10/03/2009 n. 49 Oggetto: ADESIONE AL PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONI, PROVINCE E COMUNI ITALIANI PER LA COSTITUZIONE DEL COORDINAMENTO NAZIONALE ENTI LOCALI PER IL SOSTEGNO A DISTANZA.

Dettagli

Il Patto dei Sindaci nel territorio della Città Metropolitana di Genova: obiettivi, attività e risultati - Una Sintesi -

Il Patto dei Sindaci nel territorio della Città Metropolitana di Genova: obiettivi, attività e risultati - Una Sintesi - Genova Smart Week - 25 maggio 2016 Il Patto dei Sindaci nel territorio della Città Metropolitana di Genova: obiettivi, attività e risultati - Una Sintesi - Cos è (oggi) il Patto dei Sindaci Il Patto dei

Dettagli

PATTO DEI SINDACI SEAP (Piano d Azione per l Energia Sostenibile) Sermide, 27 febbraio 2013

PATTO DEI SINDACI SEAP (Piano d Azione per l Energia Sostenibile) Sermide, 27 febbraio 2013 PATTO DEI SINDACI SEAP (Piano d Azione per l Energia Sostenibile) Sermide, 27 febbraio 2013 Patto dei Sindaci Covenant of Mayors Iniziativa dell Unione Europea per coinvolgere attivamente e direttamente

Dettagli

Divisione Decentramento, Giovani e Servizi /130 Area Giovani e Pari Opportunità GC 0/D CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Divisione Decentramento, Giovani e Servizi /130 Area Giovani e Pari Opportunità GC 0/D CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Divisione Decentramento, Giovani e Servizi 2018 02329/130 Area Giovani e Pari Opportunità GC 0/D CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 12 giugno 2018 Convocata la Giunta presieduta dalla

Dettagli

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 69 DEL

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 69 DEL DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 69 DEL 18.05.2010 OGGETTO: Modifiche ed integrazioni al programma di incarichi di studio, di ricerca e di consulenza per il triennio 2010-2012 IL CONSIGLIO COMUNALE

Dettagli