Giovedì 6 ottobre 2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Giovedì 6 ottobre 2016"

Transcript

1 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì 6 ottobre :00-02:00 euroclassic notturno biber, heinrich ignaz franz von ( ) battalia à 10 in re mag (c. 61) ensemble metamorphosis (reg. belgrado, 25/12/2011) durata: RTS radiotelevisione serba picchi, giovanni (1571/2-1643) tre intavolature ballo alla polacca - ballo ongaro - ballo detto "il pichi" (da "intavolature di balli d'arpicordo novamente corrette" - venezia, 1621) rinaldo alessandrini, cemb (reg. herne, 1996) durata: 6.19 WDR radio della germania occidentale falla, manuel de ( ) danza spagnola n. 1, da "la vida breve" molto ritmico eolina quartet: vessela jeleva, arpa; nikolay koev, fl; stefan trayanov, pf; vladislav andonov, vl durata: 3.45 BNR ente radiofonico bulgaro hidas, frigyes ( ) concerto per cemb e orch barbala dobozy, cemb; concentus hungaricus dir. ildikó hegyi durata: MR radiotelevisione ungherese aa vv due brani corali ludicrous dance [kostov, georgi (1941-)] 2'19". pizzicatos [tanev, alexander ( )] 3'23" bulgarian radio children's choir dir. hristo nedyalkov durata: 5.42 BNR ente radiofonico bulgaro debussy, claude ( )

2 ondine, n. 8 da "préludes" (libro I) orchestraz. di luc brewaeys dall'orig. per pf royal flemish philharmonic orch dir. daniele callegari (reg. anversa, 2004) durata: 3.08 RTBF radiotelevisione belga (francofona) gilse, jan van ( ) trio per fl vl e vla (1927) ruhig frei - alla marcia leggiero - molto vivace. viotta ensemble durata: NOS ente olandese per le trasmissioni stravinsky, igor ( ) ottetto per strum a fiato sinfonia (lento, allegro moderato) - tema e variazioni - finale. canadian chamber ensemble dir. raffi armenian durata: CBC canadian broadcasting corporation wassenaer, unico wilhelm van ( ) concerto armonico n. 5 in si bem mag per 4 vl vla e b. c. precedentemente attribuito a pergolesi e ricciotti academy of ancient music; vl e dir. andrew manze durata: BBC british broadcasting corporation stradella, alessandro ( ) quando mai vi stancherete emma kirkby, sopr; alan wilson, cemb durata: 7.43 WDR radio della germania occidentale lindberg, oskar ( ) quartetto per pf e archi (1928) mårten landström, pf; elem del compl "uppsala chamber soloists" (reg. 1995) durata: SR radio svedese 02:00-02:30 monografie: the sixteen cardoso, manuel ( ) due mottetti sitivit anima mea 1/1 - non mortui 1/3 durata: 8.19 cor cor f 1 tr 1 lôbo, duarte ( )

3 missa pro defunctis, a 8 introitus - kyrie - graduale - offertorium - sanctus e benedictus - agnus dei - lux aeterna. 1/11-1/17 the sixteen dir. harry christophers durata: coro cor f 1 tr 11 02:30-03:00 barocco tedesco bach, johann christian ( ) quintetto in do mag per fl ob vl vla e b. c. op. 11 n. 1 allegretto 1/10 7'56". andantino 1/11 5'07". minuetto con variazione 1/12 4'19" the english concert: lisa beznosiuk, fl; david reichenberg, ob; simon standage, vl; trevor jones, vla; anthony pleeth, vcl; trevor pinnock, fortepiano durata: archiv f 1 tr 10 bach, carl philipp emanuel ( ) sonata in re mag per fl e b. c. adagio 1/13 3'37". allegro 1/14 3'47". vivace 1/15 1'49" nancy hadden, fl; lucy carolan, cemb; erin headley, vla da gamba durata: 9.20 asv cd-gau-161 f 1 tr 13 03:00-04:30 wolfgang sawallisch a philadelphia dvorák, antonín ( ) sinfonia n. 8 in sol mag op. 88 allegro con brio 1/5 9'59". adagio 1/6 10'34". allegretto grazioso 1/7 5'29". allegro ma non troppo 1/8 8'52" durata: emi cdc f 1 tr 5 strauss, richard ( ) concerto in re mag per ob e piccola orch allegro moderato 1/9 8'40". andante 1/10 8'25". vivace 1/11 7'34" richard woodhams, ob durata: emi f 1 tr 9 hindemith, paul ( ) sinfonia "mathis der maler" concerto degli angeli 1/9 9'09". la deposizione 1/10 4'19". la tentazione di sant'antonio 1/11 13'33" philadelphia orch dir. wolfgang sawallisch durata: emi f 1 tr 9

4 04:30-05:00 la voce umana senfl, ludwig ( ) quattro canzoni per voci e strumenti man sing, man sag 1/12 2'36". wohlauf, wohlauf jung und alt 1/13 2'47". es taget vor dem walde 1/14 2'49". ich stuend an einem morgen 1/15 3'01" les menestrels durata: arte nova f 1 tr 12 byrd, william ( ) alack, when I look back ("verse anthem") rogers covey-crump, ten; coro del "magdalen college" di oxford e compl strum di viole "fretwork" dir. bill ives durata: 5.39 harmonia mundi hmu f 1 tr 3 kodály, zoltán ( ) tre composizioni vocali profane per coro a cappella bekesseg-ohajtas 1/3 3'25". magyarország cimere 1/4 1'17". mohács 1/5 7'13" coro "kodály" di debrecen dir. istván párkai durata: hungaroton hcd f 1 tr 3 fuori programma: johann sebastian bach sarabande, dall'ouverture ( suite ) in si min n 2 per orch ( fl archi e basso continuo ) bwv 1067 stephen preston fl solista orch the english concert dir trevor pinnock durata: 2.53 archiv f 3 tr 3 05:00-05:30 pagine pianistiche dutilleux, henri ( ) sonata per pf allegro con moto 1/1 8'31". lied (assez lent) 1/2 6'11". corale e variazioni 1/3 11'04" john ogdon, pf durata: emi f 1 tr 1 fuori programma: johann sebastian bach polonaise, da ouverture ( suite ) in si min n 2 per orch ( fl archi e basso continuo ) orch the english concert

5 fl solista stephen preston dir trevor pinnock durata: 3.41 archiv f 3 tr 5 05:30-06:00 tafelmusik telemann, georg philipp ( ) ouverture e suite in si bem mag per 2 ob archi e b. c. n. 1 da "tafelmusik" (terza serie). ouverture (lentement, presto, lentement) 4/1 8'44". bergerie (un peu vivement) 4/2 2'42". allegresse (vite, meno mosso, vite da capo) 4/3 2'38". postillons 4/4 2'29". flaterie 4/5 2'53''. badinage (très vite) 4/6 2'41". menuet 4/7 2'53" musica antiqua köln dir. reinhard goebel durata: archiv f 4 tr 1 fuori programma: franz liszt abendglocken, da weihnachtsbaum per pf leslie howard, pf durata: 3.32 hyperion cda66388 f 1 tr 9 06:00-07:00 almanacco in musica jacopo peri tre brani da "euridice" dramma musicale in sei scene su libretto di ottavio rinuccini. prima rappresentazione: firenze, palazzo pitti, 6 ottobre antri ch'a miei lamenti 1/2 3'16". non piango e non sospiro 1/7 1'53". gioite al canto mio 1/17 2'28" kobie van rensburg, ten; compl strum "lautten compagney" - tiorba e dir. wolfgang katschner durata: 7.37 membran music f 1 tr 2 francesco manfredini (pistoia, 22/06/ /10/1762) concerto grosso in do mag per 2 vl vcl archi e b. c. op. 3 n. 12 "con una pastorale per il ss. natale" largo ("pastorale per il santissimo natale") 1/16 4'47". largo 1/17 2'18". allegro 1/18 2'41" werner neuhaus e günter vollmer, vl; angelica may, vcl; compl strum "collegium aureum" dir. franz josef maier durata: 9.48 harmonia mundi f 1 tr 16 johann sebastian bach concerto in fa min BWV 1056

6 elaboraz per cemb archi e b. c. da un concerto per vl perduto. registraz d'interesse storico del allegro moderato 1/7 3'53". largo 1/8 3'33". presto 1/9 2'48" orch da camera edwin fischer - pf e dir. edwin fischer (basilea, 06/10/ zurigo, 24/01/1960) durata: emi cdh f 1 tr 7 karol szymanowski (tymoszówka, 06/10/ losanna, 29/03/1937) notturno e tarantella per orch op. 28 1/3-1/4. orch filarm polacca di stato dir. karol stryja durata: marco polo f 1 tr 3 wolfgang amadeus mozart fantasia in do min per pf K 475 fortepiano: paul badura-skoda (vienna, 06/10/1927) durata: astree e-8684 f 4 tr 7 fuori programma: robert schumann traumerei, da kinderszenen op. 15 vladimir horowitz, pf durata: 2.55 cbs mk f 1 tr 8 07:00-08:30 concerto del mattino bach, johann sebastian ( ) magnificat in mi bem mag per soli coro orch e b. c. con gli inni di natale BWV 243a magnificat - et exsultavit - vom himmel hoch - quia respexit - omnes generationes - quia fecit - freut euch - et misericordia - fecit potentiam - gloria in excelsis deo - deposuit potentes - esurientes implevit bonis - virga jesse floruit - suscepit israel - sicut locutus est - gloria patri - sicut erat 1/1-1/17 34'24" martina lins e mona spägele, sopr; susanne norin, contr; markus brutscher e veikko kliver, ten; hans-georg wimmer, bs; orch "das kleine konzert" e coro "rheinische kantorei" dir. hermann max durata: emi cdc f 1 tr 1 mozart, wolfgang amadeus ( ) sonata in re mag per 2 pf K 448 allegro con spirito 1/10 8'28". andante 1/11 9'23". allegro molto 1/12 6'27" ingrid haebler e ludwig hoffmann, pf

7 durata: philips f 1 tr 10 mendelssohn bartholdy, felix ( ) sestetto in re mag per pf vl 2 vle vcl e cb op. 110 allegro vivace 1/1 13'30". adagio 1/2 4'17". minuetto (agitato) 1/3 2'32". allegro vivace 1/4 8'30" compl strum "karadar-bertoldi ensemble": francesco bertoldi, pf; sibylle karadar, vl; lorenzo bertoldi e cristina giovannini, vla; barbara bertoldi, vcl; massimiliano rizzoli, cb durata: sipario cs-17c f 1 tr 1 08:30-09:00 intermezzo barocco antonio vivaldi allor che lo sguardo, cantata per sopr e b. c. RV 650 allor che lo sguardo (aria: larghetto) 1/5 5'10". pena così spietata (recitativo) 1/6 0'53". perché saettarmi (aria: allegro) 1/7 3'20" roberta invernizzi, sopr; elem del compl strum "conserto vago": ero maria barbero, cemb; marco vitali, vcl barocco durata: 9.23 agorà ag f 1 tr 5 il povero mio cor, cantata per sopr e b. RV 658 il povero mio cor (aria: largo) 1/8 7'03". amor, crudele amor (recitativo) 1/9 1'20". disperato, confuso, agitato (aria: allegro) 1/10 2'40" roberta invernizzi, sopr; elem del compl strum "conserto vago": massimo lonardi, arciliuto; marco vitali, vcl barocco durata: agorà ag f 1 tr 8 domenico scarlatti sonata in sol min K 88 (per vl e b. c.) sonata priva di precisa destinazione strumentale. grave 1/5 2'01". andante moderato 1/6 2'11". allegro 1/7 1'29". minuetto 1/8 0'54" monica huggett, vl; christophe coin, vcl; scott ross, cemb durata: 6.43 erato f 1 tr 5 09:00-10:30 capricci italiani luigi cherubini sinfonia in re mag largo - allegro 1/2 13'32". larghetto cantabile 1/3 8'50". minuetto (allegro non tanto) e trio 1/4 4'54". allegro assai 1/5 5'21" orch da camera di zurigo dir. howard griffiths durata: 32.39

8 cpo cpo f 1 tr 2 giuseppe martucci sinfonia n. 2 in fa mag op. 81 allegro moderato 1/5 12'25". scherzo (allegro vivace) 1/6 6'23". adagio ma non troppo 1/7 11'32". allegro 1/8 9'24" malaysian philharmonic orch dir. kees bakels durata: bis cd-1255 f 1 tr 5 salvatore sciarrino sonata per pf n. 3 oscar pizzo, pf durata: cypres cyp5603 f 1 tr 2 fuori programma: joseph starzer minuetto e trio, dal balletto "diane et endimione" orch ensemble eduard melkus durata: 3.15 archiv f 3 tr 20 10:30-11:00 settevoci giuseppe verdi la traviata: parigi o cara (atto 3') beverly sills, sopr; nicolai gedda, ten; royal philharmonic orch dir. aldo ceccato durata: 5.03 emi records f 2 tr 10 johannes brahms 3 quartetti vocali con pf op. 64 n. 1 an die heimut 1/24 4'49". n. 2 der abend 1/25 4'28". n. 3 fragen 1/26 3'07" edith mathis, sopr; brigitte fassbaender, msopr; peter schreier, ten; dietrich fischer dieskau, br; karl engel, pf durata: grammophon f 1 tr 24 gordon sumner (sting) every little thing she does is magic canta sting con compl voc strum e orch the london players dir. rob mathes durata: 4.58 umg recordings f 1 tr 3 fuori programma: joaquin rodrigo allegro con spirito, dal concerto ( per arpa ) e orch " concierto de aranjuez " orig per chit e orch

9 marisa robles, arpa orch philharmonia dir. charles dutoit durata: 5.59 decca f 2 tr 7 11:00-12:00 vita d'artista igor stravinsky renard (la volpe), "burlesque" per mimi danzatori cantanti e orch da camera john aler e steven paul spears, ten; david evitts, br; paul wilbur, bs; orch da camera dir. robert craft durata: naxos f 1 tr 23 sinfonia in do mag moderato alla breve 1/13 9'24". larghetto concertante 1/14 6'17". allegretto 1/15 4'41". largo - tempo giusto alla breve 1/16 7'07" orch de la suisse romande dir. charles dutoit durata: decca f 1 tr 13 due brani da: the rake's progress (la carriera di un libertino) - atto 1' no word from tom 1/7 4'32". my father! 1/8 1'11". I go I go to him 1/9 2'59" kate royal, sopr; orch academy of st martin in-the-fields dir. edward gardner durata: 8.42 emi records f 1 tr 7 fuori programma: joseph starzer minuetto e trio, dal balletto "diane et endimione" orch ensemble eduard melkus durata: 3.15 archiv f 3 tr 20 12:00-12:30 monografie: janas ensemble sances, giovanni felice ( ) cantada a voce sola sopra il passacaglie, per voce e strum durata: 6.06 stradivarius str f 1 tr 3 valente, antonio ( ) tenore del passemezzo durata: 4.08 stradivarius str f 1 tr 7 duron, sebastian ( ) cantada a voz sola al santissimo y de pasion, per voce e strum

10 durata: 4.17 stradivarius str f 1 tr 17 montalbano, bartolomeo ( ) sinfonia III per strumenti "sghemma" durata: 3.38 stradivarius str f 1 tr 9 navas, juan de ( ) solo al santissimo sacramento, per voce e strum lia serafini, sopr; compl strum janas ensemble: lorenzo cavasanti, fl diritto; paola erdas, cemb; maurizio less, vla da gamba; dir. paola erdas durata: 5.56 stradivarius str f 1 tr 10 fuori programma: pietro domenico paradisi allegro, II movim dalla sonata n. 6 in la mag per cemb ottavio dantone, cemb durata: 2.36 stradivarius str f 1 tr 12 12:30-13:00 il quartetto juilliard interpreta smetana smetana, bedrich ( ) quartetto per archi n. 1 in mi min "dalla mia vita" allegro vivo e appassionato - allegro moderato alla polka - largo e sostenuto - vivace. quartetto juilliard: robert mann e joel smirnoff, vl; samuel rhodes, v.la; joel krosnick, vcl durata: sony sk :00-14:30 ritratto d'autore arenskij, anton ( ) tre quartetti vocali per coro a cappella e vcl op. 57 serenata (andantino) 1/16 2'27". alle stelle morenti (moderato) 1/17 1'52". la calda primavera (allegro) 1/18 2'51" dmitri miller, vcl; coro cappella sinf russa di stato dir. valeri polyansky durata: 7.10 chandos chan f 1 tr 16 suite n. 2 per orch op. 23 "silhouettes" le savant 1/1 2'39". la coquette 1/2 3'20". polichinelle 1/3 2'40". le reveur 1/4 5'52". la danseuse 1/5 2'45" orch sinf di mosca dir. dmitry yablonsky durata: naxos f 1 tr 1

11 trio n. 1 in re min per pf vl e vcl op. 32 allegro moderato 2/1 11'39". scherzo (allegro molto) 2/2 5'15". elegia (adagio) 2/3 5'59". finale (allegro non troppo) 2/4 5'51" polina leschenko, pf; renaud capuçon, vl; gautier capuçon, vcl durata: emi records f 2 tr 1 sinfonia n. 1 in si min op. 4 adagio, allegro patetico 1/1 11'24". andante pastorale con moto 1/2 9'37". scherzo (allegro con spirito) 1/3 5'35". finale (allegro giocoso) 1/4 7'09" orch sinf russa di stato dir. valeri polyansky durata: chandos chan f 1 tr 1 14:30-15:00 musica, maestro! verdi, giuseppe ( ) i vespri siciliani, sinfonia dall'opera trascr per banda di franco cesarini durata: 9.13 world wind music wwm f 1 tr 4 ponchielli, amilcare ( ) fantasia per trba e banda op. 146 su temi dalla "traviata" di giuseppe verdi gabriele cassone, trba durata: world wind music wwm f 1 tr 6 delle cese, davide ( ) inglesina, scherzo sinfonico-militare per banda durata: 4.35 world wind music wwm f 1 tr 1 puccini, giacomo ( ) scossa elettrica, marcetta brillante trascr per banda di charles yates dall'orig per pf - composta in occasione delle celebrazioni per il centenario dell'invenzione della pila elettrica (1899) orch di fiati della valtellina dir. lorenzo della fonte durata: 1.55 world wind music wwm f 1 tr 7 15:00-16:00 le voci della lirica: baritono, piero cappuccilli rossini, gioachino ( ) guglielmo tell: resta immobile (atto 3 ) registr. del 1961

12 orch sinf di bologna dir. ino savini durata: 3.35 melodram mel f 1 tr 1 bellini, vincenzo ( ) il pirata: sì vincemmo e il pregio io sento (atto 1 ) registr. del 1967 orch e coro del maggio musicale fiorentino dir. erasmo ghiglia durata: 5.16 melodram mel f 1 tr 4 gounod, charles ( ) faust: ah santa medaglia - dio possente dio d'amor (atto 2 ) registr. del 15 maggio 1984 leone magiera, pf durata: 4.57 bongiovanni gb f 1 tr 11 puccini, giacomo ( ) il tabarro: nulla! silenzio! è là! registr. del 1961 orch sinf di bologna dir. ino savini durata: 3.35 melodram mel f 1 tr 11 leoncavallo, ruggero ( ) zazà: zazà piccola zingara (atto 4 ) registr. del 15 maggio 1984 leone magiera, pf durata: 2.25 bongiovanni gb f 1 tr 6 verdi, giuseppe ( ) rigoletto: cortigiani vil razza dannata (atto 2 ) registr. del 1966 orch sinf di roma della RAI dir. mario rossi durata: 4.53 melodram mel f 1 tr 7 mascagni, pietro ( ) cavalleria rusticana: il cavallo scalpita new philharmonic orch e coro london opera dir. gianandrea gavazzeni - m del coro: terry edwards durata: 2.30 decca f 2 tr 9 verdi, giuseppe ( ) don carlo: per me giunto è il dì supremo - io morrò ma lieto in core (atto 4 )

13 registr. del 15 maggio 1984 leone magiera, pf durata: 7.11 bongiovanni gb f 1 tr 7 giordano, umberto ( ) andrea chénier: nemico della patria (atto 3 ) registr. del 1961 orch sinf di bologna dir. ino savini durata: 5.13 melodram mel f 1 tr 10 verdi, giuseppe ( ) il trovatore: il balen del suo sorriso (atto 2 ) registr. del 1964 con ivo vinco, bs; orch e coro del teatro alla scala di milano dir. gianandrea gavazzeni durata: 8.02 melodram mel f 1 tr 8 un ballo in maschera: eri tu che macchiavi quell'anima (atto 3 ) piero cappuccilli, br; new philharmonia orch dir. riccardo muti durata: 3.56 emi music f 1 tr 15 fuori programma: robert schumann am kamin, da kinderszenen ( scene infantili ) - 13 pezzi per pf op 15 cyprien katsaris, pf durata: 0.55 teldec f 1 tr 8 16:00-16:40 monografie: heinz holliger carter, elliot ( ) quartetto per ob vl vla e vcl durata: ecm 1848 f 1 yun, isang ( ) quartetto per ob e trio d'archi heinz holliger, ob; thomas zehetmair, vl; ruth killius, vla; thomas demenga, vcl durata: ecm 1848 f 1 16:40-17:00 bach clavicembalista bach, johann sebastian ( ) toccata in sol min BWV 915

14 durata: 9.14 virgin f 1 toccata in mi min BWV 914 pierre hantaï, cemb durata: 7.24 virgin f 1 fuori programma: charles marie widor marche du veilleur de nuit, per org - n. 4 da "souvenirs de bach" parafrasi di "wachet auf, ruft uns die stimme" BWV 645 christopher herrick, org durata: 4.06 hyperion cda67436 f 1 tr 1 17:00-18:30 sergiu celibidache a torino schubert, franz ( ) sinfonia n. 5 in si bem mag allegro 1/1 4'24". andante con moto 1/2 10'45". minuetto (allegro molto) 1/3 6'08". allegro vivace 1/4 5'08" durata: fonit cetra cdo f 1 tr 1 ciajkovskij, piotr ( ) romeo e giulietta, ouverture-fantasia in si min per orch andante non tanto quasi moderato - allegro - molto meno mosso - allegro - moderato assai. durata: nuova era 2396 f 4 tr 5 sibelius, jean ( ) sinfonia n. 5 in mi bem mag op. 82 tempo molto moderato 1/1 14'24". andante mosso quasi allegretto 1/2 8'48". allegro molto 1/3 9'23" orch sinf di torino della RAI dir. sergiu celibidache durata: arkadia hp f 1 tr 1 18:30-19:05 madrigal history tour monteverdi, claudio ( ) il ballo delle ingrate, madrigale amoroso in genere rappresentativo per voci e strum sinfonia 1/11 1'54". de l'implacabil dio 1/12 1'09". sinfonia - udite donne udite 1/13 2'31". bella madre d'amor 1/14 7'00". udite udite 1/15 2'28". ecco ver noi l'addolorate squadre 1/16 2'33". entrata e ballo 1/17 4'23". dal tenebroso orror

15 1/18 6'23". seconda parte del ballo - tornate al negro chiostro 1/19 1'33". ripresa dell'entrata - ahi troppo è duro 1/20 6'16" amore: francesca russo ermolli, sopr; venere: rosa domínguez, msopr; plutone: daniele carnovich, bs; una delle ingrate: elisa franzetti, sopr; compl strum "concerto italiano" dir. rinaldo alessandrini durata: naive op f 1 tr 11 19:05-19:45 per aspera ad astra chopin, frédéric ( ) sei studi (nn. 1-6), da dodici studi per pf op. 10 n. 1 in do mag 1/1 1'56". n. 2 in la min 1/2 1'25". n. 3 in mi mag 1/3 4'05". n. 4 in do die min 1/4 2'04". n. 5 in sol bem mag 1/5 1'30". n. 6 in mi bem min 1/6 3'34" nelson freire, pf durata: decca f 1 tr 1 skrjabin, aleksandr ( ) otto studi per pf op. 42 n. 1 in re bem mag 1/14 1'47". n. 2 in fa die min 1/15 0'55". n. 3 in fa die mag 1/16 0'52". n. 4 in fa die mag 1/17 2'43". n. 5 in do die min 1/18 2'53". n. 6 in re bem mag 1/19 1'28". n. 7 in fa min 1/20 0'51". n. 8 in mi bem mag 1/21 1'55" piers lane, pf durata: hyperion cda66607 f 1 tr 14 ligeti, györgy ( ) quattro studi (nn. 1-4), da sei studi per pf (libro I) n. 1 desordre 1/1 2'13". n. 2 cordes à vide 1/2 3'06". n. 3 touches bloquées 1/3 1'46". n. 4 fanfares 1/4 3'16". fredrik ullen, pf durata: bis cd-783 f 1 tr 1 19:45-20:00 dal codice di las huelgas anonimi sec XIII- XIV virgo sidus aureum compl voc "sequentia" dir. barbara thornton durata: harmonia mundi f 1 tr 8 20:00-20:45 monografie: john bull bull, john ( )

16 due composizioni per org praeludium 1/1 0'41". walsingham 1/2 15'16" durata: mdg f 1 tr 1 quattro composizioni per cemb praeludium 1/4 1'20". my juell 1/5 1'56". pavana of my lord lumley 1/6 6'10". galliard to my lord lumley's 1/7 1'48" durata: mdg f 1 tr 4 tre composizioni per org god save the king 1/20 5'08". een kindeken is ons geboren 1/21 4'09". in nomine 1/22 5'36" siegbert rampe, org e cemb durata: mdg f 1 tr 20 fuori programma: mikhail glinka mazurka in la min per pf francesco bertoldi pf durata: 1.06 nuova era 7232 f 1 tr 4 20:45-21:00 contrappunto bestiale nigg, serge ( ) million d'oiseau d'or orchestre de paris dir. michel plasson durata: erato f 5 tr 3 fuori programma: piotr ciaikovskij danza cinese, da "lo schiaccianoci" suite n. 1 op. 72a orch sinfonica di montreal dir. charles dutoit durata: 1.14 decca f 1 tr 8 21:00-22:15 neville marriner e the academy of st. martinin-the-fields händel, georg friedrich ( ) water music, suite n. 1 in fa mag (HWV 348) ouverture (grave, allegro) 1/1 3'34". adagio e staccato 1/2 2'35". allegro, andante, allegro 1/3 7'38". passepied 1/4 3'43". air 1/5 3'12". menuet 1/6 3'03". bourrée, hornpipe 1/7 2'23". allegro 1/8 4'44" durata: 31.14

17 philips f 1 tr 1 bizet, georges ( ) sinfonia in do mag allegro vivo 1/1 9'35". adagio 1/2 9'04". scherzo (allegro vivace) e trio 1/3 5'46". allegro vivace 1/4 8'49" celia nicklin, ob solista durata: emi f 1 tr 1 rossini, gioachino ( ) la cenerentola: sinfonia dall'opera the academy of st. martin-in-the-fields dir. neville marriner durata: 7.44 philips f 1 tr 3 fuori programma: mikhail glinka valzer in mi bem mag per pf francesco bertoldi, pf durata: 1.00 nuova era 7232 f 1 tr 12 22:15-23:00 per due pianoforti bach, wilhelm friedemann ( ) sonata in fa mag per due pf allegro moderato 1/1 3'33". andante 1/2 3'38". presto 1/3 3'34" (dall'originale per due cembali, un tempo erroneamente attribuita al padre johann sebastian) janine reding e henry piette, pf durata: olympia ocd-271 f 1 tr 1 bartók, béla ( ) suite per due pf op. 4b serenata 1/4 6'31". allegro diabolico 1/5 8'49". scena della puszta 1/6 9'31". per finire 1/7 7'27" jean-françois heisser e georges pludermacher, pf durata: erato f 1 tr 4 fuori programma: robert schumann am kamin, da kinderszenen ( scene infantili ) - 13 pezzi per pf op 15 cyprien katsaris, pf durata: 0.55 teldec f 1 tr 8 23:00-00:00 le piace... paganini?

18 paganini, niccolò ( ) otto capricci (nn ), da ventiquattro capricci per vl solo op. 1 n. 10 in sol min (vivace) 1/10 2'26". n. 11 in do mag (andante - presto - tempo I) 1/11 4'19". n. 12 in la bem mag (allegro) 1/12 2'34". n. 13 in si bem mag (allegro) 1/13 2'21". n. 14 in mi bem mag (moderato) 1/14 1'49". n. 15 in mi min (posato) 1/15 2'35". n. 16 in sol min (presto) 1/16 1'20". n. 17 in mi bem mag (sostenuto - andante) 1/17 3'35" leonidas kavakos, vl durata: dynamic cds-66 f 1 tr 10 grande sonata in la mag trascriz. per chit dall'orig per vl e b.c. allegro risoluto 11/1 9'08". romanze 11/2 4'26". andantino variato 11/3 7'48" julian bream, chit durata: rca f 11 tr 1 variazioni per vl e orch su "il carnevale di venezia" salvatore accardo, vl; chamber orch of europe dir. franco tamponi durata: voce padrone f 1 tr 1 fuori programma: georg philipp telemann con tenerezza, dalla sonata in re mag per fl e cont op. 13 n. 4 barthold kuijken, fl; wieland kuijken, vla da gamba; robert kohnen, cemb durata: 3.03 accent acc f 1 tr 15

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì

Dettagli

Repertorio Marco Rizzi Sonate

Repertorio Marco Rizzi Sonate Repertorio Marco Rizzi Sonate Franco Alfano (1875 1954) in re maggiore Johann Sebastian Bach (1685 1750) Sonata per violino e cembalo in si minore n. 1 BWV 1014 Sonata per violino e cembalo in la maggiore

Dettagli

PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14

PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14 PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14 Venerdì 8 Novembre 2013 ore 21.00 TEMPO DI BATTAGLIA alberi le foglie Soldati Si sta come d autunno sugli Samuel Sheidt Gregor Joseph Wermer Jean Gaspar Fischer Gagliarda

Dettagli

PARTITURE (tascabili)

PARTITURE (tascabili) PARTITURE (tascabili) Autore Titolo Edizione Anno copyright Segnatura numero AA.VV. 6 Opere di 6 compositori Billaudot 1979 AIP 0143 ANGERER, Paul Concerto Doblinger 1971 AIP 0131 BACH, Johann Sebastian

Dettagli

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura AA.VV. Musiche strumentali del Rinascimento LP 001 AA.VV. L'arte organistica nel Rinascimento e nell'età Barocca LP 002 AA.VV. Musiche

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì 01 ottobre 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Il Settembre dell Accademia

Il Settembre dell Accademia Il Settembre dell Accademia Festival 2007 - XVI Edizione Teatro Filarmonico ST. PETERSBURG PHILHARMONIC ORCHESTRA Yuri Temirkanov ROYAL PHILHARMONIC ORCHESTRA Pinchas Zukerman PRAGUE PHILHARMONIA Jiri

Dettagli

(Eternapoli di Fabio Vacchi) Ensemble Quartetto Kopelman, Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo

(Eternapoli di Fabio Vacchi) Ensemble Quartetto Kopelman, Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo STAGIONE DI CONCERTI 20 CONCERTI 28 ALZATE DI SIPARIO 1 PRIMA ASSOLUTA (Eternapoli di Fabio Vacchi) Direttori Juraj Valčuha / Maxim Vengerov / Zubin Mehta / Donato Renzetti / Yuri Simonov / Pinchas Zukerman

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì

Dettagli

FESTIVAL TICINO e GRIGIONI DOCG VI EDIZIONE AGOSTO I programmi di sala

FESTIVAL TICINO e GRIGIONI DOCG VI EDIZIONE AGOSTO I programmi di sala FESTIVAL TICINO e GRIGIONI DOCG VI EDIZIONE 11 24 AGOSTO 2019 CONCERTI ESTIVI ORCHESTRA DELLA SVIZZERA ITALIANA CONCERTI DA CAMERA I programmi di sala Domenica 11 agosto ore 11.00 Ligornetto (TI) Museo

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì 1 gennaio 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte EMY BERNECOLI, violino REPERTORIO per violino e pianoforte Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte Sonate op. 12 n 1,2,3 Sonate op. 30 n 1,2,3 Sonata op.23 Sonata op.24 Primavera

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì 07 gennaio 2016 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Musica d insieme per archi

Musica d insieme per archi Musica d insieme per archi Autore Titolo Argomento Edizione Anno copyright Segnatura nr n. opere BACH, Johann Sebastian 15 Terzetti violini (2) e viola I.M.C. B.I.a. 0089 15 BACH, Johann Sebastian Preludio

Dettagli

Repertorio per corno e orchestra

Repertorio per corno e orchestra Repertorio per corno e orchestra Britten, Benjiamin Serenata per corno, tenore e archi Cherubini, Luigi 2 sonate per corno e archi Gliere, Reinhold Concerto per corno e orchestra op.91 Haydn, Joseph Concerto

Dettagli

STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019

STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019 STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019 venerdì 22 febbraio, ore 20.30 - turno A sabato 23 febbraio, ore 19 - turno G domenica 24 febbraio, ore 17 - turno D martedì 26 febbraio, ore 20.30 - turno F mercoledì

Dettagli

Stagione di Musica da Camera Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia e Sala Sinopoli

Stagione di Musica da Camera Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia e Sala Sinopoli Stagione di Musica da Camera 2013 2014 Auditorium Parco della Musica di Roma e NOVEMBRE 2013 venerdì 15 ore 20.30 Andrea Lucchesini pianoforte Scarlatti Sonata K 491 2 Encores : Brin, Leaf Scarlatti Sonata

Dettagli

Stagione Sinfonica 2014/2015

Stagione Sinfonica 2014/2015 ORCHESTRA REGIONALE DELLA CALABRIA PAOLO SERRAO Direttore Artistico e Musicale Mario Leotta Stagione Sinfonica 2014/2015 Teatro Apollo Crotone 19 novembre 2014 ore 20.00 Concerto d inaugurazione pianoforte

Dettagli

MUSICA D ESTATE luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI

MUSICA D ESTATE luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI MUSICA D ESTATE 17 31 luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI CARTELLA STAMPA E FOTO: http://bit.ly/mde2018 Programma concerti (ingresso libero) martedì

Dettagli

STAGIONE CONCERTISTICA 2016

STAGIONE CONCERTISTICA 2016 STAGIONE CONCERTISTICA 2016 venerdì 29 gennaio, ore 20.30 - turno A sabato 30 gennaio, ore 19 - turno B direttore Gérard Korsten Ludwig van Beethoven Egmont, ouvertüre op. 84 Ludwig van Beethoven Nona

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì 2 luglio 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì 3 aprile 2014 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì 2 ottobre 2014 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì 2 aprile 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

CHIESA DELLA PIETÀ GIUGNO / JUNE 2014 I VIRTUOSI ITALIANI VIVALDI S CHURCH / CHIESA DI ANTONIO VIVALDI ANTONIOVIVALDI

CHIESA DELLA PIETÀ GIUGNO / JUNE 2014 I VIRTUOSI ITALIANI VIVALDI S CHURCH / CHIESA DI ANTONIO VIVALDI ANTONIOVIVALDI 06 Venerdì/Friday Glauco Bertagnin maestro di concerto al violino La Rustica (1678-1741) Concerto per archi e basso continuo in Sol Maggiore RV 151 Presto - Adagio - Allegro Sinfonia per archi e basso

Dettagli

Domenica 24 febbraio 2013, ore 11,50. Francesco Manara, violino Marco Sollini, pianoforte

Domenica 24 febbraio 2013, ore 11,50. Francesco Manara, violino Marco Sollini, pianoforte Domenica 24 febbraio 2013, ore 11,50 Francesco Manara, violino Marco Sollini, pianoforte PRoGRaMMa Quasi amici Fantasie e parafrasi da Verdi e Wagner august Wilhelmj Parafrasi per violino e pianoforte

Dettagli

PROGRAM for July 2017

PROGRAM for July 2017 PROGRAM for 17-19 - 21-24 - 26-28 July 2017 Antonio Vivaldi Concerto for violin, strings and harpsichord op. 8 n. 12 il Cimento dell Armonia e dell Invenzione Antonio Vivaldi Concerto for flute, strings

Dettagli

Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms

Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms Firenze, 12 febbraio 2013 C O M U N I C A T O S T A M P A Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms Dopo il successo della prima edizione di Museo in Musica, svoltasi tra

Dettagli

Foto di Giovanni Bortolani

Foto di Giovanni Bortolani SINFONICA Foto di Giovanni Bortolani SINFONICA MICHELE MARIOTTI 1 febbraio HANSJÖRG ALBRECHT febbraio DMITRIJ LISS febbraio OLLI MUSTONEN febbraio SHIYEON SUNG 1 marzo JÉRÉMIE RHORER 1 marzo MICHELE MARIOTTI

Dettagli

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 PROGRAMMI D ESAME CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 Per l esame di Violino di spalla con obbligo della fila: seguenti (con cadenze): K 207 K

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì 3 ottobre 2013 00:00-02:00

Dettagli

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Il Consorzio PROGEA in collaborazione con Ateneo Musica Basilicata e Civita Servizi nell ambito dell Avviso Pubblico CULTURA IN FORMAZIONE promuove le INIZIATIVE

Dettagli

PROGRAMMA 1 ON CINEMA. WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music "Henry V" (1945)

PROGRAMMA 1 ON CINEMA. WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music Henry V (1945) PROGRAMMA 1 ON CINEMA WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music "Henry V" (1945) 1 - Passacaglia, Death of Falstaff - Touch her soft lips and part DMITRI SHOSTAKOVIC Youth from "Five Days

Dettagli

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico.

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI ARPA Un movimento di concerto per arpa e orchestra. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. VIOLINO

Dettagli

CONCERTO DI FINE ANNO CONCERTO DI FINE ANNO. 29 dicembre dicembre 2014

CONCERTO DI FINE ANNO CONCERTO DI FINE ANNO. 29 dicembre dicembre 2014 29 dicembre 2015 Tradizionale concerto con I Solisti di Radio Veneto Uno, diretti dal M Giorgio Sini. W. A Mozart Serenata notturna K525 Eine kleine Nachtmusik T. Albinoni Concerto op. 2 op. 9 per oboe

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Venerdì 4 aprile 2014 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Sinfonica 2017 / Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice. Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1

Sinfonica 2017 / Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice. Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1 Sinfonica 2017 / 2018 Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1 venerdì 27 ottobre N 1 Concerto Celebrativo Niccolò Paganini Anna Tifu Niccolò Paganini Concerto n.

Dettagli

Programma degli esami di compimento del corso inferiore

Programma degli esami di compimento del corso inferiore Pianoforte Programma degli esami di compimento del corso inferiore 1. Esecuzione di uno Studio estratto a sorte seduta stante tra dieci Studi di tecnica diversa preparati per l'esame dal candidato e tre

Dettagli

Programmi ministeriali degli esami di compimento e di diploma

Programmi ministeriali degli esami di compimento e di diploma SCUOLA DI PIANOFORTE COMPIMENTO INFERIORE 1) Esecuzione di uno studio estratto a sorte seduta stante tra dieci studi di tecnica diversa preparati per l'esame dal candidato e tre scelti tra gli studi del

Dettagli

Mercoledì 6 luglio 2016

Mercoledì 6 luglio 2016 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Mercoledì

Dettagli

Musica d insieme per strumenti vari

Musica d insieme per strumenti vari Musica d insieme per strumenti vari Autore Titolo Argomento Edizione Anno copyright Segnatura nr n. opere AA.VV. Danze del Rinascimento fl, chit e vlc Ricordi 1980 B.I.c. 0147 14 ABBADO, Marcello Riverberazioni

Dettagli

STAGIONE ESTIVA 2016

STAGIONE ESTIVA 2016 STAGIONE ESTIVA 2016 Concerti Palazzo Riso '700 CLASSICO Giugno 29 Palazzo Riso Ore 21,00 Direttore: Francesco Di Mauro Solisti: Donato Cuciniello violino Vincenzo Schembri viola Programma: Mozart L impresario

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Venerdì 4 luglio 2014 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia 22 gennaio 1961 Peter Maag direttore 13 aprile 1966 Alberto Zedda direttore Chopin Concerto n. 1 per pianoforte e orchestra

Dettagli

STAGIONE AMICI DELLA MUSICA

STAGIONE AMICI DELLA MUSICA STAGIONE 2016-2017 AMICI DELLA MUSICA PROGRAMMA Domenica 23 ottobre 2016 Concerto d inaugurazione Stagione 2016-2017 ORCHESTRA GIOVANILE ITALIANA John Axelrod, direttore Čajkovskij: Capriccio italiano

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Venerdì 3 ottobre 2014 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00

Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00 Comune di Padova Assessorato alla Cultura Settore Musei e Biblioteche Fondazione Musicale Masiero e Centanin Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00

Dettagli

La Tradizione del Nuovo

La Tradizione del Nuovo 72ª Stagione Sinfonica La Tradizione del Nuovo Direttore artistico Maurizio Salerno Rassegna di 20 prove generali aperte al pubblico programmate i giovedì mattina alle ore 10.00* *ad eccezione del concerto

Dettagli

i piccoli pomeriggi musicali Disegni: Cinzia Piazzoli per presentano associazione cultural e SUZUKI INSIEME DOMENICA 16 GENNAIO 2011 ore 11.

i piccoli pomeriggi musicali Disegni: Cinzia Piazzoli per presentano associazione cultural e SUZUKI INSIEME DOMENICA 16 GENNAIO 2011 ore 11. i piccoli pomeriggi musicali Disegni: Cinzia Piazzoli per e associazione cultural e SUZUKI INSIEME presentano DOMENICA 16 GENNAIO 2011 ore 11.00 Musiche Robert Schumann Johann Sebastian Bach Tradizionale

Dettagli

Programmi per i Saggi Finali

Programmi per i Saggi Finali Programmi per i Saggi Finali Concerto inaugurale Salone di Villa Barbarella 10 giugno Marco De Biasi Eud Eires TRIO NAHUAL Chitarre : Josuè Gutierrez (I di biennio) Mauricio Gonzalez (I di biennio) Rodrigo

Dettagli

Mercoledì 5 ottobre 2016

Mercoledì 5 ottobre 2016 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Mercoledì

Dettagli

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII by Mario MUSUMECI TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA RIEPILOGO DELLA PRECEDENTE LEZIONE E LABORATORIO DI SCRITTURA MUSICALE CREATIVA GLI ACCORDI DI SETTIMA: MORFOLOGIA

Dettagli

LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA*

LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA* LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA* 13, 14 marzo 1955 Beethoven La consacrazione della casa, ouverture op. 124 Berlioz Symphonie fantastique op. 14 Honegger Pacific 231, movimento sinfonico n. 1 Skrjabin Il

Dettagli

ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA. Stagione 2010-2011 *******

ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA. Stagione 2010-2011 ******* ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA PROGRAMMA GENERALE Stagione 2010-2011 * 24-25 Ottobre 2010 Concerto di inaugurazione Integrale delle sinfonie di Gustav Mahler A. Casella: Elegia Eroica G. Mahler: Sinfonia

Dettagli

CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra

CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra 1 REPERTORIO DUO: R. Strauss Sonata per violino e pianoforte in Mi bemolle maggiore, op. 18 B. Bartok Danze rumene per violino e pianoforte B. Martinů Sonata

Dettagli

ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA Vibo Valentia

ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA Vibo Valentia 1 ALLEGATO B ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA AUDIZIONE INTERNI ED ESTERNI FLAUTO E OTTAVINO Esecuzione del I movimento di un concerto per flauto a scelta del candidato (senza W. A.

Dettagli

CONCERTI FINALI. Conservatorio L. Cherubini, Sala del Buonumore ore Piazza delle Belle Arti, 2 - Firenze

CONCERTI FINALI. Conservatorio L. Cherubini, Sala del Buonumore ore Piazza delle Belle Arti, 2 - Firenze CONCERTI FINALI Conservatorio L. Cherubini, Sala del Buonumore ore 21.00 Piazza delle Belle Arti, 2 - Firenze Dal 17 al 21 giugno 2014 il Consevatorio Cherubini presenta i concerti finali con 35 tra i

Dettagli

IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO

IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA IL PROGRAMMA DEI CONCERTI SERALI

Dettagli

Pistoia Musica Antica 2015 Chiesa dello Spirito Santo

Pistoia Musica Antica 2015 Chiesa dello Spirito Santo Pistoia Musica Antica 3 anno Cominciata timidamente, quasi per caso, questa attività sta pian piano crescendo e consolidandosi, espandendosi in un territorio che fino ad ora si presentava impermeabile.

Dettagli

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21.

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21. Comune di Padova Assessorato ai Musei Politiche Culturali e Spettacolo Musei Civici Fondazione Musicale Masiero e Centanin Giovanni ANGELERI e i Solisti dell Orchestra delle Venezie Nel tempo di schubert

Dettagli

IV edizione del Festival

IV edizione del Festival Lendinara 12 settembre - 28 ottobre 2008 IV edizione del Festival IV edizione degli Incontri Internazionali Domenico Montagnana promossi dal Comune di Lendinara, in collaborazione con l Associazione Polesine

Dettagli

1 periodo (1 e 2 anno)

1 periodo (1 e 2 anno) CONSERVATORIO DI MUSICA DI STATO Antonio Scontrino TRAPANI Programma di studio del 1 anno CORSO PRE-ACCADEMICO OBOE 1 periodo (1 e 2 anno) 1. Postura 2. Respirazione 3. Emissione del suono legato e staccato

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

Catalogo Musica Classica

Catalogo Musica Classica Bach Passione S. Matteo Richter Bach Conc. Branderburghesi Richter Bach Messa in Si Maggiore Richter Bach Passione S. Giovanni Harnoncourt Concert Musicus Bach Passione S. Giovanni Richter Bach Oratorio

Dettagli

STAGIONE LIRICA E BALLETTO SINFONICA

STAGIONE LIRICA E BALLETTO SINFONICA STAGIONE 2011 2012 LIRICA E BALLETTO SINFONICA Sovrintendente Francesco Girondini Direttore Artistico Umberto Fanni CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Presidente Flavio Tosi Sindaco di Verona Vice Presidente

Dettagli

Domenica 7 maggio 2017

Domenica 7 maggio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

Domenica 29 aprile 2012, ore 11,50. trio Raffaello. Marco Fiorini, violino ivo Scarponi, violoncello Stefano Scarcella, pianoforte

Domenica 29 aprile 2012, ore 11,50. trio Raffaello. Marco Fiorini, violino ivo Scarponi, violoncello Stefano Scarcella, pianoforte Domenica 29 aprile 2012, ore 11,50 trio Raffaello Marco Fiorini, violino ivo Scarponi, violoncello Stefano Scarcella, pianoforte PRoGRaMMa Wolfgang amadeus Mozart divertimento a tre in si bemolle maggiore

Dettagli

VIVALDI IL PRETO ROSSO

VIVALDI IL PRETO ROSSO Invito alla Musica Stagione Sinfonica 2014-2015 Orchestra e Coro dell Accademia Nazionale di Santa Cecilia Antonio Pappano direttore musicale Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia NOVEMBRE

Dettagli

ORCHESTRA CONSERVATORIO A. BOITO

ORCHESTRA CONSERVATORIO A. BOITO ORCHESTRA CONSERVATORIO A. BOITO Programmazione A.A. 2012/2013 1 Concerto Parma, Teatro Regio Venerdì 19 ottobre 2012, ore 21 Musiche di G. Verdi Andrea Battistoni, direttore 2 Concerto Vercelli, Teatro

Dettagli

TEATRO LIRICO DI CAGLIARI F O N D A Z I O N E

TEATRO LIRICO DI CAGLIARI F O N D A Z I O N E Attività giovani 2008-2009 giovedì 25 settembre 2008, ore 11 Teatro Comunale di Serrenti Vittorio Parisi Wolfgang Amadeus Mozart Sinfonia n.33 in sib maggiore K.319 Ludwig van Beethoven Sinfonia n.2 in

Dettagli

IL SETTEMBRE DELL ACCADEMIA. festival internazionale di musica 2019

IL SETTEMBRE DELL ACCADEMIA. festival internazionale di musica 2019 IL SETTEMBRE DELL ACCADEMIA festival internazionale di musica 2019 Teatro Filarmonico 5 settembre - 8 ottobre 2019 TEATRO FILARMONICO Giovedì 5 settembre ROTTERDAM PHILHARMONIC ORCHESTRA Lahav Shani direttore

Dettagli

MICAT IN VERTICE ª stagione

MICAT IN VERTICE ª stagione MICAT IN VERTICE 2010-2011 88ª stagione MIV Istituzione Concerti da Camera fondata dal Conte Guido Chigi il 22 novembre (Santa Cecilia) 1923 Progetto proprio della con il contributo del Ministero per i

Dettagli

- Un Preludio e Fuga di adeguata difficoltà al corso e alle possibilità espressive dell alunno

- Un Preludio e Fuga di adeguata difficoltà al corso e alle possibilità espressive dell alunno CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN ORGANO PRASSI ESECUTIVE E REPERTORI I Anno di corso: I Crediti: 18 Ore lezione: 27 Tipologia insegnamento: lezione individuale Forma di verifica: esame sostenuto

Dettagli

SCUOLA DI PIANOFORTE

SCUOLA DI PIANOFORTE FORMAZIONE MUSICALE DI BASE Anno Scolastico 2014-2015 PRIMO PERIODO anni 1 /2 /3 Corso: Pianoforte Docenti: totale lezioni: 27 durata lezione: 60 programmi di studio e d esame SCUOLA DI PIANOFORTE Ai sensi

Dettagli

MUSICA PRO TEMPORE PASCHALI RASSEGNA LITURGICA MUSICALE PER IL TEMPO PASQUALE

MUSICA PRO TEMPORE PASCHALI RASSEGNA LITURGICA MUSICALE PER IL TEMPO PASQUALE MUSICA PRO TEMPORE PASCHALI RASSEGNA LITURGICA MUSICALE PER IL TEMPO PASQUALE IL PROGETTO Musica pro Tempore Paschali è una rassegna liturgica, concepita come formula di animazione musicale per le S. Messe

Dettagli

La musica e il sacro 2010

La musica e il sacro 2010 La musica e il sacro 2010 Meditazioni musicali, vespri e Messe "cum organo" nelle chiese di Alessandria e provincia In collaborazione con il Conservatorio «A. Vivaldi» di Alessandria gennaio - giugno 2010

Dettagli

"I Concerti dell'angelo"

I Concerti dell'angelo "I Concerti dell'angelo" Chiesa di Ponte Sant'Angelo Piazza Ponte Sant'Angelo - Roma per info tel.: 3891533055 ingresso residenti e over 65: 15 studenti 10 - intero 19 www.agimus.it/sezioni/roma_giovani.html

Dettagli

Rigoletto. Lo schiaccianoci. Tristan und Isolde. Roma Opera aperta Stagione OPERA e BALLETTO RICHARD WAGNER GIUSEPPE VERDI

Rigoletto. Lo schiaccianoci. Tristan und Isolde. Roma Opera aperta Stagione OPERA e BALLETTO RICHARD WAGNER GIUSEPPE VERDI Roma Opera aperta Stagione 2016-2017 OPERA e BALLETTO RICHARD WAGNER Tristan und Isolde Inaugurazione della Stagione Domenica 27 novembre ore 19.00 Mercoledì 30 novembre ore 19.00 Sabato 3 dicembre ore

Dettagli

CORSO DI ESERCITAZIONI ORCHESTRALI

CORSO DI ESERCITAZIONI ORCHESTRALI CORSO DI ESERCITAZIONI ORCHESTRALI Piano prove e concerti ORCHESTRA SINFONICA Novembre 2015 Docenti Sezione archi: m Fabio Pirona - Sezione Fiati e Percussioni: m Franco Poloni Orchestra: m Romolo Gessi

Dettagli

Rigoletto. Lo schiaccianoci. Tristan und Isolde. Roma Opera aperta Stagione OPERA e BALLETTO RICHARD WAGNER GIUSEPPE VERDI

Rigoletto. Lo schiaccianoci. Tristan und Isolde. Roma Opera aperta Stagione OPERA e BALLETTO RICHARD WAGNER GIUSEPPE VERDI Roma Opera aperta Stagione 2016-2017 OPERA e BALLETTO RICHARD WAGNER Tristan und Isolde Inaugurazione della Stagione Domenica 27 novembre ore 19.00 Mercoledì 30 novembre ore 19.00 Sabato 3 dicembre ore

Dettagli

SHOWTIME Cultura e spettacolo Nr 4/2015

SHOWTIME Cultura e spettacolo Nr 4/2015 SHOWTIME Cultura e spettacolo Nr 4/2015 In collaborazione con la Consulta per lo spettacolo SPECIALE TEATRO ALLA SCALA CONCERTI FILARMONICA DELLA SCALA CORO E ORCHESTRA DEL TEATRO ALLA SCALA BOSTON SIMPHONY

Dettagli

PIANO DELL OPERA CD 8

PIANO DELL OPERA CD 8 PIANO DELL OPERA CD 1 Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791): Concerto per pianoforte n. 9 in mi bemolle maggiore K 271 «Jeunehomme»; Concerto per pianoforte n. 14 in mi bemolle maggiore K 449. I Solisti

Dettagli

Stagione da Camera

Stagione da Camera Stagione da Camera 2019-2020 Auditorium Parco della Musica - Roma Inizio concerti ore 20.30 lunedì 28 ottobre - Sala Santa Cecilia pianoforte Andrea Lucchesini Schumann Papillons op. 2 Carnaval op. 9 Tre

Dettagli

XIII FESTIVAL EUGANEO

XIII FESTIVAL EUGANEO FONDAZIONE MUSICALE Masiero e Centanin Comune di ARQUÀ PETRARCA Comune di BATTAGLIA TERME Comune di MASERÀ DI PADOVA Comune di ARSIERO Comune di TONEZZA XIII FESTIVAL EUGANEO 6 luglio - 15 agosto 2012

Dettagli

STAGIONE CONCERTISTICA 2007

STAGIONE CONCERTISTICA 2007 STAGIONE CONCERTISTICA 2007 Domenica 23 dicembre 2007, ore 21:00 Basilica di S. Marco Milano Direttore: Emilio Suvini Coro: Cappella Musicale del Duomo di Milano Maestro del Coro: Claudio Riva Soprano:

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

Sabato 19 luglio. Domenica 20 luglio. ANGHIARI FESTIVAL Sabato 19 Sabato 26 Luglio 2014

Sabato 19 luglio. Domenica 20 luglio. ANGHIARI FESTIVAL Sabato 19 Sabato 26 Luglio 2014 ANGHIARI FESTIVAL Sabato 19 Sabato 26 Luglio 2014 Sabato 19 luglio 18.00 Piazza Mameli, Anghiari Brahms Sestetto n 1 21.00 Piazza del Popolo, Anghiari Concerto Inaugurale Beethoven Egmont Overture Bruch

Dettagli

Concerto nell ambito della Sagra dell Unità Pastorale Santa Maria Maddalena

Concerto nell ambito della Sagra dell Unità Pastorale Santa Maria Maddalena www.solideogloria.eu Concerto nell ambito della Sagra dell Unità Pastorale Santa Maria Maddalena Domenica 11 ottobre ore 21 Reggio Emilia Chiesa di Gesù Buon Pastore Via G. Rossa Giovanni Basile Elisa

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Venerdì 08 gennaio 2016 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Bazar della Musica - Open Day

Bazar della Musica - Open Day CONSERVATORIO DI MUSICA «G. VERDI» DI COMO ISTITUTO DI ALTA FORMAZIONE Bazar della Musica - Open Day Domenica 20 giugno 2010 no stop dalle 11.00 alle 23.00 Conservatorio di Como Durante l intera giornata

Dettagli

Scuola di PIANOFORTE

Scuola di PIANOFORTE Scuola di PIANOFORTE CORSO PREACCADEMICO PROGRAMMI di studio e di esami AMMISSIONE CERTIFICAZIONE I II PERIODO pag. 1 di 10 ESAME DI AMMISSIONE AL I PERIODO. Il candidato deve essere in grado di eseguire

Dettagli

Festa Europea della Musica

Festa Europea della Musica CONSERVATORIO DI MUSICA «G. VERDI» DI COMO ISTITUTO DI ALTA FORMAZIONE Festa Europea della Musica Domenica 21 giugno 2009 non stop dalle 11.00 alle 23.00 Conservatorio di Musica «G. Verdi» di Como Proventi

Dettagli

Abbonamenti Stagione 2017/2018

Abbonamenti Stagione 2017/2018 Abbonamenti Stagione 2017/2018 LuganoMusica, Piazza Bernardino Luini 2 6900 Lugano T 058 866 42 85 (lu, ma, gio dalle 14.00 alle 17.30) info@luganomusica.ch www.luganomusica.ch 17 concerti Lunedì 18 settembre

Dettagli

Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia

Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia 10 giugno 1961, PIANOFORTE: Chiaralberta Pastorelli Mozart Sinfonia n. 41 K. 551 "Jupiter" Schumann Introduzione

Dettagli

AUDIZIONI PER L ORCHESTRA GIOVANILE LUIGI CHERUBINI PREMESSE

AUDIZIONI PER L ORCHESTRA GIOVANILE LUIGI CHERUBINI PREMESSE AUDIZIONI PER L ORCHESTRA GIOVANILE LUIGI CHERUBINI PER IL TRIENNIO DI ATTIVITA 2015-2018 PREMESSE La Fondazione Orchestra Giovanile Luigi Cherubini, fondazione di diritto privato senza scopi di lucro,

Dettagli

COMUNICATO STAMPA AMFITEATROF MUSIC FESTIVAL

COMUNICATO STAMPA AMFITEATROF MUSIC FESTIVAL COMUNICATO STAMPA AMFITEATROF MUSIC FESTIVAL XXVI Edizione 2017 Bach on the Beach I grandi organi escono dalle cattedrali Renato Negri organo Hauptwerk Levanto, Spiaggia della Pietra Venerdì 11 agosto,

Dettagli

ANTE MISSAM, :30: W.A.

ANTE MISSAM, :30: W.A. Messe Internazionali Domenica 5 maggio 2019 Periodo musicale: Mozart e dintorni - Orchestra d Archi Gaetano Zinetti, direttore Marco Morelato; - Coro Città di Piazzola sul Brenta, maestro Paolo Piana W.A.

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli