Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto"

Transcript

1 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì 07 gennaio :00-02:00 euroclassic notturno beethoven, ludwig van ( ) egmont, ouverture in fa min op. 84 per la tragedia di johann wolfgang von goethe bergen philharmonic orch dir. arthur fagan (reg. 20/10/ 2000) durata: 9.02 NRK radiodiffusione nazionale norvegese mendelssohn, felix ( ) preludio e fuga in mi min op. 35 n. 1 sylviane deferne, pf (reg. montréal, 1998) durata: 9.05 CBC canadian broadcasting corporation ruzdjak, vladimir ( ) 5 melodie popolari per br e orch tre giorni - l'altra notte - l'acqua scorre dalla roccia - che accadde - buona notte. miroslav zivkovich, br; croatian radio television symphony orch dir. mladen tarbuk (reg. 2000) durata: 9.01 HRT radiotelevisione croata abel, carl friedrich ( ) sinfonia in do mag op. 10 n. 4 la stagione frankfurt dir. michael schneider durata: 9.03 WDR radio della germania occidentale lutoslawski, witold ( ) preludi di danza per cl e pf allegro molto - andantino - allegro giocoso - andante - allegro molto. seraphin maurice lutz, cl; eugen burger-yonov, pf (reg. praga, 2014) durata: CR redio ceka vivaldi, antonio ( ) kyrie in sol min per doppio coro e orch RV 587

2 coro della radio lettone e riga chamber players dir. sigvards klava durata: 9.57 LR radio lettone weber, carl maria von ( ) sinfonia n. 1 in do mag op. 19 allegro con fuoco - andante - scherzo - finale. norwegian radio orch dir. ari rasilainen durata: NRK radiodiffusione nazionale norvegese debussy, claude ( ) sonata per vl e pf in sol min allegro vivo - intermède (fantastique et léger) - finale (très animé). janine jansen, vl; david kuyken, pf (reg. 07/11/2003) durata: BBC british broadcasting corporation röntgen, julius ( ) trio con pf in do min op. 50 n. 4 allegro non troppo e serioso - andante - allegro non troppo. alexander kerr, vl; gregor horsch, vcl; sepp grotenhuis, pf (reg. nimega, 16-19/04/2000) durata: NOS ente olandese per le trasmissioni 02:00-02:45 monografie: antonio pappano édouard lalo "symphonie espagnole" in re min op. 21 allegro non troppo 1/1. scherzando (allegro molto) 1/2. intermezzo (allegretto non troppo) 1/3. andante1/4. rondò (allegro - poco più lento - tempo I) 1/5 durata: emi f 1 tr 1 maurice ravel tzigane, rapsodia da concerto maxim vengerov, vl; philharmonia orch dir. antonio pappano durata: 9.46 emi f 1 tr 9 02:45-03:00 un anonimo francese del sec. XIII anonimo due brani pange melos lacrimosum, balaam inquit/huic placuit tres magi ensemble voc e strum "la reverdie" durata: 6.45

3 arcana a307 fuori programma: johann strauss jr festival-quadrille op. 341 orch filarm di stato polacca dir. johannes wildner durata: 6.09 marco polo f 1 tr 6 03:00-04:30 protagonisti: quartetto takacs joseph haydn quartetto per archi in si bem mag op. 76 n. 4 "aurora" allegro con spirito 1/1 8'15". adagio 1/2 6'01". minuetto (allegro) 1/3 4'08". finale (allegro ma non troppo) 1/4 4'15" durata: decca f 1 tr 1 johannes brahms quartetto per archi n. 3 in si bem mag op. 67 vivace 1/5 8'42". andante 1/6 7'11". agitato (allegretto non troppo) 1/7 7'12". poco allegretto con variazioni 1/8 9'59" durata: decca f 1 tr 5 bela bartok quartetto per archi n. 6 mesto, vivace 3/6 7'21". mesto, marcia 3/7 7'30". mesto, burletta (moderato) 3/8 6'52". mesto 3/9 6'45" quartetto takacs: gabor takacs-nagy e karoly schranz, vl; gabor ormai, vla; andras fejer, vcl durata: hungaroton hcd f 3 tr 6 fuori programma: sergei prokofiev preludio in do mag op. 12 n. 7 olli mustonen, pf durata: 2.18 ondine ode f 1 tr 29 04:30-05:00 su l'ali del canto franz schubert heidenröslein, lied per voce e pf op. 3 n. 3 (D 257) durata: 1.58 decca f 1 tr 1 auf dem wasser zu singen, lied per voce e pf op. 72 (D 774) durata: 3.57

4 decca f 1 tr 7 ellens dritter gesang (ave maria), lied per voce e pf op. 52 n. 6 (D 839) durata: 8.04 decca f 1 tr 8 frühlingsglaube, lied per voce e pf op. 20 n. 2 (D 686) durata: 3.57 decca f 1 tr 9 gretchen am spinnrade, lied per voce e pf op. 2 (D 118) durata: 3.20 decca f 1 tr 10 der tod und das mädchen, lied per voce e pf op. 7 n. 3 (D 531) durata: 2.56 decca f 1 tr 12 die forelle, lied per voce e pf op. 32 (D 550) renée fleming, sopr; christoph eschenbach, pf durata: 2.09 decca f 1 tr 2 05:00-06:00 jean-claude malgoire, la grande ecurie et la chambre du roy marc antoine charpentier te deum in re mag per soli coro orch e cont mary beverly, sopr; kevin smith, cten; james griffett, ten; david thomas, bs; coro the collegiate church of st mary in warwick (m del coro: andrew fletcher) durata: sony music sbk89219 f 1 tr 10 tommaso albinoni adagio in sol min per orch d'archi e org ricostruz ed elaboraz di remo giazotto del basso numerato di un frammento da una sonata di albinoni durata: 8.29 sony music sbk89219 f 1 tr 1 georg friedrich haendel concerto grosso in re mag op. 6 n. 5 senza indicazione di tempo 2/1 1'25". allegro 2/2 2'11". presto 2/3 3'36". largo, allegro 2/4 4'43". minuetto, un poco larghetto 2/5 4'13" durata: cbs m3yk f 1 tr 1 wolfgang amadeus mozart

5 sonata da chiesa in do mag per orch d'archi e org K 336 odille bailleux, org; la grande ecurie et la chambre du roy dir. jean-claude malgoire durata: 4.27 cbs mdk f 1 tr 16 06:00-07:00 piccola antologia antonio vivaldi concerto in fa mag per fl orch d'archi e b. c. op. 10 n. 1 "la tempesta di mare" RV 435 allegro 1/1 2'37". largo 1/2 2'51". presto 1/3 2'14" severino gazzelloni, fl; orch da camera "i musici" durata: 7.57 philips f 1 tr 1 wolfgang amadeus mozart sonata in sol mag per vl e pf K 301 (293a) allegro con spirito 4/4 7'54". allegro 4/5 5'13" arthur grumiaux, vl; walter klien, pf durata: philips f 4 tr 4 hugo wolf serenata in sol mag per piccola orch "italienische serenade" nardo poy, vla; orpheus chamber orch durata: 7.22 grammophon f 1 tr 3 manuel de falla sette canzoni popolari spagnole, per voce e pf el paño moruno 1/27 1'19". seguidilla murciana 1/28 1'12". asturiana 1/29 2'52". jota 1/30 2'50". nana 1/31 1'34". cancion 1/32 1'00". polo 1/33 1'28" victoria de los angeles, sopr; gonzalo soriano, pf durata: emi records f 1 tr 27 william walton crown imperial march, per orch city of birmingham symphony orch dir. louis fremaux durata: 8.59 emi f 1 tr 15 emmanuel chabrier bourrée fantasque in do min per pf angela hewitt, pf durata: 6.38 hyperion cda67515 f 1 tr 18

6 07:00-08:00 almanacco in musica johann sebastian bach sonata in mi min per fl e b. c. BWV 1034 adagio ma non tanto 1/11 3'22". allegro 1/12 2'32". andante 1/13 3'33". allegro 1/14 4'01" flautista: jean-pierre rampal (marsiglia, 7 gennaio parigi, 20 maggio 2000); jordi savall, vla da gamba; robert veyron-lacroix, cemb durata: erato ecd f 1 tr 11 wolfgang amadeus mozart sonata per pf in fa mag K 280 allegro assai 1/7 4'48". adagio 1/8 4'32". presto 1/9 2'57" pianista: clara haskil (bucarest, 7 gennaio bruxelles, 7 dicembre 1960) durata: grammophon f 1 tr 7 georg friedrich haendel concerto in si bem mag per arpa orch e b. c. op. 4 n. 6 andante allegro 1/1 5'41". larghetto 1/2 5'11". allegro moderato 1/3 2'49" arpista: nicanor zabaleta (san sebastián, 7 gennaio san juan, 31 marzo 1993); orch da camera paul kuentz dir. paul kuentz durata: polydor f 1 tr 1 francis poulenc (parigi, 7 gennaio gennaio 1963) quattro mottetti per il tempo di natale, per coro a cappella o magnum mysterium 1/6 3'26". quem vidistis pastores 1/7 2'30". videntes stellam 1/8 3'06". hodie christus natus est 1/9 2'08" coro del trinity college di cambridge dir. richard marlow durata: conifer f 1 tr 6 fuori programma: muzio clementi capriccio, dal gradus ad parnassum op. 44 danielle laval, pf durata: 5.22 accord f 1 tr 23 08:00-09:30 concerto del mattino bach, johann sebastian ( ) magnificat in mi bem mag per soli coro orch e b. c. con gli inni di natale BWV 243a magnificat - et exsultavit - vom himmel hoch - quia respexit - omnes generationes - quia fecit - freut euch - et misericordia - fecit potentiam - gloria

7 in excelsis deo - deposuit potentes - esurientes implevit bonis - virga jesse floruit - suscepit israel - sicut locutus est - gloria patri - sicut erat 1/1-1/17 34'24" martina lins e mona spägele, sopr; susanne norin, contr; markus brutscher e veikko kliver, ten; hans-georg wimmer, bs; orch "das kleine konzert" e coro "rheinische kantorei" dir. hermann max durata: emi cdc f 1 tr 1 mozart, wolfgang amadeus ( ) sonata in re mag per 2 pf K 448 allegro con spirito 1/10 8'28". andante 1/11 9'23". allegro molto 1/12 6'27" ingrid haebler e ludwig hoffmann, pf durata: philips f 1 tr 10 mendelssohn bartholdy, felix ( ) sestetto in re mag per pf vl 2 vle vcl e cb op. 110 allegro vivace 1/1 13'30". adagio 1/2 4'17". minuetto (agitato) 1/3 2'32". allegro vivace 1/4 8'30" compl strum "karadar-bertoldi ensemble": francesco bertoldi, pf; sibylle karadar, vl; lorenzo bertoldi e cristina giovannini, vla; barbara bertoldi, vcl; massimiliano rizzoli, cb durata: sipario cs-17c f 1 tr 1 09:30-10:00 intermezzo barocco antonio vivaldi allor che lo sguardo, cantata per sopr e b. c. RV 650 allor che lo sguardo (aria: larghetto) 1/5 5'10". pena così spietata (recitativo) 1/6 0'53". perché saettarmi (aria: allegro) 1/7 3'20" roberta invernizzi, sopr; elem del compl strum "conserto vago": ero maria barbero, cemb; marco vitali, vcl barocco durata: 9.23 agorà ag f 1 tr 5 il povero mio cor, cantata per sopr e b. RV 658 il povero mio cor (aria: largo) 1/8 7'03". amor, crudele amor (recitativo) 1/9 1'20". disperato, confuso, agitato (aria: allegro) 1/10 2'40" roberta invernizzi, sopr; elem del compl strum "conserto vago": massimo lonardi, arciliuto; marco vitali, vcl barocco durata: agorà ag f 1 tr 8 domenico scarlatti sonata in sol min K 88 (per vl e b. c.)

8 sonata priva di precisa destinazione strumentale. grave 1/5 2'01". andante moderato 1/6 2'11". allegro 1/7 1'29". minuetto 1/8 0'54" monica huggett, vl; christophe coin, vcl; scott ross, cemb durata: 6.43 erato f 1 tr 5 10:00-12:00 archivio RAI marco uccellini sonata I a vl solo, detta "la vittoria trionfante" francesco d'orazio, vl (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 30/10/2005) durata: 5.46 SRO f 1 tr 4a ludwig thuille sestetto in si bem mag op. 6 allegro moderato - larghetto - gavotta (andante, quasi allegretto) - finale (vivace). ensemble del teatro dell'opera di roma: carlo enrico macalli, fl; luca vignali, ob; calogero palermo, cl; carmine pinto, corno; eliseo smordoni, fag; tonino riolo, pf (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 06/03/2005) durata: SRO f 1 tr 1 richard strauss sinfonia domestica op. 53 bewegt (mosso, 1 tema), sehr lebhaft (molto vivace, 2 tema), ruhig (tranquillo, 3 tema) - scherzo: munter (vispo) - wiegenlied (ninna nanna) - langsam (adagio) - finale: sehr lebhaft (molto vivace) 2/1 47'29" orch sinf nazionale della RAI dir. gurer aykal (reg. torino, auditorium "arturo toscanini", 03/04/2008) durata: TO f 2 tr 1 astor piazzolla due composizioni escualo - chau paris. alberto fantino, fisarmonica; antonio valentino, pf (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 13/11/2005) durata: 6.37 SRO f 1 tr 3 isaac albeniz suite española orchestraz. di rafael frübeck de burgos. castilla 1/1 2'54". granada 1/2 6'01". sevilla 1/3 4'39". asturias 1/4 6'45". aragón 1/5 5'09". orch sinf nazionale della RAI dir. rafael frübeck de burgos (reg. torino, auditorium RAI, 18/05/2006)

9 durata: TO - FD f 1 tr 1 12:00-12:30 monografie: mayr e l'opera simone mayr elisa, ouverture durata: 7.27 opera rara orr244 f 1 tr 1 ginevra di scozia: per pietà, deh! non lasciarmi (duetto) ginevra: marilyn hill smith, sopr; ariodante: della jones, sopr; philharmonia orch dir. david parry durata: 6.31 opera rara orr244 f 1 tr 3 elena: ah! se mirar potessi (aria) russel smith, br; philharmonia orch e geoffrey mitchell choir dir. david parry durata: opera rara orr244 f 1 tr 6 fuori programma: franz schubert n 3 in fa min, da 6 momenti musicali per pf op 94 allegro moderato daniel barenboim, pf durata: 1.53 grammophon f 1 tr 3 12:30-13:00 a quattro mani franz liszt due episodi dal faust di lenau, per pf a 4 mani (2a vers.) der nachtliche zug 1/13 16'15". der tanz in der dorfschenke (mephisto valzer n. 1) 1/14 10'46" erzsebet tusa e istvan lantos, pf durata: hungaroton hcd f 1 tr 13 fuori programma: johann sebastian bach rondeau, dall' ouverture ( suite ) in si min n 2 per orch ( fl archi e basso continuo ) bwv 1067 stephen preston fl solista orch the english concert dir trevor pinnock durata: 1.58 archiv f 3 tr 2 13:00-14:30 capricci italiani

10 giovanni legrenzi nove sonate dal I libro delle "sonate a 2 e 3" op. 2 la cornara 1/1 2'47". la spilimberga 1/2 4'41". la frangipana 1/3 3'43". la strasolda 1/4 3'29". la coll'alta 1/5 3'44". la raspona 1/6 2'56". la donata 1/7 3'49". la foscari 1/8 3'00". la colloreta 1/9 2'31" compl strum "parnassi musici" durata: cpo cpo f 1 tr 1 giovanni bononcini sinfonia decima a 7 (per 2 trbe org vcl e cb) adagio - allegro - grave - vivace - adagio - largo - allegro compl strum "musici bavariae" durata: koch f 1 tr 10 gaetano donizetti variazioni per pf in mi mag larghetto - tema 1/14 2'59". variazione I 1/15 1'29". variazione II 1/16 1'18". variazione III 1/17 1'38". variazione IV 1/18 1'31". variazione V 1/19 1'41". variazione VI 1/20 1'34". variazione VII 1/21 1'32". variazione VIII 1/22 3'48" adriano paolini, pf durata: well idc f 1 tr 14 ottorino respighi feste romane, poema sinfonico circenses 1/10 4'33". il giubileo 1/11 6'32". l'ottobrata 1/12 7'57". la befana 1/13 5'24" orch dell'accademia nazionale di santa cecilia dir. antonio pappano durata: emi records f 1 tr 10 fuori programma: frédéric chopin notturno in re bem mag n 8 per pf op 27 n 2 (reg. dal vivo 1964) artur rubinstein, pf durata: 5.45 revelation rv f 1 tr 3 14:30-15:00 vocalia alonso lobo missa "petre ego pro te rogavi" a 4 v. (libro I, 1602) messa parodia sul mottetto omonimo di francisco guerrero. kyrie 1/8 1'37". gloria 1/9 3'53". credo 1/10 6'39". sanctus 1/11 4'23". agnus dei 1/12 4'04" compl voc strum "musica ficta" dir. raul mallavibarrena

11 durata: enchiriadis en-2016 f 1 tr 8 jan sibelius improvviso op. 19 per coro femm e orch orch sinf di lahti e voci femm del coro "dominante" dir. osmo vanska - m del coro: seppo murto durata: 5.35 bis bis-cd-1565 f 1 tr 6 fuori programma: felix mendelssohn bartholdy andante con moto, da sei romanze senza parole op. 62 hector moreno e norberto capelli, pf durata: 2.12 dynamic cds-64 f 1 tr 17 15:00-16:00 vita d'artista hector berlioz sinfonia fantastica: note al programma della prima esecuzione (1830) alberto biciocchi, v. rec. durata: 3.00 sinfonia fantastica ("episodi della vita di un artista") op. 14 reveries - passions (largo - allegro agitato e appassionato assai) 1/1 16'00". un bal (valse: allegro non troppo) 1/2 6'47". scene aux champs (adagio) 1/3 17'13". marche au supplice (allegretto non troppo) 1/4 4'53". songe d'une nuit du sabbat: dies irae - ronde du sabbat (larghetto - allegro - allegro assai - allegro - un peu retenu - animez un peu) 1/5 9'56" orch berliner philharmoniker dir. daniel barenboim durata: sony music f 1 tr 1 fuori programma: robert schumann paesaggio ridente da waldszenen ( scene della foresta ) - 9 pezzi per pf op 82 wilhelm backhaus, pf durata: 1.15 decca f 2 tr 13 16:00-16:30 monografie: janas ensemble sances, giovanni felice ( ) cantada a voce sola sopra il passacaglie, per voce e strum durata: 6.06 stradivarius str f 1 tr 3 valente, antonio ( ) tenore del passemezzo

12 durata: 4.08 stradivarius str f 1 tr 7 duron, sebastian ( ) cantada a voz sola al santissimo y de pasion, per voce e strum durata: 4.17 stradivarius str f 1 tr 17 montalbano, bartolomeo ( ) sinfonia III per strumenti "sghemma" durata: 3.38 stradivarius str f 1 tr 9 navas, juan de ( ) solo al santissimo sacramento, per voce e strum lia serafini, sopr; compl strum janas ensemble: lorenzo cavasanti, fl diritto; paola erdas, cemb; maurizio less, vla da gamba; dir. paola erdas durata: 5.56 stradivarius str f 1 tr 10 fuori programma: pietro domenico paradisi allegro, II movim dalla sonata n. 6 in la mag per cemb ottavio dantone, cemb durata: 2.36 stradivarius str f 1 tr 12 16:30-17:00 il quartetto juilliard interpreta smetana smetana, bedrich ( ) quartetto per archi n. 1 in mi min "dalla mia vita" allegro vivo e appassionato - allegro moderato alla polka - largo e sostenuto - vivace. quartetto juilliard: robert mann e joel smirnoff, vl; samuel rhodes, v.la; joel krosnick, vcl durata: sony sk :00-18:30 ritratto d'autore arenskij, anton ( ) tre quartetti vocali per coro a cappella e vcl op. 57 serenata (andantino) 1/16 2'27". alle stelle morenti (moderato) 1/17 1'52". la calda primavera (allegro) 1/18 2'51" dmitri miller, vcl; coro cappella sinf russa di stato dir. valeri polyansky durata: 7.10 chandos chan f 1 tr 16 suite n. 2 per orch op. 23 "silhouettes"

13 le savant 1/1 2'39". la coquette 1/2 3'20". polichinelle 1/3 2'40". le reveur 1/4 5'52". la danseuse 1/5 2'45" orch sinf di mosca dir. dmitry yablonsky durata: naxos f 1 tr 1 trio n. 1 in re min per pf vl e vcl op. 32 allegro moderato 2/1 11'39". scherzo (allegro molto) 2/2 5'15". elegia (adagio) 2/3 5'59". finale (allegro non troppo) 2/4 5'51" polina leschenko, pf; renaud capuçon, vl; gautier capuçon, vcl durata: emi records f 2 tr 1 sinfonia n. 1 in si min op. 4 adagio, allegro patetico 1/1 11'24". andante pastorale con moto 1/2 9'37". scherzo (allegro con spirito) 1/3 5'35". finale (allegro giocoso) 1/4 7'09" orch sinf russa di stato dir. valeri polyansky durata: chandos chan f 1 tr 1 18:30-19:00 musica, maestro! verdi, giuseppe ( ) i vespri siciliani, sinfonia dall'opera trascr per banda di franco cesarini durata: 9.13 world wind music wwm f 1 tr 4 ponchielli, amilcare ( ) fantasia per trba e banda op. 146 su temi dalla "traviata" di giuseppe verdi gabriele cassone, trba durata: world wind music wwm f 1 tr 6 delle cese, davide ( ) inglesina, scherzo sinfonico-militare per banda durata: 4.35 world wind music wwm f 1 tr 1 puccini, giacomo ( ) scossa elettrica, marcetta brillante trascr per banda di charles yates dall'orig per pf - composta in occasione delle celebrazioni per il centenario dell'invenzione della pila elettrica (1899) orch di fiati della valtellina dir. lorenzo della fonte durata: 1.55 world wind music wwm f 1 tr 7

14 19:00-20:00 le voci della lirica: baritono, piero cappuccilli rossini, gioachino ( ) guglielmo tell: resta immobile (atto 3 ) registr. del 1961 orch sinf di bologna dir. ino savini durata: 3.35 melodram mel f 1 tr 1 bellini, vincenzo ( ) il pirata: sì vincemmo e il pregio io sento (atto 1 ) registr. del 1967 orch e coro del maggio musicale fiorentino dir. erasmo ghiglia durata: 5.16 melodram mel f 1 tr 4 gounod, charles ( ) faust: ah santa medaglia - dio possente dio d'amor (atto 2 ) registr. del 15 maggio 1984 leone magiera, pf durata: 4.57 bongiovanni gb f 1 tr 11 puccini, giacomo ( ) il tabarro: nulla! silenzio! è là! registr. del 1961 orch sinf di bologna dir. ino savini durata: 3.35 melodram mel f 1 tr 11 leoncavallo, ruggero ( ) zazà: zazà piccola zingara (atto 4 ) registr. del 15 maggio 1984 leone magiera, pf durata: 2.25 bongiovanni gb f 1 tr 6 verdi, giuseppe ( ) rigoletto: cortigiani vil razza dannata (atto 2 ) registr. del 1966 orch sinf di roma della RAI dir. mario rossi durata: 4.53 melodram mel f 1 tr 7 mascagni, pietro ( ) cavalleria rusticana: il cavallo scalpita new philharmonic orch e coro london opera dir. gianandrea gavazzeni - m del coro: terry edwards

15 durata: 2.30 decca f 2 tr 9 verdi, giuseppe ( ) don carlo: per me giunto è il dì supremo - io morrò ma lieto in core (atto 4 ) registr. del 15 maggio 1984 leone magiera, pf durata: 7.11 bongiovanni gb f 1 tr 7 giordano, umberto ( ) andrea chénier: nemico della patria (atto 3 ) registr. del 1961 orch sinf di bologna dir. ino savini durata: 5.13 melodram mel f 1 tr 10 verdi, giuseppe ( ) il trovatore: il balen del suo sorriso (atto 2 ) registr. del 1964 con ivo vinco, bs; orch e coro del teatro alla scala di milano dir. gianandrea gavazzeni durata: 8.02 melodram mel f 1 tr 8 un ballo in maschera: eri tu che macchiavi quell'anima (atto 3 ) piero cappuccilli, br; new philharmonia orch dir. riccardo muti durata: 3.56 emi music f 1 tr 15 fuori programma: robert schumann am kamin, da kinderszenen ( scene infantili ) - 13 pezzi per pf op 15 cyprien katsaris, pf durata: 0.55 teldec f 1 tr 8 20:00-20:40 monografie: heinz holliger elliot carter quartetto per ob, vl, viola e vcl durata: ecm 1848 f 1 isang yun quartetto per ob e trio d'archi heinz holliger, ob; thomas zehemair, vl; ruth killius, viola; thomas demenga, vcl durata: 18.51

16 ecm 1848 f 1 20:40-21:00 bach clavicembalista johann sebastian bach toccata in sol min BWV 915 durata: 9.14 virgin f 1 toccata in mi min BWV 914 pierre hantaï, cemb durata: 7.24 virgin f 1 fuori programma: charles marie widor marche du veilleur de nuit, per org - n. 4 da "souvenirs de bach" parafrasi di "wachet auf, ruft uns die stimme" BWV 645 christopher herrick, org durata: 4.06 hyperion cda67436 f 1 tr 1 21:00-22:30 sergiu celibidache a torino franz schubert sinfonia n. 5 in si bem mag allegro 1/1 4'24". andante con moto 1/2 10'45". minuetto (allegro molto) 1/3 6'08". allegro vivace 1/4 5'08" durata: fonit cetra cdo f 1 tr 1 piotr ciajkovskij romeo e giulietta, ouverture-fantasia in si min per orch andante non tanto quasi moderato - allegro - molto meno mosso - allegro - moderato assai. durata: nuova era 2396 f 4 tr 5 jan sibelius sinfonia n. 5 in mi bem mag op. 82 tempo molto moderato 1/1 14'24". andante mosso quasi allegretto 1/2 8'48". allegro molto 1/3 9'23" orch sinf di torino della RAI dir. sergiu celibidache durata: arkadia hp f 1 tr 1 22:25-23:05 madrigal history tour claudio monteverdi

17 il ballo delle ingrate, madrigale amoroso in genere rappresentativo per voci e strum sinfonia 1/11 1'54". de l'implacabil dio 1/12 1'09". sinfonia - udite donne udite 1/13 2'31". bella madre d'amor 1/14 7'00". udite udite 1/15 2'28". ecco ver noi l'addolorate squadre 1/16 2'33". entrata e ballo 1/17 4'23". dal tenebroso orror 1/18 6'23". seconda parte del ballo - tornate al negro chiostro 1/19 1'33". ripresa dell'entrata - ahi troppo è duro 1/20 6'16" amore: francesca russo ermolli, sopr; venere: rosa dominguez, msopr; plutone: daniele carnovich, bs; una delle ingrate: elisa franzetti, sopr; compl strum "concerto italiano" dir. rinaldo alessandrini durata: naive op f 1 tr 11 23:05-23:45 per aspera ad astra frédéric chopin da 12 studi per pf op. 10 n. 1 in do mag 1/1 1'56". n. 2 in la min 1/2 1'25". n. 3 in mi mag 1/3 4'05". n. 4 in do die min 1/4 2'04". n. 5 in sol bem mag 1/5 1'30". n. 6 in mi bem min 1/6 3'34" nelson freire, pf durata: decca f 1 tr 1 alexander scriabin 8 studi per pf op. 42 n. 1 in re bem mag 1/14 1'47". n. 2 in fa die min 1/15 0'55". n. 3 in fa die mag 1/16 0'52". n. 4 in fa die mag 1/17 2'43". n. 5 in do die min 1/18 2'53". n. 6 in re bem mag 1/19 1'28". n. 7 in fa min 1/20 0'51". n. 8 in mi bem mag 1/21 1'55" piers lane, pf durata: hyperion cda66607 f 1 tr 14 györgy ligeti da 6 studi per pf (libro I) n. 1 desordre 1/1 2'13". n. 2 cordes à vide 1/2 3'06". n. 3 touches bloquées 1/3 1'46". n. 4 fanfares 1/4 3'16". fredrik ullen, pf durata: bis cd-783 f 1 tr 1 23:45-00:00 dal codice di las huelgas anonimi sec XIII- XIV virgo sidus aureum compl voc sequentia dir. barbara thornton

18 durata: harmonia mundi f 1 tr 8

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì 1 gennaio 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì 2 luglio 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì 01 ottobre 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì 2 aprile 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

(Eternapoli di Fabio Vacchi) Ensemble Quartetto Kopelman, Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo

(Eternapoli di Fabio Vacchi) Ensemble Quartetto Kopelman, Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo STAGIONE DI CONCERTI 20 CONCERTI 28 ALZATE DI SIPARIO 1 PRIMA ASSOLUTA (Eternapoli di Fabio Vacchi) Direttori Juraj Valčuha / Maxim Vengerov / Zubin Mehta / Donato Renzetti / Yuri Simonov / Pinchas Zukerman

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì

Dettagli

Repertorio Marco Rizzi Sonate

Repertorio Marco Rizzi Sonate Repertorio Marco Rizzi Sonate Franco Alfano (1875 1954) in re maggiore Johann Sebastian Bach (1685 1750) Sonata per violino e cembalo in si minore n. 1 BWV 1014 Sonata per violino e cembalo in la maggiore

Dettagli

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura AA.VV. Musiche strumentali del Rinascimento LP 001 AA.VV. L'arte organistica nel Rinascimento e nell'età Barocca LP 002 AA.VV. Musiche

Dettagli

FESTIVAL TICINO e GRIGIONI DOCG VI EDIZIONE AGOSTO I programmi di sala

FESTIVAL TICINO e GRIGIONI DOCG VI EDIZIONE AGOSTO I programmi di sala FESTIVAL TICINO e GRIGIONI DOCG VI EDIZIONE 11 24 AGOSTO 2019 CONCERTI ESTIVI ORCHESTRA DELLA SVIZZERA ITALIANA CONCERTI DA CAMERA I programmi di sala Domenica 11 agosto ore 11.00 Ligornetto (TI) Museo

Dettagli

Il Settembre dell Accademia

Il Settembre dell Accademia Il Settembre dell Accademia Festival 2007 - XVI Edizione Teatro Filarmonico ST. PETERSBURG PHILHARMONIC ORCHESTRA Yuri Temirkanov ROYAL PHILHARMONIC ORCHESTRA Pinchas Zukerman PRAGUE PHILHARMONIA Jiri

Dettagli

PARTITURE (tascabili)

PARTITURE (tascabili) PARTITURE (tascabili) Autore Titolo Edizione Anno copyright Segnatura numero AA.VV. 6 Opere di 6 compositori Billaudot 1979 AIP 0143 ANGERER, Paul Concerto Doblinger 1971 AIP 0131 BACH, Johann Sebastian

Dettagli

Repertorio per corno e orchestra

Repertorio per corno e orchestra Repertorio per corno e orchestra Britten, Benjiamin Serenata per corno, tenore e archi Cherubini, Luigi 2 sonate per corno e archi Gliere, Reinhold Concerto per corno e orchestra op.91 Haydn, Joseph Concerto

Dettagli

Stagione di Musica da Camera Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia e Sala Sinopoli

Stagione di Musica da Camera Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia e Sala Sinopoli Stagione di Musica da Camera 2013 2014 Auditorium Parco della Musica di Roma e NOVEMBRE 2013 venerdì 15 ore 20.30 Andrea Lucchesini pianoforte Scarlatti Sonata K 491 2 Encores : Brin, Leaf Scarlatti Sonata

Dettagli

STAGIONE CONCERTISTICA 2016

STAGIONE CONCERTISTICA 2016 STAGIONE CONCERTISTICA 2016 venerdì 29 gennaio, ore 20.30 - turno A sabato 30 gennaio, ore 19 - turno B direttore Gérard Korsten Ludwig van Beethoven Egmont, ouvertüre op. 84 Ludwig van Beethoven Nona

Dettagli

MUSICA D ESTATE luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI

MUSICA D ESTATE luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI MUSICA D ESTATE 17 31 luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI CARTELLA STAMPA E FOTO: http://bit.ly/mde2018 Programma concerti (ingresso libero) martedì

Dettagli

Stagione Sinfonica 2014/2015

Stagione Sinfonica 2014/2015 ORCHESTRA REGIONALE DELLA CALABRIA PAOLO SERRAO Direttore Artistico e Musicale Mario Leotta Stagione Sinfonica 2014/2015 Teatro Apollo Crotone 19 novembre 2014 ore 20.00 Concerto d inaugurazione pianoforte

Dettagli

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico.

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI ARPA Un movimento di concerto per arpa e orchestra. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. VIOLINO

Dettagli

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 PROGRAMMI D ESAME CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 Per l esame di Violino di spalla con obbligo della fila: seguenti (con cadenze): K 207 K

Dettagli

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte EMY BERNECOLI, violino REPERTORIO per violino e pianoforte Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte Sonate op. 12 n 1,2,3 Sonate op. 30 n 1,2,3 Sonata op.23 Sonata op.24 Primavera

Dettagli

PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14

PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14 PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14 Venerdì 8 Novembre 2013 ore 21.00 TEMPO DI BATTAGLIA alberi le foglie Soldati Si sta come d autunno sugli Samuel Sheidt Gregor Joseph Wermer Jean Gaspar Fischer Gagliarda

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì 4 luglio 2013 00:00-02:00

Dettagli

Giovedì 6 ottobre 2016

Giovedì 6 ottobre 2016 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì

Dettagli

Programma degli esami di compimento del corso inferiore

Programma degli esami di compimento del corso inferiore Pianoforte Programma degli esami di compimento del corso inferiore 1. Esecuzione di uno Studio estratto a sorte seduta stante tra dieci Studi di tecnica diversa preparati per l'esame dal candidato e tre

Dettagli

Programmi ministeriali degli esami di compimento e di diploma

Programmi ministeriali degli esami di compimento e di diploma SCUOLA DI PIANOFORTE COMPIMENTO INFERIORE 1) Esecuzione di uno studio estratto a sorte seduta stante tra dieci studi di tecnica diversa preparati per l'esame dal candidato e tre scelti tra gli studi del

Dettagli

LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA*

LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA* LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA* 13, 14 marzo 1955 Beethoven La consacrazione della casa, ouverture op. 124 Berlioz Symphonie fantastique op. 14 Honegger Pacific 231, movimento sinfonico n. 1 Skrjabin Il

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì 2 ottobre 2014 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì 3 aprile 2014 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì 3 ottobre 2013 00:00-02:00

Dettagli

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Il Consorzio PROGEA in collaborazione con Ateneo Musica Basilicata e Civita Servizi nell ambito dell Avviso Pubblico CULTURA IN FORMAZIONE promuove le INIZIATIVE

Dettagli

Stagione da Camera

Stagione da Camera Stagione da Camera 2019-2020 Auditorium Parco della Musica - Roma Inizio concerti ore 20.30 lunedì 28 ottobre - Sala Santa Cecilia pianoforte Andrea Lucchesini Schumann Papillons op. 2 Carnaval op. 9 Tre

Dettagli

Programmi per i Saggi Finali

Programmi per i Saggi Finali Programmi per i Saggi Finali Concerto inaugurale Salone di Villa Barbarella 10 giugno Marco De Biasi Eud Eires TRIO NAHUAL Chitarre : Josuè Gutierrez (I di biennio) Mauricio Gonzalez (I di biennio) Rodrigo

Dettagli

Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00

Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00 Comune di Padova Assessorato alla Cultura Settore Musei e Biblioteche Fondazione Musicale Masiero e Centanin Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00

Dettagli

PIANOFORTE PROGRAMMI DI STUDIO E D ESAME

PIANOFORTE PROGRAMMI DI STUDIO E D ESAME CONSERVATORIO Dl MUSICA F.E. DALL ABACO 37121 VERONA - via Massalongo, 2 tel 045/8002814-045/8009133 fax: 045 8009018 ANNO ACCADEMICO 2010-2011 PIANOFORTE PROGRAMMI DI STUDIO E D ESAME (novembre 2010)

Dettagli

Bazar della Musica - Open Day

Bazar della Musica - Open Day CONSERVATORIO DI MUSICA «G. VERDI» DI COMO ISTITUTO DI ALTA FORMAZIONE Bazar della Musica - Open Day Domenica 20 giugno 2010 no stop dalle 11.00 alle 23.00 Conservatorio di Como Durante l intera giornata

Dettagli

Pianoforte - Programma ministeriale

Pianoforte - Programma ministeriale Pianoforte - Programma ministeriale SCHEDA TECNICA Durata del corso 10 anni suddivisi in 3 periodi - periodo INFERIORE (5 anni) - periodo MEDIO (3 anni) - periodo SUPERIORE (2 anni) Esami di COMPIMENTO

Dettagli

STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019

STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019 STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019 venerdì 22 febbraio, ore 20.30 - turno A sabato 23 febbraio, ore 19 - turno G domenica 24 febbraio, ore 17 - turno D martedì 26 febbraio, ore 20.30 - turno F mercoledì

Dettagli

1 periodo (1 e 2 anno)

1 periodo (1 e 2 anno) CONSERVATORIO DI MUSICA DI STATO Antonio Scontrino TRAPANI Programma di studio del 1 periodo CORSO PRE-ACCADEMICO PIANOFORTE 1 periodo (1 e 2 anno) 1) Facili studi ed esercizi tratti dalle principali raccolte

Dettagli

Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia

Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia 10 giugno 1961, PIANOFORTE: Chiaralberta Pastorelli Mozart Sinfonia n. 41 K. 551 "Jupiter" Schumann Introduzione

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Mercoledì 1 aprile 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

PROGRAM for July 2017

PROGRAM for July 2017 PROGRAM for 17-19 - 21-24 - 26-28 July 2017 Antonio Vivaldi Concerto for violin, strings and harpsichord op. 8 n. 12 il Cimento dell Armonia e dell Invenzione Antonio Vivaldi Concerto for flute, strings

Dettagli

La musica e il sacro 2010

La musica e il sacro 2010 La musica e il sacro 2010 Meditazioni musicali, vespri e Messe "cum organo" nelle chiese di Alessandria e provincia In collaborazione con il Conservatorio «A. Vivaldi» di Alessandria gennaio - giugno 2010

Dettagli

PROGRAMMA 1 ON CINEMA. WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music "Henry V" (1945)

PROGRAMMA 1 ON CINEMA. WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music Henry V (1945) PROGRAMMA 1 ON CINEMA WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music "Henry V" (1945) 1 - Passacaglia, Death of Falstaff - Touch her soft lips and part DMITRI SHOSTAKOVIC Youth from "Five Days

Dettagli

MARK TARATUSHKIN. Solo repertoire

MARK TARATUSHKIN. Solo repertoire MARK TARATUSHKIN Solo repertoire Johann-Sebastian Bach Partita No.2 in C minor, BWV 826 1.Sinfonia 2. Allemande 3. Courante 4. Sarabande 5. Rondeau 6.Capriccio Das wohltemperierte Klavier I: Prelude and

Dettagli

Musica d insieme per archi

Musica d insieme per archi Musica d insieme per archi Autore Titolo Argomento Edizione Anno copyright Segnatura nr n. opere BACH, Johann Sebastian 15 Terzetti violini (2) e viola I.M.C. B.I.a. 0089 15 BACH, Johann Sebastian Preludio

Dettagli

LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI

LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI LICEO MUSICALE «LUCIO DALLA» Indicazioni di programma per la disciplina "Esecuzione e interpretazione" ammissione alla classe seconda

Dettagli

SCUOLA DI PIANOFORTE

SCUOLA DI PIANOFORTE SCUOLA DI PIANOFORTE 10 ANNI 5 anni corso inferiore 3 anni corso medio 2 anni corso superiore CORSI COMPLEMENTARI OBBLIGATORI: Teoria e Solfeggio 3 anni nel corso inferiore Storia ed Estetica Musicale

Dettagli

STAGIONE AMICI DELLA MUSICA

STAGIONE AMICI DELLA MUSICA STAGIONE 2016-2017 AMICI DELLA MUSICA PROGRAMMA Domenica 23 ottobre 2016 Concerto d inaugurazione Stagione 2016-2017 ORCHESTRA GIOVANILE ITALIANA John Axelrod, direttore Čajkovskij: Capriccio italiano

Dettagli

Foto di Giovanni Bortolani

Foto di Giovanni Bortolani SINFONICA Foto di Giovanni Bortolani SINFONICA MICHELE MARIOTTI 1 febbraio HANSJÖRG ALBRECHT febbraio DMITRIJ LISS febbraio OLLI MUSTONEN febbraio SHIYEON SUNG 1 marzo JÉRÉMIE RHORER 1 marzo MICHELE MARIOTTI

Dettagli

Civica Scuola di Musica Claudio Abbado

Civica Scuola di Musica Claudio Abbado Civica Scuola di Musica Claudio Abbado in Piano City Milano 21.22 MAGGIO 2016 Sabato 21 maggio 2016 Milano, Villa Simonetta, via Stilicone 36 (Auditorium) ore 10.30-12.30 Educational per bambini Educational

Dettagli

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA G. NICOLINI di PIACENZA Istituto di Alta Cultura Dipartimento degli strumenti a tastiera SCUOLA DI PIANOFORTE DCPL39 - Corso di Diploma Accademico di I Livello Esami del

Dettagli

IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO

IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA IL PROGRAMMA DEI CONCERTI SERALI

Dettagli

ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA. Stagione 2010-2011 *******

ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA. Stagione 2010-2011 ******* ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA PROGRAMMA GENERALE Stagione 2010-2011 * 24-25 Ottobre 2010 Concerto di inaugurazione Integrale delle sinfonie di Gustav Mahler A. Casella: Elegia Eroica G. Mahler: Sinfonia

Dettagli

ORCHESTRA CONSERVATORIO A. BOITO

ORCHESTRA CONSERVATORIO A. BOITO ORCHESTRA CONSERVATORIO A. BOITO Programmazione A.A. 2012/2013 1 Concerto Parma, Teatro Regio Venerdì 19 ottobre 2012, ore 21 Musiche di G. Verdi Andrea Battistoni, direttore 2 Concerto Vercelli, Teatro

Dettagli

STAGIONE CONCERTISTICA 2007

STAGIONE CONCERTISTICA 2007 STAGIONE CONCERTISTICA 2007 Domenica 23 dicembre 2007, ore 21:00 Basilica di S. Marco Milano Direttore: Emilio Suvini Coro: Cappella Musicale del Duomo di Milano Maestro del Coro: Claudio Riva Soprano:

Dettagli

Scuola di PIANOFORTE

Scuola di PIANOFORTE Scuola di PIANOFORTE CORSO PREACCADEMICO PROGRAMMI di studio e di esami AMMISSIONE CERTIFICAZIONE I II PERIODO pag. 1 di 10 ESAME DI AMMISSIONE AL I PERIODO. Il candidato deve essere in grado di eseguire

Dettagli

IV edizione del Festival

IV edizione del Festival Lendinara 12 settembre - 28 ottobre 2008 IV edizione del Festival IV edizione degli Incontri Internazionali Domenico Montagnana promossi dal Comune di Lendinara, in collaborazione con l Associazione Polesine

Dettagli

CHIESA DELLA PIETÀ GIUGNO / JUNE 2014 I VIRTUOSI ITALIANI VIVALDI S CHURCH / CHIESA DI ANTONIO VIVALDI ANTONIOVIVALDI

CHIESA DELLA PIETÀ GIUGNO / JUNE 2014 I VIRTUOSI ITALIANI VIVALDI S CHURCH / CHIESA DI ANTONIO VIVALDI ANTONIOVIVALDI 06 Venerdì/Friday Glauco Bertagnin maestro di concerto al violino La Rustica (1678-1741) Concerto per archi e basso continuo in Sol Maggiore RV 151 Presto - Adagio - Allegro Sinfonia per archi e basso

Dettagli

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21.

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21. Comune di Padova Assessorato ai Musei Politiche Culturali e Spettacolo Musei Civici Fondazione Musicale Masiero e Centanin Giovanni ANGELERI e i Solisti dell Orchestra delle Venezie Nel tempo di schubert

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Venerdì 4 luglio 2014 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms

Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms Firenze, 12 febbraio 2013 C O M U N I C A T O S T A M P A Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms Dopo il successo della prima edizione di Museo in Musica, svoltasi tra

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

Scuola di pianoforte principale

Scuola di pianoforte principale ISTITUTO MUSICALE PAREGGIATO DELLA VALLE D AOSTA Via S.Giocondo 8 AOSTA Scuola di pianoforte principale PASSAGGIO AL II ANNO: 1 a Prova: Esecuzione di uno studio estratto a sorte seduta stante dal candidato

Dettagli

8 CONCERTI A SCELTA TRA 12 DELLA STAGIONE SINFONICA

8 CONCERTI A SCELTA TRA 12 DELLA STAGIONE SINFONICA 8 CONCERTI A SCELTA TRA 12 DELLA STAGIONE SINFONICA 4 Venerdi 16 novembre 2018, 20.00 ANDREJ BOREYKO direttore EMMANUEL TJEKNAVORIAN violinista Anatolij Ljadov Kikimora op. 63 Jean Sibelius Concerto in

Dettagli

SCUOLA DI PIANOFORTE

SCUOLA DI PIANOFORTE FORMAZIONE MUSICALE DI BASE Anno Scolastico 2014-2015 PRIMO PERIODO anni 1 /2 /3 Corso: Pianoforte Docenti: totale lezioni: 27 durata lezione: 60 programmi di studio e d esame SCUOLA DI PIANOFORTE Ai sensi

Dettagli

CONCERTI FINALI. Conservatorio L. Cherubini, Sala del Buonumore ore Piazza delle Belle Arti, 2 - Firenze

CONCERTI FINALI. Conservatorio L. Cherubini, Sala del Buonumore ore Piazza delle Belle Arti, 2 - Firenze CONCERTI FINALI Conservatorio L. Cherubini, Sala del Buonumore ore 21.00 Piazza delle Belle Arti, 2 - Firenze Dal 17 al 21 giugno 2014 il Consevatorio Cherubini presenta i concerti finali con 35 tra i

Dettagli

PIANOFORTE VECCHIO ORDINAMENTO. Roberta Bambace, Roberta De Angelis, Alberto Miodini, Antonio Pulleghini, Salvatore Dario Spanò

PIANOFORTE VECCHIO ORDINAMENTO. Roberta Bambace, Roberta De Angelis, Alberto Miodini, Antonio Pulleghini, Salvatore Dario Spanò Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca Conservatorio di Musica LUCIO CAMPIANI ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE Via della Conciliazione 33 46100 Mantova Italia tel. +39 0376 324636 fax +39

Dettagli

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia 22 gennaio 1961 Peter Maag direttore 13 aprile 1966 Alberto Zedda direttore Chopin Concerto n. 1 per pianoforte e orchestra

Dettagli

STAGIONE ESTIVA 2016

STAGIONE ESTIVA 2016 STAGIONE ESTIVA 2016 Concerti Palazzo Riso '700 CLASSICO Giugno 29 Palazzo Riso Ore 21,00 Direttore: Francesco Di Mauro Solisti: Donato Cuciniello violino Vincenzo Schembri viola Programma: Mozart L impresario

Dettagli

21-30 SETTEMBRE 2018

21-30 SETTEMBRE 2018 Comune di Rovigo Con il Patrocinio FESTIVAL PIANISTICO INTERNAZIONALE 21-30 SETTEMBRE 2018 PADOVA CAPITALE DEL PIANOFORTE FESTIVAL PIANISTICO INTERNAZIONALE UN FESTIVAL PIANISTICO INTERNAZIONALE PER PADOVA

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER AUDIZIONI DI PROFESSORI ORCHESTRA. Calendario:

AVVISO PUBBLICO PER AUDIZIONI DI PROFESSORI ORCHESTRA. Calendario: AVVISO PUBBLICO PER AUDIZIONI DI PROFESSORI ORCHESTRA La Fondazione Ottavio Ziino - Orchestra di Roma e del Lazio indice audizioni per eventuali assunzioni a termine secondo le esigenze di programmazione

Dettagli

CONSERVATORIO di Milano Sala Verdi ore 21.00

CONSERVATORIO di Milano Sala Verdi ore 21.00 1 FONDAZIONE La Società dei CONCERTI CONSERVATORIO di Milano Sala Verdi ore 21.00 Abbonamenti Stagione Concertistica 2010 2011 1 Concerto 1. Serie SMERALDO (14 Concerti) Mercoledì 6 ottobre 2010 ore 21

Dettagli

RASSEGNA MERATE MUSICA 2017/ XXI edizione CARTELLONE BLU GIOVANI CONCERTISTI IN VILLA CONFALONIERI

RASSEGNA MERATE MUSICA 2017/ XXI edizione CARTELLONE BLU GIOVANI CONCERTISTI IN VILLA CONFALONIERI RASSEGNA MERATE MUSICA 2017/2018 - XXI edizione CARTELLONE BLU GIOVANI CONCERTISTI IN VILLA CONFALONIERI Quattro concerti in Villa Confalonieri 1 Nei giorni 10, 11, 17, 18 febbraio, la Rassegna Merate

Dettagli

Associazione Consulta dei Lavoratori per la promozione culturale

Associazione Consulta dei Lavoratori per la promozione culturale 1 2 Domenica 5 settembre ore 21 Teatro degli Arcimboldi Gabriel Fauré Pelléas et Mélisande, musiche di scena op. 80 Claude Debussy La Mer, tre schizzi sinfonici Maurice Ravel Rhapsodie espagnole Paul Dukas

Dettagli

FRANCESCO IANNITTI PIROMALLO ELENCO OPERE. Titolo Organico Anno Opera Concerto barocco 2 Mandolini e orchestra 1985 op. 25

FRANCESCO IANNITTI PIROMALLO ELENCO OPERE. Titolo Organico Anno Opera Concerto barocco 2 Mandolini e orchestra 1985 op. 25 Titolo Organico Anno Opera Concerto barocco 2 Mandolini e 1985 op. 25 d'archi Serenata per 3 flauti e 3 violini 3 flauti 3 violini 1990 Adagio sospeso Archi 2007 op. 53 n. 4 Messaggio antico Archi 2007

Dettagli

CONCERTO DI FINE ANNO CONCERTO DI FINE ANNO. 29 dicembre dicembre 2014

CONCERTO DI FINE ANNO CONCERTO DI FINE ANNO. 29 dicembre dicembre 2014 29 dicembre 2015 Tradizionale concerto con I Solisti di Radio Veneto Uno, diretti dal M Giorgio Sini. W. A Mozart Serenata notturna K525 Eine kleine Nachtmusik T. Albinoni Concerto op. 2 op. 9 per oboe

Dettagli

i piccoli pomeriggi musicali Disegni: Cinzia Piazzoli per presentano associazione cultural e SUZUKI INSIEME DOMENICA 16 GENNAIO 2011 ore 11.

i piccoli pomeriggi musicali Disegni: Cinzia Piazzoli per presentano associazione cultural e SUZUKI INSIEME DOMENICA 16 GENNAIO 2011 ore 11. i piccoli pomeriggi musicali Disegni: Cinzia Piazzoli per e associazione cultural e SUZUKI INSIEME presentano DOMENICA 16 GENNAIO 2011 ore 11.00 Musiche Robert Schumann Johann Sebastian Bach Tradizionale

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì 2 gennaio 2014 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

DOCENTI. dei. dal 7 al 31 ottobre 2015 CONSERVATORIO DI MUSICA. Giuseppe Martucci SALERNO. Chiesa S. Apollonia Conservatorio G.

DOCENTI. dei. dal 7 al 31 ottobre 2015 CONSERVATORIO DI MUSICA. Giuseppe Martucci SALERNO. Chiesa S. Apollonia Conservatorio G. CONSERVATORIO DI MUSICA ISTITUZIONE DI ALTA CULTURA MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Giuseppe Martucci SALERNO iconcerti dei DOCENTI dal 7 al 31 ottobre 2015 Chiesa S. Apollonia

Dettagli

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII by Mario MUSUMECI TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA RIEPILOGO DELLA PRECEDENTE LEZIONE E LABORATORIO DI SCRITTURA MUSICALE CREATIVA GLI ACCORDI DI SETTIMA: MORFOLOGIA

Dettagli

- Un Preludio e Fuga di adeguata difficoltà al corso e alle possibilità espressive dell alunno

- Un Preludio e Fuga di adeguata difficoltà al corso e alle possibilità espressive dell alunno CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN ORGANO PRASSI ESECUTIVE E REPERTORI I Anno di corso: I Crediti: 18 Ore lezione: 27 Tipologia insegnamento: lezione individuale Forma di verifica: esame sostenuto

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Venerdì 3 ottobre 2014 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

STAGIONE SINFONICA. Direzione Generale SPETTACOLO

STAGIONE SINFONICA.   Direzione Generale SPETTACOLO STAGIONE SINFONICA 2020 www.tcbo.it Direzione Generale SPETTACOLO ASHER FISCH 4 FEBBRAIO FRÉDÉRIC CHASLIN 8 FEBBRAIO PIETARI INKINEN 12 FEBBRAIO JULIAN RACHLIN 17 FEBBRAIO JURAJ VALČUHA 1 MARZO YOEL LEVI

Dettagli

Concerto nell ambito della Sagra dell Unità Pastorale Santa Maria Maddalena

Concerto nell ambito della Sagra dell Unità Pastorale Santa Maria Maddalena www.solideogloria.eu Concerto nell ambito della Sagra dell Unità Pastorale Santa Maria Maddalena Domenica 11 ottobre ore 21 Reggio Emilia Chiesa di Gesù Buon Pastore Via G. Rossa Giovanni Basile Elisa

Dettagli

COMUNICATO STAMPA AMFITEATROF MUSIC FESTIVAL

COMUNICATO STAMPA AMFITEATROF MUSIC FESTIVAL COMUNICATO STAMPA AMFITEATROF MUSIC FESTIVAL XXVI Edizione 2017 Bach on the Beach I grandi organi escono dalle cattedrali Renato Negri organo Hauptwerk Levanto, Spiaggia della Pietra Venerdì 11 agosto,

Dettagli

PIETRO DE MARIA, pianoforte : musiche di Chopin, Liszt, Schumann, Ligeti. DOMENICA 22 OTTOBRE 2017, ore SALA DELLA MUSICA via Barbieri, 23

PIETRO DE MARIA, pianoforte : musiche di Chopin, Liszt, Schumann, Ligeti. DOMENICA 22 OTTOBRE 2017, ore SALA DELLA MUSICA via Barbieri, 23 XXXIIª STAGIONE CONCERTISTICA 2017-2018 PROGRAMMA SINTETICO IN ORDINE CRONOLOGICO VENERDÌ 20 OTTOBRE 2017 ore 20.45 TEATRO REMONDINI PIETRO DE MARIA, pianoforte : musiche di Chopin, Liszt, Schumann, Ligeti

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Venerdì 08 gennaio 2016 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007

Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007 Agli organi di informazione Loro Sedi Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007 Dopo la lunga tourné di aprile, che ha visto l esecuzione dei Concerti Brandeburghesi di Bach in nove città

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Venerdì 4 aprile 2014 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Mercoledì 06 gennaio 2016 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Domenica 29 aprile 2012, ore 11,50. trio Raffaello. Marco Fiorini, violino ivo Scarponi, violoncello Stefano Scarcella, pianoforte

Domenica 29 aprile 2012, ore 11,50. trio Raffaello. Marco Fiorini, violino ivo Scarponi, violoncello Stefano Scarcella, pianoforte Domenica 29 aprile 2012, ore 11,50 trio Raffaello Marco Fiorini, violino ivo Scarponi, violoncello Stefano Scarcella, pianoforte PRoGRaMMa Wolfgang amadeus Mozart divertimento a tre in si bemolle maggiore

Dettagli

FONDO DONAZIONE CALOGERO DI CESARE

FONDO DONAZIONE CALOGERO DI CESARE BIBLIOFONOTECA ARTUROTOSCANINI FONDO DONAZIONE CALOGERO DI CESARE PARTITURE, SPARTITI MUSICALI LIBRI DI CULTURA MUSICALE PER AUTORE IN ORDINE ALFABETICO per pianoforte, 4 mani pf, due pf violino, violoncello,

Dettagli

SCUOLA DI CHITARRA e SCUOLA DI CANTO Sala dei giochi - Villa Favard 24 Maggio 2016 ore 15.00

SCUOLA DI CHITARRA e SCUOLA DI CANTO Sala dei giochi - Villa Favard 24 Maggio 2016 ore 15.00 Niccolò Paganini (1782-1840) Due ghiribizzi Andante e Andante (Là ci darem la mano) Tommaso Ferraro, chitarra, CFP 1 Gioacchino Rossini (1792-1868) da Il Barbiere di Siviglia Serenata del Conte D'Almaviva

Dettagli

Musica d insieme per strumenti vari

Musica d insieme per strumenti vari Musica d insieme per strumenti vari Autore Titolo Argomento Edizione Anno copyright Segnatura nr n. opere AA.VV. Danze del Rinascimento fl, chit e vlc Ricordi 1980 B.I.c. 0147 14 ABBADO, Marcello Riverberazioni

Dettagli

Scuola di Pianoforte. Programmi d esame (approvati dal Consiglio Accademico il 13 Maggio 2019)

Scuola di Pianoforte. Programmi d esame (approvati dal Consiglio Accademico il 13 Maggio 2019) Conservatorio di Musica Giacomo Puccini della Spezia Triennio Superiore di I Livello Scuola di Pianoforte Programmi d esame (approvati dal Consiglio Accademico il 13 Maggio 2019) ***** Prassi esecutiva

Dettagli

Domenica 7 maggio 2017

Domenica 7 maggio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

CLAUDIO CURTI GIALDINO

CLAUDIO CURTI GIALDINO Domenica 6 novembre 2011, ore 12 CLAUDIO CURTI GIALDINO pianoforte PROGRAMMA ROBERT SCHUMANN Novelletta in fa maggiore per pianoforte (1810-1856) op. 21 n. 1 (1838) Markiert und kraftig ROBERT SCHUMANN

Dettagli

Stagione 2013 Musica Classica

Stagione 2013 Musica Classica Stagione 2013 Musica Classica Arte Indipendente Via Attilio Friggeri, 144 - Roma - Cellulare 349.7195493 - Telefono 06.66561137 Sito: www.arteindipendente.it - E-mail: info@arteindipendente.it MAGGIO 2013

Dettagli

Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai

Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai Nel 1931 fu fondata a Torino la prima orchestra sinfonica dell ente radiofonico pubblico, alla quale successivamente si aggiunsero le analoghe orchestre di Roma, Milano e Napoli. Nel 1994 la loro unificazione

Dettagli

MICAT IN VERTICE ª stagione

MICAT IN VERTICE ª stagione MICAT IN VERTICE 2010-2011 88ª stagione MIV Istituzione Concerti da Camera fondata dal Conte Guido Chigi il 22 novembre (Santa Cecilia) 1923 Progetto proprio della con il contributo del Ministero per i

Dettagli